View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5720.....
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
darthrevanri
15-07-2008, 17:16
secondo me avevi qualche froceria che ti girava in backgroung o peggio ...norton....
norton neanche morto avevo chiuso antivir:)
darthrevanri
15-07-2008, 17:18
norton neanche morto avevo chiuso antivir:)
mi autoquoto il pc era nuovo neanche 2 giorni
ma nel pc nuovo--- non c'è una versione trial di norton?
io ho piallato tutto subito...vado a ricordo...:)
darthrevanri
15-07-2008, 18:05
ma nel pc nuovo--- non c'è una versione trial di norton?
io ho piallato tutto subito...vado a ricordo...:)
l'ho disinstallato per metterci antivir:)
blubrando
15-07-2008, 18:20
OMG...
NORTON!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sul mio è durato si è no 24 ore. proprio non lo sopporto
homerj35
15-07-2008, 18:28
qualcuno mi sa dire quali sono i tasti x alzare ed abbassare il volume oltre la rotellina che mi si è rotta?
grazie
ci riprovo con la domanda.
grazie
blubrando
15-07-2008, 18:32
ci riprovo con la domanda.
grazie
dovrebbe essere tasto Fn + il simbolo del volume che sta sui tasti numerici però misa che serve solo per il mute.
darthrevanri
15-07-2008, 19:37
a me quando attivo il dolby e ascolto un mp3 dopo 20 secondi l'audio sparisce succede anche a voi? mi sembra che prima del service pack 1 non lo faceva
blubrando
15-07-2008, 20:03
a me quando attivo il dolby e ascolto un mp3 dopo 20 secondi l'audio sparisce succede anche a voi? mi sembra che prima del service pack 1 non lo faceva
a me no però ho messo i driver più aggiornati dal sito realtek senza aspettare i comodi di acer. (e anche i catalyst 8.6 uhuhuhuhuhuh)
darthrevanri
15-07-2008, 20:38
a me no però ho messo i driver più aggiornati dal sito realtek senza aspettare i comodi di acer. (e anche i catalyst 8.6 uhuhuhuhuhuh)
come hai fatto a mettere i catalyst 8.6???????????? io prima avevo hd2600. anche io ho i driver aggiornati 1.98 realtek
blubrando
15-07-2008, 21:12
come hai fatto a mettere i catalyst 8.6???????????? io prima avevo hd2600. anche io ho i driver aggiornati 1.98 realtek
con un semplice programma che mi ha moddato i driver ati ;)
darthrevanri
15-07-2008, 21:27
con un semplice programma che mi ha moddato i driver ati ;)
quale???????????????????????????????????
blubrando
15-07-2008, 22:20
quale???????????????????????????????????
http://www.driverheaven.net/modtool.php
darthrevanri
15-07-2008, 23:02
http://www.driverheaven.net/modtool.php
grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
blubrando
16-07-2008, 05:47
grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
attento a non far bordelli eh? ;)
homerj35
16-07-2008, 06:37
chiedo scusa e un aiuto ad i guru di questo portatile......visto che mi si è rotta la rotellina x alzare abbassare il volume, non esiste una selezioni di tasti x surrogare tale funzione???
grazie tante
francolag60
16-07-2008, 07:37
chiedo scusa e un aiuto ad i guru di questo portatile......visto che mi si è rotta la rotellina x alzare abbassare il volume, non esiste una selezioni di tasti x surrogare tale funzione???
grazie tante
Scusa homer, ieri non ho usato il portatile e non ti avevo visto.
Comunque ora non l'ho sotto mano, se hai pazienza nel pomeriggio ti faccio sapere qualcosa, ma credo che ci sia sicuramente. :)
blubrando
16-07-2008, 08:00
chiedo scusa e un aiuto ad i guru di questo portatile......visto che mi si è rotta la rotellina x alzare abbassare il volume, non esiste una selezioni di tasti x surrogare tale funzione???
grazie tante
ci stavo ripensando proprio questa mattina: in teoria potresti regolarlo dai controlli del volume di win. poi se puoi bindare dei tasti non so' ma credo proprio sia possibile
blubrando
16-07-2008, 08:11
se vi interessa dal sito intel ci sono alcuni aggiornamenti come il matrix storage e il turbo memory rispettivamente di giugno e luglio di quest'anno
homerj35
16-07-2008, 15:21
Scusa homer, ieri non ho usato il portatile e non ti avevo visto.
Comunque ora non l'ho sotto mano, se hai pazienza nel pomeriggio ti faccio sapere qualcosa, ma credo che ci sia sicuramente. :)
grazie franco aspetto una tua risposta.....ciao
francolag60
16-07-2008, 17:26
grazie franco aspetto una tua risposta.....ciao
Devo purtroppo (per te) quotare blubrando, ho provato diverse combinazioni ma non c'è verso, puoi solo fare il muting.
Puoi ovviamente usare l'icona dell'audio di win, quindi un intervento software. :(
Può anche darsi che sia possibile programmare i tasti, ma non credo da win, devi usare una qualche applicazione audio.
vediamo se qualcuno ne sa un po' di più.
maurino65
16-07-2008, 20:15
se vi interessa dal sito intel ci sono alcuni aggiornamenti come il matrix storage e il turbo memory rispettivamente di giugno e luglio di quest'anno
Con l'aggiornamento all'ultimo matrix storage il s.o. ha finalmente abilitato le opzioni avanzate del disco (nel mio caso WD 250 gb).
Una domanda: non riesco a trovare, nel sito intel, il file di aggiornamento al chipset 965m.Qualcuno mi sa indicare dov'e' ?
Grazie.
blubrando
16-07-2008, 20:47
Con l'aggiornamento all'ultimo matrix storage il s.o. ha finalmente abilitato le opzioni avanzate del disco (nel mio caso WD 250 gb).
Una domanda: non riesco a trovare, nel sito intel, il file di aggiornamento al chipset 965m.Qualcuno mi sa indicare dov'e' ?
Grazie.
non l'ho capito manco io ,adesso devo aggiornare anche io ;)
darthrevanri
17-07-2008, 08:51
attento a non far bordelli eh? ;)
non ti preocupare
comunque ieri mi hanno tagliato la linea perche non avevo pagato:D
Marco1288
17-07-2008, 13:04
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum :)
Ho letto praticamente tutto, ma non ho ancora capito come risolvere il mio problema!!
Ho un Acer Aspire 5720 è il problema in questione è che non mi parte il dolby!Stò diventando matto :muro:!!
Per favore aiutatemi che sono disperato! grazie
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum :)
Ho letto praticamente tutto, ma non ho ancora capito come risolvere il mio problema!!
Ho un Acer Aspire 5720 è il problema in questione è che non mi parte il dolby!Stò diventando matto :muro:!!
Per favore aiutatemi che sono disperato! grazie
devi installare i drivers della realtek
homerj35
17-07-2008, 13:32
Devo purtroppo (per te) quotare blubrando, ho provato diverse combinazioni ma non c'è verso, puoi solo fare il muting.
Puoi ovviamente usare l'icona dell'audio di win, quindi un intervento software. :(
Può anche darsi che sia possibile programmare i tasti, ma non credo da win, devi usare una qualche applicazione audio.
vediamo se qualcuno ne sa un po' di più.
grazie lo stesso......
darthrevanri
17-07-2008, 14:41
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum :)
Ho letto praticamente tutto, ma non ho ancora capito come risolvere il mio problema!!
Ho un Acer Aspire 5720 è il problema in questione è che non mi parte il dolby!Stò diventando matto :muro:!!
Per favore aiutatemi che sono disperato! grazie
mica hai disinstallato acer eAUDIO se si allora riinstallalo e lo puoi attivare
anche io avevo lo stesso problema:)
Marco1288
17-07-2008, 15:12
mica hai disinstallato acer eAUDIO se si allora riinstallalo e lo puoi attivare
anche io avevo lo stesso problema:)
grazie ai suggerimenti ho re-installato acer eAUDIO e aggiornato i driver della realtek e adesso si sente l'audio :)
Però nelle configurazioni degli autoparlanti mettendo 5.1 surround non mi si sente l'autoparlante sub,questo perchè dovrebbe essere un autoparlante esterno?? ed inoltre il volume e piuttosto basso, dovrebbe essere normale??
darthrevanri
17-07-2008, 15:32
grazie ai suggerimenti ho re-installato acer eAUDIO e aggiornato i driver della realtek e adesso si sente l'audio :)
Però nelle configurazioni degli autoparlanti mettendo 5.1 surround non mi si sente l'autoparlante sub,questo perchè dovrebbe essere un autoparlante esterno?? ed inoltre il volume e piuttosto basso, dovrebbe essere normale??
vai a proprietà avanzate audio e setta 16 bit 44khz (qualità cd),se usi vista:) per i 5.1 non lo so :D
darthrevanri
17-07-2008, 16:07
anche se non lo faro mai piu volevo chiedere se aggiornare il bios è piu sicuro dal sistema oppure dal dos??:muro: :muro:
blubrando
17-07-2008, 19:15
grazie ai suggerimenti ho re-installato acer eAUDIO e aggiornato i driver della realtek e adesso si sente l'audio :)
Però nelle configurazioni degli autoparlanti mettendo 5.1 surround non mi si sente l'autoparlante sub,questo perchè dovrebbe essere un autoparlante esterno?? ed inoltre il volume e piuttosto basso, dovrebbe essere normale??
non ci puoi attaccare casse 5.1 ,purtroppo non ha gli ingressi che si rimappano ,almeno il mio.
devi forzatamente usare un altro tipo di uscita ,tipo la ottica
maurino65
17-07-2008, 19:22
Consiglio assolutamente l'aggiornamento di intel matrix storage.Da quando mi ha attivato le opzioni avanzate dell'hd sembra totalmente un'altro notebook, molto piu' reattivo di prima.
pantapei
17-07-2008, 20:03
Salve
come posso disattivare dal bios la scheda di rete e la wireless???
è possibile...??
grazie
francolag60
17-07-2008, 20:32
Salve
come posso disattivare dal bios la scheda di rete e la wireless???
è possibile...??
grazie
Il bios dei notebook è molto meno flessibile di quello dei laptop, queste operazioni non sono possibili.
puoi comunque agire da win nelle proprietà hw del sistema.
blubrando
18-07-2008, 06:30
Il bios dei notebook è molto meno flessibile di quello dei laptop, queste operazioni non sono possibili.
puoi comunque agire da win nelle proprietà hw del sistema.
che tu sappia ci sono programmi dedicati apposta per i notebook per monitorare/smanettare ecc ecc?
blubrando
18-07-2008, 06:51
segnalo i nuovi driver realtek hd per il nostro portatile chiamati R1.98
occhio a non sbagliare con i beta
pantapei
18-07-2008, 10:07
Con l'aggiornamento all'ultimo matrix storage il s.o. ha finalmente abilitato le opzioni avanzate del disco (nel mio caso WD 250 gb).
Una domanda: non riesco a trovare, nel sito intel, il file di aggiornamento al chipset 965m.Qualcuno mi sa indicare dov'e' ?
Grazie.
http://www.majorgeeks.com/Intel_Chipset_Software_Installation_Utility_d1667.html
blubrando
18-07-2008, 10:14
nel caso qualcuno non l'avesse fatto segnalo i driver wi fi e l'utilità per sapere un po' di info sul chip wi fi montato. è utile perché dice sia il modello che il driver
link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista+Home+Premium%2C+versione+a+32+bit&lang=ita&strOSs=153&submit=Vai!)
francolag60
18-07-2008, 19:59
che tu sappia ci sono programmi dedicati apposta per i notebook per monitorare/smanettare ecc ecc?
Penso che i classici tipo Sandra ecc. possano andare egregiamente anche sui note, non so di programmi specifici...magari qualcuno può darci qualche indicazione.
maurino65
18-07-2008, 21:01
http://www.majorgeeks.com/Intel_Chipset_Software_Installation_Utility_d1667.html
Grazie!
blubrando
18-07-2008, 21:04
ok ragazzi ,ci siamo! ho liberato una partizione da 20 giga e adesso ci schiaffo dentro l'immagine di winzozz vista ,dopodichè attacco a fare le prove con partizioni e sys op!:D
blubrando
20-07-2008, 16:49
ragazzi ,sotto consiglio di un mio amico consulente informatico mi è venuta una idea ancora migliore!
invece di installare un sys op, fare casini con le partizioni ecc ecc.... installo una macchina virtuale e sopra ci posso schiaffare tutti i sistemi operativi che mi pare!!! :D
darthrevanri
20-07-2008, 17:09
ragazzi ,sotto consiglio di un mio amico consulente informatico mi è venuta una idea ancora migliore!
invece di installare un sys op, fare casini con le partizioni ecc ecc.... installo una macchina virtuale e sopra ci posso schiaffare tutti i sistemi operativi che mi pare!!! :D
io lo faccio già
ti consiglio microsoft virtual pc 07 però non riconosce i driver della scheda video quindi non puoi giocare:)
blubrando
20-07-2008, 18:27
io lo faccio già
ti consiglio microsoft virtual pc 07 però non riconosce i driver della scheda video quindi non puoi giocare:)
mi sto informando ,purtroppo però non è proprio come avere un altro sys op. vista continua a girare sotto ergo ciuccia risorse... pensavo che partisse da boot un programma che facesse iniziare l'emulazione.... misa che dovrò trovare un altra soluzione (vedi installare un sistema nuovo)
darthrevanri
20-07-2008, 18:37
mi sto informando ,purtroppo però non è proprio come avere un altro sys op. vista continua a girare sotto ergo ciuccia risorse... pensavo che partisse da boot un programma che facesse iniziare l'emulazione.... misa che dovrò trovare un altra soluzione (vedi installare un sistema nuovo)
a me xp emulato :) comunque va veloce
blubrando
20-07-2008, 19:01
a me xp emulato :) comunque va veloce
anche su vista?
darthrevanri
20-07-2008, 19:09
anche su vista?
io uso vista e emulo xp:read:
dvdknight
21-07-2008, 11:56
Scusate ma mi spiegate che cavolo di senso ha utilizzare Xp dentro un sistema Vista??????
Se uno usa XP lo usa perchè vuole un sistema operativo più veloce di vista, ma se hai già VISTA e deve utilizzarlo per avviare XP, praticamente ha due S.O. molto ma molto simili (Compatibili), e fra l'altro devi avviarne uno prima di utilizzare l'altro.
E inutile insomma installare XP su macchina virtuale Vista.
darthrevanri
21-07-2008, 13:03
Scusate ma mi spiegate che cavolo di senso ha utilizzare Xp dentro un sistema Vista??????
Se uno usa XP lo usa perchè vuole un sistema operativo più veloce di vista, ma se hai già VISTA e deve utilizzarlo per avviare XP, praticamente ha due S.O. molto ma molto simili (Compatibili), e fra l'altro devi avviarne uno prima di utilizzare l'altro.
E inutile insomma installare XP su macchina virtuale Vista.
ALCUNI programmi non girano su vista:muro: :muro:
ALCUNI programmi non girano su vista:muro: :muro:
scusate, ma una doppia partizione?
Io ci avevo messo su XP,vista, OesseX e UBUNTU oltre che aver conservato la propria, tutto era gestito dal menu di grub senza alcuna esitazione, ma anche con vista non ci sono problemi, create un resize con partition magic o quel che ve pare, ce mettete xp poi ripristinate il boot con easybcd e va alla grande...:D
darthrevanri
21-07-2008, 13:39
scusate, ma una doppia partizione?
Io ci avevo messo su XP,vista, OesseX e UBUNTU oltre che aver conservato la propria, tutto era gestito dal menu di grub senza alcuna esitazione, ma anche con vista non ci sono problemi, create un resize con partition magic o quel che ve pare, ce mettete xp poi ripristinate il boot con easybcd e va alla grande...:D
ma non è vero che non girano i progammi A ME girano TUTTI su vista xp lo messo su una macchina virtuale per sfizio:D :D :D :D :Prrr: :Prrr:
francolag60
22-07-2008, 12:22
ma non è vero che non girano i progammi A ME girano TUTTI su vista xp lo messo su una macchina virtuale per sfizio:D :D :D :D :Prrr: :Prrr:
BEATO TE.
Io non riesco a far girare Autocad, office 2000 (che per i miei scopi è più che sufficiente), Project (che a me serve tantissimo) nonchè alcuni giochetti senza pretese.
Non vedo il motivo di doverli comprare ex-novo, dato che ho già speso una follia per le licenze all'epoca. Ritengo che Bill debba avere più rispetto per i suoi clienti.
Per cui avevo anch'io installato una macchina virtuale per usare questi software, tanto il note ha potenza da vendere per questi scopi.
Dopo di che sono passato direttamente al Downgrade
darthrevanri
22-07-2008, 13:05
BEATO TE.
Io non riesco a far girare Autocad, office 2000 (che per i miei scopi è più che sufficiente), Project (che a me serve tantissimo) nonchè alcuni giochetti senza pretese.
Non vedo il motivo di doverli comprare ex-novo, dato che ho già speso una follia per le licenze all'epoca. Ritengo che Bill debba avere più rispetto per i suoi clienti.
Per cui avevo anch'io installato una macchina virtuale per usare questi software, tanto il note ha potenza da vendere per questi scopi.
Dopo di che sono passato direttamente al Downgrade
hai il sp1 e hai provato la modalità "compatibilità" cioe clicchi sul programma con il tasto destro proprietà/compatibilità/xp service pack 2
francolag60
22-07-2008, 16:21
hai il sp1 e hai provato la modalità "compatibilità" cioe clicchi sul programma con il tasto destro proprietà/compatibilità/xp service pack 2
Magari fossi arrivato a quel punto...
Non me li faceva proprio installare!
salve ragazzi
ho acquistato un acer aspire 5720zg con vista installato ho creato una partizione e messo xp fin qui tutto ok funziona bene
il problema lo noto all'avvio di xp ci impiega di più rispetto a vista e ho notato che sta fermo molto sul logo e solo dopo che ha lampeggiato il led della lan allora xp si avvia
consigli?
Joestar88
24-07-2008, 11:17
Ciao ragazzi, sto facendo il downgrade, solo che quasi tutti i file dei link che date per i driver...non ci sono più o vanno ad una velocità ridicola su tutti i pc......come bisogna fare? non trovo più i driver della:
Wlan
Lan
Audio
Touchpad
Modem Interno
S.Ata
Per ora ho installato:
Launch manager
Video
Card Reader
Chipset
mariovit.84
24-07-2008, 11:34
ragazzi io ho riformattato il pc e adesso avrei bisogno dei driver per vista.
Ho visto sul sito dell'acer ma ce ne sono diversi di driver per ogni periferica, come faccio a sapere quale è quello che mi serve?
Per esempio per la webcam ci sono tre tipi di driver diversi: bison, chicony, suyuin. Qual'è quello giusto?
Datemi una manoper favore, nonci sto capendo nulla :-(
Grazie in anticipo.
Joestar88
24-07-2008, 11:44
Ciao ragazzi, sto facendo il downgrade, solo che quasi tutti i file dei link che date per i driver...non ci sono più o vanno ad una velocità ridicola su tutti i pc......come bisogna fare? non trovo più i driver della:
Wlan
Lan
Audio
Touchpad
Modem Interno
S.Ata
Per ora ho installato:
Launch manager
Video
Card Reader
Chipset
Evoluzione:
Ho installato la lan e il video...ma gli altri non si trovano
francolag60
24-07-2008, 13:54
ragazzi io ho riformattato il pc e adesso avrei bisogno dei driver per vista.
Ho visto sul sito dell'acer ma ce ne sono diversi di driver per ogni periferica, come faccio a sapere quale è quello che mi serve?
Per esempio per la webcam ci sono tre tipi di driver diversi: bison, chicony, suyuin. Qual'è quello giusto?
Datemi una manoper favore, nonci sto capendo nulla :-(
Grazie in anticipo.
Dipende da quello che hai sulla macchina, ma scusa, perchè non usi i dischi di ripristino? Te li monta in automatico.
Altrimenti devi trovare qualche riferimento al tuo modello ESATTO.
(oppure andare per tentativi, se non trova l'hw non te li installa comunque la maggior parte monta la bison)
francolag60
24-07-2008, 13:55
Evoluzione:
Ho installato la lan e il video...ma gli altri non si trovano
Fai un elenco preciso di quello che ti serve.
Hai guardato anche sul sito di acerpanam.com?
Per audio e modem devi PRIMA installare i driver UAA di intel che consentono il riconoscimento delle periferiche (ti compare il classico punto interrogativo giallo), e solo dopo installare i driver realtek e quelli del modem
darthrevanri
24-07-2008, 19:21
Magari fossi arrivato a quel punto...
Non me li faceva proprio installare!
allora non c'era niente da fare:(
darthrevanri
24-07-2008, 19:24
salve ragazzi
ho acquistato un acer aspire 5720zg con vista installato ho creato una partizione e messo xp fin qui tutto ok funziona bene
il problema lo noto all'avvio di xp ci impiega di più rispetto a vista e ho notato che sta fermo molto sul logo e solo dopo che ha lampeggiato il led della lan allora xp si avvia
consigli?
non lo so a me lo faceva anche con hp dv6000 :confused: missa che e colpa di intel pro wireless 3945abg che non è molto compatibile con xp:(
non lo so a me lo faceva anche con hp dv6000 :confused: missa che e colpa di intel pro wireless 3945abg che non è molto compatibile con xp:(
grazie per avermi risposto
infatti ho notato che con vista è più veloce
mestesso1981
25-07-2008, 08:16
ma per il cursore del mouse ballerino si può fare nulla?
darthrevanri
25-07-2008, 11:36
grazie per avermi risposto
infatti ho notato che con vista è più veloce
con il mio attuale acer 5720 ho lasciato vista con sp1 si accende e si spegne velocemante:)
mestesso1981
25-07-2008, 11:44
scusate ma nessuno ha riscontrato questo mio problema?
Mentre scrivo un testo più o meno lungo molto spesso accade che il cursore si sposta da solo e mi crea un gran casino nel testo...
blubrando
25-07-2008, 11:48
ma per il cursore del mouse ballerino si può fare nulla?
io ho installato i driver più nuovi anche se alla fin fine erano vecchi ma sempre più aggiornati di quelli che già c'erano. per il cursore che mentre si scrive si sposta e fa casini ho disabilitato il touchpad durante la scrittura tramite l'apposita opzione
blubrando
25-07-2008, 11:57
scusate ma nessuno ha riscontrato questo mio problema?
Mentre scrivo un testo più o meno lungo molto spesso accade che il cursore si sposta da solo e mi crea un gran casino nel testo...
non si sposta da solo: fai caso a dove hai clikkato per cominciare a scrivere ,poi scrivi e ad un tratto ti trovi che stai scrivendo dentro un altra frase vero? lo sai perché ? il touch è talmente delicato ,o fatto male ,che è lo stesso che basta la pressione dei palmi della mani nella zona del touch per attivare il click e quindi farti tornare a scrivere nell'ultima zona dove è stato posizionato il cursore. come ho detto nel post precedente c'è l'opzione :"disabilita in scrittura"
mestesso1981
26-07-2008, 07:46
grazie davvero!!!!non puoi immaginare quanto questo consiglio mi sia stato utile!!!
attilakk
26-07-2008, 11:15
Ho fatto il downgrade a XP, ho notato che la ventola non s'accende mai, tramite un programmino, ho visto che la ventola non è vista, e i 2 core stanno in idle sui 60 gradi.
Cosa devo fare? Tra le periferiche ne ho un paio non riconosciute, che sia la ventola?
blubrando
26-07-2008, 11:37
Ho fatto il downgrade a XP, ho notato che la ventola non s'accende mai, tramite un programmino, ho visto che la ventola non è vista, e i 2 core stanno in idle sui 60 gradi.
Cosa devo fare? Tra le periferiche ne ho un paio non riconosciute, che sia la ventola?
hai fatto l'aggiornamento di win xp?
attilakk
26-07-2008, 11:38
è un service pack 2, dici che col 3 risolvo? provo
darthrevanri
26-07-2008, 12:13
Ho fatto il downgrade a XP, ho notato che la ventola non s'accende mai, tramite un programmino, ho visto che la ventola non è vista, e i 2 core stanno in idle sui 60 gradi.
Cosa devo fare? Tra le periferiche ne ho un paio non riconosciute, che sia la ventola?
non ti preocupare la ventola viena vista dal bios non dal sisitema 60 c sono normali se si alza ancora e ancora non si accende allora è la ventola che ha dei problemi:(
attilakk
26-07-2008, 12:24
ok, mi era venuto il dubbio da discorsi fatti qua e la. però continuo a non avere un driver, la cui ID istanza periferica è:
ACPI/ENE0100/3&B1BFB68%0
che roba è?
blubrando
26-07-2008, 12:47
è un service pack 2, dici che col 3 risolvo? provo
prova a fare la ricerca dei driver in rete per la periferica che non conosci. cmq l'acpi dovrebbe essere la gestione energetica del sistema. oppure ho detto una sciocchezza?
darthrevanri
26-07-2008, 12:56
ok, mi era venuto il dubbio da discorsi fatti qua e la. però continuo a non avere un driver, la cui ID istanza periferica è:
ACPI/ENE0100/3&B1BFB68%0
che roba è?
non serve a un caxxo
attilakk
26-07-2008, 12:56
ho provato con la ricerca in rete, ma niente da fare
darthrevanri
26-07-2008, 13:08
ho provato con la ricerca in rete, ma niente da fare
non serve a una pippa
attilakk
26-07-2008, 13:09
se ce l'hanno messo a qualcosa servirà..:stordita:
francolag60
26-07-2008, 21:29
Ho fatto il downgrade a XP, ho notato che la ventola non s'accende mai, tramite un programmino, ho visto che la ventola non è vista, e i 2 core stanno in idle sui 60 gradi.
Cosa devo fare? Tra le periferiche ne ho un paio non riconosciute, che sia la ventola?
60 GRADI?????
aaargh!:eekk:
io in questo momento, macchina accesa da due giorni con mulo scalciante a tutta birra ho l'HD a 34 gradi ed i due core a 24 gradi, misurato il tutto con speedfan.
Se la ventola non parte hai sicuramente dei problemi seri, hai fatto un aggiornamento del bios?
francolag60
26-07-2008, 21:39
prova a fare la ricerca dei driver in rete per la periferica che non conosci. cmq l'acpi dovrebbe essere la gestione energetica del sistema. oppure ho detto una sciocchezza?
"La specifica Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) è uno standard industriale aperto rilasciato per la prima volta nel dicembre 1996 e sviluppato da HP, Intel, Microsoft, Phoenix e Toshiba. Essa definisce interfacce comuni per il riconoscimento dell'hardware, la configurazione e la gestione energetica di scheda madre e periferiche. Secondo la sua specifica, "L'ACPI è l'elemento chiave nella configurazione e gestione energetica controllata dal Sistema Operativo (OSPM)".
L'ultima revisione della specifica ACPI è la 3.0b, rilasciata il 10 ottobre 2006."
Da wiki.:read:
A qualcosa serve, darth, no?
attilakk
26-07-2008, 21:53
le rilevazione successive, hanno dato dati più rassicuranti. ho messo un film in dvx, l'ho visto tutto (la cena dei cretini), i sensori davano basse temperature, anche se speedfan non vede le ventole. La scocca era tiepida. Come lo installo 'sto ACPI?
darthrevanri
26-07-2008, 23:33
"La specifica Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) è uno standard industriale aperto rilasciato per la prima volta nel dicembre 1996 e sviluppato da HP, Intel, Microsoft, Phoenix e Toshiba. Essa definisce interfacce comuni per il riconoscimento dell'hardware, la configurazione e la gestione energetica di scheda madre e periferiche. Secondo la sua specifica, "L'ACPI è l'elemento chiave nella configurazione e gestione energetica controllata dal Sistema Operativo (OSPM)".
L'ultima revisione della specifica ACPI è la 3.0b, rilasciata il 10 ottobre 2006."
Da wiki.:read:
A qualcosa serve, darth, no?
io avevo hp dv6000 con xp e anche a me mi usciva sto acpi però a me le ventole partivano regolarmwnte e comunque 60 gradi a me sembrano normali:)
mestesso1981
27-07-2008, 06:51
scusate ragazzi ma mi si è presentato un'altro problema...
windows vista ha scaricato l'aggiornamento sp1, ma evidentemente durante l'istallazione qualcosa è andato storto, per cui al ravvio del computer mi dice che c'è un aggiornamento disponibile, ed è sempre il service pack...ogni volta che accendo il computer è sempre la stessa storia, e non mi fa neanche scaricare gli altri aggiornamenti...ho provato a fare un ripristino ma fino alla data della prima istallazione del service pack non ci arriva...come posso risolvere senza dover riformattare il tutto???
blubrando
27-07-2008, 08:14
scusate ragazzi ma mi si è presentato un'altro problema...
windows vista ha scaricato l'aggiornamento sp1, ma evidentemente durante l'istallazione qualcosa è andato storto, per cui al ravvio del computer mi dice che c'è un aggiornamento disponibile, ed è sempre il service pack...ogni volta che accendo il computer è sempre la stessa storia, e non mi fa neanche scaricare gli altri aggiornamenti...ho provato a fare un ripristino ma fino alla data della prima istallazione del service pack non ci arriva...come posso risolvere senza dover riformattare il tutto???
prova a fare il live update a mano ,magari ti riscarica tutto di nuovo oppure a cambiare le impostazione del live update stesso
darthrevanri
27-07-2008, 22:05
ho visto che molti non hanno il bluetooth, il mio c'e l'ha:D :D :D
darthrevanri
28-07-2008, 00:53
ho overcloccato la 8600m gt @ 600gpu 500mem 1200shaders ma le prestazioni non salgono per niente:muro: :muro: :(
blubrando
28-07-2008, 05:53
ho visto che molti non hanno il bluetooth, il mio c'e l'ha:D :D :D
a me manca solo la presa per l'antenna TV altrimenti ho uno dei modelli più completi. anzi curiosamente sul sito acer non c'è più. il 5920g-702 veniva messo tra i modelli per le aziende o le piccole imprese,adesso non ricordo, ma dopo una settimana che l'ho preso è scomparso ,probabilmente è andato fuori produzione.
e anche una catena informatica nota lo sta "svendendo " ancor di più di quanto lo pagai io facendo un ulteriore sconto di 20 euro
blubrando
28-07-2008, 05:54
ho overcloccato la 8600m gt @ 600gpu 500mem 1200shaders ma le prestazioni non salgono per niente:muro: :muro: :(
sicuro che l'overclock funzioni?
attilakk
28-07-2008, 07:42
comunque se qualcuno sa, mi dica come trovare i driver ACPI:cry:
EDIT No nessun aggiornamento fatto al bios
attilakk
28-07-2008, 10:56
posto uno screenshot di gestione periferiche, nel caso potesse essere utile
francolag60
28-07-2008, 11:42
posto uno screenshot di gestione periferiche, nel caso potesse essere utile
Hai provato a togliere (disinstallare) la periferica sconosciuta per poi riavviare e cercare di capire che drivers ti chiede?
Per quanto riguarda l'acpi dovresti averlo già installato, devi vedere se nel bios (ora non l'ho sotto mano e non posso vedere) te lo da' come attivato o disattivato (non ricordo se il bios del portatile ti consente questo settaggio).
In caso contrario, che bios hai installato? Credo che tu debba fare l'aggiornamento.
A proposito...
Mi viene in mente che la periferica possa essere la infrared per il telecomando.
Quando hai fatto il downgrade avevi i suoi drivers?
Ulteriore:
Per caso hai il modulo bluetooth? se sì non hai sicuramente installato i drivers, dato che non lo vedo in elenco.
attilakk
28-07-2008, 12:24
non penso abbia il bluetooth, credo sia un acquisto da mediaworld o compy. Credo sia la CIr, ma non trovo i driver per xp..
Che sappiate, quali sono le temperature di esercizio dei core?
darthrevanri
28-07-2008, 12:53
sicuro che l'overclock funzioni?
si ho visto anche con gpu z
francolag60
28-07-2008, 16:13
non penso abbia il bluetooth, credo sia un acquisto da mediaworld o compy. Credo sia la CIr, ma non trovo i driver per xp..
Che sappiate, quali sono le temperature di esercizio dei core?
Mah, io in questo momento sono a 33 gradi per i core, 36 per l'hd e 45/50 per la ACPI
attilakk
28-07-2008, 16:53
la voce acpi non ce l'ho tra le temperature.
Acer mi ha risposto, ho chiesto come fare per la ventola. Soluzione: inviare il pc al centro assistenza..fosse rotto capirei..che servizio del caspio..:mad:
pantapei
28-07-2008, 17:17
Hai provato a formattare e ad aggiornare il bios???
attilakk
28-07-2008, 17:35
Hai provato a formattare e ad aggiornare il bios???
sono in questa situazione perchè ho formattato, e cambiato os da Vista ad Xp, il pc va come una scheggia ora, prima era un carroarmato con motore 250 cc.
L'assistenza acer, alla mia richiesta di driver per xp, mi ha risposto che al momento non ci sono driver per xp, peccato che ci siano sul sito acer americano, e che a detta di molti utenti fossero presenti anche su quello europeo fino a poco tempo fa.
Ad aggiornare il bios ho paura, perchè il pc non è mio, ma della mia ragazza.
EDIT: La periferica sconosciuta, è la CIr, di cui ovviamente non trovo il driver per xp, ho installato quello di vista, che la riconosce anche se da un errore.
Ora resta solo da scoprire se rischio di cuocere il pc oppure no.
francolag60
28-07-2008, 17:57
sono in questa situazione perchè ho formattato, e cambiato os da Vista ad Xp, il pc va come una scheggia ora, prima era un carroarmato con motore 250 cc.
L'assistenza acer, alla mia richiesta di driver per xp, mi ha risposto che al momento non ci sono driver per xp, peccato che ci siano sul sito acer americano, e che a detta di molti utenti fossero presenti anche su quello europeo fino a poco tempo fa.
Ad aggiornare il bios ho paura, perchè il pc non è mio, ma della mia ragazza.
EDIT: La periferica sconosciuta, è la CIr, di cui ovviamente non trovo il driver per xp, ho installato quello di vista, che la riconosce anche se da un errore.
Ora resta solo da scoprire se rischio di cuocere il pc oppure no.
Aggiorna il bios (tutt'al più cambi ragazza...:D :D :D )
l'Acer ha tolto i driver per xp quasi subito, a novembre dell'anno scorso, dai siti europei, rimane solo sul sito acerpanam.com, dato che i sudamericani di Vista se ne impippano...
In ogni caso sin da subito hanno anche detto che in europa la garanzia software vale solo su sistemi Vista... con buona pace della concorrenza.
maurino65
28-07-2008, 19:42
Ci ho fatto caso recentemente, a note chiuso la parte destra del video e' storta, il gommino non tocca la base.
Potrebbe essere la cerniera sul retro ma non m'azzardo a toccare nulla, e' solo un fatto estetico.
Qualcuno di voi ha lo stesso difetto?
francolag60
28-07-2008, 19:58
Ci ho fatto caso recentemente, a note chiuso la parte destra del video e' storta, il gommino non tocca la base.
Potrebbe essere la cerniera sul retro ma non m'azzardo a toccare nulla, e' solo un fatto estetico.
Qualcuno di voi ha lo stesso difetto?
No, tutto ok.
blubrando
28-07-2008, 20:22
comunque se qualcuno sa, mi dica come trovare i driver ACPI:cry:
EDIT No nessun aggiornamento fatto al bios
non vorrei dire una fregnaccias ma credo siano compresi nello storage matrix
darthrevanri
28-07-2008, 20:45
sono in questa situazione perchè ho formattato, e cambiato os da Vista ad Xp, il pc va come una scheggia ora, prima era un carroarmato con motore 250 cc.
L'assistenza acer, alla mia richiesta di driver per xp, mi ha risposto che al momento non ci sono driver per xp, peccato che ci siano sul sito acer americano, e che a detta di molti utenti fossero presenti anche su quello europeo fino a poco tempo fa.
Ad aggiornare il bios ho paura, perchè il pc non è mio, ma della mia ragazza.
EDIT: La periferica sconosciuta, è la CIr, di cui ovviamente non trovo il driver per xp, ho installato quello di vista, che la riconosce anche se da un errore.
Ora resta solo da scoprire se rischio di cuocere il pc oppure no.
NO non aggiornare il bios a me me ne ha fottoti 2 pc:muro: :muro: non rischi di cuocere il pc perche il mio vercchio hp dv6000 stava sempre oltre i 60 gradi!!!
Ci ho fatto caso recentemente, a note chiuso la parte destra del video e' storta, il gommino non tocca la base.
Potrebbe essere la cerniera sul retro ma non m'azzardo a toccare nulla, e' solo un fatto estetico.
Qualcuno di voi ha lo stesso difetto?
Ora che mi ci hai fatto guardare ho notato la stessa cosa, ma è proprio questione di 1 mm, potrebbe anche dipendere dalla chiusura, ch fa meno resistenza rispetto a quella di sinistra.
Riguardo alle temperature anche io oscillo (x le cpu) tra 50-60°, rilevata con everest.
Ho vista e mai aggiornato il bios (v 1.14).
darthrevanri
28-07-2008, 22:47
Ora che mi ci hai fatto guardare ho notato la stessa cosa, ma è proprio questione di 1 mm, potrebbe anche dipendere dalla chiusura, ch fa meno resistenza rispetto a quella di sinistra.
Riguardo alle temperature anche io oscillo (x le cpu) tra 50-60°, rilevata con everest.
Ho vista e mai aggiornato il bios (v 1.14).
anche a me!:)
francolag60
29-07-2008, 08:58
NO non aggiornare il bios a me me ne ha fottoti 2 pc:muro: :muro: non rischi di cuocere il pc perche il mio vercchio hp dv6000 stava sempre oltre i 60 gradi!!!
Mah, non capisco il perchè di tutta questa paura...
Se non aggiornate il bios non potete sfruttare tutti i miglioramenti che vengono apportati alla gestione dell'hardware durante lo sviluppo del portatile.
E' una procedura semplicissima, si fa anche da win, basta seguire bene le indicazioni e farlo con l'alimentazione da rete inserita.
Non ricordo perchè è qualche tempo che ho fatto l'ultimo, ma ad esempio l'1.19 migliorava sensibilmente l'uso delle ventole.
Tra l'altro, se non erro, è anche possibile fare il backup del vecchio per poterlo reinstallare in caso di errore (ovviamente da dos in questo caso).
E' ovvio che un intervento di questo tipo serve a risolvere i problemi riconosciuti, solo se non avete problemi è inutile farlo, ma la macchina ne trae comunque dei benefici, ad esempio sempre 1.19 mi ha risolto anche il problema del touchpad scattante...
Comunque, come dicevano gli antichi... fate vobis! ;)
comunque, in questo momento, computer acceso da due giorni con mulo al galoppo, speedfan segnala per i core 33°/34°, per l'hd 37, per l'ACPI 45°, note sul tavolo.
EDIT: temp ACPI salita a 50°, ventole intervenute con aumento di giri, immediatamente riportata a 45°.
francolag60
29-07-2008, 09:07
non vorrei dire una fregnaccias ma credo siano compresi nello storage matrix
Giusto!
Mah, non capisco il perchè di tutta questa paura...
Se non aggiornate il bios non potete sfruttare tutti i miglioramenti che vengono apportati alla gestione dell'hardware durante lo sviluppo del portatile.
E' una procedura semplicissima, si fa anche da win, basta seguire bene le indicazioni e farlo con l'alimentazione da rete inserita.
Non ricordo perchè è qualche tempo che ho fatto l'ultimo, ma ad esempio l'1.19 migliorava sensibilmente l'uso delle ventole.
Tra l'altro, se non erro, è anche possibile fare il backup del vecchio per poterlo reinstallare in caso di errore (ovviamente da dos in questo caso).
E' ovvio che un intervento di questo tipo serve a risolvere i problemi riconosciuti, solo se non avete problemi è inutile farlo, ma la macchina ne trae comunque dei benefici, ad esempio sempre 1.19 mi ha risolto anche il problema del touchpad scattante...
Comunque, come dicevano gli antichi... fate vobis! ;)
comunque, in questo momento, computer acceso da due giorni con mulo al galoppo, speedfan segnala per i core 33°/34°, per l'hd 37, per l'ACPI 45°, note sul tavolo.
EDIT: temp ACPI salita a 50°, ventole intervenute con aumento di giri, immediatamente riportata a 45°.
volevo cambiare il bios del mio portatile però non volevo fare qualche danno hai qualche guida oppure ti ricordi il procedimento
ciao
francolag60
29-07-2008, 09:12
volevo cambiare il bios del mio portatile però non volevo fare qualche danno hai qualche guida oppure ti ricordi il procedimento
ciao
Scarica il bios dal sito di acer, poi segui le loro istruzioni, io non ho fatto altro.
nel file che scarichi trovi sia la procedura per win sia quella da dos, io ho usato quella win senza problemi, è semplice e veloce.
Leggi bene le avvertenze di Acer.
francolag60
29-07-2008, 09:25
Ho notato una cosa ulteriore
La versione 1.36 consente la gestione del controllo volume utilizzando una combinazione di tasti.
Ricordo che c'era qualcuno con questo problema qualche post fa.
EDIT: per non essere da meno ho aggiornato il bios alla versione 1.42, senza alcun problema.
Confermo che è possibile modificare il volume utilizzando una combinazione di tasti, Fn e numeri del tastierino 3 e 9 (sono quelli colorati in blu nei tasti 9 e L della tastiera normale), occorre che il controllo volume sia visibile (un clic sull'icona volume in basso a destra)
La mia configurazione attuale è:
Win xp SP3
Bios 1.42
Temp Core 33°, HD 39°, ACPI 50° - 45°.
attilakk
29-07-2008, 09:46
la mia ragazza mi diceva d'avere problemi con touchpad, però se sotto quel troiaio di vista, le ventole vengono viste e non ci son stati problemi da novembre ad oggi, non vedo perchè sotto win xp non devo vedere l'acpi ma solo hd e 2 core..
Spero che la mia ragazza abbia ancora la scatola, se ce l'ha e non c'è scritto grosso come una casa "attenzione, funziona SOLO con Vista" vado a qualche associazione di consumatori:muro:
Se la procedura d'aggiornamento del bios, sia da dos che da win, va male, il pc come fa a ripartire per sistemare il problema? il bios non è quello che dice al pc cosa fare per accendersi?
francolag60
29-07-2008, 10:12
la mia ragazza mi diceva d'avere problemi con touchpad, però se sotto quel troiaio di vista, le ventole vengono viste e non ci son stati problemi da novembre ad oggi, non vedo perchè sotto win xp non devo vedere l'acpi ma solo hd e 2 core..
Spero che la mia ragazza abbia ancora la scatola, se ce l'ha e non c'è scritto grosso come una casa "attenzione, funziona SOLO con Vista" vado a qualche associazione di consumatori:muro:
Se la procedura d'aggiornamento del bios, sia da dos che da win, va male, il pc come fa a ripartire per sistemare il problema? il bios non è quello che dice al pc cosa fare per accendersi?
Allora...
hai installato i matrix storage manager di Intel quando hai fatto il downgrade??
Sono fondamentali!
Per quanto riguarda Vista ed XP, Acer ha da subito dichiarato che in Europa i suoi computer (tutti) montano solo Vista e che Vista è l'unico software supportato ed implementato, e se lo modifichi lo fai a tuo rischio e pericolo e la garanzia software non ti copre.
inoltre, se tu avessi problemi Hardware provocati da una modifica del software del SisOp non sei ugualmente coperto.
Per quello è fondamentale fare i dischi di ripristino da poter montare in caso di qualsiasi malfunzionamento (qualora non sia tale da bloccare la macchina, vedi es. la gestione delle ventole di raffreddamento)
Ad ulteriore esempio, pare che sia assodato che l'hd sotto xp non sia gestito al meglio, ed ogni tanto se ci fai caso senti un rumore tipo "plunch" o pietra nell'acqua, lo fa solo sotto xp e non si è ancora capito cosa sia, ma sinora non ha dato problemi particolari.
solo ultimamente Acer ha avviato una campagna di rimborso del sistema operativo qualora tu non lo voglia comprare in bundle con il note, cosa che ti consente di installare quello che vuoi, sia esso linux (tra l'altro cominciano a commercializzare i note direttamente con linux preinstallato) o altro win.
Sempre a tuo rischio però.
Per quanto riguarda il bios non saprei che dire, seguendo l'installazione che ho fatto or ora da win sembrerebbe non darti la possibilità di ritornare in caso di errore, può darsi che te lo consenta sotto dos, prova a cercare qualche notizia nei 3d specializzati in questo o sul sito acer.
Io non ho mai avuto nessun problema, non posso esserti d'aiuto in questo, capisco però che la possibilità ancorchè remota di un fallimento possa crearti delle perplessità, ma ti garantisco che aggiornandolo i miglioramenti sono palpabili, ma la responsabilità è solo tua.:)
attilakk
29-07-2008, 12:12
non lo so, io ho modificato una copia di xp con nlite, integrandoci i driver sata. intel matrix storage, ricordo d'averlo scaricato e installato successivamente, ma non ne sono certo
Appena aggiornato il bios alla versione 1.40. La situazione è rimasta invariata, (certamente con un bios più recente la gestione a basso livello dovrebbe quanto meno migliorare).
Ecco la mia attuale situazione, ricordo che cmq neanche io rilevo con vista, da everest la temperatura Acpi:
Processore: 55°
Processore1/core1: 48°
Processore2/core2: 48°
Hd (ometto la sigla): 38°
Core processore: 1,39V
Il pc è praticamente a riposo, usato x la navigazione, e poggiato sul letto, essendo febbricitante (io).
Ps: non riesco neanche a vedere le ventole, speedfan non le rileva, ma quella sul processore funziona, anche se silenziosissima, perchè se giro il portatile e magari lancio un test da everest all'aumento della temperatura aumenta anche la rotazione, se blocco il test ri raggiunti i soliti valori la ventola torna a ruotare più lentamente.
maurino65
29-07-2008, 20:43
Prova l'ultima versione del bios, l'1.42.
Sul mio fino all'1.40 (attenzione pero' io ho vista) non rilevava in modo corretto la temperatura, con l'attuale tutto a posto come ai tempi dell'1.19.
La cpu mi resta sui 46/48 sui 2 core (e' il mod.5450 1.66ghz), poi la ventola parte sui 50 e riporta a 46.Con l'hd sto sui 35 (WD 250gb) e la gpu e' sui 62 (Nvidia 8400gs).
Occhio quando stai sul letto che nessun lenzuolo o coperta vada a coprire la presa d'aria.
Domanda x chi ha visto l'interno del note: ma la ventola e' solo una (con le heatpipe che arrivano dal processore e dalla gpu) oppure ce ne sono due?
darthrevanri
29-07-2008, 21:11
Mah, non capisco il perchè di tutta questa paura...
Se non aggiornate il bios non potete sfruttare tutti i miglioramenti che vengono apportati alla gestione dell'hardware durante lo sviluppo del portatile.
E' una procedura semplicissima, si fa anche da win, basta seguire bene le indicazioni e farlo con l'alimentazione da rete inserita.
Non ricordo perchè è qualche tempo che ho fatto l'ultimo, ma ad esempio l'1.19 migliorava sensibilmente l'uso delle ventole.
Tra l'altro, se non erro, è anche possibile fare il backup del vecchio per poterlo reinstallare in caso di errore (ovviamente da dos in questo caso).
E' ovvio che un intervento di questo tipo serve a risolvere i problemi riconosciuti, solo se non avete problemi è inutile farlo, ma la macchina ne trae comunque dei benefici, ad esempio sempre 1.19 mi ha risolto anche il problema del touchpad scattante...
Comunque, come dicevano gli antichi... fate vobis! ;)
comunque, in questo momento, computer acceso da due giorni con mulo al galoppo, speedfan segnala per i core 33°/34°, per l'hd 37, per l'ACPI 45°, note sul tavolo.
EDIT: temp ACPI salita a 50°, ventole intervenute con aumento di giri, immediatamente riportata a 45°.
perchè a me si sono bloccati 2 computer dandomi ERRORE e ho fatto tutto quello che c'era sul readme e ho chiuso anche l'antivirus:muro: :muro: :muro:
drusillax89
29-07-2008, 21:24
EDIT
Prova l'ultima versione del bios, l'1.42.
Sul mio fino all'1.40 (attenzione pero' io ho vista) non rilevava in modo corretto la temperatura, con l'attuale tutto a posto come ai tempi dell'1.19.
La cpu mi resta sui 46/48 sui 2 core (e' il mod.5450 1.66ghz), poi la ventola parte sui 50 e riporta a 46.Con l'hd sto sui 35 (WD 250gb) e la gpu e' sui 62 (Nvidia 8400gs).
Occhio quando stai sul letto che nessun lenzuolo o coperta vada a coprire la presa d'aria.
Domanda x chi ha visto l'interno del note: ma la ventola e' solo una (con le heatpipe che arrivano dal processore e dalla gpu) oppure ce ne sono due?
Upgradato alla v1.42 la situazione rimane comunque invariata....... da far notare che la temp in camera mia è ora 30°
maurino65
29-07-2008, 21:57
vista meglio di xp?e basta!!siete fissati!!è più lento di xp vista!!non dite cavolate in giro!! certo il nuovo hardware è gestito meglio da vista visto che è stato fatto più o meno per vista ma comunque sia con xp i giochi ottengono più fps
Puo' essere che nei giochi vada meglio xp, io ho preso il 5720 proprio perche' non ero interessato ai games e ti posso assicurare che vista non va affatto male.Al di la' dell'aspetto grafico trovo che ci siano soluzioni interessanti come la superfetch e l'ibernazione.Se poi l'hardware viene gestito meglio perche' mai dovrei downgradare?
darthrevanri
29-07-2008, 23:43
Puo' essere che nei giochi vada meglio xp, io ho preso il 5720 proprio perche' non ero interessato ai games e ti posso assicurare che vista non va affatto male.Al di la' dell'aspetto grafico trovo che ci siano soluzioni interessanti come la superfetch e l'ibernazione.Se poi l'hardware viene gestito meglio perche' mai dovrei downgradare?
TI STRAQUOTO:)
darthrevanri
29-07-2008, 23:44
EDIT
INTRUSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D ha il 5920aspire
blubrando
30-07-2008, 06:18
Il pc è praticamente a riposo, usato x la navigazione, e poggiato sul letto,
spero che tu lo metta su un piano rigido o almeno che fai prendere aria alle griglie di areazione
francolag60
30-07-2008, 07:43
spero che tu lo metta su un piano rigido o almeno che fai prendere aria alle griglie di areazione
Quotone!!!
MAI usare il note poggiato sul letto o sul divano o sulle ginocchia, a meno che vi sia sotto un piano rigido che impedisca a varie cose di bloccare le griglie!
E' un errore molto comune, ma basta girare un po' per i forum specializzati per scoprire quanto dannoso sia, le temperature salgono immediatamente.
Io ad esempio mi sono preparato un piano di compensato che mi consente l'uso in qualunque situazione.
@ Frodo.
Le temperature che hai sono comunque più che accettabili.
francolag60
30-07-2008, 07:55
Puo' essere che nei giochi vada meglio xp, io ho preso il 5720 proprio perche' non ero interessato ai games e ti posso assicurare che vista non va affatto male.Al di la' dell'aspetto grafico trovo che ci siano soluzioni interessanti come la superfetch e l'ibernazione.Se poi l'hardware viene gestito meglio perche' mai dovrei downgradare?
Giusto in teoria, in pratica dipende sempre da che cosa uno si aspetta da un sistema operativo che dovrebbe essere pienamente compatibile con tutto ciò per cui si sono già spesi un sacco di soldini.
Ripeto che è un problema soggettivo, nel mio caso ho DOVUTO fare il DG perchè i software che uso per lavorare non erano compatibili, molto probabilmente per uso esclusivamente ludico va bene così. Mi è giunta notizia che però anche parecchi giochi (non recentissimi) avevano o hanno tutt'ora qualche problemino, soprattutto dovuti alla fame di risorse che ha Vista.
Capisci che se per fare girare con fluidità qualcosa devo, per esempio, disattivare la funzione aero che prende per il collo la scheda video, è già uno scadimento...
Al di là di questo è chiaro che Vista è il futuro, e che quando avrà l'età di xp probabilmente avranno risolto parecchio...sempre che ci arrivi, mi pare di aver letto che è già quasi pronto il suo sostituto...
"Il team Microsoft, come confermato dal blog dell'azienda, è quindi già al lavoro sul progetto Windows 7 con l'obiettivo di rilasciare il nuovo OS agli inizi del 2010." :doh:
erpiscal
30-07-2008, 11:29
EDIT: per non essere da meno ho aggiornato il bios alla versione 1.42, senza alcun problema.
Confermo che è possibile modificare il volume utilizzando una combinazione di tasti, Fn e numeri del tastierino 3 e 9 (sono quelli colorati in blu nei tasti 9 e L della tastiera normale), occorre che il controllo volume sia visibile (un clic sull'icona volume in basso a destra)
La mia configurazione attuale è:
Win xp SP3
Bios 1.42
Temp Core 33°, HD 39°, ACPI 50° - 45°.
Ciao Francolag, anche io avevo messo su il bios v1.40 prima e v1.42 dopo...Risultato: Le ventole (anche con il v1.40) girano sempre in sottofondo (quindi con aumento della rumorosità). Sono ritornato all v1.29a (il bios v1.3x mi davano lo stesso problema) con il quale le ventole attaccano soltanto quando la CPU raggiunge una certa soglia...
Dalla tua esperienza, non hai notato un comportamento aalogo per le ventole...o sbaglio?
Ciao.
maurino65
30-07-2008, 11:58
Giusto in teoria, in pratica dipende sempre da che cosa uno si aspetta da un sistema operativo che dovrebbe essere pienamente compatibile con tutto ciò per cui si sono già spesi un sacco di soldini.
Ripeto che è un problema soggettivo, nel mio caso ho DOVUTO fare il DG perchè i software che uso per lavorare non erano compatibili, molto probabilmente per uso esclusivamente ludico va bene così. Mi è giunta notizia che però anche parecchi giochi (non recentissimi) avevano o hanno tutt'ora qualche problemino, soprattutto dovuti alla fame di risorse che ha Vista.
Capisci che se per fare girare con fluidità qualcosa devo, per esempio, disattivare la funzione aero che prende per il collo la scheda video, è già uno scadimento...
Al di là di questo è chiaro che Vista è il futuro, e che quando avrà l'età di xp probabilmente avranno risolto parecchio...sempre che ci arrivi, mi pare di aver letto che è già quasi pronto il suo sostituto...
"Il team Microsoft, come confermato dal blog dell'azienda, è quindi già al lavoro sul progetto Windows 7 con l'obiettivo di rilasciare il nuovo OS agli inizi del 2010." :doh:
Ciao, se si tratta di software x uso professionale hai fatto benissimo, ci mancherebbe.Quando all'inizio di quest'anno ho preso il note ho provato diverse configurazioni con vista (dove l'ho acquistato avevano una decina di note accesi x effettuare prove): i piu' scarsi e lentissimi anche in navigazione erano i celeron, anche le versioni con l'AMD turion non mi avevano entusiasmato, nei core2 duo avevo notato una certa differenza tra quelli con la grafica integrata e quelli no.Alla fine, complice anche il prezzo e la promozionale sul pagamento, ho optato x il 5720 con l'nvidia da 256mb. e forse e' grazie a quella che aero non mi crea alcun problema.
L'unica pecca, ma qui e' colpa del sito degli aggiornamenti acer, era il driver intel matrix che non consentiva di selezionare le opzioni avanzate del disco: una volta aggiornato e' sembrato addirittura un altro note.
A questo punto spero non facciano gia' uscire nel 2010 windows 7, altrimenti saluto lo zio Ballmer :Prrr: e metto una distro linux!
francolag60
30-07-2008, 13:02
Ciao Francolag, anche io avevo messo su il bios v1.40 prima e v1.42 dopo...Risultato: Le ventole (anche con il v1.40) girano sempre in sottofondo (quindi con aumento della rumorosità). Sono ritornato all v1.29a (il bios v1.3x mi davano lo stesso problema) con il quale le ventole attaccano soltanto quando la CPU raggiunge una certa soglia...
Dalla tua esperienza, non hai notato un comportamento aalogo per le ventole...o sbaglio?
Ciao.
me lo facevano con tutti i bios sino all'1.40, tanto è vero che ero ritornato all'1.19 che andava a meraviglia.
Ieri ho montato l'1.42 e le ventole girano bene come con 1.19, in più ho trovato valido il sistema di gestione dell'audio tramite tasti, visto che qualcuno lamentava che con la rottura della rotella non era possibile regolare il volume se non con il software.
P.S.
sono in trepida attesa del modulo bluetooth dalla cina...
francolag60
30-07-2008, 13:05
Ciao, se si tratta di software x uso professionale hai fatto benissimo, ci mancherebbe.Quando all'inizio di quest'anno ho preso il note ho provato diverse configurazioni con vista (dove l'ho acquistato avevano una decina di note accesi x effettuare prove): i piu' scarsi e lentissimi anche in navigazione erano i celeron, anche le versioni con l'AMD turion non mi avevano entusiasmato, nei core2 duo avevo notato una certa differenza tra quelli con la grafica integrata e quelli no.Alla fine, complice anche il prezzo e la promozionale sul pagamento, ho optato x il 5720 con l'nvidia da 256mb. e forse e' grazie a quella che aero non mi crea alcun problema.
L'unica pecca, ma qui e' colpa del sito degli aggiornamenti acer, era il driver intel matrix che non consentiva di selezionare le opzioni avanzate del disco: una volta aggiornato e' sembrato addirittura un altro note.
A questo punto spero non facciano gia' uscire nel 2010 windows 7, altrimenti saluto lo zio Ballmer :Prrr: e metto una distro linux!
:cool:
erpiscal
30-07-2008, 13:32
me lo facevano con tutti i bios sino all'1.40, tanto è vero che ero ritornato all'1.19 che andava a meraviglia.
Ieri ho montato l'1.42 e le ventole girano bene come con 1.19, in più ho trovato valido il sistema di gestione dell'audio tramite tasti, visto che qualcuno lamentava che con la rottura della rotella non era possibile regolare il volume se non con il software.
P.S.
sono in trepida attesa del modulo bluetooth dalla cina...
A questo punto ti chiedo le seguenti cose:
1. sei passato direttamente dalla v1.19 alla v1.42 o hai installato tutte le release?
2. aggiorni da DOS o da WIN (io sempre da WIN come amministratore)?
Ciao.
darthrevanri
30-07-2008, 16:17
ma solo io sono cosi sfigato da rompere 2 pc aggiornando il bios visto che ci riescono TUTTI:( :muro:
darthrevanri
30-07-2008, 22:43
ragazzi io avrei una radeon hd 2600 e una geforce 8600m gt secondo voi quale dovrei installare su questo portatile considerando che una è 65nm e l'altra è 90nm :confused: sono proprio indeciso :mc:
ragazzi io avrei una radeon hd 2600 e una geforce 8600m gt secondo voi quale dovrei installare su questo portatile considerando che una è 65nm e l'altra è 90nm :confused: sono proprio indeciso :mc:
geffo.. a performances sta messa meglio http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
francolag60
31-07-2008, 10:13
A questo punto ti chiedo le seguenti cose:
1. sei passato direttamente dalla v1.19 alla v1.42 o hai installato tutte le release?
2. aggiorni da DOS o da WIN (io sempre da WIN come amministratore)?
Ciao.
Sì, sono passato direttamente alla v1.42 senza problemi e da win (anche se ho il SP3 non mi preoccupo di lanciare come amministratore).
in precedenza avevo fatto altri aggiornamenti ma poi ero sempre ritornato alla 1.19.
Ciao. (fa piacere vedere che ogni tanto ripassi. E' un po' che non si vede Roby, chissà che fine ha fatto.)
darthrevanri
31-07-2008, 11:36
geffo.. a performances sta messa meglio http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
infatti per adesso uso quella:)
erpiscal
31-07-2008, 14:26
Sì, sono passato direttamente alla v1.42 senza problemi e da win (anche se ho il SP3 non mi preoccupo di lanciare come amministratore).
in precedenza avevo fatto altri aggiornamenti ma poi ero sempre ritornato alla 1.19.
Ciao. (fa piacere vedere che ogni tanto ripassi. E' un po' che non si vede Roby, chissà che fine ha fatto.)
Roby sarà in ferie... ('bon per lui, come dicono a pisa) :cool:
Ieri ho notato che comuqnue anche con la v1.29a le ventole erano accese a velocità costante quando visualizzavo i soliti video con flash (accidenti a chi l'ha inventato!)...
Il trucco del volume con i tasti Fn funziona anche con la v1.29a...credo che non dipenda dal Bios installato...La rotellina del volume è impazzita anche a me purtroppo...(amen).
Ne approfitto per dire Buone ferie a tutti.
darthrevanri
31-07-2008, 16:57
Roby sarà in ferie... ('bon per lui, come dicono a pisa) :cool:
Ieri ho notato che comuqnue anche con la v1.29a le ventole erano accese a velocità costante quando visualizzavo i soliti video con flash (accidenti a chi l'ha inventato!)...
Il trucco del volume con i tasti Fn funziona anche con la v1.29a...credo che non dipenda dal Bios installato...La rotellina del volume è impazzita anche a me purtroppo...(amen).
Ne approfitto per dire Buone ferie a tutti.
io non vado mai in ferie:(
francolag60
31-07-2008, 17:27
io non vado mai in ferie:(
Almeno non sono solo...:D
darthrevanri
31-07-2008, 20:10
ma come mai si rompono a tutti la rotella del volume:D :confused:
erpiscal
01-08-2008, 07:18
ma come mai si rompono a tutti la rotella del volume:D :confused:
La rotella del volume non si rompe...ma impazzisce...cioè: se si ruota verso la chiusua del note il volume si alza (come deve); se la si ruota verso le cerniere del note (dove ci sono i pulsanti di avvio rapido) il comportamento è casuale, ovvero, ogni tanto abbassa il volume di una tacca sola, ogni tanto aumenta improvvisamente :eek: , ogni tanto si abbassa (come deve) ma non appena smetti di farla ruotare...tàcketteh!, il volume aumenta di tre o quattro tacche di nuovo...:mad: :muro:
Anyway, aggiungo due trucchi su regolazione volume via software (sempre facendo click prima sull'icona volume nella systray) ...
Fn+8: il volume aumenta gradualmente;
Fn+K: il volume diminuisce gradualmente;
Fn+7: il volume va al 100% di colpo;
Fn+J: tasto mute.
blubrando
01-08-2008, 07:20
La rotella del volume non si rompe...ma impazzisce...cioè: se si ruota verso la chiusua del note il volume si alza (come deve); se la si ruota verso le cerniere del note (dove ci sono i pulsanti di avvio rapido) il comportamento è casuale, ovvero, ogni tanto abbassa il volume di una tacca sola, ogni tanto aumenta improvvisamente :eek: , ogni tanto si abbassa (come deve) ma non appena smetti di farla ruotare...tàcketteh!, il volume aumenta di tre o quattro tacche di nuovo...:mad: :muro:
Anyway, aggiungo due trucchi su regolazione volume via software (sempre facendo click prima sull'icona volume nella systray) ...
Fn+8: il volume aumenta gradualmente;
Fn+K: il volume diminuisce gradualmente;
Fn+7: il volume va al 100% di colpo;
Fn+J: tasto mute.
secondo me potrebbe essere sporco . chi si vuol divertire potrebbe provare ,smontando il note però,a dargli una leggera passata di deossidante e poi asciugarlo perché altrimenti fa danni ben peggiori
francolag60
01-08-2008, 08:04
secondo me potrebbe essere sporco . chi si vuol divertire potrebbe provare ,smontando il note però,a dargli una leggera passata di deossidante e poi asciugarlo perché altrimenti fa danni ben peggiori
Non ci avevo pensato (anche il mio fa lo stesso scherzo di erpiscal), probabilmente è dovuto tutto all'intensa umidità di questi giorni.
darthrevanri
01-08-2008, 09:12
fortunatamente a me ANCORA non si è impazzita volevo sapere solo il perchè:D :muro:
blubrando
01-08-2008, 09:21
aggiornati i driver audio a quelli di fine luglio pescandoli direttamente dal sito della realtek. è stata un pochino seccante come procedura perché il setup pare non gli vada bene. se invece si fa "aggiorna driver" dalle proprietà della periferica tutto ok e sembrerebbe non serva neanche riavviare.
darthrevanri
01-08-2008, 09:52
[QUOTE=darthrevanri;23362233]anche se non lo faro mai piu volevo chiedere se aggiornare il bios è piu sicuro dal sistema oppure dal dos??:muro: :muro:
darthrevanri
01-08-2008, 09:54
secondo me potrebbe essere sporco . chi si vuol divertire potrebbe provare ,smontando il note però,a dargli una leggera passata di deossidante e poi asciugarlo perché altrimenti fa danni ben peggiori
io non mi divertirei troppo smontando il note:D :D :D
darthrevanri
01-08-2008, 20:14
La rotella del volume non si rompe...ma impazzisce...cioè: se si ruota verso la chiusua del note il volume si alza (come deve); se la si ruota verso le cerniere del note (dove ci sono i pulsanti di avvio rapido) il comportamento è casuale, ovvero, ogni tanto abbassa il volume di una tacca sola, ogni tanto aumenta improvvisamente :eek: , ogni tanto si abbassa (come deve) ma non appena smetti di farla ruotare...tàcketteh!, il volume aumenta di tre o quattro tacche di nuovo...:mad: :muro:
Anyway, aggiungo due trucchi su regolazione volume via software (sempre facendo click prima sull'icona volume nella systray) ...
Fn+8: il volume aumenta gradualmente;
Fn+K: il volume diminuisce gradualmente;
Fn+7: il volume va al 100% di colpo;
Fn+J: tasto mute.
fn+8=tasto su
fn+k=tasto giù:D :D
francolag60
02-08-2008, 09:54
Non so se qualcuno se ne è accorto.
Ricordate ai primordi quando diversi di noi fecero il downgrade ad xp, il computer non si spegneva regolarmente, restava frizzato sulla schermata finale.
Si fecero le ipotesi più disparate, colpa dei driver della webcam piuttosto che problemi usb od altro ancora.
Il problema io l'avevo risolto lasciando sempre collegata una periferica usb al momento dello spegnimento, e la macchina si spegneva senza problemi.
Soltanto ieri ho spento di nuovo senza nulla collegato e... miracolo, si spegne regolarmente, anche dopo aver fatto diverse prove.:)
Ritengo che l'installazione del service pack 3 di xp abbia risolto i conflitti latenti.
Qualcuno di coloro che avevano il problema se ne era accorto?
blubrando
02-08-2008, 10:44
Non so se qualcuno se ne è accorto.
Ricordate ai primordi quando diversi di noi fecero il downgrade ad xp, il computer non si spegneva regolarmente, restava frizzato sulla schermata finale.
Si fecero le ipotesi più disparate, colpa dei driver della webcam piuttosto che problemi usb od altro ancora.
Il problema io l'avevo risolto lasciando sempre collegata una periferica usb al momento dello spegnimento, e la macchina si spegneva senza problemi.
Soltanto ieri ho spento di nuovo senza nulla collegato e... miracolo, si spegne regolarmente, anche dopo aver fatto diverse prove.:)
Ritengo che l'installazione del service pack 3 di xp abbia risolto i conflitti latenti.
Qualcuno di coloro che avevano il problema se ne era accorto?
io invece ho finalmente capito perché ubuntu mi dava problemi nell'essere installato su hd :D
adesso sto pensando seriamente di schiaffarlo sul portatile!
Ho letto tutto il post, non oggi, ma vi seguo da qualche mese.
Ho riscontrato alcuni dei problemi che avete avuto anche voi e ho sfruttato i vostri consigli :D
Io nel mio acer 5720G 1A...etc ho smontato l'hd originale che ho messo in un box sata e ho messo dentro un'altro hd sata da 160 dove ho installato xp e ubuntu.
Mi sono trovato molto bene, ho faticato a trovare tutti i driver per xp e non sono riuscito a far funzionare l'audio con ubuntu.
Problemi riscontrati:
Touchpad ballerino e temperatura dei core sui 50-55 gradi (misurati con intel thermal analysis tootl), cmq nella norma però...
Ma per gli intel matrix storage che devo fare???
Grazie
________________________________________________________________
:read: Acer 5720G intel core 2 duo T5250 - geforce 8400m gs - 2Gb ddr - 160GB hdd
MYhpf (http://www.myhpf.co.uk/apply001.asp?Friend=49966)
francolag60
04-08-2008, 17:05
Problemi riscontrati:
Touchpad ballerino e temperatura dei core sui 50-55 gradi (misurati con intel thermal analysis tootl), cmq nella norma però...
Ma per gli intel matrix storage che devo fare???
Grazie
Per il touchpad spunta la casella "disattiva durante digitazione" ed aggiorna il bios, per gli intel, vai sul loro sito, lo scarichi e lo installi.
blubrando
04-08-2008, 20:29
[QUOTE=Aivà;23580722]Ho letto tutto il post, non oggi, ma vi seguo da qualche mese.
Ho riscontrato alcuni dei problemi che avete avuto anche voi e ho sfruttato i vostri consigli :D
Io nel mio acer 5720G 1A...etc ho smontato l'hd originale che ho messo in un box sata e ho messo dentro un'altro hd sata da 160 dove ho installato xp e ubuntu.
Mi sono trovato molto bene, ho faticato a trovare tutti i driver per xp e non sono riuscito a far funzionare l'audio con ubuntu.
Problemi riscontrati:
Touchpad ballerino e temperatura dei core sui 50-55 gradi (misurati con intel thermal analysis tootl), cmq nella norma però...
Ma per gli intel matrix storage che devo fare???
Grazie
sia per il matrix che l'audio dovrebbero esserci i driver per linux sui rispettivi siti
Andrea92
05-08-2008, 13:06
Ciao a tutti!!!
mi infiltro nella discussione :D perche ho deciso di fare il downgrade a xp, il cd cn i driver sata è a posto solo che vado in erecovery e quando faccio i dischi di ripristino me ne fa solo uno poi mi dice di inserire il secondo dvd lo metto e non lo accetta:cry: :cry: ce qualche soluzione?
posso usare solo il primo?(anche se immagino già che la risposta sia no)
oppure se,in qualche modo, apro la partizione nascosta posso scriverla direttamente su dvd senza il programma?
aiutatemi voi....grz
darthrevanri
05-08-2008, 15:25
io ho installato una intel 4965 agn e ho come router sitecom 300n però mi va ancora a 54mps mica mi potete spiegare il perchè???:confused:
francolag60
05-08-2008, 16:19
Ciao a tutti!!!
mi infiltro nella discussione :D perche ho deciso di fare il downgrade a xp, il cd cn i driver sata è a posto solo che vado in erecovery e quando faccio i dischi di ripristino me ne fa solo uno poi mi dice di inserire il secondo dvd lo metto e non lo accetta:cry: :cry: ce qualche soluzione?
posso usare solo il primo?(anche se immagino già che la risposta sia no)
oppure se,in qualche modo, apro la partizione nascosta posso scriverla direttamente su dvd senza il programma?
aiutatemi voi....grz
come sarebbe non lo accetta?
Hai verificato che i dvd siano uguali (es. tutti e due dvd+r o dvd-r) o hai provato con un altro, potrebbe essere difettoso...
inoltre devi farne tre, l'ultimo è quello dei driver.
Quando lavori dalla partizione nascosta, ti parte in automatico il ripristino del sistema...almeno credo, io ho usato acronis( in aggiunta ai dischi di ripristino però) per clonare l'immagine del note per maggiore sicurezza (non si sa mai si rovinassero i dvd...)
francolag60
05-08-2008, 16:21
io ho installato una intel 4965 agn e ho come router sitecom 300n però mi va ancora a 54mps mica mi potete spiegare il perchè???:confused:
Non conosco i settaggi precisi per la modalità n, ricordo però di aver letto che se nel gruppo di oggetti wireless c'è anche solo un oggetto che ha una modalità inferiore, tutto il sistema regredisce a quella modalità.
Hai solo router e note o anche qualcos'altro?
darthrevanri
05-08-2008, 16:54
Non conosco i settaggi precisi per la modalità n, ricordo però di aver letto che se nel gruppo di oggetti wireless c'è anche solo un oggetto che ha una modalità inferiore, tutto il sistema regredisce a quella modalità.
Hai solo router e note o anche qualcos'altro?
grazie per la risposta comunqua ho altri 2 notebook con modalità g attacati
Andrea92
05-08-2008, 18:40
come sarebbe non lo accetta?
Hai verificato che i dvd siano uguali (es. tutti e due dvd+r o dvd-r) o hai provato con un altro, potrebbe essere difettoso...
inoltre devi farne tre, l'ultimo è quello dei driver.
Quando lavori dalla partizione nascosta, ti parte in automatico il ripristino del sistema...almeno credo, io ho usato acronis( in aggiunta ai dischi di ripristino però) per clonare l'immagine del note per maggiore sicurezza (non si sa mai si rovinassero i dvd...)
grazie, ho scoperto che non avendo molto spazio su disco libero non riusciva a far partire la masterizzazione infatti ho fimesso dentro il dvd (verbatim 16X) però ho liberato un po di spazio ed è partito, cmq grazie ancora, di sicuro verrò a fare altre domande nei prossimi giorni dopo il downgrade
francolag60
05-08-2008, 22:45
grazie per la risposta comunqua ho altri 2 notebook con modalità g attacati
ah ecco, allora il motivo è quello, prova a non connettere gli altri due computer, giusto per fare una prova.
francolag60
05-08-2008, 22:46
grazie, ho scoperto che non avendo molto spazio su disco libero non riusciva a far partire la masterizzazione infatti ho fimesso dentro il dvd (verbatim 16X) però ho liberato un po di spazio ed è partito, cmq grazie ancora, di sicuro verrò a fare altre domande nei prossimi giorni dopo il downgrade
Ti aspettiamo! :)
darthrevanri
06-08-2008, 00:15
ah ecco, allora il motivo è quello, prova a non connettere gli altri due computer, giusto per fare una prova.
ho gia provato ma non va lo stesso
peo ho notato che sul task manager se mi disconetto esce non connesso 300mbps e su mi connetto va a 54mbps:confused:
johnnymax
08-08-2008, 09:22
Ciao a tutti, ieri sera ho avuto un problema strano con il mio 5720 mentre giocavo a need for speed carbon... di colpo si è spento tutto!
Toccando la scassa del portatile mi sono accorto che le temperature erano alle stelle, quindi non mi sono preoccupato... overheating! Ho aspettato un pò e ho riacceso, ma non ho più giocato!
Detto che c'è un caldo allucinante e quindi il sistema raffredda peggio, mi è sembrato comunque strano, perchè con vista (non sp1) e bios di fabbrica (avevo il v1.18) il gioco non ha mai presentato problemi. Andava molto fluido con una risoluzione di 800x600 e dettagli a bomba (ho la ati hd 2600 con procio t7700).
Adesso ho vista sp1 con tutti gli aggiornamenti dal sito acer per sp1 e bios v1.34 e ancora prima che si "spegnesse" ho notato dei peggioramenti nelle prestazioni... tenendo la stessa risoluzione e dettagli, il gioco scattava parecchio!
Può dipendere da questo bios che gestisce male le temperature o è sp1 che gestisce peggio i giochi (in particolare questo)?
Quale bios mi consigliate per la mia configurazione?
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile con questo gioco?
Ho questo driver per la scheda video: 8.441-071128a-057029C-Acer
Grazie anticipatamente...
darthrevanri
08-08-2008, 10:40
Ciao a tutti, ieri sera ho avuto un problema strano con il mio 5720 mentre giocavo a need for speed carbon... di colpo si è spento tutto!
Toccando la scassa del portatile mi sono accorto che le temperature erano alle stelle, quindi non mi sono preoccupato... overheating! Ho aspettato un pò e ho riacceso, ma non ho più giocato!
Detto che c'è un caldo allucinante e quindi il sistema raffredda peggio, mi è sembrato comunque strano, perchè con vista (non sp1) e bios di fabbrica (avevo il v1.18) il gioco non ha mai presentato problemi. Andava molto fluido con una risoluzione di 800x600 e dettagli a bomba (ho la ati hd 2600 con procio t7700).
Adesso ho vista sp1 con tutti gli aggiornamenti dal sito acer per sp1 e bios v1.34 e ancora prima che si "spegnesse" ho notato dei peggioramenti nelle prestazioni... tenendo la stessa risoluzione e dettagli, il gioco scattava parecchio!
Può dipendere da questo bios che gestisce male le temperature o è sp1 che gestisce peggio i giochi (in particolare questo)?
Quale bios mi consigliate per la mia configurazione?
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile con questo gioco?
Ho questo driver per la scheda video: 8.441-071128a-057029C-Acer
Grazie anticipatamente...
anche io ci gioco e ma a me non si è mai bloccato per il calore mai sopra i 85
con una geffo 8600m gt che è a 80nm la tua dovrebbe essere a 65nm prova a tornare alla versione 1.18 del bios anche io uso quella comunque ti consiglio di mettere non alla 800*600 ma a 1024*764 disattivando "trattamento visivo" che non serve a niente solo a farlo diventare piu blu lo schermo a mi stavo dimenticando anche io ho sp1 e il t7700 quini il procio non puo essere stato a causare overheating:)
darthrevanri
08-08-2008, 11:42
:D :D
francolag60
08-08-2008, 12:33
Ciao a tutti, ieri sera ho avuto un problema strano con il mio 5720 mentre giocavo a need for speed carbon... di colpo si è spento tutto!
Toccando la scassa del portatile mi sono accorto che le temperature erano alle stelle, quindi non mi sono preoccupato... overheating! Ho aspettato un pò e ho riacceso, ma non ho più giocato!
Detto che c'è un caldo allucinante e quindi il sistema raffredda peggio, mi è sembrato comunque strano, perchè con vista (non sp1) e bios di fabbrica (avevo il v1.18) il gioco non ha mai presentato problemi. Andava molto fluido con una risoluzione di 800x600 e dettagli a bomba (ho la ati hd 2600 con procio t7700).
Adesso ho vista sp1 con tutti gli aggiornamenti dal sito acer per sp1 e bios v1.34 e ancora prima che si "spegnesse" ho notato dei peggioramenti nelle prestazioni... tenendo la stessa risoluzione e dettagli, il gioco scattava parecchio!
Può dipendere da questo bios che gestisce male le temperature o è sp1 che gestisce peggio i giochi (in particolare questo)?
Quale bios mi consigliate per la mia configurazione?
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile con questo gioco?
Ho questo driver per la scheda video: 8.441-071128a-057029C-Acer
Grazie anticipatamente...
prova con bios 1.42
Andrea92
08-08-2008, 13:38
Missione compiuta!!!!:D :D :D :cool: :cool:
down perfetto senza problemi, avevo installato win xp home sp1 e in 2 giorni sono passato al sp3:D :D
tutti i driver sono stati installati perfettamente tranne uno ke mi rimane periferica sconosciuta... non so perchè.
la ventola gira ed è anche molto silenziosa.....sono più che soddisfatto del mio primo downgrade
Se qualcuno ha percaso risolto il problema della periferica sconosciuta e anche della rotellina del volume ke a volte sale quando lo voglio abbassare me lo faccia sapere!!!
grazie a tutti
P.S.: dite che mi conviene aggiornare il bios? c sono dei miglioramenti? nel caso mi linkate anche una guida per farlo correttamente o mi dite come avete fatto voi? grazie ancora
francolag60
08-08-2008, 17:46
Missione compiuta!!!!:D :D :D :cool: :cool:
down perfetto senza problemi, avevo installato win xp home sp1 e in 2 giorni sono passato al sp3:D :D
tutti i driver sono stati installati perfettamente tranne uno ke mi rimane periferica sconosciuta... non so perchè.
la ventola gira ed è anche molto silenziosa.....sono più che soddisfatto del mio primo downgrade
Se qualcuno ha percaso risolto il problema della periferica sconosciuta e anche della rotellina del volume ke a volte sale quando lo voglio abbassare me lo faccia sapere!!!
grazie a tutti
P.S.: dite che mi conviene aggiornare il bios? c sono dei miglioramenti? nel caso mi linkate anche una guida per farlo correttamente o mi dite come avete fatto voi? grazie ancora
Il problema della periferica sconosciuta...
Dovrebbe essere la porta irda del telecomando, prova ad installare i driver ene-cir (o qualcosa del genere, adesso non ricordo), anche se per vista, dovrebbe andare a posto.
per la rotellina mi sa che non c'è soluzione, c'è comunque l'opzione della combinazione di tasti, fn + 9 e fn + 3, evidenziando il volume in basso a destra, oppure, sempre evidenziando il volume, tasto pag su e pag giù.
aggiornare il bios se ti dà problemi, es. la gestione delle temp., se no lascialo così (dipende anche dalla versione, se è troppo vecchio conviene comunque dato che risolve anche diversi problemini), nessuna guida però, non ci sono problemi particolari, l'importante è che tu lo faccia con alimentazione inserita, e comunque è più comodo usando l'installazione da win, fa tutto lei (eventualmente chiudi qualche programma che gira in background e l'antivirus).
blubrando
11-08-2008, 15:22
ciao ragazzi sto per mettere xp su una partizione a parte che sto per creare. se ricordo bene c'era un problema che poi non mi faceva partire vista. e bisognava smanettare prima nel registro di xp ,poi di vista ma googlando non riesco a trovare le info ,potete darmi una mano ? :)
francolag60
11-08-2008, 15:41
ciao ragazzi sto per mettere xp su una partizione a parte che sto per creare. se ricordo bene c'era un problema che poi non mi faceva partire vista. e bisognava smanettare prima nel registro di xp ,poi di vista ma googlando non riesco a trovare le info ,potete darmi una mano ? :)
Prova a questo link (http://notebookitalia.it/forum/view-3934.html)
blubrando
11-08-2008, 15:44
Prova a questo link (http://notebookitalia.it/forum/view-3934.html)
grazie! sto provando a formattare ma il programma di vista non mi convince ,se uso gparted sulla partizione primaria lasciando abbondante spazio dici che posso perdere i dati?
francolag60
11-08-2008, 15:49
grazie! sto provando a formattare ma il programma di vista non mi convince ,se uso gparted sulla partizione primaria lasciando abbondante spazio dici che posso perdere i dati?
non saprei, non ho mai provato...comunque gparted è molto versatile, potrebbe anche funzionare in effetti.
blubrando
11-08-2008, 15:53
non saprei, non ho mai provato...comunque gparted è molto versatile, potrebbe anche funzionare in effetti.
provo ora :) incrocia le dita per me!
blubrando
11-08-2008, 15:58
sta lavorando, adesso vediamo che accade. tanto ho salvato la product key e ho una copia di back up di sicurezza per qualsiasi evenienza
francolag60
11-08-2008, 16:15
provo ora :) incrocia le dita per me!
:sperem:
blubrando
11-08-2008, 16:34
:sperem:
;)
adesso sta lavorando ,sta spostando i file ,pare che gparted sia molto più lento del solito partition magic però funziona, o almeno sembra . ho messo il pc staccato dal tavolo mediante due pile di cd ai lati per ventilarlo meglio ,sai sto hd è abbastanza caloroso.
pare manchino 45 minuti circa alla fine dell'operazione di spostamento e partizionamento.
non so se per le 19 ho finito perché voglio andarmene un po' a correre ,casomai finirò questa sera o al max domani.
blubrando
11-08-2008, 21:56
allora ragazzi ,c'è un problema: xp non mi parte ,ho provato ,prima di spegnere a mettere la stringa per far partire vista ma non l'accettava dicendo che non trovava il file. adesso come faccio a far partire l'immagine di sicurezza di vista?
francolag60
12-08-2008, 08:55
allora ragazzi ,c'è un problema: xp non mi parte ,ho provato ,prima di spegnere a mettere la stringa per far partire vista ma non l'accettava dicendo che non trovava il file. adesso come faccio a far partire l'immagine di sicurezza di vista?
Hai guardato nel link che ti ho inviato i problemi legati al dual-boot?
mi pare che di soluzioni ce ne fossero diverse, che ti consentono di risolvere, leggilo attentamente.
In ogni caso, per l'immagine di sicurezza di Vista, stai parlando di quella nella partizione nascosta?
Se è quella, che ti rimette il note nelle condizioni di acquisto, credo che tu debba usare all'avvio la combinazione di tasti alt+f10, ma io non l'ho mai usata, dato che mi ero fatto l'immagine del disco con acronis 11.
blubrando
12-08-2008, 09:01
Hai guardato nel link che ti ho inviato i problemi legati al dual-boot?
mi pare che di soluzioni ce ne fossero diverse, che ti consentono di risolvere, leggilo attentamente.
In ogni caso, per l'immagine di sicurezza di Vista, stai parlando di quella nella partizione nascosta?
Se è quella, che ti rimette il note nelle condizioni di acquisto, credo che tu debba usare all'avvio la combinazione di tasti alt+f10, ma io non l'ho mai usata, dato che mi ero fatto l'immagine del disco con acronis 11.
ciao! allora
alla fine ho provato ieri sera diverse combinazioni ,alt+f10 ecc ecc. ho provato differenti cose e non reagiva. tra l'altro mi dava sempre la schermata di avvio di xp quella per decidere se partire in modalità ridotta oppure avviare win normalmente. ebbene alla fine ho usato i dvd di back up che mi sono creato e.... mi ha piallato praticamente tutto.... la cosa che mi secca è che avevo anche un paio di articoli da pubblicare sul blog ma vabbè...la prendo con filosofia... ho imparato qualcosa. adesso sto facendo il live update e devo di nuovo ,a bastonate,riaddomesticare sto sys op. adesso provo a vedere se riesco a configurare il boot loader altrimenti dovrò usare qualche altra cosa.
cmq non si riesce ad utilizzare la partizione nascosta.... non capisco perché
blubrando
12-08-2008, 09:36
aggiornamento
ho usato easy bcd alla fin fine.
pare che anche chi ha scritto l'articolo che mi hai linkato ha avuto problemi e che quindi è passato all'uso di questo programma. vedi? se l'avessi letto fino in fondo.... mi sarei risparmiato parecchi casini....sarà stata la stanchezza mista alla stupidità. cmq adesso posso scegliere quale sys op bootare e adesso proseguo con l'aggiornamento di xp visto che poi vi servono diverse cosette ;)
poi vedrò se è meglio il portatile o il pc fisso con xp anche se non ho dubbi ;)
grazie ancora!
francolag60
12-08-2008, 10:41
aggiornamento
ho usato easy bcd alla fin fine.
pare che anche chi ha scritto l'articolo che mi hai linkato ha avuto problemi e che quindi è passato all'uso di questo programma. vedi? se l'avessi letto fino in fondo.... mi sarei risparmiato parecchi casini....sarà stata la stanchezza mista alla stupidità. cmq adesso posso scegliere quale sys op bootare e adesso proseguo con l'aggiornamento di xp visto che poi vi servono diverse cosette ;)
poi vedrò se è meglio il portatile o il pc fisso con xp anche se non ho dubbi ;)
grazie ancora!
Su, non è così grave...:)
Oltre tutto fa un caldo bestia, e so per esperienza che quando decidi di intervenire per modificare qualcosa alla fine non va mai per il verso giusto alla prima.
Tieni conto che l'operazione che hai fatto è da specialisti software, non è una cosetta da niente...
io però preferisco sempre tentare quando mi frulla qualcosa, mi diverte di più che rinunciare per paura che vada storto qualcosa, quando l'unico problema potrebbe essere quello di reinstallare tutto.
Io ho ancora qualche fisima sull'hardware, ma me la sto facendo passare, è divertente mettere mano a tutto, il mio nume è fcappy, è un precursore.:cool:
darthrevanri
12-08-2008, 13:01
ragazzi ho un problema uso vista sp1 allora mentre gioco alcune volte si blocca e poi faccio alt ctrl canc torna a funzionare pero con fps dimezzati :muro: :muro: :muro:
ragazzi ho un problema uso vista sp1 allora mentre gioco alcune volte si blocca e poi faccio alt ctrl canc torna a funzionare pero con fps dimezzati :muro: :muro: :muro:
Passa nel thread ufficiale del 6920g (acer) che ho postato la soluzione :)
darthrevanri
12-08-2008, 17:50
Passa nel thread ufficiale del 6920g (acer) che ho postato la soluzione :)
grazie ora vedo:)
darthrevanri
12-08-2008, 17:51
Passa nel thread ufficiale del 6920g (acer) che ho postato la soluzione :)
grazie ora vedo:)
francolag60
13-08-2008, 09:54
per la cronaca...
con l'aggiornamento dei driver per sdhc vedo le secure digital A-Data classe 6 da 8 Gb senza problemi. Presumo quindi che si vedano anche le 16 o 32 Gb.
darthrevanri
13-08-2008, 10:23
per la cronaca...
con l'aggiornamento dei driver per sdhc vedo le secure digital A-Data classe 6 da 8 Gb senza problemi. Presumo quindi che si vedano anche le 16 o 32 Gb.
mica mi puoi dire dove l'hai scaricato:)
francolag60
13-08-2008, 16:02
mica mi puoi dire dove l'hai scaricato:)
Attenzione...
I driver che ho scaricato io sono per XP, che non leggeva le sdhc con i driver normali per cui ho scaricato sia questi Ricoh R5C8xx Drivers ONLY, che modificano l'hw facendolo diventare un controller ide, sia l'hotfix WindowsXP-KB934428-v3-x86-ITA.exe di microsoft, ma non so se lavora anche per Vista.
Hai già provato a leggere le sdhc? credo che sotto Vista non ci siano problemi.
darthrevanri
13-08-2008, 20:14
Attenzione...
I driver che ho scaricato io sono per XP, che non leggeva le sdhc con i driver normali per cui ho scaricato sia questi Ricoh R5C8xx Drivers ONLY, che modificano l'hw facendolo diventare un controller ide, sia l'hotfix WindowsXP-KB934428-v3-x86-ITA.exe di microsoft, ma non so se lavora anche per Vista.
Hai già provato a leggere le sdhc? credo che sotto Vista non ci siano problemi.
no, non ho sdhc
danilomarx
17-08-2008, 14:17
ciao a tutti,
volevo sapere se per togliere la mascherina sopra la tastiera (quella che copre le casse e il tasto di accensione) è necessario svitare qualche vite.
io la sollevo da entrambi i lati, ma è bloccata al centro e non vorrei spezzarla.
c'è qualcuno che l'ha già smontata?
francolag60
18-08-2008, 15:21
ciao a tutti,
volevo sapere se per togliere la mascherina sopra la tastiera (quella che copre le casse e il tasto di accensione) è necessario svitare qualche vite.
io la sollevo da entrambi i lati, ma è bloccata al centro e non vorrei spezzarla.
c'è qualcuno che l'ha già smontata?
Si, ci sono delle viti.
Devi però cercare il manuale di servizio che trovi sul 3d del 5920 (lo chassis dei due modelli è uguale) per vedere la modalità di smontaggio.
Da quello che ha detto fcappy mi pare che tu debba smontare prima il pannello posteriore per accedere alla vite che dici.
danilomarx
18-08-2008, 17:01
eseeeeeeeee grazie
DarkPhobos.91
18-08-2008, 17:12
ciao, avevo fatto anke io il downgrade da vista a xp dopo aver preso il 5720 visto ke windows sVista è proprio sux : S xò giokando e a volta anke soltanto girando nelle kartelle etc il processo igfx.exe mi dava errore e poi sul pc arrivava un graziosissimo skermo blu. kosì cn i dvd di backup ho rimesso sVista ma il problema nn si è risolto del tutto, infatti l'erore lo fa sempre solo ke vista nn blokka il pc ma solamente mi fa crashare il gioko ( warcraft 3 in open-gl ke va a 30 fps -_- ). non ricordo se il problema si verifikasse anke prima del downgrade ma ho visto nel bios ke la skeda video intel blablabla x3100 : P usa 8mb d memoria e nell'adesivo del pc è specifikato cm "up to 358mb". Purtroppo dal bios nn è possibile modifikare la quantitià di memoria ke la vga usa anke dopo aver smanettato cn le impsotazioni + volte. qualkuno sa cm si modifika??
spero ke qualkuno sappia aiutarmi T_T
thx in anticipo ^^
darthrevanri
18-08-2008, 17:18
ciao, avevo fatto anke io il downgrade da vista a xp dopo aver preso il 5720 visto ke windows sVista è proprio sux : S xò giokando e a volta anke soltanto girando nelle kartelle etc il processo igfx.exe mi dava errore e poi sul pc arrivava un graziosissimo skermo blu. kosì cn i dvd di backup ho rimesso sVista ma il problema nn si è risolto del tutto, infatti l'erore lo fa sempre solo ke vista nn blokka il pc ma solamente mi fa crashare il gioko ( warcraft 3 in open-gl ke va a 30 fps -_- ). non ricordo se il problema si verifikasse anke prima del downgrade ma ho visto nel bios ke la skeda video intel blablabla x3100 : P usa 8mb d memoria e nell'adesivo del pc è specifikato cm "up to 358mb". Purtroppo dal bios nn è possibile modifikare la quantitià di memoria ke la vga usa anke dopo aver smanettato cn le impsotazioni + volte. qualkuno sa cm si modifika??
spero ke qualkuno sappia aiutarmi T_T
thx in anticipo ^^
non ci puoi fare niente infatti i 8 mb sono dedicati invece i 358mb sono CONDIVISI cio è quando serve se li prende pero vanno piu lento di quelli dedicati:)
DarkPhobos.91
18-08-2008, 17:19
quindi nn c'è modo ke possa finire un DotA senza ke warcraft mi crashi dopo 20 min ? : S
darthrevanri
18-08-2008, 17:35
domanda banale hai il sp1 e tutti gli aggiornamenti, hai aggiornato i driver della scheda video:confused:
DarkPhobos.91
18-08-2008, 19:58
y i driver sn di del 18/04/08
francolag60
18-08-2008, 22:40
y i driver sn di del 18/04/08
Per favore, dark, usiamo l'italiano nel forum, non è come sul telefonino che abbiamo i caratteri contati...;)
darthrevanri
19-08-2008, 12:45
y i driver sn di del 18/04/08
quoto francolag comunque i driver sono di aprile metti proprio gli ultimi su laptop2go
darthrevanri
19-08-2008, 12:47
ragazzi ho grosso problema: ho provato a installare ubuntu in dual boot con vista, ho cambiato il disco d:\ dove avevo dei dati da nfts a ext3 ora vista non mi vede piu il disco d:\ aiutratemi e grazie in anticipo:(
francolag60
19-08-2008, 13:25
ragazzi ho grosso problema: ho provato a installare ubuntu in dual boot con vista, ho cambiato il disco d:\ dove avevo dei dati da nfts a ext3 ora vista non mi vede piu il disco d:\ aiutratemi e grazie in anticipo:(
Mi spiace, per linux non posso esserti d'aiuto, vediamo se qualcun'altro raccoglie l'appello, magari prova anche nel 3d di linux, non si sa mai.
blubrando
19-08-2008, 14:19
ragazzi ho grosso problema: ho provato a installare ubuntu in dual boot con vista, ho cambiato il disco d:\ dove avevo dei dati da nfts a ext3 ora vista non mi vede piu il disco d:\ aiutratemi e grazie in anticipo:(
è normalissimo ,win non vedrà mai e poi mai un file system simile.
se non hai dei dati da salvare formatta tutto in ntfs o fa32 altrimenti da ubuntu devi passare i dati in una partizione compatibile con win
danilomarx
19-08-2008, 14:30
allora:
SE da ubuntu hai preso d: e hai formattato in ext3, mi sa che hai perso i dati
prova ad avviare windows, installa explore2fs (http://www.chrysocome.net/explore2fs) e dovresti riuscire ad accedere alla partizione d: per vedere se è rimasto qualcosa
DarkPhobos.91
19-08-2008, 14:41
mi mandersti il link degli ultimi driver? ho cercato laptop2go ma sn tipo driver nvidia oO ? la skeda è una X3100 ( nn credo sia nvidia )
blubrando
19-08-2008, 15:09
mi mandersti il link degli ultimi driver? ho cercato laptop2go ma sn tipo driver nvidia oO ? la skeda è una X3100 ( nn credo sia nvidia )
per i driver della x3100 devi andare sul sito intel e cercare grafica integrata sotto download
darthrevanri
19-08-2008, 16:18
grazie a tutti comunque ho formattato ed ho perso solo qualche dato comunque non importantissimo:)
darthrevanri
19-08-2008, 16:23
mi mandersti il link degli ultimi driver? ho cercato laptop2go ma sn tipo driver nvidia oO ? la skeda è una X3100 ( nn credo sia nvidia )
scusa mi ero confuso questo è il link: http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/15883/a08/winvista_159.exe&agr=&ProductID=2800&DwnldId=15883&strOSs=&OSFullName=&lang=eng se hai vista 32
spremilimoi
20-08-2008, 13:49
Ciao ragazzi,
ho seguito la guida per fare il downgrade del mio acer 5720z, riuscito.
XP viaggia benissimo, molto più veloce di Vista. Arrivano i problemi con alcuni Driver, più precisamente con quelli del WI - FI, e quelli della SK Video GeForce 8400m GS 256. Quando installo questi ultimi mi da errore dicendo che non sono compatibili, insomma non sono quelli.
Qualcuno mi sa aiutare a risolvere? oppure mi potete dire come avete fatto?
PS: ho installato XP Pro con SP2
danilomarx
20-08-2008, 18:56
per i video, io ho questi e funzionano 175.63 (http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=180)
oppure vai qua (http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html#) e trovi i driver originali.
spremilimoi
20-08-2008, 19:00
per i video, io ho questi e funzionano 175.63 (http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=180)
oppure vai qua (http://www.acerpanam.com/flex/acer/bin/acer.html#) e trovi i driver originali.
Grazie , si ho risolto, ho trovato pure quelli per il WiFi.
darkev81
21-08-2008, 22:52
salve ragazzi..
stasera mi hanno portato un 5720 con la password sull'hard disk... C'è un modo x disabilitarla? ho visto la batteria ma non ho capito come toglierla.. sembra saldata.. il portatile è di un mio amico, acquistato regolarmente. ha messo la password per prova e non ricorda cosa ha messo.
Aiutatemi grazie.. :)
darthrevanri
21-08-2008, 23:10
salve ragazzi..
stasera mi hanno portato un 5720 con la password sull'hard disk... C'è un modo x disabilitarla? ho visto la batteria ma non ho capito come toglierla.. sembra saldata.. il portatile è di un mio amico, acquistato regolarmente. ha messo la password per prova e non ricorda cosa ha messo.
Aiutatemi grazie.. :)
la puoi togliere pero poi la devi risaldare;)
darkev81
22-08-2008, 06:37
la puoi togliere pero poi la devi risaldare;)
non c'è altro modo a parte dissaldare la batteria?
darthrevanri
22-08-2008, 12:31
non c'è altro modo a parte dissaldare la batteria?
non sono neanche sicuro che funzioni in questo modo!:muro:
Scusate, una domanda, io ho l'Acer Aspire 5720Z, va bene questo thread e le procedure che sono qui riportate? :confused: perdonate la domanda ma sono abbastanza inesperta.
Il mio portatile ha Windows Vista Premium, ma io vorrei passare a XP, non basta formattare col disco di Windows xp e mettere i driver normalmente (quelli per XP), come ha fatto il mio ragazzo col suo portatile?
Scusate l'ignoranza :p
darthrevanri
23-08-2008, 18:12
Scusate, una domanda, io ho l'Acer Aspire 5720Z, va bene questo thread e le procedure che sono qui riportate? :confused: perdonate la domanda ma sono abbastanza inesperta.
Il mio portatile ha Windows Vista Premium, ma io vorrei passare a XP, non basta formattare col disco di Windows xp e mettere i driver normalmente (quelli per XP), come ha fatto il mio ragazzo col suo portatile?
Scusate l'ignoranza :p
a grandi linee si fa così:)
a grandi linee si fa così:)
eppure nella pagina principale è segnato un procedimento per passare a XP molto più complesso, perchè? :confused:
i driver per XP che sono lì riportati vanno bene per il mio pc? Non vorrei fare casini... :p
darthrevanri
23-08-2008, 21:08
eppure nella pagina principale è segnato un procedimento per passare a XP molto più complesso, perchè? :confused:
i driver per XP che sono lì riportati vanno bene per il mio pc? Non vorrei fare casini... :p
devi andare nel bios si fa premendo f2 quando ti compare la scritta grande ACER poi dei cambiare la modalità dell'hard disk in modalità NON ahci sata cioè devi scegliere l'altra opzione in questo modo win xp ti riconosce l'hard disk
installa xp con il metodo che hai detto tu, per i driver appunta i nomi di tutti i driver su un pezzo di carta poi scarica la versione xp a http://www.station-drivers.com/page/drivers.htm ;)
francolag60
24-08-2008, 09:20
eppure nella pagina principale è segnato un procedimento per passare a XP molto più complesso, perchè? :confused:
i driver per XP che sono lì riportati vanno bene per il mio pc? Non vorrei fare casini... :p
Il procedimento più complesso è fatto per usare l'hd come s-ata (come è in effetti) e sfruttare tutta la sua velocità di trasferimento.
Puoi anche usarlo come dice darth, ma fai lavorare un hd s-ata come un e-ide.
Il procedimento serve ad integrare i drivers s-ata all'interno del disco di xp, dato che xp non ha i driver s-ata inseriti, ed a far riconoscere l'hd.
darthrevanri
24-08-2008, 10:59
Il procedimento più complesso è fatto per usare l'hd come s-ata (come è in effetti) e sfruttare tutta la sua velocità di trasferimento.
Puoi anche usarlo come dice darth, ma fai lavorare un hd s-ata come un e-ide.
Il procedimento serve ad integrare i drivers s-ata all'interno del disco di xp, dato che xp non ha i driver s-ata inseriti, ed a far riconoscere l'hd.
qua si apre una disussione sui produttori: per i notebook NON c'è mai stato il bisogno di cambiare l'ide perchè i migliori hd riescono a raggiungere i 60mb/s quindi ide è piu che sufficente io ho provato a vedere la differenza con vista usando tutte e le modalità ma non ho notato differenze sia in benchmark sia usandolo normalmente il pc:)
darthrevanri
24-08-2008, 18:06
ragazzi a voi quanto arriva la temp del procio??? a me arriva a 77 gradi giocando a the witcher a circa 55 a ide:(
Il procedimento più complesso è fatto per usare l'hd come s-ata (come è in effetti) e sfruttare tutta la sua velocità di trasferimento.
Puoi anche usarlo come dice darth, ma fai lavorare un hd s-ata come un e-ide.
Il procedimento serve ad integrare i drivers s-ata all'interno del disco di xp, dato che xp non ha i driver s-ata inseriti, ed a far riconoscere l'hd.
qua si apre una disussione sui produttori: per i notebook NON c'è mai stato il bisogno di cambiare l'ide perchè i migliori hd riescono a raggiungere i 60mb/s quindi ide è piu che sufficente io ho provato a vedere la differenza con vista usando tutte e le modalità ma non ho notato differenze sia in benchmark sia usandolo normalmente il pc:)
Per chi non puo fare a meno dell'ahci c'è un bel thread su come attivarlo successivamente all'installazione di Windows XP... funziona ed è molto più comodo che integrare il matrix nel disco di WinXP.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003
:D A presto
Giant Lizard
25-08-2008, 18:05
Eccomi qua, mi sono preso il compito di sistemare il portatile di Setzuko ma anch'io non sono molto esperto :D
mi serve il vostro aiuto :cry:
anzitutto, ho contattato l'assistenza e mi è stato detto che non esiste davvero alcun disco di Windows Vista nella confezione e che bisogna crearselo con il recovery: qualcuno sa dirmi come si fa?
Il primo passo è avere il disco per reinstallare Vista e driver esattamente come lo abbiamo acquistato, in modo da tornare indietro nel caso ci siano problemi.
Il procedimento più complesso è fatto per usare l'hd come s-ata (come è in effetti) e sfruttare tutta la sua velocità di trasferimento.
Puoi anche usarlo come dice darth, ma fai lavorare un hd s-ata come un e-ide.
Il procedimento serve ad integrare i drivers s-ata all'interno del disco di xp, dato che xp non ha i driver s-ata inseriti, ed a far riconoscere l'hd.
Cambia molto la velocità tra sata e ide? L'utente che utilizza il portatile non è esperto e non credo debba fare niente di esagerato...certo che se in ide è proprio molto lento allora potrebbe valere la pena.
francolag60
25-08-2008, 18:11
Eccomi qua, mi sono preso il compito di sistemare il portatile di Setzuko ma anch'io non sono molto esperto :D
mi serve il vostro aiuto :cry:
anzitutto, ho contattato l'assistenza e mi è stato detto che non esiste davvero alcun disco di Windows Vista nella confezione e che bisogna crearselo con il recovery: qualcuno sa dirmi come si fa?
Il primo passo è avere il disco per reinstallare Vista e driver esattamente come lo abbiamo acquistato, in modo da tornare indietro nel caso ci siano problemi.
Cambia molto la velocità tra sata e ide? L'utente che utilizza il portatile non è esperto e non credo debba fare niente di esagerato...certo che se in ide è proprio molto lento allora potrebbe valere la pena.
Per fare i dischi di ripristino di Vista devi usare il software e-recovery di acer che trovi preinstallato con gli altri software acer (una barra verde in primo piano sul desktop).
I dischi sono tre, due di soft ed uno di drivers.
Per quanto riguarda l'hd, in realtà le differenze sono minime, il nocciolo è che io ad esempio pretendo sempre il computer al massimo e non accetto un palliativo, se so che c'è qualcosa di più mi arrovello finchè non lo ottengo, in realtà è un punto di vista un po' maniacale...:D
Giant Lizard
25-08-2008, 18:33
Per fare i dischi di ripristino di Vista devi usare il software e-recovery di acer che trovi preinstallato con gli altri software acer (una barra verde in primo piano sul desktop).
I dischi sono tre, due di soft ed uno di drivers.
Ottimo, grazie mille :)
i dischi sono CD o DVD? Masterizza in automatico il software?
Mi è stato anche detto dall'assistenza che il ripristino si può fare direttamente da hard disk perchè una partizione che contiene tutto. Quando formatto per passare a XP, come faccio a riconoscere la partizione in modo da lasciarla così com'è (così che si possa tornare a Vista senza dover usare i dischi)?
Per quanto riguarda l'hd, in realtà le differenze sono minime, il nocciolo è che io ad esempio pretendo sempre il computer al massimo e non accetto un palliativo, se so che c'è qualcosa di più mi arrovello finchè non lo ottengo, in realtà è un punto di vista un po' maniacale...:D
ah ma fai benissimo, tu sei esperto e puoi permetterlo, per me sarebbe una gran rottura fare tutte quelle procedure, specie se il guadagno non vale la pena. Se mi dici che non cambia gran che lo tengo così e bona :D
darthrevanri
26-08-2008, 15:23
ragazzi ho provato a montare un hd 3470 però si accendeva il pc solo che lo schermo rimaneva nero i suoni si sentivano il vbios era acer bios sistema v1.18:confused:
francolag60
26-08-2008, 17:04
i dischi sono CD o DVD? Masterizza in automatico il software?
Mi è stato anche detto dall'assistenza che il ripristino si può fare direttamente da hard disk perchè una partizione che contiene tutto. Quando formatto per passare a XP, come faccio a riconoscere la partizione in modo da lasciarla così com'è (così che si possa tornare a Vista senza dover usare i dischi)?
I dischi sono dei DVD, lo fa automaticamente prelevando i dati dalla partizione da 9 Gb che è a tutti gli effetti nascosta (non ha lettera di individuazione...) utilizzando il software che ti ho detto.
quindi se formatti non hai problemi perchè quando vai per installare xp lo devi mettere su c:, quella partizione non la vedi.
però DEVI fare i tre dischi, dato che il mbr di xp modifica quello di vista e quindi non ti consentirebbe di reinstallare partendo dalla partizione con la combinazione di tasti dato che non la riconoscerebbe.
Io ho anche fatto un mirror dell'hd con acronis true image, per maggiore sicurezza (non si sa mai che i dischi abbiano problemi una volta masterizzati).:)
francolag60
26-08-2008, 17:06
ragazzi ho provato a montare un hd 3470 però si accendeva il pc solo che lo schermo rimaneva nero i suoni si sentivano il vbios era acer bios sistema v1.18:confused:
:confused:
darthrevanri
26-08-2008, 23:23
:confused:
ho provanto a montare sull'acer 5720 una ati radeon mobility hd3470 MXMII ma lo schermo rimaneva nero :(
ho provanto a montare sull'acer 5720 una ati radeon mobility hd3470 MXMII ma lo schermo rimaneva nero :(
Prova a staccare la batteria e poi andare solo a rete per il primo boot
blubrando
27-08-2008, 07:05
non è che forse bisogna disabilitare il chip video intel (ipotizzo che il tuo pc usi quello)
darthrevanri
27-08-2008, 10:57
non è che forse bisogna disabilitare il chip video intel (ipotizzo che il tuo pc usi quello)
no uso una 8600m gt era solo per provare:)
Giant Lizard
27-08-2008, 11:36
I dischi sono dei DVD, lo fa automaticamente prelevando i dati dalla partizione da 9 Gb che è a tutti gli effetti nascosta (non ha lettera di individuazione...) utilizzando il software che ti ho detto.
quindi se formatti non hai problemi perchè quando vai per installare xp lo devi mettere su c:, quella partizione non la vedi.
però DEVI fare i tre dischi, dato che il mbr di xp modifica quello di vista e quindi non ti consentirebbe di reinstallare partendo dalla partizione con la combinazione di tasti dato che non la riconoscerebbe.
Io ho anche fatto un mirror dell'hd con acronis true image, per maggiore sicurezza (non si sa mai che i dischi abbiano problemi una volta masterizzati).:)
Ok, ho creato i dischi, spero siano riusciti bene :D a proposito, come faccio a sapere che sia andato tutto bene? :confused:
per quanto riguarda la partizione...io pensavo di formattare il disco e fare due partizioni, una con il S.O e i vari programmi e l'altro disponibile per metterci tutto il resto, dati, foto, video e quant'altro.
Come posso fare?
E come devo fare per formattare e mettere XP?
grazie per l'aiuto :)
darthrevanri
27-08-2008, 12:19
Ok, ho creato i dischi, spero siano riusciti bene :D a proposito, come faccio a sapere che sia andato tutto bene? :confused:
per quanto riguarda la partizione...io pensavo di formattare il disco e fare due partizioni, una con il S.O e i vari programmi e l'altro disponibile per metterci tutto il resto, dati, foto, video e quant'altro.
Come posso fare?
E come devo fare per formattare e mettere XP?
grazie per l'aiuto :)
lo puoi fare bootando con il cd di xp:)
poi segui le istruzioni sullo schermo ES: premi il tasto c per creare una parizione
Giant Lizard
27-08-2008, 12:25
lo puoi fare bootando con il cd di xp:)
poi segui le istruzioni sullo schermo ES: premi il tasto c per creare una parizione
ma avevo capito che c'era da fare un procedimento particolare su questo portatile...no? :mbe:
non c'era da attivare qualcosa? :stordita:
darthrevanri
27-08-2008, 12:35
ma avevo capito che c'era da fare un procedimento particolare su questo portatile...no? :mbe:
non c'era da attivare qualcosa? :stordita:
devi andare nel bios e attivare la mobalita ide comunque NON ahci;)
Giant Lizard
27-08-2008, 12:42
devi andare nel bios e attivare la mobalita ide comunque NON ahci;)
ecco...questa non l'ho ben capita, me la potete spiegare più nel dettaglio, considerando anche che non so di cosa parliate? :(
1) come si entra nel bios di questo portatile?
2) bisogna farlo prima o dopo il format e l'installazione di XP?
3) come si attiva la modalità dall'interno del bios?
grazie e scusate :p
darthrevanri
27-08-2008, 13:41
ecco...questa non l'ho ben capita, me la potete spiegare più nel dettaglio, considerando anche che non so di cosa parliate? :(
1) come si entra nel bios di questo portatile?
2) bisogna farlo prima o dopo il format e l'installazione di XP?
3) come si attiva la modalità dall'interno del bios?
grazie e scusate :p
devi andare nel bios si fa premendo f2 quando ti compare la scritta grande ACER poi dei cambiare la modalità dell'hard disk in modalità NON ahci sata cioè devi scegliere l'altra opzione in questo modo win xp ti riconosce l'hard disk:)
Giant Lizard
27-08-2008, 13:58
devi andare nel bios si fa premendo f2 quando ti compare la scritta grande ACER poi dei cambiare la modalità dell'hard disk in modalità NON ahci sata cioè devi scegliere l'altra opzione in questo modo win xp ti riconosce l'hard disk:)
ma si deve farlo prima del format con installazione di WinXP?
darthrevanri
27-08-2008, 16:37
ma si deve farlo prima del format con installazione di WinXP?
prima
homerj35
27-08-2008, 18:52
ragazzi sono veramente disperato con questo portatile e il mio router adsl wi-fi dlink 604t......!!
sistema operativo vista home premium.
allora:
- mi si disconette sempre dalla rete e mi tocca riaccenderlo;
- va lento come una lumaca;
CHE FARE????
help grazie
Giant Lizard
27-08-2008, 18:56
ragazzi sono veramente disperato con questo portatile e il mio router adsl wi-fi dlink 604t......!!
sistema operativo vista home premium.
allora:
- mi si disconette sempre dalla rete e mi tocca riaccenderlo;
- va lento come una lumaca;
CHE FARE????
help grazie
avevo un problema simile con un access point della D-Link. Io ho risolto chiamando l'assistenza :D
mi è stato detto che quell'apparecchio con Vista non funzionava e quindi son dovuto tornare a XP. Meglio così.
Tu hai già provato con XP?
homerj35
27-08-2008, 18:58
avevo un problema simile con un access point della D-Link. Io ho risolto chiamando l'assistenza :D
mi è stato detto che quell'apparecchio con Vista non funzionava e quindi son dovuto tornare a XP. Meglio così.
Tu hai già provato con XP?
sono convinto che con xp si risolva tutto, ma vorrei cercare di mantenere questo sistema operativo almeno sul portatile.
anche per la garanzia.
nessuno ha risolto?
grazie
Giant Lizard
27-08-2008, 19:17
sono convinto che con xp si risolva tutto, ma vorrei cercare di mantenere questo sistema operativo almeno sul portatile.
anche per la garanzia.
nessuno ha risolto?
grazie
non mi risulta che cambiando SO si perda la garanzia :wtf:
comunque dovrebbe esserci una patch non ufficiale, ma non so dove trovarla dato che non ne ho mai avuto bisogno :boh:
darthrevanri
27-08-2008, 22:15
potrete sempre usare i dischi di ripristino per la garanzia software;)
homerj35
27-08-2008, 22:21
non mi risulta che cambiando SO si perda la garanzia :wtf:
comunque dovrebbe esserci una patch non ufficiale, ma non so dove trovarla dato che non ne ho mai avuto bisogno :boh:
che vuol dire una patch non ufficiale???
chi mi aiuta, grazie
Giant Lizard
27-08-2008, 22:35
Dimenticavo, l'ultima cosa che mi serve per formattare e mettere XP è reperire i driver compatibili con XP :) dove posso trovarli?
darthrevanri
28-08-2008, 01:31
Dimenticavo, l'ultima cosa che mi serve per formattare e mettere XP è reperire i driver compatibili con XP :) dove posso trovarli?
se non vuoi quelli super aggiornati vai alla prima pagina di questo thead invece per quelli aggiornati vai http://www.station-drivers.com/
un cosiglio appunta i nomi delle periferiche (pannello di controllo/sistema e manytenzione/sistema/gestione periferiche) :D :sofico: se stai ancora usando vista cosi sarà piu facile andare su driver station a cercare i driver aggiornati;)
Giant Lizard
29-08-2008, 00:27
se non vuoi quelli super aggiornati vai alla prima pagina di questo thead invece per quelli aggiornati vai http://www.station-drivers.com/
un cosiglio appunta i nomi delle periferiche (pannello di controllo/sistema e manytenzione/sistema/gestione periferiche) :D :sofico: se stai ancora usando vista cosi sarà piu facile andare su driver station a cercare i driver aggiornati;)
mmh...ma su quel sito non li ho trovati, hanno solo driver di schede video :confused:
non c'è un sito che racchiuda tutti i driver, aggiornati, apposta per questo portatile? Chiedo troppo? :D
darthrevanri
29-08-2008, 00:52
mmh...ma su quel sito non li ho trovati, hanno solo driver di schede video :confused:
non c'è un sito che racchiuda tutti i driver, aggiornati, apposta per questo portatile? Chiedo troppo? :D
controlla bene prima di chidere: ci sono tutti i driver non solo sk video!!
se è troppo faticoso CERCARE un pò in un sito allora vai alla prima pagina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.