View Full Version : [OFFICIAL THREAD TOMTOM 3rd EDITION (V3)]
RiccardoS
24-07-2008, 08:07
Ragazzi, se mettete il navcore 8 funzia. Io è un pò che ho aggiornato: navcore 8.011 + Italia 8.05 (che è più dettagliata delle vecchie 7.xx); il menu itinerari c'è di default e funge tutto benissimo. Al di là degli itinerari, cmq con la 8 a me funziona tutto e bene (ci sono anche nuove funzioni) tranne il lettore mp3.
cioè tu hai messo la mappa italia 8.05 sul tomtom v3?
Dal sito risulta che l'ultima disponibile per il v3 è la 7.20... come hai fatto?
cancer69
24-07-2008, 11:50
cioè tu hai messo la mappa italia 8.05 sul tomtom v3?
Dal sito risulta che l'ultima disponibile per il v3 è la 7.20... come hai fatto?
Anche io ho messo la 8.05 sul tomtom v3 ci sono diverse guide sul web (ma non so se posso postare il link).
Vorrei fare una domanda anche io: qualcuno sa se con questa nuova mappa 8.05 sul one v3 l'adattatore RDS-TMC funziona bene?? ho notato che dal menu' è scomparsa la voce "servizi tomtom", ma magari appare nel momento in cui sente l'accessorio... vorrei comprarmelo e sapere se è tutto ok. mi spiacerebbe downgradare di nuovo alla 7.10.
grazie
ciao
Gilles72
24-07-2008, 14:03
cioè tu hai messo la mappa italia 8.05 sul tomtom v3?
Dal sito risulta che l'ultima disponibile per il v3 è la 7.20... come hai fatto?
Se hai messo il navcore serie8, da TTH vedi disponibile la mappa 8.05, se hai navcore 7.xx non ti fanno vedere quello che non è compatibile. Correggetemi se sbaglio.
Cmq, mandami un pm.
avetrana
24-07-2008, 14:08
Ciao, voi che versione mi consigliate? Dovrebbe utilizzarlo mio padre. Mi serve un tom tom aggiornabile soprattutto sugli autovelox...grazie emille.
RiccardoS
24-07-2008, 14:33
Se hai messo il navcore serie8, da TTH vedi disponibile la mappa 8.05, se hai navcore 7.xx non ti fanno vedere quello che non è compatibile. Correggetemi se sbaglio.
Cmq, mandami un pm.
fammi capire un attimo cos'è 'sto navcore: ho letto un sacco di guide in rete (e non credo si possano postare! :D ) dove parlano di 'sto navcore 8.010 o 8.011.
è la versione del programma tomtom? perchè con tomtomhome a me si è aggiornato automaticamente alla versione 8.01.
cioè, navcore=versione tomtom :confused:
in ogni caso, non ho guardato che mappa veda disponibile il tth, ma sul sito tomtom trovi al max la 7.20... eventualmente domani provo a vedere cosa dice tth.
cmq ora ti mando anche un pvt :D
RiccardoS
24-07-2008, 14:33
Ciao, voi che versione mi consigliate? Dovrebbe utilizzarlo mio padre. Mi serve un tom tom aggiornabile soprattutto sugli autovelox...grazie emille.
un tomtom one qualsiasi va benissimo ed è il più economico che ci sia. se vuoi rimanere su tomtom., cosa che personalmente consiglio. ;)
avetrana
24-07-2008, 14:59
Grazie mille.Vedo se ne trovo uno con il lettore sd però.:)
avetrana
24-07-2008, 15:19
Stavo pensando di prendere il tom tom one v3 italia.Lo danno a 129€ all'ipercoop.Che dite?
fammi capire un attimo cos'è 'sto navcore: ho letto un sacco di guide in rete (e non credo si possano postare! :D ) dove parlano di 'sto navcore 8.010 o 8.011.
è la versione del programma tomtom? perchè con tomtomhome a me si è aggiornato automaticamente alla versione 8.01.
cioè, navcore=versione tomtom :confused:
in ogni caso, non ho guardato che mappa veda disponibile il tth, ma sul sito tomtom trovi al max la 7.20... eventualmente domani provo a vedere cosa dice tth.
cmq ora ti mando anche un pvt :D
Il navcore altro non è che la versione del ttsystem, ovvero del software che fa funzionare il dispositivo, permettendogli di "vedere" le mappe. Non essendo il navcore8 disponibile tramite aggiornamento sugli apparati più vecchi, è necessario "estrarre" questo software da apparecchi più nuovi e modificarlo (ovviamente nei termini di legalità) per farlo funzionare sui vecchi tomtom. Una volta fatto questo puoi procedere all'acquisto delle mappe v8 (le ultime). Ti ricordo che le mappe 720 ne 805 si equivalgono in quanto ad aggiornamenti, l'unica differenza sta nel fatto che il navcore 8 sfrutta la tecnologia iqroute per il calcolo degli itinerari, ed inoltre sui grandi svincoli autostradali viene attivata una piacevole interfaccia grafica... spero di essre stato chiaro.:)
Gilles72
24-07-2008, 22:45
Ti ricordo che le mappe 720 ne 805 si equivalgono in quanto ad aggiornamenti, l'unica differenza sta nel fatto che il navcore 8 sfrutta la tecnologia iqroute per il calcolo degli itinerari, ed inoltre sui grandi svincoli autostradali viene attivata una piacevole interfaccia grafica...
Come detto qualche reply fà, non mi sembra proprio.
Se volete, tempo permettendo, vi faccio degli shot presi nel medesimo punto.
Come detto qualche reply fà, non mi sembra proprio.
Se volete, tempo permettendo, vi faccio degli shot presi nel medesimo punto.
Se parli di dettaglio ok, ma a livello di aggiornamenti, a me personalmente mancano le stesse strade e le stesse rotonde...:)
RiccardoS
25-07-2008, 07:28
Il navcore altro non è che la versione del ttsystem, ovvero del software che fa funzionare il dispositivo, permettendogli di "vedere" le mappe. Non essendo il navcore8 disponibile tramite aggiornamento sugli apparati più vecchi, è necessario "estrarre" questo software da apparecchi più nuovi e modificarlo (ovviamente nei termini di legalità) per farlo funzionare sui vecchi tomtom. Una volta fatto questo puoi procedere all'acquisto delle mappe v8 (le ultime). Ti ricordo che le mappe 720 ne 805 si equivalgono in quanto ad aggiornamenti, l'unica differenza sta nel fatto che il navcore 8 sfrutta la tecnologia iqroute per il calcolo degli itinerari, ed inoltre sui grandi svincoli autostradali viene attivata una piacevole interfaccia grafica... spero di essre stato chiaro.:)
sì, grazie.
quindi il mio tomtom, che è un recente V3, se l'è già scaricato automaticamente e legalmente :D tramite tth.
Gilles72
25-07-2008, 08:58
Se parli di dettaglio ok, ma a livello di aggiornamenti, a me personalmente mancano le stesse strade e le stesse rotonde...:)
No rotonde per esempio, corsie di accelerazione/decelerazione su alcune statali (ti parlo sempre nel mio piccolo, la mia città) che prima, con la 7.15-7.20 non c'erano.
Secondo me dipende da zona a zona.
VladimirTepesIII
25-07-2008, 13:46
Volendo comprare un tom tom v3 sono indeciso tra la versione con la mappa precaricata dell'Italia o con quella dell'Europe... Io penso che nel giro di 5 anni mi farò qualche viaggetto all'estero in macchina tanto per girarmi un pò il continente invede di andarci sempre con l'aereo che ormai mi seccò... però penso anche che per adesso che sto all'università non vedo questa prospettiva molto imminente... Che mi consigliate ? Tra l'altro sto comprando il navigatore insieme a mio padre lo utilizzeremmo in due e quindi a lui non gliene frega niente della mappa Europea ma io non vorrei che poi non potendo mettere sd nella versione v3 ci rimango fregato e me ne devo comprare un altro...
Che dite ?
Pablitox
26-07-2008, 09:09
ciao a tutti
ho visto in un volantino che hanno il tomtom v3 con le mappe italiane in offerta a 99€ come vi sembra come prezzo? e in più se io un domani volessi caricare che ne so, anche la mappa della germania ci sarebbe spazio abbastanza?
quello che vendono è questo, che è un po diverso (almeno d'estetica) di quello presentato nell aprima pagina del topic
http://pan.fotovista.com/dev/8/5/00041758/l_00041758.jpg
ciao a tutti
ho visto in un volantino che hanno il tomtom v3 con le mappe italiane in offerta a 99€ come vi sembra come prezzo? e in più se io un domani volessi caricare che ne so, anche la mappa della germania ci sarebbe spazio abbastanza?
quello che vendono è questo, che è un po diverso (almeno d'estetica) di quello presentato nell aprima pagina del topic
http://pan.fotovista.com/dev/8/5/00041758/l_00041758.jpg
La versione che vuoi acquistare ha 512 mb di memoria, puoi installare ita+francia. Se vuoi la germania sei obbligato a parcheggiare la mappa italia che trovi precaricata, in quanto Germania, austria e svizzera vengono offerte insieme e occupano abbastanza spazio da impedirti di tenere altre mappe "ingombranti". Poi se te la senti puoi saldare la sd da 2gb sul circuito interno e allora non hai problemi...
Pablitox
27-07-2008, 10:53
La versione che vuoi acquistare ha 512 mb di memoria, puoi installare ita+francia. Se vuoi la germania sei obbligato a parcheggiare la mappa italia che trovi precaricata, in quanto Germania, austria e svizzera vengono offerte insieme e occupano abbastanza spazio da impedirti di tenere altre mappe "ingombranti". Poi se te la senti puoi saldare la sd da 2gb sul circuito interno e allora non hai problemi...
saldare? interessante c'è qualche guida? comunque ieri sono andato per prenderlo ma erano finiti gia da giovedì...:(
Salve, ho letto un po la discussione ed ho notato che nel v3 da 512 Mb [in mio possesso] NON è possibile far andare italia+francia....maio giusto ierisera ho comprato la francia e l'ho installata!Il programma tomtom home m ha solo fatto scegliere cosa eliminare per un totale di 14mb ed ho scelto delle voci in lingua straniera! Però al momento nn mi riesce programmare un viaggio con destinazione un paese della francia..come mai? Anzi, della francia non trovo proprio nulla! Aiutatemi vi prego!
Buongiorno a tutti!
Innanzitutto volevo comunicare a chi eventiulamente fosse interessato, che in questo periodo da Marcopolo-Expert sono in promozione fino ad esaurimento i TT-ONE V2 a 109,00 Euro, non so però con che capacità di memoria. Mi è arrivato a casa il solito giornaletto pubblicitario, che ho guardato in fretta e poi buttato via...:stordita:
Ora volevo fare una domanda io.
Ho da una settimana circa il TT-ONE 3ed. Southern_Europe V710.1601 con memoria da 1Gb.
Quando parlate di mappa Italia V7.10 o 7.20 o 8.xx, non è la stessa cosa che dire mappa Europa V710.xx, giusto?
Perchè leggendomi tutto il Topic, ogni tanto mi è venuto qualche dubbio....
Altra cosa che volevo chiedere: l'Italia che c'è nella mappa Europa che ho io è la stessa Italia che c'è nella mappa specifica, o cambia qualche cosa?
Grazie.... ;)
mi autorispondo: da preferenza c'è gestione mappe e si sceglie la mappa..però non posso impostare i lcalcolo del percorso dall'italia alla francia! Male, molto male! Cmq almeno confermo che italia e francia rientrano nel v3 a 512mgb :P
Robertazzo
28-07-2008, 20:47
ciao ragazzi
io forse sarei interessati a prendermi il tom tom one xl italia,volevo sapere,c'è installato il software tom tom 7?
RiccardoS
29-07-2008, 07:21
Salve, ho letto un po la discussione ed ho notato che nel v3 da 512 Mb [in mio possesso] NON è possibile far andare italia+francia....maio giusto ierisera ho comprato la francia e l'ho installata!Il programma tomtom home m ha solo fatto scegliere cosa eliminare per un totale di 14mb ed ho scelto delle voci in lingua straniera! Però al momento nn mi riesce programmare un viaggio con destinazione un paese della francia..come mai? Anzi, della francia non trovo proprio nulla! Aiutatemi vi prego!
mi autorispondo: da preferenza c'è gestione mappe e si sceglie la mappa..però non posso impostare i lcalcolo del percorso dall'italia alla francia! Male, molto male! Cmq almeno confermo che italia e francia rientrano nel v3 a 512mgb :P
infatti. per fare quello che vuoi tu avresti dovuto prendere la versione europa con mappa dell'europa dell'ovest, che ovviamente nel tomtom v3 italia non ci stà. cmq poco male... fai fino al confine con una e poi con l'altra! :D
Ora volevo fare una domanda io.
Ho da una settimana circa il TT-ONE 3ed. Southern_Europe V710.1601 con memoria da 1Gb.
Quando parlate di mappa Italia V7.10 o 7.20 o 8.xx, non è la stessa cosa che dire mappa Europa V710.xx, giusto?
Perchè leggendomi tutto il Topic, ogni tanto mi è venuto qualche dubbio....
Altra cosa che volevo chiedere: l'Italia che c'è nella mappa Europa che ho io è la stessa Italia che c'è nella mappa specifica, o cambia qualche cosa?
Grazie.... ;)
no infatti, non sono la stessa cosa. non a caso hanno nomi diversi! :D
e a meno che alla tomtom piaccia fare il doppio lavoro, immagino che la parte d'italia che c'è nella mappa europa, sia uguale alla sola mappa italia.
ciao ragazzi
io forse sarei interessati a prendermi il tom tom one xl italia,volevo sapere,c'è installato il software tom tom 7?
penso proprio di sì. la prima volta che lo collegherai ti installerà la versione 8.010 tramite tomtom home.
Robertazzo
29-07-2008, 08:24
ma se poi aggiorni alla versione 8 propone anche l'aggiornamento delle mappe alla serie 8?
RiccardoS
29-07-2008, 08:39
ma se poi aggiorni alla versione 8 propone anche l'aggiornamento delle mappe alla serie 8?
mi pare che la prima volta te lo faccia fare... ma non sono sicuro. il mio v3 regional si è aggiornato alla versione 8 del programma e da 7.10 a 7.20 come mappa, col bonus di 1 mese che viene dato assieme al navigatore.
credo che per il v3 la mappa versione 8 non sia ufficiale e, per averla, occorre fare dei barbatrucchi non proprio legali! :D
mi pare che la prima volta te lo faccia fare... ma non sono sicuro. il mio v3 regional si è aggiornato alla versione 8 del programma e da 7.10 a 7.20 come mappa, col bonus di 1 mese che viene dato assieme al navigatore.
credo che per il v3 la mappa versione 8 non sia ufficiale e, per averla, occorre fare dei barbatrucchi non proprio legali! :D
esatto
bigolazzi
29-07-2008, 10:35
ciao a tutti.. ce l'ho anch'io questo gioiellino ma non l'ho mai ne aggiornato e mai caricato velox o altro... una info dato che utilizzo mac posso fare gli aggiornamenti e backup con mac? se lo collego mi scarica la nuova versione del software e quindi la prima mappa gratuitamente? :) :D grazie..
Ho un Tom Tom Go 710, volevo sapere se esiste una mappa dettagliata della Romania, nel sito sembra ci sia solo “semi copertura” del territorio.
Grazie :)
RiccardoS
29-07-2008, 15:22
ciao a tutti.. ce l'ho anch'io questo gioiellino ma non l'ho mai ne aggiornato e mai caricato velox o altro... una info dato che utilizzo mac posso fare gli aggiornamenti e backup con mac? se lo collego mi scarica la nuova versione del software e quindi la prima mappa gratuitamente? :) :D grazie..
nel sito della tomtom, trovi il download del tth anche per mac, quindi credo che poi tu possa fare tutto normalmente come con win. non so se la nuova versione del sw e della mappa siano utilizzabili passato tanto tempo dall'acquisto... se non ricordo male dovrebbero essere disponibili per 1 mese... se è a partire dalla prima connessione allora sei a posto.
con la versione 8 non funge, si deve aspettare... se vuoi gli itinerari devi tornare alla 7
Salve a tutti !
Ragazzi, ho un TomTom one 3rd Edition, qualcuno di voi è riuscito a inserire la gestione degli itinerari ??
Dopo aver creato il menù con MenuBuilder (http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php#), personalizzato e aggiunto la voce "Pianificazione Itinerari" appena clicco ...
ciao TOMTOM.
Si resetta :muro: :muro:
PS:
Utilizzandolo da pc ... tramite TomTom home ..
la funzione va che è una meravigliaaaaa
la soluzione...
http://www.bioneural.net/2008/06/27/restore-itinerary-planning-to-tomtom-one-v6/
Joaquito
29-07-2008, 21:42
Da poco più di un mese è disponibile una nuova versione di Tom Tom application for One XL, praticamente il firmware del Tom Tom One XL.
Si tratta della versione 8.010.
Se collegate il dispositivo al computer e vi connettete, vi sarà chiesto se scaricarlo e installarlo. Io l'ho fatto (ho fatto bene?). Vediamo cosa ho riscontrato finora di positivo e di negativo in due soli giorni che ce l'ho.
Di positivo c'è che la funzione traffico, con l'antenna RDS-TMC finalmente funziona, nel senso che aggancia un segnale RDS dopo un paio di minuti di ricerca, riceve le informazioni sul traffico e le aggiorna. Con la penultima versione del firmware, il Tom Tom stava sempre in ricerca, e informazioni sul traffico non ne riceveva mai, e mi chiedevo dove fosse il problema. Adesso la risposta ce l'ho: era il firmware vecchio.
Di negativo c'è da dire anzitutto che la bussola è diventata piccolissima: è davvero difficile vedere dal posto di guida dov'è rivolta la freccia, e non dà più la possibilità di visualizzare sotto di sè la direzione (N, NE, S, ecc.). L'unica è visualizzarla nella barra, ma bisogna togliere qualcosa, tipo l'orario, e viene visualizzata per forza insieme all'angolazione, cosa fastidiosa perché chiaramente è una cifra che cambia continuamente. Insomma , prima si poteva mettere o il punto cardinale, o i gradi di angolazione, adesso solo tutti e due.
Alto problema è che alcuni suoni sono scomparsi e sostituiti da altri. Attenzione agli avvisi autovelox: di default non c'è nessun suono, quindi magari fino a ieri avevate il vostro bel suono; poi aggiornate il software, ve ne andate in giro, passate davanti a un autovelox, tanto sapete che il Tom Tom suona, e invece non suona! Il guaio è che il suono di default che c'era prima, è scomparso. Quel suono sono 4-5 bip acutissimi, e quindi perfetti da sentire anche se in macchina hai la radio accesa. E putroppo anche facendo il restore da un vecchio backup, non si recupera nulla. Come se non bastasse, non ricordo neppure il nome di quel suono, e connettendo il dispositivo, la Tom Tom mette a disposizione un centinaio di suoni che ho provato uno per uno, ma quello lì non c'è.
Qualcuno sa mica dove recuperare quel suono, o quantomeno ne conosce il nome?
Perciò, prima di dire sì all'aggiornamento, vi consiglio di dare un'occhiata ai suoni che avete, e quantomeno di segnarvene i nomi, visto che col backup nemmeno li recuperate.
La discussione resta aperta a chiunque noti altre differenze con il vecchio Tom Tom application for One XL.
Getaway_Friends
29-07-2008, 22:07
Salve :)
Ieri sera me venuta l'idea di aggiornare le mappe italiane, ma quando ho finito di copiare i file nel navigatore mi da questo problema "impossibile trovare mappe".
Cosa posso fare per utilizzare ancora il mio navigatore? :help:
Salve :)
Ieri sera me venuta l'idea di aggiornare le mappe italiane, ma quando ho finito di copiare i file nel navigatore mi da questo problema "impossibile trovare mappe".
Cosa posso fare per utilizzare ancora il mio navigatore? :help:
Come hai aggiornato la mappa? Mapshare o nuova mappa?
Scusatemi ragazzi ho un tomtom ma non riesco a capire se è tomtom V2 o V3.
Come faccio a capirlo ?!?
Di sicuro non è V1.
Però non capisco se è V2 o V3.
Quali sono le caratteristiche che si differenziano tra tomtom one V2 e tomtom one V3.
Grazie.
Da poco più di un mese è disponibile una nuova versione di Tom Tom application for One XL, praticamente il firmware del Tom Tom One XL.
Si tratta della versione 8.010.
Se collegate il dispositivo al computer e vi connettete, vi sarà chiesto se scaricarlo e installarlo. Io l'ho fatto (ho fatto bene?). Vediamo cosa ho riscontrato finora di positivo e di negativo in due soli giorni che ce l'ho.
Di positivo c'è che la funzione traffico, con l'antenna RDS-TMC finalmente funziona, nel senso che aggancia un segnale RDS dopo un paio di minuti di ricerca, riceve le informazioni sul traffico e le aggiorna. Con la penultima versione del firmware, il Tom Tom stava sempre in ricerca, e informazioni sul traffico non ne riceveva mai, e mi chiedevo dove fosse il problema. Adesso la risposta ce l'ho: era il firmware vecchio.
Di negativo c'è da dire anzitutto che la bussola è diventata piccolissima: è davvero difficile vedere dal posto di guida dov'è rivolta la freccia, e non dà più la possibilità di visualizzare sotto di sè la direzione (N, NE, S, ecc.). L'unica è visualizzarla nella barra, ma bisogna togliere qualcosa, tipo l'orario, e viene visualizzata per forza insieme all'angolazione, cosa fastidiosa perché chiaramente è una cifra che cambia continuamente. Insomma , prima si poteva mettere o il punto cardinale, o i gradi di angolazione, adesso solo tutti e due.
Alto problema è che alcuni suoni sono scomparsi e sostituiti da altri. Attenzione agli avvisi autovelox: di default non c'è nessun suono, quindi magari fino a ieri avevate il vostro bel suono; poi aggiornate il software, ve ne andate in giro, passate davanti a un autovelox, tanto sapete che il Tom Tom suona, e invece non suona! Il guaio è che il suono di default che c'era prima, è scomparso. Quel suono sono 4-5 bip acutissimi, e quindi perfetti da sentire anche se in macchina hai la radio accesa. E putroppo anche facendo il restore da un vecchio backup, non si recupera nulla. Come se non bastasse, non ricordo neppure il nome di quel suono, e connettendo il dispositivo, la Tom Tom mette a disposizione un centinaio di suoni che ho provato uno per uno, ma quello lì non c'è.
Qualcuno sa mica dove recuperare quel suono, o quantomeno ne conosce il nome?
Perciò, prima di dire sì all'aggiornamento, vi consiglio di dare un'occhiata ai suoni che avete, e quantomeno di segnarvene i nomi, visto che col backup nemmeno li recuperate.
La discussione resta aperta a chiunque noti altre differenze con il vecchio Tom Tom application for One XL.
Interessante...se stasera ho tempo verifico il nome del suono degli autovelox e poi provo a scaricare l'aggiornamento anch'io...
Mooolto comoda la funzione traffic...ci voleva!! :cool:
RiccardoS
30-07-2008, 07:28
Scusatemi ragazzi ho un tomtom ma non riesco a capire se è tomtom V2 o V3.
Come faccio a capirlo ?!?
Di sicuro non è V1.
Però non capisco se è V2 o V3.
Quali sono le caratteristiche che si differenziano tra tomtom one V2 e tomtom one V3.
Grazie.
presenza dello slot di espansione SD. l'avranno fatta millemila volte 'sta domanda in 'sto thread! :D
se lo ha, è un v2.
salve ragazzi
ho notato che il tomtom, non è molto preciso, nel senso che quando affronto una curva va un po in palla, il puntatore si mette di traverso, oppure si sposta su un'altra strada e poi dopo qualche sec si risistema
altra cosa, quando dice girate a sinistra o a destra, lo fa troppo in prossimità della curva oppure quando è appena passata
potrebbe essere un problema di software, ho l'8.0.10, o qualcosa del genere, e mi è sembrato di capire che è stato ritirato
da cosa dipende dunque?? è un problema del software o un normale funzionamento del dispositivo??
Joaquito
30-07-2008, 10:30
Interessante...se stasera ho tempo verifico il nome del suono degli autovelox e poi provo a scaricare l'aggiornamento anch'io...
Mooolto comoda la funzione traffic...ci voleva!! :cool:
Cerca di farti proprio una copia di quei suoni, e salvatela sul computer da qualche parte diversa dalla cartella di backup del Tom Tom, altrimenti potresti davvero perderli.
Per quanto riguarda Tom Tom Traffic, attenzione: per farlo funzionare ci vuole l'antenna RDS-TMC. Tu ce l'hai? A me è uscita in omaggio nella confezione del Tom Tom.
Cerca di farti proprio una copia di quei suoni, e salvatela sul computer da qualche parte diversa dalla cartella di backup del Tom Tom, altrimenti potresti davvero perderli.
Per quanto riguarda Tom Tom Traffic, attenzione: per farlo funzionare ci vuole l'antenna RDS-TMC. Tu ce l'hai? A me è uscita in omaggio nella confezione del Tom Tom.
Azz...non ce l'ho... :cry:
Per caso sai quanto costa? :mbe:
Joaquito
30-07-2008, 11:49
Eccola qua: questo almeno è il prezzo di listino della Tom Tom, poi penso che portai senz'altro trovarla a meno. E penso proprio di sì perché alla fine è un semplice filo con un jack e un paio di ventose per fissarla al parabrezza...
http://www.tomtom.com/index.php?Lid=7
Fatti magari un giro su e-Bay
Come ho già chiesto di là.
Io sono in procinto di comprare l'XL Europe, ma questo che firmware ha installato ?
Cioè io spero che nei Tom Tom nuovi non ci sia questo problema del suono "mancante" per gli autovelox o dovrò rinunciare all'acquisto :D
Joaquito
30-07-2008, 17:06
Come ho già chiesto di là.
Io sono in procinto di comprare l'XL Europe, ma questo che firmware ha installato ?
Cioè io spero che nei Tom Tom nuovi non ci sia questo problema del suono "mancante" per gli autovelox o dovrò rinunciare all'acquisto :D
Beh, rinunciare all'acquisto per un suono mancante mi sembra eccessivo. Tutto è che qualcuno ci risponde e ci dice il nome del suono. Poi in un modo o nell'altro lo recupererò.
Getaway_Friends
30-07-2008, 23:39
Come hai aggiornato la mappa? Mapshare o nuova mappa?
ho sostituito i file della mappa con altri che avevano all'autovelox
quidi la mappa 8 funziona solo con l'app 8?edit
ho sostituito i file della mappa con altri che avevano all'autovelox
mi sa che hai aggiornato la mappa sanza essere coscente di cosa stessi facendo :p
No rotonde per esempio, corsie di accelerazione/decelerazione su alcune statali (ti parlo sempre nel mio piccolo, la mia città) che prima, con la 7.15-7.20 non c'erano.
Secondo me dipende da zona a zona.
dalla 7.15 si sono messe delle toppe anche ai vuoti della mia zona . tipo superstrade nuove , rotonde mancanti,da 4 anni qua si fanno rotonde come è pazzi...:)
insomma la 715 mette qualche pezza nella mia zona ...ma un cambiamento notevole ci sta con la 7.20:)
ps cmq credo di aver capito devo caricare nel mio tomtom 510 il navcore del 720 cosi mi aggiornerà il software di boot che mi permetterà di leggere anche le sd da 4gb.dato che poi la tomtom ha speculato su tali aggiornamenti dovrò attrezzarmi per aggiornare l'app alla 8 senza poterla scaricare da tthome.
spero di poterlo fare quanto prima....
il menne
31-07-2008, 08:15
Ma anche se di default non emette nessun suono per gli autovelox, non è che uno ci può riassociare manualmente un suono? ( Io ho ancora su la versione 7 .... dovrei aggiornare oggi.... ) ;)
Getaway_Friends
31-07-2008, 10:55
mi sa che hai aggiornato la mappa sanza essere coscente di cosa stessi facendo :p
E se adesso voglio tornare come prima cosa devo fare?
Joaquito
31-07-2008, 11:07
Ma anche se di default non emette nessun suono per gli autovelox, non è che uno ci può riassociare manualmente un suono? ( Io ho ancora su la versione 7 .... dovrei aggiornare oggi.... ) ;)
Certo che puoi associare il suono manualmente. Quello che però sto dicendo io, è che il suono che c'è in origine, viene perso: non lo trovi più né nel Tom Tom, né sul sito della Tom Tom. E sto dicendo che è un grosso problema, in quanto quel suono è fatto davvero bene: sono quattro - cinque bip acutissimi, che li senti anche se hai la radio accesa ad un volume abbastanza alto. Ho provato decine di altri suoni, e nessuno di quelli disponibili è come questo che dico io.
Prima di aggiornare, andatevi a vedere il nome di questo suono, vi prego, e salvatevelo sul vostro computer in una cartella diversa da quella di backup del Tom Tom, altrimenti con l'aggiornamento lo perdete.
Ciao a tutti,
ma non c'e' il modo di trovare la mappa dei distributori gpl???:rolleyes:
E se adesso voglio tornare come prima cosa devo fare?
in teoria si ma se hai un backup fai prima...
il menne
31-07-2008, 14:38
Proviamo a domandare anche qui.... ho un tom tom one xl ... vorrei aggiornare alla versione 8.010... ma mi han detto che sparisce il file audio degli autovelox.... ma dove sta questo suono.... la cartella sonds è vuota... da dove li pesca i suoni che propone... voglio farne il backup e poi associarlo manualmente al poi.... :confused:
Proviamo a domandare anche qui.... ho un tom tom one xl ... vorrei aggiornare alla versione 8.010... ma mi han detto che sparisce il file audio degli autovelox.... ma dove sta questo suono.... la cartella sonds è vuota... da dove li pesca i suoni che propone... voglio farne il backup e poi associarlo manualmente al poi.... :confused:
io ancora l'ho installato il navcore 8 ma non credo che sia come dici....lo stesso problema pero mi è capitato quando installai la mappa 7.20xxxxecc non mi funzionavono piu i file audio ogg che mi avvisavono vocalmente degli autovelox.IN quel caso è bastato cancellare i file autovelox.dct che escono dalla mappa in pratica i file di abbonamenti degli autovelox fanno a botte con i pdi gratuiti.insomma è bastato cancellare quei 2 file e tutto è tornato come prima anzi meglio di prima :)
RiccardoS
31-07-2008, 15:24
Ciao a tutti,
ma non c'e' il modo di trovare la mappa dei distributori gpl???:rolleyes:
puoi trovare i pdi dei distributori di gpl su poigps.com. ;)
Proviamo a domandare anche qui.... ho un tom tom one xl ... vorrei aggiornare alla versione 8.010... ma mi han detto che sparisce il file audio degli autovelox.... ma dove sta questo suono.... la cartella sonds è vuota... da dove li pesca i suoni che propone... voglio farne il backup e poi associarlo manualmente al poi.... :confused:
il suono o è uno dei suoni predefiniti del tomotm che associ tu, oppure è un file .ogg che ha lo stesso nome del pdi. In ogni caso, la cartella sounds non c'entra nulla.
il menne
31-07-2008, 15:29
il suono o è uno dei suoni predefiniti del tomotm che associ tu, oppure è un file .ogg che ha lo stesso nome del pdi. In ogni caso, la cartella sounds non c'entra nulla.
Bene... ma dove caspita stanno?... quelli che propone lui... ( i famosi bell, ring... ) ho esplorato tutto il tomtom collegato al pc e non me li trova.... nello specifico dove sta il suono di avviso in prossimita degli autovelox???? :stordita:
Getaway_Friends
31-07-2008, 16:37
in teoria si ma se hai un backup fai prima...
purtroppo niente backup :cry:
RiccardoS
31-07-2008, 16:51
Bene... ma dove caspita stanno?... quelli che propone lui... ( i famosi bell, ring... ) ho esplorato tutto il tomtom collegato al pc e non me li trova.... nello specifico dove sta il suono di avviso in prossimita degli autovelox???? :stordita:
non sono file distinti: sono all'interno del programma o, se non ricordo male, nel file data.chk (almeno nella versione 5.2 per symbian): non li puoi estrarre!
non ho capito cosa vuoi fare... :mbe:
RiccardoS
31-07-2008, 16:53
purtroppo niente backup :cry:
se cerchi bene, su internet trovi il modo di rimediare. cerca navcore 8.010.. non farmi dire di più! :O :D
certo che fare modifiche senza prima farsi un backup... ricordatelo in futuro! ;)
Joaquito
31-07-2008, 18:50
Chiedo scusa, mi rivolgo ai moderatori. Ho aperto una discussione sul nuovo firmware del Tom Tom One XL. La discussione è stata chiusa e mi è stato detto di spostarmi qui, nel thread ufficiale. Parlo da ignorante perché mai ho trovato un forum così professionale (non lecco, è la verità).
Come si sposterà qui adesso la discussione, con tutte le informazioni che abbiamo lasciato lì?:confused:
Getaway_Friends
31-07-2008, 23:23
se cerchi bene, su internet trovi il modo di rimediare. cerca navcore 8.010.. non farmi dire di più! :O :D
certo che fare modifiche senza prima farsi un backup... ricordatelo in futuro! ;)
adesso mi dice "Problema relativo alla mappa. Non puoi utilizzare questa mappa sul dispositivo: Italia" :(
In un dispositivo TOMTOM sia questo one, go, xl ecc.. ecc.., esistono due cose fondamentali, che sono il file ttsystem (cuore di quello che viene definito navcore) e la mappa (o cartografia). Entrambi sono "basati" e "tarati" sul codice dispositivo, che è unico per ognuno dei nostri apparecchi. Se compri una mappa dalla TT, una volta installata nel navigatore ti chiederà il codice di attivazione. Idem se installi un navcore "adattato" la mappa non verrà vista. Sono stato chiaro?
il menne
01-08-2008, 07:21
non sono file distinti: sono all'interno del programma o, se non ricordo male, nel file data.chk (almeno nella versione 5.2 per symbian): non li puoi estrarre!
non ho capito cosa vuoi fare... :mbe:
Se si mette il nuovo navcore 8 SPARISCE il suono che segnalava gli autovelox.... di default sta zitto... e se si associa a mano il suono che c'era prima, che andava benissimo, era fortissimo, si ripeteva e si sentiva anche con la radio accesa, non c'è più.... ci sono suoni che si sentono molto molto peggio....
Io vorrei semplicemente salvare quel file audio e associarlo alla segnanazione autovelox manualmente.... :fagiano:
RiccardoS
01-08-2008, 07:39
adesso mi dice "Problema relativo alla mappa. Non puoi utilizzare questa mappa sul dispositivo: Italia" :(
hai pvt. ;)
Se si mette il nuovo navcore 8 SPARISCE il suono che segnalava gli autovelox.... di default sta zitto... e se si associa a mano il suono che c'era prima, che andava benissimo, era fortissimo, si ripeteva e si sentiva anche con la radio accesa, non c'è più.... ci sono suoni che si sentono molto molto peggio....
Io vorrei semplicemente salvare quel file audio e associarlo alla segnanazione autovelox manualmente.... :fagiano:
sopra ti ho spiegato perchè. ;)
se non era un file .ogg, NON puoi salvare quel file. cerca su internet se trovi un file ogg che gli somigli... :boh: sennò abbassa la radio mentre guidi! :O :D
il menne
01-08-2008, 08:03
se non era un file .ogg, NON puoi salvare quel file. cerca su internet se trovi un file ogg che gli somigli... :boh: sennò abbassa la radio mentre guidi! :O :D
Ok... allora resto con la versione 7.. :fagiano:
la soluzione...
http://www.bioneural.net/2008/06/27/restore-itinerary-planning-to-tomtom-one-v6/
Grazie per il link...
Ora provo .... é un po un casino :confused:
cmq .....
Dove trovo la versione TomTom's NavCore 7.x software for the ONE (v6) ???
Domanda molto importante
A breve dovrei acquistare un Tom Tom XL Europe di ultima generazione ma mi è venuto un dubbio.
Le mappe europee che livello di dettaglio hanno? come quello dell'italia?
Perchè se non fosse così stavo ponderando se acquistare il Tom Tom XL Italia (oppure un altro modello ditemi voi basta che sia wide) e comprare a parte le mappe europee che mi interessano come per esempio questa --> Mappa di Germania, Austria e Svizzera v7.20 .
Allora cosa mi dite? vi prego rispondete !!!
RiccardoS
01-08-2008, 09:54
Domanda molto importante
A breve dovrei acquistare un Tom Tom XL Europe di ultima generazione ma mi è venuto un dubbio.
Le mappe europee che livello di dettaglio hanno? come quello dell'italia?
Perchè se non fosse così stavo ponderando se acquistare il Tom Tom XL Italia (oppure un altro modello ditemi voi basta che sia wide) e comprare a parte le mappe europee che mi interessano come per esempio questa --> Mappa di Germania, Austria e Svizzera v7.20 .
Allora cosa mi dite? vi prego rispondete !!!
come già detto non ricordo a chi, non credo che la tomtom si metta a fare mappe differenti per le varie versioni: gli stessi dati che ha per l'italia li userà sia per la sola mappa italia, sia per la mappa europa che la comprende! ;)
Joaquito
01-08-2008, 10:03
Se si mette il nuovo navcore 8 SPARISCE il suono che segnalava gli autovelox.... di default sta zitto... e se si associa a mano il suono che c'era prima, che andava benissimo, era fortissimo, si ripeteva e si sentiva anche con la radio accesa, non c'è più.... ci sono suoni che si sentono molto molto peggio....
Io vorrei semplicemente salvare quel file audio e associarlo alla segnanazione autovelox manualmente.... :fagiano:
mica ci sei riuscito, a salvare quel famoso suono, o per lo meno a segnarti il nome?
come già detto non ricordo a chi...
:D Ehmmm... A me!:cool:
A proposito: grazie per la risposta: quel dubbio mi aveva tolto il sonno per qualche notte...:)
Ora chiedo un consiglio.
Ho installato i file delle postazioni degli Autovelox scaricati da PoiGPS.
Voi consigliate di lasciare quelli originali della TomTom nella mappa, oppure è meglio eliminarli, perchè c'è il rischio che vadano in conflitto?
Joaquito
01-08-2008, 10:10
la soluzione...
http://www.bioneural.net/2008/06/27/restore-itinerary-planning-to-tomtom-one-v6/
Ho visto il link: mi sembra di capire che spiega come fare il downgrade dal firmware 8 al 7. Ma mi sembra anche di capire che lo fa solo per gli utenti Mac.
E noi utenti windows, come dobbiamo fare?
RiccardoS
01-08-2008, 10:10
:D Ehmmm... A me!:cool:
A proposito: grazie per la risposta: quel dubbio mi aveva tolto il sonno per qualche notte...:)
Ora chiedo un consiglio.
Ho installato i file delle postazioni degli Autovelox scaricati da PoiGPS.
Voi consigliate di lasciare quelli originali della TomTom nella mappa, oppure è meglio eliminarli, perchè c'è il rischio che vadano in conflitto?
:D
mi pare di aver letto nel forum di poigps che a qualcuno davano fastidio... secondo me è meglio eliminarli, tanto non li userai mai: quelli di poigps sono molto più dettagliati ed aggiornati. ;)
come già detto non ricordo a chi, non credo che la tomtom si metta a fare mappe differenti per le varie versioni: gli stessi dati che ha per l'italia li userà sia per la sola mappa italia, sia per la mappa europa che la comprende! ;)
edit: allora le mappe dell'europa vendute A PARTE hanno lo stesso livello di dettaglio della vers. Europe ? ne siamo CERTI?
il menne
01-08-2008, 10:22
mica ci sei riuscito, a salvare quel famoso suono, o per lo meno a segnarti il nome?
Mi han detto sopra che il famoso suono (ignoro che nome avesse) come gli altri di avviso che propone il tomtom sono "incorporati" nel file data.chk del navcore.... evidentemente col navcore 8 hanno dei problemi, o li hanno cambiati.... presumo che estrarlo sia impossibile ... ergo o uno tenta genialate, si trova un suono .ogg che sia acutissimo e si senta, simile a quello, oppure resta al navcore 7.... :fagiano:
Joaquito
01-08-2008, 14:00
Mi han detto sopra che il famoso suono (ignoro che nome avesse) come gli altri di avviso che propone il tomtom sono "incorporati" nel file data.chk del navcore.... evidentemente col navcore 8 hanno dei problemi, o li hanno cambiati.... presumo che estrarlo sia impossibile ... ergo o uno tenta genialate, si trova un suono .ogg che sia acutissimo e si senta, simile a quello, oppure resta al navcore 7.... :fagiano:
Un suono acuto come quello non lo trovi. Credimi, con Tom Tom Home ho provato tutti quelli che propone la Tom Tom, a uno a uno.
Uno degli ultimi tentativi potrebbe essere registrarlo, magari col microfono del computer e poi ripulirlo dei rumori di fondo, cosa che io saprei fare, ma mi manca il cavolo del suono. Ho chiesto in questo thread una mano per fare il downgrade, cioè tornare alla versione 7. Se ci riesco, quel suono lo recupero io e magari ve lo metto a disposizione.
aledevasto
01-08-2008, 14:13
Chiedo scusa, mi rivolgo ai moderatori. Ho aperto una discussione sul nuovo firmware del Tom Tom One XL. La discussione è stata chiusa e mi è stato detto di spostarmi qui, nel thread ufficiale. Parlo da ignorante perché mai ho trovato un forum così professionale (non lecco, è la verità).
Come si sposterà qui adesso la discussione, con tutte le informazioni che abbiamo lasciato lì?:confused:
Se volete sposto io i vari messaggi ;)
raga sono riuscito ad installare il nuovo nacore...funziona tutto finanche il tthome...ma come mappa funziona solo la 7.20. Non riesco a far funzionare la mappa v 8 come mai?
mica con questo software posso tenere una solo mappa nella memory card? mi pare strano on puo essere questo il problema.ora dovrebbe leggere pure le mory card hc da 4gb.mi spiace per la mappa 8 non riesco a capacitarmi sul perche non funzia....
Joaquito
01-08-2008, 14:25
Se volete sposto io i vari messaggi ;)
Sì, grazie mille: io non saprei farlo :)
Getaway_Friends
01-08-2008, 16:09
In un dispositivo TOMTOM sia questo one, go, xl ecc.. ecc.., esistono due cose fondamentali, che sono il file ttsystem (cuore di quello che viene definito navcore) e la mappa (o cartografia). Entrambi sono "basati" e "tarati" sul codice dispositivo, che è unico per ognuno dei nostri apparecchi. Se compri una mappa dalla TT, una volta installata nel navigatore ti chiederà il codice di attivazione. Idem se installi un navcore "adattato" la mappa non verrà vista. Sono stato chiaro?
come posso vedere il codice di attivazione se il navigatore non funziona? :cry:
come posso vedere il codice di attivazione se il navigatore non funziona? :cry:
fai un backup della memoria...mettila sul tthome dopo aver cancellato la mappa vedi che probabilmente ti installa la mappa che tenevi e il software che avevi prima...altrimenti non ti resta che procurarti la 7 capisci a me :) e poi fare la stessa situazione ....
come posso vedere il codice di attivazione se il navigatore non funziona? :cry:
Collega il dispositivo via usb al pc. Esplorane il contenuto. Trovera un file con estensione .bif; aprilo con il notepad e noterai una voce device id seguita da 10 lettere. Quei dieci caratteri sono il tuo codice dispositivo, lo stesso che leggeresti a navigatore funzionante su "mostra versione" nel menu tomtom. Ok?
aledevasto
02-08-2008, 10:18
Sì, grazie mille: io non saprei farlo :)
Ho unito le due discussioni ;)
Il primo post dell'altra è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23518821)...
Se volete si può riportare in prima pagina.
Ale
Ok... allora resto con la versione 7.. :fagiano:
io ho messo su il navocre8 su go 510 i file ogg funzionano tranquillamente io ho gli ogg su semafori e autovelox:D
Ho preso ieri il tomtom one V3
Aggiorno alla 8.010. La mappa è la 7.10
Oggi mi creo l'account alla tomtom, inserisco il codice promozionale x aggiornare la mappa e mi esce:
Promotion code does not exist or promotion has ended.
Qualcuno sa dove sbaglio?
Se poi uso la funzione di tomtom home x la garanzia delle mappe + recenti mi dice che posseggo già la mappa + recente, quando invece la più recente sarebbe la 7.20 (per non parlare della 8.05)
Grazie
Fabio
raga ma che voi sapete esitono mappe fatta apposta per det. versioni di tomtom? ame non funziona la mappa 8 ma il nacore8 funziona
come mai?
ho trovato un modo per far leggere la mappa8 .....pero poi non mi funziona la 7.20......insomma tutte e due non posso averle contemporaneamente?
altra cosa se installo la mappa8 non mi funziona il mapsharing ....cioè il tthome non riconosce il dispositivo cosa si puo fare?
eppure i dll gia sono patchati
se ci sarebbe un modo per accedere al mapsharing dalla 8 terrei la mappa versione8.Giacche con l'utilizzo a lungo periodo delle mappe è meglio una 7.20 con supporto file sharing e aggiornamenti fix gps satelletare che una v8 senza alcuno suppoorto ne fix gps e ne mapsharing.
se ci sarebbe un modo per accedere al mapsharing dalla 8 terrei la mappa versione8.Giacche con l'utilizzo a lungo periodo delle mappe è meglio una 7.20 con supporto file sharing e aggiornamenti fix gps satelletare che una v8 senza alcuno suppoorto ne fix gps e ne mapsharing.
yuhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :sofico: scusate l'euforia ma ci ho lavorato tutta la notte .Ora ho navcore 80109369 mappa 805.1801 .con supporto map sharing da tthome :D
un lavoraccio da cani per trovare la giusta conf del ttgo.bif & ttgo.bak manco i cani :cry: ma ne è valsa la pena :p
il menne
04-08-2008, 08:49
io ho messo su il navocre8 su go 510 i file ogg funzionano tranquillamente io ho gli ogg su semafori e autovelox:D
Certo che funzionano.... ma se uno volesse rimettere il suono originale che segnalava l'autovelox con il navcore 7 come può fare, visto che quel file audio non si riesce a trovare, ne a sapere come si chiamava... ( sono quei trilli acutissimi che si sentono anche con la radio accesa.... ).
Tra l'altro, ho trovato il modo di estrarre i file .ogg dal data.chk ( del navcore7 ) ma quel famoso suono, non c'è.... :doh: ( dove caspita starebbe, allora? )
Certo che funzionano.... ma se uno volesse rimettere il suono originale che segnalava l'autovelox con il navcore 7 come può fare, visto che quel file audio non si riesce a trovare, ne a sapere come si chiamava... ( sono quei trilli acutissimi che si sentono anche con la radio accesa.... ).
Tra l'altro, ho trovato il modo di estrarre i file .ogg dal data.chk ( del navcore7 ) ma quel famoso suono, non c'è.... :doh: ( dove caspita starebbe, allora? )
per associare un audio normale predefinito dal tt? basta cancellare il file ogg, cosi il tt ti chiederà di selezionare quei stupidi file audio predefiniti :) io non li ho mai usati non so cosa intendi per acutissimi certo audio un po stupidi ce ne erono parecchi...ma ci sono ancora almeno credo non ho visto
se ci sarebbe un modo per accedere al mapsharing dalla 8 terrei la mappa versione8.Giacche con l'utilizzo a lungo periodo delle mappe è meglio una 7.20 con supporto file sharing e aggiornamenti fix gps satelletare che una v8 senza alcuno suppoorto ne fix gps e ne mapsharing.
non ti serve a niente tenere la stessa mappa sia in v7 che in v8
la v8 differisce dalla v7 SOLO per il supporto dell'indicatore di corsia avanzato (advanced line guidance)
l'aggiornamento stradale è identico
il menne
04-08-2008, 09:33
per associare un audio normale predefinito dal tt? basta cancellare il file ogg, cosi il tt ti chiederà di selezionare quei stupidi file audio predefiniti :) io non li ho mai usati non so cosa intendi per acutissimi certo audio un po stupidi ce ne erono parecchi...ma ci sono ancora almeno credo non ho visto
Infatti la maggioranza, se non tutti, erano useless.... l'unico che assolveva egregiamente ai suoi compiti è quello che segnala l'autovelox.... infatti si sente benissimo anche con la radio accesa....
Ma tu che file usi per segnalare gli autovelox? :fagiano:
Infatti la maggioranza, se non tutti, erano useless.... l'unico che assolveva egregiamente ai suoi compiti è quello che segnala l'autovelox.... infatti si sente benissimo anche con la radio accesa....
Ma tu che file usi per segnalare gli autovelox? :fagiano:
a me piace la signorina che dopo un suono di avviso dice"autovelox fisso "o "mobile a seconda dei case" insomma ho un file ogg
non ti serve a niente tenere la stessa mappa sia in v7 che in v8
la v8 differisce dalla v7 SOLO per il supporto dell'indicatore di corsia avanzato (advanced line guidance)
l'aggiornamento stradale è identico
ah non lo sapevo allora che la tengo a fare la 720....:)
Infatti la maggioranza, se non tutti, erano useless.... l'unico che assolveva egregiamente ai suoi compiti è quello che segnala l'autovelox.... infatti si sente benissimo anche con la radio accesa....
Ma tu che file usi per segnalare gli autovelox? :fagiano:
si ho capito adesso a quale ti riferisci ....è incluso nel file ogg che ho, prima viene il trillo e poi la voce della signorina ...:D
il menne
04-08-2008, 09:44
a me piace la signorina che dopo un suono di avviso dice"autovelox fisso "o "mobile a seconda dei case" insomma ho un file ogg
Ho presente.... ma se fai lunghi viaggi ( come sovente mi accade ) e tieni la radio con la musica accesa, lo senti codesto avviso? :stordita:
Se vai un poco veloce autostrada deserta o quasi con la musica altina, e NON senti l'avviso ( come è capitato a me con un suono diverso da quello famoso di cui parlo di default ) rischi dei guai..... per me è ESSENZIALE che l'avviso autovelox si senta anche con la radio accesa.... :fagiano:
Ho presente.... ma se fai lunghi viaggi ( come sovente mi accade ) e tieni la radio con la musica accesa, lo senti codesto avviso? :stordita:
Se vai un poco veloce autostrada deserta o quasi con la musica altina, e NON senti l'avviso ( come è capitato a me con un suono diverso da quello famoso di cui parlo di default ) rischi dei guai..... per me è ESSENZIALE che l'avviso autovelox si senta anche con la radio accesa.... :fagiano:
si certo...è un trillo spaventoso che precede la voce della signorina ....uni di quelli che uscirono sul tt predefiniti ora che ricordo.SE vuoi te lo passo e midici se non lo sentiresti quel bordello ahahah si infatti pure io ho la stessa esigenza infatti i file ogg di questo tipo li conservo per l'eventualità che mi imbatto in qualche aggiornamento
il menne
04-08-2008, 09:54
si certo...è un trillo spaventoso che precede la voce della signorina ....uni di quelli che uscirono sul tt predefiniti ora che ricordo.SE vuoi te lo passo e midici se non lo sentiresti quel bordello ahahah si infatti pure io ho la stessa esigenza infatti i file ogg di questo tipo li conservo per l'eventualità che mi imbatto in qualche aggiornamento
Se me lo passi mi faresti un piacere...così lo provo, lo salvo e potrò aggiornare al navcore 8, col quale l'avviso autovelox va via, a quanto dicono, ma io ci ripiazzo questo e siamo apposto ! :D
Grazie in anticipo ! :ave:
Se me lo passi mi faresti un piacere...così lo provo, lo salvo e potrò aggiornare al navcore 8, col quale l'avviso autovelox va via, a quanto dicono, ma io ci ripiazzo questo e siamo apposto ! :D
Grazie in anticipo ! :ave:
mandami l'idirizzo email cosi te lo posso mandare...
figurati di niente :)
Joaquito
04-08-2008, 10:27
mandami l'idirizzo email cosi te lo posso mandare...
figurati di niente :)
Ti prego, mandalo anche a me. Devo metterlo qui il mio indirizzo e-mail, o da qualche altra parte?
Ti prego, mandalo anche a me. Devo metterlo qui il mio indirizzo e-mail, o da qualche altra parte?
se non vuoi postarlo mandami un pvt come il menne...
è una voce sintetizzata ...non vi aspettate una voce sexy :p
la soluzione...
http://www.bioneural.net/2008/06/27/restore-itinerary-planning-to-tomtom-one-v6/
qualcuno è riuscito a fare il Downgrade del software dall' 8 al 7.16 ???
qualcuno è riuscito a fare il Downgrade del software dall' 8 al 7.16 ???
se hai il ttgo.bif della mappa precedente, cancellando la mappa nuova il tthome dovrebbe riportarti al vecchio navcore
Gilles72
05-08-2008, 13:09
la v8 differisce dalla v7 SOLO per il supporto dell'indicatore di corsia avanzato (advanced line guidance)
l'aggiornamento stradale è identico
Ribadisco il concetto per l'ennesima: NON è vero.
Sono diverse come mappe.
Rientro dalle ferie e ti posto un pò di shot.
utente222223434556
05-08-2008, 13:30
Che differenze sostanziali ci sono con un TomTom XL?
Quale conviene comprare?
Ribadisco il concetto per l'ennesima: NON è vero.
Sono diverse come mappe.
Rientro dalle ferie e ti posto un pò di shot.
quale è la mappa migliore?
bigolazzi
06-08-2008, 12:17
ciao.. io ho la vers. 7.130 con mappa v710.1571
premetto che nn ho mai aggiornato nulla.. ho provato a metterci velox ma nn li rivede... mentre i PDI si quelli me li ha aggiornati...
Consigliate di fare l'aggiornamento?? io mi trovo molto bene però vorrei avere i velox installati... si ok la mappa nn è proprio aggiornata.. tipo molte strade e rotonde sono invertite o non ci sono ma cmq funziona bene lo stesso.. cosa consigliate??
ciao.. io ho la vers. 7.130 con mappa v710.1571
premetto che nn ho mai aggiornato nulla.. ho provato a metterci velox ma nn li rivede... mentre i PDI si quelli me li ha aggiornati...
Consigliate di fare l'aggiornamento?? io mi trovo molto bene però vorrei avere i velox installati... si ok la mappa nn è proprio aggiornata.. tipo molte strade e rotonde sono invertite o non ci sono ma cmq funziona bene lo stesso.. cosa consigliate??
io ti consiglio di aggioranre la mappa che hai è obsoleta pure il firmware....
kallstrom
06-08-2008, 20:19
Esistono mappe gratute per TomTom One v3? O_o
Riguardo quelle ufficiali del tomtom, avendolo comprato ieri, ho qualche offerta, tipo mappe gratis i primi mesi? O_o
Esistono mappe gratute per TomTom One v3? O_o
Riguardo quelle ufficiali del tomtom, avendolo comprato ieri, ho qualche offerta, tipo mappe gratis i primi mesi? O_o
per le mappe no...hai pero aggiornamenti del navcore non so per quanti mesi...di sicuro alla versione 8 ci puoi passare
RiccardoS
07-08-2008, 07:24
per le mappe no...hai pero aggiornamenti del navcore non so per quanti mesi...di sicuro alla versione 8 ci puoi passare
invece, che io sappia, dovrebbe esserci l'aggiornamento gratis del programma per sempre (finchè ne fanno di nuovi per il v3, almeno) e della mappa per 1 mese dalla data di attivazione dell'account.
Ribadisco il concetto per l'ennesima: NON è vero.
Sono diverse come mappe.
Rientro dalle ferie e ti posto un pò di shot.
ok..cosa ci sarebbe di diverso???
maisgordo
07-08-2008, 14:51
Aiuto!!
Ho acquistato da poco TTone 3rd europa e provando il programma tthome ho installato la versione 8 di navcore. Ora come posso modificare il menu per visualizzare gli itinerari?
Ho provato alcuni programmi, il menu personalizzato vede l'icona "pianifica itinerario" ma non dispone nessun sottomenu, si blocca il sistema e si riavvia.
Avrei urgenza di risposte in quanto devo partire x un itinerario tracciato con un gps e preparato x tomtom. Io credevo che ogni modello potesse vedere gli itinerari creati da fuori e adattati nel file itn.
Grazie in anticipo a chi mi può aiutare.
BarboneNet
08-08-2008, 01:13
raga ho appena uppato la mappa 8.05 e navcore 8.010.....pero' mi sono spariti i velox...o meglio, l'opzione per visualizzarli!
Come si fa? HELP
Gilles72
08-08-2008, 09:02
ok..cosa ci sarebbe di diverso???
A parte l'indicatore di corsia, più dettaglio sulle strade come rotatorie, corsie di acceleraz.-deceleraz., sensi di marcia più corretti.
Queste le differenze che ho notato nella mia città almeno, Belluno.
Per me rimane la migliore. Ora mi trovo in ferie, ma appena rietro giuro che ti faccio vedere le differenze. ;)
BarboneNet
08-08-2008, 20:46
raga ho appena uppato la mappa 8.05 e navcore 8.010.....pero' mi sono spariti i velox...o meglio, l'opzione per visualizzarli!
Come si fa? HELP
UP:)
BarboneNet
10-08-2008, 18:07
risolto....ho fatto un giro e i velox meli segna lo stesso;)
risolto....ho fatto un giro e i velox meli segna lo stesso;)
allora ti mancono i files autovelox.bmp..............le immaggini per intenderci
BarboneNet
10-08-2008, 20:51
allora ti mancono i files autovelox.bmp..............le immaggini per intenderci
nono meli segnala....solo che il navcore si vede per ottimizzare l'uso della ram, nasconde i velox in "visuale statica" (per intenderci abito ad 1km da un velox, e con la vecchia mappa lo vedevo anche da fermo in casa...con la nuova mappa, mi spunta fuori l'icona e il suono a 15sec)...
RiccardoS
11-08-2008, 07:39
nono meli segnala....solo che il navcore si vede per ottimizzare l'uso della ram, nasconde i velox in "visuale statica" (per intenderci abito ad 1km da un velox, e con la vecchia mappa lo vedevo anche da fermo in casa...con la nuova mappa, mi spunta fuori l'icona e il suono a 15sec)...
allora devi andare in opzioni e visualizzare i pdi anche nella mappa statica. :D
BarboneNet
11-08-2008, 18:15
allora devi andare in opzioni e visualizzare i pdi anche nella mappa statica. :D
non riesco......ma stasera ci provo:)
BarboneNet
11-08-2008, 20:59
non ci sono le opzioni che dici....sia con navcore 8.010 che navcore 8.011 con mappa italia 8.05!
approposito, dove e' il menu speciale nel navcore 8.011...quello per swicthare tra le versioni di tom tom??? forse con tom tom one non vengono fuori??
L'altro giorno mentre ero in autostrada mi è capitato un impallamento del tom tom che è durato per una buona mezz'ora!
In pratica durante questo tempo non riusciva ad agganciare alcun satellite.
Spento e riacceso più volte, reimpostato il percorso...nulla da fare!
Poco prima del blocco, sembrava impazzito, era in continua ricerca (come se stesse ricalcolando il percorso all'infinito) e poi all'improvviso segnale assente!
A qualcuno è capitato? Cosa può essere successo? :confused:
Poi all'improvviso ha riagganciato i satelliti ed è tornato a funzionare :p
Come si fa per aggiornare due diversi modelli di TomTom tramite TomTomHome?
Ho collegato un V3 Italia ma non viene rilevato :(
Il mio V3 Europa invece nessun problema. Tnx!
RiccardoS
13-08-2008, 07:34
Come si fa per aggiornare due diversi modelli di TomTom tramite TomTomHome?
Ho collegato un V3 Italia ma non viene rilevato :(
Il mio V3 Europa invece nessun problema. Tnx!
forse devi associarli un altro profilo con un'altra mail. ovvero rifare l'iscrizione sul sito della tomtom usando un'altra mail. leggevo su un altro forum che per usare diversi modelli, la tomtom prevede di fare così...
forse devi associarli un altro profilo con un'altra mail. ovvero rifare l'iscrizione sul sito della tomtom usando un'altra mail. leggevo su un altro forum che per usare diversi modelli, la tomtom prevede di fare così...
Non posso usare lo stesso profilo, dici?
Non è che aggiornando die modelli differenti mi si incasinano i file (backup, etc) sul Pc?
Tnx!
RiccardoS
13-08-2008, 07:58
Non posso usare lo stesso profilo, dici?
Non è che aggiornando die modelli differenti mi si incasinano i file (backup, etc) sul Pc?
Tnx!
forse è proprio per quello che vuole un altro profilo...
extreme71
13-08-2008, 14:08
salve ragazzi ho appena acquistato un tomtom one v3 con 512mb di memoria interna....la mia domanda è questa nel momento in cui accedo al menu del boot versione...etc mi dice 32mb di memoria di cui 6 liberi....cosa significa?
non si parlava di 512mb?
leggendo un rete riportano le seguenti caratteristiche 32mb+512mb di memoria interna....mi date una spiegazione in questo?
grazie;)
BarboneNet
13-08-2008, 16:08
raga il navcore 8.011 e la mappa 8.05 mi stanno sempre piu' conquistando.....oggi in autostrada era il protagonista....mi sono sorpreso della funzione "galleria" ihhiihih non so se la mappa originale era cosi', ma che figata ora:D
extreme71
13-08-2008, 18:26
salve ragazzi ho appena acquistato un tomtom one v3 con 512mb di memoria interna....la mia domanda è questa nel momento in cui accedo al menu del boot versione...etc mi dice 32mb di memoria di cui 6 liberi....cosa significa?
non si parlava di 512mb?
leggendo un rete riportano le seguenti caratteristiche 32mb+512mb di memoria interna....mi date una spiegazione in questo?
grazie;)
man man che leggo il thread mi rendo conto di avere tanta confusione a partire dal mio modello a questo punto oltre alla domanda fatta un paio di post + su ve ne faccio un'altra nella speranza di avere risposte.....
sulla confezione leggo tomtom one "italia " 3 edizione utilizzando il pc, visto che vienbe rilevato come una chiavetta usb leggo tomtom one v6....quindi il mio non è un v3 ma un v 6....giusto????
ciao
BarboneNet
13-08-2008, 23:46
il nome TECNICO e' Tom Tom One V6...quello commerciale Tom Tom One V3!
512mb sono la capienza della SD interna, e 32mb la ram di sistema
extreme71
14-08-2008, 04:06
il nome TECNICO e' Tom Tom One V6...quello commerciale Tom Tom One V3!
512mb sono la capienza della SD interna, e 32mb la ram di sistema
grazie x la delucidazione .....:D
qui nel thread, come dicevo leggo di tante cose x me al momento obsolete...vediamo un po se qualcosina l'ho afferata, si parla di navcore...se ho ben capito dovrebbe essere il software che gira nel tomtom...giusto?
la mia versione è 8.010 quindi navcore 8.010...giusto?
a questo punto se quello che chiedo è corretto è possibile metterci il navcore 8.011 ho lasciare la mia visto che leggo di lamentele sulla 8.011?
con tutti gli aggiornamenti fatti la mia mappa è la v710.1571
è possibile metterci òa 8.05? :D
grazie x la delucidazione .....:D
qui nel thread, come dicevo leggo di tante cose x me al momento obsolete...vediamo un po se qualcosina l'ho afferata, si parla di navcore...se ho ben capito dovrebbe essere il software che gira nel tomtom...giusto?
la mia versione è 8.010 quindi navcore 8.010...giusto?
a questo punto se quello che chiedo è corretto è possibile metterci il navcore 8.011 ho lasciare la mia visto che leggo di lamentele sulla 8.011?
con tutti gli aggiornamenti fatti la mia mappa è la v710.1571
è possibile metterci òa 8.05? :D
Sui SW 8xxx vanno sia le mappe 7xx che le mappe 8xx;
la versione 8.011 la puoi installare sul tuo navigatore (previo copia di backup del tuo SW originale mappa compresa) ;
extreme71
14-08-2008, 12:56
Sui SW 8xxx vanno sia le mappe 7xx che le mappe 8xx;
la versione 8.011 la puoi installare sul tuo navigatore (previo copia di backup del tuo SW originale mappa compresa) ;
come faccio a metterci la versione 8xx della mappa?
e preferibile che tenga la mia navcore 8.10 o passare alla 8.11?
Come si fa per aggiornare due diversi modelli di TomTom tramite TomTomHome?
Ho collegato un V3 Italia ma non viene rilevato :(
Il mio V3 Europa invece nessun problema. Tnx!
Ho registrato un nuovo account sul sito TT, ma il V3 Italia continua a non essere visto da TT Home. Ho pure messo la cartella scaricata dal sito TT nella root del navigatore, ma non si connette! Eppure Windows lo vede (sotto I: ).
Ho poi letto che devo disinstallare TT Home (ultima versione) e mettere la 1.6 :confused: dico ma siamo pazzi! Devo fare un downgrade del software per far riconsocere un TomTom che ha un anno di vita?!?!?!?
Con Poigps Go son riuscito a caricare i PDI (solo i principali per via dell'esigua memoria interna, ma non si possono caricare nella sd?)
Mi devo tenere le mappe non aggiornate quindi? :(
Tnx!
Ho registrato un nuovo account sul sito TT, ma il V3 Italia continua a non essere visto da TT Home. Ho pure messo la cartella scaricata dal sito TT nella root del navigatore, ma non si connette! Eppure Windows lo vede (sotto I: ).
Ho poi letto che devo disinstallare TT Home (ultima versione) e mettere la 1.6 :confused: dico ma siamo pazzi! Devo fare un downgrade del software per far riconsocere un TomTom che ha un anno di vita?!?!?!?
Con Poigps Go son riuscito a caricare i PDI (solo i principali per via dell'esigua memoria interna, ma non si possono caricare nella sd?)
Mi devo tenere le mappe non aggiornate quindi? :(
Tnx!
Risolto :D
Sul portatile del mio amico ho installato la vers 1.6 di TT Home e ho aggiornato con questa il SW del TT all'ultima vers. disponibile.
Poi ho collegato il TT sul mio pc dove ho il TT Home 2.3 e miracolo...ha riconosciuto il navigatore :)
Ho creato un secondo account sul sito TT così adesso quando collego un navigatore mi fa scegliere l'account! In pratica un account ogni navigatore.
Non mi ha aggiornato la mappa...dice che non ci sono agg.
Ho visto che è possibile però acquistare la mappa 7.2 a poco meno di 40 euro.
Significa che agg. gratuiti per il TT One Italia non ce ne sono più? :(
Tnx!
Spero che questo messaggio possa servire ad altri.
Denduzzo
16-08-2008, 10:05
TomTom One V3 EUR vs One EUROPE 31
Ciao a tutti, volevo un consiglio sull'acquisto del mio primo tomtom visto che non sono molto esperto.
Ho guardato un po' in giro e alla fine mi sono soffermato su queste due versioni di tomtom che sono alla mia portata:
-tomtom one V3 europe --> 159 €
-tomtom one europe 31 --> 199 €
Se non ho capito male il secondo dovrebbe essere quello di quest'anno che sostituisce il primo.
Quale mi consigliate? Anche per aggiornamenti futuri, aggiunte mappe etc...
leggevo appunto che questi modelli non hanno sd esterne, può essere un problema oppure vanno bene uguale?
Ah se pensate che ci siano modelli migliori di questi ditemi pure comunque il budget a mia disposizione è quello....
Grazie
ciao
extreme71
16-08-2008, 21:47
come faccio a metterci la versione 8xx della mappa?
e preferibile che tenga la mia navcore 8.10 o passare alla 8.11?
:eek: sarebbe gradita una risposta :cry:
:eek: sarebbe gradita una risposta :cry:
Tra l'8.010 e l'8.011 c'è poca differenza ;
che mappa hai ? Se è una 7xx penso non ti convenga ancora acquistare una 8xx a meno che tu non la riesca a trovare in altro modo.
extreme71
17-08-2008, 05:49
Tra l'8.010 e l'8.011 c'è poca differenza ;
che mappa hai ? Se è una 7xx penso non ti convenga ancora acquistare una 8xx a meno che tu non la riesca a trovare in altro modo.
grazie x la risposta darma.....x quanto riguarda la mappa ho una 7.10, ma da quello che leggo in giro, visto che il mio ttone 3 edizione a una settimana di vita, me la dovrebbero aggiornare alla 7.20, ora non so se questo sia veritiero, x il discorso della mappa 8.xx crdo in altro modo :D
ciao
BarboneNet
17-08-2008, 09:36
anche a me non lo hanno aggiornato, si vede che era da tanto tempo che era sugli scaffali......
altro modo;)
Comunque a me la mappa 8.05 vede una tangenziale, che altri navigatori non mi vedevano...compreso il tom tom con la mappa 7.10;)
grazie x la risposta darma.....x quanto riguarda la mappa ho una 7.10, ma da quello che leggo in giro, visto che il mio ttone 3 edizione a una settimana di vita, me la dovrebbero aggiornare alla 7.20, ora non so se questo sia veritiero, x il discorso della mappa 8.xx crdo in altro modo :D
ciao
Se ben ricordo hai 30 giorni di tempo per aggiornare;
le differenze tra 710 - 715 - 720 e 805 sono minime con le strade he percorro io , poi bisognerebbe vedere su tutto il territorio nazionale.
RiccardoS
18-08-2008, 07:59
in compenso con la 8.05 il civico della mia residenza (che è sempre stato riconosciuto fin dalle prime versioni del tomtom e delle mappe (5.0) è sparito: considera la via vicina come la stessa via della mia residenza, invece che col suo nome corretto, ed il civico non c'è. :muro:
extreme71
18-08-2008, 14:52
ragazzi vi rivolgo una domanda......
dopo aver installato la mappa 8.05 all'accensione mi esce una scritta se ...è possibile eliminarala ?
l'indicatore di corsia e funzionante o no,nel mio caso nada....ttone trd edizione
ciao
mappa 8.05
Scusate ma questa mappa si può ottenere gratuitamente mediante aggiornamento, oppure va acquistata tramite TT Home? Tnx!
Denduzzo
18-08-2008, 15:23
TomTom One V3 EUR vs One EUROPE 31
Ciao a tutti, volevo un consiglio sull'acquisto del mio primo tomtom visto che non sono molto esperto.
Ho guardato un po' in giro e alla fine mi sono soffermato su queste due versioni di tomtom che sono alla mia portata:
-tomtom one V3 europe --> 149 €
-tomtom one europe 31 --> 199 €
Se non ho capito male il secondo dovrebbe essere quello di quest'anno che sostituisce il primo.
Quale mi consigliate? Anche per aggiornamenti futuri, aggiunte mappe etc...
leggevo appunto che questi modelli non hanno sd esterne, può essere un problema oppure vanno bene uguale?
Ah se pensate che ci siano modelli migliori di questi ditemi pure comunque il budget a mia disposizione è quello....
Grazie
ciao
Scusate non è che potreste darmi un piccolo consiglio?
Grazie
carminepo
18-08-2008, 20:01
salve ragazzi, ho un rompicapo per tutti voi, sto da giorni con il mio V3 non riesco ad installare la nuova mappa 8.05, cioè:
se ho come navcore 8.02 mi fa installare sia la mappa 7.20 sia 8.05
come eseguo l'aggiornamento al navcore 8.010 da tomtom home e l'ho installo come base mi da la seguente dicitura: non puoi utilizzare la mappa sul dispositivo: italia come mai?:muro: :muro:
come originale ho navcore 8.010 e mappa 7.10 se metto la 7.20 mi da sempre la stessa dicitura, please help me:cry: :cry: :cry: :cry:
BarboneNet
18-08-2008, 20:55
salve ragazzi, ho un rompicapo per tutti voi, sto da giorni con il mio V3 non riesco ad installare la nuova mappa 8.05, cioè:
se ho come navcore 8.02 mi fa installare sia la mappa 7.20 sia 8.05
come eseguo l'aggiornamento al navcore 8.010 da tomtom home e l'ho installo come base mi da la seguente dicitura: non puoi utilizzare la mappa sul dispositivo: italia come mai?:muro: :muro:
come originale ho navcore 8.010 e mappa 7.10 se metto la 7.20 mi da sempre la stessa dicitura, please help me:cry: :cry: :cry: :cry:
devi patchare la mappa al navcore:)
extreme71
18-08-2008, 20:56
salve ragazzi, ho un rompicapo per tutti voi, sto da giorni con il mio V3 non riesco ad installare la nuova mappa 8.05, cioè:
se ho come navcore 8.02 mi fa installare sia la mappa 7.20 sia 8.05
come eseguo l'aggiornamento al navcore 8.010 da tomtom home e l'ho installo come base mi da la seguente dicitura: non puoi utilizzare la mappa sul dispositivo: italia come mai?:muro: :muro:
come originale ho navcore 8.010 e mappa 7.10 se metto la 7.20 mi da sempre la stessa dicitura, please help me:cry: :cry: :cry: :cry:
sono un paio di giorni che ci sto appresso smanettando a destra e manca...be leggendo e reperendo info in giro finalmente ci sono riuscito :D
allora quello che ti occorre è una navcore 8.010 oppure la 8.011 , ma tutti consigliano x il dispositivo la prima inoltre cercati il Tom-TOOLS_7V.9 e il software che ti serve x fare il tutto,la tua nuova mappa copiale nella cartelle italia cancellando la vecchia dopo questo utilizza il tool prima per il patch della navcore e poi x abilitare la mappa, fatto questo fti dovrebbe funzionare il tutto :D
mi faresti la saldatura???
scusa il ritardo ..
se non hai gia risolto sono disponibile
BarboneNet
18-08-2008, 22:49
edit
era meglio se le davi in privato le dritte......era per questo che sul forum non ti rispondeva nessuno......no warez
sono un paio di giorni che ci sto appresso smanettando a destra e manca...be leggendo e reperendo info in giro finalmente ci sono riuscito :D
allora quello che ti occorre è una navcore 8.010 oppure la 8.011 , ma tutti consigliano x il dispositivo la prima inoltre cercati il Tom-TOOLS_7V.9 e il software che ti serve x fare il tutto,la tua nuova mappa copiale nella cartelle italia cancellando la vecchia dopo questo utilizza il tool prima per il patch della navcore e poi x abilitare la mappa, fatto questo fti dovrebbe funzionare il tutto :D
Sicuro che sia tutto a posto??!!!:doh:
extreme71
19-08-2008, 06:22
era meglio se le davi in privato le dritte......era per questo che sul forum non ti rispondeva nessuno......no warez
mi spieghi cosa intendi....questo mi fa capire che dell'argomento non se ne puo parlare...giusto???
Sicuro che sia tutto a posto??!!!:doh:
caro amico non so cosa dirti, anche perchè a me sembra funzionare il tutto ..........
se tutte le volte dobbiamo parlare tra i denti be allora ditelo chiaramente :mbe:
carminepo
19-08-2008, 06:30
sono un paio di giorni che ci sto appresso smanettando a destra e manca...be leggendo e reperendo info in giro finalmente ci sono riuscito :D
allora quello che ti occorre è una navcore 8.010 oppure la 8.011 , ma tutti consigliano x il dispositivo la prima inoltre cercati il Tom-TOOLS_7V.9 e il software che ti serve x fare il tutto,la tua nuova mappa copiale nella cartelle italia cancellando la vecchia dopo questo utilizza il tool prima per il patch della navcore e poi x abilitare la mappa, fatto questo fti dovrebbe funzionare il tutto :D
grazie a tutti per le rispote...allora, io ho il navcore 8.010 scaricato e installatto da tomtom home quello originale,ho cancellato la mappa 7.10 e copiato la 8.05 all'interno, ho pachato con il programma tomtom tolls ma niente esce lo stesso, se era un problema di patch perchè quando installo il navcore 8.02 mi legge sia la mappa 7.20 e 8.05 facendo lo stesso metodo?questo non riesco a capire dov'è che sbaglio:muro: , poi ho fatto un'altra prova, con il navcore 8.010 scaricato dagli aggiornamenti di tomtom home, se installo la mappa 7.20 mi da la stessa cosa, a questo punto mi viente il dubbio fa che sia il navcore 8.010 scaricato da tomtom home che da problemi?voi avete caricato la mappa con il navcore scaricato da tomtom home?grazie ciao
Scusate ma questa mappa si può ottenere gratuitamente mediante aggiornamento, oppure va acquistata tramite TT Home? Tnx!
Anche questo è considerato warez?
...
mi spieghi cosa intendi....questo mi fa capire che dell'argomento non se ne puo parlare...giusto???
caro amico non so cosa dirti, anche perchè a me sembra funzionare il tutto ..........
se tutte le volte dobbiamo parlare tra i denti be allora ditelo chiaramente :mbe:
Ho capito che funziona, l'ho visto anche io, ma mi sembra che qui di patch e tools vari non se ne possa parlare.
...ragazzi ho appena comprato il tom tom one europe 31 (quello con la ventosa nuova), pensate che posso trovare alloggio in questo forum o ce ne è un altro specifico?
Grazie, è il mio primo nav.
Ho caricato una serie di PDI.
Mentre sono in viaggio, come posso, per. es., chiedere di essere portato al più vicino distributore ESSO?
Tnx!
RiccardoS
26-08-2008, 07:26
Ho caricato una serie di PDI.
Mentre sono in viaggio, come posso, per. es., chiedere di essere portato al più vicino distributore ESSO?
Tnx!
navigazione verso --> pdi
navigazione verso --> pdi
Tnx! Appena riesco provo. :D
Acquistato TT ONE V3 "Il Giante" a 119 Euro.
Senza scheda SD. Ho preferito la versione Italia perchè quella Europa ha la mappa versione Light (1GB) e non Full (2GB).
Su internte esiste la modifica HW per collegare una SD esterna.
Se la SD esterna è maggiore di 2GB è necessario aggiornare il bootloader (v. 5.5012). testato con SD 4GB/8GB/16GB.
Acquistato TT ONE V3 "Il Giante" a 119 Euro.
Senza scheda SD. Ho preferito la versione Italia perchè quella Europa ha la mappa versione Light (1GB) e non Full (2GB).
Su internte esiste la modifica HW per collegare una SD esterna.
Se la SD esterna è maggiore di 2GB è necessario aggiornare il bootloader (v. 5.5012). testato con SD 4GB/8GB/16GB.
mappe light?...cosa vuol dire? Io ho appena acquistato un tom tom one europa, però versione one (cioè 30 edition, quella con il nuovo attacco). Anche io allora dovrei avere le mappe light? Fatemi sapere.
Una domanda:ho agiornato gli autovelox con tom tom home, ma tuttavia le segnalazioni mi paiono davvero scarse, mi consigliate di aggiornarli da poigps?
(un mio amico che leaggiorna da lì ha trovato tre postazioni autovelox, che sul mio aggiornato ufficialmente non esistevano).
Denduzzo
01-09-2008, 18:14
pure io ho la versione europa 31 e non sapevo di questa differenza tra light e full... ma è vera?
Le mie mappe occupano circa 1,3 GB.
Per gli autovelox pure io sono un po' perplesso, mi è capitato solo una volta che mi venisse segnalato un autovelox fisso. Ma poi quei mobili come gli dovrebbe segnare? bisogna abilitare qualche opzione?
grazie
pure io ho la versione europa 31 e non sapevo di questa differenza tra light e full... ma è vera?
Le mie mappe occupano circa 1,3 GB.
Per gli autovelox pure io sono un po' perplesso, mi è capitato solo una volta che mi venisse segnalato un autovelox fisso. Ma poi quei mobili come gli dovrebbe segnare? bisogna abilitare qualche opzione?
grazie
La differenza fra stesse mappe di grandezza diversa può dipendere da alcuni motivi :
1) per alleggerire la mappa sono state tolte alcune stradine ( irrilevanti a mio avviso tipo stradine secondarie di campagna per percorsi a piedi )
2 ) alcune mappe sono comprese dei file cspech che servono per i omandi vocali e per il "LOQUENDO" (voci digitalizzate ) ; questi file hanno un grosso peso sulle mappe.
Per gli autovelox mobili confermo che quelli originali ttom non vengono segnalati ( per lo meno sul mio abbonamento ma credo a tutti) , mentre quelli di poigps li segnala tranquillamente.
La differenza fra stesse mappe di grandezza diversa può dipendere da alcuni motivi :
1) per alleggerire la mappa sono state tolte alcune stradine ( irrilevanti a mio avviso tipo stradine secondarie di campagna per percorsi a piedi )
2 ) alcune mappe sono comprese dei file cspech che servono per i omandi vocali e per il "LOQUENDO" (voci digitalizzate ) ; questi file hanno un grosso peso sulle mappe.
Per gli autovelox mobili confermo che quelli originali ttom non vengono segnalati ( per lo meno sul mio abbonamento ma credo a tutti) , mentre quelli di poigps li segnala tranquillamente.
...grazie per l'informazione. Non vorrei chiedere troppo, ma ti sarei davvero grato se potessi linkarmi una guidina per inserire il file degli autovelox che scarico da poigps (purtroppo è il mio primo tom tom, e mi sono quasi perso tra le verie faq del sito).
Grazie! Ciao!
...grazie per l'informazione. Non vorrei chiedere troppo, ma ti sarei davvero grato se potessi linkarmi una guidina per inserire il file degli autovelox che scarico da poigps (purtroppo è il mio primo tom tom, e mi sono quasi perso tra le verie faq del sito).
Grazie! Ciao!
Vai sul sito www.poigps.com ed insriviiti ;
scarica il SW POIGPSGO ed installalo sul PC ;
Apri il programma, seleziona i POI che vuoi e se hai il navigatore collegato li inserirà direttamente sul nav. ;
in alternativa li puoi salvare sul PC ed inserirli quando preferisci nella cartella della mappa;
dopo controlla che siano attivati dal menù:
gestione PDI > avvisa vicino a PDI.
Vai sul sito www.poigps.com ed insriviiti ;
scarica il SW POIGPSGO ed installalo sul PC ;
Apri il programma, seleziona i POI che vuoi e se hai il navigatore collegato li inserirà direttamente sul nav. ;
in alternativa li puoi salvare sul PC ed inserirli quando preferisci nella cartella della mappa;
dopo controlla che siano attivati dal menù:
gestione PDI > avvisa vicino a PDI.
grazie! appena posso provo.
ciao a tutti,ho assoluto bisogno di voi... :cry:
Ho un tom tom one v3 italia con 512mb di memoria ,però non si avvia più...
Praticamente si accende ,compare la schermata di caricamento, subito dopo si blocca alla schermata con scritto tom tom ONE con la mano (credo di essermi spiegato bene) e si spegne solo prendendo il tasto reset.
Si collega perfettamente al pc e l'ho anche aggiornato...però non si sblocca da quella schermata.
A questo punto penso che bisognerebbe formattare la memory e rimmettere un beckup buono..(che non ho :sofico: ).
grazie a tutti per l'aiuto...
ciao a tutti,ho assoluto bisogno di voi... :cry:
Ho un tom tom one v3 italia con 512mb di memoria ,però non si avvia più...
Praticamente si accende ,compare la schermata di caricamento, subito dopo si blocca alla schermata con scritto tom tom ONE con la mano (credo di essermi spiegato bene) e si spegne solo prendendo il tasto reset.
Si collega perfettamente al pc e l'ho anche aggiornato...però non si sblocca da quella schermata.
A questo punto penso che bisognerebbe formattare la memory e rimmettere un beckup buono..(che non ho :sofico: ).
mi potete inviare il beckup buono? la mia mail è andrea.mazziotti@hotmail.it
grazie a tutti per l'aiuto...
Innanzitutto fai una copia di sicurezza mappa compresa della memoria del nav. :
poi cancelli tutto e lo colleghi al PC :
TTHOME dovrebbe scaricarti il nuovo SW per il tuo navigatore che ne garantisce il funzionamento tranne alcuni file accessori (tipo spash suspend ecc. che puoi prelevare successivamente dalla copia di backup o da HOME nel menù "aggiungi mappe ecc. ecc.":
rimetti la cartella della tua mappa e vedi se va:
nel caso non dovesse andare potrebbe dipendere da altri motivi e non dal SW ;
può darsi che qualche file della mappa si sia corrottto .
ciao grazie tante della risposta,allora ho salvato tutto il contenuto della memory card e ho cancellato il contenuto però non sò come scaricare il SW da tom tom home(in automatico non lo scarica).
ciao grazie tante della risposta,allora ho salvato tutto il contenuto della memory card e ho cancellato il contenuto però non sò come scaricare il SW da tom tom home(in automatico non lo scarica).
Premi su aggiorna dispositivo
mi dice di collegare il tom tom e di premere connetti da esso ,ma sullo schermo non compare nessun avviso.
ma il beckup lo dovevo fare direttamente da tom tom home?no perchè io ho proprio salvato i file presi direttamente da risorse del computer e poi li ho cancellati dalla memory.
ho fatto male?
Ciao a tutti ho un problema veramente urgente: domani sera parto...
ho a disposizione in prestito dell ultimo istante un tomtom3thed italia per partire per le vacanze...
Ora dovrei comprare e caricare una mappa USA che occupa piu spazio di quello rimanente nella memoria interna.
In teoria se mi copio tutto il contenuto del tomtom sul computer (backup) e mi compro la mappa USA dovrei poterla sostituire a quella italiana usarla negli states e poi tornato in italia svuotare nuovamente il TOMTOM e ricaricare in toto il backup per tornare a quella italiana vecchia? giusto?
seconda cosa.. una volta scaricata la mappa USA. quali file sul tomtom devo sostituire e in quali cartelle li trovo?
ringrazio veramente di cuore chi mi puo aiutare... mi salverebbe la vita :D
mi dice di collegare il tom tom e di premere connetti da esso ,ma sullo schermo non compare nessun avviso.
ma il beckup lo dovevo fare direttamente da tom tom home?no perchè io ho proprio salvato i file presi direttamente da risorse del computer e poi li ho cancellati dalla memory.
ho fatto male?
Basta che hai un bakup e di esserti assiurato che ci sia tutto.
Quando colleghi il nav al PC ; HOME non leggendo nessun SW (perchè cancellato manualmente da te) ti scarica quello nuovo (per lo meno a me così accade )
Ciao a tutti ho un problema veramente urgente: domani sera parto...
ho a disposizione in prestito dell ultimo istante un tomtom3thed italia per partire per le vacanze...
Ora dovrei comprare e caricare una mappa USA che occupa piu spazio di quello rimanente nella memoria interna.
In teoria se mi copio tutto il contenuto del tomtom sul computer (backup) e mi compro la mappa USA dovrei poterla sostituire a quella italiana usarla negli states e poi tornato in italia svuotare nuovamente il TOMTOM e ricaricare in toto il backup per tornare a quella italiana vecchia? giusto?
seconda cosa.. una volta scaricata la mappa USA. quali file sul tomtom devo sostituire e in quali cartelle li trovo?
ringrazio veramente di cuore chi mi puo aiutare... mi salverebbe la vita :D
La memoria del v3 italia è 512 mb , la mappa america dovrebbe essere molto + grande e non c'è spazio suffiiente.
Fai bene i conti con la capacità di memoria e del peso della mappa prima di aquistare
si ma a me serve la mappa con la california (sui 300 mega) quindi ci sta
si ma a me serve la mappa con la california (sui 300 mega) quindi ci sta
Sinceramente non ho mai acquistato una mappa alla tom tom , però ti dico che non devi togliere tutti i file dalla memoria interna basta che sposti la sola mappa ITALIA sul PC (attento a non cancellarla) e recuperi lo spazio che ti serve.
Al ritorno puoi reinserire l'Italia tranquillamente togliendo la california ovviamente .
Vai sul sito www.poigps.com ed insriviiti ;
scarica il SW POIGPSGO ed installalo sul PC ;
Apri il programma, seleziona i POI che vuoi e se hai il navigatore collegato li inserirà direttamente sul nav. ;
in alternativa li puoi salvare sul PC ed inserirli quando preferisci nella cartella della mappa;
dopo controlla che siano attivati dal menù:
gestione PDI > avvisa vicino a PDI.
...scusami ma i file con i pdi degli autovelox devo inserirli diciamo così, manualmente nella mappa italia? (perchè ho visto che il file una volta zippato presenta autovelox suddivisi per velocità).
Ti sarei estremamente grato se potresti postarmi il link con una piccola guida, visto che su poigps nn sono riuscito a trovarla.
Ciao Grazie ancora
...scusami ma i file con i pdi degli autovelox devo inserirli diciamo così, manualmente nella mappa italia? (perchè ho visto che il file una volta zippato presenta autovelox suddivisi per velocità).
Ti sarei estremamente grato se potresti postarmi il link con una piccola guida, visto che su poigps nn sono riuscito a trovarla.
Ciao Grazie ancora
Previo inscrizione al sito;
presupposto di aver installato sul proprio PC il sw POIGPSGO ;
aprendo il programma con navigatore collegato al PC selezioni i POI che vuoi e li scarichi direttamente sul nav;
nel caso non hai il navigatore collegato , li metti in una cartella che preferisci (io ho una cartella sul desktop) e li inserisci manualmente quando vuoi nella cartalla della mappa;
i file indispensabili per ogni POI o PDI sono :
1) ov2
2 ) bitmap .
per gli autovelox fissi avrai 2 possibilità
1 ) tutti i fissi
2 ) fissi suddivisi per velocità.
Sono gli stessi , ma con quelli suddivisi ti compare l'immagine della velocità da non superare in quel tratto ( 50 , 60, 70 ecc ecc ) e vanno messi tutti quelli che ti possono interessare (io li inserisco tutti);
con quelli solo fissi ti compare solo l'immagine del fisso senza dirti quale sia la velocità consentita ;
non metterli insieme altrimenti avrai l'avviso doppio.
Spero di essere stato chiaro
Previo inscrizione al sito;
presupposto di aver installato sul proprio PC il sw POIGPSGO ;
aprendo il programma con navigatore collegato al PC selezioni i POI che vuoi e li scarichi direttamente sul nav;
nel caso non hai il navigatore collegato , li metti in una cartella che preferisci (io ho una cartella sul desktop) e li inserisci manualmente quando vuoi nella cartalla della mappa;
i file indispensabili per ogni POI o PDI sono :
1) ov2
2 ) bitmap .
per gli autovelox fissi avrai 2 possibilità
1 ) tutti i fissi
2 ) fissi suddivisi per velocità.
Sono gli stessi , ma con quelli suddivisi ti compare l'immagine della velocità da non superare in quel tratto ( 50 , 60, 70 ecc ecc ) e vanno messi tutti quelli che ti possono interessare (io li inserisco tutti);
con quelli solo fissi ti compare solo l'immagine del fisso senza dirti quale sia la velocità consentita ;
non metterli insieme altrimenti avrai l'avviso doppio.
Spero di essere stato chiaro
Grazie. All'inizio avevo deciso di inserirli manualmente, ma poi penso di utilizzare poigpsgo, se non altro perchè ho visto che gli autovelox preinstallati sul tom tom vanno eliminati e poigps li elimina lasciandoli nel suo cestino.
Insomma cmq mi pare di aver capito che per inserire i pdi manualmente basta estrarli ed inserirli nella mappa italia.
Un'ultima cosa: invece dei file ov2, dentro trovo i .csv, sono uguali?...sono una loro evoluzione?
Grazie ancora. Ciao
Grazie. All'inizio avevo deciso di inserirli manualmente, ma poi penso di utilizzare poigpsgo, se non altro perchè ho visto che gli autovelox preinstallati sul tom tom vanno eliminati e poigps li elimina lasciandoli nel suo cestino.
Insomma cmq mi pare di aver capito che per inserire i pdi manualmente basta estrarli ed inserirli nella mappa italia.
Un'ultima cosa: invece dei file ov2, dentro trovo i .csv, sono uguali?...sono una loro evoluzione?
Grazie ancora. Ciao
I CSV sono per GARMIN
ragazzi vi prego ho bisogno assoluto di un beckup buono per tom tom one 3rd edition.
è la mia ultima speranza :cry: ...
grazie a tutti .
ragazzi vi prego ho bisogno assoluto di un beckup buono per tom tom one 3rd edition.
è la mia ultima speranza :cry: ...
grazie a tutti .
sarebbe come chiedere la chiave di casa nostra se sei rimasto fuori a casa tua:D mi sa che ti conviene cercare altrove... e si capisce anche dove....:p
I CSV sono per GARMIN
Possono essere convertiti da CSV a OV2 tramite RemakeOv2.
Lo stesso RemakeOv2 può essere usato x scaricare i .CSV dal poigps.com e convertirli poi in OV" x TT.
Possono essere convertiti da CSV a OV2 tramite RemakeOv2.
Lo stesso RemakeOv2 può essere usato x scaricare i .CSV dal poigps.com e convertirli poi in OV" x TT.
Io uso POIEDIT per la conversione , comunque trovo più comodo scaricarli già in ov2
Io uso POIEDIT per la conversione , comunque trovo più comodo scaricarli già in ov2
...forse mi sbaglio ma ho letto che causa illegale condivisione da parte di tomtom dei pdi di poigps, adesso è possibile solo scaricare il formato .csv (poi ovviamente convertibile dopo). Forse ho capito male?
Cmq per ciò che mi riguarda ho deciso di usare poigpsgo che mi pare davvero ottimo, semplice!!!
...forse mi sbaglio ma ho letto che causa illegale condivisione da parte di tomtom dei pdi di poigps, adesso è possibile solo scaricare il formato .csv (poi ovviamente convertibile dopo). Forse ho capito male?
Cmq per ciò che mi riguarda ho deciso di usare poigpsgo che mi pare davvero ottimo, semplice!!!
Forse non hai letto qualche post precedente in risposta alle richieste dell'amico che non aveva afferrato il consiglio.
...ragazzi ho installato gli autovelox e devo dire che funziona tutto bene sia per fissi che per mobili, volevo però togliermi un dubbio: è possibile rendere attivi gli avvisi degli autovelox anche non selezionando nessuna destinazione? Cioè se io gli dò la destinazione di viaggio lui regolarmente mi avverte, mentre se accendo semplicemente il TT lui li visualizza ma nn mi avverte. Appunto volevo sapere se era possibile renderli attivi anche nn selezionando nessun percorso.
Ciao
Grazie!
...ragazzi ho installato gli autovelox e devo dire che funziona tutto bene sia per fissi che per mobili, volevo però togliermi un dubbio: è possibile rendere attivi gli avvisi degli autovelox anche non selezionando nessuna destinazione? Cioè se io gli dò la destinazione di viaggio lui regolarmente mi avverte, mentre se accendo semplicemente il TT lui li visualizza ma nn mi avverte. Appunto volevo sapere se era possibile renderli attivi anche nn selezionando nessun percorso.
Ciao
Grazie!
Si , è possibile con quelli di poigps :
quando li attivi , dopo selezionato l'avviso non mettere il segno di spunta alla fine .
Però considera che l'avviso dei POI di poigps è a metri per cui se ti capita di percorrere una parallela vicina ad una strada con poi (mentre quella che perccorri non ne ha) ti avvisa lo stesso.
Se la zona non la conosci non riesci a stabilire se il POI è sulla strada che percorri o in un altro posto vicino.
Spero di essere stato chiaro.
Si , è possibile con quelli di poigps :
quando li attivi , dopo selezionato l'avviso non mettere il segno di spunta alla fine .
Però considera che l'avviso dei POI di poigps è a metri per cui se ti capita di percorrere una parallela vicina ad una strada con poi (mentre quella che perccorri non ne ha) ti avvisa lo stesso.
Se la zona non la conosci non riesci a stabilire se il POI è sulla strada che percorri o in un altro posto vicino.
Spero di essere stato chiaro.
Intanto grazie.
Dunque non spuntando l'ultima casellina che se nn sbaglio è quella che ci dice se desideriamo essere avvisati solo se i pdi sono nel nostro percorso dovrebbe emettere il segnale acustico anche quando il TT è semplicemente acceso senza che sia indicata nessuna destinazione vero?...se non sbaglio come controindicazione dovrebbe esserci quella che i vari autovelox a quel punto emettono il segnale acustico tutti, cioè tutti quelli che compaiono sullo schermo, in questo modo xò non si rischia di venire assaliti dai molteplici segnali acustici? (molti dei quali tra l'altro che sono anche piuttosto lontani dal nostro senso di marcia).
Un'ultima cosa: mi è capitato che un autovelox fisso presente sullo schermo(nel mio senso di marcia), nn viene segnalato acusticamente, è normale vero che spuntando l'ultima casellina di cui parlavamo prima,ogni tanto qualche pdi nn viene accompagnato dal suono?
Ciao!
Se imposti li POI ad una notevole distanza rischi di avere più avvisi;
per il secondo dubbio ,se hai impostato l'avviso del POI suona sempre.
per il secondo dubbio ,se hai impostato l'avviso del POI suona sempre.
Come al solito ti ringrazio per le tue "dritte", xò su questo punto nn sono proprio d'accordo xchè ho visto sulla guida di poigps(http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:pdi:attivazionepdi) che selezionando l'ultima casellina ci sta che qualche pdi nn emetta alcun segnale.
Ciao.
Come al solito ti ringrazio per le tue "dritte", xò su questo punto nn sono proprio d'accordo xchè ho visto sulla guida di poigps(http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:tomtom:pdi:attivazionepdi) che selezionando l'ultima casellina ci sta che qualche pdi nn emetta alcun segnale.
Ciao.
Non ho dato uno sguardo al link, parlo per esperienza personale
Io la casellina non l'ho spuntata per i semafori per i quali ho impostato l'avviso a 200 metri.
Ti posso garantire che suonano tutti.
Su poigps affermano che i loro velox suonano solo sul senso di marcia, a me non capita (suonano anche se il poi e in senso opposto) non so a voi .
Quello che si sostiene in teoria a volte non corrisponde in pratica.
ciao ragazzi,
sono felice neo possessore di un v3 italia :D
Ho 3 domande per voi :
ho installato nuove voci (copiato i 3 file nella cartelal voices), le vedo selezionabili dal menù del tomtom, ma poi quando vado a fare il test audio delle nuove non sento nulla. E' normale? non ho provato a selezionarle e ad utilizzare il nav in strada...
ho provato un reset, ma spingendo il pulsante mi si spegne di colpo e non fa nulla. Non dovrebbe resettarmi impostazioni, cronologia ecc?
non riesco ad utilizzare, da software su pc, la voce di menù per controllare direttamente il TT, mi dà questo errore: on puoi utilizzare questa mappa sul dispositivo. Di cosa si tratta?
grazie milleeeeee
imperatorexx2xx
27-09-2008, 08:04
ragazzi, inavvertitamente mi hanno cancellato le mappe dal mio tom tom, vi supplico dal più profondo del mio cuore, qualcuno cosi gentile da darmi solamente la mappa dell'italia, o almeno dirmi da dove prenderla? grazie
ragazzi, inavvertitamente mi hanno cancellato le mappe dal mio tom tom, vi supplico dal più profondo del mio cuore, qualcuno cosi gentile da darmi solamente la mappa dell'italia, o almeno dirmi da dove prenderla? grazie
Chiedi prima all'assistenza.
ragazzi, ho un tomtom v3 europa; è da circa 1 mesetto che non mi aggiorna più mapshare. Sapete dirmi come mai???
Io non sono registrato e non ho mai fatto un account su tom tom, ma potevo sempre aggiornarlo. Adesso mi dice nessun aggiornamento disponibile, ma mi sembra strano.
Grazie mille:D
ragazzi, inavvertitamente mi hanno cancellato le mappe dal mio tom tom, vi supplico dal più profondo del mio cuore, qualcuno cosi gentile da darmi solamente la mappa dell'italia, o almeno dirmi da dove prenderla? grazie
Le mappe si comprano, se poi sei un pescatore o un contadino, prova a vedere lungo i torrenti o prova a chiedere se ne ha qualcuna il tuo mulo:O
:D
ragazzi, ho un tomtom v3 europa; è da circa 1 mesetto che non mi aggiorna più mapshare. Sapete dirmi come mai???
Io non sono registrato e non ho mai fatto un account su tom tom, ma potevo sempre aggiornarlo. Adesso mi dice nessun aggiornamento disponibile, ma mi sembra strano.
Grazie mille:D
E' già passato un anno? se si, non si aggiorna più finche non ricompri la mappa;)
a dir la verità è passato meno diu un anno, circa 7 8 mesi. Ma è importante registrarsi?? perchè servono nome, cognome... troppi dati privati che non gradirei diffondere chissà dove:cool:
grazie salvodn
a dir la verità è passato meno diu un anno, circa 7 8 mesi. Ma è importante registrarsi?? perchè servono nome, cognome... troppi dati privati che non gradirei diffondere chissà dove:cool:
grazie salvodn
Succede anche a me ma a quanto ho capito il map share funziona sino ad un anno dall'uscita della mappa e non dal tuo acquisto. Io ho un one v3 europa acquistato a marzo e l'ultimo aggiornamento mapshare me l'ha fatto a Luglio. L'unica soluzione è acquistare una nuova mappa. Ora sono in offerta a meno di 40 euro oppure un abbonamento speciale di 9 euro e qualcosa ogni 3 mesi per continuare ad avere aggiornamenti sulle mappe con cadenza trimestrale.
Succede anche a me ma a quanto ho capito il map share funziona sino ad un anno dall'uscita della mappa e non dal tuo acquisto. Io ho un one v3 europa acquistato a marzo e l'ultimo aggiornamento mapshare me l'ha fatto a Luglio. L'unica soluzione è acquistare una nuova mappa. Ora sono in offerta a meno di 40 euro oppure un abbonamento speciale di 9 euro e qualcosa ogni 3 mesi per continuare ad avere aggiornamenti sulle mappe con cadenza trimestrale.
Credo che i 9,95 euro sia un altro argomento .
Ho contattato l'assistenza, mi hanno risposto che hanno problemi con il server e quanto prima ripenderanno gli aggiornamenti.
petelicchio
04-10-2008, 11:25
Ciao ragazzi, vorrei caricare le mappe della slovenia e della croazia sul mio tomtom one europe. Purtroppo la memoria da 1gb è quasi tutta occupata dalla western_europe_1gb. C'è la possibilità di cancellare qualche stato (tipo irlanda o gran bretagna) per fare spazio alla eastern_europe che sono circa 200mb? Tramite tomtom home ho trovato la mappa e costa 50 euro, ma mi chiede di disinstallare totalmente l'attuale mappa per fare posto. Qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie,
Riccardo
Ciao ragazzi, vorrei caricare le mappe della slovenia e della croazia sul mio tomtom one europe. Purtroppo la memoria da 1gb è quasi tutta occupata dalla western_europe_1gb. C'è la possibilità di cancellare qualche stato (tipo irlanda o gran bretagna) per fare spazio alla eastern_europe che sono circa 200mb? Tramite tomtom home ho trovato la mappa e costa 50 euro, ma mi chiede di disinstallare totalmente l'attuale mappa per fare posto. Qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie,
Riccardo
Per quello che ne so non si possono cancellare stati da una mappa ma purtroppo l'intera mappa per farne posto ad un altra.
Comunque se ti fai un backup della mappa attuale e poi installi quella della slovenia /croazia non perdi nulla, solamente ne puoi utilizzare una alla volta e non tutte e due insieme.
gabrieleyama
05-10-2008, 10:13
Ciao ragazzi.
Io ho un problema con il mio tomtom one v.3 e vorrei fare un downgrade....qualcuno mi può aiutare?
Vorrei tornare alla versione 7.166...help meeeee.....
Ciao ragazzi.
Io ho un problema con il mio tomtom one v.3 e vorrei fare un downgrade....qualcuno mi può aiutare?
Vorrei tornare alla versione 7.166...help meeeee.....
Scusa la domanda , perchè?
BarboneNet
05-10-2008, 11:29
cazzarola ragazzi, ieri mi e' morto il carica batterie da auto del tom tom!!!!
cioe' il regolatore di tenzione....dopo pochi istanti che il TomTom era collegato al carica batt., si spegneva......troppa tenzione (devo ancora leggere quanti volt escono)!!!
che sfiga...meno male che ho il carica batt. del vecchio blckberry che è identico!
quindi attenzione..se va in blocco col carica batt.....vuol dire che e' morto!
luferras
05-10-2008, 21:43
Buonasera a tutti, vi chiedo un'informazione visto che da stasera non sono più disponibili gratuitamente gli aggiornamenti (e risultano essercene) per il mio TomTom registrato a luglio 2008.
Dispositivo
TomTom One 3ER Edition
TomTom HOME
Versione = 2.4.0.104
CurrentMap=Italia
CurrentMapVersion=710.1571
Ora vi è la possibilità di aggiornare tali mappe con più recenti e in caso affermativo che ricerca dovrei fare onde evitare di caricare mappe errate?
Dimenticavo.......mappe Italia.
Grazie
RiccardoS
06-10-2008, 10:51
se non sbaglio, gli aggiornamenti gratuiti sono disponibili per 1 mese dalla data di registrazione, quindi mi sembra normale.
mappe più aggiornate, le trovi direttamente dal sito della tomtom oppure... cerca cerca e qualcosa trovi pure in rete. ovvio che qui non si può dire nè cosa nè dove! :O :D
una domanda a tutti: a voi funziona il mapshare? non capisco come mai a volte mi funziona, a volte no... nel senso che non trova alcun aggiornamento e addirittura non c'è nessun paese da poter selezionare nell'apposita sezione del tomtom home... boh! :confused:
una domanda a tutti: a voi funziona il mapshare? non capisco come mai a volte mi funziona, a volte no... nel senso che non trova alcun aggiornamento e addirittura non c'è nessun paese da poter selezionare nell'apposita sezione del tomtom home... boh! :confused:
Accade anche a me e non so il motivo. Niente mapshare :rolleyes:
Accade anche a me e non so il motivo. Niente mapshare :rolleyes:
Accade un po a tutti, il motivo ufficiale è che hanno problemi con i loro server da quando è uscita la nuova versione di TTHome, quindi il servizio è disattivo.
Il motivo vero è che il MapShare ha sempre sofferto di questi problemi, non per così tanto tempo ma ne ha sempre sofferto.
TomTom non fornisce un supporto di qualità. :(
TerrorSolid
07-10-2008, 19:28
Accade un po a tutti, il motivo ufficiale è che hanno problemi con i loro server da quando è uscita la nuova versione di TTHome, quindi il servizio è disattivo.
Il motivo vero è che il MapShare ha sempre sofferto di questi problemi, non per così tanto tempo ma ne ha sempre sofferto.
TomTom non fornisce un supporto di qualità. :(
ho appena resettato pensando in un problema del mio tt ;\
Ieri sera sono riuscito a scaricare gli aggiornamenti mapshare! Che stia tornato tutto a posto?
ragazzi, vi devo chiedere una cosa:
- ho comprato l'adattatore per poter caricare il tom tom con la 220V. Ho messo tutti i collegamenti (è un caricabaterie universale per cell.), ma si accende solo la lucina verde vicina al tasto d'accensione. Io pensavo che caricandolo con la presa 220 si accendesse il display indicando quando fosse carico.
E' così anche a voi?? se si, quanto tempo impiega a caricarsi totalmente, dato che è la prima volta che carico a rete, ho sempre fatto tramite potatile
GRAZIE
luferras
12-10-2008, 22:30
mappe più aggiornate, le trovi direttamente dal sito della tomtom oppure... cerca cerca e qualcosa trovi pure in rete. ovvio che qui non si può dire nè cosa nè dove! :O :D
Ma quindi mi confermi che per il mio navigatore menzionato posso e trovo mappe Italia più aggiornate?
Nel caso vi fossero e riesco capire quale è da trovare cè qualche post qui in forum dove è spiegato l'inserimento della mappa?
Grazie
aledevasto
13-10-2008, 13:14
Vi ricordo che non è consentito parlare di pirateria...
Mi raccomando...
Nessuno mi può aiutare??
- ho comprato l'adattatore per poter caricare il tom tom con la 220V. Ho messo tutti i collegamenti (è un caricabaterie universale per cell.), ma si accende solo la lucina verde vicina al tasto d'accensione. Io pensavo che caricandolo con la presa 220 si accendesse il display indicando quando fosse carico.
E' così anche a voi?? se si, quanto tempo impiega a caricarsi totalmente, dato che è la prima volta che carico a rete, ho sempre fatto tramite potatile
GRAZIE
RiccardoS
14-10-2008, 07:13
Ieri sera sono riuscito a scaricare gli aggiornamenti mapshare! Che stia tornato tutto a posto?
anche io ci son riuscito, ieri sera.
Ma quindi mi confermi che per il mio navigatore menzionato posso e trovo mappe Italia più aggiornate?
Nel caso vi fossero e riesco capire quale è da trovare cè qualche post qui in forum dove è spiegato l'inserimento della mappa?
Grazie
NO!
ma basta cercare in rete.
Nessuno mi può aiutare??
- ho comprato l'adattatore per poter caricare il tom tom con la 220V. Ho messo tutti i collegamenti (è un caricabaterie universale per cell.), ma si accende solo la lucina verde vicina al tasto d'accensione. Io pensavo che caricandolo con la presa 220 si accendesse il display indicando quando fosse carico.
E' così anche a voi?? se si, quanto tempo impiega a caricarsi totalmente, dato che è la prima volta che carico a rete, ho sempre fatto tramite potatile
GRAZIE
è perfettamente normale. fra l'altro, la lucina verde non si spegne mai! :D
grazie riccardo.
Va bene 3 ore di carica??
RiccardoS
15-10-2008, 07:20
grazie riccardo.
Va bene 3 ore di carica??
dipende! quanti mA eroga quel caricatore?
ciao ragazzi sapete dove posso trovare (se c'e') l attacco del ttV3 alle bocchetto dell aria? la ventosa non mi piace proprio
Secondo me il TT è un pò pesantino per appenderlo alle alette dell bocchette d'areazione dell'auto. Vibra una volta, vibra un'altra volta, e rischi di rompere le alette.
Quei supporti sono buoni giusto per il deodorante e qualche telefonino particolalrmente piccolo e leggero, ma il TT non ce lo attaccherei mai.
Poi considera che si trovarebbe sparato nella schiena, e proprio in corrispondenza dell'altoparlante, aria gelida d'estate (condizionatore) ed aria bollente d'inverno (riscaldamento). Non credo che gli faccia un gran bene...;)
Secondo me il TT è un pò pesantino per appenderlo alle alette dell bocchette d'areazione dell'auto. Vibra una volta, vibra un'altra volta, e rischi di rompere le alette.
Quei supporti sono buoni giusto per il deodorante e qualche telefonino particolalrmente piccolo e leggero, ma il TT non ce lo attaccherei mai.
Poi considera che si trovarebbe sparato nella schiena, e proprio in corrispondenza dell'altoparlante, aria gelida d'estate (condizionatore) ed aria bollente d'inverno (riscaldamento). Non credo che gli faccia un gran bene...;)
um per il fatto dell aria penso si possa inibire per una bocchetta, pero' forse come dici tu e' un po troppo pesante.
devo trovare un altro posto allora perche sul vetro preferisco non metterlo
come da vostre precedenti info ho scaricato il programma poiGPS
e installato i velox sia fissi che mobili
volevo chiedervi se ci sono problemi poi quando si va a ricollegare il tomtom al programma ufficiale tomtom home
perche' se no lo cancello subito il tomtom home
kingvisc
19-10-2008, 23:20
a quanto si trova ormai il v3? che differenze ci sono tra il v3 e il v2plus?
il v2plus gode comunque degli aggiornamenti completi nei primi 30 giorni, mapshare etc etc?
a quanto si trova ormai il v3? che differenze ci sono tra il v3 e il v2plus?
il v2plus gode comunque degli aggiornamenti completi nei primi 30 giorni, mapshare etc etc?
io l ho preso a 105 euro, facevano degli sconti all unieuro
scusate che differenze ci sono tra il v2plus, il v3 e il v4?
quale consigliate di comprare? e perchè?
kingvisc
22-10-2008, 11:24
dopo un po di ricerche e un confronto con un amico, non noto differenze tra il v2plus e il v3; avendo trovato il v2plus europe in offerta a 20€ in meno che il v3 italia, l'ho preso senza pensarci 2 volte
Il v4 invece non l'ho visto, quindi non so dirti.
come da vostre precedenti info ho scaricato il programma poiGPS
e installato i velox sia fissi che mobili
volevo chiedervi se ci sono problemi poi quando si va a ricollegare il tomtom al programma ufficiale tomtom home...
Non ti preoccupare: nessun problema di incompatibilità.
Il programmino di PoiGPS ti dirà che gli Autovelox di PoiGPS e quelli della TomTom sono incompatibili e ti chiederà di disinstallare questi ultimi. Tu accetta tranquillamente: non succede nulla e pergiunta i primi sono decisamente più aggiornati.
Io quando collego il TomTom faccio sempre prima l'aggiornamento da TT-Home, poi chiudo e faccio l'aggiornamento da PoiGPS.
Tra l'altro, oltre agli Autovelox, da PoiGPS ti puoi installare sul TT anche un sacco di altri Poi, che magari non visualizzi (se no nello schermino non si capisce più niente!) però possono tornare utili...;)
Non ti preoccupare: nessun problema di incompatibilità.
Il programmino di PoiGPS ti dirà che gli Autovelox di PoiGPS e quelli della TomTom sono incompatibili e ti chiederà di disinstallare questi ultimi. Tu accetta tranquillamente: non succede nulla e pergiunta i primi sono decisamente più aggiornati.
Io quando collego il TomTom faccio sempre prima l'aggiornamento da TT-Home, poi chiudo e faccio l'aggiornamento da PoiGPS.
Tra l'altro, oltre agli Autovelox, da PoiGPS ti puoi installare sul TT anche un sacco di altri Poi, che magari non visualizzi (se no nello schermino non si capisce più niente!) però possono tornare utili...;)
grazie mi serviva proprio la coferma
perfetto! il sito PoiGPS mi pare fatto molto bene
scusate che differenze ci sono tra il v2plus, il v3 e il v4?
quale consigliate di comprare? e perchè?
Per il v2 plus pare non sia ancora disponibile il navcore 8xx ufficiale, per gli altri si .
Non è che conti molto perchè il navcore 8x per ONE non ha l'IQ routes e l'ALG come i ttom GO.
edit....ha ripreso a funzionare.
razziadacqua
02-11-2008, 13:09
Scusate,
mi sono scaricato via bittorrent la cartella della nuova mappa aggiornata Italia, (quella sfornata pochi giorni fa). Volevo metterla su nel tom tom ma mi è parso subito di capire che prima necessita di una procedura poco lecita :D
QUalcuno può istruirmi su come """installare""" la mappa scaricata sul tom tom? :D
Scusate,
mi sono scaricato via bittorrent la cartella della nuova mappa aggiornata Italia, (quella sfornata pochi giorni fa). Volevo metterla su nel tom tom ma mi è parso subito di capire che prima necessita di una procedura poco lecita :D
QUalcuno può istruirmi su come """installare""" la mappa scaricata sul tom tom? :D
Ti converrrà subito editare il tuo messaggio... qui di roba poco lecita non ce n'è.
aledevasto
02-11-2008, 20:20
Scusate,
mi sono scaricato via bittorrent la cartella della nuova mappa aggiornata Italia, (quella sfornata pochi giorni fa). Volevo metterla su nel tom tom ma mi è parso subito di capire che prima necessita di una procedura poco lecita :D
QUalcuno può istruirmi su come """installare""" la mappa scaricata sul tom tom? :D
Sei sospeso 5 giorni per richiesta su come installare software che viola il diritto d'autore.
da qualche tempo ho notato che è disponibile il software 8.010, ma se non ricordo male era stato tolto dagli aggiornamenti perchè aveva dei problemi che io stesso ho costatato all'epoca
qualcuno l'ha provato e sa dire se va meglio o se è rimasto lo stesso?
Ciao a tutti
a suo tempo avevo installato l'aggiornamento al tomtom 8.xxx, però ero subito tornato al 7.xxx perchè con il nuovo sul ONE non c'era più modo di gestire gli itinerari :cry::muro:
Poi non ho letto più niente, qualcuno sa se è stata trovata una soluzione?
Grazie mille!!
Ho bisogno di un'informazione: devo andare da Caserta ad Ancona, su google map ho visto il percorso consigliato dai miei colleghi per vie interne che però non ho mai fatto, se acquisto questo navigatore posso impostare io il percoso da seguire o devo stare a quello del navigatore?
Ho bisogno di un'informazione: devo andare da Caserta ad Ancona, su google map ho visto il percorso consigliato dai miei colleghi per vie interne che però non ho mai fatto, se acquisto questo navigatore posso impostare io il percoso da seguire o devo stare a quello del navigatore?
Si , ma lo devi impostare e poi dipende dal navigatore.
P.S.
Se ti posso consigliare arriva ad Isernia prendi la trignina per Vasto (bella statale 60 KM circa, pochi velox) e poi sali via autostrada adriatica piena di tutor 130 km;
io la faccio spesso.
Raga sono interessato a questo navigatore, vorrei che mi chiariste alcune piccole cose:stordita:
1)Da quando scattano i 30 gg. per poter usufruire dell'aggiornamento mappe?Dalla prima accensione?
2)Se tento un aggiornamento della mappa nei primi 30gg. e non ne viene trovato nessuno, si può ripetere l'operazione entro i 30gg? Su questo thread ho letto di casi in cui non faceva + riprovare, mentre su sito TT dice: "TomTom ti offre la mappa più recente preinstallata sul tuo nuovo dispositivo. Inoltre, se una mappa più recente dovesse risultare disponibile entro 30 giorni dal primo utilizzo del dispositivo, hai diritto allo scaricamento gratuito di una mappa. Durante questo lasso di tempo, puoi verificare la disponibilità di una nuova versione della mappa quando vuoi".
:mbe:
Si , ma lo devi impostare e poi dipende dal navigatore.
sai se il tomtom one v3 lo consente?
Un'altra curiosità, ma se si aggiungono dei PDI, prendendoli ad esempio da Poigps, non si corre il rischio di inserire dei doppioni, cioè dei PDI che già si trovano nel tom tom, producendo magari degli avvisi doppi?:confused:
Raga da quando è uscita la mappa 7.25? Quando si prevede i rilascio della nuova?
Raga da quando è uscita la mappa 7.25? Quando si prevede i rilascio della nuova?
Tom tom rilascia una nuova mappa ogni 3 o 4 mesi ;
la 725 è uscita a settembre, la prossima dovrebbe uscire tra dicembre e gennaio.
Tom tom rilascia una nuova mappa ogni 3 o 4 mesi ;
la 725 è uscita a settembre, la prossima dovrebbe uscire tra dicembre e gennaio.
Da quando scattato i 30gg per poter usufruire dell'aggiornamento gratuito?
E' possibile controllare + volte se vi è una mappa aggiornata, oppure dopo il primo tentativo non è + possibile?
Da quando scattato i 30gg per poter usufruire dell'aggiornamento gratuito?
E' possibile controllare + volte se vi è una mappa aggiornata, oppure dopo il primo tentativo non è + possibile?
Sinceramente non ho capito cosa intendi per aggiornamento scattato i 30 giorni ;
il mapshare aggiorna le mappe per un anno , per lo meno così scrivono alla ttom .
Io li continuo a ricevere nonostante la mia mappa ha superato un anno.
Sinceramente non ho capito cosa intendi per aggiornamento scattato i 30 giorni ;
il mapshare aggiorna le mappe per un anno , per lo meno così scrivono alla ttom .
Io li continuo a ricevere nonostante la mia mappa ha superato un anno.
Intendo la garanzia mappe aggiornate che si ha con l'acquisto del navigatore.
E' possibile usufruirne entro 30gg. dalla prima accensione? Nei 30gg. è possibile verificare + volte se è diponibile una mappa aggiornata?
Intendo la garanzia mappe aggiornate che si ha con l'acquisto del navigatore.
E' possibile usufruirne entro 30gg. dalla prima accensione? Nei 30gg. è possibile verificare + volte se è diponibile una mappa aggiornata?
Si, entro 30 giorni hai diritto alla garanzia mappe più recenti, se non la scarichi perdi quel diritto.
Le ultime sono 8.10 per navcore 8xx e 725 per navcore 7xx.
L'ultimo aggiornamento navcore 7900 legge anche le mappe 8xx.
...ma se si aggiungono dei PDI, prendendoli ad esempio da Poigps, non si corre il rischio di inserire dei doppioni, cioè dei PDI che già si trovano nel tom tom, producendo magari degli avvisi doppi?:confused:
Io, dopo un pò di mesi di esperienza col mio "Tomino", sono giunto alla conclusione che la cosa migliore da fare sia eliminare la visualizzazione di TUTTI i POI precaricati sul navigatore dalla TomToma: sono brutti a vedersi (icone in bianco e nero) e pochissimo aggiornati (e spesso pure sbagliati!).
Uso il programmino di PoiGPS, che mi installa POI sempre aggiornati, affidabili, e pure con icone belle a colori, e che spesso modifico a mio piacimento...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.