PDA

View Full Version : Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Carciofone
06-07-2008, 05:51
Ho utilizzato il resetter e gli inchiostri di sudhaus e qualitativamente non riscontro differenze da quelli canterini. Anzi ho dovuto sostituire la cartuccia del giallo perchè il vecchio inchiostro aveva lasciato dei sedimenti (1 cm) che poi si sono solidificati sulla testina bloccando la stampa. ;)
Cioè gli inchiostri di sudhaus fanno cag...e ed è meglio non usarli?
O a solidificarsi sono stati gli inchiostri originali?

augu
06-07-2008, 11:32
A solidificarsi è stato il giallo canterino, sul fondo della cartuccia c'era una melma di circa un centimetro, sopra un liquido giallo chiaro chiaro. Li ho interpellati e non mi hanno dato nessuna risposta, lo stesso problema anche nella bottiglia dell'inchiostro. L'inchiostro era stato acquistato circa un'anno fa' assieme ad altri colori (che non hanno dato problemi). Attualmente i neri sono ancora canterini, il giallo è della Peach, gli altri due Sudhaus. Molto comodo il sistema dei flaconi Sudhaus che per il prelievo usano il tappo di gomma, si infila la siringa e si capovolge il flacone, quindi non si avvita o svita nulla. Stampo fotografie e non riscontro particolari problemi nei colori.
Ciao

Carciofone
06-07-2008, 12:01
Quindi è da tener presente che è solo il giallo di Sudhaus che dà problemi, ok, buono a sapersi.
Precedentemente ho usato i colori della Refill e dopo 3 anni erano ancora perfetti nelle boccette (mi riferisco a quelli non fotografici).

quicker
06-07-2008, 17:49
Quindi è da tener presente che è solo il giallo di Sudhaus che dà problemi

Il contrario

Carciofone
06-07-2008, 18:43
Quindi il giallo canterino non è sudhaus... e quelli sono buoni, mi pare di capire.:D

augu
07-07-2008, 00:20
Si, hai capito bene, i problemi me li ha creati il giallo canterino (Cartuccia Canta)

Carciofone
07-07-2008, 05:37
Ok, allora prendo da sudhaus e vedo. Se vanno bene lì prendo lì, che nonostante il costo di trasporto con 15 euro ho tutto il set di inchiostri contro i 49 di refill.

the_joe
07-07-2008, 09:12
Bhe.....qui (http://www.nextink.it/catalog/canon-chip-resetter.html)


Comprato il kit resetter+inchiostri ordinato mercoledì arrivato venerdì spesa 55,51 comprensive di spedizione e contrassegno, sabato ho fatto la "siringazione" mi è uscito un po' di inchiostro perchè il nastro adesivo che ho usato per tappare il foro di uscita si scollava a causa dell'alcool contenuto nell'inchiostro, a parte questo inconveniente, sembra andare tutto bene, per ricaricare le cartucce ho fatto un foro col trapano e l'ho richiuso usando colla termofusibile.

augu
07-07-2008, 23:48
Comprato il kit resetter+inchiostri ordinato mercoledì arrivato venerdì spesa 55,51 comprensive di spedizione e contrassegno, sabato ho fatto la "siringazione" mi è uscito un po' di inchiostro perchè il nastro adesivo che ho usato per tappare il foro di uscita si scollava a causa dell'alcool contenuto nell'inchiostro, a parte questo inconveniente, sembra andare tutto bene, per ricaricare le cartucce ho fatto un foro col trapano e l'ho richiuso usando colla termofusibile.

Per la ricarica hai seguito le istruzioni di Sudhaus forando nella parte opposta al chip passando con la siringa attraverso la spugna? le istruzioni dicono che non è nemmeno necessario tappare il forellino, mentre ti è stato necessario chiuderlo con la colla a caldo?

Carciofone
08-07-2008, 06:38
Io foro solo il serbatoio appoggiato sul fianco col connettore in basso a sin facendo un foro in alto a dx e chiudendo con scotch senza riempire all'inverosimile.
Facendo come dice Sudhaus temo che l'ago vada a rovinare la spugnetta e dai oggi, dai domani alla fine qualcosa cola fuori.
Ti dirò che forando la parte superiore della cartuccia, riesco a mettere l'inchiostro senza nemmeno togliere la cartuccia dalla sede della stampante, ma ci vuole mano ferma per non fare casini.

the_joe
08-07-2008, 09:44
Per la ricarica hai seguito le istruzioni di Sudhaus forando nella parte opposta al chip passando con la siringa attraverso la spugna? le istruzioni dicono che non è nemmeno necessario tappare il forellino, mentre ti è stato necessario chiuderlo con la colla a caldo?

No, ho seguito le istruzioni contenute nelle ricariche che ho comprato da nextink, forando la cartuccia nella parte superiore dove NON c'è la spugna, c'è scritto di chiudere il foro di uscita dell'inchiosto con del nastro adesivo o i tappi originali (che non ho più), forare la cartuccia nel posto che ho detto, e dopo averla riempita con l'inchiostro, richiudere il foro fatto con qualcosa, io ho usato la colla termofusibile perchè l'avevo a portata di mano, ma va bene qualsiasi cosa, solo che come ho detto, l'alcool contenuto nell'inchiostro ha fatto staccare il nastro adesivo e mi è uscito un po' di inchiosto, con le cartucce successive ho fatto più attenzione e il danno è stato molto limitato.

PS - prima di tutto ho resettato le cartucce, per no farlo con l'inchiostro dentro ;)

Pegli
11-07-2008, 15:09
Ciao a tutti... qualcuno ha comprato da un sito che abbia sia il redsetter sia delle (buone) cartucce compatibili (senza chip)?

Data la mia imbranataggine preferirei evitare di smanettare con inchiostri, trapani e aghi... ma direi che nei siti linkati finora le uniche "combinazioni" siano del resetter con i flaconi, mentre non mi sembra che laddove si vendono le cartucce cariche (tipo il sito che offre il "pack" da 15 x 37,20 euro) abbiano anche il resetter...

Unica alternativa, due siti e quindi due spedizioni: il genovese che è in me già comincia a piangere..!!

lostego
11-07-2008, 15:20
Ciao a tutti... qualcuno ha comprato da un sito che abbia sia il redsetter sia delle (buone) cartucce compatibili (senza chip)?

Data la mia imbranataggine preferirei evitare di smanettare con inchiostri, trapani e aghi... ma direi che nei siti linkati finora le uniche "combinazioni" siano del resetter con i flaconi, mentre non mi sembra che laddove si vendono le cartucce cariche (tipo il sito che offre il "pack" da 15 x 37,20 euro) abbiano anche il resetter...

Unica alternativa, due siti e quindi due spedizioni: il genovese che è in me già comincia a piangere..!!

Anchio ho lo stesso patema :cry:

Carciofone
11-07-2008, 15:34
Sul sito tedesco ho preso il resetter e l'offerta di 20 cartucce (4 per colore a 1,75 euro l'una) a 50 euro e rotti.

Pegli
11-07-2008, 16:29
Grazie mille! :doh:

Mi era sfuggita l'offerta: siccome ne avevano parlato bene come qualità d'inchiostro, avevo guardato sotto quelli della "Sudhaus" ma avevo trovato solo flaconi...

Con quelli che hai preso ti trovi bene (soprattutto come qualità del nero: personalmente non stampo quasi mai foto)? I chip si montano facilmente?

Ciao e grazie mille!!!!! :)

Carciofone
11-07-2008, 17:51
Sulle compatibili c'è una specie di dentino per trattenere il chip e non ho avuto problemi. L'importante è non danneggiarlo togliendolo dalle originali perchè non so come ma un mio amico è riuscito a spezzarlo.

Pegli
11-07-2008, 17:55
Sulle compatibili c'è una specie di dentino per trattenere il chip e non ho avuto problemi. L'importante è non danneggiarlo togliendolo dalle originali perchè non so come ma un mio amico è riuscito a spezzarlo.

Thanks!! :)
Cercherò di stare attento... ma che vada, comprerò una cartuccia originale come ho fatto finora! ;)

PS: come qualità, soprattutto del nero per i testi, hai avuto problemi?

Carciofone
11-07-2008, 18:06
Ho provato subito a siringare e il nero della boccetta mi sembra buono. Non ho ancora usato le compatibili.

Pegli
11-07-2008, 20:06
Non ho ancora usato le compatibili.

OK... io sto per fare l'ordine, mi sa che farò da cavia e vi saprò dire! :D

mithran77
12-07-2008, 08:18
Salve a tutti. E' un po che non seguo la discussione, fatemi capire: con il kit redsetter del sito tedesco da 22,95 (29,95 con gli inchiostri) posso ricaricare le cartucce originali (forandole come faccio ora con gli inchiostri prink) e ricominciare a vedere il livello rimasto giusto?
Ora, però, il chip, da quel che si era detto tempo fa qui in merito, non ha alcun sensore riguardo alla quantità di inchiostro contenuta, ma è un semplice contatore di pagine ponderato sulla quantità di inchiostro utilizzato (stampa normale, veloce, alta qualità etc). Quindi vi chiedo: ha senso resettare solo una volta che si ha ricaricato completamente la cartuccia e cmq non si è svincolati dal dover effettuare un controllo manuale verso l'ultimo quarto, visto che non possiamo essere sicuri di aver inserito la quantità originale all'interno?

Cmq per chi era preoccupato dal buco sulle cartucce io tempo fa avevo postato la mia esperienza, ma probabilmente è andata persa. Io utilizzo gli inchiostri prink con il kit per riempire (siringone + punteruolo). Le istruzioni che seguo sono:
1) Coprire l'ugello con del nastro isolante (meglio se un pò + largo del classico)
2) Forare (o scoprire il foro precedente) sul lato + ampio della cartuccia in alto a sinistra rispetto all'ugello (quindi dove non c'è spugna)
3) Riempire con 10ml di ink (poco meno di 20 il nero che è + largo)
4) coprire il buco con nastro isolante
5) lascio li la cartuccia qualche ora sdraiata con l'ugello in posizione tale che se anche il nastro dovesse perdere non si rovesci (lo faccio per far imbevere la spugna per bene)
6) stacco il nastro dall'ugello, lo pulisco xchè qualche goccia la perde sempre e infilo la cartuccia al suo posto
7) ripeto per le cartucce che ho bisogno di ricaricare e poi un paio di stampe di prova per pulire gli ugelli e riottenere stampe pulite.

Fatto il buco sul lato in altro della cartuccia (dove non c'è la spugna

feboss
12-07-2008, 09:26
ho una pixma mp 800, e vorrei comprare una tanica di inchiostro
Da quello che ho letto in giro, mi sembra di capire che se ricarico la cartuccia con la siringa, il pc, ad ogni stampa mi avvisa che l'inchiostro è finito, ma stampa uguale

Quindi non ho bisogno di resetter e altri astucci vari
Confermate?

Carciofone
12-07-2008, 09:49
Salve a tutti. E' un po che non seguo la discussione, fatemi capire: con il kit redsetter del sito tedesco da 22,95 (29,95 con gli inchiostri) posso ricaricare le cartucce originali (forandole come faccio ora con gli inchiostri prink) e ricominciare a vedere il livello rimasto giusto?
Ora, però, il chip, da quel che si era detto tempo fa qui in merito, non ha alcun sensore riguardo alla quantità di inchiostro contenuta, ma è un semplice contatore di pagine ponderato sulla quantità di inchiostro utilizzato (stampa normale, veloce, alta qualità etc). Quindi vi chiedo: ha senso resettare solo una volta che si ha ricaricato completamente la cartuccia e cmq non si è svincolati dal dover effettuare un controllo manuale verso l'ultimo quarto, visto che non possiamo essere sicuri di aver inserito la quantità originale all'interno?

Cmq per chi era preoccupato dal buco sulle cartucce io tempo fa avevo postato la mia esperienza, ma probabilmente è andata persa. Io utilizzo gli inchiostri prink con il kit per riempire (siringone + punteruolo). Le istruzioni che seguo sono:
1) Coprire l'ugello con del nastro isolante (meglio se un pò + largo del classico)
2) Forare (o scoprire il foro precedente) sul lato + ampio della cartuccia in alto a sinistra rispetto all'ugello (quindi dove non c'è spugna)
3) Riempire con 10ml di ink (poco meno di 20 il nero che è + largo)
4) coprire il buco con nastro isolante
5) lascio li la cartuccia qualche ora sdraiata con l'ugello in posizione tale che se anche il nastro dovesse perdere non si rovesci (lo faccio per far imbevere la spugna per bene)
6) stacco il nastro dall'ugello, lo pulisco xchè qualche goccia la perde sempre e infilo la cartuccia al suo posto
7) ripeto per le cartucce che ho bisogno di ricaricare e poi un paio di stampe di prova per pulire gli ugelli e riottenere stampe pulite.

Fatto il buco sul lato in altro della cartuccia (dove non c'è la spugna
Il chip è una sorta di countdown tarato sulla quantità max di inchiostro contenuto nella cartuccia originale, sicchè, se si ricaricano con le quantità nominali le cartucce originali non ci sono grossi problemi, perchè la spugna rimane comunque imbevuta di inchiostro anche se il serbatoio si svuota.
ho una pixma mp 800, e vorrei comprare una tanica di inchiostro
Da quello che ho letto in giro, mi sembra di capire che se ricarico la cartuccia con la siringa, il pc, ad ogni stampa mi avvisa che l'inchiostro è finito, ma stampa uguale

Quindi non ho bisogno di resetter e altri astucci vari
Confermate?
Ricordo gli inconvenienti di non resettare il chip:
1) avvisi multipli di cartuccia esaurita e disabilitazione dei livelli
2) invalidazione della garanzia, dato che la macchina possiede una eprom non cancellabile che ricorda questi eventi e che l'assistenza è in grado di leggere in caso di problemi. (Forse la eprom si può anche cancellare, ma non essendoci in giro un manuale di servizio non si sa come fare e comunque i livelli rimangono disabilitati e ad ogni stampa compaiono una serie di avvisi).


P.S.: ma il resetter come funziona? Non ha un alloggiamento per le batterie. Non è che ha una batteria interna come gli orologi ed è usa e getta??? :O :eek: :mad:

mithran77
12-07-2008, 10:23
In realtà tempo fa si era detto che reinserendo cartucce originali nuove la perdita della garanzia si sarebbe annullata. Non so su cosa fosse basata questa voce, qualcuno può confermarla?

Carciofone
12-07-2008, 10:32
Il reinserimento di cartucce originali ripristina i livelli, ma gli eventi registrati nella eprom rimangono: numero di stampe fatte, cartucce sostituite, se originali o meno, numero di ore di funzionamento...


Ripropongo la questione dell'alimentazione del resetter, dato che è sicuramente elettrico e non c'è alloggiamento per la batteria, non vorrei che fosse un usa e getta.

mithran77
12-07-2008, 10:37
Il reinserimento di cartucce originali ripristina i livelli, ma gli eventi registrati nella eprom rimangono: numero di stampe fatte, cartucce sostituite, se originali o meno, numero di ore di funzionamento...


Ripropongo la questione dell'alimentazione del resetter, dato che è sicuramente elettrico e non c'è alloggiamento per la batteria, non vorrei che fosse un usa e getta.


Beh forse non proprio usa e getta, ma a durata cmq limitata. Se avesse una batteria a bottone come quella degli orologi, visto che il suo carico di lavoro non credo che sia eccessivo potrebbe durare 2 o 3 anni... mi sbaglio?

Carciofone
12-07-2008, 10:50
Il suo lavoro lo fa egregiamente.
Se avesse una batteria a bottone (molto probabile a questo punto), al limite si potrebbe forzare lo scatolotto di plastica e sostituirla, sempre che venendo a mancare la corrente non perda la programmazione...
Ques'ultimo punto mi lascia perplesso, perchè spiegherebbe il fatto che la batteria non è accessibile.

mithran77
12-07-2008, 13:54
Io non credo che abbiano fatto un resetter da one shot one kill, tanto varrebbe comprarsi le cartucce nuove :D
Imho ha una batteria a bottone che cmq ha una bassissima dispersione quindi anche rimanendo lì inutilizzata può durare 2-3 a volte 4 anni. Direi che tra 2-3 anni abbiamo cambiato stampante :rolleyes:

Carciofone
12-07-2008, 14:32
Canon utilizza due soli set di cartucce per tutte le ultime stampanti: le CLI chippate e le BCI non chippate. Quindi se il resetter continuasse a funzionare non sarebbe male, anche se cambio stampante se prendo ancora Canon.

feboss
12-07-2008, 16:23
ma attualmente l'inchiostro dove costa meno?

mithran77
12-07-2008, 19:31
Canon utilizza due soli set di cartucce per tutte le ultime stampanti: le CLI chippate e le BCI non chippate. Quindi se il resetter continuasse a funzionare non sarebbe male, anche se cambio stampante se prendo ancora Canon.

Su questo hai ragione, cmq tu hai provato a usarlo + volte di seguito?

lostego
14-07-2008, 22:08
Sul sito tedesco ho preso il resetter e l'offerta di 20 cartucce (4 per colore a 1,75 euro l'una) a 50 euro e rotti.

Sai se queste cartucce sul sito .de da 1.75 abbiano l'alloggiamento per il chip?
o bisogna incollare?

Carciofone
15-07-2008, 08:31
Le PGI5 sì, le cli8 hanno una specie di dentino ad incastro, ma quella gialla ha 2 bulloncini da scaldare e sciogliere (io ho incollato il chip con colla termica, comunque). Probabilmente si tratta di diverse partite.

Pegli
16-07-2008, 13:49
Arrivato il tutto stamattina...

Che dire... purtroppo non posso ancora dare un giudizio: uno dei chip (magenta) non mi viene resettato, forse l'ho rigato o rotto nell'estrarlo (la prossima volta devo ricordarmi di resettare prima di toglierlo), e senza un inchiostro ovviamente la stampante non parte. Oggi vado a comprarne uno originale :( e così potrò vedere se gli altri vengono letti correttamente.

Per il resto: gli inchiostri (sia quelli da 1,75 che il nero PGI) hanno tutti l'alloggiamento, ma i chip una volta estratti non è che si incastrino saldamente... anzi, basta un niente e cadono. Non avendo colla a caldo (anche se non ho ben capito quale suggerite... quella con la "pistola"? Ma non ne esce una quantita abnorme per un chip così minuscolo?!?) ho prpovato a fissarli con un piccolo pezzo di biadesivo, tanto per sicurezza, e a occhio direi che ha funzionato).

Il problema è che molte delle cartucce, una volta aperte, hanno perso parecchio inchiostro (hint: se avete una moglie/madre rompi... scatole, NON fate l'operazione sulla tovaglia "buona" :D ), e non so se sia normale.

Come detto, ora aspetto di avere tutte le cartucce inserite, e poi vi so dire...
;)

Carciofone
16-07-2008, 15:19
Il biadesivo va benissimo. La colla a caldo è quella dei kit cinesi da bricolage da 5 euro.
Il chip lo devi agganciare e resettare prima di togliere la protezione della cartuccia. A me non colano.
Se ti può consolare anche un mio amico ha rotto un chip togliendolo dall'originale.

Pegli
16-07-2008, 19:20
Niente da fare: ho messo il magenta originale, ma ora mi dà il codice errore U150 - Impossibile riconoscere il seguente serbatoio di inchiostro (e stavolta si riferisce al nero CLI).

Probabilmente sarò imbranato io.. ma per ora non è che sia così entusiasta...
:mbe:

EDIT: aumeta la stranezza... per prova, ho messo lo stesso chip nella cartuccia magenta (che intanto non mi servirà, visto che è quella col chip rovinato) e questa è stata riconosciuta. Quindi il problema è proprio la cartuccia nera (in effetti è di una marca diversa rispetto a quelle colorate)... uff...

RI-EDIT: mi sa che mi hanno mandato il nero sbagliato!! Dovrebbe essere CLI-8BK, e invece è C5BK (la forma è più o meno la stessa degli altri, e infatti si inserisce senza problemi, ma viene indicato come compatibile con le seguenti stampanti: i560/950/9950/s800/900/9000/mp750/ip4000/5000/6000D/8500. La MP8100 non c'è...). Gli ho scritto tramite il form sul loro sito, vediamo cosa mi dicono...

Carciofone
16-07-2008, 21:23
Mah, le compatibili hanno la forma che vogliono, basta che entrino nello slot apposito. Il punto è un altro: per evitare problemi togliere una cartuccia alla volta, resettarla e reinserirla, non staccarle tutte assieme, nè scambiare i chip tra loro. Altra cosa, evirare il più possibile di toccare i contatti con le mani.

Pegli
16-07-2008, 22:51
Ehm... credo di aver fatto tutto esattamente al contrario di quanto hai detto!! :doh:

Va beh... domani vado di nero originale,. e spero di sistemare la cosa. La prossima volta starò più attento!!!
:muro:

Carciofone
17-07-2008, 05:37
Allora penso che l'errore che ti segnala potrebbe essere dovuto proprio ad uno scambio di chip: Canon, dato che mettevano sto cavolo di affare, avrà pensato a come impedire lo scambio accidentale di colori tra loro, magari inserendo un header che dice alla stampante di che colore è la cartuccia, oltre al contatore di stampe. Se il resetter azzera solo il contatore, logicamente il tipo di cartuccia rimane registrato e comunque è essenziale per dire quale colore si sta esaurendo.

Pegli
17-07-2008, 08:57
Allora penso che l'errore che ti segnala potrebbe essere dovuto proprio ad uno scambio di chip

No, no: ho cambiato tutte le cartucce insieme, ma mettendo a ciascun colore il rispettivo chip (ne sono sicuro, perchè questa operazione la eseguiva un colore alla volta).

Comunque mi hanno risposto dicendo che effettivamente le cartucce C5BK sono compatibili e che magari il chip è stato messo in una posizione errata (incredibile, visto che c'è l'alloggiamento con i "pernini" di plastica... come è possibile sbagliare posizione??).

Va boh, ora ho messo l'originale e va bene, vedremo quando lo dovrò cambiare.

In pratica, alla fine dei conti ho avuto una cartuccia non riconosciuta (nero) e un chip che non si resettava (magenta, non si accendeva la luce nel resetter e ovviamente neppure nella stampante). Strano... ma in ogni caso contando che ho pagato le tre cartucce "funzionanti" 5,25 euro anzichè quasi 40... sono già contento così. Spero che la prossima volta vada meglio anche con gli altri colori!!
:)

Pegli
17-07-2008, 09:45
Uff... allineando le testine, mi stampa praticamente solo in ciano. A questo punto non vorrei che i problemi fossero proprio nella stampante, visto che l'ho usata per parecchio tempo nonostante gli avvisi di inchiostro esaurito (non vorrei aver rovinato le testine). Va beh, per questo qui siamo OT, quindi passo e chiudo! :rolleyes:

Carciofone
17-07-2008, 09:55
No, no: ho cambiato tutte le cartucce insieme, ma mettendo a ciascun colore il rispettivo chip (ne sono sicuro, perchè questa operazione la eseguiva un colore alla volta).

Comunque mi hanno risposto dicendo che effettivamente le cartucce C5BK sono compatibili e che magari il chip è stato messo in una posizione errata (incredibile, visto che c'è l'alloggiamento con i "pernini" di plastica... come è possibile sbagliare posizione??).

Va boh, ora ho messo l'originale e va bene, vedremo quando lo dovrò cambiare.

In pratica, alla fine dei conti ho avuto una cartuccia non riconosciuta (nero) e un chip che non si resettava (magenta, non si accendeva la luce nel resetter e ovviamente neppure nella stampante). Strano... ma in ogni caso contando che ho pagato le tre cartucce "funzionanti" 5,25 euro anzichè quasi 40... sono già contento così. Spero che la prossima volta vada meglio anche con gli altri colori!!
:)

Tieniti buono il chip della nuova originale che hai comprato per la prossima volta.

Uff... allineando le testine, mi stampa praticamente solo in ciano. A questo punto non vorrei che i problemi fossero proprio nella stampante, visto che l'ho usata per parecchio tempo nonostante gli avvisi di inchiostro esaurito (non vorrei aver rovinato le testine). Va beh, per questo qui siamo OT, quindi passo e chiudo! :rolleyes:
Dovresti provare la procedura di reset della eprom della stampante. Che modello è?

Pegli
17-07-2008, 10:17
E' una multifunzione MP810... a forza di stampare (ho provato foto e qualche "tavolozza") direi che a non uscire è il giallo (mentre non so come fare per sapere se i neri mi funzionano entrambi o uno solo).

La cosa "curiosa" è che il foro della cartuccia gialla (quello dove c'è la spugnetta che va a contatto con la testina) è scuro (nero?), a differenza del ciano e del magenta che invece mantengono il loro colore.

Cosa può voler dire?? :confused:

Non so se resettare la eeprom pò servire a qualcosa... nel caso magari cercherò info in giro. Intanto grazie infinite per le "dritte", ovviamente...! :)

zonekiller
20-07-2008, 20:02
Sto cercando delle cartucce compatibili (senza chip) di buona qualità per la mia ip4500. Su refill.it hanno dei buoni prezzi (2,33 euro+iva l'una) ma ancora non ho capito se le compatibili pgi5bk e cli8bk contengano lo stesso inchiostro o meno senza quindi fare distinzione tra pigmentato e non.

Per le bottigliette in vendita sullo stesso sito specificano se l'inchiostro contenuto è pigmentato o no. Forse non ce ne sarebbe bisogno visto che le cartucce sono diverse e non possono essere scambiate per errore però, (dato per scontato che gli originali sono migliori) su un sito avevo letto che il pigmentato canon era di difficile riproduzione così vendono il medesimo inchiostro per entrambe le cartucce... magari però è solo un loro problema.

che ne pensate?

gwwmas
20-07-2008, 20:59
Sto cercando delle cartucce compatibili (senza chip) di buona qualità per la mia ip4500. Su refill.it hanno dei buoni prezzi (2,33 euro+iva l'una) ma ancora non ho capito se le compatibili pgi5bk e cli8bk contengano lo stesso inchiostro o meno senza quindi fare distinzione tra pigmentato e non.

Per le bottigliette in vendita sullo stesso sito specificano se l'inchiostro contenuto è pigmentato o no. Forse non ce ne sarebbe bisogno visto che le cartucce sono diverse e non possono essere scambiate per errore però, (dato per scontato che gli originali sono migliori) su un sito avevo letto che il pigmentato canon era di difficile riproduzione così vendono il medesimo inchiostro per entrambe le cartucce... magari però è solo un loro problema.

che ne pensate?

L' unica cosa che ti posso dire è che mi sto trovando veramente bene con le loro cartucce.
Prova comunque a mandargli una mail e chiedigli se l' inchiostro è uguale.vediamo che ti rispondono.

Ciauz;)

gico62
22-07-2008, 10:58
Ho deciso: per la mia MP600 userò il resetter (spostando di volta in volta il chip) e le cartucce precericate compatibili (4 CLI-8X + 1 PGI-5BK).

MA QUALI?

Ce ne sono molte in commercio.
Si parte dalle più economiche (1,65 euri) del sito tedesco che vende anche il resetter e da qui si sale.

Come sono le tedesche economiche?
Vale la pena spendere di più?
Cosa mi consigliate o sconsigliate?

zonekiller
22-07-2008, 17:56
L' unica cosa che ti posso dire è che mi sto trovando veramente bene con le loro cartucce.
Prova comunque a mandargli una mail e chiedigli se l' inchiostro è uguale.vediamo che ti rispondono.

Ciauz

Ho seguito il tuo consiglio e mi hanno risposto nel giro di due ore:

"Sì, la differenza sta nell’inchiostro, la cartuccia Canon PGI5 ha l’inchiostro pigmentato.

Saluti Refill s.r.l."

Quindi sembrerebbe tutto ok. :D

gwwmas
22-07-2008, 23:59
Ho seguito il tuo consiglio e mi hanno risposto nel giro di due ore:

"Sì, la differenza sta nell’inchiostro, la cartuccia Canon PGI5 ha l’inchiostro pigmentato.

Saluti Refill s.r.l."

Quindi sembrerebbe tutto ok. :D

Direi di si.:p

Ciauz;)

Campioni del Mondo 2006!!
26-07-2008, 10:46
salve,
ma se non si utilizza la stampante per un pò l'inchiostro secca?

dei kit ricarica continua che ne pensate?

Volevo comprare una mp610, ma non vorrei ritrovarmi tra 6 mesi senza inchiostro stampando 20 fogli al mese :)

Carciofone
26-07-2008, 11:26
salve,
ma se non si utilizza la stampante per un pò l'inchiostro secca?

dei kit ricarica continua che ne pensate?

Volevo comprare una mp610, ma non vorrei ritrovarmi tra 6 mesi senza inchiostro stampando 20 fogli al mese :)
A 20 fogli al mese le cartucce originali ti dureranno un anno :D
Con resetter e inchiostri stampi a meraviglia a prezzi variabili tra 20 e 70 cent a cartuccia. Il tutto staa usare inchiostri validi.

Campioni del Mondo 2006!!
26-07-2008, 13:06
con resetter?

scusa, ma che sono? Ho una stampante di 10 ani e allora i chip non li avevano le cartucce..

C'erano a stento nei pc :D

lostego
26-07-2008, 19:26
con resetter?

scusa, ma che sono? Ho una stampante di 10 ani e allora i chip non li avevano le cartucce..

C'erano a stento nei pc :D

Se ne hai una di 10 anni e non ci sono problemi.. ti consiglio di non buttarti nell'acquisto...
uomo avvisato... chi lascia la strada vecchia... etcetc ;)

Campioni del Mondo 2006!!
26-07-2008, 21:26
Se ne hai una di 10 anni e non ci sono problemi.. ti consiglio di non buttarti nell'acquisto...
uomo avvisato... chi lascia la strada vecchia... etcetc ;)

Ok, però direi che ormai inizia a essere un pò obsoleta..

Volevo averne una che facesse anche da fotocopiatrice e scanner..

E' un problema cosi grosso quello delle cartucce?

Carciofone
27-07-2008, 05:27
E' un problema cosi grosso quello delle cartucce?

Ormai a mio parere non più. Comunque tutte le stampanti Canon recenti usano due soli set di cartucce: quelle economiche le BCI-3xxxx senza chip, le altre le CLI-8 e PGI-5 chippate. Ma ora che sono resettabili...:D

feboss
28-07-2008, 17:56
Ormai a mio parere non più. Comunque tutte le stampanti Canon recenti usano due soli set di cartucce: quelle economiche le BCI-3xxxx senza chip, le altre le CLI-8 e PGI-5 chippate. Ma ora che sono resettabili...:D
Ma quale è la differenza tra i due neri?
Se devo ricaricare una cartuccia, quale ricarico tra i due?

gwwmas
28-07-2008, 18:58
Ma quale è la differenza tra i due neri?
Se devo ricaricare una cartuccia, quale ricarico tra i due?

Quello più piccolo è il nero fotografico.

Comunque a video sono messi in' ordine e quindi non dovresti avere difficoltà a capire quale devi ricaricare.

Ciauz;)

feboss
30-07-2008, 19:31
Allora ho ricaricato la cartuccia con del nero, e tappato il buco che avevo fatto con della colla a caldo.
Il problema adesso è che se ruoto la cartuccia, perde inchiostro.
è normale?

Carciofone
30-07-2008, 19:42
Allora ho ricaricato la cartuccia con del nero, e tappato il buco che avevo fatto con della colla a caldo.
Il problema adesso è che se ruoto la cartuccia, perde inchiostro.
è normale?
Può uscire una goccia, ma se esce a fiotto significa che il buco che hai fatto non è ben chiuso oppure che entra aria da qualche altra parte.

feboss
30-07-2008, 19:51
Non esce a flotto, ma cola molto lentamente.
Quindi posso provare a metterla all'interno della stampante oppure evito?

Aggiornamento: Ho inserito la cartuccia all'interno della stampante e al momento non sembrano esserci problemi.

Carciofone
31-07-2008, 06:26
Beh, qualche goccia è normale, d'altronde quando le compri nuove sono tappate apposta e devi rompere il sigillo.

campionissimo
31-07-2008, 13:33
Ho una Canon pixma ip5300. Qualcuno sa dirmi come fare per ripristinare la funzione di rilevamento del livello d'inchiostro? E' disattivato solo il Nero CLI-8BK.
Grazie

gasgas14
12-08-2008, 20:58
Ho una Canon pixma ip5300. Qualcuno sa dirmi come fare per ripristinare la funzione di rilevamento del livello d'inchiostro? E' disattivato solo il Nero CLI-8BK.
Grazie

Servirebbe anche a me saperlo.. . grazie grazie.

gegeg
13-08-2008, 00:39
Ciao ragazzi, una domanda, con la mia vecchia i450 non mettevo le cartucce a colori all'interno ma usavo solo la nera, ora con questa ip4300 se tolgo le cartucce a colori non mi fa stampare, se le metto si consumano anche i colori, anche se metto la spunta su "stampa in scala di grigi" come posso risolvere ?:mc:

ringrazio infinitamente chi mi trova una soluzione ;)

feboss
13-08-2008, 16:26
Le stampe fatte con inchiostro nero appaiono scolorite, tipo un nero slavato.
Succede con tutti gli inchiostri o era il mio che faceva schifo?

gwwmas
13-08-2008, 17:35
Le stampe fatte con inchiostro nero appaiono scolorite, tipo un nero slavato.
Succede con tutti gli inchiostri o era il mio che faceva schifo?

Molto probabilmente era la tua cartuccia ad essere di scarsa qualità.

Ciauz;)

gwwmas
13-08-2008, 17:37
Ciao ragazzi, una domanda, con la mia vecchia i450 non mettevo le cartucce a colori all'interno ma usavo solo la nera, ora con questa ip4300 se tolgo le cartucce a colori non mi fa stampare, se le metto si consumano anche i colori, anche se metto la spunta su "stampa in scala di grigi" come posso risolvere ?:mc:

ringrazio infinitamente chi mi trova una soluzione ;)

non c' è soluzione.
Se non hai gli altri colori non stampi.
Al massimo lasci le cartucce vuoti, resetti il chip in modo che pensa che siano piene e stampi ma a tuo pericolo perchè poi la testina si secca.

Ciauz;)

campionissimo
13-08-2008, 18:53
Servirebbe anche a me saperlo.. . grazie grazie.

Ho provato a mettere una cartuccia nuova e la funzione di rilevamento del livello d'inchiostro si è ripristinata da sola.
Ciao.

gegeg
14-08-2008, 15:29
non c' è soluzione.
Se non hai gli altri colori non stampi.
Al massimo lasci le cartucce vuoti, resetti il chip in modo che pensa che siano piene e stampi ma a tuo pericolo perchè poi la testina si secca.

Ciauz;)

Azz.... grazie x la risp.
quindi devo x forza consumare colore :mad: :mad: mi sa che se lascio la stampante senza cartucce colore la testina si brucia :cry:

gwwmas
15-08-2008, 17:49
Ho provato a mettere una cartuccia nuova e la funzione di rilevamento del livello d'inchiostro si è ripristinata da sola.
Ciao.

Questo è normale che succeda ma la stampante ha comunque memorizzato che tu hai usato cartucce non originali / ricaricate.

Ciauz;)

gwwmas
15-08-2008, 17:51
.......mi sa che se lascio la stampante senza cartucce colore la testina si brucia :cry:

Mi sa proprio di si.

Ciauz;)

campionissimo
15-08-2008, 18:02
Questo è normale che succeda ma la stampante ha comunque memorizzato che tu hai usato cartucce non originali / ricaricate.

Ciauz;)
e quindi? adesso cosa succede?

quizface
16-08-2008, 18:46
Ci sono anche compatibili col chip
http://gallery.medea.co.uk/albums/JPG/photos/Inks/InkriteNG/normal_ngscpm008uwc.jpg

cercate con google

NGSCB005UWC per il nero testo

NGSCY008UWC per il giallo

NGSCC008UWC per il blu

NGSCM008UWC per rosso

NGSCB008UWC per nero foto

campionissimo
17-08-2008, 09:18
Ci sono anche compatibili col chip
http://gallery.medea.co.uk/albums/JPG/photos/Inks/InkriteNG/normal_ngscpm008uwc.jpg

cercate con google

NGSCB005UWC per il nero testo

NGSCY008UWC per il giallo

NGSCC008UWC per il blu

NGSCM008UWC per rosso

NGSCB008UWC per nero foto

Anche queste sono compatibili con chip

http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=10237&IDMar=82&IDCat=245&IDSub=&IDPro=&Tab=1&Pag=1

gwwmas
17-08-2008, 18:07
e quindi? adesso cosa succede?

Che in caso di rogne alla stampante, la Canon non te la passa in garanzia.

Ciauz;)

gwwmas
17-08-2008, 18:08
Si infatti, stanno arrivando pure in italia le cartucce compatibili con il chip.

Ciauz;)

sasyultrasnapoli
17-08-2008, 19:01
Salve, ormai è un bel pò che non seguo più questo thread e oggi mi sono finite le cartucce originali della mia canon mp600 :mc:

Chi mi farebbe gentilmente un resoconto? :stordita:

Cioè cosa è meglio fare, comprare normali cartucce compatibili, resetter o cosa?
Ke mi consigliate?

EDIT: io ero orientato nell'acquisto di queste compatibili (http://www.rsmconsumer.com/product_info.php?cPath=55_80&products_id=2901), dato il loro prezzo davvero allettante :p

Grazie :)

Carciofone
18-08-2008, 07:50
Il resetter Sudhaus mi funziona bene (4 cartucce ricaricate con i loro inchiostri che mi sembrano molto buoni).
Se dovessi scegliere delle cartucce precaricate io opterei sempre per delle non chippate a 1,90 euro l'una su cui attaccare il chip da resettare. Una volta comprato l'aggeggio con 9,50 euro scarsi cambierei tutte e 5 le cartucce...
Se penso che una CLI-8 originale Canon costa 14,90...

feboss
18-08-2008, 13:21
Con l'inchiostro ricaricato, se stampo una tabella o una linea retta, appare seghettata, non proprio retta.
inoltre il nero appare più chiaro, scolorito
Questo con dell'inchiostro che ho comprato ad un negozio Prink
Con cartucce compatibili della Pelikan invece, il blu lo stampava viola, il rosso arancione.

Siccome dovrei comprare molto inchiostro e ricevere la merce in Svizzera e visto che i costi di spedizione si aggirano intorno ai 35euro vorrei essere sicuro che con un inchiostro comprato ad esempio su Colortoner.it non abbia di questi problemi.

Inoltre non ho ancora capito la differenza tra un dye based e uno pigmentato.Quale è più indicato per la mia stampante?(pixma mp830)

TambuGT
21-08-2008, 20:50
Ciao a tutti,sono nuovo del forum
Sono qui x segnalarvi la mia esperienza

Ho una ip4200 da circa 3 anni, finite le cartucce originali mi sono subito armato di inchiostro e siringhe e mi sono messe a ricaricarle, ho annullato il rilevamento inchiostro su tutte tranne che sul ciano che, dopo tante ricariche, me ne vedeva sempre un goccino senza mai scendere...
Visto la scocciatura assurda ho iniziato a prendere cartucce compatibili spostando i chip, anche se ogni volta che accendevo la stampante mi diceva che c'era più di una cartuccia ciano, così alzavo tutte le cartucce e dopo averle reinserite lei stampava...
Un bel giorno non stampa più e mi dice di sostituire le cartucce in cui trovo la luca spenta, apro e sorpresa: tutte le luci erano spente!

Ho cercato di capire il perchè è l'unica spiegazione è che i chip si erano bruciati, strano tutti 5 in una volta, così recandomi in un negozio ho trovato cartucce compatibili con chip a 7.90€ l'una (cifra che io non volevo spendere vista la scorta che ho di cartucce)
Spiegato il problema, la commessa mi ha tirato fuori un sacchetto pieno di chip che lei aveva preso da cartucce ritirate come difettose, me li ha venduti a 1€ l'uno, così sostituiti tutti la mia stampante è tornata come nuova!
La cosa che non mi convince è come 5 chip saltino tutti in una volta, non è che canon ha pensato anche a dare una vita massima a questi chip?

Quello che chiedo è questo, comprando un chip resetter la lettura dell'inchiostro viene ripristinata anche se ho già disabilitato questa funzione, o devo farlo prima di disattivarla altrimenti non funziona?

PS: ho sempre usato cartucce da 2€ e le stampe sono sempre state ottime (io non ci vedo differenza dalle originali)

Grazie a tutti! ;)

gwwmas
22-08-2008, 11:07
......Quello che chiedo è questo, comprando un chip resetter la lettura dell'inchiostro viene ripristinata anche se ho già disabilitato questa funzione, o devo farlo prima di disattivarla altrimenti non funziona?......

Dovrebbe tranquillamente ripristinarti la lettura dell 'inchiostro.

CIauz;)

sasyultrasnapoli
22-08-2008, 11:55
..........
PS: ho sempre usato cartucce da 2€ e le stampe sono sempre state ottime (io non ci vedo differenza dalle originali)


Comprate online? :fagiano:

TambuGT
22-08-2008, 20:17
Le penultime le ho prese tramite ebay, le ultime (che ancora devo provare ) alla fiera dell'elltronica a rimini)

attila60
03-09-2008, 11:02
Salve, sto esaurendo le originali e ho visto queste:
http://www.inchiostri.it/store/prodotti.asp?prn=1636
Il prezzo mi pare abbordabile...
Qualcuno le ha provate?

gasgas14
03-09-2008, 13:14
Salve, sto esaurendo le originali e ho visto queste:
http://www.inchiostri.it/store/prodotti.asp?prn=1636
Il prezzo mi pare abbordabile...
Qualcuno le ha provate?

Sinceramente ho fatto l'errore di acquistare l'inchiostro per la ricarica manuale dal sito che dici.. e non vedo l'ora di terminarlo. La qualità di stampa infatti è diminuita notevolmente.

attila60
03-09-2008, 19:50
Sinceramente ho fatto l'errore di acquistare l'inchiostro per la ricarica manuale dal sito che dici.. e non vedo l'ora di terminarlo. La qualità di stampa infatti è diminuita notevolmente.

Ti ringrazio x la segnalazione ;)

Incominciano a girare queste compatibili con chip, esiste qualche esperienza positiva?

Carciofone
03-09-2008, 19:58
Ti ringrazio x la segnalazione ;)

Incominciano a girare queste compatibili con chip, esiste qualche esperienza positiva?
Ma se una compatibile chippata costa 9 euro, non ti conviene prendere un resetter da 20 e le cartucce da 2 euro? Scambi il chip e lo resetti e le vede come originali. Così ne puoi provare di tutte le marche dato che per tutte e cinque spendi, diciamo, 10 euro.

gegeg
03-09-2008, 22:01
Scusate raga' leggendo tutto il topic mi sono un po' perso, la mia domanda è:

Alla fine economicamente parlando (non mi interessa la qualita) cosa mi conviene fare ? comprare il reset ? comprare il kit ? comprare le cartucce vuote ? le ricaricate ? Con chip , senza chip,

.... col fischio, senza caschio, un whiskye maschio senza casco ?? :sofico: :sofico:

attila60
03-09-2008, 23:07
Ma se una compatibile chippata costa 9 euro, non ti conviene prendere un resetter da 20 e le cartucce da 2 euro? Scambi il chip e lo resetti e le vede come originali. Così ne puoi provare di tutte le marche dato che per tutte e cinque spendi, diciamo, 10 euro.

Scusate ma è le prima volta che devo cambiare le cartuccie della mia pixma ip4300 è un anno circa che ce l'ho, prima avevo (ho tuttora) una canon bjc 3000 e usavo le compatibili senza problemi.
Poi ha cominciato a lampeggiare e non stampava, ho comprato la nuova e stavo per buttare la vecchia quando per curiosità ho scoperto che potevo sistemarla...pulendo il tampone dell'inchiostro che era intasato di colore e resettando il codice d'errore, ho cambiato la testina ed è tornata a funzionare perfettamente (ha 8 anni:) ) quindi uso la nuova con parsimonia per stampare foto e dvd.
Alcune domande:

Il resetter lo puoi usare senza staccare il chip dalle originali e siringandoci poi dentro l'inchiostro?

I chip quante volte possono essere resettati?

:cool:

gwwmas
03-09-2008, 23:36
Scusate raga' leggendo tutto il topic mi sono un po' perso, la mia domanda è:

Alla fine economicamente parlando (non mi interessa la qualita) cosa mi conviene fare ? comprare il reset ? comprare il kit ? comprare le cartucce vuote ? le ricaricate ? Con chip , senza chip,

.... col fischio, senza caschio, un whiskye maschio senza casco ?? :sofico: :sofico:

Il resetter sicuramente.
Poi, se hai voglia di sbatterti un po' prenditi gli inchiostri e ricarichi altrimenti ti pigli le cartucce senza chipset.


Scusate ma è le prima volta che devo cambiare le cartuccie della mia pixma ip4300 è un anno circa che ce l'ho, prima avevo (ho tuttora) una canon bjc 3000 e usavo le compatibili senza problemi.
Poi ha cominciato a lampeggiare e non stampava, ho comprato la nuova e stavo per buttare la vecchia quando per curiosità ho scoperto che potevo sistemarla...pulendo il tampone dell'inchiostro che era intasato di colore e resettando il codice d'errore, ho cambiato la testina ed è tornata a funzionare perfettamente (ha 8 anni:) ) quindi uso la nuova con parsimonia per stampare foto e dvd.
Alcune domande:

Il resetter lo puoi usare senza staccare il chip dalle originali e siringandoci poi dentro l'inchiostro?

I chip quante volte possono essere resettati?

:cool:

Si, lo puoi fare tranquillamente.
Non si conosce ancora il numero esatto ma molte volte comunque.
Penso che si degeneri prima la spugna interna piuttosto che il chipset.

Ciauz;)

PiccoloGOKU
04-09-2008, 08:43
Penso che si degeneri prima la spugna interna piuttosto che il chipset.

spero di non essere troppo off topic: l'assorbitore di inchiostro della mia i350 è esaurito e ogni volta oltre a dover resettare la stampante ad ogni accensione mi fa seccare la testina, cosicchè io sono costretto a lavarla in acqua bollente e alcool prima di ogni utilizzo..... :muro:
c'è un modo per recuperarla? :help:
grazie!

gwwmas
04-09-2008, 08:47
spero di non essere troppo off topic: l'assorbitore di inchiostro della mia i350 è esaurito e ogni volta oltre a dover resettare la stampante ad ogni accensione mi fa seccare la testina, cosicchè io sono costretto a lavarla in acqua bollente e alcool prima di ogni utilizzo..... :muro:
c'è un modo per recuperarla? :help:
grazie!

Si, cambiarlo :p

Ciauz;)

PiccoloGOKU
04-09-2008, 08:51
azz non sapevo che si trovassero in giro articoli del genere! :eek:
un'ultima cosa e chiudo l'off topic: dove la trovo? :mbe:

gwwmas
04-09-2008, 08:56
azz non sapevo che si trovassero in giro articoli del genere! :eek:
un'ultima cosa e chiudo l'off topic: dove la trovo? :mbe:

Centro assistenza Canon.

Ciauz;)

PiccoloGOKU
04-09-2008, 08:56
.....alla modica cifra di.....?

gwwmas
04-09-2008, 09:07
.....alla modica cifra di.....?

Vai qui:

http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/services_locator/index.aspx

Scegliti il centro di assistenza più congeniale e mandagli una mail con la richiesta.

Ciauz;)

PiccoloGOKU
04-09-2008, 09:16
grazie mille per l'aiuto, adesso vediamo cosa mi conviene fare!
bye! :)

gegeg
04-09-2008, 14:47
Il resetter sicuramente.
Poi, se hai voglia di sbatterti un po' prenditi gli inchiostri e ricarichi altrimenti ti pigli le cartucce senza chipset.
Ciauz;)

Grazie x l'info, quindi x il max risparmio conviene + ricaricare secondo me con le boccette ci fai parecchio :stordita:

gwwmas
04-09-2008, 14:52
Grazie x l'info, quindi x il max risparmio conviene + ricaricare secondo me con le boccette ci fai parecchio :stordita:

Il resetter sempre e comunque così non perdi la garanzia, il livello d' inchiostro ed hai meno sbattimenti.

Per la massima economicità sicuramente le boccette ma questo poi dipende da te se hai voglia di sbatterti a ricaricare oppure no.

Ciauz;)

gegeg
04-09-2008, 14:57
e che ci vuole, mica si fa tutti i giorni ? mi diverto pure :)
Risparmio rulez :D

gwwmas
04-09-2008, 15:08
e che ci vuole, mica si fa tutti i giorni ? mi diverto pure :)
Risparmio rulez :D

E allora buon divertimento. :p

Ciauz;)

attila60
04-09-2008, 15:34
qual'è il resetter con il miglior rapporto qualità/prezzo?

heheheheheh :D

gwwmas
04-09-2008, 15:42
qual'è il resetter con il miglior rapporto qualità/prezzo?

heheheheheh :D

Sudhaus Chip-Redsetter

Ciauz;)

attila60
04-09-2008, 16:20
Sudhaus Chip-Redsetter

Ciauz;)

Grazie 1000,
adesso mi metto alla ricerca del venditore + conveniente :mc:

Ciao

gegeg
04-09-2008, 20:55
rendi partecipe anche a noi delle tue ricerche ;)


Per tutti :

se andate qua http://news.swzone.it/swznews-22326.php c'e' un software che vi fa risparmiare inchiostro fino al 75 % (teorico) l'ho provato e funziona alla grande, anche se mettendo 75 % non si legge niente.
Insomma ottimizza l'uso dei driver che a volte non ti fanno risparmiare poi tanto con la modalità economy mode.
Provate e ditemi la vostra.;)

Mammabell
13-09-2008, 17:23
stampanti senza chip ne esistono ancora in comemrcio? Io sto facendo ogni giorno il massaggio cardiaco alla mia 1560 per nn farla morire ... ma lei non mi accetta nemmeno più i fogli. L'idea di imbarcarmi in una tempesta mi rompe un po' le cosiddette.

Carciofone
13-09-2008, 17:32
Vai tranquillo, ormai anche noi abbiamo un resetter per chip funzionante e le cartucce compatibili chippate stanno comparendo quasi ovunque.

attila60
13-09-2008, 20:57
Quante volte possono essere ricaricate le cartucce originali senza perdere di qualità?
Ho sentito dire 5 volte poi è meglio sostituirle.
A vostra esperienza?
:)

Carciofone
14-09-2008, 06:07
Bho?! Se intendi in generale su un'altra stampante sto usando sempre le stesse da 7 o 8 anni. Quanti reset del chip sopportano non ti so dire.
In ogni caso ci sono le compatibili chippate e non a 1\3 del prezzo come per tutte le altre stampanti.

quicker
14-09-2008, 06:39
Quante volte possono essere ricaricate le cartucce originali senza perdere di qualità?
Ho sentito dire 5 volte poi è meglio sostituirle.
A vostra esperienza?
:)

Sono le cartucce con la testina di stampa integrata che possono avere questi problemi.

Mammabell
14-09-2008, 17:23
quanto costa questo chip resetter? E ce ne sono d diversi tipi? Cosa consigli?

gwwmas
14-09-2008, 18:08
quanto costa questo chip resetter? E ce ne sono d diversi tipi? Cosa consigli?

No, è solo 1.
E' di color rosso e viene sui 20-25 €

Ciauz;)

Mammabell
15-09-2008, 10:29
No, è solo 1.
E' di color rosso e viene sui 20-25 €

Ciauz;) ok...parto alla ricerca :)

Carciofone
15-09-2008, 10:36
ok...parto alla ricerca :)

Basta che guardi qualche pagg addietro... :D

Mammabell
15-09-2008, 14:38
Basta che guardi qualche pagg addietro... :D

ok, parto alla lettura :D

[RenderMAN]
18-09-2008, 01:20
...
Col resetter e le cartucce gia pronte, spendo pochissimo e vado alla grande.....
[/FONT][/U][/B][/SIZE][/COLOR]

Scusa puoi dirci dove hai trovato un resetter per le canon???

Funziona come per le Epson? cioè il chip originale da inchiostro esaurito, tu sposti il chip "resettato a dovere" su di una cartuccia compatibile (oppure ricarichi quella scarica), ed il gioco e fatto, viene vista come una Canon originale e piena, :mbe: :mbe: segnalata da luce accesa fissa???

Linkkkkkkkkk Pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Carciofone
18-09-2008, 05:39
Basta leggere 5 o 6 pagg indietro nel 3d o mettere chip resetter nella ricerca di questa discussione... ;)

http://www.youtube.com/v/wHNTTP5gyzo&hl=de

fra.paolo
18-09-2008, 11:28
Un saluto a tutti. E' da un pò di tempo che devo togliere l'inchiostro da delle compatibili per la mia canon ip 5300 perchè quando le inserisco nella stampante con annesso il chip originale, mi stampano male come se l'inchiostro non riuscisse ad uscire dalla cartuccia. Per non perdere il colore ho utilizzato una siringa e l'inchiostro lo metto nell'originale e tutto è ok. La marca è ink from usa e le ho acquistate su ebay. Mi consigliate dell'inchiostro buono da inserire tramite siringa sulle cartucce originali? A qualcun'altro è capitato che le compatibili non stampino?;)
Vi allego una foto della scatola della compatibile.

Saeba Ryo
18-09-2008, 13:18
Ho visto che finalmente anche da noi vendono cartucce compatibili con chip (le ho viste della pelikan da MediaW). Volevo sapere, "compatibili" vuol dire che funziona tutto, rilevamento d'inchiostro incluso e la stampante crede siano cartucce originali?

badedas
18-09-2008, 13:57
Ne ho collaudata una (non Pelikan) pochi giorni fa sulla mia Pixma IP 4300: OK, stampante "fregata"!

Va detto che anche staccando il chip dalla cartuccia originale e mettendolo su una compatibile che non ne è dotata si può stampare lo stesso, basta tenere premuto il pulsante reset per 5 secondi.

Idem se si riempie l'originale vuota.

Ovviamente la rilevazione va a donnine.

[RenderMAN]
19-09-2008, 01:12
Basta leggere 5 o 6 pagg indietro nel 3d o mettere chip resetter nella ricerca di questa discussione... ;)

http://www.youtube.com/v/wHNTTP5gyzo&hl=de

Caxxo è veramente ENORME quella stampante :sofico: :sofico: :sofico: !!!

Perdonate l'ignoranza ne sconoscevo l'esistenza di sto resetter.

[RenderMAN]
19-09-2008, 01:15
Ho visto che finalmente anche da noi vendono cartucce compatibili con chip (le ho viste della pelikan da MediaW). Volevo sapere, "compatibili" vuol dire che funziona tutto, rilevamento d'inchiostro incluso e la stampante crede siano cartucce originali?

Io ne ho comprata una marca DSU con chip integrato, il segnale è OK, la cartuccia NON lampeggia, segno che è piena MA non passa un solo microgrammo di colore, mentre se monto una cartuccia esaurita e ricaricata canon, il colore passa!

gwwmas
19-09-2008, 07:20
;24181053']Io ne ho comprata una marca DSU con chip integrato, il segnale è OK, la cartuccia NON lampeggia, segno che è piena MA non passa un solo microgrammo di colore, mentre se monto una cartuccia esaurita e ricaricata canon, il colore passa!

Come per tutte le cose, esistono compatibili di qualità e compatibili del piffero.
Solitamente le cartucce della Prink sono del piffero. :O

Ciauz;)

Leon87
19-09-2008, 14:29
avete capito come viene alimentata il reDsetter ??? qualcuno di voi l'ha aperta ??? :D

EDIT: avete avuto problemi con le testine di stampa ??? fanno parte delle cartucce o è un componente a parte ???

gwwmas
19-09-2008, 14:58
avete capito come viene alimentata il reDsetter ??? qualcuno di voi l'ha aperta ??? :D

Batteria interna.
Ora fanno una versione del resetter con l' alimentatore esterno ( per chi resetta millllllllllllliaia di cartucce al secondo :D )

EDIT: avete avuto problemi con le testine di stampa ??? fanno parte delle cartucce o è un componente a parte ???

Mai avuto problemi e la testina è un componente a parte.

Ciauz;)

legolas119
21-09-2008, 11:00
Ciao, io ho una Pixma MP610 e devo acquistare le cartucce.
Prenderei da qui queste:
http://www.shoxx.com/catalog/default.php/cPath/254_45_47?sID=bcebbbc108fa6d28dcd9efbdcb694e953d66ba0ff646a3d2d18b1d0f7a7c9053

Vi sembrano buone? Ma visto il prezzo così basso significa che devo smontare il chip da quelle originali e isntallarlo su queste, vero? E' un'operazione difficile da fare? Funzionano bene poi?

Infine ho sentito dire qui sul forum che se dalle opzioni si togliere il controllo dell'inchiostro si riesce a sfruttare le cartuccie + a fondo in quanto il chip non rileva la parte sinistra della cartuccia? Ma è vero? Mi conviene disativare questo controllo? Dove è tra le opzioni esattamente?

Grazie x l'aiuto

Uguale
21-09-2008, 18:13
Ciao a tutti, ho seguito con attenzione la discussione e sono vicino all'acquisto di una mp610.

Ora, in attesa di acquistarla, volevo sapere se della nuova serie mp540, mp620, mp630 si sa nulla sulla reperibilità di eventuali compatibili?

Pare che la nuova serie sia più compatta, la sostituta della 610 dovrebbe essere la 630, al contrario la 620 ha wifi ma non stampa su cd/dvd

So che forse è ancora presto, nè sui siti dei maggiori rivenditori di compatibili nè sui forum dedicati (almeno nella mia ricerca) pare ci siano notizie; daltronde mi sembra che per adesso solo pixmania le venda...

gwwmas
21-09-2008, 20:47
Ciao a tutti, ho seguito con attenzione la discussione e sono vicino all'acquisto di una mp610.

Ora, in attesa di acquistarla, volevo sapere se della nuova serie mp540, mp620, mp630 si sa nulla sulla reperibilità di eventuali compatibili?

Pare che la nuova serie sia più compatta, la sostituta della 610 dovrebbe essere la 630, al contrario la 620 ha wifi ma non stampa su cd/dvd

So che forse è ancora presto, nè sui siti dei maggiori rivenditori di compatibili nè sui forum dedicati (almeno nella mia ricerca) pare ci siano notizie; daltronde mi sembra che per adesso solo pixmania le venda...

Le cartucce dovrebbero essere identiche e quindi pure le compatibili e il resetter.

Ciauz;)

Carciofone
22-09-2008, 06:36
Non so se qualcun altro conferma, ma con gli inchiostri di Sudhaus mi sto trovando particolarmente bene, al pari dei Refill.

fra.paolo
22-09-2008, 11:54
Ciao, puoi mandarmi, eventualmente via mail il sito dove acquisti gli inchiostri?
Grazie;)

ste_jon
22-09-2008, 16:13
Ne ho collaudata una (non Pelikan) pochi giorni fa sulla mia Pixma IP 4300: OK, stampante "fregata"!

di che marca le hai prese?

puoi dirci come ti sei trovato? qualità rispetto alle originali?

Uguale
22-09-2008, 16:43
Le cartucce dovrebbero essere identiche e quindi pure le compatibili e il resetter.

Ciauz;)

Ho controllato sul sito Canon, le sigle mi paiono diverse...

badedas
22-09-2008, 16:45
di che marca le hai prese?

puoi dirci come ti sei trovato? qualità rispetto alle originali?


Sorry, non mi ricordo, e la confezione l'ho buttata. Non era di quelle che si trovano on line, l'ho presa alla fiera di Montichiari.

Per quel poco che ne posso capire e per l'uso più che ordinario che ne debbo fare non ho rilevato sostanziali differenze di qualità; per lo meno rispetto a tutte le compatibili che ho usato finora.

A me premeva sperimentare un rimedio alla fregatura dei chip!

Una percettibile differenza tra le compatibili e le originali io comunque l'ho trovata nella stampa delle magliette: l'inchiostro delle originali resiste meglio ai lavaggi.

legolas119
22-09-2008, 20:02
Ciao ragazzi potete darmi un consiglio?Ho una Pixma MP610 e devo acquistare le cartucce.

Prenderei da qui queste:
http://www.shoxx.com/catalog/default...8b1d0f7a7c9053

Vi sembrano buone? Ma visto il prezzo così basso significa che devo smontare il chip da quelle originali e installarlo su queste, vero? E' un'operazione difficile da fare? Funzionano bene poi?

Infine ho sentito dire qui sul forum che se dalle opzioni si togliere il controllo dell'inchiostro si riesce a sfruttare le cartuccie + a fondo in quanto il chip non rileva la parte sinistra della cartuccia? Ma è vero? Mi conviene disattivare questo controllo? Dove è tra le opzioni esattamente?

Grazie x l'aiuto

era80
25-09-2008, 21:20
Io ho appena acquistato le cli-8 compatibili con chip per la mia stampante canon e funzionano alla grande. Sono molto contento. Le ho acquistate su www.dbminternational.it.

era80
25-09-2008, 21:43
<

framilo
29-09-2008, 08:51
Io ho appena acquistato le cli-8 compatibili con chip per la mia stampante canon e funzionano alla grande. Sono molto contento. Le ho acquistate su www.dbminternational.it.
hai preso quindi quelle già ricaricate;
ma comew ti trovi con la stampa delle foto, noti differenza qualitativa con quelle originali?
e che carta fotografica usi?
grazie

era80
01-10-2008, 16:07
si sono complete del chip. stampano bene. non le ho ancora usate su carta fotografica, ma su cartoncino sono ok.

framilo
01-10-2008, 16:21
si sono complete del chip. stampano bene. non le ho ancora usate su carta fotografica, ma su cartoncino sono ok.

bhe, su carta o cartoncino tutte le compatibili vanno bene, è su carta fotografica che si vede la reale resa di un inchiostro (usando ovviamente una carta buona).
Oggi ho stampato due 13x18 su carta epson ultra glossy con una canon i9950 e cartucce originali, che dire....spettacolare.
Credo che la pixma 4500 non sia da meno, ma bisogna trovare un compromesso (visti i costi) tra inchiostri e carta fotografica.

redheart
02-10-2008, 09:16
salve, da qualche mese uso una IP4500 e dopo aver finito le cartucce originali sono passato a quelle compatibili: ora non avendo più il controllo del livello inchiostro devo tenerlo sott'occhio visivamente... la mia domanda è questa: è vero che se continuo a stampare fino all'ultima goccia di inchiostro vado ad "inchiodare" la testina?

gwwmas
02-10-2008, 09:32
salve, da qualche mese uso una IP4500 e dopo aver finito le cartucce originali sono passato a quelle compatibili: ora non avendo più il controllo del livello inchiostro devo tenerlo sott'occhio visivamente... la mia domanda è questa: è vero che se continuo a stampare fino all'ultima goccia di inchiostro vado ad "inchiodare" la testina?

Guarda chi si rivede :p

Comunque si, se stampi fino all' ultima goccia rischi di inchiodare la testina.

Un consiglio ?
Comprati il resetter per i chip della cartuccia e ripristina il monitor d' inchiostro.

Ciauz;)

redheart
02-10-2008, 09:43
Guarda chi si rivede :p

Comunque si, se stampi fino all' ultima goccia rischi di inchiodare la testina.

Un consiglio ?
Comprati il resetter per i chip della cartuccia e ripristina il monitor d' inchiostro.

Ciauz;)

lo so che sei a favore del famoso resetter... cmq la stampante è mia nel senso che al 99% la uso io ma è aziendale...

framilo
02-10-2008, 10:19
lo so che sei a favore del famoso resetter... cmq la stampante è mia nel senso che al 99% la uso io ma è aziendale...

se stampi delle foto con ottimi risultati potresti dirci quali inchiostri/cartucce usi e che carta fotografica?
grazie

gwwmas
02-10-2008, 10:23
lo so che sei a favore del famoso resetter... cmq la stampante è mia nel senso che al 99% la uso io ma è aziendale...

Immaginavo che la stampante fosse aziendale.

Il discorso però non cambia.
Cerca di convincerli a prendere il resetter altrimenti devi sempre stare attento ai livelli d' inchisotro.....

Ciauz;)

redheart
02-10-2008, 10:32
se stampi delle foto con ottimi risultati potresti dirci quali inchiostri/cartucce usi e che carta fotografica?
grazie

ultimamente di foto ne stampo molto poche, cmq la qualità è eccezionale :O

la marca delle cartucce è "Ink Cartridge" (non chiedemi però dove le prendano) e la carta è di marche varie (l'epson è però la migliore x me).

gwwmas
02-10-2008, 10:44
ultimamente di foto ne stampo molto poche, cmq la qualità è eccezionale :O

la marca delle cartucce è "Ink Cartridge" (non chiedemi però dove le prendano) e la carta è di marche varie (l'epson è però la migliore x me).

A mio avviso eguagliata solamente dalla carta Canon che però, purtroppo, non si trova molto facilmente in giro.

Ciauz;)

framilo
02-10-2008, 11:04
ultimamente di foto ne stampo molto poche, cmq la qualità è eccezionale :O

la marca delle cartucce è "Ink Cartridge" (non chiedemi però dove le prendano) e la carta è di marche varie (l'epson è però la migliore x me).

quella non è la marca, molte cartucce riportano quella scritta, :muro:

redheart
02-10-2008, 15:24
quella non è la marca, molte cartucce riportano quella scritta, :muro:

c'era scritto così in grande e colorato sulla scatola... domani controllo meglio ;)

gegeg
02-10-2008, 19:05
ciao a tutti, ho comprato questi su c@rtucce.it
che ne dite ?

Staro' a posto x un bel po' :D

KIT RICARICA NERO DA 250 ML PER CANON PER CARTUCCE CANON ( BC-6BK,CLI-8BK) € 16.00

KIT RICARICA PER CANON 3 COLORI DA 60 ML (tot 180 ml) PER CARTUCCE (BC-3 C/M/Y , BC-6 C/M/Y , CLI-8 C/M/Y ) € 16.00

CLI-8BK SERBATOIO INCH.NERO € 12.46

framilo
02-10-2008, 19:38
ciao a tutti, ho comprato questi su c@rtucce.it
che ne dite ?

Staro' a posto x un bel po' :D

KIT RICARICA NERO DA 250 ML PER CANON PER CARTUCCE CANON ( BC-6BK,CLI-8BK) € 16.00

KIT RICARICA PER CANON 3 COLORI DA 60 ML (tot 180 ml) PER CARTUCCE (BC-3 C/M/Y , BC-6 C/M/Y , CLI-8 C/M/Y ) € 16.00

CLI-8BK SERBATOIO INCH.NERO € 12.46

come mai questa combinazione particolare con una cartuccia originale?
scusa ma non hai preso il nero pigmentato...PGI-5BK...

gegeg
02-10-2008, 22:07
perchè ho il chip difettoso sulla cartuccia, quindi mi serve nuova, ogni volta che stampo la devo togliere, soffiare sul chip e rimetterla.

Il pigmentato non si è consumato proprio (stampo pochissime foto)

gwwmas
02-10-2008, 22:58
ciao a tutti, ho comprato questi su c@rtucce.it
che ne dite ?

Staro' a posto x un bel po' :D

KIT RICARICA NERO DA 250 ML PER CANON PER CARTUCCE CANON ( BC-6BK,CLI-8BK) € 16.00

KIT RICARICA PER CANON 3 COLORI DA 60 ML (tot 180 ml) PER CARTUCCE (BC-3 C/M/Y , BC-6 C/M/Y , CLI-8 C/M/Y ) € 16.00

CLI-8BK SERBATOIO INCH.NERO € 12.46

Spero tu ti sia procurato pure un resetter per i chip.......


Ciauz;)

framilo
03-10-2008, 06:20
ma è possibile che nessuno stampi foto come un forsennato usando inchiostri non originali?:muro: :muro: :muro:

redheart
03-10-2008, 07:45
c'era scritto così in grande e colorato sulla scatola... domani controllo meglio ;)

eccomi qui ho scansionato una scatola!

http://img523.imageshack.us/img523/1208/inkxc9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/img523/1208/inkxc9.jpg)

gegeg
03-10-2008, 08:42
no, me frega niente del livello, ogni tanto le controllo a vista e poi ho già premuto il famoso tasto sulla stampante, quindi la garanzia è andata a putt@ne:D :D

loryb84
03-10-2008, 09:15
ciao, ma quante foto riuscite a stampare con un set di cartucce usando le vostre canon?diciamo formato 10x15..

framilo
03-10-2008, 11:13
sarebbe interessante sapere se qualcuno ha montato il CIS (carica continua) sulla pixma IP4500

klub
11-10-2008, 12:41
Salve, starei orientandomi all'acquisto della Canon IP 4500, e, ovviamente volendo prevenire eventuali problemi sul finire dell'inchiostro nelle cartucce avrei bisogno di qualche info:

- Il resetter del chip è indispensabile? Se sì qual'è il migliore?

- Volendo ricaricare le cartucce (Penso sia la soluzione più economica) qual'è l'inchiostro qualitativamente migliore?

- Esistono in giro istruzioni sul come effettuare la ricarica?

- Mi conviene ricaricare le originali? o, meglio prendere un set di cartucce alternative (magari con lo stesso inchiostro dei flaconi) ?


Grazie

framilo
11-10-2008, 14:35
Salve, starei orientandomi all'acquisto della Canon IP 4500, e, ovviamente volendo prevenire eventuali problemi sul finire dell'inchiostro nelle cartucce avrei bisogno di qualche info:

- Il resetter del chip è indispensabile? Se sì qual'è il migliore?

- Volendo ricaricare le cartucce (Penso sia la soluzione più economica) qual'è l'inchiostro qualitativamente migliore?

- Esistono in giro istruzioni sul come effettuare la ricarica?

- Mi conviene ricaricare le originali? o, meglio prendere un set di cartucce alternative (magari con lo stesso inchiostro dei flaconi) ?


Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24444574#post24444574

leggilo tutto

Carciofone
11-10-2008, 14:56
Salve, starei orientandomi all'acquisto della Canon IP 4500, e, ovviamente volendo prevenire eventuali problemi sul finire dell'inchiostro nelle cartucce avrei bisogno di qualche info:

- Il resetter del chip è indispensabile? Se sì qual'è il migliore?

- Volendo ricaricare le cartucce (Penso sia la soluzione più economica) qual'è l'inchiostro qualitativamente migliore?

- Esistono in giro istruzioni sul come effettuare la ricarica?

- Mi conviene ricaricare le originali? o, meglio prendere un set di cartucce alternative (magari con lo stesso inchiostro dei flaconi) ?


Grazie

Allo stato mi sto trovando benissimo con resetter e inchiostri Sudhaus di cui si parla nelle pagine precedenti. Io ho ricaricato le cartucce originali e come costi sono i più competitivi. L'unico problema sono i costi di spedizione sensibilmente più alti degli eshop italiani, ma la qualità dei prodotti è indiscutibile e paragonabile solo ai Refill.

framilo
11-10-2008, 15:01
Allo stato mi sto trovando benissimo con resetter e inchiostri Sudhaus di cui si parla nelle pagine precedenti. Io ho ricaricato le cartucce originali e come costi sono i più competitivi. L'unico problema sono i costi di spedizione sensibilmente più alti degli eshop italiani, ma la qualità dei prodotti è indiscutibile e paragonabile solo ai Refill.

Refill usa inchiostri della InkTec americana.
In America gli inchiostri che vanno maggiormente sono InkTec, Hobbicolors e Precision colors;
Essi si differenziano nella resa dei colori, per saperne di più c'è un forum adatto:
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=2465&p=1

badedas
11-10-2008, 16:28
Salve, starei orientandomi all'acquisto della Canon IP 4500, e, ovviamente volendo prevenire eventuali problemi sul finire dell'inchiostro nelle cartucce avrei bisogno di qualche info:

- Il resetter del chip è indispensabile? Se sì qual'è il migliore?

- Volendo ricaricare le cartucce (Penso sia la soluzione più economica) qual'è l'inchiostro qualitativamente migliore?

- Esistono in giro istruzioni sul come effettuare la ricarica?

- Mi conviene ricaricare le originali? o, meglio prendere un set di cartucce alternative (magari con lo stesso inchiostro dei flaconi) ?


Grazie
Se opti per la ricarica "fai da te" sappi che è assolutamente impossibile evitare di macchiare/rsi (Murphy è sempre in agguato!) quindi prendi le opportune precauzioni, tipo coprire tutto il circondario, indossare tuta o grembiule acconcio, guanti e quant'altro (ma, forse, basta).

klub
11-10-2008, 17:02
Vi ringrazio per i tempestivi consigli.
Un'ultima cosa: dai vostri consigli ho potuto percepire che come inchiostri, i migliori sono i refill? (O mi sbaglio?)

I Sudhaus non riesco a trovarli in rete, c'è un sito ufficiale per acquistarli?

Per quanto riguarda inchiostri provenienti dall'estero, mi dicevate che gli inkTec sono gli stessi della refill ma, a questo punto è possibile acquistarli direttamente a monte?

Grazie

P.S. Per 'Carciofone': Quale resetter hai acquistato?

klub
11-10-2008, 17:23
Vi ringrazio per i tempestivi consigli.
Un'ultima cosa: dai vostri consigli ho potuto percepire che come inchiostri, i migliori sono i refill? (O mi sbaglio?)

I Sudhaus non riesco a trovarli in rete, c'è un sito ufficiale per acquistarli?

Per quanto riguarda inchiostri provenienti dall'estero, mi dicevate che gli inkTec sono gli stessi della refill ma, a questo punto è possibile acquistarli direttamente a monte?

Grazie

P.S. Per 'Carciofone': Quale resetter hai acquistato?



Ok Ok immagino il redsetter

Carciofone
11-10-2008, 21:13
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258&page=10

gwwmas
12-10-2008, 00:16
Meglio ancora, guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22830545&postcount=184

Ciauz;)

gwwmas
12-10-2008, 00:17
Vi ringrazio per i tempestivi consigli.
Un'ultima cosa: dai vostri consigli ho potuto percepire che come inchiostri, i migliori sono i refill? (O mi sbaglio?)

I Sudhaus non riesco a trovarli in rete, c'è un sito ufficiale per acquistarli?

Per quanto riguarda inchiostri provenienti dall'estero, mi dicevate che gli inkTec sono gli stessi della refill ma, a questo punto è possibile acquistarli direttamente a monte?

Grazie

P.S. Per 'Carciofone': Quale resetter hai acquistato?

Purtroppo Inkec non vende direttamente gli inchiostri :(

Ciauz;)

klub
12-10-2008, 12:29
Per chi è interessato, metto qualche foto del resetter ed inchiostro.

Solo resetter:

http://img245.imagevenue.com/loc42/th_82431_10062008223_122_42lo.jpg (http://img245.imagevenue.com/img.php?image=82431_10062008223_122_42lo.jpg)http://img131.imagevenue.com/loc848/th_82433_10062008224_122_848lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=82433_10062008224_122_848lo.jpg)http://img223.imagevenue.com/loc14/th_82440_10062008225_122_14lo.jpg (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=82440_10062008225_122_14lo.jpg)


Kit Resetter + inchiostri:

http://img176.imagevenue.com/loc73/th_82531_10062008226_122_73lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=82531_10062008226_122_73lo.jpg) http://img187.imagevenue.com/loc570/th_82537_10062008227_122_570lo.jpg (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=82537_10062008227_122_570lo.jpg)

Spero di aver fatto cosa gradita.

Ciauz;)

Salve, ho notato nell'ultima foto una cosa quantomeno strana: Le siringhe sono della refill; eppure, sembrano essere comprese nel kit della sudhaus.

Un'ultimissima cosa per chi ha provato entrambi gli inchiostri:
I refill sono molto meglio dei sudhaus o posso tranquillamente orientarmi su questi ultimi?

Grazie

gwwmas
12-10-2008, 13:14
Salve, ho notato nell'ultima foto una cosa quantomeno strana: Le siringhe sono della refill; eppure, sembrano essere comprese nel kit della sudhaus.

Un'ultimissima cosa per chi ha provato entrambi gli inchiostri:
I refill sono molto meglio dei sudhaus o posso tranquillamente orientarmi su questi ultimi?

Grazie

Le siringhe non sono della refill.
Refill è intesa come la parola inglese ( riempire ) e non con il negozio.

Si, vai tranquillo con gli inchiostri che si sono rivelati molto buoni.

Ciauz;)

Robby Naish
31-10-2008, 08:30
Ciao,

a voi vi si apre?

http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html

A me da errore "Impossibile trovare pagina" e nemmeno la relativa home page!!!

Ho anche cambiato i miei DNS

Grazie

Alex

gwwmas
31-10-2008, 09:28
A me si apre perfettamente.

Ciauz®;)

redheart
31-10-2008, 09:37
A me si apre perfettamente.

Ciauz®;)

anche a me.

Carciofone
31-10-2008, 09:58
Sì, e sono anche diminuiti di prezzo: link. (http://www.patronenhandel.de/index.php?cat=c13964_MP-600.html)

Robby Naish
31-10-2008, 16:27
Ciao,

ora mi si apre anche a me... forse un problema momentaneo del server...

Penso di comprare da qs sudhaus, ink compresi.

A voi sesperti volevo chiedervi un consiglio. Le mie cartucce originali sono ancora seminuove (parlo di una Ip4200). Però devo fare un bel po di stampe dozzinali, e non volevo usare qs inchiostro originale. Se tolgo le cartucce originali, si seccano?
Esistono serbatoi con chip, nel quale metterei l'Ink Refill?

Grazie

Alex

Carciofone
01-11-2008, 06:21
Una volta aperte è difficile chiuderle e spesso colano.

Carciofone
10-11-2008, 09:46
Ma.... quanto vi è durato il resetter?
Io ho ricaricato 3 cartucce tempo fa (fine luglio).
Vado per ricaricarle adesso e la lucetta non funziona più, quindi immagino nemmeno il resetter.
Pazzesco! Ma che sia guasto?

gwwmas
10-11-2008, 10:18
Ma.... quanto vi è durato il resetter?
Io ho ricaricato 3 cartucce tempo fa (fine luglio).
Vado per ricaricarle adesso e la lucetta non funziona più, quindi immagino nemmeno il resetter.
Pazzesco! Ma che sia guasto?

Io tra test,resettamenti miei e per gli altri sarò arrivato a quota 60.
Strano che dopo 3 reset sia già scarico.
Probabilmente è difettoso.
Bisognerebbe provare a sentire e comunque bisognerebbe capire come si fa a cambiare la batteria.

Ciauz®;)

Carciofone
10-11-2008, 10:38
Infatti, mi sembra strano che duri così poco. Come dicevo, appena arrivato ho fatto 3 ricariche e sostituito le altre cartucce con delle originali che avevo. Oggi mi metto a ricaricare e nessun risultato, nessun led che si accende, tutto morto, insomma. Adesso scrivo all'helpdesk di Sudhaus e vediamo cosa mi dicono e come si comportano con la garanzia.
Ho anche girato un filmatino col cell nell'eventualità...
Gli chiedo anche se posso cambiare la batteria, magari gli conviene invece di sostituirmelo. Però sportellini non ne vedo e non ho voglia di romperlo per aprirlo.

gwwmas
10-11-2008, 18:50
Hai provato più volte ?
Ho notato che alle volte è difficile fargli fare contatto.

Però un dubbio mi viene.
Vendono anche la versione con l' alimentatore che prima non c' era.
Chissà......

Ciauz®;)

klub
10-11-2008, 20:18
Spero che la sudhaus sia affidabile in questo, poichè ho acquistato il resetter e ricariche di inchiostro ma, ovviamente non posso provarlo finchè non mi si esaurisce almeno una cartuccia della ip4500 e, da quanto vedo, queste durano un bel po',

Carciofone
10-11-2008, 20:42
In realtà mi hanno risposto 5 min dopo che gli ho mandato l'email dicendo che mi spediscono un altro kit e di buttare il vecchio. Come serietà mi pare che ci siamo.

gwwmas
10-11-2008, 21:01
In realtà mi hanno risposto 5 min dopo che gli ho mandato l'email dicendo che mi spediscono un altro kit e di buttare il vecchio. Come serietà mi pare che ci siamo.

:eek: :eek: :eek:

Sti porcazzi ca@@i.
Almeno per ora si stanno comportando alla grande.
Moooooooooooooooolto bene.
Tienici aggiornati.

Ciauz®;)

jackpdl
11-11-2008, 15:45
A me ne è arrivato uno difettoso, non funzionava, l'ho aperto per curiosità, (rompendo con un taglierino i fermi in plastica che si intravedono sul fondo), dentro c'è una batteria "a pastiglia" 2032, l'ho sostituita (0.50€) e tutto ha funzionato per il meglio... Ovviamente ho dovuto richiudere il resetter con del nastro.

gwwmas
11-11-2008, 15:48
Moooolto interessante.

Grazie dell' info

Ciauz®;)

as2k3
11-11-2008, 16:20
interessato.

Carciofone
11-11-2008, 16:21
A me ne è arrivato uno difettoso, non funzionava, l'ho aperto per curiosità, (rompendo con un taglierino i fermi in plastica che si intravedono sul fondo), dentro c'è una batteria "a pastiglia" 2032, l'ho sostituita (0.50€) e tutto ha funzionato per il meglio... Ovviamente ho dovuto richiudere il resetter con del nastro.

Immaginavo...
Comunque la ditta tedesca è serissima e rimango in attesa del kit completo che mi hanno mandato in sostituzione (compresi i colori tra l'altro).

gwwmas
12-11-2008, 07:45
Immaginavo...
Comunque la ditta tedesca è serissima e rimango in attesa del kit completo che mi hanno mandato in sostituzione (compresi i colori tra l'altro).

Sti Carciofi !! :D :rotfl:

Ciauz®;)

Carciofone
13-11-2008, 10:36
Confermo sulla batteria interna, con un piccolo particolare: sul lato inferiore è stampigliato un "83". Se, come presumo, è la data di fabbricazione... non mi stupisco che una batteria fabbricata 25 anni fa e finita in qualche fondo di magazzino cinese abbia fatto 3 ricariche in tutto.
Che i cinesi abbiano fregato anche i tedeschi? :D

gwwmas
13-11-2008, 10:41
Potrebbe essere visto che li fabbricano in cina :p

Ciauz®;)

Carciofone
13-11-2008, 10:44
Per il resto il circuito è recente e anche il chip eprom AMD.

klub
17-11-2008, 18:26
Per il resto il circuito è recente e anche il chip eprom AMD.

Mi confermate quindi che nel caso si dovesse scaricare la batteria molto presto è possibile sostituirla.
Non ho capito una cosa: Per resettare la cartuccia nell'eeprom dovrebbero essere memorizzate informazioni, ma, se tolgo la batteria queste non si perdono???

Grazie

Carciofone
17-11-2008, 18:54
no, perchè è una eprom, non una ram. Occhio a tagliare il guscio col taglierino, perchè se rompi la plastica, dato che quella forma particolare serve come adattatore per le cartucce, ti trovi col circuito in mano.

El Berto
23-11-2008, 14:12
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere le varie discussioni, ma oltre che essercene tante mi sono perso tra i tanti collegamenti ai vari thread.

Per farla breve provengo da una Epson Stylus Photo R220; ero indeciso tra questa e la iP4200.
Infatti adesso vorrei prendere una iP4300.

I miei dubbi sono:
1) in riferimento alla Pixma iP4200, si era detto che con cartuccie non originali la velocità di stampa diminuiva: è lo stesso anche con le iP4300 (in particolare), 4500 e 4600?

2)mi sono perso con le varie marche di cartuccie, inchiostri, resetter.
Per continuare ad avere il monitoraggio degli inchiostri (e la garanzia), cosa devo fare, prendere cartuccie (ricaricabili) con chip integrato e resetter?
Oppure bastano quelle già cariche con chip?
E se uso quelle senza chip, devo metterci sopra il chip originale preso da quelle vecchie?
Quanti pin ha il chip della cartuccia originale?

Grazie in anticipo.

framilo
23-11-2008, 14:25
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere le varie discussioni, ma oltre che essercene tante mi sono perso tra i tanti collegamenti ai vari thread.

Per farla breve provengo da una Epson Stylus Photo R220; ero indeciso tra questa e la iP4200.
Infatti adesso vorrei prendere una iP4300.

I miei dubbi sono:
1) in riferimento alla Pixma iP4200, si era detto che con cartuccie non originali la velocità di stampa diminuiva: è lo stesso anche con le iP4300 (in particolare), 4500 e 4600?

2)mi sono perso con le varie marche di cartuccie, inchiostri, resetter.
Per continuare ad avere il monitoraggio degli inchiostri (e la garanzia), cosa devo fare, prendere cartuccie (ricaricabili) con chip integrato e resetter?
Oppure bastano quelle già cariche con chip?
E se uso quelle senza chip, devo metterci sopra il chip originale preso da quelle vecchie?
Quanti pin ha il chip della cartuccia originale?

Grazie in anticipo.

prendi la ip4500, leggi gli ultimi post di questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1832421&page=7 , compra quello che ho preso io sulla baia e rimarrai soddisfattissimo.:read:

Carciofone
23-11-2008, 15:35
prendi la ip4500, leggi gli ultimi post di questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1832421&page=7 , compra quello che ho preso io sulla baia e rimarrai soddisfattissimo.:read:

Ho visto che è comparso il resetter anche sul sito di Refill. Non è che puoi postare qualche immagine per vedere se è uguale a quello tedesco?

framilo
23-11-2008, 18:22
Ho visto che è comparso il resetter anche sul sito di Refill. Non è che puoi postare qualche immagine per vedere se è uguale a quello tedesco?

questo è quello che ho preso io e funziona alla grande, non si vedono le siringhe ma ne spedisce 5 complete di aghi. Cerca su ebay scrivendo "inktec"

gwwmas
23-11-2008, 20:44
Ho visto che è comparso il resetter anche sul sito di Refill. Non è che puoi postare qualche immagine per vedere se è uguale a quello tedesco?

questo è quello che ho preso io e funziona alla grande, non si vedono le siringhe ma ne spedisce 5 complete di aghi. Cerca su ebay scrivendo "inktec"

Mi sa che il resetter è sempre il solito che gira.

Ciauz®;)

framilo
23-11-2008, 20:56
Mi sa che il resetter è sempre il solito che gira.

Ciauz®;)

si, in effetti è lo stesso, gli inchiostri inktec son eccellenti ed hanno resa simile agli originali, attenzione però a comprare gli inktec premium che hanno i seguenti codici:
C905-100MBS; per pgi5
C908-100MBS; per cli8
C908-100MCS; per cli8
C908-100MMS; per cli8
C908-100MYS; per cli8
:read:

gwwmas
23-11-2008, 22:52
si, in effetti è lo stesso, gli inchiostri inktec son eccellenti ed hanno resa simile agli originali, attenzione però a comprare gli inktec premium che hanno i seguenti codici:
C905-100MBS; per pgi5
C908-100MBS; per cli8
C908-100MCS; per cli8
C908-100MMS; per cli8
C908-100MYS; per cli8
:read:

Perchè ? :wtf:

Mi posteresti una foto che ritrae il marchio della ditta produttrice degli inchiostri ?

Ciauz®;)

Carciofone
24-11-2008, 06:47
Ho visto che il sito inktek per l'italia manda direttamente su refill che, tra l'altro fa una promo del 50% di sconto e le spese sopra i 40 euro sono 4 euro. Inoltre c'è un ulteriore 20% di sconto per gli abbonati email.it o per i possessori dei codici delle riviste (pcpro o winmagazine). A sto punto mi sa che li piglio là.

framilo
24-11-2008, 08:29
Ho visto che il sito inktek per l'italia manda direttamente su refill che, tra l'altro fa una promo del 50% di sconto e le spese sopra i 40 euro sono 4 euro. Inoltre c'è un ulteriore 20% di sconto per gli abbonati email.it o per i possessori dei codici delle riviste (pcpro o winmagazine). A sto punto mi sa che li piglio là.

mi fido poco, su ebay vendono non bottiglie anonime ricaricate ma bottiglie originali sigillate con i codici specifici

gwwmas
24-11-2008, 08:43
Ho visto che il sito inktek per l'italia manda direttamente su refill che, tra l'altro fa una promo del 50% di sconto e le spese sopra i 40 euro sono 4 euro. Inoltre c'è un ulteriore 20% di sconto per gli abbonati email.it o per i possessori dei codici delle riviste (pcpro o winmagazine). A sto punto mi sa che li piglio là.

mi fido poco, su ebay vendono non bottiglie anonime ricaricate ma bottiglie originali sigillate con i codici specifici

Esattamente.
Mi fido pure io poco della Refill ultimamente visto che a più riprese mi hanno detto che le cartucce non erano più le originali della Inktec ma le loro riempite con inchiostro della Inktec.

Peccato però che da quando non usano più le loro cartucce, gli ugelli si intasano e i colori non sono per niente equivalenti a quelli originali quindi ho seri dubbi che usino gli inchiostri Inktec........
Questo casino è riferito alla Canon ip3000 ma ovviamente penso che valga per tutti...

Ciauz®;)

Carciofone
24-11-2008, 10:50
Uhm... ma sai che mi si è intrippata pure a me una BJC3000 con gli inchiostri refill ultimamente?

gwwmas
24-11-2008, 10:59
Uhm... ma sai che mi si è intrippata pure a me una BJC3000 con gli inchiostri refill ultimamente?

Se vai a dare un' occhiata nel thread della ip3000 noterai che la cosa è successa a più di qualcuno.

Io in estremis ho annullato l' ordine e li ho presi nel negozio della suduas ( o come cribbio si chiama, quello del resetter per capirci ) e mi son trovato molto bene ).

Ciauz®;)

Carciofone
24-11-2008, 11:06
Ho capito, intendi patronenhandel o simile. Anch'io mi trovo bene con quel negozio e hanno ottimi prezzi. L'unica cosa sono le spese di 11 e rotti euro
Secondo te a quanto potrei rivenderlo il resetter già modificato per cambiargli la batteria? :D

El Berto
24-11-2008, 11:23
Effettivamente anch'io ho avuto problemi con la Epson: cambiata la testina 2 volte sempre intasata lo stesso colore.
E'l'unica cosa che è rimasta la stessa.

darkwizard
24-11-2008, 11:36
ultima domanda prometto, visto che ho postato anche su altri topic per scegliere la stampante ;)

su sito sotto vendono il resetter, ho trovato il link in diversi topic, ed infatti mi girano gli occhi per leggere il più possibile in poco tempo, cmq c'è un "redsetter" e un "rechipsystem" il primo a 27,95 euro il secondo a 25,95 euro, ma la diff qual'è?
Il primo da dei flaconi di inchiostro mentre il secondo delle cartucce compatibili ma con chip o dovrei poi mettere quello delle cartucce originali?

http://www.patronenhandel.de/index.php/cat/c20095_iP-3500.html

grazie ancora!! :D

gwwmas
24-11-2008, 12:23
Ho capito, intendi patronenhandel o simile. Anch'io mi trovo bene con quel negozio e hanno ottimi prezzi. L'unica cosa sono le spese di 11 e rotti euro
Secondo te a quanto potrei rivenderlo il resetter già modificato per cambiargli la batteria? :D

Non ne ho la più pallida idea :stordita:

Ciauz®;)

gwwmas
24-11-2008, 12:26
ultima domanda prometto, visto che ho postato anche su altri topic per scegliere la stampante ;)

su sito sotto vendono il resetter, ho trovato il link in diversi topic, ed infatti mi girano gli occhi per leggere il più possibile in poco tempo, cmq c'è un "redsetter" e un "rechipsystem" il primo a 27,95 euro il secondo a 25,95 euro, ma la diff qual'è?
Il primo da dei flaconi di inchiostro mentre il secondo delle cartucce compatibili ma con chip o dovrei poi mettere quello delle cartucce originali?

http://www.patronenhandel.de/index.php/cat/c20095_iP-3500.html

grazie ancora!! :D

Il resetter è uguale.
Il primo ti da dei flaconi, il secondo delle cartucce compatibili SENZA chip.
Li devi staccare dalle originali.

Ciauz®;)

Carciofone
24-11-2008, 14:48
Occhio che ho letto da qualche parte (forse sito Refill) che il resetter funziona con i chip delle cartucce Canon, NON con quelli delle compatibili chippate.

gasgas14
30-11-2008, 13:04
Ragazzi ciao a tutti!

Scusatemi, probabilmente saranno cose sentite e risentite ma ho alcuni dubbi:

è mesi che faccio una vita assurda per ricaricare quelle dannate cartucce originali Canon per la mia MP610.
Avevo preso un kit di ricarica dal sito cartucce.com ma con enorme delusione il nero non è pigmentato.. poi mi è stato detto di forare le cartucce in alto proprio sopra il chip.. così ho fatto.. con il risultato che ogni volta devo mettere nastro adesivo per sotto, ricaricare, e richiudere con colla a caldo (che la volta dopo devo rimuovere con difficoltà).
Ora ho visto che ci sono questi kit della Sudhaus con redsetter ecc;
oltretutto ho visto che ora propongono anche cartucce senza chip con una piccola clip nelle quali agganciare quello originale.
Cosa mi proponente di fare? Nel senso: vorrei prendere il resetter ma non ho proprio intenzione di fare ogni volta questa solfa per ricaricare..
ho visto che la Sudhaus consiglia di fare un piccolo forellino dal lato della spugna in basso.. e non serve neppure richiuderlo poi.... Ma non esce inchiostro così??

Ringrazio e saluto.

gwwmas
30-11-2008, 13:17
Io, onestamente, ho preso tutte le cartucce già ricaricate.
Tolgo il chip dalle originali e li metto nelle loro.
Ovviamente serve il resetter.

Mi ci trovo molto bene visto che è da un bel po' che ho deciso di non avere le rotture di pa@@e con le ricariche varie.

P.S.
Ho la stessa tua stampante.

Ciauz®;)

gasgas14
30-11-2008, 14:31
Io, onestamente, ho preso tutte le cartucce già ricaricate.
Tolgo il chip dalle originali e li metto nelle loro.
Ovviamente serve il resetter.


Dove le hai prese?
Ti trovi bene anche con la qualità? Ed il nero?

gwwmas
30-11-2008, 16:50
Sudhaus.....

mike1968
01-12-2008, 10:43
Salve a tutti, qualcuno può aiutarmi ....
Ho comprato da poco una canon mp540 che utilizza cartucce cli-521, pensando di poter ricaricare le cartucce utilizzando il kit ricarica che ho comprato. Evidentemente non mi ero informato bene, ed ho
letto in merito alla ricarica relativamente alla canon mp450 e non mp540 ( porc....!!!) .... per la mp540 purtroppo non ho idea se come per la mp450 è possibile resettare il controllo inchiostro della stampante ( premendo secondo una certa sequenza i tasti RESET - POWER ) ho provato ma non funziona, ho visto anche che esiste un programmino ( MPTOOL ) per resettare il controllo
inchiostro ma non è prevista la MP540 .... Ho cercato ma non trovo nemmeno un resetter per le cartucce cli-521 ...
Purtroppo per questa stampante non è possibile come per altre proseguire la stampa anche se segnala un serbatoio vuoto ....
Ho inoltre letto da qualche parte che è possibile disattivare il controllo inchiostro della stampante, facendo così però si perde la garanzia ...
qualcuno sa qualcosa in merito ??? Devo buttar via il kit ricarica ?

framilo
01-12-2008, 11:27
Salve a tutti, qualcuno può aiutarmi ....
Ho comprato da poco una canon mp540 che utilizza cartucce cli-521, pensando di poter ricaricare le cartucce utilizzando il kit ricarica che ho comprato. Evidentemente non mi ero informato bene, ed ho
letto in merito alla ricarica relativamente alla canon mp450 e non mp540 ( porc....!!!) .... per la mp540 purtroppo non ho idea se come per la mp450 è possibile resettare il controllo inchiostro della stampante ( premendo secondo una certa sequenza i tasti RESET - POWER ) ho provato ma non funziona, ho visto anche che esiste un programmino ( MPTOOL ) per resettare il controllo
inchiostro ma non è prevista la MP540 .... Ho cercato ma non trovo nemmeno un resetter per le cartucce cli-521 ...
Purtroppo per questa stampante non è possibile come per altre proseguire la stampa anche se segnala un serbatoio vuoto ....
Ho inoltre letto da qualche parte che è possibile disattivare il controllo inchiostro della stampante, facendo così però si perde la garanzia ...
qualcuno sa qualcosa in merito ??? Devo buttar via il kit ricarica ?

devi aspettare qualche mese prima che esca il kit per la 540. Vendi il kit che hai e aspetta...

mike1968
01-12-2008, 12:20
devi aspettare qualche mese prima che esca il kit per la 540. Vendi il kit che hai e aspetta...

Il kit non è altro che inchiostro + siringhe + liquido pulizia, intendevi forse il resetter per la mp540 o un MPTOOL aggiornato ... comunque ho cercato ma non trovo nulla ... probabilmente come dici bisogna aspettare .....
grazie comunque ..

Dumbledore
03-12-2008, 21:32
ciao a tutti
io sono uno di quelli a cui refill ha distrutto la gloriosa ip3000 con i suoi inchiostri di m**da! Ora non so cosa fare perchè mi han chiesto 50€ per una testina nuova e sinceramente non so cosa fare! La ip3000 va ancora una bomba come meccanica, mai un colpo (dopo 4 anni) però non vorrei cambiare la testina buttarmi su producers (ultimo sito segnalatomi sul forum le cui cartucce sembra siano attendibili) e scoprire che si riottura anche la nuova! Voi che dite?

gwwmas
03-12-2008, 23:40
ciao a tutti
io sono uno di quelli a cui refill ha distrutto la gloriosa ip3000 con i suoi inchiostri di m**da! Ora non so cosa fare perchè mi han chiesto 50€ per una testina nuova e sinceramente non so cosa fare! La ip3000 va ancora una bomba come meccanica, mai un colpo (dopo 4 anni) però non vorrei cambiare la testina buttarmi su producers (ultimo sito segnalatomi sul forum le cui cartucce sembra siano attendibili) e scoprire che si riottura anche la nuova! Voi che dite?

Intanto ti faccio una domanda a cui non hai risposto ( almeno mi pare ).
Alla fine di tutto ciò, che ti hanno detto alla Refill ?

Ciauz®;)

Dumbledore
04-12-2008, 12:35
Intanto ti faccio una domanda a cui non hai risposto ( almeno mi pare ).
Alla fine di tutto ciò, che ti hanno detto alla Refill ?

Ciauz®;)

Scusa hai ragione, niente la tipa mi ha tenuto al tel cercando di diagnosticare però chiaramente non poteva capirne niente. Mi ha detto che potevano cambiarmi la cartuccia gialla (il colore distrutto) che magari era difettata però dovevo chiamare il tecnico. Siccome la cartuccia costa meno di 3€ e il loro telefono a pagamento mi sarebbe costato più della cartuccia alla fine ho fatto un ragionamento che i miei vecchi studi di economia credo giustifichino:

Se fossero venditori di prodotti fatti bene non avrei mai avuto il problema dell'otturazione della testina sopratutto tenendo conto che ho sempre usato le originali.
Se avessero veramente interesse per il consumatore mi avrebbero subito richiamato e non rimandato a numeri a pagamento.
Se l'inchiostro ha otturato la testina certamente non è questione di difetti di fabbrica della parte plastica quanto del pessimo inchiostro che usano (che tra l'altro fa un puzzo micidiale che apre la domanda sul tipo di vapori che ci respiriamo)
quindi ho concluso che ho buttato 20€ comprando 2 kit + 50 di testina -> sarebbe economicamente stupido ricorrere ad ulteriori telefonate e mail (costo opportunità del mio tempo libero) per ottenere un'altra pessima cartuccia che per puro caso non ottura una testina ormai danneggiata!
Questo è quello che penso e quello che ho fatto. Spero la risposta sia esauriente.

Con riguardo al forum come ho accennato anche su quello di IP3000 sarebbe molto molto utile se venisse compilato un elenco a votazione delle varie marche di cartucce. Nel mio caso lo stesso gwwas mi consigliò con grande enfasi sulla perfezione e affidabilità di refill che appunto ha dato i problemi che ha dato. Questo perchè purtroppo spesso si sottovaluta che consigliare una cosa che si è comprata 8 mesi fa non è forse al 100% utile. Per capirsi quello che voglio dire è che gwwas ha dato il massimo contributo che poteva e lo ringrazio comunque però secondo me sarebbe ottimale per tutti (dato che ci rimettiamo soldi a consigliarci cartucce pessime che distruggono le stampanti) riuscire a raggiungere sul primo post dei thread una/due/tre marche su cui costantemente si è aggiornati e su cui ci sono prove effettive di affidabilità. Se solo si riuscisse in questo (io personalmente ho scritto pareri su 3 marche) l'utente che si collega avrebbe l'informazione che serve senza inutili post e senza 3000 domande. Sopratutto la probabilità di beccare delle sole sarebbe molto molto più bassa.

gwwmas
04-12-2008, 13:46
......Con riguardo al forum come ho accennato anche su quello di IP3000 sarebbe molto molto utile se venisse compilato un elenco a votazione delle varie marche di cartucce. Nel mio caso lo stesso gwwas mi consigliò con grande enfasi sulla perfezione e affidabilità di refill che appunto ha dato i problemi che ha dato. Questo perchè purtroppo spesso si sottovaluta che consigliare una cosa che si è comprata 8 mesi fa non è forse al 100% utile. Per capirsi quello che voglio dire è che gwwas ha dato il massimo contributo che poteva e lo ringrazio comunque però secondo me sarebbe ottimale per tutti (dato che ci rimettiamo soldi a consigliarci cartucce pessime che distruggono le stampanti) riuscire a raggiungere sul primo post dei thread una/due/tre marche su cui costantemente si è aggiornati e su cui ci sono prove effettive di affidabilità. Se solo si riuscisse in questo (io personalmente ho scritto pareri su 3 marche) l'utente che si collega avrebbe l'informazione che serve senza inutili post e senza 3000 domande. Sopratutto la probabilità di beccare delle sole sarebbe molto molto più bassa.

Ma io ti QUOTO al 101%
Infatti ho sempre cercato di aggiornare il primo post con tutte le varie recensioni che la gente ha scritto.
Io per primo vorrei vedere recensioni VERE, cioè con prodotti realmente provati e non solo dare fiato alla bocca per cose sentite solo dire e mai provate personalmente.
Purtroppo però, la gente ha la tendenza di frequentare i thread quando hanno prodotti nuovi e poi, via via sparire e quindi le recensioni affidabili diventano veramente poche.

Io sono più che disposto ad aprire thread dove si parla solo ed esclusivamente della qualità dei vari prodotti venduti dagli innumerevoli negozi on-line e non ma fino ad ora, mi son sempre chiesto se poi la gente parteciperebbe o meno.....insomma, mi son sempre chiesto se ne valesse la pena.

Ribadisco ancora oggi che sono disposto a farlo se avessi un feedback positivo dagli utenti.......

Non so se mi son spiegato......

Ciauz®;)

Dumbledore
05-12-2008, 10:47
Ma io ti QUOTO al 101%
Infatti ho sempre cercato di aggiornare il primo post con tutte le varie recensioni che la gente ha scritto.
Io per primo vorrei vedere recensioni VERE, cioè con prodotti realmente provati e non solo dare fiato alla bocca per cose sentite solo dire e mai provate personalmente.
Purtroppo però, la gente ha la tendenza di frequentare i thread quando hanno prodotti nuovi e poi, via via sparire e quindi le recensioni affidabili diventano veramente poche.

Io sono più che disposto ad aprire thread dove si parla solo ed esclusivamente della qualità dei vari prodotti venduti dagli innumerevoli negozi on-line e non ma fino ad ora, mi son sempre chiesto se poi la gente parteciperebbe o meno.....insomma, mi son sempre chiesto se ne valesse la pena.

Ribadisco ancora oggi che sono disposto a farlo se avessi un feedback positivo dagli utenti.......

Non so se mi son spiegato......

Ciauz®;)

secondo me sarebbe davvero utile. Io ho provato Inktec, Ferrania, Refill. ho sempre messo i miei pareri.

gwwmas
05-12-2008, 11:39
secondo me sarebbe davvero utile. Io ho provato Inktec, Ferrania, Refill. ho sempre messo i miei pareri.

OK, ci penso un po' su e poi lo apro.

Ciauz®;)

sasyultrasnapoli
08-12-2008, 00:45
Domanda: se inserisco le cartucce compatibili nella stampante sostituendo i chip dalle originali e disattivando quindi la garanzia, si potrà in seguito resettare tali chip con il resetter e far rilevare alla stampante i livelli di inchiostro? O non è più possibile :confused:

Grazie :)

Carciofone
08-12-2008, 06:17
Domanda: se inserisco le cartucce compatibili nella stampante sostituendo i chip dalle originali e disattivando quindi la garanzia, si potrà in seguito resettare tali chip con il resetter e far rilevare alla stampante i livelli di inchiostro? O non è più possibile :confused:

Grazie :)
Sì, ma la stampante registra comunque l'evento nella sua memoria interna.

badedas
08-12-2008, 08:42
Ovviamente serve il resetter.


Perchè?

Io ne faccio a meno.

gwwmas
08-12-2008, 10:02
Perchè?

Io ne faccio a meno.

Spiegati meglio.....

Ciauz®;)

badedas
08-12-2008, 10:13
Non c'è niente da spiegare; l'unica cosa che succede è un messaggio di avvertimento.

Basta cliccare dove dice e ignorarlo.

Non ci sarà più l'allerta sull'inchiostro, ma chissenefrega?

Ho una IP4300.

gwwmas
08-12-2008, 10:22
Non c'è niente da spiegare; l'unica cosa che succede è un messaggio di avvertimento.

Basta cliccare dove dice e ignorarlo.

Non ci sarà più l'allerta sull'inchiostro, ma chissenefrega?

Ho una IP4300.

Quindi non vedi più il livello d' inchiostro e perdi pure la garanzia ?
Bella mossa.......

Ciauz®;)

badedas
08-12-2008, 10:26
Mah, sulla perdita della garanzia ci discuterei.

gwwmas
08-12-2008, 11:36
Mah, sulla perdita della garanzia ci discuterei.

Se sei in grado di resettare la eprom e riportarla al suo stato iniziale ben venga.
La vedo dura però.......

Poi, è ovvio che in caso di rogne dipenda solo ed esclusivamente dall' assistenza, ma ricordati che la prima cosa che fanno, è quella di interrogare la stampante per vedere eventuali errori ecc. ecc.

Ciauz®;)

Carciofone
08-12-2008, 13:36
Ma i problemi che avete riscontrato con Refill, di preciso con quali modelli di inchiostro? Gli specifici o gli HQ universali?

gwwmas
08-12-2008, 13:47
Ma i problemi che avete riscontrato con Refill, di preciso con quali modelli di inchiostro? Gli specifici o gli HQ universali?

Gli specifici....

Ciauz®;)

Maverickcs76
10-12-2008, 11:44
Quindi non vedi più il livello d' inchiostro e perdi pure la garanzia ?
Bella mossa.......

Ciauz®;)

Sinceramente neanche io sento l'esigenza del resetter: ho preso le cartucce vuote da Refill (quelle da 8.33 euro - sono per giunta molto trasparenti), le riempio fino all'orlo con l'inchiostro di cartuccia canta e mi trovo alla grande.
Non devo più nemmeno spostare i chip ogni volta!
Quando arrivano sotto il 20%-30% di inchiostro le ricarico, senza nemmeno togliere il tappino in silicone che hanno: infilo l'ago nel tappino di silicone, giro la cartuccia in modo che durante il riempimento l'aria trovi sfogo dal foro che va verso la spugna ed ho una cartuccia piena fino all'ultima goccia!
E non mi sporco minimamente: ormai data l'esperienza non devo usare più nemmeno i guanti!
Inoltre, una volta fatto il foro nel tappino di silicone, non è nemmeno necessario agire su di esso, in quanto il silicone è talmente denso che va a chiudere il foro evitando che coli inchiostro nella stampante; ma ad essere scrupolosi si può mettere una goccia di cera per una sicurezza completa! Io finalmente ho trovato il sistema ideale: ricarica veloce, economica, di qualità e senza sporcarmi! :cool:
La garanzia? Passati i primi mesi di utilizzo non mi è mai interessata più di tanto!

klub
11-12-2008, 14:10
Ragazzi vorrei un'informazione:

Cosa pensate possa essere successo alla cartuccia dell'inchiostro giallo della mia stampante?
E' successo che fino all'altro ieri veniva segnalato un giusto livello dell'inchiostro (ne mancava un po') ora dal pannello di controllo risulta carica al massimo ma, ciò non è possibile.
Mica il chip può essersi autoresettato?
La cartuccia (e l'inchiostro) è l'originale canon.


P.S.
Per chi ha una ip4500
il vassoio reclinabile anteriore (quello per la stampa su cd) a voi va molle o aderisce al corpo stampante?


Grazie

Carciofone
11-12-2008, 14:23
Non aderisce perfettamente...

Vic Mackey
13-12-2008, 13:20
Ho ordinato dal sito patronehendel le cartuccie Sudhaus ricaricate senza chip per la Canon 6700d ed il resetter, volevo sapere quanto tempo ci mettono ad arrivare più o meno?

gwwmas
13-12-2008, 14:19
Ho ordinato dal sito patronehendel le cartuccie Sudhaus ricaricate senza chip per la Canon 6700d ed il resetter, volevo sapere quanto tempo ci mettono ad arrivare più o meno?

Se non ricordo male circa una settimana....

Ciauz®;)

Vic Mackey
13-12-2008, 14:33
Se non ricordo male circa una settimana....

Ciauz®;)

Grazie, allora attendo.
:cool:

Carciofone
13-12-2008, 16:01
Dpende da come hai pagato... Forse una settimana dopo che hanno avuto i soldi. :D

Vic Mackey
15-12-2008, 10:52
Ho pagato con paypal... prima di cosi!

mithran77
15-12-2008, 13:29
Scusate ho trovato su ebay 10 CARTUCCE COMPATIBILI CANON PIXMA IP4300 CON CHIP. Il rivenditore, che si presenta con feedback molto molto buoni, sostiene che si comportano come le cartucce originali. Ovvero non hanno bisogno ne di adattatori ne altro. Che ne pensate?

gwwmas
15-12-2008, 13:30
Scusate ho trovato su ebay 10 CARTUCCE COMPATIBILI CANON PIXMA IP4300 CON CHIP. Il rivenditore, che si presenta con feedback molto molto buoni, sostiene che si comportano come le cartucce originali. Ovvero non hanno bisogno ne di adattatori ne altro. Che ne pensate?

Prezzo ?

Ciauz®;)

mithran77
15-12-2008, 13:38
38€ + ss
Sull'inserzione è specificato che sono dotate di Chip Nuovo, credo quindi che tenterò l'acquisto.

gwwmas
15-12-2008, 13:42
38€ + ss
Sull'inserzione è specificato che sono dotate di Chip Nuovo, credo quindi che tenterò l'acquisto.

Dal prezzo non sembrano malaccio anche se ovviamente non ci si può basare solo da quello.

Ciauz®;)

Carciofone
15-12-2008, 13:42
Scusate ho trovato su ebay 10 CARTUCCE COMPATIBILI CANON PIXMA IP4300 CON CHIP. Il rivenditore, che si presenta con feedback molto molto buoni, sostiene che si comportano come le cartucce originali. Ovvero non hanno bisogno ne di adattatori ne altro. Che ne pensate?

Scusa, ma che ti serve, che tiriamo i dadi? :D

gwwmas
15-12-2008, 13:43
Scusa, ma che ti serve, che tiriamo i dadi? :D

Io li ho appena tirati e mi dicono di non prenderle.....:sofico::ciapet:

Ciauz®;)

mithran77
15-12-2008, 14:15
In che senso tiriamo i dadi?
:confused:

Saeba Ryo
15-12-2008, 15:59
Nel senso che noi non possiamo sapere se e quanto sia affidabile un venditore! Dipende dal caso (come i dadi...)!

mithran77
15-12-2008, 16:19
Aaah non avevo capito... scusate sto cotto... cmq intendevo dire se qualcuno avesse fatto un esperienza simile (acquisto di cartucce non originali con chip nuovo). In ogni caso ormai ho acquistato, quando arrivano provo e vi dirò la mia esperienza... se interessa ^^

gwwmas
15-12-2008, 20:17
Aaah non avevo capito... scusate sto cotto... cmq intendevo dire se qualcuno avesse fatto un esperienza simile (acquisto di cartucce non originali con chip nuovo). In ogni caso ormai ho acquistato, quando arrivano provo e vi dirò la mia esperienza... se interessa ^^

Ceeeeeerto che interessa.

Ciauz®;)

klub
16-12-2008, 21:02
Raga ho un dubbio, avevo inserito sta cosa nel msg precedente ma, era probabilmente offuscata da altre richieste:


E' mai possibile che una cartuccia ORIGINALE canon con chip ORIGINALE mai resettata possa essersi autoresettata da un momento all'altro?


Ho la ip4500 ed il colore giallo m'ha dato questo problema; ora vorrei almeno capire da cosa sia dipeso, spero non si tratti di un qualcosa dovuta alla stampante, bensì alla cartuccia.


Grazie