Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS EXTREME - Intel X38


Pagine : [1] 2 3 4 5

m_w returns
31-10-2007, 00:46
ASUS MAXIMUS EXTREME
http://www.asus.com/999/images/products/1862/1862_l.JPG

Ulteriori Info sul Sito del Produttore (http://rog.asus.com/product/product_max_extreme_main.aspx)

Sezione Download (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Maximus%20Extreme)



- Intel® Quad-core CPU Ready
- Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® X38/ICH9R
- Dual-channel DDR3 1800(O.C.)/1600(O.C.)/1333/1066
- Fusion Block System
- Crosslinx
- Extreme Tweaker
- SupremeFX II
- LCD Poster
- CPU Level Up


Un po di foto della scheda, e di come si presenta il bundle appena la si apre...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131023947_maximus1.JPG

Salta subito all'occhio la ricca dotazione da parte di ASUS per la sua scheda al momento Top di gamma. D'altro canto il costo a cui viene proposta non poteva essere la sola giustificazione di questa scheda.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131024232_maximus2.JPG

Io dal momento che integro nel pc un impianto a liquido ho subito smontato il sistema di dissipazione passivo per poter alloggiare un waterblock K5 Ybris sul north-bridge, e dissipatori passivi su south-brige, Crosslink e mosfet.
Anche se ASUS ha ora iniziato a offrire dei semi-WB per le top di gamma, assicuro che la portata è molto molto bassa, e in caso di sistemi non "preconfezionati", il loro utilizzo potrebbe compromettere l'efficacia degli altri WB in nostro possesso, nonchè uno sforzo della pompa tale da pregiudicarne il funzionamento nel lungo periodo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131024358_maximus3.JPG

Un primo piano della zona socket, non liberissima, ma in ogni caso molto ben fatta. Posso testimoniare il basso calore prodotto da mosfet e condensatori rispetto a tutte le altre schede della gamma ASUS. Fra queste, da me possedute prima, la P5K3 Deluxe, P5B Deluxe, Striker, P5N32-E SLI, Commando.

Diciamo quindi che ASUS questa volta ha sfornato davvero un ottimo prodotto. :)

Fra le peculiarità di questa mobo sottolineo la presenza di connettori PCI-E 2.0, adatti a supportare pienamente tutte le nuove schede video per quanto riguarda l'alimentazione tramite il connettore PCI-E.
Vi sono 3 connettori come si vede dalle foto. I primi 2 lavorano a 16X, e in caso si vadano ad installare 3 schede grafiche, il secondo ed il terzo opereranno ad 8X. Cosi facendo si aggira il precedente limite dei 4X che pregiudicava davvero troppo le prestazioni.


BIOS: Attualmente, dopo averli provati tutti, sono tornato alla versione 0803. Questa, dai vari test che ho svolto, sembra la più stabile anche ad alte frequenze, sia per la CPU che per le ram. Anche se forse le ram lavorano meglio con l'ultimo BIOS 1001.
Test più approfonditi mi riveleranno come stanno le cose. Questo però diciamo a grandi linee, in quanto varia da sistema a sistema. Alcuni di voi potrebbero dissentire a seconda della CPU in possesso.



UNDER COSTRUCTION

SaLvODeVeLoPeR
31-10-2007, 10:43
[vecchio primo post]

SaLvODeVeLoPeR
02-11-2007, 12:16
Che ne pensate di qst fantastica piattaforma ?

IVANPE
06-12-2007, 20:38
Che ne pensate di qst fantastica piattaforma ?

che l'abbiamo solo in pochi!!!

Io sto avendo problemi con le Cellshock 1800.... a 1800 non bootta !!!

Dr3amer
06-12-2007, 23:57
ok anche io ho le cellshock ma come si arriva a 1800? da bios col 702 vede fino a 1333 (col qx9650)

Freethinker
07-12-2007, 00:07
ragazzi mi date qualche info in più,è affidabile?performante?
che sono sti problemi con le cellschok?

m_w returns
08-12-2007, 22:14
Iscritto. :)

Da qualche giorno ho questa scheda anche se ancora non l'ho montata visto che aspetto di ricevere 2 fiammanti 3870 per rifare il case.

A malincuore leggo di problemi con le Cell Shock, che ho da circa 2 mesi e su P5K3 Deluxe non mi hanno mai dato problemi, daily a 1600mhz 7-6-6-18 e frequenza massima raggiunta 2000mhz 8-7-7-21.

Martedi dovrei iniziare a fare il trasloco dei componenti ma intanto ho già provvesuto a rimuovere il sistema a HP visto che il NorthBridge finisce regolare a liquido e per SouthBridge e Crosslink attendono 2 dissipatori passivi. Mosfet zona socket dissipati tramite dissini Artic Cooling.

Ecco un paio di fotine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071208231205_S7001296.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071208231205_S7001296.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071208231226_S7001305.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071208231226_S7001305.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071208231216_S7001297.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071208231216_S7001297.JPG)

Dettp ciò spero di vedere altri ragazzi acquistare questa splendida mobo che per ora, dai test fatti dall'amico Zilla, sembra andare molto bene. Spero inoltre che nuovi BIOS riolvano eventuali problemi di compatibilità con le ram, visto che allo stato attuale le Cell Shock sono le migliori e piuttosto di rinunciare a loro rinuncerei alla scheda madre. :O :muro:

§°°...Røb£rtØ...°°§
08-12-2007, 23:25
iscritto,molto interessato a questa scheda.
tenendo un daily di 400x10 con un qx9650,per avere le ram a 1800 come si dovrebbero impostare i divisori?

m_w returns
09-12-2007, 00:14
iscritto,molto interessato a questa scheda.
tenendo un daily di 400x10 con un qx9650,per avere le ram a 1800 come si dovrebbero impostare i divisori?

Nulla...:asd:

No scherzi a parte devi obbligatoriamente mantenere i 450mhz di BUS visto che con queste mobo per ora non si può superare il divisore 1:1.
Con un QX9650, sapendo che faticano ad arrivare a 460mhz sotto azoto credo sarà dura tenere 450mhz in dayuse. Poi boh, magari sei fortunato e ci arriva. :sofico:

Io per ora ti consiglio un 400*10 ram sincrone a 800mhz 7-6-6-18 o anche meno, dipende dai volt che gli dai. Per dei test le ho impostate anche a 6-5-5-15 stabili ma con 2,05V. ;)

§°°...Røb£rtØ...°°§
09-12-2007, 09:07
Nulla...:asd:

No scherzi a parte devi obbligatoriamente mantenere i 450mhz di BUS visto che con queste mobo per ora non si può superare il divisore 1:1.
Con un QX9650, sapendo che faticano ad arrivare a 460mhz sotto azoto credo sarà dura tenere 450mhz in dayuse. Poi boh, magari sei fortunato e ci arriva. :sofico:

Io per ora ti consiglio un 400*10 ram sincrone a 800mhz 7-6-6-18 o anche meno, dipende dai volt che gli dai. Per dei test le ho impostate anche a 6-5-5-15 stabili ma con 2,05V. ;)

per avere 1600 cl 6-6-6-18 dici che con 2.1 volt ci stanno?
sono le cellshock 1800,le stesse tue in firma.

§°°...Røb£rtØ...°°§
09-12-2007, 10:43
ps,nel titolo THREAD al posto di THREA,la D s'è staccata dal topic :asd:

m_w returns
09-12-2007, 12:50
per avere 1600 cl 6-6-6-18 dici che con 2.1 volt ci stanno?
sono le cellshock 1800,le stesse tue in firma.

Credo proprio di si. Solo che ancora non ho capito fino a che voltaggio sia buono spingersi in day use. A parer mio 2,1V sarebbero un pochino troppi anche se le raffreddi con una ventolina.
Appena monto il pc vediamo se a 3V le fondo.. :sofico:

IVANPE
09-12-2007, 13:02
Confermo quanto scritto fin ora, ho anche io un qx9650, e il problema è proprio del qx che con fsb a 450 non va, quindi è impossibile tenere le ram a 1800 usando una cpu quad core!! Salvo becarne una che tiene l'fsb a 450 e oltre.

Sto facendo alcuni test con un x6800 (dual core), e sono riuscito a impostare le ram a 1800 ma impostando maulamente le latenze a 8-7-6-21-8 lasciando le latenze su auto non va, poichè le latenze sono più tirate!
Ho notato che anche lo strap ha la sua importanza, infatti lasciando lo strap su auto non sempre il sistema è stabile....sto facendo vari test, ma ovviamete ci vuole tempo!!!!

m_w returns
09-12-2007, 17:03
Confermo quanto scritto fin ora, ho anche io un qx9650, e il problema è proprio del qx che con fsb a 450 non va, quindi è impossibile tenere le ram a 1800 usando una cpu quad core!! Salvo becarne una che tiene l'fsb a 450 e oltre.

Sto facendo alcuni test con un x6800 (dual core), e sono riuscito a impostare le ram a 1800 ma impostando maulamente le latenze a 8-7-6-21-8 lasciando le latenze su auto non va, poichè le latenze sono più tirate!
Ho notato che anche lo strap ha la sua importanza, infatti lasciando lo strap su auto non sempre il sistema è stabile....sto facendo vari test, ma ovviamete ci vuole tempo!!!!

Io con P5K3 per ora ho trovato lo Strap 266 il migliore e quello che uso per dayuse.
Speriamo che i qx9770 prendano facilmente i 450mhz e oltre visto che partono da 400mhz.
Per ora mi posso divertire tranquillamente a 450 RS col Q6600. :D

Pakko
09-12-2007, 21:28
Cavolo è da giovedì che io ed un mio amico proviamo a portare il mio pc nuovo a 450, siamo impazziti :muro: :muro: :muro:

Quindi non eravamo noi gli incapaci :asd:

cmq ora io sto a 9x400 quindi 3.6 GHZ vcore 1.40

Ram 1:2 800Mhz 8-6-5-18 v 1.90

nel bios ho lasciato tutto su auto :mbe:

consigli x il daily use? :help:

Edit: ovviamente appena montata prima cosa aggiornamento bios dal 0403 al 0702.. ho visto che c'è anche un 803 beta mi sembra... qualcuno sa se fixa sto "bug" ???

§°°...Røb£rtØ...°°§
09-12-2007, 21:44
non pensavo che 2,1 volt fossero troppi per le ddr3!
quanto consigliate al massimo in daily?
(sempre se le prendo,me le consigliate?):)

m_w returns
09-12-2007, 23:13
non pensavo che 2,1 volt fossero troppi per le ddr3!
quanto consigliate al massimo in daily?
(sempre se le prendo,me le consigliate?):)

Beh certo le ram sono fantastiche.
A 1800mhz 8-7-6-21 sono certificate con 1,9V. Calcola che le DDR3 partono da 1,5V. Calcola anche che le vecchie DDR2 partivano da 1,8V ma spesso si arrivava a dare in daily 2,3V. Facendo una proporzione che però come dicevo sopra non so se regga, direi che 2,1V sono proprio tantini, e da usare per bench.

§°°...Røb£rtØ...°°§
09-12-2007, 23:59
Beh certo le ram sono fantastiche.
A 1800mhz 8-7-6-21 sono certificate con 1,9V. Calcola che le DDR3 partono da 1,5V. Calcola anche che le vecchie DDR2 partivano da 1,8V ma spesso si arrivava a dare in daily 2,3V. Facendo una proporzione che però come dicevo sopra non so se regga, direi che 2,1V sono proprio tantini, e da usare per bench.

mi stanno tentando...quindi a 1600 con 1,9v a cl 6 ci stanno secondo te?:D

Rambo87
10-12-2007, 09:44
Ragazzi, scusate, confermate che un Thermalright Ultra 120 Extreeme (con due ventole) non avrebbe problemi di spazio su questa mobo? :confused:

m_w returns
10-12-2007, 10:48
mi stanno tentando...quindi a 1600 con 1,9v a cl 6 ci stanno secondo te?:D

Direi di si. :)

Ragazzi, scusate, confermate che un Thermalright Ultra 120 Extreeme (con due ventole) non avrebbe problemi di spazio su questa mobo? :confused:

Non saprei...tanto io monto il liquido..:ciapet: :sofico:
La zona socket non è molto più affollata di quanto non lo sia una P5K o P5K Deluxe o altra mobo ASUS di questo tipo. "Secondo me" ci sta senza problemi.

Pakko
10-12-2007, 11:09
Ragazzi, scusate, confermate che un Thermalright Ultra 120 Extreeme (con due ventole) non avrebbe problemi di spazio su questa mobo? :confused:

io lo ho con una ventola, tecnicamente ci sta benissimo pure con 2...

SaLvODeVeLoPeR
10-12-2007, 12:11
io lo ho con una ventola, tecnicamente ci sta benissimo pure con 2...

certo ke ci sta benissimo pure cn 2fan

m_w returns
10-12-2007, 15:15
certo ke ci sta benissimo pure cn 2fan

Ciao oggi t'ho mandato un pvt, se sei cosi gentile da leggerlo oppure editare il titolo del 3d, aggiungre info al 1° post, inserire i vari BIOS rilasciati..ecc ecc
Altrimenti contatto il Mod di sezione e lo faccio io.

Credo che una scheda madre così debba avere una presentazione degna del suo valore. :)

Grazie

FreeMan
10-12-2007, 15:26
intanto ho corretto il titolo ;)

poi resto in attesa di sapere cosa fare.. un thread ufficiale non può avere come primo post la mera lista della features copia/incollate dal sito..altrimenti basta mettere un semplice link ;) servono TUTTI i dettagli possibili e un costante aggiornamento delle info che escono fuori sul thread.

fatemi sapere ;)

>bYeZ<

§°°...Røb£rtØ...°°§
10-12-2007, 21:03
con divisore fsb:ram 4:5 come si avrebbero le ram?

Pakko
14-12-2007, 12:10
Rega ho un problema..

Oggi ho deciso di upgradare al bios 803 beta, tutto ok, rioverclocco, entro in win xp, apro cpuz ed everest e vedo che il moltiplocatore da x9.0 passa a x6.0 ogni 2-3 secondi si scambiano i valori... ho lanciato un 3dmark ed il risultato è di 100 punti MIGLIORE di poco prima con il bios vecchio 702 e moltiplicatore giustamente stabile...


che succede?? :help:

m_w returns
14-12-2007, 12:33
Rega ho un problema..

Oggi ho deciso di upgradare al bios 803 beta, tutto ok, rioverclocco, entro in win xp, apro cpuz ed everest e vedo che il moltiplocatore da x9.0 passa a x6.0 ogni 2-3 secondi si scambiano i valori... ho lanciato un 3dmark ed il risultato è di 100 punti MIGLIORE di poco prima con il bios vecchio 702 e moltiplicatore giustamente stabile...


che succede?? :help:

Succede che l'aggiornamento del BIOS ripristina tutti i valori standard compreso lo Speed Step che sarebbe il risparmio energetico.
Per risparmiare quando la CPU non è sotto carico, la scheda madre imposta il moltiplicatore a 6x e quando lavori torna a 9x.
Disabilita tutte le voci dentro CPU Configuration dal menu del BIOS ogni volta che fai overclock per avere maggiore stabilità.

Pakko
14-12-2007, 13:30
Ok mille grazie, risolto!!!

Una cosettina.. ad aria... NB e SB rispettivamente a 46° e 44° son troppo elevate come temp??

m_w returns
14-12-2007, 13:51
Ok mille grazie, risolto!!!

Una cosettina.. ad aria... NB e SB rispettivamente a 46° e 44° son troppo elevate come temp??

Non credo...Io a liquido ho NB a 30°C e SB con un minidissipatore passivo.

Pakko
14-12-2007, 17:44
Ok grazie.. ora mi invento un tubicino in rame attaccato al WB del NB raffreddato a monte da una ventola! :eek:


Grazie di nuovo :D

Ilsanto
15-12-2007, 18:15
Mi iscrivo anche io!....
Sono indeciso se passare al chipset nvidia per poter optare su uno SLi oppure farmi questa mobo fantastica, sulla carta, ed optare per il crossfire (due hd3870 per il momento e poi vedere che ci riserva il futuro...).

Il mio dilemma: questa mobo oppure aspettare nforce 780i?
Reputo questa mobo una gran bella mobo...ed il 780lo prenderei solo per lo SLi...

@Pakko
Pakko sei te?..quel pakko che conosco?? :oink: :oink: :oink:

@ m_w returns
In signa hai il pc che vorrei assemblare...posso chiederti come vanno le due hd3870 ??...con crysis???
Sono indeciso se prendere le due hd3870 oppure aspettare le top di casa nvidia ed arrangiare con una 8800gt
Grazie

super_billoz
17-12-2007, 10:56
mi è arrivata oggi! ora non so che procio montare...il qx9650 è ancora un po' proibitivo per le mie tasche quindi penso di andare su un procio banalissimo aspettando il post festività

Pakko
17-12-2007, 11:11
.

@Pakko
Pakko sei te?..quel pakko che conosco?? :oink: :oink: :oink:


[OT] Ciao vecchiaccio :Prrr:

Ilsanto
17-12-2007, 13:37
[OT] Ciao vecchiaccio :Prrr:
ommioddio..... CIAOO!
e' bello rileggerti! :D :)
/OT
Come va sta schedozza?!
Prenderei tutta la tua cfg in sign, anche se sono indeciso tra un CF di HD3870 oppure la 8800GT come sk di attesa per poi puntare al TOP di nvidia.
Sono molto indeciso... :confused: :mbe: :stordita:

cosisal
02-01-2008, 15:06
una domanda ma la scheda supporta le ddr2 oppure regge solo le 3?? nel caso delle ddr2 devo orientarmi sulla maximus formula?? grazie mille

m_w returns
02-01-2008, 15:44
una domanda ma la scheda supporta le ddr2 oppure regge solo le 3?? nel caso delle ddr2 devo orientarmi sulla maximus formula?? grazie mille

Devi prendere la Formula...questa monta solo DDR2.

Crim_960
02-01-2008, 22:29
Montata cpu al volo,raffreddata a liquido:D
3dmark06:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200801/20080102232843_3DMark06.png)

mobo extreme-cpu qx9650-ram Cellshock

m_w returns
03-01-2008, 00:42
Montata cpu al volo,raffreddata a liquido:D
3dmark06:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200801/20080102232843_3DMark06.png)

mobo extreme-cpu qx9650-ram Cellshock

Apperò!! :eek:

Dai ora vedi di spremere sia la cpu che la video. ;)

Possono fare moooooooooolto di più di cosi.....:ciapet:

Ilsanto
10-01-2008, 10:06
Eccomi qua!
Mi e' arrivato tutto il materiale! :D
Ho montato la mobo
Difetti hardware zero, tranne per il fatto che e' davvero IMMENSA!!!
Meno male che ho preso un gran case......
Partendo dal presupposto che voglio un pc ad aria, stabile leggermente oc e nel limite del possibile silenzioso, ho montato sulla cpu (un qx 9650) uno zalman 9700 led (mi piace troppo come dissi..... :Prrr: ).
Primo inconveniente:
anche se sul sito della zalman dicono che e' compatibile con tutte le mobo sok 775, ho dovuto tagliare via un pezzetto del supporto che va avvitato sulla mobo, perche' toccava con il dissi heatpipe della mobo montato sui regolatori vicino al socket.
Dopo la piccola modifica di dremmel, il dissi e' perfettamente montato.

Secondo inconveniente:
sul manuale della mobo non fa capire bene come mettere in dual channel le ram. Si e' vero, basta vedere i colori degli zoccoli per capire che due son blu e due son bianchi :rolleyes: ma se uno segue il manuale, puo' restare ingannato.

Ora vengo alle perplessita':
1) Smontare tutto in dissi heatpipe della mobo per sistemare meglio la dissipazione termica?
Prima di smontare, come regola, seguo il seguente principio:
- assemblo tutto e provo le temp
se non insoddisfacenti rismonto e cerco di risolvere il problema...
Quindi per adesso lascio tutto di default e poi vediamo che succede....
2) non mi convince il sistema per liquido montato sopra al chipset.
Quei due tappini neri sul water block messo sul chipset mi lasciano perplesso.
Il chipset x38 oramai e' complesso come una vecchia cpu 486, e sicuramente genera calore....
lasciare i tappini sul waterblok, creando di fatto una camera d'aria...calda, non e' una gran cazz..a?!... :mbe:
A me sembrerebbe di si!
cmq forte del mio principio... :sofico: per adesso installo tutto di default, lo accendo installo e poi inizio a far girare un po di test per le ram.... visto che le ho pagate un bel po! (cellshok :sofico: ).
Vi tengo aggiornati, cosi potete darmi qualche suggerimento e consiglio
Ciao a tutti

m_w returns
10-01-2008, 10:57
Complimenti intanto per il pc. :eek: ;)

Per quanto riguarda i tappini puoi anche lasciarli, però si seccheranno col calore. Per il discorso ca**ata ce ne sono tante che fa ASUS, a partire da sistemi di dissipazione fanless abbastanza penosi, e se smonterai tutto quell'affare te ne accorgerai coi tuoi occhi. :asd:

In generale posso dirti che l'hanno davvero ben studiata e ho notato che scalda meno della P5K3 Dlx con P35 che avevo prima. E soprattutto i mosfet di alimentazione, nel mio caso dissipati da piccoli dissi per ram video, sono sempre freddi.

Il fatto di togliere tutto sarebbe una bella cosa, ed io l'ho fatta non appena ho aperto la confezione della mobo. Stai attento però nel farlo dopo aver già messo in moto la scheda, perchè ASUS ha usato una caxxo di pasta termica durissima, e potrebbe restarti in mano il chipset. :muro:

Leggi bene il link sotto per vedere coi tuoi occhi:

http://www.pctuner.net/forum/1367710-post10.html


Detto questo divertiti e facci sapere come rulla il sistema, che anche se ad aria, per qualche bench i 4500mhz li prendi sicuro! :ave:

Ilsanto
10-01-2008, 11:14
Complimenti intanto per il pc. :eek: ;)

Per quanto riguarda i tappini puoi anche lasciarli, però si seccheranno col calore. Per il discorso ca**ata ce ne sono tante che fa ASUS, a partire da sistemi di dissipazione fanless abbastanza penosi, e se smonterai tutto quell'affare te ne accorgerai coi tuoi occhi. :asd:

In generale posso dirti che l'hanno davvero ben studiata e ho notato che scalda meno della P5K3 Dlx con P35 che avevo prima. E soprattutto i mosfet di alimentazione, nel mio caso dissipati da piccoli dissi per ram video, sono sempre freddi.

Il fatto di togliere tutto sarebbe una bella cosa, ed io l'ho fatta non appena ho aperto la confezione della mobo. Stai attento però nel farlo dopo aver già messo in moto la scheda, perchè ASUS ha usato una caxxo di pasta termica durissima, e potrebbe restarti in mano il chipset. :muro:

Leggi bene il link sotto per vedere coi tuoi occhi:

http://www.pctuner.net/forum/1367710-post10.html


Detto questo divertiti e facci sapere come rulla il sistema, che anche se ad aria, per qualche bench i 4500mhz li prendi sicuro! :ave:

Ciao e grazie per avermi risposto!
ommioddio.... ho letto il tuo link!...pazzesco! :eek: :eek:
Grazie mille....visto che non è cosa facile smontarlo.
Allora primo problema:
Facendo girare due istanze di memtest, e prendendo le temp da asus probe, purtroppo la Temp del NB segna 45°-46° gradi, facendo suonare l'allarme del pcprobe :stordita: ....
Ho provato a togliere anche i tappini....stessa identica cosa.... :confused:
Non so che soluzione inventarmi...provo a montarci sopra una fan ???
Non so manco se la tem di 46° con due istanze di memtest siamo molto o poco.....

m_w returns
10-01-2008, 11:52
46°C ad aria non sono molti. Io ne ho 30-32°C a liquido ma ripeto 45°C non sono preoccupanti. Lascia stare Probe che suona sempre per niente!
Piuttosto vedi di far salire un po quel procio che sento già scalpita....:sofico:

Ilsanto
10-01-2008, 12:42
46°C ad aria non sono molti. Io ne ho 30-32°C a liquido ma ripeto 45°C non sono preoccupanti. Lascia stare Probe che suona sempre per niente!
Piuttosto vedi di far salire un po quel procio che sento già scalpita....:sofico:

hehehehe...sono io un pignolo fissato, MA devo risolvere il "problema" della temp del NB!:sofico:
Adesso mi invento un piccolo tubicino con un convogliatore a tipo imbuto....e gli sparo il flusso di una fan....
Calma per l'OC ci sta tempo! :D :D :D

Ilsanto
10-01-2008, 12:44
Piccolo bug:
se si lancia CPUZ, i valori delle tensioni su pcprobe scazzano (segnano tipo 4,08)

Pc-abart
13-01-2008, 23:53
Dopo tanti ripensamenti e tanti dubbi eccomi qui..le avance della sorellona mi hanno conquistato :ciapet:
In arrivo Extreme con OCZ PC3-12800 CL7 KIT EB XTC Platinum porcio E6850 in attesa dell' 8500 il resto in firma.
Consigli sul bios??
Problemi di portata sul wb fision di questa mobo, meglio parallelo o serie??
Consigli in generale....

Ilsanto
14-01-2008, 18:58
ciao abart e ben arrivato....
1) metti l'ultimo bios, a quello che dicono e' una bomba per l'OC
2) la portata del fusion e bassina...accertatene su forum piu specifici al water
Facci sapere come si comportano quelle ram con sta mobo
ciao a presto.....

Ilsanto
14-01-2008, 19:01
m_w returns
una richiesta per te! :D
su altro forum ti ho letto ed ho visto le performance dei tuoi raptor...impressionante!
Ho testato i miei, e vanno alla grande, ma ottengo delle prestazioni inferiore alle tue in merito alla seq. read speed.
Mi diresti come hai configurato i dischi??
che stripe hai usato? hai messo su altro disco gli swap??
fammi sapere
grazie mille!

m_w returns
14-01-2008, 19:41
m_w returns
una richiesta per te! :D
su altro forum ti ho letto ed ho visto le performance dei tuoi raptor...impressionante!
Ho testato i miei, e vanno alla grande, ma ottengo delle prestazioni inferiore alle tue in merito alla seq. read speed.
Mi diresti come hai configurato i dischi??
che stripe hai usato? hai messo su altro disco gli swap??
fammi sapere
grazie mille!


Ciao..ho usato uno strap size pari a 64kb. Essendo la via di mezzo offre buone velocità sia per file grandi che per file di piccole dimensioni.
Per il resto non ho fatto nulla..swap ecc. non ho toccato. :)

Pc-abart
14-01-2008, 21:39
ciao abart e ben arrivato....
1) metti l'ultimo bios, a quello che dicono e' una bomba per l'OC
2) la portata del fusion e bassina...accertatene su forum piu specifici al water
Facci sapere come si comportano quelle ram con sta mobo
ciao a presto.....
Ciao a te, grz per le prime info, ci vorrà qualche giorno prima che mi arrivi tutto e venga assemblato:cry:...il tempo non è dalla mia parte in questo periodo. Per le ram ho trovato quelle ad un buon prezzo spero che siano all'altezza delle ottime ddr2 e che tengano testa alle vs 1800.
Vada per l'impianto in parallelo oramai ci ho fatto un'abitudine :D
A presto per i test

PS: Spero che la fratta non abbia fatto da cattiva consigliera....X48 alle porte!

Ilsanto
16-01-2008, 13:08
PS: Spero che la fratta non abbia fatto da cattiva consigliera....X48 alle porte!

X48??.......alle porte???..... uhmmm.... che dire... ho valutato tanto prima di decidere di farmi sta mobo!
con l'x38 boot strappo a 1600, il chipset anche se non ufficialmente mi regge le ddr3 tranquillo a 400mhz.... ottima gestione delle ddr3 e non ho il bug del trasfer rate inchiodato a 80mb/s sul controller sata.... indi non vedo perche' aspettare l'uscita dell'x48..... e cmq conoscendo la politica di intel sui chipset non penso in una differenza marcata tra x38 e x48....
Ah..a proposito, la differenza in prestazione tra fsb 1333 e 1600 e' praticamente ridicola!
Se poi con l'x48, correggeranno il bug del fake boot, e permetteranno l'uso dello SLi, allora avremo effettivamente fatto un acquisto pessimo :sofico:

Ilsanto
16-01-2008, 13:14
Ciao..ho usato uno strap size pari a 64kb. Essendo la via di mezzo offre buone velocità sia per file grandi che per file di piccole dimensioni.
Per il resto non ho fatto nulla..swap ecc. non ho toccato. :)

Ok, grazie mille per le info... sei molto disponibile come sempre! :D
Io ho lasciato tutto di default, lo strip size a 128k (effettivamente troppo secondo me....) e poi ho attivato la cache di scrittura sui dischi.
Pero' non ho installato il software matrix storage.... adesso lo installo e poi ti faccio sapere.
Per adesso sono attestato su un minimo di 110mb/s ed un picco massimo di 140mb/s su tutti e 300gb del raid.
Pero' nello screen che hai postato, noto un burst speed esagerato!
il mio e' sui 242-248 mb/s....

Senti una cosa,
come hai partizionato?
io ho fatto
c: da 50gb ---> xp pro
d: da 50gb ---> vista home 32
e: spazio restante per dati di sistema e programmi

m_w returns
16-01-2008, 13:34
Nono odio le partizioni! :D
Ho 3 dischi da 500Gb apposta per i dati e tutti i programmi vanno nel RAID C:
Quando qualcosa non va formatto e reinstallo tutti i prog.

P.S. sono sicuramente le partizioni a rallentarti. ;)

_morghan_1968
16-01-2008, 14:20
Ciao..ho usato uno strap size pari a 64kb. Essendo la via di mezzo offre buone velocità sia per file grandi che per file di piccole dimensioni.
Per il resto non ho fatto nulla..swap ecc. non ho toccato. :)

Quoto: lo stripe a 64 è il migliore.
il 128 è consigliato solo x un' utilizzo quasi esclusivo di files video

Pc-abart
16-01-2008, 14:35
X48??.......alle porte???..... uhmmm.... che dire... ho valutato tanto prima di decidere di farmi sta mobo!
con l'x38 boot strappo a 1600, il chipset anche se non ufficialmente mi regge le ddr3 tranquillo a 400mhz.... ottima gestione delle ddr3 e non ho il bug del trasfer rate inchiodato a 80mb/s sul controller sata.... indi non vedo perche' aspettare l'uscita dell'x48..... e cmq conoscendo la politica di intel sui chipset non penso in una differenza marcata tra x38 e x48....
Ah..a proposito, la differenza in prestazione tra fsb 1333 e 1600 e' praticamente ridicola!
Se poi con l'x48, correggeranno il bug del fake boot, e permetteranno l'uso dello SLi, allora avremo effettivamente fatto un acquisto pessimo :sofico:

Mi rinquora...ma il discorso dello SLi lo vedo difficile molto, mentre per il bug del fake boot immagino proprio di SI, e volendo ipotizzare una soluzione.....X48 eche senza fake boot e dopo un pò uscirà l'aggiornamento bios per X38 che coggerà il bug anche qui.

PS: Si acettano scomesse sul BUG pago 1:6 :D :D :D

_morghan_1968
16-01-2008, 14:41
Mi rinquora...ma il discorso dello SLi lo vedo difficile molto, mentre per il bug del fake boot immagino proprio di SI, e volendo ipotizzare una soluzione.....X48 eche senza fake boot e dopo un pò uscirà l'aggiornamento bios per X38 che coggerà il bug anche qui.

PS: Si acettano scomesse sul BUG pago 1:6 :D :D :D

x lo sli... c' è solo bisogno di mettere sulla scheda un' integrato della nvidia:
come sulla schulltrail: doppia cpu + x38 + sli..

Ilsanto
16-01-2008, 14:51
ok
allora elimino il volume, ricreo il raid a 64k e reistallo il windows xp
pero le partizioni mi servono, volendo installare sia il windows xp che ilvista....
Devo dire che installando il matrix storage, ed abilitando la cache il scrittura ho migliorato nettamente le prestazioni del raid di raptor :D
QUindi serve!
VOglio dire, con i driver di installazione (F6...) windows si installa, pero se poi abiliti le cache dal pannello di controllo con i driver che windows ha preso da f6, non si abilita la cache sul raid.
SERVE INSTALLARE IL MATRIX STORAGE di intel, in cui installa anche dei driver riguardandi il raid.
Poi dal programma MATRIX e' possibile abilitare la cache..
Lo scrivo per qualcheduno che non lo sapesse, come il sottoscritto! :D :stordita:

Adesso ho anche io il burst letto da cache del disco e picchi di trasfer fino a 220mb/s... si lo so sono scenografici, ma mi piace leggere quei picchi! :Prrr:
Adesso inizio con l'OC, avendo risolto il problema del riscaldamento del fusion ad aria.
ho usato questa tecnica:
rimosso i tappini;
montata una 12x12 a 1500giri sparata sul wb;
su uno dei due ingressi ho inserito un raccordo di tubo che e' uscito con la confezione della mobo e ci ho incollato con la pistola a caldo un imbuto piccolissimo.
con il dremmel ho rimosso il bordo dell'imputo in modo da avere un cono liscio e perfetto.
Adesso nel WB entra dell'aria fresca ed esce dell'altro buco aria piu calda.... :ciapet:
Risultato ottimo, perche ad aria sono con due sessioni di memtest a 40°
Cmq ho letto che la temp max operativa del chipset x38 e' di 105° ..... Sara' vero?? :doh:
saluti

m_w returns
16-01-2008, 14:57
Mi rinquora...ma il discorso dello SLi lo vedo difficile molto, mentre per il bug del fake boot immagino proprio di SI, e volendo ipotizzare una soluzione.....X48 eche senza fake boot e dopo un pò uscirà l'aggiornamento bios per X38 che coggerà il bug anche qui.

PS: Si acettano scomesse sul BUG pago 1:6 :D :D :D

Io non ho il fake boot con la mia Maximus...:ciapet:

Ilsanto
16-01-2008, 14:59
Ovviamente, la storia dello SLi su chipset intel x48 voleva essere una provocazione..... :p
Volevo dire che devono essere veramente delle NOVITA' eclatanti da poter giudicare l'acquisto oggi di un x38 "sbagliato"....
Per la storia della doppia sk video,io ho preso intel scientemente..... credo sia nella forza di nvidia di tirare fuori UNA sk video top che valga come 2 ATi in cross, cosi come nella forza di ATi di tirare fuori un CROSSFIRE che valga quanto una ENTHUSIAST di Nvidia.... :p
Se poi nvidia tira fuori un chipset, che non sia l'aggiornamento del 680i ma davvero un chipset all'altezza della situazione ed ATi con il cross non sia competitivo, allora ponderero' il cambio mobo.
Ma per ora, penso che si restera' fermi cosi con i chipset....
Mi affaccio alla finestra e guardo l'evoluzione delle sk video, questa lho presa come transizione!

p.s. la 8800 GT non l'avevano a terra e mi son presa questa! :sofico: :sofico:

Ilsanto
16-01-2008, 14:59
Io non ho il fake boot con la mia Maximus...:ciapet:

Questa cosa mi interessa??? :eek: :eek:
sei dietro ups???

m_w returns
16-01-2008, 15:40
Questa cosa mi interessa??? :eek: :eek:
sei dietro ups???

No assolutamente. Io quando premo lei parte tranquilla, mai fatto il fake boot.
Ricordo cmq che anche con la P5B Dlx c'era gente (il 99%) che aveva questo problema e rari casi che dicevano non si presentasse.
Si vede che ogni tanto sono fortunato pure io. :)

Pc-abart
17-01-2008, 15:03
Io non ho il fake boot con la mia Maximus...:ciapet:
Sinceramente neanche io, ricordo vari fake solo prima di aver trovato la stabilità in OC col mio sistema.

x lo sli... c' è solo bisogno di mettere sulla scheda un' integrato della nvidia:
come sulla schulltrail: doppia cpu + x38 + sli..
Sapevo di questa cosa ma fino a quando non vedo dei test di confronto con questa mobo e una nvidia che rendano allo stesso modo continuero a dubitare di questi artefizi.

m_w returns
17-01-2008, 15:22
Sapevo di questa cosa ma fino a quando non vedo dei test di confronto con questa mobo e una nvidia che rendano allo stesso modo continuero a dubitare di questi artefizi.

Troppi soldi in ballo...poi le schede con chip Nvidia non le comprerebbe piu nessuno...Imho è utopia pensare ad un chip Nforce sulle schede Intel.

Ilsanto
17-01-2008, 20:21
No assolutamente. Io quando premo lei parte tranquilla, mai fatto il fake boot.
Ricordo cmq che anche con la P5B Dlx c'era gente (il 99%) che aveva questo problema e rari casi che dicevano non si presentasse.
Si vede che ogni tanto sono fortunato pure io. :)

Bhe, il fake boot avviene quando si spegne il pc, poi si mette l'interruttorino dell'alimentatore su OFF oppure si stacca il pc dalla ciabatta.
In queste condizioni DEVE avvenire il fake boot.....
Anche a me, se spengo il pc normalmente e poi riaccendo senza scollegare dalla rete il pc, si riavvia normalissimamente.....
Anche in queste condizioni non vi fa il fake boot?

vittorio87
17-01-2008, 23:04
Raga, mi unisco :D
In attesa del Q9450, che procio e ram consigliereste?
Pensavo ad un E6850 oppure un E6750 (x risparmiare) e come RAM delle TEAM GROUP TXD32048M1600HC7DC DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.), timings 7-7-7-21

Cosa ne dite:confused:

Tnx!

Ilsanto
18-01-2008, 14:03
Ciao Vittorio,
ottima scelta! :D
Per il procio e' una questione di scelta personale, tipo se farai OC, se vuoi solo ocare quel tanto per averlo 24/7 solido, ecc. ecc.
Invece per le ram le team group le avevo adocchiate anche io!..
Facci sapere come vanno!
un saluto
p.s.
se hai problemi posta che proviamo a darti una mano
ciao

vittorio87
18-01-2008, 16:58
Ciao Vittorio,
ottima scelta! :D
Per il procio e' una questione di scelta personale, tipo se farai OC, se vuoi solo ocare quel tanto per averlo 24/7 solido, ecc. ecc.
Invece per le ram le team group le avevo adocchiate anche io!..
Facci sapere come vanno!
un saluto
p.s.
se hai problemi posta che proviamo a darti una mano
ciao

Umh ciao e grazie!
Il procio sarà affiancato ad un impianto a liquido del Kandalf se pur a molti farà cagare a me piace quel case, e pace, al massimo cambierò pompa e waterblock con ybris, lunasio ecc.

Per il procio non saprei, di occare subito direi di no, piuttosto punterei ad un oc sì ma solido.
E poi appena usciranno i Q ... ^^^^^^^^^^^^^^^

Pc-abart
19-01-2008, 14:24
Umh ciao e grazie!
Il procio sarà affiancato ad un impianto a liquido del Kandalf se pur a molti farà cagare a me piace quel case, e pace, al massimo cambierò pompa e waterblock con ybris, lunasio ecc.

Per il procio non saprei, di occare subito direi di no, piuttosto punterei ad un oc sì ma solido.
E poi appena usciranno i Q ... ^^^^^^^^^^^^^^^
"OT"
Se hai il Kandal lcs è stupendo, come il mio :cool: non è un lian-li ma ci stà tutto l'impianto cpu 2 vga e mobo e tubi 12x17 in parallelo.
FOTO (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5134&w=o)
In firma c'è una foto agli esordi...a giorni (non appena mi arriva E8500) l'aggornero ... sono alla 3 versione.
PS: Cmq al prossimo cambi sto pensando ad una WStation.

vittorio87
19-01-2008, 14:28
"OT"
Se hai il Kandal lcs è stupendo, come il mio :cool: non è un lian-li ma ci stà tutto l'impianto cpu 2 vga e mobo e tubi 12x17 in parallelo.
In firma c'è una foto agli esordi...a giorni (non appena mi arriva E8500) l'aggornero ... sono alla 3 versione.
PS: Cmq al prossimo cambi sto pensando ad una WStation.

Interessante! Per non andare troppo in OT ti ho aggiunto a Messenger...

Pc-abart
19-01-2008, 14:34
Interessante! Per non andare troppo in OT ti ho aggiunto a Messenger...
ho aggiunto una foto interno ;)...al post sù

giuseppesole
21-01-2008, 07:53
E' paragonabile alla Asus P5E3 Deluxe?

vittorio87
21-01-2008, 11:28
E' paragonabile alla Asus P5E3 Deluxe?

cazzius è pure bella , maledizione, va beh no, ha linux montato ok :doh: ma non è LC :D

giuseppesole
21-01-2008, 13:47
Liquid Cooling?

vittorio87
21-01-2008, 16:20
Liquid Cooling?

esattamente :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

giuseppesole
21-01-2008, 19:11
Quindi questa è una P5E3 Deluxe liquid cooling?

vittorio87
21-01-2008, 20:16
nO ho detto che è bellina ma che non ha LC cosa che invece ha la Extreme.

giuseppesole
22-01-2008, 07:59
Mi chiedevo, appunto, quali siano le differenze salienti: non mi è chiaro.

vittorio87
26-01-2008, 16:05
uhm scusate ma per fake boot cosa intendete? :D

_morghan_1968
26-01-2008, 16:22
uhm scusate ma per fake boot cosa intendete? :D

... il pc parte...
si accende...
si spegne da solo...
e riparte.
in tanti ci chiediamo se sia propio necessario :D :D :D

vittorio87
26-01-2008, 16:50
... il pc parte...
si accende...
si spegne da solo...
e riparte.
in tanti ci chiediamo se sia propio necessario :D :D :D

vi dirò presto qualcosa :stordita: :sofico:

DonRodrigo
27-01-2008, 08:30
Ciao a tutti,
premetto che non sono molto esperto....
Sono in attesa che arrivino ( ordinato venerdì ) la MB in questione, un E8400, DD3 CellShock 1800. Io ho già due bei raptor da 74 che monterò in raid 0 e una 8800 gtx (POV).

Vi chiedo un consiglio.....che Cabinet mi posso prendere??? Mi piacerebbe uno che monti già un sistema a liquido, tra i vari quale potrebbe essere il migliore?

Montare il tutto sarà poi una sfida....:mc: (non ho grande esperienza)..... :cry:

Mi piacerebbe installare vista.....ma volendo spingere su l'8400 me lo sconsigliate???

Grazie in anticipo

DonRodrigo
27-01-2008, 12:49
Ragazzi ci siete ??? Sino ansioso di avere Vs risposte :cool:

giuseppesole
27-01-2008, 13:41
Domandina ingenua: perchè montate tutti Cellshock e non le classiche Corsair Dominator?

v_parrello
27-01-2008, 13:51
Domandina ingenua: perchè montate tutti Cellshock e non le classiche Corsair Dominator?

Risposta altrettanto ingenua: perchè il rapporto qualità/prezzo delle Cellshock è imbattibile al momento.

Le corsair dominator costano molto di più e non è detto che vadano meglio dele cellshock, anzi...

Pc-abart
27-01-2008, 16:45
Appena avviato il pc in firma :D
Ora vediamo cosa riesco a cavare dal.......:lamer:

PS: Devo motare la 2 vga in CF..porblemi se le tengo nel 2 e 3 slot visto che al primo non entra per via del dissipatore sulle ram??

giuseppesole
27-01-2008, 20:53
Risposta altrettanto ingenua: perchè il rapporto qualità/prezzo delle Cellshock è imbattibile al momento.

Le corsair dominator costano molto di più e non è detto che vadano meglio dele cellshock, anzi...


Capito. :)

DonRodrigo
27-01-2008, 22:29
Ciao a tutti,
premetto che non sono molto esperto....
Sono in attesa che arrivino ( ordinato venerdì ) la MB in questione, un E8400, DD3 CellShock 1800. Io ho già due bei raptor da 74 che monterò in raid 0 e una 8800 gtx (POV).

Vi chiedo un consiglio.....che Cabinet mi posso prendere??? Mi piacerebbe uno che monti già un sistema a liquido, tra i vari quale potrebbe essere il migliore?

Montare il tutto sarà poi una sfida....:mc: (non ho grande esperienza)..... :cry:

Mi piacerebbe installare vista.....ma volendo spingere su l'8400 me lo sconsigliate???

Grazie in anticipo

Mi autoquoto, nessuno mi può consigliare?

vittorio87
28-01-2008, 00:49
Mi autoquoto, nessuno mi può consigliare?

A me piacciono molto i Thermaltake.
Al mio amico lo Stacker CM 830.

Per il LC non saprei che dirti, i veri OCkers vanno di kit seri, come Ybris,
se sei uun niubbo come me inizia con qualcosa di "pre-assemblato".
Se ti consigliassi l'LCS Kandalf, potrei esser pestato dai "Guru" :sofico:

m_w returns
28-01-2008, 01:00
.
Se ti consigliassi l'LCS Kandalf, potrei esser pestato dai "Guru" :sofico:

In effetti! :asd:

Io non voglio sconvolgere le idee che uno si fa.
Per molte persone avere un kit serio a liquido potrebbe pure essere problematico, non tutti sono portati a certe cose. C'è da dire che molti di quelli che hanno acquistato kit economici o "da niubbi" se ne sono pentiti ben presto.
Con questo voglio far capire che se proprio si devono spendere i soldi è meglio spendere qualcosa in piu ed avere subito il top.
Altrimenti perchè questa scheda madre e processori e ram cosi avanzati tecnologicamente....per poi avere un liquido non all'altezza. :)

vittorio87
28-01-2008, 01:23
In effetti! :asd:

Io non voglio sconvolgere le idee che uno si fa.
Per molte persone avere un kit serio a liquido potrebbe pure essere problematico, non tutti sono portati a certe cose. C'è da dire che molti di quelli che hanno acquistato kit economici o "da niubbi" se ne sono pentiti ben presto.
Con questo voglio far capire che se proprio si devono spendere i soldi è meglio spendere qualcosa in piu ed avere subito il top.
Altrimenti perchè questa scheda madre e processori e ram cosi avanzati tecnologicamente....per poi avere un liquido non all'altezza. :)

esattamente, ma perché non comprarsi un Kandalf e poi cambiare waterblock? ;)
è un case strutturato e costruito per ospitare al meglio un LC, imho.
una volta che piazzi un ybris, hai risolto. L'unica è il wb della MB, sarà dura agli inizi :muro:

m_w returns
28-01-2008, 01:42
esattamente, ma perché non comprarsi un Kandalf e poi cambiare waterblock? ;)
è un case strutturato e costruito per ospitare al meglio un LC, imho.
una volta che piazzi un ybris, hai risolto. L'unica è il wb della MB, sarà dura agli inizi :muro:

Si ma dal Kandalf normale a quello LC cambiano da 70€ a 90€. Non è proprio la stessa cosa. ;)

vittorio87
28-01-2008, 01:46
Si ma dal Kandalf normale a quello LC cambiano da 70€ a 90€. Non è proprio la stessa cosa. ;)

Certo, verissimo...cifra con la quale ti ci fai un Ybris :sofico: xò resta + ben fatta la versione LCS :D:fagiano: :fagiano:
(+ ben fatta auahduashdu che frase -.-")
Notte colleghi.

m_w returns
28-01-2008, 02:18
Certo, verissimo...cifra con la quale ti ci fai un Ybris :sofico: xò resta + ben fatta la versione LCS :D:fagiano: :fagiano:
(+ ben fatta auahduashdu che frase -.-")
Notte colleghi.

Non ti fai l'Ybris ma una DCC350 e vaschetta li compri. Con altri 90-100€ si compra WB cpu e WB gpu.

DonRodrigo
28-01-2008, 08:27
Dunque poniamo che io vada con un impianto Ybris, ho visto nel sito che ci sono dei Kit belli pronti....senza diventare pazzo nella scelta.... quale mi consigliereste e a questo punto su quale case?

Ah non mi interessa raffreddare a liquido la sk. video ma solo cpu e....visto che è predisposta la sk. madre.

Che dite?

Mamma mia che inesperto che sono LOL :mc:

DonRodrigo
28-01-2008, 14:13
Dunque poniamo che io vada con un impianto Ybris, ho visto nel sito che ci sono dei Kit belli pronti....senza diventare pazzo nella scelta.... quale mi consigliereste e a questo punto su quale case?

Ah non mi interessa raffreddare a liquido la sk. video ma solo cpu e....visto che è predisposta la sk. madre.

Che dite?

Mamma mia che inesperto che sono LOL :mc:

Returns ti ho mandato un privato qualche di fa, lo hai visto?

magnusll
28-01-2008, 14:18
Mamma mia che inesperto che sono LOL :mc:

Guarda io sto nella stessa situazione tua... acquisto di un PC di fascia medio-alta, prima esperienza col liquido. La mia idea e' stata di prendere qualcosa che vada gia' bene ora ma sia pure facilmente upgradabile per "proteggere l' investimento" (per quanto questo possa avere un senso in un mercato come quello dei PC). Voglio pure cominciare a giocare con l' overclock, ma senza ritrovarmi col rumore di un aeroplano in decollo dentro casa (per questo, tra le altre cose, ho preso la maximus extreme: con le DDR3 parto a 1333 e in futuro potro' salire fino a 1800, la cpu iniziale e' un 6750 ma ci potro' infilare i quad core extreme, reparto video si parte con una hd3870 con l' intenzione di aggiungerne un' altra in crossfire ecc. ecc.)

Ti dico come mi sono regolato io, tenendo presente pero' che ancora non ho montato il tutto (aspetto la RAM e poi sto per traslocare, inutile montare tutto per poi impazzire per trasportarlo senza far casino):ho preso un Thermaltake Kandalf LCS Big Tower. Il case e' uno spettacolo, e' enorme e ci entra praticamente qualsiasi cosa tu ci voglia mettere. In piu' ha gia' il radiatore incluso. Del kit liquido della Thermaltake ho letto tutto il male possibile, ma spero che per iniziare non sia cosi' tragico.
Tieni anche conto che lo si puo' migliorare progressivamente, ad esempio comprando in seguito un waterblock migliore, poi magari una nuova pompa ecc; e con il case fatto in quel modo, una volta che ti sei prezzo i pezzi buoni la prestazione dovrebbe essere veramente spettacolare; ma qui puo' intervenire chi ne sa piu' di me.
Certo alla fine spendi di piu' che non partendo subito colla roba buona, quindi dipende anche da questo. Tieni conto pero' che io il case con sistema a liquido l' ho pagato 186 euro iva inclusa, il kit base della ybris (che ovviamente non include il case) sta a 165. Quindi non parliamo proprio degli stessi prezzi...

Pc-abart
28-01-2008, 16:05
Appena avviato il pc in firma :D
Ora vediamo cosa riesco a cavare dal.......:lamer:

PS: Devo motare la 2 vga in CF..porblemi se le tengo nel 2 e 3 slot visto che al primo non entra per via del dissipatore sulle ram??
Primo ostacolo...Bios 702
Metto la cpu (E8500) a 440x9.5 Ram come tutto il resto in AUTO tutto ok CPU-Z Vcore 1.44 4180MHz Ram a 440 1:1 6-6-6-18 fin qui tutto OK

Entro nel bios cambio strap da auto in 333 e ram 1:2 (1601) mentre carica win si pianta :doh:....rientro nel bios e qualsiasi cambiamento che faccio sulle ram diverso da auto il pc si pianta sempre allo stesso punto nella barra di caricamento di win.

Compatibilità del bios con le mie ram???? Sbaglio set nel bios??? :help:

Pc-abart
28-01-2008, 16:47
Primo ostacolo...Bios 702
Metto la cpu (E8500) a 440x9.5 Ram come tutto il resto in AUTO tutto ok CPU-Z Vcore 1.44 4180MHz Ram a 440 1:1 6-6-6-18 fin qui tutto OK

Entro nel bios cambio strap da auto in 333 e ram 1:2 (1601) mentre carica win si pianta :doh:....rientro nel bios e qualsiasi cambiamento che faccio sulle ram diverso da auto il pc si pianta sempre allo stesso punto nella barra di caricamento di win.

Compatibilità del bios con le mie ram???? Sbaglio set nel bios??? :help:

Risolto avevo ancora mote impostazioni a default..ehehe ora sono a 440*9 stap 400 ram 1:2..:D

DonRodrigo
28-01-2008, 17:09
Guarda io sto nella stessa situazione tua... acquisto di un PC di fascia medio-alta, prima esperienza col liquido. La mia idea e' stata di prendere qualcosa che vada gia' bene ora ma sia pure facilmente upgradabile per "proteggere l' investimento" (per quanto questo possa avere un senso in un mercato come quello dei PC). Voglio pure cominciare a giocare con l' overclock, ma senza ritrovarmi col rumore di un aeroplano in decollo dentro casa (per questo, tra le altre cose, ho preso la maximus extreme: con le DDR3 parto a 1333 e in futuro potro' salire fino a 1800, la cpu iniziale e' un 6750 ma ci potro' infilare i quad core extreme, reparto video si parte con una hd3870 con l' intenzione di aggiungerne un' altra in crossfire ecc. ecc.)

Ti dico come mi sono regolato io, tenendo presente pero' che ancora non ho montato il tutto (aspetto la RAM e poi sto per traslocare, inutile montare tutto per poi impazzire per trasportarlo senza far casino):ho preso un Thermaltake Kandalf LCS Big Tower. Il case e' uno spettacolo, e' enorme e ci entra praticamente qualsiasi cosa tu ci voglia mettere. In piu' ha gia' il radiatore incluso. Del kit liquido della Thermaltake ho letto tutto il male possibile, ma spero che per iniziare non sia cosi' tragico.
Tieni anche conto che lo si puo' migliorare progressivamente, ad esempio comprando in seguito un waterblock migliore, poi magari una nuova pompa ecc; e con il case fatto in quel modo, una volta che ti sei prezzo i pezzi buoni la prestazione dovrebbe essere veramente spettacolare; ma qui puo' intervenire chi ne sa piu' di me.
Certo alla fine spendi di piu' che non partendo subito colla roba buona, quindi dipende anche da questo. Tieni conto pero' che io il case con sistema a liquido l' ho pagato 186 euro iva inclusa, il kit base della ybris (che ovviamente non include il case) sta a 165. Quindi non parliamo proprio degli stessi prezzi...


Intanto grazie del consiglio, ora mi guardo anche il Kandalf! Se io tenessi il radiatore già inserito nel case....com'è???? Voglio dire il diametro dei (spero si chiamino così ) raccordi per i tubi in gomma è troppo piccolo? sarebbe meglio ce ne fossero di più grandi?

Penso che comprare a parte pompa, wb, e il resto non sarebbe un problema....

Altra cosa....la scheda madre è dotata di quel WB....non so come si chiami di preciso...per far passare il liquido pure li come ti sei organizzato?

...mi consola sapere che non sono l'unico inesperto hahhaah :mc: :cool: :)

DonRodrigo
28-01-2008, 17:10
Risolto avevo ancora mote impostazioni a default..ehehe ora sono a 440*9 stap 400 ram 1:2..:D

Riesci a postare un paio di screen??? Giusto per curiosità :)

magnusll
28-01-2008, 17:32
Intanto grazie del consiglio, ora mi guardo anche il Kandalf! Se io tenessi il radiatore già inserito nel case....com'è???? Voglio dire il diametro dei (spero si chiamino così ) raccordi per i tubi in gomma è troppo piccolo? sarebbe meglio ce ne fossero di più grandi?


Guarda, per avere una ottima idea di come sia organizzato il radiatore in un Kandalf LCS clicca sul link relativo nella firma di pc-abart :D (e in un suo messaggio precedente in questo stesso thread c'e' una foto dell' interno del suo case molto indicativa sul tipo di lavori che ci puoi fare...)
Tra l' altro (mi correggera' se sbaglio) credo che lui abbia modificato pure quello, installandoci un radiatore diverso da quello che ti danno quando compri il case.


Altra cosa....la scheda madre è dotata di quel WB....non so come si chiami di preciso...per far passare il liquido pure li come ti sei organizzato?


Ancora non mi sono organizzato... PC non ancora montato :) Comunque si, la Maximus Extreme ha il fusion block system che in pratica vuol dire che ha gia' un sistema di dissipatori predisposto per il liquido. Ci sono gia' i due bocchettoni dove far passare i tubi, piu' un po' di pezzi per facilitare eventuali raccordi; sinceramente non mi aspetto grosse difficolta' per questo: dovrebbe bastare collegare i tubi in serie pompa--> ingresso waterblock cpu --> uscita waterblock cpu --> ingresso waterblock MB --> uscita waterblock WB --> resto del circuito. Ora non ricordo se questo e' l' ordine corretto, comunque il concetto di base rimane.

DonRodrigo
29-01-2008, 08:11
Guarda, per avere una ottima idea di come sia organizzato il radiatore in un Kandalf LCS clicca sul link relativo nella firma di pc-abart :D (e in un suo messaggio precedente in questo stesso thread c'e' una foto dell' interno del suo case molto indicativa sul tipo di lavori che ci puoi fare...)
Tra l' altro (mi correggera' se sbaglio) credo che lui abbia modificato pure quello, installandoci un radiatore diverso da quello che ti danno quando compri il case.



Ancora non mi sono organizzato... PC non ancora montato :) Comunque si, la Maximus Extreme ha il fusion block system che in pratica vuol dire che ha gia' un sistema di dissipatori predisposto per il liquido. Ci sono gia' i due bocchettoni dove far passare i tubi, piu' un po' di pezzi per facilitare eventuali raccordi; sinceramente non mi aspetto grosse difficolta' per questo: dovrebbe bastare collegare i tubi in serie pompa--> ingresso waterblock cpu --> uscita waterblock cpu --> ingresso waterblock MB --> uscita waterblock WB --> resto del circuito. Ora non ricordo se questo e' l' ordine corretto, comunque il concetto di base rimane.


Fammi sapere quando ti sei organizzato :)

Pc-abart
29-01-2008, 10:07
Ecco uno a caso ma è in continua evoluzione....le ram ora sono a 7-7-7-15 e continuano a reggere
http://img526.imageshack.us/img526/4995/aaaanw1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=aaaanw1.jpg)
Quano posso lancio ortos e vediamo ;)

DonRodrigo
29-01-2008, 15:18
Ecco uno a caso ma è in continua evoluzione....le ram ora sono a 7-7-7-15 e continuano a reggere
http://img526.imageshack.us/img526/4995/aaaanw1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=aaaanw1.jpg)
Quano posso lancio ortos e vediamo ;)


Dai dai che a 5 ci arrivi :)

_morghan_1968
29-01-2008, 15:43
Ecco uno a caso ma è in continua evoluzione....le ram ora sono a 7-7-7-15 e continuano a reggere
http://img526.imageshack.us/img526/4995/aaaanw1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=aaaanw1.jpg)
Quano posso lancio ortos e vediamo ;)

molto bene :)

DonRodrigo
30-01-2008, 09:08
Ecco uno a caso ma è in continua evoluzione....le ram ora sono a 7-7-7-15 e continuano a reggere
http://img526.imageshack.us/img526/4995/aaaanw1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=aaaanw1.jpg)
Quano posso lancio ortos e vediamo ;)

a CHE PUNTO SEI??? :cool:

Pc-abart
30-01-2008, 11:15
Sto risolvendo vari problemi tipo:
Win inzozzato più del dovuto :mbe:
CF con le mie vga...drive del @@
BioS 702 semba non andare d'accordissimo con E8500 e qui prima di passare al 905 sto testando "se vera incompatibilità"

La cpu sale sale sale senza bisogno di V :D .... il "problema" sono le PLL si parla 1,80 anche 1,82...a 4260MHz non fa una piega a Vcore 1.44 :D
A 4580 ho chiuso un SuperPI 1M era solo una prova...

xmetalwarriorx
30-01-2008, 12:23
Iscritto al forum, mi sono preso questa magnifica scheda!!!

DonRodrigo
30-01-2008, 14:17
Sto risolvendo vari problemi tipo:
Win inzozzato più del dovuto :mbe:
CF con le mie vga...drive del @@
BioS 702 semba non andare d'accordissimo con E8500 e qui prima di passare al 905 sto testando "se vera incompatibilità"

La cpu sale sale sale senza bisogno di V :D .... il "problema" sono le PLL si parla 1,80 anche 1,82...a 4260MHz non fa una piega a Vcore 1.44 :D
A 4580 ho chiuso un SuperPI 1M era solo una prova...

... a perer tuo....mi piacerebbe installare Vista 64....è sconsigliato per fare oc?
...ho una tal confusione in testa...
Questo pomeriggio dovrebbe arrivarmi tutto quanto! Mi manca solo il case e scegliere il kit liquido. Quale potrebbe essere il case giusto che ospiti senza troppi impicci un Kit Ybris? Mamma mia che confusione..... :mbe:

m_w returns
30-01-2008, 15:51
Returns ti ho mandato un privato qualche di fa, lo hai visto?

Dopo ti rispondo.


@ Tutti: mandai un PVT tempo fa all'autore del thread per farsi vivo e tenere aggiornata la prima pagina, ma non s'è piu fatto vivo.
Ora ricontatto FreeMan e chiedo di farmi mettere al primo post così scriviamo le cose più importanti tutte la, per maggior praticità da parte di tutti. Vist'anche che sta bellissima mobo inizia a entrare in diversi case. :)

DonRodrigo
30-01-2008, 16:20
Dopo ti rispondo.


@ Tutti: mandai un PVT tempo fa all'autore del thread per farsi vivo e tenere aggiornata la prima pagina, ma non s'è piu fatto vivo.
Ora ricontatto FreeMan e chiedo di farmi mettere al primo post così scriviamo le cose più importanti tutte la, per maggior praticità da parte di tutti. Vist'anche che sta bellissima mobo inizia a entrare in diversi case. :)

Ok grazie!

Si infatti, rispetto ad altre schede madri....questa viene per ora poco considerata! Sarebbe interessante fare una descrizione più accurata!

FreeMan
30-01-2008, 16:47
intanto ho corretto il titolo ;)

poi resto in attesa di sapere cosa fare.. un thread ufficiale non può avere come primo post la mera lista della features copia/incollate dal sito..altrimenti basta mettere un semplice link ;) servono TUTTI i dettagli possibili e un costante aggiornamento delle info che escono fuori sul thread.

fatemi sapere ;)

>bYeZ<

visto che nulla mi è stato risposto (neanche in pvt), in accordo con m_w returns ho fatto il cambio di "proprietario" del thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590835

a m_w returns la gestione del primo post ;)

>bYeZ<

DonRodrigo
31-01-2008, 13:57
Siete spariti tutti???

Pc-abart
31-01-2008, 21:24
Qualche conferma per il Daylì :D

http://img164.imageshack.us/img164/3262/3ortosho2.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=3ortosho2.jpg)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_1m_11.156.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5876&w=o)
Lavori in corso :ciapet:

magnusll
02-02-2008, 08:47
... a perer tuo....mi piacerebbe installare Vista 64....è sconsigliato per fare oc?
...ho una tal confusione in testa...
Questo pomeriggio dovrebbe arrivarmi tutto quanto! Mi manca solo il case e scegliere il kit liquido. Quale potrebbe essere il case giusto che ospiti senza troppi impicci un Kit Ybris? Mamma mia che confusione..... :mbe:

Io dovrei traslocare sabato prossimo, appena sto dall' altra parte monto il tutto e ti faccio sapere. Certo se aspetti me ti tocca aspettare un' altra settimana...

xNATHANx
04-02-2008, 07:04
quale dissi cpu mi consigliate per questa cheda?

vittorio87
05-02-2008, 00:25
quale dissi cpu mi consigliate per questa cheda?

aria o LC?:sofico:

xNATHANx
05-02-2008, 06:46
aria o LC?:sofico:

ma guarda facciamo tutti e 2 perche ora sto ad aria ma quando faccio il cambio vga passo a lc....

secondo te il thermaltake ifx-14 dopo che l ho montato mi permette di fare slittare la scheda madre? o visto che è molto alto s blocca?...
che ne dici dello zalmn 9700 ad aria?

e il kit zalman quello con la torretta nera. è valido?

super_billoz
06-02-2008, 11:42
ragazzi ho anch'io questa mobo volevo chiedere solo una info! al momento vorrei tenere tutto ad aria ma chiaramente rimane il WB della mobo a "secco" se levo solo i tappini e non monto un liquido avrò problemi di surriscaldamento? devo stare attento?

xNATHANx
06-02-2008, 11:51
ragazzi ho anch'io questa mobo volevo chiedere solo una info! al momento vorrei tenere tutto ad aria ma chiaramente rimane il WB della mobo a "secco" se levo solo i tappini e non monto un liquido avrò problemi di surriscaldamento? devo stare attento?

MA VERAMENTE SENZA LIQUIDO STA A 40 C° AL MAX CON UNA BUONA VENTILAZIONE ANCHIO STO TENENDO TUTTO AD ARIA ....

xNATHANx
06-02-2008, 11:51
tra () ho otato per lo zalman 9700 ci sta benissimo ....

super_billoz
06-02-2008, 11:54
tra () ho otato per lo zalman 9700 ci sta benissimo ....

ottima anche questa info....volevo prendere lo stesso ma avevo paura andasse a toccare da qualche parte

DonRodrigo
06-02-2008, 23:02
Ragazzi ho un problema con la sk madre penso! Vi spiego:
Ho montato tutto quanto....accendo per la prima volta l'interruttore dell'alimentatore e sull'LCD poster mi esce questa scritta: CPU INIT.

Ho acceso poi il PC e si accende tutto, tutti i vari led in giro per la Extreme sono accesi....ma non succede null'altro! Non si accende manco il monitor.....e mi resta sempre sta scritta CPU INIT che non so cosa sia.

Mi sapete per caso aiutare?

Grazie tante

m_w returns
06-02-2008, 23:24
OMG!!!!


E' la prima volta che sento del CPU INIT su mobo con chipset Intel.
E' stata la bestia nera della Striker Extreme, e posso assicurarti che le bestemmie che ho tirato con quella mobo mi ha assicurato l'inferno!

Le cose sono essenzialmente 2:

1) Fai un Clear CMOS staccando anche la batteria tampone e tutto ciò per almeno 20 minuti. (la Strker a volte ci metteva diverse ore per riprendersi:asd:)

2) Spesso CPU INIT significa morte della scheda madre, a meno di recuperare una nuova EPROM. Ma sinceramente non ho neanche mai fatto caso se questa è saldata o meno al PCB.



Tenta il CLR CMOS e facci sapere.

DonRodrigo
06-02-2008, 23:27
OMG!!!!


E' la prima volta che sento del CPU INIT su mobo con chipset Intel.
E' stata la bestia nera della Striker Extreme, e posso assicurarti che le bestemmie che ho tirato con quella mobo mi ha assicurato l'inferno!

Le cose sono essenzialmente 2:

1) Fai un Clear CMOS staccando anche la batteria tampone e tutto ciò per almeno 20 minuti. (la Strker a volte ci metteva diverse ore per riprendersi:asd:)

2) Spesso CPU INIT significa morte della scheda madre, a meno di recuperare una nuova EPROM. Ma sinceramente non ho neanche mai fatto caso se questa è saldata o meno al PCB.



Tenta il CLR CMOS e facci sapere.


Porta pazienza ma non so che sia questo CLR CMOS!!! La batteria intendi quella della mobo???

Il bello è che questo messaggio lo da ancora prima che accenda il pc!!!!! Cioè ho dato corrente all'alimentatore, e si è acceso l'lcd poster con CPU INIT.....

Grazie

smoicol
06-02-2008, 23:52
Porta pazienza ma non so che sia questo CLR CMOS!!! La batteria intendi quella della mobo???

Il bello è che questo messaggio lo da ancora prima che accenda il pc!!!!! Cioè ho dato corrente all'alimentatore, e si è acceso l'lcd poster con CPU INIT.....

Grazie

è normale
parte da li
cpu init..poi fa il test di tutto hw

m_w returns
07-02-2008, 00:29
Porta pazienza ma non so che sia questo CLR CMOS!!! La batteria intendi quella della mobo???

Il bello è che questo messaggio lo da ancora prima che accenda il pc!!!!! Cioè ho dato corrente all'alimentatore, e si è acceso l'lcd poster con CPU INIT.....

Grazie

Si infatti è normale che lo da prima di partire, perchè la mobo fa il test di tutte le componenti quali CPU, RAM, hard disk ecc...

Non è normale che si blocchi.
Per il clear CMOS da un'occhiata al manuale. E mentre lo fai stacca la batteria tampone.

xNATHANx
07-02-2008, 07:16
ottima anche questa info....volevo prendere lo stesso ma avevo paura andasse a toccare da qualche parte

volevo prendere ifx-14 della thermaltake.... il più grande come superficie.... ma faceva 600 cm2 contro i 560 dello zalman....

il 9700 non lo batte nessuno ... fino a quando non fanno uscire i dissi in carbonio 09/10 grande come lo zalman dissipa + di 700 W !!:doh: sconvolgente!! pensate che processori avranno intenzione di produrre!!!...

xNATHANx
07-02-2008, 07:19
Ragazzi ho un problema con la sk madre penso! Vi spiego:
Ho montato tutto quanto....accendo per la prima volta l'interruttore dell'alimentatore e sull'LCD poster mi esce questa scritta: CPU INIT.

Ho acceso poi il PC e si accende tutto, tutti i vari led in giro per la Extreme sono accesi....ma non succede null'altro! Non si accende manco il monitor.....e mi resta sempre sta scritta CPU INIT che non so cosa sia.

Mi sapete per caso aiutare?

Grazie tante

ocio ocio !! (attenzione in bolognese)


sulla striker poteva succedere ma su questa no!

unica spiegazione e spera di no aver segnato il 775 o lo scudo della cpu

per me e meglio che controlli la cpu con molto scrupolo...

Pc-abart
07-02-2008, 08:37
Ragazzi ho un problema con la sk madre penso! Vi spiego:
Ho montato tutto quanto....accendo per la prima volta l'interruttore dell'alimentatore e sull'LCD poster mi esce questa scritta: CPU INIT.

Ho acceso poi il PC e si accende tutto, tutti i vari led in giro per la Extreme sono accesi....ma non succede null'altro! Non si accende manco il monitor.....e mi resta sempre sta scritta CPU INIT che non so cosa sia.

Mi sapete per caso aiutare?

Grazie tante
Anche a me è capitato anche sulla formula, la mobo è nuova? che processore hai?
Dalla mia esperienza sembra essere un problema che si verifica al cambio del hardware (sia CPU che RAM).
Prima di cambiare i componenti avevo dimenticato di mettere il bios a default, non ti dico le bestemmie ero ad un passo dal RMA. Sulla extreme passai da un 6850 a un 8500 con il problema CPU INI, era già sotto liquido quindi immagina la fatica e le @@. Ci misi sotto un P4 3.0GHz sempre CPU INIT e non entrava neanche nel bios. Rimisi il E8500 riprovando, ormai convinto dell RMA, ma al terzo clear CMOS con continui cambiamenti di posizione del tastino sulla mobo (atsto che attiva disattiva il clear CMOS) è partita :happy:
Prima della partenza in entrambi i casi passarono diversi (1/2 min) prima che entrasse nel bios il display era lentissimo nello scorrere i vari passaggi coe se analizzasse tutti i componenti.
MORALE: Prima dell rma fai tutti i tentativi possibili e immaginari senza compromettere niente, la mobo sembra avere una sua intelligenza tutta da interpretare lol

Mannix
07-02-2008, 08:46
Raga stesso problema!
Asus Maximus Extreme
Intel Core2 6850
2gb DDR3 Corsair 1333
Alimentatore corsair HX520W
SV XFX 8800gt
Raffreddamento a liquido con pompa Swiftech 655

Ho collegato l'alimentazione 24pin sulla scheda madre e facendolo partire funziona tutto (almeno così sembra), ma non si accende lo schermo.
Il problema è che quando vado a connettere anche l'alimentazione a 8pin la scheda madre si riavvia dopo 2/3secondi e continua a farlo ininterrottamente.
Segnale sullo schermo LCD: CPU INIT

Se può aiutare qualcuno qui c'è un post nel sito Asus con alcune procedure che potrebbero risolvere il problema: LINK (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070809190240609&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)

DonRodrigo
07-02-2008, 17:08
Ragzzi ho provato un po di cosine.....ma nulla è cambiato.
Solito messaggio...CPU Init....

Mi sa che l'unica soluzione che io possa provare ora è quella di smontare tutto e mettere su un processore precedente...il tutto per aggiornare il bios, anche se mi sembra strano caspita che possa essere questo il problema.....visto che si tratta di una MB che precisa 45 ready...

Se vi viene in mente dell'altro ditemi pure

Grazie

Mannix
07-02-2008, 17:21
Ho risolto il problema......per fortuna è stato solo un mio errore.
Avevo inserito il cavo dell'Ardcano su un'entrata della mobo uguale a quella del USB (ma non lo era ovviamente). Ecco xchè la cucciola si incazz.....e mi restatava.

xNATHANx
08-02-2008, 07:09
Ragzzi ho provato un po di cosine.....ma nulla è cambiato.
Solito messaggio...CPU Init....

Mi sa che l'unica soluzione che io possa provare ora è quella di smontare tutto e mettere su un processore precedente...il tutto per aggiornare il bios, anche se mi sembra strano caspita che possa essere questo il problema.....visto che si tratta di una MB che precisa 45 ready...

Se vi viene in mente dell'altro ditemi pure

Grazie

scusa ma che processore hai su esattamente ora?....
che pocessore vuoi provare ora?

hai fatto la prova scollegando tutto quello che è superfluo...?... es usb/1394/fan controller...ecc ecc

xmetalwarriorx
08-02-2008, 08:05
Ragazzi, ho avuto anch'io lo stesso problema giorni fa' con la stessa configurazione attuale. Mi era capitato DOPO aver installato il nuovo dissipatore x cpu, mentre prima, con quello Intel standard, tutto andava bene.
L'LCD poster mi dava il messaggio CPU INIT.
Alla fine ho scoperto, dopo averle provate tutte, che erano i dadi del nuovo dissipatore che facevano contatto con il fondo metallico del case e, così, il sistema di sicurezza dell'ali spegneva tutto prima ancora ke il bios facesse bip!
Non so se possa essere il vostro stesso caso, ma ho risolto mettendo del nastro isolante sui dadi che facevano contatto ed ora va tutto a meraviglia!!

Una domanda...avete sentito anche voi notizie su un grosso problema di temperature nei nuovi Penryn E8400, E8500?? Com'è possibile?? Non se n'era mai sentito parlare in nessuna prova tecnica!! :eek:

Pc-abart
08-02-2008, 09:25
Ragazzi, ho avuto anch'io lo stesso problema giorni fa' con la stessa configurazione attuale. Mi era capitato DOPO aver installato il nuovo dissipatore x cpu, mentre prima, con quello Intel standard, tutto andava bene.
L'LCD poster mi dava il messaggio CPU INIT.
Alla fine ho scoperto, dopo averle provate tutte, che erano i dadi del nuovo dissipatore che facevano contatto con il fondo metallico del case e, così, il sistema di sicurezza dell'ali spegneva tutto prima ancora ke il bios facesse bip!
Non so se possa essere il vostro stesso caso, ma ho risolto mettendo del nastro isolante sui dadi che facevano contatto ed ora va tutto a meraviglia!!

Una domanda...avete sentito anche voi notizie su un grosso problema di temperature nei nuovi Penryn E8400, E8500?? Com'è possibile?? Non se n'era mai sentito parlare in nessuna prova tecnica!! :eek:

Di che tipo? Fonte? Io non ho nessun problema :D

xmetalwarriorx
08-02-2008, 09:42
Ecco la fonte...la segnalazione è stata data da un famoso shop italiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673041

DonRodrigo
10-02-2008, 14:49
Ragazzi sono riuscito a sistemare il problema!

Ora ho installato tutto quanto e funziona regolarmente :)

Nei vari tentativi da me fatti prima di riuscire ora mi esce un nuovo spero stupido problema che vi spiego subito: ho aggiornato il bios alla versione 1001 e prima di fare questo ( sempre nei vari tentativi di sistemare ) ho tolto pure la batteria per una mezza giornata.
Bene, ora ogni volta che riaccendo il pc non mi mantiene ne data ne ora corretta, le devo sempre sistemare a mano. Ho provato sia da Bios che da winzoz ma ogni volta che riaccendo mi sballa...

Tra l'altro è l'unica impostazione da bios che non tiene perchè per il resto invece viene mantenuto come da mie impostazioni.

Cosa può essere? Mi sapete dare un consiglio?

Grazie ragazzi.

magnusll
11-02-2008, 12:08
Finalmente ho montato il tutto... una fatica assurda, ma sembra funzionare (non ne sono ancora sicuro perche' ho usato il clear CMOS quando la scheda mi restava su CPU init, adesso parte ma la tastiera che ho sottomano e' una wireless che non viene riconosciuta e cosi' non posso manco entrare nel setup per salvare una nuova configurazione e mi va in CMOS error... :doh: pero' i test iniziali li fa quindi appena ne rimedio un' altra spero di poter andare avanti).

Domandina per Pc-abart: ma la ventolozza posteriore del tuo Kandalf aveva un connettore a 3-pin? perche' la mia ha solo uno stupidissimo (e cortissimo) 2-pin, in pratica non ho ventole da connettere sugli xxx-fan della mobo (a parte quella piccolina opzionale inclusa nella confezione della Maximus, che ho messo come te davanti al ventolozzo posteriore).

Pc-abart
12-02-2008, 12:26
Ecco la fonte...la segnalazione è stata data da un famoso shop italiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673041
Si ho letto ma si parla solo di E8400 e a mio parere credo che sia proprio un prob lema di queste CPU e non di altro.

Solidusnake
16-02-2008, 15:19
iscritto

vittorio87
18-02-2008, 01:22
umh, mi sono perso.. con un e8400 che bioZ mettereste? :D
cmq il mio @default è a 20° a LC...

super_billoz
18-02-2008, 22:26
raga ho uin problema anche io con questa dannata mobo!

appenà mi arrivò provai a testare il funzionamento collegando solo cpu 1 banco di ram e scheda video...parti subito ed entrai nel bios! tutto ok spensi e lasciai la mobo li ferma fino a oggi! oggi monto il tutto con cpu (dissi 9770 zalman) 2 banchi di ram negli slot blu (teamgroup, una della quali la stessa che provai agl'inizi) la mia 8800gtx (la prima volta provai con un x850xt) hdd sata wd raptor e lettore cd....monto il tutto nel case nuovo....e te che si vede?


CPU INIT

sperai fosse solo perchè stava controllando l'hw ma cosi non è....rimane piantato su pcu init...ho riprovato levando un banco di ram...cmos, levando tutto come la prima volta...ma non ne vuole sapere di partire!

datemi una mano raga non so più che fare

Pc-abart
18-02-2008, 23:22
raga ho uin problema anche io con questa dannata mobo!

appenà mi arrivò provai a testare il funzionamento collegando solo cpu 1 banco di ram e scheda video...parti subito ed entrai nel bios! tutto ok spensi e lasciai la mobo li ferma fino a oggi! oggi monto il tutto con cpu (dissi 9770 zalman) 2 banchi di ram negli slot blu (teamgroup, una della quali la stessa che provai agl'inizi) la mia 8800gtx (la prima volta provai con un x850xt) hdd sata wd raptor e lettore cd....monto il tutto nel case nuovo....e te che si vede?


CPU INIT

sperai fosse solo perchè stava controllando l'hw ma cosi non è....rimane piantato su pcu init...ho riprovato levando un banco di ram...cmos, levando tutto come la prima volta...ma non ne vuole sapere di partire!

datemi una mano raga non so più che fare
Guarda bene l'attacco del dissipatore sulla cpu, non vorrei tocchi parti metalliche della mobo!

super_billoz
19-02-2008, 02:39
l'aggancio dello zalman a parte viti è tutto plastica e non tocca nessuna parte metallica. il dissi stesso non tocca assolutamente nulla....

xNATHANx
19-02-2008, 06:48
raga ho uin problema anche io con questa dannata mobo!

appenà mi arrivò provai a testare il funzionamento collegando solo cpu 1 banco di ram e scheda video...parti subito ed entrai nel bios! tutto ok spensi e lasciai la mobo li ferma fino a oggi! oggi monto il tutto con cpu (dissi 9770 zalman) 2 banchi di ram negli slot blu (teamgroup, una della quali la stessa che provai agl'inizi) la mia 8800gtx (la prima volta provai con un x850xt) hdd sata wd raptor e lettore cd....monto il tutto nel case nuovo....e te che si vede?


CPU INIT

sperai fosse solo perchè stava controllando l'hw ma cosi non è....rimane piantato su pcu init...ho riprovato levando un banco di ram...cmos, levando tutto come la prima volta...ma non ne vuole sapere di partire!

datemi una mano raga non so più che fare


stacca tutti cavi usb e altro poi prova e vedi se tida l errore....

magnusll
19-02-2008, 10:04
raga ho uin problema anche io con questa dannata mobo!

appenà mi arrivò provai a testare il funzionamento collegando solo cpu 1 banco di ram e scheda video...parti subito ed entrai nel bios! tutto ok spensi e lasciai la mobo li ferma fino a oggi! oggi monto il tutto con cpu (dissi 9770 zalman) 2 banchi di ram negli slot blu (teamgroup, una della quali la stessa che provai agl'inizi) la mia 8800gtx (la prima volta provai con un x850xt) hdd sata wd raptor e lettore cd....monto il tutto nel case nuovo....e te che si vede?


CPU INIT

sperai fosse solo perchè stava controllando l'hw ma cosi non è....rimane piantato su pcu init...ho riprovato levando un banco di ram...cmos, levando tutto come la prima volta...ma non ne vuole sapere di partire!

datemi una mano raga non so più che fare

Hai provato anche a fare un semplice clear cmos col pulsante? A me e' successo qualcosa di simile all' inizio, la mobo rimaneva su cpu init oppure si accendeva e si spegneva immediatamente. Puo' anche essere un problema di contatti mobo-case-alimentazione, io ho maneggiato un po' col cavo a 24 pin (che pure in teoria non avrebbe dovuto toccar nulla) e sono riuscito a far partire tutto.

super_billoz
19-02-2008, 11:18
ieri sera preso dall'ira (:D) ho smontato tutto compresa cpu e rimontato tutto da capo facendo attenzione a qualsiasi cosa...ma da ancora cpu init...

ho provato con il cmos più e più volte ma niente....non va! stanotte ho staccato la batteria tampone...mo provo a vedere che succede...

cmq avete presente quando la sk video all'avvio fa tipo check e mette la ventola al max? poi quando la mobo carica si abbassa.....a me rimane altra i led del voltaggio sulla mobo tutti accesi....e non fa nulla rimane cosi...

super_billoz
19-02-2008, 12:33
se fosse la cpu guasta la mobo dovrebbe avviare lo stesso?

Pc-abart
19-02-2008, 14:05
se fosse la cpu guasta la mobo dovrebbe avviare lo stesso?
Prova ad avviarlo con un'altra vga o altra cpu magari sposta le ram nei veari canali, oppure fai continue prove col jumper del CMOS mentre è acceso, anch'io ho avuto problemi simili e come dicevo, l'impressione era quella che la mobo avesse bisogno di tempo nel riconoscere le periferiche inserite...ma dopo un pò come per magia boot :D

super_billoz
19-02-2008, 14:14
provare un'altra cpu non ne ho possibilità....più tardi provo con un altra sk video

vittorio87
19-02-2008, 14:44
va beh, su msn ti ho detto cosa secondo me possa essere, il nostro amato kandalf ha un difetto sulla base di appoggio della mb, che va limato ed isolato.
cmq ora con il bios di serie, non fa quel fake-boot che dicevate prima..accendo e via.
piuttosto quando spengo, si riaccende, spara a mille le ventolazze, e si spegne, ma credo che sia il sistema di raffreddamento tra l'infinity e l'LCS.
ah una cosa, ok thermaltake scandolo ecc, intanto è a 1o° la cpu e 25 la mb :cool: ahu :sofico:

DonRodrigo
19-02-2008, 17:31
Pure io ho avuto il tuo stesso problema e mi vergogno quasi a raccontare l'errore da me fatto e non vorrei tu avessi fatto lo stesso!!!!!

Hai attaccato l'alimentatore correttamente alla sk madre? intendo sia il 24 pin che L'ALTRO????? Ecco io avevo dimenticato l'altro piccolo !!!!!

Poi ovviamente è andato tutto quanto.....
Che vergogna...... hihihiihihh

....sbagliando s'impara.....

Dico agli altri.....
Io ho un E8400 con 2gb di cell shock 14400 su maximus extreme.
Mi consigliate su come portare su il processore???

Grazie e ciao :)

vittorio87
19-02-2008, 18:13
Pure io ho avuto il tuo stesso problema e mi vergogno quasi a raccontare l'errore da me fatto e non vorrei tu avessi fatto lo stesso!!!!!

Hai attaccato l'alimentatore correttamente alla sk madre? intendo sia il 24 pin che L'ALTRO????? Ecco io avevo dimenticato l'altro piccolo !!!!!

Poi ovviamente è andato tutto quanto.....
Che vergogna...... hihihiihihh

....sbagliando s'impara.....

Dico agli altri.....
Io ho un E8400 con 2gb di cell shock 14400 su maximus extreme.
Mi consigliate su come portare su il processore???

Grazie e ciao :)

in effetti c'è un tappo in plastica, io l'ho tolto xkè il mio ali ha tutti i pin..
cmq mi accodo x la richiesta con le cellshock dato che le ho dovute cambiare xkè le team non arrivavano

super_billoz
20-02-2008, 01:06
vittorio non poteva essere quello...la mobo era isolata e per provare l'ho tolta e messa a banco...stessa cosa....poco male domani rispedisco al negozioante!

magnusll
20-02-2008, 13:44
va beh, su msn ti ho detto cosa secondo me possa essere, il nostro amato kandalf ha un difetto sulla base di appoggio della mb, che va limato ed isolato.
cmq ora con il bios di serie, non fa quel fake-boot che dicevate prima..accendo e via.
piuttosto quando spengo, si riaccende, spara a mille le ventolazze, e si spegne, ma credo che sia il sistema di raffreddamento tra l'infinity e l'LCS.
ah una cosa, ok thermaltake scandolo ecc, intanto è a 1o° la cpu e 25 la mb :cool: ahu :sofico:

Io ho un problema simile (all' accensione accende, spegne e riparte).
E anche io per il momento ho delle temperature veramente ottime col kit di serie del Kandalf LCS.

vittorio87
20-02-2008, 14:18
Io ho un problema simile (all' accensione accende, spegne e riparte).
E anche io per il momento ho delle temperature veramente ottime col kit di serie del Kandalf LCS.

è il fake boot di cui tanti sono affetti. sarò "inculato" io :sofico: e non lo fa :p :p nemmeno ora con il bios v1001

marco7773
20-02-2008, 19:02
Ciao raga il pc che ho messo in firma è quello che ho già preso ma leggendo nel thread ho notato che molti di voi anno riscontrato problemi di CPU INIT oppure che si spegne e si riaccende o che non riconasca più le periferiche quali tastiera,ram.ali...Ma come è possibile che una mobo da 300€ si comporti cosi.Boo!!! :confused: In ongni caso prima che monterò il tutto passerà ancora un pò di tempo,intanto potete consigliarmi alcune ram da 1333mhz? :)

vittorio87
20-02-2008, 21:34
Ciao raga il pc che Ho messo in firma è quello che Ho già preso ma leggendo nel thread Ho notato che molti di voi Hanno riscontrato problemi di CPU INIT oppure che si spegne e si riaccende o che non riconasca più le periferiche quali tastiera,ram.ali...Ma come è possibile che una mobo da 300€ si comporti cosi.Boo!!! :confused: In ongni caso prima che monterò il tutto passerà ancora un pò di tempo,intanto potete consigliarmi alcune ram da 1333mhz? :)

Io sono dell'idea che in molti sbaglino a montarla.
Secondo, voce del verbo avere, chiede la H.
Per le ram, se tanto non monti ora, inutile sceglierle che poi ne escono di migliori.

marco7773
20-02-2008, 21:47
No! Per le ram è importante in quanto sarà il prossimo acquisto nell’attesa che esca sto benedetto Q9450 e in fine SVGA.Dopo di che dovrei essere al completo.

magnusll
21-02-2008, 12:22
è il fake boot di cui tanti sono affetti. sarò "inculato" io :sofico: e non lo fa :p :p nemmeno ora con il bios v1001

Ah ecco, questo dettaglio me l' ero perso. Il bios ce l'ho anch' io a 1001... vabbe' il problema esiste ma non e' cosi' fastidioso, aggiunge qualche secondo all' avvio... speriamo piuttosto non danneggi la scheda. Comunque per il momento a parte questo sono soddisfatto... ho gia' provato a portare il FSB a 500 e la scheda pare reggerlo (purtroppo la CPU no.. :( ). Vediamo un po' nei prossimi giorni dopo qualche altro tentativo.

Euros
24-02-2008, 03:04
Intanto un salutone a tutti.


Raga, sto impazzendo... :muro: :muro: :muro:


Non riesco a configurare i miei 2 HD maxtor in raid, mi spiego meglio...


Vista 32bit home premium
Cpu Intel 9650 extreme
2 gb ddr3 cell shock 1600mhz
Ati radeon 3870 X2
Mobo in questione
Ali Enermax Galaxy 850 Watt Dxx
Case Enermax Uber Chakra
e 4 HD cosi collegati alla mobo:

Sata 1 Wd raptor X 10000 rpm
Sata 2 Maxtor 300 Gb
Sata 3 Maxtro 300 Gb
Sata 4 Caviar 500 gb


Sata 5 Masterizzatore Asus
Sata 6 Masterizzatore LG

Installo vista Sul raptor X, successivamente decido di mettere in raid i 2 maxtor da 300GB al fine di avere un'unita da 600GB, e qui viene fuori tutta la mia inesperienza :banned:


Come da manuale asus, provo durante il boot a premere ctrl+j, ma il controller Jmicron non vede nessun Hd! Ho provato da bios ad impostare tutte le varie opzioni riguardanti il controller ma niente :mc:

Ovviamente su vista ho installato i driver del Jmicron e da gestione periferiche e tutto installato correttamente. Brancolo nel buio :confused:


Ho creato un disco di boot su floppy utillizzando il cd con il driver Jmicron fornito da Asus (makedisk) ma a poco mi è servito, dopo il boot si avvia Windows normalmente :rolleyes:

Sapreste dirmi dove sbaglio o cosa ometto? :help:

Euros
24-02-2008, 03:05
:confused:

Euros
24-02-2008, 03:06
Scusate, post replicato:D

Euros
24-02-2008, 12:25
:-(

Pc-abart
24-02-2008, 13:05
Intanto un salutone a tutti.


Raga, sto impazzendo... :muro: :muro: :muro:


Non riesco a configurare i miei 2 HD maxtor in raid, mi spiego meglio...


Vista 32bit home premium
Cpu Intel 9650 extreme
2 gb ddr3 cell shock 1600mhz
Ati radeon 3870 X2
Mobo in questione
Ali Enermax Galaxy 850 Watt Dxx
Case Enermax Uber Chakra
e 4 HD cosi collegati alla mobo:

Sata 1 Wd raptor X 10000 rpm
Sata 2 Maxtor 300 Gb
Sata 3 Maxtro 300 Gb
Sata 4 Caviar 500 gb


Sata 5 Masterizzatore Asus
Sata 6 Masterizzatore LG

Installo vista Sul raptor X, successivamente decido di mettere in raid i 2 maxtor da 300GB al fine di avere un'unita da 600GB, e qui viene fuori tutta la mia inesperienza :banned:


Come da manuale asus, provo durante il boot a premere ctrl+j, ma il controller Jmicron non vede nessun Hd! Ho provato da bios ad impostare tutte le varie opzioni riguardanti il controller ma niente :mc:

Ovviamente su vista ho installato i driver del Jmicron e da gestione periferiche e tutto installato correttamente. Brancolo nel buio :confused:


Ho creato un disco di boot su floppy utillizzando il cd con il driver Jmicron fornito da Asus (makedisk) ma a poco mi è servito, dopo il boot si avvia Windows normalmente :rolleyes:

Sapreste dirmi dove sbaglio o cosa ometto? :help:

Non conosco Home premium ma non dovresti fare ninte di particolare con questa mobo...
1 Avvia il Bios controller HD mettici RAID salva riavvia....
2 A boot completato la mobo ti chiedera di legare il bios cliccando Ctrl+I entrerai nel menu del bios per creare il RAID
3 Impostato il Raid (0,1 o altro) inserisci il dvd di vista e installi l'OS ;)

Euros
24-02-2008, 13:10
:confused:

Non conosco Home premium ma non dovresti fare ninte di particolare con questa mobo...
1 Avvia il Bios controller HD mettici RAID salva riavvia....
2 A boot completato la mobo ti chiedera di legare il bios cliccando Ctrl+I entrerai nel menu del bios per creare il RAID
3 Impostato il Raid (0,1 o altro) inserisci il dvd di vista e installi l'OS ;)

Grazie per l'immediata risposta.

Windows è gia installato su un hd wd raptor 150gb non partizionato.

Io vorrei mettere i 2 maxtor da 300 gb in raid per vederne uno solo da 600 (utilizzerei solo per lo storaggio). I 2 dischi sono già formattatti e in vista vengono riconosciuti una con la lettera "D" e l'altro "E".

Inoltre avrei voluto utilizzare il controller Jmicron (sulla mobo si può abilitare o disabilitare da bios) . Ma e possibile mettre due dischi in raid dopo aver installato un os? :mbe:

xNATHANx
24-02-2008, 16:56
Grazie per l'immediata risposta.

Windows è gia installato su un hd wd raptor 150gb non partizionato.

Io vorrei mettere i 2 maxtor da 300 gb in raid per vederne uno solo da 600 (utilizzerei solo per lo storaggio). I 2 dischi sono già formattatti e in vista vengono riconosciuti una con la lettera "D" e l'altro "E".

Inoltre avrei voluto utilizzare il controller Jmicron (sulla mobo si può abilitare o disabilitare da bios) . Ma e possibile mettre due dischi in raid dopo aver installato un os? :mbe:

ciao se posso osare sappi che i maxtor per fare i raid sono i peggiori ci ho perso dietro 2 mesi e poi passato a samsung sono andato bene dal primo giorno.....

per quanto riguarda il raid su jmicron attenzione ad usare le porte giuste ....jmicron funzia solo con gli esata posteriori e mi sembra anche con in altro ingresso nero vicino al NB ....

cmq se posso consigliare lasciali indipendenti tanto tanto il sistema operativo è sul raptor....(i raptor sono eccezzionali per il raid se + avanti vuoi fare il raid fallo con quello)

Euros
24-02-2008, 19:24
ciao se posso osare sappi che i maxtor per fare i raid sono i peggiori ci ho perso dietro 2 mesi e poi passato a samsung sono andato bene dal primo giorno.....

per quanto riguarda il raid su jmicron attenzione ad usare le porte giuste ....jmicron funzia solo con gli esata posteriori e mi sembra anche con in altro ingresso nero vicino al NB ....

cmq se posso consigliare lasciali indipendenti tanto tanto il sistema operativo è sul raptor....(i raptor sono eccezzionali per il raid se + avanti vuoi fare il raid fallo con quello)

Grazie per la dritta, questi dischi li ho da circa 3 anni, e nel "Vecchio Pc" li ho utilizzati in raid per lo storaggio su una Asus A8N Sli deluxe (se non ricordo male controller integrato silicon image), li hanno sempre funzionato bene.

Se volessi metterli in raid con Intel Matrix Storage, quale procedura dovrei utilizzare, e che voci devo abilitare da bios? :help:

xNATHANx
25-02-2008, 07:23
Grazie per la dritta, questi dischi li ho da circa 3 anni, e nel "Vecchio Pc" li ho utilizzati in raid per lo storaggio su una Asus A8N Sli deluxe (se non ricordo male controller integrato silicon image), li hanno sempre funzionato bene.

Se volessi metterli in raid con Intel Matrix Storage, quale procedura dovrei utilizzare, e che voci devo abilitare da bios? :help:

guarda anchio i maxtor li avevo in raid 0 su un altra skeda ma passati alla pb5 dlx dell asus mi sono andati crisi :muro:

sempre meglio usare il raid da bios oltretutto sta scheda (eccezzionale..) con ichr9 li gestisce al 110% :rolleyes:

nella prima pagina di bios scegli sata controller poi inposti da ide a raid...
rifai partire.
ora ti fa vedere durante lo star l impostazione raid ....(mi sembra che devi premere ctrl + I ...cmq c è scritto...

ora seleziona il tipo di raid e i dischi.... il menu è intuitivo....

ricordati solamente che se vuoi installarci un sistema operativo è sempre meglio creare il floppy con i driver del raid usando il cd della mobo.

Euros
25-02-2008, 08:46
:mc: :muro: Fatto tutto cio che mi hai detto, ma effettivamente ci sono problemi a creare il raid con questi 2 dischi, A volte vengono visti dal menù Intel matrix Storage entrambi a volte uno solo, il pc si piante durante il boot ed altre varie menate :muro:


Sono riuscito a mettere i 2 HD in raid 0 stripe 128k, ma non sono mai riuscito a far partire il pc, mi si piantatva regolarmente durante il boot:mc:


Per me bandiera bianca :banned: :nono:

Grazie per le dritte :coffee:


PS: sarei curioso di vedere se con altri Hd si presentano gli stessi problemi :boh:

xNATHANx
25-02-2008, 15:58
:mc: :muro: Fatto tutto cio che mi hai detto, ma effettivamente ci sono problemi a creare il raid con questi 2 dischi, A volte vengono visti dal menù Intel matrix Storage entrambi a volte uno solo, il pc si piante durante il boot ed altre varie menate :muro:


Sono riuscito a mettere i 2 HD in raid 0 stripe 128k, ma non sono mai riuscito a far partire il pc, mi si piantatva regolarmente durante il boot:mc:


Per me bandiera bianca :banned: :nono:

Grazie per le dritte :coffee:


PS: sarei curioso di vedere se con altri Hd si presentano gli stessi problemi :boh:


guarda .... io con i samsung mi sono trovato bene... stabili veloci e silenziosissimi... li ho solo da 2 mesi ....quindi si vedrà.....

marco7773
25-02-2008, 21:59
Ciao raga secondo voi sarà saggio scaricare tutti i driver della Maximus Extreme vale a dire BIOS- BIOSUtilities-Chipset-AUDIO-LAN-Utilities-SATA- Others-Manual?.Oppure sarà un lavoro inutile e magari aspettare che ci sia qualche problema,non che me la voglia tirare addosso ma come si dice prevenire è sempre meglio che curare. Opssss ma nel cd in dotazione con la mobo ci sono già? :confused: :confused: :confused:

xNATHANx
26-02-2008, 06:54
Ciao raga secondo voi sarà saggio scaricare tutti i driver della Maximus Extreme vale a dire BIOS- BIOSUtilities-Chipset-AUDIO-LAN-Utilities-SATA- Others-Manual?.Oppure sarà un lavoro inutile e magari aspettare che ci sia qualche problema,non che me la voglia tirare addosso ma come si dice prevenire è sempre meglio che curare. Opssss ma nel cd in dotazione con la mobo ci sono già? :confused: :confused: :confused:

a parte il bios io ho aggiornato tutto che non fa mai male .... ti consiglio di non aggiornare il bios se non hai problemi ...quella è un arma a doppio taglio:nonsifa:

marco7773
26-02-2008, 08:26
a parte il bios io ho aggiornato tutto che non fa mai male .... ti consiglio di non aggiornare il bios se non hai problemi ...quella è un arma a doppio taglio:nonsifa:Ad oc! Grazie per la conferma allora continuo a scaricarmi i driver.Ma xNATHANx se posso chiederti una cosa anche in pvt mi manderesti un link qualsiasi per prendere delle ram,qualunque marca andranno bene l'importante che non diano problemi.Max 1333Mhz ciao:)A UN ALTRA COSA CHE VERSIONE E MEGLIO SCARICARE,io per ora o scaricato la versione Europea.

xNATHANx
26-02-2008, 12:33
Ad oc! Grazie per la conferma allora continuo a scaricarmi i driver.Ma xNATHANx se posso chiederti una cosa anche in pvt mi manderesti un link qualsiasi per prendere delle ram,qualunque marca andranno bene l'importante che non diano problemi.Max 1333Mhz ciao:)A UN ALTRA COSA CHE VERSIONE E MEGLIO SCARICARE,io per ora o scaricato la versione Europea.

guarda per le ram vai su ebay e prendi quelle che ti scompinferano + (consiglio di pagare solo con paypal)

europa non è la versione... :D ma... i mirror dei server e sono tutti e quattro uguali :D

xNATHANx
01-03-2008, 08:12
ho notato che nessuno posta... quindi ho sta skeda è una vera bomba come penso(a parte qualche eccezione fallata) oppure sta skeda non l ha comprata nessuno :D :Prrr: :D :Prrr:

Euros
02-03-2008, 03:19
segue....

Euros
02-03-2008, 03:50
Ciao Ragazzi, arieccomi con i miei mille dubbi e domande su questa Mobo :fagiano:

A distanza di quasi 2 settimane con il mio nuovo pargolo, sono ancora alla continua ricerca della stabilità in daily use. Il mio target (ma ammetto di non avere le basi per stabilire se possbile o meno farlo) è quello di utilizzare la cpu in oc a 4000Mhz, e le memorie a 1600.

Ora, sperando di non omettere nulla di importante, elenco la mia config ed i miei settaggi da bios:

Case Enermax Uber Chakra con Big Fan in estrazione
Ali Enermax Galaxy DxX 850Watt
Mobo ASUS MAXIMUS EXTREME Bios 905 (nessun raffreddamento aggiuntivo per il NB)
Cpu Intel CORE 2 EXTREME QX9650 + Dissi Zalman 9700 Led
Ram DDR3 CELL SHOCK 1600 7-6-6-6-18
HD Wd Raptor X 10000 Rpm
Vga SAPPHIRE ATI Radeon HD 3870 X2
OS Vista 32 bit Home premium In avvio con Avira Antivir PE Premium+AVG Antispyware 7.5

Settaggi Bios:


CPU RATIO SETTING 10.0
FSB FREQUENCY 400
FSB STRAP TO NORTHBRIDGE AUTO
PCIE FREQUENCY 101
DRAM FREQUENCY DDR3 1600
DRAM COMMAND RATE 2T
DRAM TIMING CONTROL MANUAL


TIMINGS RAM
CAS LATENCY 7
RAS TO CAS DELAY 6
RAS PRECHARGE 6
RAS ACTIVE TIME 18

Tutto in auto....

DRAM STATIC READ CONTROL AUTO
DRAM STATIC WRITE CONTROL AUTO
AI TWISTER AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
AI TRANSACTION BOSTER AUTO



VOLTAGGI

CPU VOLTAGE 1.43125
CPU PLL 1.52
NORTHBRIDGE VOLTAGE 1.49
DRAM VOLTAGE 1.90
FSB TERMINATION VOLTAGE AUTO
LOAD LINE CALIBRATION ENABLED
CPU GTL REFERENCE AUTO
NORTHBRIDGE GTL REFERENCE AUTO
DDR3 CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO
SB 1.5 VOLTAGE

SEZIONE LED
NB LED SELECTION
SBLED SELECTION
CPU LED SELECTION
FREQUENCY LED
VOLTMINDER LED

CPU SPREAD SPECTRUM DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM DISABLED




CPU CONFIGURATION


CPU RATIO CONTROL 10.0
C1E SUPPORT DISABLE
CPU TM FUNCTION DISABLE
VANDERPOOL TECNOLOGY DISABLE
EXECUTE DISABLE BIT ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT DISABLE
INTEL ®SPEEDSTEP ™ TECH. DISABLE


Dopo circa 3 ore di martellate :stordita: con OCCT seguite da circa 90 Minuti di Prime95 (Vers 25.6), il pc sembrava aver raggiunto la tanto agoniata stabilità, con un punteggio al 3DMark 2006 di 20240 pt.

Dopo un semplice riavvio, il pc si riavvia (scusate il gioco di parole) prima del logo di Vista, al seguente tentavo di Riavvio, mentre windows sta caricando compare la più classica delle schermate blu :muro:

Per le temperature ho utilizzato everest e Core temp con i seguenti picchi in full load:

Processore Min 33° Max 55 (mediamente 40°)
Core Min 54° Max 75°
Mobo Min 48° Max 54°
NB Min 54° Max 58°
SB 48° Max 52°

In questo momento so torturando il PC con prime95 da circa 3 ore (per ora tutto ok:sperem: ) dopo aver portato il bios a default ed aver cambiato qualche voltaggio, sempre con FSB Frequency 400 X 10.0 e le ram a 1600, ma ammetto che qualche vostro commento sul mio operato (anche negavito va benissimo) mi aiuterebbe non poco a levarmi quel groviglio di dubbi e di paure che possa fottere qualche organo vitale del mio bebè :bimbo:
:confused:

1- Che ne dite delle temp, sto rischiando? sono al limite?
2- I Voltaggi da bios sono sballati?
3- Quel NB senza un' ulteriore ventola a rinfrescarlo (solo la big fan del chakra in estrazione) può lavorare a quelle temp ?
4- Il bios della mobo, lascio quello o aggiorno?
5- Per utilizzare la CPU a 4000 in daily, posso farcela con l'aria o passo ad LC?


Inoltre, solo ora ora ho notato che durante il test di stabilità con OCCT, in un paio di occasioni è comparsa nella barra degli strumenti a destra l'icona di ASUS ACPI Center, ma quando ho provato a cliccare sulla stessa, questa è scomparsa :confused: , mi chiedevo se la cosa sia regolare e da cosa possa dipendere la sua comparsa.


Nel frattempo vedo di raccogliere qualche screen con i vari programmi e punteggi da postare nel Forum.


Ovviamente grazie a todos :p

xNATHANx
03-03-2008, 06:54
scusa se ti faccio una domanda che estranea ...ma come ti trovi con la 3870x2? gira veramente bene o è uno specchietto per allodole quel 20k in 3d mark ?

Pc-abart
03-03-2008, 10:40
La mobo è veramente formidabile, la sortella con supporto per DDR2 non ha rivali anche se questi X38 sono concepiti per esprimere il meglio con DDR3.
Il neo è solo in termini di costi nell RAM, le mobo srutta al meglio e in un modo praticamente automatico le DDR3 ma per avere prestazioni megliori rispetto alla sorellina bisogna andare su DDR3 da 1600MHz in sù, possibilmente con latenze non superiori a CL 7 per le 1600, CL 8 per le 1800, queste ultime hanno una banda da paura che viene sfruttata a pieno non da tutte le CPU almeno per uso quotidiano. Divisore da impostare per sfruttare tutta la banda è 1:2 quindi quei MHz li raggiundi con CPU che raggiungono FSB da 400(per le 1600 hai 480 per le 1800 in OC in daylì.
Stesso discorso per il CrossFire su questa mobo non hai problemi sfrutta tutto al meglio.

Pc-abart
03-03-2008, 10:57
DRAM VOLTAGE 1.90
FSB TERMINATION VOLTAGE AUTO
LOAD LINE CALIBRATION ENABLED
CPU GTL REFERENCE AUTO
NORTHBRIDGE GTL REFERENCE AUTO
DDR3 CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO
SB 1.5 VOLTAGE
Il tuo problemino sembra essere dovuto alle RAM in quanto quelle ram per quanto ottime sono molto spinte e mettere qualche V in più da bios non nuoce ;)
Prova con 1.95 (più che sufficente) o 2.00.
Atro suggerimento il LOAD LINE CALIBRATION mettilo in Disable.
Per la cpu, credo possa darti di più in daylì e per capirlo l'unico modo è quello di mettere le ram a 1:1 e il resto in auto e spingerti con fsb del porcio, se hai un VID basso e se sei fortunello i 4300MHz (ad aria sarà difficile ma prova :Prrr:) altrimenti testare le stabilità con 450x9 o 425*9.5 per sfruttare anche le ram in OC.

Euros
03-03-2008, 13:51
scusa se ti faccio una domanda che estranea ...ma come ti trovi con la 3870x2? gira veramente bene o è uno specchietto per allodole quel 20k in 3d mark ?


Ma guarda, sino ad ora in realtà non me la sono poi goduta più di tanto, l'oc con i suoi test mi ha portato via un sacco di tempo :fagiano:
Ho giocato A Guitar HERO III e Stalker shadow of chernobyl, inultili dirti che girano al Max, ma giocando a stalker in oc, mi si è piantato il pc in diverse occassioni, segno che la macchina non è stabile :muro:
I 20k al 3d 2006 sono reali e grantiti se tengo la cpu in oc a 4000 e le ram a 1600, 3d mark tutto di default non tocco nulla "RUN" :mc: , chiudo il primo test con quasi 7000 punti :tie:

Il tuo problemino sembra essere dovuto alle RAM in quanto quelle ram per quanto ottime sono molto spinte e mettere qualche V in più da bios non nuoce
Prova con 1.95 (più che sufficente) o 2.00.
Atro suggerimento il LOAD LINE CALIBRATION mettilo in Disable.
Per la cpu, credo possa darti di più in daylì e per capirlo l'unico modo è quello di mettere le ram a 1:1 e il resto in auto e spingerti con fsb del porcio, se hai un VID basso e se sei fortunello i 4300MHz (ad aria sarà difficile ma prova ) altrimenti testare le stabilità con 450x9 o 425*9.5 per sfruttare anche le ram in OC.


Grazie per il tuo intervento, cominciavo a pedere la speranza che a qualcuno interessasse la questione :ciapet:

OK, allora disabilito il LOAD LINE ed alzo un pò le ram. L'unica cosa, è che la mobo sembra avere un certo vdrop per esempio, se imposto da bios cpu voltage 1.4375, in hardware monitor e nei programmi sotto vista il vcore voltage è 1.41 :mbe:


Potrei chiederti perfavore un mini settaggio con frequenze e voltaggi da impostare da bios, non solo per il vcore ma anche per tutto il resto (NB, FSBTT, SB ecc. ecc. ).

Vorrei anche un consiglio sulle temp, 70° in full load i core 1-2 64° 65° per i core 3-4 (COme picco max) con OCCT, 55 il NB, 45° la CPU come li vedi :help:

Ha proposito, in core temp 0.96 il vid del procio è 1.1250V (bene male, fortunato, sfigato :confused:)

:gluglu: :mbe: :mc:

Pc-abart
03-03-2008, 14:58
Come temp mi sembri altino....anche come Vcore!
Che case usi? E' Abbastanza arieggiato? Ho visto modifiche sul 9700 per farlo viaggiare da paura!
Prova a diminuire i Vcore a parità d'impostazioni e MHz e testa la stabilita, magari con ORTHOS in blend ;)

PS: Per un uso giornaliero e per le temp che vanno man mano aumentando cerca di non superare i 60/65° in full ai core.

SET di Prova:

CPU VOLTAGE 1.40 (se passi 2 ore di orthos prova ad abassalo ancora)
CPU PLL 1.50
NORTHBRIDGE VOLTAGE 1.50
DRAM VOLTAGE 1.95
FSB TERMINATION VOLTAGE 1.40
LOAD LINE CALIBRATION enable (per i test)
CPU GTL REFERENCE AUTO
NORTHBRIDGE GTL REFERENCE AUTO
DDR3 CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO
SB 1.5 VOLTAGE

Euros
03-03-2008, 15:53
Ho raccolta qualche temp dopo circa 8,30 ore con occt in condivisione di memoria con everest per le temp- Il test e stato svolto solo sulla cpu e le ram sono settate da bios a 1600 con volt 1.90 che ve ne pare?

CPU

http://img108.imageshack.us/img108/9283/2008030315h29cpunn3.png
Shot at 2008-03-03


CORE 1

http://img108.imageshack.us/img108/966/2008030315h29cpu1ey5.png
Shot at 2008-03-03


CORE 2


http://img108.imageshack.us/img108/7703/2008030315h29cpu2vk3.png
Shot at 2008-03-03


CORE 3

http://img108.imageshack.us/img108/6493/2008030315h29cpu3xv8.png
Shot at 2008-03-03


CORE 4

http://img108.imageshack.us/img108/5169/2008030315h29cpu4me8.png
Shot at 2008-03-03


NORTH BRIDGE

http://img108.imageshack.us/img108/4100/2008030315h29nbeb9.png
Shot at 2008-03-03


VCORE VOLTAGE

http://img108.imageshack.us/img108/2959/2008030315h29vcoredk9.png
Shot at 2008-03-03



Ora riparto con OCCT Abilitando il test CPU e RAM...

Seguiranno nuove info :read:

Euros
03-03-2008, 16:57
Come temp mi sembri altino....anche come Vcore!
Che case usi? E' Abbastanza arieggiato? Ho visto modifiche sul 9700 per farlo viaggiare da paura!
Prova a diminuire i Vcore a parità d'impostazioni e MHz e testa la stabilita, magari con ORTHOS in blend ;)

PS: Per un uso giornaliero e per le temp che vanno man mano aumentando cerca di non superare i 60/65° in full ai core.

SET di Prova:

CPU VOLTAGE 1.40 (se passi 2 ore di orthos prova ad abassalo ancora)
CPU PLL 1.50
NORTHBRIDGE VOLTAGE 1.50
DRAM VOLTAGE 1.95
FSB TERMINATION VOLTAGE 1.40
LOAD LINE CALIBRATION enable (per i test)
CPU GTL REFERENCE AUTO
NORTHBRIDGE GTL REFERENCE AUTO
DDR3 CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO
SB 1.5 VOLTAGE

Dunque, la mia configurazione la trovi a pag. 9 #178

Impostando da bios 1.40 sul VCORE, questo poi diventa effettivo 1.37- 1.38 (cosi viene rilevato da bios su Hardware monitor e via software da everest e CPU-Z), ho fatto molti test sia con prime95 che con OCCT, ma non tiene con quel vcore :muro: (il voltaggio delle ram però era ad 1,9) OCCT mi ha dato errore dopo 2 ore di test :doh:, orthos mi vede solo 2 cpu a meno che non abbia scaricato io una vecchia versione o non sia capace ad utilizzarlo :confused:

che modifica mi consigli per la 9700 ? :boh:


NORTHBRIDGE VOLTAGE 1.50 non c'e, ce solo 1.49 (Zona Verde) o 1.51 (Zona Gialla)

SB 1.5 VOLTAGE a quanto ? (attualmente è settato a 1.10 V)
Il South bridge non lo tocco, lo lascio in auto?


Grazie per le dritte :cincin:

Euros
03-03-2008, 19:43
Raga e davvero dura, ho trovato la sbabilità a 4ghz ma le temp non sono delle migliori (Vedi sopra) :(

Ora sto facendo altri test di stabilità provando un pò a scendere con la cpu.

Non capisco perchè, se io metto da bios Vcore 1.4000 , poi il voltaggio realè e diverso (e non di poco) :nono:

Date un occhio:

http://img515.imageshack.us/img515/3618/configoverge3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=configoverge3.jpg)


Sono io che sbaglio qualcosa nel bios o è normale? :confused:

marco7773
03-03-2008, 20:21
Ciao! quale progamma si potrebbe usare per monitorare la propia scheda madre?

Euros
03-03-2008, 20:29
Ciao! quale progamma si potrebbe usare per monitorare la propia scheda madre?

Asus PC Probe (nel cd della sheda mamma) dovrebbe andare più che bene ;)

marco7773
03-03-2008, 20:43
Asus PC Probe (nel cd della sheda mamma) dovrebbe andare più che bene ;)
Ciao Euros grazie per la risposta ma volevo sapere da te se le HD3870X2 IN crossfire danno qualche problema,inquanto nel Thread ufficiale noto e leggo che molti anno problemi di driver,ventola surriscaldate o addirittura fallate in ogni caso penso che nessuno utilizzi questa mobo.

Euros
03-03-2008, 21:25
Ciao Euros grazie per la risposta ma volevo sapere da te se le HD3870X2 IN crossfire danno qualche problema,inquanto nel Thread ufficiale noto e leggo che molti anno problemi di driver,ventola surriscaldate o addirittura fallate in ogni caso penso che nessuno utilizzi questa mobo.

Caio Marco, ha dire il vero non ho ancora giocato poi moltissimo in questi giorni, sono dietro a continui test sulla stabilità in OC e questo (almeno per le mie conoscenze) richiede davvero molto tempo :coffee:

Ho giocato e finito Stalker shadow of chernobyl (finale maffo :fagiano: ), ma devo dire che eccetto qualche riavvio (sistema in oc non stabile), la VGA si è comportata bene. Considera che STALKER non è un gioco "Tosto" come CRYSYS o LOST PLANET che spero di giocare presto, e che non ho modificato nessun paramentro nella vga :ronf: . Appena posso la metto sotto stress seriamente :D

super_billoz
04-03-2008, 09:48
ragazzi scusate la niubbaggine...

a me non lascia impostare manualmente l'OC della cpu....

la voce "cpu ratio control" è su auto e non me la fa modificare ne nel menù extreme ne in quello advanced!

cosa bisogna modificare per abilitarle?

lor68pdit
04-03-2008, 11:42
ragazzi scusate la niubbaggine...

a me non lascia impostare manualmente l'OC della cpu....

la voce "cpu ratio control" è su auto e non me la fa modificare ne nel menù extreme ne in quello advanced!

cosa bisogna modificare per abilitarle?

Su cpu configuration devi disabilitare C1E e Speedstep, mentre nel menu OC devi mettere crazy e regolare il ratio con i tasti + e - e confermare con invio.

Ragazzi,
non mi funziona più l'audio.
All'ultimo riavvio mi usciva un messaggio di errore che l'hardware audio era cambiato e che dovevo reinstallare i driver audio. Ma non me li installa. Che sarà successo? Si è bruciata la scheda audio?

lor68pdit
04-03-2008, 19:14
Help. Up

xNATHANx
05-03-2008, 06:43
[QUOTE=Euros;21369101]Ma guarda, sino ad ora in realtà non me la sono poi goduta più di tanto, l'oc con i suoi test mi ha portato via un sacco di tempo :fagiano:
Ho giocato A Guitar HERO III e Stalker shadow of chernobyl, inultili dirti che girano al Max, ma giocando a stalker in oc, mi si è piantato il pc in diverse occassioni, segno che la macchina non è stabile :muro:
I 20k al 3d 2006 sono reali e grantiti se tengo la cpu in oc a 4000 e le ram a 1600, 3d mark tutto di default non tocco nulla "RUN" :mc: , chiudo il primo test con quasi 7000 punti :tie:


una bestia di skeda insomma.....:D

hai crysis ? l hai provato?

cernobil mi crascia anche a me ogni tanto bisogna pacciarlo...

Pc-abart
05-03-2008, 14:22
Ragazzi,
non mi funziona più l'audio.
All'ultimo riavvio mi usciva un messaggio di errore che l'hardware audio era cambiato e che dovevo reinstallare i driver audio. Ma non me li installa. Che sarà successo? Si è bruciata la scheda audio?
Se la scheda audio ha i led accesi vuol dire che funziona, prova a cambiare la posizione degli spinotti oppure fai pulizia dei drive sull OS e poi reistalla magari quelli aggiornati.
Ma guarda, sino ad ora in realtà non me la sono poi goduta più di tanto, l'oc con i suoi test mi ha portato via un sacco di tempo
Ho giocato A Guitar HERO III e Stalker shadow of chernobyl, inultili dirti che girano al Max, ma giocando a stalker in oc, mi si è piantato il pc in diverse occassioni, segno che la macchina non è stabile
I 20k al 3d 2006 sono reali e grantiti se tengo la cpu in oc a 4000 e le ram a 1600, 3d mark tutto di default non tocco nulla "RUN" , chiudo il primo test con quasi 7000 punti
Per la stabilità del sistema usa ORTHOS settalo in blend e fallo girare almeno per 2 3 ore, se non hai errori se stabile, quindi il prob è sulle impostazioni delgioco troppo alte.
20K al 3DMark06....che vga hai?

Euros
05-03-2008, 23:11
[QUOTE=Euros;21369101]Ma guarda, sino ad ora in realtà non me la sono poi goduta più di tanto, l'oc con i suoi test mi ha portato via un sacco di tempo :fagiano:
Ho giocato A Guitar HERO III e Stalker shadow of chernobyl, inultili dirti che girano al Max, ma giocando a stalker in oc, mi si è piantato il pc in diverse occassioni, segno che la macchina non è stabile :muro:
I 20k al 3d 2006 sono reali e grantiti se tengo la cpu in oc a 4000 e le ram a 1600, 3d mark tutto di default non tocco nulla "RUN" :mc: , chiudo il primo test con quasi 7000 punti :tie:


una bestia di skeda insomma.....:D

hai crysis ? l hai provato?

cernobil mi crascia anche a me ogni tanto bisogna pacciarlo...



Csysis lo sto giocando ora, sono a circa 5 ore di gioco :sofico:

Dopo l'installazione, ho settato tutto al massimo anche se le impostazioni ottimali rilevate da sistema erano su ELEVATO :rolleyes: con AAS 2X ris 1440x900... sono rimasto decisimente insoddisfatto :doh:

Il gioco graficamente e na roba mai vista :sbav: ma nonstante procio e vga di ultima gen, grossi cali improvvisi di fps e errori nella creazione delle texture e nella costruzione dell'ambiente 3D :confused:

Dop uno sguardo velecoe su goggle, ho subito installato la patch 1.1 e le cose sono posistivamente migliorate (e non di poco) :O

Ora riesco a giocarlo con un media di 25-30 fps. Solo dopo aver caricato o cretao l'ambiente, il primo minuto "rappetta", ma sempre tutto al massimo (tranne 2 o 3 voci tipo ombre, sonoro), dopodichè il mouse scorre diciamo degnamente.

I Driver che ho installato su Vista 32bit sono i Catalyst 8.2, e anche in quello credo (spero) che ci siano margini di migliormento.


X PC-abart

Ho una Sapphire Radeon 3870 X2 ;)

xNATHANx
06-03-2008, 07:21
amico mio...scarica e prova subito i 8.3 che ormai ho perso fiducia ...:muro:

nel 3d della 3870x2 dicono che invece di sistemare la scheda l hanno massacrata..... :cry: ..... ho bisogno di pareri contrari perchè mi stavo muovendo per il cfx con 2 di ste schede ma a sto punto ci do mucchia

_morghan_1968
06-03-2008, 11:48
probabilmente il futuro delle schede video è multi gpu...
ma solo in futuro: x adesso come non vengono sfruttati i multi cpu
lo stesso accade con le schede video: all' aumentare delle gpu aumenta
SOLO il prezzo che si paga e le bestemmie che si tirano...
MA NON LE PRESTAZIONI

xNATHANx
06-03-2008, 16:16
probabilmente il futuro delle schede video è multi gpu...
ma solo in futuro: x adesso come non vengono sfruttati i multi cpu
lo stesso accade con le schede video: all' aumentare delle gpu aumenta
SOLO il prezzo che si paga e le bestemmie che si tirano...
MA NON LE PRESTAZIONI

grazie della franchezza l ho apprezzata

aspettiamo il g100 sperando che lo presentino nell anno:confused: ...chissà:rolleyes:

xNATHANx
07-03-2008, 06:52
EUPER OT!....
morghan , come mai dici in firma no esso no shell....?.... cosa dici beppe di ste due? :( cosa combinano ? lo chiedo perchè sotto casa le più comode sono proprio loro..... sfiga .....

lor68pdit
09-03-2008, 23:05
Ho la possibilità con questa mobo di aggiungere una sapphire HD 3870. Che vantaggi o svantaggi avrei avendo già un crossfire (16x/16x) in quanto la configurazione con 3 vga diverrebbe 16x/8x/8x ?

m_w returns
10-03-2008, 07:34
Ho la possibilità con questa mobo di aggiungere una sapphire HD 3870. Che vantaggi o svantaggi avrei avendo già un crossfire (16x/16x) in quanto la configurazione con 3 vga diverrebbe 16x/8x/8x ?

Secondo me poco...piuttosto vendi le tue e fatti 2* 3870X2.

vittorio87
10-03-2008, 14:30
Secondo me poco...piuttosto vendi le tue e fatti 2* 3870X2.

Quoto, già il CrossFire implica le schede appiccicate, metterne 3 è da suicidio tanto, a risoluzioni normali non rende...

Cool Black
12-03-2008, 19:32
Saluto sono nuovo.
Sono un appassionato di pc, ben lontano da essere uno smanettone come voi :rolleyes:, volevo fare qualche domanda sulla Maximus Extreme, che vorrei comprare, cambiano il pc in toto. (mio dio quanti soldazzi ci vogliono :muro: )
Ho letto cose molto interessanti in questa discussione, e magari ho imparato qualcosa, (hahaha si come no :doh: ), ma veniamo al punto.
Lo SLI si questa scheda madre è possibile ??
Mi sembra di aver capito di no... e se no.. perchè?

m_w returns
13-03-2008, 00:08
Lo SLI si questa scheda madre è possibile ??
Mi sembra di aver capito di no... e se no.. perchè?

No, perchè il chipset X38 di Intel non supporta tale tecnologia. Semplice.
Per lo SLI serve un Nforce, nei vari modelli in commercio:650i-680i-780i-790i.

magnusll
13-03-2008, 00:33
No, perchè il chipset X38 di Intel non supporta tale tecnologia. Semplice.
Per lo SLI serve un Nforce, nei vari modelli in commercio:650i-680i-780i-790i.

Quoto. Puoi ringraziare nVidia per questa situazione, che si rifiuta di permettere ad altre compagnie (leggi: Intel) di realizzare chipset che supportino l' SLI. Questo fa si che se vuoi una mobo con supporto SLI devi comprartene una che integri un chipset nVidia, che solitamente risulta nettamente inferiore a quelli prodotti da Intel.

Se vuoi farti quattro risate vai a leggere qualche pagina del thread sulla Striker Formula II, che integra un 780i.... anche se probabilmente la colpa in questo caso e' da smezzare tra nVidia ed Asus visto che altre mobo 780i fungono bene.

In ogni caso, se la tua idea e' di arrivare ad avere un pc con schede grafiche multiple, tieni conto che al momento la ATI e' in vantaggio da questo punto di vista, se non altro per la commercializzazione delle 3870X2 che permettono un sistema con 4 GPU su due slot (e oltretutto con una mobo come la Maximus Extreme le due schede grafiche viaggerebbero entrambe a 16x). Che poi co 'ste 4 GPU non ci fai niente perche' tanto i driver non esistono e nessun programma le usa e' un altro conto...

Cool Black
13-03-2008, 17:13
Prima di tutto ringrazio per le imformazioni da dovi datemi.

Isomma nvidia comincia a menarsela da quanto ho letto. :incazzed:
Non sono particolarmente interessato allo Sli, ma più che altro di essere libero di poterlo fare in un futuro... va bhe... la Maximus è troppo bella per non comprarla. :sofico:
So che con le Ati il problema non esiste, ma non sono mai stato attirato molto da queste schede. Magari mi ricredero.
Volevo un giudizio da chi come voi, se ne più di me su questa 8800 che mi attira... Quando avete tempo naturalmemte... attendo vostri commenti... :cool:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485&products_id=4185#

lor68pdit
15-03-2008, 13:08
Qualcuno ha il bios 905 con questa mobo? Se si che temperature vi dà Everest su processore e core dall'1 al 4 ?
Rispettivamente a me da:

Processore 22°C
Core 1 36°
Core 2 34°
Core 3 31°
Core 4 32°

Con un'altro bios precedente mi dava l'opposto, cioè processore attorno ai 40° e tutti i core attorno ai 30° . Non so più a che temperature credere!!!!

Pc-abart
15-03-2008, 15:13
Qualcuno ha il bios 905 con questa mobo? Se si che temperature vi dà Everest su processore e core dall'1 al 4 ?
Rispettivamente a me da:

Processore 22°C
Core 1 36°
Core 2 34°
Core 3 31°
Core 4 32°

Con un'altro bios precedente mi dava l'opposto, cioè processore attorno ai 40° e tutti i core attorno ai 30° . Non so più a che temperature credere!!!!
Io ho messo da poco il bios 1001 (per via delle nuove ram che non andavano ma era difettate di loro e nel giro di una settimana la cellShcok insieme alla TDSchop hanno già provveduto alla sostituzione) e non ho questi prob anzi le temp sia con everest che con CoreTemp e probeII sono identiche...CPU E8500

lor68pdit
15-03-2008, 15:39
Io ho messo da poco il bios 1001 (per via delle nuove ram che non andavano ma era difettate di loro e nel giro di una settimana la cellShcok insieme alla TDSchop hanno già provveduto alla sostituzione) e non ho questi prob anzi le temp sia con everest che con CoreTemp e probeII sono identiche...CPU E8500

Ma aprendo solo everest sul pannello osd c'è la voce temperatura processore e temperatura core # x ( prendine 1 dei 2) che valori ti danno? sono uguali?

Pc-abart
15-03-2008, 15:53
Ma aprendo solo everest sul pannello osd c'è la voce temperatura processore e temperatura core # x ( prendine 1 dei 2) che valori ti danno? sono uguali?
NO! Inferiore quella del processore mentre quella dei cor differisce una da l'altra di 1° a 3° assecondo delle applicazioni e stress cpu.

m_w returns
16-03-2008, 01:06
So che con le Ati il problema non esiste, ma non sono mai stato attirato molto da queste schede. Magari mi ricredero.
Volevo un giudizio da chi come voi, se ne più di me su questa 8800 che mi attira... Quando avete tempo naturalmemte... attendo vostri commenti... :cool:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_485&products_id=4185#

Ma sei folle???? :asd:

Quella scheda vecchissima, per quanto sia una signora scheda...ora con quei soldi ti compri 2 8800GTS 512 oppure una 3870X2 e avanzi pure. Prestazioni manco a dirlo superiori fino al 50%.

Cool Black
16-03-2008, 08:18
:( OKOK

Quello che dici tu, ha sicuramente più valore di quello che penso io. :cry:
Ho prenso quasi tutti i pezzi del nuovo pc, (ultra cazz... quanti soldi :doh: )
ma con la scheda video sono in forte dubbio.... :mbe:
Cmq

Cool Black
16-03-2008, 08:27
:( OKOK

Quello che dici tu, ha sicuramente più valore di quello che penso io. :cry:
Ho preso quasi tutti i pezzi del nuovo pc, (ultra cazz... quanti soldi :doh: )
ma con la scheda video sono in forte dubbio.... :mbe:
Cmq il processore arriva fine mese prossimo,
( Intel Core 2 Quad Q9550 :ave: ) perciò ho molto tempo per decidere, e per rompervi i maroni. :D
2 8800gts su questa scheda madre purtroppo non ci vanno :boh: ) ma poco male.
Ma resto fortemente indeciso su Ati ho Nvidia...
Su questa cosa mi dici? (GAINWARD - GeForce 8800 GTS 1Gb Versione Goes Like Hell) cosi per sentire sempre un giudizio utile....
Grazie della pazienza.

fr4nc3sco
16-03-2008, 08:52
raga una domanda adesso ho una maximus formula con dei kit da 2x2gb vale la pena passare alla extreme con ddr3 sempre 2x2gb?
attualmente la mia conf è
qx9650@4100 410x10 e le ram sono senttate a 546 5-5-5-15
i kit piu prestanti da 4gb di ddr3 sono 1600 7-7-7-24 e non si sa quanto salgono secondo voi nell uso normale "giochi 3dmark" c'è resa?
ah ho pure un crossfireX di 3870x2? ci sono problemi?
scusate delle 2000 domande ma non so davvero se meritano ste ddr3

marco7773
16-03-2008, 09:20
Ciao raga vi do alcuni link per delle RAM voi quale mi consigliate:

http://www.speltek.it/product_info.php?products_id=394

http://www.ramcomputers.org/index.php?
page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&option=com_virtuemart&Itemid=1&category_id=105&product_id=4848&vmcchk=1&Itemid=1

http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=26499&ext=trovaprezzi

Pc-abart
29-03-2008, 16:38
Nuovo BIOS beta 1004...

I updated to 1004 beta last night cause I have problems with my ODD's not showing up and thought it might fix it, nothing happeneded...The BIOS seems stable though, not that I had problems other than the ODD with 1001, I haven't overclocked anything though...

marco7773
29-03-2008, 21:38
Nuovo BIOS beta 1004...

I updated to 1004 beta last night cause I have problems with my ODD's not showing up and thought it might fix it, nothing happeneded...The BIOS seems stable though, not that I had problems other than the ODD with 1001, I haven't overclocked anything though...
Ciao mi sapreste spiegare che cosa è questo nuovo bios 1004?
Inoltr qualcuno di voi a mai provato su questa mobo 2 3870x2 oppure 9800gx2?
Ultima cosa mi consigliereste un dissipatore?

Pc-abart
29-03-2008, 21:54
Ciao mi sapreste spiegare che cosa è questo nuovo bios 1004?
Inoltr qualcuno di voi a mai provato su questa mobo 2 3870x2 oppure 9800gx2?
Ultima cosa mi consigliereste un dissipatore?

Per le 3870x2 in CF nessun problema se non quello legato hai drive ati che non permettono al CrosFire di esprimersi come dovrebbe..cmq viaggiano alla grande ;)

Per la gx2 ottima e va senza problemi con l'unica pecca di non poter fare un SLi, anche se come per le 3870x2 cosi per la gx2 due vga di queste sono veramente tante sia in consumi che in denaro, se poi giochi a 1900x1200 tt al max è un'altra storia.

per il Bios praticamene è solo per chi ha riscontrato problemi di stabilità con il 1001, se sei stabile non aggiornare, se hai 905 tieni quello in attesa di uno ufficiale.

Dissipatori....per ke CPU?

marco7773
29-03-2008, 22:09
Per le 3870x2 in CF nessun problema se non quello legato hai drive ati che non permettono al CrosFire di esprimersi come dovrebbe..cmq viaggiano alla grande ;)

Per la gx2 ottima e va senza problemi con l'unica pecca di non poter fare un SLi, anche se come per le 3870x2 cosi per la gx2 due vga di queste sono veramente tante sia in consumi che in denaro, se poi giochi a 1900x1200 tt al max è un'altra storia.

per il Bios praticamene è solo per chi ha riscontrato problemi di stabilità con il 1001, se sei stabile non aggiornare, se hai 905 tieni quello in attesa di uno ufficiale.

Dissipatori....per ke CPU?
Vi poso la configurazione per poterlo finire:
- ACER Monitor TFT 24" Wide P243W (2 ms) HDMi
-INTEL Core 2 QUAD Q9450 2.66GHz/Sk775/1333/12MB Box
-OCZ Memoria 2048MB (kit 2x1024MB) DDR3 1600MHz PC3-12800 XTC PLatinum DC KIT CL7
-2 3870X2 OPPURE xfx GeForce 9800GX2 1024Mb Gddr3 512bit 2*Dvi HDMI

Se avete qualche suggerimento ditelo.Dissipatore che non sia lo zalman 9700 perche avevo sentito che su questa mobo tocca da qualche parte.

Pc-abart
29-03-2008, 22:20
Vi poso la configurazione per poterlo finire:
- ACER Monitor TFT 24" Wide P243W (2 ms) HDMi
-INTEL Core 2 QUAD Q9450 2.66GHz/Sk775/1333/12MB Box
-OCZ Memoria 2048MB (kit 2x1024MB) DDR3 1600MHz PC3-12800 XTC PLatinum DC KIT CL7
-2 3870X2 OPPURE xfx GeForce 9800GX2 1024Mb Gddr3 512bit 2*Dvi HDMI

Se avete qualche suggerimento ditelo.Dissipatore che non sia lo zalman 9700 perche avevo sentito che su questa mobo tocca da qualche parte.

Evitando di andare OT....sul dissipatore visto il tuo bel sisitema mettilo sotto liquido anche con un kit semplice tipo il base della Ybris o Lunasio e non ti pentirai. Per le VGA io sfrutterei il CF con quel monitor si che le sfrutti.

marco7773
29-03-2008, 23:25
Evitando di andare OT....sul dissipatore visto il tuo bel sisitema mettilo sotto liquido anche con un kit semplice tipo il base della Ybris o Lunasio e non ti pentirai. Per le VGA io sfrutterei il CF con quel monitor si che le sfrutti.

Per le VGA anche io sfrutterei il CF ma con ste 3870x2 non mi fido molto visti i problemi che anno riscontrato in molti bo!! non lo so.
Per il dissipatore a liquido anche li o paura che un domani mi faccia qualche perdita e addio pc,per questo pensavo di metterne uno ad aria in modo da evitarmi subito eventuali problemi di fuoriuscite,in più il mio negoziante di fiducia mi ha già detto che lui a l'iquido non me lo monta,questo propio per evitare che poi vada da lui a farmi risarcire i danni.In ogni caso grazie x le risposte.

Pc-abart
29-03-2008, 23:51
Per le VGA anche io sfrutterei il CF ma con ste 3870x2 non mi fido molto visti i problemi che anno riscontrato in molti bo!! non lo so.
Per il dissipatore a liquido anche li o paura che un domani mi faccia qualche perdita e addio pc,per questo pensavo di metterne uno ad aria in modo da evitarmi subito eventuali problemi di fuoriuscite,in più il mio negoziante di fiducia mi ha già detto che lui a l'iquido non me lo monta,questo propio per evitare che poi vada da lui a farmi risarcire i danni.In ogni caso grazie x le risposte.

Con kit seri su citati perdite o danni non li hai, poi con del liquido non conduttore sei OK. IL montaggio è un divertimento.
Il mio WB cpu perdevacosi poco che il filino d'acqua andava sulla mobo per poi allagare tutti i circuiti fino alla vga dova l'aveva praticamente sommersa mentre il tutto era acceso...dopo almeno 15 min artefatti al monitor spengo l pc mi accorgo della perdita e....messa la vga sul termosifone dopo 5 min funzionava come prima (7850gx2).
Per RMA meglio farlo direttamente con la casa madre ci rimetti la sp ma è quasi immediata la sosotituzione, basta la fatt d'acquisto.

teddyvs
02-04-2008, 11:58
sto x acquistare questa scheda, una domanda: ci posso montare uno zalman 9600 come dissi o avrei problemi di spazio.. grazie

lor68pdit
02-04-2008, 17:59
sto x acquistare questa scheda, una domanda: ci posso montare uno zalman 9600 come dissi o avrei problemi di spazio.. grazie

Farai molta fatica ad agganciare il dissi in quanto i passivi dei mosfet sfioreranno il socket dello zalman. (prova con 9500)

teddyvs
02-04-2008, 18:12
Farai molta fatica ad agganciare il dissi in quanto i passivi dei mosfet sfioreranno il socket dello zalman. (prova con 9500)

si forse meglio il 9500.. ma nessuna monta zalman tutti con dissi box o liquido,,...

lor68pdit
02-04-2008, 18:16
si forse meglio il 9500.. ma nessuna monta zalman tutti con dissi box o liquido,,...

Non ci siamo capiti perchè non volevo dirti di provare il 9500, sono io che ho provato con il 9500 tempo fa,ed ho trovato non poca difficoltà.

marco7773
02-04-2008, 19:55
Ciao raga anche io vorrei un consiglio per la maximus extreme,anche se o avuto molti consigli di metterlo a liquido ma per quello che mi riguarda sono ancora molto diffidente.
In alternativa ad aria il nirvana 120 monta senza problemi?Oppure consigliatemi voi qualche dissipatore buono.:)

lor68pdit
02-04-2008, 19:57
Ciao raga anche io vorrei un consiglio per la maximus extreme,anche se o avuto molti consigli di metterlo a liquido ma per quello che mi riguarda sono ancora molto diffidente.
In alternativa ad aria il nirvana 120 monta senza problemi?Oppure consigliatemi voi qualche dissipatore buono.:)

Dissipatori ce ne sono un'infinità, il fatto è che pochi con questa mobo sono ad aria. Cerca.

m_w returns
02-04-2008, 20:36
Dissipatori ce ne sono un'infinità, il fatto è che pochi con questa mobo sono ad aria. Cerca.

stare ad aria sarebbe blasfemia!!!! :D

Pc-abart
02-04-2008, 21:45
stare ad aria sarebbe blasfemia!!!! :D
:mano: :lamer:

Forno a basso consumo per le pizze :D

mcalex2
04-04-2008, 14:54
Ciao a tutti!
Posseggo questa mb da settimana scorsa e volevo chiedervi se avete tutti trovato i tubicini x il liquido nella confezione.

Nella mia c'erano solo gli adattatori bianchi. Niente tubicini trasparenti....

Vedo però che la mia confezione è diversa da quella postata all'inizio del forum. Qualcuno sa se ora non li metto più? Me li hanno fregati?

grazie

vittorio87
04-04-2008, 14:57
Ciao a tutti!
Posseggo questa mb da settimana scorsa e volevo chiedervi se avete tutti trovato i tubicini x il liquido nella confezione.

Nella mia c'erano solo gli adattatori bianchi. Niente tubicini trasparenti....

Vedo però che la mia confezione è diversa da quella postata all'inizio del forum. Qualcuno sa se ora non li metto più? Me li hanno fregati?

grazie

sicuro di non aver preso un bidone o un'altra scheda?
anche nella mia ci sono:stordita:

Pc-abart
04-04-2008, 15:03
Ciao a tutti!
Posseggo questa mb da settimana scorsa e volevo chiedervi se avete tutti trovato i tubicini x il liquido nella confezione.

Nella mia c'erano solo gli adattatori bianchi. Niente tubicini trasparenti....

Vedo però che la mia confezione è diversa da quella postata all'inizio del forum. Qualcuno sa se ora non li metto più? Me li hanno fregati?

grazie
Tanto io non li ho mai usati (sia sulla formula che sulla extreme) ma se la tua mobo è nuova di zecca devono esserci!

mcalex2
04-04-2008, 15:04
sicuro di non aver preso un bidone o un'altra scheda?
anche nella mia ci sono:stordita:

Appunto! Anche se i tubicini si ricomprano...

Ma quando hai preso la tua? Era nella confezione che si apre a libro?

vittorio87
04-04-2008, 15:12
Appunto! Anche se i tubicini si ricomprano...

Ma quando hai preso la tua? Era nella confezione che si apre a libro?

febbraio 2008 circa, sì guarda tu stesso
http://img259.imageshack.us/img259/9792/img0084va2.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0084va2.jpg)

mcalex2
04-04-2008, 15:25
febbraio 2008 circa, sì guarda tu stesso
http://img259.imageshack.us/img259/9792/img0084va2.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0084va2.jpg)

Che rapidità!

Però è chiusa.... così sembra uguale, ma la mia non si apre a libro. So che sono cambiate infatti, ma il dubbio rimane.

m_w returns
04-04-2008, 19:28
Che rapidità!

Però è chiusa.... così sembra uguale, ma la mia non si apre a libro. So che sono cambiate infatti, ma il dubbio rimane.

se guardi in prima pagina ci sono le foto di quella che avevo io, presa a dicembre. con tanto di tubi...ovviamente mai usati, come tutto il sistema HP...davvero orribile!

Pc-abart
04-04-2008, 21:39
con tanto di tubi...ovviamente mai usati, come tutto il sistema HP...davvero orribile!
Ma dai non è cosi orribile...io con un sisitema h2o in parallelo ho risolto senza rimuovere niente ed ero ad un passo, dopo 2ore piene si crysis avevo SB 40 NB 50 non è malvagio in OC spinto ;)
Degli Enzotek andrebbero meglio ma.... veramente orrendo, a mio parere, è il sisitema della formula.

m_w returns
05-04-2008, 01:47
Ma dai non è cosi orribile...io con un sisitema h2o in parallelo ho risolto senza rimuovere niente ed ero ad un passo, dopo 2ore piene si crysis avevo SB 40 NB 50 non è malvagio in OC spinto ;)
Degli Enzotek andrebbero meglio ma.... veramente orrendo, a mio parere, è il sisitema della formula.

sono stato troppo pesante forse..lol
certo che se devono mettere un WB cosi, per come concepisco io il liquido, era meglio se non mettevano nulla. Una ventolina faceva più bella figura.

Cool Black
05-04-2008, 12:43
Il pc è quasi pronto... mi mancano solo ste maledette Corsair Dominator :ave:
Ma la decisione ultima è sulla scheda video...
Meglio 2x3870x2 (msi o.c.), o una 9800gx2?
voi che dite con questa scheda madre...
:confused:

teddyvs
05-04-2008, 13:17
Il pc è quasi pronto... mi mancano solo ste maledette Corsai Dominator :ave:
Ma la decisione ultima è sulla scheda video...
Meglio 2x3870x2 (msi o.c.), o una 9800gx2?
:confused:

ho preso anche io le corsair kir da 4gb

Cool Black
05-04-2008, 13:29
ho preso anche io le corsair kir da 4gb

io sono 20 giorni che le aspetto... :muro:

teddyvs
05-04-2008, 14:03
io sono 20 giorni che le aspetto... :muro:

io le ritiro a mano dal fornitore tempo 1-2gg max, se hai bisogno contattami in privato cosi mi dici anche quanto ti costano

Micio Tempio
05-04-2008, 17:34
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di alcuni suggerimenti su questa mobo.
Premessa:
Mi occupo esclusivamente di montaggio video in HD, e l'editing viene svolto per la quasi totalità dalla scheda dedicata (Canopus NX + Expansion Kit).
Per avere ottimi risultati e rendering zero sugli effetti GPU ho acquistato una ZOTAC 8800 GT, ed ho overcloccato il sistema.
Ho a casa, ancora imballata la Maximus Extreme, aspetto prima di finire un montaggio prima di montare il tutto.
Attualmente la mia configurazione è:
Asus P5E X38
Intel Q6600
Ram OCZ DDR2 800MHZ 4-4-4-12 / 4x1GB
Il procio lavora a 400x9 con le ram a 1:1, tutto funziona perfettamente, come dissipatore CPU utilizzo Thermalright IFX-14 con due Nanoxia 12-2000, il Case è un Cooler Master Stacker 830 equipaggiato con 6 Nanoxia 12-2000, le temperature della CPU sono in media di 28° in IDLE e 45° in Full, da specificare che non utilizzo programmi che stressano la cpu, le temperature citate si riferiscono all'esercizio della CPU durante l'editing in HD ed il relativo rendering.
Le perplessità sorte leggendo questo thrend sono:
- Tutti qui ormai utilizzate le nuove CPU, ma il Q6600 (ormai obsoleto) continuerà a lavorare bene anche su questa MOBO impostando sempre 400x9?
- Le Ram... non avevo parecchio da spendere ed ho acquistato queste:
OCZ GOLD XTC 1333 LATENZE 9-9-9-23, ne ho presi 4 GB...... il prezzo la dice lunga sulle prestazioni, diciamo che 4 banchi da 1 GB costano quanto soli 2 GB delle CellShok che utilizzate voi..... ma mi chiede se cmq queste ram che ho acquistato mi permetteranno cmq di lavorare a 400x9 in maniera stabile e senza darmi noie particolari.
- Ho letto che state tutti o quasi a liquido... credete sia indispensabile? Del resto come detto prima passo dalla P5E dove stavo a 400x9 con temperature ottime... rimanendo i 3.6GHz il mio riferimento anche sulla Maximus non credo sia necessario cambiare la dissipazione... o no?
- Sulla P5E c'è un notevole Vdrop... esiste anche sulla Maximus Extreme?

Vorrei che l'anima pia che si è letto tutto sto post mi possa rassicurare sulle ram che ho acquistato.... non dico di darne un giudizio... lo so che non sono certo il top, anzi, forse sono ancora meno dell' entry level... ma volevo solo sapere se per uno che non vuol andare oltre certi limiti di OC queste possano cmq essere come dire, dei validi muletti.

Ultima considerazione... Passare dalla P5E dove lavoro a 3.6GHz con DDR2 800MHz, alla Maximus Extreme dove lavorerò a 3.6GHz con DDR3 1333MHz... porterà cmq dei miglioramenti no? Suppongo che determinati effetti video dove oltre alla scheda dedicata entra in gioco la VGA e la CPU verranno elaborati più velocemente ora che non con la P5E o sbaglio?

Un caloroso ringraziamento a chi vorrà rispondere a questi banali quesiti.

___________
Alessandro.

vittorio87
05-04-2008, 18:03
Che rapidità!

Però è chiusa.... così sembra uguale, ma la mia non si apre a libro. So che sono cambiate infatti, ma il dubbio rimane.

ti dico che si apre a libro con il velcro a strappo...
ma t metterò foto :sofico:

magnusll
06-04-2008, 10:06
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di alcuni suggerimenti su questa mobo.

Io ho un E6750 e delle OCZ Platinum da 1333, e lavoro a 450X8 in daily con un tranquillissimo voltaggio sulle RAM di 1.90v da bios (che sale a 1.95 reali perche' la Maximus overvolta di circa 0.05 le memorie). Se il tuo FSB target e' tra i 400 e i 450 puoi andare tranquillo.

Micio Tempio
06-04-2008, 14:07
Grazie per la risposta.
Si vorrei tenere l' FSB a 400 ma il moltiplicatore a 9.
Domani credo di poter montare tutto, e faccio sapere.
Grazie.

Pc-abart
06-04-2008, 14:30
Nessuno ha provato il nuovo bios 1004?
Se si su che mono (made in cina o taiwan)?

nicco81fi
10-04-2008, 14:56
Ciao mi sapreste spiegare che cosa è questo nuovo bios 1004?
Inoltr qualcuno di voi a mai provato su questa mobo 2 3870x2 oppure 9800gx2?
Ultima cosa mi consigliereste un dissipatore?

ciao io ho una asus maximus extreme con una nvidia 9800 gx2 mail bio s 1001 non riconosce questa scheda video,dovrò aggiornarla al 1004