View Full Version : [Thread ufficiale][Tele2] Sondaggio Tele2 - Nuovi megafiltri per il P2P ?
Data l'apertura di numerosi thread sull'argomento, e dato che si tratta evidentemente di "nuovi" problemi relativi alla rete Tele2, apro questo thread ufficiale per raccogliere testimonianze.
Nel mio caso sono stato utente prima di tiscali per diversi anni, a parte banda altalenante no problem per il p2p.
Ora da due/tre anni sono utente tele2. Inizialmente si viaggiava davvero bene.
Poi sono stati introdotti i filtri p2p. E ci siamo abituati, quei 20/30/40 durante il giorno, che salivano la notte a velocità decenti.
Ora da qualche giorno la cosa sembra cambiata. Vi descrivo il mio caso completo, con comportamento tipico.
-Windows vista con patch per le connessioni (ma ho provato anche su windows xp)
-ip fisso
-firewall disattivato completamente
-router con DMZ impostato sull'ip fisso (DMZ = tutte le porte aperte, per chi non lo sapesse... trasforma il router in un modem praticamente)
-emule ufficiale, o xtreme, ultima versione
Sbirciamo emule. Anche se è orario diurno, è più lento del solito.
Apro le impostazioni, provo a fargli un test veloce.
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
Ok, so benissimo che tutte le porte sono aperte, ma io ho sempre usato le 4662 e 4672.
Penso "forse tele2 si è deciso a filtrarle come si deve?"
Cambiamo porte. Imposto 4321 e 1234. Riapro emule, faccio partire il test della connessione.
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Test della porta UDP eseguito con successo.
Test della Connessione terminato.
Risultati in dettaglio:
*
* I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing!
Mah ok, risolto tutto, penso io. Scarico la lista di server pulita.
Connetto a Usenext.
ID Alto.
Attacco KAD. Si collega ma resta firewalled.
Intanto noto che una persona ha già cominciato a scaricare da me, ma non se ne aggiungono altre.
E noto anche che le mie fonti salgono... ma miseramente. Salgono e scendono, quasi tutti i download restano rossi. E la Kad resta firewalled.
Stacco dal server su cui sono connesso con ID alto. Riconnetto sullo stesso server.
Low ID. Sempre.
Rifaccio il test della connessione sulle stesse porte, senza aver staccato nulla:
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
E posso andare avanti tutta la giornata a testare porte. Inizialmente vanno, poi il provider è come se "si accorgesse" che stiamo facendo P2P con quelle porte. E le blocca nuovamente, ma stavolta il blocco avviene tra il pc a cui siamo connessi e il nostro router (o modem) .
Chi riscontra problemi simili mi faccia sapere, è importante.
Mandatemi una mail a filtrotele2@gmail.com o scrivete qui sotto.
Ho scritto per Punto Informatico in passato, se mi raccogliete un po' di testimonianze complete (zona, da quanto succede, verificate quello che succede a me) posso raccoglierle e mandar loro una lettera, sperando che ce la pubblichino.
Sinceramente ne ho le scatole piene di non poter usare la mia adsl a piacimento.
P.s. Questo thread è presente anche su p2pforum.it.
GUARDA IL VIDEO!
http://www.youtube.com/watch?v=_fv0ZJ2Y6PA
paslelxi
22-11-2007, 13:31
abbandona il p2p....
in più abbandona anche tele2 come faro' io a breve,..filtrano tutto, anche sulla normale connessione via web.
al di là di questo non capisco l'utilità del peer to peer che oramai è filtratissimo, con fake ed altro.
la nuova frontiera del file sharing (attenzione non sto parlando necessariamente di cose illegali...) è del webhosting, ..rapidhare, megaupload, filefactory etc...oramai si uppa tutto lì, e si scarica al max della propria banda.
a meno che...a meno che, ovviamente il bel provider tele2 non incominci a filtrare pure questo..beh allora adios:mc:
silent_sword
22-11-2007, 13:54
Data l'apertura di numerosi thread sull'argomento, e dato che si tratta evidentemente di "nuovi" problemi relativi alla rete Tele2, apro questo thread ufficiale per raccogliere testimonianze.
Nel mio caso sono stato utente prima di tiscali per diversi anni, a parte banda altalenante no problem per il p2p.
Ora da due/tre anni sono utente tele2. Inizialmente si viaggiava davvero bene.
Poi sono stati introdotti i filtri p2p. E ci siamo abituati, quei 20/30/40 durante il giorno, che salivano la notte a velocità decenti.
Ora da qualche giorno la cosa sembra cambiata. Vi descrivo il mio caso completo, con comportamento tipico.
-Windows vista con patch per le connessioni (ma ho provato anche su windows xp)
-ip fisso
-firewall disattivato completamente
-router con DMZ impostato sull'ip fisso (DMZ = tutte le porte aperte, per chi non lo sapesse... trasforma il router in un modem praticamente)
-emule ufficiale, o xtreme, ultima versione
Sbirciamo emule. Anche se è orario diurno, è più lento del solito.
Apro le impostazioni, provo a fargli un test veloce.
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
Ok, so benissimo che tutte le porte sono aperte, ma io ho sempre usato le 4662 e 4672.
Penso "forse tele2 si è deciso a filtrarle come si deve?"
Cambiamo porte. Imposto 4321 e 1234. Riapro emule, faccio partire il test della connessione.
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Test della porta UDP eseguito con successo.
Test della Connessione terminato.
Risultati in dettaglio:
*
* I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing!
Mah ok, risolto tutto, penso io. Scarico la lista di server pulita.
Connetto a Usenext.
ID Alto.
Attacco KAD. Si collega ma resta firewalled.
Intanto noto che una persona ha già cominciato a scaricare da me, ma non se ne aggiungono altre.
E noto anche che le mie fonti salgono... ma miseramente. Salgono e scendono, quasi tutti i download restano rossi. E la Kad resta firewalled.
Stacco dal server su cui sono connesso con ID alto. Riconnetto sullo stesso server.
Low ID. Sempre.
Rifaccio il test della connessione sulle stesse porte, senza aver staccato nulla:
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
E posso andare avanti tutta la giornata a testare porte. Inizialmente vanno, poi il provider è come se "si accorgesse" che stiamo facendo P2P con quelle porte. E le blocca nuovamente, ma stavolta il blocco avviene tra il pc a cui siamo connessi e il nostro router (o modem) .
Chi riscontra problemi simili mi faccia sapere, è importante.
Mandatemi una mail a filtrotele2@gmail.com o scrivete qui sotto.
Ho scritto per Punto Informatico in passato, se mi raccogliete un po' di testimonianze complete (zona, da quanto succede, verificate quello che succede a me) posso raccoglierle e mandar loro una lettera, sperando che ce la pubblichino.
Sinceramente ne ho le scatole piene di non poter usare la mia adsl a piacimento.
P.s. Questo thread è presente anche su p2pforum.it.
ho il tuo stesso identico problema
non riesco a risolvere la situazione e mi sa ke tele2 si è decisa a bloccare proprio il p2p
prima avevo libero che mi limitava soltanto la banda...ma questa mossa di tele2 è troppo restrittiva...
ho chiamato e mi hanno detto che tutti gli isp si dovranno adeguare a queste nuove restrizioni perchè è indicato nel decreto bersani!!!
io so solo che sto schifo succede solo in italia!!!
ma poi non capisco na cosa...uno paga un tot al mese e loro decidono cosa devi fare con l'adsl???
in caso non ci rimettono sicuramente loro se uno fa cose illegali
ognuno è padrone di far quel che vuole con il proprio pc....a suo rischio e pericolo
io credo sia arrivato il momento di farci sentire
silent_sword
22-11-2007, 13:55
abbandona il p2p....
in più abbandona anche tele2 come faro' io a breve,..filtrano tutto, anche sulla normale connessione via web.
al di là di questo non capisco l'utilità del peer to peer che oramai è filtratissimo, con fake ed altro.
la nuova frontiera del file sharing (attenzione non sto parlando necessariamente di cose illegali...) è del webhosting, ..rapidhare, megaupload, filefactory etc...oramai si uppa tutto lì, e si scarica al max della propria banda.
a meno che...a meno che, ovviamente il bel provider tele2 non incominci a filtrare pure questo..beh allora adios:mc:
la nuova frontiera???
il p2p non morirà mai!!!
Ma come fai a dire è filtrata...il MULO NON è termine da prendere a paragone...giacchè mai e dico mai si riesce a prendere la piena banda...
Anzi parlo al passato giacchè ormai è semi agonizzante...
IO sul MULO (quelle rare ed eccezzionali volte che lo usavo, NON ho mai visto superare i 35 KB/s...e ho alice 5 anni eh!
IL p2p NON è assolutamente da prendere a paragone per indicare che ci sono i filtri a monte!!!
prova a verificare se scaricando più distro linux da server ufficiali (mandriva su dvd ad esempio)...te la filtrano pensando sia p2p..;)
silent_sword
22-11-2007, 14:04
Ma come fai a dire è filtrata...il MULO NON è termine da prendere a paragone...giacchè mai e dico mai si riesce a prendere la piena banda...
Anzi parlo al passato giacchè ormai è semi agonizzante...
IO sul MULO (quelle rare ed eccezzionali volte che lo usavo, NON ho mai visto superare i 35 KB/s...e ho alice 5 anni eh!
IL p2p NON è assolutamente da prendere a paragone per indicare che ci sono i filtri a monte!!!
prova a verificare se scaricando più distro linux da server ufficiali (mandriva su dvd ad esempio)...te la filtrano pensando sia p2p..;)
emule è un programma p2p...fino a ieri qui era filtrato ma si connetteva cmq anche non scaricando a velocità alte
ora non si connette più e si capisce benissimo che stanno usando dei filtri più invasivi...infatti c'è chi dice che dopo le 24 emule si connette...io devo ancora provare ma anche da me sarà sicuramente cosi...
non è possibile che fino a ieri mi connettevo tranquillamente ed oggi non cambiando nulla non si connette più!!!
emule è un programma p2p...fino a ieri qui era filtrato ma si connetteva cmq anche non scaricando a velocità alte
ora non si connette più e si capisce benissimo che stanno usando dei filtri più invasivi...infatti c'è chi dice che dopo le 24 emule si connette...io devo ancora provare ma anche da me sarà sicuramente cosi...
non è possibile che fino a ieri mi connettevo tranquillamente ed oggi non cambiando nulla non si connette più!!!
saranno problemi di linea o i server sono giù...emule è uno dei più controllati assieme ai torrent. consiglio pausa disintossicante;)
emule è un programma p2p...fino a ieri qui era filtrato ma si connetteva cmq anche non scaricando a velocità alte
ora non si connette più e si capisce benissimo che stanno usando dei filtri più invasivi...infatti c'è chi dice che dopo le 24 emule si connette...io devo ancora provare ma anche da me sarà sicuramente cosi...
non è possibile che fino a ieri mi connettevo tranquillamente ed oggi non cambiando nulla non si connette più!!!
E' cosa passata, prima dopo mezzanotte si viaggiava bene.
Ora dopo mezzanotte non cambia nulla, id basso ti becchi e id basso ti resta.
Devo cominciare ad indagare anche su altri software p2p.
E che nessuno mi venga a parlare di legalità o illegalità, sono uno che mette a scaricare anche distro linux o demo da emule perchè non voglio scaricare da http intasando la rete (anche perchè i download manager integrati fanno schifo, e caricando un download manager apposito ti becchi gli script che non ti lasciano scaricare) nè caricare ulteriori programmi per la limitazione della banda... la libertà di usare un software non è imputabile.
Il traffic shaping ci poteva anche stare, impedirmi di usare emule no. E che cavolo, mica sono in ufficio dove decidono loro che programmi usare, qui a casa la linea la pago io.
saranno problemi di linea o i server sono giù...emule è uno dei più controllati assieme ai torrent. consiglio pausa disintossicante;)
Nope, se non sei "dentro" emule evita di dispensare consigli generici. I server di emule non sono nemmeno essenziali ormai, ma la kad resta firewalled tutto il tempo...
http://img217.imageshack.us/img217/1589/avatartele2zc7.png
http://img519.imageshack.us/img519/6465/tele2noku9.gif
Darkless
22-11-2007, 15:22
Mah, a me fino a 3 gg fa si connetteva cmq con id alto, al solito si viaggiava piano di giorno poi dalla mezzanotte circa in poi normale. Ora son 2 giorni che proprio non mi fa nemmeno connettere (provato anche di notte, sempre connessione ai server fallita).
scrivo da Lamezia Terme (calabria)
abbonato tele2 da 2 anni e recentemente adottato come operatore unico
da 3 giorni emule firewalled e non accenna a muoversi
ieri nonostante tutto in serata (tra le 21-21) raggiungevo anche i 70kbps
al momento ho solo l'upload a 22 (piena banda) ma niente fonti o velocità in download
peccato debba pagare 120€ per staccarmi e tutte le spese per il riallaccio telecom o altri operatori
altrimenti avrei avviato la procedura senza curarmi di ribellarmi al sistema
io sono di Crotone (calabria) e fino a due giorni fà usavo emule tranquillamente scaricando a velocità basse ma scaricavo... ora niente da farenon và proprio.... però da ieri ho notato benefici nella banda... scarico piu file contemporaneamente dal web raggiungendo in tutto i 250 kb/s .. velocità che con teledue non avevo mai raggiunto prima... sperò sia solo una restrizione temporanea.... altrimenti non ci penserò due volte a disdire l'abbonamento... non capisco i programmi p2p sono vietati dalal legge italiana? perchè se no ci sarebberò delle giuste motivazioni per denunciarli questi della tele due.. nel loro contratto non dicono mica che impediscono l'utilizzo di tali programmi...
silent_sword
22-11-2007, 17:03
saranno problemi di linea o i server sono giù...emule è uno dei più controllati assieme ai torrent. consiglio pausa disintossicante;)
e guardacaso i server dopo mezzanotte si riattivano???
è tele2 che blocca completamente emule!!!
silent_sword
22-11-2007, 17:09
http://img217.imageshack.us/img217/1589/avatartele2zc7.png
http://img519.imageshack.us/img519/6465/tele2noku9.gif
raga
mandate tutti la mail all'indirizzo indicato nell clam cosi almeno tentiamo di farci sentire!!!
peccato debba pagare 120€ per staccarmi e tutte le spese per il riallaccio telecom o altri operatori
altrimenti avrei avviato la procedura senza curarmi di ribellarmi al sistema
Il punto è che io sono intenzionato a farlo davvero, anche perché anziche spendere 28 euro ne spenderei 19 con l'adsl a 7 mega, e (per ora) senza filtri sul P2P.
Ma se decidessi di interrompere ora il contratto con tele2, oltre pagare la penale, quanto dovrei aspettare per sottoscrivere l'abbonamento con Alice?
Non voglio rimanere sensa ADSL...
Il punto è che io sono intenzionato a farlo davvero, anche perché anziche spendere 28 euro ne spenderei 19 con l'adsl a 7 mega, e (per ora) senza filtri sul P2P.
Ma se decidessi di interrompere ora il contratto con tele2, oltre pagare la penale, quanto dovrei aspettare per sottoscrivere l'abbonamento con Alice?
Non voglio rimanere sensa ADSL...
molto probabilmente per un certo periodo starai senza
conta che la disdetta di tele2 avviene entro 30 giorni dalla data della raccomandata
se quel termine viene rispettato poi partono i tempi tecnici del nuovo provider che suppongo siano superiori alle 48 ore
la cosa che cmq non vorrei è che gli altri provider si aggiungano al festival 'filtriamo il p2p'
altrimenti spenderei soldi a buffo
mi sa tanto che conviene aspettare qualche dichiarazione ufficiale
beh, cmq se volevano risolvere il problema p2p penso ci stiano riuscendo alla grande
a sto punto mi chiedo che serva una linea a più di 2 mega..
silent_sword
22-11-2007, 17:29
beh, cmq se volevano risolvere il problema p2p penso ci stiano riuscendo alla grande
a sto punto mi chiedo che serva una linea a più di 2 mega..
solo a fregare soldi alla gente
ma come si permettono di decidere cosa devo usare???
sta massa di cretini incompetenti (solo quando c'è da fare assistenza)!!!
gighen78
22-11-2007, 17:36
Chissà perchè ma prevedo una fuga generale dai provider piu piccoli e tanti che torneranno a mamma telecom..Gia gli utenti libero stanno passando a alice, se passano anche i tele2 .....
Copio il testo del mio post di qualche giorno fa:
Salve a tutti,
Scrivo questo post per raccontarvi le mie disavventure con questo mai troppo odiato operatore...
Ho sottoscritto il contratto con loro in aprile: ADSL 2 Mbit/s e telefonate incluse.
I primi mesi (diciamo fino a settembre) è andato tutto liscio... navigavo tranquillamente, usavo emule a tutte le ore del giorno e della notte, scaricavo dai siti a non meno di 200 kb/s... insomma, non potevo lamentarmi.
Ad inizio ottobre, comincia l'incubo: durante il giorno emule non va per nulla, il download resta fisso sullo 0... insomma hanno attivato i filtri nella mia zona (abito a Fonte Nuova, periferia di Roma Nord-est) e sono costretto a tenerlo acceso durante la notte. Tuttavia le restanti attività (navigazione, posta elettronica, ecc.) vanno bene, quindi non mi lamento (troppo)...
Da 10 giorni invece si sta consumando la tragedia: la notte si scarica ancora con emule (ma non quanto prima), la mattina (quasi) tutto OK, ma scattate le 13... bum! salta tutto!
In pratica la navigazione diventa moooolto difficoltosa ed alcuni siti si rifiuta proprio di caricarli! E lavorando io CON INTERNET da casa questo non è accettabile... mi capita di stare connesso ad un FTP con Filezilla, perdere la connessione per un normale timeout e non riuscire più a riconnettermi per decine di minuti! Lo stesso con Mozilla: alcuni siti si rifiuta proprio di aprirli!
Stufo di questa situazione decido di chiamare ieri il servizio clienti Tele2: espongo la situazione e cosa mi sento rispondere? Che hanno stipulato troppi contratti nella mia zona e che devo connettermi in determinate fasce orarie!
Ma dico stiamo scherzando??
Dopo questa uscita vorrei veramente disdire il contratto con loro... e passare magari a Fastweb... ma i maledetti mi fanno pagare 60 euro in caso di disdetta anticipata... eppure il loro è un chiaro disservizio!!! Non si può fare proprio niente se non pagare o attendere?? Fino ad aprile così io do di matto...
Aggiungo che mi sono sempre connesso ai server verso le 23.30 con ID alto. Niente download fino alle 24-24.30, poi media attorno ai 40-50 fino alle 8.
Ieri sera mi dava ID basso, anche se poi stamattina quando sono andato a vedere era connesso con ID alto...
silent_sword
22-11-2007, 17:40
Copio il testo del mio post di qualche giorno fa:
Aggiungo che mi sono sempre connesso ai server verso le 23.30 con ID alto. Niente download fino alle 24-24.30, poi media attorno ai 40-50 fino alle 8.
Ieri sera mi dava ID basso, anche se poi stamattina quando sono andato a vedere era connesso con ID alto...
guarda che non devi pagare proprio niente...bersani ha tolto l'obbligo di pagare penali!!!
gighen78
22-11-2007, 17:41
guarda che non devi pagare proprio niente...bersani ha tolto l'obbligo di pagare penali!!!
Bersani alla scadenza naturale ha tolto la penale.Se chiudi il contratto prima della scadenza paghi la penale che ogni provider decide..
E' che per Tele2 sono 60 eurozzi...
Oggi, TOCCANDO FERRO, la navigazione nei siti web è a buoni livelli (prima non mi caricava nulla...)
silent_sword
22-11-2007, 17:45
Bersani alla scadenza naturale ha tolto la penale.Se chiudi il contratto prima della scadenza paghi la penale che ogni provider decide..
nono...ti sbagli e di grosso...bersani ha messo la chiusura del contratto a scelta dell'utente...non sei obbligato a vincoli!!!
silent_sword
22-11-2007, 17:46
E' che per Tele2 sono 60 eurozzi...
Oggi, TOCCANDO FERRO, la navigazione nei siti web è a buoni livelli (prima non mi caricava nulla...)
ma qui non si parla di navigazione web..ma di traffico p2p!!!
Si lo so :D Ma visto che prima avevo il blocco anche al traffico web, come dicevo nel mio post quotato... mi è sembrato giusto rendervi partecipi :D :D
Ma se come dici tu il decreto Bersani ha tolto tutti i vincoli, perchè sul contratto da me sottoscritto ad aprile (quando il suddetto decreto era già in vigore... o mi sbaglio?) si parlava ancora di questi 60 euro da pagare?
gighen78
22-11-2007, 17:53
nono...ti sbagli e di grosso...bersani ha messo la chiusura del contratto a scelta dell'utente...non sei obbligato a vincoli!!!
Che io sappia se tu chiudi l'abbonamento all'adsl prima del termine e non a scadenza naturale sei oggetto di penale che ogni provider decide (per libero sono 40 euro)
Darkless
22-11-2007, 18:01
Scusate ma non ho capito uan cosa. A voi dunque va inq uesti giorni (anche lento), perchè a me non si connette proprio.
C'e' qlc settaggio che devo cambiare forse ?
silent_sword
22-11-2007, 19:08
Scusate ma non ho capito uan cosa. A voi dunque va inq uesti giorni (anche lento), perchè a me non si connette proprio.
C'e' qlc settaggio che devo cambiare forse ?
non va proprio...solo dalle 24 alle 8
ho chiamato tele2 e mi hanno detto che per questo stanno ricevendo un sacco di disdette....
secondo me tra poco rimetteranno i filtri come prima....cioè solo la limitazione di banda...ma non il blocco completo del p2p....
mi hanno detto che hanno adottato questo stratagemma x garantire la banda a tutti....e io gli ho detto "ma io posso preoccuparmi della banda degli altri???...io pretendo la banda che pago e di usare ciò che voglio"
cmq credo che dobbiamo iniziare a muoverci noi altrimento non se ne fa niente!!!
dovremmo organizzare una bella petizione contro i filtri di tele2!!!
Darkless
22-11-2007, 19:16
non va proprio...solo dalle 24 alle 8
ho chiamato tele2 e mi hanno detto che per questo stanno ricevendo un sacco di disdette....
secondo me tra poco rimetteranno i filtri come prima....cioè solo la limitazione di banda...ma non il blocco completo del p2p....
mi hanno detto che hanno adottato questo stratagemma x garantire la banda a tutti....e io gli ho detto "ma io posso preoccuparmi della banda degli altri???...io pretendo la banda che pago e di usare ciò che voglio"
cmq credo che dobbiamo iniziare a muoverci noi altrimento non se ne fa niente!!!
dovremmo organizzare una bella petizione contro i filtri di tele2!!!
Mah chi + chi meno i filtir li metton tutti ora.
Il discorso è:
Sinora a lviello di navigazione e download "normali" con tele2 2Mb mi son trovato benissimo (spesos e volentieri sui 200k/s e oltre), viaggia praticamente come la mia vecchia alice.
Emule di giorno andava lento mentre poi dalle 23.30/24 circa andava normale, anche molto veloce. Non usandolo moltissimo (e mai di notte salvo weekend) mi adeguavo, lento ma andava.
Ora pero' se lo bloccano totalmente è tutto un altro paio di maniche (ieri notte dopo le 24 era ancor bloccato x la cronaca), e per disdire dovrei pure pagare la penale xche' non sono ancora passati 12 mesi...
A questo punto attendo un po'. se fioccano disdette e rimettono come prima resto con tele2 (dopotutto dato che hanno risorse limitate ci puo's tare che per tenere il web veloce limitino il p2p di giorno e lo lascino completamente libero di notte, altrimenti passo ad un altro gestore.
Mi girerebbero le palle pero' dover tornare a telecom.
silent_sword
22-11-2007, 19:28
Mah chi + chi meno i filtir li metton tutti ora.
Il discorso è:
Sinora a lviello di navigazione e download "normali" con tele2 2Mb mi son trovato benissimo (spesos e volentieri sui 200k/s e oltre), viaggia praticamente come la mia vecchia alice.
Emule di giorno andava lento mentre poi dalle 23.30/24 circa andava normale, anche molto veloce. Non usandolo moltissimo (e mai di notte salvo weekend) mi adeguavo, lento ma andava.
Ora pero' se lo bloccano totalmente è tutto un altro paio di maniche (ieri notte dopo le 24 era ancor bloccato x la cronaca), e per disdire dovrei pure pagare la penale xche' non sono ancora passati 12 mesi...
A questo punto attendo un po'. se fioccano disdette e rimettono come prima resto con tele2 (dopotutto dato che hanno risorse limitate ci puo's tare che per tenere il web veloce limitino il p2p di giorno e lo lascino completamente libero di notte, altrimenti passo ad un altro gestore.
Mi girerebbero le palle pero' dover tornare a telecom.
per quanto so io tutti i gestori al momento LIMITANO il p2p....ma non lo bloccano come sti st***zi di tele2
io credo che bloccando il p2p perderanno un buon 50% dei contratto flat...perchè diciamocelo chiaramente....la maggior parte attiva una flat per il p2p...e sembra strano (anzi è proprio da cretini) il blocco completo del p2p...gia la limitazione di banda mi faceva girare le p***e ma alla fine l'ho accettata...ma questo proprio no!!!
ora ho attivato tele2 come operatore unico e fino a marzo pagherò 10€ telefonate+adsl....se per quella data non avranno risolto ritornerò a telecom (mi duole ma dovrò farlo...sembra che sia quella che filtra meno di tutte)
silent_sword
22-11-2007, 19:29
quanto costerebbe riattivare la linea con telecom??
mi hanno detto che hanno adottato questo stratagemma x garantire la banda a tutti....e io gli ho detto "ma io posso preoccuparmi della banda degli altri???...io pretendo la banda che pago e di usare ciò che voglio"
purtroppo lamentela inutile
xchè chi sta al call center non è il signor tele2 bensì una ragazza/o stipendiato al quale poco interessa di tutto quanto
o cmq senza mezzi per poter cambiare le cose
e poi vai di valzer con resetta il modem, aspetta che ti passo il collega
etc etc etc
a me una dopo una telefonata è arrivata a dirmi
'beh se è davvero questa la situazione fai disdetta'
un'altra 'eeeh adesso funziona così'
peccato proprio ci sia questa ladrata dei 60+60 altrimenti da mo che avrei disdetto
ma quasi quasi se dalla tredicesima avanza qualcosa..gli regalo 120€ ma smetto di passargli altri soldi
Dalcielo
22-11-2007, 20:06
Buona sera.. volevo dare anche la mia testimonianza..
utente ADSL Tele2 da poco, non ho mai usato tanto eMule
però da un paio di giorni mi ritrovo a non poterlo utilizzare
praticamente per niente e in qualsiasi ora.
Sono disponibile a quasiasi iniziativa organizzata verso Tele2.
Io aspetto qualche giorno (giusto per vedere le contromosse di tele2 al malcontento degli utenti) e poi disdico.
Non mi interessa se devo pagare gli stramaledetti 60 euro, io ho la flat SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il P2P, quindi mi sembra assurdo dare 28 euro a tele2 per non avere ciò per cui ho sottosritto la flat.
Passerò ad Alice flat per questi motivi:
_ non tollero il bloccaggio del P2P fatto da tele2;
_ non posso beneficiare di alcuna offerta che mi svincoli dal canone telecom nella mia zona, per il momento; fino a quel momento tanto vale quindi approfittare di una valida offerta del gestore effettivo della mia rete;
_ con tele2 pago 28 euro per avere i 4 MB, con Alice 19 euro per avere 7 MB;
_ con 25 euro posso approfittare anche dell'offerta voce+internet
_ il P2P è sempre andato bene con Alice, ed anche la navigazione in generale: tutto sommato è uno dei provider più affidabili, nonostante non ami molto la politica di Telecom;
_ spero che nessun altro provider segua il pessimo esempio del blocco dei filtri tele2, ma se anche malauguratamente telecom lo dovesse fare, è comunque meglio di tele2 sul web.
attackment
22-11-2007, 21:22
bersani ha tolto vincoli e penali ma ha introdotto i costi dell'operatore( = penale )
Suggerisco di leggere i seguenti articoli di punto informatico:
Italia, chi sta uccidendo in P2P? (http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2099523)
I filtri assediano il P2P italiano? (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1920373)
Un breve estratto dal secondo articolo:
Wind è stato il primo provider a confermare l'uso di un engine di rete capace di filtrare selettivamente il traffico P2P, ma dell'esistenza di sistemi di questo tipo i lettori di PI già sapevano da tempo: i maggiori fornitori di apparati di networking dispongono già da anni di funzionalità avanzate di traffic shaping e le propongono ai propri clienti, tra cui anche i maggiori provider. In alcuni documenti, come questo, tali grandi fornitori spiegano come consentire ai provider di "identificare e classificare tutto il traffico P2P in modo che possa essere accuratamente stimato e controllato" e "identificare quegli abbonati che stanno consumando un illimitato ammontare di banda". Abbonati talvolta identificati come "abusive users", gente insomma che esagera (?) nell'uso della risorsa-banda.
E l'occhio di questi sistemi può arrivare molto in profondità, rendendo poco utili il protocollo di offuscamento di eMule o le connessioni cifrate di certi client BitTorrent: tecniche come la Stateful Deep Packet Inspection di fornitori come Cisco, unite a sofisticati meccanismi di analisi statistica, sono in grado di fiutare il traffico P2P meglio di quanto un segugio possa fare con la cacciagione. E se i filtri di alcuni provider possono essere bypassati semplicemente cambiando porta o attivando il protocollo offuscato, è solo perché il provider non vuole o non sa sfruttare a fondo le caratteristiche dei moderni software di controllo del traffico.
Soluzione? Disdire abbonamenti con tele2, libero, e quei provider che applicano questi filtri...altre idee non mi vengono in mente, a maggior ragione ora che pare abbiano intensificato l'adozione di tali filtri, o meglio sarebbe dire la chiusura dei rubinetti
e se tutti quanti scrivessimo alle iene o striscia la notizia? alla fine è pur sempre un abuso di potere che loro fanno nei nostri confronti, alal fine con il p2p io posso anche non fare nulla di illegale... perchè devono vietarlo senza che ci sia sul contratto... se tuttiq uanti scriviamo alle ieie o a striscia può darsi che qualcosa vadano a farla, se non risolvono i problemi quantomeno piu gente saprà del problema e non passerà all'adsl di tele2 il che significa meno clienti.. e a questo punto due sono le cose, o tele2 fallisce o cambia politica...
Potremmo anche scrivere a beppe grillo.... piu siamo e piu peso avremo
matrizoo
22-11-2007, 22:43
e io che ho perso tre ore per capire che cacchio avesse la mia versione di emule:O
due giorni che non si connette più...
mi stanno girando le palle, domani chiamo e disdico:O
silent_sword
22-11-2007, 23:10
anche io domani disdico
Marcello979
22-11-2007, 23:27
Questa è la discussione che cercavo...sono INKAZZATISSIMO perchè nn riesco a connettermi al mulo...niente da fare, sono passate le 00:00 da 20 minuti e oltre e...niente!!!
Da quello che ho capito quindi per via ufficiale, la teledue ha messo i filtri al p2p e niente + emule.
Vorrei dire...al 99% chi ha ADSL ce l'ha per SCARICARE tramite p2p...io compreso e questo portera',se nn ritornano le cose come stavano prima, ad un annullamento del contratto...1 settimana di tempo.Non di+.
Se avete qualche novita'...postate!!!
Non ricordo da quanto tempo ho il contratto con teledue...ma per disdire senza pagare penali o altro per passare ad alice deve essere passato un anno?
Dimenticavo...io posto da Francavilla al Mare(Vicino Pescara)
Dalcielo
22-11-2007, 23:31
Mi sa che disdico anch'io.. a chi dovesse servire qui potete scaricare
il modulo per chiedere la disdetta a Tele2:
http://ecomm.adsl.alice.it/di/187/img/ITA/di3/Alice/static/pdf/disdetta_Tele2.pdf
Marcello979
22-11-2007, 23:33
Due giorni son passati...ne restano 5 poi...:ciapet:
Dalcielo
22-11-2007, 23:34
Due giorni son passati...ne restano 5 poi...:ciapet:
Restano 5 giorni per cosa?
Marcello979
22-11-2007, 23:43
X disdire.
Mi si è appena connesso con id basso a qualcuno dei server"sicuri",ma con id basso.Questo contentino la tele due sa bene cosa puo' farci...io torno da mamma Telecom.
Posso stare fino all'una di notte per scaricare due zcazzatine?!?Domani si lavora...
Noi consumatori sempre dobbiamo subire...
SilentKiller
22-11-2007, 23:44
salve ragazzi
mi spiegate un pò sta storia?? in caso di (a questo punto necessaria) disdetta da Tele2, per quanto tempo si rischia un blackout della rete? credo almeno una trentina di giorni, o sbaglio?
che rottura di coglioni però..
Micene.1
22-11-2007, 23:45
*
* I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing![/SIZE][/B]
Mah ok, risolto tutto, penso io. Scarico la lista di server pulita.
Connetto a Usenext.
ID Alto.
Attacco KAD. Si collega ma resta firewalled.
Intanto noto che una persona ha già cominciato a scaricare da me, ma non se ne aggiungono altre.
E noto anche che le mie fonti salgono... ma miseramente. Salgono e scendono, quasi tutti i download restano rossi. E la Kad resta firewalled.
Stacco dal server su cui sono connesso con ID alto. Riconnetto sullo stesso server.
Low ID. Sempre.
Rifaccio il test della connessione sulle stesse porte, senza aver staccato nulla:
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
E posso andare avanti tutta la giornata a testare porte. Inizialmente vanno, poi il provider è come se "si accorgesse" che stiamo facendo P2P con quelle porte. E le blocca nuovamente, ma stavolta il blocco avviene tra il pc a cui siamo connessi e il nostro router (o modem) .
Chi riscontra problemi simili mi faccia sapere, è importante.
Mandatemi una mail a filtrotele2@gmail.com o scrivete qui sotto.
Ho scritto per Punto Informatico in passato, se mi raccogliete un po' di testimonianze complete (zona, da quanto succede, verificate quello che succede a me) posso raccoglierle e mandar loro una lettera, sperando che ce la pubblichino.
Sinceramente ne ho le scatole piene di non poter usare la mia adsl a piacimento.
P.s. Questo thread è presente anche su p2pforum.it.
GUARDA IL VIDEO!
http://www.youtube.com/watch?v=_fv0ZJ2Y6PA
che significa la frase evidenziata? che cabiano le impostazioni del router?
Marcello979
22-11-2007, 23:49
ecco..funziona solo con modalita' "offuscamento attivato",da opzioni==>sicurezza.
Non c'è altro modo.
Solo il server Razor3.1 mi da' id alto,il resto nada o basso...io scarico notte a tutti.
Marcello979
22-11-2007, 23:50
una trentina di giorni
che rottura di coglioni però..
:O
Quoto pienamente...
Aggiungo...non è vero un ca**o che è aumentata la banda a scapito dell'annullamento del p2p...a me i file al max li scaricava a 260Kb\sec e idem ora...oltretutto la presa per i fondelli...
Io sn collegato ora con Emule e...
qst mi dice:
eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: 83.187.206.99:1755
ID: 1674492755
ID Alto
eD2K Server
Nome: TVU DonkeyServer No1
Descrizione: TV Underground (http://tvu.org.ru) - Doing our part for the network.
IP:Porta: 89.248.162.206:6543
Versione: 17.15
Utenti: 65,843
File: 6,706,746
Connessione: Offuscata
Kad Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: 83.187.206.99:1765
ID: 1404816995
Compagno: Nessuno
WebServer
Stato: Disattivato
Normalmente la rete KAD è sempre firewalled ma stasera no...bhò e cmq se testo le porte, l'esito è emule rejected the connession
Sn in coda da gg xò, x scaricare un file di 60 MB e mi ruba banda dalla normale navigazione.
Nn sò a ke pikki max sn arrivato.
in qst mom mi uppano a 32KB/sec ma down a 3.2....
SilentKiller
23-11-2007, 00:07
io ho cambiato le porte (messe 4662 e 4672) e si è connesso almeno alla rete ed2k, server Razor3.2.. ho anche l'ID Alto, ma per il KAD nulla da fare, è firewalled!
mah..
silent_sword
23-11-2007, 07:14
salve ragazzi
mi spiegate un pò sta storia?? in caso di (a questo punto necessaria) disdetta da Tele2, per quanto tempo si rischia un blackout della rete? credo almeno una trentina di giorni, o sbaglio?
che rottura di coglioni però..
beh dipende...la nuova adsl te la possono attivare anche in 3 giorni come ha fatto tele2 con me dopo aver disdetto libero
Darkless
23-11-2007, 07:44
Allora, ieri notte alle 12.15 era ancora tutto bloccato.
Verso el 3 e mezza mi son svegliato per la pisciatina notturna e già che c'ero ho fatto uan prova, s'è connesso subito con id alto (non avevo alcun file in downlaod quindi non so poi come viagga, so' solo che la connessione è andata bene). Peccato che non possa alzarmi dopo mezzanotte tutti i giorni x far partire il mulo e men che meno lasciare acceso il pc di notte (ce l'ho si e no a 3m dal letto, non riuscirei a dormire).
A questo punto aspetto qlc settimana (tanto come detto il mulo lo uso pochissimo, e il web viaggia sui 200k/s). Se arrivano valanghe di disdette e rimettono come prima (lento di giorno e full di notte senza blocchi) resto con tele2, altrimenti passero' a qlc altro gestore (anche se ognuno ha le sue magagne).
Il bello è che da alice 4mb (sempre andata benissimo) ero passato a tele2 con abbonamento full inclusive telefono + adsl (dopo che mi han tartassato di telefonate x mesi) per non pagare il canone alla telecom e alla prima bolletta ho scoperto che il canone lo devo pagare cmq almeno fino a gennaio quando FORSE avranno la copertura nella mia zona (il tutto dopo aver chiesto ripetutamente garanzie agli operatori al telefono sulla scomparsa del canone dalla bolletta).
Ma vaaaaaaaaaaaaaaffffffffffffffffffff.....
silent_sword
23-11-2007, 07:48
Allora, ieri notte alle 12.15 era ancora tutto bloccato.
Verso el 3 e mezza mi son svegliato per la pisciatina notturna e già che c'ero ho fatto uan prova, s'è connesos subito con id alto. Peccato che non possa alzarmi dopo mezzanotte tutti i giorni x far partire il mulo e men che meno lasciare acceso il pc di notte (ce l'ho si e no a 3m dal letto, non riuscirei a dormire).
A questo punto aspetto qlc settimana (tanto come detto il mulo lo uso pochissimo, e il web viaggia sui 200k/s) se arrivano valanghe di disdette e rimettono come prima (lento di giorno e full di notte senza blocchi) resto con tele2, altrimenti passero' a qlc altro gestore (anche s eognuno ha le sue magagne).
Il bello è che da alice 4mb (sempre andata benissimo) ero passatoa tele2 con abbonamento full inclusive (dopo che mi han tartassato di telefonate x mesi) per non pagare il canone alla telecom e alal prima bolletta hos coperto che il canone lo devo pagare cmq almeno fino a gennaio quando FORSE avranno la copertura nella mia zona (il tutto dopo aver chiesto ripetutamente garanzie agli operatori al telefono sulla scomparsa del canone dalla bolletta).
Ma vaaaaaaaaaaaaaaffffffffffffffffffff.....
in che zona sei???
io provincia di cosenza e anche se non arriva la linea diretta tele2 non pagherò il canone!!!
per chi non lo sapesse c'è un'offerta che non fa pagare il canone telecom anche nelle zone dove la linea non arriva!!!
praticamente ti disdicono il contratto telecom e chiami a navighi con un router voip!!
Darkless
23-11-2007, 07:48
beh dipende...la nuova adsl te la possono attivare anche in 3 giorni come ha fatto tele2 con me dopo aver disdetto libero
Si, di solito i tempi + lunghi sono x le disdette telecom che fa sempre ostruzionismo, una volta che lei molla in pochi giorni tia ttivano la nuova.
Con Tele2 addirittura se telefoni e dal controllo ti dicono che è già attiva puoi farti dare direttamente user e password per telefono senza aspettare che arrivi x posta.
Darkless
23-11-2007, 07:49
in che zona sei???
io provincia di cosenza e anche se non arriva la linea diretta tele2 non pagherò il canone!!!
per chi non lo sapesse c'è un'offerta che non fa pagare il canone telecom anche nelle zone dove la linea non arriva!!!
praticamente ti disdicono il contratto telecom e chiami a navighi con un router voip!!
Provincia di Cremona. L'abbonamento l'ho fatto a giugno, quello da 24,90 al mese.
silent_sword
23-11-2007, 08:06
Provincia di Cremona. L'abbonamento l'ho fatto a giugno, quello da 24,90 al mese.
io aspetto prima di disdire fino a marzo perchè pago solo 10€ telefono+adsl senza canone telecom...se fino ad allora non avranno risolto disdico
cmq volevo segnalare che da stamattina (FINO AD ORA) emule si connette a tutti i server...fino a ieri non lo faceva....
tele2 sta cambiando rotta
ieri ho telefonato per chiedere se avevano ricevuto molte disdette adsl in questi giorni....mi hanno detto "una marea per colpa del p2p"...questo li avrà fatti spaventare
Darkless
23-11-2007, 08:12
io aspetto prima di disdire fino a marzo perchè pago solo 10€ telefono+adsl senza canone telecom...se fino ad allora non avranno risolto disdico
cmq volevo segnalare che da stamattina (FINO AD ORA) emule si connette a tutti i server...fino a ieri non lo faceva....
tele2 sta cambiando rotta
ieri ho telefonato per chiedere se avevano ricevuto molte disdette adsl in questi giorni....mi hanno detto "una marea per colpa del p2p"...questo li avrà fatti spaventare
E' quello che speravo :D
Ora sono a lavoro e non posso provare, ma oggi pomeriggio comtrollo se la situazine è tornata normale.
Ho spulciato la rete nel frattempo ed ho trovato interessanti le offerte all inclusive alice 7mb e tiscali 8mb. In ogni caso' aspettereo' le prossime offerte, di pagare la penale a tele2 e in + l'attivazione di un altro gestore solo xchè sono nel periodo di limbo fra un'offera e l'altra non ne ho proprio voglia.
Il problema poi è smepre mai madre che col telefono sclera e non vuol saperne di canone (peccato xchè alice è ancora la migliore e la nuova offera è + o - sul prezzo di quella degli altri operatori). chissà pero'... le mie sorelline il pc lo usano praticamente solo per emule e se magari si facessero sentire anche loro con la genitrice... :D
Di certo a giugno quando passa l'anno di contratto mi guardo intorno x bene... pagare la stessa cifra che mi garantirebbe 7mb con altri operatori x averne 2 con tele2 non mi pare proprio il caso... chissà magari aumentano la banda...
stamani emule non è più bendato
solo che è leeeeeeeeeeento
prima delle 8 cmq viaggiava decentemente..
silent_sword
23-11-2007, 08:20
E' quello che speravo :D
Ora sono a lavoro e non posso provare, ma oggi pomeriggio comtrollo se la situazine è tornata normale.
Ho spulciato la rete nel frattempo ed ho trovato interessanti le offerte all inclusive alice 7mb e tiscali 8mb. In ogni caso' aspettereo' le prossime offerte, di pagare la penale a tele2 e in + l'attivazione di un altro gestore solo xchè sono nel periodo di limbo fra un'offera e l'altra non ne ho proprio voglia.
Il problema poi è smepre mai madre che col telefono sclera e non vuol saperne di canone (peccato xchè alice è ancora la migliore e la nuova offera è + o - sul prezzo di quella degli altri operatori). chissà pero'... le mie sorelline il pc lo usano praticamente solo per emule e se magari si facessero sentire anche loro con la genitrice... :D
Di certo a giugno quando passa l'anno di contratto mi guardo intorno x bene... pagare la stessa cifra che mi garantirebbe 7mb con altri operatori x averne 2 con tele2 non mi pare proprio il caso... chissà magari aumentano la banda...
guarda tiscali ti consiglio vivamente di evitarla perch' ha la peggiore banda d'italia
l'offerta di alice è buona ma di dare 30€ alla telecom di canone non mi va proprio
perciò come ho detto io mi tengo tele2 fino a marzo pagando solo 10€ telefono+adsl senza canone telecom
se a marzo la situazione non sarà migliorata dovrò per forza di cose tornare a libero!!!
SilentKiller
23-11-2007, 09:33
stamattina ho trovato il pc disconnesso
MA tutti i download erano completi! e si è riconnesso subito con ID Alto.. forse si son davvero cagati addosso..
Mah io stanotte ho scaricato normalmente, poi alle 8 al solito crollo totale...
Ho provato a riavviare emule adesso ma non riesce a connettersi, e se ci riesce è con ID basso... quindi da me non è cambiato niente :(
paslelxi
23-11-2007, 09:45
VAGLIU' ..pero' siete pure voi che vi fottete un sacco di banda con sti cazzo di p2p..e staccatevi un po' da quella merda di emule!!!!..senno' manco riesco ad aprire una pagina web per lavorare merda!!!
silent_sword
23-11-2007, 09:50
VAGLIU' ..pero' siete pure voi che vi fottete un sacco di banda con sti cazzo di p2p..e staccatevi un po' da quella merda di emule!!!!..senno' manco riesco ad aprire una pagina web per lavorare merda!!!
pagami l'adsl cosi potrati decidere tu cosa devo usare e cosa no!!!
VAGLIU' ..pero' siete pure voi che vi fottete un sacco di banda con sti cazzo di p2p..e staccatevi un po' da quella merda di emule!!!!..senno' manco riesco ad aprire una pagina web per lavorare merda!!!
ragionamento fatto veramente male
a parte che difficilmente rallento la tua NAVIGAZIONE usando la MIA banda
anche se ho saturo l'upload a me il browser va che è una bellezza
e cmq se io sottoscrivo una FLAT (connessione 24/7/365) a tot mega VOGLIO esser padrone di usarla TUTTA per il tempo che VOGLIO
altrimenti smettono di offrire 4 mega o più
si torna al 2 mega ma che funzioni
ma far pagare una 4 mega e non poterla usare o farlo solo per meno di metà giornata è un furto
Darkless
23-11-2007, 10:01
guarda tiscali ti consiglio vivamente di evitarla perch' ha la peggiore banda d'italia
l'offerta di alice è buona ma di dare 30€ alla telecom di canone non mi va proprio
perciò come ho detto io mi tengo tele2 fino a marzo pagando solo 10€ telefono+adsl senza canone telecom
se a marzo la situazione non sarà migliorata dovrò per forza di cose tornare a libero!!!
Si, è la stessa mia offerta, finita la promozione la paghi 29.90 (quando mi sono abbonato io era 24.90 qundi io continuo a pagare 24.90, o almeno spero).
Mi avevano parlato male ma come detto prima a livello di web fila quasi come alice 4mb (magari 10-20 k/s in meno di media ma essendo la variazione su 2/300 k/s totali non ci si fa nemmeno caso). L'unica cosa era il mulo limitato di giorno (a differenze di molti di cui ho letot le lamentele in rete pero' io mi son sempre connesso con id alto, poi la velocità era cmq limitata) e poi dalle 23.30/mezzanote filava bene pure lui. compromesso che personalmente trovavo + che accettabile (e infatti se rimettono tutto come prima resto con tele2).
La perplessità deriva dal fatot che ora a parità di prezzo glia ltri operatore offrono un'adsl a 7mb e con un po' + di upload. Saro' ingenuo ma un pochino nell'aumento di banda ci spero...
paslelxi
23-11-2007, 10:01
pagami l'adsl cosi potrati decidere tu cosa devo usare e cosa no!!!
no assolutamente no...pero' voi state dalla mattina alla sera a consumare banda, ..è normale che questi poi si mettano a filtrare altrimenti non ci esce la linea per tutti...non dico che fanno bene, pero' che cacchio avete da scaricare dalla mattina alla sera?? ..mah
Darkless
23-11-2007, 10:05
ragionamento fatto veramente male
a parte che difficilmente rallento la tua NAVIGAZIONE usando la MIA banda
anche se ho saturo l'upload a me il browser va che è una bellezza
e cmq se io sottoscrivo una FLAT (connessione 24/7/365) a tot mega VOGLIO esser padrone di usarla TUTTA per il tempo che VOGLIO
altrimenti smettono di offrire 4 mega o più
si torna al 2 mega ma che funzioni
ma far pagare una 4 mega e non poterla usare o farlo solo per meno di metà giornata è un furto
Guarda che in TUTTI i contratti che sottoscrivi con QUALSIASI operatore sta scritto che i tot mega di banda sono solo indicativi e che non è garantita una banda minima.
Se limitare il p2p nelle ore diurne (senza bloccarlo come inq uesti ultimi giorni) serve a far viaggiare veloce la rete "normale" e download annessi (che poi sono il servizio primario offerto dagli operatori) firmo e sottoscrivo volentieri il compromesso.
silent_sword
23-11-2007, 10:13
no assolutamente no...pero' voi state dalla mattina alla sera a consumare banda, ..è normale che questi poi si mettano a filtrare altrimenti non ci esce la linea per tutti...non dico che fanno bene, pero' che cacchio avete da scaricare dalla mattina alla sera?? ..mah
quindi è colpa di chi usa p2p e non dell'operatore che non aumenta la banda generale di upload???
ribadisco che ognuno è libero di usare la banda per cui paga
silent_sword
23-11-2007, 10:14
La perplessità deriva dal fatot che ora a parità di prezzo glia ltri operatore offrono un'adsl a 7mb e con un po' + di upload. Saro' ingenuo ma un pochino nell'aumento di banda ci spero...
tele2 sicuramente si adeguerà per stare al passo con la concorrenza!!
silent_sword
23-11-2007, 10:16
Guarda che in TUTTI i contratti che sottoscrivi con QUALSIASI operatore sta scritto che i tot mega di banda sono solo indicativi e che non è garantita una banda minima.
Se limitare il p2p nelle ore diurne (senza bloccarlo come inq uesti ultimi giorni) serve a far viaggiare veloce la rete "normale" e download annessi (che poi sono il servizio primario offerto dagli operatori) firmo e sottoscrivo volentieri il compromesso.
c'è scritto che non è garantita la banda ma NON che limitano la banda a chi usa p2p!!!
senza offesa...ma è grazie ad utenti come voi che le società telefoniche continuano a fregarci da sotto il naso!!!
Guarda che in TUTTI i contratti che sottoscrivi con QUALSIASI operatore sta scritto che i tot mega di banda sono solo indicativi e che non è garantita una banda minima.
Se limitare il p2p nelle ore diurne (senza bloccarlo come inq uesti ultimi giorni) serve a far viaggiare veloce la rete "normale" e download annessi (che poi sono il servizio primario offerto dagli operatori) firmo e sottoscrivo volentieri il compromesso.
le solite boiate della legislazione italiana
a grandi caratteri mettiamo proprietà miracolose e mirabolanti
velocità supersoniche e bande infinite
poi in piccolo diciamo che è una cavolata e ti elenchiamo tutte le restrizioni facendole passare alla velocità della luce senza che tu possa avere la possibilità / tempo di leggerle
cmq seriamente il fatto di non poter usare piena banda tutto il tempo è già un compromesso che accettiamo tacitamente
anche xchè se non viaggio a 400 fisso ma a 350 mi sta bene pure
ma PAGARE 400 per vedere 10
eh no, questa è pipì fuori dal vasino e giustamente la gente si rompe e disdice
senza contare che il p2p è il 99% dell'attuale internet
o vorrai dirmi che te per navigare su un normale sito web o scaricare pochi kb di posta elettronica hai bisogno di una 7 mega?
non diciamo boiate
ma poi dimmi quali rallentamenti hai sulla rete normale
io da sempre navigo col mio pc o gioco senza quasi problemi di lag online con emule acceso
e tu vorresti dirmi che il mio usare emule (ripeto su una banda che sottoscrivo con un contratto e pago regolarmente) limita quella degli altri?
diciamo innanzitutto che fanno male a promettere miracoli se poi non li possono fare
a comprare tot banda da telecom e poi rivendere tot*1000 ai clienti
logico che non ci stai e devi mettere i filtri
Per ora la situazione sembra tornata alla normalità.
Le mail le tengo come testimonianza, al momento non posso lamentarmi di una cosa che non è vera (anche altre persone hanno trovato ID alto nella giornata di oggi).
Se questi filtri diventeranno la normalità, saremo già pronti ;)
silent_sword
23-11-2007, 10:24
le solite boiate della legislazione italiana
a grandi caratteri mettiamo proprietà miracolose e mirabolanti
velocità supersoniche e bande infinite
poi in piccolo diciamo che è una cavolata e ti elenchiamo tutte le restrizioni facendole passare alla velocità della luce senza che tu possa avere la possibilità / tempo di leggerle
cmq seriamente il fatto di non poter usare piena banda tutto il tempo è già un compromesso che accettiamo tacitamente
anche xchè se non viaggio a 400 fisso ma a 350 mi sta bene pure
senza contare che il p2p è il 99% dell'attuale internet
o vorrai dirmi che te per navigare su un normale sito web o scaricare pochi kb di posta elettronica hai bisogno di una 7 mega?
non diciamo boiate
ma poi dimmi quali rallentamenti hai sulla rete normale
io da sempre navigo col mio pc o gioco senza quasi problemi di lag online con emule acceso
e tu vorresti dirmi che il mio usare emule (ripeto su una banda che sottoscrivo con un contratto e pago regolarmente) limita quella degli altri?
diciamo innanzitutto che fanno male a promettere miracoli se poi non li possono fare
a comprare tot banda da telecom e poi rivendere tot*1000 ai clienti
logico che non ci stai e devi mettere i filtri
quoto tutto tranne la frase "logico che non ci stai e devi mettere i filtri" perchè ci DEVONO stare :p
ma PAGARE 400 per vedere 10
eh no, questa è pipì fuori dal vasino e giustamente la gente si rompe e disdice
bella questa :rotfl:
silent_sword
23-11-2007, 10:26
Per ora la situazione sembra tornata alla normalità.
Le mail le tengo come testimonianza, al momento non posso lamentarmi di una cosa che non è vera (anche altre persone hanno trovato ID alto nella giornata di oggi).
Se questi filtri diventeranno la normalità, saremo già pronti ;)
io aderisco a tutto ciò che è necessario per far cambiare sta massa di malfattori in libertà ;)
Darkless
23-11-2007, 10:41
c'è scritto che non è garantita la banda ma NON che limitano la banda a chi usa p2p!!!
Non sta scritto nemmeno da nessuna parte che tu debba scaricare roba pirata tutto il giorno (perchè non prendiamoci in giro, nel 99% dei casi a quello serve emule, e il restante 1% del materiale sgabolando un po' si trova anche in rete, che guardacaso funziona benissimo).
Il discorso è semplicissimo: le risorse sono limitae e si favorisce un servizio (il web) piuttosto che un altro (il p2p). Se poi a te serve di + la funzione che è stata limitata liberissimo di cambiare operatore. (che poi la limitazione è solo parziale dato che di notte fila anche il p2p).
Se emule fosse limitato e anche al rete andasse da schifo il discorso sarebbe ben diverso, ed ancora diverso è il caso che si sta verificando in questi giorni con il blocco totale del servizio nelle ore diurne, quello si che è scorretto, un minimo di funzionalità deve esser sempre garantita.
senza offesa...ma è grazie ad utenti come voi che le società telefoniche continuano a fregarci da sotto il naso!!!
Eh già siamo tutti un branco di idioti a non scaricarci tutto il materiale illegale in circolazione.
Se emule venisse usato solo per materiale non pirata (e di roba legale ce n'è eccome sul mulo, ma è la classica goccia d'acqua nell'oceano) il p2p lo userebbe 1/10 della gente che lo usa ora e per 1/3 del tempo con un'occupazione di banda talmente irrisoria da poterlo far andare non filtrato 24h su 24.
Darkless
23-11-2007, 11:01
le solite boiate della legislazione italiana
a grandi caratteri mettiamo proprietà miracolose e mirabolanti
velocità supersoniche e bande infinite
poi in piccolo diciamo che è una cavolata e ti elenchiamo tutte le restrizioni facendole passare alla velocità della luce senza che tu possa avere la possibilità / tempo di leggerle
Su quello hai pienamente ragione.
cmq seriamente il fatto di non poter usare piena banda tutto il tempo è già un compromesso che accettiamo tacitamente
anche xchè se non viaggio a 400 fisso ma a 350 mi sta bene pure
ma PAGARE 400 per vedere 10
eh no, questa è pipì fuori dal vasino e giustamente la gente si rompe e disdice
Il discorso è diverso. Tu i 400 li hai sempre, solo che non li usi ed utilizzi qualcs'altro che va a 10. E' come se loro ti fornissero 400 litri di carburante per tutti i tuoi mezzi, ti danno 390l di benzina per la tua auto e 10l per il tuo elicottero. Se poi tu usi solo ed esclusivamente l'elicottero è un problema tuo, il gestore non è compatibile con le tue esigenze, lo cambi e amen, hai tutto il diritto di farlo. Se invece usassi di + l'auto ti troveresti bene.
senza contare che il p2p è il 99% dell'attuale internet
o vorrai dirmi che te per navigare su un normale sito web o scaricare pochi kb di posta elettronica hai bisogno di una 7 mega?
non diciamo boiate
forse tu scaricherai pochi k al giorno dal web "normale" ma io viaggio sulel cnetinaia di mb quotidiane tra demo, trailers, programmi freeware e shareware, distro di linux, client del mmorpg di turno, aggiornamenti vari, patch, mod, drivers (solo i detonator son quasi 100mb) etc. etc.
Il tutto senza contare roba non propriamente legale (non sono un santo nemmeno io, l'ho sempre detto) come abandonware, emulatori con roms annesse e il caro vecchio rapidshare.
Senza toccare il mulo solo ieri ho tirato giu quasi 1Gb di roba e tutto mai sotto i 200 k/s.
Quindi si, una 7mb mi farebbe comodo, ma anche una 4 mi va benone.
ma poi dimmi quali rallentamenti hai sulla rete normale
io da sempre navigo col mio pc o gioco senza quasi problemi di lag online con emule acceso
e tu vorresti dirmi che il mio usare emule (ripeto su una banda che sottoscrivo con un contratto e pago regolarmente) limita quella degli altri?
Nessun rallentamento, appunto xchè emule è filtrato. Se serve limitarlo (ma MAI bloccarlo, per principio un servizio deve sempre esserci, non come in questi ultimi 2 giorni) alcune ore al giorno per far andare in maniera ottimale tutto il resto mi va benone (tanto per quei 10 mp3 e 2 film l'anno che scarico non me ne frega nulla), lo trovo un buon compromesso pienamente accettabile.
Se invece la limitazione fosse fatta solo per qlc fantomatico "principio" ed anche con il p2p a manetta la loro rete reggesse cmq bene con alte velocità di navigazione e download allora sarei tra i primi a protestare.
diciamo innanzitutto che fanno male a promettere miracoli se poi non li possono fare a comprare tot banda da telecom e poi rivendere tot*1000 ai clienti
logico che non ci stai e devi mettere i filtri
Siamo purtroppo sempre al punto di partenza, la vera piaga della telefonia in italia è telecom col suo monopolio del cazzo. Molti di questi problemi non ci sarebbero se fosse garantita una concorrenza competitiva in italia ma il tronchetto dell'infelicità (Grillo docet) si guarda bene dal mollare l'osso (e vorrei ben vedere).
Non sta scritto nemmeno da nessuna parte che tu debba scaricare roba pirata tutto il giorno (perchè non prendiamoci in giro, nel 99% dei casi a quello serve emule, e il restante 1% del materiale sgabolando un po' si trova anche in rete, che guardacaso funziona benissimo).
il tuo discorso non sta in cielo nè in terra
io non sto dicendo 'devo scaricare roba pirata'
io sto dicendo voglio usare il massimo della mia banda e pago per quello
che è ben diverso
Il discorso è semplicissimo: le risorse sono limitae e si favorisce un servizio (il web) piuttosto che un altro (il p2p).
benissimo
ma quanto è limitato il web dal p2p?
o forse stiamo correndo ai ripari (parlo di tele2) xchè abbiamo venduto più banda di quanta effettivamente ne abbiamo?
altrimenti non si spiegherebbe xchè sia dovuta correre ai ripari in questo modo
se la banda ce l'hai la puoi dare a chi vuoi e quanta ne vuole
Se poi a te serve di + la funzione che è stata limitata liberissimo di cambiare operatore. (che poi la limitazione è solo parziale dato che di notte fila anche il p2p).
è quello che vorrei fare
se tu non mi avessi fregato con 60 + 60 euro di tasse per la scissione del contratto prima del termine
senza contare che le date di scadenza di telefono e adsl possono essere diverse quindi pem! 60+60 di default per uscirne
il resto è sterile polemica sulla pirateria e non mi interessa ora
Su quello hai pienamente ragione.
Il discorso è diverso. Tu i 400 li hai sempre, solo che non li usi ed utilizzi qualcs'altro che va a 10. E' come se loro ti fornissero 400 litri di carburante per tutti i tuoi mezzi, ti danno 390l di benzina per la tua auto e 10l per il tuo elicottero. Se poi tu usi solo ed esclusivamente l'elicottero è un problema tuo, il gestore non è compatibile con le tue esigenze, lo cambi e amen, hai tutto il diritto di farlo. Se invece usassi di + l'auto ti troveresti bene.
paragone sballato
xchè io compro benzina che alimenta entrambi i miei mezzi (benzina=banda mezzi=web ed emule)
loro mi stanno dicendo che posso usare quella benzina solo per uno dei due
il che è una cavolata
forse tu scaricherai pochi k al giorno dal web "normale" ma io viaggio sulel cnetinaia di mb quotidiane tra demo, trailers, programmi freeware e shareware, distro di linux, client del mmorpg di turno, aggiornamenti vari, patch, mod, drivers (solo i detonator son quasi 100mb) etc. etc.
Il tutto senza contare roba non propriamente legale (non sono un santo nemmeno io, l'ho sempre detto) come abandonware, emulatori con roms annesse e il caro vecchio rapidshare.
Senza toccare il mulo solo ieri ho tirato giu quasi 1Gb di roba e tutto mai sotto i 200 k/s.
Quindi si, una 7mb mi farebbe comodo, ma anche una 4 mi va benone.
beh
l'emulazione è illegale a meno che tu non detenga schede e cartuccie originali (con la roba da sala ci smanetto quindi sono ferrato sull'argomento)
ricorda inoltre che il funzionamento del peer to peer è completamente diverso da quello del web o ftp
il tuo giga da web lo tiri giù in meno tempo rispetto a un giga fatto con emule
emule si basa parecchio sull'upload
e se questi è terribilmente limitato (22kbps contro i 500 di download) è chiaro che impegni la banda per più tempo causando potenziali rallentamenti alla rete
quindi una soluzione decente potrebbe già essere aumentare l'upload
la gente scarica più velocemente (o meglio, le fonti passano a velocità più alte) e nel complesso gli scaricamenti durano meno
non penso che la gente scarichi più di una 10ina di giga al giorno
oppure
si potrebbe offrire tot giga al giorno a full velocità e poi il resto filtrato
ci sono compromessi sicuramente migliori di quelli imposti
potrebbero fare delle fasce orarie secono specie di tariffe
seglifra tre fasce e scarichi in quelle
io non posso esser costretto a comprare un pc silenzioso solo xchè ce l'ho in camera e non mi farebbe dormire
al contrario chi può scaricare di notte sceglierebbe quella fascia
ma così NO
Nessun rallentamento, appunto xchè emule è filtrato. Se serve limitarlo (ma MAI bloccarlo, per principio un servizio deve sempre esserci, non come in questi ultimi 2 giorni) alcune ore al giorno per far andare in maniera ottimale tutto il resto mi va benone (tanto per quei 10 mp3 e 2 film l'anno che scarico non me ne frega nulla), lo trovo un buon compromesso pienamente accettabile.
Se invece la limitazione fosse fatta solo per qlc fantomatico "principio" ed anche con il p2p a manetta la loro rete reggesse cmq bene con alte velocità di navigazione e download allora sarei tra i primi a protestare.
anche quando non era filtrato non c'erano rallentamenti
ho l'adsl da anni e ho cambiato vari operatori
la banda è stata sempre accettabile (ti ripeto possono esser stati 300/400 ma non 10/500) e mai un rallentamento su web o streaming di radio
il punto è questo e te l'ho spiegato
tele2 non ha linee sue
compra o affitta porzioni di rete da telecom o altri operatori (mi pare che ci sia solo fastweb e forse libero ora non seguo più ste cose)
che si traducono in 'compra banda da loro'
ovviametne abbattendo i prezzi ti assicuri una clientela che ti richiede TROPPO in più in banda rispetto a quanto tu puoi offrire
vogliamo dei compromessi?
benissimo
limitiamo la banda negli orari di punta, o orari d'ufficio dalle 11 alle 16 o dalle 8.30 alle 18.30 (orario di lavoro di molti uffici)
ma così NO usare il p2p dalle 24 alle 8 praticamente quando non ci sta nessuno online è folle,
pago una flat per usarla 1/3 della giornata?
potrei accettare il contrario ma così no
Darkless
23-11-2007, 11:28
il tuo discorso non sta in cielo nè in terra
io non sto dicendo 'devo scaricare roba pirata'
io sto dicendo voglio usare il massimo della mia banda e pago per quello
che è ben diverso
Ed infatti la banda per le cose normali ce l'hai sempre e funziona tutto benissimo. E' per i servizi "ambigui" che è limitata.
benissimo
ma quanto è limitato il web dal p2p?
Piacerebbe saperlo anche a me
o forse stiamo correndo ai ripari (parlo di tele2) xchè abbiamo venduto più banda di quanta effettivamente ne abbiamo?
Altra pratica tristemente comune in Italia. Col tempo si vedrà. Di certo questo "correre ai ripari" cosi' non funziona dato che fioccano disdette e vanno in malora.
altrimenti non si spiegherebbe xchè sia dovuta correre ai ripari in questo modo
se la banda ce l'hai la puoi dare a chi vuoi e quanta ne vuole
Che l'unica ad avere risorse decenti in Italia sia telecom e che gli altri si arrangino come possono con le briciole che gli vengon concesse è cosa risaputa. Nel momento in cui passi ad un altro operatore i compromessi son da mettere in preventivo. Per quanto mi riguarda fino a 2 giorni fa tele2 funzionava ben oltre le mie aspettative ed ero un cliente soddisfato.
è quello che vorrei fare
se tu non mi avessi fregato con 60 + 60 euro di tasse per la scissione del contratto prima del termine
senza contare che le date di scadenza di telefono e adsl possono essere diverse quindi pem! 60+60 di default per uscirne
Guarda che io non ti ho fregato un bel niente eh.
E per fortuna che han cambiato la legge, col vecchio sistema da contratto al momento della disdetta si dovevano pagare cmq anche tutti i mesi rimanenti alla fien del vecchio contratto, un salasso.
Senza contare poi le solite bastardate dei contratti modificati unilateralmente con prezzi e tarife che variano come voglion loro.
il resto è sterile polemica sulla pirateria e non mi interessa ora
allora non lamentarti.
Ed infatti la banda per le cose normali ce l'hai sempre e funziona tutto benissimo. E' per i servizi "ambigui" che è limitata.
potrei stare su un ftp di warez a scaricare full banda
potrei scaricare le rom che qualcuno upp finchè non le rimuovono da qualche servizio di hosting
Piacerebbe saperlo anche a me
ora tu dimmi quante volte non hai potuto fare gli aggiornamenti del tuo giochino online xchè il vicino aveva emule a palla
Altra pratica tristemente comune in Italia. Col tempo si vedrà. Di certo questo "correre ai ripari" cosi' non funziona dato che fioccano disdette e vanno in malora.
per questo di dico che tele2 filtra il p2p
xchè ha venduto più banda di quanta ne ha
e per garantirla a tutti deve filtrare
i clienti si acquisiscono col tempo
inizi a gestire quelli che hai
poi inizi ad investire per creare risorse (aka banda) per vendere nuovi contratti
Che l'unica ad avere risorse decenti in Italia sia telecom e che gli altri si arrangino come possono con le briciole che gli vengon concesse è cosa risaputa. Nel momento in cui passi ad un altro operatore i compromessi son da mettere in preventivo. Per quanto mi riguarda fino a 2 giorni fa tele2 funzionava ben oltre le mie aspettative ed ero un cliente soddisfato.
ti rimando al discorso di sopra
tele2 avrebbe dovuto gestire clientela entro le sue briciole
una volta acquisito dei margini e messo da parte capitale poteva comprare linee o stenderne di sue cercando di uscire dalla morsa telecom
Guarda che io non ti ho fregato un bel niente eh.
devo davvero rispondere a questo?
E per fortuna che han cambiato la legge, col vecchio sistema da contratto al momento della disdetta si dovevano pagare cmq anche tutti i mesi rimanenti alla fien del vecchio contratto, un salasso.
Senza contare poi le solite bastardate dei contratti modificati unilateralmente con prezzi e tarife che variano come voglion loro.
e meno male
aggiungi però che la nuova legge è stata fatta col deretano
puoi levarmi tutte le tasse che vuoi
ma se mi lasci quelle sulla chiusura anticipata del contratto beh
io penso che se tutti quanti togliessero tele2 loro camperebbero ancora per anni a furia di 60+60€ per le disdette
Darkless
23-11-2007, 11:51
paragone sballato
xchè io compro benzina che alimenta entrambi i miei mezzi (benzina=banda mezzi=web ed emule)
loro mi stanno dicendo che posso usare quella benzina solo per uno dei due
il che è una cavolata
Anche il tuo paagone è sballato, bisogna tener presente che uno dei 2 mezzi è usato quasi esclusivamente in maniera non legale.
beh
l'emulazione è illegale a meno che tu non detenga schede e cartuccie originali (con la roba da sala ci smanetto quindi sono ferrato sull'argomento)
Lo so bene, e come ben saprai anche tu se andiamo in giroa guardare si e no lo 0,00001% di chi fa incetta di emulatori possiede le schede originali.
ricorda inoltre che il funzionamento del peer to peer è completamente diverso da quello del web o ftp
Vero, ma non capisco dove vuoi arrivare scusa.
il tuo giga da web lo tiri giù in meno tempo rispetto a un giga fatto con emule
emule si basa parecchio sull'upload
e se questi è terribilmente limitato (22kbps contro i 500 di download) è chiaro che impegni la banda per più tempo causando potenziali rallentamenti alla rete
quindi una soluzione decente potrebbe già essere aumentare l'upload
la gente scarica più velocemente (o meglio, le fonti passano a velocità più alte) e nel complesso gli scaricamenti durano meno
In ogni caso non andresti certo + veloce del download medio dal web, e per di + avresti la saturazione di entrambe le bande (upload e download).
Onestamente non me en intendo molto ma se tutti (telecom compresa che problemi di abnda non dovrebbe averne) limita cosi' drasticamente l'upload rispetto al download un motivo ci sarà. Anzi se qlcn + esperto lo sa e gli va di spiegarlo mi farebbe un favore :)
non penso che la gente scarichi più di una 10ina di giga al giorno
L'utente medio certamente no.
si potrebbe offrire tot giga al giorno a full velocità e poi il resto filtrato
ci sono compromessi sicuramente migliori di quelli imposti
potrebbero fare delle fasce orarie secono specie di tariffe
seglifra tre fasce e scarichi in quelle
Sarebbe certamente un'ottima cosa, ma anche come stavan el cose fino a 2-3 giorni fa era accettabile.
io non posso esser costretto a comprare un pc silenzioso solo xchè ce l'ho in camera e non mi farebbe dormire
al contrario chi può scaricare di notte sceglierebbe quella fascia
ma così NO
Sarebeb un'ottima cosa. Cosi' certamente non si puo' andare, sono il primo a dirlo, ma anche solo com'eran messe le cose fino a 2-3 giorni fa non erano poi cosi' male dai.
anche quando non era filtrato non c'erano rallentamenti
ho l'adsl da anni e ho cambiato vari operatori
la banda è stata sempre accettabile (ti ripeto possono esser stati 300/400 ma non 10/500) e mai un rallentamento su web o streaming di radio
Anche io con alice (che ho avuto dal 2001 fino al giugno di quest'anno) con 2 emule aperti (il mio e quello delle sorelline) non avevo quasi mai problemi di rete. Il discorso degli altri operatori è diverso pero' xche' hanno risorse nettamente inferiori, lo sanno tutti. Non so se tele2 all'iniizo non praticasse filtri e come fungeca la loro rete. certo c'e' da tener conto cmq anche del progressivo aumento degli abbonati col passare del tempo (fino a 2gg fa per lo meno :asd:)
il punto è questo e te l'ho spiegato
tele2 non ha linee sue
compra o affitta porzioni di rete da telecom o altri operatori (mi pare che ci sia solo fastweb e forse libero ora non seguo più ste cose)
che si traducono in 'compra banda da loro'
Lo so benissimo, gira e rigira si arriva sempre li', è quello il nocciolo della questione.
ovviametne abbattendo i prezzi ti assicuri una clientela che ti richiede TROPPO in più in banda rispetto a quanto tu puoi offrire
vogliamo dei compromessi?
benissimo
limitiamo la banda negli orari di punta, o orari d'ufficio dalle 11 alle 16 o dalle 8.30 alle 18.30 (orario di lavoro di molti uffici)
ma così NO usare il p2p dalle 24 alle 8 praticamente quando non ci sta nessuno online è folle,
E' quello che ho detto prima. Come sis tava fino a poco tempo fa andava bene, ma il blocco totale è inaccettabile.
(che poi volendo guardare con la dilagante mania dei mmorpg, e chi mett eemule alla frusta scaricando amteriale inq uantità industriale anche di notte oramai un certo traffico c'è. Di certo inferiore alle ore diurne ma nemmeno trascurabile).
pago una flat per usarla 1/3 della giornata?
potrei accettare il contrario ma così no
Appunto, come vedi ognuno ha le sue esigenze, C'è a chi va bene e a chi no. La tua stessa frase dimostra che il servizio c'è sempre e cmq, solo non è quello a cui molta gente "serve", se filtrassero all'impossibile il web a favore del p2p ci sarebbe qlcn altro che si lamenta (io in primis). Alla fine + che altro è un discorso di esigenze, non di mancanza di servizio.
Nota bene: quanto detto vale per la situazione "standard" cosi' com'era fino a 2-3 giorni fa. Quando fatto negli ultimi 2 giorni di blococ totale diurno è oltre le ragionevoli capacità di accettazione.
Darkless
23-11-2007, 12:00
potrei stare su un ftp di warez a scaricare full banda
potrei scaricare le rom che qualcuno upp finchè non le rimuovono da qualche servizio di hosting
Verissimo (ne so qlcs :asd:) ma evidentemente cosi' facendo intaseresti meno la banda che non utilizzando un prog p2p (che saturano anche l'upload).
Inoltre è sicuramente qlcs di + meno immadiato rispetto ad emule (che oramai qualsiasi bambino dai 10 anni in su sa far aprtire per cercarsi le canzoncine) che viene usato si e no da 1/100 della gente che usa p2p.
io penso che se tutti quanti togliessero tele2 loro camperebbero ancora per anni a furia di 60+60€ per le disdette
:asd:
il problema è a monte.
Telecom ke cmq nn ha una sufficiente "struttura" ed inoltre poco efficiente. nn la migliora ma invece nè fa partecipe anke altri IP cedendogli parte della sua. E anke qst IP nn migliorano la cosa, anzi.
io nel 99 vivevo in Germania, la banda era gia di 20 Mega, GARNTITI!! e la tariffa flat era di marchi 25/mese (al cambio attuale sarebbero ca. € 13)
Ora mio cugino viaggia a 1Giga alla modica cifra di € 25/mese :eek: :eek:
tu poi Darkles scrive un mondo di boiate xkè sino a prova contraria il WEB è libero e cosi dev'essere e come lo voglio usare sn .azz. miei. Se verrà usato in modo "sbagliato" (ma qst è tua opinabilissima opinione) saranno responsabilità ke eventualmente pagherò personalmente.
Il servizio ke tu paghi deve essere quello, punto e basta.
Se tu vai a fare benzina e chiedi € 50, quelli devono essere e me ne sbatto le balle se sui contratti scrivono ke nn garantiscono la velocità sottoscritta.
Tu allora garantisci al 100% anzi una velocità minore ma ke almeno sia quella.
Qst sn tutte truffe ke succedono sl in Italia xkè è l'unico stato ke nn ha associazioni di consumatori con un certo potere.
Ma se vai a vedere le stesse aziende all'estero fanno politike e danno servizi ben diversi. Vedi anke la telefonia, tu da anni hai sempre pagato €5 di costi ricarica ed io dico sti ca.
Negli altri paesi mai successo, in Germania 25 ricaricavo e 25 erano, xkè là come in Francia, Inghilterra, Spagna i consumatori nn se lo fanno mettere in c..o come quà e noi pure godiamo. :cry: :cry: :cry:
paslelxi
23-11-2007, 12:25
Verissimo (ne so qlcs :asd:) ma evidentemente cosi' facendo intaseresti meno la banda che non utilizzando un prog p2p (che saturano anche l'upload).
Inoltre è sicuramente qlcs di + meno immadiato rispetto ad emule (che oramai qualsiasi bambino dai 10 anni in su sa far aprtire per cercarsi le canzoncine) che viene usato si e no da 1/100 della gente che usa p2p.
:asd:
in effetti darkless ha ragione, oramai quello che serve è uppato sui server che fanno webhosting,..così scarichi al max della tua banda senza
1) aspettare
2) senza consumare upload
per tirare giù 1gb di roba da emule ci vogliono anche giorni..(nottate comprese)...dal webhosting ci metti una mattinata (e parlo di una 2 mega...non oso pensare chi ha una 7 mega con account premium, quanto tira giù al giorno);)
silent_sword
23-11-2007, 12:28
il problema è a monte.
Telecom ke cmq nn ha una sufficiente "struttura" ed inoltre poco efficiente. nn la migliora ma invece nè fa partecipe anke altri IP cedendogli parte della sua. E anke qst IP nn migliorano la cosa, anzi.
io nel 99 vivevo in Germania, la banda era gia di 20 Mega, GARNTITI!! e la tariffa flat era di marchi 25/mese (al cambio attuale sarebbero ca. € 13)
Ora mio cugino viaggia a 1Giga alla modica cifra di € 25/mese :eek: :eek:
tupi Darkles scrive un mondo di cazzate xkè sino a prova contraria il WEB è libero e cosi dev'essere e come lo voglio usare sn cazzi miei. Se verrà usato in modo "sbagliato" (ma qst è tua opinabilissima opinione) saranno affari miei ke eventualmente pagherò personalmente.
Il servizio ke tu paghi deve essere quello, punto e basta.
Se tu vai a fare benzina e chiedi € 50, quelli devono essere e me ne sbatto le palle se sui contratti scrivono ke nn garantiscono la velocità sottoscritta.
Tu allora garantisci al 100% anzi una velocità minore ma ke almeno sia quella.
Qst sn tutte truffe ke succedono sl in Italia xkè è l'unico stato ke nn ha associazioni di consumatori con un certo potere.
Ma se vai a vedere le stesse aziende all'estero fanno politike e danno servizi ben diversi. Vedi anke la telefonia, tu da anni hai sempre pagato €5 di costi ricarica ed io dico sti cazzi.
Negli altri paesi mai successo, in Germania 25 ricaricavo e 25 erano, xkè là come in Francia, Inghilterra, Spagna i consumatori nn se lo fanno mettere in culo come quà e noi pure godiamo. :cry: :cry: :cry:
mega quotone ;)
@ darkless ma ki ti dice ke il p2p è illegale???...se era illegale emule era gia stato smontato....tu (riferito agli operatori) prima di limitarmi la banda DEVI dimostrarmi che io scarico roba illegale...
solo in italia succede sto skifo perchè gente (tipo darkless) addirittura si batte online per sostenere delle aziende telefoniche che non forniscono un servizio PAGATO
@ darkless.....e ci metti pure passione nel sostenere le tue tesi in difesa di sta massa di schifosi ;)
svegliatiiii :ronf:
A proposito...
se oggi sarete un poco in affanno, vi sentirete con la gola secca e i polmoni ke bruciano............
nn preoccupatevi, sn io ke vi sto rubando l'aria ke normalmente respirate.
oltre alla banda, naturalmente...
attenzione
stiamo uscendo fuori dal discorso
questo non è un thread sulla pirateria
e tantomeno i filtri tele2 sono stati messi per quello
tele2 filtra il p2p non xchè è portavoce della battaglia 'uccidiamo lo scaricamento illegale'
mette i filtri perchè NON HA LA BANDA per poter soddisfare i propri clienti
ripeto,
chi ha una connessione a larga banda lo fa per EMULE torrent e quant'altro
per il solo giocare online basterebbe una qualunque connessione a 512 di upload e 1M in down così come per chi scarica soilo qualche demo o altre piccolezze
ma a prescindere da tutto
se io pago un servizio in questo caso adsl voglio esser padrone di ciò che pago
non avere limitazioni se non quelle sottoscritte al momento del contratto di cui sono a conoscenza PRIMA di dare l'ok e procedere con l'allaccio
io non so ora se questo potrebbe essere un motivo per poter recedere dal contratto
non c'è una clausola che dice 'ti fai l'adsl ti becchi i filtri sul p2p'
in genere queste cose dovrebbero annullare il contratto
avvocati in giro?
gighen78
23-11-2007, 14:00
attenzione
stiamo uscendo fuori dal discorso
questo non è un thread sulla pirateria
e tantomeno i filtri tele2 sono stati messi per quello
tele2 filtra il p2p non xchè è portavoce della battaglia 'uccidiamo lo scaricamento illegale'
mette i filtri perchè NON HA LA BANDA per poter soddisfare i propri clienti
ripeto,
chi ha una connessione a larga banda lo fa per EMULE torrent e quant'altro
per il solo giocare online basterebbe una qualunque connessione a 512 di upload e 1M in down così come per chi scarica soilo qualche demo o altre piccolezze
ma a prescindere da tutto
se io pago un servizio in questo caso adsl voglio esser padrone di ciò che pago
non avere limitazioni se non quelle sottoscritte al momento del contratto di cui sono a conoscenza PRIMA di dare l'ok e procedere con l'allaccio
io non so ora se questo potrebbe essere un motivo per poter recedere dal contratto
non c'è una clausola che dice 'ti fai l'adsl ti becchi i filtri sul p2p'
in genere queste cose dovrebbero annullare il contratto
avvocati in giro?
a parte che già la pubblicità è ingannevole!!SENZA LIMITI!!!E POI FILTRI LE CONNESSIONI???PER ME GIà QUESTO BASTEREBBE A UN AVVOCATO CON I CONTRO..
adsl senza limiti...
MA DAI CHE ASSURDITA!!
Questo vale per tutti sia per telecoz che gli altri isp..
silent_sword
23-11-2007, 14:10
a parte che già la pubblicità è ingannevole!!SENZA LIMITI!!!E POI FILTRI LE CONNESSIONI???PER ME GIà QUESTO BASTEREBBE A UN AVVOCATO CON I CONTRO..
adsl senza limiti...
MA DAI CHE ASSURDITA!!
Questo vale per tutti sia per telecoz che gli altri isp..
adesso li faccio spaventare un pò
cerco di parlare con un responsabile di tele2 e annuncio una denuncia collettiva di 1000 persone per la truffa dei filtri!!! :Perfido:
voglio vedere cosa hanno il coraggio di dire
si credono di poter fottere tutti
Certo ke basta, avanza pure e nn serve un avvo con i contro.
Come pure proporre un contratto di 4Mega facendo pagare X, sapendo già in partenza ke xò su quella linea si attiverà la 2Mega facendola cmq pagare X poi in futuro qnd ci sarà l'upgrade usufruirari finalmente della velocita (si, come no...) ke magari staipagando da 1 anno o più.
Xkè semplicemente nn lo dicono subito ke in qll zona è attivà la XMega e ti fanno pagare quella? xkè a ki vekkio cliente nn fanno lo stessoprezzo sulla stessa tipologia di contratto ke fanno al nuovo? Semmai a casa mia dovrebbeessere il contrario al limite.
Ma qst sn le sl storie italiane.. :muro: :muro: :muro:
adesso li faccio spaventare un pò
cerco di parlare con un responsabile di tele2 e annuncio una denuncia collettiva di 1000 persone per la truffa dei filtri!!! :Perfido:
voglio vedere cosa hanno il coraggio di dire
si credono di poter fottere tutti
Ma xkè nn lo facciamo x davvero?
Raccogliamo firme, ke siano poi 300 poco importa (nn tanto poi, 300 utenze ke vogliono disdire e ke magari ti citano fanno di x sè paura)
a parte che già la pubblicità è ingannevole!!SENZA LIMITI!!!E POI FILTRI LE CONNESSIONI???PER ME GIà QUESTO BASTEREBBE A UN AVVOCATO CON I CONTRO..
adsl senza limiti...
MA DAI CHE ASSURDITA!!
Questo vale per tutti sia per telecoz che gli altri isp..
beh
non so se ve lo ricordate
ma prima che il p2p e lo scaricamento diventassero materia di tribunale in questo modo
le pubblicità dicevano 'scarica film e musica ad alta velocità'
e allora non esistevano itunes o il portale di alice
Darkless
23-11-2007, 14:22
tu poi Darkles scrive un mondo di boiate xkè sino a prova contraria il WEB è libero e cosi dev'essere e come lo voglio usare sn .azz. miei.
Il web non è libero, che ti piaccia o meno. Benvenuto nel 2007.
Se verrà usato in modo "sbagliato" (ma qst è tua opinabilissima opinione) saranno responsabilità ke eventualmente pagherò personalmente.
Ed è quello che stai già facendo, se i servizi son filrati è perchè sono intasati di materiale pirata di gente che lo scarica a tutto spiano e se vuoi cambiare isp ti paghi la penale. Sela pirateria nonf osse cosi' diffusa non ci sarebbe nessun problema. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
Il servizio ke tu paghi deve essere quello, punto e basta.
Se tu vai a fare benzina e chiedi € 50, quelli devono essere e me ne sbatto le balle se sui contratti scrivono ke nn garantiscono la velocità sottoscritta.
Tu allora garantisci al 100% anzi una velocità minore ma ke almeno sia quella.
Qst sn tutte truffe ke succedono sl in Italia xkè è l'unico stato ke nn ha associazioni di consumatori con un certo potere.
Loro le cose le scrivono sui contratti, poi sta a te decidere se firmali o meno, nessuno ti obbliga. Vuoi la banda garantita ? Passa a fastweb e buonanotte.
Ma se vai a vedere le stesse aziende all'estero fanno politike e danno servizi ben diversi. Vedi anke la telefonia, tu da anni hai sempre pagato €5 di costi ricarica ed io dico sti ca.
no, non li ho pagati perchè non possedevo un cellulare fino a poco tempo fa :asd:
Negli altri paesi mai successo, in Germania 25 ricaricavo e 25 erano, xkè là come in Francia, Inghilterra, Spagna i consumatori nn se lo fanno mettere in c..o come quà e noi pure godiamo. :cry: :cry: :cry:
Tristemente vero.
fabiomi82
23-11-2007, 14:22
Ragazzi scusate,
ho letto i vostri interventi e ho visitato anche altri forum. Ora, il problema è chiaro e tutti, + o -, diciamo le stesse cose.
Il fatto non è tanto, dal nostro punto di vista, indagare le cause che hanno portato all'introduzione di filtri (anche se cmq importante). L'aspetto che ci preme mettere in luce è che noi NON SIAMO LIBERI DI SCEGLERE COME UTILIZZARE IL NOSTRO SPAZIO PRIVATO, UNA NOSTRA PROPRIETA'. Se io compro una cosa, nessuno può dirmi come e quanto utilizzarla. Semmai diventiamo noi responsabili dell'utilizzo che ne facciamo.
A questo punto,perchè non organizzare davvero un'azione di protesta e portare davvero alla luce il problema (penso ai giornali..).?
i servizi son filrati è perchè sono intasati di materiale pirata di gente che lo scarica a tutto spiano e se vuoi cambiare isp ti paghi la penale. Sela pirateria nonf osse cosi' diffusa non ci sarebbe nessun problema. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
marea di boiate
xchè come ti ho detto sopra tele2 non sta applicando i filtri per abbattere la pirateria
bensì xchè non ha banda per tutti i clienti che ha
oppure vorresti dirmi che tele2 è l'unico baluardo in italia contro i ragazzini che scaricano gli mp3 e danneggiano le major?
Loro le cose le scrivono sui contratti, poi sta a te decidere se firmali o meno, nessuno ti obbliga. Vuoi la banda garantita ? Passa a fastweb e buonanotte.
benissimo
fammi vedere il contratto di tele2 che dice che mi filtrano il p2p
fabiomi82
23-11-2007, 14:34
Shura ha ragione..
Non assoggettiamoci sempre a quello che ci vogliono far credere sia giusto o tabto peggio NORMALE..siamo talmente abituati a farci prendere per culo che nemmeno ce ne accorgiamo più..staimo diventanto una massa di androidi telecomandati dal potere
Darkless
23-11-2007, 14:34
mega quotone ;)
@ darkless ma ki ti dice ke il p2p è illegale???...se era illegale emule era gia stato smontato....tu (riferito agli operatori) prima di limitarmi la banda DEVI dimostrarmi che io scarico roba illegale...
Ma lo leggi quel che scrivo ?
Il p2p non è illegale di per sè am s ela gnete anzichè usarlo per scaricare tonnellate di materiale pirata lo usasse solo per materiale legale scaricherebbe 1/1000 di quello che scarica ora e cis tarebeba ttaccato 1/10 del tempo, senza contare chi non lo userebbe + del tutto. Quindi non ci sarebbero problemi di bande intasate e filtri vari. Fate come vi pare ma le conseguenze derivano tutte dalle vostre stesse azioni, quindi non vi lamentate o v'attaccate di notte o cambiate isp (non che ci sia molta scelta visto che tutti stanno cominciando a filtrare il p2p).
Come da smepre la storia insegna l'abuso di qualcosa non ha mai portato nulla di buono.
solo in italia succede sto skifo perchè gente (tipo darkless) addirittura si batte online per sostenere delle aziende telefoniche che non forniscono un servizio PAGATO
Il servizio pagato c'è eccome, nulla ti vieta di girare in rete e scaricarti anche 100Gb di roba senza maia ndare sotto i 200 k/s, sei tu che non lo usi xchè vuoi usarne un altro che invece non possono offrirti. E anzi, che potrebbero anche offrirti se tu non ne abusassi.
@ darkless.....e ci metti pure passione nel sostenere le tue tesi in difesa di sta massa di schifosi ;)
svegliatiiii :ronf:
Io sono sveglissimo tant'è che nel momento in cui scelgo un provider so benissimo cosa aspettarmi, senza sognare di avere chissà cosa e con una buona dose di realismo. (che poi questo "chissà cosa" teoricamene dovrebbe essere "la normalità" è un altro discorso e su quello non ci piove).
Siamo in Italia, le cose vanno cosi' e andranno sempre cosi' inutile sognare ad occhi aperti guardando gli altri paesi (che poi ciascuno ha le proprie magagne).
silent_sword
23-11-2007, 14:34
Il web non è libero, che ti piaccia o meno. Benvenuto nel 2007.
Loro le cose le scrivono sui contratti, poi sta a te decidere se firmali o meno, nessuno ti obbliga. Vuoi la banda garantita ? Passa a fastweb e buonanotte.
no, non li ho pagati perchè non possedevo un cellulare fino a poco tempo fa :asd:
Tristemente vero.
continui in questa assurda cretinata in difesa dei gestori telefonici!!!
Ed è quello che stai già facendo, se i servizi son filrati è perchè sono intasati di materiale pirata di gente che lo scarica a tutto spiano e se vuoi cambiare isp ti paghi la penale. Sela pirateria nonf osse cosi' diffusa non ci sarebbe nessun problema. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
MI DEVI PORTARE LE PROVE CHE LA GENTE SCARICA MATERIALE ILLEGALMENTE...e non filtrare una cosa che ho pagato solo perchè SI SUPPONE che io scarichi materiale illegale....
ma lo vuoi capire o no???...lavori per tele2???
Darkless
23-11-2007, 14:40
marea di boiate
xchè come ti ho detto sopra tele2 non sta applicando i filtri per abbattere la pirateria
bensì xchè non ha banda per tutti i clienti che ha
oppure vorresti dirmi che tele2 è l'unico baluardo in italia contro i ragazzini che scaricano gli mp3 e danneggiano le major?
A tele2 non gliene frega na fava della pirateria in quanto tale ma dell'intasamento di banda dovuto dal traffico di materiale pirata. Fossero le normali pagine web ad intasare la banda filtrerebbe quelle :asd:
Senza film, canzoni e quant'altro il traffico p2p sarebbe irrisorio o quasi e non ci sarebbe bisogno di alcun filtro.
benissimo
fammi vedere il contratto di tele2 che dice che mi filtrano il p2p
Fammi vedere dove sta scritto che devi usarlo x forza il p2p.
Tutto quello che c'e' di elgale su emule lo trovi anche in rete (e anche buona parte dle amteriale illegale volendo guardare).
Il servizio principale della rete è il web, fosse quello a non andare allora si sarebbero cazzi amari.
Il servizio pagato c'è eccome, nulla ti vieta di girare in rete e scaricarti anche 100Gb di roba senza maia ndare sotto i 200 k/s, sei tu che non lo usi xchè vuoi usarne un altro che invece non possono offrirti. E anzi, che potrebbero anche offrirti se tu non ne abusassi.
io direi che è ora di smetterla di quotarti e darti retta
le cose sono 2, o stai sparando stron**te giusto per muovere la tastiera o vivi veramente in un'altra realtà
ci provo un'ultima volta
scaricare 100Gb di roba da web o p2p sarebbe diverso?
sempre 100gb tiro giù
solo che da web lo posso fare per il tempo che restano online (limitato)
da p2p posso farlo finchè la gente le tiene in condivisione (molto probabilmente per anni)
Siamo in Italia, le cose vanno cosi' e andranno sempre cosi' inutile sognare ad occhi aperti guardando gli altri paesi (che poi ciascuno ha le proprie magagne).
te l'hanno detto prima
le cose vanno così ANCHE per quelli come te che di fronte a un'ingiustizia galattica come questa tirano le difese a chi te lo mette dietro in questo modo
Darkless
23-11-2007, 14:44
MI DEVI PORTARE LE PROVE CHE LA GENTE SCARICA MATERIALE ILLEGALMENTE...e non filtrare una cosa che ho pagato solo perchè SI SUPPONE che io scarichi materiale illegale....
Devo anche portarti le prove che la terra è sferica o mi credi sulla parola ?
Siamo seri su, non venirmi a dire che son tutti li' a scaricarsi 1o distro di linux al giorno e archivi di freeware.
Sono film e mp3 che intasano la rete, non arrampicarti sugli specchi negando l'evidenza.
ma lo vuoi capire o no???...lavori per tele2???
Si, sono il megadirettore, Gianfranco Teledue. Piacere.
:Prrr:
A tele2 non gliene frega na fava della pirateria in quanto tale ma dell'intasamento di banda dovuto dal traffico di materiale pirata. Fossero le normali pagine web ad intasare la banda filtrerebbe quelle :asd:
Senza film, canzoni e quant'altro il traffico p2p sarebbe irrisorio o quasi e non ci sarebbe bisogno di alcun filtro.
appunto xchè non ha banda da dare a tutti quelli a cui fa contratti e dai quali prende i soldi
il ragionamento è semplice ce la puoi fare a capirlo
solo che ora sei diventato un noiso bot con sta storia
Fammi vedere dove sta scritto che devi usarlo x forza il p2p.
Tutto quello che c'e' di elgale su emule lo trovi anche in rete (e anche buona parte dle amteriale illegale volendo guardare).
Il servizio principale della rete è il web, fosse quello a non andare allora si sarebbero cazzi amari.
e qua smetto veramente di interagire con te
xchè reputo questa uscita veramente stupida
io pago una banda
voglio usarla per quel cacchio che mi pare
e se la uso per scopi illegali di certo non è tele2 che deve venire a casa mia
quando lo stato dirà a tele2 f'filtra il p2p xchè vogliamo eliminare la pirateria' allora sarà legge e me ne starò zitto
finchè io pago un servizio che NON HA la clausola 'filtri al p2p' pretendo questo servizio senza filtri al p2p
adios
Darkless
23-11-2007, 14:49
io direi che è ora di smetterla di quotarti e darti retta
le cose sono 2, o stai sparando stron**te giusto per muovere la tastiera o vivi veramente in un'altra realtà
... o non faccio quasi mai uso di roba pirata scaricata via p2p.
ci provo un'ultima volta
scaricare 100Gb di roba da web o p2p sarebbe diverso?
Evidentemente si, altrimenti non ci sarebbe bisogno di filtri.
sempre 100gb tiro giù
solo che da web lo posso fare per il tempo che restano online (limitato)
da p2p posso farlo finchè la gente le tiene in condivisione (molto probabilmente per anni)
dipende se le cose le sai cercare o no. Si trovano anche cose vecchissime in archivi vari sparsi per il web, si aprla di roba vecchia anche di oltre 10 anni.
te l'hanno detto prima
le cose vanno così ANCHE per quelli come te che di fronte a un'ingiustizia galattica come questa tirano le difese a chi te lo mette dietro in questo modo
E te lo ridico anch'io: le cose vanno cosi' ANCHE per quelli che scaricano roba pirata da emule tutto il giorno. Mal comune mezzo gaudio.
fabiomi82
23-11-2007, 14:50
Ragazzi,
ma se invece di continuare a beccarvi, che tanto ognuno resterà delle sue idee, cerchiamo di fare qualcosa..
Ho letto (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=173747&page=66) che qualcuno è disposto a raccogliere firme e dare risonanza al problema. Perchè è un problema, molto più grande e serio di quanto uno possa credere..
gighen78
23-11-2007, 14:51
Devo anche portarti le prove che la terra è sferica o mi credi sulla parola ?
Siamo seri su, non venirmi a dire che son tutti li' a scaricarsi 1o distro di linux al giorno e archivi di freeware.
Sono film e mp3 che intasano la rete, non arrampicarti sugli specchi negando l'evidenza.
Si, sono il megadirettore, Gianfranco Teledue. Piacere.
:Prrr:
Mi sembra che qualcuno stia flamando.. O MI SBAGLIO??
Diciamo che tele2 fa i suoi cavoli di interessi e non essendoci controllo da parte di NESSUNO continuerà a farlo..Questo comportamento ormai è visto dagli isp come giustificato.Io sulla mia rete faccio quello che voglio, giustificandosi dicendo che è per il bene di tutti.Certo se limiti il p2p le linee andranno meglio ovvio!Ma se lo elimini e ne dai notizia solo dopo averlo bloccato vai in torto (se lo facessero in un altro stato vedi che conseguenze avrebbe..)Allora se vuoi bloccare completamente il file sharing e le operazioni che succhiano banda, allora comunichi ai vecchi clienti la tua scelta magari diminuendo la tariffa e ai nuovi abbonati lasci quel prezzo ma gli comunichi PRIMA la tua decisione.
Quindi caro Gianfranco Teledue, che il p2p succhi banda e che io incluso insieme al 95 per cento degli utenti lo usi frequentemente, non c'e dubbio alcuno.Come non c'e dubbio alcuno che se tele2 decidesse di bloccare il p2p , tele 2 fallirebbe nel giro di una settimana.Vedi tu..
Dai Darkless, stai facendo una figura boia con le cose ke scrivi, lascia perdere.
Sai in Europa ki pirata di più e in modo lontano anni luce da noi?
La Germania.
Sai ki sn tra i maggiori Hackers, Crackers?
I Tedeski.
Eppure le compagnie ISP ke poi sn le stesse da noi, nn fanno nulla di quello ke fanno qua. Come mai?
poi come già scritto tu fai il processo e elargisci la condanna alle intenzioni, xkè tu supponi, anzi ne 6 certo ke la banda venga usata sl x il P"P.
E tutti qlli ke hanno proiblemi nello scaricare freewares, sharewares, aggiornamenti, email?
E i gestori hanno la capacità di controllare i pakketti in rete? O filtrano e basta?
E se la maggiorn parte delle utenze si mettesse ad aggiornare e/o a scaricare freewares nello stesso momento (cosa impossibile vero? o realtà quotidiana???) nn potrebbero generare lo stesso uso della banda di ki illegalmente scarica (ribadisco cmq: sn .azz. loro)?
il problema te lo stanno ancora spiegando ad ogni tua risposta ma sembra ke tu nn legga. Bene, fallo poi continua a pensare (ripeto pensare) ciòke vuoi ma nn scrivere castronate. Fai più bella figura.
Ah, un altra cosa: il tu riguardante il pagamento dei costi di ricarica nn era inteso alla tua persona, ma era diretto al popolo italico.
Un' altra cosa: scaricare il gioco/software/film/porno/MP3 da Web, Rapidshare o Emule o TorrentX è la stessa cosa. Pirateria. E lo fai anke tu, come hai scritto sopra e allora nn rompere i maroni.
ma senza contare nemmeno il fattore sicurezza
da quello che ho capito leggendo in giro i filtri di tele2 controllano il pacchetto, verificano le molte connessioni tipiche dei p2p e in base a questo stabiliscono se stai usando il mulo
si fanno una buona fetta di cavoli nostri insomma
fabiomi82
23-11-2007, 15:02
Darkless io mi chiedo se tu ti renda conto di quello che dici?
Anche sul fatto che il p2p intasa la rete..ma dico..il p2p non è una cosa altra dal servizio della rete, fa parte della rete, è uno dei canali che la compongono e con cui la si può sfruttare..Se la rete non scorre più bene tu che fai?ne tronchi una parte, ne amputi gli arti?? Bel modo di risolvere un problema
ma senza contare nemmeno il fattore sicurezza
da quello che ho capito leggendo in giro i filtri di tele2 controllano il pacchetto, verificano le molte connessioni tipiche dei p2p e in base a questo stabiliscono se stai usando il mulo
si fanno una buona fetta di cavoli nostri insomma
Nn proprio.
E' molto più empirico; vedendo ke in determinati orari il traffico generato è di molto più alto di quello presupposto ( e già qua si potrebbe discutere x anni) loro filtrano.
Ma come già scritto alla noiosità, è questione di banda.
Quella ke hanno è limitata, hanno continuato a sviluppare il parco clienti ma nn la banda ed ora i risulatti sn qst.
Anke xkè se potessero filtrare ad hoc il P2P lo farebbero 24H/24 mentre dalle 24 alle 08 scariki qll ke vuoi qnt vuoi.
Invece pensano ( a ragione) ke in quell orario le connessioni sn ridotte (la gente fà nanna) la banda c'è senza trovare espedienti più o meno legali e qnd danno briglia sciolta.
Darkless
23-11-2007, 15:56
Mi sembra che qualcuno stia flamando.. O MI SBAGLIO??
Pensa, stavo per dire la stessa cosa
Diciamo che tele2 fa i suoi cavoli di interessi e non essendoci controllo da parte di NESSUNO continuerà a farlo..Questo comportamento ormai è visto dagli isp come giustificato.Io sulla mia rete faccio quello che voglio, giustificandosi dicendo che è per il bene di tutti.Certo se limiti il p2p le linee andranno meglio ovvio!Ma se lo elimini e ne dai notizia solo dopo averlo bloccato vai in torto (se lo facessero in un altro stato vedi che conseguenze avrebbe..)Allora se vuoi bloccare completamente il file sharing e le operazioni che succhiano banda, allora comunichi ai vecchi clienti la tua scelta magari diminuendo la tariffa e ai nuovi abbonati lasci quel prezzo ma gli comunichi PRIMA la tua decisione.
Quello è un altro discorso, che è diverso da dire : la banda non me la danno xchè emule va a 10 k/s. La banda c'è sempre, è solo uno dei servizi che è limitato, se poi tu usi principalmente quello è un problema tuo come è un tuo diritto cambiare isp.
Quindi caro Gianfranco Teledue, che il p2p succhi banda e che io incluso insieme al 95 per cento degli utenti lo usi frequentemente, non c'e dubbio alcuno.Come non c'e dubbio alcuno che se tele2 decidesse di bloccare il p2p , tele 2 fallirebbe nel giro di una settimana.Vedi tu..
vero, com'è anche vero che nn me ne fregherebbe nulla se tele2 fallisse, semplicemente cambierei isp.
Mi da fastidio invece dovermi sorbire delle limitazioni perchè qalcuno abusa di materiale pirata.
silent_sword
23-11-2007, 15:58
le cose vanno cosi' ANCHE per quelli che scaricano roba pirata da emule tutto il giorno. Mal comune mezzo gaudio.
Fammi vedere dove sta scritto che devi usarlo x forza il p2p
tu scrivi solo per aumentare i tuoi messaggi sul forum...altrimenti non mi spiego la tua ignoranza!!!
gighen78
23-11-2007, 15:59
Pensa, stavo per dire la stessa cosa
Quello è un altro discorso, che è diverso da dire : la banda non me la danno xchè emule va a 10 k/s. La banda c'è sempre, è solo uno dei servizi che è limitato, se poi tu usi principalmente quello è un problema tuo come è un tuo diritto cambiare isp.
vero, com'è anche vero che nn me ne fregherebbe nulla se tele2 fallisse, semplicemente cambierei isp.
Mi da fastidio invece dovermi sorbire delle limitazioni perchè qalcuno abusa di materiale pirata.
ok è anche inutile continuare con te!continua pure a postare spero che gli altri ti snobbino.Grazie per il flame!"!!:muro:
silent_sword
23-11-2007, 16:00
Mi da fastidio invece dovermi sorbire delle limitazioni perchè qalcuno abusa di materiale pirata.
tu non ti sorbisci delle limitazioni per colpa di quelli che usano il p2p (non che scaricano materiale pirata perchè ti ripeto che prima di accusare devi portare le prove) ma perchè il tuo carissimo provider a cui paghi un canone adsl ti limita la banda....
lo capisci questo o è troppo difficile per te???
Darkless
23-11-2007, 16:01
Darkless io mi chiedo se tu ti renda conto di quello che dici?
Anche sul fatto che il p2p intasa la rete..ma dico..il p2p non è una cosa altra dal servizio della rete, fa parte della rete, è uno dei canali che la compongono e con cui la si può sfruttare..Se la rete non scorre più bene tu che fai?ne tronchi una parte, ne amputi gli arti?? Bel modo di risolvere un problema
essendo le risorse limitate, tocca fare così. Il p2p non è una cosa come un'altra nel momento in cui la quasi totalità del traffico che devi gestire è generato proprio da lui. di consguenza lo limiti x dare + respiro agli altri servizi.
Certo non la cos giusta da fare sarebeb aumentare la banda e non filtrare il p2p ma dato che non si puo' tocca arrangiarsi.
Queste cose dovrebbe metterle in preventivo chiunque sottoscriva un abbonamento ad un isp che non sia telecom. e' cosa risaputa in Italia.
silent_sword
23-11-2007, 16:03
cmq voglio annotare una cosa
da stamane emule non è più bloccato...ha id alto ma non scarica niente...massimo 2kb/s ogni 20min....
credono di fregarci con questi mezzucci
ragazzi...è arrivato il momento di raccogliere firme contro sta massa di stronzi di tele2...
Darkless
23-11-2007, 16:03
tu non ti sorbisci delle limitazioni per colpa di quelli che usano il p2p (non che scaricano materiale pirata perchè ti ripeto che prima di accusare devi portare le prove) ma perchè il tuo carissimo provider a cui paghi un canone adsl ti limita la banda....
lo capisci questo o è troppo difficile per te???
e tu lo capisci che la banda non è limitata a livello generale ma solo sul p2p a causa del traffico che lui stesso genera ?
Il tuo discorso andrebbe benone se TUTTO fosse limitato o andasse lento, ma non è così.
Io pago un'adsl a 4mb e di fatto scarico sempre a 4mb quando lo faccio.
Darkless
23-11-2007, 16:07
cmq voglio annotare una cosa
da stamane emule non è più bloccato...ha id alto ma non scarica niente...massimo 2kb/s ogni 20min....
credono di fregarci con questi mezzucci
ragazzi...è arrivato il momento di raccogliere firme contro sta massa di stronzi di tele2...
Strano.
Appena letto il tuo post ho fatto una prova:
aperto emule e messo 1 mp3 in download. E' partito subito e sta andando a velocità variabile tra i 6 e i 15 k/s (cioè come mi fungeva emule di girono fino a prima del casino dei blocchi)
Darkless
23-11-2007, 16:08
ok è anche inutile continuare con te!continua pure a postare spero che gli altri ti snobbino.Grazie per il flame!"!!:muro:
Non sapevo fosse flame non usare emule x scaricare film e mp3
gighen78
23-11-2007, 16:09
Non sapevo fosse flame non usare emule x scaricare film e mp3
penso sia tempo di segnalarti ai mod.Ciao!!:read:
silent_sword
23-11-2007, 16:10
Strano.
Appena letto il tuo post ho fatto una prova:
aperto emule e messo 1 mp3 in download. E' partito subito e sta andando a velocità variabile tra i 6 e i 15 k/s (cioè come mi fungeva emule di girono fino a prima del casino dei blocchi)
se ti funzionava di giorno vuol dire che la tua zona non è stata colpita dal blocco...lo stanno facendo zona per zona
silent_sword
23-11-2007, 16:11
e tu lo capisci che la banda non è limitata a livello generale ma solo sul p2p a causa del traffico che lui stesso genera ?
Il tuo discorso andrebbe benone se TUTTO fosse limitato o andasse lento, ma non è così.
Io pago un'adsl a 4mb e di fatto scarico sempre a 4mb quando lo faccio.
mah...mi lasci esterrefatto
la banda NON DEVE ESSERE LIMITATA SUL P2P perchè io pago un tot di banda che devo usare come cazzo mi pare!!!
Darkless
23-11-2007, 16:20
Dai Darkless, stai facendo una figura boia con le cose ke scrivi, lascia perdere.
Sai in Europa ki pirata di più e in modo lontano anni luce da noi?
La Germania.
Sai ki sn tra i maggiori Hackers, Crackers?
I Tedeski.
Eppure le compagnie ISP ke poi sn le stesse da noi, nn fanno nulla di quello ke fanno qua. Come mai?
Semplicemente xchè altrove hanno risorse diverse. Della pirateria in sè nn frega nulla a nessuno (men che meno a me) è nel momento in cui le bande si intasano che sorge il problema.
In Italia purtroppo è così, tocca beccarsi ste inculate che fanno capo sempre alla cara vecchia telecom in fin dei conti.
poi come già scritto tu fai il processo e elargisci la condanna alle intenzioni, xkè tu supponi, anzi ne 6 certo ke la banda venga usata sl x il P"P.
E tutti qlli ke hanno proiblemi nello scaricare freewares, sharewares, aggiornamenti, email?
e infatti non ho detot ho quello. Ho detto che il 99% del traffico p2p è causato da roba pirata e per quello ci van di mezzo tutti. Se fosse usato solo per le cose da te elencate non ci sarebbe nessun problema di banda.
E i gestori hanno la capacità di controllare i pakketti in rete? O filtrano e basta?
E se la maggiorn parte delle utenze si mettesse ad aggiornare e/o a scaricare freewares nello stesso momento (cosa impossibile vero? o realtà quotidiana???) nn potrebbero generare lo stesso uso della banda di ki illegalmente scarica (ribadisco cmq: sn .azz. loro)?
No, sono .azz. di tutti, altrimenti nons aremmo qui a scrivere in questo thread.
Voglio vederlo il giorno in cui avverrà che staranno tutti scaricando talmente tanti freeware da generare los tesos traffico anche di una soal decina di film su p2p.
il problema te lo stanno ancora spiegando ad ogni tua risposta ma sembra ke tu nn legga. Bene, fallo poi continua a pensare (ripeto pensare) ciòke vuoi ma nn scrivere castronate. Fai più bella figura.
Le opinioni sono libere, quello che io reputo castroneria per te puo' essere la vertià assoluta e viceversa. Non sta nè a e nè a te decidere.
Ah, un altra cosa: il tu riguardante il pagamento dei costi di ricarica nn era inteso alla tua persona, ma era diretto al popolo italico.
Lo so' bene, ed era una lamentela + che corretta. Ma forse l'ironia l'hai dimenticata in germania quando ti sei trasferito. :rolleyes:
Un' altra cosa: scaricare il gioco/software/film/porno/MP3 da Web, Rapidshare o Emule o TorrentX è la stessa cosa. Pirateria. E lo fai anke tu, come hai scritto sopra e allora nn rompere i maroni.
Ma infatit ho perso oramai il conto delle volte in cui ho detto che della pirateria in sè non me ne frega una sega, è quando questa causa un intasamento di banda tale da costringere l'isp a mettere filtri e limitazioni a tutti che mi dà fastidio.
Evidentemente il materiale illegale scaricato via rete è irrisorio rispetto al p2p dato che basta filtrare quest'ultimo per far viaggiare spedito tutto il resto.
Quale poi sia la differrenza nel consumo di banda a livello "tecnico" come detto prima non lo so, e sarei ben felice se qualcuno esperto in materia potesse spiegarlo.
Darkless
23-11-2007, 16:22
se ti funzionava di giorno vuol dire che la tua zona non è stata colpita dal blocco...lo stanno facendo zona per zona
No, no, l'ho scritot anche prima. Il blocco c'era, fino a ieri prima dell'1 di notte (o giu di li) emule non si connetteva nemmeno
Darkless
23-11-2007, 16:29
la banda NON DEVE ESSERE LIMITATA SUL P2P perchè io pago un tot di banda che devo usare come cazzo mi pare!!!
Giustissimo, per carità.
Il problema pero' è che tecnicamente non è possibile quindi tocca scendere a compromessi o tornare a Telecom, o passare a fastweb, non è che ci sia molta scelta.
Le discussioni nascono nel momento in cui il compromesso per alcuni è accettabile mentre per altri non lo è, quello dipende dalle esigenze personali.
Per chi come me utilizza quasi esclusivamente il web avere emule limitato di giorno (cioè quello che succedeva fino a 3 giorni fa, il blocco degli ultimi 2 giorni è inaccettabile a prescindere, l'avro' detto una dozzina di volte oramai) e a scheggia di notte, e lo è anche per chi fa uso massiccio di p2p ma scarica soprattutto nelle ore notturne. Per altri puo' non andar bene. Se facessi quasi solo esclusivamente p2p mi incazzerei xchè un servizio che prima era conforme alle mi esigenze è stato modificato e cambierei isp di corsa.
Finchè non aumentano la bnda non è possibile accontentare tutti :boh:
Speriamo se non altro che il blococ di disdette dopo questi 2 giorni li faccia riflettere.
Se ci sarà qlc iniziativa seria o raccolta firme saro' il primo a sottoscriverla se servisse a migliorare la situazione ma temo proprio che come al solito in Italia il comsumatore somatizza :muro:
silent_sword
23-11-2007, 16:50
Giustissimo, per carità.
Il problema pero' è che tecnicamente non è possibile quindi tocca scendere a compromessi o tornare a Telecom, o passare a fastweb, non è che ci sia molta scelta.
Le discussioni nascono nel momento in cui il compromesso per alcuni è accettabile mentre per altri non lo è, quello dipende dalle esigenze personali.
Per chi come me utilizza quasi esclusivamente il web avere emule limitato di giorno (cioè quello che succedeva fino a 3 giorni fa, il blocco degli ultimi 2 giorni è inaccettabile a prescindere, l'avro' detto una dozzina di volte oramai) e a scheggia di notte, e lo è anche per chi fa uso massiccio di p2p ma scarica soprattutto nelle ore notturne. Per altri puo' non andar bene. Se facessi quasi solo esclusivamente p2p mi incazzerei xchè un servizio che prima era conforme alle mi esigenze è stato modificato e cambierei isp di corsa.
Finchè non aumentano la bnda non è possibile accontentare tutti :boh:
Speriamo se non altro che il blococ di disdette dopo questi 2 giorni li faccia riflettere.
Se ci sarà qlc iniziativa seria o raccolta firme saro' il primo a sottoscriverla se servisse a migliorare la situazione ma temo proprio che come al solito in Italia il comsumatore somatizza :muro:
quindi alla fine te ne vieni dalla nostra parte??
tutto sto casino per dire che non è giusto limitare la banda...cioè quello che stiamo cercando di dirti da una centinaia di post???
che il problema è che è tecnicamente impossibile mantenere la banda di tutti ci può pure stare ma quello che affermi tu (filtrano emule perchè scaricate cose illegali) quello non sta ne in cielo ne in terra
Darkless
23-11-2007, 17:08
quindi alla fine te ne vieni dalla nostra parte??
tutto sto casino per dire che non è giusto limitare la banda...cioè quello che stiamo cercando di dirti da una centinaia di post???
Non propriio. Per quanto mi riguarda resta principalmente il fatto che tutto nasce dall'abuso di un servizio (il p2p) e che se ci fosse meno pirateria la banda absterebbe per tutti (anche x scaricarsi roba illegale in misura ragionevole).
che il problema è che è tecnicamente impossibile mantenere la banda di tutti ci può pure stare ma quello che affermi tu (filtrano emule perchè scaricate cose illegali) quello non sta ne in cielo ne in terra
Come detto prima non è che filtrano emule xche' c'è roba illegale (a loro non gliene frega nulla di cosa scarichi, e nemmen a me: il punto è quanto scarichi) ma perchè il 99% del traffico è generato da lui. Quindi non potendo mantenere tutto devno x forza di cose tagliare qlcs e considerando che cio' che crea tutti i problemi di banda è al tempo stesso nel 99% dei casi fonte di illegalità ed è pure separato dalle funzioni web principali (pagine web, mail, download comuni) il dubbio è poco.
Ci tengo a precisare in ogni caso che non ho mai condiviso il blocco recente di emule (anche xchè colpiva me + di molti altri, controlla pure i miei post se non ci credi) mentre ero e sono tuttora sostenitore della "vecchia" politica di contenimento diurno del mulo per garantire piena velocità al web in mancanza della possibilità di icnrementare la banda.
Ad ogni modo ti assicuro che di difendere tele2 non me ne frega proprio nulla, anzi, dopo al fregatura che m'ha tirato col canone non fosse per l'ormai famosa penale a quest'ora sarei già tornato ad alice o passato a qlc altro isp.
P.S. Appena controllato il mulo con il famoso mp3 (ne avevo emsse 4 copie in coda) ad occhio e croce direi che emule è tornato a funzionare esattamente come prima (almeno x quel che andava a me), e non ho nemmeno nessun file condiviso causa recente crash dell'hd.
I casi son 2: o si son cagati addosso x la raffica di disdette oppure siam rimasti metà della gente e han potuto ritogliere i filtri :asd:
silent_sword
23-11-2007, 17:27
Non propriio. Per quanto mi riguarda resta principalmente il fatto che tutto nasce dall'abuso di un servizio (il p2p) e che se ci fosse meno pirateria la banda absterebbe per tutti (anche x scaricarsi roba illegale in misura ragionevole).
Come detto prima non è che filtrano emule xche' c'è roba illegale (a loro non gliene frega nulla di cosa scarichi, e nemmen a me: il punto è quanto scarichi) ma perchè il 99% del traffico è generato da lui. Quindi non potendo mantenere tutto devno x forza di cose tagliare qlcs e considerando che cio' che crea tutti i problemi di banda è al tempo stesso nel 99% dei casi fonte di illegalità ed è pure separato dalle funzioni web principali (pagine web, mail, download comuni) il dubbio è poco.
Ci tengo a precisare in ogni caso che non ho mai condiviso il blocco recente di emule (anche xchè colpiva me + di molti altri, controlla pure i miei post se non ci credi) mentre ero e sono tuttora sostenitore della "vecchia" politica di contenimento diurno del mulo per garantire piena velocità al web in mancanza della possibilità di icnrementare la banda.
Ad ogni modo ti assicuro che di difendere tele2 non me ne frega proprio nulla, anzi, dopo al fregatura che m'ha tirato col canone non fosse per l'ormai famosa penale a quest'ora sarei già tornato ad alice o passato a qlc altro isp.
P.S. Appena controllato il mulo con il famoso mp3 (ne avevo emsse 4 copie in coda) ad occhio e croce direi che emule è tornato a funzionare esattamente come prima (almeno x quel che andava a me), e non ho nemmeno nessun file condiviso causa recente crash dell'hd.
I casi son 2: o si son cagati addosso x la raffica di disdette oppure siam rimasti metà della gente e han potuto ritogliere i filtri :asd:
ancora insisti che tu e tele2 sapete che il 99% del traffico p2p è illagalità...DOVETE DIMOSTRARLO prima di avvalere le vostre tesi!!!
su quello che pensi tu non me ne frega...ma se è questo quello che pensa tele2 allora siamo nei guai....
perchè se lo fa per arginare l'illegalità come principio ci può pure stare (ma deve prima dimostrarlo)...altrimenti se lo fa perchè non ha abbastanza banda...beh allora ci sono tutti gli estremi per una bella denuncia in massa....
paslelxi
23-11-2007, 17:49
lasciate stare a darkless,...è un tipo tosto, andaTE a sbattere contro un muLo..(ihh, ho fatto la battutaccia,...:p :) )
cmq qui tutti hanno ragione alla fine,..chi paga e vuol fare quello che cazzo gli pare, e chi dice ..si ma potreste pure trovare vie alternative e accontentarvi.
un esempio sono io, ..ho abbandonato da un bel po' il p2p avendo scoperto nel webhosting una marea di possibilità,.e non necessariamente pirata.
oggi ci sono anche comunità italiane che uppano con regolarità su i server web...andate lì se volete scaricare (ie: rapidshare italian community ad esempio)
al di là di questo piccolo OT...beh, credo che il problema sia ancora più grave di quello che traspare,..forse a voi tutti followers del p2p non è ancora lampante,..ma la tele2 si è messa anche a limitare (o meglio strozzare) la banda anche per il semplice dowload via web...di conseguenza la soluzione di scaricare per vie alternative và a farsi benedire..
ma al di là di scaricare, il discorso è ancor più ampio...anche solo per visualizzare un filmato, o usare lo streaming (non necessariamente illegale), beh è diventato impossibile.
oggi come oggi con una 2 mega :
- non hai p2p (ed è il male minore credetemi)
- filtrano anche sul web (Streaming, download anche più banali come un agg. driver)
rimane solo la consultazione delle pagine web!!
L'ASSURDO RAGAZZI NON E' IL P2P, l'assurdo è che si pensi anche solo minimamente che la rete possa essere sfruttata in modalità visualizzazione.
oggi come oggi, i contenuti multimediali sono LA RETE...non poterne usufruire perchè si deve dar spazio a tutti è ILLEGALITA' ALLO STATO BRADO...
ripeto, il p2p è una FESSERIA in confronto alle azioni più AVANZATE che il nostro bel ISP sta mettendo in atto....
forse a darkless e ad altri come voi ancora non è arrivata la letterina a casa con l'avviso di un intervento migliorativo sulla centralina che gestisce il vostro traffico adsl...
ecco a me è datata 29 ottobre...è da quella data che il WEB mi dice di NO.
SE siete preoccupati/incazzati per il p2p, non oso pensare cosa farete quando vi troncheranno la normale navigazione.
darkless, per ora vai come andavo io prima degli interventi sulla linea..190 kb la mattina e attorno a 160 nel pom via webhosting...
beh, non voglio distruggere i tuoi ideali, ma sappi che arriveranno a tagliare i ponti lì....dopodichè starai punto e dacapo, a goderti un bel 25 kb tutta la giornata in download, qualsiasi cosa ti scarichi!:read: ;)
e poi??....
e poi so' cazzi raga....:cool: :muro:
Darkless
23-11-2007, 18:58
al di là di questo piccolo OT...beh, credo che il problema sia ancora più grave di quello che traspare,..forse a voi tutti followers del p2p non è ancora lampante,..ma la tele2 si è messa anche a limitare (o meglio strozzare) la banda anche per il semplice dowload via web...di conseguenza la soluzione di scaricare per vie alternative và a farsi benedire..
ma al di là di scaricare, il discorso è ancor più ampio...anche solo per visualizzare un filmato, o usare lo streaming (non necessariamente illegale), beh è diventato impossibile.
Dici davvero ? Per quel che ho visto sinora (con una 4mb) va tutto bene a buone velocità, anzi un mio amico che è abbonato tele2 da + tempo addirittura ah notato un miglioramento della velocità. Strozzassero di brutto anche altra roba oltre al p2p allora si' che ci sarebbe da insorgere in massa.
Tanto in Italia alla fine non c'è storia, lo sappiamo tutti ed è inutile star qua a discutere. Se si vuol banda tocca stare con telecom o fastweb.
silent_sword
23-11-2007, 19:08
Dici davvero ? Per quel che ho visto sinora (con una 4mb) va tutto bene a buone velocità, anzi un mio amico che è abbonato tele2 da + tempo addirittura ah notato un miglioramento della velocità. Strozzassero di brutto anche altra roba oltre al p2p allora si' che ci sarebbe da insorgere in massa.
Tanto in Italia alla fine non c'è storia, lo sappiamo tutti ed è inutile star qua a discutere. Se si vuol banda tocca stare con telecom o fastweb.
ma come fai a dire "Strozzassero di brutto anche altra roba oltre al p2p allora si' che ci sarebbe da insorgere in massa"???
il p2p è la colonna portante di internet...solo perchè non lo usi tu è meno importante di ste boiate tipo rapidshare e megaupload???
Darkless
23-11-2007, 20:14
ma come fai a dire "Strozzassero di brutto anche altra roba oltre al p2p allora si' che ci sarebbe da insorgere in massa"???
il p2p è la colonna portante di internet...solo perchè non lo usi tu è meno importante di ste boiate tipo rapidshare e megaupload???
La colonna portante di internet il p2p ? Ma per favore, questa è a dir poco ridicola.
La colonna portante della rete non sono ne' il p2p nè gli host con fuffaglia varia. Sono le informazioni libere e non i download di filmetti e canzoncine, tant'è che gli stati sotto regime totalitario inervengono su quelle innazitutto. Internet esisteva da molto tempo prima del p2p e continuerà ad esistere anche dopo che sarà sparito.
fabiomi82
23-11-2007, 20:21
Darkless
Ti vorrei ricordare che INFORMAZIONE LIBERA (come dovrebbe essere quella di internet) vuol dire anche 'filmetti e canzoncine' ( a cui si aggiungono documentari, articoli, libri, etc.), parte integrnate di un SISTEMA di COMUNICAZIONE, di cui tu forse ignori la natura..
Darkless
23-11-2007, 21:12
Darkless
Ti vorrei ricordare che INFORMAZIONE LIBERA (come dovrebbe essere quella di internet) vuol dire anche 'filmetti e canzoncine' ( a cui si aggiungono documentari, articoli, libri, etc.), parte integrnate di un SISTEMA di COMUNICAZIONE, di cui tu forse ignori la natura..
il p2p è na cosa, internet è un'altra, quando ve lo metterete in testa sarà sempre troppo tardi. Internet va avanti senza problemi con o senza p2p, siete voi a non poterne fare a meno.
Se muore internet succede un amcello, se sopprimessero definitivamente il p2p non sarebbe na gran tragedia.
Ma questo è ancora un altro discorso, che poco c'entra con il thread.
Marcello979
23-11-2007, 21:58
A distanza di 24 ore se ne sono scritte di belle e buone su sto 3D...
Cosa è cambiato...ora il mulo si connette e da' id alto,fa scaricare si e no a 10/12Kb sec ,ma durante la notte va meglio...per ora ci è stato dato il contentino da tele2...intuisco quindi che dopo una valanga di disdette, quelli della TELE2 se la sono fatta addosso...bene!E adesso speriamo che le cose ritorneranno come prima.
Ora nn ricordo i nomi ma...qualcuno di voi ne ha sparate di cappellate...
Il 99% di chi ha sottoscritto un contratto ADSL l'ha fatto per scaricare ogni genere di file dal P2P...sfido chiunque che è così!
Io quando acquisto un prodotto,cmq,ne voglio usufruire al 100%.Quello che ci voglio fare sono cavoli miei. Se teledue mi disabilita' il p2p,che peraltro puo' essere usato per lo scambio di file non protetti da copyright(anche se è solo l'1%),sono soggetto ad una restrizione...come se andassi a fare benzina all'automatico,pagherei 50€ x averne 40...NON ESISTE!!!
Io cmq penso che col tempo e con la fifa di perdere centinaia di clienti,teledue rimettera'le cose a posto,o quasi...basta pazientare...
In principio era Napster...poi winmx ed adesso emule...
W IL DOWNLOAD!!!
Beh state ancora a discutere su questioni morali o meno? Io avrei già disdetto tele2/libero/tiscali/ngi o qualsiasi altro provider che adotti questo genere di filtri e consiglio di non tentennare o aspettare che cambino politica di traffic shaping/filtering.
DISDETTA IMMEDIATA e non ci pensate più...questo è l'unico modo per fargli cambiare direzione.
Credete che lo facciano per quanche scrupolo morale o per esigenze di qos?Io vedo solamente un interesse nell'avere maggiori guadagni (specialmente da parte di tele2 che già con la telefonia fissa si comporta molto male con i clienti) cioè pagano meno banda e accontentano più utenti...a scapito delle condizioni applicate a questi ultimi.
Sveglia gente!
Marcello979
23-11-2007, 22:49
Ben detto.
saluti a tutti, sono nella stessa condizione con tele 2, ossia da 2 giorni connessioni vergonosamente bloccate.
Ho inviato via fax una diffida per ripristinare il traffico p2p, minacciandoli di invare disdetta anticipata.
Gia alcuni mesi fà limitarono le connessioni e la banda p2p (me lo confermarono solo per la banda) riuscii a scavalcarle parzialmente usando la porta 443 tdp,udp.
Ora non funziona più nemmeno così.
Personalmente se entro 2 giorni non si ritorna Alla normalità, la disdetta partirà, e spero tanto che migliaia di utenti facciano altrettanto.
Mi piacerebbe proprio che fallissero come società.
NO ALLA DISCRIMINAZIONE
Sono costantemente zzzzzzzzato.
Saluti a tutti
Darkless
24-11-2007, 07:03
A distanza di 24 ore se ne sono scritte di belle e buone su sto 3D...
Cosa è cambiato...ora il mulo si connette e da' id alto,fa scaricare si e no a 10/12Kb sec ,ma durante la notte va meglio...per ora ci è stato dato il contentino da tele2...intuisco quindi che dopo una valanga di disdette, quelli della TELE2 se la sono fatta addosso...bene!E adesso speriamo che le cose ritorneranno come prima.
La situazione da te descritta veramente mi sembra già "come prima". Da quel che ho visto io (esperienza mia e di conoscenti vari) con Tele2 ha sempre funzionato così.
Magaris e qlc altro migliaio di persone disdice, si libera banda e li levano del tutto :asd:
Ora nn ricordo i nomi ma...qualcuno di voi ne ha sparate di cappellate...
Il 99% di chi ha sottoscritto un contratto ADSL l'ha fatto per scaricare ogni genere di file dal P2P...sfido chiunque che è così!
E quindi ? E' una tua scelta, se non è compatibile con quello che ti offre l'isp lo cambi. Nessuno ti obbliga as usar eil p2p cosi' come nessuno obbliga me ad usare il web.
Se tutto funziona a meraviglia tranne il p2p (che cmq di notte funziona anch'esso benone) il servizio c'è eccome, basta usarlo. Semplicemente non è compatibile con le tue esigenze.
Io quando acquisto un prodotto,cmq,ne voglio usufruire al 100%.Quello che ci voglio fare sono cavoli miei. Se teledue mi disabilita' il p2p,che peraltro puo' essere usato per lo scambio di file non protetti da copyright(anche se è solo l'1%),sono soggetto ad una restrizione...come se andassi a fare benzina all'automatico,pagherei 50€ x averne 40...NON ESISTE!!!
Facciamo una prova. Usiamo tutti il p2p solo per i file non protetit e vediamo come si riduce il traffico. Scommettiamo che la banda libera schizza alle stelle ? Non prendiamoci per i fondelli su, lo sappiamo tutti in cosa consiste il 99% del traffico p2p.
E' come tu andassi dall'arrotino e riportassi indietro un coltello perchè non funziona lamentandoti con il commesso perchè le bistecche le taglia benissimo ma non reisci ad ammazzarci tua moglie. (vorrei proprio vederla na scena del genere :asd:)
Io cmq penso che col tempo e con la fifa di perdere centinaia di clienti,teledue rimettera'le cose a posto,o quasi...basta pazientare...
Non andrà oltre a quello che ha fatto sinora, semplicemente rifiltrerà come prima (cosi' come, chi + chi -, filtranoa nche tutti gli altri operatori oramai). Tecnicamente non possono fare altro. La banda è quella e devono favorire uns ervizio piuttosto che un altro. Se invece potessero aumentare banda senza problemi ma mettessero invece i filtri il discorso sarebbe diverso, ed avresti anche ragione a lamentarti.
Lo sa chiunque oramai che se vuoi banda qua in Italia devi rivolgerti a fastweb o telecom.
In principio era Napster...poi winmx ed adesso emule...
W IL DOWNLOAD!!!
Non mi pare abbiano fatto una bella fine. Come tutte le cose quando al amssa ne abusa la pacchia finisce.
Darkless
24-11-2007, 07:15
Beh state ancora a discutere su questioni morali o meno? Io avrei già disdetto tele2/libero/tiscali/ngi o qualsiasi altro provider che adotti questo genere di filtri e consiglio di non tentennare o aspettare che cambino politica di traffic shaping/filtering.
Il problema è a monte. La situazione in Italia è disastrosa, c'e' poco da dire. Qualsiasi provider scegli ha le sue magagne e ti tratta cmq male.
Anche disdicendo finiresti ancora da telecom che ne fa di cotte e di crude e continueresti a finanziarne il monopolio (senza contare che già qlcs filtrano pure loro e non c'è nessuna garanzia che non intensifichino il filtraggio in futuro. Hanno il monopolio e fna quello che gli pare, non ci son 'azzi). Oppure passi a fastweb (sperando che la tua zona abbia copertura, non è poi cosi' coperto il suolo italico) paghi cmq di + e anche loro hanno i propri problemini.
E' al solita storia del cane che si morde la coda. A conti fatti dai tempi della Sip è cambiato poco o nulla.
Credete che lo facciano per quanche scrupolo morale o per esigenze di qos?Io vedo solamente un interesse nell'avere maggiori guadagni (specialmente da parte di tele2 che già con la telefonia fissa si comporta molto male con i clienti) cioè pagano meno banda e accontentano più utenti...a scapito delle condizioni applicate a questi ultimi.
Questo è chiaro a tutti e nessuno lo mette in dubbio.
paslelxi
24-11-2007, 09:04
Beh state ancora a discutere su questioni morali o meno? Io avrei già disdetto tele2/libero/tiscali/ngi o qualsiasi altro provider che adotti questo genere di filtri e consiglio di non tentennare o aspettare che cambino politica di traffic shaping/filtering.
DISDETTA IMMEDIATA e non ci pensate più...questo è l'unico modo per fargli cambiare direzione.
Credete che lo facciano per quanche scrupolo morale o per esigenze di qos?Io vedo solamente un interesse nell'avere maggiori guadagni (specialmente da parte di tele2 che già con la telefonia fissa si comporta molto male con i clienti) cioè pagano meno banda e accontentano più utenti...a scapito delle condizioni applicate a questi ultimi.
Sveglia gente!
come alternativa che non sia pagare il canone alla telecom, che proponi?
(no fastweb thanks..)
Approvo in toto Darkless. Anche se è pur vero che se uno paga per avere un servizio deve ottenerlo, la situazione che viviamo noi utenti di tele 2 di questi tempi è imputabile alle nostre azioni. Ci lamentiamo tanto di scorretezza , quando poi siamo i primi a scaricare illegalmente l' impossibile ( scarico gratis= sono furbo perchè non pago), ma cosa stiamo a raccontarci? Barzelette?
paslelxi
24-11-2007, 10:08
questa è la mia situazione ad oggi..direi che son messo maluccio...(ed è mattina)
http://www.speedtest.net/result/205358502.png
silent_sword
24-11-2007, 10:33
Approvo in toto Darkless. Anche se è pur vero che se uno paga per avere un servizio deve ottenerlo, la situazione che viviamo noi utenti di tele 2 di questi tempi è imputabile alle nostre azioni. Ci lamentiamo tanto di scorretezza , quando poi siamo i primi a scaricare illegalmente l' impossibile ( scarico gratis= sono furbo perchè non pago), ma cosa stiamo a raccontarci? Barzelette?
imputabile alle nostre azioni???
ma dovete essere tu e darkless a dirmi cosa devo usare???
io pago un'adsl e la sfrutto come cazzo mi pare a me...a mio rischio e pericolo...non deve essere il mio provider a dirmi cosa devo usare perchè hanno una banda di merda!!!
Darkless
24-11-2007, 10:57
come alternativa che non sia pagare il canone alla telecom, che proponi?
(no fastweb thanks..)
Bella domanda :boh:
Darkless
24-11-2007, 11:01
questa è la mia situazione ad oggi..direi che son messo maluccio...(ed è mattina)
http://www.speedtest.net/result/205358502.png
Azz davvero bassa. cosa dovresti avere una 4Mb o una 2Mb ?
io fortunatamente per quanto riguada il web (apertura siti/streming/download vari/e-mail) ho sempre viaggiato bene (poco meno di quando avevo alice 4mb) in qualsiasi ora del giorno.
Se anche il servizio principale dovesse funzionare male, cerchero' di resistere fino a giugno onde evitare la penale e poi mio malgrado mi sa che dovro' tornare a cacciare i soldi alla telecom :doh:
paslelxi
24-11-2007, 11:20
Azz davvero bassa. cosa dovresti avere una 4Mb o una 2Mb ?
io fortunatamente per quanto riguada il web (apertura siti/streming/download vari/e-mail) ho sempre viaggiato bene (poco meno di quando avevo alice 4mb) in qualsiasi ora del giorno.
Se anche il servizio principale dovesse funzionare male, cerchero' di resistere fino a giugno onde evitare la penale e poi mio malgrado mi sa che dovro' tornare a cacciare i soldi alla telecom :doh:
una due mega sigh...:mc: :muro:
Darkless
24-11-2007, 11:36
una due mega sigh...:mc: :muro:
E che tipo di abbonamento hai ? Sicuro non ti convenga passare alla 4mb ?
paslelxi
24-11-2007, 11:59
E che tipo di abbonamento hai ? Sicuro non ti convenga passare alla 4mb ?
senza pensieri (lol:stordita: :rolleyes: ), fatta 2 anni or sono, telefono + adsl (a suo tempo 640, poi passata a 2 mega a febbraio di quest'anno...)
il bello è che di mattina viaggiavo attorno a 170 kbyte al secondo e di pom attorno ai 140...
poi un bel giorno, il 29 di ottobre,...una bella letterina a casa, e con la scusa dell'intervento migliorativo..TO'...mi hanno mozzato l'ADSL (tanto è vero che a me da un bel po' si connetto come una 1 mps ....ma viaggia peggio (ma molto peggio) di una 640.
ma il bello è altro ancora....
la settimana scorsa è venuto un tecnico incaricato (subappalto sirti ..) dalla tele2, per risolvere i miei frequenti problemi di disconnessione.
aggiustato l'errore alla centralina, ...la velocità della connessione è sempre una merda,..e non è tutto, ora il telefono fà anche interferenza con l'adsl!!
praticamente mi ha ridato l'adsl ma me lo ha messo in conflitto con il telefono..lol
tralatro questo era pure un elettricista, che di internet & co non capiva un cazzo.
mi hanno fatto comprare anche un modem nuovo della us robotics...nulla.
ho richiamato 3 giorni fà richiedendo un'altro intervento tecnico...benissimo!!
la signorina al call center, mi ha risposto che inviava subito una segnalazione....invece chiamo oggi e scopro che non è stata fatta nessuna segnalazione e che il mio problema era stato risolto giorni fà da quel mentecatto di un elettricista incompetente!!:muro: :muro:
BASTA!!!!.....
ps: ah...il più bello è stato poi il tecnico!!..."ringrazi a dio che arriva l'ADSL qui da voi...state parecchio lontani dalla centrale!"
ma che cazzo di discorso è????...cioè non avesse mai funzionato ti davo ragione....ma sono mesi che viaggiavo bene..suvvia ma andate a cagare!!
Darkless
24-11-2007, 12:19
Con un trattamento del genere io fossi stato in te avrei già disdetto da tempo.
Questi si che sono disservizi, altro che il mulo lento.
Marcello979
24-11-2007, 12:24
Senti Darkness,io mi dispiace ma la metto cosi'...io PAGO...io VOGLIO, anzi ESIGO il servizio!!!
Esempio banale.Compro un fucile perche' mi piace andare a caccia.
Ora,se il tizio dell'armeria mi da un fucile che spara a salve perche' con quello potrei andare a farci una rapina,io semplicemente nn lo prendo+.
Questa è da denunciare ad un'associazione consumatori,è una truffa bella e buona.
Ora...dei discorsi sulla morale me ne FREGO altamente,perche' la SIAE quando alza il prezzo del singolo cd a 18€,se ne FREGA se io quel cd nn me lo posso permettere e via discorrendo...:blah: sappiamo tutti che il valore economico di un cd è c.ca 20 centesimi...
PS:MA che lavori per Teledue???:) :)
Darkless
24-11-2007, 13:13
Senti Darkness,io mi dispiace ma la metto cosi'...io PAGO...io VOGLIO, anzi ESIGO il servizio!!!
Esempio banale.Compro un fucile perche' mi piace andare a caccia.
Ora,se il tizio dell'armeria mi da un fucile che spara a salve perche' con quello potrei andare a farci una rapina,io semplicemente nn lo prendo+.
Questa è da denunciare ad un'associazione consumatori,è una truffa bella e buona.
Esmepio quantomeno fuoriluogo. il fucile non spara a salve, la rete viaggia che è una meraviglia è solo il p2p che vuoi usare tu a non andare. Ergo se vai a caccia di conigli il fucile va benissimo. e' se vuoi emttergli cartucce diverse per ammazzare la gente che non funziona.
Ora...dei discorsi sulla morale me ne FREGO altamente,perche' la SIAE quando alza il prezzo del singolo cd a 18€,se ne FREGA se io quel cd nn me lo posso permettere e via discorrendo...:blah: sappiamo tutti che il valore economico di un cd è c.ca 20 centesimi...
PS:MA che lavori per Teledue???:) :)
Per quanto mi riguarda potresti anche scaricarti roba pedopornografica tutto il giorno, non me ne frega nulla, come non gliene frega nulla a tele2.
Ma se il tuo scaricare senza soluzione di continuità intasa la banda (che è quella che è) e va a minare al qualità dle servizio principale (il web) allora si pone il problema (che non è cosa scarichi, ma quanto scarichi). Internet non è p2p e il p2p non è internet.
Si chiamano ISP non P2PSP.
Se poi a voi interessa esclusivamente il p2p e aprite a malapena google 2 volte al giorno nessuno vi vieta di passare ad un altro operatore.
gighen78
24-11-2007, 13:25
e basta !parlate da 3 giorni sempre della stessa cosa.Darkless rimane della sua idea,Voi della Vostra.BASTA NO!!CHE DUE PALLE DI VOI!Abbiamo capito che darkless ha una visione diversa dalla nostra dell'adsl.Ma non è che lui sia nel sbagliato e noi nel giusto.Questo vale anche per Darkless.Tu Darkless hai una visione che vede privilegiare la normale navigazione invece che programmi p2p.Ma allora basterebbe una 512 mega ben funzionante.Se fanno la 2 mega è per attirare i clienti beoni come noi che pensano di usare 1 mega per navigare e il resto per scaricare.Ma se gia di questi 2 mega te ne lasciano disponibili 1,2 e di questi 1,2 ti impediscono completamente di scaricare con programmi p2p, non mi sembra sia una mossa condivisibile..Cioè allora privilegi la minoranza (tu e altri) andando contro la maggioranza (3 quarti usano il collegamento esclusivamente per il p2p legale o meno che sia).Vorrei ricordare che ci sono programmi che usano le risorse p2p per la visione di filmati in streaming..e sono legali..Se ti impediscono di usarli, allora potrebbero essere denunciati...Non so se lo capisci.Se qualche ente consumatori si incazza tele 2 chiude.Ma in Italia i consumatori hanno poco potere e sono una piccola zecca sui testicoli.Vai in altre regioni europee e prova a bloccare il traffico p2p, non dico limitare ma BLOCCARE.Poi vediamo quante rogne passa il provider..
gighen78
24-11-2007, 13:27
Quindi direi basta disquisire su ste idee discordanti.Invece parlate di come oggi tele 2 filtra o blocca il p2p.Sono ancora attivi questi forti blocchi o li hanno limitati?
Marcello979
24-11-2007, 13:34
Invece il mio esempio calza alla perfezione.
Io pago per il servizio.
Se tele2 cosi' come alice o tiscali o chicchesia mi propone un contratto adsl, e poi a posteriori me lo limita, io lo considero come disservizio.
Io pago per la MIA BANDA, e ci faccio quello che mi pare.
Il gestore a me da'una certa quantita' di banda che,ripeto uso a mio piacere.
Che internet non è P2P lo dici tu. Purtoppo sei il solo...o l'1-2 % di chi ha adsl.
Io penso che internet sia navigazione E p2p.
Che tu poi non lo vuoi usare perche' pensi sia monnezza, io rispetto le tue idee, ma devi pure renderti conto che nella realtà dei fatti sei fra i pochissimi a pensarla così...per quello ti chiedevo se lavoravi per tele2.
Cmq ti sbagli a dire che io uso solo il p2p, a dimostrazione di questo fatto questa conversazione,ed il mio notevole interesse verso l'informatica, che da oltre 4 anni e mezzo mi vede qui sopra tutte le sere fino a notte.
Darkless
24-11-2007, 15:07
Invece il mio esempio calza alla perfezione.
Io pago per il servizio.
Se tele2 cosi' come alice o tiscali o chicchesia mi propone un contratto adsl, e poi a posteriori me lo limita, io lo considero come disservizio.
Io pago per la MIA BANDA, e ci faccio quello che mi pare.
Il gestore a me da'una certa quantita' di banda che,ripeto uso a mio piacere.
.. peccato che nel contratot che hai firmaot ci sia scritot che tale banda non è garantita, tu lo sapevi e l'hai firmato lo stesso, ergo da quel punto di vista sono (purtroppo) inattaccabili
Che internet non è P2P lo dici tu. Purtoppo sei il solo...o l'1-2 % di chi ha adsl.
Io penso che internet sia navigazione E p2p.
appunto, uindi non poi dire hce internet non va. solo una aprte dei servizi è limitato, e non è nemmeno quello teoricamente fondamentale.
Che tu poi non lo vuoi usare perche' pensi sia monnezza, io rispetto le tue idee, ma devi pure renderti conto che nella realtà dei fatti sei fra i pochissimi a pensarla così...per quello ti chiedevo se lavoravi per tele2.
non ho detot che sia monnezza, e un po' (molto poco onestamente) la uso anch'io. ho detto che x quanto mi riguard ail p2p è un solo un servizio in + che si accosta a quelli fondamentali della rete (web, streaming, mail, etc.) che dovrebbero avere la rpecedenza su tutto il resto. Se poi alla stragrande maggioranza dell'utenza invece interessa il p2p è logioc che si trovi male col compromesso di tele2 e logicamente cambierà provider.
Il succo del discorso è che come principio di base ci sta che in presenza di banda limitata si dia precedenza al web a discapito del p2p, troverei inacettabile il contrario o la carenza di entrambi i servizi (come capita al nostro amico, tant'è che come detto farebbe bene a staccarsi da tele2 quanto prima).
Cmq ti sbagli a dire che io uso solo il p2p, a dimostrazione di questo fatto questa conversazione,ed il mio notevole interesse verso l'informatica, che da oltre 4 anni e mezzo mi vede qui sopra tutte le sere fino a notte.
Appunto, quindi lo vedi che il servizio c'è sempre e cmq ? dipende solo dalle tue esigenze.
Cmw confermo che qua il mulo va come le settimane scorse, nè + nè - :)
Mark0505
24-11-2007, 17:19
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e volevo condividere con voi le informazioni che apppreso da degli operatori che ho chiamato per informarmi.
Mi fa piacere notare che non siete i soliti utenti che non sanno neanche accendere il computer ma che se ne intendono di come vanno le cose in Italia e nel computer.
Poco prima di mettere la flat della Tele2 mi sono informato sull'argomento dei filtri p2p perché ne avevo sentito parlare; un operatore mi ha spiegato come funziona più o meno la situazione:
La Tele2 divide i propri utenti in due fasce principali:
1. Quelli che hanno l'abbonamento Tele2 ma hanno ancora alla linea della Telecom
2. Quelli che hanno l'abbonamento e linea della Tele2
I primi riguardo ai filtri p2p non dovrebbero avere problemi a meno che non abitino nelle province di Firenze Roma e Palermo(almeno un po' di tempo fa era così) invece l'80% circa dei secondi ha i filtri p2p attivati.
Avendo io ancora alla rete della Telecom non mi sono preoccupato di questo perché non abito in quelle province dove è attivo il filtro.
però circa due giorni fa mi sono visto bloccare il traffico di eMule quasi completamente con i problemi che avete detto voi prima e sinceramente mi sono girate un "po'" le b***e.
Secondo me dobbiamo finirla con ste discussioni dove ognuno ribatte sempre quello che dice l'altro, dobbiamo prendere iniziative e non grattarci la pancia visto che non siamo in pochi.
per prima cosa io direi di scrivere tutti insieme una lettera Beppe grillo ognuno ne mandi una diversa...http://www.beppegrillo.it/contattaci.php?action=nextnext... che questo non costa niente e poi vediamo che cosa potremmo fare.
sono stufo di come funzionano le cose in Italia sempre dove vincono le aziende che hanno più soldi e si impongono meglio sui suoi clienti.
queste aziende sono delle ladre.... infrangono la "proprietà privata" usando come vogliono loro la nostra linea che abbiamo pagato doverosamente.
a me non interessa che sia giussto o non giusto il p2p... la cosa che mi fa arrabbiare è che si impongano delle scelte che noi non abbiamo preso senza che noi ne sappiamo niente e possiamo fare niente.
ragazzi ribelliamoci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
paslelxi
24-11-2007, 18:04
ragazzi potreste postare una lista di numeri utili per contattare chi di dovere alla tele2??
io chiamo solo l'assistenza tecnica, ma sti operatori non sanno una mazza, ed in più (cosa OLTRAGIOSA) non passano nemmeno le segnalazioni di malfunzionamento adsl che io personalmente ho comunicato!!!
aiutatemi / aiutiamoci - a capire come fare per ripristinare la legalità, o almeno a capire come avviare procedure di disdetta,..e in part. cosa scegliere dopo aver abbandonato tele2!!
http://www.speedtest.net/result/205477106.png..intanto io qui segno il minimo STORICO!!:eek: :eek: :muro:
Mark0505
24-11-2007, 18:48
http://www.speedtest.net/result/205489794.png (http://www.speedtest.net) non mi posso lamentare (2 Mega byte al secondo flat):D
Darkless
24-11-2007, 18:59
http://www.speedtest.net/result/205489794.png (http://www.speedtest.net) non mi posso lamentare (2 Mega byte al secondo flat):D
Io vado a 2mb abbondnati in download con sotot il pc delel sorelline con emule aperto. Upload perfettamente in media.
Dovrei andare a 4 in teoria ma non mi lamento, diverse volte i downlaod vanno oltre i 300k/s quindi mi va bene via.
Per i numeri di tele2 nn saprei, fossi in te davvero chiamerei direttamente per disdire il contratto e buonanotte.
Mark0505
24-11-2007, 19:06
io ho provato adesso così tanto per fare ma guarda che sono le 20.00 del sabato sera.... non so come sia normalmente...
DanielDj
24-11-2007, 19:20
http://www.speedtest.net/result/205489794.png (http://www.speedtest.net) non mi posso lamentare (2 Mega byte al secondo flat):D
in realtà potresti lamentarti, una due mega che ti va a 1200 non è poi cosi normale. Comunque meglio di me sicuro!!ho fatto ora lo speed test e da quanto va lento non riesce nemmeno a finirlo! :muro: qui non si tratta di avere emule bloccato, è proprio la navigazione che non funziona e questa è veramente una situazione assurda.
Devo dire però che la mattina va perfettamente, sempre sopra i 2100 e ping su maya intorno ai 26ms
speriamo che cambi questa situazione perché non se ne può più pago il servizio e lo pretendo, fortunatamente a febbraio mi scade il contratto!
Darkless
24-11-2007, 19:37
io ho provato adesso così tanto per fare ma guarda che sono le 20.00 del sabato sera.... non so come sia normalmente...
Riprovaot ora, con 2 emule aperti (il mio e quello delle sorelle, il mio è fermo ma l'altro sta scaricnado qlcs, con id basso pero' xche' il router l'ho configurato x aprire el porte solo a me :asd: ) alle 20 e 30 dis abato.
Sempre downlaod sui 2mb e upload 256.
Mark0505
24-11-2007, 20:57
auguri non so cosa dirti sei fortunato...
kondorelli
24-11-2007, 20:58
posto la mia esperienza odierna con tele2,
oggi vado a casa di un'amico per dargli un'occhiata al pc, gli installo il mulo, supera il test delle porte, ma non si connette proprio ai server (che vede con ping altissimi).
aggiorno allora la lista con tutti i server eliminando i filtri ip, si connette a qualche server fake (con id alto), ma dà risultati penosi in ricerca e non aggancia fonti sui file.
provo velocemente con i torrent, stessa solfa, non aggancia fonti.
di contro la navigazione web è veloce ed i caricamenti delle pagine sono molto rapidi, così come i test sulla velocità, ottimi anche loro.
ora spero che sia una sitazione solo temporanea che si sblocchi tra qualche giorno, a queste condizioni secondo me non ha senso un'abbonamento flat.
se qualcuno ha qualche suggerimento da dare, oltre la disdetta :D , lo trasmetto al mio sconsolato amico.
ciao a tutti.
Marcello979
24-11-2007, 20:58
MEno male ho ancora la linea telecom,quindi dovrei poter ancora usufruire del p2p,anche se limitato.
E' vero che ho firmato un contratto con banda minima garantita ma...il discorso è sempre quello...anche se ho diritto per contratto a 1 Kb\sec,ca**o ci faccio quello che mi pare!!!:D :D :D :D
Io cmq penso che se ci fossero meno tasse dei diritti il p2p veramente non avrebbe senso di esistere...
Esempio:un cd musicale,originale, appena uscito sta a 18€.
Il valore di un cd+custodia+stampa della copertine costa al produttore meno di un euro...come si giustifica un rincaro di 17€???
Se un cd costasse nn dico 5€,ma anche 10€(cmq 20000lire:O ),io nn mi farei i problemi ad acquistarne nemmeno uno...mentre ora la situazione è "uno ogni tanto..."
_Idem per i giochi.Mi ricordo Doom3 quando era uscito costava 69€!!!!!!:eek:
Darkless
24-11-2007, 21:05
Esempio:un cd musicale,originale, appena uscito sta a 18€.
Il valore di un cd+custodia+stampa della copertine costa al produttore meno di un euro...come si giustifica un rincaro di 17€???
No dico, i casi sono 2: o vuoi fare polemica sterile o sei completamente fuori dal mondo.
Tu non paghi semplicemente il supporto e il costo di masterizzazione ma anche il CONTENUTO del CD. Credi forse che la gente si sbatta gratis a scrivere e registrare canzoni e distribuirle ?
Il discorso che fai tu va bene per i supporti vergini sui quali si paga ingiustamente una tassa assurda.
Sono tutit beni di lusso, sta a te scegliere se comprarli o meno. C'è chi si lamenta dei 18 euro di un cd e poi è disposto a comprarsi 200 e passa euro di capi firmati. Son tutti beni di lusso, è una scelta personale quali prediligere e quali no ma le lamentele son spesso solo fonte di ipocrisia.
Darkless
24-11-2007, 21:10
auguri non so cosa dirti sei fortunato...
Be' una 4mb che va a 2 mb non la chiamerei fortuna, ma d'altraparte sapevo benissimo che i 4mb effettivi sarebberos tata utopia con tele2.
Per la cronaca cmq non so da voi ma ora qua emule è bloccato completamente (non si connette del tutto).
Mo' esco, in ogni caos buon sabato sera a tutti, beviamoci una birra e nn pensiamoci + fino a domani :gluglu:
EDIT: provato epr sfizio prima di spgenre il pc. Ora s'è connesso con tanto di id altro. boh. :boh:
Mark0505
24-11-2007, 21:16
Marcello sono daccordissiomo con te anke io ho sempre pensato che i prezzi dei CD e DVD siano troppo alti... non possono pretendere le grandi marche che si chiuda il traffico p2p se anke loro non fanno qualcosa per venirci in contro...se un disco costasse 5-10 € lo comprerei e non lo scaricherei perchè mi sembra un prezzo giusto e abbordabile... ma non posso tollerare preezzi così alti per 3 canzoni in croce...che cambino anke loro c***o!!!!!
dovrebbero mettere i filtri CD non P2P!!!!!!!!!!!!!!!!
Mark0505
24-11-2007, 21:18
Be' una 4mb che va a 2 mb non la chiamerei fortuna, ma d'altraparte sapevo benissimo che i 4mb effettivi sarebberos tata utopia con tele2.
Scusa Dark ho capito male pensavo avessi una 2 mb... perdonami..allora in effetti mi sa che siamo messi allo stesso modo....:D
Marcello979
24-11-2007, 21:26
No dico, i casi sono 2:
o vuoi fare polemica sterile o sei completamente fuori dal mondo.
Sei tu che ti stai scaldando...ti stavo dando anche ragione...:doh:
C'è chi si lamenta dei 18 euro di un cd e poi è disposto a comprarsi 200 e passa euro di capi firmati.
Cosa ti fa pensare che io spendo 200 € in capi firmati torna sul pianeta Terra
solo fonte di ipocrisia.
La tua è ipocrisia,primi condanni il p2p e poi scrivi che "un po' lo usi".
O si usa o non si usa.
Buon sabato sera a tutti e...lasciate perde il pc e uscite con la\e tipa\e...
Byez..................................:Prrr:
Marcello979
24-11-2007, 21:29
Marcello sono daccordissiomo con te anke io ho sempre pensato che i prezzi dei CD e DVD siano troppo alti... non possono pretendere le grandi marche che si chiuda il traffico p2p se anke loro non fanno qualcosa per venirci in contro...se un disco costasse 5-10 € lo comprerei e non lo scaricherei perchè mi sembra un prezzo giusto e abbordabile... ma non posso tollerare preezzi così alti per 3 canzoni in croce...che cambino anke loro c***o!!!!!
dovrebbero mettere i filtri CD non P2P!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono troppe tasse in Italia.Purtroppo.
E pochi controlli eseguiti durante e dopo il passaggio Lira\Euro.
Che vogliam,o fa?!?
Durante gli ultimi anni di Universita'figuratevi che conveniva comprare un libro nuovo:eek: invece che fotocopiarlo...allucinante!!!
E' sabato sera e come da consiglio torno ora da una bella uscita con tante tipe e tipi vari (vedi un certo Leonardo Pieraccioni) cmq possiamo parlare di tutto quello che vogliamo ma questa non è una questione di merito su come si usano i p2p o i cd originali, ma solo sul fatto che l'uso del p2p è legale (al contrario del COME uno lo usa, che è a responsabilità del singolo), e qui quindi qui ci stanno impedendo un nostro sacrosanto diritto fin dall'origine.............anch'io ho tele 2 da diversi anni ma non con la formula del tutto compreso (praticamente continuavo a pagare il canone a telecom), adesso invece (o meglio da pochi giorni) hanno attivato il servizio tutto compreso anche nella mia zona e siccome cmq è economicamente vantaggioso (anche se di assai poco) l'ho sottoscritto col risultato che prima di mezzanotet col cavolo che mi connetto ai server del mulo!!
Quindi direi che dovremmo trovare un bel numero di telefono, oltre che con le mails, e iniziare a protestare attivamente tutti insieme x vedere se si blocca qualcosa!
Bye
L.
Darkless
25-11-2007, 03:00
La tua è ipocrisia,primi condanni il p2p e poi scrivi che "un po' lo usi".
O si usa o non si usa.
Buon sabato sera a tutti e...lasciate perde il pc e uscite con la\e tipa\e...
Byez..................................:Prrr:
Mai detto di non usare il p2p e mai condannato il p2p in sè, ho solo detto che tra i servizi quello che ritengo fondamentale e + importante è il web. E' l'abuso del p2p che mi dà fastidio e non per questioni di pirateria o che ma semplicemente per l'intasamento di banda che ne deriva e il conseguente disagio dei filtri (che se andiamo a vedere colpisce molto di + chi come me fa uso saltuario del p2p che non chi lascia il mulo li' a scaricare 24h su 24). Se tele2 avesse una abnda decente o potesse cmq aumentarla non me ne fregherebbe assolutamene nulla.
Per la cronaca cmq prima di uscire avevo lasciato emule aperto con 4 mp3 in coda. Pur avendo 0 file condivisi (perso tutto nel recente crash dell'hd) ed essendo un paio di esis con poche fonti al ritorno li ho trovati tutti completi.
Darkless
25-11-2007, 03:07
Durante gli ultimi anni di Universita'figuratevi che conveniva comprare un libro nuovo:eek: invece che fotocopiarlo...allucinante!!!
Forse xchè la tua copisteria faceva prezzi ladri :D
Io i libri dell'uniersità li scarico dal mulo e li stampo in copisteria (hanno la fotocopiatrice collegata al pc ed utilizzabile direttamente come stampante, apri il pdf, lanci stampa fronte/retro e via) e ci risparmio un botto :D
emmeffe69
25-11-2007, 08:52
questa è la mia situazione
http://www.speedtest.net/result/205641402.pngflat a 2 Mega:ciapet:
nella navigazione non ho quasi mai avuto problemi, ma, per quel che riguarda il p2p..........:cry: :mad:
paslelxi
25-11-2007, 11:46
questa è la mia situazione
http://www.speedtest.net/result/205641402.pngflat a 2 Mega:ciapet:
nella navigazione non ho quasi mai avuto problemi, ma, per quel che riguarda il p2p..........:cry: :mad:
non mi lamenterei nemmeno un po' se avessi la tua connessione!!!:mc: ..a me và a 7 kbyte la secondo lol...
Mark0505
25-11-2007, 12:01
http://www.speedtest.net/result/205675403.png (http://www.speedtest.net) FLAT 2 MEGA... accettabile...
paslelxi
25-11-2007, 12:18
Resta inteso che il Cliente avrà la facoltà di recedere in ogni momento con preavviso di 30 giorni da
comunicare a TELE2, secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1 e fermo restando quanto disposto al
successivo punto 18.2.
n tutti i casi di cessazione, per qualsiasi causa intervenuta, delle presenti condizioni generali
di contratto, il Cliente dovrà corrispondere a TELE2 l’eventuale contributo di disattivazione previsto.
18.2 Fatto salvo quanto previsto agli artt. 4.5 e 19 delle presenti condizioni generali, qualora il Cliente receda ai sensi
del precedente punto 18.1 prima della scadenza della Durata prescelta o prevista da TELE2 con riferimento ad una
specifica opzione, dovrà comunque corrispondere a TELE2: 60 euro IVA inclusa, nonché 15 euro IVA inclusa per il
noleggio del modem.
olè...che inculata!!
che cazzo vuol dire "in tutti i casi di cessazione per qualsiasi causa intervenuta...."
praticamente, anche a causa di inadempimenti di tele2, se sono costretto a recedere, cmq debbo pagare!!
ed in effetti non è tanto nitida la distinzione tra se recedo durante il contratto, o non rinnovo al termine dello stesso....
in entrambi i casi c'è la penale????
perchè qui nel contratto si parla di recedere "prima" della cessazione del contratto,...e poi si cita prima " in tutti i casi di cessazione..."
brutta storia davvero ...:rolleyes:
paslelxi
25-11-2007, 12:35
questa è invece la carta dei servizi,..che si dovrebbe basare su criteri di trasparenza,...boh, a me tutto pare tranne che trasparente, sia per quanto concerne le modalità di recesso, sia per quanto concerne gli indicatori di qualità del servizio...leggetela pure voi così vi fate un'idea.
intanto è prevista la possibilità di sporgere reclamo di gruppo e sono tenuti a risponderci per legge delle inottemperanze,..in più sono tenuti a fornirci tutte le informazioni tecniche del caso, sul sevizio erogato, stante i criteri succitati di traparenza.
...mettiamoci all'opera!!:banned:
http://www.tele2.it/tele2/archivi/carta-dei-servizi.pdf
Marcello979
25-11-2007, 13:18
:blah: :blah: :blah: :blah:
Nel frattempo non ho quasi +banda...
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Tanto x iniziare a fare qualcosa ho chiamato l' 848 99 10 99 e l'ho infamati bene bene dicendo che se non toglieranno quei maledetti filtri ben presto si ritroveranno senza clienti!!
silent_sword
25-11-2007, 13:36
Tanto x iniziare a fare qualcosa ho chiamato l' 848 99 10 99 e l'ho infamati bene bene dicendo che se non toglieranno quei maledetti filtri ben presto si ritroveranno senza clienti!!
raga...io ho cercato di mobilitarmi un pò ed ho mandato una mail a beppe grillo che vi incollo:
"ciao beppe
sono un ragazzo di cariati,un paese in provincia di cosenza
ti scrivo per informarti dello sdegno di molti utenti tele2 dopo aver subito l'ennesima incredibile ingiustizia
il problema riguarda l'adsl di tele2 che non si limita a limitare il p2p (bello il gioco di parole eh),cosa gia di per se irregolare e che succede solo in questo dannato paese;
da una settimana la carissima tele2 ci impone di poter usare il p2p solo negli orari da lei stabiliti!!!
ma dico....è possibile pagare un canone adsl e non essere liberi di usare la banda da noi pagata a nostro piacimento (e a nostro rischio e pericolo) ma essere costretti a piegarci alle volontà di una società che alla stipula del contratto non ti parla neanche di filtri p2p???
c'è un malcontento comune su quest'argomento perchè ci sentiamo beffati per l'ennesima volta ed è per questo che ci rivolgiamo a te!!!
sembri l'unico in italia che si batte per i diritti dei cittadini...tutte le varie associazioni di consumatori si muovono solo se striscia gli fa una visitina....ma dai!!!
se vuoi posso mandarti una raccolta di firme che potrai continuare tu magari aprendo uno spazio sul tuo blog!!!
naturalmente l'attacco non è solo rivolto a tele2 (che cmq è la più drastica sulla questione filtri perchè mentre gli altri filtrano tele2 blocca) ma anche agli altri provider adsl!!!
aspetto una tua risposta!!!"
se volete possiamo organizzare una raccolta firme (magari aprendo un piccolo sito per avere più visibilità) e intanto fare copia incolla di questa lettera e mandarla anche voi a beppe grillo cosi ricevendo la mail spesso da diversi utenti si potrà fare qualcosa (naturalmente cambiando le mie credenziali con le vostre)
è ora che sti maledetti provider stiano sull'attenti :grrr:
Mark0505
25-11-2007, 14:12
http://www.tele2.it/contatti/supporto-adsl.html?r=Altri%20problemi%20tecnici%20(specificare%20errore) scriviamogli un bel pacco di lettere qua gli intaseremo tutto..:Prrr: :Prrr:
ricordatevi di dare nomi fasulli o di persone famose morte... XD...
Forse xchè la tua copisteria faceva prezzi ladri :D
Io i libri dell'uniersità li scarico dal mulo e li stampo in copisteria (hanno la fotocopiatrice collegata al pc ed utilizzabile direttamente come stampante, apri il pdf, lanci stampa fronte/retro e via) e ci risparmio un botto :D
Ma tu 6 sempre la solita persona ke ha sbriciolato a tutti i maroni con le sue idee del belino sul P2P pirata?
ma :fuck: :fuck: :fuck:
Mark0505
25-11-2007, 16:04
.....
Darkless
25-11-2007, 16:17
Ma tu 6 sempre la solita persona ke ha sbriciolato a tutti i maroni con le sue idee del belino sul P2P pirata?
ma :fuck: :fuck: :fuck:
Se tu hai problemi a capire quello che scrivo non è colpa mia :ciapet:
paslelxi
25-11-2007, 17:00
Ma tu 6 sempre la solita persona ke ha sbriciolato a tutti i maroni con le sue idee del belino sul P2P pirata?
ma :fuck: :fuck: :fuck:
io mi son preso la laser, fronte retro 2 pagine x facciate (lol)...non vado nemmeno in copisteria...:D
Mark0505
25-11-2007, 18:07
ragazzi siete fuori discussione e argomento!!!!!!!!!!
paslelxi
25-11-2007, 19:19
ragazzi siete fuori discussione e argomento!!!!!!!!!!
come non darti torto....
vi ho chiesto una pagina fà di leggervi tutti la carta dei servizi...è lì la chiave per capire cosa possiamo e cosa non possiamo chiedere
Ok vero, ma oramai anke il 3D sta andando x le lunghe senza un traguardo finale, come potrebbe essere una raccolta firme, una valanga di email e/o telefonate ai call center Tele2, disdette in blocco.
Mettiamoci d'accordo e diamo un fine alle Ns kiakkiere. Il resto è fuffa.
Mark0505
25-11-2007, 20:24
concordo
Marcello979
25-11-2007, 21:01
Io disdico tele2 domani.:rolleyes: :fuck:
lollo_rock
25-11-2007, 21:15
Io disdico tele2 domani.:rolleyes: :fuck:
beato te...io per disperazione sono passato alla 4Mbps:muro: :muro: :muro:
Marcello979
25-11-2007, 21:17
beato te...io per disperazione sono passato alla 4Mbps:muro: :muro: :muro:
cioe'?In che senso???2 4 8 mb di tele2 i filtri ce li hai uguale
lollo_rock
25-11-2007, 21:19
cioe'?In che senso???2 4 8 mb di tele2 i filtri ce li hai uguale
certo, ma uno che abita nella mia zona aveva la 4mb e comunque andava con emule sui 50Kbps, mentre io con la 2mb vado a 3:muro:
dato che non posso tornare a telecom per il momento, mi sono fatto la 4mbps approfittando dell'offerta del momento:(
Mark0505
25-11-2007, 21:22
ragazzi come ho letto su un sito dice di mettere le porte di emule sia tcp e sia udp 1755 perchè sono quelle di Windows Media Player e quindi non possono bloccarle... provate anke voi forse combia qualcosa a me va un po' meglio.. fatemi sapere...:)
Marcello979
25-11-2007, 21:33
certo, ma uno che abita nella mia zona aveva la 4mb e comunque andava con emule sui 50Kbps, mentre io con la 2mb vado a 3:muro:
dato che non posso tornare a telecom per il momento, mi sono fatto la 4mbps approfittando dell'offerta del momento:(
Io cmq telecom nn la posso levare a priori,la mia zona nn è coperta da nessun altro gestore...quindi levo la presezione automatica di tele2 e adsl e torno con telecom
Teledue la 2 mb me la dava a 16,90€\mese, telecom la 7mb a 19,90...
Son solo 3 € al mese in +...
lollo_rock
25-11-2007, 21:44
Io cmq telecom nn la posso levare a priori,la mia zona nn è coperta da nessun altro gestore...quindi levo la presezione automatica di tele2 e adsl e torno con telecom
Teledue la 2 mb me la dava a 16,90€\mese, telecom la 7mb a 19,90...
Son solo 3 € al mese in +...
io invece ho commesso l'errore di staccarmi da telecom quando tele2 sembrava essere buona (o almeno nella mia zona lo era). Non sono i 3 euro il problema, ma il fatto che ora come ora dovrei pagare:
60€ per disdetta tele2 (anche se devo capire meglio il decreto bersani)
99€ per RIENTRARE in telecom
altri 50 per riattivare il telefono
e aspettare che mi attivano tutto e il rischio che mi cambiano numero
lo faccio più in la, quando manca poco alla fine dell'anno contrattuale con tele2
Io cmq telecom nn la posso levare a priori,la mia zona nn è coperta da nessun altro gestore...quindi levo la presezione automatica di tele2 e adsl e torno con telecom
Teledue la 2 mb me la dava a 16,90€\mese, telecom la 7mb a 19,90...
Son solo 3 € al mese in +...
concordo... io sono della provincia di CH...anch'io vorrei disdire (7mb!!) però il timore di perdite di tempo burocratiche ... e come è successo a molti si può rimanere senza adsl per 1 mese... per me sarebbe una pugnalata!:D
ragazzi come ho letto su un sito dice di mettere le porte di emule sia tcp e sia udp 1755 perchè sono quelle di Windows Media Player e quindi non possono bloccarle... provate anke voi forse combia qualcosa a me va un po' meglio.. fatemi sapere...:)
personalmente uso tcp 1755 e udp 7070
va da schifo lo stesso
anzi che ogni tanto uppa a 22 fisso
è una vergogna..ieri sera ho controllato il pc alle 3 di notte e non è che stesse andando così bene il mulo eh
ora non so che fare
lasciare il pc acceso di giorno è una perdita di tempo, ce l'ho in camera e spostarlo significherebbe fare un mucchio di fili per casa oppure collegarlo in wireless con il router sempre in camera mia..
è salutare dormire mentre trasferisce dati tutta la notte?
Non serve a niente cambiare le porte, vengono filtrati i pacchetti (leggete gli articoli in merito su punto informatico) per quanto vi possiate ingegnare il traffico viene sniffato in ogni caso.
Lasciate perdere tele2 e compagnia non ne vale la pena..non mi stancherò mai di dirlo.
Marcello979
25-11-2007, 22:48
speriamo che nn mettera' i filtri pure telecom con Alice... domattina disdico tele2 per Alice7Mega.Per 3 € in + al mese...nn ho restrizioni...
tele2...:Prrr:
Darkless
26-11-2007, 07:42
speriamo che nn mettera' i filtri pure telecom con Alice... domattina disdico tele2 per Alice7Mega.Per 3 € in + al mese...nn ho restrizioni...
tele2...:Prrr:
Qualcosa (poco ma qlcs si) lo filtra pure telecom.
In ogni caso non ci sarà mai certeza che non vengano applicati filtri in futuro.
paslelxi
26-11-2007, 08:09
Non serve a niente cambiare le porte, vengono filtrati i pacchetti (leggete gli articoli in merito su punto informatico) per quanto vi possiate ingegnare il traffico viene sniffato in ogni caso.
Lasciate perdere tele2 e compagnia non ne vale la pena..non mi stancherò mai di dirlo.
ho capito bello!!:cool: ...pero' chi cacchio ci consigli in alternativa?
paslelxi
26-11-2007, 08:11
speriamo che nn mettera' i filtri pure telecom con Alice... domattina disdico tele2 per Alice7Mega.Per 3 € in + al mese...nn ho restrizioni...
tele2...:Prrr:
non sono 3 euro in più....
sono 3 euro in più
sono 60 euro a tele2 se disdici prima del naturale termine del contratto
e poi cmq devi pagare il canone telecom (oppure lo stavi già pagando?)
paslelxi
26-11-2007, 08:54
visto che nessuno lo vuole fare, lo faccio io:
Tele2 garantisce la partecipazione dei clienti alla prestazione dei servizi offerti, sia individualmente sia attraverso le associazioni di consumatori, attivando forme di collaborazione finalizzate ad assicurare la corretta erogazione dei servizi.
A questo scopo, nonché al fine di migliorare la fornitura del servizio, ciascun utente può produrre memorie, documenti, osservazioni e formulare suggerimenti, inviando il tutto all’indirizzo Tele2 Italia S.p.A., Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ); Tele2 si impegna a fornire tempestivo riscontro alle comunicazioni ricevute.
Sempre al fine di migliorare la fornitura del servizio alle associazioni di categoria è riconosciuto il più ampio ruolo propositivo che potrà essere esercitato mediante l’invio di comunicazioni a mezzo posta all’indirizzo di cui sopra.
Con specifico riferimento ai tempi di riscontro a tali suggerimenti o osservazioni, si precisa che gli stessi non saranno superiori a 90 giorni.
1.8 CHIAREZZA E COMPRENSIBILITÀ
L’attività di Tele2 è altresì improntata ai principi di trasparenza e di semplicità
In particolare, anche al fine di garantire il principio di scelta
Tele2 si avvale di procedure semplici, chiare ed equilibrate con riferimento alla stipulazione dei contratti di fornitura dei servizi, al recesso dal contratto, alle variazioni contrattuali volte ad includere, ovvero ad escludere, la fornitura di un servizio supplementare o di prestazioni aggiuntive.
VOLTE AD INCLUDERE O AD ESCLUDERE prestazioni aggiuntive...il p2p mi pare possa rientrare in tale categoria, ed è evidente che è stato escluso.
Tele2 assicura la piena e chiara informazione al pubblico circa le condizioni economiche, giuridiche e tecniche di prestazione dei servizi
Tele2 si impegna a:
descrivere le effettive condizioni tecniche di utilizzo e funzionamento del servizio
nonché le caratteristiche e le prestazioni tecniche del servizio all’utente, incluse le prestazioni tecniche minime garantite
Il cliente potrà recedere in qualsiasi momento e con effetto immediato dal contratto per la fornitura, da parte di Tele2, del servizio di telefonia vocale e di accesso ad Internet con modalità dial up, mediante invio di una raccomandata a/r
Il cliente potrà recedere in qualsiasi momento e con effetto immediato dal contratto per la fornitura, da parte di Tele2, dei servizi Voce su Rete Tele2, mediante invio di una raccomandata a/r ovvero telefonicamente al numero 848.991022. In quest’ultimo caso il recesso dovrà essere poi confermato mediante lettera raccomandata a/r da inviare entro le 48 ore successive all’indirizzo Tele2 Italia S.p.A., Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ), fermo restando che il termine di preavviso decorre in ogni caso dalla data di ricezione della raccomandata da parte di Tele2.
Riguardo al contratto per la fornitura del servizio di accesso ad Internet con tecnologia ADSL, si precisa che al cliente è attribuita la facoltà di recedere dal contratto in ogni momento, con preavviso di 30 giorni, da comunicare all’altra parte con raccomandata a/r ovvero telefonicamente o via e-mail.
Negli ultimi due casi il recesso dovrà essere poi confermato mediante lettera raccomandata a/r da inviare entro le 48 ore successive all’indirizzo Tele2 Italia S.p.A., Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ), fermo restando che il termine di preavviso decorre in ogni caso dalla data di ricezione della raccomandata da parte di Tele2.
si precisa che, qualora il cliente eserciti il diritto di recesso prima della scadenza del periodo minimo di durata contrattuale previsto ovvero prescelto al momento della stipulazione del contratto medesimo, Tele2 avrà diritto a ricevere gli importi previsti a titolo di rimborso dei costi di disattivazione
Da ultimo, Tele2 si conforma al D.lgs. 185/99 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, ed alle Delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni in materia riconoscendo al consumatore il diritto di recesso, nei termini e con le modalità ivi previsti.
...nei termini e nelle modalità IVI PREVISTE (d lgs 185/99):
Art. 5.
Esercizio del diritto di recesso
Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, SENZA ALCUNA PENALITA' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente:
b) per i servizi---> dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4, qualora cio' avvenga dopo la conclusione del contratto purche' non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
ART 4: Conferma scritta delle informazioni
Il consumatore deve ricevere conferma per iscritto o, a sua scelta, su altro supporto duraturo a sua disposizione ed a lui accessibile, di tutte le informazioni previste dall'articolo 3, comma 1, prima od al momento della esecuzione del contratto
ART 3: Informazioni per il consumatore
In tempo utile, prima della conclusione di qualsiasi contratto a distanza, il consumatore deve ricevere le seguenti informazioni:
a) identita' del fornitore e, in caso di contratti che prevedono il pagamento anticipato, l'indirizzo del fornitore;
b) caratteristiche essenziali del bene o del servizio;
c) prezzo del bene o del servizio, comprese tutte le tasse o le imposte;
d) spese di consegna;
e) modalita' del pagamento, della consegna del bene o della prestazione del servizio e di ogni altra forma di esecuzione del contratto;
f) esistenza del diritto di recesso o di esclusione dello stesso ai sensi dell'articolo 5, comma 3;
g) modalita' e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso;
h) costo dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, quando e' calcolato su una base diversa dalla tariffa di base;
i) durata della validita' dell'offerta e del prezzo;
l) durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ad esecuzione continuata o periodica.
..............................
Tele2 assicura ai clienti, il diritto di presentare, senza oneri aggiuntivi
reclami e segnalazioni con riferimento a malfunzionamenti o inefficienze del servizio
inosservanza delle clausole contrattuali o della presente Carta dei Servizi, nonché dei livelli di qualità in esse stabiliti.
Detti reclami possono essere presentati, alternativamente, telefonicamente al Servizio Clienti di Tele2 al n. 848 99 1022, ovvero per posta all’indirizzo Tele2 Italia S.p.A.,Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ),, a mezzo fax al n. 800 99 1026 o via e-mail presso il sito Internet di Tele2: www.tele2.it.
Tele2 riferisce all’utente in merito all’esito del reclamo entro 45 giorni dalla presentazione dello stesso.
In particolare:
(i) in caso di accoglimento del reclamo, Tele2 indica i provvedimenti o le misure satisfattive per rimuovere le irregolarità riscontrate e per il ristoro dei pregiudizi arrecati;
(ii) in caso di rigetto Tele2 fornisce all’utente per iscritto la risposta in esito al reclamo, con adeguata motivazione e con l’indicazione degli accertamenti compiuti.
Resta in ogni caso fermo il diritto dell’utente di accedere alle procedure di risoluzione delle controversie, anche alternative alla giurisdizione, previste dalla delibera n. 182/02/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
ECCOVELA QUI: N. 182/02/CONS---->
Allegato A
Regolamento di procedura relativo alle controversie fra organismi di telecomunicazioni ed utenti
Articolo 1
Definizioni
Ai fini del presente regolamento s’intendono per:
a) "Autorità", l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni;
b) "legge", la legge 31 luglio 1997, n. 249;
c) "Commissione", la Commissione per le infrastrutture e le reti;
d) "Dipartimento", il Dipartimento garanzie e contenzioso dell’Autorità;
e) "Corecom", i Comitati regionali per le comunicazioni;
f) "organismo di telecomunicazioni", un ente pubblico o privato, ivi comprese le consociate da esso controllate, al quale sono riconosciuti diritti per l’installazione e la fornitura di reti pubbliche di telecomunicazioni nonché, se del caso, per la fornitura di servizi pubblici di telecomunicazioni, ivi compreso qualunque servizio interattivo anche se relativo a prodotti audiovisivi, esclusa la diffusione circolare di programmi radiofonici e televisivi;
g) "utenti", le persone fisiche o giuridiche, ivi compresi i consumatori, che utilizzano o chiedono di utilizzare servizi di telecomunicazioni accessibili al pubblico;
h) "organi non giurisdizionali che partecipano alla risoluzione consensuale delle controversie in materia di consumo", gli organismi che svolgono procedure di conciliazione per la risoluzione delle controversie insorte tra consumatori e professionisti, conformemente ai principi di cui alla Raccomandazione della Commissione 2001/310/CE.
i) "rete di telecomunicazioni", un sistema di trasmissione e, se del caso, le apparecchiature di commutazione o le altre risorse che permettono la trasmissione di segnali tra punti terminali di rete definiti con mezzi a filo, radio, ottici o altri mezzi elettromagnetici;
l) "servizio di telecomunicazioni", un servizio la cui fornitura consiste, in tutto o in parte, nella trasmissione e nell’instradamento di segnali su reti di telecomunicazioni, ivi compreso qualunque servizio interattivo anche se relativo a prodotti audiovisivi, esclusa la diffusione circolare dei programmi radiofonici e televisivi;
m) "reclamo", l’istanza con cui l’utente lamenta un disservizio o solleva una questione attinente l’oggetto, le modalità o i costi della prestazione erogata e che rivolge direttamente all’organismo di telecomunicazioni interessato;
n) "formulario S", il formulario per inoltrare segnalazioni all’Autorità ;
o) "formulario UG", il formulario per promuovere il tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi ai Corecom.
SEZIONE I
SEGNALAZIONI
Articolo 2
Segnalazioni
1. I soggetti, pubblici o privati, organismi di telecomunicazioni o utenti singoli o associati, che intendano informare l’Autorità su violazioni di norme in materia di telecomunicazioni possono comunicare all’Autorità le relative informazioni compilando il formulario S, disponibile sul sito ufficiale dell’Autorità (www.agcom.it).
2. L’Autorità valuta le segnalazioni di cui al comma 1 nell’esercizio dei poteri che le sono per legge attribuiti e nell’elaborazione di programmi di intervento generale.
SEZIONE II
TENTATIVO OBBLIGATORIO DI CONCILIAZIONE
Articolo 3
Richiesta di svolgimento del tentativo obbligatorio di conciliazioni
1. Gli utenti, singoli o associati, ovvero gli organismi di telecomunicazioni, che lamentino la violazione di un proprio diritto o interesse protetti da un accordo di diritto privato o dalle norme in materia di telecomunicazioni attribuite alla competenza dell’Autorità e che intendano agire in giudizio, sono tenuti a promuovere preventivamente un tentativo di conciliazione dinanzi al Corecom competente per territorio.
2. Per determinare la competenza territoriale di cui al comma 1, si ha riguardo, in caso di reti telefoniche fisse, al luogo in cui è ubicata l’utenza telefonica e, in caso di reti telefoniche mobili, al luogo in cui l’utente ha la residenza o il domicilio.
Articolo 4
Effetti della proposizione del tentativo obbligatorio di conciliazione
1. La proposizione del tentativo obbligatorio di conciliazione, ai sensi dell’art. 1 comma 11, della legge 31 luglio 1997, n. 249, sospende i termini per agire in sede giurisdizionale, che riprendono a decorrere dalla scadenza del termine per la conclusione del procedimento di conciliazione.
2. Il ricorso giurisdizionale non può essere proposto sino a quando non sia stato espletato il tentativo di conciliazione da ultimare entro trenta giorni dalla proposizione dell’istanza.
Articolo 5
Provvedimenti temporanei in materia di sospensione del servizio
1. In pendenza della procedura per l’esperimento del tentativo di conciliazione la sospensione del servizio può essere adottata solo con riferimento al servizio interessato dal mancato pagamento e, comunque, la sospensione relativa al servizio universale di telecomunicazioni non può essere adottata se non per gravi motivi, quali i casi di frode o d’insolvenza abituale.
2. L’utente, contestualmente alla proposizione dell’istanza per l’esperimento del tentativo di conciliazione, o nel corso della relativa procedura, può chiedere al Dipartimento l’adozione di provvedimenti temporanei diretti a garantire l’erogazione del servizio o a far cessare forme di abuso o di scorretto funzionamento da parte dell’organismo di telecomunicazioni sino al termine della procedura conciliativa, ai sensi dell’art. 2, comma 20, lettera e) della legge 14 novembre 1995, n. 481.
3. A pena di inammissibilità, la richiesta dell’utente deve contenere le informazioni indicate all’articolo 6, comma 1, ed essere corredata da copia dell’istanza di conciliazione depositata.
4. Il Direttore del Dipartimento, o un suo delegato, trasmette, anche a mezzo fax, copia della richiesta all’organismo di telecomunicazioni, assegnando un termine non superiore a cinque giorni per la produzione di eventuali memorie e documentazione.
5. Il Direttore del Dipartimento, o il suo delegato, entro dieci giorni dal ricevimento della richiesta adotta un provvedimento temporaneo, ovvero rigetta la richiesta, inviando copia della decisione alle parti.
Articolo 6
Procedura dinanzi al Corecom
1. Nell’istanza presentata al Corecom devono essere indicati, a pena di inammissibilità: il nome, il cognome e la residenza o il domicilio dell’utente, il numero dell’utenza telefonica, la denominazione e la sede dell’organismo di telecomunicazioni.
2. Nell’istanza devono essere sinteticamente indicati i fatti che sono all’origine della controversia tra le parti e comunicati i precedenti tentativi di composizione della controversia.
3. L’istanza è sottoscritta dall’utente o, in caso di persone giuridiche, dal rappresentante legale o da persona munita di procura speciale conferita con atto pubblico o con scrittura privata autenticata, ed è consegnata a mano contro rilascio di ricevuta ovvero inviata a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o telefax.
4. 4. L’istanza può essere inoltrata compilando il formulario UG, pubblicato nel Bollettino ufficiale e disponibile sul sito ufficiale dell’Autorità (www.agcom.it).
Articolo 7
Avviso di convocazione delle parti
1. Il Corecom, verificata l’ammissibilità della domanda, comunica alle parti, entro sette giorni dal ricevimento dell’istanza e con le medesime modalità di cui all’art. 6, comma 3, l’avviso di convocazione per l’esperimento del tentativo di conciliazione.
2. In tale avviso sono specificamente indicati:
1. la data di iscrizione al protocollo dell’istanza;
2. la data e il luogo fissati per la conciliazione;
3. l’oggetto della procedura;
4. l’ufficio in cui si può prendere visione degli atti;
5. il responsabile del procedimento.
Articolo 8
Udienza di conciliazione
1. In udienza le parti compaiono personalmente oppure a mezzo di persona munita di procura generale o speciale, idonea a conciliare o transigere la controversia, e possono farsi assistere da avvocati.
2. Il responsabile del procedimento, o persona da lui delegata, invita le parti ad esporre le rispettive ragioni, al fine di chiarire i punti di contrasto e di individuare una soluzione reciprocamente accettabile.
3. In qualsiasi fase della conciliazione il responsabile del procedimento, o il suo delegato, può raccomandare alle parti i termini di una soluzione.
4. Su richiesta motivata, anche di una sola delle parti, il responsabile del procedimento, o il suo delegato, può fissare un’ulteriore udienza.
Articolo 9
Riunione delle procedure pendenti
1. E’ facoltà del responsabile del procedimento disporre la riunione di più procedimenti pendenti dinanzi al medesimo Corecom e aventi ad oggetto controversie omogenee.
Articolo 10
Limiti utilizzabilità delle informazioni acquisite nel corso della procedura
1. Salvo diverso accordo tra le parti, nessuna di esse, in occasione di altro procedimento arbitrale o di un giudizio promosso dinanzi all’Autorità giudiziaria o a qualsiasi altra Autorità indipendente, può utilizzare le dichiarazioni e le offerte di composizione fatte dall’altra parte durante la procedura.
Articolo 11
Esito della conciliazione
1. Se la conciliazione ha esito positivo, è redatto un verbale in cui si indicano i punti controversi e si prende atto dell’accordo, specificandone l’oggetto.
2. Il verbale di conciliazione, sottoscritto dalle parti e dal responsabile del procedimento, o dal suo delegato, che certifica l’autografia delle sottoscrizioni, costituisce titolo esecutivo.
3. Se una delle parti non partecipa al procedimento o se in udienza non si raggiunge l’accordo su tutti o su parte dei punti controversi, il responsabile del procedimento, o il suo delegato, redige un verbale in cui si annota che la controversia è stata sottoposta a tentativo di conciliazione e si prende atto che non è stato raggiunto un accordo. Nel processo verbale le parti possono indicare la soluzione, anche parziale, sulla quale concordano.
Articolo 12
Conciliazione presso altri Organismi
1. Gli utenti hanno la facoltà di esperire, in alternativa al tentativo di conciliazione presso i Corecom di cui alla presente Sezione, un tentativo di conciliazione dinanzi agli organi non giurisdizionali di risoluzione delle controversie in materia di consumo che rispettino i principi sanciti dalla Raccomandazione della Commissione 2001/310/CE.
SEZIONE III
CONTROVERSIE DINANZI ALL'AUTORITA'
Articolo 13
Richiesta di definizione della controversia da parte dell’Autorità
1. Qualora il tentativo di conciliazione abbia avuto esito negativo, o per i punti ancora controversi nel caso di soluzione parziale, le parti congiuntamente, o anche il solo utente, possono chiedere all’Autorità di definire la controversia ai sensi dell’art. 18, comma 1, del d.P.R. n. 318/1997.
2. L’istanza con cui viene deferita all’Autorità la risoluzione della controversia deve essere inoltrata al Dipartimento a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano e deve rispondere ai requisiti di cui all’art. 6.
3. L’istanza deve, inoltre, indicare gli estremi del verbale di mancata conciliazione o di soluzione parziale della controversia.
4. Il deferimento della soluzione della controversia all’Autorità non può essere promosso qualora, per il medesimo oggetto e tra le stesse parti, sia stata già adita l’Autorità giudiziaria.
Articolo 14
Fissazione dell’udienza di discussione
1. Il Direttore del Dipartimento, o un suo delegato, verificata l’ammissibilità dell’istanza, entro sette giorni dal ricevimento della stessa dispone la notifica a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alle parti dell’invito a comparire all’udienza fissata per la discussione della controversia.
2. In tale avviso sono specificamente indicati:
1. la data e il luogo fissati per l’udienza;
2. l’oggetto della procedura;
3. l’ufficio in cui si può prendere visione degli atti;
4. il responsabile del procedimento.
Articolo 15
Procedura
1. Per la definizione della controversia è previsto un termine di novanta giorni dal ricevimento della richiesta, salvo casi eccezionali nei quali il Direttore del Dipartimento, su espressa richiesta motivata, può ridurre il termine a sessanta giorni.
2. Le parti, fino a cinque giorni prima dell’udienza di cui all’art. 14, hanno facoltà di presentare memorie e depositare documenti, oltre che di prendere visione ed estrarre copia degli atti, con le procedure stabilite dai regolamenti dell’Autorità.
3. Le parti compaiono all’udienza di discussione personalmente o a mezzo del rappresentante legale o di persona munita di procura speciale.
4. Le parti sono ammesse ad illustrare oralmente le rispettive posizioni e possono farsi assistere da avvocati e consulenti.
5. Al termine dell’udienza il responsabile del procedimento redige sintetico processo verbale.
Articolo 16
Mancata comparizione di una delle parti
1. Il fatto che una delle parti non si presenti o si astenga dal far valere le proprie ragioni non può essere interpretato come accettazione delle ragioni della controparte.
2. Nel caso in cui un tale comportamento non sia sorretto da un giustificato motivo, la controparte può tuttavia chiedere che la controversia sia definita.
Articolo 17
Attività istruttoria
1. Nel caso in cui il Direttore del Dipartimento disponga l’acquisizione di documenti, perizie o di altri elementi conoscitivi, ne è data comunicazione alle parti del procedimento e il termine per la definizione della controversia è sospeso per il tempo necessario alla relativa acquisizione.
2. I soggetti che sono parte del procedimento possono nominare, dandone comunicazione all’Autorità, un proprio consulente tecnico, il quale può assistere a tutte le operazioni svolte dai consulenti nominati dall’Autorità e presentare relazioni scritte e documenti.
3. I risultati delle attività istruttorie di cui al comma 1 sono comunicati alle parti del procedimento.
Articolo 18
Decisione
1. Esaurita la fase istruttoria, il Dipartimento trasmette la documentazione alla Commissione, allegando una relazione e la proposta di decisione.
2. La Commissione, nel caso in cui lo ritenga necessario, può convocare le parti per un’ulteriore udienza.
3. L’atto vincolante con il quale è definita la controversia è notificato alle parti e pubblicato nel Bollettino ufficiale.
QUESTO è l'indicatore di qualità che tele 2 usa per il monitoraggio del servizio,...a mio avviso è un indicatore pazzescamente insufficente a stabilire la bontà stessa del servizio, e dunque andrebbe contestato a piè pari da tutti:
[b]Tasso di malfunzionamento per linea di accesso per servizi su Rete Tele2
Definizione:
Indica il rapporto tra il numero delle segnalazioni effettuate dai clienti relative a malfunzionamenti effettivi durante il periodo di osservazione e il numero medio di linee di accesso attive, rilevate su base mensile, nel medesimo periodo.
Standard utilizzato a riferimento:
Tele2 con riferimento al presente indicatore garantisce il perseguimento del seguente standard generale:
- 3,5% di malfunzionamenti effettivi mensili per ciascuna linea di accesso
:rolleyes: :rolleyes: ..bah...
..................................................................
chiuso con questo, abbiamo un quadro della situazione, possiamo dopo aver letto tutti tutto, procedere alla contesa con tele2 per i nostri diritti.:)
PS: guardando l'indicatore di qualità, ora ho capito perchè le centraliniste non inviano la mia segnalazione di GUASTO!!!!...E' PAZZESCO!!!!...io li denuncio seduta stante!!!
incredibile!!!..cioè io ho una successione di malfunzionamenti e tu me ne segnali al max uno, dopodichè mi fotto, ..perchè senno' il tuo indice del cazzo và a puttane???
oddiomio
Darkless
26-11-2007, 09:25
Ad una prima lettura veloce mi pare (come tu stesso hai notato) che purtroppo da contendere ci sia ben poco dato che è tutto scritto sul contratto, sia a riguardo della banda minima non garantita, sia alla loro facoltà di decisione sui servizi aggiuntivi (p2p in questo caso) :boh:
L'unica cosa contestabile è il fatto che (contrariamente a quanto scritto) non mi pare abbiano mai esplicitamente comunicato agli utenti l'attivazione dei filtri ma come base mi sembra un po' debole :muro:
paslelxi
26-11-2007, 09:29
Ad una prima lettura veloce mi pare (come tu stesso hai notato) che purtroppo da contendere ci sia ben poco dato che è tutto scritto sul contratto, sia a riguardo della banda minima non garantita, sia alla loro facoltà di decisione sui servizi aggiuntivi (p2p in questo caso) :boh:
L'unica cosa contestabile è il fatto che (contrariamente a quanto scritto) non mi pare abbiano mai esplicitamente comunicato agli utenti l'attivazione dei filtri ma come base mi sembra un po' debole :muro:
pensa che a me le centraliniste mi stanno prendendo per il culo da 10 giorni con dichiarate ma mai attivate segnalazioni di malfunzionamento sulla mia linea.:doh:
a me sta bene tutto, alla fine tanto si sà che siamo in italia....pero' a essere preso per il culo no!!
non puoi dirmi per 2 volte, "si, certo ora facciamo subito la segnalazione al tecnico"...e poi dopo due giorni che chiamo per sapere qualcosa, mi vieni a dire: " no non è stata inoltrata alcuna segnalazione"
E' L'ANTIRISPETTO.
Darkless
26-11-2007, 09:38
pensa che a me le centraliniste mi stanno prendendo per il culo da 10 giorni con dichiarate ma mai attivate segnalazioni di malfunzionamento sulla mia linea.:doh:
a me sta bene tutto, alla fine tanto si sà che siamo in italia....pero' a essere preso per il culo no!!
non puoi dirmi per 2 volte, "si, certo ora facciamo subito la segnalazione al tecnico"...e poi dopo due giorni che chiamo per sapere qualcosa, mi vieni a dire: " no non è stata inoltrata alcuna segnalazione"
E' L'ANTIRISPETTO.
Hai pienamente ragione e davvero nn capisco come mai tu nona bbia ancora disdetto.
Il tuo caso pero' è ben diverso (e ben + grave) dal semplice problema dei filtri p2p.
paslelxi
26-11-2007, 09:44
Hai pienamente ragione e davvero nn capisco come mai tu nona bbia ancora disdetto.
Il tuo caso pero' è ben diverso (e ben + grave) dal semplice problema dei filtri p2p.
GIà...
il problema è che se disdico, prima di tutto resto 1 mese senza proprio adsl..e a me serve per la tesi di laurea; poi cmq temo che non sia solo la tele2 ad usare queste politiche, alla fine si metteranno tutti sullo stesso livello.
inoltre io non ci torno a pagare il canone telecom...per un semplice motivo:
se sono capaci, i soldi per la gestione della rete li trovano da soli, sulla base del solo contratto d'uso del servizio,...io non sono tenuto a pagarli per farli manutenere la rete; in più i soldi che diamo in più con il canone, alla fine li usano per i buchi di bilancio, perchè la rete non è stata mai migliorata.
ed in realtà questa abitudine orrida di fare manutenzione su guasto, porta solo all'aumento a) del canone: perchè la rete si fà sempre più vecchia b) dei costi di gestione della rete stessa.
..cmq ritornado al mio caso, non so' che dire,...ma d'altronde quando il tecnico incaricato viene a casa mia e mi dice: " ringrazia dio che ti arriva l'adsl"..:doh: :banned:
Darkless
26-11-2007, 10:18
Telecom non posso vederla manco io, tant'è che mi ho disdetto alice proprio x non pagare il canone.
Che poi mi sia arrivata la sorpresa di doverlo pagare cmq fino a gennaio quando FORSE avranno la copertura e che per giunta la cosa non è automatica ma debba farne esplicitamente richiesta io stesso a tele2... fai un po' te :doh:
Mark0505
26-11-2007, 14:10
ragazzi magari sto uscendo fuori discussione però leggendo per siti ho letto che la telecom fa l'upgrade gratuito da 2 a 7 mega flat a tutti i suoi utenti sapete?... e gira la voce allora che anke gli altri gestori lo stiano per fare per stare al passo con la concorrenza ....speriamo!!!! così almeno anke con i filtri un minimo scaricheremo.....
Beh state ancora a discutere su questioni morali o meno? Io avrei già disdetto tele2/libero/tiscali/ngi o qualsiasi altro provider che adotti questo genere di filtri e consiglio di non tentennare o aspettare che cambino politica di traffic shaping/filtering.
Il problema è a monte. La situazione in Italia è disastrosa, c'e' poco da dire. Qualsiasi provider scegli ha le sue magagne e ti tratta cmq male.
Anche disdicendo finiresti ancora da telecom che ne fa di cotte e di crude e continueresti a finanziarne il monopolio (senza contare che già qlcs filtrano pure loro e non c'è nessuna garanzia che non intensifichino il filtraggio in futuro. Hanno il monopolio e fna quello che gli pare, non ci son 'azzi). Oppure passi a fastweb (sperando che la tua zona abbia copertura, non è poi cosi' coperto il suolo italico) paghi cmq di + e anche loro hanno i propri problemini.
E' al solita storia del cane che si morde la coda. A conti fatti dai tempi della Sip è cambiato poco o nulla.
Credete che lo facciano per quanche scrupolo morale o per esigenze di qos?Io vedo solamente un interesse nell'avere maggiori guadagni (specialmente da parte di tele2 che già con la telefonia fissa si comporta molto male con i clienti) cioè pagano meno banda e accontentano più utenti...a scapito delle condizioni applicate a questi ultimi.
Questo è chiaro a tutti e nessuno lo mette in dubbio.
come alternativa che non sia pagare il canone alla telecom, che proponi?
(no fastweb thanks..)
ho capito bello!!:cool: ...pero' chi cacchio ci consigli in alternativa?
Mi ero perso qualche pagina della discussione ed approfitto per rispondere ad entrambi.Premetto che non sono un fan o un estimatore di Telecom Italia.
E' vero in Italia la maggior parte dei providers ha problemi di varia natura, non c'è solo la storia dei filtri.Penso ai tanti utenti che hanno avuto problemi con Libero, Tiscali, Ngi ed altre compagnie più o meno note nei mesi e anni scorsi, a coloro che avevano una banda ridicola spesso a causa dell'overbooking, con velocità di punta neanche lontanamente vicine ai valori dichiarati della linea, per non parlare della velocità media di scaricamento via web/ftp (trascuriamo per un attimo il discorso p2p).Certamente, ci sono moltissimi utenti soddisfatti con i provider alternativi a Telecom Italia, e probabilmente solo una parte ha avuto problemi più o meno gravi.Senza contare che spesso, i tempi di risoluzione dei guasti veri e propri, sono mediamente più alti (o molto più alti) con gli altri operatori...e qui cito tele2 e tiscali per fare due esempi di cui sono venuto a conoscenza direttamente che hanno riguardato dei miei amici.
Ora (direi da oltre un annetto...) si aggiunge anche la questione dei filtri, che vengano applicati massicciamente in determinate fasce orarie poco importa.Se prima, pur di non finanziare il monopolio (che sta sulle balle anche a me) si poteva fare il "sacrificio" di non sottoscrivere un abbonamento con Telecom, pagando il piccolo rischio di avere una banda inferiore alle aspettative (specie nelle grandi città, perlomeno in passato) e tempi medi di assistenza più lunghi, ora direi proprio che non vale la pena.Certo, non sono rari i casi di utenti con Libero, tiscali, etc che hanno linee perfette che mantengono quanto promesso, anzi spesso sono settate in fast e vanno alla grande, però statisticamente gli altri operatori non danno nulla di più di Telecom (a parità di costo si intende).
La questione dei filtri, quindi, è diventata decisiva, almeno per quegli utenti che utilizzano comunemente il p2p (e credo siano la maggiorparte, senza azzardare cifre o percentuali).
Al momento, è vero che non si hanno certezze riguardo all'attuale politica di Telecom, nè riguardo a cosa intenda fare in futuro.Ma essa, insieme a Fastweb, è l'unica che sino ad ora non ha dato problemi in tal senso.Probabilmente essendo in posizione dominante sul mercato, può permettersi questa libertà rispetto ai suoi competitor, anzi "controllando" il prezzo della banda potrebbe averli forzati a soluzioni di questo tipo per contenere i costi (o ampliare i margini di guadagno).
Dietrologia a parte, e considerando il servizio a tutto tondo, quindi anche il discorso filtri ed il lato assistenza e non solo la velocità effettiva, credo che la vecchia 2Mbit di Alice fosse la proposta qualitativamente migliore tra quelle più economiche disponibili sinora, a maggior ragione adesso che viene upgradata a 7Mbit (vedremo con quali risultati tra qualche mese, se a scapito della qualità stessa del servizio o a quale altro prezzo).
Seconda alternativa, Fastweb, ha il suo caro prezzo, lo ammetto, ma qualitativamente è la migliore proposta che si possa sottoscrivere, meglio ancora per chi è coperto dalla fibra, ma anche le ADSL 6Mbit o superiori non sono niente male, anzi.Disservizi piuttosto rari e tempi di assistenza veramente rapidi.Filtri?Neanche l'ombra sino ad oggi.
Purtroppo io non vedo altre vere alternative oltre a Telecom e Fastweb, mi spiace non aver altro da proporre ma se l'alternativa mi introduce i filtri, allora NON la considero una valida alternativa.Certo non mi fa piacere favorire il monopolista, ma se gli altri provider mi offrono un servizio inferiore (o molto inferiore) non mi resta altra scelta (oggi).
Posso capire chi magari va ad abitare da solo, o in una casa nuova, e magari non ha proprio voglia di pagare l'odiato canone Telecom (la penso allo stesso modo) in questo caso non conviene fare Alice ed accollarsi le spese di installazione, ed il relativo canone.Se c'è la copertura Fastweb, consiglierei caldamente di optare per quella.Se non c'è, purtroppo tocca optare per una proposta alternativa tra le "meno peggio".Per il mio punto di vista personale, scarterei Tele2 come la peste, l'unico che potrei considerare come alternativa è Libero (accettando consapevolmente la presenza dei filtri).
Fortunatamente Fastweb sta estendendo la copertura sulla rete nazionale, vedramo come sarà la situazione in futuro.Speriamo migliore di quella attuale.
Qualcuno forse si domanderà che scelte ho fatto io.A casa dei miei, dove c'era già l'abbonamento per la telefonia fissa a Telecom Italia, sono passato ad Alice 2Mbit (precedentemente ero cliente da anni dell'ottima Tin.it).Invece a Ts dove studio, ho reputato non conveniente fare un nuovo abbonamento a Telecom, quindi ho scelto di mettere Fastweb.Mi trovo molto bene in entrambi i casi, seppure con due linee chiaramente differenti per costo e prestazioni.
ragazzi magari sto uscendo fuori discussione però leggendo per siti ho letto che la telecom fa l'upgrade gratuito da 2 a 7 mega flat a tutti i suoi utenti sapete?... e gira la voce allora che anke gli altri gestori lo stiano per fare per stare al passo con la concorrenza ....speriamo!!!! così almeno anke con i filtri un minimo scaricheremo.....
mi dispiace toglierti la speranza, ma anche con maggior banda (teorica) a disposizione, con l'attivazione dei famigerati filtri la situazione non migliorerà sul versante p2p, avrai le stesse prestazioni di oggi :O
anzi siccome non mi sembra che abbiano ampliato le infrastrutture di rete, per poter garantire una banda ancora maggiore (che non so da dove tireranno fuori :D) imho l'utilizzo dei filtri sarà ulteriormente intensificato rispetto ad oggi :(
tra un po' faranno pagare l'adsl 1,99€ al mese ma con le clausole (non specificate) che tutto il traffico p2p verrà bloccato e si potrà avere una banda massima teorica di 20Mbit, in realtà mai raggiunta, con una media giornaliera di 4-5Kb/s com'era coi vecchi 56k
anzichè andare avanti mi sa che con gli anni torniamo indietro :muro:
Darkless
26-11-2007, 14:56
Al momento, è vero che non si hanno certezze riguardo all'attuale politica di Telecom, nè riguardo a cosa intenda fare in futuro.Ma essa, insieme a Fastweb, è l'unica che sino ad ora non ha dato problemi in tal senso.Probabilmente essendo in posizione dominante sul mercato, può permettersi questa libertà rispetto ai suoi competitor, anzi "controllando" il prezzo della banda potrebbe averli forzati a soluzioni di questo tipo per contenere i costi (o ampliare i margini di guadagno).
Quello è sicruamente vero. Ho preso alice nel 2001 (o giu di li') con la prima adsl a 640 poi via via a furia di upgrade automatici gratuti sona rrivato alla 4mb (che andava davvero a 4mb o quasi). Il problema fondamentalmente era il costo superiore (36 al mese + modem a noleggio + canone) della 4mb rispetto agli altri operatori, che la 4mb di media la facevano pagare 19.90 con abbonamento all inclusive telefono compreos e senza canone.
Al che (sotto forte pressione di mia madre che è una maniaca furiosa del telefono e se puo' risparmiare anche solo 30 cent sulla bolletta lo fa subito) mi sond ecisoa cambiare operatore.
Al che andando per esclusione (amici e conoscenti in zona che mi han parlato un gran male per esperienza diretta della situazione tiscali/libero in zona) sono andato su tele2. Devo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso ma non perchè viaggi molto veloce ma bensi' perchè è molto meglio di quel che mi aspettavo. Dovrebeb essere a 4mb ma a 4mb ci va raramente pero' è anche vero che non scende mai sotto i 2 mb, anche con 2 emule aperti. Il mulo rallentato di giorno l'ho scoperto con le prime esperienze nella prima settimana di adsl tele2 ma considerando che fortunatamente il web andava discretamente e che il mulo lo uso poco (nonche tenendo presente che in caso di encessità el weekend lo potevo lasciar andare di notte quando viaggiava bene) non ho avuto problemia d accettare la cosa, e anche le sorellacce che il pc lo usano praticamente solo per il mulo non si son nemmeno accorte della differenza con alice (non capiscono una fava di pc e non badano a stè cose). Quindi bon, servizio non all'altezza di telecom ma cmq discreto e niente + canone. poi arriv ala bolletta e la scoperta che il canone c'è ancora :muro: Mo' voglio vedere a gennaio che succede.
Ad ogni modo se si vuole evitare telecom e fastweb è troppo cara come hai detto tu non c'è molta scelta.
Dietrologia a parte, e considerando il servizio a tutto tondo, quindi anche il discorso filtri ed il lato assistenza e non solo la velocità effettiva, credo che la vecchia 2Mbit di Alice fosse la proposta qualitativamente migliore tra quelle più economiche disponibili sinora, a maggior ragione adesso che viene upgradata a 7Mbit (vedremo con quali risultati tra qualche mese, se a scapito della qualità stessa del servizio o a quale altro prezzo).
La telecom checcè se ne dica ha sempre il monopolio di tutto, le linee sono sue e la banda parte da lei. Stiamo parlando pero' di una società fuori dal comune che ha campato sul suo monopolio x decenni (e ancora lo sta facendo) contribuendo non poco a mantenere l'italia sempre un passo (per non dire 2, o 100) indietro non dico agli states ma all' Europa stessa.
Vi rendete conto che stiamo parlando di una società che quando in europa si diffondeva l'adsl qua in Italia stava cercando di lanciare e promuovere l'isdn ??????!!!!!!
Risultato: una miriade di fondi investiti nella copertura e promozione dell'isdn bruciati per doversela vedere entro pochi mesi con l'installazione e la copertura dell'adsl (la cui situazione è tutt'oggi disastrosa, altor che le priem previsione di copertura totale del suolo nazionale entro il 2006...) per cercare di stare al passo con l'europa (sai che passo poi, metter giu da noi le 320 e le 640 quando altrove oramai il minimo era 1mbit, e con tariffe spropositate rispetto anche solo alla francia, senza andare tanto lontano), e noi poveri cristi ancora rinchiusi nell'era del 56k a vederla come una manna dal cielo.
Ora non so cosa intendano fare Tiscali, Libero, Tele2 e via dicendo in futuro ma già ora non hanno abbastanza banda per dare il servizio nominalmente offerto (le 4mb vanno a 2mb abbondanti etc.) quindi nonc redo possano permettere un upgrade a 7mb e tantomeno garantirlo :boh:
elektrabianchi
26-11-2007, 16:10
salve a tutti,
premessa non mi interessa innescare una polemica sulla leicità morale del p2p
ognuno si regoli di conseguenza, io uso il p2p per scaricare materiale legale, che ci crediate o no, e comunque è compito della magistratura competente casomai accertare il contrario e non di una ditta.
ho scritto a tele2 che mi lamentavo non del fatto che mi limitassero la banda, cosa che avevano fatto e contrattualmente era pure in una clausola, ma che mi bloccassero la possibilità di condividere e scaricare materiale dal circuito torrent e emule visto che sono rigettata da tutti i tracker a priori e non va emule ( programma che mi interessa marginalmente quindi non ho fatto delle vere e propire prove continuate ma leggo che altri sono in questa condizione)
questo è un pezzo della mia lettera mandata a tele2
" chiedo per l'ennesima volta maggiori chiarimenti su questa politica, che
lede i miei diritti di consumatore, e informo tele2 che sono pronta a
prendere tutte le vie legali per tutelarmi come consumatore sperando di non
dover arrivare alla disdetta del contratto"
ebbene questa è stata la loro risposta
"la informiamo che, come specificato anche nell’articolo 11 del nostro
contratto ADSL, che può trovare alla pagina
http://www.tele2.it/tele2/download.htm, il servizio erogato da Tele2 non
prevede una banda minima garantita.
Relativamente alle applicazioni di file sharing (peer to peer), Tele2 in
alcuni casi implementa funzioni di controllo del traffico che, nelle sole
fasce orarie di picco, possono eventualmente causare limitazioni, non
blocchi totali.Quanto sopra esposto risulta conforme all'articolo contrattuale sopra
citato.
Qualora fosse ancora intenzionata a disdire il Servizio TELE2 ADSL dovrà
inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Tele2 Italia S.p.A.
Casella Postale 1022
88046 San Pietro Lametino (CZ)
Tele2 provvederà a dare corso alla sua richiesta, coerentemente con la
legislazione vigente, entro i 30 giorni successivi alla ricezione.
La informiamo che nella richiesta di disattivazione del Servizio, dovrà
specificare se preferisce la disdetta a fine contratto oppure la
dismissione immediata del Servizio Tele2ADSL. La disdetta a fine contratto
Le permetterà di utilizzare il servizio fino alla naturale scadenza con
addebito mensile dei canoni.Le ricordiamo che il nostro contratto ha una durata minima di 12 mesi e la
disattivazione anticipata prevede un costo di euro 60.
Cordiali saluti
Servizio Clienti "TELE2 ADSL"
il grossetto è il mio. loro dicono che non bloccano il traffico e che lo fanno solo in det ore. a me risulta inaccessibile qualsiasi tracker torrent dalle ore 8 alle ore 24. mi sento presa in giro e mi viene da piangere. non sono una legale ma cosa sono e chi determina le fasce di picco? e se un domani impedissero youtube, visto che gran parte del traffico oggi è verso quel sito? perchè non funziona itunes? questi sono abusi !!
vi invito a protestare civilmente intasando le loro email di proteste
IT-ADSLtecnico@tele2.com
evitate di insultare i centralinisti del call center,
inoltre compilate il modulo D dell' AGCOM, poi se non basta disdetta di massa.
Bisogna far conoscere questa situazione, comune non solo a tele2, le compagnie hanno paura della pubblicità negativa più di ogni altra cosa così se qualcuno facesse un blog sulla situazione non sarebbe male...
ciao a tutti e scusate la prolissità
Darkless
26-11-2007, 16:24
E' quello che ho detto sin dai primi post. Una riduzione di uns ervizio ci puo' stare ma il blocco totale no a prescindere.
cut
La telecom checcè se ne dica ha sempre il monopolio di tutto, le linee sono sue e la banda parte da lei. Stiamo parlando pero' di una società fuori dal comune che ha campato sul suo monopolio x decenni (e ancora lo sta facendo) contribuendo non poco a mantenere l'italia sempre un passo (per non dire 2, o 100) indietro non dico agli states ma all' Europa stessa.
Vi rendete conto che stiamo parlando di una società che quando in europa si diffondeva l'adsl qua in Italia stava cercando di lanciare e promuovere l'isdn ??????!!!!!!
Risultato: una miriade di fondi investiti nella copertura e promozione dell'isdn bruciati per doversela vedere entro pochi mesi con l'installazione e la copertura dell'adsl (la cui situazione è tutt'oggi disastrosa, altor che le priem previsione di copertura totale del suolo nazionale entro il 2006...) per cercare di stare al passo con l'europa (sai che passo poi, metter giu da noi le 320 e le 640 quando altrove oramai il minimo era 1mbit, e con tariffe spropositate rispetto anche solo alla francia, senza andare tanto lontano), e noi poveri cristi ancora rinchiusi nell'era del 56k a vederla come una manna dal cielo.
Ora non so cosa intendano fare Tiscali, Libero, Tele2 e via dicendo in futuro ma già ora non hanno abbastanza banda per dare il servizio nominalmente offerto (le 4mb vanno a 2mb abbondanti etc.) quindi nonc redo possano permettere un upgrade a 7mb e tantomeno garantirlo :boh:
Verissimo, concordo su tutta la linea...vedremo che cosa proveranno a fare i competitors...ben venga la concorrenza :) anche se temo che noi poveri utenti dovremo scegliere sempre la condizione "meno peggio" e non la più adatta alle nostre esigenze.
Sul discorso "no canone" di tele2, beh ci sono passato anche io in quella che definirei una truffa legalizzata, ovviamente ho disdetto il giorno successivo all'arrivo della prima bolletta.Da notare che mi avevano garantito in seguito a mie precise richieste la "restituzione" del canone, peccato che non ho registrato la telefonata altrimenti scattava una bella denuncia.E a quanto ho sentito in tv e letto in vari siti/forum, sono state migliaia le persone fregate in questo modo che ancora oggi continua, poichè tele2 scarica il barile a società terze incaricate di promuovere e vendere le proprie offerte commerciali, in modo da non risultare legalmente responsabile per i metodi utilizzati per "fare clienti".Se questa è la politica sulla telefonia fissa (vendere prodotti DIFFORMI dalle caratteristiche pubblicizzate e dichiarate al momento della stipula del contratto) non oso immaginare il discorso sulle adsl.
L'unica speranza è dovuta al fatto che è stata acquisita da Vodafone, ora speriamo che il nuovo soggetto abbia delle politiche più garantiste e che i diritti dei consumatori vengano rispettati.
Scusate il leggero OT
paslelxi
26-11-2007, 17:17
C'è UN BUCO CLAMOROSO nella lora carta dei servizi:
Tele2 si impegna a:
descrivere le effettive condizioni tecniche di utilizzo e funzionamento del servizio
nonché le caratteristiche e le prestazioni tecniche del servizio all’utente, incluse
le prestazioni tecniche minime garantite
cioè "incluse le prestazioni tecniche minime garantite!!!!"
.....non è lecito uscirsene poi con l'affermazione "non esiste una minimo tecnico garantito"
esiste eccome il minimo, deve esistere per la trasparenza!...sta il fatto che non risulta comunicato...dunque vuoto comunicativo/falla.
intanto sta il fatto che a voi hanno bloccato solo il p2p si fà per dire,...a me hanno troncato proprio la banda,..oramai mi connetto come 1 megabit e viaggio alla stregua di una 640....fate voi.
cmq è inutile protestare, il p2p non ve lo daranno mai.
il problema che vi è poco chiaro, è che fra un poco, vi tagliaranno anche la banda come hanno fatto a me, il tutto per servire più utenti e risparmiare sui costi.
poi nno dite che non ve l'avevo detto...
Darkless
26-11-2007, 18:14
Verissimo, concordo su tutta la linea...vedremo che cosa proveranno a fare i competitors...ben venga la concorrenza :) anche se temo che noi poveri utenti dovremo scegliere sempre la condizione "meno peggio" e non la più adatta alle nostre esigenze.
Sul discorso "no canone" di tele2, beh ci sono passato anche io in quella che definirei una truffa legalizzata, ovviamente ho disdetto il giorno successivo all'arrivo della prima bolletta.Da notare che mi avevano garantito in seguito a mie precise richieste la "restituzione" del canone, peccato che non ho registrato la telefonata altrimenti scattava una bella denuncia.E a quanto ho sentito in tv e letto in vari siti/forum, sono state migliaia le persone fregate in questo modo che ancora oggi continua, poichè tele2 scarica il barile a società terze incaricate di promuovere e vendere le proprie offerte commerciali, in modo da non risultare legalmente responsabile per i metodi utilizzati per "fare clienti".Se questa è la politica sulla telefonia fissa (vendere prodotti DIFFORMI dalle caratteristiche pubblicizzate e dichiarate al momento della stipula del contratto) non oso immaginare il discorso sulle adsl.
L'unica speranza è dovuta al fatto che è stata acquisita da Vodafone, ora speriamo che il nuovo soggetto abbia delle politiche più garantiste e che i diritti dei consumatori vengano rispettati.
Scusate il leggero OT
In ogni caso oramai aspetto fino a giugno (cioe' quando scadrà il contratto) nel frattempo rizzo le antenne...
silent_sword
26-11-2007, 20:19
raga
io ho mandato 6-7 mail a tele2 che dicono cosi:
"sono una vostro cliente
vi contatto per conto di un'associazione di + o - 3000 persone che sono stati colpiti dalla vostra incredibile politica di blocco del p2p
chi da una settimana chi da qualche giorno non riesce più nemmeno a connettersi ai programmi p2p
la gente è veramente stufa di questi continui abusi da parte di tele2....
si paga 20€ di canone mensile adsl per far decidere a tele2 cosa usare e cosa no???
siamo gia in contatto con il codacons e con beppe grillo e stiamo organizzando vari blog online per informare la gente sulla situazione disastrosa di tele2 in ambito adsl
non tolleriamo l'ennesimo affronto
non veniteci a parlare di decreto bersani che obbliga a mettere filtri p2p perchè ci siamo rivolti a più di 10 avvocati che ci hanno confermato che questa è solo una favola inventata da tele2 per sostenere le azioni ignobili verso i propri clienti che sono coloro che mantengono in piedi l'azienda e invece di essere agevolati dalla proprio compagnia telefonica tele2 sembra quasi voglia che emigrino verso altri operatori
l'applicazione di questi filtri (che vanno contro tutti i principi della carta dei diritti del consumatore) avviene solo in italia e la gente sta iniziando a muoversi per far sentire la sua voce!!!
ognuno è libero di usare la banda acquistata a proprio piacimento
chiediamo l'immediata rimozione di questi filtri prima di rivolgerci all'autorità garante dell'unione europea grazie al supporto del codacons!!!"
mandate tutte da diversi indirizzi mail a IT-ADSLtecnico@tele2.com
fate anche voi lo stesso...voglio vedere se iniziano a prenderci in cosiderazione e se iniziano a cagarsi sotto
magari se avete dei blog o ne potete pubblicare uno per iniziare a far sapere alla gente sto schifo!!!
Darkless
26-11-2007, 20:48
"sono una vostro cliente
vi contatto per conto di un'associazione di + o - 3000 persone che sono stati colpiti dalla vostra incredibile politica di blocco del p2p
Scusa ma suona davvero poco credibile.
Mark0505
26-11-2007, 21:35
Gentili titolari della rispettabile azienda Tele2 Italia,
Sono un vostro cliente da ormai 3 anni e con voi fino a circa due mesi fa non ho mai avuto problemi
Ho sempre usato fino a due mesi fa programmi p2p per scaricare files non protetti da copyright come previsto dalla legge italiana.
Dalla data precedentemente citata mi sono visto bloccare tutto il mio traffico p2p durante tutto il giorno (e non solo durante le ore solari come dite) con la scusante di dare più connessione internet alle persone che lo usano solo per la navigazione (che sono pochissime!!!).
Quello che mi irrita di più riguardo a questo è che io come vostro cliente avendo pagato regolarmente la tariffa da voi preposta ho il diritto di usarla a mio piacimento prendendomi anche le colpe che ne possono derivare.
Molto irritato da questo sto girando di siti in siti per avvisare i clienti che vorrebbero passare a voi screditandovi.
Vi avverto già, come probabilmente vi sarete già accorti che vi arriveranno molte disdette a vostro carico con la conseguente perdita di moltissimi utenti.
Ormai siamo un grande gruppo di persone e ci stiamo rivolgendo a moltissime istituzioni e persone per segnalare questo fatto ILLEGALE da voi eseguito.
A mio parere da questo fatto la vostra compagnia andrà in fallimento o almeno i vostri bilanci avranno una forte ricaduta.
So che voi avete in mente qualcosa ma secondo me avete sottovalutato la vostra utenza.
Attendo una cortese risposta con argomentazioni a vostro favore per capire perché avete fatto questo.
Come recapito vi fornisco la mia e-mail: -----------------------------
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione,
Un vostro (un tempo) affezionato cliente
okkio però... cerca di fare il tutto nella legalità e secondo le vigenti norme... se ti dovessero richiedere una richiesta di risarcimento, per esempio, non sono spiccioli!... creiamo una pagina web con un relativo piccolo forum per raccogliere tutti gli utenti, come noi delusi, ci facciamo appoggiare da una associazione dei consumatori e assieme a loro ci muoviamo... la tua email sicuramente l'avranno cestinata o se letta, l'avra fatto solo un dipendente che non conterà nulal nella società...
Posso anche non scaricare o utilizzare il p2p, però questo non deve essere frutto di azioni contro la legge, perchè secondo me qui tele 2 sta violando un bel pò di leggi e principi costituzionali.
Mark0505
26-11-2007, 21:55
ok però gurda che ho fatto tutto in anonimato.....e poi se non mi rispondono continuo a rimandagliela.
Comunque sul sito sono d'accordo ma chi lo apre?
vediamo se qualke utente piu capace di noi potrebbe aiutarci...
Mark0505
26-11-2007, 22:07
ascolta io vado a letto perchè sono morto tu informati poi ci sentiamo domani... ciao ciao
silent_sword
26-11-2007, 22:16
Scusa ma suona davvero poco credibile.
vabbè dai io l'ho fatto per metterli sull'attenti
se poi voi mandate la stessa mail magari da più di una casella mail si vanno ad aggiungere alle mie 7...si inizia con poco
se poi vogliamo fondare un forum specifico posso aderire all'iniziativa ma di ste cose ne capisco poco!!!
Marcello979
26-11-2007, 23:10
Novità sullo sblokko della banda?!?
Marcello979
26-11-2007, 23:32
Scarico a banda piena...o quasi, con la mia due mega sto scaricando dal mulo a oltre 120Kb\sec...la minaccia di strappare il contratto ha funzionato..per ora!
Signori ecco a voi. :read:
Ora vediamo se cianciate e basta. :blah: :blah: :blah:
Passate parola naturalmente...
Darkless
27-11-2007, 07:22
ok però gurda che ho fatto tutto in anonimato.....e poi se non mi rispondono continuo a rimandagliela.
Comunque sul sito sono d'accordo ma chi lo apre?
Anonimato ? :mbe:
Gli scrivi indicandogli la tua e-mail e dici di essere nell'anonimato ? :rolleyes:
Darkless
27-11-2007, 07:26
okkio però... cerca di fare il tutto nella legalità e secondo le vigenti norme... se ti dovessero richiedere una richiesta di risarcimento, per esempio, non sono spiccioli!... creiamo una pagina web con un relativo piccolo forum per raccogliere tutti gli utenti, come noi delusi, ci facciamo appoggiare da una associazione dei consumatori e assieme a loro ci muoviamo... la tua email sicuramente l'avranno cestinata o se letta, l'avra fatto solo un dipendente che non conterà nulal nella società...
Secondo me alle e-mail fanno rispondere quelli del call-center :asd:
Posso anche non scaricare o utilizzare il p2p, però questo non deve essere frutto di azioni contro la legge, perchè secondo me qui tele 2 sta violando un bel pò di leggi e principi costituzionali.
Non direi purtroppo. Come già fatto notare sopra è praticamente tutto scritto nel contratto che hai firmato, c'è poco da fare.
Se poi in italia ai tempi che furono nemmeno il caso clamoroso del fu "libero sogno" con tanto di caso portato in tribunale dall'associazione consumatori s'è risolto in maniera positiva dubito seriamente che si riesca ad ottenere qlcs.
Darkless
27-11-2007, 07:27
vabbè dai io l'ho fatto per metterli sull'attenti
se poi voi mandate la stessa mail magari da più di una casella mail si vanno ad aggiungere alle mie 7...si inizia con poco
se poi vogliamo fondare un forum specifico posso aderire all'iniziativa ma di ste cose ne capisco poco!!!
Non è questione di mail. E' "l'associazione utilizzatori di p2p" di 3000 persone che fa un po' ridere.
Darkless
27-11-2007, 07:28
Signori ecco a voi. :read:
Ora vediamo se cianciate e basta. :blah: :blah: :blah:
Passate parola naturalmente...
http://www.freewebs.com/tele2killer/index.htm
Lol, non posso aprirlo da lavoro, il proxy me lo blocca come sito porno :asd:
silent_sword
27-11-2007, 08:23
Signori ecco a voi. :read:
Ora vediamo se cianciate e basta. :blah: :blah: :blah:
Passate parola naturalmente...
http://www.freewebs.com/tele2killer/index.htm
ho provato a sottoscrivermi ma mi da errore
buongiorno
ieri sera m'è successa una cosa strana. ho mandato una mail di protesta a Tele2 (anke se sinceramente a me la linea non dava problemi a partei filtri che un poco s'erano allentati nella fascia)
poi ho fatto la pagina web, ho pubblicato il link qua sul forum e nel giro di qualche minuto emule s'è "spento" (mentre andava normalmente) e mi s'è chiusa la connessione per poi non riprenderla più.
Solo ora mi sono riuscito a connettere...
X la pagina web, riproverò a modificarla x le sottoscrizioni.
silent_sword
27-11-2007, 13:03
raga
dopo 3 giorni che riuscivo a riconnettermi con id alto di giorno (anche non riuscendo a scaricare niente perchè i filtri mi fanno connettere ma non mi fanno scaricare) oggi non riesco a connettermi e mi riappare questo errore:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: d83-190-71-22.cust.tele2.it (83.190.71.22)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
mah....tele2 ci sbarra di nuovo la strada!!!!
non capisco questi continui dietrofront!!
Mark0505
27-11-2007, 13:58
Anonimato ? :mbe:
Gli scrivi indicandogli la tua e-mail e dici di essere nell'anonimato ? :rolleyes:
Ma guarda Darkless che come mia e-mail non ho mica dato quella col mio nome:Prrr: e comunque è intestata a un certo marco rossi:D quindi credo che sia anonimato questo no?:)
Mark0505
27-11-2007, 14:52
ecco la risposta alla mia e-mail:
Gentile Cliente,
le confermiamo che Tele2 ha iniziato ad applicare dei sistemi automatici
finalizzati ad ottimizzare la banda
Questi sistemi in particolare non bloccano ma limitano le connessioni "Peer
to Peer" (P2P) in particolari momenti della giornata, quando l'utilizzo
della rete è particolarmente intenso (le ore pre-serali e serali).
Desideriamo infatti evitare che il massiccio utilizzo di banda, tipico dei
programmi P2P, possa danneggiare chi usa la rete per attività più
tradizionali, come ad esempio la navigazione e la consultazione della posta
elettronica.
Per quanto riguarda il numero massimo di connessioni TCP/IP che ogni
singolo utente può stabilire, non sono previste limitazioni.
Le ricordiamo che all’indirizzo www.tele2.it/tele2/download.html è
disponibile Tele2AssistenteOnLine, lo strumento di primo soccorso per la
connessione ADSL.
Con Tele2AssistenteOnline puoi verificare in maniera semplice e rapida le
configurazioni del tuo PC, effettuare dei test di connessione e ricevere
dei suggerimenti utili per correggere gli errori più frequenti.
Allo stesso indirizzo è disponibile la guida all'uso con i dettagli delle
funzionalità e consigli pratici.
Cordiali saluti
Assistenza Tecnica Tele2InternetADSL
Bhè...se x loro scaricare a 0.3 Kb/sec (max raggiunto) e uppare a 0.1 significa limitare e non bloccare la banda di 4 Mega
io vorrei ke gli prendesse un colpo!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Darkless
27-11-2007, 15:01
Ma guarda Darkless che come mia e-mail non ho mica dato quella col mio nome:Prrr: e comunque è intestata a un certo marco rossi:D quindi credo che sia anonimato questo no?:)
Vallo a spiegare a marco rossi :asd:
Darkless
27-11-2007, 15:04
Bhè...se x loro scaricare a 0.3 Kb/sec (max raggiunto) e uppare a 0.1 significa limitare e non bloccare la banda di 4 Mega
io vorrei ke gli prendesse un colpo!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:
L'altro sabato tra le 5 e le 6 di sera scaricavo a 10/12 (upload niente dato che non avevo nulla condiviso avendo appena ripristinato il disco dopo il crash)
silent_sword
27-11-2007, 15:24
ecco la risposta alla mia e-mail:
Gentile Cliente,
le confermiamo che Tele2 ha iniziato ad applicare dei sistemi automatici
finalizzati ad ottimizzare la banda
Questi sistemi in particolare non bloccano ma limitano le connessioni "Peer
to Peer" (P2P) in particolari momenti della giornata, quando l'utilizzo
della rete è particolarmente intenso (le ore pre-serali e serali).
Desideriamo infatti evitare che il massiccio utilizzo di banda, tipico dei
programmi P2P, possa danneggiare chi usa la rete per attività più
tradizionali, come ad esempio la navigazione e la consultazione della posta
elettronica.
Per quanto riguarda il numero massimo di connessioni TCP/IP che ogni
singolo utente può stabilire, non sono previste limitazioni.
Le ricordiamo che all’indirizzo www.tele2.it/tele2/download.html è
disponibile Tele2AssistenteOnLine, lo strumento di primo soccorso per la
connessione ADSL.
Con Tele2AssistenteOnline puoi verificare in maniera semplice e rapida le
configurazioni del tuo PC, effettuare dei test di connessione e ricevere
dei suggerimenti utili per correggere gli errori più frequenti.
Allo stesso indirizzo è disponibile la guida all'uso con i dettagli delle
funzionalità e consigli pratici.
Cordiali saluti
Assistenza Tecnica Tele2InternetADSL
la stessa identica mail che è arrivata a me
fanno copia incolla e poco se ne fregano :ncomment:
silent_sword
27-11-2007, 15:26
poi non ho capito una cosa
si satura la banda perchè la banda in upload è molto poca
ma mi spiegate perchè aprendo il mulo il donwload rimane a zero invece dell'upload che va sempre al massimo???
cioè...limitano il dowload che è ciò che non gli interessa???
EDIT:
"bloccano" il download
Darkless
27-11-2007, 15:50
la stessa identica mail che è arrivata a me
fanno copia incolla e poco se ne fregano :ncomment:
Perchè scusa, credevi che si mettessero a scrivere a mano ogni lettera personalmente ?
Già sapevano prima di rinforzare i filtri. con ogni probabilità se la sono preparata priam e tenutà li' pronta alla spedizione.
Mark0505
27-11-2007, 16:37
ma marcello nell'email che hai mandato hai messo il tuo nome cognome ecc. ecc.?
Darkless
27-11-2007, 18:03
Giusto 1 minuto fa mi ah chiamato telel2 per offrimi le telefonate via voip ed eliminare il canone. La tipa del call cneter m'ha detot che stanno spingendo molto su questa soluzione. Che salvaguardino la banda per il voip ?
Mark0505
27-11-2007, 18:11
rasgazzi forse ci sono!!!!!!!
ho fatto come marcello e anke a me di tutt'un tratto è tornata la connessione p2p.... speriamo in bene....:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.