PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS EXTREME - Intel X38


Pagine : 1 2 3 [4] 5

xmetalwarriorx
04-10-2008, 17:25
Dagli 1.45 alla cpu che tanto reali sono 1.40... dovrebbe partire... :rolleyes: le ram se non aumenti la frequenza lasciale a defoult.

Come mai così tanto?Non rischio di surriscaldare il NB? Ho sempre letto di valori intorno ai 1,36V...

xNATHANx
04-10-2008, 18:39
Finora non son mai riuscito ad essere stabile: mettendo in automatico i voltaggi in modalità X.M.P, va tutto bene, tranne quando lancio OCCT per un'ora o due. A volte va, altre volte si riavvia tutto!

Ho appena provato: 9x400 con CPU a 1,40V e DDR a 2.0V. Con meno non mi parte nemmeno windows...con questi settaggi Wn parte, ma il sistema crasha con schermata blu nel giro di un minuto... :muro:

concordo con WOLF ma.... considera che io lo tenevo a 1.55 volt e mai avuto un problema ... io proverei un po alla volta fino a 1,5 appena sei stabile dicci a che frequenza ti sei fermato e a quanti Volt ? e temperatura ok ? ... in attesa :ronf:

xNATHANx
04-10-2008, 18:41
concordo con WOLF ma.... considera che io lo tenevo a 1.55 volt e mai avuto un problema ... io proverei un po alla volta fino a 1,5 appena sei stabile dicci a che frequenza ti sei fermato e a quanti Volt ? e temperatura ok ? ... in attesa :ronf:

dimenticavo la ddr non farla salire oltre anzi appena sei stabile con il procio abbassa a 1.9 volt e rifai tutto da capo .... alzando se la ram non è stabile ...

SingWolf
04-10-2008, 18:43
Come mai così tanto?Non rischio di surriscaldare il NB? Ho sempre letto di valori intorno ai 1,36V...

Prova a dargli 1.45, poi apri cpuz e vedrai che in realtà è 1.40 circa... ;)

xmetalwarriorx
04-10-2008, 19:10
concordo con WOLF ma.... considera che io lo tenevo a 1.55 volt e mai avuto un problema ... io proverei un po alla volta fino a 1,5 appena sei stabile dicci a che frequenza ti sei fermato e a quanti Volt ? e temperatura ok ? ... in attesa :ronf:

Allora, grazie per i consigli!
Ho impostato fsb=400, strap=333, Vcore=1,45V , NB=1,27V, DDR=1,8V. Sembra tutto stabile! Ho impostato il transaction booster a 1 (dovrebbe essere l'impostazione di default...con qualsiasi altro valore non mi boota!!)
Il NB va al massimo a 48° (già meglio) la CPU va a 55° max a pieno carico. Il problema è ke questi sono i valori di Asus Probe... OCCT mi rileva punte di 70°!!! Devo cercare qualche software che mi dia un valore attendibile di temperatura....Voi ke mi dite?

SingWolf
04-10-2008, 19:39
Allora, grazie per i consigli!
Ho impostato fsb=400, strap=333, Vcore=1,45V , NB=1,27V, DDR=1,8V. Sembra tutto stabile! Ho impostato il transaction booster a 1 (dovrebbe essere l'impostazione di default...con qualsiasi altro valore non mi boota!!)
Il NB va al massimo a 48° (già meglio) la CPU va a 55° max a pieno carico. Il problema è ke questi sono i valori di Asus Probe... OCCT mi rileva punte di 70°!!! Devo cercare qualche software che mi dia un valore attendibile di temperatura....Voi ke mi dite?

Prova HWMonitor e CoreTemp per la CPU (guarda però che TJ. Max devi impostare per il tuo procio). ;)

xmetalwarriorx
04-10-2008, 19:56
Prova HWMonitor e CoreTemp per la CPU (guarda però che TJ. Max devi impostare per il tuo procio). ;)

Grazie: con HWmonitor le temperature sono come con PC probe...dovrebbero essere giuste!!la TJ max non riesco a trovarla x il mio procio...

xmetalwarriorx
04-10-2008, 20:03
Grazie: con HWmonitor le temperature sono come con PC probe...dovrebbero essere giuste!!la TJ max non riesco a trovarla x il mio procio...


Rimangio quello che ho detto: le temperature dei core sono a 43° in idle, secondo PC probe...troppo alte...ho provato ad abbassare il moltiplicatore a 8 e anche il vcore, ma mi va in crash e supera i 65°...:(

xmetalwarriorx
05-10-2008, 00:16
Niente da fare, dopo mezzora di test con OCCT si riavvia tutto, e anche dopo un'oretta di gioco...escrluderei un problema di alimentazione, visto ke non reggerebbe fin da subito: ritengo sia un problema di surriscaldamento...
Il fatto è ke, anche se metto moltiplicatore 8x, la temperatura al 100% sale a 67°! A 9x supera i 70°!
Domani vi posto delle immagini del mio bios; grazie per la gentilezza con cui mi avete aiutato finora!
Buona serata a tutti!

SingWolf
05-10-2008, 00:37
Niente da fare, dopo mezzora di test con OCCT si riavvia tutto, e anche dopo un'oretta di gioco...escrluderei un problema di alimentazione, visto ke non reggerebbe fin da subito: ritengo sia un problema di surriscaldamento...
Il fatto è ke, anche se metto moltiplicatore 8x, la temperatura al 100% sale a 67°! A 9x supera i 70°!
Domani vi posto delle immagini del mio bios; grazie per la gentilezza con cui mi avete aiutato finora!
Buona serata a tutti!

Che dissipatore hai? Cmq dubito che il riavvio sia dovuto al surriscaldamento del processore, anch'io quando facevo dei test ques'estate il procio mi è arrivato pure a 80° ma non è successo niente...

xmetalwarriorx
05-10-2008, 08:00
Che dissipatore hai? Cmq dubito che il riavvio sia dovuto al surriscaldamento del processore, anch'io quando facevo dei test ques'estate il procio mi è arrivato pure a 80° ma non è successo niente...

Dici? Ho il Cooler Master Hyper 212, con ventola da 120....ero tentato di montare un'altra ventola dall'altro lato, anche se non credo aumenterebbe tanto le prestazioni.
A cosa potrebbe essere dovuto allora il riavvio? All'alimentazione non penso, visto che me lo fa dopo un bel po' di tempo.

xmetalwarriorx
05-10-2008, 08:02
Dici? Ho il Cooler Master Hyper 212, con ventola da 120....ero tentato di montare un'altra ventola dall'altro lato, anche se non credo aumenterebbe tanto le prestazioni.
A cosa potrebbe essere dovuto allora il riavvio? All'alimentazione non penso, visto che me lo fa dopo un bel po' di tempo.

Dimenticavo: la ventola l'ho messa in modalità prestazioni: va a quasi 1900 RPM

xmetalwarriorx
05-10-2008, 08:09
Ultima cosa, scusate l'invasività: ogni tanto ho dei picchi anomali di tensione sul Southbridge!!!Durano due secondi sì e no, ma ci sono...E in quel momento il processore schizza a 280W!Molte altre tensioni scattano a valori quasi quadrupli...il Southbridge si scalda fino a 190°. Tutto questo facendo andare Orthos...
E' dovuto a setteggi errati? O è il mio ali che fa brutti scherzi?? (difettato?)

xmetalwarriorx
05-10-2008, 08:43
Vi posto i valori:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005094248_ProblemaMB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005094248_ProblemaMB.JPG)

lor68pdit
05-10-2008, 09:21
Ma sul NB sei a liquido? 50° sono tanti. Smonta la dissipazione e cambia la pasta termica.

xmetalwarriorx
05-10-2008, 10:34
Ma sul NB sei a liquido? 50° sono tanti. Smonta la dissipazione e cambia la pasta termica.


Mi sa che lo farò...comunque sono ad aria. Ora, modificando delle impostazioni, in NB mi arriva a 46°max...decisamente meglio,direi!
Però ho sempre quegli strani picchi di tensione...e crash...

Lindens
05-10-2008, 11:02
Buon Giorno a tutti, non riesco a settare i voltaggi dal Bios, inalzare la frequanza della cpu e rendere il sistema più stabile. Qualcuno saprebbe dirmi come fare?...Non mi sembra di chiedervi molto.:muro: Grazie

Lindens
05-10-2008, 11:09
però simpatia portalo via .... :sofico:

fai una cosa .... garantito che funziona... prendi il cavo di alimentazione spella i fili e poi li appoggi con moto alternato alla mobo ... su e giu ... su e giu se vedi le scintille non ti preoccupare tu continua ..... :D ...

dai scherzi a parte aiutiamo tutti "simpatia portalo via" .....:sperem:

parla per te, non credo che tu sia nellla posizione di giudicare. Quindi la prox volta che posto qualcosa, gradirei non sentire il tuo sarcasmo. Potrò sembravi antipatico, ma dureante i miei interventi non no ho puntato il dito su nessuno, perdonami se ti sei sentito colpito.

Tornando al mio precedente post, se c'è qualcuno in questa discussione che possa darmi una mano..... grazie

xmetalwarriorx
05-10-2008, 11:37
Buon Giorno a tutti, non riesco a settare i voltaggi dal Bios, inalzare la frequanza della cpu e rendere il sistema più stabile. Qualcuno saprebbe dirmi come fare?...Non mi sembra di chiedervi molto.:muro: Grazie

Da bios, devi settare su "manual" la voce AI OVERCLOCK TUNER nel pannello EXTREME TWEAKER.
Potrai modificare fsb, moltiplicatore per la cpu e, se vai sotto, tutti i voltaggi ke vuoi ;)

lor68pdit
05-10-2008, 12:44
Mi sa che lo farò...comunque sono ad aria. Ora, modificando delle impostazioni, in NB mi arriva a 46°max...decisamente meglio,direi!
Però ho sempre quegli strani picchi di tensione...e crash...

Purtroppo se sei ad aria dovrai smontare la dissipazione e metterci una ventola. Il WB già di per se a liquido non rende molto, figuriamoci senza liquido ( ad aria).
Che poi non sarebbe neanche ad aria in quanto non dissipa niente lasciato così com'è, fa solo massa di calore.

xmetalwarriorx
05-10-2008, 13:14
Purtroppo se sei ad aria dovrai smontare la dissipazione e metterci una ventola. Il WB già di per se a liquido non rende molto, figuriamoci senza liquido ( ad aria).
Che poi non sarebbe neanche ad aria in quanto non dissipa niente lasciato così com'è, fa solo massa di calore.

Quindi, secondo te, è solo un problema di temperature della scheda madre? Se è così, xké ho sbalzi di tensione?
Non ci capisco più niente, sembra impossibile trovare una configurazione stabile...:cry:

lor68pdit
05-10-2008, 13:19
Indubbiamente le schede madri sono assemblate per la ventilazione tradizionale, ma questa è nata apposta per il water-cooling.
Il NB scalda parecchio, e penso che se vuoi aumentare le probabilità di OC non solo con il tuo processore ma anche con altri che prenderai in futuro, debba prendere in considerazione di acquistare un impianto a liquido.

xmetalwarriorx
05-10-2008, 13:30
Indubbiamente le schede madri sono assemblate per la ventilazione tradizionale, ma questa è nata apposta per il water-cooling.
Il NB scalda parecchio, e penso che se vuoi aumentare le probabilità di OC non solo con il tuo processore ma anche con altri che prenderai in futuro, debba prendere in considerazione di acquistare un impianto a liquido.

Ti ringrazio per il consiglio, penso che tu abbia ragione, per quanto riguarda le probabilità di OC. Ma il problema continua a persistere anche mettendo tutto a default!!! (ram a 1333MHz, perché il fsb è 333 a default)...
Con il processore a 3GHz e le ram a 1333 invece ke 1600MHz mi dà ancora problemi!! E' per questo che mi chiedo se sia solo un problema di temperature...anche xké, appena comprata la scheda, con OC in automatico a 3600MHz, mi andava tutto a meraviglia...ora non mi fa più nemmeno quello...
Mi verrebbe da pensare all'alimentatore, che è un Corsair HX520W, ma, in teoria, dovrebbe andare bene!

lor68pdit
05-10-2008, 13:50
Con le 1600 OCZ ho avuto anch'io problemi che con le 1800 CS non ho.
Non vorrei fossero le ram.
Bios cos'hai? Il 1104 va bene solo con gli E8xxx

xmetalwarriorx
05-10-2008, 13:58
Con le 1600 OCZ ho avuto anch'io problemi che con le 1800 CS non ho.
Non vorrei fossero le ram.
Bios cos'hai? Il 1104 va bene solo con gli E8xxx

SOLO con gli E8xxx??? Io ho proprio quello!!! Porco cane, non ci avevo pensato!!!!
Quale mi consigli? Grazie, mi sei di enorme aiuto!!!

lor68pdit
05-10-2008, 14:02
Io con il Q6600 uso il 1004, però non è detto che sia compatibile con l'E6850. Dovresti fare una ricerca.
Vai sul sito dell'asus e su "support" seleziona la mobo in questione. Poi vai sul forum o faq e cerca tra i vari utenti le varie problematiche di bios.
Ho sempre trovato buone dritte, solo che dovrai cercare su post un pò datati.

SingWolf
05-10-2008, 14:28
Cmq anch'io quando faccio overclock pesanti ogni tanto mi si impalla tutto e devo riavviare, penso sia dovuto al NB che arriva sui 50 e scazza.... :muro:

Io ho messo il 1104 perchè con il vecchio mi scazzavano le RAM, che guarda caso son OCZ... :rolleyes:

Così ho pensato che quando arriva l'E8500 (visto che devo smontare tutto :rolleyes: ) metto il vecchio "impianto a liquido" della thermaltake sul NB così non dovrei avere molti problemi... :rolleyes:

@lor68pdit: ma quando metto il liquido al NB e collegato anche al SB???

xmetalwarriorx
05-10-2008, 15:15
Grazie mille,guarderò.Intanto ho già riaggiornato al 1007 e messo in overclock automatico...noto che le temperature sono sempre le stesse,tutto sommato...sono a mezz'ora di Orthos...incrociamo le dita!!! :sperem:

xmetalwarriorx
05-10-2008, 15:36
Ke mi dite di questo impianto a liquido?

1. Radiatore Cooltech RD 122-Fan 38 (il radiatore è perfetto come nuovo nemmeno uno striscio - consiglio di tenerlo esterno date le notevoli dimensioni - io lo tenevo in piedi verticalmente sopra la scrivania tanto è bello esteticamente);

prezzo 50 euro.

2. Vasca in plexigas Aquarys III Dual composta da una potentissima pompa New Jet 1700/2300 e da una pompa più piccola (la vaschetta ha 4 bocchette per collegare altrettanti tubi ed alimentare autonomamente e separatamente due waterblock come CPU e GPU oppure Chipset).
La vasca funziona perfettamente, ma non per mia colpa ma per suo difetto di costruzione presenta delle crepature sul coperchio in plexigas in corrispondenza delle 4 bocchette di uscita. Basta riempirla non fino all'orlo e non ha problemi di perdite, in ogni caso va messa esternamente perchè è molto grande. Non vibra e non fa rumore se appoggiata sulla scrivania. Le due pompe possono comunque essere tolte e messe in altra vasca perchè sono con i fili integri ed estraibili senza doverli tagliare.

prezzo 40 euro (solo le pompe valgono più del doppio).

xNATHANx
05-10-2008, 17:37
parla per te, non credo che tu sia nellla posizione di giudicare. Quindi la prox volta che posto qualcosa, gradirei non sentire il tuo sarcasmo. Potrò sembravi antipatico, ma dureante i miei interventi non no ho puntato il dito su nessuno, perdonami se ti sei sentito colpito.

Tornando al mio precedente post, se c'è qualcuno in questa discussione che possa darmi una mano..... grazie

però te ne sei accorto solo ora ? .... :D

xNATHANx
05-10-2008, 17:47
Cmq anch'io quando faccio overclock pesanti ogni tanto mi si impalla tutto e devo riavviare, penso sia dovuto al NB che arriva sui 50 e scazza.... :muro:
???

sai che secondo me 50 gradi su NB non sono una follia ... io mi preoccuperei dai 65 in poi ...

la mia affermazione è dovuta dal fatto che il NB mi sta a 50 con il comp freddo .. :D ..
con tutto in defoult va a 42 gradi .... in OC 55 ... vuoi che sia una temperatura pericolosa :confused: ... non peso abbia una tolleranza così scarsa .....se no ...:doh:

xNATHANx
05-10-2008, 17:50
Grazie mille,guarderò.Intanto ho già riaggiornato al 1007 e messo in overclock automatico...noto che le temperature sono sempre le stesse,tutto sommato...sono a mezz'ora di Orthos...incrociamo le dita!!! :sperem:

cmq se neanche il bios funzia fammi un favore.... vai al bios entra nel hardware monitor e mettiti li 5 minuti a guardare i voltaggi in ingresso alla scheda(alimentatore) e segnati gli sbalzi .... se possibile attacca tutte le ventole del pc... poi posta ....

xmetalwarriorx
05-10-2008, 18:28
cmq se neanche il bios funzia fammi un favore.... vai al bios entra nel hardware monitor e mettiti li 5 minuti a guardare i voltaggi in ingresso alla scheda(alimentatore) e segnati gli sbalzi .... se possibile attacca tutte le ventole del pc... poi posta ....

Mettendo il 1007 e impostando tutto in automatico, a parte le RAM, ottengo una frequenza di 3,2gHz, con fsb a 400.
Con orthos mi va tutto bene, nessun problema; con OCCT, dopo 15 minuti, si riavvia...
Ora non ci sono più sbalzi di tensione!Però si riavvia lostesso...

xmetalwarriorx
05-10-2008, 18:31
Errata corrige: stavolta è il NB a saltare...mi chiedo se non sia PC Probe a fare casini...
Comunque, gli sbalzi si verificano solo quando la cpu è sotto stress...

lor68pdit
05-10-2008, 18:35
Strap to NB a quant'è? 333 è il più stabile.

SingWolf
05-10-2008, 18:45
Strap to NB a quant'è? 333 è il più stabile.

Io lo ho sempre lasciato su auto, ma che sarebbe lo strap??? :D

xmetalwarriorx
05-10-2008, 18:56
L'ho lasciato anch'io in automatico...sinceramente non son riuscito a capire ancora cosa sia...
Ora ho provato a mettere le seguenti impostazioni:

Vcore=1.40V
SB=1.12V
NB=1.41V

e temperature sono sempre quelle,(NB a 48-49°)...spero che, alimentando un po' di più il tutto, non mi crashi...

xmetalwarriorx
05-10-2008, 19:00
Strap to NB a quant'è? 333 è il più stabile.

Ora che mi ricordo, anch'io mettevo lo STRAP a 333...ma era peggio di ora!!!
Sentite, sto cercando di farmi un'idea di quale possa esser eil porblema: potrebbe essere la scheda madre difettosa? O l'alimentatore difettoso o sottodimensionato? Ho un Corsair HX520W

xmetalwarriorx
05-10-2008, 19:08
Niente,crash...:cry:

xNATHANx
05-10-2008, 20:03
Io lo ho sempre lasciato su auto, ma che sarebbe lo strap??? :D

dai un occhio a sto sito sintetizza x38

http://www.pctuner.net/forum/1392356-post4.html

xNATHANx
05-10-2008, 20:06
Niente,crash...:cry:

metal dai un occhio alle oscillazioni da bios del tuo alimentatore devono essere stabili ... scrivi che oscillazioni hai trovato (se le hai trovate...)

xmetalwarriorx
05-10-2008, 20:26
metal dai un occhio alle oscillazioni da bios del tuo alimentatore devono essere stabili ... scrivi che oscillazioni hai trovato (se le hai trovate...)

Ok, le controllo. Grazie per la guida!!!!Ci darò un'occhiata approfondita...
Novità: un'ora e mezzo con OCCT e nessun problema!!! Ho solo incrementato un po' i valori di tensione di varie voci (soprattutto Vcore=1.45)

Lindens
05-10-2008, 20:46
però te ne sei accorto solo ora ? .... :D


cambia avatar che è meglio: Accetto solo consigli, odio le provocazioni.

CMQ visto che ho ricevuto un risposta me ne staro tranquillo per un pò. A breve vi informerò dei risultati.

xNATHANx
06-10-2008, 07:09
cambia avatar che è meglio: Accetto solo consigli, odio le provocazioni.

CMQ visto che ho ricevuto un risposta me ne staro tranquillo per un pò. A breve vi informerò dei risultati.

:tapiro: dai su "simpatia portalo via" non te la sarai micca presa :D ?! .....

xNATHANx
06-10-2008, 07:11
Ok, le controllo. Grazie per la guida!!!!Ci darò un'occhiata approfondita...
Novità: un'ora e mezzo con OCCT e nessun problema!!! Ho solo incrementato un po' i valori di tensione di varie voci (soprattutto Vcore=1.45)

ottimo ... ma 1,5 ore a quanto eri di OC ?
non ti abbattere che lo tiriamo su il tuo procio ......
[curiosita.....che differenza hai tra le temp di occt e probe ?.... 20 gradi giusto ?]

xmetalwarriorx
06-10-2008, 10:51
ottimo ... ma 1,5 ore a quanto eri di OC ?
non ti abbattere che lo tiriamo su il tuo procio ......
[curiosita.....che differenza hai tra le temp di occt e probe ?.... 20 gradi giusto ?]

Ho raggiunto una configurazione stabile,finalmente!!!

fsb=400
moltiplicatore=8
Vcore=1.45V
SB=1.12V
NB=1.41V
RAM=1.9V

Ho provato vari testa da una o due ore con vari programmi ed è tutto ok!
Unico problema sono le temperature, anche se non eccedono troppo i limiti:

cpu=66°
NB=50°

Possibile che, con un torrione come l'Hyper 212 della CM, la temperatura della CPU salga così tanto? Ho toccato la parte alettata...non è poi così calda!
Se è così, mi scordo di aumentare un po' di più l'overclock...
Ci sono utenti che mi propongono ipianti a liquido artigianali per 80 euro, ma non so se ne valga la pena e se fidarmi...

xmetalwarriorx
06-10-2008, 12:30
Punteggio 3DMark06:13832.

Non saprei giudicare, mi sembra normale, ma non entusiasmante, sbaglio?

xmetalwarriorx
06-10-2008, 14:03
Ho toccato lo zoccolo di base del mio dissipatore:appena tiepida! Invece, i core sono a 65°!
Ho messo uno dei termometri forniti tra il bordo dello zoccolo e ciò ke sta sotto e mi misura 40°. E' normale? O il dissipatore dissipa poco??

SingWolf
06-10-2008, 15:16
Ho toccato lo zoccolo di base del mio dissipatore:appena tiepida! Invece, i core sono a 65°!
Ho messo uno dei termometri forniti tra il bordo dello zoccolo e ciò ke sta sotto e mi misura 40°. E' normale? O il dissipatore dissipa poco??

Forse è la pasta termica... :rolleyes:

xmetalwarriorx
06-10-2008, 15:29
Forse è la pasta termica... :rolleyes:

Ci ho pensato...ma la mia è buona, è quella all'argento...in più l'avevo spalmata con cura...
Altra cosa strana...poco fa' il sistema si è riavviato da solo e mi ha dato l'avviso di overheat per il termometro che avevo messo tra lo zoccolo del dissipatore e la CPU...

xNATHANx
06-10-2008, 15:58
Punteggio 3DMark06:13832.

Non saprei giudicare, mi sembra normale, ma non entusiasmante, sbaglio?

guarda io con la mia config in firma + OC della 8800 gtx faccio quasi 15000 punti .... gioco discretamente con crysis ... in full hd

xmetalwarriorx
06-10-2008, 16:02
guarda io con la mia config in firma + OC della 8800 gtx faccio quasi 15000 punti .... gioco discretamente con crysis ... in full hd

Ah sì? Allora non è così malaccio...mi consolo! :D

xNATHANx
06-10-2008, 16:12
Ho raggiunto una configurazione stabile,finalmente!!!



Possibile che, con un torrione come l'Hyper 212 della CM, la temperatura della CPU salga così tanto? Ho toccato la parte alettata...non è poi così calda!
Se è così, mi scordo di aumentare un po' di più l'overclock...
Ci sono utenti che mi propongono ipianti a liquido artigianali per 80 euro, ma non so se ne valga la pena e se fidarmi...


guarda per le temp io non mi fido per niente di occt mi segnava dopo 1 ora 80 gradadi?!?! :confused: e pc probe segnava 58 ma possibile ?!?
anchio ho fatto la prova e secondo me ha nettamente ragione pc probe io terrei quello di riferimento .... magari incrementato di 4 gradi per sicurezza... :rolleyes:

xmetalwarriorx
06-10-2008, 16:14
guarda per le temp io non mi fido per niente di occt mi segnava dopo 1 ora 80 gradadi?!?! :confused: e pc probe segnava 58 ma possibile ?!?
anchio ho fatto la prova e secondo me ha nettamente ragione pc probe io terrei quello di riferimento .... magari incrementato di 4 gradi per sicurezza... :rolleyes:

Non so,sai...secondo me PC Probe misura la temperatura media del processore, mentre OCCT oppure Everest misurano la T di ciascun core...Figurati, Everest mi segna adesso 46° in Idle

xNATHANx
06-10-2008, 16:15
Ah sì? Allora non è così malaccio...mi consolo! :D

si si niente male e considera che se porti ancora su la cpu sfondi il muro dei 14000

invatti pensavo di passare a 2 4870 in CF un utente qui tra noi a tirato fuori 26000 punti ... mi sembra però con l aiuto di un qx da 5 Ghz :rolleyes:

SingWolf
06-10-2008, 16:15
Ah sì? Allora non è così malaccio...mi consolo! :D

Io con la config in firma faccio:

http://img98.imageshack.us/img98/5744/3dmark064870x2su9.jpg

p.s. la cpu è a 3.2 con le ram vecchie... :sofico:

Però sono limitatissimo, vedrete con l'E8500... il punteggio della cpu si abbasserà ma quello della vga... :D

xNATHANx
06-10-2008, 16:20
Io con la config in firma faccio:

http://img98.imageshack.us/img98/5744/3dmark064870x2su9.jpg

p.s. la cpu è a 3.2 con le ram vecchie... :sofico:

Però sono limitatissimo, vedrete con l'E8500... il punteggio della cpu si abbasserà ma quello della vga... :D
WOLF arrivi senza dubbio a 20000 e oltre ..... sono invidioso ...:incazzed:

aspetta che prima o poi la cambio la scheda video :cool: e ti arrivo sotto ....

xmetalwarriorx
06-10-2008, 16:22
WOLF arrivi senza dubbio a 20000 e oltre ..... sono invidioso ...:incazzed:

aspetta che prima o poi la cambio la scheda video :cool: e ti arrivo sotto ....

Ke spaccone!!! :D Grandioso,però!

xNATHANx
06-10-2008, 16:34
RESOCONTO OC CPU Q9400:

attualmente sono stabile a 3,44 ghz (crysis per 4 ore , occt 2 ore)
ho impostato :
-aiovercloking: manual
-fsb: 430
- TUTTO il RESTO in auto !!!! :read:
-sta scheda è uno spettacolo.:cincin:

(unico problema .... pc probeII ogni tanto rivela picchi da 1,7 volt sul NB imputabili alle impostazioni auto ma infondate)

la nuova serie q promette bene sul chipset x38

xmetalwarriorx
06-10-2008, 16:55
RESOCONTO OC CPU Q9400:

attualmente sono stabile a 3,44 ghz (crysis per 4 ore , occt 2 ore)
ho impostato :
-aiovercloking: manual
-fsb: 430
- TUTTO il RESTO in auto !!!! :read:
-sta scheda è uno spettacolo.:cincin:

(unico problema .... pc probeII ogni tanto rivela picchi da 1,7 volt sul NB imputabili alle impostazioni auto ma infondate)

la nuova serie q promette bene sul chipset x38

Complimenti!
Noto che anche a te fa alcuni picchi!
Che temperatura ti segna? 80°??

lor68pdit
06-10-2008, 18:22
si si niente male e considera che se porti ancora su la cpu sfondi il muro dei 14000

invatti pensavo di passare a 2 4870 in CF un utente qui tra noi a tirato fuori 26000 punti ... mi sembra però con l aiuto di un qx da 5 Ghz :rolleyes:

A 4.750 26731 di score per l'esattezza. A 5.100 devo ancora provare in quanto mi manca la 2^ vga (rma).

SingWolf
06-10-2008, 19:09
Anche Emperor viaggia con la sua 4870X2, più spingi il procio piu... link. (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=75708_25116_122_1031lo.jpg)

xNATHANx
07-10-2008, 07:09
A 4.750 26731 di score per l'esattezza. A 5.100 devo ancora provare in quanto mi manca la 2^ vga (rma).

ancora complimenti ...
se posso chiedere come mai sei in rma con la 4870?
lo chiedo come potenziale acquirente del modello in futuro....

xNATHANx
07-10-2008, 11:50
Complimenti!
Noto che anche a te fa alcuni picchi!
Che temperatura ti segna? 80°??

si si 80

lor68pdit
07-10-2008, 17:34
ancora complimenti ...
se posso chiedere come mai sei in rma con la 4870?
lo chiedo come potenziale acquirente del modello in futuro....

Per dei waterblock che erano impossibili da installare ( sono in prima pagina sul thread 4870)

A chi interessano: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836630

SingWolf
09-10-2008, 22:40
WOLF arrivi senza dubbio a 20000 e oltre ..... sono invidioso ...:incazzed:

aspetta che prima o poi la cambio la scheda video :cool: e ti arrivo sotto ....

Ci hai azzeccato! :p

http://img507.imageshack.us/img507/3489/cattura03pv8.jpg

lor68pdit
09-10-2008, 23:17
Ottimo, ma se lo fai con XP arrivi a 22k

SingWolf
09-10-2008, 23:48
Ottimo, ma se lo fai con XP arrivi a 22k

Dici???

Tanto già avevo preparato due HDD vecchiotti su cui mettere XP... :D

xNATHANx
10-10-2008, 06:43
Ci hai azzeccato! :p

http://img507.imageshack.us/img507/3489/cattura03pv8.jpg

:winner:

SingWolf
10-10-2008, 12:05
:winner:

Sfondati i 22k allo 06:

http://img368.imageshack.us/img368/2546/22kmj2.jpg

Tra un pò provo su XP... :cool:

xNATHANx
10-10-2008, 16:17
:confused: ma quanto hai ancora da salire :mbe: :confused: :mbe:




:doh: io con la mia se voglio salire sopra i 15000 devo raffreddare ad azzoto liquido

xNATHANx
10-10-2008, 16:20
scusa Wolf ho visto solo ora la cpu ..... ma la tieni in daily a 4.3 Ghz ??

posso chiederti le impostazioni ?
sei a liquido ?
temperature ?

cmq :winner: anche per il procio ....

SingWolf
10-10-2008, 18:48
scusa Wolf ho visto solo ora la cpu ..... ma la tieni in daily a 4.3 Ghz ??

posso chiederti le impostazioni ?
sei a liquido ?
temperature ?

cmq :winner: anche per il procio ....

Certo certo 4.3GHz in daily... :D

Sono ad aria con lo Zen + NF-P12 e sto a 57° in full... :p

BTinside
12-10-2008, 18:49
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se il chipset X38 nella Maximus Extreme supporta o no l'intel XMP?

Dal sito uffiiciale pare di no, ma una recensione di hw upgrade su delle memorie corsair provate proprio su Maximus Extreme ne parla come se fosse supportato, in particolare questa parte..

...Corsair ha implementato in queste memorie anche le specifiche XMP, Extreme Memory Profiles, specificamente rivolte all'abbinamento con le schede madri basate su chipset Intel X38.....

....I moduli certificati XMP, come quelli Corsair Twin3X2048-1800C7DFIN, qualora abbinati a piattaforme chipset Intel X38 possono operare in piena stabilità a specifiche, sia in termini di frequenza di clock che di timings di accesso, superiori a quelle certificate dal JEDEC, garantendo quindi margini prestazionali superiori senza la necessità di dover intervenire manualmente sulle impostazioni del bios....

Tuttavia scaricando anche i datasheet dei chispet X38 e X48 dal sito Intel, in quello del X48 si parla di XMP, in quello del X38 no.

Non ci capisco più nulla.:confused:

lor68pdit
12-10-2008, 23:03
:confused: ma quanto hai ancora da salire :mbe: :confused: :mbe:




:doh: io con la mia se voglio salire sopra i 15000 devo raffreddare ad azzoto liquido

Ne ha ancora da salire. Se con singola 4870 arrivo io a quasi a 22K.

SingWolf
12-10-2008, 23:51
Ne ha ancora da salire. Se con singola 4870 arrivo io a quasi a 22K.

Beh con un QX @ 5GHz Vga @ 885/1200 anch'io riuscirei a tirar fuori qualcosa di interessante... :sofico:

Scherzo gran bei result... ;)

Lindens
15-10-2008, 18:44
Quindi, secondo te, è solo un problema di temperature della scheda madre? Se è così, xké ho sbalzi di tensione?
Non ci capisco più niente, sembra impossibile trovare una configurazione stabile...:cry:

Ti consiglio un gruppo di continuità

Lindens
15-10-2008, 18:49
:tapiro: dai su "simpatia portalo via" non te la sarai micca presa :D ?! .....

Il tapiro è per te

Lindens
15-10-2008, 18:50
:winner:


che buffone

Lindens
15-10-2008, 18:51
:winner:


:sofico: che buffone

SingWolf
15-10-2008, 19:00
Il tapiro è per te

che buffone

:sofico: che buffone

:eek:


:confused:


:doh:

xNATHANx
16-10-2008, 11:42
:eek:


:confused:


:doh:

non ti preoccupare è già stato segnalato ;)

xNATHANx
16-10-2008, 11:49
Ti consiglio un gruppo di continuità

eheheh arrivi sempre in RITARDOne :) risolto da diverso tempo ..... e il gruppo di continuita è un pessimo consiglio considerando che se ci sono problemi di tensione li da l alimentatore e quindi i 100 euro spesi per il più economico GdC sono buttati ....

xNATHANx
16-10-2008, 11:58
:eek:


:confused:


:doh:

dai e poi chi vuoi che se la prenda .... è la nostra mascotte io me lo immagino così http://www.emerchandise.com/images/p/FTR/pdCOFTR0004.jpg

ci facciamo due risate e poi chiudiamo qua ci penseranno i moderatori ad insegnarli un pò di educazione ....

SingWolf
16-10-2008, 12:05
dai e poi chi vuoi che se la prenda .... è la nostra mascotte io me lo immagino così http://www.emerchandise.com/images/p/FTR/pdCOFTR0004.jpg

ci facciamo due risate e poi chiudiamo qua ci penseranno i moderatori ad insegnarli un pò di educazione ....

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

FreeMan
16-10-2008, 16:01
che buffone

:sofico: che buffone

sospeso 3gg

però la sospensione la faccio partire da quando mi dirai di aver editato la sign, ora irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


mandami un pvt quando avrai sistemato.

>bYeZ<

xNATHANx
17-10-2008, 14:54
CAMBIANDO DISCORSO.... ;) ....
qualcuno che legge questo forum ha avuto modo di vedere a quali limiti si spinge il nuovo q9400 ??

secondo voi quali possono essere le temperature MAX per lavora in daily?

SingWolf
19-10-2008, 03:40
CAMBIANDO DISCORSO.... ;) ....
qualcuno che legge questo forum ha avuto modo di vedere a quali limiti si spinge il nuovo q9400 ??

secondo voi quali possono essere le temperature MAX per lavora in daily?

Vedo che nessuno risponde...

Le cose son 2:

1) provi a chiedere al 3ad del Q9400
2) lo trovi tu il limite al Q9400 :sofico:

xNATHANx
20-10-2008, 11:34
Vedo che nessuno risponde...

Le cose son 2:

1) provi a chiedere al 3ad del Q9400
2) lo trovi tu il limite al Q9400 :sofico:


:D concordo su tutti e due i punti ....

1) ho trovato chi lo ha spinto a 4.4 Ghz .
2) non mi fido a spingerlo a 4.4 Ghz :fagiano: ...... :D :D

xNATHANx
20-10-2008, 11:39
non so se ho scoperto "l acqua calda " ma lo posto cmq ...

:read: sappiate che la nostra scheda e non solo... ha un piccolo bug ... con alcune impostazioni di Voltaggio in auto da bios manda sotto carico dei fakesignal di overvolt .

SingWolf
20-10-2008, 12:42
:D concordo su tutti e due i punti ....

1) ho trovato chi lo ha spinto a 4.4 Ghz .
2) non mi fido a spingerlo a 4.4 Ghz :fagiano: ...... :D :D

4.4GHz sotto liquido spero... perchè dovrebbe scaldare parecchiuccio... :sofico:

non so se ho scoperto "l acqua calda " ma lo posto cmq ...

:read: sappiate che la nostra scheda e non solo... ha un piccolo bug ... con alcune impostazioni di Voltaggio in auto da bios manda sotto carico dei fakesignal di overvolt .

Si infatti in AUTO scazza un pò con certi voltaggi... :rolleyes:

flak88
20-10-2008, 17:54
Salve,
Domanda: posso mettere 2 kit di ram (cellshock nere 1600 2 x 1gb dual channel kit)....cioè in tutto 4 gb????
Grazie a chi mi rispondera

SingWolf
20-10-2008, 18:41
Salve,
Domanda: posso mettere 2 kit di ram (cellshock nere 1600 2 x 1gb dual channel kit)....cioè in tutto 4 gb????
Grazie a chi mi rispondera

Certo perché no. ;)

flak88
20-10-2008, 19:25
Certo perché no. ;)

Grazie
altra domanda:
questa configurazione è supportata dalla maximus extreme?
xchè con le ocz pc3 10666 mi dà problemi

SingWolf
21-10-2008, 00:21
Grazie
altra domanda:
questa configurazione è supportata dalla maximus extreme?
xchè con le ocz pc3 10666 mi dà problemi

Le CellShock Nere vanno da dio sulla Maximus... :cool

Ma cmq hai aggiornato il bios? perchè alla versione 1007 anche a me scazzavo le OCZ, considera che non stavano sotto i 1800MHz, potevo anche mettere 1600 @ 8-8-8-24 ma non andavano... aggiornato il bios tutto ok...

RRoncone
21-10-2008, 08:14
raga che ne dite di queste ram che ho appena acquistato?
SUPER TALENT DDR3 PC16000 2000MHZ W2000UX2GP
sapete come vanno sulla nostra mobo(che ho appena acquistato quindi non ho idea di come sia:P)?a 2000mhz non riuscirò mai a mandarle vero?

xNATHANx
21-10-2008, 14:22
raga che ne dite di queste ram che ho appena acquistato?
SUPER TALENT DDR3 PC16000 2000MHZ W2000UX2GP
sapete come vanno sulla nostra mobo(che ho appena acquistato quindi non ho idea di come sia:P)?a 2000mhz non riuscirò mai a mandarle vero?

notevoli .... mmmm per i 2 Ghz non so se la scheda regge sei un bel po fuori specifica ....

RRoncone
21-10-2008, 15:14
vabbè vorrà dire ke le terrò underclockate x un po:P

Harlequin1984
21-10-2008, 16:17
Raga 2 domande: allora... la prima è: nel cd della sk madre cè l'antivirus kaspersky 6.0 inglese con licenza scaduta ma no problem su sito asus cè l'aggiornamento per 1 anno solo che quando lo metto dice che èscaduto anchesso :( cosa posso fare ?
poi... sedonda: la mia configurazione è : HD Hitaci sata 1 ( putroppo ) 250 gb
la sk madre è maximus streike asus (ma lo sappiamo se no non scrivevo qua :P) CPU Core Duo 2 3000 MHZ che dovrebbbe essere il E680 e per finire sk audio X-FI creative fatality + sk video Ge-force 260 GTX 896 mb e 6 gb di ram ocz platinum anti crash 1600 mhz.... unico problema non vanno a 1600 :(
devo clockare qualcosa ? fatemi sapere grazie

flak88
21-10-2008, 18:05
Ma cmq hai aggiornato il bios? perchè alla versione 1007 anche a me scazzavo le OCZ, considera che non stavano sotto i 1800MHz, potevo anche mettere 1600 @ 8-8-8-24 ma non andavano... aggiornato il bios tutto ok...

Lo aggiornato all ultima versione la 1104....e prima avevo la 1101.....ma nulla il pc mi continua a bloccarsi...io ho le OCZ3P13332GK........tu che modello avevi?

SingWolf
21-10-2008, 19:41
Lo aggiornato all ultima versione la 1104....e prima avevo la 1101.....ma nulla il pc mi continua a bloccarsi...io ho le OCZ3P13332GK........tu che modello avevi?

Quelle che ho in firma, la sigla non me la ricordo... :sofico:

flak88
21-10-2008, 21:46
Quelle che ho in firma, la sigla non me la ricordo... :sofico:

non sono dello stesso modello che ho io....quindi penso proprio che le mie siano incompatibili....mi tocca cambiarle uffff

flak88
21-10-2008, 21:47
ah...n'altra domanda....meglio 2 0 4gb?........come sistema uso vista 64 e gioco molto :D

xNATHANx
22-10-2008, 07:35
Lo aggiornato all ultima versione la 1104....e prima avevo la 1101.....ma nulla il pc mi continua a bloccarsi...io ho le OCZ3P13332GK........tu che modello avevi?

qunti banchi hai ?
nel caso ne avessi 4 prova a fare 2 prove ... prima impegnando il canale 0 con 2 banchi e poi prova 2 impegnando con 2 banchi il canale 1

se hai due banchi prova i due canali con la stessa coppia ....

il bios aggiornatato nel tuo caso fa solo bene quindi non pensare a un downgrade

xNATHANx
22-10-2008, 07:37
ah...n'altra domanda....meglio 2 0 4gb?........come sistema uso vista 64 e gioco molto :D

sopratutto visto che usi VISTA 64 come me metti su 4 gb

quando gioco a crysis e altri sconfino sempre intorno a 3 gb cio vuo dire che gli servono tutti :-)

xNATHANx
22-10-2008, 10:56
Raga 2 domande: allora... la prima è: nel cd della sk madre cè l'antivirus kaspersky 6.0 inglese con licenza scaduta ma no problem su sito asus cè l'aggiornamento per 1 anno solo che quando lo metto dice che èscaduto anchesso :( cosa posso fare ?
poi... sedonda: la mia configurazione è : HD Hitaci sata 1 ( putroppo ) 250 gb
la sk madre è maximus streike asus (ma lo sappiamo se no non scrivevo qua :P) CPU Core Duo 2 3000 MHZ che dovrebbbe essere il E680 e per finire sk audio X-FI creative fatality + sk video Ge-force 260 GTX 896 mb e 6 gb di ram ocz platinum anti crash 1600 mhz.... unico problema non vanno a 1600 :(
devo clockare qualcosa ? fatemi sapere grazie

per l antivirus lascia stare ... personalmente sono contrario ai vari antivirus fanno + danni che altro ... parere personale.

come mai hai messo su 6 gb di ram ? ma come li hai divisi ?2*2 + 2*1 cmq penso che diano problemi con bilanciati ... ovvero

2*2 + 2*2 oppure 1*2 + 1*2

RRoncone
27-10-2008, 13:04
raga ho un problema con questa motherboard.ho montato il tutto, il pc funziona senza problemi, ma quando vado ad installare i driver epu, la macchina si pianta! si blocca completamente! è un problema frequente o è legato a qlk difetto della mia mb? utilizzo vista sp1 32bit

xNATHANx
28-10-2008, 06:30
raga ho un problema con questa motherboard.ho montato il tutto, il pc funziona senza problemi, ma quando vado ad installare i driver epu, la macchina si pianta! si blocca completamente! è un problema frequente o è legato a qlk difetto della mia mb? utilizzo vista sp1 32bit

cosa sono i driver epu :confused:

RRoncone
28-10-2008, 14:27
dei driver legati al risparmio energetico...comunque ho scoperto che non andavano perchè ho qualche problema o con le ram o con la cpu...se lascio tutto in automatico e metto la frequenza delle ram a 1800mhz,la macchina parte e tutto ok, se modifico qualche impostazione della cpu..niente sono costretto a resettare il bios

xNATHANx
28-10-2008, 14:37
dei driver legati al risparmio energetico...comunque ho scoperto che non andavano perchè ho qualche problema o con le ram o con la cpu...se lascio tutto in automatico e metto la frequenza delle ram a 1800mhz,la macchina parte e tutto ok, se modifico qualche impostazione della cpu..niente sono costretto a resettare il bios

ma settando solo ram a 1800 hai monitorato i dati a pc avviato ... volt ... mhz ... temp ..ecc ?

RRoncone
28-10-2008, 17:41
sinceramente non sono un grande esperto sto smanettando piano piano, controllerò grazie mille;)...quali sono i parametri a cui devo prestare maggiore attenzione??

xmetalwarriorx
28-10-2008, 18:07
Ragazzi, non c'è nessuno che abbia avuto a che fare con l'E6850?? Nessuno sa dirmi con quale BIOS va bene??
Pensate che il sistema è instabile anche se underclocko, oppure, in overclock, si destabilizza solo cambiando il moltiplicatore!!!!!!
Mi sembra assurdo...
Ho messo un impianto a liquido e le temperature sono buone : in overclock a 3200MHz (400x8) con Orthos non sale sopra ai 61° con 1.45v di Vcore.
Ho aumentato i voltaggi anche di NB e SB...sinceramente mi sembrano valori eccessivi, ma se solo modifico qualcosa, il sistema non finisce i test di orthos...si riavvia e tanti saluti...
Sono disperato...:cry:

xNATHANx
29-10-2008, 07:21
Ragazzi, non c'è nessuno che abbia avuto a che fare con l'E6850?? Nessuno sa dirmi con quale BIOS va bene??
......:cry:

sfondi una porta aperta questo procio l ho avuto prima del quad.... andava bene con tutti i bios ma non sono mai riuscito ad andare oltre i 3.2 ghz mai mai stabile oltre ....

xmetalwarriorx
29-10-2008, 09:20
sfondi una porta aperta questo procio l ho avuto prima del quad.... andava bene con tutti i bios ma non sono mai riuscito ad andare oltre i 3.2 ghz mai mai stabile oltre ....

Ora si spiega tutto...ke porcheria!!! In realtà, anche tenerlo a 3200 è un'impresa...
Dici sia una questione di incompatibilità con la scheda madre? C'è gente che lo porta a oltre 4GHz.....:confused:

xmetalwarriorx
30-10-2008, 09:08
Niente, è tutto stabile solo a 3GHz con le ram abbassate a 1333...:cry:
Ciononostante, i voltaggi continuano a saltare con pc probe...

xmetalwarriorx
30-10-2008, 09:51
Sto facendo un test a 3,6GHz...in passato non ho mai disabilitato tutte le opzioni del menu CPU del BIOS e ho letto che bisognerebbe farlo per incrementare la stabilità.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho messo da poco un impianto a liquido: me lo sono fatto io ed è la prima volta quindi non sono molto esperto.

Ho preso una pompa Hydor da 1200 l/h con 1,95m di prevalenza, che mi è sembrata ottima.

Ho sdoppiato la portata in due rami: uno che va al WB del chipset (quello originale della Maximus Extreme) e termina in un radiatore, prima di entrare nella crystaltrap. Il secondo ramo va alla GPU raffreddata con WB Ybris One Evo e termina anch'esso in un secondo radiatore e, quindi, nella crystaltrap.

Risultati:
cpu a 3,6 GHz sotto stress con Orthos
vCore a 1,45 v (impostati...1,41 reali)
fsb a 400 Mhz
Molti a 9
Auto per tutto il resto.
Temperature massime a regime:

CPU: 52°
Core 1: 67°
Core 2: 66°
NB: 47°
SB: 46°

Sono un po' perplesso, perché mi sembrano tutte altine...Ho fatto un impianto così scadente??

xNATHANx
31-10-2008, 16:08
Sto facendo un test a 3,6GHz...in passato non ho mai disabilitato tutte le opzioni del menu CPU del BIOS e ho letto che bisognerebbe farlo per incrementare la stabilità.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho messo da poco un impianto a liquido: me lo sono fatto io ed è la prima volta quindi non sono molto esperto.

Ho preso una pompa Hydor da 1200 l/h con 1,95m di prevalenza, che mi è sembrata ottima.

Ho sdoppiato la portata in due rami: uno che va al WB del chipset (quello originale della Maximus Extreme) e termina in un radiatore, prima di entrare nella crystaltrap. Il secondo ramo va alla GPU raffreddata con WB Ybris One Evo e termina anch'esso in un secondo radiatore e, quindi, nella crystaltrap.

Risultati:
cpu a 3,6 GHz sotto stress con Orthos
vCore a 1,45 v (impostati...1,41 reali)
fsb a 400 Mhz
Molti a 9
Auto per tutto il resto.
Temperature massime a regime:

CPU: 52°
Core 1: 67°
Core 2: 66°
NB: 47°
SB: 46°

Sono un po' perplesso, perché mi sembrano tutte altine...Ho fatto un impianto così scadente??

sai che ho sbagliato ... mi hai fatto venire in mente che anche il mio procio faceva fatica a 3.2 e lo tenevo in daily a 3 ghz .... mi ricordo che altri con schede del piffero lo tiravano a 3.6 ...

mi ricordo in oltre che avevo fatto la folli e avevo messo il core a 1,6 volt mi sembra perche mi ero :incazzed: ma niente mi è crollato in test a quel punto cio dato su ....

se non riesci con altri stratagemmi tienili a 3 o 3,2 poi aspetta ..vendilo e prendi un 84000 o 8500 che mi sembra che salgano bene ... penso che WOLF possa confermarlo ...

xmetalwarriorx
31-10-2008, 16:22
sai che ho sbagliato ... mi hai fatto venire in mente che anche il mio procio faceva fatica a 3.2 e lo tenevo in daily a 3 ghz .... mi ricordo che altri con schede del piffero lo tiravano a 3.6 ...

mi ricordo in oltre che avevo fatto la folli e avevo messo il core a 1,6 volt mi sembra perche mi ero :incazzed: ma niente mi è crollato in test a quel punto cio dato su ....

se non riesci con altri stratagemmi tienili a 3 o 3,2 poi aspetta ..vendilo e prendi un 84000 o 8500 che mi sembra che salgano bene ... penso che WOLF possa confermarlo ...

Sì, effettivamente ci stavo facendo 1 pensierino...lo venderei e mi prenderei un e8400, visto che non ho intenzione di spendere molto ancora...
Comunque, per tenerlo a 3GHz devo mettere le ram a 1333...:(
Ho trovato una config QUASI stabile a 3,2!

La cosa singolare è che mi tiene per ore con orthos e con il test di Everest (4 ore e mezzo!). Poi, l'ho fatto terminare...tutto ok...tempo 3 minuti E IL CRASH è ARRIVATO!!!
Com'è possibile che mi sia durato cn procio e ram al 100% per 4,5 ore e, poi, alla fine del test, quando rpaticamente era a riposo, si sia riavviato??????

Una domanda...secondo te tutti questi crash non potrebbero essere dovuti al raid, che potrebbe essere instabile...?Ormai nn so più a ke pensare...

xNATHANx
02-11-2008, 15:26
Sì, effettivamente ci stavo facendo 1 pensierino...lo venderei e mi prenderei un e8400, visto che non ho intenzione di spendere molto ancora...
Comunque, per tenerlo a 3GHz devo mettere le ram a 1333...:(
Ho trovato una config QUASI stabile a 3,2!

La cosa singolare è che mi tiene per ore con orthos e con il test di Everest (4 ore e mezzo!). Poi, l'ho fatto terminare...tutto ok...tempo 3 minuti E IL CRASH è ARRIVATO!!!
Com'è possibile che mi sia durato cn procio e ram al 100% per 4,5 ore e, poi, alla fine del test, quando rpaticamente era a riposo, si sia riavviato??????

Una domanda...secondo te tutti questi crash non potrebbero essere dovuti al raid, che potrebbe essere instabile...?Ormai nn so più a ke pensare...


mi viene da pensare ad un intolleranza di istruzioni oppure un problema di ram ..... ma visto che hai delle signore ram rimarrei sul primo aspetta di cambiare il procio ... guarda se aspetti i primi di dicembre che escono i nuovi procio da server penso che un 8400 dando dentro il tuo lo tiri fuori a 60 euro ....

xmetalwarriorx
02-11-2008, 15:57
mi viene da pensare ad un intolleranza di istruzioni oppure un problema di ram ..... ma visto che hai delle signore ram rimarrei sul primo aspetta di cambiare il procio ... guarda se aspetti i primi di dicembre che escono i nuovi procio da server penso che un 8400 dando dentro il tuo lo tiri fuori a 60 euro ....

Eh, ho delle buone ram, ma non sono certificate....
Cosa intendi per intolleranza di istruzioni? A cosa sarebbe dovuta?
Grazie mille x avermi risposto!!

xNATHANx
03-11-2008, 07:22
Eh, ho delle buone ram, ma non sono certificate....
Cosa intendi per intolleranza di istruzioni? A cosa sarebbe dovuta?
Grazie mille x avermi risposto!!

praticamente ogni processore ha diversi codice istruzione ...ss1 ss2 ....ss4 dxt5 lre6 ecc ecc...
la scheda madre magari non ottimizza una vecchia istruzione al quele il procio fa affidamento ....(rimani sull idea di fare il cambio procio ... spesa obbiettivamente bassa per un 8400 e ti da sicuramente molte soddisfazzioni ...)

xmetalwarriorx
03-11-2008, 12:24
praticamente ogni processore ha diversi codice istruzione ...ss1 ss2 ....ss4 dxt5 lre6 ecc ecc...
la scheda madre magari non ottimizza una vecchia istruzione al quele il procio fa affidamento ....(rimani sull idea di fare il cambio procio ... spesa obbiettivamente bassa per un 8400 e ti da sicuramente molte soddisfazzioni ...)

Ti dirò, mi è stato offerto lo scambio con un q9550 con un conguaglio di 190 euro, nuovo di 3 giorni...Ho ormai speso un macello di soldi, non potrei permettermelo...
Sai una cosa? Ora che mi ci fai pensare, se presto attenzione, con Orthos, sotto stress, sento l'alimentatore che emette un sibilo molto acuto...
Non vorrei che fosse lui il pezzo incriminato...
Magari non regge il mio sistema, ma mi sembra strano: è un Corsair hx520W...andava con lo stesso sistema con una 8800GTS 640MB, che non è rinomata per i bassi consumi.
Con un multimetro ho misurato un picco di consumo di 280W con Crysis e tutto al massimo...ben sotto, quindi, ai 520W nominali!
Visto che sei così gentile, cosa ne pensi?

Per le RAM: c'è nessuno che ha avuto le mie stesse con la mia scheda? Per sapere se ci sono problemi...

xNATHANx
03-11-2008, 17:21
Ti dirò, mi è stato offerto lo scambio con un q9550 con un conguaglio di 190 euro, nuovo di 3 giorni...Ho ormai speso un macello di soldi, non potrei permettermelo...
Sai una cosa? Ora che mi ci fai pensare, se presto attenzione, con Orthos, sotto stress, sento l'alimentatore che emette un sibilo molto acuto...
Non vorrei che fosse lui il pezzo incriminato...
Magari non regge il mio sistema, ma mi sembra strano: è un Corsair hx520W...andava con lo stesso sistema con una 8800GTS 640MB, che non è rinomata per i bassi consumi.
Con un multimetro ho misurato un picco di consumo di 280W con Crysis e tutto al massimo...ben sotto, quindi, ai 520W nominali!
Visto che sei così gentile, cosa ne pensi?

Per le RAM: c'è nessuno che ha avuto le mie stesse con la mia scheda? Per sapere se ci sono problemi...


dubito che sia l alimentatore ma attenzione al sibilo potrebbe essere un cuscinetto che parte....

il q9550 è un ottima alternativa...

di ram hai 4 gb ? se si prova a fare i test alternati con solo 2 gb

xmetalwarriorx
03-11-2008, 17:29
dubito che sia l alimentatore ma attenzione al sibilo potrebbe essere un cuscinetto che parte....

il q9550 è un ottima alternativa...

di ram hai 4 gb ? se si prova a fare i test alternati con solo 2 gb

Ho 2x1GB...potrei fare i test con uno alla volta...

xNATHANx
04-11-2008, 07:54
Ho 2x1GB...potrei fare i test con uno alla volta...

purtroppo non vale perchè non sfrutteresti il dual channel ...quindi abasseresti drasticamente le prestazioni ...

xmetalwarriorx
04-11-2008, 13:00
Grazie per la tua infinita pazienza, Nathan!!

Nessuno sa dirmi se ci sono problemi con le OCZ 1600 6-6-6-18 su questa scheda?

SingWolf
04-11-2008, 15:01
Grazie per la tua infinita pazienza, Nathan!!

Nessuno sa dirmi se ci sono problemi con le OCZ 1600 6-6-6-18 su questa scheda?

Scazzano un pò... :rolleyes:

xmetalwarriorx
04-11-2008, 15:12
Scazzano un pò... :rolleyes:

Ah sì? Nessuno sa dirmi quali vanno senza problemi? Forse cambio le mie, proprio per motivi di instabilità...devo accertarmene,però...

SingWolf
04-11-2008, 15:17
Le Cell!!! :sofico:

No cmq con l'ultimo bios sembrano andar bene... vedremo.... :rolleyes:

xmetalwarriorx
04-11-2008, 15:26
Le Cell!!! :sofico:

No cmq con l'ultimo bios sembrano andar bene... vedremo.... :rolleyes:

Ah sì?Certo, non sono facili da trovare... E le Gskill? O le Geil? O Corsair?

SingWolf
04-11-2008, 15:36
Ah sì?Certo, non sono facili da trovare... E le Gskill? O le Geil? O Corsair?

Non saprei dirti, non le ho avute.... :rolleyes:

alexxx19
04-11-2008, 15:50
che muduli di ram mi consigliate con questa mobo?
queste possono andare?
OCZ DDR3-1333 PC3-10666 REAPERX 4GB KIT 2x2GB (OCZ3RPX1333EB4GK)

xmetalwarriorx
27-12-2008, 10:08
Salve a tutti! E' ancora vivo questo thread? Spero che tutti non siano ancora passati all' X58! :)
Nessuno sa dirmi se ha provato il nuovo BIOS 12xx? Come funziona?

marco7773
08-01-2009, 16:54
Se qualcuno fosse interessato a vendere una coppia di CellShock DDR3 1800 - PC14400 8-7-6-21 (2Gb Kit) mi contatti in pvt.

4L3xN3t
18-01-2009, 22:01
ciao felici possessori di questa scheda, ho un problemino che non mi pare rientrare nella norma di comportamento di una mobo.
ci monto 4 banchi identici di OCZ DDR3-1333 da 1GB 7-7-7-20 e loro con tutto in auto (senza voler cloccare nulla, voglio il processore e le ram a default) non boota...ho dovuto mettere le ram a 8-8-8-20 con voltaggio manuale per farle partire... PERCHE'???

mcalex2
27-01-2009, 08:16
ciao felici possessori di questa scheda, ho un problemino che non mi pare rientrare nella norma di comportamento di una mobo.
ci monto 4 banchi identici di OCZ DDR3-1333 da 1GB 7-7-7-20 e loro con tutto in auto (senza voler cloccare nulla, voglio il processore e le ram a default) non boota...ho dovuto mettere le ram a 8-8-8-20 con voltaggio manuale per farle partire... PERCHE'???

Ciao! Per prima cosa, purtroppo, se cerchi in rete, scoprirai che delle OCZ ci sono state parecchie lamentele, più o meno giustificate.

Comunque, prova i timing nominali e regola la tensione in manuale perché in auto non viene data la tensione adatta a quelle frequenze, di solito è troppo bassa. Inoltre, la tensione in auto cambia da bios a bios. Succedeva anche a me con bios precedenti, poi hanno... "alzato il minimo". Devi mettere quella dichiarata dalla casa. Infatti considera che i chip di memoria che montano non sono mai ai valori nominali di CL/V, ma sono sempre in "overclock" (verifica con CPU-Z per es.). Però sono garantiti, il che significa che la tensione deve essere più alta di quella di specifica DDR3, quindi la devi impostare tu. Infatti, se guardi la tabellina di CPU-Z troverai delle tensioni più basse ed in auto saranno usate quelle... ma sono troppo basse come puoi confrontare dall'etichetta delle memorie!
Inoltre il TRAS è dipendente dal NB qunidi, risposta ufficiale di OCZ, tendono a non indicarlo nemmeno, ognuno deve trovare il proprio. Se vuoi verificare scrivi anche tu a OCZ, lo dicono proprio loro!

Willoverclocked
27-01-2009, 09:34
Ciao! Per prima cosa, purtroppo, se cerchi in rete, scoprirai che delle OCZ ci sono state parecchie lamentele, più o meno giustificate.

Comunque, prova i timing nominali e regola la tensione in manuale perché in auto non viene data la tensione adatta a quelle frequenze, di solito è troppo bassa. Inoltre, la tensione in auto cambia da bios a bios. Succedeva anche a me con bios precedenti, poi hanno... "alzato il minimo". Devi mettere quella dichiarata dalla casa. Infatti considera che i chip di memoria che montano non sono mai ai valori nominali di CL/V, ma sono sempre in "overclock" (verifica con CPU-Z per es.). Però sono garantiti, il che significa che la tensione deve essere più alta di quella di specifica DDR3, quindi la devi impostare tu. Infatti, se guardi la tabellina di CPU-Z troverai delle tensioni più basse ed in auto saranno usate quelle... ma sono troppo basse come puoi confrontare dall'etichetta delle memorie!
Inoltre il TRAS è dipendente dal NB qunidi, risposta ufficiale di OCZ, tendono a non indicarlo nemmeno, ognuno deve trovare il proprio. Se vuoi verificare scrivi anche tu a OCZ, lo dicono proprio loro!

Ciao.

Avendo avuto anologhi problemi sia con i timings delle memorie (io ho delle OCZ 1600 Gold), sia con il FSB/SB Voltage del processore, Consiglio di dare un occhiata agli esperti del supporto OCZ:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=33146

che hanno testato vari modelli sulla Mobo in questione.
Io mi ci sono trovato molto bene dopo aver seguito le loro esperienze.
Inoltre notifico, che con l'upgrade del Bios al 1104 sono riuscito a rendere stabile il tutto @266/400/1600...........

Saluti G.

4L3xN3t
27-01-2009, 10:24
...

ok allora dirò al mio amico proprietario della scheda di provare (anche se mi pare di averci già provato in uno dei tanti tentativi) con i timings normali, il tras un po' + alto come ho visto nella pagina del forum OCZ linkato dopo il tuo post, e il voltaggio aumentato...magari tenendolo poco sopra gli 1,8 non comprometto nulla e resta stabile.

grazie!

ZWT
06-02-2009, 21:05
Ragazzi vi prego sono disperato:muro: , aiutatemi, con questa mobo e le ram cellshock 1800 nere non sono stabile con i timing a default e addirittura overvoltate a 1.94v.Le altre impostazione con le ram rilassat(issime)e reggono perfettamante.Il vNB è 1.51v, vFSB è 1.36v, pll 1.56v, v-core 1.225v, il resto configurato manualmente e clock twister su light, Transaction Booster disabled relax level 8.
Grazie:(

ZWT
07-02-2009, 12:24
uppete

term610
09-02-2009, 16:59
ciao, mi date un paio di consigli, ho cambiato il procio e ali a un mio amico, aveva un e6400, ora monta un e8400, poi ho cambiato l'ali (enermax bruciato :eek: ) con un tegan BZ800,
violevaun consiglio su che bios aggiornare trovandone uno stabile per spingere, inoltre l'ali ha due cavi per l'alimentazione ausiliaria della mitica MB, uno a 4 e uno a 8 contatti, conviene inserire quello a 4 come prima oppure posso togliere il tappino e inserire quello a 8 contatti?
il tutto con 9800gtx in prossima sostituzione 2 gb ocz 1600 e 4 sata 500gb

grazie

term610
10-02-2009, 12:18
ciao, mi date un paio di consigli, ho cambiato il procio e ali a un mio amico, aveva un e6400, ora monta un e8400, poi ho cambiato l'ali (enermax bruciato :eek: ) con un tegan BZ800,
violevaun consiglio su che bios aggiornare trovandone uno stabile per spingere, inoltre l'ali ha due cavi per l'alimentazione ausiliaria della mitica MB, uno a 4 e uno a 8 contatti, conviene inserire quello a 4 come prima oppure posso togliere il tappino e inserire quello a 8 contatti?
il tutto con 9800gtx in prossima sostituzione 2 gb ocz 1600 e 4 sata 500gb

grazie


:(
un consiglio

term610
11-02-2009, 12:19
ciao, mi date un paio di consigli, ho cambiato il procio e ali a un mio amico, aveva un e6400, ora monta un e8400, poi ho cambiato l'ali (enermax bruciato :eek: ) con un tegan BZ800,
violevaun consiglio su che bios aggiornare trovandone uno stabile per spingere, inoltre l'ali ha due cavi per l'alimentazione ausiliaria della mitica MB, uno a 4 e uno a 8 contatti, conviene inserire quello a 4 come prima oppure posso togliere il tappino e inserire quello a 8 contatti?
il tutto con 9800gtx in prossima sostituzione 2 gb ocz 1600 e 4 sata 500gb

grazie

:(

xmetalwarriorx
14-02-2009, 09:29
mmm...ero interessato ad un kit 2x2GB di OCZ...sono molto economiche...ma sembra abbiano un bel po' di problemi con questa mobo...ma succede con tutti i modelli? Con le platinum e le reaper?

marco7773
14-02-2009, 14:07
mmm...ero interessato ad un kit 2x2GB di OCZ...sono molto economiche...ma sembra abbiano un bel po' di problemi con questa mobo...ma succede con tutti i modelli? Con le platinum e le reaper?
Se ti interessa o delle CellShock DDR3 1800 - PC14400 8-7-6-21 (4Gb ) ma se vuoi 2gb posso anche venderle...

term610
15-02-2009, 11:36
ciao, mi date un paio di consigli, ho cambiato il procio e ali a un mio amico, aveva un e6400, ora monta un e8400, poi ho cambiato l'ali (enermax bruciato :eek: ) con un tegan BZ800,
violevaun consiglio su che bios aggiornare trovandone uno stabile per spingere, inoltre l'ali ha due cavi per l'alimentazione ausiliaria della mitica MB, uno a 4 e uno a 8 contatti, conviene inserire quello a 4 come prima oppure posso togliere il tappino e inserire quello a 8 contatti?
il tutto con 9800gtx in prossima sostituzione 2 gb ocz 1600 e 4 sata 500gb

grazie

:(

ARARARARARARA
21-02-2009, 01:34
Domanda io ho un Q9450 e 2x2 gb di corsair XMS3 1333, se alzo la frequenza portando la cpu a 3.4 ghz va tutto bene (a patto di impostare la ram a circa 1339 mhz..valore selezionabile) però il problema sorge nei giochi, a volte giocando crasha, invece anche se renderizza anche per 4 ore di fila con tutti i core e tutta la ram piena va tutto bene... ora che diavolo devo cambiare, ho lasciato tutto standard esclusa frequenza ram (che cambia di niente in pratica cambia il rapporto), fsb e voltaggio ram (1.8 v).

Che impostazioni consigliate per un uso giornaliero (anche senza andare ai 3.4 ghz)

Sono un po' fuori dal giro dell'overclook, ai miei tempi (sarcastico... pochi anni fa) c'erano si e no 4 parametri da cambiare ora ce n'è una marea, troppo complicate ste nuove schede!

tisico
03-05-2009, 23:37
ragà dopo una settimana di prove e contro prove sono arrivato alla conclusione ke sta skeda è tostissima da configurare con le ram!!!!cmq sono riuscito a trovare un ottimo compromesso facendo andare le ram a 1254mhz e la cpu a 4250Mhz...ma è stata na faticata!!!

xmetalwarriorx
04-05-2009, 12:39
ragà dopo una settimana di prove e contro prove sono arrivato alla conclusione ke sta skeda è tostissima da configurare con le ram!!!!cmq sono riuscito a trovare un ottimo compromesso facendo andare le ram a 1254mhz e la cpu a 4250Mhz...ma è stata na faticata!!!

Concordo con te...purtroppo è più di un anno che cerco di mantenere a 1600 MHz (cioè in default) le mie RAM...ci sono sempre riuscito a pelo, ma mai del tutto...tu su che tensioni hai agito, se me lo vuoi dire?

tisico
04-05-2009, 14:25
scusami se mi permetto ma tu con un e8500 a 3.8mhz e la maximus stai veramente basso!!!io con e8400 sto a 4250mhz stabilissimo!!!cmq stasera vado a casa e ti posto tutti i settaggi...x curiosita ma la tua cpu ke vid ha??cmq le teamgroup stanno a 1.8v la cpi a 1.2circa quello ke devi settare xbene è il nb ed il sb e disabilitare alcuni controller....na tragedia x capire tutto questo....mi so letto siti in tedesco,inglese francese....mancava solo ke imparassi il giapponese!!!!!!la asus commando ke avevo prima era molto piu semplice ,anke se debbo dire ke questa se settata bene da grandissime soddisfazioni!!

xmetalwarriorx
06-05-2009, 10:03
scusami se mi permetto ma tu con un e8500 a 3.8mhz e la maximus stai veramente basso!!!io con e8400 sto a 4250mhz stabilissimo!!!cmq stasera vado a casa e ti posto tutti i settaggi...x curiosita ma la tua cpu ke vid ha??cmq le teamgroup stanno a 1.8v la cpi a 1.2circa quello ke devi settare xbene è il nb ed il sb e disabilitare alcuni controller....na tragedia x capire tutto questo....mi so letto siti in tedesco,inglese francese....mancava solo ke imparassi il giapponese!!!!!!la asus commando ke avevo prima era molto piu semplice ,anke se debbo dire ke questa se settata bene da grandissime soddisfazioni!!

Sì, diciamo che non mi sono mai voluto spingere molto oltre...per prudenza.
Sì, ho disabilitato i controlli, mi sono informato molto ank'io, anche se non posso dire di aver imparato granché! Senti, se riesci a postarmi le tue impostazione, mi fai un grosso favore!!! Magari mi posti direttamente le foto delle schermate!
L'unica cosa che ho capito di questa scheda è che, una volta ottenuta la config stabile, guai modificare NULLA!!!! Nemmeno modificare e reimpostare quello ke avevi prima ;).
Penso che il problema, comunque, siano le ram: ho impostato 1,9V, che è il loro default.
Cosa intendi x core vid? Il vcore attuale? Ti posto la schermata di CPUz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090506110206_CPU.jpg

Comunque, ti ringrazio di voler condividere con me le impostazioni che ti sei tanto sudate!!

tisico
06-05-2009, 17:46
Domanda io ho un Q9450 e 2x2 gb di corsair XMS3 1333, se alzo la frequenza portando la cpu a 3.4 ghz va tutto bene (a patto di impostare la ram a circa 1339 mhz..valore selezionabile) però il problema sorge nei giochi, a volte giocando crasha, invece anche se renderizza anche per 4 ore di fila con tutti i core e tutta la ram piena va tutto bene... ora che diavolo devo cambiare, ho lasciato tutto standard esclusa frequenza ram (che cambia di niente in pratica cambia il rapporto), fsb e voltaggio ram (1.8 v).

Che impostazioni consigliate per un uso giornaliero (anche senza andare ai 3.4 ghz)

Sono un po' fuori dal giro dell'overclook, ai miei tempi (sarcastico... pochi anni fa) c'erano si e no 4 parametri da cambiare ora ce n'è una marea, troppo complicate ste nuove schede!

ciao,hai provato a modificare i valori dell pci-e??? solitamente vanno impostati a 100mhz.cmq stasera appena torno a casa ti posto la mia configurazioen cosi puoi confrontare.

@xmetalwarriorx
ke dissipatore hai???cmq nota bene il tuo è un e8500,se sei uno dei fortunati ke lo hanno beccato con vid 1.12 lo puoi far salire sino e 5ghz...ovviamente con le dovute precauzioni :-).
a stasera!

xmetalwarriorx
06-05-2009, 18:58
Grazie mille! Dove lo trovo il core vid?
Beh, da quello ke so, lo stepping E0 èquello con il CoreVid più basso.
X il dissi, sinceramente mi sono fatto un impianto a liquido artigianale, che sfrutta il WB Ybris per la CPU e quello della scheda madre per il chipset (ke, a mio parere, nn è molto performante).
Tu sei ad aria???

tisico
06-05-2009, 19:29
allora il dissi della maximus nn è per nulla performante...tranne se nn ti adegui alle specifiche di impianto ke impone asus,ma in tal caso fai fatica a raffreddare il resto(ovviamente parlo con raffreddamento a liquido).
cmq io sono a liquido con un impianto di "fortuna" nel senso ke sono tutti pezzi di rimanenza di precedenti configurazioni ho un ice blak biventola,wb D-Tek MP05 SP,pompa eheim ad immersione con vasketta alpacool...nulla di ke ma per quello ke ci debbo fare è pure assai.
cmq il vid sarebbe quello ke tu chiami core voltage su cpuz.
a piu tardi.....ps nn è ke a qualcuno avanza 1 4870???:D

xmetalwarriorx
06-05-2009, 23:06
allora il dissi della maximus nn è per nulla performante...tranne se nn ti adegui alle specifiche di impianto ke impone asus,ma in tal caso fai fatica a raffreddare il resto(ovviamente parlo con raffreddamento a liquido).
cmq io sono a liquido con un impianto di "fortuna" nel senso ke sono tutti pezzi di rimanenza di precedenti configurazioni ho un ice blak biventola,wb D-Tek MP05 SP,pompa eheim ad immersione con vasketta alpacool...nulla di ke ma per quello ke ci debbo fare è pure assai.
cmq il vid sarebbe quello ke tu chiami core voltage su cpuz.
a piu tardi.....ps nn è ke a qualcuno avanza 1 4870???:D

In che senso dici : "tranne se nn ti adegui alle specifiche di impianto ke impone asus"?
Quando puoi, mandami qualche schermata, o semplicemente la lista dei voltaggi modificati! Grazie mille!!!

shark-fr
17-05-2009, 20:42
Ciao a tutti,ho appena acquistato questa scheda qui sul mercatino,per prima cosa ho aggiornato il bios,mettendo l'ultimo,il1302,solo che dopo averlo fatta,ora quando vado ad attivare l'aigear e lo metto su turbo,mi da scheramat blu e si riavvia..inoltre se uso il cpu level up,al riavvio si blocca sul display lcd mi appare la scritta det dram, e nn si muove,questo lo faceva anche col vecchio bios.
come cpu ho un q6600 con 2 gb di ram ocz platinium da 1600
mi sapete dare una mano?

ARARARARARARA
19-05-2009, 21:51
Ciao a tutti,ho appena acquistato questa scheda qui sul mercatino,per prima cosa ho aggiornato il bios,mettendo l'ultimo,il1302,solo che dopo averlo fatta,ora quando vado ad attivare l'aigear e lo metto su turbo,mi da scheramat blu e si riavvia..inoltre se uso il cpu level up,al riavvio si blocca sul display lcd mi appare la scritta det dram, e nn si muove,questo lo faceva anche col vecchio bios.
come cpu ho un q6600 con 2 gb di ram ocz platinium da 1600
mi sapete dare una mano?

lascia stare ste bojate vai in manual secco!

shark-fr
20-05-2009, 00:04
lascia stare ste bojate vai in manual secco!

ok perfetto grazie,è che pensavo che il malfunzionamento di questi programmi derivasse da qualche altro problema della scheda stessa,;) grazie

enzocarbone
20-05-2009, 18:33
Ciao a tutti. Ragazzi ho fatto la cavolata dell'anno. Ho aggiornato il bios della mb sotto vista con l'utility asus. Vopevo passare dallo 0702 al 1302. La procedura è andata a buon fine ma al riavvio il pc non ne vuole sapere di ripartire. Anche resettando il c-mos.
Sono disperato.
Cosa posso fare? Si può rimediare?
Aiutatemi vi prego.

ARARARARARARA
13-06-2009, 14:15
Spero che qualcuno risponda.

Io sono riuscito a tirare il mio Q9450 con le corsair xms3 1333 cl9 a 3,48 ghz raffreddato ad aria senza problemili lasciando tutto in auto escluso fsb (435) e ram (1400 qualcosa mhz) però impostando manulamente qualsiasi altra cosa crasha all'avvio, di alzare la frequenza della ram manco da parlarne, io non la capisco sta scheda madre ci sono troppi parametri che non so che diavolo siano. Sulla vecchia piastra c'er il vcore, il vontaggio della ram, del north e del south e poco altro, qui ci sono una marea di parametri a me sconosciuti e non ho la più pallida idea di che relazione abbiano l'uno sull'altro.

Se qualcuno che ha portato questa cpu a 3,6 ghz mi dicesse tutti i parametri impostati io da ciò che lui ha impostato potrei trarre informazioni utili per capire molte cose e con le opportune prove e modifiche dovrei riuscire a raggiungere dei risultati decenti.

Uno mi ha detto di impostare la ram a 2 volt per poter abbassare anche le latenze... ma 2 volt non sono un assurdità? sulle ram c'è scritto 1,7 volt... umm 1,8 ci può stare 1,9 magari ma 2 non è troppo?
Io sono rimasto troppo tempo fuori dal giro e ci sono troppi parametri che non conosco, mi piacerebbe imparare ovviamente.

xNATHANx
31-08-2009, 07:45
è un bel pezzo che non scrivo qui ....:stordita:

ciao a tutti ....
ho intenzione di dare un aggiornata al pc ..... metto un bel vertex ssd e una gtx295 qualcuno ha provato questi componenti sul nostro pc ?

ARARARARARARA
31-08-2009, 16:36
è un bel pezzo che non scrivo qui ....:stordita:

ciao a tutti ....
ho intenzione di dare un aggiornata al pc ..... metto un bel vertex ssd e una gtx295 qualcuno ha provato questi componenti sul nostro pc ?

No ma io pensavo ad un intel x25 da 80 gb dicono sia il migliore

ingdome
01-09-2009, 12:07
CIAO A TUTTI HO UN qx6800 fsb 1066 e delle ddr ocz 2000mhz.. il moltiplicatore nn puo andare oltre 1:1 ??? ditemi che esiste un bios aggiornato che lo fa...

aptom
10-09-2009, 16:19
Salve a tutti,
pure io mi sono preso questa scheda...
due domande domande:

1) north bridge se non si usa il liquido è consigliabile mettere una ventola?(non faccio particolari OC) se si quale?

2)qualcuno ha una guida per mettere su un raid 0 su questa scheda?

aptom
10-09-2009, 16:32
Vedo che per la prima domanda qualcuno ha risolto mediante aeroblow (http://www.aerocool.com.tw/accessory/aeroblow/aeroblow-feature.htm)

potrebbe andare?

ARARARARARARA
10-09-2009, 17:35
Salve a tutti,
pure io mi sono preso questa scheda...
due domande domande:

1) north bridge se non si usa il liquido è consigliabile mettere una ventola?(non faccio particolari OC) se si quale?

2)qualcuno ha una guida per mettere su un raid 0 su questa scheda?

non necessita di ventole aggiuntive

aptom
16-09-2009, 08:44
Avendo come proc un Q6600 e non volendo fare particolari OC, che ram sono consigliabili su questa MOBO?

ARARARARARARA
16-09-2009, 13:50
Avendo come proc un Q6600 e non volendo fare particolari OC, che ram sono consigliabili su questa MOBO?

Se non overclokki vanno benissimo delle DDR3 1333 io ho 4 banchi di corsair XMS3 da 2 gb, quando sono passato da 4 a 8 gb ho avuto problemi di instabilità, se monti 8 gb di ram aggiorna il bios, a me aveva dato problemi. In overclook queste ram non sono indicate, sono arrivato a 3,48 ghz stabili in daily use ma con la ram a circa 1400 mhz oltre non riesco a farle salire, o sbaglio qualcosa o non reggono proprio

aptom
16-09-2009, 14:16
Se non overclokki vanno benissimo delle DDR3 1333 io ho 4 banchi di corsair XMS3 da 2 gb, quando sono passato da 4 a 8 gb ho avuto problemi di instabilità, se monti 8 gb di ram aggiorna il bios, a me aveva dato problemi. In overclook queste ram non sono indicate, sono arrivato a 3,48 ghz stabili in daily use ma con la ram a circa 1400 mhz oltre non riesco a farle salire, o sbaglio qualcosa o non reggono proprio

Da altre parti mi dicevano di fare

Cpu 9 X 333 (3GHZ) abbinate alle 1333
in alternativa
Cpu 8 x 400 (3.2GHZ) abbinate alle 1600

credo per il cosi detto rapporto 1:1

secondo te torna?

ARARARARARARA
16-09-2009, 16:34
Da altre parti mi dicevano di fare

Cpu 9 X 333 (3GHZ) abbinate alle 1333
in alternativa
Cpu 8 x 400 (3.2GHZ) abbinate alle 1600

credo per il cosi detto rapporto 1:1

secondo te torna?

si ha senso, ma è 1:2 se non sbaglio il rapporto perchè es 400 mhz la cpu diviso 1 moltiplicato per 2 = 800 mhz la ram che essendo in dual channel è 1600, è giusto.

Atrheyus
22-09-2009, 22:53
Salve raga!Mi sta per arrivare la Maximus Extreme e sono più confuso ke persuaso su alcuni componenti da mettere:confused: .Allora,procio già ce l'ho ed è un q9400;scheda grafica hd4870 x2 non ancora presa xò (gioco a 1920x1200).
Adesso vorrei sapere per vostra esperienza ke ram mettere e ke dissipatore per cpu!se io invece di mettere le ram ke ci sono nella qvl di questa madre ne metto altre ke succede??ho visto su un altro forum ke le xms 3 corsair danno qualke problema con l'x38,è vero?voi ke mi consigliate?Anche perkè la qvl da veramente poca scelta!
Per il dissi,avevo pensato zalman cnps 9900 led o 9700 led!è buono?ho visto alcune recensioni e sono ottimi!
Grazie per le graditissime risposte :D!

Atrheyus
23-09-2009, 13:26
raga allora nessuno mi può aiutare?

aptom
23-09-2009, 14:40
Domanda sulle temperature

NB = 60°
SB = 50°
CPU = 48°

avendo tutto auto tranne l'FBS della CPU forzato a 333... sono alte o basse?
questi valori si stabilizzano dopo un oretta a computer acceso senza particolari carichi di lavoro.

Altra cosa...
devo avere abilitato (o lasciato abilitato) qualche controllo automatico perchè il moltiplicatore mi si auto setta a X6
Mi spiego meglio:
tutti i tool di gestione me lo confermano a X9 mentre i tool di monitoraggio me lo danno a X6... questo è strano :confused:

Questo è confermato anche
al boot dove correttamente vedo la cpu a 3 GHZ e dopo windows la segna sotto i 2.4 ...una cosa come 2.36

quale parametro sto trascurando? :muro:

Atrheyus
24-09-2009, 01:26
raga gentilmente,datemi dei consigli!AIUTOOOO!!!:help: :help:

aptom
24-09-2009, 09:16
raga gentilmente,datemi dei consigli!AIUTOOOO!!!:help: :help:

Premetto che non sono un espertone
ad ogni modo vedendo le configurazioni in giro ti posso dire che:

RAM : ddr 3 1600 ultra geil sembrano abbastanza quotate per questioni di latenze

DISSIPATORE CPU : Zalman 9700 sembra il piu usato... un motivo ci sarà :D (col mio in firma arrivo sui 48° se può darti un indice)

SCHEDA VIDEO : 4870X2 direi che può andare bene, prima o poi uscirà la 4890X2 che dovrebbe essere un pochino meglio ma li dipende se vuoi aspettare e quanto vuoi spendere.

Atrheyus
24-09-2009, 09:49
grazie mille aptom per la risposta:) !cmq ma se prendessi queste ultra geil 1600 non vanno in conflitto o cosa del genere?la maximus extreme non da come di sicuro le 1333 mhz?
Per la scheda video direi ke per adesso va benissimo la 4870x2 :D e per il dissi il 9700 ho visto ed è ottimo pure!
Un'altra cosa,il velociraptor da soddisfazioni?io ho 2 Raptor da 150 in Raid 0 ma ho sentito ke un solo Velociraptor li supera!Confermi?

aptom
24-09-2009, 10:38
grazie mille aptom per la risposta:) !cmq ma se prendessi queste ultra geil 1600 non vanno in conflitto o cosa del genere?la maximus extreme non da come di sicuro le 1333 mhz?
Per la scheda video direi ke per adesso va benissimo la 4870x2 :D e per il dissi il 9700 ho visto ed è ottimo pure!
Un'altra cosa,il velociraptor da soddisfazioni?io ho 2 Raptor da 150 in Raid 0 ma ho sentito ke un solo Velociraptor li supera!Confermi?


Allora per la prima domanda direi che non hai problemi
pare che anche l'utente xNathanx che scrive in questo post usa queste ram sulla extreme (e ha anche il tuo stesso procio)

Per la domanda degli HD il velociraptor è l'unico ad avere i 10000rpm di rotazione ma poi nell'attuale mercato con gli SSD e il futuro SATA3 non sò cosa sia piu veloce

QUA (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060206&page=index) trovi una discussione che mette a paragone il raid0 con un velociraptor

Atrheyus
24-09-2009, 12:28
quindi in definitiva nonc'è bisogno di abbassare frequenze o cose varie per le ram?sarebbe ottimo!

aptom
25-09-2009, 11:30
qualcuno ha messo su un sistema crossfire su questa scheda?
se si quale soluzione per dissipare il calore delle VGA è stata adottata?


mi va sui 90C° a pieno carico e mi sembra un pò eccessivo

Atrheyus
25-09-2009, 15:36
ragazzi e se io nella mia configurazione invece della hd4870 x2 mettessi una gtx 285?è meglio?
Per le ram qualcuno sa se con le xms3 con questa skeda si hanno problemi?

Atrheyus
27-09-2009, 02:32
raga nessuno mi può aiutare??:confused:

aptom
28-09-2009, 08:56
raga nessuno mi può aiutare??:confused:

Se proprio vuoi il meglio penso che attualmente dovresti buttarti sulla nuovissima ATI Radeon HD 5870 (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5870/Pages/ati-radeon-hd-5870-overview.aspx)

visto che è l'unica attualmente che supporta le DX11 di Win7

xNATHANx
28-09-2009, 08:59
raga nessuno mi può aiutare??:confused:

ti aiuto io ... :O

la scelta migliore nel comparto grafico è prendere una 5870 ati
è appena uscita e supporta la dx 11 è potente praticamente come una gtx 295 ma in + supporta tutte le nuove tecnologie ... 330 € +-
io la compro a giorni

xNATHANx
28-09-2009, 08:59
Se proprio vuoi il meglio penso che attualmente dovresti buttarti sulla nuovissima ATI Radeon HD 5870 (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5870/Pages/ati-radeon-hd-5870-overview.aspx)

visto che è l'unica attualmente che supporta le DX11 di Win7

ottimo consiglio :p

Atrheyus
28-09-2009, 11:42
quindi la 5870 mi consigliate!il problema ke quì a catania ci sono poki negozi così forniti :D!cmq xnathanx se la compri a giorni facci sapere come va!ma senti na cosa le tue ram come vanno con questa mobo?sai se le xms 3 corsair 1333 danno problemi?un ultima cosa,ma sono a 1600 le tue ma la qvl garantisce solo per le 1333,come mai?

marco7773
29-09-2009, 21:25
quindi la 5870 mi consigliate!il problema ke quì a catania ci sono poki negozi così forniti :D!cmq xnathanx se la compri a giorni facci sapere come va!ma senti na cosa le tue ram come vanno con questa mobo?sai se le xms 3 corsair 1333 danno problemi?un ultima cosa,ma sono a 1600 le tue ma la qvl garantisce solo per le 1333,come mai?
Se vuoi io o da vendere delle CellShock DDR3 1800 - PC14400 8-7-6-21 quelle che vedi in firma se ti bastano 2 gb te le vendo...contattami pure in pvt

Atrheyus
29-09-2009, 22:07
Marco ne vorrei mettere 4 gb,come mai le vendi?ma a 1800 si possono mettere nella maximus extreme?raga perfavore kiaritemi sto dilemma delle ram xk non sto riuscendo a capire. :confused:

marco7773
30-09-2009, 00:28
Marco ne vorrei mettere 4 gb,come mai le vendi?ma a 1800 si possono mettere nella maximus extreme?raga perfavore kiaritemi sto dilemma delle ram xk non sto riuscendo a capire. :confused:
Le vendo perchè vorrei passare ad un'altro sistema...le ram da 1800 si posso mettere io per ora le tengo a 1600 conta che queste sono il massimo per oc cmq bisognia sempre impostarle da bios infatti se compri delle ram come le mie appena le metti loro viaggiano in defaul cioè a 1066 poi allore le oc come vuoi. Ps io ti darei anche i miei 4gb ma poi finche non o il pc non so come fare...conta anche che all'inizio io le ram le pagai più di 500€. Cmq vedi tu!!!! Al massimo ci si mette d'accordo.

marco7773
30-09-2009, 00:46
Cmq anchio ragazzi sono da un bel pezzo fuori dal gioro dei pc inteso come oc ecc ecc ma se non ricordo male mi sembra propio di avere avuto un pò di problemi con il 1.1 infatti come si alzava un pò il sisteme non mi reggeva più bene...alla fine o deciso di tenerlo cosi!!!

http://i37.tinypic.com/2e4kf7p.jpg

Visto che mi stava stabile è a temperature molto gradevoli....non sarà il massimo ma almeno mi sembra un buon compromesso di cpu è ram,questultime a 1600

marco7773
30-09-2009, 00:52
Tra l'altro per portarlo a 3,4 stabile con temperature adeguate qualcuno di voi mi può posare la configurazione??? Cosi chissa che non mi ci metto ancora un pò li a smanettare....Magari chiunque di voi la posasse ,se non mi ricordo più un tubo ci si può sentire su skipe mentre oc un pò il pc...

ARARARARARARA
30-09-2009, 01:22
Cmq anchio ragazzi sono da un bel pezzo fuori dal gioro dei pc inteso come oc ecc ecc ma se non ricordo male mi sembra propio di avere avuto un pò di problemi con il 1.1 infatti come si alzava un pò il sisteme non mi reggeva più bene...alla fine o deciso di tenerlo cosi!!!

http://i37.tinypic.com/2e4kf7p.jpg

Visto che mi stava stabile è a temperature molto gradevoli....non sarà il massimo ma almeno mi sembra un buon compromesso di cpu è ram,questultime a 1600

ok tu sei la persona che cerco! Sei perfetto, hai la mia stessa cpu, e la mia stessa piastra madre, io ho le ram purtroppo solo a 1333 mhz corsair XMS3 cl9 (erano le uniche con cui a prezzo decente ho potuto installare 8 gb), mi potresti dire TUTTI e dico TUTTI i parametri che hai cambiato e con quali valori?
Io con questa piastra non sono mai riuscito a combinare niente, con la vecchia che era più barbona riuscivo a smanettare di più, questa ha troppi parametri che non conosco.

Sono arrivato fino a 3,48 ghz con questa e il Q9450 però stabile fino ad un certo punto... 1 crash circa alla settimana, insomma non è un risultato accettabile! Mi accontento di arrivare stabile a 3200 come hai fatto tu, illuminami.

Grazie!

C'è anche da dire che un tempo smanettavo molto col pc, ora ci lavoro di più e ci smanetto TROPPO POCO e non ho mai tempo per provare. HELPAMI!

Se mi dai la base dei parametri per il 3200 posso provare ad andare a 3400, ma penso che sbaglio qualcosa ma non riesco a capire cosa!
Cmq sul mio mai avuto problemi di calore, l'artic cooling aero 7 funziona benissimo, raffreddava il Q6600 a 3200 mhz che scaldava un delirio, con questo è una pacchia! E poi il bello è che costa 8€!!!!

Dio ho portato un 486 33 mhz a 133 mhz ossia 4 volte più veloce perchè non riesco a tirar su sto quad core? PS: poi il 486 è morto a 166 mhz... umm si forse era troppo... bhè io ci ho provato... ah i jumperini, bei tempi quelli (2001)

marco7773
30-09-2009, 01:53
Si se vuoi ti dico la mia configurazione ma domani...Hai un portatile??? Cosi magari io con il mio ti detto tutti i parametri tramite skype

Atrheyus
30-09-2009, 13:49
ok tu sei la persona che cerco! Sei perfetto, hai la mia stessa cpu, e la mia stessa piastra madre, io ho le ram purtroppo solo a 1333 mhz corsair XMS3 cl9 (erano le uniche con cui a prezzo decente ho potuto installare 8 gb), mi potresti dire TUTTI e dico TUTTI i parametri che hai cambiato e con quali valori?
Io con questa piastra non sono mai riuscito a combinare niente, con la vecchia che era più barbona riuscivo a smanettare di più, questa ha troppi parametri che non conosco.

Sono arrivato fino a 3,48 ghz con questa e il Q9450 però stabile fino ad un certo punto... 1 crash circa alla settimana, insomma non è un risultato accettabile! Mi accontento di arrivare stabile a 3200 come hai fatto tu, illuminami.

Grazie!

C'è anche da dire che un tempo smanettavo molto col pc, ora ci lavoro di più e ci smanetto TROPPO POCO e non ho mai tempo per provare. HELPAMI!

Se mi dai la base dei parametri per il 3200 posso provare ad andare a 3400, ma penso che sbaglio qualcosa ma non riesco a capire cosa!
Cmq sul mio mai avuto problemi di calore, l'artic cooling aero 7 funziona benissimo, raffreddava il Q6600 a 3200 mhz che scaldava un delirio, con questo è una pacchia! E poi il bello è che costa 8€!!!!

Dio ho portato un 486 33 mhz a 133 mhz ossia 4 volte più veloce perchè non riesco a tirar su sto quad core? PS: poi il 486 è morto a 166 mhz... umm si forse era troppo... bhè io ci ho provato... ah i jumperini, bei tempi quelli (2001)

Come ti vanno le xms3 corsair?sono buone ram o danno problemi?io non faccio overclock!

ARARARARARARA
30-09-2009, 14:17
Come ti vanno le xms3 corsair?sono buone ram o danno problemi?io non faccio overclock!

se non overclookki tutto bene, in OC fanno schifo, erano molto meglio le corsair XMS2 800 mhz che tiravo come niente a 1333 stabili

aptom
01-10-2009, 13:23
Domanda sulle temperature

NB = 60°
SB = 50°
CPU = 48°

avendo tutto auto tranne l'FBS della CPU forzato a 333... sono alte o basse?
questi valori si stabilizzano dopo un oretta a computer acceso senza particolari carichi di lavoro.

Altra cosa...
devo avere abilitato (o lasciato abilitato) qualche controllo automatico perchè il moltiplicatore mi si auto setta a X6
Mi spiego meglio:
tutti i tool di gestione me lo confermano a X9 mentre i tool di monitoraggio me lo danno a X6... questo è strano :confused:

Questo è confermato anche
al boot dove correttamente vedo la cpu a 3 GHZ e dopo windows la segna sotto i 2.4 ...una cosa come 2.36

quale parametro sto trascurando? :muro:


Mi auto quoto :D ... allora mi par di aver capito che siano i settaggi auto della CPU che auto regolano la velocita a seconda del carico di lavoro.. va beh me la tengo cosi!!

per quel che riguarda le temp a pieno regime ho

NB = 70°
SB = 64°
CPU = 54°

circa.
Alte? sicenramente apparte mettere il liquido non saprei come abbassarle

marco7773
01-10-2009, 15:07
aptom quandè che ci sei con il pc acceso e da bios cosi magari ti do i miei settaggi....

WaterSeven
16-10-2009, 12:11
2 Giorni fa per una vite del bip , ho fatto saltare due resistenze , vorrei chiedere a chi possiede una Maximus Extreme di controllare un'attimino le due resistenze smd vicino la pila da come si vede in foto e gentilmente di dirmi i numeri sopra le smd e l'ordine in cui si trovano.. Vi chiedo aiuto , perfavore rispondetemi e questione di 1 minuto non voglio buttarla per due resistenze da rimetter su...


http://img390.imageshack.us/img390/59/dsc003142.jpg

Atrheyus
16-10-2009, 14:51
2 Giorni fa per una vite del bip , ho fatto saltare due resistenze , vorrei chiedere a chi possiede una Maximus Extreme di controllare un'attimino le due resistenze smd vicino la pila da come si vede in foto e gentilmente di dirmi i numeri sopra le smd e l'ordine in cui si trovano.. Vi chiedo aiuto , perfavore rispondetemi e questione di 1 minuto non voglio buttarla per due resistenze da rimetter su...


http://img390.imageshack.us/img390/59/dsc003142.jpg

Ciao nel primo in alto c'è scritto 32C e nel secondo 62C.
Spero di esserti stato d'aiuto :D .

WaterSeven
16-10-2009, 16:43
Grazie non sai quanto !!! Ti amo hahaahahahah :D :D :D Come salvare 150 euro di scheda madre XD

Atrheyus
17-10-2009, 08:59
Grazie non sai quanto !!! Ti amo hahaahahahah :D :D :D Come salvare 150 euro di scheda madre XD

prego :D!come ti trovi con le ram ke hai?

WaterSeven
17-10-2009, 09:04
am quelle le ho vendute diciamo che ero a corto di soldi e ho preso quei 2 gb ora ho 4gb di corsair dominator 1600 e vanno che una cannonata XD. Le g.skill andavano bene ma non so il perchè se si provava a farle salire con un piccolo overclock non andavano anche aumentando la tensione ... e alzando i timing mba i misteri dell'elettronica XD

Atrheyus
18-10-2009, 01:49
menomale ho appena preso le dominator 1600 ankio!!mi rincuori :D!!
ma solo per curiosità,come hai fatto a far saltare quelle 2 minuscolissime resistenze?:D

WaterSeven
18-10-2009, 08:46
Sto moddando un enermax chakra , ho posizionato la madre per segnarmi i punti in cui eseguire dei tagli , logicamente l'ho fermata con le viti . Quando sono andato a toglierlo la vite non veniva via ho forzato un po' e tatan scivolato il giravite e zac addio resistenze .. Se n'era venuto lo spessore e quindi ruotava a vuoto ...

Atrheyus
19-10-2009, 09:24
Capito,cavolo ke sfiga però!Credo sia un bel pò makkinoso rimettere 2 resistenze in quel punto e soprattutto di quelle dimensioni!

marco7773
19-10-2009, 09:51
Ciao ragazzi ,scusate l'ignoranza ma qualè il motivo per moddare cosi la scheda.....

WaterSeven
19-10-2009, 10:36
infatti non è una mod è un disastro arg nessuno a pv che vende resistenze smd ... ma si puo' ...:mc: :mc: .. Ora ndo bip le trovo ..ufff

Atrheyus
21-10-2009, 01:10
caspita sto rivedendo ste resistenze ed effettivamente sono molto difficil da trovare!ma poi le risaldi tu?

WaterSeven
21-10-2009, 07:46
La saldatura non ci vuole niente la porto ad un centro di elettronica e la fanno loro ma per il momento se nn trovo le resistenze è inutile ...

xmetalwarriorx
03-11-2009, 21:59
Buonasera a tutti! Vorrei acquistare 2x2GB di Corsair Dominator 1600 cl8. Ho letto che sono progettate per funzionare con core i7. Nessuno sa dirmi se con questa scheda funzionano cmq correttamente?
Inoltre, nel caso acquistassi 3x2 GB per triple channel, usandone solo 2, funzionerebbero correttamente anche in triple?
Grazie a tutti in anticipo!

Atrheyus
09-11-2009, 23:54
Salve ragazzi,l'altro giorno volevo provare il CPU Level Up ke dovrebbe essere presente nel cd ke danno con la scheda madre.
Installo AiSuite e nel libretto di istruzioni mi fa vedere ke tra le voci presenti quando si apre compare pure CPU Level Up.Il problema è ke non c'è:confused: !
C'è AiGear,Q Fan,Ai Nap e Ai Booster ma lui no!Se vado nel bios mi compare tra le voci nella sezione Extreme Tweaker ma nell'Ai Suite in Windows non compare.Sapete dirmi da cosa dipende sta cosa ragazzi?
Grazie mille in anticipo per le graditissime risposte!

Atrheyus
12-11-2009, 16:36
Salve ragazzi,l'altro giorno volevo provare il CPU Level Up ke dovrebbe essere presente nel cd ke danno con la scheda madre.
Installo AiSuite e nel libretto di istruzioni mi fa vedere ke tra le voci presenti quando si apre compare pure CPU Level Up.Il problema è ke non c'è:confused: !
C'è AiGear,Q Fan,Ai Nap e Ai Booster ma lui no!Se vado nel bios mi compare tra le voci nella sezione Extreme Tweaker ma nell'Ai Suite in Windows non compare.Sapete dirmi da cosa dipende sta cosa ragazzi?
Grazie mille in anticipo per le graditissime risposte!

Allora raga nessuno sa dirmi qualcosa?

xNATHANx
16-11-2009, 07:47
Buonasera a tutti! Vorrei acquistare 2x2GB di Corsair Dominator 1600 cl8. Ho letto che sono progettate per funzionare con core i7. Nessuno sa dirmi se con questa scheda funzionano cmq correttamente?
Inoltre, nel caso acquistassi 3x2 GB per triple channel, usandone solo 2, funzionerebbero correttamente anche in triple?
Grazie a tutti in anticipo!

non penso per i7 cambia completamente l architettura e anche il socket

le ram invece per me sono quasi identike ma per evitare disguidi con il controller ti consiglio di prendere quelle classiche dual channel(costano anche meno)

xNATHANx
16-11-2009, 07:56
Allora raga nessuno sa dirmi qualcosa?

mmmm ... aisuite controlla in parallello l extreme T del bios

con esattezza cosa devi fare?

considera che quando installi aisuite devi sbloccare EXtreme t dal bios manualmente.

Atrheyus
16-11-2009, 22:43
mmmm ... aisuite controlla in parallello l extreme T del bios

con esattezza cosa devi fare?

considera che quando installi aisuite devi sbloccare EXtreme t dal bios manualmente.

allora,mi sto avvicinando al mondo "overclock" modesto intendiamoci!
Comunque da bios cosa devo attivare?Cos'è sto Extreme T?Tu l'hai installato Ai Suite?
Una cosa,sei stabile con la cpu a 3,44?Io ho provato ad impostare le mie Ram a 1600 e il sistema mi porta tutto in automatico e mi porta la cpu a 3,66!

xmetalwarriorx
17-11-2009, 17:23
Salve a tutti. Ho bisogno di un'info veloce: avete provato ad aggiornare i drivers del chipset mettendo i nuovi WHQL per win 7??? Io non ci riesco, mi dice che l'installazione è andata a buon fine, ma, in realtà, non ha installato nulla!!

xNATHANx
23-11-2009, 07:45
non pensavo ci volessero dei nuovi driver per 7 .....
ma quali hai provato ad installare ?

xNATHANx
23-11-2009, 07:51
allora,mi sto avvicinando al mondo "overclock" modesto intendiamoci!
Comunque da bios cosa devo attivare?Cos'è sto Extreme T?Tu l'hai installato Ai Suite?
Una cosa,sei stabile con la cpu a 3,44?Io ho provato ad impostare le mie Ram a 1600 e il sistema mi porta tutto in automatico e mi porta la cpu a 3,66!

perfetto 3,66 se la ram lavora in syncro con la cpu ... ovvero (1:1)
secondo me è il miglior sistema .... limita l OC (overclok) ma mantiene molto + alto il livello di stabilita del sistema ...
per le prime info dai un occhio al manuale della scheda madre ( è la bibbia dei OCs)
a tratti è un po "stuccoso" ma vale perderci un paio di sere per acquisire nuove conoscenze che ti aiuteranno in futuro sopratutto se mantieni ASUS .

per extreme tweter(sicuramente l ho scritto male:doh: )
intendo la voce del bios dove si fa overclocking.....
sono un po a digiuna ma fra un po devo rifare il pg di gaming a quel punto ci riaggiorniamo che cosi facciamo un paio di test insieme :D

xmetalwarriorx
23-11-2009, 17:38
non pensavo ci volessero dei nuovi driver per 7 .....
ma quali hai provato ad installare ?

Ho provato ad installare sia quelli per X38 nel sito Intel, sia quelli ke trovo x la mia scheda madre nel sito Asus...sono la versione 9.1.1.1019 .
Ieri ho provato ad andare nelle periferiche hardware e ad aggiornarli ad uno ad uno dopo aver estratto i relativi inf (non so, cmq, se così ho installato tutto). Tutto è andato a buon fine.
Oggi, x caso, ho riprovato a riavviare l'installazione e, invece di non fare nulla, mi appare un messaggio in cui dice che non ho i requisiti hardware per installare i drivers...:muro: :muro:

xmetalwarriorx
23-11-2009, 18:30
Ah,aggiungo che tutta questa faccenda nasce da un mio tentativo di risolvere il problema di schermate blu che mi si verificano...

Atrheyus
02-12-2009, 12:59
perfetto 3,66 se la ram lavora in syncro con la cpu ... ovvero (1:1)
secondo me è il miglior sistema .... limita l OC (overclok) ma mantiene molto + alto il livello di stabilita del sistema ...
per le prime info dai un occhio al manuale della scheda madre ( è la bibbia dei OCs)
a tratti è un po "stuccoso" ma vale perderci un paio di sere per acquisire nuove conoscenze che ti aiuteranno in futuro sopratutto se mantieni ASUS .

per extreme tweter(sicuramente l ho scritto male:doh: )
intendo la voce del bios dove si fa overclocking.....
sono un po a digiuna ma fra un po devo rifare il pg di gaming a quel punto ci riaggiorniamo che cosi facciamo un paio di test insieme :D

Mi potresti spiegare come hai portato la cpu stabile a 3.44?le ram a quanto le tieni?

ARARARARARARA
02-12-2009, 13:22
Mi potresti spiegare come hai portato la cpu stabile a 3.44?le ram a quanto le tieni?

interessa anche a me, io lo tenevo a 3,6 ghz quando avevo 4 gb di ram da quando ne ho 8 non riesco a overclokkare di niente, nulla di nulla, non capisco, eppure sono 4 moduli identici

Atrheyus
03-12-2009, 19:09
Mi potresti spiegare come hai portato la cpu stabile a 3.44?le ram a quanto le tieni?

Ora ho stabilizzato a 3.2ghz con ram a 1600.
Xnathan come hai fatto a 3.44?

ARARARARARARA
03-12-2009, 20:42
Ora ho stabilizzato a 3.2ghz con ram a 1600.
Xnathan come hai fatto a 3.44?

mi diresti tutti i parametri che hai modificato per arrivare a 3,2 stabile, io riuscivo ma ora non riesco più a fare niente... booh non capisco cosa sbaglio!

Atrheyus
03-12-2009, 23:10
mi diresti tutti i parametri che hai modificato per arrivare a 3,2 stabile, io riuscivo ma ora non riesco più a fare niente... booh non capisco cosa sbaglio!

Ho settato così:
Fsb 400
Pci 100
DRam 1600

Tutto il resto in auto io non mi intendo tanto di overclock,ma ho fatt alcun test e sembra vada tutto bene!!

Atrheyus
18-12-2009, 19:25
Raga ma con la seguente scheda madre se voglio salire più di 3,2ghz devo lasciar sempre i voltaggi e tutto in auto? Voglio portare la mia cpu a 3,4ghz o 3,6ghz!con ram a 1600!:D

aptom
16-01-2010, 12:10
Ciao ragazzi,
ho messo su 2 ati 5770 su questa scheda ed ho uno stranissimom problema,
le specifiche in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103525) post.

Qualcuno percaso sa dirmi da cosa potrebbe essere dipeso?

Atrheyus
18-01-2010, 23:38
Ciao ragazzi,
ho messo su 2 ati 5770 su questa scheda ed ho uno stranissimom problema,
le specifiche in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103525) post.

Qualcuno percaso sa dirmi da cosa potrebbe essere dipeso?

Bhè effettivamente è strano quell ke ti capita,hai provat ad aggiornar il bios quindi? sembrerebbe come se la makkina impazzisce al primo boot e poi dopo il maledetto reset riesce a coordinare tutto!Dovresti anke provar a installare solo una skeda e vedere se lo fa,capisc k è na rottura ma potrebb ank esser il crossfire!Facci sapere!

xNATHANx
08-02-2010, 08:38
Ho settato così:
Fsb 400
Pci 100
DRam 1600

Tutto il resto in auto io non mi intendo tanto di overclock,ma ho fatt alcun test e sembra vada tutto bene!!

bene bene foglio fare esplodere il procio quindi seguitemi in sti giorno overclock extremo ...partiro dal tuo risultato .... quindi signori prestate attenzione :sofico:

term610
09-02-2010, 18:50
Ciao a tutti, mi potete aiutare a capirci, da pochi giorni se spengo il pc e stacco la ciabatta il pc al primo tentativo di accensione si accende e subito si spegne e stop, se clicco di nuovo allora si accende, se spengo e non tolgo la ciabatta (o alimentazione) il pc si riavvia normalmente, se invece tolgo l'allimentazione dopo averlo spento el tentativo di avvio si accende e si spegne, devo cliccare di nuovo, ho tolto tutte le periferiche, dischi dvd vga ma nulla, azzarato il bios e nulla di conclusivo, potete aiutarmi

MAXIMUS EXTREME
e8400
4 gb ram corsair


grazie
ciao

Atrheyus
09-02-2010, 20:45
bene bene foglio fare esplodere il procio quindi seguitemi in sti giorno overclock extremo ...partiro dal tuo risultato .... quindi signori prestate attenzione :sofico:

ok xnathanx facci sapere :D

tisico
10-02-2010, 10:58
Ciao a tutti, mi potete aiutare a capirci, da pochi giorni se spengo il pc e stacco la ciabatta il pc al primo tentativo di accensione si accende e subito si spegne e stop, se clicco di nuovo allora si accende, se spengo e non tolgo la ciabatta (o alimentazione) il pc si riavvia normalmente, se invece tolgo l'allimentazione dopo averlo spento el tentativo di avvio si accende e si spegne, devo cliccare di nuovo, ho tolto tutte le periferiche, dischi dvd vga ma nulla, azzarato il bios e nulla di conclusivo, potete aiutarmi

MAXIMUS EXTREME
e8400
4 gb ram corsair


grazie
ciao

caio, ho quasi la stessa tua configurazione,ed avevonlo stesso problema tuo risolto con aggiornamento bios.
prova e facci sapere

term610
10-02-2010, 11:37
caio, ho quasi la stessa tua configurazione,ed avevonlo stesso problema tuo risolto con aggiornamento bios.
prova e facci sapere


Originariamente inviato da term610 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi potete aiutare a capirci, da pochi giorni se spengo il pc e stacco la ciabatta il pc al primo tentativo di accensione si accende e subito si spegne e stop, se clicco di nuovo allora si accende, se spengo e non tolgo la ciabatta (o alimentazione) il pc si riavvia normalmente, se invece tolgo l'allimentazione dopo averlo spento el tentativo di avvio si accende e si spegne, devo cliccare di nuovo, ho tolto tutte le periferiche, dischi dvd vga ma nulla, azzarato il bios e nulla di conclusivo, potete aiutarmi

MAXIMUS EXTREME
e8400
4 gb ram corsair


grazie
ciao




aggiornato ma nulla??

xNATHANx
10-02-2010, 13:27
ache io avevo lo stesso problema...poi e scoppiata la skeda video e l ho cambiata con una 5870 ora funzia bene...

term610
12-02-2010, 11:49
Ciao a tutti, mi potete aiutare a capirci, da pochi giorni se spengo il pc e stacco la ciabatta il pc al primo tentativo di accensione si accende e subito si spegne e stop, se clicco di nuovo allora si accende, se spengo e non tolgo la ciabatta (o alimentazione) il pc si riavvia normalmente, se invece tolgo l'allimentazione dopo averlo spento el tentativo di avvio si accende e si spegne, devo cliccare di nuovo, ho tolto tutte le periferiche, dischi dvd vga ma nulla, azzarato il bios e nulla di conclusivo, potete aiutarmi

MAXIMUS EXTREME
e8400
4 gb ram corsair


grazie
ciao

booo,, nessuna perdita di configurazione nel bios, orologio sempre esatto eppure ho cambiato la batteria della mb e ora tutto funziona?:confused: :confused: :confused:

xNATHANx
12-02-2010, 11:58
booo,, nessuna perdita di configurazione nel bios, orologio sempre esatto eppure ho cambiato la batteria della mb e ora tutto funziona?:confused: :confused: :confused:

aveva bisogno di un reset il bios

ARARARARARARA
25-02-2010, 10:31
Please HELP me!

Io sta scheda madre la odio, ce l'ho da quasi 2 anni e non riesco assolutamente a fare nessun overclook, la pistra che avevo prima era molto più barbona ma tenevo il Q6600 a 3,2 ghz sempre e mai un problema, con questa Maximus extreme e il Q9450 non si fa nulla di nulla nonostante sia una cpu che scalda molto meno.

Il problema non è certo di temperature, è un problema che non riesco a identificare, ho provato in mille modi con settaggi ma niente, neanche 1 mhz in più si può mettere senza problemi, ai tempi del barton avevo 2 parametri da cambiare frequenza e voltaggio, li cambiavi, funzionava e morta li, adesso parametri ce ne sono 100.000 e qualsiasi cosa tu faccia... non va! O meglio funziona, adesso è a 3,3 ghz o giù di li, perchè ho fatto una prova stupida a casaccio, ma quando la cpu lavora al 100% parte un cicalino assordante che bippa continuo fino a che la cpu è caricata al 100%, il che è terribile io lo volevo overclokkare per fare dei render pesanti ma quel bip dopo 2-3 secondi ti manda ai pazzi e poi è tutto fuorchè rassicurante!

Qualcuno ha una configurazione da impostare completa di tutti i prarametri? Per altro finchè ho avuto 4 gb di ram qualcosa riuscivo a fare (tipo a 2.8 stava senza problemi, OC ridicolo insomma), da quando ne ho 8 niente di niente, la ram è corsaris 1333 4 moduli da 2 gb l'uno cl 9, la cpu è appunto il Q9450, a me piacerebbe riuscire a tenerlo a 3,2 ghz stabile e sarei più che soddisfatto perchè già a 2,66 è veloce a 3,2 sarebbe perfetto e ridurrei di almeno 1 giorno il tempo di render! (passano gli anni bisogna velocizzare la cpu)

Per il raffreddamento non preoccupatevi è freddissimo, la artic cooling da 8 € iva inclusa funziona da dio! (ce l'avevo anche sul Q6600 overclokkato e overvoltato, se teneva freddo quello può tenere anche questo che scalda MOLTO meno, l'alimentatore stessa cosa, non ha problemi 700W effettivi direi che bastano e solita storia... teneva acceco sil Q6600 che consumava il doppio!

Atrheyus
25-02-2010, 11:48
Please HELP me!

Io sta scheda madre la odio, ce l'ho da quasi 2 anni e non riesco assolutamente a fare nessun overclook, la pistra che avevo prima era molto più barbona ma tenevo il Q6600 a 3,2 ghz sempre e mai un problema, con questa Maximus extreme e il Q9450 non si fa nulla di nulla nonostante sia una cpu che scalda molto meno.

Il problema non è certo di temperature, è un problema che non riesco a identificare, ho provato in mille modi con settaggi ma niente, neanche 1 mhz in più si può mettere senza problemi, ai tempi del barton avevo 2 parametri da cambiare frequenza e voltaggio, li cambiavi, funzionava e morta li, adesso parametri ce ne sono 100.000 e qualsiasi cosa tu faccia... non va! O meglio funziona, adesso è a 3,3 ghz o giù di li, perchè ho fatto una prova stupida a casaccio, ma quando la cpu lavora al 100% parte un cicalino assordante che bippa continuo fino a che la cpu è caricata al 100%, il che è terribile io lo volevo overclokkare per fare dei render pesanti ma quel bip dopo 2-3 secondi ti manda ai pazzi e poi è tutto fuorchè rassicurante!

Qualcuno ha una configurazione da impostare completa di tutti i prarametri? Per altro finchè ho avuto 4 gb di ram qualcosa riuscivo a fare (tipo a 2.8 stava senza problemi, OC ridicolo insomma), da quando ne ho 8 niente di niente, la ram è corsaris 1333 4 moduli da 2 gb l'uno cl 9, la cpu è appunto il Q9450, a me piacerebbe riuscire a tenerlo a 3,2 ghz stabile e sarei più che soddisfatto perchè già a 2,66 è veloce a 3,2 sarebbe perfetto e ridurrei di almeno 1 giorno il tempo di render! (passano gli anni bisogna velocizzare la cpu)

Per il raffreddamento non preoccupatevi è freddissimo, la artic cooling da 8 € iva inclusa funziona da dio! (ce l'avevo anche sul Q6600 overclokkato e overvoltato, se teneva freddo quello può tenere anche questo che scalda MOLTO meno, l'alimentatore stessa cosa, non ha problemi 700W effettivi direi che bastano e solita storia... teneva acceco sil Q6600 che consumava il doppio!

Io sinceramente con questa skeda overclocco fin dal primo giorno ke l'ho presa,partendo appunto da 3.2ghz tranquillamente e l'ho portat pure a 3.66 senza problemi!Io ho un q9400!Ma ke corsair hai?Perchè mi pare di aver letto ke non tutte le corsair sono buone per overclock!

ARARARARARARA
25-02-2010, 12:06
Io sinceramente con questa skeda overclocco fin dal primo giorno ke l'ho presa,partendo appunto da 3.2ghz tranquillamente e l'ho portat pure a 3.66 senza problemi!Io ho un q9400!Ma ke corsair hai?Perchè mi pare di aver letto ke non tutte le corsair sono buone per overclock!

sono le XMS3 1333 Cl 9, sull'altro avevo le XMS2 800 e overclokkavo sempre il problema erano le temperature, su questo invece le temperature sono infime teoricamente potrei tirarlo a frequenze assurde, e tutti ci riescono, ma io no, non capisco proprio, ma poi la cosa è il cicalino, perchè è stabile a 3,3 ma anche 3,5 però parte sto cicalino insopportabile non si può lavorare con un pc che ogni volta che va al 100% bippa come un pazzo!

Saresti così gentile da darmi tutte le impostazioni che hai messo, comprese le più banali ed ovvie così a scanso di equivoci provo una configurazione funzionante? Non so fai qualche foto alle schermate in cui hai cambiato parametri così vedo, col Q6600 disabilitavo alcune funzioni della cpu tra cui speed step con questo le ho provate tutte le combinazioni ma sto cicalino continua a spaccarmi i timpani (quando ovviamente no crasha, anche se a dire il vero il crash è incredibilmente raro mentre il cicalino se elabora è perenne) però io suppongo che sia un cicalino della cheda video (8800 gts 320mb) che bippava già col Q6600 quando l'avevo tirato a una qualche frequenza assurda e durante alcuni giochi bippava, però su questo non vi è alcuna relazione tra gioco intenso (sono del gruppo... dettagli massimi che regge) e bip, e la relazione è invece core a 100% (anche solo 1) e biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip!

Atrheyus
27-02-2010, 13:46
sono le XMS3 1333 Cl 9, sull'altro avevo le XMS2 800 e overclokkavo sempre il problema erano le temperature, su questo invece le temperature sono infime teoricamente potrei tirarlo a frequenze assurde, e tutti ci riescono, ma io no, non capisco proprio, ma poi la cosa è il cicalino, perchè è stabile a 3,3 ma anche 3,5 però parte sto cicalino insopportabile non si può lavorare con un pc che ogni volta che va al 100% bippa come un pazzo!

Saresti così gentile da darmi tutte le impostazioni che hai messo, comprese le più banali ed ovvie così a scanso di equivoci provo una configurazione funzionante? Non so fai qualche foto alle schermate in cui hai cambiato parametri così vedo, col Q6600 disabilitavo alcune funzioni della cpu tra cui speed step con questo le ho provate tutte le combinazioni ma sto cicalino continua a spaccarmi i timpani (quando ovviamente no crasha, anche se a dire il vero il crash è incredibilmente raro mentre il cicalino se elabora è perenne) però io suppongo che sia un cicalino della cheda video (8800 gts 320mb) che bippava già col Q6600 quando l'avevo tirato a una qualche frequenza assurda e durante alcuni giochi bippava, però su questo non vi è alcuna relazione tra gioco intenso (sono del gruppo... dettagli massimi che regge) e bip, e la relazione è invece core a 100% (anche solo 1) e biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip!

Allora io se non sbaglio ricordo di aver letto un articolo dove appunto si sottolineava ke le xms3 non sono portate x l'overclock e quindi danno problemi di instabilità!Te lo dico anke xkè io le volevo prendere e dopo vari forum girati e alcune conferme sul fatto ke xms3 non andassero proprio bene con l'overclock,ho preso le dominator 1600mhz e non ho nessunix problema.
Comunque io di parametri ne ho cambiati ben poki,nel bios sono andat in extreme tweaker e ho impostato su manuale.Poi ho messo la frequenza delle ram a 1600 e automaticamente la skeda mi imposta la cpu a 3,2 o 3,6 tutto quì!Poi se voglio tenere il moltiplicatore a 8 x esempio,vado nelle impostazioni della cpu sempre nel bios e disattivo tutte le voci relative al risparmio energetico ecc ecc (speedstep e tutti glia altri)...
Perquant riguard il cicalio assordante a me una skeda grafica della nvidia,una 9800 gt,appena partiva l'acceleratore grafico faceva un rumore tipo cicalio assordante e insopportabile!Quindi vedi bene da dove proviene il rumore innanzitutt,xkè potrebbe anke essere questo.Facci sapere!

darkane
26-07-2010, 16:31
Salve a tutti
Ho appena acquistato questa scheda da un utente del forum, pero' mi ritrovo senza cd/dvd di supporto driver e programmi vari, ci sarebbe un'anima pia che mi piazza la iso da qualche parte o me la fa scaricare in qualche maniera, magari avvisandomi per pm?
Disponibile se di Palermo o in giro per l'Italia a ricambiare con un caffe' alla prima occasione...
Grazie Darkane

ARARARARARARA
27-07-2010, 00:52
Salve a tutti
Ho appena acquistato questa scheda da un utente del forum, pero' mi ritrovo senza cd/dvd di supporto driver e programmi vari, ci sarebbe un'anima pia che mi piazza la iso da qualche parte o me la fa scaricare in qualche maniera, magari avvisandomi per pm?
Disponibile se di Palermo o in giro per l'Italia a ricambiare con un caffe' alla prima occasione...
Grazie Darkane

te la manderei ma non ho il cd in questa casa.. se hai tempo fino a settembre...

ARARARARARARA
11-09-2010, 18:42
in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2243961) 3d ho chiesto consiglio per un dissipatore per il mio quad che scalda troppo, e mi è stato consigliato il prolimatech megahalems, qualcuno l'ha installato su una maximus extreme? vi sono problemi meccanici o si mette tranquillamente?

Ma poi mi chiedevo, in alternativa un raffreddamento a liquido visto che la piastra ha già un wb e visto che ho una pompa (insomma mi manca il wb della cpu e un radiatore) quanto costa?

ale.eminem89
08-02-2011, 18:26
ragazzi ho preso sul forum una scheda madre ASUS MAXIMUS EXTREME abbinata da 1x4gb ddr3 OCZ. però ho un problema...quando inserisco le ram nel 3-4 slot la scheda non fa il boot...schermo nero...mentre provando le ram nel 1-2 slot vanno tutte!!! quindi le ram sono funzionanti!!! come è possibile che non funziona se inserisco anche solo un banco nello slot 3 o nello slot 4???
parlando con il venditore mi dice che può essere l'ali che deve avere il collegamento a 8pin sulla scheda madre...il mio ha solo quello da 4pin. è possibile oppure il problema è un'altro?? ho già provato a resettare il bios...nulla.

altra cosa ho notato che se metto le ram sul 3-4 slot (quindi schermo nero...non fa il boot) la ventola dell'ali (che è collegata sulla mobo) non parte nemmeno!!!!

AIUTATEMI VI PREGO!!!

ARARARARARARA
08-02-2011, 23:44
ragazzi ho preso sul forum una scheda madre ASUS MAXIMUS EXTREME abbinata da 1x4gb ddr3 OCZ. però ho un problema...quando inserisco le ram nel 3-4 slot la scheda non fa il boot...schermo nero...mentre provando le ram nel 1-2 slot vanno tutte!!! quindi le ram sono funzionanti!!! come è possibile che non funziona se inserisco anche solo un banco nello slot 3 o nello slot 4???
parlando con il venditore mi dice che può essere l'ali che deve avere il collegamento a 8pin sulla scheda madre...il mio ha solo quello da 4pin. è possibile oppure il problema è un'altro?? ho già provato a resettare il bios...nulla.

altra cosa ho notato che se metto le ram sul 3-4 slot (quindi schermo nero...non fa il boot) la ventola dell'ali (che è collegata sulla mobo) non parte nemmeno!!!!

AIUTATEMI VI PREGO!!!

questa piastra ha bisogno della corretta alimentazione, quindi devi fornirglela obbligatoriamente altrimenti avrai problemi!

Le ram si mettono in coppie, devi occupare slot 1 e 3 oppure 2 e 4 non slot a casaccio! es 1 e 2 non va bene non va in dual channel!

ale.eminem89
09-02-2011, 15:21
ragazzi ho 4x1gb di ram OCZ3P13332GK questa scheda madre le supporta anche in dual channel???...sulla lista presa dal sito asus non risultano supportate in dual-channel. possibile???? possibile che sia un problema relativo ai 4pin che invece devono essere 8pin relativo all'attacco sulla mobo???

ARARARARARARA
09-02-2011, 15:24
ragazzi ho 4x1gb di ram OCZ3P13332GK questa scheda madre le supporta anche in dual channel???...sulla lista presa dal sito asus non risultano supportate in dual-channel. possibile???? possibile che sia un problema relativo ai 4pin che invece devono essere 8pin relativo all'attacco sulla mobo???

si le supporta di sicuro, io ho messo 4x2 gb e va benone.
è sicuramente per via del 4 pin e non 8, le connessioni della corrende devono essere tutte cablate, e ne ha se non sbaglio 1 a 24 o 26 poli (non ricordo), 1 da 4 poli e 1 da 8!

ale.eminem89
09-02-2011, 15:30
perchè gli slot 3-4 mi continuano a dare problemi...ieri abbassando le frequenze a 1066 mhz erano partiti tutti e 4 i banchi in dual-channel. poi ho spento...e al riavvio non fa più il boot. ho dovuto resettare il bios e togliere tutti i banchi tranne uno nel primo slot per poi risettare i paramentri e aggiungere un secondo banco nel 2 slot...ma se inserisco nel 3-4 non botta

ARARARARARARA
09-02-2011, 15:47
perchè gli slot 3-4 mi continuano a dare problemi...ieri abbassando le frequenze a 1066 mhz erano partiti tutti e 4 i banchi in dual-channel. poi ho spento...e al riavvio non fa più il boot. ho dovuto resettare il bios e togliere tutti i banchi tranne uno nel primo slot per poi risettare i paramentri e aggiungere un secondo banco nel 2 slot...ma se inserisco nel 3-4 non botta

ma, scusa, prima risolvi i problemi di alimentazione, POI metti tutte le ram, altrimenti che test è? l'alimentazione serve a rendere stabile la piastra madre

ale.eminem89
09-02-2011, 15:55
ho capito ma prima volevo proprio capire se è quello il problema visto che dovrei prendere o l'ali nuovo o un adattatore molex-8pin. cioè volevo escludere la possibilità che gli slot 3-4 fossero danneggiati tutto li. però in effetti se dopo un po di tentativi sono partiti vuol dire che vanno quelli.
il punto è che io non ricollegavo il fatto di mettere 8pin al fatto che gli slot 3-4 non vanno. tutto li

ARARARARARARA
09-02-2011, 17:16
ho capito ma prima volevo proprio capire se è quello il problema visto che dovrei prendere o l'ali nuovo o un adattatore molex-8pin. cioè volevo escludere la possibilità che gli slot 3-4 fossero danneggiati tutto li. però in effetti se dopo un po di tentativi sono partiti vuol dire che vanno quelli.
il punto è che io non ricollegavo il fatto di mettere 8pin al fatto che gli slot 3-4 non vanno. tutto li

bhè dovresti fare una prova con un ali che li ha, vai dal tuo venditore di fiducia e gli dici: ciao, fammi provare un ali con sta piastra che crasha sempre, lui ti dirà: uhm toh prendi questo (dantoti qualcosa di assurdo) mettiti li sul banchetto prova se hai bisogno chiamami! ...poi dipende da che rapporto hai col tuo spacciatore!