PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Roccat KONE


Pagine : [1] 2

SuGaR0
12-12-2007, 20:27
- Building post -
http://img57.imageshack.us/img57/322/68dc2d9df4b546721a6e759px5.jpg

Sito Ufficiale (http://www.roccat.biz/index.php?ROCCAT=Products&modul=9|ROCCAT+Kone)

Non so voi ma il design mi fa impazzire!

Technical Specification

* Pro-Aim Gaming Sensor with Distance Control Unit (DCU™) to avoid Pick-Up-Flight Syndrome
* Integrated TurboCore (40MHz) for enhanced processing power
* 5 profiles for ultra long macros stored directly on the mouse
* Customizable light system with thousands of colors
* 4 easy to clip in weights for individual weight adjustment
* 10 mouse buttons (6 customizable) + 4-way wheel
* Right handed hybrid Shape with fully coated surface for maximum grip
* Ultra quiet low friction mouse feet
* Plug in slot for optional gadgets


System Requirements

Windows® 2000/XP/Vista
USB 2.0 Port
CD-ROM Drive

Package contains

ROCCAT Kone Gaming Mouse
Fastclip Weight System (4 weights) with Hard Case
Inari Case Mission Book with ID Card
ROCCAT Driver CD
Quick Install Guide
Documentation in EN, DE, FR, ES, IT, PL, RU, TR, DK, FI

Gallery

http://www.roccat.biz/img/ROCCAT/ad023786dda43fdfccb281a2fe22ced8.jpg

http://img128.imageshack.us/img128/2431/4bbe0232ff8b9a60675ca2aro8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=4bbe0232ff8b9a60675ca2aro8.jpg) http://img128.imageshack.us/img128/9181/1fdf5a8b8db099776df7e9dtv4.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=1fdf5a8b8db099776df7e9dtv4.jpg) http://img128.imageshack.us/img128/3050/8a71695821736cdee1fdafbkb0.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=8a71695821736cdee1fdafbkb0.jpg)
http://img128.imageshack.us/img128/529/86df3bcf321ab5647603a15tf5.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=86df3bcf321ab5647603a15tf5.jpg) http://img128.imageshack.us/img128/8025/f1893994f56016412e56b31nz3.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=f1893994f56016412e56b31nz3.jpg)

SuGaR0
12-12-2007, 20:36
- Building Post -

Mi[C]
12-12-2007, 20:41
forse conviene ancora il copperhead.
ormai costa anche meno...

Lonherz
12-12-2007, 20:42
Non so voi ma il design mi fa impazzire!

anche a me, quando l'ho visto per la prima volta avevo questa faccia: :eek: :sbavvv: :sbav:

se non fosse che per me è troppo grosso, e in generale molto diverso dal mio copperhead, ci avrei già fatto un pensierino :D

(solo per l'estetica, eh.. il copperhead me lo tengo ben stretto :D)

PS: Inoltre lo :sbav: mi è sceso molto quando ho visto che la configurabilità delle luci si limita a cambiare i colori dei led dell'illuminazione, mentre io quando ho letto "sdk per effetti luminosi" mi immaginavo già effetti tipo pulsazioni, dissolvenze, lightscanner sulle strisce luminose, e robe del genere :asd: (ok, ho troppa fantasia :sofico: )

SuGaR0
12-12-2007, 20:44
credo sarà il mio primo mouse "serio" . Con il proliferare di server UT3 un logitech cordeless non basta più!

SuGaR0
12-12-2007, 20:48
PS: Inoltre lo :sbav: mi è sceso molto quando ho visto che la configurabilità delle luci si limita a cambiare i colori dei led dell'illuminazione, mentre io quando ho letto "sdk per effetti luminosi" mi immaginavo già effetti tipo pulsazioni, dissolvenze, lightscanner sulle strisce luminose, e robe del genere :asd: (ok, ho troppa fantasia :sofico: )

Beh non esageriamo!Già questa cose dei led configurabili l'ho letta solo dopo e mi sembra proprio una vaccata!Magari un'idea diversa ma cmpletamente inutile ovviamente.Se tutto va bene dovrei averlo lunedì e subito dopo darò impressioni sulla precisione e maneggevolezza (contare cmq che ho le mani grandi)

Lonherz
12-12-2007, 20:54
Beh non esageriamo!Già questa cose dei led configurabili l'ho letta solo dopo e mi sembra proprio una vaccata!Magari un'idea diversa ma cmpletamente inutile ovviamente.Se tutto va bene dovrei averlo lunedì e subito dopo darò impressioni sulla precisione e maneggevolezza (contare cmq che ho le mani grandi)
lol vabbe ovvio che è inutile, però sul momento l'avevo trovata simpatica :D

Mi[C]
12-12-2007, 23:46
l'unica cosa è che con il copperhead avresti speso meno.. il roccat sarà bello ma non credo superiore al copperhead...

"perchè pagare di più?" :D

SuGaR0
13-12-2007, 12:42
;20087357']l'unica cosa è che con il copperhead avresti speso meno.. il roccat sarà bello ma non credo superiore al copperhead...

"perchè pagare di più?" :D

Non lo ho ancora preso purtroppo perchè sarà disponibile la settimana prossima spero.Costa come un lachesis ed è mooolto meglio esteticamente.Saprò dirti di più quando lo avrò in mano ma dalle foto sembra avere una grande maneggevolezza essendo fatto come alcuni logitech.

>Gigi<
13-12-2007, 15:44
Come linea indubbiamente è molto bello, però, pur usando Logitech da molto, mi sento di dire che come disposizione e quindi comodità d'uso dei tasti laterali l'unica ad averci preso è la Microsoft con il suo Sidewinder...

Lonherz
13-12-2007, 17:30
Non lo ho ancora preso purtroppo perchè sarà disponibile la settimana prossima spero.Costa come un lachesis ed è mooolto meglio esteticamente.Saprò dirti di più quando lo avrò in mano ma dalle foto sembra avere una grande maneggevolezza essendo fatto come alcuni logitech.
la forma la trovo vagamente una via di mezzo tra un a4tech (per la forma generale) e un g5 (per l'ansa del pollice).
Come linea indubbiamente è molto bello, però, pur usando Logitech da molto, mi sento di dire che come disposizione e quindi comodità d'uso dei tasti laterali l'unica ad averci preso è la Microsoft con il suo Sidewinder...
beh anche habu e deathadder hanno tasti laterali perfetti ;) (in effetti c'è da dire che è sempre grazie al design microsoft, visto che la posizione dei tasti dei due che ho detto deriva dall'IME 3.0 :D )

>Gigi<
13-12-2007, 18:03
beh anche habu e deathadder hanno tasti laterali perfetti ;) (in effetti c'è da dire che è sempre grazie al design microsoft, visto che la posizione dei tasti dei due che ho detto deriva dall'IME 3.0 :D )

Ho citato il Sidewinder essendo l'ultimo nato :)

Mi[C]
13-12-2007, 18:09
beh anche habu e deathadder hanno tasti laterali perfetti ;) (in effetti c'è da dire che è sempre grazie al design microsoft, visto che la posizione dei tasti dei due che ho detto deriva dall'IME 3.0 :D )

c'è da dire che tutti gli altri razer sono pensati anche per chi non è destrorso, il che rende ovvio il perchè di una disposizione di tasti simile ;)

alla fine on un po' di abitudine almeno 1 su 2 è raggiungibile con facilità

SuGaR0
13-12-2007, 19:53
stasera ho avuto la bella notizia che non sarà disponibile fino a metà febbraio purtroppo, quindi sono tornato a casa con l'accoppiata deathadder+g11 .
Il deathadder non è male e nemmeno la g11 però questo mouse credo che a lungo andare mi stancherà la mano.Che ne pensate ?

ligabuz
14-12-2007, 22:10
Noooooo non vale ! Proprio ora che stavo per fare l'ordine del copperhead ho visto questo che costa 15 euro in piu' e non so piu' quale scegliere :doh:
Aspetto qualcuno che ce l'abbia per ordinare a questo punto....:muro: (pero fino a febbraio......credo che prendero' il ch e buonanotte....ora sto col logitech da 8 euro)

Mi[C]
14-12-2007, 22:23
non credere che il roccat abbia qualcosa in più del copperhead...
fatti il razer per natale, tranquillo ;)

Profano
01-02-2008, 23:14
Non si sa niente di nuovo di questo mouse? Sto cercando qualcosa di simile come forma, ho un copperhead e nei micro movimenti non mi ci trovo bene a causa della poco ergonomicità, ma non sono ancora riuscito a trovare niente di utile su questo esteticamente bellissimo mouse :(

Mi[C]
01-02-2008, 23:40
da quanto hai il copperhead?

Profano
02-02-2008, 13:59
Circa 1 anno

Mi[C]
02-02-2008, 14:33
se non ti sei già abituato è giusto che cambi

ligabuz
02-03-2008, 18:22
qualcuno che abbia questo mouse ?

Mi[C]
02-03-2008, 19:00
ma se non è in commercio...

ligabuz
02-03-2008, 20:37
;21359568']ma se non è in commercio...

Ricordavo che su drako.it c'era scritto disponibile da metà febbraio (con la data precisa) :rolleyes:

Mi[C]
02-03-2008, 22:34
il produttore ha rinviato la data d'uscita...

SuGaR0
10-03-2008, 20:22
vero
Si spera arrivi entro 2 settimane!
Quando arriva è mio e faccio una minirecensione (se ne rimangono :|)

cicio333
27-03-2008, 09:53
dovrebbe uscire (il condizionale è d obbligo) in contemporanea con la valo in aprile

gianluca84
04-05-2008, 07:56
ma non è ancora uscito?

Apocalysse
04-05-2008, 08:42
Io aspetto con ansia che esca assieme alla tastiera :)
Le macro HW sono utilissime in moltissimi casi, non solo nei giochi ! :cool:

SuGaR0
08-05-2008, 20:34
arriverà prima o poi maledizione!

gianluca84
12-06-2008, 15:19
mi sa di no :asd:

Apocalysse
13-06-2008, 06:20
Secondo me è stata tutta una presa in giro per attirare l'attenzione su quell'azienda ...... Dai un ritardo cosi senza info non è possibile :stordita:

cicio333
14-06-2008, 09:40
potrebbe essere, oggigiorno non c è più da stupirsi di nulla, però il motivo potrebbe essere un altro, lo hanno li bello pronto da lanciare ma non lo fanno uscire perchè lo vogliono lanciare assieme alla valo, come si sa in genere chi acquista il mouse acquista pure la tastiera che è abbinata. Se lanciano assieme i 2 componenti sicuramente ne vendono di più.
poi beh, è un ipotesi come un altra

AlphaDraconis
23-06-2008, 12:26
Insomma, non è ancora uscito?

Perchè su siti stranieri e su ebay (un tedesco) lo vedo in vendita.

Volevo però aspettare di trovarlo in Italia per evitare costi di spedizione altissimi e tempi di attesa eccessivi...possibile che solo qui non è uscito?!

SuGaR0
24-06-2008, 12:40
sembrerebbe essere un bel fake.. mah :rolleyes:

Apocalysse
04-07-2008, 06:33
Mesi di ritardo senza info ...... aspettano il Natale ? :stordita:

cicio333
04-07-2008, 08:01
natale?....bisogna vedere di che anno :stordita:

Apocalysse
04-07-2008, 16:00
Mha, secondo me non esce mica niente ..... Se uno va la dalla loro azienda trova un grande casolare abbandonato :D

gianluca84
04-07-2008, 20:00
è in fase di beta test, leggete sul sito


quindi a breve uscirarà e speriamo non sia una cacata(dopo tutta questa attesa)

Apocalysse
05-07-2008, 09:36
Sinceramente del mouse non mi interessa una mazza, ma la tastiera mi intruzza un bel po per le macro hardware :)

Basta pensare a giochi come Rappelz dove quei babbi con l'hackingshield hanno bloccato la personalizzazione dei tasti (il Mx revolution non serve una ceppa con tutti quei tasti in quel gioco), con le macro in HW nella tastiera nessun programma potra mai bloccartele o rilevare che non sei tu a farle :D

SuGaR0
06-09-2008, 13:24
qualcosa si muove, dovrebbe essere disponibile per metà ottobre

Apocalysse
06-09-2008, 14:37
Che fortuna, solo 6 mesi di ritardo :asd:

Mi[C]
06-09-2008, 15:18
Sinceramente del mouse non mi interessa una mazza, ma la tastiera mi intruzza un bel po per le macro hardware :)

Basta pensare a giochi come Rappelz dove quei babbi con l'hackingshield hanno bloccato la personalizzazione dei tasti (il Mx revolution non serve una ceppa con tutti quei tasti in quel gioco), con le macro in HW nella tastiera nessun programma potra mai bloccartele o rilevare che non sei tu a farle :D

la razer tarantula fa lo stesso

maxsona
06-09-2008, 18:00
Il Drago lo ha a listino ;)

Pakko
11-09-2008, 09:57
Sono indeciso.. Ora ho un copperhead da quasi 2 anni, il Lachsesis è scomodissimo quindi lo ho subito escluso... rimane questo Kone ma sono un po restio..

gianluca84
03-10-2008, 17:51
finalmente è uscito

l'ho avete provato?

Pakko
03-10-2008, 20:30
io so che esce l'8 ottobre...

_MaRcO_
07-10-2008, 14:22
se qualcuno lo prova faccia sapere perchè io sono fortemente interessato ma prima vorrei leggere qualche recensione in modo da sapere come sembra a chi ne sa più di me:)

GrAZiE

Pakko
07-10-2008, 17:01
domani dovrebbe arrivare dal drago quindi dovrebbero spedirmelo...

Pakko
08-10-2008, 16:12
nuova data... 07/11 =/

D-Reeper
08-10-2008, 16:35
nuova data... 07/11 =/Notato anche io... l'avevo preso assieme ad altro e penso che a questo punto (se mi fanno la cortesia) spacco in due l'ordine e il mouse lo prendo quando... no aspe il mouse lo prendo SE lo commercializzano... arf anche sul roccat.org lo segnano come "available" quindi penso siano solo problemi di produzione di unita' e richiesta elevata che ha accumulato (negli anni di ritardo...).

Pakko
08-10-2008, 17:14
guarda io non ho disdetto l'ordine xkè ho paura che ne arriveranno 3 in croce quindi tengo la mia "priorità" ecco... e poi a novembre compio gli anni almeno qualcuno sa cosa comprarmi asdsadasd..

Xò chissà perchè me lo sentivo che nn arrivava presto..... :muro:

_MaRcO_
08-10-2008, 17:29
non è che conviene comprarlo da siti esteri? in inghilterra lo vendono a 52 sterline più spese di spedizione, dovrebbe essere leggermente inferiore al prezzo italiano:)

CiAo

Pakko
08-10-2008, 18:39
e lo hanno disponibile???? link!!!

_MaRcO_
08-10-2008, 18:41
LINK (http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=KB-000-RC)

D-Reeper
08-10-2008, 18:59
grazie! Interessante ma... e' un sito affidabile? Io sono di una diffidenza assurda (compro sempre e solo da quei due tre siti abituali) ma sopratutto i pezzi che dichiarano.. ce li hanno veramente o scrivono la disponibilita' tanto per prendere ordini e poi inviano quando capita?... Ci sono tasse strane da pagare da Inghilterra a Italia? Chiedo perche' mai fatto acquisti al di fuori dell'Italia quindi ignoranza massima. ciao ciao raga
edit: se mi date l'ok (!!!) io lo predo li... ;p
edit2: ok niente ci rinuncio causa troppi ordini in sospeso (ma cavolo ma perche' le cose terminavano 5 minuti pprima dle mio ordine???) e necessita' di montare un pc che si accenda anche e che abbia almeno un mouse e tastiera (anche da 5 euro mwah). Quindi non ordino dall'inghilterra, e faccio scoppiare tutti gli ordini con oggetti non disponibili.
W LA SFIGA!

Pakko
08-10-2008, 23:49
114 euro a casa... mi sa che aspetto drago ^^

neongio
14-10-2008, 13:00
io ce l'ho, ricevuto ieri dalla roccat per una recensione assieme al mousepad taito

nel mercatino vendo entrambi in blocco, se volete info e foto contattatemi

come prodotto è ottimo, già visto alla GC di Lipsia e confermato con mano.
l'accoppiata mouse+pad è perfetta per non parlare della possibilità di impostare 5 colori diversi ad ogni angolo del mouse...
se avete domande son qua o su msn (ind in pvt)

_MaRcO_
14-10-2008, 13:23
è possibile avere il link alla recensione?:)

GrAZiE

neongio
14-10-2008, 13:25
è possibile avere il link alla recensione?:)

GrAZiE

ci sto lavorando ma prima di 5 6 gg nn sarà online
per ora ho le foto nel pc di casa, se volete ve le mando

_MaRcO_
14-10-2008, 13:41
ottimo, la posterai anche qui su HU oppure è un anteprima per qualche altro sito?:)

neongio
14-10-2008, 13:43
ottimo, la posterai anche qui su HU oppure è un anteprima per qualche altro sito?:)

altro sito non di hardware ma di videogiochi

_MaRcO_
14-10-2008, 13:45
ah... perfetto

D-Reeper
14-10-2008, 18:32
bello bello attendiamo e invidiamo!! Dai raga mancano SOLO venticinque giorni, siamo a cavallo ormai! :stordita:

neongio
14-10-2008, 18:42
datemi una mano a vendere sto kone+taito vi prego, è il miglior mouse che abbia mai provato (e da redattore ne ho provati molti) ma ho bisogno di soldini per il mio nuovo cellulare

maoc
30-10-2008, 22:37
salve ragazzi,
oggi mi è arrivato il kone, acquistato in Inghilterra a 49,99 sterline + 6,99 di spedizione. In Italia stenta ad arrivare, mah.
Che dire è semplicemente fantastico, impugnatura perfetta in gomma e prestazioni super.
La configurazione è strabiliante, l'unica cosa che non sono riuscito a capire è come impostare le macro per assegnare le funzioni ai tasti.
L'ho abbinato al tappetino Roccat Sense e sto pensando di prendermene un altro per il lavoro.
Byez all.

D-Reeper
30-10-2008, 23:26
salve ragazzi,
oggi mi è arrivato il kone, acquistato in Inghilterra a 49,99 sterline + 6,99 di spedizione. In Italia stenta ad arrivare, mah.
Che dire è semplicemente fantastico, impugnatura perfetta in gomma e prestazioni super.
La configurazione è strabiliante, l'unica cosa che non sono riuscito a capire è come impostare le macro per assegnare le funzioni ai tasti.
L'ho abbinato al tappetino Roccat Sense e sto pensando di prendermene un altro per il lavoro.
Byez all.Tu lo sai che in questo esatto momento siamo tutti molto invidiosi si? Sai anche che esigiamo anche solo una foto fatta dal cellulare in 320x240 tanto epr sbavare un'altro po', lo sai si?
Ahaha dai scehrzi a parte, ci fai vedere qualcosa che non siano le solite 2 foto che girano per la rete da mesi e mesi? chenneso', il "sotto" del mouse... o una bella foto da vicino... da spento da acecso... boh se ti va qualche foto ce la fai vedere? anche dei driver di win magari.
ciaociao

neongio
31-10-2008, 06:24
Tu lo sai che in questo esatto momento siamo tutti molto invidiosi si? Sai anche che esigiamo anche solo una foto fatta dal cellulare in 320x240 tanto epr sbavare un'altro po', lo sai si?
Ahaha dai scehrzi a parte, ci fai vedere qualcosa che non siano le solite 2 foto che girano per la rete da mesi e mesi? chenneso', il "sotto" del mouse... o una bella foto da vicino... da spento da acecso... boh se ti va qualche foto ce la fai vedere? anche dei driver di win magari.
ciaociao

sta per andare online la mia recensione...è quasi pronta

_MaRcO_
31-10-2008, 07:21
ammazza... ci stai mettendo un eternità a fare sta recensione:asd:
@maoc posta una foto possibilmente decente!

CiAo

neongio
31-10-2008, 07:40
ammazza... ci stai mettendo un eternità a fare sta recensione:asd:
@maoc posta una foto possibilmente decente!

CiAo

non avevo fretta vedendo anche le date di uscita nel mercato italiano...

Pakko
31-10-2008, 07:41
mi ero dimenticato di dirvi che lo ho anche io da 2 settimane :asd:

Consiglio vivamente di aggiornarlo al firmware 1.32 :cool:

D-Reeper
31-10-2008, 13:06
ammazza... ci stai mettendo un eternità a fare sta recensione:asd:
@maoc posta una foto possibilmente decente!

CiAoMacche' "possibilmente decente" mi accontento di una foto da una webcam da 5 euro ormai, fateci vedere qualcosa che ho la bava alla bocca come i cani moribondi...mi ero dimenticato di dirvi che lo ho anche io da 2 settimane :asd:

Consiglio vivamente di aggiornarlo al firmware 1.32 :cool:altro maledetto fortunato! ecco dicci quello che non c'era e che hanno messo nel 1.32... diteci qualcosa.. PARLATE! (o meglio, SCRIVETE!)

_MaRcO_
31-10-2008, 13:24
Macche' "possibilmente decente" mi accontento di una foto da una webcam da 5 euro ormai, fateci vedere qualcosa che ho la bava alla bocca come i cani moribondi...
a me non bastano i geroglifici:asd:

Pakko
31-10-2008, 13:56
Macche' "possibilmente decente" mi accontento di una foto da una webcam da 5 euro ormai, fateci vedere qualcosa che ho la bava alla bocca come i cani moribondi...altro maledetto fortunato! ecco dicci quello che non c'era e che hanno messo nel 1.32... diteci qualcosa.. PARLATE! (o meglio, SCRIVETE!)

posso dirti che le funzioni dei led per ora fan cagare, non pulsa na sega e lampeggia e basta... bisogna aspettare altri aggiornamenti di firmware! :muro:

D-Reeper
31-10-2008, 14:05
posso dirti che le funzioni dei led per ora fan cagare, non pulsa na sega e lampeggia e basta... bisogna aspettare altri aggiornamenti di firmware! :muro:ah ecco, avevo gia' chiesto in giro proprio perche' nei filmati il "pulse" sembra piu' un accendi-spegni che un pulsare morbido di colori... beh si devono fare qualcosa per i led visto che e' una caratteristica che loro hanno sempre promosso. Per il resto, situazioni d'uso? Prestazioni sul fronte comodita' e accuratezza?

_MaRcO_
01-11-2008, 20:42
allora le foto?:mbe:

D-Reeper
02-11-2008, 21:25
allora le foto?:mbe:quoto, con sempre piu' bava...

neongio
02-11-2008, 23:10
ecco intanto le mie che userò nella review che andrà online penso per lunedì/martedì

http://rapidshare.com/files/160092127/kone.rar

D-Reeper
02-11-2008, 23:48
belle, sopratutto lo scatto al "sotto" del mouse, praticamente mai visto, che l'ultima con tutti i prodotti allargati sul tavolo. Finalmente un po' di foto non viste!
p.s.: dai manca poco al 7... abbiamo aspettato per mesi interi ormai ci siamo, forse...

_MaRcO_
03-11-2008, 13:39
grazie neon!;)

neongio
04-11-2008, 13:44
ecco una review

http://www.gamefun.it/pc/?view=speciale.php&viewid=285

Mi[C]
04-11-2008, 16:00
hanno aggiornato l'ottica?
io mi ricordavo che mesi fa dicevano che avevano sviluppato il kone non pensando ai dpi, che giudicavano inutili e ingovernabili oltre i 2000 che gli avevano dato, ma alla qualità del sensore curato maggiormente in alcuni aspetti che non ricordo. e che rispetto ai razer che puntavano "solo" all'estetica, a detta loro, e a chi ce l'aveva più lungo..
evidentemente hanno un po' cambiato idea :D
sicuramente un'altra buona alternativa nel mercato gaming che non è vastissimo e ricco di prodotti veramente validi e fatti con cura. si vede che il kone l'hanno fatto con amore dato il tempo impiegato dalla data di lancio del prodotto alla sua avvenuta commercializzazione :p

ziosante73
07-11-2008, 13:14
Visto che era stato detto che doveva essere disponibile per oggi, a voi , o a chi lo ha ordinato dal draghetto l'ha ricevuto?
Io no:cry:

D-Reeper
07-11-2008, 13:26
Visto che era stato detto che doveva essere disponibile per oggi, a voi , o a chi lo ha ordinato dal draghetto l'ha ricevuto?
Io no:cry:Certo come no non vedi come sono entusiasta e contento? E' arrivato battendo le ali il draghetto e me l'ha consegnato di persona! :stordita:
eheh no non me la sono presa con te eh, non pensare male... e' che se abbiamo creduto che il mouse fosse disponibile, allora possiamo anche pensare che i draghi esistano!


:muro: :mbe: :doh:

(maro' mai usate cosi' tante faccine in un messaggio...)

GiGaHU
08-11-2008, 16:37
Per qualche fortunato che già lo usa... mi sapete dire come funzionano le macro?
Si "adattano" automaticamente all'applicazione in uso o bisogna switchare a mano? Tempo di cambio fra un'applicaizone e l'altra? Immediato o con qualche ritardo?
Lo chiedo perchè uso il Lachesis per precisione ed ergonomia, ma invidio la gestione dei driver della Logitech (con il cambio fra un'applicazione e l'altra trasparente ed immediato, a differenza del Razer con la sua lucetta che pulsa per ogni profilo)... se il Roccat fosse a livello hardware come il Razer e a livello software come i Logitech (o gli "inarrivabili" driver Wacom), sarebbe il mio mouse ideale...

D-Reeper
08-11-2008, 17:11
Per qualche fortunato che già lo usa... mi sapete dire come funzionano le macro?
Si "adattano" automaticamente all'applicazione in uso o bisogna switchare a mano? Tempo di cambio fra un'applicaizone e l'altra? Immediato o con qualche ritardo?
Lo chiedo perchè uso il Lachesis per precisione ed ergonomia, ma invidio la gestione dei driver della Logitech (con il cambio fra un'applicazione e l'altra trasparente ed immediato, a differenza del Razer con la sua lucetta che pulsa per ogni profilo)... se il Roccat fosse a livello hardware come il Razer e a livello software come i Logitech (o gli "inarrivabili" driver Wacom), sarebbe il mio mouse ideale...guarda scusa se ti rispondo senza.. darti risposte! Ma praticamente lo avranno uno o due italiani... messo che esista davvero 'sto mouse ahahha... la vedo difficile avere risposte...
Io continuo a sperare che prima o poi venga distribuito realmente, anzi ora mi faccio portavoce alla Roccat della affamata comunita' italiana...

GiGaHU
08-11-2008, 18:21
A quanto ho capito sono almeno in tre iscritti alla discussione che ce l'hanno o l'hanno provato: neongio, maoc e Pakko.
Nulla vieta che nel frattempo qualcun altro l'abbia ricevuto.. ;)

ziosante73
09-11-2008, 08:13
A quanto ho capito sono almeno in tre iscritti alla discussione che ce l'hanno o l'hanno provato: neongio, maoc e Pakko.
Nulla vieta che nel frattempo qualcun altro l'abbia ricevuto.. ;)

E che si facciano sentire questi 3, fortunati loro:muro:

_MaRcO_
09-11-2008, 09:55
a me dovrebbe arrivare domani:read:

_MaRcO_
11-11-2008, 15:29
fu così che arrivò il nuovo mouse!:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111162650_IMG_3575.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111162650_IMG_3575.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111162625_IMG_3566.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111162625_IMG_3566.JPG)

sono soddisfatto dell'acquisto!

D-Reeper
11-11-2008, 15:46
anche se sono uscite sfuocate devo dire che sono molto piu' interessanti di quelle che girano... sopratutto perche' le strisce delle lucine sembrano molto piu' belle di quello che sembravano (sembrano molto luccicose trasparentose lucide) sia perche' mmhh ma non e' nero il mouse!!! E' grigio scuro!!?
cmq e' molto bello e io sono molto invidioso.
ma l'hai preso in italia? mwah dove? da me hanno accennato che il posticipo nella distribuzione dovrebbe essere di una sola settimana con arrivo verso l'inizio della prossima settimana... ma se ormai so' che esiste davvero beh... pace attendo..

_MaRcO_
11-11-2008, 15:53
anche se sono uscite sfuocate devo dire che sono molto piu' interessanti di quelle che girano... sopratutto perche' le strisce delle lucine sembrano molto piu' belle di quello che sembravano (sembrano molto luccicose trasparentose lucide) sia perche' mmhh ma non e' nero il mouse!!! E' grigio scuro!!?
cmq e' molto bello e io sono molto invidioso.
ma l'hai preso in italia? mwah dove? da me hanno accennato che il posticipo nella distribuzione dovrebbe essere di una sola settimana con arrivo verso l'inizio della prossima settimana... ma se ormai so' che esiste davvero beh... pace attendo..
è la macchina fotografica che non è "er mejo", quello è il massimo che sono riuscito a fare, ne ho fatte una 15ina e quelle sono le migliori:(

le luci mi piacciono, credevo fossero menù luminose (:D) (ovvio che di giorno quando c'è il sole si notano meno ma già adesso che almeno qua da me il sole se ne sta andando si notano e rendono un casino):D

il mouse è grigio scuro ma NON nero


CiAo

raziel88
11-11-2008, 17:12
è la macchina fotografica che non è "er mejo", quello è il massimo che sono riuscito a fare, ne ho fatte una 15ina e quelle sono le migliori:(

le luci mi piacciono, credevo fossero menù luminose (:D) (ovvio che di giorno quando c'è il sole si notano meno ma già adesso che almeno qua da me il sole se ne sta andando si notano e rendono un casino):D

il mouse è grigio scuro ma NON nero


CiAo


Ciao, mi sai dire se è più adatto a un lowsenser o a un highsenser ?

_MaRcO_
11-11-2008, 17:19
guarda, non sono un esperto di mouse, è da qualche settimana che mi ci sto appassionando e non saprei farti neppure un confronto con un altro mouse dato che non ne ho provati altri
Mi dispiace

CiAo

raziel88
11-11-2008, 17:36
guarda, non sono un esperto di mouse, è da qualche settimana che mi ci sto appassionando e non saprei farti neppure un confronto con un altro mouse dato che non ne ho provati altri
Mi dispiace

CiAo


Neanch'io sono un esperto e anche io mi sono appassionato da poco. Ad ogni modo come ti ci trovi ? Si gioca bene ? e soprattutto è comodo da usare anke nn in gioco ?

D-Reeper
11-11-2008, 17:36
Ciao, mi sai dire se è più adatto a un lowsenser o a un highsenser ?piu' che altro, tolte le traduzioni letterali... cosa significano/indicano quei termini?

_MaRcO_
11-11-2008, 17:50
Neanch'io sono un esperto e anche io mi sono appassionato da poco. Ad ogni modo come ti ci trovi ? Si gioca bene ? e soprattutto è comodo da usare anke nn in gioco ?
io mi ci trovo benissimo sia in-game (ho provato soltanto R6 Vegas 2 perché è stato il primo a capitarmi tra le mani:D) sia quando non sto giocando
unica cosa che non calza a pennello con la mia mano abbastanza grande sono i due tasti di sx che sui mouse che avevo prima non c'erano e quindi fare quel movimento con il pollice non mi viene molto congeniale ma è solo questione di abitudine
piu' che altro, tolte le traduzioni letterali... cosa significano/indicano quei termini?
lowsenser sarebbe chi muove molto il mouse, per intenderci per fare un 360° ad un fps usa 20-30 cm di tappetino mentre highsenser è chi tiene la sensibilità del mouse abbastanza alta in modo da fare un 360° in 5-10 cm

CiAo

raziel88
11-11-2008, 17:55
piu' che altro, tolte le traduzioni letterali... cosa significano/indicano quei termini?



Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) spiega tutto. ;)

raziel88
11-11-2008, 17:58
io mi ci trovo benissimo sia in-game (ho provato soltanto R6 Vegas 2 perché è stato il primo a capitarmi tra le mani:D) sia quando non sto giocando
unica cosa che non calza a pennello con la mia mano abbastanza grande sono i due tasti di sx che sui mouse che avevo prima non c'erano e quindi fare quel movimento con il pollice non mi viene molto congeniale ma è solo questione di abitudine



CiAo


OK grazie.

_MaRcO_
11-11-2008, 18:31
OK grazie.
de nada!:)

ziosante73
11-11-2008, 18:50
A me secondo la mail del draghetto dovrebbe arrivarmi lunedì o martedì, speriamo :D

D-Reeper
11-11-2008, 19:12
azz grazie mille non sapevo questa cosa... ma e' normale che in ambiente desktop (programmi di grafica, cad, office, programmazione ecc) io mi comporti da highsenser (in 1 cm di spostamento voglio attraversare tutta la diagonale del monitor) e nei vg sia piu' lowsenser (tipo in 10/15 cmq voglio girarmi di spalle... quindi 20/30 per un 360° direi)? eheheh sta cosa e' curiosa...

_MaRcO_
11-11-2008, 19:46
azz grazie mille non sapevo questa cosa... ma e' normale che in ambiente desktop (programmi di grafica, cad, office, programmazione ecc) io mi comporti da highsenser (in 1 cm di spostamento voglio attraversare tutta la diagonale del monitor) e nei vg sia piu' lowsenser (tipo in 10/15 cmq voglio girarmi di spalle... quindi 20/30 per un 360° direi)? eheheh sta cosa e' curiosa...
lol, se sei comodo così non porti questi problemi!:D

Ghitos
23-11-2008, 17:54
Avevo intenzione di prenderlo, lo consigliate?
Come driver come stà messo?
In confronto ad altri mouse high-end come il Lachesis com'è?
Nessuno lo ha provato su un Roccat Sense Adrenalin Blue?

_MaRcO_
23-11-2008, 17:58
Avevo intenzione di prenderlo, lo consigliate?
Come driver come stà messo?
In confronto ad altri mouse high-end come il Lachesis com'è?
Nessuno lo ha provato su un Roccat Sense Adrenalin Blue?
si, io mi ci trovo benissimo (ovvio che se ho speso 70€ non posso dirti che fa schifo:D)

bene, sono ottimi

non ne ho provati altri quindi non posso farti un confronto

no


CiAO:)

GiGaHU
23-11-2008, 18:35
@_MaRcO_

Per qualche fortunato che già lo usa... mi sapete dire come funzionano le macro?
Si "adattano" automaticamente all'applicazione in uso o bisogna switchare a mano? Tempo di cambio fra un'applicaizone e l'altra? Immediato o con qualche ritardo?
Lo chiedo perchè uso il Lachesis per precisione ed ergonomia, ma invidio la gestione dei driver della Logitech (con il cambio fra un'applicazione e l'altra trasparente ed immediato, a differenza del Razer con la sua lucetta che pulsa per ogni profilo)... se il Roccat fosse a livello hardware come il Razer e a livello software come i Logitech (o gli "inarrivabili" driver Wacom), sarebbe il mio mouse ideale...

Mi sai dire qualcosa?

Scusate l'autoquotatura....

_MaRcO_
23-11-2008, 18:47
mi dispiace ma non ho ancora avuto modo di provare le macro:stordita:

D-Reeper
25-11-2008, 16:06
nuova data 05/12/2008 da parte dell'unico shop italiano che lo vende, che sia la volta buona che arriva?

iancu
07-12-2008, 01:38
ragazzi ma online non si trova in nessun shop?

_MaRcO_
07-12-2008, 09:34
si, uno c'è di sicuro!

DaVeX
13-12-2008, 14:08
Piccola domandina...impressione mia o il cavo è di gomma nelle foto?speravo in qualcosa di più morbido...
Secondo punto...i driver quanto prendono di risorse?Nella norma?

PS: Ma resto interessato lo stesso...è fichissimo...

_MaRcO_
13-12-2008, 15:48
il cavo è in gomma ma non vedo alternativa, credo proprio lo siano tutti;
i driver occupano 2MB di RAM

CiAO

F3D3RiCO
28-12-2008, 14:28
Mi intrufolo tra voi, mi hanno regalato il kone a natale e sta per sostituire il mio vecchio G5. Lo trovo comodo anche se mi da l'impressione di essere un po fragile e plasticoso devo dire però che l'ho aperto solo oggi e che non ho avuto molto tempo per smanettare, ho giusto aggiornato drivers e firmware. Una sola cosa non mi quadra... sul g5 aumentando i dpi da hardware (2000 max) il mouse mi risultava bello lento e preciso con questo invece è il contrario... se aumento i dpi fino a 3200 diventa praticamente ingovernabile e spaventosamente veloce :wtf:

Proverò cmq a capirci qualcosa in piu anche perchè il software a corredo è molto vasto, magari è solo una questione di regolazioni.

_MaRcO_
28-12-2008, 15:24
scusa; abbassa la sensibilità ed alza i dpi... dov'è il problema?:)
PS chi lo ha si è registrato sul sito ufficiale?

CiAo

F3D3RiCO
28-12-2008, 17:02
Si infatti così ho fatto, dpi a palla e sensibilità più bassa. Il software lo rende veramente full customizable... interessatissima la parte della regolazione sensibilità sui diversi assi, addomesticandolo quanto basta i risultati dovrebbero essere ottimi.

Per la registrazione... personalmente non l'ho ancora fatta, immagino serva la card in allegato al package. Ma quanto è effettivamente utile registrarsi?

_MaRcO_
28-12-2008, 17:10
è tutto tranne che utile:asd:

Mi[C]
28-12-2008, 18:32
Mi intrufolo tra voi[...]

non conosco i driver del kone, ma un mouse a 2000dpi con 500Hz è più veloce e meno governabile di uno a 2000dpi e 1000Hz che diventa più fluido e preciso

controlla che gli Hz siano impostati a 1000 e abbassa la sens mantenendo i 3200dpi come ti hanno giustamente consigliato ;)

_MaRcO_
30-12-2008, 13:10
F3D3RICO se vuoi-puoi aggiungimi agli amici sul sito roccat!:)

F3D3RiCO
30-12-2008, 13:22
F3D3RICO se vuoi-puoi aggiungimi agli amici sul sito roccat!:)

Fatto! ;)

_MaRcO_
30-12-2008, 16:31
grazie:)

_MaRcO_
02-01-2009, 13:12
EDIT

massimovasche
03-01-2009, 17:16
Ciao a tutti. Anche io ho questo mouse e devo dire mi sembra essere ottimo, tranne per la rotellina, effettivamente un pò leggera allo scorrimento, e dura alla pressione. Ho un problema con i driver con vista 64, mentre con vista 32 bit tutto ok. Succede pure a voi, o è un problema mio?
Ciao e grazie:)

_MaRcO_
04-01-2009, 18:43
hai provato con i nuovi driver? (1.31)

Pakko
04-01-2009, 23:30
xkè cazzo nn fixano il pulsing ghghghghg

massimovasche
05-01-2009, 00:57
hai provato con i nuovi driver? (1.31)

Si ma nn va lo stesso:confused: Tu hai vista 64?

_MaRcO_
05-01-2009, 08:06
xkè cazzo nn fixano il pulsing ghghghghg
scusa non ti seguo; cos'è?
PS tutto bene te con la rotellina?
Si ma nn va lo stesso:confused: Tu hai vista 64?
io ho vista 32; hai provato ad aggiornare il firmware?

CiAo

massimovasche
05-01-2009, 08:11
scusa non ti seguo; cos'è?
PS tutto bene te con la rotellina?

io ho vista 32; hai provato ad aggiornare il firmware?

CiAo

Ciao, ti ringrazio per le risposte. Cmq sì, aggiornati i driver e il firmware all' ultimo. Nulla da fare per vista 64 non ci siamo; non funzia proprio. Cioè il mouse coi driver generici funziona, con quelli roccat non va:mad: ; con vista 32 tutto ok.

_MaRcO_
05-01-2009, 08:24
scrivi a roccat!
hai pagato 70€ per comprarlo e non puoi installare i driver?!:mbe:

massimovasche
05-01-2009, 10:26
scrivi a roccat!
hai pagato 70€ per comprarlo e non puoi installare i driver?!:mbe:

Ma pensi che sia un problema del mio mouse, o in genere il roccat non va con 64 bit? E se fosse un problema del mio mouse, possibile che a 32 bit funziona e a 64 no? :confused:
Mi sembra che qualcun altro in un 3D inglese abbia avuto gli stessi problema coi driver con vista 64; se lo ritrovo te lo posto;) . Ciao

_MaRcO_
05-01-2009, 10:29
non so... sul sito c'è scritto che i driver sono anche per Vista 64 quindi non vedo perchè non debbano andare, magari è semplicemente un conflitto con degli altri driver od un programma...

CiAo

massimovasche
05-01-2009, 10:40
non so... sul sito c'è scritto che i driver sono anche per Vista 64 quindi non vedo perchè non debbano andare, magari è semplicemente un conflitto con degli altri driver od un programma...

CiAo

Ciao; ho formattato con due pc diversi, vista 64 appena messo, senza altri driver che potevano entrare in conflitto, e non va.
Leggi qua:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.computerbase.de/forum/showthread.php%3Fp%3D5322228&sa=X&oi=translate&resnum=8&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dproblem%2Broccat%2Bvista%2B64%2Bbit%26start%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

Anche se non si capisce bene (mi sa che è un sito tedesco) questo dice che per fare funzionare il roccat con vista 64, pur forzando l'installazione dei driver, deve mettere quelli generici di windows.
Ed è quello che succede a me; cioè funziona, ma senza driver suoi.
Certo se questa cosa è vera, quelli della roccat fanno una figuraccia; poi può essere pure che toppo io qualcosa......aspettiamo:mbe:

_MaRcO_
05-01-2009, 10:50
non so che dirti; l'unica cosa... ho notato che sul sito roccat molti utenti registrati hanno Vista 64 ed il Kone, prova a registrarti ed eventualmente contattali per sapere se hanno avuto problemi ed hanno saputo risolve:)

CiAO

Pakko
05-01-2009, 10:51
scusa non ti seguo; cos'è?
PS tutto bene te con la rotellina?

CiAo


Il logo della Roccat dovrebbe tramite il pannello, poter pulsare come i loghi razer.. Ecco questo non succede xkè al momento invece di pulsare, blinka (si accende e si spegne, non pulsa e niente fading!)

Avevo aperto un ticket al supporto roccat per questa cosa e mi avevan detto che avrebbero risolto con i prox driver ma che cmq questa cosa non era di vitale importanza... Per il resto che problemi dovrei avere con la mia rotellina? :mbe:

_MaRcO_
05-01-2009, 10:59
Il logo della Roccat dovrebbe tramite il pannello, poter pulsare come i loghi razer.. Ecco questo non succede xkè al momento invece di pulsare, blinka (si accende e si spegne, non pulsa e niente fading!)

Avevo aperto un ticket al supporto roccat per questa cosa e mi avevan detto che avrebbero risolto con i prox driver ma che cmq questa cosa non era di vitale importanza... Per il resto che problemi dovrei avere con la mia rotellina? :mbe:
il fatto che non pulsi era risaputo, già se ne parlava qualche pagina fa mi pare, riguardo la rotellina se non hai avuto problemi meglio così, volevo assicurarmi di essere solo io ad aver avuto problemi (leggi l'ultimo post della pag precedente per capire)

CiAo

Pakko
05-01-2009, 12:39
io di difetto enorme mi son solo ritrovato il cavo piegato malissimo nella scatola.. per poco nn si tagliava.. la rotellina sembra essere a posto xò usando xp nn la uso completamente (sinistra e destra..)

F3D3RiCO
05-01-2009, 13:04
Faccio una piccolissima e personale considerazione: io di difetto enorme trovo l'intera qualità costruttiva. Come da post con il quale ho esordito il Kone mi sembra veramente troppo leggero e plasticoso... come se avessero speso parecchio in packge e pubblicità a scapito della qualità dei materiali e della costruzione. Un po come la storia dei Razer che sono ineccepibili per quanto riguarda la parte elettronica e software e molto mediocri nella realizzazzione che resta sempre e cmq molto soggetta ad usura e danneggiamenti vari. Il filo.... mio dio non ne parliamo... sembra che debba spezzarsi da un momento all'altro! Comparto con la qualità costruttiva dei logitech il Kone sfigura in malomodo, il mio G5 è praticamente un pezzo di marmo, solido, pesante, il filo è protetto da una guaina di nylon intrecciata, i piedini in teflon sono praticamente eterni, i pulsanti e gli angoli sono tutti protetti dallo chassis e non c'è un solo angolo vivo o parzialmente scoperto che potrebbe rompersi.... insomma un mouse tosto! Ovviamente incomparabile a livello di precisione e software al Kone o al lachesis. A parte questo io mi ci sto trovando piuttosto bene, stiamo a vedere cosa succede....

_MaRcO_
05-01-2009, 14:46
f3d3rico hai skype? mi piacerebbe parlarti (anche per avere qualche informazione in più sul G5)
il cavo nella scatola è piegato da cani, i primi 3 cm a partire dal mouse nel mio hanno due bruttissime pieghe...:rolleyes:

CiAo

Zilloboch
10-01-2009, 13:12
ciao a tutti...sto pensando di mandare in pensione anticipata il mio G5 per sostituirlo con qst meraviglia... :D

unica cosa....trovarlo non è semplice..ora dal draghetto mettono in arrivo...

volevo chiedervi un altra cosa ,dato che sembra che sto mouse funzioni solo sul taito...qlc di voi ha realmente provato la differenza tra il taito ed una superfice differente?

_MaRcO_
10-01-2009, 15:23
ciao a tutti...sto pensando di mandare in pensione anticipata il mio G5 per sostituirlo con qst meraviglia... :D

unica cosa....trovarlo non è semplice..ora dal draghetto mettono in arrivo...

volevo chiedervi un altra cosa ,dato che sembra che sto mouse funzioni solo sul taito...qlc di voi ha realmente provato la differenza tra il taito ed una superfice differente?
io non il taito e funziona benissimo!

F3D3RiCO
10-01-2009, 15:52
Io il mio G5 non l'ho ancora mandato in pensione e per il momento non intendo ancora farlo, almeno non per quanto riguarda f.e.a.r. ... questioni di abitudine. Cmq io il pad ce l'ho ma il Kone preferisco usarlo sul Razer pro solution dalla parte liscia dato che genera un po di attrito mentre il Roccat Sense mi resta troppo scorrevole, ma credo che anche in questo caso sia questione di abitudine. Cmq vai tranquillo se vuoi comprare il Kone senza il Sense, funziona a dovere anche sulle altre supercifi... perlomeno io non ho da segnalare grossi benefici se usati insieme.

Zilloboch
10-01-2009, 22:20
Io il mio G5 non l'ho ancora mandato in pensione e per il momento non intendo ancora farlo, almeno non per quanto riguarda f.e.a.r. ... questioni di abitudine. Cmq io il pad ce l'ho ma il Kone preferisco usarlo sul Razer pro solution dalla parte liscia dato che genera un po di attrito mentre il Roccat Sense mi resta troppo scorrevole, ma credo che anche in questo caso sia questione di abitudine. Cmq vai tranquillo se vuoi comprare il Kone senza il Sense, funziona a dovere anche sulle altre supercifi... perlomeno io non ho da segnalare grossi benefici se usati insieme.

lo dicevo perchè dicono che è tanto innovativa sta cosa del TCU che si adatta a quasi tutte le superfici, ma dicono anche che il mause ha una resa migliore sul taito....

ne devo dedurre che sia solo una mossa commerciale allora...


bhe...ne siete contenti allora? vale la spesa secondo voi?

_MaRcO_
10-01-2009, 22:53
secondo me si, è ottimo!

Zilloboch
11-01-2009, 00:17
secondo me si, è ottimo!

bene, ma qui in italia si trova solo dal draghetto? (e ora neanche) :rolleyes:

_MaRcO_
11-01-2009, 08:15
esatto!

Zilloboch
11-01-2009, 23:20
esatto!

vabbè...lo terrò d'occhio allora...

F3D3RiCO
11-01-2009, 23:29
Tienilo d'occhio e prendilo senza troppe remore e non ti dannare troppo sulla storia Roccat Sense, io ce l'ho ma non lo sto usando, preferisco usarlo sul razer pro solution dalla parte liscia... il sense resta troppo scorrevole per i miei gusti, preferisco un minimo di attrito. E poi considera il fatto che da software puoi calibrare il sensore TCU a seconda della superficie su cui poggia, quindi teoricamente potresti usarlo un po dappertutto.

Zilloboch
11-01-2009, 23:37
Tienilo d'occhio e prendilo senza troppe remore e non ti dannare troppo sulla storia Roccat Sense, io ce l'ho ma non lo sto usando, preferisco usarlo sul razer pro solution dalla parte liscia... il sense resta troppo scorrevole per i miei gusti, preferisco un minimo di attrito. E poi considera il fatto che da software puoi calibrare il sensore TCU a seconda della superficie su cui poggia, quindi teoricamente potresti usarlo un po dappertutto.

perfetto! ;)

grazie , qnd mi deciderò posterò sicuramente :D

ciao!

Zilloboch
14-01-2009, 13:56
incredibile...già sulla scrivania :eek:

arrivato stamattina, appena ho un po di tempo me lo gusto per bene :D

unica cosa...rimane acceso qnd spengo il pc :rolleyes:

_MaRcO_
14-01-2009, 16:39
incredibile...già sulla scrivania :eek:

arrivato stamattina, appena ho un po di tempo me lo gusto per bene :D

unica cosa...rimane acceso qnd spengo il pc :rolleyes:
questo credo proprio dipenda dalla scheda madre, so che succede anche con i DeathAdder!
PS l'hai preso dal drago?

CiAo

Zilloboch
14-01-2009, 17:41
questo credo proprio dipenda dalla scheda madre, so che succede anche con i DeathAdder!
PS l'hai preso dal drago?

CiAo

sisi, ordine di lunedì a pranzo quando doveva ancora arrivargli...velocissimi!

vale la piccola differenza di prezzo (verso l'alto) rispetto ad altri shop, nn mi riferisco al kone, ma in generale, anche perchè certi articoli li puoi trovare solo li...


so che succede anche con i DeathAdder!

sarebbero? :fagiano:

_MaRcO_
14-01-2009, 17:49
pardon, Razer DeathAdder!:)

Zilloboch
14-01-2009, 17:52
pardon, Razer DeathAdder!:)

grazie ;)

cmq sto guardando il bios della mia ds4 per vedere se riesco a tenere spente tutte le periferiche

_MaRcO_
14-01-2009, 17:56
se ci riesci fammi sapere perchè ho anche io la DS4!:)

Pakko
14-01-2009, 18:35
Leggetevi la Faq sul sito Roccat per questo problema..

_MaRcO_
14-01-2009, 18:49
Leggetevi la Faq sul sito Roccat per questo problema..
non ci avevo pensato... ti stimo fratello!:sofico:

Zilloboch
14-01-2009, 19:04
Leggetevi la Faq sul sito Roccat per questo problema..

grazie...vado a leggere

non ci avevo pensato... ti stimo fratello!:sofico:

quindi anche a te rimane tutto acceso?

_MaRcO_
14-01-2009, 19:15
quindi anche a te rimane tutto acceso?
oh yes, ma quando non uso il pc perchè esco o vado a dormire lo "stacco" dalla corrente cliccando il tasto dietro l'ali; così facendo ovviamente si spegne anche il mouse!

CiAo

Zilloboch
14-01-2009, 20:54
allora ho guardato e spulciato tutte le voci del bios, ma l'unica che accenna al legacy si riferisce allo storage... e nn mi fa spegnere il mouse...

ora mi creerò un un profilo che associato al .EXE giusto mi carichi il profilo light off e spenga il pc ;)

se tu marco riesci da bios dimmi che voce hai cambiato.

Pakko
15-01-2009, 02:12
si ma occhio che se disattivare il legacy poi niente piu usb nel bios eh..

massimovasche
15-01-2009, 10:40
Oggi mi ha risposto l'assistenza Roccat, dicendomi che in "alcune" configurazioni con vista 64 si sono avuti problemi nell'installazione dei driver e del funzionamento del mouse in generale; quindi non ero il solo ad avere problemi; mi hanno anche detto come risolvere il problema (rimozione file roccat.sys), ma volevo precisare due cose.

1. E' il mouse che ha problemi con vista 64 o no

2. La rimozione del file roccat.sys non porta alla risoluzione del problema.

Confermo quanto detto prima; è un ottimo mouse, ma con vista 64 non funziona, almeno a me.
Ciao

Zilloboch
15-01-2009, 11:01
si ma occhio che se disattivare il legacy poi niente piu usb nel bios eh..

allora vorrà dire che adotterò la seconda soluzione del sito roccat, quella del profilo light off...

aspetto eventualmente aggiornamenti da chi possiede una gigabyte

-----------

voi come l'avete impostato?

risoluzione, sensibilità, tcu, velocità, accelerazione..... tutte le impostazioni dei driver insomma

Pakko
15-01-2009, 11:35
ma sbaglio ora il driver beta è stato tolto dal sito??

Io aspetto ancora il pulsing uffaaaaa!!! :muro: :muro: :muro:

massimovasche
15-01-2009, 12:29
ma sbaglio ora il driver beta è stato tolto dal sito??

Io aspetto ancora il pulsing uffaaaaa!!! :muro: :muro: :muro:

Si è stato tolto il firmware beta e i driver beta, ma la cosa direi singolare, è che se hai il il firmware beta non puoi tornare indietro all'ultimo ufficiale; con questo firmware devi mettere gli ultimi driver beta, altrimenti ti appare la finestra che i driver non sono aggiornati; ma se li avete tolti dal sito gli ultimi driver (beta) come faccio a metterli:confused: :confused: :confused:

Zilloboch
15-01-2009, 13:08
Si è stato tolto il firmware beta e i driver beta, ma la cosa direi singolare, è che se hai il il firmware beta non puoi tornare indietro all'ultimo ufficiale; con questo firmware devi mettere gli ultimi driver beta, altrimenti ti appare la finestra che i driver non sono aggiornati; ma se li avete tolti dal sito gli ultimi driver (beta) come faccio a metterli:confused: :confused: :confused:

scusa ma il firmware nn si aggiorna nel momento dell'installazione dei driver? :confused:

_MaRcO_
15-01-2009, 13:44
allora ho guardato e spulciato tutte le voci del bios, ma l'unica che accenna al legacy si riferisce allo storage... e nn mi fa spegnere il mouse...

ora mi creerò un un profilo che associato al .EXE giusto mi carichi il profilo light off e spenga il pc ;)

se tu marco riesci da bios dimmi che voce hai cambiato.
si comante!:D
ma sbaglio ora il driver beta è stato tolto dal sito??

Io aspetto ancora il pulsing uffaaaaa!!! :muro: :muro: :muro:
saranno due settimane che non c'è più!
scusa ma il firmware nn si aggiorna nel momento dell'installazione dei driver? :confused:
no, dai driver c'è una pagina apposta!

CiAo

F3D3RiCO
15-01-2009, 13:54
Riporto un piccolissimo problema di cui non conosco ancora la natura... Avevo sistemato una nuova macro sul mio n52te che includeva alcuni click con il Ts e mentre ero ingame all'attivazione della macro il mouse mi si è piantato di punto in bianco e pure switchando la macro mi è restato piantato... alla fine ho fatto l'upgrade dei drivers & firmware del belkin ed ora pare funzionare o perlomeno il mouse continua a lavorare. Qualcuno ha da segnalare qualcosa del genre in abbinamento con il Belkin o qualche altro genere di gamepad?

_MaRcO_
15-01-2009, 14:50
Riporto un piccolissimo problema di cui non conosco ancora la natura... Avevo sistemato una nuova macro sul mio n52te che includeva alcuni click con il Ts e mentre ero ingame all'attivazione della macro il mouse mi si è piantato di punto in bianco e pure switchando la macro mi è restato piantato... alla fine ho fatto l'upgrade dei drivers & firmware del belkin ed ora pare funzionare o perlomeno il mouse continua a lavorare. Qualcuno ha da segnalare qualcosa del genre in abbinamento con il Belkin o qualche altro genere di gamepad?
io non ho mai avuto problemi di questo genere, ho un Logitech Chillstream e non ho mai avuto problemi anche usandoli "assieme"

CiAO

Zilloboch
15-01-2009, 15:56
Riporto un piccolissimo problema di cui non conosco ancora la natura... Avevo sistemato una nuova macro sul mio n52te che includeva alcuni click con il Ts e mentre ero ingame all'attivazione della macro il mouse mi si è piantato di punto in bianco e pure switchando la macro mi è restato piantato... alla fine ho fatto l'upgrade dei drivers & firmware del belkin ed ora pare funzionare o perlomeno il mouse continua a lavorare. Qualcuno ha da segnalare qualcosa del genre in abbinamento con il Belkin o qualche altro genere di gamepad?

io con il belkin nessun problema, anche se di macro nn ne uso

Zilloboch
15-01-2009, 18:31
no, dai driver c'è una pagina apposta!

CiAo


:confused: ma dove sarebbe? :fagiano:

_MaRcO_
15-01-2009, 18:42
:confused: ma dove sarebbe? :fagiano:
non ricordo, al momento non sto usano questo mouse e non ho neppure i driver installati sul pc!

CiAo

massimovasche
16-01-2009, 23:35
scusa ma il firmware nn si aggiorna nel momento dell'installazione dei driver? :confused:

Si, si aggiorna al momento dell'installazione dei driver, però se hai, per esempio il firmware 1.34 e vuoi tornare al 1.32 non lo puoi fare; e il firmware 1.34, associato ai driver 1.31, lo hanno tolto dal sito.
Quindi se hai il firmware 1.34 puoi mettere solo i driver 1.31, perchè se metti i precedenti 1.29 ti dice che non sono aggiornati all'ultima versione.

Xunil
19-01-2009, 17:18
Stavo facendo un pensierino su questo mouse x sostituire il mio razer diamondback che ormai mi serve da 3 anni...solo che sono un pò dubbioso x il fatto che uso un sistema a 64 bit, sono molto indeciso :muro:

Zilloboch
19-01-2009, 23:58
Si, si aggiorna al momento dell'installazione dei driver, però se hai, per esempio il firmware 1.34 e vuoi tornare al 1.32 non lo puoi fare; e il firmware 1.34, associato ai driver 1.31, lo hanno tolto dal sito.
Quindi se hai il firmware 1.34 puoi mettere solo i driver 1.31, perchè se metti i precedenti 1.29 ti dice che non sono aggiornati all'ultima versione.

ah ecco mi sembrava!...

speriamo che sistemino il pulsing :sofico:

Xunil
22-01-2009, 15:06
Arrivato, prime impressioni buone anche se devo ancora abituarmi alle dimensioni (vengo da razer diamondback) e devo perdere un pò di tempo con le mille impostazioni :D

Zilloboch
22-01-2009, 15:56
Arrivato, prime impressioni buone anche se devo ancora abituarmi alle dimensioni (vengo da razer diamondback) e devo perdere un pò di tempo con le mille impostazioni :D

ci ho messo un po anche io ad abituarmi e trovare le impostazioni ottimali....ma ora è uno spettacolo! nn sbaglio un colpo :D

realista
23-01-2009, 00:27
ciao.. quanto lo avete pagato tale mouse? lo vorrei comprare... sembra il piu potente e bello sul mercato!! i 4 led a luce che si puo scegliere sono fantastici.. anche le modalita a battito del cuore.. ecc... insomma le luci fanno cio che si vuole!:D esistono altri mouse di questa portata?

Xunil
23-01-2009, 08:20
ciao.. quanto lo avete pagato tale mouse? lo vorrei comprare... sembra il piu potente e bello sul mercato!! i 4 led a luce che si puo scegliere sono fantastici.. anche le modalita a battito del cuore.. ecc... insomma le luci fanno cio che si vuole!:D esistono altri mouse di questa portata?

Io l'ho pagato 70€...ma è davvero un mouse completo, tutto completamente personalizzabile :)

_MaRcO_
23-01-2009, 14:01
ciao.. quanto lo avete pagato tale mouse? lo vorrei comprare... sembra il piu potente e bello sul mercato!! i 4 led a luce che si puo scegliere sono fantastici.. anche le modalita a battito del cuore.. ecc... insomma le luci fanno cio che si vuole!:D esistono altri mouse di questa portata?
beh, anche il Lachesis della Razer è un ottimo prodotto!

CiAo

realista
24-01-2009, 02:03
come "bellezza" il roccat...penso che non abbia eguali. ho visto tutta la serie razer............dicono sia ottima.. ci credo anche...ma non è che siano mouse chissa quanto belli. cioè....non sono minimamente confrontabili con i 5 led cambiabili di colore del roccat. cioè ha 2 scriscie colorate... e su TUTTE le quattro estremita si possono scegliere tutti i colori del led che si vogliono... e il quinto led ( qurllo del logo roccat ) anche esso è personalizzabile.

poi ho letto una recensione che diceva si puo settare in modalita pulsata la luce... anche a " battito di cuore".

poi SE SBAGLIO CORREGGETEMI il roccat è l'unico mouse con una cpu a 70mhz che si fa carico tutta lei del lavoro( ok non sara tanto.. ma provate a andare sul desktop e muovere il puntatore velocemente... io dal task manager vedo che la percentuale di lavoro della cpu aumenta a picchi...anche se brevi ma aumenta)..quindi ...è utile al pc.

poi altra cosa.. ha il sensore che permette di "calibrare" (!) il mouse per ogni superficie possibile...... e ha anche il sensore che "capisce" quando il mouse si solleva piu di tot centimetri dal pad... e quindi BLOCCA gli spostamenti. questo è utile nei videogiochi,quando si sposta il mouse perche forse è arrivato a fine pad.

insomma......poi ha come altri mouse... macro... pulsanti personalizzabili... lo stile è bello... e oserei dire che è il miglior mouse in commercio....calcolando le sue grandi doti di qualita/bellezza.... che secondo me la linea razer non ha...intendo bellezza.

F3D3RiCO
24-01-2009, 05:34
A livello estetico c'è poco da fà, ti do perfettamente ragione... è imbattibile anche se è un plasticone cinese in tutta la sua fragilità e leggerezza. Alla fine i pesi per calibrarlo sono inutili... è sempre troppo leggero... (non come i logitech belli tosti dove i pesi li senti). Per quanto riguarda la lucina che pulsa... beh carino, ma voglio dire, per un gamer poco conta se brilla o se pulsa... l'importante è che il topo funzioni a dovere. Il sesnore TCU è interessante soprattutto per coloro che usano il mouse "poco sensibile" e a dirla tutta non parliamo di cm ma di pochissimi mm, basta sollevarlo un pelo e il sensore interviene subito.

Alla fine io convengo con te che il kone è da provare e che è un buon gaming mouse (parte driver/software in primis), se solo l'avessero costruito meglio e non avessero usato la plastica da riciclo delle bottiglie di levissima sarebbe stato meglio... cmq a mio parere dopo tutti i razer, ocz, microsoft (e li ho provati davvero tutti) questo si piazza sicuramente tra i migliori mouse che ho avuto.

:muro: se solo potessi smontarlo tutto ed inserire la componentistica nel logitech G5 sarebbe veramente SPETTACOLARE!!! :Prrr:

Xunil
24-01-2009, 09:18
Anche io avevo il problema che rimaneva accesso a pc spento (cosa che il precedente razer nn faceva), ho risolto trasformando il pulsante 1 in pulsante accendi/spegni luci...e tra l'altro funziona anche a pc spento :D

_MaRcO_
24-01-2009, 12:53
A livello estetico c'è poco da fà, ti do perfettamente ragione... è imbattibile anche se è un plasticone cinese in tutta la sua fragilità e leggerezza. Alla fine i pesi per calibrarlo sono inutili... è sempre troppo leggero... (non come i logitech belli tosti dove i pesi li senti). Per quanto riguarda la lucina che pulsa... beh carino, ma voglio dire, per un gamer poco conta se brilla o se pulsa... l'importante è che il topo funzioni a dovere. Il sesnore TCU è interessante soprattutto per coloro che usano il mouse "poco sensibile" e a dirla tutta non parliamo di cm ma di pochissimi mm, basta sollevarlo un pelo e il sensore interviene subito.

Alla fine io convengo con te che il kone è da provare e che è un buon gaming mouse (parte driver/software in primis), se solo l'avessero costruito meglio e non avessero usato la plastica da riciclo delle bottiglie di levissima sarebbe stato meglio... cmq a mio parere dopo tutti i razer, ocz, microsoft (e li ho provati davvero tutti) questo si piazza sicuramente tra i migliori mouse che ho avuto.

:muro: se solo potessi smontarlo tutto ed inserire la componentistica nel logitech G5 sarebbe veramente SPETTACOLARE!!! :Prrr:
Quoto

Zilloboch
24-01-2009, 16:28
Anche io avevo il problema che rimaneva accesso a pc spento (cosa che il precedente razer nn faceva), ho risolto trasformando il pulsante 1 in pulsante accendi/spegni luci...e tra l'altro funziona anche a pc spento :D

cm hai fatto di preciso?

Xunil
25-01-2009, 09:11
cm hai fatto di preciso?

Dal pannello dei driver ho creato 2 profili identici, uno con le luci personalizzate (salvato sullo slot 1) e uno con le luci spente (slot 2); a quello con le luci accese ho assegnato al pulsante 1 la funzione "profile up" e a quello con le luci spente ho messo al pulsante 1 "profile down"...salvi tutto e adesso ogni volta che premi il pulsante 1 accendi e spegni le luci :D

Ovviamente io ho usato il tasto 1 x comodità, ognuno può scegliere il tasto che preferisce :)

Zilloboch
26-01-2009, 09:01
Dal pannello dei driver ho creato 2 profili identici, uno con le luci personalizzate (salvato sullo slot 1) e uno con le luci spente (slot 2); a quello con le luci accese ho assegnato al pulsante 1 la funzione "profile up" e a quello con le luci spente ho messo al pulsante 1 "profile down"...salvi tutto e adesso ogni volta che premi il pulsante 1 accendi e spegni le luci :D

Ovviamente io ho usato il tasto 1 x comodità, ognuno può scegliere il tasto che preferisce :)

sisi, dopo 5 secondi dal mio precedente post ho attivato un attimo i criceti è ho fatto la tua stessa identica cosa.... :ciapet:

Xunil
26-01-2009, 10:06
sisi, dopo 5 secondi dal mio precedente post ho attivato un attimo i criceti è ho fatto la tua stessa identica cosa.... :ciapet:

:asd:

Lonherz
27-01-2009, 13:00
come "bellezza" il roccat...penso che non abbia eguali. ho visto tutta la serie razer............dicono sia ottima.. ci credo anche...ma non è che siano mouse chissa quanto belli. cioè....non sono minimamente confrontabili con i 5 led cambiabili di colore del roccat. cioè ha 2 scriscie colorate... e su TUTTE le quattro estremita si possono scegliere tutti i colori del led che si vogliono... e il quinto led ( qurllo del logo roccat ) anche esso è personalizzabile.

poi ho letto una recensione che diceva si puo settare in modalita pulsata la luce... anche a " battito di cuore".

fermo restando che la bellezza e` una cosa soggettiva e quindi cio` che sto per dire si tratta solo di un parere personale basato sui miei gusti, sinceramente tutta questa superiorita` estetica non la vedo...

per quel che riguarda gli effetti di luce e` vero che si possono cambiare i colori e gli effetti delle strisce laterali e del logo, ma di tutti gli effetti che ho visto su youtube non ce n'e` UNO che possa eguagliare il logo pulsante dei razer, compreso il famigerato "battito di cuore" (tutti gli effetti del kone che ho visto infatti per quanto elaborati prevedono sempre stacchi netti, mentre il logo pulsante razer e` fluido):

- effetto battito di cuore del kone:
http://www.youtube.com/watch?v=dS2uQo002hA&feature=related

- loghi pulsanti razer:
http://www.youtube.com/watch?v=gqH-DdN030o
http://www.youtube.com/watch?v=hp_j9YwMd8k&NR=1

Poi se ho ben capito anche il kone in teoria dovrebbe permettere il pulsing, col piccolo particolare pero` che per il momento non funziona.




Parlando della forma invece, anche a me piace molto il design del kone, ma da qui a dire che non esiste nient'altro di paragonabile...

cioe`, non saranno mica brutti questi :mbe: (sempre imho ;) ):

http://www.razerzone.com/images/product/medium/198_5.JPG

http://www.razerzone.com/images/product/medium/74_2.jpg

http://www.razerzone.com/images/product/medium/66_8.jpg

http://www.razerzone.com/images/product/medium/124_01.jpg

Zilloboch
27-01-2009, 22:46
:asd:

hai proprio ragione...per me i razer sono tanto ottimi prodotti, quanto brutti esteticamente :asd:

però ripeto, ottimi

per me il kone è magnifico..

NON E BELLO CIO CHE E BELLO MA E BELLO CIO CHE PIACE :D :D

Xunil
28-01-2009, 08:37
Io avevo il diamondback, mi ci trovavo benissimo ed era anche bello :D

Xò ormai iniziava a perdere colpi dopo 3 anni e quindi l'ho cambiato...

F3D3RiCO
28-01-2009, 09:29
Io ho avuto tutta la serie Razer salvo il Boomslang e continuo a pensare che la parte elettronica sia ottima, quella estetica pure, il problema imho è che sono costruiti malissimo, fragili, plasticosi e leggeri. Stessa storia per il Kone: look accativante, parte driver/software paragonabile ai Razer, ma sostanzialmente manca l'harware! Sarò ripetitivo, ma ho sempre l'impressione che spendano risorse inutili in promozione, packaging e pubblicità a scapito della qualità dei materiali. Poi vebbè ogni opinione è strettamente soggettiva, io personalmente preferisco che il topo sia comodo, solido, preciso e durevole... se poi non pulsa, non ha le strobo, non ha il dj incorporato e gli altroparlanti me ne frego allegramente :asd:

Per il momento cmq secondo me il Kone è il diretto concorrente del Lachesis, che probabilmente resta il miglior Razer di sempre. La chiuderei in pareggio considerando che dal suo lato il Lachesis fa i 4000dpi mentre il Kone ha tutte le sue belle lucine colorate.

Lonherz
28-01-2009, 10:32
Io ho avuto tutta la serie Razer salvo il Boomslang e continuo a pensare che la parte elettronica sia ottima, quella estetica pure, il problema imho è che sono costruiti malissimo, fragili, plasticosi e leggeri.

per il resto ok, ma il fatto che siano leggeri sarebbe un valore aggiunto ;)

non so per il kone (penso che sia lo stesso), ma per i razer i progettisti si fanno un mazzo cosi` http://www.drusie.com/forum/images/smiles/titronco.gif per mantenere limitato il peso!

Basta vedere il mamba: un mouse wireless che con la batteria inserita (che di solito e` l'incubo di chi vuole il mouse leggero) pesa come i razer col filo! se in modalita` wired si toglie la batteria pesa ancora meno!
E ovviamente e` progettato apposta cosi`, se non avessero curato questo aspetto un mouse wireless peserebbe di piu`, per quanto "plasticoso".

Molti gamer infatti vorrebbero il loro mouse il piu` leggero possibile, per fare movimenti piu` scattanti.
Ci sono anche molti gamer (come te immagino) che preferiscono un mouse piu` pesante, ma per accontentare loro appunto ci sono i mouse con pesi regolabili (perche` e` semplice aumentare il peso di un mouse leggero aggiungendo dei pesini, mentre lo e` molto di meno diminuire il peso di un mouse pesante :asd: ).


Stessa storia per il Kone: look accativante, parte driver/software paragonabile ai Razer, ma sostanzialmente manca l'harware! Sarò ripetitivo, ma ho sempre l'impressione che spendano risorse inutili in promozione, packaging e pubblicità a scapito della qualità dei materiali. Poi vebbè ogni opinione è strettamente soggettiva, io personalmente preferisco che il topo sia comodo, solido, preciso e durevole... se poi non pulsa, non ha le strobo, non ha il dj incorporato e gli altroparlanti me ne frego allegramente :asd:

Per il momento cmq secondo me il Kone è il diretto concorrente del Lachesis, che probabilmente resta il miglior Razer di sempre. La chiuderei in pareggio considerando che dal suo lato il Lachesis fa i 4000dpi mentre il Kone ha tutte le sue belle lucine colorate.

il kone doveva essere il concorrente del lachesis, ma e` uscito in ritardo di un anno, giusto in tempo per fare concorrenza a questo :asd: :

http://www.razerzone.com/p-198-razer-mamba-wireless-laser-gaming-mouse.aspx

F3D3RiCO
28-01-2009, 11:16
Sai cosa,
io per leggerezza intendo la parte più "customizable" del mouse, nel senso che sia i Razer che il Kone non si riescono a regolare nemmeno con i pesi, sono leggeri e basta. I logitech per esempio (purtroppo solo alcuni modelli) sono leggeri di default e diventano pesantissimi se caricati al max con i relativi pesi... e cmq sono costruiti meglio. Insomma, assodato il fatto che il mouse in game deve essere preferibilmente leggero (e sia Razer che Roccat in questa direzione hanno sicuramente centrato l'obiettivo) avrei preferito, per esempio nel caso specifico del Kone o Lachesis, uno sforzo maggiore sul fronte costruttivo, nel quale includo anche una maggiore possibilità di regolazione strettamente hardware... per quanto riguarda quella driver/software percarità... alzo le mani! Assolutamente nulla da eccepire.

Per il resto che dire, forse sarò io, ma da purista non ho ancora trovato "il mouse perfetto" :asd:

F3D3RiCO
02-02-2009, 20:31
Ragà avrei un problema... Ho ripreso di nuovo il Kone oggi pomeriggio dopo che è stato per un mese nelle mani di mio fratello... il dilemma è presto spiegato: mi ritrovo con sto dannato fw 1.34 installato e non ho i driver 1.31 a portata, dal sito li hanno rimossi quindi mi ritrovo piantato con il mouse.

Praticamente se pure installo il sw non posso utilizzarlo perchè l'unica cosa che compare è la finestra che mi dice di aggiornare i driver... che non sono più disponibili... :mad: ... ma she storia è questa!!!!

Non è che qualcuno ha per caso il driver 1.31 per fw 1.34 da passarmi?? :help:

_MaRcO_
02-02-2009, 21:32
li ho tutti ma non quello:doh:

Pakko
03-02-2009, 01:14
manda una mail alla roccat no??

F3D3RiCO
03-02-2009, 07:00
manda una mail alla roccat no??

Si infatti è la prima cosa che ho fatto appena ho scoperto che non è possibile downgradare il firmware, per il momento resto in attesa di una risposta sperando che la questione sia di facile risoluzione... anche se sta storia è veramente assurda!!! :mad: Mi tocca tenere il topo in gabbia inutilizzato!! :muro:

D-Reeper
03-02-2009, 10:51
la risposta non arrivera' mai tranquillo!
Io sto ancora aspettando un riscontro da circa mmhhhh 2 mesi con 4 mail all'attivo... a me si e' rotta la rotella (non funzionava piu' lo scroll ne' lo spostamento destra-sinistra). 60/80 euro di mouse con una rotella che da nuovo fa pena e si rompe in 2 mesi di utilizzo... :mano:
I driver appena li ritrovo te li poggio su qualche server, ho cambiato disco rigido e devo ritrovarli, appena li ritrovo mi faccio sentire.
Ciao

F3D3RiCO
03-02-2009, 11:37
Beh ineffetti sono quasi certo che riserveranno lo stesso trattamento di "non risposta" anche a me. C'è di buono che prima o poi sti driver per fw 1.34 li aggiorneranno (spero) quindi in un modo o nell'altro riuscirò a riutilizzare sto benedetto mouse... in caso contrario... dritto nel cesso! Se cmq riesci a recuperarmi i driver te ne sarò grato ;)

Cmq sei il secondo utente che riporta la rottura della rotella. Ad onore del thread ufficiale consiglio di segnalare questa cosa e che i driver beta 1.31 con firmware 1.34 sono stati rimossi e chi li ha installati non ha modo di far funzionare il software del mouse... bisognerà aspettare i prossimi aggiornamenti, forse!

D-Reeper
03-02-2009, 12:50
qualcuno che sa bene l'inglese ce l'abbiamo qui dentro per farsi ambasciatore di questi bellissimi problemi di questo stupido mouse?
Io confermo i vostri giudizi (sopratutto i tuoi F3d3) riguardo la qualita' costruttiva del kone, l'ho trovata molto altalenante. I materiali sono ottimi e raffinati, l'assemblaggio ha qualita' discontinua: buono/ottimo un po' ovunque ma la caratteristica delle "lucine" e' pietosa diamine, le plastiche trasparenti sono montate a caso e frettolosamente, per non parlare dei "tubi" delegati a diffondere la luce che sono uno stratagemma da mouse da 5 euro (quelli cinesi si illuminano meglio e piu' uniformemente...).
Ergonomicamente mi sono trovato molto bene, anche sperimentando "posizioni" nuove... tutti i tasti tranne la rotellina sono perfetti, i driver mi sono trovato benissimo, sono potenti, veloci e molto parchi in risorse di sistema. Praticamente hanno fallito sulla cosa che piu' hanno sponsorizzato, ossia (nell'ordine dal fallimento maggiore al minore): 1 l'illuminazione; 2 la rotellina "3D"; 3 il peso (per me rimane assurdamente leggero in ambito lavorativo).
Un mouse del genere con la possibilita' dei profili e delle macro potrebbe tranquillamente avere applicazioni egregie nel settore della grafica e del disegno automatizzato... ma e' davvero troppo leggero.
La TCU poi doveva essere chissa' quale straordinario sistema... anche qui e' uno stratagemma un po' pietoso per rilevare (un po' a caso, e in base all'illuminazione ambientale..) se il mouse tocca o meno il tappetino... generalmente funziona, a volte anche molto bene, ma loro la pongono come un sistema fantascientifico quando invece e' poco piu' di un fotodiodo che non fa altro che un ragionamento "rilevo luce = il mouse e' alzato = spengo il laser"

EDIT: ho rimosso il link per il download del file, ho notato che era possibile scaricarlo solo 10 volte... sai mai che a te che serve il file il link "scade" prima che torni... te lo mando via pm

F3D3RiCO
03-02-2009, 15:19
Anzitutto ti ringrazio per i drivers, sei stato gentilissimo! ;)

Io con l'inglese sono messo piuttosto bene, se volete possiamo concordare insieme un testo di massima e spedirlo a Roccat tanto per prendersi la soddisfazione di dirgliene quattro.


Per il resto che dire, avallo totalmente il tuo parere fatta eccezione per la rotellina che al momento mi funziona ancora, ma sicuramente è un pezzo troppo soggetto ad usura/rottura. Ho curiosato un po in giro per forum e pare che la rottura dello scroll sia un problema piuttosto comune, ci sono addirittura alcune foto dell'alberello di sostegno della rotellina (a kone totalmente smontato) e relativa review di uno dei progettisti che ne ammette la fragilità... pubblico il link appena lo ribecco. Concordo in pieno sulla questione leggerezza, in effetti i calibri più leggeri contenuti nel package a corredo sono inutili, avrebbero potuto evitate il 5 e il 10 grammi e partire da grammature maggiori, magari da 15 a 35gr (il mio buon vecchio G5 arriva fino a 36gr e si sentono!) non tanto per quando lo si adopera in game, ma per l'uso quotidiano e/o comunque le altre applicazioni di precisione. per il TCU... beh... trovata forse più pubblicitaria che di utilità, un gamer accanito o comunque PRO non ha certo bisogno del sensore che gli blocca il flusso mentre gioca.

Ad ogni modo... si poteva sicuramente fare meglio, anzi mi verrebbe da dire che per quello che costa si "doveva" fare meglio! Anche questa storia dei drivers ritirati dal sito mi suona di "poca accuratezza" per non dire totale mediocrità (fortunatamente io l'ho avuto in regalo da Roccat e non ho speso un euro... ma cmq non ci siamo!).

F3D3RiCO
04-02-2009, 15:09
Mi scuso anticipatamente per l'ennesimo doppio post. :doh:
Con mio stupore ho ricevuto una mail dal supporto Roccat che aiuta a far luce sulla questione drivers associati al firmware 1.34. All'atto pratico si tratta di fare una sorta di downgrade del firmare associato ai drivers, la illustro in pochi passaggi per quelli che come me hanno il fw 1.34 installato.

La procedura è semplice:

1. Istallare ROCCAT Driver Rev 1.29 / Firmware 1.32
2. andare nella directory /Programmi/ROCCAT/Kone Mouse/FWUpdate/
3. eseguire KoneUpdate.exe

Se non dovesse funzionare basta andare nella directory "C:\WINDOWS\system32\drivers" cancellare il file kone.sys e ripetere i tre step sopra elencati.

Ad onor di cronaca nella mail mi è stato specificato che i driver Beta sono stati rimossi poichè alcuni utenti Vista64 hanno avuto alcune difficoltà con quella revisione e presto sarà nuovamente pubblicata ma in versione definitiva e non Beta.

Insomma... a parte il fatto che questa storia rimane per me assurda, ma almeno hanno avuto la premura di rispondere celermente. Meglio così!!:oink:

_MaRcO_
04-02-2009, 15:17
se si fossero preoccupati di testare a fondo il mouse sarebbe stato meglio...:bsod:

F3D3RiCO
04-02-2009, 15:26
se si fossero preoccupati di testare a fondo il mouse sarebbe stato meglio...:bsod:

Se ci fosse il pulsante ULTRAQUOTE lo avrei premuto! Mi limito a quotare in pieno con il buon _MaRcO_ ;)

realista
09-02-2009, 16:26
xke.. non è ben testato il kone? qlks nn va?...... oi quel miniprocessore a 70mhz... chi lo ha il mouse.. puo dirmi se funziona un po a sgravare il carico cpu? magari associato ad un processore audio xfi e 64mb di x-ram ... qualche manciata di frames in piu.. li fa il gioco :)

D-Reeper
15-03-2009, 00:47
Comunita' Kone, abbiamo un serio problema: questa discussione e' m-o-r-t-a. Io non sopporto le prime pagine non aggiornate, soprattutto quando sono poco piu' di una vetrina copia/incolla.
Ci sono tante cose da scrivere, il mouse e' tutt'altro che morto, e ci sono delle cose interessanti che andrebbero fatte e proposte alla Roccat, difetti da elencare, punti di forza che per fortuna ci sono e cosi' via.
Contattiamo "l'apri-discussione"? E' ancora un utente attivo, qualcuno di voi lo conosce? Ci spostiamo in una discussione nuova?

A me sono venute in mente delle proposte davvero interessanti, per esempio a me soli 5 profili stanno stretti, non mi bastano... non dico che vorrei poter fare un profilo per ogni applicazione ma almeno una decina per i programmi e i giochi che uso piu' frequentemente vorrei averli.
E l'idea nasce dai pesi che la roccat ha voluto rendere "intelligenti"... Come funzionalita', allo stato in cui si trova ora, e' una cretinata mostruosa: a cosa serve un pesetto con un chip che comunica al mouse quale peso sia.... e non fa null'altro?
Allora rendiamolo un oggetto utile: in base al peso che inseriamo, abbiamo 5 slot di profili indipendenti tra di loro. Cosi' chi usa un peso solo o cmq se vi bastano 5 profili, non dovete cambiare nulla delle vostre abitudini. Mentre se in base a giochi/applicazioni usate pesi diversi (e probabilmente profili diversi) o come me non vi bastano 5 profili, avrete la possibilita' di ampliare le possibilita' semplicemente cambiando peso.
Io di questa mia idea vedo solo delle interessanti prospettive, secondo voi?
Altra cosa che devono migliorare sono le macro, DEVO poter aprire il pannello dove fare/modificare le macro senza dover per forza passare per l'assegnazione di una funzione al tasto. Poi a me le macro non vengono aggiornate: devo per forza mandare il tasto su button off, poi rimettere la macro e allora finalmente la macro ha le modifiche che avevo fatto (e spesso anche cambiando da una macro ad un'altra non le aggiorna e continua a usare la vecchia macro). Ancora, per le macro deve prevedere che tenendo premuto il determinato tasto, venga ripetuta all'infinito finche' non lo rilascio (per le azioni che richiedono magari la ripetuta pressione di una sequenza di tasti, o anche il semplice clic).

Dobbiamo inventarci qualcosa per farlo sapere alla roccat....

_MaRcO_
15-03-2009, 08:51
xke.. non è ben testato il kone? qlks nn va?...... oi quel miniprocessore a 70mhz... chi lo ha il mouse.. puo dirmi se funziona un po a sgravare il carico cpu? magari associato ad un processore audio xfi e 64mb di x-ram ... qualche manciata di frames in piu.. li fa il gioco :)
no, non è ben testato perchè la rotellina nei mouse comprati prima di febbraio (quando finalmente hanno capito che il meccanismo della rotellina era da sistemare) si rompe molto facilmente. Io ho avuto la fortuna di riuscire ad usarlo per circa due mesi ma ci sono utenti di altri forum che dopo qualche giorno (4-5) si sono trovati la rotellina rotta; a questo punto mi chiedo: a cosa servono i tanto conosciuti "besta tester"? solo a fare recensioni? il mouse lo provano oppure lo attaccano, installano i driver e dieci minuti dopo è già su Ebay?:rolleyes: (dai un'occhiata qua QUA (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17951484))
Anche con i driver c'è qualche sbavatura, l'assegnazione delle macro è un po' macchinosa...

Ai primi di febbraio mi è tornato il mouse dall'RMA, nella scatola oltre al vi era anche una lettera con la quale si scusavano per l'inconveniente accadutomi e mi segnalavano il fatto che "we have revised the mechanics of the scroll wheel and are convinced that it will no longer cause any problems", insomma a quanto pare hanno sistemato la rotella (speriamo duri).
scusa il ritardo ma non mi ero accorto del tuo post

Comunita' Kone, abbiamo un serio problema: questa discussione e' m-o-r-t-a. Io non sopporto le prime pagine non aggiornate, soprattutto quando sono poco piu' di una vetrina copia/incolla.
Ci sono tante cose da scrivere, il mouse e' tutt'altro che morto, e ci sono delle cose interessanti che andrebbero fatte e proposte alla Roccat, difetti da elencare, punti di forza che per fortuna ci sono e cosi' via.
Contattiamo "l'apri-discussione"? E' ancora un utente attivo, qualcuno di voi lo conosce? Ci spostiamo in una discussione nuova?
La discussione è morta perchè si vede non interessa a nessuno quindi anche aggiornare "il primo post" non cambierebbe la situazione e non sarebbe utile a molti.

A me sono venute in mente delle proposte davvero interessanti, per esempio a me soli 5 profili stanno stretti, non mi bastano... non dico che vorrei poter fare un profilo per ogni applicazione ma almeno una decina per i programmi e i giochi che uso piu' frequentemente vorrei averli.
E l'idea nasce dai pesi che la roccat ha voluto rendere "intelligenti"... Come funzionalita', allo stato in cui si trova ora, e' una cretinata mostruosa: a cosa serve un pesetto con un chip che comunica al mouse quale peso sia.... e non fa null'altro?
Allora rendiamolo un oggetto utile: in base al peso che inseriamo, abbiamo 5 slot di profili indipendenti tra di loro. Cosi' chi usa un peso solo o cmq se vi bastano 5 profili, non dovete cambiare nulla delle vostre abitudini. Mentre se in base a giochi/applicazioni usate pesi diversi (e probabilmente profili diversi) o come me non vi bastano 5 profili, avrete la possibilita' di ampliare le possibilita' semplicemente cambiando peso.
Io di questa mia idea vedo solo delle interessanti prospettive, secondo voi?
Altra cosa che devono migliorare sono le macro, DEVO poter aprire il pannello dove fare/modificare le macro senza dover per forza passare per l'assegnazione di una funzione al tasto. Poi a me le macro non vengono aggiornate: devo per forza mandare il tasto su button off, poi rimettere la macro e allora finalmente la macro ha le modifiche che avevo fatto (e spesso anche cambiando da una macro ad un'altra non le aggiorna e continua a usare la vecchia macro). Ancora, per le macro deve prevedere che tenendo premuto il determinato tasto, venga ripetuta all'infinito finche' non lo rilascio (per le azioni che richiedono magari la ripetuta pressione di una sequenza di tasti, o anche il semplice clic).

Dobbiamo inventarci qualcosa per farlo sapere alla roccat....
Mi sembrava se ne fosse già parlato nella pagina precedente di segnalare eventuali problemi ma la cosa non sembra aver riscosso grande interesse.


Certo che se anche Roccat strutturasse un po' meglio il suo sito non sarebbe male, registrarsi li è come farlo su facebook, non c'è un forum dove parlare del mouse, si possono solo inserire immagini nel profilo, scrivere i componenti del pc e per contattare altri utenti ci sono solo dei messaggi privati, che utilità ha radunare i possessori dei loro prodotti se poi la comunicazione tra questi è "difficile"?:rolleyes:


CiAo

F3D3RiCO
15-03-2009, 16:07
Scusate il ritardo! :D
Per quanto riguarda il primo post avete il mio appoggio nel caso volessimo inserire aggiornamenti e/o impressioni, links utili etc. etc. Per quanto riguarda Roccat in se io devo dire che quando ho avuto il problema con i drivers (avevo risolto cmq grazie a D-Reeper che me li ha passati) dopo 3 giorni dall'invio del mio reclamo ho ricevuto dal centro assistenza Roccat una risposta dettagliatissima su come downgradare il firmware e ripristinare il topo.

Insomma, che Roccat non assista a dovere i consumatori non è del tutto vero, anche il buon _MaRcO_ sembra aver ricevuto in tempi accettabili il mouse con la revisione dell'alberello rotella, notizia che si trova in giro per forum tedeschi, dato che altri utenti hanno avuto lo stesso problema e pare che tutti abbiano ricevuto nuovamente il mouse in versione rivista: nello specifico hanno sostituito la lega plastica dell'alberello reggirotella con una lega di ABS più resistente.

Ribadisco la mia disponibilità per quanto riguarda il segnalare a Roccat le nostre perplessità e cmq resto a disposizione se pure dovesse essere necessario aggiornare il primo post... purtroppo non conosco l'utente, ma possiamo tentare di contattarlo.

Ora92
15-03-2009, 20:55
Ma alla fine quelli della roccat hanno trovato i modo di fare andare i mouse sui vista 64 bit?

Xunil
15-03-2009, 20:56
Ma alla fine quelli della roccat hanno trovato i modo di fare andare i mouse sui vista 64 bit?

A me andava senza problemi, anche se l'ho messo in vendita :D

fabiolt
16-03-2009, 08:42
Ma alla fine quelli della roccat hanno trovato i modo di fare andare i mouse sui vista 64 bit?

Io lo uso su Vista 64bit e funziona.
Per quando mi riguarda il mouse sarebbe anche valido se non fosse fatto di plasticaccia, dopo il secondo cambio pasticchetta di peso si è rotto il blocco della stessa, nei driver avrebbero potuto mettere almeno un OSD a video per il cambio di profilo, lo avrei trovato molto utile.

D-Reeper
16-03-2009, 13:23
nei driver avrebbero potuto mettere almeno un OSD a video per il cambio di profilo, lo avrei trovato molto utile.forse ti ho frainteso, ma per quello che riguarda l'osd c'e' sia la scritta del profilo quando e' il driver stesso a cambiarlo automaticamente, sia la funzione (assegnabile a un tasto qualsiasi) di OSD profile-switch che tieni premuto il tasto e con la rotella scegli il profilo. Tramite osd, di selezionabile a piacere/visivamente oltre il profilo c'e' anche la sensibilita' e i dpi. Su quel fronte hanno fatto un bel lavoro dai!

F3D3RiCO
16-03-2009, 14:01
Sono d'accordo con D-Reeper infondo infondo il profile switch funziona piuttosto bene e a dirla tutta trovo abbastanza agevole tutta la parte software a parte forse il limite dei 5 profili ma che volendo ci possono pure stare... nel senso che essendo questo un gaming mouse 5 profili per uno, al max due games giocati ad alto livello bastano e avanzano.

Certo averne una decina a disposizione anche da usare per le applicazioni sarebbe meglio, ma resta sempre il problema leggerezza. Sto Kone è davvero troppo leggero per essere usato in ambito non-gaming, se avessero allargato il range di peso magari fino ai 45/50 gr lo avrei preferito di gran lunga e non sarei costretto ad usare due mouse come attualmente faccio.

fabiolt
16-03-2009, 14:04
forse ti ho frainteso, ma per quello che riguarda l'osd c'e' sia la scritta del profilo quando e' il driver stesso a cambiarlo automaticamente, sia la funzione (assegnabile a un tasto qualsiasi) di OSD profile-switch che tieni premuto il tasto e con la rotella scegli il profilo. Tramite osd, di selezionabile a piacere/visivamente oltre il profilo c'e' anche la sensibilita' e i dpi. Su quel fronte hanno fatto un bel lavoro dai!

Forse avevi capito bene, questa funzione non la conoscevo, questa sera la provo.

Ora92
16-03-2009, 14:11
Io devo prendere un nuovo mouse da gioco esono indeciso tra roccat(mmhh...le opinioni che ho sentito fino adesso n sono molto confortanti: rotelle che si spezzano dopo due mesi, troppo leggero, plasticone?? ma cosa intendete voi per plasticone? tutti i mouse sn fatti in plastica piu o meno dura..fino ad adesso nn mi risultano mouse in metallo :D ....) o il razer lachessis( ormai un classico) o il nuovo mouse della Gigabit k mi ispira moltissimo. Secondo vuoi quale è il migliore considerato k io sono un hightsense?? So k è una cosa molto soggettiva ma sparate pure ;)

F3D3RiCO
16-03-2009, 15:04
Io devo prendere un nuovo mouse da gioco esono indeciso tra roccat(mmhh...le opinioni che ho sentito fino adesso n sono molto confortanti: rotelle che si spezzano dopo due mesi, troppo leggero, plasticone?? ma cosa intendete voi per plasticone? tutti i mouse sn fatti in plastica piu o meno dura..fino ad adesso nn mi risultano mouse in metallo :D ....) o il razer lachessis( ormai un classico) o il nuovo mouse della Gigabit k mi ispira moltissimo. Secondo vuoi quale è il migliore considerato k io sono un hightsense?? So k è una cosa molto soggettiva ma sparate pure ;)


Beh qui più che altro facciamo analisi estreme cercando il pelo nell'uovo, il Kone non ha particolari difetti a parte la fragilità della rotellina. Tieni presente che è un difetto che è stato corretto, dagli inizi di febbraio sono in vendita revisioni con alberllo reggirotella in abs. Per quanto riguarda la leggerezza/plasticosità più che altro si intende la qualità costruttiva che resta appena sufficiente e cmq molto simile a quella dei razer... sembra sempre che ti si debba rompere tra le mani da un momento all'altro. In linea di massima cmq sia i Razer che il Kone trovano i loro punti di forza nell'aspetto elettronico/software a dispetto dei materiali per cui, a mio parere, per scegliere un gaming mouse bisogna scendere a qualche compromesso.

Per quanto riguarda il Gigabyte che hai menzionato se intendi il GM-M8000 è molto comodo e ben costruito (lo ha preso un mio amico una decina di giorni fa) però anche in questo caso torniamo allo stesso discorso di cui sopra, costruzione e comodità accettabili a dispetto di elettronica/software: il polling max è di 500hz (Kone e razer arrivano a 1000) la memoria è di soli 8kb mentre per i razer è di 32kb e per il kone 96kb e per quel poco che ho potuto vedere dal software a corredo del gigabyte le macro restano un po macchinose e non sono switchabili velocemente come quelle gestite dai sw Roccat o Razer.

Se sei un Highsenser i brand che ti consiglio sono Roccat, Razer e Steeelseries al limite considera logitech se prorpio vuoi puntare un pelo in più sulla comodità senza rinunciare ad un polling rate più alto. ;)

Ora92
16-03-2009, 16:32
Beh qui più che altro facciamo analisi estreme cercando il pelo nell'uovo, il Kone non ha particolari difetti a parte la fragilità della rotellina. Tieni presente che è un difetto che è stato corretto, dagli inizi di febbraio sono in vendita revisioni con alberllo reggirotella in abs. Per quanto riguarda la leggerezza/plasticosità più che altro si intende la qualità costruttiva che resta appena sufficiente e cmq molto simile a quella dei razer... sembra sempre che ti si debba rompere tra le mani da un momento all'altro. In linea di massima cmq sia i Razer che il Kone trovano i loro punti di forza nell'aspetto elettronico/software a dispetto dei materiali per cui, a mio parere, per scegliere un gaming mouse bisogna scendere a qualche compromesso.

Per quanto riguarda il Gigabyte che hai menzionato se intendi il GM-M8000 è molto comodo e ben costruito (lo ha preso un mio amico una decina di giorni fa) però anche in questo caso torniamo allo stesso discorso di cui sopra, costruzione e comodità accettabili a dispetto di elettronica/software: il polling max è di 500hz (Kone e razer arrivano a 1000) la memoria è di soli 8kb mentre per i razer è di 32kb e per il kone 96kb e per quel poco che ho potuto vedere dal software a corredo del gigabyte le macro restano un po macchinose e non sono switchabili velocemente come quelle gestite dai sw Roccat o Razer.

Se sei un Highsenser i brand che ti consiglio sono Roccat, Razer e Steeelseries al limite considera logitech se prorpio vuoi puntare un pelo in più sulla comodità senza rinunciare ad un polling rate più alto. ;)

Grazie mille la tua risposta è stata molto utile adesso ci pensero

D-Reeper
16-03-2009, 22:08
concordo in tutto e per tutto con gli interventi di F3d3, sia sulla qualita' del kone (dopo aver speso 60 euro oltre il pelo cerco anche la polvere nell'uovo se permettete mwahaha). Sia sui consigli che da a te Ora92.
Io aggiungo che mi sono appassionato da mmhh novembre al mondo dei mouse, e mi sono incuriosito subito sul fattore high/low-senser, scomprendomi high-senser in maniera molto marcata.
La discussione dove hanno radunato i pareri e i parametri con le spiegazioni high/low tuttavia mi vedono in una categoria un po' diversa dai normali highsenser, che se non ho letto/capito male, tendono a NON "abbracciare" il mouse o cmq a non appoggiare tutto il palmo sul mouse: io proprio perche' faccio spostamenti mooolto brevi non riuscirei mai a reggerlo se non prendendolo fermamente, e la fisionomia del Kone e' in questo per ME perfetta. La disposizione dei tasti "vitali" e' decisamente buona: io riesco sempre ad avere il pollice perfettamente su tutti e due i tasti laterali (e riesco ad accedere ad entrambi in maniera comoda e naturale, senza neanche dover controllare la posizione del pollice), e la rotellina anche e' ad un altezza perfetta; il tasto solitario davanti la rotellina te ne devi ricordare e anche allungarti lievemente (non ho le dita lunghissime) ma si raggionge anch'esso bene; i due tastini (con azione predefinita pdi up/down) sono ovviamente assurdamente scomodi da raggiungere se non piegando/inarcando (scusate non mi viene il termine buono) il dito per indietreggiare e premerli, e a volte visto che sono ben lontani tra di loro, non riesci a capire su quale dei due sei e premi quello sbagliato.
Essendo un highsenser molto estremo, mi sono trovato bene solo col settaggio dpi 3200 (il massimo) e sensibilita' a 5 (quella che restituisce il rapporto 1:1 con lo spostamento, senza interventi a livello software). Inizialmente usavo la sensibilita' attorno al 9 ma persino soffiando sul mouse il cursore si spostava da una parte all'altra dello schermo. Aggiungiamo che io essendo fumatore capitavano piccolissime particelle di cenere sul tappetino e se non pulivo il Taito ogni giorno... il cursore tremava ed in generale il suo comportamento era indomabile!
Sistemando la sensibilita' a 5 lo trovo a volte un filo lento per come mi ero abituato, ma mi sono reso conto di quanto sia ottima la sua ottica: la sua precisione e la sua velocita' sono adorabili, e unitamente alla sezione software (peso ridotto dei driver - soli 6/7 mega di ram - utilizzo nullo della cpu, e ottima reattivita'), lo rendono un mouse davvero interessante.
Certo che 60 euro e le lucine che illuminano male e con effetti di luce mediocri, uniti ai problemi alla rotellina non ne fanno buona pubblicita'...
Cmq visto che il mio mouse e' tornato prima di febbraio... si rompera' nuovamente..... festaaaaaaaaa

salvonline2000
06-04-2009, 14:30
vedo che la discussione e morta da qualche settimana...cmq volevo chiedervi qualcuno di voi e passato dal logitech g5 al kone?vi chiedo questo xche mese scorso ho preso il copperhead e lo venduto dopo 2 settimane,causa mouse troppo basso rispetto al g5 che ormai uso da 4 anni...attendo vostre risposte

Xunil
06-04-2009, 14:49
vedo che la discussione e morta da qualche settimana...cmq volevo chiedervi qualcuno di voi e passato dal logitech g5 al kone?vi chiedo questo xche mese scorso ho preso il copperhead e lo venduto dopo 2 settimane,causa mouse troppo basso rispetto al g5 che ormai uso da 4 anni...attendo vostre risposte

Io sono passato da diamondback (basso) a kone e nn sono riuscito ad abituarmi xchè mi sembrava troppo alto...adesso ho preso un lachesis e mi trovo bene :)

F3D3RiCO
06-04-2009, 14:58
vedo che la discussione e morta da qualche settimana...cmq volevo chiedervi qualcuno di voi e passato dal logitech g5 al kone?vi chiedo questo xche mese scorso ho preso il copperhead e lo venduto dopo 2 settimane,causa mouse troppo basso rispetto al g5 che ormai uso da 4 anni...attendo vostre risposte

Eccolo! Io sono uno dei G5 enthusiast per eccellenza. Sono passato al Kone (non definitivamente) abbastanza agevolmente. L'unica differenza che si avverte nel passaggio G5/Kone è il peso, se poi hai sempre usato il G5 senza i relativi calibri allora il passaggio è ancora meno drastico. Nonostante io continui ad usare sempre e cmq il G5 per alcuni giochi e/o applicazioni ti dico che personalmente non ho risentito troppo il cambiamento a partià di dpi e di sensibilità, ed avendo avuto quasi tutta le serie razer confermo che sono molto bassi rispetto ai logitech. Ragionando in altezza il Kone è giusto un pelino più basso del G5 e un po più comodo per quanto riguarda la posizione del palmo, si riesce meglio a raggiungere i tasti laterali con il pollice.

salvonline2000
07-04-2009, 01:45
vada x il kone allora...ora devo trovare una buona offerta o qualcuno che lo vende in OTTIME condizioni :P...

Jacksoft
14-04-2009, 00:02
Salve gente.
Ero procinto di acquistare questo mouse, per via non solo dell'aspetto estetico ma anche delle caratteristiche, ma leggendo al volo questi thread mi sono ricreduto...
E' davvero così qualitativamente scarso? Possibile che abbiano usato della plastica così scadente? :cry:

A questo punto stavo optando di prendere un Logitech G5 come molti consigliano...
Premetto che non ho mai posseduto un gaming mouse, al momento ho solo un set Logitech EX110 :D
E come tappetini come stanno messi il Taito e l'altro sempre della Roccat?

Insomma cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille :)

_MaRcO_
26-04-2009, 09:09
Salve gente.
Ero procinto di acquistare questo mouse, per via non solo dell'aspetto estetico ma anche delle caratteristiche, ma leggendo al volo questi thread mi sono ricreduto...
E' davvero così qualitativamente scarso? Possibile che abbiano usato della plastica così scadente? :cry:

A questo punto stavo optando di prendere un Logitech G5 come molti consigliano...
Premetto che non ho mai posseduto un gaming mouse, al momento ho solo un set Logitech EX110 :D
E come tappetini come stanno messi il Taito e l'altro sempre della Roccat?

Insomma cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille :)
con il G5 vai sul sicuro, i driver non sono il massimo ma stai sicuro che non avrai problemi, è un carro armato!:D

[CUT]

Progmatrix
06-09-2009, 08:42
Anche io sono in procinto di acquistare il Roccat KONE , volevo chiedervi però , se c'è qualche modo per capire quale versione si sta acquistando ... Se quella con la rotellina dello scroll fragile o l'altra fixata.

Ho avuto il Diamondback ed ora il Copperhead, tutto sommato mi son trovato bene , ma se proprio vogliam trovare il pelo nell'uovo... Vernice che vien via... scroll non preciso , gomma antiscivolo completamente inutile (basta avere la mano un po sudata che quest'ultima non serve più a nulla) , tasti laterali DX inutilizzabili , filo troppo rigido e frequenti crampi alla mano (questa forse è soggettiva e dipende dalla grandezza della mano). Per questo volevo ripiegare sul KONE.. poi bo... accetto anche altri consigli :)

_MaRcO_
06-09-2009, 09:33
Alcuni shop hanno il Kone v2 e lo scrivono ma la maggior parte non specifica che versione ha. Se hai già in mente dove comprarlo manda una mail allo shop e chiedi, se ti sembrano incerti cambia negozio o prodotto...


Note a parte:
ieri sera il mio terzo Kone dopo 14 settimane di utilizzo (tre mesi e mezzo) ha iniziato a dare i primi segni di cedimento. Il tasto di sinistra ogni tanto fa doppi click quando io in realtà lo premo solo una volta...

Lo so che probabilmente basterebbe aprirlo ed oliare leggermente il "tasto" però è ancora in garanzia ed a prescindere da ciò non è ammissibile che dopo tre mesi e mezzo abbia già bisogno di "manutenzione"
Ovviamente il mouse non ha mai preso colpi o comunque ho sempre avuto un occhio di riguardo dato che temevo potesse accadere qualcosa

Progmatrix
06-09-2009, 16:24
Alcuni shop hanno il Kone v2 e lo scrivono ma la maggior parte non specifica che versione ha. Se hai già in mente dove comprarlo manda una mail allo shop e chiedi, se ti sembrano incerti cambia negozio o prodotto...


Note a parte:
ieri sera il mio terzo Kone dopo 14 settimane di utilizzo (tre mesi e mezzo) ha iniziato a dare i primi segni di cedimento. Il tasto di sinistra ogni tanto fa doppi click quando io in realtà lo premo solo una volta...

Lo so che probabilmente basterebbe aprirlo ed oliare leggermente il "tasto" però è ancora in garanzia ed a prescindere da ciò non è ammissibile che dopo tre mesi e mezzo abbia già bisogno di "manutenzione"
Ovviamente il mouse non ha mai preso colpi o comunque ho sempre avuto un occhio di riguardo dato che temevo potesse accadere qualcosa

Dovrei prenderlo dal Draghetto , l'ho hanno scontato anche di 10€ , e non so se essere felice o meno... Magari è una mossa strategica per togliersi da terra la serie con la rotellina delicata.... Adesso gli scrivo e vediamo cosa mi rispondono :stordita:

Incomincio però a essere ditubante dopo aver letto le vostre impressioni....Inizialmente volevo comprare il Microsoft SideWinder , speriamo di non pentirmene.

P.s. Anche il mio copperhead a volte mi fa il doppio click... Questo però dopo quasi 2 anni di utilizzo...

D-Reeper
06-09-2009, 17:31
Ho avuto il Diamondback ed ora il Copperhead, tutto sommato mi son trovato bene , ma se proprio vogliam trovare il pelo nell'uovo... Vernice che vien via... scroll non preciso , gomma antiscivolo completamente inutile (basta avere la mano un po sudata che quest'ultima non serve più a nulla) , tasti laterali DX inutilizzabili , filo troppo rigido e frequenti crampi alla mano (questa forse è soggettiva e dipende dalla grandezza della mano). Per questo volevo ripiegare sul KONE.. poi bo... accetto anche altri consigli :)
Ciao, per l'ergonomia non penso te ne pentirai del kone. Quando lo impugni i primi giorni sembra strano ma non da disagio, e' sempre comodo. Poi l'abitudine arriva e rimettere le mani sui classici mouse simmetrici ti terrorizza perche' al confronto sembrano scomodi.
Il materiale "morbido" con cui e' ricoperto non manifesta lacerazioni/graffi neanche se lo maltratti un po'. Ok definirlo "morbido" e' eccessivo ma spero che tu abbia inteso quello che volevo dire. La rotellina forse non ti piacera' se la usi spesso: lo spostamento destra/sinistra ha un meccanismo molto morbido, e se tu vuoi solo cliccare la rotella... nel 80% dei casi o la scrolli o la muovi lateralmente...
I tasti a lato (sinistro) sono posizionati perfettamente a mio modo di vedere, gli altri 3 superiori sono piu' scomodi ma li solitamente metto funzioni che non mi occorrono spesso.
Anche il filo del kone e' decisamente rigido, e se aggiungi il fatto che il mouse rimane leggerissimo anche col peso piu' grande e che i piedini di
teflon sono davvero belli scivolosi... ogni tanto mi rende pazzo che mentre vedo un filmato il cursore si sposta da solo perche' il filo "sposta" il mouse... e ho anche cercato un modo per cui il filo ne' tira ne' spinge... cammina con percorso a "U" per un metro abbondante sullo scrittoio e il capo piu' lontano e' bloccato.. ma nulla il filo lo sposta sempre (e non e' la mia casa ad essere in pendenza!)

_MaRcO_
07-09-2009, 08:11
Dovrei prenderlo dal Draghetto , l'ho hanno scontato anche di 10€ , e non so se essere felice o meno... Magari è una mossa strategica per togliersi da terra la serie con la rotellina delicata.... Adesso gli scrivo e vediamo cosa mi rispondono :stordita:
Mi auguro non sia "una mossa strategica per togliersi da terra la serie con la rotellina delicata" perché se ci fai caso giusto nella home c'è un articolo che parla della v2 del Kone; per sicurezza chiedi conferma a loro o meglio se sei in zona vai di persona a comprarlo.
Teoricamente la seconda seria ha QUESTA (http://gamingweapons.com/wp-content/uploads/2009/07/roccat-kone-new-packaging.jpg) scatola quindi non dovrebbe essere difficile riconoscerlo

Incomincio però a essere titubante dopo aver letto le vostre impressioni....Inizialmente volevo comprare il Microsoft SideWinder , speriamo di non pentirmene.
adesso come adesso io non mi sento di consigliartelo per ovvi motivi; sarebbe interessante sapere come sono messi anche gli altri utenti (per poter avere anche altre impressioni) che scrivevano in questa discussione, dato che dovrebbero avere tutti la v1 e mi sembra strano di essere stato l'unico a doverne cambiare più di uno.
Ti posso solo dire che finché funziona è un mouse più che ottimo anche per quanto riguarda i driver

P.s. Anche il mio copperhead a volte mi fa il doppio click... Questo però dopo quasi 2 anni di utilizzo...
lo so che succede con i copperhead ma come dici tu dopo anni, io ho iniziato ad usare questo kone quando è tornato dall'RMA il 15 maggio 09 ed aprendolo per oliarlo invaliderei la garanzia cosa che preferisco evitare.
Ieri ho provato a "pulirlo" con l'aria compressa sperando fosse un problema di polvere o non so cosa ma non è cambiato nulla.

Prevedo un terzo RMA in vista:asd:

Progmatrix
07-09-2009, 11:16
lo so che succede con i copperhead ma come dici tu dopo anni, io ho iniziato ad usare questo kone quando è tornato dall'RMA il 15 maggio 09 ed aprendolo per oliarlo invaliderei la garanzia cosa che preferisco evitare.
Ieri ho provato a "pulirlo" con l'aria compressa sperando fosse un problema di polvere o non so cosa ma non è cambiato nulla.

Prevedo un terzo RMA in vista:asd:
Ma ti è successo con quello seconda serie?

Comunque questo è quello che mi ha risposto il Draghetto:

"Si, è la seconda serie, nonostante la scatola sia ancora la prima versione, infatti la nuova confezione arriverà a fine novembre.
CIAO!"

Penso di potermi fidare... Sono un loro cliente dal 2005 e non ho mai avuto problemi e come ditta è davvero seria.. Speriamo bene :stordita:

_MaRcO_
07-09-2009, 11:27
Ma ti è successo con quello seconda serie?
Si, seconda serie

Comunque questo è quello che mi ha risposto il Draghetto:

"Si, è la seconda serie, nonostante la scatola sia ancora la prima versione, infatti la nuova confezione arriverà a fine novembre.
CIAO!"

Penso di potermi fidare... Sono un loro cliente dal 2005 e non ho mai avuto problemi e come ditta è davvero seria.. Speriamo bene :stordita:
se te lo dicono loro penso ci si possa fidare:D

D-Reeper
07-09-2009, 19:28
"Si, è la seconda serie, nonostante la scatola sia ancora la prima versione, infatti la nuova confezione arriverà a fine novembre.
CIAO!"

Penso di potermi fidare... Sono un loro cliente dal 2005 e non ho mai avuto problemi e come ditta è davvero seria.. Speriamo bene :stordita:Beh loro erano quelli che da 6 mesi prima del rilascio lo davano come in arrivo "tra 15 giorni". Persino la tastiera Valo la avevano in consegna a gennaio 2009 quando invece nemmeno la roccat aveva dato una data di commercializzazione....

Pakko
28-09-2009, 11:17
lo ho preso l'anno scorso a fine novembre dall'inghilterra... owiamente prima versione in assoluto... unico problema che ho attualmente è che il tasto destro a volte rimane incantato... Cmq tengo a precisare che la mia rotella è perfetta lol O_o

ah sti strunzi non han mica ancora rilasciato il firmware (che avevan promesso) per abilitare il pulsing......

Dany16vTurbo
05-10-2009, 13:27
Preso ieri alla fiera di Novegro, per ora lo trovo ottimo, lo sto utilizzando a 3200dpi :)

D-Reeper
18-10-2009, 01:12
eccolooooooooooooo
proprio 10 secondi fa (si sono corso di fretta per scrivervelo -_-) si e' rotta nuovamente la rotellina.
Cosi' tanti problemi per cosi' tante volte e' una situazione davvero vergognosa.
Mah...

_MaRcO_ scusa tu pure hai avuto un paio di rma col Kone... se non erro tutti e due abbiamo comprato da ocuk, ma tu hai rispedito a loro o hai trovato il metodo di avere rma direttamente dalla roccat? no perche' a me di spendere altri 30 euro di pacco e magari loro hanno ancora quello vecchio...

_MaRcO_
18-10-2009, 16:30
eccolooooooooooooo
proprio 10 secondi fa (si sono corso di fretta per scrivervelo -_-) si e' rotta nuovamente la rotellina.
Cosi' tanti problemi per cosi' tante volte e' una situazione davvero vergognosa.
Mah...

_MaRcO_ scusa tu pure hai avuto un paio di rma col Kone... se non erro tutti e due abbiamo comprato da ocuk, ma tu hai rispedito a loro o hai trovato il metodo di avere rma direttamente dalla roccat? no perche' a me di spendere altri 30 euro di pacco e magari loro hanno ancora quello vecchio...
Entrambe le volte ho scritto direttamente a Roccat, chiedendo di fare rma direttamente da loro (principalmente per risparmiare qualche giorno di spedizioni) e ci sono anche riuscito. Io avevo speso 6-7€ per spedirglielo con le Poste, mi sembrava inutile spendere di più per un mouse rotto

Pakko
18-10-2009, 17:59
il nuovo Kova è ordinabile dal Drako.. quasi quasi..

D-Reeper
18-10-2009, 20:48
grazie per la risposta, tento anche io. Non sono molto fiducioso per anche in passato tentato di contattarli, su 3 volte neanche una risposta...

_MaRcO_
19-10-2009, 13:47
il nuovo Kova è ordinabile dal Drako.. quasi quasi..
non mi sembra un granché, oltretutto i due tasti a destra secondo me sono scomodissimi
grazie per la risposta, tento anche io. Non sono molto fiducioso per anche in passato tentato di contattarli, su 3 volte neanche una risposta...
strano, a me hanno risposto sempre entro uno-due giorni

Zilloboch
23-11-2009, 14:02
ragazzi ma nessuno ha avuto problemi con i driver 1.41 e xp??

ad installazione finita chiede di riavviare, ma rimane sulla barra di win l'installazzione aperta anche se a schermo si chiudono tutte le finestre e di riavvii nemmeno l'ombra.
riavvio manualmente e di nuovo tutto come prima :confused:

qlc idea?

_MaRcO_
23-11-2009, 14:26
ragazzi ma nessuno ha avuto problemi con i driver 1.41 e xp??

ad installazione finita chiede di riavviare, ma rimane sulla barra di win l'installazzione aperta anche se a schermo si chiudono tutte le finestre e di riavvii nemmeno l'ombra.
riavvio manualmente e di nuovo tutto come prima :confused:

qlc idea?
Ho avuto lo stesso problema con i driver 1.29 ed ho risolto spegnendo il pc con le cattive maniere. Al riavvio successivo li ho disinstallati, ho riavviato e li ho re installati.

Zilloboch
23-11-2009, 16:40
Ho avuto lo stesso problema con i driver 1.29 ed ho risolto spegnendo il pc con le cattive maniere. Al riavvio successivo li ho disinstallati, ho riavviato e li ho re installati.

ho provato tutto saltando però le "cattive maniere" :asd: ma mi fa la stessa identica cosa pure nel disinstallarli...

ora proverò pure con quelle :D

D-Reeper
23-11-2009, 17:37
con i 1.41 sotto xp non ho avuto problemi, in passato piu' volte ho avuto problemi pero' che il mouse sembrava "crashato" con una combinazione colore che non avevo mai visto e il cursore non si muoveva. Prima del riavvio (quindi ormai il firmware nel mouse era sicuramente stato ri-flashato) scollegavo il mouse e lo riattaccavo solo quando windows era completamente avviato. Cosi' andava tutto liscio.

Voglio aggiungere che dopo la sostituzione (ora siamo al terzo mouse) mi e' stato dato un v2 e ve lo metto nero su bianco anche con firma nome e cognome che sono quasi due mouse differenti, per qualita' costruttiva e anche l'ottica (non so se e' stata cambiata) reagisce in maniera molto piu' domabile (a me spesso era impossibile muovere il cursore in maniera fluida e controllata, schizzava in maniera epilettica anche col tappetino pulitissimo). Ora stesso tappetino, stessi driver, settaggi IDENTICI, sembra un mouse serio che vale quello che costa.

_MaRcO_
23-11-2009, 18:15
A me sembra che sia rimasto un pessimo prodotto dal punto di vista qualitativo; sette giorni fa ho mandato in RMA il terzo Kone in meno di un anno... (altri 5€ di spedizione):rolleyes:
Al primo si è sfondata la rotellina, al secondo il sensore laser ed invece quest'ultimo ha iniziato a fare doppi click senza motivo (ho provato a pulirlo con l'aria compressa ma non l'ho aperto per non invalidare la garanzia) e poco più di una settimana fa ha smesso di funzionare completamente:fagiano:
Se trovo un G5 nuovo sotto i 30€ + SS lo compro ed uso il Kone come fermacarte:bsod:

D-Reeper
24-11-2009, 00:02
ah... "buono" a sapersi...
Aggiungiamo che ho visto e toccato una Valo dal vivo, dava la stessa sensazione di "robustezza" del kone. Certo che a leggere tutte le recensioni lusinghiere (di tutti i prodotti roccat) viene davvero chiedersi quanti soldi diano via solo per far scrivere bene dei loro prodotti...
Ah infatti ecco, danno via tutti i soldi che risparmiano in qualita' (e assistenza e sviluppo driver)...

Zilloboch
24-11-2009, 00:50
oggi dopo lavoro riaccendo il pc e mi ritrovo già i driver 1.41 belli che installati...bah..vabbe meglio così...

ritornando al vostro discorso solo io sono contento del Kone? :confused:

io venivo da un g5 v2 che mi ha obbligato a pensionarlo dopo 1 anno di utilizzo a causa dei crampi alla mano (fantastico mouse ma per me scomodissimo), ma ne sono soddisfatto. (ora mi sono portato iazza da solo e mi toccherrà una lunga trafila di RMA...) :D

D-Reeper
24-11-2009, 12:03
(ora mi sono portato iazza da solo e mi toccherrà una lunga trafila di RMA...) :Dahahah no dai spero di no. Io penso che i problemi di affidabilita' si manifestino per chi lo usa 20 ore al giorno.
E cmq (ok fa fatica anche a me) se guardi i miei post indietro io sul fronte ergonomia l'ho sempre elogiato il kone: la forma e' fantastica puoi passare le ore con la mano sopra... e' tutto il resto che a volte va schifo...

Zilloboch
24-11-2009, 17:39
ahahah no dai spero di no. Io penso che i problemi di affidabilita' si manifestino per chi lo usa 20 ore al giorno.
E cmq (ok fa fatica anche a me) se guardi i miei post indietro io sul fronte ergonomia l'ho sempre elogiato il kone: la forma e' fantastica puoi passare le ore con la mano sopra... e' tutto il resto che a volte va schifo...

na vabbe, ora me la tirerò sicuro...ma io non ho mai avuto un problema con il kone, anzi...l'unica pecca che ho riscontrato è il fatto che sembra di carta, potevano farlo più robusto al tatto, ma del resto mai un problema fino a ieri con i driver...è in servizio da gennaio...ormai ha 1 anno..e lo sfrutto per bene a cod 4 prima ed ora mw2 :D

trovo fatta bene la gestione delle impostazioni del topo, un sacco di opzioni e personalizzazioni possibile, potrebbero sistemare la pulsazione dei led è vero ma del resto io mi ci trovo da dio, meglio che con il g5 anche come utilizzo

caso fortunate dite? :stordita:

_MaRcO_
24-11-2009, 17:58
na vabbe, ora me la tirerò sicuro...ma io non ho mai avuto un problema con il kone, anzi...l'unica pecca che ho riscontrato è il fatto che sembra di carta, potevano farlo più robusto al tatto, ma del resto mai un problema fino a ieri con i driver...è in servizio da gennaio...ormai ha 1 anno..e lo sfrutto per bene a cod 4 prima ed ora mw2 :D
Buon per te, ti auguro di non dover mai fare RMA
trovo fatta bene la gestione delle impostazioni del topo, un sacco di opzioni e personalizzazioni possibile, potrebbero sistemare la pulsazione dei led è vero ma del resto io mi ci trovo da dio, meglio che con il g5 anche come utilizzo
Questo si, i driver sono più che ottimi
caso fortunate dite? :stordita:
Lo spero per te:Prrr:

Zilloboch
24-11-2009, 18:23
come ho già detto me la sarò tirata sicuramente :doh:
però dobbiamo fare un po il punto della situazione... anche perchè non siamo in molti ad avere sto mouse e in pochi se non solo io non ho problemi evidenti...


ma il v2 è identico al nostro...? solo fatto meglio?

_MaRcO_
24-11-2009, 18:33
Con la seconda versione hanno solo migliorato il meccanismo della rotellina, il resto del mouse dovrebbe essere rimasto quello della prima versione.
Il problema è che due dei tre che ho rispedito indietro erano v2...

Zilloboch
24-11-2009, 20:10
Con la seconda versione hanno solo migliorato il meccanismo della rotellina, il resto del mouse dovrebbe essere rimasto quello della prima versione.
Il problema è che due dei tre che ho rispedito indietro erano v2...

ottima modifica! :D

e della valo qlc ha maggiori info?