PDA

View Full Version : [RECENSIONE] - Sony Walkman NWZ-A816 (e NWZ-A818)


Pagine : 1 2 [3]

Bl4ckm4x
02-03-2009, 15:43
Faccio una domanda forse stupida, ma che per me è importante per l'acquisto di un mp3: tramite questo Sony Walkman, è possibile scegliere una canzone precisa o bisogna passarle una ad una? Inoltre, a quanto posso trovarlo nei negozi ora questo mp3?

sjk
02-03-2009, 16:33
Faccio una domanda forse stupida, ma che per me è importante per l'acquisto di un mp3: tramite questo Sony Walkman, è possibile scegliere una canzone precisa o bisogna passarle una ad una? Inoltre, a quanto posso trovarlo nei negozi ora questo mp3?

Certo che è possibile.
Qui (http://reviews.cnet.com/mp3-players/sony-nwz-a816-4gb/4505-6490_7-32593870.html) o qui (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/02/sony-a810-review.php) è disponibile un video, così avrai un'idea più chiara.
Cerca nei centri commerciali: è fuori produzione quindi probabile che lo trovi scontato. Pensa che il modello a 8Gb era in offerta a Comet a 89 euro... Comunque non disperare.
Ciao

sjk

m@iko
02-03-2009, 17:04
non devi incollare il brano nella playlist...devi trascinarlo...lui te lo mette automaticamente nella playlist...le playlist le fa con tutti i file...

Si ho usato io un termine sbagliato, in effetti trascino con il mouse , ma ripeto con gli mp3 nessun problema , con gli m4a come rilascio il mouse compare la scritta sottoriportata :
"Nessun file trovato x la creazione di playlist" :(
Siete sicuri che non ci sono problemi con gli m4a ?

il 99% dei mie brani sono m4a 256/320 Kbs ....

P.S Infatti anche i wma me li prende (nella playlist) come gli mp3 ma gli aac (m4a o File audio MPEG-4) niente da fare chiedo lumi
Sono file originali ITunes 256 kbs.

Bl4ckm4x
02-03-2009, 17:20
Certo che è possibile.
Qui (http://reviews.cnet.com/mp3-players/sony-nwz-a816-4gb/4505-6490_7-32593870.html) o qui (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/02/sony-a810-review.php) è disponibile un video, così avrai un'idea più chiara.
Cerca nei centri commerciali: è fuori produzione quindi probabile che lo trovi scontato. Pensa che il modello a 8Gb era in offerta a Comet a 89 euro... Comunque non disperare.
Ciao

sjk

Grazie per la segnalazione.
Ho dato un'occhiata ai video e sembra essere un prodotto interessante. Oltre all'apparente (non avendolo provato di persona non posso dirlo con certezza :p ) buona funzionalità, ha un'ottima risoluzione per foto e video. Spero di trovarlo a buon prezzo. Qualche cuffia consigliata per l'ascolto? (ho letto che quelle in dotazione non sono il massimo)

m@iko
02-03-2009, 17:31
Grazie per la segnalazione.
Ho dato un'occhiata ai video e sembra essere un prodotto interessante. Oltre all'apparente (non avendolo provato di persona non posso dirlo con certezza :p ) buona funzionalità, ha un'ottima risoluzione per foto e video. Spero di trovarlo a buon prezzo. Qualche cuffia consigliata per l'ascolto? (ho letto che quelle in dotazione non sono il massimo)

Vai tranquillo fai tutto con una mano ,maneggevolissimo, tra i migliori come audio, io l'ho preso scontato qualche mese fa NWZ A-818 a 98 € all'Auchan.
Velocissimo nella ricerca. Ottimo ;) Al prezzo consigliato da Sjk 89 € va preso al volo. , 8GB. ;) ;)

P.S. Auricolari. Io ho notato una buona sinergia con le Akg K324P , anche le Ep 630 ma le prime dovrebbero avere dei bassi più controllati e definiti e un buon dettaglio su tutte le frequenze. Anch'esse sono uscite di produzione e quindi potresti trovarle a buon prezzo. Se fai una ricerca nel forum trovi un confronto fra le due citate ( non hanno un prezzo esorbitante).

sjk
02-03-2009, 17:51
La funzionalità non è buona: è ottima! Ergonomicamente perfetto. Lo usi ad occhi chiusi, da quel punto di vista è veramente eccezionale. Il display è veramente ottimo, anche se a me non interessa poi particolarmente. Comunque ci ho caricato un paio di film per provare, e devo dire che è ottimo (mia figlia conferma ;) ).

Per le cuffie invece io aspetterei. Chi ti ha detto che quelle in dotazione non sono buone? Pensa che invece questo lettore è giudicato tra i migliori (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/07/best-sounding-mp3-players-right-out-of-the-box.php) in quanto a cuffie in dotazione. Quindi, se mai lo acquisterai, ascoltalo bene con gli auricolari in dotazione, poi (eventualmente) ripassa a chiedere!

Ciao :)



sjk

Bl4ckm4x
02-03-2009, 17:55
La funzionalità non è buona: è ottima! Ergonomicamente perfetto. Lo usi ad occhi chiusi, da quel punto di vista è veramente eccezionale. Il display è veramente ottimo, anche se a me non interessa poi particolarmente. Comunque ci ho caricato un paio di film per provare, e devo dire che è ottimo (mia figlia conferma ;) ).

Per le cuffie invece io aspetterei. Chi ti ha detto che quelle in dotazione non sono buone? Pensa che invece questo lettore è giudicato tra i migliori (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/07/best-sounding-mp3-players-right-out-of-the-box.php) in quanto a cuffie in dotazione. Quindi, se mai lo acquisterai, ascoltalo bene con gli auricolari in dotazione, poi (eventualmente) ripassa a chiedere!

Ciao :)

sjk
Un'ultima cosa. Quali sono le differenze tra NWZ-A816 e A818? A me sembrano uguali..

sjk
02-03-2009, 17:57
Un'ultima cosa. Quali sono le differenze tra NWZ-A816 e A818? A me sembrano uguali..

La capacità. 4Gb l'816, 8Gb l'818. Per il resto sono uguali.

lorenz082
03-03-2009, 14:24
Si ho usato io un termine sbagliato, in effetti trascino con il mouse , ma ripeto con gli mp3 nessun problema , con gli m4a come rilascio il mouse compare la scritta sottoriportata :
"Nessun file trovato x la creazione di playlist" :(
Siete sicuri che non ci sono problemi con gli m4a ?

il 99% dei mie brani sono m4a 256/320 Kbs ....

P.S Infatti anche i wma me li prende (nella playlist) come gli mp3 ma gli aac (m4a o File audio MPEG-4) niente da fare chiedo lumi
Sono file originali ITunes 256 kbs.

mi sembra strano...io ho qualche file m4a e sta nelle playlist che ho fatto (o forse l'ho convertito perchè non lo leggeva proprio, ma non mi ricordo)...poi controllerò bene sul lettore...

m@iko
03-03-2009, 15:43
@ lorenz082

Ti ringrazio....;) ;)

lorenz082
03-03-2009, 20:46
@ lorenz082

Ti ringrazio....;) ;)

effettivamente non mi ero accorto che quei pochi m4a che ho sul lettore non stavano in nessuna playlist e quando li trascino nelle playlist desiderate mi fa il tuo stesso problema, tra l'altro non sono riuscito a fare questa operazione tramite winamp o mediamonkey...magari prova windows media player...non vorrei che fosse un problema del formato delle playlist, cioè PLA...magari dopo vedo se ne legge altri di formati...

Bl4ckm4x
04-03-2009, 15:44
Dando un'occhiata in giro, ho visto che di Sony Walkman ci sono diverse serie: E, S, A, B.
Tra queste e i vari modelli, quali risultano i migliori lettori?

lorenz082
04-03-2009, 19:57
Dando un'occhiata in giro, ho visto che di Sony Walkman ci sono diverse serie: E, S, A, B.
Tra queste e i vari modelli, quali risultano i migliori lettori?

la A è quella di punta e la S pure è a quel livello... la E so che è buona e della B non ti so dire..

fabiomilano77
13-04-2009, 23:01
ciao a tutti,
io ho il modello a818,
prima riuscivo a vederlo, una volta collegato al pc come un HD portatile, di conseguenza potevo spostare i file a mio piacimento semplicemente trascinandoli.
ma ultimamente ho dovuto rifare il pc e ora non riesco piu.
ho windows xp pro sp3
prima di rifare tutto avevo solo il sp2.
puo dipendere da quello?
esiste un drive o simile da scaricare che faccia riconoscere il walkman come un HD?
grazie in anticipo

magisterarus
14-04-2009, 15:25
ciao a tutti,
io ho il modello a818,
prima riuscivo a vederlo, una volta collegato al pc come un HD portatile, di conseguenza potevo spostare i file a mio piacimento semplicemente trascinandoli.
ma ultimamente ho dovuto rifare il pc e ora non riesco piu.
ho windows xp pro sp3
prima di rifare tutto avevo solo il sp2.
puo dipendere da quello?
esiste un drive o simile da scaricare che faccia riconoscere il walkman come un HD?
grazie in anticipo

Hai installato WMP11?

fabiomilano77
14-04-2009, 16:45
no,
non riesco ad installarlo.
mi dice che il softnon ha passato il controllo di autenticita'
l'ultima volta che avevo messo su WMP 11 non mi era successo.
ed il cd del sistemo operativo e lo stesso

patraclo
14-04-2009, 17:19
no,
non riesco ad installarlo.
mi dice che il softnon ha passato il controllo di autenticita'
l'ultima volta che avevo messo su WMP 11 non mi era successo.
ed il cd del sistemo operativo e lo stesso

controlla sugli aggiornamenti di windows, se hai installato l'utima versione del WGA , se no installala, e fai controllare l'autenticità del sistema operativo, poi scarica direttamente dal sito della Micrisoft il MP11

magisterarus
14-04-2009, 18:53
...poi scarica direttamente dal sito della Micrisoft il MP11

Infatti, ecco spiegato i suoi problemi! Come specificato sulle note di installazione, la versione 11 di WMP è indispensabile per poter gestire correttamente il lettore attraverso Esplora risorse.

fabiomilano77
14-04-2009, 21:40
ma non esiste nessun altro player per la gestione di esplora risorse?
ho provato di tutto, ma niente, anzi adesso ho il mess di win che mi avvisa che la copia installata non e autentica.
prima non mi veniva fuori nessun avviso.
ma:muro: non so piu che fare!!!
non mi va proprio di spendere 150 euro per il S.O.
se qualcuno conosce un altro player compatibile con il walkman sony plase!!!:help:

magisterarus
14-04-2009, 23:24
ma non esiste nessun altro player per la gestione di esplora risorse?
ho provato di tutto, ma niente, anzi adesso ho il mess di win che mi avvisa che la copia installata non e autentica.
prima non mi veniva fuori nessun avviso.
ma:muro: non so piu che fare!!!
non mi va proprio di spendere 150 euro per il S.O.
se qualcuno conosce un altro player compatibile con il walkman sony plase!!!:help:

Prova MediaMonkey. Funziona, ma senza WMP11 la gestione dei tag non è perfetta.

patraclo
15-04-2009, 14:42
Prova MediaMonkey. Funziona, ma senza WMP11 la gestione dei tag non è perfetta.

Quoto.... In oltre se la tua copia di Windous è veramente autentica non devi sborsare soldi, chiama il centro assistenza Microsoft e spigagli il problema:cry:

lorenz082
15-04-2009, 15:04
Si ho usato io un termine sbagliato, in effetti trascino con il mouse , ma ripeto con gli mp3 nessun problema , con gli m4a come rilascio il mouse compare la scritta sottoriportata :
"Nessun file trovato x la creazione di playlist" :(
Siete sicuri che non ci sono problemi con gli m4a ?

il 99% dei mie brani sono m4a 256/320 Kbs ....

P.S Infatti anche i wma me li prende (nella playlist) come gli mp3 ma gli aac (m4a o File audio MPEG-4) niente da fare chiedo lumi
Sono file originali ITunes 256 kbs.

penso che l'unica sia fare le cartelle, anche se sono meno versatili rispetto alle playlist...

fabiomilano77
15-04-2009, 16:20
va bene, provero !!
grazie mille:stordita:

fabiomilano77
15-04-2009, 16:49
prova fatta.
instllato mediamonkey :rolleyes:
tutto come prima.
unica differenza che all'avvio dell'autoplay mi da 3 e non 2 programmi per la gestione dei file, ma di vederlo come un mini HD portatile non se ne parla neanche
non esistono dei drive sony che una volta installati consentano di trattare il lettore come un semplice HD o chiavetta USB qualsiasi?
non so piu che fare :mc: :mc:
per il S.O. e originale, il codice, il dischetto no.
mi e stato regalato da un mio ex professore e fino ad oggi non ho avuto problemi.
mai un avviso di non genuinita'
e avevo gia installato WMP11 in precedenza
solo questa volta si stanno accanendo con me.
:cry: :cry: :cry:

m@iko
15-04-2009, 17:37
penso che l'unica sia fare le cartelle, anche se sono meno versatili rispetto alle playlist...


In effetti così ho fatto :cool:
Del resto non sono un "playlistiano" ma una cartella con brani particolari non fa mai male.:D

lorenz082
15-04-2009, 22:54
In effetti così ho fatto :cool:
Del resto non sono un "playlistiano" ma una cartella con brani particolari non fa mai male.:D

ottima cosa! l'importante è che ti si è tolto il problema ;) anche se io sono un gran playlistiano e avrei preferito che includeva gli m4a nelle playlist :D

Pipperesi
07-06-2009, 21:39
sono indeciso tra l'acquistare l's638 e la serie a....

che mi consigliate visto che il prezzo è praticamente uguale?

la serie a è un po piu' grande e con bt...ma a livello audio come siamo?


grazie

sjk
08-06-2009, 09:20
sono indeciso tra l'acquistare l's638 e la serie a....

che mi consigliate visto che il prezzo è praticamente uguale?

la serie a è un po piu' grande e con bt...ma a livello audio come siamo?


grazie

Siamo ai massimi livelli, in assoluto! Sulla qualità audio non avere il minimo dubbio!
Ciao

sjk

MainOffender
09-06-2009, 14:18
Ciao a tutti, posseggo il modello NWZ-A816 e ne sono felicissimo. Purtroppo da qualche settimana a questa parte mi sta facendo SCLERARE e incazzare come una belva. Quando lo collego l mp3 inizia a caricarsi ma esce fuori l iconcina dicendo "periferica usb non riconosciuta, windows non è in grado di riconoscerla", ho provato a resettarlo varie volte ma nulla. Quindi posso solo ricaricarlo ma non cambiare la musica che ho sopra e sto veramente diventando scemo. Ma perchè cacchio fa così?????!!!

magisterarus
09-06-2009, 14:57
Ciao a tutti, posseggo il modello NWZ-A816 e ne sono felicissimo. Purtroppo da qualche settimana a questa parte mi sta facendo SCLERARE e incazzare come una belva. Quando lo collego l mp3 inizia a caricarsi ma esce fuori l iconcina dicendo "periferica usb non riconosciuta, windows non è in grado di riconoscerla", ho provato a resettarlo varie volte ma nulla. Quindi posso solo ricaricarlo ma non cambiare la musica che ho sopra e sto veramente diventando scemo. Ma perchè cacchio fa così?????!!!

Hai provato anche a collegarlo ad un diverso PC?

MainOffender
09-06-2009, 18:11
Hai provato anche a collegarlo ad un diverso PC?
Non ho ancora provato per mancanza di tempo ma è strano che da così per così ha smesso di funzionare:muro:

danyetneo
31-07-2009, 23:57
Salve a tutti !! :)
Ragazzi spero mi possiate aiutare; in pratica sto riscontrando un problema col mio walkman NWZ-A818 da quando ho dovuto formattare il mio computer... praticamente prima della formattazione potevo tranquillamente collegare tramite usb il walkman e trasferire i vari file tramite la cartella WALKMAN, dopo la formattazione quando collego il walkman ( che cmq carica ) la cartella non mi compare più... mi sapreste aiutare a risolvere il problema ??
Grazie per le eventuali risposte :p

danyetneo
03-08-2009, 19:11
va bè ho risolto il mio problema, grazie lo stesso
ciao ciao :D

astro80
05-09-2009, 12:16
ciao ragazzi sto per prendere un lettore di questa serie sono indeciso tra a728 da 8gb e a826 da 4gb oltre alla capienza ci sono grosse differenze tra i due e quale mi consigliate?

FryOne
04-10-2009, 19:31
Se non conoscessi bene lo snobismo di casa Sony mi direi meravigliato del fatto che il "sistema" Walkman non prevede un accessorio per aggiungere una semplice uscita LINE OUT alla wm-port dei nostri lettori. L'unica è acquistare dei costosi e ingombranti cradle, o questo, altrettanto salato:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/updateItems/%28xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_132_61_140_133_137&uiarea=2&ctype=areaDetails&z_accStore=&carea=423AC0C781A30061000000002BC29B8F%29/.do?bc_search=acc&next=seeItem&itemkey=4A2CD18A46A9003CE10080002BC29BE2456C337B2CFE004C000000002BC29B71&productAreaId=4A2CD18A46A9003CE10080002BC29BE2&z_accStore=z_accStore
Quellidellamela invece sono i soliti fortunati, ecco che cosa cercavo per il mio Walkman:
http://www.sendstation.com/us/products/pocketdock/lineout-usb.html

sjk
05-10-2009, 16:54
...
Quellidellamela invece sono i soliti fortunati, ecco che cosa cercavo per il mio Walkman:
http://www.sendstation.com/us/products/pocketdock/lineout-usb.html

... e anche così si spiega il perchè del successo planetario dell'iPhone. Giusto? ;)
Ciao

sjk

FryOne
06-10-2009, 08:54
... e anche così si spiega il perchè del successo planetario dell'iPhone. Giusto? ;)
Ciao

sjk

...Beh, sì: la vita è più facile con un iPod/iPhone...
Però presso le altre case -intendo quelle che hanno buone vendite, come Sony - mi pare che ci siano pochi prodotti di terze parti. Non sono infatti riuscito a trovare per il Walkman un adattatore come quello per l'iPod postato, o un semplice cavo line out/wm-port: con il successo che hanno attualmente i lettori mp3, che vengono usati - e ABusati - anche a casa o in auto, se qualcuno si mettesse a costruire quesi accessori secondo me farebbe degli ottimi affari. Purtroppo io sono laureando in Filosofia...

sjk
07-10-2009, 18:08
...Beh, sì: la vita è più facile con un iPod/iPhone...
...

No comment (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29187925&postcount=15171).

sjk

Nattam80
07-10-2009, 22:26
Salve sono nuovo anche io possiedo il Sony NWZ A816...qualcuno di voi mi dice la sequenza per attivare il Service Mode Sony...scusate la mia ignoranza in materia ma dalla sequenza postata qua non capisco niente..
Grazie

magisterarus
07-10-2009, 23:06
Salve sono nuovo anche io possiedo il Sony NWZ A816...qualcuno di voi mi dice la sequenza per attivare il Service Mode Sony...scusate la mia ignoranza in materia ma dalla sequenza postata qua non capisco niente..
Grazie

La procedura corretta è già già riportata in dettaglio alla pagina 23 del thread. Cos'è che non ti è chiaro?

Nattam80
08-10-2009, 13:24
La procedura corretta è già già riportata in dettaglio alla pagina 23 del thread. Cos'è che non ti è chiaro?

Non capisco quali tasti bisogna premere e quale sequenza..se x cortesia potresti scriverlo + semplificato visto che x te è scritto benissimo.
Grazie

magisterarus
08-10-2009, 18:05
Non capisco quali tasti bisogna premere e quale sequenza..se x cortesia potresti scriverlo + semplificato visto che x te è scritto benissimo.
Grazie

Ho riportato integralmente la procedura così come descritta sul manuale di servizio. Quindi ritengo sia scritta correttamente e non credo possa essere espressa in maniera più semplice ed efficace. Se può essere d'aiuto, eccoti la traduzione:

1. Premere un tasto qualsiasi per accendere il lettore
2.Tenere premuto il tasto BACK/HOME fino a visualizzare il menu Home
3. Fare scorrere il selettore HOLD sulla posizione di blocco (On)
4. Mantenendo premuto il tato OPTION, premere il tasto a 5 direzioni nell'ordine seguente:
su] → [su] → [giù] → [giù] → [destra] → [sin] → [su] → [giù] → [su] →
[giù] → [destra] → [Play]
5. Il lettore si riavvierà una volta posto il selettore HOLD in posizione Off e sul display apparirà una barra a colori.
6. Premere il tasto BACK per attivare il test mode

Nattam80
08-10-2009, 20:51
Grazie mille...ora è chiarissimo...posso chiederti delle informazioni visto che sei esperto...modificando il dac bass gain cosa dovrei ottenere..es. spostandolo da -6 ad un altro valore o cambiando la frequenza di taglio

magisterarus
09-10-2009, 08:37
Grazie mille...ora è chiarissimo...posso chiederti delle informazioni visto che sei esperto...modificando il dac bass gain cosa dovrei ottenere..es. spostandolo da -6 ad un altro valore o cambiando la frequenza di taglio

Puoi modificare il guadagno del DAC sulle frequenze disponibili. L'attenuazione ( -6 db a 50 Hz) di default serve probabilmente a compensare la risposta in frequenza spesso pronunciata in quella parte dello spettro da parte di molte in-ear di fascia medio-economica. Se hai auricolari di qualità superiore a quelli in dotazione al lettore, puoi provare a ridurre o eliminare tale attenuazione. Sperimentare diverse impostazioni, comunque, non costa nulla.

Nattam80
09-10-2009, 11:45
Puoi modificare il guadagno del DAC sulle frequenze disponibili. L'attenuazione ( -6 db a 50 Hz) di default serve probabilmente a compensare la risposta in frequenza spesso pronunciata in quella parte dello spettro da parte di molte in-ear di fascia medio-economica. Se hai auricolari di qualità superiore a quelli in dotazione al lettore, puoi provare a ridurre o eliminare tale attenuazione. Sperimentare diverse impostazioni, comunque, non costa nulla.

Tu ritieni che comprando delle cuffie decenti perderei in volume max parecchio?tipo con le Px100 o delle djPro della Panasonic..le prime a 32ohm le seconde e 24

sjk
09-10-2009, 16:55
Tu ritieni che comprando delle cuffie decenti perderei in volume max parecchio?tipo con le Px100 o delle djPro della Panasonic..le prime a 32ohm le seconde e 24

Guarda, io ho le PX100, ed oltre che parlartene molto bene (per i miei gusti sono veramente ottime) ti dico che con questo Sony (che possiedo) sono sono molto ben pilotabili. Otterrai un volume d'ascolto comunque notevole!
Le Dj Pro non le conosco, ma leggo che hanno una sensibilità minore, però bilanciata da impedenza a 24Ohm, quindi credo che neanche lì avrai problemi.
Ciao

sjk

magisterarus
09-10-2009, 17:27
Guarda, io ho le PX100, ed oltre che parlartene molto bene (per i miei gusti sono veramente ottime) ti dico che con questo Sony (che possiedo) sono sono molto ben pilotabili. Otterrai un volume d'ascolto comunque notevole!
Le Dj Pro non le conosco, ma leggo che hanno una sensibilità minore, però bilanciata da impedenza a 24Ohm, quindi credo che neanche lì avrai problemi.
Ciao

sjk

Confermo sia la qualità che la piena pilotabilità delle PX100. Anche se la differenza di tacche di volume con una 16 ohm, è ovviamente sensibile.
Ciao

Nattam80
09-10-2009, 19:51
Gentilissimi entrambi..la questione del volume mi lascia un pò perplesso, visto ch a mio parere il Sony non ha questo grande volume cone le cuffie di serie immaginiamoci se dovesse diminuire ancora...cmq tra dj pro e px 100 quest ultime tutta la vita..confermate?altrimenti dovrò trovare un paio di auricolari "discreti" da 16 ohm

Nattam80
09-10-2009, 19:57
Aggiungo il fatto che rispetto alle cuffie di serie spero che con le Px100 sia tutta un altra musica

magisterarus
09-10-2009, 20:06
Gentilissimi entrambi..la questione del volume mi lascia un pò perplesso, visto ch a mio parere il Sony non ha questo grande volume cone le cuffie di serie immaginiamoci se dovesse diminuire ancora...cmq tra dj pro e px 100 quest ultime tutta la vita..confermate?altrimenti dovrò trovare un paio di auricolari "discreti" da 16 ohm

E' difficile darti una riposta. La definizione dei livelli di ascolto è ovviamente soggettiva. Certo è che se trovi appena sufficiente il volume con gli auricolari in dotazione, potresti trovare insufficiente quello offerto dalle px100. Inoltre le dj pro non le conosco. Dal nome ipotizzo siano un prodotto per dj, quindi non direttamente confrontabile con le sennheiser.

magisterarus
09-10-2009, 20:12
Aggiungo il fatto che rispetto alle cuffie di serie spero che con le Px100 sia tutta un altra musica

Gli auricolari in dotazione sono delle IEM-canalphone, e a mio avviso hanno una qualità decente. Le Px100 sono delle cuffie sovraurali. Sono due tipologie di trasduttori completamente differenti e offrono un'esperienza di ascolto che non può essere direttamente confrontata.

sjk
09-10-2009, 21:23
Sono un po' perplesso... Dire che il Sony NWZ-A81x "...non ha questo gran volume con le cuffie di serie..." mi lascia un po' perplesso. E te lo dice uno che in quanto a volume non scherza. E poi le cuffie di serie sono già ottime secondo me. Mah... :confused:

@ Nattam80: che modello hai esattamente? Spero tu abbia disattivato la limitazione del volume, vero?

sjk

Nattam80
09-10-2009, 23:54
Sono un po' perplesso... Dire che il Sony NWZ-A81x "...non ha questo gran volume con le cuffie di serie..." mi lascia un po' perplesso. E te lo dice uno che in quanto a volume non scherza. E poi le cuffie di serie sono già ottime secondo me. Mah... :confused:

@ Nattam80: che modello hai esattamente? Spero tu abbia disattivato la limitazione del volume, vero?

sjk

Ho l NWZ A816..si si il limitatore è disattivato ma non ha questo gran volume a mio parere..tra l altro da 25 a 30 non cambia niente...si sposta il cursore ma il volume percepito è identico..sostituendo le cuffie volevo solamente provare ad ottenere un audio + bello..ho visto anche delle cx 200 della Sennheiser che hanno un ottima sensibilità e 16 ohm come il lettore...però devo ammettere che le Px100 sono proprio belle esteticamente...fanno la loro figura

Nattam80
09-10-2009, 23:57
Gli auricolari in dotazione sono delle IEM-canalphone, e a mio avviso hanno una qualità decente. Le Px100 sono delle cuffie sovraurali. Sono due tipologie di trasduttori completamente differenti e offrono un'esperienza di ascolto che non può essere direttamente confrontata.

Un esperienza di ascolto differente ok ci sono...ma secondo te qual è l esperienza migliore..con le cuffie o con gli auricolari

Nattam80
11-10-2009, 22:16
Ma è vero che a parità di Ohm una cuffia con più sensibilità avrà un volume max + alto, rispetto a una con un valore inferiore?

magisterarus
11-10-2009, 22:55
Ma è vero che a parità di Ohm una cuffia con più sensibilità avrà un volume max + alto, rispetto a una con un valore inferiore?

Sì. Ma qui sei decisamente OT. Trovi le risposte che stai cercando nelle 2 sezioni dedicate: Scelta cuffie e scelta auricolari. Ciao

FryOne
29-10-2009, 14:55
Porc...! Con le Klipsch Image S4 appena arrivate il Sony "hissa" parecchio...

Jeremy01
30-10-2009, 20:48
ragazzi il Sony NWZ-A815 differisce molto da questo 816?

FryOne
30-10-2009, 21:03
ragazzi il Sony NWZ-A815 differisce molto da questo 816?

Cambiano solo i GB di memoria: 2 per l'A815, 4 per l'A816, e 8 per l'A818.

Jeremy01
30-10-2009, 22:21
Cambiano solo i GB di memoria: 2 per l'A815, 4 per l'A816, e 8 per l'A818.

non'è espandibile?

come qualità audio nei confronti degli altri modelli ed in generale com'è?....ricezione FM?

sjk
31-10-2009, 07:41
non'è espandibile?

come qualità audio nei confronti degli altri modelli ed in generale com'è?....ricezione FM?

No, non è espandibile.
Qualità audio al top in assoluto.
Non ha la radio.

sjk

Brutale910
05-11-2009, 19:32
sapete se c'è un modo per aggiornare il firmware del sony nwz-a816 dalla versione 1.00 a una della versioni 2.xx che apparentemente sembrano essere dedicate esclusivamente ai modelli americani?

sjk
05-11-2009, 22:34
sapete se c'è un modo per aggiornare il firmware del sony nwz-a816 dalla versione 1.00 a una della versioni 2.xx che apparentemente sembrano essere dedicate esclusivamente ai modelli americani?

Questa è la pagina (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=NWZA816&upd_id=3482&os_id=7)...
Sei sicuro di quello che fai? Dicono che è solo per i modelli americani!

sjk

Brutale910
07-11-2009, 09:19
Questa è la pagina (http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=NWZA816&upd_id=3482&os_id=7)...
Sei sicuro di quello che fai? Dicono che è solo per i modelli americani!

sjk

volevo sapere se c'è un modo per riuscire a forzare il firmware per l' americano sulla versione europea, quello da te postato non lo installa

lope33
07-11-2009, 20:09
.

hc900
08-11-2009, 09:16
La garanzia vale 2 anni, se non ne risponde la Sony se ne deve occupare il rivenditore, anche se pare che nell'ultimo anno la Sony abbia sempre trattato bene i clienti.

Per l'autonomia, prova a vedere di non aver attivato alcune strane funzioni di orologio e sceen saver, che attivano il display ogni qualche minuto (a me era capitato con il modello S839F).

lope33
08-11-2009, 12:49
.

hc900
08-11-2009, 16:06
Dovresti vedere se l'assistenza Sony ti vende l'accumulatore al litio, che poi va saldato all'interno le lettore.

Per precauzione verifica che le impostazioni siano corrette, visto che il manuale di istruzioni potrebbe farti fare cose molto discutibili ... per l'autonomia del accumulatore.

lope33
08-12-2009, 12:15
.

magisterarus
08-12-2009, 14:04
Spero che la mia piccola esperienza possa essere utile ad altri che hanno avuto il mio stesso problema.


Sarebbe utile sapere dove risulta reperibile la batteria e dove l'hai acquistata.

lope33
08-12-2009, 14:21
.

magisterarus
08-12-2009, 23:03
Non credo di poter fare nomi diretti o mettere link, comunque sulla baia si trova, io l'ho presa in un negozio mi pare di hong kong a 7€ spedizione compresa.

Sei stato sufficientemente chiaro ;) Grazie.

FryOne
08-12-2009, 23:33
Arrivata la batteria alcuni giorni fa (sì, ci ha messo tanto), montaggio semplicissimo, si apre il lettore dalle due vitine sul retro, la batteria è subito visibile e basta fare un po' di forza per staccarla (è incollata), ma nulla di esagerato, 2 minuti di pazienza e forza e si stacca senza problemi.
Non ho dovuto saldare nulla in quanto nella batteria che mi hanno inviato, era già presente il connettore.
Ora in circa 6 ore di utilizzo da quando mi è arrivata, mi segnala ancora tutte le tacche piene, prima che mi arrivasse la batteria non lo stavo più usando, in quanto ormai non reggeva nemmeno più una canzone intera, si scaricava prima, e risolvere la situazione con meno di 10€ fa sempre piacere, confrontato con i vari problemi che avrei dovuto subire portandolo alla Sony, che comunque mi avrebbe chiesto mooolto di più.

Spero che la mia piccola esperienza possa essere utile ad altri che hanno avuto il mio stesso problema.

Non ho capito la storia del connettore... la batteria non va saldata?
Mi manderesti il link del venditore in PVT? Grazie.

lope33
09-12-2009, 06:30
.

Brutale910
21-12-2009, 13:01
quali sono le megliori cuffie da abbinare a questo lettore?? senza spendere un eresia

sjk
21-12-2009, 13:13
quali sono le megliori cuffie da abbinare a questo lettore?? senza spendere un eresia

Fino ad ora cos'hai usato? Quali hai già provato?
Io lo uso abitualmente con le Philips SHE9800, ed al momento mi ci trovo benissimo.

sjk

lorenz082
21-12-2009, 15:06
quali sono le megliori cuffie da abbinare a questo lettore?? senza spendere un eresia

io ci ho associato sia delle shure se530 (parecchio costose, ma rendono favolosamente) o le philips she9850...dipende poi che suono ti piace...se lo vuoi equilibrato vai su cuffie con armatura bilanciata (come le mie o le RE0, RE1, RE2 o le varie shure , eccetto le se115), o se vuoi un suono più bassoso vai su quelle con driver dinamico tipo akg, sennheiser.

lope33
21-12-2009, 17:45
.

Brutale910
21-12-2009, 19:06
Fino ad ora cos'hai usato? Quali hai già provato?
Io lo uso abitualmente con le Philips SHE9800, ed al momento mi ci trovo benissimo.

sjk

io ci ho associato sia delle shure se530 (parecchio costose, ma rendono favolosamente) o le philips she9850...dipende poi che suono ti piace...se lo vuoi equilibrato vai su cuffie con armatura bilanciata (come le mie o le RE0, RE1, RE2 o le varie shure , eccetto le se115), o se vuoi un suono più bassoso vai su quelle con driver dinamico tipo akg, sennheiser.

Io ci ho sempre usato praticamente solo in ear, con akg k324p e Sennheiser CX400-II mi ci son trovato molto bene, con le Sony EX90LP un po' meno, troppo esaltata la gamma molto bassa e molto alta.

ci ho sempre usato le cuffie boxate, mi piacciono i bassi corposi, tra le akg e le sennheiser mi consigliate dei buni modelli non troppo costosi? alla fine ci ascolto mp3 non flacc.....

lope33
21-12-2009, 19:19
.

Brutale910
21-12-2009, 19:26
Guarda, le prime due che ti ho detto, io le ho pagate poco più di 20€, dal negozio dove lavoravo, sul mercato credo costino una trentina, quindi nulla di assurdo

EDIT

Mi son ricordato che le CX400-II, le ho prese da un negozio inglese (affidabile e spedisce gratis, forse non velocissimo, ma ho comprato 2 volte e nessun problema), se vuoi ti mando il link con un pm.

vai vai grazie :D

sjk
21-12-2009, 19:28
ci ho sempre usato le cuffie boxate, mi piacciono i bassi corposi, tra le akg e le sennheiser mi consigliate dei buni modelli non troppo costosi? alla fine ci ascolto mp3 non flacc.....

Allora non posso che consigliarti le Philps SHE9800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851)! Credo che incontreranno proprio i tuoi gusti: sono spettacolari, e le trovi su eBay a poco più di 20 Euro (costi di spedizione compresi) da vari venditori che hanno sede in Israele.
Vai deciso!

sjk

Brutale910
21-12-2009, 19:51
Allora non posso che consigliarti le Philps SHE9800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851)! Credo che incontreranno proprio i tuoi gusti: sono spettacolari, e le trovi su eBay a poco più di 20 Euro (costi di spedizione compresi) da vari venditori che hanno sede in Israele.
Vai deciso!

sjk
tra le philips a 24 euro su ebay e le cx 400 II a 34 euro?

sjk
21-12-2009, 20:06
tra le philips a 24 euro su ebay e le cx 400 II a 34 euro?

Non conosco le CX400II. Però se hanno la stessa timbrica delle CX300 (che invece possiedo) ti consiglio le Philips. Non te ne pentirai. E puoi spendere anche uno/due euro in meno, se cerchi bene sempre tra gli israeliani... ;)

sjk

FryOne
25-01-2010, 23:15
Qualcuno sa quanto potrebbe costare una batteria originale Sony per il nostro lettore? si potrà acquistarla senza lasciare il lettore all'assistenza? (capirai, per svitare 2 viti quelli si prenderebbero comunque qualche decina di euro di manodopera...).
Il motivo di questa domanda è che le batterie che si trovano su eBay non sono sicure: ce ne saranno anche di buone, ma ci sono pure quelle che esplodono... come si fa a scegliere?

lope33
26-01-2010, 17:30
.

sjk
26-01-2010, 17:39
Qualcuno sa quanto potrebbe costare una batteria originale Sony per il nostro lettore? si potrà acquistarla senza lasciare il lettore all'assistenza? (capirai, per svitare 2 viti quelli si prenderebbero comunque qualche decina di euro di manodopera...).
Il motivo di questa domanda è che le batterie che si trovano su eBay non sono sicure: ce ne saranno anche di buone, ma ci sono pure quelle che esplodono... come si fa a scegliere?


Io sarei più ottimista: se pensi che alle famigerate Nokia BL 5C non dovresti essere più sicuro di nulla.
Su eBay te la spediscono con 12-13 Euro. Rischio minimo.
Ciao

sjk

FryOne
26-01-2010, 17:52
Vi ringrazio per le rassicurazioni... però per curiosità - nonché in onore della mia Paranoia - ho intenzione di chiederlo, all'assistenza.

X lope33: la batteria cinese ce l'hai da molto tempo? Da più parti leggo che si deteriorano in fretta...

lope33
26-01-2010, 18:20
.

Natsu
08-03-2010, 12:39
Ciao ragazzi, faccio parte del club possessori di questo lettore portatile da un paio di mesi.
Ho un A818 8gb, e sono sempre più convinto dell'acquisto che ho fatto. La qualità sonora è davvero elevata, davvero una spanna sopra i classici lettori mp3 "commerciali" quali ipod et similia.

Finora l'ho testato con due auricolari:

- i Sony MDR-EX082 di serie, a dir poco favolosi nei bassi e con un'ottima gamma nei midrange. Ho letto che qualcuno li ha criticati per la scarsa risoluzione agli alti e sono parzialmente d'accordo, perché smanettando con l'equalizzatore si risolve molto.

- i Creative EP-630, secondo me inferiori ai Sony soprattutto nel reparto dei bassi e della purezza complessiva del suono, ma con una buona gamma di midrange e un'isolamento acustico migliore dei Sony.

sjk
20-08-2010, 18:06
Una rinfrescatina a questo thread, per segnalare una entusiasmante novità: il cavetto FiiO L5.

http://www.kantong-kresek.com/img/p/263-544-large.jpg

Il cavetto preleva la line-out (uscita preamplificata), permettendo poi di collegare il lettore tramite jack ad un miniamp. Nel mio caso al FiiO E7, ed il risultato è stato... veramente clamoroso. Ne parlo anche qui: clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162890))

Veramente entusiasmante... :)

Il cavetto è facilmente reperibile a meno di quindici euro: basta usare google o cercarlo su eBay.

sjk

FryOne
25-08-2010, 23:50
Una rinfrescatina a questo thread, per segnalare una entusiasmante novità: il cavetto FiiO L5.

CACCHIO!!! Non mi facevo vedere da queste parti da un po' di tempo e in mia assenza che cosa vi organizzate? niente di meno che il LINE-OUT per il caro vecchio Walky!!
sjk ti debbo un favore, ma nel frattempo non è che potresti farmi sapere in PVT dove lo hai comprato? 15 euro spedizione compresa?
Grazie!

magisterarus
26-08-2010, 09:44
Una rinfrescatina a questo thread, per segnalare una entusiasmante novità: il cavetto FiiO L5.

http://www.kantong-kresek.com/img/p/263-544-large.jpg

Il cavetto preleva la line-out (uscita preamplificata), permettendo poi di collegare il lettore tramite jack ad un miniamp. Nel mio caso al FiiO E7, ed il risultato è stato... veramente clamoroso. Ne parlo anche qui: clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162890))

Veramente entusiasmante... :)

Il cavetto è facilmente reperibile a meno di quindici euro: basta usare google o cercarlo su eBay.

sjk

Aggiungo che esiste anche una versione del LOD priva di cavo e relativo jack maschio, in pratica il solo connettore con uscita mini-jack femmina. Molto pratica per chi già dovesse avere un cavetto di connessione. L'ho acquistata su eBay (HK).

sjk
26-08-2010, 18:43
Aggiungo che esiste anche una versione del LOD priva di cavo e relativo jack maschio, in pratica il solo connettore con uscita mini-jack femmina. Molto pratica per chi già dovesse avere un cavetto di connessione. L'ho acquistata su eBay (HK).

Grazie!
Però non lo trovo (era pura curiosità...). Puoi aiutarmi (anche in PVT se non è possibile qui)?
Ciao

sjk

sjk
27-09-2010, 12:50
CACCHIO!!! Non mi facevo vedere da queste parti da un po' di tempo e in mia assenza che cosa vi organizzate? niente di meno che il LINE-OUT per il caro vecchio Walky!!
sjk ti debbo un favore, ma nel frattempo non è che potresti farmi sapere in PVT dove lo hai comprato? 15 euro spedizione compresa?
Grazie!

Allora, lo hai preso? Che ne pensi?

sjk

FryOne
20-01-2011, 22:21
Viene tirato in ballo (da me) qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34240055&postcount=458

elisa25994
04-02-2011, 15:49
Anche io ho questo lettore mp3, da tre anni.. ho la versione originale, la 1.00... sono uscite la 2.00, la 2.10 e la 2.11... ho provato ad installare la 2.10 ma non riesco perchè mi serve la 2.00... quest'ultima non si trova... quindi resto con la mia 1.00 o ci sono programmi che permettono di aggiornarla??

magisterarus
04-02-2011, 20:00
Anche io ho questo lettore mp3, da tre anni.. ho la versione originale, la 1.00... sono uscite la 2.00, la 2.10 e la 2.11... ho provato ad installare la 2.10 ma non riesco perchè mi serve la 2.00... quest'ultima non si trova... quindi resto con la mia 1.00 o ci sono programmi che permettono di aggiornarla??

Quegli aggiornamenti del firmware sono solo per la versione USA del lettore, e non per quella europea! Del resto non servirebbero assolutamente a nulla e non avresti alcun vantaggio ad installarli, visto che forniscono in più soltanto il supporto al servizio Rhapsody Channels (non disponibile in Italia). In compenso avresti il non trascurabile inconveniente di perdere la disponibilità della lingua italiana... :stordita:

plata
04-02-2011, 20:54
Ragazzi acquistando le EX500 per poco pià di 60 euro il 828 mostra le sue qualità?
Gli acuti sono un po' troppo spinti, stancano presto dopo 10 minuti nè sono stufo :)
Qualche consiglio su come settare il DAC gain in service mode?

PS: per il cavetto FiiO L5 non ne vedo l'utilità? :mbe:
Basta un cavo jack crossover da inserire nel plug cuffia

sjk
04-02-2011, 22:19
PS: per il cavetto FiiO L5 non ne vedo l'utilità? :mbe:
Basta un cavo jack crossover da inserire nel plug cuffia

Non ho capito... è una domanda la tua? :stordita:

Comunque, nel caso fosse lo fosse, vorrei precisare che il FiiO L5 preleva il segnale preamplificato (cosiddetta lineout).
Il segnale che esce dal plug cuffia (come lo chiami tu) invece, è amplificato.

sjk

magisterarus
04-02-2011, 22:27
Ragazzi acquistando le EX500 per poco pià di 60 euro il 828 mostra le sue qualità?
Gli acuti sono un po' troppo spinti, stancano presto dopo 10 minuti nè sono stufo :)
Qualche consiglio su come settare il DAC gain in service mode?

Io non ho avvertito la necessità di modificare le impostazioni di deafult.
Alcuni utenti su head-fi e ABI hanno postato le loro personalizzazioni, tentar non nuoce. :)

PS: per il cavetto FiiO L5 non ne vedo l'utilità? :mbe:
Basta un cavo jack crossover da inserire nel plug cuffia

Il segnale line-out, attraverso il connettore proprietario, è diverso da quello prelevabile dall'uscita cuffia. Ha un volume costante e bypassa il circuito di controllo del guadagno, risultando potenzialmente più "pulito". E' perciò preferibile nell'utilizzo del lettore in abbinamento con un amplificatore esterno.

plata
05-02-2011, 10:58
Ah non sapervo che il segnale audio venisse anche dal connettore.

Comunque il segnale è quello che è, sia che venisse dal chip audio sia dal ampli da pochi mW. In teoria si guadagnerebbe qualcosa in più, ma è impercettibile, anche perchè l'audio amplificato dal lettore è straordinario!

Forse intendevi dire che è un suono "Pure" senza elaborazioni ?

magisterarus
05-02-2011, 12:30
Forse intendevi dire che è un suono "Pure" senza elaborazioni ?

Sì, esattamente. E a mio avviso vale sicuramente la pena utilizzarlo per collegare il lettore ad un amplificatore esterno, visto anche la spesa modesta (poco più di 10 euro per il connettore/adattatore 3,5 mm).

elisa25994
12-02-2011, 13:47
Quegli aggiornamenti del firmware sono solo per la versione USA del lettore, e non per quella europea! Del resto non servirebbero assolutamente a nulla e non avresti alcun vantaggio ad installarli, visto che forniscono in più soltanto il supporto al servizio Rhapsody Channels (non disponibile in Italia). In compenso avresti il non trascurabile inconveniente di perdere la disponibilità della lingua italiana... :stordita:

Ok.. grazie! :D