PDA

View Full Version : Pirata della strada uccide bimbo in bici su pista ciclabile.


Pagine : [1] 2

joesun
07-10-2007, 13:22
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pirata-investe-bimbo/pirata-investe-bimbo/pirata-investe-bimbo.html

Tragedia ieri sera a Bormio sotto lo sguardo impotente della madre
Caccia all'investitore. Per i carabinieri è "una persona residente nella zona"
Moto pirata uccide bimbo di 3 anni
Era in bici su una pista ciclabile

SONDRIO - E' sbucato all'improvviso in moto: ha investito un bimbo di tre anni in bici, poi è scappato. A Bormio è caccia al pirata della strada che ha ucciso Renzo Giacomelli, un bambino di Valdisotto che pedalava su una pista ciclablile insieme alla mamma. "E' spuntato alle nostre spalle", ricorda la donna vincendo il dolore infinito che la opprime da quando ha assistito impotente alla morte del suo bambino. "Andava veloce. E' riuscito ad evitarmi ma non ha saputo fare altrettanto con mio figlio".

La tragedia è avvenuta intorno alle 20 di ieri sera, vicino alla casa del bambino. Secondo il tenente colonnello Marcello Bergamini, Comandante provinciale dell'Arma di Sondrio, "l'investitore potrebbe essere una persona residente nella zona perché pochi sono i turisti che conoscono quella pista ciclabile. Spero che il responsabile si presenti spontaneamente in caserma".

(7 ottobre 2007)

non ci sono parole. :(

Amodio
07-10-2007, 14:28
spero che si senta qualcosa al cuore


e spero anche che non sia uno zingaro
non mi va che un'altra persona rimanga impunita (non so se l'avete capita)

giannola
07-10-2007, 14:41
allora, ho sentito la versione della donna dalla sua stessa voce.

Premetto subito, perchè non mi fraintendiate, che il motociclista di lì non ci doveva passare, che si è comportato da pirata e che merita la giusta condanna, sperando che lo prendano.

Però, la donna ha dichiarato che vedendolo arrivare a forte velocità, la donna per proteggere il figlio s'è allargata come per farsi prendere lei.
Ha aggiunto che il motociclista s'è allargato per evitarla ma ritornando in linea ha preso il bambino.

Ora mi domando se la donna non si spostava, nascondendo il bambino, non era possibile che magari il motociclista lo vedesse e lo scansasse ?

Per carità lei lo avrà fatto con cuore di madre, ma nulla mi toglie dalla testa (dopo averla sentita) che se lei rimaneva in fila quel megliochenonlodefinisco magari evitava il bambino.

Cmq come amodio spero che gli venga del rimorso, sia uomo, e si costituisca

eoropall
07-10-2007, 15:35
Ora mi domando se la donna non si spostava, nascondendo il bambino, non era possibile che magari il motociclista lo vedesse e lo scansasse ?

Per carità lei lo avrà fatto con cuore di madre, ma nulla mi toglie dalla testa (dopo averla sentita) che se lei rimaneva in fila quel megliochenonlodefinisco magari evitava il bambino.



Tu ci saresti riuscito in quelle poche frazioni di secondo a "rimanere inerte" mentre quel tizio piombava a tutta velocità su tuo figlio ?

drakend
07-10-2007, 16:13
Se salterà fuori che era ubriaco spero si meriterebbe l'ergastolo per strage quel tipo! :mad:
Ah ma ovvimente ora saltano fuori i buonisti dicendo che dodici anni sono più che sufficienti... :rolleyes:

Alien
07-10-2007, 16:27
Se salterà fuori che era ubriaco spero si meriterebbe l'ergastolo per strage quel tipo! :mad:
Ah ma ovvimente ora saltano fuori i buonisti dicendo che dodici anni sono più che sufficienti... :rolleyes:

ehm... strage per aver ucciso una persona? :mbe:
e po si sa che per strage in Italia non si va in galera ;)

Dodici anni è la pena prevista dal nostro codice penale per questi casi, che pretendi? che un giudice gli dia l'ergastolo di sua iniziativa per il divertimento dell'avvocato della difesa in appello?
E comunque le pene devono esser commisurate al delitto: qui sembra che per ogni caso sia necessario l'ergastolo.Allora mettiamo la pena unica per Totò Riina e un pirata della strada.

Con questo non giustifico certo l'elemento inqualificabile che prima va in moto su una pista CICLABILE (cazzo, ma le strade non bastano più?uno che non vuole usare un mezzo a motore che deve fare?rinchiudersi in casa??? :mad: ) e poi scappa pure dopo aver ucciso un bambino!
spero venga scoperto e adeguatamente punito.
Ormai le strade son un'autentica giungla:ognuno decide il proprio personale Cds da rispettare, un po' come per tutte le leggi in questa nazione.

Jammed_Death
07-10-2007, 16:28
in moto su una pista ciclabile?

no comment.

Amodio
07-10-2007, 16:58
in moto su una pista ciclabile?

no comment.


ok ok
facciamo un po' di calcoli
se ad uno zingaro ubriaco che uccide 4 persone su strisce pedonali gli danno arresti domiciliari con vista sul mare per 6 anni

a questo...
1 bambino,che gira su pista ciclabile, ehm...secondo me gli prenotano un hotel a 5 stesse sulla riviera romagnola per 4 mesi:fagiano:

Jammed_Death
07-10-2007, 17:09
ok ok
facciamo un po' di calcoli
se ad uno zingaro ubriaco che uccide 4 persone su strisce pedonali gli danno arresti domiciliari con vista sul mare per 6 anni

a questo...
1 bambino,che gira su pista ciclabile, ehm...secondo me gli prenotano un hotel a 5 stesse sulla riviera romagnola per 4 mesi:fagiano:

e non dimenticare che gli ripagano i danni alla moto

naitsirhC
07-10-2007, 17:20
allora, ho sentito la versione della donna dalla sua stessa voce.

Premetto subito, perchè non mi fraintendiate, che il motociclista di lì non ci doveva passare, che si è comportato da pirata e che merita la giusta condanna, sperando che lo prendano.

Però, la donna ha dichiarato che vedendolo arrivare a forte velocità, la donna per proteggere il figlio s'è allargata come per farsi prendere lei.
Ha aggiunto che il motociclista s'è allargato per evitarla ma ritornando in linea ha preso il bambino.

Ora mi domando se la donna non si spostava, nascondendo il bambino, non era possibile che magari il motociclista lo vedesse e lo scansasse ?

Per carità lei lo avrà fatto con cuore di madre, ma nulla mi toglie dalla testa (dopo averla sentita) che se lei rimaneva in fila quel megliochenonlodefinisco magari evitava il bambino.

Cmq come amodio spero che gli venga del rimorso, sia uomo, e si costituisca

:eek:

E allora io mi chiedo: cos'hai in testa?!!! :muro:

Stai dando colpe alla madre?!!!

Patetico e assurdo!

ps: se si costituisce di sua spontanea volontà avrà probabilmente uno sconto di pena.

naitsirhC
07-10-2007, 17:21
Se salterà fuori che era ubriaco spero si meriterebbe l'ergastolo per strage quel tipo! :mad:
...


Non hai le idee molto chiare...

naitsirhC
07-10-2007, 17:24
ehm... strage per aver ucciso una persona? :mbe:
e po si sa che per strage in Italia non si va in galera ;)

Dodici anni è la pena prevista dal nostro codice penale per questi casi, che pretendi? che un giudice gli dia l'ergastolo di sua iniziativa per il divertimento dell'avvocato della difesa in appello?
E comunque le pene devono esser commisurate al delitto: qui sembra che per ogni caso sia necessario l'ergastolo.Allora mettiamo la pena unica per Totò Riina e un pirata della strada.

Con questo non giustifico certo l'elemento inqualificabile che prima va in moto su una pista CICLABILE (cazzo, ma le strade non bastano più?uno che non vuole usare un mezzo a motore che deve fare?rinchiudersi in casa??? :mad: ) e poi scappa pure dopo aver ucciso un bambino!
spero venga scoperto e adeguatamente punito.
Ormai le strade son un'autentica giungla:ognuno decide il proprio personale Cds da rispettare, un po' come per tutte le leggi in questa nazione.

per differenziare, basterebbe fare come negli Stati Uniti: fare la somma delle pene a cui è stato condannato.

Ferdy78
07-10-2007, 17:54
Lui avrà sbagliato, sarà un criminale (sia perchè era dove non doveva essere e sia perchè non si è fermato immediatamente)...ma dalle immagini in TV, NON mi sembra ci fossero lampioni ad illuminare sta pista ciclabile e tanto meno alle 19.30 (in questo periodo dell'anno, perchè in piena Estate ho notato anch'io una bella differenza dovuta alla latitudine..) ci sia ancora la LUCE del SOLE!!!:stordita:

drakend
07-10-2007, 18:18
ehm... strage per aver ucciso una persona? :mbe:
e po si sa che per strage in Italia non si va in galera ;)

Dodici anni è la pena prevista dal nostro codice penale per questi casi, che pretendi? che un giudice gli dia l'ergastolo di sua iniziativa per il divertimento dell'avvocato della difesa in appello?
E comunque le pene devono esser commisurate al delitto: qui sembra che per ogni caso sia necessario l'ergastolo.Allora mettiamo la pena unica per Totò Riina e un pirata della strada.
Beh allora tentata strage dato che poteva commetterla (nel caso fosse ubriaco intendo) e comunque dodici anni in caso di omicidio dovuto a guida in stato d'ebbrezza sono ridicoli. Ma ovviamente in questo Paese sembrano un'enormità dato che cacciano fuori sempre cani e porci. :rolleyes:

Non hai le idee molto chiare...
No le ho chiarissime: per me uno che guida ubriaco tenta di fare una strage, con buona pace di quello che dicono i buonisti del forum.
Ad ogni modo se fosse sobrio spero che si becchi TUTTI i dodici anni, ma sappiamo bene che è impossibile.

giannola
07-10-2007, 18:51
Tu ci saresti riuscito in quelle poche frazioni di secondo a "rimanere inerte" mentre quel tizio piombava a tutta velocità su tuo figlio ?

ho corso in moto (a velocità sporopositate, lo ammetto sono un testone) e quando mi sono trovato in situazioni d'emergenza sono sempre rimasto freddo.

Ma non posso risponderti perchè onestamente non lo so.;)

:eek:

E allora io mi chiedo: cos'hai in testa?!!! :muro:

Stai dando colpe alla madre?!!!

Patetico e assurdo!

ps: se si costituisce di sua spontanea volontà avrà probabilmente uno sconto di pena.

e si che avevo pure messo le mani avanti, dicendo che non stavo dando la colpa alla madre.:rolleyes:

Ho solo parlato di accidentalità e del fatto che la madre per salvare il bambino forse ha peggiorato la dinamica dell'incidente. punto.;)

Cmq un bravo avvocato, ammesso che rintraccino il colpevole, saprà sfruttare a vantaggio del suo assistito una cosa del genere, anzi potrebbe quasi dire che è stata la madre a far sbandare il motociclista ottenendo le attenuanti.

johannes
07-10-2007, 18:53
non ci sono parole se non "speriamo che venga punito e che ci sia la certezza della pena".

giannola
07-10-2007, 18:56
Beh allora tentata strage dato che poteva commetterla (nel caso fosse ubriaco intendo) e comunque dodici anni in caso di omicidio dovuto a guida in stato d'ebbrezza sono ridicoli. Ma ovviamente in questo Paese sembrano un'enormità dato che cacciano fuori sempre cani e porci. :rolleyes:


No le ho chiarissime: per me uno che guida ubriaco tenta di fare una strage, con buona pace di quello che dicono i buonisti del forum.
Ad ogni modo se fosse sobrio spero che si becchi TUTTI i dodici anni, ma sappiamo bene che è impossibile.


Il massimo che gli si può imputare è omicidio colposo e guida pericolosa e tu saresti un pessimo avvocato (per l'accusa) perchè una volta che il giudice negherebbe (giustamente) le tue richieste, l'imputato sarebbe libero.


non ci sono parole se non "speriamo che venga punito e che ci sia la certezza della pena".

*

royeva
07-10-2007, 18:56
ma che caxxo ci faceva una moto su UNA PISTA CICLABILE?

drakend
07-10-2007, 18:58
Il massimo che gli si può imputare è omicidio colposo e guida pericolosa e tu saresti un pessimo avvocato (per l'accusa) perchè una volta che il giudice negherebbe (giustamente) le tue richieste, l'imputato sarebbe libero.

Ma le persone leggono quello che scrivo? No mi pare, si affrettano a rispondere quello che passa loro per la mente mi sa... :sofico:
Io invocherei la tentata strage SOLO IN CASO DI EBBREZZA. Spero che ora sia più chiaro... :fagiano:

giannola
07-10-2007, 19:04
Io invocherei la tentata strage SOLO IN CASO DI EBBREZZA. Spero che ora sia più chiaro... :fagiano:

peccato che l'ebbrezza non possa essere provata tranne che nel momento del reato.
:fagiano:

giannola
07-10-2007, 19:05
ma che caxxo ci faceva una moto su UNA PISTA CICLABILE?

vabbè quello è il meno.

Lì si beccherebbe una multa e perdita di punti.
:D

royeva
07-10-2007, 19:10
vabbè quello è il meno.

Lì si beccherebbe una multa e perdita di punti.
:D

Giannola un motociclista in una pista ciclabile sarebbe da spellare vivo...;)

Praticamente è omicidio premeditato.

giannola
07-10-2007, 19:12
Praticamente è omicidio premeditato.

la difesa ti ringrazia, per esserti lasciato sfuggire il colpevole.:D

Chevelle
07-10-2007, 19:47
Mi spiace per il bimbo e per la madre!
Se lo beccano, verrà denunciato si farà una settimana (forse di galera) e poi liberato.

ania
07-10-2007, 20:07
non ci sono parole se non "speriamo che venga punito e che ci sia la certezza della pena".

Quoto, ma aggiungo anche:

peccato davvero che in questo Paese sempre più spesso quando si legge la cronaca, ci si trovi a pensare :
"speriamo che i colpevoli siano assicurati alla giustizia, che vengano puniti per i reati commessi, e che vi sia certezza della pena."


Ania

Charonte
07-10-2007, 20:10
spero NON ci sia giustizia

lupotto
07-10-2007, 20:17
Da motociclista dico: CHE SCHIFO!!!!!:mad: :mad:

Poi quando dicono che i motociclisti son pirati e pericolosi, vaglielo a spiegare alla gente che i c@glioni sono ovunque!!!:muro:

Spero che si costituisca e accetti la giusta conanna prendendosi le sue responsabilità, ma anche se gli dessero 20 anni, e fossi il padre del bimbo, lo aspetterei fuori di galera per fargli la pelle:mad:

drakend
07-10-2007, 20:17
peccato che l'ebbrezza non possa essere provata tranne che nel momento del reato.
:fagiano:
Non rimangono tracce nel sangue per un po' di giorni?

Agat
07-10-2007, 20:49
Un altro che finira' al residence :stordita:

giannola
08-10-2007, 06:49
Non rimangono tracce nel sangue per un po' di giorni?

questo non lo so però non puoi stabilire con certezza se era sbronzo nel momento dell'incidente, può essersi ubriacato dopo, per questo non serve a nulla. :O

drakend
08-10-2007, 07:35
questo non lo so però non puoi stabilire con certezza se era sbronzo nel momento dell'incidente, può essersi ubriacato dopo, per questo non serve a nulla. :O
Beh pensavo che rimanesse qualche traccia e potessi stabilire da quanto tempo fosse presente. Beh mi sa che pretendo un po' troppo dalla scienza! :D

giannola
08-10-2007, 07:54
Beh pensavo che rimanesse qualche traccia e potessi stabilire da quanto tempo fosse presente. Beh mi sa che pretendo un po' troppo dalla scienza! :D

è un pò come le macchie di sangue sui pedali della bici di stasi, non c'è modo di datarli.;)

Questa è la terra, ma non quella di star trek.:D

Gos
08-10-2007, 10:30
No le ho chiarissime: per me uno che guida ubriaco tenta di fare una strage, con buona pace di quello che dicono i buonisti del forum.
.

idee chiarissime???
te lo avevo già detto ma te lo ripeto: il reato di strage non ammette il tentativo(prova a scoprire tu il perchè andandoti a leggere il codice penale); mi dici come ci fa ad essere una strage? secondo te questa persona è uscita di casa con il proposito di ammazzare qualcuno?
Secondo te è uscito dicendo "oggi ho proprio voglia di ammazzare qualcuno, andiamo a stirare qualche pedone sulla pista ciclabile"...? se dimostri questo allora hai ragione ma in caso contrario non c'è strage.
Non c'è strage sulla base di una semplice prevedibilità.

comunque basta con queste accuse di buonismo....nessuno dice che fatti simili non vadano puniti

drakend
08-10-2007, 11:01
idee chiarissime???

Io sto rispondendo nel merito, mentre tu stai a disquisire sulla chiarezza delle mie idee: non ti preoccupare delle mie idee e limitati a commentare ciò che scrivo.


te lo avevo già detto ma te lo ripeto: il reato di strage non ammette il tentativo(prova a scoprire tu il perchè andandoti a leggere il codice penale);

Se non lo ammette per me è una cazzata: se un terrorista vuole mettere una bomba e poi non esplode per qualche motivo questo gesto dovrebbe restare impunito secondo te? :rolleyes:


mi dici come ci fa ad essere una strage? secondo te questa persona è uscita di casa con il proposito di ammazzare qualcuno?

Che marea di imprecisioni: ma leggi quello che scrivo almeno? :rolleyes:
Io ho detto che se il tizio guidava in stato d'ebbrezza per me almeno il reato di tentata strage ci stava tutto: non me ne frega niente se non voleva mettere sotto nessuno. In quell'ipotesi lui sapeva benissimo che bevendo avrebbe messo in pericolo la vita altrui: quindi il semplice fatto di mettersi alla guida ubriaco rappresenta una tentata strage. Poi certo, per puro caso ha ucciso solo una persona e quindi il reato di strage non è contestabile: infatti ho scritto che spero che almeno gli diano tutti i dodici anni dell'omicidio colposo.
Sempre nell'ipotesi della guida in stato d'ebbrezza secondo me l'omicidio è volontario perché il gesto di bere prima di mettersi alla guida è volontario.


Secondo te è uscito dicendo "oggi ho proprio voglia di ammazzare qualcuno, andiamo a stirare qualche pedone sulla pista ciclabile"...? se dimostri questo allora hai ragione ma in caso contrario non c'è strage.

Per me il reato di tentata strage sta nel semplice atto di mettersi alla guida in stato d'ebbrezza e quindi è abbastanza indipendente dalle conseguenze. Se poi uno fa come quello zingaro che uccide quattro persone (e si è beccato solo sei anni e mezzo) alla guida di un veicolo ubriaco fradicio allora secondo me il reato di strage ci sta tutto.
Detto questo se il tizio in questione fosse sobrio spero comunque che si becchi dodici anni EFFETTIVI per omicidio colposo!!!


Non c'è strage sulla base di una semplice prevedibilità.

No infatti per questo distinguo fra tentata strage e strage: non me ne frega se nel codice penale non c'è un reato simile, per me dovrebbe esserci.


comunque basta con queste accuse di buonismo....nessuno dice che fatti simili non vadano puniti
Non basta dire che i fatti vadano puniti: il come è cruciale. Per ritornare all'esempio di prima dello zingaro che ha ucciso quattro persone in questo forum ci sono persone che giudicano la massima pena prevista per l'omicidio colposo, dodici anni, sufficienti. :rolleyes:
Se la giustizia italiana fa così schifo è anche grazie a punti di vista così buonisti che sono molto diffusi nella popolazione. :rolleyes:

PS Per ubriaco non intendo la definizione della legge, ma uno che non riesce a reggersi in piedi e/o ha i sensi visibilmente alterati.

Leron
08-10-2007, 11:14
Ho solo parlato di accidentalità

uno che con la moto falcia un bambino sulla ciclabile non è accidentalità, è omicidio

e manco colposo

Jamal Crawford
08-10-2007, 11:30
uno che con la moto falcia un bambino sulla ciclabile non è accidentalità, è omicidio

e manco colposo

e uno che e' ubriaco fradicio e si mette alla guida e ammazza dei ragazzi? non e' omicidio?

Leron
08-10-2007, 11:39
e uno che e' ubriaco fradicio e si mette alla guida e ammazza dei ragazzi? non e' omicidio?

certo che è omicidio, a cosa devo questo "rimarcare"? ti pare che nel mio post abbia difeso qualche assassino?

e te lo dico da persona che non disdegna di certo qualche birra e che non beve certo poco, ma SOLO in condizioni di sicurezza. se devo guidare non supero la birra media

Gos
08-10-2007, 12:06
Io sto rispondendo nel merito, mentre tu stai a disquisire sulla chiarezza delle mie idee: non ti preoccupare delle mie idee e limitati a commentare ciò che scrivo.

al contrario, io entro proprio nel merito delle tue idee


Se non lo ammette per me è una cazzata: se un terrorista vuole mettere una bomba e poi non esplode per qualche motivo questo gesto dovrebbe restare impunito secondo te? :rolleyes:


io ti avevo detto di andare a leggerti il codice tu non ascolti.....
non c'è il reato di tentata strage per il semplice motivo che già il semplice tentativo è punito come reato consumato! mah guarda., a dispetto di quanto vai affermando,....il nostro codice ci va giù più pesante!
se tizio mette la bomba e questa non esplode non c'è tentativo perchè è gia integrato il reato di starge in forma consumata!:rolleyes: troppa fatica leggersi un articoletto?

Che marea di imprecisioni: ma leggi quello che scrivo almeno? :rolleyes:
Io ho detto che se il tizio guidava in stato d'ebbrezza per me almeno il reato di tentata strage ci stava tutto: non me ne frega niente se non voleva mettere sotto nessuno. In quell'ipotesi lui sapeva benissimo che bevendo avrebbe messo in pericolo la vita altrui: quindi il semplice fatto di mettersi alla guida ubriaco rappresenta una tentata strage. Poi certo, per puro caso ha ucciso solo una persona e quindi il reato di strage non è contestabile: infatti ho scritto che spero che almeno gli diano tutti i dodici anni dell'omicidio colposo.
Sempre nell'ipotesi della guida in stato d'ebbrezza secondo me l'omicidio è volontario perché il gesto di bere prima di mettersi alla guida è volontario.
Per me il reato di tentata strage sta nel semplice atto di mettersi alla guida in stato d'ebbrezza e quindi è abbastanza indipendente dalle conseguenze. Se poi uno fa come quello zingaro che uccide quattro persone (e si è beccato solo sei anni e mezzo) alla guida di un veicolo ubriaco fradicio allora secondo me il reato di strage ci sta tutto.

le imprecisioni sono tue....e dimostrano che non riesci a capire una cosa....la semplice prevedibilità non è sufficiente!!! perchè si possa parlare di strage è necessario che chi agisce voglia la morte di una o più persone!!!!
se questo tizio, ubriaco o no, è uscito di casa e si è messo sulla pista ciclabile con la precisa intenzione di ammazzare qualcuno allora c'è la strage altrimenti non c'è!!!




No infatti per questo distinguo fra tentata strage e strage: non me ne frega se nel codice penale non c'è un reato simile, per me dovrebbe esserci.

ripeto....leggersi due righe ti avrebbe evitato affermazioni prive di senso

Non basta dire che i fatti vadano puniti: il come è cruciale. Per ritornare all'esempio di prima dello zingaro che ha ucciso quattro persone in questo forum ci sono persone che giudicano la massima pena prevista per l'omicidio colposo, dodici anni, sufficienti. :rolleyes:
Se la giustizia italiana fa così schifo è anche grazie a punti di vista così buonisti che sono molto diffusi nella popolazione. :rolleyes:



se esistono certe accuse di buonismo, e relative derive giustizialiste, è anche grazie al fatto che la gente non sa.....
ill fatto di non sapere non vieta a nessuno di parlare ma se si fanno certe affermazioni le si devono fare con cognizione di causa.

Jamal Crawford
08-10-2007, 12:43
certo che è omicidio, a cosa devo questo "rimarcare"? ti pare che nel mio post abbia difeso qualche assassino?

e te lo dico da persona che non disdegna di certo qualche birra e che non beve certo poco, ma SOLO in condizioni di sicurezza. se devo guidare non supero la birra media

non per tutti e' omicidio, infatti per 4 ragazzi morti hanno dato 6 anni e sei mesi ai domiciliari
bella giustizia italiana

giannola
08-10-2007, 12:57
Se non lo ammette per me è una cazzata: se un terrorista vuole mettere una bomba e poi non esplode per qualche motivo questo gesto dovrebbe restare impunito secondo te? :rolleyes:


Chi piazza una bomba, vuol dire che ha intenzione di fare del male ad una pluralità di persone, compie il reato di strage e si becca quindi almeno 15 anni se la strage non provoca vittime.


uno che con la moto falcia un bambino sulla ciclabile non è accidentalità, è omicidio

e manco colposo

Chi esce ubriaco, ammesso che lo fosse, è una persona momentaneamente non nel pieno possesso delle sue facoltà.
Dunque nel caso non ci fosse una premeditazione dimostrabile (elemento necessario per definire il dolo), non è possibile dargli più di un omicidio colposo.

Altrimenti il rischio è che non venga punito proprio.


e uno che e' ubriaco fradicio e si mette alla guida e ammazza dei ragazzi? non e' omicidio?



Che è omicidio colposo è sicuro.
Quello che non è sicuro è la guida in stato di ebbrezza (perchè non si sa), nè l'omicidio doloso (che implica volontarietà e sarebbe automaticamente escluso in caso di ebbrezza).

giannola
08-10-2007, 13:00
non per tutti e' omicidio, infatti per 4 ragazzi morti hanno dato 6 anni e sei mesi ai domiciliari
bella giustizia italiana

che c'entra la pena con la condanna ? :confused:

Grillo è stato condannato ad un anno e 2 mesi per omicidio colposo plurimo.

Si chiamano attenuanti, cambiano la durata della pena, ma la condanna è sempre quella.

drakend
08-10-2007, 13:00
io ti avevo detto di andare a leggerti il codice tu non ascolti.....
non c'è il reato di tentata strage per il semplice motivo che già il semplice tentativo è punito come reato consumato! mah guarda., a dispetto di quanto vai affermando,....il nostro codice ci va giù più pesante!
se tizio mette la bomba e questa non esplode non c'è tentativo perchè è gia integrato il reato di starge in forma consumata!:rolleyes: troppa fatica leggersi un articoletto?
LOL comodo dire "leggiti l'articoletto del codice penale" senza specificare quale... io non sono un giurista e quindi non sono tenuto a conoscerlo a memoria. Visto che sei tu che hai nominato il codice penale è tua premura citare la fonte esatta e non un generico "articolo del codice penale". :rolleyes:
Ad ogni modo ovviamente non sapevo che il reato di tentata strage fosse assimilato a quello di strage: ottimo, direi che è ancora meglio di quanto sperassi. Questo dettaglio comunque non cambia di una virgola la linea generale del mio ragionamento: lo preciso perché tu usi la mia scarsa conoscenza del codice penale per screditarmi e farmi passare per uno che non ha nemmeno titolo ad esprimere opinioni. Non è che solo i giuristi possono esprimere opinioni su questioni di diritto sai? :rolleyes:


le imprecisioni sono tue....e dimostrano che non riesci a capire una cosa....la semplice prevedibilità non è sufficiente!!! perchè si possa parlare di strage è necessario che chi agisce voglia la morte di una o più persone!!!!
se questo tizio, ubriaco o no, è uscito di casa e si è messo sulla pista ciclabile con la precisa intenzione di ammazzare qualcuno allora c'è la strage altrimenti non c'è!!!

Quando uno beve prima di guidare secondo me sa bene quali potrebbero essere le conseguenze e ciò per me è assimilabile ad una volontà. Non si tratta di capire o meno: ho semplicemente una mia idea che è radicalmente diversa dalla tua.


se esistono certe accuse di buonismo, e relative derive giustizialiste, è anche grazie al fatto che la gente non sa.....
ill fatto di non sapere non vieta a nessuno di parlare ma se si fanno certe affermazioni le si devono fare con cognizione di causa.
Il mio ragionamento su strage e tentata strage è concettualmente corretto: sono due cose diverse. Che poi il codice penale consideri questi due reati sullo stesso piano è solo un fatto positivo di cui mi rallegro.

Leron
08-10-2007, 13:02
Chi esce ubriaco, ammesso che lo fosse, è una persona momentaneamente non nel pieno possesso delle sue facoltà.
Dunque nel caso non ci fosse una premeditazione dimostrabile (elemento necessario per definire il dolo), non è possibile dargli più di un omicidio colposo.

che il tizio in questione fosse ubriaco lo hanno detto solamente in questo thread, potrebbe essere semplicemente il solito coglione di ragazzino che va a fare le sgasate, se ne sono tanti anche dalle mie parti che attraversano la piazza del paese con dei frullatori da cross a velocità luce passando davanti alla scuola

hanno messo i dossi ma sono inutili per questi, ci passano sopra come niente

cmq l'omicidio colposo è sempre omicidio

Leron
08-10-2007, 13:03
che c'entra la pena con la condanna ? :confused:

Grillo è stato condannato ad un anno e 2 mesi per omicidio colposo plurimo.

Si chiamano attenuanti, cambiano la durata della pena, ma la condanna è sempre quella.
*

giannola
08-10-2007, 13:16
cmq l'omicidio colposo è sempre omicidio

su questo non c'è dubbio.

io spero che lo condannino per omicidio colposo senza attenuanti (5anni) per il fatto che correva in una strada vietata e che guidava in maniera pericolosa e che vi aggiungano un anno per omissione di soccorso.

E' poco, ma di questi tempi è sempre meglio di niente

Gos
08-10-2007, 13:22
LOL comodo dire "leggiti l'articoletto del codice penale" senza specificare quale... io non sono un giurista e quindi non sono tenuto a conoscerlo a memoria. Visto che sei tu che hai nominato il codice penale è tua premura citare la fonte esatta e non un generico "articolo del codice penale". :rolleyes:


ho provato adesso a scrivere "reato di strage" su yahoo e cosa è venuto fuori? una pagina di wikipedia con il testo dell'articolo. non era poi così difficile, non credi?

Ad ogni modo ovviamente non sapevo che il reato di tentata strage fosse assimilato a quello di strage: ottimo, direi che è ancora meglio di quanto sperassi. Questo dettaglio comunque non cambia di una virgola la linea generale del mio ragionamento: lo preciso perché tu usi la mia scarsa conoscenza del codice penale per screditarmi e farmi passare per uno che non ha nemmeno titolo ad esprimere opinioni. Non è che solo i giuristi possono esprimere opinioni su questioni di diritto sai? :rolleyes:


chi ha detto che solo i giuristi possono esprimere opinioni su questioni di diritto? io ho solo detto che se fai affermazioni di natura giuridica le devi fare con cognizione di causa e accettare che qualcuno ti spieghi perchè ciò che dici non è corretto.
Se io dico che la terra è piatta è giusto? tu non mi faresti notare che la terra, forse, è rotonda?:rolleyes:




Quando uno beve prima di guidare secondo me sa bene quali potrebbero essere le conseguenze e ciò per me è assimilabile ad una volontà. Non si tratta di capire o meno: ho semplicemente una mia idea che è radicalmente diversa dalla tua.


tra mettersi alla guida dopo aver bevuto e volere un omicidio c'è un abisso.
Secondo il tuo ragionamento tutte le centinaia di migliaia di persone che alla una del pomeriggio dopo aver pranzato, e aver bevuto, si mettono alla guida vogliono uccidere qualcuno.
Ti è mai capitato di superare con la macchina i limiti di velocità? anche quelli più assurdi; ad esempio 20 km/h? se lo hai fatto, sempre secondo il tuo ragionamento, saresti colpevole di strage.

bere o superare i limiti è sbagliato ma, di certo, non vuol dire volere un omicidio.
senza contare la natura aleatoria della prevedibità

drakend
08-10-2007, 13:28
chi ha detto che solo i giuristi possono esprimere opinioni su questioni di diritto? io ho solo detto che se fai affermazioni di natura giuridica le devi fare con cognizione di causa e accettare che qualcuno ti spieghi perchè ciò che dici non è corretto.
Se io dico che la terra è piatta è giusto? tu non mi faresti notare che la terra, forse, è rotonda?:rolleyes:
Io ho fatto il parallelo con l'omicidio: l'omicidio è quando uccidi una persona, mentre la strage quando ne uccidi più di una secondo me. Probabilmente non è così per il codice perché altrimenti allo zingaro che ha ucciso quattro persone avrebbero contestato il reato di strage.



tra mettersi alla guida dopo aver bevuto e volere un omicidio c'è un abisso.

Anche mettersi a sparare tra la folla e volere un omicidio (o una strage) c'è un abisso allora: magari tutti i proiettili non colpiscono nessuno e quindi non si può provare, con certezza, la mia volontà di uccidere!


Secondo il tuo ragionamento tutte le centinaia di migliaia di persone che alla una del pomeriggio dopo aver pranzato, e aver bevuto, si mettono alla guida vogliono uccidere qualcuno.
Ti è mai capitato di superare con la macchina i limiti di velocità? anche quelli più assurdi; ad esempio 20 km/h? se lo hai fatto, sempre secondo il tuo ragionamento, saresti colpevole di strage.

bere o superare i limiti è sbagliato ma, di certo, non vuol dire volere un omicidio.
senza contare la natura aleatoria della prevedibità
Prima ho scritto che io, per stato d'ebbrezza, intendo proprio uno pieno di alcool come una spugna, non uno che supera il ridicolo limite di 0,5 mg/l.
Io mi riferisco alla gente così, non ai casi che dici tu: sarebbe assolutamente sproporzionato accusarli di strage naturalmente!!!

Jamal Crawford
08-10-2007, 13:29
si ok ma uno quando inzia a bere non e' ubriaco e sa benissimo che se continua a bere finira' che si ubriachera' e sa gia' che dovra' tornare a casa con la sua macchian, quindi a mio avviso e' omicidio doloso. Diventi incapace di intendere solo dopo che sei ubriaco, non prima, quindi sarebbe giusto che i giovani sapessero che se ci si ubriaca e' perche' lo si vuole, non per sfiga.
o cazzo mi sono ubriacato ed ho ucciso una persona, che sfiga raga :rolleyes:

Leron
08-10-2007, 13:29
su questo non c'è dubbio.

io spero che lo condannino per omicidio colposo senza attenuanti (5anni) per il fatto che correva in una strada vietata e che guidava in maniera pericolosa e che vi aggiungano un anno per omissione di soccorso.

E' poco, ma di questi tempi è sempre meglio di niente

non è tanto la condanna, è che della pena cui lo condannano ne sconterà solo una piccola parte

giannola
08-10-2007, 13:35
non è tanto la condanna, è che della pena cui lo condannano ne sconterà solo una piccola parte

per questo spero che gli diano 6 anni belli pieni, così almeno 3 o 4 li dovrà scontare in carcere.:O

giannola
08-10-2007, 13:40
si ok ma uno quando inzia a bere non e' ubriaco e sa benissimo che se continua a bere finira' che si ubriachera' e sa gia' che dovra' tornare a casa con la sua macchian, quindi a mio avviso e' omicidio doloso. Diventi incapace di intendere solo dopo che sei ubriaco, non prima, quindi sarebbe giusto che i giovani sapessero che se ci si ubriaca e' perche' lo si vuole, non per sfiga.
o cazzo mi sono ubriacato ed ho ucciso una persona, che sfiga raga :rolleyes:

si vabbè pure uno che fuma sa che aumenta le sue probabilità di morire e che il fumo passivo è altrettanto pericoloso.
Allo stesso modo uno che corre sa che può uccidere gli altri.

Chi si ubriaca non ha la certezza matematica di uccidere il prossimo, può benissimo finire fuori strada alla prima curva e morire.

Quello che importa non è nemmeno questo.
Quello che conta è la volontarietà al momento del reato.
Altrimenti si potrebbe pure accusare il barista di complicità in omicidio, giusto per metterla sul ridicolo.:D

Gos
08-10-2007, 13:57
cerco di spiegari meglio. la strage (che muoia una o più persone questo lo tralasciamo) richiede il dolo intenzionale.
Questo vuol dire che, nel caso specifico, tu devi dimostrare che l'ubriaco al volante ha guidato la sua auta con uno scopo specifico: quello di uccidere.
Prevedere come possibile la morte di una persona non è sufficiente per la strage.
Chi sa di dover poi guidare già prima di bere (e qui ti sfido a trovare un limite assoluto oltre il quale tutti possono dirsi ubriachi, non a caso il limite è così basso) fa un ragionamento diverso: anche se bevo io sono in grado di guidare e di evitare le persone. Ragionamento che fanno anche coloro che vanno a 220 km/h in autostrada, che fanno i sorpassi con la striscia continua ecc.....
Questo ragionamento si chiama colpa cosciente non dolo.....non è volontà.

sider
08-10-2007, 14:09
Non si sa nulla di questo tipo, e voi sapete che era ubriaco?

drakend
08-10-2007, 14:12
cerco di spiegari meglio. la strage (che muoia una o più persone questo lo tralasciamo) richiede il dolo intenzionale.
Questo vuol dire che, nel caso specifico, tu devi dimostrare che l'ubriaco al volante ha guidato la sua auta con uno scopo specifico: quello di uccidere.
Prevedere come possibile la morte di una persona non è sufficiente per la strage.
Chi sa di dover poi guidare già prima di bere (e qui ti sfido a trovare un limite assoluto oltre il quale tutti possono dirsi ubriachi, non a caso il limite è così basso) fa un ragionamento diverso: anche se bevo io sono in grado di guidare e di evitare le persone. Ragionamento che fanno anche coloro che vanno a 220 km/h in autostrada, che fanno i sorpassi con la striscia continua ecc.....
Questo ragionamento si chiama colpa cosciente non dolo.....non è volontà.
Ok ho capito il discorso. Il caro legislatore allora potrebbe:
1) prevedere una fattispecie specifica per questo tipo di omicidio colposo (se non c'è già), punendola più severamente (una ventina d'anni).
2) in caso di più morti di moltiplicare la condanna per il numero di morti provocati. Attualmente la plurimia è solo una mera aggravante e questo proprio non è giusto.

drakend
08-10-2007, 14:13
Non si sa nulla di questo tipo, e voi sapete che era ubriaco?
:rolleyes:
Fortuna che ho ragionato scrivendo "nell'ipotesi bla bla bla"! :D

sider
08-10-2007, 14:15
:rolleyes:
Fortuna che ho ragionato scrivendo "nell'ipotesi bla bla bla"! :D

Non scrivi solo tu in questo 3d

giannola
08-10-2007, 14:21
Non si sa nulla di questo tipo, e voi sapete che era ubriaco?

ma infatti, se mi hai letto, io mi sono limitato a ragionare solo sugli elementi evidenti (omicidio colposo, omissione di soccorso, guida pericolosa) rilevati sulla base di ciò che è successo e sulla testimonianza verbale della signora.
;)
Ok ho capito il discorso. Il caro legislatore allora potrebbe:
1) prevedere una fattispecie specifica per questo tipo di omicidio colposo (se non c'è già), punendola più severamente (una ventina d'anni).
2) in caso di più morti di moltiplicare la condanna per il numero di morti provocati. Attualmente la plurimia è solo una mera aggravante e questo proprio non è giusto.

Esistono già tre diversi tipi di omicidio (colposo, preterintenzionale, doloso) ognuno con un proprio intervallo di pene (in particolare gli ultimi due con molte specifiche attenuanti e aggravanti).
In più è ben definito il reato di strage, sia in caso di successo che di insuccesso.

Cosa vuoi di più ? Un lucano ? :D

Gos
08-10-2007, 14:24
Ok ho capito il discorso. Il caro legislatore allora potrebbe:
1) prevedere una fattispecie specifica per questo tipo di omicidio colposo (se non c'è già), punendola più severamente (una ventina d'anni).
2) in caso di più morti di moltiplicare la condanna per il numero di morti provocati. Attualmente la plurimia è solo una mera aggravante e questo proprio non è giusto.

una previsione specifica è già prevista (art 589 co2 c.p.). previsione che scatta ben prima del caso specifico di chi si mette alla guida ubriaco. La pena più severa, conseguente alla violazione delle norme sulla circolazione stradale, opera, secondo la giurisprudenza, anche in caso di violazione di regole di generica diligenza e prudenza.

Per me 12 anni sono sufficienti. ripeto, qui siamo di fronte a comportamenti colposi non a omicidi dolosi.
Se fossi stato al posto del giudice gli avrei dato una decina d'anni ma di certo non condivido l'opinione di chi intende equiparare un omicidio colposo ad un omicidio volotario.

F1R3BL4D3
08-10-2007, 16:18
Non rimangono tracce nel sangue per un po' di giorni?

No...dopo qualche ora sei già "pulito". Ma se era alcolista si può provare a cercare la CDT, quella rimane...però devi appunto aver bevuto tanto per un pò di tempo, non basta ubriacarsi una sera.

Jamal Crawford
08-10-2007, 18:03
si vabbè pure uno che fuma sa che aumenta le sue probabilità di morire e che il fumo passivo è altrettanto pericoloso.
Allo stesso modo uno che corre sa che può uccidere gli altri.

Chi si ubriaca non ha la certezza matematica di uccidere il prossimo, può benissimo finire fuori strada alla prima curva e morire.

Quello che importa non è nemmeno questo.
Quello che conta è la volontarietà al momento del reato.
Altrimenti si potrebbe pure accusare il barista di complicità in omicidio, giusto per metterla sul ridicolo.:D

no no non ci siamo i paragoni che hai fatto non c'entrano

drakend
08-10-2007, 18:28
Per me 12 anni sono sufficenti. ripeto, qui siamo di fronte a comportamenti colposi non a omicidi dolosi.
Se fossi stato al posto del giudice gli avrei dato una decina d'anni ma di certo non condivido l'opinione di chi intende equiparare un omicidio colposo ad un omicidio volotario.
Sì ma che mi dici del discorso della plurimia? Voglio dire ti pare giusto che sia solo un'aggravante?!?

naitsirhC
08-10-2007, 18:36
...
Cmq un bravo avvocato, ammesso che rintraccino il colpevole, saprà sfruttare a vantaggio del suo assistito una cosa del genere, anzi potrebbe quasi dire che è stata la madre a far sbandare il motociclista ottenendo le attenuanti.

:nono:

Dato che sei in tema, riesci a fare un l'elenco delle possibili attenuanti e delle possibili aggravanti?

giannola
08-10-2007, 18:42
:nono:

Dato che sei in tema, riesci a fare un l'elenco delle possibili attenuanti e delle possibili aggravanti?

in parte già l'ho fatto quando ho ipotizzato una una pena per omicidio colposo.

Attenuanti:
immagino, ma posso solo supporlo, la giovane età e il fatto che potrebbe essere incensurato.

Aggravanti:
Guida pericolosa, sicuramente, omissione di soccorso, eccesso di velocità, turbativa di quiete pubblica, transito su strada vietata.

naitsirhC
08-10-2007, 19:10
in parte già l'ho fatto quando ho ipotizzato una una pena per omicidio colposo.

Attenuanti:
immagino, ma posso solo supporlo, la giovane età e il fatto che potrebbe essere incensurato.

Aggravanti:
Guida pericolosa, sicuramente, omissione di soccorso, eccesso di velocità, turbativa di quiete pubblica, transito su strada vietata.

Nell'elenco delle attenuanti da te supposte, non vedo il comportamento tenuto dalla madre del bimbo morto.
O non lo supponi più?

Tra le aggravanti, non capisco il nesso con il disturbo della pubblica quiete da te citato.
In ogni caso, il giudice deve bilanciare le attenuanti con le aggravanti senza fare alcuna discrezionalità.
Purtroppo non è così... con differenti "orientamenti" a seconda del giudice e a seconda del grado del procedimento.

drakend
08-10-2007, 19:24
Nell'elenco delle attenuanti da te supposte, non vedo il comportamento tenuto dalla madre del bimbo morto.
O non lo supponi più?

Tra le aggravanti, non capisco il nesso con il disturbo della pubblica quiete da te citato.
In ogni caso, il giudice deve bilanciare le attenuanti con le aggravanti senza fare alcuna discrezionalità.
Purtroppo non è così... con differenti "orientamenti" a seconda del giudice e a seconda del grado del procedimento.
Come siamo solerti a menzionare le attenuanti... :rolleyes:

Gos
08-10-2007, 19:26
Sì ma che mi dici del discorso della plurimia? Voglio dire ti pare giusto che sia solo un'aggravante?!?

se è un'aggravante rende la pena, appunto, più lunga e gravosa.
Potremmo anche optare per un semplice cumulo materiale ma non potremmo comunque superare una certa soglia.
Mettiamo 12 anni come pena massima. se dovessimo fare 12*4 arriveremmo ad una pena di 50 anni. un ergastolo! allora non ci sarebbe nessuna differenza tra un omicidio colposo e uno doloso.

naitsirhC
08-10-2007, 19:31
Come siamo solerti a menzionare le attenuanti... :rolleyes:

:asd:

Non le ho mica inventate io le attenuanti...

E non mi sembra di essere io quello che le "invoca" in questo caso. :read:

Io la penso come il dottor Palumbo quando dice (seppur in un altro contesto):

L’esigenza di riforma del sistema nasce da un’applicazione generalizzata di tali norme di estremo favore (nel nostro Paese, le norme di civiltà naufragano sempre nel lassismo!).

drakend
08-10-2007, 19:32
se è un'aggravante rende la pena, appunto, più lunga e gravosa.
Potremmo anche optare per un semplice cumulo materiale ma non potremmo comunque superare una certa soglia.
Mettiamo 12 anni come pena massima. se dovessimo fare 12*4 arriveremmo ad una pena di 50 anni. un ergastolo! allora non ci sarebbe nessuna differenza tra un omicidio colposo e uno doloso.
Se uno ammazza quattro persone sono problemi suoi. Metti che uno ammazza cento persone: si fa 12 * 100 = 1200 anni di galera.

L’esigenza di riforma del sistema nasce da un’applicazione generalizzata di tali norme di estremo favore (nel nostro Paese, le norme di civiltà naufragano sempre nel lassismo!).
Ok detto così va molto meglio... :)

naitsirhC
08-10-2007, 19:33
se è un'aggravante rende la pena, appunto, più lunga e gravosa.
Potremmo anche optare per un semplice cumulo materiale ma non potremmo comunque superare una certa soglia.
Mettiamo 12 anni come pena massima. se dovessimo fare 12*4 arriveremmo ad una pena di 50 anni. un ergastolo! allora non ci sarebbe nessuna differenza tra un omicidio colposo e uno doloso.


Quasi all' Ammmericana.

ps: dici che il numero delle vittime non faccia differenza?

giannola
09-10-2007, 06:46
Nell'elenco delle attenuanti da te supposte, non vedo il comportamento tenuto dalla madre del bimbo morto.
O non lo supponi più?

il processo si fa al ragazzo non alla madre.
Il dubbio se la madre abbia fatto bene o meno a mettersi in mezzo col senno di poi è solo un problema di coscienza, di rimorso della madre stessa che, ad onta delle mie precedenti spiegazioni, dimostri di non riuscire a cogliere.

Tra le aggravanti, non capisco il nesso con il disturbo della pubblica quiete da te citato.
uno che va a correre in una pista ciclopedonale come minimo disturba la quiete pubblica.
Ho cercato tutto quanto potesse essere portato ragionevolmente a carico come aggravante senza andare fuori tema come nei casi di dolo o di strage o parlando di cose indimostrabili come l'ubriachezza.
In ogni caso, il giudice deve bilanciare le attenuanti con le aggravanti senza fare alcuna discrezionalità.
Purtroppo non è così... con differenti "orientamenti" a seconda del giudice e a seconda del grado del procedimento.

Per questo spero che ci sia un giudice moralista che valuti più importanti le aggravanti.

giannola
09-10-2007, 06:51
se è un'aggravante rende la pena, appunto, più lunga e gravosa.
Potremmo anche optare per un semplice cumulo materiale ma non potremmo comunque superare una certa soglia.
Mettiamo 12 anni come pena massima. se dovessimo fare 12*4 arriveremmo ad una pena di 50 anni. un ergastolo! allora non ci sarebbe nessuna differenza tra un omicidio colposo e uno doloso.

dodici anni non se li farà mai nemmeno nei sogni di chi ci spera.:D

omicidio doloso anni (da 21 a ergastolo)
omicidio preterintenzionale anni(da 10 a 18)
omicidio colposo anni(da 1 a 5, fino a 12 solo nel solo sia plurimo)

I primi due non sono da contemplare, resta l'ultimo, che non è plurimo.
;)

ania
09-10-2007, 10:03
fonte:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pirata-investe-bimbo/testimone/testimone.html


L'assassino potrebbe essere minorenne
Il presunto killer potrebbe essere uno dei partecipanti alla gara di trial che c'era stata quel giorno
Un automobilista afferma di aver visto pochi istanti dopo un motociclista con il motore 'imballato"
Trovato in una discarica un casco che potrebbe essere quello del responsabile dell'incidente

SONDRIO - Il motociclista che ha ucciso nella serata di sabato Renzo Giacomella, il bambino di tre anni travolto su una pista ciclabile di Bormio, potrebbe essere minorenne. E' quanto si capisce dalle parole del Procuratore capo di Sondrio Gianfranco Avella, che ha lanciato un appello perché il giovane si costituisca. Intanto stamane in una discarica di rifiuti di Bormio una pattuglia di carabinieri ha trovato un casco da motociclista simile, come modello, a quello descritto agli investigatori dalla mamma del bambino. E c'è anche un altro testimone che afferma di aver visto il motociclista: ci sono molti elementi che fanno ritenere che sia stato tra i partecipanti alla gara di trial che si è svolta tra sabato e domenica a Grosio, un paese vicino.

Infatti un automobilista ha detto di aver visto pochi istanti dopo l'incidente una moto da enduro di piccola cilindrata, con in sella un giovane con un casco aperto e mentoniera, di quelli in uso durante e gare di trial. Il testimone dice di non aver badato più di tanto a quella moto ma ricorda bene che aveva il motore 'imballato', particolarmente rumoroso, ed era di quelle che si usano per le gare fuoristrada. L'avrebbe incrociata pochi istanti prima che arrivasse l'ambulanza per i soccorsi rivelatisi purtroppo inutili.

Ci sono tuttavia alcuni elementi che sembrano rendere utile la testimonianza come il fatto che la moto in questione aveva il fanale anteriore mal funzionante. Particolare, questo, riferito anche dalla mamma del piccino. Inoltre il motociclista procedeva in modo al quanto 'sconnesso'.

L'identikit si è fatto pertanto più nitido: un ragazzo molto giovane, dalla corporatura piuttosto esile, in sella ad una moto da enduro con ruote alte e la fiancata nella parte anteriore di color rosso o arancione; era era vestito di scuro, con giubbotto nero e casco da fuori strada con strisce rosse o arancioni.

Oggi pomeriggio, alle 14.30, il paese di Valdisotto, dove il bimbo viveva con genitori e una sorellina, si fermerà per i funerali, mentre le indagini proseguono freneticamente. "Un errore, un attimo di distrazione - ha detto il procuratore Avella - può capitare a tutti, anche con conseguenze tremende come in questo caso. Capisco che sul momento si può essere spaventati dall'enormità del misfatto, soprattutto se si è giovani, magari minorenni, ma non farsi avanti nelle ore successive è inammissibile. Ecco perché lo invito a costituirsi. Si comporti da uomo e si assuma le sue responsabilità senza peggiorare la sua posizione".


(9 ottobre 2007)

Leron
09-10-2007, 11:26
è solo questione di tempo.

per la cronaca, minorenne o no non ci sono attenuanti, per quanto mi riguarda se l'assassino (perchè parlo proprio di assassino) in questione ha 15 anni metterei dentro lui e pure i genitori, perchè per fare i pazzi su una ciclabile bisogna essere completamente incoscienti

Feric Jaggar
09-10-2007, 12:12
"E c'è anche un altro testimone che afferma di aver visto il motociclista: ci sono molti elementi che fanno ritenere che sia stato tra i partecipanti alla gara di trial che si è svolta tra sabato e domenica a Grosio, un paese vicino."

E' praticamente fottuto; non so nemmeno come sia possibile pensare di compiere dei reati in un cul-de-sac come la Valtellina, e sperare di farla franca. Sono andati a rovistare persino nelle discariche...

ania
09-10-2007, 12:23
fonte:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200710articoli/26471girata.asp


Bimbo ucciso da moto pirata,
un testimone: "Ho visto il killer"
L'uomo avrebbe notato un giovane in sella ad una moto simile a quelle in uso per le gare di trial

SONDRIO
Una moto da enduro di piccola cilindrata, forse un «cinquantino», in sella un apparentemente giovane con un casco aperto e mentoniera, di quelli in uso durante le gare di trial.

È la descrizione fatta da un automobilista che dice di aver incrociato pochi istanti dopo la tragedia un motociclista che procedeva a circa 80 chilometri orari non lontano da dove sabato sera è stato travolto ed ucciso il piccolo Renzo Giacomella di soli tre anni e otto mesi mentre era in sella alla sua biciclettina con accanto la mamma, pure in bici, e stava percorrendo una pista ciclabile di Bormio. Il testimone dice di non aver badato più di tanto a quella moto ma ricorda bene che aveva il motore «imballato», particolarmente rumoroso, ed era di quelle che si usano per le gare fuoristrada. L’avrebbe incrociata pochi istanti prima che arrivasse l’ambulanza per i soccorsi rivelatisi purtroppo inutili.

Ci sono tuttavia alcuni elementi che sembrano rendere utile la testimonianza come il fatto che la moto in questione aveva il fanale anteriore mal funzionante. Particolare, questo, riferito anche dalla mamma del piccino. Inoltre il motociclista procedeva in modo al quanto «sconnesso». Piccoli particolari che avrebbero indotto i carabinieri a rivolgere la loro attenzione verso alcuni giovani partecipanti ad una gara di trial svoltasi a Grosio fra sabato e domenica, come ha confermato ieri sera durante il «Chi l’ha Visto?» di RaiTre, il comandante del Reparto Operativo di Sondrio. L’ufficiale ha anche confermato l’acquisizione di alcuni filmati relativi alla gara valevole come prova del campionato giovanile italiano di trial.

Nuovi sviluppi
Ulteriori sviluppi potrebbero venire dal ritrovamento in una discarica di un casco da motociclista simile, come modello, a quello descritto agli investigatori dalla mamma di Renzo Giacomella. «Sono ora in corso accertamenti - ha spiegato il tenente colonnello Michele Facciorusso, comandante del reparto operativo dei carabinieri di Sondrio - per stabilire se effettivamente si tratti dello stesso casco visto dalla mamma del piccolo».


Forse il pirata è un minorenne
Nel giorno in cui si svolgeranno i funerali del piccolo Renzo, ucciso a soli tre anni e otto mesi da una moto pirata, sembra prendere sempre più consistenza l’ipotesi che in sella potesse trovarsi un ragazzo giovanissimo, forse addirittura ancora minorenne. Oggi pomeriggio, alle 14.30, il paese di Valdisotto, dove il bimbo viveva con genitori e una sorellina, si fermerà per l’ultimo saluto, mentre le indagini proseguono freneticamente. Ora dopo ora aumenta il coro di appelli rivolti al motociclista affinchè si costituisca. Fra gli altri, anche quello del Procuratore capo di Sondrio Gianfranco Avella: «un errore, un attimo di distrazione, può capitare a tutti, anche con conseguenze tremende come in questo caso. Capisco che sul momento si può essere spaventati dall’enormità del misfatto, soprattutto se si è giovani, magari minorenni, ma non farsi avanti nelle ore successive è inammissibile. Ecco perchè - dice Avella - lo invito a costituirsi. Si comporti da uomo e si assuma le sue responsabilità senza peggiorare la sua posizione». L’identikit, intanto, si è fato più nitido: un ragazzo molto giovane, dalla corporatura piuttosto esile, in sella ad una moto da enduro con ruote alte e la fiancata nella parte anteriore di color rosso o arancione; era era vestito di scuro, con giubbotto nero e casco da fuori strada con strisce rosse o arancioni.

Leron
09-10-2007, 12:40
ma poi la cosa più vergognosa è che questo non si è manco costituito... voglio dire anche se fosse per un incidente se succedesse a me non potrei vivere con un rimorso simile e DI CERTO non scapperei anzi mi consegnerei immediatamente

ania
09-10-2007, 12:49
per la cronaca, minorenne o no non ci sono attenuanti, per quanto mi riguarda se l'assassino (perchè parlo proprio di assassino) in questione ha 15 anni metterei dentro lui e pure i genitori, perchè per fare i pazzi su una ciclabile bisogna essere completamente incoscientiQuoto.

Naturalmente ciò non può accadere.

Comunque, bel fallimento :( aver tirato su un incivile ed un incosciente del genere.

E comunque, la famiglia di questo soggetto non deve essere poi molto diversa, nè tanto meglio di lui, perchè non credo proprio che i familiari non abbiano ancora fatto 2+2, anche se lui non si fosse confidato, avrebbero capito ugualmente come stanno le cose.ma poi la cosa più vergognosa è che questo non si è manco costituito... voglio dire anche se fosse per un incidente se succedesse a me non potrei vivere con un rimorso simile e DI CERTO non scapperei anzi mi consegnerei immediatamenteC'è gente senza coscienza e che non ha rispetto di niente e di nessuno.

Nemmeno della vita.


Ania

the_joe
09-10-2007, 12:54
ma poi la cosa più vergognosa è che questo non si è manco costituito... voglio dire anche se fosse per un incidente se succedesse a me non potrei vivere con un rimorso simile e DI CERTO non scapperei anzi mi consegnerei immediatamente

Ma intanto IO non sarei di certo andato su una PISTA CICLABILE a tutta velocità con la motocicletta o motoclico soprattutto con delle persone in transito.......

Il fatto è che GLI IMBECILLI esistono e purtroppo fanno danni irreparabili, quindi spero che lo prendano al più presto e gli diano una PUNIZIONE ESEMPLARE, questo non ridarà pace ai genitori del bambino morto perchè per un genitore non ci potrà mai essere consolazione per la morte del proprio bambino specie se avvenuta nella tranquillità più assoluta, stava solamente passeggiando in bicicletta su una pista ciclabile, ma perlomeno sarà di esempio per altri.....

FabioGreggio
09-10-2007, 13:00
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pirata-investe-bimbo/pirata-investe-bimbo/pirata-investe-bimbo.html

Tragedia ieri sera a Bormio sotto lo sguardo impotente della madre
Caccia all'investitore. Per i carabinieri è "una persona residente nella zona"
Moto pirata uccide bimbo di 3 anni
Era in bici su una pista ciclabile

. :(

Se è rumeno o albanese lo attacchiamo ad un lampione dopo averlo lapidato, ma solo un pò.

Se è Italiano, lapidiamo un albanese per sfogarci

Se è padano, lapidiamo due albanesi e disinfettiamo la sua auto.

fg

FA.Picard
09-10-2007, 13:16
non mi pare che qualcuno del forum ha mai pensato una cosa del genere

ne sei proprio convinto?

giannola
09-10-2007, 14:30
"E c'è anche un altro testimone che afferma di aver visto il motociclista: ci sono molti elementi che fanno ritenere che sia stato tra i partecipanti alla gara di trial che si è svolta tra sabato e domenica a Grosio, un paese vicino."

E' praticamente fottuto; non so nemmeno come sia possibile pensare di compiere dei reati in un cul-de-sac come la Valtellina, e sperare di farla franca. Sono andati a rovistare persino nelle discariche...

notizia di servizio: se era effettivamente su una moto da enduro, non è possibile che abbia partecipato alla gara di trial, la moto non sarebbe adatta.:stordita:

dr-omega
09-10-2007, 16:42
ma poi la cosa più vergognosa è che questo non si è manco costituito... voglio dire anche se fosse per un incidente se succedesse a me non potrei vivere con un rimorso simile e DI CERTO non scapperei anzi mi consegnerei immediatamente

Infatti, tanto più che se hanno trovato il casco il ragazzino avrà i minuti contati, perchè dalle nostre parti siamo in 4 gatti e se lo mostrano in televisione o in foto scommetto che in tanti riconosceranno il propietario.
E' il solito ragazzetto neopatentato con la moto-petomarmitta che si diverte a fare il bullo, e non contento gira pure su una ciclabile con i fari non a norma/bruciati.
Gli conviene andare di corsa a costituirsi, altrimenti saranno cazzi, vai a spiegare al giudice perchè non ti sei costituito...

notizia di servizio: se era effettivamente su una moto da enduro, non è possibile che abbia partecipato alla gara di trial, la moto non sarebbe adatta.:stordita:

Infatti, la storia della gara è una stronzata giornalistica, il tipo è un ragazzino del paese.Non mi meraviglierei, dato che sono poche anime, che sia un vicino di casa della vittima.

giannola
10-10-2007, 11:45
Oggi sul tg3 va in onda il servizio dove si racconta che i carabinieri avrebbero fermato un 15enne e sequestrato la sua moto, ma sarebbe risultato estraneo ai fatti e che sarebbero in procinto di effettuare altri sequestri.

Fin qui tutto ok.

Arriva studio aperto con un servizio dove invece un 15enne sarebbe indagato, il suo alibi da confermare e che i carabinieri si dicono sulla pista giusta.

Personalmente non ho dubbi che il tg3 dica il vero: è l'ennesimo servizio sensazionalistico di studio aperto, il quale se non fornisce un colpevole (vero o falso) prima degli altri non si sente bene.

Ma è possibile che ancora continuino a fare sti giochetti, mi auguro che qualcuno gli faccia una di quelle cause per danni che non se la scordano più

:muro:


Scusate mi dovevo sfogare.:O

naitsirhC
10-10-2007, 13:06
Studio Aperto... :rolleyes:

Non capisco perchè l'italiano medio perda tempo a guardare quel pseudo "telegiornale". :muro:

partenope_73
10-10-2007, 13:20
Dico la mia: per me è un teenager e non un adulto, certe bravate gli adulti non le concepiscono neppure. :boh:

AlexXxin
10-10-2007, 13:28
Non ho mai visto una moto circolare su una ciclabile.

the_joe
10-10-2007, 13:41
Non ho mai visto una moto circolare su una ciclabile.

E a noi?

Vallo a spiegare ai genitori del bambino morto.....

giannola
10-10-2007, 13:50
Studio Aperto... :rolleyes:

Non capisco perchè l'italiano medio perda tempo a guardare quel pseudo "telegiornale". :muro:

infatti io guardo il tg3 e poi studio aperto che invece considero un gossip.:D

Black Dawn
10-10-2007, 18:21
Bene, mettiamo che sia il minorenne che attualmente è sotto torchio dai carramba...

Già non vanno in galera gli adulti, figuratevi questa cacca secca.:muro:

ShadowThrone
10-10-2007, 20:01
Alla guida della moto pirata che ha ucciso il piccolo Renzo c'era un diciassettenne. L'altro giovane, 18 anni, era seduto dietro. Sono accusati di omicidio volontario. Hanno confessato dopo un lungo interrogatorio


Bormio, i giovani hanno confessato dopo un lungo interrogatorio
Alla guida della moto c'era un diciassettenne, l'altro (18 anni) era dietro
BORMIO (Sondrio) - Svolta nelle indagini sull'investimento di un bimbo sulla pista ciclabile di Bormio: dopo un lungo interrogatorio nella caserma dei carabinieri un 18enne e un 17enne hanno confessato e sono stati arrestati. Uno dei due - il più giovane - è fortemente sospettato di essere il motociclista-pirata che sabato sera ha investito e ucciso Renzo Giacomella, bimbo di Valdisotto, che percorreva la pista con la mamma sulla sua biciclettina. Il diciottenne viaggiava sulla parte posteriore del sellino e sarebbe accusato di favoreggiamento.

Secondo quanto trapelato, il primo giovane sarebbe più volte caduto in contraddizione. La sua posizione si sarebbe quindi aggravata e già nel pomeriggio si era saputo che da "persona informata dei fatti" era passato a indagato, con interrogatorio alla presenza di un avvocato. Proprio in seguito alle sue dichiarazioni, è stato portato in caserma l'altro ragazzo, il diciottenne. In serata l'arresto dei due.

Innocente il ragazzo interrogato ieri. La motocicletta da enduro prelevata ieri dai carabinieri nel garage dell'abitazione di un giovane di Santa Lucia, frazione di Valdisotto, è stata subito dissequestrata, su disposizione del procuratore capo di Sondrio, Gianfranco Avella. Il proprietario della moto, un giovane che ieri era stato interrogato in caserma dal sostituto procuratore Stefano Latorre come semplice persona informata sui fatti, secondo gli accertamenti svolti dagli investigatori non ha nulla a che vedere con la morte del piccolo Renzo. I carabinieri hanno anche restituito i due caschi che, sempre ieri, erano stati portati via dalla sua abitazione.


pace all'anima del bambino.

giannola
10-10-2007, 20:03
Studio Aperto... :rolleyes:

Non capisco perchè l'italiano medio perda tempo a guardare quel pseudo "telegiornale". :muro:

mi correggo, a quanto pare il caro studio aperto, avrebbe indovinato la notizia.

Ora speriamo che non si mettano coi loro servizi del perchè tanta violenzasaramicafigliodellebestiedisatana, ecc.

:muro:
Detesto quella loro falsa aria di perbenismo, mi ricordo ancora quando erano partiti alla carica nella strage di erba del vedovo.:mad:

Speriamo che si ricordino che è solo un ragazzino.


edit: mi riricorreggo, studio aperto aveva preso la cantonata.

meno male che non era il 15enne.

Mr.Lorenz
10-10-2007, 21:02
...Speriamo che si ricordino che è solo un ragazzino....


uno dei due era maggiorenne, per lo stato italiano capace di intendere e volere....può votare.
l'altro quello alla guida 17 anni...

personamente spero che gli diano una condanna esemplare, in primis per evitare fenomeni di emulazione futuri, poi perchè a me nemmeno a 12 anni mi sarebbe venuto in mente di fare una simile stronzata....infine perchè se mai l'avessi fatta, per prima cosa mi sarei fermato.
un comportamento come quello che hanno tenuto questi due sulla moto
(ogni aggettivo sarebbe superfluo, percui scrivo solo questi due...) è lo specchio delle generazioni attuali di adolescenti...mancanza totale di rispetto verso le persone, sè stessi e le cose.

Ma purtroppo in Italia è tutto concesso dato che per qualunque reato, ad una certezza di condanna, non corrisponde una certezza della pena. Io credo sia ora di finirla e di incominciare a colpire in maniera significativa chi compie certe azioni criminali. Il fatto che abbiano solo 17 e 18 anni non è certo una attenuante.

Mettetevi per un attimo nei panni della madre di quel povero bimbo e riflettete..

recoil
10-10-2007, 22:01
personamente spero che gli diano una condanna esemplare, in primis per evitare fenomeni di emulazione futuri, poi perchè a me nemmeno a 12 anni mi sarebbe venuto in mente di fare una simile stronzata....infine perchè se mai l'avessi fatta, per prima cosa mi sarei fermato.

ti è mai capitato di investire qualcuno?
anche io, conoscendomi, dico che mi fermerei. ma finchè non ti capita non puoi sapere come reagisci. ragionare in astratto come stiamo facendo qui è troppo facile.
l'unica cosa certa è che imboccare in moto una ciclabile è da teste di cazzo.

dr-omega
10-10-2007, 22:05
...cut...
Ma purtroppo in Italia è tutto concesso dato che per qualunque reato, ad una certezza di condanna, non corrisponde una certezza della pena. Io credo sia ora di finirla e di incominciare a colpire in maniera significativa chi compie certe azioni criminali. Il fatto che abbiano solo 17 e 18 anni non è certo una attenuante.

Mettetevi per un attimo nei panni della madre di quel povero bimbo e riflettete..

Non credo che a chi di dovere interessi la cosa.Loro viaggiano in auto blu con autista, "scavalcano" il traffico e gli ingorghi, usano l'elicottero e l'aereo, d'estate navigano sugli yacht e si lamentano per il gelato.
Sono fuori dal mondo.
Quando non bisticciano (anche se è una mera farsa) per la legge elettorale, litigano per il tesoretto o per altre stronzate, intanto il paese diventa ogni giorno più merdoso (passatemi il termine, sono sempre più deluso) e la gente si adegua.
Non sarà l'ultima volta e non sarà nemmeno la famosa "goccia del vaso".
Il bimbo è morto per nulla, chi ha sbagliato non la pagherà e domani toccherà a qualcun'altro, continuamente, in una inutile giostra di morte e violenza.
Ricordiamocelo al momento opportuno...

Leron
10-10-2007, 22:12
a me sembra una caxata che il diciassettenne probabilmente non gli faranno niente solo perchè è a pochi mesi da "intendere e volere"

la legge sulla maggiore età è una cazzata allucinante: prima dei 17 anni non sei capace di fare niente con 18 anni e un giorno sei un adulto

gigio2005
10-10-2007, 23:07
Non ho mai visto una moto circolare su una ciclabile.

io non ho mai visto una ciclabile (dalle mie parti ovviamente :D)

pero' in compenso le moto viaggiano sui marciapiedi tranquillamente :)

Feric Jaggar
11-10-2007, 07:18
a me sembra una caxata che il diciassettenne probabilmente non gli faranno niente solo perchè è a pochi mesi da "intendere e volere"

la legge sulla maggiore età è una cazzata allucinante: prima dei 17 anni non sei capace di fare niente con 18 anni e un giorno sei un adulto

Al di là delle pene che verranno concretamente irrogate, e del fatto che vengano o meno effettivamente scontate, il successo dell'indagine ha un'importanza criminologica molto più importante dell'accertamento della singola fattispecie; l'aver individuato il colpevole di questo caso sulla base di elementi scarsissimi, dopo indagini serratissime (mi pare di aver capito che la Valtellina è stata rivoltata come un calzino), ha un significato general-preventivo chiarissimo: un pirata della strada non deve ragionevolmente sperare di poterla fare franca.

E' un po' come il discorso per cui si indaga su stupri, sassi dal cavalcavia etc. basandosi su sistemi da CSI: non deve affermarsi l'idea devastante per cui un crimine commesso su base occasionale, o peggio per emulazione, possa sperare di restare impunito perchè il numero dei possibili colpevoli è troppo vasto.

Oggi si ruba il rame delle ferrovie, domani una banda di giovinastri potrebbe pensare di fregare una traversina, tanto per divertirsi, e causare magari duecento morti (ALTROVE E' SUCCESSO); nessuno deve solo pensare di poter fare una cosa del genere e passarla liscia. L'ordine sociale si basa anche su queste certezze.

EDIT: mi sa tanto che non c'è entrato il colore del casco, quanto un'analisi dei tabulati dei ping sulle cellule più vicine a quell'ora. Come sempre, il fatto di avere un GPS acceso in tasca (chi fa una cazzata occasionale, non pensa a spegnere prima il cellulare) avrà fatto da solo mezza indagine.

CYRANO
11-10-2007, 07:30
Mi chiedo , ma come puo' essere denunciato per omicidio colposo il passeggero? lui mica guidava la moto , che cavolo poteva fare?
al max sarebbe condannabile per omissione di soccorso...



Clm,a,l;z,;za

Chevelle
11-10-2007, 07:39
a me sembra una caxata che il diciassettenne probabilmente non gli faranno niente solo perchè è a pochi mesi da "intendere e volere"

la legge sulla maggiore età è una cazzata allucinante: prima dei 17 anni non sei capace di fare niente con 18 anni e un giorno sei un adulto

Se guidi una moto, se scappi dopo aver investito un bimbo e nonostante gli appelli non ti presenti dai carabinieri, ritengo che sei capace di intendere e di volere anche se la legge dice il contrario.

PS: speriamo che ci sia certezza della pena

giannola
11-10-2007, 07:50
uno dei due era maggiorenne, per lo stato italiano capace di intendere e volere....può votare.
l'altro quello alla guida 17 anni...

personamente spero che gli diano una condanna esemplare, in primis per evitare fenomeni di emulazione futuri, poi perchè a me nemmeno a 12 anni mi sarebbe venuto in mente di fare una simile stronzata....infine perchè se mai l'avessi fatta, per prima cosa mi sarei fermato.
un comportamento come quello che hanno tenuto questi due sulla moto
(ogni aggettivo sarebbe superfluo, percui scrivo solo questi due...) è lo specchio delle generazioni attuali di adolescenti...mancanza totale di rispetto verso le persone, sè stessi e le cose.

Ma purtroppo in Italia è tutto concesso dato che per qualunque reato, ad una certezza di condanna, non corrisponde una certezza della pena. Io credo sia ora di finirla e di incominciare a colpire in maniera significativa chi compie certe azioni criminali. Il fatto che abbiano solo 17 e 18 anni non è certo una attenuante.

Mettetevi per un attimo nei panni della madre di quel povero bimbo e riflettete..

a parte che io mi riferivo all'ipotetico 15enne.

Per uno che non è un assassino è già abbastanza traumatico ammazzare qualcuno, figuriamoci per uno appena "svezzato".

Credo che saranno condannati (e giustamente direi) però è anche opportuno smettere di chiamare criminali ragazzi che facendo una bravata si sono cacciati in un guaio più grande di loro e hanno avuto paura.

Mi sembra che tutti siano maturi e logici, da sembrare vulcaniani, come se non fossero stati ragazzi.

Personalmente da ragazzo sono stato un pò scapestrato (anche andando col 125 in autostrada) e sono stato fortunato.

Le cazzate le abbiamo fatte tutti, a loro è andata male.


ti è mai capitato di investire qualcuno?
anche io, conoscendomi, dico che mi fermerei. ma finchè non ti capita non puoi sapere come reagisci. ragionare in astratto come stiamo facendo qui è troppo facile.
l'unica cosa certa è che imboccare in moto una ciclabile è da teste di cazzo.

a me è capitato di investire qualcuno per cause indipendenti dalla mia volontà (pedone occultato dall'auto che sorpassavo, macchia d'olio su asfalto bagnato), che fortunatamente non s'è fatto nulla.

Ero talmente scosso che ho pensato "che ho fatto", solo che invece di pensarlo l'ho detto e non me lo ricordo.
Lo stato di shock è una brutta bestia, chi non ci passa non può sapere di che si parla.

a me sembra una caxata che il diciassettenne probabilmente non gli faranno niente solo perchè è a pochi mesi da "intendere e volere"

la legge sulla maggiore età è una cazzata allucinante: prima dei 17 anni non sei capace di fare niente con 18 anni e un giorno sei un adulto

Prima dei diciottanni non puoi fare molte cose invece permesse ai maggiorenni (votare, bere alcolici, guidare l'auto).
E' chiaro che ci sono 17enni più maturi dei maggiorenni o 20enni che sembrano bambini, allora che facciamo ? Stabiliamo chi è maggiorenne caso per caso ?
E' una cosa irrealizzabile.

Mi chiedo , ma come puo' essere denunciato per omicidio colposo il passeggero? lui mica guidava la moto , che cavolo poteva fare?
al max sarebbe condannabile per omissione di soccorso...



Clm,a,l;z,;za

Il concetto è che lui doveva reagire, obbligare il conducente a fermarsi e prestare soccorso, al limite scendere di sua sponte dalla moto oppure andare subito dai carabinieri.
La sua impotenza temporanea non doveva perdurare nel silenzio di questi giorni.

Se fosse andato ad accusare il conducente dicendo che non aveva potuto far nulla per fermarlo, non lo avrebbero accusato di nulla, ma avendo taciuto....

CYRANO
11-10-2007, 07:54
Il concetto è che lui doveva reagire, obbligare il conducente a fermarsi e prestare soccorso, al limite scendere di sua sponte dalla moto oppure andare subito dai carabinieri.
La sua impotenza temporanea non doveva perdurare nel silenzio di questi giorni.

Se fosse andato ad accusare il conducente dicendo che non aveva potuto far nulla per fermarlo, non lo avrebbero accusato di nulla, ma avendo taciuto....

appunto , che c'entra l'omicidio colposo?


Cmnkaozlmla

giannola
11-10-2007, 08:01
appunto , che c'entra l'omicidio colposo?


Cmnkaozlmla

secondo me i giornalisti non hanno riportato bene la notizia.

Il reato dovrebbe essere concorso in omicidio colposo: nel momento in cui il conducente ha preso la strada ciclabile, il passeggero si sarebbe dovuto opporre e scendere dalla moto al fine di evitare una tragedia come poi è successo.

Per omicidio colposo non credo che nessun giudice potrà condannarlo.

CYRANO
11-10-2007, 08:02
secondo me i giornalisti non hanno riportato bene la notizia.

Il reato dovrebbe essere concorso in omicidio colposo: nel momento in cui il conducente ha preso la strada ciclabile, il passeggero si sarebbe dovuto opporre e scendere dalla moto al fine di evitare una tragedia come poi è successo.

Per omicidio colposo non credo che nessun giudice potrà condannarlo.

ah ecco. al tg invece han detto proprio " omicidio colposo ".
imho il concorso e' gia' piu' fattibile...


clmalmzla

Vic24
11-10-2007, 08:18
Prima dei diciottanni non puoi fare molte cose invece permesse ai maggiorenni (votare, bere alcolici, guidare l'auto).
E' chiaro che ci sono 17enni più maturi dei maggiorenni o 20enni che sembrano bambini, allora che facciamo ? Stabiliamo chi è maggiorenne caso per caso ?
E' una cosa irrealizzabile.


La legge prevede il divieto di somministrazione di bevande alcoliche nei locali pubblici ai minori di anni 16, non 18. Lo stato condanna chi sbaglia perchè è ubriaco ma gli dà tutti gli strumenti per ubriacarsi. A 12 anni ci sono bambini che alle 4 di pomeriggio vanno a comprarsi i Bacardi Breezer al supermercato e il bello che è tutto legale! Perchè il limite è solo per i locali pubblici (bar, pub, discoteche).
Sono d'accordo con chi ha detto che questi ragazzi hanno fatto una bravata e che gli è andata male, penso che non sia nemmeno colpa dei loro genitori, la verità è che ci piacerebbe che qualcuno venga punito più di quello che stabilisce la legge, abbiamo tutti bisogno di un capro espiatorio ma le carceri sono piene e ogni nuovo detenuto ci costa...

drakend
11-10-2007, 08:27
a me sembra una caxata che il diciassettenne probabilmente non gli faranno niente solo perchè è a pochi mesi da "intendere e volere"

la legge sulla maggiore età è una cazzata allucinante: prima dei 17 anni non sei capace di fare niente con 18 anni e un giorno sei un adulto
Come il modo in cui la legge stabilisce lo stato d'ebbrezza e tanti altri esempi! :D

giannola
11-10-2007, 08:36
La legge prevede il divieto di somministrazione di bevande alcoliche nei locali pubblici ai minori di anni 16, non 18. Lo stato condanna chi sbaglia perchè è ubriaco ma gli dà tutti gli strumenti per ubriacarsi. A 12 anni ci sono bambini che alle 4 di pomeriggio vanno a comprarsi i Bacardi Breezer al supermercato e il bello che è tutto legale! Perchè il limite è solo per i locali pubblici (bar, pub, discoteche).

il limite dei 18 è riferito ai superalcolici, se qualcuno postasse la legge di riferimento mi farebbe un piacere.

Sono d'accordo con chi ha detto che questi ragazzi hanno fatto una bravata e che gli è andata male
l'ho detto io :D

penso che non sia nemmeno colpa dei loro genitori
e ci mancherebbe.
Un mio cugino veniva in moto con me tenendo la cosa nascosta al padre.
Quando i figli crescono è impossibile tenerli sotto controllo 24/24.
Purtroppo è la vita.
la verità è che ci piacerebbe che qualcuno venga punito più di quello che stabilisce la legge

molto più semplicemente preferisco che si venga puniti e si sconti TUTTA la pena.

abbiamo tutti bisogno di un capro espiatorio ma le carceri sono piene e ogni nuovo detenuto ci costa...

le carceri non sono la soluzione, bisogna che i condannati diventino una fonte produttiva per lo stato non dei parassiti che hanno vitto e alloggio pagati.
Tenere chiuso fra 4 mura un individuo per tot anni non ha mai rieducato nessuno.
Che vadano ad aiutare i medici in darfur, così magari toccando il dolore e la sofferenza, capiscono quanto sono stati inutili.

Vic24
11-10-2007, 09:10
Anche io sono per i lavori forzati, con un salario di 3€ l'ora con otto ore di lavoro al giorno da lunedì a sabato, domenica riposo fanno 144€ la settimana, 100€ li tiene la prigione come retta e 44€ gli vengono accreditati su di un conto vincolato che gli verrà sbloccato non appena usciranno di prigione in modo che, una volta usciti, avranno un pò di soldi per cominciare a fare qualcosa (ipotizzando una pena di 5 anni con 54 settimane l'anno sono quasi 12000 €) anche perchè è ovvio che uno che ha sempre vissuto delinquendo appena esce di prigione senza un soldo non può certo improvvisarsi lavoratore.
Forse finalmente avremo strade asfaltate decentemente...

FA.Picard
11-10-2007, 11:13
Anche io sono per i lavori forzati, con un salario di 3€ l'ora con otto ore di lavoro al giorno da lunedì a sabato, domenica riposo fanno 144€ la settimana, 100€ li tiene la prigione come retta e 44€ gli vengono accreditati su di un conto vincolato che gli verrà sbloccato non appena usciranno di prigione in modo che, una volta usciti, avranno un pò di soldi per cominciare a fare qualcosa (ipotizzando una pena di 5 anni con 54 settimane l'anno sono quasi 12000 €) anche perchè è ovvio che uno che ha sempre vissuto delinquendo appena esce di prigione senza un soldo non può certo improvvisarsi lavoratore.
Forse finalmente avremo strade asfaltate decentemente...

buona proposta

francoisk
11-10-2007, 12:13
ah ecco. al tg invece han detto proprio " omicidio colposo ".
imho il concorso e' gia' piu' fattibile...



.......Il maggiorenne, Luca Martinelli, residente a Valdisotto, lo stesso paese del bambino morto, è invece studente e i genitori non si erano resi conto del suo coinvolgimento nel drammatico episodio. Per lui, maggiorenne, è scattato l'arresto per omicidio colposo e omissione di soccorso.


fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_93676056.html

anche qui si fa riferimento all'omicidio colposo per il maggiorenne il quale era dietro, qualche avvocato ci può spiegare come si fa a incolpare questa persona di omicidio?:eek:

p.s. se non ho capito male, al tg1 hanno detto che il maggiorenne ha colpito il bimbo col ginocchio...e se anche fosse, mica c'è stata volontarietà?

TOWERTORRE
11-10-2007, 13:09
.......Il maggiorenne, Luca Martinelli, residente a Valdisotto, lo stesso paese del bambino morto, è invece studente e i genitori non si erano resi conto del suo coinvolgimento nel drammatico episodio. Per lui, maggiorenne, è scattato l'arresto per omicidio colposo e omissione di soccorso.


fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_93676056.html

anche qui si fa riferimento all'omicidio colposo per il maggiorenne il quale era dietro, qualche avvocato ci può spiegare come si fa a incolpare questa persona di omicidio?:eek:

p.s. se non ho capito male, al tg1 hanno detto che il maggiorenne ha colpito il bimbo col ginocchio...e se anche fosse, mica c'è stata volontarietà?

A quanto pare quello che era seduto dietro ha colpito con il ginocchio il bambino, causandone la morte. Di sicuro non c'era volontarietà, ma la causazione della morte c'è stata, ergo scatta l'accusa di omicidio colposo che in giudizio potrebbe anche reggere. Di sicuro non reggerà l'accusa di omicidio volontario per colui che era alla guida, perchè di sicuro non c'era volontarietà di uccidere.
Alla luce di numerosi fatti di cronaca analoghi, mi domando se non sia ora di modificare la fattispecie di omicidio colposo, alzando il massimo edittale, in modo che il giudice possa distinguere caso per caso e comminare pene esemplari per chi guida in stato di grave ebbrezza, per chi conduce veicoli a motore a grande velocità in luoghi non destinati al loro transito, per chi non si ferma a prestare soccorso (rafforzando la fattispecie di omissione di soccorso) ecc ecc

Jamal Crawford
11-10-2007, 13:17
possibile pena prevista per i due ragazzi?

drakend
11-10-2007, 13:19
A quanto pare quello che era seduto dietro ha colpito con il ginocchio il bambino, causandone la morte. Di sicuro non c'era volontarietà, ma la causazione della morte c'è stata, ergo scatta l'accusa di omicidio colposo che in giudizio potrebbe anche reggere. Di sicuro non reggerà l'accusa di omicidio volontario per colui che era alla guida, perchè di sicuro non c'era volontarietà di uccidere.
Alla luce di numerosi fatti di cronaca analoghi, mi domando se non sia ora di modificare la fattispecie di omicidio colposo, alzando il massimo edittale, in modo che il giudice possa distinguere caso per caso e comminare pene esemplari per chi guida in stato di grave ebbrezza, per chi conduce veicoli a motore a grande velocità in luoghi non destinati al loro transito, per chi non si ferma a prestare soccorso (rafforzando la fattispecie di omissione di soccorso) ecc ecc
E poi PREVEDENDO LA CUMULABILITA' DELLE PENE!!!

TOWERTORRE
11-10-2007, 13:22
E poi PREVEDENDO LA CUMULABILITA' DELLE PENE!!!

eh magari....

udria
11-10-2007, 13:43
possibile pena prevista per i due ragazzi?


una pacca sulle spalle :rolleyes:

momo-racing
11-10-2007, 14:52
in linea di massima appoggio la linea di giannola. In questo caso sicuramente non si tratta di efferati criminali ma di due stupidi adolescenti a cui una bravata, di quelle che a quell'eta avremo commesso tutti, è andata nel peggior modo possibile. Credo che rovinare la vita di due diciassettenni non servirebbe a nulla, anzi si rischierebbe di plasmare due potenziali disadattati che una volta usciti dal carcere potrebbero fare più danni di quanti non ne potessero fare prima di entrarvi. Credo che la soluzione migliore sarebbe quella di obbligarli per il maggior numero di anni a compiere lavori socialmente utili, se ne plasmerebbe la coscenza civile e si darebbe loro l'opportunità di non vedere il proprio futuro spazzato via per colpa della colossale cazzata che hanno fatto. Credo che sarebbe anche il modo migliore per non vanificare la morte di quel povero bambino.

drakend
11-10-2007, 14:58
in linea di massima appoggio la linea di giannola. In questo caso sicuramente non si tratta di efferati criminali ma di due stupidi adolescenti a cui una bravata, di quelle che a quell'eta avremo commesso tutti, è andata nel peggior modo possibile. Credo che rovinare la vita di due diciassettenni non servirebbe a nulla, anzi si rischierebbe di plasmare due potenziali disadattati che una volta usciti dal carcere potrebbero fare più danni di quanti non ne potessero fare prima di entrarvi. Credo che la soluzione migliore sarebbe quella di obbligarli per il maggior numero di anni a compiere lavori socialmente utili, se ne plasmerebbe la coscenza civile e si darebbe loro l'opportunità di non vedere il proprio futuro spazzato via per colpa della colossale cazzata che hanno fatto. Credo che sarebbe anche il modo migliore per non vanificare la morte di quel povero bambino.
Poveri diciassettenni... :rolleyes:
è incredibile come in questo si cerchi di tutelare Caino in ogni modo possibile ed immaginabile. Poi non lamentiamoci della giustizia lassista che abbiamo.

giannola
11-10-2007, 15:31
buona proposta

ottima direi.

giannola
11-10-2007, 15:35
Poveri diciassettenni... :rolleyes:
è incredibile come in questo si cerchi di tutelare Caino in ogni modo possibile ed immaginabile. Poi non lamentiamoci della giustizia lassista che abbiamo.

nella costituzione le pene giudiziarie devono avere finalità rieducative.

Quà non stiamo parlano di giovani spacciatori, violentatori o rapinatori
Stiamo parlando di due ragazzi, un pò ingenui che hanno sbagliato a fare la bravata, devo essere puniti, ma non devono diventare due marchiati a vita.

Fare il paragone di Caino (omicidio doloso con l'aggravante dell'efferatezza) proprio non tiene. :D


Non siamo lassisti, solo pensiamo che la condanna debba essere equa.

the_joe
11-10-2007, 15:41
............
Non siamo lassisti, solo pensiamo che la condanna debba essere equa.

E infatti quale potrebbe essere la condanna equa per aver UCCISO un bambino di 2 anni?

Una sculacciata?

10 giorni senza tv?

o sono ancora troppo cattivo?

Hanno fatto una cazzata.....una grossa cazza quindi ne dovranno pagare le conseguenze.

drakend
11-10-2007, 15:48
nella costituzione le pene giudiziarie devono avere finalità rieducative.

Quà non stiamo parlano di giovani spacciatori, violentatori o rapinatori
Stiamo parlando di due ragazzi, un pò ingenui che hanno sbagliato a fare la bravata, devo essere puniti, ma non devono diventare due marchiati a vita.

Fare il paragone di Caino (omicidio doloso con l'aggravante dell'efferatezza) proprio non tiene. :D


Non siamo lassisti, solo pensiamo che la condanna debba essere equa.
Giannola uno può essere anche in disaccordo con la Costituzione sai? Lo so che la pena per la Costituzione deve essere rieducativa, però per me dovrebbe essere detentiva. In generale ritengo la nostra Costituzione un documento eccellente comunque. Io credo che il recupero del soggetto debba essere interesse del soggetto stesso e non della società: se il soggetto non "si recupera" passerà gli anni della sua vita a spaccare pietre.
Io non sono favorevole alla pena di morte tranne in casi unici (sul livello di Stalin o Hitler per intenderci): l'ergastolo con i lavori forzati vanno più che bene per gli omicidi efferati. Per questo omicidio qua una decina d'anni di carcere duro (=lavori forzati) vanno bene secondo me.
Ho visto poi che ti lamenti del giustizialismo crescente: hai ragione, ma non c'è da stupirsene dato che la giustizia in Italia non esiste.

the_joe
11-10-2007, 15:55
Il problema, come ho sentito in queste mattine da avvocati in diverse interviste, è che non c'è niente legislativamente parlando fra l'omicidio COLPOSO e quello INTENZIONALE, non c'è lo stadio intermendio come ad esempio potrebbe essere OMICIDIO PER COLPA GRAVE, per cui in casi come questo si applica doverosamente la pena per omicidio colposo che prevede pene molto lievi rispetto a quanto grave sia il fatto commesso, come ad esempio i 6 anni di arresti domiciliari dati al ragazzo che aveva ucciso 4 adolescenti mentre guidava UBRIACO un camioncino.

as10640
11-10-2007, 15:58
Il problema, come ho sentito in queste mattine da avvocati in diverse interviste, è che non c'è niente legislativamente parlando fra l'omicidio COLPOSO e quello INTENZIONALE, non c'è lo stadio intermendio come ad esempio potrebbe essere OMICIDIO PER COLPA GRAVE, per cui in casi come questo si applica doverosamente la pena per omicidio colposo che prevede pene molto lievi rispetto a quanto grave sia il fatto commesso, come ad esempio i 6 anni di arresti domiciliari dati al ragazzo che aveva ucciso 4 adolescenti mentre guidava UBRIACO un camioncino.

Io sapevo che i gradi di omicidio sono 4:

- Colposo
- Preterintenzionale
- Volontario
- Premeditato....

the_joe
11-10-2007, 16:01
Io sapevo che i gradi di omicidio sono 4:

- Colposo
- Preterintenzionale
- Volontario
- Premeditato....

La stessa cosa che ho detto senza il clero :D

as10640
11-10-2007, 16:03
La stessa cosa che ho detto senza il clero :D

Ah.. scusa.. pensavo che per "intenzionale" indentessi "volontario"....

giannola
11-10-2007, 16:14
E infatti quale potrebbe essere la condanna equa per aver UCCISO un bambino di 2 anni?



se tu leggessi i miei post nemmeno avresti dovuto domandare....:O


và perchè sei tu lo ripeto sinteticamente.

omicidio colposo+omissione di soccorso = 6 anni.

che dici è sufficiente ?:stordita:


Giannola uno può essere anche in disaccordo con la Costituzione sai?

io invece amo la mia costituzione :O
Lo so che la pena per la Costituzione deve essere rieducativa, però per me dovrebbe essere detentiva.

guarda che le due cose non si escludono, anzi.

In generale ritengo la nostra Costituzione un documento eccellente comunque.

ma non dicevi che eri in disaccordo ? :wtf:

Io credo che il recupero del soggetto debba essere interesse del soggetto stesso e non della società: se il soggetto non "si recupera" passerà gli anni della sua vita a spaccare pietre.

è interesse della società, perchè ogni individuo la rappresenta e se si fallisce nel recuperare una persona vuol dire che non si è fatto abbastanza o lo si è fatto male.
E' una sconfitta (morale) per tutti.

Io non sono favorevole alla pena di morte tranne in casi unici (sul livello di Stalin o Hitler per intenderci): l'ergastolo con i lavori forzati vanno più che bene per gli omicidi efferati.

e qui vengono le dolenti note.
Come fai a stabilire un equilibrio univoco tra chi deve essere condannato a morte e chi no.

Per questo omicidio qua una decina d'anni di carcere duro (=lavori forzati) vanno bene secondo me.

tanto vale sparargli un proiettile in testa,allora.

Ho visto poi che ti lamenti del giustizialismo crescente: hai ragione, ma non c'è da stupirsene dato che la giustizia in Italia non esiste.

appunto, state riempiendo l'assenza di giustizia col desiderio di vendetta.
Che è sbagliato, sempre.


Io sapevo che i gradi di omicidio sono 4:

- Colposo
- Preterintenzionale
- Volontario
- Premeditato....


Doloso (da 21 anni in su)
Preterinenzionale(10-18 anni)
Colposo(1-5 anni)

La premeditazione è solo un'aggravante del doloso.
;)

francoisk
11-10-2007, 16:57
una mamma ha perso il figlio di 3 anni per colpa di due stupidi e qui ci si preoccupa di recuperarli......recuperiamo recuperiamo, chissà dove andremo a finire:rolleyes:

ma non meravigliamoci più di tanto, nelle interviste dei tg ormai c'è quasi sempre un prete che invita al perdono, addirittura gente a cui uccidono i figli che vuole perdonare gli assassini, che sono subito pronti a dire no alla pena di morte, la pubblicità rai che dice punire è giusto, ma uccidere è sempre sbagliato, facendo passare questa frase come una verità assoluto, con fondamento scientifico...

drakend
11-10-2007, 17:20
io invece amo la mia costituzione :O
guarda che le due cose non si escludono, anzi.
ma non dicevi che eri in disaccordo ? :wtf:

Mi sono espresso parzialmente: volevo dire che si può essere in disaccordo con alcune sue parti ed in accordo con altre. Non è che la Costituzione deve essere il Vangelo: si può contestare pure lei.


è interesse della società, perchè ogni individuo la rappresenta e se si fallisce nel recuperare una persona vuol dire che non si è fatto abbastanza o lo si è fatto male.
E' una sconfitta (morale) per tutti.

Non sono d'accordo: io penso che l'interesse al recupero debba essere dell'individuo e non della società. Se fallisce è un fallimento suo e basta.


e qui vengono le dolenti note.
Come fai a stabilire un equilibrio univoco tra chi deve essere condannato a morte e chi no.

Uhm non c'è un criterio univoco però per responsabili di crimini contro l'umanità la pena di morte è giustificata secondo me.


tanto vale sparargli un proiettile in testa,allora.

Va beh allora diamo loro una pacca sulla spalla e tiriamoli fuori subito: dobbiamo recuperarli! :rolleyes:


appunto, state riempiendo l'assenza di giustizia col desiderio di vendetta.
Che è sbagliato, sempre.

Non fare ragionamenti inclusivi senza sapere come la pensa l'interlocutore. ;)
Io ragiono sempre in un quadro in cui il sistema giudiziario funzioni, non quello attuale in cui è tutto al collasso. Nella situazione attuale è anche inutile celebrare il processo.

Gos
11-10-2007, 17:23
, come ad esempio i 6 anni di arresti domiciliari dati al ragazzo che aveva ucciso 4 adolescenti mentre guidava UBRIACO un camioncino.



questo tizio è stato condannato a 6 anni e 6 mesi di reclusione.
il giudice ha prorogato gli arresti domiciliari che erano stati disposti in sostituzione della custodia cautelare in carcere.
Appena scadono i termini per impugnare la sentenza il pm emetterà l'ordine di esecuzione

naitsirhC
11-10-2007, 22:08
Ho letto un pò in fretta... ma mi sembra che qualcuno abbia travisato il senso ed il nesso tra intendere e volere e l'età dell'individuo.
Consiglio una lettura dall'articolo 85 all'articolo 98 del C.P. e al Decreto del Presidente della Repubbilca n.448 del1988.

Leron
11-10-2007, 22:51
Ho letto un pò in fretta... ma mi sembra che qualcuno abbia travisato il senso ed il nesso tra intendere e volere e l'età dell'individuo.
Consiglio una lettura dall'articolo 85 all'articolo 98 del C.P. e al Decreto del Presidente della Repubbilca n.448 del1988.

tecnicamente la differenza tra intendere e volere arriva ai 14 anni, ma penalmente le procedure sono comunque gestite dal tribunale dei minori e non da quello ordinario, quindi le pene restano comunque ben separate

Per espressa previsione dell'art. 97 non è imputabile chi al momento in cui ha commesso il fatto non aveva compiuto quattordici anni. Il legislatore ha dunque fissato una volta per tutte una presunzione iuris et de iure di imputabilità del minore degli anni 14, il quale tuttavia, se giudicato socialmente pericoloso, può essere sottoposto alla misura di sicurezza del ricovero in un riformatorio giudiziario o quella della libertà vigilata.

Nel caso dei minori ricompresi tra gli anni 14 e gli anni 18 l'imputabilità va giudicata caso per caso, in concreto ed in relazione al fatto commesso. Il giudice dovrà dunque appurare la concreta capacità di intendere e di volere del minore degli anni 18 al momento in cui ha commesso il fatto. In caso di mancanza di tale capacità il minore non è punibile. Nel diverso caso in cui il minore degli anni 18 è capace di intendere e di volere al momento della commissione del fatto viene considerato punibile, ma la pena è diminuita, si parla allora di semimputabilità.

sander4
12-10-2007, 00:17
Mi sono espresso parzialmente: volevo dire che si può essere in disaccordo con alcune sue parti ed in accordo con altre. Non è che la Costituzione deve essere il Vangelo: si può contestare pure lei.


Non sono d'accordo: io penso che l'interesse al recupero debba essere dell'individuo e non della società. Se fallisce è un fallimento suo e basta.


Uhm non c'è un criterio univoco però per responsabili di crimini contro l'umanità la pena di morte è giustificata secondo me.


Va beh allora diamo loro una pacca sulla spalla e tiriamoli fuori subito: dobbiamo recuperarli! :rolleyes:


Non fare ragionamenti inclusivi senza sapere come la pensa l'interlocutore. ;)
Io ragiono sempre in un quadro in cui il sistema giudiziario funzioni, non quello attuale in cui è tutto al collasso. Nella situazione attuale è anche inutile celebrare il processo.

Il fatto è che non c'è nemmeno la certezza della pena, la certezza che quei 6 anni li sconterà tutti in carcere.Ed è da qui che bisognerebbe partire.

Sul recupero - il primo, minimo obiettivo è che si faccia giustizia con pene adeguate e in tempi ragionevoli, garantendo entrambe le parti in causa e la CERTEZZA della pena. In Italia non garantiamo nemmeno questo, figuriamoci il recupero...

giannola
12-10-2007, 06:38
Va beh allora diamo loro una pacca sulla spalla e tiriamoli fuori subito: dobbiamo recuperarli! :rolleyes:

ah perchè 6 anni ti sembrano una pacca sulla spalla ? :mbe: :stordita:

drakend
12-10-2007, 08:04
ah perchè 6 anni ti sembrano una pacca sulla spalla ? :mbe: :stordita:
Per un omicidio decisamente sì... ma qui in Italia dieci anni sono già un'eternità dal momento che tiriamo fuori tutti! :D

giannola
12-10-2007, 08:20
Per un omicidio decisamente sì... ma qui in Italia dieci anni sono già un'eternità dal momento che tiriamo fuori tutti! :D

cmq c'è una correzione da fare.

Se è vero che ad uccidere il bambino è stato il passeggero con una ginocchiata.

non si tratta più di omicidio colposo, ma a causa di lesioni personali (art.582) si configura come omicidio preterintenzionale (art.584) e quindi la pena va dai 10 ai 18 anni.:O

ora sei soddisfatto ?:Prrr:

drakend
12-10-2007, 08:54
ora sei soddisfatto ?:Prrr:
Non è questione di essere soddisfatto o meno: io voglio solo che i reati siano puniti con pene severe ed effettive.

giannola
12-10-2007, 09:01
Non è questione di essere soddisfatto o meno: io voglio solo che i reati siano puniti con pene severe ed effettive.

e qui sbagli.

le pene devono essere giuste, non severe.

non siamo uno stato carcerario.

:)

Gos
12-10-2007, 09:27
cmq c'è una correzione da fare.

Se è vero che ad uccidere il bambino è stato il passeggero con una ginocchiata.

non si tratta più di omicidio colposo, ma a causa di lesioni personali (art.582) si configura come omicidio preterintenzionale (art.584) e quindi la pena va dai 10 ai 18 anni.:O

ora sei soddisfatto ?:Prrr:

non c'è omicidio preterintenzionale. se così fosse dovrebbe esserci il dolo intenzionale per le percosse o le lesioni personali

drakend
12-10-2007, 10:15
e qui sbagli.

le pene devono essere giuste, non severe.

non siamo uno stato carcerario.

:)
Se per te punire con sei anni la morte di un bambino è giusto allora hai un concetto di giusto molto diverso dal mio.

Chevelle
12-10-2007, 10:27
le pene devono essere giuste, non severe.



le pene devono essere certe prima di tutto :)

drakend
12-10-2007, 10:31
le pene devono essere certe prima di tutto :)
Certe e severe... ma in Italia non sono nè uno nè l'altro: non stupiamoci se poi la feccia d'Europa viene tutta in Italia!!! :rolleyes:

Chevelle
12-10-2007, 10:34
Esatto, però la pena prima di essere severa o "giusta" deve essere certa. Senza la certezza....

giannola
12-10-2007, 11:57
non c'è omicidio preterintenzionale. se così fosse dovrebbe esserci il dolo intenzionale per le percosse o le lesioni personali

effettivamente bisognerebbe dimostrare la volontarietà della ginocchiata.

Se per te punire con sei anni la morte di un bambino è giusto allora hai un concetto di giusto molto diverso dal mio.

semplicemente ho il concetto di giusto legale, dove a reato corrisponde una pena e non si fanno distinzioni se la vittima ha 6 anni oppure ne ha 15 o 20, distinzioni del tutto emotive.

Alla luce anche di cui sopra 6 anni sono un tempo ragionevolissimo.
Pensa tu che il Beppe Grillo per aver ucciso più persone si è beccato solo 1 anno e 2 mesi.:)

le pene devono essere certe prima di tutto :)

ma questo è sotto inteso, se non c'è certezza, non c'è giustizia.

drakend
12-10-2007, 12:53
semplicemente ho il concetto di giusto legale, dove a reato corrisponde una pena e non si fanno distinzioni se la vittima ha 6 anni oppure ne ha 15 o 20, distinzioni del tutto emotive.

Il giusto legale non esiste per il semplice fatto che le leggi stesse non sono altro che formulazioni di punti di vista del legislatore che, in quanto tali, possono essere discutibili e rivisti nel tempo. Solo perché sei d'accordo con la legge non rende la tua opinione migliore di chi non lo è... :D
Inoltre io darei ben più anni per l'omicidio colposo di un individuo, oltre ad introdurre la cumulabilità delle pene, per il semplice fatto che attualmente è punito in modo totalmente insoddisfacente. In alternativa si potrebbe differenziare l'omicidio colposo derivante da colpa generica da quello derivante da colpa grave. Sono due tipi di omicidi colposi molto differenti secondo me.


Alla luce anche di cui sopra 6 anni sono un tempo ragionevolissimo.
Pensa tu che il Beppe Grillo per aver ucciso più persone si è beccato solo 1 anno e 2 mesi.:)

Sei anni per un tizio che ha ucciso quattro persone sono ragionevoli? :rolleyes: Beppe Grillo doveva prendersi molti più anni secondo me: adesso non so come sono andati i fatti in quell'incidente però, supponendo una colpa generica, si doveva prendere cinque anni per persona che ha ucciso. Se la colpa era grave invece dieci anni a persona.
Qui c'è chi ha detto "ma le pene così sarebbero secolari in casi di disastri in cui muoiano molte persone": togliere la vita a dieci persone in modo colposo infatti è molto più grave di un singolo omicidio premeditato. Negare questa evidenza è ridicolo ed è la causa prima del lassismo della giustizia italiana, troppo attenta a tutelare Caino.


ma questo è sotto inteso, se non c'è certezza, non c'è giustizia.
Il problema della certezza della pena esiste sicuramente, ma è diverso da quello delle pene stesse: non confondiamo mele con pere cortesemente.

giannola
12-10-2007, 14:07
Sei anni per un tizio che ha ucciso quattro persone sono ragionevoli? :rolleyes: Beppe Grillo doveva prendersi molti più anni secondo me: adesso non so come sono andati i fatti in quell'incidente però, supponendo una colpa generica, si doveva prendere cinque anni per persona che ha ucciso. Se la colpa era grave invece dieci anni a persona.
Qui c'è chi ha detto "ma le pene così sarebbero secolari in casi di disastri in cui muoiano molte persone": togliere la vita a dieci persone in modo colposo infatti è molto più grave di un singolo omicidio premeditato. Negare questa evidenza è ridicolo ed è la causa prima del lassismo della giustizia italiana, troppo attenta a tutelare Caino.


invece funziona che per omicidio colposo plurimo il max è 12 anni.
;)

drakend
12-10-2007, 14:26
invece funziona che per omicidio colposo plurimo il max è 12 anni.
;)
Ed infatti è una stronzata: non ha senso dare 12 anni ad uno che ha ucciso due persone e 12 anni ad uno che ne ha uccise cento.

giannola
12-10-2007, 14:36
Ed infatti è una stronzata: non ha senso dare 12 anni ad uno che ha ucciso due persone e 12 anni ad uno che ne ha uccise cento.

uno che ne ha uccise cento è accusato di strage.
;)

drakend
12-10-2007, 14:50
uno che ne ha uccise cento è accusato di strage.
;)
Fortuna che eri proprio tu ad avermi fatto notare che il prerequisito essenziale del reato di strage è la dolosità... uno può uccidere cento persone anche in modo colposo sai?

giannola
12-10-2007, 15:02
Fortuna che eri proprio tu ad avermi fatto notare che il prerequisito essenziale del reato di strage è la dolosità... uno può uccidere cento persone anche in modo colposo sai?

no, la strage non può essere colposa, mi sono espresso male io.

ma chi uccide cento persone lo fa, seppur involontariamente, con diverse modalità previste dal codice.

Ad esempio un incendio, un disastro ferroviario, crollo di edifici, epidemie, ecc.

Le pene ovviamente variano caso per caso (nel caso di epidemie possiamo arrivare all'ergastolo).

non possiamo discuterne di ognuna sarebbe troppo lungo. ;)

drakend
12-10-2007, 15:12
no, la strage non può essere colposa, mi sono espresso male io.

ma chi uccide cento persone lo fa, seppur involontariamente, con diverse modalità previste dal codice.

Ad esempio un incendio, un disastro ferroviario, crollo di edifici, epidemie, ecc.

Le pene ovviamente variano caso per caso (nel caso di epidemie possiamo arrivare all'ergastolo).

non possiamo discuterne di ognuna sarebbe troppo lungo. ;)
Facciamo un esempio: passo davanti ad un benzinaio mentre c'è l'autocisterna che fa rifornimento e sto fumando. La sigaretta finisce e quindi me la butto dietro alle spalle fregandomene di dove va a finire: a causa di una sfiga galattica finisce dentro l'autocisterna... :D
Dopo le ovvie conseguenze io mi salvo per qualche miracolo inspiegabile, però ho sulla coscienza un intero quartiere raso al suolo.
A parte le migliaia di persone che vorrebbero farmi la pelle, ti pare giusto che lo Stato mi condanni a solo dodici anni. Se la pena per l'omicidio colposo standard è di 5 anni bene: 5 anni per il numero di morti, mettiamo 500. Non me ne frega niente se una tale pena supera di gran lunga quella data per un omicidio premeditato: è comunque proporzionata all'entità del danno fatto!!!

fluke81
13-10-2007, 09:25
Bormio, il papà del pirata: deve pagare
«Ha sbagliato, giusto l'arresto. Ai genitori del piccolo Renzo, chiediamo scusa». Il padre: «Nessun perdono»


SONDRIO - «Ha sbagliato ed è giusto arrestarlo». Parole cariche di dolore, ma anche di profondo senso di onestà quelle pronunciate dai genitori del ragazzino minorenne finito mercoledì sera al carcere minorile Beccaria di Milano con la pesante accusa di omicidio volontario, omissione di soccorso e fuga, per aver travolto e ucciso sabato sera un bimbo di tre anni e otto mesi sulla sua moto, dove viaggiava con un amico 18enne su una pista ciclabile a Bormio. E parole altrettanto cariche di dolore sono quelle di Sergio Giacomella, il padre del piccolo Renzo, la vittima, che ai giornalisti ha fatto sapere che non intende in nessun modo perdonare i due giovani responsabili della morte del figlio. «Quei due ragazzi, dopo aver investito e ucciso Renzo, sono fuggiti e non si sono presentati in caserma nonostante i ripetuti appelli che abbiamo fatto sia io che mia moglie, come pure il procuratore della Repubblica di Sondrio, Gianfranco Avella».

«SIAMO SCONVOLTI» - I genitori del minorenne arrestato mercoledì pomeriggio erano stati ricevuti nella caserma dei carabinieri di Bormio dove il figlio continuava a negare ogni responsabilità nella vicenda, cadendo «in una enormità di contraddizioni, quasi infantili», come ha spiegato il procuratore Avella. Se ne sono andati a tarda serata, quando il figlio è stato fatto salire su una «gazzella» partita alla volta di Milano. «Siamo sconvolti – ha detto il papà –. Non può essere altrimenti, visto quello che è successo. Ma è giusto che nostro figlio paghi le conseguenze dal suo irresponsabile comportamento. Ai genitori del povero Renzo, io e mia moglie chiediamo umilmente scusa». Anche i coniugi dell’altro ragazzo, Luca Martinelli, hanno fatto pervenire ai genitori del bimbo le loro scuse. La madre del minorenne ha detto che il figlio «era diventato cupo, parlava poco. Si capiva che era preoccupato, ma non si è confidato con nessuno in casa».

Il piccolo Renzo Giacomella (Liverani)
L’INCIDENTE – L’impatto fatale tra il ragazzo, un 17enne alla guida di una moto da trial, e il piccolo Renzo Giacomella è avvenuto lungo la ciclabile di Bormio, in provincia di Sondrio. Sulla moto c’era anche un passeggero, uno studente di 18 anni. Entrambi hanno confessato: il maggiorenne è stato arrestato, il minore è in stato di fermo. Il passeggero maggiorenne, Luca Martinelli, è ora rinchiuso nel carcere di via Caimi a Sondrio.

LA SVOLTA – Entrambi i ragazzi vivono a pochi chilometri dal bimbo rimasto ucciso nell’incidente. La svolta delle indagini è arrivata nella serata di mercoledì dopo che i due ragazzini, prima il minorenne, poi l’altro, messi alle strette dagli investigatori hanno ammesso le loro responsabilità. Nella vicenda hanno un ruolo anche le fidanzate dei due giovani, che sapevano tutto e hanno cercato in tutti i modi, ma inutilmente, di convincere i loro ragazzi a costituirsi. Entrambe sono state sentite come persone informate sui fatti e hanno confermato la versione fornita dall'avvocato di M.S.: «Avevano troppa paura. Per questo non hanno confessato». Ora, però, anche le ragazze potrebbero finire nei guai per mancata denuncia di reato, ovvero favoreggiamento. La loro posizione sarà vagliata dai due pm titolari dell'indagine. L’inchiesta procede su due fronti: quello affidato al Sostituto Stefano Latorre, che ha coordinato le indagini sinora insieme al Procuratore capo Gianfranco Avella, per quanto concerne Martinelli e quello affidato alla collega della Procura Minorile di Milano Tiziana Latella, che entro venerdì pomeriggio dovrebbe formulare l'esatto capo d'accusa per il minore, allo stato attuale identificato in omicidio volontario e omissione di soccorso. Il pm deciderà se chiedere al gip la convalida del fermo oppure la scarcerazione, magari con arresti domiciliari. Intanto si cerca di capire se quella sera i due avessero fatto uso di droghe o sostanze alcoliche, il che comprometterebbe ulteriormente la loro posizione.

L’AVVOCATO - Secondo quanto ha raccontato l'avvocato Giuseppe La Capria, il minorenne in stato di fermo è «disperato» per quel che è successo: «Lui e l'amico sono in uno stato confusionale, sono stati travolti anche loro da quel che è successo e sono traumatizzati. Questa vicenda ha colpito tre famiglie». Il legale ha spiegato che il suo assistito, come l'amico Luca Martinelli, in carcere a Sondrio, «sabato scorso non si sono accorti di aver investito il bambino. Il giorno dopo - ha proseguito l'avvocato - dalla tv hanno capito e sono andati in crisi. Oltre all'amarezza e al dispiacere sono caduti in uno stato quasi di depressione, inebetiti e non hanno detto nulla», per paura delle conseguenze.

:mano:

drakend
13-10-2007, 09:45
Ma perché gli contestano l'omicidio volontario comunque? :confused:

Gos
13-10-2007, 10:44
Ma perché gli contestano l'omicidio volontario comunque? :confused:

è solo un modo per giustificare la custodia cautelare in carcere.....

giannola
13-10-2007, 12:05
Facciamo un esempio: passo davanti ad un benzinaio mentre c'è l'autocisterna che fa rifornimento e sto fumando. La sigaretta finisce e quindi me la butto dietro alle spalle fregandomene di dove va a finire: a causa di una sfiga galattica finisce dentro l'autocisterna... :D
Dopo le ovvie conseguenze io mi salvo per qualche miracolo inspiegabile, però ho sulla coscienza un intero quartiere raso al suolo.
A parte le migliaia di persone che vorrebbero farmi la pelle, ti pare giusto che lo Stato mi condanni a solo dodici anni. Se la pena per l'omicidio colposo standard è di 5 anni bene: 5 anni per il numero di morti, mettiamo 500. Non me ne frega niente se una tale pena supera di gran lunga quella data per un omicidio premeditato: è comunque proporzionata all'entità del danno fatto!!!

si potrebbero mettere insieme
devastazione(8-15 anni)
incendio(3-7 anni)
crollo di costruzioni o altri disastri dolosi (3-12 anni)

penso che nel caso da te citato possiamo arrivare benissimo a 30 anni.

;)

ShadowThrone
13-10-2007, 12:35
Convalidato l'arresto per il ragazzo che si trovava sul sedile posteriore della moto che una settimana ha investito e ucciso un bimbo di tre anni

Bormio, 18enne esce dal carcere con obbligo di dimora

SONDRIO - E' stato convalidato l'arresto, ma ha ottenuto la scarcerazione con obbligo di dimora il 18enne che era sul sellino posteriore della moto da cross che una settimana fa investì e uccise il piccolo Renzo Giacomella, di 3 anni, su una pista ciclabile a Bormio (Sondrio).

L'interrogatorio di convalida si è concluso poco fa, nel carcere di Sondrio. Luca Martinelli, 18enne studente di Valdisotto (Sondrio), è accusato di omicidio colposo, omissione di soccorso e fuga. Il gip Pietro Della Pona ha convalidato l'arresto, disponendo la scarcerazione del giovane che è stato sottoposto alla misura dell'obbligo di dimora a Sondrio durante la settimana, in modo che posa frequentare la scuola.

Leron
13-10-2007, 12:43
se mette piede a scuola lo linciano

plut0ne
13-10-2007, 13:03
quello di dietro non c'entra nulla IHMO...
se io sono dietro in motorino ad un mio amico..e questo per il suo modo di guidare ammazza un tizio...CHE AZZ c'entro io???

ovvio che deve pagare per il fatto che sia stato zitto....ma non capisco il motivo dell'accusa di omicidio colposo :mbe:

Leron
13-10-2007, 13:05
quello di dietro non c'entra nulla IHMO...
se io sono dietro in motorino ad un mio amico..e questo per il suo modo di guidare ammazza un tizio...CHE AZZ c'entro io???

ovvio che deve pagare per il fatto che sia stato zitto....ma non capisco il motivo dell'accusa di omicidio colposo :mbe:

evidentemente la decisione di passare per la ciclabile è stata presa di comune accordo

ronin17
13-10-2007, 13:14
quello di dietro non c'entra nulla IHMO...
se io sono dietro in motorino ad un mio amico..e questo per il suo modo di guidare ammazza un tizio...CHE AZZ c'entro io???

ovvio che deve pagare per il fatto che sia stato zitto....ma non capisco il motivo dell'accusa di omicidio colposo :mbe:

pare che ì lui che lo ha preso col ginocchio

Senza Fili
13-10-2007, 13:16
quello di dietro non c'entra nulla IHMO...
se io sono dietro in motorino ad un mio amico..e questo per il suo modo di guidare ammazza un tizio...CHE AZZ c'entro io???

ovvio che deve pagare per il fatto che sia stato zitto....ma non capisco il motivo dell'accusa di omicidio colposo :mbe:

Infatti, roba da matti.

drakend
13-10-2007, 13:49
si potrebbero mettere insieme
devastazione(8-15 anni)
incendio(3-7 anni)
crollo di costruzioni o altri disastri dolosi (3-12 anni)

penso che nel caso da te citato possiamo arrivare benissimo a 30 anni.

;)
Cioè io causo 500 morti e tu mi daresti solo 30 anni? Ma LOL!
Le pene per gli altri reati che dici tu ci stanno tranquillamente, però 5*500=2500 anni di carcere sono semplicemente doverosi, per un reato del genere, in un qualsiasi Stato civile!!!
Lascia perdere che non arriverei mai a scontare tutta la pena: è completamente irrilevante.

giannola
13-10-2007, 15:20
Cioè io causo 500 morti e tu mi daresti solo 30 anni? Ma LOL!
Le pene per gli altri reati che dici tu ci stanno tranquillamente, però 5*500=2500 anni di carcere sono semplicemente doverosi, per un reato del genere, in un qualsiasi Stato civile!!!
Lascia perdere che non arriverei mai a scontare tutta la pena: è completamente irrilevante.

e che cazzo ci fai con 2500 anni di carcere ? :p

La vita è molto più breve, gli dai 30 anni di carcere senza benefici e gli hai stroncato l'esistenza.
;)

drakend
13-10-2007, 15:39
e che cazzo ci fai con 2500 anni di carcere ? :p

La vita è molto più breve, gli dai 30 anni di carcere senza benefici e gli hai stroncato l'esistenza.
;)
Fortuna che ho pure scritto che è irrilevante che non li sconterà mai: formalmente però è stato condannato a 2500 anni... poi finché vive vive ovviamente. Dovrà stare in galera per tutta la sua vita rimanente, senza permessi, semi-libertà e le altre porcate tipicamente italiche.

ShadowThrone
14-10-2007, 12:29
Gip non convalida fermo, minore libero

MILANO - Il Gip minorile di Milano non ha convalidato il fermo per omicidio volontario nei confronti del 17enne alla guida della moto che aveva ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Lo ha reso noto il difensore del ragazzo, secondo il quale il magistrato ha disposto la scarcerazione derubricando il reato in omicidio colposo.


spero che si trovi giustizia aldilà della legge.

sparagnino
14-10-2007, 12:43
evidentemente la decisione di passare per la ciclabile è stata presa di comune accordo

Voci di corridoio (non so dove l'ho letto) dicono che NON si trattasse di pista ciclabile ma pista forestale.

Non cambia molto la gravità della faccenda ma vorrei sottolineare che i giornalisti sparano a zero su tutto, e pur di gonfiare tutto...

Forse.

Leron
14-10-2007, 12:49
Voci di corridoio (non so dove l'ho letto) dicono che NON si trattasse di pista ciclabile ma pista forestale.

Non cambia molto la gravità della faccenda ma vorrei sottolineare che i giornalisti sparano a zero su tutto, e pur di gonfiare tutto...

Forse.

nei servizi hanno fatto vedere i cartelli di pista ciclabile e divieto di transito per veicoli motorizzati (tranne veicoli agricoli mi pare di ricordare)

maulattu
14-10-2007, 12:58
nei servizi hanno fatto vedere i cartelli di pista ciclabile e divieto di transito per veicoli motorizzati (tranne veicoli agricoli mi pare di ricordare)

confermo, l'ho visto pure io.
e come al solito qui in italia, si rischia di più a toccare il culo di una ragazza in strada che ammazzar persone in auto/moto :doh:

drakend
14-10-2007, 13:13
Gip non convalida fermo, minore libero

MILANO - Il Gip minorile di Milano non ha convalidato il fermo per omicidio volontario nei confronti del 17enne alla guida della moto che aveva ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Lo ha reso noto il difensore del ragazzo, secondo il quale il magistrato ha disposto la scarcerazione derubricando il reato in omicidio colposo.


spero che si trovi giustizia aldilà della legge.
:yeah: ( :Puke: )

francoisk
14-10-2007, 13:17
Viviamo nel Paese della cuccagna, ma di che ci lamentiamo?:sofico:

Willy McBride
14-10-2007, 14:21
Viviamo nel Paese della cuccagna, ma di che ci lamentiamo?:sofico:

Viviamo in un paese in cui se uno compie un omicidio colposo viene processato per omicidio colposo e condannato per omicidio colposo.

Se le cose non ti piacciono puoi proporre di introdurre il vecchio sistema sovietico, ogni mese si organizza una bella "campagna" contro un certo reato e se hai la sfortuna di farti beccare proprio in quel mese invece della solita pena ti becchi 15 anni in Siberia.

francoisk
14-10-2007, 14:24
Viviamo in un paese in cui se uno compie un omicidio colposo viene processato per omicidio colposo e condannato per omicidio colposo.

Se le cose non ti piacciono puoi proporre di introdurre il vecchio sistema sovietico, ogni mese si organizza una bella "campagna" contro un certo reato e se hai la sfortuna di farti beccare proprio in quel mese oltre alla solita pena ti becchi anche 10 anni in Siberia.

beh se per te va bene che una persona venga messa sotto, e l'investitore venga scarcerato dopo 4-5 giorni..

sul fatto della sfortuna poi... a parte il caso di questi 2 in moto,che tra l'altro circolavano su una pista ciclabile INTERDETTA AI MEZZI A MOTORE ,tanta gente viene investita da persone ubriache o sotto effetto di droga, e quindi la sfortuna c'entra davvero molto poco.

Arthens
14-10-2007, 14:26
evidentemente la decisione di passare per la ciclabile è stata presa di comune accordo

Da cosa lo deduci scusa? :mbe:
Io le poche volte che ho avuto un passeggero in moto non l'ho mai interpellato sulla strada da prendere...

E' molto più probabile che l'omicidio colposo sia dovuto alla possibilità che sia stato lui a colpire con il ginocchio il bambino oppure che essendo in due su una moto omologata per una persona (non ho trovato riferimento ma son sicuro di averlo letto) abbia diminuito la sicurezza del mezzo aumentando la possibilità che si verificasse un incidente.

Leron
14-10-2007, 14:33
Da cosa lo deduci scusa? :mbe:
Io le poche volte che ho avuto un passeggero in moto non l'ho mai interpellato sulla strada da prendere...

E' molto più probabile che l'omicidio colposo sia dovuto alla possibilità che sia stato lui a colpire con il ginocchio il bambino oppure che essendo in due su una moto omologata per una persona (non ho trovato riferimento ma son sicuro di averlo letto) abbia diminuito la sicurezza del mezzo aumentando la possibilità che si verificasse un incidente.

dal fatto che se monto in moto con un PAZZO che si infila nelle ciclabili sono coglione io

francoisk
14-10-2007, 14:36
piccolo ot: qualcuno mi può confermare che se si porta in autouna persona che non indossa la cintura, la multa viene fatta a nome del guidatore.quindi se il passeggero si rifiuta di pagarla, la multa la deve pagare il guidatore? in poche parole se le persone che vengono con me in auto non vogliono mettere la cintura, io li dovrei far scendere:O

e questo dovrebbe valere anche sui posti a sedere posteriori

Leron
14-10-2007, 14:42
piccolo ot: qualcuno mi può confermare che se si porta in autouna persona che non indossa la cintura, la multa viene fatta a nome del guidatore.quindi se il passeggero si rifiuta di pagarla, la multa la deve pagare il guidatore? in poche parole se le persone che vengono con me in auto non vogliono mettere la cintura, io li dovrei far scendere:O

e questo dovrebbe valere anche sui posti a sedere posteriori

i punti li tolgono a entrambi se l'altro non ha la patente

Willy McBride
14-10-2007, 14:42
beh se per te va bene che una persona venga messa sotto, e l'investitore venga scarcerato dopo 4-5 giorni..

L'investitore è stato identificato e verrà processato ed eventualmente condannato. A quel punto sconterà la pena, DOPO il processo e non PRIMA del processo.

La pena dipende dal reato che compi, non da quando lo compi. In un paese civile il fatto che la stampa in quel periodo ce l'abbia con i pirati della strada non può influire su come un imputato viene giudicato.

sul fatto della sfortuna poi... a parte il caso di questi 2 in moto,che tra l'altro circolavano su una pista ciclabile INTERDETTA AI MEZZI A MOTORE ,tanta gente viene investita da persone ubriache o sotto effetto di droga, e quindi la sfortuna c'entra davvero molto poco.

Non c'è nessuna prova che uno dei due fosse ubriaco o drogato, e secondo i loro avvocati non si trattava di una pista ciclabile ma di una pista vicinale accessibile solo ai proprietari dei fondi vicini, e sulla quale non avrebbero dovuto esserci né i due ragazzi né la madre coi figli. Ora, lungi da me credere ciecamente alla parola di un avvocato, ma mi pare francamente improbabile che dichiarino il falso su una cosa che può essere verificata così facilmente. Per qualche strano motivo invece non mi stupirei se il primo giornalista avesse parlato impropriamente di "pista ciclabile" e gli altri l'avessero ripetuto senza prendersi la briga di verificarlo.

Per fortuna le cose non le decidiamo noi qui ma le deciderà un giudice dopo aver considerato i FATTI, non i titoli dei quotidiani.

francoisk
14-10-2007, 15:08
Per fortuna le cose non le decidiamo noi qui ma le deciderà un giudice dopo aver considerato i FATTI, non i titoli dei quotidiani.

io comunque non vedo perchè difendere 2 ragazzi, che hanno ammazzato un bimbo , non si sono fermati, e non hanno confessato, se non quando i carabinieri sono andati a casa a recuperare la moto, e se non l'avessero trovata? se si fossero fermati sarebbe stata molto diversa la cosa, ma visto che si sono comportati cosi, per quanto mi riguarda, tollerenza zero, per qualche volta mettetevi nei panni di chi subisce un lutto simile, e poi giudicate, giudicare dall'esterno è troppo facile.

Willy McBride
14-10-2007, 15:23
io comunque non vedo perchè difendere 2 ragazzi, che hanno ammazzato un bimbo , non si sono fermati, e non hanno confessato, se non quando i carabinieri sono andati a casa a recuperare la moto, e se non l'avessero trovata? se si fossero fermati sarebbe stata molto diversa la cosa, ma visto che si sono comportati cosi, per quanto mi riguarda, tollerenza zero, per qualche volta mettetevi nei panni di chi subisce un lutto simile, e poi giudicate, giudicare dall'esterno è troppo facile.

1) Le leggi esistono per garantire che si giudichi dall'esterno. Altrimenti torniamo pure alle faide.

2) Ho per caso detto che bisognerebbe liberarli subito e far finta di niente? Il guidatore è responsabile almeno di omicidio colposo e omissione di soccorso, il passeggero come minimo di favoreggiamento e omissione di soccorso (sempre che come diceva qualcuno prima, non si tratti di concorso in omicidio colposo), e per il fatto di non essersi presentati alla polizia spero che non godano di nessuna attenuante, però non è che solo perché la vicenda finisce sui giornali puoi pretendere di condannarli sommariamente per qualunque cosa ti salti in mente e sbatterli in carcere da stasera finché non crepano.

Alien
14-10-2007, 15:54
beh se per te va bene che una persona venga messa sotto, e l'investitore venga scarcerato dopo 4-5 giorni..

Ma in questo caso si tratta di carcerazione preventiva non a seguito di giudizio e, se non ricordo male, i motivi per prolungarla son la possibilità di reiterare il reato, la pericolisità della persona, la possibilità di inquinare le prove, la possibilità di fuga.
A me non sembra che sussista nessuno dei motivi di cui sopra.
La pena va scontata una volta che si è giudicati non certo prima sull'onda dell'emotività dell'opinione pubblica altrimenti tanti saluti al sistema giuridico.

francoisk
14-10-2007, 15:57
la possibilità di fuga.





la possibilità di fuga secondo me c'è sempre.

Alien
14-10-2007, 15:59
la possibilità di fuga secondo me c'è sempre.

un 17enne di una onesta famiglia dove vuoi che scappi?
Non stiamo parlando di Vallanzasca, cerchiamo di esser realisti.

francoisk
14-10-2007, 16:02
un 17enne di una onesta famiglia dove vuoi che scappi?
Non stiamo parlando di Vallanzasca, cerchiamo di esser realisti.

se i genitori hanno paura che il figlio possa finire in carcere per diverso tempo, possono avere un colpo di testa e partire x qualche Paese speurduto con documenti falsi, non penso sia impossibile come ipotesi.

Alien
14-10-2007, 16:17
se i genitori hanno paura che il figlio possa finire in carcere per diverso tempo, possono avere un colpo di testa e partire x qualche Paese speurduto con documenti falsi, non penso sia impossibile come ipotesi.

Partendo dall'aereoporto di Bormio-city? ;)
Non arriverebbero nemmeno in fondo alla valtellina senza esser già braccati.

giannola
14-10-2007, 16:42
L'investitore è stato identificato e verrà processato ed eventualmente condannato. A quel punto sconterà la pena, DOPO il processo e non PRIMA del processo.

La pena dipende dal reato che compi, non da quando lo compi. In un paese civile il fatto che la stampa in quel periodo ce l'abbia con i pirati della strada non può influire su come un imputato viene giudicato.



Non c'è nessuna prova che uno dei due fosse ubriaco o drogato, e secondo i loro avvocati non si trattava di una pista ciclabile ma di una pista vicinale accessibile solo ai proprietari dei fondi vicini, e sulla quale non avrebbero dovuto esserci né i due ragazzi né la madre coi figli. Ora, lungi da me credere ciecamente alla parola di un avvocato, ma mi pare francamente improbabile che dichiarino il falso su una cosa che può essere verificata così facilmente. Per qualche strano motivo invece non mi stupirei se il primo giornalista avesse parlato impropriamente di "pista ciclabile" e gli altri l'avessero ripetuto senza prendersi la briga di verificarlo.

Per fortuna le cose non le decidiamo noi qui ma le deciderà un giudice dopo aver considerato i FATTI, non i titoli dei quotidiani.

:mbe:

è una cosa allucinante, qui dentro pare che manchi proprio il senso della legalità, che non è solo pagare le tasse, ma rispettare le procedure giuridiche.
Condivido quanto hai detto, perchè è correttissimo.
Inoltre aggiungo che il gip ha fatto benissimo, non bene, a derubricare il reato.

Come avevo detto nessun giudice avrebbe condannato il ragazzo per omicidio volontario, invece per omicidio colposo avrà la sua condanna.
Giusto, ribadisco giusto formulare un'accusa più lieve ma sostenibile, perchè se non passava omicidio colposo non è che si poteva modificare il capo d'accusa in corso d'opera e l'imputato sarebbe stato assolto al 100%.

giannola
14-10-2007, 16:43
Partendo dall'aereoporto di Bormio-city? ;)
Non arriverebbero nemmeno in fondo alla valtellina senza esser già braccati.

avete perso il senso della misura.

E' un reato, come ce ne sono tanti in italia e nel mondo.

Quà lo si vuole trasformare in capro espiatorio.

Non mi sembra che per grillo in questo forum sia stato riservato lo stesso trattamento.

drakend
14-10-2007, 17:12
1) Le leggi esistono per garantire che si giudichi dall'esterno. Altrimenti torniamo pure alle faide.

2) Ho per caso detto che bisognerebbe liberarli subito e far finta di niente? Il guidatore è responsabile almeno di omicidio colposo e omissione di soccorso, il passeggero come minimo di favoreggiamento e omissione di soccorso (sempre che come diceva qualcuno prima, non si tratti di concorso in omicidio colposo), e per il fatto di non essersi presentati alla polizia spero che non godano di nessuna attenuante, però non è che solo perché la vicenda finisce sui giornali puoi pretendere di condannarli sommariamente per qualunque cosa ti salti in mente e sbatterli in carcere da stasera finché non crepano.
No però si può pretendere che stiano in galera finché il processo non è finito. Inignarsi contro chi si indigna perché questi tizi sono usciti è uno dei motivi per cui la giustizia italiana è al collasso.

avete perso il senso della misura.
E' un reato, come ce ne sono tanti in italia e nel mondo.
Quà lo si vuole trasformare in capro espiatorio.
Non mi sembra che per grillo in questo forum sia stato riservato lo stesso trattamento.
Giusto ce l'hai tu il senso della misura ovviamente, che giudichi i sei anni dati allo zingaro ubriaco (quello che ha fatto fuori quattro persone) equilibrati. :rolleyes:

Willy McBride
14-10-2007, 17:25
.doppio.

Willy McBride
14-10-2007, 17:26
No però si può pretendere che stiano in galera finché il processo non è finito. Inignarsi contro chi si indigna perché questi tizi sono usciti è uno dei motivi per cui la giustizia italiana è al collasso.


La carcerazione preventiva è regolata, non si può abusarne. Non c'è rischio di fuga, non c'è rischio di reiterazione del reato, non ci sono precedenti...

danny2005
14-10-2007, 17:36
Ma in questo caso si tratta di carcerazione preventiva non a seguito di giudizio e, se non ricordo male, i motivi per prolungarla son la possibilità di reiterare il reato, la pericolisità della persona, la possibilità di inquinare le prove, la possibilità di fuga.
A me non sembra che sussista nessuno dei motivi di cui sopra.
La pena va scontata una volta che si è giudicati non certo prima sull'onda dell'emotività dell'opinione pubblica altrimenti tanti saluti al sistema giuridico.

Ma infatti......stiamo parlando di due adolescenti che hanno combinato una grandissima cazzata non di due della banda della magliana. Era logico scarcerarli, io me lo aspettavo. E non sono indignato: verranno giudicati per il reato di omicidio colposo, secondo la legge. Cavalcare l'ondata forcaiola sulle notizie del momento non porta mai a buoni risultati; con tutto il rispetto per la famiglia che ha perso il bimbo.

fluke81
14-10-2007, 20:56
PIRATI BORMIO: 50 AMICI FESTEGGIANO SCARCERAZIONE MINORENNE

In 50 amici lo hanno festeggiato non appena tornato a Bormio dopo la scarcerazione avvenuta nel pomeriggio dal 'Beccaria' di Milano in seguito alla decisione del Gip Marilena Chessa di non convalidare il fermo alleggerendogli la posizione attraverso la derubricazione del reato inizialmente contestato di omicidio volontario in colposo. Cosi' e' stato accolto a Bormio il 17enne M.S., che era alla guida della moto (con sul sellino posteriore un amico 18enne) che ha investito ed ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Il minore all'uscita del 'Beccaria' ha trovato i suoi genitori ad attenderlo e con loro e' salito in auto e ha raggiunto Bormio dove abita e dove appunto lo attendeva una cinquantina di amici per festeggiare il suo ritorno alla totale liberta'. Accolto dagli amici quasi fosse una star, M.S. si e' infilato in casa per la cena. Ma puo' uscirne quando vuole. Il Gip, infatti, non ha previsto alcuna misura restrittiva nei suoi confronti ma ha solo incaricato "i servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia, in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare", cosi' come si legge nell'ordinanza del giudice.

festeggiamo che non è successo niente:winner:

ShadowThrone
14-10-2007, 21:34
PIRATI BORMIO: 50 AMICI FESTEGGIANO SCARCERAZIONE MINORENNE

In 50 amici lo hanno festeggiato non appena tornato a Bormio dopo la scarcerazione avvenuta nel pomeriggio dal 'Beccaria' di Milano in seguito alla decisione del Gip Marilena Chessa di non convalidare il fermo alleggerendogli la posizione attraverso la derubricazione del reato inizialmente contestato di omicidio volontario in colposo. Cosi' e' stato accolto a Bormio il 17enne M.S., che era alla guida della moto (con sul sellino posteriore un amico 18enne) che ha investito ed ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Il minore all'uscita del 'Beccaria' ha trovato i suoi genitori ad attenderlo e con loro e' salito in auto e ha raggiunto Bormio dove abita e dove appunto lo attendeva una cinquantina di amici per festeggiare il suo ritorno alla totale liberta'. Accolto dagli amici quasi fosse una star, M.S. si e' infilato in casa per la cena. Ma puo' uscirne quando vuole. Il Gip, infatti, non ha previsto alcuna misura restrittiva nei suoi confronti ma ha solo incaricato "i servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia, in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare", cosi' come si legge nell'ordinanza del giudice.

festeggiamo che non è successo niente:winner:


in questi casi.. perchè non c'è un mg42 a festeggiare??
ho il vomito.

drakend
14-10-2007, 21:35
La carcerazione preventiva è regolata, non si può abusarne. Non c'è rischio di fuga, non c'è rischio di reiterazione del reato, non ci sono precedenti...
Giusto nel frattempo lasciamoli liberi e magari facciamoli andare in qualche trasmissione... :rolleyes:

drakend
14-10-2007, 21:38
PIRATI BORMIO: 50 AMICI FESTEGGIANO SCARCERAZIONE MINORENNE

In 50 amici lo hanno festeggiato non appena tornato a Bormio dopo la scarcerazione avvenuta nel pomeriggio dal 'Beccaria' di Milano in seguito alla decisione del Gip Marilena Chessa di non convalidare il fermo alleggerendogli la posizione attraverso la derubricazione del reato inizialmente contestato di omicidio volontario in colposo. Cosi' e' stato accolto a Bormio il 17enne M.S., che era alla guida della moto (con sul sellino posteriore un amico 18enne) che ha investito ed ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Il minore all'uscita del 'Beccaria' ha trovato i suoi genitori ad attenderlo e con loro e' salito in auto e ha raggiunto Bormio dove abita e dove appunto lo attendeva una cinquantina di amici per festeggiare il suo ritorno alla totale liberta'. Accolto dagli amici quasi fosse una star, M.S. si e' infilato in casa per la cena. Ma puo' uscirne quando vuole. Il Gip, infatti, non ha previsto alcuna misura restrittiva nei suoi confronti ma ha solo incaricato "i servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia, in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare", cosi' come si legge nell'ordinanza del giudice.

festeggiamo che non è successo niente:winner:
Ma LOL!!!
Non mi sorprende, pure in questo forum è pieno di difensori del Caino di turno... e, come al solito, di Abele chi se ne fotte!

phoenixbf
14-10-2007, 21:43
PIRATI BORMIO: 50 AMICI FESTEGGIANO SCARCERAZIONE MINORENNE

In 50 amici lo hanno festeggiato non appena tornato a Bormio dopo la scarcerazione avvenuta nel pomeriggio dal 'Beccaria' di Milano in seguito alla decisione del Gip Marilena Chessa di non convalidare il fermo alleggerendogli la posizione attraverso la derubricazione del reato inizialmente contestato di omicidio volontario in colposo. Cosi' e' stato accolto a Bormio il 17enne M.S., che era alla guida della moto (con sul sellino posteriore un amico 18enne) che ha investito ed ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Il minore all'uscita del 'Beccaria' ha trovato i suoi genitori ad attenderlo e con loro e' salito in auto e ha raggiunto Bormio dove abita e dove appunto lo attendeva una cinquantina di amici per festeggiare il suo ritorno alla totale liberta'. Accolto dagli amici quasi fosse una star, M.S. si e' infilato in casa per la cena. Ma puo' uscirne quando vuole. Il Gip, infatti, non ha previsto alcuna misura restrittiva nei suoi confronti ma ha solo incaricato "i servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia, in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare", cosi' come si legge nell'ordinanza del giudice.

festeggiamo che non è successo niente:winner:

ma porca pu*****a !!!!!
Ma come si FA ????
:rolleyes:

che schifo.... :rolleyes:

ania
14-10-2007, 22:11
fonte:
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pirata-investe-bimbo/libero-minorenne/libero-minorenne.html


Bormio, torna libero il 17enne che ha ucciso il bimbo in bici
Festeggiato a casa da una cinquantina di amici
Il giudice: "Omicidio colposo, non volontario"
La madre della vittima: "Spero che quei due capiscano quello che hanno fatto"

MILANO - Non è stato omicidio volontario ma colposo. Con questa motivazione il giudice del tribunale minorile di Milano non ha convalidato il fermo nei confronti del 17enne alla guida della moto che aveva ucciso il piccolo Renzo Giacomella a Bormio in provincia di Sondrio. Così sono tornati tutti e due a casa dopo pochi giorni di carcere i due giovani che la sera di sabato 6 ottobre investirono e uccisero con una moto 125 da cross, senza fermarsi a prestare soccorso, il piccolo Renzo Giacomella di tre anni. Ieri era uscito dal carcere di Sondrio il 18enne Luca Martinelli, che stava sul sellino posteriore della moto.

Il 17enne M.S. di Bormio, muratore, ha lasciato la Casa di Prima Accoglienza del Beccaria di Milano poco dopo le 13. "Appena ci ha visti - racconta la mamma, 39 anni, casalinga - ci è venuto incontro e ci ha abbracciati fortemente. E' finalmente uscito da un incubo. Non si può accusarlo di omicidio volontario. Non è un criminale". Ad aspettarlo a casa ha trovato una cinquantina di amici che lo aspettavano a braccia aperte per festeggiarne il ritorno. Il minore all'uscita del 'Beccaria' ha trovato i suoi genitori ad attenderlo e con loro è salito in auto e ha raggiunto Bormio dove abita e dove appunto lo attendeva una cinquantina di amici per festeggiare il suo ritorno alla totale libertà.
Accolto dagli amici quasi fosse una star, M.S. si è infilato in casa per la cena. Ma può uscirne quando vuole. Il Gip, infatti, non ha previsto alcuna misura restrittiva nei suoi confronti ma ha solo incaricato "i servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia, in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare", così come si legge nell'ordinanza del giudice.

Dall'altra parte, c'è una madre che il suo figlio lo ha perso, la mamma del piccolo Renzo. Ma non grida allo scandalo per il rapido ritorno in libertà dei due ragazzi, responsabili seppure involontariamente della morte del suo bambino. "Sbagliare è un diritto di tutti - afferma infatti Nicoletta Martinelli - non l'hanno fatto apposta a ucciderlo. L'importante è che, in futuro, casi del genere non si ripetano e che i due amici siano più prudenti". "Mi auguro che si siano resi conto della gravità del fatto, in particolare dell'essere fuggiti dopo l'incidente e di non aver risposto ai ripetuti appelli a costituirsi in caserma. Mio marito, invece, ritiene che qualche giorno in più di reclusione li avrebbe forse aiutati meglio a meditare sull'errore commesso. Io lascio che la giustizia faccia il suo corso, intanto il mio bimbo non me lo restituirà più nessuno".

"Non posso invece accettare - sottolinea ancora la madre di Renzo - che l'avvocato La Capria (difensore dei due ndr) dica che quella non è una pista ciclabile. Lo sanno tutti che lo è. Come spiegare, inoltre, che lo scorso mese di agosto i vigili urbani di Bormio, di cui l'avvocato è tra l'altro assessore, erano sulla pista a vigilare e a richiamare quei giovani che andavano troppo veloci in bicicletta?".

Nell'ordinanza il gip Marilena Chessa ha inoltre disposto: "Si incaricano i servizi minorili dell'amministrazione della giustizia in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare".

(14 ottobre 2007)

Vinxkr
14-10-2007, 22:39
continuando cosi in italia ognuno arriverà a farsi giustizia da sè.... immaginate un domani di piangere perchè vostro figlio è morto per colpa di qualcuno che è libero e festeggia con gli amici.... di sicuro non rimarrei indifferente, e non agireri per vie "Legali".... un co***one che investe un ragazzino e che nemmeno si è fermato a prestare soccorso, per me deve stare in cella quanto basta per ammazzarsi sbattendo la testa alle pareti della cella pentendosi di quello che ha fatto...

Senza Fili
14-10-2007, 23:01
Comunque è evidenteche non l'abbiano fatto apposta, e che l'omicidio fosse colposo.

danny2005
14-10-2007, 23:04
PIRATI BORMIO: 50 AMICI FESTEGGIANO SCARCERAZIONE MINORENNE

In 50 amici lo hanno festeggiato non appena tornato a Bormio dopo la scarcerazione avvenuta nel pomeriggio dal 'Beccaria' di Milano in seguito alla decisione del Gip Marilena Chessa di non convalidare il fermo alleggerendogli la posizione attraverso la derubricazione del reato inizialmente contestato di omicidio volontario in colposo. Cosi' e' stato accolto a Bormio il 17enne M.S., che era alla guida della moto (con sul sellino posteriore un amico 18enne) che ha investito ed ucciso il piccolo Renzo Giacomella. Il minore all'uscita del 'Beccaria' ha trovato i suoi genitori ad attenderlo e con loro e' salito in auto e ha raggiunto Bormio dove abita e dove appunto lo attendeva una cinquantina di amici per festeggiare il suo ritorno alla totale liberta'. Accolto dagli amici quasi fosse una star, M.S. si e' infilato in casa per la cena. Ma puo' uscirne quando vuole. Il Gip, infatti, non ha previsto alcuna misura restrittiva nei suoi confronti ma ha solo incaricato "i servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia, in collaborazione con i competenti servizi del territorio, di adottare un percorso di sostegno psicologico in favore del minore e del nucleo familiare", cosi' come si legge nell'ordinanza del giudice.

festeggiamo che non è successo niente:winner:

Questo è cattivo gusto........mancanza di sensibilità; poi bisogna vedere se la notizia riportata è corretta.......

_TeRmInEt_
14-10-2007, 23:06
Comunque è evidenteche non l'abbiano fatto apposta, e che l'omicidio fosse colposo.

Daje Daje all'untore!

I ragazzi avranno le loro responsabilità, è una tragedia da ogni punto di vista. Ma concordo con il dispositivo del giudice.

Vinxkr
14-10-2007, 23:12
Comunque è evidenteche non l'abbiano fatto apposta, e che l'omicidio fosse colposo.

fermarti a dare soccorso? al di la delle leggi.. il comportamento di questi ragazzi è spaventoso... va bene non avevi intenzione di uccidere ma cavolo fermati dopo che succede il fatto.. o almeno costituisciti dopo poco ... non sperare di farla franca

dr-omega
14-10-2007, 23:14
Comunque è evidenteche non l'abbiano fatto apposta, e che l'omicidio fosse colposo.

Resta il fatto che erano dove non dovevano essere, dopo il delitto sono scappati e nei giorni successivi si sono nascosti sperando di farla franca.

Speravo che qui in valle la gente fosse un poco migliore del resto d'Italia...:rolleyes:

Questo è cattivo gusto........mancanza di sensibilità; poi bisogna vedere se la notizia riportata è corretta.......

Speriamo sia una montatura giornalistica, speriamo che sono stati solo 5 beoni del luogo che passavano di li.Altrimenti non me ne capaciterei...

drakend
14-10-2007, 23:15
Daje Daje all'untore!

I ragazzi avranno le loro responsabilità, è una tragedia da ogni punto di vista. Ma concordo con il dispositivo del giudice.
Che non sia omicidio volontario è plusibile, però quei due dovrebbero stare in galera ugualmente e non a festeggiare con gli amici...
E' davvero desolante vedere come tutti si sforzino di tutelare i diritti del povero Caino di turno. :rolleyes:

dr-omega
14-10-2007, 23:21
Che non sia omicidio volontario è plusibile, però quei due dovrebbero stare in galera ugualmente e non a festeggiare con gli amici...
E' davvero desolante vedere come tutti si sforzino di tutelare i diritti del povero Caino di turno. :rolleyes:

Se le leggi sono così (o interpretate così) e le destre/sinistre che si succedono al governo, a parte modificare tutte le volte quelle elettoriali, non fanno null'altro, c'è poco da sperare che le cose cambino in meglio.

C'è solo da sperare che personalmente non ci accada nulla, altrimenti oltre il danno si avrà anche la beffa.

Willy McBride
15-10-2007, 00:30
E' davvero desolante vedere come tutti si sforzino di tutelare i diritti del povero Caino di turno. :rolleyes:

Ma la smettiamo con 'sta stronzata di Caino? Questi hanno fatto una cazzata che per loro sfortuna, e del bambino, è finita con un morto, non hanno ammazzato un bambino a sassate per divertimento.

Fides Brasier
15-10-2007, 00:42
Ma la smettiamo con 'sta stronzata di Caino? Questi hanno fatto una cazzata che per loro sfortuna, e del bambino, è finita con un morto, non hanno ammazzato un bambino a sassate per divertimento.concordo in toto con te.
purtroppo pare che la differenza tra una persona "normale" (come ognuno di noi) e un "caino" da sbattere in cella e buttare via la chiave, spesso sia solo la sfiga di un momento.
come se nessuno di noi fosse andato in due su un motorino. o a rotta di collo con la bici. o avesse mai guidato ubriaco. o chissa' che cosa. tutti noi persone normali, eppure se fosse capitata la disgrazia saremmo diventati delle specie di mostri indegni di quelunque diritto, foss'anche la vita.

phoenixbf
15-10-2007, 00:43
Ma la smettiamo con 'sta stronzata di Caino? Questi hanno fatto una cazzata che per loro sfortuna, e del bambino, è finita con un morto, non hanno ammazzato un bambino a sassate per divertimento.

ah si, beh poveretti... non l'hanno fatto apposta.
L'importante è che lo hanno capito ora, e quindi festeggiano... non lo fate piu' ragazzacci.. capito!
:rolleyes:

desolazione

Stessa cosa per i ragazzi del cavalcavia, non era colpa loro... era la TV!!! è colpa della società!!! Per questo non va punito nessuno!!
Mettiamo in galera la società!!

Continuate cosi' mi raccomando!!! Per un'Italia migliore!!!

Willy McBride
15-10-2007, 00:49
ah si, beh poveretti... non l'hanno fatto apposta.
L'importante è che lo hanno capito ora, e quindi festeggiano... non lo fate piu' ragazzacci.. capito!
:rolleyes:

desolazione

Continuate cosi' mi raccomando!!! Per un'Italia migliore!!!

Sono tutti e due accusati di omicidio colposo, saranno processati e probabilmente condannati, ti basta o preferiresti anche le frustate in pubblico, magari allo stadio?

Facciamo un patto: mi mandi i tuoi dati personali in pvt, così se mai ti capitasse di restare coinvolto in un incidente stradale in cui ci scappa il morto mi organizzerò per venire a campeggiare sotto casa tua con un amplificatore, un microfono e qualche amico per fare i turni a ripetere 24 ore su 24 "assassino, infame, pezzo di merda, dovresti morire di cancro alle palle, schifoso bastardo." Mi sembra un gesto che dimostrerebbe chiaramente la tua coerenza, no?

francoisk
15-10-2007, 03:22
come se nessuno di noi fosse andato in due su un motorino. o a rotta di collo con la bici. o avesse mai guidato ubriaco. o chissa' che cosa. tutti noi persone normali, eppure se fosse capitata la disgrazia saremmo diventati delle specie di mostri indegni di quelunque diritto, foss'anche la vita.

iniziamo col dire che è sempre sbagliato guidare ubriachi e se la bravata come la chiami te va male bisogna assumersene le conseguenze, ci si ferma, si presta soccorso, senza scappare come dei vigliacchi.

drakend
15-10-2007, 03:38
Se le leggi sono così (o interpretate così) e le destre/sinistre che si succedono al governo, a parte modificare tutte le volte quelle elettoriali, non fanno null'altro, c'è poco da sperare che le cose cambino in meglio.

C'è solo da sperare che personalmente non ci accada nulla, altrimenti oltre il danno si avrà anche la beffa.
Oltre il danno la beffa dici? Sì certo in teoria è come dici tu, ma dipende anche come uno reagisce... in una situazione del genere alcuni reagirebbero in modo assai diverso e molto meno ortodosso. Se i politici non si muovo a mettere a posto la giustizia è molto facile prevedere un'impennata nelle vendette.

Ma la smettiamo con 'sta stronzata di Caino? Questi hanno fatto una cazzata che per loro sfortuna, e del bambino, è finita con un morto, non hanno ammazzato un bambino a sassate per divertimento.
Ma la smettiamo o no con questa minchiata di fottercene di Abele? :rolleyes:
Poverini hanno fatto una cazzata, che sfortunati!!! :friend: :rolleyes:
C'è anche un'omissione di soccorso sicura ed una guida in stato d'ebbrezza probabile: ma no poverini liberiamoli e vediamo di dare loro il minimo possibile della pena perché dobbiamo recuperarli! Intanto stanno recuperando festeggiando la fine della loro LUNGHISSIMA prigionia con gli amici! :Puke:

concordo in toto con te.
purtroppo pare che la differenza tra una persona "normale" (come ognuno di noi) e un "caino" da sbattere in cella e buttare via la chiave, spesso sia solo la sfiga di un momento.
Mettere sotto uno come incidente è un conto, andare in moto su una pista ciclabile in stato d'ebbrezza e scappare è tutt'altro. Ma come al solito ignoriamo tutti i dettagli scomodi delle vicende vero? :rolleyes:


come se nessuno di noi fosse andato in due su un motorino. o a rotta di collo con la bici. o avesse mai guidato ubriaco. o chissa' che cosa. tutti noi persone normali, eppure se fosse capitata la disgrazia saremmo diventati delle specie di mostri indegni di quelunque diritto, foss'anche la vita.
Se uno guida ubriaco è un criminale a prescindere dai danni che fa. Ad ogni modo nel caso in questione non c'è stato solo l'omicidio colposo ma l'omissione di soccorso e la probabile guida in stato d'ebbrezza. Eh ma bisogna capirli, sono ragazzi! :rolleyes:

Grazie al buonismo miope l'Italia sta andando dritta dritta verso la tremenda spirale delle vendette personali.

Amodio
15-10-2007, 05:57
concordo in toto con te.

come se nessuno di noi fosse andato in due su un motorino. o a rotta di collo con la bici. o avesse mai guidato ubriaco. o chissa' che cosa. tutti noi persone normali, eppure se fosse capitata la disgrazia saremmo diventati delle specie di mostri indegni di quelunque diritto, foss'anche la vita.

e vabbeh io lo ammetto
una volta ho sfiorato di striscio padre e figlio:stordita: non li avevo neanche visti,questi hanno attraversato la strada durante un temporale, ed io ero su una extraUrbana a 60 km\h
premetto che avevo la patente da 10 anni, che non avevo bevuto,e che ero fresco e riposato, non ho mai avuto pendenze penali,e ho sempre lavorato onestamente

se fosse successo qualcosa? ora sarei qui?
sapete? a volte ci ripenso:rolleyes: , non so che dirvi mi avrebbe rovinato la vita stare 20 in carcere. ma cosa avrebbe risolto? NIENTE!!

drakend
15-10-2007, 06:56
se fosse successo qualcosa? ora sarei qui?
sapete? a volte ci ripenso:rolleyes: , non so che dirvi mi avrebbe rovinato la vita stare 20 in carcere. ma cosa avrebbe risolto? NIENTE!!
Giusto il carcere non risolve nulla, aboliamolo! :nono:

giannola
15-10-2007, 07:42
No però si può pretendere che stiano in galera finché il processo non è finito.

no, non si può, è la legge.
e non ha nulla a che vedere coi malfunzionamenti del sistema giudiziario


Giusto ce l'hai tu il senso della misura ovviamente, che giudichi i sei anni dati allo zingaro ubriaco (quello che ha fatto fuori quattro persone) equilibrati. :rolleyes:

Certo io ho il senso della misura.
Siamo in un paese democratico e la legge stabilisce i termini e imodi in cui un individuo deve essere punito per un reato.
Essenzialmente la giustizia non deve mai essere emotiva.
Se a te non ti sta bene emigra in cina.

Giusto nel frattempo lasciamoli liberi e magari facciamoli andare in qualche trasmissione... :rolleyes:
Aridaje.

La nostra giurisprudenza considera peggiore mettere un innocente in cella piuttosto che lasciare libero un criminale.
Per cui un individuo è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.
Indi non si possono incarcerare gli innocenti.
Inoltre il processo deve stabilire quanta galera si devono fare, magari così se ne fanno più di quella a cui vengono condannati.
E questo non è giusto.
Tu continui a guardare il singolo caso ma i principi devono valere per tutti.
Una giustizia emotiva, che sceglie di applicare pene più o meno severe su base emotiva e cambiando in corsa le regole solo per essere punitiva, non può essere imparziale.
La tua idea di giustizia è inesistente, quello che cerchi è vendetta.
In nessun paese democratico troverai quello che cerchi, solo andando in qualche dittatura.

Che non sia omicidio volontario è plusibile, però quei due dovrebbero stare in galera ugualmente e non a festeggiare con gli amici...
E' davvero desolante vedere come tutti si sforzino di tutelare i diritti del povero Caino di turno. :rolleyes:

Di certo non te lo auguro, ma vorrei vedere te, se un giorno dovessi per sbaglio ammazzare qualcuno.
Andare dai carabinieri e dire mettetemi in cella e buttate via la chiave.
:O

igiolo
15-10-2007, 08:04
e vabbeh io lo ammetto
una volta ho sfiorato di striscio padre e figlio:stordita: non li avevo neanche visti,questi hanno attraversato la strada durante un temporale, ed io ero su una extraUrbana a 60 km\h
premetto che avevo la patente da 10 anni, che non avevo bevuto,e che ero fresco e riposato, non ho mai avuto pendenze penali,e ho sempre lavorato onestamente

se fosse successo qualcosa? ora sarei qui?
sapete? a volte ci ripenso:rolleyes: , non so che dirvi mi avrebbe rovinato la vita stare 20 in carcere. ma cosa avrebbe risolto? NIENTE!!

Probabilmente nemmeno in carcere saresti finito..

drakend
15-10-2007, 08:16
no, non si può, è la legge.
e non ha nulla a che vedere coi malfunzionamenti del sistema giudiziario

Ma che stai dicendo? :rolleyes:
Il sistema giudiziario non funziona perché ci sono leggi completamente sballate che lo regolano: i malfunzionamenti e le leggi sbagliate sono due facce della stessa medaglia. Certo che se bisogna stare a ribadire anche queste ovvietà stiamo freschi... :rolleyes:


Certo io ho il senso della misura.
Siamo in un paese democratico e la legge stabilisce i termini e imodi in cui un individuo deve essere punito per un reato.
Essenzialmente la giustizia non deve mai essere emotiva.

Tu hai il senso della misura? Certo come no... giudicare come pena giusta SEI ANNI per uno che ha ucciso QUATTRO PERSONE vuole dire avere il senso della misura? :rolleyes:


Se a te non ti sta bene emigra in cina.

Vacci tu se ci tieni tanto... :fagiano:
Eccolo qua, comunque, il richiamo alla tremenda dittatura cinese che non c'entra niente nel contesto di cui stiamo parlando. E' inutile che ti pari dietro frasi del tipo "la legge dice questo" o "la legge dice quello": la legge è troppo a favore del Caino di turno e quindi va cambiata. E non sono certo il solo a pensarla così: tutti i sondaggi di cui ho notizia vanno tutti nella direzione di una maggiore sensazione di pericolo percepita dal cittadino comune e di totale inadeguatezza del sistema giudiziario. Io pretendo solo che la giustizia funzioni e dia pene severe: e tu te ne esci con amenità come "la giustizia non deve essere emotiva"... cos'è cerchi di spostare il discorso su argomenti ovvi e sui quali le considerazioni lo sono altrettanto perché altrimenti non sai che dire? :D


La nostra giurisprudenza considera peggiore mettere un innocente in cella piuttosto che lasciare libero un criminale.

Sì ok ma cosa c'entra con l'oggetto di questo thread? I due tizi hanno pure confessato quindi la tua osservazione è irrilevante e volta soltanto a spostare il discorso dove ti fa comodo. Classica tattica di chi non ha argomenti.


Per cui un individuo è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.
Indi non si possono incarcerare gli innocenti.

Hanno confessato di essere loro gli autori dell'omicidio e comunque, se leggessi quello che gli altri scrivono, ho detto che dovrebbero restare in galera per l'omissione di soccorso e perchè probabilmente guidavano in stato d'ebbrezza. Ora non te ne uscire dicendo "eh ma la legge bla bla bla": non me ne frega niente di quello che dice una legge iper-garantista verso il Caino di turno. Se la legge dice di farli uscire è sbagliata e va cambiata.


Inoltre il processo deve stabilire quanta galera si devono fare, magari così se ne fanno più di quella a cui vengono condannati.

Certo se vengono condannati a due anni penso proprio di sì: anzi immagino che per te sia anche troppo due anni per questi due ragazzi che hanno commesso "una bravata", come qualcuno sopra l'ha definita.
Recuperiamoli questi poverini, cominciando da una bella festa con gli amici! :Puke:


E questo non è giusto.
Tu continui a guardare il singolo caso ma i principi devono valere per tutti.
Una giustizia emotiva, che sceglie di applicare pene più o meno severe su base emotiva e cambiando in corsa le regole solo per essere punitiva, non può essere imparziale.

E ridaje con questa "giustizia emotiva": in quello che dico non c'è niente di emotivo... infatti in ogni thread di questo genere la mia linea è sempre identica. Per gli omicidi colposi dovrebbero dare cinque anni a vittima, cumulabili se le vittime sono più di una: così lo zingaro che uccise QUATTRO PERSONE si sarebbe fatto venti anni e non SEI ANNI.


La tua idea di giustizia è inesistente, quello che cerchi è vendetta.
In nessun paese democratico troverai quello che cerchi, solo andando in qualche dittatura.

Certo perché la tua idea invece è davvero verosimile: infatti siamo nella situazione di collasso attuale grazie ad un'impostazione della legislazione giudiziaria ispirata ad idee simili alle tue.
E poi finiscila con questi richiami alla dittatura che non c'entrano niente: dire che le pene detentive devono essere severe al punto tale da essere un deterrente reale al commettere reati non ha niente a che vedere con il rinunciare ai diritti civili. Se una persona commette uno sbaglio deve pagare per quello che ha fatto: non entrare in galera già con lo scopo di essere recuperato. La Costituzione in questa parte sbaglia e va cambiata: è interesse del singolo reintegrarsi e non della società reintegrarlo, dopo aver espiato la condanna relativa al reato che ha commesso.


Di certo non te lo auguro, ma vorrei vedere te, se un giorno dovessi per sbaglio ammazzare qualcuno.
Andare dai carabinieri e dire mettetemi in cella e buttate via la chiave.
:O
Cinque anni per un omicidio colposo non equivale a buttare via la chiave: questi due poveri ragassuoli SONO FUGGITI ed in più guidavano in stato d'ebbrezza. Ce ne è abbastanza per tenerli dentro fino al processo perché il loro comportamento è stato CRIMINALE, ben oltre la semplice "bravata".
Continuando per questa strada di permessivismo e buonismo ti rendi conto che si andrà dritti dritti verso una spirale di vendette personali? Proprio quello di cui tu mi accusi: mi accusi di voler un sistema vendicativo e non giudizario.
No io voglio un sistema giudiziario giusto e severo, che funga da detterente al compimento di reati e che eviti le vendette dei parenti delle vittime dei reati.

Sp4rr0W
15-10-2007, 08:26
Forse nessuno si è accorto che la strada dov'era m adre e figlio non era una ciclabile ma una strade interpoderale in cui manco le bici dovrebbero circolare...

Alla luce di questi fatti possiamo tranquillamente dire che avrebbe potuto succedere su qualunque strada. Le colpe sono sia di chi guidava la moto e sia della madre che ha portato il figlio su una strada non sicura.

Il resto sono seghe mentali :D

Mav80
15-10-2007, 08:29
Ma la smettiamo con 'sta stronzata di Caino? Questi hanno fatto una cazzata che per loro sfortuna, e del bambino, è finita con un morto, non hanno ammazzato un bambino a sassate per divertimento.

Quoto
Non si può dare l'ergastolo a uno per un'incidente

Marco83_an
15-10-2007, 08:39
ah si, beh poveretti... non l'hanno fatto apposta.
L'importante è che lo hanno capito ora, e quindi festeggiano... non lo fate piu' ragazzacci.. capito!
:rolleyes:

desolazione

Stessa cosa per i ragazzi del cavalcavia, non era colpa loro... era la TV!!! è colpa della società!!! Per questo non va punito nessuno!!
Mettiamo in galera la società!!

Continuate cosi' mi raccomando!!! Per un'Italia migliore!!!

Stessa cosa per i ragazzi del cavalcavia ????? :eek:
Stai molto attento la prossima volta che guidi un mezzo che se solo per sbaglio fai un pelo ad un bambino sfuggito per un solo secondo alla madre diventi uguale uguale ad un coglione che nn ha di meglio da fare che lanciare delle pietre sulle auto in movimento e poi osservarle mentre si schiantano , ma ti rendi conto ?!?!?!?

Forse nessuno si è accorto che la strada dov'era m adre e figlio non era una ciclabile ma una strade interpoderale in cui manco le bici dovrebbero circolare...

Alla luce di questi fatti possiamo tranquillamente dire che avrebbe potuto succedere su qualunque strada. Le colpe sono sia di chi guidava la moto e sia della madre che ha portato il figlio su una strada non sicura.

Il resto sono seghe mentali :D

...... 90 minuti d'applausi !!!! FINALMENTE !
Una brutta tragedia , i due ragazzi dovranni sicuramente scontare qualcosa , ma l'omicidio volontario o altre farneticanti pretese che sento lasciatele per il
prossimo extracomunitario di turno !!!!:(

Chevelle
15-10-2007, 08:39
Questo è cattivo gusto........mancanza di sensibilità; poi bisogna vedere se la notizia riportata è corretta.......

Visto che ho 0 considerazione per i giornalisti, non credo ad una parola

giannola
15-10-2007, 08:47
Ma che stai dicendo? :rolleyes:
Il sistema giudiziario non funziona perché ci sono leggi completamente sballate che lo regolano: i malfunzionamenti e le leggi sbagliate sono due facce della stessa medaglia. Certo che se bisogna stare a ribadire anche queste ovvietà stiamo freschi... :rolleyes:


qui le storture giudiziarie non c'entrano nulla è un principio costituzionale che continua a sfuggirti....

Tu hai il senso della misura? Certo come no... giudicare come pena giusta SEI ANNI per uno che ha ucciso QUATTRO PERSONE vuole dire avere il senso della misura? :rolleyes:


Sei anni è la pena giusta per il ragazzo che ha ucciso il bimbo, quindi una sola persona.
Sei tu che parli di 4 persone.

Vacci tu se ci tieni tanto... :fagiano:
Eccolo qua, comunque, il richiamo alla tremenda dittatura cinese che non c'entra niente nel contesto di cui stiamo parlando. E' inutile che ti pari dietro frasi del tipo "la legge dice questo" o "la legge dice quello": la legge è troppo a favore del Caino di turno e quindi va cambiata. E non sono certo il solo a pensarla così: tutti i sondaggi di cui ho notizia vanno tutti nella direzione di una maggiore sensazione di pericolo percepita dal cittadino comune e di totale inadeguatezza del sistema giudiziario. Io pretendo solo che la giustizia funzioni e dia pene severe: e tu te ne esci con amenità come "la giustizia non deve essere emotiva"... cos'è cerchi di spostare il discorso su argomenti ovvi e sui quali le considerazioni lo sono altrettanto perché altrimenti non sai che dire? :D

Non sono io quello che vuole 2500 anni di carcere.
Io voglio pene giuste.
Ribadisco se vuoi condanne severe vai in cina, vai in texas.
In europa occidentale nessuno stato farà quello che vuoi, non è solo l'italia.
La giustizia seria si fa in maniera razionale, restando distaccati emotivamente, proprio per far valere il principio della legge uguale per tutti.
Io so benissimo cosa devo dire, perchè dietro di me ho le argomentazioni dei principi costituzionali.

Sì ok ma cosa c'entra con l'oggetto di questo thread? I due tizi hanno pure confessato quindi la tua osservazione è irrilevante e volta soltanto a spostare il discorso dove ti fa comodo. Classica tattica di chi non ha argomenti.


Non ha importanza, sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva, questo perchè è la legge a dover stabilire il reato (con aggravanti e attenuanti), non l'opinione pubblica.
Poi è ovvio che sono colpevoli.
Ma si deve seguire l'iter, sempre e cmq.


Hanno confessato di essere loro gli autori dell'omicidio e comunque, se leggessi quello che gli altri scrivono, ho detto che dovrebbero restare in galera per l'omissione di soccorso e perchè probabilmente guidavano in stato d'ebbrezza. Ora non te ne uscire dicendo "eh ma la legge bla bla bla": non me ne frega niente di quello che dice una legge iper-garantista verso il Caino di turno. Se la legge dice di farli uscire è sbagliata e va cambiata.


non si resta in prigione per omissione di soccorso.
E il tuo probabilmente guidavano in stato di ebbrezza non vuol dire nulla, perchè non lo sai e non lo puoi dimostrare.
E' insignificante ai fini di una condanna.

Mettiamo in carcere pure gli innocenti già che ci siamo tanto sicuramente qualcosa devono aver fatto.:D

Che la legge è sbagliata lo dici tu.



Certo se vengono condannati a due anni penso proprio di sì: anzi immagino che per te sia anche troppo due anni per questi due ragazzi che hanno commesso "una bravata", come qualcuno sopra l'ha definita.
Recuperiamoli questi poverini, cominciando da una bella festa con gli amici! :Puke:


trovo divertenti le tue argomentazioni: per la serie la giustizia dev'essere come piace a me.

Sicuro che non vuoi andare in Cina ?

E ridaje con questa "giustizia emotiva": in quello che dico non c'è niente di emotivo... infatti in ogni thread di questo genere la mia linea è sempre identica. Per gli omicidi colposi dovrebbero dare cinque anni a vittima, cumulabili se le vittime sono più di una: così lo zingaro che uccise QUATTRO PERSONE si sarebbe fatto venti anni e non SEI ANNI.


quindi la mia condanna per il bambino a 6 anni è troppo dura.
:D

Certo perché la tua idea invece è davvero verosimile: infatti siamo nella situazione di collasso attuale grazie ad un'impostazione della legislazione giudiziaria ispirata ad idee simili alle tue.
E poi finiscila con questi richiami alla dittatura che non c'entrano niente: dire che le pene detentive devono essere severe al punto tale da essere un deterrente reale al commettere reati non ha niente a che vedere con il rinunciare ai diritti civili. Se una persona commette uno sbaglio deve pagare per quello che ha fatto: non entrare in galera già con lo scopo di essere recuperato. La Costituzione in questa parte sbaglia e va cambiata: è interesse del singolo reintegrarsi e non della società reintegrarlo, dopo aver espiato la condanna relativa al reato che ha commesso.


la mia idea è quella dei principi illuminati che rendono una società matura e non la trasformano in una vendicativa carceriera.

Praticamente per te sbaglio io, sbaglia la legge, sbaglia la costituzione, và sbagliano tutti quei luminari che si sono affannati per darci quei principi.
Se solo ti sentissi...



Cinque anni per un omicidio colposo non equivale a buttare via la chiave: questi due poveri ragassuoli SONO FUGGITI ed in più guidavano in stato d'ebbrezza. Ce ne è abbastanza per tenerli dentro fino al processo perché il loro comportamento è stato CRIMINALE, ben oltre la semplice "bravata".
Continuando per questa strada di permessivismo e buonismo ti rendi conto che si andrà dritti dritti verso una spirale di vendette personali? Proprio quello di cui tu mi accusi: mi accusi di voler un sistema vendicativo e non giudizario.
No io voglio un sistema giudiziario giusto e severo, che funga da detterente al compimento di reati e che eviti le vendette dei parenti delle vittime dei reati.



Sai che ti dico ? che penso che ieri tu guidavi in stato di ebbrezza.
E non mi interessa cosa tu dica perchè, tu ieri guidavi in stato d'ebbrezza.
vediamo come ci si sente quando si danno giudizi sommari senza nemmeno avere approfondito.:D

Meno male che non fai il giudice.:O

P.S. allora se ammazzassi 4 persone investendole, sei disposto a stare in una stanza con delle grate per 20 anni ?
Ancora non hai risposto.

the_joe
15-10-2007, 08:49
Forse nessuno si è accorto che la strada dov'era m adre e figlio non era una ciclabile ma una strade interpoderale in cui manco le bici dovrebbero circolare...

E questa perla di saggezza da dove arriva???

In una strada interpoderale (a parte che pare fosse una strada di prossimità e comunque se TUTTI la chiamavano PISTA CICLABILE, anche gli usi e consuetudini in giurisprudenza hanno la loro importanza) si può transitare...

Tratto dal codice della strada:

Rientra nella nozione di “strada” ai sensi del nuovo codice della strada, quale area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali, anche una strada interpoderale, destinata a soddisfare le esigenze di una comunità indifferenziata, restando escluse da tale nozione solo le strade riservate all’uso esclusivo di privati proprietari. (Fattispecie di incidente stradale avvenuto in una strada interpoderale in cui la Corte ha annullato la decisione che aveva escluso l’aggravante dell’art. 589, comma 2, cod. pen.).


Alla luce di questi fatti possiamo tranquillamente dire che avrebbe potuto succedere su qualunque strada. Le colpe sono sia di chi guidava la moto e sia della madre che ha portato il figlio su una strada non sicura.

Il resto sono seghe mentali :D

Certo, guidare una moto senza fari, da ubriachi o in stato di ebbrezza, equivale a passeggiare tranquillamente per la propria strada.

Quoto
Non si può dare l'ergastolo a uno per un'incidente

Vero, ma devono esistere vari gradi di colpevolezza anche negli incidenti stradali, un conto è fare un incidente guidando normalmente e un'altro è farlo guidando in modo pericoloso......

dr-omega
15-10-2007, 08:52
concordo in toto con te.
purtroppo pare che la differenza tra una persona "normale" (come ognuno di noi) e un "caino" da sbattere in cella e buttare via la chiave, spesso sia solo la sfiga di un momento.
come se nessuno di noi fosse andato in due su un motorino. o a rotta di collo con la bici. o avesse mai guidato ubriaco. o chissa' che cosa. tutti noi persone normali, eppure se fosse capitata la disgrazia saremmo diventati delle specie di mostri indegni di quelunque diritto, foss'anche la vita.

Sbagli, se avessero ucciso accidentalmente, come purtroppo capita, anche se se la sono cercata, e si fossero fermati, non sarebbe successo alcun circo mediatico.
Se uccidi e non ti prendi le responsabilità delle tue azioni, è giusto che paghi.
Che azzo di società è quella che protegge un caino come lo chiami tu, che uccide e scappa?

Vabbè daai, sono ragaaaaazzi!...:rolleyes: :(

dr-omega
15-10-2007, 08:53
Facciamo un patto: mi mandi i tuoi dati personali in pvt, così se mai ti capitasse di restare coinvolto in un incidente stradale in cui ci scappa il morto mi organizzerò per venire a campeggiare sotto casa tua con un amplificatore, un microfono e qualche amico per fare i turni a ripetere 24 ore su 24 "assassino, infame, pezzo di merda, dovresti morire di cancro alle palle, schifoso bastardo." Mi sembra un gesto che dimostrerebbe chiaramente la tua coerenza, no?

Bell'esempio, ma vale solo se l'assassino scappa.;)

e vabbeh io lo ammetto
una volta ho sfiorato di striscio padre e figlio:stordita: non li avevo neanche visti,questi hanno attraversato la strada durante un temporale, ed io ero su una extraUrbana a 60 km\h
premetto che avevo la patente da 10 anni, che non avevo bevuto,e che ero fresco e riposato, non ho mai avuto pendenze penali,e ho sempre lavorato onestamente

se fosse successo qualcosa? ora sarei qui?
sapete? a volte ci ripenso:rolleyes: , non so che dirvi mi avrebbe rovinato la vita stare 20 in carcere. ma cosa avrebbe risolto? NIENTE!!

20 anni in carcere???Ma neppure se ti fossi fermato per finirli a pistolettate!
Questi hanno attraversato di notte durante un temporale su extraurbana.
Se ti fossi fermato in caso di incidente, ti avrebbero forse tolto la patente qualche mese e basta.
E' un po' diverso che girare ubriachi di notte, senza fari, ad alta velocità su una ciclabile, uccidere una persona e scappare.
Non credi?

Forse nessuno si è accorto che la strada dov'era m adre e figlio non era una ciclabile ma una strade interpoderale in cui manco le bici dovrebbero circolare...

Alla luce di questi fatti possiamo tranquillamente dire che avrebbe potuto succedere su qualunque strada. Le colpe sono sia di chi guidava la moto e sia della madre che ha portato il figlio su una strada non sicura.

Il resto sono seghe mentali :D

Conosco quella strada e ti assicuro che ci circolano solo persone che fanno allenamento, vanno in bici, portano il cane, pattinano, ecc...
Se tu sei del posto e conosci chi o cosa circola in quel tratto e lo percorri ad alta velocità, con visibilià insufficente, causi un omicidio e scappi, ok, non sei uguale al coglione che lancia i sassi deliberatamente per uccidere, ma comunque non sei un santo lo stesso.

Se non scappavano e si assumevano le loro responsabilità non sarebbe successo tutto questo.

Il resto sono seghe mentali!

the_joe
15-10-2007, 08:58
Quando si vuole uccidere qualcuno, invece di comprare una pistola, conviene molto di più prendere una bottiglia di vino, ubriacarsi e aspettare che il tizio attraversi la strada per metterlo sotto con l'auto.......

Alien
15-10-2007, 09:16
ma adesso è di moda lo stato di ebbrezza?
Solo queta mattina ho visto 3 incidenti 3 (e uno pure abbastanza grave)
Quanti di questi saranno stati ubriachi?
Quanti morti ci sono ogni anno per incidenti stradali?
Tutti ubriachi?
Diciamo che i mass media stanno cavalcando il fenomeno (ora i pitbull non azzannano più...) e magari ci tengono anche a distrarci un po' da altre notizie un po' più scomode.

ps
nella mia zona qualche anno fa un tizio ha preso in pieno una bimba viaggiando a cento all'ora in centro al paese facendola volare come fosse una bambola di pezza.
Beh, la notizia è comparsa un giorno sul quotidiano locale e nulla più.
Strano, eh?

giannola
15-10-2007, 09:17
ma dove l'avete sentito che erano ubriachi ? :doh:

allora il prossimo che dice che erano ubriachi (senza prove) è un ubriaco :D

Mav80
15-10-2007, 09:31
Vero, ma devono esistere vari gradi di colpevolezza anche negli incidenti stradali, un conto è fare un incidente guidando normalmente e un'altro è farlo guidando in modo pericoloso......

Sono d'accordo...mi riferivo al fatto che qui da noi sembra non esistano le mezze misure...

Mav80
15-10-2007, 09:37
ma adesso è di moda lo stato di ebbrezza?
Solo queta mattina ho visto 3 incidenti 3 (e uno pure abbastanza grave)
Quanti di questi saranno stati ubriachi?
Quanti morti ci sono ogni anno per incidenti stradali?
Tutti ubriachi?
Diciamo che i mass media stanno cavalcando il fenomeno (ora i pitbull non azzannano più...) e magari ci tengono anche a distrarci un po' da altre notizie un po' più scomode.

ps
nella mia zona qualche anno fa un tizio ha preso in pieno una bimba viaggiando a cento all'ora in centro al paese facendola volare come fosse una bambola di pezza.
Beh, la notizia è comparsa un giorno sul quotidiano locale e nulla più.
Strano, eh?

Dei aspettare che venga di moda fare notizia su chi tira in macchina nei centri urbani...in italia andiamo a ondate,ora sono di moda i ciucchi,l'estate scorsa gli stupri e prima ancora i pitbull come dicevi tu...è la legge del "al lupo!al lupo!" o della caccia alle streghe...come preferisci :)

drakend
15-10-2007, 09:42
Forse nessuno si è accorto che la strada dov'era m adre e figlio non era una ciclabile ma una strade interpoderale in cui manco le bici dovrebbero circolare...
Su che tipo di strada è avvenuto l'incidente non è chiaro: alcuni giornalisti dicono che era ciclabile, altri dicono di no... solito giornalismo alla cazzo.
Ad ogni modo è irrilevante: sono scappati e questo basta ed avanza per tenerli in galera.


Alla luce di questi fatti possiamo tranquillamente dire che avrebbe potuto succedere su qualunque strada. Le colpe sono sia di chi guidava la moto e sia della madre che ha portato il figlio su una strada non sicura.

Il resto sono seghe mentali :D
Quando uno mette sotto uno e scappa è solo colpa sua perché:
1) deve andare entro i limiti di velocità, specie se quella strada è una pista ciclabile. Ho sentito che i due andavano belli veloci.
2) Sono scappati e quindi questo peggiora di parecchio la loro posizione a prescindere dalla dinamica esatta dell'incidente.


Quoto
Non si può dare l'ergastolo a uno per un'incidente
Infatti nessuno glielo vuole dare.

Stessa cosa per i ragazzi del cavalcavia ????? :eek:
Stai molto attento la prossima volta che guidi un mezzo che se solo per sbaglio fai un pelo ad un bambino sfuggito per un solo secondo alla madre diventi uguale uguale ad un coglione che nn ha di meglio da fare che lanciare delle pietre sulle auto in movimento e poi osservarle mentre si schiantano , ma ti rendi conto ?!?!?!?
Eh no scusa, i due tipi di reato sono completamente diversi: questo è omicidio colposo, se uno ammazza un automobilista perché gli tira un sasso è omicidio volontario, con eventuale cumulabilità delle pene naturalmente. Ciò che ha reso particolarmente grave questo specifico fatto è l'omissione di soccorso.


Una brutta tragedia , i due ragazzi dovranni sicuramente scontare qualcosa , ma l'omicidio volontario o altre farneticanti pretese che sento lasciatele per il
prossimo extracomunitario di turno !!!!:(
Che bel minestrone hai fatto... nessuno, in questo forum, ha detto che è un omicidio volontario (io stesso ho detto che non era giusto dargli quell'accusa!) e non vedo cosa cavolo c'entrino gli extra-comunitari. Sempre con questa accusa di razzismo? E basta... se uno commette un reato deve pagare indipendentemente dalla sua nazionalità.


qui le storture giudiziarie non c'entrano nulla è un principio costituzionale che continua a sfuggirti....

Invece a te continua a sfuggirti che non mi sfugge il principio costituzionale (la rieducazione), è che non lo condivido e penso che vada cambiato radicalmente.


Sei anni è la pena giusta per il ragazzo che ha ucciso il bimbo, quindi una sola persona.
Sei tu che parli di 4 persone.

Fortuna che ho pure scritto che mi riferivo al caso dello zingaro ubriaco che ha fatto fuori quattro persone. Vedi che non leggi bene quello che scrivo? :D


Non sono io quello che vuole 2500 anni di carcere.
Io voglio pene giuste.

Certo che sei proprio fazioso: citi quel numerino senza menzionare il contesto da cui è uscito fuori. Quella condanna io la darei ad uno che uccide, colposamente, 500 persone dandogli 5 anni per persona: era un esempio emerso in un altro post. Da come scrivi tu sembra che voglio dare 2500 anni al due tizi di questo thread. :rolleyes:


In europa occidentale nessuno stato farà quello che vuoi, non è solo l'italia.
La giustizia seria si fa in maniera razionale, restando distaccati emotivamente, proprio per far valere il principio della legge uguale per tutti.

Sei fissato con questa emotività vedo... d'altronde visto che non hai argomentazioni forti per difendere la "carcerazione rieducativa" tendi a dare dell'emotivo a chi ritiene invece che la carcerazione debba essere punitiva. La solita tattica di chi non ha argomenti.


Io so benissimo cosa devo dire, perchè dietro di me ho le argomentazioni dei principi costituzionali.
Le mie idee non le baso sui principi costituzionali, ma su mie idee: magari possono coincidere con essi (quasi sempre), ma a volte no (come in materia di giustizia). Non è che devo per forza ritenere che il sistema detentivo rieducativo ottimo solo perché c'è scritto nella Costituzione: sono una persona e ragiono con il mio cervello, non un pappagallo che ripete quello che c'è scritto in un articolo costituzionale.


Non ha importanza, sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva, questo perchè è la legge a dover stabilire il reato (con aggravanti e attenuanti), non l'opinione pubblica.
Poi è ovvio che sono colpevoli.
Ma si deve seguire l'iter, sempre e cmq.

Ho detto di impiccarli in piazza? Ho detto di metterli in galera senza celebrare il processo? Non mi pare: ho solo detto che dovrebbero stare in galera per via dell'omissione di soccorso fino alla celebrazione del processo. Se la legge non prevede questo allora la legge va cambiata.


non si resta in prigione per omissione di soccorso.
E il tuo probabilmente guidavano in stato di ebbrezza non vuol dire nulla, perchè non lo sai e non lo puoi dimostrare.
E' insignificante ai fini di una condanna.

Ho sentito al telegiornale che, prima di mettersi in moto, erano andati a scolarsi degli alcoolici in un bar.


Che la legge è sbagliata lo dici tu.

Se il post l'ho scritto io non puoi certo dirlo tu mi pare... a parte questo non sono il solo a ritenere la nostra legislazione giudiziaria iper-garantista verso il Caino di turno.


trovo divertenti le tue argomentazioni: per la serie la giustizia dev'essere come piace a me.

No la giustizia deve tutelare prima la parte lesa e poi il/gli imputati.



quindi la mia condanna per il bambino a 6 anni è troppo dura.
:D

Nell'altro thread sullo zingaro ubriaco che ha ucciso quattro persone avevi detto che sei anni era una pena giusta... mi sembri alquanto incoerente: dai la stessa pena ad uno che ha ucciso quattro persone e ad uno che ne ha uccisa una sola? :D


la mia idea è quella dei principi illuminati che rendono una società matura e non la trasformano in una vendicativa carceriera.

Ma quali principi illuminati... lol
L'iper-garantismo verso gli imputati porterà solo verso una società vendicativa da parte delle vittime o dei loro parenti. Questa è la realtà sotto gli occhi di tutti: tranne ovviamente degli illuminati, forse perché hanno la vista abbagliata dalle loro illuminazioni. :rotfl:


Praticamente per te sbaglio io, sbaglia la legge, sbaglia la costituzione, và sbagliano tutti quei luminari che si sono affannati per darci quei principi.
Se solo ti sentissi...

Come al solito riporti il mio pensiero come ti fa comodo: ho solo detto che la Costituzione sbaglia completamente ad impostare il sistema giudiziario con lo scopo rieducativo mentre sul resto non ho detto niente. Non esistono solo i tuoi principi illuminati al mondo sai? :rolleyes:


Sai che ti dico ? che penso che ieri tu guidavi in stato di ebbrezza.
E non mi interessa cosa tu dica perchè, tu ieri guidavi in stato d'ebbrezza.
vediamo come ci si sente quando si danno giudizi sommari senza nemmeno avere approfondito.:D

Se io guidassi in stato d'ebbrezza sarei un criminale ovviamente: il tutto va provato però. :D
In nessuno dei miei ragionamenti ci sono giudizi sommari: i due tizi in questione sono gravemente indiziati ed in più hanno confessato quindi è ragionevole ritenerli colpevoli di omicidio colposo e omissione di soccorso con un ottimo grado di sicurezza. Il processo va celebrato, ovviamente, però fino ad allora dovrebbero stare in galera per il semplice motivo che sono scappati: questo è un comportamento davvero criminale. Anche per l'omicidio colposo comunque, se è vero che guidavano in stato d'ebbrezza.


P.S. allora se ammazzassi 4 persone investendole, sei disposto a stare in una stanza con delle grate per 20 anni ?
Ancora non hai risposto.
Non è che devo essere disposto: mi ci dovrebbero mettere e basta, soprattutto se guidavo ubriaco. Ad ogni modo un vuoto nella legislazione fra l'omicidio colposo e quello preterintenzionale: dovrebbero introdurre l'omicidio per colpa grave, oltre che la cumulabilità delle pene.

Fides Brasier
15-10-2007, 10:09
ma dove l'avete sentito che erano ubriachi ? :doh:

allora il prossimo che dice che erano ubriachi (senza prove) è un ubriaco :Dma infatti :mbe:
e' la prima volta che sento una cosa del genere, le cronache non hanno riportato nulla di tutto cio'.

ania
15-10-2007, 10:15
Dei aspettare che venga di moda fare notizia su chi tira in macchina nei centri urbani...in italia andiamo a ondate,ora sono di moda i ciucchi, l'estate scorsa gli stupri e prima ancora i pitbull come dicevi tu...è la legge del "al lupo!al lupo!" o della caccia alle streghe...come preferisci :)
Io che sono una ragazza, e vivo "guardandomi sempre attentamente le spalle, non abbassando mai la guardia", e facendo rigorosa attenzione ad evitare ogni possibile situazione di potenziale rischio e/o pericolo, penso invece che la violenza sulle donne sia tutt'altro che un fenomeno in diminuzione.

Come -purtroppo- testimonia l'ennesimo episodio:

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/spazzatura-violenza/spazzatura-violenza/spazzatura-violenza.html

Scende per buttare la spazzatura
studentessa violentata a Bologna
Una giovane napoletana di 24 anni aggredita da due uomini
Costretta a salire su un'auto dove è stata stuprata e poi abbandonata

BOLOGNA - Ennesima violenza sessuale su una giovane donna a Bologna, la quarta in dieci giorni.
Una studentessa napoletana di 24 anni ha raccontato che ieri sera verso mezzanotte era scesa in strada per buttare la spazzatura, nei pressi di via Zanardi, quando è stata bloccata da due uomini, forse nordafricani, che con un coltello l'hanno minacciata e costretta a salire in macchina.

Mentre uno dei due guidava, l'altro l'ha violentata sul sedile posteriore. Poi, secondo il racconto della ragazza, l'hanno abbandonata nei pressi della stazione ferroviaria. E lì, dopo qualche ora, è stata notata da un poliziotto fuori servizio che l'ha ritrovata sotto choc e soccorsa.

Le sue condizioni, un fortissimo stress emotivo, hanno fatto sì che per ben due volte si sia sentita male mentre parlava con i poliziotti della squadra mobile. Proprio il suo stato di choc rende complicata agli inquirenti la ricostruzione del fatto. La ragazza, dopo i malori, è stata riportata all'ospedale Maggiore al pronto soccorso ginecologico, dove era stata subito medicata quando era stata ritrovata.

Gli inquirenti, coordinati dal Pm Valter Giovannini, ritengono credibile la violenza anche se la ragazza verrà riascoltata per cercare di ricostruire l'accaduto, in particolare le modalità dell'approccio e del percorso dell'auto. Su questi dettagli infatti la ragazza non è riuscita a fornire chiare indicazioni.

(13 ottobre 2007)

Semplicemente, in cronaca ci finisce quel che accade.

Per non dire che -purtroppo- in tema di violenza sulle donne, temo anche ci sia anche "parecchio sommerso", e che quello che emerge, e di cui si scrive e legge sui giornali, sia soltanto la "punta dell'iceberg".


Ania

drakend
15-10-2007, 10:16
ma infatti :mbe:
e' la prima volta che sento una cosa del genere, le cronache non hanno riportato nulla di tutto cio'.
L'ho sentito ieri ad un tg... il tg5 mi pare ma non mi ricordo precisamente. Ad ogni modo potrebbero anche esserselo inventato o aver esagerato la notizia come spesso fanno. L'omissione di soccorso comunque rimane.

Vinxkr
15-10-2007, 10:17
Quoto
Non si può dare l'ergastolo a uno per un'incidente

Si potrebbe operò dare una bella pena a chi non si ferma nemmeno a soccorere ... o sbaglio?

Alien
15-10-2007, 10:18
Io che sono una ragazza, e vivo "guardandomi sempre attentamente le spalle, non abbassando mai la guardia", e facendo rigorosa attenzione ad evitare ogni possibile situazione di potenziale rischio, penso invece che la violenza sulle donne sia tutt'altro che un fenomeno in diminuziuone.

Ania

ma va là.
non ne parlano più ai telegiornali, vuol dire che non ci son più pericoli.
Gira pure tranquilla in metropolitana in piena notte

zuper
15-10-2007, 10:19
Quando si vuole uccidere qualcuno, invece di comprare una pistola, conviene molto di più prendere una bottiglia di vino, ubriacarsi e aspettare che il tizio attraversi la strada per metterlo sotto con l'auto.......
non sono assolutamente d'accordo























io eviterei di bere PRIMA di averlo investito...non sia mai che sei troppo ubriaco e lo manchi...

invece PRIMA lo investirei e poi mi scolerei un litrozzo di vino in attesa dei caramba :)

Mav80
15-10-2007, 10:22
Io che sono una ragazza, e vivo "guardandomi sempre attentamente le spalle, non abbassando mai la guardia", e facendo rigorosa attenzione ad evitare ogni possibile situazione di potenziale rischio, penso invece che la violenza sulle donne sia tutt'altro che un fenomeno in diminuziuone.


Ma infatti non sto dicendo che sia in diminuzione,anzi...sto dicendo che i media italiani non si occupano delle cose che succedono costantemente ma solo a ondate creando la tipica caccia alle steghe...dubito che non esistessero stupri prima dell'estate scorsa come dubito che prima di oggi non sia mai successo che qualcuno morisse ammazzato da gente che guida ubriaca....e come mai ci se ne occupa solo ora?

Fides Brasier
15-10-2007, 10:22
e vabbeh io lo ammetto
una volta ho sfiorato di striscio padre e figlio:stordita: non li avevo neanche visti,questi hanno attraversato la strada durante un temporale, ed io ero su una extraUrbana a 60 km\h
premetto che avevo la patente da 10 anni, che non avevo bevuto,e che ero fresco e riposato, non ho mai avuto pendenze penali,e ho sempre lavorato onestamente

se fosse successo qualcosa? ora sarei qui?
sapete? a volte ci ripenso:rolleyes: , non so che dirvi mi avrebbe rovinato la vita stare 20 in carcere. ma cosa avrebbe risolto? NIENTE!!uf se solo vado a vedere tutte le volte che e' andata bene a me :D
ma e' proprio questo il punto a cui voglio arrivare: fermo restando che chi sbaglia paga (preferisco scriverlo ben chiaro che' non sfugga a nessuno :D ) tu sei una persona normale, una "brava persona"? secondo me si; cosi' come d'altronde lo sono io.
eppure per il senso comune che sento qua, chiunque a seguito di un incidente o di imprudenza o di sfiga o di una fatalita' causi la morte di qualcuno, sembra diventare un mostro indegno di vita.
per continuare con l'esempio che hai fatto tu, metti come ipotesi che tornavi da un aperitivo tranquillo: hai bevuto un bicchiere di qualcosa, ma sei sempre una brava persona. metti come ipotesi che invece quei due, pioggia e buio e visibilita' scarsa, li avessi presi e ammazzati: "UBRIACO AMMAZZA BIMBO E IL SUO PAPA'". questo e' cio' che riporta la cronaca, perche' la cronaca vive di eventi sensazionali dati in pasto alla gente che vuole il mostro su cui scaricare i sensi di colpa -un po' come le esecuzioni pubbliche del passato.
tu saresti ancora una brava persona coinvolta in uno strano gioco del destino, o saresti una sorta di mostro meritevole di vent'anni di carcere per avere ucciso due persone?

Mav80
15-10-2007, 10:23
ma va là.
non ne parlano più ai telegiornali, vuol dire che non ci son più pericoli.
Gira pure tranquilla in metropolitana in piena notte

:asd:
Vedo che su questo siamo sulla stessa linea

Mav80
15-10-2007, 10:23
Si potrebbe operò dare una bella pena a chi non si ferma nemmeno a soccorere ... o sbaglio?

No

Fides Brasier
15-10-2007, 10:25
iniziamo col dire che è sempre sbagliato guidare ubriachi e se la bravata come la chiami te va male bisogna assumersene le conseguenze, ci si ferma, si presta soccorso, senza scappare come dei vigliacchi.certo che si, e infatti per questo spero proprio che si prendano un'aggravante -anche se occorre riconoscere che in momenti cosi' particolari si puo' fuggire perche' colti dalla paura e dall'incapacita' di reagire in altro modo: mica tutti siamo robot che ragionano nel modo piu' lucido possibile anche nelle situazioni estreme.
ma ancora, definirli delle specie di mostri e chiedere il carcere a vita o cose del genere, mi sembra assurdo.

drakend
15-10-2007, 10:29
certo che si, e infatti per questo spero proprio che si prendano un'aggravante -anche se occorre riconoscere che in momenti cosi' particolari si puo' fuggire perche' colti dalla paura e dall'incapacita' di reagire in altro modo: mica tutti siamo robot che ragionano nel modo piu' lucido possibile anche nelle situazioni estreme.
ma ancora, definirli delle specie di mostri e chiedere il carcere a vita o cose del genere, mi sembra assurdo.
Non sono mostri: sono individui colpevoli di omicidio colposo ed omissione di soccorso.

Fides Brasier
15-10-2007, 10:31
Oltre il danno la beffa dici? Sì certo in teoria è come dici tu, ma dipende anche come uno reagisce... in una situazione del genere alcuni reagirebbero in modo assai diverso e molto meno ortodosso. Se i politici non si muovo a mettere a posto la giustizia è molto facile prevedere un'impennata nelle vendette.


Ma la smettiamo o no con questa minchiata di fottercene di Abele? :rolleyes:
Poverini hanno fatto una cazzata, che sfortunati!!! :friend: :rolleyes:
C'è anche un'omissione di soccorso sicura ed una guida in stato d'ebbrezza probabile: ma no poverini liberiamoli e vediamo di dare loro il minimo possibile della pena perché dobbiamo recuperarli! Intanto stanno recuperando festeggiando la fine della loro LUNGHISSIMA prigionia con gli amici! :Puke:


Mettere sotto uno come incidente è un conto, andare in moto su una pista ciclabile in stato d'ebbrezza e scappare è tutt'altro. Ma come al solito ignoriamo tutti i dettagli scomodi delle vicende vero? :rolleyes:


Se uno guida ubriaco è un criminale a prescindere dai danni che fa. Ad ogni modo nel caso in questione non c'è stato solo l'omicidio colposo ma l'omissione di soccorso e la probabile guida in stato d'ebbrezza. Eh ma bisogna capirli, sono ragazzi! :rolleyes:

Grazie al buonismo miope l'Italia sta andando dritta dritta verso la tremenda spirale delle vendette personali.ma tu che scrivi cosi', tu che sei pronto a definire criminale chi guida "ubriaco" (ovvero per la legge italiana chi ha bevuto appena un bicchiere di vino, o una birra media), sei davvero cosi' convinto che una brava persona (come tutti noi) diventa automaticamente un criminale se beve un bicchiere e guida? davvero sei convinto che quello che separa una brava persona da un criminale e' solo e unicamente la sfiga di essere rimasti coinvolti in un incidente? e solo per questo motivo una persona che magari vive onestamente e mantiene la famiglia, solo per questo motivo si deve beccare 20 anni di carcere come chi ha ucciso intenzionalmente, solo per la sfiga di un momento al paragone della scelta consapevole di uccidere?

Leron
15-10-2007, 10:35
concordo in toto con te.
purtroppo pare che la differenza tra una persona "normale" (come ognuno di noi) e un "caino" da sbattere in cella e buttare via la chiave, spesso sia solo la sfiga di un momento.
come se nessuno di noi fosse andato in due su un motorino. o a rotta di collo con la bici. o avesse mai guidato ubriaco. o chissa' che cosa. tutti noi persone normali, eppure se fosse capitata la disgrazia saremmo diventati delle specie di mostri indegni di quelunque diritto, foss'anche la vita.

in MOTO su una pista ciclabile?

MAI

scappato dopo aver ammazzato (involontariamente diciamolo pure) una persona?

MAI

ma soprattutto MAI e poi MAI sarei riuscito a continuare a vivere con un morto sulla coscienza senza costituirmi, figurarci FESTEGGIARE. se avessi ammazzato involontariamente qualcuno, a maggior ragione un bambino, sarei IO STESSO a sentirmi una merda (e diciamolo senza mezzi termini) per il resto della mia vita.

e che lo sappiano i due ragazzi in questione, che se ne rendano conto che per le loro cazzate irresponsabili e IDIOTE è morto un bambino.

ah.... non è ACCIDENTALE la cosa : un INCIDENTE è se investi uno che attraversa di colpo fuori dalle striscie, un incidente è se cadi dalle scale

INVESTIRE UN BAMBINO CON LA MOTO SU UNA CICLABILE NON E' UN FATTO "ACCIDENTALE" PERCHE' TU CON LA MOTO SULLA CICLABILE NON CI DEVI STARE

Leron
15-10-2007, 10:38
ma tu che scrivi cosi', tu che sei pronto a definire criminale chi guida "ubriaco" (ovvero per la legge italiana chi ha bevuto appena un bicchiere di vino, o una birra media), sei davvero cosi' convinto che una brava persona (come tutti noi) diventa automaticamente un criminale se beve un bicchiere e guida? davvero sei convinto che quello che separa una brava persona da un criminale e' solo e unicamente la sfiga di essere rimasti coinvolti in un incidente?
uno che beve e si mette alla guida da "bevuto" non sarà un criminale per la legge, ma è un CO**** PER ME.

e questo anche se non investe nessuno.


e lo è anche chi va in moto su una ciclabile, ANCHE SE NON INVESTE NESSUNO.


se poi dopo essersi reso conto di aver ucciso involontariamente una persona non ha neanche le p.. per costituirsi, ai miei occhi diventa pure peggio, non dico l'aggettivo perchè dovrei scriverne mezza pagina. è veramente tragico comunque che esista gente di questo tipo.

drakend
15-10-2007, 10:39
ma tu che scrivi cosi', tu che sei pronto a definire criminale chi guida "ubriaco" (ovvero per la legge italiana chi ha bevuto appena un bicchiere di vino, o una birra media), sei davvero cosi' convinto che una brava persona (come tutti noi) diventa automaticamente un criminale se beve un bicchiere e guida? davvero sei convinto che quello che separa una brava persona da un criminale e' solo e unicamente la sfiga di essere rimasti coinvolti in un incidente? e solo per questo motivo una persona che magari vive onestamente e mantiene la famiglia, solo per questo motivo si deve beccare 20 anni di carcere come chi ha ucciso intenzionalmente, solo per la sfiga di un momento al paragone della scelta consapevole di uccidere?
In merito al discorso dello stato d'ebbrezza ho scritto in diversi thread e quindi davo per scontato che tu sapessi cosa intendo io per stato d'ebbrezza (visto che vedo spesso i tuoi interventi, che spesso condivido fra l'altro): uno che, dopo aver fatto test dell'equilibrio, dei riflessi e del sangue risulta palesemente incapace di guidare. Non intendo certo il ridicolo limite di 0,5 mg/l che stabilisce la legge.

Fides Brasier
15-10-2007, 10:45
In merito al discorso dello stato d'ebbrezza ho scritto in diversi thread e quindi davo per scontato che tu sapessi cosa intendo io per stato d'ebbrezza (visto che vedo spesso i tuoi interventi, che spesso condivido fra l'altro): uno che, dopo aver fatto test dell'equilibrio, dei riflessi e del sangue risulta palesemente incapace di guidare. Non intendo certo il ridicolo limite di 0,5 mg/l che stabilisce la legge.purtroppo occorre un parametro stabilito univocamente, altrimenti si darebbe adito a troppa discrezionalita' in merito alla valutazione dei sintomi dell'ebbrezza. :boh:

Fides Brasier
15-10-2007, 10:56
in MOTO su una pista ciclabile?
MAI
scappato dopo aver ammazzato (involontariamente diciamolo pure) una persona?
MAI
ma soprattutto MAI e poi MAI sarei riuscito a continuare a vivere con un morto sulla coscienza senza costituirmi, figurarci FESTEGGIARE. se avessi ammazzato involontariamente qualcuno, a maggior ragione un bambino, sarei IO STESSO a sentirmi una merda (e diciamolo senza mezzi termini) per il resto della mia vita.
e che lo sappiano i due ragazzi in questione, che se ne rendano conto che per le loro cazzate irresponsabili e IDIOTE è morto un bambino.
ah.... non è ACCIDENTALE la cosa : un INCIDENTE è se investi uno che attraversa di colpo fuori dalle striscie, un incidente è se cadi dalle scale
INVESTIRE UN BAMBINO CON LA MOTO SU UNA CICLABILE NON E' UN FATTO "ACCIDENTALE" PERCHE' TU CON LA MOTO SULLA CICLABILE NON CI DEVI STAREuno che beve e si mette alla guida da "bevuto" non sarà un criminale per la legge, ma è un CO**** PER ME.
e questo anche se non investe nessuno.
e lo è anche chi va in moto su una ciclabile, ANCHE SE NON INVESTE NESSUNO.
se poi dopo essersi reso conto di aver ucciso involontariamente una persona non ha neanche le p.. per costituirsi, ai miei occhi diventa pure peggio, non dico l'aggettivo perchè dovrei scriverne mezza pagina. è veramente tragico comunque che esista gente di questo tipo.sapessi quanti coglioni che vedo io: motociclisti a cui devo continuamente salvare la vita, o pedoni sulle piste ciclabili (che e' l'equivalente di camminare in mezzo alla strada o quasi), e moto e motorini sui marciapiedi sapessi quante, per non parlare di quelli che parcheggiano male e impediscono agli invalidi e alle carrozzelle con i bimbi di passare... e poi quelli che guidano ubriachi... tutti coglioni siamo. e per la legge lo siamo proprio tutti, tutti almeno quelli che hanno bevuto un bicchiere di vino e poi magari l'amaro a cena con gli amici e poi tornano a casa in auto. per te coglioni; per qualcuno delinquenti; io non do giudizi, e -intendiamoci- non voglio nemmeno difendere a oltranza quei ragazzi, mica mi stanno simpatici per cio' che hanno fatto, anzi.

semplicemente mi soffermo a riflettere sul fatto che di cazzate se ne fanno e pure tante nella vita, e quello che separa il riderne con gli amici il giorno dopo da una tragedia come questa che stiamo raccontanto, a volte e' solo la sfiga di un attimo.

francoisk
15-10-2007, 10:58
ma tu che scrivi cosi', tu che sei pronto a definire criminale chi guida "ubriaco" (ovvero per la legge italiana chi ha bevuto appena un bicchiere di vino, o una birra media), sei davvero cosi' convinto che una brava persona (come tutti noi) diventa automaticamente un criminale se beve un bicchiere e guida? davvero sei convinto che quello che separa una brava persona da un criminale e' solo e unicamente la sfiga di essere rimasti coinvolti in un incidente? e solo per questo motivo una persona che magari vive onestamente e mantiene la famiglia, solo per questo motivo si deve beccare 20 anni di carcere come chi ha ucciso intenzionalmente, solo per la sfiga di un momento al paragone della scelta consapevole di uccidere?

a me non risulta che incidente= sfiga oppure mettere sotto uno= sfiga

qui si sente sempre, ubriachi alla guida, alta velocità, etc, se si è attenti, non si corre, e non si guida alla caxxo di cane, non è che si causa un incidente, se non per colpa di altri, o almeno si causano lievi danni, e non si uccidono le persone.

francoisk
15-10-2007, 11:00
semplicemente mi soffermo a riflettere sul fatto che di cazzate se ne fanno e pure tante nella vita, e quello che separa il riderne con gli amici il giorno dopo da una tragedia come questa che stiamo raccontanto, a volte e' solo la sfiga di un attimo.

per me non ci sono scusanti, una persona può bere e mettersi alla guida, ma se causa danni, va punita in maniera severa, anche se ha solo bevuto una birra e un amaro con degli amici, avendo superato il tasso alcolemico consentito.

danny2005
15-10-2007, 11:03
La legge italiana, per casi come questo va bene, inutile dire che va cambiata sull'onda emozionale......Ed è giusto che sia garantista; non facciamoci prendere dall'esaltazione, mica si è detto che non pagheranno....Pagheranno per il giusto reato che la legge prevede nel caso specifico....Il fatto che potessero o non potessero circolare su quella strada lascia il tempo che trova: hanno avuto un comportamento pericoloso, non hanno previsto conseguenze....ma è tipico della loro età.....
Poi come fate a dire che fossero ubriachi? Li hanno presi dopo 20 minuti? Non mi sembra.....illazioni.......:rolleyes:
Solo non tiriamoci dentro casi che non hanno niente a che vedere con questo: ho letto di sassi sul cavalcavia......(premesso che io darei 30 anni a sta gente per direttissima, se uccidono una persona e fortissime multe e lavori socialmente utili se danneggiano soltanto)
Lasciamo perdere sti esempi.....
La festa, se di festa si trattava, dimostra solo che questi giovani usano poco il cervello, ma qui il discorso sulle colpe etc. etc. diventa troppo complesso........Costava tanto tenere il basso profilo? anche io sarei felice se un mio amico, vittima di una simile vicenda (perchè anche loro sono vittime) uscisse dal carcere........ma di certo non sparerei i mortaretti per strada......

danny2005
15-10-2007, 11:06
Io che sono una ragazza, e vivo "guardandomi sempre attentamente le spalle, non abbassando mai la guardia", e facendo rigorosa attenzione ad evitare ogni possibile situazione di potenziale rischio e/o pericolo, penso invece che la violenza sulle donne sia tutt'altro che un fenomeno in diminuzione.

Per non dire che -purtroppo- in tema di violenza sulle donne, temo anche ci sia anche "parecchio sommerso", e che quello che emerge, e di cui si scrive e legge sui giornali, sia soltanto la "punta dell'iceberg".


Ania


Ma una persona come te non ha uno che le protegga le spalle? :flower:

drakend
15-10-2007, 11:10
purtroppo occorre un parametro stabilito univocamente, altrimenti si darebbe adito a troppa discrezionalita' in merito alla valutazione dei sintomi dell'ebbrezza. :boh:
Beh 0,5 mg/l tutto è trane che oggettivo scusa: quella quantità di alcool ha effetto diverso da persona a persona e poi ci si può arrivare anche bevendo (o mangiando!) una stessa cosa in momenti diversi e anche fra persone diverse.
E' il trionfo della variabilità! :D
Quello che ho in mente io sono controlli iper-approfonditi (=finanziamenti sostanziosi alle forze dell'ordine ed alla magistratura) e chi viene beccato in stato d'ebbrezza se ne va in un bel posto fresco per un po' di anni, a prescindere dai danni che ha provocato (che si aggiungerebbero solo alla sua pena). Io non voglio una giustizia forcaiola, ma il carcere deve ritornare ad essere un deterrente al compimento dei reati e non un mero "centro rieducativo": impostando tutta la questione giudiziaria come dico io è solo naturale poi arrivare ai ragionamenti che ho ampiamente esposto in diversi thread.
Non è che parto in quarta, preso dall'emotività direbbe giannola, e sparare giudizi alla cazzo: dietro ho un mio ragionamento ben definito. Certo poi può essere condivisibile o meno, preciso o meno (non sono un giurista e gli argomenti giudiziari diventano molto complessi) però un mio ragionamento di fondo c'è e sinceramente non mi importa se va anche contro parte della Costituzione. Io ragiono con il mio cervello e non è detto che una cosa che è sempre stata così sia giusta e debba rimanere tale.