PDA

View Full Version : Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?


Pagine : 1 2 3 [4] 5

madd90
27-09-2010, 20:17
ragazzi domanda semplicissima...consigliatemi il migliore inchiostro per ricaricare le cartucce di una canon mp640!

Che mi dite inktec, sudhaus o pronatura?

Voglio il più fedele all'originale!

Miglior rivenditore?

gwwmas
27-09-2010, 22:15
ragazzi domanda semplicissima...consigliatemi il migliore inchiostro per ricaricare le cartucce di una canon mp640!

Che mi dite inktec, sudhaus o pronatura?

Voglio il più fedele all'originale!

Miglior rivenditore?

Come inchiostri direi l' ordine che hai messo tu.
Come rivenditore non saprei....

Ciauz®;)

gwwmas
27-09-2010, 22:17
Avete notato pure voi che il famoso sito tedesco ultimamente vende delle cartucce di nero scandalose ?

Le ultime 5 cartucce di nero non hanno mai funzionato correttamente :muro:

Ciauz®;)

Carciofone
28-09-2010, 06:39
Avete notato pure voi che il famoso sito tedesco ultimamente vende delle cartucce di nero scandalose ?

Le ultime 5 cartucce di nero non hanno mai funzionato correttamente :muro:

Ciauz®;)

Qualche partita marsa cel'avranno pure loro. Segnalaglielo, di solito provvedono.

framilo
28-09-2010, 06:42
ragazzi domanda semplicissima...consigliatemi il migliore inchiostro per ricaricare le cartucce di una canon mp640!

Che mi dite inktec, sudhaus o pronatura?

Voglio il più fedele all'originale!

Miglior rivenditore?

prova chubs380 su ebay, vende inchiostri della precision colors, io li ho provati e sono ottimi come gli inktec.

madd90
28-09-2010, 07:29
prova chubs380 su ebay, vende inchiostri della precision colors, io li ho provati e sono ottimi come gli inktec.

Ottimo! ci do un occhiata! per gli inktec sapresti consigliarmi un venditore a buon prezzo?:D
thanks

framilo
28-09-2010, 08:07
Ottimo! ci do un occhiata! per gli inktec sapresti consigliarmi un venditore a buon prezzo?:D
thanks

gli inktec li presi su ebay da un tedesco, però mi successe che il nero pigmentato per pgi5 mi otturò la testina che poi ho dovuto cambiare perchè irrecuperabile.
Comprai la testina originale su ebay a buon prezzo e da quando uso i precision color mi trovo bene.
Chubs380 spedisce con posta prioritaria, quindi i costi per 300ml circa sono più o meno 10 euro con tempi di 15 giorni, basta pensarci in tempo.
Un consiglio, quando stampo foto metto il magenta a -10, cosa che facevo anche con gli inktec.
Ciao

Carciofone
28-09-2010, 09:14
Se ti hanno otturato la testina ho dei dubbi che si trattasse di inktek. Uso i patronenhand e una serie di cartucce su una stamapante a casa dura anche mesi senza una stampa e non ho mai rilevato problemi di otturazione. Su altre stampanti invece, con inchiostri francesi da supermercato si sono otturate.

madd90
28-09-2010, 11:30
Se ti hanno otturato la testina ho dei dubbi che si trattasse di inktek. Uso i patronenhand e una serie di cartucce su una stamapante a casa dura anche mesi senza una stampa e non ho mai rilevato problemi di otturazione. Su altre stampanti invece, con inchiostri francesi da supermercato si sono otturate.

scusa ma i patronendhand sono i sudhaus?

Comunque a questo punto sono indirizzato o su inktec o sudhaus che mi sembrano i migliori...mi potete consigliare rivenditori (anche sulla baia) a buon prezzo? oppure dove voi acquistate abitualmente!:D
grazie

framilo
28-09-2010, 12:40
Se ti hanno otturato la testina ho dei dubbi che si trattasse di inktek. Uso i patronenhand e una serie di cartucce su una stamapante a casa dura anche mesi senza una stampa e non ho mai rilevato problemi di otturazione. Su altre stampanti invece, con inchiostri francesi da supermercato si sono otturate.

purtroppo erano degli inktec originali in flaconi sigillati da 100ml, ma comunque ho letto da qualche parte che il pigmentato inktec può otturare, a me è successo e non lo compro più. Guarda cosa comprai:

http://cgi.ebay.it/500ml-Inktec-Tinte-Canon-Chip-Resetter-PIXMA-PGI-5BK-/330443335221?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Druckerpatronen&hash=item4ceff52635

madd90
29-09-2010, 16:10
Allora ragazzi dopo essermi letto le 40 pagine di thread (2 orette e mezzo perse) mi sono chiarito le idee, più o meno.
Io sono in procinto di comprare una canon mp640 che usa sempre le solite 5 combinazioni di colori.
Siccome non vorrei comprarmi le cartucce originali (neanche per il primo ciclo...60 euro non li spendo) ho pensato a questa soluzione per non perdere la garazia e mantenere la gestione del livello dei colori:

Faccio il primo ciclo con delle compatibili con chip (che comprerò sul sito patronenhandel con inchiostro sundhaus). (In teoria me le dovrebbe vedere come originali, o no?) Una volta finite queste, compro le cartucce vuote autoresettanti a cui tolgo il chipset e lo sostituisco con quello delle compatibili usate per il primo ciclo. Ricarico con colore sundhaus e dò una passata di redsetter. E vado avanti cosi finchè il giochino funziona.:D
Secondo voi dovrebbe filare tutto liscio? Il resetter funziona solo con chip canon?
Come inchiostro scelgo sundhaus finchè dura la qualità...perchè mi sembra di aver capito che dopo inktec (che comunque può presentare alcuni problemini con il nero pigmentato) sia il migliore. E poi detto onestamente stamperò sicuramente molti più documenti che foto, perciò è ottimo.

Hondayam
29-09-2010, 22:58
Review di alcune marche di ink compatibile

in tedesco:
http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2805&t=tintentest_kompatible_patronen_pgi_520cli_521_fuer_canon_drucker

tradotto in inglese:
http://it.babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-home&trurl=http%3A%2F%2Fwww.druckerchannel.de%2Fartikel.php%3FID%3D2805%26t%3Dtintentest_kompatible_patronen_pgi_520cli_521_fuer_canon_drucker&lp=de_en&btnTrUrl=Traduci

gwwmas
30-09-2010, 07:54
Qualche partita marsa cel'avranno pure loro. Segnalaglielo, di solito provvedono.

Me la prepari tu l' e-mail in tedesco o inglese ? :D

Ciauz®;)

madd90
30-09-2010, 08:42
Allora ragazzi dopo essermi letto le 40 pagine di thread (2 orette e mezzo perse) mi sono chiarito le idee, più o meno.
Io sono in procinto di comprare una canon mp640 che usa sempre le solite 5 combinazioni di colori.
Siccome non vorrei comprarmi le cartucce originali (neanche per il primo ciclo...60 euro non li spendo) ho pensato a questa soluzione per non perdere la garazia e mantenere la gestione del livello dei colori:

Faccio il primo ciclo con delle compatibili con chip (che comprerò sul sito patronenhandel con inchiostro sundhaus). (In teoria me le dovrebbe vedere come originali, o no?) Una volta finite queste, compro le cartucce vuote autoresettanti a cui tolgo il chipset e lo sostituisco con quello delle compatibili usate per il primo ciclo. Ricarico con colore sundhaus e dò una passata di redsetter. E vado avanti cosi finchè il giochino funziona.:D
Secondo voi dovrebbe filare tutto liscio? Il resetter funziona solo con chip canon?
Come inchiostro scelgo sundhaus finchè dura la qualità...perchè mi sembra di aver capito che dopo inktec (che comunque può presentare alcuni problemini con il nero pigmentato) sia il migliore. E poi detto onestamente stamperò sicuramente molti più documenti che foto, perciò è ottimo.

Ragazzi scusate se mi autoquoto....ho chiesto ai tedeschi se se loro compatibili con chip si possono resettare con il resetter e la risposta è stata affermativa. Me lo potete confermare?

Rosty
30-09-2010, 09:56
Allora ragazzi dopo essermi letto le 40 pagine di thread (2 orette e mezzo perse) mi sono chiarito le idee, più o meno.
Io sono in procinto di comprare una canon mp640 che usa sempre le solite 5 combinazioni di colori.
Siccome non vorrei comprarmi le cartucce originali (neanche per il primo ciclo...60 euro non li spendo) ho pensato a questa soluzione per non perdere la garazia e mantenere la gestione del livello dei colori:

Faccio il primo ciclo con delle compatibili con chip (che comprerò sul sito patronenhandel con inchiostro sundhaus). (In teoria me le dovrebbe vedere come originali, o no?) Una volta finite queste, compro le cartucce vuote autoresettanti a cui tolgo il chipset e lo sostituisco con quello delle compatibili usate per il primo ciclo. Ricarico con colore sundhaus e dò una passata di redsetter. E vado avanti cosi finchè il giochino funziona.:D
Secondo voi dovrebbe filare tutto liscio? Il resetter funziona solo con chip canon?
Come inchiostro scelgo sundhaus finchè dura la qualità...perchè mi sembra di aver capito che dopo inktec (che comunque può presentare alcuni problemini con il nero pigmentato) sia il migliore. E poi detto onestamente stamperò sicuramente molti più documenti che foto, perciò è ottimo.

Scusa la domanda ma perche dovresti comprare delle cartucce vuote autoresettanti e cambiarci il chip delle compatibili?

Non ti conviene ricaricare direttamente le compatibili????

Ciauz :mbe:

Carciofone
30-09-2010, 11:46
Me la prepari tu l' e-mail in tedesco o inglese ? :D

Ciauz®;)

Ok. :D

madd90
30-09-2010, 15:49
Scusa la domanda ma perche dovresti comprare delle cartucce vuote autoresettanti e cambiarci il chip delle compatibili?

Non ti conviene ricaricare direttamente le compatibili????

Ciauz :mbe:

Sisi infatti farò così. Però ovviamente non potrò fare ricariche infinite perchè le cartucce hanno un'usura e perciò dopo scambio il chip e sono a posto...:D

Careca
01-10-2010, 14:45
Ho un CISS per IP4200 acquistato su ebay da coralgraph.
Dopo aver comprato e consumato anche un set di ricarica, vorrei provare altri inchiostri. Quale mi consigliate per il CISS?

Grazie
Ciao

Careca
02-10-2010, 13:07
Ho un CISS per IP4200 acquistato su ebay da coralgraph.
Dopo aver comprato e consumato anche un set di ricarica, vorrei provare altri inchiostri. Quale mi consigliate per il CISS?

Grazie
Ciao

Nessuno mi può aiutare??? :confused:

framilo
02-10-2010, 13:35
Nessuno mi può aiutare??? :confused:

prova chubs380 su ebay, vende inchiostri della precision colors, io li ho provati e sono ottimi come gli inktec.

Careca
02-10-2010, 14:21
prova chubs380 su ebay, vende inchiostri della precision colors, io li ho provati e sono ottimi come gli inktec.

Ho visto che spedisce dal Canada. Si paga la dogana?

Grazie
Ciao

framilo
02-10-2010, 18:01
Ho visto che spedisce dal Canada. Si paga la dogana?

Grazie
Ciao

l'importante è non superare i 30 dollari, o comunque non fargli dichiarare una cifra superiore;)

Careca
02-10-2010, 21:37
ho una IP4500 con CISS e colori Inktec....

...
ho preso l'abitudine di stampare il file:
http://www.mediafire.com/?wnqjnfwmwon
...


Ho notato che stampando l'ultima pagina (quella a bianco e nero) del testo di prova scaricabile nel link sopra, la stampante stampa, invece del grigio, il color seppia. Come mai? Cosa devo correggere nelle impostazioni?

Riguardo ai 30 dollari per evitare la dogana, purtroppo li supero in quanto mi servono 500ml (24oz).
Sulla baia ho trovato i seguenti venditori: dicodes2009, printerscout. Sono inchiostri Sudhaus? Dovrei risparmiare qualcosa rispetto a patronenhandel. Che ne dite?

Grazie
Ciao

framilo
03-10-2010, 08:36
Ho notato che stampando l'ultima pagina (quella a bianco e nero) del testo di prova scaricabile nel link sopra, la stampante stampa, invece del grigio, il color seppia. Come mai? Cosa devo correggere nelle impostazioni?

Riguardo ai 30 dollari per evitare la dogana, purtroppo li supero in quanto mi servono 500ml (24oz).
Sulla baia ho trovato i seguenti venditori: dicodes2009, printerscout. Sono inchiostri Sudhaus? Dovrei risparmiare qualcosa rispetto a patronenhandel. Che ne dite?

Grazie
Ciao

scusa, perchè non fai due ordini da 300ml? le spese sono basse

Careca
03-10-2010, 10:09
scusa, perchè non fai due ordini da 300ml? le spese sono basse

Ti riferisci a 20 oz? Dovrebbero essere 400ml = 4 bottigliette da 100ml.
A quanto ammontano le spese di spedizione?

Grazie
Ciao

darkwizard
04-10-2010, 13:29
domanda, ma è normale che un ordine fatto il 29 settembre al solito sito tedesco ad oggi non sappia che fine ha fatto?

l'unico link che mi hanno inviato in cui confermano il ricevimento del pagamento e dove dovrei controllare lo stato della pratica è fermo al 29

http://img820.imageshack.us/img820/4725/immagine3uq.png

poi non capisco ma non è possibile controllare lo stato dell'ordine sul sito?

Aleksej
04-10-2010, 17:09
domanda, ma è normale che un ordine fatto il 29 settembre al solito sito tedesco ad oggi non sappia che fine ha fatto?

l'unico link che mi hanno inviato in cui confermano il ricevimento del pagamento e dove dovrei controllare lo stato della pratica è fermo al 29

poi non capisco ma non è possibile controllare lo stato dell'ordine sul sito?

Stessa cosa anche per me; il pacco è arrivato dopo 10 giorni, consegnato dal postino.

Crashland
04-10-2010, 19:15
Sto per prendere una nuova stampante, sono indeciso se prendere la mp550 della canon utilizzando cartucce vuote + inchiostri sudhaus, oppure la brother 195c anch'essa con cartucce vuote + inchiostri sudhaus.
In particolar modo mi interessa capire come si comporta la canon quando non si stampa parecchio, non vorrei ritrovarmi a comprare inchiostro e tutto, e poi buttare la stampante perchè sè ne andata la testina...
Inoltre la testina è difficile da smontare?

Aleksej
04-10-2010, 19:49
Sto per prendere una nuova stampante, sono indeciso se prendere la mp550 della canon utilizzando cartucce vuote + inchiostri sudhaus, oppure la brother 195c anch'essa con cartucce vuote + inchiostri sudhaus.
In particolar modo mi interessa capire come si comporta la canon quando non si stampa parecchio, non vorrei ritrovarmi a comprare inchiostro e tutto, e poi buttare la stampante perchè sè ne andata la testina...
Inoltre la testina è difficile da smontare?

Non conosco quelle stampanti, ma posso dirti della mia.
Ho una Canon Pixma ip4500; mi è capitato di non usarla per lunghi periodi e finora non ho avuto nessun problema. La testina non l'ho mai smontata, ma da quanto ho visto in rete, sulle Canon lo smontaggio sembra semplice.

gimmy74
05-10-2010, 07:16
Sto per prendere una nuova stampante, sono indeciso se prendere la mp550 della canon utilizzando cartucce vuote + inchiostri sudhaus, oppure la brother 195c anch'essa con cartucce vuote + inchiostri sudhaus.
In particolar modo mi interessa capire come si comporta la canon quando non si stampa parecchio, non vorrei ritrovarmi a comprare inchiostro e tutto, e poi buttare la stampante perchè sè ne andata la testina...
Inoltre la testina è difficile da smontare?

Posso parlarti della canon ip3500

Ottima stampante, testina facile da smontare....ma che dovro buttare perchè si è otturata.
Era un pò che non stampavo e il nero si è completamente otturato. Neanche con il pulitore ho ottenuto miglioramenti.
Chiaramente la testina di ricambio costa 60-65€ e quindi mi conviene acquistare una nuova stampante.

Quindi non significa nulla che la testina sia facilmente smontabile....è un problema di inchiostri

Crashland
05-10-2010, 09:59
Posso parlarti della canon ip3500

Ottima stampante, testina facile da smontare....ma che dovro buttare perchè si è otturata.
Era un pò che non stampavo e il nero si è completamente otturato. Neanche con il pulitore ho ottenuto miglioramenti.
Chiaramente la testina di ricambio costa 60-65€ e quindi mi conviene acquistare una nuova stampante.

Quindi non significa nulla che la testina sia facilmente smontabile....è un problema di inchiostri

Che tipo di inchiostri usavi?

Careca
05-10-2010, 11:11
Qualcuno ha provato gli inktec di tinte44-de?
Il prezzo è ottimo, ma sono inktec reali?
E i Sudhaus di dicodes2009?

Grazie
Ciao

Crashland
05-10-2010, 19:00
Qualcuno ha provato gli inktec di tinte44-de?
Il prezzo è ottimo, ma sono inktec reali?
Ciao

Anche a me interessa sapere qualche info in più di questo sito.
Ma cè la possibilità che vendano inktec tarocchi? :confused:

madd90
05-10-2010, 19:43
Anche a me interessa sapere qualche info in più di questo sito.
Ma cè la possibilità che vendano inktec tarocchi? :confused:

Quoto anche a me interessa. però i feedback sono ottimi e c'è anche il suo negozio fuori dalla baia perciò mi sembra difficile possa rifilare a tante persone inchiostri 'tarocchi'.
Ragazzi ma il problema del nero pigmentato degli inkteck c'è ancora? Vorrei evitare alla prima ricarica della stampante di mandare a putt.. la testina:D

darkwizard
10-10-2010, 16:44
pacco dalla germania arrivato (a piedi?) :D .. noto molta differenza dalle cartucce compatibili che prendevo di solito (ip4000), ma ho un dubbio ora ..

questo (http://www.patronenhandel.de/shop/products/it/Patronen/Canon/Multipass-Serie/Multipass-C-20/wiederbefuellt/100-ml-Sudhaus-Nachfuellset-fuer-Canon-Drucker-black.html?XTCsid=b8074fb6b6a192353c4a323f3afd1f48) è nero pigmentato o nero foto, o meglio cartuccia nero grande o quella piccola?

non essendo specificato nulla ho pensato fosse nero "per il testo" tant'è che il nero per le foto l'ho ordinato altrove, ho fatto una :doh: ???

anche perché per altre stampanti sul sito è specificato se pigmentato o foto :confused:

Careca
15-10-2010, 15:26
Ciao,

da un paio di giorni mi sono accorto che la mia ip4200 non stampa più il nero.
Sto provando a pulire la testina, ma senza successo. Proverò ancora una volta ma senza contarci molto.

1 - E' possibile trovare una testina da qualche parte a un prezzo non elevato?

2 - Poiché uso un ciss quale altra stampante si può comprare che usa le stesse cartucce della ip4200?

3 - Casomai i punti 1 e 2 non trovassero una soluzione soddisfacente, ieri proprio ho ricevuto il pacco contente l'ordine di un set di inchiostri sudhaus dal famoso sito tedesco (300 ml Sudhaus für Canon PGI-5 + 90 ml Sudhaus für CLI-8 (x ognuno dei 4 colori), ancora da aprire. Chi fosse interessato agli inchiostri e al ciss, può farci un pensierino. Almeno recupero qualche soldino.

Grazie
Ciao

Careca
17-10-2010, 23:20
Ciao,

da un paio di giorni mi sono accorto che la mia ip4200 non stampa più il nero.
Sto provando a pulire la testina, ma senza successo. Proverò ancora una volta ma senza contarci molto.
...

Niente da fare. Cerco una testina di stampa anche usata, ma perfettamente funzionante per IP4200. Dove la posso trovare?

Grazie
Ciao

Carciofone
18-10-2010, 06:14
Prova a vedere questo blog: http://erkinson.altervista.org/pulizia-testina-stampante-canon/

Careca
18-10-2010, 07:46
Prova a vedere questo blog: http://erkinson.altervista.org/pulizia-testina-stampante-canon/

Ho provato anche quel metodo. Il nero purtroppo è andato :cry:
Grazie lo stesso.

Ciao

SEMMAI
25-10-2010, 22:34
Ciao a Tutti.

Posseggo una nuova stampante mp560 e sto cercando le migliori soluzioni per spendere poco sulle ricariche, partendo dal fatto che non voglio kit di ricarica.

Da tutto cio' che ho letto mi pare di capire che dovrei comprare il resetter e poi mettere i chip delle canon su cartucce compatibili senza chip che hanno un costo variabile da 1,60 a 3,60 in siti italiani leggendo le caratteristiche di fragilità dei chip comprerei anche una serie di compatibili con chip.

Poi se non ho capito male esistono dei resetter che agiscono sulle originali ed altri he agiscono solo sulle compatibili (?).Per quello che mi riguarda opterei per l'acquisto di entrambi se non esiste alternativa e punterei ad utilizzare solo cartucce compatibili. Per la garanzia .....pazienza, per me il gioco vale la candela.
Oltre al famoso sito tedesco in italia altri vendono in maniera seria i vari resetter?
O magari uno unico?
Grazie

SEMMAI
28-10-2010, 13:49
nessuno?

Crashland
28-10-2010, 14:39
Salve, sono riuscito a reperire una mp550, per quanto riguarda il discorso consumabili quale tra inktec e sudhaus mi consigliate?

Crashland
28-10-2010, 21:51
@edit

Crashland
29-10-2010, 12:55
Nessuno?

Crashland
31-10-2010, 01:31
Ho intenzione di conservare le cartucce originali e inserirle in caso di guasto della stampante per falla rientrare in garanzia, quindi adesso per i consumabili ho queste possibilità:

Set di cartucce compatibili sudhaus + il resetter.
Ma ricaricare le compatibili è semplice come ricaricare quelle che vendono vuote?
Costo 37€

CISS
Costo 45€

Avrei anche la possibilità di prendere cartucce vuote autoresettanti, li ho trovati sulla baia, sarebba la soluzione più economica ma ho paura che non visualizzando il livello di inchiostro da sbadato mi posso fottere la testina
Costo 18.5€

A tutte le soluzioni ovviamente va aggiunto le boccette di inchiostro.
Cosa consigliate?

madd90
31-10-2010, 07:20
Ho intenzione di conservare le cartucce originali e inserirle in caso di guasto della stampante per falla rientrare in garanzia, quindi adesso per i consumabili ho queste possibilità:

Set di cartucce compatibili sudhaus + il resetter.
Ma ricaricare le compatibili è semplice come ricaricare quelle che vendono vuote?
Costo 37€

CISS
Costo 45€

Avrei anche la possibilità di prendere cartucce vuote autoresettanti, li ho trovati sulla baia, sarebba la soluzione più economica ma ho paura che non visualizzando il livello di inchiostro da sbadato mi posso fottere la testina
Costo 18.5€

A tutte le soluzioni ovviamente va aggiunto le boccette di inchiostro.
Cosa consigliate?

Vai con la prima scelta...è la migliore!

nesema
31-10-2010, 11:39
Vai con la prima scelta...è la migliore!

idem...
io ho scelto il CISS perchè qualche volta mi capita di dover stampare 2000/3000 pagine di continuo ... e fermarmi ogni X tempo è una rottura...

Crashland
31-10-2010, 11:42
Ma caricare le cartucce compatibili è facile come caricare quelle che vendono già vuote?
Inoltre, quante volte potrei caricarle e resettare il loro chip?
Quanto tempo posso tenere le boccette prima che l'inchiostro "vada a male?"

nesema
31-10-2010, 11:53
1. Ma caricare le cartucce compatibili è facile come caricare quelle che vendono già vuote?
2. Inoltre, quante volte potrei caricarle e resettare il loro chip?
3. Quanto tempo posso tenere le boccette prima che l'inchiostro "vada a male?"

1. facile... puoi tuttavia comprare quelle vuote già predisposte e mettere il CHIP delle cartucce originali che resetti ogni volta....
2. puoi caricarle all'infinito.... il reset del chip può essere fatto all'infinito teoricamente.... finchè funziona (in pratica centinaia di volte) nel caso in cui si rompe /non funziona compri una cartuccia originale , la usi appena finita stacchi il chip e ricominci con la cartuccia ricaricabile
3. se chiusa bene in luogo NON soleggiato anche più di un anno.....

Maverickcs76
31-10-2010, 13:44
Signori, vi sconsiglio di sturare il blocco testine con acqua calda di rubinetto (non è acqua distillata, ha un certo residuo fisso e in più il calore rovina le parti in gomma/plastica) o Chante Clair (troppo aggressivo).
Vi basterà fare una soluzione composta da 20% di ammoniaca e 80% di acqua distillata a temperatura ambiente. Nei casi più disperati, potete aumentare al 30% l'ammoniaca e lasciare tutto in ammollo per qualche ora.
Assicuratevi inoltre che il problema sia la testina e non la cartuccia (a me ad esempio il ciano aveva problemi a "scendere" fino all'alloggio della sua testina).
Se non risolvete con questo metodo, le cose sono due: lavaggio ad ultrasuoni oppure..gettare tutto e prendere una nuova stampante.

Crashland
31-10-2010, 14:19
1. facile... puoi tuttavia comprare quelle vuote già predisposte e mettere il CHIP delle cartucce originali che resetti ogni volta....
2. puoi caricarle all'infinito.... il reset del chip può essere fatto all'infinito teoricamente.... finchè funziona (in pratica centinaia di volte) nel caso in cui si rompe /non funziona compri una cartuccia originale , la usi appena finita stacchi il chip e ricominci con la cartuccia ricaricabile
3. se chiusa bene in luogo NON soleggiato anche più di un anno.....
Vorrei spendere il meno possibile, anche considerando che non sono come te che stampa tantissimo, tutt'altro. Vorrei quindi evitare di prendere cartucce originali.
Ma ricaricare le cartucce compatibili sudhaus è la stessa cosa che ricaricare cartucce originali o è più semplice ricaricare quelle compatibili?
Qualcuno mi linka qualche guida per capire come fare?
Grazie per il supporto ragazzi

madd90
31-10-2010, 18:07
Vorrei spendere il meno possibile, anche considerando che non sono come te che stampa tantissimo, tutt'altro. Vorrei quindi evitare di prendere cartucce originali.
Ma ricaricare le cartucce compatibili sudhaus è la stessa cosa che ricaricare cartucce originali o è più semplice ricaricare quelle compatibili?
Qualcuno mi linka qualche guida per capire come fare?
Grazie per il supporto ragazzi

secondo fai più fatica a immaginartelo che a farlo :D
comunque basta che fori la cartuccia con un trapanino o a mano con qualche oggetto tagliente (ovviamente devi fare un forellino per una siringa non un buco nero) e poi ci spari dentro l'inchiostro. alcuni fanno il foro nella faccia superiore della cartuccia altri vicino a dove esce l'inchiostro comunque è uguale..
poi una volta caricata e chiusa con un pezzo di nastro, la resetti e stampi!

nutrio
09-11-2010, 14:56
Salve,
sono arrivato fin qui leggendomi le 40 pagine di domande e risposte ma non ho trovato quello che fa al caso mio anche perchè mettere ordine a tutti i consigli è una cosa veramente difficile
Ho chiesto aiuto anche in altri forum ma niente.
Allora: ho una canon pixma ip4600 che ha funzionato normalmente fino all'esaurimento delle cartucce originali. Il cambio l'ho fatto con cartucce non originali e con chips autoresettanti e fin qui tutto bene, le spie delle cartucce si sono regolarmente accese (quindi sono state riconosciute come originali) anche se non riesco a vedere il livello di inchiostro (si può ovviare?).
Il problema è sorto quando ho cambiato la cartuccia del nero 521BK (quella più piccola), la stampante non l'ha riconosciuta e quindi la spia è rimasta e rimane spenta.
Pensando fosse un problema di chip ne ho ordinato un altro ma con mia grandissima delusione anche questo nuovo (su nuova cartuccia non originale) non viene assolutamente riconosciuto. Una nuova cartuccia originale invece funziona senza alcun problema !!!
qualcuno di buon cuore non può postare una miniguida sui passaggi da fare per far rifunzionare il tutto (a questo punto penso che la stampante abbia memorizzato qualcosa di sbagliato) perchè io mi sono perso e non vorrei rovinare la mia ip4600 che ha pochi mesi di vita.
ps. uso gli inchiostri di producers.it e mi trovo benissimo.
Grazie per l'aiuto.

madd90
13-11-2010, 09:25
raga quando finisco il nero pigmentato posso usare il nero fotografico? Lo fa in automatico? ho una canon mp560...

madd90
20-11-2010, 16:04
raga quando finisco il nero pigmentato posso usare il nero fotografico? Lo fa in automatico? ho una canon mp560...

raga rifaccio la domanda....qualcuno sa rispondermi?

Carciofone
21-11-2010, 11:08
Salve,
sono arrivato fin qui leggendomi le 40 pagine di domande e risposte ma non ho trovato quello che fa al caso mio anche perchè mettere ordine a tutti i consigli è una cosa veramente difficile
Ho chiesto aiuto anche in altri forum ma niente.
Allora: ho una canon pixma ip4600 che ha funzionato normalmente fino all'esaurimento delle cartucce originali. Il cambio l'ho fatto con cartucce non originali e con chips autoresettanti e fin qui tutto bene, le spie delle cartucce si sono regolarmente accese (quindi sono state riconosciute come originali) anche se non riesco a vedere il livello di inchiostro (si può ovviare?).
Il problema è sorto quando ho cambiato la cartuccia del nero 521BK (quella più piccola), la stampante non l'ha riconosciuta e quindi la spia è rimasta e rimane spenta.
Pensando fosse un problema di chip ne ho ordinato un altro ma con mia grandissima delusione anche questo nuovo (su nuova cartuccia non originale) non viene assolutamente riconosciuto. Una nuova cartuccia originale invece funziona senza alcun problema !!!
qualcuno di buon cuore non può postare una miniguida sui passaggi da fare per far rifunzionare il tutto (a questo punto penso che la stampante abbia memorizzato qualcosa di sbagliato) perchè io mi sono perso e non vorrei rovinare la mia ip4600 che ha pochi mesi di vita.
ps. uso gli inchiostri di producers.it e mi trovo benissimo.
Grazie per l'aiuto.
In generale devi far riferimento alle istruzioni e al resetter fornito per quelle specifiche cartucce\chip nel sito dove le hai prese. Ognuno al suo e un tipo può non funzionare con altri chip. Quelli disponibili sul sito tedesco servono per le cartucce originali e quelle che vendono loro.

raga quando finisco il nero pigmentato posso usare il nero fotografico? Lo fa in automatico? ho una canon mp560...
Che intendi? Se hai due diversi neri, devi usare l'inchiostro specifico per ognuno, non puoi mischiarli, se non vuoi rischiare otturazioni: le miscele di inchiostro sono diverse, cioè le molecole sono più o meno grosse a seconda della sezione degli ugelli.

madd90
21-11-2010, 15:50
Che intendi? Se hai due diversi neri, devi usare l'inchiostro specifico per ognuno, non puoi mischiarli, se non vuoi rischiare otturazioni: le miscele di inchiostro sono diverse, cioè le molecole sono più o meno grosse a seconda della sezione degli ugelli.

In pratica quando finisco la cartuccia del nero pigmentato e devo stampare qualche documento di testo in nero posso usare il nero fotografico che ho la cartuccia piena? Lo fa in automatico?

repla
21-11-2010, 16:52
In pratica quando finisco la cartuccia del nero pigmentato e devo stampare qualche documento di testo in nero posso usare il nero fotografico che ho la cartuccia piena? Lo fa in automatico?


no, non lo puoi fare ne manualmente ne automaticamente.

Ciao

gabriel85
01-12-2010, 10:23
Ragazzi... sono un notevolmente niubbo dell'argomento...
ho preso da poco una ip 4500 usata... ha le cartuce da poco esaurite...

vorrei ricaricarle ma per farlo ho bisogno di un chip resetter...
e ho visto questo
(http://www.cartucce.it/chip-resetter/canon/pixma-ip/4500/sk1c14t2s226ids2729)...
posso fidarmi e prendere anche gli inchiostri qui?
altrimenti dove mi conisgliate di prenderli?

Ho visto quelli alphalink (che sembrerebbe avere inchiostri unink...sono buoni?) su ebay ma non ho trovato opinioni... quelli di youbuy come inchiostri fan pena?

La mia esigenza è stampare qualche cd e qualche foglio ogni tanto... niente volumi enormi di stampa... quindi l'importante è che non mi danneggino la stampante e che non mi facciano spendere troppo...
negozi online o a roma da consigliare?
quelli dei negozi refill compatibili vanno bene? tanto la garanzia ormai è andata...

insomma... aiutatemi voi a trovare il miglior rapporto qualità/prezzo per le mie esigenze medio/piccole
GRazie

PS:se a qualcuno servisse svendo una 5460 difettosa con 6 cartucce di cui una nuova originali...

gwwmas
01-12-2010, 15:08
..... quelli di youbuy come inchiostri fan pena?

Io li avevo provati qualche tempo fa e facevano pena....

quelli dei negozi refill compatibili vanno bene? tanto la garanzia ormai è andata...

In linea di massima si, ma costano parecchio di più rispetto a quelli che si trovano on-line.

Ciauz®;)

gabriel85
01-12-2010, 17:32
ok...quindi niente youbuy... ma per non spendere troppo come refill con la stessa qualità? diciamo di avere a una 30ina di € il necessario?
mi consigliate qualche fornitore? temo di prendere una sola!

io prenderei il chip resetter a 15€ segnalato prima
e insieme a quello
colori (http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK025CANCLI8X&IDPrn=11043&IDMar=82&IDCat=248) e nero (http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK060CANCLI8BK&IDPrn=11043&IDMar=82&IDCat=248)
ho un dubbio però... c'è un solo nero per tutti e due i tipi? possibile?

gwwmas
01-12-2010, 20:36
ok...quindi niente youbuy... ma per non spendere troppo come refill con la stessa qualità? diciamo di avere a una 30ina di € il necessario? .....

Bastava leggere un po' indietro :p

Cerca il sito "patronenhandel.de" e sopratutto gli inchiostri "sudhaus"

Ciauz®;)

Saeba Ryo
01-12-2010, 21:39
Segnalo che da un po' sto usando cartucce Pelikan con chip, e finora non ho riscontrato nessun problema di compatibilità o fedeltà cromatica. Però stampo al massimo qualche grafico, non foto!

gwwmas
01-12-2010, 22:29
Segnalo che da un po' sto usando cartucce Pelikan con chip, e finora non ho riscontrato nessun problema di compatibilità o fedeltà cromatica. Però stampo al massimo qualche grafico, non foto!

Prezzo ?

Ciauz®;)

gabriel85
01-12-2010, 22:41
Bastava leggere un po' indietro :p

Cerca il sito "patronenhandel.de" e sopratutto gli inchiostri "sudhaus"

Ciauz®;)

ho letto tutto... ma su quel sito almeno almeno spendo 60 euro... mi pare eccessivo per una stampante appena presa e di cui ancora devo provare la completa bontà...

Carciofone
02-12-2010, 06:40
ho letto tutto... ma su quel sito almeno almeno spendo 60 euro... mi pare eccessivo per una stampante appena presa e di cui ancora devo provare la completa bontà...

Eh? Ma scherzi?
5 cartucce + resetter a batteria (che puoi aprire e sostituire quando finisce con un taglierino) 23 euro
5 cartucce chippate 19 euro
kit inchiostri nero+siringhe 9 euro e colori 6 euro...
L'unica cosa sono le spedizioni che costano parecchio: almeno 11 euro.

gabriel85
02-12-2010, 07:45
Eh? Ma scherzi?
5 cartucce + resetter a batteria (che puoi aprire e sostituire quando finisce con un taglierino) 23 euro
5 cartucce chippate 19 euro
kit inchiostri nero+siringhe 9 euro e colori 6 euro...
L'unica cosa sono le spedizioni che costano parecchio: almeno 11 euro.
e convieni con me che se compri chip + inchiostri + spedizione con questi prezzi arrivi a 50-60€ tranquillamente...

gabriel85
02-12-2010, 08:17
ma diciamo che mi son convinto...
ordino i kit da 90ml... 4-5 ricariche dovrei farcele se non erro... e poi il chip resetter... così uso le mie cartucce originali...

piuttosto ora mi dice che
Ha ricevuto un buono, desidera riscuoterlo?

clicco ma non lo trovo da nessuna parte... come si fa? uno sconticino non mi dispiaceebbe...

gabriel85
02-12-2010, 08:43
questo (http://www.patronenhandel.de/shop/products/it/Redsetter/IP-Serie/iP-4200/mit-Refill-Set/150-ml-Sudhaus-Nachfuelltintenset-fuer-PGI-5-und-CLI-8.html) è il nero giusto?
non ci stamperò tantissimo...
questo non ha i tappini vero?

qualcuno di roma vuole unirsi al mio ordine? almeno riduciamo la spedizione?

LightIntoDarkness
02-12-2010, 09:19
io ho preso le ultraeconomiche di quel sito.. vi saprò dire come vanno ;)

gabriel85
02-12-2010, 13:49
ho ordinato ricevendo questo:

Questo mail contiene informazioni importanti. Vi preghiamo di leggerlo attentamente.
In caso che non rispondete a questo mail non riceverete consegne.
In caso che vorreste rispondere a questo mail Vi preghiamo di non cancellare il testo precedente purché tutti nostri impiegati possano ripercorrere il processo completodi ordinazione.

Accedete qui: https://www.patronenhandel.de/shop/login.php Egregio Signor Peschiaroli,

Grazie per la Sua nuova visita su patronenhandel.de e per la Sua continua fiducia verso di noi.

Abbiamo notato che, durante la Sua ultima visita nel nostro negozio online, ha messo in carrello i seguenti articoli, ma che non ha terminato l'acquisto in modo definitivo.

Contenuto del carrello:
1 x 150 ml Sudhaus Nachfülltintenset für PGI-5 und CLI-8,
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php?products_id=7701
1 x Sudhaus Chip-Redsetter **Einzelversion** mit Batterie
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php?products_id=7964
1 x 90 ml Sudhaus Nachfülltintenset für CLI-8,
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php?products_id=7699

Ci teniamo a migliorare continuamente il nostro servizio per i nostri clienti. Per questo motivo siamo certamente interessati a conoscere i motivi che La hanno portata a non terminare l'acquisto. Le saremo grati, di sapere se ci sono stati problemi durante il Suo ultimo acquisto o se si è siete pentita e, quali sono stati eventualmente i motivi. Se si tratta di motivi tecnici, siamo disposti ad aiutarLa. La nostra meta è quella di migliorare l'acquisto e di renderlo semplice sia per Lei e sia per tutti gli altri nostri clienti.

Se avete già pagato e ricevete ciò nonostante questo messaggio/mail, non avete possibilmente aspettato il salto indietro all'online shop. Abbiamo in questo caso ricevuto il Vostro denaro ma non i dati dell'ordinazione. In quanto a questo Vi preghiamo d'informarci dettagliatamente sul Vostro mezzo di pagamento usato e sul montante totale versato.

Di nuovo grazie per la Sua collaborazione nel migliorare il nostro negozio online.

Distinti saluti

Il team di patronenhandel.de
_______________________________________


accendo il carro armato o sto sereno?

Carciofone
02-12-2010, 18:31
In tempi di magra è l'equivalente elettronico del commesso che ti viene a chiedere se ti serve qualcosa: se non devi comprare nulla, svuota il carrello e dimenticatene. Casomai edita il msg e cancella il tuo nome. ;)

gabriel85
02-12-2010, 22:51
non ci capiamo... io quei tre articoli li ho presi prenotati e pagati con postepay...
5 minuti dopo mi arriva questa mail, e non mi arriva NESSUNA conferma di ordine...
eppure dalla postepay i soldi li han presi...

faccio uno squillo alla polizia postale o è normale?

Carciofone
03-12-2010, 07:51
non ci capiamo... io quei tre articoli li ho presi prenotati e pagati con postepay...
5 minuti dopo mi arriva questa mail, e non mi arriva NESSUNA conferma di ordine...
eppure dalla postepay i soldi li han presi...

faccio uno squillo alla polizia postale o è normale?

Allora rispondi alla mail dicendo che hai ordinato gli articoli xy e che l'addebito sulla carta di credito è già avvenuto. Eventualmente verifica che sul tuo account ci sia l'ordine completato. Potrebbe essere che dal loro sito risulti che sia stato completato il pagamento, ma non l'ordine per qualche ragione e forse è proprio per quello che ti hanno mandato quell'email. Io ho usato in passato carte visa e master senza problemi, adesso non so a che circuito sia agganciata la postepay.
Come ditta mi è sempre parsa seria (ordino da anni) e anche quando è successo che dopo un paio di ricariche il primo resetter non funzionava più (perchè aveva la batteria scarica, ma loro lo considerano usa e getta ed è lì che abbiamo capito come cambiare la batteria e viere felici e contenti :-)) me ne hanno subito mandato un altro.

gwwmas
03-12-2010, 11:32
[QUOTE=Carciofone;33824424]....Io ho usato in passato carte visa e master senza problemi, adesso non so a che circuito sia agganciata la postepay.
Come ditta mi è sempre parsa seria (ordino da anni)...../QUOTE]

Ordinato decine di volte con postepay ( visa electron ) e mai nessun problema.
Confermo che sono una ditta seria.

Oltretutto leggendo quella e-mail sono loro stessi a dirti che hanno avuto qualche problema.

Si sa, alle volte le transizioni possono avere qualche intoppo.

Rispondi a quella e-mail con i dati che ti chiedono e vedrai che tutto andrà ok.

Ciauz®;)

gabriel85
04-12-2010, 10:20
ok... problema risolto... per ora si sono dimostrati serissimi...
domanda:
la spedizione e a questo punto:
04.12.10 05:25 Hours
Feucht, DE

The international shipment has been processed in the export parcel center

____________________

Leggevo in altri post che in italia non viene tracciata... possibile?
cioè... loro consegnano al confine e poi passano alle poste? e lì come posso controllare? anche per capire quando dovrebbe arrivare...

Carciofone
04-12-2010, 10:23
Generalmente da lì sparisce e non ne sai più nulla finchè il postino non suona alla tua porta ... (speriamo 2 volte) :stordita:

gabriel85
04-12-2010, 13:52
per la carta fotografica invece cosa mi consigliate? una che sia buona e non troppo costosa... (da usare con la 4500 e gli inchiostri sudhaust)...

Valk791
05-12-2010, 20:30
ciao ragazzi sono alla disperata ricerca di una buona multifunzione con bassissimi costi fissi perchè sono uno studente universitario che deve stampare sempre mille cose, ragione per cui avevo pensato ad una canon mx870 che monta appunto le cartucce in oggetto del thread. l'ideale per me sarebbe fare delle ricariche di inchiostro e se ho capito bene le per fare le ricariche basta semplicemente ricaricare la cartuccia originale, passarla sul resetter in modo che la stampante le rilevi come nuova giusto? se ho visto bene il resetter costa circa 20 euro, a questo punto secondo voi non è il caso ci prendere un CISS?
gli inchiostri dove è il caso di comprarli? grazie in anticipo


OT ma la mx870 con le sue 9ppm in b/n non vi sembra un po' lenta? le altre stampanti almeno in bozza stampano a 30/35 ppm e poi le 9 ppm delle mx870 sono anch'essa in bozza oppure in qualità "normale"?

Carciofone
05-12-2010, 21:36
35 ppm significa una pagina al secondo e rotti... Ho seri dubbi che stampanti soho abbiano quelle velocità, anche tra le professionali sono poche e in b\n e laser.

Sulle ricariche canon hai capito bene la funzione del resetter che ha un prezzo mi pare sui euro ora, o qualcosa di più. Sugli inchiostri sono molto gettonati quelli tedeschi della sudhaus, ma effettivamente nessuno ha mai fatto una classifica aggiornata e penso che anche su siti italiani si possano trovare inchiostri validi.
Sui sudhaus ti posso dire che un paio di mesi dopo aver ricaricato, una goccia d'inchiostro sulla spugna di uno dei flaconi era ancora umida e non si era asciugata. Questo per dire che finora non ho mai avuto problemi di intasamento testine a differenza di altre marche francesi distribuite negli ipermercati.

Valk791
06-12-2010, 12:27
ah bene! giusto oggi ho visto su un sito che vende inchiostri che il reset del chip si può anche non fare disabilitando però il controllo dell'inchiostro e perdendo così la garanzia! con il resetter invece non si incorre in questa cosa no?
se ho fatto bene i conti con 50/70 euro su patronenhandel.de si riesce a comprare resetter, 250/300 ml di nero e 100 ml di ciano magente e giallo e stampare così per un annetto buono! c'è un sito più economico? gli inchiostri sudhaus sbavano con l'evidenziatore?

gabriel85
07-12-2010, 12:04
intanto la mia spedizione non arriva...
ha passato il confine e in italia non posso tracciarla...
bella schifezza!

gwwmas
07-12-2010, 14:01
intanto la mia spedizione non arriva...
ha passato il confine e in italia non posso tracciarla...
bella schifezza!

Bé, la schifezza come al solito risiede nelle poste italiane ( SDA ).
Il negozio non centra niente.....

Ciauz®;)

Valk791
07-12-2010, 17:08
so di essere un "tantino" OT ma qualcuno di voi ha la canon mx850? la sto cercando ma non riesco a trovarla da nessuna parte!

matfire88
09-12-2010, 21:21
ciao a tutti...come si può vedere sono un utente fresco quindi rinnovo ancora i miei saluti a tutti gli utenti del forum.
Avrei una domanda riguardante il kit chip resetter (ho già letto tutta la discussione quindi le idee le ho abbastanza chiare, ma ho un problema).
A dire il vero ho già postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33867296#post33867296
dove si parla più in specifico della stampante che mi interessa (canon MG5250) ma visto che questo mi pare il thread "ufficiale" resetter volevo esporre la mia questione anche a voi.
La domanda è semplice: Quanto bisogna aspettare secondo voi prima che il resetter sia pronto anche per la nuova serie MG? Qualcuno di voi sa per caso quanto tempo è passato prima che uscisse per la serie MP( cioè per le cartucce PGI-520 e CLI-521)?Lo chiedo perché mi piacerebbe prendere la nuova serie ma se c'è da aspettare troppo potrei pensare di ripiegare sulla MP560.

Per completezza vi metto anche le sigle delle nuove cartucce anche se non servirà poi a molto

(PGI-525PGBK, CLI-526BK, CLI-526C, CLI-526M, CLI-526Y)

Grazie mille a tutti!!

gabriel85
10-12-2010, 15:57
inchiostri arrivati... sono stati abbastanza seri... il giallo però è in una boccettina diversa e non marcata sudhaust...
come ricarico le originali?
i tappini non ci sono e c'è solo una siringa...

Carciofone
10-12-2010, 18:35
inchiostri arrivati... sono stati abbastanza seri... il giallo però è in una boccettina diversa e non marcata sudhaust...
come ricarico le originali?
i tappini non ci sono e c'è solo una siringa...

Ma quali sono i prodotti che hai ordinato?
Strano che non abbiano messo una siringa per colore. Non hai preso i kit da 3 boccette?

gabriel85
11-12-2010, 08:36
ho ordinato il pacco da 3 da 90 e c'è solo una siringa...
idem per il nero da 3...
ma per usare il metodo tedesco può bastare mettere una goccia di silicone dove tolgo la pallina? poi se la buco con l'ago si ritappa da sola togliendo l'ago?

gabriel85
11-12-2010, 10:07
altra cosa... a me la tanica laterale vuota resta sempre vuota... non ne esce molto dalla spugna ma nella tanica laterale non ne resta nemmeno una goccia... è normale? ricarico tappando il buco della spugna e con il buco dove sta scritto push aperto con la siringa inserita...

matfire88
11-12-2010, 10:15
ciao a tutti...come si può vedere sono un utente fresco quindi rinnovo ancora i miei saluti a tutti gli utenti del forum.
Avrei una domanda riguardante il kit chip resetter (ho già letto tutta la discussione quindi le idee le ho abbastanza chiare, ma ho un problema).
A dire il vero ho già postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33867296#post33867296
dove si parla più in specifico della stampante che mi interessa (canon MG5250) ma visto che questo mi pare il thread "ufficiale" resetter volevo esporre la mia questione anche a voi.
La domanda è semplice: Quanto bisogna aspettare secondo voi prima che il resetter sia pronto anche per la nuova serie MG? Qualcuno di voi sa per caso quanto tempo è passato prima che uscisse per la serie MP( cioè per le cartucce PGI-520 e CLI-521)?Lo chiedo perché mi piacerebbe prendere la nuova serie ma se c'è da aspettare troppo potrei pensare di ripiegare sulla MP560.

Per completezza vi metto anche le sigle delle nuove cartucce anche se non servirà poi a molto

(PGI-525PGBK, CLI-526BK, CLI-526C, CLI-526M, CLI-526Y)

Grazie mille a tutti!!

Buon giorno a tutti!
Mi autoquoto per interessanti novità!

Sono riuscito a recuperare le informazioni che mi servivano (sul famoso sito tedesco...avrei potuto pensarci prima :doh: )e visto che forse può interessare a qualcun' altro ho pensato di informarvi.

Prima di tutto volevo anche precisare che è sorprendente il loro servizio assistenza! Ho ricevuto una risposta alla mia e-mail (scritta in italiano) nel giro di 2, forse 3 minuti.

Comunque ho chiesto loro quando e se sarà disponibile il kit redsetter per la serie MGxxxx della canon e mi hanno risposto di si, a marzo 2011!!!

C'è un po d'aspettare ma sono contento di questa bella notizia!!

gabriel85
13-12-2010, 08:20
altra cosa... a me la tanica laterale vuota resta sempre vuota... non ne esce molto dalla spugna ma nella tanica laterale non ne resta nemmeno una goccia... è normale? ricarico tappando il buco della spugna e con il buco dove sta scritto push aperto con la siringa inserita....

Carciofone
13-12-2010, 14:00
altra cosa... a me la tanica laterale vuota resta sempre vuota... non ne esce molto dalla spugna ma nella tanica laterale non ne resta nemmeno una goccia... è normale? ricarico tappando il buco della spugna e con il buco dove sta scritto push aperto con la siringa inserita...

Non capisco cosa fai, cioè ricarichi e la tanica non si riempie mai? Significherebbe che l'inchiostro sta scolando dentro la macchina... :fagiano:

a.aroldi
14-12-2010, 09:31
so di essere un "tantino" OT ma qualcuno di voi ha la canon mx850? la sto cercando ma non riesco a trovarla da nessuna parte!

Guarda su questo sito
http://www.twenga.it/prezzi-PIXMA-MX850-CANON-Stampante-multifunzione-399471-0

Io la posseggo e la uso da diverso tempo con molta soddisfazione.
la ricarico con compatibili della sudhaus (ottimi ed economici)

gabriel85
14-12-2010, 14:12
Non capisco cosa fai, cioè ricarichi e la tanica non si riempie mai? Significherebbe che l'inchiostro sta scolando dentro la macchina... :fagiano:
no... io ho fatto il buco dove c'è la pallina di plastica (sotto la scritta push...)
riempio da lì e si riempie... ma tempo 5 minuti e la spugna si beve tutto e nella tanica laterale non rimane nulla... è normale? (l'uscita della spugna la tappo quindi da lì non ne esce, se non 2-3 gocce quando la stappo...)
Io credevo che la spugna non assorbisse tutto e rimanesse l'inchiostro nel serbatoio trasparente...

delvo_69
31-12-2010, 13:32
Guarda su questo sito
http://www.twenga.it/prezzi-PIXMA-MX850-CANON-Stampante-multifunzione-399471-0

Io la posseggo e la uso da diverso tempo con molta soddisfazione.
la ricarico con compatibili della sudhaus (ottimi ed economici)

Ciao Aroldi e ciao a tutti.
Anche io sono da poco passato ad una mx850, veramente soddisfatto finora!
Poichè devo approvvigionarmi di cartucce, mi indicheresti dove trovi al miglior prezzo quelle della sudhaus? Anche in pvt, grazie.

E poi, ma inktec non se ne trovano? sulla mia predente ip5000 andavano benissimo!
Ciao a tutti e buon inizio d'anno!

delvo_69
31-12-2010, 17:22
Ciao Aroldi e ciao a tutti.
Anche io sono da poco passato ad una mx850, veramente soddisfatto finora!
Poichè devo approvvigionarmi di cartucce, mi indicheresti dove trovi al miglior prezzo quelle della sudhaus? Anche in pvt, grazie.

E poi, ma inktec non se ne trovano? sulla mia predente ip5000 andavano benissimo!
Ciao a tutti e buon inizio d'anno!

EDIT
Ho letto tutto il thread e, ok, ho capito dove prendere i sudhaus. Ma ho visto che da un altro sito crucco si possono prendere gli inktec. Voi quali consigliereste?

E poi, tenendo conto che ho in esaurimento le canon originali e che voglio mantenere la lettura del livello ed anche la qualità di stampa (ogni tanto ci stampo anche qualche bella foto in A4!), quale soluzione dovrei seguire? Se ho capito bene ho le seguenti scelte:
1) comprare il chipresetter sudhaus con le boccette e le siringhe e da subito ricaricare le originali con ovvio reset del chip originale. In futuro posso sia continuare a comprare le boccette che le cartucce sudhaus già pronte su cui montare il chip
2) comprare il chipresetter sudhaus con le cartucce senza chip e riutilizzare il chip originale. Per il futuro, stessa cosa del primo punto con la sola differenza che, nel caso volessi ricaricare le cartucce, avrei la scelta di poterlo fare con le originali o con le compatibili sudhaus.

Tra le due cosa consigliereste e perchè?
Inoltre,pensando alla longevità, dite che il sistema di ricomprare ogni volta le cartucce sia più sicuro che quello di ricaricare ogni volta? Anche se ovviamente a prezzo maggiore?

Grazie a tutti e ri-auguri:)

a.aroldi
11-01-2011, 11:00
Ciao Aroldi e ciao a tutti.
Anche io sono da poco passato ad una mx850, veramente soddisfatto finora!
Poichè devo approvvigionarmi di cartucce, mi indicheresti dove trovi al miglior prezzo quelle della sudhaus? Anche in pvt, grazie.

E poi, ma inktec non se ne trovano? sulla mia predente ip5000 andavano benissimo!
Ciao a tutti e buon inizio d'anno!

Ciao Delvo, sono 3 anni che mi servo da Sudhaus (posseggo anche una MP600 che usa le stesse cartucce).
Il fornitore si è sempre mostrato molto corretto, veloce ed economico, il prodotto è affidabile e valido.
Da tempo uso le cartucce inserendo il chip delle originali e resettandolo con l'apparecchio sempre venduto sa Sudhaus.
Di seguito il link per cartucce Canon MX850.
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/MX-Serie/MX-850/mit-ohne-Chip/kompatibel-mit-ohne-Chip/kompatibel-mit-ohne-Chip/kompatibel-ohne-Chip

Ciao

P.S. Sudhaus fornisce anche cartucce complete di chip

iron46
18-01-2011, 08:48
Sono riuscito a recuperare le informazioni che mi servivano (sul famoso sito tedesco...avrei potuto pensarci prima :doh: )e visto che forse può interessare a qualcun' altro ho pensato di informarvi.

Prima di tutto volevo anche precisare che è sorprendente il loro servizio assistenza! Ho ricevuto una risposta alla mia e-mail (scritta in italiano) nel giro di 2, forse 3 minuti.

Comunque ho chiesto loro quando e se sarà disponibile il kit redsetter per la serie MGxxxx della canon e mi hanno risposto di si, a marzo 2011!!!

C'è un po d'aspettare ma sono contento di questa bella notizia!!

Ciao, mi unisco anch'io alla discussione dato che sarei intenzionato all'acquisto di una 5250. Volevo chiederti se gentilmente mi passeresti in MP il link del negozio tedesco di cui parlavi.

Ti ringrazio!! :D

iron46
18-01-2011, 09:02
Ciao, mi unisco anch'io alla discussione dato che sarei intenzionato all'acquisto di una 5250. Volevo chiederti se gentilmente mi passeresti in MP il link del negozio tedesco di cui parlavi.

Ti ringrazio!! :D

Mi auto quoto e mi scuso, visto che il sito era scritto poco sopra!! :D

iron46
18-01-2011, 09:04
Domanda semplice semplice: mi consigliereste gentilmente cosa prendere?
La stampante è una MG5250. Mi conviene prendere le cartucce compatibili o il kit per ricaricarle?

Il link della pagina è il seguente:
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/MG-Serie/MG-5250
:stordita:

matfire88
19-01-2011, 08:39
Domanda semplice semplice: mi consigliereste gentilmente cosa prendere?
La stampante è una MG5250. Mi conviene prendere le cartucce compatibili o il kit per ricaricarle?

Il link della pagina è il seguente:
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/MG-Serie/MG-5250
:stordita:

Ciao Iron46.Scusami ma in questi giorni sono preso dagli esami e quindi anche se seguo questa discussione non ho fatto in tempo a vedere il tuo messaggio.
Comunque anche io sono ancora incerto per quando prenderò la stampante se ricorrere al kit di ricarica oppure alle cartucce già pronte.
Con la prima possibilità dovresti risparmiare un po di più ma la seconda è indubbiamente più comoda.Ma tu la mg5250 l'hai già comprata?
Mi puoi dare qualche tua impressione sul suo funzionamento?

Grazie mille.Ciao

speleopippo
19-01-2011, 12:42
ciao, ho un problema con una cartuccia pgi-5bk di patronen per mp600.
l'avevo cambiata tempo addietro e non ho praticamente più stampato da allora (diversi mesi).
il livello d'inchiostro me lo da pieno, ma il documento esce bianco...

ho fatto una prova con il blu, originale e fermo dallo stesso tempo, e il doc viene stampato perfettamente.

cos'è successo, si è seccata la cartuccia?

ne ho un'altra nuova, comprata insieme a questa, ma ancora dentra la sua bustina di nylon. si sarà seccata anche lei?

ci sono soluzioni?

grazie:)

stefano_na
28-01-2011, 15:06
Buon giorno a tutti!
Mi autoquoto per interessanti novità!

Sono riuscito a recuperare le informazioni che mi servivano (sul famoso sito tedesco...avrei potuto pensarci prima :doh: )e visto che forse può interessare a qualcun' altro ho pensato di informarvi.

Prima di tutto volevo anche precisare che è sorprendente il loro servizio assistenza! Ho ricevuto una risposta alla mia e-mail (scritta in italiano) nel giro di 2, forse 3 minuti.

Comunque ho chiesto loro quando e se sarà disponibile il kit redsetter per la serie MGxxxx della canon e mi hanno risposto di si, a marzo 2011!!!

C'è un po d'aspettare ma sono contento di questa bella notizia!!

è stata confermata la cosa? mi confermate che uscirà a marzo 2011? di quale sito tedesco si tratta??

foxmat90
29-01-2011, 23:10
Buonasera, ho necessità di acquistare una buona stampante principalmente per la stampa di alcune foto. Non volumi alti (per i quali c'è il laboratorio) ma pochi pezzi di tanto in tanto ma con una qualità almeno discreta. In più mi farebbe comodo lo scanner annesso per qualche fotocopia a colori al volo. Ero orientato sulle canon e qui sorge la prima domanda:
- Che differenze ci sono tra la serie mp e la serie mg?

La cosa principale però è che abbia un costo di gestione il più basso possibile anche sacrificando il costo iniziale di acquisto!

- Alla luce anche delle possibilità di ricarica o di cartucce compatibili quale stampante \ soluzione di ricarica vi sembra più coerente con il mio uso?

- Inchiostri come i sudhaus possono competere con gli originali nella stampa di fotografie 10x15 su carta fotografica?

- Inoltre vorrei capire che differenza c'è tra gli inchiostri cli 8 e quelli che invece vengono montati sulle nuove mp640 e mp990 (cli521xx e pgi520xx) soprattutto dal punto di vista del costo di gestione

I modelli che mi sembrano più interessanti sono mp610, mp640, mp970, mp990, mg5250, mg6150, mg8150

Che ne pensate?

Carciofone
30-01-2011, 07:42
Probabile che abbiano cambiato il formato delle cartucce per rendere i chip incompatibili tra loro.
Ci sono anche le ottime http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX870/ e MX350.

foxmat90
30-01-2011, 09:23
Probabile che abbiano cambiato il formato delle cartucce per rendere i chip incompatibili tra loro.
Ci sono anche le ottime http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX870/ e MX350.


Da quello che avevo letto la serie mx mi sembrava più indirizzata ad una utenza tipo ufficio... o mi sbaglio?

foxmat90
30-01-2011, 14:43
MX: serie da ufficio, munita di FAX:
MP: serie "domestica", sprovvista di modulo FAX.
MG: nuova serie "domestica", serbatoi di inchiostro uguali a quelli delle ultime multifunzione MP ma con chip diverso.

Volevo sapere invece se gli inchiostri SUDHAUS sono comparabili agli originali come tendenza a seccarsi, o se sono peggio (nel senso che si seccano prima).


Grazie, interessa anche me la questione dell'otturazione visto che non la userei tutti i giorni... In ogni caso da quel che ho capito le canon hanno la possibilità di smontare facilmente la testina in modo da pulirla più agevolmente o eventualmente sostituirla.

Facendo varie ricerche sono giunto a questa scelta:
- Canon mp610 (buona qualità fotografica e di tutte le canon mp, mg e mx è quella con i minori costi di gestione per la stampa di foto, e infatti è fuori produzione... :muro: )
- kodak esp7 buona qualità di stampa e costi di gestione molto contenuti.

Almeno questo è quello che ho dedotto facendo varie ricerche su internet

Quindi comunque mi interessa sapere la situazione degli inchiostri cli-8 per stampe fotografiche, eventuali otturazioni e altre problematiche...

foxmat90
31-01-2011, 17:45
L'equivalente della 610 attualmente dovrebbe essere la 640... ammesso che ne trovi ancora, perchè pure loro dovrebbero essere fuori produzione :muro:
Usa inchiostri PG520/CLI521 anzichè i "vecchi" CLI-8.

Si lo so ma come costi di gestione la 610 sembra imbattibile rispetto alle altre canon pixma...

matfire88
01-02-2011, 22:24
è stata confermata la cosa? mi confermate che uscirà a marzo 2011? di quale sito tedesco si tratta??

Purtroppo non posso confermarti niente, mi dispiace.Quello che ho scritto è quello che mi hanno detto all'assistenza clienti del sito ampiamente nominato nei post di questa discussione, questo è il link:
link (http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/IP-Serie/iP-4700/innovative-Komplettloesung/mit-Refill-Set)
Comunque io sto aspettando marzo per acquistarla....non vorrei trovarmi con la brutta sorpresa e restare senza redsetter!!


I modelli che mi sembrano più interessanti sono mp610, mp640, mp970, mp990, mg5250, mg6150, mg8150

Che ne pensate?

io purtroppo non ti so consigliare perché non ho avuto esperienze dirette con nessuna di queste stampanti...Posso solo dirti che sto per acquistare con molta probabilità o una MG5250 oppure una MG6150.Quest'ultima ha una cartuccia in più per il grigio quindi se vuoi fare foto di qualità potrebbe tornare utile.Io forse prendo la MG6150 perché le trovi tutte e due ad un prezzaccio su amazon e la differenza è minima

edit: mi correggo, ho appena visto adesso che la differenza non è più tanto minima.Sono sicuro di averla vista ieri o l'altro ieri a 145€ e adesso è salita a 167€.Porca miseria:muro:

zonekiller
06-02-2011, 18:21
Ciao a tutti. Il 28 ho comprato due set di cartucce per la canon + resetter dal sito crucco. Ho la ricevuta paypal ma nessuna conferma da parte loro, ne un segno di vita, tracking etc. è normale o devo contattarli?

Carciofone
06-02-2011, 20:20
Direi proprio di sì. Qualcosa è andato storto nel pagamento. Se è andato a buon fine il sito te lo dice all'istante.

zonekiller
06-02-2011, 21:27
Beh è molto strano perchè i soldi sono stati scalati, la ricevuta paypal via mail è arrivata e comunque dopo il pagamento sono stato reindirizzato correttamente al sito dove c'era l'immagine di un pacchetto con qualcosa scritto sotto mi sembra. In questi giorni ho avuto altro da pensare, poi oggi me ne sono ricordato e la cosa strana è che nel mio conto non c'è traccia di alcuna operazione. In ogni caso sito fatto coi piedi davvero...

gli ho scritto e aspetto chiarimenti. Grazie per aver risposto.


EDIT: pacchetto arrivato oggi, tutto ok dunque. cartucce già installate e funzionanti prendendo il chip da quelle originali. Molto semplice direi!

Valk791
07-02-2011, 12:36
ciao ragazzi ho letto un po il theread ma non tutto perchè è abbastanza lunghetto :D ho una mx870, che se non ricordo male monta le cartucce in oggetto al thread e volevo gentilemente chiedervi di mandarmi in privato i nomi o magri anche i link dei siti tedeschi di cui di parlava pagine fa. avrei bisogno sia dell'inchiostro (quello che non sbava con l'evidenziatore) che del resetter ed inoltre sono in dubbio se comprare anche delle cartucce vuote su cui mettere il chip delle originale come consigliava qualcuno perchè data la mia ignoranza non capisco a cosa serve questa cosa. grazie.

Valk791
15-02-2011, 18:55
hei ragazzi nessuna che mi da una mano? per favore

delvo_69
16-02-2011, 10:58
ciao ragazzi ho letto un po il theread ma non tutto perchè è abbastanza lunghetto :D ho una mx870, che se non ricordo male monta le cartucce in oggetto al thread e volevo gentilemente chiedervi di mandarmi in privato i nomi o magri anche i link dei siti tedeschi di cui di parlava pagine fa. avrei bisogno sia dell'inchiostro (quello che non sbava con l'evidenziatore) che del resetter ed inoltre sono in dubbio se comprare anche delle cartucce vuote su cui mettere il chip delle originale come consigliava qualcuno perchè data la mia ignoranza non capisco a cosa serve questa cosa. grazie.

Ciao Valk (e vedo che sei anche concittadino!).
Io ho una mx850 ed ho ordinato set di cartucce più il resetter QUI (http://www.patronenhandel.de/shop/it?XTCsid=91d94febfa4adf195885285f30fbef52)

Ho preso le cartucce piene ma senza chip a cui ho infilato i chip che ho staccato dalle cartucce canon originali. Funziona tutto perfettamente e almeno per ora non vedo differenza rispetto agli originali.
Ho scelto inchiostri sudhaus perchè se ne parla bene anche se in passato ho sempre usato inchiostri inktec, ma sono diventati un pò più difficili da trovare.

se vuoi sapere altro, chiedi pure.
Ciao

Valk791
18-02-2011, 11:02
ciao ti ringrazio per la disponibilità!:D
sto pensando di comprare il pacchetto resetter a batteria più 5 boccette da 50ml e due boccette di nero da 150ml, tuttavia vorrei avere conferma che le batterie nel resetter siano sostituibili perchè altrimenti prendo il resettere usb. gli inchiostri sbavano se ci si passa sopra l'evidenziatore? grazie l'aiuto ciao

Valk791
23-02-2011, 17:31
considerando che la differenza fra il resettere a batteria e quello usb è di 8 euro secondo voi cosa conviene comprare? a me non scoccia affatto dover cambiare ogni tanto la batteria a tampone alla luce di quello che ha detto teorivolta, tuttavia vi vorrei chiedere se qualcuno ha un'esperienza diretta al riguardo.

Valk791
23-02-2011, 17:43
Ciao Valk (e vedo che sei anche concittadino!).
Io ho una mx850

la mx850 è davvero una bell stampante! io volevo prendere quella ma purtroppo non la fanno più! l'unico difetto della mia mx870 è che non stampa su cd/dvd infatti mi sa che comprerò una stampantina magari con le stesse cartucce per sfruttare resetter ed inchiostri

rexalf
02-03-2011, 16:46
considerando che la differenza fra il resettere a batteria e quello usb è di 8 euro secondo voi cosa conviene comprare? a me non scoccia affatto dover cambiare ogni tanto la batteria a tampone alla luce di quello che ha detto teorivolta, tuttavia vi vorrei chiedere se qualcuno ha un'esperienza diretta al riguardo.

Guarda io ho il Chip-Redsetter della Sudhaus, da dicembre 2008 (quando ancora non esistevano quelli alimentati) ho una MP610, ho sempre resettato senza problemi. E penso che se dovessi cambiare la batteria non è che è tutto questo dramma. Si apre facilmente sotto con un taglierino e si cambia la batteria che dovrebbe essere una CR2032

Valk791
04-03-2011, 22:29
Giusto in tempo! domani devo fare l'ordine e stavo per spendere 8 euro in più praticamente per niente :D
sto per prendere il set con resetter a batteria più 5 boccette di inchiostro da 50 ml + 1000ml di nero per un complessivo di 70 euro. ragazzi posso andar tranquillo? gli inchiostri non sbavano con l'evidenziatore vero?? grazie

Valk791
10-03-2011, 18:52
ragazzi mi date una conferma per favore è urgente..scusate

Valk791
11-03-2011, 18:09
ciao ragazzi grazie per i consigli! sfogliando un po' qualche pagina indietro ho letto che in caso di guasto per mandare la stampante in assistenza c'è bisogno delle cartucce originali senza "buchetti". Dato che devo prendere un bel po' di inchiostro, un litro di nero e 4x150 per i colori, converrebbe prendere un ciss oppure delle cartucce autoresettanti oppure ancora resetter e cartucce vuote a cui sostituire il chip? voi come avete risolto? grazie

EDIT: sto valutando seriamente la possibilità di usare un ciss, ne ho trovato uno a 27 euro comprese le spese di spedizione da un power seller inglese con chip autoresettanti. se è possibile vorrei comprare da un'unica parte inchiostri e ciss, su patronenhandel purtroppo ciss non ve ne sono, conoscete altri siti o negozi ebay che vendono ciss e inchiostri sadhaus? una possibilità al momento è prendere gli inchiostri su patronenhandel e il ciss dal tipo inglese.

EDIT2: nel cis c'è bisogno di un livello minimo di inchiostro? perchè comprerò solo 150 ml per i colori

Alexanderdavice
14-03-2011, 21:29
ciao a tutti, sono un felice quasi ex-possessore di una pixma MP600, gran bella stampante..sempre usato cartucce no chip da refill e mi sono sempre trovato bene..da qualche tempo ha iniziato a stampare male(tipo testine disallineate) e ogni 2 pagine dà l'ERRORE 5100..nonostante tutto le stampe su CD sembrano essere ancora perfette..insomma per le stampe su carta sto pensando di cercarmene un'altra..magari Canon dato che mi ero trovato bene..
mi conviene prendere un'altra multifunzione o solo stampante? in giro si trovano ancora stampanti che usino le cartucce della mia MP600(vedere I post)?
Nel caso qual'è la stampante che permette il maggior risparmio come gestione se devo stampare diciamo il 75% in bianco e nero e il resto a colori-foto(senza grosse pretese)
Grazie mille!!!!

icestorm82
28-03-2011, 13:32
Ragazzi scusatemi, ho urgentemente bisogno di una info. Sto acquistando le cartucce per la mp550 (pgi520 cli521). Ho visto in offerta il set di 5 cartucce con chip a 15 euro. Mi spiegate come funzionano le cartucce che hanno già il chip? Basta inserirle o serve comunque il chipresetter? E con queste cartucce il livello degli inchiostri continua a funzionare?

Conosco la procedura per quelle senza chip, basta infatti staccare il chip di quelle originali, montarlo sulle nuove senza chip e resettarle con resetter, ma per queste già provviste di chip non so esattamente come funziona!

the_joe
28-03-2011, 16:01
Ragazzi scusatemi, ho urgentemente bisogno di una info. Sto acquistando le cartucce per la mp550 (pgi520 cli521). Ho visto in offerta il set di 5 cartucce con chip a 15 euro. Mi spiegate come funzionano le cartucce che hanno già il chip? Basta inserirle o serve comunque il chipresetter? E con queste cartucce il livello degli inchiostri continua a funzionare?

Conosco la procedura per quelle senza chip, basta infatti staccare il chip di quelle originali, montarlo sulle nuove senza chip e resettarle con resetter, ma per queste già provviste di chip non so esattamente come funziona!

Le cartucce con chip sono pronto uso naturalmente, solo che il chip non può essere riusato perchè non viene resettato dal chip-resetter.

Valk791
29-03-2011, 21:40
ciao ragazzi ho appena preso un CISS per la mia mx870 ma sto avendo non pochi problemi. nei pochi video su youtube che fanno vedere come mettere l'inchiostro caricano l'inchiostro dal buco del serbatoio più grande e poi aspirano dalla cartuccia. a me sta cosa non si più fare perchè ci stanno 2 buchi e anche tappandone uno non si riesce, scende un po' di inchiostro ma poi si fanno le bolle d'aria, allora ho provato un po' rozzamente e soffiare con il gonfiatore del canotto dal buco del serbatoio ma il risultato è lo stesso! voi come fate?? solo io sono così negato?

icestorm82
30-03-2011, 00:42
Le cartucce con chip sono pronto uso naturalmente, solo che il chip non può essere riusato perchè non viene resettato dal chip-resetter.

Grazie davvero per la tua risposta super veloce :) Cartucce ordinate (sudhaus). Speriamo bene!

the_joe
30-03-2011, 09:36
Grazie davvero per la tua risposta super veloce :) Cartucce ordinate (sudhaus). Speriamo bene!

Facci sapere :mano:

icestorm82
30-03-2011, 17:29
Facci sapere :mano:

Ho acquistato lunedì, è normale che ancora non mi sia arrivato il codice di spedizione?

Carciofone
30-03-2011, 20:00
Ho acquistato lunedì, è normale che ancora non mi sia arrivato il codice di spedizione?

Penso dipenda da come hai pagato...
Lo stato dell'ordine come risulta?

icestorm82
31-03-2011, 01:30
Penso dipenda da come hai pagato...
Lo stato dell'ordine come risulta?

Visa electron (postepay). Mi credi che non riesco a capire da dove si controlla lo stato dell'ordine!!! Si può fare dal sito? :D

Valk791
31-03-2011, 15:33
ciao ragazzi ho appena preso un CISS per la mia mx870 ma sto avendo non pochi problemi. nei pochi video su youtube che fanno vedere come mettere l'inchiostro caricano l'inchiostro dal buco del serbatoio più grande e poi aspirano dalla cartuccia. a me sta cosa non si più fare perchè ci stanno 2 buchi e anche tappandone uno non si riesce, scende un po' di inchiostro ma poi si fanno le bolle d'aria, allora ho provato un po' rozzamente e soffiare con il gonfiatore del canotto dal buco del serbatoio ma il risultato è lo stesso! voi come fate?? solo io sono così negato?

ragazzi in realtà sbagliavo il metodo, il venditore mi ha mandato delle istruzioni migliori e sono riuscito a fare tutto, tuttavia ho ancora dei problemi. la stampante prima di stampare ci mette un casino di tempo, e spesso non mi riconosce le cartucce del ciss, poi mi basta a togliere e rimettere la cartuccia che dà errore che poi va bene a meno che qualche altra cartuccia non mi dia lo stesso errore( U043)..vi siete mai trovati in una situazione del genere? non vorrei che il ciss sia troppo economico (27€) anche se il bayer che me l'ha venduto ha più di mille feed positivi..vi ringrazio per l'aiuto ciao

Bandit
31-03-2011, 16:02
ragazzi perchè Inktec e sadhaus sono le migliori marche di inchiostri?

SuperInk e Refil come li considerate?

Valk791
31-03-2011, 18:41
ragazzi in realtà sbagliavo il metodo, il venditore mi ha mandato delle istruzioni migliori e sono riuscito a fare tutto, tuttavia ho ancora dei problemi. la stampante prima di stampare ci mette un casino di tempo, e spesso non mi riconosce le cartucce del ciss, poi mi basta a togliere e rimettere la cartuccia che dà errore che poi va bene a meno che qualche altra cartuccia non mi dia lo stesso errore( U043)..vi siete mai trovati in una situazione del genere? non vorrei che il ciss sia troppo economico (27€) anche se il bayer che me l'ha venduto ha più di mille feed positivi..vi ringrazio per l'aiuto ciao

il venditore mi ha detto che devo pulirei i chips e che mi converrebbe mettere un po' di carta dietro le cartucce in modo che i chips aderiscano meglio alla lettore che sta nella stampante..consigli?

Carciofone
01-04-2011, 06:42
Visa electron (postepay). Mi credi che non riesco a capire da dove si controlla lo stato dell'ordine!!! Si può fare dal sito? :D

Beh, certo che si ed inoltre ti mandano anche una marea di email di conferma di solito.

Valk791
02-04-2011, 15:56
@ carciofone
la stampante con il ciss è diventata molto più lenta, prima di stampare sento che il rullo gira a vuoto e quando stampa ogni 4 o 5 cm c'è una leggerissima riga bianca orizzontale..ti è mai capitato?
e poi soprattutto ogni tanto i chip non vengono riconosciuti, il venditore mi ha consigliato di pulirli e di mettere un po' di spessore dietro la cartuccia, dalla parte opposta al chip, facendo così l'errore relativo ai chips è molto meno frequente e quindi sto pensando di aumentare un po' lo spessore..che ne dite?
ho stampato delle immagini ma ho notato che i colori sono un po' sfalsati, il rosso per esempio tende più al viola..c'è un modo automatico per regolarli?

Valk791
04-04-2011, 17:30
ragazzi non c'è nessuno che mi sappia dare una mano?

Carciofone
07-04-2011, 21:12
Ho comprato un mesetto fa quattro set di cartucce PG520/CLI521 di Sudhaus dal noto rivenditore tedesco. Ebbene, nonostante la qualità di stampa mi sembri essere comunque buona comparata a quella delle originali, devo dire che nella fornitura avrebbero potuto fare qualcosa di più. Cartucce arrivate in un pacco nel quale c'erano eserciti di carta di giornale che avvolgevano le cartucce divise per set, senza alcun tipo di imballo "originale". Il Chip redsetter in un'anonima scatoletta bianca, però con al suo interno anche il manuale delle istruzioni; nessuna pinzetta per la rimozione dei chip.
Quanto alle cartucce, su alcune gli adesivi sono stati applicati al contrario, come orientamento, e al momento della rimozione della carta di protezione sono cadute un paio di gocce di inchiostro, poi per fortuna non è successo più.
Mi chiedo se sia normale o se sia stato trattato diversamente dalla consuetudine?

Non temere, nessun trattamento speciale. :D
Anch'io non vedo l'ora di leggermi le notizie locali in tedesco quando ordino. E' tutto un pò spartano anche se efficiente. Comunque in Germania sono anni che non è consentito più alcun imballo plastico di nessun tipo.
Da dire anche che ovviamente non credo che i chipredsetter siano propriamente legali e quindi arriveranno da chissà dove in modo molto anonimo.

icestorm82
08-04-2011, 13:48
Purtroppo con me non si sta dimostrando una ditta seria. Nella prima spedizione hanno sbagliato nazione ed hanno spedito in Nepal. Tuttora mi è impossibile tracciare il pacco anche in germania, col codice che mi hanno dato loro. Ho scritto ma non mi hanno risposto. Sapete se per telefono parlano inglese? E qualcuno ha idea se questo numero è un numero fisso 040 422361218?

Carciofone
08-04-2011, 16:08
Purtroppo con me non si sta dimostrando una ditta seria. Nella prima spedizione hanno sbagliato nazione ed hanno spedito in Nepal. Tuttora mi è impossibile tracciare il pacco anche in germania, col codice che mi hanno dato loro. Ho scritto ma non mi hanno risposto. Sapete se per telefono parlano inglese? E qualcuno ha idea se questo numero è un numero fisso 040 422361218?

Poco importa. Sempre internazionale sarà se c'è un +40 davanti dovrebbe essere polacco. Se è italiano (non credo con 10 cifre) sarebbe di Trieste...

repla
12-04-2011, 16:18
ragazzi qualcuno utilizza le cartucce vuote con il tappino di plastica sopra?

Come cavolo fate a ricaricarle?
Vi spiego, se non tolgo il tappino e infilo la siringa con l'ago l'inchiostro tende ad uscire dal buco dell'aria sopra;
se tolgo il tappino e metto l'inchiostro mi escono delle gocciolone giganti avanti(dove c'è la spugna che appoggia sulla testina).
Qualcuno usa qualche metodo più funzionale ?
Con le cartucce originali una volta bucate non c'erano tutti questi problemi:(

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

Ciao

lostego
14-04-2011, 17:47
qualcuno di Pavia che vuole dividere le spese di spedizione ?
Per www.patronenhandel.de

Valk791
16-04-2011, 12:16
edit

Valk791
21-04-2011, 10:19
ragazzi purtroppo ho perso una guarnizione che va sotto ad una cartuccia del ciss..sapete se si vendono a parte oppure da dove potrei ricavarne una? grazie

EDIT: ho preso una vecchia camera d'aria di bicicletta, ho fatto il buco centrale con la pinza che buca le cinture e poi l'ho sagomata alla meglio con delle forbici ed è davvero uguale!

a.aroldi
21-04-2011, 17:21
Da anni uso cartucce compatibili SUDHAUS Patronen con ampia soddisfazione sia del tipo senza chip che con chip inserito.
Ho ricevuto offerta della stessa Patronen ma di serie HAUSMARKE di cartucce munite di chip ad un prezzo interessantissimo
(poco più della metà del SUDHAUS)
Avrei piacere di sapere se il prodotto è valido e se qualcuno ha avuto esperienza.
Spero in una risposta da Carciofone (documentatissimo)
Allego link
http://www.patronenhandel.de/shop/de/Patronen/Canon/IP-Serie/iP-4200/mit-ohne-Chip/kompatibel-mit-ohne-Chip/kompatibel-mit-ohne-Chip/kompatibel-mit-Chip1?utm_source=CleverReach&utm_medium=email&utm_campaign=RNB+Monatsnewsletter+Canon2&utm_content=Mailing_1561637

Valk791
04-07-2011, 08:45
salve ragazzi ho un mx870 con ciss e inchiostri sadhaus.
un mesetto fa ho fatto un ricarica degli inchiostri e stampava una meraviglia. stamattina dovevo stampare delle cose a colori e la stampa è stata penosa, piena di bande orizzontali! allora ho stampato circa 20 pagine monocromatiche (ciano, magenta, giallo e nero foto) e solo il giallo è tornato ok mentre le stampe degli altri colori oltre ad avere le bande orizzontali non corrispondono precisamente ai colori, tipo il ciano è un blu scuro e il magenta invece è un viola improbabile. ho pensato che possano essere gli ugelli un po' ostruiti ma dopo 20 pagine per ogni colore penso proprio che l'ostruzione doveva andarsene ed invece niente. poi per quanto riguarda le tonalità dei colori non ho la minima idea di quello che possa essere. potete aiutarmi? grazie

Valk791
05-07-2011, 10:56
ecco il risultato che vi dicevo dopo 20 stampe monocromatiche per ogni colore..sinceramente sto iniziando a dubitare della qualità degli inchiostri sadhaus

http://imageshack.us/photo/my-images/713/scn0001f.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/23/scn0002z.jpg/

attila60
05-07-2011, 15:36
salve ragazzi ho un mx870 con ciss e inchiostri sadhaus.
un mesetto fa ho fatto un ricarica degli inchiostri e stampava una meraviglia. stamattina dovevo stampare delle cose a colori e la stampa è stata penosa, piena di bande orizzontali! allora ho stampato circa 20 pagine monocromatiche (ciano, magenta, giallo e nero foto) e solo il giallo è tornato ok mentre le stampe degli altri colori oltre ad avere le bande orizzontali non corrispondono precisamente ai colori, tipo il ciano è un blu scuro e il magenta invece è un viola improbabile. ho pensato che possano essere gli ugelli un po' ostruiti ma dopo 20 pagine per ogni colore penso proprio che l'ostruzione doveva andarsene ed invece niente. poi per quanto riguarda le tonalità dei colori non ho la minima idea di quello che possa essere. potete aiutarmi? grazie

Scusa hai provato a selezionare la PULIZIA ACCURATA nella scheda manutenzione?

Carciofone
05-07-2011, 16:58
In moltissimi di questi casi il problema deriva dalla presenza di bolle d'aria nei condotti di alimentazione degli inchiostri oppure nella testina se le guarnizioni di tenuta degli alloggiamenti cartuccia non tengono più a perfezione.
Tieni anche presente che un modello più di un altro può soffrire di problemi di "aspirazione" inchiostri, soprattutto nel caso di CIS e occorrerebbe verificare nel medio termine se il dispositivo è adatto alla macchina.
Puoi sempre rimuovere la testina, lavarla con alcool e sciacquarla con acqua e poi asciugarla con aria compressa per bene, rifare il montaggio e vedere se il problema si ripropone.

Valk791
05-07-2011, 17:01
si ho fatto una pulizia normale ed una approfondita. la cosa bella ora ci penso è che ultima stampa a colori non risale ad un mese fa ma ad un paio di settimane fa! pagine e pagine addietro l'utente nasema consigliava di stampare una volta a settimana 4 pagine di test..inizio a capire perchè non era eccesso di apprensione

Valk791
05-07-2011, 17:06
In moltissimi di questi casi il problema deriva dalla presenza di bolle d'aria nei condotti di alimentazione degli inchiostri oppure nella testina se le guarnizioni di tenuta degli alloggiamenti cartuccia non tengono più a perfezione.
Tieni anche presente che un modello più di un altro può soffrire di problemi di "aspirazione" inchiostri, soprattutto nel caso di CIS e occorrerebbe verificare nel medio termine se il dispositivo è adatto alla macchina.
Puoi sempre rimuovere la testina, lavarla con alcool e sciacquarla con acqua e poi asciugarla con aria compressa per bene, rifare il montaggio e vedere se il problema si ripropone.

sinceramente tenderei ad evitare il lavaggio della testina perchè già un'altra volta lo feci con attenzione maniacale eppure dopo un po' ho dovuto mandare la stampante in assistenza dove le hanno cambiato appunto la testina. per quanto riguarda il discorso di eventuali infiltrazioni di aria attraverso le guarnizioni ci avevo pensato e per ovviarci si potrebbe alzare un po il ciss in modo che la cartuccia lavori leggermente sotto pressione e non in depressione come adesso.

Valk791
05-07-2011, 17:26
ho appena notato che l'inchiostro blu nel tubino è tornato indietro, mi sa che il problema è proprio l'infiltrazione di aria dalla guarnizione sotto la cartuccia

Valk791
05-07-2011, 21:53
ho messo le cartucce originali era la stampa è ottima. ho rimesso le cartucce del ciss e stampa di nuovo a bande orizzontali quindi secondo me si può escludere che gli ugelli possano essere ostruiti.
pensando che possa essere dovuto al fatto che la cartuccia non riesca a tirare l'inchistro dai serbatoi e quindi ho staccato per un attimo il tubicino dalla cartuccia ed ho fatto una stampa monocromatica di ciano ma stampa un modo uguale a quando il tibicino era collegato.
non capisco perchè il nero ringraziando dio non mi dà qst problema ma solo i colori e perchè il problema c'è solo con le cartucce del ciss.

Maverickcs76
06-07-2011, 13:38
Non eseguite pulizie con alcool o candeggina: danneggiano le plastiche e le guarnizioni nel lungo termine. Molto meglio adoperare una soluzione di acqua demineralizzata con aggiunta del 20-30% di ammoniaca.

Carciofone
06-07-2011, 13:53
Probabilmente il volume di inchiostro consumato dalla testina di quel modello è troppo basso per riuscire ad aspirare la colonna di inchiostro dentro ai tubicini, per questo dicevo che sui nuovi modelli non sempre i CIS generici sono efficaci.

Valk791
06-07-2011, 21:09
potrei esser d'accordo ma ho stampato tranquillamente fino a qualche settimana fa..non capisco cosa abbiano le cartucce del ciss non vanno bene anche se stacco i tubicini

Robby Naish
07-07-2011, 16:03
Ragazzi,

al momento, quale è la soluzione con miglior rapporto q/p. sempre le sudhaus?

grazie

Ale

Maverickcs76
08-07-2011, 11:35
Ragazzi,

al momento, quale è la soluzione con miglior rapporto q/p. sempre le sudhaus?

grazie

Ale

IMHO si. A meno di ricorrere a cartucce vuote ricaricabili autoresettanti e inchiostri Inktec.

nesema
09-07-2011, 16:26
ecco il risultato che vi dicevo dopo 20 stampe monocromatiche per ogni colore..sinceramente sto iniziando a dubitare della qualità degli inchiostri sadhaus

http://imageshack.us/photo/my-images/713/scn0001f.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/23/scn0002z.jpg/

visto i tuoi mp...

in base alle mie esperienze
1. queste striature NON dipendono dall'inchiostro ma dal CISS che quando viene caricato/spostato tende a dare più "pressione" sulla testina la quale si "sporca" di inchiostro superfluo e ci vuole un pò per ritornare intonsa
2. dipende anche dal ciss, io e un collega abbiamo preso per la stessa stampante due CISS di ditte diverse, il mio è meglio "progettato/tarato" e va meglio
3. il ciss và messo sullo stesso piano della stampante
4. ogni settimana stampo ALMENO un A4 a colori per evitare otturazioni
5. attento al nero pigmentato, tende ad otturare con facilità la testina

se hai problemi puoi montare cartucce con chip autoresettanti con tappino superiore, un mio amico le ricarica SENZA nemmeno toglierle dalla stampante
http://www.lamiastampante.it/prodotti/inkjet_comp/nosponge-pgi-520-521-chip-AR.png

Valk791
09-07-2011, 17:17
ti ringrazio per la risposta tempestiva e soprattutto esaustiva.
alla luce della tua esperienza consigli di cambiare ciss? io avevo optato per il ciss perchè sono un'universitario che stampa tonnellate di pagine in bianco e nero e anche qualcosa a colori e quindi avere le cartucce da ricaricare era un scocciatura mensile o quasi che il ciss pensavo mi evitasse. il mio ciss l'ho pagato appena 30 euro da un bayer inglese e per me vale anche meno, spesso mi dà errori con i chip (serbatoio non riconosciuto) se il cambio del ciss potrebbe risolvere i problemi? gentilmente potresti consigliarmi in privato un negozio dove poterlo acquistare? grazie mille per la disponibilità.

Robby Naish
10-07-2011, 09:08
IMHO si. A meno di ricorrere a cartucce vuote ricaricabili autoresettanti e inchiostri Inktec.

Hai un link dove prendere entrambi?
grazie

Valk791
10-07-2011, 10:24
nesema hai pv con l'inserzione del mio ciss.
al momento che posso fare per cercare di migliorare la situazione? ho le testina abbastanza impiastricciata solo che non voglio lavarla con acqua e chanter cler perchè l'altra volta mi è rovinata la testina e fortunatamente me l'hanno cambiata in assistenza senza batter ciglio. fino adesso ho stampato circa un 50 pagine per ogni colore e i risultati sono davvero minimi, quindi mi sa che devo cambiare strada...consigli?

Maverickcs76
11-07-2011, 14:01
se hai problemi puoi montare cartucce con chip autoresettanti con tappino superiore, un mio amico le ricarica SENZA nemmeno toglierle dalla stampante
http://www.lamiastampante.it/prodotti/inkjet_comp/nosponge-pgi-520-521-chip-AR.png

Personalmente uso queste e mi trovo molto bene. Ma preferisco ricaricarle inserendole nella loro vaschetta arancione, perchè quasi sempre perdono 1-2 gocce non appena si rimette il tappo di chiusura in silicone, per via della pressione che esso va ad esercitare.

nesema hai pv con l'inserzione del mio ciss.
al momento che posso fare per cercare di migliorare la situazione? ho le testina abbastanza impiastricciata solo che non voglio lavarla con acqua e chanter cler perchè l'altra volta mi è rovinata la testina e fortunatamente me l'hanno cambiata in assistenza senza batter ciglio. fino adesso ho stampato circa un 50 pagine per ogni colore e i risultati sono davvero minimi, quindi mi sa che devo cambiare strada...consigli?

Chante clair? Niente di peggio! Molto meglio acqua distillata e 20%-30% di ammoniaca non profumata.

Maverickcs76
11-07-2011, 14:41
Hai un link dove prendere entrambi?
grazie

Gli ink-tec sulla baia. Le cartucce se non erro le presi da lamiastampante. Li ho su da almeno sei mesi e finora nessun problema. :cool:

Robby Naish
12-07-2011, 13:45
Gli ink-tec sulla baia. Le cartucce se non erro le presi da lamiastampante. Li ho su da almeno sei mesi e finora nessun problema. :cool:

le avevo viste proprio lì, ma 28 euro + ss per 5 cartucce vuote.. non è un po tantino?:confused:

Valk791
12-07-2011, 17:44
Chante clair? Niente di peggio! Molto meglio acqua distillata e 20%-30% di ammoniaca non profumata.

purtroppo mi sono fidato di una fonte poco attendibile e questi sono i risultati. i liquido per testina alla fine sono sempre acqua distillata e ammoniaca? studio ingegneria chimica e nel laboratorio dove sono per la tesi acqua distillata e ammoniaca di buttano! :D

Maverickcs76
13-07-2011, 14:01
le avevo viste proprio lì, ma 28 euro + ss per 5 cartucce vuote.. non è un po tantino?:confused:

All'epoca le trovai a 22 € più s.s.
Prova a vedere su vari siti, magari riesci a trovare qualcosa meno di 28 €.
Si, sono un po' care, comunque le ho da più di sei mesi e vanno alla grande :sperem: Con 1.50€ ricarico tutte le cartucce ormai :)

nicgalla
16-07-2011, 01:11
Ragazzi ormai uso le Sudhaus da più di due anni su una MP610, per più di un anno tutto bene, poi ho dovuto aumentare la frequenza con cui pulisco la testina prima di stampare pena colori assenti o striature. A un certo punto il nero testo, quello pigmentato, ha smesso di stampare e l'unica cosa che l'ha riportato in vita è stata quella di usare la PGI-5BK originale.
Una possibile spiegazione che danno quelli di Colortoner è che nessuno a parte Canon è riuscito a fabbricare inchiostro pigmentato con particelle piccole come l'originale, con il risultato che la testina, che spara gocce da 1 picolitro, si ostruisce.
Adesso lo stesso fenomeno un po' alla volta si sta ripetendo con gli altri colori, 1-2 cicli di pulizie di stampa, sostituzione di cartucce mezze piene e così via... Dopo un po' a insistere funziona, ma intanto mi si consuma anche il nero originale che costa 16 e rotti euro.
Peccato perchè il sistema dei chip e del redsetter è molto pratico ed affidabile, mai avuto problemi di riconoscimento.
Proverò a pulire la testina con l'acqua demineralizzata e ammoniaca e vediamo, ma ho l'impressione che usando compatibili si debba mettere in preventivo di cambiare la testina (o l'intera stampante) ogni anno. Potrebbe essere conveniente lo stesso.

Maverickcs76
18-07-2011, 14:08
Ragazzi ormai uso le Sudhaus da più di due anni su una MP610, per più di un anno tutto bene, poi ho dovuto aumentare la frequenza con cui pulisco la testina prima di stampare pena colori assenti o striature. A un certo punto il nero testo, quello pigmentato, ha smesso di stampare e l'unica cosa che l'ha riportato in vita è stata quella di usare la PGI-5BK originale.
Una possibile spiegazione che danno quelli di Colortoner è che nessuno a parte Canon è riuscito a fabbricare inchiostro pigmentato con particelle piccole come l'originale, con il risultato che la testina, che spara gocce da 1 picolitro, si ostruisce.
Adesso lo stesso fenomeno un po' alla volta si sta ripetendo con gli altri colori, 1-2 cicli di pulizie di stampa, sostituzione di cartucce mezze piene e così via... Dopo un po' a insistere funziona, ma intanto mi si consuma anche il nero originale che costa 16 e rotti euro.
Peccato perchè il sistema dei chip e del redsetter è molto pratico ed affidabile, mai avuto problemi di riconoscimento.
Proverò a pulire la testina con l'acqua demineralizzata e ammoniaca e vediamo, ma ho l'impressione che usando compatibili si debba mettere in preventivo di cambiare la testina (o l'intera stampante) ogni anno. Potrebbe essere conveniente lo stesso.

Ormai ho rinunciato al pigmentato, adopero il cli-8bk anche per la cartuccia grande :O

nomeutente
19-07-2011, 09:25
Chante clair? Niente di peggio! Molto meglio acqua distillata e 20%-30% di ammoniaca non profumata.


purtroppo mi sono fidato di una fonte poco attendibile


Per la pulizia delle teste a pigmento io consiglio e uso proprio lo chanteclair, in quanto le microparticelle di pigmento tendono ad aggregarsi e l'unica soluzione è staccarle con un tensioattivo: l'ammoniaca è quasi sempre inefficiente.
In alcuni casi ho anche diluito inchiostri troppo densi con il suddetto sgrassatore e il risultato è stato una stampa profumata ma senza alcun effetto negativo sulla stampante.
Anche per lavarmi le mani quando mi sporco di inchiostro (cosa che succede piuttosto facilmente) uso un detergente a base di tensioattivi (di solito il detersivo per i piatti) e non certo l'ammoniaca.
I tensioattivi sono la base di quasi tutti i detergenti presenti in commercio: dai pavimenti ai piatti passando per le capote delle auto cabriolet: le loro proprietà detergenti sono note così come è noto che la tossicità dei tensioattivi è decisamente inferiore rispetto a quella dell'ammoniaca.
Fra l'altro, i tensioattivi sono uno dei componenti di numerosi inchiostri e (soprattutto nel caso di inchiostri a pigmenti solidi) sono necessari a mantenere la fluidità: nel caso il solvente evapori, il pigmento diventa, appunto, residuo secco.

I problemi potrebbero essere causati da altre sostanze contenute nei detergenti (profumo, alcool ecc), ma sono presenti in quantità talmente minime che un lavaggio ed immediato risciacquo non possono presentare problemi (cosa diversa sarebbe l'ammollo).

I motivi per cui una testina si rompe durante il lavaggio sono altri, specialmente se parliamo di una testina termica come quella delle canon, che notoriamente è soggetta a degrado proprio a causa della sua intrinseca fragilità. Inoltre stiamo parlando di una testina che è stata sostituita dall'assistenza dopo che era già stata lavata in quanto non funzionante: difficilmente l'assistenza fornisce soluzioni diverse dalla sostituzione del pezzo. A me è capitato che restituissero la stampante rotta (dicendomi di cambiarla) dopo averla portata a sbloccare il waste counter e sostituire i tamponi (e la stampante funzionava bene, quando l'ho portata...).
Quindi è altamente improbabile che la causa della sostituzione della testina sia stata la pulizia.

Ad ogni modo, parlando di una testa canon che usa inchiostri dye based, un primo tentativo di pulizia può anche essere fatto con semplice acqua tiepida, se proprio abbiamo in odio le sostanze chimiche (cosa che può anche essere comprensibile): gli inchiostri dye based sono coloranti liquidi e quindi l'otturazione non è quasi mai causata da impenetrabili grumi di resina ma da semplice essicazione.

Questo lo dico senza alcun intento polemico: sono semplicemente le mie considerazioni, sviluppate dopo aver lavorato per 7 anni nel settore della stampa digitale e trovandomi a trafficare con ciss sia su stampantine da 60 euro che su plotter da migliaia di euro. Il consiglio fondamentale, che spesso manca, è questo: a prescindere dal tipo di detergente che si usa (cleaner specifico, ammoniaca, tensioattivo o alcool isopropilico), la pulizia manuale di una testina è un'operazione straordinaria che va compiuta con estrema cautela vista la fragilità dei componenti: iniettare troppo rapidamente della semplice acqua può fare tanti danni quanti l'iniezione di benzina...


In merito al problema segnalato da Valk791, è senz'altro (come già opportunamente indicato da Nesema) dovuto a qualche perdita nel sistema ciss che comporta creazione di bolle d'aria e mancato afflusso di inchiostro. Dal momento che le cartucce canon con spugna (a differenza delle cartucce epson) non hanno una valvola di tenuta (infatti quando le refillate perdono inchiostro da sotto) è piuttosto probabile che tutto il sistema sia a posto in sé, ma il problema derivi da aspirazione d'aria direttamente dalla base della cartuccia a ridosso della testina, a causa di una non corretta chiusura ermetica: questo spiega sia la bolla d'aria sia i colori sballati (che potrebbero derivare da fuoriuscita di inchiostro con conseguente mescolamento).
Io personalmente non ho mai usato ciss su stampanti con questo tipo di cartucce perché è già difficile tenere la pressione in una cartuccia a valvola (a causa del degrado dei gommini) e non mi aspetto molto da cartucce che non ce l'hanno.
Come già detto da Nesema e Maverickcs76 è preferibile in questo caso usare le cartucce autoreset, facendo attenzione a non restare a secco. Per volumi di stampa molto elevati, tali da giustificare l'uso di un ciss, sarebbe meglio dotarsi di una stampante diversa.
Se si vuole fare un tentativo prima di rinunciare, si può cercare di sigillare i tubicini alle cartucce con del silicone (talvolta la perdità è in questo punto, ma in questo caso mi sembra improbabile).

Valk791
20-07-2011, 10:34
nomeutente ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione!
penso che stampante in questi giorni abbia stampato male perchè ho messo un po' di inchiostro direttamente nella cartuccia, togliendo e rimettendo il tubicino, perchè il livello di inchiostro era troppo basso a causa di infiltrazioni di aria.

nei giorni scorsi ho fatto 3 o 4 pulizie approfondite della testina che hanno consumato un casino di inchiostro, soprattutto il nero pigmentato che però era l'unico che non dava problemi ed ora la stampante va una meraviglia.
A questo punto non voglio toccare più niente, non voglio manco vedere il livello effettivo di inchiostro nelle cartucce perchè alzandole dalla testina si perde la depressione e si introduce altra aria. Casomai l'inchiostro dovesse finirsi a causa delle infiltrazioni di aria me ne accorgerò dalla cattiva qualità di stampa.

Nel momento in cui il ciss inizi di nuovo a dare problemi allora comprerò un resetter perchè tanto ho un set di cartucce originali finite che posso ricaricare facendo un piccolo buchetto col trapano.

Ringrazio tutti per i consigli e soprattutto per la disponibilità.

redheart
21-07-2011, 11:44
salve, utilizzo una IP4500 e mi chiedevo se le cartucce compatibili della refi** con chip, è già resettato? cioè mostra il livello dell'inchiostro?

redheart
25-07-2011, 07:40
salve, utilizzo una IP4500 e mi chiedevo se le cartucce compatibili della refi** con chip, è già resettato? cioè mostra il livello dell'inchiostro?

up

Valk791
28-07-2011, 17:10
salve, utilizzo una IP4500 e mi chiedevo se le cartucce compatibili della refi** con chip, è già resettato? cioè mostra il livello dell'inchiostro?

penso che ti convenga chiedere direttamente al venditore

redheart
28-07-2011, 17:38
penso che ti convenga chiedere direttamente al venditore

ok, speravo magari in un'esperienza diretta di qualcuno...

Carciofone
13-09-2011, 09:19
Allo stato la multifunzione MP600 è deceduta con mio grande rammarico, dato che è durata tre anni scarsi e a cedere è stata l'elettronica.
Trattandosi della seconda Canon deceduta in qualche anno qualche dubbio sulla solidità strutturale di queste stampanti è venuto. Nessuno ha avuto esperienze analoghe sulla durata? E' solo sfortuna?

maxmax80
21-09-2011, 12:32
OT
@carcio:
avrei bisogno di mandarti un PM, puoi svuotare la casella per favore?
grazie
max

Scusate l' OT

attila60
23-09-2011, 12:41
c'è qualcuno che ha provato queste cartucce?

http://cgi.ebay.it/10-CARTUCCE-PER-CANON-PIXMA-IP4300-MP500-CON-CHIP-/130327837933?pt=Cartucce&hash=item1e5824fced

come vi siete trovati?

CTWM
23-09-2011, 16:37
c'è qualcuno che ha provato queste cartucce?

http://cgi.ebay.it/10-CARTUCCE-PER-CANON-PIXMA-IP4300-MP500-CON-CHIP-/130327837933?pt=Cartucce&hash=item1e5824fced

come vi siete trovati?

Ciao,
sarei interessato anch'io a queste cartucce, nessuno le ha usate? In alternativa cosa consigliereste?

Ho una Pixma ip4300 da un paio di anni, stampo molto poco (stampo in ufficio se serve :D ) e sto finendo solo adesso le cartucce originali. Dopo aver visto i prezzi mi sono spaventato: possibile che l'inchiostro originale Canon costi circa 1300€ al litro? :eek: :eek: :mbe:

Ma come lo fanno? Ma neanche lo champagne più costoso costa tanto, ad esempio io di solito bevo il Perrier Jouet Belle Epoque, "solo" mille euro a bottiglia o il Blanc de Blancs, venduto alla modica cifra di 1.250 euro al litro :sofico: :hic: (Scherzo eh..... :D )

Non voglio comunque aprire una discussione che sarebbe infinita, so benissimo che la politica è: ti vendo la stampante quasi gratis e poi ti spenno con i consumabili e le minki@t3 di marketing :grrr: :grrr:

Sono tre giorni che vago sul forum per capirne di più sulla ricarica e sulle compatibili. Dirò una banalità ma mi sembra che molto, se non, tutto, dipenda dalla qualità dell'inchiostro usato.

Mi sarei orientato sulla ricarica fai da te comprando cartucce vuote, eventualmente con chip autoreset, e gli inchiostri a parte.

A questo proposito, dalla vostra esperienza personale:

1) quale marca di inchiostro mi consigliereste e perchè?

NON stampo foto a casa, la userei per stampare in B\N (testi e spartiti musicali), a colori faccio solo copertine CD e CD stampabili

Ho ristretto la scelta alle marche di cui si parla sul forum tra cui inchiostro.it, cartucciacanta, sudhaus, lamiastampante, ecc

2) Come essere sicuri della provenienza americana dell'inchiostro e che non ti spaccino inchiostro "cinese" generico per inchiostro di qualità?

3) E' sempre consigliabile, passando da cartucce originali a compatibili, non mischiarle e cambiarle in blocco? Ho finito solo due colori e buttare le altre 3 cartucce originali ancora buone non mi è permesso dalla mia religione :D

4) Meglio cartucce con la spugna o senza?

5) il tappo di chiusura per la ricarica (ad es. come in questa http://www.inchiostri.it/store/cartucce_refill.asp?id=1378), può perdere la tenuta stagna facilmente e creare problemi nell'erogazione dell'inchiostro, come ho letto da qualche parte?

Mi scuso per il lungo post ma credo che l'argomento interessi a tutti, sopratutto in questi tempi di crisi

attila60
23-09-2011, 17:37
@ CTWM

Anch'io ho una pixma ip 4300 ;) di 4 anni e finora ho cambiato solo la cartuccia grande del nero (compatibile con chip).

Ho continuato a rimandare l'acquisto per i prezzi delle cartucce :mbe:

Secondo te visto il consumo che ne hai fatto (abbiamo fatto) finora sei sicuro che esserti "orientato sulla ricarica fai da te comprando cartucce vuote, eventualmente con chip autoreset, e gli inchiostri a parte" sia la scelta migliore?

Quelle di cui chiedo notizie costano € 17,90 con chip spedite e sono 10...quella nera che ho cambiato in negozio "fisico" costava € 8,00...

Carciofone
23-09-2011, 20:25
OT
@carcio:
avrei bisogno di mandarti un PM, puoi svuotare la casella per favore?
grazie
max

Scusate l' OT
OK

CTWM
23-09-2011, 22:10
@ CTWM

Secondo te visto il consumo che ne hai fatto (abbiamo fatto) finora sei sicuro che esserti "orientato sulla ricarica fai da te comprando cartucce vuote, eventualmente con chip autoreset, e gli inchiostri a parte" sia la scelta migliore?

Quelle di cui chiedo notizie costano € 17,90 con chip spedite e sono 10...quella nera che ho cambiato in negozio "fisico" costava € 8,00...

Nel senso che con questo set di due cartucce facciamo 8 anni prinma del prossimo acquisto? :D A questi volumi hai ragione :D

Ma dipende anche dalla qualità dell'inchiostro che usano.

Costano poco, facendo un conto molto approssimativo, senza considerare il costo della cartuccia vuota e la differenza tra inchiostri, ti stanno dando circa 186 ml di inchiostro, il che vuol dire che lo paghi 96€ al litro ((17,9/186)*1000) e non è poco.

Considera che un kit di ricarica con 5 flaconi di colore (Sud**us - 60ml + 4x30ml, totale 180 ml) costa 24,95 compreso il resetter per i chip o che un litro di Inchiostro Inktec lo trovi a 18,90 in germania (e in ITA a 29,90€ )

Adesso sono troppo stanco, dopo provo a tirar giù una formuletta per vedere qual'è il volume oltre cui conviene, ma sicuramente l'ha già fatto qualcuno sul forum...

Buonanotte.... :O

Dimenticavo: da una rapida lettura dell'annuncio eBay sembra usino inchiostri"forniti da "Formulabs" (USA)" e specifici per la marca di stampanti. Interessante.....

attila60
25-09-2011, 22:45
Considera che un kit di ricarica con 5 flaconi di colore (Sud**us - 60ml + 4x30ml, totale 180 ml) costa 24,95 compreso il resetter per i chip o che un litro di Inchiostro Inktec lo trovi a 18,90 in germania (e in ITA a 29,90€ )

Mi permetto di segnalarti che hai dimenticato le spese di spedizione :D

Con il suddetto kit puoi ricaricare le cartucce canon originali quante volte?
Ad un certo punto devi per forza di cose comprartene un set di nuove oppure quelle vuote, con il rischio di non riuscire a ricaricarle bene (es. perdite di inchiostro, ecc.) con infauste conseguenze.

P.S: questo è più che altro un up per vedere se qualcuno ha utilizzato le cartucce che avevo indicato qualche post su ;)

CTWM
25-09-2011, 22:56
@ attila60

:D

a dir la verità sono molto indeciso e non so che pesci pigliare... :confused:

Crashland
28-09-2011, 00:20
sudhaus o inktec? Con un paio di € di differenza posso avere 250ml di sudhaus (50*5) + resetter, oppure 500ml di inktec (100*5) + resetter.
Dopo 10 mesi ho finito l'inchiostro delle cartucce originali che erano incluse..

DIDDLEKRI
04-10-2011, 17:13
ragazzi per la mia mp610 cosa mi consigliate? ho esaurito tutto l'originale.. inchiostri neri e a colori quindi ora o spendo e ricompro tutto originale.. oppure cosa mi consigliate?

poposauro
09-10-2011, 17:23
Ciao solitamente le cartucce compatibili o originali quando si acquistano sono munite di un tappo arancione
che chiude il tampone per evitare fuoriuscite di inchiostro prima dell'installazione nella stampante. quei tappi andrebbero conservati per riutilizzarli nella ricarica delle stesse per poter tappare ermeticamente il tampone così puoi togliere il tappino di sopra ricaricare le tue cartucce tranquillamente ritappare.. poi togli il tappo arancione inserisci nella stampante e il gioco è fatto!!!!! Ciao e fammi sapere!!!

fidelio65
10-10-2011, 23:00
Postato nelle sez sbagliata sorry ----

Crashland
14-10-2011, 23:31
Alla fine ho preso gli inktec ed ho appena finito di ricaricare tutte e 5 le cartucce.
Per il momento sembra andare tutto ok.
Scusate la domanda sciocca, ma voi una volta terminata l'operazione le siringhe con l'ago li lavate ogni volta oppure le lascia sporche così come sono e l'importante è solo usare sempre gli stessi colori nelle stesse siringhe?

framilo
15-10-2011, 06:22
Alla fine ho preso gli inktec ed ho appena finito di ricaricare tutte e 5 le cartucce.
Per il momento sembra andare tutto ok.
Scusate la domanda sciocca, ma voi una volta terminata l'operazione le siringhe con l'ago li lavate ogni volta oppure le lascia sporche così come sono e l'importante è solo usare sempre gli stessi colori nelle stesse siringhe?

la seconda che hai detto

Maverickcs76
15-10-2011, 10:38
Alla fine ho preso gli inktec ed ho appena finito di ricaricare tutte e 5 le cartucce.
Per il momento sembra andare tutto ok.
Scusate la domanda sciocca, ma voi una volta terminata l'operazione le siringhe con l'ago li lavate ogni volta oppure le lascia sporche così come sono e l'importante è solo usare sempre gli stessi colori nelle stesse siringhe?

Se possibile, è sempre meglio sciacquarle, in modo da evitare il formarsi di grumi che poi verranno sparati nella cartuccia alla prossima ricarica.

CTWM
17-10-2011, 11:54
Alla fine ho preso gli inktec ....

Ciao Crashland, ci potresti dire esattamente dove hai comprato gli inchiostri Inktec ed in quale formato? Il formato di fabbrica dovrebbe essere quello da 1 L., quelli più piccoli (100 o 250 ml.) di solito sono riempiti "a manina" da chi li vende

Grazie mille

Ciao

DIDDLEKRI
17-10-2011, 18:16
si anch'io devo prendere artucce con chip autoreset e gli inchiostri inktec :)

Crashland
19-10-2011, 16:08
Ciao Crashland, ci potresti dire esattamente dove hai comprato gli inchiostri Inktec ed in quale formato? Il formato di fabbrica dovrebbe essere quello da 1 L., quelli più piccoli (100 o 250 ml.) di solito sono riempiti "a manina" da chi li vende

Grazie mille

Ciao

baya venditore tedesco printout24-de (3003 99.9%), infatti le piccole taniche erano riempite "a manina".
Ho preso redsetter + 600ml di inchiostro Inktec PGI-520 CLI-521 in tutto ho pagato 45€ compreso spese.
Per le istruzioni invece, ho seguito quelle di patronenhandel.de (tra l'altro anche in italiano) e mi sono trovato benissimo.

A proposito, mi ricordo tempo fa un utente postò un test di stampa da effettuare una volta a settimana per evitare l'essiccazione della testina.
Qualcuno ce l'ha?

@edit
trovato, magari può essere utile a qualcun'altro

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32068310&postcount=695

CTWM
21-10-2011, 14:24
baya venditore tedesco printout24-de (3003 99.9%), infatti le piccole taniche erano riempite "a manina".
Ho preso redsetter + 600ml di inchiostro Inktec PGI-520 CLI-521 in tutto ho pagato 45€ compreso spese.
Per le istruzioni invece, ho seguito quelle di patronenhandel.de (tra l'altro anche in italiano) e mi sono trovato benissimo.


Grazie :)

Adesso devo solo decidere se prendere il resetter e riciclare le cartucce originali o prendere le compatibili vuote con il chip autoresettante

A proposito, ricaricando le cartucce Canon originali, conviene prima sciacquarle per eliminare ogni traccia dell'inchiostro Canon prima di ricaricare o basta fare 1 o 2 cicli di pulizia appena ricaricate?

attila60
21-10-2011, 14:58
Una domanda nasce spontanea: quante volte possono essere ricaricate le cartucce originali o/e compatibili?

Ho un'altra stampante hp e circa ogni 5 volte che le ho ricaricate devo buttarle via e comprarle nuove però quelle hanno la testina incorporata e queste no...

Crashland
22-10-2011, 00:31
Grazie :)

Adesso devo solo decidere se prendere il resetter e riciclare le cartucce originali o prendere le compatibili vuote con il chip autoresettante

A proposito, ricaricando le cartucce Canon originali, conviene prima sciacquarle per eliminare ogni traccia dell'inchiostro Canon prima di ricaricare o basta fare 1 o 2 cicli di pulizia appena ricaricate?

Secondo me è superfluo fare ste operazioni.
Io ho ricaricato direttamente e stampato subito dopo.
Tanto nel momento che cambi le cartucce comunque la sua pulizia se la fa.
Anche io come te ero indeciso se riciclare le originali con il resetter oppure andare sulle autoresettanti per avere meno sbatti.
Però penso che la cartuccia originale sia sempre la miglior soluzione, con il suo indicatore di livello di inchiostro funzionante, che lo vedo molto importante.
Se con le autoresettanti ti dimentichi di mettere inchiostro dentro e lo finisci tutto potresti avere seri problemi alla stampante.
Inoltre con il tempo le autoresettanti secondo me possono anche non funzionare più con la stessa efficenza delle originali.
Inoltre, ti assicuro che ricaricare le originali è davvero una cavolata.

Carciofone
22-10-2011, 08:08
Alla fine ho preso gli inktec ed ho appena finito di ricaricare tutte e 5 le cartucce.
Per il momento sembra andare tutto ok.
Scusate la domanda sciocca, ma voi una volta terminata l'operazione le siringhe con l'ago li lavate ogni volta oppure le lascia sporche così come sono e l'importante è solo usare sempre gli stessi colori nelle stesse siringhe?

Ma hai preso un kit oppure le bottle di inchiostro separate?
Usi le cartucce originali o delle modificate con tappo?
Perchè ste PGI-520 CLI-521 che ci sono in dotazione sono completamente nere e come fai a vedere il livello di riempimento?

Crashland
24-10-2011, 01:14
Ma hai preso un kit oppure le bottle di inchiostro separate?
Usi le cartucce originali o delle modificate con tappo?
Perchè ste PGI-520 CLI-521 che ci sono in dotazione sono completamente nere e come fai a vedere il livello di riempimento?

Da descrizione è un kit, nel senso che ci sono insieme: 100ml*6 + redsetter sudhaus.
Però alla fine sono 6 piccole taniche da 100ml ognuna con scritta a manina sulla tanica mezza trasparente a quale inchiostro si riferisce (M,Y,520BK,521BK,C)
Uso le cartucce originali in dotazione, e anche se scure si riesce a vedere il livello di inchiostro di riempimento se stacchi la cartuccia dalla stampante.
Non si riesce a vedere se l'inchiostro è al massimo, ma se inizia a scnedere si riesce a vedere.

CTWM
06-11-2011, 10:43
Ho preso sulla baia (dalla Germania) il kit di ricarica con inchiostri Inktec e chip resetter.

6 flaconi da 100ml (2xPGI5 - 4xCLI8) + Chip Resetter REdSETTER + 6 siringhe + guanti il tutto a 40.90€ comprese spese di spedizione. Il tutto arrivato dopo 5 giorni lavorativi

Appena ho tempo posto due foto.

Ciao

attila60
06-11-2011, 13:07
Ho preso sulla baia (dalla Germania) il kit di ricarica con inchiostri Inktec e chip resetter.

6 flaconi da 100ml (2xPGI5 - 4xCLI8) + Chip Resetter REdSETTER + 6 siringhe + guanti il tutto a 40.90€ comprese spese di spedizione. Il tutto arrivato dopo 5 giorni lavorativi

Appena ho tempo posto due foto.

Ciao

puoi dirmi il nome del venditore?
grazie ;)

CTWM
08-11-2011, 11:15
puoi dirmi il nome del venditore?
grazie ;)

Printout24-de.

Adesso li testo e vi faccio sapere. Purtroppo sono oberato di lavoro. Sono arrivati da diversi giorni e non ho ancora avuto tempo di ricaricare le cartucce :(

Nembokid81
11-11-2011, 11:15
Ma cartucce compatibili con chip di buona fattura da mettere nella stampante senza fare alcun passaggio di ricarica o altro quali sono e dove prenderle?
Diciamo per un utilizzo normale della stampante pixma ip 4300.Per forza da siti esteri bisogna prenderli oppure anche in italia ci sono valide alternative a buon prezzo?

CTWM
15-11-2011, 15:43
Ma cartucce compatibili con chip di buona fattura da mettere nella stampante senza fare alcun passaggio di ricarica o altro quali sono e dove prenderle?
Diciamo per un utilizzo normale della stampante pixma ip 4300.Per forza da siti esteri bisogna prenderli oppure anche in italia ci sono valide alternative a buon prezzo?

in Italia non saprei cosa consigliarti, puoi provare i soliti siti consigliati sul forum.

Per l'inchiostro mi sono trovato molto meglio in Germania. Il pacco con la merce ordinata mi è arrivato in 5 giorni lavorativi. Se non sai l'inglese o il tedesco ti puoi tradurre la pagina con goggle translate ;)

Per quanto riguarda le cartucce compatibili sul sito che ho consigliato nel post precedente trovi quelle con i chip autoresettanti.

Careca
18-11-2011, 23:10
Ciao,

ho un problema con la stampante ip4200. Non mi stampa correttamente alcuni colori. Il test degli ugelli di stampa si presenta così:

http://img850.imageshack.us/img850/5589/imag0049m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/imag0049m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in particolare non viene visualizzato il mezzotono dell'azzurro.
Da cosa può dipendere? Ho pulito più volte la testina senza alcun risultato.

Grazie
Ciao

Maverickcs76
20-11-2011, 14:09
Ciao,

ho un problema con la stampante ip4200. Non mi stampa correttamente alcuni colori. Il test degli ugelli di stampa si presenta così:


in particolare non viene visualizzato il mezzotono dell'azzurro.
Da cosa può dipendere? Ho pulito più volte la testina senza alcun risultato.

Grazie
Ciao

Due possibilità:
1) testina otturata: si lascia agire 30 minuti una soluzione di 1/4 di ammoniaca e 3/4 di acqua distillata, lavando sopra e sotto gli ugelli.
2) la spugna della cartuccia non lascia scendere agevolmente l'inchiostro: cambia cartuccia.

Careca
21-11-2011, 09:09
Due possibilità:
1) testina otturata: si lascia agire 30 minuti una soluzione di 1/4 di ammoniaca e 3/4 di acqua distillata, lavando sopra e sotto gli ugelli.
2) la spugna della cartuccia non lascia scendere agevolmente l'inchiostro: cambia cartuccia.

Ciao. Ti ringrazio per la risposta. La testina non è otturata in quanto l'ho pulita più volte con un apposito liquido, così pure non penso che sia la spugna perché come vedi l'azzurro a tinta piena funziona.

Hai altri suggerimenti?
Grazie

Ciao

Valk791
22-11-2011, 17:32
ciao ragazzi ho un mx870 con CISS. fra un mesetto mi si finiranno gli inchiostri e volevo chiedervi se sono meglio gli inchiostri sadhaus oppure gli inktec. attualmente sto usando i sadhaus ed ho notato che i colori stampe non rispecchiano a pieno quelli dello schermo, per inciso non è un problema della schermo perché i colori delle stampe con le cartucce originali erano perfettamente corrispondenti a quelli del monitor.

CTWM
23-11-2011, 11:20
ciao ragazzi ho un mx870 con CISS. fra un mesetto mi si finiranno gli inchiostri e volevo chiedervi se sono meglio gli inchiostri sadhaus oppure gli inktec. attualmente sto usando i sadhaus ed ho notato che i colori stampe non rispecchiano a pieno quelli dello schermo, per inciso non è un problema della schermo perché i colori delle stampe con le cartucce originali erano perfettamente corrispondenti a quelli del monitor.

Non è un problema di marca di inchiostro.

Oltre al monitor anche la stampante va "tarata" in modo che i colori corrispondano. Di fabbrica ovviamente esce tarata per l'uso con inchiostri originali.

Se usi inchiostro di concorrenza è normale che, sopratutto stampando foto, i colori possano venire un pò diversi (rispetto al monitor). Tipico è l'effetto sugli incarnati che di solito escono più scuri.

Tra gli inchiostri compatibili alcuni la fanno di più altri meno. Io sono appena passato dagli originali agli Inktec ma non ho ancora stampato foto e non so dirti.

Puoi smanettare a mano i parametri della gestione colore per migliorare la corrispondenza oppure tarare la stampante usando il cosiddetto profilo ICC (che tiene conto della stampante e della marca di inchiostro usato).

Ho letto che per alcune stampanti, se sei fortunato, si possono trovare su Internet.

Oppure se ritieni che sia il caso, puoi investire qualche soldo per fartelo fare professionalmente. Devi stampare una apposita pagina di test e poi fartela leggere con uno spettrofotometro. Tramite un apposito software di creazione profili ( esiste anche freeware, Argyll), viene ottenuto il profilo ICC corretto. Tutto il processo dovrebbe costare intorno ai 50€

Valk791
23-11-2011, 18:40
grazie mille non sapevo nulla dei profili ICC, figurati che c'è qualcuno che mi ha consigliato di fare settare il monitor in modo particolare spendendo 500 euro..davvero assurdo! mica sai qualche buona guida in italiano per entrare un po' nell'argomento? a me andrebbe bene anche un test più grossolano dove stampo non so il magenta con varie sfumature e poi in base alla stampa più simile al magenta "puro" che vedo sulla schermo il software mi dice cosa devo settare. grazie ancora per la dritta :D

becker
24-11-2011, 00:50
Ciao Valk,
io ho una 885, hai mai valutato gli Ocp ?

E voi ragazzi...li conoscete ?

Sul sito che li vende c'è anche una tabella che li compara ad altri non mi ricordo sotto quale aspetto !

CTWM
24-11-2011, 13:59
grazie mille non sapevo nulla dei profili ICC, figurati che c'è qualcuno che mi ha consigliato di fare settare il monitor in modo particolare spendendo 500 euro..davvero assurdo! mica sai qualche buona guida in italiano per entrare un po' nell'argomento? a me andrebbe bene anche un test più grossolano dove stampo non so il magenta con varie sfumature e poi in base alla stampa più simile al magenta "puro" che vedo sulla schermo il software mi dice cosa devo settare. grazie ancora per la dritta :D

San Google :D

cerca "profili ICC" o "Come creare un profilo ICC" e trovi un sacco di roba

Valk791
24-11-2011, 20:32
non ho trovato niente cercando profili icc per canon con inchiostri inktec, tutto qui :D un forum consigliava prisma profile lo provo e vi faccio sapere

icestorm82
11-02-2012, 10:20
Ragazzi scusatemi, ho necessità di riordinare dal famoso shop tedesco le cartucce sudhaus con o senza chip della Canon mp550, solo che sul sito non riesco più a trovarle. Avete idea del perché?? Non le vendono più?? Ed inoltre ho letto di alcuni problemi con le cartucce Nero di questo shop. Confermate??

PS. Ho appena visto che il vecchio codice prodotto dello stock completo sudhaus con chip, ora è stato assegnato ad uno stock equivalente rinominato hausmarke. Si tratta dello stesso inchiostro??

framilo
11-02-2012, 13:46
gli inchiostri io li compro quì http://www.ebay.it/sch/chubs380/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=25&_trksid=p3984
sono ottimi e ci stampo pure delle foto, ho una ip4500.

Valk791
20-04-2012, 18:28
hey ragazzi ma che fino hanno fatto gli inchiostri sudhaus sul sito patronenhandel? non riesco più a trovare gli inchiostri per canon.

DepthOfField
26-08-2012, 09:31
Mi associo, non li trovo nemmeno io da nessuna parte. Erano gli unici compatibili che potevo sbattere nella stampante senza toccare le impostazioni dei colori :muro:
Ora mi tocca provare le Peach perchè queste Sudhaus sono introvabili.

klub
26-08-2012, 09:39
Cavolo, i miei inchiostri sudhaus peso nel 2008 stanno per finire... devo rifare la scorta, cosa consigliate?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Valk791
26-08-2012, 13:34
Ragazzi vedo che stiamo tutta sulla stessa barca..io stavo valutando gli ocp di cui me ne avevano parlato abbastanza bene.

Ps le immagini a colori con i i sadhaus a me risultano proprio diverse e più tendenti allo scuro, il giallo è ok ma magenta e ciano mi venivano troppo più scuri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

DepthOfField
26-08-2012, 16:21
Alla fine mi sono buttato sulle Peach, che nella recensione tedesca erano le migliori assieme alle Sudhaus, leggermente peggiori nella precisione grafica ma più sature.
Mi sono rivolto a un rivenditore ufficiale Peach di Zurigo, prezzi non concorrenzialissimi, ma spedizione a 5 euro in Italia e pagamento con Paypal mi hanno convinto a procedere :D
Con 105 euro ho 4 treni completi di cartucce: nera, nera fotografica, gialla, rossa, ciano e grigia. Tutte già chippate.

Valk791
27-08-2012, 14:34
Io ho il ciss e mi devono gli inchiostri sfusi almeno un mezzo litro per colore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Carciofone
28-08-2012, 07:25
Mi pare che i bottiglioni di inchiostro son sempre là: __http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MP-Serie/MP-600/mit-Refill-Set
__http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MX-Serie/MX-885/mit-Refill-Set

Valk791
29-08-2012, 15:54
Pensavo di aver spulciato bene il sito ma mi sbagliavo, grazie mille.
Tra sadhaus e ocp quali sono i migliori? (colore più simile agli originali, sbavature con evidenziatore e soprattutto dimensione dei pigmenti)


Sent from my iPhone using Tapatalk

DepthOfField
31-08-2012, 15:08
Mi pare che i bottiglioni di inchiostro son sempre là: __http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MP-Serie/MP-600/mit-Refill-Set
__http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MX-Serie/MX-885/mit-Refill-Set

Però prima erano marchiati SUDHAUS, ora sono marchiati PRODINKS (che io francamente non conosco quindi mi astengo dal giudicare). Il REDSETTER è ancora della SUDHAUS ma il refill kit non è chiaro se è sempre di SUDHAUS o della loro marca.

Carciofone
02-09-2012, 08:00
Hanno cambiato nome da quasi due anni, almeno io ho i nuovi inchiostri da oltre un anno e non ho trovato differenze. L'essicazione della goccia di inchiostro richiede mesi e non ho rilevato ostruzioni delle testine. Allo stato, tuttavia, sto usando cartucce chippate prese in offerta a 1 € l'una perchè molto comode. La marca è inglese.

speleopippo
12-12-2012, 18:37
ciao, uso anche io le cartucce compatibili con chip originale resettato di patronehandel, anche se non mi soddisfano del tutto... ma le devo finire...

però ora -in realtà già da po'- ho dei probblemi con il nero PGBK e il magenta sostituiti da poco.
resetto ed installo correttamente, ed infatti il software mi vede la cartuccia piena, ma poi nella stampa...quei colori non li stampa...

tramite il software originale di manutenzione ho controllato e pulito migliaia di volte, ma non ce n'è!

li ho in casa da un po', sarà per quello?

speleopippo
12-12-2012, 20:45
Due possibilità:
1) testina otturata: si lascia agire 30 minuti una soluzione di 1/4 di ammoniaca e 3/4 di acqua distillata, lavando sopra e sotto gli ugelli.
2) la spugna della cartuccia non lascia scendere agevolmente l'inchiostro: cambia cartuccia.

questo messaggio l'ho letto solo ora...

che sia forse colpa della testina otturata?
devo vedere se l'operazione di pulizia è alla mia portata...

Lights_n_roses
28-01-2013, 21:06
delle cartucce compatibile che abbiano una qualità comparabile alle originali esistono? Della durata non mi importa... Ho visto che su amazon ce ne sono molte...qualche aiuto??

Maverickcs76
29-01-2013, 10:09
delle cartucce compatibile che abbiano una qualità comparabile alle originali esistono? Della durata non mi importa... Ho visto che su amazon ce ne sono molte...qualche aiuto??

http://www.patronenhandel.de/shop/it/Cartucce/Canon/IP-Serie/iP-4300/con-sin-chip/compatibili-con-senza-chip/compatibili-con-senza-chip/compatibili-con-chip

Lights_n_roses
30-01-2013, 13:59
quale marca, li ce ne sono tante...

Maverickcs76
01-02-2013, 12:14
quale marca, li ce ne sono tante...

Le Boeder a 2,89 € non sono male

CTWM
14-02-2013, 13:49
Salve,
sto usando la mia Pixma IP4300 con le cartucce originali ricaricate con inchiostro Inktec.

Ultimamente la stampante sta stampando male il testo, i caratteri hanno sbavature visibili anche ad occhio nudo che li fanno sembrare "sfuocati" e quando stampo la pagina di prova le varie righe sono disallineate tra di loro (l'inizio della riga è disallineato verticalmente) e alcuni caratteri sembrano "storti".

Ho provato a fare la pulizia testine approfondita, l'allineamento testine e la pulizia ugelli ma, nonostante le pagine di test sembrino a posto, continua a stampare male.

Lo strano è che ho provato a stampare una foto su carta fotografica ed è stata stampata correttamente.

Se può essere utile saperlo, stampo molto poco, tra una stampa e l'altra possono passare anche due settimane.

Qualcuno ha qualche idea su cosa fare?

Grazie

CTWM
18-02-2013, 08:47
:help:

Nel frattempo sembra che un minimo stia migliorando. DOpo un altro ciclo di allineamento testine il testo un pò sembra più "allineato".

Ho letto sul manuale della stampante che l'allineamento delle testine può essere fatto in modalità manuale. Qualcuno lo ha già fatto?

Carciofone
19-02-2013, 06:26
Devi acquistare un kit di cartucce pulenti per la stampante e fare 4 o 5 cicli di pulizia con quelle. Poi ci rimetti su le cartucce con gli inchiostri.

CTWM
05-03-2013, 15:56
Devi acquistare un kit di cartucce pulenti per la stampante e fare 4 o 5 cicli di pulizia con quelle. Poi ci rimetti su le cartucce con gli inchiostri.

Grazie per il suggerimento. Ho faticato un pò a trovare altre info ma dovrei aver capito cosa intendi.

Non avendo cartucce vuote da ricaricare con il liquido per la pulizia pensavo di prendere quelle già pronte. Vanno bene lo stesso?

Hai qualche marca da consigliare o vanno bene tutte? Pensavo di prenderne una da Ec*store

Crashland
19-03-2013, 17:39
Ho una stampante mp550, dopo qualche ciclo di ricarica ho gettato le siringhe e gli aghi che avevo trovato nel kit di ricarica, adesso ho un problema le siringhe che trovo sono quelle classiche con ago da 3cm, che non sono abbastanze lunghe da sfondare la spugna per arrivare al serbatoio e riempirlo di inchiostro, credo che quelle che avevo prima erano da 5cm...
Avete idea di dove posso trovare aghi così?

fra.paolo
20-03-2013, 11:47
Ciao, in farmacia li dovrebbero avere.
Buona giornata :)

Crashland
20-03-2013, 11:54
Ciao, in farmacia li dovrebbero avere.
Buona giornata :)

Purtroppo ho trovato solo da 30 e 40mm :cry:

fra.paolo
20-03-2013, 12:06
Nel giro di un giorno sono andate ko una ip5300 e una ip4500 di cui la 4500 non ha mai lavorato ed era stata acquistata x la testina di stampa. Ora le catucce e sopratutto l'inchiostro acquistato alla tinteralarm.de, lo posso usare su una ip4950 in futuro se non trovo una ip5300 o simile?
Grazie :)

klub
20-03-2013, 14:20
Salve, oltre all'ex sudhaus esistono altri inchiostri in giro?
L'ideale sarebbe avere cartucce con chip ad 1 euro l'una ma, forse è chiedere troppo ;)

darkwizard
25-04-2013, 08:28
salve, ho una canon mg 5250 che ricaricavo manualmente

ora devo 'abbandonarla' nelle mani di mio fratello è volevo prendere un pò di cartucce compatibili con chip per rendergli tutto più semplice
ma sul il noto sito tedesco non trovo più cartucce compatibili sudhaus, ma solo cartucce 'della casa'?:confused:

azzardo o mi oriento su altro e dove?

grazie

ps dove trovo un kit di cartucce pulenti per la stampante??

darkwizard
25-04-2013, 08:34
doppio .. sorry!

delvo_69
28-04-2013, 16:22
Ciao a tutti, e rieccomi anche a me di nuovo qui dopo aver finito la riserva di cartucce sudhaus prese tempo fa.
Ora mi stavo guardando un pò in giro e oltre alle difficoltà di avere notizie certe sulla provenienza dell'inchiostro usato in alcune "mega"offerte del tipo 1 euro o poco più a cartuccia, avevo alla fine ristretto la scelta, più o meno!!!!, a queste soluzioni:

1) cartucce non conosciute, da ebay: diciamo che si trovano offerte di cartucce chippate dall'inghilterra a partire da circa 1,1-1,2 euro cadauna, ss comprese!!!!
2) cartucce "anonime" chippate di patronenhndel circa 3,1 euro più ss
3) cartucce "anonime" NON-chippate di patronenhndel circa 1 euro più ss (ho già i chip ed il resetter!)
3) Boeder circa 2,6 euro cadauna più 15 euro di ss
4) Peach circa 3,7 euro cadauna più 17 euro di ss
5) Inktec circa 3 euro cadauna più 17 euro di ss
giusto per paragone vi riporto anche queste
6) Armor circa 4,5-5 euro cadauna più ss

E allora? che faccio? Ma non ci sono cartucce "non anonime", meglio ancora se inktec o simili, senza chip? Io non le trovo!

attila60
28-04-2013, 17:17
qualcuno ha mai provato quelle della alphaink per caso?

klub
23-05-2013, 19:00
Le proverò fra un po' ;)

Ho appena ordinato 150 euro di cartucce/inchiostri dalla baia...
nello specifico ho preso 20 cartucce con chip alfalink a 22 euro e 5 taniche da un litro della sudhaus a 122 euro (ss incluse)...
Stavolta dovrei stare apposto per moooolto a lungo...

attila60
25-05-2013, 07:49
Ok, fammi sapere come ti trovi, fra un po le devo prendere anch'io

Bandit
15-06-2013, 15:53
Devi acquistare un kit di cartucce pulenti per la stampante e fare 4 o 5 cicli di pulizia con quelle. Poi ci rimetti su le cartucce con gli inchiostri.


Ciao
ti vorrei chiedere un'aiuto


dalla tua esperienza quali sono le migliori cartucce con chip per le canon?

migliore intendo sia come resa cromatica sia come intasamento ugelli/testina.
Dove li compri le cartucce col chip?


grazie mille

Lights_n_roses
28-06-2013, 12:19
Salve!

Ho una canon Mp600, ho acquistato delle cartuccie non originali dall'amazzone, purtroppo mi sa che non sono un granchè guardate se stampo un rettangolo rosso fatto con paint cosa viene fuori:

http://s22.postimg.org/o17cr1frh/2013_06_28_12_31_09.jpg (http://postimg.org/image/o17cr1frh/)

la foto è pure troppo generosa, oltre alle righe gialle il restante rosso è decisamente sbiadito e smorto. Qualcuno sa dirmi se è colpa delle cartuccie ed eventualmente consigliarmene un set non originale migliore?

franzirst
23-07-2013, 13:32
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Cartucce/Canon/IP-Serie/iP-4300/con-sin-chip/compatibili-con-senza-chip/compatibili-con-senza-chip/compatibili-con-chip

avevo acquistato tempo fa da loro, ma ora mi dà il link "forbidden".
cosa è successo?

franzirst
25-07-2013, 09:48
up