View Full Version : Perchè comprare un mac??
Raziello
04-12-2007, 21:27
Premetto che questa non è una domanda provocatoria, tutt'altro...
In questi giorni ho deciso che verso febbraio aggiornerò il mio computer e mi stava balendando in mente l'idea di un mac (non so se macbook o un mac)
ho iniziato quindi ad informarmi ma la domanda che mi balena spesso per la testa è:"cosa ha da + un mac che un pc non ha??"
Insomma, il s.o. differente non credo possa giustificare questa differenza di prezzo tra i machintosh e i pc tradizionali (soprattutto perche il mac osx costa molto di meno di un qualsiasi windows)
Forse tutti i componenti dei mac sono "ottimizzati"??? nel senso che che sono costruiti differentemente da quelli per pc'??
Scusate la domanda da perfetto noob, ma sono estremamente incuriosito dal mondo apple...
Un saluto
e fai bene ad incuriosirti...è la mentalità giusta per scoprire nuove cose
cmq dai un'occhiata a http://www.apple.com/it/getamac
ciao
innominato5090
04-12-2007, 22:51
Premetto che questa non è una domanda provocatoria, tutt'altro...
In questi giorni ho deciso che verso febbraio aggiornerò il mio computer e mi stava balendando in mente l'idea di un mac (non so se macbook o un mac)
ho iniziato quindi ad informarmi ma la domanda che mi balena spesso per la testa è:"cosa ha da + un mac che un pc non ha??"
Insomma, il s.o. differente non credo possa giustificare questa differenza di prezzo tra i machintosh e i pc tradizionali (soprattutto perche il mac osx costa molto di meno di un qualsiasi windows)
Forse tutti i componenti dei mac sono "ottimizzati"??? nel senso che che sono costruiti differentemente da quelli per pc'??
Scusate la domanda da perfetto noob, ma sono estremamente incuriosito dal mondo apple...
Un saluto
è il software... tutto il resto è noia
Insomma, il s.o. differente non credo possa giustificare questa differenza di prezzo tra i machintosh e i pc tradizionali (soprattutto perche il mac osx costa molto di meno di un qualsiasi windows)
Se guardi solo il prezzo del S.O. forse effettivamente il conto non torna... ma la realtà è che, comunque sia, Mac OS X vale ampiamente tutti i soldi che ti chiedono in più per un Mac :)
Il SO MacOsx costa meno perchè lo puoi installare solo su macchine Apple, di conseguenza se ti compri il SO è perchè hai già comprato dell'hardware da Apple....a loro i conti tornano, ed in questo modo molta gente acquista il SO originale invece di "trovare altri sistemi".:)
I componenti interni sono esattamente gli stessi dei normali pc... è la progettazione, il design e soprattutto osx che fanno la differenza
maxfrata
05-12-2007, 08:53
Perchè comprare un mac??
Perchè non ha Vista!!!
Questa è stata la risposta alla stessa domanda che mi sono posto anche io.
Raziello
05-12-2007, 09:30
ok risposte semplici ed esplicative, bene...
ora ho un'altra domanda... se permettete ovviamente...
Leggevo sul sito dello store della apple dei "ricondizionati".
mi sembra di capire che siano dei mac che sono stati prodotti con delle imperfezioni, aggiustati e rimessi in vendita a prezzi scontati... e con normale garanzia... giusto???
quindi la garazia di un apple normale è la stessa di un ricondizionato??? inoltre ho visto che sul sito apple americano i ricondizionati sono davvero tanti in + rispetto gli italiani con degli sconti a volte molto migliori. xò comprando dal sito apple.us bisogna metterci anche il prezzo di dogana, o sbaglio???
qualcuno di voi ha avuto esperienze di ricondizionati??
Mauna Kea
05-12-2007, 11:43
Pro e contro di un Mac
+ puoi installarci anche sistemi *nix
+ puoi installarci anche Windows Vista o Xp
+ se ti manca Win puoi "virtualizzarlo" in una cartella per utilizzare alcuni programmi dedicati solo a lui (Alcuni programmi da geometri o avvocati per es.)
+ hanno un ottimo design
+ i Mac usati conservano un discreto valore nel tempo
+ puoi goderti OSx che a mio avviso vale già la spesa
....+ non esistono virus o spyware
....+ ottima gestione dei programmi
....+ pochissimi crash di sistema
....+ tranquillità operativa
+ ?
= puoi trovare quasi tutti i Software Freeware necessari per goderti il tuo Mac
= ci sono parecchie perliferiche in commercio che supportano il SO OSX
= ?
- il prezzo per provare un Mac è più elevato di un PC
- non è possibile sfruttare i componenti base del proprio PC per farci girare OSx
- a volte presentano incomprensibili HWs datati (CD Combo, SVideo integrata..)
- per i giocatori incalliti le schede video non sono il TOP presente
- alcuni programmi non sono disponibili per piattaforma Mac (Autocad) ma esiste la virtualizzazione di Win
- crea dipendenza ed involontaria appartenenza a strani movimenti sociali anti-PC :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
- ?
Bye :)
ok risposte semplici ed esplicative, bene...
ora ho un'altra domanda... se permettete ovviamente...
Leggevo sul sito dello store della apple dei "ricondizionati".
mi sembra di capire che siano dei mac che sono stati prodotti con delle imperfezioni, aggiustati e rimessi in vendita a prezzi scontati... e con normale garanzia... giusto???
quindi la garazia di un apple normale è la stessa di un ricondizionato??? inoltre ho visto che sul sito apple americano i ricondizionati sono davvero tanti in + rispetto gli italiani con degli sconti a volte molto migliori. xò comprando dal sito apple.us bisogna metterci anche il prezzo di dogana, o sbaglio???
qualcuno di voi ha avuto esperienze di ricondizionati??
non puoi comprare dallo store USA, a meno che non risiedi in USA
o vai fisicamente in un negozio
considera che il prezzo americano e' senza tasse che varia da stato a stato
;)
jackaz127
05-12-2007, 12:19
comunque i ricondizionati sono quei mac o che sono stati spediiti a qualcuno che li ha comprati ma ha poi esercitato il recesso oppure quelli da esposizione.
ma le cosa fondamentali sono che la garanzia è la stessa di un anno, nonostante qualche eventuale graffietto sono identici a comprarli nuovi, può capitare che se lo ordini che 1gb di ram ti arriva con 2, o magari con più hd, o qualche altra sorpresina.
detto questo il mio prossimo mac lo comprerò sicuramente refurbished e consiglio anche a te di fare così. :)
Raziello
05-12-2007, 13:17
uhm... mi avete convinto... credo proprio che il mio prossimo acquisto sarà un mac...
mejo aspettare dopo le feste però, dato che i prezzi magari scendono un po, che ne ditre?
la cosa fondamentale è che riesci ancora ad usare windows XP(meglio se crakkato, chè zio Steve non se ne cura) e non sei costretto ad avere un PC con quella fetecchia di Vista...
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
aprite il fuoco :ciapet: :ciapet: :ciapet: !!!!!!!!!!
tommy781
05-12-2007, 15:06
io ti posso assicurare che con un mac non fai nulla di più di quello che fai con un normale pc e viceversa, in pratica non cambia assolutamente nulla. io uso con uguale semplicità e velocità windows e leopard e nessuno dei due è superiore all'altro, ad esempio mi fanno ridere gli spot della mac in cui si cercano di mettere in evidenza differenze che in realtà non esistono da anni ormai. devi solo scegliere su che piattaforma lavorare, nulla di più, per il resto ciò che fai con window e con osx è identico quindi se i soldi non sono un problema prendi un mac altrimenti resta pure con i pc normali che non perdi nulla. c'è gente che crede ancora che con il mac si faciano realmente le cose con maggiore rapidità e facilità rispetto ad un sistema windows...cosa assolutamente falsa e che al massimo denota l'incapacità di usare un sistema diverso dal proprio.
lollo_rock
05-12-2007, 16:53
io ti posso assicurare che con un mac non fai nulla di più di quello che fai con un normale pc e viceversa, in pratica non cambia assolutamente nulla. io uso con uguale semplicità e velocità windows e leopard e nessuno dei due è superiore all'altro, ad esempio mi fanno ridere gli spot della mac in cui si cercano di mettere in evidenza differenze che in realtà non esistono da anni ormai. devi solo scegliere su che piattaforma lavorare, nulla di più, per il resto ciò che fai con window e con osx è identico quindi se i soldi non sono un problema prendi un mac altrimenti resta pure con i pc normali che non perdi nulla. c'è gente che crede ancora che con il mac si faciano realmente le cose con maggiore rapidità e facilità rispetto ad un sistema windows...cosa assolutamente falsa e che al massimo denota l'incapacità di usare un sistema diverso dal proprio.
discorso buonista. concordo che ormai xp è stabile e affidabile, ma vuoi paragonare vista o leopard? un pc "supermegaiperpotente" ci mette un minuto ad avviarsi, il mio macbook 25 secondi a dire tanto: ok, non cambia nulla, però...
vantaggi effettivi: non so per cosa usi il mac e il pc: se lo usi per navigare allora siamo d'accordo: non ci sono differenze, tralasciando virus e altra mondezza varia. ma già paragonando movie maker a imovie il discorso cambia radicalmente;) . vai a fare un mixaggio anche amatoriale su un pc: diventi scemo tra traktor, virtual dj ecc. su mac usi djay e fa tutto lui!
ma poi hai ilife che ti fa tutto! vuoi fare un sito? apri iweb, lo prepari e tutto, vuoi aggiungere un podcast? ottimo, apri garageband, registri e lui lo manda su iweb! vuoi aggiungere un video? apri imovie e lo fai. al video vuoi aggiungere altro audio? mandi a garageband e cosi via...
vuoi fare un dvd come si deve con un pc? ok, idvd è lentino, ma è tutta un altra storia..
fidati, non sono la stessa cosa:)
patanfrana
05-12-2007, 17:14
Tralasciando piccolezze come la non-necessità di fare manutenzione del SO (niente più defrag, pulizia registro, controllo spyware, scandisk, ecc.), la semplicità nell'installazione e disinstallazione delle applicazioni (drag-n-drop) e altre cosette (QuickLook, Spaces, TimeMachine...?) che mi pare su Windows non ci siano.. ma tutto ciò non rende la vita più facile nell'utilizzo del computer, certo.. :sofico:
jackaz127
05-12-2007, 18:21
io ti posso assicurare che con un mac non fai nulla di più di quello che fai con un normale pc e viceversa, in pratica non cambia assolutamente nulla. io uso con uguale semplicità e velocità windows e leopard e nessuno dei due è superiore all'altro, ad esempio mi fanno ridere gli spot della mac in cui si cercano di mettere in evidenza differenze che in realtà non esistono da anni ormai. devi solo scegliere su che piattaforma lavorare, nulla di più, per il resto ciò che fai con window e con osx è identico quindi se i soldi non sono un problema prendi un mac altrimenti resta pure con i pc normali che non perdi nulla. c'è gente che crede ancora che con il mac si faciano realmente le cose con maggiore rapidità e facilità rispetto ad un sistema windows...cosa assolutamente falsa e che al massimo denota l'incapacità di usare un sistema diverso dal proprio.
non cambia cosa fai..cambia come fai le cose, e non è esattamente poco..:)
innominato5090
05-12-2007, 18:27
tommy781 sei sicuro di avere un macintosh e non un hackintosh?:D
Mauna Kea
05-12-2007, 19:32
Mac: ........., lo apri, ................, ..........., lo usi ................e lo chiudi
*nix: lo setti, lo apri, ..............., ............, lo usi ................e lo chiudi
Win : lo setti, lo apri, lo mantieni, lo puisci, lo usi, lo controlli e lo chiudi
con tutti e tre i sistemi fai quello che vuoi..
il mac è per i più "pigri", *nix è per quelli "smaliziati", Win è per tutti
Bye :)
matmat86
05-12-2007, 19:41
uhm... mi avete convinto... credo proprio che il mio prossimo acquisto sarà un mac...
mejo aspettare dopo le feste però, dato che i prezzi magari scendono un po, che ne ditre?
più che altro hanno confermato la conference del 14 gen che sarà sicuramente per i mac...
io ti posso assicurare che con un mac non fai nulla di più di quello che fai con un normale pc e viceversa, in pratica non cambia assolutamente nulla. io uso con uguale semplicità e velocità windows e leopard e nessuno dei due è superiore all'altro, ad esempio mi fanno ridere gli spot della mac in cui si cercano di mettere in evidenza differenze che in realtà non esistono da anni ormai. devi solo scegliere su che piattaforma lavorare, nulla di più, per il resto ciò che fai con window e con osx è identico quindi se i soldi non sono un problema prendi un mac altrimenti resta pure con i pc normali che non perdi nulla. c'è gente che crede ancora che con il mac si faciano realmente le cose con maggiore rapidità e facilità rispetto ad un sistema windows...cosa assolutamente falsa e che al massimo denota l'incapacità di usare un sistema diverso dal proprio.
Sull'altro thread (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616409&page=2)) avevi detto una cosa del genere, decisamente opinabile. E ti abbiamo risposto, poi il thread è stato chiuso e tu non hai risposto a noi. Ora, vatti a rileggere i miei interventi in quel thread, e quelli degli altri, e rispondi, perché non puoi continuare a eludere la discussione. Secondo me quello che dici è proprio falso. Proprio oggi mi sono trovato con due portatili davanti, il mio con leopard e quello di un mio amico con XP, un SO che ho usato da quando è uscito, lo so usare bene e continuo a usarlo (purtroppo), e mi sembra pachidermico in tutto.
maxfrata
05-12-2007, 21:42
E per fortuna che hai usato XP...
x tommy81:
Io ho appena ordinato un mac. L'ho ordinato perchè ho lavorato per un mese su Vista. Io credo che una persona normale, che è appassionata di informatica, non può assolutamente essere soddisfatto di lavorare con Vista. Hai mai provato a creare una rete lan sotto Vista??? E' qualcosa di snervante.
Ho avuto una esperienza con un mac, collegandolo ad una rete aziendale: mi ha visto tutte le cartelle condivise dei pc in rete. In meno di 3 secondi. Non credevo ai miei occhi. Ho riso per tutto il giorno, e ho riscoperto il piacere di essere un informatico.
Perdonami tommy, ma io sono sicuro che tu non abbia mai utilizzato OS X.
... ho visto visi meravigliati quando apro lo schermo e si sveglia dallo stop il macbook e appere subito l'elenco delle reti... :D
innominato5090
05-12-2007, 22:10
a me la cosa che ha lasciato + sbalordito del mac è la condivisione della rete. in 2 secondi ho condiviso la rete, in modo che il mac facesse da antenna wireless x il notebook windows senza wifi. tutto funziona alla perfezione, niente di + semplice
più che altro hanno confermato la conference del 14 gen che sarà sicuramente per i mac...
cmq è il 15...:D
a me la cosa che ha lasciato + sbalordito del mac è la condivisione della rete. in 2 secondi ho condiviso la rete, in modo che il mac facesse da antenna wireless x il notebook windows senza wifi. tutto funziona alla perfezione, niente di + semplice
Questa cosa mi interessa... non ho mai provato ad allacciarmi a una rete di pc windows con il macbook.. esattamente come devo fare?
Raziello
06-12-2007, 12:52
non credevo ne uscisse una così bella discussione... sono piacevolmente sorpreso
matmat86 il 15 c'è la "conference" quindi??? verrano presentati nuovi prodotti?
lollo_rock
06-12-2007, 13:32
non credevo ne uscisse una così bella discussione... sono piacevolmente sorpreso
matmat86 il 15 c'è la "conference" quindi??? verrano presentati nuovi prodotti?
verranno presentati gli aggiornamenti e qualche nuovo prodotto
Raziello
08-12-2007, 10:27
ragazzi guardate questo imac ricondizionato... che ve ne pare??
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?nplm=FA589
sembrerebbe un buon affare... ma ho 1 dubbio:
1:ho fastweb... mica mi da problemi?? (lo attaccherei alla lan normalmente)
al momento nn sono nella mia città di residenza, ma in ferie... se lunedì lo trovo ancora nelle offerte e voi dite che è un buon affare prendo in considerazione di spenderci la mia 13esima :)
un'altra cosa... te lo mandano con tutta la scatola??? (il ricondizionato)
Raziello
08-12-2007, 10:52
dimenticavo una cosa importantissima...
posso utilizzarci il sistema di casse 5.1 creative che ho gia a casa montato???
dimenticavo una cosa importantissima...
posso utilizzarci il sistema di casse 5.1 creative che ho gia a casa montato???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600354
;)
con le schede di rete non ha nessun problema, anzi
i problemi li ha con i modem usb (non apple)
;)
Raziello
08-12-2007, 12:15
Audio Built-in stereo speakers, built-in microphone, optical digital audio output/headphone out, optical digital audio input/audio line in
quindi da come deduco sia dalle caratteriestiche riportare che dal post dovrei attaccarci tranquillamente il 5.1....
cmq apparte tutto che ne dite???
sicuramente prima o poi ci aggiungerei altra ram, lo posso fare io senza perdere la garanzia o dovrei portarlo ad un applestore???
innominato5090
08-12-2007, 12:24
Audio Built-in stereo speakers, built-in microphone, optical digital audio output/headphone out, optical digital audio input/audio line in
quindi da come deduco sia dalle caratteriestiche riportare che dal post dovrei attaccarci tranquillamente il 5.1....
cmq apparte tutto che ne dite???
sicuramente prima o poi ci aggiungerei altra ram, lo posso fare io senza perdere la garanzia o dovrei portarlo ad un applestore???
no, puoi fare da te
innominato5090
08-12-2007, 12:35
doppio, scusate
tommy781
08-12-2007, 12:41
purtroppo vedo che molti utenti mac continuano ad essere acciecati dalla pubblicità e dai discorsi che la apple porta avanti da anni. prima ci raccontavano che un g4 era meglio di un pentium per poi saltare dall'altra parte e dire che i mac con intel sono parecchio più veloci dei precedenti modelli, già questo dovrebbe far riflettere le persone. poi gli spot della apple...palesemente falsi a meno che uno non sappia usare un pc ed io che lo so usare ed anche bene posso dirlo senza problemi. io con movemaker facevo e faccio tutt'ora monteggi video con i miei filmini e con lo stesso programma creo presentazioni con le foto, esattamente ciò che faccio con imovie e iphoto. vedo che ci si ostina a dire che le cose con un mac si fanno prima quando non è vero, il tempo è lo stesso. se mi dite che un mac ha di serie più cose può essere vero ma anche là dipende, io ho preso il mio macbook con tiger e poi ho installato l'aggiornamento pulito di leopard perdendo in tal modo ilife e ritrovandomi un os che se uno lo acquista ed installa su una macchina apple pulita non offre nulla in più di vista mancando i programmi aggiuntivi ed acquistare ilife o iwork è lo stesso per me di scaricare il pacchetto live di microsoft ed usare works che costa 80 euro. sarà che io lavoro con entrambe le macchine senza propendere per una sola piattaforma ma leggo troppo spesso prese di posizioni palesemente di parte che mi danno fastidio. anche qua ho letto qualcuno che dice che vista è un pachiderma...ma dove? imparare a configurare il proprio os eliminando i servizi che non servono no? certo c'è da fare un passaggio in più rispetto a tiger o leopard ma il risultato è evidente.
, io ho preso il mio macbook con tiger e poi ho installato l'aggiornamento pulito di leopard perdendo in tal modo ilife e ritrovandomi un os che se uno lo acquista ed installa su una macchina apple pulita non offre nulla in più di vista mancando i programmi aggiuntivi ed acquistare ilife o iwork
a me sembra che da questo post parli per sentito dire
la "tua" suite ilife e' ancora dov'era prima cioe' sul cd di tiger e la puoi mettere
:mc: ;)
avito di commentare il resto per me' non ci lavori affatto con entrambi
a parte che quando compri un macbook dovrebbero darti anche un dvd con ilife...quindi se metti leopard hai cmq il dvd di ilife che avevi con il macbook...
bye :D
lollo_rock
08-12-2007, 13:13
purtroppo vedo che molti utenti mac continuano ad essere acciecati dalla pubblicità e dai discorsi che la apple porta avanti da anni. prima ci raccontavano che un g4 era meglio di un pentium per poi saltare dall'altra parte e dire che i mac con intel sono parecchio più veloci dei precedenti modelli, già questo dovrebbe far riflettere le persone. poi gli spot della apple...palesemente falsi a meno che uno non sappia usare un pc ed io che lo so usare ed anche bene posso dirlo senza problemi. io con movemaker facevo e faccio tutt'ora monteggi video con i miei filmini e con lo stesso programma creo presentazioni con le foto, esattamente ciò che faccio con imovie e iphoto. vedo che ci si ostina a dire che le cose con un mac si fanno prima quando non è vero, il tempo è lo stesso. se mi dite che un mac ha di serie più cose può essere vero ma anche là dipende, io ho preso il mio macbook con tiger e poi ho installato l'aggiornamento pulito di leopard perdendo in tal modo ilife e ritrovandomi un os che se uno lo acquista ed installa su una macchina apple pulita non offre nulla in più di vista mancando i programmi aggiuntivi ed acquistare ilife o iwork è lo stesso per me di scaricare il pacchetto live di microsoft ed usare works che costa 80 euro. sarà che io lavoro con entrambe le macchine senza propendere per una sola piattaforma ma leggo troppo spesso prese di posizioni palesemente di parte che mi danno fastidio. anche qua ho letto qualcuno che dice che vista è un pachiderma...ma dove? imparare a configurare il proprio os eliminando i servizi che non servono no? certo c'è da fare un passaggio in più rispetto a tiger o leopard ma il risultato è evidente.
ma non è che te il mac l'hai comprato in rotto e non lo sai:confused:
purtroppo vedo che molti utenti mac continuano ad essere acciecati dalla pubblicità e dai discorsi che la apple porta avanti da anni. prima ci raccontavano che un g4 era meglio di un pentium per poi saltare dall'altra parte e dire che i mac con intel sono parecchio più veloci dei precedenti modelli, già questo dovrebbe far riflettere le persone. poi gli spot della apple...palesemente falsi a meno che uno non sappia usare un pc ed io che lo so usare ed anche bene posso dirlo senza problemi. io con movemaker facevo e faccio tutt'ora monteggi video con i miei filmini e con lo stesso programma creo presentazioni con le foto, esattamente ciò che faccio con imovie e iphoto. vedo che ci si ostina a dire che le cose con un mac si fanno prima quando non è vero, il tempo è lo stesso. se mi dite che un mac ha di serie più cose può essere vero ma anche là dipende, io ho preso il mio macbook con tiger e poi ho installato l'aggiornamento pulito di leopard perdendo in tal modo ilife e ritrovandomi un os che se uno lo acquista ed installa su una macchina apple pulita non offre nulla in più di vista mancando i programmi aggiuntivi ed acquistare ilife o iwork è lo stesso per me di scaricare il pacchetto live di microsoft ed usare works che costa 80 euro. sarà che io lavoro con entrambe le macchine senza propendere per una sola piattaforma ma leggo troppo spesso prese di posizioni palesemente di parte che mi danno fastidio. anche qua ho letto qualcuno che dice che vista è un pachiderma...ma dove? imparare a configurare il proprio os eliminando i servizi che non servono no? certo c'è da fare un passaggio in più rispetto a tiger o leopard ma il risultato è evidente.
1) Perchè, non trovi normale che un Intel c2d sia, architettura a parte, più rapido di un PowerPC g4? C'è stato qualche annetto di sviluppo in mezzo eh ;) E, in ogni caso, è pubblicità
2) Gli spot get-a-mac sono pubblicità comparative basate sul modello americano; è un po' come la vecchia pubblicità tra 2 banche (i nomi non me li ricordo) in cui in una entrava una persona ben vestita e nell'altra un barbone: sono cose che agli americani piacciono, in europa un po' meno... in ogni caso, come sopra: sono pubblicità!
3) moviemaker e imovie non sono neanche lontanamente comparabili. Il primo è un prodotto _parecchio_ di base, il secondo pur restando nell'ambito dei montaggi domestici ad un livello amatoriale o inferiore, ha moltissime funzionalità in più
4) Forse perchè ilife è nel dvd di tiger? devi rimetterlo a manina... Se compri un pc dove in bundle ti hanno regalato, chessò, nero, se reinstalli windows non devi successivamente inserire il cd di nero per installarlo? Aguzzare l'ingegno, su!!! ;)
5) Normalmente oggigiorno l'andazzo è quello opposto: una macchina deve uscire con attivati tutti e soli i servizi mediamente necessari, poi se e quando l'utente avrà bisogno di altro, la macchina autonomamente andrà ad attivare ciò che gli serve. Occhio che parlo di servizi, non di "capabilities". Distinzione che molti non riescono a cogliere.
6) La "pachidermicità" di vista è da riferirsi rispetto ai requisiti minimi di sistema dichiarati; ovvero: vista su un hardware minimo (mi sembra cpu >800 mhz e 512 di ram, ma potrei sbagliarmi) è lento in maniera esasperante, leopard su un g4 867 mhz blablabla gira. Non veloce come su un hw recente, ma con una velocità accettabile.
prima ci raccontavano che un g4 era meglio di un pentium per poi saltare dall'altra parte e dire che i mac con intel sono parecchio più veloci dei precedenti modelli, già questo dovrebbe far riflettere le persone
A prescindere dalle altre cose che hai detto, in merito alle quali Cisto ti ha ottimamente risposto, forse è il caso che TU ti metta a riflettere. I moderni Intel Core 2 Duo non sono mica come i pentium di una volta. E poi vuoi mettere i vantaggi di avere l'architettura x86? Si può installare windows, non è una cosa da poco. Pubblicizzare i propri prodotti è una cosa normale, lo fanno tutti, solo che la Apple è tra quelle società la cui pubblicità dice una cose vere, e le dimostra chiaramente con filmati chiarissimi e esplicativi (basta andare sul sito Apple, è pieno di contenuti video che spiegano i vari aspetti di OSX, di iLife e compagnia bella).
E mi fermo, visto che non hai ancora risposto alle domande che ti ho fatto negli altri thread. Scendi dal piedistallo.
innominato5090
09-12-2007, 12:21
qui chiuderanno, perchè da consiglio ad uno switcher si sta scatenando un bel flame
qui chiuderanno, perchè da consiglio ad uno switcher si sta scatenando un bel flame
Quoto.
In tal caso: io c'ero :stordita: :D
sapete se comperando un mac pro è possibile sostituire la vga? (vorrei metterci una Ultra)
patanfrana
10-12-2007, 14:40
Non tutte le vga sono compatibili con la scheda logica dei Mac, ci vogliono dei prodotti specifici, con un bios specifico.. In pratica lo sono quelle che vedi sull'Apple Store (ma proprio quelle, non quel modello in generale) ;)
Non tutte le vga sono compatibili con la scheda logica dei Mac, ci vogliono dei prodotti specifici, con un bios specifico.. In pratica lo sono quelle che vedi sull'Apple Store (ma proprio quelle, non quel modello in generale) ;)
sei sicuro? non si può far nulla per schivare il problema?
sei sicuro? non si può far nulla per schivare il problema?
hanno un bios diverso, se non c'e' il bios mac per quella scheda (e quindi non e' disponibile per mac) non puoi farci niente
;)
Raziello
10-12-2007, 20:03
un'altra domanda... com'è la rumorosità degli imac???
lollo_rock
10-12-2007, 20:07
quasi nulla con un utilizzo normale:)
Raziello
10-12-2007, 20:38
cosa intendi per "utilizzo normale"???
lollo_rock
10-12-2007, 20:41
cosa intendi per "utilizzo normale"???
se inizi a codificare video o a fare photoshop pesante, per dire, il rumore sale, ma se ci navighi e simili vai tranquillo e al silenzio:D
Raziello
10-12-2007, 20:42
che bella notizia che mi stai dando... sapessi quanto odio il rumore dei pc
sapessi quanto odio il rumore dei pc
illuso :sbonk:
le ventole son sempre quelle pc/mac :D
lollo_rock
10-12-2007, 20:59
illuso :sbonk:
le ventole son sempre quelle pc/mac :D
ma non credo proprio....puoi fidarti, non fanno rumore quasi per niente
Raziello
10-12-2007, 21:07
beh permettimi di dire che esistono ventole e ventole... quelle dove lavoro ad esempio fanno un casino dell'inferno, ed essendo circondato da pc dopo un po accuso il colpo...
patanfrana
10-12-2007, 22:43
illuso :sbonk:
le ventole son sempre quelle pc/mac :D
Se il sistema viene progettato bene, bastano un paio di ventole a bassissimo regime per raffreddare benissimo.. Sui miei 2 iMac le ventole superano raramente i 1000rpm.. e con temperature di max 50° sul 20" e di max 40° sul 24".. ;)
marescotti
10-12-2007, 23:17
tralasciando la struttura dell'hardware che rispetto ad un mac il pc lavora esattamente al contrario (quindi bisognerebbe fare quattro conti e valutare i vari aspetti positivi e negativi) la cosa fondamentale da capire è:
a cosa ti serve?
Non venitemi a dire che comprate un mac perchè è bello. mi vien da ridere (piangere) vedere studentelli fancazzisti che hanno fatto spendere al papi 2000euro per guardarsi i film in treno. Poi vabbè se uno c'ha soldi da sputtanare allora buon per lui.
TIRANDO LE SOMME: che ci fai con un computer?
AUDIO/VIDEO: Mac (puoi pure prendere un pc ma una configurazione per lavorare tranquillamente vai a spendere più o meno come un mac)
CONTABILITA'/UFFICIO: Pc (per mac non c'è una fava...forse negli uffici più fighi delle segretarie di riviste/moda/estetiste che ci mettono mezzora per fissarti un appuntamento perchè non hanno il programma adatto)
DISEGNO/ARCHITETTURA: Pc (per mac non c'è una fava)
INGEGNERI: Pc (per mac non c'è una fava)
FOTOGRAFIA: Pc/mac stessa cosa dipende dal budget disponibile
SCRITTURA/IMPAGINAZIONE: col mac si fan cose molto carine col pc ci si mette una vita quindi dipende sempre dalle finalità
Per tutto il resto cioè cazzeggiare in internet, guardar film, e via discorrendo perchè spendere migliaia di euro quando con 600/700 euro ci si prende un pc portatile/fisso discreto?
Poi vabbè si sa che il mac è diventato più una moda che una necessità professionale.
Ai posteri l'ardua sentenza....e cmq io ho usato dei MACINTEL....e ce ne vuole ancora un bel po prima di arrivare alla qualità degli old (ma solo cronologicamente) PPC
DISEGNO/ARCHITETTURA: Pc (per mac non c'è una fava)
Per tutto il resto cioè cazzeggiare in internet, guardar film, e via discorrendo perchè spendere migliaia di euro quando con 600/700 euro ci si prende un pc portatile/fisso discreto?
archicad ti dice niente?
vectorworks?
perche con mac non ti devi preoccupare di virus, di fare manutenzione a win e per il piacere di usare un sistema operativo fatto meglio
per me' vale la differenza di prezzo
;)
marescotti
10-12-2007, 23:45
archicad ti dice niente?
vectorworks?
si ma archicad ti fa solo i disegnini belli....il calcolo strutturale poi con cosa te lo fai? ritorni su pc per utilizzare gli altri programmi? mah
marescotti
10-12-2007, 23:49
e di certo uno non si compra un mac per installarci archicad tralasciando tutto il resto della compatibilità con altri applicativi.....
cerchiamo di essere obbiettivi nelle cose
redelnulla
10-12-2007, 23:52
purtroppo vedo che molti utenti mac continuano ad essere acciecati dalla pubblicità e dai discorsi che la apple porta avanti da anni. prima ci raccontavano che un g4 era meglio di un pentium per poi saltare dall'altra parte e dire che i mac con intel sono parecchio più veloci dei precedenti modelli, già questo dovrebbe far riflettere le persone. poi gli spot della apple...palesemente falsi a meno che uno non sappia usare un pc ed io che lo so usare ed anche bene posso dirlo senza problemi. io con movemaker facevo e faccio tutt'ora monteggi video con i miei filmini e con lo stesso programma creo presentazioni con le foto, esattamente ciò che faccio con imovie e iphoto. vedo che ci si ostina a dire che le cose con un mac si fanno prima quando non è vero, il tempo è lo stesso. se mi dite che un mac ha di serie più cose può essere vero ma anche là dipende, io ho preso il mio macbook con tiger e poi ho installato l'aggiornamento pulito di leopard perdendo in tal modo ilife e ritrovandomi un os che se uno lo acquista ed installa su una macchina apple pulita non offre nulla in più di vista mancando i programmi aggiuntivi ed acquistare ilife o iwork è lo stesso per me di scaricare il pacchetto live di microsoft ed usare works che costa 80 euro. sarà che io lavoro con entrambe le macchine senza propendere per una sola piattaforma ma leggo troppo spesso prese di posizioni palesemente di parte che mi danno fastidio. anche qua ho letto qualcuno che dice che vista è un pachiderma...ma dove? imparare a configurare il proprio os eliminando i servizi che non servono no? certo c'è da fare un passaggio in più rispetto a tiger o leopard ma il risultato è evidente.
ho usato win.95,98,me,2000,xp,Svista:cry:
poi ho preso un Imac 20:D :D e posso dirti che e' proprio un'altro mondo:sofico:
secondo me tu nn hai mai usato un mac:ciapet:
su imovie poi che con i vari plug in diventa davvero un programma notevole sicuramente nn paragonabile a movemaker:Prrr: e mi fermo qui
si ma archicad ti fa solo i disegnini belli....il calcolo strutturale poi con cosa te lo fai? ritorni su pc per utilizzare gli altri programmi? mah
io ho solo messo i puntini sulle i
dovevi dire poco no nulla
anch'io al lavoro uso win (non sono architetto), ma questo non mi preclude di usare mac a casa, non c'e' paragone
;)
lollo_rock
11-12-2007, 06:18
tralasciando la struttura dell'hardware che rispetto ad un mac il pc lavora esattamente al contrario (quindi bisognerebbe fare quattro conti e valutare i vari aspetti positivi e negativi) la cosa fondamentale da capire è:
a cosa ti serve?
Non venitemi a dire che comprate un mac perchè è bello. mi vien da ridere (piangere) vedere studentelli fancazzisti che hanno fatto spendere al papi 2000euro per guardarsi i film in treno. Poi vabbè se uno c'ha soldi da sputtanare allora buon per lui.
TIRANDO LE SOMME: che ci fai con un computer?
AUDIO/VIDEO: Mac (puoi pure prendere un pc ma una configurazione per lavorare tranquillamente vai a spendere più o meno come un mac)
CONTABILITA'/UFFICIO: Pc (per mac non c'è una fava...forse negli uffici più fighi delle segretarie di riviste/moda/estetiste che ci mettono mezzora per fissarti un appuntamento perchè non hanno il programma adatto)
DISEGNO/ARCHITETTURA: Pc (per mac non c'è una fava)
INGEGNERI: Pc (per mac non c'è una fava)
FOTOGRAFIA: Pc/mac stessa cosa dipende dal budget disponibile
SCRITTURA/IMPAGINAZIONE: col mac si fan cose molto carine col pc ci si mette una vita quindi dipende sempre dalle finalità
Per tutto il resto cioè cazzeggiare in internet, guardar film, e via discorrendo perchè spendere migliaia di euro quando con 600/700 euro ci si prende un pc portatile/fisso discreto?
Poi vabbè si sa che il mac è diventato più una moda che una necessità professionale.
Ai posteri l'ardua sentenza....e cmq io ho usato dei MACINTEL....e ce ne vuole ancora un bel po prima di arrivare alla qualità degli old (ma solo cronologicamente) PPC
fai cosi (non intenderla come un offesa): prova un mac per almeno una settimana, vedrai che di programmi ce ne sono a bizzeffe.
sul fatto che excel (credo ti riferisca a lui) sia il migliore (al momento) non ci sono dubbi, ma vogliamo dare tempo al piccolo numbers di crescere?
apparte il tempo che risparmi già nel rendere operativo un mac (pochi secondi contro i pochi minuti di win) gli appuntamenti dall'estetista/parrucchiere/vario sono una cavolata gestendoli con ical, che è molto meglio dell'agenda di win;)
senza dimenticare che con il pc portatile/fisso discreto ri riemi di virus edevi fare il mitico "FORMATTONE" periodicamente....mica male la differenza, no?
volendo fare un esempio, mi sono svegliato alle 7, il tempo di arrivare al mac, alzare lo schermo (7.01) e alle 7 01' 30" il mac era bello e pronto...fallo con un dell o toshiba;)
innominato5090
11-12-2007, 06:28
fai cosi (non intenderla come un offesa): prova un mac per almeno una settimana, vedrai che di programmi ce ne sono a bizzeffe.
sul fatto che excel (credo ti riferisca a lui) sia il migliore (al momento) non ci sono dubbi, ma vogliamo dare tempo al piccolo numbers di crescere?
apparte il tempo che risparmi già nel rendere operativo un mac (pochi secondi contro i pochi minuti di win) gli appuntamenti dall'estetista/parrucchiere/vario sono una cavolata gestendoli con ical, che è molto meglio dell'agenda di win;)
senza dimenticare che con il pc portatile/fisso discreto ri riemi di virus edevi fare il mitico "FORMATTONE" periodicamente....mica male la differenza, no?
volendo fare un esempio, mi sono svegliato alle 7, il tempo di arrivare al mac, alzare lo schermo (7.01) e alle 7 01' 30" il mac era bello e pronto...fallo con un dell o toshiba;)
lo stop è favoloso! riprendi la sessione in 3 nanosecondi e non lo spegni mai!
Stigmata
11-12-2007, 08:29
tralasciando la struttura dell'hardware che rispetto ad un mac il pc lavora esattamente al contrario (quindi bisognerebbe fare quattro conti e valutare i vari aspetti positivi e negativi) la cosa fondamentale da capire è:
a cosa ti serve?
A non sclerare per fare le stesse cose. E se ci metto mezzo minuto in più, pazienza.
Niente più manie compulsive da upgrade-dipendenza.
Ci ho rimpiazzato un pc collegandoci le stesse periferiche: da una parte era tutto un metti-togli di drivers e programmi, dall'altra ha funzionato tutto subito. Ti lascio indovinare chi abbia funzionato subito e chi no :D
Niente più virus, firewall da installare, scan, oddio_devo_deframmentare, oddio_devo formattare. Niente.
Ma soprattutto... It just works, easy ;)
senza dimenticare che con il pc portatile/fisso discreto ri riemi di virus edevi fare il mitico "FORMATTONE" periodicamente....mica male la differenza, no?
Ecco una leggenda metropolitana che i Mac User non smetteranno mai di raccontare ;)
Ah, due settimane fa ho visto un impiegato di una grande azienda fare il "diverso" e prendersi un Mac Pro al posto di un portatile con Windows. I porconi che ha tirato per farlo andare in rete, condividere le cartelle, la mail e sopratutto utilizzare un programma con cui lavora tutto il giorno. Per le prime ci ha impiegato praticamente tutta la giornata (prima ha aggiornato anche con Leopard perchè usciva di fabbrica con Tiger), per l'altro... bhè ha "parallelizzato" XP :)
Non è che si può prendere uno scenario stupidissimo e dire "apro il Mac e lavoro" e poi dire "con windows devo installare tutti gli altri programmi, aggiornare i driver e tutto il resto". Con un portatile Windows lo apri e sei esattamente allo stesso punto di quanto apri un Macbook.
Poi fin per carità tutto il resto può anche essere giusto ma certe leggende, per favore (come la dipendenza all'upgrade), non ci fate gran bella figura a raccontarle sempre :)
Stigmata
11-12-2007, 09:12
Poi fin per carità tutto il resto può anche essere giusto ma certe leggende, per favore (come la dipendenza all'upgrade), non ci fate gran bella figura a raccontarle sempre :)
Puoi argomentare meglio?
Grazie :)
volendo fare un esempio, mi sono svegliato alle 7, il tempo di arrivare al mac, alzare lo schermo (7.01) e alle 7 01' 30" il mac era bello e pronto...fallo con un dell o toshiba;)
La funzione Sospendi esiste da Xp... E con un Toshiba ci impiego lo stesso tempo anche se francamente gli utenti pc avranno (a detta di qualcuno) l'upgrade dipendenza, voi avete la cronometro dipendenza, come se 15 secondi nell'arco di 8/10 ore lavorative cambiassero chissà cosa :)
Prima che, visto i due post, mi chiediate di provare un Mac, vi rispondo che sì, non l'ho mai provato, e no, non lo proverò mai perchè mi toccherebbe virtualizzare subito Xp visto che alcuni clienti ci hanno fornito Vpn che funzionano solo sotto Windows e che quindi la cosa è improponibile.
Puoi argomentare meglio?
Grazie :)
Certo. Alcune cose che i Mac User (mi fa schifo usare questo termine perchè sembrate una casta ma passatemi lo stesso l'utilizzo) citano sempre sono: virus, deframmentazione, formattone riparatore e upgrade.
Nessuno qui nega che esistano virus per Windows, ma con un normalissimo antivirus gratuito che mangia circa 10/15mb il problema si risolve. Non ditemi che la cosa è insostenibile... e sopratutto protegge se si va su certi siti (warez o xxx) o si scarica roba poco sicura (anche dal p2p). In tanti anni non ho mai dovuto formattare per un virus. Outlook era un colabrodo, ho sempre usato programmi alternativi, così come Firefox al posto di IE.
Deframmentazione. Francamente non so dirti quanto è che non la faccio e il pc non è che sia piantato.
Formattore riparatore. Se dovessi formattare per disgrazia il portatile da cui scrivo perderei un mese almeno, quindi il formattone periodico è una leggenda, formatta solo chi ha del tempo da perdere e quella gente, perdonatemi, windows lo usa per giocare. Non può essere considerata gente che usa il pc, ma gente che sfrutta il pc come mezzo. Può passare pure un mese tra un format e l'altro, tanto installeranno 3 driver e 2/3 giochi punto.
Upgrade. Ho un pc di due anni circa (Athlon xp 1700+ con 1 gb di ram e 180gb di disco ripartiti in 20 e 160. Direi tutto tranne che un pc irresistibile) e ci ha girato per qualche mese una beta di Vista (che poi ho tolto) tranquillamente. Ci si fa tranquillamente di tutto, mi son tolto qualche sfizio pure giocando ad Half Life 2 EP2 (è la mia serie preferita, non potevo abbandonarlo).
Capite pure voi che agli occhi di chi usa Windows quando raccontate le cose di cui sopra fate la figura di chi Windows non sa neanche da che parte accenderlo e fate la figura (ripeto, parlo con il "voi", concedimelo) di chi ha il paraocchi. Per questo dicevo che non è una gran figura parlare di upgrade dipendenza quando poi voi vi mettete a cronometrare quanto ci mette il Macbook ad accendersi :)
Ecco una leggenda metropolitana che i Mac User non smetteranno mai di raccontare ;)
quoto, nonostante ritengo il mac un poco meno impegnativo dei pc...
sembra che il mac legga nel pensiero :asd:
Stigmata
11-12-2007, 10:03
Certo. Alcune cose che i Mac User (mi fa schifo usare questo termine perchè sembrate una casta ma passatemi lo stesso l'utilizzo) citano sempre sono: virus, deframmentazione, formattone riparatore e upgrade.
1) Nessuno qui nega che esistano virus per Windows, ma con un normalissimo antivirus gratuito che mangia circa 10/15mb il problema si risolve. Non ditemi che la cosa è insostenibile... e sopratutto protegge se si va su certi siti (warez o xxx) o si scarica roba poco sicura (anche dal p2p). In tanti anni non ho mai dovuto formattare per un virus. Outlook era un colabrodo, ho sempre usato programmi alternativi, così come Firefox al posto di IE.
2) Deframmentazione. Francamente non so dirti quanto è che non la faccio e il pc non è che sia piantato.
3) Formattore riparatore. Se dovessi formattare per disgrazia il portatile da cui scrivo perderei un mese almeno, quindi il formattone periodico è una leggenda, formatta solo chi ha del tempo da perdere e quella gente, perdonatemi, windows lo usa per giocare. Non può essere considerata gente che usa il pc, ma gente che sfrutta il pc come mezzo. Può passare pure un mese tra un format e l'altro, tanto installeranno 3 driver e 2/3 giochi punto.
4) Upgrade. Ho un pc di due anni circa (Athlon xp 1700+ con 1 gb di ram e 180gb di disco ripartiti in 20 e 160. Direi tutto tranne che un pc irresistibile) e ci ha girato per qualche mese una beta di Vista (che poi ho tolto) tranquillamente. Ci si fa tranquillamente di tutto, mi son tolto qualche sfizio pure giocando ad Half Life 2 EP2 (è la mia serie preferita, non potevo abbandonarlo).
5) Capite pure voi che agli occhi di chi usa Windows quando raccontate le cose di cui sopra fate la figura di chi Windows non sa neanche da che parte accenderlo e fate la figura (ripeto, parlo con il "voi", concedimelo) di chi ha il paraocchi. Per questo dicevo che non è una gran figura parlare di upgrade dipendenza quando poi voi vi mettete a cronometrare quanto ci mette il Macbook ad accendersi :)
Ti rispondo per punti:
1) Anche io non ho mai avuto nessun problema in 15 anni di windows, ma se mi posso evitare *a priori* situazioni pericolose tanto meglio, no? Sotto win Firefox + Thunderbird, ovviamente.
2) Ciò non toglie che le prestazioni possano essere diminuite... se va bene a te, comunque, tanto meglio.
3) Se permetti, il tuo perdere un mese di lavoro non dimostra che il formattone sia una leggenda, semmai che avresti bisogno di implementare un sistema di backup ;)
Detto questo, windows col tempo si "deteriora", credo sia un dato di fatto. Chi lo sa usare, come molti qui, non deve certo rifare la macchina ogni due mesi, e nemmeno ogni sei, anche se prima o poi il momento arriva... ma chi non lo sa usare e ci installa/disinstalla le peggio cose si trova in una situazione un po' diversa, che porta normalmente al format. Che poi questa categoria coincida spesso coi gamers è tutt'altra cosa. Personalmente non sento la necessità di formattare per riportare al meglio le prestazioni del mio sistema, nè sento tali prestazioni come diminuite dopo alcuni mesi di quell'utilizzo che sotto win sarebbe deleterio: installa/disinstalla di continuo.
4) Bon, hai comunicato che tu non sei upgrade-maniaco.
Ma vai a vedere la gente che sbava dietro all'ultima cpu o alla geforce 8800-ultra-limited-overclocked... per cosa? Per tre punti in più al 3dmark o al spi? E ce ne sono, almeno a quanto si legge qui dentro.
Ecco, questa è una cosa che con mac vai a perdere... sia perchè (macpro a parte) è difficile upgradare, sia per una forma mentis che vai ad acquisire.
5) Hai parlato per te riguardo all'upgrade, ora permettimi di parlare per me.
A me del cronometro 'mporta sega, tant'è che ho scritto
E se ci metto mezzo minuto in più, pazienza.
Mi permetto di sottolineare, comunque, che sono due cose diverse: upgradare per avere sempre l'ultimo hardware (per cosa poi?) è diverso dal sostenere quanto efficente sia il proprio sistema (veloce = efficente)... a maggior ragione considerando che una delle critiche che solitamente vengono mosse ad apple è proprio quella di avere hardware datato. Il che mi porta a confermare la mia tesi che, mediamente, l'utilizzatore di windows guarda più alla potenza nuda e cruda dell'hw che non all'utilizzo che poi ne fa.
Altra cosa: sempre la logica mi fa notare che se un sistema gira in maniera fluida (non accettabile, ma fluida) su hardware dato per vecchio... beh, complimenti al sistema, no? ;)
Sul fare la figura di chi win non lo sa usare non perdo nemmeno tempo a commentare ;)
Ad ogni modo, tanto meglio per chi usa un dato sistema con soddisfazione :)
1) Anche io non ho mai avuto nessun problema in 15 anni di windows, ma se mi posso evitare *a priori* situazioni pericolose tanto meglio, no? Sotto win Firefox + Thunderbird, ovviamente.
Certo, così come quelli che non usano l'auto per evitare *a priori* gli incidenti ;)
2) Ciò non toglie che le prestazioni possano essere diminuite...
Quindi? Significa che è necessario deframmentare? No.
3) Se permetti, il tuo perdere un mese di lavoro non dimostra che il formattone sia una leggenda, semmai che avresti bisogno di implementare un sistema di backup ;)
Detto questo, windows col tempo si "deteriora", credo sia un dato di fatto. Chi lo sa usare, come molti qui, non deve certo rifare la macchina ogni due mesi, e nemmeno ogni sei, anche se prima o poi il momento arriva... ma chi non lo sa usare e ci installa/disinstalla le peggio cose si trova in una situazione un po' diversa, che porta normalmente al format. Che poi questa categoria coincida spesso coi gamers è tutt'altra cosa.
Tu non hai idea di cosa ci sia finito sui miei pc. E mai ho dovuto formattare. La leggenda continua ;)
4) Bon, hai comunicato che tu non sei upgrade-maniaco.
Ma vai a vedere la gente che sbava dietro all'ultima cpu o alla geforce 8800-ultra-limited-overclocked... per cosa? Per tre punti in più al 3dmark o al spi? E ce ne sono, almeno a quanto si legge qui dentro.
Ecco, questa è una cosa che con mac vai a perdere... sia perchè (macpro a parte) è difficile upgradare, sia per una forma mentais che vai ad acquisire.
Quindi per te la gente che sbava dietro l'ultima cpu è segno che chi usa Windows è un upgrade maniaco? Ok. Potevi dirlo subito che stavi prendendo 10 o 1000 casi e ne facevi la regola.
Ah, per me chi compra Mac compra solo perchè è di moda. Ora contestami quanto sopra (perchè so che lo farai) e io ti parlerò di quelli che si comprano l'iPhone perchè è Apple ed è esteticamente gradevole. E tu dovrai darmi ragione quando dico che "Chi compra Mac lo fa perchè Mac è di moda". Ora vediamo come la metti ;)
5) Hai parlato per te riguardo all'upgrade, ora permettimi di parlare per me.
A me del cronometro 'mporta sega, tant'è che ho scritto
Mi permetto di sottolineare, comunque, che sono due cose diverse: upgradare per avere sempre l'ultimo hardware (per cosa poi?) è diverso dal sostenere quanto efficente sia il proprio sistema (veloce = efficente)... a maggior ragione considerando che una delle critiche che solitamente vengono mosse ad apple è proprio quella di avere hardware datato. Il che mi porta a confermare la mia tesi che, mediamente, l'utilizzatore di windows guarda più alla potenza nuda e cruda dell'hw che non all'utilizzo che poi ne fa.
Altra cosa: sempre la logica mi fa notare che se un sistema gira in maniera fluida (non accettabile, ma fluida) su hardware dato per vecchio... beh, complimenti al sistema, no? ;)
volendo fare un esempio, mi sono svegliato alle 7, il tempo di arrivare al mac, alzare lo schermo (7.01) e alle 7 01' 30" il mac era bello e pronto...fallo con un dell o toshiba
E tu ti sei sentito tirato in ballo. Splendido :)
Sul fare la figura di chi win non lo sa usare non perdo nemmeno tempo a commentare ;)
Boh, visto quanto continui a sostenere sopra (format, defrag e compagnia cantante), il dubbio sorge.
Ad ogni modo, tanto meglio per chi usa un dato sistema con soddisfazione :)
Appunto, la cosa strana è che c'è sempre qualcuno che deve dimostrare che il suo dato sistema è meglio.
Stigmata
11-12-2007, 10:35
Certo, così come quelli che non usano l'auto per evitare *a priori* gli incidenti ;)
Non penserai davvero che sia un paragone calzante :eek:
Comunque no, non come loro. Semmai come chi sceglie un'auto valutandone le caratteristiche di sicurezza.
Quindi? Significa che è necessario deframmentare? No.
Ho aggiunto una parte al mio messaggio precedente.
Come mai in win c'è la funzione defrag? Avanno mica messo una feature inutile?
Tu non hai idea di cosa ci sia finito sui miei pc. E mai ho dovuto formattare. La leggenda continua ;)
Buon per te, che ti devo dire? In ogni caso l'unica leggenda che vedo è quella che stai creando tu ;)
Quindi per te la gente che sbava dietro l'ultima cpu è segno che chi usa Windows è un upgrade maniaco? Ok. Potevi dirlo subito che stavi prendendo 10 o 1000 casi e ne facevi la regola.
Ah, per me chi compra Mac compra solo perchè è di moda. Ora contestami quanto sopra (perchè so che lo farai) e io ti parlerò di quelli che si comprano l'iPhone perchè è Apple ed è esteticamente gradevole. E tu dovrai darmi ragione quando dico che "Chi compra Mac lo fa perchè Mac è di moda". Ora vediamo come la metti ;)
Meglio 10 o 1000 casi che costruire teorie solo sulla propria esperienza, non trovi? ;)
Su chi compra Mac solo perchè è di moda: ce ne sono, nessuno dice di no.
Gli altri lo comprano perchè... mmh, vediamo, fammi pensare a qualcosa... ecco: sono affascinati dal sistema di install/uninstall. :D
Contestami quanto sopra :asd:
Ah, riguardo all'iphone, visto che ci tieni (ma non si parlava di computer? vabbeh...): imho chi lo compra butta i soldi. :eek:
E tu ti sei sentito tirato in ballo. Splendido :)
E due:
E se ci metto mezzo minuto in più, pazienza.
Quindi se permetti: no, non mi sento tirato in ballo :muro: rispondevo al tuo intervento che toccava anche quell'argomento.
Boh, visto quanto continui a sostenere sopra (format, defrag e compagnia cantante), il dubbio sorge.
Tieniti pure il tuo dubbio, non ho nulla da dimostrarti :)
Appunto, la cosa strana è che c'è sempre qualcuno che deve dimostrare che il suo dato sistema è meglio.
Non sono certo io a saltare dentro nel thread sparando a zero ;)
EDIT: sarebbe meglio comunque evitare di andare sul personale, se si vuole restare sul piano del confronto.
Alla fin fine però.. che palle! Non c'è una macchina/sistema operativo migliore o peggiore in senso assoluto, c'è una configurazione migliore per le proprie esigenze.
Per alcune persone sarà un Mac con Tiger o Leopard, per altri sarà un pc Windows o Linux (si, anche Linux... se, come è capitato a me, ti trovi a dover fare delle analisi serie di traffico di rete con configurazione complessa di vpn con firewall e nat su tunnel n-t-n ipsec, scordati pure OS X e Windows, solo il pinguino ha tutti gli strumenti che occorrono...)
Alla fine l'importante è trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze attuali, discussioni di questo tipo secondo me dovrebbero servire per aiutare una persona a capire, per le proprie attività, se il passaggio ad un OS Apple può migliorare la propria produttività o conseguire alcuni vantaggi, anche, perché no, sul piano dell'usabilità, non per rompere le palle a tutti con "io ce l'ho più grosso del tuo".
Uno si compra l'imac usandolo tutto il giorno con windows perché è bello da vedere? Bene, fatti suoi, non finirà il mondo per questo.
Uno è convinto che windows sia "migliore" di Os X perchè gira su un parco macchine più ampio, anche più performanti di quelle vendute da apple, e ci sono più programmi e tanti giochi? Buon per lui, per me ad esempio windows è intollerabile perchè usa un kernel ibrido che ritengo inferiore a xnu. Opinions. Avere un po' di rispetto per gli altri senza pretendere di aver ragione a priori e senza voler necessariamente inculcare il proprio pensiero a tutti non è una cattiva idea, no?
Non sono certo io a saltare dentro nel thread sparando a zero ;)
Ecco fatto. Si spara sempre a zero quando si dice il contrario di quello che si pensa. Ennesima dimostrazione del dialogo inesistente.
EDIT: sarebbe meglio comunque evitare di andare sul personale, se si vuole restare sul piano del confronto.
Ma chi ce l'aveva con te?
Saluti.
Stigmata
11-12-2007, 10:50
Ecco fatto. Si spara sempre a zero quando si dice il contrario di quello che si pensa. Ennesima dimostrazione del dialogo inesistente.
Per me "sparare a zero" equivale a "sputare sentenze" come è stato fatto da un'utente che ha iniziato a flammare appena entrato nella discussione.
Se poi per te "sparare a zero" ha un diverso significato pazienza, hai comunque capito cosa volevo dire.
Ma chi ce l'aveva con te?
Saluti.
Mi riferivo chiaramente a tutti i tuoi riferimenti a me e non all'oggetto della discussione.
Ad ogni modo, saluti. :)
purtroppo vedo che molti utenti mac continuano ad essere acciecati dalla pubblicità e dai discorsi che la apple porta avanti da anni. prima ci raccontavano che un g4 era meglio di un pentium per poi saltare dall'altra parte e dire che i mac con intel sono parecchio più veloci dei precedenti modelli, già questo dovrebbe far riflettere le persone. poi gli spot della apple...palesemente falsi a meno che uno non sappia usare un pc ed io che lo so usare ed anche bene posso dirlo senza problemi. io con movemaker facevo e faccio tutt'ora monteggi video con i miei filmini e con lo stesso programma creo presentazioni con le foto, esattamente ciò che faccio con imovie e iphoto. vedo che ci si ostina a dire che le cose con un mac si fanno prima quando non è vero, il tempo è lo stesso. se mi dite che un mac ha di serie più cose può essere vero ma anche là dipende, io ho preso il mio macbook con tiger e poi ho installato l'aggiornamento pulito di leopard perdendo in tal modo ilife e ritrovandomi un os che se uno lo acquista ed installa su una macchina apple pulita non offre nulla in più di vista mancando i programmi aggiuntivi ed acquistare ilife o iwork è lo stesso per me di scaricare il pacchetto live di microsoft ed usare works che costa 80 euro. sarà che io lavoro con entrambe le macchine senza propendere per una sola piattaforma ma leggo troppo spesso prese di posizioni palesemente di parte che mi danno fastidio. anche qua ho letto qualcuno che dice che vista è un pachiderma...ma dove? imparare a configurare il proprio os eliminando i servizi che non servono no? certo c'è da fare un passaggio in più rispetto a tiger o leopard ma il risultato è evidente.
sotto alcuni punti di vista hai ragione, su altri totalmente no
tu stai parlando unicamente del TUO utilizzo del mac, ma sta di fatto che epr altri utilizzi la differenza la vedi moltissimo
ho appena finito la migrazione da Vista a Osx, e ti posso dire che lavorando in campo grafico sei su un PIANETA diverso
questo a parità di suite (adobe cs3 design premium) la gestione dei font di osx è su un altro livello rispetto a windows, e questo fa migliorare il lavoro e risparmiare tempo e denaro
ma la cosa più stupefacente è il PESO delle applicazioni e la gestione della memoria: con 3GB di ram su vista non riuscivo a lavorare a progetti grafici importanti, questo nonostante avessi ottimizzato tutto l'ottimizzabile (servizi, disattivazione aero, ecc...) e passare da un programma all'altro mi faceva rimanere fermo per una ventina di secondi solo per il rendering delle finestre (leggi swap a manetta)
con la stessa ram e la stessa configurazione su mac ho aperto lo stesso progetto e mi son permesso di lavorare senza una piega con indesign, photoshop, lightroom e illustrator aperti CONTEMPORANEAMENTE, switchando da uno all'altro senza problemi
questo a hardware praticamente uguale
e scusa se è poco, per uno che su queste cose ci deve lavorare sono parecchio importanti
Direi tutto tranne che un pc irresistibile) e ci ha girato per qualche mese una beta di Vista (che poi ho tolto) tranquillamente. Ci si fa tranquillamente di tutto, mi son tolto qualche sfizio pure giocando ad Half Life 2 EP2 (è la mia serie preferita, non potevo abbandonarlo).
purtroppo se usi il pc per qualcosa di più "serio" che giocare a HL e ti servono operazioni in multitasking con parecchi programmi aperti contemporaneamente, windows ha non pochi problemi in questo ambito
Mauna Kea
11-12-2007, 12:14
Tu non hai idea di cosa ci sia finito sui miei pc. E mai ho dovuto formattare. La leggenda continua ;)
io so cosa è passato dentro il mio: :D
http://www.macupdate.com/
circa 5 programmi-demo-share-free al giorno per un paio d'anni buoni..
siamo sull'ordine dei 2500 programmi (stime per difetto) e toh..
lo uso pure per lavorare :ciapet:
detto questo a mio avviso
unix è stabilissimo ma più difficile da configurare
Win è molto più facile da configurare ma necessita di continue cure ( diciamo che è in perenne equilibrio)
Mac è la via di mezzo,
dove però incontri anche i difetti di ambedue ovvero è un sistema chiuso (fai quello che dice lui) e meno supportato (vecchie perliferiche e programmi)
Bye :)
Mah, io mi sono un po' scocciato di queste discussioni Mac vs. PC. Quando un po' tutti capiremo che i paragoni sono inutili perché il mondo Mac e il mondo PC/Windows sono due cose completamente diverse (così come sono entrambe diverse dal mondo PC/Linux) vivremo tutti meglio.
Mi permetto tuttavia di riportare un paio di considerazioni statistiche.
Gli utenti mac sono mediamente molto più consapevoli degli utenti PC. Poichè il mercato informatico impone windows, chi sceglie un'alternativa di nicchia di solito lo fa consapevolmente (questo discorso vale elevato a potenza per gli utenti linux). Inoltre, è molto raro, soprattutto in europa, che un utente abbia usato i Mac da quando ha cominciato a digitare sulla tastiera: di solito si passa da windows a mac (nel mio caso, windows->ubuntu->OSX), e se lo si fa, si ha una discreta conoscenza del mondo windows, e evidentemente non lo si sopporta più.
Al mondo ci sono molti più utenti windows che mac, ma proprio molti ma molti di più: poiché gli utenti mac sono mediamente più consapevoli, vien fuori che gli utenti windows che sono considerabili "casual user" sono tantissimi, direi la maggior parte di tutti coloro che al mondo usano un computer. Per funzionare decentemente windows richiede una manutenzione eccessiva considerando le conoscenze e soprattutto la voglia e la volontà di questi utenti.
INTERMEZZO -- Quando IO usavo windows cercavo di usarlo decentemente, ed ero costretto a formattare ogni tanto (raramente, meno di una volta all'anno) per l'evidente calo di prestazioni a cui windows è soggetto con il tempo (negare questa cosa significa avere il prosciutto sugli occhi e sulle orecchie), ma se si cerca di fare un'analisi più o meno seria non si può mica assurgere la propria esperienza a termine di paragone, è chiaro che molti di noi sanno qualcosa in più dell'utente medio, e il fatto che postiamo su questo forum ne è la prova. -- FINE INTERMEZZO
Quindi, se consideriamo la maggioranza degli utenti, forse OSX sarebbe più indicato per l'uso comune, per via di un più veloce e facile accesso alle funzioni, rispetto a windows. Ma è ovvio che se qualcuno che sa quello che vuole ha intenzione di valutare la possibilità di passare a un nuovo SO, deve rendersi conto che ogni scelta presenta svantaggi e vantaggi, e ogni utente può dire la sua in merito ai vantaggi e agli svantaggi del SO che LUI usa: ma mettersi a fare profetici confronti tra sistemi operativi riga per riga è sbagliato, dannoso (crea flame) e assolutamente inutile. Se siete contenti della vostra scelta di sistema operativo, dite perché e magari cosa cambiereste o vorreste di più: ma se non avete mai provato un Mac, o l'avete provato poco, lasciate stare, non mettetevi a scrivere fesserie su qualcosa che non conoscete.
io non ho ancora un mac anche se da lungo tempo seguo le vicende e sono stato più volte li li per fare il passo.....
cmq sicuramente al 90 per cento (tranne problemi esterni) il mio prossimo portatile sarà un macbook...
detto questo
stimo molto l hw apple e mac os x ma considero Apple inc peggio di Microsoft o cmq allo stesso livello e alcuni discorsi fanatici di qualche utente proprio non li capisco
probabilmente mac os è meglio di xp/vista per sicurezza, ram ecc ecc ma io pur usando email e internet non ho mai preso un virus da anni ormai (da quando uso la testa) certo che se usi explorer 5 senza antivirus e vai a cercare un crack su astalavista (bei tempi :) ) e clikki tutto a caso non è colpa di windows eh :help:
ot ultimamente stò usando gnu/linux sono rimasto molto affascinato potrebbe essere una bella alternativa speriamo nel supporto HW ... sicuramente almeno per me windows per uso home ha fatto la sua storia fine ot
lollo_rock
11-12-2007, 13:34
Mah, io mi sono un po' scocciato di queste discussioni Mac vs. PC. Quando un po' tutti capiremo che i paragoni sono inutili perché il mondo Mac e il mondo PC/Windows sono due cose completamente diverse (così come sono entrambe diverse dal mondo PC/Linux) vivremo tutti meglio.
Mi permetto tuttavia di riportare un paio di considerazioni statistiche.
Gli utenti mac sono mediamente molto più consapevoli degli utenti PC. Poichè il mercato informatico impone windows, chi sceglie un'alternativa di nicchia di solito lo fa consapevolmente (questo discorso vale elevato a potenza per gli utenti linux). Inoltre, è molto raro, soprattutto in europa, che un utente abbia usato i Mac da quando ha cominciato a digitare sulla tastiera: di solito si passa da windows a mac (nel mio caso, windows->ubuntu->OSX), e se lo si fa, si ha una discreta conoscenza del mondo windows, e evidentemente non lo si sopporta più.
Al mondo ci sono molti più utenti windows che mac, ma proprio molti ma molti di più: poiché gli utenti mac sono mediamente più consapevoli, vien fuori che gli utenti windows che sono considerabili "casual user" sono tantissimi, direi la maggior parte di tutti coloro che al mondo usano un computer. Per funzionare decentemente windows richiede una manutenzione eccessiva considerando le conoscenze e soprattutto la voglia e la volontà di questi utenti.
INTERMEZZO -- Quando IO usavo windows cercavo di usarlo decentemente, ed ero costretto a formattare ogni tanto (raramente, meno di una volta all'anno) per l'evidente calo di prestazioni a cui windows è soggetto con il tempo (negare questa cosa significa avere il prosciutto sugli occhi e sulle orecchie), ma se si cerca di fare un'analisi più o meno seria non si può mica assurgere la propria esperienza a termine di paragone, è chiaro che molti di noi sanno qualcosa in più dell'utente medio, e il fatto che postiamo su questo forum ne è la prova. -- FINE INTERMEZZO
Quindi, se consideriamo la maggioranza degli utenti, forse OSX sarebbe più indicato per l'uso comune, per via di un più veloce e facile accesso alle funzioni, rispetto a windows. Ma è ovvio che se qualcuno che sa quello che vuole ha intenzione di valutare la possibilità di passare a un nuovo SO, deve rendersi conto che ogni scelta presenta svantaggi e vantaggi, e ogni utente può dire la sua in merito ai vantaggi e agli svantaggi del SO che LUI usa: ma mettersi a fare profetici confronti tra sistemi operativi riga per riga è sbagliato, dannoso (crea flame) e assolutamente inutile. Se siete contenti della vostra scelta di sistema operativo, dite perché e magari cosa cambiereste o vorreste di più: ma se non avete mai provato un Mac, o l'avete provato poco, lasciate stare, non mettetevi a scrivere fesserie su qualcosa che non conoscete.
quoto su tutta la linea e finisco qua
mi sono dovuto leggere tutte 'ste pagine per scoprire che siete tutti completamente fuori strada... il futuro e` BeOs.
:D:D:D:D:D:D:D
gianly1985
11-12-2007, 14:43
4) Bon, hai comunicato che tu non sei upgrade-maniaco.
Ma vai a vedere la gente che sbava dietro all'ultima cpu o alla geforce 8800-ultra-limited-overclocked... per cosa? Per tre punti in più al 3dmark o al spi? E ce ne sono, almeno a quanto si legge qui dentro.
Ecco, questa è una cosa che con mac vai a perdere... sia perchè (macpro a parte) è difficile upgradare, sia per una forma mentis che vai ad acquisire.
Questa è una forzatura bella e buona....se uno è gamer e vuole avere la 8800 gtx appena esce non cambia niente se usa pc o mac....l'unica cosa che cambia è che con mac non può metterci la vga che dice lui e non può neanche prenderlo in considerazione come piattaforma per gaming (visto il parco titoli eufemisticamente limitato, seppur non nullo come alcuni pensano). Per questo smette di comprare la 8800gtx, mica perchè ha preso il mac e quindi magicamente è cambiato.....tutto ciò l'ho detto per spiegare il viceversa: non è detto che l'utente pc sia upgrade-maniaco! Nè un gamers enthusiast è tale in quanto utente pc! Bensì perchè la sua capoccia glielo dice e il suo portafoglio glielo permette :read: Questo non ha nulla a che vedere con l'OS!!!
ps: il tutto detto da uno che ha appena abbandonato il pc in favore del mac....quindi di certo non parlo per difendere windows....ma non diciamo cose che non stanno nè in cielo nè in terra....
Stigmata
11-12-2007, 15:13
Questa è una forzatura bella e buona
CUT
Provo a riproporre il mio intervento, vediamo se con un paio di bold è più chiaro:
Ma vai a vedere la gente che sbava dietro all'ultima cpu o alla geforce 8800-ultra-limited-overclocked... per cosa? Per tre punti in più al 3dmark o al spi? E ce ne sono, almeno a quanto si legge qui dentro.
Ecco, questa è una cosa che con mac vai a perdere... sia perchè (macpro a parte) è difficile upgradare, sia per una forma mentis che vai ad acquisire.
Mi pare di aver detto con sufficiente chiarezza che gli upgrade-maniaci sono una parte e non la totalità, così come ritenevo chiaro il fatto che certi tipi di upgrade sono appannaggio dei soli possessori di macpro.
Non si possono mettere VGA di ultima generazione sul macpro? Ma quando mai?
http://img145.imageshack.us/img145/1820/attachmentjv2.jpg
E' una 8800GTX su macpro, con l'utente in attesa di avere gli adattatori per l'alimentazione.
Per il parco applicazioni esiste bootcamp, ma credo sia inutile ricordarlo.
Il mio è un discorso *di massima*, pensavo fosse chiaro... :sob:
Alabamasmith
11-12-2007, 15:18
io consiglierei il mac a chi paga 30/50 euro a formattone nei negozietti di pc perchè il tecnico locale non ha voglia di rimuovere a mano virus o spyware. Non tutti sono smaliziati o hanno amici esperti. ;)
Ah io uso xp :D
lollo_rock
11-12-2007, 15:20
io consiglierei il mac a chi paga 30/50 euro a formattone nei negozietti di pc perchè il tecnico locale non ha voglia di rimuovere a mano virus o spyware. Non tutti sono smaliziati o hanno amici esperti. ;)
Ah io uso xp :D
vuoi mettere anche la rottura di palle dell'amico a farti il formattone quando nemmeno lui li fa più perchè ha un mac?:rolleyes:
vuoi mettere anche la rottura di palle dell'amico a farti il formattone quando nemmeno lui li fa più perchè ha un mac?:rolleyes:
Esattamente!
Provo a riproporre il mio intervento, vediamo se con un paio di bold è più chiaro:
Mi pare di aver detto con sufficiente chiarezza che gli upgrade-maniaci sono una parte e non la totalità, così come ritenevo chiaro il fatto che certi tipi di upgrade sono appannaggio dei soli possessori di macpro.
Non si possono mettere VGA di ultima generazione sul macpro? Ma quando mai?
http://img145.imageshack.us/img145/1820/attachmentjv2.jpg
E' una 8800GTX su macpro, con l'utente in attesa di avere gli adattatori per l'alimentazione.
Per il parco applicazioni esiste bootcamp, ma credo sia inutile ricordarlo.
Il mio è un discorso *di massima*, pensavo fosse chiaro... :sob:
quindi posso mettere anche una Ultra da quello che dici, o ci sono problemi???
Stigmata
11-12-2007, 15:30
quindi posso mettere anche una Ultra da quello che dici, o ci sono problemi???
Non lo so, ho riportato il risultato di una breve ricerca.
Il messaggio al quale ho tratto la foto è di più di un'anno fa e l'utente lamentava alcuni problemi. Dopo pochi post ha comunicato una serie di risultati di benchmark, e tutt'ora ha la 8800 in sign: lecito supporre che sia riuscito nell'intento.
Non lo so, ho riportato il risultato di una breve ricerca.
Il messaggio al quale ho tratto la foto è di più di un'anno fa e l'utente lamentava alcuni problemi. Dopo pochi post ha comunicato una serie di risultati di benchmark, e tutt'ora ha la 8800 in sign: lecito supporre che sia riuscito nell'intento.
O che abbia installato win con bootcamp e usi solo quello pur di mandare la sua 8800 :D ! Sarebbe davvero un paradosso :sofico: !
lollo_rock
11-12-2007, 15:40
O che abbia installato win con bootcamp e usi solo quello pur di mandare la sua 8800 :D ! Sarebbe davvero un paradosso :sofico: !
però i problemi hardware sarebbero rimasti...credo...
Non lo so, ho riportato il risultato di una breve ricerca.
Il messaggio al quale ho tratto la foto è di più di un'anno fa e l'utente lamentava alcuni problemi. Dopo pochi post ha comunicato una serie di risultati di benchmark, e tutt'ora ha la 8800 in sign: lecito supporre che sia riuscito nell'intento.
ok, grazie...
certo che non capisco proprio perchè non mettano anche una scheda pro diversa dalla quadro che costa verament e troppo :muro:
gianly1985
11-12-2007, 17:21
Il mio è un discorso *di massima*, pensavo fosse chiaro... :sob:
Anche come discorso di massima, anche se si applicasse a solo un 10% dei casi, io lo trovo lo stesso una forzatura senza senso voler legare l'essere hardware enthusiast nell'anima all'utilizzare un os piuttosto che un altro...
Ps: ma cosa metti in mezzo bootcamp se stiamo parlando di quale SISTEMA OPERATIVO stimolerebbe o meno la corsa all'upgrade??? :mbe: Se metto vista su un mac pro a quel quoto è come se avessi un pc nel nostro discorso...non vedo perché dovrebbe essere "meno deleterio"....
ok, grazie...
certo che non capisco proprio perchè non mettano anche una scheda pro diversa dalla quadro che costa verament e troppo :muro:
Perchè per chi usa il Mac Pro per fare, chessò, editing audio o elaborazione di immagini bidimensionale, la scheda video di cui è dotato di default è perfetta; chi ha esigenze serie in campo 3d opterà per schede di fascia professionale, tipo le quadro fx. In soldoni: il mac pro è una macchina per lavorare, non per giocarci con windows tramite bootcamp.
il mac pro è una macchina per lavorare, non per giocarci con windows tramite bootcamp.
ma che novità :fagiano:
però cosa cristo gli costa dare la possibilità anche a chi lavora professionalmente con il mac di potersi fare una partitina a call of duty 4??? :muro: :muro: :muro:
ma che novità :fagiano:
però cosa cristo gli costa dare la possibilità anche a chi lavora professionalmente con il mac di potersi fare una partitina a call of duty 4??? :muro: :muro: :muro:
Ehhh... devi chiederlo a loro, però per come la vedo io il mac pro è una macchina che sta in un ufficio, non a casa... e in ufficio si lavora (teoricamente :stordita: )
Vellerofonte
11-12-2007, 22:58
Ma il lavoro contempla per alcuni anche la modellazione 3D e per quella (a certi livelli di complessità) non c'è 8800 Ultra che tenga, ci vuole una quadro...
Stigmata
12-12-2007, 07:26
Anche come discorso di massima, anche se si applicasse a solo un 10% dei casi, io lo trovo lo stesso una forzatura senza senso voler legare l'essere hardware enthusiast nell'anima all'utilizzare un os piuttosto che un altro...
Io non lo trovo una forzatura, anzi lo trovo una realtà ben precisa (vedi in questo forum, nelle sezioni overclock, vga e quant'altro). Realtà che, tra l'altro, è il target di un mercato molto florido.
Come ho specificato prima (e tre!) sto parlando di una parte e non della totalità. Un'altra parte ad esempio è composta dalla gente che compra un quadcore all'auchan per poi chiamare l'amico smanettone appena ha un problema. Negare questo vuol dire avere pesanti preconcetti.
Sono sicuro di essere stato chiaro, non tornerò più sull'argomento.
Ps: ma cosa metti in mezzo bootcamp se stiamo parlando di quale SISTEMA OPERATIVO stimolerebbe o meno la corsa all'upgrade??? :mbe: Se metto vista su un mac pro a quel quoto è come se avessi un pc nel nostro discorso...non vedo perché dovrebbe essere "meno deleterio"....
Rispondevo a:
l'unica cosa che cambia è che con mac non può metterci la vga che dice lui e non può neanche prenderlo in considerazione come piattaforma per gaming (visto il parco titoli eufemisticamente limitato, seppur non nullo come alcuni pensano). Per questo smette di comprare la 8800gtx, mica perchè ha preso il mac e quindi magicamente è cambiato
Ti ho quindi dimostrato che no, non è come dici tu.
Se uno vuole, come giustamente fai notare, può anche installare vista per giocare... ma a quel punto non è più, ovviamente, utente mac. Ma, mi vien da chiedere... che si è preso a fare un mac se poi lo usa con vista/xp per motivi non business?
Ma, mi vien da chiedere... che si è preso a fare un mac se poi lo usa con vista/xp per motivi non business?
ma cosa centra? ma allora perchè tutta quella pubblicità che con il mac ti diverti? Quella spensieratezza goliardica per cosa se è SOLO per lavorare?
Un computer deve essere 360° a mio avviso... Se apple non vuole riempire certi campi vuoti è solo perchè non ha soldi abbastanza per diventare a 360°...
Non ci credo proprio che vuole restare un prodotto di nicchia usato solo da 6/7% dei computeristi mondiali... i soldini interessano sia a bill che a jobs ;)
ma cosa centra? ma allora perchè tutta quella pubblicità che con il mac ti diverti? Quella spensieratezza goliardica per cosa se è SOLO per lavorare?
Un computer deve essere 360° a mio avviso... Se apple non vuole riempire certi campi vuoti è solo perchè non ha soldi abbastanza per diventare a 360°...
Non ci credo proprio che vuole restare un prodotto di nicchia usato solo da 6/7% dei computeristi mondiali... i soldini interessano sia a bill che a jobs ;)
A parte che qualche gioco per Mac esiste... divertirsi non è sinonimo di giocare!!! Detto questo, ripeto: il Mac Pro non è un "pc fisso" da tenere in casa, è una workstation. E non esiste esigenza lavorativa per cui occorra la geforce 8800. Quindi non è supportata.
Comunque scusami, l'altro giorno volevi sapere come installare OS X sul tuo pc, e dopo decidi di prendere un Mac Pro per esigenze lavorative... ma non ti va bene perchè con la scheda video che ha tu ci vuoi pure giocare (evidentemente non in maniera saltuaria). Sei sicuro di stare facendo la scelta giusta? Nel senso, perchè hai bisogno di un Mac pro?
A parte che qualche gioco per Mac esiste... divertirsi non è sinonimo di giocare!!! Detto questo, ripeto: il Mac Pro non è un "pc fisso" da tenere in casa, è una workstation. E non esiste esigenza lavorativa per cui occorra la geforce 8800. Quindi non è supportata.
Comunque scusami, l'altro giorno volevi sapere come installare OS X sul tuo pc, e dopo decidi di prendere un Mac Pro per esigenze lavorative... ma non ti va bene perchè con la scheda video che ha tu ci vuoi pure giocare (evidentemente non in maniera saltuaria). Sei sicuro di stare facendo la scelta giusta? Nel senso, perchè hai bisogno di un Mac pro?
Mi piacerebbe avere un mac perchè:
sono un professionista che lavora nel campo grafico a cui però piace anche giocare con il computer.
Inoltre odio windows e soprattutto vista con le sue nuove imposizioni assurde.
Ho impegnato un ingente capitale per la mia workstation e non vorrei passare al mac e tener buono solo il monitor (che tra l'altro mi piacerebbe proprio provare a lavorare con il mio 30" apple con una 7300 del mac pro....) e dovermi comperare una PS3 per giocare al televisore tristissimo, quando ho un super monitor
Vi assicuro che mac produce i 30" lasciando allo sbando la questione schede video residue di magazzino
ma cosa centra? ma allora perchè tutta quella pubblicità che con il mac ti diverti? Quella spensieratezza goliardica per cosa se è SOLO per lavorare?
Un computer deve essere 360° a mio avviso... Se apple non vuole riempire certi campi vuoti è solo perchè non ha soldi abbastanza per diventare a 360°...
Non ci credo proprio che vuole restare un prodotto di nicchia usato solo da 6/7% dei computeristi mondiali... i soldini interessano sia a bill che a jobs ;)
apple non produce videogiochi, nè schede video. quindi se vuoi prendertela con qualcuno fallo con chi li produce no?
apple ha fatto delle ricerche di mercato che DIREI che sono una fettina più valide delle nostre ipotesi, e ha valutato che il rapporto tra uso degli utenti e investimenti la porta a produrre QUESTE soluzioni: apple non fa la carità
quindi su un mac pro dato che è pro non troverai mai una scheda per i videogiochi, perchè il macpro è fatto per lavorare, e nessun professionista serio userebbe la sua macchina da lavoro principale anche per il gioco, proprio perchè girandoci roba seria non vorrà contaminarla con niente che non sia strettamente indispensabile per lavoro. piuttosto si comprerà una play da mettere da una parte, o un'altra macchina dedicata al cazzeggio.
stessa cosa per gli imac
chi compra un mac lo fa sapendo che potrà farci una MIRIADE di cose (studiare, internet, office, comporre musica, guardare film, farsi dei film, gestirsi e elaborare le sue foto, ascoltare musica, gestire i propri appuntamenti, disegnare, ecc...) fra queste anche giocare a alcuni videogiochi, quelli presenti su mac o quelli per windows che sono supportati dall'hardware
Ho impegnato un ingente capitale per la mia workstation e non vorrei passare al mac e tener buono solo il monitor (che tra l'altro mi piacerebbe proprio provare a lavorare con il mio 30" apple con una 7300 del mac pro....) e dovermi comperare una PS3 per giocare al televisore tristissimo, quando ho un super monitor
Vi assicuro che mac produce i 30" lasciando allo sbando la questione schede video residue di magazzino
che cavolo centra scusa ? :asd: la 7300 riesce benissimo a gestire il tuo 30" non è mica che la grandezza del monitor richieda una scheda più grande :asd: la risoluzione del cinema display 30" è 2560x1600 pixel e la scheda supporta proprio 2560x1600@60Hz
che cavolo centra scusa ? :asd: la 7300 riesce benissimo a gestire il tuo 30" non è mica che la grandezza del monitor richieda una scheda più grande :asd: la risoluzione del cinema display 30" è 2560x1600 pixel e la scheda supporta proprio 2560x1600@60Hz
:asd: :fagiano: è inutile che ridi, anche se sei un mod :mbe:
Parlo perchè evidentemente ho provato a mie spese.
Certo che la 7300 arriva a 2560x1600, ma come li gestisce? Lo sai? Hai provato?
Hai provato a lavorare, per esempio con la cs2? o la cs3? hai provato after effect o photoshop con il 30" e una 7300???
Hai provato????
Scommetto di no!
Io invece ho provato ;) e posso parlare ;)
Ridi quando sai le cose mod ;)
Qunado ho comperato il 30" (nonostante avessi 2gb di ram e un doppio procio con i controcazzi) ho dovuto cambiare 3 schede video per poter lavorare decentemente, e fidati che quelle normalmente consigliate con il 30" reggono bene solo la navigazione internet e l'ascolto di musica.... ;) ;) ;) ;) ;)
Ricorda che parlo perchè ho provato! ;)
:rolleyes:
:asd: :fagiano: è inutile che ridi, anche se sei un mod :mbe:
Parlo perchè evidentemente ho provato a mie spese.
Certo che la 7300 arriva a 2560x1600, ma come li gestisce? Lo sai? Hai provato?
Hai provato a lavorare, per esempio con la cs2? o la cs3? hai provato after effect o photoshop con il 30" e una 7300???
Hai provato????
Scommetto di no!
scommessa persa, quanto mi dai?
Ridi quando sai le cose mod ;)
quindi dovrei ridere?
cala le arie ;)
te lo dico non perchè ho provato, ma perchè ne tengo uno in produzione ;) e funziona PERFETTAMENTE ;) e ti dico di più: ci abbiamo attaccato anche un Acer AL732 come monitor secondario e funziona PERFETTAMENTE anche quello.
è usato quotidianamente con la suite adobe design premium e con avid xpress
tu avrai provato sotto windows, dove le cose sono LEGGERMENTE diverse sia per il sistema che per i driver
comunque se questi devono essere i toni tieniti le tue convinzioni, usa windows e vivi felice, non me lo fa fare nessuno di star qui a aiutare nella scelta uno che parla con questa strafottenza.
quando vorrai cominciare a avanzare argomentazioni SERIE torna a trovarci.
scommessa persa, quanto mi dai?
quindi dovrei ridere?
cala le arie ;)
te lo dico non perchè ho provato, ma perchè ne tengo uno in produzione ;) e funziona PERFETTAMENTE ;) e ti dico di più: ci abbiamo attaccato anche un Acer AL732 come monitor secondario e funziona PERFETTAMENTE anche quello.
è usato quotidianamente con la suite adobe design premium e con avid xpress
tu avrai provato sotto windows, dove le cose sono LEGGERMENTE diverse sia per il sistema che per i driver
comunque se questi devono essere i toni tieniti le tue convinzioni, usa windows e vivi felice, non me lo fa fare nessuno di star qui a aiutare nella scelta uno che parla con questa strafottenza.
quando vorrai cominciare a avanzare argomentazioni SERIE torna a trovarci.
i miei toni sono solo una conseguenza delle tue risatine iniziali, come per dire che sono un cazzone e che tu ne sai più di me....
che funzioni perfettamente mi piacerebbe proprio vederlo... anche perchè apple ha ammesso questa faccenda ;)
2560x1600 sono un fottio di pixel, e sembra banale (anche se in molti non lo sanno), ma la "potenza" della scheda video è molto importante.
Non credo che da pc a mac con il 30"+7300 cambia in maniera estrema... puoi dirmelo in tutte le lingue che vuoi ma non ci credo proprio.
Cmq finiamola qui con risatine e toni strani. non vorrei esser sospeso proprio da te visto che hai la possibilità :asd:
scommessa persa, quanto mi dai?
per curiosità mi faresti una foto del 30" vicino all'acer con aperto photoshop :D
i miei toni sono solo una conseguenza delle tue risatine iniziali, come per dire che sono un cazzone e che tu ne sai più di me....
che funzioni perfettamente mi piacerebbe proprio vederlo... anche perchè apple ha ammesso questa faccenda ;)
2560x1600 sono un fottio di pixel, e sembra banale (anche se in molti non lo sanno), ma la "potenza" della scheda video è molto importante.
Non credo che da pc a mac con il 30"+7300 cambia in maniera estrema... puoi dirmelo in tutte le lingue che vuoi ma non ci credo proprio.
Cmq finiamola qui con risatine e toni strani. non vorrei esser sospeso proprio da te visto che hai la possibilità :asd:
per quanto mi riguarda che tu ci creda o meno non mi interessa minimamente, io ci lavoro e mi basta quello che vedo sul MIO monitor, non mi interessa quello che dovresti vederci tu
quindi se vuoi crederci bom, in caso contrario vivi felice delle tue convinzioni, io continuerò a lavorarci tranquillo.
PS:
http://www.apple.com/it/macpro/graphics.html
30" per 2... o più?
La scheda GeForce 7300 GT presenta due porte DVI, una di tipo single-link e una dual-link, consentendovi di collegare un monitor Apple Cinema HD da 30" alla porta DVI dual-link e un Cinema Display da 20" o 23" alla porta DVI single-link.
E perché non collegare due monitor da 30 pollici alla scheda ATI Radeon X1900 XT o alla NVIDIA Quadro FX 4500 di classe workstation? Includono entrambe due porte DVI dual-link.
gianly1985
12-12-2007, 09:56
Stigmata hai ragione tu, se uno è maniaco dell'upgrade in quanto gamer lo è per colpa di windows. Non per colpa della sua testa. E magicamente su mac le sue abitudini cambiano. E non perché sarebbe inutile perpetrare le vecchie abitudini (vedi parco giochi). No no. Perché mac è magico.
(non ti sfiora che forse hai invertito cause ed effetti? Che forse uno PRIMA è gamer/upgrader e PER QUESTO sceglie pc? non è il pc che lo ispira di più ad essere upgrader folle...lui lo è di suo e basta...e non cambia di certo perché piglia il mac...LUI PRIMA CAMBIA di suo e POI PER QUESTO passa a mac....non è certo il mac che lo ispira a NON essere upgrader folle...)
per curiosità mi faresti una foto del 30" vicino all'acer con aperto photoshop :D
li ho in produzione al Centro, non a casa mi spiace
qui a casa ho solo il macbook e l'imac che sono di mia proprietà, il mac pro con il cinema display lo uso solo per il programma che realizziamo con l'aiuto di emmedue
il monitor acer invece è il mio (non sapevo cosa farmene e lo ho portato su proprio per vedere se andava)
se proprio proprio ti è indispensabile mi porto dietro la fotocamera la prossima volta che vado a montare, ma dato che per ora siamo fermi col programma ( www.materiaprima.tn.it ) mi sa che non se ne parla prima di metà gennaio
comunque l'acer messo vicino al cinema display sembra vergognosamente piccolo :D
PS:
http://www.apple.com/it/macpro/graphics.html
30" per 2... o più?
La scheda GeForce 7300 GT presenta due porte DVI, una di tipo single-link e una dual-link, consentendovi di collegare un monitor Apple Cinema HD da 30" alla porta DVI dual-link e un Cinema Display da 20" o 23" alla porta DVI single-link.
E perché non collegare due monitor da 30 pollici alla scheda ATI Radeon X1900 XT o alla NVIDIA Quadro FX 4500 di classe workstation? Includono entrambe due porte DVI dual-link.
leron... dai... basta insistere.... Tutte cazzate pubblicitarie. La 7300 ha una banda passante di 10,7 GB/sec. Cosa diavolo vuoi che gestisca 2 monitor da 30"?
Parla di mettere addirittura 4 schede 7300.... ma che senso ha? Basterebbe una 8800 a far di più. Hanno ancora un bordello di schede pacco da smazzar fuori ;)
Forse, forse, a gennaio inseriscono nei mac pro nuovi modelli... forse. Stiamo a vedere cosa mettono questo giro. Scommettiamo che ci menttono anche la ultra?
PS: Niente foto azz... :asd:
andreasperelli
12-12-2007, 10:25
Quando leggo questi thread mi viene da pensare che qualcuno pensa ancora che il mercato dei PC sia quello di 20 anni fa... molta gente ancora pensa che gli unici parametri di valutazione di un PC siano la scheda grafica, il processore, il prezzo, etc.
Ormai quello che conta è l'esperienza-utente (la user experience)... si tratta di mettersi davanti ad un Acer e ad un Macbook senza neanche pensare a cosa c'è dentro, li si accende e li si prova. Ed è qui che il Mac vince, l'esperienza utente è superiore.
Un case in alluminio piacevole al tatto non fa andare il laptop più veloce ma fa piacere e migliora l'esperienza dell'utente, la capacita di andare in sleep in pochi secondi migliora l'esperienza-utente. Ci sono mille cose che rendono un mac più piacevole da usare.
Poi ciascuno di noi decide se il miglioramento dell'esperienza utente vale quei 400€ in più che ci chiedono. Nella pratica con il Mac fai le stesso cose che fai con un PC, solo più piacevolmente.
Per fare un paragone potete comprarvi una Fiat Croma o un'A4... cosa cambia? alla fine ci fate le stesse cose. Solo che con l'A4 la user-experience è migliore. Vale 10000€ questa differenza? ognuno valuta per sé.
leron... dai... basta insistere.... Tutte cazzate pubblicitarie. La 7300 ha una banda passante di 10,7 GB/sec. Cosa diavolo vuoi che gestisca 2 monitor da 30"?
guarda che lì dice UN 30" e UN 20 o un 23
due 30 non li sopporta, anche perchè non può farlo fisicamente dato che non ha due dual link
io no un 30 e un 17 e FUNZIONANO
quelle sono specifiche, non cazzate pubblicitarie. e non sono false altrimenti non la pubblicizzerebbero così apertamente altrimenti nevicherebbero denunce da tutte le parti
e lì specificano perfettamente che la 7300 supporta fino a un 30" (via dual link) e un 23" (via single link)
PS: Niente foto azz... :asd:
senti ciccio, se dico una cosa (e ti ho portato le PROVE dallo stesso sito di apple dove la STESSA APPLE afferma chiaro e tondo che quella scheda supporta un 30" E un 23") è perchè SO che funziona avendola provata, e ho alle spalle 36mila messaggi in questo forum che provano che non dico cazzate
quindi datti poco le arie perchè non sono in condizioni di farmi screditare dal primo utente che passa che spara le sue convinzioni contro dei FATTI
quindi tieniti le tue convinzioni ma non azzardarti nuovamente a mettere in dubbio quello che dico, primo perchè non ci guadagno niente, secondo perchè non sono idiota
è chiaro?
la 7300gt via dual link supporta un cinema display 30", cosa dichiarata dallo stesso produttore. PUNTO
se sei convinto del contrario affari tuoi
ah e per la cronaca: non ho la minima intenzione di uscire di casa con 40 di febre, farmi 15 chilometri in macchina per andare al centro a scattare una foto a un computer perchè il primo utente che trovo su un forum non si fida di quello che dico: se vuoi una mano a configurare la tua macchina da lavoro è UN CONTO se invece sei qui per creare flame senza aver manco provato la configurazione, cambia lido perchè ho la pazienza con poca autonomia in questi giorni e non ti conviene provocarmi. alla prossima sparata chiudiamo tutto.
e se hai ulteriori problemi, mi scrivi in privato.
gianly1985
12-12-2007, 10:43
Quando leggo questi thread mi viene da pensare che qualcuno pensa ancora che il mercato dei PC sia quello di 20 anni fa... molta gente ancora pensa che gli unici parametri di valutazione di un PC siano la scheda grafica, il processore, il prezzo, etc.
Ormai quello che conta è l'esperienza-utente (la user experience)... si tratta di mettersi davanti ad un Acer e ad un Macbook senza neanche pensare a cosa c'è dentro, li si accende e li si prova. Ed è qui che il Mac vince, l'esperienza utente è superiore.
Un case in alluminio piacevole al tatto non fa andare il laptop più veloce ma fa piacere e migliora l'esperienza dell'utente, la capacita di andare in sleep in pochi secondi migliora l'esperienza-utente. Ci sono mille cose che rendono un mac più piacevole da usare.
Poi ciascuno di noi decide se il miglioramento dell'esperienza utente vale quei 400€ in più che ci chiedono. Nella pratica con il Mac fai le stesso cose che fai con un PC, solo più piacevolmente.
Per fare un paragone potete comprarvi una Fiat Croma o un'A4... cosa cambia? alla fine ci fate le stesse cose. Solo che con l'A4 la user-experience è migliore. Vale 10000€ questa differenza? ognuno valuta per sé.
Questo è fuori di dubbio. Non paragono di certo il mio imac ad una rumorosa graybox tradizionale. Ma non ricamiamoci intorno ALTRE cose che non esistono come (imho ovviamente, potrei pure sbagliarmi) quello che sosteneva Stigmata...che il mac quieta le smanie del gamer/upgrader folle...PRIMA il gamer SI CALMA, poi per questo passa a mac...in piccolo anche io (pur non essendo mai stato upgrader folle) ad una certa età (per sopraggiunti impegni eh, non perché ritengo i vg roba da ragazzini) ho quasi chiuso coi vg e per questo senza batter ciglio ho potuto switchare tranquillamente (vabbè avendo il sedere parato da bootcamp, ma a posteriori posso dire che potevo anche fare a meno di questo salvagente). Non è che prima ho preso mac e poi sono cambiato...
le cazzate pubblicitarie non possono essere false, altrimenti partono denunce a raffica
ossignore dio... non dirmi che la pensi così :rolleyes:
Tu pensi che dopo aver seguito le informazioni di apple rivelate non vere, e aver comperato un 30" che non funzionava a dovere come dicevano loro con certi hardware non mi sia incazzato e non mi sono rivolto ad un avvocato? Visto il prezzo ai tempi del 30"?
Pensi che sia sta li a porconare e basta? No, mi sono mosso, tra avvocato e associazioni consumatori, ma le risposte sono state un unico coro di "è inutile mettersi contro aziende di quel livello... tu hai perfettamente ragione, ma per vincere contro di loro altro che 2.500 euro devi spendere"
Le mie risatine erano una rispota alle tue prime che hai fatto... danno fastidio, vero?
Pensto tu sia una persona intelligente, quindi smettiamola qua, visto che devi dare anche il buon esempio da mod.
Tu mi dici che con mac+30"+7300 ci si lavora perfettamente?
io ti assicuro che con pc+30"+7300 NON ci si lavora perfettamente...
magari abbiamo ragione entrambi, visto che tu hai provato con mac e io con pc :)
Resta, cmq, che se non provo prima un mac pro+30"+scheda valida e vedo che si lavora perfettamente (e magari ci posso anche giocare)... il mac pro non lo compro basandomi su quello che apple per vendere dice e scrive ;)
magari abbiamo ragione entrambi, visto che tu hai provato con mac e io con pc :)
che è quello che ho detto io, quindi evitiamo di usare frecciatine per mettere in dubbio la mia parola: lo h provato, lo uso e SO come funziona
PS: lo hai usato su una uscita dual link?
andreasperelli
12-12-2007, 10:52
Questo è fuori di dubbio. Non paragono di certo il mio imac ad una rumorosa graybox tradizionale. Ma non ricamiamoci intorno ALTRE cose che non esistono come (imho ovviamente, potrei pure sbagliarmi) quello che sosteneva Stigmata...che il mac quieta le smanie del gamer/upgrader folle...PRIMA il gamer SI CALMA, poi per questo passa a mac...in piccolo anche io (pur non essendo mai stato upgrader folle) ad una certa età (per sopraggiunti impegni eh, non perché ritengo i vg roba da ragazzini) ho quasi chiuso coi vg e per questo senza batter ciglio ho potuto switchare tranquillamente (vabbè avendo il sedere parato da bootcamp, ma a posteriori posso dire che potevo anche fare a meno di questo salvagente). Non è che prima ho preso mac e poi sono cambiato...
beh.... è chiaro, la mancanza di giochi mi ha sempre trattenuto dalla switch poi però sono successe due cose:
- il gaming su PC è degradato e richiede ormai troppo tempo e soldi.
- l'ultima generazione di console offre finalmente un esperienza gratificante anche per chi viene dal PC
Così ho switchato ;)
Stigmata
12-12-2007, 10:53
Stigmata hai ragione tu, se uno è maniaco dell'upgrade in quanto gamer lo è per colpa di windows. Non per colpa della sua testa. E magicamente su mac le sue abitudini cambiano. E non perché sarebbe inutile perpetrare le vecchie abitudini (vedi parco giochi). No no. Perché mac è magico.
Se sia magico non lo so, forse tu sai qualcosa di più, ma non è certo macos a richiedere, anche non esplicitamente, upgrade hardware per ogni release del s.o. ;)
Anzi, a detta dei detrattori l'hardware apple è spesso obsoleto, eppure (ma questo non lo dice mai nessuno) ci gira un s.o. di ultima generazione.
Io ti posso solo portare la mia esperienza: arrivo da un PC 3500+ / 1900GT / 2gb ram (appena sotto la fascia media, quindi) e ho preso un macmini, il più "scarso" apple in vendita quindi. Se è più lento o meno del pc vecchio non lo so (e sarebbe impossibile provarlo) ma mi sono accorto che non me ne frega niente anche se aspetto qualche secondo in più di prima.
Me li riprendo, con gli interessi, grazie a tutti i problemi / incompatibilità / drivers da cercare / ecc... che non ho più.
Giocare non gioco, così come non giocavo prima... ma prima appena usciva il processore nuovo era tutto un "azz che bello, vediamo dove lo trovo a meno"... idem con le vga, le ram... ora me ne frego, perchè ho qualcosa di meglio che funziona bene.
Il ragionamento è mio, non pretendo certo che tutti pensino così, ma il cercare upgrade (anche ingiustificati) per sapere che il proprio sistema "va di più" è tipico degli utenti windows, è un dato di fatto. Una parte, non tutti ovviamente.
Cmq non arriviamo da nessuna parte, io resto convinto delle mie idee e tu delle tue. :)
PS: lo hai usato su una uscita dual link?
per forza :)
cmq se tornassi indietro non comprerei più un 30" ma un 24". Troppi problemi e troppi soldi spesi per riparare... insomma è estremo ma troppo dispendioso tutto l'insieme
gianly1985
12-12-2007, 11:21
Se sia magico non lo so, forse tu sai qualcosa di più, ma non è certo macos a richiedere, anche non esplicitamente, upgrade hardware per ogni release del s.o. ;)
Anzi, a detta dei detrattori l'hardware apple è spesso obsoleto, eppure (ma questo non lo dice mai nessuno) ci gira un s.o. di ultima generazione.
Io ti posso solo portare la mia esperienza: arrivo da un PC 3500+ / 1900GT / 2gb ram (appena sotto la fascia media, quindi) e ho preso un macmini, il più "scarso" apple in vendita quindi. Se è più lento o meno del pc vecchio non lo so (e sarebbe impossibile provarlo) ma mi sono accorto che non me ne frega niente anche se aspetto qualche secondo in più di prima.
Me li riprendo, con gli interessi, grazie a tutti i problemi / incompatibilità / drivers da cercare / ecc... che non ho più.
Giocare non gioco, così come non giocavo prima... ma prima appena usciva il processore nuovo era tutto un "azz che bello, vediamo dove lo trovo a meno"... idem con le vga, le ram... ora me ne frego, perchè ho qualcosa di meglio che funziona bene.
Il ragionamento è mio, non pretendo certo che tutti pensino così, ma il cercare upgrade (anche ingiustificati) per sapere che il proprio sistema "va di più" è tipico degli utenti windows, è un dato di fatto. Una parte, non tutti ovviamente.
Cmq non arriviamo da nessuna parte, io resto convinto delle mie idee e tu delle tue. :)
Bè ma questo è un altro discorso e mi trova abbastanza d'accordo, è innegabile che il mac ti permette una usabilità "fluida" per più anni...
Oddio anche il pc potrebbe se la gente si convincesse che per fare word processing+ internet+ dvd+mp3 non è strettamente necessario vista+sbrilluccicantOFFICE2007...nel mondo mac chi sa che il suo hw gli permette panther si tiene panther senza fiatare....funziona è basta...it just works...ma non mi sento di dire che ciò sia irrealizzabile in ambito pc...mia madre con windows98 va una bomba...it just works...solo che mac te lo fa pesare psicologicamente di meno che non hai tiger o leopard evidentemente...forse perchè sei comunque appagato da tutto ciò che comporta usare mac (piacevolezza estetica e funzionale, ecc.)...ma a parte questi aspetti psicologici io faccio ricadere quasi tutta sull'utente la responsabilità di voler correrere o meno all'upgrade. (fatti salvi ambiti professionali dove può rendersi necessario, magari per compatibilità di nuove versioni dei programmi, passare al nuovo so).
Tu mi dici che con mac+30"+7300 ci si lavora perfettamente?
io ti assicuro che con pc+30"+7300 NON ci si lavora perfettamente...
Ufff.... il bello è che entrambe le cose sono vere.
Non ho capito bene se hai mai provato la prima opzione, non ho molta voglia di analizzare i vostri post parola per parola, visto che in questo forum appena uno dice una mezza cosa che può essere vagamente interpretata alla stregua di una sottile presa in giro, scoppiano dei flame assurdi. Tanto vale lasciar perdere. Comunque, se non l'hai provata, provala, così potrai giudicare con cognizione di causa, visto che un mac e un PC sono cose diverse.
Però ho notato che la stragrande maggioranza degli utenti non apple è assolutamente convinta che la apple le studi tutte per fregare i suoi utenti: invece di mettere sul mercato soluzioni AMPIAMENTE testate che corrispondono a precisi standard di qualità, la apple dovrebbe sempre e comunque vendere roba di bassa qualità a prezzi altissimi. Ma perché tutto questo odio?
Ufff.... il bello è che entrambe le cose sono vere.
Non ho capito bene se hai mai provato la prima opzione, non ho molta voglia di analizzare i vostri post parola per parola, visto che in questo forum appena uno dice una mezza cosa che può essere vagamente interpretata alla stregua di una sottile presa in giro, scoppiano dei flame assurdi. Tanto vale lasciar perdere. Comunque, se non l'hai provata, provala, così potrai giudicare con cognizione di causa, visto che un mac e un PC sono cose diverse.
Però ho notato che la stragrande maggioranza degli utenti non apple è assolutamente convinta che la apple le studi tutte per fregare i suoi utenti: invece di mettere sul mercato soluzioni AMPIAMENTE testate che corrispondono a precisi standard di qualità, la apple dovrebbe sempre e comunque vendere roba di bassa qualità a prezzi altissimi. Ma perché tutto questo odio?
la matematica non è un opinione. Se io per provarlo ho utilizzato hardware superiore a quello del mac e non andava bene non penso che il mac faccia miracoli (non dico che non funzionava... ma aveva rallentamenti chiaramente giustificati da un ingozzamento della banda passante e altro)
Però non ho voglio nuovamente di rispiegare tutto... Ho appena finito di litigare con Leron :D
Io vorrei un mac, più che altro vorrei leopard... dell'estetica fica non mi frega una sega...
Solo che per ora i mac pro non soddisfano le mie aspettative/richieste.
Quando aggiungeranno una vga che regga bene il 30" (e che non sia solo la quadro da 1.600 euro) passerò al mac
la matematica non è un opinione.
Eh, lo pensavo anch'io, prima di comprare il macbook, che ha la intel GMA950 integrata con 64mb di memoria condivisa. Uso aperture su uno schermo esterno da 1680x1050, e funziona benissimo;)
Mauna Kea
12-12-2007, 12:17
nel mondo mac chi sa che il suo hw gli permette panther si tiene panther senza fiatare....funziona è basta...it just works...ma non mi sento di dire che ciò sia irrealizzabile in ambito pc...mia madre con windows98 va una bomba...it just works...solo che mac te lo fa pesare psicologicamente di meno
ehm dissento..
una ragione del grossissimo successo di vendita dei nuovi OS è dato dal fatto che quelli più nuovi sono quasi sempre più reattivi-scattanti-performanti rispetto alla versione precedente.. unica accortezza aumentare la RAM.
Un poco come se XP fosse più reattivo del 98 e Vista lo fosse di entrambi..
E questo è un pregio non da poco
Bye ;)
Quando aggiungeranno una vga che regga bene il 30" (e che non sia solo la quadro da 1.600 euro) passerò al mac
Scusa ma non si può scegliere anche la radeon X1900XT?
Scusa ma non si può scegliere anche la radeon X1900XT?
quella ne regge due di 30" a qanto dicono
questa non è una configurazione che NON ho testato
gianly1985
12-12-2007, 14:06
ehm dissento..
una ragione del grossissimo successo di vendita dei nuovi OS è dato dal fatto che quelli più nuovi sono quasi sempre più reattivi-scattanti-performanti rispetto alla versione precedente.. unica accortezza aumentare la RAM.
Un poco come se XP fosse più reattivo del 98 e Vista lo fosse di entrambi..
E questo è un pregio non da poco
Bye ;)
Anche questo è vero...poi bisognerebbe vedere se il passaggio 98-xp-vista sia paragonabile (non so, a livello di rivoluzionamento del so o roba del genere) al passaggio 10.3-10.4-10.5 ma è un confronto che ha poco senso evidentemente...ciò che conta per l'utente finale è quello che dici tu...
(poi vabbè io sono partito direttamente da leopard e quindi non ho sperimentato :p )
Anche questo è vero...poi bisognerebbe vedere se il passaggio 98-xp-vista sia paragonabile (non so, a livello di rivoluzionamento del so o roba del genere) al passaggio 10.3-10.4-10.5 ma è un confronto che ha poco senso evidentemente...ciò che conta per l'utente finale è quello che dici tu...
(poi vabbè io sono partito direttamente da leopard e quindi non ho sperimentato :p )
eh bon...
ma i vari .3 .4 .5 sono praticamente dei service pack... se vuoi fare i confronti, li fai tra xp, xp sp1 ed xp sp2 (e fra un pò sp3), le varie versioni di windows media center e vista.
eh bon...
ma i vari .3 .4 .5 sono praticamente dei service pack... se vuoi fare i confronti, li fai tra xp, xp sp1 ed xp sp2 (e fra un pò sp3), le varie versioni di windows media center e vista.
Ma anche no... 10.3, 10.4, 10.5 sono delle major release, le minor sono le 10.x.1, 10.x.2, ecc ecc....
eh bon...
ma i vari .3 .4 .5 sono praticamente dei service pack... se vuoi fare i confronti, li fai tra xp, xp sp1 ed xp sp2 (e fra un pò sp3), le varie versioni di windows media center e vista.
Io sono passato da tiger a leopard, e devo dire che parecchie cose sono cambiate, sia dal punto di vista delle feature nuove che in merito alla configurazione del sistema. E poi leopard supporta applicativi a 64 bit.
La funzione Sospendi esiste da Xp... E con un Toshiba ci impiego lo stesso tempo anche se francamente gli utenti pc avranno (a detta di qualcuno) l'upgrade dipendenza, voi avete la cronometro dipendenza, come se 15 secondi nell'arco di 8/10 ore lavorative cambiassero chissà cosa :)
se non erro i secondi risparmiati erano il punto di forza dell'istant search di vista :rolleyes:
lollo_rock
13-12-2007, 21:42
se non erro i secondi risparmiati erano il punto di forza dell'istant search di vista :rolleyes:
hahahha..è verissimo!:D :D
comunque per la cronaca la funzione sospendi di xp e la nuova versione di Vista sono profondamente diverse dallo stop di osx
*andr3a*
14-12-2007, 11:37
Scusate la noobagine in ambito mac, ma perché Leopard non è compatibile con qualsiasi pc? Cos'è che impedisce al sistema di andare, dato che comunque le attuali piattaforme mac sono Intel?
Da noob mi verrebbe da dire che quelli della Apple abbiano "paura" di lasciarlo libero per tutti i pc perché con moltissimi soldi in meno un utente potrebbe prendersi un hardware molto migliore a molto meno e farci girare Leopard divinamente. Per esempio io l'hw che ho in firma ho pagato 1600 circa, poco meno. Non c'è paragone con l'hw del Mac Pro a 2500 euro... e se già dite che Leopard va benissimo anche con hw più "moderato", sul mio dovrebbe andare da paura, no?
Non c'è nessun intento di flame, solo che non so proprio nulla di mac e compagnia bella! :D
andreasperelli
14-12-2007, 12:35
Scusate la noobagine in ambito mac, ma perché Leopard non è compatibile con qualsiasi pc? Cos'è che impedisce al sistema di andare, dato che comunque le attuali piattaforme mac sono Intel?
Da noob mi verrebbe da dire che quelli della Apple abbiano "paura" di lasciarlo libero per tutti i pc perché con moltissimi soldi in meno un utente potrebbe prendersi un hardware molto migliore a molto meno e farci girare Leopard divinamente. Per esempio io l'hw che ho in firma ho pagato 1600 circa, poco meno. Non c'è paragone con l'hw del Mac Pro a 2500 euro... e se già dite che Leopard va benissimo anche con hw più "moderato", sul mio dovrebbe andare da paura, no?
Non c'è nessun intento di flame, solo che non so proprio nulla di mac e compagnia bella! :D
Ad Apple l'OS serve per spingere le vendite dell'HW, non è una questione di "paura" bensì di strategia aziendale.
Inoltre, ma questo è un mio parere, MacOS X installato su altri PC perderebbe la perfetta integrazione tra HW e SW che attualmente ha.
L'esperienza Apple è fatta dal sw e dall'hw, se tu mettessi Leopard su un portatile Acer avresti il 50% dell'esperienza Apple, perdendo ad esempio il design sopraffino e minimalista di un Macbook. Poi è chiaro che puoi anche dire "chi se ne frega del design" , ma il design è parte dell'esperienza Apple ;)
Scusate la noobagine in ambito mac, ma perché Leopard non è compatibile con qualsiasi pc? Cos'è che impedisce al sistema di andare, dato che comunque le attuali piattaforme mac sono Intel?
Da noob mi verrebbe da dire che quelli della Apple abbiano "paura" di lasciarlo libero per tutti i pc perché con moltissimi soldi in meno un utente potrebbe prendersi un hardware molto migliore a molto meno e farci girare Leopard divinamente. Per esempio io l'hw che ho in firma ho pagato 1600 circa, poco meno. Non c'è paragone con l'hw del Mac Pro a 2500 euro... e se già dite che Leopard va benissimo anche con hw più "moderato", sul mio dovrebbe andare da paura, no?
Non c'è nessun intento di flame, solo che non so proprio nulla di mac e compagnia bella! :D
direi che hai scoperto l'acqua calda :D
apple sviluppa software per poter vendere l'hardware
è sull'hardware che fa i soldi, altrimenti osx costerebbe ben più di 150 euro
ed è per questo che in genere l'hardware di un mac costa di più rispetto a un pc: un po' per la moda, un po' per il design, un po' perchè c'è dentro anche buona parte del costo di sviluppo del sistema operativo
apple sviluppa e testa il suo sistema su un numero LIMITATO e finito di macchine: i mac, per questi vengono sviluppati i driver e vengono testate le applicazioni
per questo spesso osx è più stabile di windows
quindi apple da licenza dice: se vuoi osx lo usi insieme a un mac, che è la macchina per la quale è stato progettato
detto questo, fisicamente osx lo puoi installare su qualunque pc (craccandolo) che abbia una configurazione simile a quella di un mac (altrimenti non hai i driver) ma questo è ILLEGALE
per questo spesso osx è più stabile di windows
la stabilità è l'ultima cosa che preoccupa di windows.
I crash sono dovuti dall'incompetenza utente o da hw montato male o sbagliato.
E' una delle leggende... :D
*andr3a*
14-12-2007, 13:10
Ho capito, grazie! :)
Però allora non è corretto sbandierare eccessivamente la stabilità di Leopard o altri sistemi Mac. Qualunque sistema che debba riconoscere 3 schede video e sempre quell'hw sarebbe stabile. Praticamente il Mac è quasi assimilabile ad una console dal punto di vista hw, dove le possibilità di aggiornamento sono molto limitate o pressochè nulle.
Probabilmente un Leopard che dovesse essere compatibile con tutto l'hw del mercato come Vista avrebbe gli stessi identici problemi. Allora si parla di strategie aziendali diverse, non tanto che i programmatori di una casa sono migliori di quelli dell'altra, semplicemente si fanno scelte diverse, con i pro e i contro di ognuna.
la stabilità è l'ultima cosa che preoccupa di windows.
I crash sono dovuti dall'incompetenza utente o da hw montato male o sbagliato.
E' una delle leggende... :D
parecchi crash sono spesso dovuti a driver scritti male, e questo ANCHE se hai il pc meglio configurato del mondo
evitiamo di dire inesattezze solo perchè la NOSTRA configurazione funziona bene: cerchiamo di guardarci un filo in giro: è un FATTO che a causa di driver instabili spesso ci si trovi a dover fare peripezie per far funzionare qualcosa
esempi lampanti?
edius non funzionava con chipset AMD, poi amd ha smesso di costruire chipset quindi si è eliminato il problema
un bug nei driver quadro mandava in crash windows (poi risolto)
un bug nei driver della DvStorm2 bloccava la tastiera se si apriva photoshop (risolto dopo un anno e mezzo)
un bug nelle prime versioni della wireless 2200BG (che è il driver incluso in XP Sp2) portava a errori di connessione, packet loss e instabilità (poi risolto ma se un utente non sa di doverlo aggiornare a mano il driver, il problema resta)
quindi evitiamo di dire inesattezze: la stabilità del sistema è data in gran parte dai driver: apple scrive il sistema per un numero ristretto di macchine e anche per questo è più stabile
Ho capito, grazie! :)
Però allora non è corretto sbandierare eccessivamente la stabilità di Leopard o altri sistemi Mac. Qualunque sistema che debba riconoscere 3 schede video e sempre quell'hw sarebbe stabile. Praticamente il Mac è quasi assimilabile ad una console dal punto di vista hw, dove le possibilità di aggiornamento sono molto limitate o pressochè nulle.
Probabilmente un Leopard che dovesse essere compatibile con tutto l'hw del mercato come Vista avrebbe gli stessi identici problemi. Allora si parla di strategie aziendali diverse, non tanto che i programmatori di una casa sono migliori di quelli dell'altra, semplicemente si fanno scelte diverse, con i pro e i contro di ognuna.
probabilmente sarebbe comunque più stabile di windows basandosi su un kernel BSD/Unix, ma comunque dovrebbe fare i conti con un'enormità di variabili differenti
per il resto hai ragione, infatti qui dentro nessuno ha detto che osx sia "meglio" di windows: ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma l'utente medio (e pure io se devo essere sincero) se ne sbatte del PERCHE' un sistema sia più stabile, veloce e reattivo: gli basta che lo sia (soprattutto se serve per lavoro)
per il MIO uso è meglio osx, per un altro (chi lavora con autocad ad esempio) può essere controproducente
lollo_rock
14-12-2007, 13:37
un altro (chi lavora con autocad ad esempio) può essere controproducente
:muro: :muro: non ne parliamo per favore
:muro: :muro: non ne parliamo per favore
eh essendo diplomato geometra capisco cosa dici... purtroppo autocad è uno standard di fatto e non c'è sostituto che tenga a livello geometri/ingegneri
già un architetto può destreggiarsi con archicad
eh essendo diplomato geometra capisco cosa dici... purtroppo autocad è uno standard di fatto e non c'è sostituto che tenga a livello geometri/ingegneri
già un architetto può destreggiarsi con archicad
Già ma gli utenti apple risolvono virtualizzando o con bootcamp....mentre gli utenti pc se vogliono provare mac os se lo prendono là dove non batte il sole :muro: ! La vita è piena di ingiustizie :D...
lollo_rock
14-12-2007, 13:54
Già ma gli utenti apple risolvono virtualizzando o con bootcamp....mentre gli utenti pc se vogliono provare mac os se lo prendono là dove non batte il sole :muro: ! La vita è piena di ingiustizie :D...
usare autocad virtualizzato su un mb è tosto...su un mbp giù va meglio, ma deve essere armato di 4gb di ram...sugli imac/mac pro/ mac mini non ho mai provato, ma già sul mbp non era un gran che...meno male che non mi serve molto:p
Già ma gli utenti apple risolvono virtualizzando o con bootcamp....mentre gli utenti pc se vogliono provare mac os se lo prendono là dove non batte il sole :muro: ! La vita è piena di ingiustizie :D...
se sei un geometra passi il 90% del tempo su autocad, che fai ti compri un mac per usarlo sempre virtualizzato? :D
parecchi crash sono spesso dovuti a driver scritti male, e questo ANCHE se hai il pc meglio configurato del mondo
evitiamo di dire inesattezze solo perchè la NOSTRA configurazione funziona bene: cerchiamo di guardarci un filo in giro: è un FATTO che a causa di driver instabili spesso ci si trovi a dover fare peripezie per far funzionare qualcosa
esempi lampanti?
edius non funzionava con chipset AMD, poi amd ha smesso di costruire chipset quindi si è eliminato il problema
un bug nei driver quadro mandava in crash windows (poi risolto)
un bug nei driver della DvStorm2 bloccava la tastiera se si apriva photoshop (risolto dopo un anno e mezzo)
un bug nelle prime versioni della wireless 2200BG (che è il driver incluso in XP Sp2) portava a errori di connessione, packet loss e instabilità (poi risolto ma se un utente non sa di doverlo aggiornare a mano il driver, il problema resta)
quindi evitiamo di dire inesattezze: la stabilità del sistema è data in gran parte dai driver: apple scrive il sistema per un numero ristretto di macchine e anche per questo è più stabile
ti voglio bene, ma fai sempre sembrare legge ciò che scrivi :D
il mio computer, è vero, non crasha mai. Ma ho anche un mac e crasha molto di più del mio pc.
La maggioranza di quelli che conosco non fanno mai crashare il pc, perchè forse sono anche bravi...
Conosco anche impiegate e segretarie che mi telefonano perchè non riescono a sbloccare il pc "ma si è bloccato tutto??? cosa devo fare???"
certo che sono anche i driver, ma è più l'UTONTO che fà crashare :asd:
lollo_rock
14-12-2007, 14:02
senza offesa: dici di essere bravo con i pc, e ci credo, non ho motivi di credere il contrario! dici che il pc non ti crasha, ok, bene! dici che il mac ti crasha...i mac crashano meno, in generale, dei pc...ho qualche dubbio su come lo usi...:(
senza offesa: dici di essere bravo con i pc, e ci credo, non ho motivi di credere il contrario! dici che il pc non ti crasha, ok, bene! dici che il mac ti crasha...i mac crashano meno, in generale, dei pc...ho qualche dubbio su come lo usi...:(
Considera però che leopard ha ancora qualche problemino. Tiger invece non mi ha MAI dato problemi, e lo usavo abbastanza male, soprattutto i primi tempi.
lollo_rock
14-12-2007, 14:21
Considera però che leopard ha ancora qualche problemino. Tiger invece non mi ha MAI dato problemi, e lo usavo abbastanza male, soprattutto i primi tempi.
hai ragione...vediamo che sistema usa lui e poi si vedrà...
ti voglio bene, ma fai sempre sembrare legge ciò che scrivi :D
il mio computer, è vero, non crasha mai. Ma ho anche un mac e crasha molto di più del mio pc.
La maggioranza di quelli che conosco non fanno mai crashare il pc, perchè forse sono anche bravi...
Conosco anche impiegate e segretarie che mi telefonano perchè non riescono a sbloccare il pc "ma si è bloccato tutto??? cosa devo fare???"
certo che sono anche i driver, ma è più l'UTONTO che fà crashare :asd:
grazie di avermi dato dell'idiota allora
hai letto gli esempi che ti ho portato sopra?
non credere che solo perchè tu hai avuto la fortuna di capitare con una configurazione funzionante non significhi che TUTTE sono così e che gli altri sono stupidi, perchè oltre che essere un ragionamento fuori luogo, insulta anche l'intelligenza di gente che è semplicemente stata più sfortunata di te
tutti i pc che ho avuto sono sempre stati trattati in maniera MANIACALE, dall'ottimizzazione dei servizi alla configurazione attenta e SE PERMETTI qualche piccolissima conoscenza in campo hardware la ho pure io :rolleyes:
ma nonostante questo ci sono stati problemi, e sono problemi mica da poco se consideri che la mia dvstorm2 costava 1600 euro quando la ho presa, e che il bug con le piattaforme AMD non era documentato
quindi se mi vieni a dire "è colpa dell'utente" ti rispondo: è vero per molti casi, ma è altrettanto vero che la gran parte delle volte l'utonto di turno in osx allora non riesce a farli i danni, così come è vero che altre volte è (COME HO DETTO) colpa dei driver fatti alla caxo di cane, esperienza personale
quindi SI: faccio sembrare legge ciò che scrivo quando ciò che scrivo è VERO.
è ovvio, naturale, PALESE che osx abbia bug, SOPRATTUTTO le prime versioni di ogni sistema (anche se non ai livelli di windows, te lo dico da neo-migrato da Vista) come li ha QUALUNQUE programma che la mente umana abbia scritto e sia più complesso di un "hello world"
ma è innegabile il fatto che una delle cause dell'instabilità di windows sia da ricondursi all'impossibilità di testare il sistema su tutte le configurazioni possibili, e questo negarlo significa negare l'evidenza.
quindi NO, non è una leggenda metropolitana, altrimenti non avrei dovuto cambiare mobo per evitare crash a causa dei bisticci tra i driver della dvstorm e il chipset AMD, e uno che installa xp Sp2 non dovrebbe aggiornare i driver della 2200BG sul sito di intel per evitare packet loss e una connessione che va da schifo
e questi son FATTI, non sono ciancie o parole a vanvera, poi possiamo rimanere a dare dell'utonto a tutti gli utilizzatori di windows, ma questo non cambia la situazione.
mizzegazza che permaloso... prima di tutto non ti ho assolutamente dato dell'idiota... mai mi permetterei di dare dell'idiota a persone che non conosco nemmeno.
Parlare con te è come farlo contro un muro di cemento armato. Abbiamo visto anche in passato...
E come l'altra volta, alla fine, mi rendo conto che diciamo le stesse cose in maniera diversa.
Per me la cosa finisce qua... ritengo inutile proseguire la discussione :)
E come l'altra volta, alla fine, mi rendo conto che diciamo le stesse cose in maniera diversa.
sai che ho riletto e stavo per dire la stessa cosa? :D
cavolo però pure tu non è che mi puoi quotare quando dico
Il cielo è blu
e tu
non è vero, il prato è verde e il cielo è blu
:D
sai che ho riletto e stavo per dire la stessa cosa? :D
cavolo però pure tu non è che mi puoi quotare quando dico
Il cielo è blu
e tu
non è vero, il prato è verde e il cielo è blu
:D
:asd:
meglio così ;)
delomare
14-12-2007, 20:21
E vissero tutti felici e contenti...!!!
Scusate l' OT ma ci stava....:Prrr:
Raziello
14-12-2007, 23:05
Beh cerchiamo di mantenere i toni calmi, dato che un confronto civile anche se con vedute totalmetne diverse non ha mai fato male a nesuno...
Cmq vorrei dire, per dell'imac, i soldi spesi in + ad esempio per un 24 pollici imac potrebbero essere spesi bene per chi, come me, ha poco spazio in camera e non può permettersi sia monitor che televisione e magari ji fa comodo anche risparmiare lo spazio del case... e poi si immagino che uno dei motivi della stabilità e dell'efficienza del mac osx (almeno da quel che si dice... non ho ancora un mac) sia che, dovendo scrivere driver per un numero limitato di macchine, si creano meno casini riuscendo ad ottimizzare le prestazione delle "poche" periferiche...
Anche quello sembra un bel valore aggiunto non credete???
Eppoi vi prego non venitemi a dire che riuscite spremere windows senza dover formattare spesso...Ancora adesso purtroppo uso windows e,caspita, sono uno di quegli utenti che installa una miriade di programmi e onestamente non ce la faccio più di dover formattare una settimana si e un'altra pure xche dopo una 15ina di programmi intallati e disinstallati il windows inizia a diventare lento e ingestibile!!
ultimamente ho risolto con windows installando su un hd secondario un secondo sistema operativo (sempre windows) e usando quello come "banco di prova" per tutti i nuovi programmi per installarli poi, se mi interessano e li trovo soddisfacenti, sul sistema operativo primario...
Se voi riuscite a installare\disinstallare tanti programmi per win senza che questo ne risenta per piacere spiegatemi come fare...
Inoltre un pregio di win dovrebbe essere la facilità d'uso... macchè!!!ho lavorato per tantissimi anni in negozi di computer fornendo assistenza soprattutto a negozi e studi privati. Tante volte qualcuno mi chiama disperato xche dopo aver attaccato la webcam vista gli è impazzito e non riesce a partire + o perche dopo aver navigato tutto il pomeriggio il pc vuole connettersi da solo a qualche numero col prefisso della papuasia... per non parlare di programmi che dopo averli installati non partono xche hanno qualche incopatibilità con qualche periferica mandando in tilt il pc e compagnia bella... o di quando mi chiamano perchè, nonostante l'antivirus, l'explorer continua a connettersi automaticamente allo stesso sito porno quando lo si avvia...
Bisogna comprendere che la maggiorparte degli utenti dei pc sono dei semplici utilizzatori, non degli esperti, e non sembra che windows vada loro molto incontro...
Spero di non aver scritto eresie...
e fai bene ad incuriosirti...è la mentalità giusta per scoprire nuove cose
cmq dai un'occhiata a http://www.apple.com/it/getamac
ciao
dai, siamo seri, a me piacciono da morire, ma sono in gran parte marketing ;)
ti voglio bene, ma fai sempre sembrare legge ciò che scrivi :D
il mio computer, è vero, non crasha mai. Ma ho anche un mac e crasha molto di più del mio pc.
La maggioranza di quelli che conosco non fanno mai crashare il pc, perchè forse sono anche bravi...
Conosco anche impiegate e segretarie che mi telefonano perchè non riescono a sbloccare il pc "ma si è bloccato tutto??? cosa devo fare???"
certo che sono anche i driver, ma è più l'UTONTO che fà crashare :asd:se tu hai un Mac che crasha più di un pc, il tuo Mac ha seri problemi .... :mbe:
innominato5090
17-12-2007, 15:22
dai, siamo seri, a me piacciono da morire, ma sono in gran parte marketing ;)
già.....
dai, siamo seri, a me piacciono da morire, ma sono in gran parte marketing ;)
si è vero, xò son simpatici...:D :D
do il mio contributo alla discussione.
Sono NATO, e davvero tanti anni fa, come utente PC.
Il mio primo pc è stato un M24, poi un M28 e via tutta la trafila fino a .... ieri.
Nel 1989 il mio prof di Informatica, un "alternativo" ma geniale docente milanese, riuscì a far acquistare un intero laboratorio di Mac IIx, e li ebbi il primo "contatto" reale con quell' ambiente, del quale mi innamorai senza potermelo permettere (all' epoca comunque l' ambiente girava intorno ad MS-DOS).
Così il mio studio, il mio hobby e la mia professione si rivolsero verso il DOS e TUTTE le versioni di Windows poi, dalla 1.0 ad XP.
La mia curiosità e la basica insoddisfazione mi hanno portato a tentare la strada, economica, del salto verso Linux, frustrato da TROPPE difficoltà (distro, sw da compilare, driver che non si trovano e via dicendo) ed abbandonato dopo circa 10 mesi di utilizzo.
Però l' antica passione è rimasta e nel 2006, approfittando dell' uscita dei prima Mac intel, finalmente mi sono tolto lo sfizio di acquistare un iMac.
Mi si è (ri)aperto un' altro mondo !
DOpo i primi comprensibili disagi, dovuti al cambio di "Mondo", la soddisfazione è stata totale e tre giorni fa sono arrivato all' ultimo passo: sostituire anche il mio notebook (un centrino con WinXP) con il MacBook da cui sto scrivendo adesso.
Ero un profondo conoscitore del mondo Windows, ma non ho alcun rimpianto. Chi dice che Win e Mac OSX sono equivalenti non li ha usati veramente entrambi oppure non è "intellettualmente onesto".
si è vero, xò son simpatici...:D :D
certamente, li adoro. Ma non sono un modo "serio" per consigliare uno switcher ;)
lollo_rock
17-12-2007, 20:16
certamente, li adoro. Ma non sono un modo "serio" per consigliare uno switcher ;)
loro puntano al divertimento per far switchare la gente, se iniziassero a parlare di gestione hw, differenze dei sistemi unix based ecc...RONF RONF:)
per il resto hai ragione, infatti qui dentro nessuno ha detto che osx sia "meglio" di windows: ha i suoi pregi e i suoi difetti,
Ehhhhh??!?!?!? :eek:
Lo dico io!!! OS-X è DI GRAN LUNGA MEGLIORE DI WINDOWS!!! :ciapet:
Oggettivamente. Su praticamente tutti gli aspetti.
Basta con questi buonismi!!!!
Va bene l'ignoranza imperante e il problema dei $$, ma tra persone appassionate, come quelle che frequentano questo forum, non ci dovrebbe essere proprio da discutere su qual è il miglior OS oggi! E GLI OS NON SONO TUTTI UGUALI!!!
innominato5090
17-12-2007, 21:13
Ehhhhh??!?!?!? :eek:
Lo dico io!!! OS-X è DI GRAN LUNGA MEGLIORE DI WINDOWS!!! :ciapet:
Oggettivamente. Su praticamente tutti gli aspetti.
Basta con questi buonismi!!!!
Va bene l'ignoranza imperante e il problema dei $$, ma tra persone appassionate, come quelle che frequentano questo forum, non ci dovrebbe essere proprio da discutere su qual è il miglior OS oggi! E GLI OS NON SONO TUTTI UGUALI!!!
e io quoto!
frargiolas
17-12-2007, 21:18
do il mio contributo alla discussione.
Sono NATO, e davvero tanti anni fa, come utente PC.
Il mio primo pc è stato un M24, poi un M28 e via tutta la trafila fino a .... ieri.
Nel 1989 il mio prof di Informatica, un "alternativo" ma geniale docente milanese, riuscì a far acquistare un intero laboratorio di Mac IIx, e li ebbi il primo "contatto" reale con quell' ambiente, del quale mi innamorai senza potermelo permettere (all' epoca comunque l' ambiente girava intorno ad MS-DOS).
Così il mio studio, il mio hobby e la mia professione si rivolsero verso il DOS e TUTTE le versioni di Windows poi, dalla 1.0 ad XP.
La mia curiosità e la basica insoddisfazione mi hanno portato a tentare la strada, economica, del salto verso Linux, frustrato da TROPPE difficoltà (distro, sw da compilare, driver che non si trovano e via dicendo) ed abbandonato dopo circa 10 mesi di utilizzo.
Però l' antica passione è rimasta e nel 2006, approfittando dell' uscita dei prima Mac intel, finalmente mi sono tolto lo sfizio di acquistare un iMac.
Mi si è (ri)aperto un' altro mondo !
DOpo i primi comprensibili disagi, dovuti al cambio di "Mondo", la soddisfazione è stata totale e tre giorni fa sono arrivato all' ultimo passo: sostituire anche il mio notebook (un centrino con WinXP) con il MacBook da cui sto scrivendo adesso.
Ero un profondo conoscitore del mondo Windows, ma non ho alcun rimpianto. Chi dice che Win e Mac OSX sono equivalenti non li ha usati veramente entrambi oppure non è "intellettualmente onesto".
Ehi! la mia stessa trafila! Olivetti M24 con framework III e Dbase III: la preistoria, fino a WinXp Professional su IBM ThinkPad.
Ora, felice possessore di un MB da quasi un anno; prossimo acquisto: un bell'iMac come fisso.:D
Usare il Mac è un'esperienza dei sensi che IMHO rende l'uso del computer affatto più gratificante rispetto a Win.
Ma è un'opinione personale eh!!!! :D
No flames, plz.:)
Ehhhhh??!?!?!? :eek:
Lo dico io!!! OS-X è DI GRAN LUNGA MEGLIORE DI WINDOWS!!! :ciapet:
Oggettivamente. Su praticamente tutti gli aspetti.
Basta con questi buonismi!!!!
Va bene l'ignoranza imperante e il problema dei $$, ma tra persone appassionate, come quelle che frequentano questo forum, non ci dovrebbe essere proprio da discutere su qual è il miglior OS oggi! E GLI OS NON SONO TUTTI UGUALI!!!e se vuoi io lo ripeto: Mac OSX è migliore sotto moltissimi punti di vista.
alenis_2000
23-12-2007, 21:36
cmq una pubblicità ingannevole c'è; quella in cui si parla della webcam integrata; ormai quasi tutti i PC normali ce l'hanno. Inoltre però non dice di non avere il lettore multireader integrato.
per il resto, sono convinto che Linux e Mac sono dei sistemi operativi seri; Windows no; sia per il problema del trusted computing, sia per la totale inefficenza; un HDD pieno al 90% sotto mac non rallenta; sotto sistema operativo windows, già al 60% comincia a rallentare; inoltre non esiste procedura installazione sotto mac per la maggior parte dei programmi; questo rende il mac molto più stabile.
andreasperelli
23-12-2007, 21:47
cmq una pubblicità ingannevole c'è; quella in cui si parla della webcam integrata; ormai quasi tutti i PC normali ce l'hanno. Inoltre però non dice di non avere il lettore multireader integrato.
cos'è questo "multireader"?
lollo_rock
23-12-2007, 21:49
è quello per le memory card, comunque la web integrata nel laptop ormai non è più una novità, ma i monitor (per noi imac) con webcam sono molto rari, si sono, ma sono rari:)
cos'è questo "multireader"?
credo che si riferisca a un lettore di schedine (sd, mmc, ecc....)
io lo avevo sul tablet prima di passare a mac, ma c'è da dire che quasi tutti questi lettori NON sono compatibili con le nuove schede SD HC quindi diventano inutili, io stesso nonostante il lettore dovevo usare un lettorino usb, che tra il resto è fornito in dotazione con le SD di sandisk
cmq una pubblicità ingannevole c'è; quella in cui si parla della webcam integrata; ormai quasi tutti i PC normali ce l'hanno. Inoltre però non dice di non avere il lettore multireader integrato.
per il resto, sono convinto che Linux e Mac sono dei sistemi operativi seri; Windows no; sia per il problema del trusted computing, sia per la totale inefficenza; un HDD pieno al 90% sotto mac non rallenta; sotto sistema operativo windows, già al 60% comincia a rallentare; inoltre non esiste procedura installazione sotto mac per la maggior parte dei programmi; questo rende il mac molto più stabile.
Beh è ovvio, ti dice quello che ha, non quello che non ha :D
andreasperelli
23-12-2007, 21:53
credo che si riferisca a un lettore di schedine (sd, mmc, ecc....)
io lo avevo sul tablet prima di passare a mac, ma c'è da dire che quasi tutti questi lettori NON sono compatibili con le nuove schede SD HC quindi diventano inutili, io stesso nonostante il lettore dovevo usare un lettorino usb, che tra il resto è fornito in dotazione con le SD di sandisk
beh... se è quello non è certo una gran mancanza, basta usare un lettorino interno. Per avere un lettore serio dovrebbero devastare il design dei Mac, cosa che non penso vogliamo.
Altrimenti fanno come gli Acer che mettono in due fessure 10 standards diversi e poi non si riesce ad inserire nulla.
Se c'è una cosa di cui Apple dovrebbe vergognarsi è il combo sui Mac Book!
OsX è il miglior sistema operativo CONSUMER E PROSUMER (per OSX server le cose stanno diversamente e ci sono ottimi rivali con core UNIX) attualmente disponibile con buonapace dei "BUONISTI" che dicono un sistema vale l'altro........................... Cambia semplicemente la "produttività" del sistema che vale da 2 a 3 volte Vista. Puoi fare le stesse cose è vero ma più velocemente e meglio. OSX è venuto particolarmente bene alla Apple bisogna prenderne atto, anche il design Apple è nettamente superiore alla concorrenza, mentre i componenti sono gli stessi dei produttori di qualità del mondo PC, ASUS, HP ecc ecc. I mac a parità di componenti costano di più perché si paga il gran lavoro di design ed il Brand esatto il Brand come avviene per Prada, Audi ecc ecc. C'è da dire che il Brand Manager della Apple è un genio e riesce di anno in anno ad aumentare il valore del Brand Apple, accade la stessa cosa succesa per Ferrari, credo che attualmente poche aziende possano vantare un valore del marchio come il mito Ferrari. Comprare un Mac ha senso in sostanza per la superiorità del Sistema operativo e per il design molto curato, ma tutto ciò si paga.
Predator_ISR
24-12-2007, 00:07
OsX è il miglior sistema operativo CONSUMER E PROSUMER (per OSX server le cose stanno diversamente e ci sono ottimi rivali con core UNIX) attualmente disponibile con buonapace dei "BUONISTI" che dicono un sistema vale l'altro........................... Cambia semplicemente la "produttività" del sistema che vale da 2 a 3 volte Vista. Puoi fare le stesse cose è vero ma più velocemente e meglio. OSX è venuto particolarmente bene alla Apple bisogna prenderne atto, anche il design Apple è nettamente superiore alla concorrenza, mentre i componenti sono gli stessi dei produttori di qualità del mondo PC, ASUS, HP ecc ecc. I mac a parità di componenti costano di più perché si paga il gran lavoro di design ed il Brand esatto il Brand come avviene per Prada, Audi ecc ecc. C'è da dire che il Brand Manager della Apple è un genio e riesce di anno in anno ad aumentare il valore del Brand Apple, accade la stessa cosa succesa per Ferrari, credo che attualmente poche aziende possano vantare un valore del marchio come il mito Ferrari. Comprare un Mac ha senso in sostanza per la superiorità del Sistema operativo e per il design molto curato, ma tutto ciò si paga.
Sicuramente sara' tutto vero quello che dici, pero' un grosso numero di persone continua ad usare l'altro sistema (me compreso), ora nn voglio dire che siccome la maggioranza della gente e' su quel sistema, quel sistema e' meglio, cerco solo di dire che probabilmente ci sono altre ragioni che "pesano" quanto quelle da te menzionate ma che portano la gente (e sempre me compreso) a ritenere una buona scelta prodotti tipo il Vaio FZ che attualmente uso, nn fosse altro che dopo le vacanze di Natale tornando al lavoro trovero' ad aspettarmi sulla scrivania, con il suo bel carico di mail e lavoretti vari da fare, un pc che lavora ed uso alla stessa maniera del Vaio che ho davanti adesso, e seppure qualitativamente migliore il S.O. di un Mac mi dici quanta gente gli va a dare il giusto peso? Sto cercando di dire che a mio modo di guardare la cosa, il prodotto Apple e' destinato a rimanere un prodotto che deve "accontentarsi" della sua fetta di mercato e nn solo per una questione di prezzo.
Sicuramente sara' tutto vero quello che dici, pero' un grosso numero di persone continua ad usare l'altro sistema (me compreso), ora nn voglio dire che siccome la maggioranza della gente e' su quel sistema, quel sistema e' meglio, cerco solo di dire che probabilmente ci sono altre ragioni che "pesano" quanto quelle da te menzionate ma che portano la gente (e sempre me compreso) a ritenere una buona scelta prodotti tipo il Vaio FZ che attualmente uso, nn fosse altro che dopo le vacanze di Natale tornando al lavoro trovero' ad aspettarmi sulla scrivania, con il suo bel carico di mail e lavoretti vari da fare, un pc che lavora ed uso alla stessa maniera del Vaio che ho davanti adesso, e seppure qualitativamente migliore il S.O. di un Mac mi dici quanta gente gli va a dare il giusto peso? Sto cercando di dire che a mio modo di guardare la cosa, il prodotto Apple e' destinato a rimanere un prodotto che deve "accontentarsi" della sua fetta di mercato e nn solo per una questione di prezzo.
Ti dirò... io lo spero. Ma non per un perverso elitarismo, bensì per un calcolo molto più facile: a maggio bacino corrisponderebbero maggiori problemi, su OsX non esistono virus sia per la intrinseca difficoltà per realizzarli sia (soprattutto) perchè il Mac viene utilizzato ancora da una "minoranza". Non voglio scatenare fame inutili ma imho credo che siamo vicini alla soglia "perfetta" di perimetro di utilizzo del mondo Apple. Credo che una maggior diffusione rispetto a quella che si ha oggi potrebbe essere deleteria. Poi sarà solo il futuro a darci una risposta sicura. ;)
Alex
patanfrana
24-12-2007, 00:58
Sicuramente sara' tutto vero quello che dici, pero' un grosso numero di persone continua ad usare l'altro sistema (me compreso), ora nn voglio dire che siccome la maggioranza della gente e' su quel sistema, quel sistema e' meglio, cerco solo di dire che probabilmente ci sono altre ragioni che "pesano" quanto quelle da te menzionate ma che portano la gente (e sempre me compreso) a ritenere una buona scelta prodotti tipo il Vaio FZ che attualmente uso, nn fosse altro che dopo le vacanze di Natale tornando al lavoro trovero' ad aspettarmi sulla scrivania, con il suo bel carico di mail e lavoretti vari da fare, un pc che lavora ed uso alla stessa maniera del Vaio che ho davanti adesso, e seppure qualitativamente migliore il S.O. di un Mac mi dici quanta gente gli va a dare il giusto peso? Sto cercando di dire che a mio modo di guardare la cosa, il prodotto Apple e' destinato a rimanere un prodotto che deve "accontentarsi" della sua fetta di mercato e nn solo per una questione di prezzo.
La maggior parte degli utenti usa un altro SO solo xk non conosce l'esistenza di un'alternativa oppure è erroneamente informata dai vari negozianti & co. con cavolate tipo "non ci sono programmi, sono macchine lente, è difficile abituarsi, non sono compatibili con l'hw, ecc.", tanto che a tutti gli utenti Windows a cui presento (incidentalmente: non mi metto mica a fare pubblicità, visto che non ci guadagno un centesimo) MacOsX, o cmq un sistema Apple, dopo poco iniziano a desiderarlo e alla lunga fanno lo switch.. Tutto questo xk vedono subito che non mi danno per stare dietro al sistema, tutto mi riesce con estrema facilità, senza tecniche particolari o escamotage (che invece caratterizzano gli utenti esperti di Win, quale anche io resto).
E a tutte queste persone, non ho dovuto fare una sola ora di assistenza post-acquisto, se non appena acquistato il Mac x dare la prima infarinatura di base.. Mentre con i pc era un continuo (e lo è tutt'ora a volte).
andreasperelli
24-12-2007, 09:19
...e seppure qualitativamente migliore il S.O. di un Mac mi dici quanta gente gli va a dare il giusto peso? Sto cercando di dire che a mio modo di guardare la cosa, il prodotto Apple e' destinato a rimanere un prodotto che deve "accontentarsi" della sua fetta di mercato e nn solo per una questione di prezzo.
E' chiaro, dipende da cosa valuta di più una persona, potrebbe non avere la cultura di capire i vantaggi di un OS dall'altro in questo caso sceglierebbe con altri parametri, per esempio il prezzo su cui il mondo Windows è imbattibile. Oppure capisce che l'OS è migliore ma non vuole spendere troppo per computer e quindi compra Windows.
Penso che Apple non voglia aumentare la fetta di mercato più di tanto anche perché penso abbia un ricavo per unità venduta di gran lunga maggiore rispetto agli altri produttori.
Insomma Apple e MS sono concorrenti fino ad un certo punto, sono sullo stesso mercato ma con strategie e obiettivi diversi... un po' come l'XBOX360/PS3 e il Wii :)
Ti dirò... io lo spero. Ma non per un perverso elitarismo, bensì per un calcolo molto più facile: a maggio bacino corrisponderebbero maggiori problemi, su OsX non esistono virus sia per la intrinseca difficoltà per realizzarli sia (soprattutto) perchè il Mac viene utilizzato ancora da una "minoranza". Non voglio scatenare fame inutili ma imho credo che siamo vicini alla soglia "perfetta" di perimetro di utilizzo del mondo Apple. Credo che una maggior diffusione rispetto a quella che si ha oggi potrebbe essere deleteria. Poi sarà solo il futuro a darci una risposta sicura. ;)
Alex
Beh... parte del fascino Apple è essere un po' "elitario", quando si compra un prodotto "elitario" si compra anche il fatto che "gli altri non lo hanno" oppure "che lo hanno solo un certo tipo di persone".
Pensate in campo automobilistico alla "Mini", che fine farebbe il suo fascino se divenisse l'auto preferita da pensionati e casalinghe :D
andreasperelli
24-12-2007, 09:21
...tutti gli utenti Windows a cui presento (incidentalmente: non mi metto mica a fare pubblicità, visto che non ci guadagno un centesimo) MacOsX, o cmq un sistema Apple, dopo poco iniziano a desiderarlo e alla lunga fanno lo switch..
succede lo stesso anche per me... ma poi mi chiedono "quanto costa?" ed allora si vede chi è disposto a spendere di più per avere il meglio o chi preferisce spendere meno ed usare un PC Windows.
ShadowThrone
24-12-2007, 09:50
solo a me continuano a dire che sono pazzo... e intanto comprano gb di ram per far girare meglio Vista :asd: contenti loro.
un mio collega "hai preso il mac.. :( ma quanto l'hai pagato... :eek: "
eppure, è quasi un mese che uso il mac. all'inizio pensavo di dover mettere windows per alcuni programmi e invece, cercando qua e la, ho visto che le stesse cose le posso fare su os x.. pure meglio. :)
solo a me continuano a dire che sono pazzo... e intanto comprano gb di ram per far girare meglio Vista :asd: contenti loro.
un mio collega "hai preso il mac.. :( ma quanto l'hai pagato... :eek: "
eppure, è quasi un mese che uso il mac. all'inizio pensavo di dover mettere windows per alcuni programmi e invece, cercando qua e la, ho visto che le stesse cose le posso fare su os x.. pure meglio. :)
diciamo che quel poco che si paga in più, è il giusto prezzo del design.
In fondo i pc hanno un design che fà cagare veramente, ed è anche per questo che sotano meno
Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di comprare quello che vuole in genere chi usa Win è solo per pigrizia perché non ha alcuna voglia di imparare ad utilizzare Linux o OSX. Comunque come dico sempre il fatto che si possa scegliere tra Win, Linux ed OSX è una gran cosa e per il mercato l'ideale sarebbe una divisione al 33% tra i tre sistemi operativi, questo porterebbe ad una vera riduzione dei prezzi sia da parte di Micro che non avrebbe più il quasi monopolio di ora sia di Apple intimorita da Linux.
Scusate ma il costo maggiorato del mac non è dovuto solo al design, anzi, lo è in minima parte. E' dovuto al lavoro dei programmatori apple, che sudano dalla mattina alla sera per farci ottenere un sistema praticamente perfetto. Se installate windows con bootcamp potete rendervi conto, con un esempio esplicativo, dell'incredibile lavoro che i programmatori della mela fanno per cullare piacevolmente gli utenti, che in pratica non devono fa niente. Il costo del mac sta nell'ottimizzazione dei componenti hardware-software, che si traduce in maggiori prestazioni e produttività.
patanfrana
24-12-2007, 11:46
succede lo stesso anche per me... ma poi mi chiedono "quanto costa?" ed allora si vede chi è disposto a spendere di più per avere il meglio o chi preferisce spendere meno ed usare un PC Windows.
Sì, ma io a breve inizierò a dire a queste persone di pagarsi il loro bel tecnico (o presunto tale, visto che il 90% x non sbattersi risolve tutto tramite il format) e di arrangiarsi.. Ho mollato il Pc proprio x non dover essere io a stare dietro al computer, ma viceversa, e mi sto rompendo di farlo anche con gli altri.. :rolleyes:
Se la gente capisse che non conta QUANTO si spende, ma COME si spende, sarebbe già una gran cosa.. ma d'altronde, da una società che si è abituata a comprare tutto a rate per poi non riuscire a pagare più nulla, senza mai far sacrifici, cosa si può pretendere?
Scusate ma il costo maggiorato del mac non è dovuto solo al design
infatti, e io che ho detto?
Secondo me, invece, la piccola differenza rispetto prezzi dei pc "all in one" è dovuta soprattutto alla marca Apple.
Non potete negare che tutto ciò che è Apple costa di più rispetto prodotti similissimi di altre marche
Alejenga
24-12-2007, 13:16
infatti, e io che ho detto?
Secondo me, invece, la piccola differenza rispetto prezzi dei pc "all in one" è dovuta soprattutto alla marca Apple.
Non potete negare che tutto ciò che è Apple costa di più rispetto prodotti similissimi di altre marche
Non condivido, ma volendo prendere in esame quello che tu dici inizio con un paragone:
Io compro una bmw invece che un pandino (senza offese), ovviamente la bmw costa di più perche è più performante, la costruiscono in una certa maniera e sai benissimo che raramente avrai problemi con quella certa marca di macchina. Ovviamente non serve che descriva il pandino.
Se la bmw costruisce una macchina come il pandino (stessa cilindrata), la bmw far pagare sicuramente di più il suo prodotto, perchè è meglio progettato e più sicuro per l'utilizzo dei materiali.
Questo è un ragionamento che riferito ai computers non riesce a calzare a pennello, ma spero che tu capisca che apple lavora meglio e offre un prodotto più competitivo. Se poi verrà fuori il MacBook D&G inizierò a ricredermi....
Non condivido, ma volendo prendere in esame quello che tu dici inizio con un paragone:
Io compro una bmw invece che un pandino (senza offese), ovviamente la bmw costa di più perche è più performante, la costruiscono in una certa maniera e sai benissimo che raramente avrai problemi con quella certa marca di macchina. Ovviamente non serve che descriva il pandino.
Se la bmw costruisce una macchina come il pandino (stessa cilindrata), la bmw far pagare sicuramente di più il suo prodotto, perchè è meglio progettato e più sicuro per l'utilizzo dei materiali.
Questo è un ragionamento che riferito ai computers non riesce a calzare a pennello, ma spero che tu capisca che apple lavora meglio e offre un prodotto più competitivo. Se poi verrà fuori il MacBook D&G inizierò a ricredermi....
apple è già come d&g. Non puoi dirmi che apple non fà pagare anche solo a nominarla.
Non guardare solo i computer, guarda tutto ciò che è apple. Di apple si paga tanto anche del design, non pensare che sono benefattori e te lo regalano... anzi...
Che apple abbia un OS migliore di microsoft siamo tutti d'accordo, ma l'hardware cosa centra?
Pensi che i pc non li testino prima? Pensi che siano assemblati da incompetenti?
Apple fà uscire un modello all'anno. Di pc guarda quanti cristo di modelli ci sono.
PS: odio i pc già confezionati :D
lollo_rock
24-12-2007, 13:36
si però il fatto che escano molti più pc rispetto a mac in un anno non è da imputare alla apple, ma al mercato. se amd e intel fanno a gara a chi ce l'ha più grosso e ogni tot settimane esce il processore con 1MHz in più e tutti si ammazzano per averlo, mica è colpa di apple che ha quei processori, su quei modelli, che aggiorna periodicamente. il desing si paga, ovvio, ma volete paragonare un macbook ad un rivale di un altra qualsiasi marca? sono sgorbi orrendi:eek:
Sto cercando di dire che a mio modo di guardare la cosa, il prodotto Apple e' destinato a rimanere un prodotto che deve "accontentarsi" della sua fetta di mercato e nn solo per una questione di prezzo.
finchè dovrò "accontentarmi" di un prodotto migliore, lo farò volentieri :p
alenis_2000
24-12-2007, 13:54
per lettore multicard reader intendevo appunto il lettore di varie schede SD.
riguardo al perchè Windows sia più diffuso è perchè c'è un ignoranza dilagante e un forte monopolio.
riuscite a trovarmi un rivenditore che venda un PC ( sia fisso che portatile ) con sopra linux? o almeno ormai con sopra XP?
molto difficilmente.
basta andare su youtube e mettere come parole chiave
"vista" e "linux" per vedere come Vista si inferiore a linux; mentre in altri filmati linux e tiger sembrano sullo stesso livello più o meno. Infatti molti rimangono stupiti dopo aver visto quei filmati.
e molti non lo sanno; molti pensano che se windows è il più diffuso è perchè è il migliore, non quello "venduto" meglio. Ma perfino il Mac Donald è diffuso nel mondo eppure vende cacca da mangiare ( basta vedere il film "supersize me" ) e i governi dovrebbero farlo chiudere. Invece no, fanno causa alla ... pizza napoletana perchè carcerogena :muro: ( è vero! la commissione europea la mise sotto inchiesta! ). Ma ora vado OT.
andreasperelli
24-12-2007, 14:00
riguardo al perchè Windows sia più diffuso è perchè c'è un ignoranza dilagante e un forte monopolio.
è anche un problema di prezzi... vai in un negozio di elettronica e trovi montagne di portatili Acer a 600€... per avere un Mac Book invece devi spendere almeno 1000€ senza neanche avere un masterizzatore DVD.
Da una parte quindi la gente è ignorante... ma dall'altra devi convincerla che quei 400 e passa euro sono giustificati.
Alejenga
24-12-2007, 14:02
apple è già come d&g. Non puoi dirmi che apple non fà pagare anche solo a nominarla.
Non guardare solo i computer, guarda tutto ciò che è apple. Di apple si paga tanto anche del design, non pensare che sono benefattori e te lo regalano... anzi...
Che apple abbia un OS migliore di microsoft siamo tutti d'accordo, ma l'hardware cosa centra?
Pensi che i pc non li testino prima? Pensi che siano assemblati da incompetenti?
Apple fà uscire un modello all'anno. Di pc guarda quanti cristo di modelli ci sono.
PS: odio i pc già confezionati :D
Prendere un apple significa prendere un portatile che viene aggiornato ogni (circa) 6 mesi e già questo è un buon motivo per spendere (che secondo me non è vero) di più in quanto un computer apple ha molta più vita di un pc.
Partendo che secondo me il computer apple non si fà pagare di più, volevo solo farti capire (resta sempre una mia opinione;) ) che l'estetica, i desing e l'hardware sono completamente differenta da qualsiasi pc.
L'estetica curata nei minimi particolari, rifiniture degne di nota e quei piccoli particolari che ovviamente danno il tocco di classe. se poi uno si accontenta di una scatola marrone con dentro tutto hw, beato lui!!!!
L'hw magari a volte un pò datato ma alla fine sempre in sintonia con il sistema operativo. Tutto il lavoro di testing (che qua è mirato sulle singole macchine, mentre win prova a campione) è fondamentale e devi pagarlo per avere una macchina così affidabile.
Se poi a uno non gli và di passare a mac perchè costa troppo gli risponderei che la qualità delle cose si paga!!!
Ti parlo da win user da 10 anni....:rolleyes:
PS: odio i pc già confezionati :D
Quindi odi profondamente la apple, visto che i computer apple sono all-in-one, già confezionati e preparati a puntino, che ti devi prendere come sono.
Allora, io mi sono scocciato di dire questa cosa, ma sembra che ogni tot tempo devo ribadirla: I MAC SONO COMPLETAMENTE DIVERSI DAI NORMALI PC, sono cose completamente diverse, ma proprio del tutto, non sono assolutamente confrontabili, semplicemente perché quando compri un Mac paghi altre cose rispetto a quando compri un PC Windows. Nei computer Apple paghi in più il LAVORO dei programmatori Apple, che rivolgono tutte le attenzioni su pochissimi modelli, ma li rendono praticamente perfetti. Sono all-in-one nei quali non devi alzare un dito, fanno tutto loro, quindi rappresentano un mercato totalmente diverso dai normali PC, sono cose diverse, DIVERSE, non si può fare il confronto di prezzo considerando l'hardware, e la faccenda del design è solo un elemento del tutto, non è che il design o il marchio facciano la differenza, è altro. Mi spiego meglio, e una volta per tutte: i Mac non sono normali PC con design migliore e con marchio più pregiato, sono UN'ALTRA COSA, non confrontabile.
Per capire cosa vuol dire usare un Mac, bisogna usarlo, e anche per un po' di tempo: per il resto sono solo chiacchiere inutili, cose false dette senza conoscenza e consapevolezza.
Apple fà uscire un modello all'anno. Di pc guarda quanti cristo di modelli ci sono.
E' una scelta commerciale.
Apple (o meglio JOBS, la Apple è una sua "estensione"), punta alla semplicità e al minimalismo. Troppe possibilità di scelta confondono.
Nell'era di limbo pre-Jobs 2° la Apple aveva moltissimi modelli, in diverse linee di prodotto (tra cui i famigerati e castrati "Performa").
Una delle prime cose che ha fatto Jobs è stato quello di portare le linee di prodotto a 4, con un semplice schema: 1 desktop e 1 portatile "consumer". 1 deskop e 1 portatile "professionale".
Scelte semplici, chiare e lineari.
Ogni tanto ha "sforato" da questa linea, ma quando l'ha fatto non è che gli sia proprio andata bene (Cube e ora Mini).
Anche con iTunes Jobs ha puntato alla semplicità commerciale (tutte le canzoni al prezzo fisso di 1$/€), anche contro la forte volontà delle case discografiche. E sulla musica online ha il 70% del mercato o giù di lì.
Non sempre troppa scelta è bene. Anzi di solito è peggio. Vedi Linux o la guerra dei formati HD.
Quindi odi profondamente la apple, visto che i computer apple sono all-in-one, già confezionati e preparati a puntino, che ti devi prendere come sono.
io ho detto i pc, non i mac ;)
Infatti il prox computer che prendo è il mac pro...
gianly1985
24-12-2007, 18:22
basta andare su youtube e mettere come parole chiave
"vista" e "linux" per vedere come Vista si inferiore a linux; mentre in altri filmati linux e tiger sembrano sullo stesso livello più o meno. Infatti molti rimangono stupiti dopo aver visto quei filmati.
:rolleyes:
Molto "professionale" giudicare l'inferiorità o superiorità di un so dal video su youtube...in room mac non me l'aspettavo (è più da una cosa da ragazzetto neo-linuxiano...)....ti metti sullo stesso livello di chi passa da xp a vista per i miglioramenti estetici dell'interfaccia....penso che ci siano ben altre ragioni per preferire osx (o linux) a windows ;) Ragioni che si scoprono provandoli, non guardando il video su youtube.....e comunque questo NON FA di windows un so di cacca così come il fatto che esista la ferrari enzo non fa della mia suzuki wagonR una macchina di cacca....mi fa ridere a volte leggere aspre critiche contro il lavoro decennale (o ventennale) di capoccioni-programmatori fatte da users della domenica.....
ps: a scanso di equivoci, uso osx (principalmente ormai), xp e vista
*andr3a*
24-12-2007, 21:01
Che apple abbia un OS migliore di microsoft siamo tutti d'accordo, ma l'hardware cosa centra?
Ad essere obiettivi ed onesti bisogna però dire che l'OS Apple deve essere compatibile con un hardware limitatissimo. Probabilmente andrebbe alla perfezione anche Windows se dovessero ottimizzarlo per un hardware standard. Invece su pc esistono decine, centinaia di schede video, audio, ecc ecc... a me piace molto il sistema Apple però non posso rinunciare ai giochi, questo è già un motivo che mi preclude la possibilità di prendermi un Mac.
a me piace molto il sistema Apple però non posso rinunciare ai giochi, questo è già un motivo che mi preclude la possibilità di prendermi un Mac.
risolto da tempo con Mac + console next-gen
andreasperelli
24-12-2007, 21:43
a me piace molto il sistema Apple però non posso rinunciare ai giochi, questo è già un motivo che mi preclude la possibilità di prendermi un Mac.
per quello ci sono le console... il mondo è cambiato, c'è stato il tempo dei giochi per Atari, poi per Commodore 64, poi per Amiga quindi ci sono stati 10 anni buoni di PC... ora è il momento delle console ;)
:rolleyes:
Molto "professionale" giudicare l'inferiorità o superiorità di un so dal video su youtube...in room mac non me l'aspettavo (è più da una cosa da ragazzetto neo-linuxiano...)....ti metti sullo stesso livello di chi passa da xp a vista per i miglioramenti estetici dell'interfaccia....penso che ci siano ben altre ragioni per preferire osx (o linux) a windows ;) Ragioni che si scoprono provandoli, non guardando il video su youtube.....e comunque questo NON FA di windows un so di cacca così come il fatto che esista la ferrari enzo non fa della mia suzuki wagonR una macchina di cacca....mi fa ridere a volte leggere aspre critiche contro il lavoro decennale (o ventennale) di capoccioni-programmatori fatte da users della domenica.....
ps: a scanso di equivoci, uso osx (principalmente ormai), xp e vista
:ave: :mano:
ehm, ecco, io vorrei solo dire una cosa...
AUGURIIIIIIII
Diablo1000
25-12-2007, 07:31
per quello ci sono le console... il mondo è cambiato, c'è stato il tempo dei giochi per Atari, poi per Commodore 64, poi per Amiga quindi ci sono stati 10 anni buoni di PC... ora è il momento delle console ;)
risolto da tempo con Mac + console next-gen
Vi sbagliate entrambi.
I pc esisteranno ancora per moltissimo tempo ,dato che ci sono tipi di giochi come strategici e mmorpg .
Questi non saranno mai adatti alle console,prova ne è che tempo addietro ci provarono fallendo miseramente.
Poi metti il fatto che devi comprare ogni anno quasi ogni console che esca perche un gioco lo adattano per xbox ed un altro per ps3.
Poi metti che prendi la tua console da 350€-400€ e poi prendi i giochi a 70€ che per sono un furto
VAi sul tuo bel pc dove i giochi li prendi da siti come play.com a 30€ ed in piu puoi giocarci online senza pagare billy,nel caso di xbox
Ora come ora dire che il pc è fallito perchè so meglio le console è quasi tutto sbagliato.
L'unica console che ho preso negli ultimi anni è stata la wii perchè ha un suo sitema di controllo tutto particolare che difficilmente vedro altrove nonche il suo prezzo molto basso .
E un po come un mac ,cioè l'HW è datato rispetto a PS3 ,ma se vedete giochi come MArio GAlaxy o metroid sembra che questa differenza non ci sia.
Unico neo che la NIntendo si ostina a non aumentare la produzione.
Una ps3 se non hai HD non la sfrutti al massimo e sinceramente spendere 1600-2000 € per avere tv piu un cosone nero che in case piccine come la mia farla stare non è che sia tanto facile da fare.
Il pc non necessiti di cambiarlo ogni 2-3 mesi perche ci sta il procio nuovo hai necessita di cambiarlo ogni 2 anni e solo nella scheda video e ram mentre il procio solo se ti serve la potenza per montare filmati ed altri lavori pro.
Gli altri punti hardware di un pc non li tocchi se non sono loro che si rompono (Io sinceramente finora mi si è rotto qualche HD ma il mio Pentium 1 gira ancora bene se lo rimonto con su linux o win98)
Chiudendo un po sto OT Pure io vi Auguro un BUON NATALE
Salve a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione :) Sono un utente Winzoz che stà valutando la possibilità di passare a Mac, dato che dopo anni di utilizzo, NON SOPPORTO LO PIU'! :asd: Tralasciando gli aspetti tecnici (mi sono già informato) ho una domanda: se io ad esempio volessi utilizzare la suite MS office (Dio me ne scampi, W Openoffice, ma stò solo facendo un esempio :D) su mac, mi darebbe problemi installandola che so io, in una partizione dedicata a windows o su una virtual machine per emulare il SO? Funziona correttamente o avrei qualche problema di compatibilità o altro?
PS: BUON NATALE!
Mauna Kea
25-12-2007, 08:46
Salve a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione :) Sono un utente Winzoz che stà valutando la possibilità di passare a Mac, dato che dopo anni di utilizzo, NON SOPPORTO LO PIU'! :asd: Tralasciando gli aspetti tecnici (mi sono già informato) ho una domanda: se io ad esempio volessi utilizzare la suite MS office (Dio me ne scampi, W Openoffice, ma stò solo facendo un esempio :D) su mac, mi darebbe problemi installandola che so io, in una partizione dedicata a windows o su una virtual machine per emulare il SO? Funziona correttamente o avrei qualche problema di compatibilità o altro?
PS: BUON NATALE!
nessun problema..
a parte Access che non esiste per Mac (esiste un similare in OpenOffice o NeoOffice, non ricordo bene..
Bye :D
andreasperelli
25-12-2007, 08:56
Vi sbagliate entrambi.
I pc esisteranno ancora per moltissimo tempo ,dato che ci sono tipi di giochi come strategici e mmorpg .
Questi non saranno mai adatti alle console,prova ne è che tempo addietro ci provarono fallendo miseramente....
Chiudendo un po sto OT Pure io vi Auguro un BUON NATALE
Non sono d'accordo su molte dele cose che hai scritto, però stiamo andando OT ;) quindi direi di lasciare cadere il discorso è augurarci:
BUON NATALE
nessun problema..
a parte Access che non esiste per Mac (esiste un similare in OpenOffice o NeoOffice, non ricordo bene..
Bye :D
Aspetta, ma quindi non posso installare direttamente MS Office sulla partizione winzoz, ma devo mettere un programma "alternativo" che funge su Mac? Ripeto che Office è solo un esempio, mi stò riferendo al software winzoz in generale!
Mauna Kea
25-12-2007, 09:25
Aspetta, ma quindi non posso installare direttamente MS Office sulla partizione winzoz, ma devo mettere un programma "alternativo" che funge su Mac? Ripeto che Office è solo un esempio, mi stò riferendo al software winzoz in generale!
sisi..
hai due possibilità:
Installi Win con bootcamp in una partizione dedicata
installi Win con Parallels-Fusion che te lo virtualizza DENTRO a osx e per accedervi non devi spegnere e riaccendere come con BootCamp ma semplicemente aprirlo come un normale programma
Bye :)
Aspetta, ma quindi non posso installare direttamente MS Office sulla partizione winzoz, ma devo mettere un programma "alternativo" che funge su Mac? Ripeto che Office è solo un esempio, mi stò riferendo al software winzoz in generale!
Office esiste anche per mac ----> http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=7E50163B&nplm=T9189
Non comprende tuttavia tutti i software di office per windows (ma i basilari si)
Aspetta, ma quindi non posso installare direttamente MS Office sulla partizione winzoz, ma devo mettere un programma "alternativo" che funge su Mac? Ripeto che Office è solo un esempio, mi stò riferendo al software winzoz in generale!
Esiste una versione di Office per Mac (non è una versione "alternativa", è proprio MS Office, ma ha qualche funzione in meno, è molto più lenta e non ha Access).
Puoi tranquillamente installare windows e con lui office per PC su una macchina virtuale come VMWare o Parallels. Funzionano benissimo senza alcuna limitazione o penalizzazione. Se hai l'accortezza a disattivare la rete sulla macchina virtuale non ti devi neanche stare a preoccupare di virus e malware. L'unica scocciatura è che ovviamente non sono integrati con le applicazioni Mac, quindi i font sono diversi, il copia incolla non va, ecc.
andreasperelli
25-12-2007, 09:40
...è proprio MS Office, ma ha qualche funzione in meno, è molto più lenta e non ha Access
è molto più lenta perché è ancora in versione Power PC, a gennaio 2008 esce Office 2008 nativo Intel e a quel punto non ci saranno problemi di velocità.
Ok grazie a tutti per le risposte! Mi avete aiutato a risolvere un piccolo dubbio! Ora devo solo riuscire a rimuovere il maledetto blocco volume al mio Ipod Classic :muro: :muro: :muro: e sono a cavallo
*andr3a*
25-12-2007, 10:33
risolto da tempo con Mac + console next-gen
Ho la PS3 però mi sono appena fatto il PC nuovo proprio perché giochi come COD4, Crysis e tutti gli strategici sono irrinunciabili per me. E giocare agli FPS su una console è la morte del gioco... e poi a parte questo non c'è console che tenga la qualità grafica che potenzialmente un PC moderno può avere.
Però concordo con voi che per chi deve usare il computer e vuole avere già tutto pronto e senza problemi il Mac è ottimo. Peccato che se per esempio dovessi prendere un portatile a mia mamma sarebbero un po' troppi i soldi da spendere per un iBook entry level.
Diablo1000
25-12-2007, 10:35
Pero
Si l'office nuovo di windows esteticamente è ben fatto ed ricco di pulsanti scorciatoie che lo rendono molto appetibile.
Ma avendo linux, secondo il mio parere ,vedo openoffice come un buon prodotto.
Ora se su mac l'office vi gira lento,perche non restare temporeneamente con open/neooffice dato che penso vi giri velocemente come su linux?
Anche perche come mi sono ormai messo nella zucca, è bruttino mettere su windows su una macchina Apple.
Poi ovviamente se vi uscira la versione 2008 ok pero penso che quando uscira prefeirete usare l'open e vi risparmierete i soldi (Sempre se non vi servono le fanto,matiche funzioni in piu di MSoffice che non ho mai trovato)
è molto più lenta perché è ancora in versione Power PC, a gennaio 2008 esce Office 2008 nativo Intel e a quel punto non ci saranno problemi di velocità.
No, no è estremamente più lenta anche su PPC rispetto all'equivalente PC, tanto che alcuni script di Excel sono più veloci su Office PC sotto Virtual PC (il LENTISSIMO emulatore per PowerPC) della versione 2004 nativa Mac.
Nella versione 2008 gli script non gireranno proprio, quindi il problema non si porrà. Ma per questo motivo sarà una versione perfettamente inutile. L'ultima e definitiva versione di Office per Mac è la 2004, ma io uso Office X che trovo più usabile e un po' più veloce.
In realtà per la scrittura e presentazione non c'è problema perchè tanto Pages e Keynote sono 1000 volte meglio di Word/PowerPoint, il problema rimane Excel che è difficile da sostituire. Spero che OpenOffice 3 sarà finalmente all'altezza anche per Mac, ma ho ancora più speranze nel nuovo KOffice 2 che sembra notevole. Numbers per ora è davvero inadeguato.
E giocare agli FPS su una console è la morte del gioco...
tua personalissima idea che non condivido affatto
Vi sbagliate entrambi.
I pc esisteranno ancora per moltissimo tempo ,dato che ci sono tipi di giochi come strategici e mmorpg .....
....Chiudendo un po sto OT Pure io vi Auguro un BUON NATALE
Non discuto la qualita' tecnica dell'hardware pc, e ci mancherebbe, fa pensare pero' che gioconi come Crysis, in america, vendono 70.000 / 80.000 copie nella settimana di lancio. Probabilmente il tanto decantato hardware proprio non e' che lo regalino, no?
alenis_2000
25-12-2007, 16:54
:rolleyes:
Molto "professionale" giudicare l'inferiorità o superiorità di un so dal video su youtube...in room mac non me l'aspettavo (è più da una cosa da ragazzetto neo-linuxiano...)....ti metti sullo stesso livello di chi passa da xp a vista per i miglioramenti estetici dell'interfaccia....penso che ci siano ben altre ragioni per preferire osx (o linux) a windows ;) Ragioni che si scoprono provandoli, non guardando il video su youtube.....e comunque questo NON FA di windows un so di cacca così come il fatto che esista la ferrari enzo non fa della mia suzuki wagonR una macchina di cacca....mi fa ridere a volte leggere aspre critiche contro il lavoro decennale (o ventennale) di capoccioni-programmatori fatte da users della domenica.....
ps: a scanso di equivoci, uso osx (principalmente ormai), xp e vista
sono daccordo che è insufficiente soffermarsi su un filmato di qualche minuto per trarre delle conclusioni definitive; ma di sicuro un "vedere" ( in precedenza si è parlato in questo stesso 3D di "esperienza utente" ) fisicamente quello che riesce a fare un SO rispetto ad un altro possa indicare con più efficacia di quanto non facciano delle ( pur approfondite ) schede tecniche.
tra l'altro, un interfaccia grafica più complessa, accurata ma, al coltempo fluida e veloce, priva di scatti, sia indice ( non sufficiente, ma significativo ) di stabilità di un sistema operativo.
e cmq, BUONE FESTE A TUTTI!!
alenis_2000
25-12-2007, 16:58
è molto più lenta perché è ancora in versione Power PC, a gennaio 2008 esce Office 2008 nativo Intel e a quel punto non ci saranno problemi di velocità.
peccato che già word 2007 salva in DOCX ( come predefinito; ma può, volendo, salvare in DOC ) che è un formato che non è compatibile, nè con le precedenti versioni di word ( a meno che non scarichino la patch dal sito Microsoft ) , nè con Open Office. Figuriamoci cosa accadrà col 2008; ma qui vado OT e mi fermo qui
peccato che già word 2007 salva in DOCX ( come predefinito; ma può, volendo, salvare in DOC ) che è un formato che non è compatibile, nè con le precedenti versioni di word ( a meno che non scarichino la patch dal sito Microsoft ) , nè con Open Office. Figuriamoci cosa accadrà col 2008; ma qui vado OT e mi fermo qui
Per fortuna sia Pages, che Numbers che Keynote, della suite iWork 08, sono in grado di aprire e lavorare con i nuovi formati ...x di Microsoft, e a detta di un impiegato nella Mac Bu, si comportano meglio dello stesso Office 2003/2004.
Abbiamo gia' detto tutto quindi.
Darkel83
25-12-2007, 21:05
Perchè comprare un mac??
Perchè no?
Per fortuna sia Pages, che Numbers che Keynote, della suite iWork 08, sono in grado di aprire e lavorare con i nuovi formati ...x di Microsoft, e a detta di un impiegato nella Mac Bu, si comportano meglio dello stesso Office 2003/2004.
Abbiamo gia' detto tutto quindi.
iWork è eccezionale, perfettamente compatibile con i formati microsoft...non vedo che senso abbia, ad oggi, usare la suite office su mac.
Openoffice/neooffice magari ha senso perchè è gratuito, ma iWork 08 è ottimo e molto compatibile ;)
innominato5090
25-12-2007, 22:08
iWork è eccezionale, perfettamente compatibile con i formati microsoft...non vedo che senso abbia, ad oggi, usare la suite office su mac.
Openoffice/neooffice magari ha senso perchè è gratuito, ma iWork 08 è ottimo e molto compatibile ;)
Numbers ancora non è a livello di excel, purtroppo
lollo_rock
25-12-2007, 22:10
Numbers ancora non è a livello di excel, purtroppo
concordo, ma keynote lo trovo superiore a quella schifezza di powerpoint e pages se la gioca bene con word, imho:p
concordo, ma keynote lo trovo superiore a quella schifezza di powerpoint e pages se la gioca bene con word, imho:p
Pages lo trovo migliore, è molto più di un word processor, offre molte possibilità di impaginazione, con estrema semplicità e ordine.
Pages lo trovo migliore, è molto più di un word processor, offre molte possibilità di impaginazione, con estrema semplicità e ordine.
tutto quello che vuoi, ma per chi deve purtroppo interfacciarsi anche con l' ambiente WInzozz, la compatibilità con Office è un male necessario
tutto quello che vuoi, ma per chi deve purtroppo interfacciarsi anche con l' ambiente WInzozz, la compatibilità con Office è un male necessario
Ma appunto, Pages, al momento, e' l'unico programma in grado di aprire senza problemi i documenti .docx. Inoltre e' anche in grado di salvare in formato .doc. Rispetto a OpenOffice / NeoOffice ha l'unico difetto di essere a pagamento.
Volevo sapere se:
1) i mac hanno problemi con programmi p2p e quindi se esistono per mac,
2)non ho ben capito se mac ha un programma che legge e modifica i file di office anche quello nuovo
3)ci sono altri programmi che mi mancheranno rispetto a wincoz
Volevo sapere se:
1) i mac hanno problemi con programmi p2p e quindi se esistono per mac,
2)non ho ben capito se mac ha un programma che legge e modifica i file di office anche quello nuovo
3)ci sono altri programmi che mi mancheranno rispetto a wincoz
Siccome e' un argomento "problematico" il p2p, ti consiglio di fare la cosa piu' semplice dell'universo.
Apri google, scrivi: p2p osx, torrent osx, amule osx
Buon divertimento.
Siccome e' un argomento "problematico" il p2p, ti consiglio di fare la cosa piu' semplice dell'universo.
Apri google, scrivi: p2p osx, torrent osx, amule osx
Buon divertimento.
ok grazie e per il resto?
e cmq sono delicati come portatili? insomma lo uso sempre in viaggio quindi scossoni mentre é acceso o spostamenti mentre lo é possibile farli ? con il portatile che ho non ho problemi di movimento lo posso mettere anche sotto sopra mai avuto hd rotto per esempio
San_Franciscow
02-02-2008, 21:28
ok grazie e per il resto?
e cmq sono delicati come portatili? insomma lo uso sempre in viaggio quindi scossoni mentre é acceso o spostamenti mentre lo é possibile farli ? con il portatile che ho non ho problemi di movimento lo posso mettere anche sotto sopra mai avuto hd rotto per esempio
Sai bene che tutti i Mac hanno il Chip FRITZ
e quindi sono TPA Compilant ... :read:
Perchè vuoi scaricare con il MAC ? :D
Sei masochista ?
Manca solo che escono le manette dal monitor :asd:
andreasperelli
02-02-2008, 21:49
Sai bene che tutti i Mac hanno il Chip FRITZ
e quindi sono TPA Compilant ... :read:
Perchè vuoi scaricare con il MAC ? :D
Sei masochista ?
Manca solo che escono le manette dal monitor :asd:
iscritto apposta per scrivere questa stupidaggine :D non hai proprio altro di meglio da fare? :confused:
jerrygdm
02-02-2008, 21:55
che abbia il chip fritz cmq non vuol dire niente in questo senso...
andreasperelli
02-02-2008, 22:00
che abbia il chip fritz cmq non vuol dire niente in questo senso...
ma che gli rispondi pure? :)
Volevo sapere se:
1) i mac hanno problemi con programmi p2p e quindi se esistono per mac,
2)non ho ben capito se mac ha un programma che legge e modifica i file di office anche quello nuovo
3)ci sono altri programmi che mi mancheranno rispetto a wincoz
1) esistono i programmi p2p per mac
2) c'è office 2008 per mac :)
3) AutoCAD e poco altro (comunque in genere sono programmi molto specifici, se hai esigenze particolari chiedi pure)
Aladinux
02-02-2008, 22:08
ma che gli rispondi pure? :)
non lo saprevi ? :sofico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1418818
:rotfl:
non lo saprevi ? :sofico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1418818
:rotfl:
vorrei far notare una cosa...A partire dal 2006, infatti, praticamente tutti i PC prodotti nel mondo monteranno il loro bravo TPM
e quindi mi spiegate dove sta lo scandalo se tutti lo montano?
poi per me su quell' articolo ci sono molte imprecisioni,
la differenza non la fa' il chip ma efi
;)
jerrygdm
02-02-2008, 22:30
non lo saprevi ? :sofico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1418818
:rotfl:
ma l'hai letto l'articolo?...cmq non cadiamo su questi argomenti...
ma i software in genere in che lingua sono? Cioè sono tuti in Ita o alcune applicazioni sono solo in english grazie
ma i software in genere in che lingua sono? Cioè sono tuti in Ita o alcune applicazioni sono solo in english grazie
Tutti tutti in Italiano no (ma credo neanche per Windows ;)) ma la maggior parte sì: come dicevo, se ti interessa qualche software particolare prova a chiederlo e vedremo :)
no va bene oltre i normali programmi da ufficio al momento no cmq qualche emulatore tipo il wine c'è a quanto pare quindi qualche prova la si può fare, volevo anche sapere dato che devo acquistare portatile quale conviene prendere ? c'è qualcosa che devo attenzionare nell'acquisto? volevo comprare direttamente da apple ci sono oppure shop online meno cari?forse sono un pò ot ma spero almeno in qualche pm
Grazie
no va bene oltre i normali programmi da ufficio al momento no cmq qualche emulatore tipo il wine c'è a quanto pare quindi qualche prova la si può fare, volevo anche sapere dato che devo acquistare portatile quale conviene prendere ? c'è qualcosa che devo attenzionare nell'acquisto? volevo comprare direttamente da apple ci sono oppure shop online meno cari?forse sono un pò ot ma spero almeno in qualche pm
Grazie
C'e' un thread in rilievo sui consigli per gli acquisti.. buttaci un occhio.
volevo comprare direttamente da apple ci sono oppure shop online meno cari?forse sono un pò ot ma spero almeno in qualche pm
Grazie
no il prezzo e' quello, puoi risparmiare sullo store online se prendi un ricondizionato, oppure se sei studente sempre dallo store online
evita IMHO offerte strane su ebay
;)
acquistato macbook con 2gb volevo sapere qualche programma che mi fa usare i contatti di msn e mi fa fare la videochiamate i giochi ecc esiste? o come faccio a fare funzionare quello di win grazie
Predator_ISR
05-02-2008, 12:47
no il prezzo e' quello, puoi risparmiare sullo store online se prendi un ricondizionato, oppure se sei studente sempre dallo store online
evita IMHO offerte strane su ebay
;)
Domanda forse un po OT: che tipo di documentazione serve per acquistare con lo sconto "studenti ed anziani"? Grazie
lollo_rock
05-02-2008, 12:50
Domanda forse un po OT: che tipo di documentazione serve per acquistare con lo sconto "studenti ed anziani"? Grazie
che sconto è? comunque per lo sconto studenti devi portare la copia dell'iscrizione ad un istituto, certificato di frequenza, se sei minorenne il documento di colui che lo prende a tuo nome.
se lo prendi online basta che dichiari di essere studente:D
ma lo sconto educational lo fanno solo online o sbaglio?
perche sono andato sia da essedi che da uno store apple e mi han detto che non fanno sconto studenti
Predator_ISR
05-02-2008, 12:56
che sconto è? comunque per lo sconto studenti devi portare la copia dell'iscrizione ad un istituto, certificato di frequenza, se sei minorenne il documento di colui che lo prende a tuo nome.
se lo prendi online basta che dichiari di essere studente:D
Quello per anziani l'avevo aggiunto, io per scherzo, vale anche l'iscrizione all'universita'? lo sconto consiste nello scorporo dell'IVA o ha una percentuale diversa? Grazie ancora.
lollo_rock
05-02-2008, 12:57
ma lo sconto educational lo fanno solo online o sbaglio?
perche sono andato sia da essedi che da uno store apple e mi han detto che non fanno sconto studenti
negli store apple "fisici" ti chiedono la documentazione di cui sopra, gli altri non sono tenuti a farlo
Quello per anziani l'avevo aggiunto, io per scherzo, vale anche l'iscrizione all'universita'? lo sconto consiste nello scorporo dell'IVA o ha una percentuale diversa? Grazie ancora.
è circa il 5 o 6% del prezzo originale.
negli store apple "fisici" ti chiedono la documentazione di cui sopra, gli altri non sono tenuti a farlo
ma io sono andato in uno store apple e mi han detto che non lo fanno lo sconto. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.