View Full Version : Intel Core 2 Duo E6550 "Overclocking Club"
Niente da fare, mi sono sbattuto sui settaggi come un ossesso per 2 intere ore senza sosta, ma il massimo risultato ottenuto è stato di lavorare in maniera leggera su Vista per 4/5 min prima che il sistema andasse in Crash(schermata blu) con i seguenti Valori:
Vcore 1.325
Vdimm 2.10
NB voltage 1.55
Alzando i vari valori alternativamente e incrociandoli fra loro, ho ottenuto:
- Freeze al Boot
- Freeze al caricamento di Vista
- Crash al Boot
Sicuramente c'è qualche fottutissimo settaggio tipo quelli citati da te, che fa da collante con tutti gli altri, ma vai a capire quale e come accidente settarlo :muro:
Adesso sospendo un pò i test e vado anch'io in giro per il Web per cercare di carpire i segreti del perfetto Overclocker! :D
Scherzi a parte cerco anch'io di capir di più su quei valori; se scopro qualcosa ti riferisco subito, tanto mi sà che stò casino qua ce lo dobbiamo risolvere noi due. ;) Tienimi informato anche tu di eventuali scoperte, Ciao.
cmq per i 3.6g e oltre bisogna darne di v-core ..almeno 1.45-1.47v e sorpatutto tenere a bada le temperature
oppure come si legge in giro le cpu con VID piu' basso salgono di meno e/o con piu' v-core rispetto a quelle con VID piu' alto.. (il mio è 1.35v ,credo il piu' alto)
maskcop66
08-06-2008, 09:11
Ci ho provato ad alzare il Vcore,ma per quanto strano più salgo e più diventa instabile! Sicuramente devo trovare l'equilibrio fra i tutti i parametri in gioco... se solo sapessi con che logica far salire o scendere certi valori....
Ad ogni modo, a titolo didattico, riporto i miei ultimi settaggi, che mi permettono di caricare Vista, per poi congelare il sistema appena appena fai qualcosa .... di testare con Orthos,Superpì o o OCCT,naturalmente nemmeno se ne parla! Anzi, a dire il vero, con Superpì gli ho fatto superare il test 1mb,una volta, per miracolo!
Fsb strap to northbridge = 400
fsb frequency = 500
Cpu ratio = 7
PciE frequency = 101
Dram frequency = Ddr2-1002
dram command rate = 2T
Dram timing control =Manual
Cas latency = 5
Ras to cas delay = 5
Ras pre time 5
Ras act time = 18
I restanti timing = AUTO
Dram static control = Disable
Transaction Booster = Auto
Cpu Voltage = 1.425V
Cpu pll Voltage =1.70V
Fsb termination voltage = 1.40V
Dram voltage = 2.20V
NB Voltage = 1.55V
Clock over charging voltage = 0.80 oppure Auto
LoadLine Calibration = Enable
Cpu gtl voltage reference = 0,63x
Nb gtl voltage reference = 0,67x
Pareri,consigli e aiuti vari sono benvenuti!!! ;)
se scopro qualcosa ti riferisco subito, tanto mi sà che stò casino qua ce lo dobbiamo risolvere noi due. Tienimi informato anche tu di eventuali scoperte, Ciao.
facciamo 3...
prima di spiegarvi la mia situazione, ecco la configurazione del pc:
e6550 step go vid 1.35
dissi stock (per ora, quindi mi basta che si avvii xp e che possa aprire cpu-z e core temp per controllare i parametri dato che non vorrei fondere nulla :p )
gigabyte p35c-ds3r (bios aggiornato all'ultima versione)
2x1gb geil ddr2 800 ultra 4-4-4-12 (che non dovrebbe esser male come ram)
ati radeon x1950 pro 512
provata una cosa tranquilla a 400x7 e ovviamente non cè nessun problema...vcore 1.31...temperatura in idle 35°
volevo toccare i 3g con il dissi stock (solo vederli, poi rimettere a 2,8 e aspettare il dissi nuovo) ma qui arrivano i primi problemi...
430x7: crasha subito al boot e dopo il riavvio il bios torna a default...provato a aumentare uno step per volta v-core ma niente...ram sempre 1:1...tra poco riparto coi test e sarò più preciso...
olpiofort
22-06-2008, 13:21
facciamo 3...
prima di spiegarvi la mia situazione, ecco la configurazione del pc:
e6550 step go vid 1.35
dissi stock (per ora, quindi mi basta che si avvii xp e che possa aprire cpu-z e core temp per controllare i parametri dato che non vorrei fondere nulla :p )
gigabyte p35c-ds3r (bios aggiornato all'ultima versione)
2x1gb geil ddr2 800 ultra 4-4-4-12 (che non dovrebbe esser male come ram)
ati radeon x1950 pro 512
provata una cosa tranquilla a 400x7 e ovviamente non cè nessun problema...vcore 1.31...temperatura in idle 35°
volevo toccare i 3g con il dissi stock (solo vederli, poi rimettere a 2,8 e aspettare il dissi nuovo) ma qui arrivano i primi problemi...
430x7: crasha subito al boot e dopo il riavvio il bios torna a default...provato a aumentare uno step per volta v-core ma niente...ram sempre 1:1...tra poco riparto coi test e sarò più preciso...
tu hai proprio un procio uguale al mio 6550 g0 1.35 di vid fino ai 3.0ghz vado tranquillo e con poco vcore oltre si pianta riesco a prendere qualche mhz ma impostando voltaggi da :eek: sul procio e sul northbrigde
maskcop66
22-06-2008, 13:32
Guarda, ai più può sembrare una cretinata ma hai provato ad abbassare anzichè alzare il Vcore e al limite metti il Vdimm delle Geil a 2.0V. Io per esempio ho un Vcore di 1.30V ma 430x 7 lo raggiungevo con Vcore 1.2125V e Vdimm 2.0V....Naturalmente, non c'è bisogno di dirtelo, metti disable i vari
C1E support,Speedstep ect. Un'altra cosa....durante i test, spesso e volentieri mi andava in crash il sistema e non capivo perchè.... ho scoperto che era la chiave usb wireless di Alice che per qualche motivo mi crashava il sistema. Una volta trovato il setting giusto invece nessun problema.....bah, i misteri dell'Informatica :D
edit:
ps: io sono inchiodato sempre a 490x7 con Vcore=1.3125V e Vdimm=2.10V
grazie per le info...tutti i sistemi di protezione per surriscaldamento e riduzione delle frequenze erano già disattivati ;)
cmq alcuni parametri del file excel che hai postato quelche post fa non li trovo nel bios della mia mainboard (che non riesco a capire se sia valida o meno...:confused: )
cmq ecco un aggiornamento positivo (poco, ma buono)
420x7
ram 1:1
4-4-4-12
vcore 1.29 (cpu-z), 1.31 (bios)
vdimm 2.0, 2.08 (bios) (cè un qualche software che mi legge il vdimm? non mi fido moltissimo del mio bios :help: )
37° idle
maskcop66
22-06-2008, 14:31
Quali sono i parametri che non trovi sulla tua MB? Potrebbero esserci ma essere indicati con un nome leggermente diverso oppure essere in un'altra pagina del Bios...fruga un pò...Per quanto riguarda il Vdimm quello della Mb dovrebbe essere abbastanza realistico. Forse il programma Everest, dovrebbe riportare il il VDimm....bisogna che ci guardi, hai fatto venire il dubbio anche me sai?
edit: Prova a dare un'occhiata su questo link http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp, è fatto molto bene,ti spiega il significato di certe voci del bios e ti dice anche con quale sinonimo è indicata quella opzione su altre schede.
ancora una volta grazie dei suggerimenti.
intanto ho abbassato il vcore fino a 1,28 stando a 2,94g.
maskcop66
22-06-2008, 16:46
;) Sono contento di esserti stato d'aiuto....se hai bisogno chiedi pure....dove possono le mie conoscenze ti aiuto volentieri...altri l'hanno fatto con me ed è giusto che adesso sia io a rendermi utile. Ciao :D
credo di aver toccato il fondo con il vcore. con 1,26 (cpu-z) non da problemi...se scendo ancora fa reboot mentre carica xp.
ora devo provare a salire di fsb e casomai alzare il vcore un passo per volta giusto?
edit: e ho anche guadagnato 2-3°C in meno :P
maskcop66
22-06-2008, 17:47
Esattamente,vai su con l'FSB a passi di 10 e vedi eventualmente di stabilizzare il sistema con dei piccoli aggiustamenti di Vcore.Cerca di capire quant'è il limite di Fsb che puoi raggiungere, dopodichè per i vari setting provati e testati, cerca di trovare i migliori timing per la memoria, in modo alla fine di capire qual'è il miglior rapporto FSB/MEMORIE per l'uso daily.
Edit:
ps: Naturalmente di ogni singolo setting che ti funziona e che è affidabile (usa il programma Orthos per testare la stabilità) segnati i valori impostati.... usa una tabella tipo quella mia in excel che hai visto) in modo da poter poi in qualsiasi momento riprendere il settaggio desiderato....un'altra cosa, occhio alle temperature. Qui da me oggi c'è talmente caldo che i core in IDLE stanno a 43 mentre normalmente li ho intorno ai 35° !!! :cool:
sisi alle temperature ci sto attento anche perchè, ripeto, ho ancora il dissi stock :D
un piccolo passo per me, un grande passo per il mio e6550.
stasera ho provato seguendo i consigli di max e ho avuto successo. i 3g li vedo e li reggo bene anche col dissi stock e la ventola non al massimo. devi ricredermi sui dissi intel quasi quasi :D
cmq...
430x7 vcore 1.26 (1.28 da bios)
ram 1:1 4-4-4-12 vdimm 2.0
pci-e impostato su auto
stabilissimo. 35-36° in idle. 50 e qualcosa quando ho lanciato un pò di applicazioni/scansioni.
a 440x7 invece ho problemi. va tutto bene fin dentro a win, poi neanche il tempo di avviare core temp e crasha. ho provato ad alzare il v-core fino a 1.30 (bios) ma niente. messo anche pci-e su 101. niente.
cosa può essere? serve altra v-core? non credo sia un problema di ram anche se le ho lasciate 1:1 con 4-4-4-12.
help! :rolleyes:
maskcop66
25-06-2008, 05:52
ODDIO!!! Ho creato un mostro!!! :D
Scherzi a parte, lascia il PCIE a 101 e setta le ram 5-5-5-15 e alza appena appena il VDimm e vedrai che non crasha.....spero ;)
Fammi sapere.
eccomi di ritorno dal weekend (devastante) a milano marittima.
questa sera ho provato come mi hai detto a portare i timing delle ram a 5-5-5-15 senza alzare il vdimm. ho alzato a 1.30 (partendo da 1.28) il vcore e a 440 non crasha.
alchè preso dall'ottimismo mi son spinto a 450 e senza alzare vdimm e vcore di nuovo nessun problema. ora sono le temperature che iniziano a essere altine...
molti: 7x
fsb: 450
cpu: 3150mhz
vcore: 1.30
ram: 1:1 (900mhz)
timing: 5-5-5-15
vdimm: 2.0
pci-e: 100mhz (come caldamente consigliato dal bios :mbe: )
idle: 39-40°
stress (non orthos): prossima a 60°
una domanda: per riportare i timing delle ram a 4-4-4-12 come posso fare?
maskcop66
01-07-2008, 06:56
Ottimo,un passetto per volta stai andando avanti e ottenendo risultati soddisfacenti. ;) Per riportare i timing a 4-4-4-12 non devi far altro che ri-settarli manualmente così come hai fatto per alzarli....Tieni però presente che, se il sistema crasha a questo settaggio, puoi comunque giocarci un pò, tipo: 5-5-5-12. Per quanto riguarda le temperature, cambia prima possibile il Dissi...quello boxato non può fare più miracoli di quelli che fà! :D
sisi hai ragione. cmq devo ricredermi davvero su quanti dicevano che il dissi stock fa davvero schifo e che le modo ibride ddr2/ddr3 non siano buone per l'overclok. per ora 800mhz guadagnati in totale tranquillità e senza impazzire.
il tutto considerando che il mio ali non è di una delle migliori marche, anzi...
cmq il dissi adesso è davvero al limite...oddio, se fosse inverno magari andrebbe ancora bene...dato che non ho mai più di 19° gradi in camera...contro i 25-26 attuali...
per il dissi, andando al risparmio con un arctic freezer 7 pro guadagno qualcosa o devo scegliere qualcosa di moltopiù performante (e costoso:cry: )?
grazie ;)
sisi hai ragione. cmq devo ricredermi davvero su quanti dicevano che il dissi stock fa davvero schifo e che le modo ibride ddr2/ddr3 non siano buone per l'overclok. per ora 800mhz guadagnati in totale tranquillità e senza impazzire.
il tutto considerando che il mio ali non è di una delle migliori marche, anzi...
cmq il dissi adesso è davvero al limite...oddio, se fosse inverno magari andrebbe ancora bene...dato che non ho mai più di 19° gradi in camera...contro i 25-26 attuali...
per il dissi, andando al risparmio con un arctic freezer 7 pro guadagno qualcosa o devo scegliere qualcosa di moltopiù performante (e costoso:cry: )?
grazie ;)
ciao
io con l'arctic cooling freezer 7 pro lappato a specchio non supero i 35c°...con processore a 3ghz
lappato a specchio...nel senso che ci hai pensato tu? oppure ha un'ottima lappatura di suo?
cmq stas provo a salire ancora senza fare test sotto stress però...giusto per vedere quanto ancora posso salire tranquillo...e cmq già così è buono perchè mi ritrovo con un e6850 stock praticamente :D
lappato a specchio...nel senso che ci hai pensato tu? oppure ha un'ottima lappatura di suo?
cmq stas provo a salire ancora senza fare test sotto stress però...giusto per vedere quanto ancora posso salire tranquillo...e cmq già così è buono perchè mi ritrovo con un e6850 stock praticamente :D
lappato io con olio di gomito...in ogni caso le differenze dalla lappatura originle sono molto lievi...2,forse 3 gradi in meno
sto provando a salire ancora...adesso sono a:
bus 460
cpu 3220
ram 1:1 920 5-5-5-15
vcore 1.28
vdimm 2.0
temperatura in idle accettabile intorno a 36°
il sistema parte, superpi da 1M in 16 secondi...ma niente altro. se metto sotto stress ram o cpu crasha: o schermata blu oppure monitor nero e pc piantato.
se lo utilizzo giusto per navigare, msn, altre cazzatelle nessun problema...ma in ogni caso così non va bene. che posso fare? (ah, ho ancora il dissi stock :rolleyes: )
maskcop66
10-07-2008, 20:26
:rolleyes: Prova così:
ram 1:1 920 5-5-5-18
vcore 1.30
allora...ho portato vcore (riporto il valore di cpuz che del mio bios non mi fido per nulla) a 1.29 e spicci (1.337 secondo il bios), vdimm a 2.1 con gli stessi timing. è una mezzoretta che vail prime95 a palla e per ora nessun problema. ricordo il dissi stock :D
nonostante questo con i core al 100% sono sui 62°. mi sembra abbastabza buono.
volevo però capire una cosa: avevo visto un test su tom'shw e con delle geil black dragon 4-4-4-12 da 800 sono riusciti a tenerle agli stessi timing anche a 900...le mie geil in teoria dovrebbero essere migliori ma niente...devo alzare i timing...boh...
maskcop66
10-07-2008, 21:03
non ti sò dire....le variabili sono tante,troppe.....a parità di CPU c'è gente che l'ha spinta in maniera stabile all'inimaginabile....io non riesco ad arrivare a 3500 e la cosa mi fà sclerare!!!
sisi hai ragione, le variabili sono davvero tante...però mi sento un pochetto deluso...cioè sulla carta dovrebbero essere molto migliori...poi chiaro magari dipende anche dalla mobo (di sicuro migliore della mia quella di quel test).
cmq sono soddisfatto del mio lavoro fino adesso. e vorrei anceh spezzare una lancia a favore del dissi stock e delle mobo ibride ddr2/ddr3: mi è stato detto da più persone che non si poteva salire troppo e invece...ho già quasi raggiunto il ghz di overclock. non male direi...;)
maskcop66
10-07-2008, 21:26
Infatti, sempre parlando di variabili, io ho dovuto cambiare il dissi quasi subito perchè in test mi raggiungeva temperature spaziali!!! In questo caso forse è la mia CPU sfigata che riscalda più di altre pur avendo un VID di 1.30V
forse il bello è anche questo...finchè non cè da spendere troppi soldi :muro:
comunque mi son intestardito col discorso delle ram...ho provato a fare un pò di test...ho provato ad abbassare il vdimm (diamine era a 2.2 e non facevano scherzi...grandissime ram :cool: ) a 2.1 alzando i timing ma niente. allora ho provato a tenere 2.2 con 4-4-4-12 ma mi si riavvia mentre carica win. niente da fare. appena posso provo ancora a salire a 470 e 480...poi davvero credo che il dissi sarà da cambiare...altrimenti che dire...si vede che mi è andata di :ciapet:
DARIO-GT
10-07-2008, 22:27
3ghz@1.112v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708190120_3000x1.1v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708190120_3000x1.1v.JPG)
cè una cosa che non mi torna...perchè orhos ti dà 3500mhz?
comunque avevo pensato anche io di provare a salire di più di bus e abbassare il molti...vedremo che succede :)
DARIO-GT
11-07-2008, 16:29
cè una cosa che non mi torna...perchè orhos ti dà 3500mhz?
comunque avevo pensato anche io di provare a salire di più di bus e abbassare il molti...vedremo che succede :)
Perchè legge la freq. considerando il moltiplicatore più alto.
Affidati sempre a cpu-z ;)
Affidati sempre a cpu-z
questo sempre ;)
avrei un domanda: ma è normale che tra cpu-z e bios ci sia una differenza nella rilevazione del vcore di 0.04?
edit: stasera altri test. a 470 tutto bene, stessi settaggi. a 480 ho dei problemi. con gli stessi settaggi chiudo superpi da 1M, ma crasha con qualsiasi stress test. si riavvia.
provo a portare i timing a 5-5-5-18 e alzare il vcore (bios) a 1.343 (quindi 1.30 e spicci su cpu-z). parte tranquillo, ma sotto stress crasha subito. schermata blu. spero non siano le ram, anche perchè sono già a 2.2 come vdimm...non vorrei giocarmele alzandolo ancora di 0.1
che mi danno problemi non penso proprio siano le ram...sono riuscito a salire a 475 alzando ancora un pelo il vcore. sotto stress tutto bene, ma cè il core0 che ogni tanto mi va in errore. boh.
480, 485 nenache a parlarne. ho provato ad alzare il vcore da bios fino a 1.400 (cpu-z mi rileva 1.36) ma niente. appena stresso crasha tutto.
suggerimenti? oppure sono arrivato al limite per la mia configurazione ram-mobo-cpu?
maskcop66
13-07-2008, 17:02
ci sono altri valori che si possono aggiustare per rendere stabile il sistema:
NB VOLTAGE
FSB TERMINATION VOLTAGE
CPU PLL VOLTAGE
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE
NB GTL VOLTAGE REFERENCE
I miei settaggi gli ho fatti un pò ad "occhiometro" perchè non ho capito fino in fondo a cosa servono e con che criterio variarli, quindi questa volta passo la palla a qualcuno che mangia pane e overclock....
ah intanto mi sono assestato stabilmente a 450x7 con le ram a 900 4-4-4-12. ci sono riuscito alzando il vdimm di 0.4
cmq tutti quei parametri nel bios della mia gigabyte non li trovo. in quanto a voci configurabili è piuttosto scarno come bios...:muro:
maskcop66
13-07-2008, 18:14
ci sono,ci sono.....forse hanno dei nomi simili tipo northbridge voltage ect...
io ho solamente pci-e overvoltage control, fsb overvoltage control e (g)mch overvoltage control :confused:
magari chiedo nel topic della mia mb a cosa si riferisce esattametne l'ultima voce che non ne ho assolutamente idea.
cmq per tutte cè la possibilità di alzare a passi di +0.1 fino a un massimo di +0.3
stefanonweb
22-07-2008, 06:06
up
olpiofort
22-07-2008, 09:33
ragazzi dopo molti tentativi ho deciso di cambiare motherboard ora parto per le vacanze ma quando torno vi faccio sapere se era il processore a murare oppure la vechhia scheda madre
maskcop66
22-07-2008, 09:36
Fammi sapere, sono curioso.
ps: Qual'è stato il tuo miglior risultato?
Ciao, Buone vacanze.
olpiofort
22-07-2008, 10:00
Fammi sapere, sono curioso.
ps: Qual'è stato il tuo miglior risultato?
Ciao, Buone vacanze.
miglior risultato sulla p5k-e era stato di 440 . ora con la dfi sono a 430 ma con un po di vcore in meno vediamo quando torno cosa riesco a combinare;
il chipset p45 scalda di bestia:cool:
vi posto i miei risultati su p5k:
6550
dati da cpuz 1.45
core voltage 1.328v
Core speed 3010mhz
Moltilicatore 7(ovviamente)
Bus speed 430mhz
Rated FSB 1720mhz
ram 860mhz 5-5-5-18 1.8v
cosi è stabile..come programma pèere testare la stabilità ho giocato a crysis mi sembra abbastanza no?
avevo provato anche 7x500 ma dovrei dare piu tensione e non mi fido molto..sarebbe bene abbassare le latenze della ram?:help:
giorno a tutti ecco il mio attuale screen di CPUz:
http://img98.imageshack.us/img98/9404/immaginepj6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immaginepj6.jpg)
non sono un po' troppo bassi i valori? e poi il multiplier non dovrebbe essere a x7??
volevo qualche consiglio su come overclokkare un po' la CPU, sempre se è possibile con la mia CPU...
la mio config è quella in firma: RAM kingston 1GBX2 da 667 MHz e scheda madre Asus P5LD2 SE, e come dissipatore ho quello di default
volevo qualcuno con una santa pasienza che mi consigliasse tutti i valori che dovrei inserire nel bios
CPU FREQUENCY
DRAM FREQUENCY
PCI EXPRESS FREQUENCY
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION
MEMORY VOLTAGE
CPU VCORE VOLTAGE
FSB TERMINATION VOLTAGE
MCH CHIPSET VOLTAGE
ICH CHIPSET VOLTAGE
attulamente sono impostati tutti su auto tranne CPU FREQUENCY che sta a 333 (come di default)
per quanto riguarda la temperatura attuale sta a 40° con picchi di 43° non capisco perchè sale e scende una continuazione...
si può fare qualcosa?
giorno a tutti ecco il mio attuale screen di CPUz:
http://img98.imageshack.us/img98/9404/immaginepj6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immaginepj6.jpg)
non sono un po' troppo bassi i valori? e poi il multiplier non dovrebbe essere a x7??
volevo qualche consiglio su come overclokkare un po' la CPU, sempre se è possibile con la mia CPU...
la mio config è quella in firma: RAM kingston 1GBX2 da 667 MHz e scheda madre Asus P5LD2 SE, e come dissipatore ho quello di default
volevo qualcuno con una santa pasienza che mi consigliasse tutti i valori che dovrei inserire nel bios
CPU FREQUENCY
DRAM FREQUENCY
PCI EXPRESS FREQUENCY
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION
MEMORY VOLTAGE
CPU VCORE VOLTAGE
FSB TERMINATION VOLTAGE
MCH CHIPSET VOLTAGE
ICH CHIPSET VOLTAGE
attulamente sono impostati tutti su auto tranne CPU FREQUENCY che sta a 333 (come di default)
per quanto riguarda la temperatura attuale sta a 40° con picchi di 43° non capisco perchè sale e scende una continuazione...
si può fare qualcosa?
il moltiplicatore qunìando la cpu nn sta facendo niente si setta a 6x per risparmiare corrente...
la tua cpu si puo overclockare...anche questo è un G0...(ne esistono che nn siano G0?)
i 40c° in che condizioni li hai?...
il continuo variare di temperatura(pochi gradi)è normale anche se nn stai facendo niente...certo se ti varia di 10-15c° senza che tocchi niente è strano
se i 40c° li hai in idle ritengo che il procio scaldi un po troppo per essere overclockato...
il mio cn dissi stock stava a 20-30c° in idle...(parlodi gennaio febbraio però)
maskcop66
04-08-2008, 14:23
Be quanto a temperature io sto in idle a 47° con Procio a 3430 (490x7)...non sò se è normale ma a Parma c'è un caldo bestiale oggi!!
A Napoli c'è sempre un caldo bestiale... :Prrr:
comunque, la temperatura del case è di 31 C° mentre la stanza è di 27 C°, 40 per il procio sono troppi lo stesso?
poi volevo anche sapere tra
DRAM FREQUENCY
PCI EXPRESS FREQUENCY
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION
MEMORY VOLTAGE
CPU VCORE VOLTAGE
FSB TERMINATION VOLTAGE
MCH CHIPSET VOLTAGE
ICH CHIPSET VOLTAGE
oltre alla freq della CPU cosa altro dovrei cambiare?
comunque ho aumentato di circa 200MHz e sono aumentato di 5°C sia in idle che sotto sforzo, troppi??
no, ci sta.
io visto il caldo bestiale (e afa :muro: ) qui in brianza, nonostante i temporali, ho deciso di eliminare l'overclock e downvoltare di brutto. ho tirato fuori una versione estiva del mio e6550: 2.33ghz (333x7) @ 1.008v :sofico:
meno non riesco, non si avvia :p
pci-ex freq: 101
memory voltage: leggi quella consigliata per le tue ram, si trova su un'etichetta posta sul banco di ram stesso
cpu vcore: parti dall più bassa possibile che ti fa avviare il pc e che fa girare un 10min di ortos senza errori. poi cominci a salire col clock e di conseguenza con il vcore pochi passi per volta
fsb voltage: all'inizio a default. quando sei salito parecchio con l'overclock e hai problemi di stabilità magari conviene alzarla
mch-ich: all'inizio a defautl. stesso discorso per il fsb voltage
ram 860mhz 5-5-5-18 1.8v
@pipin
non so che ram sia, ma se la porti a 2.1-2.2v tiene tranquillamente 4-4-4-12 ;)
ciao:) è della kingmax.sul sito la dan a 1,8v..se do 2 volt e 4-4-4-12 cosa ottengo in presatazioni?senza che si brucino eh!:stordita: :doh:
se non sali di frequenza cambia poco o nulla...ma a questo punto se anche le porti a 2.0v magari le tiri a 900 e quindi vai a guadagnare più banda passante ;)
e chi lo cambia piu' sto 6550 :sofico:
sticaxxi! 3.7g :ciapet:
volevo mandarlo in pensione per prendere un 8200, ma a sto punto lo tengo e riprovo a salire...certo che però 1.45v...:mbe:
anche io pensavo all'8200 o all 8400 con i prezzi a cui si trovano oggi
ma alla fine mi sa che passo e tiro sino ai nehalem..
ho arrotondato un pelo.. sto a 520x7 1.45v reali (1.42v sotto sforzo)
e 525x7 1.49v (1.46 in stress)
il "problema" è il VID alto 1.35v
e anche con speedstep attivo non scende sotto l'1.20v a default..
io per ora ho ancora la versione estiva, dato che in estate non si sta in casa a giocare ai giochini e a spippare :p
default 2.33g@1.02 vcore :sofico:
comunque con la mia p35c ds3r i 3.4g li ho presi con 1.27 di vcore :) (1.30 da bios mi pare)
io per ora ho ancora la versione estiva, dato che in estate non si sta in casa a giocare ai giochini e a spippare :p
default 2.33g@1.02 vcore :sofico:
comunque con la mia p35c ds3r i 3.4g li ho presi con 1.27 di vcore :) (1.30 da bios mi pare)
io lo tengo sempre a default, tranne quando gioco
che me ne faccio del pc occato per navigare,ascoltare musica, mixare, comporre etc.. preferisco il risparmio, tanto di potenza non gliene manca di certo; solo le ram le tengo sempre occate, dato che mi fanno i 1000 tondi tondi cas 5 a 1.9v
l'ho giusto rioccato in questi giorni, per fare qualche oretta ad Assassin's Creed o qualche driftata a Grid; poi è tornato come mamma l'ha fatto
dario fgx
11-09-2008, 21:31
salve ragazzi!
eccomi felice possessore di abit ip35E
e di e6550 GO portato a 3360mhz(480x7) senza troppi problemi ma con vcore di 1.41V sotto termaltake bigtyp
Kean3d, visto che abbiamo la stessa mobo ( o quasi) mi daresti le impostazioni che hai usato tu per salire cosi' tanto?
io francamente non mi sono interessato più di tanto ai settaggi visti cmq i 1000mhz in più gia presi senza sforzi ma ora vorrei migliorare.
su cosa potrei agire?
E' il caso che mi studi l'ennessima guida?
si, in linea di massima la mobo è identica (forse gli mancano i solidor capacitor, e non so quanto possano influire in oc)
cmq trova il limite della cpu tenendo le ram piu' basso possibile
poi trova il limite delle ram facendole salire con moltiplicatore 6X oppure giocando coi divisori
e poi devi trovare un settaggio che bilanci entrambe le cose
tipo le mie g.skill arrivano sino quasi ddr2-1200 ma col procio non riesco asalire cosi' tanto, quindi o ram a 1180 e cpu a 3.4 e qualcosa, oppure ram a 1050 e cpu a quasi 3.7g.. bhè ho scelto la seconda opzione ovviamente
per quanto riguarda i voltaggi, il northbridge regge, al massimo dagli qualcosa in piu' giusto per sicurezza, tipo 1.29-1.33v
il resto non toccarlo, in pratica ti fermi prima, piu' che altro serve se sei a liquido per spingere oltre
dario fgx
12-09-2008, 11:55
ok grazie
ma avrei alcune domande:
cosa è la voce "GTLREF 6x%" ??
come devo impostare il pci-e?
grazie
il GTLREF servirebbe in pratica per attenuare le variaziopni interne del voltaggio
è in pratica una sorta di anti-v-drop interno della cpu, ma per occare ad aria serve a ben poco variarlo, solo in caso di cpu "sfigate" che salgono poco
il pci-ex lascialo a 100, questa main ha i fix , è in pratica la frequenza di bus a cui viaggia la vga
Si può sbloccare il moltiplicatore? cpuz mi da 6x, credo che dovrebbe essere 7x, giusto?
dario fgx
13-09-2008, 12:27
Si può sbloccare il moltiplicatore? cpuz mi da 6x, credo che dovrebbe essere 7x, giusto?
cpu z ti da 6x se hai attiva la modalità risparmio energia di intel
di underclokka la cpu prova a caricare la cpu e passa a sette il molti
grazie kaen3d, dunque nulla di nuovo, la mia cpu non vuole arrivare a 3400 se nn con un ov massiccio che per ora preferisco evitare visto che sono gia ad 1.39
Già fatto il molti si sblocca disattivando EIST e C1E da bios.
E' la prima volta che faccio overkk, per adesso sono arrivato 2620MHz,1.344v, le ram sono 450MHz 5:6 5 6 6 18, è ok così?
dario fgx
13-09-2008, 14:43
Già fatto il molti si sblocca disattivando EIST e C1E da bios.
E' la prima volta che faccio overkk, per adesso sono arrivato 2620MHz,1.344v, le ram sono 450MHz 5:6 5 6 6 18, è ok così?
il voltaggio da te settato è da bios?
se si secono me è troppo alto per quella frequenza.
cerca di vedere fino a dove la cpu sale senza ov magari tenendo le ram sincrone. con quella impostazione delle ram rischi di arrivare ad un freq tale che la cpu è ancora in grado di salire mentre le memorie no
rilassa le latenze rispetto all'spd e mettile 1:1 per ora, puoi anche provare ad overvoltare un pò le ram
poi, chiaramente, devi provare a dare qualcosa anche al nb e, magari al VTT.
Intanto grazie x avermi risposto.
Non ho idea di come di aumenta il volt alle ram.
Le ho già portate in sincro 1:1 5 5 5 16. Il proc a 2730MHz,temperature 40° 40° idle.
Prima ho usato setfsb, adesso cambio dal bios.
Se mi spieghi come postare un'immagine(ho provato ma va solo da 24.4KB) faccio prima.
dario fgx
13-09-2008, 15:27
Intanto grazie x avermi risposto.
Non ho idea di come di aumenta il volt alle ram.
Le ho già portate in sincro 1:1 5 5 5 16. Il proc a 2730MHz,temperature 40° 40° idle.
Prima ho usato setfsb, adesso cambio dal bios.
Se mi spieghi come postare un'immagine(ho provato ma va solo da 24.4KB) faccio prima.
la metti su imageshack, poi clicchi su inserisci immagine (quello pulsantino la cui icona sono le montagne col sole) ed inserisci il link che ti da imageshack per la tua immagine
per overvoltare le ram a seconda della tua mb devi trovare la voce apposita nel tuo bios
cmq, secondo me, se vai sul thread ufficiale della ds3 potresti ottenere un miglior supporto visto che loro conoscono la mb
http://img87.imageshack.us/img87/8485/imaep0.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/7942/ima1rn5.jpg (http://imageshack.us)
dario fgx
14-09-2008, 08:34
http://img87.imageshack.us/img87/8485/imaep0.jpg (http://imageshack.us)
buon punto di partenza ma puoi fare ancora molto
http://img411.imageshack.us/img411/3629/imaed3.jpg (http://imageshack.us)
Le temperature sono in idle in full arriva max 62°, devo sostituire il dissi della cpu? ho su l'originale, quale mi consigli di prendere.
dario fgx
14-09-2008, 15:32
http://img411.imageshack.us/img411/3629/imaed3.jpg (http://imageshack.us)
Le temperature sono in idle in full arriva max 62°, devo sostituire il dissi della cpu? ho su l'originale, quale mi consigli di prendere.
ecco un buon risultato!
vcore da bios?
62° sono tanti, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
e chiedi consigli, di solito i migliori sono quelli a torre, io ho il termaltake bigtyp e non supero di molto 50° in full, ma c'è di meglio
da un occhio pure qui, è uno dei pochi siti seri:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/
il vcore è da bios, ho modificato solo fsb ,la ram a 2.0 e nient'altro. Ho pensato di prendere questo Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM cosa ne dici.
sera a tutti
sto overclockando un po' il mio E6550 in modo da farlo arrivare a 3GHz
al momento sono a 353x7= 2474 MHz
il problema è che se provo ad aumentare di altri 10MHz l'fsb mi da un errora all'avvio
una schermata nera con scritto
Reboot and Select plotter Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key
io ho paura che sia colpa dell'alimentatore
al momento come ali ho un ATX da 630W con due linee da 12v una con 22A l'altra con 21A
è tutta colpa dell'alimentatore? devo provare ad alimentare l'had disk con il sistema operativo con un altro alimentatore?
poi con l'attuale frequenza ho fatto anche un piccolo test da 30min con OCCT e non mi ha dato nessun problema... se vi interessa vi posso postare anche gli screen
per quanto riguarda le temperature everst mi da:
core1 33°-34°
core2 34°-35°
naturalmente la configurazione è quella in firma...
PS a parte il fsb non ho toccato niente, mi consigliate di cambiare qualche valore?
prova solo ad alzare il vcore ;)
oppure il voltaggio dell'mch (northbridge)
il vcore ho provato ad alzarlo a 1.5, ma non parte lo stesso... (penso che sia anche troppo...)
che valori mi consigli?
1.5 è troppissimo :p
allora...io avevo cominciato cercando il valore più basso di vocre con cui ero stabile a default. poi ho cominciato a salire di frequenza. quando lo stress test (ortos o p95) crashava alzavo il vcore poco la volta. ho preso i 3.3 a 1.27 mi pare...poi non ho più provato ad andare oltre perchè ho il dissi intel :rolleyes:
comunque prova a dare un occhio anche nel 3d della tua scheda madre ;)
stando in auto però a me porta 1.44, è comunque alto??
sono andato nel bios
1) una domanda un po' fuoriluogo si deve aumentare, obbligatoriamente, anche il PCI EX a 101? xkè ho appena dato uno sguardo al therd ufficiale dell'overclocking in generale...
ad ogni modo
2) per quanto rigurda l'MCH gli unici 2 valori che posso impostare sono: 1.50 e 1.60 e se metto 1.60 me lo da viola, lo devo impostare lo stesso??
3) poi se metto un valore troppo basso nel vCore me lo da in giallo, quindi ho provato a mettere il più basso che però mi dava in blu, che mi sembra che era 1.300, e lo stesso non è partito... devo provare a salire gradualmente?
4) poi quando riavvio il computer rimane completamente spento per circa 3-4 secondi (il tempo di farti venire un piccolo infarto) è normale?
pure se vorrei dare uno sguardo al therd della mia scheda madre, non c'è, o almeno non lo trovo!
sono andato nel bios
1) una domanda un po' fuoriluogo si deve aumentare, obbligatoriamente, anche il PCI EX a 101? xkè ho appena dato uno sguardo al therd ufficiale dell'overclocking in generale...
ad ogni modo
2) per quanto rigurda l'MCH gli unici 2 valori che posso impostare sono: 1.50 e 1.60 e se metto 1.60 me lo da viola, lo devo impostare lo stesso??
3) poi se metto un valore troppo basso nel vCore me lo da in giallo, quindi ho provato a mettere il più basso che però mi dava in blu, che mi sembra che era 1.300, e lo stesso non è partito... devo provare a salire gradualmente?
4) poi quando riavvio il computer rimane completamente spento per circa 3-4 secondi (il tempo di farti venire un piccolo infarto) è normale?
pure se vorrei dare uno sguardo al therd della mia scheda madre, non c'è, o almeno non lo trovo!
1- dipende dalla mainboard, per alcune è necessario impostare a 101
2- non toccare i voltaggi, i 3ghz li superi tranquillamente senza toccare niente, è sopra i 3.4-3.5ghz che devi iniziare ad andar su
3-inizia a lasciare il v-core come da VID e sali cosi'
4- si, dipende anche li' dalla mainboard
cmq, l'alimentatore va bene, non è quello il problema, piuttosto le ram, che ram hai?
vedo adesso che hai delle kingston 667.. non proprio il massimo per salire
cerca il loro limite
scusa la niubbiaggine ma cosa vuol dire lascia il v-core come da VID e sali cosi'?
lascia impostato "auto" alla voce vcore nel bios. auto oppure default, non so cosa ti propone la scheda ;)
Mufasahbk
17-09-2008, 17:59
ciao raga... in questi giorni, ho fatto un leggero oc del procio, l'ho portato a 2800mhz, tanto per essere 1:1 con le ram... il mio dubbio rimane sempre il vcore... io l'ho impostato a 1.17v, perchè più basso, con orthos che stressa la cpu e la ram il pc si riavviava...
cmq con il vcore a 1.17 il pc ha retto tranquillamente 4 ore di orthos...
le temperature in full sono secondo core temp ed everest 47-46 gradi... a me sembrano buone, contando il dissi stock... cmq ho visto in giro che molte persone anche per questi oc leggeri, utilizzano vcore più alti tipo 1.35...
secondo voi 1.17 è troppo basso???
scusa la niubbiaggine ma cosa vuol dire lascia il v-core come da VID e sali cosi'?
lascia impostato "auto" alla voce vcore nel bios. auto oppure default, non so cosa ti propone la scheda ;)
esatto, non salire per ora, trova il limite con v-core default (non tutti i core2 della stessa famiglia li hanno uguali, ci sono a 1.25v 1.30v e 1.35v, il mio è 1.35v, lo puoi vedere anche sulla scatola del procio, oppure con coretemp)
tanto i 3ghz li prendi tranquillamente con v-core def
ciao raga... in questi giorni, ho fatto un leggero oc del procio, l'ho portato a 2800mhz, tanto per essere 1:1 con le ram... il mio dubbio rimane sempre il vcore... io l'ho impostato a 1.17v, perchè più basso, con orthos che stressa la cpu e la ram il pc si riavviava...
cmq con il vcore a 1.17 il pc ha retto tranquillamente 4 ore di orthos...
le temperature in full sono secondo core temp ed everest 47-46 gradi... a me sembrano buone, contando il dissi stock... cmq ho visto in giro che molte persone anche per questi oc leggeri, utilizzano vcore più alti tipo 1.35...
secondo voi 1.17 è troppo basso???
se regge no, va bene, direi che 4 ore di orthos sei abba rocksolid, tanto non troverai mai un programma-gioco che stressa entrambe le cpu per 4 ore di fila.. ma neanche per 10min..)
se potessi io impostarlo a meno di 1.35v :muro:
ei ciao,io arrivo a 2,5ghz e piu di quello mi fa overclock faild...ma come si fa ad aumentare iul volt??dal bios?
è sicuramente per colpa delle ram.. è praticamente impossibile che non ti salga di piu' a voltaggi def ;)
Mufasahbk
17-09-2008, 20:39
grazie mille... cmq da bios ho impostato 1.17v, cpu-z mi rileva in idle 1.14v in full 1.13v... mi sembra buono...
grazie mille... cmq da bios ho impostato 1.17v, cpu-z mi rileva in idle 1.14v in full 1.13v... mi sembra buono...
si, 0,03-0,04v di v-drop è normale
grazie mille... cmq da bios ho impostato 1.17v, cpu-z mi rileva in idle 1.14v in full 1.13v... mi sembra buono...
è ottimo. dissipi meno energia, temperature più basse...tutto di guadagnato :p
ragazzi, io provo a cambiare il vcore, ma non succede niente, mi da sempre 1.40 come v !!!!!!!!!!!
ecco qui uno screen di OCCT:
http://img388.imageshack.us/img388/586/2008091912h46vcorerk0.th.png (http://img388.imageshack.us/my.php?image=2008091912h46vcorerk0.png)
attualmente nel BIOS sta salvato l'impostazione a 1.2v e lo stesso sta a 1.4v!!!
però una cosa strana l'ho notata, quando voglio scendere sotto i 1.3V i valori sono gialli, perchè troppo bassi... che devo fa??
anche cpu-z ti dà quel valore?
mi pare strano che modificandolo da bios poi non lo tenga...in ogni caso un vid di 1.4 per queste cpu credo non si sia mai visto
si...
ho pensato, e se provo ad aggiornare il BIOS? (cosa che nn ho mai fatto)
ecco qui anche una schermata della configurazione della CPU, c'è qualcosa che devo attivare o disattivare? vi prego, HELP ME! vorrei arrivare almeno a 3 ghz :cry: :cry:
http://img387.imageshack.us/img387/8250/immag172hq3.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=immag172hq3.jpg)
che bios schifoso :D
comunque leva auto dalla voce del cpu ratio e metti il molti a 7
poi magari facci una foto del menù dei voltaggi. dovrebbe esserci :mbe:
anche cpu-z ti dà quel valore?
mi pare strano che modificandolo da bios poi non lo tenga...in ogni caso un vid di 1.4 per queste cpu credo non si sia mai visto
dovrebbero essere 1.35v come max (come il mio)
ecco qui anche una schermata della configurazione della CPU, c'è qualcosa che devo attivare o disattivare? vi prego, HELP ME! vorrei arrivare almeno a 3 ghz :cry: :cry:
http://img387.imageshack.us/img387/8250/immag172hq3.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=immag172hq3.jpg)
aggiorna il bios come prima cosa.. vedrai che avran cambiato tutto
pl[U]s.NOXx
23-09-2008, 18:02
Ciao ragazzi. Sono poco soddisfatto dal mio OC (cioè, andrebbe anche bene però ho alcune perpressità)
Come mobo ho una p5k liscia con bios vers.1066.
Ho settato il vcore non ricordo bene credo intorno ai 1.425 e dato il vdrop me ne fa effettivi 1.4 e fin qua ok.
Ho un Arctic cooling freezer 7 e in idle faccio ben 41 gradi a 3.3ghz (470mhz fsb). In full supera i 60 gradi.
Queste temperature sono normali? Io non credo... cosa potrei fare?
Scusate è abbastanza urgente. :(
uhm...provare ad abbassare il vcore se la cpu regge...e poi verificare di aver messo bene la pasta e montato bene il dissi...oppure cambiare direttamente il dissi. il 6550 è una bella bestiola ma anche a me scaldava parecchio...vabbè che io avevo clokkato con dissi stock :p
pl[U]s.NOXx
23-09-2008, 23:21
uhm...provare ad abbassare il vcore se la cpu regge...e poi verificare di aver messo bene la pasta e montato bene il dissi...oppure cambiare direttamente il dissi. il 6550 è una bella bestiola ma anche a me scaldava parecchio...vabbè che io avevo clokkato con dissi stock :p
Ho appena cambiato la pasta (pulizia post-estate). E' strano perchè mi sembrava avesse temperature diverse una volta... vabbhè...
A 60 gradi sta male o regge?
s.NOXx;24251554']Ciao ragazzi. Sono poco soddisfatto dal mio OC (cioè, andrebbe anche bene però ho alcune perpressità)
Come mobo ho una p5k liscia con bios vers.1066.
Ho settato il vcore non ricordo bene credo intorno ai 1.425 e dato il vdrop me ne fa effettivi 1.4 e fin qua ok.
Ho un Arctic cooling freezer 7 e in idle faccio ben 41 gradi a 3.3ghz (470mhz fsb). In full supera i 60 gradi.
Queste temperature sono normali? Io non credo... cosa potrei fare?
Scusate è abbastanza urgente. :(
di quanto supera i 60°? con tat?
pl[U]s.NOXx
24-09-2008, 08:15
ho provato orthos per un minuto scarso ed era sui 60... credo che massimo massimo faccia i 64
pl[U]s.NOXx
24-09-2008, 08:17
s.NOXx;24257796']ho provato orthos per un minuto scarso ed era sui 60... credo che massimo massimo faccia i 64
No ciò che mi rende perplesso è che ho questo oc da mesi, e non mi sembrava che all'inizio facesse ste temperature. E' possibile che si sia rotto il dissi/cpu?
guasta la cpu no, altrimenti non va e stop.
il dissi non saprei...dovresti provare con un altro e verificare la deffirenza di temperature.
ma la ventola del dissi funziona bene? e le altre (se ne hai)?
pl[U]s.NOXx
24-09-2008, 15:51
guasta la cpu no, altrimenti non va e stop.
il dissi non saprei...dovresti provare con un altro e verificare la deffirenza di temperature.
ma la ventola del dissi funziona bene? e le altre (se ne hai)?
bhe si la ventola mi sembra che funzioni come al solito. L'aria esce da dietro quasi fredda (anche se speedfun mi segna 40 gradi) e comunque ste temperature alte le vedo solo da quando ho messo il bios nuovo, il 1066.. è possibile che rilevi la temp sbagliata?
Mufasahbk
24-09-2008, 17:05
ciao raga... ho raggiunto con rock solid i 3ghz con voltaggio 1.25v, e le ram crucial ballistix a 858mhz 2,1v e timing 4-4-4-12. le temperature in full non superano i 50 gradi per core... oggi provo ad andare oltre i 3ghz, ma non ci riesco... addirittura a 3.1ghz, dopo 2 min o pochi secondi orthos si pianta insieme al pc... le ho provate tutte... la mobo è una p5k-premium black pearl... avete qualche consiglio???
edit: allora raga mi sono proprio intestardito... a 3,3ghz ci dovevo arrivare e ci sono arrivato! orthos sta andando da 30 min, le temp sono secondo core temp sui 57 gradi per core, ma possono oscillare a 58... però per far questo ho settato il vcore a 1.35v da bios mentre per cpu-z sono 1,304, i timing li ho settati a 5-5-5-15 con frequenza a 944mhz e voltaggio a 2.2v... l'unica cosa di cui non sono contento è di aver dovuto mettere un v-core così alto, visto che sino a 3ghz ci sono arrivato con 1.25v, ed in più mi piacerebbe abbassare i timing... cmq anche prima con 3,3ghz il pc si avviava, ma io per tenerlo a tale frequenza voglio il rock solid, non che orthos dopo 2 min si blocchi...
cmq avete qualche consiglio per abbassare il v-core ed i timing???
dimenticavo... il dissi è stock... buono no???
il dissi è assolutamente da cambiare! :muro:
comunque il vcore sarebbe 1.30, che è comunque al di sotto del vid della cpu. quindi è comunque buono. per abbassarlo dovresti vedere se cè qualche vdrop mod da fare smatitando qualche resistenza sulla tua mainboard.
per i timing delle ram prova semplicemente ad abbassarli...però se sono delle 800 4-4-4-12 la vedo dura...vdimm di fabbrica cosè? 2.2? se si prova ad andare a 2.3...ma fai molta attenzione anche se comunque son proprio delle belle ram :p
Mufasahbk
25-09-2008, 12:11
ciao grazie... si le ram sono cl4 e in default le tengo a 4-4-4-12 con 2.0v... be va be magari proverò ad aumentare il voltaggio sennò le tengo a cas5... cmq per il dissi ci ho già pensato a cambiarlo, solo che sinceramente ce ne sono talmente tanti modelli che non saprei proprio quale sciegliere... forse uno scythe ninja plus... cmq per il vdrop non saprei dove andare ad agire sulla mobo in quanto ci sono talmente tante resistenze che individuare quella giusta sarebbe un terno al lotto... be dai cmq i 3.3ghz li ho presi con delle temperature in full che non mi sembrano tanto male 57gradi per core... cmq si accettano consigli per un dissi... e per altro...
io preso bene dai risultati ottenuti ti consiglierei lo zerotherm zen, che sta sui 40.
come prezzi se vuoi spendere meno non saprei...forse il blueorb 2 di thermaltake o uno dei vari arctic freezer...ovviamente però non sono la stessa cosa...:p
Mufasahbk
25-09-2008, 13:41
perfetto... ho già trovato uno zerotherm zen fz-120 a 43euro... a preve lo comprerò, magari anche in vista di un futuro upgrade della cpu... grazie 7ornado... nel frattempo continuerò a fare test sperando in buone cose!!!
io ti consiglio il BlueOrb II .. è ottimo,silenzioso, ha il led blu e risparmi pure (lo trovi a 25-30€) ..
l'ho consigliato a svariate persone e tutte sono rimaste soddisfatte (come me)
tiene il mio e6550 a quasi 3.7g 1.45v senza superare i 61-62° in full sotto orthos.. ;)
perfetto... ho già trovato uno zerotherm zen fz-120 a 43euro... a preve lo comprerò, magari anche in vista di un futuro upgrade della cpu... grazie 7ornado... nel frattempo continuerò a fare test sperando in buone cose!!!
ottima scelta. comunque a quel prezzo credo sia la versione con ventola nanoxia. perchè io ho quello standard e l'ho pagato 39 :)
ragazzi, sono costretto a dare l'addio ufficiale al topic :D
oggi ho scambiato il mio e 6550 con un 8200.
mi ha servito bene, sono stato davvero contento :p
maskcop66
01-10-2008, 20:04
ragazzi, sono costretto a dare l'addio ufficiale al topic :D
oggi ho scambiato il mio e 6550 con un 8200.
mi ha servito bene, sono stato davvero contento :p
Magari ci si ritrova in altri Topic ;) Ciao
ogni tanto passerò a fare un giro...comunque ci son rimasto di merda quando ho visto che il vid del mio 8200 è 1.1v :sofico:
quindi se riuscivo a far girare il 6550 a 1.004 con questo mi sa che scendo sotto l'1v di sicuro a default :ciapet:
Mufasahbk
11-10-2008, 17:24
ciao raga... oggi cominciato ad overclokkare il procio con lo zerotherm zen... sono arrivato a 3.5ghz con vcore 1.41 da bios, con cpu-z invece sono in idle a 1.4v ed in full a 1.376v... le temp sono in full a 46-47 gradi per core... mi sembrano buone... cmq per montare il dissi ho dovuto togliere la monster fan del chakra big:cry: :cry: :cry: ... cmq le temperature sembrano ottime... che dite??? l'unica cosa sono le ram... sono a 1000mhz con le crucial ballistix pc6400 cl4, con i timing 5-5-5-15 e voltaggio a 2.3v... mi sembrano tanti confronto a quello che leggo in giro sull'oc di queste ram... come potrei fare per ottenere stabilità ad un voltaggio minore delle ram??? considerando che vorrei salire ancora di qualche mhz del procio ci devo proprio pensare... che dite???
buone le temp, anche il v-core
altine le ram a 2.3
stessi settaggi identici delle mie old geil ultra 6400 con chip elpida..
io su ddr2 adoro i promos
Mufasahbk
13-10-2008, 17:33
ciao raga... sono un vero pirla... sto testando le ram 5-5-5-15 a 1000mhz e 2.0v... funziano senza problemi... chissà perchè le avevo settate a 2.3v...
Mufasahbk
14-10-2008, 15:54
ciao... allora i 3.5ghz li ho presi ed il sistema è stabile... il v-core è a 1.4v da cpu-z e 1.42v da bios... oggi ho provato a salire ancora... allora il pc a 3.6 ghz va però sotto orthos o si riavvia o si stoppa emettendo i beep... come v-core sono arrivato sino a 1.47v da bios, da cpu-z 1.44... secondo voi tenendo bene monitorate le temp posso sforare i 1.5v di v-core???
sembra molto simile alla mia..
io sto a 520*7 1.47v da bios per ore e ore senza fare una piega, con games belli pesanti
pero' sono al limite .. arrivo a 525*7 con 1.51v, ma mi sembra esagerato, non ho testato a fondo, anche perchè le temp iniziano ad esssere altine
la cpu (per ora) non ha risentito di nessun effetto di elettromigrazione (son 10 mesi che l'ho) ,
vabbè che tra 1.47 e 1.51 non c'è poi sta gran differenza.. se tieni a bada le temperature potresti anche osare
maskcop66
14-10-2008, 16:51
sembra molto simile alla mia..
io sto a 520*7 1.47v da bios per ore e ore senza fare una piega, con games belli pesanti
pero' sono al limite .. arrivo a 525*7 con 1.51v, ma mi sembra esagerato, non ho testato a fondo, anche perchè le temp iniziano ad esssere altine
la cpu (per ora) non ha risentito di nessun effetto di elettromigrazione (son 10 mesi che l'ho) ,
vabbè che tra 1.47 e 1.51 non c'è poi sta gran differenza.. se tieni a bada le temperature potresti anche osare
Domanda: quanto è il tuo VID? Il mio è 1.30V, eppure non riesco ad andare a 3500 (500*7). Attualmente sono a 3430 (490*7)con 1.264V di vcore misurati con cpu-z ma ciononostante già a 498*7 da i numeri... a 500*7 non se ne parla!! Vorrei provare ad esagerare con il Vcore solo per la soddisfazione di sfondare il muro dei 500 ma mi sono fermato a 1.45V di Vcore senza risultati. FsbWall di sicuro...che dite, insisto ancora un pò o mi arrendo?
Mufasahbk
15-10-2008, 09:20
ciao cmq vorrei chiedere una cosa secondo voi l'ali influisce sull'oc??? infatti il mio sistema è alimentato da un trust 520w big fan low noise... che dite???
Domanda: quanto è il tuo VID? Il mio è 1.30V, eppure non riesco ad andare a 3500 (500*7). Attualmente sono a 3430 (490*7)con 1.264V di vcore misurati con cpu-z ma ciononostante già a 498*7 da i numeri... a 500*7 non se ne parla!! Vorrei provare ad esagerare con il Vcore solo per la soddisfazione di sfondare il muro dei 500 ma mi sono fermato a 1.45V di Vcore senza risultati. FsbWall di sicuro...che dite, insisto ancora un pò o mi arrendo?
1.35v come VID il mio (i piu' alti)
e arriva cosi' sino a 485*7 e forse qualcosa in + :
http://img185.imageshack.us/img185/9040/e6550485x7vdeforthos20mbd5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=e6550485x7vdeforthos20mbd5.jpg)
e dopo vuole subito almeno 1.41-1.43v o giu di li' per i 500
http://img352.imageshack.us/img352/3613/6550520x7145vgskillhk10jg1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=6550520x7145vgskillhk10jg1.jpg)
ci sono molti e6550 che wallano prima dei 500, come visti altri in rete che con molti x6 arrivano oltre i 600 :sbav:
con le ram sei a posto?
ragazzi, sono costretto a dare l'addio ufficiale al topic :D
oggi ho scambiato il mio e 6550 con un 8200.
mi ha servito bene, sono stato davvero contento :p
anche a me l'8400 del mio fra continua a farmi l'occhiolino, ma per ora resisto :asd:
quanto tira l'8200?
ciao cmq vorrei chiedere una cosa secondo voi l'ali influisce sull'oc??? infatti il mio sistema è alimentato da un trust 520w big fan low noise... che dite???
si che influisce, la cpu in oc consuma un botto di piu' ,e piu' sali piu' consuma; e se l'ali non ce la fà ti si riavvia di colpo.. lo capisci che è l'ali
io ho un "vecchio" Enermax Noisetaker 485w con 18a+18a sui 12v ,ed è una roccia, non cede manco se li attacco la lavatrice usb :D
sono appunto gli ampére sulle line 12v che fanno la differenza piu' che i watts
maskcop66
15-10-2008, 14:47
1.35v come VID il mio (i piu' alti)
e arriva cosi' sino a 485*7 e forse qualcosa in + :
http://img185.imageshack.us/img185/9040/e6550485x7vdeforthos20mbd5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=e6550485x7vdeforthos20mbd5.jpg)
e dopo vuole subito almeno 1.41-1.43v o giu di li' per i 500
http://img352.imageshack.us/img352/3613/6550520x7145vgskillhk10jg1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=6550520x7145vgskillhk10jg1.jpg)
ci sono molti e6550 che wallano prima dei 500, come visti altri in rete che con molti x6 arrivano oltre i 600 :sbav:
con le ram sei a posto?
Si le Ram sono quelle in firma, e anche se non sono certo il meglio, reggono benissimo in quanto ho provato ad OC le sole memorie e a DDR-1000 ci arrivano senza batter ciglio con timing 5-5-5-18. La cosa che mi fà inc*****e è proprio il fatto che il Vid basso mi dovrebbe favorire..invece a 500*7 non boota o se boota non arriva nemmeno a avviare Vista perchè si pianta prima. Potrebbe essere un problema di alimentazione? L'ali è quello in firma.
Si le Ram sono quelle in firma, e anche se non sono certo il meglio, reggono benissimo in quanto ho provato ad OC le sole memorie e a DDR-1000 ci arrivano senza batter ciglio con timing 5-5-5-18. La cosa che mi fà inc*****e è proprio il fatto che il Vid basso mi dovrebbe favorire..invece a 500*7 non boota o se boota non arriva nemmeno a avviare Vista perchè si pianta prima. Potrebbe essere un problema di alimentazione? L'ali è quello in firma.
bo' mi è capitato di leggere in giro per i meandri della rete che quelle con vid piu' alto in teoria salgono meglio e/o in linea di massima con meno v-core
hai provato a dargliene di piu' anche solo per vedere?
se fosse l'ali ti si riavvierebbe, e comunque in full ti darebbe problemi sicuramente anche tenendola piu' bassa ;)
maskcop66
15-10-2008, 15:02
Si, ci ho provato ieri sera senza troppa convinzione :muro: Adesso ci riprovo andando avanti di uno step per volta e vedo...fra un pò ti faccio sapere.
Si, ci ho provato ieri sera senza troppa convinzione :muro: Adesso ci riprovo andando avanti di uno step per volta e vedo...fra un pò ti faccio sapere.
occhio a non fondere :p
maskcop66
15-10-2008, 15:32
Intendiamoci, stò provando senza nessun test di stabilità....giusto per..... mi basta che avvii Vista...Per la stabilità vedrò se mai ci arrivo a 500*7. Adesso sono a 3472Mhz Vcore: Bios -> 1.3250 Cpu-z -> 1.304
maskcop66
15-10-2008, 19:52
Rieccomi. Purtroppo,nulla da fare..La mia cpu non và a 500*7. Ho provato e riprovato ma il miglior risultato che ho ottenuto è stato 495*7 con Vcore a 1.304V (cpu-z). Sono riuscito ad avviare Vista a 496/497/498/499*7 ma con gravi instabilità. Ho tentato i 500*7 con Vcore variabile da 1.387V a 1.58V ma senza successo.Una sola volta si è avviato Vista ma si è piantato prima di completare il caricamento dei software vari. Paradossalmente ho poi stabilito che continuando ad aumentare il Vcore la situazione peggiorava fino ad arrivare a 1.58V che non Bootava... a quel punto mi sono arreso. :mad:
Ci ho tentato...
Mufasahbk
15-10-2008, 21:04
ciao io invece ho preso i 3600mhz stabili con v-core da bios 1.48, da cpu-z 1.46 in idle e 1.44 in full... le temperaure sono in full dai 47 ai 49 gradi per core... cmq ora ho ordinato un enermax infiniti 650w modulare per migliorare l'alimentazione in regime di oc... e magari (ma non ci spero!!!) riuscire a diminiure un poco il v-core... cmq proverò a prendere stabili pure i 3700mhz... a 3700mhz ci sono già arrivato ed il pc funzia normalmente, ma orthos dopo 30 secondi si stoppa e bippa...
edit: posterò anche qualche screen, però anche se mi vergogno a dirlo, non ho mai capito quale url devo copiare dopo aver fatto l'upload...
maskcop66
15-10-2008, 21:09
ciao io invece ho preso i 3600mhz stabili con v-core da bios 1.48, da cpu-z 1.46 in idle e 1.44 in full... le temperaure sono in full dai 47 ai 49 gradi per core... cmq ora ho ordinato un enermax infiniti 650w modulare per migliorare l'alimentazione in regime di oc... e magari (ma non ci spero!!!) riuscire a diminiure un poco il v-core... cmq proverò a prendere stabili pure i 3700mhz... a 3700mhz ci sono già arrivato ed il pc funzia normalmente, ma orthos dopo 30 secondi si stoppa e bippa...
edit: posterò anche qualche screen, però anche se mi vergogno a dirlo, non ho mai capito quale url devo copiare dopo aver fatto l'upload...
:( Insomma, mi sembra di capire di essere fra quelli che è incappato in una cpu sfigata!! :cry:
Mufasahbk
15-10-2008, 21:24
prima di dire che è sfigata aspetto di cambiare l'alimentatore...che come ho detto non mi aspetto nulla però in confronto al trust che ho adesso diciamo che non ci sono paragoni... e poi in giro c'è molta gente che i 3600ghz stabili a temp di 47-49 gradi dopo due ore di orthos se li sogna... però si sarei potuto essere più fortunato...
cmq posto uno screen di cpu-z
http://img142.imageshack.us/img142/36/immaginepp2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immaginepp2.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
maskcop66
15-10-2008, 21:30
:confused: Dicevo del mio procio che è sfigato...la tua non mi sembra affatto sfigata!! Vorrei poterci arrivare io ai tuoi risultati.
Mufasahbk
15-10-2008, 21:44
:confused: Dicevo del mio procio che è sfigato...la tua non mi sembra affatto sfigata!! Vorrei poterci arrivare io ai tuoi risultati.
scusami ho letto male il tuo post... ;) ;) ;)
Mufasahbk
16-10-2008, 08:49
ciao ecco due screen:
http://img264.imageshack.us/img264/4057/immagineoh9.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagineoh9.jpg)http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img264.imageshack.us/img264/3404/immagine1cs2.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine1cs2.jpg)http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ora però mi sorge una domanda... quanto è il rischio che salti il procio???
maskcop66
18-10-2008, 07:47
Io invece vorrei sottoporre a tutti voi una domanda: quanto è il vostro FSBWALL? Vorrei cercare di ricavare una statistica sul wall medio della nostra CPU. Altra domanda....anche se sò già che la risposta sarà "no!" :mad: ...c'è un modo per agirare anche se di pochissimo, l'FSBWALL? Mi fà troppo inc*****e non riuscire a raggiungere i 3500(500*7)!!
KampMatthew
20-10-2008, 14:04
mamma mia ragazzi, mi iscrivo!!! :D
stavo cercando da una vita qualcosa su questa cpu e trovavo poco o niente in rete...e tu guarda un po... c'era quì il 3ad ufficiale.
....da natale scorso lo tengo nel sistema in sign.... la mb mi costringe a tenerlo downclockato a 289x7 :D ...più di questo non va... ma è un bug risaputo di questa mb.
...da un po ho preso una p5k/epu e una nuova vga....ma ancora non ho il tempo di smontare e rimontare tutto...spero di riuscire a sfruttare bene sta cpu sulla nuova mb.
a leggere i bus che avete voi su mb serie mi sembrano stratosferici.... sta cpu secondo me è molto longeva, coi giochi, se tirata, potrà andare avanti ancora un bel po.
ps: ma il molti è solo 6 e 7... verso l'alto non ci va?
maskcop66
20-10-2008, 14:10
Ciao, per il moltiplicatore niente da fare...è bloccato verso l'alto a 7 :mad: Dai, datti da fare a montar la mainboard seria che così puoi iniziare ad avere qualche soddisfazione.
Io invece vorrei sottoporre a tutti voi una domanda: quanto è il vostro FSBWALL? Vorrei cercare di ricavare una statistica sul wall medio della nostra CPU. Altra domanda....anche se sò già che la risposta sarà "no!" :mad: ...c'è un modo per agirare anche se di pochissimo, l'FSBWALL? Mi fà troppo inc*****e non riuscire a raggiungere i 3500(500*7)!!
1 - circa 530, ma non ho ancora capito se è il wall della cpu o della mainboard..
2 No! per questo si chiama muro :D
mamma mia ragazzi, mi iscrivo!!! :D
stavo cercando da una vita qualcosa su questa cpu e trovavo poco o niente in rete...e tu guarda un po... c'era quì il 3ad ufficiale.
....da natale scorso lo tengo nel sistema in sign.... la mb mi costringe a tenerlo downclockato a 289x7 :D ...più di questo non va... ma è un bug risaputo di questa mb.
...da un po ho preso una p5k/epu e una nuova vga....ma ancora non ho il tempo di smontare e rimontare tutto...spero di riuscire a sfruttare bene sta cpu sulla nuova mb.
a leggere i bus che avete voi su mb serie mi sembrano stratosferici.... sta cpu secondo me è molto longeva, coi giochi, se tirata, potrà andare avanti ancora un bel po.
ps: ma il molti è solo 6 e 7... verso l'alto non ci va?
bienvenue,
quoto, mi sta facendo saltare la serie 8xxx (tanto a conti fatti un e8400 a default con lo speedstep attivo sta anche lui a 333*6 .. :O anche se con un po di voltaggio in meno)
dai che i 3.5-3-6 dovresti prenderli quasi tranzillamente
maskcop66
20-10-2008, 18:36
1 - circa 530, ma non ho ancora capito se è il wall della cpu o della mainboard..
2 No! per questo si chiama muro :D
:confused: Non pensavo che anche le Mobo wallassero! Non è che sai quanto è il Wall della P5K? Sarebbe da ridere se mi stò inc*****o con il procio perchè walla prima dei 500 ed invece è la Mobo! :D
KampMatthew
20-10-2008, 21:14
bienvenue,
quoto, mi sta facendo saltare la serie 8xxx (tanto a conti fatti un e8400 a default con lo speedstep attivo sta anche lui a 333*6 .. :O anche se con un po di voltaggio in meno)
dai che i 3.5-3-6 dovresti prenderli quasi tranzillamente
se ci riesco a prendere i 3.5 - 3.6 per il daily...me lo tengo n'altri 4 anni :D
:confused: Non pensavo che anche le Mobo wallassero! Non è che sai quanto è il Wall della P5K? Sarebbe da ridere se mi stò inc*****o con il procio perchè walla prima dei 500 ed invece è la Mobo! :D
bhè si, certe main salgono di meno e reggono fsb meno elevati di altre
in teoria gli stessi modelli di mobo dovrebbero reggere piu' o meno gli stessi bus.. a differenza delle cpu che in base al periodo di produzione o alla fortuna possono reggere bus differenti
non saprei per le pk5, sul thread qui non dicono nulla?
se ci riesco a prendere i 3.5 - 3.6 per il daily...me lo tengo n'altri 4 anni :D
ma in daily tieni la cpu in oc? why?
io occo solo ed esclusivamente quando gioco, anche se mi farebbe commodore per le svariate compressioni in rar.. ma per il daily preferisco il risparmio
si , comunque anche a me durerà ancora per un bel po sta cpu
forse un quad prima di nehalem, ma non so..
maskcop66
21-10-2008, 17:39
Incredibile! Stasera per la prima volta,ho raggiunto i 500*7!!!
Quando ormai ero rassegnato al fatto di aver cozzato con l'FSBWALL,ho raggiunto quanto speravo. Come ho fatto? Sinceramente non è ho idea,avevo tentato di tutto senza successo,poi giochicchiando con il software AIBOOST(mai usato prima d'oggi) ho provato a settare 500*7,consapevole che da li a pochi secondi avrei dovuto resettare!Invece niente..ho provato a lavorare un pò...cose leggere..tanto per...e andava. Ho riavviato il sistema, salvato la configurazione e ravviato e va!! Certo,quanto a stabilità è un'altro paio di maniche,Orthos si è piantato dopo 30sec, ma è un punto di partenza! Adesso ho riportato il sistema ad un più mite 490*7 perchè devo fare dei lavori,ma domani vedo di stabilizzare i 500! Per adesso vi posto uno screen dei 500. Ciao
http://img98.imageshack.us/img98/2101/fsb500zz4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=fsb500zz4.jpg)
maskcop66
23-10-2008, 11:50
Ho provato e riprovato a stabilizzare il sistema, ma niente da fare. Un pelino di stabilità l'ho ottenuto con Vcore=1.30V che fra l'altro è uguale al Vid...La stranezza :confused: è che, normalmente, aumentando il Vcore si ha un sistema più stabile, ma nel mio caso aumentando il Vcore, diventa maggiormente instabile :muro: Proprio non riesco a spiegarmi perchè!! Qualcuno mi sà dare una mano a capire se e dove sbaglio qualcosa?
maskcop66
25-10-2008, 23:46
Ho provato e riprovato a stabilizzare il sistema, ma niente da fare. Un pelino di stabilità l'ho ottenuto con Vcore=1.30V che fra l'altro è uguale al Vid...La stranezza :confused: è che, normalmente, aumentando il Vcore si ha un sistema più stabile, ma nel mio caso aumentando il Vcore, diventa maggiormente instabile :muro: Proprio non riesco a spiegarmi perchè!! Qualcuno mi sà dare una mano a capire se e dove sbaglio qualcosa?
ma che succede a questo thread? nessuno scrive piu'? :mad: nessuno sperimenta più' O.C. su questo procio? Sono rimasto solo io a scornarmi con i grandi misteri dell'O.C.? :D
Su,su animo ragassuoli datevi da fare... :stordita:
anche a me l'8400 del mio fra continua a farmi l'occhiolino, ma per ora resisto :asd:
quanto tira l'8200?
no gli ho ancora tirato il collo :p
però promette bene...per ora sta a default con 1.0 precisi...considerando il molti a 8x...vorrei provare a vedere i 4ghz...ma non sarà facile...per ora ha delle ram di merda xD
ah, non ha nememno un dissi decente :asd:
edit: cavolo sto via qualche settimana e la gente fa volare questa cpu...
@mufas: ma che scheda madre hai?
pl[U]s.NOXx
26-10-2008, 12:16
mah ragazzi,c'è davvero qualcosa che non va. io lo tengo a 470*7 e di culò riesco ad usare il pc con i giochi e altro. con orthos mi fa beeeep e diventa rosso dopo 10 secondi e ogni tanto salta anche. ho un dissi che secondo me non tene piu (faccio 60 gradi in full, non ci sto piu dentro, pensavo al blueorb 2 o un altro che dite?) adesso non sono sul mio pc e non ricordo i voltaggi, però so che una volta avevo provato ad alzarli anche fino a 1.52 ma non serviva a niente, dopo i 450-60 orthos da errori ma riesco ad usare il pc, ai 485 appena parte orthos il pc reboota... che devo fareeeee. può esser tutta colpa dell dissi?
il bios della p5k è l'ultimo.
Mufasahbk
26-10-2008, 12:26
@mufas: ma che scheda madre hai?
ho una asus p5k-premium black pearl... devo dire ke è ottima... cmq io i 3.7ghz stabili li ho presi... andrebbe anche oltre ma come vcore è alto è non mi fido a dargliene di più... cmq quando avrò tempo proverò...
maskcop66
26-10-2008, 12:47
s.NOXx;24732315']mah ragazzi,c'è davvero qualcosa che non va. io lo tengo a 470*7 e di culò riesco ad usare il pc con i giochi e altro. con orthos mi fa beeeep e diventa rosso dopo 10 secondi e ogni tanto salta anche. ho un dissi che secondo me non tene piu (faccio 60 gradi in full, non ci sto piu dentro, pensavo al blueorb 2 o un altro che dite?) adesso non sono sul mio pc e non ricordo i voltaggi, però so che una volta avevo provato ad alzarli anche fino a 1.52 ma non serviva a niente, dopo i 450-60 orthos da errori ma riesco ad usare il pc, ai 485 appena parte orthos il pc reboota... che devo fareeeee. può esser tutta colpa dell dissi?
il bios della p5k è l'ultimo.
Parti dal settaggio che ti permette di giocare e magari aumenta un pò il Vdimm anzichè il Vcore. Verifica anche se i timing delle Ram sono appropriati..come sono? 4-4-4-12 prova a portarli a 5-5-5-15 e vedi se orthos continua a rompere..per le temperature...60 in full è un pò altino visto il periodo freddo,ma non troppo.Il Dissi BluOrb, unito ad una buona pasta termoconduttiva è ottimo.Te lo dico perchè come vedi ce l'ho anch'io.
lasci perdere orthos. se quando navighi/chatti7giochi/fai quello che devi è tutto ok allor ail pc va bene.
cime dissi io consiglierei lo zerotherm zen. però costa un pò di più del blueorb :p
@mufasa: puoi anche dargli più volt, ma solo per periodi limitati di tempo...giusto per benchare e fare il figo per mostrare fin dove arriva la cpu :p
pl[U]s.NOXx
26-10-2008, 21:02
Parti dal settaggio che ti permette di giocare e magari aumenta un pò il Vdimm anzichè il Vcore. Verifica anche se i timing delle Ram sono appropriati..come sono? 4-4-4-12 prova a portarli a 5-5-5-15 e vedi se orthos continua a rompere..per le temperature...60 in full è un pò altino visto il periodo freddo,ma non troppo.Il Dissi BluOrb, unito ad una buona pasta termoconduttiva è ottimo.Te lo dico perchè come vedi ce l'ho anch'io.
si ma capisci che mi arrabbio a vedere gente a 3.4-3.6 con 1.30-1.40 di vcore mentre io anche a 1.5 faccio fatica a superare i 3.4...
maskcop66
27-10-2008, 00:21
s.NOXx;24739096']si ma capisci che mi arrabbio a vedere gente a 3.4-3.6 con 1.30-1.40 di vcore mentre io anche a 1.5 faccio fatica a superare i 3.4...
Credimi,ti capisco molto bene...se hai letto i miei post,vedrai che io mi stò scornando inutilmente per avere i 3.5 stabili....ho provato tutto ed il contrario di tutto ma ancora non ne sono venuto a capo. Anche nel mio caso,c'è gente che ha fatto OC da urlo ed io non riesco a raggiungere uno stramaledetto 500x7, ma ormai è una questione di principio e non mi arrendo!!!....cercando di on fondere naturalmente....:D
s.NOXx;24739096']si ma capisci che mi arrabbio a vedere gente a 3.4-3.6 con 1.30-1.40 di vcore mentre io anche a 1.5 faccio fatica a superare i 3.4...
:ciapet:
se la cpu walla c'è poco da fare
Mufasahbk
07-11-2008, 20:08
ciao raga oggi ho montato l'ali enermax infiniti 650w... ho testato il procio a 3.3 ghz e dai 1.36v di vcore da bios sono riuscito ad abbassarlo a 1.33v... reali sono 1.31 in idle e 1.29 in full... non male direi... nei prossimi giorni testerò a 3.5ghz, 3.7ghz... poi nei giorni scorsi ho preso pure i 3.8ghz, ma dopo 1 minuto orthos bippava a manetta con 1.53v da bios... ma ce la farò!!! in più essendo l'ali modulare e quindi meno cavi volanti, le temperature si sono abbassate di 2 gradi o più...
raga...mi iscrivo :D non so se è la mia cpu in particolare ma io con i miei settaggi non riesco a fare andare orthos se non dò almeno 1.5 al vcore...magari spiegatemi voi :asd: facendolo stare a 1.5 in idle (in full load c'è il vdrop e scende) orthos va avanti all'infinito anche se in contemporanea eseguo 200 applicazioni :D
STRAP: AUTO (sarà questo?? )
fsb: 500
cpu pll: 1.5
fsb termination voltage: 1.5
clock over-charging: auto
load line calibration: disabled forse questo?? ho letto che si potrebbe tenere il vcore + basso ma qualcuno consigliava di disabilitarlo per fsb alti
CPU GTL Voltage Reference: 0,61
NB GTL Voltage Reference: 0,67
CPU Spread Spectrum: disabled
PCIE Spread Spectrum: disabled
le Corsair sono come da specifica 2.10v 5-5-5-15
le temperature in full non salgono mai oltre i 55°
http://web.tiscali.it/7stars/public_html/fsb500.gif
in ogni caso sono + che soddisfatto :asd: per me il nehalem può aspettare,anzi posso anche aspettare la 2nd gen ;)
bhè si, certe main salgono di meno e reggono fsb meno elevati di altre
in teoria gli stessi modelli di mobo dovrebbero reggere piu' o meno gli stessi bus.. a differenza delle cpu che in base al periodo di produzione o alla fortuna possono reggere bus differenti
non saprei per le pk5, sul thread qui non dicono nulla?
eh no...lo sto dicendo io... i 500 li tiene sicuro...o meglio,la mia sicuro :asd: in ogni caso ho cambiato la ram proprio per fare sta bella esperienza...le corsair sono davvero fantastiche,una volta addirittura comprai delle ram che avevano i led sopra...mitiche...infatti mi sono pentito di averle vendute perchè non le fanno +...mi dovevo fare un muletto con quelle con il case aperto solo per fare lo sborone in studio :rotfl: peccato...
http://techgage.com/reviews/corsair/PC2-6400PRO/corsair_pc26400_10_thumb.jpg
bene bene bene bene.. devo testare ancora a fondo, ma i 3.5ghz (500*7) v-def non me li leva nessuno :
http://img169.imageshack.us/img169/7387/e655035gvdef500x7geiluljo5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=e655035gvdef500x7geiluljo5.jpg)
temperature mai sopra i 43° in full :ave:
mi dici quali sono i tuoi settaggi per avere vdef a 500... a me basterebbe...il problema è che forse la tua mobo è + "fortunata" delle p5k...in ogni caso ci proviamo??? :asd:
un'altra domanda: è consigliato che nel bios execute disable bit sia disabled oppure è ininfluente per la stabilità???
P.s.: ops... mi sono accorto che avevo lasciato abilitato il CPU TM ...l'ho disabilitato...dite che potrei provare ad abbassare il vcore?? tipo 1.47 da bios?? in ogni caso prima di rimettermi a fare prove vorrei qualche consiglio ;)
Scusate la domanda forse stupida, io vorrei overclockare un E6550 ma ho delle ddr2 667mhz. Se imposto l'fsb sui 450mhz dubito fortemente che queste memorie rimangano stabili a 900mhz. Non c'è una soluzione senza comprare delle memorie nuove?
Grazie mille!!
Ormai è dai tempi del fantastico Barton 2500+ che non faccio OC:p
Scusate la domanda forse stupida, io vorrei overclockare un E6550 ma ho delle ddr2 667mhz. Se imposto l'fsb sui 450mhz dubito fortemente che queste memorie rimangano stabili a 900mhz. Non c'è una soluzione senza comprare delle memorie nuove?
Grazie mille!!
Ormai è dai tempi del fantastico Barton 2500+ che non faccio OC:p
guarda...ormai le ddr2 costano davvero poco...dai...un piccolo sforzo :asd:
guarda...ormai le ddr2 costano davvero poco...dai...un piccolo sforzo :asd:
Hai ragione, basta taccagnare:D
Ho visto che 4gb mushkin xpn da 1066mhz mi costano solo 90euro!!
Poi chissà quando ci saranno proci i7 a prezzi per comuni mortali eheh
dario fgx
15-11-2008, 09:08
...cut... non le fanno +...mi dovevo fare un muletto con quelle con il case aperto solo per fare lo sborone in studio :rotfl: peccato...
bravo hai colto in pieno lo spirito del forum!:D :mad:
dario fgx
15-11-2008, 09:11
Scusate la domanda forse stupida, io vorrei overclockare un E6550 ma ho delle ddr2 667mhz. Se imposto l'fsb sui 450mhz dubito fortemente che queste memorie rimangano stabili a 900mhz. Non c'è una soluzione senza comprare delle memorie nuove?
Grazie mille!!
Ormai è dai tempi del fantastico Barton 2500+ che non faccio OC:p
1) controlla i divisori della mb
2) nn sparare a 450mhz ma sali a piccoli passi
3) quando hai la certezza che siano le ddr a bloccarlo le overvolti (senza esagerare) e magari le raffreddi meglio!
Salve a tutti, anche io ho questo procio. Senza stare a leggere tutte e le 21 pagien di questo thread qualcuno mi può consigliare, con dissi originale (al momento) dei valori stabili per il FSB? Le ram sono DDR2 800 MHz.
io pensavo di mettere il FSB 400 minimo, aumentare il Vcore di 0.02 circa e lasciare inalterati i timing delle memorie.
Sbaglio?
grazie a tutti! ;)
ps. al momento il procio è a 2.66, ma vorrei spingerlo di più... inoltre pensavo ad un OCZ Vanquisher (è disponibile nel negozio sotto casa, evito spese di sped), che ne dite?
Salve a tutti, anche io ho questo procio. Senza stare a leggere tutte e le 21 pagien di questo thread qualcuno mi può consigliare, con dissi originale (al momento) dei valori stabili per il FSB? Le ram sono DDR2 800 MHz.
io pensavo di mettere il FSB 400 minimo, aumentare il Vcore di 0.02 circa e lasciare inalterati i timing delle memorie.
Sbaglio?
grazie a tutti! ;)
ps. al momento il procio è a 2.66, ma vorrei spingerlo di più... inoltre pensavo ad un OCZ Vanquisher (è disponibile nel negozio sotto casa, evito spese di sped), che ne dite?
400 è semplicissimo arrivarci...basta che metti le ram in sync con le loro specifiche...quindi non auto ma manuale...la stessa cosa per il vcore,lo metti come da specifica 1,35...magari da bios qualcosa in + per via del vdrop...vedrai che non avrai nessun problema
400 è semplicissimo arrivarci...basta che metti le ram in sync con le loro specifiche...quindi non auto ma manuale...la stessa cosa per il vcore,lo metti come da specifica 1,35...magari da bios qualcosa in + per via del vdrop...vedrai che non avrai nessun problema
ok grazie per la dritta. Non sono molto esperto di OC di cpu (ho passato la vita sulle GPU ;) ) quindi ti chiedo 2 o 3 cose.
I timing delle RAM quindi li setto da Bios su manuale, ma lascio tutto da valore di default 5-5-5-15 oppure provo ad abbassarli? voelvo evitare se possibile di evitare di modificare le tensioni sulle memorie per evitare di comprare ulteriori dissipatori..
Secondo: sai quant'è quantificato il Vdrop per caso?
terzo dimenticavo: le Ram essendo a 800 di default dovrebbero essere sincrone con FSB a 400.. no?
ok grazie per la dritta. Non sono molto esperto di OC di cpu (ho passato la vita sulle GPU ;) ) quindi ti chiedo 2 o 3 cose.
I timing delle RAM quindi li setto da Bios su manuale, ma lascio tutto da valore di default 5-5-5-15 oppure provo ad abbassarli? voelvo evitare se possibile di evitare di modificare le tensioni sulle memorie per evitare di comprare ulteriori dissipatori..
Secondo: sai quant'è quantificato il Vdrop per caso?
terzo dimenticavo: le Ram essendo a 800 di default dovrebbero essere sincrone con FSB a 400.. no?
si devi mettere i loro valori default...se sono 5-5-5-15 quelli appunto... si le ddr2 800 sono in sync a 400,mi sembra logico...con 1.3750 da bios stai a posto...anche se il vdrop in idle è un certo valore...diciamo 0.2-3,sotto sforzo si abbassa ancora di + ma anche meglio
si devi mettere i loro valori default...se sono 5-5-5-15 quelli appunto... si le ddr2 800 sono in sync a 400,mi sembra logico...con 1.3750 da bios stai a posto...anche se il vdrop in idle è un certo valore...diciamo 0.2-3,sotto sforzo si abbassa ancora di + ma anche meglio
Alla grande grazie.. proverò successivamente ad aver testato la stabilità a salire di un pelino, vedo se riesco a stare sui 400+ MHz.. ciao!
mi dici quali sono i tuoi settaggi per avere vdef a 500... a me basterebbe...il problema è che forse la tua mobo è + "fortunata" delle p5k...in ogni caso ci proviamo??? :asd:
un'altra domanda: è consigliato che nel bios execute disable bit sia disabled oppure è ininfluente per la stabilità???
P.s.: ops... mi sono accorto che avevo lasciato abilitato il CPU TM ...l'ho disabilitato...dite che potrei provare ad abbassare il vcore?? tipo 1.47 da bios?? in ogni caso prima di rimettermi a fare prove vorrei qualche consiglio ;)
-conta che la mia cpu ha 1.35v come VID..
-non sò se la mia main è piu' fortunata delle p5k (odio le main asus :asd: ) ma comunque sale bene .. molto bene
-l'execute disable bit è ininfluente per l'overclock
- come "abbassare" a 1.47v ?! :mbe: a quanto lo tieni? occhio che lo fondi
-conta che la mia cpu ha 1.35v come VID..
-non sò se la mia main è piu' fortunata delle p5k (odio le main asus :asd: ) ma comunque sale bene .. molto bene
-l'execute disable bit è ininfluente per l'overclock
- come "abbassare" a 1.47v ?! :mbe: a quanto lo tieni? occhio che lo fondi
allora da quanto ho capito e da questo screen la mia cpu sta già a 1.47 sotto carico...quindi la mia main ha un vdrop pazzesco perchè la devo tenere a 1.53 da bios...boh,dimmi tu...secondo me io a vdef non ci posso stare secondo le mie prove...ovviamente qui l'orthos l'ho fatto solo per far vedere a quanto scende il voltaggio
http://web.tiscali.it/7stars/public_html/p5kvdrop.jpg
signori ho un discreto problemino. Sono tornato a casa oggi (dopo 7 giorni che non accendevo il pc ) e CPU-Z mi indica che il mio simpatico procio ha 6 moltiplicatori.
Andato? Errore Software?
Edito: ho riportato tutto a default, orthos mi rileva 7 x 333, cpuz invece 6 con vcore 1.104 V. Che sia la mobo che manda in low-profile la cpu?
ri-edit: mi autorispondo, mi sa di si :P
allora da quanto ho capito e da questo screen la mia cpu sta già a 1.47 sotto carico...quindi la mia main ha un vdrop pazzesco perchè la devo tenere a 1.53 da bios...boh,dimmi tu...secondo me io a vdef non ci posso stare secondo le mie prove...ovviamente qui l'orthos l'ho fatto solo per far vedere a quanto scende il voltaggio
1.53 è già abbastanza altino eh.. se lo tieni a bada di temp, puoi anche tenerlo, per benchare e/o giocare qualche oretta, ma non perennemente..
mai sentito parlare del fenomeno dell'elettromigrazione nei core2 ?? occhio ;)
cmq hai il vid come il mio (1.35) ,i piu' alti, mA anche quelli che salgono meglio e/o con meno core
signori ho un discreto problemino. Sono tornato a casa oggi (dopo 7 giorni che non accendevo il pc ) e CPU-Z mi indica che il mio simpatico procio ha 6 moltiplicatori.
Andato? Errore Software?
Edito: ho riportato tutto a default, orthos mi rileva 7 x 333, cpuz invece 6 con vcore 1.104 V. Che sia la mobo che manda in low-profile la cpu?
ri-edit: mi autorispondo, mi sa di si :P
scusa ma con c1e/speedstep disattivato?
scusa ma con c1e/speedstep disattivato?
non ho assolutamente toccato nulla..
non ho assolutamente toccato nulla..
allora è normale, è attivo, e automaticamente la cpu va con molti x6 e voltaggio piu' basso quando è a riposo
solitamente si disabilita quando si occa, anche se puo' dar problemi praticamente solo coi videogames..
allora è normale, è attivo, e automaticamente la cpu va con molti x6 e voltaggio piu' basso quando è a riposo
solitamente si disabilita quando si occa, anche se puo' dar problemi praticamente solo coi videogames..
da dove disabilito? scusa ma non sono praticissimo
da bios, ci deve essere qualche opzione che nomina c1e e speedstep
sono 2
da bios, ci deve essere qualche opzione che nomina c1e e speedstep
sono 2
ok grazie
Ciao a tutti, ho appena preso il dissipatore nuovo e sn salito in oc. riporto i valori con il bus a 450 MHz, fatemi sapere un parere in merito:
Vcore = 1.424 V
FSB = 450 MHz Molt *7 --> 3.15 GHz
Temperatura in idle: 38 / 36 °
Temperatura full load 58 / 56 max.
La tensione la regola automaticamente la mia scheda madre in modo da rendere il sistema stabile, che dite va bene o è leggermente alta?
cheers
maskcop66
23-11-2008, 10:53
Ciao a tutti, ho appena preso il dissipatore nuovo e sn salito in oc. riporto i valori con il bus a 450 MHz, fatemi sapere un parere in merito:
Vcore = 1.424 V
FSB = 450 MHz Molt *7 --> 3.15 GHz
Temperatura in idle: 38 / 36 °
Temperatura full load 58 / 56 max.
La tensione la regola automaticamente la mia scheda madre in modo da rendere il sistema stabile, che dite va bene o è leggermente alta?
cheers
Secondo me, il Vcore è eccessivamente alto...quanto è il tuo Vid? Comunque setta il bios in modo da poter regolare il voltaggio della Cpu(Vcore) in maniera manuale.
Secondo me, il Vcore è eccessivamente alto...quanto è il tuo Vid? Comunque setta il bios in modo da poter regolare il voltaggio della Cpu(Vcore) in maniera manuale.
Vid è 1.35 V, si da Bios al momento è settato in Auto, volevo infatti sapere 2 o 3 dritte su che valori (stabili) posso utilizzare con un fsb del genere...
maskcop66
23-11-2008, 11:39
La stabilità, a parità di frequenza varia da Cpu a Cpu. Diciamo che per trovare la stabilità per il tuo procio a quella frequenza,setta da Bios in manuale un Vcore pari al Vid e testa con Orthos o similari. Se non è stabile,aumenta il vcore di uno step e testa nuovamente. Continua così finchè non trovi stabilità. Ogni volta che aumenti la freq. devi ripetere l'operazione,naturalmente partendo non dal Vid ma dall'ultimo Vcore che ti dava stabilità . Io per esempio, attualmente, sono a 492*7 con un Vcore settato su Bios, pari al Vid (1.30V), misurato con cpu-z di 1.280V. Per qualche strano motivo, il mio Procio regge meglio Vcore bassi ma per contro ha come limite di Fsb 500. Fammi sapere.
La stabilità, a parità di frequenza varia da Cpu a Cpu. Diciamo che per trovare la stabilità per il tuo procio a quella frequenza,setta da Bios in manuale un Vcore pari al Vid e testa con Orthos o similari. Se non è stabile,aumenta il vcore di uno step e testa nuovamente. Continua così finchè non trovi stabilità. Ogni volta che aumenti la freq. devi ripetere l'operazione,naturalmente partendo non dal Vid ma dall'ultimo Vcore che ti dava stabilità . Io per esempio, attualmente, sono a 492*7 con un Vcore settato su Bios, pari al Vid (1.30V), misurato con cpu-z di 1.280V. Per qualche strano motivo, il mio Procio regge meglio Vcore bassi ma per contro ha come limite di Fsb 500. Fammi sapere.
Su Core temp mi da una Vid di 1.35 V mentre cpuz mi da 1.424. questo è normale giusto? ovvero un programma rileva una V di default e l'altro rileva la tensione effettiva?
Mufasahbk
23-11-2008, 18:13
ciao vid e v-core sono due cose diverse... il v-core è il voltaggio a cui opera il tuo procio in quel momento, il vid è il voltaggio intorno a cui lavora il procio a frequenza standard...
ciao vid e v-core sono due cose diverse... il v-core è il voltaggio a cui opera il tuo procio in quel momento, il vid è il voltaggio intorno a cui lavora il procio a frequenza standard...
ok è come pensavo, grazie...
KampMatthew
08-12-2008, 19:08
stamattina ho avuto giusto un'oretta per provare un poco di oc con la cpu sulla nuova mb.
non ho fatto niente altro che mettere le ram a 400 ed è stabilissimo.... niente overvolt.... lasciato su auto, cpuz mi da 1.296 perchè evidentemente la mb non è molto stabile....comunque ho provato un po di super pi da 32m e va tranquillo.... ho giocato un po a lost planet extreme condition su vista...idem.
...appena ho un altro po di tempo vedo di trovare il limite delle memorie, sono delle kinkgston fetuse cas 6 800mhz... secondo me la cpu sale bene.... 400x7 a vcore def penso sia promettente.
io sono stabilissimo a 450 x 7, provalo (usa un dissi diverso da quello stock)
KampMatthew
08-12-2008, 20:00
si ma tu hai delle ocz, non credo che le mie ram arrivino a 450.... il dissi non è quello stock... l'ho cambiato con il freezer 7 pro.
Salve a tutti, ho un problema con l'e6550 perchè ha un multiplier bloccato a 6x e ciò va anche a limitare le prestazioni standard del mio processore che invece di andare a 2380mhz va a 2040mhz. Nel bios tuttavia risulta impostato il 7x, ma cpuz me ne rileva 6x, a volte solo per pochi secondi mi appare il 7x. Come devo fare per risolvere il problema?
Abit ip35, e6550, geil 2x1gb
Mufasahbk
09-12-2008, 19:12
Salve a tutti, ho un problema con l'e6550 perchè ha un multiplier bloccato a 6x e ciò va anche a limitare le prestazioni standard del mio processore che invece di andare a 2380mhz va a 2040mhz. Nel bios tuttavia risulta impostato il 7x, ma cpuz me ne rileva 6x, a volte solo per pochi secondi mi appare il 7x. Come devo fare per risolvere il problema?
Abit ip35, e6550, geil 2x1gb
ciao non è un problema è tutto normale... è solamente attivo lo speedstep ovvero quando sei in idle il moltiplicatore viene messo a x6 e cala il v-core così da poter abbassare i consumi e le temperature... cmq quando poi il processore va a più del 50% di utilizzo il moltiplicatore sale automaticamente a x7...
se non fai oc lascialo attivo... cmq se lo vuoi disattivare lo puoi fare da bios;)
In effetti vorrei iniziare a fare un po' di oc. Mi potresti dare qualche consiglio su come operare sui voltaggi? Grazie per la risposta.
Mufasahbk
14-12-2008, 11:20
In effetti vorrei iniziare a fare un po' di oc. Mi potresti dare qualche consiglio su come operare sui voltaggi? Grazie per la risposta.
ciao... innanzi tutto leggi le guide riguardo al chipset e all'oc dei core2 così da poter capire su che cosa agire di preciso, poi dicci a che frequenza vorresti arrivare e se vorresti fare oc per il daily o per benchare...
Vorrei arrivare tra i 3 e 3.2 ghz. Sono alle prime armi con l'oc e vorrei sapere come impostare i voltaggi del processore e delle memorie. Inoltre vorrei sapere come impostare la frequenza di queste ultime per un oc che sfrutti lo speedstep
(se possibile)
e6550-abit ip35-geil 2x1gb ddr2 800mhz
Vorrei arrivare tra i 3 e 3.2 ghz. Sono alle prime armi con l'oc e vorrei sapere come impostare i voltaggi del processore e delle memorie. Inoltre vorrei sapere come impostare la frequenza di queste ultime per un oc che sfrutti lo speedstep
(se possibile)
e6550-abit ip35-geil 2x1gb ddr2 800mhz
che intendi?:confused:
Mufasahbk
15-12-2008, 18:33
quando sei in oc ed hai impostato il v-core manualmente lo speedstep non funziona... o meglio lui ti abbassa il molti ma il voltaggio non cambia...
cmq io i 3 ghz li prendo con 1.23v di v-core (con vid di 1.35), con temperature intorno ai 22 gradi in idle e i 37-38 sotto orthos...
x i 3ghz tu potresti provare a fare così: guardi con core temp il tuo vid (che non è il v-core) poi da bios metti i fix, poi metti come v-core il valore del tuo vid (magari più basso) e alzi l'fsb poi setti le ram... dopo cominci a testare la stabilità o con orthos o prime95 o occt ecc... poi se vedi che è stabile dopo 30-60 min abbassi il v-core e ritesti... fai così finchè non trovi il v-core che ti permette la stabilità... calcola 2 ore di orthos o il test di occt (che secondo me è ottimo)... è un lavoro di pazienza ma ti permette di avere dati di riferimento per oc più spinti...
cmq posta il tuo vid...
quando sei in oc ed hai impostato il v-core manualmente lo speedstep non funziona... o meglio lui ti abbassa il molti ma il voltaggio non cambia...
mhmhmh, sai che non saprei.. sono certo di aver visto il voltaggio scendere in oc con speedstep attivo, ma non ricordo se ero v-def o no
appena posso provo
Mufasahbk
17-12-2008, 17:27
mhmhmh, sai che non saprei.. sono certo di aver visto il voltaggio scendere in oc con speedstep attivo, ma non ricordo se ero v-def o no
appena posso provo
ciao io mi ricordo di aver fatto una prova e cambiava il molti ma non il v-core:)
quando sei in oc ed hai impostato il v-core manualmente lo speedstep non funziona... o meglio lui ti abbassa il molti ma il voltaggio non cambia...
cmq io i 3 ghz li prendo con 1.23v di v-core (con vid di 1.35), con temperature intorno ai 22 gradi in idle e i 37-38 sotto orthos...
x i 3ghz tu potresti provare a fare così: guardi con core temp il tuo vid (che non è il v-core) poi da bios metti i fix, poi metti come v-core il valore del tuo vid (magari più basso) e alzi l'fsb poi setti le ram... dopo cominci a testare la stabilità o con orthos o prime95 o occt ecc... poi se vedi che è stabile dopo 30-60 min abbassi il v-core e ritesti... fai così finchè non trovi il v-core che ti permette la stabilità... calcola 2 ore di orthos o il test di occt (che secondo me è ottimo)... è un lavoro di pazienza ma ti permette di avere dati di riferimento per oc più spinti...
cmq posta il tuo vid...
Da bios non riesco ad aumentare CPU frequency,come posso fare?Cosa si intende mettere i fix?
Mufasahbk
30-12-2008, 17:37
per aumentare la frequenza innanzi tutto devi mettere la modalità di oc in manual... cmq per i fix metti il pci a 100mhz
non credo che le mie ram arrivino a 450
esatto. se riesci a procurarti un kit di geil 800 ultra cas 4, che adesso te le tirano dietro, poi vedi come sali ;)
oppure G.Skill che tirano un tot meglio e non hanno i chip elpida delle geil (che vogliono un mazzo di volt) ma i pcs
ho preso giusto un paio di semane addietro 2x2gb di G.Skill pc8000 (ddr2-1000) c5 PQ a 61€ :O
1.9v a 1000 (sono marchiate 2.0-2.1v :asd: )
2.1v a 1066 ..
2.2v a 1100 e passa..
Io da Bios non riesco a modificare FSB,e' bloccato a 333Mhz
Io da Bios non riesco a modificare FSB,e' bloccato a 333Mhz
prova a vedere nel thread della mainboard, maybe trovi info ;)
ciao, ho preso da poco questa cpu.
l'ho portata a 2,8 ghz con ram ddr2 800mhz (in sincrono), vcore 1,32. la temperatura è di 35-36° in idle.
quale programma conviene usare per testare la cpu?
KampMatthew
22-01-2009, 09:03
ciao, ho preso da poco questa cpu.
l'ho portata a 2,8 ghz con ram ddr2 800mhz (in sincrono), vcore 1,32. la temperatura è di 35-36° in idle.
quale programma conviene usare per testare la cpu?
per me il miglior modo di testare la stabilità di tutto il sistema sono i giochi :D
però di programmi ce ne sono tanti..puoi provare OCCT, prime, superpi ecc
comunque questa cpu è veramente molto valida...io con ram a 800 per adesso la tengo a 430*7 v-core default e non fa una piega...non mi fa sentire mai il bisogno ci una cpu più potente.
per me il miglior modo di testare la stabilità di tutto il sistema sono i giochi :D
però di programmi ce ne sono tanti..puoi provare OCCT, prime, superpi ecc
comunque questa cpu è veramente molto valida...io con ram a 800 per adesso la tengo a 430*7 v-core default e non fa una piega...non mi fa sentire mai il bisogno ci una cpu più potente.
ciao, io il vcore l'ho impostato a 1,3, perchè in auto lo metteva a 1,5!!! comunque ora provo a salire di mhz.
KampMatthew
22-01-2009, 11:46
azz, a me in auto, in windows mi da circa 1.28 e qualcosa... non ricordo.
maskcop66
22-01-2009, 12:15
Ciao, io invece volevo il vostro parere. Ho visto dal "Dragone" queste memorie ad un prezzo che mi sembra ottimo: OCZ DDR2 PC2-8500 Platinum SLI-Ready Edition Dual Channel - 2GB. Ora, volendo apportare qualche leggera miglioria al mio Pc, come da firma, con un budget basso, volevo sapere se secondo voi come upgrade mi può convenire, anche in ottica OC oppure orientarmi sulla sostituzione della Cpu,visto che mi mura poco prima dei 500, e, in quest'ultimo caso, quale. Grazie per gli eventuali consigli
comuque per provare la cpu ho usato orthos.
con priorità 7, lo eseguito per circa 1h e 30m, senza problemi e con la temperatura della cpu con massimi di 50-54°.
comuque per provare la cpu ho usato orthos.
con priorità 7, lo eseguito per circa 1h e 30m, senza problemi e con la temperatura della cpu con massimi di 50-54°.
sali, sali :D
v-def puoi fare molto meglio
maskcop66
05-02-2009, 09:04
:confused: Scusate la domanda ma mi sorgono dei dubbi. Qual'è il TjMax della nostra CPU? Sono sempre stato convinto che fosse 100,ma ho notato che l'ultima release di Coretemp,lo setta automaticamente a 95. E' corretto o lo devo modificare manualmente a 100? Grazie.
a me in auto lo mette a 100, anche se ho visto che per la serie e6000 con rev. G0 è 90° e con rev. B2 è 80°.
ti rimando a questo thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26016859
qualcuno è riuscito a superare 500mhz di fsb con questo procio?
qualcuno è riuscito a superare 500mhz di fsb con questo procio?
io, rs a 520*7 1.45v
io, rs a 520*7 1.45v
stabile...cioè lo tieni daily?
cn che mobo?
stabile...cioè lo tieni daily?
cn che mobo?
si si, stressato per ore e ore con games e orthos,
per benchare regge anche 530x7
ho una Abit IP35 :ave:
in daily tengo tutto a default, anche perchè con bus cosi' alto ovviamente scende poco pure con speedstep attivo- e preferisco risparmiaaaare-_
si si, stressato per ore e ore con games e orthos,
per benchare regge anche 530x7
ho una Abit IP35 :ave:
in daily tengo tutto a default, anche perchè con bus cosi' alto ovviamente scende poco pure con speedstep attivo- e preferisco risparmiaaaare-_
che memorie hai?
che memorie hai?
G.SKILL F2-8000CL5D-4GBPQ
Mufasahbk
19-02-2009, 22:56
ciao... io sono arrivato a 540x7 a 1.47v stabili:D ... come mobo ho una asus p5k premium black pearl... ram 2x1gb crucial ballistix
ciao... io sono arrivato a 540x7 a 1.47v stabili:D ... come mobo ho una asus p5k premium black pearl... ram 2x1gb crucial ballistix
ottimo,
a voltaggi north e southbridge come stai?
che dite c'è da farlo un pensiero per passare a q8200/q8300??
essendo Penryn hanno voltaggi e temperature piu' basse, (45nm)
il pacoc è il molti: x7 nel q8200 (come l'e6550) e x7.5 nel q8300..
quindi se di fsb non salgono..farà male il deretano :D
bo' ci sto pensando.. 150€ erotti per il q8200 fanno gola..
maskcop66
24-02-2009, 12:43
che dite c'è da farlo un pensiero per passare a q8200/q8300??
essendo Penryn hanno voltaggi e temperature piu' basse, (45nm)
il pacoc è il molti: x7 nel q8200 (come l'e6550) e x7.5 nel q8300..
quindi se di fsb non salgono..farà male il deretano :D
bo' ci sto pensando.. 150€ erotti per il q8200 fanno gola..
Dove lo trovi a questo prezzo? Io stavo facendo un pensierino al Q6600 a 178E anche se mi sembra un pò caro...Che ne pensi?
KampMatthew
24-02-2009, 13:00
ragà ma con una cpu del genere con 500 e passa di bus sentite veramente il bisogno di cpu più potenti? a me per ora basta e avanza :D
Mufasahbk
24-02-2009, 13:32
ottimo,
a voltaggi north e southbridge come stai?
tutto a default... il north e il south non li ho toccati perchè le ram volavano, con 2.2v andavano a 1080mhz 5-5-5-15, e il procio tanto era affamato di volt quindi non ne valeva la pena...
Dove lo trovi a questo prezzo? Io stavo facendo un pensierino al Q6600 a 178E anche se mi sembra un pò caro...Che ne pensi?
su trovaprices lo si trova dai 142 in su ;)
il q6600 a quel prezzo è spropositato.. dovebbero proporlo almeno al prezzo del q8200 contando che è conroe e non penryn..
io aspetto, vedo anche nel thread che certi faticano ad andare sopra i 3gh.. qualcuno a 3.3..
ragà ma con una cpu del genere con 500 e passa di bus sentite veramente il bisogno di cpu più potenti? a me per ora basta e avanza :D
piu' che di cpu + potenti avrei bisogno di + core
e una cpu con moltiplicatore piu' alto, non tanto per la frequenza finale ma per sfruttare meglio le mie ram
tutto a default... il north e il south non li ho toccati perchè le ram volavano, con 2.2v andavano a 1080mhz 5-5-5-15, e il procio tanto era affamato di volt quindi non ne valeva la pena...
pensavo che per i 540 avevi dato al southbridge almeno 1.60v;
dai 3.5g in su si affama di brutto la bestiolina
Noodles85
25-04-2009, 14:09
mi potete dire qual'è il limite di frequenza che posso raggiungere senza che tocchi i valori delle ram? Siccome nn ho mai overcloccato, vorrei solamente alzare il procio. ciao
p.s. il dissipatore lo devo mettere per forza?
maskcop66
25-04-2009, 14:33
mi potete dire qual'è il limite di frequenza che posso raggiungere senza che tocchi i valori delle ram? Siccome nn ho mai overcloccato, vorrei solamente alzare il procio. ciao
p.s. il dissipatore lo devo mettere per forza?
Allora, riguardo al discorso dissipatore credo che tu volessi chiedere se lo devi cambiare per forza con uno più performante...vero? :D La risposta è si, se vuoi fare degli OC decenti. Per quanto riguarda i limiti, li devi scoprire da solo, perchè ogni processore e diverso dall'altro(supponendo di avere un Pc in tutto e per tutto uguale al tuo). Ci sono alcuni che con questo processore,hanno superato 3500mhz(350x7) senza difficoltà, altri come me che si sono fermati poco prima,altri ancora che hanno raggiunto risultati strabilianti con dei voltaggi elevatissimi;naturalmente in questi casi stiamo parlando di OC che coinvolgono ovviamente anche le ram. Ripeto, devi testare tu aumentando di un pò per volta l'Fsb frequency e vedere fin dove puoi arrivare tenendo le ram stabili...molto dipende anche dalla Mb se ti permette o no di settare i divisori della memoria o se li ha fissi. Per partire prendi magari spunto in questo thread, da qualcuno di noi che ha la tua stessa Mb. Facci sapere
avendo il molti basso pero' non puo' alzare molto se non alzi le ram..
io per esempio imposto il divisore piu' basso, cioè 1:1, a 525x7 le ram stanno a 1050, piu' basse non potrei comunque tenerle
quindi se le vuoi tenere ad 800, al massimo puoi fare 400x7 = 2.8ghz
comunque cas5 praticamente tutte le ram pc6400(800) arrivano almeno a 1000, al massimo basta dare un po' di voltaggio
maskcop66
19-05-2009, 18:44
:D Mi sa ultimamente questo thread latita un pò......io per conto mio non riesco più a spremere niente dal procio,quindi sono in standby fino al prossimo upgrade :D
anche io .. il tetto dei 3.65ghz rock solidissimi sono il mio punto d'arrivo con questa cpu, anche se è la mainboard che mi walla..
stronzio1989
22-05-2009, 15:31
ragazzi ma a me capita na cosa strana.
sale di freq ma come tolgo lo spread spectrum inizia a dare problemi....
io ho sempre saputo che in oc andrebbe tolto. non mi da fastidio però
ero curioso di capire il perchè. ne sapete qualcosa
come mobo cmq ho una p5k se
io non lo cambio mai lo spread spectrum.. quando occo disabilito solo le voci riguardanti l'EIST
sono ancora titubante sull'abbansonare il mio little
ci sto troppo afezionados :ave:
Noodles85
04-08-2009, 09:35
secondo voi va bene questo dissipatore VENTOLA E DISSIPATORE P4 775 -ARCTIC ALPINE 7 GT se voglio portare la cpu a 3.0 ghz? inoltre, secondo voi le mie ram (cl5) riescono ad arrivare a 1000 Mhz senza dissipatori, perchè ho letto da qualche parte che la mia scheda madre nn si presta bene per l'overclock delle ram? Ho qualche problema con il procio se aggiungo altri 4gb di ram uguali? ciao
2001ODISSEY
20-08-2009, 19:41
Ciao a tutti! Sono un fortunato possessore di E6550 (vergine, mai overcloccato nulla!). Sono inesperto di oc, ho iniziato a leggere i vari forums solo da 3 settimane e ora mi è venuta voglia di cominciare.
Premesso che non son riuscito a leggere tutto il thread (sono a pag 12 ma lo finirò con calma).
La mia mobo è una P5KPL-C/1600
La ram la devo cambiare per forza xke monto 2gb di kingston value a C6 e un altro banco di 1gb a 667 (nel boot mi legge 667 asymetric!);
Ho solo il dissi stock e nessun altra ventola.
Anzitutto sono andato nella sezione avanzata del bios e trovo che stranamente non c'è molto da cambiare, forse dovrei aggiornarlo. La mia versione bios è la 401 mentre l'ultima dovrebbe essere la 403.
Vorrei sapere se vale la pena di cominciare a spender soldi per ram e dissi avendo la P5KPL-C/1600, qualcuno di voi ha esperienze di oc con questa mobo? Posso sperare di ottenere almeno un 3,4Ghz?
Grazie.
ora sto a 400x7 su p5kpro 1202bios. Volevo portare le ram a 333mhz e aumentare l'fsb a 430 ma vedo che rispetto a prima le ram sono dipendenti dall'fsb della cpu, per cui mi consigliate di cambiare ram o tentare l'overclock? E quali voltagii mettere per cpu e ram? La mia config: e6550 g0, p5kpro 1202 bios, 2x1gb Geil Value pc6400, enermax liberty 400w.Grazie
teddy1990
08-09-2009, 09:11
Ho un e6550 vorrei portarlo a 3Ghz, ma non trovo dove cambiare l'fsb dal bios, la scheda madre è un Asus Berkley GL8E, prodotta dalla asus per la Hp, alcuni menu del bios vanno sbloccati oppure aggiornando il bios li andrei a trovare??:mad:
ora sto a 400x7 su p5kpro 1202bios. Volevo portare le ram a 333mhz e aumentare l'fsb a 430 ma vedo che rispetto a prima le ram sono dipendenti dall'fsb della cpu, per cui mi consigliate di cambiare ram o tentare l'overclock? E quali voltagii mettere per cpu e ram? La mia config: e6550 g0, p5kpro 1202 bios, 2x1gb Geil Value pc6400, enermax liberty 400w.Grazie
usa i divisori,
i oc le Geil Value non salgono molto, qualche decina di mhz dovresti prenderli, ma non amano overvolt
puoi fare 500x7 con divisore 1.25 = 3500mhz e ram 400 (800)
oppure salendo meno 480x7 divisore 1.20 = 3360mhz ram 400 (800)
Ho un e6550 vorrei portarlo a 3Ghz, ma non trovo dove cambiare l'fsb dal bios, la scheda madre è un Asus Berkley GL8E, prodotta dalla asus per la Hp, alcuni menu del bios vanno sbloccati oppure aggiornando il bios li andrei a trovare??:mad:
probabile che abbia i menu' nascosti, sbloccabili con qualche combinazione di tasti
oppure anche aggiornando il bios che male non fa
Ciao a tutti! Sono un fortunato possessore di E6550 (vergine, mai overcloccato nulla!). Sono inesperto di oc, ho iniziato a leggere i vari forums solo da 3 settimane e ora mi è venuta voglia di cominciare.
Premesso che non son riuscito a leggere tutto il thread (sono a pag 12 ma lo finirò con calma).
La mia mobo è una P5KPL-C/1600
La ram la devo cambiare per forza xke monto 2gb di kingston value a C6 e un altro banco di 1gb a 667 (nel boot mi legge 667 asymetric!);
Ho solo il dissi stock e nessun altra ventola.
Anzitutto sono andato nella sezione avanzata del bios e trovo che stranamente non c'è molto da cambiare, forse dovrei aggiornarlo. La mia versione bios è la 401 mentre l'ultima dovrebbe essere la 403.
Vorrei sapere se vale la pena di cominciare a spender soldi per ram e dissi avendo la P5KPL-C/1600, qualcuno di voi ha esperienze di oc con questa mobo? Posso sperare di ottenere almeno un 3,4Ghz?
Grazie.
i 3,4 li dovresti prendere senza tanti problemi con qualsiasi mobo decente
teddy1990
10-09-2009, 18:34
probabile che abbia i menu' nascosti, sbloccabili con qualche combinazione di tasti
oppure anche aggiornando il bios che male non fa
Bios aggiornato, che combinazioni potrei provare e dove potrei trovarle??:confused:
Bios aggiornato, che combinazioni potrei provare e dove potrei trovarle??:confused:
libretto/thread/forum asus hai già guardato?
usa i divisori,
i oc le Geil Value non salgono molto, qualche decina di mhz dovresti prenderli, ma non amano overvolt
puoi fare 500x7 con divisore 1.25 = 3500mhz e ram 400 (800)
oppure salendo meno 480x7 divisore 1.20 = 3360mhz ram 400 (800)
probabile che abbia i menu' nascosti, sbloccabili con qualche combinazione di tasti
oppure anche aggiornando il bios che male non fa
Grazie per il suggerimento, lo applicherò a breve. A questo punto dovrei prendere altri 4 gb di ram. Mantenendo le geil installate, per te è meglio che mi prendo delle corsair pc6400 o 8500? O devo prendere per forza altre geil?
sora92zero
14-09-2009, 09:59
sono io l'unico che non riesce a superare i 2.80ghz? (400x7 instabile):cry:
come mobo ho una p5q-e e come ram ho 2 banchi di Corsair XMS2 CM2X2048-6400C4DHX:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.