View Full Version : [OFFICIAL THREAD TOMTOM 3rd EDITION (V3)]
Scorpion6
06-11-2007, 10:10
http://www.techlife.it/public/images/TOMTOM%20ONE.jpg
Il nuovo TomTom ONE 3RD EDITION è disponibile in Italia al prezzo di euro 199 per la versione Italia e di euro 249 per la versione Europa.
Accessori opzionali disponibili con il nuovo TomTom ONE 3RD EDITION:
• Antenna RDS-TMC: per ricevere aggiornamenti sul traffico
• USB Home Charger: per caricare il tuo navigatore da casa e quando sei in viaggio
• Custodia per il trasporto e tracolla: per proteggere il tuo dispositivo da urti e graffi
• Custodia in pelle e tracolla: per proteggere il tuo dispositivo con stile
• Kit di montaggio: per kit extra o opzionali
• Scratch card autovelox: per aggiornare il tuo database TomTom degli autovelox
Specifiche tecniche di prodotto:
• Chipset GPS ad alta sensibilità
• Touchscreen TFT LCD da 3,5" full color (da 320 x 240 pixel, 64K colori)
• 512MB /1GB memoria interna (versioni Italia/Europa)
• USB
• Connettore RDS-TMC
• Batteria interna agli ioni di litio (2 ore di operatività)
• Dimensioni: 96 mm x 82 mm x 25 mm
• Peso: 174 grammi
Contenuto della confezione
• TomTom ONE v3
• Mappe su memoria interna
• Supporto per parabrezza
• Caricabatteria USB per auto e cavo USB
• Documentazione
Altro:
• Quick GPS fix (http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=18&Lid=7)
• mapshare: integra, aggiorna e personalizza istantaneamente le tue mappe, scarica giornalmente le modiche di altri utenti
• manuale utente (http://www.tomtom.com/lib/doc/one3rd/refman/TomTom-ONEv3-it-IT.pdf)
Rgazzi ho pensato di aprire un post dedicato a questa versione dato che ci sono un po di post aperti.
E' il primo 3d ufficiale che apro quindi vi chiedo cortesemente se avete info o correzioni da fare di indicarmele che effettuerò subito una modifica del post principale
aledevasto
06-11-2007, 18:45
Aggiunto ai thread ufficiali ;)
Gran bel lavoro!
Scorpion6
06-11-2007, 22:02
aggiornato ;)
daniel93
06-11-2007, 22:51
cosa è il mapshare?
io ce l'ho! versione europa
finalmente un post dedicato :D
chi ce l'ha conferma che non c'è nessuna porta per scheda SD ? Quindi che va solo con la memoria interna ?
finalmente un post dedicato :D
chi ce l'ha conferma che non c'è nessuna porta per scheda SD ? Quindi che va solo con la memoria interna ?
esattamente!! sia italia che europa
che fregatura :mad: :mad:
Segnalo questo software online, che permette di modificare i menù del TT... provato personalmente aggiungendo il menù ITINERARI che manca in questo modello.... e funziona alla grande!
http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php#
un paio di semplici domande:
Acquistanto, ad esempio, il tomtomONE italia, non appena la tomtom renderà disponibile una nuova versione aggiornata della mappa italia, il downloads sarà gratuito (avendo acquistato il tomtomONE italia) oppure è comunque a pagamento?
Se acquisto una mappa, le successive versioni di tale mappa saranno gratuite?
Se volessi caricare sul tomtomONE una mappa diversa da quella precaricata (Francia ad esempio) è possibile?
grazie
che fregatura :mad: :mad:
ti assicuro che c'è spazio abbastanza, certo io ho la versione italia, non si può di certo mettere l'europa...... ma non mi serve!
un paio di semplici domande:
Acquistanto, ad esempio, il tomtomONE italia, non appena la tomtom renderà disponibile una nuova versione aggiornata della mappa italia, il downloads sarà gratuito (avendo acquistato il tomtomONE italia) oppure è comunque a pagamento?
Se acquisto una mappa, le successive versioni di tale mappa saranno gratuite?
Se volessi caricare sul tomtomONE una mappa diversa da quella precaricata (Francia ad esempio) è possibile?
grazie
1 sono uscite le nuove mappe adesso... TT ti da la possibilita di aggiornalrle gratuitamente entro un mese dall'acquisto
2 basta comprarle e che c'è spazio per installarle
Scorpion6
07-11-2007, 16:27
che fregatura :mad: :mad:
dipende: io ho preso la versione europa e c'è tutto lo spazio che serve ;)
1 sono uscite le nuove mappe adesso... TT ti da la possibilita di aggiornalrle gratuitamente entro un mese dall'acquisto
2 basta comprarle e che c'è spazio per installarle
ma se io oggi acquisto il tomtomONE europa, e tra 3 mesi esce una nuova versione aggiornata della mappa europa, la potrò scaricare gratuitamente oppure a pagamento?
Per quanto riguarda lo spazio: non avendo la SD, è comunque possibile cancellare le mappe presenti (salvandole), installare un'altra mappa e nopn appena si vuole ritornare a quelle precedentemente salvate?
esempio:
ma se io oggi acquisto il tomtomONE europa, e tra 3 mesi esce una nuova versione aggiornata della mappa europa, la potrò scaricare gratuitamente oppure a pagamento?
Per quanto riguarda lo spazio: non avendo la SD, è comunque possibile cancellare le mappe presenti (salvandole), installare un'altra mappa e nopn appena si vuole ritornare a quelle precedentemente salvate?
esempio:
se le mappe fossero sempre gratis, non avrebbe senso la dicitura... 'entro un mese', certo che ti puoi conservare la mappa per poi rimetterla... infatti è preferibile fare un backup, non solo della mappa ma di tutto il soft. del dispositivo prima di fare qualunque operazione
se le mappe fossero sempre gratis, non avrebbe senso la dicitura... 'entro un mese', certo che ti puoi conservare la mappa per poi rimetterla... infatti è preferibile fare un backup, non solo della mappa ma di tutto il soft. del dispositivo prima di fare qualunque operazione
il backup lo si fa tramite il software tomtomHOME?
foxdesert
07-11-2007, 18:34
ciao ragazzi...ki m consiglia un buon media player per tom tom v3????grazie
ciao ragazzi...ki m consiglia un buon media player per tom tom v3????grazie
perchè si può installare un mediaplayer e riprodurre filmati? :eek::confused:
foxdesert
07-11-2007, 20:09
si certo..ma bisogna trovare la versione 1.8 k è introvabile
ciao ragazzi...ki m consiglia un buon media player per tom tom v3????grazie
Mobilnova.com
Scorpion6
08-11-2007, 13:47
ma cosa te ne fai del mediaplayer se nn c'è la possibilità di caricare mp3 e\o divx su sd dato che nn c'è un lettore sd card? ;)
ma cosa te ne fai del mediaplayer se nn c'è la possibilità di caricare mp3 e\o divx su sd dato che nn c'è un lettore sd card? ;)
l'avevo pensato pur io, secondo me serve anche a ben poco con sd
Scorpion6
08-11-2007, 20:21
aggiornato il primo post con il manuale utente in pdf
fabio090420
20-11-2007, 09:33
Salve a tutti,
sono in possesso di un tomtom one v3 versione Italia. Vorrei sapere come fare (se possibile) a caricare altre mappe oltre a quella dell'italia; ho acquistato per esempio la mappa di germania, ungheria e polonia (che vengono vendute assieme) e non c'è sufficiente spazio per aggiungerla nella memoria interna. C'è per caso un modo per comprimerle?
Non mi spiego come, nella versione Europa, la memoria sia da 1 gb e andando ad acquistare le mappe di tutta europa lo spazio richiesto è di quasi 2 gb.
Cosa sto sbagliando? :mbe:
Spero possiate darmi una mano, ciao a tutti :)
-kurgan-
25-11-2007, 14:02
da qualche giorno io non riesco a vedere le sottodirectory della scheda sd del mio tomtom720 collegandola al pc..
avete qualche idea su come potrei sistemare la cosa? :confused:
ciufri79
04-12-2007, 11:11
Ho visto che nelle versioni v3 non c'è il bluetooth e mi chiedevo se:
il bluetooth permette di usare il TT come vivavoce per il cellulare o se permette di usare le casse dell'autoradio come altoparlante del TT.
redonfox
04-12-2007, 18:58
preso sabato a 199 euro
vers appl 7.161
gps v1.21 boot 10012
mappa italia 675.1409
per avere quella piu' aggiornata devi sborsare 39 euro
l'antenna TMC qui in italia nn serve a nulla butti via i tuoi soldi
tuuti i PDI li puoi scaricare dal sito PoiGPS ;) a gratis
il mio funziona perfettamente mi fà schifo solo la Ventosa veramente mal fatta
con il suo braccetto da 5 cm si son sprecati quelli della tomtom :cry:
Ciao a tutti!
Dopo l'aggiornamento compare il menu Aiuto. Se provo ad aprire una guida appare però il messaggio "Guida non trovata".
Qualcuno mi potrebbe inviare il contenuto della cartella "Help" della memoria del Tomtom che contiene tali guide?
Grazie
preso sabato a 199 euro
vers appl 7.161
gps v1.21 boot 10012
mappa italia 675.1409
per avere quella piu' aggiornata devi sborsare 39 euro
l'antenna TMC qui in italia nn serve a nulla butti via i tuoi soldi
tuuti i PDI li puoi scaricare dal sito PoiGPS ;) a gratis
il mio funziona perfettamente mi fà schifo solo la Ventosa veramente mal fatta
con il suo braccetto da 5 cm si son sprecati quelli della tomtom :cry:
non c'era la possibilità di avere l'aggiornamento delle mappe gratuito se ne usciva una nuova versione entro 30 giorni dall'acquisto ?
Ho collegato il V3 Europa al Pc e scaricato il software HOME.
Ho effettuato una serie di aggiornamenti proposti e poi ho visto che potevo aggiornare la mappa!
Quasi un Gb di aggiornamento...inizio il download. Al termine un bel messaggio di errore mi dice che non trova un file (.dat se non erro). Scollego dal pc il tomtom accendo e mi ritrovo un "nessuna mappa caricata" :(
Adesso sto ripristinando il backup che ho fatto prima di effettuare gli aggiornamenti...speriamo in bene.
A parte che non ho capito il perchè di questo errore, ho notato che sotto C:\...Documenti\TomTom\HOME\Scarica\map\MappadellEuropaOccidentale ho il Gb scaricato: file Western_Europe_1GB.zip il file toc ed altra roba!
Posso provare ad aggiornare da lì o devo riscaricare 1Gb di roba?
A Qualcuno è capitato lo stesso errore? :mbe: :confused: Tnx!
Ho collegato il V3 Europa al Pc e scaricato il software HOME.
Ho effettuato una serie di aggiornamenti proposti e poi ho visto che potevo aggiornare la mappa!
Quasi un Gb di aggiornamento...inizio il download. Al termine un bel messaggio di errore mi dice che non trova un file (.dat se non erro). Scollego dal pc il tomtom accendo e mi ritrovo un "nessuna mappa caricata" :(
Adesso sto ripristinando il backup che ho fatto prima di effettuare gli aggiornamenti...speriamo in bene.
A parte che non ho capito il perchè di questo errore, ho notato che sotto C:\...Documenti\TomTom\HOME\Scarica\map\MappadellEuropaOccidentale ho il Gb scaricato: file Western_Europe_1GB.zip il file toc ed altra roba!
Posso provare ad aggiornare da lì o devo riscaricare 1Gb di roba?
A Qualcuno è capitato lo stesso errore? :mbe: :confused: Tnx!
Ho risolto!
Tramite TomTom Home ho cancellato la "vecchia" mappa e caricato (dal Pc) la nuova.
Sono riuscito ad aggiornate tutto, unica cosa è che non ho modo di vedere quali file scaricati e quindi presenti sul pc ho già aggiornato sul Tom Tom e quali sono ancora da aggiornare! Mi ritrovo quindi, a distanza di tempo, con una valanga di file sul pc e non so quali ho già aggiornato...se non controllando le versioni sul Tom Tom e sul pc, un pò scomodo però...
imposto dei suoni ma ogni volta che aggiono i pdi , scaricandoli con remakeov2 e caricandoli all'interno della cartella 'italia' i suoni dia vviso mi vengono resattati a quello di default
preciso che ho rinominato il old il file poi originale ocntenuto nella cartella 'italia'
ho un one v3 italia lo s
chermo mi sembra parecchio luminoso nonostante abbia impostato la luminpsità a 0% sempre....
nelle preferenze di risparmio batteria c'è solo indicato 'spegni schermo' ma in merito alla retroilluminazione nulla'?
pindanna
20-12-2007, 16:17
mi iscrivo anch'io a questo thread...anche se è un pò "morto"... :(
come mai nessuno ne parla... ?
Io penso di essermi deciso per acquistare proprio questo modello (versione Italia)
Secondo voi, considerando che non mi interessa la mappa Europa, è una buona scelta?
Grazie
pindanna
21-12-2007, 00:45
Ho preso stasera da Expert un Tom Tom One Special Edition con mappe del Sud Europa e l'ho pagato 179 euro
Terza Edizione - 1 Gb
Ho fatto un buon affare secondo voi?
Ero partito per prendere la versione Italia...ma allo stesso prezzo ho preferito prendere questa special edition, non tanto per le mappe del sud europa, ma per il giga di memoria interna (vista l'assenza dell'SD)
Cioè è sempre un Tomtom One v3 ma con 1GB di memoria integrata e inm più le mappe del sud europa.
Direi proprio di sì che hai fatto un affare !
Ma mappe del sudeuropa che è ? Non l'ho mai sentita. Che paesi ci sono ?
pindanna
21-12-2007, 11:05
Cioè è sempre un Tomtom One v3 ma con 1GB di memoria integrata e inm più le mappe del sud europa.
Direi proprio di sì che hai fatto un affare !
Ma mappe del sudeuropa che è ? Non l'ho mai sentita. Che paesi ci sono ?
Penso anch'io che ho fatto un affare considerando che ero partito per acquistare più o meno allo stesso prezzo la versione solo Italia con 512 mb di memoria. :p
Se ho capito bene, questa "special edition" è quindi ancora più nuova della 3rd edition...strano che non è stata molto pubblicizzata...
Sul sito Tom Tom c'è solo questa news:
http://www.tomtom.com/news/category.php?ID=4&NID=461&Language=7
dove si parla di vendita abbinata ad un altro prodotto...però al punto Expert dove sono andato li vendono anche singoli :D
La mappa Sud Europa comprende:
Francia, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Portogallo e Italia
:cool:
Ho preso stasera da Expert un Tom Tom One Special Edition con mappe del Sud Europa e l'ho pagato 179 euro
Terza Edizione - 1 Gb
Ho fatto un buon affare secondo voi?
Ero partito per prendere la versione Italia...ma allo stesso prezzo ho preferito prendere questa special edition, non tanto per le mappe del sud europa, ma per il giga di memoria interna (vista l'assenza dell'SD)
affarone:) :)
pindanna
21-12-2007, 18:25
ho notato che in questa 3rd Edition del Tom Tom manca la Gestione dei PDI :doh:
Ho scritto e telefonato al supporto tecnico, che mi ha risposto di aver segnalato il suggerimento per un'eventuale implementazione futura tramite aggiornamento firmware... :rolleyes:
come manca la gestione dei PDI !?!
Mi sembra strano, non è che sbagli te cartella in cui metterli !?
pindanna
22-12-2007, 19:46
come manca la gestione dei PDI !?!
Mi sembra strano, non è che sbagli te cartella in cui metterli !?
non ho detto che non si possono metterli
ho detto che manca l'icona di gestione PDI che invece è presente negli altri TomTom (così come manca la gestione itinerari)
quindi dal navigatore non si possono eliminare o aggiungere... PDI (li puoi solo copiare nella cartella...)...ma bisogna per forza usare i Preferiti (a meno che non si voglia tramite POIDIR, convertire i preferiti in pdi e poi ricopiarli tramite pc)
paolo22to
23-12-2007, 22:27
ma se io ho scaricato delle voci per tomtom ele volessi aggiungere al one come faccio ? visto che non c'è memory card
paolo22to
23-12-2007, 22:27
ma se io ho scaricato delle voci per tomtom ele volessi aggiungere al one come faccio ? visto che non c'è memory card
pindanna
24-12-2007, 01:19
ma se io ho scaricato delle voci per tomtom ele volessi aggiungere al one come faccio ? visto che non c'è memory card
fai come ho fatto io:
le copi nella cartella VOICES del Navigatore ;)
paolo22to
24-12-2007, 12:40
fai come ho fatto io:
le copi nella cartella VOICES del Navigatore ;)
Mi potresti spiegare meglio e più dettagliatamente come fare ? sono alle prime armi !
Mi potresti spiegare meglio e più dettagliatamente come fare ? sono alle prime armi !
colleghi il tomtom al pc con il cavo usb e ti appare la cartella in risorse delc ompute
come se attaccassi una chiavetta usb praticamente
fai un backup prima di fare ogni modifica
caioo
paolo22to
24-12-2007, 14:12
ok grazie sono riuscito, invece per inserire gli autovelox, in che cartella devo andare ?
pindanna
24-12-2007, 19:42
ok grazie sono riuscito, invece per inserire gli autovelox, in che cartella devo andare ?
gli autovelox (e gli altri PDI) devi copiarli nella cartella della mappa ;)
skintek1
29-12-2007, 17:04
Ho preso stasera da Expert un Tom Tom One Special Edition con mappe del Sud Europa e l'ho pagato 179 euro
Terza Edizione - 1 Gb
Ho fatto un buon affare secondo voi?
Ero partito per prendere la versione Italia...ma allo stesso prezzo ho preferito prendere questa special edition, non tanto per le mappe del sud europa, ma per il giga di memoria interna (vista l'assenza dell'SD)
ma alla fine come lo trovi??l'hai gia provato in giro??pregi difetti??
pindanna
29-12-2007, 18:20
ma alla fine come lo trovi??l'hai gia provato in giro??pregi difetti??
mi trovo molto bene...sono molto soddisfatto della scelta :)
Ho già messo PDI, voci alternative, macchinina al posto della freccia...insomma l'ho personalizzato per bene... :D
gli unici "difetti" finora riscontrati, sono le 2 mancanze nel software (Gestione PDI e Itinerario) che però secondo me potrebbero essere implementate in qualche prossimo aggiornamento.
skintek1
29-12-2007, 20:15
mi trovo molto bene...sono molto soddisfatto della scelta :)
.
hai provato anche a fare una prova del ricalcolo del percorso???è veloce nel ricalcolare la rotta???
pindanna
30-12-2007, 11:53
hai provato anche a fare una prova del ricalcolo del percorso???è veloce nel ricalcolare la rotta???
si, il ricalcolo è fulmineo ;)
skintek1
30-12-2007, 13:02
si, il ricalcolo è fulmineo ;)
ma continua a ricalcolare o dopo un po non ti segue piu'.........????
pindanna
30-12-2007, 13:41
ma continua a ricalcolare o dopo un po non ti segue piu'.........????
si continua a ricalcolare...nessun problema ;)
maggi.ko
30-12-2007, 15:18
non ho detto che non si possono metterli
ho detto che manca l'icona di gestione PDI che invece è presente negli altri TomTom (così come manca la gestione itinerari)
quindi dal navigatore non si possono eliminare o aggiungere... PDI (li puoi solo copiare nella cartella...)...ma bisogna per forza usare i Preferiti (a meno che non si voglia tramite POIDIR, convertire i preferiti in pdi e poi ricopiarli tramite pc)
Io ho il tom tom 3rd edizione europa e l'icona gestione PDI c'è !!!
pindanna
30-12-2007, 18:28
Io ho il tom tom 3rd edizione europa e l'icona gestione PDI c'è !!!
sicuro di avere un Terza Edizione ? :rolleyes:
Io ho anche avuto conferma dal supporto tecnico TomTom
leggi qua:
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=31319
A quanto pare l'unico modo per far ricomparire la Gestione Pdi e Itinerari, è quella di modificare il menu...però poi si perdono MapShare e Help :rolleyes:
mi trovo molto bene...sono molto soddisfatto della scelta :)
Ho già messo PDI, voci alternative, macchinina al posto della freccia...insomma l'ho personalizzato per bene... :D
Ciao, mi speghi come cambiare la freccia con la macchinina
grazie.
pindanna
30-12-2007, 19:05
Ciao, mi speghi come cambiare la freccia con la macchinina
grazie.
tramite TomTom Heaven:
http://www.tomtomheaven.com
Qui c'è spiegata tutta la procedura:
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=31510
In pratica ti devi scaricare i vari "cursori"
Crei una cartella Art/Cars sul navigatore e ce li metti dentro
Poi tramite il TomTom Heaven, la cambi ;)
maggi.ko
30-12-2007, 19:52
si si assolutamente certo di avere la terza edizione ( c'è scritto in verde sulla scatola )....c'è un tasto con cui puoi gestire i pdi attivarli o meno...ti riferivi a quello te ?
*sasha ITALIA*
30-12-2007, 20:40
Ho preso sto v3 ma non ci capisco molto.
Per prima cosa, come faccio ad aggiornare la mappa? Vermente non comprendo.. non dovrò mica per ogni minimo aggiornamento riacquistarla? E poi all'interno c'era un foglio con un codice promo.. solo che non funziona!
Il sito è veramente mal fatto, non si capisce un'h, codice prodotto sparsi ovunque...
pindanna
31-12-2007, 01:13
si si assolutamente certo di avere la terza edizione ( c'è scritto in verde sulla scatola )....c'è un tasto con cui puoi gestire i pdi attivarli o meno...ti riferivi a quello te ?
no, mi riferivo alla funzione di Gestione PDI, che è un'altra cosa (inoltre nella nostra versione, manca anche la gestione degli itinerari)
quella che dici tu, ce l'ho anch'io (attiva/disattiva PDI e avvisa vicino a PDI)
pindanna
31-12-2007, 01:15
Ho preso sto v3 ma non ci capisco molto.
Per prima cosa, come faccio ad aggiornare la mappa? Vermente non comprendo.. non dovrò mica per ogni minimo aggiornamento riacquistarla? E poi all'interno c'era un foglio con un codice promo.. solo che non funziona!
Il sito è veramente mal fatto, non si capisce un'h, codice prodotto sparsi ovunque...
innanzitutto, se hai acquistato un Terza Edizione, dovresti avere già le mappe aggiornate all'ultima versione :)
In ogni caso, scarica e installa TOM TOM HOME e verifica tutti gli aggiornamenti gratuiti che puoi fare ;)
skintek1
31-12-2007, 01:22
Ho preso sto v3 ma non ci capisco molto.
Per prima cosa, come faccio ad aggiornare la mappa? Vermente non comprendo.. non dovrò mica per ogni minimo aggiornamento riacquistarla? E poi all'interno c'era un foglio con un codice promo.. solo che non funziona!
Il sito è veramente mal fatto, non si capisce un'h, codice prodotto sparsi ovunque...
:eek: ......e pensa che TomTom è uno dei piu semplici da gestire.........basta scaricare il software e si fa tutto da li.............
pindanna
31-12-2007, 01:35
:eek: ......e pensa che TomTom è uno dei piu semplici da gestire.........basta scaricare il software e si fa tutto da li.............
:rolleyes:
quoto :read:
*sasha ITALIA*
31-12-2007, 22:46
:eek: ......e pensa che TomTom è uno dei piu semplici da gestire.........basta scaricare il software e si fa tutto da li.............
beh non mi sembra proprio che sia intuitivo
1. il codice promo incluso non funziona
2. il codice prodotto è messo in 20.000 posti diversi a seconda della versione
3. le mappe sono diverse a seconda del modello
4. home non mi permette di gestire i PDI autonomamente
5. è tutto a pagamento
e altro altro ancora
Salve a tutti, ho letto velocemente questo 3ad, me lo apsettavo più lungo, visto il prezzo e i numeri di vendita....
Cmq, mi è stata regalata la versione 3 da 512 MB, esattamente 4N01.000
Ho notato un ronzio dallo speaker, cosa di lieve conto, si sente solo avvicinando la griglia posteriore all'orecchio.
Fa anche a voi?
Tornado ai vostri dubbi, a me fa gestire i PDI, cioè posso aggiungerne altri o scegliere le icone di quali PDI vedere durante la navigazione.
Gli itinerari, non ci sono perchè non ne ho caricati, ma credo che scaricandoli e pagandoli, mi dovrebbe apparire la relativa icona.
Qualcuno di voi ha sostituito la schermata iniziale? (splash.bmp)
pindanna
02-01-2008, 19:32
Tornado ai vostri dubbi, a me fa gestire i PDI, cioè posso aggiungerne altri o scegliere le icone di quali PDI vedere durante la navigazione.
Gli itinerari, non ci sono perchè non ne ho caricati, ma credo che scaricandoli e pagandoli, mi dovrebbe apparire la relativa icona.
mi sa che non hai capito il problema:
per i PDI, anche io posso aggiungerli...ma SOLO tramite il PC
se invece ti trovi in una posizione e vuoi aggiungere un PDI o cancellare o modificare o creare una categoria, dal navigatore non lo puoi fare.
Nelle precedenti versioni del TomTom ONE, c'era appunto un'icona chiamata GESTIONE PDI, che nella Terza Edizione manca
Stessa cosa per l'icona GESTIONE ITINERARI
Allora ho capito bene!! :D
Ho già aggiunto due pizzerie, direttamente sul navigatore!! Fidati!! ;)
Per quanto riguarda gli itinerari, se qualcuno mi manda un file da caricare vediamo cosa succede, l'itinerario più vicino da scaricare dista 400 Km, non saprei cosa farmene...
Nessuno ha problemi allo speaker?
edit:
Allora io faccio cosi:
Correggi mappa>Correggi errore mappa>Aggiungi PDI mancante oppure modifica PDI
pindanna
03-01-2008, 01:10
Allora io faccio cosi:
Correggi mappa>Correggi errore mappa>Aggiungi PDI mancante oppure modifica PDI
esatto!!
questo è l'unico modo che c'è
però puoi aggiungere solo PDI in categorie predefinite...e non quelle che aggiungi tu scaricandole...
inoltre il menu GESTISCI PDI è tutt'altra cosa ;)
per gli itinerari, intendo la funzione Gestione Itinerari che ti crei tu..e non che ti scarichi...cioè che imposti un percorso con più tappe....
manca proprio l'icona...
pindanna
03-01-2008, 01:54
eccoti un pò di thread...così forse riesco a farmi capire meglio :rolleyes:
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=30414
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=31319
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=30717
ok? ;)
Adesso sono in ufficio e non ho il dispositivo con me, tra l'altro torno tardi.
Vado a dare un'occhiata ai link. Ci risentiamo!!
Ho comprato la scorsa settimana su ebay un ONE XL Italia e devo dire di aver avuto un pò di problemi... appena l'ho collegato al PC ho aggiornato il software del navigatore e fin qui tutto bene.
Vado in macchina, lo accendo e mi dice che non ci sono mappe presenti nel dispositivo... vado a controllare tramite tom tom home e vedo che le mappe ci sono eccome, solo che non le riconosce sotto la cartella "Italia".
Così ho semplicemente, intuitivamente, rinominato la cartella in "Maps" e adesso funziona tutto, vallo a capire. Ci sono rimasto di merda per una funzione stupidissima, quella della navigazione diurna / notturna, che nel mio vecchio Navman era automatica mentre qua va impostata a mano, un passo indietro.
Per quanto riguarda la navigazione invece è perfetto, forse lo speaker parla un pò poco ma guardando la mappa sul display la navigazione è rapida e intuitiva. Il ricalcolo del percorso è veramente FULMINEO.
Ora una domanda: avete idea di dove posso trovare degli itinerari già pronti da scaricare?
pindanna
07-01-2008, 11:23
Ma questo è il thread ufficiale del TomTom One 3a edizione....non del One XL :read:
Comunque per le tue domande, vai nella sezione download di poigps.com ;)
Ho notato un ronzio dallo speaker, cosa di lieve conto, si sente solo avvicinando la griglia posteriore all'orecchio.
Fa anche a voi?
Si anche a me fa questa specie di sibilo ma è davvero molto lieve e onestamente non me ne sono preoccupato.
Per la funzionalità "gestione itinerari" la si può inserire facendosi un menù personalizzato... non ho provato per quella della gestione dei PDI.
Attenzione se utilizzato un menù modificato scompaiono le icone "aiuto" e "correggi mappa", cercando con google però si trova anche un piccolo script che permette di cambiare al volo il menù personalizzato con quello di default, io lo sto usando e va una meraviglia...
pindanna
08-01-2008, 20:15
Attenzione se utilizzato un menù modificato scompaiono le icone "aiuto" e "correggi mappa", cercando con google però si trova anche un piccolo script che permette di cambiare al volo il menù personalizzato con quello di default, io lo sto usando e va una meraviglia...
hmmmm
mi potresti dare informazioni mooolto dettagliate su come fare il tutto? :help:
grazie :)
kontimatteo
09-01-2008, 08:38
Ciao pindanna.
Vorrei fare una precisazione...
Secondo me la tua versione non è la 3, ma bensì quella che chiamano la 2 plus, con mappe sud europa.
C'è proprio la versione che sto menzionando adesso da Expert (sotto casa mia) a 199 euro...
Tu dove l'hai letto che è una Terza versione? L'hai preso in offerta?
Praticamente anche quello che è in offerta adesso da Expert, cioè il tom tom v2 plus italia è molto simile al V3 (almeno per quanto riguiarda i difetti: assenza di slot sd :mad: ; ha il mapshare e pdi) ma rientra ancora nella seconda versione.
Forse cambierà qualcosa a livello di hardware?
Qualcuno di voi sa con esattezza di che processore è dotato il V3? C'è scritto nel manuale?
Lo dico perchè stavo valutando se mi conviene prendere il v2 plus oppure attendere per il V3.
Grazie a tutti!
kontimatteo
09-01-2008, 08:42
Salve a tutti,
sono in possesso di un tomtom one v3 versione Italia. Vorrei sapere come fare (se possibile) a caricare altre mappe oltre a quella dell'italia; ho acquistato per esempio la mappa di germania, ungheria e polonia (che vengono vendute assieme) e non c'è sufficiente spazio per aggiungerla nella memoria interna. C'è per caso un modo per comprimerle?
Non mi spiego come, nella versione Europa, la memoria sia da 1 gb e andando ad acquistare le mappe di tutta europa lo spazio richiesto è di quasi 2 gb.
Cosa sto sbagliando? :mbe:
Spero possiate darmi una mano, ciao a tutti :)
Ciao, visto che hai la versione Italia, ti volevo chiedere: quanto spazio con la mappa italia e aggiornamenti finora disponibili occupa la cartina? Cioè dei 512mb liberi quanto ti rimane? Giusto per sapere se ci stava anche solo un'altra nazione...
Sono molto dubbioso sui soli 512 mb...gli aggiornamenti si espanderanno a macchia d'olio, per quanto tempo basterà questa capacità?:wtf:
kontimatteo
09-01-2008, 08:47
ti assicuro che c'è spazio abbastanza, certo io ho la versione italia, non si può di certo mettere l'europa...... ma non mi serve!
Chiedo anche a te...
Quanto spazio di rimane, dei 512mb totali, con la mappa Italia istallata e tutti gli aggiornamenti per essa attualmente disponibili?
Dici che ci stia almeno un altra nazione acquistandola?
Ti ringrazio.
andremae
09-01-2008, 08:52
Buongiorno,sono un utente iscritto da alcuni giorni e scrivo per la prima volta.Io ho un tomtom one v3 (terza edzione)con mappe dell'Italia.La verzione della applicazione è 7.162(aggiornato cn tomtom home) e la mappa è 705.xxx.Ora io ho acceso il navigatore la prima volta il 25/12 quindi dovrei avere l'aggiornamento mappe gratuito.Quindi vado su tomtom home,file (mi sembra),aggiornamento mappe con gaaranzia (nn mi ricordo le parole esatte).Fatto ciò mi kiede l'account ke io nn ho fatto.Devo farlo?Dopo cosa succede?come faccio a sostitutire la mappa ke ho installato cn quella nuova?ho già fatto i 2 tipi di beckup da voi consigliati!
Un'ultima domanda:gli aggiornamenti ke fa tomtomhome sono gratuiti?scusate se sono stato ripetitivo,sul wiki nn ho trovato niente!
@kintomatteo:buondì!sono la stessa persona dell'altro forum!!
kontimatteo
09-01-2008, 08:58
@kontimatteo:buondì!sono la stessa persona dell'altro forum!!
L' ho notato subito! :D
Ma qui la "Lambo" dov'è?
Dopo se mi rispondi di là te ne sono grato, oppure anche qui, dove preferisci. Ho tutto sotto mano...:cool:
Prima fai un backup di tutto il tuo tomtom funzionante e poi lanci l'aggiornamento...almeno credo
pindanna
09-01-2008, 09:17
Ciao pindanna.
Vorrei fare una precisazione...
Secondo me la tua versione non è la 3, ma bensì quella che chiamano la 2 plus, con mappe sud europa.
C'è proprio la versione che sto menzionando adesso da Expert (sotto casa mia) a 199 euro...
Tu dove l'hai letto che è una Terza versione? L'hai preso in offerta?
no, il mio è un Terza Edizione
c'è scritto sia sulla scatola che sotto il navigatore ;)
il V2Plus l'ho visto da vicino ed è di colore diverso :read:
kontimatteo
09-01-2008, 09:20
no, il mio è un Terza Edizione
c'è scritto sia sulla scatola che sotto il navigatore ;)
il V2Plus l'ho visto da vicino ed è di colore diverso :read:
Ottimo per te allora! :)
Domani alla Comet parte l'offerta per il Tom Tom V3 europa a 199 euro...
ci stavo pensando, ma volevo spendere meno...i 139 euro del v2 plus sarebbero stati perfetti :D
Ma quindi c'è qualcuno che mi sappia dire che differenze di hardware ci siano tra V3 e V2??
Cioè che processore ha il V3?
pindanna
09-01-2008, 09:23
Ma quindi c'è qualcuno che mi sappia dire che differenze di hardware ci siano tra V3 e V2??
Cioè che processore ha il V3?
da quanto ho capito, la differenza tra V2Plus e 3a edizione (non V3...perchè il mio in realtà è un V6 ;) ) è solo per il colore...e forse per le mappe meno aggiornate nel V2Plus...
kontimatteo
09-01-2008, 09:27
da quanto ho capito, la differenza tra V2Plus e 3a edizione (non V3...perchè il mio in realtà è un V6 ;) ) è solo per il colore...e forse per le mappe meno aggiornate nel V2Plus...
Ma le mappe si possono aggiornare se non sbaglio? :stordita:
Oppure le mappe del 2nd edition (e quindi del 2nd edition plus) sono a se rispetto a quelle del 3nd edition?? L'aggiornamento non vale per tutti?
pindanna
09-01-2008, 09:29
Ma le mappe si possono aggiornare se non sbaglio? :stordita:
Oppure le mappe del 2nd edition (e quindi del 2nd edition plus) sono a se rispetto a quelle del 3nd edition?? L'aggiornamento non vale per tutti?
si, le mappe si possono aggiornare tranquillamente come per le altre versioni ;)
kontimatteo
09-01-2008, 09:38
si, le mappe si possono aggiornare tranquillamente come per le altre versioni ;)
ok quindi se a livello hardware non cambiasse niente, il 2nd edition plus avrebbe le stesse potenzialità, possibilità e aggiornamenti del 3nd edition, giusto?
Se così fosse a livello monetario mi converrebbe il 2nd edition plus...
andremae
09-01-2008, 09:45
@pindanna: puoi darmi un aiutino?
pindanna
09-01-2008, 09:55
ok quindi se a livello hardware non cambiasse niente, il 2nd edition plus avrebbe le stesse potenzialità, possibilità e aggiornamenti del 3nd edition, giusto?
Se così fosse a livello monetario mi converrebbe il 2nd edition plus...
dovrebbe essere così... :stordita:
se il colore ti piace allora vai tranquillo sulla V2Plus
pindanna
09-01-2008, 10:03
Buongiorno,sono un utente iscritto da alcuni giorni e scrivo per la prima volta.Io ho un tomtom one v3 (terza edzione)con mappe dell'Italia.La verzione della applicazione è 7.162(aggiornato cn tomtom home) e la mappa è 705.xxx.Ora io ho acceso il navigatore la prima volta il 25/12 quindi dovrei avere l'aggiornamento mappe gratuito.Quindi vado su tomtom home,file (mi sembra),aggiornamento mappe con gaaranzia (nn mi ricordo le parole esatte).Fatto ciò mi kiede l'account ke io nn ho fatto.Devo farlo?Dopo cosa succede?come faccio a sostitutire la mappa ke ho installato cn quella nuova?ho già fatto i 2 tipi di beckup da voi consigliati!
Un'ultima domanda:gli aggiornamenti ke fa tomtomhome sono gratuiti?scusate se sono stato ripetitivo,sul wiki nn ho trovato niente!
si, ti devi creare un account (gratuito) sul sito della tomtom
(io ce l'avevo già da molto tempo prima che prendessi il navigatore e mi arrivavano mensilmente le newletter...)
poi una volta creato l'account, apri il programma TomTom Home e metti user e password
Ad ogni modo, dovresti avere già le mappe aggiornate (come me)...
Per aggiornamenti gratuiti a cosa ti riferisci?
Se alle mappe, no...(a parte il primo mese che hai la garanzia delle mappe aggiornate)
Ci sono cose gratuite (QuickGPSFix, mapshare, schemi di colori) e altre no (voci aggiuntive, autovelox, mappe)
hmmmm
mi potresti dare informazioni mooolto dettagliate su come fare il tutto? :help:
grazie :)
Allora
anche per il ONE 3rd è possibile scrivere con un qualsiasi editor di testo un file tomtom.mnu con le personalizzazioni volute.
eccone un esempio:
MENUBLOCK|BLOCK_MAIN|BTM_DONE|
MENUPAGE|TASK_PAGE1|Menu principale 1/2|
MENUITEM|TASK_NAVIGATE_TO|
MENUITEM|TASK_MENU_FIND_ALTERNATIVES|
MENUITEM|TASK_PLAN_VIA|
MENUITEM|TASK_PLAN_VIA|
MENUITEM|TASK_SWITCH_NIGHTVIEW|
MENUITEM|TASK_PAGE2|
MENUPAGE|TASK_PAGE2|Menu principale 2/2|
MENUITEM|TASK_MENU_PLAN_ATOB|
MENUITEM|TASK_ITINERARY|
MENUITEM|TASK_ADD_FAVORITE|
MENUITEM|TASK_MENU_PREFERENCES|
MENUITEM|TASK_DELETE_ROUTE|
MENUITEM|TASK_PAGE3|
MENUPAGE|TASK_PAGE3|Menu principale 3/3|
MENUITEM|TASK_SHOW_MAP|
MENUITEM|TASK_SET_BACKLIGHT|
MENUITEM|TASK_SWITCH_SOUND|
MENUITEM|TASK_SDK1|
MENUITEM|TASK_SDK3|
MENUITEM|TASK_PAGE1|
Scritto il file, si connette il tomtom al Pc con il cavetto USB e si entra nella memoria attraverso risorse del computer, come fosse una qualsiasi chiavetta USB, se non già presente, si crea la cartella SdkRegistry e si copia il file tomtom.mnu.
Si stacca il tom dal pc, lo si riavvia ed invece del menù di default ci sarà il nuovo.
Sui forum di PoiGPS ci sono tutti comandi e le icone disponibili per il file.
In alternativa al link http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php
si trova un tool grafico SEMPLICISSIMO;) per comporre il menù e poi scaricare sul PC il file .mnu
In questo sito attenzione ad impostare la disposizione delle finestre in orizzontale, di default dovrebbe essere in verticale.
Se il file prodotto dal sito ha qualche piccolo errore, tipo la numerazione delle pagine, lo si può sempre correggere con un qualsiasi editor di testi.
Purtroppo sembra che ancora nessuno abbia "scoperto" i comandi per inserire nei menù personalizzati l'aiuto (il salvagente) e la correzione delle mappe :cry:
Se si vuol tornare al menù originale basta cancellare il file tomtom.mnu o rinominarlo.
In alternativa un utente del sito PoiGPS ha reso disponibile un piccolo script, da copiare all'interno del tom, che aggiunge un pulsante per switchare dal menù personalizzato a quello di default e viceversa a caldo :D
Ora non ho il link sottomano e purtroppo non ho tempo di cercarlo andando a memoria dovrebbe essere l'utente Kpoi, se cerchi nel forum lo trovi si sicuro dove si parla di menù personalizzati per i tom.
Tutto chiaro?
kontimatteo
09-01-2008, 11:03
quindi il "parco aggiornamenti e modifiche" per il 3nd edition è già abbastanza esteso? Oppure per il 2nd edition finora ci sono più personalizzazioni?
Ops... dimenticavo
Ovviamente prima di fare una qualsiasi operazione sul Tom
:read: fare sempre una copia di tutto il contenuto su PC:read:
tra l'altro, leggendo in giro, mi è parso di capire che il back-up dell'HOME non sempre funziona.
Per non sbagliare ho copiato manualmente tutto il contenuto compresi file e cartelle nascoste o di sistema ;)
andremae
09-01-2008, 11:22
si, ti devi creare un account (gratuito) sul sito della tomtom
(io ce l'avevo già da molto tempo prima che prendessi il navigatore e mi arrivavano mensilmente le newletter...)
poi una volta creato l'account, apri il programma TomTom Home e metti user e password
Ad ogni modo, dovresti avere già le mappe aggiornate (come me)...
Per aggiornamenti gratuiti a cosa ti riferisci?
Se alle mappe, no...(a parte il primo mese che hai la garanzia delle mappe aggiornate)
Ci sono cose gratuite (QuickGPSFix, mapshare, schemi di colori) e altre no (voci aggiuntive, autovelox, mappe)
io ho le mappe 705.xxx ma mi sembra ke la nuova sia 710.xxx sbaglio?x aggiornamenti intendo quelli ke ti appaiono automaticamente quando sei connsesso a internet e colleghi il tomtom al pc.
pindanna
09-01-2008, 11:33
Tutto chiaro?
:)
grazie,
gentilissimo :mano:
pindanna
09-01-2008, 11:38
io ho le mappe 705.xxx ma mi sembra ke la nuova sia 710.xxx sbaglio?x aggiornamenti intendo quelli ke ti appaiono automaticamente quando sei connsesso a internet e colleghi il tomtom al pc.
si, la nuova mappa è la 710
io ho questa (che già era precaricata all'acquisto):
Mappa: 'Southern_Europe' v710.1601
per gli aggionamenti, con il TomTom Homefinora in automatico mi ha scaricato solo GpsFix e Mapshare (tutto gratuito ovviamente)
kontimatteo
09-01-2008, 11:39
Qualcuno saprebbe rispondere alla mia domandina?
Nella versione Italia, quanto spazio, dei 512mb iniziali, rimane approssimativamente per ulteriori aggiornamenti futuri?
Quanto pesano gli aggiornamenti finora usciti? Cioè quanto è cambiato lo spazio libero nel vosto tomtom da quando lo avete scartato dalla confezione fino ad oggi?
Basandomi su questo effettuerò il mio acquisto e quindi sarà molto importante :)
Vi ringrazio!
andremae
09-01-2008, 11:51
si, la nuova mappa è la 710
io ho questa (che già era precaricata all'acquisto):
Mappa: 'Southern_Europe' v710.1601
per gli aggionamenti, con il TomTom Homefinora in automatico mi ha scaricato solo GpsFix e Mapshare (tutto gratuito ovviamente)
Io ho il tomtom italia 3d edition e la mappa teè 705.xxx,devo quindi aggiornare..ma quando poi inserisco l'account (mi sono registrato ora)cosa succede?fa tutto lui?
Sempre sull'account,quando seleziono il mio dispositivo,mi viene fuoiri l'immagine di 2 tomtomone nuovi:
in una c'è il tomtom cn scatola verde con scritto3d edition e in un altra la scatola verde e arancio (come la mia)con scritto tomtomone new edition.Ma come mai?sulla mia scatola in alto a sinistra c'è scritto terza edizione
pindanna
09-01-2008, 11:52
Qualcuno saprebbe rispondere alla mia domandina?
Nella versione Italia, quanto spazio, dei 512mb iniziali, rimane approssimativamente per ulteriori aggiornamenti futuri?
Quanto pesano gli aggiornamenti finora usciti? Cioè quanto è cambiato lo spazio libero nel vosto tomtom da quando lo avete scartato dalla confezione fino ad oggi?
Basandomi su questo effettuerò il mio acquisto e quindi sarà molto importante :)
Vi ringrazio!
purtroppo non posso aiutarti perchè ho la versione Sud Europa con 1 gb di memoria :O
comunque finora ho scaricato vari aggiornamenti (mapshare, ho aggiunto voci, schemi di colori, pdi) e lo spazio non è cambiato di molto... ;)
P.S. finalmente questo thread si sta ravvivando un pò :)
kontimatteo
09-01-2008, 12:05
Bene bene ravviviamolo un po'!
Per tutti coloro che saranno all'ascolto:read:
Qualcuno saprebbe rispondere alla mia domandina?
Nella versione Italia, quanto spazio, dei 512mb iniziali, rimane approssimativamente per ulteriori aggiornamenti futuri?
Quanto pesano gli aggiornamenti finora usciti? Cioè quanto è cambiato lo spazio libero nel vosto tomtom da quando lo avete scartato dalla confezione fino ad oggi?
Basandomi su questo effettuerò il mio acquisto e quindi sarà molto importante :)
Vi ringrazio!
Bene bene ravviviamolo un po'!
Per tutti coloro che saranno all'ascolto:read:
Ho acceso il ONE 3rd regional (Italia) i primi di Gennaio; aggiornando tutto: sw, mappe autovelox della tomtom :D , mapshare e tutto il resto a quanto disponibile in data di ieri, aggiungendo qualche itinerario e qualche categoria di PDI scaricata da PoiGPS (Autovelox fissi e mobili :ciapet: ) ho occupato circa 275MB, di cui poco meno di 50MB di voci predefinite in tutte le lingue che eliminerò questo pomeriggio mantenendo solo le due italiane, ad occhio direi che lo spazio residuo potrebbe permettere di caricare una seconda nazione oltre all'Italia che da sola pesa circa 202MB :rolleyes:
Considera però che è molto semplice aggiungere e togliere elementi ed "appoggiarli" sul PC sia con il sw HOME della tomtom, sia manualmente navigando il Tom come un HD esterno.
Inoltre a parte le mappe tutto il resto (PDI, Autovelox, Itinerari etc...) pesa davvero poco, essendo essenzialmente file di testo.
Pure le voci stanno in media a circa 1MB ognuna.
Se ti può essere utile ieri ho fatto un viaggio con un collega che ha il 2nd, quello con la scheda SD estraibile, il BT ed il chip Sirf Star III senza AGPS, e li abbiamo montati uno affiancato all'altro.
Ebbene il mio era davvero più veloce nel primo fix dopo l'accensione (all'aperto, ma in una zona un po' chiusa qualche decina di secondi contro due minuti e più :eek: ) e mediamente aveva sempre un po' più di segnale nelle situazioni più chiuse :read:
Nessuna differenza apprezzabile di velocità di elaborazione dei percorsi o di animazioni tra i due.
L'interfaccia touch del mio molto più sensibile e veloce dell'altro, ma forse è dovuto al fatto che uno è nuovo e l'altro ha ormai più di un anno di uso.
In ultimo dopo alcuni cicli di carica e scarica della batteria ieri ho fatto la prima prova seria di durata: quasi tre ore e mezza :eek: :eek: :eek: prima dello spegnimento, di cui però le prime due in visione notturna e luminosità al 0%
Qualcuno conosce qualche comando per abbassare ulteriormente la luminosità?
Anche impostato in visione notturna e luminosità al 0% a me risulta troppo fastidioso :muro:
quindi il "parco aggiornamenti e modifiche" per il 3nd edition è già abbastanza esteso? Oppure per il 2nd edition finora ci sono più personalizzazioni?
Da quel poco che ho capito io, mi sembra che a livello sw i due sono molto compatibili ad esempio a livello di menu, PDI, etc, la differenza la fa, per chi lo usa, il mapshare disponibile sul 3rd, ma non sul 2nd.
Le differenze più importanti dovrebbero essere a livello HW dove il 3rd ha delle cose in meno (BT e lettore di SD in primis) ma ha un chip GPS che si sta rivelando più veloce e sensibile del sirf III e che anche se grava sulla CPU non rallenta in maniera apprezzabile il dispositivo.
kontimatteo
09-01-2008, 14:11
Grazie ngrtt intanto!
Il mapshare è disponibile anche in quello che voglio acquistare io, cioè la versione v2 plus, ne sono certo.
Ma il tuo è proprio il 3th edition oppure il 2 plus? Cioè sulla scatola in alto a sinistra c'è proprio scritto versione 3??
Il tuo collega invece ha proprio quello con SD?
Io vorrei comperarmi il 2 plus che a questo punto dicono tutti avere le stessa caratteristiche hardware del 3...
Da quello che ho capito io il V2 plus non c'entra niente con il 2nd edition (dico questo perchè ha il mapshare,non ha la SD) ma assomiglia più ad un 3th edition.
Non ci capisco più niente...:eek: :help:
Si il mio è proprio il 3rd.
Controlla il chip GPS, di sicuro il 3rd monta il Hammerhead, il 2nd monta di sicuro il Sirf, non saprei il 2plus, ma do molte parti ho letto che il 3rd è stato il primo tomtom in assoluto a montare il Hammerhead
Poi di sicuro tutti i 3rd sia 500MB che 1GB NON hanno il lettore per la scheda SD aggiuntiva
Bastian UMTS
09-01-2008, 14:21
Qualcuno mi spiega come inserire indirizzi tipo 6/b nella ricerca?
Grazie
kontimatteo
09-01-2008, 14:22
Ecco qua delle schedine tecniche prese da un altro forum...:rolleyes:
Tom tom 3th edition
http://img138.imageshack.us/img138/9594/dsc08762gi7.jpg
Vesioni tom tom:
http://img117.imageshack.us/img117/2944/tabellattridwi6.jpg
Lo so che il 3th NON ha la SD e ti confermo che NEMMENO il V2 plus che intendevo acquistare io ha la SD, ma mi chiedevo che hardware abbia...!
andremae
09-01-2008, 14:39
Ho acceso il ONE 3rd regional (Italia) i primi di Gennaio; aggiornando tutto: sw, mappe autovelox della tomtom :D , mapshare e tutto il resto a quanto disponibile in data di ieri, aggiungendo qualche itinerario e qualche categoria di PDI scaricata da PoiGPS (Autovelox fissi e mobili :ciapet: ) ho occupato circa 275MB, di cui poco meno di 50MB di voci predefinite in tutte le lingue che eliminerò questo pomeriggio mantenendo solo le due italiane, ad occhio direi che lo spazio residuo potrebbe permettere di caricare una seconda nazione oltre all'Italia che da sola pesa circa 202MB :rolleyes:
Ciao,se hai letto la pagina prima avrai visto ke devo aggiornare anke io.Una volta entrato in tomtom home vado su file e mappe con garanzia,li mi dice di mettere l'account (fatto oggi).Dopo cosa avviene?fa tutto lui?la mappa ke ho installato ora dove va?
kontimatteo
09-01-2008, 14:44
Andre penso che devi solo scegliere quali aggiornamenti installare, il resto lo fa lui ;)
Aspettiamo qualcuno che l'ha già fatto comunque...
Si a me ha fatto tutto lui con l'opzione "assicurazione mappa aggiornata"
Onestamente tutta la procedura che ho seguito non me la ricordo, ma ho seguito punto per punto la guida cartacea dentro la confezione, con l'eccezione che non è stato necessario usare il codice promozionale inserito, ma è stato sufficiente registrarsi.
Ad un certo punto ti appare l'elenco degli aggiornamenti disponibili, io ho spuntato tutto ed ho fatto installare tutto.
La vecchia mappa credo venga sovrascritta, io per sicurezza prima di aggiornare ho fatto un back-up con il sw HOME e poi un secondo manuale in cui ho copiato tutto quanto presente in memoria sul PC compresi file nascosti e di sistema.
Comunque ha funzionato tutto per il meglio.
andremae
09-01-2008, 14:54
Si a me ha fatto tutto lui con l'opzione "assicurazione mappa aggiornata"
Onestamente tutta la procedura che ho seguito non me la ricordo, ma ho seguito punto per punto la guida cartacea dentro la confezione, con l'eccezione che non è stato necessario usare il codice promozionale inserito, ma è stato sufficiente registrarsi.
Ad un certo punto ti appare l'elenco degli aggiornamenti disponibili, io ho spuntato tutto ed ho fatto installare tutto.
La vecchia mappa credo venga sovrascritta, io per sicurezza prima di aggiornare ho fatto un back-up con il sw HOME e poi un secondo manuale in cui ho copiato tutto quanto presente in memoria sul PC compresi file nascosti e di sistema.
Comunque ha funzionato tutto per il meglio.
Si gli aggiornamenti li ho già fatti,mi manca solo la mappa.Se dici ke dopo aver cliccato assicurazione mappa aggiornata e aver inserito l'account fa tutto lui mi butto e provo.Il back-up e l'altro tipo di salvataggio li ho già fatti
kontimatteo
09-01-2008, 14:59
Si gli aggiornamenti li ho già fatti,mi manca solo la mappa.Se dici ke dopo aver cliccato assicurazione mappa aggiornata e aver inserito l'account fa tutto lui mi butto e provo.Il back-up e l'altro tipo di salvataggio li ho già fatti
bravo e poi mi fai sapere quanto spazio ti rimane... ;)
kontimatteo
09-01-2008, 15:00
Quindi ngrtt, hai idea di che antenna abbia il V2 plus che dico io?? :help:
Quindi ngrtt, hai idea di che antenna abbia il V2 plus che dico io?? :help:
Onestamente non sapevo neanche che esistesse tale versione... :boh:
kontimatteo
09-01-2008, 15:10
Onestamente non sapevo neanche che esistesse tale versione... :boh:
:cry:
Lo compro, non lo compro...:confused:
kontimatteo
09-01-2008, 16:53
Ragazzi se io sono sicuro che la versione che intendo comperare abbia il Mapshare (poi, autovelox ecc...) non dite che al 100% possa quindi essere aggiornabile come il 3 con le ultime mappe??
kontimatteo
09-01-2008, 19:00
L'ultima versione delle mappe è la v710?
Ed invece quella del software è la 7.130?
Apprendo solo ora che questa nuova versione di ONE è ben diversa dal passato...mi vengono in mente queste piccole domandine da neofita TOMTOM.
con le mappe italia si hanno 512 MB di memoria interna
con le mappe europa si ha 1GB di memoria interna.
se compro quello europa la cartina relativa all'italia è la stessa identica che troverei sul tomtomONE italia?
l'aggiornamento pesante delle mappe è a pagamento (si hanno 30gg dall'acquisto per poter aggiornare una volta gratuitamente). Quanto costa aggiornare le mappe? e soprattutto se io comprassi quello con l'europa poi sarei costretto ogni volta ad aggiornare tutta l'europa (pagando d+??? )???
posso aggiungere cmq le voci prese dove capita pur avendo la versione senza slot SD. e anche eventualmente altre mappe?(se c'è spazio nella memoria ovviamente)PDI e autovelox scaricati anche da altri siti?
ho anche notato che il v3 non ha + il bluetooth...cosa comporta?
ogni quanto vengono aggiornate le mappe (quelle a pagamento per capire)
secondo voi nella versione con italia e est europa ci saranno sempre 512 MB di memoria interna?
nella v3 è presente il map share. con questo "metodo" che tipi di aggiornamenti si possono avere (cioè autovelox pdi...e poi???)
Grazie per l'attenzione
kontimatteo
09-01-2008, 23:15
Apprendo solo ora che questa nuova versione di ONE è ben diversa dal passato...mi vengono in mente queste piccole domandine da neofita TOMTOM.
con le mappe italia si hanno 512 MB di memoria interna
con le mappe europa si ha 1GB di memoria interna.
se compro quello europa la cartina relativa all'italia è la stessa identica che troverei sul tomtomONE italia?
l'aggiornamento pesante delle mappe è a pagamento (si hanno 30gg dall'acquisto per poter aggiornare una volta gratuitamente). Quanto costa aggiornare le mappe? e soprattutto se io comprassi quello con l'europa poi sarei costretto ogni volta ad aggiornare tutta l'europa (pagando d+??? )???
posso aggiungere cmq le voci prese dove capita pur avendo la versione senza slot SD. e anche eventualmente altre mappe?(se c'è spazio nella memoria ovviamente)PDI e autovelox scaricati anche da altri siti?
ho anche notato che il v3 non ha + il bluetooth...cosa comporta?
Grazie per l'attenzione
-)la cartina italia dovrebbe essere proprio la medesima a rigor di logica...
-)non ho idea di quanto costino, ma penso che saresti liberissimo di decidere se aggiornare anche solo una anzione...anzi me lo auguro:D
-)si pdi a autovelox puoi scaricarli da dove vuoi e metterci quelli che vuoi (fino ad un max di 100 dicono:stordita: )
-)penso che il bluetooth servisse proprio a poco visto che nel v2 so che comunque non poteva essere utilizzato come vivavoce...:muro:
-)la cartina italia dovrebbe essere proprio la medesima a rigor di logica...
-)non ho idea di quanto costino, ma penso che saresti liberissimo di decidere se aggiornare anche solo una anzione...anzi me lo auguro:D
-)si pdi a autovelox puoi scaricarli da dove vuoi e metterci quelli che vuoi (fino ad un max di 100 dicono:stordita: )
-)penso che il bluetooth servisse proprio a poco visto che nel v2 so che comunque non poteva essere utilizzato come vivavoce...:muro:
intanto grazie...certo però che lo slot ce lo potevano pure lasciare...tanto s'è capito per cosa l'hanno tolto. insomma io sarei + sicuro se potessi mettere l'europa+l'italia separate...ma in 1 solo giga col cavolo che ci entrano..
non ho capito a cosa ti riferisci al "massimo 100"
kontimatteo
09-01-2008, 23:51
ho letto in giro che si possono mettere massimo 100 pdi, di più non è in grado di gestirne...
ho letto in giro che si possono mettere massimo 100 pdi, di più non è in grado di gestirne...
boh mi sembrano pochini pensa che già con gli autovelox si sfora...mi sa che mi confondo
kontimatteo
10-01-2008, 08:07
no non intendo 100 autovelox, ma 100 voci nel menu di poi. Per esempio autovelox,ristoranti,benzinai, ospedali sono solo 4, ma ognuno di essi racchiude infinite segnalazioni di autovelox,ristoranti ecc...
Capito?
no non intendo 100 autovelox, ma 100 voci nel menu di poi. Per esempio autovelox,ristoranti,benzinai, ospedali sono solo 4, ma ognuno di essi racchiude infinite segnalazioni di autovelox,ristoranti ecc...
Capito?
capito...ora mi sono documentato meglio...
penso che la mia scelta ricada su un one europa purtroppo 3rd edition trovato a 199€ :D
kontimatteo
10-01-2008, 19:32
capito...ora mi sono documentato meglio...
penso che la mia scelta ricada su un one europa purtroppo 3rd edition trovato a 199€ :D
si l'ho visto anche io, ma non l'ho preso perchè non credo li valga i 60 euro in più del mio...:fagiano:
Wolf_adsl
14-01-2008, 08:37
Ciao, un saluto a tutti i partecipanti al tread.
Volevo chiederi una cosa sulla Memoria del Tomtom 3rd Italia (Mod.4N01.000). Nella schermata del sistema noto che dopo averlo collegato al Tomtom Home si dovrebbe essere aggiornato alle ultime versioni software in particolare:
App.7.162 SO.2327
29MB Ram (5.0 Liberi)
GPS 1.21 Boot 5.3026
Mappa 710.1571
Volevo chiedervi in particolare se anche da voi risultano liberi solo 5MB di RAM senza aver installato nessuna applicazione.
Ciao e grazie Luca
kontimatteo
14-01-2008, 09:17
mi sembra di si.
superdade
14-01-2008, 19:27
Salve a tutti, ho letto velocemente questo 3ad, me lo apsettavo più lungo, visto il prezzo e i numeri di vendita....
Cmq, mi è stata regalata la versione 3 da 512 MB, esattamente 4N01.000
Ho notato un ronzio dallo speaker, cosa di lieve conto, si sente solo avvicinando la griglia posteriore all'orecchio.
Fa anche a voi?
Ciao, settimana scorsa ho comprato al mediaword in offerta il tomtom one v3 a 161 euro e smanettandoci a casa ho scoperto anche io il ronzio nella parte posteriore sia quando il dispositivo è acceso e sia quando è sottocarica.
Credo a questo punto sia una cosa normale.
Wolf_adsl
14-01-2008, 20:49
Ciao, ..... si anche da me lo fa quando è acceso, più che un ronzio sembra un sibilo leggerissimo ad alta frequenza.
A proposito come caricate il Tomtom quando siete a casa? Lo tenete collegato alla presa USB :confused: e per quanto tempo bisogna caricarlo :help: . Il tempo di ricarica è un mistero visto che non c'è nessuna informazione in merito :read: .
Anche da voi risultano liberi solo 5MB di RAM senza aver installato nessuna applicazione.
Cioa Wolf_Adsl Luca
kontimatteo
14-01-2008, 21:29
Io quando lo tengo a casa lo ricarico via usb, non ci guardo a quante ore sta attaccato, ovvio che però non lo lascio un giorno... Quando è collegato alla presa usb si accende la lucina verde, però non ho mai notato se magari si spegne quando ha finito di ricaricarsi...boh...
Fatto sta che è una figata visto che si ricarica anche a pc spento :cool:
Anche il mio fa un bassissimo ronzio, ma in genere in macchina con lo stereo è impercettibile.
Scorpion6
14-01-2008, 21:45
sul mio non sento nessun ronzio
superdade
15-01-2008, 21:40
Si ricarica anche a pc spento? Non sapevo questa cosa... E anche a me stesso problema, non so mai quanto tenerlo in carica in quanto continua a caricare senza avvisare quando la carica è completa così come i cellulari. Dopo quante ore è consigliabile staccare il tommy dal pc?
Ma ragazzi ho saputo una cosa che se fosse vera è deludente, riguarda il map share. Se segnali una via o una rotonda che sulla mappa non esiste non viene aggiornata immediatamente ma viene fatta una segnalazione alla TT che provvederà ad inserirla nella prossima mappa completa (da comprare). Per le modifiche diciamo "grafiche" o comunque non applicabili subito,
c'è da aspettare la prossima versione di mappa e pagare (pure).
Ci si deve comprare pure la mappa che abbiamo contribuito
noi tutti a migliorare. Questa cosa è deludente.. neanche la sapevo. Vorrà dire che le modifiche le faccio solo io sul mio dispositivo senza inoltrarle alla tom tom. Faccio bene?
kontimatteo
15-01-2008, 22:20
Beh io le inoltro anche, tanto l'importante è che la mappa aggiornata e corretta sia la mia... :stordita: :Prrr:
Wolf_adsl
15-01-2008, 23:36
:help: ripropongo la domanda ( non sparatemi :D ) quanta RAM libera risulta nelle proprieta di sistema del vostro tomtom 3rd?
Io ho questi valori 29MB RAM (5.0 Liberi). Lo chiedo perchè nella scheda tecnica le specifiche riportano che la ram dovrebbe essere di 32MB e non 29MB di cui solo 5 liberi.
Ciao Wolf_Adsl
andremae
16-01-2008, 09:41
:help: ripropongo la domanda ( non sparatemi :D ) quanta RAM libera risulta nelle proprieta di sistema del vostro tomtom 3rd?
Io ho questi valori 29MB RAM (5.0 Liberi). Lo chiedo perchè nella scheda tecnica le specifiche riportano che la ram dovrebbe essere di 32MB e non 29MB di cui solo 5 liberi.
Ciao Wolf_Adsl
Ora nn l'ho sotttomano ma mi sembra ke anke la mia sia come la tua.
Per il ronzio,se aumentate al massimo la luminosità nn si sente più,almeno nel mio è cosi!nn so perkè
superdade
16-01-2008, 16:20
Scusate la mia domanda che può sembrare esser fatta da un ignorante in materia (ed è così), qual'è la reale ed effettiva differenza tra un percorso più veloce e quello più breve?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà! :D
kontimatteo
16-01-2008, 16:27
Il percorso più veloce è quelle che in base al tipo di strade scelte, indipendentemente dalla lunghezza del percorso, ti fa arrivare nel minor tempo possibile alla meta (per esempio selezionerà il più possibile le autostrade).
Invece il percorso più breve è quello che indica la mino quantità di starda da percorrere. ok?
superdade
16-01-2008, 18:29
Il percorso più veloce è quelle che in base al tipo di strade scelte, indipendentemente dalla lunghezza del percorso, ti fa arrivare nel minor tempo possibile alla meta (per esempio selezionerà il più possibile le autostrade).
Invece il percorso più breve è quello che indica la mino quantità di starda da percorrere. ok?
Grazie mille per la risposta dettagliatissima! :cool:
superdade
17-01-2008, 15:14
Ora nn l'ho sotttomano ma mi sembra ke anke la mia sia come la tua.
Per il ronzio,se aumentate al massimo la luminosità nn si sente più,almeno nel mio è cosi!nn so perkè
Verissimo, ho provato e il ronzio sparisce del tutto!
superdade
17-01-2008, 15:19
Ho notato un piccolo problemino alla voce già installata di Roberto, invece di dire "Tra cento metri" dice " Tra Cen metri".
E' una stupidata è vero, ma c'è modo di correggere l'errore? :mbe:
kontimatteo
17-01-2008, 15:25
Per il ronzio,se aumentate al massimo la luminosità nn si sente più,almeno nel mio è cosi!nn so perkè
Come fate ad aumentare la luminosità :confused:
Di sera è già fastidiosissimo con 5% di luminosità, figuriamoci alzandola...
preferisco tenere bassa la luminosità e quindi risparmiare sullla batteria, tanto il ronzio è impercettibile.
Salve a tutti, premesso che non ci capisco molto di tom tom...ho seri problemi con il mio Tom Tom One europa v3.
queste sono le mie caratteristiche...
App. 7.101 SO:2711
Ram 29 (liberi 3.7)
GPS v1.21
Prima di iniziare premetto che non si è connesso subito al mio Tom Tom Home e solo dopo vari tentativi si è attivato. Ho provato a fare aggiorna dispositivo e mi sono uscite molte cose da aggiornare ma quando le seleziono e le provo a scaricare mi dice memoria insufficiente. Anche perchè in basso a destra mi dice 974 mega occupati e pochissimo libero. Come faccio a mettere questi aggiornamenti sul Tom Tom?? Perchè quando faccio verifica contenuto mi dice che ci sono solo 10 mb e poi non ho memoria per metterci nient'altro?
Se volessi togliere le mappe dell'europa magari salvandole sul pc per poi rimetterle un giorno come devo fare?? Se avessi già le mappe da metterci sopra come posso fare per inserirle...naturalmente dopo aver svuotato la memoria.??
Un altro problema è che non sempre si connette al pc e non capisco il perchè visto che faccio sempre le stesse medesime funzioni!! Quando vado su risorse del computer per magari cercare il disco rimovibile una volta non c'è una volta c'è ma non me lo fa aprire con nessun programma ed un'unica volta si è aperto normalmente come se fosse una memoria esterna ma dopo un paio di minuti è tornato ad essere tutto vuoto...ovvero cliccandoci sopra mi dice che ha una capiuctà di 0 mega!!! Aiutooooo
Vi sono grato per tutte le risposte che mi darete....grazie ancoraa...
PS ho risolto il problema della connessione dovuta sicuramente al mio pc infatti ho cambiato ed non ho riscontrato problemi. Però adesso che volessi togleire qualche mappa per mettere aggiornamente di vario tipo quale devo togliere???
Wolf_adsl
21-01-2008, 19:19
Ciao, la funzione dello switch fra la mappa diurna e notturna sul 3rd edition è automatica oppure bisogna operare manualmente?
Ciao Wolf_Adsl
pindanna
21-01-2008, 20:18
Ciao, la funzione dello switch fra la mappa diurna e notturna sul 3rd edition è automatica oppure bisogna operare manualmente?
purtroppo è manuale :(
però ho sentito che ci sono delle applicazioni che permettono di farlo automaticamente
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:software:suntime
Wolf_adsl
22-01-2008, 13:47
Ciao, dopo aver copiato nella cartella della mappa i PDI in formato OV2 e la relativa icona basta accenderlo e questi devono apparire nella lista dei DPI oppure è richiesto un reset con il pulsantino sotto ( premuto per un sec ) per farli leggere?
Ciao Wolf_Adsl
kontimatteo
22-01-2008, 14:03
no basta scollegarlo dal pc, poi si avvia in automatico ed i nuovi pdi sono già presenti.
Wolf_adsl
22-01-2008, 14:26
Ok, grazie mille
furiosogeorge
23-01-2008, 17:04
Ho il TomTom V2 Italia con SD esterna. Oggi ho aggiornato il software sul PC (Home 2.0), ho scaricato ed installato i vari aggiornamenti sul TT (era un mese che non lo facevo) e ho installato 18M di PDI. La scheda originaria del TT è piena. Mi sembra che in navigazione il TT sia un po' più lento di prima, resta leggermente indietre nella visualizzazione. Può essere una mia impressione?, lo spazio libero sulla SD influisce sulle capacità di calcolo del TT? o man mano che si aggiornano i dispositivo questi si appesantiscono sempre di più e vanno più lenti?
kontimatteo
23-01-2008, 17:27
Dipende se quei 18 mega di pdi li fai tutti visaulizzare durante la navigazione...
Cioè in genere si possono visualizzare massimo 100 pdi, ma è logico che più ne visualizzi e più lento andrà...
Verifica.
Poi personalmento non so se lo spazio libero nella SD influisca, ma non credo visto che comunque ha anche una sorta di memoria interna senz'altro.
superdade
28-01-2008, 22:11
purtroppo è manuale :(
però ho sentito che ci sono delle applicazioni che permettono di farlo automaticamente
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:software:suntime
A questo punto alla fine.. meglio lasciarlo manuale.. tanto con 3 toccate sullo schermo puoi decidere se usare il diurno o il notturno a seconda della tua scelta... senza installare programmi poco sicuri che magari rallentano il dispositivo. Credo che questo sia l'ultimo dei problemi! :)
Cmq per i pdi ho attivi solamente gli autovelox (fissi e mobili), i Black Point, I semafori con le telecamere e i parcheggi scaricati e aggiornati giornalmente da Poigps... gli altri sono tutti disattivati e li attivo a seconda del mio interesse o dell'uso che ho al momento. Così la mappa in fase di navigazione è pulita senza magari visualizzare icone che al momento non mi servono..
si sa x caso qnd dovrebbero uscire le mappe aggiornate?
andremae
01-02-2008, 10:05
si sa x caso qnd dovrebbero uscire le mappe aggiornate?
Mi sembra ke le ultime siano uscite verso ottobre...quindi ne passerà di tempo!!
Dopo l'installazione dell'ultima revisione del SW, la scorsa settimana, mi sembra che ora il tom, sia molto più impreciso soprattutto in occasione di rotonde e curve molto strette.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
kontimatteo
04-02-2008, 10:03
Dopo l'installazione dell'ultima revisione del SW, la scorsa settimana, mi sembra che ora il tom, sia molto più impreciso soprattutto in occasione di rotonde e curve molto strette.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Io l'ho notato, ma pensavo che fosse perchè lo tenevo in mano ed ero nel sedile dietro...:stordita:
Mi è successo quando di fronte a due strade vicine ho preso quella di destra ed invece lui per un paio di secondi l'ha cannata...
Speriamo non sia un problema legato al software...:(
Altrmenti si potrebbe regredire, con un vacchio backup?:confused:
Matrixbob
05-02-2008, 11:44
Comprato ieri!
C'era 1 foglietto verde con un codice nella confezione, diceva di aggiornare le mappe gratuitamente entro 30g da ieri.
Ma il risultato è bizzarramente in contraddizione:
http://img86.imageshack.us/img86/2544/tomtomsy6.jpg
, nel senso che mi dice prenderla e poi mi lascia inattivo il pulsante. :)
Matrixbob
05-02-2008, 11:55
come faccio a mettere la voce sexy o quella da napoletano?! :D
kontimatteo
05-02-2008, 11:59
Devi "cercarla" e poi quando l'hai "trovata" aggiungere i due file dentro il tom tom nella cartella voices mi sembra...
Matrixbob
05-02-2008, 14:08
Devi "cercarla" e poi quando l'hai "trovata" aggiungere i due file dentro il tom tom nella cartella voices mi sembra...
Ma sono a pagamento o si travano?
kontimatteo
05-02-2008, 14:25
Ma sono a pagamento o si travano?
Tutte e due le cose che hai detto...:ciapet:
pindanna
06-02-2008, 02:02
ho notato che sono disponibili le mappe versione 7.15 :O
qualcuno sa cosa cambia rispetto alla versione 7.12 ? :confused:
vale la pena fare l'aggiornamento? :rolleyes:
grazie
Murakami
06-02-2008, 08:10
ho notato che sono disponibili le mappe versione 7.15 :O
qualcuno sa cosa cambia rispetto alla versione 7.12 ? :confused:
vale la pena fare l'aggiornamento? :rolleyes:
grazie
Da quando sono disponibili? Non ricordo che versione ho, ma ieri sera ho controllato e non c'era nulla di nuovo... :confused:
andremae
06-02-2008, 08:48
Io lunedi ho fatto gli aggiornamenti e la versione del sw è 1.7661 (mi sembra,nn ne sono sicuro)
Murakami
06-02-2008, 10:02
Io lunedi ho fatto gli aggiornamenti e la versione del sw è 1.7661 (mi sembra,nn ne sono sicuro)
Si, ma le mappe?
andremae
06-02-2008, 10:09
Le mappe nn lo so,le ho aggiornate gratuitamente il mese scorso
pindanna
06-02-2008, 10:23
Da quando sono disponibili? Non ricordo che versione ho, ma ieri sera ho controllato e non c'era nulla di nuovo... :confused:
non so da quanto tempo sono uscite (credo una decina di giorni)
se vedi sul sito TomTom oppure tramite TomTom Home, è disponibile la versione 7.15
Murakami
06-02-2008, 15:03
E' vero, adesso Tom Tom Home mi segnala la 7.15: strano che fino a ieri non mi dicesse nulla... :fagiano:
kontimatteo
06-02-2008, 15:15
Cavolino allora appena vado a casa lo attacco ;)
L'ho aggiornato appena domenica con la versione nuova del software e il fix...
Matrixbob
06-02-2008, 15:29
Posso anche io aggiornarmi alla 7.15 che ho comprato il TomTom V3 Europa ieri?
andremae
06-02-2008, 16:19
Posso anche io aggiornarmi alla 7.15 che ho comprato il TomTom V3 Europa ieri?
Si puoi farlo gratuitamente entro 30 giorni dalla prima accensione del dispositivo (o dell'acquisto,nn ricordo)
Matrixbob
06-02-2008, 16:47
Si puoi farlo gratuitamente entro 30 giorni dalla prima accensione del dispositivo (o dell'acquisto,nn ricordo)
Mah, non so come farlo.
Non so nemmeno come fare a vedere la verione adesso installata. :boh:
In compenso Vista quando acendo il tomTom mi dice questo:
http://img441.imageshack.us/img441/6317/immaginepc7.jpg
Matrixbob
06-02-2008, 17:00
Seguendo QUESTA (http://www.tomtom.com/support/solution.php?GID=1&PID=1952&SID=0&CID=224&Language=7&FID=6452) guida ho sfiorato l'angolo in basso a destra e compare come versione applicazione la 7.166, mappa la 705.1485.
andremae
06-02-2008, 17:42
Seguendo QUESTA (http://www.tomtom.com/support/solution.php?GID=1&PID=1952&SID=0&CID=224&Language=7&FID=6452) guida ho sfiorato l'angolo in basso a destra e compare come versione applicazione la 7.166, mappa la 705.1485.
Eccomi.Allora 7.166 è la versione sw,è l'ultima.Per la mappa,scarica il programma tomtom home dal sito tomtom,connetti il tomtom al pc e avvi il programma.Una volta aggiornato tutto vai su file,mappe in garanzia e segui la procedura
Matrixbob
06-02-2008, 17:45
Una volta aggiornato tutto vai su file,mappe in garanzia e segui la procedura
Mi fa così:
http://img86.imageshack.us/img86/2544/tomtomsy6.jpg
... ovvero il pulsante rimane inattivo.
andremae
06-02-2008, 17:57
L'aveva fatto anke a me...prova a togliere il tomtom e rimetterlo,kiudendo il programma
Matrixbob
06-02-2008, 18:26
L'aveva fatto anke a me...prova a togliere il tomtom e rimetterlo,kiudendo il programma
Cioè:
- chiudo home
- tolgo usb dal tom
- metto usb al tom
- apro home
???
Murakami
06-02-2008, 22:52
Mah, ho qualche perplessità. Se non ho capito male, una nuova versione di mappe esce ogni 4 mesi. Sarebbero 80 euro a botta per la cartografia Europea, 240 euro all'anno... :rolleyes:
D'altro canto, le correzioni mapshare per ogni versione di mappa rimangono a disposizione per 1 anno: ma quali sono quelle che vengono effettivamente condivise? A leggere alcuni forum, pare non quelle più importanti, ossia nuove vie o nuovi nomi di vie, bensì soltanto strade bloccate o sensi di marcia invertiti: in compenso, tutte le correzioni segnalate e verificate vengono incluse nella nuova versione di mappa ufficiale... :mad:
Mi chiedo, a questo punto, quale sia l'effettiva convenienza di aggiornare le mappe ogni qualvolta si rendano disponibili... :fagiano:
kontimatteo
06-02-2008, 22:55
Io alla mappa sono rimasto alla versione 7.10, però cercando gli aggiornamenti con il TomTom home non me la suggerisce...? Immagino perchè sia a pagamento vero? Qualcuno mi conferma ciò?
Strano però che non me lo faccia neppure presente in automatico che sia uscita...:confused:
Murakami
06-02-2008, 23:10
Io alla mappa sono rimasto alla versione 7.10, però cercando gli aggiornamenti con il TomTom home non me la suggerisce...? Immagino perchè sia a pagamento vero? Qualcuno mi conferma ciò?
Strano però che non me lo faccia neppure presente in automatico che sia uscita...:confused:
A me non le suggerisce se non faccio la verifica mappe in garanzia.
kontimatteo
06-02-2008, 23:31
E come si fa?:confused:
Murakami
06-02-2008, 23:32
E come si fa?:confused:
C'è la voce apposita nel menù del programma, in alto a destra, sotto "strumenti".
iaiuarmando
07-02-2008, 11:33
ragazzi, ma gli autovelox da dove si possono prelevare?????
Se ne sapete qualcosa, parliamone!
kontimatteo
07-02-2008, 11:43
Facile facile...
poigps (http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads)
e belli free
iaiuarmando
07-02-2008, 11:55
grazie, registrato e scaricato tutto in fretta..........
NU VAS :sofico: :sofico:
superdade
07-02-2008, 22:20
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento della mappa da 7.10 a 7.16 del mio tom tom one v3 Italia, solo per il semplice fatto che potevo scaricarla gratuitamente entro i 30 giorni dal primo utilizzo.
Beh, non so cosa sia stato aggiornato.. perchè facendo una verifica del mio comune ho trovato ancora i vecchi 4-5 errori cartografici presenti anche nella vecchia (come x esempio rotonde mancanti, sottopassi o sensi unici non segnalati, strada principale mancante, ecc).
Se dovete spendere dei soldi per fare l'aggiornamento della mappa.. consiglio mio.. non spendeteli adesso, la nuova mappa differenzia di pochissimo.. a parte forse qualche nuova rotonda..
Per spendere i soldi aspettiamo l'aggiornamento di agosto-settembre o meglio, il prossimo dopo quello di agosto-settembre...
Una domanda: E' possibile trovare per i one v3 le pellicole che proteggono lo schermo in qualche negozio? Quanto costano?
Grazie!
Ciao, Davide
kontimatteo
08-02-2008, 08:23
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento della mappa da 7.10 a 7.16 del mio tom tom one v3 Italia, solo per il semplice fatto che potevo scaricarla gratuitamente entro i 30 giorni dal primo utilizzo.
Beh, non so cosa sia stato aggiornato.. perchè facendo una verifica del mio comune ho trovato ancora i vecchi 4-5 errori cartografici presenti anche nella vecchia (come x esempio rotonde mancanti, sottopassi o sensi unici non segnalati, strada principale mancante, ecc).
Se dovete spendere dei soldi per fare l'aggiornamento della mappa.. consiglio mio.. non spendeteli adesso, la nuova mappa differenzia di pochissimo.. a parte forse qualche nuova rotonda..
Per spendere i soldi aspettiamo l'aggiornamento di agosto-settembre o meglio, il prossimo dopo quello di agosto-settembre...
Una domanda: E' possibile trovare per i one v3 le pellicole che proteggono lo schermo in qualche negozio? Quanto costano?
Grazie!
Ciao, Davide
Concordo sul discorso delle mappe...
Le pellicole si trovano su ebay ma nei negozi non saprei...
superdade
08-02-2008, 14:15
Concordo sul discorso delle mappe...
Le pellicole si trovano su ebay ma nei negozi non saprei...
Pensate si possano trovare in una cartoleria ben fornita?:muro:
kontimatteo
08-02-2008, 14:21
Pensate si possano trovare in una cartoleria ben fornita?:muro:
Al massimo in una signora catoleria potresti trovare quelle da tagliare della dimensione che ti serve. Se hai una buona mano perchè no??!
superdade
08-02-2008, 17:40
Al massimo in una signora catoleria potresti trovare quelle da tagliare della dimensione che ti serve. Se hai una buona mano perchè no??!
Niente, non ce l'hanno.. mi hanno detto di passare mercoledì prossimo che chiedono al loro fornitore.. ma a me servirebbe prima di mercoledì-giovedì...
Manderò qualche e-mail in gio per chiedere se li hanno...
Il navigatore l'ho preso al mediaword.. ma figuriamoci se ce le hanno ste pellicole...
kontimatteo
08-02-2008, 19:49
Niente, non ce l'hanno.. mi hanno detto di passare mercoledì prossimo che chiedono al loro fornitore.. ma a me servirebbe prima di mercoledì-giovedì...
Manderò qualche e-mail in gio per chiedere se li hanno...
Il navigatore l'ho preso al mediaword.. ma figuriamoci se ce le hanno ste pellicole...
Io per esempio ho ancora la sua di pellicola e mi trovo bene...
Matrixbob
08-02-2008, 20:44
Seguendo QUESTA (http://www.tomtom.com/support/solution.php?GID=1&PID=1952&SID=0&CID=224&Language=7&FID=6452) guida ho sfiorato l'angolo in basso a destra e compare come versione applicazione la 7.166, mappa la 705.1485.
Adesso come mappa mi segna la:
710.1561
, ma il Tom quando è collegato via USB si autoricarica?!
A me da questa impressione ...
Matrixbob
08-02-2008, 20:54
Ma gli autovelox li ho correttamente installati?
Chiedo perchè dopo l'aggiornamento della mappa Tom Home mi va in errore sugli autovelox. Mi dice che sono sul computer e quando cerco di aggiungerli al dispositivo, va in errore!
http://img249.imageshack.us/img249/8581/immagineui1.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immagineui1.jpg)
Matrixbob
08-02-2008, 21:01
http://img520.imageshack.us/img520/923/14369989tm0.th.gif (http://img520.imageshack.us/my.php?image=14369989tm0.gif)
http://img184.imageshack.us/img184/8219/53027420ym4.gif
Murakami
08-02-2008, 21:57
Adesso come mappa mi segna la:
710.1561
, ma il Tom quando è collegato via USB si autoricarica?!
A me da questa impressione ...
Si ricarica.
superdade
08-02-2008, 23:48
Ma gli autovelox li ho correttamente installati?
Chiedo perchè dopo l'aggiornamento della mappa Tom Home mi va in errore sugli autovelox. Mi dice che sono sul computer e quando cerco di aggiungerli al dispositivo, va in errore!
http://img249.imageshack.us/img249/8581/immagineui1.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immagineui1.jpg)
Lascia perdere gli autovelox di Tom Tom.. sono a pagamento... e poi segnala solo gli autovelox fissi e basta...
Registrati e scarica gratuitamente da www.poigps.com tutti gli autovelox, mobili e fissi, e tantissimi altri punti di interesse primari per la viabilità (come i punti pericolosi, i semafori con telecamere, le posizioni dei sorpassometri, ecc) e i punti di interesse secondari (caserme carabinieri, tabacchini più vicini, autolavaggi, biblioteche, ecc ecc...).
Vengono aggiornati quasi giornalmente tramite le segnalazioni di utenti fatte direttamente sul sito..
Ciao, Davide
Matrixbob
09-02-2008, 00:08
Lascia perdere gli autovelox di Tom Tom.. sono a pagamento... e poi segnala solo gli autovelox fissi e basta...
Registrati e scarica gratuitamente da www.poigps.com tutti gli autovelox, mobili e fissi, e tantissimi altri punti di interesse primari per la viabilità (come i punti pericolosi, i semafori con telecamere, le posizioni dei sorpassometri, ecc) e i punti di interesse secondari (caserme carabinieri, tabacchini più vicini, autolavaggi, biblioteche, ecc ecc...).
Vengono aggiornati quasi giornalmente tramite le segnalazioni di utenti fatte direttamente sul sito..
Ciao, Davide
:eek: :eek: :eek:
Ma dei segnali d'errore che mi da quel SW Tom home me ne frego?
Non è come dare 1 botta alla spia rossa del motore? :sofico:
Dici che il Tom è a posto, è solo il SW Home che è andato in panne?
superdade
09-02-2008, 21:49
:eek: :eek: :eek:
Ma dei segnali d'errore che mi da quel SW Tom home me ne frego?
Non è come dare 1 botta alla spia rossa del motore? :sofico:
Dici che il Tom è a posto, è solo il SW Home che è andato in panne?
Non saprei bene, però per quanto riguarda gli autovelox installa quelli di poigps.
superdade
09-02-2008, 21:52
Ho scritto alla tom tom riguardo alle pellicole... questa è la mia domanda:
Cliente 02/08/2008 08:23 PM
Buonasera, ho bisogno di sapere dove si possoo trovare le pellicole protettive per lo schermo del mio tom tom one v3..
In quale negozio è possibile trovarli? Potete darmi qualche indicazione?
Grazie mille
La loro risposta:
Risposta 02/09/2008 04:58 PM
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
La informiamo che non è possibile utilizzare il Tom Tom con la pellicola protettiva applicatavi poiche' questa darebbe malfunzionamenti al touchscreen creandovi bolle d'aria che renderebbero l'immissione di indirizzi impossibile. Per questo motivo le pellicole protettive non sono vendute per i prodotti Tom Tom.
Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom
Ma io ora mi chiedo.. quando ho comprato il tom tom nuovo questa pellicola c'era.. e di certo non ce l'ho messa mica io....
Boh... :muro:
Ciao, io ho usato le pellicole Durasec per la mia Eos 400D (che costa 4 volte tento il navigatore!!). Ho appena controllato e ci sono anche per il nostro navigatore.
Ci sono di due tipo le HighTec (più spesse) e le ClearTec (più sottili).
Io ho usato le HighTec, un mio amico sulla Eos 30D le ClearTec, e in tutte e due i casi magicamente dopo 8-10 giorni sono sparite le bolle!!
Le HighTec sono difficili da riposizionare e si vede che c'è la pellicola, le ClearTec si montano più facilmente e sono quasi invisibili. IMHO consiglio queste per il navigatore.
Ovviamente meno bolle ci sono in fase di "installazione" e prima si risolve il problema.
Le trovi su ebay, è un vendite tedesco molto serio. Ovviamente non mi assuno nessuna responsabilità!! :D
edit: ovviamente sono pretagliate!!
Matrixbob
12-02-2008, 16:08
Non saprei bene, però per quanto riguarda gli autovelox installa quelli di poigps.
Sono questi:
http://www.navx.com/it/gps/speedcams/?gclid=CKno5dH2vpECFQ6hQwodeGq9Cw
:confused: :confused: :confused:
kontimatteo
12-02-2008, 16:14
Se dici quelli di poigps no...
Sono questi:
poigps_download (http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads)
Non so se puoi accedere a questa sezione senza essere registrato, ma la cosa è veramente utile e funzionale, basta sempre e solo sostituire i file di autovelox mobili, fissi o suddivisi per velocità...
Matrixbob
12-02-2008, 16:18
Se dici quelli di poigps no...
Sono questi:
poigps_download (http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads)
Non so se puoi accedere a questa sezione senza essere registrato, ma la cosa è veramente utile e funzionale, basta sempre e solo sostituire i file di autovelox mobili, fissi o suddivisi per velocità...
Si si mi sono registrato, solo che non li trovavo.
Matrixbob
12-02-2008, 16:28
OK sono scemo, dove vanno messi i file tipo
Autovelox_mobili.ov2
Il mio filtesystem è organizzato così:
http://img156.imageshack.us/img156/4144/immaginefu5.gif
kontimatteo
12-02-2008, 16:56
Allora devi cercare tra le tue cartelle quella contenente la mappa penso proprio sia in "maps" e poi dovrebbero essere n cartelle come n mappe che hai. Quando avrai trovato la cartella della tua mappa devi copiarci dentro i file dei pdi che hai scaricato (in genere i file da copiare sono un .ov2 e un .bmp). Nel caso degli autovelox ti chiederà di sostituirli in quanto sono già presenti.
Se installi gli autovelox divisi per categoria allora devi togliere quelli fissi, altrimenti riceveresti gli avvisi doppi. Ogni volta che fai questi aggiornamenti verifica poi a Tom tom acceso che sia rimasti gli avvisi.
Ma che tomtom hai?
Matrixbob
12-02-2008, 17:12
Allora devi cercare tra le tue cartelle quella contenente la mappa penso proprio sia in "maps" e poi dovrebbero essere n cartelle come n mappe che hai. Quando avrai trovato la cartella della tua mappa devi copiarci dentro i file dei pdi che hai scaricato (in genere i file da copiare sono un .ov2 e un .bmp). Nel caso degli autovelox ti chiederà di sostituirli in quanto sono già presenti.
Se installi gli autovelox divisi per categoria allora devi togliere quelli fissi, altrimenti riceveresti gli avvisi doppi. Ogni volta che fai questi aggiornamenti verifica poi a Tom tom acceso che sia rimasti gli avvisi.
Ma che tomtom hai?
V3 Europa
kontimatteo
12-02-2008, 17:14
Io ho l'italia, te lo chiedo perchè infatti avevo notato qualche diversità dal mio a livello di file system. Buon upgrade!
Matrixbob
12-02-2008, 17:14
In maps ho solo:
Western_Europe_1GB
Le mappe penso siano queste in:
Western_Europe_1GB
http://img252.imageshack.us/img252/4005/immaginehs9.jpg
Che estensione hanno le mappe?
Matrixbob
12-02-2008, 17:21
Boh non ci capisco nulla su come è fatto sto file system.
Mi ritrovo anche un cartella Tomtom Home nei documenti di Winzoz Vista, dove compaiono le cose scaricate col PRG apposito di TomTom...
kontimatteo
12-02-2008, 17:28
Quella che ti trovi tra i documenti nel tuo pc è la directory nella quale salva le cose il tomtom home, come per esempio quando fai i backup...
Matrixbob
12-02-2008, 17:49
CMQ sono al punto di partenza, ho scaricato i file ov2 e bmp, ma non so dove infilarli. :boh:
superdade
12-02-2008, 18:35
CMQ sono al punto di partenza, ho scaricato i file ov2 e bmp, ma non so dove infilarli. :boh:
Come giustamente ti ha detto Matteo, dovresti cercare la cartella che contiene i file della mappa.. per esempio, io ho il ONE V3 Italia e se collego il mio tom tom al pc per vedere tutto ciò che c'è sul disco del dispositivo noto la presenza della cartella Italia... ed è lì dentro che andrò a mettere i file ov2 e bmp...
Nel tuo caso non so esattamente il nome... una volta trovata la cartella con dentro i file delle mappe, il gioco è fatto! ;)
Matrixbob
12-02-2008, 19:36
Come giustamente ti ha detto Matteo, dovresti cercare la cartella che contiene i file della mappa.. per esempio, io ho il ONE V3 Italia e se collego il mio tom tom al pc per vedere tutto ciò che c'è sul disco del dispositivo noto la presenza della cartella Italia... ed è lì dentro che andrò a mettere i file ov2 e bmp...
Nel tuo caso non so esattamente il nome... una volta trovata la cartella con dentro i file delle mappe, il gioco è fatto! ;)
Non riesco a capire quali sono i file delle mappe! Questo è il mio problema.
Li riconosco da una estensione particolare?
Dalla dimensione della cartella?
Da cosa?
kontimatteo
12-02-2008, 22:12
In maps ho solo:
Western_Europe_1GB
Le mappe penso siano queste in:
Western_Europe_1GB
http://img252.imageshack.us/img252/4005/immaginehs9.jpg
Che estensione hanno le mappe?
Vanno esattamene infilati li quei file ov2 e bmp. Tutti insieme, sparsi li in nessuna cartella particolare, ma in quella che hai indicato te nella foto...
Matrixbob
13-02-2008, 10:07
Vanno esattamene infilati li quei file ov2 e bmp. Tutti insieme, sparsi li in nessuna cartella particolare, ma in quella che hai indicato te nella foto...
OK messi, come faccio a sapere se il Tom li vede?
Poi volevo aggiungere la lista edi punti neri sulle strade, ho scoppattto il file e letto il readme:
-------------------------------------------------------------------
Nel file sono presenti i file di "voci":
- .mp3 per Garmin Nuvi,
- .ogg per TomTom 5 e 6, ad esclusione del TomTom Mobile 5 per S60
per ulteriori dettagli: http://www.franzi-franzi.it/tomtom/Alerts.htm
I file "dati" sono:
- .ov2 per Tom Tom
-------------------------------------------------------------------
, me non si capisce se noi dobbiamo prendere solo gli *.ov2 e se metterli dove ho messo i velx. :boh:
kontimatteo
13-02-2008, 10:11
u hai un tom tom one devi sempre e solo mettere gli ov2 e il bmp corrispondente.
Ora per vedere se te li ha presi, stacchi il tomtom dal pc e al suo riavvio vai a verificare tra i pdi se ci sono quelli nuovi che hai aggiunto e poi devi impostare i relativi avvisi per i pdi nuovi che hai inserito (se vuoi naturalmente).
una domanda stupida :D
ma se inavvertitamente cancello tutto il contenuto del tom tom..
nel momento in cui lo ricollego mi ricostruisce tutta la struttura di mappe etc etc come quando l'ho comprato? :rolleyes: :confused:
kontimatteo
13-02-2008, 16:44
eh...direi proprio di no...:D
Per cosa ci sono a fare i backup altrimenti? :p
eh...direi proprio di no...:D
Per cosa ci sono a fare i backup altrimenti? :p
l'ho detto che era una domanda stupida... :D
pero' se disgraziatamente cancello qualche cartella? resettandolo non ha una sorta di ROM da cui reinstallare almeno il sistema operativo?
kontimatteo
13-02-2008, 16:54
Mah non saprei...
molto probabile che se disgraziatamente cancelli qualcosa di importante il sistema non te la faccia cancellare (visto che il tomtom è comunque acceso) oppure ti trovi un bell'erroraccio al prossimo tentativo di riavvio :D
Matrixbob
13-02-2008, 16:54
C'è qualcuno che lo collega a Vista il Tom V3 Europa?!
Anche a voi vi scassa l'anima ogni volta con sto messaggio:
http://img441.imageshack.us/img441/6317/immaginepc7.jpg
kontimatteo
13-02-2008, 16:57
Penso sia una impostazione, un avviso che si può eliminare dalle impostazioni, ma non so bene da dove. Fortunatamente non uso vista...:)
pindanna
14-02-2008, 01:54
C'è qualcuno che lo collega a Vista il Tom V3 Europa?!
Anche a voi vi scassa l'anima ogni volta con sto messaggio:
http://img441.imageshack.us/img441/6317/immaginepc7.jpg
si anche a me usciva sempre questo messaggio (perchè staccavo il cavo usb senza disconnettere prima)
Quindi bisogna disconnettere il dispositivo ogni volta per non far uscire quel messaggio ;)
Matrixbob
14-02-2008, 16:00
si anche a me usciva sempre questo messaggio (perchè staccavo il cavo usb senza disconnettere prima)
Quindi bisogna disconnettere il dispositivo ogni volta per non far uscire quel messaggio ;)
Io disconetto sempre. O col SW di Tom o con la rimozione sicura.
Salve! ho un problema, ho cambiato HD e formattato, ho reinstallato tutti software tra cui TomTom Home2.
Adesso quando riaccendo il navigatore mi esce una x in basso a destra, rossa che lampeggia.
Come si effettua il reset/ripristino? Ho già effettuato le procedure consigliate sul sito TomTom, posso fare altro?
Ho anche problemi di riconoscimento del dipositivo da parte del software TomTomHome2, di seguito l'immagine:
http://digilander.libero.it/piani/others/forum/tt.jpg
Grazie a tutti!
Adriano_87
19-02-2008, 10:48
salve io ho da dicembre questa 3° edizione del tom tom italia...volevo sapere una cosa...mi sembrava di aver letto da qualche parte che permetteva di collegarsi via bluetooth al cell in modo che ti avvisava quando ricevevi la chiamata, ma non trovo questa opzione nel mio...
in attesa di un vostra risp
ciao
il menne
19-02-2008, 10:55
salve io ho da dicembre questa 3° edizione del tom tom italia...volevo sapere una cosa...mi sembrava di aver letto da qualche parte che permetteva di collegarsi via bluetooth al cell in modo che ti avvisava quando ricevevi la chiamata, ma non trovo questa opzione nel mio...
in attesa di un vostra risp
ciao
Non vorrei dire castronerie ma mi sa che quel gps non abbia il bluetooth incorporato.... L'unico one che ce l'ha il bluetooth, mi pare sia l'XL.... che comunque non ha l'avviso di chiamata che dici te (nell'xl il bt lo usi per i servizi PLUS e basta, connesso a un cellulare).... per quello che dici tu si deve andare su modelli superiori di tomtom.... ;)
kontimatteo
19-02-2008, 10:59
Non vorrei dire castronerie ma mi sa che quel gps non abbia il bluetooth incorporato.... L'unico one che ce l'ha il bluetooth, mi pare sia l'XL.... che comunque non ha l'avviso di chiamata che dici te (nell'xl il bt lo usi per i servizi PLUS e basta, connesso a un cellulare).... per quello che dici tu si deve andare su modelli superiori di tomtom.... ;)
E' corretto.
Adriano_87
19-02-2008, 11:01
Non vorrei dire castronerie ma mi sa che quel gps non abbia il bluetooth incorporato.... L'unico one che ce l'ha il bluetooth, mi pare sia l'XL.... che comunque non ha l'avviso di chiamata che dici te (nell'xl il bt lo usi per i servizi PLUS e basta, connesso a un cellulare).... per quello che dici tu si deve andare su modelli superiori di tomtom.... ;)
:( ...come non detto...:cry:
allora pongo un altra domanda...volevo sapere se esistono in giro materiale per tomtom, tipo voci, pdi e altre personalizzazioni, che, magari non essendo materiale originale con diritti tomtom, lo si può scaricare gratuitamente, ad esempio per le voci magari possono essere voci amatoriali create da altri utenti...
poi: ma mica si poteva anche registrare da sè, tramite tom tom la propria voce da mettere su?
kontimatteo
19-02-2008, 11:05
:( ...come non detto...:cry:
allora pongo un altra domanda...volevo sapere se esistono in giro materiale per tomtom, tipo voci, pdi e altre personalizzazioni, che, magari non essendo materiale originale con diritti tomtom, lo si può scaricare gratuitamente, ad esempio per le voci magari possono essere voci amatoriali create da altri utenti...
poi: ma mica si poteva anche registrare da sè, tramite tom tom la propria voce da mettere su?
Sul registrare una nuova voce non saprei proprio...
invece per quanto riguarda le cose "gratis"...
POIGPS (http://www.poigps.com/)
è possibile sostituire la memoria interna (sd??) del one v3 italia???
tnx
kontimatteo
19-02-2008, 15:57
è possibile sostituire la memoria interna (sd??) del one v3 italia???
tnx
Non credo, in quanto non credo che sia una SD... Bisognerebbe aprirlo per verificare...:D
e se ne riparlerà tra due anni...:D
Ciao a tutti, ho appena preso un V3 Europe, avevo precedentemente un Palmare HP con TomTom 5 e l'antenna TomTom e ho notato immediatamente una velocità di connessione ai satelliti all'accensione molto ridotta rispetto a prima!
Volevo sapere se qualcuno mi può aiutare a trasferire i preferiti creati in 3 anni dal vecchio sistema al nuovo.
Ho provato a rinominare il vecchio file del tomtom5 "MapSettings.cfg" e a sostituirlo al nuovo ma mi dà errore, evidentemente il formato è cambiato dalle 2 versioni del programma.
Mi dispiacerebbe perdere tutti i punti che ho inserito in 3 anni di lavoro, ho un centinaio di indirizzi di clienti che mi facevano molto comodo e non vorrei di nuovo memorizzarli tutti!!!
Non credo, in quanto non credo che sia una SD... Bisognerebbe aprirlo per verificare...:D
e se ne riparlerà tra due anni...:D
a quanto pare è una memoria solida....
perchè fra due anni???
kontimatteo
20-02-2008, 12:56
a quanto pare è una memoria solida....
perchè fra due anni???
Perchè è in garanzia per due anni...:)
Se fossi sicuro che non ci fossero sigilli sulle viti l'avrei già aperto...:p
kontimatteo
20-02-2008, 12:58
Ciao a tutti, ho appena preso un V3 Europe, avevo precedentemente un Palmare HP con TomTom 5 e l'antenna TomTom e ho notato immediatamente una velocità di connessione ai satelliti all'accensione molto ridotta rispetto a prima!...
:confused:
Cioè spero che tu voglia dire che sia più veloce di prima...:rolleyes: o sbaglio??:confused:
:confused:
Cioè spero che tu voglia dire che sia più veloce di prima...:rolleyes: o sbaglio??:confused:
..Doppia negativa.... :p
Certo, ho sbagliato a scrivere, ora si collega in pochi secondi 1 :eek:
E' impressionante rispetto anche ai 3 minuti che ci metteva prima l'antenna esterna della Tom Tom.
E a proposito dei preferiti come da post precedente, nessuno ha un idea?
kontimatteo
20-02-2008, 14:11
..Doppia negativa.... :p
Certo, ho sbagliato a scrivere, ora si collega in pochi secondi 1 :eek:
E' impressionante rispetto anche ai 3 minuti che ci metteva prima l'antenna esterna della Tom Tom.
E a proposito dei preferiti come da post precedente, nessuno ha un idea?
Mi spiace ma non ne ho idea...ci dovrei smanettare un po', poi magari ti faccio sapere...L'unica cosa che ho notato tra le due versioni (pda/one) è che i pdi funziano...:D
Per il resto non so...
La velocità di connessione è davvero il suo forte
Io lo accendo quando ancora sono in ascensore e arrivato in macchina è già pronto con il percorso, ci metterà 20 secondi ad essere pronto :D
Dunque, possiedo un tomtom one con le mappe europee gia installate, oggi ho comprato una sd per poter aggiornare il tomtom (dato che mi diceva che la memoria rimasta era insufficiente) e aggiungere altre cose tipo punti di interesse a autovelox, ma quando inserisco la sd mi dice che non trova le mappe e per usare il navigatore sono costretto a toglierla, quindi pensavo di copiare le mappe dal tomtom alla sd. Va bene se le copio sul pc poi inserisco la sd nel navigatore e le copio dentro? O c' è un' altra procedura?
Scusate la domanda banale ma sono un noob per queste cose. :stordita:
Ho appena visto che da MediaWorld hanno:
- TOMTOM ONE V3 Italia (che è quello nuovo senza slot SD, etc.)
- TOMTOM One Italia Limited Edition/LE (con SD)
Il secondo costa anche 20 Euro in meno.
C'è qualche altra differenza che mi sfugge? Perchè visto così mi sembrerebbe sicuramente preferibile il secondo... Sarà una versione più vecchia? Mi devo aspettare qualche rogna con gli aggiornamenti?
Thanks,
Bye!
neshidani
29-02-2008, 12:13
uppo che ho la medesima richiesta
differenze sostanziali ke vi fanno propendere per uno dei 2???
TOMTOM ONE V3 Italia (che è quello nuovo senza slot SD, etc.)
- TOMTOM One Italia Limited Edition/LE (con SD)
Ordinato ieri mattina l'LE e arrivato oggi prima di mezzogiorno.
Non ho capito cosa cambia "tecnicamente", nel senso che comunque è senza slot SD anche questo.
Resta il fatto che costa meno.
Bye!
kontimatteo
03-03-2008, 08:31
Ragazzi qualcuno potrebbe svelare il mistero?? C'è qualcuno a cui "è capitato di aprire" il Tom Tom V3 ed ha verificato se all'interno abbia una SD normalissima??
Penso di fare questa richiesta a nome di molti...:)
Se fossi sicuro che non ci siano i sigilli alle viti gliela darei io una sbirciatina...:rolleyes:
-dieguz-
03-03-2008, 15:39
salve ragazzi mi accingo a scrivere per la prima volta in questa sezione per chiedervi informazioni riguardo al mio tomtom v3.
passo subito al dunque:
mi servirebbero delle info su come scaricare/aggiornare il mio dispositivo con delle mappe che segnalino le strade accessibili ai mezzi superiori a 3.5 tonnellate. o se questa opzione è gia possibile attivarla dal nav segnalandomi il "percorso" che devo fare per attivarla.
grazie mille ;)
imperatorexx2xx
09-03-2008, 18:35
salve vi scrivo per sapere come mai il mio dispositivo tom tom quando non è attaccato al pc e tento di accenderlo, si accende esce il logo di tom tom poi fa una specie di caricamento dall'hard disk e poi riesce il logo tom tom e dopo poco si spegne, ho provato anche a premere il reset ma fa sempre lo stesso, però se lo collego al pc fa aggiornamenti e tutto. grazie
salve vi scrivo per sapere come mai il mio dispositivo tom tom quando non è attaccato al pc e tento di accenderlo, si accende esce il logo di tom tom poi fa una specie di caricamento dall'hard disk e poi riesce il logo tom tom e dopo poco si spegne, ho provato anche a premere il reset ma fa sempre lo stesso, però se lo collego al pc fa aggiornamenti e tutto. grazie
Ma hai fatto qualcosa prima? cioè di punto in bianco ti da questo problema?
Hai cambiato qualcosa nel PC?
imperatorexx2xx
09-03-2008, 19:01
no niente, ho solamente fatto il rispristino xkè certe kose non andavano bene e poi ho anke provato ad aggiornarlo e anche a premere il bottone del reset ma non ne vuole sentire di avviarsi, esce sempre la schermata che carica dall'icona dell'hard disk ma poi si spegne
A me è successo e ho fatto cosi.
Accedi al tomtom come se fosse una chiavetta usb, fai in modo che siano visualizzati i file nascosti e Sposta tutto il contenuto in una cartella del PC.
Cioè il navigatore deve essere vuoto.
Assicurati che stai utilizzando l'ultima versione di tomtom HOME, è la versione 2.2.2.83
Collega il navigatore al tomtom Home e ti dirà che è necessario installare l'ultima versione del software nel navigatore, tu accetti!
Dopo che ha fatto tutto le sue cose, accedi al navigatore come se fosse una chiavetta e copia la cartella MAP o MAPS adesso non ricordo, e ti ritrovi le mappe ed i preferiti.
Prova 2 o 3 volte a collegarlo e scollegarlo, se è tutto ok, cancella i dati che hai copiato manualmente sul pc.
Fammi sapere.
imperatorexx2xx
10-03-2008, 12:30
ok tutto fatto e ora funziona di nuovo e volevo ringraziarti ma ora volevo esposrti un'altro problema che lo faceva anke prima per questo tentai il backup, praticamente qundo voglio mettere una via e scrivo certe volte io premo una lettere e ne escono fuori due oppure premo una lettere ma me ne esce un'altra, ho fatto anke una scansione con l'antivirus ma non ha trovato neinte.
Credo che sia un problema di touch screen, usi una pellicola protettiva? Prova a digitare con un tappo di penna.
imperatorexx2xx
10-03-2008, 15:22
si ho la pellicola che mi è uscita col tom tom non l'ho mai tolta per evitare graffi e roba varia, mi consigli di toglierla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.