Entra

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5720.....


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

francolag60
09-02-2008, 14:48
grazie mille francolag!
mi sono perso solo 1 passaggio:dov'è il linke x driver sata da integrare nella copia di windows xp?

iata78_enu.exe, li trovi qui

link (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&url=/14848/eng/iata78_enu.exe&PrdMap=&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)

the_crazy_biker
18-02-2008, 16:33
ciao ragazzi ho un prob con il note di un mio amico un 5720Z
in pratica nno si connete + in wifi

in una finestra di empowering technology mi dice che "L'interruttore hardware d'alimentazione dell'antenna del notebook è disattivato"

+ in basso dice x attivare interruttore hardware d'alimentazione dell'antenna del notebook clikkare qui

io clikko ma non funziona

ho aggiornato i driver della sk wifi chip atheros 5007EG ma non è cambiato nulla

qualcuno mi può aiutare?

se collego il cavo di rete al router il note viaggia bene su internet

francescobolo
18-02-2008, 22:30
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720g con core2duo t5250 e nvidia geforce 8400m. C'era windows vista home premium preinstallato e, dopo aver fatto i dvd di ripristino, ho iniziato a testare il portatile con diversi sistemi operativi, facendo fuori anche la partizione nascosta con la copia di backup dell'installazione del sistema. Fino a poche ore fa avevo installato windows xp sp2: perfetto, veloce, stabile.
Purtroppo con windows xp ho notato che ogni 30 secondi circa (o meglio, ad intervalli apparentemente irregolari) dall'hard disk proveniva un rumore sospetto, un rumore tipo "rimbalzo", una sorta di "clonch", come se la testina spazzolasse tutto il disco dal centro all'esterno, o qualcosa del genere. In giro ho trovato gente con problemi simili, sembra che qualche problema tra la gestione dell'hard disk di questi notebook e windows xp ci sia. Vi invito quindi ad informarvi, io lo sto facendo e spero di venirne a capo, visto che il rischio è quello di rovinare l'hard disk.
Ho deciso così di tornare a Windows Vista, nell'attesa di risolvere, ed ho scoperto che...il primo dvd di ripristino che ho fatto è masterizzato male. La procedura di installazione parte ma si arresta durante la prima fase ("Windows is loading files") e buonanotte. Ho chiesto ad acer, e mi hanno detto che ci vogliono 60 euro per farsi spedire a casa questi dvd. Spero di trovare il modo di recuperarli altrove, altrimenti cercherò una iso di vista da qualche parte, tanto la licenza ce l'ho... :)
Post lungo, chiedo scusa, ma in definitiva: occhio ad xp, prestate orecchio al vostro hard disk e cerchiamo di risolvere questo problema prima che i dischi saltino.
Ciao!

the_crazy_biker
19-02-2008, 13:47
ciao ragazzi ho un prob con il note di un mio amico un 5720Z
in pratica nno si connete + in wifi

in una finestra di empowering technology mi dice che "L'interruttore hardware d'alimentazione dell'antenna del notebook è disattivato"

+ in basso dice x attivare interruttore hardware d'alimentazione dell'antenna del notebook clikkare qui

io clikko ma non funziona

ho aggiornato i driver della sk wifi chip atheros 5007EG ma non è cambiato nulla

qualcuno mi può aiutare?

help nessuno mi sa aiutare?

se collego il cavo di rete al router il note viaggia bene su internet

help nessuno mi sa aiutare?

francolag60
19-02-2008, 16:07
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720g con core2duo t5250 e nvidia geforce 8400m. C'era windows vista home premium preinstallato e, dopo aver fatto i dvd di ripristino, ho iniziato a testare il portatile con diversi sistemi operativi, facendo fuori anche la partizione nascosta con la copia di backup dell'installazione del sistema. Fino a poche ore fa avevo installato windows xp sp2: perfetto, veloce, stabile.
Purtroppo con windows xp ho notato che ogni 30 secondi circa (o meglio, ad intervalli apparentemente irregolari) dall'hard disk proveniva un rumore sospetto, un rumore tipo "rimbalzo", una sorta di "clonch", come se la testina spazzolasse tutto il disco dal centro all'esterno, o qualcosa del genere. In giro ho trovato gente con problemi simili, sembra che qualche problema tra la gestione dell'hard disk di questi notebook e windows xp ci sia. Vi invito quindi ad informarvi, io lo sto facendo e spero di venirne a capo, visto che il rischio è quello di rovinare l'hard disk.
Ho deciso così di tornare a Windows Vista, nell'attesa di risolvere, ed ho scoperto che...il primo dvd di ripristino che ho fatto è masterizzato male. La procedura di installazione parte ma si arresta durante la prima fase ("Windows is loading files") e buonanotte. Ho chiesto ad acer, e mi hanno detto che ci vogliono 60 euro per farsi spedire a casa questi dvd. Spero di trovare il modo di recuperarli altrove, altrimenti cercherò una iso di vista da qualche parte, tanto la licenza ce l'ho... :)
Post lungo, chiedo scusa, ma in definitiva: occhio ad xp, prestate orecchio al vostro hard disk e cerchiamo di risolvere questo problema prima che i dischi saltino.
Ciao!

Sì, l'avevo sentito anch'io ma non ci ho dato molto peso, dato che anche il mio toshiba con xp "regolare" lo fa, e comunque ad intervalli molto più lunghi di 30 sec, e non regolari.
Mi viene da pensare che sia un problema di gestione di xp con hd sata, comunque grazie della segnalazione, verificherò effettivamente ogni quanto lo fa e tra tutti cerchiamo di capirne i motivi!

@ronny84:
Mi pare che tu avessi in qualche modo risolto per l'installazione di Vista non da dischi di ripristino, puoi dare una mano a francescobolo?
Ciao. :)

francolag60
19-02-2008, 16:12
help nessuno mi sa aiutare?

:boh: non ho quella scheda wi-fi, mi spiace.

Doug
19-02-2008, 20:51
:D :D :D

Cari amici, sono troppo contento, finalmente il mio aspire 5720 è completo, senza più "tasti finti"!!!

Osservando attentamente le foto dei moduli bluetooth non originali a montaggio interno ho notato che erano in realtà gli stessi circuiti che si trovano al'interno dei dongle USB bluetooth esterni. Se date uno sguardo in rete, scoprirete che altri modelli di notebook Acer hanno il connettore per il modulo BT interno avente soli 4 pin, vi dice niente? Sono 4 come i contatti dell'USB! Il nostro 5720 ha un connettore da 8 pin (distanza fra i singoli pin: 1,0 mm) ma in realtà sono utilizzati solamente i primi 4, contando dall'alto verso il basso:

1 - +3,3 v

2 - GND

3 - Dati +

4 - Dati -

Basta un po' di abilità con il saldatore e il gioco è fatto!
Ho aperto il dongle, smontato completamente il notebook e...

... vi posto le foto dell'opera, son sicuro che capirete e apprezzerete molto più le immagini delle mie spiegazioni!!!

http://img178.imageshack.us/img178/7175/fotoqs7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=fotoqs7.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/9140/foto02qg5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto02qg5.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/8625/foto06nk0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto06nk0.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/6798/foto11iq3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=foto11iq3.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/3748/foto12hc8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto12hc8.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5323/foto13mk0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto13mk0.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/2585/foto14qv6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto14qv6.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5851/foto15sh9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto15sh9.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/457/foto16mp7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto16mp7.jpg)

Se qualcuno avesse dubbi o difficoltà nell'installazione non esiti a postare qui le proprie domande!

Ciao!

francolag60
20-02-2008, 07:31
:D :D :D

Cari amici, sono troppo contento, finalmente il mio aspire 5720 è completo, senza più "tasti finti"!!!

Osservando attentamente le foto dei moduli bluetooth non originali a montaggio interno ho notato che erano in realtà gli stessi circuiti che si trovano al'interno dei dongle USB bluetooth esterni. Se date uno sguardo in rete, scoprirete che altri modelli di notebook Acer hanno il connettore per il modulo BT interno avente soli 4 pin, vi dice niente? Sono 4 come i contatti dell'USB! Il nostro 5720 ha un connettore da 8 pin (distanza fra i singoli pin: 1,0 mm) ma in realtà sono utilizzati solamente i primi 4, contando dall'alto verso il basso:

1 - +3,3 v

2 - GND

3 - Dati +

4 - Dati -

Basta un po' di abilità con il saldatore e il gioco è fatto!
Ho aperto il dongle, smontato completamente il notebook e...

... vi posto le foto dell'opera, son sicuro che capirete e apprezzerete molto più le immagini delle mie spiegazioni!!!

http://img178.imageshack.us/img178/7175/fotoqs7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=fotoqs7.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/9140/foto02qg5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto02qg5.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/8625/foto06nk0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto06nk0.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/6798/foto11iq3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=foto11iq3.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/3748/foto12hc8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto12hc8.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5323/foto13mk0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto13mk0.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/2585/foto14qv6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto14qv6.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5851/foto15sh9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto15sh9.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/457/foto16mp7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto16mp7.jpg)

Se qualcuno avesse dubbi o difficoltà nell'installazione non esiti a postare qui le proprie domande!

Ciao!

Grandissimo!! :ave:
Proverò senz'altro anch'io, se ho difficoltà mi faccio sentire!

pantapei
20-02-2008, 20:35
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto..............:muro: :muro:
Vorrei installare xp e vista puliti ..............ma non capisco quali driver vanno installati e quali software acer..........

il mio è un t5250...x3100
per vista.......qui
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5720.html
ma quali driver????
sono confuso...........acerr:mad:

e per xp.........dove posso reperirli................scusate............:)

francolag60
22-02-2008, 07:28
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto..............:muro: :muro:
Vorrei installare xp e vista puliti ..............ma non capisco quali driver vanno installati e quali software acer..........

il mio è un t5250...x3100
per vista.......qui
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5720.html
ma quali driver????
sono confuso...........acerr:mad:

e per xp.........dove posso reperirli................scusate............:)

per xp vai sul sito di acerpanam.com (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4190882&CFTOKEN=58192612), quando evidenzi il tipo di periferica ti fa vedere sotto se va per xp o per vista. Segui le varie guide postate in precedenza per le installazioni.
Guarda anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) discussione ed anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629466)

pantapei
22-02-2008, 11:04
grazie...francolag60....tutto sistemato........
mettete in prima pagina questo..........

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=7

tutto funziona perfettamente..........:)

Doug
23-02-2008, 15:07
(leggere prima il mio precedente post)

Nell'entusiasmo di vedere il led blu del bluetooth accendersi, mi ero dimenticato di fare gli opportuni test. Installando il modulo nella posizione che ho illustrato prima, il raggio d'azione del modulo stesso si riduce a MENO DI UN METRO :muro: , ciò è dovuto al fatto che il case del notebook è schermato.

Ho smontato nuovamente tutto quanto e mi sono accorto che, vicino all'HD, c'è un piccolo spazio che non è stato trattato con vernice schermante: quello è lo spazio in cui l'Acer installa il modulo originale (sono presenti anche dei supporti in cui infilarlo).

Ho spostato il modulo ed adesso funziona a meraviglia, a 10 metri di distanza e con un muro in mezzo riesco lo stesso a connettermi senza alcun problema!:D Ecco le foto per riconoscere l'alloggiamento (in particolare la plastica non schermata)

http://img341.imageshack.us/img341/3125/foto17fv0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=foto17fv0.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/7950/foto19ur2.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=foto19ur2.jpg)

Ripeto che chiunque avesse problemi o dubbi può contattarmi liberamente! :)

nizar
23-02-2008, 20:53
Un mio amico è da poco in possesso di questo acer 5720 e mi ha detto che non riesce a vedere i dvd. Ossia ha un file .avi su un dvd e quando fa per aprirlo con windows media player sente solo l'audio e vede gli effetti come se si trattasse di una canzone; anche il programma dell'acer (non ricordo come si chiama) non riproduce il file senza però dare un messaggio che spieghi di quale errore si tratta. Gli ho detto di installare i codec video ma la situazione non è cambiata.
Sapete darmi un consiglio?

homerj35
23-02-2008, 21:30
Un mio amico è da poco in possesso di questo acer 5720 e mi ha detto che non riesce a vedere i dvd. Ossia ha un file .avi su un dvd e quando fa per aprirlo con windows media player sente solo l'audio e vede gli effetti come se si trattasse di una canzone; anche il programma dell'acer (non ricordo come si chiama) non riproduce il file senza però dare un messaggio che spieghi di quale errore si tratta. Gli ho detto di installare i codec video ma la situazione non è cambiata.
Sapete darmi un consiglio?

installa vlc e risolvi il problema, legge anche i sassi!!!

roby88
24-02-2008, 11:29
(leggere prima il mio precedente post)

Nell'entusiasmo di vedere il led blu del bluetooth accendersi, mi ero dimenticato di fare gli opportuni test. Installando il modulo nella posizione che ho illustrato prima, il raggio d'azione del modulo stesso si riduce a MENO DI UN METRO :muro: , ciò è dovuto al fatto che il case del notebook è schermato.

Ho smontato nuovamente tutto quanto e mi sono accorto che, vicino all'HD, c'è un piccolo spazio che non è stato trattato con vernice schermante: quello è lo spazio in cui l'Acer installa il modulo originale (sono presenti anche dei supporti in cui infilarlo).

Ho spostato il modulo ed adesso funziona a meraviglia, a 10 metri di distanza e con un muro in mezzo riesco lo stesso a connettermi senza alcun problema!:D Ecco le foto per riconoscere l'alloggiamento (in particolare la plastica non schermata)

http://img341.imageshack.us/img341/3125/foto17fv0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=foto17fv0.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/7950/foto19ur2.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=foto19ur2.jpg)

Ripeto che chiunque avesse problemi o dubbi può contattarmi liberamente! :)

Grandissimo che operazione.....Domani mattina quando rientro a casa, lo metto in prima pagina....:D

roby88
24-02-2008, 11:30
Un mio amico è da poco in possesso di questo acer 5720 e mi ha detto che non riesce a vedere i dvd. Ossia ha un file .avi su un dvd e quando fa per aprirlo con windows media player sente solo l'audio e vede gli effetti come se si trattasse di una canzone; anche il programma dell'acer (non ricordo come si chiama) non riproduce il file senza però dare un messaggio che spieghi di quale errore si tratta. Gli ho detto di installare i codec video ma la situazione non è cambiata.
Sapete darmi un consiglio?

Prova con altri programmi .....divx player, powerdvd,vlc

roby88
24-02-2008, 11:31
grazie...francolag60....tutto sistemato........
mettete in prima pagina questo..........

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=7

tutto funziona perfettamente..........:)

ok anche questo domani va in prima pagina!:D

ronny84
24-02-2008, 11:59
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720g con core2duo t5250 e nvidia geforce 8400m. C'era windows vista home premium preinstallato e, dopo aver fatto i dvd di ripristino, ho iniziato a testare il portatile con diversi sistemi operativi, facendo fuori anche la partizione nascosta con la copia di backup dell'installazione del sistema. Fino a poche ore fa avevo installato windows xp sp2: perfetto, veloce, stabile.
Purtroppo con windows xp ho notato che ogni 30 secondi circa (o meglio, ad intervalli apparentemente irregolari) dall'hard disk proveniva un rumore sospetto, un rumore tipo "rimbalzo", una sorta di "clonch", come se la testina spazzolasse tutto il disco dal centro all'esterno, o qualcosa del genere. In giro ho trovato gente con problemi simili, sembra che qualche problema tra la gestione dell'hard disk di questi notebook e windows xp ci sia. Vi invito quindi ad informarvi, io lo sto facendo e spero di venirne a capo, visto che il rischio è quello di rovinare l'hard disk.
Ho deciso così di tornare a Windows Vista, nell'attesa di risolvere, ed ho scoperto che...il primo dvd di ripristino che ho fatto è masterizzato male. La procedura di installazione parte ma si arresta durante la prima fase ("Windows is loading files") e buonanotte. Ho chiesto ad acer, e mi hanno detto che ci vogliono 60 euro per farsi spedire a casa questi dvd. Spero di trovare il modo di recuperarli altrove, altrimenti cercherò una iso di vista da qualche parte, tanto la licenza ce l'ho... :)
Post lungo, chiedo scusa, ma in definitiva: occhio ad xp, prestate orecchio al vostro hard disk e cerchiamo di risolvere questo problema prima che i dischi saltino.
Ciao!
Sorry ho letto solo adesso!!
Per reinstallare windows vista ti basta semplicemente procurarti una qualsiasi iso del sistema operativo (home premium) ed installarla.. poi inserisci il seriale che hai dietro al pc et voilà! ;)
L'unica cosa è che devi poi fare l'attivazione telefonica, però penso sia cosa da 5 minuti!
Stai anche attento all'installazione dei driver audio.. io avevo avuto problemi molto probabilmente per ordine di installazione sbagliato e l'audio mi andava a "singhiozzo". Non sono riuscito a risolvere dopo averci sbattuto notevolmente la testa e quindi avevo ripristinato tutto con i DVD di ripristino Acer. Ho letto recentemente che la cosa dipendeva appunto dall'ordine di installazione, solo che non ricordo più la fonte... se non sbaglio il topic del 5920, quindi dacci 1 occhio se riesci!

Comunque avevo anche letto nel topic del 5920 che c'è un modo di avviare il ripristino di sistema direttamente dalla partizione nascosta che contiene i suddetti dati.. se non sbaglio al boot devi premere uno degli f (f9?).. comunque appena ho due minuti provo a vedere se ritrovo il post in cui avevo letto questa cosa! ;)

defrag
24-02-2008, 13:41
Salve,
sfortunatamente per risolvere un problema audio del mio 5720 ho tentato di aggiornare il bios con il solo risulatato che adesso non da nemmeno segni di vita!! :(
Ho telefonato all'acer dicendo che non si accende più (non menzionando il fatto del bios) secondo voi me lo fanno pagare l'intervento?? Se si quanto visto che altri in questo 3d hanno avuto esperienza con la garanzia? Ho letto di una procedura per recuperare un notebook da un bad flash del bios, accendendolo tenendo premuto FN+ESC e con un disco di avvio particolare, nessuno sa niente? Grazie

Doug
24-02-2008, 13:52
Grandissimo!! :ave:
Proverò senz'altro anch'io, se ho difficoltà mi faccio sentire!

Grandissimo che operazione.....Domani mattina quando rientro a casa, lo metto in prima pagina....:D

Grazie mille per i complimenti :D , spero di essere d'aiuto a tutti quei "pazzi" che faranno l'installazione! Pensate che il modulo originale, da Milano, costava 100€+sped., io ho speso 9,90€ :read:

roby88
24-02-2008, 22:25
Grazie mille per i complimenti :D , spero di essere d'aiuto a tutti quei "pazzi" che faranno l'installazione! Pensate che il modulo originale, da Milano, costava 100+sped., io ho speso 9,90 :read:
Bene bene .....domani metto in rilievo il tuo super procedimento..... Grazie ancora

roby88
25-02-2008, 09:07
Aggiornata prima pagina

francescobolo
28-02-2008, 20:45
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao,
ho un acer aspire 5720g 1A2G16Mi (quello con geforce 8400m gs, 160GB hd e core2duo t5250). Come ho già scritto in altri thread, ho un problema col primo dei 2 dvd di ripristino (il terzo è quello con driver e applicazioni). Non ho più la partizione nascosta di ripristino. :muro:
Qualche anima pia tra di voi, che disponga di un pc come il mio, può per favore aiutarmi? Avrei bisogno del primo dei 2 dvd fatti con l'eRecovery.
Vi spedirei direttamente un dvd vuoto, pagando le spese di spedizione (poi ci mettiamo d'accordo), oppure andrebbe bene per me anche scaricare direttamente l'immagine iso (ho fastweb, e la potrei comunque tirare giù da un qualsiasi server ftp).
Per favore, se qualcuno di vuoi può farmi un grosso piacere gli sarei lieto, e comunque ci possiamo mettere d'accordo...
Contattatemi, per favore!!! :mc:
Grazie!
Ciao
Francesco

Gipi64
29-02-2008, 12:25
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a disinstallare tutti i software Acer presenti?
Non c'e' nessun problema con la versione di vista installata?
Grazie

roby88
29-02-2008, 13:21
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a disinstallare tutti i software Acer presenti?
Non c'e' nessun problema con la versione di vista installata?
Grazie

Elimina pure quelli che nn usi, unico consiglio nn togliere erecovery e netmanager

Doug
29-02-2008, 17:28
Forse il net management lo puoi togliere senza problemi, ricorda solo di lasciare il Launch Manager per poter continuare ad utilizzare i tasti speciali della tastiera. Personalmente ti dico che no ho disinstallato i software acer (a parte tutti quegli orrendi giochi), ho semplicemente tolto l' empowering technology dalla cartella "esecuzione automatica"; ho guadagnato un po' di secondi in avvio e arresto e, nel caso mi dovesse servire, posso sempre aprirli con un tasto.

roby88
29-02-2008, 17:39
Forse il net management lo puoi togliere senza problemi, ricorda solo di lasciare il Launch Manager per poter continuare ad utilizzare i tasti speciali della tastiera. Personalmente ti dico che no ho disinstallato i software acer (a parte tutti quegli orrendi giochi), ho semplicemente tolto l' empowering technology dalla cartella "esecuzione automatica"; ho guadagnato un po' di secondi in avvio e arresto e, nel caso mi dovesse servire, posso sempre aprirli con un tasto.

e anche se non è acer , office trial e norton trial:Prrr:

roby88
29-02-2008, 19:56
Piccolo ot:D


1000 Post:ciapet:

Max978
01-03-2008, 14:54
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, che ho conosciuto proprio cercando informazioni su questo portatile.

Volevo esprimere i miei complimenti a tutti voi per il thread, in particolare a francolag60, roby88, Ronny84 e Doug (scusatemi se mi sono perso qualcuno :D :D ). Avete creato una bellissima guida per il notebook.


Sono un felice (fino ad ora) proprietario di un 5720z.
Felice del computer, scontento del servizio assistenza, che ha sempre evitato di rispondere alle mie mail sul bluetooth (chissà come mai :D :D :D :D ). A questo punto spero proprio di non aver bisogno dei loro servigi.


Al contrario di molti io non ho avuto problemi col touchpad, se non che è un po' troppo a portata di mano :) :) infatti lo tocco spesso mentre digito, basta anche il polsino della camicia per spostare il cursore.
A tal proposito suggerisco che i casi di "cursore pazzo" possano invece essere dovuti alle fasce laterali che fanno da scroll: magari sono troppo larghe, provate a ridurle.



Ho una domanda riguardante l'aggiunta interna del bluetooth: ma va bene qualsiasi chiavetta?? bisogna poi modificare i driver preinstallati? o vanno bene quelli della acer?


Ho poi un'altra domandina, anzi, un consiglio: il notebook che ho acquistato ha (ahimè) 1GB di memoria. Volevo upgradarlo. Consigliate di portarlo a 2GB o (visto che ci sono) a 4GB? Cioè: vale la pena spendere più del doppio per portarlo a 4GB? Si riuscirà a sfruttare la memoria in più? Non so se può essere utile, ma il procio è il 1,46GHz.

(P.S.: a qualcuno servono due banchi ddr2 da 512 MB l'uno??? :D :D :D :D )

Doug
01-03-2008, 16:06
Benvenuto, Max978!:)

Allora, per quanto riguarda la RAM credo che 1gb sia effettivamente poco, anzi è quasi un mistero come faccia a funzionare con 1 solo gb dato che, "a riposo", il mio segna sempre che sono utilizzati non meno di 970mb.
Ti consiglio di comprare un solo banco da 2gb in modo da avere un totale di 2gb e mezzo.

Veniamo al bluetooth. Hai fatto bene a chiedere per i driver. Allora, inizio dicendoti che fisicamente qualunque dongle risulta installabile internamente, l'unico eventuale problema potrebbe essere causato dal voltaggio più basso: mentre alle porte USB arrivano 5 v, il connettore sulla piastra madre eroga 3,3 v. Nonostante questa differenza, tutti i dongle che ho provato funzionano benissimo anche con 3v, quindi puoi andare tranquillo.

I PROBLEMI SOFTWARE
"Problemi" veri e propri non ce ne sono, al massimo piccole scocciature, mi spiego meglio: alcune penne usb hanno dei driver/software vari che non si integrano perfettamente con il sistema operativo. Per scegliere la penna da installare dentro non devi smontare nulla, basta inserirla nella porta usb e usarla normalemente. Io, ad esempio avevo un dongle che poteva essere utilizzato solo ed esclusivamente con il sofware in dotazione ed ogni volta che lo aprivo mi partiva quel fastidiosissimo "controllo account dell'utente". Se installi una penna di questo tipo, quindi, funzionerà comunque ma avrai queste piccole scocciature; oltretutto non si integrerà con i software acer.
Per essere sicuro che la penna che userai sia PERFETTA, fai così (senza smontare ancora nulla!):

1- disinstalli TUTTI i driver e software della penna che eventualmente hai già installato sul pc

2- inserisci la penna nella porta usb e (nel caso in cui te lo chieda) blocchi l'installazione automatica dei driver

3- con la penna inserita vai in C->DRV->BTW e lanchi l'applicazione setup.exe

4- se ricevi un messaggio che ti dice che non è stata trovata la periferica adatta la tua penna non si integra perfettamente, se invece, parte l'installazione dei software stai a posto!:D Smonta il computer e vai con l'operazione chirurgica...

Il fatto di integrarsi perfettamente con i driver già presenti sul pc, permette di utilizzare comode funzioni come, ad esempio, la presenza nel menù contestuale della voce "Invia a... -> Dispositivo bluetooth" e la possibilità di gestire bluetooth attraverso il software Acer ePower.

Ricordati di prendere un buon dongle, Bluetooth 2.0 EDR e NON versioni precedenti. Tanto per cercare di esserti d’aiuto ti posto l’immagine di quella che ho usato io: Trust BT-2250p (costo: € 9,90)
http://img238.imageshack.us/img238/9868/picture0001fz4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=picture0001fz4.jpg)

Di seguito trovi anche immagini che ti fanno vedere come si integrerà bene col PC.

http://img136.imageshack.us/img136/7896/screen1il7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=screen1il7.jpg) http://img215.imageshack.us/img215/1007/screen2ps3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=screen2ps3.jpg) http://img211.imageshack.us/img211/3774/screen3fq0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=screen3fq0.jpg)

Se qualcosa non è chiaro non esitare a chiedere, sono ben felice di aiutarti!:)

francolag60
01-03-2008, 17:05
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, che ho conosciuto proprio cercando informazioni su questo portatile.

Volevo esprimere i miei complimenti a tutti voi per il thread, in particolare a francolag60, roby88, Ronny84 e Doug (scusatemi se mi sono perso qualcuno :D :D ). Avete creato una bellissima guida per il notebook.



Benvenuto! :)
Quoto quanto detto da Doug, è lui l'esperto per il BT!
Anche per quanto riguarda il suggerimento del banco di memoria, l'unico dubbio che mi viene è che non trovando moduli uguali abbia qualche problema...
anche qui ci vorrebbe qualcuno che ha già provato.
Per quanto riguarda il touchpad, anche io ho fatto così, riducendo un po' le bande di scroll, ora non ho problemi, anche se in realtà non era così frequente.
Visto quello che dici, spero di non aver mai bisogno dell'assistenza!
Ciao!

francolag60
01-03-2008, 17:09
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao,
ho un acer aspire 5720g 1A2G16Mi (quello con geforce 8400m gs, 160GB hd e core2duo t5250). Come ho già scritto in altri thread, ho un problema col primo dei 2 dvd di ripristino (il terzo è quello con driver e applicazioni). Non ho più la partizione nascosta di ripristino. :muro:
Qualche anima pia tra di voi, che disponga di un pc come il mio, può per favore aiutarmi? Avrei bisogno del primo dei 2 dvd fatti con l'eRecovery.
Vi spedirei direttamente un dvd vuoto, pagando le spese di spedizione (poi ci mettiamo d'accordo), oppure andrebbe bene per me anche scaricare direttamente l'immagine iso (ho fastweb, e la potrei comunque tirare giù da un qualsiasi server ftp).
Per favore, se qualcuno di vuoi può farmi un grosso piacere gli sarei lieto, e comunque ci possiamo mettere d'accordo...
Contattatemi, per favore!!! :mc:
Grazie!
Ciao
Francesco
Sarei lieto di aiutarti, ma non ho modo di metterti l'immagine su un server ftp, o meglio, non saprei dove caricarla, se hai qualche suggerimento, in pvt! ;)

francolag60
01-03-2008, 17:11
Piccolo ot:D


1000 Post:ciapet:

:happy:

roby88
02-03-2008, 10:57
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, che ho conosciuto proprio cercando informazioni su questo portatile.

Volevo esprimere i miei complimenti a tutti voi per il thread, in particolare a francolag60, roby88, Ronny84 e Doug (scusatemi se mi sono perso qualcuno :D :D ). Avete creato una bellissima guida per il notebook.


Sono un felice (fino ad ora) proprietario di un 5720z.
Felice del computer, scontento del servizio assistenza, che ha sempre evitato di rispondere alle mie mail sul bluetooth (chissà come mai :D :D :D :D ). A questo punto spero proprio di non aver bisogno dei loro servigi.


Al contrario di molti io non ho avuto problemi col touchpad, se non che è un po' troppo a portata di mano :) :) infatti lo tocco spesso mentre digito, basta anche il polsino della camicia per spostare il cursore.
A tal proposito suggerisco che i casi di "cursore pazzo" possano invece essere dovuti alle fasce laterali che fanno da scroll: magari sono troppo larghe, provate a ridurle.



Ho una domanda riguardante l'aggiunta interna del bluetooth: ma va bene qualsiasi chiavetta?? bisogna poi modificare i driver preinstallati? o vanno bene quelli della acer?


Ho poi un'altra domandina, anzi, un consiglio: il notebook che ho acquistato ha (ahimè) 1GB di memoria. Volevo upgradarlo. Consigliate di portarlo a 2GB o (visto che ci sono) a 4GB? Cioè: vale la pena spendere più del doppio per portarlo a 4GB? Si riuscirà a sfruttare la memoria in più? Non so se può essere utile, ma il procio è il 1,46GHz.

(P.S.: a qualcuno servono due banchi ddr2 da 512 MB l'uno??? :D :D :D :D )

Buongiorno e grazie dei complimenti:)
Per il bluetooth è meglio Doug dell assistenza acer...:D
Per le ram prendi direttamente un modulo da 2gb

Doug
02-03-2008, 14:39
Quoto quanto detto da Doug, è lui l'esperto per il BT!

Per il bluetooth è meglio Doug dell assistenza acer...:D

Grazie ragazzi, con tutti questi complimenti mi mettete in imbarazzo!:)

A proposito dell'assistenza e del BT, sentite che vi racconto: qualche settimana dopo aver acquistato il notebook, chiamo l'assistenza per sapere il costo del modulo interno e sapete come mi risponde l'operatore? Mi dice che non è "tecnicamente" possibile fare l'installazione una volta che il pc è stato prodotto, neanche pagando profumatamente, poiché è un'operazione che si può fare solo in fase di fabbricazione.:eek:

E se gli mandassimo le foto di come si fa? Magari gli insegnamo qualcosa!:D

Per quanto riguarda l'assistenza (spero non vi capiti mai di averne bisogno) vi consiglio di minacciarli subito di ricorrere all'avvocato... io dopo un mese di attesa mi ero scocciato e gli ho scritto una mail in cui dicevo che gli avrei chiesto il risarcimento dei danni derivanti dall'impossibilità di usare il pc e 48 ore dopo il computer stava sulla mia scrivania...

Per quanto riguarda il touchpad io ho risolto abilitando la voce "Tocco disattivato durante la digitazione" e impostando un ritardo abbastanza lungo, ora non ho più problemi.

@francolag: in che senso dici che non troverà moduli uguali?

Max978
02-03-2008, 15:01
Grazie ragazzi, con tutti questi complimenti mi mettete in imbarazzo!:)

Te li sei meritati :) :) :) :)




E se gli mandassimo le foto di come si fa? Magari gli insegnamo qualcosa!:D
Nahhhhhh, se lo fai sarebbero capaci di modificare il sistema in modo da non poter più inserire un modulo qualunque. Avrebbero troppa paura di non vendere più nb con il bluetooth incorporato :D :D :D :D




@francolag: in che senso dici che non troverà moduli uguali?
Penso voglia dire che moduli di tipo (e marca) differenti hanno prestazioni differenti, e non è bene mettere moduli differenti. Nella migliore delle ipotesi il migliore non viene sfruttato al pieno delle possibilità.

Comunque, io sapevo che per avere le prestazioni migliori debbano esserci due moduli nelle due bay, e possibilmente uguali.
Non so quindi se uno da 2GB insieme ad uno da 512MB sia una buona cosa.
Così anche inserire un solo modulo da 2GB.
Quindi a quanto so io è il caso o di mettere due moduli da 1GB l'uno, o due moduli da 2GB l'uno.
O sbaglio?

Se fosse vero quel che so io, allora mi consigliate due da 1GB?

Alfeo
02-03-2008, 19:42
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho un Acer Aspire 5720.

Ieri ho deciso di disanstallare in blocco tutto il pacchetto "Empowering Tecnology" fidandomi di chi mi diceva che non avrebbe dato problemi:

ora ho problemi con l'audio: dopo circa 40 secondi di riproduzione di un qualsiasi file audio il pc comincia ad emettere un suono tipo Bzbzbzbzbzbzb, molto forte e fastidioso. non è un suono di copertura, ma sostituisce completamente la riproduzione del file audio.

Non posso più ascoltare suoni dal portatile.

Qualcuno ha da darmi qualche consiglio o suggerimento?

Vi ringrazio vivamente fin d'ora!

Doug
02-03-2008, 19:54
Mmm, strano...
Per disinstallare sei andato in "Pannello di controllo->Programmi" e hai disinstallato Empowering technology e tutti gli altri software Acer, no?
Prova a reinstallare solamente Acer eAudio.

EDIT: Ho appena provato anch'io a rimuovere tutto l'Empowering e non dà assolutamente alcun problema! Non è che è un danno hardware? Hai provato con cuffie/casse esterne?

EDIT 2: Hai ragione! Dopo il 2° riavvio mi ha dato lo stesso problema che hai detto tu e, poco prima di farlo, si sentiva solo 1 dei 2 altoparlanti; con le cuffie non cambia nulla. Riavviando iTunes (io uso quello), tuttavia, il problema scompare per poi riapparire dopo un po', molto strano, bisogna "indagare"...

Doug
02-03-2008, 20:13
Nuovo BIOS, 1.29

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.29.zip

Alfeo
02-03-2008, 22:36
Innanzi tutto grazie mille per la celerità della risposta.

Ho risolto il problema (sembra) aggiornando i driver della scheda audio che è una realtek.

Avevo provato a scaricare solo e-audio, ma non me lo ha fatto installare dicendomi che prima dovevo registrare il prodotto (cosa che non ho ancora fatto).

Il fatto singolare è che ora da pannello di controllo non c'è più l'icona della scheda audio (prima c'era), ma solo l'icona "audio".

Entrando poi nell'opzione "audio" da pannello di controllo il dispositivo audio non risulta più essere un realtek, ma un "Controller audio, video e giochi" produttore "Microsoft". I driver installati ora risultano essere microsoft.

Io non sono molto esperto purtroppo, non ho capito esattamente cosa sia successo, ma pare che ora funzioni.

P.s. sto cercadno di ritrovare la pagina da cui ho scaricato i driver ci ero arrivato dal pannello di controllo cliccando su la voce "realtek" sotto l'opzione dispositivo audio. quella che ora è stata sostituita dalla voce "microsoft".
Se la ritrovo la posto, scusate la mia scarsa competenza, ma di più non so dire.

Edit: il driver che avevo installato si chiama Realtek Audio v6.0.1.5413 : con questo si risolve il problema, ma non dà l'opzione di controllo della scheda audio

ho poi installato il driver Realtek Audio v6.0.1.5413 R167 : con questo ricompare l'opzione di controllo della scheda audio, ma si presenta nuovamente il problema.

Non trovando più il primo driver ho infine installato RealTek Audio Driver v6.0.1.5449 : con questo risolvo il problema, ma anche lui non dà opzione scheda audio.

I driver in questione sono per Vista

Non sò se posso postare il link dove ho trovato i driver: ditemi voi, se posso ed utile lo posto.

francolag60
03-03-2008, 07:55
Penso voglia dire che moduli di tipo (e marca) differenti hanno prestazioni differenti, e non è bene mettere moduli differenti. Nella migliore delle ipotesi il migliore non viene sfruttato al pieno delle possibilità.

Comunque, io sapevo che per avere le prestazioni migliori debbano esserci due moduli nelle due bay, e possibilmente uguali.
Non so quindi se uno da 2GB insieme ad uno da 512MB sia una buona cosa.
Così anche inserire un solo modulo da 2GB.
Quindi a quanto so io è il caso o di mettere due moduli da 1GB l'uno, o due moduli da 2GB l'uno.
O sbaglio?

Se fosse vero quel che so io, allora mi consigliate due da 1GB?
Puoi comunque metterne uno da due giga (per risparmiare un po' nell'immediato) e poi acquistare l'altro.
Importante è che siano uguali per sfruttare al meglio il dual channel del ddr2.

roby88
03-03-2008, 16:00
Grazie ragazzi, con tutti questi complimenti mi mettete in imbarazzo!:)

A proposito dell'assistenza e del BT, sentite che vi racconto: qualche settimana dopo aver acquistato il notebook, chiamo l'assistenza per sapere il costo del modulo interno e sapete come mi risponde l'operatore? Mi dice che non è "tecnicamente" possibile fare l'installazione una volta che il pc è stato prodotto, neanche pagando profumatamente, poiché è un'operazione che si può fare solo in fase di fabbricazione.:eek:

E se gli mandassimo le foto di come si fa? Magari gli insegnamo qualcosa!:D


Te lo detto che sei meglio dell assistenza:D

roby88
03-03-2008, 16:00
Nuovo BIOS, 1.29

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.29.zip

Che miglioramenti apporta???

roby88
03-03-2008, 16:07
Innanzi tutto grazie mille per la celerità della risposta.

Ho risolto il problema (sembra) aggiornando i driver della scheda audio che è una realtek.

Avevo provato a scaricare solo e-audio, ma non me lo ha fatto installare dicendomi che prima dovevo registrare il prodotto (cosa che non ho ancora fatto).

Il fatto singolare è che ora da pannello di controllo non c'è più l'icona della scheda audio (prima c'era), ma solo l'icona "audio".

Entrando poi nell'opzione "audio" da pannello di controllo il dispositivo audio non risulta più essere un realtek, ma un "Controller audio, video e giochi" produttore "Microsoft". I driver installati ora risultano essere microsoft.

Io non sono molto esperto purtroppo, non ho capito esattamente cosa sia successo, ma pare che ora funzioni.

P.s. sto cercadno di ritrovare la pagina da cui ho scaricato i driver ci ero arrivato dal pannello di controllo cliccando su la voce "realtek" sotto l'opzione dispositivo audio. quella che ora è stata sostituita dalla voce "microsoft".
Se la ritrovo la posto, scusate la mia scarsa competenza, ma di più non so dire.

Edit: il driver che avevo installato si chiama Realtek Audio v6.0.1.5413 : con questo si risolve il problema, ma non dà l'opzione di controllo della scheda audio

ho poi installato il driver Realtek Audio v6.0.1.5413 R167 : con questo ricompare l'opzione di controllo della scheda audio, ma si presenta nuovamente il problema.

Non trovando più il primo driver ho infine installato RealTek Audio Driver v6.0.1.5449 : con questo risolvo il problema, ma anche lui non dà opzione scheda audio.

I driver in questione sono per Vista

Non sò se posso postare il link dove ho trovato i driver: ditemi voi, se posso ed utile lo posto.
Penso che tu lo possa postare tranquillamente

Gipi64
03-03-2008, 19:59
Ciao, da quando ho il 5720 questo e' l'unico problema riscontrato (non so se hardware o software):
usando l'ibernazione al posto dello spegnimento spesso la ventola si mette a funzionare a basso regime ma sempre, non smette piu'.
Con lo spegnimento totale tutto questo non succede mai.
Qualcuno di voi ha riscontrato questa cosa?

Doug
04-03-2008, 14:06
Che miglioramenti apporta???

BIOS:
1). Update Tj85 cpu fan-table for Thermal request.
2). Fix Pci Express LAN card can't used.
3). When run camera AP, camera image will lag.
4). update Chipset code.
5). Support engineer sample Merom CPU CPUID:06FB
6). Update Micro code CPUID: 6FD version ID: A3.
7). Update Panel ID Table.

EC:
1). Update new Thermal Control Table.
2). Add Linux Flag for brightness hotkey with no SCI under linux OS.
3). Add new panel list follow
15" = "ICL50 BrightnessContorlTableV1.2"
17" = "Acer_17inch_BrightnessControlTableV1.1"
4). Add work around for S4 RTC wake issue.

Mah... io continuo fiducioso ad aggiornare ma i miglioramenti non si sentono o comunque non sono così evidenti. L'unica cosa che ho notato è che, in seguito all'aggiornamento del driver Intel, all'avvio sembra essere un po' più veloce e non mi dà più lo schermo nero per un istante (cosa che invece prima succedeva).


Ciao, da quando ho il 5720 questo e' l'unico problema riscontrato (non so se hardware o software):
usando l'ibernazione al posto dello spegnimento spesso la ventola si mette a funzionare a basso regime ma sempre, non smette piu'.
Con lo spegnimento totale tutto questo non succede mai.
Qualcuno di voi ha riscontrato questa cosa?

Problemi con la ventola ne ho anch'io ma a me succede da dopo che l'ho mandato in assistenza (hanno fatto un casino con la pasta termica): prima era silenziosissima e quasi sempre spenta, ora sta quasi sempre accesa... questo fine settimana provo a ripulire per bene ventola e dissipatore, dovrebbe funzionare.

Paki
04-03-2008, 15:24
Innanzitutto scusatemi se non riesco a leggere tutte le pagine, ma da quello che ho visto penso non se ne sia parlato. Comunque il mio problema è il seguente: ho un Acer Apire 5720G sono passato da Vista a Xp, il problema che rimane sono i Driver per Windows Xp della scheda video ATI MOBILITY RADEON HD 2300. Quolcuno può aiutarmi? Grazie infinitamente.

francolag60
04-03-2008, 17:51
Innanzitutto scusatemi se non riesco a leggere tutte le pagine, ma da quello che ho visto penso non se ne sia parlato. Comunque il mio problema è il seguente: ho un Acer Apire 5720G sono passato da Vista a Xp, il problema che rimane sono i Driver per Windows Xp della scheda video ATI MOBILITY RADEON HD 2300. Quolcuno può aiutarmi? Grazie infinitamente.

Se vai qui (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533)
Cerchi aspire5720, trovi questi generici per xp:ATI VGA Driver v8.371.1.1, prova...non sono però specifici per la tua scheda eh...;)

Paki
05-03-2008, 15:42
Se vai qui (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533)
Cerchi aspire5720, trovi questi generici per xp:ATI VGA Driver v8.371.1.1, prova...non sono però specifici per la tua scheda eh...;)
GRANDE finalmente dopo due notti!!!, grazie a te, sono riuscito a installare i driver della scheda video Ati.
Ora mi rimane da trovare solo i driver dell' ENE CIR RECEIVER ma il grosso è fatto, grazie ancora francolag60.

francolag60
05-03-2008, 18:13
GRANDE finalmente dopo due notti!!!, grazie a te, sono riuscito a installare i driver della scheda video Ati.
Ora mi rimane da trovare solo i driver dell' ENE CIR RECEIVER ma il grosso è fatto, grazie ancora francolag60.

:cincin:
Per l'ENE-CIR ho paura che troverai grossi problemi, i driver sinora li ho trovati solo per Vista...
Comunque serve solo per l'uso del telecomando e non per altro, è una porta consumer.

Paki
05-03-2008, 22:19
In effetti il grosso è stato fatto. Comunque grazie ancora francolag60 mi sei stato veramente d'aiuto. ;)

dvdknight
07-03-2008, 10:13
Per caso qualcuno l'ha trovato il Manuale di Riparazione per questi notebook??? Ho cercato a lungo on line senza nessun risultato! Qualcuno può aiutarmi???

francolag60
07-03-2008, 17:10
Per caso qualcuno l'ha trovato il Manuale di Riparazione per questi notebook??? Ho cercato a lungo on line senza nessun risultato! Qualcuno può aiutarmi???

No, anzi se qualcuno lo trovasse...condividere! :)

Doug
07-03-2008, 18:41
Io ho trovato solo quello del 5920 :muro:
Comunque se a qualcuno servisse una mano solo per lo smontaggio posso aiutare.

dvdknight
08-03-2008, 09:37
ragazzi ho trovato questo:

http://www.icxinyi.com/zlk/833.htm

però penso che qui si paghi per averlo anche se non ho capito come.

Max978
08-03-2008, 15:20
https://www.manualsparadise.com/MainSearch.do?brand=10&model=5720&elementChanged=Find&registerButton.x=0&registerButton.y=0

ma si paga... 25$ per il service (repair) e 15$ per l' user manual (credo quello che si trova gratis nel sito dell'acer.....)


edit: in verità sul mulo ho trovato qualcosa, ma è una generica service guide per aspire 3000,3500 e 5000 della vecchia serie, non gemstone (il pdf è datato febbraio 2006, e la disposizione di lettore dvd e spinotti vari è differente).
Peccato, perchè c'è quasi tutto, compresa una guida dettagliata per lo smontaggio....

dvdknight
08-03-2008, 15:46
Ho travato anche questo:

http://lamson.ftp4me.com/zlk/282.htm

a quanto pare qui tutto il service manual costa 10 dollari. Ci sto facendo un pensierino!

Gipi64
08-03-2008, 23:07
Ciao, da quando ho il 5720 questo e' l'unico problema riscontrato (non so se hardware o software):
usando l'ibernazione al posto dello spegnimento spesso la ventola si mette a funzionare a basso regime ma sempre, non smette piu'.
Con lo spegnimento totale tutto questo non succede mai.
Qualcuno di voi ha riscontrato questa cosa?

Se qualcuno ha il mio stesso problema suggerisco di aggiornare il bios, a me e' ritornato tutto normale

roby88
09-03-2008, 02:08
Ho travato anche questo:

http://lamson.ftp4me.com/zlk/282.htm

a quanto pare qui tutto il service manual costa 10 dollari. Ci sto facendo un pensierino!

sicuro che non si trova nulla sul mulo???

francolag60
09-03-2008, 09:20
sicuro che non si trova nulla sul mulo???

Provato ma non mi da risultati alla ricerca.

dvdknight
09-03-2008, 10:34
sicuro che non si trova nulla sul mulo???

Sinceramente la Tele2 il mulo me l'ha bloccato, però l'ultima volta che l'ho cercato non l'ho trovato. Tu l'hai trovato lì??

Alfeo
09-03-2008, 14:49
Ciao a tutti, mi è successa una cosa decisamente grave:

Sono andato ad aggiornare il Bios dal sito della acer: la mia versione era la .19 ho tentato di mettere l'ultima .29

Mi ha dato ERRORE ed il portatile è MORTO: per spegnerlo ho dovuto staccare alimetazione e togliere batteria, dopodichè non si è più riacceso. :doh:

Non avevo cambiato sistema operativo, non avevo installato software crackato, avevo solo eliminato il pacchetto acer ewpowering tecnology.

Ma come è possibile una cosa del genere? Ho fatto qualche errore grave?

Avete qualche consiglio su come comportarmi con l'assistenza? (sono in garanzia,l'ho preso due mesi e mezzo fa.) Grazie!

:muro:

P.s. Il sistema operativo è Vista, il modello è Acer Aspire 5720.

roby88
09-03-2008, 16:03
Ciao a tutti, mi è successa una cosa decisamente grave:

Sono andato ad aggiornare il Bios dal sito della acer: la mia versione era la .19 ho tentato di mettere l'ultima .29

Mi ha dato ERRORE ed il portatile è MORTO: per spegnerlo ho dovuto staccare alimetazione e togliere batteria, dopodichè non si è più riacceso. :doh:

Non avevo cambiato sistema operativo, non avevo installato software crackato, avevo solo eliminato il pacchetto acer ewpowering tecnology.

Ma come è possibile una cosa del genere? Ho fatto qualche errore grave?

Avete qualche consiglio su come comportarmi con l'assistenza? (sono in garanzia,l'ho preso due mesi e mezzo fa.) Grazie!

:muro:

P.s. Il sistema operativo è Vista, il modello è Acer Aspire 5720.


Porca miseria...:doh:
Io non ti saprei dire ...Aspettiamo francolag60 o qualcun altro..

Alfeo
09-03-2008, 16:16
Ok grazie... spero in un pò di luce!

francescobolo
09-03-2008, 23:35
Ma come è possibile una cosa del genere? Ho fatto qualche errore grave?

Avete qualche consiglio su come comportarmi con l'assistenza? (sono in garanzia,l'ho preso due mesi e mezzo fa.) Grazie!
E' una operazione generalmente delicata, e IMHO è una operazione che non dovrebbe essere permessa solo in un ambiente protetto (in windows, essendo un s.o. multitask, l'inghippo che rovina un flash del bios è sempre dietro l'angolo). E' solo un'opinione, che deriva pure dalla frequenza con la quale leggo che la flash s'è fritta durante l'upgrade eseguito sotto windows.
Per il secondo problema di cui parli, sono sicuro che se dici loro che il tuo pc non si accende più e basta non ci saranno problemi.


Non avevo cambiato sistema operativo, non avevo installato software crackato, avevo solo eliminato il pacchetto acer ewpowering tecnology.
Meglio, ma considera che il portatile è certificato per windows vista, e quindi anche se avessi reinstallato una nuova versione di vista non avresti dovuto avere problemi particolari. Inoltre, anche se non è questo il caso, la garanzia software decade se cambi sistema operativo, ma quella sull'hardware resta comunque valida (e ci mancherebbe pure! :D )
Ciao!
Francesco

Alfeo
10-03-2008, 11:48
Ti ringrazio Francesco! Farò come mi suggerisci! ;)

francolag60
10-03-2008, 16:13
E' una operazione generalmente delicata, e IMHO è una operazione che non dovrebbe essere permessa solo in un ambiente protetto (in windows, essendo un s.o. multitask, l'inghippo che rovina un flash del bios è sempre dietro l'angolo). E' solo un'opinione, che deriva pure dalla frequenza con la quale leggo che la flash s'è fritta durante l'upgrade eseguito sotto windows.
Per il secondo problema di cui parli, sono sicuro che se dici loro che il tuo pc non si accende più e basta non ci saranno problemi.


Meglio, ma considera che il portatile è certificato per windows vista, e quindi anche se avessi reinstallato una nuova versione di vista non avresti dovuto avere problemi particolari. Inoltre, anche se non è questo il caso, la garanzia software decade se cambi sistema operativo, ma quella sull'hardware resta comunque valida (e ci mancherebbe pure! :D )
Ciao!
Francesco
Quoto.
Purtroppo succede abbastanza frequentemente, basta un calo di tensione inaspettato e va tutto a carte 48.
Comunque anche io ritengo che non dovresti avere problemi, tanto più che l'hai solo da poco.
Facci sapere come va con l'assistenza (dovrebbe essere sufficiente contattarli via e-mail, qualora tu avessi un altro computer disponibile)! (sai, potremmo averne bisogno prima o poi...);)

roby88
10-03-2008, 20:37
Quoto.
Purtroppo succede abbastanza frequentemente, basta un calo di tensione inaspettato e va tutto a carte 48.
Comunque anche io ritengo che non dovresti avere problemi, tanto più che l'hai solo da poco.
Facci sapere come va con l'assistenza (dovrebbe essere sufficiente contattarli via e-mail, qualora tu avessi un altro computer disponibile)! (sai, potremmo averne bisogno prima o poi...);)

concordo speriamo di non averne mai bisogno ma non si sa mai....:ciapet:

Facci sapere come procede con l'assistenza...

Dany2787
12-03-2008, 07:10
altro aggiornamento bios :eek:

1.31 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.31.zip)

Ma fanno male al bios tutti questi aggionrmenti ?

dvdknight
12-03-2008, 08:16
altro aggiornamento bios :eek:

1.31 (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.31.zip)

Ma fanno male al bios tutti questi aggionrmenti ?

Secondo me fanno molto bene perchè oltre a risolvere dei piccoli problemi, rendono i notebook compatibili con componenti più nuovi, in caso di update. Io l'ho già aggiornato.

Ma cosa significa:

Improve BOBO sound when play music.??????

francolag60
13-03-2008, 07:35
Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto.
Ho acquistato per il palmare una scheda SD da 4Gb del tipo SDHC per una maggiore capacità di spazio dati.
Il dubbio che avevo era che il palmare non la leggesse dato che le specifiche riportavano al massimo 2 Gb, invece, installando un driver apposito la vede perfettamente.
Grande è stata la mia sorpresa però quando è stato invece il note a non rilevarla!
C'è qualcuno che ha trovato dei driver appositi o sa da dove poter aggiornare per fargli leggere questa benedetta scheda?
In questo momento sto passando con activesync sul portatile per poi ripassare sempre con activesync sulla scheda, ma ci faccio notte! :mc:

dvdknight
13-03-2008, 15:28
Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto.
Ho acquistato per il palmare una scheda SD da 4Gb del tipo SDHC per una maggiore capacità di spazio dati.
Il dubbio che avevo era che il palmare non la leggesse dato che le specifiche riportavano al massimo 2 Gb, invece, installando un driver apposito la vede perfettamente.
Grande è stata la mia sorpresa però quando è stato invece il note a non rilevarla!
C'è qualcuno che ha trovato dei driver appositi o sa da dove poter aggiornare per fargli leggere questa benedetta scheda?
In questo momento sto passando con activesync sul portatile per poi ripassare sempre con activesync sulla scheda, ma ci faccio notte! :mc:

Dipende dalla scheda non dal notebook. Io ho provato un modello da 4 GB Maxwell Class 4 e me l'ha letto senza problemi, mentre un'altro modello Kentron da 4 GB me lo riconosceva come da 128 kb!!!!!

francolag60
13-03-2008, 17:43
Dipende dalla scheda non dal notebook. Io ho provato un modello da 4 GB Maxwell Class 4 e me l'ha letto senza problemi, mentre un'altro modello Kentron da 4 GB me lo riconosceva come da 128 kb!!!!!

Per tutti:
Risolto! :D
se andate qui (http://www.antifart.com/stuff/Ricoh%20R5C8xx%20Drivers%20ONLY.zip) scaricate un driver per hardware ricoh che consente l'attivazione del controller sdhc su tutte le schede indistintamente, anche su quelle da 8 e da 16 gb.
Dovete fare aggiorna driver dalla periferica sd e dare il percorso dove lo avete scompattato (ovviamente per win XP, mi raccomando!).
Per chiarimenti leggete qui (http://www.antifart.com/2007/12/31/panasonic-sdhc-driver.html), è per un panasonic ma l'hardware è ricoh come il nostro.
Tra parentesi la mia scheda era una trascend 4Gb class 6.
Ciao a tutti!

Gipi64
13-03-2008, 21:32
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha aumentato il periodo di garanzia e se è economicamente conveniente.
Grazie.

Doug
13-03-2008, 21:36
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha aumentato il periodo di garanzia e se è economicamente conveniente.
Grazie.

"Garanzia"? Guarda che sei nell'official thread di un Acer... non sapevo avessero la garanzia...:D

francolag60
13-03-2008, 22:49
"Garanzia"? Guarda che sei nell'official thread di un Acer... non sapevo avessero la garanzia...:D

:D :D :D

Gipi64
13-03-2008, 22:59
"Garanzia"? Guarda che sei nell'official thread di un Acer... non sapevo avessero la garanzia...:D

:D carina come battuta anche se fino ad ora in ditta ho visto andare "dal meccanico" marche teoricamente piu' blasonate, leggi Dell, HP e un "divino" Sony.L'unico Travelmate andato in assistenza ci e' ritornato nel giro di una settimana.Il problema e' un altro: siccome ho a disposizione solo 1 anno sul 5720 chiedo se qualcuno sa se e' possibile estenderla successivamente all'acquisto e se e' economicamente vantaggioso.

Doug
14-03-2008, 00:04
http://www.acer.it/public/page17.do?sp=page12&dau70.oid=17237&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=428855996#inu92_29623

Dal sito Acer Italia:

AcerAdvantage Notebook
Estensione della garanzia a 3 anni presso i nostri centri di riparazione (PRIMO ANNO CON
COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW: INTERNATIONAL TRAVELLER WARRANTY) .
SV.WNBAF.E02 EUR 70.00 .
.
AcerAdvantage NotebookEstensione della garanzia a 3 anni presso i nostri centri di riparazione inclusa la copertura per danni
accidentali (TRE ANNI DI COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW: INTERNATIONAL TRAVELLER
WARRANTY) .
SV.WNBAF.E03 EUR 100.00 .

Devo dire che mi aspettavo peggio, tutto sommato quella da 100€ copre anche i danni accidentali... il problema è che quando esce dall'assistenza è peggio di prima...
Gipi64, anche a me il notebook era tornato dopo 7 giorni solo che... come dire... non l'avevano riparato:doh: ! E la volta successiva ho aspettato un mese e quando mi è arrivato non era riassemblato a dovere, per non parlare dei graffi sulla scocca.:mad:

siccome ho a disposizione solo 1 anno sul 5720

eh no, non ti far "infinocchiare"! Per legge hai UN anno di garanzia presso il produttore ma ben DUE presso il rivenditore!!! Volevo far notare questa cosa che molti non sanno poiché i negozi (anche le grandi catene) tendono a nascondere in ogni modo, addirittura dicendo che si può riportare indietro un prodotto solo nei primi 15gg dall'acquisto e che poi ci si deve rivolgere direttamente al produttore. QUESTO NON E' ASSOLUTAMENTE VERO!!!

Se volete approfondire la questione si tratta del decreto legislativo n° 24 del 2 febbraio 2002

Ricordatevi: DUE anni di garanzia, qualunque altra limitazione inventata dai negozianti è inesistente!!!

GiaXi
14-03-2008, 00:31
salve a tutti...leggendo un po il file di testo nei bios ho trovato questa parte interessante.... 1). Update new solution for Penryn CPU.

ciò significa che posso piazzarci tanto per dire un t9300?


secondo quesito:
ho laventola ke fa i cazzi suoi nel senso ke va sempre da quando ho aggiornato il bios....sarà quello o il fatto ke ho messo 4Gb di ram ke fanno qualke sminkiata a livelo bios^

Doug
14-03-2008, 00:35
aggiornato il bios....sarà quello o il fatto ke ho messo 4Gb di ram ke fanno qualke sminkiata a livelo bios^

Cavolo, anch'io ho lo stesso problema!!! Mi succede perfino se lo metto in modalità risparmio di energia, la ventola è accesa quasi sempre, insopportabile.

Anch'io credo sia un aggiornamento del BIOS, se non sbaglio su uno si faceva riferimento a qualcosa sulla temperatura.

GiaXi
14-03-2008, 00:50
grazie della risposta doug...adesso porto avanti l'altra domanda

salve a tutti...leggendo un po il file di testo nei bios ho trovato questa parte interessante.... 1). Update new solution for Penryn CPU.

ciò significa che posso piazzarci tanto per dire un t9300?

dvdknight
14-03-2008, 08:47
grazie della risposta doug...adesso porto avanti l'altra domanda

Questo interessa anche a me, considerando che ho la CPU più lenta del lotto, T2310!

Sinceram pensavo fosse logico poterla sostituire, solo che qualche giorno fa in una rivista ho letto che i pin hanno delle tensioni differenti e quindi possono danneggiare la CPU o la MB nel caso non sia compatibile. Speriamo si sbagli!!

roby88
14-03-2008, 12:47
grazie della risposta doug...adesso porto avanti l'altra domanda


Che bella notizia!!!:) Aspettiamo maggiori info e conferme...

Gipi64
14-03-2008, 21:37
http://www.acer.it/public/page17.do?sp=page12&dau70.oid=17237&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=428855996#inu92_29623

Dal sito Acer Italia:



Devo dire che mi aspettavo peggio, tutto sommato quella da 100€ copre anche i danni accidentali... il problema è che quando esce dall'assistenza è peggio di prima...
Gipi64, anche a me il notebook era tornato dopo 7 giorni solo che... come dire... non l'avevano riparato:doh: ! E la volta successiva ho aspettato un mese e quando mi è arrivato non era riassemblato a dovere, per non parlare dei graffi sulla scocca.:mad:



eh no, non ti far "infinocchiare"! Per legge hai UN anno di garanzia presso il produttore ma ben DUE presso il rivenditore!!! Volevo far notare questa cosa che molti non sanno poiché i negozi (anche le grandi catene) tendono a nascondere in ogni modo, addirittura dicendo che si può riportare indietro un prodotto solo nei primi 15gg dall'acquisto e che poi ci si deve rivolgere direttamente al produttore. QUESTO NON E' ASSOLUTAMENTE VERO!!!

Se volete approfondire la questione si tratta del decreto legislativo n° 24 del 2 febbraio 2002

Ricordatevi: DUE anni di garanzia, qualunque altra limitazione inventata dai negozianti è inesistente!!!

Grazie Doug x le tue segnalazioni sulla garanzia, non sapevo della tua disavventura con l'assistenza.
Mettiamola cosi: i 70 euro li vedo a mo' di assicurazione, sicuramente sul 3.o anno e per un tranquillo 2.o anno: ammetti che mi succeda qualcosa proprio dopo il 1.o anno, il rivenditore nicchia, io devo rivolgermi ad un'associazione consumatori, il tempo passa e il note mi serve.A questo punto preferisco rimaner tranquillo e pagare l'estensione.

francescobolo
17-03-2008, 09:31
ciao gente,
ho visto che come me molti hanno / hanno avuto problemi con l'audio di questo benedetto acer aspire 5720g.
Ho trovato un programma (Frets on fire, una specie di guitar hero per pc) che manda praticamente in pappa il computer. All'avvio si nota qualche gracchiamento qua e là, e quando faccio iniziare una partita, la macchina praticamente si blocca definitivamente dopo aver gracchiato per un po' in maniera selvaggia.
Sarebbe curioso scoprire se questo programma fa lo stesso effetto a tutti, o quantomeno a quelli che lamentavano il problema con l'audio. Ovviamente potrebbe essere un problema del programma, ma non si sa mai...
Fatemi sapere!
Ciao
Francesco

homerj35
19-03-2008, 08:21
scusate ragazzi forse sarà stato detto mille volta ma ci sono centinaia di post e vorrei un aiuto x configurare il ns 5720 con alice e il suo router wi-fi.
premetto che il 5720 mi si connette al mio dlink a casa facilmente inserendo la chiave wep, cosa che non riesco a fare con alice.
partendo dal presupposto cihe non posso cambiare le chiavi del router alice (aziendale) vorrei sapere xchè non mi connette, mentre i mei cellulari con il wi-fi quando inserisco la chiave wma si connettono tanquillamente.
mistero.
grazie a chi mi potrà rispondere

francolag60
19-03-2008, 09:51
scusate ragazzi forse sarà stato detto mille volta ma ci sono centinaia di post e vorrei un aiuto x configurare il ns 5720 con alice e il suo router wi-fi.
premetto che il 5720 mi si connette al mio dlink a casa facilmente inserendo la chiave wep, cosa che non riesco a fare con alice.
partendo dal presupposto cihe non posso cambiare le chiavi del router alice (aziendale) vorrei sapere xchè non mi connette, mentre i mei cellulari con il wi-fi quando inserisco la chiave wma si connettono tanquillamente.
mistero.
grazie a chi mi potrà rispondere

wma?
presumo che tu intenda wpa...
Be', il problema è nel settaggio della rete sul portatile.
Devi aggiungere sul note alla tua rete di casa anche una nuova rete per alice aziendale, con nome e chiave wpa uguali a quelle della rete stessa.
Dovresti risolvere.

GiaXi
19-03-2008, 14:26
perfetto il t9300 viene letto tranquillamente ...

ecco il validation di cpu-z su vista Sp1 ke legge tutti e 4 i giga di ram ke ho messo...

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=331789


viva gli acer 5720....:D

imayoda
20-03-2008, 01:43
Ciao gente. Si è riusciti a risolvere il problema del CIR???
Illuminatemi o saggi :)

P.s. Everest da la piattaforma mobo/chipset come penryn compatibile quindi.. w l'acer 5720 :D

homerj35
20-03-2008, 07:09
wma?
presumo che tu intenda wpa...
Be', il problema è nel settaggio della rete sul portatile.
Devi aggiungere sul note alla tua rete di casa anche una nuova rete per alice aziendale, con nome e chiave wpa uguali a quelle della rete stessa.
Dovresti risolvere.

ciao e grazie.
chiaramente la chiave è wpa, ho cercato di inserirla nei settaggi della linea wirless ma esistono mille varialbili quando si aprono le opzioni!!!
mi aiuta qualcuno che ha connesso il ns 5720 ad alice wirless???
grazie

dvdknight
20-03-2008, 10:02
e' uscita una nuova versione del BIOS, la 1.32, l'ho già montata, anche se non c'è una guida che dice le migliorie apportate.

roby88
20-03-2008, 15:48
perfetto il t9300 viene letto tranquillamente ...

ecco il validation di cpu-z su vista Sp1 ke legge tutti e 4 i giga di ram ke ho messo...

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=331789


viva gli acer 5720....:D

accidenti....:eek:

Acer 5720 a vita....

francolag60
20-03-2008, 17:13
ciao e grazie.
chiaramente la chiave è wpa, ho cercato di inserirla nei settaggi della linea wirless ma esistono mille varialbili quando si aprono le opzioni!!!
mi aiuta qualcuno che ha connesso il ns 5720 ad alice wirless???
grazie

Io l'ho connesso, ma uso la wep.
Per vedere quali opzioni usare, devi poter entrare nel router, da lì puoi vedere le impostazioni di connessione.
Prova dall'interfaccia web a digitare http://192.168.1.1, dovrebbe essere l'indirizzo del router.
ti chiederà username e pwd, che di serie sono admin-admin.
se no chiedi all'amministratore del sistema se le avesse cambiate.
dopo di che cerca le impostazioni di sicurezza, lì trovi la ssid wpa e la chiave (se non è criptata)
D'altro canto credo che siano informazioni di cui disponi già se riesci ad impostare il wi-fi dei telefonini, usa le stesse per settare la rete sul note!

francolag60
20-03-2008, 17:14
Ciao gente. Si è riusciti a risolvere il problema del CIR???
Illuminatemi o saggi :)


Purtroppo no! :muro:

imayoda
21-03-2008, 12:11
Purtroppo no! :muro:

Peccato.. rode un po' quella scritta di periferica disabilitata :(

pantapei
21-03-2008, 14:37
Ho il modello base con xp installato.....da me........

funziona tutto.............:)
tranne il fatto che se collego il mio creative zen stone alla usb...xp o vista non partono............help

imayoda
21-03-2008, 16:53
Ho il modello base con xp installato.....da me........

funziona tutto.............:)
tranne il fatto che se collego il mio creative zen stone alla usb...xp o vista non partono............help

Tutto tranne l'irda vero??? se hai una soluzione invece proponila che qui siamo diventati matti a cercarla :)

pantapei
21-03-2008, 17:02
scusa
ma come faccio a vedere se l irda è correttamente installata??
nella gestione periferiche è tutto ok.........

imayoda
21-03-2008, 20:40
scusa
ma come faccio a vedere se l irda è correttamente installata??
nella gestione periferiche è tutto ok.........

Se il pc si rifiuta di entrare in standby allora hai i driver di windows relativi all'irda che non funzionano.. altrimenti hai i driver corretti del irda e ti saremmo grati di farci sapere come hai fatto :)

pantapei
21-03-2008, 22:10
standby funziona.........:D

come ho fatto???

xp+nlite(driver sata)+aggiornamenti eng2ita+

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=7

ho rispettato l ordine di installazione di questa guida

imayoda
22-03-2008, 00:52
standby funziona.........:D

come ho fatto???

xp+nlite(driver sata)+aggiornamenti eng2ita+

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574203&page=7

ho rispettato l ordine di installazione di questa guida

Hmmm.. chi ha scritto la guida ha lo stesso problema driver di tutti noi relativo all'irda.. :cry:

Doug
22-03-2008, 01:04
Non arrivo per aiutarvi, purtroppo, ma solo per ricordare che si tratta di CIR, non IrDA...

dvdknight
22-03-2008, 08:25
Non arrivo per aiutarvi, purtroppo, ma solo per ricordare che si tratta di CIR, non IrDA...

Scusate ma cos'è questo CIR???. Cmq anch'io ho tutte le periferiche installate correttamente.

dvdknight
22-03-2008, 08:38
Confermo che anche a me va in Stand By

francolag60
22-03-2008, 09:22
Scusate ma cos'è questo CIR???. Cmq anch'io ho tutte le periferiche installate correttamente.

il CIR è solo il ricevitore infrarossi che ti consente di usare un telecomando con un mediacenter, quindi una porta "consumer", e non ti consente altre attività, non è un irda completo.
Non so però se sia possibile implementare le possibilità di utilizzo facendolo diventare un normale ricevitore infrarossi.
(almeno credo che sia così, se qualcuno sa spiegare meglio per favore lo faccia...)

Berseker86
22-03-2008, 09:47
Purtroppo no! :muro:
ciao ragazzi scusate l'intrusione ma ho letto che avete dei problemi col CIR.. di che problemi si tratta? perchè se è un problema di driver, pensavo potreste provare con quelli per il 5920 (il chipset dovrebbe essere lo stesso).. li trovate nella sezione driver della prima pagina del thread 5920 (trovate il link diretto nella mia firma).. ps vanno bene sia per Vista che per XP (o meglio, in entrambi la periferica viene riconosciuta e installata, poi effettivamente non l'ho mai provata per vedere se funzionasse..!)
ciaociao

francolag60
23-03-2008, 10:22
ciao ragazzi scusate l'intrusione ma ho letto che avete dei problemi col CIR.. di che problemi si tratta? perchè se è un problema di driver, pensavo potreste provare con quelli per il 5920 (il chipset dovrebbe essere lo stesso).. li trovate nella sezione driver della prima pagina del thread 5920 (trovate il link diretto nella mia firma).. ps vanno bene sia per Vista che per XP (o meglio, in entrambi la periferica viene riconosciuta e installata, poi effettivamente non l'ho mai provata per vedere se funzionasse..!)
ciaociao

Ciao, ho provato, non da errori di sorta quindi sembrerebbe installarla, ma la periferica non compare nell'elenco, a te come appare?
Si vede nell'elenco delle periferiche?
Io ho xp.

Berseker86
23-03-2008, 10:32
Ciao, ho provato, non da errori di sorta quindi sembrerebbe installarla, ma la periferica non compare nell'elenco, a te come appare?
Si vede nell'elenco delle periferiche?
Io ho xp.

beh innanzitutto io ho l'Acer 5920 e attualmente come Windows ho su Vista64bit, comunque er un certo periodo ho avuto XP e in Gestione periferiche avevo una "periferica sconosciuta" col classico bollino giallo.. installati quei driver la periferica sconosciuta era sparita e mi era apparsa una periferica fra le altre del tipo "infrarosso" o una roba simile.. purtroppo non ricordo bene come si chiamasse..cmq mi pare di ricordare che per apparire, appariva..

Doug
23-03-2008, 19:19
Nuovo BIOS, 1.32

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.32.zip

A quanto pare, però, si sono dimenticati di allegare il changelog...


EDIT: L'ho installato ora e, non vorrei illudermi, ma la ventola (che con il vecchio bios sembrava impazzita, sempre al massimo anche mettendo il pc in "risparmio d'energia") sembra esser tornata normale!!!

vespa6
24-03-2008, 17:35
:( Salve a tutti ragazzi.Questo è il mio primo post,quindi ne approfitto per salutare tutti e complimentarmi per questo bellissimo forum.Vi espongo il mio problema,ho un acer aspire 5720g acquistato da una settimana.Appena tornato a casa ho messo subito windows xp poichè con vista non mi trovo tanto bene.Il downgrade è andato a buon fine perfettamente,anche tutti i driver...l'unico problema è la scheda audio...gracchia e rallenta tutto il sistema.Lo fà quando gli pare,a volte sì a volte no,ma dato che ci suono con il notebook e l'ho acquistato per questo motivo,la scheda audio per me è importantissima mi deve funzionare per forza non può fare sti rumori strani!!!Ho aggiornato bios...driver audio,riformattato più volte,e niente di niente,sono disperato non so più che fare!Se qualcuno ha risolto questo problema può dirmi come ha fatto perchè è una settimana che sto qui vicino ma non riesco proprio a risolvere!!!Grazie...:(

vespa6
25-03-2008, 09:39
up

dvdknight
25-03-2008, 10:27
:( Salve a tutti ragazzi.Questo è il mio primo post,quindi ne approfitto per salutare tutti e complimentarmi per questo bellissimo forum.Vi espongo il mio problema,ho un acer aspire 5720g acquistato da una settimana.Appena tornato a casa ho messo subito windows xp poichè con vista non mi trovo tanto bene.Il downgrade è andato a buon fine perfettamente,anche tutti i driver...l'unico problema è la scheda audio...gracchia e rallenta tutto il sistema.Lo fà quando gli pare,a volte sì a volte no,ma dato che ci suono con il notebook e l'ho acquistato per questo motivo,la scheda audio per me è importantissima mi deve funzionare per forza non può fare sti rumori strani!!!Ho aggiornato bios...driver audio,riformattato più volte,e niente di niente,sono disperato non so più che fare!Se qualcuno ha risolto questo problema può dirmi come ha fatto perchè è una settimana che sto qui vicino ma non riesco proprio a risolvere!!!Grazie...:(

Buona parte di noi aveva o ha questo problema, anche con windows vista. Cmq io l'ho risolto, un po per fortuna. Ti posso dire alcune prove da fare:

AGGIORNA WINDOWS FINO AD OGGI!
SE IL PROBLEMA PERSISTE, CANCELLA LE PERIFERICHE CONTROLLER IDE SATA.

RIAVVIA

CANCELLA LA SCHEDA AUDIO E FALLA REINSTALLARE A LUI.

Buona Fortuna!

vespa6
25-03-2008, 10:32
Ho aggiornato tutto...reinstallato audio...niente di niente...possibile che non ci sia altra soluzione?:cry:

francolag60
25-03-2008, 11:33
Ho aggiornato tutto...reinstallato audio...niente di niente...possibile che non ci sia altra soluzione?:cry:

Io ho risolto montando gli ultimi drivers realtek e non i drivers del sito Acer.
Prova anche ad aggiornare i driver UAA scaricandoli da Intel. :mc:

covibryant
26-03-2008, 15:02
:D :D :D

Cari amici, sono troppo contento, finalmente il mio aspire 5720 è completo, senza più "tasti finti"!!!

Osservando attentamente le foto dei moduli bluetooth non originali a montaggio interno ho notato che erano in realtà gli stessi circuiti che si trovano al'interno dei dongle USB bluetooth esterni. Se date uno sguardo in rete, scoprirete che altri modelli di notebook Acer hanno il connettore per il modulo BT interno avente soli 4 pin, vi dice niente? Sono 4 come i contatti dell'USB! Il nostro 5720 ha un connettore da 8 pin (distanza fra i singoli pin: 1,0 mm) ma in realtà sono utilizzati solamente i primi 4, contando dall'alto verso il basso:

1 - +3,3 v

2 - GND

3 - Dati +

4 - Dati -

Basta un po' di abilità con il saldatore e il gioco è fatto!
Ho aperto il dongle, smontato completamente il notebook e...

... vi posto le foto dell'opera, son sicuro che capirete e apprezzerete molto più le immagini delle mie spiegazioni!!!

http://img178.imageshack.us/img178/7175/fotoqs7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=fotoqs7.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/9140/foto02qg5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto02qg5.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/8625/foto06nk0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto06nk0.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/6798/foto11iq3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=foto11iq3.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/3748/foto12hc8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto12hc8.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5323/foto13mk0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto13mk0.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/2585/foto14qv6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto14qv6.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5851/foto15sh9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto15sh9.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/457/foto16mp7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto16mp7.jpg)

Se qualcuno avesse dubbi o difficoltà nell'installazione non esiti a postare qui le proprie domande!

Ciao!

ciao, avresti una guida un pò più dettagliata sullo smontaggio.... partendo da come togliere la tastiera??

grazie mille e complimenti!!!

Doug
27-03-2008, 17:00
ciao, avresti una guida un pò più dettagliata sullo smontaggio.... partendo da come togliere la tastiera??

grazie mille e complimenti!!!

Prometto che appena avrò tempo scriverò una guida che illustri la procedura passo passo con foto ad una risoluzione maggiore di quelle già postate :) .
Intanto ti dico che per togliere la tastiera devi girare il notebook sottosopra, togliere la batteria e svitare le 3 viti nere al di sotto di essa. Gira nuovamente il pc e stacca (è fissata ad incastro) la "striscia" di plastica bianca che si trova sopra la tastiera (quella con la griglia degli altoparlanti e i pulsanti rapidi). Ti consiglio di iniziare a staccarla da destra verso sinistra. Tolta questa puoi sfilare la tastiera delicatamente, tirandola contemporaneamente verso lo schermo e verso l'alto (è fissata con incastri laterali).
Devi fare MOLTA attenzione perché è fissata alla scheda madre mediante un flat abbastanza delicato; appena sei riuscito a liberarla dagli incastri, apri il blocco del connettore e sfila il flat: fatto!

In attesa della guida, se hai bisogno, puoi contattarmi tramite Messenger, douglasbarillaroCHIOCCIOLAhotmail.it

Ciao!;)

covibryant
27-03-2008, 17:11
Prometto che appena avrò tempo scriverò una guida che illustri la procedura passo passo con foto ad una risoluzione maggiore di quelle già postate :) .
Intanto ti dico che per togliere la tastiera devi girare il notebook sottosopra, togliere la batteria e svitare le 3 viti nere al di sotto di essa. Gira nuovamente il pc e stacca (è fissata ad incastro) la "striscia" di plastica bianca che si trova sopra la tastiera (quella con la griglia degli altoparlanti e i pulsanti rapidi). Ti consiglio di iniziare a staccarla da destra verso sinistra. Tolta questa puoi sfilare la tastiera delicatamente, tirandola contemporaneamente verso lo schermo e verso l'alto (è fissata con incastri laterali).
Devi fare MOLTA attenzione perché è fissata alla scheda madre mediante un flat abbastanza delicato; appena sei riuscito a liberarla dagli incastri, apri il blocco del connettore e sfila il flat: fatto!

In attesa della guida, se hai bisogno, puoi contattarmi tramite Messenger, douglasbarillaroCHIOCCIOLAhotmail.it

Ciao!;)


fenomenale... grazie... se ho problemi ti avviso

DavidTwister
28-03-2008, 12:32
Ragazzi visto che qui siete in molti ad aver acquistato il notebook in questione,vorrei sapere: lo acquistereste di nuovo? Devo decidere entro domani se prendere o meno la versione 3A2G25...le caratteristiche sembrano buone, tolte le mancanze di bluetooth e infrarossi...concordate con me? Avete riscontrato problemi particolarmente fastidiosi?

Confido nelle vostre opinioni per la decisione finale!;)

Grazie!

francolag60
28-03-2008, 13:03
..... lo acquistereste di nuovo?

Assolutamente si, senza alcun dubbio!
(anche perchè il bt si può sempre inserire, come insegna Doug)

Gipi64
28-03-2008, 22:21
Ragazzi visto che qui siete in molti ad aver acquistato il notebook in questione,vorrei sapere: lo acquistereste di nuovo? .......
Sicuramente.L'ho gia' consigliato ad un collega di lavoro.

A proposito nuova versione del bios: 1.33

jelel
29-03-2008, 12:42
scusate, ho l'occasione di acquistare questo portatile, mi sapresete dire la durata reale della batteria, all'incirca? grazie

Doug
29-03-2008, 12:44
Col processore da 2ghz, a seconda delle impostazioni, oscilla fra 1 ora e mezza e 2 ore e mezza.

jelel
29-03-2008, 12:52
immagino dipende da cosa si faccia, bene grazie, chissà se esistono batterie più performanti, cmq l'ho usato da un amico e in effetti navigando fa circa 2 ore. mi sembra comunque costruito bene e penso che lo prenderò approfittando delle promo di questi giorni

Gipi64
29-03-2008, 14:20
Con il processore t5450 (1.66 ghz), rightmark cpu utility e risparmio d'energia inseriti arrivo sulle 2h 50 min.
Tutto questo ovviamente quando prevedo sola navigazione in rete, sfruttando le massime prestazioni il tempo indicato e' attorno alle 2h, 2h 10 min.

Alfeo
29-03-2008, 15:08
Ciao a tutti, volevo raccontarvi come è andata a finire la mia vicenda:

Ciao a tutti, mi è successa una cosa decisamente grave:

Sono andato ad aggiornare il Bios dal sito della acer: la mia versione era la .19 ho tentato di mettere l'ultima .29

Mi ha dato ERRORE ed il portatile è MORTO: per spegnerlo ho dovuto staccare alimetazione e togliere batteria, dopodichè non si è più riacceso. :doh:

Non avevo cambiato sistema operativo, non avevo installato software crackato, avevo solo eliminato il pacchetto acer ewpowering tecnology.

Ma come è possibile una cosa del genere? Ho fatto qualche errore grave?

Avete qualche consiglio su come comportarmi con l'assistenza? (sono in garanzia,l'ho preso due mesi e mezzo fa.) Grazie!

:muro:

P.s. Il sistema operativo è Vista, il modello è Acer Aspire 5720.


Ho portato il portatile in assitenza dicendo che non si accendeva più e dopo una settimana me lo hanno ridato con una nuova scheda madre: non ho pagato nulla e ho ritrovato tutti i miei dati.

Grazie a tutti per il supporto! ;)

cintio
29-03-2008, 17:48
Ciao a tutti,
E' un po' di tempo che seguo con attenzione la vostra discussione, ovviamente anche io ho un 5720 e sono passato, come parecchi di voi, a XP.
A me e' andato tutto bene, chiaramente anche io ho avuto i problemi di quasi tutti:
se installo i driver della webcam il pc non si spegne e non va' in stand by,
l'audio rallentava e scricciolava fino a che non ho aggiornato il bios (1.33) e i drivers della scheda audio.
Ma e' rimasto un problema che non ho capito se qualcuno e' riuscito a risolvere:
LA VENTOLA! certe volte non si avvia, e se lavoro con programmi che assorbono parecchio, il pc va' in protezione per "over temperature" e si spegne, certe volte si avvia e non si ferma piu'.
Mi ricordo che con vista la velocita' era dinamica in base alla temperatura, si avviava, si spegneva da sola ecc.
Ma a voi fa cosi? oppure ho sbagliato qualcosa io?
Se e' un problema quale potrebbe essere la soluzione?

Grazie a tutti dell'aiuto che mi avete dato fino adesso.. (bellissima la soluzione x il bluetooth)

Ciao Ale

francolag60
29-03-2008, 18:12
Ciao a tutti,
E' un po' di tempo che seguo con attenzione la vostra discussione, ovviamente anche io ho un 5720 e sono passato, come parecchi di voi, a XP.
A me e' andato tutto bene, chiaramente anche io ho avuto i problemi di quasi tutti:
se installo i driver della webcam il pc non si spegne e non va' in stand by,
l'audio rallentava e scricciolava fino a che non ho aggiornato il bios (1.33) e i drivers della scheda audio.
Ma e' rimasto un problema che non ho capito se qualcuno e' riuscito a risolvere:
LA VENTOLA! certe volte non si avvia, e se lavoro con programmi che assorbono parecchio, il pc va' in protezione per "over temperature" e si spegne, certe volte si avvia e non si ferma piu'.
Mi ricordo che con vista la velocita' era dinamica in base alla temperatura, si avviava, si spegneva da sola ecc.
Ma a voi fa cosi? oppure ho sbagliato qualcosa io?
Se e' un problema quale potrebbe essere la soluzione?

Grazie a tutti dell'aiuto che mi avete dato fino adesso.. (bellissima la soluzione x il bluetooth)

Ciao Ale

Mi spiace, a me non dà problemi.
Io ho installato speedfan per monitorarla, ed interviene regolarmente quando raggiunge i 50° e riporta immediatamente la temperatura a 45°.
Non saprei che dirti...

roby88
30-03-2008, 13:43
Ciao a tutti, volevo raccontarvi come è andata a finire la mia vicenda:




Ho portato il portatile in assitenza dicendo che non si accendeva più e dopo una settimana me lo hanno ridato con una nuova scheda madre: non ho pagato nulla e ho ritrovato tutti i miei dati.

Grazie a tutti per il supporto! ;)

Molto bene sono contento per te:) , speriamo che l'assistenza acer stia cambiando in meglio

Doug
30-03-2008, 14:32
Ciao a tutti, volevo raccontarvi come è andata a finire la mia vicenda:




Ho portato il portatile in assitenza dicendo che non si accendeva più e dopo una settimana me lo hanno ridato con una nuova scheda madre: non ho pagato nulla e ho ritrovato tutti i miei dati.

Grazie a tutti per il supporto! ;)

Meno male, son contento per te!
Ma scusa una cosa, dici di aver "portato il portatile in assistenza", quindi non l'hai spedito? Perché ho sentito alcune persone che dicono di essersi rivolte direttamente ad un negozio autorizzato Acer per usufruire della garanzia, eppure quando si chiama il servizio clienti dicono che questa soluzione non è prevista...

dvdknight
30-03-2008, 14:36
Ciao a tutti,
E' un po' di tempo che seguo con attenzione la vostra discussione, ovviamente anche io ho un 5720 e sono passato, come parecchi di voi, a XP.
A me e' andato tutto bene, chiaramente anche io ho avuto i problemi di quasi tutti:
se installo i driver della webcam il pc non si spegne e non va' in stand by,
l'audio rallentava e scricciolava fino a che non ho aggiornato il bios (1.33) e i drivers della scheda audio.
Ma e' rimasto un problema che non ho capito se qualcuno e' riuscito a risolvere:
LA VENTOLA! certe volte non si avvia, e se lavoro con programmi che assorbono parecchio, il pc va' in protezione per "over temperature" e si spegne, certe volte si avvia e non si ferma piu'.
Mi ricordo che con vista la velocita' era dinamica in base alla temperatura, si avviava, si spegneva da sola ecc.
Ma a voi fa cosi? oppure ho sbagliato qualcosa io?
Se e' un problema quale potrebbe essere la soluzione?

Grazie a tutti dell'aiuto che mi avete dato fino adesso.. (bellissima la soluzione x il bluetooth)

Ciao Ale

A me succede la stessa cosa con Vista quando vado in sospensione e poi ritorno, la ventola o non parte più, oppure si avvia alla massima velocità. Addirittura con Linux Ubuntu 7.10 64 BIT non parte mai, arrivando a temperature pericolose!

roby88
30-03-2008, 16:04
Meno male, son contento per te!
Ma scusa una cosa, dici di aver "portato il portatile in assistenza", quindi non l'hai spedito? Perché ho sentito alcune persone che dicono di essersi rivolte direttamente ad un negozio autorizzato Acer per usufruire della garanzia, eppure quando si chiama il servizio clienti dicono che questa soluzione non è prevista...

infatti non mi torna.....Si sono evoluti questi dell acer :)

Alfeo
30-03-2008, 16:53
Meno male, son contento per te!
Ma scusa una cosa, dici di aver "portato il portatile in assistenza", quindi non l'hai spedito? Perché ho sentito alcune persone che dicono di essersi rivolte direttamente ad un negozio autorizzato Acer per usufruire della garanzia, eppure quando si chiama il servizio clienti dicono che questa soluzione non è prevista...

Dunque: ho chiamato il numero della acer, ho fatto l'apertura della pratica di assistenza e mi hanno assegnato un codice; a questo punto mi hanno detto di portare il portatile al centro assistenza autorizzato: il centro si trova a Roma, dove risiedo; suppongo che qualora non ci sia un centro assistenza nelle vicinanze il portatile debba essere necessariamente spedito.

Comunque il primo step è stato quello di chiamare il loro numero assistenza per far aprire la pratica.

Edit: in tutto questo non sono ancora riuscito a risolvere i problemi con la scheda audio: pur avendo installato gli ultimi driver della Realtek scaricandoli direttamente dal loro sito continua regolarmente a saltarmi una cassa ogni tanto, anche se perlomeno i vari scricchiolii non si sentono più.

Credo che riproverò ad aggiornare il bios: credete che facendolo in modalità Dos correrei comunque dei rischi?

Doug
30-03-2008, 17:12
Dunque: ho chiamato il numero della acer, ho fatto l'apertura della pratica di assistenza e mi hanno assegnato un codice; a questo punto mi hanno detto di portare il portatile al centro assistenza autorizzato: il centro si trova a Roma, dove risiedo; suppongo che qualora non ci sia un centro assistenza nelle vicinanze il portatile debba essere necessariamente spedito.

Adesso "rosico" ancora di più, anch'io sono di Roma! :muro:

Anche a me hanno dato il codice RMA ma poi mi hanno detto che lo dovevo spedire nonostante l'aver domandato di centri assistenza più vicini, e tutto questo è accaduto per ben 2 volte.
A questo punto credo che sia colpa degli operatori del call center che sono poco "preparati", che rabbia!

Alfeo
30-03-2008, 17:20
Urka... è strano, c'era molta gente li...

Il centro assitenza dove sono stato io cmq si trova qui a Roma in "Via degli Estensi, 174" - zona Montesacro.

Magari se qualcuno dovesse trovarsi nella stessa situazione potrebbe provare ad andare direttamente li: ti chiedono solo il codice Rma e che prloblema ha il computer, neanche hanno voluto vedere lo scontrino quando gli ho detto che era in garanzia.

Doug
30-03-2008, 17:22
Grazie mille, ottima segnalazione!;)
Speriamo di non averne più bisogno, comunque...

roby88
30-03-2008, 18:59
Grazie mille, ottima segnalazione!;)
Speriamo di non averne più bisogno, comunque...

davvero speriamo che i nostri 5720 stiano bene....

Quando hai tempo mi raccomando la guida a modino per il bluetooth....

Doug
30-03-2008, 19:08
davvero speriamo che i nostri 5720 stiano bene....

Quando hai tempo mi raccomando la guida a modino per il bluetooth....

Ok, dovrebbe arrivare a breve :p

Piccolo OT: roby88, sai che quello che hai nell'avatar non è un 5720 ma un 5920?:D

cintio
30-03-2008, 19:44
Si, vabbe' ma il problema della ventola che va' quando gli pare? :fagiano:

Ale

roby88
30-03-2008, 19:46
Ok, dovrebbe arrivare a breve :p

Piccolo OT: roby88, sai che quello che hai nell'avatar non è un 5720 ma un 5920?:D

:Prrr: :Prrr: Va be domani con calma mi cerco e metto il 5720....

roby88
30-03-2008, 19:48
Si, vabbe' ma il problema della ventola che va' quando gli pare? :fagiano:

Ale

se metti un programm che regola la velocità della ventola e la metti fissa tipo al 40%....Hai provato?

cintio
30-03-2008, 19:52
ho provato speedfan, ma non trova nessuna ventola.
Ho letto da qualche parte che il 5720 ha un bug nel kernel che e' la causa di questo prob. :muro:

roby88
30-03-2008, 19:55
ho provato speedfan, ma non trova nessuna ventola.
Ho letto da qualche parte che il 5720 ha un bug nel kernel che e' la causa di questo prob. :muro:

Allora boh...Speriamo che nella prossima versione del bios si risolva il problema....

Berseker86
30-03-2008, 19:56
ho provato speedfan, ma non trova nessuna ventola.
Ho letto da qualche parte che il 5720 ha un bug nel kernel che e' la causa di questo prob. :muro:

il kernel in un pc non esiste, sarà al massimo il bios.. ma visto che è stato appena aggiornato (secondo qualche post di un utente poco tempo fa), l'unico consiglio che posso darti è provare ad aggiornare quello

roby88
30-03-2008, 19:59
il kernel in un pc non esiste, sarà al massimo il bios.. ma visto che è stato appena aggiornato (secondo qualche post di un utente poco tempo fa), l'unico consiglio che posso darti è provare ad aggiornare quello

Curiosità il kernel si trova nel so???o mi sbaglio???Cmq l'unica è mettere l'ultima versione del bios e vedere qualche opzione al suo interno

cintio
30-03-2008, 20:07
Credo che il kernel di cui ho letto si riferiva a ubuntu e linux, non a XP.
Ho installato l'ultimo bios, 1.33 ma nulla, non c'e' nessun settaggio per quanto riguarda la temp. :confused:

Alfeo
30-03-2008, 22:49
Ragazzi, ma voi il Bios lo aggiornate da Dos?

Scusate l'ignoranza, ma vorrei riprovarci anch'io senza rischiare di far zompare tutto un'altra volta! :D

Da Dos vado sereno? O ci sono comunque rischi?

imayoda
31-03-2008, 01:45
Io a computer appena arrivato lo avevo aperto per allentare un poco le viti della scatola della ventola perchè erano così serrate che la ventola non riusciva manco a partire..era stuck.
Appena liberata il pc ha iniziato a lavorare senza spegnersi dopo pochi minuti.
:)

dvdknight
31-03-2008, 08:54
Ragazzi, ma voi il Bios lo aggiornate da Dos?

Scusate l'ignoranza, ma vorrei riprovarci anch'io senza rischiare di far zompare tutto un'altra volta! :D

Da Dos vado sereno? O ci sono comunque rischi?

Personalmente l'ho sempre aggiornato da Windows (VISTA), dalla versione 1.19 man mano fino all'ultima, senza mai avere un problema.credo proprio che il tuo avesse qualche problema già di per se.

roby88
31-03-2008, 17:23
Ragazzi, ma voi il Bios lo aggiornate da Dos?

Scusate l'ignoranza, ma vorrei riprovarci anch'io senza rischiare di far zompare tutto un'altra volta! :D

Da Dos vado sereno? O ci sono comunque rischi?

Io penso che qui tutto lo hanno fatto direttamente da windows....

Doug
31-03-2008, 17:25
Io penso che qui tutto lo hanno fatto direttamente da windows....

Yes :) .

Alfeo
31-03-2008, 18:36
Ok vi ringrazio, visto il precedente però non me la sento di rischiare di nuovo: proverò a chiamare l'assistenza magari, tanto per sentire loro come consigliano di comportarsi ed appurare eventuali responsabilità di merito in caso si ripeta il problema.

;)

daniele_l
31-03-2008, 20:05
Ciao a tutti ho fatto acquistare l'acer alla mia ragazza a novembre 2007 e l'altra sera volevo aggiornargli il bios ma una volta scaricato l'aggiornamento quando prova ad avviarlo mi dice che non puà avviarlo e di provara a chiudere le applicazioni (ho provato a chiuderle tutte) oppure di entrare come amministratore (ovviamente il suo account è quello dell'amministratore e l'unico esistente in quel computer)
Ah dimenticavo bella l'idea del bluetooth peccato che non sono pratico ad aprire notebook se no glielo mettevo io; alla acer quanto si prendono per fare l'operazione?
Un saluto a tutti:)

roby88
31-03-2008, 20:22
Ciao a tutti ho fatto acquistare l'acer alla mia ragazza a novembre 2007 e l'altra sera volevo aggiornargli il bios ma una volta scaricato l'aggiornamento quando prova ad avviarlo mi dice che non puà avviarlo e di provara a chiudere le applicazioni (ho provato a chiuderle tutte) oppure di entrare come amministratore (ovviamente il suo account è quello dell'amministratore e l'unico esistente in quel computer)
Ah dimenticavo bella l'idea del bluetooth peccato che non sono pratico ad aprire notebook se no glielo mettevo io; alla acer quanto si prendono per fare l'operazione?
Un saluto a tutti:)

alla acer dicono che è impossibile :D
Cmq prova l'ultimo bios ....

roby88
31-03-2008, 20:22
Ok vi ringrazio, visto il precedente però non me la sento di rischiare di nuovo: proverò a chiamare l'assistenza magari, tanto per sentire loro come consigliano di comportarsi ed appurare eventuali responsabilità di merito in caso si ripeta il problema.

;)

Facci sapere che dicono;)

Gipi64
31-03-2008, 21:23
ho provato speedfan, ma non trova nessuna ventola.
Ho letto da qualche parte che il 5720 ha un bug nel kernel che e' la causa di questo prob. :muro:

Ho provato ad installare speedfan con Vista e l'ultimo bios, niente, rileva solo la temperatura dei 2 processori, nessuna ventola, tantomeno l'HDisk.
In compenso, no so se dipenda dal bios o dall'ultima release di cpu right mark utility, ho superato tranquillamente il limite delle 3 ore con la batteria di serie (navigazione in rete + google earth).

daniele_l
31-03-2008, 21:24
alla acer dicono che è impossibile :D
Cmq prova l'ultimo bios ....


si ho provato quello ma mi da quell'avviso che ho scritto sopra e si chiude da solo...
Sarebbe bello mandargli la guida con le foto:D :D

francolag60
01-04-2008, 07:36
Io penso che qui tutto lo hanno fatto direttamente da windows....

:)

daniele_l
06-04-2008, 23:50
Ciao a tutti alla fine sono riuscito ad installare l'aggiornamento del bios ma adesso ho la ventola sempre in azione a voi è successo?

cintio
07-04-2008, 14:47
Ciao a tutti alla fine sono riuscito ad installare l'aggiornamento del bios ma adesso ho la ventola sempre in azione a voi è successo?

Si, o meglio , da quando ho fatto il downgrade vista-XP quando accendo il pc spesso la ventola non parte, se riavvio parte.

Ale

criandre
07-04-2008, 19:37
Ciao a tutti ho fatto acquistare l'acer alla mia ragazza a novembre 2007 e l'altra sera volevo aggiornargli il bios ma una volta scaricato l'aggiornamento quando prova ad avviarlo mi dice che non puà avviarlo e di provara a chiudere le applicazioni (ho provato a chiuderle tutte) oppure di entrare come amministratore (ovviamente il suo account è quello dell'amministratore e l'unico esistente in quel computer)
Ah dimenticavo bella l'idea del bluetooth peccato che non sono pratico ad aprire notebook se no glielo mettevo io; alla acer quanto si prendono per fare l'operazione?
Un saluto a tutti:)

Avevo lo stesso problema: risolto togliendo il controllo account utente di Vista! ;)

ionik
08-04-2008, 21:10
salve.....
volevo sapere se a qualcuno è successo quello che è successo a me...
dopo aver provato vista con il 5720 aspire ho fatto il downgrade da vista ad xp, nessun problema ad usare xp tranne con alcuni giochi,specie, call of duty 4.....
non convinto che call of duty non partisse su xp ho rimesso vista bhe non ci credo ma mi funziona quasi a meraviglia.... qualcuno sa da che cosa puo dipendere??.. dimenticavo con xp avevo aggiornato tutti i driver ed anche la directx

imayoda
09-04-2008, 00:25
Questione di driver... con la HD2300 gira anche se bisogna regolare bene i parametri grafici per avere la fluidità. :)

braslino666
10-04-2008, 15:42
Buongiorno.

Mi sto preparando per il downgrade a windows xp, ma non riesco proprio a trovare i drivers. O meglio, li ho trovati, ma il server su cui risiedono me li fa scaricare uno ogni 30 minuti.

Qualcuno ha un link funzionante per i driver e per il bios?

Grazie.

mandrillone
11-04-2008, 05:52
sapete se su questo notebook c'è lo slot mxm per quanto riguarda la scheda grafica così da poterla cambiare?

c'è l'ha anche il modello con la grafica integrata (magari se ha anche il connettore montato visto alcuni scherzetti che fanno sti produttori)?

grazie e buona giornata

fcappy
11-04-2008, 14:47
:D :D :D

Cari amici, sono troppo contento, finalmente il mio aspire 5720 è completo, senza più "tasti finti"!!!

Osservando attentamente le foto dei moduli bluetooth non originali a montaggio interno ho notato che erano in realtà gli stessi circuiti che si trovano al'interno dei dongle USB bluetooth esterni. Se date uno sguardo in rete, scoprirete che altri modelli di notebook Acer hanno il connettore per il modulo BT interno avente soli 4 pin, vi dice niente? Sono 4 come i contatti dell'USB! Il nostro 5720 ha un connettore da 8 pin (distanza fra i singoli pin: 1,0 mm) ma in realtà sono utilizzati solamente i primi 4, contando dall'alto verso il basso:

1 - +3,3 v

2 - GND

3 - Dati +

4 - Dati -

Basta un po' di abilità con il saldatore e il gioco è fatto!
Ho aperto il dongle, smontato completamente il notebook e...

... vi posto le foto dell'opera, son sicuro che capirete e apprezzerete molto più le immagini delle mie spiegazioni!!!

http://img178.imageshack.us/img178/7175/fotoqs7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=fotoqs7.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/9140/foto02qg5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto02qg5.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/8625/foto06nk0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto06nk0.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/6798/foto11iq3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=foto11iq3.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/3748/foto12hc8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto12hc8.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5323/foto13mk0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto13mk0.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/2585/foto14qv6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto14qv6.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/5851/foto15sh9.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=foto15sh9.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/457/foto16mp7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto16mp7.jpg)

Se qualcuno avesse dubbi o difficoltà nell'installazione non esiti a postare qui le proprie domande!

Ciao!

questa è meravigliosa!

Sono un possessore del 5720z (comprato a 499 ad un centro commerciale, è la versione che non ha nemmeno la webcam...)
secondo voi è possibile aggiornarlo col bios 1.33?
e soprattutto...come si apre?
volevo vedere se possiede slot mxm e possibilità di installare un penryn al posto dello scrauso (ma neanche tanto) t2330...
fatemi sapere le vostre esperienze!
grazie...

imayoda
11-04-2008, 16:07
Il mio ha mxm ma il dissipatore la vedo molto dura che combaci con altre schede video.. hmmm

Cmq dopo la notizia dell'asus trinity pare che nel futuro prossimo in mercato retail troveremo anche delle schede mxm compatibili.. sarebbe una vera libidine :)

roby88
11-04-2008, 19:57
Buongiorno.

Mi sto preparando per il downgrade a windows xp, ma non riesco proprio a trovare i drivers. O meglio, li ho trovati, ma il server su cui risiedono me li fa scaricare uno ogni 30 minuti.

Qualcuno ha un link funzionante per i driver e per il bios?

Grazie.

I link in prima pagina non ti funzionano???

Doug
11-04-2008, 20:09
Ciao a tutti ragazzi, come state?
Vi scrivo solo per dirvi che anche se vi avevo promesso a breve la guida per l'installazione del BT, purtroppo in questo periodo ho qualche piccolo problema e non ho molto tempo, scusatemi.
Comunque sono sempre disponibile ad aiutare attraverso MSN oppure qui, quando ho tempo.
Un saluto a tutti:)

roby88
11-04-2008, 20:10
Ciao a tutti ragazzi, come state?
Vi scrivo solo per dirvi che anche se vi avevo promesso a breve la guida per l'installazione del BT, purtroppo in questo periodo ho qualche piccolo problema e non ho molto tempo, scusatemi.
Comunque sono sempre disponibile ad aiutare attraverso MSN oppure qui, quando ho tempo.
Un saluto a tutti:)

Hei Doug...Qui tutto bene i nostri acerini stanno bene e per il resto non c'è male....Tranquillo tanto ormai sei obbligato a farla quindi prima o poi !:Prrr:
E te cm va???

mandrillone
11-04-2008, 21:59
Il mio ha mxm ma il dissipatore la vedo molto dura che combaci con altre schede video.. hmmm

Cmq dopo la notizia dell'asus trinity pare che nel futuro prossimo in mercato retail troveremo anche delle schede mxm compatibili.. sarebbe una vera libidine :)



il tuo ha scheda integrata?

per il dissipatore non dovresti preoccuparti... tanto la maggiorparte delle volte devi fare sempre un modding per installarlo su altre schede....

MACC
12-04-2008, 09:41
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio...
Riguarda il modello ACER ASPIRE AS5715Z-2A2G12MI e visto che non ho trovato la discussione ufficiale ho pensato di chiedere info a voi che possedete la versione immediatamente superiore :p

Volevo acquistare questo pc per conto di un mio colega di lavoro e visto che non ci tengo a fare figure di m... volevo chiedervi se era un buon pc.
La cosa che mi lascia dubbioso è che sul sito ufficale questo modello non l'ho trovato. c'è solo il 5710 e il 5720...

Il venditore dichiara queste caratteristiche:

SISTEMA OPERATIVO
Sistema operativo Microsoft® Windows® Vista® Home Basic
Compatibilità Windows Vista -
PROCESSORE
Processore tipo Intel Pentium Dual Core
Modello T2330
Frequenza di clock processore 1600 MHZ
Memoria cache di livello 2 1 MB
Frequenza Front Side Bus 533 MHZ
Chipset Intel 960GL Express
Trusted Platform Module (TPM) No
MEMORIE
Memoria RAM installata 2048 MB
Memoria RAM, massima espandibilità - MB
Memoria RAM tipo Moduli DDR II Sodimm 667 MHz
Numero Slot di memoria presenti 2
Composizione Memoria 2 moduli 1GB
Supporto Turbo Memory
HARD DISK
Capacità singolo hard disk drive 120 GB
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk -
Velocità di rotazione - RPM
DRIVE OTTICI
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Velocità Massima Scrittura Scrittura DVD±R 8x
Velocità Massima Lettura Lettura DVD 8x
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW
FLOPPY - LETTORE DI MEMORIE
Floppy disk drive non incluso
Lettore/Scrittore memory card Non presente
SCHERMO
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA Crystalbrite
Dimensioni dello schermo/display 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno TV+VGA
Risoluzione massima su monitor esterno 2048 x 1536 PIXEL
ADATTATORE GRAFICO
Scheda video (Chipset) Intel GMA X3100
Memoria video (max disponibile) 358 MB
Memoria video dedicata 8 MB
Memoria Condivisa Parzialmente
AUDIO E MULTIMEDIA
Scheda audio (tipo) High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Si, 2
Microfono integrato
Webcam integrata (telecamera) no
Sintonizzatore TV
Telecomando No
INPUT/OUTPUT
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 Line In MIC,1 Line Out Cuffia,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video Out,1 VGA D-Sub 15 pin,3 USB 2.0
Slot PCMCIA (numero e tipo) -
Slot Express Card Si, 54 mm
Porta infrarossi (IRDA) -
Tastiera (tipo) Italiana standard con cursore a "T" invertita
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Riconoscimenti Biometrici -
Docking station -
Porte in uscita Docking -
COMUNICAZIONE
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g
Interfaccia Bluetooth integrata No
BATTERIE
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle
Tempo di ricarica 3,5 ORE
Autonomia Max Batteria Idle Mode 2 ORE
Batterie opzionale (autonomia) ORE
SOFTWARE
Software a corredo Suite Acer, Norton Antivirus, Adobe Reader, Cyberlink PowerProducer, NTI CD-Maker, Norton Antivirus
CERTIFICAZIONI
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE, RoHS
Altre certificazioni -
DIMENSIONI
Dimensioni in cm (LxAxP) 36,6 x 4,26 x 27,4 cm
Peso circa 2,8 KG
ALTRO
Caratteristiche particolari Ricarica veloce batterie in 2,5 ore
Contenuto della confezione Notebook, batteria, alimentatore, cavo alimentazione, guida rapida, manuale utente, Cd con software e driver

Secondo voi sono corrette? E' un buon prodotto?
grazie a chiunque mi dia qualche dritta! ;)

fcappy
12-04-2008, 10:11
Il mio ha mxm ma il dissipatore la vedo molto dura che combaci con altre schede video.. hmmm

Cmq dopo la notizia dell'asus trinity pare che nel futuro prossimo in mercato retail troveremo anche delle schede mxm compatibili.. sarebbe una vera libidine :)

il mio è tutto particolare:
è una versione del 5720z con T2330 (speriamo possa essere installato un penryn in futuro...) e X3100, per cui non so se abbia lo slot mxm...
Cmq tornando a noi: dicevo è una versione strana, infatti non ha nemmeno la webcam...
comprato in un centro commerciale di PG...appena aperto...nel dicembre 2007:
caratteristiche generiche

C2D T2330
2gb ram
160 gb hdd sata:
Windows Vista Premium > XP PRO...eheheh
X3100

codice dietro:

Acer ASPIRE 5720Z - 1A2G16Mi

qualcuno ha lo stesso?
Si può installare l'ultima revisione del bios?
Si potrà levare dai maroni sta X3100?
Si potrà sostituire in futuro il procio?

fcappy
12-04-2008, 21:33
Rispondo alla domanda del bios: perfettamente compatibile con la versione 1.34 uscita ieri...

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.34.zip

cosa fixa:

BIOS:
1). Enable Execute Disable Bit. (mmm...ce n'era bisogno?)
2). Add ATI M86 VGA board.
3). Fix BSOD 0x101.(update DTS function)
4). Enable SATA port 2.
EC:
1). None.


Con l'utente Doug stiamo cercando di capire cosa si possa sostituire dentro a questo portatile:
sicuramente il mio (come dice everest) ha due slot pciex vuoti...
e forse (incrociando le dita) lo slot mxm...
Di sicuro qualche pazzo su questo sito ha messo una 8600gt su uno scrausissimo 5520G (guardate la tabella)

http://www.mxm-upgrade.com/Table.html

magari il robson magari il processore...qualcosa sicuramente si può cambiare...di sicuro...appena finita la tesi incomincio a sperimentare anch'io...
per il bluetooth forse riusciamo a fare una soluzione senza saldature...
per non invalidare la garanzia...

stay tuned...:D

Doug
12-04-2008, 21:37
sicuramente il mio (come dice everest) ha due slot pciex vuoti...


Uno è occupato dalla scheda wireless;)

fcappy
12-04-2008, 21:43
guarda qua:

--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v4.20.1170/it
Modulo di benchmark 2.3.212.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer ---------------------
Creato da ---------------------
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2008-04-12
Ora 22:41


--------[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

[ North Bridge: Intel Crestline-GML GL960 ]

Proprietà del North Bridge:
North Bridge Intel Crestline-GML GL960
Velocità FSB supportate FSB533, FSB667, FSB800
Tipi di memoria supportati DDR2-533 SDRAM, DDR2-667 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 2 GB
Revisione / Stepping 03 / C0
Tipo package 1299 Pin FC-BGA
Tecnologia processo produttivo 90 nm
Voltaggio core 1.05 V
In-Order Queue Depth 12

Controller memoria:
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Dual Channel (128 bit)

Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 4T
RAS To CAS Delay (tRCD) 4T
RAS Precharge (tRP) 4T
RAS Active Time (tRAS) 12T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 34T
RAS To RAS Delay (tRRD) 3T
Read To Precharge Delay (tRTP) 4T
Four Activate Window Delay (tFAW) 14T
Write CAS Latency (tWCL) 3T
Refresh Period (tREF) 7.8 us

Slot di memoria:
Slot DRAM #1 1024 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Slot DRAM #2 1024 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)

Controller grafico integrato:
Tipo controller grafico Intel GMA 3100
Stato controller grafico Attivo
Buffer del frame grafico 8 MB

Produttore chipset:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59

[ South Bridge: Intel 82801HBM ICH8-DO ]

Proprietà del South Bridge:
South Bridge Intel 82801HBM ICH8-DO
Revisione F3
Tipo package 676 Pin mBGA

High Definition Audio:
Nome codec Realtek ALC268
ID codec --------------------
Revisione codec 00100003h
Tipo codec Audio
Formati audio supportati 44 kHz, 48 kHz, 96 kHz, 192 kHz, 16 bit, 20 bit, 24 bit

High Definition Audio:
Nome codec Conexant D330
ID codec --------------------
Revisione codec 00100000h
Tipo codec Modem

Controller PCI Express:
PCI-E 1.0 x1 port #1 Vuoto
PCI-E 1.0 x1 port #2 Vuoto
PCI-E 1.0 x1 port #3 In uso @ x1 (Broadcom NetLink BCM5787M PCI-E Gigabit Ethernet Controller)
PCI-E 1.0 x1 port #4 In uso @ x1 (Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter)

Produttore chipset:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59


strano eh...forse è del chipset ma non è implementato o saldato fisicamente...
bah...me toccherà de aprirlo...
cmq ecco una foto del mio piccolino...:D

COME VEDETE NON HA LA WEBCAM (Anche su quella sti magna@ia della Acer vogliono risparmiare...asd asd)


http://img183.imageshack.us/img183/9165/img3776yv0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=img3776yv0.jpg)

dvdknight
12-04-2008, 22:47
Rispondo alla domanda del bios: perfettamente compatibile con la versione 1.34 uscita ieri...

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/v1.34.zip

cosa fixa:

BIOS:
1). Enable Execute Disable Bit. (mmm...ce n'era bisogno?)
2). Add ATI M86 VGA board.
3). Fix BSOD 0x101.(update DTS function)
4). Enable SATA port 2.
EC:
1). None.


Con l'utente Doug stiamo cercando di capire cosa si possa sostituire dentro a questo portatile:
sicuramente il mio (come dice everest) ha due slot pciex vuoti...
e forse (incrociando le dita) lo slot mxm...
Di sicuro qualche pazzo su questo sito ha messo una 8600gt su uno scrausissimo 5520G (guardate la tabella)

http://www.mxm-upgrade.com/Table.html

magari il robson magari il processore...qualcosa sicuramente si può cambiare...di sicuro...appena finita la tesi incomincio a sperimentare anch'io...
per il bluetooth forse riusciamo a fare una soluzione senza saldature...
per non invalidare la garanzia...

stay tuned...:D

Ciao
Io ho il tuo stesso Notebook, ma con una cpu leggermente più lenta T2310!

Secondo me per la CPU non ci dovrebbero esser problemi perchè in un aggiorn del bios aggiungeva proprio il supporto al Penryn.

Per la scheda video non so, Cmq abbiamo lo stesso Case e la stessa MB degli altri Acer, quindi suppongo si possa fare, anche se non so dove troverebbe posto L'HDMI.

Cmq facci sapere...

fcappy
12-04-2008, 22:58
io vorrei proprio vedere sta cavolo di motherboard da vicino, l'ho smontato fino al monitor...poi mi sono fermato che stasera so stanco ed ho paura di far danni...
cmq dopo una sana ispezione della motherboard saprò meglio come fare...
per l'hdmi...doug mi ha detto che ci sta la predisposizione solo che secondo lui manca il chipset di decodifica...ed il buco sulla scocca,ovviamente...per cui nisba...:(

roby88
12-04-2008, 23:24
io vorrei proprio vedere sta cavolo di motherboard da vicino, l'ho smontato fino al monitor...poi mi sono fermato che stasera so stanco ed ho paura di far danni...
cmq dopo una sana ispezione della motherboard saprò meglio come fare...
per l'hdmi...doug mi ha detto che ci sta la predisposizione solo che secondo lui manca il chipset di decodifica...ed il buco sulla scocca,ovviamente...per cui nisba...:(

ma cosa state escogitandooo???:p

imayoda
13-04-2008, 00:32
Pazzi :D
cmq la mxm c'è e anche un pciexp 1x libero :)

Gipi64
13-04-2008, 07:02
Con l'ultimo aggiornamento del bios installato (1.34) mi succede che al primo avvio, dopo aver lasciato il note fermo per un bel po', non appare la solita schermata acer e il bios non si carica.A quel punto devo spegnere con il pulsante e riavviare, dopodiche' parte regolarmente: mai successo prima, mi sa che ritorno al bios in versione 1.33.

MACC
13-04-2008, 11:48
Non è che qualcuno sa darmi un consiglio per la domanda che ho postato appena sopra...?:(

mandrillone
13-04-2008, 19:16
Pazzi :D
cmq la mxm c'è e anche un pciexp 1x libero :)

continui a dire che il tuo portatile ha lo slot mxm... ma non hai ancora risposto alla domanda che ti ho fatto precendetemente: il tuo esemplare di notebook ha la scheda grafica integrata e quindi ha lo slot mxm libero oppure hai ne hai una dedicata?

roby88
13-04-2008, 20:30
Non è che qualcuno sa darmi un consiglio per la domanda che ho postato appena sopra...?:(

Scusa la domanda ma che uso devi farne di quel notebook...Cmq è discreto...Per un uso normale , navigazione , office normale uso e qualche gioco tipo age of mythology li fai cn quella vga...

imayoda
14-04-2008, 01:13
continui a dire che il tuo portatile ha lo slot mxm... ma non hai ancora risposto alla domanda che ti ho fatto precendetemente: il tuo esemplare di notebook ha la scheda grafica integrata e quindi ha lo slot mxm libero oppure hai ne hai una dedicata?

Ah .. era una domanda? :rolleyes:
Ha la ati 2300 come si deduce anche da alcuni post precedenti :)

MACC
14-04-2008, 06:10
Scusa la domanda ma che uso devi farne di quel notebook...Cmq è discreto...Per un uso normale , navigazione , office normale uso e qualche gioco tipo age of mythology li fai cn quella vga...

Lavoro, non con programmi di grafica o altri applicativi pesanti. Oltre il normale uso per foto video ecc.. Non di sicuro per giocare ;)

roby88
14-04-2008, 14:19
Lavoro, non con programmi di grafica o altri applicativi pesanti. Oltre il normale uso per foto video ecc.. Non di sicuro per giocare ;)

allora acquisto sicuro.....:D

francolag60
15-04-2008, 12:32
Ciao, gente, sono rimasto senza adsl per un casino tra telecom ed infostrada, quindi ci rimetto io, ma ogni tanto vi seguo fino a quando non risolvo!
Comunque mi pare che ci sia qualche pazzo che sta cercando di risolvere un po' di cose...con molta fantasia! Benedetti...
Avanti così! :)

roby88
15-04-2008, 13:08
Ciao, gente, sono rimasto senza adsl per un casino tra telecom ed infostrada, quindi ci rimetto io, ma ogni tanto vi seguo fino a quando non risolvo!
Comunque mi pare che ci sia qualche pazzo che sta cercando di risolvere un po' di cose...con molta fantasia! Benedetti...
Avanti così! :)

Ciao francolag....Vai risolvi i tuoi problemi che noi ti aspettiamo :O

fcappy
15-04-2008, 16:35
raga scusate, ma a me con il bios 1.34 dopo un po si incanta la ventola a media potenza...e la temperatura ovviamente cala a 10°cma il rumore è una sega...
Prima avevo la v.1.19 (mai aggiornata) ma almeno la ventola si accendeva solo a 49°C...come da default...
succede anche a voi per caso?
come potrei risolvere?

fcappy
16-04-2008, 11:24
raga scusate, ma a me con il bios 1.34 dopo un po si incanta la ventola a media potenza...e la temperatura ovviamente cala a 10°cma il rumore è una sega...
Prima avevo la v.1.19 (mai aggiornata) ma almeno la ventola si accendeva solo a 49°C...come da default...
succede anche a voi per caso?
come potrei risolvere?

ragazzi, rispondete per favore, sto cercando di capire...
nel frattempo sono tornato alla 1.19 nella speranza di non avere questo ronzio continuo...
la temperatura del processore è costantemente a 8°C...

ipotizzo: con le nuove tabelle delle cpu penryn nel bios (sulla release 1.19 non c'erano ancora), secondo me scazza le temperature dei vecchi merom come il mio t2330...(del resto nei desktop le motherboard p35 sostituendo i vari e6XXX con i nuovi e8XXX penryn alzano di brutto la temperatura del sensore...)...il discorso tornerebbe...
spero di dire cazzate...

che ne pensate?

fcappy
16-04-2008, 11:42
rimessa la 1.19...problema risolto...
adesso comincio a salire coi bios finché non mi si ripresenta il problema...l'ultimo che evidentemente non mi darà problemi sarà quello che lascero...
ma tu guarda che seccatura...

prima pensavo fosse un problema di sysop: uso windows xp pro...
ma a nessuno si è presentato questo problema con le ultime revisioni del bios, ventola a manetta dopo un pò, e temperature troppo basse del procio?

edit:

1.21 ok...
1.25 ok...

Gipi64
16-04-2008, 12:18
.........prima pensavo fosse un problema di sysop: uso windows xp pro...
ma a nessuno si è presentato questo problema con le ultime revisioni del bios, ventola a manetta dopo un pò, e temperature troppo basse del procio?

edit:

1.21 ok...

Ciao, a me questo problema capitava spesso proprio con le versioni 1.2x; dalla 1.3 e' sempre ok se arresto il sistema, con l'ibernazione ogni tanto si presenta.Attualmente ho la versione 1.33, con la 1.34 alla prima accensione del note non caricava neanche il bios.
Peccato che speedfan non funzioni, mi piacerebbe sapere se esiste qualche altro software similare.

fcappy
16-04-2008, 12:35
ti dico...con la 1.25 sta andando tutto bene...incrociamo le dita...

:tie:
:sperem:

:asd: :asd:

ultimo bios funzionante: v.1.31
...dopodiché la 1.32 e 1.34 mi scazzano le temp verso il basso con un delta medio di 5°C...per cui dopo un po parte questa ventola di emergenza a palla...bah, a sto punto aspetto che esca la 1.35 o superiore...ma dubito sulla compatibilità..

p.s. lo sapevate che la motherboard è una compal icl50?

alex12345
16-04-2008, 17:25
Qualcuno ha provato ad installare il SP1 di Windows Vista?
Che impressioni vi ha dato?
Io purtroppo ancora sto a lavoro e non posso aggiornare:(

dvdknight
16-04-2008, 22:40
Qualcuno ha provato ad installare il SP1 di Windows Vista?
Che impressioni vi ha dato?
Io purtroppo ancora sto a lavoro e non posso aggiornare:(

Lo sto aggiornando proprio adesso. Vi farò sapere.

Gipi64
16-04-2008, 23:06
Qualcuno ha provato ad installare il SP1 di Windows Vista?
Che impressioni vi ha dato?
Io purtroppo ancora sto a lavoro e non posso aggiornare:(

L'ho installato ieri sera e all'inizio mi sembrava tutto invariato.Gia' da oggi, forse una volta auto-calibrata la superfetch, mi sembra un po' piu' reattivo, niente di eccezionale ma sicuramente meglio di prima.

oystein
17-04-2008, 02:27
Ho appena eseguito il downgrade a xp di questo portatile e funziona tutto bene a parte u lieve fastido dato dal fatto che per rilevare la rete wireless devono sempre passare 2o3 minuti dall'aperture di win!! All'inizio non compare proprio l'icona della connessione nella barra poi dopo qualche minuto compare e la rete è perfettamente rilevata e funzionante! A cosa potrebbe essere dovuto questo ritardo?
Grazie!

roby88
17-04-2008, 08:21
Qualcuno ha provato ad installare il SP1 di Windows Vista?
Che impressioni vi ha dato?
Io purtroppo ancora sto a lavoro e non posso aggiornare:(

in mattinata aggiorno....e ti dico la mia

roby88
17-04-2008, 08:22
Ho appena eseguito il downgrade a xp di questo portatile e funziona tutto bene a parte u lieve fastido dato dal fatto che per rilevare la rete wireless devono sempre passare 2o3 minuti dall'aperture di win!! All'inizio non compare proprio l'icona della connessione nella barra poi dopo qualche minuto compare e la rete è perfettamente rilevata e funzionante! A cosa potrebbe essere dovuto questo ritardo?
Grazie!

xp con service pack 2???

dvdknight
17-04-2008, 09:36
Qualcuno ha provato ad installare il SP1 di Windows Vista?
Che impressioni vi ha dato?
Io purtroppo ancora sto a lavoro e non posso aggiornare:(

Quoto!

Conviene aggiornarlo il sistema diviene più reattivo e il mouse si blocca di meno.

fcappy
17-04-2008, 10:30
Iniziamo con le incavolature questa mattina...sul mio la mxm è solo stampata...
in compenso sembra che abbia trovato un bios che funzioni bene, su piattaforma xp sp2...
v.1.33 va senza problemi...era ora...

ecco una foto foto della mobo dove risiederebbe la video se non fosse integrata...

http://img177.imageshack.us/img177/8302/img3798ki7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=img3798ki7.jpg)

che sola...:(

qui invece potete vedere (a destra) che ci sono 2 pci express libere...una sopra, e una sotto separate dalla scanalatura in plastica nera...

http://img517.imageshack.us/img517/1534/img3792bq5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img3792bq5.jpg)

purtroppo mi si è spanata una vitina che tiene salda la WLAN, come potrei toglierla, visto che purtroppo è molto piccola?

roby88
17-04-2008, 11:27
Iniziamo con le incavolature questa mattina...sul mio la mxm è solo stampata...
in compenso sembra che abbia trovato un bios che funzioni bene, su piattaforma xp sp2...
v.1.33 va senza problemi...era ora...

ecco una foto foto della mobo dove risiederebbe la video se non fosse integrata...

http://img177.imageshack.us/img177/8302/img3798ki7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=img3798ki7.jpg)

che sola...:(

qui invece potete vedere (a destra) che ci sono 2 pci express libere...una sopra, e una sotto separate dalla scanalatura in plastica nera...

http://img517.imageshack.us/img517/1534/img3792bq5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img3792bq5.jpg)

purtroppo mi si è spanata una vitina che tiene salda la WLAN, come potrei toglierla, visto che purtroppo è molto piccola?

fammi capire quindi vga non integrata si può montare o no????
Poi per la vite vedi un po reggendo la wlan e tirando piano piano con delle pinzette se viene...

fcappy
17-04-2008, 11:42
sul mio sicuramente no...
dovresti aprire il tuo da dietro dove ci sta l'iconcina con le ram, e vedere se è presente lo slot...
se si, sicuramente, altrimenti (quindi penso in generale se hai la x3100) no...:(
a meno che non saldiamo il connettore...:sofico:

roby88
17-04-2008, 12:46
sul mio sicuramente no...
dovresti aprire il tuo da dietro dove ci sta l'iconcina con le ram, e vedere se è presente lo slot...
se si, sicuramente, altrimenti (quindi penso in generale se hai la x3100) no...:(
a meno che non saldiamo il connettore...:sofico:

Allora si ho quello con la x3100.....
Saldiamo connettore.....mmmm No !!!!:D

fcappy
17-04-2008, 12:52
scusa tagliamo la testa al toro...apri dietro lo sportello più grande tanto non devi disassemblare niente...e verifica tu stesso...magari il mio pc è così perché l'ho pagato solo 499 nuovo...da qualche parte dovevano pure risparmiare...:D
un connettore di plastica saldato costa eh...facciamo 0.005 € montato? :D

str@n@i di cinesi...

p.s. ho capito il problema della ventola...impazzisce quando è alimentato solo a batteria...ma che c@zzo...

Cusciolo
17-04-2008, 14:29
raga com'è questo note? cioè: problemi conosciuti?
la webcam da quanto è?
ve lo kiedo perchè sto pensando di prenderlo a cambio cn il mio HP dv6705el di cui ho scoperto cose veramente poco piacevoli..

roby88
17-04-2008, 14:51
raga com'è questo note? cioè: problemi conosciuti?
la webcam da quanto è?
ve lo kiedo perchè sto pensando di prenderlo a cambio cn il mio HP dv6705el di cui ho scoperto cose veramente poco piacevoli..

Allora questo note è molto bello sia esteticamente che internamente...Procio molto veloce , 2gb , Con gli ultimi bios possiamo cambiare cpu con quelle piu nuove...Poi webcam nessun problema..
Se hai altre domande falle pure...Anzi devi farle..:Prrr:

roby88
17-04-2008, 14:52
scusa tagliamo la testa al toro...apri dietro lo sportello più grande tanto non devi disassemblare niente...e verifica tu stesso...magari il mio pc è così perché l'ho pagato solo 499 nuovo...da qualche parte dovevano pure risparmiare...:D
un connettore di plastica saldato costa eh...facciamo 0.005 € montato? :D

str@n@i di cinesi...

p.s. ho capito il problema della ventola...impazzisce quando è alimentato solo a batteria...ma che c@zzo...

Stasera quando mi torna il pc , ora è da un mio amico che ne aveva bisogno ;)

Cusciolo
17-04-2008, 17:19
Allora questo note è molto bello sia esteticamente che internamente...Procio molto veloce , 2gb , Con gli ultimi bios possiamo cambiare cpu con quelle piu nuove...Poi webcam nessun problema..
Se hai altre domande falle pure...Anzi devi farle..:Prrr:
Grazie per le risp!
Volevo sapere esattamente che risoluzione ha la webcam, se scalda molto e se è abbastanza veloce.:D

oystein
17-04-2008, 17:40
xp con service pack 2???

Si con SP2 e ovviamente dopo aver installato i driver adeguati. Mi pare una cosa con poco senso che per comparirmi l'icona,quindi rilevare la rete,ci metta tutto quel tempo,anche perche non ha niente da caricare essendo appena formattato...

roby88
17-04-2008, 20:04
Grazie per le risp!
Volevo sapere esattamente che risoluzione ha la webcam, se scalda molto e se è abbastanza veloce.:D

veloce si , secondo il miglior notebook rapporta qualità prezzo....scalda personalmente normale come gli altri....la risoluzione della web , non so dirti ora , dopo verso le 22 vado a riprendere il pc e domani mattina posto la risoluzione...
Altre domande .....dai dai su su

sadi83
17-04-2008, 22:41
ciao ragazzi, ho installato il service pack 1 tramite windows update, su un windows vista fresco fresco, l'avevo ripristinato qualche giorno prima :D
cmq detto ciò nessun problema, sembra leggermente più reattivo, ovviamente ho aggiornato anche i vari programmi e driver per vista sp1 disponibili sul sito dell'acer. Vi aggiornerò cmq piu avanti....bye bye

Cusciolo
17-04-2008, 23:37
veloce si , secondo il miglior notebook rapporta qualità prezzo....scalda personalmente normale come gli altri....la risoluzione della web , non so dirti ora , dopo verso le 22 vado a riprendere il pc e domani mattina posto la risoluzione...
Altre domande .....dai dai su su

perfetto... problemi congeniti di sorta?
Per esempio l'HP dv6705el di cui sono possessore ora (e che cambierei con l'acer) ha un problema congenito di ronzii da dispersione di tensione elettrica (tipo il rumore dei vecchi televisori)... a questo ho sentito che in capo ad un anno e mezzo seguono problemi al monitor e altre cose... come tale lo cambio perchè non è affidabile.
Ora mi chiedo, l'acer è affidabile?

Gipi64
18-04-2008, 07:07
perfetto... problemi congeniti di sorta?
Per esempio l'HP dv6705el di cui sono possessore ora (e che cambierei con l'acer) ha un problema congenito di ronzii da dispersione di tensione elettrica (tipo il rumore dei vecchi televisori)... a questo ho sentito che in capo ad un anno e mezzo seguono problemi al monitor e altre cose... come tale lo cambio perchè non è affidabile.
Ora mi chiedo, l'acer è affidabile?

Per la mia esperienza posso dirti che, a dispetto di quello che si legge in molti forum, dove lavoro proprio gli acer (in versione travelmate) sono quelli che non hanno mai avuto bisogno di assistenza: abbiamo invece inviato dal dottore altri notebook piu' blasonati, compreso un "divino" Sony.
Per il momento del mio 5720 nulla di negativo da segnalare.

roby88
18-04-2008, 07:24
perfetto... problemi congeniti di sorta?
Per esempio l'HP dv6705el di cui sono possessore ora (e che cambierei con l'acer) ha un problema congenito di ronzii da dispersione di tensione elettrica (tipo il rumore dei vecchi televisori)... a questo ho sentito che in capo ad un anno e mezzo seguono problemi al monitor e altre cose... come tale lo cambio perchè non è affidabile.
Ora mi chiedo, l'acer è affidabile?

Per ora qui all interno di questo forum , solo un utente ,però gli si bloccò durante un aggiornamento bios , ma l'assistenza fece il suo lavoro divinamente....Sostituito

Cusciolo
18-04-2008, 11:00
ragazzi mi fate veramente felice!!! :D
ecco l'acer su cui sono orientato:

Acer Aspire 5720g-3a2g25 (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5720g-3a2g25-4.html)

oppure

Acer Aspire 5920G-302G25 (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5920g-302g25-4.html)

Dipende dalla disponibilità in negozio... per il secondo dovrei dare un eventuale conguaglio.

Che ne pensate?

fcappy
18-04-2008, 11:24
ragazzi mi fate veramente felice!!! :D
ecco l'acer su cui sono orientato:

Acer Aspire 5720g-3a2g25 (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5720g-3a2g25-4.html)

oppure

Acer Aspire 5920G-302G25 (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5920g-302g25-4.html)

Dipende dalla disponibilità in negozio... per il secondo dovrei dare un eventuale conguaglio.

Che ne pensate?

il secondo cammina come un dannato...:D
il primo è perfetto se devi fare solo applicazioni di ufficio e non giochi di ultima generazione...ma dovrebbe costarti almeno un 200 euri meno credo...così a occhio e croce...
cmq fatti un giro su trovaprezzi e fai un confronto sullo stesso modello al minimo prezzo che trovi per entrambi...da quello vedi che in negozio di solito costa una 30-50 di euri in più...
poi dipende dalle offerte...

Gipi64
18-04-2008, 12:00
ragazzi mi fate veramente felice!!! :D
ecco l'acer su cui sono orientato:

Acer Aspire 5720g-3a2g25 (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5720g-3a2g25-4.html)

oppure...................




Quello e' proprio il mio note, confermo che va benissimo tranne se ci devi far girare giochi di ultima generazione.

roby88
18-04-2008, 15:19
Quello e' proprio il mio note, confermo che va benissimo tranne se ci devi far girare giochi di ultima generazione.

Concordo per i giochi , e come esempio ti do , m3 challenge va benone sulla x3100 come pes6 e age of mythology dipende sempre dal gioco che vuoi eseguire...

Cusciolo
18-04-2008, 16:32
Ciao ragazzi!! Grazie delle risposte!
Il pc lo userei anche pepr fare un po di grafica e videoediting.. niente di troppo spinto cmq... per i giochi, solo cose tipo OutRun 2006 Coast to Coast... niente di + per il 3D... di solito mi diverto ancora parecchio con il buonvecchio picchiaduro 2D alla King of Fighters ;)

roby88
18-04-2008, 17:38
Ciao ragazzi!! Grazie delle risposte!
Il pc lo userei anche pepr fare un po di grafica e videoediting.. niente di troppo spinto cmq... per i giochi, solo cose tipo OutRun 2006 Coast to Coast... niente di + per il 3D... di solito mi diverto ancora parecchio con il buonvecchio picchiaduro 2D alla King of Fighters ;)

Allora a voglia te di giocar ....vai vai di 5720

imayoda
18-04-2008, 20:52
Il mio manda anche giochi come CoD4.. non per dire ma per 599 euro non potevo sperare di meglio :)

Gipi64
19-04-2008, 08:56
ti dico...con la 1.25 sta andando tutto bene...incrociamo le dita...

:tie:
:sperem:

:asd: :asd:

ultimo bios funzionante: v.1.31
...dopodiché la 1.32 e 1.34 mi scazzano le temp verso il basso con un delta medio di 5°C...per cui dopo un po parte questa ventola di emergenza a palla...bah, a sto punto aspetto che esca la 1.35 o superiore...ma dubito sulla compatibilità..

p.s. lo sapevate che la motherboard è una compal icl50?

Ti informo sulle ultime: dopo averci passato un po' di tempo, sempre con l'alimentatore, nel mio caso ho notato che il comportamento migliore della ventola e' con il bios 1.19, che guarda caso e' l'ultimo bios prima degli aggiornamenti contenenti le cpu Penryn.Oltretutto dovrebbe essere il bios che c'era sul mio 5720 al momento dell'acquisto a meta' gennaio.
Nello specifico: la temperatura si mantiene sui 45 gradi, il raffreddamento interviene a 48 e smette a 46.Dal bios successivo, cioe' l'1.21, stessa cosa ma dopo un po' di tempo (15-20 minuti) la ventola parte, non alla massima velocita' ma comunque in modo abbastanza udibile, e non smette piu'.
Morale, non cambio piu', tengo questa versione e pazienza se nelle successive c'e' stato qualche miglioramento magari a livello vga.

roby88
19-04-2008, 09:21
Il mio manda anche giochi come CoD4.. non per dire ma per 599 euro non potevo sperare di meglio :)

:eek: , A che risoluzione 800*600???tutto basso??? Però è partito!:)

fcappy
19-04-2008, 11:18
Ciao ragazzi!! Grazie delle risposte!
Il pc lo userei anche pepr fare un po di grafica e videoediting.. niente di troppo spinto cmq... per i giochi, solo cose tipo OutRun 2006 Coast to Coast... niente di + per il 3D... di solito mi diverto ancora parecchio con il buonvecchio picchiaduro 2D alla King of Fighters ;)

ti dico, ho appena finito di montare un filmato col adobe premiere cs3 con 5 tracce audio e 3 video...neanche un rallentamento...
semplicemente perfetto ed il mio monta il "solo" t2330 con 2gb ram e l'hd da 160gb "solo" a 5400rpm, ah e ovviamente la scrausissima x3100...:D

Cusciolo
19-04-2008, 11:21
eccomi!!! aimè non aevano + il 5720g e ho dovuto optare per il 5920g aggiungendo 140 euri.... vabbè alla fine mi sembra di aver fatto un buon affare! :cool:
ora mi chiedo: esiste un telecomandino tipo quello HP per questo meraviglioso note?

fcappy
19-04-2008, 11:37
eccomi!!! aimè non aevano + il 5720g e ho dovuto optare per il 5920g aggiungendo 140 euri.... vabbè alla fine mi sembra di aver fatto un buon affare! :cool:
ora mi chiedo: esiste un telecomandino tipo quello HP per questo meraviglioso note?

purtroppo no...ci ho già provato con quello dell'hp...non va...
però funge meravigliosamente quello media center di default...[mod. ehome qualcosa]

imayoda
19-04-2008, 19:52
:eek: , A che risoluzione 800*600???tutto basso??? Però è partito!:)

Quello che ho preso ha la hd2300.. basta per giocare COD4 a 1280x800 con texture al minimo e niente ombre.. ah drivers moddati ovviamente :)

Cusciolo
20-04-2008, 02:26
purtroppo no...ci ho già provato con quello dell'hp...non va...
però funge meravigliosamente quello media center di default...[mod. ehome qualcosa]

capisco... be.. è un po' ingombrante ma va be.. a mali estremi...;)

roby88
20-04-2008, 10:43
eccomi!!! aimè non aevano + il 5720g e ho dovuto optare per il 5920g aggiungendo 140 euri.... vabbè alla fine mi sembra di aver fatto un buon affare! :cool:
ora mi chiedo: esiste un telecomandino tipo quello HP per questo meraviglioso note?

Si che dire buon affare si!

roby88
20-04-2008, 10:43
Quello che ho preso ha la hd2300.. basta per giocare COD4 a 1280x800 con texture al minimo e niente ombre.. ah drivers moddati ovviamente :)

infatti mi pareva strano cn la x3100 giocare a call4

imayoda
21-04-2008, 02:58
infatti mi pareva strano cn la x3100 giocare a call4

Non gira nemmeno con la x3100??.. mi sembra strano perchè non è proprio zero come chipset video..

imayoda
21-04-2008, 02:59
infatti mi pareva strano cn la x3100 giocare a call4

Non gira nemmeno con la x3100??.. mi sembra strano perchè non è proprio zero come chipset video..

fcappy
22-04-2008, 10:41
Non gira nemmeno con la x3100??.. mi sembra strano perchè non è proprio zero come chipset video..

mmm...se non è zero...probabilmente è 0.1...insomma è del tutto insufficiente ed ha solo 8 mega di video ram integrata...la turbocomesechiamaramcacheschifo non la considerare nemmeno...è troppo lenta...:(

imayoda
22-04-2008, 12:51
mmm...se non è zero...probabilmente è 0.1...insomma è del tutto insufficiente ed ha solo 8 mega di video ram integrata...la turbocomesechiamaramcacheschifo non la considerare nemmeno...è troppo lenta...:(

Avevo visto dei video con la x3100 che fa girare HL2 degnamente.. cmq grazie per l'info

roby88
22-04-2008, 15:06
Non gira nemmeno con la x3100??.. mi sembra strano perchè non è proprio zero come chipset video..

l'unico modo è provare...Io cod 4 non lo posso provare...Vorrei provare nei prox giorni se trovo un poco di tempo , giochi del calibro di san andreas....Che dite può esser una buona prova???

imayoda
22-04-2008, 15:55
l'unico modo è provare...Io cod 4 non lo posso provare...Vorrei provare nei prox giorni se trovo un poco di tempo , giochi del calibro di san andreas....Che dite può esser una buona prova???

San Andreas non può non girare.. è piuttosto old.. secondo me, a parte impedimenti driveristici, CoD4 deve girare perchè lo fa anche su delle scrause 7300 di due anni fa con turbocache e soli 64MB onboard (esperienza) :)

roby88
22-04-2008, 18:54
San Andreas non può non girare.. è piuttosto old.. secondo me, a parte impedimenti driveristici, CoD4 deve girare perchè lo fa anche su delle scrause 7300 di due anni fa con turbocache e soli 64MB onboard (esperienza) :)

Allora vedrò di trovare il verso di installarlo e provarlo....

erpiscal
25-04-2008, 10:09
ti dico...con la 1.25 sta andando tutto bene...incrociamo le dita...

:tie:
:sperem:

:asd: :asd:

ultimo bios funzionante: v.1.31
...dopodiché la 1.32 e 1.34 mi scazzano le temp verso il basso con un delta medio di 5°C...per cui dopo un po parte questa ventola di emergenza a palla...bah, a sto punto aspetto che esca la 1.35 o superiore...ma dubito sulla compatibilità..

p.s. lo sapevate che la motherboard è una compal icl50?

Ciao, ho letto più avanti che alla fine hai montato la v1.33 e ti trovi bene...Ti dico la mia...Alla fine dopo aver installato tutte le versioni recenti, sono dovuto ritornare alla versione v1.29a. Ora mentre scrivo si sente un leggero 'soffio' che non è fastidioso, mentre con le versioni 1.3x si sentiva vibrare il telaio sopra la ventola...Chissà se Acer testa il BIOS prima di pubblicarlo...

fcappy
25-04-2008, 13:34
Ciao, ho letto più avanti che alla fine hai montato la v1.33 e ti trovi bene...Ti dico la mia...Alla fine dopo aver installato tutte le versioni recenti, sono dovuto ritornare alla versione v1.29a. Ora mentre scrivo si sente un leggero 'soffio' che non è fastidioso, mentre con le versioni 1.3x si sentiva vibrare il telaio sopra la ventola...Chissà se Acer testa il BIOS prima di pubblicarlo...

ne dubito.
Cmq io ho resistito con l'1.33...mi da i seguenti problemi: se alimentato solo a batteria dopo un po (e saltuariamente) parte la ventola in loop e me lo manda costante e meno di 33 gradi, insomma il problema conosciuto.
Quando parte la ventola, anche per pochi secondi, parte sempre in full...non c'è più la velocità non fastidiosa che c'era col bios 1.19...
mah :(

fcappy
26-04-2008, 23:00
Bluetooth per tutti...finalmente (c@zzo) direi...:D

sono riuscito a trovare le specifiche iso molex 6 pin, dal sito molex.com: ora cerco di trovare quello a 8 a cui semplicemente attaccare i 4 fili del bluetooth senza saldare nulla...
facendo così riusciremmo (credo, lo devo ancora comprare sto molex) a fare il lavoro che proponeva doug senza saldature, semplicemente comprando una scrausissima usb bt e dissaldando il ponte usb, collegandolo ai fili molex, si inserisce come una normalissima piattina...
ed il gioco ragazzi è fatto (semplice no?)
Cosa manca?
ah certo...il link...

http://www.molex.com/product/micro/53261.html

http://www.molex.com/product/micro/53261a.gif

http://www.molex.com/product/micro/53261t.gif

http://s116441255.onlinehome.us/flyin2000/pic/blue-.jpg

io lo cerco, se lo trovo provo ad ordinarlo e poi lo costruisco...tanto non tocca far altro che attaccarlo al molex sotto la scheda mamma...visibile da dietro mi pare...
modding in progress...ed è solo la prima parte...eheheh
;)

fcappy
26-04-2008, 23:16
la pagina sembrerebbe questa...adesso però ancora non ho trovato quello da 8...magari si potrebbe richiedere direttamente al sito cinese che fa quel prodotto (anche se dubito risponderanno).
chi mi da una mano a cercare? :D

http://www.molex.com/cgi-bin/bv/molex/jsp/super_family/super_family.jsp?BV_SessionID=@@@@0155712139.1209247807@@@@&BV_EngineID=cccdadedlkdekmlcflgcehedffgdfmk.0&oid=-8811&channel=Products&chanName=superFamily&superFamOID=-8811&pageTitle=Overview

danilomarx
28-04-2008, 10:58
ciao raga,

col nuovo bios 1.34 rmclock mi scazza le temperature delle cpu di 10° almeno.
se a riposo prima mi dava 45/46 adesso me ne dà 36, al primo avvio addirittura 19. che ne pensate?

fcappy
28-04-2008, 11:05
ciao raga,

col nuovo bios 1.34 rmclock mi scazza le temperature delle cpu di 10° almeno.
se a riposo prima mi dava 45/46 adesso me ne dà 36, al primo avvio addirittura 19. che ne pensate?

mmm
lo fa anche a me...conviene tornare col bios 1.25.
Abbiamo pensato che lo faccia coi proci non penryn per via della differente implementazione del microcode sulle temperature.
Hai per caso un procio t2330 o simile (non t7xxx o penryn insomma)?

erpiscal
28-04-2008, 11:33
la pagina sembrerebbe questa...adesso però ancora non ho trovato quello da 8...magari si potrebbe richiedere direttamente al sito cinese che fa quel prodotto (anche se dubito risponderanno).
chi mi da una mano a cercare? :D

http://www.molex.com/cgi-bin/bv/molex/jsp/super_family/super_family.jsp?BV_SessionID=@@@@0155712139.1209247807@@@@&BV_EngineID=cccdadedlkdekmlcflgcehedffgdfmk.0&oid=-8811&channel=Products&chanName=superFamily&superFamOID=-8811&pageTitle=Overview

Ciao fcappy, per quanto riguarda il Bluetooth, io pensavo se fosse possibile usare un connettore 4 fili da un alimentatore (forse però è un po troppo corto). Comunque, ho trovato un sito che vende direttamente il Bluetooth originale Acer:

http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keyword=bluetooth+5720

Il prezzo non è proprio popolare...:(

fcappy
28-04-2008, 11:44
Ciao fcappy, per quanto riguarda il Bluetooth, io pensavo se fosse possibile usare un connettore 4 fili da un alimentatore (forse però è un po troppo corto). Comunque, ho trovato un sito che vende direttamente il Bluetooth originale Acer:

http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keyword=bluetooth+5720

Il prezzo non è proprio popolare...:(

più che altro è un prezzo scandaloso:
la soluzione è, come suggerito da doug nelle foto, comprare un DONGLE BLUETOOTH usb da 5-9 euri scarsi,staccare la parte metallica e congiungere i fili dalle piste fino al connettore del notebook. prezzo totale 10 euri se va male.
Il problema che vorrei risolvere è: non dover saldare nulla sul notebook (perderemmo la garanzia).
Questo verrebbe risolto abilmente trovando che minchia di modello è quel micro MOLEX da 8 pin con 1mm di spazio tra i pin, in modo da poterlo ordinare o in qualche modo farselo, partendo dai vecchi cavetti audio cdrom sounblaster, che se ben ricordi sono da 4 pin, con un spazio da 1,25 mm, di cui a casa ne avrò una mezza dozzina, ormai inutilizzati...
trovata la soluzione, posto a tutti...chi lo vuol fare certo non ci perde più di un'oretta, compreso montaggio e installazione drivers...

p.s.: il filo da alimentatore è troppo grosso...la soluzione più fattibile è quella dei vecchi cavetti audio, o al limite mo che ci penso anche quella dei connettori delle mobo-case, opportunamente saldati sulla piattina del DONGLE USB ovviamente.
Questa pagina ti mostra un pò come fanno i cinesi:

http://s116441255.onlinehome.us/flyin2000/pic/blue-2.jpg

erpiscal
28-04-2008, 11:48
più che altro è un prezzo scandaloso:
la soluzione è, come suggerito da doug nelle foto, comprare un bt usb da 5-9 euri scarsi,staccare la parte metallica e congiungere i fili dalle piste fino al connettore del notebook. prezzo totale 10 euri se va male.
Il problema che vorrei risolvere è: non dover saldare nulla sul notebook (perderemmo la garanzia).
Questo verrebbe risolto abilmente trovando che minchia di modello è quel micro MOLEX da 8 pin con 1mm di spazio tra i pin, in modo da poterlo ordinare o in qualche modo farselo, partendo dai vecchi cavetti audio cdrom sounblaster, che se ben ricordi sono da 4 pin, con un spazio da 1,25 mm, di cui a casa ne avrò una mezza dozzina, ormai inutilizzati...
trovata la soluzione, posto a tutti...chi lo vuol fare certo non ci perde più di un'oretta, compreso montaggio e installazione drivers...
Anche installazione drivers? dovrebbero essere nella cartella C:\Drivers o qualcosa del genere del notebook...Faccio il tifo per te!!!

fcappy
28-04-2008, 11:53
Anche installazione drivers? dovrebbero essere nella cartella C:\Drivers o qualcosa del genere del notebook...Faccio il tifo per te!!!

x i drivers useresti quelli che prendi col dongle...;)
dopotutto praticamente invece di collegarlo in usb lo colleghi a una piattina interna...
lol :)

erpiscal
28-04-2008, 11:53
più che altro è un prezzo scandaloso:
la soluzione è, come suggerito da doug nelle foto, comprare un DONGLE BLUETOOTH usb da 5-9 euri scarsi,staccare la parte metallica e congiungere i fili dalle piste fino al connettore del notebook. prezzo totale 10 euri se va male.
Il problema che vorrei risolvere è: non dover saldare nulla sul notebook (perderemmo la garanzia).
Questo verrebbe risolto abilmente trovando che minchia di modello è quel micro MOLEX da 8 pin con 1mm di spazio tra i pin, in modo da poterlo ordinare o in qualche modo farselo, partendo dai vecchi cavetti audio cdrom sounblaster, che se ben ricordi sono da 4 pin, con un spazio da 1,25 mm, di cui a casa ne avrò una mezza dozzina, ormai inutilizzati...
trovata la soluzione, posto a tutti...chi lo vuol fare certo non ci perde più di un'oretta, compreso montaggio e installazione drivers...

p.s.: il filo da alimentatore è troppo grosso...la soluzione più fattibile è quella dei vecchi cavetti audio, o al limite mo che ci penso anche quella dei connettori delle mobo-case, opportunamente saldati sulla piattina del DONGLE USB ovviamente.
Questa pagina ti mostra un pò come fanno i cinesi:

http://s116441255.onlinehome.us/flyin2000/pic/blue-2.jpg

Connettore Molex 8 pin femmina:

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=5144161#header

Anche il connettore costa...:(

erpiscal
28-04-2008, 11:58
x i drivers useresti quelli che prendi col dongle...;)
dopotutto praticamente invece di collegarlo in usb lo colleghi a una piattina interna...
lol :)

Credo che installando i drivers in dotazione all USB dongle probabilmente perdi qualche funzionalità integrata con il notebook...Credo che doug avesse segnalato la cosa più indietro nel 3d...