View Full Version : [Thread ufficiale][Tele2] Sondaggio Tele2 - Nuovi megafiltri per il P2P ?
silent_sword
27-11-2007, 18:12
Giusto 1 minuto fa mi ah chiamato telel2 per offrimi le telefonate via voip ed eliminare il canone. La tipa del call cneter m'ha detot che stanno spingendo molto su questa soluzione. Che salvaguardino la banda per il voip ?
può essere perchè effettiamente tele2 è l'unica che offre il voip per non pagare il canone...è sicuramente serve un tot di banda per garantire le telefonate!!!
silent_sword
27-11-2007, 18:13
rasgazzi forse ci sono!!!!!!!
ho fatto come marcello e anke a me di tutt'un tratto è tornata la connessione p2p.... speriamo in bene....:ciapet:
chi è marcello e cosa ha fatto???
Mark0505
27-11-2007, 18:19
chi è marcello e cosa ha fatto???
vai a pagina 12 e vedi che marcelo949 ha scritto un e-mail sempre a quell'indirizzo ma minacciandoli della disdetta immediata se non toglievano i filtri..ho fatto così anke io e sembra che funzioni...
però nell'e-mail devi dirlo subito della disdetta enon rognare per i filtri sennò ti mandano la solita mail...
silent_sword
27-11-2007, 18:23
Scarico a banda piena...o quasi, con la mia due mega sto scaricando dal mulo a oltre 120Kb\sec...la minaccia di strappare il contratto ha funzionato..per ora!
marcello...vorrei mandare anche io la mail di minaccia di disdetta
mi dici a quale indirizzo l'hai inviata??
silent_sword
27-11-2007, 18:26
a quale indirizzo devo inviare la mail???
silent_sword
27-11-2007, 18:31
ok
ho scritto a questa mail IT-ADSLtecnico@tele2.com
spero sia giusta!!
Mark0505
27-11-2007, 18:34
sì sì quello va bene
marcello...vorrei mandare anche io la mail di minaccia di disdetta
mi dici a quale indirizzo l'hai inviata??
E, soprattutto, ci dici quello che hai scritto?
Voglio utilzzare le tue stesse parole, e vedere se funziona davvero...
Marcello979
27-11-2007, 21:05
Ho semplicemente parlato con un operatore...cmq magra consolazione...la banda ora è limitata( ore 22:04)...nn so...penso che passo uguale a alice...
Ho semplicemente parlato con un operatore...cmq magra consolazione...la banda ora è limitata( ore 22:04)...nn so...penso che passo uguale a alice...
Come pensavo... tutte queste pagine di thread non mi hanno fatto cambiare idea... perché devo restare con tele2 a pagare 28 euro quando posso andare quasi il doppio con Alice a 19 euro, con emule che va dignitosamente anche di giorno.
C'è da dire cmq che la navigazione in web non è mai stata così buona come ora con tele2... scarico praticamente sempre a 500 kb/s...evidentemente il taglio al p2p da i suoi effetti... :D
Darkless
27-11-2007, 21:51
Come pensavo... tutte queste pagine di thread non mi hanno fatto cambiare idea... perché devo restare con tele2 a pagare 28 euro quando posso andare quasi il doppio con Alice a 19 euro, con emule che va dignitosamente anche di giorno.
C'è da dire cmq che la navigazione in web non è mai stata così buona come ora con tele2... scarico praticamente sempre a 500 kb/s...evidentemente il taglio al p2p da i suoi effetti... :D
Non me lo dire va che ho quasi 2gb da scaricare ma il sito è down -.-
Marcello979
28-11-2007, 06:11
7:10 a.m.
Banda piena;)
silent_sword
28-11-2007, 09:06
Come pensavo... tutte queste pagine di thread non mi hanno fatto cambiare idea... perché devo restare con tele2 a pagare 28 euro quando posso andare quasi il doppio con Alice a 19 euro, con emule che va dignitosamente anche di giorno.
C'è da dire cmq che la navigazione in web non è mai stata così buona come ora con tele2... scarico praticamente sempre a 500 kb/s...evidentemente il taglio al p2p da i suoi effetti... :D
forse perchè tornando ad alice pagheresti anche 30€ di canone oltre ai 20€ di adsl???
e sinceramente regalare 30€ alla telecom non mi va...quindi credo che telecom non sia nemmeno tra le scelte possibili!!
forse perchè tornando ad alice pagheresti anche 30€ di canone oltre ai 20€ di adsl???
e sinceramente regalare 30€ alla telecom non mi va...quindi credo che telecom non sia nemmeno tra le scelte possibili!!
Ma io lo pago già cmq il canone telecom, perché dalle mie parti non sono ancora arrivati altri gestori. Ed oltretutto con Alice posso chiamare gratis con 25 euro.
Quindi non vedo perché rimanere con Tele2. Ho già scaricato e compilato il fax di disdetta.
Mi spiegate come funziona ora? Appena ho disdetto cosa devo fare? Devo aspettare di non connettermi più con tele2 per fare l'abbonamento con Alice o lo posso fare subito?
Devo notare ke dopo tante belle parole si fà x sè, ottenendo zero come risultato.
State a rompere le palle qua x pagine e pagine eppoi ke fate? Disdite.
Potevate farlo subito; qlo ke manca e ke si sarebbe dovuto fare era un azione corale (anke fossimo 30 persone).
E allora pagate € 60 o 120 a Tele2 + le € 99 + € 14,57 ad Alice..
E' giusto ke ce lo mettano in :ciapet: siamo sl dei pecoroni :muro: :muro: :muro:
Una domanda probabilmente stupida: è possibile che il megafiltro tele2 me l'abbiano attivato da quando ho abbandonato telecom x passare al tutto compreso di tele2, poichè ho notato una strana associazione temporale x le due cose (praticamente prima avevo sia internet che tel con tele2 ma pagavo ancora il canone, con la formula del rimborso, xkè la mia zona non era servita dal servizio tutto compreso, poi appena la mia zona è stata servita ho appunto lasciato completamente telecom). Oppure è stata solo una coincidenza?.....
Grazie!
Leo
Devo notare ke dopo tante belle parole si fà x sè, ottenendo zero come risultato.
State a rompere le palle qua x pagine e pagine eppoi ke fate? Disdite.
Potevate farlo subito; qlo ke manca e ke si sarebbe dovuto fare era un azione corale (anke fossimo 30 persone).
E allora pagate € 60 o 120 a Tele2 + le € 99 + € 14,57 ad Alice..
E' giusto ke ce lo mettano in :ciapet: siamo sl dei pecoroni :muro: :muro: :muro:
Approvo in pieno e ripeto che io ho chiamato e stò ancora chiamando a raffica le linee tele2 x rompergli il + possibile les pelotas
silent_sword
28-11-2007, 12:04
Devo notare ke dopo tante belle parole si fà x sè, ottenendo zero come risultato.
State a rompere le palle qua x pagine e pagine eppoi ke fate? Disdite.
Potevate farlo subito; qlo ke manca e ke si sarebbe dovuto fare era un azione corale (anke fossimo 30 persone).
E allora pagate € 60 o 120 a Tele2 + le € 99 + € 14,57 ad Alice..
E' giusto ke ce lo mettano in :ciapet: siamo sl dei pecoroni :muro: :muro: :muro:
quoto in pieno
vedo se ora mi fa sottoscrivere sul sito che avevi mandato
No Silent il sito nn ti fa sottoscrivere.
Si potrebbe fare cosi: uno di noi si fà carico di ricevere le mail di ki vuole inoltrare formalmente protesta (ed eventualmente ricorrere ad associazioni, garante etc x la disdetta concordata) per poi girarle a Tele2.
Servono:
- nome e cognome e codice fiscale dell' intestatario del contratto
- nr contratto
breve e coincisa descrizione delle cause (possibilmente qua dobbiamo scrivere le stesse cose ma nn c'è problema visto ke siamo tutti nella stessa cacca :oink: )
Se nn c'è nessuno ke prende l'iniziativa, lo faccio io.
fatemi sapere ed avvisiamo anke tutti qei lamer ke aprono 3D su 3D pur vedendo esistente l' ufficiale.
Quasi dimenticavo... :mbe:
Io da 2 gg ho il blocco 24h/24h downlodo a 0.0 Kb e uppo a 0.2.
stamane mi sn svegliato quasi ogni ora x provare e alle 02.00 alle 03.35 e alle 05.00 il risultato era qst...
Sto facendo sacrifici animali a Zeus ke li possa fulminare da lassù :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Mark0505
28-11-2007, 14:25
ma elis@ anke a te ti rimane la kad su "connessione in corso..."?
silent_sword
28-11-2007, 14:26
Quasi dimenticavo... :mbe:
Io da 2 gg ho il blocco 24h/24h downlodo a 0.0 Kb e uppo a 0.2.
stamane mi sn svegliato quasi ogni ora x provare e alle 02.00 alle 03.35 e alle 05.00 il risultato era qst...
Sto facendo sacrifici animali a Zeus ke li possa fulminare da lassù :ncomment: :ncomment: :ncomment:
senti
se vuoi le mail posso riceverle io e poi girarle a tele2 ma come facciamo a raccogliere un bel mucchio di persone???
silent_sword
28-11-2007, 14:29
magari possiamo fare cosi
io ricevo le mail con i dati: nome, cognome, codice fiscale dell'intestatario del contratto e codice cliente
io trascrivo tutto su una mail che giro a tele2 con tutti i dati di chi vuole protestare
ma mi dovete aiutare nella struttra della mail!!!
Mark0505
28-11-2007, 14:31
io a tuttel e persone che fanno domande sui filtri della tele2 su yahoo answers le rimando a questa discussione...faccio così già da un po'....
Mark0505
28-11-2007, 14:39
:doh: ragazzi mi sa che adesso sono arrivati da me VERI e propri filtri p2p:muro: ... non si connette neanche la kad!!!! rimane su connessione in corso...anke a voi fa così???.. io pensavo si rallentasse come faceva a me.....:Prrr:
:cry:
Darkless
28-11-2007, 14:42
:doh: ragazzi mi sa che adesso sono arrivati da me VERI e propri filtri p2p:muro: ... non si connette neanche la kad!!!! rimane su connessione in corso...anke a voi fa così???.. io pensavo si rallentasse come faceva a me.....:Prrr:
:cry:
Si, qua la akd non si connette, solo la ed2k. L'upload è bloccato e nn arriva manco a 1k/s (ore diurne e preserali di notte non so).
Cmq se davvero l'hanno fatto per il voip sarebbero da appendere al muro.
magari possiamo fare cosi
io ricevo le mail con i dati: nome, cognome, codice fiscale dell'intestatario del contratto e codice cliente
io trascrivo tutto su una mail che giro a tele2 con tutti i dati di chi vuole protestare
ma mi dovete aiutare nella struttra della mail!!!
PRESENTE!
Io direi intanto di fare un bel listone e poi pensare alla mail che cmq dovrà contenere quelle 3 o 4 cose dette da Elis....
A me uppload a 20.00kb e scarica a ben 0.00kb, con l'offuscamento mi si connette pure ai server....che fregatura sembra ''quasi'' che funzioni tutto e invece nullaaaaa!!
Intanto raccogliamo i prsenti sul3D e sul forum poi vediamo se riusciamo a prenderne altri magari con un passaparola e altro.
X la struttura della mail è abbastanza semplice: con la presente qst associazione di utenti 8lista nomi etc) dopo ripetuti avvisi di malfunzionamenti/rallentamenti/disservizi etc.... kiede la completa soluzione alle problematike sopra illustrate (se vogliamo risolverle; se invece vogliamo avere la risoluzione del contratto si tralscia) onde evitare di dare adito a vie legali atte alla risoluzione dei contratti in essere...
Qst è un esemplificazione...
Mandatemi un PVT con il nick x creare la lista. Lo faccio io senza postare ogniuno il suo.
silent_sword
28-11-2007, 17:03
PRESENTE!
Io direi intanto di fare un bel listone e poi pensare alla mail che cmq dovrà contenere quelle 3 o 4 cose dette da Elis....
A me uppload a 20.00kb e scarica a ben 0.00kb, con l'offuscamento mi si connette pure ai server....che fregatura sembra ''quasi'' che funzioni tutto e invece nullaaaaa!!
proprio la mia situazione...mi connetto a tutti i server tranquillamente...upload al massimo e download sempre a zero!!!
silent_sword
28-11-2007, 17:05
Intanto raccogliamo i prsenti sul3D e sul forum poi vediamo se riusciamo a prenderne altri magari con un passaparola e altro.
X la struttura della mail è abbastanza semplice: con la presente qst associazione di utenti 8lista nomi etc) dopo ripetuti avvisi di malfunzionamenti/rallentamenti/disservizi etc.... kiede la completa soluzione alle problematike sopra illustrate (se vogliamo risolverle; se invece vogliamo avere la risoluzione del contratto si tralscia) onde evitare di dare adito a vie legali atte alla risoluzione dei contratti in essere...
Qst è un esemplificazione...
Mandatemi un PVT con il nick x creare la lista. Lo faccio io senza postare ogniuno il suo.
ok
quindi ti mandiamo ognuno un pvt con
nome cognome c.f. e codice cliente dell'intestatario del contratto???
elektrabianchi
28-11-2007, 17:29
grandissimi, finalmente qualcosa si muove. sono dei vostri fin da ora ma
ho dei punti che vorrei discutere con voi
- sarebbe meglio fare un blog sui filtri battendo il tasto sulla net neutrality
( frasi del tipo oggi emule domani itunes e youtube, cosa tra l'altro vera)
- fare un blog non solo su tele2 ma su tutti i gestori (basterebbe mettere le tag libero, tele2) raccogliendo email ed esperienze ( bastano i commenti)
- fare delle attività dimostrative online - tipo mandare stessa email alla stessa ora, seganalare il blog alla stampa, lettere alla stampa, etc etc
- scrivere che ci si presenta come associazione non va bene, perchè legalmente tale associazione non esiste e si va nei casini se i provider vogliono
sono solo delle idee/suggerimenti, perchè penso che mandare un email generica, per quanto documentata ed altro, c'è il rischio di essere rimbalzati. Per carità sempre meglio di niente, anzi ben venga
ok
quindi ti mandiamo ognuno un pvt con
nome cognome c.f. e codice cliente dell'intestatario del contratto???
io facevo il listone qua sul forum, poi tu facevi la mail e/o lettera con il tutto, come hai detto o no?
Se volete posso fare tutto io, intanto in PVT mi lasciate il nick, se volete aderire all' azione di gruppo.
Mi raccomando, nn ditemi ci stò eppoi il gg dopo mandate disdetta.
grandissimi, finalmente qualcosa si muove. sono dei vostri fin da ora ma
ho dei punti che vorrei discutere con voi
- sarebbe meglio fare un blog sui filtri battendo il tasto sulla net neutrality
( frasi del tipo oggi emule domani itunes e youtube, cosa tra l'altro vera)
- fare un blog non solo su tele2 ma su tutti i gestori (basterebbe mettere le tag libero, tele2) raccogliendo email ed esperienze ( bastano i commenti)
- fare delle attività dimostrative online - tipo mandare stessa email alla stessa ora, seganalare il blog alla stampa, lettere alla stampa, etc etc
- scrivere che ci si presenta come associazione non va bene, perchè legalmente tale associazione non esiste e si va nei casini se i provider vogliono
sono solo delle idee/suggerimenti, perchè penso che mandare un email generica, per quanto documentata ed altro, c'è il rischio di essere rimbalzati. Per carità sempre meglio di niente, anzi ben venga
Nn credo ke l'associazione di utenti debba essere legalmente riconosciuta, poi io intendo un gruppo ke ha gli stessi problemi con la stessa azienda, quindi si riuniscono x un eventuale azione nei confronti della stessa.
Possiamo sempre rivolgerci ad un avvocato o alle associazioni di consumatori esistenti.
Se siamo in parekki nn possono ingnorarci.
silent_sword
28-11-2007, 20:27
io facevo il listone qua sul forum, poi tu facevi la mail e/o lettera con il tutto, come hai detto o no?
Se volete posso fare tutto io, intanto in PVT mi lasciate il nick, se volete aderire all' azione di gruppo.
Mi raccomando, nn ditemi ci stò eppoi il gg dopo mandate disdetta.
Nn credo ke l'associazione di utenti debba essere legalmente riconosciuta, poi io intendo un gruppo ke ha gli stessi problemi con la stessa azienda, quindi si riuniscono x un eventuale azione nei confronti della stessa.
Possiamo sempre rivolgerci ad un avvocato o alle associazioni di consumatori esistenti.
Se siamo in parekki nn possono ingnorarci.
ok perfetto
tu fai il listone sul forum (al quale naturalmente mi aggiungo io ;) )
poi mi passi tutti i dati e io mando la mail a tele2
silent_sword
28-11-2007, 20:30
raga parto col chiedere a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione di aderire all'iniziativa!!!
naturalmente rivolto a coloro che non hanno fatto disdetta!!!
l'unione fa la forza :mano:
facciamo vedere a sta massa di ladri cosa siamo capaci di fare :boxe:
silent_sword
28-11-2007, 20:32
cmq sarebbe meglio essere appoggiati da un blog raggiungibile da tutti coloro che vogliono aderire
un sito sul quale si raccolgono adesioni,commenti e proteste sulla questione filtri e una sezione dove si raccolgono i dati del contratto tele2 per inoltrarli a tele2 stessa...io non sono pratico di ste cosema non credo sia difficile farlo!!!
cosi magari mando il link nella mail a tele2 e si rendono conto dell'iniziativa!!!
per il sito io posso chiedere ad un amico che fa siti!!!
Marcello979
28-11-2007, 23:04
contagocce giorno...banda piena notte...che schifo...c'è qualcuno con teledue che non ha problemi???
Marcello979
28-11-2007, 23:12
Per curiosita'...ma chi ha ricevuto benefici dai filtri antiP2p???
A me scarica i files a 160c.ca,come sempre...anzi forse a meno del solito...
Doppia in******a!!!
Fantastico...
X il blog si può fare se pensate sia utile.
ma poi x farlo conoscere? Cmq senti tu Silent?
Io ho contattato gli Admin x la possibilità di avere x 1 mesetto un 3D raccolta firme ke rimanga sempre in primo piano.
Cmq nn m'è arrivato un PVT neanke a pagarlo.... :mbe:
Mi kiedo se leggete :read: o se nn ve ne può fregare nà cippa...
axelfire
29-11-2007, 00:01
Ciao a tutti... ho appena inviato un email a tele2 che chiedo espressamente se anche lei farà il passo a 7 MB..ora sto aspettando una risposta.... , leggendo parecchie cose su questa discussione ho notato che andate molto contro tele2... premetto che io ho l'ADSL dai tempi di Alice a 256kb e a me è sembrata MOLTO migliorata rispetto quei tempi...certo, più banda c'è più il flusso di dati aumenta e quindi ci possono essere degli intasamenti, comunque, io ho provato qualche programmino Torrent e se secondo voi essere stabile a 200 Kbyte al secondo (circa) è avere una banda filtrata o addirittura bloccata ditemi voi a quanto dovrei andare.... (visto che ho solo la 2 Mbit (che quindi prevede un massimale di 250 Kbite x secondo)... premetto che io sono passato da Alice a Libero e da Libero a Tele2 ma solo per una questione di risparmio... Libero sinceramente mi aveva deluso davvero tanto, in quanto servizi scadenti e ero sempre l'ultimo ad avere l'upgrade della banda e molto dopo i loro massimi termini... in oltre non avevano nemmeno rispettato l'abbassamento di prezzo per utenti presentati ecc... Per ora Tele2 si sta comportando bene, ero passato da 640 a 2 MB abbastanza rapidamente e in oltre, volevo dirvi che dipende anche molto dal modem che usate, io avevo un vecchio Router USRobotics non pienamente compatibile con i nuovi standard ADSL (non era ADSL2) e spesso mi si disconnetteva da solo, con questo Netgear ADSL2+ aprendo le porte per il torrent sono riuscito ad avere quella velocità, ma vi garantisco che è anche importante il programma che usate per i torrent, anche quello mi ha determinato molto la velocità... Probabilmente Alice è il miglior servizio ma solo perchè passa dalla linea principale, ma dubito che Alice sarebbe andata a + di una media di 200K al secondo con la linea a 2 MB...;)
silent_sword
29-11-2007, 06:52
Ciao a tutti... ho appena inviato un email a tele2 che chiedo espressamente se anche lei farà il passo a 7 MB..ora sto aspettando una risposta.... , leggendo parecchie cose su questa discussione ho notato che andate molto contro tele2... premetto che io ho l'ADSL dai tempi di Alice a 256kb e a me è sembrata MOLTO migliorata rispetto quei tempi...certo, più banda c'è più il flusso di dati aumenta e quindi ci possono essere degli intasamenti, comunque, io ho provato qualche programmino Torrent e se secondo voi essere stabile a 200 Kbyte al secondo (circa) è avere una banda filtrata o addirittura bloccata ditemi voi a quanto dovrei andare.... (visto che ho solo la 2 Mbit (che quindi prevede un massimale di 250 Kbite x secondo)... premetto che io sono passato da Alice a Libero e da Libero a Tele2 ma solo per una questione di risparmio... Libero sinceramente mi aveva deluso davvero tanto, in quanto servizi scadenti e ero sempre l'ultimo ad avere l'upgrade della banda e molto dopo i loro massimi termini... in oltre non avevano nemmeno rispettato l'abbassamento di prezzo per utenti presentati ecc... Per ora Tele2 si sta comportando bene, ero passato da 640 a 2 MB abbastanza rapidamente e in oltre, volevo dirvi che dipende anche molto dal modem che usate, io avevo un vecchio Router USRobotics non pienamente compatibile con i nuovi standard ADSL (non era ADSL2) e spesso mi si disconnetteva da solo, con questo Netgear ADSL2+ aprendo le porte per il torrent sono riuscito ad avere quella velocità, ma vi garantisco che è anche importante il programma che usate per i torrent, anche quello mi ha determinato molto la velocità... Probabilmente Alice è il miglior servizio ma solo perchè passa dalla linea principale, ma dubito che Alice sarebbe andata a + di una media di 200K al secondo con la linea a 2 MB...;)
di notte non si hanno problemi...e di giorno che ti bloccano la banda p2p!!
silent_sword
29-11-2007, 06:53
X il blog si può fare se pensate sia utile.
ma poi x farlo conoscere? Cmq senti tu Silent?
Io ho contattato gli Admin x la possibilità di avere x 1 mesetto un 3D raccolta firme ke rimanga sempre in primo piano.
Cmq nn m'è arrivato un PVT neanke a pagarlo.... :mbe:
Mi kiedo se leggete :read: o se nn ve ne può fregare nà cippa...
tante parole per niente
se vuoi io inizio a mandarti i miei dati!!!
ma perchè a me è tutto bloccato anche di notte?
sia di notte che di giorno emule mi da id alto sui server ma basso sul kad, trova pochissime fonti e non scarica nulla.
torrent uguale!!!!!
porca vaccaccia bestia di tele2
X Axelfire:
io fino a 4 gg fà dalle 24 scaricavo decentemente (ma cmq mai qnt ci si aspetta da una 4Mega)
Poi ho mandato la solita mail di protesta e, sarà una coincidenza, da quella data ho banda dalle 24 alle 24.30 poi vado a zero down, zero up e ZERO NAVIGAZIONE.
Se disconnetto e provo a riconnettere mi dice: protocollo PPP terminato e questo fino alle 08. E nn è problema di modem.
X Silent:
manda, faremo da sl, a veder l'andazzo....
axelfire
29-11-2007, 11:44
a me non smette mai di navigare,come Torrent in pochissimo tempo sono arrivato a 70 % di una cosa che mi interessava (pochissimo per una banda da 2 MB), poi ho avuto un crollo, ma per testare se era colpa della banda ho provato a mettere altre cose in download e è arrivata nuovamente superiore ai 200, il problema a mio avviso è molto nel fatto che comunque con il p2p si scarica direttamente da alti utenti e se chi ti da tanta banda su un file si disconnette o gli stai antipatico :banned: è lui stesso a farti avere meno banda...poi è possibile che spengano proprio il pc e quindi è matematico che non scarichi più da loro...io crolli di linea proprio da non navigare non ne ho,premetto che ho anche staccato telecom (sono solo con tele2 anche per la fonia), però anche quando la mia linea era ancora di Telecom non avevo grossi problemi... i filtri della linea li avete messi su tutti gli apparecchi telefonici?, poi sconsiglio vivamente di usare filtri dati dai provvider stessi,sono andato più di una volta a fare assistenze per adsl e ho dovuto cambiare i loro filtri con quelli un pò più seri...;) ... in oltre io proprio lo evito il mulo, riesce a intasare tutto non solo l'Adsl...molto meglio i Torrenti !!!!:read: ... premetto che il mio router a volte da banda a ben 4 pc, se avessi problemi gravi di linea non riuscirei a navigare nemmeno con 1...;)
silent_sword
29-11-2007, 14:21
X Axelfire:
io fino a 4 gg fà dalle 24 scaricavo decentemente (ma cmq mai qnt ci si aspetta da una 4Mega)
Poi ho mandato la solita mail di protesta e, sarà una coincidenza, da quella data ho banda dalle 24 alle 24.30 poi vado a zero down, zero up e ZERO NAVIGAZIONE.
Se disconnetto e provo a riconnettere mi dice: protocollo PPP terminato e questo fino alle 08. E nn è problema di modem.
X Silent:
manda, faremo da sl, a veder l'andazzo....
elis@75
metti il link del thread delle adesioni anche qui perchè non riesco a raggiungerlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615077
Ti è arrivato il mio PVT?
Io ho tele 2 da 1 anno e da 2 giorni ho lo stesso vostro problema!!!!
sono di padova...
tutto è configurato al meglio, alcune volte ho id alto e kad firewalled, altre id basso e kad sempre firewalled.
e non ci sono attività di upload e download..
per noi il mulo è morto..
Darkless
29-11-2007, 16:09
Io ho tele 2 da 1 anno e da 2 giorni ho lo stesso vostro problema!!!!
sono di padova...
tutto è configurato al meglio, alcune volte ho id alto e kad firewalled, altre id basso e kad sempre firewalled.
e non ci sono attività di upload e download..
per noi il mulo è morto..
di notte anche senza kad funge ancora. Giusto ieri note ho messo un mp3 in dowload ed è partito a 30 k/s
Marcello979
29-11-2007, 22:37
dove si deve fare l'adesione?
Mandi a me un pvt io poi posto la lista delle adesioni.
lo si fà x nn intasare il 3d.
Marcello979
29-11-2007, 22:42
Che ci devo scrive???
A Marcèeeeeeeeeeeeeeee........................ :muro: :muro: :muro:
mi stai facendo uscire pazzo :wtf: :wtf: :wtf:
Leggi il 3D Raccolta firme Tele2
a me non smette mai di navigare,come Torrent in pochissimo tempo sono arrivato a 70 % di una cosa che mi interessava (pochissimo per una banda da 2 MB), poi ho avuto un crollo, ma per testare se era colpa della banda ho provato a mettere altre cose in download e è arrivata nuovamente superiore ai 200, il problema a mio avviso è molto nel fatto che comunque con il p2p si scarica direttamente da alti utenti e se chi ti da tanta banda su un file si disconnette o gli stai antipatico :banned: è lui stesso a farti avere meno banda...poi è possibile che spengano proprio il pc e quindi è matematico che non scarichi più da loro...io crolli di linea proprio da non navigare non ne ho,premetto che ho anche staccato telecom (sono solo con tele2 anche per la fonia), però anche quando la mia linea era ancora di Telecom non avevo grossi problemi... i filtri della linea li avete messi su tutti gli apparecchi telefonici?, poi sconsiglio vivamente di usare filtri dati dai provvider stessi,sono andato più di una volta a fare assistenze per adsl e ho dovuto cambiare i loro filtri con quelli un pò più seri...;) ... in oltre io proprio lo evito il mulo, riesce a intasare tutto non solo l'Adsl...molto meglio i Torrenti !!!!:read: ... premetto che il mio router a volte da banda a ben 4 pc, se avessi problemi gravi di linea non riuscirei a navigare nemmeno con 1...;)
forse non hai capito bene il problema... non c'entra nulla quanto si è bravi a settare il mulo o il pc, non c'entra nulla quanto sia figo il modem o il router che si compra, e soprattutto non c'entrano nulla i filtri sugli apparecchi telefonici!
tu sei semplicemente un utente (fino ad ora) fortunato perchè nella tua zona Tele2 non ha ancora attivato i filtri... anch'io fino al 27 di questo mese andavo tranquillamente come te... dalle ore 14 di quel giorno si è piantato tutto! per lo meno di giorno...
quindi la situazione è questa (per me al momento): dalle 8:00 alle 24:00 circa il mulo è inutilizzabile (e non moooolto lento come dice qualcuno, per me è assolutamente morto!), poi in nottata tutto riprende come se nulla fosse successo con banda "piena"!
ora... converrai con me che nessuno di noi si prende la briga alle 8:00 del mattino di: scombinare le impostazioni, attaccare il modem più scarso e cambiare i filtri al telefono mettendo quelli più scadenti... per poi rimettere tutto a posto a mezzanotte!! :D :p
(o peggio che all'improvviso inizi a stare antipatico a tutti gli utenti da cui scarichi, per poi tornare simpatico alle 24! :Prrr: )
quindi il problema mi pare palese che sia a monte... no? :rolleyes:
raptor.raful
30-11-2007, 11:49
raga
mandate tutti la mail all'indirizzo indicato nell clam cosi almeno tentiamo di farci sentire!!!
Santa Teresa di Matella ..... pork zzz .... :D
... ma qual'è l'indirizzo inicato nel clam, che io non riesco a vederlo! :muro:
A ki interessa:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19873849#post19873849
Leggetevi il primo post x favore.
Carciofone
30-11-2007, 14:11
Data l'apertura di numerosi thread sull'argomento, e dato che si tratta evidentemente di "nuovi" problemi relativi alla rete Tele2, apro questo thread ufficiale per raccogliere testimonianze.
Nel mio caso sono stato utente prima di tiscali per diversi anni, a parte banda altalenante no problem per il p2p.
Ora da due/tre anni sono utente tele2. Inizialmente si viaggiava davvero bene.
Poi sono stati introdotti i filtri p2p. E ci siamo abituati, quei 20/30/40 durante il giorno, che salivano la notte a velocità decenti.
Ora da qualche giorno la cosa sembra cambiata. Vi descrivo il mio caso completo, con comportamento tipico.
-Windows vista con patch per le connessioni (ma ho provato anche su windows xp)
-ip fisso
-firewall disattivato completamente
-router con DMZ impostato sull'ip fisso (DMZ = tutte le porte aperte, per chi non lo sapesse... trasforma il router in un modem praticamente)
-emule ufficiale, o xtreme, ultima versione
Sbirciamo emule. Anche se è orario diurno, è più lento del solito.
Apro le impostazioni, provo a fargli un test veloce.
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
Ok, so benissimo che tutte le porte sono aperte, ma io ho sempre usato le 4662 e 4672.
Penso "forse tele2 si è deciso a filtrarle come si deve?"
Cambiamo porte. Imposto 4321 e 1234. Riapro emule, faccio partire il test della connessione.
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Test della porta UDP eseguito con successo.
Test della Connessione terminato.
Risultati in dettaglio:
*
* I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing!
Mah ok, risolto tutto, penso io. Scarico la lista di server pulita.
Connetto a Usenext.
ID Alto.
Attacco KAD. Si collega ma resta firewalled.
Intanto noto che una persona ha già cominciato a scaricare da me, ma non se ne aggiungono altre.
E noto anche che le mie fonti salgono... ma miseramente. Salgono e scendono, quasi tutti i download restano rossi. E la Kad resta firewalled.
Stacco dal server su cui sono connesso con ID alto. Riconnetto sullo stesso server.
Low ID. Sempre.
Rifaccio il test della connessione sulle stesse porte, senza aver staccato nulla:
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
E posso andare avanti tutta la giornata a testare porte. Inizialmente vanno, poi il provider è come se "si accorgesse" che stiamo facendo P2P con quelle porte. E le blocca nuovamente, ma stavolta il blocco avviene tra il pc a cui siamo connessi e il nostro router (o modem) .
Chi riscontra problemi simili mi faccia sapere, è importante.
Mandatemi una mail a filtrotele2@gmail.com o scrivete qui sotto.
Ho scritto per Punto Informatico in passato, se mi raccogliete un po' di testimonianze complete (zona, da quanto succede, verificate quello che succede a me) posso raccoglierle e mandar loro una lettera, sperando che ce la pubblichino.
Sinceramente ne ho le scatole piene di non poter usare la mia adsl a piacimento.
P.s. Questo thread è presente anche su p2pforum.it.
GUARDA IL VIDEO!
http://www.youtube.com/watch?v=_fv0ZJ2Y6PA
Questo 3d è molto recente, ma non potevi fare una ricerca prima, dato che ce n'era un altro già aperto sullo stesso argomento?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583326
Stan-O descrive molto bene il problema in termini tecnici e dà anche dei consigli su come ovviare (in parte).
Ciao
Carciofone
30-11-2007, 14:19
Dimenticavo: forse è veramente questo il vero motivo dei filtri di T2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19886966&postcount=118
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19889761&postcount=120
Darkless
30-11-2007, 14:54
Dimenticavo: forse è veramente questo il vero motivo dei filtri di T2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19886966&postcount=118
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19889761&postcount=120
E' la stessa cosa che ho pensato io quando mi ha telefonato una tipa di tele2 (un paio di giorni dopo esser stato filtrato) per propormi il voip (tra l'altro l'ho lasciata aprlare apposta 5 minuti buoni da tanto mi faceva tenerezza mentre provava a spiegare come fungesse il voip :asd: ) ed affermando quanto tele2 stesse puntando su quello.
Come detto in precedenza: finchè si tratta di gestire la rete e di suddividere le risorse fra web e p2p ci puo' stare, ma che filtrino per tenersi banda per il voip dato che non hanno una fava di copertura, non vogliono investire per aumentarla e per continuare a pararsi il culo con la storiella del niente canone ricorrano a questi mezzucci è intollerabile.
axelfire
30-11-2007, 16:49
forse non hai capito bene il problema... non c'entra nulla quanto si è bravi a settare il mulo o il pc, non c'entra nulla quanto sia figo il modem o il router che si compra, e soprattutto non c'entrano nulla i filtri sugli apparecchi telefonici!
tu sei semplicemente un utente (fino ad ora) fortunato perchè nella tua zona Tele2 non ha ancora attivato i filtri... anch'io fino al 27 di questo mese andavo tranquillamente come te... dalle ore 14 di quel giorno si è piantato tutto! per lo meno di giorno...
quindi la situazione è questa (per me al momento): dalle 8:00 alle 24:00 circa il mulo è inutilizzabile (e non moooolto lento come dice qualcuno, per me è assolutamente morto!), poi in nottata tutto riprende come se nulla fosse successo con banda "piena"!
ora... converrai con me che nessuno di noi si prende la briga alle 8:00 del mattino di: scombinare le impostazioni, attaccare il modem più scarso e cambiare i filtri al telefono mettendo quelli più scadenti... per poi rimettere tutto a posto a mezzanotte!! :D :p
(o peggio che all'improvviso inizi a stare antipatico a tutti gli utenti da cui scarichi, per poi tornare simpatico alle 24! :Prrr: )
quindi il problema mi pare palese che sia a monte... no? :rolleyes:
Se mi dici che da quel giorno ti sono nati i problemi allora è un discorso diverso... comunque a me non mi pare che la linea di notte sia poi così differente, come precedentemente scritto sono arrivato velocissimamente al 70% di una cosa che mi interessava e ora in 3 giorni che è connesso sono al 71% :confused: ... rispetto a quello che mi hai scritto comunque dipende sempre se la persona (o le persone) che ti dava tanta banda si connette e a che ora.. di certo a meno che non sei un suo amico non è che si connette appositamente per farti scaricare.... comunque ora sono un pò fermo, ma non penso sia dipeso da porte (forse sono un pò ottimista :D ), ma non ho ancora fatto test di giorno per vedere se è quello...
axelfire
30-11-2007, 17:02
rispetto a ciò che avevo scritto: Ciao a tutti... ho appena inviato un email a tele2 che chiedo espressamente se anche lei farà il passo a 7 MB..ora sto aspettando una risposta....
Ho appena ricevuto la risposta... (che a mio avviso non hanno detto nulla (tanto per cambiare):
Gentile Signor T***,
in riferimento alla nuova offerta commerciale di TI, La informiamo che sono in corso le dovute valutazioni da parte di Tele2 per realizzare ed offrire soluzioni alternative che possano soddisfare le esigenze della propria clientela.
Sarà ns. premura, comunicare a tutti i nostri clienti, il lancio di nuovi prodotti di questa tipologia attraverso i principali canali quali tv, radio e sito internet www.tele2.it
Le ricordo anche che, recentemente Tele2 ha potenziato la copertura della
propria rete a livello nazionale lanciando - a partire da oggi, 2
novembre 2007 - il nuovo prodotto Tutto compreso 4 mega Voip e Tutto Tele2
4 mega Voip, attualmente sottoscrivibile sul sito www.tele2.it"
Cordiali saluti.
Assistenza Tecnica Tele2InternetADSL
axelfire
30-11-2007, 17:07
gli chiedo se aumentano anche loro la banda da 2 a 7 MB e mi rispondono che hanno l'offerta con VoIP?.... ma che me ne frega????:muro:
se dico che in questo momento con torrent sono a piena banda si incavola qualcuno?
:asd:
stento a crederci cmq
elektrabianchi
30-11-2007, 17:43
http://nobloccop2p.blogspot.com/
segnalate tuto nei commenti
vorrei utilizzare l'email nofiltri@gmail di qualcuno
ed ho bisogno della disponibilità di qualcuno che mi aiuti un pò
per il momento sto raccolgiendo le esperienze e messo dei link ai forum e alla petizione. poi si manda il blog a varie testate e altro e poi.....
silent_sword
30-11-2007, 18:00
http://nobloccop2p.blogspot.com/
segnalate tuto nei commenti
vorrei utilizzare l'email nofiltri@gmail di qualcuno
ed ho bisogno della disponibilità di qualcuno che mi aiuti un pò
per il momento sto raccolgiendo le esperienze e messo dei link ai forum e alla petizione. poi si manda il blog a varie testate e altro e poi.....
come faccio a mettere il mio commento???
per la mail ti posso aiutare io ma non ho capito bene cosa dobbiamo fare!!!
silent_sword
30-11-2007, 18:05
raga
una cosa molto interessante
ho trovato un modulo di denuncia da inviare all'autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni che potrebbe inviare chiunque ha questi problemi con tele2
MODULO DENUNCIA TELE2 (http://www.agcom.it/documenti/Modulo_D.pdf)
Small_Stone
01-12-2007, 00:29
raga
una cosa molto interessante
ho trovato un modulo di denuncia ....ecc.
Magari!... Prima devi percorrere le vie "istituzionali" previste anche dal modulo, ovvero una lettera di lamentela a T2 alla quale non hai avuto risposta soddisfacente entro 60 giorni. Ragazzi, l'unica via che abbia una qualche parvenza di rilevanza giuridica è, a mio parere e al momento, una diffida ad adempiere agli obblighi contrattuali (vedi qui fac simile diffida http://www.movimentoconsumatori.it/newsfile/diffida%20ad%20adempiere.doc ) laddove si deve intimare T2 a desistere da qualsiasi comportamento e azione limitativa dell'utilizzo della propria linea ADSL, in quanto non previsti e non sottoscritti al momento della sottoscrizione del contratto. Saranno bene accetti i riferimenti alle parole del Sig. Galbiati, business manager di T2 ( http://www.downloadblog.it/post/3641/tele2-chiarisce-la-sua-politica-sui-filtri-al-p2p ) il quale ammette l'utilizzo di strumenti di band shaping, NON MENZIONATI e non ri-sottoscritti quali clausole vessatorie. Ragazzi, carta e penna e spendete 'sti 2,80 euro per la raccomandata. L'azione individuale, se circostanziata e, magari avvalorata da un legale, ha moooooolto valore! Io provvedo domani stesso! Dalle prime riposte e dall'eco che queste avranno nei forum si potrà capire quali altre azioni intentare... Scaricate... gente... scaricate!
Darkless
01-12-2007, 10:24
Ragazzi, l'unica via che abbia una qualche parvenza di rilevanza giuridica è, a mio parere e al momento, una diffida ad adempiere agli obblighi contrattuali laddove si deve intimare T2 a desistere da qualsiasi comportamento e azione limitativa dell'utilizzo della propria linea ADSL, in quanto non previsti e non sottoscritti al momento della sottoscrizione del contratto.
1.8 CHIAREZZA E COMPRENSIBILITÀ
L’attività di Tele2 è altresì improntata ai principi di trasparenza e di semplicità
In particolare, anche al fine di garantire il principio di scelta
Tele2 si avvale di procedure semplici, chiare ed equilibrate con riferimento alla stipulazione dei contratti di fornitura dei servizi, al recesso dal contratto, alle variazioni contrattuali volte ad includere, ovvero ad escludere, la fornitura di un servizio supplementare o di prestazioni aggiuntive.
Purtroppo ci han fregati, nel contratto l'hanno scritto. Sotto quel punto di vista non puoi dirgli nulla. Puoi obiettare di non esser stato avvisato del cambiamento ma non lamentarti per il filtraggio in sè in quanto compreso nel contratto (vedi parte in grassetto), e la lamentela x il mancato avviso da ignorante in materia giuridica mi sembra alquanto debole per una denuncia.
Ad ogni modo qua va a giornate, a volte di giorno si connette filtrato (piu' di prima), a volte non si connette proprio. Di note invece sembra andare per quel poco che ho provato ma a differenza di prima la rete kad è bloccata.
Small_Stone
01-12-2007, 15:21
L'impossibilità ad utilizzare la propria linea ADSL ti sembra (è italiano) una fornitura di un servizio supplementare o una prestazione aggiuntiva?
Non avrei nulla da obiettare se nel contratto avessero scritto esplicitamente che avrei incontrato vincoli tecnologici o di contenuti (e nel qual caso avrei dovuto ri-sottoscriverli perchè clausole vessatorie), ma così non è. Il passo che riporti richiama solamente la facoltà che loro si riservano di comunicarti "per le vie brevi - una mail, una telefonata, per esempio" le variazioni contrattuali, qualsiasi esse siano. Infatti, come molti, la comunicazione dell'allaccio alla centrale Tele2 l'ho avuta tramite l'avviso di una gentile :mbe: operatrice... non sapevo che questo avrebbe significato la morte della mia linea... :cry: Quanto costa l'abbonamento flat a fastweb?
Marcello979
01-12-2007, 20:55
Dopo varie altalene di banda,mi si collega,id alto ma è un giorno e mezzo che nn scarica 'na mazza...Finito pure il mulo...:O
Small_Stone
02-12-2007, 22:49
Non sarà molto, ma questa è la mail che ho inviato ai "signori" di T2:
Spettabile Tele2,
è passato ormai un mese, ovvero da quando vostri operatori mi hanno comunicato il passaggio a centrale proprietaria Tele2, con relativo abbandono di centrale Telecom, che non riesco più ad utilizzare programmi di file sharing. A seguito di una telefonata verso l'operatore all'assistenza di Tele2, mi è stato chiesto di fare mille verifiche di configurazione del mio router nonché, alla fine di fare un reset completo dello stesso e relativa reimmissione di tutti i dati per la configurazione, senza alcun risultato. Dapprima saltuariamente nelle ore notturne, da ieri sera ad ora (sabato 01/12/07 - ore 15) risulta vano ogni tentativo di connessione. La sorpresa è stata che da una rapida occhiata ai vari forum richiamati tramite le key words "tele2" "ADSL", risulta del tutto evidente che qualcosa è cambiato nel fornire il servizio ai vostri clienti. Devo pertanto chiedervi, per il momento in maniera informale, quanto segue:
- è vero, così come asserisce il vostro business manager Sig. Galbiati e in alcune risposte che avete già fornito a qualche vostro cliente, che Tele2 utilizza strategie di "band shaping", utilizzando software e hardware Cisco, finalizzate alla limitazione / neutralizzazione del traffico peer to peer?
- è vero che nel contratto da me sottoscritto, a parte le naturali (e comprensibili!!!) limitazioni fisiologiche della banda passante nelle ore di punta di utilizzo del web, non sono affatto menzionati vincoli tecnologici all'utilizzo della propria banda (che peraltro avrebbero dovuto essere sottoscritte nuovamente, in quanto clausole vessatorie)?
Qualora fossero affermative le risposte alle domande di cui sopra, spero che non si adducano motivazioni tipo "il traffico peer to peer è tuto illegale", perchè la responsabilità civile e penale dello scambio di file illegali (vuoi per diritti d'autore che per contenuti) ricade UNICAMENTE sul capo del sottoscritto, non offrendo Tele2 servizi di hosting.
Inoltre, qualora fossero affermative le risposte alle domande di cui sopra, diffido Tele2 a persistere in tale comportamento discriminatorio, ad adempiere ai propri obblighi contrattuali e a ripristinare, senza alcun indugio, la totale fruibilità della propria linea ADSL, senza alcun vincolo di tipo contenutistico e/o tecnologico.
Vi significo inoltre che, qualora non ricevessi Vostro positivo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, agirò come riterrò più opportuno per la tutela dei miei diritti, con riserva di adire le competenti sedi giudiziarie per la restituzione della somma da ma versata a titolo di pagamento del canone ADSL, per il rimborso delle spese e risarcimento danni.
Distinti saluti
*********, 01/12/07 ********** ********
I miei dati:
******* *******
via *********
cap comune (pr)
conto Tele2: ********
Socio di "Altroconsumo" tessera n° ***********
bonzuccio
02-12-2007, 23:45
io sono andato in banca e gli ho tolto il rid (addebito diretto)
li ho informati con raccomandata a/r
sanno perfettamente che imiei 60 euro non li vedono manco col binocolo e se si permettono di sfiorarmi con un dito li denuncio per danni che mi devono mantenere a vita
disdico e passo ad altro operatore,
l'aver pagato il canone telecom mi permette di non dissanguarmi con il riallaccio,
i 60 euro di voce e i 60 di adsl,
chi è passato in toto a tele2 deve togliere il rid e informare,
aggiungersi alla lista e intentare la prima class action in Italia
è veramente uno skifo, col voip di tele2 mi ci pulisco le terga
perchè io come tanti le telefonate non le pago da una vita perchè al giorno d'oggi e con una linea dati non ha senso
tele2 tagliando di netto il p2p (ma anche altre cose) è in chiaro torto a livello contrattuale e dimostra di non avere nessuna remora nel soverchiare le sue utenze oggi sul p2p e domani chi sa
scusate la domanda, forse ingenua...
:rolleyes:
ma Tele2 è già stata acquistata da vodafone o no?
ovvero... qualche pagina fa qualcuno scriveva che tele2 aveva probabilmente attirato migliaia di nuovi clienti con nuove offerte (sapendo di non riuscire poi ad accontentarli tutti) semplicemente per "vendere meglio" a vodafone... questa idea è in qualche modo suffragata o solo un opinione a se stante?
sentendo del prossimo passaggio di proprietà, sinceramente, mi ero sentito abbastanza sollevato... d'altra parte la vodafone, con tutte le sue magagne, è un'azienda che ha ancora una reputazione da mantenere (tele2 no!:mbe: ), è stata l'unica vera antagonista di TIM per molto tempo!
Per questo mi richiedo:
Tele2 è già stata acquistata da vodafone o no??? :eek:
possibile che un'azienda del genere si rovini la faccia in tale modo?
e pensare che la mia speranza era che le cose sarebbero migliorate sensibilmente...
:cry: :muro: :mc: :doh:
Carciofone
03-12-2007, 10:10
In generale, le società anglosassoni sono estremamente più sensibili alle problematiche del diritto d'autore rispetto a quelle svedesi (patria di pirati).
Quindi da quel punto di vista non credo che ci saranno miglioramenti; semmai il contrario, oltre ad una spinta perchè tutti gli altri provider assumano iniziative simili.
Darkless
03-12-2007, 10:36
L'impossibilità ad utilizzare la propria linea ADSL ti sembra (è italiano) una fornitura di un servizio supplementare o una prestazione aggiuntiva?
Non avrei nulla da obiettare se nel contratto avessero scritto esplicitamente che avrei incontrato vincoli tecnologici o di contenuti (e nel qual caso avrei dovuto ri-sottoscriverli perchè clausole vessatorie), ma così non è. Il passo che riporti richiama solamente la facoltà che loro si riservano di comunicarti "per le vie brevi - una mail, una telefonata, per esempio" le variazioni contrattuali, qualsiasi esse siano. Infatti, come molti, la comunicazione dell'allaccio alla centrale Tele2 l'ho avuta tramite l'avviso di una gentile :mbe: operatrice... non sapevo che questo avrebbe significato la morte della mia linea... :cry: Quanto costa l'abbonamento flat a fastweb?
L'avevo già scritto + volte prima. La linea adsl in sè va. è solo il p2p bloccato ed evidentemente il p2p è un servizio aggiuntivo che si accosta ai servizi principali di web & mail.
Puoi sempre fare un tentativo ma vedrai che ti risponderanno esattamente quello che t'ho detto io.
Darkless
03-12-2007, 10:38
In generale, le società anglosassoni sono estremamente più sensibili alle problematiche del diritto d'autore rispetto a quelle svedesi (patria di pirati).
Quindi da quel punto di vista non credo che ci saranno miglioramenti; semmai il contrario, oltre ad una spinta perchè tutti gli altri provider assumano iniziative simili.
Io sinceramente mi aspetto che entro tempi non troppo lunghi i filtri p2p vengano applicati (in varie misure) da tutti gli operatori
axelfire
03-12-2007, 12:51
Io sinceramente mi aspetto che entro tempi non troppo lunghi i filtri p2p vengano applicati (in varie misure) da tutti gli operatori
Beh, se ciò dovesse accadere mi sa che qualche bel Hackerino tirerà fuori qualche cosa che aggirerà il problema ;) ... poi si lamentano che i pirati craccano i programmi... ma se la smettessero di limitare le cose vedi che non li farebbero nemmeno lavorare... ;-) ...tanto alla fine l'hanno sempre vinta gli Hacker, prendendo anche solo come esempio la posta di Libero che senza il programmino giusto non si può visualizzare su Outlook se si è connessi con altri provvider...:confused: ... ma vi rendete conto di cosa fanno per complicare la vita???:eek: ... comunque se tutti gli operatori bloccano il P2P vedrete che qualche cosa di serio che raggira il problema esce...:stordita: ... certo che se solo pochi provvider hanno limitazioni allora la cosa non sale molto come interesse...:rolleyes:
Io sinceramente mi aspetto che entro tempi non troppo lunghi i filtri p2p vengano applicati (in varie misure) da tutti gli operatori
sicuramente
quello che prima era un semplice limite alla banda diventerà l'arma contro il p2p
penso però che sull'altro fronte inventeranno cifrature migliori per aggirare i filtri..
Scusatemi... ricapitolando mi spiegate cosa sta succedendo??? Io non scarico abitualmente con emule (o bearshare) ma uso bittorrent (client utorrent), oggi ho acceso emule per cercare una cosa e non mi si connette proprio a nessun server e2dk, mentre mi dà idbasso sul kad... Ho notato che succede proprio come dicevate nel primo post: faccio il test della porta, fallisce, mi riconnetto con un nuovo ip e mi dà passato, però non si connette ugualmente su emule o bearshare e mi blocca di nuovo le porte in 30secondi...
In bittorrent non ci sono ancora effetti (va normalissimo a banda piena come ha sempre fatto, con picchi di 225kb/s al variare dei seed/peer). Ci sono azioni da fare/richieste da inoltrare?? Grazie!! :help:
Ovviamente ho una ADSL Tele2 2Mb
bonzuccio
03-12-2007, 15:19
In generale, le società anglosassoni sono estremamente più sensibili alle problematiche del diritto d'autore rispetto a quelle svedesi (patria di pirati).
Quindi da quel punto di vista non credo che ci saranno miglioramenti; semmai il contrario, oltre ad una spinta perchè tutti gli altri provider assumano iniziative simili.
Bah, la battaglia mi sembra impari visto che a facili aggiornamenti software dovrebbero corrispondere larghi investimenti hardware dei providers
Comunque è la legge del mercato, l'utenza va alla ricerca di qualcosa, se non la trova si rivolge ad altro
Ad esempio fastweb mi pare un azienda seria che ha fatto per davvero innovazione in questo paese (nel caso venisse qualche sospetto fino a mezzo secondo prima di leggere questo mess ero propenso per tornare a Telecom),
non come queste piccole controllate Telecom che in anni di gente che gli dava fior di quattrini invece di fornire servizi seri e fare imprenditoria seria in questo paese hanno di queste malsane idee..
in fin dei conti è un modo per togliere soldi alle utenze perchè chi è andato a fidarsi di tele2 se non l'utenza più "avanzata" o perlomeno idealista che ha fatto picche al tiranno telecom (e a quel tempo ce ne erano di motivi per farlo).. a questi qui vai a rompere il chicchero col file sharing per il voip?
Andassero nel terzo mondo a fare questi giochetti la Telecom e le sue consorelle grandi e piccole
Carciofone
03-12-2007, 16:38
Mah, Tele2 era svedese (Telia), ha adottato tecniche al limite della furbizia per fare soldi nel momento del far west delle telecomunicazioni (leggi gsmbox) e il grosso dei guadagni li faceva "fregando" telecoz, wind, la 3 ... (vedi Report di qualche mese fa) e probabilmente non solo qui in Italia.
Quando l'hanno scoperta, è mezza fallita e ha venduto a Vodafone (non solo in Italia, ma anche negli altri paesi europei). Ciò significa che il modello di businnes nn stava in piedi.
Dopo 15 gg che l'ha comprata Vodafone, hanno messo i filtri! Io credo proprio che a dare il via sia stato il nuovo acquirente...
Quanto a Telecoz: mettiamo che decida di mettere un nuovo router in centrale (circa 70.000 €) e posare 5 km di fibra per collegarla ad un nodo più veloce (altri 250-200.000 € se va bene oltre ai tempi per le autorizzazioni degli enti locali, belle arti, valutazione di impatto ambientale, i lavori etc...)
Quanti clienti a 7 mega a 19,95 € al mese deve avere e per quanti anni per ripagarsi delle spese?
Provate a fare 2 conticini...
Ciao a tutti, problema fixato... :sofico: Abbandonati emule e bearshare sono passato a limewire... Questo funziona a palla, altro che blocco di tele2 :ciapet: scaricato un mp3 in 45s a 140kB/s...:D
Mica si deve usare per forza emule per andare sul p2p, no???:cool:
Ciao a tutti, problema fixato... :sofico: Abbandonati emule e bearshare sono passato a limewire... Questo funziona a palla, altro che blocco di tele2 :ciapet: scaricato un mp3 in 45s a 140kB/s...:D
Mica si deve usare per forza emule per andare sul p2p, no???:cool:
ecco... ora prova a scaricare qualcosa in italiano... :mbe: :(
Marcello979
03-12-2007, 22:26
e di emule pro?
Qualc1 l'ha provato?
Ciao a tutti, problema fixato... :sofico: Abbandonati emule e bearshare sono passato a limewire... Questo funziona a palla, altro che blocco di tele2 :ciapet: scaricato un mp3 in 45s a 140kB/s...:D
Mica si deve usare per forza emule per andare sul p2p, no???:cool:
ecco... ora prova a scaricare qualcosa in italiano... :mbe: :(
Visto che Limeware usa la vecchissima rete gnutella, tanto vale installare un multipiattaforma come Shareaza che si connette a gnutella 1 e 2, edonkey, bt, a seconda di quello che c'è di disponibile: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=255536
e di emule pro?
Qualc1 l'ha provato?
Mi pare che è la versione del mulo di razorback che oltre a connettersi ai muli normali, si connette anche ai loro server e se trova il file lo scarica in BT alla max vel.... Però T2 filtra anche il BT :eek:
Nel ns caso, però, servono delle mod di emule che abbiano delle opzioni particolari per giocare con dei parametri che la versione ufficiale non ha se si vogliono fregare i filtri. Ne parliamo qua. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583326&page=7)
Darkless
04-12-2007, 12:00
Io ho instalalto il limewire versione liscia (quello gratis) e aveva cmq upload bloccati e scaricavo ad 1 k/s :mbe:
ho fatto un giro sul sito T2 e sembra che siano scomparse le offerte con il voip (tranne che per il supporto); ho visto male? hanno fatto marcia indietro?
Quello che ha scrito "The god of videogames" penso sia la cosa più realistica di tutta la faccenda... Io ripeto mi sono ritrovato con emule e bearshare completamente disattivati (e pure shareaza...:() senza la possibilità di connettermi a nessun peer/server, mentre limewire va e bittorrent va a tutto foco :eek: (provare per credere: andate su torrentz.com e scrivete linux e scaricate il primo torrent della lista in ordine di seed...) Non dico nulla, dopo 30 sec ero bell'e a saturare la mia 2M con 215kB/s :sofico:
Quindi è una cosa temporanea e locale (il mio router tele2 è nel lazio a montorio al vomano) qualcuno può provare a dirmi a quale server tele2 si attacca?? Basta che scriviate "my ip address" in google maps...
Ciao!
Carciofone
04-12-2007, 17:15
Da noi torrent con utorrent e azureus non va una pippa...
lollo_rock
04-12-2007, 17:29
Da noi torrent con utorrent e azureus non va una pippa...
idem per me, con l'aggiunta di transmission e bitorrent
Carciofone
04-12-2007, 17:40
Cmq da circa 1 settimana il mulo ha ripreso a funzionare 24 ore su 24. Non ci capisco più niente. Anche lo scorso marzo si era verificata la stessa cosa: Emule solo dopo le 24,00 per circa un mese e poi.... tutto liscio fino ad ottobre. Comincio a dubitare sulla veridicià dei filtri e penso che sia più probabilmente la rete Tele2 che ogni tanto va in frantumi. Speriamo che con l'acquisto da parte di Vodafone le cose migliorino.
Hai voglia te a dire che dubiti dei filtri quando fino alle 7,59 di mattina scarichi a piena banda con torrent e mul etti vari e alle 8.00 tutto cola improvvisamente a picco...
La tecnica di filtraggio, secondo quanto scrive un esperto di una federazione americana per la libertà su internet, nel caso di comcast non è solo passivo,ma attivo, ossia vengono inviati al client dei pacchetti "avvelenati" che impediscono le connessioni da e per gli altri client.
Inoltre sono ormai molte le società che offrono ai provider soluzioni di filtraggio per i loro router.
Darkless
04-12-2007, 17:43
Prova ad installare la versione PRO che va sicuramente meglio.
Cheppalle non mi dire che dovrei installarmi la pro e poi crackare un programma che mi consnetirebbe di scaricare roba illegale. Siamo al paradosso :muro:
Io ce li ho da 2 mesi e mezzo senza interruzioni e il contratto mi scade a febbraio.
axelfire
04-12-2007, 19:26
Io ce li ho da 2 mesi e mezzo senza interruzioni e il contratto mi scade a febbraio.
Forse è per quello che continua ad andarti... :D
Forse è per quello che continua ad andarti... :D
:confused:
bonzuccio
05-12-2007, 11:59
Signori, sono vicino all'ora fatale,
la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la telefonata del tizio registrato su disco del servizio clienti.. (benvenuto in tele2 e 2 coions con la pubblicità..)
praticamente l'ARROTINO della telefonia mi ha detto che oggi ci sarebbero stati problemi tecnici, come se quando lo dice lui ci sono altrimenti no..
ho in mano la lettera di interruzione koatta del contratto e i cartoncini della raccomandata a/r già compilati :D
Marcello979
08-12-2007, 14:00
Emule pro va bene?
axelfire
08-12-2007, 19:43
Forse è per quello che continua ad andarti... :D
:confused:
Sì, perchè tra 2 mesi può fare disdetta e allora se lo tengono buono... :D
Io ce li ho da 2 mesi e mezzo senza interruzioni e il contratto mi scade a febbraio.
Forse è per quello che continua ad andarti... :D
Sì, perchè tra 2 mesi può fare disdetta e allora se lo tengono buono... :D
Guarda che parlavo dei filtri e intendevo dire che la connessione mi va di m...a:banned:
Comunque ho letto un articolo di ngi dove si parla delle nuove flat senza p2p in cui è privilegiato il "traffico pregiato" rispetto a quello che non lo è: il traffico "pregiato" sarebbe il browsing, email, ssh, telnet .... tutto il resto non lo è, compreso il download http!
Assurdo: citare l'ssh e il telnet per l'utente normale è come mangiare cavoli a merenda.
Si è anche capito che tutti questi altri provider romperanno le balle con denunce etc finchè non li faranno mettere anche a telecom, perchè non vogliono che abbia un vantaggio concorrenziale e i clienti vadano tutti con lei.
Scusate l'assenza sul forum, non rispondo alle mail che mandate sull'indirizzo che ho fornito, filtrotele2@gmail.com è un indirizzo che ho aperto esclusivamente per la raccolta di testimonianze.
Ho segnalato la cosa a Punto Informatico proprio in questi minuti, stanno passando la patata bollente a chi di dovere.
Oggi è domenica, non penso che saprò nulla prima di qualche giorno.
Ho lasciato anche i dati per accedere alla mail filtrotele2@gmail.com a PI, d'ora in poi fate attenzione a cosa scrivete :)
@ Mod: potreste gentilmente stickare questo thread? Anche perchè continua a tenersi in alto senza sticky ;)
morpheus85
09-12-2007, 11:26
Il futuro è rapidshare o megaupload :O
Stavo giusto scaricando materiale legale proprio adesso e i primi 100mb dei 400 totali li ho scaricati in meno di 5 minuti :O con una media di 150k e picchi di 250 :cool:
DIrei che è molto meglio del mulo.... :read:
morpheus85
09-12-2007, 11:35
Sì, perchè tra 2 mesi può fare disdetta e allora se lo tengono buono... :D
E' vero! :eek:
Io potevo disdire senza penali a novembre e filtri me li hanno messi a dicembre :muro:
silent_sword
09-12-2007, 12:06
Scusate l'assenza sul forum, non rispondo alle mail che mandate sull'indirizzo che ho fornito, filtrotele2@gmail.com è un indirizzo che ho aperto esclusivamente per la raccolta di testimonianze.
Ho segnalato la cosa a Punto Informatico proprio in questi minuti, stanno passando la patata bollente a chi di dovere.
Oggi è domenica, non penso che saprò nulla prima di qualche giorno.
Ho lasciato anche i dati per accedere alla mail filtrotele2@gmail.com a PI, d'ora in poi fate attenzione a cosa scrivete :)
@ Mod: potreste gentilmente stickare questo thread? Anche perchè continua a tenersi in alto senza sticky ;)
cosa bisogna fare??
mandare una mail con la propria testimonianza e i dati del contratto???
cosa bisogna fare??
mandare una mail con la propria testimonianza e i dati del contratto???
Scrivete dati personali tipo nome e cognome se volete cederli o meno, altrimenti indicate zona, da quanto capita questa cosa, tipo di abbonamento (anche se non penso che cambi granchè), problemi con un determinato software...
Finora mi sono arrivate più mail con gente che mi chiedeva come risolvere il problema (magari lo sapessi, fratelli miei :D ) che gente che indicava qualche dato interessante o prove personali svolte.
Come detto, ora ho lasciato i dati d'accesso della mail ad Alessandro Del Rosso di PI, dovrebbe passarli al più presto a Dario Bonacina che segue questa faccenda (filtri sul p2p) più da vicino. Evitate di mandare bestemmioni gratuiti :D
Il futuro è rapidshare o megaupload :O
Stavo giusto scaricando materiale legale proprio adesso e i primi 100mb dei 400 totali li ho scaricati in meno di 5 minuti :O con una media di 150k e picchi di 250 :cool:
DIrei che è molto meglio del mulo.... :read:
il futuro ma a pagamento o con forti limitazioni
Darkless
10-12-2007, 07:49
Scusate l'assenza sul forum, non rispondo alle mail che mandate sull'indirizzo che ho fornito, filtrotele2@gmail.com è un indirizzo che ho aperto esclusivamente per la raccolta di testimonianze.
Ho segnalato la cosa a Punto Informatico proprio in questi minuti, stanno passando la patata bollente a chi di dovere.
Oggi è domenica, non penso che saprò nulla prima di qualche giorno.
Ho lasciato anche i dati per accedere alla mail filtrotele2@gmail.com a PI, d'ora in poi fate attenzione a cosa scrivete :)
@ Mod: potreste gentilmente stickare questo thread? Anche perchè continua a tenersi in alto senza sticky ;)
Io son passato a limewire. C'e' meno roba che sul mulo ma per quel che interessa a me (mp3) va benone.
Ieri sera verso le 10 ne ho messi 4 in download e nel giro di 30 secondi ho raggiunto una velocità di scaricamento complessiva di 230 k/s, e senza niente condiviso o in upload.
bonzuccio
10-12-2007, 09:52
Diciamo che il limeware in passato mi ricordo era un attrattore di viruz-trojan di ogni genere..
magari le cose sono cambiate
Darkless
10-12-2007, 10:04
Diciamo che il limeware in passato mi ricordo era un attrattore di viruz-trojan di ogni genere..
magari le cose sono cambiate
Bè quelli ci son sempre con qualsiais programma di p2p, ma basta avere un bricolo di testa. Ovvio che se quando cerchi una canzone o un film tra i risultati vedi dozzine di file col nome esattamente uguale alal tua ricerca e della dimensione di 100k o poco + e te li scarichi pure sei tu che te li vai a cercare.
tamburon
10-12-2007, 15:14
salve ragazzi,
anch'io sono uno sfortunato cliente tele2...vorrei mandare una disdetta per problemi tecnici cosi da nn pagare la penale...ci sono per caso dei moduli da compilare per tale disdetta?
se no nn saprei cosa dire a parte una marea di insulti...
voi cosa avete scritto? sapete quali sono i tempi per la disdetta e per il riallacciamento ad alice?
Alfonso78
10-12-2007, 22:00
personalmente la mia linea è castrata tutto il giorno sino alle 0.00 in punto...
poi si aprono i rubinetti...:D ...per essere nuovamente chiusi alle 8.00 in punto...
la precisione degli orari è da orologio svizzero...:(
tempo fà avevo chiamato per chiedere informazioni sulla disdetta e mi dissero che volevano circa 80 euro se non ricordo male...:mad:
aspetterò la scadenza per l'estate oramai...
Marcello979
10-12-2007, 22:02
personalmente la mia linea è castrata tutto il giorno sino alle 0.00 in punto...
poi si aprono i rubinetti...:D ...per essere nuovamente chiusi alle 8.00 in punto...
la precisione degli orari è da orologio svizzero...:(
tempo fà avevo chiamato per chiedere informazioni sulla disdetta e mi dissero che volevano circa 80 euro se non ricordo male...:mad:
aspetterò la scadenza per l'estate oramai...
VIsto che casino?!?
Alfonso78
10-12-2007, 22:04
VIsto che casino?!?
che vergogna direi pure...:mad:
Marcello979
10-12-2007, 22:09
Pago 17€/mese ,oltre 200€ l'anno per avere disservizio...mah
tamburon
11-12-2007, 16:05
il fatto è che ti mettono i filtri per p2p senza avvisarti poi sta a te chiamare A PAGAMENTO loro per avere informazioni...
cmq a me hanno detto che posso chiedere la disdetta per problemi tecnici e quindi senza pagare nessuna penale perchè è una cosa IMPOSTA da tele2 che nn era presente nel contratto al momento della maledettissima attivazione dell'adsl...quindi penso che se gli chiedi di eliminare la "linea adsl" tele2 per questa motivazione loro debbano cavarti la linea e stracciare il contratto senza che tu debba pagare penali...questo me lo hanno detto anche quando ho provato a chiamare il servizio clienti tele2
Alfonso78
11-12-2007, 22:23
il fatto è che ti mettono i filtri per p2p senza avvisarti poi sta a te chiamare A PAGAMENTO loro per avere informazioni...
cmq a me hanno detto che posso chiedere la disdetta per problemi tecnici e quindi senza pagare nessuna penale perchè è una cosa IMPOSTA da tele2 che nn era presente nel contratto al momento della maledettissima attivazione dell'adsl...quindi penso che se gli chiedi di eliminare la "linea adsl" tele2 per questa motivazione loro debbano cavarti la linea e stracciare il contratto senza che tu debba pagare penali...questo me lo hanno detto anche quando ho provato a chiamare il servizio clienti tele2
a me non l'hanno detto...
ho chiesto dei filtri e mi hanno confermato...
ho chiesto della disdetta e mi hanno confermato la cifra che mi pare di ricordare vicina agli 80 euro...
Marcello979
11-12-2007, 22:30
Mooolto scorretto.
I filtri sono l'equivalente di un disservizio...pagato da noi...:mad:
Ho appena scoperto perchè mi hanno tolto i filtri da 2 giorni!
Telefonata di 10 min fa a mia nonna: se riconferma i dati del contratto le abbassiamo il canone adsl di 3 euro e le telefonate a consumo. Peccato che adesso si stia avvicinando il momento della disdetta a gratis :D
Ho chiesto se portavano anche loro a 7 mega e la risposta sì, anche noi...
Ci credoooooooo! :ciapet:
P.S.: che stia facendo effetto l'ondata di disdette?
Alfonso78
12-12-2007, 21:23
Ad Agosto mi scade il contratto...non rinnoverò di certo...:D
Cercherò un provider che sia in ULL per potermi garantire almeno la banda minima...
silent_sword
12-12-2007, 22:10
Ho appena scoperto perchè mi hanno tolto i filtri da 2 giorni!
Telefonata di 10 min fa a mia nonna: se riconferma i dati del contratto le abbassiamo il canone adsl di 3 euro e le telefonate a consumo. Peccato che adesso si stia avvicinando il momento della disdetta a gratis :D
Ho chiesto se portavano anche loro a 7 mega e la risposta sì, anche noi...
Ci credoooooooo! :ciapet:
P.S.: che stia facendo effetto l'ondata di disdette?
ti hanno tolto i filtri???
hai riscontrato col mulo o altro???
o l'hanno detto solo per tenerti buono (sti imbroglioni da 4 soldi)???
in che zona 6???
domani chiamo tele2 per alcuni chiarimenti!!!
Marcello979
12-12-2007, 22:41
Stasera ho parlato con un amico di Pescara che come me paga telecom come canone e tele2 di adsl...MAI AVUTO PROBLEMI DI FILRI O COSE DEL GENERE,scarica dal mulo sempre e comunque mattina \pom\sera\notte,sempre intorno ai 50\80 max 120 Kb\sec.
MA SIAMO SFIGATI?!?
silent_sword
12-12-2007, 22:48
Stasera ho parlato con un amico di Pescara che come me paga telecom come canone e tele2 di adsl...MAI AVUTO PROBLEMI DI FILRI O COSE DEL GENERE,scarica dal mulo sempre e comunque mattina \pom\sera\notte,sempre intorno ai 50\80 max 120 Kb\sec.
MA SIAMO SFIGATI?!?
credo che i filtri li applicano a poco a poco dappertutto!!
magari a pescara nn sono arrivati!!!
andiamo tutti a pescara:ops:
silent_sword
12-12-2007, 22:49
raga
avete visto alice 20mega con up a 512kb a 25€???
sembra stiamo facendo dei passi avanti...
purtroppo ancora non coprono tutto il territorio xò secondo me la chiave sta nell'aumentare l'up!!!
axelfire
13-12-2007, 05:14
raga
avete visto alice 20mega con up a 512kb a 25€???
sembra stiamo facendo dei passi avanti...
purtroppo ancora non coprono tutto il territorio xò secondo me la chiave sta nell'aumentare l'up!!!
+ Aumentano, + la rete è intasata... + si naviga male... ( o si scarica male)...:eek:
sì, l'aumento di banda è un ottima cosa, ma riusciranno i provvider a dare un buon servizio a queste velocità?, a mio avviso no... chi ha già l'ADSL a 20 Mb ha potuto riscontrare che nemmeno negli orari che nessuno è connesso tocca davvero picchi così alti, fino ai 4 Mb i test sono riusciti a dare il massimo, ma a 20 Mb la vedo dura...:sofico: ... tanto loro si parano il sederino non garantendo nessun minimo di banda, quindi se te non arrivi a 20 Mb loro si parano dicendoti così e i tuoi 20 Mb si traducono in 12 se sei davvero fortunato e magari alle 5 del mattino... :ciapet:
Stasera ho parlato con un amico di Pescara che come me paga telecom come canone e tele2 di adsl...MAI AVUTO PROBLEMI DI FILRI O COSE DEL GENERE,scarica dal mulo sempre e comunque mattina \pom\sera\notte,sempre intorno ai 50\80 max 120 Kb\sec.
MA SIAMO SFIGATI?!?
Anch'io sono sotto telecom col canone e adsl tele2. D'altronde con i miei nonni anziani di 80 anni, mica possono mettere il voip...
Però i filtri ce li ho avuti sino a 2 giorni fa. E il blocco totale.
Comunque non penso che rinnoverò, perchè se passo ad un altro operatore, intanto ho i mesi gratis, e poi ho la 7 mega e non la 2 mega come con Tele2.
Mi pare che non hanno le 7 mega loro, vero?
Se sono costretti a filtrare perchè non hanno la banda sufficiente per i loro ull, figurati se possono portare a 7 mega tutti quanti!
In ogni caso la fregatura stava che se mia nonna diceva va bene, il contratto era rinnovato per un altro anno e se volevo disdire fuori i 60 euro!
E' già la seconda volta che ci provano in meno di un mese.
elektrabianchi
13-12-2007, 10:30
la sapete lultima?
mi hanno contattata via telefonino dicendomi che tanto lo fanno tutti i provider, alla mia risposta( immaginate quale, si sono arresi e mi hanno confermato che questa è la nuova politica di tele2,
Siccome siamo in tanti, come confermatomi dalla centralinista, bisogna mandare i fax perchè tanto i call center possono solo segnalare.
INTASIAMO I LORO FAX AL NUMERO
FAX 800991026
- NO AL BLOCCO P2P TELE2
- MINACCIA DI DISDETTA
- SEGNALAZIONE DISSERVIZIO AGCOM
FACCIAMOCI SENTIRE
per il fax esistono mlti servizi gratuiti online es skypho
Mark0505
13-12-2007, 14:01
http://www.speedtest.net/result/211682018.png (http://www.speedtest.net) urco che linea!!!! sembra quasi che non ci siano più i filtri..fammi controllare... (ho la 2 mega)
Tra ieri e oggi hanno telefonato quelli di:
Telecomitalia: per una conferma sul fatto che trattano i dati dei clienti nel rispetto della legge sulla privacy (boh!?)
Tele2: offrendo la solita modifichetta contrattuale di sottobanco per farti fare il rinnovo automatico del contratto per un altro anno
Infostrada: 2 volte per altre minchionate...
Io ho fatto la disdetta dell'ADSL Tele2 da qualche giorno (sono però su rete Telecom).
Mi è arrivata la ricevuta di ritorno della raccomandata di disdetta che porta la data del 07/12.
Ancora ho la linea ADSL di Tele2 attiva.
Vorrei passare alla 7 mega di Alice, e rimettere la preselezione automatica con Telecom.
Ho chiamato la Telecom ed avevano detto che potevo sottoscrivere subito, e che ci pensavano loro a disdire per me con Tele2. :D
Io non mi sono fidato ed ho mandato regolare disdetta a Tele2 (come specificato dal loro call center).
La mia domanda è: quanto devo attendere per sottoscrivere l'ADSL con Telecom?
Devo aspettare di non connettermi più a Tele2 o lo posso fare subito?
axelfire
13-12-2007, 16:45
Io ho fatto la disdetta dell'ADSL Tele2 da qualche giorno (sono però su rete Telecom).
Mi è arrivata la ricevuta di ritorno della raccomandata di disdetta che porta la data del 07/12.
Ancora ho la linea ADSL di Tele2 attiva.
Vorrei passare alla 7 mega di Alice, e rimettere la preselezione automatica con Telecom.
Ho chiamato la Telecom ed avevano detto che potevo sottoscrivere subito, e che ci pensavano loro a disdire per me con Tele2. :D
Io non mi sono fidato ed ho mandato regolare disdetta a Tele2 (come specificato dal loro call center).
La mia domanda è: quanto devo attendere per sottoscrivere l'ADSL con Telecom?
Devo aspettare di non connettermi più a Tele2 o lo posso fare subito?
Sicuramente avrai per qualche giorno il disservizio ADSL, se hai un Router lo puoi testare tu stesso, lo lasci sempre attaccato e la portante comunica con il tuo Router facendoti rimanere la luce ADSL (o link) fissa, come ti staccano comincia a lampeggiarti (e non riesci a navigare più), poi quando la tua bella lucina ritorna fissa sei nuovamente ON-LINE e con la Telecom... ;)
Alfonso78
13-12-2007, 20:31
entro quando va inviata la disdetta a tele2...???
ci sono dei modelli già predisposti...???
Sicuramente avrai per qualche giorno il disservizio ADSL, se hai un Router lo puoi testare tu stesso, lo lasci sempre attaccato e la portante comunica con il tuo Router facendoti rimanere la luce ADSL (o link) fissa, come ti staccano comincia a lampeggiarti (e non riesci a navigare più), poi quando la tua bella lucina ritorna fissa sei nuovamente ON-LINE e con la Telecom... ;)
E se invece, anziché aspettare che si spenga la lucina della portante ADSL, faccio subito la sottoscrizione con Telecom?
Non posso dopo una settimana iniziare a connettermi con Alice, lasciando che Tele2 si disattivi? Così eliminerei i tempi morti... ma si può fare?
Dalcielo
13-12-2007, 22:06
entro quando va inviata la disdetta a tele2...???
ci sono dei modelli già predisposti...???
La richiesta di disdetta va inviata, con preavviso di 30 giorni,
a mezzo raccomandata a/r a
Tele2 Italia Spa,
Via Cassanese 210,
20090 Segrate(MI)
Scarica il modulo di disdetta (http://ecomm.adsl.alice.it/di/187/img/ITA/di3/Alice/static/pdf/disdetta_Tele2.pdf) da compilare e inviare
http://ecomm.adsl.alice.it/di/187/img/ITA/di3/Alice/static/pdf/disdetta_Tele2.pdf
axelfire
14-12-2007, 02:17
E se invece, anziché aspettare che si spenga la lucina della portante ADSL, faccio subito la sottoscrizione con Telecom?
Non posso dopo una settimana iniziare a connettermi con Alice, lasciando che Tele2 si disattivi? Così eliminerei i tempi morti... ma si può fare?
il sistema più veloce è che tu faccia fare a loro la disdetta, inoltri a Telecom la richiesta e specifichi che hai già l'Adsl ma che hai già fatto regolare disdetta (chiaramente la devi fare davvero (e tramite raccomandata con ricevuta di ritorno)), questo è il sistema + veloce, quando da Alice ero passato a Libero ho aspettato 3 giorni di morto e poi ero nuovamente ON-LINE !!! :p
il sistema più veloce è che tu faccia fare a loro la disdetta, inoltri a Telecom la richiesta e specifichi che hai già l'Adsl ma che hai già fatto regolare disdetta (chiaramente la devi fare davvero (e tramite raccomandata con ricevuta di ritorno)), questo è il sistema + veloce, quando da Alice ero passato a Libero ho aspettato 3 giorni di morto e poi ero nuovamente ON-LINE !!! :p
Io la disdetta a Tele2 l'ho già fatta, e mi è già ritornata la ricevuta di ritorno datata 07/12.
Volevo attivare l'ADSL di Alice direttamente dal loro sito: lo posso fare ora?
Ma soprattutto: passata una settimana (i tempi standard di attivazione di Alice) posso connettermi con l'ADSL di Alice o devo aspettare che Tele2 disabiliti il suo ADSl sulla mia linea?
Alfonso78
14-12-2007, 12:46
La richiesta di disdetta va inviata, con preavviso di 30 giorni,
a mezzo raccomandata a/r a
Tele2 Italia Spa,
Via Cassanese 210,
20090 Segrate(MI)
Scarica il modulo di disdetta (http://ecomm.adsl.alice.it/di/187/img/ITA/di3/Alice/static/pdf/disdetta_Tele2.pdf) da compilare e inviare
http://ecomm.adsl.alice.it/di/187/img/ITA/di3/Alice/static/pdf/disdetta_Tele2.pdf
grazie...;)
la terrò conservata per sfoderarla al momento opportuno...
axelfire
14-12-2007, 18:20
Io la disdetta a Tele2 l'ho già fatta, e mi è già ritornata la ricevuta di ritorno datata 07/12.
Volevo attivare l'ADSL di Alice direttamente dal loro sito: lo posso fare ora?
Ma soprattutto: passata una settimana (i tempi standard di attivazione di Alice) posso connettermi con l'ADSL di Alice o devo aspettare che Tele2 disabiliti il suo ADSl sulla mia linea?
No, devono necessariamente staccarti prima Tele2, avendo già mandato la raccomandata, fai IMMEDIATAMENTE l'iscrizione a Alice sul sito, specificando quando chiesto che hai un ADSL di un altro operatore ma che hai già fatto regolare disdetta... comunque prima ti staccano tele 2, quindi se sei fortunato stai 3 giorni senza linea se no un po' di +... :rolleyes:
No, devono necessariamente staccarti prima Tele2, avendo già mandato la raccomandata, fai IMMEDIATAMENTE l'iscrizione a Alice sul sito, specificando quando chiesto che hai un ADSL di un altro operatore ma che hai già fatto regolare disdetta... comunque prima ti staccano tele 2, quindi se sei fortunato stai 3 giorni senza linea se no un po' di +... :rolleyes:
Denghiù :)
Un'ultima cosa (llegermente OT).
Io ho un vecchio modem di alice (il DSL-302T): va bene questo per la 7 mega o devo prendere quello a noleggio (che costa ben 4 euro mensili)?
Alfonso78
15-12-2007, 13:53
Un'ultima cosa (llegermente OT).
Io ho un vecchio modem di alice (il DSL-302T): va bene questo per la 7 mega o devo prendere quello a noleggio (che costa ben 4 euro mensili)?
la 7 mega dovrebe stare in g.dmt quindi andrebbe bene...
però io sconsiglio sempre quella specie di modem...prendi un router serio...;)
axelfire
15-12-2007, 16:56
Un'ultima cosa (llegermente OT).
Io ho un vecchio modem di alice (il DSL-302T): va bene questo per la 7 mega o devo prendere quello a noleggio (che costa ben 4 euro mensili)?
No, non è solo un discorso di mega... le nuove ADSL utilizzano dei protocolli differenti, io avevo un vecchio router Zyxel e come linea ho la 2 Mb ma mi si disconnetteva spesso e ogni volta dovevo riavviarlo... poi ho preso un Netgear ADSL2+ e non ho + avuto problemi... no, devi prendere un modem ADSL 2+, che anche io ti consiglio vivamente (visti anche i costi) di comprarti un router serio ADSL 2+ e lasciare perdere ste schifezze che ti da Telecom facendoti anche pagare l'abbonamento...:muro:
Carciofone
15-12-2007, 20:08
No, non è solo un discorso di mega... le nuove ADSL utilizzano dei protocolli differenti, io avevo un vecchio router Zyxel e come linea ho la 2 Mb ma mi si disconnetteva spesso e ogni volta dovevo riavviarlo... poi ho preso un Netgear ADSL2+ e non ho + avuto problemi... no, devi prendere un modem ADSL 2+, che anche io ti consiglio vivamente (visti anche i costi) di comprarti un router serio ADSL 2+ e lasciare perdere ste schifezze che ti da Telecom facendoti anche pagare l'abbonamento...:muro:
Cambiare e\o aggiornare il firmware, no, eh?
No, non è solo un discorso di mega... le nuove ADSL utilizzano dei protocolli differenti, io avevo un vecchio router Zyxel e come linea ho la 2 Mb ma mi si disconnetteva spesso e ogni volta dovevo riavviarlo... poi ho preso un Netgear ADSL2+ e non ho + avuto problemi... no, devi prendere un modem ADSL 2+, che anche io ti consiglio vivamente (visti anche i costi) di comprarti un router serio ADSL 2+ e lasciare perdere ste schifezze che ti da Telecom facendoti anche pagare l'abbonamento...:muro:
Il modem di Alice lo sto usando anche ora con Tele2 a 4 MB e devo dire che va bene, non si disconnette mai e va a piena banda.
Ho avuto in passato una brutta esperienza con un router (problemi a non finire con configurazione, porte bloccate in emule e bassa connettività, aggiornamento firmware fallito); non vorrei ripetere l'esperienza.
Quello che mi chiedo è qual è il limite fisico di questo modem? La regge una 7 mega?
Perché la mia intenzione era innanzitutto di provarlo... poi però se non va bene, come faccio a prendere il modem di Alice dopo aver già sottoscritto l'ADSL?
axelfire
16-12-2007, 05:35
Cambiare e\o aggiornare il firmware, no, eh?
Il modem di Alice lo sto usando anche ora con Tele2 a 4 MB e devo dire che va bene, non si disconnette mai e va a piena banda.
Ho avuto in passato una brutta esperienza con un router (problemi a non finire con configurazione, porte bloccate in emule e bassa connettività, aggiornamento firmware fallito); non vorrei ripetere l'esperienza.
Quello che mi chiedo è qual è il limite fisico di questo modem? La regge una 7 mega?
Perché la mia intenzione era innanzitutto di provarlo... poi però se non va bene, come faccio a prendere il modem di Alice dopo aver già sottoscritto l'ADSL?
Sono un tecnico PC, era ovvio che il firmware fosse la prima cosa che ho aggiornato, non avrei detto che avevo problemi se non le avevo provate già tutte...:eek:
riguardo al tuo problema su Alice a 7 Mb i modem o router non ADSL2+ arrivano a 8 Mb (quindi come download ci sei) gli adsl2 arrivavano a 12 e adsl2+ a 24
il problema è che con le nuove connessioni (anche senza avere la banda a 24 Mb o 20 Mb come nel contratto di Alice) non mi ricordo il nome ma è stato aggiunto un protocollo o comunque una voce che richiede modem o router compatibili con questa voce, gli ultimi modem e router ADSL2+ sono compatibili, mentre i modem o router adsl non supportano tale voce (poi magari qualche modello strano lo supporta, ma io ne ho già dovuti sostituire 5 a clienti per fargli rendere al massimo la loro banda (e parlo anche di stabilità (non solo velocità)) anche solo se avevano la 2 Mb)):rolleyes:
Sono un tecnico PC, era ovvio che il firmware fosse la prima cosa che ho aggiornato, non avrei detto che avevo problemi se non le avevo provate già tutte...:eek:
riguardo al tuo problema su Alice a 7 Mb i modem o router non ADSL2+ arrivano a 8 Mb (quindi come download ci sei) gli adsl2 arrivavano a 12 e adsl2+ a 24
il problema è che con le nuove connessioni (anche senza avere la banda a 24 Mb o 20 Mb come nel contratto di Alice) non mi ricordo il nome ma è stato aggiunto un protocollo o comunque una voce che richiede modem o router compatibili con questa voce, gli ultimi modem e router ADSL2+ sono compatibili, mentre i modem o router adsl non supportano tale voce (poi magari qualche modello strano lo supporta, ma io ne ho già dovuti sostituire 5 a clienti per fargli rendere al massimo la loro banda (e parlo anche di stabilità (non solo velocità)) anche solo se avevano la 2 Mb)):rolleyes:
Grazie mille della chiara risposta.
Ho ancora un paio di cose da chiederti, ma lo farò in pvt per non spammare troppo su questo thread.
Mark0505
16-12-2007, 15:50
ragazzi...io non so voi ma oggi il mulo sembra andare abbastanza...speriamo in un cambio di opinione
Marcello979
16-12-2007, 19:49
Se si chiama direttamente il 187 nn dovrebbero risolvere tutto loro?!?
A me questi filtri bloccano anche alcuni giochi on-line!
A mio avviso quella di contrastare il P2P è solo una scusa!
Mark0505
25-12-2007, 01:36
BUONA NATALE a tutti.... tranne alla Tele2 che per natale riceve un bel calcio nel :ciapet: c**o:ciapet: da tutti i suoi utenti e un bel po' di letterine (disdette:read: )....:D :Prrr: :D
Alfonso78
25-12-2007, 15:34
Buon Natale a tutti, in particolar modo agli sfortunati utenti di Tele2, ahimè, come me. Speriamo in un 2008 senza filtri:muro:
Auguri anche a voi...;)
e speriamo che questi maledetti filtri saranno tolti prima o poi...
Parker68
25-12-2007, 16:41
Auguri anche a voi, anchio utente tele2 della zona di Ravenna.
Devo dire che anchio ho avuto i famosi filtri per un paio di settimane,ma al momento (non sò se è perchè ho installato Scarangel ma non credo) qualcosa scarico.Forse i filtri li mettono in qualche zona a rotazione?
Alfonso78
25-12-2007, 22:07
Auguri anche a voi, anchio utente tele2 della zona di Ravenna.
Devo dire che anchio ho avuto i famosi filtri per un paio di settimane,ma al momento (non sò se è perchè ho installato Scarangel ma non credo) qualcosa scarico.Forse i filtri li mettono in qualche zona a rotazione?
da me li hanno messi e se li saranno dimenticati inseriti...:cry:
cos'è sto scarangel...???
da me li hanno messi e se li saranno dimenticati inseriti...:cry:
cos'è sto scarangel...???
Qua parliamo di tutti i tricks su scarangel, mtu, dns statici e compagnia bella: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583326
Attualmente sembra che i filtri siano IN PARTE DISATTIVATI OPPURE CHE LA TECNICA FUNZIONI. Su certi ip kad è connected e sempre ID alto la prima connessione; se si disconnette e riconnette occorre cambiare ip.
Dai grafici della connessione si capisce chiaramente che il download non supera mai gli 80 KByte\s max (come una 640). Tuttavia è un buon compromesso, rispetto a prima. ;)
http://img247.imageshack.us/img247/1752/immaginehr6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immaginehr6.jpg)
Marcello979
26-12-2007, 19:18
Record degli ultimi 10 giorni (in notturna) 60Kb\sec, con una 2 mega...:mad:
Alfonso78
26-12-2007, 19:47
Record degli ultimi 10 giorni (in notturna) 60Kb\sec, con una 2 mega...:mad:
da me non si spianta dai 25-30...:(
e poi con tempisiche da orologio svizzero...dalle 24.00 alle 8.00 esatte....ne un minuto in più o in meno...
axelfire
27-12-2007, 04:42
Ieri sera avevo il problema a giocare ON-LINE con SOF 3, mi diceva proprio connection refused... poi ho voluto provare a staccare per 30 secondi il router e riattaccarlo... automaticamente ha funzionato... ;) ... invece per navigare non ho mai problemi... ma per giocare online devo necessariamente scollegare e riattaccare (almeno ieri era così)... però ho voluto verificare se dopo le 8 del mattino mi crollava la linea (rimettevano i filtri), invece ho continuato a giocare.... boh... comunque mi può "star bene" (tra virgolette) che non vanno i programmi p2p (visto che scaricare è illegale a mio avviso non conviene molto alzargli la voce), ma per giocare online assolutamente no... dovranno NECESSARIAMENTE fare qualche cosa per correggere sto sistema...:mad:
Alfonso78
27-12-2007, 09:52
Mi dispiace ma non mi trovi d'accordo. SCARICARE NON E' ILLEGALE ASSOLUTAMENTE, semmai è il contenuto di ciò che scarichi che può essere o non essere lecito. Cmq se permetti io pago una connessione adsl per utilizzare internet a 360 gradi, poi, quello che ne faccio di internet sono caz.. miei. Sono grande e vaccinato mi assumo le mie EVENTUALI responsabilità...
QUOTO...
ci sono migliaia di file in rete scaricabili senza commettere illegalità...
tra l'altro il p2p è nato proprio per questo...
Io insisto di nuovo... Ma voi provate ad usare il p2p solo su emule o anche con altri programmi??? Lo ripeto, perchè anche a me (firenze) hanno messo i filtri su emule, e non si connette a nessun server e su kad mi becco id basso... Però usando limewire vado @full speed (ho la 2M, quindi a circa 230kB/s) e pure su bittorrent (uso utorrent sulla porta 12425) non ho nessun problema!! :confused:
Alfonso78
27-12-2007, 12:55
sistema i QUOTE perchè ad ogni messaggio non si ci capisce na mazza...:rolleyes:
Usate DELUGE e LIMEWIRE, funzionano anche con questi maledetti filtri...
beh non è che sia proprio la stessa cosa, eh... :doh:
Alfonso78
11-01-2008, 22:37
secondo me siamo ben lontani dall'eludere i filtri...:(
Riguardo Limewire hai ragione, ma Deluge è alla stregua di Azureus, Bit Torrent e bla, bla .... Ieri con due torrent in download ho raggiunto i 120 kb con la 2Mega di cacca di Tele2. Fate un pò voi.
Ma la faccenda dei torent non fa testo! Per vedere se siete filtrati su bittorrent, andate su un motore di ricerca e scrivete "linux torrent" e scaricatevi una release di linux con 1000 seed e 3 peer! Allora vedrete l'effettiva velocità di bittorrent (a me va a 230kB/s in 2 minuti! lol)
Se fa testo oppure no, non ha importanza. Prima di Deluge con Azureus e/o Utorrent dalle 8 alle 24 non si connetteva ad alcun seed/peer e se scaricava andava tra 0.2 Kb e 0.5 Kb. Se permetti c'è una bella differenza. Lo stesso dicasi tra Emule e Limewire (ho toccato punte di 230 Kb in Dwl).
Ahhh... Ok, te dicevi che il fatto che bittorrent scaricasse a 120kB/s era un fatto positivo! Non avevo capito, pensavo che lamentassi una scarsa velocità in download, per questo dicevo di provare con linux... Allora top! Vuol dire che stanno rimuovendo i filtri?? C'era anche un articolo su una rivista (mi pare ideaweb o roba simile :)) che parlava proprio delle compagnie adsl in italia che fanno shaping, e tele2 era la prima! Loro dicevano che il motivo è puramente commerciale: per fare spazio alle clientele voip, ma anche perchè il p2p in italia satura il 70% del traffico TOTALE, e loro continuano ad aprire contratti e a non aggiornare le infrastrutture, quindi è l'unico modo per evitare il collasso mantenendo i costi allo stato attuale...
Alfonso78
14-01-2008, 18:10
Volevo comunicarvi che a partire da Domenica hanno tolto i filtri alla mia linea...
Evento raro...??? :mbe:
eleonora390
14-01-2008, 18:13
Beh ci sono stati miei amici che per una settimana sono andati benissimo,24h su 24 senza problemi,poi plaff......di nuovo,non so.....
Attaccabrighe
14-01-2008, 18:46
L'ADUC (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=206722)ha dennciato tele2 per il blocco del p2p:
TELE2 E BLOCCO P2P. DENUNCIA ALL'ANTITRUST: IL GESTORE NON INFORMA GLI UTENTI
Firenze, 14 gennaio 2007. Abbiamo denunciato all'Antitrust l'ingannevolezza delle informazioni fornite da Tele2 a proposito del servizio Adsl e presenti sul sito alla sezione “Domande & Risposte”, dove il gestore afferma che “l'accesso ad Internet e' senza limiti di traffico e di consumo” e che “Le nostre offerte Adsl non pongono comunque alcuna limitazione al traffico.”
Queste affermazioni sono in netto contrasto con quanto pubblicamente dichiarato in diverse interviste al quotidiano onine Punto-Informatico da dirigenti della societa'. Il 12 marzo scorso Filippo Galbiati, business manager voce e Adsl di Tele2 Italia, dichiarava “Le connessioni P2P non vengono bloccate, ma solo limitate in particolari momenti della giornata” e il 26 ottobre2007 Andrea Filippetti, l'amministratore delegato della societa' confermava l'uso dei filtri per il peer to peer. La tecnologia P2P (peer to peer), con programmi come BitTorrent o eMule, e' utilizzata dagli utenti per scambiarsi file. Spesso il contratto Adsl e' attivato solo per poter utilizzare il P2P. Il gestore che per sua prassi, piu' o meno giustificata dal volume di traffico, blocca o limita la connessione, deve informarne il potenziale cliente in modo puntuale, e non scrivere che la loro Adsl non ha “alcuna limitazione al traffico”.
Inoltre, stando alle segnalazioni che ci giungono dagli utenti, il filtraggio e' generalizzato e non limitato a particolari situazioni e orari.
A questo link il testo inviato all'Antitrust con documentazione relativa:
http://www.aduc.it/dyn/tlc/Antitrust_Tele2_denuncia.pdf
Il blocco del P2P non ha conseguenze solo contrattuali, ha risvolti che hanno a che fare con la net-neutrality, sulla quale il dibattito negli Usa e' aperto con l'Autorita' tlc che sta gia' indagando sul comportamento del gestore Comcast: http://www.aduc.it/dyn/tlc/noti.php?id=206353
ottima la denuncia
cmq mi ero deciso a pagare i 120€ per la disdetta e passare a tiscali
fico, non si prendono indietro la linea, dovrei fare un numero di casa nuovo che legnata
poi fichissimo che con tele2 non mi fa chiamare nè il 130 nè il 187...sono proprio forti sti idioti..
mo spero solo che telecom mi riprenda indietro
eleonora390
14-01-2008, 19:23
Era quello che si meritavano.
Volevo comunicarvi che a partire da Domenica hanno tolto i filtri alla mia linea...
Evento raro...??? :mbe:
io non volevo dirlo troppo forte, ma è dal 20 dicembre che non sono più filtrato (me li avevano attivati il 27 novembre)... :rolleyes:
non so quanto durerà la cosa...
eleonora390
14-01-2008, 20:04
Beh mi auguro per te che duri il più lungo possibile,ma il problema di base rimane.
ma il problema di base rimane.
lungi da me pensare il contrario, sai... :mbe:
eleonora390
14-01-2008, 22:50
:confused: :wtf:
Alfonso78
14-01-2008, 22:54
io non volevo dirlo troppo forte, ma è dal 20 dicembre che non sono più filtrato (me li avevano attivati il 27 novembre)... :rolleyes:
non so quanto durerà la cosa...
possono anche filtrarmi di nuovo...
tanto alla scadenza non rinnovo ugualmente...:D
eleonora390
14-01-2008, 22:55
Bendetto Alfonso78,e chi ci pensa.......:muro:
Alfonso78
14-01-2008, 22:57
Bendetto Alfonso78,e chi ci pensa.......:muro:
mi sposo e andrò a vivere in un'altra casa...
valuterò poi a chi affidarmi...
:confused: :wtf:
non comprendo... cosa ti sfugge?! :rolleyes:
eleonora390
14-01-2008, 22:59
Intanto auguri allora......;)
Alfonso78
14-01-2008, 23:04
Intanto auguri allora......;)
grazie...;)
eleonora390
14-01-2008, 23:06
lungi da me pensare il contrario, sai... :mbe:
questa tua frase.......
questa tua frase.......
il senso era: "non ho mai pensato che Tele2 sia un gran ISP perchè per c**o mi ha tolto, per il momento, i filtri... quindi è molto lontano da me il pensiero che il 'problema di base' sia risolto!" :)
Carciofone
15-01-2008, 09:33
Forse la denuncia risolverà qualcosa, sempre a patto che il giudice dia ragione all'associazione consumatori.
eleonora390
15-01-2008, 10:34
Forse la denuncia risolverà qualcosa, sempre a patto che il giudice dia ragione all'associazione consumatori.
Speriamo........:asd: :sperem:
Markohye
15-01-2008, 12:41
salve ragazzi!è da quasi una settimana ke ho il seguente problema...In pratica quando mi connetto col router di tele2(ho il contratto tutto tele2 senza telecom e ADSL 4mega)i 2computerini nn inviano e ricevono dati come dovrebbero e non riesco ad aprire nessuna pagina web tranne una o 2 e con msn a volte non si connette e a volte si.Qst mi succede da martedi,da prima ivece tutto ok,ho provato a resettare,spegnere il router ma niente da fare,sembra che sia proprio la linea.Qualcun altro ha qst problema??invece la linea telefonica di tele2 c è!!Poi ho fatto una prova ho il vecchio modem adsl sempre di tele2 che utilizzavo prima che mi facessi TUTTO tele2,sempre il flat di 4mega e se mi connetto con qllo va TUTTO BENE posso navigare tranquillamente!!bah...sapete aiutarmi??grazie
axelfire
16-01-2008, 11:48
salve ragazzi!è da quasi una settimana ke ho il seguente problema...In pratica quando mi connetto col router di tele2(ho il contratto tutto tele2 senza telecom e ADSL 4mega)i 2computerini nn inviano e ricevono dati come dovrebbero e non riesco ad aprire nessuna pagina web tranne una o 2 e con msn a volte non si connette e a volte si.Qst mi succede da martedi,da prima ivece tutto ok,ho provato a resettare,spegnere il router ma niente da fare,sembra che sia proprio la linea.Qualcun altro ha qst problema??invece la linea telefonica di tele2 c è!!Poi ho fatto una prova ho il vecchio modem adsl sempre di tele2 che utilizzavo prima che mi facessi TUTTO tele2,sempre il flat di 4mega e se mi connetto con qllo va TUTTO BENE posso navigare tranquillamente!!bah...sapete aiutarmi??grazie
è sicuramente qualche impostazione errata che hai nel router... è probabile che siano i dns e/o il getway ;)
Dalle 13:00 alle 24:00 pure World Of Warcraft subisce filtraggio. Risultato ping sempre sopra i 1000ms. Non posso giocare dopo cena.
Markohye
16-01-2008, 16:55
ragazzi,vorrei chiedervi se posso cambiare il mio router di mer.a con un altro,si puo?quale mi consigliereste??perche credo che il fatto di non potermi connettere col router e ora non me lo fà nemmeno piu installare perche richiede la connessione ad internet e quindi non riesco a terminare l installazione,penso che sia andato il router nonostante le spie funzionano e la linea del telefono c è.Ho provato anche ad installarlo su un altro pc,ma niente!!Infatti ora mi sto connettendo con il vecchio modem ADSL sempre di tele2 che usavo prima..con questo tutto OK con internet.Voi cosa dite?che il router per andare su internet sia andato??boo...io non capisco piu nulla...Help me please..!!ah dimenticavo il router è il telsey di tele2
Alfonso78
16-01-2008, 17:54
ragazzi,vorrei chiedervi se posso cambiare il mio router di mer.a con un altro,si puo?quale mi consigliereste??perche credo che il fatto di non potermi connettere col router e ora non me lo fà nemmeno piu installare perche richiede la connessione ad internet e quindi non riesco a terminare l installazione,penso che sia andato il router nonostante le spie funzionano e la linea del telefono c è.Ho provato anche ad installarlo su un altro pc,ma niente!!Infatti ora mi sto connettendo con il vecchio modem ADSL sempre di tele2 che usavo prima..con questo tutto OK con internet.Voi cosa dite?che il router per andare su internet sia andato??boo...io non capisco piu nulla...Help me please..!!ah dimenticavo il router è il telsey di tele2
sei fortemente OT...
ci sono i thread ufficiali per le tue domande...
Markohye
16-01-2008, 21:29
ups... :doh: non me n ero accorto..!!!cmq qualcuno potrebbe aiutarmi?
Alfonso78
16-01-2008, 22:29
ups... :doh: non me n ero accorto..!!!cmq qualcuno potrebbe aiutarmi?
per i consigli sull'acquisto dei router c'è il thread apposito in networking...
Vorrei fare la disdetta da tele2 Adsl alla scadenza del contratto solo che scaricando il modulo da Alice a cui vorrei passare nell'intestazione mi indica un indirizzo diverso da quello che ho letto sul sito di tele2 e al quale occorre spedire la raccomandata.
Qualcuno l'ha fatta e se si a quale indirizzo l'ha spedita? Grazie
Carciofone
23-01-2008, 06:29
Vorrei fare la disdetta da tele2 Adsl alla scadenza del contratto solo che scaricando il modulo da Alice a cui vorrei passare nell'intestazione mi indica un indirizzo diverso da quello che ho letto sul sito di tele2 e al quale occorre spedire la raccomandata.
Qualcuno l'ha fatta e se si a quale indirizzo l'ha spedita? Grazie
Ti ho risposto di là.
Alfonso78
23-01-2008, 13:49
mi hanno sbloccato i filtri da 15 giorni...
oggi mi hanno chiamato per propormi una nuova tariffa...
secondo voi hanno pianificato lo sblocco per farmi cadere nella loro trappola...???
Carciofone
23-01-2008, 14:03
mi hanno sbloccato i filtri da 15 giorni...
oggi mi hanno chiamato per propormi una nuova tariffa...
secondo voi hanno pianificato lo sblocco per farmi cadere nella loro trappola...???
Ovvio, anche a me hanno fatto la stessa cosa il mese in cui potevo disdire.
Alfonso78
23-01-2008, 14:03
Ovvio, anche a me hanno fatto la stessa cosa il mese in cui potevo disdire.
e poi ti hanno ribloccato...??? :eek:
Marcello979
03-03-2008, 23:50
Venerdi' scorso ho disdetto teledue.
Volevano pure fregarmi con la data di scadenza del contratto appioppandomi i 60€ di disdetta...ma x fortuna ho ritrovato il primo contratto.
Meno male finisce sta storia...
Ti ho risposto di là.
Là dove!? :mbe: :mbe:
Marcello979
06-03-2008, 22:50
novita' con i filtri?
Alfonso78
07-03-2008, 11:39
novita' con i filtri?
non vorrei dirlo tanto forte...:fiufiu:
(è da un pò di mesi che non sono filtrato...)
ma su cosa non sei filtrato?? o posso usate bittorrent, ma emule nn mi si connette a nessun server :stordita:
aliasalberto
07-03-2008, 12:57
Anche io, purtroppo, sono utente Tele2 da quasi due anni ormai.
Il muletto è morto da un bel pezzo ormai, pace all'anima sua. Ora ho scoperto per caso che con BitComet qualcosa riesco a scaricare, anche se mai raggiungo neanche la metà della velocità della mia ADSL.
La navigazione normale è penosa, soprattutto di notte.
Entro un mese ho intenzione di fare disdetta e passare ad Alice, so che tra qualche giorno Telecom dovrebbe offrire il rientro gratuito (che in genere si paga 96,00Euro), come fatto negli anni passati.
Alfonso78
07-03-2008, 15:01
ho provato solamente Emule e va...anche se non più come una volta...
comunque sempre meglio di alcuni mesi fa in cui era totalmente castrato in firewalled...sia server che kad...
Marcello979
07-03-2008, 19:39
Boh...io dall'8 Aprile metto su Alice 7Mb:D
Alfonso78
07-03-2008, 21:43
behhh sicuramente quando sarò nella nuova casa (mia) non stipulerò un contratto con tele2...:D
mi rimangono gli ultimi mesi di celibato...:(
CiccioTaurus
07-03-2008, 23:06
Ciao a tutti, a breve attiverò l'offerte tele2 tutto compreso 7 mega voip.
Volevo capire se devo per forza utilizzare il loro router per sfruttare la linea voip o se posso comprarmi un semplice adattatore da collegare all'attuare router usrobotics che converta la linea telefonica di casa in voip.
ciao!!
Alfonso78
07-03-2008, 23:52
vagamente OT :O
io ormai non scarico nè di giorno nè di notte :asd:
dite che l'avranno presa a male xchè sto passando ad alice? :asd:
Per Tele2 per eledure i filtri usate utorrent 1.7 attivando la crittografia protocollo
Mettela su "forzata" dico la crittografia;)
Usate la guida:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
bonzuccio
10-03-2008, 23:28
Stavo pensando di fare il doppio salto carpiato e passare a fastweb..
costa 15 euro fino a gennaio 2009 poi praticamente costa 40 euro con 25 euro di sconto se prendo "guarda" che praticamente è il digitale terrestre con il decoder in comodato d'uso..
guarda costa 9.90 fino a gennaio poi se resta come adesso costa 20 euro da gennaio..
quindi coi 25 di sconto da gennaio 2009 l'adsl + il dtt costa 40+20-25 = 35 euro
adesso passando a telecom pagherei praticamente 30 euro per una 7mbit, fastweb ne promette per la mia zona (Mentana in provincia di Roma) fino a 20Mbit in download e 1Mbit in upload
per le telefonate dovrei riuscire a continuare a usare il voip, non ho letto di particolari problemi
voi che dite?
Alfonso78
11-03-2008, 08:09
:read:
vagamente OT :O
anche io volevo dire che non sono più filtrato da tele2... dopo aver letto che a qualcuno emule funzionava di nuovo, ho provato e... ID ALTO sia su server che su kad... bene bene... bittorrent non aveva mai smesso: @235kb fissi sulla mia 2Mega:cool:
aliasalberto
11-03-2008, 11:03
anche io volevo dire che non sono più filtrato da tele2... dopo aver letto che a qualcuno emule funzionava di nuovo, ho provato e... ID ALTO sia su server che su kad... bene bene... bittorrent non aveva mai smesso: @235kb fissi sulla mia 2Mega:cool:
Ma come fai?:eek: Abbiamo la stessa connessione ma io con BitComet scarico in media a 30KB, il mulo mi dà ID alto (di solito) ma non scarica mai a velocità maggiori di 1KB.:cry:
bonzuccio
11-03-2008, 11:06
:read:
Risposta pervasiva, sono davvero esterefatto :cool:
Alfonso78
11-03-2008, 13:13
Risposta pervasiva, sono davvero esterefatto :cool:
leggere i titoli prima di postare please...:rolleyes:
altrimenti se ognuno di noi comincia a discutere dei vari provider e relative offerte il thread va in vacca...
Ma come fai?:eek: Abbiamo la stessa connessione ma io con BitComet scarico in media a 30KB, il mulo mi dà ID alto (di solito) ma non scarica mai a velocità maggiori di 1KB.:cry:
sono fermamente convinto che sia una cosa locale (cambia di città in città) o meglio di server: se scrivo "locate my ip address" su google, mi viene Montorio al Vomano, in Lazio (anche se io sto a Firenze :D)... Controllate se viene anche a voi lo stesso o uno diverso: magari sui server in lazio non hanno messo i flitri, ma da altre parti sì
Marcello979
12-03-2008, 20:31
Ciao a tutti, a breve attiverò l'offerte tele2 tutto compreso 7 mega voip.
Volevo capire se devo per forza utilizzare il loro router per sfruttare la linea voip o se posso comprarmi un semplice adattatore da collegare all'attuare router usrobotics che converta la linea telefonica di casa in voip.
ciao!!
contento tu!Leggiti le prime pagine e...disdici!!!
fenice85
06-04-2008, 09:50
secondo me è solo una questione di tempo...
dagli ancora 1 mesetto di purghe e per maggio tutto tornerà come prima...
fra disdette e cavoli vari potremo presto usare il mulo di nuovo...come è accaduto a ottobre....
comunque siccome non voglio restare 60 gg senza adsl (quando ho traslocato ci han messo 2 mesi.....DUE MESOZZI!! a ridarmi la linea i fenomeni....fra stacco da telecome e riallaccio e ristacco e riallaccio)
mi metto qua e aspetto...
e tra parentesi...neanche a me va dopo mezzanotte...
scrivo dalla provincia di milano.....
aliasalberto
06-04-2008, 11:26
sono fermamente convinto che sia una cosa locale (cambia di città in città) o meglio di server: se scrivo "locate my ip address" su google, mi viene Montorio al Vomano, in Lazio (anche se io sto a Firenze :D)... Controllate se viene anche a voi lo stesso o uno diverso: magari sui server in lazio non hanno messo i flitri, ma da altre parti sì
Io, a Siracusa, risulto quasi sempre con IP a Jesi, Rimini o, più raramente, Roma.:confused:
Comunque, immagino che quanto detto da fenice85 sia vero: ancora un mesetto o due e le cose si normalizzeranno, visto che stanno ricevendo caterva di disdette.
Dal canto mio, come ho letto in giro, tra un mesetto mi "sintonizzo" su Alice.:D
fenice85
06-04-2008, 13:52
massi ragazzi provate a pensarci: come mai milioni di privati hanno contratti flat? forse per tenere outlook aperto 24 su 24? o forse perchè usano il p2p?
e se venisse fuori che tele2 è l'unico gestore in cui il p2p è inutilizzabile secondo voi quanti clienti perderebbe? credo molti di più di quelli che va via perdendo a causa della scarsa portata delle loro linee...
questi momenti sono periodici...ogni qual volta tele2 ha una botta di clientela data da offerte vaire o aumenti di banda, si satura e non riesce più a gestire il tutto...e ci filtra....
molti scappano e fanno i soldi con le penali....
ripeto...vi do tempo fino a maggio....poi tutto come prima....
il mio consiglio è tener duro...tanto fra disdette e cambi perdereste cmq 1 mesetto o due in cui nn avreste non solo il p2p...ma nemmeno internet (impensabile per me :D)....tempo necessario a tele2 per stabilizzarsi e riaprire i suoi filtri al p2p....in questo modo potreste anche risparmiarvi i soldi delle penali...
aliasalberto
06-04-2008, 15:07
Non sono per nulla d'accordo, la trovo una forma di squallida connivenza. Avallare così la politica di Tele2 significa praticamente farle capire che in fondo ci si può anche stare. Io non mi accontenterei visto che i miei soldi (e i vostri), che si prendono senza riserve, non hanno nessun difetto o limitazione... non si può dire lo stesso per i loro servizi. Se si assiste passivamente alle loro trufferie, gliela si dà vinta. Non sono in diritto di richiedere nessuna penale né costi di disattivazione nel momento in cui la causa di disdetta è da imputarsi a un loro disservizio. Si parla di risoluzione del contratto nel momento in cui la controparte, Tele2 appunto, viene meno ai propri obblighi; risoluzione che deve avvenire senza spese aggiuntive da parte dell'utente.
Per quanto mi riguarda, mi auguro possano ricevere una bella lezione morale dall'antitrust, che sta indagando sulle loro azioni, nonché una batosta economica per tutti i soldi che hanno ingiustamente spillato alla gente.
Marcello979
06-04-2008, 15:33
Ultimi 2 giorni di tele2...poi welcome 7mega
fenice85
06-04-2008, 16:10
Non sono per nulla d'accordo, la trovo una forma di squallida connivenza. Avallare così la politica di Tele2 significa praticamente farle capire che in fondo ci si può anche stare. Io non mi accontenterei visto che i miei soldi (e i vostri), che si prendono senza riserve, non hanno nessun difetto o limitazione... non si può dire lo stesso per i loro servizi. Se si assiste passivamente alle loro trufferie, gliela si dà vinta. Non sono in diritto di richiedere nessuna penale né costi di disattivazione nel momento in cui la causa di disdetta è da imputarsi a un loro disservizio. Si parla di risoluzione del contratto nel momento in cui la controparte, Tele2 appunto, viene meno ai propri obblighi; risoluzione che deve avvenire senza spese aggiuntive da parte dell'utente.
Per quanto mi riguarda, mi auguro possano ricevere una bella lezione morale dall'antitrust, che sta indagando sulle loro azioni, nonché una batosta economica per tutti i soldi che hanno ingiustamente spillato alla gente.
connivenza?
diciamo convivenza....chi ti assicura che anche telecom non decida di filtrare a breve? che farai dopo? dove fuggirai? e nel frattempo avrai perso un sacco di tempo e ti sarai sciroppato un mese (se non di più) senza internet...
ma forse è solo a me che l'idea "terrorizza"....
sono convinto che sia solo una situazione temporanea...e un mese senza p2p in cui devo portar pazienza, vale di più di mesi di penali e tribulazioni tra fax e servizi clienti....
perchè ne ho sentite di storie di gente che rimane appesa mesi senza che la sua connessione venga liberata dal vecchio gestore...
e poi...avvocati, raccomandate, lettere varie...e ore ore spese al telefono a tribolare...
ne vale la pena quando basta aspettare un mesetto...?
bonzuccio
06-04-2008, 16:25
Non sono per nulla d'accordo, la trovo una forma di squallida connivenza. Avallare così la politica di Tele2 significa praticamente farle capire che in fondo ci si può anche stare. Io non mi accontenterei visto che i miei soldi (e i vostri), che si prendono senza riserve, non hanno nessun difetto o limitazione... non si può dire lo stesso per i loro servizi. Se si assiste passivamente alle loro trufferie, gliela si dà vinta. Non sono in diritto di richiedere nessuna penale né costi di disattivazione nel momento in cui la causa di disdetta è da imputarsi a un loro disservizio. Si parla di risoluzione del contratto nel momento in cui la controparte, Tele2 appunto, viene meno ai propri obblighi; risoluzione che deve avvenire senza spese aggiuntive da parte dell'utente.
Per quanto mi riguarda, mi auguro possano ricevere una bella lezione morale dall'antitrust, che sta indagando sulle loro azioni, nonché una batosta economica per tutti i soldi che hanno ingiustamente spillato alla gente.
mamma mia come quoto.. quoto quotooo ahhh come ho quotuto
bonzuccio
06-04-2008, 16:31
connivenza?
..chi ti assicura che anche telecom non decida di filtrare a breve? che farai dopo? dove fuggirai? e nel frattempo avrai perso un sacco di tempo e ti sarai sciroppato un mese (se non di più) senza internet...
ma forse è solo a me che l'idea "terrorizza"....
sono convinto che sia solo una situazione temporanea...e un mese senza p2p in cui devo portar pazienza, vale di più di mesi di penali e tribulazioni tra fax e servizi clienti....
ne vale la pena quando basta aspettare un mesetto...?
No problem, io aspetto la 20 mbit di fastweb,
raccomandata a tele2, iscrizione online, scatolotto bianco in sala e passa la paura
fenice85
06-04-2008, 16:50
be per fastweb il discorso è diverso....
chiaramente sarebbe l'unica soluzione a breve termine...ma non so se è coperta ovunque....
e i costi non sono certo paragonabili a quelli degli altri operatori....
però, se anche questo non è un problema....
:)
bonzuccio
06-04-2008, 22:05
Io avrei la 20mbit ma anche per chi ha la 6 mbit è conveniente:
a prezzo pieno naviga senza limiti costa 39.90
a prezzo pieno parla senza limiti costa 19.90
praticamente 60 euro (per non farsi mancare niente) al mese rispetto al mensile
telecom 15 + i 29 di tele2.. praticamente 44 euro
Io andrei col voip ma comunque finoa gennaio grazie all'offerta fastweb navigasenza limiti costa 14,59
parla senza limiti costa 9.90 sempre grazie all'offerta fino a gennaio..
praticamente per 8 mesi pago 25 euro per una 20mbit (ma anche una 6 mbit sarebbe niente male eh) + telefonate gratis ai fissi
il bello è che con 2 ozioni (c'è anche l'offerta per 3 ma comunque io farei solo naviga e al limite fastwebtv se sul decoder unico oltre a sky e al dtt mi va oltre che le partite di la7 anche tutto il resto) hai dopo gennaio uno sconto di 15 euro..
quindi da gennaio si torna a presso pieno (i 60 euro di prima)
e con lo sconto si arriva a 45 euro con adsl coi controcaxxi e telefonate ai fissi
con tele2 l'adsl flat che si ritrovano e le telefonate flat quanto si paga?
10 euro per la 7 mbit + la flat telefono con 15 cent di scatto alla risposta che a gennaio diventano 29
13 euro fino a gennaio e poi 15euro al mese di differenza si danno stravolentieri
aliasalberto
07-04-2008, 11:54
connivenza?
diciamo convivenza....chi ti assicura che anche telecom non decida di filtrare a breve? che farai dopo? dove fuggirai? e nel frattempo avrai perso un sacco di tempo e ti sarai sciroppato un mese (se non di più) senza internet...
ma forse è solo a me che l'idea "terrorizza"....
sono convinto che sia solo una situazione temporanea...e un mese senza p2p in cui devo portar pazienza, vale di più di mesi di penali e tribulazioni tra fax e servizi clienti....
perchè ne ho sentite di storie di gente che rimane appesa mesi senza che la sua connessione venga liberata dal vecchio gestore...
e poi...avvocati, raccomandate, lettere varie...e ore ore spese al telefono a tribolare...
ne vale la pena quando basta aspettare un mesetto...?
È proprio connivenza invece.
Innanzitutto è nostra illazione che Tele2 abolirà i filtri a breve; se non dovesse farlo, ci rimarresti fregato tu. In secondo luogo, visto il precedente creato, se si dovesse ripresentare la stessa situazione di affollamento, Tele2 riproporrà la politica dei filtri, ci metto la mano sul fuoco.
Inoltre, è illazione tua che Telecom possa applicare i filtri alle proprie linee, cosa che non credo farà mai sia perché ne risentirebbe il servizio Alice HomeTV, il quale richiede banda a volontà per poter funzionare dignitosamente, sia perché, essendo Telecom il provider principe in Italia, non dovrebbe mai arrivare ad avere penuria di banda tanto da essere portata a fare cose simili.
Rimanere senza internet per un mese (anche qui siamo nel campo delle illazioni, proprio pochi giorni fa leggevo il commento di alcuni utenti che erano soddisfatti dell'attivazione rapida dei servizi avvenuta a pochissimi giorni dal distacco dal precedente gestore) non è un problema così grave quanto l'essere vessati da Tele2 nel modo in cui è stato fatto fin'ora. Se il problema non fossero i filtri o la scadente qualità generale del servizio (e sottolineo il "se" con perentorietà), lo sarebbe invece il pericoloso precedente che ha creato questa pseudoazienda: se si sono spinti fino all'illegalità pur di mantenere una ipocrita facciata di stabilità e per offrire agli utenti un servizio comunque scandaloso (!), figuriamoci cosa potrebbero fare qualora le situazioni dovessero richiedere maggiore professionalità. Insomma, se si arriva a tanto, io un pensierino negativo su Tele2 me lo faccio.
Poi, per fare disdetta non occorrono avvocati, lettere varie, ore e ore spese al telefono né l'esercito. Basta una raccomandata ben impostata di disdetta. Successivamente sei contattato da loro per confermare la tua richiesta.
Che ci possano essere intoppi è proprio normale, purtroppo, e non credo sia giusto essere intimorito da questi fantasmi; c'è di peggio che restare senza ADSL per un po' o dover inviare una lettera in più... Per esempio avere un servizio che in realtà non è affatto proporzionato al denaro dovuto per averlo: questo è peggio.
Ancora, qualora anche Telecom decidesse di operare le stesse trufferie di Tele2, mi comporterei allo stesso modo: prima intimando per vie legali il ripristino dello "status quo ante", poi dando loro il "ben servito".
È proprio sulla "pigrizia" del cliente che loro fanno leva! "Gliela renderemo così ardua questa disdetta da fargli passare la voglia di andarsene": non ti sembra verosimile come politica Tele2 (ma non solo)?
Beh io non ci sto. Il denaro è il mio e decido io cosa farne; e se pago, esigo un servizio perfettamente corrispondente a quello offerto, se no sono cazzi loro!
fenice85
07-04-2008, 18:52
hai centrato il problema....
l'estrema difficoltà e lentezza di queste pratiche che richiedono, tempo, denaro, attenzione ai particolari e un pò di fortuna...
tutte cose di cui nn dispongo in abbondanza...e come me tanti altri che studiano,lavorano o hanno famiglie da portare avanti.
sono d'accordissimo con te che se qualcosa non va sia necessario fare qualcosa...ma come tu hai sentito di rapidi cambi di gestori, io ho vissuto DIRETTAMENTE l'esperienza contraria...per cui so cosa dico (circa 2 mesi e mezzo per il passaggio da un gestore all'altro, telecom e tele2, senza telefono fisso e senza ADSL, quindi anche senza 56k!!!).
chiaramente telecom disponendo di banda e fisicamente delle reti non vive certo l'emergenza della scarsa qualità di tele2 (intendiamoci...io penso che la qualità del suo servizio sia pessima...prima che qualcuno pensi il contrario...) ma potrebbe darsi che proprio i servizi di tv on demand possano portare a filtrare il p2p anche da parte della nostra compagnia principale (i filtri nn agiscono su tutta la banda ma solo sui pacchetti emule).
le mie sono sicuramente ilazioni...ma anche le tue risposte si mantengono sullo stesso livello, visto che non sono costruite da certezze dichiarate da nessuno...
nessuno mi toglie però la mia convinzione che entro fine aprile le cose torneranno alla normalità.
Marcello979
10-05-2008, 19:06
Come promesso...qualche pagina fa... fan***lo TELE2 !!!
Disdetta fatta e mi hanno appena attivato alice 7 mega!!!
Allo stesso prezzo va una meraviglia e i filtri non ci son +!!!
Vi consiglio di fare come me...
aliasalberto
10-05-2008, 20:23
Come promesso...qualche pagina fa... fan***lo TELE2 !!!
Disdetta fatta e mi hanno appena attivato alice 7 mega!!!
Allo stesso prezzo va una meraviglia e i filtri non ci son +!!!
Vi consiglio di fare come me...
Dimmi tutto!:eek:
Quanto tempo è passato tra il distacco di Tele2 e l'allaccio di Telecom con la relativa attivazione dell'offerta? Alice te l'hanno attivata subito con la linea? Hai mantenuto lo stesso numero telefonico?
A me oggi hanno detto che tra il distacco e la nuova attivazione passeranno... 45 giorni!:cry: Un altro operatore mi aveva detto che sarebbe avvenuto tutto in 10 giorni al massimo. Un altro ancora che ci sarebbero voluti 3 giorni. Poi, ancora, che sarebbe stato operato tutto contemporaneamente e che non avrei avuto momenti di "buio" di linea. Insomma, non ci capisco più nulla.:confused:
Marcello979
10-05-2008, 20:28
Io la disdetta a tele2 adsl l'avevo fatta il 7 marzo...ma poi loro l'hanno prorogata al 28 aprile...perche' sono delle m***e!
Poi dopo che ho riavuto la linea libera, ho chiamato tre giorni fa il 187 e oggi alle 18 ho avuto la linea attiva.
NB:Io non mi sono mai staccato da telecom, ho sempre pagato il canone perche' nella mia zona non si poteva estirpare telecom e...meno male perche' teledue si è rivelata una cagata pazzesca...filtri...banda meno che dimezzata...un casino...e non ancora mi disattivano la preselezione automatica... sticazzi,prima di chiamare faccio il 1033 e vado con mamma telecom di nuovo.
schizzato
10-05-2008, 21:14
pare che tele2 sta togliendo i filtri... io infatti scarico abbastanza bene da emule .... 60/70kb
Marcello979
11-05-2008, 09:36
Anche io 600\700 ;)
DeltaDirac
11-05-2008, 11:49
Ditemi vizi e virtù dell'offerta TISCALI VOCE 8 MEGA.
Sono affetto da un grave male, curabile per fortuna: TELE2. Sto cercando la cura migliore ;)
cmq che MAFIA che ci sta dietro a sti servizi telefonici e quanta incompetenza nei call center..
chiamo telecom a febbraio cercando di rientrare
mi mandano a casa il consulente e compilo TUTTO a lui compresa anche la raccomandata di disdetta
attendo i 30 giorni lavorativi poi inizio a seccarmi
chiamo 10 volte al giorno il 187 (non è un'esagerazione quel numero purtroppo)
10 telefonate 10 stronzate diverse
chi non vede la mia pratica, chi non vede il numero, chi non può fare una ricerca per nominativo, chi ha bisogno assoluto del codice fiscale, chi nonostante io dica 'vorrei capire xchè ancora non rientro' mi risponde 'io non la vedo come cliente telecom' (e grazie a sto .....)
e certi altri sofismi che mi volevo solo sgozzare
insomma dopo tot telefonate sono io che dico all'operatrice che caspita devo fare
becco uno più intelligente e riesco a capire che la pratica è ferma da un pò xchè tele2 non stacca la linea e che cmq tutto è a posto xchè lui/lei nella pratica vede anche la ricevuta di ritorno della raccomandata
mi invita a chiamare tele2 per capire xchè non staccano la linea
chiamo loro e mi rispondono 'io non vedo la richiesta di disdetta mi dispiace la rimandi via fax'
e qua si inizia a ridere
chiamo il 187 SAPENDO che nella mia pratica ci sta un file che è la scansione della ricevuta di ritorno
solo che AUGURI a farsela mandare. a random le risposte erano:
'i sistemi sono bloccati'
'non posso mandare email'
'non posso mandare fax'
'la vedo ma non la posso stampare'
'questo file non ci sta come fai a dire che c'è'
'devi aspettare solo che passi altro tempo'
poi ho iniziato a mandare a fanculo quelli che mi dicevano stronzate :asd:
finchè non becco una che mi fa un sollecito come si deve e mi fa ricontattare da un addetto:
4 telefonate in cui in ognuna diceva che non poteva mandarmi sta benedetta ricevuta di ritorno e nella successiva ritrattava..
fortunatamente entro venerdì sono riuscito finalmente ad avere sta benedetta ricevuta..ora tocca lottare con tele2 UFF
bonzuccio
11-05-2008, 18:50
Io sono passato a fastweb senza perdere un tu tu dal telefono
inutile stare a dirvi il cambio di prospettiva ma meglio non dire troppo sennò ci intasate tutto :D
Comunque se si va in ULL con un altro operatore (cioè si utilizza la sua di linea) non si deve aspettare il distacco di niente,
se invece si è su linea telecom e bisogna ritornare alla telecom ci vogliono i giorni che servono all'arrivo di una raccomandata e alle operazioni amministrative normali che nel 90% dei casi non prendono più di 3-4 giorni senza comunque avere buchi di linea
se si è in ULL con tele2 è praticamente la stessa cosa perchè si deve disdire con tele2 e aspettare il semplice allaccio telecom
Boscagoo
11-05-2008, 22:20
Data l'apertura di numerosi thread sull'argomento, e dato che si tratta evidentemente di "nuovi" problemi relativi alla rete Tele2, apro questo thread ufficiale per raccogliere testimonianze.
Nel mio caso sono stato utente prima di tiscali per diversi anni, a parte banda altalenante no problem per il p2p.
Ora da due/tre anni sono utente tele2. Inizialmente si viaggiava davvero bene.
Poi sono stati introdotti i filtri p2p. E ci siamo abituati, quei 20/30/40 durante il giorno, che salivano la notte a velocità decenti.
Ora da qualche giorno la cosa sembra cambiata. Vi descrivo il mio caso completo, con comportamento tipico.
-Windows vista con patch per le connessioni (ma ho provato anche su windows xp)
-ip fisso
-firewall disattivato completamente
-router con DMZ impostato sull'ip fisso (DMZ = tutte le porte aperte, per chi non lo sapesse... trasforma il router in un modem praticamente)
-emule ufficiale, o xtreme, ultima versione
Sbirciamo emule. Anche se è orario diurno, è più lento del solito.
Apro le impostazioni, provo a fargli un test veloce.
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
Ok, so benissimo che tutte le porte sono aperte, ma io ho sempre usato le 4662 e 4672.
Penso "forse tele2 si è deciso a filtrarle come si deve?"
Cambiamo porte. Imposto 4321 e 1234. Riapro emule, faccio partire il test della connessione.
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Test della porta UDP eseguito con successo.
Test della Connessione terminato.
Risultati in dettaglio:
*
* I test di entrambe le porte sono stati eseguiti con successo. Happy eMule-ing!
Mah ok, risolto tutto, penso io. Scarico la lista di server pulita.
Connetto a Usenext.
ID Alto.
Attacco KAD. Si collega ma resta firewalled.
Intanto noto che una persona ha già cominciato a scaricare da me, ma non se ne aggiungono altre.
E noto anche che le mie fonti salgono... ma miseramente. Salgono e scendono, quasi tutti i download restano rossi. E la Kad resta firewalled.
Stacco dal server su cui sono connesso con ID alto. Riconnetto sullo stesso server.
Low ID. Sempre.
Rifaccio il test della connessione sulle stesse porte, senza aver staccato nulla:
Risultato:
Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...
Test IP: xxxxxxxxxxxxxx.cust.tele2.it (xxxxxxxxxxxxxx)
Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.
Test della Connessione terminato.
E posso andare avanti tutta la giornata a testare porte. Inizialmente vanno, poi il provider è come se "si accorgesse" che stiamo facendo P2P con quelle porte. E le blocca nuovamente, ma stavolta il blocco avviene tra il pc a cui siamo connessi e il nostro router (o modem) .
Chi riscontra problemi simili mi faccia sapere, è importante.
Mandatemi una mail a filtrotele2@gmail.com o scrivete qui sotto.
Ho scritto per Punto Informatico in passato, se mi raccogliete un po' di testimonianze complete (zona, da quanto succede, verificate quello che succede a me) posso raccoglierle e mandar loro una lettera, sperando che ce la pubblichino.
Sinceramente ne ho le scatole piene di non poter usare la mia adsl a piacimento.
P.s. Questo thread è presente anche su p2pforum.it.
GUARDA IL VIDEO!
http://www.youtube.com/watch?v=_fv0ZJ2Y6PA
stesso tuo identico problema. aspetto sviluppi...
Marcello979
12-05-2008, 10:19
per staccarmi da teledue io in tutto ci ho messo 2 mesi e dieci giorni, pur essendo nei tempi giusti contrattuali...senza pagare le penali.
Benvenuti in Italia.
Marcello979
12-05-2008, 10:22
Ditemi vizi e virtù dell'offerta TISCALI VOCE 8 MEGA.
Sono affetto da un grave male, curabile per fortuna: TELE2. Sto cercando la cura migliore ;)
Per quello che so io...Tiscali è una figata...fino a quando funziona!!!!
PErche' puta caso hai qualche problema sulla linea...so cavoli tuoi.
Ho sentito di gente che dopo due mesi non ha risolto niente.
Quindi è dovuta tornare a mamma telecom x disperazione...
Parlo della mia zona [PE-CH].
Boscagoo
12-05-2008, 11:16
per staccarmi da teledue io in tutto ci ho messo 2 mesi e dieci giorni, pur essendo nei tempi giusti contrattuali...senza pagare le penali.
Benvenuti in Italia.
secondo il contratto ti danno un mese netto, oltre sono fuori dal contratto
Marcello979
12-05-2008, 12:02
secondo il contratto ti danno un mese netto, oltre sono fuori dal contratto
Vaglielo a dire........
Boscagoo
12-05-2008, 14:31
Vaglielo a dire........
la fortuna di avere un avvocato in famiglia!
Marcello979
12-05-2008, 15:30
la fortuna di avere un avvocato in famiglia!
:O
Boscagoo
13-05-2008, 08:42
Il problema è che io mi dovrei scaricare anche le distro di linux, visto che consigliano via torrent e (penso) che con la scusa del filtraggio mi dia problemi anche per fare hosting di alcune partite...
Marcello979
14-05-2008, 23:59
A qualche giorno dall'attivazione di alice 7 Mb i filtri non ricordo nemmeno che sono...banda piena!Sempre, 24\7!!!
schizzato
15-05-2008, 08:34
A qualche giorno dall'attivazione di alice 7 Mb i filtri non ricordo nemmeno che sono...banda piena!Sempre, 24\7!!!
era x ridere??
Marcello979
15-05-2008, 09:39
era x ridere??
???Affatto.
Con alice "vado al massimo"...
Boscagoo
16-05-2008, 11:16
che scatole, ma non c'è da firmare un petizione per abolire i filtri??
Marcello979
16-05-2008, 11:55
che scatole, ma non c'è da firmare un petizione per abolire i filtri??
:nonsifa:
aliasalberto
16-05-2008, 12:03
Per quello che serve...
http://img352.imageshack.us/img352/1389/adsltele2oz1.gif (http://www.ipetitions.com/petition/No_filtri_P2P/index.html)
Boscagoo
16-05-2008, 17:23
allora devo cercare di convincere i miei a cambiare ISP, in questo modo non posso andare avanti!
Marcello979
18-05-2008, 01:12
allora devo cercare di convincere i miei a cambiare ISP, in questo modo non posso andare avanti!
Torna a mamma telecom e vedrai che è meglio cosi'...i filtri non li leveranno mai ...
Boscagoo
18-05-2008, 08:56
Torna a mamma telecom e vedrai che è meglio cosi'...i filtri non li leveranno mai ...
eh, devo convicere papà e mamma...visto che anche telecom mi telefona e mi dice che mi da telefono, internet e alice home tv e poi per la tv non siamo coperti! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.