 
View Full Version : Perchè comprare un mac??
lollo_rock
05-02-2008, 15:35
è circa il 5 o 6% del prezzo originale.
ma io sono andato in uno store apple e mi han detto che non lo fanno lo sconto. :confused:
molto strano! informati meglio;)
innominato5090
05-02-2008, 16:09
è circa il 5 o 6% del prezzo originale.
ma io sono andato in uno store apple e mi han detto che non lo fanno lo sconto. :confused:
non fare confusione tra apple store (solo a roma) e apple premium reseller;)
lollo_rock
05-02-2008, 16:22
non fare confusione tra apple store (solo a roma) e apple premium reseller;)
guarda che io sono andato da un premium reseller e mi ha detto che lo fanno:)
innominato5090
05-02-2008, 16:31
guarda che io sono andato da un premium reseller e mi ha detto che lo fanno:)
:eek:  non sapevo!
acquistato macbook con 2gb volevo sapere qualche programma che mi fa usare i contatti di msn e mi fa fare la videochiamate i giochi ecc esiste? o come faccio a fare funzionare quello di win grazie
up
lollo_rock
05-02-2008, 16:58
up
:doh: :doh:  allora: per usare i contatti msn: msn, amsn, adium, mercury e ichat con jabber
videochiamate: skype, ichat (ovviamente non con lo stesso account di msn)
per i giochi, fortunatamente, non c'è ancora nulla...e speriamo sia cosi per mooooolto tempo:)
PERCHé per i giochi è meglio così? e poi la videochiamata non và come la chiamata
supersalam
06-02-2008, 10:33
PERCHé per i giochi è meglio così? e poi la videochiamata non và come la chiamata
Perchè lui si diverte a guardare il suo bel mac che non si blocca e non fa niente. Quindi a cosa servono i giochi?
:)
PERCHé per i giochi è meglio così? e poi la videochiamata non và come la chiamata
se volete videochiamare usate altro, skype, aim, quello che vi pare, msn no. Peraltro mi sfugge come la maggior parte delle persone, anche su Win, possa usare msn per fare conversazioni a/v, dato che la qualità della chiamata è pessima e non sono supportate le conferenze di gruppo.
Perchè lui si diverte a guardare il suo bel mac che non si blocca e non fa niente. Quindi a cosa servono i giochi?
:)
Magari alcune persone il computer lo usano per altre attività che non siano i giochi, anche se per molti vedo che questo concetto è assolutamente astruso :rolleyes:
supersalam
06-02-2008, 12:11
Magari alcune persone il computer lo usano per altre attività che non siano i giochi, anche se per molti vedo che questo concetto è assolutamente astruso :rolleyes:
Ti riferisci a me?
Lol non ci trovo niente di utile in un mac. A parte il video editing e photoshop il mac non va bene per niente. Tu per cosa lo utilizzi?
Ti riferisci a me?
Lol non ci trovo niente di utile in un mac. A parte il video editing e photoshop il mac non va bene per niente. Tu per cosa lo utilizzi?
beh scusa, navigare in internet senza preoccupazioni lo chiami poco?
o cmq, usare un sistema operativo che non si blocca mai? [le uniche bsod che vedo sono quelle dello screen saver :Prrr: ]
Ti riferisci a me?
Lol non ci trovo niente di utile in un mac. A parte il video editing e photoshop il mac non va bene per niente. Tu per cosa lo utilizzi?
e allora perche ti trovi in questa sezione, usa win e vivi felice no?!
;)
ho da pochi giorni rifatto il pc ed avrei potuto anche prendere un iMac da 20 pollici.
non l'ho fatto ... ed ho preferito assemblarmi un pc ... ( p.s. ho avuto un iBook da 12 con sopra Tiger che ho usato per oltre un anno , quindi conosco il mondo Apple ) 
volete i motivi ???
( p.s. ho avuto un iBook da 12 con sopra Tiger che ho usato per oltre un anno , quindi conosco il mondo Apple ) 
Faccio il programmatore ...
mi serve poter installare sul mio pc Oracle e Toad ... e su Mac non ci sono.
uso netBeans ed Eclipse e fin qui ok anche su Mac ... ma RAD ? , WebSphere ?
mi serve un buon programma per FTP tipo CuteFTP su Mac non ho trovato nulla di paragonabile , ma forse qui potrebbe essere che non so io cosa cercare ...
Prendendo un iMac avrei dovuto prendere anche l'estensione della garanzia a 2 anni ... se si rompe un iMac sono dolori ... se mi si rompe un pezzo del pc che mi sono assemblato a parte la garanzia che è già di 2 anni , posso ripararlo da me cambiando quello che si è rotto ...
Se un domani voglio fare un upgrade posso farlo , più che altro posso cambiare la scheda video senza problemi (un iMac non mi permette di farlo e questo preclude tante cose)
Ho un xbox360 ... posso attaccarla al mio monitor (un Samsung wide da 22 pollici) ... su un iMac non posso farlo ... e se fra 2 anni volessi cambiare pc ... be su un iMac il monitor non posso riciclarlo ...
Se i masterizzatori BR prendono piede posso montarne uno senza problemi ... sull'iMac devo montarne uno esterno su usb ...
Se poi proprio mi mancasse Leopard lo posso mettere anche sul mio pc (non ho intenzione di farlo , non lo farò e so che non è legale , ma volendo si può sempre fare)
aggiungo :
sia con OSX che con Windows XP-Vista che con Linux non ho mai avuto probemi di sorta ...
uso Linux da anni e non mi faccio problemi ad installare pacchetti da riga di comando o installare a mano i driver della scheda video ...
Sarà che sono "fortunato" come dite voi , anche se io penso più che si tratti semplicemente del saper usare un pc e saperci mettere le mani ... ma non ho mai avuto problemi di stabilità sotto Windows , non ho mai preso virus ed anzi i blocchi maggiori li ho avuti su Linux a causa di driver non proprio perfetti ed a causa di Compiz che ancora non è perfettamente maturo.
---
Per il resto devo dire che l'iBook che ho avuto è stata un ottima spesa ... Ottimo rapporto prezzo prestazioni (iBook da 12 con un giga di ram montada da me ed hd cambiato in fase di ordine)
design molto carino , anche se il bianco lucido si graffia solo a guardarlo , ottima durata della batteria e sistema operativo eccellente ...
---
Se dovessi dire cosa è migliore fra Mac e PC ... dovrei rispondere ... "dipende da cosa vuoi farci" ... 
Per l'utente medio ... che naviga su internet , scrive con un programma di videoscrittura , usa un foglio di calcolo , usa p2p e gioca ... be dovrei dire che l'ultimo punto ... fa decisamente scegliere un pc ad un Mac e questo fa si che per la stragrande maggioranza delle persone è obbiettivamente meglio un PC che un Mac ...
Per chi mi risponde che per giocare sono meglio le consolle ... rispondo ... dipende da che genere di giochi ti piace ... tanti giochi non si prestano affatto ad essere usati con un pad , ma necessitano di mouse e tastiera ... e li non c'è consolle che tenga ... serve un PC (p.s. ho sia la Xbox360 che la Ps3)
ho da pochi giorni rifatto il pc ed avrei potuto anche prendere un iMac da 20 pollici.
non l'ho fatto ... ed ho preferito assemblarmi un pc ... ( p.s. ho avuto un iBook da 12 con sopra Tiger che ho usato per oltre un anno , quindi conosco il mondo Apple ) 
volete i motivi ???
( p.s. ho avuto un iBook da 12 con sopra Tiger che ho usato per oltre un anno , quindi conosco il mondo Apple ) 
Faccio il programmatore ...
mi serve poter installare sul mio pc Oracle e Toad ... e su Mac non ci sono.
uso netBeans ed Eclipse e fin qui ok anche su Mac ... ma RAD ? , WebSphere ?
mi serve un buon programma per FTP tipo CuteFTP su Mac non ho trovato nulla di paragonabile , ma forse qui potrebbe essere che non so io cosa cercare ...
Prendendo un iMac avrei dovuto prendere anche l'estensione della garanzia a 2 anni ... se si rompe un iMac sono dolori ... se mi si rompe un pezzo del pc che mi sono assemblato a parte la garanzia che è già di 2 anni , posso ripararlo da me cambiando quello che si è rotto ...
Se un domani voglio fare un upgrade posso farlo , più che altro posso cambiare la scheda video senza problemi (un iMac non mi permette di farlo e questo preclude tante cose)
Ho un xbox360 ... posso attaccarla al mio monitor (un Samsung wide da 22 pollici) ... su un iMac non posso farlo ... e se fra 2 anni volessi cambiare pc ... be su un iMac il monitor non posso riciclarlo ...
Se i masterizzatori BR prendono piede posso montarne uno senza problemi ... sull'iMac devo montarne uno esterno su usb ...
Se poi proprio mi mancasse Leopard lo posso mettere anche sul mio pc (non ho intenzione di farlo , non lo farò e so che non è legale , ma volendo si può sempre fare)
per la garanzia: l'estensione ufficiale è a 3 anni, ma se il mac lo prendi da mediaworld, da essedi o in un qualsiasi negozio fisico che non sia un apple store/apple reseller hai due anni.
e cmq, se fai il programmatore, a cosa ti serve una scheda video tanto potente?
Ti riferisci a me?
Lol non ci trovo niente di utile in un mac. A parte il video editing e photoshop il mac non va bene per niente. Tu per cosa lo utilizzi?
personalmente lo uso per: 
video montaggio, office, internet, composizione musicale, grafica a livello professionale, disegno, progettazione, rendering, presentazioni multimediali, media center, film, masterizzazione, gestione multimediale, programmazione, realizzazione siti web, videoscrittura, gestione appuntamenti, corrispondenza, videochiamate, messaggistica, p2p, fotoritocco, progettazione di attività per bambini
se me ne vengono in mente altre te lo dico
PS: se devi venire nella sezione apple a creare flame (perchè entrare in una sezione dedicata a qualcosa diendo che tale cosa è inutile è volutamente creare flame) , ti avverto che non siamo idioti e i troll in questo forum non sono tollerati.
aggiungo :
sia con OSX che con Windows XP-Vista che con Linux non ho mai avuto probemi di sorta ...
uso Linux da anni e non mi faccio problemi ad installare pacchetti da riga di comando o installare a mano i driver della scheda video ...
Sarà che sono "fortunato" come dite voi , anche se io penso più che si tratti semplicemente del saper usare un pc e saperci mettere le mani ... ma non ho mai avuto problemi di stabilità sotto Windows , non ho mai preso virus ed anzi i blocchi maggiori li ho avuti su Linux a causa di driver non proprio perfetti ed a causa di Compiz che ancora non è perfettamente maturo.
---
Per il resto devo dire che l'iBook che ho avuto è stata un ottima spesa ... Ottimo rapporto prezzo prestazioni (iBook da 12 con un giga di ram montada da me ed hd cambiato in fase di ordine)
design molto carino , anche se il bianco lucido si graffia solo a guardarlo , ottima durata della batteria e sistema operativo eccellente ...
---
Se dovessi dire cosa è migliore fra Mac e PC ... dovrei rispondere ... "dipende da cosa vuoi farci" ... 
Per l'utente medio ... che naviga su internet , scrive con un programma di videoscrittura , usa un foglio di calcolo , usa p2p e gioca ... be dovrei dire che l'ultimo punto ... fa decisamente scegliere un pc ad un Mac e questo fa si che per la stragrande maggioranza delle persone è obbiettivamente meglio un PC che un Mac ...
Per chi mi risponde che per giocare sono meglio le consolle ... rispondo ... dipende da che genere di giochi ti piace ... tanti giochi non si prestano affatto ad essere usati con un pad , ma necessitano di mouse e tastiera ... e li non c'è consolle che tenga ... serve un PC (p.s. ho sia la Xbox360 che la Ps3)
non è SOLO questione di saper usare un pc: come su pc esistono applicazioni che non ci sono su mac, su mac trovi applicazioni che non ci sono su pc e che non hanno paragoni (final cut ad esempio) o che funzionano decisamente meglio sotto mac (le suite adobe, sistemi avid, la gestione dei font per la grafica, l'integrazione del formato PDF in tutti i software) quindi la scelta va fatta a seconda del software che si usa. nel tuo caso un mac non è l'ideale perchè hai esigenza di software particolari, mentre per altri sempre per la stessa ragione magari è la scelta migliore
hai invece ragione sull'aggiornamento (e sulla questione giochi, una console non è paragonabile perchè mancano intere fette di mercato) ma il "mancato aggiornamento" non è un "contro" per i mac, è semplicemente una questione di concezione: i mac sono EFFETTIVAMENTE più stabili di windows spesso anche per il comparto driver che viene scritto appositamente per un tipo di hardware preciso, l'utente non si fa seghe mentali su quale scheda video comprare, vuole una soluzione per PRODURRE. uno che compra un'auto vuole viaggiarci comodo, o in maniera sportiva. non gli interessa (almeno alla stragrande maggioranza delle persone) se le bielle sono fatte in un modo o nell'altro: gli preme che l'auto risponda come vuole lui. e il cofano lo farà aprire al meccanico. stessa cosa per i mac, non sono concepiti per essere autocostruiti o aggiornati massivamente, semplicemente tu compri uno strumento con il quale riesci a lavorare in un determinato modo. sai che quello strumento risponde alle tue esigenze, lo compri e lo USI. il vantaggio che hai con un mac non è tanto quello di avere un pc confezionato in modo diverso, ma il fatto di avere un software alle spalle che è (e lo è) più intuitivo e semplice, più sicuro e stabile (e lo è) uno strumento che in alcuni ambiti risulta essere di fatto un'ottimizzazione del lavoro/svago. nel mio caso dopo 12 anni di windows ho completato la transizione a mac (che ho comunque sempre usato) e ripeto nel MIO caso (per altri può essere il contrario) sto risparmiando tempo, fegato, qualità di lavoro e questo si trasforma anche in un risparmio di denaro
per la garanzia: l'estensione ufficiale è a 3 anni, ma se il mac lo prendi da mediaworld, da essedi o in un qualsiasi negozio fisico che non sia un apple store/apple reseller hai due anni.
e cmq, se fai il programmatore, a cosa ti serve una scheda video tanto potente?
oltre che fare il programmatore con il pc ci gioco pure ... ecco il motivo della scheda video tanto potente ... (nel mio casao trattasi di una 8800 GTS da 512 mega)
per la garanzia ... Apple ti dà un anno ... se lo compri da MediaWorld , Essedi ecc ... voglio vedere quando dopo un anno lo riporti da loro , se loro non ti dicono di mandarlo alla Apple ... insomma in teoria hai ragione tu , in pratica penso che lo si prende in quel posto ...
la garanzia sugli Apple è un argomento di discussione molto acceso ... e poi ti ripeto sono stato un Mac-user e so delle rogne a riguardo ...
l'iBook lo volevo prendere da Essedi solo che il tempo di consegna era lungo (appena esce una novità prima che arriva in quantità ai reseller)... l'Apple non incoraggia molto i reseller , anzi ... li tratta a pesci in faccia ... come ti dicevo non sono uno sprovveduto ...
oltretutto se vuoi una configurazione che non sia quella standard "devi" passare dallo store online .... e poi lo store online è una delle cose migliori dell'Apple ...
non è SOLO questione di saper usare un pc: come su pc esistono applicazioni che non ci sono su mac, su mac trovi applicazioni che non ci sono su pc e che non hanno paragoni 
perfettamente d'accordo ...
ora però converrai con me che in genere il parco applicazioni piu richiesto da un utente è alla fine quello PC e non quello Mac.
se devi usare Office ... per quanto ci sia Office anche per Mac ... la soluzione migliore è sotto Windows non sotto Mac ....
se devi giocare ... non c'è storia ... Windows ha il monopolio ...
se sei un programmatore ... nella stragrande maggioranza dei casi meglio Windows...
se usi Autocad ... Windows
se devi fare editing Video/Audio o usare PhotoShop e similari , meglio un Mac ...
Quindi la scelta fra un Mac ed un PC dipende dall'uso ... non tanto dalla bontà o meno del sistema operativo ...
Leopard è anche superiore a XP-Vista , ma questa superiorità la puoi far valere quando con entrambi i sistemi è possibile fare allo stesso modo un lavoro ....
In genere è proprio questo che viene a mancare ... ossia su un PC puoi fare meglio tante cose rispetto ad un Mac...;)
Leron :
anche se scrivo poco leggo assiduamente questo forum e quindi so che tipo di lavoro fai ...
nel tuo caso è ovviamente meglio un Mac e se una persona mi venisse a dire che ha esigenze come le tue ... gli direi comprati un Mac ad occhi chiusi ...
Quante persone però hanno esigenze simili ???
Poche , sicuramente una nicchia ... Per quella nicchia di persone meglio un Mac è la scelta più adatta , la migliore , la più produttiva ...
Per la maggior parte dei casi è invece controproducente usare un Mac rispetto ad un PC ... Ad esempio se sei un gamer , se usi pesantemente e seriamente Office (non scrivere una lettera ogni tanto o mettere due dati su un foglio excel) , se usi autocad , in genere se sei un programmatore ...
Se poi passiamo ad ambiti d'ufficio ... più che altro per questioni di standard è meglio un pc ... (in questo casa più che pc intendo proprio Windows XP e fra un paio d'anni forse Vista)
---
Tutto questo per dire : un Mac è una bella macchina , Leopard un ottimo sistema operativo , ma in genere anche se con i difetti che ben conosciamo alla fine nella stragrande maggioranza degli utilizzi è più proficuo un PC...
Stesso discorso lo potrei fare con Linux vs XP ... 
Magari se come sta avvenendo si espande il numero di persone che usano un Mac ... in un futuro potrebbe completamente ribaltarsi il discorso ... o potrebbero venire fuori i limiti del mondo Mac.
perfettamente d'accordo ...
ora però converrai con me che in genere il parco applicazioni piu richiesto da un utente è alla fine quello PC e non quello Mac.
l'utente medio, a parte giochi, può trovare le alternative adatte per mac degli stessi software che usa su pc 
quando non c'è lo stesso programma esiste una valida alternativa
i problemi sorgono su software particolari (autocad, 3dstudio)
oppure se l'utente è convinto che esistano SOLO programmi per pc e si metta a cercare Nero per mac
se devi usare Office ... per quanto ci sia Office anche per Mac ... la soluzione migliore è sotto Windows non sotto Mac ....
di office per mac c'è la versione 2008 che è identica alla versione pc quanto a funzioni, con in più un'interfaccia ulteriormente migliorata
quindi no, al momento attuale se devi usare office hai le stesse opportunità sia su windows che su mac
con in più bisogna considerare il fatto che per un utente che non ha necessità di condividere il lavoro con gente che usa windows iWork fornisce strumenti che sono addirittura MIGLIORI di quelli che trovi su pc (vedi keynote o Pages) inoltre l'integrazione del formato PDF con tutte le suite consente un'ottima resa anche per la stampa su supporti da distribuire 
se sei un programmatore ... nella stragrande maggioranza dei casi meglio Windows...
dipende da cosa programmi, ad esempio la maggior parte dei programmatori di web applications che conosco lavorano sotto linux
se usi Autocad ... Windows
autocad (te lo dico da geometra) è l'esempio lampante di come una mediocre società come autodesk abbia imposto uno standard di fatto che in ingegneria è indispensabile nonostante come software sia superato da numerose altre soluzioni
già diverso il discorso degli architetti che si sono spostati in massa su software migliori come archicad (che è supportatissimo su mac)
se devi fare editing Video/Audio o usare PhotoShop e similari , meglio un Mac ...per l'editing audio ci son pochi dubbi sulla supremazia dei sw per mac, così come nella grafica un mac aiuta moltissimo (la suite adobe è più snella e meglio integrata, la gestione dei font è la manna per un grafico) per l'editing video dipende: final cut è inavvicinabile dalle controparti windows ma avid è multipiattaforma, anche se sotto mac richiede meno risorse
Quindi la scelta fra un Mac ed un PC dipende dall'uso ... non tanto dalla bontà o meno del sistema operativo ...questo SEMPRE deve valere: in questo forum molti si fanno seghe mentali su quanti mhz abbia una cpu senza poi chiedersi come viene sfruttata dal software, ci dimentichiamo che l'utente medio USA I PROGRAMMI prima di usare "il pc"
Leopard è anche superiore a XP-Vista , ma questa superiorità la puoi far valere quando con entrambi i sistemi è possibile fare allo stesso modo un lavoro ....non direi proprio che leopard sia superiore a vista: è più stabile questo è indubbio (e lo dico per esperienza personale) 
più che altro leopard offre un modo DIFFERENTE (spesso più semplice) di fare lo stesso lavoro , e questo a prescindere dal programma che si usa, vedi ad esempio la gestione dei font, gli stack, expose', spotlight
In genere è proprio questo che viene a mancare ... ossia su un PC puoi fare meglio tante cose rispetto ad un Mac...;)ti rigiro la frase, dato che può essere scritta in due modi, per quanto mi riguarda invece  "su un mac puoi fare meglio tante cose rispetto a un PC" 
tu guardi il mondo dal punto di vista della TUA visione e delle TUE esigenze, dimenticandoti però (errore grave) che possono non essere le MIE esigenze, così come le esigenze di tantissima altra gente. dire "col pc puoi fare meglio le cose che con un mac" è una cazzata gigantesca, perchè PRIMO-bisogna contare COSA vuoi fare (giocare?programmare?fare grafica? montaggio video? audio? guardare film? andare in internet? scrivere documenti in office? con quali programmi?) e SECONDO: un'affermazione di quel tipo non ha assolutamente senso perchè come su pc puoi fare meglio ALCUNE cose dall'altra parte su mac ne puoi fare meglio ALTRE, e qui entra in gioco anche il fatto che IO posso usare il mio pc in una maniera mentre tu in un'altra.
non esiste una piattaforma "migliore" perchè OGNUNO di noi ha il SUO modo di usare il computer, ha la SUA logica, ha le SUE esigenze in termini di software. esistono fatti INNEGABILI oggettivi (stabilità, velocità a parità di applicazioni, presenza o meno di apps) ma dall'altra esistiamo NOI, e la scelta di un sistema o l'altro è ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVA
conseguenza: non puoi dire che con un pc tu faccia "più cose" nè dire che "con un pc fai MEGLIO più cose" dato che questa riflessione va fatta a seconda del SINGOLO caso. 
per me e per tantissimi utenti è vero che il mac è stata la soluzione definitiva a parecchi problemi, per altri invece può darsi che le loro esigenze li spingano a preferire una macchina windows.
Quante persone però hanno esigenze simili ???
quante persone hanno esigenza di usare autocad?
quante persone hanno bisogno di office a casa? (contando che comunque office c'è)
quante hanno bisogno di 3dsmax?
le esigente dell'UTENTE MEDIO esistono in tutto e per tutto sui mac, anzi addirittura l'offerta è pure migliore per un utente medio: la suite ilife è compresa e iWork costa 79 euro (guarda quanto costa office di microsoft) 
poi ovvio si può sempre dare per scontato che la pirateria sia la panacea di tutti i mali, ma il discorso non è questo: come ho detto sopra tu stai portando avanti l'idea che il mac sia per esigenze "di nicchia" portando esempi che sono ALTRETTANTO "di nicchia"
il discorso quindi va a pareggiarsi completamente, per non dire che in parte sia sbilanciato a favore dei mac per la loro dotazione di base nel caso di un utente medio che voglia restare in regola con il software.
nel caso delle NICCHIE (autocad, final cut, logic) allora bisogna vedere quale è il software che interessa e questa sarà per l'utente una scelta obbligata.
per il resto un mac offre le stesse cose di un pc, ovviamente giochi a parte
PS: per questioni di compatibilità non è vero che devi usare office su un pc: office per mac è totalmente compatibile con la versione PC
Leron :
non sto parlando delle mie esigenze ... sto parlande delle esigenze comuni di chi usa un pc ... Le mie esigenze sono usare Oracle , Toad e a volte IDE com RAd o Websphere ...
Sono invece esigenze di un utente medio usare internet,Office e soprattutto giocare ...
Anzi in realtà dovrei invertire l'ordine ... in genere l'utente di tutti i gioni (non io , nè te) usano il pc per GIOCARE , internet e poi office.
Quanto a Office ... ma davvero puoi farmi passare che Office su Mac è paragonabile a Office per windows ? Anzi che sotto Mac l'interfaccia è anche meglio ...
L'attuale Office per Mac è lento , oltre che essere a dispetto del nome una versione "antiquata" ... antiquata nel senso che Microsoft ti impone pena perdità di compatibilità di passare all'ultima versione ogni volta che esce una nuova release ...
A parte queste cosuccie ... ti faccio notare che se usi Office ad un certo livello , alla fine sei per forza legato all'architettura .net visto che puoi interfacciarti ad essa ...
Immagina un foglio excel complesso , che sfrutta l'infrastruttura .net che c'è sotto Office ... pensi che possa girare sotto OSX ??? Ovviamente non è possibile ... Ma qui stiamo parlando di un uso serio di office ...
Quanto ai pdf ... quello che dici è giusto , aggiungo però che in Italia il formato pdf che è diventato uno standard per quello che riguarda la pubblica amministrazione è intenso come conversione da formato .doc a .pdf (ho lavorato per anni come consulente in varie pa)
Ma infatti, ognuno deve spostare la propria scelta in base alle proprie esigenze, il resto del discorso lascia il tempo che trova. io adoro MacOS, ma posso cmq affermare che un utente esperto (non è che ci voglia molto) non ha alcuna difficoltà ad usare a pieno le potenzialità di win. io prima del passaggio a  mac non ho mai avuto evidenti problemi di blocco,forse bisogna semplicemente essere un pò pratici. Devo ammettere però che leopard come tiger sono estremamente piu intuitivi. questo pb però, come ripeto, non è risentito da un utente esperto.
Per il resto io sono dell'idea di spendere qualche euro in piu, avere una macchina che sia molto prestante, che abbia MacosX (utilizzarlo per tutto) e all'occorrenza se ho necessità uso bootcamp :)
Per chi ritiene che sia più adatto un pc con win per motivi di compatibilità,espandibilità e risparmio che compri pure un pb, troverà anche in questa soluzione buone risposte alle proprie esigenze, non si può affermare il contrario :)
Per ci vuole solo giocare e navigare, risparmi i soldi, si faccia un pc assemblato e se lo aggiorna quando vuole :)
Leron :
A parte queste cosuccie ... ti faccio notare che se usi Office ad un certo livello , alla fine sei per forza legato all'architettura .net visto che puoi interfacciarti ad essa ...
Immagina un foglio excel complesso , che sfrutta l'infrastruttura .net che c'è sotto Office ... pensi che possa girare sotto OSX ??? Ovviamente non è possibile ... Ma qui stiamo parlando di un uso serio di office ...
su questo penso proprio che hai ragione
supersalam
06-02-2008, 14:51
Solo per chiarire, non sono venuto per flammare ma solo perchè cercavo informazioni sul nuovo Macbook Air. Le ho trovate e non mi ha per niente convinto a parte il suo look aggressivo e la sua compattezza.
Di conseguenza sono entrato qui e ho espresso le mie opinioni. E' costoso e se non sei uno che fa dell'informatica il proprio lavoro non ha senso.
E' un prodotto di nicchia adatto a coloro che vogliono un sistema stabile e semplice. Non lo consiglio ai miei amici e non lo consiglio a nessuno che utilizza il pc come passatempo.
Per il resto, devo ammettere una cosa. Invidio quelli che posseggono un Mac, non per la macchina, ma per l'utilizzo che ne fanno. Nel 90% dei casi è gente seria che sa lavorare con il computer, l'altro 10% "anche meno" sono quelli che comprano il Mac perchè lo ritengono figo e cazzeggiano.
le esigente dell'UTENTE MEDIO esistono in tutto e per tutto sui mac, anzi addirittura l'offerta è pure migliore per un utente medio: la suite ilife è compresa e iWork costa 79 euro (guarda quanto costa office di microsoft) 
Non giriamoci intorno ... siamo entrambi persone esperte dell'ambito informatico ...
L'utente medio usa il pc per GIOCARE.
L'utente medio non usa ne iLife , ne iWorks ne Works ... usa Office ... ed a Microsoft va bene così ... non è tanto importante che a casa hai una copia di Office crakkata ... è importante che al lavoro tu abbia la copia licenziata ...
Le politiche Microsoft penso le conosciamo entrambi ...
Finchè un Mac non permetterà di avere giochi come su PC l'esito sarà scontato a favore dei pc (Windows) ...
Mah... siccome sono un sostenitore convinto dei mac cerco di far comprare un computer apple a tutte le persone che conosco che hanno intenzione di prendere un nuovo pc. E devo dire che ci sto riuscendo benino, da quando ho il macbook ho già convinto 4 persone a passare al mac, 4 persone con esigenze diverse, ma mediamente nessuna di queste ha particolari richieste. Ora, TUTTI sono rimasti assolutamente soddisfatti della loro scelta, hanno scoperto un nuovo mondo e ricordano i tempi con windows come un periodaccio ormai superato.
E' sbagliato dire che le esigenze che richiedono un passaggio al mac sono pochissime... è tutto il contrario, sono pochissimi i motivi per non passare al mac, e sono sempre di meno con il passare del tempo. Per esempio, giocare con il computer: se non si hanno particolari richieste hardware, un iMac, per esempio, può essere tranquillamente usato per giocare, basta installarci windows. Ma il MINUSCOLO svantaggio di dover switchare l'OS quando si vuole giocare è nulla in confronto agli ESORBITANTI vantaggi di usare un mac. E questo è quanto.
E' sempre una questione vantaggi/svantaggi, e nel caso dei sistemi apple l'ago della bilancia pende decisamente verso i vantaggi.
E' un prodotto di nicchia adatto a coloro che vogliono un sistema stabile e semplice. Non lo consiglio ai miei amici e non lo consiglio a nessuno che utilizza il pc come passatempo.
IMHO è adatto solo per chi con il pc ci lavora e vuole... sicurezza.
Il termine lavorare è un pò vago ... a parte le dimensioni è meglio un MacBook Pro sotto tutti i punti di vista ... Che lavori potrebbero giustificare un prodotto del genere ??? Molti pochi ... giusto dove il peso e le dimensioni del portatile sono predominanti su tutto il resto ... Ma visto che i Mac ben si sposano con programmi "pesanti" di editing video/audio e fotoritocco (PhotoShop) ... be vedo quest Air più come un esercizio di stile che altro ... adatto forse a chi deve vendere la propria immagine o vuole avere un prodotto cool ...
Massiccio67
06-02-2008, 15:25
io non sono d'accordo. L'utente medio usa il pc per navigare su internet, guardare l'email, organizzarsi le foto delle vacanze, scaricarsi gli mp3 e se proprio e' un pazzo ci si guarda i film. Se vuole giocare ormai si compra la console perche' anche il parco giochi per pc sta cominciando a diventare scarsetto, i migliori titoli ce li hanno le console in anteprima. Office nuovo, ancora non l'ho provato, pero' pare sia molto ben fatto, prima di giudicarlo aspetterei di guardarlo. Comunque per l'utente medio che scrive con word, pages va piu' che bene, anzi e' anche piu' facile da usare, neoffice va benissimo, ci sono alternative.
Ma il MINUSCOLO svantaggio di dover switchare l'OS quando si vuole giocare è nulla in confronto agli ESORBITANTI vantaggi di usare un mac. E questo è quanto.
A parte in minuscolo svantaggio di doverla anche comprare la licenza di Windows, ma questo è il minimo ...
Mi spieghi come fai a giocare su un iMac con la ormai ridicola scheda video che si ritrova abbinata poi ad un schermo lcd con risoluzione di 1680 * 1050 ???
La scheda video in questione poi non è aggiornabile in alcun modo , quindi a tali amici hai fatto proprio fare un ottimo affare riguardo i giochi ...
1500 euro (iMac da 20 con Ati 2600XT) e non poter neanche lontanamente pensare a mettere un gioco di ultima generazione ...
Opinione personale , ma per la parte del messaggio che ti ho quotato hai fatto fare ai tuoi amici una pessima scelta ...
Già ora con quell'hardware video ti precludi tantissimo , fra un anno poi con quel pc che giochi ci farai giocare ???
Loro possono essere anche contentissimi , nel qual caso si vede che non usano il pc per giocare , o non hanno provato ad installare un gioco con richieste pesanti , ma in ogni caso il tuo consiglio è stato di parte e negativo.
Come se una persona "esperta" consigliasse ad un neofita di comprare un PC per usarloi pesantemente con Photoshop.
Ecco è questo che non ho mai condiviso in genere degli Apple User ... ossia il voler far passare il Mac come la soluzione migliore anche quando è vero il contrario ... e te lo dice uno che ha avuto un Apple e che lo ha usato per diverse ore al giorno con soddisfazione)
io non sono d'accordo. L'utente medio usa il pc per navigare su internet, guardare l'email, organizzarsi le foto delle vacanze, scaricarsi gli mp3 e se proprio e' un pazzo ci si guarda i film. Se vuole giocare ormai si compra la console 
Riguardo le consolle ti rispondo che dipende dal genere di giochi se sia meglio un  pc o una consolle ... Certi generi di giochi non sono adatti ad essere giocati con un pad ....
A parte questo se l'uso che devi fare di un computer è quello di cui sopra ... Un qualsiasi pc da 300 euro preso in un supermercato soddisfa pienamente tali richieste , anzi è pure troppo !!! Aggiungi 200 euro di monitor ... siamo a 500 ... 
Un iMac da 20 base costa 1200 euro ... il Mac Mini 800 euro + monito ecc. (non vorrai prendere quello con il combo)
---
Ripeto ... un mac può essere un ottima scelta im determinati casi e questo non lo è ... nel senso che se l'uso che devi fare del pc è quello che hai scritto ... scegliere un Mac significa mettere in conto di spendere il doppio ...
Ovvio hai un altro livello di hardware e software , ma per l'uso di cui sopra con 500 euro riesci a lavorare tranquillamente.
Io invece non capisco l'ostinazione che, a volte, si ha nell'affermare che siccome con un PC si può giocare ad un gioco "di ultima generazione" mentre, generalmente, su un MAC non si può fare lo stesso, allora il MAC è inferiore :D
MAC e PC sono macchine differenti, ma considerare OGGI un PC una macchina a scopo videoludico IMHO
- è da pazzi, perché per far girare giochi di ultima generazione bisogna spendere una VAGONATA di soldi e in modo CONTINUO (non basta una spesa una tantum)
- è frustrante: drivers, CD-KEY, impallamenti, patch giornaliere, necessità di 6KW di elettricità solo per alimentare il comparto video con nmila schede video in SLI
A chi dice che un iMAC per giocare è un acquisto sbagliato io posso rispondere che è lo stesso anche per un PC: io penso che sia decisamente meglio godersi la next-gen videoludica comodamente spaparazzati sul divano davanti ad un plasma da oltre 40 pollici con una PS3 o una XBox 360 .. al costo di una scheda VGA di ultima generazione, si hanno assicurati anni di giochi perfettamente ottimizzati per la piattaforma, zero problemi, e operativi nel tempo necessario ad alzarsi dal divano per mettere su il DVD del gioco :asd:
Loro possono essere anche contentissimi , nel qual caso si vede che non usano il pc per giocare , o non hanno provato ad installare un gioco con richieste pesanti , ma in ogni caso il tuo consiglio è stato di parte e negativo.
Come se una persona "esperta" consigliasse ad un neofita di comprare un PC per usarloi pesantemente con Photoshop.
Ecco è questo che non ho mai condiviso in genere degli Apple User ... ossia il voler far passare il Mac come la soluzione migliore anche quando è vero il contrario ... e te lo dice uno che ha avuto un Apple e che lo ha usato per diverse ore al giorno con soddisfazione
Stai partendo da presupposti che non conosci, non sai ad esempio se quelle persone erano già interessate al mondo apple, non conosci il loro grado di consapevolezza in merito ai computer, ed è ovvio che non mi sono limitato a costringerli a comprare un mac, ne abbiamo discusso in modo esteso, considerando tutti i vantaggi e gli svantaggi. Il dato è che comunque sono rimasti contenti. Comunque, solo uno di loro usa il computer anche per giocare, e il motivo per il quale gli ho consigliato il mac malgrado questa cosa sta nel fatto che gioca sul PC principalmente a giochi non molto recenti che non hanno particolari richieste hardware e che esistono solo per PC (per esempio TrackMania), e non richiede particolari prodezze grafiche per giocare, per il resto preferisce saggiamente giocare con le console.
Dire che il mio consiglio è stato di parte e sbagliato è una cosa offensiva, visto che con le persone coinvolte ho discusso molto della cosa, e abbiamo visto insieme quali potevano essere le conseguenze "negative" del passaggio al mac: sei partito da presupposti basati su cose che non conoscevi.
Comunque, fa nulla (venire accusati di essere fanboy in questa sezione è cosa di tutti i giorni), il messaggio che volevo dare (e che ho già dato spesso in passato) era il seguente: passare al mac comporta in genere vantaggi e svantaggi - io ho installato windows con bootcamp perché per alcune cose, pochissime ma inabrogabili, mi serve XP - e quando si deve fare una qualunque scelta bisogna sempre valutare vantaggi e svantaggi; personalmente gioco pochissimo con il PC (e in generale) ma di tanto in tanto non mi dispiacerebbe provare la demo di Crysis o giocare a un gioco con tutti i settaggi al massimo, alta risoluzione e tutti gli effetti attivati... purtroppo Crysis lo vedo solo in filmato, e gioco a quel gioco con i dettagli bassi e a bassa risoluzione (magari in finestra), pazienza, ma i vantaggi di usare un mac sono incommensurabili in confronto a queste facezie. Se conosco una persona che si sta per comprare un computer e ha esigenze simili alle mie, dunque, cerco di convincerla a comprare un mac, e fino a questo momento non ho avuto rimpianti.
Io invece non capisco l'ostinazione che, a volte, si ha nell'affermare che siccome con un PC si può giocare ad un gioco "di ultima generazione" mentre, generalmente, su un MAC non si può fare lo stesso, allora il MAC è inferiore :D
è inferiore riguardo i giochi questo è ovvio ...
se il tuo scopo pricipale è giocare allova diventa determinate questa inferiorita.
se non ci giochi invece questo aspetto è ininfluente.
riguardo i costi ... be , attualmente un iMac da 20 con 2 giga di ram ti viene circa 1600 euro ... e con 1600 euro (facciamo 1300 , 300 li mettiamo di monitor) be ci compri un pc messo molto bene per giocare.
Di sicuro il costo non è un arma dei Mac visto che non sono di certo regalati.
mojito73
06-02-2008, 16:17
vi riporto la mia valutazione (di uno che sta pensando al suo primo notebook).
l'utilizzo principale sarebbe web, office e poco altro presumo (no giochi).
la curiosità è tanta.
ci sono features di mac os che mi interessano abbastanza, ma non conosco né ho messo mai mano su un mac.
"provalo" dite.
il fatto è che con i 1.050 euro che dovrei spendere per un macbook 13.3 inch, senza masterizzatore dvd, con hd da 80 giga (tralascio la scheda video che non mi interessa particolarmente), ho queste alternative:
- comprarmi un notebook a 500 euro, hd due volte e più capiente, 15.4 inch, con masterizzaqtore e tutto, con cui fare le stesse cose e tenere la differenza buona per comprarne uno nuovo tra tre/quattro anni (1 mac = 2 pc)
- comprarmi un ottimo vaio e tenere comunque in tasca anche 300 euro
sinceramente mi avevano detto dell'hardware meno muscoloso rispetto ai pc, ma non credevo così tanto. va bene l'ottimizzazione, va bene che non mi interessa avere il top dei componenti, ma è la sensazione di essere strozzinato che al momento prevale (a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!...).
poi magari cedo alla tentazione eh..
Dire che il mio consiglio è stato di parte e sbagliato è una cosa offensiva, 
Sei stato tu a parlare di giochi non io ... se vuoi ti riquoto le frasi precise ...
ma a parte questo ... non mi interessa tanto il caso particolare dei tuoi amici , quanti in generale il poter dire che con un Mac ci puoi anche giocare ...
certo ovvio che ci puoi giocare , così come oggi che c'è la Ps3 o l'Xbox360 nulla ti vieta di giocare e divertirti anche con una Ps2 ...
converrai però giocare con un Mac non è una buona scelta anzi ...
---
nei post dove ho replicato a Leron lui mi ha parlato di applicazioni di editing audio/video ... di Photoshop e li come vedi non ho battuto ciglio ... perchè Leron ha obbiettivamente e completamente ragione ...
quando sempre Leron mi ho parlato do Office su Mac , gli ho invece subito replicato per rime ...
Te mi hai tirato in ballo i giochi ... era scontato che ti replicavo subito ... ed anche pesantemente visto che l'hardware di un Mac non è adeguato a far girare giochi , non lo è oggi e non lo sarà neanche per i futuri Mac se l'Apple continuerà la sua politica in riguardo.
Volendo però tornare ai tuoi amici , questi non sono un campione significativo visto che chi compra un pc (statisticamente) lo fa con il duplice scopo di "lavorarci" e giocarci ...
Tanto però per punzecchiarti (anche se lo faccio per stimolare la discussione in senso positivo) ... immagina un tuo amico che va su un sito compatibile solo con Explorer (e ce ne sono) ... certo è un caso limite ... ma il punto è che Windows come Office sono purtroppo uno standard di fatto e questo fa si che un sistema operativo che riconosco anche io come superiore (OSX) alla fine si trova in posizione di svantaggio.
Se fosse per me io passerei in toto a Linux , lo uso da anni e riesco a farci quello che voglio senza problemi ... tuttavia nonostante tutto per il lavoro che faccio mi ritrovo a dover usare XP e già il tentare di passare a Vista è una cosa irta di ostacoli. ;)
vi riporto la mia valutazione (di uno che sta pensando al suo primo notebook).
l'utilizzo principale sarebbe web, office e poco altro presumo (no giochi).
la curiosità è tanta.
ci sono features di mac os che mi interessano abbastanza, ma non conosco né ho messo mai mano su un mac.
"provalo" dite.
il fatto è che con i 1.050 euro che dovrei spendere per un macbook 13.3 inch, senza masterizzatore dvd, con hd da 80 giga (tralascio la scheda video che non mi interessa particolarmente), ho queste alternative:
- comprarmi un notebook a 500 euro, hd due volte e più capiente, 15.4 inch, con masterizzaqtore e tutto, con cui fare le stesse cose e tenere la differenza buona per comprarne uno nuovo tra tre/quattro anni (1 mac = 2 pc)
- comprarmi un ottimo vaio e tenere comunque in tasca anche 300 euro
sinceramente mi avevano detto dell'hardware meno muscoloso rispetto ai pc, ma non credevo così tanto. va bene l'ottimizzazione, va bene che non mi interessa avere il top dei componenti, ma è la sensazione di essere strozzinato che al momento prevale (a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!...).
poi magari cedo alla tentazione eh..
Intanto il tuo paragone è assolutamente ridicolo: stai paragonando i prezzi di un 13,3 pollici con un 15,4 pollici, il primo è chiaramente più costoso.
Se proprio vuoi fare un paragone sensato puoi paragonare il macbook con un dell 1330: a parità di prezzo il dell ha una migliore configurazione hardware. Solo che i paragoni tra normali PC e Mac sono completamente inutili, visto che sono cose diverse, nei Mac paghi altro, non semplicemente la somma delle componenti hardware che contiene. Questa cosa si è detta da quando sono sul sul forum (guarda la mia data di iscrizione) almeno un centinaio di volte.
nandox80
06-02-2008, 16:24
vi riporto la mia valutazione (di uno che sta pensando al suo primo notebook).
l'utilizzo principale sarebbe web, office e poco altro presumo (no giochi).
la curiosità è tanta.
ci sono features di mac os che mi interessano abbastanza, ma non conosco né ho messo mai mano su un mac.
"provalo" dite.
il fatto è che con i 1.050 euro che dovrei spendere per un macbook 13.3 inch, senza masterizzatore dvd, con hd da 80 giga (tralascio la scheda video che non mi interessa particolarmente), ho queste alternative:
- comprarmi un notebook a 500 euro, hd due volte e più capiente, 15.4 inch, con masterizzaqtore e tutto, con cui fare le stesse cose e tenere la differenza buona per comprarne uno nuovo tra tre/quattro anni (1 mac = 2 pc)
- comprarmi un ottimo vaio e tenere comunque in tasca anche 300 euro
sinceramente mi avevano detto dell'hardware meno muscoloso rispetto ai pc, ma non credevo così tanto. va bene l'ottimizzazione, va bene che non mi interessa avere il top dei componenti, ma è la sensazione di essere strozzinato che al momento prevale (a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!...).
poi magari cedo alla tentazione eh..
tu trovi un ottimo sony vaio 13'' a 700 euro nuovo? alle stesse caratteristiche di un macbook?linka linka!!! leggi bene....13''...è ovvio che se tu non le guardi ste cose qui non è che posso dirti molto. poi ovviamente sul vaio trovi windows e per noi fa la differenza!!! se manco questo per te è discriminante beh....non passare mai ad apple!!! ma occhio a non parlare di cose che non sai....rischi di fare figuracce!
Nessuno si è ancora chiesto perchè questa discussione sia ancora aperta ? :sofico:
è inferiore riguardo i giochi questo è ovvio ...
se il tuo scopo pricipale è giocare allova diventa determinate questa inferiorita.
se non ci giochi invece questo aspetto è ininfluente.
riguardo i costi ... be , attualmente un iMac da 20 con 2 giga di ram ti viene circa 1600 euro ... e con 1600 euro (facciamo 1300 , 300 li mettiamo di monitor) be ci compri un pc messo molto bene per giocare.
Di sicuro il costo non è un arma dei Mac visto che non sono di certo regalati.
Non hai capito il mio discorso evidentemente: il PC, per me, è ASSURDO usarlo per giocare. OGGI c'è di meglio a costi più umani di un PC super-pompato per giocare.
E non facciamo disinformazione: un iMac 20" costa 1199€ con 1GB, per portarlo a 2GB (senza invalidare la garanzia) costa 52$ (2x1gb ram Crucial certificata compatibile Apple); quelli che tu annoveri come "difetti" di un iMac (monitor legato all'hardware, impossibilità di upgrade) non sono da vedersi esattamente come difetti per tanti motivi, fra cui:
- scarsa perdita di valore, chi vende un MAC usato non per il 90% di quello che ha speso. L'usato è molto ricercato e sta a prezzi che, a volte, invogliano l'acquisto del nuovo
- risparmio di spazio e ottimizzazione massima; quanto occupa un "PC" sulla tua scrivania? Metti accanto al monitor (da quanti pollici a 300eur? che marca? esiste un monitor con contorno in alluminio?) un case di un PC (con ventole di raffreddamente che ipnotizzano dal casino che fanno) e poi dimmi se non è meglio avere davanti a sé un iMac che contiene al suo interno TUTTO quello che serve :)
Ah dimenticavo: spero che nei tuoi conteggi economici PC vs iMAC tu abbia inserito in preventivo l'acquisto di una licenza ORIGINALE di Windows .. perché, dentro ad un MAC, si trova solo software ORIGINALE e di gran lunga superiore (in sicurezza, facilità d'uso, flessibilità) a qualsiasi Windows oggi esistente ;)
Intanto il tuo paragone è assolutamente ridicolo
ma anche no ...
Ha semplicemente preso il più economico della famiglia Apple.
Se prendeva a paragone il 15 pollici ossia MacBook Pro era anche peggio ...
Con circa 1000 euro riesci a prendere un ottimo portatile con processore Intel Core Duo 7500 , 2 giga di ram , hd da 250 giga e geForce 8400 ...
Un MacBook Pro è superiore ma il prezzo è anche su un altro livello ... Può anche valerli quei soldi ... ma se io ad esempio mi compro una Ford Fiesta e non una Ferrari Modena è perchè nonostante la Ferrari possa anche valere quello che costa per l'usa che ne devo fare e soprattutto per il mio budgget è assolutamente fuori portata.
Lui ha quel budget da spendere e con quella cifra la scelta può solo che ricadere sul Mac Book
Sei stato tu a parlare di giochi non io
L'ho fatto per dare un preciso messaggio che ho già comunicato
converrai però giocare con un Mac non è una buona scelta anzi
Non esattamente: acquistare un Mac per giocare non è una buona scelta
Volendo però tornare ai tuoi amici , questi non sono un campione significativo visto che chi compra un pc (statisticamente) lo fa con il duplice scopo di "lavorarci" e giocarci ...
Ecco la mia esperienza personale: considerando tutte le persone che conosco che usano il computer, solo una minima percentuale gioca con il computer (in buona parte ragazzini sotto i 14 anni), e quasi nessuno ha richieste particolari in merito a grafica (dettagli, effetti, risoluzione).
Inoltre: considerando la quantità di computer apple in europa, il fatto che io, uno degli 800E6 di cittadini europei, ho convinto 4 persone che normalmente usavano windows a passare a Apple ed essi sono rimasti più che soddisfatti non mi sembra una cosa da poco.
immagina un tuo amico che va su un sito compatibile solo con Explorer (e ce ne sono) ... certo è un caso limite ... ma il punto è che Windows come Office sono purtroppo uno standard di fatto e questo fa si che un sistema operativo che riconosco anche io come superiore (OSX) alla fine si trova in posizione di svantaggio
Se il sito è compatibile solo con explorer è un problema del sito, scritto male e fuori standard: non credo che esista il linguaggio di programmazione "explorer" per i siti internet.
E' ovvio che windows è più diffuso (in ambito home computer), ma non ha alcuna importanza: è un sistema operativo inferiore, non deve essere supportato, bisogna invece supportare e far diffondere cose migliori (Linux, OSX). Comunque, OSX è sufficientemente diffuso da consentire a chiunque di utilizzare il 99,9999% dei software esistenti, e a poter contare su un'estesa community di sviluppatori che gratuitamente rende disponibili moltissimi software utily: perdsonalmente ho trovato molto più software free "utile e ben scritto" su OSX che su windows.
Su Office ti do ragione esclusivamente in merito ad Access, che è l'unico standard di fatto non supportato su OSX tra la robba Microsoft.
tuttavia nonostante tutto per il lavoro che faccio mi ritrovo a dover usare XP e già il tentare di passare a Vista è una cosa irta di ostacoli
Per me vale la stessa cosa, ma non ha alcuna importanza: io uso OSX, il minimo svantaggio di dover sopportare ancora windows in alcuni frangenti è niente in confronto al vantaggio di usare OSX.
Passare a Mac è sempre meglio di rimanere su windows: l'unico caso in cui questo non è vero è il caso in cui tutte le precise richieste d'uso che fanno preferire windows a mac si realizzano contemporaneamente... se se ne realizza solo qualcuna, il compromesso è vantaggioso.
ma anche no ...
Ha semplicemente preso il più economico della famiglia Apple.
Lui ha quel budget da spendere e con quella cifra la scelta può solo che ricadere sul Mac Book
Avrei accettato questa cosa se la sua critica fosse stata "la famiglia apple è troppo limitata, non c'è un 15,4 pollici economico". Tuttavia lui ha fatto un paragone preciso, ha detto "1 Mac = 2 PC", ed è un paragone ridicolo.
Chiaro?
mojito73
06-02-2008, 16:56
ma anche no ...
Ha semplicemente preso il più economico della famiglia Apple.
Se prendeva a paragone il 15 pollici ossia MacBook Pro era anche peggio ...
Con circa 1000 euro riesci a prendere un ottimo portatile con processore Intel Core Duo 7500 , 2 giga di ram , hd da 250 giga e geForce 8400 ...
Un MacBook Pro è superiore ma il prezzo è anche su un altro livello ... Può anche valerli quei soldi ... ma se io ad esempio mi compro una Ford Fiesta e non una Ferrari Modena è perchè nonostante la Ferrari possa anche valere quello che costa per l'usa che ne devo fare e soprattutto per il mio budgget è assolutamente fuori portata.
Lui ha quel budget da spendere e con quella cifra la scelta può solo che ricadere sul Mac Book
Cavolo, meno male c'è qualcuno che ha capito in pieno il senso :)
Perché delle due l'una: o mi spiego come un salame oppure, se diventare macuser mi facesse diventare tanto aggressivo rimarrei XPista (arghh).
Volevo entrare anche nei contenuti, ma preferisco evitare i vostri flame. Grazie lo stesso.
Premesso che dubito che questa discussione rimarrà a lungo ancora aperta :doh:  ... vorrei riportare la mia esperienza.
Sono felice possessore di un macbook bianco modello intermedio da poco più di un mese. Come lavoro programmo e alla sera quando uso il pc, dopo 9/10 ore passate al giorno a risolvere i problemi altrui, mi voglio rilassare.
Appena aperto il mac e acceso ... ha riconosciuto tutto da solo .. connessione wireless .. rete .. non ho dovuto fare niente, se non inserire il workgroup. Navigo tranquillo, con pazienza leggendomi le guide on line ho trovato tutto quello che mi serviva  ... una gioia.
Non gioco, non mi interessa e se voglio uso la play di mio nipote
Se devo lavorare uso fusion e con 4 giga di Ram faccio di tutto dalla programmazione ad office ... e nel frattempo mi guardo un film, navigo e mi guardo in streaming le partite da qualche sito cinese la domenica ... del resto per il testing dei programmi se non hai un ambiente di produzione .. ci fai poco .. quindi per gli ambienti di demo basta e avanza. Mi monto i filmini di mio figlio , con 19 euro mi sono preso un adattatore DVI e se devo fare fotoritocco spinto mi collego al monitor lcd da 19 che già avevo.
Detto questo il MAC è una ottima scelta ... soggettiva come tutto il mondo dei pc. Io ne sono entusiasta e se non lo consiglio ad altri è solo perchè avrei paura di ritrovarmeli in continuazione a bussare alla porta per chiedermi come si fa quella e quell'altra cosa.
Io sono passato a mac e ne sono entusiasta ... non ha senso dire a priori cosa è meglio e cosa non lo è ... ognuno sa cosa gli serve e in base a quello giudica ... ;)
Premesso che dubito che questa discussione rimarrà a lungo ancora aperta :doh:  ... vorrei riportare la mia esperienza.
Sono felice possessore di un macbook bianco modello intermedio da poco più di un mese. Come lavoro programmo e alla sera quando uso il pc, dopo 9/10 ore passate al giorno a risolvere i problemi altrui, mi voglio rilassare.
Appena aperto il mac e acceso ... ha riconosciuto tutto da solo .. connessione wireless .. rete .. non ho dovuto fare niente, se non inserire il workgroup. Navigo tranquillo, con pazienza leggendomi le guide on line ho trovato tutto quello che mi serviva  ... una gioia.
Non gioco, non mi interessa e se voglio uso la play di mio nipote
Se devo lavorare uso fusion e con 4 giga di Ram faccio di tutto dalla programmazione ad office ... e nel frattempo mi guardo un film, navigo e mi guardo in streaming le partite da qualche sito cinese la domenica ... del resto per il testing dei programmi se non hai un ambiente di produzione .. ci fai poco .. quindi per gli ambienti di demo basta e avanza. Mi monto i filmini di mio figlio , con 19 euro mi sono preso un adattatore DVI e se devo fare fotoritocco spinto mi collego al monitor lcd da 19 che già avevo.
Detto questo il MAC è una ottima scelta ... soggettiva come tutto il mondo dei pc. Io ne sono entusiasta e se non lo consiglio ad altri è solo perchè avrei paura di ritrovarmeli in continuazione a bussare alla porta per chiedermi come si fa quella e quell'altra cosa.
Io sono passato a mac e ne sono entusiasta ... non ha senso dire a priori cosa è meglio e cosa non lo è ... ognuno sa cosa gli serve e in base a quello giudica ... ;)
Non è che in pvt mi indichi qualche sitarello del sol levante...:sofico:
mojito73
06-02-2008, 17:02
Avrei accettato questa cosa se la sua critica fosse stata "la famiglia apple è troppo limitata, non c'è un 15,4 pollici economico". Tuttavia lui ha fatto un paragone preciso, ha detto "1 Mac = 2 PC", ed è un paragone ridicolo.
Chiaro?
Non pensavo di far accettare niente a nessuno.
E nemmeno costringerti a capire dire che "2pc=1mac" era una sintesi "buratale e provocatoria" di una improprio posizionamento dei prodotti Apple dal punto di vista del prezzo.
Finisco qui, perché certi atteggiamenti mi danno sinceramente fastidio. Ciao.
buratale ---> brutale
Cavolo, meno male c'è qualcuno che ha capito in pieno il senso :)
Perché delle due l'una: o mi spiego come un salame oppure, se diventare macuser mi facesse diventare tanto aggressivo rimarrei XPista (arghh).
Volevo entrare anche nei contenuti, ma preferisco evitare i vostri flame. Grazie lo stesso.
Leggi qua sotto
a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!
L'espressione "a pari configurazione" è sbagliata, chiaramente sbagliata, hai detto semplicemente una boiata, hai fatto un errore umano che tutti possono fare, non c'è niente di male a sbagliare, capita a tutti. Sarebbe tuttavia una buonissima cosa - su questo forum per evitare i flame, ma anche nella vita in generale - scendere di tanto in tanto dal piedistallo e semplicemente ammettere di aver commesso un errore (errore che giustamente viene criticato, in modo più o meno aspro a seconda del carattere di chi risponde), magari chiedendo anche scusa.
ma ancora con sta storia  della guerra degli OS?
io li ho provati tutti
ormai siamo nel 2008
se usati consapevolmente grossomodo uno vale l'altro
soprattutto nell'ambito home
io questi ESORBITANTI vantaggi nell'usare  Mac OS non li ho notati
non ti offendere BK-01 mi sembra che sei un po troppo schierato
per poter fare discorsi un minimo obbiettivi
come quando dici che i Mac costano di più per il duro lavoro dei programmatori
ma per favore...
Apple ha ricavato la sua nicchia e fa la sua politica di prezzi giusta o sbagliata che sia
ma per favore non cadiamo nel ridicolo
Io ne sono entusiasta e se non lo consiglio ad altri è solo perchè avrei paura di ritrovarmeli in continuazione a bussare alla porta per chiedermi come si fa quella e quell'altra cosa
Vedi, questo è il motivo per il quale su questo forum a volte gli utenti Apple sono un po' scontrosi: frequento il forum per imparare e magari per dire qualcosa anch'io, più come opinionista che come tecnico vista la mia scarsa conoscenza delle questioni strettamente informatiche, e da quando lo frequento ho cercato molte volte di far capire cosa hanno i Mac di diverso rispetto ai PC. Mi sono ormai scocciato, eppure ancora cerco di dire la mia. Ma posso comprendere un utente Apple quando si scalda dopo aver ripetuto la stessa cosa fino allo sfinimento a persone che non possono capirla semplicemente perché non sanno cosa è un Mac.
mojito73
06-02-2008, 17:10
Leggi qua sotto
L'espressione "a pari configurazione" è sbagliata, chiaramente sbagliata, hai detto semplicemente una boiata, hai fatto un errore umano che tutti possono fare, non c'è niente di male a sbagliare, capita a tutti. Sarebbe tuttavia una buonissima cosa - su questo forum per evitare i flame, ma anche nella vita in generale - scendere di tanto in tanto dal piedistallo e semplicemente ammettere di aver commesso un errore (errore che giustamente viene criticato, in modo più o meno aspro a seconda del carattere di chi risponde), magari chiedendo anche scusa.
Ehh sono davvero su un piedistallo alto...
Scenderò sui ceci, ok.
Grazie dell'umano, ciao.
come quando dici che i Mac costano di più per il duro lavoro dei programmatori
ma per favore...
Bè, è così: magari non sarà così "duro", ma da buonissimi risultati, permette di avere una computer che, a differenza di qualsiasi altro computer, che abbia WIndows o Linux, funziona alla perfezione senza che l'utente alzi un dito.
Non mi offendo comunque, almeno qualcuno dimostra di leggere quello che scrivo;)
Ehh sono davvero su un piedistallo alto...
Scenderò sui ceci, ok.
Grazie dell'umano, ciao.
Spero che almeno qualcuno impari qualcosa da questa "discussione"
E non facciamo disinformazione: un iMac 20" costa 1199€ con 1GB
e chi è che fa disinformazione ??? io direi più te ...
hai preso la versione con processore da 2 giga , hd da 250 giga e scheda video Ati 2400 da 128 mega. 
io ti ho preso la configurazione con processore da 2,4 giga , hd da 320 e scheda video Ati 2600xt da 256 mega.
Visto che si parla di giochi nonostante anche la 2600xt sia obsoleta è comunque su un altro livello rispetto alla 2400.
Un hd da 250 è piccolo , anche un 320 non è enorme visto che il taglio oggi più conveniente è 400-500 giga , ma sempre meglio un 320 che un 250.
Processore passiamo da 2 giga a 2.4 giga .
La versione che hai preso e quella entry level , certamente non consigliabile.
La versione che ho preso io costa 1449 euro ... aggiungi la memoria a 2 giga e vidiamo che cifra viene
ma ancora con sta storia  della guerra degli OS?
io li ho provati tutti
ormai siamo nel 2008
se usati consapevolmente grossomodo uno vale l'altro
soprattutto nell'ambito home
io questi ESORBITANTI vantaggi nell'usare  Mac OS non li ho notati
non ti offendere BK-01 mi sembra che sei un po troppo schierato
per poter fare discorsi un minimo obbiettivi
come quando dici che i Mac costano di più per il duro lavoro dei programmatori
ma per favore...
Apple ha ricavato la sua nicchia e fa la sua politica di prezzi giusta o sbagliata che sia
ma per favore non cadiamo nel ridicolo
Sono utente mac ma sottoscrivo in pieno. quando si parla ci vuole cognizione di causa ma soprattutto onestà intellettuale. L'uno è molto meglio dell'altro non esiste in questo caso,hanno entrambi dei vantaggi e degli svantaggi, il peso della bilancia penderà dalle soggettive necessità di ognuno.
e poi per dare opinioni così forti come quelle di BK-201 bisognerebbe  per lo meno  avere una ampia "conoscenza delle questioni strettamente informatiche" (citato).  
:)
mojito73
06-02-2008, 17:27
Spero che almeno qualcuno impari qualcosa da questa "discussione"
dalla "discussione" nulla, dal thread qualcosa si.
Buona serata
(un grazie al contributo, costruttivo, di FelixR6)
Sono utente mac ma sottoscrivo in pieno. quando si parla ci vuole cognizione di causa ma soprattutto onestà intellettuale. L'uno è molto meglio dell'altro non esiste in questo caso,hanno entrambi dei vantaggi e degli svantaggi, il peso della bilancia penderà dalle soggettive necessità di ognuno.
Bè, io sono d'accordissimo con questo!:D 
L'ho detto anch'io che l'importante è valutare i vantaggi e gli svantaggi!
Forse, quando critichi quello che dico, ti riferisci a questa cosa che ho detto:
"Passare a Mac è sempre meglio di rimanere su windows: l'unico caso in cui questo non è vero è il caso in cui tutte le precise richieste d'uso che fanno preferire windows a mac si realizzano contemporaneamente... se se ne realizza solo qualcuna, il compromesso è vantaggioso."
Questo assunto è semplicemente basato sulla mia esperienza personale, parlando con utenti Apple sia nella vita reale che nel forum: il fatto è che non ho mai ricevuto una sola prova che questo non sia vero.
In linea di principio comunque sono assolutamente d'accordo con te, anche se penso che OSX sia più adeguato all'uso di un utente comune, come ho già scritto una volta sul forum. Personalmente preferisco comunicare con sincerità le mie opinioni, anche se magari qualcuno dimostra che sono sbagliate (in questo caso mi ricredo), se non altro per dare un contributo alla discussione.
L'espressione "a pari configurazione" è sbagliata, chiaramente sbagliata, hai detto semplicemente una boiata, hai fatto un errore umano che tutti possono fare, non c'è niente di male a sbagliare, capita a tutti. Sarebbe tuttavia una buonissima cosa - su questo forum per evitare i flame, ma anche nella vita in generale - scendere di tanto in tanto dal piedistallo e semplicemente ammettere di aver commesso un errore (errore che giustamente viene criticato, in modo più o meno aspro a seconda del carattere di chi risponde), magari chiedendo anche scusa.
E dove l'hai letta x esempio questa cosa? non esiste, e oltretutto rispondi come se stessero tutti sotto di te, ma credo che sia il contrario. 
Se uno è disinteressato al design apple (bellissimo certo) ma preferisce per esempio un vaio o un hp, se preferisce risparmiare dalle 300/400 euro e non è così interessato all'uso di macosx, gli va bene anche usare win (leggermente meno intuitivo ma un utente intelligente con poca pratica riesce a fare tutto, e non p vero che si blocca in continuazione), date queste esigenze tu gli diresti che il suo prodotto sarebbe così inferiore ad un mac con pari configurazione? io dico di no,tu che competenze tecniche hdw o sfw hai per dirlo? :)
Entrano in gioco a quel punto altri aspetti tipicamente di carattere di preferenze personale. un errore è cmq difendere o "promuovere" un prodotto in tutto e per tutto, sarebbe un evidente dimostrazione di avere preconcetti,spesso disinformazione (perchè si evita di informarsi di altro),e il limite di guardare sempre e solo in una direzione. essere più critici è fondamentale.
Concludo dicendo che non intendo promuovere win, io uso MacOSX e per lavoro spesso anche win quindi credo di dare unìopinione imparziale da ogni forma di "paraocchi".
un saluto :)
P.S.
"Passare a Mac è sempre meglio di rimanere su windows: l'unico caso in cui questo non è vero è il caso in cui tutte le precise richieste d'uso che fanno preferire windows a mac si realizzano contemporaneamente... se se ne realizza solo qualcuna, il compromesso è vantaggioso."
 si infatti mi riferivo anche a quello. fai bene a riportare la tua esperienza personale ma non ad essere così inflessibile e categorico nelle tue riflessioni. soprattutto dicendo a mojito di scendere dal piedistallo (non ho letto quello che lui t'ha detto prima xò)  :)
E dove l'hai letta x esempio questa cosa? non esiste, e oltretutto rispondi come se stessero tutti sotto di te, ma credo che sia il contrario. 
Se uno è disinteressato al design apple (bellissimo certo) ma preferisce per esempio un vaio o un hp, se preferisce risparmiare dalle 300/400 euro e non è così interessato all'uso di macosx, gli va bene anche usare win (leggermente meno intuitivo ma un utente intelligente con poca pratica riesce a fare tutto, e non p vero che si blocca in continuazione), date queste esigenze tu gli diresti che il suo prodotto sarebbe così inferiore ad un mac con pari configurazione? io dico di no,tu che competenze tecniche hdw o sfw hai per dirlo? :)
Entrano in gioco a quel punto altri aspetti tipicamente di carattere di preferenze personale. un errore è cmq difendere o "promuovere" un prodotto in tutto e per tutto, sarebbe un evidente dimostrazione di avere preconcetti,spesso disinformazione (perchè si evita di informarsi di altro),e il limite di guardare sempre e solo in una direzione. essere più critici è fondamentale.
Concludo dicendo che non intendo promuovere win, io uso MacOSX e per lavoro spesso anche win quindi credo di dare unìopinione imparziale da ogni forma di "paraocchi".
un saluto :)
P.S.
 si infatti mi riferivo anche a quello. fai bene a riportare la tua esperienza personale ma non ad essere così inflessibile e categorico nelle tue riflessioni. soprattutto dicendo a mojito di scendere dal piedistallo (non ho letto quello che lui t'ha detto prima xò)  :)
Questo a mio avviso è un errore che si fa spesso. In questa sezione particolarmente.
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 17:46
dipende da cosa programmi, ad esempio la maggior parte dei programmatori di web applications che conosco lavorano sotto linux
appunto..
mi pare difficile scrivere un servizio di windows (tipo quello che sto ultimando in questi giorni :fiufiu: ) sotto mac o linux :p
...e per java mi fa incazzare che non hanno rilasciato ancora la versione 6 finale ma solo la release candidate... :muro:
Cmq io dovrei sviluppare in java sul mac (quando lo prendenderò) e spero che prima o poi uscirà quella maledetta final :muro:
Questo a mio avviso è un errore che si fa spesso. In questa sezione particolarmente.
quale è secondo te l'errore? il confrontare le macchine a parità di configurazione, il non farlo oppure il fatto che spesso si difende una cosa a spada tratta?
:)
oo, ok, l'hai messo in grassetto. non me ne ero accorto scusa :)
Concludo dicendo che non intendo promuovere win, io uso MacOSX e per lavoro spesso anche win quindi credo di dare unìopinione imparziale da ogni forma di "paraocchi".
La stessa cosa vale per me, io uso anche Ubuntu qualche volta. Dubito che le tue opinioni siano più oggettive delle mie, o le mie delle tue, o le nostre di chiunque altro.
E dove l'hai letta x esempio questa cosa?
Cosa?
rispondi come se stessero tutti sotto di te, ma credo che sia il contrario
Perché? Anche tu dici dici che la tua opinione è "imparziale": quindi ti metti sopra tutti gli altri? Stiamo discutendo tra persone adulte, non siamo all'asilo.
Se uno è disinteressato al design apple (bellissimo certo) ma preferisce per esempio un vaio o un hp, se preferisce risparmiare dalle 300/400 euro e non è così interessato all'uso di macosx, gli va bene anche usare win (leggermente meno intuitivo ma un utente intelligente con poca pratica riesce a fare tutto, e non p vero che si blocca in continuazione), date queste esigenze tu gli diresti che il suo prodotto sarebbe così inferiore ad un mac con pari configurazione? io dico di no,tu che competenze tecniche hdw o sfw hai per dirlo? :)
Io ho semplicemente criticato il confronto che ha fatto, che era infondato perché non era affatto a parità di configurazione. Ho infatti consigliato un possibile confronto tra un macbook e un dell1330, che a parità di configurazione costa meno.
essere più critici è fondamentale
Concordo, infatti ho cercato di essere critico e ho detto la mia opinione, come anche tu hai fatto: non ho ben capito perché ce l'hai con me però.
Linux è un ottimo SO lato server ...
Non conosco ovviamente chi siano gli amici di Leron che usano Linux , io però che faccio il programmatore web sotto java ho sempre visto i miei amici programmare tutti sotto Windows XP. Lo stesso Vista in questi casi non viene neanche preso in considerazione.
Lavoro con società come Accenture o Engineering in veste di consulente.
Quando stacco dal lavoro , magari dopo una lunga giornata di lavoro ... a casa capita che accendo il pc , navigo su internet , guardo le mail , mi vedo magari l'ultima puntata subbata di Lost o Heroes o di qualche anime jap ... a volte mi faccio una partita a qualche gioco ... ed il bello è che accendo il pc faccio quello che devo fare e poi spengo il pc ... nessun problema , nessun blocco del sistema , nessun virus ... ed uso Windows ... tempo fa avevo un Mac e facevo le stesse cose ... nessun problema anche li ...
Possibile che a sentire alcuni di voi se usi Windows come minimo devi formattare 3 volte al mese , beccarti un virus appena apri explorer e capire che almeno un paio di schermate blu con riavvio del sistema sono il minimo che ti può capitare ??? :D
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 18:11
Intanto il tuo paragone è assolutamente ridicolo: stai paragonando i prezzi di un 13,3 pollici con un 15,4 pollici, il primo è chiaramente più costoso.
:mbe:
questa sinceramente mi sfugge...
quindi, a quanto dici, un macbook 13.3" dovrebbe essere chiaramente più costoso di un macbook pro 15.4"? :rolleyes:
La stessa cosa vale per me, io uso anche Ubuntu qualche volta. Dubito che le tue opinioni siano più oggettive delle mie, o le mie delle tue, o le nostre di chiunque altro.
[QUOTE=BK-201;20954837]
Cosa?
mi riferivo al fatto che non va paragonato un pc ad un mac al livello hardware. se affermavi questo perchè erano configurazioni diverse allora hai ragione, ma in altri casi non è del tutto vero
Perché? Anche tu dici dici che la tua opinione è "imparziale": quindi ti metti sopra tutti gli altri? Stiamo discutendo tra persone adulte, non siamo all'asilo.
dico che la mia opinione è imparziale perchè non difendo ne l'uno ne l'altro, l'imparzialità sta proprio in questo atteggiamento.questo non significa mettersi sopra agli altri, tu hai detto a mojito di scendere dal piedistallo, proprio per questo che vedo fuori luogo l'espressione "non stiamo all'asilo"  riferita a me
dato che non ti ho detto di scendere da nessun piedistallo. 
per il resto tu hai detto che non hai molta conoscenza strettamente informatica quindi forse la tua opinione è molto frutto di esperienza. Le mie conoscenze hdw e sft sono piuttosto consistenti per via di studi ed esperienza accumulata, nonchè lavorativa, forse anche questo è altro sintomo di imparzialità. 
non mi sembra di avercela con te, infatti ho riempito il post di  :) , mi dispiace se ti fosse arrivata come accusa ma il dialogo scritto può far intendere espressioni con tono diverso :)
nandox80
06-02-2008, 18:14
Linux è un ottimo SO lato server ...
Non conosco ovviamente chi siano gli amici di Leron che usano Linux , io però che faccio il programmatore web sotto java ho sempre visto i miei amici programmare tutti sotto Windows XP. Lo stesso Vista in questi casi non viene neanche preso in considerazione.
Lavoro con società come Accenture o Engineering in veste di consulente.
Quando stacco dal lavoro , magari dopo una lunga giornata di lavoro ... a casa capita che accendo il pc , navigo su internet , guardo le mail , mi vedo magari l'ultima puntata subbata di Lost o Heroes o di qualche anime jap ... a volte mi faccio una partita a qualche gioco ... ed il bello è che accendo il pc faccio quello che devo fare e poi spengo il pc ... nessun problema , nessun blocco del sistema , nessun virus ... ed uso Windows ... tempo fa avevo un Mac e facevo le stesse cose ... nessun problema anche li ...
Possibile che a sentire alcuni di voi se usi Windows come minimo devi formattare 3 volte al mese , beccarti un virus appena apri explorer e capire che almeno un paio di schermate blu con riavvio del sistema sono il minimo che ti può capitare ??? :D
azz anche tu programmatore?....poi se parli di Accenture o altro beh, dire che si usa solo win è un po' riduttivo no? fidati....
cmq chi lo mette in dubbio che un uso con criterio ti permetta di avere un sistema windows decente? a noi non piace piu....punto! tutto qui!!!
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 18:14
Non hai capito il mio discorso evidentemente: il PC, per me, è ASSURDO usarlo per giocare. OGGI c'è di meglio a costi più umani di un PC super-pompato per giocare.
E non facciamo disinformazione: un iMac 20" costa 1199€ con 1GB, per portarlo a 2GB (senza invalidare la garanzia) costa 52$ (2x1gb ram Crucial certificata compatibile Apple); quelli che tu annoveri come "difetti" di un iMac (monitor legato all'hardware, impossibilità di upgrade) non sono da vedersi esattamente come difetti per tanti motivi, fra cui:
- scarsa perdita di valore, chi vende un MAC usato non per il 90% di quello che ha speso. L'usato è molto ricercato e sta a prezzi che, a volte, invogliano l'acquisto del nuovo
- risparmio di spazio e ottimizzazione massima; quanto occupa un "PC" sulla tua scrivania? Metti accanto al monitor (da quanti pollici a 300eur? che marca? esiste un monitor con contorno in alluminio?) un case di un PC (con ventole di raffreddamente che ipnotizzano dal casino che fanno) e poi dimmi se non è meglio avere davanti a sé un iMac che contiene al suo interno TUTTO quello che serve :)
Ah dimenticavo: spero che nei tuoi conteggi economici PC vs iMAC tu abbia inserito in preventivo l'acquisto di una licenza ORIGINALE di Windows .. perché, dentro ad un MAC, si trova solo software ORIGINALE e di gran lunga superiore (in sicurezza, facilità d'uso, flessibilità) a qualsiasi Windows oggi esistente ;)
Come prezzi ha assolutamente ragione.
Il pc è indiscutibilmente + economico.
Con 1000 euro mi sono fatto un quad core con 2 gb di RAM, un raptor 150 GB e un 22".
E questo 2 mesetti fa.
Oggi costerebbe ancora qualcosina in meno....
quale è secondo te l'errore? il confrontare le macchine a parità di configurazione, il non farlo oppure il fatto che spesso si difende una cosa a spada tratta?
Se a parità di configurazione una costa il doppio dell'altra allora il discorso non regge molto ...
Più che a parita di configurazione si dovrebbe confrontarle a parità di prezzo ... Ovviamente a parita di prezzo , sul piano hardware che poco da dire , ma non è questo il punto di forza di un Mac ... il Mac pone sul piatto della bilancia , il design , il suo sistema operativo ecc ... Poi ogniuno si fa i suoi conti e sceglie di conseguenza ...
Certo che se hai mille euro per comprare un notebook , vedo difficile che la scelta propenda per un Mac ... se ne hai 2000 da spendere allora li si può ragionare e decidere ...
Possibile che a sentire alcuni di voi se usi Windows come minimo devi formattare 3 volte al mese , beccarti un virus appena apri explorer e capire che almeno un paio di schermate blu con riavvio del sistema sono il minimo che ti può capitare ??? :D
Quegli "alcuni" sbagliano, se si usa windows in modo oculato non si hanno quasi mai problemi. Il problema è che se si usa molto un computer con windows, si installa di tutto, si naviga parecchio, si collega a tutto et cetera prima o poi si hanno problemi (virus, spyware, blocchi di sistema) e un inevitabile decadimento delle prestazioni.
Le esagerazioni sono sbagliate comunque.
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=425394
Perchè loro non si scannano mai ? :O
Se a parità di configurazione una costa il doppio dell'altra allora il discorso non regge molto ...
Più che a parita di configurazione si dovrebbe confrontarle a parità di prezzo ... Ovviamente a parita di prezzo , sul piano hardware che poco da dire , ma non è questo il punto di forza di un Mac ... il Mac pone sul piatto della bilancia , il design , il suo sistema operativo ecc ... Poi ogniuno si fa i suoi conti e sceglie di conseguenza ...
Certo che se hai mille euro per comprare un notebook , vedo difficile che la scelta propenda per un Mac ... se ne hai 2000 da spendere allora li si può ragionare e decidere ...
il mio discorso era diverso. volevo dire che non si può dire ad una persona che prende per esempio un vaio a 1500 (fz con hd da 250 e gpu da 256) piuttosto che un macpro a 1900  (ed hanno la stessa configurazione) che ha fatto un acquisto del cavolo, magari non desidera il design apple e usa bene anche win. o no?  ovvio che scendono in campo esigenze e preferenze personali che indirizzeranno la scelta, ma non gli si può dire che ha sbagliato :)
azz anche tu programmatore?....poi se parli di Accenture o altro beh, dire che si usa solo win è un po' riduttivo no? fidati....
Chi deve scrivere codice java l'ho sempre visto scriverlo sotto Windows ... più che altro perchè ho sempre lavorato su progetti deve il db era Oracle ed in questo caso Toad è uno standard di fatto ... Sotto linux tu conosci alternative a Toad ?
Io uso Linux da anni (Fedora , RedHat , Ubuntu) ... e devo purtroppo dire che le maggiori instabilità le ho viste proprio con Linux ...
Firefox che si chiede di punto in bianco per via del cattivo supporto ai file flash ... la scheda wifi si piantava ... Compiz che non funziona a dovere ...
Poi ovvio se devo tirare su un server Web con Apache , Tomcat , Mysql ... il discorso si è sempre ribaltato ed i problemi li ho avuti con Windows e non Linux.
per chi confronta un mac con un pc, vi ricordo che il mac usa la componentistica di un portatile...infatti, dovete mettere in conto che il pc ingombra giusto un pelo di più...
e cmq, non ricordo chi l'aveva chiesto, ma il mbp, rispetto al mb, ha il doppio della ram, hd più capiente, processore più potente e altro, tipo tastiera retroilluminata. è ovvio che costa di più.
ciao
Quegli "alcuni" sbagliano, se si usa windows in modo oculato non si hanno quasi mai problemi. Il problema è che se si usa molto un computer con windows, si installa di tutto, si naviga parecchio, si collega a tutto et cetera prima o poi si hanno problemi (virus, spyware, blocchi di sistema) e un inevitabile decadimento delle prestazioni.
Le esagerazioni sono sbagliate comunque.
si certo xòbasta un semplice antiviruse il pb è risolto. Win non è vero cmq che è sempre in blocco. ma dubito che ad esempio  a 2 anni di frenetico utilizzo del macosx faccia bene una formattatina all'hd, inoltre mi sembra che il filesystem HFS+ non sia un vero e proprio capolavoro, diverso è forse il caso di zdf che però non è ancora del tutto adottato :)
il mio discorso era diverso. 
Io mi riferivo a quanto postato poco fa ... Dove c'era un utente che aveva circa 1000 euro da spendere e voleva vedere con quella cifra cosa poteva offrirgli il mondo Mac ...
Lui giustamente ha preso in considerazione il MacBook che comunque gia sforava sul prezzo ... Gli è stato risposto che il paragone era ridicolo ...;)
Io mi riferivo a quanto postato poco fa ... Dove c'era un utente che aveva circa 1000 euro da spendere e voleva vedere con quella cifra cosa poteva offrirgli il mondo Mac ...
Lui giustamente ha preso in considerazione il MacBook che comunque gia sforava sul prezzo ... Gli è stato risposto che il paragone era ridicolo ...;)
aaa, ok. mi avevi quotato dunque credevo ti riferissia a me  :)
:mbe:
questa sinceramente mi sfugge...
quindi, a quanto dici, un macbook 13.3" dovrebbe essere chiaramente più costoso di un macbook pro 15.4"? :rolleyes:
No, sto dicendo che un notebook 13,3 pollici è più costoso di un notebook 15,4 con la stessa configurazione hardware
mi riferivo al fatto che non va paragonato un pc ad un mac al livello hardware. se affermavi questo perchè erano configurazioni diverse allora hai ragione, ma in altri casi non è del tutto vero
Non ho ben capito che c'entra questo che hai appena detto (non va paragonato un pc ad un mac al livello hardware, verissimo) con quello che mi quotavi
 tu hai detto a mojito di scendere dal piedistallo, proprio per questo che vedo fuori luogo l'espressione "non stiamo all'asilo"  riferita a me dato che non ti ho detto di scendere da nessun piedistallo.
Hai affermato (cito testualmente): "rispondi come se stessero tutti sotto di te, ma credo che sia il contrario".
L'atteggiamento da asilo è quello che prevede quanto segue: Tizio dice "scendi dal piedistallo", Caio gli risponde "visto che mi dici di scendere dal piedistallo, ti sei messo su un piedistallo". In realtà Tizio "si metterebbe su un piedistallo" se dicesse una cosa sbagliata, Caio gliela criticasse con argomenti validi, e Tizio rispondesse in maniera scontrosa rimanendo sulla difensiva, facendo finta di non aver detto quanto aveva detto. Nel caso di mojito73: ha confrontato i prezzi di 2 configurazioni diverse dicendo "a parità di configurazione" visto cha parlava di 13,3 pollici e 15,4 pollici, e io gli ho proposto un possibile confronto sensato. Mi sembra davvero ridicolo dover giustificare quanto ho detto, rileggetevi bene i post.
Le mie conoscenze hdw e sft sono piuttosto consistenti per via di studi ed esperienza accumulata, nonchè lavorativa, forse anche questo è altro sintomo di imparzialità.
Non necessariamente è un sintomo di imparzialità, infatti sia sul forum che nella vita reale sento molti programmatori, ingegneri informatici e via dicendo, e le opinioni sono spesso molto contrastanti.
Ma queste sono tutte chiacchiere, se ho detto una cosa sulla quale non sei d'accordo, semplicemente criticami quella cosa precisa così ne parliamo, magari mi sbaglio, o magari ti sbagli tu.
matmat86
06-02-2008, 18:34
per chi confronta un mac con un pc, vi ricordo che il mac usa la componentistica di un portatile...infatti, dovete mettere in conto che il pc ingombra giusto un pelo di più...
e cmq, non ricordo chi l'aveva chiesto, ma il mbp, rispetto al mb, ha il doppio della ram, hd più capiente, processore più potente e altro, tipo tastiera retroilluminata. è ovvio che costa di più.
ciao
mb e mbp sono due cose molto diverse!
nandox80
06-02-2008, 18:34
Chi deve scrivere codice java l'ho sempre visto scriverlo sotto Windows ... più che altro perchè ho sempre lavorato su progetti deve il db era Oracle ed in questo caso Toad è uno standard di fatto ... Sotto linux tu conosci alternative a Toad ?
Io uso Linux da anni (Fedora , RedHat , Ubuntu) ... e devo purtroppo dire che le maggiori instabilità le ho viste proprio con Linux ...
Firefox che si chiede di punto in bianco per via del cattivo supporto ai file flash ... la scheda wifi si piantava ... Compiz che non funziona a dovere ...
Poi ovvio se devo tirare su un server Web con Apache , Tomcat , Mysql ... il discorso si è sempre ribaltato ed i problemi li ho avuti con Windows e non Linux.
oddio quante sigle mi hai tirato fuori....wow...io non te ne dico manco una e pensa quello che vuoi!! ti dico solo...sei sicuro che queste cose che dici di conoscere sono le uniche che esistono nel mondo? io non penso proprio...quindi puoi fare tutti i discorsi che vuoi...ma sono tuoi punti di vista e una volta che li hai espressi basta insistere! uff.....
p.s.: io ho preso il mio macbook e l'ho pagato, piu di un anno fa, 1600€....l'unica alternativa erano i Vaio SZ3 (ora non so a che sono arrivati...SZ7?? boh) che costavano a parita' di config 2100€...questa era la situazione!!! certo io non sono programmatore o sistemista quindi magari potevo fare di meglio....
si certo xòbasta un semplice antiviruse il pb è risolto. Win non è vero cmq che è sempre in blocco. ma dubito che ad esempio  a 2 anni di frenetico utilizzo del macosx faccia bene una formattatina all'hd, inoltre mi sembra che il filesystem HFS+ non sia un vero e proprio capolavoro, diverso è forse il caso di zdf che però non è ancora del tutto adottato :)
Sul forum ho ricevuto diverse testimonianze in merito, che comunque facevano notare un peggiore comportamento di windows in questo senso: mi rifarò vivo tra un paio di anni così ti dico la mia:D
Sul forum ho ricevuto diverse testimonianze in merito, che comunque facevano notare un peggiore comportamento di windows in questo senso: mi rifarò vivo tra un paio di anni così ti dico la mia:D
io uso pc da 15 anni è questo disastro non l'ho notato :)
cmq non sono d'accordo quando hai scritto "passare a mac è in ogni caso meglio di restare su win" e il fatto di promuovere in tutti a tutti i costi un pc apple xchè migliore. io dico semplicemente che ci sono pregi e difetti in entrambi, la scelta è personale. 
come dici tu qui ci sono programmatori, ingegneri e cmq esperti. infatti da parle loro vedo un'opinione e una forma critica piu imparziale sull'argomento,io penso che più si sa piu si può esprimere un giudizio corretto e imparziale semplicementre perchè frutto di maggiori info :)
è come sentire un'opinione su un film da un critico o da uno qualunque, rispettabilissime tutte e due le opinioni, ma certamente di peso diverso. è chiaro che possono aver ragione o torto ma con frequenze differenti.
P.S. perdonami l'esempio :)
mb e mbp sono due cose molto diverse!
lo so, ma era per rispondere a chi diceva che a rigor di logica il mbp doveva costare meno del mb.
gli ho portato alcune motivazioni hardware per il quale costa di più :)
nandox80
06-02-2008, 18:48
si certo xòbasta un semplice antiviruse il pb è risolto. Win non è vero cmq che è sempre in blocco. ma dubito che ad esempio  a 2 anni di frenetico utilizzo del macosx faccia bene una formattatina all'hd, inoltre mi sembra che il filesystem HFS+ non sia un vero e proprio capolavoro, diverso è forse il caso di zdf che però non è ancora del tutto adottato :)
comunque su HFS Trovalds la pensa diversamente da te evidentemente...
http://www.melablog.it/post/5311/torvalds-hfs-una-gran-schifezza
io uso pc da 15 anni è questo disastro non l'ho notato :)
cmq non sono d'accordo quando hai scritto "passare a mac è in ogni caso meglio di restare su win" e il fatto di promuovere in tutti a tutti i costi un pc apple xchè migliore. io dico semplicemente che ci sono pregi e difetti in entrambi, la scelta è personale. 
come dici tu qui ci sono programmatori, ingegneri e cmq esperti. infatti da parle loro vedo un'opinione e una forma critica piu imparziale sull'argomento,io penso che più si sa piu si può esprimere un giudizio corretto e imparziale semplicementre perchè frutto di maggiori info :)
è come sentire un'opinione su un film da un critico o da uno qualunque, rispettabilissime tutte e due le opinioni, ma certamente di peso diverso. è chiaro che possono aver ragione o torto ma con frequenze differenti.
P.S. perdonami l'esempio :)
si si...qui è pieno di persone imparziali!!! soprattutto programmatori, sistemisti e sviluppatori di non so che cosa....
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 18:54
azz anche tu programmatore?....poi se parli di Accenture o altro beh, dire che si usa solo win è un po' riduttivo no? fidati....
cmq chi lo mette in dubbio che un uso con criterio ti permetta di avere un sistema windows decente? a noi non piace piu....punto! tutto qui!!!
beh..
lascia stare che *qualcuno* in accenture aveva fatto un DATABASE con un foglio EXCEL... e il bello è che avevano il coraggio di lamentarsi delle prestazioni :muro:
ti dico solo...sei sicuro che queste cose che dici di conoscere sono le uniche che esistono nel mondo? io non penso proprio...
Pensi male ... l'infomatica è un mondo molto vasto ma in ogni campo esistono dei prodotti che detengono il mercato e che da soli coprono praticamente il quasi 100% del mercato ...
Oggi come oggi se devi scrivere una web application puoi scegliere fra Java,Php e Asp.net il resto sono briciole , e già qui mi sono allargato visto che il grosso è costituito da Java e PHP ...
Per i db si parla di Oracle , MySql , Postgres , SQL-Server 
Prodotti in ordine sparso come Apache,Jboss, WebSphere,Bea, Tomcat,Struts, Toad sono loro ad essere oggi il mercato ...
Poi si passa ad altri mondi , tipo Solaris , AS400 ma qui sono proprio altri mondi ...
come dici tu qui ci sono programmatori, ingegneri e cmq esperti. infatti da parle loro vedo un'opinione e una forma critica piu imparziale sull'argomento,io penso che più si sa piu si può esprimere un giudizio corretto e imparziale semplicementre perchè frutto di maggiori info
Potrebbe sembrare vero, ma in realtà non sono assolutamente d'accordo, per un semplice motivo: la visione che ha un programmatore di un computer è ben diversa dalla visione che ha l'utente comune. Secondo me un utente comune troverebbe ben più confortevole l'uso di un Mac, e il "confort" prescinde da quelle questioni tecniche sulle quali non sono ferrato.
Hai capito la storia dell'asilo? Scusa ma quando uno scrive righe e righe gradirebbe sapere se i concetti sono stati afferrati... ormai mi aspetto se nessuno mi quota una cosa, vuol dire che più o meno si è d'accordo (e ovviamente non si è troppo orgogliosi per dire "hai ragione":D ).
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 18:57
Chi deve scrivere codice java l'ho sempre visto scriverlo sotto Windows ... più che altro perchè ho sempre lavorato su progetti deve il db era Oracle ed in questo caso Toad è uno standard di fatto ... Sotto linux tu conosci alternative a Toad ?
http://www.oracle.com/technology/products/database/sql_developer/index.html
;)
Cmq io preferisco sempre win per programmare per via della mia sign :asd:
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 19:00
No, sto dicendo che un notebook 13,3 pollici è più costoso di un notebook 15,4 con la stessa configurazione hardware
*potrebbe* essere vero solo ed esclusivamente a parità di peso per via della maggiore ingegnerizzazione necessaria.
Ma in generale un pannello da 15,4" è ovviamente + costoso di uno da 13.3" (a parità di qualità).
*potrebbe* essere vero solo ed esclusivamente a parità di peso per via della maggiore ingegnerizzazione necessaria.
Ma in generale un pannello da 15,4" è ovviamente + costoso di uno da 13.3" (a parità di qualità).
Ovvio, io non parlo del pannello ma delle dimensioni e del peso: IN PRATICA nel mercato mi sembra che i portatili da 15,4 siano molto più ingombranti e pesanti di quelli da 13,3. Il tuo discorso in linea del tutto teorica è giusto, ma in pratica guardando il mercato, almeno per gran parte, non lo è.
beh..
lascia stare che *qualcuno* in accenture aveva fatto un DATABASE con un foglio EXCEL... e il bello è che avevano il coraggio di lamentarsi delle prestazioni :muro:
Questi sono ovviamente cosi limite ... del resto le porcherie le fanno le piccole come le grandi società ...
Tuttavia il mercato informatico è in mano a queste società (aggiungo anche IBM e Datamat ecc...) ...
nandox80
06-02-2008, 19:08
Pensi male ... l'infomatica è un mondo molto vasto ma in ogni campo esistono dei prodotti che detengono il mercato e che da soli coprono praticamente il quasi 100% del mercato ...
Oggi come oggi se devi scrivere una web application puoi scegliere fra Java,Php e Asp.net il resto sono briciole , e già qui mi sono allargato visto che il grosso è costituito da Java e PHP ...
Per i db si parla di Oracle , MySql , Postgres , SQL-Server 
Prodotti in ordine sparso come Apache,Jboss, WebSphere,Bea, Tomcat,Struts, Toad sono loro ad essere oggi il mercato ...
Poi si passa ad altri mondi , tipo Solaris , AS400 ma qui sono proprio altri mondi ...
lasciamo perde va'......
*potrebbe* essere vero solo ed esclusivamente a parità di peso per via della maggiore ingegnerizzazione necessaria.
Ma in generale un pannello da 15,4" è ovviamente + costoso di uno da 13.3" (a parità di qualità).
beh è ovvio che si parla sempre di 13'' tra le cui caratteristiche c'è il peso estremamente contenuto!!! Ci sono 13'' di Sony piu accessibili ma sono quasi mattoncini....io il macbook alla SZ series lo paragonavo!!!!!
http://www.oracle.com/technology/products/database/sql_developer/index.html
;)
Cmq io preferisco sempre win per programmare per via della mia sign :asd:
conosco quel software ... e non compete con Toad ...
lasciamo perde va'......
mancanza di argomentazioni ? se pensi che stia a dire castronerie non mi offendo mica ... anzi ... ma se mi dici che ci sono tante altre "sigle" strane chiamiamole così e poi non mi scrivi a riguardo neanche mezza parola ... che devo pensare ?
io sono un programmatore da oltre 10 anni e per poter dire la mia sul mondo Mac mi sono comprato un Mac e l'ho usato per oltre un anno ... per essere il più obbiettivo possibile ...
capace che mi prenda un Mac (magari un MacBook quando uscira il nuovo modello) ... non denigro affatto il mondo Mac ... anzi ...
però non mi piace sentire o leggere che passare a Mac è meglio a prescindere da qualsiasi cosa o uso visto che non è affatto così ...
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 19:42
Pensi male ... l'infomatica è un mondo molto vasto ma in ogni campo esistono dei prodotti che detengono il mercato e che da soli coprono praticamente il quasi 100% del mercato ...
Oggi come oggi se devi scrivere una web application puoi scegliere fra Java,Php e Asp.net il resto sono briciole , e già qui mi sono allargato visto che il grosso è costituito da Java e PHP ...
In ambito enterprise in realtà c'è solo java e qualche webservice sviluppato in .NET per le architetture SOA.
PHP è uno dei linguaggi + orridi mai pensati, battuto forse solo da Perl e da brainfuck e in ambito enterprise non ha assolutamente senso.
ASP.NET ha una sua piccolissima nicchia soprattutto in aziende che utilizzano SharePoint.
Ruby on Rails è molto promettente, ma la sua diffusione imho è stata un pò minata dopo l'introduzione di Java EE 5 che finalmente ha portato la gestione dei metadata attraverso le annotation abbandonando quei maledettisimi XML di configurazione superflui.
Quindi, tirando le somme, in ambito enterprise oggi Java la fa da padrone.
Poi si passa ad altri mondi , tipo Solaris , AS400 ma qui sono proprio altri mondi ...
..preferisco il mondo Java/oracle se proprio devo essere sincero rispetto a Java/AS400/DB2 e Java/Solaris (che sarà pur sempre un buon SO... ma essendo unix based rientra sempre nella mia sign :p).
[QUOTE=nandox80;20955722]comunque su HFS Trovalds la pensa diversamente da te evidentemente...
http://www.melablog.it/post/5311/torvalds-hfs-una-gran-schifezza
:) ho appena letto, dice anche lui che non sia granchè:
scrive così 
"l loro filesystem (HFS+ N.d.R.) è una totale schifezza, e questo è preoccupante.”
:)
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 19:45
Questi sono ovviamente cosi limite ... del resto le porcherie le fanno le piccole come le grandi società ...
Tuttavia il mercato informatico è in mano a queste società (aggiungo anche IBM e Datamat ecc...) ...
altran, reply, ecc... ecc...
mai piaciuto il mondo della consulenza :p
E cmq ho notato che quanto meno qui in italia sono MOLTO sopravvalutate queste società.
In realtà è il panorama informatico italiano a fare pena.
Basta andare in un qualsiasi stato europeo, soprattutto in quelli anglosassoni, e non ti fissano con gli occhi sgranati quando in un un colloquio tecnico inizi a parlargli di Extreme Programming e tecniche di sviluppo agili.....:rolleyes:
[QUOTE=BK-201;20955855]Potrebbe sembrare vero, ma in realtà non sono assolutamente d'accordo, per un semplice motivo: la visione che ha un programmatore di un computer è ben diversa dalla visione che ha l'utente comune. Secondo me un utente comune troverebbe ben più confortevole l'uso di un Mac, e il "confort" prescinde da quelle questioni tecniche sulle quali non sono ferrato.
pienamente d'accordo con te sulla visione e le preferenze di un utente medio. su questo la pensiamo allo stesso modo. il confort, che però è diverso da caratteristiche hdw e sft, le quali sono ovviamente criticabili più da un esperto.
cmq io ho un pro e ne vado fiero e all'occorrenza switcho con bootcamp, attendo che esca il nuovo (speriamo presto) per rinnovarlo :)
[QUOTE=BK-201;20955855]Potrebbe sembrare vero, ma in realtà non sono assolutamente d'accordo, per un semplice motivo: la visione che ha un programmatore di un computer è ben diversa dalla visione che ha l'utente comune. Secondo me un utente comune troverebbe ben più confortevole l'uso di un Mac, e il "confort" prescinde da quelle questioni tecniche sulle quali non sono ferrato. 
pienamente d'accordo con te sulla visione e le preferenze di un utente medio. su questo la pensiamo allo stesso modo. il confort, che però è diverso da caratteristiche hdw e sft, le quali sono ovviamente criticabili più da un esperto. in termini di qualità non si può dire a chi compra un vaio o magari un ibm che ha comprato male. tutto quà, parlo solo di questioni tecniche, non ho mai osato scendere a discriminare preferenze, gusti o esigenze di un utenza media. 
cmq io ho un pro e ne vado fiero e all'occorrenza switcho con bootcamp, attendo che esca il nuovo (speriamo presto) per rinnovarlo :)
nandox80
06-02-2008, 19:51
OT...Kobe problemini con la funzione QUOTE? :D :D :D
Anzi in realtà dovrei invertire l'ordine ... in genere l'utente di tutti i gioni (non io , nè te) usano il pc per GIOCARE , internet e poi office.
l'utente medio i giochi per pc non li sfiora neanche: usa il pc per andare in internet (meglio mac) e per usare office (uguale), oltre che per montarsi il filmino della gita (meglio mac) o per gestirsi le foto (iphoto è ottimo, su pc c'è picasa che per alcune cose è meglio ma la stragrande maggioranza non sa manco cosa sia)
per i giochi ha la "pleistescion" ( i gdr l'utente medio non sa manco cosa siano)
Quanto a Office ... ma davvero puoi farmi passare che Office su Mac è paragonabile a Office per windows ? Anzi che sotto Mac l'interfaccia è anche meglio ...
L'attuale Office per Mac è lento , oltre che essere a dispetto del nome una versione "antiquata" ... antiquata nel senso che Microsoft ti impone pena perdità di compatibilità di passare all'ultima versione ogni volta che esce una nuova release ...
l'attuale versione di office è la 2008 uscita da 15 giorni, non è emulata da rosetta e l'interfaccia è una versione MIGLIORATA di quella di office 2007, provare per credere. antiquata per niente dato che il formato in cui salva è lo STESSO di office 2007
se sei rimasto al 2004 non è colpa mia 
A parte queste cosuccie ... ti faccio notare che se usi Office ad un certo livello , alla fine sei per forza legato all'architettura .net visto che puoi interfacciarti ad essa ...
si parla di utenti COMUNI, dimmi quanti utenti secondo te usano office a alto livello :asd: ripeto, stai postando delle nicchie spacciandole per "la massa"
Quanto ai pdf ... quello che dici è giusto , aggiungo però che in Italia il formato pdf che è diventato uno standard per quello che riguarda la pubblica amministrazione è intenso come conversione da formato .doc a .pdf (ho lavorato per anni come consulente in varie pa)
esatto, su pc ti devi installare una stampante virtuale, su mac non serve (ma naturalmente per salvare un pdf tutti vogliono adobe acrobat professional perchè o distiller o niente :asd: )
quando sempre Leron mi ho parlato do Office su Mac , gli ho invece subito replicato per rime ...
e io ti ho prontamente smentito ;)
In ambito enterprise in realtà c'è solo java e qualche webservice sviluppato in .NET per le architetture SOA.
PHP è uno dei linguaggi + orridi mai pensati, 
Php non è adatto ad applicazioni di classe enterprise come giustamente dici ...
non sono però così negativo come te nel dargli un giudizio ... ha comunque i suoi punti di forza oltre che essere largamente diffuso in alcuni ambiti ...
ad esempio questo forum è basato su php ... oppere possiamo parlare di cms tipo joomla ...
ovviamente j2ee è un altra cosa ... su questo concordo pienamente con te ... mentre asp.net non penso avrà mai successo visto che poi sei legato a Windows ... ed in ambito server contro Linux non c'è Windows che tenga ... ;) 
Se poi parliamo di Apple in ambito server ... penso che sia ben poco ... ma non sono competente per poterlo dire con certezza.
nandox80
06-02-2008, 19:59
Php non è adatto ad applicazioni di classe enterprise come giustamente dici ...
non sono però così negativo come te nel dargli un giudizio ... ha comunque i suoi punti di forza oltre che essere largamente diffuso in alcuni ambiti ...
ad esempio questo forum è basato su php ... oppere possiamo parlare di cms tipo joomla ...
ovviamente j2ee è un altra cosa ... su questo concordo pienamente con te ... mentre asp.net non penso avrà mai successo visto che poi sei legato a Windows ... ed in ambito server contro Linux non c'è Windows che tenga ... ;) 
Se poi parliamo di Apple in ambito server ... penso che sia ben poco ... ma non sono competente per poterlo dire con certezza.
wow....io ho letto il titolo e era "perchè comprare un mac?"....wow...quante ne sapete....
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 20:01
conosco quel software ... e non compete con Toad ...
boh..
per l'uso che ne facevo io era sostanzialmente equivalente alla versione free di toad e molto meglio della versione di squirrel dei tempi....
e io ti ho prontamente smentito ;)
non volevo infierire , ma visto che me la porgi su un piatto d'argento ...
La versione attuale per Mac sbaglio o gira attraverso Rosetta ???
Ovviamente la risposta già la so ... ed aggiungo ... basta che scrivi un qualsiasi documento sia Word che Excel che richiami l'architettura .net che c'è sotto Office che il tuo bell'Office per Mac deve alzare bandiera bianca ...
Suvvia ... Office fa parte del dominio Windows , su Mac non c'è storia ...
wow....io ho letto il titolo e era "perchè comprare un mac?"....wow...quante ne sapete....
hai ragione centra poco con l'argomento di questa discussione ... Tuttuavia questo è un caso dove conviene usare piu Windows o Linux che un Mac.
nandox80
06-02-2008, 20:09
hai ragione centra poco con l'argomento di questa discussione ... Tuttuavia questo è un caso dove conviene usare piu Windows o Linux che un Mac.
quale caso? quello della prog in Java o della gestione di db oracle? ok...è uno...ce ne saranno altri dieci milioni...e beh? nella mia vita è l'ideale. anzi se potessi prenderei un Air. 
io non capisco perchè prendete come una grossa vittoria farci vedere che c'è un caso in cui win/linux è meglio di mac....ma cosa ce ne frega a noi boh!!!!! poi qui a darci dimostrazione di chissa che....mah.....
Linux è un ottimo SO lato server ...
Non conosco ovviamente chi siano gli amici di Leron che usano Linux , io però che faccio il programmatore web sotto java ho sempre visto i miei amici programmare tutti sotto Windows XP. Lo stesso Vista in questi casi non viene neanche preso in considerazione.
Lavoro con società come Accenture o Engineering in veste di consulente.
Quando stacco dal lavoro , magari dopo una lunga giornata di lavoro ... a casa capita che accendo il pc , navigo su internet , guardo le mail , mi vedo magari l'ultima puntata subbata di Lost o Heroes o di qualche anime jap ... a volte mi faccio una partita a qualche gioco ... ed il bello è che accendo il pc faccio quello che devo fare e poi spengo il pc ... nessun problema , nessun blocco del sistema , nessun virus ... ed uso Windows ... tempo fa avevo un Mac e facevo le stesse cose ... nessun problema anche li ...
Possibile che a sentire alcuni di voi se usi Windows come minimo devi formattare 3 volte al mese , beccarti un virus appena apri explorer e capire che almeno un paio di schermate blu con riavvio del sistema sono il minimo che ti può capitare ??? :D
se hai un antivirus puoi comodamente lavorare anche con win
se non lo hai qualche rischio lo corri purtroppo
comunque io non ho mai detto che win sia schifoso o pessimo o che non ci si può lavorare
lavoravo bene con win
lavoro MEGLIO su mac
io non capisco perchè prendete come una grossa vittoria farci vedere che c'è un caso in cui win/linux è meglio di mac....ma cosa ce ne frega a noi boh!!!!! poi qui a darci dimostrazione di chissa che....mah.....
Ci sono casi in cui è meglio Windows e casi in cui è meglio un Mac anche se i casi in cui è meglio un Mac sono minori ed in fondo è giusto anche così visto che si tratta di un mondo di nicchia ...
Quello che voglio dimostrare è semplicemente che OSX non è meglio di Windows , nè che Windows sia meglio di OSX , ma che dipende dall'uso che devi fare del pc ...
Se ci fosse ancora un iBook (MacBook) da 12 pollici lo avrei sicuramente già preso ... anche il nuovo Air non mi dispiacerebbe , ma sarebbe più uno sfizio ...
comunque io non ho mai detto che win sia schifoso o pessimo o che non ci si può lavorare
infatti non lo hai detto ... mi riferivo a commenti di altri utenti ... ;)
nandox80
06-02-2008, 20:21
Quello che voglio dimostrare è semplicemente che OSX non è meglio di Windows , nè che Windows sia meglio di OSX , ma che dipende dall'uso che devi fare del pc ...
hai appena detto un assioma....e un assioma non lo si dimostra!!! è la cosa piu scontata del mondo....
hai appena detto un assioma....e un assioma non lo si dimostra!!! è la cosa piu scontata del mondo....
sarà ... eppure ci sono sostenitori dell'Apple secondo i quali quello che è scritto è una grande ******** ;)
i casi in cui è meglio un Mac sono minori
Sei dunque rimasto della tua opinione dopo diverse pagine di thread?
lollo_rock
06-02-2008, 21:30
ormai la cosa è ciclica, ogni tot esce qualcuno che se ne esce sempre con le stesse cose...
ma vi rendete conto che non esistono solo i giochi? magari qualcuno si diverte anche facendo altre cose, no? non necessariamente devo avere un super mega ultra pc per far girare l'ultimo gioco per divertirmi al computer. Per quanto mi riguarda, da quando ho il mac mi sono appassionato all'editing, se pur amatoriale, video...e sfido chiunque a dire che pinnacle in ogni sua versione sia un ottimo software:) 
detto questo, scusate se vi ho fatto perdere tempo, il super/mostro/dio/cavallo/soldato/chiunque sia dell'ultimo livello del vostro super ultimo gioco vi sta aspettando:D 
e parlo da possessore di xbox e xbox 360 "fumanti":D
non volevo infierire , ma visto che me la porgi su un piatto d'argento ...
La versione attuale per Mac sbaglio o gira attraverso Rosetta ???
gira sotto Rosetta ?!?!
Office:Mac 2008 ???? :confused: 
Ma quando mai ?!? :mbe:
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 21:57
Php non è adatto ad applicazioni di classe enterprise come giustamente dici ...
non sono però così negativo come te nel dargli un giudizio ... ha comunque i suoi punti di forza oltre che essere largamente diffuso in alcuni ambiti ...
ad esempio questo forum è basato su php ... oppere possiamo parlare di cms tipo joomla ...
Semplicemente perchè si vede lontano un miglio che non è nato per essere un linguaggio ad oggetti :D
Come sistema di CMS vedo molto meglio Plone e, volendo, Ruby on rails che quanto meno sono + flessibili :p
ovviamente j2ee è un altra cosa ... su questo concordo pienamente con te ... mentre asp.net non penso avrà mai successo visto che poi sei legato a Windows ... ed in ambito server contro Linux non c'è Windows che tenga ... ;) 
Se poi parliamo di Apple in ambito server ... penso che sia ben poco ... ma non sono competente per poterlo dire con certezza.
Apple in ambito server, ai tempi dei G5, aveva fatto una figura non molto bella in alcuni test effettuati da anandtech in certe tipologie di applicazioni.
Poi sinceramente non ho + seguito le altre evoluzioni....
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 22:00
quale caso? quello della prog in Java o della gestione di db oracle? ok...è uno...ce ne saranno altri dieci milioni...e beh? nella mia vita è l'ideale. anzi se potessi prenderei un Air. 
io non capisco perchè prendete come una grossa vittoria farci vedere che c'è un caso in cui win/linux è meglio di mac....ma cosa ce ne frega a noi boh!!!!! poi qui a darci dimostrazione di chissa che....mah.....
ci sono molti casi in cui i pc sono meglio e ci sono vari casi in cui apple e meglio.
Per programmare, generalmente, non è una buona scelta.
Però tutto sommato io prenderò (se tutto va bene) un power book non appena uscirà il refresh con i penryn e se la fascia di prezzo sarà equivalente a quella dei modelli attuali.
Ma il 90% della programmazione non la faccio certo su un portatile.
La faccio sul mio bel pc fisso che come prestazioni da la biada a qualsiasi portatile.
gira sotto Rosetta ?!?!
Office:Mac 2008 ???? :confused: 
Ma quando mai ?!? :mbe:
la 2008 esce in questi gioni ... in pò presto per prenderla in considerazione non trovi ?
Office 2008 per Mac tuttavia non supporterà Visual Basic. Sebbene Microsoft e Apple stiano lavorando su un modo per replicare questa funzionalità via AppleScript, la mancanza di VB rappresenterà sicuramente un ostacolo di upgrade per alcuni utenti business.
Sei dunque rimasto della tua opinione dopo diverse pagine di thread?
certamente , non vedo perchè avrei dovuto cambiare idea ...
ma vi rendete conto che non esistono solo i giochi? magari qualcuno si diverte anche facendo altre cose, no? 
... e chi ha mai detto il contrario ... personalmente anche se non disdegno una partita a qualche gioco con il pc in genere uso l'xbox 360 ...
i giochi però sono per l'utente medio un fattore importante se non il più importante ...
per qualcuno come dici te esiste anche altro ... io e te ricadiamo in quest'ultima categoria as esempio.
non volevo infierire , ma visto che me la porgi su un piatto d'argento ...
La versione attuale per Mac sbaglio o gira attraverso Rosetta ???
non vorrei infierire ma... SBAGLI: office 2008 è universal binary
office 2004 (presente fino a 15 giorni fa circa) era compilato per ppc e girava sotto rosetta
ma ORA è UB, la nuova versione è basata su office 2007 di cui mantiene tutta la compatibilità
la 2008 esce in questi gioni ... in pò presto per prenderla in considerazione non trovi ?
la versione italiana è in arrivo, la versione inglese è in commercio anche in italia da 15 giorni
non è presto per tenerla in considerazione perchè LA HO e dato che si parlava di office su mac DI FATTO ti ho detto quello che c'è, ovvero office 2008
e se rileggi le pagine precedenti ti ho sempre parlato di office 2008
per citarti quindi
non volevo infierire , ma visto che me la porgi su un piatto d'argento ...
La versione attuale per Mac sbaglio o gira attraverso Rosetta ???
 la versione attuale (office 2008) non gira sotto rosetta ma è UB, è basata su office 2007 e ne mantiene tutta la compatibilità
e per favore lasciamo stare la compatibilità con visual basic, poi sei tu che vieni a citarmi le nicchie dimmi quanta gente mediamente usa visual basic con office :rolleyes:
lo hai detto tu: ALCUNI UTENTI BUSINESS potranno avere problemi. il 99.99% degli utenti che usa office troverà lo stesso ambiente, con una inerfaccia pure leggermente migliore. quindi tornando al discorso iniziale: per un utente medio che ha bisogno di office un mac offre le stesse cose che offre un pc. e se l'utente non è legato a microsoft pure qualcuna in più (iwork)
ormai la cosa è ciclica, ogni tot esce qualcuno che se ne esce sempre con le stesse cose...
ma vi rendete conto che non esistono solo i giochi? magari qualcuno si diverte anche facendo altre cose, no? non necessariamente devo avere un super mega ultra pc per far girare l'ultimo gioco per divertirmi al computer. Per quanto mi riguarda, da quando ho il mac mi sono appassionato all'editing, se pur amatoriale, video...e sfido chiunque a dire che pinnacle in ogni sua versione sia un ottimo software:) 
detto questo, scusate se vi ho fatto perdere tempo, il super/mostro/dio/cavallo/soldato/chiunque sia dell'ultimo livello del vostro super ultimo gioco vi sta aspettando:D 
e parlo da possessore di xbox e xbox 360 "fumanti":D
Io uso Linux che è molto simile a MacOsx perchè di Windows mi sono rotto le balle. Passerei a MacOsx immediatamente se ci fosse una soluzione hardware che mi aggrada purtroppo però la scelta oggi a mio avviso è troppo limitata. Escludendo a priori i portatili che non mi interessano resta il MacPro (non me lo posso permettere), l'IMac (odio lo schermo lucido) ed il MacMini (ne ho avuti due ma francamente sono dei chiodi). Se Apple facesse un desktop via di mezzo tra mini e MacPro ad un prezzo ragionevole lo acquisterei al volo.
i giochi però sono per l'utente medio un fattore importante se non il più importante 
Guarda, te l'ho già detto, io proprio non sono d'accordo. Probabilmente tu dici questo valutando la tua esperienza personale e le tue conoscenze (tra le persone che conosci che usano il PC, la maggioranza trova "importante" anzi fondamentale giocare con il PC); tuttavia, se vedo la mia esperienza personale, bè. l'ho già detto, quindi mi autocito l'ultimo mio messaggio rivolto a te, al quale non hai risposto:
"considerando tutte le persone che conosco che usano il computer, solo una minima percentuale gioca con il computer (in buona parte ragazzini sotto i 14 anni), e quasi nessuno ha richieste particolari in merito a grafica (dettagli, effetti, risoluzione)"
E' possibile che la tua esperienza personale sia diversa dalla mia, ma questo è un segno che nessuna delle due esperienze ha un valore statistico.
lollo_rock
07-02-2008, 14:19
Io uso Linux che è molto simile a MacOsx perchè di Windows mi sono rotto le balle. Passerei a MacOsx immediatamente se ci fosse una soluzione hardware che mi aggrada purtroppo però la scelta oggi a mio avviso è troppo limitata. Escludendo a priori i portatili che non mi interessano resta il MacPro (non me lo posso permettere), l'IMac (odio lo schermo lucido) ed il MacMini (ne ho avuti due ma francamente sono dei chiodi). Se Apple facesse un desktop via di mezzo tra mini e MacPro ad un prezzo ragionevole lo acquisterei al volo.
uso abbastanza frequentemente un mini (ne ho fatto prendere uno a mio cugino, 12 anni...stra contento, per la cronaca, rispetto a chi dice che a 14-13-15-12 ecc anni ci si gioca e basta) che viene usato da 2 settimane senza problemi (scrat scrat)...che problemi aveva il tuo?
la 2008 esce in questi gioni ... in pò presto per prenderla in considerazione non trovi ?
affatto, visto che è nei negozi da qualche settimana.
Detto questo io da office cerco di restare lontano più possibile, visto quanto male è fatto ....
Office 2008 per Mac tuttavia non supporterà Visual Basic. Sebbene Microsoft e Apple stiano lavorando su un modo per replicare questa funzionalità via AppleScript, la mancanza di VB rappresenterà sicuramente un ostacolo di upgrade per alcuni utenti business.
ed il mancato supporto a VB dovrebbe essere una mancanza ? :stordita:
affatto, visto che è nei negozi da qualche settimana.
Detto questo io da office cerco di restare lontano più possibile, visto quanto male è fatto ....
ed il mancato supporto a VB dovrebbe essere una mancanza ? :stordita:
il mancato supporto a vb vuol dire che qualsiasi documento office sia esso un file .xls o .doc che faccia ricorso all'infrastruttura .net su un Mac non funziona. Quindi si è una mancanza ...
Tanto a voler essere precisi , se la transizione fosse completa a .net nessuna macro funzionerebbe sotto Mac ... ti basta ?
Quanto al fatto di star lontani da office ... volente e meno è uno standard di fatto o quasi ... Microsoft ci vive su Office più che su windows ...
Detto questo io da office cerco di restare lontano più possibile, visto quanto male è fatto ....
:sofico: 
e dimmi a riguardo cosa è scritto bene ? insomma se Office è scritto male dimmi un programma sostituto di Office e disponibile per tutte le architetture che sia scritto meglio ...
a titolo di esempio ... OpenOffice è scritto in Java ... per quanto possa migliorare rimarrà sempre molto più lento di Office ... oltre che non integrato come Office ... e non potrà mai essere ovviamente compatibile al 100% con i documenti Office ...
:sofico: 
e dimmi a riguardo cosa è scritto bene ? insomma se Office è scritto male dimmi un programma sostituto di Office e disponibile per tutte le architetture che sia scritto meglio ...
a titolo di esempio ... OpenOffice è scritto in Java ... per quanto possa migliorare rimarrà sempre molto più lento di Office ... oltre che non integrato come Office ... e non potrà mai essere ovviamente compatibile al 100% con i documenti Office ...
personalmente uso l' accoppiata iWork 08/NeoOffice e vivo felice :p
:sofico: 
e dimmi a riguardo cosa è scritto bene ? insomma se Office è scritto male dimmi un programma sostituto di Office e disponibile per tutte le architetture che sia scritto meglio ...
a titolo di esempio ... OpenOffice è scritto in Java ... per quanto possa migliorare rimarrà sempre molto più lento di Office ... oltre che non integrato come Office ... e non potrà mai essere ovviamente compatibile al 100% con i documenti Office ...
Sul fatto che openoffice sia lento ti do pienamente ragione... l'integrazione è un discorso che meriterebbe un discorso a parte (cosa intendiamo per integrazione? come faccio ad "integrare" pienamente un programma che deve poter girare su ogni piattaforma?)... sulla compatibilità con office, beh, è ovvio, i formati microsoft NON sono standard e non sono open, ma non ne faccio una colpa a microsoft, dato che è l'utente che dovrebbe cercare di pensare un po' di più alla gestione su piattaforme differenti ed alla (retro)compatibilità dei dati. D'altra parte, office è uno dei programmi più inutilmente copiati del mondo (a cosa serva per scrivere la lista della spesa e fare un foglio di calcolo con scritto l'elenco dei propri dvd, non chiederlo a me... :rolleyes: )
Cisto :
Java è un linguaggio che ben si presta a certi scopi , meno ad altri ...
In questo caso , l'uso di java per quanto ne comprenda perfettamenti i motivi per i quali è stato scelto , implica un deficit in fatto di prestazioni ... oltre che la non integrazione sul piano dell'interfaccia ...
con l'ultima versisione di Java la 1.6 finalmente si è fatto un passo avanti sul piano dell'interfaccie grafiche ... vedremo cosa ne verrà fuori ...
sul discorso del perchè Office ... presto detto ... politica Microsoft ... in realta non serve a nulla nel 99% dei casi andrebbe bene anche Works ...
p.s. : io uso OpenOffice ...
mojito73
07-02-2008, 20:58
vi riporto la mia valutazione (di uno che sta pensando al suo primo notebook).
l'utilizzo principale sarebbe web, office e poco altro presumo (no giochi).
la curiosità è tanta.
ci sono features di mac os che mi interessano abbastanza, ma non conosco né ho messo mai mano su un mac.
"provalo" dite.
il fatto è che con i 1.050 euro che dovrei spendere per un macbook 13.3 inch, senza masterizzatore dvd, con hd da 80 giga (tralascio la scheda video che non mi interessa particolarmente), ho queste alternative:
- comprarmi un notebook a 500 euro, hd due volte e più capiente, 15.4 inch, con masterizzaqtore e tutto, con cui fare le stesse cose e tenere la differenza buona per comprarne uno nuovo tra tre/quattro anni (1 mac = 2 pc)
- comprarmi un ottimo vaio e tenere comunque in tasca anche 300 euro
sinceramente mi avevano detto dell'hardware meno muscoloso rispetto ai pc, ma non credevo così tanto. va bene l'ottimizzazione, va bene che non mi interessa avere il top dei componenti, ma è la sensazione di essere strozzinato che al momento prevale (a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!...).
poi magari cedo alla tentazione eh..
Quoto me stesso, voglio capire...
Ho detto di stare valutando il mio primo notebook.
Il computer è per me un insieme di servizi. Infatti ho indicato quelli che penso sarebbero i suoi principali utilizzi (web, office e poco altro presumo (no giochi).
Ho detto anche di essere attirato dal sistema operativo di Apple, mica no. E che non mi interessano configurazioni particolarmente "muscolose".
E ho fatto anche due conticini per il mio primo (forse) notebook.
Con 1000 (1050) euro posso prendermi un MacBook che ha un hard disk molto meno capiente rispetto a qualsiasi portatile di altra marca oggi sul mercato e senza masterizzatore dvd. Le aggiunte si pagano piuttosto care mi sembra. Il MacBookPro (scusate se non uso sigle) costa un bel po' di più.
Non mi interessa parlare del design e del sistema operativo impareggiabile. Ho semplicemente fatto notare che con pochi soldi (la metà) posso comprarmi un "notebook produttore dei cavolo di servizi che mi occorrono", pur essendo tentato dal MacBook per altri motivi.
Ho ricevuto ottime informazioni tecniche in risposta: "sei ridicolo", che faccio figuracce, che devo scendere dal piedistallo, che dovrei riconoscere i miei errori :eek: , addirittura che dovrei "chiedere scusa" :eek: :eek:
Come avessi offeso personalmente qualcuno.
Mi sarebbe interessato parlare (chiedere) di cosa funziona meglio su pc e cosa su mac, di parlare di funzionalità etc. da persone che lo usano, ma non penso più sia una buona idea: domani l'asilo apre presto e tra poco devo andare a letto.
Saluti.
personalmente uso l' accoppiata iWork 08/NeoOffice e vivo felice :p
io uso OpenOffice e vivo anche io felice ...
tuttavia sia io che te non facciamo testo ...
in ambito lavorativo non è proponibile ... chi scegliesse una soluzione del genere avrebbe da sbattere la testa contro un muro prima o poi ...
p.s. : NeoOffice deriva da OpenOffice ... solo che OpenOffice richiede le librerie x11 per poter girare , mentre NeoOffice è un derivato di OpenOffice che gira sulle librerie native di OSX. come tale vale quanto detto per OpenOffice ... cioè tutti i limiti strutturali del linguaggio in cui è scritto ... ossia Java ..
Quoto me stesso, voglio capire...
Ho detto di stare valutando il mio primo notebook.
Il computer è per me un insieme di servizi. Infatti ho indicato quelli che penso sarebbero i suoi principali utilizzi (web, office e poco altro presumo (no giochi).
Ho detto anche di essere attirato dal sistema operativo di Apple, mica no. E che non mi interessano configurazioni particolarmente "muscolose".
E ho fatto anche due conticini per il mio primo (forse) notebook.
Con 1000 (1050) euro posso prendermi un MacBook che ha un hard disk molto meno capiente rispetto a qualsiasi portatile di altra marca oggi sul mercato e senza masterizzatore dvd. Le aggiunte si pagano piuttosto care mi sembra. Il MacBookPro (scusate se non uso sigle) costa un bel po' di più.
Non mi interessa parlare del design e del sistema operativo impareggiabile. Ho semplicemente fatto notare che con pochi soldi (la metà) posso comprarmi un "notebook produttore dei cavolo di servizi che mi occorrono", pur essendo tentato dal MacBook per altri motivi.
Ho ricevuto ottime informazioni tecniche in risposta: "sei ridicolo", che faccio figuracce, che devo scendere dal piedistallo, che dovrei riconoscere i miei errori :eek: , addirittura che dovrei "chiedere scusa" :eek: :eek:
Come avessi offeso personalmente qualcuno.
Mi sarebbe interessato parlare (chiedere) di cosa funziona meglio su pc e cosa su mac, di parlare di funzionalità etc. da persone che lo usano, ma non penso più sia una buona idea: domani l'asilo apre presto e tra poco devo andare a letto.
Saluti.
infatti hai ragione, hai ricevuto solo "offese" ed è proprio queste che io contestavo a qualcuno ieri su questo 3d. Penso che non è giusto trattare una persona in questo modo semplicemente perchè ha fatto delle domande (anche se ritenute da qualcuno stupide) Questo forum serve per chiedere e per rispondere, e nel caso in cui ce ne fosse la necessità cercare di dare un consiglio a chi magari è meno informato, senza prenderlo in giro per questo. Ma da queste parti purtroppo si fa spesso così,e mi dispiace.
Cmq io ti do il mio di consiglio, se hai 1000euro da spendere e non sei così' interessato ad avere necessariamente un mac opta CERTAMENTE per un altro prodotto, non vale la pena avere un macbook e fare a meno di un masterizzatore (secondo me che apple non lo abbia messo come standard è semplicemente ridicolo,ma si sa che un pò sono ladruncoli  :)  ) di un hd maggiore, 2gb di ram invece che 1 e magari anche di una scheda video migliore.
Per esempio puoi vedere un vaio cr21s/w
(http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+CR+Series)
 con schermo da 14"
:)
io uso OpenOffice e vivo anche io felice ...
tuttavia sia io che te non facciamo testo ...
in ambito lavorativo non è proponibile ... chi scegliesse una soluzione del genere avrebbe da sbattere la testa contro un muro prima o poi ...
forse non mi sono spiegato bene: io ci LAVORO con iWork e neoOffice ;)
forse non mi sono spiegato bene: io ci LAVORO con iWork e neoOffice ;)
LAVORO è una parola grossa ...
se ti mandano un file .mdb voglio vedere come ci lavori ... (già perchè non dimentichiamolo anche Access fa parte di Office)
se ti arriva un file .xls o .doc con dentro una macro un pò tosta o del codice vbscript voglio vedere come ci lavori ...
non metto in dubbio che tu possa usare iWork e neoOffice con soddisfazione ... semplicemente i tuoi interlucotori e te non fate un uso "avanzato" di Office ... tutto qua ...
qui però il tutto è venuto fuori quando Loren ha affermato che Mac era meglio anche per Office ...
Mac si può usare con soddisfazione anche su un Mac ... ma oltre un certo livello non puoi andare ed a certi livelli puoi solousare Office sotto Windows ...
se poi per uso Office intendiamo una letterina di 2 pagine in croce o un foglio excel con 2 addizioni è 4 moltiplicazioni ... be allora :doh:
LAVORO è una parola grossa ...
se ti mandano un file .mdb voglio vedere come ci lavori ... (già perchè non dimentichiamolo anche Access fa parte di Office)
se ti arriva un file .xls o .doc con dentro una macro un pò tosta o del codice vbscript voglio vedere come ci lavori ...
non metto in dubbio che tu possa usare iWork e neoOffice con soddisfazione ... semplicemente i tuoi interlucotori e te non fate un uso "avanzato" di Office ... tutto qua ...
ed esattamente chi avrebbe stabilito che una macro o un codice vbscript sia "uso avanzato" ?
E se ti dicessi che gestiamo apparecchiature dal costo di milioni di euro (ma tanti eh ...) senza avere bisogno di vbscript ci rispondi che siamo dei dilettanti ? :D 
E' difficile capire che al mondo ci sono realtà differenti dalla nostra, eh ? ;)
qui però il tutto è venuto fuori quando Loren ha affermato che Mac era meglio anche per Office ...
1. mi chiamo LERON non loren
2. non ho detto che un mac sia meglio di un pc per office, rileggi i miei post:  ho detto che PER L'UTENTE MEDIO (dato che stiamo parlando di utente medio e NON di nicchie di mercato, e chi usa macro o vbscript complessi è manco lo 0.1% degli utenti) il mac offre le STESSE cose (ed è vero) e PER ALCUNI VERSI (ad esempio un utente che ha bisogno di una suite office a basso prezzo per un uso interno e non per condividere dati, dato che NON TUTTI devono scambiarsi doc quotidianamente) offre strumenti migliori in quanto pages è decisamente meglio di word (innegabile) e keynote sia anni luce avanti rispetto a power point (altrettanto innegabile)
inoltre ho ribattuto al tuo errore (o mancanza di aggiornamento) quando sostenevi che office su mac sia vecchio e giri sotto powerpc (quando già da una pagina io ti stavo parlando di office 2008 che è UB e è nuovo di fiamma)
quindi riassumendo, sempre parlando di utente medio (eri tu che volevi parlare di utente medio e non di nicchie) per un uso office l'offerta che esiste su mac è la stessa che c'è su pc, con in più le possibilità offerte da iwork
Leron :
scusa per il Loren mi sono sbagliato ...
keynote può essere avanzato quanto vuoi ... ma non è uno standard ... e se non è uno standard ... non vai da nessuna parte ... se arriverà il giorno che sarà standard allora ne riparleremo ...
hai ragione è uscito office 2008 per Mac ... sapevo che usciva per metà Febbraio ed ho ragionato di conseguenza ...in ogni caso non cambia molto ...
...anche Office 2008 per Mac non è compatibile al 100% con Office per Windows ... ed è Office per Windows ad essere uno standard ...
che ci fai con un qualcosa che può anche essere migliore , quando il mondo va da un altra parte ???
tutto il mondo informatico è improntato agli standard o tenta di raggiungerli ... 
a questo punto io potrei anche dirti ... perche usare Photoshop su Mac quando esiste Photoshop per PC ??? Ovviamente te sapresti come rispondermi ... ;)
mojito73
07-02-2008, 22:10
infatti hai ragione, hai ricevuto solo "offese" ed è proprio queste che io contestavo a qualcuno ieri su questo 3d. Penso che non è giusto trattare una persona in questo modo semplicemente perchè ha fatto delle domande (anche se ritenute da qualcuno stupide) Questo forum serve per chiedere e per rispondere, e nel caso in cui ce ne fosse la necessità cercare di dare un consiglio a chi magari è meno informato, senza prenderlo in giro per questo. Ma da queste parti purtroppo si fa spesso così,e mi dispiace.
Cmq io ti do il mio di consiglio, se hai 1000euro da spendere e non sei così' interessato ad avere necessariamente un mac opta CERTAMENTE per un altro prodotto, non vale la pena avere un macbook e fare a meno di un masterizzatore (secondo me che apple non lo abbia messo come standard è semplicemente ridicolo,ma si sa che un pò sono ladruncoli  :)  ) di un hd maggiore, 2gb di ram invece che 1 e magari anche di una scheda video migliore.
Per esempio puoi vedere un vaio cr21s/w
(http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+CR+Series)
 con schermo da 14"
:)
Infatti ho soprasseduto ritenendo che tutto parlasse da sé senza bisogno di ulteriori commenti.
Soprattutto grazie per la tua opinione :)
^TiGeRShArK^
07-02-2008, 22:11
:sofico: 
e dimmi a riguardo cosa è scritto bene ? insomma se Office è scritto male dimmi un programma sostituto di Office e disponibile per tutte le architetture che sia scritto meglio ...
a titolo di esempio ... OpenOffice è scritto in Java ... per quanto possa migliorare rimarrà sempre molto più lento di Office ... oltre che non integrato come Office ... e non potrà mai essere ovviamente compatibile al 100% con i documenti Office ...
ma non certo perchè è scritto in java ;)
Eclipse ti pare + lento rispetto a visual studio 2008? :D
..magari visual studio offrisse tutte le possibilità di eclipse :muro:
con in più le possibilità offerte da iwork
su Windows esiste anche Works ... ma a chi vuoi che interessi ...
ringraziate piuttosto Microsoft che ha realizzato una versione di Office anche su Mac ...
^TiGeRShArK^
07-02-2008, 22:14
Cisto :
Java è un linguaggio che ben si presta a certi scopi , meno ad altri ...
In questo caso , l'uso di java per quanto ne comprenda perfettamenti i motivi per i quali è stato scelto , implica un deficit in fatto di prestazioni ... oltre che la non integrazione sul piano dell'interfaccia ...
con l'ultima versisione di Java la 1.6 finalmente si è fatto un passo avanti sul piano dell'interfaccie grafiche ... vedremo cosa ne verrà fuori ...
sul discorso del perchè Office ... presto detto ... politica Microsoft ... in realta non serve a nulla nel 99% dei casi andrebbe bene anche Works ...
p.s. : io uso OpenOffice ...
Soprattutto in campo windows perchè verrà abilitata di default la pipeline grafica direct x anzichè quella opengl con l'update N prossimo venturo, oltre a qualche ottimizzazione sulle primitive grafiche che già erano state accelerate sulla scheda grafica.
..Ma cmq le SWT è da un bel pezzo che esistono, per tutte le piattaforme, compresi i palmari e i cell che supportano Personal Profile e con quelle non ti puoi lamentare proprio in fatto di "prestazioni dell'interfaccia grafica" :p (vedi eclipse ad esempoi ;) )
..Ma cmq le SWT è da un bel pezzo che esistono, per tutte le piattaforme, compresi i palmari e i cell che supportano Personal Profile e con quelle non ti puoi lamentare proprio in fatto di "prestazioni dell'interfaccia grafica" :p (vedi eclipse ad esempoi ;) )
già ... anche se uno dei difetti di Eclipse e la velocità ed il peso ... IntellJIdea quando viene preferito ad Eclipse è proprio per questi motivi
Leron :
scusa per il Loren mi sono sbagliato ...
keynote può essere avanzato quanto vuoi ... ma non è uno standard ... e se non è uno standard ... non vai da nessuna parte ... se arriverà il giorno che sarà standard allora ne riparleremo ...
e chissene frega dello standard. :p 
Se ho bisogno di fare una presentazione, la faccio in keynote e la proietto con un qualsiasi proiettore, collegato al MIO MacBook.
Risultato ottenuto e senza aver bisogno di Office. Discorsi simili si possono fare per documenti Word oppure tabelle Excell. Senza contare che il 90% di quello che mi passano da office per Windows mi si apre senza problemi sul Mac e viceversa ...
hai ragione è uscito office 2008 per Mac ... sapevo che usciva per metà Febbraio ed ho ragionato di conseguenza ...in ogni caso non cambia molto ...
non cambia molto ? Cascano le basi delle tua critica .... :mbe: 
...anche Office 2008 per Mac non è compatibile al 100% con Office per Windows ... ed è Office per Windows ad essere uno standard ...
tu neanche sapevi che era uscito ma pontifichi sul programma :mbe: ?
Singolare ... :p 
che ci fai con un qualcosa che può anche essere migliore , quando il mondo va da un altra parte ???
io cerco un RISULTATO, dell' etichetta dietro non me ne importa. Ho bisogno di una presentazione ? La faccio.
Ho bisogno di un documento ? Lo scrivo e lo invio.
E così via ....
E' questione di esigenze, ed Office non è un must, neppure in campo professionale, specialmente laddove tutti i programmi permettono comunque di salvare in formato compatibile.
Senza contare il PDF, universalmente valido e che noi usiamo come il pane.
^TiGeRShArK^
07-02-2008, 22:38
già ... anche se uno dei difetti di Eclipse e la velocità ed il peso ... IntellJIdea quando viene preferito ad Eclipse è proprio per questi motivi
IntelliJ IDEA + leggero di eclipse? :eek:
..ma che versione di eclipse hai usato....
la 2.0? :stordita:
IntelliJ IDEA è un MATTONE rispetto ad eclipse.
E fidati che ho lavorato su progetti MOOOLTO complessi con eclipse...
Credo che IDEA non sarebbe nemmeno partito con i progetti seri visto quanto era pachidermico e impallato con il progettino da sole 300K LOC :asd:
IntelliJ IDEA + leggero di eclipse? :eek:
..ma che versione di eclipse hai usato....
la 2.0? :stordita:
IntelliJ IDEA è un MATTONE rispetto ad eclipse.
E fidati che ho lavorato su progetti MOOOLTO complessi con eclipse...
Credo che IDEA non sarebbe nemmeno partito con i progetti seri visto quanto era pachidermico e impallato con il progettino da sole 300K LOC :asd:
le ho usate tutte ...
ora sto usando netbeans e eclipse Europa.
lollo_rock
07-02-2008, 23:55
su Windows esiste anche Works ... ma a chi vuoi che interessi ...
ringraziate piuttosto Microsoft che ha realizzato una versione di Office anche su Mac ...
non è del tutto esatto...non ricordo bene, ma grazie ad una manovra commerciale, la microsoft fu costretta a produrre msn e office per mac.
non approfondisco perchè non è ora, ma a grandi linee è cosi
edit: approfondisco perchè ho tempo da perdere :D
Nel 1990 era iniziata la corsa inarrestabile di Windows e Apple si era vista ridurre le quote di mercato, che erano passate dal 20% dell'inizio degli anni 90 al 5% della fine del decennio. La compagnia ha dovuto affrontare anche una crisi finanziaria che ha avuto il suo epilogo quando il 6 Agosto 1996 Jobs annunciò che Microsoft aveva comprato 150 milioni di azioni (senza diritto di voto) di Apple. L'acquisto delle azioni era stato subordinato ad un accordo che prevedeva l'installazione di Microsoft Internet Explorer su tutti i computer prodotti da Apple. Microsoft sostenne la società annunciando anche che avrebbe continuato lo sviluppo della suite Office per Macintosh. La crisi finanziaria venne successivamente superata e le azioni in mano Microsoft vennero ricomprate, anche se la quota di mercato continua ad assottigliarsi e nel 2004 ha raggiunto il 3%.
preso qui (http://it.wikibooks.org/wiki/Apple/Storia)
Eclipse ti pare + lento rispetto a visual studio 2008? :D
..magari visual studio offrisse tutte le possibilità di eclipse :muro:
su questo mi tocca quotarti ...
anzi aggiungo che Eclipse lo installi in 2 secondi (o meglio neanche serve installarlo copi la cartella e basta)
VS 2008 ci vuole un eternità e vista la quantità di aggiunte che fa al registro di Windows , una volta installato se lo devi togliere è meglio riformattare la macchina :D :D :D 
per mia fortuna non programmo sottto VS e mai penso lo farò.
NetEagle83
08-02-2008, 19:51
...anche Office 2008 per Mac non è compatibile al 100% con Office per Windows ... ed è Office per Windows ad essere uno standard ...
Ehm, dopo gli ultimi trascorsi volevo evitare di intervenire perchè poi magari mi sento  dire che sono il solito troll linuxaro che rompe nelle sezioni degli altri... ma visto che questa cosa non c'entra molto con i Mac in senso stretto vorrei dirla: Office 2008, se si chiama Office 2008 (scusate il gioco di parole) ed esce da casa Microsoft NON PUO' non essere compatibile con se stesso... cioè, che lo si usi in una sua versione per OsX, per Windows, o per assurdo su Linux (ma moooolto per assurdo! :D) è praticamente lo stesso prodotto... :)
Lo dico solo perchè magari qualcuno, trattandosi di s.o. diversi, potrebbe pensare il contrario e farsi problemi inutili. :)
Diverso è, ahimè, il caso di Openoffice.org ad esempio... lì qualche rogna con i formati Microsoft c'è, niente di troppo grave per chi non ha esigenze particolari (tipo le animazioni delle presentazioni Powerpoint esasperantemente lente...) ma onestamente per roba seria di lavoro non mi fiderei più di tanto ad usarlo...
Scusate l'intromissione, torno alla mia shell e ai miei smanettamenti. :D
Office 2008, se si chiama Office 2008 (scusate il gioco di parole) ed esce da casa Microsoft NON PUO' non essere compatibile con se stesso... 
non è così ... Office 2008 per mac non permette di aprire la totalità di file che può genere Office per Windows...
essendo lo standard detenuto da Office per Windows e non da Office per Mac ... la conseguenza è che Office per Mac non è compatibile al 100% con Office per Windows.
essendo la piattaforma .net disponibile solo per ambienti Windows , ne consegue che l'unico sistema operativo in grado di essere compatibile con Office è Windows ...
Poi possiamo discutere di come questo comportamento di Microsoft sia tutt'altro che corretto.
NetEagle83
08-02-2008, 20:05
Ehm, non prenderla come una polemica... probabilmente è ignoranza mia, ma non capisco cosa c'entri la piattaforma .NET con i documenti Office... io Office lo uso tranquillamente anche senza i frameworks .NET installati, e sinceramente non vedo il nesso. :boh:
Leron :
scusa per il Loren mi sono sbagliato ...
keynote può essere avanzato quanto vuoi ... ma non è uno standard ... e se non è uno standard ... non vai da nessuna parte ... se arriverà il giorno che sarà standard allora ne riparleremo ...
c'è gente che usa office per la SUA contabilità e per le SUE presentazioni, e non avendo necessità di scambiare i SUOI dati con altri lo standard non gli interessa ;) 
hai ragione è uscito office 2008 per Mac ... sapevo che usciva per metà Febbraio ed ho ragionato di conseguenza ...in ogni caso non cambia molto ...
...anche Office 2008 per Mac non è compatibile al 100% con Office per Windows ... ed è Office per Windows ad essere uno standard ...
non lo hai manco provato e già ti sbilanci in test di compatibilità? :asd: cmq è compabitile, manca il supporto a funzioni avanzate vb come giustamente hai fatto notare, ma per il resto è compatibile al 100%
quindi ripeto, per l'utente MEDIO la soluzione è la stessa
che ci fai con un qualcosa che può anche essere migliore , quando il mondo va da un altra parte ???
leggi sopra, entrambi i post lo spiegano
tutto il mondo informatico è improntato agli standard o tenta di raggiungerli ... 
vediamo di non confondere una posizione dominante di mercato con uno standard, almeno noi che sappiamo cosa sia uno standard dobbiamo fare una netta distinzione
e comunque come sopra
a questo punto io potrei anche dirti ... perche usare Photoshop su Mac quando esiste Photoshop per PC ??? Ovviamente te sapresti come rispondermi ... ;)
perchè osx ha una gestione dei font migliore, e photoshop sotto mac ha una gui realizzata in maniera migliore (la possibilità di lavorare a finestre singole senza il "contenitore" di ps sotto win) è un'esperienza di lavoro migliore. nel caso di office il discorso è simile, la versione 2008 ha una gui efficace quanto (e un po' di più) di office 2007 per pc, e quindi ripeto PER L'UTENTE MEDIO (che non usa macro complesse o script vb) un mac può essere la soluzione ideale anche in uso office.
non è così ... Office 2008 per mac non permette di aprire la totalità di file che può genere Office per Windows...
essendo lo standard detenuto da Office per Windows e non da Office per Mac ... la conseguenza è che Office per Mac non è compatibile al 100% con Office per Windows.
essendo la piattaforma .net disponibile solo per ambienti Windows , ne consegue che l'unico sistema operativo in grado di essere compatibile con Office è Windows ...
Poi possiamo discutere di come questo comportamento di Microsoft sia tutt'altro che corretto.
se non provi le cose è inutile che stai a postare: compra office 2008 e dimmi su 200 documenti quanti non ne riesci ad aprire o apri male: la risposta sarà NESSUNO.
quindi ripeto, per l'utente medio è inutile che continui a arrampicarti sugli specchi cercando "problemi" che non esistono in un programma che manco sapevi essere uscito :D
su Windows esiste anche Works ... ma a chi vuoi che interessi ...
se paragoni works a iwork significa che proprio non hai idea di cosa stai confrontando
di scrivere solo in questa discussione , non mi interessa molto ... ci sono tante altre discussioni ...
la mia posizione l'ho scritta , continuare a rispondere come un disco rotto non mi interessa ... ;)
Quoto me stesso, voglio capire...
Non è vero che vuoi capire, visto che alla fine del tuo post hai detto:
Mi sarebbe interessato parlare (chiedere) di cosa funziona meglio su pc e cosa su mac, di parlare di funzionalità etc. da persone che lo usano, ma non penso più sia una buona idea: domani l'asilo apre presto e tra poco devo andare a letto.
Ripeto, SCENDI DAL PIEDISTALLO e rileggi accuratamente gli ultimi post per "capire" come effettivamente sono andate le cose: è solo per una naturale tendenza che io ho verso il "buono" che c'è nelle persone che ancora sto perdendo tempo con questa storia. Rileggi tutto, ma in particolare ti faccio notare che questa cosa che hai scritto:
E ho fatto anche due conticini per il mio primo (forse) notebook.
Con 1000 (1050) euro posso prendermi un MacBook che ha un hard disk molto meno capiente rispetto a qualsiasi portatile di altra marca oggi sul mercato e senza masterizzatore dvd. Le aggiunte si pagano piuttosto care mi sembra. Il MacBookPro (scusate se non uso sigle) costa un bel po' di più.
Non mi interessa parlare del design e del sistema operativo impareggiabile. Ho semplicemente fatto notare che con pochi soldi (la metà) posso comprarmi un "notebook produttore dei cavolo di servizi che mi occorrono", pur essendo tentato dal MacBook per altri motivi.
non corrisponde affatto a quello che avevi scritto prima, e cioè:
sinceramente mi avevano detto dell'hardware meno muscoloso rispetto ai pc, ma non credevo così tanto. va bene l'ottimizzazione, va bene che non mi interessa avere il top dei componenti, ma è la sensazione di essere strozzinato che al momento prevale (a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!...).
poi magari cedo alla tentazione eh..
l'errore è che non è affatto "a pari configurazione": ti ho proposto una possibile "pari configurazione", quella del Dell 1330. Ti invito di nuovo a rileggere il thread perché, se io ho continuato a giustificare con tranquillità quanto avevo detto (e mi sembra di aver chiarito a questo punto sia con TheKobe che con FelixR6 che con ^TiGeRShArK^, cioè gli utenti che avevano criticato la mia risposta a te), la tua prima risposta è stata la seguente:
Cavolo, meno male c'è qualcuno che ha capito in pieno il senso :)
Perché delle due l'una: o mi spiego come un salame oppure, se diventare macuser mi facesse diventare tanto aggressivo rimarrei XPista (arghh).
Volevo entrare anche nei contenuti, ma preferisco evitare i vostri flame. Grazie lo stesso.
risposta provocatoria, e ingiustificata visto che c'è una grossa differenza tra il dire cose "incomplete" che richiedono ulteriore approfondimento (spiegarsi "come un salame") e dire cose "sbagliate" (nel tuo caso "a pari configurazione con un pc sarei disposto a pagare che so un premio di 150/200 euro, ma il doppio!!!..."). Siamo su un forum, quello che conta è ciò che scriviamo, non ciò che "volevamo dire".
Mi stupisco anch'io di dover fare questa pedagogia ma sono davvero al limite della sopportazione, e, ripeto, è solo perché voglio cercare di trovare il buono nelle persone che sto ancora perdendo tempo con questa storia. Considerando le risposte che mi sono state date a quanto ho detto (ripeto: ho giustificato chiaramente quanto avevo detto con tutti) penso che umanamente o dovevo sbroccare e flammare, o dovevo uscire dal thread.
Se risponderai a questo mio messaggio, spero lo farai con la stessa tranquillità, serenità e soprattutto intelligenza con le quali io l'ho scritto.
infatti hai ragione, hai ricevuto solo "offese" ed è proprio queste che io contestavo a qualcuno ieri su questo 3d. Penso che non è giusto trattare una persona in questo modo semplicemente perchè ha fatto delle domande (anche se ritenute da qualcuno stupide) Questo forum serve per chiedere e per rispondere, e nel caso in cui ce ne fosse la necessità cercare di dare un consiglio a chi magari è meno informato, senza prenderlo in giro per questo. Ma da queste parti purtroppo si fa spesso così,e mi dispiace.
Ti dispiace? Devo dire che l'atteggiamento che continui a tenere, cioè quello di "paciere super-partes ultimo difensore dell'obiettività e dell'autocritica", è piuttosto irritante. Non so se ti riferisci a me con quel "a qualcuno ieri", e spero che non sia così perché altrimenti devo essermi sognato quello che ti ho detto in questo thread: mi sembra di aver chiarito chiaramente la mia posizione e di aver giustificato chiaramente e con valide argomentazioni non confutate quello che ho detto. Invito anche te a rileggere il thread dal primo messaggio di mojito73 in poi: so che ci vuole tempo, ma tutto sommato io sto usando il mio tempo per scrivere questo post solo ed esclusivamente perché mi sento abbastanza buono stasera.
@FelixR6: perdonami ma mi sembra che ormai l'ultimo argomento che ti è rimasto per suffragare la tua tesi è la storia degli standard (forse ho capito male comunque, ho il cervello un po' in panne); mi permetto di dirti a questo punto "chissenefregadeglistandard"... se A è migliore, più produttivo, più performante, più confortevole di B, il fatto che B sia lo standard per motivi dunque slegati dalla sua qualità intrinseca ma per motivi esterni di carattere storico/sociologico/economico è insignificante, io in quanto utente traggo un vantaggio molto maggiore dall'uso di A rispetto allo svantaggio di dovermi barcamenare perché in alcune situazioni devo trovare il modo di essere compatibile con B, e tornando al caso di cui stiamo parlando, essere compatibili con B è una cosa al 99,9% facilissima (ad es. Office).
P.S. sempre @FelixR6: mi sembra di essere stato abbastanza tranquillo con te, e ho scritto questo mio messaggio a te in tutta tranquillità, senza voler provocare o offendere. Se vorrai rispondermi mi aspetto una risposta quindi tranquilla e sensata, che tuttavia non necessariamente deve darmi ragione: ti autorizzo a darmi torto. Scusa se specifico questa cosa ma dopo le ultime pagine di thread mi sono sentito in obbligo almeno adesso di specificare cose ovvie.
di scrivere solo in questa discussione , non mi interessa molto ... ci sono tante altre discussioni ...
la mia posizione l'ho scritta , continuare a rispondere come un disco rotto non mi interessa ... ;)
Dicendo questo dimostri di essere una persona non aperta al dialogo e chiusa nelle sue convinzioni: non l'avrei detto, ma le tue parole lo dimostrano.
Leggendo gli ultimi post ho notato che Leron ha sostanzialmente confutato ogni tua argomentazione residua. Alla fine tutto quello che pensavi, la tua "posizione", è risultata sbagliata. Quindi a mio parere (sei comunque liberissimo di fare quello che vuoi, non ti giudicherò male) dovresti semplicemente dire: "forse avete ragione voi, mi avete convinto".
Ma non posso prendermela con te: non ho mai letto una frase del genere su questo forum... o meglio, qualche volta l'ho letta, ma casi rarissimi
Massiccio67
08-02-2008, 21:41
di scrivere solo in questa discussione , non mi interessa molto ... ci sono tante altre discussioni ...
la mia posizione l'ho scritta , continuare a rispondere come un disco rotto non mi interessa ... ;)
guarda ho un po seguito la discussione. Di fondo non hai trovato alcuna argomentazione per avvalorare le tue tesi, non hai riportato un dato, non hai grandi esperienze nei campi di cui parli, non hai fatto analisi statistiche con qualcosa, non hai portato testimonianze, insomma, non hai detto altro che opinioni personali basate non si sa bene su cosa. 
Liberissimo di crederla come vuoi, di certo non ti vengo a dire come devi pensarla, pero' il tuo post finale significa fondamentalmente che hai fatto presa di posizione impuntando i piedi e che non sei neanche piu' aperto al dialogo perche' non sapresi dove andare a parare.
insomma facevo prima a postare > :mc:
:asd:
mojito73
08-02-2008, 22:14
Ripeto, SCENDI DAL PIEDISTALLO
è solo per una naturale tendenza che io ho verso il "buono" che c'è nelle persone che ancora sto perdendo tempo con questa storia. 
Mi stupisco anch'io di dover fare questa pedagogia ma sono davvero al limite della sopportazione, e, ripeto, è solo perché voglio cercare di trovare il buono nelle persone che sto ancora perdendo tempo con questa storia.
anche te a rileggere il thread dal primo messaggio di mojito73 in poi: so che ci vuole tempo, ma tutto sommato io sto usando il mio tempo per scrivere questo post solo ed esclusivamente perché mi sento abbastanza buono stasera.
Dal momento che simili concetti (scusa se sono sincero: li ritengo insulsi, ancor più che offensivi) li ribadisci con tanta convinzione, e dato non credo di aver bisogno della benevolenza di chcchessia, non posso che lasciarti a quella convinzione.
Perciò, pacatamente e con tutta l'intelligenza e pacatezza di cui sono capace ti dico:
- la mia partecipazione al thread finisce qui, tieniti pure l'ultima parola. Tolgo la sottoscrizione e via.
- ti sto mettendo in lista ignore... io non sono così buono e paziente ed il mio tempo lo reputo prezioso.
- mi meraviglio che si consentano certi toni con offese personali su un forum, ma non è casa mia.
Buon proseguimento. Pace e bene.
Da notare che mojito73 non ha risposto a quanto ho detto in merito all'argomento in discussione, cioè quanto ho detto nel mio post da "Rileggi tutto, ma in particolare..." fino a "...ciò che scriviamo, non ciò che volevamo dire."
Ah, una cosa: ribadire i concetti è una cosa che si è autorizzati a fare se nessuno ha detto nulla di valido per confutare tali concetti.
Per cortesia segnalate i miei post se pensate che contengano "certi toni e offese personali": saranno i moderatori a decidere.
se non provi le cose è inutile che stai a postare: compra office 2008 e dimmi su 200 documenti quanti non ne riesci ad aprire o apri male: la risposta sarà NESSUNO.
Tutti i miei documenti di Excel non funzionano con Office 2008. Perchè contengono MACRO. Un foglio elettronico senza macro è poco più che una calolatrice: INUTILE (motivo per cui ancora non considero Numbers).
Non parliamo poi che Word 2008 mi ha dato l'emozione di vedere dopo almeno 5 anni un "out of memory" su un eMac con 640MB di Ram. 
"OUT OF MEMORY"?!?!?! Non gliel'hanno detto a M$ che OS X ha la MEMORIA VIRTUALE un'applicazione può allocare praticamente quanto vuole?! :muro: :muro: 
Senza contare che dopo i primi 30 secondi di uso Word 2008 mi è andato in crash e a partire sul medesimo eMac ci mette una buona mezz'oretta. Ma che razza di programma è?!!? Neanche Photoshop è così pesante!!!!
Oh, Word 5.1 SCHIZZAVA sull'SE/30!!! E non è Word 2008 faccia molte più cose!
Office 2008 è uno sadico scherzo, non è un programma. Una pernacchia alla Apple da parte di M$. Pollo chi ci spende pure i soldi per comprarlo!
E comunque sto provando a fondo Pages ed è 1000 volte meglio di Word (qualsiasi versione, passata o futura), anche se i suoi limiti e problemucci ce li ha. Comunque il problema per l'elaboratore testi ormai non si pone. Legge anche in modo ragionevole i files di Word. Il problema è un sostituto per Excel, Numbers ancora è davvero limitato. Il vecchissimo Claris Resolve era molto più potente.
E comunque sto provando a fondo Pages ed è 1000 volte meglio di Word (qualsiasi versione, passata o futura), anche se i suoi limiti e problemucci ce li ha. Comunque il problema per l'elaboratore testi ormai non si pone. Legge anche in modo ragionevole i files di Word. Il problema è un sostituto per Excel, Numbers ancora è davvero limitato. Il vecchissimo Claris Resolve era molto più potente.
Concordo per Pages, e concordo pienamente per Numbers e per la storia delle macro. Anch'io mi sono trovato in difficoltà... ma neooffice gestisce le macro?
Concordo per Pages, e concordo pienamente per Numbers e per la storia delle macro. Anch'io mi sono trovato in difficoltà... ma neooffice gestisce le macro?
Neooffice sembra molto potente a riguardo. Anche meglio di M$ Office. Ha il suo dialetto di Basic (con le sue API) ma può essere programmato anche in altri linguaggi come Phyton. Inoltre DOVREBBE supportare parzialmente le macro VBA (quelle di Excel), ma ho provato un paio delle mie e non sono riuscito a farle andare (e soprattutto non fà capire dove davano problemi).
Potrebbe essere un degno sostituto appena diventa un po' più usabile. La vers. 3 dovrebbe essere finalmente nativa anche per Mac (prevista per questa estate).
Ha però (per me) un grosso difetto a livello di grafica, in quando non si riesce a fare un copia incolla decente tra una tabella del suo calc ad un qualsiasi programma Quartz/QuickDraw. Insomma ha API grafiche non compatibili con il Mac. Se in futuro supporterà un copia-incolla in PDF (come fanno le applicazioni Cocoa) lo potrò usare. Un escamotage potrebbe essere di stampare in PDF, ma è una rottura.
^TiGeRShArK^
09-02-2008, 00:49
"OUT OF MEMORY"?!?!?! Non gliel'hanno detto a M$ che OS X ha la MEMORIA VIRTUALE un'applicazione può allocare praticamente quanto vuole?! :muro: :muro: 
Per quanto mi faccia completamente pena office 2008, è però possibilisso che un programma vada in out of memory nonostante la memoria virtuale libera.
Infatti non tutta la memoria è paginabile, e se la memoria non paginabile supera la dimensione massima della memoria fisica disponibile.... PUFF...
ecco l'out of memory :p
Per quanto mi faccia completamente pena office 2008, è però possibilisso che un programma vada in out of memory nonostante la memoria virtuale libera.
Infatti non tutta la memoria è paginabile, e se la memoria non paginabile supera la dimensione massima della memoria fisica disponibile.... PUFF...
ecco l'out of memory :p
640 MB per un documento di una 50ina di pagine che apriva anche Word 5.1 senza problemi su un SE/30 con 8 MB di Ram (allocati a Word forse 2)?!?!
Siamo IMPAZZITI!!?!?!
^TiGeRShArK^
09-02-2008, 12:23
640 MB per un documento di una 50ina di pagine che apriva anche Word 5.1 senza problemi su un SE/30 con 8 MB di Ram (allocati a Word forse 2)?!?!
Siamo IMPAZZITI!!?!?!
e mica ho detto che è un comportamente normale :D
ho scritto che anche a me fa schifo office 2008 :asd:
il punto centrale del mio post era che è possibilissimo per un qualsiasi programma andare in out of memory error quando non ha + a disposizione memoria fisica anche se ha a disposizione 1000 tera di memoria virtuale :p
Ti dispiace? Devo dire che l'atteggiamento che continui a tenere, cioè quello di "paciere super-partes ultimo difensore dell'obiettività e dell'autocritica", è piuttosto irritante. Non so se ti riferisci a me con quel "a qualcuno ieri", e spero che non sia così perché altrimenti devo essermi sognato quello che ti ho detto in questo thread: mi sembra di aver chiarito chiaramente la mia posizione e di aver giustificato chiaramente e con valide argomentazioni non confutate quello che ho detto. Invito anche te a rileggere il thread dal primo messaggio di mojito73 in poi: so che ci vuole tempo, ma tutto sommato io sto usando il mio tempo per scrivere questo post solo ed esclusivamente perché mi sento abbastanza buono stasera.
non mi riferivo in particolare a te anche perchè mi sembra che si era chiarito, ma mi riferivo a coloro i quali hanno un'atteggiamento ostile nei confronti degli altri. Chiaramente non mi sono messo a leggere tutto il 3d per vedere le opinioni scambiate con mojito,non serve perchè chi fa proprio una atteggiamento ostile passa ad ogni modo dalla parte del torto, se non lo sei stato allora è evidente che non mi riferivo a te, quindi nessun pb.
Cmq se il mio modo di cercare di mantenere un dialogo civile in questo forum ti irrita (come dici tu) il problema è esclusivamente tuo, ed è anche piuttosto grave perchè evidentemente non ne comprendi lo spirito.
Cmq credo sia il momento di finirla quì, ancora a perdere tempo a discutere con me e altri di questa cosa. Restiamo nel tema del 3d per favore. 
un saluto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.