View Full Version : [Guida totale al modding] Vi piace come ho cambiato il mio Windows eXPerience?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
grazie mille comunque;)
ma cercavo proprio quel tipo in figura con i bordi curvi:D
Freganespole
31-12-2008, 11:58
Ciao a tutti!
Mi sono appena avvicinato ad objectdock...
E' un programma interessante e ancora nuovo per me...
infatti non riesco a sistemare l'icona meteo....mi potete aiutare?
P.s. dove posso reperire nuove icone??
Grazie mille per l'aiuto!
ragazzi ho la sidebar di vista su xp ed ho 2 gadget praticamente identici...iweather e weather...cosa cambia tra i due?!
Bonovox767
02-01-2009, 20:58
La guida di Avedesk è di nuovo online, liberamente consultabile:
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=111094
Buon anno a tutti.
M4nd4riNo
03-01-2009, 13:47
Salve a tutti...io ho un problema...nn riesco a capire dv vanno posizionati i file logon e di boot.....se qualkn puo aiutarmi...grazie mille;) ;)
Arradgiato
03-01-2009, 14:55
Auguri a tutti!!!!
Salve a tutti.
Mi servirebbe un piccolo aiutino, o meglio, una veloce spiegazione pratica.
Seguendo la guida ufficiale del forum sono riuscito a scaricare e installare il seguente stile: http://heylove.deviantart.com/art/areao4-2-45532008
Ciò che però proprio non mi riesce è l'applicazione delle icone, nonostante io abbia provato un po' di tutto, spulciando il forum qua e là e utilizzando i programmi indicati. C'è qualcuno disposto a darmi una piccola dritta, dicendomi passo a passo cosa io debba fare? :D
Per ora il risultato del mio lavoro è questo (http://i40.tinypic.com/ngzoqw.jpg). :fagiano:
Dottor Gonzo
04-01-2009, 01:37
Salve a tutti.
Mi servirebbe un piccolo aiutino, o meglio, una veloce spiegazione pratica.
Seguendo la guida ufficiale del forum sono riuscito a scaricare e installare il seguente stile: http://heylove.deviantart.com/art/areao4-2-45532008
Ciò che però proprio non mi riesce è l'applicazione delle icone, nonostante io abbia provato un po' di tutto, spulciando il forum qua e là e utilizzando i programmi indicati. C'è qualcuno disposto a darmi una piccola dritta, dicendomi passo a passo cosa io debba fare? :D
Per ora il risultato del mio lavoro è questo (http://i40.tinypic.com/ngzoqw.jpg). :fagiano:
Ciao e benvenuto sul forum.
Dunque: alcune precisazioni. Lo stile controlla unicamente alcuni aspetti grafici (barra delle applicazioni, finestre, menu, ecc), mentre le icone vanno modificate in modo totalmente differente.
In pratica hai due possibilità:
- Modifichi manualmente le icone (dopo averle ovviamente scaricate) tramite click destro sul file o la cartella -> proprietà -> icona -> cambia icona
- Oppure ti avvali di programmi esterni, tra i quali il più noto è certamente IconPackager. In questo caso potrai sempre cambiare le singole icone oppure scaricare delgi appositi pack di icone da installare con un semplice click. Due cose: IconPackager non è l'unico programma esistente (io consiglio sempre lo sconosciuto microangelo) e presenta alcune piccole instabilità, nel senso che ti può capitare che alcune icone di tanto in tanto si reimpostino di default.
Per ogni ulteriore domanda riguardo le icone e per la consultazione di un bellissimo archivio di icone ti consiglio la lettura del thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552241).
Spero di esserti stato utile. In caso contrario domanda pure :)
Ciao e benvenuto sul forum.
Dunque: alcune precisazioni. Lo stile controlla unicamente alcuni aspetti grafici (barra delle applicazioni, finestre, menu, ecc), mentre le icone vanno modificate in modo totalmente differente.
In pratica hai due possibilità:
- Modifichi manualmente le icone (dopo averle ovviamente scaricate) tramite click destro sul file o la cartella -> proprietà -> icona -> cambia icona
- Oppure ti avvali di programmi esterni, tra i quali il più noto è certamente IconPackager. In questo caso potrai sempre cambiare le singole icone oppure scaricare delgi appositi pack di icone da installare con un semplice click. Due cose: IconPackager non è l'unico programma esistente (io consiglio sempre lo sconosciuto microangelo) e presenta alcune piccole instabilità, nel senso che ti può capitare che alcune icone di tanto in tanto si reimpostino di default.
Per ogni ulteriore domanda riguardo le icone e per la consultazione di un bellissimo archivio di icone ti consiglio la lettura del thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552241).
Spero di esserti stato utile. In caso contrario domanda pure :)
Grazie mille. :)
:stordita: ehm, buone feste a todos....:stordita: :fagiano:
un pochino assente in questo periodo, vero? :( mi rifarò vivo, mi rifarò vivo :D
rosenborg
04-01-2009, 22:36
ciao a tutti, guardando i vostri magnifici lavori mi sono deciso a dare una rinfrescata al mio XP, pur essendo meno che principiante.
Il risultato è quello che vedete sotto, sono ben accetti critiche e suggerimenti
http://img512.imageshack.us/img512/9209/immaginect9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginect9.jpg)
ciao a tutti, guardando i vostri magnifici lavori mi sono deciso a dare una rinfrescata al mio XP, pur essendo meno che principiante.
Il risultato è quello che vedete sotto, sono ben accetti critiche e suggerimenti
http://img512.imageshack.us/img512/9209/immaginect9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginect9.jpg)
Visto il wall io avrei puntato su qualcosa più opaco e meno di risalto.
Secondo me qualcosa sul marrone scuro potrebbe andare, oppure anche nero opaco. Poi le icone andrebbero abbinate a dovere. In generale scarno, ma con qualche widget si rimedia ( vedi Avedesk e/o Samurize )
29Leonardo
06-01-2009, 13:45
Conoscete qualche programma che permetta di visualizzare delle skin associate alle cover della musica in ascolto che con sia cdartdisplay e che funzioni con foobar2000?
Ma i plugin di Foobar ti fanno schifo :)?
Dottor Gonzo
09-01-2009, 09:16
ciao a tutti, guardando i vostri magnifici lavori mi sono deciso a dare una rinfrescata al mio XP, pur essendo meno che principiante.
Il risultato è quello che vedete sotto, sono ben accetti critiche e suggerimenti
http://img512.imageshack.us/img512/9209/immaginect9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginect9.jpg)
Quoto kwb: il wallpaper, che mi piace molto, merita delle icone a tema. Fatti un giro su deviantart, vedrai che trovi cose interessanti.
Per me il visual style può andar bene, ma come dice kwb ci vorrebbe qualche gadget in più, tipo orologio, calendario o qualcosa del genere per occupare un pò lo screen.
Buon lavoro e ben venuto nel mondo del modding!
29Leonardo
09-01-2009, 11:17
Ma i plugin di Foobar ti fanno schifo :)?
Quali plugin?
Arradgiato
10-01-2009, 12:53
tema post-natalizio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110134638_Nuovaimmagine6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110134638_Nuovaimmagine6.jpg)
tema post-natalizio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110134638_Nuovaimmagine6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110134638_Nuovaimmagine6.jpg)
Bello e pulito :)
Arradgiato
11-01-2009, 01:35
Bello e pulito :)
grazie kwb..purtroppo non ho più molto tempo per fare qualcosa di più elaborato come facevo in precedenza...quindi mi limito a cambiare solo il lay-out e sporadicamente faccio interventi più invasivi
grazie kwb..purtroppo non ho più molto tempo per fare qualcosa di più elaborato come facevo in precedenza...quindi mi limito a cambiare solo il lay-out e sporadicamente faccio interventi più invasivi
Eh, lo so, il tempo manca pure a me. Oltre a quello a me manca pure il pc su cui moddare, dato che quello su cui lo facevo si impallava con win ho messo ubuntu e ora fila liscio. Purtroppo nemmeno per moddare ubuntu ho tempo :muro:
Tutti manager d'azienda qua dentro? :sofico:
Tutti manager d'azienda qua dentro? :sofico:
:asd: Eh magari... :cry:
Dottor Gonzo
11-01-2009, 20:16
Tutti manager d'azienda qua dentro? :sofico:
No, fancazzista a tempo pieno...
Scusate la domanda.
Per quanto riguarda l'audio, non riesco a trovare i suoni di Vista, in particolar modo quello di avvio, da sostituire a quello dell'Esecuzione automatica di windows Xp
Dove posso trovarlo
Grazie infinite
ecco a te i suoni di vista:
http://www.mediafire.com/?go0zykkxikd
ecco a te i suoni di vista:
http://www.mediafire.com/?go0zykkxikd
Ti ringrazio tanto, ma purtroppo manca quello di avvio del sistema operativo :( , sarebbe l'equivalente dell'esecuzione automatica in XP.
Comunque dopo vari sbattimenti sono riuscito a trovarlo, e ho fatto due auto estraenti, quindi basta cliccarci su per attivarlo, uno per abilitare i suoni di Vista e l'altro eventualmente per ripristinare quelli di XP.
Link: http://www.mediafire.com/?vmmrd31zgjj
Un saluto
salve a tutti volevo un info...
Su DA ho scoperto che è possibile cambiare la grandezza delle "chimiamole barre" che mostrano i programmi in esecuzione sulla barra delle applicazioni.
Qualcuno sa come?
darkssj89
14-01-2009, 14:10
scusate ragazzi ho scaricato un tema da devianart l'ho inserito nella cartella windows\resources\themes e l'ho applicato!!adesso come faccio a cambiare le icone di windows???non ho trovato nessuna guida
Dottor Gonzo
14-01-2009, 14:54
scusate ragazzi ho scaricato un tema da devianart l'ho inserito nella cartella windows\resources\themes e l'ho applicato!!adesso come faccio a cambiare le icone di windows???non ho trovato nessuna guida
Ciao.
Modificare il tema e cambiare le icone sono due cose distinte.
Per cambiare le icone hai in definitiva due possibilità:
1) Puoi modificare le icone che vuoi manualmente (dopo averle ovviamente scaricate ad es da DA). Fai clic destro sull'icona del programma o sulla cartella che desideri modificare -> Proprietà -> Icona o Personalizza -> Cambia icona
2) Oppure ti avvali di programmi come IconPackager o Microangleo: in questo caso puoi cambiare le icone una ad una oppure scaricare pacchetti già pronti (che trovi sempre su DA). In questo caso potrai applicare icone non solo in formato ico, ma anche png (a più alta definizione)
Per ulteriori domande e per una splendida raccolta di icone, puoi riferirti al thread ufficiale icone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552241).
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao e buon modding
thewebsurfer
14-01-2009, 15:01
...
[ot]
hey dato che sto rispolverando uno dei miei film preferiti:D , mi è venuta una curiosità: per caso sai se il tuo avatar è un personaggio ispirato ad una persona reale?
Dottor Gonzo
14-01-2009, 15:13
[ot]
hey dato che sto rispolverando uno dei miei film preferiti:D , mi è venuta una curiosità: per caso sai se il tuo avatar è un personaggio ispirato ad una persona reale?
No, non credo. Sebbene il film sia in gran misura ispirato a fatti biografici che riguardano l'autore del libro da cui è tratto (Hunter Stockton Thompson (http://it.wikipedia.org/wiki/Hunter_Stockton_Thompson)), il grande avvocato Dottor Gonzo è un personaggio di pura fantasia.
Il protagonista è invece come detto ispirato all'autore del libro, personaggio a dir poco eclettico e tra le altre cose grande amico di Johnny Depp, che nella sua interpretazione cinematografica ha ricalcato benissimo, anche nell'aspetto fisico...
mikfromhell
17-01-2009, 16:05
ecco ultimato il mio desktop che ve ne pare?
http://img398.imageshack.us/img398/8537/immagineyz0.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagineyz0.png)
Arradgiato
18-01-2009, 02:16
ecco ultimato il mio desktop che ve ne pare?
http://img398.imageshack.us/img398/8537/immagineyz0.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagineyz0.png)
davvero molto carino bravo!
ecco ultimato il mio desktop che ve ne pare?
http://img398.imageshack.us/img398/8537/immagineyz0.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagineyz0.png)
magnifico..cos'è quella dock circolare?
scusate...è l'ora dei doppi post
mikfromhell
18-01-2009, 08:14
è MorphDock per Avedesk se ti interessa ti do il link da dove puoi prendere rispettivamente il programma e alcune skin
Programma (http://spider4webdesign.deviantart.com/art/MorphDock-f-AveScripter-1-0-7-45118777)
Skin (http://spider4webdesign.deviantart.com/art/Skinpack-for-Morph-Dock-56961051)
ecco ultimato il mio desktop che ve ne pare?
http://img398.imageshack.us/img398/8537/immagineyz0.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagineyz0.png)
molto bello, complimenti!
thesimba24
19-01-2009, 12:01
Ciao a tutti dopo un sacco di tempo sembra proprio che il contest del Forum sia giunto al capolinea , posto un lavoretto e non sò se ne seguiranno altri , comunque sia colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti e ringraziare per le critiche e i complimenti ricevuti , e come sempre Buon modding a tutti :D
http://img516.imageshack.us/img516/9016/dream1slidegh4.th.jpg (http://thesimba24.deviantart.com/art/Dream-Room-109983163)
Eh vabbè ma non è che uno deve customizzare il desktop solo perchè c'è il contest :D Se ti diverte farlo, non vedo perchè ti devi fermare al fatto che il contest nessuno più se lo caga.
Comunque bel desktop, darei una sistemata a:
1. font (3-4 tipi di font insieme stonano, scegliene uno e stop) imho quel font "pixelloso" usato per le icone della dock e della sidebar stona con lo sfondo...ci vuole un font più classico tipo quello che hai usato per windows;
2. icone, anche qui potresti sceglierne un set unico e usarlo)
3. aggiungerei un po' di ombra alla menubar, come hai fatto per le finestre di win.
thewebsurfer
19-01-2009, 13:30
Ciao a tutti dopo un sacco di tempo sembra proprio che il contest del Forum sia giunto al capolinea , posto un lavoretto e non sò se ne seguiranno altri , comunque sia colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti e ringraziare per le critiche e i complimenti ricevuti , e come sempre Buon modding a tutti :D
http://img516.imageshack.us/img516/9016/dream1slidegh4.th.jpg (http://thesimba24.deviantart.com/art/Dream-Room-109983163)
lo sfondo l'hai preso dal web o l'hai modellato tu?
thesimba24
19-01-2009, 15:00
Eh vabbè ma non è che uno deve customizzare il desktop solo perchè c'è il contest :D Se ti diverte farlo, non vedo perchè ti devi fermare al fatto che il contest nessuno più se lo caga.
Comunque bel desktop, darei una sistemata a:
1. font (3-4 tipi di font insieme stonano, scegliene uno e stop) imho quel font "pixelloso" usato per le icone della dock e della sidebar stona con lo sfondo...ci vuole un font più classico tipo quello che hai usato per windows;
2. icone, anche qui potresti sceglierne un set unico e usarlo)
3. aggiungerei un po' di ombra alla menubar, come hai fatto per le finestre di win.
Nick caro cuore rossonero capisco quanto ti costi in queste ore di tregenda dedicare qualche secondo a cose amene come il modding ma tant'è la vita continuerà anche senza K.....non riesco a scriverlo.....comunque sia certo che sì io continuerò a modificare il Desk ogni volta che me ne prenderà lo sfizio solo che il contest era uno stimolo a farlo con cadenze regolari tutto qui,Mille grazie davvero per i consigli sempre precisi e sensati ne terrò senz'altro conto ciao :-9
lo sfondo l'hai preso dal web o l'hai modellato tu?
No no è un wall e lo puoi trovare Qui (http://dv81.deviantart.com/art/The-DREAM-24358557)
@thesimba24: Perchè non provi a farlo in 3D? Tipo mettere le icone in prospettiva? Comunque molto bello!
thewebsurfer
19-01-2009, 17:05
@thesimba24: Perchè non provi a farlo in 3D? Tipo mettere le icone in prospettiva? Comunque molto bello!
provai la versione free di questo sw (non ti dava neanche la possibilità di cambiare lo sfondo)..la versione professional dovrebbe essere divertente:D
http://www.real-desktop.de/index.php
ps: ovviamente il programma è pesantuccio, ma non eccessivamente, rapportato a quello che fa
http://img222.imageshack.us/img222/7081/valkdgy6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=valkdgy6.jpg)
thewebsurfer
22-01-2009, 18:27
[IMG]http://img222.imageshack.us/img222/7081/valkdgy6.th.jpg[IMG] (http://img222.imageshack.us/my.php?image=valkdgy6.jpg)
piccola curiosità:
xke non hai il cleartype attivo?che monitor hai?
piccola curiosità:
xke non hai il cleartype attivo?che monitor hai?
Il Cleartype è una sorta di AA e mi piace di più senza.
Ovviamente se lo screen non è 1:1, le icone risultano illeggibili.
Il monitor è il 2493HM 24".
Raga, ho un problema con Avedesk. Non lo riesco neanche ad aprire!
Quando clicco su AveDesk.exe mi da errore e mi dice: "Impossibile trovare l'applicazione specificata. d3dx9_36.dll non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema."
Com'è possibile?! :(
Ho risolto. Mi mancavano le directx :D
Ciao a tutti dopo un sacco di tempo sembra proprio che il contest del Forum sia giunto al capolinea , posto un lavoretto e non sò se ne seguiranno altri , comunque sia colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti e ringraziare per le critiche e i complimenti ricevuti , e come sempre Buon modding a tutti :D
http://img516.imageshack.us/img516/9016/dream1slidegh4.th.jpg (http://thesimba24.deviantart.com/art/Dream-Room-109983163)
Ma che bel lavoro!!!! ;)
Altro problema con Avedesk: non mi fa mettere più di un desklet. Se ne metto 2 il secondo non si vede proprio e se elimino prima quello che si vede si blocca tutto il programma. In più le etichette non le visualizzo mai. Uff, come mai?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124103105_desktop-gennaio-2009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124103105_desktop-gennaio-2009.jpg)
ultimo work in progress...
ora li farò sempre per il portatile, che è il pc che uso di più.
la nuova generazione di internauti si è disinteressata del contest? male. ma questo è un segno del fatto che tutti i cretini che continuavano a dire "xp è più bello di vista" sono andati tutti su vista.... :D
Se riesco a far funzionare Avedesk parteciperò anch'io
visto che si stanno chiamando a gran voce desktop moddati, metto il mio, anche se non ho fatto quasi nulla, ma a me piace così, visto che uso solamenti sfondi di paesaggi :stordita:
http://img177.imageshack.us/img177/8994/desktop1lp3.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/2306/desktop2lp0.jpg
quella barra laterale si può integrare delle informazioni dei files?!con cosa l'hai ottenuta?!
Da tempo ho un po' accantonato il modding su win, ora come ora uso un desktop molto semplice, niente shell alternative e modifiche varie...è questo qua
http://img232.imageshack.us/img232/6461/22336521if7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=22336521if7.jpg)
Non riesco a cambiare quello sfondo, mi rilassa in una maniera incredibile :D
quella barra laterale si può integrare delle informazioni dei files?!con cosa l'hai ottenuta?!
findexer, c'è in prima pagina :stordita:
Non mi sembra ci possano essere informazioni sui file, ma solamente dei collegamenti
Da tempo ho un po' accantonato il modding su win, ora come ora uso un desktop molto semplice, niente shell alternative e modifiche varie...è questo qua
http://img232.imageshack.us/img232/6461/22336521if7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=22336521if7.jpg)
Non riesco a cambiare quello sfondo, mi rilassa in una maniera incredibile :D
usi tango per le icone?a dir poco fantastico vero?!come hai fatto ad inserire la barra di ricerca?!
usi tango per le icone?a dir poco fantastico vero?!come hai fatto ad inserire la barra di ricerca?!
http://chiwou.deviantart.com/art/Tango-Toolbar-33525282
Da tempo ho un po' accantonato il modding su win, ora come ora uso un desktop molto semplice, niente shell alternative e modifiche varie...è questo qua
http://img232.imageshack.us/img232/6461/22336521if7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=22336521if7.jpg)
Non riesco a cambiare quello sfondo, mi rilassa in una maniera incredibile :D
il solo fatto che usi Auriel come Visual style mi fa capire che hai ancora ottimi gusti e buon spirito di ricerca. per trovarlo (visto che 2 giorni fa mi ero messo in testa di cambiare vs al portatile, vedi mio post poco più indietro, e visto che è stato L'UNICO VS degno di nota fatto bene) ci ho messo una buona mezzoretta.
ciao nick :D
il solo fatto che usi Auriel come Visual style mi fa capire che hai ancora ottimi gusti e buon spirito di ricerca. per trovarlo (visto che 2 giorni fa mi ero messo in testa di cambiare vs al portatile, vedi mio post poco più indietro, e visto che è stato L'UNICO VS degno di nota fatto bene) ci ho messo una buona mezzoretta.
ciao nick :D
Ciao Khro! :D
Eh lassekongo ne sforna parecchi di vs decenti, ma questo è per ora quello che mi garba di più...vedo che usi la versione lucida, sinceramente preferisco quella satinata :fagiano:
eh, i riflessi mi piacciono sempre ^^
thewebsurfer
25-01-2009, 13:38
secondo me lassekongo è decisamente uno dei migliori su deviantart per i visual styles :)
anche io sto usando auriel:) (con una piccola modifica per eliminare il pulsante start)
thesimba24
25-01-2009, 16:16
Ma che bel lavoro!!!! ;)
Grazie i complimenti fanno sempre piacere :-)
raga, ma il nuovo contest?
HAL 8600
28-01-2009, 15:50
Altro problema con Avedesk: non mi fa mettere più di un desklet. Se ne metto 2 il secondo non si vede proprio
Anch'io ho lo stesso problema con AveDesk 1.4. Solo il primo desklet installato si vede, i successivi sono invisibili... :mc:
Qualcuno ha una soluzione? :help:
EDIT: In realtà il secondo desklet (in questo caso il calendario) c'è... Diventa parzialmente visibile solo "spostandoci sopra" il primo desklet (l'orologio)!
Il mistero s'infittisce...
http://img441.imageshack.us/img441/4360/avedeskmu0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=avedeskmu0.jpg)
EDIT 2: Sono riuscito in qualche modo a risolvere il problema.
È bastato fare click con il tasto destro sul gadget "invisibile" nel Pannello di controllo gadget, selezionare Proprietà, poi, nel tab Aspetto, scegliere dal menu a tendina Stile l'opzione Showcase, quindi premere Applica e OK; poi, ripetendo lo stesso procedimento, ho riportato Stile al valore desiderato (nel mio caso, Sempre sullo sfondo) ed il gadget invisibile è comparso!
Non so se sia il metodo migliore né il più veloce, ma nel mio caso ha funzionato...
il problema è il rendering dello spazio di lavoro.
in pratica, quello che sta succedendo al tuo Avedesk è che "lo spazio di lavoro" viene ristretto alla dimensione del primo Desklet che inserisci, e non rimane grande quanto tutto il desktop come invece avrebbe dovuto essere. di conseguenza tutto ciò che è fuori dallo spazio di lavoro, non viene renderizzato finchè non lo porti sopra quello spazietto angusto...
tenetevi la vecchia versione buona, magari la 1.4 va bene solo su Vista...
82screamy
28-01-2009, 19:46
@3vi: mi diresti cortesemente il nome del visual style che hai usato?
@3vi: mi diresti cortesemente il nome del visual style che hai usato?
IllumeCG (http://spaceqcg.deviantart.com/art/IllumeCG-0-8-57919222)
Questa è la versione che uso io e cioè la 0.8 ma c'è anche una versione 1.0 che a me non piace però perchè ha le scritte grigie :D
82screamy
28-01-2009, 23:02
IllumeCG (http://spaceqcg.deviantart.com/art/IllumeCG-0-8-57919222)
Questa è la versione che uso io e cioè la 0.8 ma c'è anche una versione 1.0 che a me non piace però perchè ha le scritte grigie :D
Grazie mille! Mi sono stufato del Luna element 5... ora sto provando Auriel, ma questo IllumeCG non è niente male...mmm... bel dilemma!
Ultima cosa: la barra in alto (Generale, applicazioni, office... ) cos'è? Una dock come Object dock o rkdock?
Grazie mille! Mi sono stufato del Luna element 5... ora sto provando Auriel, ma questo IllumeCG non è niente male...mmm... bel dilemma!
Ultima cosa: la barra in alto (Generale, applicazioni, office... ) cos'è? Una dock come Object dock o rkdock?
object dock :read:
Un MEGASALUTONE A TUTTI, sono tornato per l'ennesima volta :sofico:
il problema è il rendering dello spazio di lavoro.
in pratica, quello che sta succedendo al tuo Avedesk è che "lo spazio di lavoro" viene ristretto alla dimensione del primo Desklet che inserisci, e non rimane grande quanto tutto il desktop come invece avrebbe dovuto essere. di conseguenza tutto ciò che è fuori dallo spazio di lavoro, non viene renderizzato finchè non lo porti sopra quello spazietto angusto...
tenetevi la vecchia versione buona, magari la 1.4 va bene solo su Vista...
Confermo, su XP va nettamente meglio la 1.3, su Vista la 1.4 (che uso da tempo con molta soddisfazione, anche se su XP Avedesk rende meglio) è d'obbligo ;)
Ciao e buona domenica :D
headroom
01-02-2009, 15:07
BENTORNATO EZIO :ave: :vicini: :D
Ciao e grazie mitico Head :) :vicini:
Un MEGASALUTONE A TUTTI, sono tornato per l'ennesima volta :sofico:
Confermo, su XP va nettamente meglio la 1.3, su Vista la 1.4 (che uso da tempo con molta soddisfazione, anche se su XP Avedesk rende meglio) è d'obbligo ;)
Ciao e buona domenica :D
Io ho la 1.3 ma ho ugualmente il problema :(
Io ho la 1.3 ma ho ugualmente il problema :(
Hai installato Avedesk 1.3 da zero? O hai sovrascritto i file di versioni precedenti (1.1) o successive?
Hai installato Avedesk 1.3 da zero? O hai sovrascritto i file di versioni precedenti (1.1) o successive?
Ho seguito la guida che è linkata in prima pagina.
Lì è scritto che il download è della 1.4, ma se controllo vedo che ho la 1.3.
Mah, magari provo a fare tutto da capo
Ho seguito la guida che è linkata in prima pagina.
Lì è scritto che il download è della 1.4, ma se controllo vedo che ho la 1.3.
Mah, magari provo a fare tutto da capo
;)
Cancella completamente la cartella di Avedesk, ed installa solo la versione 1.3, senza includere i file della 1.1 o della 1.4 come invece indicato nella guida di Bono (ciao mitico!! :D )
Assicurati anche di avere l'ultima versione di SysStats, e inizialmente prova ad escludere Avescripter.
ezio...che fine avevi fatto?!:D :D
Ho dovuto traslocare e i tempi di attesa per l'attivazione dell'adsl, come di consueto, sono stati infiniti :D
Ho dovuto traslocare e i tempi di attesa per l'attivazione dell'adsl, come di consueto, sono stati infiniti :D
Bentornato! :yeah:
Bentornato! :yeah:
Super Nick!!!!!!!! :cry: :cincin: :ubriachi:
Stavo aspettando la decisione di Kaka prima di rientrare online :O :asd:
-------
Tornando in tema, qualcuno di voi ha seguito lo sviluppo di "360 Desktop" (Home Page (http://www.360desktop.com/))? Sono fermi alla release 0.7...
Super Nick!!!!!!!! :cry: :cincin: :ubriachi:
Stavo aspettando la decisione di Kaka prima di rientrare online :O :asd:
Eheh grande Ricky! :D
Tornando in tema, qualcuno di voi ha seguito lo sviluppo di "360 Desktop" (Home Page (http://www.360desktop.com/))? Sono fermi alla release 0.7...
Troppo pacchiano, sono per le cose più semplici :O
Troppo pacchiano, sono per le cose più semplici :O
Vero, però sarebbe potuto diventare anche funzionale, quando provai una delle prime versioni aveva qualche bug di troppo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23214447&postcount=1909
Più che altro sarebbe interessante trovare per Windows un sistema di gestione dei desktop virtuali ben fatto, su Linux quello integrato è perfetto :D
thesimba24
02-02-2009, 22:39
Un MEGASALUTONE A TUTTI, sono tornato per l'ennesima volta :sofico:...Cut..
Ciao e buona domenica :D
Benritrovato carissimo , anche se ti accorgerai che contrariamente al Vino buono il tempo non ha fatto molto bene al forum purtroppo :D
BENTORNATO EZIO :ave: :vicini: :D
Ciao anche a te Head era un pò che non ti vedevo :-D
headroom
03-02-2009, 07:59
Ciao anche a te Head era un pò che non ti vedevo :-D
grazie thesimba24 :vicini: il la voro :muro: e la vita privata mi hanno assorbito a tempo pieno ;)
http://chiwou.deviantart.com/art/Tango-Toolbar-33525282
scusami l'ho scaricata, ma poi che devo fare per installarla?:stordita:
headroom
03-02-2009, 16:44
scusami l'ho scaricata, ma poi che devo fare per installarla?:stordita:
decomprimere l'archivio nella cartella theme di Styler
Dottor Gonzo
03-02-2009, 16:46
scusami l'ho scaricata, ma poi che devo fare per installarla?:stordita:
Ë una toolbar da usare con apposito programma: styler, che trovi qui (http://www.crystalxp.net/galerie/en.id.551.htm).
decomprimere l'archivio nella cartella theme di Styler
ok grazie funziona :D
headroom
03-02-2009, 16:48
ok grazie funziona :D
prego, non avevo dubbi :D
2009-02-12_212604
Wallpaper Juggler è una intrigante applicazione da Desktop la quale consente di impostare una simpatica funzione nel nostro PC, ovvero l’alternarsi di vari sfondi personalizzati.
Non solo! Avremo anche la possibilità di scaricare le nostre immagini in High-Quality tramite due famosi siti web (il tutto in automatico, ovviamente) relativi a questo tema (InterfaceLIFT e WallpaperStock), selezionando la risoluzione del nostro schermo.
La sua funzionalità consiste nell’installarlo e nel selezionare la directory dove salvare i wallpapers scaricati, per poi attivare in background la rotazione stessa di questi.
L’interfaccia grafica renderà l’utilizzo del software veramente facile e adatto ad ogni utente che vuole cimentarsi in questo ambito.
Wallpaper Juggler è un’utility Inglese gratuita e open-source la cui compatibilità si estende solamente ai Sistemi Operativi Windows.
Via | lifehacker
http://www.geekissimo.com/2009/02/13/wallpaper-juggler-aggiunge-il-supporto-per-la-rotazione-degli-sfondi-in-windows/
Rilasciato Window blinds 6.4
- Home Page (http://www.stardock.com/products/windowblinds/)
- What's new (http://islanddog.impulsedriven.net/article/339503/WindowBlinds_64_Released)
Support for glass menu bars on Windows Vista
Support for a different mouseover image on the right hand side of the Start Menu
Control over the background color of the Start Menu "Programs" list
Double clicking the top left of a per pixel window will now close it on Windows Vista
Control over the search box text color & font
Better control over the Start Menu fonts & colors
New section to allow a custom mouseover image used on the "Programs" link on Vista versus the legacy solid color
Start button overlay now supports animation
http://www.geekissimo.com/2009/02/13/wallpaper-juggler-aggiunge-il-supporto-per-la-rotazione-degli-sfondi-in-windows/
Unito al thread principale ;)
wee ormai siamo importanti ahah
Salve, qualche tempo fa ho installato un piccolo software per cambiare in modo automatico il wallpaper ad ogni avvio del pc. Il software era "wallpaper changer".
Questo programmino ha fatto in modo tale da far comparire durante l'avvio di win xp, dopo la schermata con su scritto WINDOWS XP un'immagine, e compare anche durante lo spegnimento. Ora ho disinstallato il programma, ma questa immagine continua a comparire come prima. Ho provato anche a togliere il file dell'immagine dalla cartella in cui si trovava, ma non è cambiato nulla. Come faccio a eliminare il problema?
Grazie
Salve, qualche tempo fa ho installato un piccolo software per cambiare in modo automatico il wallpaper ad ogni avvio del pc. Il software era "wallpaper changer".
Questo programmino ha fatto in modo tale da far comparire durante l'avvio di win xp, dopo la schermata con su scritto WINDOWS XP un'immagine, e compare anche durante lo spegnimento. Ora ho disinstallato il programma, ma questa immagine continua a comparire come prima. Ho provato anche a togliere il file dell'immagine dalla cartella in cui si trovava, ma non è cambiato nulla. Come faccio a eliminare il problema?
Grazie
Non so se si tratta del tool che penso io, ma prova:
- apri regedit e vai su "HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\"
- se c'è una chiave "Fp Tools", cancellala
- ora posizionati su "HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop"
- dovresti trovare una chiave "Wallpaper", cambia il suo valore in "Default" o "C:\winnt\winnt256.bmp"
Facci sapere :)
Non so se si tratta del tool che penso io, ma prova:
- apri regedit e vai su "HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\"
- se c'è una chiave "Fp Tools", cancellala
- ora posizionati su "HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop"
- dovresti trovare una chiave "Wallpaper", cambia il suo valore in "Default" o "C:\winnt\winnt256.bmp"
Facci sapere :)
Mille grazie. Risolto!!!
Mille grazie. Risolto!!!
Di nulla :)
Per completezza, che valore hai usato (Default o C:\winnt\winnt256.bmp)?
Ciao
Di nulla :)
Per completezza, che valore hai usato (Default o C:\winnt\winnt256.bmp)?
Ciao
Ciao,
con default non cambiava nulla, quindi ho usato il secondo. Ora compare una schermata blu all'avvio, mentre in chiusura nulla.
ciao e grazie
Ciao,
con default non cambiava nulla, quindi ho usato il secondo. Ora compare una schermata blu all'avvio, mentre in chiusura nulla.
ciao e grazie
Bene, grazie a te ;)
CONSIGLIO UN SOFTWARE MAGNIFICO,FREE,LEGGERO,SENZA INSTALLAZIONE:
http://pitaschio.ara3.net/download.htm
http://pitaschio.ara3.net/manual.htm
LE COSE CHE FA SONO VERAMENTE MAGNIFICHE..IN PRIMIS UN'OPZIONE CHE IO CERCAVO DA SEMPRE,CIOE' LA RINOMINAZIONE DEI FILE ESCLUDENDO L'ESTENSIONE,COME IN GNOME DI LINUX
thewebsurfer
20-02-2009, 17:48
LE COSE CHE FA SONO VERAMENTE MAGNIFICHE..IN PRIMIS UN'OPZIONE CHE IO CERCAVO DA SEMPRE,CIOE' LA RINOMINAZIONE DEI FILE ESCLUDENDO L'ESTENSIONE,COME IN GNOME DI LINUX
ehm..oltre quello c'è qualche altra funzione utile?noto che ci sono un casino di opzioni, ma c'è qlc di utile?;)
thewebsurfer
20-02-2009, 18:33
io sto cercando da tempo qualcosa che mi permetta, durante la digitazione in un campo di testo, di non avere altre finestre che mi si piazzano d'avanti:
esempio pratico:
avvio un programma pesante ed intanto sto scrivendo un indirizzo in IE, mentre scrivo l'indirizzo il programma finisce di caricarsi e mi si mette davanti..e io continuo a scrivere come il cretino:rolleyes: :stordita:
sogno eh?:)
non credo..devi trovare uno che lascia sempre in primo piano quello avviato..di sicuro esiste
thewebsurfer
20-02-2009, 18:50
non credo..devi trovare uno che lascia sempre in primo piano quello avviato..di sicuro esiste
si infatti, ora che ci penso basterebbe trovare un programma che lasci in primo piano la finestra attiva..
ps: col programma che hai postato per caso sai dirmi come disattivo l'attivazione della finestra al passaggio del mouse?ho provato a disattivare tutto ma rimane ed è un tormento quando si multitaska:) :muro:
clicca su setting of autorise,in basso a sinistra
thewebsurfer
20-02-2009, 19:24
clicca su setting of autorise,in basso a sinistra
thanks
salve,spesso le mie cartelle sono di tipo file musicale..nonostante io cambi il tipo esse restano così e per esempio,non posso ordinare per ultima modifica i files...ho xp sp3,cosa può essere?
thewebsurfer
24-02-2009, 00:48
salve,spesso le mie cartelle sono di tipo file musicale..nonostante io cambi il tipo esse restano così e per esempio,non posso ordinare per ultima modifica i files...ho xp sp3,cosa può essere?
si infatti in teoria win dovrebbe ricordare le impostazioni che vogliamo..
ma in pratica non è quasi mai così
io ti consiglio di vedere se riesci a risolvere impostando a dovere (non so come) un file desktop.ini..è l'unica soluzione che conosco:)
Qualcuno saprebbe suggerirmi qualche dock icon carina per una cartella contenente sottocartelle contenenti episodi di serie tv? E poi me ne servirebbe qualcuna che identifichi la cartella dove sono contenuti tutti i tipi di file video possibilmente quadrata e tendente al nero come colore
Qualcuno saprebbe suggerirmi qualche dock icon carina per una cartella contenente sottocartelle contenenti episodi di serie tv? E poi me ne servirebbe qualcuna che identifichi la cartella dove sono contenuti tutti i tipi di file video possibilmente quadrata e tendente al nero come colore
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla in conformità con il regolamento.
headroom
24-02-2009, 11:13
prova così:
tv (http://browse.deviantart.com/customization/?order=5#catpath=customization/icons/dock&order=9&q=tv)
non passo di qui spesso, ma volevo far vedere l'ultima faccia del mio desktop
http://img3.imagebanana.com/img/ech6il1c/thumb/desktopfences.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/ech6il1c/desktopfences.jpg)
OS: windows xp sp2 (non c'ho voglia di aggiornare con sp3 )
tema/stile: humanity (colore orange, ma forse cambio con graphite)
Wallpaper: fall is in the air (sempre da interfacelift)
dock: stardock objectdock free con sfondo trasparente e icone a 50px (ma mi sa che le porto un zinzo più sotto) + stack docklet
incasellamento icone desktop: stardock fences (e non pesa una mazza)
incasellamento icone desktop: stardock fences (e non pesa una mazza)
STARDOCK FENCES?????
è quello che cerco io da una vita per imitare le barre che facevo con le cartelle in blackbox.
dimmi se per favore posso associare a ogni "barra" incasellata, il contenuto di UNA SINGOLA CARTELLA.
per favore.
aggiornati i primi 2 post con i link di Windowblinds, di Pitaschio, di Fences.
hai provato pitaschio kronos?
headroom
24-02-2009, 16:45
io ho provato stardock fences ma non mi è piaciuto :eek:
pitaschio non ancora
STARDOCK FENCES?????
è quello che cerco io da una vita per imitare le barre che facevo con le cartelle in blackbox.
dimmi se per favore posso associare a ogni "barra" incasellata, il contenuto di UNA SINGOLA CARTELLA.
per favore.
dunque non vorrei dire boiate (l'ho installato questo pomeriggio), ma vediamo se è quello che chiedevi te
- ho copia/incollato alcuni files a caso in una cartella sul desktop (funziona anche se sposti direttamente dalla cartella, io ho fatto così per sicurezza)
- ho creato un nuovo fence
- ho spostato nel fence i files
non ti so dire di più purtroppo, sorry.
salve,spesso le mie cartelle sono di tipo file musicale..nonostante io cambi il tipo esse restano così e per esempio,non posso ordinare per ultima modifica i files...ho xp sp3,cosa può essere?
Xp memorizza le impostazioni di personalizzazione per un numero limitato di cartelle, superato il quale ogni nuova impostazione viene resettata a default.
Tramite regedit trova e cancella queste chiavi:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags
Quindi riavvia e reimposta a tuo piacimento le cartelle che ti interessano.
Potresti anche aumentare il numero massimo di cartelle personalizzabili (anche se, secondo la mia esperienza personale, non è che risolva molto). Per portarle a 1000, ad esempio:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell]
"BagMRU Size"=dword:000003e8
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam]
"BagMRU Size"=dword:000003e8
non passo di qui spesso, ma volevo far vedere l'ultima faccia del mio desktop
http://img3.imagebanana.com/img/ech6il1c/thumb/desktopfences.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/ech6il1c/desktopfences.jpg)
Non è il mio stile preferito ma mi piace per funzionallità e organizzazione, complimenti :)
ezio grazie,sembra che ho risolto reimpostando tutte le cartelle da opzioni cartelle
ezio grazie,sembra che ho risolto reimpostando tutte le cartelle da opzioni cartelle
;) Purtroppo è un "difetto" mai risolto completamente, da Xp a Vista...
Non è il mio stile preferito ma mi piace per funzionallità e organizzazione, complimenti :)
innanzi tutto grazie.
posso avere l'ardire di chiedere che stile avresti scelto? :D
grazie.
dunque non vorrei dire boiate (l'ho installato questo pomeriggio), ma vediamo se è quello che chiedevi te
- ho copia/incollato alcuni files a caso in una cartella sul desktop (funziona anche se sposti direttamente dalla cartella, io ho fatto così per sicurezza)
- ho creato un nuovo fence
- ho spostato nel fence i files
non ti so dire di più purtroppo, sorry.
ok, non lo fa.
io vorrei un qualcosa a cui linkare una cartella, che mi visualizzi l'interno della cartella. e io modifico l'interno della cartella, non il programma che me li fa vedere. ^^
ok, non lo fa.
io vorrei un qualcosa a cui linkare una cartella, che mi visualizzi l'interno della cartella. e io modifico l'interno della cartella, non il programma che me li fa vedere. ^^
una cosa tipo il plasmoide di KDE4
il coso con scritto desktop in alto a sinistra a questo link (giusto per capirci)
http://www.kde.org/announcements/4.1/screenshots/desktop.png
non so se c'è su windows, sono ignorante in materia modding, fences l'ho beccato leggendo su un sito e siccome metto parecchia roba sul desktop per poi smistarla mi è tornato parecchio comodo.
innanzi tutto grazie.
posso avere l'ardire di chiedere che stile avresti scelto? :D
grazie.
Ho sempre preferito non avere icone sul desktop, a parte due o tre (media player, cestino...). Nella mia galleria su deviantart puoi farti un'idea.
Ma è comunque una preferenza soggettiva o dovuta alle esigenze, a lavoro per esempio preferirei nettamente un desktop come il tuo :), sul pc casalingo organizzo quasi tutto nella cartella documenti.
Ho sempre preferito non avere icone sul desktop, a parte due o tre (media player, cestino...). Nella mia galleria su deviantart puoi farti un'idea.
Ma è comunque una preferenza soggettiva o dovuta alle esigenze, a lavoro per esempio preferirei nettamente un desktop come il tuo :), sul pc casalingo organizzo quasi tutto nella cartella documenti.
ci riuscissi a tenere 2/3 icone sul dekstop :cry:
tra quelle per mia sorella che almeno le trova e non mi rompe, quelle dei download volanti, quelle della roba su cui sto smanazzando...
vabbè, almeno objectdock e fences mi han dato una manona a organizzare un po' meglio (avesse la possibilità di linkare direttamente la cartella fences sarebbe ancora meglio in effetti).
Ho visto nella tua galleria che usi avedesk (e letto naturalmente la parte riguardante in prima pagina), quanto pesa in ram?
grassie.
ci riuscissi a tenere 2/3 icone sul dekstop :cry:
tra quelle per mia sorella che almeno le trova e non mi rompe, quelle dei download volanti, quelle della roba su cui sto smanazzando...
vabbè, almeno objectdock e fences mi han dato una manona a organizzare un po' meglio (avesse la possibilità di linkare direttamente la cartella fences sarebbe ancora meglio in effetti).
Ho visto nella tua galleria che usi avedesk (e letto naturalmente la parte riguardante in prima pagina), quanto pesa in ram?
grassie.
Questo dimostra quanto ti dicevo, è una cosa piuttosto soggettiva :)
E poi non è detto che tre icone siano meglio di 50 ;)
Avedesk, come Samurize (meno immediato ma più complesso e potente, gestione dei font a parte), è leggerissimo ed occupa pochi MB, indipendentemente dal numero di elementi caricati sul desktop.
prima avevo tantissime icone sul desktop,gestite con desktop icon toy..ora ne ho zero...molto più bello
http://img12.imageshack.us/img12/6528/immagineqal.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immagineqal.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/5392/immagineg.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagineg.jpg)
Dottor Gonzo
02-03-2009, 21:44
http://img517.imageshack.us/img517/5392/immagineg.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagineg.jpg)
Bellissimi entrambi. Link ai wallpaper, please?
Grazie...per i wallpaper non ho i link ma se vuoi te li posso mandare per e-mail...
scrivimi un pm con l'email...
Dottor Gonzo
02-03-2009, 22:12
Grazie...per i wallpaper non ho i link ma se vuoi te li posso mandare per e-mail...
scrivimi un pm con l'email...
Non puoi upparli su imageshack così ne approfittano tutti?
Grazie mille!
http://img517.imageshack.us/img517/5392/immagineg.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagineg.jpg)
che programma di messenger è?
headroom
03-03-2009, 09:44
cut..
bellissimo :eek: :ave:
che programma di messenger è?
Penso proprio si tratti di Miranda IM
si è miranda..per i wall eccoli: http://rapidshare.com/files/204800921/WALLPAPER.zip.html
Dottor Gonzo
03-03-2009, 14:04
si è miranda..per i wall eccoli: http://rapidshare.com/files/204800921/WALLPAPER.zip.html
Grazie mille ;)
http://img517.imageshack.us/img517/5392/immagineg.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immagineg.jpg)
Bello, complimenti. Il VS è uno fatto da lassekongo?
Yesss.!!...uso solo VS suoi..
Yesss.!!...uso solo VS suoi..
Si, i suoi sono decisamente un livello sopra gli altri. Sfortunatamente è così anche per quelli che rilascia per linux, li veramente non c'è competizione. Peccato sia così :(
Bonovox767
04-03-2009, 12:45
Ciao ragazzi... tempo fa avevo fatto con Avedesk un desk che implementava Glass Tab di Asuro.
http://i29.photobucket.com/albums/c296/t_asuro/GT-20-title.png
Purtroppo non avevo fatto il backup del widget, ed ora che ho riformattato, non lo trovo da nessuna parte..o meglio...ho il sito ufficiale, ma l'AV me lo blocca...
http://asuro.iblog.com/blog/224874/page/6
...ed è un peccato perchè ha un sacco di roba interessante...
Qualcuno per caso ha qualcuno di questi desklet per avedesk?
PS: Ezio, ma sei mod ora? :D
headroom
04-03-2009, 15:37
Caro Bono (permettimi di chiamarti così :D) dimmi di cosa hai bisogno che provvedo con il download dal sito (a me l'AV non lo blocca :D )
Ciao e Buona Giornata :D Se puoi salutami i Cari e mai dimenticati Amici di Beeroots :vicini:
avedesk quanta memoria occupa?quanti processi ha?quanti mb occupa l'installazione?
Bonovox767
04-03-2009, 22:19
Caro Bono (permettimi di chiamarti così :D) dimmi di cosa hai bisogno che provvedo con il download dal sito (a me l'AV non lo blocca :D )
Ciao e Buona Giornata :D Se puoi salutami i Cari e mai dimenticati Amici di Beeroots :vicini:Mio carissimo :)
Allora approfitterei della tua bontà per darti una piccola lista, sempre se hai tempo e voglia...
EDIT: Sono riuscito a scaricare tutto quello che mi interessava. Ti ringrazio comunque per la disponibilità...ovviamente ti saluterò appena li sento, tutta la banda Berooters ;)
headroom
05-03-2009, 18:18
fatto :D
risolto (mi mancava systats) sono arrugginito :D
PS: Ezio, ma sei mod ora? :D
Purtroppo per il forum, si :D
Ciao Bono, è un enorme piacere ritrovarti :)
avedesk quanta memoria occupa?quanti processi ha?quanti mb occupa l'installazione?
Come detto più volte, Avedesk e Samurize offrono una leggerezza che altri tool di questo tipo (Yahoo! Widget Engine, la sidebar di Vista etc) non hanno.
All'aumentare del numero di elementi caricati sul desktop, inoltre, la ram richiesta non aumenta proporzionalmente ma si attesta su livelli sempre molto bassi ;)
grazie ezio...ma quanto occupano?
grazie ezio...ma quanto occupano?
Avedesk si attesta inizialmente sui 4-5Mb occupati, con l'aumentare delle desklet aumenta il carico sul sistema (dipende anche dalla loro tipologia, quelle di Avetunes che caricano anche diverse bitmap appesantiscono il programma un po' per esempio, ma parliamo sempre di poca cosa).
Come per tutti i software, poi, c'è sempre da fare qualche precisazione sulla memoria utilizzata che mostra il Task Manager: Memoria di Windows Task Manager (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2003/11/22/681.aspx).
grazie mille...mi consigli avedesk o samurize?
ho letto già il primo post...semmai li provo tutti e due
grazie mille...mi consigli avedesk o samurize?
ho letto già il primo post...semmai li provo tutti e due
Ma si, in effetti è la cosa migliore, non me la sono mai sentita di suggerire uno piuttosto che l'altro, pur avendo la stessa funzione sono molto diversi, Avedesk è più immediato (non per questo poco versatile, anzi) ma Samurize è sicuramente più potente sotto il profilo della creazione di elementi "fai da te".
Provali entrambi e valuta da te, è l'unico consiglio valido ;)
Dottor Gonzo
07-03-2009, 07:07
Come per tutti i software, poi, c'è sempre da fare qualche precisazione sulla memoria utilizzata che mostra il Task Manager: Memoria di Windows Task Manager (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2003/11/22/681.aspx).
Interessantissimo articolo, grazie per la segnalazione :)
EDIT:
Volevo aggiungere una cosa. Ho da poco scoperto l'esistenza di una versione free di stardock cursorfx (download da qui (http://www.stardock.com/products/cursorfx/downloads.asp)), che non mi pare esistesse fino a poco tempo fa (se mi sbaglio chiedo scusa).
Io l'ho provata e la trovo comodissima perchè permette di cambiare in maniera molto semplice ed economica in termini di risorse tutti i cursori di windows. Su DA si trovano poi numerosi set (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows/cursorxp&order=15).
Trovo che questo aspetto sia spesso tralasciato nei lavori di modding ed è a mio parere un peccato, perchè i cursori di windows fanno veramente pena...
Interessantissimo articolo, grazie per la segnalazione :)
EDIT:
Volevo aggiungere una cosa. Ho da poco scoperto l'esistenza di una versione free di stardock cursorfx (download da qui (http://www.stardock.com/products/cursorfx/downloads.asp)), che non mi pare esistesse fino a poco tempo fa (se mi sbaglio chiedo scusa).
Io l'ho provata e la trovo comodissima perchè permette di cambiare in maniera molto semplice ed economica in termini di risorse tutti i cursori di windows. Su DA si trovano poi numerosi set (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows/cursorxp&order=15).
Trovo che questo aspetto sia spesso tralasciato nei lavori di modding ed è a mio parere un peccato, perchè i cursori di windows fanno veramente pena...
Ottimo, non conoscevo la versione Free.
In passato ho utilizzato CursorXp, ci sono dei pacchetti (soprattutto su Wincustomize) davvero belli, ma alla fine sono sempre tornato ai cursori normali, forse per abitudine. Soprattutto con Vista lo schema dei cursori bianchi standard, pur essendo sempre scarno, è nettamente più piacevole alla vista.
Dottor Gonzo
07-03-2009, 12:29
Ottimo, non conoscevo la versione Free.
In passato ho utilizzato CursorXp, ci sono dei pacchetti (soprattutto su Wincustomize) davvero belli, ma alla fine sono sempre tornato ai cursori normali, forse per abitudine. Soprattutto con Vista lo schema dei cursori bianchi standard, pur essendo sempre scarno, è nettamente più piacevole alla vista.
Anche a me non piacciono i cursori troppo elaborati. Su DA se ne trovano di davvero pacchiani :D
A me piacciono semplici, sullo stile dei cursori di default ma con aggiunta di alcuni effetti glossy e belle ombreggiature. Tipo questi:
http://th07.deviantart.com/fs24/300W/i/2008/012/b/7/obsidian_by_firstfooter.png (http://firstfooter.deviantart.com/art/obsidian-74112636) http://th08.deviantart.com/fs9/300W/i/2006/031/4/e/__Polar_Cursor_Theme___by_firstfooter.png (http://firstfooter.deviantart.com/art/polar-cursor-theme-1-3-28466628)
In effetti questi sono splendidi, puliti e "leggeri".
Aggiunti ai favoriti :D
io uso i cursori di ubuntu
Dottor Gonzo
07-03-2009, 13:41
io uso i cursori di ubuntu
E dove si trovano? Come fare ad installarli?
Grazie
Cursori Ubuntu :
Download qui (http://www.mediafire.com/?5cddxwjckvg)
cliccare con destro sul file .inf e poi su installa
Da tempo ho un po' accantonato il modding su win, ora come ora uso un desktop molto semplice, niente shell alternative e modifiche varie...è questo qua
http://img232.imageshack.us/img232/6461/22336521if7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=22336521if7.jpg)
Non riesco a cambiare quello sfondo, mi rilassa in una maniera incredibile :D
come hai fatto a mettere la casa come start button?
come hai fatto a mettere la casa come start button?
Ma credo sia di default col tema che ha usato.
Cursori Ubuntu :
Download qui (http://www.mediafire.com/?5cddxwjckvg)
cliccare con destro sul file .inf e poi su installa
grazie! :)
Dottor Gonzo
09-03-2009, 07:28
Mi aggiungo ai ringraziamenti :)
Spider-Man
09-03-2009, 10:38
Ciao,
vorrei modificare il mio Windows XP per renderlo simile a Vista Ultimate (ma senza appesantirlo).
Ho provato con VistaMizer 3 e devo dire che era davvero carino, ma il PC quando si avviava si bloccava al momento della schermata del desktop quando caricava le varie icone nella tray e dovevo riavviarlo 3-4 volte per farlo partire.
Quindi l'ho disinstallato.
Sarei quindi orientato verso una "Soft Mod" fai da te.
Diciamo che vorrei cambiare solo:
Tema (quanto più simile ad AERO)
Tutte le schermate di Avvio e Chiusura
Il Boot Aurora
I Suoni
Icone (per le quali mi sono procurato VistaDriveIcon in maniera da avere anche le barrette colorate che indicano lo spazio occupato).
SIDEBAR e altri EXTRA di Vista che appesantiscono solo non mi interessano!
Mi potete consigliare le varie MOD migliori per ogni rispettiva categoria che ho elencato?
Grazie e Ciao.
Dottor Gonzo
09-03-2009, 10:59
Ciao,
vorrei modificare il mio Windows XP per renderlo simile a Vista Ultimate (ma senza appesantirlo).
Ho provato con VistaMizer 3 e devo dire che era davvero carino, ma il PC quando si avviava si bloccava al momento della schermata del desktop quando caricava le varie icone nella tray e dovevo riavviarlo 3-4 volte per farlo partire.
Quindi l'ho disinstallato.
Sarei quindi orientato verso una "Soft Mod" fai da te.
Diciamo che vorrei cambiare solo:
Tema (quanto più simile ad AERO)
Tutte le schermate di Avvio e Chiusura
Il Boot Aurora
I Suoni
Icone (per le quali mi sono procurato VistaDriveIcon in maniera da avere anche le barrette colorate che indicano lo spazio occupato).
SIDEBAR e altri EXTRA di Vista che appesantiscono solo non mi interessano!
Mi potete consigliare le varie MOD migliori per ogni rispettiva categoria che ho elencato?
Grazie e Ciao.
Ciao.
- Visual style: uno di questi (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=sun+tutorial#catpath=customization/skins/windows/visualstyle&order=9&q=aero). Leggiti la prima pagina di questo thread per le istruzioni su come cambiare vs e per molte altre info!
- Logon: ora non ricordo come è fatto il logon di Vista, ma uno di questi (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=sun+tutorial#catpath=customization/skins/windows/logonxp&order=9&q=vista) dovrebbe andar bene. Ti serve LogonStudio (http://www.stardock.com/products/logonstudio/) per applicarli.
- Bootscreen: idem come sopra, uno di questi (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=sun+tutorial#catpath=customization/skins/windows/bootskin&order=9&q=vista) o questi (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=sun+tutorial#catpath=customization/skins/windows/bootskin&order=9&q=aurora) da applicare con BootSkin (http://www.stardock.com/products/bootskin/)
- Icone: questo pacchetto (http://ksaad.deviantart.com/art/Vista-5270-IconPack-27464353) che già ti avevo consigliato, da applicare con IconPackager (http://www.stardock.com/products/iconpackager/)
- Suoni: mai provato a cambiarli, ma googlelando un po' ho trovato questi (http://www.belchfire.net/index.php?automodule=downloads&showfile=5212). Attenzione a fare una copia di backup prima di installarli! Non mi assumo responsabilità :D
- Schermata di chiusura: immagino intendi il logoff screen. Molto complicato da editare, meglio lasciar perdere.
Infine un paio di consigli: evita per favore di aprire troppi thread. Ti consiglio di postare qui dove molti vedranno le tue richieste.
Poi un'annotazione personale: perchè rendere Xp identico a Vista? Con gli strumenti di modding puoi ottenere risultati molto migliori! :D
Spero di essere stato utile.
Ciao
EDIT:
Aggiungo
- Toolbar finestre: una di queste (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/windows/stylertool&order=9&q=vista) da applicare con styler (http://www.crystalxp.net/galerie/en.id.551.htm). Leggi il primo post per le informazioni!
Spider-Man
09-03-2009, 13:41
Ciao,
per prima cosa grazie per l'esauriente risposta.
Ora mi spiegheresti perché qualsiasi tema (sia in Visual Style che in WindowBlinds) utilizzo non me lo fa vedere correttamente?
Hanno sempre errori grafici (lunghezza parole, niente foto user, artefatti di vario tipo ecc.)
Come posso risolvere?
Grazie e Ciao.
Dottor Gonzo
09-03-2009, 13:52
Ciao,
per prima cosa grazie per l'esauriente risposta.
Ora mi spiegheresti perché qualsiasi tema (sia in Visual Style che in WindowBlinds) utilizzo non me lo fa vedere correttamente?
Hanno sempre errori grafici (lunghezza parole, niente foto user, artefatti di vario tipo ecc.)
Come posso risolvere?
Grazie e Ciao.
Ora come ora mi vengono in mente un paio di cose.
Innanzitutto leggi bene i readme o le istruzioni dell'autore da dove scarichi: guarda se il vs necessita l'installazione di font particolari o di altro materiale. Poi bisogna anche pensare al Serivce Pack. Hai il SP3? Alcuni temi che finzionavano con il 2 non necessariamente funzionano anche con il 3...
Poi: i VS si applicano benissimo senza l'utilizzo di WindowBlinds, che avevo provato all'epoca e che mi dava problemi.
Io non ho mai avuto problemi con l'installazione dei VS. L'unica cosa che ho notato è che effettivamente in alcuni non compare l'avatar dell'utente nel menu start.
L'ultimo consiglio che mi sento di darti è di scegliere attentamente l'autore dei VS, scegliendo solo quelli più affermati.
Ciao
Ma credo sia di default col tema che ha usato.
ho scaricato la versione giusta ed ho risolto
ho scaricato la versione giusta ed ho risolto
;)
Dottor Gonzo
10-03-2009, 16:50
Il mio nuovo desk.
http://th08.deviantart.com/fs42/300W/i/2009/069/c/e/My_first_space_travel_by_DottGonzo.jpg (http://dottgonzo.deviantart.com/art/My-first-space-travel-115487021)
Per le informazioni seguire il link.
headroom
10-03-2009, 16:56
Il mio nuovo desk.
ottimo, seguo e commento subito di lì :D
Dottor Gonzo
10-03-2009, 17:03
ottimo, seguo e commento subito di lì :D
Grazie ;)
headroom
10-03-2009, 17:05
Grazie ;)
prego, fatto, anzi ingrandisci la preview così si vede meglio :sofico:
Dottor Gonzo
10-03-2009, 17:10
prego, fatto, anzi ingrandisci la preview così si vede meglio :sofico:
Grazie! Ora dovrebbe essere a posto ;)
headroom
10-03-2009, 17:41
Grazie! Ora dovrebbe essere a posto ;)
perfetto, se puoi perchè non provi con icone raffiguranti i pianeti :D
Dottor Gonzo
10-03-2009, 17:44
perfetto, se puoi perchè non provi con icone raffiguranti i pianeti :D
Verissimo, non ci avevo proprio pensato :doh:
headroom
10-03-2009, 17:49
:D http://psychout.deviantart.com/art/Earth-Icon-512x512-93467885
http://fast-eddie.deviantart.com/art/Earth-76171160
http://memoryboy.deviantart.com/art/The-Complete-Solar-System-74943037
http://miffo.deviantart.com/art/Earth-icons-63389042
http://jollygreenjustin.deviantart.com/art/Planetary-Icons-for-Windows-105450592
Dottor Gonzo
10-03-2009, 17:53
:D http://psychout.deviantart.com/art/Earth-Icon-512x512-93467885
http://fast-eddie.deviantart.com/art/Earth-76171160
Ottimo!
Magari le altre me le faccio io. Mi sta prendendo troppo la space art! :D
headroom
10-03-2009, 17:55
Ottimo!
Magari le altre me le faccio io. Mi sta prendendo troppo la space art! :D
ne ho aggiunte altre :D
se poi cerchi su DA trovi anche i file PSD dei pianeti da convertire in PNG :D
Spider-Man
10-03-2009, 17:56
Ora come ora mi vengono in mente un paio di cose.
Innanzitutto leggi bene i readme o le istruzioni dell'autore da dove scarichi: guarda se il vs necessita l'installazione di font particolari o di altro materiale. Poi bisogna anche pensare al Serivce Pack. Hai il SP3? Alcuni temi che finzionavano con il 2 non necessariamente funzionano anche con il 3...
Poi: i VS si applicano benissimo senza l'utilizzo di WindowBlinds, che avevo provato all'epoca e che mi dava problemi.
Io non ho mai avuto problemi con l'installazione dei VS. L'unica cosa che ho notato è che effettivamente in alcuni non compare l'avatar dell'utente nel menu start.
L'ultimo consiglio che mi sento di darti è di scegliere attentamente l'autore dei VS, scegliendo solo quelli più affermati.
Ciao
Ciao,
ti assicuro che faccio tutto quello che hai scritto.
Ma non riesco a trovare un Visual Style (nemmeno per WindowBlinds) che funzioni!
Applico i fonts, leggo le istruzioni, ecc.
Ma da cosa può dipendere?
Grazie e Ciao.
headroom
10-03-2009, 18:01
per Dottor Gonzo:
http://tigg-stock.deviantart.com/art/Planet-stock-8-blue-1-46783033
nella sua gallery ne trovi altri :D
http://lemarquis.deviantart.com/art/SOLAR-SYSTEM-PSD-FILE-72523456
bastano? :D
Ciao ragazzi, sono un neofita del mondo WinXp Modding. Seguendo questa fantastica guida, ho cominciato con le cosa di base: cambiato il bootskin, il logon ed il visual style. Solo che mi sono rimaste delle piccole cose in sospeso (scusate se sono state già discusse, ma non ho trovato niente nelle mie ricerche):
1) Avete presente quando su Explorer impostate "Sequenza" come modalità di visualizzazione dei file, che vi mette le anteprime piccole in basso e poi quella grande al centro del file selezionato? Ebbene mi compare una scrollbar in basso a destra perchè le anteprime non hanno "spazio sufficiente" in altezza, ed infatti non si legge il nome del file (a meno di scrollare). Questo mi succede solo col nuovo VS.
2) Sempre riguardo al VS, costui XD mi piazza in explorer, sotto la barra degli indirizzi, una nuova barra orizzontale in cui mette tutto quello che invece explorer metteva nella barra verticale blu sulla sinistra. Il problema è che spesso le descrizioni sono troppo lunghe e non entrano tutti i pulsanti. Si può fare qualcosa?
3) Nel pacchetto del VS c'era anche la toolbar che ho provveduto ad applicare con styler. Questa però presenta delle label (il testo che compare quando metto la freccetta su un bottone) in inglese. Si possono tradurre o me le tengo così?
4) Anche se solo per una frazione di secondo, prima di caricare il mio bootskin moddato (applicato con Bootskin della Stardock), si vede il bootskin di default. E' normale? E se sì, è possibile fare in modo che ciò non accada (compaia direttamente il mio boot)?
Scusate ancora la mia nubbagine :D
Qui di seguito trovate la mia configurazione:
- MSi WindNotebook U100 series (1GB Ram, processore Intel Atom)
- Risoluzione 1024x600
- S.O. Windows Xp Home SP3
- VS in uso: Concave (http://georgeharrison.deviantart.com/art/Concave-VS-64097892)
- Software usati: Bootskin, LogonStudio, Styler Toolbar
Dottor Gonzo
10-03-2009, 18:57
per Dottor Gonzo:
http://tigg-stock.deviantart.com/art/Planet-stock-8-blue-1-46783033
nella sua gallery ne trovi altri :D
http://lemarquis.deviantart.com/art/SOLAR-SYSTEM-PSD-FILE-72523456
bastano? :D
Grandissimo! Una fonte inesauribile :D
Comunque c'ho sto tarlo nella testa di voler fare i mie pianetini customizzati, magari con qualcosa che rimandi al genere di icona che vanno a sostituire (le mie categorie "grafica", "multimedia", "modding", ecc). Vedrò...
Per ora grazie davvero per il bel suggerimento ;)
Ciao,
ti assicuro che faccio tutto quello che hai scritto.
Ma non riesco a trovare un Visual Style (nemmeno per WindowBlinds) che funzioni!
Applico i fonts, leggo le istruzioni, ecc.
Ma da cosa può dipendere?
Grazie e Ciao.
Facciamo una cosa:
prova un VS di lassekongo (link alla gallery (http://lassekongo83.deviantart.com/gallery/#Visual-Styles)) che vai sul sicuro e vedi come va. Pathcato il file uxtheme?
Altrimenti non so proprio cosa dirti, anche perchè è da poco che mi sono fatto trascinare nel mondo del modding da questa banda di pazzi. Magari aspettiamo che qualcuno di loro ti dia una mano...
Facci sapere!
PS: quando dici che il VS non funziona cosa intendi? Non vedi proprio nulla o si applica male?
Poi un'altra cosa. Una volta applicato il VS fai clic destro sul dektop, proprietà, aspetto (dove puoi scegliere tra le varie cambinazioni colori, fonts, ecc) e avanzate (regolazione grandezza font e molte altre impostazioni)
Il mio nuovo desk.
http://th08.deviantart.com/fs42/300W/i/2009/069/c/e/My_first_space_travel_by_DottGonzo.jpg (http://dottgonzo.deviantart.com/art/My-first-space-travel-115487021)
Per le informazioni seguire il link.
Molto bello, e tantissimi complimenti anche per il wall.
Avrei una curiosità: l'icona di PS nella dock è solo un png o è una miniatura dell'applicazione stile mac? (spero di essermi spiegato:confused: )
Dottor Gonzo
10-03-2009, 20:47
Molto bello, e tantissimi complimenti anche per il wall.
Avrei una curiosità: l'icona di PS nella dock è solo un png o è una miniatura dell'applicazione stile mac? (spero di essermi spiegato:confused: )
Grazie per il coplimento! :D
Quella di cui parli è una nuova funzione di ObjectDock che permette di visualizzare i programmi in esecuzione e le cartelle aperte. Nel caso si tratta del foglio di photoshop al quale il programma associa automaticamente l'icona ;)
All'estrema destra (...), nella metà alta dello schermo, si vede invece la pagina di Firefox con in basso l'icona del programma (che non è quella originale perchè l'ho cambiata).
Grazie per il coplimento! :D
Quella di cui parli è una nuova funzione di ObjectDock che permette di visualizzare i programmi in esecuzione e le cartelle aperte. Nel caso si tratta del foglio di photoshop al quale il programma associa automaticamente l'icona ;)
All'estrema destra (...), nella metà alta dello schermo, si vede invece la pagina di Firefox con in basso l'icona del programma (che non è quella originale perchè l'ho cambiata).
?eh?ma è inclusa?che versione hai di objectdock?io anche ho quella funziona ma tramite un docklet o come cavolo si chiamano
Dottor Gonzo
10-03-2009, 21:14
?eh?ma è inclusa?che versione hai di objectdock?io anche ho quella funziona ma tramite un docklet o come cavolo si chiamano
Scusa, ma ora sono passato sul portatile e non posso verificare. Comunque è l'ultima versione, la funzione è presente di default. Puoi impostarla dal menu delle opzioni generali. Da qualche parte insomma :D
io ho 1.90 plus....comunque ho scoperto che mi confondevo con la systray...quella è una docklet
Qualche idea per i miei problemini? ^______^
Dottor Gonzo
10-03-2009, 21:39
io ho 1.90 plus....comunque ho scoperto che mi confondevo con la systray...quella è una docklet
Che dovrebbe essere l'ultima versione, credo. Quindi dovresti averla anche tu l'opzione, no? Trovata?
In che senso ti confondevi con la systray? Con SysStats forse?
ce l'avevo già attiva solo che credevo fosse dovuta ad una docklet...comunque dicevo objectdock tray,la docklet che visualizza la system tray
Dottor Gonzo
10-03-2009, 21:44
Qualche idea per i miei problemini? ^______^
Si, scusa avevo letto...
Comunque non so molto che dirti: a me non sono mai capitate certe cose. Secondo me deriva da un VS mal fatto per quel che riguarda le dimensioni dei vari elementi. Prova a cambiare (prova lassekongo pure tu) e vedi quello che succede.
Per la schermata di boot idem: mai successo anche se ne ho provate molte...
Scusa ma non riesco ad esserti molto utile :boh:
Aspettiamo gli esperti, che si fanno desiderare :O
Dottor Gonzo
10-03-2009, 21:45
ce l'avevo già attiva solo che credevo fosse dovuta ad una docklet...comunque dicevo objectdock tray,la docklet che visualizza la system tray
Capito :D
Ok, grazie cmq per l'interessamento :D
Spider-Man
11-03-2009, 14:45
Grandissimo! Una fonte inesauribile :D
Comunque c'ho sto tarlo nella testa di voler fare i mie pianetini customizzati, magari con qualcosa che rimandi al genere di icona che vanno a sostituire (le mie categorie "grafica", "multimedia", "modding", ecc). Vedrò...
Per ora grazie davvero per il bel suggerimento ;)
Facciamo una cosa:
prova un VS di lassekongo (link alla gallery (http://lassekongo83.deviantart.com/gallery/#Visual-Styles)) che vai sul sicuro e vedi come va. Pathcato il file uxtheme?
Altrimenti non so proprio cosa dirti, anche perchè è da poco che mi sono fatto trascinare nel mondo del modding da questa banda di pazzi. Magari aspettiamo che qualcuno di loro ti dia una mano...
Facci sapere!
PS: quando dici che il VS non funziona cosa intendi? Non vedi proprio nulla o si applica male?
Poi un'altra cosa. Una volta applicato il VS fai clic destro sul dektop, proprietà, aspetto (dove puoi scegliere tra le varie cambinazioni colori, fonts, ecc) e avanzate (regolazione grandezza font e molte altre impostazioni)
Ciao,
intendo che si applica male, come dicevo sopra, visualizza
artefatti grafici, errori in genere insomma.
Ho già provato tasto destro colori, fonti ecc.
Ti farò sapere come vanno i VS del link...
Grazie e Ciao.
Grazie per il coplimento! :D
Quella di cui parli è una nuova funzione di ObjectDock che permette di visualizzare i programmi in esecuzione e le cartelle aperte. Nel caso si tratta del foglio di photoshop al quale il programma associa automaticamente l'icona ;)
All'estrema destra (...), nella metà alta dello schermo, si vede invece la pagina di Firefox con in basso l'icona del programma (che non è quella originale perchè l'ho cambiata).
Grazie, trovata l'opzione e attivata:D
Qualche idea per i miei problemini? ^______^
Per quanto riguarda la barra delle info sotto quella dell'indirizzo è dovuto al file Shellstyle.dll del visual style, puoi ovviare cambiandolo con un altro di tipo tradizionale; comunque se vuoi rimanere sul Black mi aggungo al consiglio di Dottor Gonzo: vai a vedere quelli di lassekongo83 ce ne sono anche black e sempre ben fatti.
Per le "label" della toolbar puoi modificarle aprendo il file di configurazione col blocco note e modifichi le voci "Tooltip" (dovrebbero essere quelle).
Per il resto non so :confused:
Spider-Man
11-03-2009, 17:11
Grandissimo! Una fonte inesauribile :D
Comunque c'ho sto tarlo nella testa di voler fare i mie pianetini customizzati, magari con qualcosa che rimandi al genere di icona che vanno a sostituire (le mie categorie "grafica", "multimedia", "modding", ecc). Vedrò...
Per ora grazie davvero per il bel suggerimento ;)
Facciamo una cosa:
prova un VS di lassekongo (link alla gallery (http://lassekongo83.deviantart.com/gallery/#Visual-Styles)) che vai sul sicuro e vedi come va. Pathcato il file uxtheme?
Altrimenti non so proprio cosa dirti, anche perchè è da poco che mi sono fatto trascinare nel mondo del modding da questa banda di pazzi. Magari aspettiamo che qualcuno di loro ti dia una mano...
Facci sapere!
PS: quando dici che il VS non funziona cosa intendi? Non vedi proprio nulla o si applica male?
Poi un'altra cosa. Una volta applicato il VS fai clic destro sul dektop, proprietà, aspetto (dove puoi scegliere tra le varie cambinazioni colori, fonts, ecc) e avanzate (regolazione grandezza font e molte altre impostazioni)
Ciao,
ho appena provato uno dei VS che mi hai indicato nel link...
E' lo stesso!
Ma come è possibile?
Qualcuno sa come si risolve?
Grazie e Ciao.
Scusa ma qual'è il file di configurazione da editare? Se intendi il file toolbar.ini che sta nella cartella della toolbar (e direi proprio che è quello), non ci sono voci "Tooltip" da modificare.... le devo aggiungere io? Grazie per la pazienza ^_^
Dottor Gonzo
11-03-2009, 18:42
Ciao,
ho appena provato uno dei VS che mi hai indicato nel link...
E' lo stesso!
Ma come è possibile?
Qualcuno sa come si risolve?
Grazie e Ciao.
:boh:
Sorry, non so che dirti
headroom
11-03-2009, 18:44
@Spider-Man puoi ripetermi i passaggi che hai effettuato?
Scusa ma qual'è il file di configurazione da editare? Se intendi il file toolbar.ini che sta nella cartella della toolbar (e direi proprio che è quello), non ci sono voci "Tooltip" da modificare.... le devo aggiungere io? Grazie per la pazienza ^_^
Ciao, scusa per il poco dettaglio, ma sono andato un pò a memoria; il file da editare è proprio quello e ineffetti non ci sono voci "tooltip":doh: , quello che puoi provare a fare è cambiare il nome alle voci stesse, esempio:
nel file trovi tipo "up=up.png" seguito dalle coordinate, prova a acrivere "su=up.png" e via discorrendo, sinceramente non so se possa funzionare, in ogni caso provare non costa nulla.
Ciao, scusa per il poco dettaglio, ma sono andato un pò a memoria.Nessun problema, solo che non funziona neanche così. Se modifico una di quelle righe, il pulsante corrispondente scompare.
Spider-Man
12-03-2009, 09:16
@Spider-Man puoi ripetermi i passaggi che hai effettuato?
Ciao,
ho seguito la guida in prima pagina, ho copiato le cartelle in C:\Windows\Resources\Themes, ho letto le istruzioni, controllato i fonts e tutto quello che si doveva fare.
Non mi sembra una cosa difficile da fare, è questo che mi fa arrabbiare di più.
Puoi dirmi tu passo passo cosa devo fare per installare un tema o un VS che sai per certo che funziona?
Non lo so, magari salto qualcosa (ma non credo).
Grazie e Ciao.
headroom
12-03-2009, 09:30
Spider-Man - iniziamo con le domande:
1) che versione di XP usi?
2) sei sicuro di aver patchato la libreria dei temi per la tua versione di XP?
prova ad installare XPIZE:
xpize (http://www.xpize.net/download.php)
e dimmi se alla fine dell'installazione è tutto OK ;)
Nessun problema, solo che non funziona neanche così. Se modifico una di quelle righe, il pulsante corrispondente scompare.
Allora ho proprio paura di essermi confuso :doh: , infatti i tooltip si possono modificare editando i visual style, mentre per la toolbar a questo punto mi sa non si possa fare, anche se mi sembra strano.
E allora come posso risolvere?
E allora come posso risolvere?
Mi spiace, ma non saprei proprio:muro:
Spider-Man
13-03-2009, 11:12
Spider-Man - iniziamo con le domande:
1) che versione di XP usi?
2) sei sicuro di aver patchato la libreria dei temi per la tua versione di XP?
prova ad installare XPIZE:
xpize (http://www.xpize.net/download.php)
e dimmi se alla fine dell'installazione è tutto OK ;)
Ciao,
ti ringrazio anticipatamente e passo subito alle risposte:
1) Windows XP SP3 aggiornato a ieri sera.
2) File dll patchato
3) Xpize funziona perfettamente
4) Ho provato ieri sera con i Temi Royale di Microsoft (Noir, Zune) installati e visualizzati correttamente.
Utilizzo una ATI 4870 1GB DDR5 con Catalyst 9.2
Risoluzione 1920x1200.
Che mi suggerisci?
Grazie e Ciao.
headroom
13-03-2009, 11:16
se con Xpize funziona prova con i temi da DeviantArt deve andare :muro:
Segnalo l'ultima versione di Rightload,programma per caricare file su server dal menu contestuale...è una beta ma molto stabile (almeno fin'ora):
http://rightload.org/files/Rightload_Setup_1.6.0_Beta_4.exe
thewebsurfer
22-03-2009, 12:45
salve, installando IE8 mi è sorto un problema con Styler, che uso con explorer ma non con Internet Explorer.
Appena installato ie8 mi è apparsa la styler toolbar anche in ie8, e quando voglio nasconderla si disabilita anche in explorer!:muro:
salve, installando IE8 mi è sorto un problema con Styler, che uso con explorer ma non con Internet Explorer.
Appena installato ie8 mi è apparsa la styler toolbar anche in ie8, e quando voglio nasconderla si disabilita anche in explorer!:muro:
Prova a disabilitare completamente Styler e riattivarlo.
thewebsurfer
22-03-2009, 14:34
Prova a disabilitare completamente Styler e riattivarlo.
dove lo disabilito?
ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo:muro:
dove lo disabilito?
ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo:muro:
Intendevo quello.
Potrebbe essere un conflitto con la nuova build di IE...
masty_<3
26-03-2009, 14:28
uppettino a questa discussione e qualche piccola domanda...
1) la modifica alla dll uxtheme o come si chiama va fatta in modalità provvisoria dall'inizio alla fine?
2) dove la trovo per xp sp2? (lì dice per xp sp3...)
headroom
26-03-2009, 15:11
se leggi più sotto della versione per SP3 trovi le versioni pre cioè prima della SP3=Sp2 e Sp1 :D
masty_<3
28-03-2009, 17:44
se leggi più sotto della versione per SP3 trovi le versioni pre cioè prima della SP3=Sp2 e Sp1 :D
ho modificato sta uxtheme... e adesso? ho trovato su quel sito che consigliate qualcosa, in particolare di un certo fediaFedia , e mi da 1 bel pò di roba... cosa devo farci? help me pls!
mirco2034
29-03-2009, 12:57
Segnalo questo utile programmino che permette di creare le trasparenze alle finestre di Xp un pò come quelle di Vista
http://fastaero.pl/english/download.html
io consiglio questa dock molto vicina a qualla dei MAC e mooolto personalizzabile... : XWindows Doxk (http://xwdock.aqua-soft.org/)
l'ho provata..occupa 12 MB sulla ram..
XWindows Dock - or XWD for short - is the newest free Windows Vista and XP program of the class Application Launcher and Desktop Organizer. But it's not just another one: it's the result of years of use and observation of the many dock programs on the market, plus all functions you only dreamed that your dock would offer!
Sure some of the other ones are good, but none has all the functionalities XWindows Dock has for turning your user experience more productive and fun! Besides, XWD is in active development so that new functionalities are added at each new release.
No other Windows application of this class has so many graphical subtleties such as reflections, transparencies, shadow and blur in a single package, even less in a single free package. No Advanced, Plus or Enhanced version for tasting the real goods. Stacks, Lists and its exclusive Galleries are all there waiting for you!
fastaero deve migliorare ancora molto...per la dock macstyle,beh..occupa molta più ram di objectdock
Ma il thread è morto, o sbaglio?
http://img22.imageshack.us/img22/246/deskory.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=deskory.jpg)
ragazzi da molto uso iconpackager, funziona bene solo che non riesce a cambiare le icone del disco c, rimangono quelle di default...per cambiarle devo usare quelle di un tema diverso... help me please
http://img26.imageshack.us/img26/5507/immaginelxi.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginelxi.png)
http://img22.imageshack.us/img22/246/deskory.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=deskory.jpg)
Vedrei meglio qualche font alternativo per le icone :)
ragazzi da molto uso iconpackager, funziona bene solo che non riesce a cambiare le icone del disco c, rimangono quelle di default...per cambiarle devo usare quelle di un tema diverso... help me please
http://img26.imageshack.us/img26/5507/immaginelxi.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginelxi.png)
Prova ad usare il comando Rebuild Icon Cache e riapplicare il tema di tua preferenza. Potresti anche sostituire manualmente l'icona dal programma stesso e risalvare il tema.
Se ancora non risolvi, abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema e controlla che in c: non sia presente un file autorun.inf.
E' possibile modificare le icone sul desktop in modo che siano senza etichetta di testo oppure con il testo COMPLETO (non i puntini) e magari con testo a lato invece che sotto?
29Leonardo
12-04-2009, 18:06
E' possibile modificare le icone sul desktop in modo che siano senza etichetta di testo oppure con il testo COMPLETO (non i puntini) e magari con testo a lato invece che sotto?
Non credo, però puoi usare avedesk
Spider-Man
15-04-2009, 18:05
Ciao,
come faccio ad impostare come font nel mio XP il font di Vista (che dovrebbe essere Segoe se non sbaglio).
Per la cronaca... Il tema Royale Noir funziona perfettamente, erano quelli di vista per XP che non mi andavano, ma non è un problema, con questo mi trovo benissimo!
Grazie e Ciao.
Vedrei meglio qualche font alternativo per le icone :)
Prova ad usare il comando Rebuild Icon Cache e riapplicare il tema di tua preferenza. Potresti anche sostituire manualmente l'icona dal programma stesso e risalvare il tema.
Se ancora non risolvi, abilita la visualizzazione dei file nascosti e di sistema e controlla che in c: non sia presente un file autorun.inf.
allora, grazie per le dritte ma usando rebuild icon cache non succede nulla... il file autorun.inf non lo trovo... sai dirmi dove dovrebbe essere di preciso... in c e basta?
thewebsurfer
18-04-2009, 16:53
Ciao,
come faccio ad impostare come font nel mio XP il font di Vista (che dovrebbe essere Segoe se non sbaglio).
Per la cronaca... Il tema Royale Noir funziona perfettamente, erano quelli di vista per XP che non mi andavano, ma non è un problema, con questo mi trovo benissimo!
Grazie e Ciao.
basta modificare il font in Aspetto/avanzate e poi ti salvi il tema (.theme)
per esempio?
Dato che gli elementi dello sfondo, gli alberi, hanno linee tondeggianti e pulite e l'atmosfera è notturna, tra luci e ombre, vedrei bene un font come questo:
Riesling (http://www.dafont.com/riesling.font) :)
E' possibile modificare le icone sul desktop in modo che siano senza etichetta di testo oppure con il testo COMPLETO (non i puntini) e magari con testo a lato invece che sotto?
C'è un thread in evidenza proprio in questa sezione :)
[Tutorial] Icone desktop senza etichetta di testo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=908615)
Per qualcosa di più avanzato, ci sono i validi Avedesk e Samurize.
allora, grazie per le dritte ma usando rebuild icon cache non succede nulla... il file autorun.inf non lo trovo... sai dirmi dove dovrebbe essere di preciso... in c e basta?
Si, in C. Hai visualizzato i file nascosti e protetti di sistema?
headroom
20-04-2009, 18:38
:ave: @ezio se non ci fosse bisognerebbe inventarlo :ave:
Esagerato :D
Guarda che ezio E' stato inventato :asd:
:sofico:
State spammando, tornate in topic :D
sei uno che merita :sofico: scusa per l'OT non vorrei che mi bannasti (sai le risate che ti faresti a bannarmi)
Si, in C. Hai visualizzato i file nascosti e protetti di sistema?
si, si ma il file non c'è... :(
si, si ma il file non c'è... :(
Capisco.
Che versione di IconPackager stai usando?
sto usando la 3.2.0...
(se cambio le icone manualmente riesco a farlo ma devo mettere quelle di un altro tema altrimenti non si cambiano)
sto usando la 3.2.0...
(se cambio le icone manualmente riesco a farlo ma devo mettere quelle di un altro tema altrimenti non si cambiano)
Può darsi che sia un problema del tema specifico, potresti applicarne un altro e personalizzarlo con le icone che ti interessano.
Qualcuno in un altro thread chiedeva se era possibile trasformare la barra del titolo di Vista in quella del MacOS.
Ho trovato questo programma: http://www.askvg.com/leftsider-move-windows-titlebar-buttons-to-the-left-with-this-small-free-utility/
Non l'ho provato ;).
Dottor Gonzo
24-04-2009, 09:57
Qualcuno in un altro thread chiedeva se era possibile trasformare la barra del titolo di Vista in quella del MacOS.
Ho trovato questo programma: http://www.askvg.com/leftsider-move-windows-titlebar-buttons-to-the-left-with-this-small-free-utility/
Non l'ho provato ;).
Meglio se posti nella sezione vista, qui siamo tutti antiquati: solo da xp in giù :D
Meglio se posti nella sezione vista, qui siamo tutti antiquati: solo da xp in giù :Dhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971330 E' che l'hanno indirizzato a questa pagina :D. Ma il programma è compatibile anche con xp :P.
Ho copiato il post nel thread sul modding di Vista, problema risolto :D ;)
Piero_TM_R
24-04-2009, 13:00
Non so se può interessare, ma in questi giorni è stato rilasciato un programma free e no install per le trasparenze dei bordi delle finestre.
Il nome del software è: Border Skin 1.0 (http://komalo.deviantart.com/art/Border-Skin-Skin-your-window-119640021).
A patto di sacrificare circa 10 mb di RAM direi che funziona, forse fa un po' di confusione quando sono aperte tante finestre.
Fire Fox II
27-04-2009, 11:38
Raga, sapreste dirmi se è possibile diminuire la grandezza della barra di XP ?
Un pò come la funzione di linux che è possibile espandere o meno la barra così da rimpicciolirla
Spero di essermi spiegato bene e che si possa fare :D
Thanks :)
ragazzi, ci sono soluzioni alternative a objectdock?
ragazzi, ci sono soluzioni alternative a objectdock?
Puoi usare RocketDock che è free pure lui, comunque nelle prime pagine del trhead dovrebbero esserci le varie alternative.
Ciao
thewebsurfer
28-04-2009, 17:49
Raga, sapreste dirmi se è possibile diminuire la grandezza della barra di XP ?
Un pò come la funzione di linux che è possibile espandere o meno la barra così da rimpicciolirla
Spero di essermi spiegato bene e che si possa fare :D
Thanks :)
i temi di lassekongo hanno generalmente la barra start leggermente più piccola, quindi presumo che con un theme editor si possa risolvere
Puoi usare RocketDock che è free pure lui, comunque nelle prime pagine del trhead dovrebbero esserci le varie alternative.
Ciao
oh grazie:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.