PDA

View Full Version : sciopero dei TIR


Pagine : 1 [2] 3

naitsirhC
11-12-2007, 20:14
...

Stiamo perdendo completamente il senso di misura...ma forse nn è una cosa così negativa.Ci vuole una scossa in questo paese.

Che tipo di scossa?

paulus69
11-12-2007, 20:14
E 'ndò vanno senza benzina? :stordita: (le forze dell'ordine, intendo...)
prevedo un abnorme consumo di alcool e oli dalle dispense delle caserme delle fdo.;)

DanyDo
11-12-2007, 20:15
l'italia non puo odiarli...va avanti grazie a loro...ed è proprio a questo che si aggrappano...

Sinclair63
11-12-2007, 20:15
sul corriere si parla di un danno stimato di 300 milioni di euro
se le cifre sono queste il danno è veramente ingente
il paese non è che stia andando così bene e hanno pensato di creare ulteriori danni, come se non ne avessimo abbastanza

ripeto quando scritto prima. si sono attirati addosso l'odio dell'Italia. per ora è andato tutto bene, ma se la situazione dovesse continuare chissà... e se dovesse succedere qualcosa di grave?
ci hanno pensato?

Come ha già scritto un'utente più sopra questo non è uno sciopero improvviso, ma il risultato di anni e anni di fuoco sotto la cenere che covava, i governi se ne son sempre fregati, o per meglio dire hanno continuato a elargire solo promesse mai concretizzate, e questi sono i risultati ;)

21-5-73
11-12-2007, 20:15
Non ho capito bene: Ti han impedito di lavorare e così non hai ricevuto lo stipendio?

Spiega meglio il tuo augurio.

Si cavolo, a causa di un ingorgo non sono arrivato in orario e mi scalano un giorno di retribuzione, ma non è solo questo che mi infastidisce, ti ricordi la protesta degli agricoltori (quelli si con le pezze al culo rischiano di perdere tutto) anche loro hanno bloccato le strade impedendo a tutti di passare, non si fà così. Sciopera quanto c***o vuoi ma non ledere la libertà degli altri.

ilprincipe78
11-12-2007, 20:17
NIENTE VERDURA AL SUPERMERCATO, SCAFFALI VUOTI!

MEZZI DI SOCCORSO SENZA BENZINA!

GENTE CHE DEVE PRESENTARSI PUNTUALE AL LAVORO CHE RISCHIA DI NON POTER USARE LA MACCHINA!

non so, magari alzando la voce qualcuno si stura le orecchie :rolleyes:

Gli scaffali sono vuoti perchè il popolo bue crede che sia scoppiata la terza guerra mondiale. Come nel 1991 o giù di lì, comunque durante la guerra del Golfo. Tutti a svuotare i supermercati ed i distributori di benzina e rimpiersi le case di cibo per un anno...
La benzina ai mezzi di soccorso-forze dell'ordine la deve garantire lo Stato, altrimenti altro che terzo mondo...
Si prende la bicicletta e si pedala, altrimenti potevate svegliarvi prima ed andare a fare il pieno ieri.
Io comunque volevo sapere quali disagi vi hanno creato personalmente. Non i disagi generali che li conoscono anche i muri ;)

Gemma
11-12-2007, 20:19
Come ha già scritto un'utente più sopra questo non è uno sciopero improvviso, ma il risultato di anni e anni di fuoco sotto la cenere che covava, i governi se ne son sempre fregati, o per meglio dire hanno continuato a elargire solo promesse mai concretizzate, e questi sono i risultati ;)

Io credo che l'errore più grande sia stato, nel corso degli anni, quello di non ammodernare le infrastrutture per permettere trasporti su vie alternative.
Di fatto il trasporto su gomma tiene in pugno il paese, e ce ne stiamo accorgendo.

Ma come al solito in italia si comincia a pensare alle cose solo quando l'acqua (o la merda) ha raggiunto il livello narici.

ilprincipe78
11-12-2007, 20:20
3 spedizioni bloccate, valore di ognuna sui 100000 euro, me li ripaghi tu?
e gli operai in cassa integrazione??? ci perdono anche loro
il tempo perso per entrare e uscire dall'autostrada è denaro detratto dalla busta paga
e mi parli di quali disagi?

No, ti chiedo solo che lavoro fai. Insomma se hai un commercio di 300 mila euro in un paio di giorni, direi che sei Paperon De Paperoni, quindi non vedo di cosa ti lamenti ;)
Non ho poi assolutamente capito il discorso sugli operai

DanyDo
11-12-2007, 20:20
Come ha già scritto un'utente più sopra questo non è uno sciopero improvviso, ma il risultato di anni e anni di fuoco sotto la cenere che covava, i governi se ne son sempre fregati, o per meglio dire hanno continuato a elargire solo promesse mai concretizzate, e questi sono i risultati ;)

quoto in pieno...finalmente qualcuno che parla con un po di criterio prendendo in esame le cose così come sono...

ci si lamenta tanto di quello che fanno ma a mio parere hanno tutte le motivazioni che vogliono per generare tutto questo casino...sono stati snobbati per troppo tempo e ora pian piano vorrebbero prendersi una "rivincita" facendo capire che sono loro che fanno andare avanti una nazione intera...e quindi andrebbero trattati come si deve e non come una categoria secondaria popolata da gente rozza e ignorante (enorme luogo comune...)

Gemma
11-12-2007, 20:21
Gli scaffali sono vuoti perchè il popolo bue crede che sia scoppiata la terza guerra mondiale. Come nel 1991 o giù di lì, comunque durante la guerra del Golfo. Tutti a svuotare i supermercati ed i distributori di benzina e rimpiersi le case di cibo per un anno...
La benzina ai mezzi di soccorso-forze dell'ordine la deve garantire lo Stato, altrimenti altro che terzo mondo...
Si prende la bicicletta e si pedala, altrimenti potevate svegliarvi prima ed andare a fare il pieno ieri.
Io comunque volevo sapere quali disagi vi hanno creato personalmente. Non i disagi generali che li conoscono anche i muri ;)

vedo che hai poca esperienza di supermercati...
a parte gli IPER, quasi tutti hanno un approvvigionamento giornalieri dei freschi.
Che tende inesorabilmente ad esaurirsi verso il secondo giorno.
O pensi che l'insalata nelle ceste duri una settimana?
:rolleyes:

l'ho anche già scritto, fra l'altro.
E parlavo proprio di un disagio personale: sono senza verdura e di conseguenza i miei animali senza cibo.

majin mixxi
11-12-2007, 20:21
Si cavolo, a causa di un ingorgo non sono arrivato in orario e mi scalano un giorno di retribuzione, ma non è solo questo che mi infastidisce, ti ricordi la protesta degli agricoltori (quelli si con le pezze al culo rischiano di perdere tutto) anche loro hanno bloccato le strade impedendo a tutti di passare, non si fà così. Sciopera quanto c***o vuoi ma non ledere la libertà degli altri.

scusa eh ma ragiona,se io faccio uno sciopero che non crea fastidio a nessuno e di cui nessuno si accorge,credo che otterrò qualcosa?
se il governo avesse discusso PRIMA con loro probabilmente non sarebbero stati costretti a fare così

naitsirhC
11-12-2007, 20:22
Si cavolo, a causa di un ingorgo non sono arrivato in orario e mi scalano un giorno di retribuzione, ma non è solo questo che mi infastidisce, ti ricordi la protesta degli agricoltori (quelli si con le pezze al culo rischiano di perdere tutto) anche loro hanno bloccato le strade impedendo a tutti di passare, non si fà così. Sciopera quanto c***o vuoi ma non ledere la libertà degli altri.

Ho detto che han fatto bene a creare ingorghi ai caselli? :muro:

Ma almeno LEGGERLI I COMMENTI prima di partire in quarta. :rolleyes:

ps: immagino che invece chi prende il treno si incazzi a bestia quando i ferrovieri si mettono sulle rotaie per bloccare i treni.
Come immagino si incazzi chi, per lavoro o per andare in ferie, prende l'aereo ma guarda caso c'è lo sciopero dei controllori di volo, o delle hostess, o dei piloti, ecc.

Tu prova ad immaginare che se le cose son messe così... la colpa non sta SOLO nel modo tante volte SBAGLIATO di scioperare... ;)

Sinclair63
11-12-2007, 20:22
Io credo che l'errore più grande sia stato, nel corso degli anni, quello di non ammodernare le infrastrutture per permettere trasporti su vie alternative.
Di fatto il trasporto su gomma tiene in pugno il paese, e ce ne stiamo accorgendo.

E' l'amara verità purtroppo :muro:

Ma come al solito in italia si comincia a pensare alle cose solo quando l'acqua (o la merda) ha raggiunto il livello narici.

Beh in questo siamo maestri :rolleyes:

Brakon
11-12-2007, 20:22
Non solo i camionisti.. L'ITALIA INTERA si deve fermare, l'italia che lavora e si fa il culo 10 ore al giorno (perche io l'ora e mezza abbondante che ci metto a fare avanti e indietro ogni giorno fino al lavoro, pagando i soldi della mia macchina, rischiando la mia pelle, ed eventualmente le cazzate degli altri), che viene licenziata se arriva con 5 minuti di ritardo per più di 3 giorni di fila, l'italia della gente onesta e TROPPO STANCA E DEMORALIZZATA PER PROTESTARE!

TUTTI si devono fermare, ma non per stare a casa o bloccare la strada e rendere le cose difficili agli altri lavoratori, ma deve fermarsi e andare in massa a dare quattro calci in culo ai parassiti che si stanno succhiando anche il midollo di quest'italietta da 4 soldi.

Finchè ci si incasina tra di noi, i politici parassiti ridono, in TV fanno la faccia seria e promettono "impegno" e continuano a rubare.

Io non ce la faccio più di vedere queste cose...

Non ci vedo più dalla rabbia.

Aes Sedai
11-12-2007, 20:24
grandissimo errore strategico lasciare il rifornimento di carburante a questi signori, che non mi faccio problemi a definire delinquenti

RICATTO NON E' SCIOPERO!

questo è il prezzo da pagare per aver fatto favori alla fiat lasciando praticamente tutto il trasporto su gomma

majin mixxi
11-12-2007, 20:24
ma qualcuno crede che i camionisti si stiano divertendo a stare da due giorni fermi in mezzo a una strada?

naitsirhC
11-12-2007, 20:25
l'italia non puo odiarli...va avanti grazie a loro...ed è proprio a questo che si aggrappano...

E chi sta al governo, su cosa contava?

Forse sul fatto che SAPEVA che un eventuale sciopero di queste proporzioni avrebbe fatto tabula rasa intorno alla categoria degli autotrasportatori?

naitsirhC
11-12-2007, 20:27
Io credo che l'errore più grande sia stato, nel corso degli anni, quello di non ammodernare le infrastrutture per permettere trasporti su vie alternative.
Di fatto il trasporto su gomma tiene in pugno il paese, e ce ne stiamo accorgendo.

Ma come al solito in italia si comincia a pensare alle cose solo quando l'acqua (o la merda) ha raggiunto il livello narici.

Putroppo Gemma, si sa bene come sono ridotte le Ferrovie dello Stato...

ilprincipe78
11-12-2007, 20:27
vedo che hai poca esperienza di supermercati...
a parte gli IPER, quasi tutti hanno un approvvigionamento giornalieri dei freschi.
Che tende inesorabilmente ad esaurirsi verso il secondo giorno.
O pensi che l'insalata nelle ceste duri una settimana?
:rolleyes:

l'ho anche già scritto, fra l'altro.
E parlavo proprio di un disagio personale: sono senza verdura e di conseguenza i miei animali senza cibo.

Quando facevo la spesa da studente universitario, mi bastava per una settimana e anche più. Ora in casa credo di avere scorte per vivere anche un mese senza morire di fame.
Le ultimissimi ricerche scientifiche hanno inoltre dimostrato che un uomo può addirittura vivere qualche giorno senza verdure così come un animale :D

onesky
11-12-2007, 20:27
Il 90% degli italiani fa 10-14 ore al giorno di lavoro?

ma magari le potessi fare! non ci sono soldi neanche per gli straordinari pero'!! e questi si possono pure permettere di stare una settimana fermi..
E c'e' chi vive nel mondo delle fiabe...

Alexi@
11-12-2007, 20:27
Non ho poi assolutamente capito il discorso sugli operai

dal sole 24 ore

La Fiat sospende la produzione a Mirafiori, Termini Imerese e a Melfi
La Fiat di Termini Imerese (Palermo) è stato costretta oggi a fermare la produzione e a mettere gli operai in cassa integrazione. Allo stabilimento della società automobilistica torinese, infatti, a causa dello sciopero degli autotrasportatori non arrivano i componenti per assemblare la Lancia Ypsilon. Lo sciopero degli autostratrasportatori sta avendo riepercussioni pure allo stabilimento di Mirafiori (Torino) e a Melfi per mancanza di forniture. «Trovo che sia inconcepibile che in un momento come questo si possa bloccare un Paese, una economia e quindi auspico che si trovi una soluzione», ha detto il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, a margine dell'assemblea nazionale dell'Unione degli industriali romani in corso nella capitale. «Dobbiamo ripristinare in questo paese i diritti, ma anche i doveri - ha aggiunto Montezemolo - l'autorevolezza e la capacità anche dello Stato di decidere».

recoil
11-12-2007, 20:28
Gli scaffali sono vuoti perchè il popolo bue crede che sia scoppiata la terza guerra mondiale. Come nel 1991 o giù di lì, comunque durante la guerra del Golfo. Tutti a svuotare i supermercati ed i distributori di benzina e rimpiersi le case di cibo per un anno...

questo è in parte vero
non è certo il caso di riempirsi di frutta e verdura che poi vanno a male e sicuramente una parte di quelli in fila ai benziai poteva farne a meno
però hanno minacciato la protesta fino a venerdì e oggi è martedì. anche senza la precipitazione in massa la situazione sarebbe stata la stessa, magari dilazionata di un paio di giorni

La benzina ai mezzi di soccorso-forze dell'ordine la deve garantire lo Stato, altrimenti altro che terzo mondo...

e i mezzi pubblici? prima o poi finirà anche a loro, a quel punto ti rimarrà il treno (tranne in città dove ci sono metro e tram).

Si prende la bicicletta e si pedala, altrimenti potevate svegliarvi prima ed andare a fare il pieno ieri.

così la benzina sarebbe finita ieri invece di oggi, non è che si riforma da sola nei serbatoi :asd:
facciamo che domani mi accompagni in bicicletta, sono 35km sola andata. partiamo alle 6 massimo però, se no non si fa in tempo :)
(per tua informazione percorro a piedi 7km al giorno per non usare la macchina)

Sinclair63
11-12-2007, 20:29
ma qualcuno crede che i camionisti si stiano divertendo a stare da due giorni fermi in mezzo a una strada?

E chi lo pensa? la solidarietà non esiste più, l'egoismo ha raggiunto livelli altissimi, ognuno pensa solo ai propri cavoli :rolleyes: ...gli itaGliani se ne accorgono ora di quanto siano importanti gli autotrasportatori, ma della vitaccia che fanno, sempre fuori casa, malpagati ecc. prima nessuno se ne accorgeva...

naitsirhC
11-12-2007, 20:31
...
TUTTI si devono fermare, ma non per stare a casa o bloccare la strada e rendere le cose difficili agli altri lavoratori, ma deve fermarsi e andare in massa a dare quattro calci in culo ai parassiti che si stanno succhiando anche il midollo di quest'italietta da 4 soldi.



Utopia...

In Italia c'è troppo memefreghismo = "io penso al mio orticello".

onesky
11-12-2007, 20:32
ma qualcuno crede che i camionisti si stiano divertendo a stare da due giorni fermi in mezzo a una strada?

se la spassano e se la ridono, con un contorno di sghignazzata di soddisfazione per la vendetta riuscita.

Gemma
11-12-2007, 20:33
Quando facevo la spesa da studente universitario, mi bastava per una settimana e anche più. Ora in casa credo di avere scorte per vivere anche un mese senza morire di fame.
Le ultimissimi ricerche scientifiche hanno inoltre dimostrato che un uomo può addirittura vivere qualche giorno senza verdure così come un animale :D

i miei animali sono cavie, e non vivono senza verdura perchè si cibano solo di quella.
Ma continua pure a dar fiato se ti piace.
E ad asserire che il disagio sia assolutamente minimo.
Se mi dici dove abiti fra una settimana ti mando i resti dei mie animaletti... morti.

In effetti un essere umano può anche stare completamente senza cibo per una settimana.
Perchè non provi?

DanyDo
11-12-2007, 20:33
Quando facevo la spesa da studente universitario, mi bastava per una settimana e anche più. Ora in casa credo di avere scorte per vivere anche un mese senza morire di fame.
Le ultimissimi ricerche scientifiche hanno inoltre dimostrato che un uomo può addirittura vivere qualche giorno senza verdure così come un animale :D

io non mangio ne frutta ne verdura...e godo di ottima salute...sgrat sgrat

recoil
11-12-2007, 20:34
Utopia...

In Italia c'è troppo memefreghismo = "io penso al mio orticello".

tieni presente che l'ultima riga si applica benissimo alla protesta degli autotrasportatori

intanto leggo una buona notizia

ARRESTO IN SICILIA - In Sicilia è invece stato arrestato il leader locale della protesta degli autotrasportatori, Giuseppe Richichi, fermato dalla polizia con l'accusa di interruzione di pubblici servizi essenziali. Il fermo è avvenuto ad Augusta, nei pressi di Siracusa, dove Richichi avrebbe tentato di bloccare i mezzi di alcuni camionisti non aderenti allo sciopero. Il gip di Siracusa ha convalidato l'arresto e ha concesso a Richichi gli arresti domiciliari. Richichi è il presidente dell'Aias, l'associazione degli autotrasportatori che nel 2000 attuò un blocco dei tir di oltre una settimana con conseguenze pesantissime per l'economia siciliana.

fuori uno, spero li prendano tutti
quelli che impediscono agli altri di lavorare, non quelli che hanno deciso di scioperare. la precisazione è doverosa ;)

onesky
11-12-2007, 20:34
i miei animali sono cavie, e non vivono senza verdura perchè si cibano solo di quella.
Ma continua pure a dar fiato se ti piace.
E ad asserire che il disagio sia assolutamente minimo.
Se mi dici dove abiti fra una settimana ti mando i resti dei mie animaletti... morti.

In effetti un essere umano può anche stare completamente senza cibo per una settimana.
Perchè non provi?
lascia stare, d'altronde un bastian contrario ci deve esser sempre in un forum, se no che divertimento c'e' .. :rolleyes:

ilprincipe78
11-12-2007, 20:35
così la benzina sarebbe finita ieri invece di oggi, non è che si riforma da sola nei serbatoi :asd:
facciamo che domani mi accompagni in bicicletta, sono 35km sola andata. partiamo alle 6 massimo però, se no non si fa in tempo :)
(per tua informazione percorro a piedi 7km al giorno per non usare la macchina)

Naturalmente intendevo che chi si lamenta per la benzina, poteva svegliarsi prima. ;)
Io la benzina che mi serviva l'ho fatta...
Su una cosa t'invidio, compagno bianconero, che fai a piedi diversi km al giorno, quello che dovrei fare anch'io!

Sinclair63
11-12-2007, 20:35
Utopia...

In Italia c'è troppo memefreghismo = "io penso al mio orticello".

Quoto, siamo un popolo di menefreghisti, egoisti, furbi (crediamo), imbroglioni e sfaticati, dotati di politici (è una parola grossa:D ) che meritiamo AMPIAMENTE!!!

Gemma
11-12-2007, 20:35
io non mangio ne frutta ne verdura...e godo di ottima salute...sgrat sgrat

questo è quello che credi tu ;)

naitsirhC
11-12-2007, 20:36
ma magari le potessi fare! non ci sono soldi neanche per gli straordinari pero'!! e questi si possono pure permettere di stare una settimana fermi..
E c'e' chi vive nel mondo delle fiabe...

Chiedi info a chi guadagna 15-20 mila euro al mese "lavorando" poco più di 20 ore alla settimana... maturando il diritto alla pensione dopo 5 anni di "carriera"... seduti in parlamento a litigare su tutto, tranne poi fare comunella quando si tratta di aumentarsi i loro stipendi e privilegi.

Gemma
11-12-2007, 20:36
Naturalmente intendevo che chi si lamenta per la benzina, poteva svegliarsi prima. ;)
Io la benzina che mi serviva l'ho fatta...
Su una cosa t'invidio, compagno bianconero, che fai a piedi diversi km al giorno, quello che dovrei fare anch'io!

:doh:
non ho parole, davvero

Sinclair63
11-12-2007, 20:37
se la spassano e se la ridono, con un contorno di sghignazzata di soddisfazione per la vendetta riuscita.

Già, fanno la stessa cosa quando passano dal datore per riscuotere il salario...:rolleyes:

DanyDo
11-12-2007, 20:38
E chi lo pensa? la solidarietà non esiste più, l'egoismo ha raggiunto livelli altissimi, ognuno pensa solo ai propri cavoli :rolleyes: ...gli itaGliani se ne accorgono ora di quanto siano importanti gli autotrasportatori, ma della vitaccia che fanno, sempre fuori casa, malpagati ecc. prima nessuno se ne accorgeva...

purtroppo in molti ancora non l'hanno capito...e mai lo capiranno...il luogo comune è che i camionisti prendono soldi stando seduti e basta...questa stessa gente vorrei proprio vederla per 15 ore OGNI GIORNO costretta a tenere gli occhi fissi sulla strada con 3 ore di sonno alle spalle...

recoil
11-12-2007, 20:39
scusa eh ma ragiona,se io faccio uno sciopero che non crea fastidio a nessuno e di cui nessuno si accorge,credo che otterrò qualcosa?

è un ragionamento molto pericoloso, spero tu te ne renda conto

legittimare la protesta di oggi significa dare via libera a qualsiasi sciopero che crei forti disagi alla popolazione
pensa se i gravi disagi li avessero delle categorie come polizia, medici, vigili del fuoco... seguendo il tuo ragionamento sarebbero cazzi amari per tutti, altro che file al distributore

Lucrezio
11-12-2007, 20:40
Come se non si sapesse. Figli di puttana. :rolleyes: E in Italia i figli di puttana certamente vivono meglio della brava gente.

Sei sospeso 5 giorni.
Moderiamo toni e termini, ok?


Riguardo allo sciopero... Secondo me i camionisti hanno altro che esagerato.
E' ora di iniziare a investire sulle ferrovie e di tagliare completamente i finanziamenti ad un mezzo di trasporto obsolescente ed inquinante. Bloccano le autostrade? La soluzione, a mio avviso, e' l'esercito.
Stiamo scherzando? Dobbiamo farci ricattare da una categoria?
Roba da paesi del terzo mondo...

onesky
11-12-2007, 20:41
Naturalmente intendevo che chi si lamenta per la benzina, poteva svegliarsi prima. ;)
Io la benzina che mi serviva l'ho fatta..

abbiamo capito che hai il serbatoio pieno, tu. L'hai detto 3 volte nelle ultime 2 pagine. Lascia almeno il diritto a chi non ha avuto la fortuna di trovare un distributore aperto di lamentarsi. almeno questo.

Sinclair63
11-12-2007, 20:41
è un ragionamento molto pericoloso, spero tu te ne renda conto

legittimare la protesta di oggi significa dare via libera a qualsiasi sciopero che crei forti disagi alla popolazione
pensa se i gravi disagi li avessero delle categorie come polizia, medici, vigili del fuoco... seguendo il tuo ragionamento sarebbero cazzi amari per tutti, altro che file al distributore

E allora dillo tu un metodo che potrebbe rendersi efficace per far valere i propri diritti :)

ilprincipe78
11-12-2007, 20:41
i miei animali sono cavie, e non vivono senza verdura perchè si cibano solo di quella.
Ma continua pure a dar fiato se ti piace.
E ad asserire che il disagio sia assolutamente minimo.
Se mi dici dove abiti fra una settimana ti mando i resti dei mie animaletti... morti.

In effetti un essere umano può anche stare completamente senza cibo per una settimana.
Perchè non provi?
1) ho detto che un essere umano può stare senza verdura per una settimana, non senza mangiare ;)
2) se una persona non è capace di programmarsi la vita, anche quella alimentare per una settimana, non credo sia colpa di uno sciopero dei camionisti
3) che significa che sono cavie?!? Davvero, non capisco. Lavori in un laboratorio?
4) Io non ho avuto nessun disagio, anzi ero contento che la strada nazionale che di solito faccio era molto più scorrevole del solito. L'unica cosa è che ho dovuto fare qualche minuto di coda per fare benzina, ma se mi lamentassi di questo sarei un pirla.

onesky
11-12-2007, 20:42
purtroppo in molti ancora non l'hanno capito...e mai lo capiranno...il luogo comune è che i camionisti prendono soldi stando seduti e basta...questa stessa gente vorrei proprio vederla per 15 ore OGNI GIORNO costretta a tenere gli occhi fissi sulla strada con 3 ore di sonno alle spalle...

perchè non 16 ma anche 19 ore. Ormai è a ruota libera.

DanyDo
11-12-2007, 20:42
questo è quello che credi tu ;)

non direi...:sofico:
ottimo peso-forma e tutti valori nella norma...:cool:

onesky
11-12-2007, 20:43
Bloccano le autostrade? La soluzione, a mio avviso, e' l'esercito.
Stiamo scherzando? Dobbiamo farci ricattare da una categoria?
Roba da paesi del terzo mondo...

mi offro volontario ad aiutare i militari.

Hitman04
11-12-2007, 20:45
Ma mettere in strada questi?:mad:
http://www.tank-games.com/m1a1-abrams-tank.jpg

DanyDo
11-12-2007, 20:46
Sei sospeso 5 giorni.
Moderiamo toni e termini, ok?


Riguardo allo sciopero... Secondo me i camionisti hanno altro che esagerato.
E' ora di iniziare a investire sulle ferrovie e di tagliare completamente i finanziamenti ad un mezzo di trasporto obsolescente ed inquinante. Bloccano le autostrade? La soluzione, a mio avviso, e' l'esercito.
Stiamo scherzando? Dobbiamo farci ricattare da una categoria?
Roba da paesi del terzo mondo...

e dopo li mandiamo tutti a lavorare a casa tua?
purtroppoo c'e da considerare anche questo...l'italia non si è mai degnata di sviluppare altri tipi di trasporto perche vorrebbe dire piu efficienza=minor personale richiesto...e tutti sappiamo che gia il lavoro è poco...

DanyDo
11-12-2007, 20:47
perchè non 16 ma anche 19 ore. Ormai è a ruota libera.

non mi credi? non sai di cosa stai parlando allora...

Sinclair63
11-12-2007, 20:49
Riguardo allo sciopero... Secondo me i camionisti hanno altro che esagerato.
E' ora di iniziare a investire sulle ferrovie e di tagliare completamente i finanziamenti ad un mezzo di trasporto obsolescente ed inquinante. Bloccano le autostrade? La soluzione, a mio avviso, e' l'esercito.
Stiamo scherzando? Dobbiamo farci ricattare da una categoria?
Roba da paesi del terzo mondo...

Lucrezio hai perfettamente ragione, ma se si è arrivati a tanto ci sarà un motivo, sai quante volte lo hanno rinviato uno sciopero del genere perchè dopo la convocazione i governi hanno solo promesso promesso e basta?
Io conosco alcuni camionisti e trasportatori, un lavoro credimi davvero massacrante, la famiglia non la vedi per giorni e giorni, salari bassissimi, naturale che prima o poi dovessero esplodere.
Sia chiaro non esiste lasciare servizi di emergenza e di necessità senza carburante, su questo non si discute proprio, però non ce la dobbiamo prendere con loro, troppo facile, ma con chi ha permesso colpevolmente che ci si arrivasse a quest'emergenza! ;)

ilprincipe78
11-12-2007, 20:50
abbiamo capito che hai il serbatoio pieno, tu. L'hai detto 3 volte nelle ultime 2 pagine. Lascia almeno il diritto a chi non ha avuto la fortuna di trovare un distributore aperto di lamentarsi. almeno questo.

Io il serbatoio non l'ho pieno, ho fatto la benzina che mi serve perchè solidale con altri a cui poteva servire, non mi sono riempito il serbatoio. Invece tanti del "popolo bue" avranno fatto il pieno per fare 2 km al giorno. Lamentatevi con il "popolo bue", non con i camionisti.
Vi faccio solo un esempio: qui vicino un distributore indipendente ha messo la benzina a 1.92 (si avete letto bene quasi 2 euro al litro) per approfittare della situazione.
Con questa gente bisogna incazzarsi e con il "popolo bue"...

Alexi@
11-12-2007, 20:50
E allora dillo tu un metodo che potrebbe rendersi efficace per far valere i propri diritti :)

Voglio farti una domanda se ad esempio i medici scioperando bloccassero l'entrata degli ospedali e rifiutassero qualunque intervento anche le urgenze sarebbe per te una forma di protesta tollerabile? O se i dipendenti di un'azienda elettrica per scioperare tagliassero la fornitura di energia, accetteresti tutto tranquillamente o ti lamenteresti ?In fondo vorrebbero solo creare disagio per essere ascoltati...

naitsirhC
11-12-2007, 20:52
.


Possibile che dal 14 Novembre nessuno del Governo si sia preso la briga di arrivare ad un confronto con le associazioni di categoria?

ilprincipe78
11-12-2007, 20:53
:doh:
non ho parole, davvero
Mi dispiace per te ;)

recoil
11-12-2007, 20:54
E allora dillo tu un metodo che potrebbe rendersi efficace per far valere i propri diritti :)

non credo esista un tipo di protesta adatto per tutti.
quando si protesta contro il datore di lavoro è buona cosa causare danni solo ad esso. ad esempio se protestano i ferrovieri devono far viaggiare la gente gratis, non fermare i treni. quando scioperano gli addetti al casello devono far passare la gente senza pagare (come mi risulta sia accaduto), non chiudere gli accessi.
un autotrasportatore che deve fare?
di sicuro non deve togliere l'approvvigionamento di certi beni.

ti posso dire una cosa che non mi piace, ma che ritengo meno grave della proposta attuale. bloccare alcune manifestazioni sportive.
un po' di camion che bloccano l'accesso a uno stadio ad esempio. niente partita
la visibilità ce l'hai, ma togli un divertimento. non metti in crisi i lavoratori.

se devi protestare contro il governo non devi colpire i cittadini e l'economia.
questo sciopero sta penalizzando TUTTI, compresi quelli che lo hanno messo in atto. oggi sono i camion fermi, domani potrebbero fermarsi i treni. poi per protesta potrebbero evitare di lavorare quelli del supermercato, niente spesa.
poi sciopero benzinai
e poi chissà...

onesky
11-12-2007, 20:55
almeno c'e' qualcuno che non si fa intimidire. peccato solo stranieri.
Tenta di fermare il Tir, camionista ferito
L'autotrasportatore straniero non si ferma al presidio e passa sulle gambe del collega italiano

LATINA - Uno dei camionisti che stavano manifestando sulla Pontina, all'altezza di Aprilia, è stato investito da un altro autotrasportatore, straniero, ed è ricoverato in ospedale. Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale il camionista ferito ha cercato di non far partire l'altro mezzo ed è scivolato sotto il camion nel tentativo di «aggrapparsi» al finestrino , il «collega» gli è passato sulle gambe causandogli la frattura di entrambe. Momenti di forte tensione sono stati vissuti nel «blocco». Il camionista straniero è stato condotto presso la caserma della polizia stradale di Aprilia per accertamenti.

ARRESTO IN SICILIA - In Sicilia è invece stato arrestato il leader locale della protesta degli autotrasportatori, Giuseppe Richichi, fermato dalla polizia con l'accusa di interruzione di pubblici servizi essenziali. Il fermo è avvenuto ad Augusta, nei pressi di Siracusa, dove Richichi avrebbe tentato di bloccare i mezzi di alcuni camionisti non aderenti allo sciopero. Il gip di Siracusa ha convalidato l'arresto e ha concesso a Richichi gli arresti domiciliari. Richichi è il presidente dell'Aias, l'associazione degli autotrasportatori che nel 2000 attuò un blocco dei tir di oltre una settimana con conseguenze pesantissime per l'economia siciliana.

loncs
11-12-2007, 20:55
e dopo li mandiamo tutti a lavorare a casa tua?
purtroppoo c'e da considerare anche questo...l'italia non si è mai degnata di sviluppare altri tipi di trasporto perche vorrebbe dire piu efficienza=minor personale richiesto...e tutti sappiamo che gia il lavoro è poco...

Forza Prodi non arrenderti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Possiamo subire tranquillamente le angherie di questi prepotenti, sarà dura ma ce la faremo anche senza trasporti!
Io da domani vado in bici, la benzina non mi serve, quanto alla spesa cercherò di mettermi un po' a dieta.

Ma non bisogna cedere alle angherie e ai ricattatori!!!!

MAI

fild7
11-12-2007, 20:55
Io non ho avuto nessun disagio, anzi ero contento che la strada nazionale che di solito faccio era molto più scorrevole del solito. L'unica cosa è che ho dovuto fare qualche minuto di coda per fare benzina, ma se mi lamentassi di questo sarei un pirla.
Ragionamento molto intelligente e per nulla menefreghista.

majin mixxi
11-12-2007, 20:58
a me spiace dirlo ma credo che la loro sia una guerra persa,il mondo dell'autotrasporto ormai è da parecchi anni che è in un declino pauroso,conosco gente che guida camion da 30 anni e tutti dicono le stesse cose,ci sono gli autisti dell'est disposti a fare qualunque tragitto a meno di metà prezzo e per le aziende o ti adegui o te ne vai.
Il governo potrà accontentarli con incentivi vari (se lo farà)ma per loro l'orizzonte non è certo limpido,con sommo gaudio di molti del forum purtroppo

Sinclair63
11-12-2007, 20:58
Voglio farti una domanda se ad esempio i medici scioperando bloccassero l'entrata degli ospedali e rifiutassero qualunque intervento anche le urgenze sarebbe per te una forma di protesta tollerabile? O se i dipendenti di un'azienda elettrica per scioperare tagliassero la fornitura di energia, accetteresti tutto tranquillamente o ti lamenteresti ?In fondo vorrebbero solo creare disagio per essere ascoltati...

E' un paragone che non esiste, nessun medico farebbe una cosa del genere, assistono persone non cose, hanno altri metodi di sciopero ;)
Riguardo ai dipendenti dell'azienda elettrica, per tagliare le forniture dovrebbero minare le centrali :D ma anche loro hanno altri metodi per scioperare, non credi?

onesky
11-12-2007, 20:58
il blocco al confine. E la polizia che fa? osserva... :muro:
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_repgenova/2007/12/11/1197399612157_pc110711.jpg

onesky
11-12-2007, 20:59
E' un paragone che non esiste, nessun medico farebbe una cosa del genere, assistono persone non cose, hanno altri metodi di sciopero ;)
Riguardo ai dipendenti dell'azienda elettrica, per tagliare le forniture dovrebbero minare le centrali :D ma anche loro hanno altri metodi per scioperare, non credi?

è inutile. :mc:

DanyDo
11-12-2007, 21:00
.


Possibile che dal 14 Novembre nessuno del Governo si sia preso la briga di arrivare ad un confronto con le associazioni di categoria?

esatto...come al solito dormono tutti sugli allori quando tutto intorno sta andando a quel paese...questa situazione è stata ampiamente preannunciata...ma chi di voi sapeva qualcosa prima della settimana scorsa? ora c'e il casino e tutti si preoccuppano e vanno nel panico...prima nessuno ha mosso un dito...questo purtroppo è il problema di fondo di questo stato (ovviamente ho generalizzato per rendere l'idea...ognuno è libero di pensarla come vuole purche in maniera obiettiva e non alla casso di cane)

aXio
11-12-2007, 21:00
21:55 Napoli, arrestati 3 autotrasportatori

Tre autotrasportatori sono stati arrestati dalla polizia a Napoli per un episodio connesso al blocco del traffico cittadino effettuato su via Marina da alcuni dimostranti che si rifanno alla Fai. Intorno alle 16, infatti, un furgoncino targato Bologna era incolonnato tra le auto che superavano a passo d'uomo il varco lasciato sulla carreggiata dai manifestanti; un gruppo di questi ultimi, secondo la denuncia presentata dal guidatore del furgoncino, lo avrebbe fermato, picchiato perché considerato 'crumiro' e avrebbe tentato di togliere i bulloni alle ruote per impedire che il mezzo viaggiasse.

robe dell'altro mondo.. li dovrebbero arrestare tutti e via licenze/patenti/telepass/etc...
fossero persone civili avrebbero COMUNQUE garantito un servizio minimo. Speriamo vengano multati pesantemente e gli passi la voglia di fare altri gesti del genere, dannosi per tutti il paese, e soprattutto per loro.
:mad:

tdi150cv
11-12-2007, 21:00
Fidati, io per 11 ore al dì con una cooperativa guadagnavo
1100 euro al mese.

non mi prendere esempi stupidi. Ho amici camionisti che guadagnano 3000 euro al mese.

purtroppo sono eccezioni. FIDATI


quelli precari come te, e come me, dovrebbero prendere spunto.
Se tutti fossimo uniti, si potrebbe ottenere molto di più.

il fatto è che l'italia è divisa da troppo ricchi e troppo poveri.


il lavoro del camionaro e' uno dei pochi che lo scegli davvero ... quindi non ti piace ? CAMBIAAAAAAAAAAA e non rompere le balle ai cittadini LAVORATORI !
Cosa credi che solo i camionisti facciano chissa' quali turni per una paga relativa ? Che poi parliamoci chiaro ... i camionisti delle poste prendono minimo 1600 euro ... altro che 4 euri in croce !
Vai a raccontare la storiella dei poveri taxisti e poveri camionari a chi per anni ha studiato ore e ore e investito tonnellate di euri per prendere lo stipendio di un operaio !

Sinclair63
11-12-2007, 21:01
...ad esempio se protestano i ferrovieri devono far viaggiare la gente gratis, non fermare i treni...

Starai scherzando spero...

ilprincipe78
11-12-2007, 21:02
Ragionamento molto intelligente e per nulla menefreghista.

Non è un ragionamento, ma il racconto di quanto mi è accaduto in questi due giorni.

Sinclair63
11-12-2007, 21:02
il blocco al confine. E la polizia che fa? osserva... :muro:
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_repgenova/2007/12/11/1197399612157_pc110711.jpg

E che devono fare, dargli fuoco? :rolleyes:

onesky
11-12-2007, 21:05
21:55 Napoli, arrestati 3 autotrasportatori

Tre autotrasportatori sono stati arrestati dalla polizia a Napoli per un episodio connesso al blocco del traffico cittadino effettuato su via Marina da alcuni dimostranti che si rifanno alla Fai. Intorno alle 16, infatti, un furgoncino targato Bologna era incolonnato tra le auto che superavano a passo d'uomo il varco lasciato sulla carreggiata dai manifestanti; un gruppo di questi ultimi, secondo la denuncia presentata dal guidatore del furgoncino, lo avrebbe fermato, picchiato perché considerato 'crumiro' e avrebbe tentato di togliere i bulloni alle ruote per impedire che il mezzo viaggiasse.

robe dell'altro mondo.. li dovrebbero arrestare tutti e via licenze/patenti/telepass/etc...
fossero persone civili avrebbero COMUNQUE garantito un servizio minimo. Speriamo vengano multati pesantemente e gli passi la voglia di fare altri gesti del genere, dannosi per tutti il paese, e soprattutto per loro.
:mad: anche le FF.OO. si sono rotte le balle di questi qua. Un merito pero' l'hanno avuto, sono riusciti ad unire tutto il popolo italiano contro di loro con rare eccezioni (ilprincipe78,MaxPayne,Sinclair63,DanyDo) . Non è cosa da poco!!

tdi150cv
11-12-2007, 21:05
Ma mettere in strada questi?:mad:
http://www.tank-games.com/m1a1-abrams-tank.jpg

sono daccordo ... servirebbe l'esercito e la polizia autorizzata a sequestrare libretti e patenti di chi non riparte ... al primo accenno di sommossa fuoco dell'esercito ... vedi come ripartono immediatamente.

onesky
11-12-2007, 21:05
E che devono fare, dargli fuoco? :rolleyes:

:doh:

Sinclair63
11-12-2007, 21:05
il lavoro del camionaro e' uno dei pochi che lo scegli davvero ... quindi non ti piace ? CAMBIAAAAAAAAAAA

Azz ma so proprio fessi sti camionari, possono cambiare e non lo fanno :D

loncs
11-12-2007, 21:05
esatto...come al solito dormono tutti sugli allori quando tutto intorno sta andando a quel paese...questa situazione è stata ampiamente preannunciata...ma chi di voi sapeva qualcosa prima della settimana scorsa? ora c'e il casino e tutti si preoccuppano e vanno nel panico...prima nessuno ha mosso un dito...questo purtroppo è il problema di fondo di questo stato (ovviamente ho generalizzato per rendere l'idea...ognuno è libero di pensarla come vuole purche in maniera obiettiva e non alla casso di cane)

Ma guarda che il problema non è lo sciopero ... in tangenziale a mestre è stato un inferno, perché erano fermi ... ma ti rendi conto del livello di inciviltà??? della Strafottenza????

Manco fossimo noi al governo, quando in ITALIA stiamo TUTTI MALE, allora non bastano le angherie della classe politica, ANCHE QUELLI di chi sta come te ma pretende di romperti le scatole per ottenere di più ... come strozzare un neonato per far arrivare con le grida i soccorsi del tuo mal di pancia!!!

Invece di darci una mano ci stiamo uccidendo.

DanyDo
11-12-2007, 21:06
il lavoro del camionaro e' uno dei pochi che lo scegli davvero ... quindi non ti piace ? CAMBIAAAAAAAAAAA e non rompere le balle ai cittadini LAVORATORI !
Cosa credi che solo i camionisti facciano chissa' quali turni per una paga relativa ? Che poi parliamoci chiaro ... i camionisti delle poste prendono minimo 1600 euro ... altro che 4 euri in croce !
Vai a raccontare la storiella dei poveri taxisti e poveri camionari a chi per anni ha studiato ore e ore e investito tonnellate di euri per prendere lo stipendio di un operaio !

vai a raccontare la storiella del povero impiegato che se ne sta davanti al suo computer a scrivere sul forum mentre un camionista se ne sta ore e giorni lontano da casa senza poter fare altro se non lavorare...

loncs
11-12-2007, 21:07
Azz ma so proprio fessi sti camionari, possono cambiare e non lo fanno :D

Scherzi, quando sai che protesti e blocchi tutto ... guarda che se fai l'insegnante e protesti puoi anche fare a meno di andare a scuola ... lo Stato non ti paga e gli studenti sono più contenti.
Secondo te ... meglio l'insegnante o il camionaro?

naitsirhC
11-12-2007, 21:07
Forza Prodi non arrenderti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Possiamo subire tranquillamente le angherie di questi prepotenti, sarà dura ma ce la faremo anche senza trasporti!
Io da domani vado in bici, la benzina non mi serve, quanto alla spesa cercherò di mettermi un po' a dieta.

Ma non bisogna cedere alle angherie e ai ricattatori!!!!

MAI

Anche ignorare gli interlocutori, è da prepotenti.

Se Prodi avesse VOLUTO... arrivare ad un confronto, aveva tutto il tempo a DISPOSIZIONE dal 14 novembre...

Cosa ha fatto nel frattempo?

loncs
11-12-2007, 21:07
vai a raccontare la storiella del povero impiegato che se ne sta davanti al suo computer a scrivere sul forum mentre un camionista se ne sta ore e giorni lontano da casa senza poter fare altro se non lavorare...

E dov'è la cazzo di morale? Uno è civile e l'altro no?

Sinclair63
11-12-2007, 21:08
vai a raccontare la storiella del povero impiegato che se ne sta davanti al suo computer a scrivere sul forum mentre un camionista se ne sta ore e giorni lontano da casa senza poter fare altro se non lavorare...

Ma dai vuoi mettere il DURO lavoro dell'impiegato al calduccio o al freschino col PC pronto al cazzeggio, bagno a 2 metri, pranzo all'orario normale ecc. dai non c'è paragone, 10000000 volte meglio il camionaro!!!! :sofico:

recoil
11-12-2007, 21:08
Starai scherzando spero...

no, affatto
non controlli i biglietti e fai salire la gente gratis.

ci perdono lo stato o l'azienda privata per il mancato incasso, e non hai rotto i coglioni agli onesti lavoratori.
fossero tutti così gli scioperi dei trasporti. il treno che viaggia ha comunque un costo quindi al governo conviene fermare la protesta.
invece no, niente mezzi e non si degnano di darti mezzo volantino per spiegare le loro ragioni. eppure sarebbe facilissimo lasciare volantini sui treni/bus per sensibilizzare la gente
quelli se ne fottono e scioperano almeno una decina di volte l'anno

mi rendo conto che in questo caso non si può viaggiare gratis, perché c'è la merce sopra e non un cittadino che paga il biglietto.

loncs
11-12-2007, 21:08
Anche ignorare gli interlocutori, è da prepotenti.

Se Prodi avesse VOLUTO... arrivare ad un confronto, aveva tutto il tempo a DISPOSIZIONE dal 14 novembre...

Cosa ha fatto nel frattempo?

Quindi? Blocchiamo una nazione per parlare?
Apri gli occhi.

majin mixxi
11-12-2007, 21:08
li ricordate gli allevatori per le quote latte?

ilprincipe78
11-12-2007, 21:09
anche le FF.OO. si sono rotte le balle di questi qua.

Le Forze dell'ordine fanno rispettare la legge, parola di cui forse qualcuno non conosce nemmeno il significato (compresi i camionisti che hanno effettuato l'aggressione).
Non è che si "sono rotti le palle"

Han Solo
11-12-2007, 21:09
mi offro volontario ad aiutare i militari.



Vi seguo... incominciamo a fare la lista? :D

recoil
11-12-2007, 21:10
Anche ignorare gli interlocutori, è da prepotenti.

Se Prodi avesse VOLUTO... arrivare ad un confronto, aveva tutto il tempo a DISPOSIZIONE dal 14 novembre...

Cosa ha fatto nel frattempo?

in un paese serio mi aspetterei le dimissioni del ministro dei trasporti se ci sono responsabilità (tradotto se le richiese non erano assurde)

ovviamente non mi aspetto che avvenga in Italia...

loncs
11-12-2007, 21:10
Eccolo qua un volontario!!!!!
C'è modo di dare il nostro appoggio al Governo?

onesky
11-12-2007, 21:11
Ma dai vuoi mettere il DURO lavoro dell'impiegato al calduccio o al freschino col PC pronto al cazzeggio, bagno a 2 metri, pranzo all'orario normale ecc. dai non c'è paragone, 10000000 volte meglio il camionaro!!!! :sofico:

scordi i sacrifici e lo studio per arrivare a quel posto. qui si apre bocca solo per dar fiato.
E cmq visto il potere di ricatto che è stato loro conferito dal nostro governuccio credo proprio che ho sbagliato lavoro.

Sinclair63
11-12-2007, 21:11
no, affatto
non controlli i biglietti e fai salire la gente gratis.



Così ti trovi da ferroviere a disoccupato, però sai come sarebbero contenti i viaggiatori?
sarebbe il primo caso di sciopero INVOCATO e benedetto dalla popolazione :D

Luca Pitta
11-12-2007, 21:11
In questo momento sembra davvero di abitare in un paese del terzo mondo: basta un alberello per mettere al buio l'Italia, basta uno sciopero di una sola categoria di lavoratori per catapultare il paese in stato di guerra.

Questa come altre, è la dimostrazione di come siamo davvero messi male. Per anni abbiamo solo "investito" sulla gomma e ora la gomma si è bucata e non abbiamo quella di scorta.



Pitta

aXio
11-12-2007, 21:11
Scherzi, quando sai che protesti e blocchi tutto ... guarda che se fai l'insegnante e protesti puoi anche fare a meno di andare a scuola ... lo Stato non ti paga e gli studenti sono più contenti.
Secondo te ... meglio l'insegnante o il camionaro?

Con le tre lire che prendono gli insegnanti non possono certo stare in sciopero giorni e giorni. Inoltre chiunque abbia un minimo di cultura e senso civico è in grado di comprendere quanto sia idiota e autolesionistico ricattare in questo modo il paese.
Poi non vorrei dire, ma il camionaro lo può fare anche un bulgaro, invece per diventare insegnante in Italia bisogna essere almeno laureati + sis + concorso...

majin mixxi
11-12-2007, 21:12
Eccolo qua un volontario!!!!!
C'è modo di dare il nostro appoggio al Governo?

emigrando forse :D

loncs
11-12-2007, 21:12
li ricordate gli allevatori per le quote latte?

HAhaha andavo su e giù da Verona - Venezia in quel periodo ... che schifo ... prima prendono i soldi dall'europa per diminuire le vacche, poi invece comprano vacche e si lamentano se con le quote latte non possono più esportarlo ... spargendo LETAME IN AUTOSTRADA!!! Bloccando treni, auto ... un DISASTRO!!!!

onesky
11-12-2007, 21:12
Le Forze dell'ordine fanno rispettare la legge, parola di cui forse qualcuno non conosce nemmeno il significato (compresi i camionisti che hanno effettuato l'aggressione).
Non è che si "sono rotti le palle"

non credo debba insegnarti che le ff.oo. come un po' tutti gli organi di controllo della p.a. hanno ampia discrezionalità nell'applicare e nel far osservare la legge. Ma quando il vaso è colmo si applica alla lettera e tolleranza 0. Anche la pula abbisogna benzina.

GiacoXp
11-12-2007, 21:13
il lavoro del camionaro e' uno dei pochi che lo scegli davvero ... quindi non ti piace ? CAMBIAAAAAAAAAAA e non rompere le balle ai cittadini LAVORATORI !
Cosa credi che solo i camionisti facciano chissa' quali turni per una paga relativa ? Che poi parliamoci chiaro ... i camionisti delle poste prendono minimo 1600 euro ... altro che 4 euri in croce !
Vai a raccontare la storiella dei poveri taxisti e poveri camionari a chi per anni ha studiato ore e ore e investito tonnellate di euri per prendere lo stipendio di un operaio !

e allora dovrebbero andarsene tutti seguendo il tuo ragionamento dovrebbero smettere tutti di lavorare xkè nessuno riesce a dargli ascolto dopotutto loro non richiedono miracoli ma un minimo di riconoscenza.
E' ormai ovvio che i rincari dei prodotti sono dovuti anche ai trasporti ... alla fine il problema sono sempre le maledette accise sui caruburanti e l'iva sugli stessi.
Non so se ti rendi conto che un camion fai i 4 con un litro e che un pieno sono forse piu di 300€. Alla fine o aumentano i prezzi a dismisura oppure si trovano a dover trovare un dialogo con il governo ...
Ma nessuno li ascolta alla fine quella che stiamo vedendo è la pura disperazione di chi veramente non ci sta piu dentro ... e sono gli unici che hano avuto il coraggio di bloccare tutta italia xkè nessuno gli scolta ... forse è uno dei pochi modi che sono rimasti x farsi sentire xkè attualmente in Italia se non succedono stragi, morti o disagi collettivi nessuno si degna di ascoltarti.

onesky
11-12-2007, 21:14
HAhaha andavo su e giù da Verona - Venezia in quel periodo ... che schifo ... prima prendono i soldi dall'europa per diminuire le vacche, poi invece comprano vacche e si lamentano se con le quote latte non possono più esportarlo ... spargendo LETAME IN AUTOSTRADA!!! Bloccando treni, auto ... un DISASTRO!!!!

ma scusa, ma altrimenti come fai ad arricchirti in questo paese?? vincere al superenalotto è troppo difficile!!
D'altronde il diritto ad arricchirsi è previsto e sancito dalla nostra Costituzione.. mha.. forse sbaglio..

naitsirhC
11-12-2007, 21:14
anche le FF.OO. si sono rotte le balle di questi qua. Un merito pero' l'hanno avuto, sono riusciti ad unire tutto il popolo italiano contro di loro con rare eccezioni (ilprincipe78,MaxPayne,Sinclair63,DanyDo) . Non è cosa da poco!!

tutti uguali i camionisti?

Sei fazioso.

Aaaaah, l'erbetta, l'erbetta... :asd:


Ed io da che parte sto? :p

Sinclair63
11-12-2007, 21:15
scordi i sacrifici e lo studio per arrivare a quel posto. qui si apre bocca solo per dar fiato.
E cmq visto il potere di ricatto che è stato loro conferito dal nostro governuccio credo proprio che ho sbagliato lavoro.

Già hai ragione, visto che il 99% dei camionari non ha studiato quindi è ignorante, è normale che sia sottopagato, che faccia turni massacranti lontano giorni e giorni da casa...ma è giusto non ha studiato lui che pretende? :rolleyes:

DanyDo
11-12-2007, 21:15
E dov'è la cazzo di morale? Uno è civile e l'altro no?
si...l'incivile sei tu che parli in modo così arrogante perchè non hai la piu pallida idea di cosa sia il mestiere dell' autotrasportatore...

onesky
11-12-2007, 21:16
e allora dovrebbero andarsene tutti seguendo il tuo ragionamento dovrebbero smettere tutti di lavorare xkè nessuno riesce a dargli ascolto dopotutto loro non richiedono miracoli ma un minimo di riconoscenza.
anche io richiedo un minimo di riconoscenza, anche il mio vicino, anche il collega e il mio dentista, pure il medico e l'avvocato e la casalinga.

linuxianoxcaso
11-12-2007, 21:16
non credo debba insegnarti che le ff.oo. come un po' tutti gli organi di controllo della p.a. hanno ampia discrezionalità nell'applicare e nel far osservare la legge. Ma quando il vaso è colmo si applica alla lettera e tolleranza 0. Anche la pula abbisogna benzina.

peccato che non abbiano i soldi per farlo :asd:

GiacoXp
11-12-2007, 21:16
In questo momento sembra davvero di abitare in un paese del terzo mondo: basta un alberello per mettere al buio l'Italia, basta uno sciopero di una sola categoria di lavoratori per catapultare il paese in stato di guerra.

Questa come altre, è la dimostrazione di come siamo davvero messi male. Per anni abbiamo solo "investito" sulla gomma e ora la gomma si è bucata e non abbiamo quella di scorta.



Pitta
Esatto hai detto parole sagge questo è quando si vuole centralizzare troppo il sistema dopotutto in italia trasportare le merci tramite treni non è nemmeno preso in considerazione e 87% dei trasporti viene fatto su ruote comportando quindi un aumento dei prezzi e maggior traffico stradale ....
chissa se questo sciopero oltre ad aiutare i trasportatori a torvare un'intesa serva anche di aiuto al sistema x imparare a decentrare la rete dei servizi xkè basta un minimo intoppo e tutto si sgretola ...

onesky
11-12-2007, 21:18
Già hai ragione, visto che il 99% dei camionari non ha studiato quindi è ignorante, è normale che sia sottopagato, che faccia turni massacranti

hai appena descritto il 90% della situazione dei lavoratori italiani, grande capacità di sintesi e dettaglio.

Sinclair63
11-12-2007, 21:18
peccato che non abbiano i soldi per farlo :asd:

Già, però dimentichi che mancano proprio le vetture, quindi della benzina che se ne fanno? :asd:

GiacoXp
11-12-2007, 21:18
anche io richiedo un minimo di riconoscenza, anche il mio vicino, anche il collega e il mio dentista, pure il medico e l'avvocato e la casalinga.

si ma in italia il sistema è malato ... alla fine se i carburanti non avessero cosi tante accise sai che costerebbe quasi la metà del prezzo che troviamo alla pompa ...

naitsirhC
11-12-2007, 21:18
Quindi? Blocchiamo una nazione per parlare?
Apri gli occhi.

:muro:

Io devo aprire gli occhi?

Ma non ti sei reso conto che il Governo ci sta ricamando sopra alla grande sapendo che avrebge avuto un tornaconto non indifferente dal punto di vista mediatico se avesse Ignorato quello che era logico aspettarsi da 4 giorni di sciopero preventivato il mese scorso?


Ma si vede che sei di parte. E non mi va di perdere tempo con chi parte schierato politicamente. tienti pure le tue convinzioni e i tuoi paraocchi. ;)
Dormi bene.

DanyDo
11-12-2007, 21:19
Ma dai vuoi mettere il DURO lavoro dell'impiegato al calduccio o al freschino col PC pronto al cazzeggio, bagno a 2 metri, pranzo all'orario normale ecc. dai non c'è paragone, 10000000 volte meglio il camionaro!!!! :sofico:

:cool: :cool: :cool:

sia chiaro che io non voglio sminuire nessun mestiere...ogni lavoro comporta una fatica...ma a volte la gente disprezza e giudica senza sapere nulla dell'argomento trattato...

loncs
11-12-2007, 21:19
Con le tre lire che prendono gli insegnanti non possono certo stare in sciopero giorni e giorni....

Ma perché pensi che sia solo un problema di "tempo"?
Diecimila insegnanti che scioperano ... alunni tutti contenti e lo stato risparmia ... capisci la differenza?

Sinclair63
11-12-2007, 21:19
hai appena descritto il 90% della situazione dei lavoratori italiani, grande capacità di sintesi e dettaglio.

Si ma non andare OT stiamo parlando SOLO dei camionisti ;)

ilprincipe78
11-12-2007, 21:20
In questo momento sembra davvero di abitare in un paese del terzo mondo: basta un alberello per mettere al buio l'Italia, basta uno sciopero di una sola categoria di lavoratori per catapultare il paese in stato di guerra.

Questa come altre, è la dimostrazione di come siamo davvero messi male. Per anni abbiamo solo "investito" sulla gomma e ora la gomma si è bucata e non abbiamo quella di scorta.



Pitta

Completamente d'accordo. Questo è il vero problema.
Comunque l'alberello è una bella quercia. Gli autotrasportatori sono un anello fondamentale nella catena economica, come dimostra questo sciopero.
Poi c'è un più generale problema del sistema viabilità in Italia, che tra l'altro, cosa non secondaria, anzi, provoca migliaia di morti e feriti all'anno (quelli sì, da stato di guerra).
Peccato che il "popolo bue" non apra gli occhi nemmeno ora che il bubbone è scoppiato... e non aggiungo altro.

loncs
11-12-2007, 21:21
:muro:

Io devo aprire gli occhi?

Ma non ti sei reso conto che il Governo ci sta ricamando sopra alla grande sapendo che avrebge avuto un tornaconto non indifferente dal punto di vista mediatico se avesse Ignorato quello che era logico aspettarsi da 4 giorni di sciopero preventivato il mese scorso?


Ma si vede che sei di parte. E non mi va di perdere tempo con chi parte schierato politicamente. tienti pure le tue convinzioni e i tuoi paraocchi. ;)
Dormi bene.

AHAHAH perché questa è politica?
Ma smettila e vieni qui in tangenziale per capire cosa voglio dire!!!
Avessero semplicemente SMESSO di lavorare avrei capito, ma picchetti fuori dall'autostrada, tangenziale COMPLETAMENTE BLOCCATA!!

Ti prego apri gli occhi perché è cosa da terzo mondo!!!

majin mixxi
11-12-2007, 21:22
hai appena descritto il 90% della situazione dei lavoratori italiani, grande capacità di sintesi e dettaglio.

eh sì deve essere dura quando alla macchinetta del caffè manca lo zucchero,se poi nella stessa giornata tocca pure caricare la carta alla stampante minimo la sera si torna a casa stravolti dal lavoro :rolleyes:

naitsirhC
11-12-2007, 21:22
peccato che non abbiano i soldi per farlo :asd:

Basta che non paghino l'affitto.
Come ha suggerito Amato mesi addietro ai Vigili del Fuoco.

Sinclair63
11-12-2007, 21:22
Completamente d'accordo. Questo è il vero problema.
Comunque l'alberello è una bella quercia. Gli autotrasportatori sono un anello fondamentale nella catena economica, come dimostra questo sciopero.
Poi c'è un più generale problema del sistema viabilità in Italia, che tra l'altro, cosa non secondaria, anzi, provoca migliaia di morti e feriti all'anno (quelli sì, da stato di guerra).
Peccato che il "popolo bue" non apra gli occhi nemmeno ora che il bubbone è scoppiato... e non aggiungo altro.

Già, il problema risiede SEMPRE nella CAUSA e NON nell'EFFETTO;)

onesky
11-12-2007, 21:22
A questi qua devo riconoscergli un'altro merito. Farci sentire in un film post-apocalittico dove sono finite all'improvviso le risorse petrolifere. Un'emozione unica, mi sento un po' Charlton Heston in uno dei suoi film anni 70.
Impagabile!!

simone1980
11-12-2007, 21:22
Un'altra considerazione: i nostri cari media che oggi dipingono i camionisti come criminali, come mai non hanno mai parlato di questo sciopero fino a ieri mattina?
Vi posso assicurare che domenica sera ho cercato online notizie in merito e non ho trovato nulla.
Comoda questa informazione imparziale, vero?

Star trek
11-12-2007, 21:22
li hanno precettati: il blocco dovrebbe essere sciolto alle 24 di stasera, spero che ricomincino a lavorare, anche se non è specificato


quoted from www.corriere.it


Domani è cinema....:D

linuxianoxcaso
11-12-2007, 21:23
Già, però dimentichi che mancano proprio le vetture, quindi della benzina che se ne fanno? :asd:

la usano per pulire le pistole :O

Luca Pitta
11-12-2007, 21:24
Esatto hai detto parole sagge questo è quando si vuole centralizzare troppo il sistema dopotutto in italia trasportare le merci tramite treni non è nemmeno preso in considerazione e 87% dei trasporti viene fatto su ruote comportando quindi un aumento dei prezzi e maggior traffico stradale ....
chissa se questo sciopero oltre ad aiutare i trasportatori a torvare un'intesa serva anche di aiuto al sistema x imparare a decentrare la rete dei servizi xkè basta un minimo intoppo e tutto si sgretola ...

Aggiungo che gli eccessi non van bene del tipo: "tu di qui non passi" o robe del genere, ma categorie come queste che tengono per le palle una nazione, è secondo me giusto ogni tanto far vedere i bicipiti, anche se il rischio di perdere appoggio è alto in quanto tutti cittadini toccano con mano gli effetti diretti dello sciopero.
Meglio di tanti scioperetti tipo FS che non risolvono nulla e allungano il week-end.



Pitta

onesky
11-12-2007, 21:24
Napoli, 21:59
SCIOPERO TIR: BLOCCO NAPOLI,3 AUTOTRASPORTATORI ARRESTATI
Tre autotrasportatori sono stati arrestati dalla polizia a Napoli per un episodio connesso al blocco del traffico cittadino effettuato su via Marina da alcuni dimostranti che si rifanno alla Fai. Intorno alle 16, infatti, un furgoncino targato Bologna era incolonnato tra le auto che superavano a passo d'uomo il varco lasciato sulla carreggiata dai manifestanti; un gruppo di questi ultimi, secondo la denuncia presentata dal guidatore del furgoncino, lo avrebbe fermato, picchiato perche' considerato 'crumiro' e avrebbe tentato di togliere i bulloni alle ruote per impedire che il mezzo viaggiasse. I manifestanti, di contro, ai giornalisti avevano riferito che il furgoncino aveva forzato il blocco e trascinato anche uno di loro per alcuni metri, quasi investendolo. Sul posto, all'incrocio tra via Marina e corso Garibaldi, era intervenuta la polizia. I tre autotrasportatori sono stati riconosciuti responsabili dell'aggressione al guidatore del furgoncino e arrestati dopo un breve inseguimento mentre tentavano di fuggire a bordo di una Fiat.
bene cosi'

naitsirhC
11-12-2007, 21:24
AHAHAH perché questa è politica?
Ma smettila e vieni qui in tangenziale per capire cosa voglio dire!!!
Avessero semplicemente SMESSO di lavorare avrei capito, ma picchetti fuori dall'autostrada, tangenziale COMPLETAMENTE BLOCCATA!!

Ti prego apri gli occhi perché è cosa da terzo mondo!!!

Prendi l'aereo o il treno. :read:

Ops! Mi sa che son da terzo mondo anche quelli... :fagiano:

Si, si... sei di sinistra. Senza dubbio alcuno.

naitsirhC
11-12-2007, 21:25
bene cosi'

Certo che in quel caso han fatto bene.

Vorrei vedere chi può dire il contrario.

loncs
11-12-2007, 21:26
Prendi l'aereo o il treno. :read: ...


Sapevo che saresti caduto così in basso.
Posso anche prendere il treno ma resta il fatto che è una protesta incivile.
Tu sei di sinistra. Io non mi identifico in sto schifo di politica. Non guardo più la tv, ma non importa, siccome non la penso come te, allora sono di parte, sono di destra, ...
Bravo

onesky
11-12-2007, 21:26
non credo debba insegnarti che le ff.oo. come un po' tutti gli organi di controllo della p.a. hanno ampia discrezionalità nell'applicare e nel far osservare la legge. Ma quando il vaso è colmo si applica alla lettera e tolleranza 0. Anche la pula abbisogna benzina.


peccato che non abbiano i soldi per farlo :asd:

intendo la benza per le auto private.

Star trek
11-12-2007, 21:27
Si fan dalle 10 alle 14 ore al giorno e tu dici che non han voglia di lavorare?!! :rotfl:


Tira fuori la fonte che ti smentisco subito. Ripeto che con le attuali disposizioni NESSUNO può fare più di un certo quantitativo di ore al giorno SENZA INCORRERE A SANZIONE PENALE . I nuovo cronotaghigrafi digitali funzionano con una tessera personale dell'autista. Senza non si muovo. Se sgarre di un minuto viente segnalato ...... I vecchi cronotachigrafi avevano il disco anche se li forse qualcuno riusciva a sgamare. La realta è che i padroncini si lamentano APPUNTO che non potendo più fare 14 ore al giorni come dici tu NON CI STANNO DENTRO.

Sinclair63
11-12-2007, 21:28
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

Luca Pitta
11-12-2007, 21:28
Tira fuori la fonte che ti smentisco subito. Ripeto che con le attuali disposizioni NESSUNO può fare più di un certo quantitativo di ore al giorno SENZA INCORRERE A SANZIONE PENALE . I nuovo cronotaghigrafi digitali funzionano con una tessera personale dell'autista. Senza non si muovo. Se sgarre di un minuto viente segnalato ...... I vecchi cronotachigrafi avevano il disco anche se li forse qualcuno riusciva a sgamare. La realta è che i padroncini si lamentano APPUNTO che non potendo più fare 14 ore al giorni come dici tu NON CI STANNO DENTRO.

Bingo.



Pitta

Star trek
11-12-2007, 21:29
Non ho mai letto un concentrato di stronzate grosso come questo thread;
Cmq per la cronaca mio padre fa sciopero col camion qui fermo sotto casa.
Posso essere d'accordo che fare i blocchi sia incivile, ma a me risulta che una fila di autovetture riesca a transitare ovunque.
Detto questo sfido chiunque, visto che siete convinti che chi fa il trasportatore sia un riccone, a mettersi a fare questo lavoro, investendo i necessari capitali.


Ok . Quante oro faceva prima delle disposizioni sui tempi di guida e quante ne fa ora? Poi è dipendente o in proprio?

GiacoXp
11-12-2007, 21:29
bene cosi'

Beh questi sono fenomeni sporadici che ci sono sempre durante le manifestazioni e che rischiano di minare il vero senso delle proteste ed è giusto che vadano repressi xkè appunto è una manifestazione libera chi non vuole scioperare la lasciato in pace e libero di lavorare ...

loncs
11-12-2007, 21:30
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

Scusa mi spieghi chi è che dovrebbe smettere di fare la guerra AI POVERI?

Luca Pitta
11-12-2007, 21:30
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

La barca non affonda di certo, se no addio UTILE. Ce lo fanno credere che sta per affondare.



Pitta

onesky
11-12-2007, 21:31
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri???

:asd:

naitsirhC
11-12-2007, 21:32
Sapevo che saresti caduto così in basso.
Posso anche prendere il treno ma resta il fatto che è una protesta incivile.
Tu sei di sinistra. Io non mi identifico in sto schifo di politica. Non guardo più la tv, ma non importa, siccome non la penso come te, allora sono di parte, sono di destra, ...
Bravo

grazie. :O

la protesta, sarà incivile ed estrema, ma non è campata in aria.

ps: per me sinistra e destra uguali sono. :p

Decidi tu dove sta la merda e dove sta il letame. ;)

recoil
11-12-2007, 21:32
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

queste cose le devi dire prima di tutto a chi ha organizzato questa protesta
poi agli altri
la guerra coi poveri stavolta l'hanno iniziata loro

come puoi sperare che la gente sia solidale con loro?
un metodo di protesta l'ho suggerito su tua richiesta. ampia visibilità mediatica e disagi molto contenuti ai cittadini
possibile che non ci siano arrivati? hanno avuto settimane per pensarci.
forse volevano proprio fracassare le palle a tutto il paese, nella speranza di ottenere di più?

Sinclair63
11-12-2007, 21:32
Scusa mi spieghi chi è che dovrebbe smettere di fare la guerra AI POVERI?

E'? :mbe:
Guerra dei poveri significa prendercela tra di noi, noi intesi lavoratori comuni mortali, invece che protestare contro chi rende possibile questo stato di cose.

GiacoXp
11-12-2007, 21:33
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

Sono d'accordo ... alla fine è vero xkè loro "i camionisti " sono forse gli unici che fino ad ora sono stati in grado di fare un simile rumore e mettere in crisi il paese e questo non solo x loro ma anche x noi xkè una situazione di aumenti continui e sistemi sempre meno flessibili non è possibile continuare x questa strada

loncs
11-12-2007, 21:33
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
Non ho mai letto un concentrato di stronzate grosso come questo thread;
Cmq per la cronaca mio padre fa sciopero col camion qui fermo sotto casa.
Posso essere d'accordo che fare i blocchi sia incivile, ma a me risulta che una fila di autovetture riesca a transitare ovunque.
Detto questo sfido chiunque, visto che siete convinti che chi fa il trasportatore sia un riccone, a mettersi a fare questo lavoro, investendo i necessari capitali.


Tanto di cappello a tuo padre, però vorrei farti notare che non è civile costringere le auto a transitare in una fila e costringere TUTTI I CAMION a fermarsi.
E che la stronzata più grossa potresti averla scritta tu.

ilprincipe78
11-12-2007, 21:33
Un'altra considerazione: i nostri cari media che oggi dipingono i camionisti come criminali, come mai non hanno mai parlato di questo sciopero fino a ieri mattina?
Vi posso assicurare che domenica sera ho cercato online notizie in merito e non ho trovato nulla.
Comoda questa informazione imparziale, vero?

Mi mancava quello che diceva che è colpa dei giornalisti! :D
Siamo senza benzina e verdura per colpa dei giornalisti! :D
E' sempre colpa dei giornalisti! :D
I quotidiani si chiamano tali perchè parlano della quotidianità. Lo sciopero è iniziato ieri mattina e per questo è diventato l'argomento d'attualità. Le conseguenze poi non erano prevedibili.
Se vuoi dei veggenti che prevedano il futuro, prego rivolgersi a Wanna Marchi&C. ;)
Giusto per sapere, tu sai dirci cosa succederà nei prossimi giorni?

loncs
11-12-2007, 21:34
E'? :mbe:
Guerra dei poveri significa prendercela tra di noi, noi intesi lavoratori comuni mortali, invece che protestare contro chi rende possibile questo stato di cose.

Ma mondo cane, sono i CAMIONISTI i primi che se la prendono con i poveri ... ti rendi conto di quello che scrivi?

onesky
11-12-2007, 21:34
E'? :mbe:
Guerra dei poveri significa prendercela tra di noi, noi intesi lavoratori comuni mortali, invece che protestare contro chi rende possibile questo stato di cose.

ah quindi dobbiamo farla ai camionisti che bloccano le strade. è quello che stiamo dicendo infatti.

simone1980
11-12-2007, 21:35
Ok . Quante oro faceva prima delle disposizioni sui tempi di guida e quante ne fa ora? Poi è dipendente o in proprio?

Ha un'impresa di trasporti e le ore di lavoro non dipendono dalle norme, bensì dalla mole di lavoro da fare e dalla situazione del traffico, nonchè dalle attese per carico e scarico. Ad ogni modo non sta mai fuori di casa per meno di 12 ore, arrivando a volte a 15-16; ovviamente non sono tutte ore di guida, però.......

DanyDo
11-12-2007, 21:35
Tira fuori la fonte che ti smentisco subito. Ripeto che con le attuali disposizioni NESSUNO può fare più di un certo quantitativo di ore al giorno SENZA INCORRERE A SANZIONE PENALE . I nuovo cronotaghigrafi digitali funzionano con una tessera personale dell'autista. Senza non si muovo. Se sgarre di un minuto viente segnalato ...... I vecchi cronotachigrafi avevano il disco anche se li forse qualcuno riusciva a sgamare. La realta è che i padroncini si lamentano APPUNTO che non potendo più fare 14 ore al giorni come dici tu NON CI STANNO DENTRO.

si è come dici te...ma la legge in italia non la rispetta nemmeno chi la fa...
poi le ore limite per i camionisti sono quelle di guida...8 o 9 al giorno ora nn ricordo...e il mestiere del camionista non prevede solo la guida...e poi il problema non è solo dei padroncini dato che loro ai loro autisti fanno fare tutte le ore che servono....che siano 10 o 20 o 30...il problema e quando ad un padre di famiglia ritirano la patente perche ha fatto piu ore di guida del limite (non per sua scelta...) e si ritrova senza lavoro...

Star trek
11-12-2007, 21:36
Solo che si dimentica un particolare importantissimo.

Non si puo' obbligare un privato a trasportare le merci di un altro, ed il 90%
sono privati.

Per esempio nessuno mi puo' obbligare a portare benzina a un distributore, ho partita iva, sono autonomo e lavoro quando voglio; questa settimana ho deciso di non lavorare.

Precettare non significa nulla in questo caso.
:D :D :D
MA chi se ne frega se è un privato che faccia quello che vuole . Che se ne stia a casa con il suo camion. Ma stia a casa e non a scassare i coglioni a chi non deve o vuole scioperare con loro. Ma scherziamo o cosa? Della serie : Tu non lavori perchè lo dico io? E chi sono? . Guarda io spero che ci rimangano in strada e che parta qualcuno tipo antisommossa o peggio.....Almeno si piglino pure 4 ceffoni sti pezzenti .

DanyDo
11-12-2007, 21:37
Beh questi sono fenomeni sporadici che ci sono sempre durante le manifestazioni e che rischiano di minare il vero senso delle proteste ed è giusto che vadano repressi xkè appunto è una manifestazione libera chi non vuole scioperare la lasciato in pace e libero di lavorare ...

sono pienamente d'accordo...

onesky
11-12-2007, 21:38
MA chi se ne frega se è un privato che faccia quello che vuole . Che se ne stia a casa con il suo camion. Ma stia a casa e non a scassare i coglioni a chi non deve o vuole scioperare con loro. Ma scherziamo o cosa? Della serie : Tu non lavori perchè lo dico io? E chi sono? . Guarda io spero che ci rimangano in strada e che parta qualcuno tipo antisommossa o peggio.....Almeno si piglino pure 4 ceffoni sti pezzenti .
*

Sinclair63
11-12-2007, 21:39
queste cose le devi dire prima di tutto a chi ha organizzato questa protesta
poi agli altri
la guerra coi poveri stavolta l'hanno iniziata loro

come puoi sperare che la gente sia solidale con loro?
un metodo di protesta l'ho suggerito su tua richiesta. ampia visibilità mediatica e disagi molto contenuti ai cittadini
possibile che non ci siano arrivati? hanno avuto settimane per pensarci.
forse volevano proprio fracassare le palle a tutto il paese, nella speranza di ottenere di più?

Mi arrendo :bandierabianca: :D
E' inutile, a volte quando sento che in Italia qualcuno dice che alla fin fine stiamo ancora benissimo, inizialmente sorrido, ma poi a pensarci bene qualcosa di fondato c'è! :boh:

simone1980
11-12-2007, 21:39
Mi mancava quello che diceva che è colpa dei giornalisti! :D
Siamo senza benzina e verdura per colpa dei giornalisti! :D
E' sempre colpa dei giornalisti! :D
I quotidiani si chiamano tali perchè parlano della quotidianità. Lo sciopero è iniziato ieri mattina e per questo è diventato l'argomento d'attualità. Le conseguenze poi non erano prevedibili.
Se vuoi dei veggenti che prevedano il futuro, prego rivolgersi a Wanna Marchi&C. ;)
Giusto per sapere, tu sai dirci cosa succederà nei prossimi giorni?

beh, il fermo era stato indetto almeno da 2 settimane e regolarmente comunicato. Metterne al corrente i cittadini poteva essere una cosa buona. Con questo io non sto dando la colpa dei disagi ai giornalisti.
La mia previsione per il futuro? Semplice: finchè il governo non ragionerà seriamente dei problemi lo scioperò proseguirà. La precettazione non ha fondamento, perchè qui si tratta di imprese private che nessuno può obbligare a lavorare.

Sinclair63
11-12-2007, 21:39
ah quindi dobbiamo farla ai camionisti che bloccano le strade. è quello che stiamo dicendo infatti.

:doh:

ALIEN3
11-12-2007, 21:40
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

Ammettendo che la colpa sia del padrone non possiamo negare il disagio che tale atto ci reca. Sono una categoria fondamentale per il paese e questo evento lo dimostra ma proseguire lo sciopero porterà davvero i frutti sperati?

Qui le difficoltà non li ha una particolare categoria del paese (esempio sciopero del traffico aereo) ma tutti noi senza calcolare le ingenti somme che si perdono tra produttività industriale e agricola.

byezzzzzzzzzzzzzzz

Star trek
11-12-2007, 21:40
28 km puoi farteli tranquillamente in bicicletta, se devi andare a tutti i costi a lavorare, altrimenti fai a meno di andare a lavorare. ;)
Ma ancora meglio, se vi serviva la benzina, potevate svegliarvi prima e farvi il pieno...

spero stai scherzando vero? ti sei accorro che siamo in dicembre?

ZioDuff
11-12-2007, 21:40
MA chi se ne frega se è un privato che faccia quello che vuole . Che se ne stia a casa con il suo camion. Ma stia a casa e non a scassare i coglioni a chi non deve o vuole scioperare con loro. Ma scherziamo o cosa? Della serie : Tu non lavori perchè lo dico io? E chi sono? . Guarda io spero che ci rimangano in strada e che parta qualcuno tipo antisommossa o peggio.....Almeno si piglino pure 4 ceffoni sti pezzenti .Quoto.

Ma io mi chiedo, ma il governo in questa situazione non prende nessun provvedimento?

Perchè non mobilitano i militari (almeno fan qualcosa di utile) per far tornare l'ordine? :rolleyes:

Star trek
11-12-2007, 21:41
20:09 "I blocchi vanno avanti"

Un rappresentante del Fai, una delle sifgle dei camionisti al Tg1: "La precettazione non esiste. Ci scusiamo con gli italiani ma il blocco va avanti"
20:06 Prodi: "Violata libertà dei cittadini"

Il presidente del Consiglio Romano Prodi ha detto che "il blocco è inammissibile. Sono violate le libertà dei cittadini"
19:56 Fita: precettazione? Una bufala, andiamo avanti

La precettazione degli autotrasportatori è "una bufala", secondo il segretario di Fita-Cna Emilia-Romagna, Giovanni Montali. "Il fermo è confermato- aggiunge- anche perché non so come un ministro possa far lavorare le aziende per forza". Per Montali, infatti, "non si sono i presupposti giuridici" per precettare gli autotrasportatori. "Non siamo un servizio pubblico. Senza contare che una tale misura prevede dei passaggi formali, che in questo caso non sono stati rispettati. Si sta facendo un'opera di disinformazione". Il governo potrebbe comunque chiedere la rimozione dei blocchi. "Sui presidi - taglia corto Montali - discutiamo, ma la precettazione è un'altra cosa".
19:36 Prefetture vigileranno su precettazione

Il Viminale riferisce che in seguito all'ordinanza le prefetture sono attivate per vigilare sull'attuazione del provvedimento su tutto il territorio nazionale e per assicurare un'ordinata ripresa delle attività nel rispetto delle decisioni assunte dal governo. Gli autotrasportatori che non rispetteranno l'ordinanza saranno identificati dalle forze dell'ordine e potranno essere sospesi dall'albo.

Domani è cinema :Prrr:

naitsirhC
11-12-2007, 21:42
Tira fuori la fonte che ti smentisco subito. Ripeto che con le attuali disposizioni NESSUNO può fare più di un certo quantitativo di ore al giorno SENZA INCORRERE A SANZIONE PENALE . I nuovo cronotaghigrafi digitali funzionano con una tessera personale dell'autista. Senza non si muovo. Se sgarre di un minuto viente segnalato ...... I vecchi cronotachigrafi avevano il disco anche se li forse qualcuno riusciva a sgamare. La realta è che i padroncini si lamentano APPUNTO che non potendo più fare 14 ore al giorni come dici tu NON CI STANNO DENTRO.

Stai parlando delle smart-cards per i mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate?
Usano lo stesso sistema antipirateria dei cidddi?
Così per curiosità.

Non ci stan dentro perchè c'è una concorrenza sleale da parte di camionisti stranieri.

GiacoXp
11-12-2007, 21:42
queste cose le devi dire prima di tutto a chi ha organizzato questa protesta
poi agli altri
la guerra coi poveri stavolta l'hanno iniziata loro

come puoi sperare che la gente sia solidale con loro?
un metodo di protesta l'ho suggerito su tua richiesta. ampia visibilità mediatica e disagi molto contenuti ai cittadini
possibile che non ci siano arrivati? hanno avuto settimane per pensarci.
forse volevano proprio fracassare le palle a tutto il paese, nella speranza di ottenere di più?

ma forse nessuno è stato mai ad ascoltarli ... infatti io fino ad ieri non sapevo nulla di tutto questo loro disagio ... mi ricollego a quanto detto prima
In italia se non succede una catastrofe, disagio a livello nazionale nessuno muove un dito x migliorare la situaizone xkè ognuno pensa a se stesso e non a far funzionare bene il sistema .

Sinclair63
11-12-2007, 21:44
Quoto.

Ma io mi chiedo, ma il governo in questa situazione non prende nessun provvedimento?


Tardi, il problema risale alla notte dei tempi...

Luca Pitta
11-12-2007, 21:44
sono pienamente d'accordo...

si come in fabbrica.....che poi ti fanno il popò......

Cmq è scenografia questa.
Il problema è uno solo: sovvenzionare altri sistemi di trasporto perchè uno stato che si definisce civile, non può permettersi che tutto sia in mano a due o tre categorie.
E i camionisti, che ricordo fanno una vita di merda, si devono mettere in testa che andrà sempre peggio e che i problemi in futuro aumenteranno.



Pitta

ALIEN3
11-12-2007, 21:45
ma forse nessuno è stato mai ad ascoltarli ... infatti io fino ad ieri non sapevo nulla di tutto questo loro disagio ... mi ricollego a quanto detto prima
In italia se non succede una catastrofe, disagio a livello nazionale nessuno muove un dito x migliorare la situaizone xkè ognuno pensa a se stesso e non a far funzionare bene il sistema .

quoto :mano:

BYezzzzzzzzzzzzzz

Star trek
11-12-2007, 21:46
grandissimo errore strategico lasciare il rifornimento di carburante a questi signori, che non mi faccio problemi a definire delinquenti

RICATTO NON E' SCIOPERO!

questo è il prezzo da pagare per aver fatto favori alla fiat lasciando praticamente tutto il trasporto su gomma

Ecco.Finalmente qualcuno che ragiona.

aXio
11-12-2007, 21:46
E'? :mbe:
Guerra dei poveri significa prendercela tra di noi, noi intesi lavoratori comuni mortali, invece che protestare contro chi rende possibile questo stato di cose.

Allora dovevano parcheggiarli davanti a palazzo Chigi i camion, anche solo una parte sarebbe stata sufficiente allo scopo, mentre gli altri avrebbero dovuto garantire almeno i servizi essenziali.
il primo sbaglio l'hanno fatto proprio i camionisti col loro sciopero incivile e terzomondista.

Star trek
11-12-2007, 21:47
ma qualcuno crede che i camionisti si stiano divertendo a stare da due giorni fermi in mezzo a una strada?

E tu pensi che la gente è contenta ti trovarseli in mezzo alla strada???? No fammi capire.

ilprincipe78
11-12-2007, 21:48
beh, il fermo era stato indetto almeno da 2 settimane e regolarmente comunicato. Metterne al corrente i cittadini poteva essere una cosa buona. Con questo io non sto dando la colpa dei disagi ai giornalisti.
La mia previsione per il futuro? Semplice: finchè il governo non ragionerà seriamente dei problemi lo scioperò proseguirà. La precettazione non ha fondamento, perchè qui si tratta di imprese private che nessuno può obbligare a lavorare.

Ok, forse non avevo capito bene.
Sulla precettazione credo che alla fine alcuni cederanno, anche perchè hanno già dimostrato il "potere" di cui dispongono. Quindi per ottenere qualcosa dovrebbero mollare ora, non scegliere la via dell'intransigenza

Sinclair63
11-12-2007, 21:48
Allora dovevano parcheggiarli davanti a palazzo Chigi i camion, anche solo una parte sarebbe stata sufficiente allo scopo, mentre gli altri avrebbero dovuto garantire almeno i servizi essenziali.
il primo sbaglio l'hanno fatto proprio i camionisti col loro sciopero incivile e terzomondista.

Dici? secondo me non ci sarebbero nemmeno arrivati a palazzo chigi ;)

Star trek
11-12-2007, 21:49
Sei sospeso 5 giorni.
Moderiamo toni e termini, ok?


Riguardo allo sciopero... Secondo me i camionisti hanno altro che esagerato.
E' ora di iniziare a investire sulle ferrovie e di tagliare completamente i finanziamenti ad un mezzo di trasporto obsolescente ed inquinante. Bloccano le autostrade? La soluzione, a mio avviso, e' l'esercito.
Stiamo scherzando? Dobbiamo farci ricattare da una categoria?
Roba da paesi del terzo mondo...

Bravo Lucrezio mandiamogli l'esercito e che si levino dai coglioni sti prepotenti.

Sinclair63
11-12-2007, 21:49
Ma mondo cane, sono i CAMIONISTI i primi che se la prendono con i poveri ... ti rendi conto di quello che scrivi?

Appunto, ma chi lo ha creato questo stato di cose????

Sinclair63
11-12-2007, 21:52
Bravo Lucrezio mandiamogli l'esercito e che si levino dai coglioni sti prepotenti.

:rolleyes:

strat09
11-12-2007, 21:52
non ho letto tutta la discussione ma mi lancio in una risposta:

gli autotrasportatori protestano perchè i costi sono insostenibili e le infrastrutture inadeguate. ergo per le aziende non conviene muovere le merci su gomma. la logica mi dice che se ci sono metodi alternativi si cambia, ci si inventa qualcosa di nuovo: su ferro, via mare, via aerea... la benzina è cara per tutti e le autostrade sono pericolose per tutti. la protesta è tanto arrogante quanto inutile.
se il sistema non funziona ci sarà un perchè.
e non mi dilungo sul capitolo inquinamento, che basterebbe da solo a vietare il trasporto su gomma in tutta europa.

Ducati 998
11-12-2007, 21:52
Voglio farti una domanda se ad esempio i medici scioperando bloccassero l'entrata degli ospedali e rifiutassero qualunque intervento anche le urgenze sarebbe per te una forma di protesta tollerabile? O se i dipendenti di un'azienda elettrica per scioperare tagliassero la fornitura di energia, accetteresti tutto tranquillamente o ti lamenteresti ?In fondo vorrebbero solo creare disagio per essere ascoltati...

Guarda io ho letto solamente le ultime pagine di questo thread e sinceramente sono rimasto sconcertato dall'accanimento che avete contro i camionisti... per fortuna che siete in Italia, altrimenti dalla bile penso che in altri paesi non avreste retto l'impatto. Prendi per esempio la Francia: stop degli autoferrotranvieri per 7 giorni 7 di fila, o Londra dove gli addetti al servizio postale hanno scioperato di fila per 7 giorni 7. Mi ha raccontato un mio amico che lavora a Londra che è stato ben peggio di quello che credessero: praticamente nessuno si era mai accorto di quanto fosse fondamentale la consegna di pacchi e lettere, tanto che la città è stata messa seriamente in crisi.

Ritornando a noi non capisco perché questi signori non possano scioperare, la trovo assurda come cosa... l'unica colpa che do loro, colpa grave sia chiaro, è che dovevano garantire la circolazione di servizi minimi quali per esempio medicinali, benzina ossigeno e viveri per ospedali e forze dell'ordine, insomma cose di questo genere.
E poi guarda che anche i medici per risponderti possono scioperare, ma devo garantire il personale minimo per le urgenze e gli interventi di pronto soccorso.
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.

Per quanto riguarda poi il fatto che le autoambulanze non abbiano benzina, così come le forze dell'ordine, la trovo sinceramente una cosa preoccupante, non tanto per lo sciopero, ma per la nostra dipendenza: alla faccia delle riserve strategiche insomma. Che sia anche un segnale forte per cercare di disaffrancarci, nel limite del possibile, una volta per tutte dal petrolio?

aXio
11-12-2007, 21:53
Dici? secondo me non ci sarebbero nemmeno arrivati a palazzo chigi ;)

A piedi può arrivarci chiunque, e intanto una parte dei camion sarebbe rimasta ferma lo stesso, senza creare problemi alla collettività.

GiacoXp
11-12-2007, 21:53
E tu pensi che la gente è contenta ti trovarseli in mezzo alla strada???? No fammi capire.

e tu pensi che alla gente importi qulcosa di loro ....

io credo che se loro non avessero fatto questo casino e non avessero fatto provare alla gente cosa significa essere in crisi, loro e i nostri amati politici li avrebbero ascoltati!
Alla fine facendo in questo modo hanno fatto collassare il sistema e quindi anche noi siamo siamo in crisi come loro ... x me alla fine è il sistema che deve rendersi conto che ci sono dei problemi che vanno risolti non x fare un piacere a loro ma xkè alla fine ne vanno di mezzo anche i consumatori finali e questo è stato dimostrato bloccando le strade e dimostrando che le scorte di carburante si esauriscono in poco tempo .

Sinclair63
11-12-2007, 21:54
Guarda io ho letto solamente le ultime pagine di questo thread e sinceramente sono rimasto sconcertato dall'accanimento che avete contro i camionisti...

Già, purtroppo per qualcuno non sono lavoratori, ma solo ostacoli da rimuovere :rolleyes:

Sinclair63
11-12-2007, 21:55
A piedi può arrivarci chiunque, e intanto una parte dei camion sarebbe rimasta ferma lo stesso, senza creare problemi alla collettività.

Già, e la cosa sarebbe morta lì :D

recoil
11-12-2007, 21:56
Mi arrendo :bandierabianca: :D
E' inutile, a volte quando sento che in Italia qualcuno dice che alla fin fine stiamo ancora benissimo, inizialmente sorrido, ma poi a pensarci bene qualcosa di fondato c'è! :boh:

non stiamo affatto bene!!
ti rendi conto dei danni economici che questo sciopero sta provocando?
guarda che ci rimettono tutti, compresi i camionisti che sperano di ricavare qualcosa da questa protesta
con quello che sta succedendo in questi giorni ci smenano prima di tutto gli italiani, compresi quelli che stanno come o peggio della categoria che lavora nei trasporti

prima hai parlato di guerra tra poveri. in realtà mi pare che ci sia solo menefreghismo.
oggi gli autotrasportatori hanno dimostrato di fottersene delle altre categorie, ne prendo atto.
ieri è toccato a quelli dei trasporti pubblici, domani saranno altri lavoratori.
i camionisti non sono peggiori degli altri, nemmeno più cattivi. hanno i mezzi per fare casino e li hanno usati, dimostrando carenza di senso di responsabilità. se smettono ora significa che un po' ne è rimasto e spero (specialmente per quelli che hanno famiglia e fanno veramente fatica) che qualche miglioramento ce l'abbiano. se invece continuano a tirare la corda...

fild7
11-12-2007, 21:57
MA chi se ne frega se è un privato che faccia quello che vuole . Che se ne stia a casa con il suo camion. Ma stia a casa e non a scassare i coglioni a chi non deve o vuole scioperare con loro. Ma scherziamo o cosa? Della serie : Tu non lavori perchè lo dico io? E chi sono? . Guarda io spero che ci rimangano in strada e che parta qualcuno tipo antisommossa o peggio.....Almeno si piglino pure 4 ceffoni sti pezzenti .

Quoto.

Ma io mi chiedo, ma il governo in questa situazione non prende nessun provvedimento?

Perchè non mobilitano i militari (almeno fan qualcosa di utile) per far tornare l'ordine? :rolleyes:

Bravo Lucrezio mandiamogli l'esercito e che si levino dai coglioni sti prepotenti.

Devono caricarli di calci in culo, prendere patenti e licenze e pulircisi il culo a turno in mondo visione!E' uno schifo quello che è successo, sono riusciti a passare dalla ragione al torto..

C'è tanta gente senza lavoro che farebbe volentieri a cambio.

GiacoXp
11-12-2007, 21:57
Guarda io ho letto solamente le ultime pagine di questo thread e sinceramente sono rimasto sconcertato dall'accanimento che avete contro i camionisti... per fortuna che siete in Italia, altrimenti dalla bile penso che in altri paesi non avreste retto l'impatto. Prendi per esempio la Francia: stop degli autoferrotranvieri per 7 giorni 7 di fila, o Londra dove gli addetti al servizio postale hanno scioperato di fila per 7 giorni 7. Mi ha raccontato un mio amico che lavora a Londra che è stato ben peggio di quello che credessero: praticamente nessuno si era mai accorto di quanto fosse fondamentale la consegna di pacchi e lettere, tanto che la città è stata messa seriamente in crisi.

Ritornando a noi non capisco perché questi signori non possano scioperare, la trovo assurda come cosa... l'unica colpa che do loro, colpa grave sia chiaro, è che dovevano garantire la circolazione di servizi minimi quali per esempio medicinali, benzina ossigeno e viveri per ospedali e forze dell'ordine, insomma cose di questo genere.
E poi guarda che anche i medici per risponderti possono scioperare, ma devo garantire il personale minimo per le urgenze e gli interventi di pronto soccorso.
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.

Per quanto riguarda poi il fatto che le autoambulanze non abbiano benzina, così come le forze dell'ordine, la trovo sinceramente una cosa preoccupante, non tanto per lo sciopero, ma per la nostra dipendenza: alla faccia delle riserve strategiche insomma. Che sia anche un segnale forte per cercare di disaffrancarci, nel limite del possibile, una volta per tutte dal petrolio?

pienamente d'accordo

majin mixxi
11-12-2007, 21:58
E tu pensi che la gente è contenta ti trovarseli in mezzo alla strada???? No fammi capire.

prendi esempio dal tuo avatar,vai a piedi

aXio
11-12-2007, 21:59
Già, purtroppo per qualcuno non sono lavoratori, ma solo ostacoli da rimuovere :rolleyes:

se uno parcheggia il suo dannato camion davanti ad un casello autostradale, come lo vuoi definire? povero camionista in sciopero? o delinquente ostruzionista? :mad:

Alexi@
11-12-2007, 22:00
Guarda io ho letto solamente le ultime pagine di questo thread e sinceramente sono rimasto sconcertato dall'accanimento che avete contro i camionisti... per fortuna che siete in Italia, altrimenti dalla bile penso che in altri paesi non avreste retto l'impatto. Prendi per esempio la Francia: stop degli autoferrotranvieri per 7 giorni 7 di fila, o Londra dove gli addetti al servizio postale hanno scioperato di fila per 7 giorni 7. Mi ha raccontato un mio amico che lavora a Londra che è stato ben peggio di quello che credessero: praticamente nessuno si era mai accorto di quanto fosse fondamentale la consegna di pacchi e lettere, tanto che la città è stata messa seriamente in crisi.
Ritornando a noi non capisco perché questi signori non possano scioperare, la trovo assurda come cosa... l'unica colpa che do loro, colpa grave sia chiaro, è che dovevano garantire la circolazione di servizi minimi quali per esempio medicinali, benzina ossigeno e viveri per ospedali e forze dell'ordine, insomma cose di questo genere.
E poi guarda che anche i medici per risponderti possono scioperare, ma devo garantire il personale minimo per le urgenze e gli interventi di pronto soccorso.
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.



se leggi tutti i miei post precedenti non ho mai detto che i camionisti non hanno il diritto di scioperare ma che devono farlo con le modalità previste dalla legge non bloccando le autostrade. E' la forma della protesta che non condivido. Non mi sarei lamentata per qualche scaffale vuoto, quello è il disagio che dovevano creare (garantendo sempre i servizi essenziali), ma trovarmi bloccata in una fila interminabile in autostrada mi ha dato parecchio fastidio, oltre ad avermi causato problemi a lavoro.

fild7
11-12-2007, 22:00
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.
ah, andrebbero addirittura ringraziati?!
ma x piacere!
ognuno fa il proprio lavoro, xchè retribuito e basta.
come se vai a ringraziare il medico perchè fa il suo lavoro, o il vigile, il salumiere e il cassamortaro...

Sinclair63
11-12-2007, 22:01
non stiamo affatto bene!!
ti rendi conto dei danni economici che questo sciopero sta provocando?
guarda che ci rimettono tutti, compresi i camionisti che sperano di ricavare qualcosa da questa protesta
con quello che sta succedendo in questi giorni ci smenano prima di tutto gli italiani, compresi quelli che stanno come o peggio della categoria che lavora nei trasporti

prima hai parlato di guerra tra poveri. in realtà mi pare che ci sia solo menefreghismo.
oggi gli autotrasportatori hanno dimostrato di fottersene delle altre categorie, ne prendo atto.
ieri è toccato a quelli dei trasporti pubblici, domani saranno altri lavoratori.
i camionisti non sono peggiori degli altri, nemmeno più cattivi. hanno i mezzi per fare casino e li hanno usati, dimostrando carenza di senso di responsabilità. se smettono ora significa che un po' ne è rimasto e spero (specialmente per quelli che hanno famiglia e fanno veramente fatica) che qualche miglioramento ce l'abbiano. se invece continuano a tirare la corda...

Ma ti rendi conto che siamo alla frutta?
Hai mai sentito parlare di esasperazione? ecco questo è un primo esempio, se continuiamo così e ci sono tutte le prerogative, scoppieranno altre categorie, prima o poi ci arriveremo :muro: purtroppo abbiamo imboccato un binario morto :(

Sinclair63
11-12-2007, 22:02
se uno parcheggia il suo dannato camion davanti ad un casello autostradale, come lo vuoi definire? povero camionista in sciopero? o delinquente ostruzionista? :mad:

ESASPERATO ;)

aXio
11-12-2007, 22:02
Già, e la cosa sarebbe morta lì :D

questo è tutto da dimostrare.
E' invece palese che con l'ostruzionismo selvaggio non stanno andando da nessuna parte.. anzi speriamo gli tolgano licenze/patenti/telepass, così la prossima volta ci pensano 2 volte prima di bloccare le strade..

strat09
11-12-2007, 22:02
se leggi tutti i miei post precedenti non ho mai detto che i camionisti non hanno il diritto di scioperare ma che devono farlo con le modalità previste dalla legge non bloccando le autostrade. E' la forma della protesta che non condivido. Non mi sarei lamentata per qualche scaffale vuoto, quello è il disagio che dovevano creare (garantendo sempre i servizi essenziali), ma trovarmi bloccata in una fila interminabile in autostrada mi ha dato parecchio fastidio, oltre ad avermi causato problemi a lavoro.

chiedi alla farmacie degli ospedali, che il lunedì aspettano consegne abbastanza importanti :p

in effetti non c'è niente da ridere :fagiano:

aXio
11-12-2007, 22:03
ESASPERATO ;)

l'esasperazione non dà il diritto di fare quello che stanno facendo.

ZioDuff
11-12-2007, 22:04
Ragazzi vedo che qualcuno la sta sparando grossa :)

Io stesso fino a ieri sera parlando con mio fratello appoggiavo in pieno questo sciopero dei camionisti.

Ma in un giorno son riusciti a passare dalla ragione al torto.

E' palese che stanno mettendo in ginocchio il paese...

Sinclair63
11-12-2007, 22:04
l'esasperazione non dà il diritto di fare quello che stanno facendo.

Beh al posto loro non so se avresti scritto uguale ;)

Star trek
11-12-2007, 22:05
e dopo li mandiamo tutti a lavorare a casa tua?
purtroppoo c'e da considerare anche questo...l'italia non si è mai degnata di sviluppare altri tipi di trasporto perche vorrebbe dire piu efficienza=minor personale richiesto...e tutti sappiamo che gia il lavoro è poco...

Se vogliono prendere dei soldi possono andare a lavorare su delle piattaforme. Li pagano bene.

Alexi@
11-12-2007, 22:05
chiedi alla farmacie degli ospedali, che il lunedì aspettano consegne abbastanza importanti :p

in effetti non c'è niente da ridere :fagiano:

le forniture per le farmacie\ospedali e la consegna di merci deperibili, infatti dovrebbero far parte dei "servizi essenziali" da garantire in caso di sciopero, per questo motivo infatti non condivido l'attuale forma di protesta dove tutto è paralizzato

Sinclair63
11-12-2007, 22:05
E' palese che stanno mettendo in ginocchio il paese...

Il governo sapeva....;)

Star trek
11-12-2007, 22:07
il blocco al confine. E la polizia che fa? osserva... :muro:
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_repgenova/2007/12/11/1197399612157_pc110711.jpg

Penso che quei pallet siano li per dargli fuoco.....hanno freddo.
D'altronde siamo in inverno.

recoil
11-12-2007, 22:08
Ma ti rendi conto che siamo alla frutta?
Hai mai sentito parlare di esasperazione? ecco questo è un primo esempio, se continuiamo così e ci sono tutte le prerogative, scoppieranno altre categorie, prima o poi ci arriveremo :muro: purtroppo abbiamo imboccato un binario morto :(

e io che ho detto?
solo che se faranno tutti come i camionisti hai voglia...
posso solo sperare che la prossima protesta, di qualunque categoria, sia meno invasiva...

il punto è che la loro protesta non serve per tutto il paese, ma per una categoria di lavoratori ben precisa. non è una protesta contro la guerra, contro una riforma delle pensioni, contro la finanziaria. quando ci sono i maxi scioperi per quel tipo di avvenimenti i disagi non sono affatto paragonabili a questo. si tratta di lavoratori che hanno sì una grande importanza ma che numericamente non sono così elevati.
pensa ad una protesta su larga scala di categorie molto più numerose come gli impiegati pubblici, gli operai, i commercianti. intendo una protesta atta a causare la paralisi del paese
sarebbe molto peggio

per fortuna in genere gli scioperi creano disagi limitati. qui se si va avanti finisce male, per questo spero che la facciano finita alla svelta. e, ripeto, che qualcosa ottengano perché sono sicuro che non se la passano bene.

fild7
11-12-2007, 22:08
Si vede che lavori.....domani è il nostro turno e siamo pronti a fare casino. Finalmente qualcuno ha i coglioni per mettere in ginocchio sto paese di strozzini dove la benzina costa più dell' oro e voi che fate....li criticate....sfido chiunque all'interno di questo forum a fare lo stesso.
Paese di merda con gente senza palle.....meno male che ci sei te e tutti quelli come te..posso andare a dormire tranquillo

Star trek
11-12-2007, 22:09
sono daccordo ... servirebbe l'esercito e la polizia autorizzata a sequestrare libretti e patenti di chi non riparte ... al primo accenno di sommossa fuoco dell'esercito ... vedi come ripartono immediatamente.

Magari fosse così ma non ci manderanno mai un carrarmato ....

DanyDo
11-12-2007, 22:10
Guarda io ho letto solamente le ultime pagine di questo thread e sinceramente sono rimasto sconcertato dall'accanimento che avete contro i camionisti... per fortuna che siete in Italia, altrimenti dalla bile penso che in altri paesi non avreste retto l'impatto. Prendi per esempio la Francia: stop degli autoferrotranvieri per 7 giorni 7 di fila, o Londra dove gli addetti al servizio postale hanno scioperato di fila per 7 giorni 7. Mi ha raccontato un mio amico che lavora a Londra che è stato ben peggio di quello che credessero: praticamente nessuno si era mai accorto di quanto fosse fondamentale la consegna di pacchi e lettere, tanto che la città è stata messa seriamente in crisi.

Ritornando a noi non capisco perché questi signori non possano scioperare, la trovo assurda come cosa... l'unica colpa che do loro, colpa grave sia chiaro, è che dovevano garantire la circolazione di servizi minimi quali per esempio medicinali, benzina ossigeno e viveri per ospedali e forze dell'ordine, insomma cose di questo genere.
E poi guarda che anche i medici per risponderti possono scioperare, ma devo garantire il personale minimo per le urgenze e gli interventi di pronto soccorso.
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.

Per quanto riguarda poi il fatto che le autoambulanze non abbiano benzina, così come le forze dell'ordine, la trovo sinceramente una cosa preoccupante, non tanto per lo sciopero, ma per la nostra dipendenza: alla faccia delle riserve strategiche insomma. Che sia anche un segnale forte per cercare di disaffrancarci, nel limite del possibile, una volta per tutte dal petrolio?

condivido in pieno...come ho gia detto in precedenza c'e molta gente che parla senza sapere quali sono realmente le cause che hanno portato ad una crisi...ed ecco che saltano fuori commenti del tutto superficiali che rispecchiano la mentalità di una buona fetta di popolazione che parlano di coglioni strafottenti ignoranti sfaticati ecc ecc quando non ammettono che in fin dei conti non interessa a nessuno minimamente dei problemi di questi poveracci....il problema vero è che domani mattina non ci sarà il latte per colazione e la mia macchina ha poca benza...ma dico ma vi siete chiesti di chi è realmente la colpa? i camionisti sono semplici operai che fanno quello che gli viene chiesto di fare...chi comanda davvero se ne è sempre fregato alla grande lasciando che tutto andasse per il verso sbagliato...e nella parola "sbagliato" ci rientra anche lo sciopero in se e per se....ma ripeto: la colpa non è dei camionisti...è lo stato che ha permesso di arrivare a questo...

strat09
11-12-2007, 22:11
le forniture per le farmacie\ospedali e la consegna di merci deperibili, infatti dovrebbero far parte dei "servizi essenziali" da garantire in caso di sciopero, per questo motivo infatti non condivido l'attuale forma di protesta dove tutto è paralizzato

esatto. così come un "serivizio essenziale" dovrebbe essere poter liberamente circolare sulle strade. io ieri mattina ho saltato una lezione all'università, poco male. il mio vicino di casa, radiologo, non si è presentato in reparto alle 8. aspetto che qualcuno ripeta che si tratta di una comprensibile esasperazione... bloccare un paese non significa bloccare anche gli ospedali.

onesky
11-12-2007, 22:11
Si vede che lavori.....domani è il nostro turno e siamo pronti a fare casino. Finalmente qualcuno ha i coglioni per mettere in ginocchio sto paese di strozzini dove la benzina costa più dell' oro e voi che fate....li criticate....sfido chiunque all'interno di questo forum a fare lo stesso.
Paese di merda con gente senza palle.....

signori, alle forche!! è rivoluzione! tiriamo fuori i coglioni e imbracciamo i fucili contro le tasse e il lavoro precario!! su, signori, tirateli fuori i coglioni.

strat09
11-12-2007, 22:13
Si vede che lavori.....domani è il nostro turno e siamo pronti a fare casino. Finalmente qualcuno ha i coglioni per mettere in ginocchio sto paese di strozzini dove la benzina costa più dell' oro e voi che fate....li criticate....sfido chiunque all'interno di questo forum a fare lo stesso.
Paese di merda con gente senza palle.....

aspetta che venga il turno degli infermieri e che scioperino senza regole come i campioni di questa settimana...

Ducati 998
11-12-2007, 22:13
se leggi tutti i miei post precedenti non ho mai detto che i camionisti non hanno il diritto di scioperare ma che devono farlo con le modalità previste dalla legge non bloccando le autostrade. E' la forma della protesta che non condivido. Non mi sarei lamentata per qualche scaffale vuoto, quello è il disagio che dovevano creare (garantendo sempre i servizi essenziali), ma trovarmi bloccata in una fila interminabile in autostrada mi ha dato parecchio fastidio, oltre ad avermi causato problemi a lavoro.

L'ho detto non l'ho letto tutto il thread quindi ho scritto così. Per il resto il fatto di trovare code beh un po' di disagio lo porta il loro sciopero. Lo dico e lo ripeto hanno sbagliato a non far garantire alcuni servizi essenziali.

ah, andrebbero addirittura ringraziati?!
ma x piacere!
ognuno fa il proprio lavoro, xchè retribuito e basta.
come se vai a ringraziare il medico perchè fa il suo lavoro, o il vigile, il salumiere e il cassamortaro...

Non vanno ringraziati personalmente ma il problema è proprio qui, nella retribuzione e nella sicurezza sul lavoro, tema che più attuale non si può. E' ovvio che ci sono lavori sicuri e lavori meno sicuri, ma lo stato ha l'obbligo di garantire elevati standard di sicurezza a tutti, e non mi sembra che i camionisti (oggi anche gli operai) abbiano proprio questa garanzia dalla loro parte.

fild7
11-12-2007, 22:15
Non vanno ringraziati personalmente ma il problema è proprio qui, nella retribuzione e nella sicurezza sul lavoro, tema che più attuale non si può. E' ovvio che ci sono lavori sicuri e lavori meno sicuri, ma lo stato ha l'obbligo di garantire elevati standard di sicurezza a tutti, e non mi sembra che i camionisti (oggi anche gli operai) abbiano proprio questa garanzia dalla loro parte.
e giustamente la colpa è del cittadino comune che lo prende di dietro...

Cfranco
11-12-2007, 22:15
Si vede che lavori.....domani è il nostro turno e siamo pronti a fare casino. Finalmente qualcuno ha i coglioni per mettere in ginocchio sto paese di strozzini dove la benzina costa più dell' oro e voi che fate....li criticate....sfido chiunque all'interno di questo forum a fare lo stesso.
Paese di merda con gente senza palle.....
A fare i delinquenti son capaci tutti .
Quelli lì non sono altro che dei privilegiati che si lamentano che il cuscino è troppo ruvido , altro che palle , un calcio nel culo si meritano . E basta .
:rolleyes:

Star trek
11-12-2007, 22:16
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

Si ineffetti anche il governo è spesso menefreghista su queste cose e parlo in tutti i settori. Ad ogni modo gli atti di forzato arresto e percosse non sono ammissibili da nessuno.Figurati da certe condizioni di prepotenza.

Star trek
11-12-2007, 22:18
Beh questi sono fenomeni sporadici che ci sono sempre durante le manifestazioni e che rischiano di minare il vero senso delle proteste ed è giusto che vadano repressi xkè appunto è una manifestazione libera chi non vuole scioperare la lasciato in pace e libero di lavorare ...

Esatto invece no,se la prendono anche con gente che non centra niente. Magari con quello che è stato assunto una settimana prima e deve lavorare.....Dai stronzate a parte non prendiamo per il culo che questa e violenza vera e propria per non dire di peggio.

Star trek
11-12-2007, 22:19
La barca non affonda di certo, se no addio UTILE. Ce lo fanno credere che sta per affondare.



Pitta

E' probabile. E' uno dei tanti modo per tenere un popolo nella paura al fine che sia "obbediente" ....

Ducati 998
11-12-2007, 22:19
e giustamente la colpa è del cittadino comune che lo prende di dietro...

Se votano gente che fa le leggi e poi non fa i regolamenti attuativi... una volta su tutte perché non ve la prendete con la classe politica?
Ma secondo te la colpa di questo è del trasportatore o della classe politica? I morti in fabbrica è colpa dell'azienda o dei sindacalisti o controllori? La morte della ragazza a Vibo è colpa dei medici o di chi dovrebbe controllarli?

Il confine è sottile, però secondo me, molta colpa ce l'ha chi non controlla: a me viene da ridere quando sento la Turco sconcertata che manda i controlli all'ospedale quando ci scappa il morto... ma perché controllare periodicamente gli ospedali prima che ci scappi il morto in prima pagina in questo paese non si può fare? E' solo un esempio sia chiaro!

Star trek
11-12-2007, 22:22
Ha un'impresa di trasporti e le ore di lavoro non dipendono dalle norme, bensì dalla mole di lavoro da fare e dalla situazione del traffico, nonchè dalle attese per carico e scarico. Ad ogni modo non sta mai fuori di casa per meno di 12 ore, arrivando a volte a 15-16; ovviamente non sono tutte ore di guida, però.......

Si ma le ore di attesa per carico e scarico non incidono sulle ore di guida.So quello che dici perchè faccio un lavoro che ho a che fare con autisti e so anche io che se ne stanno delle ore fermi ad aspettare in fila il loro turno.Questa però è un problema di organizzazione.Anche io spesso esco alla mattina e torno a casa alla sera mangiando fuori ma di certo non lavoro 12 ore.

Star trek
11-12-2007, 22:25
si è come dici te...ma la legge in italia non la rispetta nemmeno chi la fa...
poi le ore limite per i camionisti sono quelle di guida...8 o 9 al giorno ora nn ricordo...e il mestiere del camionista non prevede solo la guida...e poi il problema non è solo dei padroncini dato che loro ai loro autisti fanno fare tutte le ore che servono....che siano 10 o 20 o 30...il problema e quando ad un padre di famiglia ritirano la patente perche ha fatto piu ore di guida del limite (non per sua scelta...) e si ritrova senza lavoro...

Con i nuovi crono è più difficile fidati. Chiedilo a chi ne ha a che fare . E non mi dire che adesso l'autista si mette anche a caricare e scaricare? . Al massimo di apre le sponde e te le chiude e ti firma dei documento ma di certo non usa un muletto.Non sarebbe neanche compito sui d'altronde.

majin mixxi
11-12-2007, 22:27
Spero che qualcuno di voi ha visto ciò che accade in Francia quando si sciopera.........

non per niente siamo italiani,ci hanno sempre invaso e preso a calci nel culo cani e porci

Star trek
11-12-2007, 22:30
beh, il fermo era stato indetto almeno da 2 settimane e regolarmente comunicato. Metterne al corrente i cittadini poteva essere una cosa buona. Con questo io non sto dando la colpa dei disagi ai giornalisti.
La mia previsione per il futuro? Semplice: finchè il governo non ragionerà seriamente dei problemi lo scioperò proseguirà. La precettazione non ha fondamento, perchè qui si tratta di imprese private che nessuno può obbligare a lavorare.

Ma cosa centra chi chi guida il camioncino delle medicina alle farmacie o agli ospedali che viene bloccato? No perchè non parliamo di ritardi di televisori al plasma o cellulari ,parliamo di prodotti di cui c'è gente che di deve fare una ragione di salute o di vita.

ZioDuff
11-12-2007, 22:30
Con i nuovi crono è più difficile fidati. Chiedilo a chi ne ha a che fare . E non mi dire che adesso l'autista si mette anche a caricare e scaricare? . Al massimo di apre le sponde e te le chiude e ti firma dei documento ma di certo non usa un muletto.Non sarebbe neanche compito sui d'altronde.No quello è compito mio :D

Qualche volta ho avuto a che fare con camionisti gentili che davano una mano a scaricare i bancali :)

migna
11-12-2007, 22:33
ragazzi io sto a secco sia scooter che macchina!:muro: Domani si troverà benzina da qualche parte o sarà tutto vuoto come oggi???

recoil
11-12-2007, 22:37
ragazzi io sto a secco sia scooter che macchina!:muro: Domani si troverà benzina da qualche parte o sarà tutto vuoto come oggi???

io posso fare a meno dell'auto però se continuano con lo sciopero sabato vado in Svizzera e faccio il pieno almeno sto a posto per una settimana...
certo andarci in motorino da dove abiti non è il massimo :D

leoben
11-12-2007, 22:39
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.


Mi dovete spiegare questa storia del "non possono rispettare le leggi"...
Visto che ora sono tutti lì per strada ad aspettare che faccia buio, perchè non accordarsi ed iniziare una volta per tutte a rispettarle queste benedette leggi???
Perchè qui una delle scuse che va di più è quella del "Gli altri non le rispettano e non lo faccio nemmeno io"....
Se tutti rispettano i limiti, tutti seguono le pause, ecc.., questo diventerebbe lo standard del trasporto su gomma in Italia... e se ne guadagnerebbe anche molto in sicurezza!
Ma siccome se c'è uno che guida 10 ore, allora un altro ne deve fare 11 per far prima e allo stesso prezzo. Poi esce quello che ne fa 12, ecc... Insomma, si fanno solo concorrenza fra se...

E i sindacati, tanto bravi ad organizzare queste ridicole proteste, perchè non vanno a rompere le p.... ai padroni? "Da oggi queste sono le leggi e i dipendenti le rispettano!"

Star trek
11-12-2007, 22:41
Stai parlando delle smart-cards per i mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate?
Usano lo stesso sistema antipirateria dei cidddi?
Così per curiosità.

Non ci stan dentro perchè c'è una concorrenza sleale da parte di camionisti stranieri.

Ogni autista ha una tessere che deve inserire per guidare il camion. In questo modo si sa quante ore di guida ha lavorato. Poi questi dati vengono memorizzati temporaneamente nel cronotachigrafo per essere poi scaricate puntualmente di una chiavetta tipo usb e che viene a sua volta reinserita in un box collegato a un computer che con l'apposito programma fa tutti i conti.Per il fatto degli autisti stranieri è in parte vero.Dico in parte perché può succedere che aziende italiane aprano sedi all'estero dove la manodopera costa una fischiata per poi indirizzarli in giro per l'europa.Tanto mangiano e dormono in cabina.Di fatto magari sono spesso in italia ma assunti dalla filiale estera.Questo fenomeno si ha in particolare con paesi dell'est europeo e non solo tipo Romania,Polonia,Albania,Bosnia,Serbia e Croazia.Poi qualcuno ha anche etnie nordafricane in particolare di origine marocchina che poi sono quei paesi che hanno maggiormente immigrato in italia ...... Se fai uno più uno quanto fa quindi ? :p

DanyDo
11-12-2007, 22:41
Con i nuovi crono è più difficile fidati. Chiedilo a chi ne ha a che fare.

non è questione di difficolta a non farsi scoprire...è questione che a volte sono costretti a superare il limite di ore anche solo per non rimanere fuori casa a centinaia di km di distanza per giorni interi...fidati tu di me che le regole sono fatte per essere infrante...




E non mi dire che adesso l'autista si mette anche a caricare e scaricare? . Al massimo di apre le sponde e te le chiude e ti firma dei documento ma di certo non usa un muletto.Non sarebbe neanche compito sui d'altronde.

E invece te lo dico...poco ma capita in certe aziende...

DanyDo
11-12-2007, 22:45
Mi dovete spiegare questa storia del "non possono rispettare le leggi"...
Visto che ora sono tutti lì per strada ad aspettare che faccia buio, perchè non accordarsi ed iniziare una volta per tutte a rispettarle queste benedette leggi???
Perchè qui una delle scuse che va di più è quella del "Gli altri non le rispettano e non lo faccio nemmeno io"....
Se tutti rispettano i limiti, tutti seguono le pause, ecc.., questo diventerebbe lo standard del trasporto su gomma in Italia... e se ne guadagnerebbe anche molto in sicurezza!
Ma siccome se c'è uno che guida 10 ore, allora un altro ne deve fare 11 per far prima e allo stesso prezzo. Poi esce quello che ne fa 12, ecc... Insomma, si fanno solo concorrenza fra se...

E i sindacati, tanto bravi ad organizzare queste ridicole proteste, perchè non vanno a rompere le p.... ai padroni? "Da oggi queste sono le leggi e i dipendenti le rispettano!"

Questo discorso al limite puo valere per chi lavora in proprio...ma non per chi è dipendente...

Star trek
11-12-2007, 22:46
Devono caricarli di calci in culo, prendere patenti e licenze e pulircisi il culo a turno in mondo visione!E' uno schifo quello che è successo, sono riusciti a passare dalla ragione al torto..

C'è tanta gente senza lavoro che farebbe volentieri a cambio.

Ovvio

Star trek
11-12-2007, 22:48
prendi esempio dal tuo avatar,vai a piedi

Ma che discorso è? Te li farai tu 10km a piedi per andare a lavorare se ne hai voglia.Io volente ho nolente ci metto il gasolio e me ne sto con il sedere sul sedile e guai rimanere senza.

Ducati 998
11-12-2007, 22:48
Mi dovete spiegare questa storia del "non possono rispettare le leggi"...
Visto che ora sono tutti lì per strada ad aspettare che faccia buio, perchè non accordarsi ed iniziare una volta per tutte a rispettarle queste benedette leggi???
Perchè qui una delle scuse che va di più è quella del "Gli altri non le rispettano e non lo faccio nemmeno io"....
Se tutti rispettano i limiti, tutti seguono le pause, ecc.., questo diventerebbe lo standard del trasporto su gomma in Italia... e se ne guadagnerebbe anche molto in sicurezza!
Ma siccome se c'è uno che guida 10 ore, allora un altro ne deve fare 11 per far prima e allo stesso prezzo. Poi esce quello che ne fa 12, ecc... Insomma, si fanno solo concorrenza fra se...

E i sindacati, tanto bravi ad organizzare queste ridicole proteste, perchè non vanno a rompere le p.... ai padroni? "Da oggi queste sono le leggi e i dipendenti le rispettano!"

Il problema è che non c'è controllo e quindi siccome c'è sempre chi ci marcia, per colpa di questi non riescono a mettersi in regola. C'è pure da dire che la paga è quella che è, perché se invece si mettessero a rispettare tutte le leggi sicuramente questo inciderebbe sui costi e di conseguenza sul prezzo finale a noi consumatori.

Su questo hai ragione, sono i sindacati che devono farsi valere, e deve essere lo stato a fare i controlli, più o meno quello che ho scritto pochi post indietro.

leoben
11-12-2007, 22:48
Questo discorso al limite puo valere per chi lavora in proprio...ma non per chi è dipendente...

Da quanto ho letto fino ad ora, sembra che tutti lavorino in proprio visto che fanno più ore dell'orologio...

leoben
11-12-2007, 22:51
Il problema è che non c'è controllo e quindi siccome c'è sempre chi ci marcia, per colpa di questi non riescono a mettersi in regola

Ma siccome quelli che ci marciano sono in piazza assieme a quelli che lo prendono nel didietro (visto che l'adesione è pressochè totale...), che facciano un po' di chiarezza fra se invece di fare questi assurdi blocchi!
E' questo che intendevo dire...

Star trek
11-12-2007, 22:53
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla, magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. C'è anche chi come chi ne fa utilizzo, si fa il culo a pagarla sta benzina mica te la regalano.Allora tutte quelle persone che producono qualcosa è grazie a loro che l'economia va avanti.In un certo senso è vero,ma di certo non c'è solo la categoria dei trasporti a farsi il culo per lavorare se te ne sei accorto.


Per quanto riguarda poi il fatto che le autoambulanze non abbiano benzina, così come le forze dell'ordine, la trovo sinceramente una cosa preoccupante, non tanto per lo sciopero, ma per la nostra dipendenza: alla faccia delle riserve strategiche insomma. Che sia anche un segnale forte per cercare di disaffrancarci, nel limite del possibile, una volta per tutte dal petrolio? Dal petrolio,dal gas,dell'energia elettrica da tutto.

migna
11-12-2007, 22:55
io posso fare a meno dell'auto però se continuano con lo sciopero sabato vado in Svizzera e faccio il pieno almeno sto a posto per una settimana...
certo andarci in motorino da dove abiti non è il massimo :D

anche perchè sono a secco.....se faccio altri 5 km si spegne!:muro:

LUVІ
11-12-2007, 22:57
17:52 Bauli ferma produzione pandori e panettoni

A causa del blocco dei Tir già da ieri la Bauli ha dovuto sospendere la produzione lasciando in libertà i lavoratori dei suoi 5 stabilimenti, in particolare quello di Verona dove lavorano 800 operai e vengono prodotti pandori e panettoni. Il fermo della produzione di Bauli è comune ad altre aziende dolciarie che proprio in vista del Natale lavoravano a pieno regime.

idem tranne chi è a dieta

:muro::muro: Il forum ringrazia :sofico:

Lucrezio
11-12-2007, 22:57
e dopo li mandiamo tutti a lavorare a casa tua?
purtroppoo c'e da considerare anche questo...l'italia non si è mai degnata di sviluppare altri tipi di trasporto perche vorrebbe dire piu efficienza=minor personale richiesto...e tutti sappiamo che gia il lavoro è poco...
Scusa, ma questo problema non mi tocca minimamente.
La logica del "e poi dove li mandiamo a lavorare? C'e' gia' troppo poco lavoro" fa dell'italia un paese dove succedono i disastri come quello di torino di qualche giorni fa.
Stesso discorso per alitalia e ferrovie... la salvaguardia a tutti i costi del posto di lavoro e' uno dei peggiori mali di questo paese.


Lucrezio hai perfettamente ragione, ma se si è arrivati a tanto ci sarà un motivo, sai quante volte lo hanno rinviato uno sciopero del genere perchè dopo la convocazione i governi hanno solo promesso promesso e basta?
Io conosco alcuni camionisti e trasportatori, un lavoro credimi davvero massacrante, la famiglia non la vedi per giorni e giorni, salari bassissimi, naturale che prima o poi dovessero esplodere.
Sia chiaro non esiste lasciare servizi di emergenza e di necessità senza carburante, su questo non si discute proprio, però non ce la dobbiamo prendere con loro, troppo facile, ma con chi ha permesso colpevolmente che ci si arrivasse a quest'emergenza! ;)
Rispondo anche a te: puo' essere il lavoro piu' massacrante di questo mondo, ma nel momento in cui uno sciopero interrompe dei servizi pubblici (lasciamo stare il carburante, ma le autostrade e i confini bloccati?) secondo me deve intervenire l'esercito.
Il diritto di sciopero e' sacrosanto, ma va opportunamente regolamentato.
Ragiono in un'ottica liberale/liberista, ovviamente, non e' detto che sia quella giusta...

Ducati 998
11-12-2007, 22:59
C'è anche chi come chi ne fa utilizzo, si fa il culo a pagarla sta benzina mica te la regalano.Allora tutte quelle persone che producono qualcosa è grazie a loro che l'economia va avanti.In un certo senso è vero,ma di certo non c'è solo la categoria dei trasporti a farsi il culo per lavorare se te ne sei accorto.

Ma infatti ho detto in un post precedente che non è che li devo ringraziare fisicamente e mi riquoto Non vanno ringraziati personalmente ma il problema è proprio qui, nella retribuzione e nella sicurezza sul lavoro, tema che più attuale non si può. E' ovvio che ci sono lavori sicuri e lavori meno sicuri, ma lo stato ha l'obbligo di garantire elevati standard di sicurezza a tutti, e non mi sembra che i camionisti (oggi anche gli operai) abbiano proprio questa garanzia dalla loro parte.

Dal petrolio,dal gas,dell'energia elettrica da tutto.

Tutto è impossibile, ma per esempio investire *seriamente* una parte del PIL in energia alternativa rinnovabile ed in grado di svincolarci da questo problema, almeno in parte, sarebbe già qualcosa di straordinario.

Star trek
11-12-2007, 23:02
AUTISTI AGGREDITI. Non sono mancati momenti di tensione in alcuni blocchi stradali con chi voleva passare: a Cassino, ad Aprilia e ad Ancona due camionisti sono rimasti feriti, a Benevento sono state squarciate le gomme di un tir. Confronti tra autisti di tir, come anche con automobilisti in difficoltà visti i blocchi stradali, si sono registrati un po' in tutta Italia.


Fonte ANSA (http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_40230251.html)

linuxianoxcaso
11-12-2007, 23:05
probabilmente si muoverà qualcosa quando le auto blu finiranno la benza ...











... compreranno auto blu ad energia elettrica :fagiano:

tdi150cv
11-12-2007, 23:05
Già hai ragione, visto che il 99% dei camionari non ha studiato quindi è ignorante, è normale che sia sottopagato, che faccia turni massacranti lontano giorni e giorni da casa...ma è giusto non ha studiato lui che pretende? :rolleyes:

ma dove lo trovi scritto che i camionari pigliano 4 lire ! Ma smettila con sta disinformazione da 4 soldi ...

Enel
11-12-2007, 23:05
sono bloccati anche i corrieri espressi? Nel senso... gli autisti dipendenti lavorano o no?

leoben
11-12-2007, 23:08
sono bloccati anche i corrieri espressi? Nel senso... gli autisti dipendenti lavorano o no?

Sono fermi anche loro...
In ditta non ne abbiamo visti nè ieri nè oggi...

I dipendenti, anche se volessero lavorare, vengono bloccati (anche in malomodo come da fonte Ansa) da quella brava gente per strada... :muro:

efa
11-12-2007, 23:08
MA chi se ne frega se è un privato che faccia quello che vuole . Che se ne stia a casa con il suo camion. Ma stia a casa e non a scassare i coglioni a chi non deve o vuole scioperare con loro. Ma scherziamo o cosa? Della serie : Tu non lavori perchè lo dico io? E chi sono? . Guarda io spero che ci rimangano in strada e che parta qualcuno tipo antisommossa o peggio.....Almeno si piglino pure 4 ceffoni sti pezzenti .

Questo deve valere per tutti, sai quante volte gli operai dell'alfa di arese hanno bloccato l'autostrada?; sai in quei giorni quante migliaia di persone non hanno potuto raggiungere il posto di lavoro o sono arrivate con 4 ore di ritardo?
Tu non lavori perchè lo dico io' e chi sono? ma stiamo scherzando? :p

Che facciamo aboliamo lo sciopero?

:D :D :D :D

recoil
11-12-2007, 23:09
probabilmente si muoverà qualcosa quando le auto blu finiranno la benza ...

... compreranno auto blu ad energia elettrica :fagiano:

ma guarda, sarebbe almeno un passo avanti :D

comunque se avessero dato fastidio sul serio a qualche potente avrebbero preso subito qualche bastonata, scommettiamo?

tdi150cv
11-12-2007, 23:11
Ragazzi la cosa grave è che ce la stiamo prendendo col cane non col padrone, sono sconcertato, tutti a prendersela con i camionisti :muro: ma nessuno fa mente locale di come ci si è arrivati a questo stato di cose? :muro:
Ma la vogliamo finire di fare la guerra dei poveri??? :muro: ci svegliamo un volta per tutte? :muro: :muro: :muro:
E' troppo facile così, lo vogliamo capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca che sta per affondare? :cry:

guarda che l'unica cosa che sta affondando e' il resto del paese ...
camion senza manutenzione che scaricano il mondo intero
camion in aumento giorno dopo giorno (il fatto che ci sia un aumento spropositato di camionisti sara' dovuto al fatto che tutti sono masochisti visto che il lavoro fa cosi' pena)
Camionisti incapaci di guidare e arroganti (si faccio 40.000 km all'anno e ogni 2 per tre rischia di finire in rissa ... fortuna che son grosso)
Se vuoi andiamo avanti ... a ovviamente mi accuserai di fare della demagogia ... la stessa che si trova sulle autostrade ogni giorno ... gia perchè in mezzo ad ogni incidente ci sono dei camion che l'hanno causato ...

leoben
11-12-2007, 23:11
Questo deve valere per tutti, sai quante volte gli operai dell'alfa di arese hanno bloccato l'autostrada?; sai in quei giorni quante migliaia di persone non hanno potuto raggiungere il posto di lavoro o sono arrivate con 4 ore di ritardo?
Tu non lavori perchè lo dico io' e chi sono? ma stiamo scherzando? :p

Che facciamo aboliamo lo sciopero?

:D :D :D :D

Non è proprio la stessa cosa...
Ad Arese bloccano un solo tratto di autostrada (non tutta Italia) e soltanto per qualche ora (non una settimana come previsto) :rolleyes:

tdi150cv
11-12-2007, 23:12
Tira fuori la fonte che ti smentisco subito. Ripeto che con le attuali disposizioni NESSUNO può fare più di un certo quantitativo di ore al giorno SENZA INCORRERE A SANZIONE PENALE . I nuovo cronotaghigrafi digitali funzionano con una tessera personale dell'autista. Senza non si muovo. Se sgarre di un minuto viente segnalato ...... I vecchi cronotachigrafi avevano il disco anche se li forse qualcuno riusciva a sgamare. La realta è che i padroncini si lamentano APPUNTO che non potendo più fare 14 ore al giorni come dici tu NON CI STANNO DENTRO.

ecco ... e ora che abbiamo fatto bingo finisce il gioco ... uffa ...

markus_81
11-12-2007, 23:13
qualcuno mi spiega come si fanno a precettare dei lavoratori privati??? :confused: :stordita: :mbe:

efa
11-12-2007, 23:16
Non è proprio la stessa cosa...
Ad Arese bloccano un solo tratto di autostrada (non tutta Italia) e soltanto per qualche ora (non una settimana come previsto) :rolleyes:

E dici niente :D , a 1 km dalla barriera di milano nord, dove avviene il maggior numero di transiti di tutt'italia.

Tjherg
11-12-2007, 23:19
Sono passate solo 24 ore dallo sciopero ed è già finito il carburante se continuano altri 3 giorni bloccano tutta l'Italia, non sono da sottovalutare.

tdi150cv
11-12-2007, 23:21
sono bloccati anche i corrieri espressi? Nel senso... gli autisti dipendenti lavorano o no?

guarda ti giuro stentavo a crederci ... il giorno 1 / 12 alle 12.15 mi e' stato spedito un pacco ordinario che oramai temevo fosse andato perduto ... be indovina quando mi e' arrivato ... STAMATTINA ORE 9.15 :eek: :D
Le poste vanno meglio quando ci son gli scioperi ! E' TUTTO DIRE STA COSA !

leoben
11-12-2007, 23:23
guarda ti giuro stentavo a crederci ... il giorno 1 / 12 alle 12.15 mi e' stato spedito un pacco ordinario che oramai temevo fosse andato perduto ... be indovina quando mi e' arrivato ... STAMATTINA ORE 9.15 :eek: :D
Le poste vanno meglio quando ci son gli scioperi ! E' TUTTO DIRE STA COSA !

Bene a sapersi!
Devo ricevere 3 pacchi, sono acquisti su Ebay in vista del Natale!!! :D

Enel
11-12-2007, 23:25
qualcuno mi spiega come si fanno a precettare dei lavoratori privati??? :confused: :stordita: :mbe:

Fita: precettazione? Una bufala, andiamo avanti

La precettazione è "una bufala" secondo il segretario di Fita-Cna Emilia-Romagna, Giovanni Montali. "Il fermo è confermato anche perché non so come un ministro possa far lavorare le aziende per forza". Per Montali, infatti, "non si sono i presupposti giuridici" per precettare gli autotrasportatori. "Non siamo un servizio pubblico. E una tale misura prevede dei passaggi formali, che non sono stati rispettati. Si sta facendo disinformazione". Il governo potrebbe comunque chiedere la rimozione dei blocchi. "Sui presidi - taglia corto Montali - discutiamo, ma la precettazione è un'altra cosa".

:D

efa
11-12-2007, 23:31
Fita: precettazione? Una bufala, andiamo avanti

La precettazione è "una bufala" secondo il segretario di Fita-Cna Emilia-Romagna, Giovanni Montali. "Il fermo è confermato anche perché non so come un ministro possa far lavorare le aziende per forza". Per Montali, infatti, "non si sono i presupposti giuridici" per precettare gli autotrasportatori. "Non siamo un servizio pubblico. E una tale misura prevede dei passaggi formali, che non sono stati rispettati. Si sta facendo disinformazione". Il governo potrebbe comunque chiedere la rimozione dei blocchi. "Sui presidi - taglia corto Montali - discutiamo, ma la precettazione è un'altra cosa".

:D


Un'altra bella figura del governo, complimenti mortadella :D :D :D :muro:

wolf64
11-12-2007, 23:31
Non ho letto tutto il thread, avevo letto oggi le prime pagine e adesso l'ultima, devo dire che oggi ho visto solo commenti negativi nei confronti dei camionisti, stasera la cosa è un po diversa...
Comunque, ricordo anni fa quando manifestavano i dipendenti dell'Alfa di Arese, bloccavano l'autostrada, ma non ricordo simili condanne nei loro confronti, io un giorno sono rimasto fermo nella tangenziale ovest di Milano, ero in giro a lavorare, i disagi per il blocco arrivavano sino a lì, già allora mi chiedevo se era giusto che pagassi anch'io per la lotta di questi lavoratori, la risposta? Non la so tutt'ora, ma adesso mi pongo la stessa domanda per questi altri lavoratori, i disagi sono più gravi e più estesi di allora, ma sento e leggo le motivazioni di tale blocco, tasse esagerate, latitanza delle istituzioni nel varare regole per migliorare alcuni aspetti del loro lavoro che sono da terzo mondo, innalzamento esagerato del prezzo del gasolio...

E sì, innalzamento del prezzo del gasolio, altri utenti in questo thread hanno fatto notare che se è vero che tutti i carburanti sono aumentati, il prezzo del gasolio ha avuto un aumento ingiustificato rispetto al prezzo della benzina, forse perchè si sono così diffuse le auto a gasolio? Ma noooo... cosa andiamo a pensare, figuriamoci se qualche lobby vuole speculare mettendocelo nel culo per l'ennesima volta sapendo che siamo un popolo di pecoroni!!!
Allora dico, forse c'è qualcosa che condivido con queste proteste, se facessimo capire che non siamo così pecoroni, se ci affiancassimo ai trasportatori almeno per far capire a quelle lobby che se esagerano trovano gente incazzata che è disposta anche a fare sacrifici per lottare contro di loro, invece leggo... di gente che si lamenta perchè non si può comprare il regalino per natale, o perchè ha qualche disagio, ma sì, curiamo ben bene il nostro orticello, e poi però lamentiamoci quando andiamo a fare gasolio del prezzo che ha raggiunto, del fatto che aumenta velocemente quando sale il prezzo al barile ma non diminuisce altrettanto velocemente quando scende, ma noi siamo italiani, l'unico motivo per il quale riusciamo a passare dalle parole ai fatti è se ci toccano il nostro sport nazionale, il sangue dei nostri nonni che hanno saputo lottare per un paese migliore oramai si è sciolto negli aperitivi degli happy hour alla moda, nei quali anche i più scannagatti si immedesimano in Briatore e soci!

Casualmente io questa settimana ho un impegno importante per il mio futuro lavorativo per il quale questa protesta mi porta disagi notevoli, ma cerco di vedere al di là del mio orticello, cerco di non farmi lavare il cervello dai media che mi dicono che non arriva carburante per le ambulanze, o che non possono circolare altri mezzi di vitale importanza, o che non arrivano medicinali, o che prima della fine della settimana moriremo di fame, sento poi che i mezzi che trasportano animali sono svincolati dal blocco dagli stessi scioperanti, allora qualche domanda me la faccio... "come, fanno sì che non subiscano disagi gli animali e bloccano dei trasporti di medicinali o fanno sì che non abbiano carburante le ambulanze...", mmmhhh... c'è qualcosa che non mi torna...
Forse che le vere lobby sono quelle che mi stanno dicendo che questa è una lobby che mi sta danneggiando, forse perchè se si dovessero aggiungere altri alla protesta e tutti dovessero averla vinta sarebbe finito o almeno ridotto il gioco di spremitura dei pecoroni italiani?!

Io queste domande me le faccio gente, non mi limito a pensare ai disagi che ho, penso anche a miei parenti che non sono più in vita e che hanno saputo affrontare disagi altro che questi per cambiare le cose quando pensavano di essere oppressi da una dittatura, ora non dico assolutamente di prendere le armi e imitarli, intendiamoci, ma forse farci un po più sentire con qualche azione concreta, far vedere che non sappiamo solo lamentarci e poi abbassare la testa, forse quello sì... ;)

LUVІ
11-12-2007, 23:44
No, ti chiedo solo che lavoro fai. Insomma se hai un commercio di 300 mila euro in un paio di giorni, direi che sei Paperon De Paperoni, quindi non vedo di cosa ti lamenti ;)
Non ho poi assolutamente capito il discorso sugli operai

Spaccia borse LV false :sofico:

gigio2005
11-12-2007, 23:44
Sono passate solo 24 ore dallo sciopero ed è già finito il carburante se continuano altri 3 giorni bloccano tutta l'Italia, non sono da sottovalutare.

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/MIT/300/251/img_25146_lrg.jpg

cmq non capisco tutta questa voglia di spendere soldi per la benzina...



ah...un po' di sano Disordine ci voleva in questo paese...per scuotere un po' le coscienze...


l'altro giorno all'ennesimo centro commerciale (questa volta il piu' grande di tutta l'eurasia...il vulcano buono (NA) :D ) c'erano scene del tipo:

http://www.filmsquish.com/guts/files/images/Dawn%20of%20the%20Dead1.jpg

http://www.scene-stealers.com/wp-content/uploads/2007/10/dawn1.jpg

http://us.movies1.yimg.com/movies.yahoo.com/images/hv/photo/movie_pix/united_film/dawn_of_the_dead/zombie5.jpg

mai nessun regista e' stato piu' visionario e attuale di romero! :D

LUVІ
11-12-2007, 23:46
Ho detto che han fatto bene a creare ingorghi ai caselli? :muro:

Ma almeno LEGGERLI I COMMENTI prima di partire in quarta. :rolleyes:

ps: immagino che invece chi prende il treno si incazzi a bestia quando i ferrovieri si mettono sulle rotaie per bloccare i treni.
Come immagino si incazzi chi, per lavoro o per andare in ferie, prende l'aereo ma guarda caso c'è lo sciopero dei controllori di volo, o delle hostess, o dei piloti, ecc.

Tu prova ad immaginare che se le cose son messe così... la colpa non sta SOLO nel modo tante volte SBAGLIATO di scioperare... ;)

Esempi del KAISER carissimo.
Se scioperano i controllori di volo gli aeri non decollano perchè, tecnicamente, non possono farlo in sicurezza.
Se scioperano i camionisti la strada rimane li, percorribile, con gli stessi livelli di sicurezza e servizio.

Ritenta, sarai più disinformato.

LuVi

LUVІ
12-12-2007, 00:10
non ho letto tutta la discussione ma mi lancio in una risposta:

gli autotrasportatori protestano perchè i costi sono insostenibili e le infrastrutture inadeguate. ergo per le aziende non conviene muovere le merci su gomma. la logica mi dice che se ci sono metodi alternativi si cambia, ci si inventa qualcosa di nuovo: su ferro, via mare, via aerea... la benzina è cara per tutti e le autostrade sono pericolose per tutti. la protesta è tanto arrogante quanto inutile.
se il sistema non funziona ci sarà un perchè.
e non mi dilungo sul capitolo inquinamento, che basterebbe da solo a vietare il trasporto su gomma in tutta europa.

Esatto, sono il vecchio che è rimasto.
Cercano di mantenere inalterata la loro posizione, ma non possono lottare contro tutto e tutti.

LuVi

LUVІ
12-12-2007, 00:13
Mi sa che non hai capito granchè nè del thread nè delle proteste.

Guarda io ho letto solamente le ultime pagine di questo thread e sinceramente sono rimasto sconcertato dall'accanimento che avete contro i camionisti... per fortuna che siete in Italia, altrimenti dalla bile penso che in altri paesi non avreste retto l'impatto. Prendi per esempio la Francia: stop degli autoferrotranvieri per 7 giorni 7 di fila


Credo siano rimasti nei depositi, giusto? E i tram sulle loro rotaie no?
Non hanno bloccato il traffico degli altri veicoli.


, o Londra dove gli addetti al servizio postale hanno scioperato di fila per 7 giorni 7. Mi ha raccontato un mio amico che lavora a Londra che è stato ben peggio di quello che credessero: praticamente nessuno si era mai accorto di quanto fosse fondamentale la consegna di pacchi e lettere, tanto che la città è stata messa seriamente in crisi.


E sticazzi. Che c'entra? :confused:


Ritornando a noi non capisco perché questi signori non possano scioperare, la trovo assurda come cosa... l'unica colpa che do loro, colpa grave sia chiaro, è che dovevano garantire la circolazione di servizi minimi quali per esempio medicinali, benzina ossigeno e viveri per ospedali e forze dell'ordine, insomma cose di questo genere.
E poi guarda che anche i medici per risponderti possono scioperare, ma devo garantire il personale minimo per le urgenze e gli interventi di pronto soccorso.
E' troppo comodo andare dal benzinaio mettere benza e sentirsi felici, senza sapere che l'hai potuto fare grazie a chi si è fatto il c**o per trasportarla,


E sticazzi e due. La pago, mica è gratis.


magari anche in barba alle leggi, che prevedono stop forzati, che loro non possono rispettare, mettendo a rischio anche la vita loro e di chi si trova vicino. Se i trasportatori dovessero rispettare di punto in bianco tutte le leggi (limiti di velocità, turni di pausa ogni 4 ore etc... etc...) la situazione diventerebbe caotica lo stesso.

Per quanto riguarda poi il fatto che le autoambulanze non abbiano benzina, così come le forze dell'ordine, la trovo sinceramente una cosa preoccupante, non tanto per lo sciopero, ma per la nostra dipendenza: alla faccia delle riserve strategiche insomma. Che sia anche un segnale forte per cercare di disaffrancarci, nel limite del possibile, una volta per tutte dal petrolio?

Ma per piacere....

LuVi

LUVІ
12-12-2007, 00:15
Anzi, sai che vi dico, organizziamoci, e appena finisce sto sciopero, cominciamo noi automobilisti, lo sciopero di categoria, tutti fermi in autostrada, chiedendo l'eliminazione delle accise dal costo dei carburanti.

LuVi

zuper
12-12-2007, 00:16
Mi sa che non hai capito granchè nè del thread nè delle proteste.



Credo siano rimasti nei depositi, giusto? E i tram sulle loro rotaie no?
Non hanno bloccato il traffico degli altri veicoli.



E sticazzi. Che c'entra? :confused:



E sticazzi e due. La pago, mica è gratis.



Ma per piacere....

LuVi

cavoli luvi...ti stai decomunistizzando??

ti quoto alla grande

Buffus
12-12-2007, 00:16
sapreste dirmi se questo sciopero interromperà anche le forniture di METANO?
grazie

Thunderfox
12-12-2007, 00:26
Anzi, sai che vi dico, organizziamoci, e appena finisce sto sciopero, cominciamo noi automobilisti, lo sciopero di categoria, tutti fermi in autostrada, chiedendo l'eliminazione delle accise dal costo dei carburanti.

LuVi

Concordo, questa sarebbe una gran cosa da fare.
Almeno io sono stufo di essere preso per il culo, con sti prezzi che non fanno altro che lievitare :muro:

Però anche qui si creerebbero disagi a dismisura...

scorpionkkk
12-12-2007, 00:28
Non ho letto tutto il thread, avevo letto oggi le prime pagine e adesso l'ultima, devo dire che oggi ho visto solo commenti negativi nei confronti dei camionisti, stasera la cosa è un po diversa...
Comunque, ricordo anni fa quando manifestavano i dipendenti dell'Alfa di Arese, bloccavano l'autostrada, ma non ricordo simili condanne nei loro confronti, io un giorno sono rimasto fermo nella tangenziale ovest di Milano, ero in giro a lavorare, i disagi per il blocco arrivavano sino a lì, già allora mi chiedevo se era giusto che pagassi anch'io per la lotta di questi lavoratori, la risposta? Non la so tutt'ora, ma adesso mi pongo la stessa domanda per questi altri lavoratori, i disagi sono più gravi e più estesi di allora, ma sento e leggo le motivazioni di tale blocco, tasse esagerate, latitanza delle istituzioni nel varare regole per migliorare alcuni aspetti del loro lavoro che sono da terzo mondo, innalzamento esagerato del prezzo del gasolio...

E sì, innalzamento del prezzo del gasolio, altri utenti in questo thread hanno fatto notare che se è vero che tutti i carburanti sono aumentati, il prezzo del gasolio ha avuto un aumento ingiustificato rispetto al prezzo della benzina, forse perchè si sono così diffuse le auto a gasolio? Ma noooo... cosa andiamo a pensare, figuriamoci se qualche lobby vuole speculare mettendocelo nel culo per l'ennesima volta sapendo che siamo un popolo di pecoroni!!!
Allora dico, forse c'è qualcosa che condivido con queste proteste, se facessimo capire che non siamo così pecoroni, se ci affiancassimo ai trasportatori almeno per far capire a quelle lobby che se esagerano trovano gente incazzata che è disposta anche a fare sacrifici per lottare contro di loro, invece leggo... di gente che si lamenta perchè non si può comprare il regalino per natale, o perchè ha qualche disagio, ma sì, curiamo ben bene il nostro orticello, e poi però lamentiamoci quando andiamo a fare gasolio del prezzo che ha raggiunto, del fatto che aumenta velocemente quando sale il prezzo al barile ma non diminuisce altrettanto velocemente quando scende, ma noi siamo italiani, l'unico motivo per il quale riusciamo a passare dalle parole ai fatti è se ci toccano il nostro sport nazionale, il sangue dei nostri nonni che hanno saputo lottare per un paese migliore oramai si è sciolto negli aperitivi degli happy hour alla moda, nei quali anche i più scannagatti si immedesimano in Briatore e soci!

Casualmente io questa settimana ho un impegno importante per il mio futuro lavorativo per il quale questa protesta mi porta disagi notevoli, ma cerco di vedere al di là del mio orticello, cerco di non farmi lavare il cervello dai media che mi dicono che non arriva carburante per le ambulanze, o che non possono circolare altri mezzi di vitale importanza, o che non arrivano medicinali, o che prima della fine della settimana moriremo di fame, sento poi che i mezzi che trasportano animali sono svincolati dal blocco dagli stessi scioperanti, allora qualche domanda me la faccio... "come, fanno sì che non subiscano disagi gli animali e bloccano dei trasporti di medicinali o fanno sì che non abbiano carburante le ambulanze...", mmmhhh... c'è qualcosa che non mi torna...
Forse che le vere lobby sono quelle che mi stanno dicendo che questa è una lobby che mi sta danneggiando, forse perchè se si dovessero aggiungere altri alla protesta e tutti dovessero averla vinta sarebbe finito o almeno ridotto il gioco di spremitura dei pecoroni italiani?!

Io queste domande me le faccio gente, non mi limito a pensare ai disagi che ho, penso anche a miei parenti che non sono più in vita e che hanno saputo affrontare disagi altro che questi per cambiare le cose quando pensavano di essere oppressi da una dittatura, ora non dico assolutamente di prendere le armi e imitarli, intendiamoci, ma forse farci un po più sentire con qualche azione concreta, far vedere che non sappiamo solo lamentarci e poi abbassare la testa, forse quello sì... ;)

scusa ma non condivido nulla di quello che dici per vari motivi, uno fra tutti la strisciante ipotesi che chi critica gli autotrasportatori (come me) sarebbe una sorta di egoista che si limita alla visione del proprio orticello.

Per quanto mi riguarda la prepotenza e la violenza non possono generare il minimo rispetto per una categoria che tra l'altro non sta causando semplici disagi ma sta causando i disagi fondamentali. Disagi fondamentali sicuramente enfatizzati dai media ma reali..la benzina non c'è più veramente..i supermercati hanno 1/4 dei prodotti sul serio...
In questo modo la categoria non mi invita, come cittadino, a riflettere sulle proprie problematiche ma somma le proprie problematiche alle mie costringendomi ad avere delle difficoltà e forzandomi ad essere d'accordo.

Non lo permetto ad anima viva

Quindi per quanto mi riguarda, possono avere tutte le ragioni del mondo, ma adesso meritano una linea durissima e rigida che faccia loro scontare fino all'ultima goccia di questa assurda protesta.
Mi aspettavo la stessa linea da Veltroni con i tassisti: non c'è stata quindi Veltroni e il suo PD non avranno di certo il mio voto.idem per gli opportunisti di FI che non hanno veduto l'ora di schierarsi a favore di chi protestava contro il governo.Ciao anche a loro.

Poi quando si esauriranno le scorte di politici incapaci, al prossimo blocco si scende dalla macchina con un bel randello nodosso e dalli allo scioperante di turno..

scorpionkkk
12-12-2007, 00:30
Anzi, sai che vi dico, organizziamoci, e appena finisce sto sciopero, cominciamo noi automobilisti, lo sciopero di categoria, tutti fermi in autostrada, chiedendo l'eliminazione delle accise dal costo dei carburanti.

LuVi


no la prossima volta ci si ferma in autostrada e si fanno passare solo le automobili bloccando completamente i tir..vedi come piangono quando perdono la giornata e il carico..

scorpionkkk
12-12-2007, 00:36
beh, il fermo era stato indetto almeno da 2 settimane e regolarmente comunicato. Metterne al corrente i cittadini poteva essere una cosa buona. Con questo io non sto dando la colpa dei disagi ai giornalisti.
La mia previsione per il futuro? Semplice: finchè il governo non ragionerà seriamente dei problemi lo scioperò proseguirà. La precettazione non ha fondamento, perchè qui si tratta di imprese private che nessuno può obbligare a lavorare.


appunto...ma magari continuasse la protesta.

In 3 secondi troviamo chi fa lo stesso mestiere e ciao ciao alle imprese private non "precettabili"...lo sapete che vi dico?
Ciaoooo

E magari ci scappa anch una bella riflessione sulla gestione energetica e sull'ampliamento della rete ferroviaria..e anche li sono mazzate...una genialata di protesta quella degli autotrasportatori: disagi per tutti, vantaggi per nessuno.