View Full Version : Samsung Dvd Recorder HR757
Mietitore
25-09-2008, 08:57
Scusami RRR1 hai perfettamente ragione, non trovando discussioni sul 773 mi ero ricollegato ad un messaggio di Dardo XP presente qui.
Se i moderatori potessero spostare questi ultimi messaggi in una discussione dedicata al 773, potremmo continuare lì.
Non so se sa difettoso o no...
A quanto ho letto è un problema noto...
Guardate questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22146208&highlight=tuner#post22146208
Ciao!!
Chicca
Scusa Chicca ma mi paiono due problemi simili ma non uguali.
Nel suo caso anche la qualità dei canali TV visualizzati tramite il DVD è scadente. Quindi probabilmente c'è un problema sull'ingresso d'antenna.
Se entra un segnale disturbato non potrà uscire un segnale pulito.
Per questo lo invitavo a riportarlo indietro, sperando che sia un apparecchio difettoso e non un difetto del prodotto. Fra l'altro se il problema fosse congenito nel prodotto, non penso proprio che si possa riparare via software tramite un nuovo firmware.
Nel caso del 757 indicato dal thread sembrerebbe un problema di disturbo aggiunto dal DVD durante l'attraversamento.
Mietitore
25-09-2008, 18:35
Scusa Chicca ma mi paiono due problemi simili ma non uguali.
Nel suo caso anche la qualità dei canali TV visualizzati tramite il DVD è scadente. Quindi probabilmente c'è un problema sull'ingresso d'antenna.
Se entra un segnale disturbato non potrà uscire un segnale pulito.
Per questo lo invitavo a riportarlo indietro, sperando che sia un apparecchio difettoso e non un difetto del prodotto. Fra l'altro se il problema fosse congenito nel prodotto, non penso proprio che si possa riparare via software tramite un nuovo firmware.
Nel caso del 757 indicato dal thread sembrerebbe un problema di disturbo aggiunto dal DVD durante l'attraversamento.
In effetti la sostituzione la volevo lasciare come ultima soluzione, perchè facendo alcune prove ho notato che collegando solamente il cavo dell'antenna al Samsung (senza collegarlo a sua volta alla tv) e vedendo la tv quindi attraverso il collegamento Scart, i canali non risultano più disturbati e tanto meno lo sono le registrazioni... :confused:
Proverò a cambiare i cavi ed eventualmente aggiungere un ripartitore sulla presa a muro, invece che uno sdoppiatore...
Il problema penso che possa essere lo stesso sia per 757 che per il 773. Vi farò sapere nei prox giorni.
Prima di tutto un saluto a tutto il foro
Non trovando una discussione dedicata al hr773 , mi collego qui .
Ho appena comprato un dvd-HR773 e siccome sono uno che gli piace tenersi aggiornato :D , sono andato sul sito del costruttore e ho trovato dei aggiornamenti , fin qui tutto bene , il mio problema sorge quando voglio sapere che software e firmware monta il mi hr773 , di solito c'è un codice o un menu che te lo mostra ,
qui come si fa ??????????????? :help:
grazie
ciao
Bella domanda, anche io vorrei sapere il fw del mio 757
ma mi dicono che non è possibile trovarlo sul sito,
devo chiamare per forza un tecnico samsung :doh:
maaa... i cari personaggini che hanno avuto l'aggiornamento del software, non è che per caso sanno dirmi se è stato risolto il problema del volume TV durente la copia?!?!?
E' una cosa che mi infastidisce parecchio... durante una copia non sono in grado di vedere la tv o meglio la vedo anche ma il volume è praticamente a ZERO!!! Assurdo!!!
chicca7474
06-10-2008, 15:58
Ciao,
io ho due 757, uno già aggiornato e l'altro no (non ho ancora fatto in tempo).
Non ho questo problema su nessuno dei due: tu intendi durante la copia di un titolo (no divx) da HDD a DVD?
Chicca
Vorrei aggiornarlo anche io ma non mi di chiamare il tecnico :D
Ho scritto una mail all'assistenza , per sapere come potevo fare a sapere la ver. del soft che del firm ,
loro mi hanno risposto prontamente dicendomi che non c'è la possibilità di visualizzare la ver. , forse, dicono , al memento del aggiornamento forse e dico forse te lo fa vedere , però non avendo mai fatto l'aggiornamento non lo so.
Un'altra cosa che ho notato è che non mi fa vedere il tempo rimanente di un film.
Sono rimasto un pò cosi :mbe: perchè mi sembrava strano ,perchè il mio vecchio lettore del 2003 (passato alla suocera) già lo visualizzava.
Chiamo il numero verde ed espongo il problema , ed una gentilissima signorina , dopo varie ricerche mi dice che effettivamente non c'è la possibilità di vedere il tempo rimanente , mi dispiace :( , era una funzione molto comoda .
Se per sbaglio qualcuno mi contraddice sarei molto contento. ;)
Cmq mi ha detto che nei prossimi agg. forse... :mc:
ciao
P.S
Forse è meglio se apro un nuovo post dedicato a HR773 ?? ditemi
Ragassuoli e ragassuole!!!!!
In questo momento sono andato per curiosità sul sito della Samsung
e finalmente cosa trovo!!!!!! :sofico: il nuovo firmware!!!!!!
targato updated : 2008-10-07 http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=dvdhomeaudio_video&type=lettoridvd&subtype=dvdrecorder&model_nm=DVD-HR757&disp_nm=DVD%20HR757&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=R&cttID=2032539&prd_ia_cd=03010700
GRANDE DIVID!!!
Questa si che è una
! ! ! N O T I Z I O N A ! ! !
tra l'altro faccio notare che "sembra" una versione leggermente piu' recente di quella che diceva Gr8Wings...
080411_09 invece di 080410, giusto?!?!?
e comunque vorrei FARCI un ENORME :winner: e anche :cincin: e pure :mano:
per tutto quello che abbiamo stressato Samsung... :sofico:
Chicca
il problema che noto io è USB-->HDD... l'audio praticamente si annulla...
Mietitore
07-10-2008, 15:22
Quando fate l'aggiornamento del firmware compare una finestra che chiede se volete sostituire quello presente (con tanto di codice evidenziato) con il nuovo che avrà il codice xxyy...
Per quanto riguarda il problema delle interferenze, come immaginavo il tutto era dovuto allo sdoppiatore che avevo montato sulla presa. Sostituito con un ripartitore, tutto è tornato a vedersi perfettamente
De nada :D
ora tutti a testare le nuove funzioni!!!!!!!!!
peccato che non cè scritto nulla a riguardo, cioè non sappiamo
che aggiornamenti o fix hanno apportato....
comunque appena arrivo a casa lo monto subito! :sofico:
Mietitore...
maaaa... il file che scarica dal sito è un .RUF... che ci faccio?
lo masterizzo direttamente come fosse un .ISO oppure lo inserisco in un dvd così come file singolo?
in realtà il problema delle interferenze si ha facendo passare l'antenna dal 757... quindi in realtà forse la soluzione è proprio quella di sdoppiare con un ripartitore il segnale direttamente dalla presa a muro...
Mietitore
07-10-2008, 16:10
Mietitore...
maaaa... il file che scarica dal sito è un .RUF... che ci faccio?
lo masterizzo direttamente come fosse un .ISO oppure lo inserisco in un dvd così come file singolo?
Quando scarichi il firmware oltre al file .ruf, trovi anche il file in .pdf con indicata la procedura corretta. Io comunque ho masterizzato su un cd-rw il file .ruf, finalizzando il cd. Poi l'ho inserito nel Samsumg ed è partita la procedura automatica di aggiornamento. Basta seguirla passo a passo, è molto semplice
...in realtà il problema delle interferenze si ha facendo passare l'antenna dal 757... quindi in realtà forse la soluzione è proprio quella di sdoppiare con un ripartitore il segnale direttamente dalla presa a muro...
Si esatto, quindi è successo anche a te sul 757?
Mietitore,
il problema è proprio che per il 757 il file da scaricare (.ZIP) ha solo il .RUF...
Ti pareva che non vacessero le cose a meta?!?!?!?
sì, il problema delle interferenze sull'antenna del 757 mi sa che è una cosa comune...
Mietitore
07-10-2008, 16:29
Giorj73 se il problema dell'antenna ce l'hai pure tu penso che sia proprio un problema comune.
Ma agli altri utenti non è capitata questa cosa?
chicca7474
07-10-2008, 17:38
Mietitore,
il problema è proprio che per il 757 il file da scaricare (.ZIP) ha solo il .RUF...
Ti pareva che non vacessero le cose a meta?!?!?!?
Qu ci sono le istruzioni del 773, la prodedura DOVREBBE essere uguale... Quella descritta è generica...
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=dvdhomeaudio_video&type=lettoridvd&subtype=dvdrecorder&model_nm=DVD-HR773&disp_nm=DVD-HR773&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=R&prd_ia_cd=03010700
Apena riesco provo e vi faccio sapere.
sì, il problema delle interferenze sull'antenna del 757 mi sa che è una cosa comune...
Ma... Mi fate venre un dubbio...
Di solito non guardo i canali analogici, guardo tutto su sky, anche la RAI, ecc.
Però a volte registro dai canali analogici e si vede male, ma pensavo che fosse il mio impianto di casa... Strano però perchè l'avevano appena sistemato...
Grazie 1000, provo anche questo e vi dico!!
Ciao!!
Chicca
Mietitore
07-10-2008, 18:08
Facci sapere Chicca perchè a questo punto la cosa si fa interessante...
eccomi cari :D
1. eseguire nero burning e cliccare su nuovo
2. selezionare cd-rom/iso, su multisessione "nessuna multisessione"
3. su iso "modo 1" "iso 9660 + joliet" "massimo di 31 caratteri" "iso 9660"
4. scrivi "finalizza disco" scrivete sempre ad una velocità bassa
5. cliccate su "nuovo" e inserite hr757_EUR_080411_09.ruf"
6. masterizzate ed enjoy :cincin:
inserite il cd nel samsung 757 e vi appare questa schermata:
http://img157.imageshack.us/my.php?image=1000578vc9.jpg
non ho potuto non notare che fw jurassico montava!!! :eek:
ora usando il test cd v2 ho notato che i divx si vedono sempre bene
ma xvid pare migliorato, ora non sò bene che cosa usai al tempo dei test,
visto che questo lo uso come registratore e il phil 5980 per tutto il resto....
Io non sarei molto schizzinoso.... ma sul Tv mi scrive:
"Aggiornare la memoria flash ?
Version 070705.03.HR757/EUR -> 080411.09.HR755"
Anche a voi scriveva 755 o non avete letto ?
(Ovviamente il file scaricato è quello giusto :Prrr: )
Rik
....... azzzzzzzz
sembra una barzelletta.......
Mi è caduto il telecomando mentre scrivevo il post e per prenderlo al volo ho premuto il tasto "OK"..... è ha iniziato l'aggiornamento.
Bene o male qualcosa farà......... :cry:
Rik
non ho potuto non notare che fw jurassico montava!!! :eek:
Io aggiungerei anche che, dopo aver ultimato la procedura di aggiornamento evidenziata da una barra (corta corta) che con l'avanzamento da bianca diventa blù, il 757 sputa fuori il cd e si spegne con il cassettino aperto. Veramente un sistema barbaro. Poi mentre uno riaccende il recorder per poter rispingere dentro il cassettino ..... il recorder avvisa che l'aggiornamento del firmware si è concluso con successo (e il cassettino se lo sono scordato ?)
Adesso vediamo chi trova i miglioramenti dell'aggiornamento..... :ciapet:
Rik
maaa... RRR1... non hai sudato freddo con la dicitura 755?!?!? :mbe:
senti domandina semplice-semplice, ma che sicuramente è di utilità...
hai controllato le registrazioni? Ci sono tutte??? ho sentito di diversi DVD rec che una volta aggiornato il firmware cancellava tutte le registrazioni...
Speriamo che non abbiano eliminato qualche funzionalità!!!
Alle volte capita...:mbe:
Mietitore
08-10-2008, 08:32
maaa... RRR1... non hai sudato freddo con la dicitura 755?!?!? :mbe:
senti domandina semplice-semplice, ma che sicuramente è di utilità...
hai controllato le registrazioni? Ci sono tutte??? ho sentito di diversi DVD rec che una volta aggiornato il firmware cancellava tutte le registrazioni...
Speriamo che non abbiano eliminato qualche funzionalità!!!
Alle volte capita...:mbe:
Quando ho aggiornato il mio 773 le registrazioni non le ha toccate e le funzioni sono addirittura aumentate perchè il mio aveva i menù in inglese ed ora ho anche l'italiano ;)
Io non sarei molto schizzinoso.... ma sul Tv mi scrive:
"Aggiornare la memoria flash ?
Version 070705.03.HR757/EUR -> 080411.09.HR755"
Anche a voi scriveva 755 o non avete letto ?
(Ovviamente il file scaricato è quello giusto :Prrr: )
Rik
Si perchè le macchine sono uguali :D
inizialmente pensavo ad un errore e sono andato a vedere la
pagina del 755, e anche li c'è il dw del fw 757, ed ho letto che
i 2 dvd-rec sono uguali, mha però passa dal 70xx al 80xx
ma da quand'è che non lo aggiornavano??? :confused:
barbaro è a dir poco, perchè sembra incantato per un momento,
mi ha lasciato tutto come era prima, le registrazioni ecc.
però vorrei scoprire che cosa ha aggiornato....
Quando ho aggiornato il mio 773 le registrazioni non le ha toccate e le funzioni sono addirittura aumentate perchè il mio aveva i menù in inglese ed ora ho anche l'italiano ;)
Da quanto detto dovresti avere un 773 ,
Io lo comprato settimana scorsa ed i menu erano già in ita , dovrebbe essere un buon segno cioè che dovrebbe essere abbastanza aggiornato .
Come già detto qualche post più indietro , vorrei delle conferme su la mancanza di visualizzazione del tempo restante alla fine del film. :confused:
Un altra cosa , quando hai aggiornato hai aggiornato solo il firmware o anche il software ???
Infatti rispetto al 757 il 773 non ha solo il firmware ma anche il software.
ciao
il cobretti
08-10-2008, 10:49
salve,
ho scaricato l'aggiornamento anch'io, solo che il mio pc è defunto :cry: e l'ho fatto dal lavoro.;)
ora vorrei salverlo su chiavetta usb.
per l'installazione dite che ci siano dei problemi?:confused:
finora ho letto che l'avete fatto tutti tramite cd,no?
grasssie
Mietitore
08-10-2008, 11:37
Da quanto detto dovresti avere un 773 ,
Io lo comprato settimana scorsa ed i menu erano già in ita , dovrebbe essere un buon segno cioè che dovrebbe essere abbastanza aggiornato .
Come già detto qualche post più indietro , vorrei delle conferme su la mancanza di visualizzazione del tempo restante alla fine del film. :confused:
Sinceramente non ho mai fatto caso a questa cosa. Se mi spieghi dove devo guardare, verifico.
Un altra cosa , quando hai aggiornato hai aggiornato solo il firmware o anche il software ???
Infatti rispetto al 757 il 773 non ha solo il firmware ma anche il software.
ciao
A dire il vero firmware e software sono lo stesso file. Io li ho scaricati entrambi e confrontandoli ho visto che sono la stessa cosa :D
Mietitore
08-10-2008, 11:38
salve,
ho scaricato l'aggiornamento anch'io, solo che il mio pc è defunto :cry: e l'ho fatto dal lavoro.;)
ora vorrei salverlo su chiavetta usb.
per l'installazione dite che ci siano dei problemi?:confused:
finora ho letto che l'avete fatto tutti tramite cd,no?
grasssie
Niente chiavetta USB. L'aggiornamento si fa solo con il CD
cicciociccio12
08-10-2008, 11:54
Sembra che non saltelli piu' a tv spenta e collegamento con hdmi. Nessuno ha fatto delle prove approfondite? Che mi dite dell'aggiornamento automatico dell'ora e della registrazione programmata dal decoder di sky e vps acceso? Pare che dopo l'aggiornamento al centro di assistenza non funzionasse piu'.
Sinceramente non ho mai fatto caso a questa cosa. Se mi spieghi dove devo guardare, verifico.
A dire il vero firmware e software sono lo stesso file. Io li ho scaricati entrambi e confrontandoli ho visto che sono la stessa cosa :D
Forse sarebbe bene aprire una discussione sul hr773 , a parte questo ,
per il tempo restante o rimanente : se fai info ti esce un menu dove ti dice varie cose , nella prima voce , se non mi sbaglio (è pochi giorni che c'è l'ho ) entri e vedrai il tempo trascorso , li puoi anche scrivere i minuti dove vuoi andare ma non mi da la possibilità di vedere quanto manca alla fine , e tu pensa che il mio vecchio lettore dato alla suocera è del 2003 e questa funzione già c'è l'ha.
Per secondo se tu vai qui
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_nm=DVD-HR773&disp_nm=DVD-HR773&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=R&prd_ia_cd=03010700
trovi il software denominato :
SW/200808/20080825181028218_hr773_080816_EUR.ruf
(size : 7359 KBytes / updated : 2008-08-25 )
invece il firmware è :
FM/200809/20080908170308671_hr773_080816_EUR.zip
(size : 3506 KBytes / updated : 2008-09-08 )
non mi sembra che sia la stessa cosa però non ci metto la mano su fuoco ,
mi sembra strano che se fossero la stessa cosa mettere 2 sezioni divise software - firmware .
Tu quando parli di averlo aggiornato hai masso uno dei due ???
ciao
Mietitore
08-10-2008, 17:25
Forse sarebbe bene aprire una discussione sul hr773 , a parte questo
L'avevo già segnalato ai moderatori in modo da trasferire i messaggi già scritti, ma ancora non l'hanno fatto
per il tempo restante o rimanente : se fai info ti esce un menu dove ti dice varie cose , nella prima voce , se non mi sbaglio (è pochi giorni che c'è l'ho ) entri e vedrai il tempo trascorso , li puoi anche scrivere i minuti dove vuoi andare ma non mi da la possibilità di vedere quanto manca alla fine , e tu pensa che il mio vecchio lettore dato alla suocera è del 2003 e questa funzione già c'è l'ha.
Stasera verifico, poi ti dico ;)
Per secondo se tu vai qui
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_nm=DVD-HR773&disp_nm=DVD-HR773&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=R&prd_ia_cd=03010700
trovi il software denominato :
SW/200808/20080825181028218_hr773_080816_EUR.ruf
(size : 7359 KBytes / updated : 2008-08-25 )
invece il firmware è :
FM/200809/20080908170308671_hr773_080816_EUR.zip
(size : 3506 KBytes / updated : 2008-09-08 )
non mi sembra che sia la stessa cosa però non ci metto la mano su fuoco ,
mi sembra strano che se fossero la stessa cosa mettere 2 sezioni divise software - firmware .
Tu quando parli di averlo aggiornato hai masso uno dei due ???
ciao
Quando ho scaricato i files (20 giorni fa) ho visto che decomprimendo il file zippato, sia il numero del firmware che la dimensione erano uguali a quella del software. Non so se ultimamente hanno cambiato qualcosa. Prova a scaricarli entrambi anche tu e fai questa verifica
maaa... RRR1... non hai sudato freddo con la dicitura 755?!?!? :mbe:
senti domandina semplice-semplice, ma che sicuramente è di utilità...
hai controllato le registrazioni? Ci sono tutte??? ho sentito di diversi DVD rec che una volta aggiornato il firmware cancellava tutte le registrazioni...
Speriamo che non abbiano eliminato qualche funzionalità!!!
Alle volte capita...:mbe:
Ho sudato più che freddo....vista la stagione.... :)
Comunque ha ultimato la procedura e sembra funzoni tutto bene.
I 230 GB di cartoni animati in formato Divx riversati sul recorder ci sono tutti, anche se non ho controllato, ma sicuramente l'urlo della bimba lo avrei sentito a chilometri di distanza. :p
Rik
Si perchè le macchine sono uguali :D
inizialmente pensavo ad un errore e sono andato a vedere la
pagina del 755, e anche li c'è il dw del fw 757, ed ho letto che
i 2 dvd-rec sono uguali, mha però passa dal 70xx al 80xx
ma da quand'è che non lo aggiornavano??? :confused:
Secondo me stai sbagliando.
La prima sembra più una data in stile americano che una versione di firmware:
070705.03 -> 080411.09
070705 ----> 5 luglio 2007
080411 ----> 11 aprile 2008
Quindi io sarei dell'idea che non lo hanno aggiornato per quasi un anno e ANZI lo hanno rilasciato con 6 mesi di ritardo. (aprile --> ottobre)
barbaro è a dir poco, perchè sembra incantato per un momento,
mi ha lasciato tutto come era prima, le registrazioni ecc.
però vorrei scoprire che cosa ha aggiornato....
Almeno l'aggiornamento è ultimato con successo.
Vederemo cosa è cambiato.
Rik
salve,
ho scaricato l'aggiornamento anch'io, solo che il mio pc è defunto :cry: e l'ho fatto dal lavoro.;)
ora vorrei salverlo su chiavetta usb.
per l'installazione dite che ci siano dei problemi?:confused:
finora ho letto che l'avete fatto tutti tramite cd,no?
grasssie
Puoi sempre fare da cavia e vedere se funziona.
Sembra che nessuno lo abbia provato da Usb, ma se metti l'aggiornamento del firmware nella directory principale, "potrebbe" funzionare.
Secondo me, o funziona o non funziona. Di male non dovrebbe farne. :stordita:
Rik
Secondo me stai sbagliando.
La prima sembra più una data in stile americano che una versione di firmware:
070705.03 -> 080411.09
070705 ----> 5 luglio 2007
080411 ----> 11 aprile 2008
Quindi io sarei dell'idea che non lo hanno aggiornato per quasi un anno e ANZI lo hanno rilasciato con 6 mesi di ritardo. (aprile --> ottobre)
Almeno l'aggiornamento è ultimato con successo.
Vederemo cosa è cambiato.
Rik
Si ci ho pensato anche io che era la data americana, però essere così insomma
con le braccine corte e aggiornare solo il fw da uno dei loro tecnici tramite
appuntamento mha...
comunque meglio che niente, vedremo cosa ne ha gioavato :D
L'avevo già segnalato ai moderatori in modo da trasferire i messaggi già scritti, ma ancora non l'hanno fatto
Quando ho scaricato i files (20 giorni fa) ho visto che decomprimendo il file zippato, sia il numero del firmware che la dimensione erano uguali a quella del software. Non so se ultimamente hanno cambiato qualcosa. Prova a scaricarli entrambi anche tu e fai questa verifica
Per il post , potremmo aprirlo noi , l'unica cosa sono un pò imbranato nell' inserire immagini ecc.. come descrizione prodotto per avviare la discussione.
Ho scaricato i due file :
il software viene scaricato cosi :
20080825181028218_hr773_080816_EUR.ruf
e la descrizione del file , come già detto è
SW/200808/20080825181028218_hr773_080816_EUR.ruf
(size : 7359 KBytes / updated : 2008-08-25 )
Il firmware viene scaricato cosi :
20080908170308671_hr773_080816_EUR.zip
scompattato diventa
hr773_080816_EUR.ruf size : 7359 KBytes
anche se la descrizione del firmware dice
FM/200809/20080908170308671_hr773_080816_EUR.zip
(size : 3506 KBytes / updated : 2008-09-08 )
A sto punto non so , bisognerebbe chiedere direttamente a loro .
Domani provo a comparare i due file e vediamo se hanno qualcosa di diverso .
ciao
Ho comparato i due file con ULTRAEDIT32 direttamente in binario e non trova nessuna differenza .
Dunque dovrebbero essere uguali , allora non capisco perchè confondere la gente con
due sezioni diverse soft e firm ,
due nomi e date diversi diversi
SW/200808/20080825181028218_hr773_080816_EUR.ruf
(size : 7359 KBytes / updated : 2008-08-25 )
FM/200809/20080908170308671_hr773_080816_EUR.zip
(size : 3506 KBytes / updated : 2008-09-08 )
Sono proprio curioso di telefonare al numero verde e sentire cosa mi dicono.
ciao
il cobretti
09-10-2008, 10:44
Puoi sempre fare da cavia e vedere se funziona.
Sembra che nessuno lo abbia provato da Usb, ma se metti l'aggiornamento del firmware nella directory principale, "potrebbe" funzionare.
Secondo me, o funziona o non funziona. Di male non dovrebbe farne. :stordita:
Rik
infatti avevo formattato la chiavetta e salvato solo l'aggiornamento.
stasera provo,dai.
se ti fischiano le orecchie sai che sono io che ho combinato qualche casino....
Appena si ha del tempo si deve provare:
1. Se mentre visioni un dvd il 757 registra,
2. Se il 757 registra anche se non è in stand-bye,
3. Se pianifichi lo stesso orario per 757 e sky, registrerà o solita schermata nera?,
4. se al posto del dt ci sono le donnine gniude,
:D
Mietitore
09-10-2008, 17:24
Ho comparato i due file con ULTRAEDIT32 direttamente in binario e non trova nessuna differenza .
Dunque dovrebbero essere uguali , allora non capisco perchè confondere la gente con
due sezioni diverse soft e firm ,
due nomi e date diversi diversi
SW/200808/20080825181028218_hr773_080816_EUR.ruf
(size : 7359 KBytes / updated : 2008-08-25 )
FM/200809/20080908170308671_hr773_080816_EUR.zip
(size : 3506 KBytes / updated : 2008-09-08 )
Sono proprio curioso di telefonare al numero verde e sentire cosa mi dicono.
ciao
Secondo me è una telefonata inutile... Manco sapranno la differenza tra software e firmware quelli del call center :D ;)
Beh, se vi puo' consolare il problema del
"Volume Basso sul segnale Passante durante una copia"
NON è stato risolto...
che tristessa... :muro:
il cobretti
10-10-2008, 10:02
Puoi sempre fare da cavia e vedere se funziona.
Sembra che nessuno lo abbia provato da Usb, ma se metti l'aggiornamento del firmware nella directory principale, "potrebbe" funzionare.
Secondo me, o funziona o non funziona. Di male non dovrebbe farne. :stordita:
Rik
confermo. niente aggiornamento tramite chiaveta usb. ho provato anche a inserirla a dvd spento e tenere premuto il tasto stop dell'unità centrale ma il solo risutato è stato inizializzare l'apparecchio, quindi canali da risintonizzare, lingua francese ecc......
peccato.....
Appena si ha del tempo si deve provare:
1. Se mentre visioni un dvd il 757 registra,
2. Se il 757 registra anche se non è in stand-bye,
3. Se pianifichi lo stesso orario per 757 e sky, registrerà o solita schermata nera?,
4. se al posto del dt ci sono le donnine gniude,
:D
Il 4. l'ho provato io ma non è stato aggiornato. Adesso scrivo una email di protesta alla Samsung...... :ciapet:
Rik
confermo. niente aggiornamento tramite chiaveta usb. ho provato anche a inserirla a dvd spento e tenere premuto il tasto stop dell'unità centrale ma il solo risutato è stato inizializzare l'apparecchio, quindi canali da risintonizzare, lingua francese ecc......
peccato.....
Se avesse funzionato, avrebbero aggiunto un qualcosa che non esiste in nessun altro apparecchio del genere.
Rik
BlackMoon.
11-10-2008, 19:42
Appena si ha del tempo si deve provare:
1. Se mentre visioni un dvd il 757 registra,
2. Se il 757 registra anche se non è in stand-bye,
3. Se pianifichi lo stesso orario per 757 e sky, registrerà o solita schermata nera?,
4. se al posto del dt ci sono le donnine gniude,
:D
Ciao. Ho aggiornato oggi il mio 757 con l'ultimo firmware.
Aggiornamento riuscito, nessun beneficio evidente. Non uso la HDMI quindi non so dire se risolva il bug.
Però posso rispondere a uno dei quesiti
2- Purtroppo no, la famigerata spia del timer si limita a lampeggiare beffarda come prima
Mietitore
11-10-2008, 20:57
....per il tempo restante o rimanente : se fai info ti esce un menu dove ti dice varie cose , nella prima voce , se non mi sbaglio (è pochi giorni che c'è l'ho ) entri e vedrai il tempo trascorso , li puoi anche scrivere i minuti dove vuoi andare ma non mi da la possibilità di vedere quanto manca alla fine , e tu pensa che il mio vecchio lettore dato alla suocera è del 2003 e questa funzione già c'è l'ha.
Ti confermo che anche nel mio Samsung non si visualizza il tempo rimanente... :(
Ti confermo che anche nel mio Samsung non si visualizza il tempo rimanente... :(
Ma sarà una funzione che manca su tutte le serie o solo la nostra (hr773) ?? :confused:
Se qualcuno volesse provare ...
ciao
chicca7474
13-10-2008, 10:21
Anche il 757 non ce l'ha...
Ma magrai è voluto: mi spiego: dato che con il 757 si possono visualizzare le registrazioni in corso, come faresti a sapere quanto manca alla fine?
Magari ho detto una gran cavolata... :D
Ciao!!
Chicca
Ciao. Ho aggiornato oggi il mio 757 con l'ultimo firmware.
Aggiornamento riuscito, nessun beneficio evidente. Non uso la HDMI quindi non so dire se risolva il bug.
Però posso rispondere a uno dei quesiti
2- Purtroppo no, la famigerata spia del timer si limita a lampeggiare beffarda come prima
Ciao,
è inutile pensare che questo problema venga sistemato, perchè non è un problema ma una caratteristica (per quanto stupida, magari) del prodotto, tant'è che è anche documentata.
Cerchiamo piuttosto di capire se sono stati risolti gli altri problemi (saltellamenti vari, problemi con l'orologio, ecc.) e, ancora più importante, se queste menti geniali della Samsung non hanno introdotto altri bachi mentre correggevano questi (faccio software, so di cosa parlo...).
Anche il 757 non ce l'ha...
Ma magrai è voluto: mi spiego: dato che con il 757 si possono visualizzare le registrazioni in corso, come faresti a sapere quanto manca alla fine?
Magari ho detto una gran cavolata... :D
Ciao!!
Chicca
Posso comprendere sulle registrazioni in corso ,
Ma quando sono finite , o divx o dvd , e ti dirò che sul mio vecchio lettore , anche su i mp3 , tu puoi vedere in seguenza :
1) durata totale
2) da quanto è iniziato
3) quanto rimane
Sperò che prima o poi quasta funzione venga aggiunta (la speranza è l'ultima a morire)
ciao
il cobretti
14-10-2008, 15:13
salve.
finalmente domenica ho fatto l'aggiornamento anch'io.
ieri ho cominciato a fare un po' di prove.
premetto che ho ripristinato il collegamento con hdmi a un tv samsung le32r86db.
ora posso riutilizzare la funzione anynet+ e effettivamente i problemi di saltellamento sono spariti.:)
ho anche notato con piacere che a differenza di prima ora posso utilizzare i tasti colorati del telecomando del televisore per interagire col menù, cosa che prima non funzionava e dovevo per forza usare il telecomendo del dvd rec.:D
e adesso i nuovi casini.....:(
accedo al menù, i titoli, le foto e la musica tutto ok, i divx mi fa solo accedere alla schermata con tutte le cartelle ma non posso più utilizzare il telecomando della tv ma solo quello del 757!!!!!:muro:
nessuno di voi ha il mio stesso problema?
Oggi ho messo il divx di supernaturl e il 757 si è incantato :eek:
pensavo o caxxo e mo!!!! invece non digerisce questo dvd, poi chissà
perchè?!?!? allora ho messo un altro divx(dvd) di supernatural e si è
visto, comunque ho fatto altre prove ho messo altri dvd film per vedere
se funzica, poi altri divx, gli xvid si vedono come si vedevano prima....
ho inserito una chiavetta usb da 8gb stranamente non ci ha messo
il solito minuto per leggerla ma è stata più veloce la lettura :D
che io so quando vedi un divx premendo "info" ti dice le solite cose
poi se premi la prima opzione appare un altro menù a tendina dove
puoi utilizzare il goto e vedere il tempo in esecuzione ma non il rimanente.
io, devo dire che l'aggiornamento ha velocizzato sicuramente l'accensione,
nel senso che si è ridotto notevolmente il tempo di "Ready to REC"...
quantificando direi 11/12 sec...il che non è male...
c'e' qualcuno che deve ancora fare l'aggiornamento che mi quantifica il tempo di accensione, che facciamo un confronto?
Se avesse funzionato, avrebbero aggiunto un qualcosa che non esiste in nessun altro apparecchio del genere.
Rik
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che sui Philips si possa aggiornare il FW da USB
giorgiobo
17-10-2008, 09:50
Consapevole di disturbare qualcuno,con domande banali e, per tanti, ovvie, mi inserisco fra di voi come nuovo amico.
So come funzia il tutto, poichè, attualmente, faccio la parte di RRR1 in un forum di cellulari, per cui è quasi inutile chiedere scusa per le domande banali se poi vengono fatte; io ci provo:
Evitatemi la lettura di 50 e più pagine (ne ho letto gia più della metà ) ma trovando qualche parere discorde rispetto agli altri a riguardo del SAM 757
vi pongo alcune domande, sicuro di trovare un'anima buona che mi illumini!!!!
E vengo al dunque: in procinto di acquistare un lettore/recorder, DVD ed essendo affezionato al marchio Samsung, mi ero indirizzato verso il mod. DVD-HR777, per poter sfruttare alcuni HHD esterni in mio possesso,con registrati molti film DVD (.vob), molti file MP3 e molti DivX: trovando la disponibilità di un negoziante ho fatto prove per vedere se la cosa poteva funzionare, ma,ahimè, ...."PERIFERICA NON SUPPORTATA" o qualcosa del genere. La stessa prova non la posso fare con il Mod 757 perchè reperibile (ultimo pezzo) in un centro comm.dove non ti fanno certi favori.
Al che, spulciando un pò, ho trovato voi che, con la vostra esperienza, dite che il SAM 757 supporta questa conessione;domande: con il 757 e con conessione USB all' HDD esterno
1 è possibile vederne il contenuto?
2 è possibile trasferire qualcosa e cosa da HHD esterno ad HHD interno e cosa (estensioni) per poi rivedere senza questa conessione in essere?
3 se si, ci sono limitazioni di capacita HHD ( io ho HHD da 80, 160, 320, 500 gb )?
4 se si, legge anche DVD (.Vob )
5 dal momento che in questo periodo state parlando di aggiornamento SW, è possibile che, dopo aggiornato, il 757, perda la possibilità di poter leggere HHD esterni, visto che modelli più recenti, con (si presume) SW e FW aggiornati, non hanno questa funzione disponibile?
Si, sono tante e ovvie per i più di voi, ma confido nella VS pasienza e chiedo venia; GRAZIE!!!
cioao a tutti giorgio (il pensionato smanettone)
Ciao Giorgio,
ho fatto un po' di prove con HDD esterni, e devo dirti che al momento di comprare un DVD recorder la mia scelta è caduta proprio sul 757 per la sua capacità di collegare un po' di tutto sull'USB, e di permettere il trasferimento sull'HDD interno
una limitazione Importante,almeno prima dell'aggiornamento FW (ora devo ancora provare) era il FAT32 :sofico:
dalle mie prove ti confermo che ho collegato senza alcun tipo di problema una chiave USB in FAT32 da 8GB e funziona pefettamente, vedi le cartelle e ti permette di trasferire foto, mp3 e filmati su HDD interno e DVD...
per quel che riguarda HDD esterni ti posso dire che avevo cominciato a fare qualche prova, ed ero giunto alla conclusione che occorre SEMPRE l'alimentazione ausiliaria all'HDD... anche se da 2,5"... il manuale parla di un consumo minimo, :read: pero' non è il caso di farci affidamento...
i miei test si sono pero' fermati quando credo di aver bruciato l'USB con la conseguente sostituzione della scheda madre... :mbe:
da allora utilizzo la chiavetta... :sofico:
giorgiobo
17-10-2008, 14:50
:doh: :doh: :help:
giorgiobo
17-10-2008, 14:53
Grazie per le risposte!!!
Preciso che i miei HDD esterni (con relativo contenitore ) sono tutti alimentati e con formattazione NTFS, ma questo non è un grosso problema, poichè si può riformattarli al bisogno.
Quello di cui vorrei essere sicuro (e qui qualcuno avrà provato! ) è che si possano leggere, attrverso USB, i file vob di un film in DVD registrato su HDD esterno, anche se mi interessa relativamente che si possano copiare (vederli in TV attraverso il 757 e basta ).
Nel mio caso, avendo HDD con decine di film DVD,trovo scomodo passarli uno per volta, attraverso chiavetta (Tanti ne può contenere una pendriva di 8gb) e sempre ammesso che legga file .vob .
Mi dispiace per la tua scheda madre ma non capisco il nesso: mica avrai collegato il computer con il 757 ???!!!
Grazie e rimango in attesa di avere altre notizie; :help:
PS: C'è a disposizione ultimo pezzo di 757 in un C. comm. a me vicino : lo dico perchè sembra che il prodotto vada in esaurimento anche se ancora in listino Samsung. A me interessa poco, basta che abbia le funzioni suddette.
Grazie per le risposte!!!
Preciso che i miei HDD esterni (con relativo contenitore ) sono tutti alimentati e con formattazione NTFS, ma questo non è un grosso problema, poichè si può riformattarli al bisogno.
Quello di cui vorrei essere sicuro (e qui qualcuno avrà provato! ) è che si possano leggere, attrverso USB, i file vob di un film in DVD registrato su HDD esterno, anche se mi interessa relativamente che si possano copiare (vederli in TV attraverso il 757 e basta ).
Nel mio caso, avendo HDD con decine di film DVD,trovo scomodo passarli uno per volta, attraverso chiavetta (Tanti ne può contenere una pendriva di 8gb) e sempre ammesso che legga file .vob .
Mi dispiace per la tua scheda madre ma non capisco il nesso: mica avrai collegato il computer con il 757 ???!!!
Grazie e rimango in attesa di avere altre notizie; :help:
Ciao ciao,
Giorj73 ti ha già dato un po' di risposte.
Secondo me quando compri un dvd recorder devi vedere cosa fa per te.
Ogni recorder (e in special modo ogni diverso costruttore) ha i suoi SI e i suoi NO.
Io direi: Panasonic - se riesci ad arrivare a pagina 30 del manuale sei un esperto della Settimana Enigmistica.
Philips - nella gestione dello spazio sull'HD devi accontentarti della suddivisione che ne hanno fatto in fabbrica.
Sony - Ottimi prodotti, ma quando li guardavo io non avevano l'USB bidirezionale.
LG - tanti problemi tentando di integrare il digitale terrestre con le tessere a pagamento.
Samsung - La mia scelta. Perchè ? ----> HD da 320 Gb liberamente gestibile (così ho messo 250 Gb di cartoni animati e film in formato Divx) e resta sempre un buon recorder. USB bidirezionale.
Pensa che quando ho scelto il 757 ho scaricato i manuali di quasi tutti i recorder in circolazione per essere sicuro delle funzionalità tanto strombazzate in giro dai produttori.
C'ho collegato HD da 500 GB e chiavette da 2 e 16 GB. Mai nessun problema.
Per quello che ne so, i files Vob vengono letti solamente se messi su un Dvd che è la loro naturale "posizione". Anche da chiavetta non credo sia possibile (e magari se lo sai, dimmi quale recorder supporta queste funzionalità coi files Vob messi su HD esterni o su chiavetta USB).
Forse qualche "stazione multimediale", ma allora non parliamo di recorder....... :-P
Pensa a quali sono le tue necessità e poi decidi. ^_^
Rik
Chi di voi mi sa' dire di preciso quale è l'ingresso AV1???(vedo solo un av1(tv)out!!!!!che è la presa scart dietro!!!!)
Perche' nel manuale non ne parla!!!!!grazie!
La presa scart AV1(tv)out è bidirezionale, quindi è "TV out" per portare il segnale al TV ed è "ingresso AV1" per ricevere il segnale dal tuner del TV per la registrazione (se il TV ha il digitale terrestre potrai registrarlo tramite AV1)
Ciao a tutti! io possiedo hr773 e volevo sapere alcune cose se possibile:
1) L'ultimo FW ha la lingua italiana?
2) è possibile che il FW dell' hr757 sia lo stesso dell' hr773????
3)si capisce quale versione di FW è attualmente sull' HR???
Grazie!!:confused:
ps:a cambiare i FW ho avuto brutte sorprese su apparecchiature samsung!!:confused:
giorgiobo
19-10-2008, 15:14
Ciao ciao,
Giorj73 ti ha già dato un po' di risposte.
Secondo me quando compri un dvd recorder devi vedere cosa fa per te.
Ogni recorder (e in special modo ogni diverso costruttore) ha i suoi SI e i suoi NO.
Io direi: Panasonic - se riesci ad arrivare a pagina 30 del manuale sei un esperto della Settimana Enigmistica.
Philips - nella gestione dello spazio sull'HD devi accontentarti della suddivisione che ne hanno fatto in fabbrica.
Sony - Ottimi prodotti, ma quando li guardavo io non avevano l'USB bidirezionale.
LG - tanti problemi tentando di integrare il digitale terrestre con le tessere a pagamento.
Samsung - La mia scelta. Perchè ? ----> HD da 320 Gb liberamente gestibile (così ho messo 250 Gb di cartoni animati e film in formato Divx) e resta sempre un buon recorder. USB bidirezionale.
Pensa che quando ho scelto il 757 ho scaricato i manuali di quasi tutti i recorder in circolazione per essere sicuro delle funzionalità tanto strombazzate in giro dai produttori.
C'ho collegato HD da 500 GB e chiavette da 2 e 16 GB. Mai nessun problema.
Per quello che ne so, i files Vob vengono letti solamente se messi su un Dvd che è la loro naturale "posizione". Anche da chiavetta non credo sia possibile (e magari se lo sai, dimmi quale recorder supporta queste funzionalità coi files Vob messi su HD esterni o su chiavetta USB).
Forse qualche "stazione multimediale", ma allora non parliamo di recorder....... :-P
Pensa a quali sono le tue necessità e poi decidi. ^_^
Rik
Inanzi tutto grazie per la disponibilità concessami;
D' accordo su tutto e in particolare sul fatto che è sempre in base alle proprie esigenze che si cerca di fare la scelta più occulate e convinta.
Le mie necessità comunque sono quelle di tanti e cioè cercare di sfruttare la particolarità della USB bidirezionele, per sfruttare, a sua volta, ciò che già possiedo: diversi HDD, con contenuti vari, da collegare al 757 e vedere il loro contenuto direttamente in TV; se poi a questo si aggiungono altre caratteristiche positive del 757 ben vengano.
Ciò detto, ora, con il vostro aiuto, sono più convinto della scelta e (sperando che sia ancora disponibile) domani faccio l' acquisto!!!!
Poi vi saprò dire come vanno le cose e.......se avrò qualche altro problema....
ciao a tutti! giorgio
essendo affezionato al marchio Samsung,
De gustibus...... ;)
ma,ahimè, ...."PERIFERICA NON SUPPORTATA" o qualcosa del genere.
Grazie per le risposte!!!
Preciso che i miei HDD esterni (con relativo contenitore ) sono tutti alimentati e con formattazione NTFS
Sei sicuro che il problema del 777 non fosse solo una questione di formattazione?
Se gli hai attaccato un HD in NTFS è evidente che te l'abbia risputato.
Mietitore
20-10-2008, 16:02
Ciao a tutti! io possiedo hr773 e volevo sapere alcune cose se possibile:
1) L'ultimo FW ha la lingua italiana?
2) è possibile che il FW dell' hr757 sia lo stesso dell' hr773????
3)si capisce quale versione di FW è attualmente sull' HR???
Grazie!!:confused:
ps:a cambiare i FW ho avuto brutte sorprese su apparecchiature samsung!!:confused:
Tra pagina 51 e 53 ci sono tutte le risposte ai tuoi quesiti ;)
:) Ok grazie!
Volevo sapere se mentre si esegue l'aggiornamento fw è possibile salvare l'attuale prima che venga sostituito dal nuovo??:mbe:
Ciao a tutti! io possiedo hr773 e volevo sapere alcune cose se possibile:
1) L'ultimo FW ha la lingua italiana?
2) è possibile che il FW dell' hr757 sia lo stesso dell' hr773????
3)si capisce quale versione di FW è attualmente sull' HR???
Grazie!!:confused:
ps:a cambiare i FW ho avuto brutte sorprese su apparecchiature samsung!!:confused:
1) se lo prendi dal sito italiano o quando l'avevo postato qui appena uscito il fw si,
2) può essere visto che è uguale al 755 e ad altri, se sul sito della samsung sul link per il download del fw hr773 ti scarica quello hr757 sarà quello, non penso che la samsung invertono i fw, teoricamente se non è il suo non dovrebbe essere letto no? se funziona come i lettori dvd/divx,
3) no, abbiamo chiesto anche alla samsung, con dovuta risposta che lo si sà solo quando si aggiorna...
p.s. se intendi i cellulari ti dò pienamente ragione, i cell impazziscono presto, poi del resto io sono il tipo che aggiorna la periferica solo se ha problemi, sennò sta bene così! esperienza con una sk madre asus una spada, ma dopo aggiornata problemi, usb malfunzionanti.... poi fai tu :)
@BAK no non lo puoi salvare, se lo trovi su internet ok sennò nada
@TUTTI non è fatto di gusti, ma di scelta qualè il migliore a gestire alcune cose, fra tutti all'epoca dello spulciamento eseguito da ME e RRR1 il Samsung HR757 risultava il migliore per caratteristica, io preferisco il Samsung e il Pioneer, del primo non amo molto i lettori dvd perchè non avendo un fw customizzabile e preferisco molto di più Pioneer e Philips fra tutti quelli che ho preso e fatto i test questi ultimi 2 risultono i migliori :D
Ciao a tutti
necessito di un consiglio.
Dato che il mio lettore dvd/divx ha deciso di passare a miglior vita cercavo un upgrade... con dvd recorder+hd+usb
Cercando in giro mi sono imbattuto in un Samsung HR773 che mi sembra interessante perche'
1) dotato di hard disk (ormai mi aggiorno anche io :D ) da 160 gb
2) registra dvd e legge divx/dvd (ovviamente)
3) dotato di porta USB (biderezionale???)
4) dotato di porta hdmi (in futuro arriverà anche un LCD adeguato)
5) fa l'upscaling a 1080p
6) prezzo interessante (per la cronaca trovato a 199€)
ora vorrei chiedervi:
a) per registrare da tv analogica (e in futuro ahimè da digitale terrestre :( ), vedere dvd su tv normale (e in futuro su full hd) e vedere un po' di divx (magari da chiavetta usb) e' un buon acquisto?
b) C'e' qualcosa di piu' prestante (o con meno rogne) che faccia le stesse cose?
c) si possono registrare 2 programmi su 2 canali diversi contemporaneamente? (scusate la niubbiaggine)
Se facesse tutto questo sarebbe ok, altrimenti prendo un altro lettore da 30 euro e per registrare i vari serial tv continuo con le cassette... :cry:
grazie a chiunque risponderà.
ciao :)
OPSS!!! :eek:
scusate, mi era scappata la discussione in prima pagina sui dvd recorder
adesso mi leggo un tot di roba
se volete darmi un consiglio siete cmq benvenuti
grazie e scusate ancora ;)
giorgiobo
21-10-2008, 15:00
De gustibus...... ;)
Sei sicuro che il problema del 777 non fosse solo una questione di formattazione?
Se gli hai attaccato un HD in NTFS è evidente che te l'abbia risputato.
Ho provato con un 775 collegato USB con HDD 500gb alimentato e formattato in NTFS; avrò cura di fare altra prova con HDD in FAT32 sperando in buon esito.
Una domanda: il 777, ha cose in più rispetto al 775 oltre allla capienza dell' HDD ?
Ciao a tutti
necessito di un consiglio.
Dato che il mio lettore dvd/divx ha deciso di passare a miglior vita cercavo un upgrade... con dvd recorder+hd+usb
Cercando in giro mi sono imbattuto in un Samsung HR773 che mi sembra interessante perche'
1) dotato di hard disk (ormai mi aggiorno anche io :D ) da 160 gb
2) registra dvd e legge divx/dvd (ovviamente)
3) dotato di porta USB (biderezionale???)
4) dotato di porta hdmi (in futuro arriverà anche un LCD adeguato)
5) fa l'upscaling a 1080p
6) prezzo interessante (per la cronaca trovato a 199€)
ora vorrei chiedervi:
a) per registrare da tv analogica (e in futuro ahimè da digitale terrestre :( ), vedere dvd su tv normale (e in futuro su full hd) e vedere un po' di divx (magari da chiavetta usb) e' un buon acquisto?
b) C'e' qualcosa di piu' prestante (o con meno rogne) che faccia le stesse cose?
c) si possono registrare 2 programmi su 2 canali diversi contemporaneamente? (scusate la niubbiaggine)
Se facesse tutto questo sarebbe ok, altrimenti prendo un altro lettore da 30 euro e per registrare i vari serial tv continuo con le cassette... :cry:
grazie a chiunque risponderà.
ciao :)
mi autoquoto perche' mi sono dimenticato una cosa :doh:
e' possibile "sbloccare" il lettore dvd in modo che legga i dvd provenienti da qualsiasi parte??? (di solito e' il codice regionale 0 :D ) Ho una sorella "americana" e mi farebbe comodo quando viene a trovarmi che potesse vedere i suoi dvd x i bambini, altrimenti e' un casino... :(
mi autoquoto perche' mi sono dimenticato una cosa :doh:
e' possibile "sbloccare" il lettore dvd in modo che legga i dvd provenienti da qualsiasi parte??? (di solito e' il codice regionale 0 :D ) Ho una sorella "americana" e mi farebbe comodo quando viene a trovarmi che potesse vedere i suoi dvd x i bambini, altrimenti e' un casino... :(
Ciao,
a suo tempo in rete avevo trovato, citata da più parti come funzionante, questa procedura (cito il testo in inglese)
1. Power on the player with no disc in the tray
2. Press the ‘DVD’ button
3. Press the number ‘0’ five times
4. Press the ‘Repeat’ button (NOT ‘Repeat A-B’)
5. Enter the numbers 5 7 5 3 8 quickly
The current region code should be displayed in the upper left corner
6. Press the number ‘9’ for region free (multi-region)
7. Open the tray and close it again
Personalmente non ho mai avuto modo di provarla, quindi non so dirti che effetti possa avere.
Grazie per la risposta intanto,
ma di solito e' sempre una procedura "simile" :D
infatti si deve entrare in un menù nascosto in un modo simile, dato che la Samsung, come pure tutti gli altri, non fanno lettori dvd diversi, ma li abilitano "solamente" per le regioni in cui sono venduti.
ma a me sta cosa fa moooolto comodo.
grazie 1000 intanto.
ciao
Per tutti
La versione di firmware scaricabile dal sito è quella che avevo fatto sostituire a giugno dal centro assistenza, vedere i miei post indietro, per chi non l'ha mai fatto migliora il vecchio problema del saltellamento con connesssione HDMI a tv lcd spento,ma lascia questi problemi ancora aperti:
Come già detto, il problema del saltellamento o a scatti è stato risolto, dopo aver sottoposto il problema al service del 757 hanno sostituito il firmware ricevuto dopo alcuni giorni dalla casa madre.
Con connettore HDMI collegato e TV spento quando si programma una registrazione non c'è problema di scatti.
Però hanno spostato il problema con la funzione VPS/VPD, infatti non funziona come prima, cioè se si attiva tale funzione con, per esempio un programma di SKY, la partenza è simultanea ma dopo pochi secondi il 757 va in stop e si spegne, l'orologio sul display lampeggia e se lo si lascia fare scarica sullì HDD tanti file della durata di 1 secondo, (sembra per la durata del programma) per raggirare il problema occorre programmare il timer un secondo dopo la partenza di SKY e la fine alcuni minuti dopo, e non programmare la funzione VPS.
L'inconveniente è che se il programma parte qualche minuto prima, si possono perdere da uno a due minuti di inizio programma.
Se invece si lascia acceso il decoder sul canale del progrmma da registrare, o si imposta la registrazione anche di quello precedente, si può impostare lo stesso orario di inizio e fine, cosi non si perde niente.
Ripeto però che il saltellamento utilizzando le varie modalità da LP a XP non c'è più.
Ho fatto un relazione al service delle varie prove con il problema del VPS, la invieranno con la loro alla sede preposta e mi faranno sapere se e quando avranno un nuovo aggiornamento, cosi come per il problema dello scatto.
Inoltre ho dovuto disabilitare la funzione di aggiornamento auto dell'orologio, in quanto ogni tanto l'ho trovato sballato. Data e ora completamente fuori.
Spero che Samsung intervenga perchè di questi altri buchi ne sono al corrente.
Ciao
Mietitore
22-10-2008, 09:48
Grazie per la risposta intanto,
ma di solito e' sempre una procedura "simile" :D
infatti si deve entrare in un menù nascosto in un modo simile, dato che la Samsung, come pure tutti gli altri, non fanno lettori dvd diversi, ma li abilitano "solamente" per le regioni in cui sono venduti.
ma a me sta cosa fa moooolto comodo.
grazie 1000 intanto.
ciao
Facci sapere se funziona ;)
Facci sapere se funziona ;)
se lo prendo... vi faccio sapere di sicuro ;)
il cobretti
22-10-2008, 16:09
Per tutti
Inoltre ho dovuto disabilitare la funzione di aggiornamento auto dell'orologio, in quanto ogni tanto l'ho trovato sballato. Data e ora completamente fuori.
Spero che Samsung intervenga perchè di questi altri buchi ne sono al corrente.
Ciao
meno male, pensavo di essere il solo ad avere la funzione dellora autoamtica che va a put......
l'ultima volta anno 2038 o giù di li....:muro:
Lucio 46
22-10-2008, 17:03
Buonasera.
Anche a me se metto regolazione orario automatico,
mi spara tipo 2030 e io "aspide com'è passato in fretta il tempo" :D
ho posto un quesito alla samsung:
"se metto la spina alla corrente il dvd-recoder si accende,
invece se la spina la tolgo il dvd-recoder non si accende" :doh:
samsung mi ha scritto dicendo che i loro tecnici stanno lavorando
a questo problema analogo e appena capiscono a cosa dipenda
faranno un update del firmware per risolverlo del tutto :rotfl:
faccio una domandina che centra poco ma un poco centra......
questo sistema ha una uscita audio digitale su porta ottica.
Io vorrei collegarla ad un ampli (che ha quindi un ingresso compatibile) e quindi a delle casse (per fare un sistema "buono") per utilizzare il semplice lettore dvd per leggere i cd audio (non ho stereo).
in pratica ciò che viene letto dal dvd recorder viene mandato as-is all'ampli, e quindi è quest'ultimo a "generare" il suono... la qualità del dvd recorder non incide. E' corretto?
Mietitore
23-10-2008, 18:36
faccio una domandina che centra poco ma un poco centra......
questo sistema ha una uscita audio digitale su porta ottica.
Io vorrei collegarla ad un ampli (che ha quindi un ingresso compatibile) e quindi a delle casse (per fare un sistema "buono") per utilizzare il semplice lettore dvd per leggere i cd audio (non ho stereo).
in pratica ciò che viene letto dal dvd recorder viene mandato as-is all'ampli, e quindi è quest'ultimo a "generare" il suono... la qualità del dvd recorder non incide. E' corretto?
In parte è vero. E' quello che ho fatto io sul mio 773. Con un cavetto ottico sono entrato in un Ampli Denon 5+1.
E' vero in parte perchè durante una lettura di un CD/DVD incide anche la qualità del diodo laser e del circuito digitale.
Cmq per la visione dei film non ci sono problemi, sull'ascolto di cd audio invece io ho preferito sfruttare l'uscita analagica del 773 per far passare il tutto in un equalizzatore JVC e da qui poi all'entrata CD analogica dell'ampli. Questo perchè per la musica, a meno che tu non abbia un ampli con un buon equalizzatore incorporato, l'uscita digitale a mio avviso porta un segnale troppo "piatto".
Stamattina mi sono alzato relativamente presto (in relazione all'ora di ieri, circa alla stessa ora), ma per il mondo è come se fosse un'ora prima.
Allora mi sono messo a regolare gli orologi di casa e stavo anche per farlo sul Sam 757 quando ho detto: "ma se ogni mattina alle 8 si regola da solo l'ora, mi conviene aspettare". :eek:
Infatti pochi minuti fa (che per il Sam 757 erano le 8) ha fatto il suo solito rumoretto e ha regolato correttamente l'orologio indietro di un'ora, senza problema alcuno (come del resto ha sempre fatto da quando l'ho comprato).
Anche a voi ha funzionato correttamente l'aggiornamento dell'ora ? :D
Rik
In parte è vero. E' quello che ho fatto io sul mio 773. Con un cavetto ottico sono entrato in un Ampli Denon 5+1.
E' vero in parte perchè durante una lettura di un CD/DVD incide anche la qualità del diodo laser e del circuito digitale.
Cmq per la visione dei film non ci sono problemi, sull'ascolto di cd audio invece io ho preferito sfruttare l'uscita analagica del 773 per far passare il tutto in un equalizzatore JVC e da qui poi all'entrata CD analogica dell'ampli. Questo perchè per la musica, a meno che tu non abbia un ampli con un buon equalizzatore incorporato, l'uscita digitale a mio avviso porta un segnale troppo "piatto".
ma il DAC del 773 è di buona qualità? io farei fare questa codifica all'ampli.... :stordita: che dovrebbe essere migliore...
sul suono piatto, non posso che darti ragione, ma è per quello che ho intenzione di prendere un buon ampli, ovviamente con equalizzatore...
Anche a voi ha funzionato correttamente l'aggiornamento dell'ora ? :D
Rik
...ebbene caro Rik, ti confermo che anche il mio caro 757 ha fatto lo stesso....
e si è meritato anche un'amichevole pacchetta con un "...e bravo Sammy"... :D
il cobretti
27-10-2008, 08:30
...ebbene caro Rik, ti confermo che anche il mio caro 757 ha fatto lo stesso....
e si è meritato anche un'amichevole pacchetta con un "...e bravo Sammy"... :D
:mad:
chicca7474
27-10-2008, 09:27
Anche a voi ha funzionato correttamente l'aggiornamento dell'ora ? :D
Rik
Anche a me ha funzionato correttamente su entrambi i miei 757; avendoli da più di un anno, ti posso dire che anche nei precedenti passaggi ora legale / ora solare si sono sempre comportati molto bene.
Chicca
il cobretti
27-10-2008, 10:18
Anche a me ha funzionato correttamente su entrambi i miei 757; avendoli da più di un anno, ti posso dire che anche nei precedenti passaggi ora legale / ora solare si sono sempre comportati molto bene.
Chicca
:mad: :cry: :mad:
il fatto che a me non funziona che possa dipendere dal fatto che l'ho comprato su ebay e che penso sia una versione destinata la mercato francese?
per esempio se per accenderlo dallo stand by tenendo premuto il tasto stop mi si resetta e si aetta sulla lingua francese...
chicca7474
27-10-2008, 10:56
Se non ricordo male i problemi con l'orologio dovrebbero essere legati al VPS. Io ho sempre usato il 757 con il VPS disabilitato.
X la lingua francese... Hai provato a fare l'upgrade del firmware?
Ciao!!
Chicca
il cobretti
27-10-2008, 11:02
Se non ricordo male i problemi con l'orologio dovrebbero essere legati al VPS. Io ho sempre usato il 757 con il VPS disabilitato.
X la lingua francese... Hai provato a fare l'upgrade del firmware?
Ciao!!
Chicca
il vps mi sembra di averlo sempre tenuto spento, stasera controllo.
l'agiornamento l'ho fatto ma non è cambiata la lingua di "default". ovviamente poi una volta configurato come desidero rimane tutto in memoria.
ho appena chiesto al venditore e mi ha detto che sono acquistati dalla samsung europa per il mercato europeo
Mietitore
27-10-2008, 17:45
ma il DAC del 773 è di buona qualità? io farei fare questa codifica all'ampli.... :stordita: che dovrebbe essere migliore...
sul suono piatto, non posso che darti ragione, ma è per quello che ho intenzione di prendere un buon ampli, ovviamente con equalizzatore...
Mah sai dipende molto dal tipo di Ampli che vorresti usare. Io ho preferito per i cd musicali far passar tutto dal mio "vecchio" Eq. JVC perchè quello del Denon era a dir poco ridicolo (intervieni solo su bassi e alti) e la resa era davvero misera... Se invece tu hai un ampli con un buon eq. interno magari puoi sfruttare con buoni risultati sia l'uscita ottica che quella coassiale del 773. Secondo me l'unica è provare ;)
...ebbene caro Rik, ti confermo che anche il mio caro 757 ha fatto lo stesso....
e si è meritato anche un'amichevole pacchetta con un "...e bravo Sammy"... :D
Almeno una giusta la combinano ogni tanto quelli della Samsung..... :-P
Rik
:mad:
Ma cos'è quella faccina triste ?
A te non funziona bene ?
Rik
Anche a me ha funzionato correttamente su entrambi i miei 757; avendoli da più di un anno, ti posso dire che anche nei precedenti passaggi ora legale / ora solare si sono sempre comportati molto bene.
Chicca
Samsung 1 - Chicca 0
.... con tutte quelle che hai passato......
Se non ricordo male i problemi con l'orologio dovrebbero essere legati al VPS. Io ho sempre usato il 757 con il VPS disabilitato.
X la lingua francese... Hai provato a fare l'upgrade del firmware?
Ciao!!
Chicca
Il VPS lo abiliti solamente se devi registrare qualcosa. Quindi se non registri niente i problemi non dovrebbero comparire.
:Prrr: Rik :Prrr:
Mah sai dipende molto dal tipo di Ampli che vorresti usare. Io ho preferito per i cd musicali far passar tutto dal mio "vecchio" Eq. JVC perchè quello del Denon era a dir poco ridicolo (intervieni solo su bassi e alti) e la resa era davvero misera... Se invece tu hai un ampli con un buon eq. interno magari puoi sfruttare con buoni risultati sia l'uscita ottica che quella coassiale del 773. Secondo me l'unica è provare ;)
è che devo comprarlo ancora l'ampli.... e volevo capire quanto mi convenisse una scelta del genere....
sicuramente ne prenderò uno con l'eq integrato.
il cobretti
28-10-2008, 08:24
Ma cos'è quella faccina triste ?
A te non funziona bene ?
Rik
no ha mai funzionato bene.:muro:
e per "fortuna" sono in compagnia di Divid.
ho una registrazione programmata dal lun al ven ma il vps comunque sempre tenuto disattivato.
ho risolto disattivando l'agg. automatico:(
no ha mai funzionato bene.:muro:
e per "fortuna" sono in compagnia di Divid.
ho una registrazione programmata dal lun al ven ma il vps comunque sempre tenuto disattivato.
ho risolto disattivando l'agg. automatico:(
Se è per questo sei in buona compagnia, ci sono anch'io nel gruppo...
A suo tempo un tecnico dell'assistenza, visti i problemi che avevo con le registrazioni programmate (ogni tanto me ne bucava una) mi aveva consigliato di disattivare l'aggiornamento automatico, cosa che ho fatto immediatamente. Da allora mi è capitato solo quando salta la corrente e devo reimpostare l'ora da zero; in questo caso le registrazioni già programmate, se non le reinserisco, partono all'ora sbagliata.
Salve a Tutti..
Sono Nuovo di qui.. e sfogliando il topic non sono riuscito a trovare l'informazione... :lamer: mi chiedevo se qualcuno di voi ha mai abilitato ( e se su questo modello è possibile) la registrazione in Dvx su HDD. Come ho su LG RH177
Grazie a chiunque possa rispondermi :sperem:
chicca7474
28-10-2008, 14:49
Ciao,
non è possible registrare in divx sul Samsung.
C'è una voce che trae in inganno nei menu e sul manuale: si chiama registrazione divx. E' una cosa che non c'entra niente. Io l'ho fatto, ci si iscrive su un sito di video on demand.
Ciao!!
Chicca
Grazie per la tempestiva.. (... :cry: ... ) risposta...
C'è una voce che trae in inganno nei menu e sul manuale: si chiama registrazione divx. E' una cosa che non c'entra niente. Io l'ho fatto, ci si iscrive su un sito di video on demand.
si.. anche nel LG era presente... ma una volta inserito il parametro giusto è scomparso, ed al suo posto è apparso il menù a tendina che faceva scegliere il sistema di registrazione..
Pensavo fosse possibile anche sul Sam..
:ave: Grazie
PlayMaker
28-10-2008, 16:47
Ciao ragazzi, scrivo dalla Sardegna, dove dal 15 Ott. è in atto il passaggio definitivo alla tv digitale terrestre.Purtroppo ho un problema che non mi permette più di apprezzare la qualità del segnale dtt, una volta che il decoder è collegato al DVDRecorder.
Mi spiego meglio:
Ho un decoder digitale "zapper"(un TeleSystem TS6.5DT), che tramite l'uscita "scart tv" è collegato (come da manuale)all'ingresso scart (AV2) del DVD Recorder (un Samsung DVD-HR750) il quale, a sua volta, è connesso tramite la seconda scart di uscita, all'ingresso scart del televisore(che è un 28'' dotato di una sola scart).
Con questa configurazione(che comprendeva anche i collegamenti aggiuntivi dei cavi antenna tradizionali, ormai inutili e rimossi),fino al giorno prima dello switch-off, vedevo tranquillamente i canali digitali con una qualità molto buona.
Cosa è successo:
Dal 21, giorno dello switch-off della mia zona, osservo che la qualità globale dell'immagine è scadente. Ma non "squadrettosa" o "pixellosa", come è tipico del dgt, ma proprio, come posso dire..."granulosa" come un leggero "effetto neve"(perdonate i "termini tecnici" :D).
All'inizio pensavo che ciò fosse un problema temporaneo di ricezione, dovuto dell'arrivo in massa dei nuovi canali...o forse alla ancora bassa potenza di questi...nonostante però la qualità del segnale del decoder, era (ed è)per la quasi totalità dei canali digitali del 100%, con livello di segnale di oltre l'80%!
Pertanto non riuscivo a capirne il motivo di questa cosa...
Alla fine ho fatto questo:Ho staccato il cavo scart che dal DTT andava al DVD Rec. e l'ho collegato direttamente alla tv. Risultato: qualità delle immagini ottima!! anche meglio di come era prima!
Perciò intuisco che il problema sia nel DVDRecorder...come se (almeno ipotizzo io)la mancanza del segnale analogico dei canali che aveva memorizzati, possa aver creato questo tipo di disturbo...potrebbe essere??
Anche perché il disturbo è presente, non solo nell'immagine televisiva, ma lo si vede anche nei vari menu del decoder stesso!!
Ho provato a sostituire il decoder con un'altro che possiedo (un Winbox DT3000), ma è lo stesso...
Ho provato varie combinazioni di collegamento senza risultati..:(
Capirete che l'idea di vedere o registrare i canali digitali con una qualità che somiglia alla peggiore tv analogica....mi pare una cosa poco accettabile!
Come posso risolvere questo problema?
Grazie a tutti!
PS: Scusate la lunghezza del post. :P
Mietitore
28-10-2008, 17:56
PlayMaker se il tuo decoder ha 2 scart prova a collegare la prima alla tv e la seconda al Samsung in modo che entrambi ricevano il segnale direttamente dal decoder
Anche perché il disturbo è presente, non solo nell'immagine televisiva, ma lo si vede anche nei vari menu del decoder stesso!!
:P
Se non ricordo male, a me era successa una cosa simile con il decoder satellitare, quando avevo sbagliato ad impostare la modalità di uscita (Composite piuttosto che RGB, o viceversa).
PlayMaker
29-10-2008, 18:20
Grazie per le risposte ragazzi!
PlayMaker se il tuo decoder ha 2 scart prova a collegare la prima alla tv e la seconda al Samsung in modo che entrambi ricevano il segnale direttamente dal decoder
Tra le varie combinazioni, ho fatto anche questa...ma purtroppo il disturbo è sempre presente.
Il tv poi, ha una sola scart e, quando registro un programma, non ho la possibilità di "vedere" quello che combina il dvd recorder a meno di stare a scambiare sempre le scart...
Se non ricordo male, a me era successa una cosa simile con il decoder satellitare, quando avevo sbagliato ad impostare la modalità di uscita (Composite piuttosto che RGB, o viceversa).
Si effettivamente è un "effetto disturbo" molto simile a quello che si nota quando si imposta l'uscita video composita/RGB o viceversa...cmq sia il decoder che il dvd rec. hanno come uscita l'RGB.
Non riesco proprio a capire cosa sia successo dal giorno della chiusura dei canali analogici...
HELP!!!
Anymaniac
31-10-2008, 15:34
Salve a tutti,
ho letto molto (ma non tutto tutto) su questo thread, ma non trovato il problema che mi si verifica il mio SAM 757.
Nel mio condominio stanno facendo molte opere di ristrutturazione, tra cui distruggere il vecchio pavimento dei corridoi (per rimettercelo nuovo) col martello pneumatico. Il mio 757 ha diverse registrazioni programmate (mia moglie non si vuole perdere alcune telenovele ;-( e quando l'operaio ha tranciato di netto il cavo dell'antenna che viene nel mio appartamento, ovviamente "SAM" non ha registrato più nulla, ovvero, ha registrato "rumore nero". Un elettricista che passava di qua, in giornata ha ripristinato il cavo antenna e la fortuna/sfortuna ha voluto che l'avesse fatto proprio mentre SAM registrava. Scorrendo ciò che aveva registrato, sono arrivato nel punto in cui il segnale è ritornato. SORPRESA!!! SAM ha registrato con una qualita' che a dire pessima è fargli un complimento. Quadrettoni giganti e molti "scatti". L'audio invece sembra buono.
RI-PROVA.
Allora ho fatto una prova (fatela anche voi). Ho selezionato un canale qualsiasi. Si vede bene. Ho iniziato la registrazione manualmente col telecomando in modalita' XP. Tutto ok. Poi ho staccato l'antenna (dal connettore dietro SAM) per 4-5 secondi, e l'ho riattacato.
URKA!!! Stesso difetto.
RIASSUMENDO.
Se durante la registrazione (auto o man) di un canale analogico, viene meno il segnale dell'antenna, quando ritorna, la registrazione viene continuata al MINIMO della qualita'.
DOMANDA.
Io non ho ancora proceduto con l'aggiornamento del firmware (che come altri hanno citato anche il mio è vecchissimo, del 2005). Coloro che l'hanno fatto, potrebbero dirmi se questo problema c'è o no?
Grazie.
Anymaniac
Ho provato varie combinazioni di collegamento senza risultati..:(
Come posso risolvere questo problema?
Ho riletto il tuo post e vedo che hai staccato i cavi di antenna dal recorder. Se attacchi l'antenna ( per quanto inutile ) cambia qualcosa ?
Se stacchi il decoder dalla SCART2 del Samsung i menu come li vedi ?
...
il disturbo è presente, non solo nell'immagine televisiva, ma lo si vede anche nei vari menu del decoder stesso!!
...
Quello che ti succede è veramente strano...
Se non ho capito male, attualmente hai la configurazione:
- Presa Antenna --> Antenna "in" Decoder
- Decoder --> scart AV2 DVDR
- scart AV1 DVDR --> scart TV
che è quella idonea per la tua attuale situazione (senza segnale analogico).
Non vorrei che fosse successo qualcosa all'uscita scart del DVDR, indipendentemente dal segnale di ingresso...
I DVD li vedi bene?
E i menu del DVDR?
Se sì, hai provato a vedere un una registrazione (anche in DVD) da decoder esterno?
Magari le registrazioni sono OK e il problema è limitato alla visualizzazione su TV...
Anymaniac
14-11-2008, 17:46
Scusate l'insistenza,
ma c'è nessuno che ha fatto la prova che ho chiesto qualche giorno fa?
Grazie in anticipo.
Anymaniac
PlayMaker
18-11-2008, 23:27
Grazie ragazzi per la collaborazione, vi dico subito che avrei risolto(almeno in parte) il problema. :stordita:
Prima di dirvi come, per completezza,rispondo alle vostre domande:
Ho riletto il tuo post e vedo che hai staccato i cavi di antenna dal recorder. Se attacchi l'antenna ( per quanto inutile ) cambia qualcosa ?
Se stacchi il decoder dalla SCART2 del Samsung i menu come li vedi ?
Si, avevo provato anche a rimettere i vari cavetti d'antenna, cosi come erano sempre stati quando c'era l'analogico...ma non cambia nulla. Avevo anche provato con l'antenna principale diretta all'ingresso del recorder e da questo mandarla al decoder...ma idem come sopra!
Se intendi dire come si vedono i menu del Samsung se stacco il decoder dalla SCART2....male uguale.
Quello che ti succede è veramente strano...
Se non ho capito male, attualmente hai la configurazione:
- Presa Antenna --> Antenna "in" Decoder
- Decoder --> scart AV2 DVDR
- scart AV1 DVDR --> scart TV
che è quella idonea per la tua attuale situazione (senza segnale analogico).
Non vorrei che fosse successo qualcosa all'uscita scart del DVDR, indipendentemente dal segnale di ingresso...
I DVD li vedi bene?
E i menu del DVDR?
Se sì, hai provato a vedere un una registrazione (anche in DVD) da decoder esterno?
Magari le registrazioni sono OK e il problema è limitato alla visualizzazione su TV...
Il collegamenti che hai descritto sono esattamente quelli che ho fatto(che poi sono quelli consigliati nel manuale del Samsung)
Il disturbo è sempre presente guardando: I DVD dal lettore, le registrazioni presenti sull'HD, nei menu del Samsung, oltre che nelle immagini televisive in arrivo dal decoder, con anche i relativi menu di quest'ultimo...e questo perché tutte queste cose, arrivano alla TV passando dall'uscita AV1 del Samsung!!
Morale della favola, appare ormai chiaro che il problema è proprio come m4ur0m ha ipotizzato, cioè c'è qualcosa che non quadra all'uscita scart AV1 del DVDR!
La cosa veramente assurda è che sia successo esattamente nel giorno che sono spariti i canali analogici...perchè fino alla notte prima, senza quindi aver toccato i collegamenti, tutto si vedeva bene...e sinceramente non credo ad una coincidenza...:rolleyes:
Quindi come ho "risolto"?
Mi sono ricordato che insieme al Samsung, era fornito un cavo video aggiuntivo (di quelli che hanno i connettori giallo bianco e rosso separati); Ho collegato un'estremità alle rispettive uscite che si trovano sul retro del DVDR, e tramite un adattatore scart, ho collegato l'altra estremità alla TV. Risultato, adesso si vede di nuovo bene come prima, sia il digitale terrestre che le immagini del recorder, senza + usare l'uscita scart AV1!
Esattamente come prima posso vedere la la tv dal decoder (a DVDR spento) o registrare al volo ciò che vedo in quel momento, settando come sorgente di registrazione AV2.
Nota finale: Dal decoder DTT, devo settare l'uscita video in "CVBS(composito)" altrimenti in RGB l'immagine risulta troppo buia...
Bè, considerando che hai un TV 28" con in ingresso una sola scart e il CVBS (credo quindi piuttosto vecchiotto), potrebbe anche essere l'ingesso scart del TV ad avere problemi...
Se hai la possibilità di provare il DVDR samsung con un altro TV riesci a capire dove sta il problema (magari è facilmente riparabile ;) ).
EDIT.
Cavolo, ho letto adesso che avevi già provato a collegare direttamente il decoder al TV e si vede bene, quindi è proprio il samsung...sorry!
Qualche giorno fa ho acquistato un Tv lcd Samsung:D da abbinare al mio 757, dopo averlo collegato tramite HDMI ho subito fatto il test della registrazione programmata per vedere se anche il mio 757 aveva il problema dei saltellamenti delle immaggini. In effetti il problema si è verificato, ed ho subito fatto l'aggiornamento del firmware rilasciato dalla Samsung sul sito ufficiale.
Il nuovo problema che ho constatato col nuovo firmware e che quando si guarda un film fatto con la registrazione programmata non è possibile inserire i maker, e se si stoppa il film torna dall'inizio:muro: .
...ed invece devo dire che io ho scoperto un fastidioso problemino che con la nuova versione è stato risolto; :read:
la situazione è questa:
- registrazione programmata in corso
- vado a vedermi una vecchia registrazione
- la registrazione programmata termina
prima:
- il nostro caro 757 si spegneva interrompendo (ovviamente) :doh: la visione della vecchia registrazione :muro:
ora:
- la registrazione programmata termina ma la visione continua!!!! :ciapet:
almeno questo! :Prrr:
chicca7474
26-11-2008, 13:24
se si stoppa il film torna dall'inizio:muro: .
In realtà io ho scoperto un trucco, ditemi se funziona anche a voi.
Se si stoppa il film si torna alla schermata con l'elenco dei Titoli registrati.
Invece di schiacciare play, USCITE DA TUTTI I MENU e rischiacciate play: a me riparte da dove si era interrotto. Fatemi sapere.
Ciao!!
Chicca
chicca7474
26-11-2008, 13:25
ora:
- la registrazione programmata termina ma la visione continua!!!! :ciapet:
almeno questo! :Prrr:
...a me si spegne come prima!!!!! :cry: :cry: :cry:
Provo a ricontrollare.....
Ciao!!
Chicca
In realtà io ho scoperto un trucco, ditemi se funziona anche a voi.
Se si stoppa il film si torna alla schermata con l'elenco dei Titoli registrati.
Invece di schiacciare play, USCITE DA TUTTI I MENU e rischiacciate play: a me riparte da dove si era interrotto. Fatemi sapere.
Ciao!!
Chicca
Questo lo avevo scoperto propio nel primo giorno che ho acquistato il 757:D e mi sembrava una cosa normale. Lo faceva anche con le registrazioni programmate, ma adesso se stoppo la visione di un film fatto con la registrazione programmata torna dall'inizio!!!, e non è possibile inserire nemmeno i maker!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi,
Sembra essere uscita una nuova versione di FirmWare, datata 2008-11-24.
Però non riesco ad aggiornare il lettore. Mi da un errore subito dopo la schermata dove si da l'ok dell'aggiornamento.
Purtroppo non ho potuto provare ad aggiornare il lettore con la versione precedente, uscita ad ottobre, e ora non la trovo già più sul sito.
Qualcuno ha provato a installare questa nuova versione?
Ciao ragazzi,
Sembra essere uscita una nuova versione di FirmWare, datata 2008-11-24.
Però non riesco ad aggiornare il lettore. Mi da un errore subito dopo la schermata dove si da l'ok dell'aggiornamento.
Purtroppo non ho potuto provare ad aggiornare il lettore con la versione precedente, uscita ad ottobre, e ora non la trovo già più sul sito.
Qualcuno ha provato a installare questa nuova versione?
In effetti i link alla versione precedente riportano a questa nuova versione, quindi o qualcuno si è salvato il vecchio file oppure non ci sono possibilità di scaricare la versione precedente del firmware.
Ma tu non riesci ad aggiornare alla nuova versione partendo dalla precedente ?
Cioè ti manca un aggiornamento ?
Rik
Io la versione precedente ce l'ho: come faccio a metterla a disposizione ?
In effetti i link alla versione precedente riportano a questa nuova versione, quindi o qualcuno si è salvato il vecchio file oppure non ci sono possibilità di scaricare la versione precedente del firmware.
Ma tu non riesci ad aggiornare alla nuova versione partendo dalla precedente ?
Cioè ti manca un aggiornamento ?
Rik
Praticamente io non ho mai aggiornato il Firmware, e quindi sono alla versione originale.
Appena riesco a recuperare l'aggiornamento precedente, provo a installare quello.
Per Drosso: Sarebbe bello se ti metti d'accordo con RRR1, per mandargli il file, in modo che lo inserisce nelle caratteristiche in prima pagina della discussione. Verrebbe molto utile per tutti... No? :D
Per il momento ti mando un messaggio con il mio indirizzo, così se me lo riesci a mandare via mail mi fai un grossissimo favore... Grazie.
Anch'io ho il firmware su cd e lo potrei mettere a disposizione.:D
Ciao a tutti e scusate se non ho risposto prima, ma ero molto impegnato.
Purtroppo sul forum si possono allegare al max files da 24.4 KB.
Al limite se qualcuno conosce un sito dove uploadare i vari files del firmware, poi possiamo aggiungere i link in prima pagina.
Grazie a tutti.
Rik
ok ragazzi, ho aggiornato il firmware alla penultima versione (Grazie a Drosso). Quella attualmente sul sito non funziona.
Ho scritto a Samsung per avvertirli, ma non mi hanno ancora risposto.
Non ho potuto approfondire le differenze, ma a prima vista ho notato il: Suddividi, che prima mancava, ed era una grossa pecca. Perchè se uno registrava una trasmissione di più di 2 ore, non poteva masterizzarlo su un dvd-R.
Ora mi chiedo, ma non potevano mettere anche un ridimensiona formato?
BlackMoon.
01-12-2008, 20:01
Per uppare i firmware vecchi non va bene www.mediafire.com ?
Per uppare i firmware vecchi non va bene www.mediafire.com ?
Bel sito.....appena sfruttato...
Adesso metto in prima pagina il link all'ultimo firmware disponibile con la data di rilascio.
Se volete anche voi utilizzare www.mediafire.com per uploadare i file del firmware e poi mandarmi in pvt i link....... :D :D
Rik
BlackMoon.
02-12-2008, 19:32
Mmhh..
Che voi sappiate non esiste un changelog?
Qualcuno è riuscito a installarlo?
fabiozeb
03-12-2008, 20:01
Ciao io ho appena installato l'aggiornamento scaricato direttamente dal sito Samsung. Quello pubblicato il 24/11, che si chiama 081118.
Ho masterizzato il file .ruf su un dvd-rw, l'ho inserito ed è partito automaticamente. Al posto dell'ora, sul dvd rec, viene fuori la scritta CD-UP. Poi compare una schermata che ti dice se vuoi aggiornare la memoria flash...clicco su si e inizia l'aggiornamento. C'è una striscia bianca che scompare piano piano, ci vorranno 3 minuti circa, alla fine espelle il dvd con l'aggiornamento, e si riavvia. Aggiornamento fatto senza problemi.
Io non avevo mai fatto l'aggiornamento del firmware, e ho questo dvd rec da oltre un anno. L'ho sempre usato con connessione component, ora sarei curioso di ritentare la connessione hdmi
Vorrei sapere se questo è un nuovo firmware o e sempre quello uscito qualche mese fa, ma con una nuova data?
...l'ho inserito ed è partito automaticamente. Al posto dell'ora, sul dvd rec, viene fuori la scritta CD-UP....
ma a questo punto avrebbe dovuto confrontarti le due versioni e dirti le versioni...
ti ricordi di qualche elemento che ci faccia intendere che è un Nuovo aggiornamento?
Ciao io ho appena installato l'aggiornamento scaricato direttamente dal sito Samsung. Quello pubblicato il 24/11, che si chiama 081118.
Ho masterizzato il file .ruf su un dvd-rw, l'ho inserito ed è partito automaticamente. Al posto dell'ora, sul dvd rec, viene fuori la scritta CD-UP. Poi compare una schermata che ti dice se vuoi aggiornare la memoria flash...clicco su si e inizia l'aggiornamento. C'è una striscia bianca che scompare piano piano, ci vorranno 3 minuti circa, alla fine espelle il dvd con l'aggiornamento, e si riavvia. Aggiornamento fatto senza problemi.
Io non avevo mai fatto l'aggiornamento del firmware, e ho questo dvd rec da oltre un anno. L'ho sempre usato con connessione component, ora sarei curioso di ritentare la connessione hdmi
Scusate una domanda, ma perchè si parla di problemi con l'HDMI? Io ho sempre avuto il lettore collegato al tv con l'HDMI, e non ho mai avuto problemi. Che problemi riscontrate?
chicca7474
04-12-2008, 11:51
Ciao,
con i firmware precedenti al penultimo, il Samsung aveva questo bug HDMI:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Ciao!!
Chicca
Ciao,
con i firmware precedenti al penultimo, il Samsung aveva questo bug HDMI:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Ciao!!
Chicca
Grazie mille Chicca, ora capisco perchè non mi si è mai verificata questa situazione! Non ho niente collegato al lettore a parte la tv.
Ciao
fabiozeb
04-12-2008, 15:00
ma a questo punto avrebbe dovuto confrontarti le due versioni e dirti le versioni...
ti ricordi di qualche elemento che ci faccia intendere che è un Nuovo aggiornamento?
Confrontava il firmware originale con questo con data 181108. Per me era la prima volta che aggiornavo il firmware, perchè mi sono accorto settimana scorsa che FINALMENTE samsung ha rilasciato un aggiornamento
chicca7474
04-12-2008, 16:42
Grazie mille Chicca, ora capisco perchè non mi si è mai verificata questa situazione! Non ho niente collegato al lettore a parte la tv.
Ciao
Con quel firmware il bug c'è anche se hai solo il Samsung e la TV, connessi via HDMI.
Con quel firmware il bug c'è anche se hai solo il Samsung e la TV, connessi via HDMI.
Io non ho mai riscontrato nessun problema di collegamento con l'HDMI
Ciao a tutti,
ho appena effettuato l'aggiornamento con l'ultimo firmware disponibile e sembra funzoni tutto bene. A breve farò altre prove.
Giusto per curiosità, se mettete nel recorder un disco con un firmware precedente, il recorder chiede se si vuole procedere con "l'aggiornamento" (in questo caso un downgrade). Io non ho provato, ma forse potrebbe funzionare. Giusto per la cronaca.
Rik
Anymaniac
11-12-2008, 09:21
Con questo nuovo rilascio del firmware, qualcuno ha fatto
la prova de stacca-attacca antenna durante la registrazione
che ho menzionato qualche post fa?
Grazie a tutti.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum ma ho visto che è molto attivo e ricco di gente competente quindi vorrei postare qui la mia domanda.
Io possiedo un SAMSUNG HR773, spero possiate essermi d'aiuto anche se questa discussione è dedicata al 757.
Il mio problema è questo:
Ho collegato il digitale terrestre al Recorder con una scart e l'antenna dal DTT al Recorder e poi alla TV. Poi ho collegato tramite l'uscita video scart posteriore del mio HR773 la TV, in questo modo l'uscita del Recorder va a finire sull'AV1 della TV.
Fin qui tutto ok... o quasi... vredo che le connessioni siano corrette.
Comunque il problema è che se accendo il digitale terrestre noto delle fastidiosissime interferenze, in sostanza vedo come "sfondo scorrevole" (passatemi il termine ma credo descriva bene la situazione) le immagini del segnale analogico.
Ora, questo succedeva sia sul DVD che sulla TV (le due opzioni selezionabili tramite il tastino TV/DVD sul telecomando per intenderci... non so come spiegarlo...). Inoltre le immagini che vedevo tramite il DVD prese dall'AV2 (digitale terrestre) erano scure, ma questo l'ho risolto impostando CVSB sul digitale come uscita video.
Ora dopo questa modifica le interferenze del "DVD" sono scomparse, quindi se effettuo una registrazione questa non ha interferenze, ma sulla TV permangono.
Ovvero, se io accendo solo in digitale terrestre vedo le immagini analogiche scorrere sotto con quell'effetto interferenza che spiegavo prima.
Non capisco da dove derivi il problema... avevo pensato di prendere una scart sdoppiabile per mandare una parte da DTT a Recorder e una parte da DTT direttamente alla TV così da avere segnale del recorder e segnale del Digitale terrestre separati uno sull'AV1 della TV e uno sull'AV3 della TV stessa in modo da eliminare le interferenze...
Questo tipo di cavi deteriorano molto la qualità del segnale? Perchè prima dell'acquisto vorrei accertarmene.
Spero di essere stato chiaro... Saluti e intanto grazie per tutti gli utili consigli che ho trovato qui!!
... il problema è che se accendo il digitale terrestre noto delle fastidiosissime interferenze, in sostanza vedo come "sfondo scorrevole" (passatemi il termine ma credo descriva bene la situazione) le immagini del segnale analogico.
Ciao e benvenuto :) .
Ti mando il link ai post di pacstealer che ha avuto lo stesso problema con il 773:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25351085&postcount=10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25362425&postcount=9.
La soluzione per evitare il ritorno del segnale analogico TV mi pare un pò artigianale e, anche se sembra risolvere il problema, non ti permette di sfruttare al massimo le potenzialità del cavo scart (come registrare dal tuner del TV).
Nel tuo caso proverei a collegare il cavo scart alla presa AV2 del TV.
Può essere che, se la scart è solo in ingresso, si evitino le interferenze.
A volte, comunque, basta utilizzare un cavo scart di qualità (non so se sia questo il caso ma puoi provare...).
...Nel tuo caso proverei a collegare il cavo scart alla presa AV2 del TV.
Può essere che, se la scart è solo in ingresso, si evitino le interferenze....
La mia TV (a tubo catodico) ha tre prese scart, AV1 che mi dà interferenze, AV2 che è solo S-VIDEO e comunque vedo in bianco e nero... e AV4 che dà lo stesso problema di AV1... mi conviene chiamare un tecnico per evitare il ritorno come risolto da pacstealer?
Grazie della risposta celere!! :)
Il problema sembra colpire chi ha Tv a tubo catodico (anche con altri DVDR) quindi può essere utile chiamare un tecnico per una verifica dell'impianto.
Stiamo "inquinando" il 3d del 757, quindi ogni ulteriore domanda ti chiederei di postarla nel 3d del 773:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875119
oppure nel 3d relativo al problema con TV:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867284
Ciao
La mia TV (a tubo catodico) ha tre prese scart, AV1 che mi dà interferenze, AV2 che è solo S-VIDEO e comunque vedo in bianco e nero... e AV4 che dà lo stesso problema di AV1... mi conviene chiamare un tecnico per evitare il ritorno come risolto da pacstealer?
Grazie della risposta celere!! :)
Purtroppo temo che i Samsung non escano in S-Video su SCART.
Il 773 ha l'uscita S-Video sul retro?
In tal caso potresti prendere un cavo S-Video ed un adattatore S-Video / SCART da attaccare alla TV sulla AV2. Naturalmente ti serve anche una coppia di cavi RCA-RCA per l'audio, dato che sul cavo S-Video non c'è audio.
Inoltre in questo modo dovresti anche ottenere una migliore qualità video.
Se poi la ragione delle interferenze è il ritorno del video così non dovresti aver problemi.
Il rovescio della medaglia è l'impossibilità di registrare dal TV.
il cobretti
12-12-2008, 16:08
ciao a tutti,
scusate la domanda ma mi sono perso un bel po di post negli ultimi due mesi.... non mi è chiara una cosa. sul sito della samsung il firmware che c'è adesso è una versione seguente a quella che c'era prima?
che problemi risolve?
io tra l'altro l'ho anche collegato tramite hdmi a una tv samsung con funzione anynet+. tutto abbastanza ok tranne che per il menù divx che non accetta il segnale del telecomendo del televisore. per caso nessuno ha il mio stesso problema?
grazie a tutti. ciaoooooooooooo
ciao a tutti,
scusate la domanda ma mi sono perso un bel po di post negli ultimi due mesi.... non mi è chiara una cosa. sul sito della samsung il firmware che c'è adesso è una versione seguente a quella che c'era prima?
che problemi risolve?
io tra l'altro l'ho anche collegato tramite hdmi a una tv samsung con funzione anynet+. tutto abbastanza ok tranne che per il menù divx che non accetta il segnale del telecomendo del televisore. per caso nessuno ha il mio stesso problema?
grazie a tutti. ciaoooooooooooo
Io la funzione AnyNet la uso solo in parte, perchè non rieso a usare un solo telecomando per tutti e 2 gli apparecchi.
Alcune cose si possono fare, altre no, come ad esempio quello che dicevi tu.
ercolani
16-12-2008, 13:14
Io la funzione AnyNet la uso solo in parte, perchè non rieso a usare un solo telecomando per tutti e 2 gli apparecchi.
Alcune cose si possono fare, altre no, come ad esempio quello che dicevi tu.
Prendo spunto da qui per porre una semplice domanda, la cui risposta a distanza di un anno mi aveva fatto desistere dall'acquisto del 757:
- TV Samsung full HD abbinato a DVD757
si può dire che sono stati risolti tutti i problemi di connessione fra i due apparati compreso la doppia funzionalità del telecomando ?
Vi ringrazio per una risposta chiara e semplice.
Un salutone
Eros
ercolani
16-12-2008, 13:29
Io la funzione AnyNet la uso solo in parte, perchè non rieso a usare un solo telecomando per tutti e 2 gli apparecchi.
Alcune cose si possono fare, altre no, come ad esempio quello che dicevi tu.
Prendo spunto da qui per porre una semplice domanda, la cui risposta a distanza di un anno mi aveva fatto desistere dall'acquisto del 757:
- TV Samsung full HD abbinato a DVD757
si può dire che sono stati risolti tutti i problemi di connessione fra i due apparati compreso la doppia funzionalità del telecomando ?
Vi ringrazio per una risposta chiara e semplice.
Un salutone
Eros
ercolani
16-12-2008, 13:29
Io la funzione AnyNet la uso solo in parte, perchè non rieso a usare un solo telecomando per tutti e 2 gli apparecchi.
Alcune cose si possono fare, altre no, come ad esempio quello che dicevi tu.
Prendo spunto da qui per porre una semplice domanda, la cui risposta a distanza di un anno mi aveva fatto desistere dall'acquisto del 757:
- TV Samsung full HD abbinato a DVD757
si può dire che sono stati risolti tutti i problemi di connessione fra i due apparati compreso la doppia funzionalità del telecomando ?
Vi ringrazio per una risposta chiara e semplice.
Un salutone
Eros
il cobretti
16-12-2008, 13:46
Prendo spunto da qui per porre una semplice domanda, la cui risposta a distanza di un anno mi aveva fatto desistere dall'acquisto del 757:
- TV Samsung full HD abbinato a DVD757
si può dire che sono stati risolti tutti i problemi di connessione fra i due apparati compreso la doppia funzionalità del telecomando ?
Vi ringrazio per una risposta chiara e semplice.
Un salutone
Eros
si può dire che ne sono stati risolti alcuni, tra cui la possibilità di connessione hdmi senza problemi, la possibilità di usare nel menù del dvd anche i tasti colorati, ma TUTTI proprio no....:ciapet:
Ragazzi pochi minuti fa ho aggiornato il firmware del mio 757 con l'ultima versione presente sul sito Samsung. Rispetto alla versione firmware istallata 3 settimane fa, che mi chiedeva una volta inserito in cd-iso nel recorder se volevo aggiornare il 755:confused: :eek:, questa invece mi chiede se voglio aggiornare il 757:D. Questo vorrà dire che quest'ultimo firmware e dedicato propio al nostro Hr757:)-
Comunque nella precedente versione avevo notato che quando facevo un eliminazione parziale (x Togliere la pubblicità) mi si bloccava e tornava sempre ad inizio film:mad:
theruler
29-12-2008, 12:57
Salve a tutti... neo ingresso!
Posseggo questo dvd recorder HR757, regalatomi per il compleanno.
Ho ricercato e trovato il firmware sul sito samsung e l'ho installato sul lettore.
Procedura standard.
Mi sono accorto che il mio FW risaliva al 2007, e grazie a questo splendido ed esauriente thread ho potuto constatare che si trattava del primo firmware.
La ragione principale per cui ho cercato l'upgrade erano:
- non mi partiva la registrazione programmata da scart (decoder sky)
- la riproduzione di avi con codec XVID creano artefatti di movimento piuttosto fastidiosi (purtroppo lo fa ancora)
- accendere e spegnere il lettore mi dava il tempo di prendere tranquillamente un caffè. (meno male hanno velocizzato!!!)
domande:
- in che menù o quale combinazione di tasti mi permette di vedere la mia versione firware sul lettore?
- è mai possibile che la samsung non rilasci uno straccio di changlog?!?! ma stiamo scherzando?
in rete non ho trovato nulla... qualcuno di voi ne è a conoscenza? che bug risolvono questi firmware?
Grazie in anticipo e complimenti per il forum!
Benvenuto!!!
Non ci sono combinazioni di tasti per vedere la versione del firmware del nostro hr757.
Questo è il secondo firmware rilasciato dalla Samsung, il primo firmware durante l'istallazione sul mio lettore mi diceva se volevo aggiornare il hr755:confused: .Sicuramente il firmware era compatibile anche col nostro lettore.
Con tutti e due firmware ho i seguenti problemi che prima non avevo:
1 Quando faccio una registrazione programmata non posso mettere i maker al film, e se stoppo il film durante la riproduziopne torna inesorabilmente sempre dall'inizio.
2 Se al film voglio eliminare la pubblicita con il menù eliminazione parziale mi si blocca il film o salta di scena in scena.:muro:
theruler
30-12-2008, 10:59
Grazie, ciao!
allora come fa uno a sapere quale versione firmware ha il proprio appaercchio?
io ho scaricato questo: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2032539&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=DVD-HR757&VPath=FM/200811/20081124091717328/hr757_081118_EUR.zip
ed effettivamente mi ha detto, durante l'aggiornamento, ==> 755...
ma è andato tutto bene...
ho letto meglio la prima pagina... ed ho visto che il terzo firmware hostato su mediafire è l'ultimo.
la fonte? è sicuro?
EDIT: li ho confrontati e i due files sono identici... ma allora perchè a me da ancora 755?
una cosa che mi fa incavolare è il fatto che il time shifting non funziona se si registra da sorgente scart... PERCHE'?!?! funziona solo da tvtuner...
theruler
31-12-2008, 00:20
vi faccio un'altra domanda...
vi siete mai accorti che alle 08:00 precise il 757 fa un self-test? si attiva (senza accendersi, credo accenda l'HD ed il dvd se c'è un disco) per 10 secondi poi si rimette in stand-by.
Qualcuno sa la ragione?
preservare l'hd?
daniela risso
05-01-2009, 19:52
buonasera, sono nuova del forum, ho un hr755 collegato via hdmi al tv lcd (non samsung) e con scart su av2 da sky e vorrei intervenire sul discorso saltellamenti che ho osservato anch'io sia in reg. programmata che in reg. ocr: premesso che non capisco perchè l'hdmi deve interferire visto che è solo in uscita e quando il tv è spento non ci passa niente, io ho provato a disattivare la creazione automatica capitoli (che tanto su hdd non funziona) e a una prima veloce prova di ieri sera non sembrava saltellare, qualcun'altro ha provato? stasera provo meglio.
fabiozeb
05-01-2009, 21:00
vi faccio un'altra domanda...
vi siete mai accorti che alle 08:00 precise il 757 fa un self-test? si attiva (senza accendersi, credo accenda l'HD ed il dvd se c'è un disco) per 10 secondi poi si rimette in stand-by.
Qualcuno sa la ragione?
preservare l'hd?
Si sveglia anche lui ogni giorno! I primi giorni che l'ho acquistato mi spaventava, ma ora ci ho fatto l'abitudine.
Piuttosto, io chiedo, anche a voi capita ogni tanto che l'ora è sbagliata? poi dopo si sistema da sola...ma ogni 10/15 giorni l'ora visualizzata è sbagliata
daniela risso
06-01-2009, 04:06
nell'attesa di verificare se la registrazione con timer di cui sopra saltella o no, vi chiedo un aiuto:volendo tornare al collegamento al tv via scart come si fa a riportare le impostazioni da component (si è settato automaticamente quando ho inserito l'hdmi) a rgb? visualizzando con l'hdmi non lo fa cambiare e staccando l'hdmi dalla scart ovviamente non si vede il setup! e si può lasciare progressive mode o bisogna togliere anche quello? e come?
theruler
07-01-2009, 02:17
Ciao Daniela.
Metti tranquillamente la scart e apri lo sportellino frontale.
Se non erro, il pulsante con scritto p.scan, dovrebbe risolverti il problema.
daniela risso
07-01-2009, 08:31
vi aggiorno: registrazione col timer a tv spenta con meno saltellamenti ma ancora presenti, sono passata alla component e non salta più. mi sorge il dubbio che ci sia un'interferenza con il sistema di protezione da copia con criptaggio del segnale che viaggia sulla hdmi (come riportato sul manuale) e l'assistenza lo sappia ma non lo voglia dire (oppure non l'hanno capito ed è anche peggio!). comunque visto che siete così disponibili vi chiedo ancora tra le altre alternative di connessione (composito, scart, component) quale è meglio? grazie a tutti
chicca7474
07-01-2009, 09:04
Ciao e benvenuta!!
Il problema del saltellamento con HDMI c'era su tutti i modelli di questa serie. Dopo mesi e mesi di lamentele siamo riusciti a farci rilasciare un firmware che ora è sul sito: se lo installi i saltellamenti spariscono!!
X il resto, il Component (3 cavi video + 2 audio) è quello che supporta la defnizione più alta (576P). Io in realtà non noto grandi differenze... Forse è un po' più nitido..
Se hai domande, chiedi pure!!
Ciao!! Chicca
daniela risso
07-01-2009, 10:32
si, ho visto ma tutto sommato mi basta la component che comunque supporta la modalità progressiva come hdmi (mentre la scart no) mi sembra che la qualità sia uguale, tutto sommato penso che anche con l'RGB tramite scart (necessariamente interlacciato e non progressivo) sia lo stesso, questione di finezze, anche perchè io lo uso principalmente per registrare da sky (non hd) quindi il segnale così arriva (da scart RGB) e anche i dvd arrivano al massimo a 576 quindi mi accontento. ciao e grazie
salve a tutti, ho comprato da pochi giorni il l'hdd dvd recorder Samsung DVD-HR 770. e già ho problemi....
allora io devo collegare
1. antenna
2. decoder sky
3. dvd recorder
4. tv
allora quello che ho fatto io, secondo le istruzioni del manuale è stato collegare:
1. l'antenna rf al dvd e da lui l'antenna (con un altro cavo rf) alla tv
2. il dvd recorder (presa scart AV2 EXT) col decoder di sky (presa scart VCR) attraverso il cavo scart
3. il dvd recorder (presa scart AV1 TV) col televisore attraverso il cavo scart
infine io ho aggiunto il seguente collegamento
4. sky box (presa scart TV) alla televisione perchè solo con i primi 3 collegamenti non riuscivo a vedere sky in tv
le prese scart della televisione sono uguali
il cavo audio video per capirci quello con i 3 jack bianco, rosso e giallo non l'ho usato perchè è troppo corto ma non penso serva giusto? dovrebbe essere alternativo alla scart vero?
le prese scart devono essere tutte a 21 pin? no, perchè le mie essendo vecchiotte potrebbero non esserlo! se però è necessario le cambio
ed a questo punto mi si pongono un po' di problemi:
1: il segnale televisivo su tv mediato dal dvd recorder fa schifo, temo che se lo registrassi la registrazione farebbe schifo lo stesso
2. credo di aver capito che i canali di sky non possono essere sintonizzati sul decoder come quelli dell'antenna vero? mi sa di no perchè quelli dell'antenna terrestre si sintonizzano perchè l'antenna rf si attacca al dvd, mentre il cavo della parabola no. quindi per "mettere" sky sul dvd che faccio? devo mettere il dvd r. su av (ammesso che abbia collegato correttamente sky al recorder) ed in questo modo sky sarebbe sul recorder e quindi potrei registrare i canali di sky? ma in questo modo mi sembra di capire che non posso registrare un canale di sky e contemporaneamente vederne un altro vero? per vedere poi sky sulla tv attraverso il recorder, ammesso che questo abbia un'utilità dovrei mettere anche la tv sull'av corrispondente al recorder vero?
3. però posso registrare sky e contemporaneamente vedere un canale analogico diverso vero?
SBAGLIO QUALCOSA?
daniela risso
09-01-2009, 11:05
devi mettere tutte le scart a cascata prima del dvd recorder così registri da sky, poi in finale da av1 del recorder vai al tv. anche l'antenna RF va in cascata ma saltando sky (che ha l'antenna satellitare sua come unico terminale e non necessita di antenna RF). io ho messo così anche il digitale terrestre e il vecchio videoregistratore, basta che ogni apparecchio abbia la doppia scart, l'ordine non è importante perchè sono tutte passanti, basta mettere per ultimo il recorder. ciao
devi mettere tutte le scart a cascata prima del dvd recorder così registri da sky, poi in finale da av1 del recorder vai al tv. anche l'antenna RF va in cascata ma saltando sky (che ha l'antenna satellitare sua come unico terminale e non necessita di antenna RF). io ho messo così anche il digitale terrestre e il vecchio videoregistratore, basta che ogni apparecchio abbia la doppia scart, l'ordine non è importante perchè sono tutte passanti, basta mettere per ultimo il recorder. ciao
grazie! infatti così ho fatto e mettendo recorder e tv su av vedo sky attraverso il recorder, adesso devo comprare un doppia scart per mettere il ripetitore di segnale e devo provare a registrare da sky. resta da capire perchè il segnale dell'antenna si veda così male se mediato dal dvd. è vero che già quando era diretto alla tv non era buono come quello di sky, ma così è proprio inguardabile
fatto, ma la doppai scrt non l'ho utilizzata in quanto sono riuscita a collegare il ripetitore di segnale col cavo audio video! mi sono però resa conto che posso vedere sky attraverso il dvd recorder solo se quest'ultimo è acceso, in quanto se è spento vedo le immaginima non sento il volume. è normale? ho provato diverse scart ma il risultato è stato sempre lo stesso
daniela risso
11-01-2009, 22:52
dunque, io oggi ho fatto dei tentativi così: collegati a cascata con cavi scart videoregistratore, sky, digitale terrestre e tv(scart1), poi da sky vado al dvd rec (av2) e da qui vado sulla scart2 del tv. in questo modo vedo sky su scart1 del tv (tutto il resto spento) oppure vedo dig terrestre su scart1 del tv (tutto il resto spento). Accendendo o uno o l'altro lo registro (anche col timer) da av2 del dvd rec. Se accendo sky e digterrestre contemporaneamente vedo e registro sky con il dvd rec e digterrestre con il videoregistratore (cioè sky predomina sul dvd rec e quindi su scart2 del tv mentre il dig terr predomina sul videoregistratore e su scart1 del tv). Sembra complicato ma pare che funzioni, a voi come sembra?
daniela risso
11-01-2009, 22:52
dunque, io oggi ho fatto dei tentativi così: collegati a cascata con cavi scart videoregistratore, sky, digitale terrestre e tv(scart1), poi da sky vado al dvd rec (av2) e da qui vado sulla scart2 del tv. in questo modo vedo sky su scart1 del tv (tutto il resto spento) oppure vedo dig terrestre su scart1 del tv (tutto il resto spento). Accendendo o uno o l'altro lo registro (anche col timer) da av2 del dvd rec. Se accendo sky e digterrestre contemporaneamente vedo e registro sky con il dvd rec e digterrestre con il videoregistratore (cioè sky predomina sul dvd rec e quindi su scart2 del tv mentre il dig terr predomina sul videoregistratore e su scart1 del tv). Sembra complicato ma pare che funzioni, a voi come sembra?
corradoUb
12-01-2009, 15:37
Salve a tutti.
Da circa 6 mesi possiedo l'HR757 collegato ad una tv Lowe a tubo catodico tramite presa SCART.
Il problema che vorrei segnalare è che durante la riproduzione di file AVI si verificano dei brevissimi scatti del flusso video. Ciò si verifica sia riproducendo un file da pen-drive USB sia dall'HDD dopo averlo trasferito.
Questi movimenti di immagine non si verificano riproducendo i file su pc.
Ho recentemento installato l'ultimo firmware disponibile ma il problema persiste.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e la disponibilità.
chicca7474
12-01-2009, 21:59
Anche il mio ha sempre fatto così con gli XviD: non sono supportati, nel senso che il Samsung li legge ma spixellano. I DivX non XviD invece si vedono bene.
Purtroppo non è una cosa che viene aggiornata con i nuovi firmware, il fatto è che proprio non li supporta.
Ciao!! Chicca
chicca7474
12-01-2009, 22:09
dunque, io oggi ho fatto dei tentativi così: collegati a cascata con cavi scart videoregistratore, sky, digitale terrestre e tv(scart1), poi da sky vado al dvd rec (av2) e da qui vado sulla scart2 del tv. in questo modo vedo sky su scart1 del tv (tutto il resto spento) oppure vedo dig terrestre su scart1 del tv (tutto il resto spento). Accendendo o uno o l'altro lo registro (anche col timer) da av2 del dvd rec. Se accendo sky e digterrestre contemporaneamente vedo e registro sky con il dvd rec e digterrestre con il videoregistratore (cioè sky predomina sul dvd rec e quindi su scart2 del tv mentre il dig terr predomina sul videoregistratore e su scart1 del tv). Sembra complicato ma pare che funzioni, a voi come sembra?
Ci sarebbe anche un'altra soluzione. AV1 e AV2 li puoi usare entrambi come INGRESSI del Samsung (la scart è bidirezionale).
Puoi mettere:
- SKY su AV1 del Samsung;
- il digitale terrestre su AV2 del Samsung; (o viceversa)
Poi puoi collegare il Samsung in uscita verso la TV con:
- i 3 cavetti Giallo (video) Rosso e Bianco (audio)
oppure
- il Component (Red Green Blue x il video + Bianco e Rosso x l'audio)
oppure
- l'HDMI.
Ciao!! Chicca
corradoUb
13-01-2009, 07:28
Anche il mio ha sempre fatto così con gli XviD: non sono supportati, nel senso che il Samsung li legge ma spixellano. I DivX non XviD invece si vedono bene.
Purtroppo non è una cosa che viene aggiornata con i nuovi firmware, il fatto è che proprio non li supporta.
Ciao!! Chicca
Grazie per la risposta!
Ciao
daniela risso
16-01-2009, 01:18
bè, io avevo collegato l'antenna a una di quelle ciabatte che proteggono dalle sovratensioni che hanno anche in e out per il cavo dell'antenna (e del modem), vedevo da schifo la rai, accettabile ma con disturbi rete4 e ita7, abbastanza bene can5 e ita1. Quando ho collegato il dvdrec e il digit terrestre... un orrore, ho provato per caso a togliere il cavo d'antenna dalla ciabatta collegandolo direttamente al terrestre e ... tutto perfetto! Adesso se un fulmine va sull'antenna mi flamba il decoder (spero solo quello) ma almeno vedo tutto benissimo. Tra l'altro direi che il collegamento scart (RGB) secondo me si vede bene come il component. Una curiosità: tra poco purtroppo a torino toglieranno l'analogico, secondo voi l'orologio continuerà ad aggiornarsi in automatico (visto che c'è scritto che l'aggiornamento avviene via cavo d'antenna)? perchè se no allora non c'è più bisogno di collegarla al dvd rec.
theruler
17-01-2009, 21:21
Qualcuno ha già provato a vedere un film encodato con gli ultimi divx 7?
Il divx e l'xvid sono due varianti (cambia il modo con cui vengono compressi e aggregati i frame, e poco altro, ma vengono dallo stesso ceppo di codice) dell'mpeg4 di Microsoft... mi spiegano lorsignori quanto dovremo aspettare per vedere riprodotti decentemente gli xvid?!??! Ci vuole tanto per un firmware definitivo?!
è un codec che ho adorato, ma da quando ho il 757 lo evito come la peste... mannaggia a samsung!
Ciao,
a qualcuno di voi sta capitando che da inizio anno 2009 tutte le trasmissioni Live di Eurosport (ricevute con Sky) risultino non registrabili ne' su HD ne sul Dvd perche' protette?
Ho provato a chiedere notizie a Sky ma dicono che non dipende da loro (sono in attesa di una risposta da Eurosport).
Nota: Sul 757 ho installato l'ultimo firmware
Grazie
Giancarlo
theruler
06-02-2009, 23:25
Domandone:
C'è modo di poter fare qualcos'altro mentre si effettua una copia?!?!
se passo un film da USB ad HD, già è lento come la macina (usb 2.0 nei sogni), non ho voglia di sorbirmi la barretta di copia che arriva al 100% con fare da bradipo...
c'è modo nel frattempo di uscire da quel menù e vedere un film magari da dvd o HD? registrare un film dalla parabola? guardare la semplice tv?...
superbest
10-02-2009, 15:19
Puoi vedere tranquillamente la TV, altre cose mi pare tu non possa fare :rolleyes:
il cobretti
11-02-2009, 11:19
ciao a tutti...
ho installato l'ultimo firmware ed effettivamente non ho notato nessun miglioramaneto rispetto a quello precedente:(
io mi domando quando la samsung deciderà di sitemare la funzione anynet+ (che tra l'altro col firmware originale funzionava benissimo:muro: ) permettendomi di usare il telecomando del tv anche per il menù dvd!!!!!:help:
Anymaniac
11-02-2009, 17:07
Salve a tutti,
Masterizzo dei dvd con filmati amatoriali e spesso mi accade che il HR757 me li sputa due o tre volte prima di riprodurli. In pratica inserendolo una prima volta, appare in alto a destra l'icona del dvd che ruota, e li rimane per un paio di minuti, poi lo espelle adducendo "impossibile riprodurre il disco". Reinserisco e... lo stesso: per due, tre anche 4 volte... poi alla fine lo riproduce tranquillamente senza problemi.
A volte ho notato che quando l'icona del dvd gira, se premo stop, smette di girare, e se subito dopo ripremo play, la riproduzione inizia: non sempre funziona, ma a volte lo fa.
NB: ho provato con innumerevoli marche di DVD, e con tre diversi programmi di masterizzazione, con due diversi masterizzatori (Teac e NEC, reputati tra i migliori nei vari forum) con velocita di scrittura sia a 2x e mai superiore a 4x.
Il difetto lo fa con tutti.
Ho notato che se i DVD mastrizzati sono freschi (di masterizzazione), tipo 3-4 settimane, partono molto prima. Se sono più vecchi, vengono riprodotti molto piu' difficilmente.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Ammesso che fossero i DVD, qualcuno ha mai smontato l'HR757? Il masterizzatore è sostituibile (magari con uno un po' piu' di bocca buona)?
mario.mario
11-02-2009, 17:10
Vedo che molti usano sky con registratori samsung. Avete mai provato a registrare una trasmissione in 16:9??? Perchè con il 773 la vedo 16:9 mentre registra, però registra 4:3 (quando la riguardo o la masterizzo).
Non è un problema di impostazioni della tv.
Qualcuno ha delle idee?
Voi siete riusciti a registrare 16:9? se si come?
salve, purtroppo ho diversi problemi con questo dvd recorder che da quel che dicono nn sembra così tanto male...
il primo problema è che nn mi legge per niente bene i divx da chiavetta (trasferirli sull'hd nn ci ho ancora provato) cioè sembra che mi scattino, eppure sul pc sono perfetti...
ho attaccato il dvd alla tv hd ready con il cavo hdmi 1080p e ogni tanto mi dà problemi ovvero il segnale va e viene, se spengo e riaccendo il dvd torna aposto...
poi l'altro problema è che nn mi legge quasi nessuna chiavetta/hd portatile... mi dice dispositivo usb inesistente, ma sono delle normali chiavette fat da 16gb...
oltretutto è possibile collegare sky, il dvd recorder e la tv tutto mediante i cavi hdmi?
Anymaniac
11-02-2009, 22:54
Qualcuno ha già provato a vedere un film encodato con gli ultimi divx 7?
Si, e... non li riproduce.
Il divx e l'xvid sono due varianti (cambia il modo [...]frame[...]) dell'mpeg4 di Microsoft...
...perdonami ma, l'MPEG4 NON e' di M$!!!
mi spiegano lorsignori quanto dovremo aspettare per vedere riprodotti decentemente gli xvid?!??!
A questo proposito, devo segnalare che ho moltissimi xVid, che personalmente preferisco rispetto ai DivX, perché (almeno sul mio computer) vengono riprodotti con molta meno richiesta di risorse (CPU, RAM). Tutti, e sottolineo tutti (i miei xVid), vengono riprodotti perfettamente dal mio HR757. In alcuni, ma sto parlando di un 2-3% sul totale, per quanto riguarda l'audio, dopo molti minuti di riproduzione, c'è una "dissincronia" col video. Questo difetto pero' e' sparito da quando l'ho collegato in fibra ottica al mio decoder DD5.1 Teac, ponendo l'uscita audio in Bitstream invece che PCM.
Ci vuole tanto per un firmware definitivo?!
A mio avviso, comincia ad essere un po' datato, come prodotto, e su successivi aggiornamenti, non ci porrei troppe speranze.
è un codec che ho adorato
Concordo, tuttora.
ma da quando ho il 757 lo evito come la peste...
Secondo me dovresti fare molte piu' prove, e quando troverai (perche' lo troverai) un xVid perfettamete riproducibile sul 757, con qualche utility come ad esempio GSpot, analizzati le differenze con quelli che invece non vanno.
mannaggia a samsung!
Sinceramente, non e' che gli altri siano migliori, sotto questo, e molti altri aspetti.
D'altronde non si puo' avere tutto. In quel caso, resta sempre come alternativa il pc, collegato alla tv (o un HDD media player, che oggi vanno tanto, anche a due soldi).
Saluti.
Anymaniac
corradoUb
12-02-2009, 14:27
Ciao,
come ho segnalato qualche post fa, io ho lo stesso problema di theruler e KrYeD relativo agli scatti nella riproduzione di molti file XVid ma non ho mai (per ora) riscontrato problemi nel flusso audio. Rispondo a KrYeD che il problema persiste anche trasferendo i file su hd.
Secondo me dovresti fare molte piu' prove, e quando troverai (perche' lo troverai) un xVid perfettamete riproducibile sul 757, con qualche utility come ad esempio GSpot, analizzati le differenze con quelli che invece non vanno.
Se analizzando le differenze tra un XVid perfettamente riproducibile e uno a scatti scopro delle differenze nella codifica, c'e' la possibilità di "riparare" il secondo senza ricodificarlo?
Grazie, ciao
chicca7474
12-02-2009, 14:33
Ciao,
il 757 non supporta gli XviD, come riportato nel manuale. A me li riproduce ma si vedono a scatti, e non sono l'unica se cercate nei post vecchi...
Per il firmware secondo me non c'è speranza, il bug HDMI che era proprio grave l'hanno corretto un anno dopo...
In ogni caso anche con un eventuale firmware nuovo secondo me non supporterebbero gli XviD, come è stato scritto in passato per motivi credo commerciali...
Ciao!!
Chicca
theruler
14-02-2009, 20:13
...perdonami ma, l'MPEG4 NON e' di M$!!!
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/forpros/format/codecdownload.aspx
http://support.microsoft.com/kb/278310/it
ok, mpeg4 è uno standard, in realtà comunque avrei voluto scrivere ASF...
Salve ragazzi e ragazze.
Ho da poco acquistato un Samsung HR-770 e avrei già dei casini imprecisati: :confused:
Ho collegato il Recorder con la Scarte Sky in entrata e quella in uscita al TV. L'antenna l'ho lasciata attaccata al televisore perché non mi interessa la TV analogica (tanto c'è anche in SKY). :Prrr:
Bene.
Ecco il problema:
1) Ho messo in registrazione dei programmi su AV2 (Sky) dalle ore 00:00 alle 01:30 settati dal LUN-SAB e, naturalmente, programmati anche su Sky con acccensione automatica (Autoview).... Questi vengono reggistrati senza alcun problema (se non l'orario che non è preciso e, anche mettendo Si a PTV, non accade nulla, anzi mi taglia...ma questo grazie a Sky :muro: ).
IL PROBLEMA, sorge nelle registrazioni seguenti dello stesso giorno
ES: dalle 02:30 alle 03:40 e dalle 06:45 alle 08:00, sempre su AV2.
Risultato? Registrazione di 4:56 o 4:54 (parliamo di minuti e secondi) con schermo NERO ma, se vado a vedere la Lista Registrazioni, mi dice che il programma è stato registrato correttamente (segnandomi il giorno, il canale, l'ora d'inizio e fine, etc.... ed infine OK) :muro: :muro: :muro:
Ho provato altre volte, ma il risultato è sempre lo stesso.
HELPM ME!!! PLEASE!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :help: :help:
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche settimana il Samsung DVD-HR757 prevalentemente per registrare da TV, inoltre per trasformare in digitale delle vecchie cassette VHS. Ho quasi riempito il disco da 320 MB e vorrei trasferire i file, parecchi anche da circa 10 MB, sui dischi del PC per farne poi dei DVD, oppure dei file leggibili da PC.
Sembrerà banale, ma probabilmente non ho capito nulla. Non capisco come fare per trasformare in qualcosa di leggibile i file ottenuti. Sono riuscito solo a masterizzare un DVD di un filmato, di circa 2 ore, leggibile solo dal Samsung
ma non da altri lettori, compreso quello del PC.
Sono alle prime armi, e non mi districo per nulla con i vari formati video e le loro proprietà. Ero convinto che questi DVD recorder potessero registrare in un formato digitale tale da poter poi essere letto da qualsiasi lettore, inoltre che si potesse trasferire il contenuto dell' HD interno verso un HD esterno senza problemi, visto che esiste la bidirezionalità della porta USB.
Ho sbagliato l'acquisto di questo apparato, e quindi sarebbe stato meglio acquistare una scheda per PC di acquisizione video che mi trasformasse i filmati in qualche formato masterizzabile e leggibile da tutti i lettori, oppure ci sono dei passaggi da effettuare che non sono riuscito a carpire?
Intanto ho parecchie registrazioni televisive e VHS che mi intasano l'HD interno e non so come fare evitare di perderle.
Soprattutto i vecchi filmati familiari trasferiti da VHS, che avevo intenzione di masterizzare per i parenti, sembra siano illeggibili su altri lettori se non con il Samsung.
Per cortesia potete aiutarmi ? GRAZIE ANTICIPATAMENTE. Carlo61
chicca7474
22-02-2009, 15:11
Ciao,
tranquillo!! Con il Samsung puoi creare dei DVD in formato DVD-Video, quello standard letto da tutti i lettori!!
Se usi un DVD -R devi finalizzarlo, se no il DVD non viene riconosciuto dagli altri lettori!!
Se usi un DVD -RW (riscrivibile) devi prima formattarlo in formato DVD-Video (-V e non -VR) e poi finalizzarlo.
Se hai domande, chiedi pure!!
Ciao!! Chicca
Ciao chicca7474,
molto gentile a rispondere. Allora dici che posso creare dei DVD e va bene...
Ho capito che la finalizzazione è doverosa per una questione di lettura su altri apparati.
Quello che non ho capito è come farlo con file da 10 MB ossia per lunghe registrazioni di circa 5 ore che sono la maggior parte. Mi pare di aver capito che posso anche acquistare dei DVD di quelli doppi, ma arrivo fino a circa 8,5 MB.
La seconda domanda è come posso trasferire sul PC di casa quello che non intendo masterizzare? La codifica è la Mpeg2, quindi se non volessi tenere tutto sull' HD interno, e portarlo per esempio su dischi del PC esterni, lo potrei fare magari con la USB?
Qualora si riuscisse a trasferire qualcosa su un disco esterno, per esempio del PC, potrei trattare il flusso digitale comprimendolo in Mpeg4, oppure Dvix Xvid?
Una volta riempito HD del Samsung credevo di poterlo svuotare a mio piacimento su un disco esterno, ma mi pare ci sia qualcosa che non mi torna.
GRAZIE MOLTE. Carlo61
chicca7474
22-02-2009, 18:35
Ciao,
purtroppo come dici tu un file da 10 GB non puoi trasferirlo su DVD, anche su Dual Layer non ci sta.
Dovresti spezzare il file con la funzione Suddividi.
Non è possibile trasferire ciò che hai registrato a qualità più bassa, con cui occuperesti meno spazio, ad es. da SP a LP passeresti da 10 GB a 5 GB.
Dovrsti ri-acquisire da VHS in LP anzhichè in SP, ma non so se poi in LP si vede bene...
Non è possibile neanche trasferire le registrazioni da HDD interno del Samsung via USB, si possono solo trasferire su DVD. Via USB puoi trasferire solo foto, divx e mp3.
Una volta che hai creato il DVD-Video puoi però trasformare il tutto in divx con appositi programmi, purtroppo non ti so dire come perchè non sono un'esperta in materia...
Mi sembra che cmq in generale sia consigliato di non creare file troppo grandi, sia divx che DVD-Video: anche quando hai un DVD da 4,7 GB ti viene spezzato in vari file... Mi sembra anche che alcuni lettori non supportino file troppo grandi... anche su questo non so dirti di più, puoi chiedere nel forum.
Ciao!! Chicca
Grazie molte chicca7474, ora ho le idee un po' più chiare.
Mi sto solo chiedendo se ci sono in commercio, ovviamente ad un costo superiore, dei DVD recorder che sostituiscano una scheda di acquisizione video
con codifica di compressione Hardware. Evitando così tutti quei passaggi che si devono nuovamente demandare ad un PC.
Le problematiche purtroppo i commercianti le raccontano minimizzandole. Solo sui forum come questo, incontri utenti gentili che, nella stessa barca ti possono aiutare a non rimpiangere l'acquisto effettuato.
GRAZIE E CIAO. Carlo61
chicca7474
22-02-2009, 19:53
Io ho anche un multimedia player, l'EMTEC Q100. Legge i divx, le foto, gli mp3, ecc.
Ci sono anche dei modelli che registrano, non mi ricordo bene il formato. Se vuoi posso mandarti i link ai thread dedicati.
Rispetto al Samsung, non hanno il lettore / masterizzatore DVD.
Secondo me bisogna un po' provare... Io sono passata dal VHS al Samsung e poi ho preso questo multimedia player e un altro simile... Un passaggio graduale, prima non conoscevo i vari formati ecc...
Ciao!! Chicca
Ciao chicca7474,
grazie molte per i link che mi vuoi segnalare. Dopo i tuoi preziosi consigli ho provato a masterizzare due DVD. Lo stesso filmato l'ho prima masterizzato su un DVD-R poi su un DVD-RW. Li ho provati entrambi sul PC e si leggono alla perfezione senza scatti.
Li ho naturalmente provati sul Samsung e li legge bene tutti e due, ma quando ho inserito il DVD-RW su un lettore di un mio vicino di casa, non ricordo ora il nome, questo andava a scatti. A questo punto mi chiedo se conviene utilizzare supporti diversi, magari i DVD+RW con finalizzazione diversa o altro. Il mio scopo è solo riportare il tutto sul un disco rigido del PC, unire più tracce Mpeg2, ripulire il tutto e masterizzare sul minor numero di DVD. Il lavoro di compressione in Divx è troppo dispendioso.
A questo punto sarebbero utili gli scatolotti che menzioni, che comprimono dal punto di vista HW, evitando lavoro inutile al processore del PC.
Gradirei per cortesia qualche suggerimento, e tipo di finalizazione, per ciò che concerne i supporti. Sicuramente ne avrai provati molti e conoscerai pregi e difetti.
GRAZIE E CIAO. Carlo61
chicca7474
25-02-2009, 15:03
Ciao,
a me con il 757 non è mai capitato che i dvd andassero a scatti su altri lettori... Io uso di solito dei DVD -RW, qualche volta -R. Non ho mai usato DVD +R, +RW e DL.
Sulle marche... li digerisce tutti. Il suo predecessore HR 738 era schizzinoso, il 757 no... Non è che magari il disco che hai usato è un po' rovinato, o il lettore su cui l'ha messo ha qualche problema? Non so... ti consiglio di provare con altri DVD...
Link ai forum:
Sistemi NAS e HDD Multimediali
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
Sorgenti HT e processori
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=11
Link a siti:
Prodotti EMTEC:
http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS
Prodotti Nortek:
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/multimedia-hdd-r1-hdmi.asp
Sui formati di registrazione non sono assolutamente esperta, so che alcuni registrano in mpeg2 e altri in mpeg4... Prova a cercare in questi link...
Ciao!!
Chicca
Ciao chicca7474,
questa sera ho provato di nuovo a masterizzare dal Samsung 757 due DVD, uno DVD-RW e l'altro DVD+RW, rispettivamente Verbatin e TDK. Ho nuovamente utilizzato il lettore Scott DVX i960 BK, ma purtroppo vanno ancora a scatti.
A questo punto ho sempre utilizzato un DVD-RW inserendo un filmato in Dvix, e questo funziona alla perfezione.
Premetto che ho utilizzato DVD nuovissimi senza la minima graffiatura.
Morale della favola il Samsung 757 non digerisce troppo i riscrivibili in genere e, forse la formattazione o la finalizzazione creano qualche problemino.
Eventualmente dovrei utilizzare altri lettori da tavolo, per verificare che non sia troppo schzzinoso lo Scott, nei riguardi dei DVD creati dal Samsung.
In ogni caso questo fine settimana farò delle prove, trasferendo i filmati sul PC
riportandoli poi nuovamente su altri DVD-RW e +RW per verificare l'eventuale generazione di anomalie.
Ti ringrazio moltissimo per i link dei prodotti.
CIAO CIAO. Carlo61
theruler
01-03-2009, 21:27
Originariamente inviato da theruler
Qualcuno ha già provato a vedere un film encodato con gli ultimi divx 7?
Si, e... non li riproduce.
Fatte le mie prove e... felice di contraddirti!
Ho encodato con divx converter (il convertitore in bundle con i codecs 7), e il mio 757 li legge senza problemi!
:cincin: :cincin:
Aggiungiamo un'altra stranezza che ho riscontrato.
Circa una settimana fa ho notato che, sia da acceso che da spento, la luminosità del display era notevolmente diminuita (era circa 2/3 meno luminoso di prima) e si stentava a leggere le scritte a più di 1 metro di distanza.
Allora prendo il mio bel manuale e inizio a leggere. Leggi di qua, leggi di là, cerca anche nel manuale in pdf, ma niente. Cerca nel menù del recorder e ancora niente. Non trovo indicato da nessuna parte che esiste la possibilità di variare la luminosità del display. Allora penso che uno di questi giorni lo apro perchè probabilmente si sarà staccato qualche contatto.
Ieri ho dovuto fare dei lavori sull'impianto elettrico e stacco l'interruttore generale. Alla sera mi siedo davanti alla tv e incredibilmente il display ha i caratteri nuovamente belli brillanti.
E' successo anche a voi ? Ho letto male il manuale ?
Rik
il cobretti
04-03-2009, 09:36
:help:
CIAO A TUTTI.
HO INTENZIONE DI ACQUISTARE UN HOME THEATHER HTZ210 DELLA SAMSUNG DA COLLEGARE AL DVD HR 757 E A UN TELEVISORE LE32R86DB.
CHE TIPO DI COLLEGAMENTI MI CONSILGIATE DI FARE?
IO PER ORA HO TV E DVD REC COLLEGATI TRAMITE HDMI E SCART (PER LE TRASMISSIONI IN DIGITALE).
PENSAVO DI COLLEGARE L'HOME THEATHE AL TV CON HDMI E RCA PER L'AUDIO MENTRE IL DVD REC CON SCART E CAVETTO OTTICO PER L'AUDIO.
DITEMI SE E' UNA COSA VALIDA O SE E' MEGLIO QUALCHE ALTRA SOLUZIONE...:confused:
INTANTO GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE....
headroom
04-03-2009, 16:42
potresti evitare di uralare (usare il caps-lock) grazie :D
il cobretti
05-03-2009, 09:02
potresti evitare di uralare (usare il caps-lock) grazie :D
MA CE L'HAI CON ME???????
MA CE L'HAI CON ME???????
Puoi per cortesia leggere in questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
il punto 12 di "Regole e principi della netiquette" ed adeguarti ?
Grazie
Rik
P.S. già che ci sei, leggiti anche il resto della pagina.
il cobretti
05-03-2009, 09:36
non lo sapevo, chiedo scusa anche se non mi sembra una cosa così grave e non capisco che fastidio possa dare.
è scrittura, non voce.
io non urlo mai!!!!
comunque visto la quantità/qualità di professionisti presenti nel blog cancello la mia iscrizione e ne trovo uno meno nazista dove magari la gente si preoccupa di rispondere ai quesiti posti piuttosto che criticare la forma con la quale vengono posti i quesiti stessi....
secondo me questa è la vera maleducazione!
chicca7474
05-03-2009, 12:23
Ciao,
purtroppo non so nulla sugli home theatre, però qui dovrebbero essere descritti i collegamenti che cerchi...
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081213015813AAqh0Np
Ciao!! Chicca
il cobretti
05-03-2009, 12:31
Ciao,
purtroppo non so nulla sugli home theatre, però qui dovrebbero essere descritti i collegamenti che cerchi...
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081213015813AAqh0Np
Ciao!! Chicca
grazie...:)
gianni1879
05-03-2009, 12:40
non lo sapevo, chiedo scusa anche se non mi sembra una cosa così grave e non capisco che fastidio possa dare.
è scrittura, non voce.
io non urlo mai!!!!
comunque visto la quantità/qualità di professionisti presenti nel blog cancello la mia iscrizione e ne trovo uno meno nazista dove magari la gente si preoccupa di rispondere ai quesiti posti piuttosto che criticare la forma con la quale vengono posti i quesiti stessi....
secondo me questa è la vera maleducazione!
anche rispondere in questo modo non è altrettanto diverso, potevi segnalare e attendere il provvedimento di un Moderatore
sei sospeso 3gg
theruler
07-03-2009, 12:39
non lo sapevo, chiedo scusa anche se non mi sembra una cosa così grave e non capisco che fastidio possa dare.
è scrittura, non voce.
io non urlo mai!!!!
comunque visto la quantità/qualità di professionisti presenti nel blog cancello la mia iscrizione e ne trovo uno meno nazista dove magari la gente si preoccupa di rispondere ai quesiti posti piuttosto che criticare la forma con la quale vengono posti i quesiti stessi....
secondo me questa è la vera maleducazione!
Prego?!?
Quando non si conosce qualcosa, o si entra in casa di qualcuno, non è saggio (tantomeno educato) offendere o offendersi per delle critiche (tra l'altro pacate e cordiali) mosse nei propri confronti...
diciamo che l'umiltà non è la cosa di cui sei meno dotato...
Non che mi aspetti saggezza o umiltà da un ignorante che da del nazista a caso e non sa distinguere un blog da un forum.
bannato 3 giorni? a quanto sembra non mi pare tu abbia bisogno di questa community, e viceversa.
io che invece trovo questo forum molto utile vi chiedo: ma quali dvd vergini gradisce questo dvd recorder? ho provato adf inserire un ho dvd+r 16x e lui me lo ha rispotato fuori dicendomi qualcosa tipo supporto non riconosciuto o altro, non ricordo! quali dvd posso usare per registrare?
theruler
12-03-2009, 20:50
Devi fare le tue prove con diverse marche...
io per ora ho provato solo Verbatim (DVD+R 16x) e non mi da problemi di sorta.
ho appena provato i sony dvd+RW e mi dice di nuovo
impossibile riprodurre o registrare il disco. controllare il disco.
eppure io apro un disco vergine e lo inserisco... dovrei fare qualcosa di diverso?
fabiozeb
13-03-2009, 10:23
CIao a tutti, ho appena preso un tv samsung, 32a656, e lo collego al dvd hr 757. Per sfruttare Anynet +, per comandare tutto con un solo telecomando, e quindi collegandolo con hdmi...ci sono ancora i problemi di registrazione o sono stati risolti?
Meglio collegare con hdmi e usare un telecomando, o collegare con component e usare 2 telecomandi?
scusate una domanda: ma esiste un aggiornamento di firmware per questi prodotti? che permetta di leggere nuovi formati divx?
chicca7474
13-03-2009, 10:39
Purtroppo no... L'anno scorso, dopo numerose richieste e dopo mesi, è stato rilasciato un firmware che correggesse il bug HDMI.
A quanto ho letto nel forum x motivi forse di licenze i nuovi formati divx non vengono supportati. Ciò che è supportato è specificato nel manuale.
Ciao!!
Chicca
fabiozeb
13-03-2009, 15:34
Purtroppo no... L'anno scorso, dopo numerose richieste e dopo mesi, è stato rilasciato un firmware che correggesse il bug HDMI.
A quanto ho letto nel forum x motivi forse di licenze i nuovi formati divx non vengono supportati. Ciò che è supportato è specificato nel manuale.
Ciao!!
Chicca
Quindi consigli di collegare tutto con hdmi?
chicca7474
13-03-2009, 19:37
Mah, io intendevo che se per un problema grave come quello dell'HDMI ci sono voluti mesi per avere un upgrade del firmware, ci sono poche speranze di averne altri, specialmente se non servono a correggere malfunzionamenti ma a supportare nuovi formati, dato che non è proprio previsto che questi nuovi formati siano supportati.
Non so se ha letto i vecchi post, il bug HDMI consisteva nel saltellamento delle registrazioni effettuate con il timer e con la tv spenta se il Samsung era connesso via HDMI.
Ciao!! Chicca
ho appena provato i sony dvd+RW e mi dice di nuovo
impossibile riprodurre o registrare il disco. controllare il disco.
eppure io apro un disco vergine e lo inserisco... dovrei fare qualcosa di diverso?
Anch'io come theruler uso i Verbatim. Fai una prova con questi Dvd.
Ciao
Rik
Qualcuno ha forse un link da dove scricare un film (corto corto) codificato in Divx 7 per poi fare delle prove sul Samsung ?
Mi scoccia installare ilnuovo codec per poi doverlo cancellare.
Rik
Anch'io come theruler uso i Verbatim. Fai una prova con questi Dvd.
Ciao
Rik
infatti li ho comprati ieri! i dvd-r
oggi provo.
qual è il formato di registrazione più conveniente, considerando che nè la tv, nè il recorder, nè sky sono HD?
fabiozeb
14-03-2009, 10:02
CIao a tutti, ho appena preso un tv samsung, 32a656, e lo collego al dvd hr 757. Per sfruttare Anynet +, per comandare tutto con un solo telecomando, e quindi collegandolo con hdmi...ci sono ancora i problemi di registrazione o sono stati risolti?
Meglio collegare con hdmi e usare un telecomando, o collegare con component e usare 2 telecomandi?
Quindi consigli di collegare tutto con hdmi?
Mah, io intendevo che se per un problema grave come quello dell'HDMI ci sono voluti mesi per avere un upgrade del firmware, ci sono poche speranze di averne altri, specialmente se non servono a correggere malfunzionamenti ma a supportare nuovi formati, dato che non è proprio previsto che questi nuovi formati siano supportati.
Non so se ha letto i vecchi post, il bug HDMI consisteva nel saltellamento delle registrazioni effettuate con il timer e con la tv spenta se il Samsung era connesso via HDMI.
Ciao!! Chicca
...
chicca7474
14-03-2009, 11:58
Ah, scusa, mi ero persa la prima parte... :)
Allora sì, fai l'upgrade del firmware e collega tuttto con HDMI.
Ciao!! Chicca
fabiozeb
14-03-2009, 12:07
Ah, scusa, mi ero persa la prima parte... :)
Allora sì, fai l'upgrade del firmware e collega tuttto con HDMI.
Ciao!! Chicca
Grazie mille per avermi tolto il dubbio. In settimana acquisto il cavo HDMI allora. Ciao!
theruler
15-03-2009, 19:22
Qualcuno ha forse un link da dove scricare un film (corto corto) codificato in Divx 7 per poi fare delle prove sul Samsung ?
Mi scoccia installare ilnuovo codec per poi doverlo cancellare.
Rik
http://www.divx.com/en/downloads/divx-7-showcase
scegli le versioni mobile.
http://www.divx.com/en/downloads/divx-7-showcase
scegli le versioni mobile.
Grazie mille.
Adesso le scarico e domani faccio un paio di prove.
Rik :D
Prove fatte.
I video scaricati come "Mobile version", vengono correttamente visualizzate sul Samsung, ma ho dei dubbi che siano Divx 7 perchè sul pc mi vengono indicate come:
Video: DivX 5 320x180 24.00fps 558Kbps [Video 0]
I video a risoluzione maggiore invece non vengono visualizzati sul Samsung e sul pc vengono indicate come:
Video: MPEG4 Video (H264) 1920x1080 24.00fps [Video]
Sul manuale del Samsung, a pagina 7 ove indica la risoluzione massima dei Divx che si possono visualizzare è di 720x576, quindi il fatto che non vengano visualizzati, potrebbe essere un limite della risoluzione e non del codec Divx 7.
Adesso servirebbe un volontario che, con i codec Divx 7 installati sul pc, crei un file della risoluzione di 720x576 e poi lo faccia leggere al Samsung.
Qualche volontario ? :)
Rik
Purtroppo no... L'anno scorso, dopo numerose richieste e dopo mesi, è stato rilasciato un firmware che correggesse il bug HDMI.
A quanto ho letto nel forum x motivi forse di licenze i nuovi formati divx non vengono supportati. Ciò che è supportato è specificato nel manuale.
Ciao!!
Chicca
peccato!
grazie per le info.
ciao
fabiozeb
18-03-2009, 10:07
Ho collegato il dvd alla tv samsung tramite hdmi..ma la funzione anynet+...a cosa serve esattamente? come si attiva?
Ciao a tutti, imploro il vostro aiuto (prima di distruggere qualcosa).
Posseggo un samsung hr753 (ho letto che è meglio chiedere qui perchè è simile al vostro :) ).
Qualunque dvd vergine -r / -rw io inserisca, dice "il dvd inserito etc etc etc non copiabile non leggibile etc".
Io uso dvd -r verbatim, e prima di aggiornare all'ultimo firmware masterizzavo tranquillamente su quelli le mie registrazioni.
Ora non so piu' che fare. Avete suggerimenti, o è stato già trattato il problema?
Grazie mille a tutti
Marco
ps) nessuno ha il vecchio firmware che provo a ributtarlo su? oppure esiste un modo per resettare il lettore?
theruler
21-03-2009, 11:12
Prove fatte.
I video scaricati come "Mobile version", vengono correttamente visualizzate sul Samsung, ma ho dei dubbi che siano Divx 7 perchè sul pc mi vengono indicate come:
Video: DivX 5 320x180 24.00fps 558Kbps [Video 0]
i divx che ti ho linkato sono proprio divx 7...
io mi sono fatto una domanda: divx.com userebbe video codificati con divx 5 per fare pubblicita al 7? ;)
che cosa hai usato per ispezionare il file?
gspot riconosce i codec 7 come 5.x/6.x
e video inspector come 4 / 5 / 6
il tutto è alquanto normale, essendo il divx 7 in realtà il 6.8.5.9 (verificare con tasto dx sul file divx.dll in c:\windows\system32)
ed è per questo che il nostro samsung li legge tranquillamente..
I video a risoluzione maggiore invece non vengono visualizzati sul Samsung e sul pc vengono indicate come:
Video: MPEG4 Video (H264) 1920x1080 24.00fps [Video]
Sul manuale del Samsung, a pagina 7 ove indica la risoluzione massima dei Divx che si possono visualizzare è di 720x576, quindi il fatto che non vengano visualizzati, potrebbe essere un limite della risoluzione e non del codec Divx 7.
potrebbe.
Adesso servirebbe un volontario che, con i codec Divx 7 installati sul pc, crei un file della risoluzione di 720x576 e poi lo faccia leggere al Samsung.
Qualche volontario ? :)
Rik
comunque ho appena encodato con divxconverter 7 un video scaricato dal web ( http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie ) in 720x544.
eccolo: http://www.filesavr.com/laveritasultrustedcomputing
i divx che ti ho linkato sono proprio divx 7...
io mi sono fatto una domanda: divx.com userebbe video codificati con divx 5 per fare pubblicita al 7? ;)
Non avendo "strumenti" per capire come sono encodati, mi era preso il ragionevole dubbio. :)
che cosa hai usato per ispezionare il file?
gspot riconosce i codec 7 come 5.x/6.x
e video inspector come 4 / 5 / 6
Uso Gspot.
il tutto è alquanto normale, essendo il divx 7 in realtà il 6.8.5.9 (verificare con tasto dx sul file divx.dll in c:\windows\system32)
ed è per questo che il nostro samsung li legge tranquillamente..
Non posso verificare perchè, non lo installato per dubbi sulla leggibilità dei file encodati sul Samsung.
potrebbe.
A questo punto direi "quasi sicuro".
comunque ho appena encodato con divxconverter 7 un video scaricato dal web ( http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie ) in 720x544.
eccolo: http://www.filesavr.com/laveritasultrustedcomputing
Provato.
Il Samsung lo legge senza problemi. E Gspot lo vede come Divx 5.
Saluti
Rik
theruler
19-04-2009, 20:23
Ciao a tutti, imploro il vostro aiuto (prima di distruggere qualcosa).
Posseggo un samsung hr753 (ho letto che è meglio chiedere qui perchè è simile al vostro :) ).
Qualunque dvd vergine -r / -rw io inserisca, dice "il dvd inserito etc etc etc non copiabile non leggibile etc".
Io uso dvd -r verbatim, e prima di aggiornare all'ultimo firmware masterizzavo tranquillamente su quelli le mie registrazioni.
Ora non so piu' che fare. Avete suggerimenti, o è stato già trattato il problema?
Grazie mille a tutti
Marco
ps) nessuno ha il vecchio firmware che provo a ributtarlo su? oppure esiste un modo per resettare il lettore?
che io sappia non esiste... e non è previsto il downgrade.
hai provato a rifare l'upgrade? magari utilizzando un cd diverso?
theruler
19-04-2009, 20:47
Magari ne avevate già parlato... oppure infrange il regolamento (in entrabi i casi non linciatemi), ma cercando in rete ho trovato il modo per rendere il nostro HR757 Region Free.
i comandi vanno impartiti dal telecomando.
1) power on the unit
2) press REPEAT
3) press quickly 5, 7, 5, 3, 8
4) current region code (2 for me) will appear on left top corner of the screen
5) quickly press 9 (all regions) which will show up in the same place of the screen
6) quickly open and close tray (without this step a new region code is not stored)
You can check if code is changed by repeating 1-4) steps.
traduco per i non anglofoni:
1) accendere il dvd recorder (ho letto da altre parti senza alcun DVD inserito)
2) premere il pulsante REPEAT
3) e velocemente 5, 7, 5, 3, 8
4) l'attuale region code (2 per noi italiani) apparirà in alto a sinistra dello schermmo
5) premere velocemente 9 (tutte le regioni - region free) e verrà mostrato 9 al posto del 2
6) velocemente aprire e subito richiudere il carrello del DVD con il tasto open/close (senza questo passaggio il nuovo code non viene salvato)
Oltre a questo volevo chiedere se vi capitava la stessa cosa che capita a me.
La mia configurazione è questa: DVD hr757 collegato via cavo Component RGB a tv LCD Hisense con Progressive scan attivo (anche se lo disattivo il problema rimane)... tutti i DVD della disney non si vedono.
Non capisco se è il samsung o il TV... fatto sta che se uso la scart funziona perfettamente.
Credo che il problema sia legato alla protezione macrovision.
Qualche riscontro? suggerimenti?
BlackMoon.
18-05-2009, 19:11
Funziona, grazie :)
Magari ne avevate già parlato... oppure infrange il regolamento (in entrabi i casi non linciatemi), ma cercando in rete ho trovato il modo per rendere il nostro HR757 Region Free.
i comandi vanno impartiti dal telecomando.
1) power on the unit
2) press REPEAT
3) press quickly 5, 7, 5, 3, 8
4) current region code (2 for me) will appear on left top corner of the screen
5) quickly press 9 (all regions) which will show up in the same place of the screen
6) quickly open and close tray (without this step a new region code is not stored)
You can check if code is changed by repeating 1-4) steps.
traduco per i non anglofoni:
1) accendere il dvd recorder (ho letto da altre parti senza alcun DVD inserito)
2) premere il pulsante REPEAT
3) e velocemente 5, 7, 5, 3, 8
4) l'attuale region code (2 per noi italiani) apparirà in alto a sinistra dello schermmo
5) premere velocemente 9 (tutte le regioni - region free) e verrà mostrato 9 al posto del 2
6) velocemente aprire e subito richiudere il carrello del DVD con il tasto open/close (senza questo passaggio il nuovo code non viene salvato)
Oltre a questo volevo chiedere se vi capitava la stessa cosa che capita a me.
La mia configurazione è questa: DVD hr757 collegato via cavo Component RGB a tv LCD Hisense con Progressive scan attivo (anche se lo disattivo il problema rimane)... tutti i DVD della disney non si vedono.
Non capisco se è il samsung o il TV... fatto sta che se uso la scart funziona perfettamente.
Credo che il problema sia legato alla protezione macrovision.
Qualche riscontro? suggerimenti?
Ciao, scusa l'ignoranza, ma a cosa serve impostare il dvd recorder "region free"?
Grazie. :)
BlackMoon.
21-05-2009, 21:09
Terra terra.. vuol dire che puoi riprodurre anche i DVD video acquistati fuori dall'europa :cool:
Terra terra.. vuol dire che puoi riprodurre anche i DVD video acquistati fuori dall'europa :cool:
Grazie mille. :p
Anymaniac
19-06-2009, 12:36
Fatte le mie prove e... felice di contraddirti!
Ho encodato con divx converter (il convertitore in bundle con i codecs 7), e il mio 757 li legge senza problemi!
...e io sono felice di essere stato contraddetto.
A fronte di queste tue inconfutabili prove, mi sono messo di lena a cercare di capire perché quelli che io reputavo essere divx7 (e ora ho la certezza che lo sono) non venissero riprodotti.
Ora, le prove non le ho fatte tutte tutte, ma per esclusione di ciò che il mio 757 riproduce, sembra che il problema sia legato alla risoluzione video.
Effettivamente io, avevo ri-encodato dei video che erano degli spettacoli dati in HDTV. Quindi ho dei video divx7 alla ris. 848x476. Questi NON li riproduce.
Quando - qualche post fa - ho letto "problemi di risoluzione" mi è venuta la brillante idea di ri-encodarli (divx7) a 720x576, fregandomene dell'aspect-ratio (tanto sono delle prove) e, udite udite, vanno (aka, li riproduce)!
Quindi avevi ragione tu in quanto la mia era un'affermazione secca, che non teneva presente delle varie possibilità di formati. Tanto per dirla tutta, l'algoritmo di riproduzione divx è sostanzialmente quello, con sicuramente delle migliorie poste sul v7 rispetto ai precedenti ma comunque retro-compatibili. Per il 757 invece, sono i formati il vero problema: lui screma quelli che non digerisce.
Continuando il cammino dei "Formati", sono da poco incappato in un altro problema, questa volta con gli XviD.
Ho sempre sostenuto in miei post precedenti, che il mio 757, gli XviD li riproduce perfettamente, ma sembra che io non sia stato preso in considerazione.
Ribadisco che ho Xvid perfettamente riproducibili, e mi sono incaponito a cercare di capire il perche' tutti dicono il contrario.
Diciamo subito che è stata fortuna, perché prima di acquistare il 757, facevo qualche piccolo lavoro video, e quindi avevo (e ho!) una workstation attrezzata per questi lavori di editing. Attrezzata, intendo con già tutta una serie di programmi installati, che ho usato per diverso tempo e che perciò hanno tutta una serie di impostazioni che via via nel tempo ho affinato che sono utili per produrre i video che mi servono. La "fortuna" sta nel fatto che il mio encoder XviD era configurato in un modo e che io non mi sono curato di ri-controllare prima di produrre i file che poi leggevo col 757.
Da qui la necessita' di capirci qualcosa di più e ho scoperto che - un po' tipo gli AVI - l'encoding XviD permette diverse possibilità: H263, MPEG4 e MPEG custom.
Per impostazione predefinita, quando si installa il decoder/econder XviD, lui encoda H263: quest'ultimo - il 757 - NON LO DIGERISCE PROPRIO, e produce tutti quei problemi che fin qui abbiamo letto.
Io invece, non mi ricordo proprio per chissa' quale motivo, avevo impostato il mio encoder XviD encodasse usando l'algoritmo MPEG4, che guarda caso è perfettamente supportato dal samsung.
Ultimamente - usando un'altra macchina per la mia produzione di video - risultavano dei file XviD affatto riproducibili: "Formato file non supportato!".
Ho spuntato voce per voce, tutta la configurazione dell'encoder XviD, e l'unica cosa che mi sono accorto fosse differente, era sempre quella: ho cambiato da H263 a MPEG e, udite udite... NISBA! Rien! Nicht! Nada! ...non funzionava. Sembrava avessi toppato, ovvero che non fosse quello il motivo, eppure - non sapendolo - ero sulla giusta strada.
Eh si, perché, UNENDO i due concetti, quest'ultimo del H263 e quello iniziale inerente la risoluzione dei DivX, ho scoperto l'arcano!
SOLUZIONE:
Se volete che i vostri XviD siano perfettamente riprodotti dal Samsung HR757, l'encoder dev'essere MPEG (che significa MPEG4), e devono essere rispettate DUE condizioni fondamentali: la risoluzione orizzontale NON DEVE eccedere 720 e dev'essere ESATTAMENTE un multiplo di 8, quella verticale NON DEVE eccedere 576, e anch'essa dev'essere un multiplo di 8. Altrimenti non va!
Ormai ho tonnellate di file XviD perfettamente riproducibili, e sinceramente mi piace molto più questo standard aperto e pubblico.
Addirittura in essi, io "multiplexo" audio in AC3: quindi creo un AVI che contiene video XviD, con una traccia AC3 (DD5.1). Il mio Samsung è connesso al mio decoder-amplificatore TEAC PLS85D, con fibra ottica. Video perfetto di dimensioni tendenzialmente uguali ai DivX (se non qualche volta anche minori) e audio perfetto.
Buone prove a tutti.
Anymaniac
Anymaniac
19-06-2009, 12:42
Vi ho preparato un pezzetto dei miei XviD.
Piazzatelo su una chiavetta USB, copiatelo sull'HDD interno, insomma fate come volete.
http://rapidshare.com/files/246248107/Video.prova.XviD._v1.0.3-MPEG4_.624x352.avi
A me, lo riproduce perfettamente in tutte le salse.
Anymaniac.
ho un problema.
ho comprato il masterizzatore a gennaio e da quando avevo iniziato ad usare i verbatim dvd-r, non avevo avuto alcun problema: registravo, finita la registrazione mi appariva il messaggio di chiusura disco (non ricordo se in seguito al fatto che io spingessi lo stop e l'eject) e tutto andava bene. adesso invece registro, sono sicura che la registrazione viene effettuata in maniera regolare (perchè se appena è finita mando indietro e riguardo, la registrazione c'è), ma se estraggo il dvd e lo reinserisco il masterizzatore si pianta in load con rumore sinistro e non va avanti. se poi metto il dvd nel pc, il dvd appare vuoto.
ah, registro da mysky.
che cosa è successo? dimentico qualcosa? c'è qualcosa che devo fare per finalizzare il dvd e non me lo ricordo? i dvd che uso sono sempre gli stessi, comprati dal cinese sotto casa. il problema ce l'ho con l'ultima partita di dvd che ho comprato.
Vi ho preparato un pezzetto dei miei XviD.
Piazzatelo su una chiavetta USB, copiatelo sull'HDD interno, insomma fate come volete.
http://rapidshare.com/files/246248107/Video.prova.XviD._v1.0.3-MPEG4_.624x352.avi
A me, lo riproduce perfettamente in tutte le salse.
Anymaniac.
Ciao Anymaniac,
hai fatto un ottima analisi di quanto hai riscontrato.
Mi complimento con te.
In effetti, il problema degli Xvid si riscontra quando si prova un "quasi" qualsiasi Xvid scaricato dalla rete e mettendolo dul Sam 757.
Evidentemente quelli che codifiicano gli Xvid usano di default l'H263.
Appena posso (se la bimba libera il recorder :) ) faccio le prove col file che hai postato e poi ti so dire.
Sempre imho
Rik
ho un problema.
ho comprato il masterizzatore a gennaio e da quando avevo iniziato ad usare i verbatim dvd-r, non avevo avuto alcun problema: registravo, finita la registrazione mi appariva il messaggio di chiusura disco (non ricordo se in seguito al fatto che io spingessi lo stop e l'eject) e tutto andava bene. adesso invece registro, sono sicura che la registrazione viene effettuata in maniera regolare (perchè se appena è finita mando indietro e riguardo, la registrazione c'è), ma se estraggo il dvd e lo reinserisco il masterizzatore si pianta in load con rumore sinistro e non va avanti. se poi metto il dvd nel pc, il dvd appare vuoto.
ah, registro da mysky.
che cosa è successo? dimentico qualcosa? c'è qualcosa che devo fare per finalizzare il dvd e non me lo ricordo? i dvd che uso sono sempre gli stessi, comprati dal cinese sotto casa. il problema ce l'ho con l'ultima partita di dvd che ho comprato.
Purtroppo nello specifico non posso aiutarti, ma cerchiamo di trovare una risposta "generale".
Il tuo spacciatore di dvd sta usando una partita tagliata male ?
Proviamo ad utilizzare un paio di dvd comprati dal negozio di informatica sotto casa (magari di marca e formato diversi) e vediamo cosa succede.
Sempre IMHO
Rik
Purtroppo nello specifico non posso aiutarti, ma cerchiamo di trovare una risposta "generale".
Il tuo spacciatore di dvd sta usando una partita tagliata male ?
Proviamo ad utilizzare un paio di dvd comprati dal negozio di informatica sotto casa (magari di marca e formato diversi) e vediamo cosa succede.
Sempre IMHO
Rik
infatti ho comprato ancora dei verbatim dvd-r in n negozio di informatica, aspetto di avere un attimo di tempo per provarli, magari domani
vi farò sapere!
Stamattina ho provato il file inviato da Anymaniac.
Effettivamente anche se encodato in Xvid si vede bene.
Ho anche provato a creare due video Xvid con i due diversi parametri (H263 e MPEG) ma non sono riuscito a ricreare i saltellamenti propri dei video Xvid.
Rik
infatti ho comprato ancora dei verbatim dvd-r in n negozio di informatica, aspetto di avere un attimo di tempo per provarli, magari domani
vi farò sapere!
nulla da fare... sempre il solito problema, registra ma poi quando tolgo e rimetto il disco non lo legge più e continua un loop infinito in load.
dove sbaglio, perchè non mi appare più il messaggio "Aggiornamento informazioni del disco. attendere prego."?
e comunque perchè non mi chiude più il disco? per registrare registra, perchè prima di estrarre il disco ho verificato che la registrazione c'era!
AIUTO!!!!
Chiribbio
22-06-2009, 10:15
Buongiorno Ragazzi,
mi son letto le n pagine precedenti, ed ho deciso di iscrivermi per poter dare il mio contributo e la mia esperienza (negativa) al riguardo.
Purtroppo devo confermare la inutilitá del servizio di assistenza per via mail e telefonica, come pure l'arroganza e l'incapacitá di un centro di assistenza di Torino.
Ora dopo svariati problemi ho appurato che (non ho capito se a seguito dell'ultimo aggiornamento di ottobre che ho eseguito in dicembre) il mio caro lettore non mi legge piú nessun supporto CD.
Va bene i riscrivibili, va bene i masterizzati, ma che non legga alcun tipo di cd originale...
A qualcuno é capitato qualcosa di simile?
In pratico se lo si inserisce, rimane in carica per un bel po' e poi lo sputa fuori.
In compenso continuo ad usare DVD originali e non, come divx senza problemi... e questo non me lo spiego.
Grazie
Gr8Wings
22-06-2009, 22:19
Adesso che c'è il passaggio al Digitale Terrestre, come sarà possibile REGISTRARE i programmi dalla TV ? :confused:
Premetto che adesso ho Samsung DVD-HR757 e un televisore LCD Samsung con digitale terrestre integrato Samsung LCD TV LE26A336.
chicca7474
23-06-2009, 08:20
Ciao,
se vuoi è possibile registrare dal decoder DTT della TV, però è un po' scomodo perchè:
1) devi collegare la TV al Samsung con la scart che è bidirezionale e registrare dall'ingresso AV a cui hai collegato la scart;
2) quando registri la TV deve essere accesa (se la TV è spenta anche il decoder DTT è spento);
3) puoi registrare solo ciò che stai guardando.
Ciao!! Chicca
Gr8Wings
23-06-2009, 18:26
Ciao,
se vuoi è possibile registrare dal decoder DTT della TV, però è un po' scomodo perchè:
1) devi collegare la TV al Samsung con la scart che è bidirezionale e registrare dall'ingresso AV a cui hai collegato la scart;
2) quando registri la TV deve essere accesa (se la TV è spenta anche il decoder DTT è spento);
3) puoi registrare solo ciò che stai guardando.
Ciao!! Chicca
Grazie Chicca, regina di questo thred ! ;)
Anymaniac
17-07-2009, 10:26
Tanto per ribadire che non capisco i saltellamenti con i file XviD, gradirei che qualcuno indicasse un link qualsiasi di uno di questi cosi' posso verificarne il perche'.
Nel frattempo, visto che in giro (!) ci sono "cose" fatte bene, vorrei segnalarvi un file che potrete gustarvi col vostro HR757.
Nella rete del "somaro" fate una ricerca di questo hash 86118E858F6913409AE5A08410F92A8E.
Il file è di 1,7Gb circa. Se poi avete collegato al Samsung un decoder DD5.1 come me, lo spettacolo è garantito.
Io me lo sono gustato direttamente dalla chiavetta USB, ma se lo copiate nell'hdd interno, l'avvio della riproduzione sara' più rapido.
Ah... dimenticavo: alzate il volume!!!
Saluti.
Anymaniac
ciao a tutti,ho smontato il recorder ed effettuato alcune foto per chi ne avesse bisogno,ho anche cambiato l'hd,con 1 di diversa marca ma di pari capacita'.purtroppo non ho potuto trovarne un'altro di diverso taglio
foto
interno
http://img6.imageshack.us/img6/5718/dsc00089ium.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/2694/dsc00085v.jpg
MODELLO DVD-R
http://img8.imageshack.us/img8/9616/dsc00080oer.jpg
PIATTINA DI COLLEGAMENTO HD vs SCHEDA (TIRATE VERSO L'ALTO CON DELICATEZZA,RICORDATEVI DI STACCARE LA SPINA DI ALIMENTAZIONE DEL HD)
http://img98.imageshack.us/img98/2647/dsc00087p.jpg
BOX HD SMONTATO(4 VITI FISSATE ALLO CHASSIS)
http://img98.imageshack.us/img98/2963/dsc00086z.jpg
REVISIONE DELL'USCITA HDMI(ANCHE SE IL RESTO DEI COMPONENTI HANNO ETICHETTA CON DATA 12-02-08)
http://img6.imageshack.us/img6/4959/dsc02027p.jpg
Qualcuno ha la possibilita di provare un hd di diversa capacita?non credo sia un'operazione rischiosa.
ciao a tutti,ho smontato il recorder ed effettuato alcune foto per chi ne avesse bisogno,ho anche cambiato l'hd,con 1 di diversa marca ma di pari capacita'.purtroppo non ho potuto trovarne un'altro di diverso taglio
Ciao ciao
Quindi hai sostituito l'HD interno con uno da 320 Gb ?
Ne hai trovato uno di pari capacità ?
Da quello che vedo dalle foto, direi che l'interfaccia sia Ide e non Sata.
Hai semplicemente sostituito l'HD con uno nuovo e il recorder l'ha inizializzato, oppure hai seguito qualche procedura particolare ?
Era Fat32 (immagino questo) o NTFS ?
Rik
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.