View Full Version : Videoproiettori - E' possibile moddarli con lampade che costano poco?
Il tuo modello stima una vita della lampada di 3000 ore in eco mode, o sei stato sfortunato col la lampada, oppure c'è un problema al vpr.
Sul voltaggio nei siti web è riportato il voltaggio di Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Di più non sò dirti, attendi qualche esperto che ti risponda.
mimmoaccess
21-04-2011, 21:06
Il tuo modello stima una vita della lampada di 3000 ore in eco mode, o sei stato sfortunato col la lampada, oppure c'è un problema al vpr.
Sul voltaggio nei siti web è riportato il voltaggio di Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Di più non sò dirti, attendi qualche esperto che ti risponda.
Grazie per la risposta. In effetti mi sembra strano la prematura dipartita della lampada. Ma cosa e come posso controllare il malfunzionamento?
Grazie Mimmo
Hai detto che col tester la corrente passa, ti resta solo provare ad estrarre la lampade e vedere se ad occhio riesci a capire se si è rotta...controlla se riesci se il filamento interno si è spezzato in due.
Nella sfortuna può anche capitare che la lampada si sia rotta prematuramente.
Non ti resta che provare con una lampada di ricambio, oppure rivolgiti al centro assistenza, 2 anni di vita del tuo videoproiettore, direi che non è il caso di smannettarci, è ancora nuovo.
Salve a tutti;
Ho aquistato questo proiettore:
http://img23.imageshack.us/img23/7452/p10204373305896.jpg
con questa lampada:
http://img44.imageshack.us/img44/401/p10204465932906.jpg
Dunque adesso vi faccio fare 2 risate.....da perfetto ignorante quale sono non sapevo che queste lampade sono ad alta tensione,credevo fossero a filamento,ho tolto la lampada e ficcato i puntali del tester sui terminali della lampada per vedere la tensione di lavoro e............puffffffff il tester si e disintegrato :cry: avevo impostato la tensione a 700 vca (il massimo) al che ho intuito che c'era qualcosa di strano......non erano a filamento.....:doh: ! e vabbe' ,tanto il tester era vecchio,quello che e incredibile che sembra che l'alimentatore del VP non si e guastato difatti appena l'ho accendo si sente ancora il TIC TIC TIC dell'alta tensione (prima non ci avevo fatto caso :doh: ) credo sia un caso di miracolo.....ho fatto delle ricerche per capire di che lampade si trattano e ho scoperto che sono lampade agli ioduri :read: ......... ho letto quaasi tutto il forum e per farla in breve,sembra che monti una lampda da 250W come da questa foto:
http://img38.imageshack.us/img38/4145/p10204479645241.jpg
sono andato su ebay e ho trovato questo modello:
OSRAM IODURI METALLICI HQI-T 250W D E40 HQIT250D
http://www.logallo.it/hosting_ebay/elettrone1/mariacarmela/osramimmagini/HQIT250D.jpeg
com queste caratteristiche miracolose:
Dati elettrici
Capacità PFC a 50 Hz 32 µF 2)
Potenza di costruzione 250 W
Potenza nominale (confezione) 250 W
Misure
Distanza dal centro luminoso (LCL) 150 mm
Lunghezza 226 mm
Diameter 46 mm
Durata
Durata 12000 h 3)
Dati illuminotecnici
Temperatura di colore 5200 K
Livello di resa del colore 1A
Indice di resa del colore Ra 90
Efficienza luminosa 82 lm/W
Flusso luminoso 20000 lm
Luminanza 1100 cd/cm²
Ovviamente e di quei VP che senza lampada non si accende lampeggia la spia verde lamp e si sente il TIC TIC TIC e dopo un po si spegne da solo. :stordita:
Il bulbo sembra abbastanza grande da ospitarla senza modificare la parabola con tagli e fresature........secondo voi vado bene per questa strada???? :confused:
Ultima cosa, si possono montare lampade di altri proiettori con lo stesso wattaggio sostituendo solo il bulbo o variano le tensioni di lavoro???
attendo risposte da voi guri del settore.
cordiali saluti a tutti. ;)
ciao come è andato alla fine il tuo progetto?
rockrider81
03-05-2011, 14:51
Anch'io sono curioso di sapere come hai risolto ...
Mi dispiace per il tester ... bella botta :eek:
e noi consigliamo sempre di leggere più possibile i post precedenti .... :D
Anch'io sono curioso di sapere come hai risolto ...
Mi dispiace per il tester ... bella botta :eek:
e noi consigliamo sempre di leggere più possibile i post precedenti .... :D
Ho chiesto perché ho appena comprato lo stesso identico proiettore... E magari mi sapete dare qualche info in più su quale lampada montare...Appena mi arriva faro qualche foto e ne discuteremo assieme...
rockrider81
04-05-2011, 07:56
;) tranquillo , se devi sostituire la lampada è una delle solite vecchie , stile prima serie ..
;) tranquillo , se devi sostituire la lampada è una delle solite vecchie , stile prima serie ..
Una domanda... Secondo te posso montate una lampada xeno di auto all'accenditore del vpr stesso?
E se mettessi una di queste?
http://www.dealextreme.com/p/sst-90-2300lm-led-emitter-8000k-white-light-bulb-4-2v-47961
L'idea di comprare un led del genere mi alletta... Anche perché non costa assai
rockrider81
05-05-2011, 13:41
Nessuno mi risponde?
Prima di chiedere ti consiglio di usare sempre il tasto cerca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35085922&nojs=1#goto_threadsearch) perchè l'argomento della lampada auto xeno è stato già largamente discusso sul forum .
:read:
E quella da te lincata è un led sst90 ... se leggi qualche post precedente vedi l'immagine ed i commenti.:stordita: , non c'è nessuno del forum che l'ha mai usata ...
Guardati questi progettini , c'è un pò di tutto : http://www.allinbox.com/modding.htm
Innanzi tutto grazie per la risposta... Cmq il pannello led non è un sst90 ma un'altro simile che sviluppa ancora più lumen
rockrider81
06-05-2011, 08:16
Una domanda... Secondo te posso montate una lampada xeno di auto all'accenditore del vpr stesso?
E se mettessi una di queste?
http://www.dealextreme.com/p/sst-90-2300lm-led-emitter-8000k-white-light-bulb-4-2v-47961
L'idea di comprare un led del genere mi alletta... Anche perché non costa assai
Non è un SST90 ??
il tuo link porta a un SST 90 presente su Dealextreme ... :rolleyes:
boh .. :(
Facci avere i dati del pannello con più lumen che così ci studiamo sopra.
Ciau
Rock
ragazzi ho un problema... il proiettore è arrivato... ho acquistato ben 2 lampade ma nessuna delle 2 si accende... la prima è una osram hqi-t250w/d e40 power star e la seconda è PHILIPS MASTERCOLOUR CDM-T ELITE 150W/930 G12 1CT.
nessuna delle 2 viene accesa dal'acenditore suo... e sinceramente mi sta passando la voglio di fare questa mod.aiutatemi
ecco qui per precisare ho lo stesso problema di questo signore di allinbox...
stesso identico proiettore...
http://forum.allinbox.com/aspectgeek/ModdingdeVPcommerciaux/Mitsubishi/modding-mitsubishi-besoin-sujet_565_1.htm
Volevo far notare che io sperimentato con successo questo modulo led:
http://www.led-tech.de/de/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Module/7-x-CREE-XP-G-R5-auf-Rund-Platine-LT-1704_120_117.html
con relativa lente da 25 gradi. La lente la tengo a diretto contatto del vetro. Il colore è forse un po' più caldo rispetto all'originale ma modificando i parametri del videoproiettore riesco comunque ad ottenere un'ottima immagine anche se non perfetta.
Ragazzi qualcuno di voi è in grado di aiutarmi su dove devo intervenire per disabilitare la ballast interna in modo da utilizzare un accenditore e relativa lampada esterna ??? Aiutoooooooo
Credo che sia diverso da modello a modello. Nel mio caso c'erano tre fili di controllo che andavano dalla scheda madre al ballast, facendo delle misure nelle varie situazioni:
-con lampada
-senza lampada
-con lampada durante la fase di spegnimento
sono riuscito ad individuare su quale doveva essere applicato un livello logico 1 per fargli credere di avere la lampada correttamente accesa.
Ho utilizzato quello che serviva a far accendere la lampada per pilotare un transistor che fa eccitare un relè che a sua volta accende i led.
FAI MOLTA ATTENZIONE:
dal Ballast escono tensioni d'innesco che superano i 1000volt, se ci prendi la scossa rischi seriamente la vita. Se non sai quello che fai lascia perdere.
rockrider81
10-05-2011, 16:47
FAI MOLTA ATTENZIONE:
dal Ballast escono tensioni d'innesco che superano i 1000volt, se ci prendi la scossa rischi seriamente la vita. Se non sai quello che fai lascia perdere.
:eek:
Ecco perchè alcuni utenti del forum sono improvvisamente spariti e non postano più ... :rotfl: :angel: :asd:
-----------------
mimmoaccess
10-05-2011, 17:09
Buonasera. Gentilissimi, mi sono letto tutte le pagine del'argomento ma non so se ho capito bene e dunque vorrei sottoporVi il mio problema sperando che grazie alla vostra esperienza possiate indirizzarmi a dovere.
Comprai circa due anni fa un VideoProiettore EPSON EMP X3. Ha sempre fatto bene il suo dovere ... fino a cinque giorni fa quando, lasciato la sera perfettamente funzionante, la mattina ... si eccende ma non emette luce... nessun led rosso.. solo il led verde del funzionamento. Primo dubbio: E' la lampada? Smontato con tester vedo che alla lampada arriva alimentazione... anche se non ho capito quanti volt (sono ignorante in materia!!). La lampada ha stampato sopra la seguente dicitura: EPSON UHE 170 W; 80v. L'originale costa un botto!!! Se è la lampada (credo abbia non piu' di 1500 ore di lavoro) con quale posso sostituirla? e poi che voltaggio hanno queste lampade dei Videoproiettori? Grazie anticipatamente per le risposte che attendo con ansia. Mimmo
Mi quoto e chiedo gentilmente lumi: Allora ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che il videoproiettore ha quattro anni! (come passa il tempo! non ricordavo di averlo comprato nel 2007! Pensavo fossero passati appena due anni!!).
Dunque molto probabilmente la lampada ha terminato il suo ciclo di vita. All'assistenza mi hanno detto che portandogli il Videoproiettore gli dovro' lasciare una caparra di 50 euro per il solo preventivo. Considerato i prezzi delle lampade... credo che dovrei spendere una cifra che adesso non posso permettermi.
Vado alla domanda.
Qualcuno mi puo' indirizzare su come posso sostituire la lampada originale con una "moddata"?
Il Post l'ho letto tutto ma non ho trovato risposta ai miei quesiti. Ecco cosa è riportato sulla lampada: UHE 170 W; 80v. (mi sto ripetendo forse)
Grazie anticipatamente a chi mi risponde e porgo cordiali saluti a tutti.
Mimmo
Grazie lo stesso a tutti... Ho risolto da solo... Ora funziona alla perfezione
rockrider81
11-05-2011, 08:02
Mi quoto e chiedo gentilmente lumi: Allora ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che il videoproiettore ha quattro anni! (come passa il tempo! non ricordavo di averlo comprato nel 2007! Pensavo fossero passati appena due anni!!).
Dunque molto probabilmente la lampada ha terminato il suo ciclo di vita. All'assistenza mi hanno detto che portandogli il Videoproiettore gli dovro' lasciare una caparra di 50 euro per il solo preventivo. Considerato i prezzi delle lampade... credo che dovrei spendere una cifra che adesso non posso permettermi.
Vado alla domanda.
Qualcuno mi puo' indirizzare su come posso sostituire la lampada originale con una "moddata"?
Il Post l'ho letto tutto ma non ho trovato risposta ai miei quesiti. Ecco cosa è riportato sulla lampada: UHE 170 W; 80v. (mi sto ripetendo forse)
Grazie anticipatamente a chi mi risponde e porgo cordiali saluti a tutti.
Mimmo
E' questa ?
http://img.alibaba.com/img/pb/520/631/274/274631520_506.jpg
Guardati un po di soluzioni qui (http://www.allinbox.com/modding.htm)
rockrider81
11-05-2011, 08:04
Grazie lo stesso a tutti... Ho risolto da solo... Ora funziona alla perfezione
Ok per i ringraziamenti , ma almeno descrivi come hai fatto ...
Altrimenti questo forum lo possiamo chiudere :mbe:
mimmoaccess
11-05-2011, 17:02
E' questa ?
http://img.alibaba.com/img/pb/520/631/274/274631520_506.jpg
Guardati un po di soluzioni qui (http://www.allinbox.com/modding.htm)
Grazie della segnalazione. Si la lampada è questa ma, del link postato, quale di quelle è adatta al mio Videoproiettore? Non vorrei fare cavolate. Grazie ancora.
Mimmo
mimmoaccess
13-05-2011, 09:09
Allora, ri-leggendo i post sul forum, mi è sembrato di capire che è adattabile per il mio Videoproiettore la seguente lampada: OSRAM HQI-T Powerstar NDL 150 watt 4200°K. Mi date conferma? E se la lampada è questa c'è una procedura particolare per montarla? Susate la mia ignoranza... ma chiedo il Vostro prezioso consiglio prima di acquistare la lampada e fare successivamente delle cassate.
Grazie ancora e saluto tutti.
Mimmo
rockrider81
13-05-2011, 09:40
Allora, ri-leggendo i post sul forum, mi è sembrato di capire che è adattabile per il mio Videoproiettore la seguente lampada: OSRAM HQI-T Powerstar NDL 150 watt 4200°K. Mi date conferma? E se la lampada è questa c'è una procedura particolare per montarla? Susate la mia ignoranza... ma chiedo il Vostro prezioso consiglio prima di acquistare la lampada e fare successivamente delle cassate.
Grazie ancora e saluto tutti.
Mimmo
Non è garantito sempre che il moddin funzionia ma i teoria dovresti ottenere una cosa del genere : http://www.youtube.com/watch?v=wocawt3o3YA
La lampada la devi prendere da 6500°k (luce bianca) e non 4200°K altrimenti l'immagine risulta gialla.
Le lampade da 6500° le trovi su Ebay a prezzi decenti (settore acquari ).
Per il come fare nel link di AllinMod trovi i vari metodi ... non esiste un sistema unico , ognuno si arrangia con i strumenti che ha.
Compra un tubo di colla refrattaria bianca per fermare la lampada e che il Signore ti assista :D
mimmoaccess
13-05-2011, 11:43
Non è garantito sempre che il moddin funzionia ma i teoria dovresti ottenere una cosa del genere : http://www.youtube.com/watch?v=wocawt3o3YA
La lampada la devi prendere da 6500°k (luce bianca) e non 4200°K altrimenti l'immagine risulta gialla.
Le lampade da 6500° le trovi su Ebay a prezzi decenti (settore acquari ).
Per il come fare nel link di AllinMod trovi i vari metodi ... non esiste un sistema unico , ognuno si arrangia con i strumenti che ha.
Compra un tubo di colla refrattaria bianca per fermare la lampada e che il Signore ti assista :D
Grazie infinite. Mi procuro la lampada. Appena è nelle mie mani... procedo... cerchero' di fare delle foto mentre ci lavoro e, se tutto va bene, le posto per cercare di essere di aiuto ad altri. Grazie ancora e buona giornata. Mimmo
mimmoaccess
16-05-2011, 11:52
Grazie infinite. Mi procuro la lampada. Appena è nelle mie mani... procedo... cerchero' di fare delle foto mentre ci lavoro e, se tutto va bene, le posto per cercare di essere di aiuto ad altri. Grazie ancora e buona giornata. Mimmo
Scusandomi ancora per il disturbo vorrei porVi un'ennesima domanda (per non fare danno):
Quando mi arriva la lampada di cui sopra, posso collegarla direttamente con due cavi volanti al Videoproiettore, prima di effettuare il modding, giusto per vedere se funziona (se si accende)?
Grazie
Mimmo
rockrider81
16-05-2011, 14:00
Scusandomi ancora per il disturbo vorrei porVi un'ennesima domanda (per non fare danno):
Quando mi arriva la lampada di cui sopra, posso collegarla direttamente con due cavi volanti al Videoproiettore, prima di effettuare il modding, giusto per vedere se funziona (se si accende)?
Grazie
Mimmo
Mimmoooo ....
E dare un'occhiatina alla prima pagina alla voce : LISTA MODDING UTENTI ??? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26762204&postcount=327 vedi ultime due foto .
:read:
Se accendi metti davanti al burner un ventolone di aria fredda o un phon con solo aria fredda ... altrimenti bruci tutto e la lampada fa "puff" :asd:
mimmoaccess
16-05-2011, 20:08
Mimmoooo ....
E dare un'occhiatina alla prima pagina alla voce : LISTA MODDING UTENTI ??? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26762204&postcount=327 vedi ultime due foto .
:read:
Se accendi metti davanti al burner un ventolone di aria fredda o un phon con solo aria fredda ... altrimenti bruci tutto e la lampada fa "puff" :asd:
Grazie grazie grazie. Spero che vada tutto bene. La lampada l'ho ordinata. Appena arriva... si procede.. Grazie a te che mi hai dato una grande mano a fugare tutti i miei dubbi!
Buona serata
Mimmo
whoremonger
20-05-2011, 21:11
salve, ho acquistato questo videoproiettore volevo sapere se mi poteva dare il link di ebay della lampada giusta da acquistare per il mio videoproiettore grazie mille.
rockrider81
23-05-2011, 08:47
salve, ho acquistato questo videoproiettore volevo sapere se mi poteva dare il link di ebay della lampada giusta da acquistare per il mio videoproiettore grazie mille.
Ciao
non esiste e sessuno di noi ha sul tavolo un catalogo magico dove leggere quale lampada monta questo o quel proiettore.
Purtroppo esistono numerose tipologie di lampade che anche se non originali puoi adattare al tuo rispettando il wattaggio ed ovviamente le dimensioni altrimenti non riusciresti ad incastrarla sul supporto.
Prendere su ebay una lampada simile all tua (e ovviamente meno costosa) comporta qualche rischio ed in questa attività di "modding" bisogna avere anche un pò di fortuna.
Prima di acquistare chiedi al venditore le misure del bulbo e confrontale con il tuo .
Ciao
Rock
Chiedo scusa se sono OFF TOPIC ma chiedo una cosa semplice e così evito di aprire un topic apposito.
Sto leggendo recensioni (in inglese, e ci capisco poco) di proiettori.
Vorrei sapere, quale caratteristica deve avere un proiettore per avere la dimensione dell'immagine proiettata modificabile (ingrandendola e rimpicciolendola); ovviamente mantendendo fisso il proiettore nel suo posto.
Ho letto di proiettori con lenti fisse senza zomm e per poter ingrandire l'immagne bisognava retrocedere il proiettore. Possibile? Mi sembra strano perchè ognuno ha la sua stanza e non possiamo installarlo tutti quanti alla stenzza distanza dal telo.
E già che ci siamo, se qualcuno lo sa elenchi i proiettori A LED usati sul mercato di recente.
vortex76
31-05-2011, 17:53
ciao come è andato alla fine il tuo progetto?
e finita che la lampada si accendeva ma non riusciva a rendere il massimo,fallimento totale,alla fine l'ho rivrnduto....che non sia lo stesso proiettore?????:eek:
e finita che la lampada si accendeva ma non riusciva a rendere il massimo,fallimento totale,alla fine l'ho rivrnduto....che non sia lo stesso proiettore?????:eek:
Io invece sono riuscito ad ottenere dei risultati abbastanza disosfacenti tramite una lampada xeno h7 di auto con relativa ballast...
Ecco alcune foto...
http://img684.imageshack.us/i/imageomd.jpg/
http://img696.imageshack.us/i/imageerbw.jpg/
http://img851.imageshack.us/i/imagerkn.jpg/
rockrider81
13-06-2011, 08:35
Io invece sono riuscito ad ottenere dei risultati abbastanza disosfacenti tramite una lampada xeno h7 di auto con relativa ballast...
Ecco alcune foto...
http://img684.imageshack.us/i/imageomd.jpg/
http://img696.imageshack.us/i/imageerbw.jpg/
http://img851.imageshack.us/i/imagerkn.jpg/
Quanti watt ? :rolleyes:
Quanti watt ? :rolleyes:
È una comune 35watt h7
Pero sto impazzendo per trovAre il kit da 120w che alcuni utenti di allinbox hanno usato
rockrider81
13-06-2011, 11:22
È una comune 35watt h7
Pero sto impazzendo per trovAre il kit da 120w che alcuni utenti di allinbox hanno usato
120 W ? :eek:
Magari !
Se trovi qualcosa posta subito qui ... ;)
120 W ? :eek:
Magari !
Se trovi qualcosa posta subito qui ... ;)
A dire a verità qualche cosa l'ho trovata ma non so quanto sia affidabile questo sito
http://72.167.20.227/product.php?id_product=83
Tra l'altro hanno pure questa lampadina
http://72.167.20.227/product.php?id_product=111
E relativa ballast
rockrider81
20-06-2011, 08:36
Up ragazzi up
Mah...
non c'è molto da dire , se nessuno a mail speso $ su una xeno da 120 w presumo che nessuno possa dirti qualcosa in merito.
Io continuo sempre sempre nella strada della sostituzione burner in quanto il mercato offre ancora lampade nuove di proiettori vecchi dismessi , e costano abbastanza poco.
Mantengo il ballast originale senza modifiche stravolgenti sui circuiti. :fagiano:
Posso continuare ad accendere e spegnere il proiettore con il suo telecomando ecc.
Nei prossimi anni secondo me lavoreremo sempre più con i led e sarà la fine dei problemi , aspetto solo il modello giusto full HD con ingresso HDMI .
:D
mimmoaccess
20-06-2011, 19:11
Mi quoto e chiedo gentilmente lumi: Allora ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che il videoproiettore ha quattro anni! (come passa il tempo! non ricordavo di averlo comprato nel 2007! Pensavo fossero passati appena due anni!!).
Dunque molto probabilmente la lampada ha terminato il suo ciclo di vita. All'assistenza mi hanno detto che portandogli il Videoproiettore gli dovro' lasciare una caparra di 50 euro per il solo preventivo. Considerato i prezzi delle lampade... credo che dovrei spendere una cifra che adesso non posso permettermi.
Vado alla domanda.
Qualcuno mi puo' indirizzare su come posso sostituire la lampada originale con una "moddata"?
Il Post l'ho letto tutto ma non ho trovato risposta ai miei quesiti. Ecco cosa è riportato sulla lampada: UHE 170 W; 80v. (mi sto ripetendo forse)
Grazie anticipatamente a chi mi risponde e porgo cordiali saluti a tutti.
Mimmo
Buona sera a tutti. Rieccomi. Dunque. E' arrivata la lampada del Videoproiettore in titolo. Ho acquistato quella sua originale ma.... il VPR non funge ancora... Cioè lui funziona... ma è la lampada che non si accende. Chiedo allora a Voi esperti: La lampada non è ... cos'altro puo' essere? Ho fatto controllare ad un mio amico (io di tensioni e voltaggi non ne capisco) e lui mi dice che la "corrente" alla lampada arriva. Mi diceva che sarebbe opportuno trovare lo schema elettrico e vedere... cosa si puo' fare. Avete consigli?
Grazie e buona serata
rockrider81
21-06-2011, 08:23
Buona sera a tutti. Rieccomi. Dunque. E' arrivata la lampada del Videoproiettore in titolo. Ho acquistato quella sua originale ma.... il VPR non funge ancora... Cioè lui funziona... ma è la lampada che non si accende. Chiedo allora a Voi esperti: La lampada non è ... cos'altro puo' essere? Ho fatto controllare ad un mio amico (io di tensioni e voltaggi non ne capisco) e lui mi dice che la "corrente" alla lampada arriva. Mi diceva che sarebbe opportuno trovare lo schema elettrico e vedere... cosa si puo' fare. Avete consigli?
Grazie e buona serata
Due possibili problemi :
A - lampada nuova rotta
B - ballast guasto , probabilmente solo nel circuito di accensione , anchè perchè il tuo amico ha detto che c'è corrente .. e il suo tester non è esploso ...:D
ATTENTO !
all'accensione il circuito che alimenta la lampada emette una scarica breve di qualche migliaio di Volts a seconda del ballast. Questa genera l'arco che poi viene mantenuto con una tensione di circa 50/70 Volts che il tuo amico appunto ha riscontrato all'uscita.
Se hai un amico "elettronico abbastanza serio" e non vuoi spendere soldi smonta il ballas , controlla tutti i transistor che vedi sulla basetta e dato che ci sei anche i diodi.
Dovresti notare una serie di transistor neri quadrati e sottili , vicini fra loro, che sarebbero praticamente i "moltiplicatori" di tensione che generano la scarica di accensione ( mi scuso con tutti per i termini da ignorante ma non sono un tecnico elettronico).
Probabilmente è un transistor bruciato e se sei fortunato te la cavi con 2 euro come è successo al sottoscritto .
Il transistor potrebbe avere una sigla proprietaria o cinese strana ma su internet sicuramente troverai il corrispondente .
mimmoaccess
21-06-2011, 17:03
Due possibili problemi :
A - lampada nuova rotta
B - ballast guasto , probabilmente solo nel circuito di accensione , anchè perchè il tuo amico ha detto che c'è corrente .. e il suo tester non è esploso ...:D
ATTENTO !
all'accensione il circuito che alimenta la lampada emette una scarica breve di qualche migliaio di Volts a seconda del ballast. Questa genera l'arco che poi viene mantenuto con una tensione di circa 50/70 Volts che il tuo amico appunto ha riscontrato all'uscita.
Se hai un amico "elettronico abbastanza serio" e non vuoi spendere soldi smonta il ballas , controlla tutti i transistor che vedi sulla basetta e dato che ci sei anche i diodi.
Dovresti notare una serie di transistor neri quadrati e sottili , vicini fra loro, che sarebbero praticamente i "moltiplicatori" di tensione che generano la scarica di accensione ( mi scuso con tutti per i termini da ignorante ma non sono un tecnico elettronico).
Probabilmente è un transistor bruciato e se sei fortunato te la cavi con 2 euro come è successo al sottoscritto .
Il transistor potrebbe avere una sigla proprietaria o cinese strana ma su internet sicuramente troverai il corrispondente .
Intanto grazie per la celere risposta. Aggiornamento: Un altro mio amico mi ha controllato il tutto, ha smontato il ballast ed ha controllato tutti i suoi componenti. Risultato: Risulta essere bruciato un transistor (non so se si chiama cosi) è uno di quelli neri con i piedini. Sopra ci sono una serie di numeri. Già ho mandato un altro amico a comprarlo. Speriamo che sia il solo guasto. Appena arriva il pezzo lo si monta e vediamo il risultato. Intanto Grazie infinite per la risposta.
Buona serata
mimmoaccess
23-06-2011, 22:39
Intanto grazie per la celere risposta. Aggiornamento: Un altro mio amico mi ha controllato il tutto, ha smontato il ballast ed ha controllato tutti i suoi componenti. Risultato: Risulta essere bruciato un transistor (non so se si chiama cosi) è uno di quelli neri con i piedini. Sopra ci sono una serie di numeri. Già ho mandato un altro amico a comprarlo. Speriamo che sia il solo guasto. Appena arriva il pezzo lo si monta e vediamo il risultato. Intanto Grazie infinite per la risposta.
Buona serata
Allora, cambiato il transistor (credi si chiami mosfet), data alimentazione e... ok!!! la lampada si accende. Adesso ho due lampade... il VPR funge che è una meraviglia. Saluto tutti e grazie infinite per l'aiuto.
rockrider81
24-06-2011, 08:57
Allora, cambiato il transistor (credi si chiami mosfet), data alimentazione e... ok!!! la lampada si accende. Adesso ho due lampade... il VPR funge che è una meraviglia. Saluto tutti e grazie infinite per l'aiuto.
Benissimo !
Se andavi in qualche laboratorio di assistenza probabilmente ti dicevano di aver sostituito tutto il ballast e dovevi aprirti un mutuo per pagare la riparazione .... :D
Adesso col fatto che hai due lampade ti sentiremo solo al termine dei vita della seconda .
Non abbandonare il gruppo , mi raccomando ;)
Ciaooooooooooo
mimmoaccess
24-06-2011, 15:54
Benissimo !
Se andavi in qualche laboratorio di assistenza probabilmente ti dicevano di aver sostituito tutto il ballast e dovevi aprirti un mutuo per pagare la riparazione .... :D
Il Mosfet l'ho pagato 5 euro!!
Adesso col fatto che hai due lampade ti sentiremo solo al termine dei vita della seconda .
Non abbandonare il gruppo , mi raccomando ;)
Tranquillo, ero gia iscritto prima del problema che ho avuto...
Ciaooooooooooo
Grazie ancora!!
gparelli
23-07-2011, 14:07
salve a tutti
purtroppo dopo tanti anni di amato servizio il mio sharp pg-b10s ha deciso di andarsene in pensione....nessuno con esperienza su questo videoproiettore?
Scusate raga ma nel forum mi sembra che qualche utente ha fatto delle prove con i led se è così potrebbe mettere qualche foto e indicare con quali led e alimentatore ha fatto la modifica...
Cmq se devo essere sincero secondo me non ha tanto senso sbattersi tanto per usare lampade alogene simili a quelle originali dei VPR se fai la modifica ne vale la pena se la fai con i led altrimenti da spendere 50 euro a spenderne 100 per avere sempre una lampada alogena con i suoi consumi e la sua breve durata non ha senso.
Ne spenderei piuttosto 120 euro ma metterei un bel led con dissipatore e alimentatore e sono a posto per un bel pezzo con consumi bassi e non ho più problemi di cali di prestazioni nel tempo.
Che dite ???
Chi ha fatto la prova con i led??
Ciao ragazzi dato che la mia ballast è rotta se compro una lampada di qualche videoproiettore con cosa la accendo??? Con un normale accenditore per ioduri???
rockrider81
26-09-2011, 08:39
Ci sono quelli elettronici da 150w o 250w che montano sugli acquari , il prezzo è abbastanza contenuto.
Cerca su Ebay.
A me invece è uscito il messaggio "sostituzioneampada" sul Dell 2400MP del lavoro ...
Inizia oggi la ricerca della sostituta al prezzo + conveniente , non posso fare tarocchi sui proiettori che uso per lavoro ..
:D
Scusate raga ma nel forum mi sembra che qualche utente ha fatto delle prove con i led se è così potrebbe mettere qualche foto e indicare con quali led e alimentatore ha fatto la modifica...
Cmq se devo essere sincero secondo me non ha tanto senso sbattersi tanto per usare lampade alogene simili a quelle originali dei VPR se fai la modifica ne vale la pena se la fai con i led altrimenti da spendere 50 euro a spenderne 100 per avere sempre una lampada alogena con i suoi consumi e la sua breve durata non ha senso.
Ne spenderei piuttosto 120 euro ma metterei un bel led con dissipatore e alimentatore e sono a posto per un bel pezzo con consumi bassi e non ho più problemi di cali di prestazioni nel tempo.
Che dite ???
Chi ha fatto la prova con i led??
Io ho fatto la prova con i Led, l'immagine funziona bene solo che mi è sorto un altro problema e quindi è da un po' che l'ho abbandonato.
Praticamente i led li ho montati per poter montare una sola ventola lenta (su 5 originarie) e rendere tutto molto più silenzioso. Ora le ventole sono tachimetriche e per toglierle ho dovuto simularne la presenza con un pic16f628, fatto sta che la lampada non era l'unica cosa che scaldava infatti ora il proiettore funziona 5 minuti e poi va in surriscaldamento. Non sono riuscito a capire dove sia il sensore di temperatura che segnala l'eccesso di temperatura e quindi qual'è la zona da raffreddare.
Mi è venuto a noi ed ora giace abbandonato.
Il led che ho utilizzato è questo:
http://www.led-tech.de/de/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Module/7-x-CREE-XP-G-R5-auf-Rund-Platine-LT-1704_120_117.html
E sopra ci ho montato questo:
http://www.led-tech.de/de/High-Power-Zubehoer/Khatod-Optiken/CREE-7-Fach-Linse-25%C2%B0-LT-1708_106_109.html?cross=1708
Purtroppo 6500K sono un po' pochi per cui ho dovuto correggere manulamente il bilanciamento del bianco per avere buoni colori.
rockrider81
26-09-2011, 10:29
Io ho fatto la prova con i Led, l'immagine funziona bene solo che mi è sorto un altro problema e quindi è da un po' che l'ho abbandonato.
Praticamente i led li ho montati per poter montare una sola ventola lenta (su 5 originarie) e rendere tutto molto più silenzioso. Ora le ventole sono tachimetriche e per toglierle ho dovuto simularne la presenza con un pic16f628, fatto sta che la lampada non era l'unica cosa che scaldava infatti ora il proiettore funziona 5 minuti e poi va in surriscaldamento. Non sono riuscito a capire dove sia il sensore di temperatura che segnala l'eccesso di temperatura e quindi qual'è la zona da raffreddare.
Mi è venuto a noi ed ora giace abbandonato.
Il led che ho utilizzato è questo:
http://www.led-tech.de/de/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Module/7-x-CREE-XP-G-R5-auf-Rund-Platine-LT-1704_120_117.html
E sopra ci ho montato questo:
http://www.led-tech.de/de/High-Power-Zubehoer/Khatod-Optiken/CREE-7-Fach-Linse-25%C2%B0-LT-1708_106_109.html?cross=1708
Purtroppo 6500K sono un po' pochi per cui ho dovuto correggere manulamente il bilanciamento del bianco per avere buoni colori.
Ottima idea , mi piacerebbe vedere il risultato proiettato .
domande:
Che proiettore hai usato ? .. LCD o DLP ?
La luce che emettono i led verso il foro è concentrata o sparsa ?
Riesce a simulare il burner il fascio luminoso classico ?
:eek:
Ottima idea , mi piacerebbe vedere il risultato proiettato .
domande:
Che proiettore hai usato ? .. LCD o DLP ?
La luce che emettono i led verso il foro è concentrata o sparsa ?
Riesce a simulare il burner il fascio luminoso classico ?
:eek:
Il videoproiettore è l'epson EMP-51
E' un 3LCD, penso sia per questo motivo che i 6500K siano un po' pochi, perchè comuque la luce prima attraversa il filtro rosso, poi il verde e per ultimo il blu. Siccome ogni filtro avrà un minimo di effetti dissipativi, alla fine la componente blu arriva più debole delle altre.
Ergo poi devi bilanciare a mano il bianco spostandolo quasi tutto sul freddo, il risultato è buono però penso che con led più freddi sarebbe migliore.
La lente di cui sopra l'ho messa direttamente a contatto con il vetro che prima era di fronte alla lampada. I led sono incollati tramite biadesivo termoconduttivo ad un dissipatore per celeron che entra perfettamente nel vano che prima era destinato alla parabola.
La lente mi pare di ricordare sia quella da 25 gradi ma non sono sicurissimo, l'ideale è comprarle di varie gradazioni (4 euro l'una) e sperimentare.
Il ballast l'ho tolto scoprendo quale pin andava portato a livello logico 1 per poter far credere alla scheda madre che la lampada sia correttamente accesa. Il pin di comando che faceva accendere la lampada è collegato ad un transistor che pilota un relè, quest'ultimo fa accendere i led.
Il volume risparmiato togliendo il ballast è ora occupato dall'alimentatore dei led.
L'ultima domanda non la capisco, cosa è il burner ?
Per quanto riguarda la foto appena ho occasione ne posto una.
Salve a tutti, seguo da tempo il forum, ma solo ora ho deciso finalmente di mettere le mani all'interno di roba un pò più complicata, sia per curiosità e sia per cause di forza maggiore :D
Nel deposito di mio padre abbiamo resumato un videoproiettore SHARP XG-NV4SE, accendendolo ci segnala la lampada fuori uso...
Ho seguito un pò tutte le indicazioni del forum e sono riuscito a reperire una lampada leuci G12 da 4200K, 13000 lumen da 150W al modico prezzo di 27€...
Il wattaggio corrisponde a quella originale, prima di metterci su le mani, qualcuno ha x caso da segnalarmi qualche accortezza?
Grazie :D
rockrider81
27-10-2011, 15:44
Salve a tutti, seguo da tempo il forum, ma solo ora ho deciso finalmente di mettere le mani all'interno di roba un pò più complicata, sia per curiosità e sia per cause di forza maggiore :D
Nel deposito di mio padre abbiamo resumato un videoproiettore SHARP XG-NV4SE, accendendolo ci segnala la lampada fuori uso...
Ho seguito un pò tutte le indicazioni del forum e sono riuscito a reperire una lampada leuci G12 da 4200K, 13000 lumen da 150W al modico prezzo di 27€...
Il wattaggio corrisponde a quella originale, prima di metterci su le mani, qualcuno ha x caso da segnalarmi qualche accortezza?
Grazie :D
Soldi e tempo buttati via .
Se ti leggi un pò di post vedrai che la tua lampada non va bene , avrai sempre poca luce perchè non viene riflessa dalla parabola , devi usare una lampada ad arco corto pertanto o Xeno modificando tutto oppure con una vecchia lampada videoproiettore smontando il candelotto e incollandolo sulla tua parabola , lavorando con molta delicatezza fissando tutto con colla refrattaria .
Ci sono delle soluzioni con i led ma l'alto costo degli stessi e l'abbassamento dei prezzi dei proiettori non ne garantiscono la convenienza.
In giro so trova
.
mi piacerebbe fare un modding d'un VPT per spendere meno che comprarlo nuovo.
mi date qualche dritta di qualche progetto finito e funzionante e info sul cosa verrei a spendere?
sono dell'idea di comprare un VPT usato con lampada guasta e sostituirla... ma su quale marca e modello di videoproiettore mi devo orientare? si trovano (guasti) a buon prezzo?
per scovare la lampada giusta e acquistarla non dovrebbe essere un grosso problema visto che mio padre fa l'elettricista ed ha anche un certo sconto sul materiale in questione...:D
grazie per le eventuali dritte!!!
scassacomputer
21-11-2011, 08:51
Salve a tutti , sono nuovo del forum ma seguo le discussioni da diverso tempo, intanto volevo fare i complimenti per l'argomento aperto , io volevo postare la mia esperienza su un NEC LT75Z con lampada scoppiata da 135 Watt, ho inserito all'interno del bulbo una cineseria a ioduri metallici di marca light sigla lampada LA-MGH150 da 150 Watt attacco g12 costo della lampada € 5,80 + spese di spedizione la lampada si accende bene ma la resa luminosa della proiezione non è soddisfacente rispetto all'originale, allora smonto il bulbo e inserisco una radium HRI-T 150W/NDL neutralwhite costo della lampada 26 euro ( sono un impiantista elettrico ) non so quanta differenza di prezzo possa avere la stessa acquistata da un privato ( certamente non credo si arrivi ai 440€ chiesti per la lampada originale dello stesso proiettore ) ,naturalmente i bulbi delle due lampade sono stati liberati con minidrill e disco diamantato, devo dire che con la seconda la resa luminosa e la proiezione in generale sono molto soddisfacenti , al piu presto posto qualche foto della modifica e della proiezione
Saluti a tutti
scassacomputer
rockrider81
21-11-2011, 09:23
Salve a tutti , sono nuovo del forum ma seguo le discussioni da diverso tempo, intanto volevo fare i complimenti per l'argomento aperto , io volevo postare la mia esperienza su un NEC LT75Z con lampada scoppiata da 135 Watt, ho inserito all'interno del bulbo una cineseria a ioduri metallici di marca light sigla lampada LA-MGH150 da 150 Watt attacco g12 costo della lampada € 5,80 + spese di spedizione la lampada si accende bene ma la resa luminosa della proiezione non è soddisfacente rispetto all'originale, allora smonto il bulbo e inserisco una radium HRI-T 150W/NDL neutralwhite costo della lampada 26 euro ( sono un impiantista elettrico ) non so quanta differenza di prezzo possa avere la stessa acquistata da un privato ( certamente non credo si arrivi ai 440€ chiesti per la lampada originale dello stesso proiettore ) ,naturalmente i bulbi delle due lampade sono stati liberati con minidrill e disco diamantato, devo dire che con la seconda la resa luminosa e la proiezione in generale sono molto soddisfacenti , al piu presto posto qualche foto della modifica e della proiezione
Saluti a tutti
scassacomputer
BENE !!!:cincin: complimenti !
Attendiamo foto con ansia in particolare del bulbo e del posizionamento in generale.
Sei comunque il primo che avrebbe un risultato buono con questo tipo di lampada.
La lampada dovrebbe essere questa : http://www.radium.de/en/products/metal-halide-lamp-quartz-burner-hri-t-150wndl230g12-0 ma mi sembra un pò bassa di colore .. :mbe: pertanto le immagini butterebbero un pò sul "giallino" .... o sbaglio ..
scassacomputer
21-11-2011, 10:33
BENE !!!:cincin: complimenti !
Attendiamo foto con ansia in particolare del bulbo e del posizionamento in generale.
Sei comunque il primo che avrebbe un risultato buono con questo tipo di lampada.
La lampada dovrebbe essere questa : http://www.radium.de/en/products/metal-halide-lamp-quartz-burner-hri-t-150wndl230g12-0 ma mi sembra un pò bassa di colore .. :mbe: pertanto le immagini butterebbero un pò sul "giallino" .... o sbaglio ..
Ciao ,io non noto una tendenza al giallo , in effetti la lampada sembrerebbe la stessa ,anche la sigla è identica ma quando ho preso la lampada in questione sul listino del rivenditore mi riporta una temperatura di colore di 5000 k mentre sul link leggo 4200 k quindi luce sul giallo , leggo sul listino osram che anche le powerstar hqi da 150 Watt hanno 4200 k , alcuni utenti hanno avuto buoni risultati con questo tipo di lampada ... forse la differenza stà nel tipo di protezione uv della lampada , quella originale del vpr è una LT51LP che come tipologia di lampada il sito della nec riporta NSH che a leggere cosi sembrerebbe un alogena e non una lampada a scarica , ma naturalmente è una lampada a scarica altrimenti non si spiegherebbe l'accenditore e il reattore all'interno del vpr ( l'elevatore di tensione per l'innesco dell'arco e il trasformatore ) mentre un alogena funziona con tensione diretta e non ha bisogno di accenditori per farla funzionare .
Un buon risultato credo si otterrebbe con un power led da 100 W ma il prezzo è ancora elevato e lo spazio, per inserire il led con una lente adeguata, è insufficiente a mio avviso.
rockrider81
07-12-2011, 14:40
Ciao
tanto per tenere vivo il forum vi posto un offerta ricevuta per l'acquisto di 10 burner .
Il venditore è http://www.replacement-projectorlamp.com/ e risiede in Cina .
Fatevi un giro ... ;)
Vende molte lampade e ovviamente anche i burner sciolti il problema è che il numero minimo ordinabile è 10 pezzi per volta .
Notate anche l'enorme differenza per le candele AC o DC :stordita:
Questa è l'offerta che ho ricevuto - 10 pz - prezzo cad. 150 W :D
__________________
Dear Mr. Alessandro
Paypal can accept.
Do you need DC or AC burner? the price is different.
AC 150W Burner: USD29/pc FOB Beijing.
DC 150W Burner: USD40/pc FOB Beijing.
Can i know your address, then we can provide the shippment cost for your reference.
Looking forward to your reply.
2011-12-07
________________________________________
Best Regards,
Selina lau
Mobile; 86-15801310218
Tel: 86-010-59713301 ext. 8020, Fax: 86-010-59713318
Sales Manager
Serve China Technology Service(Beijing) Ltd.
Website: http://www.replacement-projectorlamp.com
marco.verrigni
19-01-2012, 22:26
buona sera a tutti volevo postarvi la mia esperienza con il modding di un nec lt30 (costo di una lampada circa 300/350 € durata in ore 2000 150/200 w) dopo vari tentativi sono riuscito ad installare una lampada marca SYLVANIA http://imgur.com/F2yv3?tags costo della lampada 9,99€ durata in ore (lo dicono loro :D ) 9000 150w (ci sono anche da 75 e 250 w) queste sono le foto del nec in funzione (manca ancora la pasta isolante nella parte posteriore).
qui ci sono delle immagini eseguite con luce accesa e spenta ed il risultato mi sembra buono http://imgur.com/UQXpB?tags http://imgur.com/bXurl?tags questa invece con il pc http://imgur.com/88ddw?tags.
datemi una vostra opinione (sopratutto per l'esiguo costo dell'operazione.
rockrider81
20-01-2012, 08:06
buona sera a tutti volevo postarvi la mia esperienza con il modding di un nec lt30 (costo di una lampada circa 300/350 € durata in ore 2000 150/200 w) dopo vari tentativi sono riuscito ad installare una lampada marca SYLVANIA http://imgur.com/F2yv3?tags costo della lampada 9,99€ durata in ore (lo dicono loro :D ) 9000 150w (ci sono anche da 75 e 250 w) queste sono le foto del nec in funzione (manca ancora la pasta isolante nella parte posteriore).
qui ci sono delle immagini eseguite con luce accesa e spenta ed il risultato mi sembra buono http://imgur.com/UQXpB?tags http://imgur.com/bXurl?tags questa invece con il pc http://imgur.com/88ddw?tags.
datemi una vostra opinione (sopratutto per l'esiguo costo dell'operazione.
Complimentoni !
:sofico:
Il colore sembra un pò giallino ma vista la spesa va più che bene.
marco.verrigni
21-01-2012, 15:34
le foto sono state fatte con il cellulare che ha evidenziato un giallo che in realtà non c'è appena posso posto foto migliori magari con il giorno. per chi volesse utilizzare questa lampada sappia che deve aggiungere un piccolo pezzettino di filo poichè è del tipo a due contatti opposti (tipo faretto per capirci) e deve anche eliminare una piccola parte del vetro ai 2 lati del bulbo (altrimenti è troppo lunga ), ma che cmq dato il prezzo si può tentare anche con il rischio di romperla :)
nicolajK
01-02-2012, 09:04
le foto sono state fatte con il cellulare che ha evidenziato un giallo che in realtà non c'è appena posso posto foto migliori magari con il giorno. per chi volesse utilizzare questa lampada sappia che deve aggiungere un piccolo pezzettino di filo poichè è del tipo a due contatti opposti (tipo faretto per capirci) e deve anche eliminare una piccola parte del vetro ai 2 lati del bulbo (altrimenti è troppo lunga ), ma che cmq dato il prezzo si può tentare anche con il rischio di romperla :)
Secondo me il problema non è soltanto lo spettro luminoso, ma sopratutto la risoluazione.
Le lampade ad arco per VPR, come tutti sanno, hanno un arco che va da 0.9 a 1.35 mm. E' così corto perché è questa dimensione che poi viene proiettata sullo schermo definendone la risoluzione. Ovviamente usando lampade con un arco da 10mm si avrà una risluzione di gran lunga peggiore. Inoltre con le ottiche ottimizzate sulla lampada originale solo una piccola percentuale dell'energia prodotta viene proiettata sullo schermo, percentuale fortemente ridotta con l'uso di lampade non adattate. Non ho letto tutti i post ma credo che tutti siano rimasti alquanto delusi.
L'utilizzo di burner per VPR è una scelta corretta ma è necessario un posizionamento assolutamente preciso all'interno della parabola, cosa non facile.
Comunque, ho qualche decina di burner nuovi per VPR da 150 a 250W che mi sono avanzati, se qualcuno è interatto li cedo al 50% di quanto li ho pagati ovvero 20 euro ognuno spedizione via Poste in busta inclusa.
rockrider81
01-02-2012, 09:44
Secondo me il problema non è soltanto lo spettro luminoso, ma sopratutto la risoluazione.
Le lampade ad arco per VPR, come tutti sanno, hanno un arco che va da 0.9 a 1.35 mm. E' così corto perché è questa dimensione che poi viene proiettata sullo schermo definendone la risoluzione. Ovviamente usando lampade con un arco da 10mm si avrà una risluzione di gran lunga peggiore. Inoltre con le ottiche ottimizzate sulla lampada originale solo una piccola percentuale dell'energia prodotta viene proiettata sullo schermo, percentuale fortemente ridotta con l'uso di lampade non adattate. Non ho letto tutti i post ma credo che tutti siano rimasti alquanto delusi.
L'utilizzo di burner per VPR è una scelta corretta ma è necessario un posizionamento assolutamente preciso all'interno della parabola, cosa non facile.
Comunque, ho qualche decina di burner nuovi per VPR da 150 a 250W che mi sono avanzati, se qualcuno è interatto li cedo al 50% di quanto li ho pagati ovvero 20 euro ognuno spedizione via Poste in busta inclusa.
Quoto tutto .. ;)
Se vuoi un burner da 150W te lo compro io e me lo tengo di riserva ... fammi avere gli estremi per il pagamento (Postepay / Paypal ecc ) .
Poi ti dirò in PV dove spedire.
:D
Ciao
Rock
Ragazzi io lavoricchio per un'associazione di volontariato e visto che ci serviva un proiettore ho seguito questo consiglio con un BenQ che ora a funzionare funziona, ho usato una lampada come quella consigliata da voi Osram (G12 HQI T 150/NDL UVS). Ma ora la questione è un'altra:
queste lampade emettono UV e sul prospetto c'è scritto che è da non utilizzarsi se il vetro esterno è danneggiato perchè fa da schermo. Visto che per il Mod ho preso solo il bulbo interno, il vetro non c'è proprio più. Considerando che devo utilizzarlo per volontariato con bambini, etc secondo voi questo è un problema? Quali i rischi?
In ogni caso SUPER GRAZIE MILLE
massidifi
05-03-2012, 17:24
Ragazzi
Credo che anche il mio proiettore abbia bisogno di una lampada nuova di zecca... In pratica non si accende piu!...
Sulla baia ho trovato solo la lampada con il suo riflettore a circa 70€ spedito... insomma non moltissimo...
Secondo voi vale la pena prendere quella?... oppure è una cinesata e la qualità è scadente?
Mi consigliate cmq di provare a comperare una Osram e provare ad adattarla?
rockrider81
06-03-2012, 08:21
Ragazzi io lavoricchio per un'associazione di volontariato e visto che ci serviva un proiettore ho seguito questo consiglio con un BenQ che ora a funzionare funziona, ho usato una lampada come quella consigliata da voi Osram (G12 HQI T 150/NDL UVS). Ma ora la questione è un'altra:
queste lampade emettono UV e sul prospetto c'è scritto che è da non utilizzarsi se il vetro esterno è danneggiato perchè fa da schermo. Visto che per il Mod ho preso solo il bulbo interno, il vetro non c'è proprio più. Considerando che devo utilizzarlo per volontariato con bambini, etc secondo voi questo è un problema? Quali i rischi?
In ogni caso SUPER GRAZIE MILLE
Ciao
il vetro che è posizionato all'interno dell'alloggiamento lampada dovrebbe essere il filtro anti UV .
L'ho letto da qualche parte ma non trovo + la fonte .
rockrider81
06-03-2012, 08:25
Ragazzi
Credo che anche il mio proiettore abbia bisogno di una lampada nuova di zecca... In pratica non si accende piu!...
Sulla baia ho trovato solo la lampada con il suo riflettore a circa 70€ spedito... insomma non moltissimo...
Secondo voi vale la pena prendere quella?... oppure è una cinesata e la qualità è scadente?
Mi consigliate cmq di provare a comperare una Osram e provare ad adattarla?
Funzionano anche quelle , no problem ..... ;)
E poi secondo me ormai sono tutte made in cina.
massidifi
07-03-2012, 21:20
Funzionano anche quelle , no problem ..... ;)
E poi secondo me ormai sono tutte made in cina.
Questa sera ho smontato il gruppo lampada e il bulbo non è annerito o roba simile... esiste un modo sicuro per sapere se la lampada è passata a miglior vita?
Con il tester si riesce a sapere se la lampada è bruciata? da quello che ho capito sembra di no perche il circuito si chiude con la creazione dell'arco... qundi fino a quando la lampada non funzione il circuito risulta aperto... me lo confermi?
Esistono altri metodi per verificare il funzionamento della lampada?
rockrider81
08-03-2012, 07:45
Questa sera ho smontato il gruppo lampada e il bulbo non è annerito o roba simile... esiste un modo sicuro per sapere se la lampada è passata a miglior vita?
Con il tester si riesce a sapere se la lampada è bruciata? da quello che ho capito sembra di no perche il circuito si chiude con la creazione dell'arco... qundi fino a quando la lampada non funzione il circuito risulta aperto... me lo confermi?
Esistono altri metodi per verificare il funzionamento della lampada?
Purtroppo no , io le provo con un altro proiettore Eiki vecchio che ho in laboratorio.
La tengo fuori , vicina ad una piccola ventolina , la collego con due cavetti e la accendo .
massidifi
08-03-2012, 09:55
Grazie mille
Sei stato gentilissimo!
Credo che correrò il rischio... e se nel caso non fosse lei il problema la rivendo su ebay!
Grazie ancora!
madmaximo
16-05-2012, 13:33
:(
Buongiorno a tutti !!!!! ho letto divese cose interessanti su questo forum e avrei una domanda per tutti voi.........mi hanno regalato un Videoproiettore ACER PD-110 che,all'accensione,la lampada si accende per una frazione di secondo poi salta il fusibile sull'alimentazione.........Portato in assistenza in ACER mi e' stato detto,papale papale,che e' da buttare poiche' rotto BALLAST e non vale la pena ripararlo..........voi che ne sapete piu' di me'......e' vero o posso intervenire per cercare di ridargli vita ????
GRAZIE PER LE VOSTRE RISPOSTE !!! spero ce ne siano......:D
Saluti
Massimo (Milano)
massidifi
16-05-2012, 14:12
:(
Buongiorno a tutti !!!!! ho letto divese cose interessanti su questo forum e avrei una domanda per tutti voi.........mi hanno regalato un Videoproiettore ACER PD-110 che,all'accensione,la lampada si accende per una frazione di secondo poi salta il fusibile sull'alimentazione.........Portato in assistenza in ACER mi e' stato detto,papale papale,che e' da buttare poiche' rotto BALLAST e non vale la pena ripararlo..........voi che ne sapete piu' di me'......e' vero o posso intervenire per cercare di ridargli vita ????
GRAZIE PER LE VOSTRE RISPOSTE !!! spero ce ne siano......:D
Saluti
Massimo (Milano)
Cerca sulla baia "Ballast Acer pd-110" se non ti esce niente ... butta tutto! :)
Se ti esce qualcosa... valuta tu se comperarlo oppure no! ;)
rockrider81
16-05-2012, 14:28
Ciao madmaximo , hai un mio msg in privato ... ;)
madmaximo
18-05-2012, 21:17
Cerca sulla baia "Ballast Acer pd-110" se non ti esce niente ... butta tutto! :)
Se ti esce qualcosa... valuta tu se comperarlo oppure no! ;)
CAVOLI...........troppo drastico..........neanche provare a ripararlo ???? :muro:
Gabrielecif
21-05-2012, 14:46
Salve a tutti, Ho un Mitsubishi SD 110u, premetto che non ha nemmeno il 50 % di uso che la lampada ha come tempo di vita !
Passiamo al dunque, il proiettore accende, si vede perfettamente, funziona qualche minuto e poi schermo nero, lampada che sembra illuminata e se lo spengo va in standby e non si accende piu'.
Ste lampade costano un macello di soldi, a vostro parere è la lampada o è guasto lui ? che sintomi da una lampada guasta ?
rockrider81
21-05-2012, 15:03
ciao
Se è la lampada si spegne e basta , può anche riaccendersi e spegnersi poco dopo , ma non rimane "semi accesa" schermo nero lampada semi illuminata ...
boh ...
Io lo testerei con una lampada HQI 150w tenendola fuori dal propiettore , raffreddandola con una ventolina .
Se manifesta gli stessi sintomi allora può essere andata in tilt la logica ed è più grave della lampada .
Gabrielecif
21-05-2012, 15:10
ciao
Se è la lampada si spegne e basta , può anche riaccendersi e spegnersi poco dopo , ma non rimane "semi accesa" schermo nero lampada semi illuminata ...
boh ...
Io lo testerei con una lampada HQI 150w tenendola fuori dal propiettore , raffreddandola con una ventolina .
Se manifesta gli stessi sintomi allora può essere andata in tilt la logica ed è più grave della lampada .
ma se volessi accendere la lampada del proiettore io, sai per caso a che tensione funziona ? ha davvero pochissime ore di uso, garanzia ovviamente scaduta :(
e altra cosa strana, quei 2 minuti che funziona, si vede perfettamente ! (poco fa ha aumentato la velocità della ventola, schermo nero e specie di trattini bianchi o.o)
rockrider81
21-05-2012, 15:24
ma se volessi accendere la lampada del proiettore io, sai per caso a che tensione funziona ? ha davvero pochissime ore di uso, garanzia ovviamente scaduta :(
e altra cosa strana, quei 2 minuti che funziona, si vede perfettamente ! (poco fa ha aumentato la velocità della ventola, schermo nero e specie di trattini bianchi o.o)
:mbe: Sintomi strani ... portalo in assistenza ti conviene , fatti fare un preventivo .
Gabrielecif
21-05-2012, 15:29
:mbe: Sintomi strani ... portalo in assistenza ti conviene , fatti fare un preventivo .
io stavo quasi per comprare la lampada... mi sa che lo posso buttare.. :muro:
rockrider81
21-05-2012, 15:32
io stavo quasi per comprare la lampada... mi sa che lo posso buttare.. :muro:
Perchè ?
Fai almeno una telefonata ;)
http://vis.mitsubishielectric.it/it/assistenza-tecnica/
Gabrielecif
21-05-2012, 15:47
Perchè ?
Fai almeno una telefonata ;)
http://vis.mitsubishielectric.it/it/assistenza-tecnica/
ci proverò.. !
Gabrielecif
23-05-2012, 15:25
Perchè ?
Fai almeno una telefonata ;)
http://vis.mitsubishielectric.it/it/assistenza-tecnica/
mi hanno detto palesemente... " Buttalo !" :doh: :doh: :doh:
grazie per l' aiuto.. non so cosa farò adesso
rockrider81
23-05-2012, 15:48
azz... vuol dire ti è partita la logica ...
Mettilo da parte anche perchè dentro c'è una lampada che vale ancora molte ore.
Se poi ne trovi uno uguale sulla baya usato con lampada esaurita per 50 € gli metti la tua e tiri a campare . ;)
Gabrielecif
23-05-2012, 18:54
azz... vuol dire ti è partita la logica ...
Mettilo da parte anche perchè dentro c'è una lampada che vale ancora molte ore.
Se poi ne trovi uno uguale sulla baya usato con lampada esaurita per 50 € gli metti la tua e tiri a campare . ;)
si l' ho smontato e c'è praticamente solo una scheda con il chip DLP, scheda ovviamente introvabile a quanto pare.. e nemmeno sulla baia si trova sto proiettore. Se dovesse capitarti senza lampada e con logica funzionante, un mp mi piacerebbe riceverlo :sofico:
rockrider81
24-05-2012, 09:13
si l' ho smontato e c'è praticamente solo una scheda con il chip DLP, scheda ovviamente introvabile a quanto pare.. e nemmeno sulla baia si trova sto proiettore. Se dovesse capitarti senza lampada e con logica funzionante, un mp mi piacerebbe riceverlo :sofico:
Hai ragione , per ora non se ne trovano ...
Ci vuole fortuna .
Ne avevo visto uno , ho rilanciato in asta per 50 € ma l'ho persa ...
Cercalo anche con il nome di "Optoma EzPro 731" che è la versione originale di fabbrica Optoma , magari esce qualcosa.
http://www.amazon.com/Optoma-EzPro-Digital-Video-Projector/dp/B00009APBQ
Ciao
Rock
Saluti a tutti i partecipanti al forum! Mi rivolgo specificatamente a Rockrider81 per avere un definitivo parere sul modding in generale! Mi e' da poco esploso il bulbo finale della lampada non so se dipende da un corto del proiettore ( pt ae 1000e panasonic 1080p) o dalla lampada. Sinceramente spendere 400 euro per la lampda non mi entusiasma ma dopo aver letto le 40 pagine del forum non capisco a che punto degli esperimenti siete.... Cortesemente vorrei capire e magari aggiornare tutta la procedura da svolgere in caso di modding e che lampade usare. grazie se vorrai rispondermi
Felix_ce
29-06-2012, 13:31
Chiedo scusa, volevo una semplice info...
invece di prendere un kit e adattare un'altra lampada (mi pare di aver capito che il costo è di circa un centinaio di euro) non sarebbe meglio optare per una soluzione tipo questa Link (http://www.aliexpress.com/store/product/Genuine-Original-OSRAM-P-VIP-180-0-8-E20-8-Projector-Lamp-Bulb/301435_537570803.html) cosi da sostituire la lampada originale e collegarla direttamente al proiettore?
Ideandro
13-09-2012, 16:45
Salve a tutti, pur di non buttarlo, mi sono fatto regalare questo videoproiettore EIKI LC XB20 (http://www.projectorcentral.com/EIKI-LC-XB20.htm).
Il fatto è che le ventole partono, la spia power diventa verde ma la luce non si accende. Però, se fosse un problema di lampada fulminata, mi aspetterei che si illumini la spia "LAMP REPLACE" che invece rimane spenta.
Ho provato a pulire i filtri, a smontare e rimontare la lampada, fare un reset con il pulsantino...
Purtroppo non essendo sicuro che sia la lampada a non funzionare non ci spendo i soldi per comprarne un'altra. Che altro posso fare per farlo funzionare? C'è qualche lampada da poco che ci posso provare? L'originale è questa: POA-LMP65 (https://www.google.it/search?q=POA-LMP65&hl=it&safe=off&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=pP5RULqeLcX-4QSknICAAg&ved=0CD4QsAQ&biw=1914&bih=914)
Grazie.
rockrider81
13-09-2012, 17:33
Se trovi qualcuno che te la presta puoi provare con una HQI da 150w ma non tenerla troppo accesa perchè il ballast del tuo VPR è da 200w.
http://www.integrationmag.it/images/2008/osram_hqi_ts.jpg
Se poi ravani un pò sulla baya puoi trovare qualche rimasuglio di magazzino e spendere poco , ma devi cercare con pazienza.
Ideandro
14-09-2012, 18:04
Se fosse un problema di lampada fulminata, non dovrebbe accendersi la relativa spia? Comunque la lampada del videoproiettore è sferica questa è lunga come faccio a farla entrare?
Grazie ;)
salve, io ho un 3M MP-8745, la lampada che monta è una UHB da 190W
(riferimento: http://www.aboutprojectors.com/3M-MP8745-projector.html)
Ora, apparte il fatto che se potessi rimpiazzarla con una HQI non ho trovato modelli da 190W, ho letto sul supporto della lampada originale che il voltaggio di uscita è 75V.
Andando sul sito della bestlight ho notato che le lampade sono da 60V o 85V...stò impazzendo...
Chiedo cortesemente indicazioni sul tipo di lampada da usare per questo proiettore prima che lo lanci dalla finestra...
ilcalcolatore
11-01-2013, 18:38
Salve a tutti del forum, è tanto che leggo e sono sempre stato tentato di fare anche io la prova a sostituire la lampada del mio vpr con le varie da voi provate ma poi per tempo non ho mai proceduto.
In questi giorni però mi è venuta la voglia di provare ma ho deciso di tentare con un led in modo da avere un vpr che possa accendere e spegnere tutte le volte che voglio senza farmi tante paranoglie e anche più silenzioso.
Adesso vi racconto....
Qualche tempo fà è scoppiata la lampada del mio vpr sharpvision xvz2000 e siccome ricomprarla nuova costava circa 400-500 euro ho deciso di ricomperare un buon vpr epson anche 3d (una favola ma questa è un'altra storia....)
Per il vecchio vpr mi ero sempre ripromesso di moddare la lampada come letto nel forum ma poi ho deciso di fare un tentativo mettendo un led.
Primo grande ostacolo è stato escludere il controllo della presenza lampada operato dal ballast, e ieri notte alle 2 ho finalmente trovato un optoisolatore nel circuito di controllo del ballast che indicava alla piastra madre del vpr la presenza della lampada, l'ho ponticellato e finalmente ho potuto proseguire.
Nei giorni precedenti ho ordinato alcuni faretti a led per la mia abitazione e allettato dal prezzo, ho preso un faro da 30w (circa 28 euro) di quelli stagni per esterno con lo scopo di provare a metterlo nel vpr.
Oggi finalmente la prova, ho smontato il faro a led, ho inserito il led su un buon dissipatore di una vecchia cpu con relativa pasta termoconduttiva e montando tutto al volo, quindi niente di definitivo, ho fatto la prova di visione..... :eek: uno spettacolo da non credere, immagine uniforme come luminosità, rispetto dei colori (niente colori tendenti al giallo o verde ma perfetti) solo leggermente inferiore come luminosità rispetto a prima ma considerate che sul led non c'è montata nessun tipo di lente e se necessario basta prendere un led da 40w e risolvo.
Sono veramente moooolto soddistatto del modding, speso una sciocchezza e ho resuscitato un vpr che nel 2005 costava 5000 euro, è sempre un buon hd ready quindi per giocare o vedere la tv in camera và più che bene.
Adesso voglio ordinare una lente per cercare di concentrare maggiormente il flusso luminoso e fare qualche altra prova, poi nel caso cambierò led e vediamo fino a che punto possiamo arrivare, comunque vi garantisco.... lasciate perdere con il classico modding delle lampada che non sempre dà buoni risultati, provate un led e ne rimmarrete impressionati.
Nei prossimi giorni tempo permettendo farò qualche foto così vi rendete meglio conto.
Un saluto a tutti
Ideandro
11-01-2013, 19:18
Grazie per la dritta ;)
Aspetto con ansia le foto...
rockrider81
14-01-2013, 08:37
Salve a tutti del forum, è tanto che leggo e sono sempre stato tentato di fare anche io la prova a sostituire la lampada del mio vpr con le varie da voi provate ma poi per tempo non ho mai proceduto.
In questi giorni però mi è venuta la voglia di provare ma ho deciso di tentare con un led in modo da avere un vpr che possa accendere e spegnere tutte le volte che voglio senza farmi tante paranoglie e anche più silenzioso.
Adesso vi racconto....
Qualche tempo fà è scoppiata la lampada del mio vpr sharpvision xvz2000 e siccome ricomprarla nuova costava circa 400-500 euro ho deciso di ricomperare un buon vpr epson anche 3d (una favola ma questa è un'altra storia....)
Per il vecchio vpr mi ero sempre ripromesso di moddare la lampada come letto nel forum ma poi ho deciso di fare un tentativo mettendo un led.
Primo grande ostacolo è stato escludere il controllo della presenza lampada operato dal ballast, e ieri notte alle 2 ho finalmente trovato un optoisolatore nel circuito di controllo del ballast che indicava alla piastra madre del vpr la presenza della lampada, l'ho ponticellato e finalmente ho potuto proseguire.
Nei giorni precedenti ho ordinato alcuni faretti a led per la mia abitazione e allettato dal prezzo, ho preso un faro da 30w (circa 28 euro) di quelli stagni per esterno con lo scopo di provare a metterlo nel vpr.
Oggi finalmente la prova, ho smontato il faro a led, ho inserito il led su un buon dissipatore di una vecchia cpu con relativa pasta termoconduttiva e montando tutto al volo, quindi niente di definitivo, ho fatto la prova di visione..... :eek: uno spettacolo da non credere, immagine uniforme come luminosità, rispetto dei colori (niente colori tendenti al giallo o verde ma perfetti) solo leggermente inferiore come luminosità rispetto a prima ma considerate che sul led non c'è montata nessun tipo di lente e se necessario basta prendere un led da 40w e risolvo.
Sono veramente moooolto soddistatto del modding, speso una sciocchezza e ho resuscitato un vpr che nel 2005 costava 5000 euro, è sempre un buon hd ready quindi per giocare o vedere la tv in camera và più che bene.
Adesso voglio ordinare una lente per cercare di concentrare maggiormente il flusso luminoso e fare qualche altra prova, poi nel caso cambierò led e vediamo fino a che punto possiamo arrivare, comunque vi garantisco.... lasciate perdere con il classico modding delle lampada che non sempre dà buoni risultati, provate un led e ne rimmarrete impressionati.
Nei prossimi giorni tempo permettendo farò qualche foto così vi rendete meglio conto.
Un saluto a tutti
Grazie 1000 per la segnalazione !! ;)
Attendiamo foto con ansia ... :p
forse ho visto il faretto che hai usato e presumo sia questo sotto ... giusto ?
http://www.ambientepulito.biz/images/stories/virtuemart/product/faro-led-30w-smd.jpg
Ok per l'optoisolatore ma ci servirebbe sapere anche come hai fatto ad alimentarla ecc.
Comunque me ne compro uno subito ... :stordita: ... ho notato che il faretto LED da 30 W fa 2700 ansi lumen e per il mio vecchio Acer PD110 sarebbero sufficienti alla grande !!
ilcalcolatore
15-01-2013, 21:58
Ciao
Si il faro che ho usato è proprio quello in foto, però aspetta che stò facendo alcune prove interessanti, ti dico:
Ho preso una lente che concentra il flusso luminoso a circa 60° ( e quindi dovrei
migliorare ulteriormente) mi dovrebbe arrivare a breve, forse anche domani.
Poi ho anche ordinato il faro da 50w per vedere la reale differenza e valutare quindi se si migliora maggiormente con la lente o con la potenza maggiore, (poi ovviamente monterò la lente anche sui 50w.... voglio vedere la tv anche di giorno con il vpr :D )
Riguardo al collegamento è molto semplice, per ora come detto è montato tutto esternamente, in pratica il led si alimenta direttamente dalla presa del vpr però basta collegare un relè ed il gioco è fatto (credo che comanderò il relè semplicemente con i 12v che alimentano la ventola dell'alimentatore stesso)
L'unico vero problema è riuscire a rintracciare il segnale di lampada presente che va dal ballast alla scheda madre, una volta che hai fatto questo il resto
è un gioco da ragazzi, si tratta solo di trovare la migliore fonte luminosa per il proprio vpr ma confido molto anche sulla lente per migliorare ancora.
La cosa che differenzia dalle varie modifiche è l'uniformità dell'immagine e il rispetto dei colori dato che la luce fredda a led ha una temperatura perfetta per i vpr.
Vi terrò aggiornati appena mi arriva il nuovo materiale
Volevo allegare qualche foto ma le dimensioni dell'allegato sono veramente piccole quindi vedrò di linkare il collegamento nei prossimi giorni.
Saluti
rockrider81
16-01-2013, 09:38
Ciao
Si il faro che ho usato è proprio quello in foto, però aspetta che stò facendo alcune prove interessanti, ti dico:
Ho preso una lente che concentra il flusso luminoso a circa 60° ( e quindi dovrei
migliorare ulteriormente) mi dovrebbe arrivare a breve, forse anche domani.
Poi ho anche ordinato il faro da 50w per vedere la reale differenza e valutare quindi se si migliora maggiormente con la lente o con la potenza maggiore, (poi ovviamente monterò la lente anche sui 50w.... voglio vedere la tv anche di giorno con il vpr :D )
Riguardo al collegamento è molto semplice, per ora come detto è montato tutto esternamente, in pratica il led si alimenta direttamente dalla presa del vpr però basta collegare un relè ed il gioco è fatto (credo che comanderò il relè semplicemente con i 12v che alimentano la ventola dell'alimentatore stesso)
L'unico vero problema è riuscire a rintracciare il segnale di lampada presente che va dal ballast alla scheda madre, una volta che hai fatto questo il resto
è un gioco da ragazzi, si tratta solo di trovare la migliore fonte luminosa per il proprio vpr ma confido molto anche sulla lente per migliorare ancora.
La cosa che differenzia dalle varie modifiche è l'uniformità dell'immagine e il rispetto dei colori dato che la luce fredda a led ha una temperatura perfetta per i vpr.
Vi terrò aggiornati appena mi arriva il nuovo materiale
Volevo allegare qualche foto ma le dimensioni dell'allegato sono veramente piccole quindi vedrò di linkare il collegamento nei prossimi giorni.
Saluti
GRANDE !!! :cincin:
Ho già trovato le lampade sia su Ebay che su Dealextreme e su quest'ultimo anche le lenti , ma non so bene se fanno al caso nostro. :rolleyes:
Comunque costa tutto molto poco.
CONSIGLI E PROGETTI VARI :
- disabilitare l'iniezione ad alto voltaggio per l'accensione della lampada originale dissaldando uno o due transistor finali sul ballast, li vedi bene sulla scheda del ballast , sono 3 o 4 tutti in fila !!
- utilizzare l'alimentazione originale della lampada per alimentare quella a LED riducendola da 70 V a 36V mediante un piccolo regolatore .
Per il secondo punto forse si può intervenire sul ballast ma dovrei avere lo schema .
PS: ho notato una discreta differenza di dimensioni dal pannello led 30W e 50W ... verifica bene che ci stia dentro all'alloggiamento della lampada.
:D
ilcalcolatore
16-01-2013, 12:57
Il ballast conviene toglierlo del tutto e in quello spazio inserire l'alimentatore del led aggiungendo un relè, è più semplice e sicuro, considera che nel mio caso al ballast arrivavano 500v in continua che poi venivano ulteriormente pompati e usati per accendere la lampada..... molto più semplice ponticellare e togliere tutto, ma questo dopo aver fatto la scelta definitiva.
Riguardo alle dimensioni del led dovrebbe entrarci alla grande anche quello da 50 ed intanto ho prepareto un bel dissipatore in rame da applicare dietro proprio per stare tranquillo (l'ho dovuto fresare perchè era troppo grande e adesso l'ho fatto su misura, considera che era per una cpu intel e che evitava di montare la ventola, quindi un buon prodotto anche perchè in rame....)
La lente che ho preso io è di 60° ed ha un diametro di 56mm e uno spessore di 25 ed è vetro proprio da abbinare a questo tipo di fari a led.
Allegherei anche le foto ma 24k..... non si veede nulla anche comprimendo e non ne vale la pena
rockrider81
16-01-2013, 13:53
Il ballast conviene toglierlo del tutto e in quello spazio inserire l'alimentatore del led aggiungendo un relè, è più semplice e sicuro, considera che nel mio caso al ballast arrivavano 500v in continua che poi venivano ulteriormente pompati e usati per accendere la lampada..... molto più semplice ponticellare e togliere tutto, ma questo dopo aver fatto la scelta definitiva.
Riguardo alle dimensioni del led dovrebbe entrarci alla grande anche quello da 50 ed intanto ho prepareto un bel dissipatore in rame da applicare dietro proprio per stare tranquillo (l'ho dovuto fresare perchè era troppo grande e adesso l'ho fatto su misura, considera che era per una cpu intel e che evitava di montare la ventola, quindi un buon prodotto anche perchè in rame....)
La lente che ho preso io è di 60° ed ha un diametro di 56mm e uno spessore di 25 ed è vetro proprio da abbinare a questo tipo di fari a led.
Allegherei anche le foto ma 24k..... non si veede nulla anche comprimendo e non ne vale la pena
Ottima idea rimuovere il ballast ma nel mio Acer PD110 non è possibile perchè lo stesso è anche alimentatore e alimenta tutto il resto , essendo poi collegato alla logica, ho paura che non si accenda più il proiettore :stordita:
L'ingresso della 220v e diretto sullo stesso (vedi immagine) .
http://d3d71ba2asa5oz.cloudfront.net/23000103/images/liteon75%20-%201.jpg
Non so se poi monta un optoisolatore o usa qualche altro sistema per capire le la lampada è accesa, per quello che dicevo di eliminare solo un transistor del ballast. Se come potrebbe essere il ballas rileva solo un consumo (= lampada accesa) l'assorbimento del super led potrebbe bastare per dare ok alla logica .. boh ...
Le sto sparando li ... :help:
:p
Mi piacerebbe vedere come viene proiettato il fascio luminoso sul muro tenendo la lampada + lente a 2 mt. circa.
ho trovato un negozietto Ebay con prezzi ok
http://stores.ebay.it/gogosource
;)
ilcalcolatore
16-01-2013, 14:52
riguardo ad usare il ballast per pilotare il led, ho forti dubbi che semplicemente togliendo qualche transistor (che poi di solito son mos di potenza) possa pilotare il led e dare l'ok alla lampada a meno che non fare qualche seria modifica ed avendo lo schema elettrico altrimenti bruci pure il led facendo le prove.
Ti consiglio di cercare il segnale che cambia stato (di solito da 5v a 0v) quando dopo la fase di riscaldamento il proiettore và in allarme, quello è i pin a cui devi cambiare lostato logico per far sentire la presenza della lampada.
Fatto questo puoi mettere al posto della lampada quello che vuoi e fare le varie prove, nel caso del led si tratterà al limite di lasciare fuori il solo piccolo alimentatore se proprio non entra all'interno del case ma alla fine è solo una cosa estetica, l'importante è che funzioni.
Mi è appena arrivato il poiettore da 50w.. l'ho acceso e servono gli occhiali da saldatore per guardarlo... sono fiducioso. le dimensioni del led sembrano le stesse di quello da 30, le devo smontare per esserne sicuro, intanto devo finire il dissipatore e poi farò la prova anche se prima tenterò con la lente che ad ora non è ancora arrivata, forse arriverà domani.
Come negozio sia su ebay che anche sul web cerca beselettronica.it prezzi ok e spedizioni lampo, io prendo sempre da loro i vari fari a led che ho per casa... e sono tanti :D
ilcalcolatore
16-01-2013, 16:13
Ecco il link alle foto delle prove con il led da 30w
https://docs.google.com/file/d/0ByRiEkBTcm7gMFRoc0VKRnFSUW8/edit
https://docs.google.com/file/d/0ByRiEkBTcm7gTG43NG9FejYxQXc/edit
Ho verificato che il faro da 50w ha le stesse dimensioni e l'alimentatore anzi e leggermente più corto quindi dovrebbe entrare anche lui nel vano della lampada senza modificare altro.
Alle prossime prove
rockrider81
16-01-2013, 16:42
Ecco il link alle foto delle prove con il led da 30w
https://docs.google.com/file/d/0ByRiEkBTcm7gMFRoc0VKRnFSUW8/edit
https://docs.google.com/file/d/0ByRiEkBTcm7gTG43NG9FejYxQXc/edit
Ho verificato che il faro da 50w ha le stesse dimensioni e l'alimentatore anzi e leggermente più corto quindi dovrebbe entrare anche lui nel vano della lampada senza modificare altro.
Alle prossime prove
Ottimo lavoro ... calza a pennello, forse però se metti la lente non ci sta + l'alimentatore ...
Sul VPR quanto è grande il buco di ingresso della luce ? , prima della ruota colore interna .... dovrebbe essere + piccolino , giusto ? ... pertanto la lente sarebbe obbligatoria ...:(
Ho visto il sito di Beselettronica ... forse conviene prendere una lampada completa da 50 w e smontarla invece che acquistare lampada + alimentatore :stordita:
http://www.beselettronica.it/product_info.php?products_id=10449
ilcalcolatore
16-01-2013, 16:47
Infatti io ho sempre preso il faro completo, male che và lo userò come faro esterno..... oppure venderò il contenitore su ebay, forse 10 euro ce li faccio in fondo è fatto veramente bene, poi come hai detto tu, comprare i componenti singoli non conviene anche perchè senza dissipatore non puoi nemmeno provare se funziona altrimenti bruci il led, allora meglio faro da smontare, vuoi mette la soddisfazione .....
rockrider81
16-01-2013, 16:54
Hai ragione , c'è più soddisfazione !!
Ma avendo tempo di aspettare .... ;)
http://dx.com/p/diy-50w-5000lm-6500k-white-light-50-led-module-32-34v-157270
http://dx.com/p/jr-50w-led-ac-power-driver-for-50w-led-light-lamp-bulb-132902
Qualcosa puoi risparmiare ...
:D
ilcalcolatore
18-01-2013, 20:59
Aggiornamento al volo
Allora ho fatto solo qualche piccola prova per motivi di tempo, sono indaffaratissimo con il lavoro e il tempo per gli esperimenti è proprio poco.
Installato la lente su led da 30w, leggero miglioramento ma mi aspettavo meglio sinceramente.
Allora ultimato dissipatore per led da 50w, provato con lente e senza e ..... spettacolo, siamo quasi ai livelli della lampada originale, manca veramente poco quindi per ora mi accontenterò anche se appena trovo una lente che concentri maggiormente il fascio di luce sicuramente la proverò. Per ora la differenza di usare la lente o meno si nota poco (angolo di 60°).
Il led ha 4500 lm (dichiarati ma credo anche effettivi, e veramente accecante), il fatto è che i lm dei proiettori sono misurati all'uscita della lente e non alla lampada, quindi non bisogna pensare che se escono 2000 lm basta una lampada da 2000.
Adesso appena posso fisso il tutto all'interno del vano lampada e niente di esterno, ci entra tutto, anche dal lato estetico quindi ok e posso accendere e spegnere tutte le volte che mi pare senza tante paranoie sul consumo lampada che nel peggiore dei casi costa 25 euro come ricambio, quindi.. chi se ne frega dell'usura!!!!!
Come primo modding su vpr sono soddisfatto, unica modifica che proverò sarò la lente se mi capita.
Aspetto le vostre prove per cercare miglioramenti o dare consigli.
Saluti
rockrider81
21-01-2013, 15:30
Bene , buona notizia che il tutto lavora anche senza lente .
E' un "modding" da postare anche QUI (http://www.allinbox.com/) :p
Ordino subito il LED da 50 e mi metto a fare provine ... tempo permettendo .. ;)
marco.athlon
02-02-2013, 19:30
Buonasera a tutti.
Sono in possesso di un videoproiettore della sony, un pò vecchiotto, il modello è il VPL - S900, ed ho provato a fare la modifica dell'illuminazione led. Ho preso sul sito di bes elettronica il faretto da 50w luce fredda, ho aperto il vpr e ponticellato l'opto, poi ho tolto tutte le lenti e vetri che stavano tra la lampada e il primo specchio interno, in quanto avevo provato a vedere come si vedeva lasciandoli, ma il risultato era pessimo, si vedevano le immagini stile arcobaleno, di tutti e 3 i colori dei lcd interni, e non ho idea del perchè. Fatto sta che ho eliminato i vetri di troppo, ho eliminato il circuito di alimentazione della lampada vecchia, recuperando così lo spazio dove ho installato l'alimentatore del led. Assemblato il tutto, devo dire che per funzionare funziona, ma sta il fatto che la luminosità è veramente scarsa, ed è strano, visto che il led fa molta luce (dichiarati 3500lm) però poi dall'obbiettivo ne escono veramente pochi....ok, non ho messo riflettori ma non dovrebbe servire visto che il led ha già un buon angolo di proiezione. Avevo pensato a mettere la lente, ma facendo delle prove "al volo", ovvero ponendo la lente davanti al led e guardando la luce sul muro, non ho visto dei miglioramenti realmente apprezzabili e tali da colmare il vuoto di luce necessario a vedere un film decentemente....ora sto pensando se è il caso di tentare l'acquisto di un led dalla cina da 100w e 10.000 lm dichiarati, forse con quasi il triplo di lumen riuscirò ad ottenere un risultato notevole...vi terrò aggiornati e magari posterò delle foto del risultato
rockrider81
04-02-2013, 09:14
Ho ricevuto il LED ma il tempo è tiranno e non trovo una sera libera per fare qualche prova.
Penso comunque che sarà necessario usare una lente collimatrice che concentri il fascio.
http://www.seielettrotecnica.it/portals/0/Immagini%20Varie/Fasci-faretti-a-LED.jpg
http://i.ebayimg.com/t/4set-10W-100W-LED-Lens-Reflector-Collimator-50mm-Base-/00/s/Mzc1WDUwMA==/$(KGrHqV,!hUE6cefp35+BOo5+dVzE!~~60_45.JPG
Per concludere ...
Qui (http://dcroy.blogspot.it/) ho trovato un post interessante , andate alla fine ....
Il risultato c'è ma non si vede la lente collimatrice che ha usato ... boh ..
Ideandro
04-02-2013, 17:50
Alla fine, leggendo le vostre prove, mi è venuta voglia di tentare... ho aperto l'apparecchio, tolto lampada e vetrino ed ho provato ad illuminare il tutto, con DVD avviato, utilizzando una comune lampada tascabile a led, così, giusto per curiosità e... sono riuscito a vedere il film proiettato sul muro!
Quindi, stabilito una volta per tutte che il videoproiettore funziona, ho appena ordinato questo faretto (http://www.amazon.it/gp/product/B008M4QWXU/ref=oh_details_o00_s00_i00) led da 30w a 40€. Dovrebbero bastare visto che la lampada originale produce "solo" 1800 lumen.
Che dite: ho fatto bene :D ?
Fra qualche giorno vi aggiorno ;)
EDIT:
Ho trovato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=qHPvImMAz0g) che mostra la luminosità del LED da 30w.
Ed anche quest'altro video (http://www.youtube.com/watch?v=LGaP-ZXFRdE) che mostra i LED da 10, 20, 30, 50 e 100w
rockrider81
05-02-2013, 08:30
Avevo già visto quel video ; fa capire che la lampada LED non concentra il fascio luminoso necessario che si deve riflettere sul DMD del DLP e pertanto per avere una buona resa dobbiamo mettereci davanti una lente
Guardate anche questo .... :p
http://www.youtube.com/watch?v=RwPsmb-P5Pg
un tipo ha smontato un proiettore diapositive e al posto della diapositiva ha inserito il display LCD di un MP4 .
La risoluzione è molto scarsa per via del display ...
Ad un certo punto si vede all'interno dell'apparecchio la lente collimatrice che a mio parere ha un angolo inferiore a 30° .
E' parecchio grossa e non ci starebbe dentro al ns. alloggiamento lampada.
:stordita: ma quella che ho postato nel messaggio sopra ci starebbe bene .
:D
marco.athlon
05-02-2013, 11:16
Qui (http://dcroy.blogspot.it/) ho trovato un post interessante , andate alla fine ....
Il risultato c'è ma non si vede la lente collimatrice che ha usato ... boh ..[/QUOTE]
io con un led da 50w, rimuovendo tutte le lenti che c'erano nel proiettore (non quelle grandi tonde, intendo quelle quadrate a "quadretti"), ottengo un risultato quasi uguale a quello delle foto del link da te postato, ma sinceramente non mi sembra un granchè, vorrei ottenere un risultato + decente....ora ho ordinato un led 100w 10k lumen, vediamo che succede...e vedrò anche di metterci un riflettore che mi sembra che altrimenti disperda molta luce in giro per il proiettore...ho visto delle immagini con cui con un led da 100w hanno risultati inceredibili di brillantezza delle immagini, guardate QUA (http://www.diyaudio.com/forums/diy-projectors/33356-diy-projector-philippines-72.html)
rockrider81
05-02-2013, 11:33
Tenete SEMPRE presente che per avere una resa al 100% tutta la luce deve entrare in un buco piccolo e arrivare al DMD che si e no è grande cm. 3 x 4 pertanto è obbligatorio che il fascio sia più stretto possibile !!
http://static.howstuffworks.com/gif/ces-2006-dlp-1.jpg
Nei proiettori DIY con lente frenzel il discorso è diverso in quanto lascia un pò di margine di spazio in più .
marco.athlon
06-02-2013, 07:32
Ma secondo voi è più importante il riflettore o la lente davanti al led? perchè sono indeciso se metterci la lente o no, in quanto ho visto dei video di alcune torce munite di led sst90, che solo con il riflettore puntano a distanze di 10/20 metri proiettando un cerchio di qualcosa come 50cm di diametro, che sembra quasi un laser, è impressionante, e la torcia non ha lenti collimatrici, la fanno vedere bene nei particolari nel video e non ci sono lenti...perciò mi chiedo se sia veramente necessaria, visto che in effetti un buon riflettore bello avvolgente forse direziona la luce meglio che qualsiasi altra "strozzatura" davanti...voi che ne pensate?
rockrider81
06-02-2013, 17:08
I led SST90 hanno una piccola lente collimatrice già attaccata sopra ma per avere la resa giusta bisogna metterne una king size davanti ;)
Clicca QUI (http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?224644-PhlatLight-new-SST-90-LED&p=3412656&viewfull=1#post3412656)
Vi comunico che ho acquistato la lente QUI (http://www.ebay.it/itm/321065474032?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_4594wt_1396)
Costa poko ... :D ma ci vorranno una ventina di giorni per riceverla.:stordita:
marco.athlon
06-02-2013, 22:58
Ma la lente da te acquistata per esempio, ha angolazione 4-90 gradi, suppongo significhi che puoi collimare da 4 a 90 gradi, ma come fai a registrarla? nel senso non vedo il modo per variare la distanza tra la lente e il led, non si può allontanare o avvicinare, ha un aggancio fisso...
rockrider81
07-02-2013, 14:07
Ma la lente da te acquistata per esempio, ha angolazione 4-90 gradi, suppongo significhi che puoi collimare da 4 a 90 gradi, ma come fai a registrarla? nel senso non vedo il modo per variare la distanza tra la lente e il led, non si può allontanare o avvicinare, ha un aggancio fisso...
Bisogna andare a tentativi costruendo tutto su staffe ...
Come supporto userò il telaio una vecchia lampada spogliata di tutto , e li proverò a fissare quello che ho spostando avanti o indietro il pannellino dei led, per capire se il fascio si stringe un pò.
La lente la terrò più attaccata possibile al buco di ingresso luce. ;)
Ideandro
07-02-2013, 23:47
Finalmente è arrivato il led da 30w che avevo ordinato. L'ho subito smontato, preparato con un dissipatore (non molto grande per la verità ma sembra fare il suo dovere), rimontato nel proiettore e... si vedrebbe pure bene il video ma la luce è davvero molto scarsa: nelle scene di notte sembra buio :rolleyes:
Ora mi chiedo se:
Devo togliere anche il secondo vetrino (quello tutto a quadretti per intenderci) ma così facendo non potrei più tornare sui miei passi... non ci sono viti, è semplicemente incastrato e l'unico modo è romperlo!
Provare una lente collimatrice come qualcuno sta facendo nel forum.
Comprare un led più potente (50w o 100w).
La cosa è strana perché guardando le caratteristiche della lampada originale richiederebbe solo 1800 lumen quando il led da 30w ne emana (sta scritto sulla scatola) 2400!
Secondo voi in quale altro modo potrei aumentare la luminosità :confused: ?
Anche coloro che hanno provato il led hanno il mio stesso problema di bassa luminosità?
Grazie.
Ideandro
08-02-2013, 08:00
Ho trovato questo annuncio che potrebbe fare al caso nostro:
FARO 30W LED PROIETTORE ESTERNO LUCE FREDDA COLD CON LENTE 60 GRADI CONCENTRATO (http://www.ebay.it/itm/FARO-30W-LED-PROIETTORE-ESTERNO-LUCE-FREDDA-COLD-CON-LENTE-60-GRADI-CONCENTRATO-/300765971267)
Quindi faretto led da 30w + alimentatore + lente collimatrice 60° = 60 euro
Che dite?
Ma eventualmente questa lente la vendono in qualche negozio fisico e quanto può costare?
Grazie.
Ideandro
08-02-2013, 18:40
Ho trovato una foto interessante (http://www.flickr.com/photos/30900735@N07/4606345936/) in cui si vedono bene tutti i componenti... ;)
marco.athlon
08-02-2013, 19:44
Finalmente è arrivato il led da 30w che avevo ordinato. L'ho subito smontato, preparato con un dissipatore (non molto grande per la verità ma sembra fare il suo dovere), rimontato nel proiettore e... si vedrebbe pure bene il video ma la luce è davvero molto scarsa: nelle scene di notte sembra buio :rolleyes:
Ora mi chiedo se:
Devo togliere anche il secondo vetrino (quello tutto a quadretti per intenderci) ma così facendo non potrei più tornare sui miei passi... non ci sono viti, è semplicemente incastrato e l'unico modo è romperlo!
Provare una lente collimatrice come qualcuno sta facendo nel forum.
Comprare un led più potente (50w o 100w).
La cosa è strana perché guardando le caratteristiche della lampada originale richiederebbe solo 1800 lumen quando il led da 30w ne emana (sta scritto sulla scatola) 2400!
Secondo voi in quale altro modo potrei aumentare la luminosità :confused: ?
Anche coloro che hanno provato il led hanno il mio stesso problema di bassa luminosità?
Grazie.
Non serve che rompi il vetrino, io quei vetrini li ho tolti senza spaccarli, ma per farlo devi smontare mezzo proiettore, ovvero io ho tolto la scheda madre che stava sopra e poi ho mollato le viti del coperchio del condotto dove passa la luce, togliendolo ti trovi davanti a tutti gli specchi, le lenti e i 3 lcd del proiettore, e a questo punto puoi sfilare i vetrini e richiudere tutto....io però vorrei sapere de qualcuno sa a cosa servono di preciso quei vetri a quadretti, in quanto ho appurato testandoli che sono delle pseudo lenti, ma non capisco come funzionino, se siano simili alle fresnel o cosa, fatto sta che lasciandole a me l'immagine veniva tutta con i colori incasinati, zone di schermo blu, zone rosse e zone verdi, le ho tolte e l'immagine è perfetta, però ripeto con il led da 50w e 3500 lumen dichiarati si vede poco, la luminosità è veramente troppo bassa, perciò ho ordinato un led da 100w e 10000 lumen, ma è dalla cina quandi mi arriverà tra qualche settimana se tutto va bene....comunque non prendere quel faro con led da 30w e lente, secondo me sono soldi buttati, nel senso che con 30w non riuscirai mai ad avere una luminosità decente, non ci riesco io con 50w figuriamoci con 30, anche se devo dire che non avendo messo ne lente ne riflettore, sicuramente posso migliorare la resa del 50w, ma sono molto titubante sul fatto di riuscire ad avere un risultato accettabile....credo che comunque 100w sia il led giusto, infatti se vedere il link che avevo postato sopra, il tipo ha fatto un vpr con un display e un led da 100w e le immagini sono davvero ottime, brillantezza straordinaria devo dire...
Per ideandro: per il fatto dei lumen, si hai ragione, ma in teoria i lumen dichiarati dai videoproiettori sono quelli rilevati all'uscita della lente davanti, quella che proietta l'immagine, e non dalla lampada, perchè altrimenti sarebbero molti di più.....quindi dei 2500 lumen del tuo led da 30w, in uscita dalla lente anteriore del vpr ce ne saranno si e no 800, il resto viene perso o "assorbito" per strada....
Ideandro
08-02-2013, 20:20
Nei giorni precedenti ho ordinato alcuni faretti a led per la mia abitazione e allettato dal prezzo, ho preso un faro da 30w (circa 28 euro) di quelli stagni per esterno con lo scopo di provare a metterlo nel vpr.
Oggi finalmente la prova, ho smontato il faro a led, ho inserito il led su un buon dissipatore di una vecchia cpu con relativa pasta termoconduttiva e montando tutto al volo, quindi niente di definitivo, ho fatto la prova di visione..... :eek: uno spettacolo da non credere, immagine uniforme come luminosità, rispetto dei colori (niente colori tendenti al giallo o verde ma perfetti) solo leggermente inferiore come luminosità rispetto a prima ma considerate che sul led non c'è montata nessun tipo di lente e se necessario basta prendere un led da 40w e risolvo.
Leggendo queste righe ho pensato che il led da 30w sarebbe andato bene :stordita: invece la luminosità, almeno per me, non è "solo leggermente inferiore come luminosità rispetto a prima", ma è proprio TROPPO bassa!
Speravo che collimando il fascio di luce con una lente giusta si potesse migliorare... che faccio, ci rinuncio?
Comunque se qualcuno è interessato al led da 30w: io l'ho pagato 40€... con un piccolo sconticino (è nuovo), ve lo portate a casa, se interessati scrivete pure in privato ;)
Ideandro
08-02-2013, 22:30
Spinto dalla curiosità ho voluto spingermi oltre ed ho tolto anche le altre lenti originali, quelle con i quadretti (MA QUANTE CE NE SONO!!!). Ne ho lasciata giusto una "liscia" che mi sembrava adatta, risultato: MEGLIO!!!
Finalmente si comincia a ragionare... ma effettivamente è necessario qualche watt in più: con 50w forse ma con 100w sicuramente si vedrebbe benissimo. L'unico problema è che con tanti watt c'è bisogno di dissipare tanto acalore quindi ci vuole un grosso dissipatore, e dove lo metti?
Comunque ora mi è venuta voglia di provare con quello da 50w... non è che qualcuno che si è comprato il 100w, il 50w se lo rivende ;) ?
Ideandro
09-02-2013, 14:31
Appena tornato da un mercatino dell'usato dove ho trovato un vecchio (vecchissimo!) proiettore Philips per diapositive. Ora ritengo necessario fare un piccolo appunto che racchiude una avvertenza per chi si accinge a moddare il proprio videoproiettore: quando sono andato per togliere le lenti al mio, pur facendo attenzione, è bastato forzare leggermente alcune parti perché queste si spezzassero immediatamente... normale certo, essendo tutto di plastica questa si è cotta con il tempo a causa del calore della lampada. Ora a noi ci sembra un fatto normale che questo accada ma non lo è!
Il proiettore Philips, invece, ha tutte le parti che potrebbero usurarsi in metallo!!! Il risultato? Dopo più di 40anni ANCORA FUNZIONA alla perfezione :eek: !!!
Avete presente l'obsolescenza programmata (http://www.youtube.com/watch?v=v3LMnJtrSvw)? Credo che questa sia la prova provata che esista davvero, purtroppo :mbe: .
Tornando al modding ora, anche se mi dispiace dover saccheggiare questo gioiello che ancora funziona (ma avrà qualche valore da collezione?), provvederò a togliere la lente che sembra essere perfetta, come quella della foto interessante (http://www.flickr.com/photos/30900735@N07/4606345936/) che avevo postato in precedenza.
Vi aggiorno... (ma ci siete?)
Ideandro
09-02-2013, 21:04
Purtroppo, nonostante abbia collimato la luce del led con la lente, anche se si vede molto meglio, la potenza di 30w non è abbastanza.
Dovrò acquistare un altro led più potente ma non vorrei esagerare altrimenti mi ritroverei con il problema di dover dissipare il calore con un dissipatore più grande e non saprei come farlo entrare nel videoproiettore. Quindi sarei orientato per una via di mezzo: 80w! Andrà bene?
50w in più (rispetto ai 30w) dovrebbero bastare :D senza scaldare (e costare) troppo ;) .
Dove acquistare, Cina o Amazon?
Al prossimo aggiornamento.
P.S. Qualcuno ha fatto ulteriori progressi?
EDIT:
Ho trovato delle foto (http://www.filoviva.it/index.php?mod=fari_teatrali_modificati_a_led) di come dovrebbe diventare il led da 100w una volta montato con dissipatore e ventola.
marco.athlon
11-02-2013, 09:52
Mmmmmm 80w si potrebbero anche bastare, però attenzione che ho notato che led della stessa potenza dichiarano lumen diversi, ovvero quello da 50w che ho preso (era un faretto da esterno) dichiara 3500lm che non sono proprio tanti, in quanto ho notato altri led singoli in vendita con dichiarati 5000lm sempre da 50w....stessa cosa, ho trovato led da 100w a 8000lm e quello invece che ho preso adesso (e che sto aspettando che arrivi) dichiara 10000lm...quindi magari cerca di prendere quello da 80w con flusso luminoso dichiarato maggiore, che non si sa mai....se li prendi dalla cina, costano quasi nulla (led da 100w 10000lm 19euro, ma dovrò aspettarlo almeno 3 settimane)...un 100w 9000lm dalla germania invece, sta a 50euro circa (contando anche la spedizione) ma poi ti serve anche l'alimentatore da 100w, ma quello lo trovi solo dalla cina, quindi tanto vale prendere direttamente entrambi da la, se devi aspettare 3 settimane per un pezzo e 3 giorni per l'altro, sempre 3 settimane sono per poterlo provare :D ....quindi vedi tu, io comunque ti consiglio dealextreme che sembra sia il più affidabile, solo che potrebbero farti pagare la dogana, ma parliamo del 20% di iva su 20 euro, quindi niente di tragico....io appena arriva quello da 100w lo monto e posto delle foto, gli metterò il riflettore (anche quello ordinato da deal, è apposito per i led 20-100w) e anche la lente che ne ho una da provare....per il dissipatore se non entra, ce lo faccio entrare io, a parte che quello che hanno montato sul faro che hai postato tu mi sembra esagerato, quello dissiperà oltre 200w, invece ho visto sulla baia dei dissipatori con potere dissipazione dichiarato di 100w a tipo 5 euro, quindi fattibile, e anche come dimensioni sono abbordabili....in caso se c'è da operare chirurgicamente sul vpr per farcelo stare, lo farò, tanto ormai non credo proprio che ci rimonterò una lampada classica....in alternativa, se tutto andrà a farsi benedire, costruirò un proiettore da 0, intendo con lenti di fresnel, il led e un lcd comprato ad-hoc, infatti sempre sul sito cinese ho notato dei display 4" a colori per auto, con risoluzione circa di 800x600 e presa rca, che farebbero proprio al caso mio (parliamo di 20 euro, un prezzo irrisorio direi)....e con quello si riuscirebbe addirittura a costruire un vpr più piccolo del mio attuale :D :D :D
rockrider81
11-02-2013, 10:46
Purtroppo, nonostante abbia collimato la luce del led con la lente, anche se si vede molto meglio, la potenza di 30w non è abbastanza.
Dovrò acquistare un altro led più potente ma non vorrei esagerare altrimenti mi ritroverei con il problema di dover dissipare il calore con un dissipatore più grande e non saprei come farlo entrare nel videoproiettore. Quindi sarei orientato per una via di mezzo: 80w! Andrà bene?
50w in più (rispetto ai 30w) dovrebbero bastare :D senza scaldare (e costare) troppo ;) .
Dove acquistare, Cina o Amazon?
Al prossimo aggiornamento.
P.S. Qualcuno ha fatto ulteriori progressi?
EDIT:
Ho trovato delle foto (http://www.filoviva.it/index.php?mod=fari_teatrali_modificati_a_led) di come dovrebbe diventare il led da 100w una volta montato con dissipatore e ventola.
Ciao e complimenti per gli esperimenti :p
Io non posso aiutarti ancora perchè mi manca la lente collimatrice che attendo via posta.
Posso comunque suggerire :
- lavorare con un DLP e diverso che lavorare con un LCD dove le dimensioni del foro entrata luce sono molto più ampie .
- Consideriamo la possibilità usare anche 2 lenti .... come fanno nei vecchi diaproiettori .
- Il calore emesso dal led è molto inferiore a quello della lampada ad alogenuri pertanto non è necessario montare mega dissipatori, c'è già molta aria ventilata che gira dentro al vano .
;)
Ideandro
11-02-2013, 13:18
Grazie per le preziose info... nel frattempo ho trovato questo:
LED RICAMBIO FARO 50W - LUCE BIANCA - 18€ (http://www.ebay.it/itm/LED-RICAMBIO-FARO-50-W-50-LED-LUCE-BIANCA-/150911044674?pt=Led_e_Neon&hash=item2322ffcc42)
provenienza Italia - 6-8 gg.
Può essere utile ;)
marco.athlon
11-02-2013, 13:30
Si il venditore è bes elettronica, io ho preso proprio da loro il mio faro con il led da 50w (dal sito internet beselettronica, non da ebay ma vabbè, è uguale) e di certo posso dirti che sono spaventosamente rapidi, ordinato domenica sera alle 23 circa, lunedì spedito, martedì arrivato a casa :D niente da dire, ottimi. Comunque attenzione che devi trovare anche l'alimentatore da 50w, che se ci attacchi quello da 30 che hai adesso, è probabile che lo bruci, a meno che non lo raffreddi a liquido :D :D :D
comunque in effetti rockrider ha ragione, avevo anche io notato che i proiettori DLP probabilmente sono meglio portati per questo tipo di modifica rispetto ai 3LCD come quello che uso io, che infatti perde moltissima luminosità rispetto a quella prodotta dal led...magari valuterò quanto mi costa un DLP senza lampada dalla baia.....avevo già visto e mi sembra che con 30-40 euro me la cavavo, ovviamente niente di fantastico, ma un proiettore decente insomma...
rockrider81
11-02-2013, 13:59
Grazie per le preziose info... nel frattempo ho trovato questo:
LED RICAMBIO FARO 50W - LUCE BIANCA - 18€ (http://www.ebay.it/itm/LED-RICAMBIO-FARO-50-W-50-LED-LUCE-BIANCA-/150911044674?pt=Led_e_Neon&hash=item2322ffcc42)
provenienza Italia - 6-8 gg.
Può essere utile ;)
Che palle :ncomment:
è quello che ho acquistato io lo scorso mese ma 24 € ..... :incazzed:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemVersion&item=150911044674&view=all&tid=876236851005
Ideandro
11-02-2013, 14:32
Ho appena acquistato il led da 100w (http://www.ebay.it/itm/FARO-FARETTO-LED-ALTA-LUMINOSITA-10W-20W-30W-50W-80W-100W-120W-LUCE-CALDA-FREDDA-/360515138160?pt=Led_e_Neon&var=&hash=item53f0607270#shId)... ora non resta che aspettare :D
marco.athlon
11-02-2013, 17:10
Bene, è lo stesso che avevo pensato di prendere all'inizio, ma poi visto che i led che vendono loro hanno qualche lumen in meno, ci avevo ripensato...comunque con quello dovresti essere a posto...
P.S. si è vero che i led scaldano meno in quanto hanno un rendimento maggiore e questo si traduce nel fatto che più energia esce come luce e non come calore, però devo dire che con le prove che ho fatto con il mio led da 50w, in realtà scalda e non poco, il dissipatore che gli avevo collegato dietro diventa bollente nel giro di 5 minuti, e son stato costretto a collegargli anche la ventola per portare via calore...Attenzione, è vero che non è nulla di drammatico, in quanto non si raggiunge neanche minimamente il calore che produceva la lampada di prima, e quindi non ci sarà mai un surriscaldamento del VPR, ma il problema reale è che bisogna fare attenzione a non fondere il led, in quanto i dati di targa dicono di tenersi attorno ai 50°, altrimenti riduci fortemente la vita utile del led, per non parlare del rischio di fonderlo direttamente....cerca di mettere comunque il dissipatore + grande che hai a disposizione, e sicuramente munito di ventola, e poi magari fai dei test monitorando la temperatura, così vedi subito a quanto arriva, in modo da evitare di buttare tutto ancora prima di usarlo....cmq facci sapere che sono molto interessato ai risultati del 100w
Ideandro
11-02-2013, 18:48
Bene, è lo stesso che avevo pensato di prendere all'inizio, ma poi visto che i led che vendono loro hanno qualche lumen in meno, ci avevo ripensato... comunque con quello dovresti essere a posto...
Scusa ma dove hai letto che "hanno qualche lumen in meno"? Sul loro sito non ho trovato indicazioni in tal senso... comunque credo che non sia un problema, in realtà penso che 100w siano anche troppi rispetto a quanto servano realmente al vpr per avere immagini "splendenti". E' solo che il prezzo era leggermente più alto rispetto agli 80w e la spesa per quest'ultimo, è il caso di dirlo, non valeva la candela, in più, anche se avrei sicuramente risparmiato, non volevo aspettare settimane con l'incognita arriva/non arriva dalla Cina ;)
Comunque ho già pronto un dissipatore per CPU, l'unico problema è che l'alloggiamento nel vpr non è squadrato per cui dovrò, o limare il dissi (più difficile) o rompere il vpr (più facile)... vedremo :p
Mi sono rimaste impresse queste immagini (http://www.diyaudio.com/forums/diy-projectors/33356-diy-projector-philippines-72.html#post2262226) che qualcuno aveva segnalato: la lente che hanno usato è leggermente più grande della mia... spero vada bene lo stesso, in fondo quello che ho visto finora, nonostante la bassa luminosità, non era male... non vedo l'ora di vedere il risultato finale :D !
marco.athlon
11-02-2013, 23:04
No no ma infatti io dico che i loro led hanno luminosità dichiarata minore solo perchè quello da 50w che ho preso da loro, ha 'solo' 3500 lumen, mentre molti altri da 50w arrivano a 5000lumen dichiarati, ma cmq non importa....si il link lo avevo postato io, e si vedono delle immagini spettacolari con un led da 100w, però attenzione, li non è stato usato un vpr (che a mio parere, nei suoi condotti divora molta luminosità) ma un semplice led posto dietro a un display lcd e delle lenti, quindi un dispositivo molto semplice dove la luce è sparata direttamente sul display senza fare molti giri, conta che nei vpr a lcd, la luce la scompone in 3 fasci che devono attraversare 3 diversi lcd, quindi perde molta roba per strada, o almeno questo è ciò che i nostri risultati evidenziano....ma comunque il led da 100w vedrai che non è troppo, secondo me sarà "giusto", anche perchè avendo provato quello da 50 e vedendo i risultati, con quello da 100 la vedo dura avere miglioramenti così pazzeschi, per questo infatti sto anche valutando l'acquisto di un lcd da 5" per fare esattamente ciò che ha fatto quel signore a quel link li, perchè veramente, si vedono una favola quelle immagini....e poi con un 5" da 1280x800, avrei una risoluzione HD, e per avere una risoluzione così bisogna spendere un bel pò...mamma mia questi led fanno venire in mente decine di progetti che si potrebbero realizzare :D :D
Ideandro
12-02-2013, 22:59
Non ci avevo fatto caso, ma sul led da 30w che ho, non c'è nessuna scritta che permetta di identificare il prodotto: tensione, lumen, ecc. Quando mi arriverà, come faccio a sapere che non si siano sbagliati e mi abbiano spedito un led da 80w piuttosto che da 100w :confused: ?
marco.athlon
13-02-2013, 07:22
Beh, un metodo empirico ci sarebbe....ovvero contare i led presenti all'interno del led "grande" :D se tu noti, prendendo in mano il tuo led da 30w, se conti i "quadratini" all'interno (che sono dei led da 1w ciascuno) vedrai che saranno 30 esatti, come d'altra parte sul mio led da 50w ci sono 50 led (contati personalmente per sicurezza :D ). Stessa cosa vale per il led da 100w, all'interno dovrebbero essere visibili e facilmente contabili 100 piccoli led, in file da 10 se non sbaglio
marco.athlon
13-02-2013, 08:14
Date un'occhiata a QUESTO (http://www.ebay.it/itm/200W-Epistar-High-Power-LED-Lamp-Light-20000LM-6A-DC30-36V-Pure-White-Color-/221061759442?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33784ec1d2) :D :D :D Pauraaaaaa
marco.athlon
13-02-2013, 08:27
Non ci avevo fatto caso, ma sul led da 30w che ho, non c'è nessuna scritta che permetta di identificare il prodotto: tensione, lumen, ecc. Quando mi arriverà, come faccio a sapere che non si siano sbagliati e mi abbiano spedito un led da 80w piuttosto che da 100w :confused: ?
Comunque se proprio vuoi essere sicuro al 100% (ripeto, se i led contati sono 100, già sei sicuro) semplicemente vai una verifica con il tester, misura tensione ai capi e poi mettiti in serie per la corrente e così vedi subito se i valori tornano...a meno che non sia un led da 80w che ne consuma 100 e allora ti fregherebbe :D :D :D
Ideandro
14-02-2013, 00:34
Appena finito di vedere un film... che dire: un po deluso perché mi aspettavo una brillantezza maggiore, la luce adesso c'è però rimane sempre una sensazione di scuro, di slavato. Mi chiedevo se magari dipendesse dalla mancanza del telo per videoproiettori. Non ho molta esperienza in merito: secondo voi un telo migliora molto la visione di un film rispetto al muro bianco (che poi bianco bianco non lo è mai) ?
Dopo più di un ora il dissipatore è bollente... nonostante la ventola del vpr e quella che ho messo sul dissi, più di questo servirebbe il raffreddamento a liquido... secondo voi vale la pena?
Ora aspetto anche le vostre prove... ciao!
rockrider81
14-02-2013, 09:09
Bisogna considerare che questa del LED è una soluzione che porta vantaggi in termini economici ma che tecnicamente non si incastra bene con il VPR , LED o LCD .
Il bello è riuscire ad ottenere un risultato "decente" su sala buia , per vedere film alla sera ecc. , un pò come impostare in ECO mode o FILM mode , con il vantaggio di un consumo molto contenuto e una durata della lampada molto più lunga.
Tutti i ns. proiettori "esigono" che la luce venga concentrata TUTTA dentro ad un buco grande come un francobollo per essere poi utilizzata dai pannellini LCD o DLP ( NB : LCD ha + spazio nell'ingresso luce perchè i pannelli dentro sono più grandi) .
Purtroppo il ns. LED :
a) è un pò grandino
b) non ha un supporto riflettente laterale per concentrare il fascio
c) deve avere una giusta lente collimatrice con angolo stretto.
Con una bella lentona collimatrice potrebbe raggiungere un buon effetto sparando la luce tutta in avanti su un punto più ristretto.
Una classica P-VIP ad alogenuri usata fuori dal VPR con la sua parabolina, senza lenti , ha questo effetto.
http://img545.imageshack.us/img545/4231/dscf8476.jpg
Luce tutta in avanti ben concentrata.
Guardate QUESTO (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=dbb233065ab1a040519e1597cbc0fff9&loc=http%3A%2F%2Fwww.avsforum.com%2Ft%2F1072954%2Fcalling-you-out-who-owns-a-led-projector%2F60&v=1&libid=1360833097050&out=http%3A%2F%2Fwww.carookee.com%2Fforum%2Fbroadcasting%2F20%2FBEAMER_MODDING_IBM_IL2120_or_InFocus_LP340.19275470.0.01105.html&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&title=Calling%20you%20out...who%20owns%20a%20LED%20projector%3F&txt=20W%20%2F%201000%20L%20Ostar%20white%20led%20inside%20Infocus%20LP340%20(SVGA%20DLP)&jsonp=vglnk_jsonp_13608331119614) thread !!
Questo tipo ha usato un Ostar LED da 20 watt ... incredibile ... :eek:
E' tutto merito della lente collimatrice.
marco.athlon
14-02-2013, 09:11
Mmmmm interessante, quindi dici che la luce c'è ma da una sensazione di scuro...ma hai messo anche un riflettore e una lente? cmq potresti postare qualche foto/video della proiezione così ci si può ragionare meglio...io sto iniziando a pensare che quei vetri che noi abbiamo rimosso, non fossero da togliere, in quanto non so tu ma quelli che ho tolto io, guardandoli controluce sembrerebbero polarizzati, e sono leggermente colorati, uno tende all'azzurro e l'altro al rosso....non vorrei mai che servissero appunto per dare "tonalità" al colore, in quanto anche io ho notato con il mio vpr che ok, c'è poca luminosità, ma le immagini sono piuttosto scure/cupe, mancano proprio di colore + che di luminosità...mi sa che proverò a rimettere le lenti dov'erano...comunque anche il telo sicuramente aiuterebbe, ha una tonalità bianca appositamente studiata quindi credo possa migliorare la brillantezza...
marco.athlon
14-02-2013, 09:36
Guardate QUESTO (http://api.viglink.com/api/click?format=go&key=dbb233065ab1a040519e1597cbc0fff9&loc=http%3A%2F%2Fwww.avsforum.com%2Ft%2F1072954%2Fcalling-you-out-who-owns-a-led-projector%2F60&v=1&libid=1360833097050&out=http%3A%2F%2Fwww.carookee.com%2Fforum%2Fbroadcasting%2F20%2FBEAMER_MODDING_IBM_IL2120_or_InFocus_LP340.19275470.0.01105.html&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&title=Calling%20you%20out...who%20owns%20a%20LED%20projector%3F&txt=20W%20%2F%201000%20L%20Ostar%20white%20led%20inside%20Infocus%20LP340%20(SVGA%20DLP)&jsonp=vglnk_jsonp_13608331119614) thread !!
Questo tipo ha usato un Ostar LED da 20 watt ... incredibile ... :eek:
E' tutto merito della lente collimatrice.
:eek: :eek: :eek: con un led osram da 20w ha quei risultati??? ok ok ora so quale sarà il mio prossimo acquisto, però da una prima ricerca rapida mi pare sia difficile da trovare quel led e sopratutto quel collimatore...Comunque resta sempre il fatto che noto risultati buoni sempre e solo su VPR con tecnologia DLP, probabilmente come dici tu è per l'entrata della luce molto piccola e per i 3lcd che sono grandi, ma a questo punto vedo di un dlp senza lampada su ebay....caspita se si possono ottenere risultati simili con un consumo di soli 20w, deve essere assolutamente mio:D :D :D
marco.athlon
14-02-2013, 09:53
Bene, tanto per cominciare quel led della osram è fuori produzione, non si trova più....:cry:
rockrider81
14-02-2013, 10:12
Bene, tanto per cominciare quel led della osram è fuori produzione, non si trova più....:cry:
;)
Lascia stare quello che ormai è vecchio ed obsoleto ... ci sono altri led più moderni e secondo me quello ns. da 50 W può andar bene , basta lavorarci un pò di lente ...
Io direi di tenere la lente attaccata al foro e di stare più indietro possibile con il led , fare delle prove modulando la distanza , in modo da sparacchiare bene tutto il quadrato dei led dentro al buchetto .
Ci teniamo solo 1 cm di spazio per il dissipatore di calore , l'aria della ventola dovrebbe essere sufficiente per raffreddare .
marco.athlon
14-02-2013, 11:15
Si non mi sono ancora dato per vinto, esigo di riuscire a far andare il VPR con il led da 50w....comunque considerazione mia personale, ho notato con la mia lente che utilizzandola al contrario, ovvero puntando il led sulla lente nella parte tonda e non in quella piatta, ho una collimazione uguale come dimensione del quadrato di luce sul muro, ma la luminosità è maggiore rispetto al usarla con la parte piatta verso il led....non lo so, forse è solo una sensazione visiva, approfondirò....comunque a essere sincero ero tentato anche dal led sst90 che per come "spara" la luce collimata, mi sembrava papabile...
cmq ho notato che la lente da 20° che ha usato lui con l'osram ha una forma abbastanza particolare...bisognerebbe recuperare qualcosa di simile, credo abbia una sua concentrazione luminosa diversa o migliore rispetto a una semplice lente tonda vulgaris...
rockrider81
14-02-2013, 11:18
Si non mi sono ancora dato per vinto, esigo di riuscire a far andare il VPR con il led da 50w....comunque considerazione mia personale, ho notato con la mia lente che utilizzandola al contrario, ovvero puntando il led sulla lente nella parte tonda e non in quella piatta, ho una collimazione uguale come dimensione del quadrato di luce sul muro, ma la luminosità è maggiore rispetto al usarla con la parte piatta verso il led....non lo so, forse è solo una sensazione visiva, approfondirò....comunque a essere sincero ero tentato anche dal led sst90 che per come "spara" la luce collimata, mi sembrava papabile...
Io sto cercando di capire che lampade montano quei VPR che si trovano in rete :mbe:
Su Aliexpress c'è molta roba e anche i "ricambi" ... ;) (100W)
http://www.aliexpress.com/item/High-power-LED-projector-lamp-best-spare-parts-for-LED-projector/691738321.html
Bella lentona !! :p
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170713674598&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en
Ideandro
14-02-2013, 18:52
Posto qualche foto:
VPR-MODDING-1 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCWF9tNGY5ekVTQ0E/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-2 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCWDhnSGJVZDBxRTg/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-3 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCNy1idndHaTdicDg/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-4 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCYll4eVRjNDRyUVU/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-5 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCbmtsNmt6Q3pDUTA/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-6 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCRDE2bk9jQ1pnMm8/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-7 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCUmR6eEl4clFOUXM/edit?usp=sharing)
Un video:
VPR-MODDING-VIDEO (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCV3ZsTnZjRzZQN2M/edit?usp=sharing)
NOTE:
Purtroppo la telecamera che ho usato, nonostante sia Full HD, non è molto sensibile al buio per cui il video è molto sgranato... però almeno rende un pochino l'idea. Sono convinto che utilizzando uno schermo per videoproiettori e una lente collimatrice che stringa di più il fascio luminoso si possa raggiungere una qualità "giusta". Per quanto riguarda i vetrini quadrettati anche i miei, guradandoli alla luce, sbrilluciccano di vari colori e probabilmente serviranno pure ma sinceramente da quando li ho tolti il video si vede... se li rimetto ho paura che magari i colori migliorano (anche se non mi sembrano male senza) ma perderei di nuovo in luminosità e non servirebbero quindi a molto. Ora vado in cerca di una torcia in qualche negozio cinese... voglio trovare il modo di creare quella parte riflettente che vendono insieme alle lenti che avete postato e che serve a direzionare il fascio in avanti... ormai ho fatto 30 :D
EDIT:
Ho fatto una ulteriore prova utilizzando al posto della lente il tubo di uscite del proiettore che avevo trovato al mercatino dell'usato... il fascio ora è ancora più forte. Finalmente ho capito una volta per tutte che i colori sono perfetti: infatti avvicinando ad un metro dal vpr un foglio bianco A4 si vede da Dio! Il problema resta invece perché a 3metri, quanto dista il muro, la luce va a benedirsi e le immagini perdono di luminosità. Ora le cose sono 2: o si risolve stringendo ulteriormente e definitivamente il fascio di luce con una lente GIUSTA e si usa uno schermo per videoproiettori oppure il LED, nonostante le caratteristiche dichiarate, non è la soluzione ottimale per i nostri scopi, o per lo meno, per il mio vpr. Quindi non mi resta che provare una nuova lente collimatrice che dovrò acquistare: qualcuno ha da vendermela?
P.S.: Certo che però sto LED scalda parecchio! Pensavo fosse più fresco invece mi sa che d'estate sarà un bel problema dissipare tutto il calore generato :(
MERCATINO:
Ricordo che vendo il LED da 30w acquistato pochi giorni fa...
marco.athlon
15-02-2013, 07:39
No, io sono fermamente convinto che il led possa andare più che bene al nostro scopo, l'unico problema rimane quello di riuscire a focalizzare bene la luce, in quanto abbiamo ben visto tutti, da diverse immagini postate su altri siti, che avere un'ottima luminosità è più che possibile, ma chiaramente non si può pensare che "sbatto li il led e funziona tutto", bisogna lavorarci un pò...oggi pomeriggio e domani mi dedico anche io a varie prove di collimazione e vedo che risultati si riesce ad ottenere, cercherò di collimare l'impossibile :D :D
marco.athlon
15-02-2013, 09:40
Posto qualche foto:
VPR-MODDING-1 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCWF9tNGY5ekVTQ0E/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-2 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCWDhnSGJVZDBxRTg/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-3 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCNy1idndHaTdicDg/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-4 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCYll4eVRjNDRyUVU/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-5 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCbmtsNmt6Q3pDUTA/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-6 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCRDE2bk9jQ1pnMm8/edit?usp=sharing)
VPR-MODDING-7 (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCUmR6eEl4clFOUXM/edit?usp=sharing)
Un video:
VPR-MODDING-VIDEO (https://docs.google.com/file/d/0B6_YtD3LJczCV3ZsTnZjRzZQN2M/edit?usp=sharing)
NOTE:
Purtroppo la telecamera che ho usato, nonostante sia Full HD, non è molto sensibile al buio per cui il video è molto sgranato... però almeno rende un pochino l'idea. Sono convinto che utilizzando uno schermo per videoproiettori e una lente collimatrice che stringa di più il fascio luminoso si possa raggiungere una qualità "giusta". Per quanto riguarda i vetrini quadrettati anche i miei, guradandoli alla luce, sbrilluciccano di vari colori e probabilmente serviranno pure ma sinceramente da quando li ho tolti il video si vede... se li rimetto ho paura che magari i colori migliorano (anche se non mi sembrano male senza) ma perderei di nuovo in luminosità e non servirebbero quindi a molto. Ora vado in cerca di una torcia in qualche negozio cinese... voglio trovare il modo di creare quella parte riflettente che vendono insieme alle lenti che avete postato e che serve a direzionare il fascio in avanti... ormai ho fatto 30 :D
EDIT:
Ho fatto una ulteriore prova utilizzando al posto della lente il tubo di uscite del proiettore che avevo trovato al mercatino dell'usato... il fascio ora è ancora più forte. Finalmente ho capito una volta per tutte che i colori sono perfetti: infatti avvicinando ad un metro dal vpr un foglio bianco A4 si vede da Dio! Il problema resta invece perché a 3metri, quanto dista il muro, la luce va a benedirsi e le immagini perdono di luminosità. Ora le cose sono 2: o si risolve stringendo ulteriormente e definitivamente il fascio di luce con una lente GIUSTA e si usa uno schermo per videoproiettori oppure il LED, nonostante le caratteristiche dichiarate, non è la soluzione ottimale per i nostri scopi, o per lo meno, per il mio vpr. Quindi non mi resta che provare una nuova lente collimatrice che dovrò acquistare: qualcuno ha da vendermela?
P.S.: Certo che però sto LED scalda parecchio! Pensavo fosse più fresco invece mi sa che d'estate sarà un bel problema dissipare tutto il calore generato :(
MERCATINO:
Ricordo che vendo il LED da 30w acquistato pochi giorni fa...
Scusami, non ho ancora capito se nelle foto che hai postato, avevi messo dopo la lampada anche la lente per collimare, e se hai collimato in modo appropriato o se semplicemente l'hai "piazzata li" e hai provato
mirko1973
15-02-2013, 11:52
salve a tutti ...ho messo in vendita il mio vpr sharp xr10s-l perche' prossima la sostituzione della costosa lampada.poi navigando mi sono imbattuto in questo sito e leggendo un po' di mess. vorrei sapere se e' possibile anche per il mio vpr modificare la lampada con un costo piu' accessibile, oppure venderla visto che ha circa 500 ore di lavoro rimanenti. per curiosita' le lampade nominate nei post non sono del tipo x illuminazione stradale e pubblica??? ringrazio anticipatamente tutti!!!!;) :help:
Ideandro
16-02-2013, 13:40
Scusami, non ho ancora capito se nelle foto che hai postato, avevi messo dopo la lampada anche la lente per collimare, e se hai collimato in modo appropriato o se semplicemente l'hai "piazzata li" e hai provato
Ho usato la lente ma "collimare in modo appropriato" è impossibilie visto che gli spazi all'interno del vpr sono quelli quindi non è possibile avere le distanze perfette. Per fortuna però sono più o meno quelle che hanno funzionato facendo le prove al di fuori del vpr. Sono riuscito ad ottenere un buon fascio luminoso brillante certo anche se non accecante (come invece servirebbe).
Mi sono fatto prestare un telo per vpr con la speranza che migliorasse la resa, invece si vede meglio sul muro :confused: .
Mi manca di provare una lente con riflettori (come questa (http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170713674598&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en)) ma per ora basta prove: il risultato finale con LED da 100w lascia un po a desiderare... ad un metro si vede benissimo (colori, luci, ecc) ma a 3mt c.a. la luce è troppo scarsa.
Ora aspetto le vostre prove ;)
marco.athlon
17-02-2013, 01:11
Eccolo QUA (http://www.ebay.com/itm/DIY-UltraBright-CREE-Q5-LED-w-Driver-HeatSink-12v-/220435926367) il kit praticamente identico al Osram visto nei post precedenti....ti danno anche le stesse lenti...molto interessante direi
Ideandro
17-02-2013, 01:41
Ho trovato queste informazioni (http://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club/4830-tenda-ikea-tupplur) relative ad un telo economico adatto per videoproiettori... magari potrebbe interessare in futuro ;)
Ideandro
17-02-2013, 09:42
salve a tutti ...ho messo in vendita il mio vpr sharp xr10s-l perche' prossima la sostituzione della costosa lampada.poi navigando mi sono imbattuto in questo sito e leggendo un po' di mess. vorrei sapere se e' possibile anche per il mio vpr modificare la lampada con un costo piu' accessibile, oppure venderla visto che ha circa 500 ore di lavoro rimanenti. per curiosita' le lampade nominate nei post non sono del tipo x illuminazione stradale e pubblica??? ringrazio anticipatamente tutti!!!!;) :help:
Per sapere se il "gioco vale la candela" devi capire se ti conviene dover sistemare (e a volte è necessario rompere qualche parte) il tuo vpr per farci entrare LED, lenti, dissipatore e ventola... essendo conscio del fatto che potrebbe anche non funzionare.
In effetti i LED che mi sono arrivati erano dentro contenitori adatti ad essere posizionati all'esterno proprio come i fari che illuminano certi capannoni...
Ciao, è da un pò che non seguo questa discussione , il mio VPR è abbandonato appeso al soffitto con un led da 50w dentro e un telo per vpr davanti ,non lo accendo da mesi perchè i colori sono orrendi, il blu spara tantissimo , il verde è smorto e il rosso assente.
Il VPR è un 3 lcd il led 50w dissipato da un vecchio dissy per p4 con ventola e davanti c'è una lente di vetro tipo quella per vedere le trame dei tessuti , molto spessa ,ma non molto curva.
Per i colori penso che una lente così possa separarmi i colori in maniera anomala, anche se i led già soffrono di alterazioni cromatiche.
Per lo spazio interno stò pensando di tirar fuori tutto dal case dove è adesso e rimontarlo in uno di legno autocostruito così da avere tutto lo spazio per le lenti.
Nessuno ha mai pensato ha mettere tre led rosso,verde,blu ogniuno dietro al propio lcd , eliminando gli specchi separatori e tutto il resto ?
E poi gestire il calore di 3x20w è più comodo di una da 50w.
Vedremo.
Ideandro dove hai preso quella lente
Ideandro
20-02-2013, 22:17
Ideandro dove hai preso quella lente
Ciao Edogawa, la lente l'ho trovata dentro un vecchissimo proiettore per diapositive che ho trovato al mercatino dell'usato... per la verità mi è dispiaciuto molto doverlo danneggiare perché nonostante i suoi anni (30?-40?), era tutto in ferro e funzionava ancora alla grande :eek: !
Personalmente con il led da 100w ho riscontrato che proiettando il video ad una distanza di un metro è perfetta sia la luminosità che i colori.
Quello che manca per far funzionare il tutto è una maggiore convergenza del raggio che dia abbastanza luce da permettermi di arrivare almeno a tre metri, ma, come giustamente dici anche tu, l'unica maniera per ottenerla sarà probabilmente quella di aprire tutto e ricavarsi gli spazi e le distanze giuste posizionando le lenti e il dissipatore dentro una scatola... nella prossima vita, quando finalmente avrò tempo, forse posterò qualche foto, ora vado che fino a 70anni si deve lavorare!!! (a meno che non ci si lasci infinocchiare per l'ennesima volta, e alle urne si colleghi il cervello prima di votare :D )
marco.athlon
21-02-2013, 09:05
Ciao, allora la storia dei 3 led direttamente piazzati davanti ai lcd non è una stupidaggine, tant'è vero che alcuni mini proiettori tascabili utilizzano proprio questo tipo di illuminazione, ma devo anche dire che mi è capitato di vedere in un sito una prova di autocostruzione proprio di questo tipo e il risultato era abbastanza scarso, i colori erano tutti incasinati, probabilmente perchè è difficile trovare i 3 led della temperatura cromatica giusta, mentre per quello bianco si è già appurato che basta un led luce fredda, diciamo sui 6000kelvin ed è perfetto, poi la divisione dei colori la fanno gli specchi interni e quindi non c'è margine di errore....comunque strano che tu abbia quei problemi di colori, sia io che ideandro abbiamo solo un problema di luminosità perchè per quel che riguarda i colori, sembrano buoni, normali insomma....
Comunque, a seguito di spulciamenti del web vari, sono giunto alla conclusione che l'unico modo per avere un risultato decente è di utilizzare un videoproiettore DLP, in quanto hanno un canale di luce molto ma molto + piccolo rispetto a quello di un 3LCD, infatti se vedete la lampada di un VPR DLP noterete che ha un foro di uscita della luce che è delle dimensioni di una moneta da 1€, e quindi è + facile concentrare la luce li piuttosto che nelle ben + ampie facce dei display lcd che quindi hanno bisogno di molta + luminosità (infatti sul web tutti coloro che hanno ottenuto buoni risultati si sono sempre avvalsi di un proiettore di tipo DLP). Comunque anche io sto pensando alla storia dei 3 led colorati, in quanto si trovano dei led 20w identici ai nostri per forma e dimensioni, che sarebbero perfetti in quanto hanno quasi le stesse dimensioni dei 3 LCD interni del VPR e quindi sarebbe una figata piazzarglieli davanti a 1cm di distanza, così da avere a disposizione tutta la luminosità senza perdere luce per strada...si tratta solo di fare prove come al solito...e di cannibalizzare il VPR a questo punto, ma ormai che ci siamo :D :D :D
marco.athlon
21-02-2013, 09:11
Ecco, ho trovato il link che avevo visto, qua hanno tentato la modifica dei 3 led...secondo me sostanzialmente è fattibile e potrebbe essere una valida soluzione, ma bisogna trovare i led del colore adatto, altrimenti succede come QUI (http://www.diyaudio.com/forums/diy-projectors/162900-possibly-brightest-diy-led-commercial-mod.html)
Ideandro
02-03-2013, 23:46
Qualcuno ha fatto altre prove, avete novità da raccontare?
marco.athlon
04-03-2013, 07:52
Io proprio ieri ho fatto una nuova prova, stavolta ho inserito il riflettore appena arrivato dalla cina (fatto apposta per questo tipo di led) e ci ho piazzato la lente davanti, che combacia perfettamente con il riflettore, ho montato il tutto e devo dire che con riflettore e lente già si ha un miglioramente notevole, ma comunque ancora non ci siamo per definire il tutto "soddisfaciente". Ho però notato una cosa: smontando completamente il videoproiettore e aprendo la "scatola" che contiene tutti gli specchi, le lenti e i 3 lcd, dove la luce fa il suo percorso insomma, ho notato che davanti a ogni lcd c'è una specie di pseudo lente, a circa 1cm di distanza dal lcd, della quale non conosco lo scopo....sembrerebbe un vetro polarizzato, ma ciò che mi da particolarmente fastidio è che questi 3 vetri davanti ai 3 lcd sono oscurati, sono particolarmente grigi, tanto che se ne metti 2 uno davanti all'altro, vedi completamente buio....e ciò mi fa pensare che questi 3 vetri mi vadano, per la loro scurezza, ad abbattere drasticamente la luminosità che arriva ai 3 lcd...appena avrò tempo, proverò a rimuoverli, secondo me senza questi 3 vetri scuri si può migliorare esponenzialmente la luminosità
rockrider81
04-03-2013, 07:55
Qualcuno ha fatto altre prove, avete novità da raccontare?
Ciao
mi è arrivata la lente e ho eseguito tutte le prove del caso ma sul mio DLP Acer PD110 la luminosità è assolutamente insufficiente.
Conclusioni : ho messo da parte tutto e mi sono concentrato nell'adattare una lampada di dimensioni più piccole sul suo supporto originale (acquistata a pochi soldi sulla baya ... ) ... Il risultato è buono !
Ho costruito un supporto quadrato e sottile in vetronite, resistente alle alte temperature , purtroppo la lunghezza ed il diametro del bulbo sono molto diversi dall'originale e non è stato facilissimo.
Nota curiosa :
La lampada acquistata è una Osram da 200W
Provata su un Mitsubishi SD110R che ne ha una sua da 200w si accende ma dopo 20 secondi si spegne andando in protezione.
Il vecchio vpr ACER PD110 monta in origine una da 170W e quella da 200W la tiene benissimo.
Bohhh
Ballast differenti ...
:mbe:
rockrider81
04-03-2013, 07:59
Io proprio ieri ho fatto una nuova prova, stavolta ho inserito il riflettore appena arrivato dalla cina (fatto apposta per questo tipo di led) e ci ho piazzato la lente davanti, che combacia perfettamente con il riflettore, ho montato il tutto e devo dire che con riflettore e lente già si ha un miglioramente notevole, ma comunque ancora non ci siamo per definire il tutto "soddisfaciente". Ho però notato una cosa: smontando completamente il videoproiettore e aprendo la "scatola" che contiene tutti gli specchi, le lenti e i 3 lcd, dove la luce fa il suo percorso insomma, ho notato che davanti a ogni lcd c'è una specie di pseudo lente, a circa 1cm di distanza dal lcd, della quale non conosco lo scopo....sembrerebbe un vetro polarizzato, ma ciò che mi da particolarmente fastidio è che questi 3 vetri davanti ai 3 lcd sono oscurati, sono particolarmente grigi, tanto che se ne metti 2 uno davanti all'altro, vedi completamente buio....e ciò mi fa pensare che questi 3 vetri mi vadano, per la loro scurezza, ad abbattere drasticamente la luminosità che arriva ai 3 lcd...appena avrò tempo, proverò a rimuoverli, secondo me senza questi 3 vetri scuri si può migliorare esponenzialmente la luminosità
Sono gli specchi dicroici :stordita:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/images/vpr2.gif
marco.athlon
04-03-2013, 13:11
Sono gli specchi dicroici :stordita:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/images/vpr2.gif
No attenzione, gli specchi dicroici ho presente quali sono e non mi riferisco a quelli, ma a delle "lenti scure" che sono immediatamente davanti agli lcd, parallele a questi ultimi...oscurano moltissimo, perciò credo che creino una sorta di handicap al passaggio di tutta la luminosità....forse prima grazie alla luminosità e alla tipologia di lampada originale montata sul vpr, avevano un loro senso, adesso invece con il led credo che siano "obsolete" anche se non ne sono certo, in quanto niente è li a caso, però proverò per mio sfizio a rimuoverle e vedere il risultato, anche perchè ho notato che nei test di altre persone, quelli che hanno tentato di mettere 3 led colorati, quelle lenti davanti agli lcd non ci sono, quindi presumo che forse si possono togliere....provo e vi so dire
rockrider81
04-03-2013, 13:59
Sto cercando una cosa del genere ma questo brand in Italia non lo trovo.
http://italian.microledprojector.com/china-400ansi_lumens_dlp_led_projector_resolution_1280_800_support_led_projector_1080p_3d-387875.html
Ris. 1280 x 800 nativa
http://italian.microledprojector.com/photo/microledprojector/editor/20120712151952_61034.jpg
http://italian.microledprojector.com/photo/microledprojector/editor/20120712141035_70714.jpg
C'è qualcosa di simile in giro che non costi un mutuo ?
:doh:
marco.athlon
04-03-2013, 16:54
Sto cercando una cosa del genere ma questo brand in Italia non lo trovo.
http://italian.microledprojector.com/china-400ansi_lumens_dlp_led_projector_resolution_1280_800_support_led_projector_1080p_3d-387875.html
Ris. 1280 x 800 nativa
http://italian.microledprojector.com/photo/microledprojector/editor/20120712151952_61034.jpg
http://italian.microledprojector.com/photo/microledprojector/editor/20120712141035_70714.jpg
C'è qualcosa di simile in giro che non costi un mutuo ?
:doh:
Eh cavolo, una risoluzione nativa fantastica, lampada con durata praticamente illimitata, luminosità di tutto rispetto e consumo irrisorio....si anche io lo vorrei :D :D :D
marco.athlon
06-03-2013, 14:26
Niente allora ho provato a rimuovere quelle famose lenti oscurate, ma ora posso già rimetterle in quanto appena ho provato a accenderlo, subito ho constatato che non si vede niente :D senza quelle lenti, è come se mettessi la luminosità al massimo nella tv, che vedi tutto bianco, solo qualcosa in trasparenza...comunque non riesco proprio a spiegarmi dove finisca tutta la luminosità che entra in quel vpr, diamine, i dati di targa parlano chiaro, il led da 50w ha circa 4000lumen, com'è possibile che dal vpr esca una fiaccola, dove finisce tutta la luce???:muro:
Ideandro
06-03-2013, 19:49
dove finisce tutta la luce???:muro:
Esatto! Ho il sospetto che questi led non siano utili allo scopo...
marco.athlon
07-03-2013, 07:26
Si ma vorrei capire perchè non funziona....cioè, adatto o no al nostro scopo, resta il fatto che abbiamo una grossa quantità di luce che "sparisce" all'interno del vpr...posso supporre che sia troppo poca, e che la lampada originale del vpr faccia ancora più luce, e allora potrei dire "ok, la lampada originale del vpr, accesa all'esterno, sviluppa 20.000 lumen" e quindi si capirebbe subito che è un problema di quel tipo, solo che noi sappiamo soltanto i lumen che il VPR sviluppava all'uscita dalla lente davanti, ma non sappiamo quelli effettivi che sviluppa la lampada.....infatti mi piacerebbe accendere la lampada all'esterno per fare un confronto con il led a luminosità
rockrider81
07-03-2013, 08:58
Si ma vorrei capire perchè non funziona....cioè, adatto o no al nostro scopo, resta il fatto che abbiamo una grossa quantità di luce che "sparisce" all'interno del vpr...posso supporre che sia troppo poca, e che la lampada originale del vpr faccia ancora più luce, e allora potrei dire "ok, la lampada originale del vpr, accesa all'esterno, sviluppa 20.000 lumen" e quindi si capirebbe subito che è un problema di quel tipo, solo che noi sappiamo soltanto i lumen che il VPR sviluppava all'uscita dalla lente davanti, ma non sappiamo quelli effettivi che sviluppa la lampada.....infatti mi piacerebbe accendere la lampada all'esterno per fare un confronto con il led a luminosità
Le lampade VPR ad alogenuri con bulbo piccolo generano la luce in uno spazio minimo di soli 3 mm (arco) , questa piccola ma potente "pallina" di luce viene riflessa , concentrata e sparata diretta sul DMD o sul prisma (LCD) dopo aver passato tutti gli specchi ecc.
Ovviamente il raggio parte da una dimensione piccola per poi allargarsi un pò fino a circa 3x2 cm.
Se accendi una lampada fuori da VPR e metti un foglio di carta davanti alla luce vedrai l'effetto .... e sicuramente ti bucherà la carta :p .
La concentrazione della luce è un fattore importante che purtroppo con quella lampada LED sui DLP o LCD non può essere raggiunta .
Non posso esprimermi bene per gli LCD che hanno un foro di ingresso più grande e poi ... non ho fatto nessun test.
Sinceramente speravo che con una lente si riuscisse a rimpicciolire e concentrare la luce e che si potesse spararla più "dritta" , ma non è così.
:stordita: :mbe:
Gli esperimenti che vediamo fare con i led più piccoli dimostrano che è importante partire da una fonte luminosa "piccola" e potente (led piccoli con lente piccola).
marco.athlon
09-03-2013, 14:20
Si ma le lampade originali cmq utilizzano tutto il riflettore per direzionare la luce, quindi è come se la fonte luminosa avesse le dimensioni circolari dell'intero riflettore, il quale più o meno corrisponde alle dimensioni dei nostri led (forse è anche più grande)...fatto sta che tutta la luce che io mando dentro con il mio led, in qualche modo non esce, e vorrei capire il perchè, ovvero dove va maggiormente persa...forse sulle pareti nere interne? visto che non è concentrata al centro ma va un pò ovunque, quando "sbatte" sulle pareti nere, viene assorbita e va perdendosi?
Comunque ho comperato anche quel led con le lenti uguale a quel post precedente, quello in cui un tipo con il led osram da 1000lumen e una lente fatta a "tromba" molto particolare, otteneva dei risultati clamorosi...ho trovato il kit completo di led (non il led osram, uno simile, di un'altra marca) con le stesse lenti, sulla baia stava a 10 euro, è già passato un pò di tempo quindi credo che sia prossimo all'arrivo...farò dei test con quello e vediamo cosa succede....approposito, ora che ci penso, devo provare a puntare il mio led laser rosso, quello da 5 euro che si compra alle bancarelle per intenderci, ha la luce direi super concentrata, voglio vedere per curiosità se e quanta luce esce dal bulbo anteriore del vpr
rockrider81
12-03-2013, 13:33
Viste le piccole dimensioni del led e vista la focale della lente secondo me la luce sullo schermo dovrebbe arrivare.
Meglio del pannellone giallo da 50W .
:p
marco.athlon
12-03-2013, 13:48
Viste le piccole dimensioni del led e vista la focale della lente secondo me la luce sullo schermo dovrebbe arrivare.
Meglio del pannellone giallo da 50W .
:p
Si anche io sono abbastanza fiducioso, anche se riguardando le foto postate su quel sito dove provava il led osram, i risultati mi sembrano un pò troppo esagerati...
marco.athlon
12-03-2013, 14:29
Stavo pensando a una cosa, e abbinare le lenti a strettissimo angolo del led sopra, con un bel sst90? mi ha sempre ispirato quel led...
marco.athlon
12-03-2013, 15:38
Guardate questo led per esempio, è meno potente del sst90, ma con un riflettore e una lente dedicati, riesce a restringere e concentrare il fascio in modo incredibile http://www.youtube.com/watch?v=f_6HB1zdVO0
Comunque credo anche io che la luminosità scarsa del tuo sst90 dipenda molto dalla tensione di alimentazione...ho visto proprio adesso dei video di torce led prese da ebay, che così come ti arrivano a casa, non fanno un granchè di luce, ma raddoppiando la tensione (da 1 pila da 3,6V passa a 2 in serie, diciamo circa 6V) diventano dei veri e propri fanali accecanti.....chiaro, bisogna stare attenti a quanto si aumenta, perche si sta un attimo a bruciare il led
"ricordo" che link eshop e ad aste online sono VIETATI
ho appena cestinato un po' di post e bannato un neoiscritto che ha toltalmente ignorato tale regola in ogni suo post (8 in totale)
>bYeZ<
marco.athlon
13-03-2013, 09:33
Domanda: sono combattuto tra 2 led, ovvero l' SST-90 e il XM-L t6....vorrei prendere uno dei due ma non riesco a capire quale dei 2 è più potente...tra l'altro l'xm-l t6 si trova con pila completa e tutto a 21 euro, dall'italia, quindi in pochissimo tempo...però l'sst forse è più potente....consigli?
marco.athlon
20-03-2013, 10:45
Ma non risponde più nessuno? :cry:
Comunque visto il prezzo basso, ho preso una pila con il led cree xm-l t6, e devo dire che è veramente pazzesco, sembra + un laser che una torcia, se aumenti lo zoom mettendo a fuoco il led (le torce hanno incorporato un sistema a vite che permette di allontanare o ravvicinare la lente davanti al led, per espandere o collimare) riesce a illuminare a giorno una casa a 100m di distanza, e non sto esagerando, posterò delle foto....e il led è veramente minuscolo, le foto non rendono bene l'idea, ma è davvero di dimensioni ridicole...ed è alimentato a 3.7V, leggendo sul web ho visto che alcuni lo alimentano a 5V e ottengono ancora + luminosità....mi sa che ne compro un'altro (questa torcia mi duolerebbe il cuore a distruggerla :D ) e faccio dei test sul vpr, anche se mi piacerebbe avere un vpr di tipo DLP che mi convince di più per questo tipo di modifica....
Ideandro
20-03-2013, 11:04
...e faccio dei test sul vpr, anche se mi piacerebbe avere un vpr di tipo DLP che mi convince di più per questo tipo di modifica...
Sinceramente dopo le ultime prove, mie e degli altri, sono rimasto un po deluso e visto che ho poco tempo non ho insistito... ma aspetto fiducioso che qualcuno riesca a trovare una soluzione. Dai prova questo led, magari funziona! :D
marco.athlon
20-03-2013, 13:03
Sinceramente dopo le ultime prove, mie e degli altri, sono rimasto un po deluso e visto che ho poco tempo non ho insistito... ma aspetto fiducioso che qualcuno riesca a trovare una soluzione. Dai prova questo led, magari funziona! :D
E hai perfettamente ragione, anche io sono rimasto decisamente deluso dai led a quadrotto da 50/100w, che pensavo fossero utilizzabili ma si sono rivelati semi inutili per lo scopo...ma nel frattempo ho anche notato varie cose, una tra queste, come facevano notare anche altri, è che le dimensioni del led contano molto, dato che per avvicinarci alla tipologia di lampada usata nei vpr, abbiamo bisogno di una grande quantità di luce emessa da una fonte di pochi millimetri, e questo led, l'xm-l t6, è largo appena 2mm, ma produce una luminosità enorme per le sue dimensioni....è meglio anche del sst90, che si produce + luce, ma è anche molto + grande...se cercate su google "xm-l projector" escono vari forum inglesi nei quali dicono di aver moddato con successo il loro vpr proprio con questo led, e dei vpr lcd non dlp...e in effetti, se pensiamo, l'unico risultato "eclatante" finora visto era su quel forum inglese, postato sopra, in cui con la lente a tromba e un led proprio della tipologia di questo, dalle foto si vede una proiezione che io definirei ottima.....stessa cosa invece non si può dire per i tentativi con i led quadrati che abbiamo usato anche noi, infatti a tutt'oggi non ho ancora trovato uno che fosse uno, su un forum qualsiasi, che abbia messo a punto un vpr con questi led, che a questo punto possiamo definire con certezza inadatti alla proiezione
E hai perfettamente ragione, anche io sono rimasto decisamente deluso dai led a quadrotto da 50/100w, che pensavo fossero utilizzabili ma si sono rivelati semi inutili per lo scopo...ma nel frattempo ho anche notato varie cose, una tra queste, come facevano notare anche altri, è che le dimensioni del led contano molto, dato che per avvicinarci alla tipologia di lampada usata nei vpr, abbiamo bisogno di una grande quantità di luce emessa da una fonte di pochi millimetri, e questo led, l'xm-l t6, è largo appena 2mm, ma produce una luminosità enorme per le sue dimensioni....è meglio anche del sst90, che si produce + luce, ma è anche molto + grande...se cercate su google "xm-l projector" escono vari forum inglesi nei quali dicono di aver moddato con successo il loro vpr proprio con questo led, e dei vpr lcd non dlp...e in effetti, se pensiamo, l'unico risultato "eclatante" finora visto era su quel forum inglese, postato sopra, in cui con la lente a tromba e un led proprio della tipologia di questo, dalle foto si vede una proiezione che io definirei ottima.....stessa cosa invece non si può dire per i tentativi con i led quadrati che abbiamo usato anche noi, infatti a tutt'oggi non ho ancora trovato uno che fosse uno, su un forum qualsiasi, che abbia messo a punto un vpr con questi led, che a questo punto possiamo definire con certezza inadatti alla proiezione
Quoto ci vuole un led piccolo con tanta luminosità...
Vorrei smanettare anche io con il mio optoma HD20 e moddarlo con un led anche perchè mi sa che ormai non mi restano tantissime ore della lampada....
Raga teneteci aggiornati sulle prove che state facendo..
saluti
pizzetta72
25-03-2013, 10:36
Salve a tutti, mi hanno regalato un PVR NEC VT660 con lampada bruciata. Nel cercane una nuova sono capitato in questo ottimo thread.
Qualcuno di voi ha gia' "moddato" un NEC VT660 o similare in modo da potermi dire che lampada ha usato per ottenere risultati simili all'originale?
marco.athlon
27-03-2013, 16:20
Salve a tutti, mi hanno regalato un PVR NEC VT660 con lampada bruciata. Nel cercane una nuova sono capitato in questo ottimo thread.
Qualcuno di voi ha gia' "moddato" un NEC VT660 o similare in modo da potermi dire che lampada ha usato per ottenere risultati simili all'originale?
Ciao, se vuoi sulla 'baia' trovi una lampada a circa 29€ per videoproiettori, da sostituire al bulbo bruciato (quindi devi avere un minimo di manualità per farlo, non è un semplice togli e metti come sostituire la lampadina a casa)...si tratta ovviamente di una lampada cinese, ma è già stata comperata da altri e sembra fare bene il suo dovere, e anche se non durasse 3000 ore ma la metà (apparte che ne dichiarano qualcosa come 5000, ma ho i miei dubbi) comunque per quello che costa è più che ragionevole
rockrider81
27-03-2013, 16:51
Ciao, se vuoi sulla 'baia' trovi una lampada a circa 29€ per videoproiettori, da sostituire al bulbo bruciato (quindi devi avere un minimo di manualità per farlo, non è un semplice togli e metti come sostituire la lampadina a casa)...si tratta ovviamente di una lampada cinese, ma è già stata comperata da altri e sembra fare bene il suo dovere, e anche se non durasse 3000 ore ma la metà (apparte che ne dichiarano qualcosa come 5000, ma ho i miei dubbi) comunque per quello che costa è più che ragionevole
Ciao
fammi avere il link del venditore che sono curioso di vedere che lampada è ...:stordita:
Mi raccomando non postare qui il link altrimenti arriva "l'uomolibero bannatore cestinatore castigatutti svuota forum" ;)
pizzetta72
28-03-2013, 09:41
Ciao, se vuoi sulla 'baia' trovi una lampada a circa 29€ per videoproiettori, da sostituire al bulbo bruciato (quindi devi avere un minimo di manualità per farlo, non è un semplice togli e metti come sostituire la lampadina a casa)...si tratta ovviamente di una lampada cinese, ma è già stata comperata da altri e sembra fare bene il suo dovere, e anche se non durasse 3000 ore ma la metà (apparte che ne dichiarano qualcosa come 5000, ma ho i miei dubbi) comunque per quello che costa è più che ragionevole
Ciao, ma dovrei seguire la procedura descritta qui nel forum? Che se non ricordo male doveva essere piu' o meno:
- smontare la vecchia
- rompere il bulbo per avere i fili e attacchi originali
- saldare la nuova sui fili della vecchia
- posizionarla correttamente all'interno della parabola
Oppure e' solo disassemblare la vecchia lampadina dalla parabola e mettere la nuova?
Potresti postarmi in privato il link del venditore della "baia"?
Grazie
marco.athlon
29-03-2013, 12:35
rock se non sbaglio sei proprio tu ad aver preso sulla baia quella lampada....comunque basta che andate sulla baia, scrivete videoproiettore e mettete in ordine di prezzo, andate su 29€ e spedizione 8.99€, c'è solo quella...
pizzetta72
29-03-2013, 15:18
rock se non sbaglio sei proprio tu ad aver preso sulla baia quella lampada....comunque basta che andate sulla baia, scrivete videoproiettore e mettete in ordine di prezzo, andate su 29€ e spedizione 8.99€, c'è solo quella...
Scusami marco, ma io leggo dalle specifiche del mio proiettore (NEC VT660) che il wattaggio della lampada e' di circa 260W, mentre la lampada suggerita da te sulla baia e' di 150W.
E' fattibile questa cosa oppure ci vuole la stessa ma con wattaggio piu' alto di quella che mi hai mostrato?
marco.athlon
29-03-2013, 21:18
No allora, per il vattaggio cambia solo che la nuova lampada consumerà di meno avendo meno potenza, la tensione di accensione e di funzionamento dovrebbero essere più o meno standart quindi non c'è pericolo di bruciare la lampada....l'unico inconveniente che al massimo si può avere, è che avrai un pò meno luminosità di prima, ma comunque parliamo di una lampada da 150w quindi di luce cen'è e anche tanta.....comunque aspetta magari anche un consiglio da rockrider che se non sbaglio l'ha comprata anche lui e diceva che il risultato è molto buono
pizzetta72
30-03-2013, 14:25
ok allora aspetto una risposta finale da RockRider.
Ho anche trovato la lampada commerciale proprio per il mio proiettore senza chassis alla modica somma di 75€. Quasi quasi, essendo lo stesso wattaggio la compro e mi evito di fare tutto il modding riducendo al minimo le possbilita' di sbagliare e aver speso iutilment 35 euro.
marco.athlon
02-04-2013, 12:53
(scusate, questo era un errore e non riesco a trovare come eliminare questo post)
marco.athlon
02-04-2013, 12:59
Bene, ed eccomi che con cauto entusiasmo, vi posto le foto dei risultati che ho ottenuto in questi test di proiezione con i led.
Nelle prime 2 foto ho fotografato la differenza di luminosità tra un led da 50w con riflettore e lente (i leddoni quadrati), e un led da 10w (precisamente il cree xm-l t6, dimensioni 2x2mm). Nelle utlime due foto, ho fotografato la differenza in proiezione tra un led da 5w (cree q5) e il led da 10w di prima...P.S. il led da 50w non l'ho fotografato in questo test in quanto, incredibilmente, è equiparabile a luminosità con il led q5 da 5w.
Led 50w a vuoto (proiettore spento, non in proiezione, posto a circa 1,5mt di distanza dalla parete):
http://imageshack.us/photo/my-images/24/cam00078.jpg/
Led 10w a vuoto come il precedente (per "a vuoto" in tendo che il led sta nell'alloggiamento della lampada del proiettore e proietta dal proiettore, ma il proiettore è spento):
http://imageshack.us/photo/my-images/707/cam00077.jpg/
Led 5w stesse distanze, test in proiezione:
http://imageshack.us/photo/my-images/13/cam00099a.jpg/
Led 10w come sopra:
http://imageshack.us/photo/my-images/197/cam00092.jpg/
Direi che il led da 10w con la sua poca potenza ma con una superfice piccola e con la lente collimatrice davanti, da dei risultati moooolto più soddisfacenti del led da 50w, il quale si comporta più o meno come il led da 5w, il quale per avere solo 5w devo dire che fa miracoli....oltretutto il led da 10w è alimentato a 3,7V ma sul web leggevo che alimentandolo a 6v fornisce una luminosità molto più elevata e accecante, solo che bisogna avere molta cura del raffreddamento altrimenti si brucia subito...
Conclusione: con il led cree xm-l t6 da 10w, collimato con la sua lente (è una torcia tipo militare, ce ne sono molte a 15-20€ sulla baia, e hanno integrato un sistema a vite per allontanare o avvicinare la lente in modo da ridurre o ampliare il fascio luminoso) il risultato è stupefacente, considerando che utilizzo un vpr a 3lcd che ha qualcosa come 15 anni e ha i condotti luminosi enormi e quindi + dispersivi rispetto a quelli nuovi, sopratutto a quelli dlp che sono sicuramente + adatti a questa modifica. Il risultato è apprezzabile e direi quasi utilizzabile, pongo il quasi in quanto non ho fatto un test a proiezione da 100" di schermo e oltretutto vorrei provare ad alimentare il led con 6v in modo da aumentare ancora di più la luminosità raggiungendo un livello che forse stavolta potremo definire veramente "utilizzabile", almeno dal mio punto di vista, anche se in effetti già così è + luminoso di tutti i vari proiettorini led da 150€, sia cinesi che di marca....
rockrider81
02-04-2013, 15:38
ok allora aspetto una risposta finale da RockRider.
Ho anche trovato la lampada commerciale proprio per il mio proiettore senza chassis alla modica somma di 75€. Quasi quasi, essendo lo stesso wattaggio la compro e mi evito di fare tutto il modding riducendo al minimo le possbilita' di sbagliare e aver speso iutilment 35 euro.
Ciao
scusate per il ritardo ma il lavoro è tiranno ...
Lascia stare quella lampada commerciale da 35 € che solo in rari casi funziona bene , ovvero , l'arco che si accende dentro al bulbo non riflette bene sul bulbo , è troppo grande e non arriva ben orientato sul DMD o LCD .
Ti ritrovi il bulbo danneggiato e non puoi più recuperarlo.
Ho visto qualche risultato discreto su un DELL con parabolina tipo piccolo ma è stato un caso isolato e pertanto è meglio lasciar perdere.
Vai qui che ti diverti http://www.allinbox.com/modding.htm :p magari se trovi un progetto di modding preciso per il tuo modello allora puoi tentare , ma non fidarti al 100% delle immagini che vedi ...
Se hai un ballas da 150W puoi usare una lampada da 130 /150/ 180 W ma non da 250, viceversa se hai un ballast da 250 non alimentare mai una lampada da 150 , pena l'esplosione .
rockrider81
02-04-2013, 15:40
Bene, ed eccomi che con cauto entusiasmo, vi posto le foto dei risultati che ho ottenuto in questi test di proiezione con i led.
Nelle prime 2 foto ho fotografato la differenza di luminosità tra un led da 50w con riflettore e lente (i leddoni quadrati), e un led da 10w (precisamente il cree xm-l t6, dimensioni 2x2mm). Nelle utlime due foto, ho fotografato la differenza in proiezione tra un led da 5w (cree q5) e il led da 10w di prima...P.S. il led da 50w non l'ho fotografato in questo test in quanto, incredibilmente, è equiparabile a luminosità con il led q5 da 5w.
Led 50w a vuoto (proiettore spento, non in proiezione, posto a circa 1,5mt di distanza dalla parete):
http://imageshack.us/photo/my-images/24/cam00078.jpg/
Led 10w a vuoto come il precedente (per "a vuoto" in tendo che il led sta nell'alloggiamento della lampada del proiettore e proietta dal proiettore, ma il proiettore è spento):
http://imageshack.us/photo/my-images/707/cam00077.jpg/
Led 5w stesse distanze, test in proiezione:
http://imageshack.us/photo/my-images/13/cam00099a.jpg/
Led 10w come sopra:
http://imageshack.us/photo/my-images/197/cam00092.jpg/
Direi che il led da 10w con la sua poca potenza ma con una superfice piccola e con la lente collimatrice davanti, da dei risultati moooolto più soddisfacenti del led da 50w, il quale si comporta più o meno come il led da 5w, il quale per avere solo 5w devo dire che fa miracoli....oltretutto il led da 10w è alimentato a 3,7V ma sul web leggevo che alimentandolo a 6v fornisce una luminosità molto più elevata e accecante, solo che bisogna avere molta cura del raffreddamento altrimenti si brucia subito...
Conclusione: con il led cree xm-l t6 da 10w, collimato con la sua lente (è una torcia tipo militare, ce ne sono molte a 15-20€ sulla baia, e hanno integrato un sistema a vite per allontanare o avvicinare la lente in modo da ridurre o ampliare il fascio luminoso) il risultato è stupefacente, considerando che utilizzo un vpr a 3lcd che ha qualcosa come 15 anni e ha i condotti luminosi enormi e quindi + dispersivi rispetto a quelli nuovi, sopratutto a quelli dlp che sono sicuramente + adatti a questa modifica. Il risultato è apprezzabile e direi quasi utilizzabile, pongo il quasi in quanto non ho fatto un test a proiezione da 100" di schermo e oltretutto vorrei provare ad alimentare il led con 6v in modo da aumentare ancora di più la luminosità raggiungendo un livello che forse stavolta potremo definire veramente "utilizzabile", almeno dal mio punto di vista, anche se in effetti già così è + luminoso di tutti i vari proiettorini led da 150€, sia cinesi che di marca....
Ottimo lavoro :cincin: , io andrei con 3 led sulle 3 lenti dicroiche. ;) ma bisogna vedere gli spazi ..:mbe:
pizzetta72
02-04-2013, 16:37
Ciao
scusate per il ritardo ma il lavoro è tiranno ...
Lascia stare quella lampada commerciale da 35 € che solo in rari casi funziona bene , ovvero , l'arco che si accende dentro al bulbo non riflette bene sul bulbo , è troppo grande e non arriva ben orientato sul DMD o LCD .
Ti ritrovi il bulbo danneggiato e non puoi più recuperarlo.
Grazie 1000 per le info...
Ho trovato sulla baia da un rivenditore cinese la lampadina simile all'originale + la parabolina a circa 80€. Ho chiesto a degli utenti che l'avevano acquistata se fosse ok e non una cineseria, ma ho ricevuto solo 2 risposte che sono discordanti tra loro:
-1 mi ha detto che va una meraviglia e ancora gli funziona sul suo proiettore
-1 invece mi ha detto che gli si e' guastata subito...
Maaahhh a chi credere???
Hai per caso esperienze sulle lampade cinesi e quindi consigliarmi se acquistarla o meno?
marco.athlon
03-04-2013, 09:13
Ciao
scusate per il ritardo ma il lavoro è tiranno ...
Lascia stare quella lampada commerciale da 35 € che solo in rari casi funziona bene , ovvero , l'arco che si accende dentro al bulbo non riflette bene sul bulbo , è troppo grande e non arriva ben orientato sul DMD o LCD .
Ti ritrovi il bulbo danneggiato e non puoi più recuperarlo.
Ho visto qualche risultato discreto su un DELL con parabolina tipo piccolo ma è stato un caso isolato e pertanto è meglio lasciar perdere.
Vai qui che ti diverti http://www.allinbox.com/modding.htm :p magari se trovi un progetto di modding preciso per il tuo modello allora puoi tentare , ma non fidarti al 100% delle immagini che vedi ...
Se hai un ballas da 150W puoi usare una lampada da 130 /150/ 180 W ma non da 250, viceversa se hai un ballast da 250 non alimentare mai una lampada da 150 , pena l'esplosione .
E perchè mai dovrebbe esplodere?? vorresti dirmi che non esiste uno standart per quelle lampadine li ma che ogni vpr le accende con una tensione diversa? sarebbe follia progettuale....comunque per i led, si con 3 di quelli si avrebbe luminosità più che ottima, ma come faccio con gli specchi dicroici? rifletto o ci passo attraverso? nel senso, funzionano anche se piazzo il led dietro al vetro dicroico e ci passo la luce 'attraverso' oppure funziona solo se gli faccio riflettere la luce frontalmente?
marco.athlon
03-04-2013, 09:48
Ho in mente di usare questo dispositivo per modificare il vpr, mi sembra il più comodo, intanto perchè ha la lente e il corpo già apposito alla dissipazione, poi è molto corto e quindi posso infilarlo nel vpr senza grossi problemi di spazio, e infine mi va di lusso il fatto che abbia le batterie separate dal corpo lampada, e collegate tramite cavetto e quindi facilmente intercettabile per collegare i 3 led a un singolo alimentatore senza fare grosse modifiche...e a questo punto, se prima per alimentare una torcia con un led, dovevo inserire la sua batteria da 3,8V dalla quale il led mi assorbe circa 1A, a questo punto mi va a pennello mettere i 3 led in serie, potendoli così alimentare con un alimentatore di un router vecchio, che mi da in uscita 12V e 1A....tutto si incastra bene a prima vista...comunque ecco il tipo di lampada
http://www.ipo-tools.com/slike_ebay/LED_Lights/KE3075/KE3075_1_resize.jpg
marco.athlon
03-04-2013, 09:57
Anzi niente, devo trovare un'altro alimentatore, mi ero confuso con il led q5, questo led invece (xm-l t6) beve 3A, quindi devo dargli più benzina o brucio l'alimentatore :D :D :D
rockrider81
03-04-2013, 10:27
E perchè mai dovrebbe esplodere?? vorresti dirmi che non esiste uno standart per quelle lampadine li ma che ogni vpr le accende con una tensione diversa? sarebbe follia progettuale....comunque per i led, si con 3 di quelli si avrebbe luminosità più che ottima, ma come faccio con gli specchi dicroici? rifletto o ci passo attraverso? nel senso, funzionano anche se piazzo il led dietro al vetro dicroico e ci passo la luce 'attraverso' oppure funziona solo se gli faccio riflettere la luce frontalmente?
Grande Marco ... sei un pozzo di idee !! :sofico:
Non chiedermi cose tecniche specifiche ma dalle letture che ho fatto in rete tutti consigliano adottare ballast corrispondenti alla potenza della lampada ... il voltaggio si aggira sempre su quei 50/60 v
Ci sono archi più o meno lunghi e bulbi più o meno grossi , vale anche lo spessore del vetro che deve resistere alla temperatura dell'arco.
Se per esempio sul vpr alimenti una xeno automobilistica 35W puoi forse accenderla ma dopo qualche secondo esplode .. si rompe ..... come preferisci , e ci sono già testimonianze a riguardo.
Per i led si trovano in rete alcuni progetti e si vede chiaramente che i 3 led sono posizionati davanti ai tre specchi dicroici.
Se mi lasci un pò di tempo ti tiro fuori le immagini. ;)
Su Youtube si trovano un pò di progetti come il tuo ma secondo me nessuno ha una resa soddisfacente .... Non trovo invece progetti LED sui DLP ... solo sui LCD .
Mi piacerebbe riuscire ad ottenere una resa tipo il vpr della LG mod. PA70G (http://www.youtube.com/watch?v=jhmlr2OiQEQ) che va da dio ma costa una botta ... :doh:
marco.athlon
03-04-2013, 13:15
Io ho trovato solo un'immagine con 3 led colorati davanti ai 3 lcd, ma nessuna con led bianchi davanti agli specchi dicroici...invece in QUESTA (http://img31.imageshack.us/img31/9523/file0085.jpg) immagine ho notato che il tipo qui usa il prisma dicroico per sommare la luminosità dei 3 led per poi sparare la luce bianca risultante, dentro al vpr che la dividerà di nuovo :D potrei usare lo stesso principio con 3 led bianchi, ma non so se il prisma mi somma solo 3 colori diversi (per via del riflettersi o no nei dicroici interni) o se mi somma anche 3 led bianchi, risolvendomi i problemi :D :D :D
Ideandro
21-04-2013, 22:29
NOVITA'? :cool:
marco.athlon
22-04-2013, 15:52
Scusate, io ho parzialmente mollato, purtroppo la mia vista ha incontrato quella di un videoproiettore di cui non conoscevo l'esistenza (LG PB60G) e me ne sono innamorato...con 350 euro ho un vpr led da 500 lumen (sembra impossibile ma è molto luminoso, sembrano molti di più, basta vedere qualche video su youtube per capire la potenza di questi giocattoli), nativa 1280x800, hdmi, usb, consumo 60w....insomma tutto quello che ho sempre desiderato in un vpr (ed è grande come 2 iphone affiancati) e ad un prezzo direi più che onesto, per essere una tecnologia nuova in questo settore....e così...mi sono abbandonato alla tentazione e l'ho preso....non ho resistito....e il bello è che più lo uso e più rimango stupefatto dalla bontà di questi aggeggi, non mi sarei mai aspettato una qualità e un contrasto simile, se vi avanzano 400 euro fateci un pensierino perchè merita veramente :D
angelof61
23-05-2013, 11:49
Buongiorno a tutti!
mi sono appena iscritto nel forum e ho provato a cercare informazioni su come modificare il mio (appena comprato) vecchio SANYO PLC-400.
La lampada che usa e' una Metal Halide da 195W e, volendo tentare un modding per la sostituzione con una lampada piu economica, ho qualche problema sulla scelta della medesima perche da 195W non ce ne sono e non ho idea di come il ballast montato sul vpr si possa comportare con una lampada di potenza maggiore o minore. Un aiuto e un suggerimento in tal senso sarebbe davvero gradito.
In compenso, ho trovato gli schemi elettrici del vpr (e i relativi pin di controllo verso il micro che controlla temperatura e funzionamento della lampada) e quindi mi domandavo se esiste nel caso una modifica, magari piu radicale, per sostituire con led o luce piu tradizionale, l'impianto di ballast, lampada ecc.. magari utilizzando 3 sorgenti di luce indipendente verso i 3 tft.
Ringrazio tutti per un aiuto!
grande forum!
marco_182
12-06-2013, 12:18
Fra un po' tocca anche a me...
Recuperato GRATIS un EPSON EMP-TW10 con 2088 ore alle spalle (il sito ne dichiara massimo 3000 in modalità teatro nero)
Mi sto già informando per una soluzione a led così consuma meno, intanto però devo ancora montarlo
JulioHill
26-08-2013, 17:55
Si il venditore è bes elettronica, io ho preso proprio da loro il mio faro con il lampadine led (http://www.peimar.it) da 50w (dal sito internet beselettronica, non da ebay ma vabbè, è uguale) e di certo posso dirti che sono spaventosamente rapidi, ordinato domenica sera alle 23 circa, lunedì spedito, martedì arrivato a casa :D niente da dire, ottimi. Comunque attenzione che devi trovare anche l'alimentatore da 50w, che se ci attacchi quello da 30 che hai adesso, è probabile che lo bruci, a meno che non lo raffreddi a liquido :D :D :D
In realtà mi vuoi anche acquistare una luce. Suggerisco di me per favore alcuni fatti importanti.
ciao a tutti,ho aperto io questo tred qualche anno fa ,ma poi ho lasciato perdere .Ryan78 ha poi proseguito la discussione,ora mi ritrovo con una lampada che era montata nel mio tv samsung retroilluminato che purtroppo ho dovuto rottamare per rottura di una scheda che non si trova più,se qualcuno è interessato posso regalargliela,la lampada è una philps 100w BP96-00271B.
Pirocia
rockrider81
02-09-2013, 17:02
Tanto per rianimare la discussione vi lascio QUESTO (http://www.linchih.com/index_en.html)link dove è possibile trovare di tutto , burner compresi .
Ogni tanto mi inviano offerte su lampade in rimanenza e i prezzi non sono male ....
Vi riporto l'ultima che ho ricevuto ..
Se vi interessa qualcosa chiedete il prezzo e valutate se conviene, di solito rispondono ..
;)
------------------------------------
Hi friend,
High Quality (with better reflector and better burner) bare projector lamp ELPLP41 only USD70/PC
ELPLP41 can be used in the following Epson projectors:
EB-S6 ; EB-S62 ; EB-TW420 ; EB-W6 ; EB-X6 ; EB-X62 ; EH-TW420 ;
EMP-260 ; EMP-77 ; EMP-77C ; EMP-S5 ; EMP-S5+ ; EMP-S52 ;
EMP-S6 ; EMP-S6+ ; EMP-T5 ; EMP-X5 ; EMP-X52 ; EMP-X56 ;
EX21 ; EX30 ; EX50 ; EX70 ; H283A ; H284B ; HC700 ;
Powerlite 77 ; Powerlite 77C ; PowerLite 78 ; PowerLite Home Cinema 700 ;
Powerlite S5 ; Powerlite S6 ; PowerLite S6 Series ; PowerLite W6 ; V11H285620
Any projector lamp and burner need,please contact me at anytime.
Looking forward to your reply.
Thanks!
________________________________________
Best Regards,
Linson
Skype ID: linchihlv
E-mail: linson@linchih.com linchihlamp@gmail.com
Tel: +86-755-89217793 Cell:+86-138-2871-3100
Linchih International Limited
Website: http://www.linchih.com
Ogni tanto risbuco con una domanda , io nel mettere il led da 50w al posto della lampada, per esigenze di spazio ho tolto il vetrino composto da tante piccole lenti e da una specie di griglia metallica, penso si chiami flylens ,dite che serve a concentrare meglio il fascio ?
Il mio vpr manca di rosso ,sarà colpa del fascio che dovendo fare il giro più lungo si disperde o sarà il led che non è adatto ?
Se rivesto internamente i tunnel di materiale riflettente invio più luce o faccio un disastro ?
Si fa sempre più strada l'idea di smantellare totalmente il vpr e ricostruirlo in un case di legno per poter modificare la luce al meglio.
AlbinaRossi
14-09-2013, 20:33
Beh, un metodo empirico ci sarebbe....ovvero contare i led presenti all'interno del led "grande" :D se tu noti, prendendo in mano il tuo led da 30w, se conti i "quadratini" all'interno (che sono dei led da 1w ciascuno) vedrai che saranno 30 esatti, come d'altra parte sul mio led da 50w ci sono 50 illuminazione led (http://www.peimar.it) (contati personalmente per sicurezza :D ). Stessa cosa vale per il led da 100w, all'interno dovrebbero essere visibili e facilmente contabili 100 piccoli led, in file da 10 se non sbaglio
Ho comprato un po 'di LED esterna 10w e 20w
Le unità 20w eseguono gli alogeni 150w che avevo illuminano in fron di casa mia, il 10w quasi abbinato gli alogeni 150w.
Salve a tutti! Mi sto apprestando anch'io a sostituire la lampada di un video proiettore, benq pb6100, con la prima che trovo domani dal ferramenta :D (xenon? led? consigli?). Secondo dubbio: ho visto che qualcuno qui nel forum era riuscito a far partire la logica del suddetto proiettore facendo un ponte, ma non ho trovato mai un immagine chiara che spieghi come si faccia. Ho improvvisato un ponticello come nell'immagine sotto e il proiettore "sembra" funzionare perfettamente (lasciato acceso per 40 minuti e nessun problema).
http://i44.tinypic.com/kbrlo9.jpg
Posso, secondo voi, lasciarlo così o i fili in cui c'è il ponte andrebbero tagliati? :confused: Grazie in anticipo!
Per la lampada ho risolto. Ho preso sulla baia due xenon 55w 5000°k con due ballast slim a 30 euro comprese spese di spedizione...è normale un prezzo così basso? che problemi possono dare kit xenon economici?
rockrider81
08-10-2013, 08:00
Per la lampada ho risolto. Ho preso sulla baia due xenon 55w 5000°k con due ballast slim a 30 euro comprese spese di spedizione...è normale un prezzo così basso? che problemi possono dare kit xenon economici?
Ciao, i kit non hanno problemi particolari , io ne ho uno sullo scooter e va benissimo.
Forse era meglio se lo prendevi da 6500°K perchè il 5000 la luce sarebbe un pò "calda" , comunque dovresti riuscire ad ottenere un discreto risultato.
Buon lavoro per il tuo VPR , postaci qualche foto quando finirai :D
Ciao, i kit non hanno problemi particolari , io ne ho uno sullo scooter e va benissimo.
Forse era meglio se lo prendevi da 6500°K perchè il 5000 la luce sarebbe un pò "calda" , comunque dovresti riuscire ad ottenere un discreto risultato.
Buon lavoro per il tuo VPR , postaci qualche foto quando finirai :D
Grazie per la risposta! Il venditore dal quale ho acquistato aveva solo 5000 e 6000 e dalle immagini d'esempio si vedeva o una tendenza al freddo (6000) o al caldo (5000). Quando arrivano faccio qualche foto!
rockrider81
08-10-2013, 10:19
Ok
per eventuali spunti e/o consigli tecnici sfogliati i progetti del sito francese ...
http://www.allinbox.com/modding.php
:p
Si ho visto tutti i progetti, anche quelli completamente DIY...per questo ho deciso di inserire il proiettore, alimentatore atx e ballast dentro un unico box in legno! ;)
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post.
Vi scrivo perché sono certo in questo magnifico forum ci sarà sicuramente qualcuno che potrà aiutarmi, quindi vi ringrazio in anticipo!
Ho preso un videoproiettore per fare alcuni esperimenti , un Optoma EW 1610, aveva la ruota colore rotta ed è ancora così, ma per gli esperimenti devo fare va bene anche bianco e nero.
Però è necessario che io possa sostituire la lampada ed è qui che chiedo il vostro aiuto!
Nell'immagine che vedete c'è il ballast della lampada attuale e come noterete in primo piano ci sono gli optocoupler.
http://imageshack.com/a/img690/3532/ye8v.jpg
Due rivolti in un senso ed il terzo nell'altro, informandomi un po' in giro ed anche in questo forum ho capito che è necessario "cortocircuitare" uno dei tre elementi e da quello capito dovrebbe essere quello in basso ho provato a saldare i piedini ma avviando al pretore dopo circa 10 secondi si accende la luce della lampada.
Sui MOD di all in the box, non ho trovato ballast simili, quindi chiedo a voi se avete qualche indicazione per me.
Grazie mille, rimango in attesa di una vostra illuminante risposta!
Mi permetto di aggiungere anche il dettaglio del retro della scheda in quanto qui due "cosini" non so cosa siano!
http://imageshack.com/a/img541/7009/o489.jpg
Speravo in una maggiore partecipazione...
Beh pazienza...
rockrider81
12-02-2014, 16:30
Speravo in una maggiore partecipazione...
Beh pazienza...
Non amareggiarti ...
se nessuno risponde vuol dire che non ci sono esperienze in merito ... ;) e non siamo in molti a fare queste modifiche un pò "impegnative" .
In questi giorni ho cambiato un pò di burner ma i primi 2 mi sono letteralmente esplosi :stordita: per problemi di calore ...
Vabbè dai ... mi sono divertito :Prrr:
Ora torno alla carica con i led e vorrei avere un vs. parere .
Ho deciso di buttare via un 200 eurozzi e prendere un modello chiamato "LED 86".
http://www.mal-electronics.com/ebay/LED86/LED86_main.jpg
Questo apparecchio però è un pò particolare in quanto :
- tipo LCD con ha una lampada bella tosta a pannello multi-led, tipo quelli quadrati gialli che abbiamo testato qualche post precedente, pertanto non è un triplo led RGB DLP tipo QUMI Q5 o LG PA70 ecc.
http://i.ebayimg.com/t/Replacement-Spare-Lamp-Light-Life-above-50000hours-For-Projector-LED86C-only-/00/s/NTI1WDY2OQ==/z/AJ8AAOxyRhBSwX0g/$_12.JPG
- Ha risoluzione HD e non è male
- ha una bassa rumorosità pare anche inferiore a 26 Db
CONTRO:
- non ha lo zoom
Particolarità : controllo del trapezio del tipo "meccanico" - vedi la rotellina posta sotto !!
E qui sorge il dubbio .... :rolleyes:
Da quello che si nota in una immagine scoperta in rete (delle 4 vedi quella sotto a sinistra) pare sia costruito con la tecnica dei vari proiettori che si vedono sul sito Allinbox ovvero con lampada che illumina un unico schermo LCD HD nudo e crudo trasparente , una lente freznel , lo specchio ecc ecc ..... ovvero NON HA IL PRISMA CON I TRE PANNELLI LED CLASSICI .... :-)
http://img01.cp.aliimg.com/imgextra/i3/59935534/T234xUXiJdXXXXXXXX_!!59935534.jpg
Che ve ne pare ?
Dai post che vedo in giro e dai vari filmatini su youtube sembra che funzioni benino.
E quello che mi piace è che possiamo cambiare la lampada led senza problemi ... cosa presumo sia difficile da fare nei proiettori con 3 led RGB .
QUI (http://www.aliexpress.com/item/Free-shipping-Big-led-86-3d-projector-led-projector-1080p-projection/1049004826.html)si vedono parecchie foto di esempio
Provate a guardare un pò.
Attendo vs. pareri !!
:D
[...]
Provate a guardare un pò.
Attendo vs. pareri !!
:D
Ciao!
Incuriosito dal tuo posto ho cercato un po' e sembrerebbe che il focus non sia proprio il massimo, tende a non mettere a fuoco ai lati... hai riscontri??
rockrider81
18-02-2014, 17:45
Ciao!
Incuriosito dal tuo posto ho cercato un po' e sembrerebbe che il focus non sia proprio il massimo, tende a non mettere a fuoco ai lati... hai riscontri??
Ho letto qualcosa a riguardo il focus ma ci sono versioni diverse con feedback diversi ecc ecc.
Ho optato per un modello leggermente diverso tipo questo sotto e quando mi arriva vi farò un bel test .
:p
Spesa € 196,00 + €9 di trasporto.
http://i.ebayimg.com/t/Optinec-Marken-LED-Beamer-Heimkino-LED86-Auktion-/00/s/NDU3WDY1Mw==/z/308AAOxyRNJSlgbt/$_12.JPG
Technische Spezifikationen
Anzeigetechnologie: LED-Lampe-Projektor (5.8 Inch LCD-Monitor)
Native Auflösung: 1280*800
Unterstützte Auflösung: 1080p
Bildheilligkeit: 2800 Lumen
Kontrastverhältnis: 2000:1
Linsentype: manuell fokussieren
Farbtiefe: 24 Bit, True Color, c.a. 16.7 milion darstellbare Farben
Bildseitenverhältnis: 16:9 und 4:3
Lampe-Type: 200W
Lampe-Lebensdauer: 20000 Stunden
Projektiongröße: 60 Inch -120 Inch
Keystone Korrektur: 15 Grad
Energieverbrach: 220W, 100-240V, 50-60Hz
Anschlüsse: HDMI/VGA/AV/YPBPR/HD USB/AUDIO IN ( TV OPTIONAL)
Nettogewicht: 5 Kg, Bruttogewicht: 6.5kg
sono curioso! facci sapere! :)
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
rockrider81
20-02-2014, 14:44
Ciao raga !!
mi è arrivato il proiettore cinese LED86 !!! :D
PRODUTTORE : Suzhou HongTianPao Optoelectronic Technology Co.,Ltd.
Sito internet ufficiale : http://www.htp.com.cn/English/index
http://www.htp.com.cn/index/Tpl/default/Public/images_en/logo.jpg
L'ho aperto prima a casa nella pausa e devo dire che a primo colpo sembra valido .. !!!
E' massiccio ma bisogna considerare che il contenuto non è ne DLP e neppure LCD a prisma, tipo il classico Epson tanto per intenderci , ma è un monopannello LCD da 4.5" in HD con doppie lenti fresznel , lampada led da 200W (pare..) , specchio laterale , e maxi obiettivo :sofico: , come quelli che si vedono nei progetti di Allinbox , ma fatto + piccolo e ... benissimo ... ha ha .
Note positive :
- costruzione accurata e bel box esterno elegante.
- ottima definizione video con puntini che si vedono appena
- non si notano assolutamente sfuocamenti nei margini come lamentato da qualche raro utente, probabilmente il suo era un'altro modello.
- luminosità MOSTRUOSA ... mamma che luce :D !! è veramente super luminoso, anche troppo :eek: .
- menù settaggi veloce ed intuitivo
- accensione fulminea grazie alla lampada LED , spegnimento altrettanto ...
- aggancio del segnale ingresso quasi immediato ovvero riconosce subito la fonte di provenienza del segnale , altro che il mio Acer PD110 che ci mette na vita ...
- metto nelle note positive il fatto che ha il keystone "meccanico" a rotellina il che se usato non altera l'immagine digitalmente ma agisce sull'inclinazione di tutto lo schermo LDC interno
Note meno positive :
- un pochino massiccio , ma era previsto a causa del progetto LCD / specchio ecc.
- non ha lo zoom ma penso che anche questa sia una mancanza dovuta al sistema di proiezione
- ventola un pochino rumorosa .. non tantissimo , diciamo ben accettabile in ambito domestico , qualcosa è dovuto anche al suo mobile che fa una leggera cassa di risonanza , stasera lo metto a soffitto e farò qualche test per vedere se c'è un ECO MODE settabile ecc. ma se è così me lo tengo di brutto con ampia soddisfazione .
NB: niente a vedere con le ventole degli Eiki Sanyo che avevo qualche anno fa ... a confronto questo è muto :p
Vi metto qualche foto ... provate a vedere ...
Nei prossimi giorni cercherò di pubblicare qualche altra foto !!
Considerate che del led86 ci sono 2 modelli , uno standard con le solite porte e menu' (il mio pagato € 194 in asta Ebay ) ed uno uguale ma con il sistema operativo Android integrato , porta lan , porta SD , costicchia un pò di più ma il prodotto è lo stesso .
https://drive.google.com/file/d/0B0_1rwP7-dizNDJFVi1KWE4xeGs/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B0_1rwP7-dizNl9wM0dHbDhiT1k/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B0_1rwP7-dizR3FEVVpxS0NyXzA/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B0_1rwP7-dizRzNreFU3YXVRd1U/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B0_1rwP7-dizYWRTS2RkVVMtMDA/edit?usp=sharing
L'ultima foto mi è uscita da cani ... prendetela con le pinze ...
volevo solo far notare che ai margini non ci sono sfuocamenti di nessuna natura
EDIT : vi metto qui anche il manuale !!
https://drive.google.com/file/d/0B0_1rwP7-dizSmRhRjl3MzNMQkE/edit?usp=sharing
Et voilà !!
la lampada di ricambio a € 25 200W
http://www.ebay.it/itm/Replacement-Spare-Lamp-Light-Life-above-50000hours-For-Projector-LED86C-only-/251444550271?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a8b435a7f&_uhb=1
gioygiovy
03-03-2014, 11:49
ciao a tutti ragazzi, non sapevo si potessero "creare" proiettori !! :D
Non potete capire quanto mi attrae questa cosa, io sono totalmente inesperto in materia, ma vorrei tanto realizzarne uno partendo da zero :D :D
Vorrei qualche indizio da cosa cominciare a "studiare" se qualcuno ha realizzato qualche progetto un po' più semplice (come primo lavoro). Praticamente pendo dalle vostre labbra :) attendo notizie quanto prima.
Un saluto a tutti e un grazie anticipato
martok60
04-03-2014, 18:50
per rockrider81 ti vorrei chiedere informazioni sul proiettore led 86 che hai comprato se vuoi anche in privato , se vuoi mi puoi contattare tramite mail al seguente indirizzo:
martok60@tiscali.it
martok60
04-03-2014, 19:05
sono in possesso di un epson emp 54 con lampara andata sono in posseso di vari led (da 10 e 20W) e bulbi allo xeno con ballast e mi vorrei cimentare a fare qualche prova. il mio problema e dove intervenire per far accendere il proiettore;
se qualcuno mi può dare una delucidazione, non sono proprio crudo in elettronica
smanetto su autoradio e amplificatori in generale vi ringrazio .
Ciao, una domanda a rockrider81 , come ti trovi con il LED 86 ? Vorrei comprarlo anch'io e una tua impressione mi farebbe comodo, sai per caso se l' HDMI è compatibile HDCP sulle decrizioni in internet non c'è niente.
Mi confermi che non ha zoom, per regolare la grandezza dell'immagine lo devo allontanare o avvicinare allo schermo ?
Grazie per le eventuali risposte.
rockrider81
20-05-2014, 15:17
Ciao
ogni tanto questo thread resuscita ... :p ....
Allora ...
non ho idea se l' HDMI è compatibile HDCP , magari potresti dirmi come fare e ci provo ... dovrei avere un apparecchio con uscita HDCP protetta ... boh ...
Il LED86 è un proiettore a basso costo con pannello LCD 1280 x 800 ma non paragonabile ad un Sony o Optoma ecc ... OK ? si tratta di tecnologia diversa e meno complicata.
Posso dire solo che è un vero e proprio "uovo di Colombo" che sfrutta la tecnica dei proiettori di diapositive , solo che in questo caso la diapositiva è un pannello LCD da 5" in HD.
L'oggetto funziona egregiamente ma ha dei pro e contro ... devi vedere tu se ti va bene .
PREGI :
- forte luminosità che ovviamente non va molto bene in stanze piccole , la luce se troppo forte tende a sparare .
- lampada led potentissima praticamente senza fine di vita
- ottima risoluzione e colori , si vede benone senza code o pennellate varie .
- discreta costruzione in generale , l'ho aperto ed è tutta plastica.
- leggerezza in generale ... a discapito delle dimensioni
- keystone meccanico che varia l'inclinazione della lente freznel , sotto certi aspetti è un bene in quanto non interviene sul quadro immagine LCD distorgendolo.
DIFETTI .
- un pò "grandone" fuori ma vuoto all'interno pertanto risulta abbastanza leggero e posizionabile ovunque .
- non ha lo zoom ottico e neppure digitale
- è un pochino rumorosetto per via delle due ventole
- se messo a soffitto deve essere tenuto pò più basso dei vpr soliti per via dell'ottica più "diretta" pertanto se lo devi mettere a soffitto sappi che non puoi appiccicarlo aderente ma lo devi tenere un 20 cm più basso, circa 190 cm dal pavimento.
Io lo consiglio a chi ha una stanzona un pò grande con uno schermo abbondante .
Ps: non ditemi parolaccie .... non ho saputo resistere :muro: .... un mese fa mi sono comprato anche il DLP600w DLP led 3D .... ragazzi ... è una vera figata .
Fateci un pensierino perchè è una bomba , piccolissimo e silenzioso , ottima luminosità , il 3d funziona molto bene con occhiali polarizzati .
www.htp.com.cn/English/pro/id/109
:D
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta ,ma hai deciso di fare da cavia per i vpr cinesi :D ???
Se il led 86 l'hai attaccato via hdmi e ci vedi i blueray originali a 720p ,allora è compatibile hdcp.
Per il resto mi andrebbe benissimo, l'unica pecca è lo zoom che mi costringerebbe a posizionarlo staccato dalla perete opposta al telo (il telo misura 180cm di larghezza) , ma eventualmente pensavo di montarle su due guide scorrevoli (tipo quelle metalliche dei cassetti) per avvicinarlo quando serve. Per le ventole se propio danno fastidio si sostituiscono con un paio ultrasilent da pc, comunque non penso facciano più rumore del philips bsure che ho adesso (moddato con un led da 50w).
Quanto l'hai pagato il DLP ? E dove li compri sti vpr ? Te li fai spedire direttamente dalla cina ? Come fai con la dogana ?
Non capisco come faccia a fare il 3D con gli occhiali polarizzati , di solito ci vogliono due proiettori e lo schermo polarizzato.
rockrider81
20-05-2014, 17:10
:D Non faccio la collezione di VPR solo che ho due stanze in casa con relativi VPR , il LED86 è attaccato alla WII e ci gioca il piccolo con gli amici ... il DLP 3D lo tengo in studio dove ho una bella parete libera bianca con base mt. 2.20 .... uno spettacolo.
Rispondo per punti ..
Purtroppo non ho un lettore blueray e qui capirai da solo dove pesco i film.
Potrei farmene prestare uno ... boh ... adesso vedo .
Le ventole sono a coclea chiuse e non sono come quelle dei PC pertanto penso sia difficile trovarne di uguali + silenziose , il rumore non è eccessivo, poco di più del mio ex Acer a modalità normale (no eco).
Il proiettore l'ho pagato € 190 su un sito tedesco ma era una specie di occasione particolare ed è la versione senza android ( chi se ne frega)
Se però vuoi c'è una vetrina del produttore che vende solo i suoi prodotti su A l i e x p r e s s prova a vedere ... QUI (http://www.aliexpress.com/store/301676)
Puoi pagare anche con Paypal , posso dire solo che il tipo che gestisce il negozio è molto serio e veloce nel rispondere ed ha una botta di feedback; il piccolino l'ho preso li e mi è arrivato via posta in pochi gg senza dogana con indicato Spare parts € 41 .
Sul DLP600 uso occhiali 3d standard con la pila (attivi) per i film SBS soliti , per i polarizzati "circolare" bisogna acquistare il kit della Volfoni (http://www.amazon.com/Volfoni-SmartCrystal-Viewing-Ready-Projector/dp/B008NITD9U)che costa parecchio e ti darebbe la possibilità di usare gli occhiali passivi economici dei cinema .
Questo è tutto.
tummilillo
29-06-2014, 22:03
inanzi tutto Salve a tutti
ho letto quasi tutte le vostre recenzioni sui proiettori e sono interessanti
mi potete dare una mano , oppure conoscete una lampada a basso costo intercambiabile con quella descritta sotto
ho un proiettore acer x1261 si è bruciata la lampada e costa di piu' del proiettore il mio problema e che è bloccato e senza la lampada originale non parte c'e' qualcuno che sa come ponticcellare la scheda x abilitare la logica e farlo accendere . cosi ho la possiblilita di inserire una lampada a scarica dal costo molto contenuto .
la lampada che monta è :
osram P-VIP 180/0.8 E20.8 VOLTAGE 220V
nell'attesa di una risposta
saluti a tutti
Lillo
ABCpaolo
30-10-2015, 00:19
Non serve che rompi il vetrino, io quei vetrini li ho tolti senza spaccarli, ma per farlo devi smontare mezzo proiettore, ovvero io ho tolto la scheda madre che stava sopra e poi ho mollato le viti del coperchio del condotto dove passa la luce, togliendolo ti trovi davanti a tutti gli specchi, le lenti e i 3 lcd del proiettore, e a questo punto puoi sfilare i vetrini e richiudere tutto....io però vorrei sapere de qualcuno sa a cosa servono di preciso quei vetri a quadretti, in quanto ho appurato testandoli che sono delle pseudo lenti, ma non capisco come funzionino, se siano simili alle fresnel o cosa, fatto sta che lasciandole a me l'immagine veniva tutta con i colori incasinati, zone di schermo blu, zone rosse e zone verdi, le ho tolte e l'immagine è perfetta, però ripeto con il led da 50w e 3500 lumen dichiarati si vede poco, la luminosità è veramente troppo bassa, perciò ho ordinato un led da 100w e 10000 lumen, ma è dalla cina quandi mi arriverà tra qualche settimana se tutto va bene....comunque non prendere quel faro con led da 30w e lente, secondo me sono soldi buttati, nel senso che con 30w non riuscirai mai ad avere una luminosità decente, non ci riesco io con 50w figuriamoci con 30, anche se devo dire che non avendo messo ne lente ne riflettore, sicuramente posso migliorare la resa del 50w, ma sono molto titubante sul fatto di riuscire ad avere un risultato accettabile....credo che comunque 100w sia il led giusto, infatti se vedere il link che avevo postato sopra, il tipo ha fatto un vpr con un display e un led da 100w e le immagini sono davvero ottime, brillantezza straordinaria devo dire...
Per ideandro: per il fatto dei lumen, si hai ragione, ma in teoria i lumen dichiarati dai videoproiettori sono quelli rilevati all'uscita della lente davanti, quella che proietta l'immagine, e non dalla lampada, perchè altrimenti sarebbero molti di più.....quindi dei 2500 lumen del tuo led da 30w, in uscita dalla lente anteriore del vpr ce ne saranno si e no 800, il resto viene perso o "assorbito" per strada....
Ciao sono nuovo in questo forum
Anche io sono appassionato di ottica in genere e sto modificando
un proiettore con un led.
Per avere una buona resa ocorre che la divergenza del fashio non superi circa i 6 gradi
Non serve mettere un led da 100w'normale' perche avrai un risultato uguale a quello di 30w
esistono dei led apposta per quel lavoro e hanno una caratteristica di avere una superficie piccolissima, e sono usati appunto nei proiettori a led
Una regola dell' ottica dice che per avere un fascio parallelo occorre una sorgente luminosa teoricamente infinitamente piccola posta al focale di una lente, ne risultera un fascio parallelo avente il diametro della lente.
e vedrai che solo con 10w avrai risultato migliore delle prove che hai fatto
Metto un esempio del led che intendo
http://it.aliexpress.com/store/product/SSD-90-CBT-90-75W-LED-moving-head-led-60degress-special-led-chip-90degrees/1460317_32364853160.html
Questo viene utilizzato nei fari a testa mobile che danno un raggio simila al laser, molto importante metterlo sulla focale della lente in modo da avere il fascio piu parallelo possibile
Con questo led avrai una luminosita dell immagine superiore all originale, OCCHIO A DISSIPARE MOLTO BENE QUESTO LED , per questo puoi usare un normale dissipatore da processore con ventola che puoi recuperare da un vecchio pc
Tornando al discorso dei led se vuoi spendere meno trovi anche potenze inferiori
Buon lavoro
ratzar2016
12-09-2016, 21:25
Salve,
sono nuovo del forum, ho visto questa discussione.
Tempo fa ero molto interessato, c'era anche un forum italiano dedicato all'autocostruzione completa Di un videoproiettore usando dei display LCD di monitor.
All'epoca andava di moda utilizzare delle lampade da 400 w da lampione, e si iniziava a sperimentare con i led.
Poi con l'avvento e l'abbassamento dei prezzi delle televisioni a cristalli liquidi di grande dimensione le cose si sono leggermente perse, anche perché i monitor piccolini che si possono utilizzare costano molto cari, e spesso non raggiungono la definizione che si può avere spendendo qualche cosa di più.
Spero che questo forum non sia finito ma che ci sia ancora qualcuno interessato a portare avanti il discorso di modding, in quanto attualmente si dovrebbe riuscire a avere dei led a basso costo per provare a sostituire la lampada.
So benissimo che ci sono le videoproiettori poco costosi ma quello che è interessante è interessante propedeutico e il fatto di poter modificare da soli proprio videoproiettore.
Il particolare mi ha colpito l'intervento fatto da ABCpaolo che spiega molto bene il funzionamento del punto di luce che dovrebbe essere l'ideale per poter illuminare in modo uniforme tutta l'area.
Inoltre ci sono progetti dove sembra che siano riusciti a portare il led XML2 della cree almeno a 1700 lumen.
Addirittura qualcuno vende una torcia di ben 2300 lumen: http://wallbuys.com/Product/UltraFire-T90-CREE-2300LM-5-Mode-Waterproof-LED-Flashlight-Black3x18650-or-3x26650--6643... Sono leggermente perplesso al riguardo della cosa una riporto quello che ho trovato.
Sarebbe interessante poter condividere le proprie esperienze proprio inerente ai LED e dalla possibilità di impiegarli.
rockrider81
13-09-2016, 10:27
Sarebbe interessante poter condividere le proprie esperienze proprio inerente ai LED e dalla possibilità di impiegarli.
Hai ragione su tutto , purtroppo a causa dei prezzi bassi dei VPR cinesi i thread sul modding si sono ridotti all'osso.
L'obiettivo che spingeva un pò tutti era quello di non spendere un patrimonio per acquistare una lampada ad alogenuri metallici ma di trovare una soluzione furba es. lampade automobilistiche xeno e/o lampade led che ultimamente sono aumentati notevolmente di potenza ma non di prezzo .
Oggi per affrontare un progetto "fai da te" il costo diventa importante a meno che uno non abbia già in casa l'occorrente tipo roba di recupero ecc.
Se però riesci a progettare qualcosa postalo pure qui che così ci coinvolgi ....
:D
ratzar2016
13-09-2016, 21:20
Si certo, concordo su tutto, anche se io spsi 3 votle ...lol penso
il costo di un VP per sperimentare.
Avevo provato sia con 17" che con un hami da 7".
Alla fine un proiettore lo avevo ance costruito, non fosse che durò 1 giorno...lol il tempo di andare ad una fiera e mia moglie
stufa di vedere segatura in casa me lo buttò...lol con le conseguenza che lei mi dovette regalare un vp commerciale decente, e che io avevo terminato di provare...
Cmq a quei tempi i eld da 100w costavano 200 euro, e ci si dedicava anche a costruire pannelli con 1000 led.
I risultati non erano granchè come luminosità ma era il tempo dei primi led Luxeon, i cree da 10 w non esistevano ancora.
Per me la cosa ha senso se si sperimenta con i led, lampada da 400 w non mi interessano più.
Fra altro vedo che ci sono VP cinesi a partire da 60 euro.
Qualcuno ha qualche foto in cui si capisce che led contengono quelli?
Sarebbe interessante capire cosa usano come LED e eventualmente al possibilità di sostituirlo con uno più luminoso.
Oltre al fatto che io ho cmq un vp commerciale Hitachi e vorrei un domani sostituire la lampada con un led.
rockrider81
14-09-2016, 08:28
Attualmente ho due proiettori di questa azienda http://en.htp.com.cn/
Per le foto vedo se riesco a postarti qualche foto dell'interno del mio HTP LED86 con pannello LCD 1280 x 800 che monta questa lampada :
https://ae01.alicdn.com/img/pb/488/640/150/1150640488_881.jpg?size=86875&height=495&width=792&hash=8d60b67fc503584dbdfbb7f8f4cc2c2b
Sicuramente conoscerai questo sito del "fai da te" ;) http://www.allinbox.com/
C'è molta segatura .... :sofico: :D
jokers76
15-09-2016, 07:14
buongiorno a tutti .mi hanno regalato un optoma ds329 che è un buon prodotto ma purtroppo non ho potuto provarlo dato che mi da errore lampada .ho smontato la lampada dalla sede e tolto il bulbo .per quello che ho visto sembra apposto ,monta una osram vip 180/0.8 e20/8dunque 180watt vorrei moddare il vpr magari con un led come posso fare partendo da zero ?
.grazie
ratzar2016
15-09-2016, 21:14
Per ERockriders 81:
Si conosco Allinbox, lo seguivo ai tempi... era uno dei più letti...
Vedo che i vp cinesi usano un led classico di potenza, e come lumen sono ok?
Ho letto sopra il post di ABCpaolo e mi sembra un ottimo intervento... in sostanza più piccolo è il fascio luminoso più dovrebbe essere ottimizzata la luce uscente.
Lui consigli i led che si mettono sulle teste mobilie che costicchiano ancora...
Sembra molto interessante questo:
http://www.ebay.it/itm/221931004974?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Sembra fatto come un P7 che avevo acquistato tempo fa, cioè formato da 4 led vicini.
Evidentemente usano i classici CREE xml2 messi vicinissimi, Oppure anche superiori dato che hanno una luminosità pare a 150 lumen per watt: il led da 32w ha una Luminosità superiore ai 4000 lumen
queste le specifiche date dal sito cree:
Size 7 x 7 mm
Product Options 6 V
12 V
High-CRI
Maximum Drive Current 4.8 A (6 V)
2.4 A (12 V)
Maximum Power 32 W
Maximum Light Output 4022 lm
Maximum Efficacy at Binning Conditions 150 lm/W
Typical Forward Voltage 5.8 V White @ 2100 mA (6 V)
11.6 V White @ 1050 mA (12 V)
Maximum Reverse Voltage -5 V
Viewing Angle 120 °
Maximum Junction Temperature 150 °C
Binning 85°C
ANSI
2- 3- and 5-Step EasyWhite®
Maximum ESD Withstand Voltage 8000 V (HBM per Mil-Std-883D)
Reflow Solderable Yes - JEDEC J-STD-020C-compatible
REACH-Compliant Yes
RoHS-Compliant Yes
UL-Recognized Yes - Level 4 Enclosure Consideration
In una superficie di 7mmx7mm ci sono 4 led e con una luminosità di 4000 lumen, dovremmo avere un'ottima resa.
Forse con questo led si può pensare davvero a moddare un videoproiettore commerciale, magari non renderà come un 75 W per teste mobili, ma con un costo decisamente inferiore si può iniziare a sperimentare,
Anche il costo è molto buono, meno di 20 € compreso di circuito driver, dal stesso sito ci sono in vendita anche lenti e da quello che ho visto anche piccoli dissipatori con ventola incorporata...
Ecco il problema più grosso può diventare quello della dissipazione, non ho ancora ben chiaro quanto possa scaldare, ma avendo provato i cree xml-6 scaldano abbastanza se vengono tirati.
Ne ho ordinato uno , perché voglio giocarci un po'...)))...
ABCpaolo dice ch la mia soluzione avere il punto luce il più piccolo possibile e questa affermazione fa una grinza, secondo lui sia una resa maggiore con 10 W rispetto a LED di 50w ma motlo più ingombranti e che sviluppano un colore decisamente superiore.
Il problema dei videoproiettore commerciali è lo spazio disponibile per poter raffreddare il LED, e con un classico led da 100 w come quello che è presente nel videoproiettore che hai tu, Non mi sembra molto facile riuscire a inserire un dissipatore con una certa efficienza.
Il discorso differente se prendiamo un videoproiettore autocostruito oppure uno dei classici cinesi.
Per jokers76
Non ho mai moddato un vp, il quesito che mi viene: il videoproiettore funziona anche senza lampada voglio dire se la togli funziona lo stesso anche se ovviamente non vedi niente oppure proprio non sentendo la lampada inserita non si accende nemmeno?
Ovviamente le cose si complicano nel caso in cui si accorga che la lampade bruciata oppure che è stata tolta e come sicurezza per l'utente si rifiuta di accendersi...
Se si riesce a risolvere il problema della accensione dei videoproiettore, non ci sono controindicazioni a provare a sostituire la lampada con altro, ma come detto prima non mi sono mai cimentato nella cosa per cui non potrei dirti più di tanto... Certo è che rispetto anni fa adesso le cose si possono fare a un prezzo contenuto.
Quello che penso io che comunque bisogna stare sui led, inserire delle lampade allo xenon ecc non è una cosa che mi intriga, inoltre visto che oggi abbiamo la possibilità di sostituirle con i led quello che posso dirti è di fare delle prove... E magari renderci partecipi di quello che sperimenti.
rockrider81
16-09-2016, 08:18
Ciao
il led che hai preso cell'ho dentro al una pila cinese e fa una bella luce .
Per ogni tipologia di proiettore (DLP , 3LCD (Epson) oppure singolo pannello LCD) ci vuole una sua misura di fascio luminoso .
Quotando quello che dice Paolo secondo me però un LED moddato su un DPL è un pò difficile da abbinare non per la lampada ma per l'ottica che dovrebbe ridurre ancora di più lo spot diciamo a circa 5cm x 5cm ad una distanza di 50 cm max ...
http://www.sharp-world.com/products/data_projector/xgph70x/image/sec2_dlp.jpg
cosa che una lampada ad alogenuri fa tramite il suo fuoco piccolissimo e la sua parabola a specchio molto "concentratrice" .... già provato varie volte con una lampada fuori del VP che mi sono quasi bucato una mano ... :p
Quelle piccole lenti applicate sopra ai led non fanno questo o lo fanno molto poco pertanto bisognerebbe intervenire con lenti addizionali che però aumentano ingombri e dimensioni lampada .... non e facile trovale in giro.
Le lampade xeno funzionano perchè sono simili a quelle originali ma devi stravolgere il proiettore con buchi ecc.
Io ho fatto parecchie prove e mi sono fermato perchè nel frattempo avevo reperito un bulbo a buon prezzo e fine della storia ....
A riguardo l'ottica 30° sul mercato c'è qualcosa di pronto, anche con angolo da 15° (http://www.masterled.it/index.php?id_cms=6&controller=cms) ma secondo me il faro è troppo grande non entra nell'alloggiamento della lampada .
http://www.seielettrotecnica.com/portals/0/Immagini%20Varie/Fasci-faretti-a-LED.jpg
I VP cinesi a singolo pannello LCD usano pannellini led quadrati grandi , quelli gialli , e non hanno bisogno di concentrare molto la luce.
C'è una lente freznel.
Il problema del raffreddamento sul DLP moddato non ci sarebbe perchè nell'alloggiamento della vecchia lampada passa già un turbine di aria molto corposo .
ratzar2016
16-09-2016, 21:36
Ciao
il led che hai preso cell'ho dentro al una pila cinese e fa una bella luce .
Anche tu appassionato di torce? :) :) :)
Per ogni tipologia di proiettore (DLP , 3LCD (Epson) oppure singolo pannello LCD) ci vuole una sua misura di fascio luminoso .
Quotando quello che dice Paolo secondo me però un LED moddato su un DPL è un pò difficile da abbinare non per la lampada ma per l'ottica che dovrebbe ridurre ancora di più lo spot diciamo a circa 5cm x 5cm ad una distanza di 50 cm max ...
Quanto è grosso il CCD di un videoproiettore commerciale?
http://www.sharp-world.com/products/data_projector/xgph70x/image/sec2_dlp.jpg
cosa che una lampada ad alogenuri fa tramite il suo fuoco piccolissimo e la sua parabola a specchio molto "concentratrice" .... già provato varie volte con una lampada fuori del VP che mi sono quasi bucato una mano ... :p
Quelle piccole lenti applicate sopra ai led non fanno questo o lo fanno molto poco pertanto bisognerebbe intervenire con lenti addizionali che però aumentano ingombri e dimensioni lampada .... non e facile trovale in giro.
Le lampade xeno funzionano perchè sono simili a quelle originali ma devi stravolgere il proiettore con buchi ecc.
Io ho fatto parecchie prove e mi sono fermato perchè nel frattempo avevo reperito un bulbo a buon prezzo e fine della storia ....
E una lente condensatrice sopra il led non potrebbe ridurre il fascio??
A riguardo l'ottica 30° sul mercato c'è qualcosa di pronto, anche con angolo da 15° (http://www.masterled.it/index.php?id_cms=6&controller=cms) ma secondo me il faro è troppo grande non entra nell'alloggiamento della lampada .
http://www.seielettrotecnica.com/portals/0/Immagini%20Varie/Fasci-faretti-a-LED.jpg
I VP cinesi a singolo pannello LCD usano pannellini led quadrati grandi , quelli gialli , e non hanno bisogno di concentrare molto la luce.
C'è una lente freznel.
Hai uno schema dell'oggetto?
Ho la sensazione che sia molto simile a quelli che realizzati da buona parte di quelli che sono su allinbox, solo che il monitorino molto più piccolo.
Il problema del raffreddamento sul DLP moddato non ci sarebbe perchè nell'alloggiamento della vecchia lampada passa già un turbine di aria molto corposo .
2 considerazioni:
1> dalla tua esperienza sembra che la strada più facile sia quella del classico led da 100W a matrice... la mai esperienza è buona con un VP da 0, dove si utilizza un monitorino stile quelli cinesi di cui parli tu, ma li le dimensioni sono differenti si lavora sul grosso e più facile trovare lenti di fresnel ecc.
2> ho un vp della nec che non si accende proprio, stavo pensando di usare il gruppo ottico e magri farci dentro un vp utilizzando led e un monitorino da 5".
Per ora ho visto solo un 5" da 800x480 a buon prezzo ma penso che si possa trovare anche un full hd
jokers76
20-09-2016, 14:18
Per ERockriders 81:
Si conosco Allinbox, lo seguivo ai tempi... era uno dei più letti...
Vedo che i vp cinesi usano un led classico di potenza, e come lumen sono ok?
Ho letto sopra il post di ABCpaolo e mi sembra un ottimo intervento... in sostanza più piccolo è il fascio luminoso più dovrebbe essere ottimizzata la luce uscente.
Lui consigli i led che si mettono sulle teste mobilie che costicchiano ancora...
Sembra molto interessante questo:
http://www.ebay.it/itm/221931004974?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Sembra fatto come un P7 che avevo acquistato tempo fa, cioè formato da 4 led vicini.
Evidentemente usano i classici CREE xml2 messi vicinissimi, Oppure anche superiori dato che hanno una luminosità pare a 150 lumen per watt: il led da 32w ha una Luminosità superiore ai 4000 lumen
queste le specifiche date dal sito cree:
Size 7 x 7 mm
Product Options 6 V
12 V
High-CRI
Maximum Drive Current 4.8 A (6 V)
2.4 A (12 V)
Maximum Power 32 W
Maximum Light Output 4022 lm
Maximum Efficacy at Binning Conditions 150 lm/W
Typical Forward Voltage 5.8 V White @ 2100 mA (6 V)
11.6 V White @ 1050 mA (12 V)
Maximum Reverse Voltage -5 V
Viewing Angle 120 °
Maximum Junction Temperature 150 °C
Binning 85°C
ANSI
2- 3- and 5-Step EasyWhite®
Maximum ESD Withstand Voltage 8000 V (HBM per Mil-Std-883D)
Reflow Solderable Yes - JEDEC J-STD-020C-compatible
REACH-Compliant Yes
RoHS-Compliant Yes
UL-Recognized Yes - Level 4 Enclosure Consideration
In una superficie di 7mmx7mm ci sono 4 led e con una luminosità di 4000 lumen, dovremmo avere un'ottima resa.
Forse con questo led si può pensare davvero a moddare un videoproiettore commerciale, magari non renderà come un 75 W per teste mobili, ma con un costo decisamente inferiore si può iniziare a sperimentare,
Anche il costo è molto buono, meno di 20 € compreso di circuito driver, dal stesso sito ci sono in vendita anche lenti e da quello che ho visto anche piccoli dissipatori con ventola incorporata...
Ecco il problema più grosso può diventare quello della dissipazione, non ho ancora ben chiaro quanto possa scaldare, ma avendo provato i cree xml-6 scaldano abbastanza se vengono tirati.
Ne ho ordinato uno , perché voglio giocarci un po'...)))...
ABCpaolo dice ch la mia soluzione avere il punto luce il più piccolo possibile e questa affermazione fa una grinza, secondo lui sia una resa maggiore con 10 W rispetto a LED di 50w ma motlo più ingombranti e che sviluppano un colore decisamente superiore.
Il problema dei videoproiettore commerciali è lo spazio disponibile per poter raffreddare il LED, e con un classico led da 100 w come quello che è presente nel videoproiettore che hai tu, Non mi sembra molto facile riuscire a inserire un dissipatore con una certa efficienza.
Il discorso differente se prendiamo un videoproiettore autocostruito oppure uno dei classici cinesi.
Per jokers76
Non ho mai moddato un vp, il quesito che mi viene: il videoproiettore funziona anche senza lampada voglio dire se la togli funziona lo stesso anche se ovviamente non vedi niente oppure proprio non sentendo la lampada inserita non si accende nemmeno?
Ovviamente le cose si complicano nel caso in cui si accorga che la lampade bruciata oppure che è stata tolta e come sicurezza per l'utente si rifiuta di accendersi...
Se si riesce a risolvere il problema della accensione dei videoproiettore, non ci sono controindicazioni a provare a sostituire la lampada con altro, ma come detto prima non mi sono mai cimentato nella cosa per cui non potrei dirti più di tanto... Certo è che rispetto anni fa adesso le cose si possono fare a un prezzo contenuto.
Quello che penso io che comunque bisogna stare sui led, inserire delle lampade allo xenon ecc non è una cosa che mi intriga, inoltre visto che oggi abbiamo la possibilità di sostituirle con i led quello che posso dirti è di fare delle prove... E magari renderci partecipi di quello che sperimenti.
ciao e grazie della risposta: il videoproiettore ieri l'ho portato in un centro dove li aggiustano mi è stato detto che era pieno di polvere la lampada è sana almeno cosi sempbra ti saprò dire quando lo vado a ritirare ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.