PDA

View Full Version : SANDBOXIE 3.XX (che browser sarebbe senza...)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

rokkoBAR
28-10-2008, 12:31
il programma con cui ho provato io è Autocad 3D Map, ma non va...la versione trial naturalmente...

Althotas
09-11-2008, 07:26
Avrei una domandina: l'attuale versione di Sanboxie (3.30 che è disponibile solo a 32 bit) funziona correttamente in Vista 64 bit?

Da quanto ne ho capito leggendo sul loro sito (http://www.sandboxie.com/index.php?WindowsVista64) direi di no, ma volevo avere una conferma da voi.

Grazie :)

BEY0ND
11-11-2008, 14:19
Avrei una domandina: l'attuale versione di Sanboxie (3.30 che è disponibile solo a 32 bit) funziona correttamente in Vista 64 bit?

Da quanto ne ho capito leggendo sul loro sito (http://www.sandboxie.com/index.php?WindowsVista64) direi di no, ma volevo avere una conferma da voi.

Grazie :)

vista 64 bit non è ancora supportato

Althotas
11-11-2008, 14:43
Grazie per la risposta. Lo aveva confermato anche un altro forumer l'altro ieri sera in altra discussione, che di sua (gentile) iniziativa ha riprovato ad installarlo (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24942879&postcount=54)).

Approfitto per porre un'altra domanda: sarei intenzionato ad installare Sandboxie su un nuovo pc che mi sto preparando, con Win Vista 32 bit. Lo scopo è principalmente quello di usarlo in abbinamento ad un browser (probabilmente Opera) e senza usare alcun Antivirus durante la navigazione. Per accellerare ulteriormente la navigazione, avevo pensato di sperimentare l'utilizzo di un RamDisk, da utilizzarsi per la collocazione dei files temporanei (e magari anche dei cookies, se il browser lo consente). Il RamDisk prescelto è la versione free di Cenatek, che potete vedere qua (https://www.cenatek.com/product_page_ramdisk.php). C'è qualcuno che ha già provato un simile abbinamento con Sandboxie? Può/potrebbe funzionare? Cosa ne pensate come idea? :)

Spider Baby
12-11-2008, 00:41
Ripropongo la domanda già fatta da rokkoBAR poco sopra, e chiedo:
posso installare un programma sandboxato, e poi usarlo normalmente tutti i giorni?

Quel che vorrei fare è installare un programma qualsiasi, per esempio un gioco freeware come Hurrican (http://turrican.gamevoice.de/hurrican_site/), senza sporcare né il registro né la cartella di sistema. Però Hurrican poi lo voglio giocare tutti i giorni, non solo una volta subito dopo averlo installato.
Ok che mi rimane tutto nella cartella %Sanbox%, e potrei crearmi un link all'eseguibile ivi contenuto, ma se lo faccio partire ancora sanboxato mi ritroverò un sacco di cartelle nuove ogni volte (perché da quel che ho capito Sanboxie si scrive nella directory temporanea tutte le cartelle (lasciandole vuote) del drive, quando fa partire un programma).

Vorrei fare cioè ciò che fa (secondo me male) SVS (http://juice.altiris.com/svs) di Symantec: registra l'installazione del programma e la tiene in un layer, che semplicemente nasconde tutti i file e le chiavi di registro se il layer viene disattivato, mentre ripropone tutto (compresi i link sul desktop) quando si attiva il layer. Eliminando eventualmente il layer, vengono eliminate le tracce del programma installato.
I problemi di SVS sono:
- si possono gestire i layer sono aprendo svs da admin (e quindi anche i programmi partono da admin credo)
- il registro viene inspiegabilmente sporcato lo stesso dai programmi, e non viene pulito se si cancella il layer....

Si può fare con sandboxie? O avete consigli su come farlo con altri programmi?
Grazie


Edit:
nel forum di Sandboxie (http://www.sandboxie.com/phpbb/index.php) l'autore risponde così a una persona che tenta di fare ciò che vorrei fare io:
"...you are not using Sandboxie in the way it was designed. You should consider the sandbox as temporary storage which is meant to be deleted from time to time."
In pratica dice che SB non è stato creato per installazioni permanenti. Tuttavia... si può fare o no, magari con qualche stratagemma?

Althotas
14-11-2008, 16:40
Approfitto per porre un'altra domanda: sarei intenzionato ad installare Sandboxie su un nuovo pc che mi sto preparando, con Win Vista 32 bit. Lo scopo è principalmente quello di usarlo in abbinamento ad un browser (probabilmente Opera) e senza usare alcun Antivirus durante la navigazione. Per accellerare ulteriormente la navigazione, avevo pensato di sperimentare l'utilizzo di un RamDisk, da utilizzarsi per la collocazione dei files temporanei (e magari anche dei cookies, se il browser lo consente). Il RamDisk prescelto è la versione free di Cenatek, che potete vedere qua (https://www.cenatek.com/product_page_ramdisk.php). C'è qualcuno che ha già provato un simile abbinamento con Sandboxie? Può/potrebbe funzionare? Cosa ne pensate come idea? :)

Un piccolo uppino :)

Chill-Out
16-11-2008, 15:59
Rilasciata la versione 3.32 tradotta in ITA

New translation to Italian, contributed by FSoft.

http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie

http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_32

ShoShen
16-11-2008, 16:37
ottimo :)

Chill-Out
16-11-2008, 16:47
ottimo :)

Ciao Sho finalmente risolto anche il problema del TouchPad :)

Althotas
16-11-2008, 16:50
Si, bella notizia, ma sulla mia idea neanche un'opinione? :sob:


(ps. pare che non funzioni sulla beta di windows 7.. BSOD. Spero che con la versione finale il problema non si presenti, o venga eventualmente risolto)

ShoShen
16-11-2008, 17:19
Ciao Sho finalmente risolto anche il problema del TouchPad :)

ciao chill, :) si in effetti il problema del tuochpad sembra risolto , diciamo che lo scrolling ora risulta abbastanza fluido...quantomeno usabile...
sono comunque ancora alla versione 3.28 a causa del fatto che le versioni successive restano in "stand- by" e non vogliono saperne di avviarsi (ho provato al momento solo la versione 3.30)
decisamente io e sandboxie non andiamo d'accordo
adesso mi auguro che la traduzione in italiano sia disponibile anche per le versioni precedenti (magari inserendo qualche file nell'apposita cartella) più tardi ci do un occhiata :)

Si, bella notizia, ma sulla mia idea neanche un'opinione? :sob:


(ps. pare che non funzioni sulla beta di windows 7.. BSOD. Spero che con la versione finale il problema non si presenti, o venga eventualmente risolto)
ciao althotas, sinceramente non ho avuto esperienza in tal senso quindi non potrei darti informazioni utili per esperienza diretta...se non sbaglio returnil (programma simile) usa un sistema di ram disk però non mi sono mai interessato più di tanto a questo aspetto..quindi non saprei dirti sulle possibili implicazioni tra i due software :)

CronoX
16-11-2008, 17:20
grazie per la notizia dell'ultima versione

marcoesse
16-11-2008, 19:02
Rilasciata la versione 3.32 tradotta in ITA
New translation to Italian, contributed by FSoft.
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie
http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_32
ciao Chill-Out
grazie per la segnalazione subito installata (l'avevo provata tempo fa' ma poi non mi aveva convinto e l'avevo tolta)
adesso che è in Italian e vaiiiii:D
se serve per info con Kis2009 e Prevx2 nessun problema tutto ok! almeno per ora... messa da poco;)
la free mi sembra non prevede il lancio forzato dei progr.
oltre che mouse destro e Avvia nell'area virtuale c'è qualche sistema "trucchetto" per far partire i progr. in sandboxie?
io mi sono fatto una cartella con dentro i progr. che mi servono (screen)
http://img396.imageshack.us/img396/6752/avviosanboxienr1.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=avviosanboxienr1.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img300.imageshack.us/img300/7710/sandboxieallwe2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=sandboxieallwe2.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Kis2009 mi ha segnalato è normale?
http://img370.imageshack.us/img370/9391/snap078ui4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=snap078ui4.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
grazie
ciao marco:)
aggiuntina: ho poi trovato un modo per creare dei collegamenti in modo da lanciare i programmi direttamente sandboxati ;)
sempre più Fantastic problemi zero!!!
http://img90.imageshack.us/img90/3716/snap0802jf0.jpg (http://imageshack.us)

Chill-Out
16-11-2008, 21:17
ciao Chill-Out
grazie per la segnalazione subito installata (l'avevo provata tempo fa' ma poi non mi aveva convinto e l'avevo tolta)
adesso che è in Italian e vaiiiii:D
se serve per info con Kis2009 e Prevx2 nessun problema tutto ok! almeno per ora... messa da poco;)
la free mi sembra non prevede il lancio forzato dei progr.
oltre che mouse destro e Avvia nell'area virtuale c'è qualche sistema "trucchetto" per far partire i progr. in sandboxie?
io mi sono fatto una cartella con dentro i progr. che mi servono (screen)
http://img396.imageshack.us/img396/6752/avviosanboxienr1.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=avviosanboxienr1.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img300.imageshack.us/img300/7710/sandboxieallwe2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=sandboxieallwe2.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Kis2009 mi ha segnalato è normale?
http://img370.imageshack.us/img370/9391/snap078ui4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=snap078ui4.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
grazie
ciao marco:)

No nella versione Free non è possibile, per quanto riguarda il Pop Up del Kis è tutto ok

Ciao

BEY0ND
16-11-2008, 22:12
Ottimo update :)

scacco matto
06-12-2008, 11:35
ciao chill, :) si in effetti il problema del tuochpad sembra risolto , diciamo che lo scrolling ora risulta abbastanza fluido...quantomeno usabile...
Ho lo stesso problema,come si risolve?
Ah volevo sapere qual'è il miglior comando di cancellazione virtualbox,la gutmann dovrebbe fare 35 passaggi giusto?però non capisco perchè nella cartella sandboxie rimangono i file cancellati...

ShoShen
06-12-2008, 13:33
Ho lo stesso problema,come si risolve?
Ah volevo sapere qual'è il miglior comando di cancellazione virtualbox,la gutmann dovrebbe fare 35 passaggi giusto?però non capisco perchè nella cartella sandboxie rimangono i file cancellati...

ciao, prova a fare cosi :) (riporto un post di beyond) :

"riguardo la questione del touchpad ho creato un collegamento sul desktop del file syntpenh.exe,andando di tasto testo>run sandboxed prima di avviare il browser sandboxato,lo scroll verticale funziona".

BEY0ND
06-12-2008, 14:02
Ho lo stesso problema,come si risolve?
Ah volevo sapere qual'è il miglior comando di cancellazione virtualbox,la gutmann dovrebbe fare 35 passaggi giusto?però non capisco perchè nella cartella sandboxie rimangono i file cancellati...

Per il delete dai un'occhiata qui:
http://www.sandboxie.com/index.php?SecureDeleteSandbox
ci sono 3 metodi: dal cmd di win,al DOD 5220.22-M,al Guttmann(si esatto sono 35 i passaggi)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206150209_delete.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206150209_delete.jpg)

marco XP2400+
09-12-2008, 16:49
non mi ero accorto di questo thread:

ecco perchè vi sottopongo il problema segnalato in altra sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1880468

Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
salve a tutti,
utilizzo vista 32 bit

il mio problema è che quando con firefox avviato tramite sandboxie devo scaricare un torrent normalmente con la versione non sandboxata entra in funzione il componente aggiuntivo che mi fa partire freedownloadmanager

....con sandboxie invece firefox mi chiede di scaricarlo normalmente infischiandosene del componente e di freedownload manager

ho provato anche ad avviare frreedownload manager manualmente sandboxato e accade che il componente mi avvia il download da firefox con freedownload manager sandboxato ma mi da un messaggio di errore ...c'è troppo poco spazio

...ora ho le ultime versioni dei software citati e ricordo che sino a due settimane fa non notavo problemi di questo tipo!!!

qualcuno ha qualche consiglio???
....

penso che nessuno risponderà alla mia domanda ecco perchè vorrei postare sul forum ufficiale http://www.sandboxie.com/phpbb/index.php

che tuttavia è solo in inglese quindi chiedo a voi di aiutarmi a tradurre in inglese questa domanda:

salve,
uso sandboxie 3.32
per virtualizzare la versione di firefox 3.0.4
trovo veramente comodo l'utilizzo di un downloader manager quale "FREE DOWNLOAD MANAGER" FDM ver. 2.5 build 758 (ultima versione)
per scaricare torrent e file di grosse dimensioni rispetto al gestore download integrato nel browser

i download vengono automaticamnete inizializzati da firefox in freedownloadmanager attraverso un componente aggiuntivo installato dallo stesso freedownloadmanager: free downloadmanager plugin

il problema è che in ambiente sandboxato il componente risulta attivato ma non funziona poichè i download vengono aperti solo con il download manager integrato nel browser


devo per forza cambiare gestore download??
qualche consiglio??? grazie

BEY0ND
09-12-2008, 18:21
Hai provato ad aumentare lo spazio in mb di sandboxie in "copia dei file" nelle impostazioni?

marco XP2400+
10-12-2008, 11:47
Hai provato ad aumentare lo spazio in mb di sandboxie in "copia dei file" nelle impostazioni?

ciao beyond

vorrei applicare il tuo suggerimento tuttavia non riesco a capire quale sia il percorso(uso la 3.32)???

ma qui usano tutti il download manager integrato nel browser???

ronnydaca
10-12-2008, 13:14
ciao beyond

vorrei applicare il tuo suggerimento tuttavia non riesco a capire quale sia il percorso(uso la 3.32)???

ma qui usano tutti il download manager integrato nel browser???

Se per download manager intendi downthem all io si, è il + comodo e semplice di altri, se i link sono rinominati, basta che vai su downthemall e li ti dice tutto i file scaricabili, li selezioni e via, senza bisogno di aprire altri software.

marco XP2400+
10-12-2008, 15:59
Se per download manager intendi downthem all io si, è il + comodo e semplice di altri, se i link sono rinominati, basta che vai su downthemall e li ti dice tutto i file scaricabili, li selezioni e via, senza bisogno di aprire altri software.

grazie mille della risposta sei stato molto gentile
...ti posso chiedere se gestisce anche i torrent???

poichè trovo indispensabile l'uso di sandboxie penso che provero questa estensione e magari qualche dowload manager esterno cercando la compatibilità

in sostanza spero di trovare un download manager esterno che gestisce i torrent e che parta con sandboxie quando il browser ne faccia richiesta
...ora pero mi nasce un dubbio
forse poichè utilizzo la versione free, sandboxie non permette a firefox di avviare freedownloadmanager attraverso componente???
...questa potrebbe essere una possibile spiegazione anche se sino a qualche versione fa tale impedimento non lo riscontravo:(

ronnydaca
10-12-2008, 17:40
grazie mille della risposta sei stato molto gentile
...ti posso chiedere se gestisce anche i torrent???

poichè trovo indispensabile l'uso di sandboxie penso che provero questa estensione e magari qualche dowload manager esterno cercando la compatibilità

in sostanza spero di trovare un download manager esterno che gestisce i torrent e che parta con sandboxie quando il browser ne faccia richiesta
...ora pero mi nasce un dubbio
forse poichè utilizzo la versione free, sandboxie non permette a firefox di avviare freedownloadmanager attraverso componente???
...questa potrebbe essere una possibile spiegazione anche se sino a qualche versione fa tale impedimento non lo riscontravo:(

utorrent parte dentro sandbox

se ad esempio stai navigando con firefox dentro sandbox e scarichi un file con estensionetorrent, poi clicchi sul fil etorrent, utorrent si aprirà direttamente sandboxato.

BEY0ND
15-12-2008, 13:10
ciao beyond

vorrei applicare il tuo suggerimento tuttavia non riesco a capire quale sia il percorso(uso la 3.32)???

ma qui usano tutti il download manager integrato nel browser???

Sandboxie control>area virtuale>default box>impostazioni area virtuale>copia dei file>imposta quindi la misura che preferisci>applica>ok

Io uso Downthemall come download manager,tuttavia utorrent non lo sandboxo mai.

BEY0ND
15-12-2008, 13:19
ciao, prova a fare cosi :) (riporto un post di beyond) :

"riguardo la questione del touchpad ho creato un collegamento sul desktop del file syntpenh.exe,andando di tasto testo>run sandboxed prima di avviare il browser sandboxato,lo scroll verticale funziona".

Ho lo stesso problema,come si risolve?
Ah volevo sapere qual'è il miglior comando di cancellazione virtualbox,la gutmann dovrebbe fare 35 passaggi giusto?però non capisco perchè nella cartella sandboxie rimangono i file cancellati...

Update per quanto riguarda la questione del touchpad,io poco fa ho risolto definitivamente la questione!

E' bastato disinstallare dal pannello di controllo i driver synaptics.Al riavvio sia firefox che ie sotto sandboxie scrollavano benissimo,come se fossero fuori dalla sandbox.Inoltre piccolo vantaggio di aver fatto fuori un corposo programma e relativo processo nel task manager.

Spero funzioni anche per voi.Ciao.

ronnydaca
15-12-2008, 13:35
Sandboxie control>area virtuale>default box>impostazioni area virtuale>copia dei file>imposta quindi la misura che preferisci>applica>ok

Io uso Downthemall come download manager,tuttavia utorrent non lo sandboxo mai.

E quando sei in rete e prendi un file torrent per usarlo lo copi fuori dalla sandbox e fai partire utorrent? (la mia esemplice curiosità) :)

Io non sceglo di sandboxarlo ma per comodità visto che il file torrent risulta scaricato dentro la sandbox ci clicco col destro e sceglo apri con utorrent, in questo modo dato che il file e dentro la sandbox parte boxato.

BEY0ND
15-12-2008, 13:45
E quando sei in rete e prendi un file torrent per usarlo lo copi fuori dalla sandbox e fai partire utorrent? (la mia esemplice curiosità) :)

Io non sceglo di sandboxarlo ma per comodità visto che il file torrent risulta scaricato dentro la sandbox ci clicco col destro e sceglo apri con utorrent, in questo modo dato che il file e dentro la sandbox parte boxato.

Per la ricerca dei torrent uso bit che,una volta che lo lancio sandboxato,all'apetura del file torrent,utorrent mi parte direttamente virtualizzato.Ma di solito sandboxo solo il file quando è stato scaricato(wmp per lo più).

ShoShen
15-12-2008, 18:01
Update per quanto riguarda la questione del touchpad,io poco fa ho risolto definitivamente la questione!

E' bastato disinstallare dal pannello di controllo i driver synaptics.Al riavvio sia firefox che ie sotto sandboxie scrollavano benissimo,come se fossero fuori dalla sandbox.Inoltre piccolo vantaggio di aver fatto fuori un corposo programma e relativo processo nel task manager.

Spero funzioni anche per voi.Ciao.

ciao be, rimuovendo del tutto i driver io perdo la possibilità di scrollare la pagina anche nel normale uso quotidiano (quindi anche quando il browser non è sandboxato ) ..potrebbe dipendere dalle diverse versioni di touchpad che abbiamo :) (in quanto finora qualsiasi soluzione vada bene per me non funziona per te e viceversa :asd: )

al momento resto con l'unica soluzione funzionate che mi avevi suggerito in precedenza, certo che (gli autori di sandboxie) potrebbero anche vedere di risolvere autonomamente una volta per tutte... :rolleyes:

BEY0ND
19-12-2008, 17:54
ciao be, rimuovendo del tutto i driver io perdo la possibilità di scrollare la pagina anche nel normale uso quotidiano (quindi anche quando il browser non è sandboxato ) ..potrebbe dipendere dalle diverse versioni di touchpad che abbiamo :) (in quanto finora qualsiasi soluzione vada bene per me non funziona per te e viceversa :asd: )

al momento resto con l'unica soluzione funzionate che mi avevi suggerito in precedenza, certo che (gli autori di sandboxie) potrebbero anche vedere di risolvere autonomamente una volta per tutte... :rolleyes:

Sono arrivato alla soluzione in maniera del tutto casuale,stavo aggiornando infatti i suddetti driver e,come ben saprai,al termine della disinstallazione chiede un riavvio,dopo il quale mi sono accorto che il touchpad funzionava ugualmente,anzi con gran sorpresa ti dirò che lo trovo più funzionale senza synaptics;quindi ho lanciato firefox sandboxato per fare una prova e scrollava benissimo.Forse come hai detto tu dipende dalla versione successiva alla mia che possiedi del touchpad.Mi spiace non abbia funzionato nel tuo caso.Ciao.

marco XP2400+
21-12-2008, 12:37
Sono arrivato alla soluzione in maniera del tutto casuale,stavo aggiornando infatti i suddetti driver e,come ben saprai,al termine della disinstallazione chiede un riavvio,dopo il quale mi sono accorto che il touchpad funzionava ugualmente,anzi con gran sorpresa ti dirò che lo trovo più funzionale senza synaptics;quindi ho lanciato firefox sandboxato per fare una prova e scrollava benissimo.Forse come hai detto tu dipende dalla versione successiva alla mia che possiedi del touchpad.Mi spiace non abbia funzionato nel tuo caso.Ciao.

io se puo aiutare ho risolto casualmente in un altra maniera

poiché non ero contento della fluidità del mio scrool
ho aggiunto l'estensione per firefox
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/357
provate magari anche a voi funziona

marcoesse
01-01-2009, 14:53
Aggiornamento versione 3.33-15
http://sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?t=4434
http://thumbnails12.imagebam.com/2241/b1a96122405646.gif (http://www.imagebam.com/image/b1a96122405646)
fatto! bellissimo!!
si può sovrascrivere (non lo sapevo è la prima volta che aggiorno SandBoxie)
bene!!!!
ciao ed Auguri :D
marco :) http://thumbnails9.imagebam.com/2241/95dad922404609.gif (http://www.imagebam.com/image/95dad922404609) http://thumbnails11.imagebam.com/2241/f08b8822404610.gif (http://www.imagebam.com/image/f08b8822404610) http://thumbnails9.imagebam.com/2241/54f3f622404611.gif (http://www.imagebam.com/image/54f3f622404611)

Chill-Out
01-01-2009, 14:58
Aggiornamento versione 3.33-15
http://sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?t=4434
http://thumbnails12.imagebam.com/2241/b1a96122405646.gif (http://www.imagebam.com/image/b1a96122405646)
fatto! bellissimo!!
si può sovrascrivere (non lo sapevo è la prima volta che aggiorno SandBoxie)
bene!!!!
ciao ed Auguri :D
marco :) http://thumbnails9.imagebam.com/2241/95dad922404609.gif (http://www.imagebam.com/image/95dad922404609) http://thumbnails11.imagebam.com/2241/f08b8822404610.gif (http://www.imagebam.com/image/f08b8822404610) http://thumbnails9.imagebam.com/2241/54f3f622404611.gif (http://www.imagebam.com/image/54f3f622404611)

La versione 3.33 è ancora in Beta la versione stabile per il momento è ancora la 3.32

ShoShen
01-01-2009, 15:38
io se puo aiutare ho risolto casualmente in un altra maniera

poiché non ero contento della fluidità del mio scrool
ho aggiunto l'estensione per firefox
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/357
provate magari anche a voi funziona

ciao, ho provato l'estensione segnalata...devo dire che nell'uso del browser non sandboxato la pagina scrolla in maniera più fluida (stile opera direi) ...purtroppo appena "sandboxo" il browser perdo nuovamente la possibilità di scorrere la pagina

grazie comunque :)

El Tazar
03-01-2009, 16:49
Utilizzando un account limitato con winxp home,risulta comunque necessario utlilizzare sandboxie per farci girare browser e client email?

Un altra domanda,mettiamo di utilizzare sandboxie con IE7...sempre sotto account limitato,ci si può fidare o è comunque meglio utilizzare un browser alternativo?

Thanks ;)

sampei.nihira
05-01-2009, 17:36
http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_34

Chill-Out
05-01-2009, 17:41
http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_34

Notevole questo aggiornamento

http://www.sandboxie.com/index.php?RestrictionsSettings#drop

marcoesse
05-01-2009, 17:44
http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_34
ciao,
fatto! grazie per la segnalazione :D
ciao marco :)
http://thumbnails13.imagebam.com/2277/ba2a6f22762762.gif (http://www.imagebam.com/image/ba2a6f22762762)

sampei.nihira
05-01-2009, 17:46
Notevole questo aggiornamento

http://www.sandboxie.com/index.php?RestrictionsSettings#drop

Si hai ragione Chill !! ;)
Vediamo come risponderà (se risponderà) il team di Returnil.

@marcoesse

Dovere Marcoesse.

marco XP2400+
06-01-2009, 11:09
Utilizzando un account limitato con winxp home,risulta comunque necessario utlilizzare sandboxie per farci girare browser e client email?

Un altra domanda,mettiamo di utilizzare sandboxie con IE7...sempre sotto account limitato,ci si può fidare o è comunque meglio utilizzare un browser alternativo?

Thanks ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
allora se leggi il primo post dovresti farti un ottima idea e chiarirti i dubbi
comunque
si puoi usare il browser o il client di posta anche senza sandboxie...installare sandboxie non vuol dire usarlo per forza

semplificando:
sandboxie non è un browser alternativo ma è proprio un altra cosa:
praticamente tutti i dati con cui il tuo computer entra in contatto durante la navigazione web vengono raccolti in un area controllata detta appunto sandboxie, ne deduci allora che anche se tu pigliassi un malwere questo non potrebbe uscire dalla sandboxie(area controllata) apportando 0 pericoli al tuo sistema!!!!

quindi in definitiva puoi usare un browser alternativo con sandboxie!!!
tipo faccio un esempio firefox + sandboxie

p.s. io non uso returnil...ma mi piacerebbe provarlo, ma qui sul forum non esiste un thread ufficiale tipo questo di sandboxie???

marco XP2400+
06-01-2009, 11:17
Notevole questo aggiornamento

http://www.sandboxie.com/index.php?RestrictionsSettings#drop

sono un principiante e non ho capito
di quale novità tratta questo Drop Rights???

commi
07-01-2009, 18:23
sono un principiante e non ho capito
di quale novità tratta questo Drop Rights???
Questa nuova funzionalità inserita in Sandboxie è rivolta soprattutto a coloro che accedono al pc con l'account di amministratore (o con diritti di amministratore) e consente di eseguire i programmi con diritti ancor più limitati rispetto al "Sandboxie liscio", aumentando ulteriormente il grado di sicurezza contro l'eventuale intrusione/diffusione del malware nel pc.
Come specificato nelle opzioni di Sandboxie (nella versione italiana raggiungibile da Sandoboxie control > area virtuale > default box > impostazioni dell'area virtuale > restrizioni > limitazione dei diritti) tale funzione è simile a quella svolta dall'utility DropMyRights di cui puoi trovare informazioni più dettagliate qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2816).

marco XP2400+
08-01-2009, 13:27
Questa nuova funzionalità inserita in Sandboxie è rivolta soprattutto a coloro che accedono al pc con l'account di amministratore (o con diritti di amministratore) e consente di eseguire i programmi con diritti ancor più limitati rispetto al "Sandboxie liscio", aumentando ulteriormente il grado di sicurezza contro l'eventuale intrusione/diffusione del malware nel pc.
Come specificato nelle opzioni di Sandboxie (nella versione italiana raggiungibile da Sandoboxie control > area virtuale > default box > impostazioni dell'area virtuale > restrizioni > limitazione dei diritti) tale funzione è simile a quella svolta dall'utility DropMyRights di cui puoi trovare informazioni più dettagliate qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2816).

grazie della risposta sei stato molto chiaro

Polonio
11-01-2009, 22:39
Salve a tutti,
con l'ultima versione di FOxit Reader, è possibile visualizzare un pdf direttamente nella pagina del browser. la cosa, inutile dirlo, è molto comoda.....

Il problema però è che questo non avviene se si sta utlizzando Firefox sotto Sandoboxie....


Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema??
avete risolto??



Grazie in anticipo a tutti
Ciao

marcoesse
12-01-2009, 10:07
Salve a tutti,
con l'ultima versione di FOxit Reader, è possibile visualizzare un pdf direttamente nella pagina del browser. la cosa, inutile dirlo, è molto comoda.....
Il problema però è che questo non avviene se si sta utlizzando Firefox sotto Sandoboxie....
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema??
avete risolto??
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
ciao,
io ho provato ma non riscontro problemi
Foxit reader 3.0 1301
sandboxie Version 3.34 con attivata opzione simil DropMyRights
sarà forse che in firefox ho l'estensione pdf download che mi aiuta molto?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/636
ciao marco :)
http://thumbnails7.imagebam.com/2342/06f46423416617.gif (http://www.imagebam.com/image/06f46423416617)

Polonio
12-01-2009, 13:16
ciao,
io ho provato ma non riscontro problemi
Foxit reader 3.0 1301
sandboxie Version 3.34 con attivata opzione simil DropMyRights
sarà forse che in firefox ho l'estensione pdf download che mi aiuta molto?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/636
ciao marco :)
http://thumbnails7.imagebam.com/2342/06f46423416617.gif (http://www.imagebam.com/image/06f46423416617)


Grazie mille!
In effetti installando Pdf Download si possono vedere i pdf utilizzando il plugin di FOxit Reader..

La cosa è strana perchè utilizzando firefox fuori dalla Sandbox i pdf si vedono senza utilizzare l'estensione....

Vabbè quello che conta è che abbiamo risolto...
Grazie ancora
Ciao

marco XP2400+
15-01-2009, 14:56
Grazie mille!
In effetti installando Pdf Download si possono vedere i pdf utilizzando il plugin di FOxit Reader..

La cosa è strana perchè utilizzando firefox fuori dalla Sandbox i pdf si vedono senza utilizzare l'estensione....

Vabbè quello che conta è che abbiamo risolto...
Grazie ancora
Ciao

anche io sto cercando di indagare su alcuni comportamenti
x curiosità: utilizzi sandboxie nella sua forma come dire non registrata???oppure hai comprato la licenza???

Polonio
15-01-2009, 16:47
anche io sto cercando di indagare su alcuni comportamenti
x curiosità: utilizzi sandboxie nella sua forma come dire non registrata???oppure hai comprato la licenza???

La versione non registrata

_MC5_
15-01-2009, 20:17
La versione non registrata


Qualora la volessi registrare:

http://www.bitsdujour.com/software/sandboxie-personal-license/

Meno di 13€ (sconto del 51%)

marcoesse
16-01-2009, 02:00
Qualora la volessi registrare:
http://www.bitsdujour.com/software/sandboxie-personal-license/
Meno di 13€ (sconto del 51%)
ciao, GRAZIE!!!!
era da un po' che mi frullava di acquistare la licenza
quei 5 secondi della finestra mi davano noia
ed adesso con lo sconto e vaiii
presa tutto ok arrivato codice mail per l'esattezza €12,71 EUR tramite PayPal.
ciao marco :)
..mi sa' che me ne faccio un'altra (licenza) per l'altro notebook work:D
http://thumbnails8.imagebam.com/2377/8832cb23762671.gif (http://www.imagebam.com/image/8832cb23762671)

marco XP2400+
17-01-2009, 17:10
Qualora la volessi registrare:

http://www.bitsdujour.com/software/sandboxie-personal-license/

Meno di 13€ (sconto del 51%)

ciao, GRAZIE!!!!
era da un po' che mi frullava di acquistare la licenza
quei 5 secondi della finestra mi davano noia
ed adesso con lo sconto e vaiii
presa tutto ok arrivato codice mail per l'esattezza €12,71 EUR tramite PayPal.
ciao marco :)
..mi sa' che me ne faccio un'altra (licenza) per l'altro notebook work:D
http://thumbnails8.imagebam.com/2377/8832cb23762671.gif (http://www.imagebam.com/image/8832cb23762671)

fantastico lo sconto!!!...la licenza è a vita ma applicabile su di una sola postazione da quello che ho capito...

...comunuqe ora che hai la versione registrata ti potrai avvalere dell'avvio forzato dei programmi che dovrebbe essere grande cosa...
all'inizo pensavo che poichè sandboxie era stato pensato sostanzialmente per la virtualizzazione del browser mal si integrasse con programmi di altro tipo, poi pero ho capito che in realtà era una limitazione della versione free(non reg)
...ad esempio ho riscontrato che se dico a firefox che per scaricare qualsiasi ocsa deve usare un downloadmanager esterno perchè lo preferisco:

allora sotto sandboxie non registrato la configurazione da me effettuata non viene completata propiro perchè richiederebbe l'avvio del programma esterno
...mi tocca allora avviare con un paio di click a parte il download manager esterno sandboxato...e solo cosi il comportamento di firefox sandboxato si mantiene in sostanza identico al caso della configurazione di firefox non sandboxato

marcoesse
17-01-2009, 20:01
fantastico lo sconto!!!... la licenza è a vita ma applicabile su di una sola postazione da quello che ho capito..
si credo di si ...spero di non morire presto :D


...comunuqe ora che hai la versione registrata ti potrai avvalere dell'avvio forzato dei programmi che dovrebbe essere grande cosa...
all'inizo pensavo che poichè sandboxie era stato pensato sostanzialmente per la virtualizzazione del browser mal si integrasse con programmi di altro tipo, poi pero ho capito che in realtà era una limitazione della versione free(non reg)
...ad esempio ho riscontrato che se dico a firefox che per scaricare qualsiasi ocsa deve usare un downloadmanager esterno perchè lo preferisco:
allora sotto sandboxie non registrato la configurazione da me effettuata non viene completata propiro perchè richiederebbe l'avvio del programma esterno
...mi tocca allora avviare con un paio di click a parte il download manager esterno sandboxato...e solo cosi il comportamento di firefox sandboxato si mantiene in sostanza identico al caso della configurazione di firefox non sandboxato
mah! anche nelle free avevo trovato il sistema di far partire direttamente i browser SandBoxati solo che mi usciva quella finestra dei 5 secondi che mi rompeva@@
per il downloadmanager non li uso non uso P2P per cui non ho grosse cose da scaricare....xxx
ciao marco :)

cuzzotto
18-01-2009, 17:01
ciao

volevo aggiornare al''ultima versione.
Qualcuno ha trovato differenze tra disinstallare o sovrainstallare?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

Chill-Out
18-01-2009, 17:09
ciao

volevo aggiornare al''ultima versione.
Qualcuno ha trovato differenze tra disinstallare o sovrainstallare?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

Se devi aggiornare all'ultima versione puoi tranquillamente sovrascrivere, se invece devi installare ex novo installi come per un qualsiasi altro software.

cuzzotto
18-01-2009, 17:12
Se devi aggiornare all'ultima versione puoi tranquillamente sovrascrivere, se invece devi installare ex novo installi come per un qualsiasi altro software.

rapido come una saetta ......
grazie dal cuzzotto :cool:

Chill-Out
18-01-2009, 17:19
rapido come una saetta ......
grazie dal cuzzotto :cool:

;)

El Tazar
19-01-2009, 11:20
Come posso fare per mantenere i segnalibri e i plugin di ferefox?

Allora,per i segnalibri ho trovato la casella da spuntare,però quando avvio mi dice che deve creare un profilo,lo faccio ma poi mi dice non non ha i permessi per scrivere in quella cartella.
Forse perchè sono con account limitato e dovrei creare il profilo la prima volta come administrator?

Problema più spinoso sono i plugin:mi installo noscript,come faccio a mantenerlo quando cancello la sandbox?

marco XP2400+
19-01-2009, 12:30
Come posso fare per mantenere i segnalibri e i plugin di ferefox?

Allora,per i segnalibri ho trovato la casella da spuntare,però quando avvio mi dice che deve creare un profilo,lo faccio ma poi mi dice non non ha i permessi per scrivere in quella cartella.
Forse perchè sono con account limitato e dovrei creare il profilo la prima volta come administrator?

Problema più spinoso sono i plugin:mi installo noscript,come faccio a mantenerlo quando cancello la sandbox?

mhmmm
allora molto semplicemente la sandboxie si avvia con la configurazione di firefox del tuo attuale profilo che stai utilizzando
quindi la cronologia dei siti visualizzati
i componenti aggiuntivi ....ecc

quando usi sandboxie poi puoi ad esempio arricchire per provare oppure per usare perchè ti piace firefox con altri componenti aggiuntivi che aggiungi...attenzione pero che queste modifiche verranno solo conservate nello spazio virtuale e quando cancellerai il contenuto della sandboxie firefox si ricaricherà con le impostazioni del firefox reale...

quindi impostati bene il firefox reale del tuo profilo anche in account limitato con noscript e quello che vuoi....e vedi che sandboxie quando non avrà niente in memoria ti caricherà proprio quel profilo....

El Tazar
19-01-2009, 19:12
Grazie, proprio quello che volevo fare :D

-michael-
19-01-2009, 23:08
Ciao a tutti, ho notato una cosa stranissima in sandboxie che consiste in questo: quando l'ho installato, ha aggiunto nelle esecuzioni in automatico (più precisamente nella configurazione di sistema alla linguetta avvio) il file kxvo.exe con il percorso c:\windows\system32\kxvo.exe
Ho fatto una ricerca e il risultato, se non ho capito male, è un file malevolo.... ===> http://www.prevx.com/filenames/X289967154020299796-X1/KXVO2EEXE.html

Aggiungo che ho fatto l'installazione partendo dalla versione 3.20 e poi mi sono ricordato che dovevo installare la più recente e ho aggiornato immediatamente tramite l'upgrate alla versione 3.34 (prima avevo la 3.20 e ho fatto l'upgrade)

L'aggiunta di c:\windows\system32\kxvo.exe è avvenuta subito dopo l'installazione della 3.20 ed è rimasta anche con l'upgrate alla 3.34

Spero di sbagliarmi...aspetto vostri commenti perchè se è così non va per nulla bene!!

marco XP2400+
19-01-2009, 23:18
Ciao a tutti, ho notato una cosa stranissima in sandboxie che consiste in questo: quando l'ho installato, ha aggiunto nelle esecuzioni in automatico (più precisamente nella configurazione di sistema alla linguetta avvio) il file kxvo.exe con il percorso c:\windows\system32\kxvo.exe
Ho fatto una ricerca e il risultato, se non ho capito male, è un file malevolo.... ===> http://www.prevx.com/filenames/X289967154020299796-X1/KXVO2EEXE.html

Aggiungo che ho fatto l'installazione partendo dalla versione 3.20 e poi mi sono ricordato che dovevo installare la più recente e ho aggiornato immediatamente tramite l'upgrate alla versione 3.34 (prima avevo la 3.20 e ho fatto l'upgrade)

L'aggiunta di c:\windows\system32\kxvo.exe è avvenuta subito dopo l'installazione della 3.20 ed è rimasta anche con l'upgrate alla 3.34

Spero di sbagliarmi...aspetto vostri commenti perchè se è così non va per nulla bene!!

ciao
io forse è tardi e non sono proprio lucido
comunque stai dicendo che dopo l'installazione di sandboxie
hai riscontrato la presenza
nella cartella esecuzione automatica

che è possibile visualizzare clikkando su start>tutti i programmi>esecuzione automatica

la presenza del kxvo.exe
che prima non c'era???
ho capito bene???

marcoesse
20-01-2009, 01:10
Ciao a tutti, ho notato una cosa stranissima in sandboxie che consiste in questo: quando l'ho installato, ha aggiunto nelle esecuzioni in automatico (più precisamente nella configurazione di sistema alla linguetta avvio) il file kxvo.exe con il percorso c:\windows\system32\kxvo.exe
Ho fatto una ricerca e il risultato, se non ho capito male, è un file malevolo.... ===> http://www.prevx.com/filenames/X289967154020299796-X1/KXVO2EEXE.html
Aggiungo che ho fatto l'installazione partendo dalla versione 3.20 e poi mi sono ricordato che dovevo installare la più recente e ho aggiornato immediatamente tramite l'upgrate alla versione 3.34 (prima avevo la 3.20 e ho fatto l'upgrade)
L'aggiunta di c:\windows\system32\kxvo.exe è avvenuta subito dopo l'installazione della 3.20 ed è rimasta anche con l'upgrate alla 3.34
Spero di sbagliarmi...aspetto vostri commenti perché se è così non va per nulla bene!!
ciao,
ho cercato con il cerca il file kxvo.exe ho guardato in System32 e non l'ho trovato
ho PrevxEDGE in real + Kis2009 e non mi hanno mai segnalato nulla
ho guardato nello startup ma di SandBoxie ho trovato solo 2 file
non saprei da dove Ti sia saltato fuori quel kxvo.exe a me' non sembra di SandBoxie
ciao marco :)
http://img407.imageshack.us/img407/3577/snap000uc4.jpg (http://imageshack.us)

Bazz89
20-01-2009, 12:30
Ciao a tutti, ho notato una cosa stranissima in sandboxie che consiste in questo: quando l'ho installato, ha aggiunto nelle esecuzioni in automatico (più precisamente nella configurazione di sistema alla linguetta avvio) il file kxvo.exe con il percorso c:\windows\system32\kxvo.exe
Ho fatto una ricerca e il risultato, se non ho capito male, è un file malevolo.... ===> http://www.prevx.com/filenames/X289967154020299796-X1/KXVO2EEXE.html

Aggiungo che ho fatto l'installazione partendo dalla versione 3.20 e poi mi sono ricordato che dovevo installare la più recente e ho aggiornato immediatamente tramite l'upgrate alla versione 3.34 (prima avevo la 3.20 e ho fatto l'upgrade)

L'aggiunta di c:\windows\system32\kxvo.exe è avvenuta subito dopo l'installazione della 3.20 ed è rimasta anche con l'upgrate alla 3.34

Spero di sbagliarmi...aspetto vostri commenti perchè se è così non va per nulla bene!!

nn credo che quel file sia stato installato da sandboxie: io nn l'ho :D

segui la guida alla disinfezione presente nella sezione "aiuto sono infetto", cosi puoi analizzare il tuo pc se è ancora infetto

Saluti :)

-michael-
20-01-2009, 12:38
Quando ho installato sandboxie, avevo appena formattato e c'era solo il sistema operativo SP2.


Ecco la procedura passo passo che ho seguito:

-Ho installato sabdboxie 3.20.

-Riavviato il pc.

-Sono andato in avvio selettivo digitando "msconfig" nel riquadro di comando di Esegui.

- Ho trovato l'aggiunta di c:\windows\system32\kxvo.exe che non era presente prima dell'installazione del programma.

- Ho installato (sovrascrivendo)la versione 3.34 si sanboxie.

- Riavviato il pc.

- Sono nuovamente andato in avvio selettivo e la stringa avvio era ancora presente.


Quindi, l'aggiunta dela stringa in avvio selettivo e il file kxvo.exe è avvenuto con l'installazione di sandboxie 3.20

Qui ===> http://www.turboupload.com/files/get/xKMfCSLB0x/sandboxie.zip i file di installazione 3.20 e 3.34 che ho usato. Se qualcuno vuole fare un prova può scaricare e verificare, perchè sono sicuro al 100% che centra sandboxie.

marcoesse
20-01-2009, 13:09
Quando ho installato sandboxie, avevo appena formattato e c'era solo il sistema operativo SP2.
Qui ===> http://www.turboupload.com/files/get/xKMfCSLB0x/sandboxie.zip i file di installazione 3.20 e 3.34 che ho usato. Se qualcuno vuole fare un prova può scaricare e verificare, perchè sono sicuro al 100% che centra sandboxie.
ciao,
senza entrare im merito sulla affidabilità del sito
ma io da quel sito non avrei mai installato un programma di protezione
ci sono i siti ufficiali
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie
ciao marco :)

-michael-
20-01-2009, 13:20
Il file l'ho uplodato io, gli installer sono quelli che ho sul mio hd e che a suo tempo ho scaricato dal sito ufficiale di sandboxie.

Bazz89
20-01-2009, 13:23
Il file l'ho uplodato io, gli installer sono quelli che ho sul mio hd e che a suo tempo ho scaricato dal sito ufficiale di sandboxie.

farò la prova nella mia VM :)

-michael-
20-01-2009, 13:35
Segui l'installazione che ho fatto io, prima la 3.20 e poi la 3.34.

Bazz89
20-01-2009, 13:59
Segui l'installazione che ho fatto io, prima la 3.20 e poi la 3.34.

sembrano entrambi infetti:

http://img530.imageshack.us/img530/4746/sandboxiehl7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=sandboxiehl7.jpg)

http://img101.imageshack.us/img101/4892/sandboxie2ob0.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=sandboxie2ob0.jpg)

ora li carico su virustotal, intanto qualkuno che ha prevx, puo scaricare sandboxie dal sito ufficiale e fare una scansione?

saluti :)

EDIT:

gli installer sembrano puliti in base a virustotal

facendo una scansione con csi, prevx li qualifica come "outer edge"

ovvero: ones that are extremely unpopular and contain suspicious attributes.
fonte:http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1354220&postcount=789

è la prima volta che vedo questa tipologia di rilevazione

cmq, ho appena scaricato l'ultima versione, e anche in questo caso, prevx lo rileva come "outer edge"

passo ora ad installare le due versioni e vedere che succede

Bazz89
20-01-2009, 14:20
allora

riguardo la rilevazione dei file di setup di sandboxie come "outer edge" dipende dal fatto che nella mia VM io ho configurato in modo estremo l'euristica di prevx edge :asd:

la rilevazione riguarda tutti gli installer di sandboxie, anche l'ultima versione che ho scaricato dal sito ufficiale

quindi in realtà nn c'è da preoccuparsi riguardo gli installer di sandboxie: nn credo vengano rilevati da prevx con la configurazione di default

detto questo, ho installato la versione 3.20 di -michael-, ho fatto una scansione con prevx e nn ha rilevato la presenza di quel file (c:\windows\system32\kxvo.exe), ma solo i soliti installer

per la cronoca: ho lasciato attivo la modalità paranoid mode, cosi ho potuto assistere alla creazione di tutti i file da parte di sandboxie, e nn ho rilevato la creazione di quel malware

ora cancello gli installer, riavvio il pc, faccio una scansione con prevx e vediamo se rileva questo malware in system32

se nn rilevo nulla, disinstallerò la 3.20, riavvio, nuova scansione, e installerò la 3.34 sempre di -michael- e vediamo

a dopo :)

-michael-
20-01-2009, 14:40
Ho fatto un errore..... ma ne ho trovato un'altro.
Quando ho installato Sandboxie 3.20 e successivamente 3.34, avevo Win Xp SP3 e non SP2.... sorry, mea culpa:doh:


Ho ripristinato l'immagine di C con il programma acronis true image in modo da avere solo il sistema operativo con Win xp Pro SP2 e rivedere le cose con calma, visto che mi avete detto che non c'era la scritta.

Ho controllato subito dopo il ripristino pulito e la stringa c:\windows\system32\kxvo.exe in avvio automatico non era presente.

Ho installato il SP3 e dopo finita l'installazione e riavviato il pc ho trovato la benedetta stringa!!!

Ero convinto che fosse stato sandboxie a crearla, perchè dopo lìinstallazione del service pack 3 non avevo controllato. Quindi, pare che sia il service pack 3!! Il link per questo SP è questo ===> http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe giusto?

Bazz89
20-01-2009, 14:46
ho ultimati i controlli, e nn c'è nullla, tranne la solita rilevazione euristica di prevx

strano che l'sp3 ti installi questo malware...

il link nn mi sembra errrato..... cmq, prova con questo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=it

ciao :)

-michael-
20-01-2009, 14:53
Asesso, scarico il service pack 3 dal link che mi hai dato. Ripristino l'immagine pulita di Xp SP2 e installo il SP3. Vi dico poi se mi esce lo stesso la stringa.

-michael-
20-01-2009, 18:24
Prima di ripristinare l'immagine ho cercato il file kxvo.exe in C:\WINDOWS\Sytem32\ ma nn l'ho trovato, anche se in avvio automatico è presente la stringa.
Ho ricercato nell'intera cartella di windows il file kxvo.exe e l'ho trovato in C:\WINDOWS\Prefetch ma con il nome di KXVO.EXE-00D5F4A6.pf.

Qui ho uplodato il file ===> http://www.turboupload.com/files/get/F06fstXihF/kxvo.zip Il file l'ho esaminato con Kaspesky internet security 2009 ita con database aggiornato al 20/01/2009 17:09 prima di comprimerlo e anche dopo. Non ha rilevato nulla.

Provateci voi e dite cosa ne ricavate.... non ci sto capendo più nulla.

Bazz89
20-01-2009, 19:33
Prima di ripristinare l'immagine ho cercato il file kxvo.exe in C:\WINDOWS\Sytem32\ ma nn l'ho trovato, anche se in avvio automatico è presente la stringa.
Ho ricercato nell'intera cartella di windows il file kxvo.exe e l'ho trovato in C:\WINDOWS\Prefetch ma con il nome di KXVO.EXE-00D5F4A6.pf.

Qui ho uplodato il file ===> http://www.turboupload.com/files/get/F06fstXihF/kxvo.zip Il file l'ho esaminato con Kaspesky internet security 2009 ita con database aggiornato al 20/01/2009 17:09 prima di comprimerlo e anche dopo. Non ha rilevato nulla.

Provateci voi e dite cosa ne ricavate.... non ci sto capendo più nulla.

quel file è del tutto innocuo: la cartella prefetch contiene file che si riferiscono ai programmi in avvio automatico, cosi da rendere piu veloce il loro caricamento

in sostanza: questo file l'hai ritrovato con l'installazione del sp3?

in ogni caso, dotati di una buona configurazione di sicurezza, in primis di un buon firewall come Online Armor Free oppure Comodo Free

Saluti :)

-michael-
21-01-2009, 20:05
Ho installato il sp3 e non ho trovato la stinga, era ora. Però mi dpmando e mi chiedo perchè l'unico file che ho trovato è KXVO.EXE-00D5F4A6.pf. invece di kxvo.exe che era comunque segnato in avvio automatico...

-michael-
24-01-2009, 19:30
Sto installando Sandboxie 3.34 su un pc Windows XP Professional SP3 con Kaspersky Internet Security 2009 settato in modo di generale rilevazione automatico.
Ad un certo punto dell'installazione di Sandboxie mi è apparsa la schermata che mi dice:

" Sandboxie installer appartenente al gruppo "restrizione bassa" sta tentando di scaricare driver in modo nascosto C:/PROGRAMMI/SANDBOXIE/SBIEDRV.SYS. Kaspersky internet security non sarà in grado di controllare l'attività dell'applicazione dopo l'installazione.

Oggetto sospetto: SANDBOXIEINSTALL.EXE

QUARANTENA CONSIGLIATA"

E' normale?
Cosa sono questi driver?
Li devo consentire o li devo mettere in quarantena come consigliato?

Chill-Out
24-01-2009, 21:23
Sto installando Sandboxie 3.34 su un pc Windows XP Professional SP3 con Kaspersky Internet Security 2009 settato in modo di generale rilevazione automatico.
Ad un certo punto dell'installazione di Sandboxie mi è apparsa la schermata che mi dice:

" Sandboxie installer appartenente al gruppo "restrizione bassa" sta tentando di scaricare driver in modo nascosto C:/PROGRAMMI/SANDBOXIE/SBIEDRV.SYS. Kaspersky internet security non sarà in grado di controllare l'attività dell'applicazione dopo l'installazione.

Oggetto sospetto: SANDBOXIEINSTALL.EXE

QUARANTENA CONSIGLIATA"

E' normale?
Cosa sono questi driver?
Li devo consentire o li devo mettere in quarantena come consigliato?

Normale come è normale che il KIS lo rilevi, acconsenti senza problemi ;)

-michael-
24-01-2009, 21:41
Ok, ma perchè mi dice così?

El Tazar
25-01-2009, 00:10
Ok, ma perchè mi dice così?

Perchè stà facendo il suo lavoro ;)

Lui ti avverte che quella applicazione stà andando a fare una operazione "critica".
Poi stà a te sapere se è affidabile o meno,in questo caso vai tranquillo :D

El Tazar
25-01-2009, 00:13
Domanda:utilizzo un account limitato e logicamente sandboxie l'ho installato come administrator...come posso essere sicuro che sandboxie parta come utente limitato visto che parte in automatico all'avvio?

E' una mia pippa mentale?

Thanks ;)

marcoesse
25-01-2009, 00:57
" Sandboxie installer appartenente al gruppo "restrizione bassa" sta tentando di scaricare driver in modo nascosto C:/PROGRAMMI/SANDBOXIE/SBIEDRV.SYS. Kaspersky internet security non sarà in grado di controllare l'attività dell'applicazione dopo l'installazione.
Oggetto sospetto: SANDBOXIEINSTALL.EXE
ciao michael
come anticipato da El Tazar è normale prassi di Kis che rileva un comportamento "strano" e lo segnala
fortunatamente ancora non sono "pensanti" e non sanno chi e perché sta' facendo quella azione;)
per cui segnalano e noi rispondiamo nel modo più indicato
il driver /SBIEDRV.SYS. probabilmente va' molto in profondità e Kis Ti avvisa che dopo non sarà più in grado di controllarlo (esempio: tipo rootkit)


Li devo consentire o li devo mettere in quarantena come consigliato?
no anzi Ti consiglio di aggiungere SandBoxie nelle attendibili di Kis
l'ho fatto pure io così nei prossimi upgrade di SandBoxie non avrai problemi;)
ciao marco :)

Perchè stà facendo il suo lavoro ;)
Lui ti avverte che quella applicazione stà andando a fare una operazione "critica".
Poi stà a te sapere se è affidabile o meno,in questo caso vai tranquillo :D

marcoesse
25-01-2009, 01:00
Domanda:utilizzo un account limitato e logicamente sandboxie l'ho installato come administrator...come posso essere sicuro che sandboxie parta come utente limitato visto che parte in automatico all'avvio?
E' una mia pippa mentale?
Thanks ;)
ciao,
io non Ti so' rispondere ma se imposti come da screen così in ogni caso non la sbagli :D
ciao marco :)
http://thumbnails15.imagebam.com/2460/abc73624590493.gif (http://www.imagebam.com/image/abc73624590493)

commi
25-01-2009, 12:33
Domanda:utilizzo un account limitato e logicamente sandboxie l'ho installato come administrator...come posso essere sicuro che sandboxie parta come utente limitato visto che parte in automatico all'avvio?

E' una mia pippa mentale?

Thanks ;)
Puoi verificarlo con il programma stand-alone ProcessExplorer. Fai click con il tasto destro su ogni processo di sandboxie, scegli "properties" > tab "security" e, se in corrispondenza di builtin/administrators, c'è riportato "owner", il processo è stato avviato con diritti di amministratore; se, invece, c'è scritto "deny,owner" si è in presenza di diritti limitati.
Se, infine, non c'è la voce builtin/administrators ma builtin/users sei chiaramente "sotto" un account limitato.

El Tazar
26-01-2009, 19:46
Ottimo questo sitema,e funziona:trovo scritto builtin/users :)

Tornando a sandeboxie,si è ragionevolmente al sicuro anche usando IE7 oppure è consigliabile usare comunque firefox?

commi
26-01-2009, 21:30
Ottimo questo sitema,e funziona:trovo scritto builtin/users :)

Tornando a sandeboxie,si è ragionevolmente al sicuro anche usando IE7 oppure è consigliabile usare comunque firefox?
In termini di sicurezza firefox dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere più sicuro. Poi dipende anche dai gusti. Io usavo IE fino a poco tempo fa e non ho mai avuto particolari problemi; però adesso, dopo aver "scoperto" firefox, non riuscirei più a tornare indietro :)
...e non mi riferisco solo alla questione "sicurezza". ;)

marco XP2400+
27-01-2009, 00:14
ciao,
io non Ti so' rispondere ma se imposti come da screen così in ogni caso non la sbagli :D
ciao marco :)
http://thumbnails15.imagebam.com/2460/abc73624590493.gif (http://www.imagebam.com/image/abc73624590493)

visto che se ne parla:

usare tale opzione,
equivale ad usare sandboxie con account limitato??

se dovessi suggerire a qualcuno che utilizza vista con account user: come installare configurare sandboxie in un account limitato dovrei ricordare di attivare tale opzione oppure è inutile??

edopLay
02-02-2009, 13:15
ragazzi, vorrei usare veramente questo programma ma è un casino assurdo.
in prima pagina la guida è spiegata malissimo, e inoltre non è aggiornata perché io ho la ver3.34 (ultima uscita) ed è totalmente diversa da quella che c'è nel primo post.

mi indichereste una guida chiara sulla ver3.34? su come impostare sandbox....

Bazz89
02-02-2009, 15:11
visto che se ne parla:

usare tale opzione,
equivale ad usare sandboxie con account limitato??

se dovessi suggerire a qualcuno che utilizza vista con account user: come installare configurare sandboxie in un account limitato dovrei ricordare di attivare tale opzione oppure è inutile??

ciao

credo di si, il risultato pratico dvrebbe essere lo stesso

ragazzi, vorrei usare veramente questo programma ma è un casino assurdo.
in prima pagina la guida è spiegata malissimo, e inoltre non è aggiornata perché io ho la ver3.34 (ultima uscita) ed è totalmente diversa da quella che c'è nel primo post.

mi indichereste una guida chiara sulla ver3.34? su come impostare sandbox....

hai provato il sito italiano di sandboxie?

http://www.sandboxie.altervista.org/

Saluti :)

Chill-Out
02-02-2009, 15:25
ragazzi, vorrei usare veramente questo programma ma è un casino assurdo.
in prima pagina la guida è spiegata malissimo, e inoltre non è aggiornata perché io ho la ver3.34 (ultima uscita) ed è totalmente diversa da quella che c'è nel primo post.

mi indichereste una guida chiara sulla ver3.34? su come impostare sandbox....

Dalla versione utilizzata per realizzare la Guida a quella attuale tradotta in italiano ci sono ovviamente delle differenze, ma dire: "in prima pagina la guida è spiegata malissimo" non è molto carino nei confronti di chi a realizzato la Guida stessa, magari si tratta di soffermarsi con un pò più di attenzione ed eventualmente chiedere quello che non si comprende nello specifico. :)

edopLay
03-02-2009, 19:57
Dalla versione utilizzata per realizzare la Guida a quella attuale tradotta in italiano ci sono ovviamente delle differenze, ma dire: "in prima pagina la guida è spiegata malissimo" non è molto carino nei confronti di chi a realizzato la Guida stessa, magari si tratta di soffermarsi con un pò più di attenzione ed eventualmente chiedere quello che non si comprende nello specifico. :)hai ragione, forse sono stato troppo "schietto".
però il concetto era che non ci capisco nulla e non mi ci trovo con quello che c'è scritto, con la versione che ho io di sandboxie (l'ultima).

ora guardo il sito di sandboxie linkato da bazz89.
edit: è incasinata pure quella. non è che c'è una guida dettagliata che "guida" passo passo l'utente a configurarlo al meglio?

Polonio
03-02-2009, 20:10
hai ragione, forse sono stato troppo "schietto".
però il concetto era che non ci capisco nulla e non mi ci trovo con quello che c'è scritto, con la versione che ho io di sandboxie (l'ultima).

ora guardo il sito di sandboxie linkato da bazz89.
edit: è incasinata pure quella. non è che c'è una guida dettagliata che "guida" passo passo l'utente a configurarlo al meglio?

Cosa cè da configurare?!?
Se vuoi avviare il browser predefinito sotto la sandboxie cè l'icona apposta...

Qualsiasi programma tu voglia avviare SEMPRE sotto sandboxie lo puoi impostare da Area Virtuale > defaultbox > impostazioni dell'area virtuale > avvio dei programmi

Qualsiasi programma tu voglia avviare OCCASIONALMENTE sotto sandboxie basta che fai tasto destro sull'eseguibile e clicchi su Avvia nell'area virtuale

l'unica impostazione da attivare (se usi un account amministratore) al trovi in Area Virtuale > defaultbox > impostazioni dell'area virtuale > Restrizioni > restrizioni dei diritti


Se vuoi fare altri cambiamenti specifici cerchi sempre nelle impostazioni della defaultbox dove ogni opzione viene spiegata tutto sommato chiaramente e in italiano

Se hai qualche domanda specifica falla, ma di una guida per la configurazione non ne vedo il bisogno :)


Ciao

edopLay
03-02-2009, 22:31
Cosa cè da configurare?!?
Se vuoi avviare il browser predefinito sotto la sandboxie cè l'icona apposta...

Qualsiasi programma tu voglia avviare SEMPRE sotto sandboxie lo puoi impostare da Area Virtuale > defaultbox > impostazioni dell'area virtuale > avvio dei programmi

Qualsiasi programma tu voglia avviare OCCASIONALMENTE sotto sandboxie basta che fai tasto destro sull'eseguibile e clicchi su Avvia nell'area virtuale

l'unica impostazione da attivare (se usi un account amministratore) al trovi in Area Virtuale > defaultbox > impostazioni dell'area virtuale > Restrizioni > restrizioni dei diritti


Se vuoi fare altri cambiamenti specifici cerchi sempre nelle impostazioni della defaultbox dove ogni opzione viene spiegata tutto sommato chiaramente e in italiano

Se hai qualche domanda specifica falla, ma di una guida per la configurazione non ne vedo il bisogno :)


Ciao

chiarissimo!
avevo capito che era un programma da configurare e configurare, invece da come me ne parli te è un programma da "installa e usa". infatti sto facendo così!
per ora sopcast e firefox ho messo che partono in automatico con sandbox.
altri programmi che possono risultare pericolosi?

domanda: io non ho messo programmi come emule, perché da quello che ho capito sandbox isola i file che vengono scaricati (semplicemente aprendo pagine web anche) li mette in una cartella, quindi se uso emule i file vengono salvati in quella cartella e non in quella principale dei download. stessa cosa vale anche per altri programmi in cui non ho impostato di aprire automaticamente sandbox, proprio per questo motivo.
cosa mi consigli di fare? come posso configurare questa cosa?
dove trovo la cartella in cui sono salvate le informazioni/pagine web/dati scaricate dai vari programmi (emule/firefox ecc)?
dopo ogni tot devo cancellare questa cartella in cui ci sono tutti i dati scaricati da firefox? se sì, come?


altra domanda: ho un unico account in questo pc, è necessario che punti "limitazione dei diritti" ?



spero che le mie domande siano chiare, perché ho una gran confusione in testa!

Bazz89
03-02-2009, 22:48
chiarissimo!
avevo capito che era un programma da configurare e configurare, invece da come me ne parli te è un programma da "installa e usa". infatti sto facendo così!
per ora sopcast e firefox ho messo che partono in automatico con sandbox.
altri programmi che possono risultare pericolosi?

domanda: io non ho messo programmi come emule, perché da quello che ho capito sandbox isola i file che vengono scaricati (semplicemente aprendo pagine web anche) li mette in una cartella, quindi se uso emule i file vengono salvati in quella cartella e non in quella principale dei download. stessa cosa vale anche per altri programmi in cui non ho impostato di aprire automaticamente sandbox, proprio per questo motivo.
cosa mi consigli di fare? come posso configurare questa cosa?
dove trovo la cartella in cui sono salvate le informazioni/pagine web/dati scaricate dai vari programmi (emule/firefox ecc)?
dopo ogni tot devo cancellare questa cartella in cui ci sono tutti i dati scaricati da firefox? se sì, come?


altra domanda: ho un unico account in questo pc, è necessario che punti "limitazione dei diritti" ?



spero che le mie domande siano chiare, perché ho una gran confusione in testa!

ciao

sandboxie crea delle cartelle virtuali uguali a quelle reali

esempio:

c:\documenti
C:\Sandbox\nome utente\DefaultBox\drive\C\documenti

quando scarichi qualke file musicale tramite emule sandboxato, quel file viene salvato in una cartella che replica quella reale di destinazione di emule

basterà utilizzare il comando recupero veloce per copiare i file appena scaricati nella cartella reale: ovviamente li devi controllare quei file, altrimenti se recuperi automaticamente tutto ciò che scarichi, nn concludi nulla

per capire meglio di cosa sto parlando, leggi la guida e le faq nel sito italiano di sandboxie che ti ho linkato prima: queste cose sono spiegate bene, e con i relativi screen(anche se le img sono riferite alla versione inglese)

perdici un po di tempo a leggere, e nn cercare di avere tutto e subito ;)

riguardo l'ultima domanda: il tuo unico account quasi sicuramente sarà anche amministratore, quindi: si, selezione la funzione che limita i diritti :)

ciao :)

edopLay
03-02-2009, 22:56
ciao

sandboxie crea delle cartelle virtuali uguali a quelle reali

esempio:

c:\documenti
C:\Sandbox\nome utente\DefaultBox\drive\C\documenti

quando scarichi qualke file musicale tramite emule sandboxato, quel file viene salvato in una cartella che replica quella reale di destinazione di emule

basterà utilizzare il comando recupero veloce per copiare i file appena scaricati nella cartella reale: ovviamente li devi controllare quei file, altrimenti se recuperi automaticamente tutto ciò che scarichi, nn concludi nulla

per capire meglio di cosa sto parlando, leggi la guida e le faq nel sito italiano di sandboxie che ti ho linkato prima: queste cose sono spiegate bene, e con i relativi screen(anche se le img sono riferite alla versione inglese)

perdici un po di tempo a leggere, e nn cercare di avere tutto e subito ;)

riguardo l'ultima domanda: il tuo unico account quasi sicuramente sarà anche amministratore, quindi: si, selezione la funzione che limita i diritti :)

ciao :)perfetto!
per modificare la cartella virtuale uguale a quella reale, e spostarla dove voglio io, come faccio?

Bazz89
03-02-2009, 23:17
perfetto!
per modificare la cartella virtuale uguale a quella reale, e spostarla dove voglio io, come faccio?

in che senso?

cioè:
sandboxie "copia" il tuo sistema reale, le posizioni delle cartelle vengono replicate nella sandboxie

tu vuoi che emule invece di scaricare i file nella cartella A, li scarichi in una cartella diversa B?

basta che avvii emule in modalità "reale", nn sandboxato, fai la modifica nelle impostazioni, chiudi emule e poi lo avvii sandboxato: sandboxie guarda la modifica, e quindi scaricherà i file nella cartella B

sandboxie virtualizza ogni cosa che fai sulla base delle impostazioni reali: tu hai una seconda partizione? se la apri con sandboxie, ti accorgerai che è presente un riferimento nella cartella di sandboxie, cioè:

se è la seconda partizione si chiama D, avrai

C:\Sandbox\nome utente\DefaultBox\drive\D

ribadisco: prima leggi ciò che ti ho linkato e poi prova... nn chiedere ora, anche perchè, mi sembra, ti mancano le base teoriche sul funzionamento di sandboxie e a me riesce difficile rispondere e capire le tue domane e i tuoi dubbi

bisogna studiarle prima le cose, per poi capire cosa fare: nessuno nasce imparato

poi sandboxie è un programma complicato, nemmeno io che lo usa da quasi un anno lo conosco a pieno

ciao :)

scacco matto
12-02-2009, 23:00
ragazzi ho un problema nn riesco a fare andare firefox sandboxato che mi esce fuori il problema: sbie2327 errore nel server com: [30/258] utilizzo il plugin mcafee siteadvisor e sembra che se lo disattivo funziona

scacco matto
15-02-2009, 18:54
up:help:

Chill-Out
15-02-2009, 22:32
up:help:

http://www.sandboxie.com/index.php?SBIE2327

verifica che la versione installata di SiteAdvisor sia l'ultima, con SBI 3.34 non dovrebbero esserci problemi.

franchetiello
18-02-2009, 22:04
salve a tutti, come da altre guide (thread relativo alle macchine virtuali su cui sperimentare exe e virus) volevo aggiungere sanboxie a returnil.per farlo è necessario solo installare sandboxie, avviare returnil (aspettare il riavvio)e lanciare quindi sanboxie? grazie a tutti per la vostra competenza e collaborazione

marco XP2400+
18-02-2009, 23:05
salve a tutti, come da altre guide (thread relativo alle macchine virtuali su cui sperimentare exe e virus) volevo aggiungere sanboxie a returnil.per farlo è necessario solo installare sandboxie, avviare returnil (aspettare il riavvio)e lanciare quindi sanboxie? grazie a tutti per la vostra competenza e collaborazione


la mia risposta potrebbe essere sbagliata
perchè non ho ben capito a quale thread ti riferisci
e poi solo ultimamente mi sono avvicinato a returnil

comunque se tu installi il leggerissimo sandboxie
poi quando fai partire la protezione della virtualizzazione di returnil
(per avviare returnil non è necessario il riavvio)
puoi anche lanciare sandboxie
che funzionera perfettamente
tieni ovviamente pero presente
che quando vorrai uscire dalla modalità di protezione di returnil
per cui è obbligatorio il riavvio
a meno che tu non abbia provveduto al salvataggio dei dati
durante la sessione di utilizzo con returnil
sul tuo sistema non rimarra traccia
del tuo utilizzo con sandboxie o altro software

franchetiello
18-02-2009, 23:46
la mia risposta potrebbe essere sbagliata
perchè non ho ben capito a quale thread ti riferisci
e poi solo ultimamente mi sono avvicinato a returnil

comunque se tu installi il leggerissimo sandboxie
poi quando fai partire la protezione della virtualizzazione di returnil
(per avviare returnil non è necessario il riavvio)
puoi anche lanciare sandboxie
che funzionera perfettamente
tieni ovviamente pero presente
che quando vorrai uscire dalla modalità di protezione di returnil
per cui è obbligatorio il riavvio
a meno che tu non abbia provveduto al salvataggio dei dati
durante la sessione di utilizzo con returnil
sul tuo sistema non rimarra traccia
del tuo utilizzo con sandboxie o altro software

grazie frat a me (stessa città..), si ,penso che hai risposto a cio' che chiedevo.il thread era questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823645
dove si consiglia di utlizzare returnil con sandboxie, a me interessava sapere semplicemente che devo installare sandboxie con la protezione di returnil disattivata e che cmq sono compatibili pienamente. a questo punto dovessi salvare qualche file userei direttamente una usb, qualora invece non volessi usare returnil e quindi rendere reali i cambiamenti apportati al sistema dovrei continuare ad usare firefox in modalità protetta con online armor, perchè da quanto ho capito sia con returnil che con sanboxie (figuriamoci con entrambi)non lascio traccia dei cambiamenti nel sistema.decisamente mi sono arrampicato ovunque per esprimermi e percio' ringrazio ancora per la risposta

marco XP2400+
19-02-2009, 12:13
grazie frat a me (stessa città..), si ,penso che hai risposto a cio' che chiedevo.il thread era questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1823645
dove si consiglia di utlizzare returnil con sandboxie, a me interessava sapere semplicemente che devo installare sandboxie con la protezione di returnil disattivata e che cmq sono compatibili pienamente. a questo punto dovessi salvare qualche file userei direttamente una usb, qualora invece non volessi usare returnil e quindi rendere reali i cambiamenti apportati al sistema dovrei continuare ad usare firefox in modalità protetta con online armor, perchè da quanto ho capito sia con returnil che con sanboxie (figuriamoci con entrambi)non lascio traccia dei cambiamenti nel sistema.decisamente mi sono arrampicato ovunque per esprimermi e percio' ringrazio ancora per la risposta

ehheh

ok, ora ho letto l'intro del topic anche se molto velocemente
ed ho capito perchè
sia sandboxie che returnil vengono consigliati

bisogna comunque precisare
che sandboxie e returnil sono molto differenti

returnil in sostanza virtualizza l'intero sistema operativo...

con sandboxie di cui questo è il thread ufficiale
invece puoi usufruire di un grande vantaggio
virtualizzare solo il browser in un area virtuale
cio significa che tutti i file temporanei oppure file scaricati
apparteneti alla sessione di utilizzo di sandboxie
verranno salvati nella cartella c:\sandboxie
e li sono isolati dal sistema!!!

ovviamente il vantaggio è che li puoi spostare fuori da quella cartella(ambiente isolato)
con un semplice trascina o copia ed incolla

sandboxie quindi ti offre la possibilità di non sporcare il sistema durante la navigazione

esso pero è molto diverso da returnil che è pensato per un utilizzo piu generale
returnil non virtualizza solo il browser (firefox opera ie)
ma l'intero sistema operativo
ecco perchè in sostanza se aprirai un virus sul tuo sistema mentre è attivata la protezione di returnil
avrai poi la possibilita di osservare il comportamento del tuo antivirus
tanto poi disattivando la protezione di returnil con necessario riavvio ritornerai alle condizioni iniziali
di quando il virus non l'avevi nemmeno avviato
:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19034297&postcount=1
sandboxie allora per il semplice e quotidiano utilizzo
è una manna dal cielo!!

franchetiello
19-02-2009, 12:23
[sandboxie allora per il semplice e quotidiano utilizzo
è una manna dal cielo!![/QUOTE]

infatti mi chiedo come abbia fatto fino ad oggi senza sandboxie...grazie per tutte queste delucidazioni e ottima anche la guida se vorro' provare qualcosa usero returnil più sanboxie, per la semplice navigazione a questio punto credo che l'utilizzo del solo sanboxie sia di per se ottimo.grazie ancora

Romagnolo1973
19-02-2009, 12:47
infatti mi chiedo come abbia fatto fino ad oggi senza sandboxie...
:D Ho creato un mostro :D :D :D :D :D
Lieto di vedere che ti documenti bene, bravo !!!

franchetiello
19-02-2009, 13:36
:D Ho creato un mostro :D :D :D :D :D
Lieto di vedere che ti documenti bene, bravo !!!

e si...seguendo le indicazioni, con un po di passione e grazie alla competenza e disponibilità di questo forum tra poco potro' usare il pc anche non per la sicurezza...e sarebbe ora :D :D :D :D :D

scacco matto
23-02-2009, 20:51
http://www.sandboxie.com/index.php?SBIE2327

verifica che la versione installata di SiteAdvisor sia l'ultima, con SBI 3.34 non dovrebbero esserci problemi.

Niente tutto aggiornato alle ultime versioni e lo fa ancora non so più che fare

Chill-Out
24-02-2009, 11:06
Niente tutto aggiornato alle ultime versioni e lo fa ancora non so più che fare

Come indicato in precedenza http://www.sandboxie.com/index.php?SBIE2327 mettendi mano a SBI Ini si dovrebbe risolvere il problema in alternativa onde evitare ciò potresti prendere in considerazione la sostituzione di SiteAdvisor con Wot che tra l'altro io personalmente trovo più preciso http://www.mywot.com/it

franchetiello
24-02-2009, 22:39
ciao, uso la versione 3.34.0.0. e ho notato che pero' crasha spesso, specialmente quando scarico qualche file, avete suggerimenti o una versione piu' stabile?ho vista 32 bit..grazie!

Chill-Out
25-02-2009, 07:58
ciao, uso la versione 3.34.0.0. e ho notato che pero' crasha spesso, specialmente quando scarico qualche file, avete suggerimenti o una versione piu' stabile?ho vista 32 bit..grazie!

Non riscontro nessun problema, oltre al crash che tipo di errore genera?

franchetiello
25-02-2009, 08:20
Non riscontro nessun problema, oltre al crash che tipo di errore genera?

ciao, è un onore parlare con te,in pratica va in crash solo (non sempre)quando scarco qualche file, smette di funzionare,spesso uso sanb. sotto returnil,non se se possa dipendere da questo, per il resto va alla grande, nessun problema.grazie

Chill-Out
25-02-2009, 09:17
ciao, è un onore parlare con te,in pratica va in crash solo (non sempre)quando scarco qualche file, smette di funzionare,spesso uso sanb. sotto returnil,non se se possa dipendere da questo, per il resto va alla grande, nessun problema.grazie

Piacere mio, sarebbe interessante capire se il problema si verifica solo ed esclusivamente quando SBI gira sotto Returnil.

franchetiello
25-02-2009, 15:16
Piacere mio, sarebbe interessante capire se il problema si verifica solo ed esclusivamente quando SBI gira sotto Returnil.
ora infatti faro' un po di test a riguardo...e faro' sapere

:)

franchetiello
07-03-2009, 14:49
ora infatti faro' un po di test a riguardo...e faro' sapere

:)

ciao chil, allora, l'errore che capita spesso, troppo spesso è il seguente
http://www.sandboxie.com/index.php?SBIE2327
che poi causa il crash di firefox
da cosa puo' dipendere?grazie, uso vista 32 bit

Chill-Out
07-03-2009, 21:18
ciao chil, allora, l'errore che capita spesso, troppo spesso è il seguente
http://www.sandboxie.com/index.php?SBIE2327
che poi causa il crash di firefox
da cosa puo' dipendere?grazie, uso vista 32 bit

usi SiteAdvisor

franchetiello
07-03-2009, 21:28
usi SiteAdvisor
ciao, si, sia siteadvisor, l'ultimo, sia wot, pensi dipenda da lui?grazie per la risposta

Chill-Out
07-03-2009, 21:31
ciao, si, sia siteadvisor, l'ultimo, sia wot, pensi dipenda da lui?grazie per la risposta

Si il problema dovrebbe essere SiteAdvisor :)

franchetiello
07-03-2009, 21:49
Si il problema dovrebbe essere SiteAdvisor :)
provvedo subito a disinstallarlo, grazie per il prezioso supporto, ti faro' sapere se ci son novità.
gentilissimo come sempre

Chill-Out
07-03-2009, 21:56
provvedo subito a disinstallarlo, grazie per il prezioso supporto, ti faro' sapere se ci son novità.
gentilissimo come sempre

Prego di nulla ;)

flai
25-03-2009, 16:27
Ciao, con sandboxie è possibile creare una cartella che se la apro, me la apre automaticamente in sandboxie? Questo perchè volevo creare una cartella dove tenere i file sospetti, in modo che non possano interferire col resto del pc, ovviamente aggiungendola alle esclusioni dell'antivirus.

-michael-
25-03-2009, 19:29
Puoi anche accedere alla cartella o avviare qualsiasi file direttamente dal menù contestuale di Win (dal tasto destro del mause)

BEY0ND
26-03-2009, 08:37
Ciao, con sandboxie è possibile creare una cartella che se la apro, me la apre automaticamente in sandboxie? Questo perchè volevo creare una cartella dove tenere i file sospetti, in modo che non possano interferire col resto del pc, ovviamente aggiungendola alle esclusioni dell'antivirus.

Puoi anche accedere alla cartella o avviare qualsiasi file direttamente dal menù contestuale di Win (dal tasto destro del mause)

Come ha detto michael puoi lanciare la cartella o i file al suo interno tramite tasto destro del mouse>"avvia nell'area virtuale" oppure puoi fare così:

da start>tutti i programmi>sandboxie>menu start di sandboxie ti comparirà

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326093016_menusandboxie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326093016_menusandboxie.jpg)

e da li potrai lanciare sandboxata la cartella,più velocemente se questa è posta sul desktop o nella directory dei programmi,oppure se localizzata in una directory diversa da queste due con il menu a tendina che si apre sempre da desktop o programmi cercarla con "esplora cartella".In automatico partirebbe solo con la versione licenziata di sandboxie che prevede appunto l'apertura forzata di file e cartelle.Ciao.

flai
26-03-2009, 15:11
Intanto grazie delle risposte.;) Quindi però, non è possibile semplicemente creare una cartella COMPLETAMENTE indipendente dal sistema operativo, che si apra AUTOMATICAMENTE e SOLO in sandboxie?

Polonio
26-03-2009, 15:59
Intanto grazie delle risposte.;) Quindi però, non è possibile semplicemente creare una cartella COMPLETAMENTE indipendente dal sistema operativo, che si apra AUTOMATICAMENTE e SOLO in sandboxie?

Non so cosa intendi per "indipendente dal sistema operativo", però con la versione pro puoi selezionare delle cartelle il cui contenuto viene avviato automaticamente nella sandbox:

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/6998522009-03-26_165605.png

flai
27-03-2009, 13:52
Grazie 1000 Polonio, era esattamente ciò che intendevo. Proverò con la versione pro.:)

Bazz89
27-03-2009, 14:00
Grazie 1000 Polonio, era esattamente ciò che intendevo. Proverò con la versione pro.:)

piccola precisazione: l'opzione "cartelle forzate", fa sì che un eseguibile all'interno di quella cartella parta automaticamente in sandboxie

quindi se ad esempio in quella cartella c'è un file di immagine, o mp3, questa verrà aperto dal tuo programma predefinito nel sistema reale ;)

Saluti :)

ShoShen
27-03-2009, 16:10
dopo varie peripezie sono riuscito a reinstallare sandboxie (come avevo scritto molti post più sopra la nuova versione non voleva saperne)
sono però punto e a capo con l'annoso problema touchpad synaptics (con l'ultima versione è tornato a non scrollare la pagina con il browser sandboxato)
ho provato anche la versione beta con il risultato che spesso crasha firefox

ho trovato questa guida su internet riferita a safespace e synaptics nella quale viene consigliato di aggiungere nelle eccezioni \Device\SynTP...secondo voi può esser riprodotta anche con sandboxie?
qualcuno conosce il percorso esatto per aggiungere un eccezione con sandboxie?

http://forums.artificialdynamics.co.uk/messages.aspx?TopicID=49

Draven94
27-03-2009, 17:45
Una domanda da inesperto:
dato che fino ad oggi ho sempre utilizzato returnil volevo sapere se con sandboxIE c'è lo stesso meccanismo nel testare un eseguibile o software che sia. Ciò che mi preme sapere è se il software, eseguito in sandboxie, produce "effetti" sul registro. Con returnil ciò è scongiurato perchè al successivo riavvio il sistema "tornava come prima", con questo software non so. Qualche esperto può schiarirmi le idee*?


*io ad esempio, con cadenza quasi giornaliera testo i software rilasciati da Giveawayoftheday e in questo returnil mi risulta davvero molto comodo e vorrei che sandboxie facesse lo stesso così da evitarmi il riavvio del sistema

Polonio
27-03-2009, 17:52
Una domanda da inesperto:
dato che fino ad oggi ho sempre utilizzato returnil volevo sapere se con sandboxIE c'è lo stesso meccanismo nel testare un eseguibile o software che sia. Ciò che mi preme sapere è se il software, eseguito in sandboxie, produce "effetti" sul registro. Con returnil ciò è scongiurato perchè al successivo riavvio il sistema "tornava come prima", con questo software non so. Qualche esperto può schiarirmi le idee*?


*io ad esempio, con cadenza quasi giornaliera testo i software rilasciati da Giveawayoftheday e in questo returnil mi risulta davvero molto comodo e vorrei che sandboxie facesse lo stesso così da evitarmi il riavvio del sistema

SI puoi avviare qualsiasi cosa dentro la sua sandbox e lì resta fino a che non decidi di eliminare tutto...
So che ci sono delle applicazioni che non si possono installare in quanto mi sembra che sandbox neghi l'installazione di driver e l'accesso al kernel... più nel dettaglio non so dirti, ma capita solamente con programmi che applicano modifiche "profonde" nell'os...

Ciao

Draven94
27-03-2009, 17:55
SI puoi avviare qualsiasi cosa dentro la sua sandbox e lì resta...
So che ci sono delle applicazioni che non si possono installare in quanto mi sembra che sandbox neghi l'installazione di driver e l'accesso al kernel... più nel dettaglio non so dirti, ma capita solamente con programmi che applicano modifiche "profonde" nell'os...

Ciao
Capisco, quindi installando un software facendo partire l'eseguibile dentro la sandboxie (a fini di test), svuotando la sandboxie in pratica si ha lo stesso effetto del riavvio del sistema sotto returnil.
Grazie per la risposta ;)

commi
27-03-2009, 18:59
Capisco, quindi installando un software facendo partire l'eseguibile dentro la sandboxie (a fini di test), svuotando la sandboxie in pratica si ha lo stesso effetto del riavvio del sistema sotto returnil.
Grazie per la risposta ;)
Puoi anche creare un'apposita area virtuale, oltre alla "DefaultBox", in cui poter testare i programmi ed evitare di lanciare il comando che la svuota. Anche se riavvi il pc questa non viene toccata.
Inoltre (non ricordo se è anche attivata nella versione free), nella ver. registrata c'è anche l'opzione per poter evitare di cancellare il contenuto di una determinata area virtuale anche se si lancia l'apposito comando "cancella il contenuto".

Polonio
27-03-2009, 20:09
Puoi anche creare un'apposita area virtuale, oltre alla "DefaultBox", in cui poter testare i programmi ed evitare di lanciare il comando che la svuota. Anche se riavvi il pc questa non viene toccata.
Inoltre (non ricordo se è anche attivata nella versione free), nella ver. registrata c'è anche l'opzione per poter evitare di cancellare il contenuto di una determinata area virtuale anche se si lancia l'apposito comando "cancella il contenuto".

Tutto quello che dici è presente solo nella versione a pagamento.
Ricordo inoltre che comunque, anche dopo aver cliccato su "Cancella il contenuto", cè un altra finestra di conferma prima dell'effettiva cancellazione...

Draven94
27-03-2009, 20:40
Per quanto ne sapete possono coesistere Returnil e Sandboxie?

Polonio
27-03-2009, 20:46
Per quanto ne sapete possono coesistere Returnil e Sandboxie?

Puoi installare Sandboxie sul computer e, come un normale software, quando avvii Returnil puoi utilizzarlo tranquillamente... piu che altro non vedo l'utilità di utilizzare Sandboxie (che ti permette di cancellare ogni "azione" delle varie applicazioni) con Returnil che comunque cancella TUTTO al riavvio....

Ma potresti avere esigenze particolari....

Draven94
27-03-2009, 20:52
Puoi installare Sandboxie sul computer e, come un normale software, quando avvii Returnil puoi utilizzarlo tranquillamente... piu che altro non vedo l'utilità di utilizzare Sandboxie (che ti permette di cancellare ogni "azione" delle varie applicazioni) con Returnil che comunque cancella TUTTO al riavvio....

Ma potresti avere esigenze particolari....
La mia intenzione è di sandboxare la navigazione internet (quindi utilizzo di sandboxie) ed invece utilizzare returnil nel caso dovessi sperimentare software che agiscono molto in profondità...probabilmente dico questo perchè non ho avuto esperienza diretta con sandboxie, al contrario di returnil, e sicuramente la fase "sperimentale" dei vari softwares è svolta egregiamente anche da sandboxie...non mi resta che installarlo e provarlo. A proposito, sul sito vedo la presenza di un solo installer. Presumo sia quello della versione free :confused:

Polonio
27-03-2009, 20:57
La mia intenzione è di sandboxare la navigazione internet (quindi utilizzo di sandboxie) ed invece utilizzare returnil nel caso dovessi sperimentare software che agiscono molto in profondità...probabilmente dico questo perchè non ho avuto esperienza diretta con sandboxie, al contrario di returnil, e sicuramente la fase "sperimentale" dei vari softwares è svolta egregiamente anche da sandboxie...non mi resta che installarlo e provarlo. A proposito, sul sito vedo la presenza di un solo installer. Presumo sia quello della versione free :confused:

Perdonami, come avrai capito avevo inteso diversamente.
La risposta resta comunque si e, personalmente, utilizzerei anche io Returnil per "grandi" installazioni, lasciando a Sandboxie il browser e singoli eseguibili di dubbia sicurezza.

Confermo che l'installer è uno solo, in quanto per avere la versione PRO basta inserire il seriale una volta installato il programma

Draven94
27-03-2009, 21:09
Perdonami, come avrai capito avevo inteso diversamente.
La risposta resta comunque si e, personalmente, utilizzerei anche io Returnil per "grandi" installazioni, lasciando a Sandboxie il browser e singoli eseguibili di dubbia sicurezza.

Confermo che l'installer è uno solo, in quanto per avere la versione PRO basta inserire il seriale una volta installato il programma

Grazie per le precise risposte e considerazioni ;)

marcoesse
14-04-2009, 09:17
Aggiornamento versione 3.36
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie
changes
http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_36

sovrascritto tutto ok!

http://thumbnails19.imagebam.com/3265/ebd3ba32643206.gif (http://www.imagebam.com/image/ebd3ba32643206) http://thumbnails.imagebam.com/3265/23c5ce32643208.gif (http://www.imagebam.com/image/23c5ce32643208)

consigliata l'impostazione limitazione dei diritti.....
http://thumbnails12.imagebam.com/3265/87918d32643210.gif (http://www.imagebam.com/image/87918d32643210)
ciao
marco :)

Draven94
16-04-2009, 16:06
Sapete come sandboxare l'autorun?
Mi spiego meglio: vorrei che ogni volta che inserisco una chiave usb, il suo contenuto venga aperto "sandboxato" :p
Grazie.

Polonio
16-04-2009, 16:11
Sapete come sandboxare l'autorun?
Mi spiego meglio: vorrei che ogni volta che inserisco una chiave usb, il suo contenuto venga aperto "sandboxato" :p
Grazie.

Non ho ancora provato, ma qui (http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_36) dice:

New Features:

* New application configuration system makes it easy to activate configurations and resolve conflicts with third-party software.
* Intercept AutoPlay notifications for better protection of CD/DVD and USB drives which are protected (forced) by Sandboxie.


Ora comunque provo ad aggiornare e dare un occhiata....
Ciao

Chill-Out
16-04-2009, 19:17
Non ho ancora provato, ma qui (http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_36) dice:




Ora comunque provo ad aggiornare e dare un occhiata....
Ciao

Solo nella versione a pagamento

Kohai
17-04-2009, 21:27
Aggiornamento versione 3.36
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie
changes
http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges#v_3_36

sovrascritto tutto ok!

http://thumbnails19.imagebam.com/3265/ebd3ba32643206.gif (http://www.imagebam.com/image/ebd3ba32643206) http://thumbnails.imagebam.com/3265/23c5ce32643208.gif (http://www.imagebam.com/image/23c5ce32643208)

consigliata l'impostazione limitazione dei diritti.....
http://thumbnails12.imagebam.com/3265/87918d32643210.gif (http://www.imagebam.com/image/87918d32643210)
ciao
marco :)

Grazie marco, sei meglio di secunia psi :D ;)

marcoesse
18-04-2009, 00:57
Grazie marco, sei meglio di secunia psi :D ;)
:asd: :asd:
....e ci ho pure quello :D

Kohai
18-04-2009, 17:47
:asd: :asd:
....e ci ho pure quello :D

:eek: Allora dietro ci sei te eh? Sei tu che dici a secunia quali programmi aggiornare vero? ;) :D
Ciaooo!! :)

Draven94
21-04-2009, 13:02
Sapete come sandboxare l'autorun?
Mi spiego meglio: vorrei che ogni volta che inserisco una chiave usb, il suo contenuto venga aperto "sandboxato" :p
Grazie.
Ho risolto questo dilemma...basta solo collegare la periferica e successivamente tra le opzioni di sandboxie inserire la lettera corrispondente alla periferica tra le "cartelle forzate"...da quel momento ogni periferica (usb) collegata (e che quindi sarà identificata con "quella lettera") partirà sandboxata.

levriero
21-04-2009, 13:56
Disinstallato su 2 makkine...
XP sp3 +Comodo kol D+ attivo
XP sp3 +OA/Hips attivo
Tentando di svuotare "la cassettina" ottengo lo skermo blu.
:mbe:

levriero
22-04-2009, 22:19
Nuovo aggiornamento: Sandboxie 3.36.04
:cool:

franchetiello
22-04-2009, 22:42
Nuovo aggiornamento: Sandboxie 3.36.04
:cool:
non riesco a trovare l'opzione per l'aggiornamento, devo disinstallare prima e poi re installare?grazie

franchetiello
22-04-2009, 22:53
non riesco a trovare l'opzione per l'aggiornamento, devo disinstallare prima e poi re installare?grazie

risolto, scusate,come da guida ho sovrascritto:)

marco XP2400+
25-04-2009, 10:03
Ho risolto questo dilemma...basta solo collegare la periferica e successivamente tra le opzioni di sandboxie inserire la lettera corrispondente alla periferica tra le "cartelle forzate"...da quel momento ogni periferica (usb) collegata (e che quindi sarà identificata con "quella lettera") partirà sandboxata.

è una funzione della versione per abbonati ???

Kohai
25-04-2009, 12:32
è una funzione della versione per abbonati ???

Credo proprio di si :(

marco XP2400+
25-04-2009, 17:53
Credo proprio di si :(

:(

Chill-Out
25-04-2009, 19:12
è una funzione della versione per abbonati ???

Si

Belzebù
26-04-2009, 12:22
scusate ma mi compare sempre una finestra che mi invita a svuotare l'area virtuale creata tot giorni fa..

come si fa a fare in modo che l'area virtuale venga svuotata regolarmente (tipo ogni settimana)? bisogna inserire una stringa di comando o c'è qualche impostazione da spuntare?

levriero
26-04-2009, 14:05
Tasto dx sull'ikona nella tray, nel menu a tendina vedrai l'opzione per svuotare l'area virtuale".
Purtrommo quando faccio questa operazione a me kompare la terribile skermata blu d'errore sistema kosì a SandBoxie disattivato elimino direttamente la kartella user kreata in C dal Soft.
E' la stessa kosa...basta pulire un po' anke il registro;)

Chill-Out
26-04-2009, 21:12
scusate ma mi compare sempre una finestra che mi invita a svuotare l'area virtuale creata tot giorni fa..

come si fa a fare in modo che l'area virtuale venga svuotata regolarmente (tipo ogni settimana)? bisogna inserire una stringa di comando o c'è qualche impostazione da spuntare?

Sandboxie Control - Area virtuale - Default box - Impostazione dell'area virtuale - Cancellazione - Richiamo metti il segno di spunta nella casella Cancella automaticamente il contenuto dell'area virtuale

conferma la scelta e riavvia la Sandbox

Belzebù
29-04-2009, 18:28
Sandboxie Control - Area virtuale - Default box - Impostazione dell'area virtuale - Cancellazione - Richiamo metti il segno di spunta nella casella Cancella automaticamente il contenuto dell'area virtuale

conferma la scelta e riavvia la Sandbox

grazie per le risposte! :)

BEY0ND
02-05-2009, 12:37
Tasto dx sull'ikona nella tray, nel menu a tendina vedrai l'opzione per svuotare l'area virtuale".
Purtrommo quando faccio questa operazione a me kompare la terribile skermata blu d'errore sistema kosì a SandBoxie disattivato elimino direttamente la kartella user kreata in C dal Soft.
E' la stessa kosa...basta pulire un po' anke il registro;)

Prima volta che sento un problema del genere,hai provato a spostare la cartella della sabbiera in un'altra partizione(se ne disponi),che sia diversa dall'unità in cui risiede il sistema operativo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502133615_mem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502133615_mem.jpg)

buonasalve
02-05-2009, 15:12
ho installato la versione 3.36.04 (credo che sia l'ultima) su D: e non su C: :D

ho impostato la lingua italiana e adesso mi chiedevo se sia necessario procedere a determinati settaggi...non so da dove cominciare :rolleyes:

buonasalve
02-05-2009, 15:39
diamine ! tra il programma impostato in ITA e la guida della prima pagina per la versione English non ci sto capendo una mazza :D

son riuscito solo a togliere l'avvio del programma insieme a windows...e però mi sono accorto che quando l'avvio si apre immediatamente IE e non capisco perchè: preferirei cmq che si avviasse FF :rolleyes:

ho anche notato che la DefaultBox si trova in C: e non in D: :confused: è così che dovrebbero andare le cose ? oppure il "recinto" sarebbe meglio si trovasse in D: ?

e meno male che era facile 'sto programma :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

BEY0ND
02-05-2009, 15:44
Devi impostare firefox come browser predefinito.

buonasalve
02-05-2009, 15:46
Devi impostare firefox come browser predefinito.

guidami tu Beyond...che mi son perso :D

buonasalve
02-05-2009, 15:50
allora...io vorrei che cliccando sull'icona di sandboxie che ho infilato nella barra di avvio veloce si avviasse semplicemente il programma e nessun'altra cosa.
poi ci penso io a mettermi su FF e col tasto dx faccio partire la sessione sandboxata...e così per qualunque altra cosa.

intanto nella traybar vedo un aquilone giallo con la rosolìa :D:D

BEY0ND
02-05-2009, 16:01
Apri firefox,strumenti>opzioni>avanzate>generale

clicca su "controlla ora",impostalo come predefinito e metti il segno di spunta sulla casella,quindi conferma con "ok".

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502170017_pred.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502170017_pred.jpg)

buonasalve
02-05-2009, 16:04
Apri firefox,strumenti>opzioni>avanzate>generale

clicca su "controlla ora",impostalo come predefinito e metti il segno di spunta sulla casella,quindi conferma con "ok".

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502170017_pred.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502170017_pred.jpg)

OK :)

è possibile però ottenere l'avvio di Sanboxie senza che parta un qualunque browser ?

buonasalve
02-05-2009, 17:31
ok...ho sistemato tutto dopo un po' di letture.

l'unico dubbio è questo: ho un portatile con un HD da 160GB, però in risorse del computer mi trovo C: e D: ciascuno da 80GB, per cui mi chiedo se ho un sistema partizionato oppure no e se è meglio iserire in D: il recinto.
mi pare che sia possibile, per maggior sicurezza, utilizzare una memoria usb nella quale andare a inserire il "recinto". che ne pensate ?

levriero
02-05-2009, 18:23
Prima volta che sento un problema del genere,hai provato a spostare la cartella della sabbiera in un'altra partizione(se ne disponi),che sia diversa dall'unità in cui risiede il sistema operativo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502133615_mem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502133615_mem.jpg)
Adesso funziona tutto a dovere..kon le versioni precedenti kredo ke qualkosina buggasse kon l'hips del D+ o kon DriveSentry...:mbe:
Non kredo un problema di partizione..
Ad ogni modo kon la 3.36 tutto ok^^:cool:

Chill-Out
02-05-2009, 22:02
ok...ho sistemato tutto dopo un po' di letture.

l'unico dubbio è questo: ho un portatile con un HD da 160GB, però in risorse del computer mi trovo C: e D: ciascuno da 80GB, per cui mi chiedo se ho un sistema partizionato oppure no e se è meglio iserire in D: il recinto.
mi pare che sia possibile, per maggior sicurezza, utilizzare una memoria usb nella quale andare a inserire il "recinto". che ne pensate ?

Imposta la cartella in D: :)

buonasalve
02-05-2009, 22:09
Imposta la cartella in D: :)

metto in D: anche la cartella in cui ho schiaffato dentro l'installer di SB ? :stordita:

grazie Chill :)

Chill-Out
02-05-2009, 22:35
metto in D: anche la cartella in cui ho schiaffato dentro l'installer di SB ? :stordita:

grazie Chill :)

Che te fai dell'installer si SB?

buonasalve
02-05-2009, 22:41
Che te fai dell'installer si SB?

boh...:stordita: :asd: :asd:

cmq ho creato la cartella in D:

se mi spieghi perchè dovrebbe mettersi il recinto in un'altra partizione ti sarei grato :)

buonasalve
02-05-2009, 22:44
mi piace proprio tanto 'sto SandBoxie :D :D

Chill-Out
02-05-2009, 22:51
boh...:stordita: :asd: :asd:

cmq ho creato la cartella in D:

se mi spieghi perchè dovrebbe mettersi il recinto in un'altra partizione ti sarei grato :)

Per scrupolo è opportuno mettere la sabbiera in una partizione differente da quella dove è installato il SO

buonasalve
02-05-2009, 22:58
Per scrupolo è opportuno mettere la sabbiera in una partizione differente da quella dove è installato il SO

ok, thanks a lot :sofico:

ora non mi resta che aspettare il rilascio di Comodo in ita perchè voglio assolutamente imparare ad usarlo con D+ quando la promo della premium di Avira sarà scaduta :)

Chill-Out
02-05-2009, 23:00
ok, thanks a lot :sofico:

ora non mi resta che aspettare il rilascio di Comodo in ita perchè voglio assolutamente imparare ad usarlo con D+ quando la promo della premium di Avira sarà scaduta :)

Ho capito si salvi chi può :ops:




:asd:

marcoesse
03-05-2009, 11:28
ora non mi resta che aspettare il rilascio di Comodo in ita perchè voglio assolutamente imparare ad usarlo con D+ quando la promo della premium di Avira sarà scaduta :)

Ho capito si salvi chi può :ops:

:asd:

:eek: :eek: :sofico: @Sirio@ trema già :D ....per me' è perché in Comodo c'è Roby_P

buonasalve
03-05-2009, 12:36
Ho capito si salvi chi può :ops:


:asd:

:asd: :asd: :asd: :ciapet:

Kohai
03-05-2009, 21:01
Buonasera ragazzi, una domandina (forse) banale: avendo una sola partizione (sto vedendo comunque di partizionare appena sto un po tranquillo) e per la precisione la C, posso comunque installare sandboxie? Oppure converrebbe di passare a returnil?
Grazie in anticipo per le vostre risposte. Ciao! :)

commi
03-05-2009, 21:39
Buonasera ragazzi, una domandina (forse) banale: avendo una sola partizione (sto vedendo comunque di partizionare appena sto un po tranquillo) e per la precisione la C, posso comunque installare sandboxie? Oppure converrebbe di passare a returnil?
Grazie in anticipo per le vostre risposte. Ciao! :)
Sandboxie non è affato riservato solo per coloro che hanno più di una partizione :D :D

.... e poi cosa ti si può consigliare nel 3d di sandboxie? :ciapet:

Ciao. ;)

Kohai
03-05-2009, 21:46
Sandboxie non è affato riservato solo per coloro che hanno più di una partizione :D :D

.... e poi cosa ti si può consigliare nel 3d di sandboxie? :ciapet:

Ciao. ;)

:D Si lo so che il riferimento a returnil era forse fuori luogo, pero' personalmente parlando penso che facendo parte di un forum lo scambio di idee e di conoscenze sia imprescindibile dai singoli pensieri e idee di ognuno ;)
Ti ringrazio tanto per la disponibilita' e la chiarezza dell'esposizione augurandoti un buon inizio settimana, ciaooo :)

commi
03-05-2009, 23:28
:D Si lo so che il riferimento a returnil era forse fuori luogo, pero' personalmente parlando penso che facendo parte di un forum lo scambio di idee e di conoscenze sia imprescindibile dai singoli pensieri e idee di ognuno ;)
Ti ringrazio tanto per la disponibilita' e la chiarezza dell'esposizione augurandoti un buon inizio settimana, ciaooo :)
Mi dispiace di non esserti stato d'aiuto nella scelta tra Sandboxie e Returnil, ma quest'ultimo è un software che ho provato troppo tempo fa per ricordarmene a dovere e condividerne le poche (quindi) conoscenze specifiche.

Al di là del fatto di essere in questo 3d, il mio consiglio, da utilizzatore di Sbie, è senz'altro di parte :)

Buona settimana anche a te. Ciao. :)

Kohai
04-05-2009, 16:36
Mi dispiace di non esserti stato d'aiuto nella scelta tra Sandboxie e Returnil, ma quest'ultimo è un software che ho provato troppo tempo fa per ricordarmene a dovere e condividerne le poche (quindi) conoscenze specifiche.

Al di là del fatto di essere in questo 3d, il mio consiglio, da utilizzatore di Sbie, è senz'altro di parte :)

Buona settimana anche a te. Ciao. :)

Sei stato d'aiuto e come! :) Infatti dato che sapevo che era consigliabile mettere sandbox in una partizione diversa da quella del sistema operativo ed avendo una sola partizione, mi era sorto il dubbio se potevo installarlo cosi' com'e' o convenisse partizionare il disco.
Grazie ancora e buon proseguimento di giornata, ciao!

ronnydaca
14-05-2009, 23:31
non riesco ad installare file con estensione msi.

Viene consigliati di eseguire prima il servizio msiexec dentro la sandbox, lo faccio ma non funge uguale, ultima versione.

commi
15-05-2009, 00:04
Strano, era di solito un messaggio delle vecchie versioni di Sandboxie e non di quelle più recenti.
Controlla di non avere spuntato, nelle impostazioni > limitazione dei diritti, l'opzione "limita i dirittti degli amministratori e dei Power user (meglio, però, riattivarla in seguito).
Il servizio "windows installer" è configurato su manuale o automatico?

ShoShen
25-05-2009, 13:24
posto nel caso servisse anche ad altri :)
un modo per far funzionare lo scrolling del touchpad synaptics sotto sandboxie (con vista) è quello di appartenere al gruppo amministratore, inoltre è necessario lanciare dal menu start il browser sandboxato con l'opzione "esegui come admin"

cosi facendo il browser agirà con pieni diritti, per ovviare a questo problema si potrebbero limitare i diritti degli admin con l'opzione di sandboxie "limitazione dei diritti"

questo metodo non funziona sotto account limitato...nemmeno se si lancia sandboxie come admin (evidentemente viene negato qualche permesso) :)

ronnydaca
26-05-2009, 14:53
Da un pò di giorni mi succede una cosa curiosa, forse ho toccato qualche impostazione ma non ricordo.

Prima per andare sul sito della banca usavo firefox boxato e aggiungevo anche noscript, dando l'ok a noscript per le cose della banca.

IN seguito, finito le operazioni cancellavo la sand box e le impostazioni di noscript in un successivo utilizzo dovevano essere reimpostate

ED è COSI CHE LO VOGLIO

ORa invece quando cancello la sandbox, rimangono anche le password (non memorizzate nel firefox liscio) sia che io cancelli sia nel ffox liscio.

Come lo reimposto in modo da cancellare tutto tranne l'immissione di preferiti?

ShoShen
28-05-2009, 16:00
uscita la versione 3.38
list changes http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges

PS: non saprei se non ci ho fatto mai caso io oppure sono stati appena aggiunti, comunque qui ci sono alcune utilità per sandboxie http://www.sandboxie.com/index.php?ContributedUtilities
:)

Kohai
28-05-2009, 16:35
uscita la versione 3.38
list changes http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges

PS: non saprei se non ci ho fatto mai caso io oppure sono stati appena aggiunti, comunque qui ci sono alcune utilità per sandboxie http://www.sandboxie.com/index.php?ContributedUtilities
:)

Grazie shoshen :)

ShoShen
28-05-2009, 17:02
Grazie shoshen :)
ciao kohai
nulla, grazie a te :)

posto nel caso servisse anche ad altri :)
un modo per far funzionare lo scrolling del touchpad synaptics sotto sandboxie (con vista) è quello di appartenere al gruppo amministratore, inoltre è necessario lanciare dal menu start il browser sandboxato con l'opzione "esegui come admin"

cosi facendo il browser agirà con pieni diritti, per ovviare a questo problema si potrebbero limitare i diritti degli admin con l'opzione di sandboxie "limitazione dei diritti"
:)

una precisazione , con questo metodo firefox gira con IL alto e non medio (anche usando le restrizioni nelle opzioni di sandboxie) ...se si usa un account limitato potrebbe non convenire seguire questo metodo per utilizzare il touchpad (al massimo proprio per chi giudica sandboxie indispensabile :))

Draven94
28-05-2009, 19:11
uscita la versione 3.38
list changes http://www.sandboxie.com/index.php?VersionChanges

PS: non saprei se non ci ho fatto mai caso io oppure sono stati appena aggiunti, comunque qui ci sono alcune utilità per sandboxie http://www.sandboxie.com/index.php?ContributedUtilities
:)
Ho notato che c'è anche una versione portable :O
Interessante :cool:

marco XP2400+
01-06-2009, 11:31
Sei stato d'aiuto e come! :) Infatti dato che sapevo che era consigliabile mettere sandbox in una partizione diversa da quella del sistema operativo ed avendo una sola partizione, mi era sorto il dubbio se potevo installarlo cosi' com'e' o convenisse partizionare il disco.
Grazie ancora e buon proseguimento di giornata, ciao!

ciao,
guarda io uso sandboxie nella stessa partizione c del sistema operativo
perchè non sapevo che era auspicabile cambiare partizione...ad ogni modo per l'uso quotidiano assolutamente ti consiglio sandboxie
...poi ci sono altre cose per cui invece returnil è insostituibile
sotto un certo punto di vista li puoi considerare complementari

...ad esempio: se stai per inserire una penna usb attiva sempre la protezione di returnil non si sa mai!!!
ciao

Draven94
01-06-2009, 13:18
ciao,
guarda io uso sandboxie nella stessa partizione c del sistema operativo
perchè non sapevo che era auspicabile cambiare partizione...ad ogni modo per l'uso quotidiano assolutamente ti consiglio sandboxie
...poi ci sono altre cose per cui invece returnil è insostituibile
sotto un certo punto di vista li puoi considerare complementari

...ad esempio: se stai per inserire una penna usb attiva sempre la protezione di returnil non si sa mai!!!
ciao
In quel caso la protezione può essere garantita anche da sandboxie (ma devi avere la versione pro) :O

Obagol12
30-06-2009, 12:36
Quali altri programmi esistono simili a questo?

Draven94
30-06-2009, 14:01
Quali altri programmi esistono simili a questo?
Returnil (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314), ma non è proprio la stessa cosa

Kohai
03-07-2009, 16:17
Salve a tutti ragazzi, ho una domanda da porvi.
Non so se prima accadeva, sta di fatto che me ne sono accorto da stamane; praticamente ogni qual volta che apro sandboxie nel task manager appare un processo chiamato "start.exe". Fin qui nessun problema, pero' una volta chiusa l'applicazione (in genere uso la sandbox per navigare) il processo non sparisce dal task manager a meno che non riavvii il computer.
Ho provato ad aprire piu' pagine del browser (firefox) con diverse sandboxie e poi a chiuderle ma nulla, il processo rimane attivo nel task utilizzando 2.036 KB di memoria fissi (tranne la sandbox attiva che ne occupa di piu').
Sapreste dirmi se e' normale?
Come mai il processo nel task non viene eliminato una volta che l'applicazione e' chiusa? :confused: :mc:

Chill-Out
03-07-2009, 16:41
Salve a tutti ragazzi, ho una domanda da porvi.
Non so se prima accadeva, sta di fatto che me ne sono accorto da stamane; praticamente ogni qual volta che apro sandboxie nel task manager appare un processo chiamato "start.exe". Fin qui nessun problema, pero' una volta chiusa l'applicazione (in genere uso la sandbox per navigare) il processo non sparisce dal task manager a meno che non riavvii il computer.
Ho provato ad aprire piu' pagine del browser (firefox) con diverse sandboxie e poi a chiuderle ma nulla, il processo rimane attivo nel task utilizzando 2.036 KB di memoria fissi (tranne la sandbox attiva che ne occupa di piu').
Sapreste dirmi se e' normale?
Come mai il processo nel task non viene eliminato una volta che l'applicazione e' chiusa? :confused: :mc:

Dopo aver chiuso il Browser, cancelli anche la Sandbox?

Kohai
03-07-2009, 17:29
Dopo aver chiuso il Browser, cancelli anche la Sandbox?

Si chill, l'ho impostato in automatico...

Chill-Out
03-07-2009, 17:34
Si chill, l'ho impostato in automatico...

Ok dimmi se il processo Start.exe occupa CPU

Kohai
03-07-2009, 17:55
Ok dimmi se il processo Start.exe occupa CPU

Sta a vedere che mo' c'ho un virus.... :( il virus start. exe...

No mod, cpu non ne occupa ma attualmente (mentre uso il pc) ho 8 processi di start.exe attivi. Cpu 0 ma memoria utilizzata da 2.032 a 2.056....

Chill-Out
03-07-2009, 18:00
Sta a vedere che mo' c'ho un virus.... :( il virus start. exe...

No mod, cpu non ne occupa ma attualmente (mentre uso il pc) ho 8 processi di start.exe attivi. Cpu 0 ma memoria utilizzata da 2.032 a 2.056....

Chiudi il Browser cancella la Sandbox disabilita SpywareBlaster e rilancia FF sandboxato e dimmi se cambia qualcosa.

Kohai
03-07-2009, 18:05
Chiudi il Browser cancella la Sandbox disabilita SpywareBlaster e rilancia FF sandboxato e dimmi se cambia qualcosa.

Intendi di disabilitare tutte le protezioni di spyware blaster?
Se e' cosi' l'ho appena fatto ma la situazione e' peggiorata... ora ci sono 11 processi start.exe...:(
Tra poco il pc si blocca se va avanti cosi'...
Se vuoi spyware blaster lo elimino completamente, lo disinstallo, tanto oramai i.e. lo uso solo per gli aggiornamenti...

cloutz
03-07-2009, 18:12
Quali altri programmi esistono simili a questo?

geswall

Kohai
03-07-2009, 18:13
Aggiorno la situazione.
13 processi attivi start.exe, tutti sotto system, zero cpu usata ma memoria utilizzata in continuazione.
Provo a terminarli manualmente da dentro il task?

Post
No, nulla, il processo in manuale non lo fa terminare...

Kohai
03-07-2009, 19:15
Oki aggiorno la situazione per dovere di cronaca. Penso di aver risolto chiudendo sandboxie, eì riavviando il pc e riuscendo a disinstallare il software. Infatti ogni volta che avviavo e chiudevo la sand nel task si venivano a creare le applicazioni di cui prima (start.exe) che non riuscivo a terminare nemmeno manualmente ostacolando l'eliminazione del programma in questione.

Il tutto e' stato per colpa mia, devo quindi fare penitenza ed un mea culpa poiche' avevo cambiato alcuni settaggi di sicurezza dentro il firewall da me usato (OA) e di cui rimando la discussione per chi ne fosse interessato (sono gli ultimi post di questi 2 giorni).

Non dite poi che anche noi pivelli non facciamo beta test, anche se son sicuro che proprio perche' sono un pivello ed utonto dichiarato, ho combinato questo casino :( :cry:

Solo una domanda per favore: voglio mettere la sabbiera in una partizione diversa ma non trovo il percorso per farlo... ora leggero' la guida ma se qualcuno volenteroso mi sollevasse da questo "incarico" ;)

Un saluto a tutti e buon fine settimana, ciao!

Post
Ok, trovato il percorso per la sabbiera ;-)

Chill-Out
04-07-2009, 11:35
Solo una domanda per favore: voglio mettere la sabbiera in una partizione diversa ma non trovo il percorso per farlo... ora leggero' la guida ma se qualcuno volenteroso mi sollevasse da questo "incarico" ;)

Un saluto a tutti e buon fine settimana, ciao!

Post
Ok, trovato il percorso per la sabbiera ;-)

Sandboxie Control - Area virtuale -> Imposta cartella di memorizzazione :)

Kohai
04-07-2009, 12:44
Sandboxie Control - Area virtuale -> Imposta cartella di memorizzazione :)

Trovato, trovato ieri sera grazie... lo avevo aggiunto nel mio stesso post senza autoquotarmi.. in effetti si notava poco :stordita:
Ciaoooo

Chill-Out
04-07-2009, 14:27
Trovato, trovato ieri sera grazie... lo avevo aggiunto nel mio stesso post senza autoquotarmi.. in effetti si notava poco :stordita:
Ciaoooo

Così rimane una traccia per altri utenti con medesimo quesito :)

Kohai
04-07-2009, 16:41
Così rimane una traccia per altri utenti con medesimo quesito :)

Giusto ;)

Obagol12
11-07-2009, 19:46
Ragazzi ho conosciuto questo programma da un video su youtube dove volendo accedere a camfrog da 2 istante differenti ha fatto il mio caso.
Sapete se è possibile addirittura poter avviare come messenger sempre con l'ausilio di sandboxie piu istanze ancora?

marco XP2400+
11-07-2009, 21:30
Ragazzi ho conosciuto questo programma da un video su youtube dove volendo accedere a camfrog da 2 istante differenti ha fatto il mio caso.
Sapete se è possibile addirittura poter avviare come messenger sempre con l'ausilio di sandboxie piu istanze ancora?

praticamente tu vuoi usare sandboxie per ottenere un effetto "messanger plus, connetti contemporaneamente con diversi account"

ora camfrog cercando con google è una chat e forse nel video che hai visionato riuscivano ad connettersi contemporaneamente con 2 account diversi perchè usavano il programma nella modalità reale e contemporaneamente nella modalità sandboxata

tu invece vuoi usare contemporaneamente più aree sandboxate, in modo da riuscire a connetterti con più account
...bhè io non ti so rispondere perchè ho sempre utilizzato sandboxie associato al profilo corrente che stavo utilizzando
...comunque l'utilizzo che tu proponi mi sembra molto da macchina virtuale

Obagol12
11-07-2009, 22:32
praticamente tu vuoi usare sandboxie per ottenere un effetto "messanger plus, connetti contemporaneamente con diversi account"

ora camfrog cercando con google è una chat e forse nel video che hai visionato riuscivano ad connettersi contemporaneamente con 2 account diversi perchè usavano il programma nella modalità reale e contemporaneamente nella modalità sandboxata

tu invece vuoi usare contemporaneamente più aree sandboxate, in modo da riuscire a connetterti con più account
...bhè io non ti so rispondere perchè ho sempre utilizzato sandboxie associato al profilo corrente che stavo utilizzando
...comunque l'utilizzo che tu proponi mi sembra molto da macchina virtuale

Con la diversità che si può usare in modo meno esoso e districato.

Kohai
12-07-2009, 14:04
Forse quello che vorresti far te lo sui puo' fare solo con la versione a pagamento, ma non so se avrai gli effetti desiderati...

Obagol12
12-07-2009, 20:26
Forse quello che vorresti far te lo sui puo' fare solo con la versione a pagamento, ma non so se avrai gli effetti desiderati...

Che intendi dire?

marco XP2400+
12-07-2009, 22:09
Che intendi dire?

la funzione a pagamento differisce da quella non a pagamento per funzionalità come l'avvio forzato dei programmi...
...nella versione non a pagamneto che utilizzo pure io non mi sembra sia possibile creare diverse istanze in sandboxie separate quindi magari anche se non ne sono sicuro per fare quello che vuoi fare tu bisognerebbe provare con una versione registrata

...ora sempre in via ipotetica e discorsiva perchè al momento non posso fare delle prove:
quello che vuoi fare tu, secondo me non si puo fare...sandboxie nasce per mettere al sicuro il browser virtualizzandolo in una sabbiera, e virtualizzando in questa gli annessi e connessi, non credo che sia proprio la stessa cosa di una macchina virtuale...che puoi avviare 8 volte per ottenere 8 istanze diverse e separate...in sandboxie tutte le istanze penso vengano avviate nella stessa sabbiera quindi a meno che il tuo programma non supporti di base il multi account penso che sia dura usarelo indirettamente per quello scopo...
pero ti ripeto non ho effettuato delle prove quindi non ne sono sicuro

Kohai
13-07-2009, 14:51
la funzione a pagamento differisce da quella non a pagamento per funzionalità come l'avvio forzato dei programmi...
...nella versione non a pagamneto che utilizzo pure io non mi sembra sia possibile creare diverse istanze in sandboxie separate quindi magari anche se non ne sono sicuro per fare quello che vuoi fare tu bisognerebbe provare con una versione registrata

...ora sempre in via ipotetica e discorsiva perchè al momento non posso fare delle prove:
quello che vuoi fare tu, secondo me non si puo fare...sandboxie nasce per mettere al sicuro il browser virtualizzandolo in una sabbiera, e virtualizzando in questa gli annessi e connessi, non credo che sia proprio la stessa cosa di una macchina virtuale...che puoi avviare 8 volte per ottenere 8 istanze diverse e separate...in sandboxie tutte le istanze penso vengano avviate nella stessa sabbiera quindi a meno che il tuo programma non supporti di base il multi account penso che sia dura usarelo indirettamente per quello scopo...
pero ti ripeto non ho effettuato delle prove quindi non ne sono sicuro

Quoto al 100% (grazie della precisazione marco) ed aggiungo: a questo punto si potrebbe provare returnil che virtualizza tutto il sistema operativo e ribadisco, la sola partizione ove e' ubicato il sistema operativo. Pero' e' un virtualizzatore totale non come sandboxie che virtualizza una singola operazione alla volta.
Io li uso entrambi nello stesso tempo ;)

rob-roy
18-07-2009, 15:29
Ragazzi ho sempre usato Returnil per la navigazione " a rischio"

Ora però mi incuriosisce questo Sandoxie.

Praticamente se ho ben capito isola SOLO il programma che voglio io esempio: IE + Opera?

Sopratutto: non permette ad eventuali virus/spyware di "uscire" dalla sandbox e far danni?

Grazie!

marcoesse
18-07-2009, 16:46
edit risolto;)

Kohai
19-07-2009, 20:29
Ragazzi ho sempre usato Returnil per la navigazione " a rischio"

Ora però mi incuriosisce questo Sandoxie.

Praticamente se ho ben capito isola SOLO il programma che voglio io esempio: IE + Opera?

Sopratutto: non permette ad eventuali virus/spyware di "uscire" dalla sandbox e far danni?

Grazie!

Ciao rob-roy.
Sandboxie lo trovi sia free che a pagamento, ma la versione gratuita gia' di per se offre un'ottima protezione. L'unica differenza fra le due e' qualche opzione in piu' da quella pro rispetto a quella free.

Sandboxie isola il programma a cui tu fai riferimento in quel momento, cioe': puoi aprire e sandboxare opera o i.e., puoi (col tasto destro) far partire un software dentro la sabbiera (sandbox praticamente) ecc.
Io personalmente cosa faccio: isolo il sistema operativo con returnil e navigo con firefox sandboxato.

Quando usi sandboxie, tutto cio' che viene chiuso nel suo recinto, nella sabbiera ;) ,viene automaticamente cancellato alla sua chiusura (c'e' un'opzione apposita per farlo). Eventualmente ci sia qualcosa che hai scaricato da internet ed intendi installarlo nel tuo pc, sandboxie te lo chiede prima di cancellarlo. Quindi se c'e' qualche schifezza che si e' intrufolata nel tuo sistema, sandboxie non la fa uscire e la cancella in automatico alla sua chiusura.

Se ti interessa il programma, leggi la guida e se hai qualche dubbio chiedi pure ;)

Un salutone.

rob-roy
19-07-2009, 22:15
grazie mille.
Mi interessa sanboxie perchè ho sentito di malware che riescono a bypassare Returnil...:eek: :(

Mentre invece mi sembra che niente riesca a fregare Sanboxie...:)

marco XP2400+
21-07-2009, 19:13
nulla è perfetto, e comunque del rootkit che riesce a bypassare returnil secondo me non entrerai mai in contatto...

returnil e sandboxie sono comunque molto diversi, se provi a leggere la discussione dall'inizio osserverai che il problema è gia stato trattato
diciamo comunque che

con sandboxi riesci a virtualizzare il browser ed in generale i programmi a questo attinenti, tutto con molta leggerezza e sicurezza in un area chiamata sandboxie

con returnil virtualizzi tutto il sistema operativo col pregio di mantenere l'accelerazione hardware ed altro che in generale quando usi una macchina virtuale vai a perdere...

insomma se non hai esigenze pericolosissime:
usa sandboxie per navigare altrimenti se usi returnil
è come se uccidi il pericolo mosca in una casa distruggendo una città...
ciao

p.s. conservati returnil per quando inserisci chiavette usb dalla dubbia provenienza per avviare executibili non sicuri eccc.

sampei.nihira
21-07-2009, 22:09
La nuova versione di EQS 4.2 (purtroppo a pagamento) presenta una funzione nei menù di Sandbox.
Sarebbe interessante scoprirne aspetti positivi e/o negativi a confronto con S.

Stefy_MHR
30-07-2009, 10:35
Come posso a far si che cliccando sull'icona di firefox, il browser parta già sandboxxato senza fare tutta la procedura normale?:)

Ciao!

Chill-Out
30-07-2009, 10:44
Come posso a far si che cliccando sull'icona di firefox, il browser parta già sandboxxato senza fare tutta la procedura normale?:)

Ciao!

E' possibile solo nella versione commerciale :)

kappak
08-08-2009, 16:12
ho installato sandboxie da 2 giorni e ho alcune domande per gli esperti :)

come si puo far partire anche altri browser sotto sandboxie ? mi funziona solo il browser di default ( firefox)

ho notato che se ho 10/15 tabs aperte di firefox la velocita' navigazione rallenta molto quando e' collegato a Sandboxie
c'e un modo per risolver il problema?


grazie

buonasalve
08-08-2009, 18:07
ho installato sandboxie da 2 giorni e ho alcune domande per gli esperti :)

come si puo far partire anche altri browser sotto sandboxie ? mi funziona solo il browser di default ( firefox)

ho notato che se ho 10/15 tabs aperte di firefox la velocita' navigazione rallenta molto quando e' collegato a Sandboxie
c'e un modo per risolver il problema?


grazie

clicca col tasto dx sull'icona del browser e vedrai la scritta in alto "Avvia nell'area virtuale"...e ci clicchi sopra :D

Kohai
08-08-2009, 21:59
clicca col tasto dx sull'icona del browser e vedrai la scritta in alto "Avvia nell'area virtuale"...e ci clicchi sopra :D

Quoto l'amico buonasalve ed aggiungo che gia' con 10/15 tabs aperte la navigazione ne risente e poi, si, quando si usa sandboxie la velocita' e' ulteriormente ridotta....

zingaro72
25-08-2009, 21:22
Salve a tutti,mi sono sempre trovato molto bene usando questo programmino quando avevo xp,ora ho cambiato pc e ho Vista.Nell'installare l'ultima versione mi dice che è incompatibile con Vista64.Prima di tutto come faccio a sapere se il mio Vista è realmente a 64? :) e poi mi spiegereste,nel caso perchè è stata installata la versione a 64bit? è un pentium dual core E2200 2.20Ghz ...
Grazie tante
buona serata
Eric

Kohai
27-08-2009, 21:22
Salve a tutti,mi sono sempre trovato molto bene usando questo programmino quando avevo xp,ora ho cambiato pc e ho Vista.Nell'installare l'ultima versione mi dice che è incompatibile con Vista64.Prima di tutto come faccio a sapere se il mio Vista è realmente a 64? :) e poi mi spiegereste,nel caso perchè è stata installata la versione a 64bit? è un pentium dual core E2200 2.20Ghz ...
Grazie tante
buona serata
Eric

Scusami ma qui saremmo OT. Comunque in genere si sceglie che tipo di s.o. mettere all'atto dell'acquisto del pc, quindi dovresti essere tu a sapere che tipo di Vista c'hai...
Se il s.o. era gia' installato dovrebbe esserci scritto nel manuale o saperlo chi te lo ha venduto... oltre non saprei dirti mi spiace...

cuzzotto
28-08-2009, 17:28
Salve a tutti,mi sono sempre trovato molto bene usando questo programmino quando avevo xp,ora ho cambiato pc e ho Vista.Nell'installare l'ultima versione mi dice che è incompatibile con Vista64.Prima di tutto come faccio a sapere se il mio Vista è realmente a 64? :) e poi mi spiegereste,nel caso perchè è stata installata la versione a 64bit? è un pentium dual core E2200 2.20Ghz ...
Grazie tante
buona serata
Eric
ciao
:ot: speriamo che non ci cacciano......:ave: :ave:

con questo guarda che sistema hai
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=856
:ot:
gnao dal cuzzotto :cool:

marco XP2400+
18-09-2009, 13:22
http://img42.imageshack.us/img42/1715/immaginexl.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/immaginexl.jpg/)

secondo voi come devo fare a cancellare questa cartella ??
e perchè se cancello tutta l'area virtuale questa è sempre li???

una volta spostai una cartella all'interno di questo percorso, quindi nelle cartelle dell'area virtuale ora non la riesco più a cancellare???:confused:

Chill-Out
18-09-2009, 15:40
Avvia Sandboxie Control -> Area virtuale -> DefaultBox -> Elimina l'area virtuale

NB: quando fai questa operazione Sandboxie non deve essere in esecuzione, ovvero nessun programma deve essere sandboxato.

marco XP2400+
18-09-2009, 17:59
Avvia Sandboxie Control -> Area virtuale -> DefaultBox -> Elimina l'area virtuale

NB: quando fai questa operazione Sandboxie non deve essere in esecuzione, ovvero nessun programma deve essere sandboxato.

ahh grazie, ora ci provo...

...mahhh ho avviato solo sandboxie control
poi ho eseguito il tuo consiglio, prima mi ha chiesto di cancellarne il contenuto
quindi ho fatto prima elimina il contenuto
poi ho fatto elimina l'area
tutto da defaultbox
ma niente quella cartella è ancora lì?!?!?!?!?

Kohai
18-09-2009, 19:53
http://img42.imageshack.us/img42/1715/immaginexl.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/immaginexl.jpg/)

secondo voi come devo fare a cancellare questa cartella ??
e perchè se cancello tutta l'area virtuale questa è sempre li???

una volta spostai una cartella all'interno di questo percorso, quindi nelle cartelle dell'area virtuale ora non la riesco più a cancellare???:confused:

Ripeto cio' che ti ha detto chill ma effettuando il tutto in modo automatico, prova cosi' semmai:
sandboxie -> destro del mouse sulla icona vicino l'orologio -> scegli area virtuale -> default box -> impostazioni dell'area virtuale -> vai su "eliminazione" ed espandi il contenuto -> clicca su richiamo dell'eliminazione e spunta la casella in alto dove c'e' scritto "elimina automaticamente il contenuto dell'area virtuale".

Dicci come va ;)

lancetta
18-09-2009, 22:57
@ marco XP2400
Hai Vista? tasto dx sull'eseguibile di sandboxie ed esegui come admin per cancellare la cartella..dopodichè riavvia il pc..se non dovesse funzionare così, puoi provare con unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/) programmino per sbloccare file in uso ecc.. (cerca info con google per capire come funziona)

Saluti.

marco XP2400+
19-09-2009, 12:40
ok ci sono riuscito:D

ricapitolando il mio problema era dovuto proprio al fatto che nonostante seguivo ed effettuavo il procedimento
Avvia Sandboxie Control -> Area virtuale -> DefaultBox -> Elimina l'area virtuale
eliminando il contenuto ed provando a loggarmi sia come utente normale che come amministratore

all'interno della cartella sandboxie esisteva sempre quella cartella di file video che non riuscivo a cancellare ne tanto meno ad aprire!!

la cosa curiosa è che in start >oggetti recenti esisteva un collegamento ad un film che era presente nella cartella e che risultava anche funzionante, cioè la cartella era anche piena ma io non ne avevo accesso diretto!!!

...il problema è stato quindi risolto accedendo come amministratore e in proprietà della cartella nella scheda protezione cambiando i diritti che erano impostati su nessun utente\admin!!!

ora precisando che mi trovo su vista
la cosa strana che noto è un incongruenza nello spazio occupato,
http://img87.imageshack.us/img87/6195/spazio.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/spazio.jpg/)
è normale???
cosa occupa d se svutoando completamente la cartella sandboxie da tutti gli utenti ci dovrebbero essere solo i 500 mb della cartella download???

Kohai
19-09-2009, 13:04
ok ci sono riuscito:D

ricapitolando il mio problema era dovuto proprio al fatto che nonostante seguivo ed effettuavo il procedimento
Avvia Sandboxie Control -> Area virtuale -> DefaultBox -> Elimina l'area virtuale
eliminando il contenuto ed provando a loggarmi sia come utente normale che come amministratore

all'interno della cartella sandboxie esisteva sempre quella cartella di file video che non riuscivo a cancellare ne tanto meno ad aprire!!

la cosa curiosa è che in start >oggetti recenti esisteva un collegamento ad un film che era presente nella cartella e che risultava anche funzionante, cioè la cartella era anche piena ma io non ne avevo accesso diretto!!!

...il problema è stato quindi risolto accedendo come amministratore e in proprietà della cartella nella scheda protezione cambiando i diritti che erano impostati su nessun utente\admin!!!

ora precisando che mi trovo su vista
la cosa strana che noto è un incongruenza nello spazio occupato,
http://img87.imageshack.us/img87/6195/spazio.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/spazio.jpg/)
è normale???
cosa occupa d se svutoando completamente la cartella sandboxie da tutti gli utenti ci dovrebbero essere solo i 500 mb della cartella download???

Risorse del computer, destro sulla partizione D e vedi cosa hai.... ;)

marco XP2400+
19-09-2009, 14:10
Risorse del computer, destro sulla partizione D e vedi cosa hai.... ;)

si è quello che sto dicendo, nell'immagine postata la finestra proprietà D con il diagramma blu e viola indica che ci sono 2.42gb occupati in d, che sono molti di più dei soli 500mb della cartella download, che è l'unica che tengo in d oltre a quella di sandboxie....

edit risolto:
dopo 3 riavvi ora mi indica una dimensione dello spazio occupato coincidente con i mb effettivamente occupati dalla somma dello spazio della cartella download e sandboxie

Kohai
19-09-2009, 21:00
si è quello che sto dicendo, nell'immagine postata la finestra proprietà D con il diagramma blu e viola indica che ci sono 2.42gb occupati in d, che sono molti di più dei soli 500mb della cartella download, che è l'unica che tengo in d oltre a quella di sandboxie....

Io intendevo di "esplorare" la partizione suddetta per vedere cosa c'hai, cosi' ti rendi conto di cosa effettivamente occupa tutto quello spazio :)
Ciao ;)

jedy48
24-09-2009, 23:36
complimenti, ma per Vista 64 bit non esiste nulla?:confused:

marco XP2400+
25-09-2009, 12:07
complimenti, ma per Vista 64 bit non esiste nulla?:confused:

ehh già è only 32 bit
se ti puo interessare...
se non sbaglio puoi provare a chiedere a skryabin, che in un post se non ricordo male mi disse proprio che poichè stava sui 64 bit usava qualcosa che si chiamava ram#### non mi ricordo bene....però penso sia qualcosa più simile a returnil che a sandboxie

ciao

Polonio
25-09-2009, 13:20
QUI (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=248698) se ne parla un pò....

Ciao

buonasalve
25-09-2009, 13:41
a proposito...

Sandboxie + Avira + Comodo fw e si sta nà bellezza :read:

jedy48
25-09-2009, 16:26
QUI (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=248698) se ne parla un pò....

Ciao

grazie mille Polonio, ormai quasi tutti siamo sui 64 bit, più sicuri/veloci ecc...cmq complimenti vivissimi, hai fatto un lavoro straordinario ;)

caturen
01-10-2009, 11:19
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie

Kohai
02-10-2009, 15:16
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie

Si puo' sovrascrivere ;)

franchetiello
04-10-2009, 12:57
buona domenica, ho un problema; in pratica dopo l'aggiornamento all'ultima versione non riesco ad avviare sanboxie, continua a darmi l'errore in cui dice che non è stato trovato xul.dll; c'è da dire che prevx (versione stabile non beta) me lo rilevava come infetto, forse per la sua recente uscita (avevo rimesso prevx lasciando l'euristica age al max), ma lo avevo cmq permesso;ora ho provato nell'ordine la disinstallazione di prevx, di sanboxie e firefox, ma la situazione non cambia.sembra un errore relativo a firefox,ma penso di essere nel thread corretto in quanto il brownser si avvia regolarmente, solo sandboxie non va,non vorrei si trattasse di qualche incompatibilità... cosa posso fare? grazie mille

Kohai
04-10-2009, 13:40
buona domenica, ho un problema; in pratica dopo l'aggiornamento all'ultima versione non riesco ad avviare sanboxie, continua a darmi l'errore in cui dice che non è stato trovato xul.dll; c'è da dire che prevx (versione stabile non beta) me lo rilevava come infetto, forse per la sua recente uscita (avevo rimesso prevx lasciando l'euristica age al max), ma lo avevo cmq permesso;ora ho provato nell'ordine la disinstallazione di prevx, di sanboxie e firefox, ma la situazione non cambia.sembra un errore relativo a firefox,ma penso di essere nel thread corretto in quanto il brownser si avvia regolarmente, solo sandboxie non va,non vorrei si trattasse di qualche incompatibilità... cosa posso fare? grazie mille

Prova a leggere qui -> http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35361.0

franchetiello
04-10-2009, 13:44
Prova a leggere qui -> http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35361.0

ciao kohai, sempre attivo eh..,si, avevo letto quel forum e percio' avevo disintalato prevx e firefox, tuttavia reinstallandoli (firefox e sanboxie e per ora ancora non prevx)il risultato non cambia.la dll in questione è facilmente reperibile (almeno credo), ma non saprei in che cartella sistemarla:mc:

Kohai
04-10-2009, 13:48
ciao kohai, sempre attivo eh..,si, avevo letto quel forum e percio' avevo disintalato prevx e firefox, tuttavia reinstallandoli (firefox e sanboxie e per ora ancora non prevx)il risultato non cambia.la dll in questione è facilmente reperibile (almeno credo), ma non saprei in che cartella sistemarla:mc:

Apro e chiudo OT
Prova cosi' -> http://www.dll4free.com/xul.dll.html

Chill-Out
04-10-2009, 16:05
ciao kohai, sempre attivo eh..,si, avevo letto quel forum e percio' avevo disintalato prevx e firefox, tuttavia reinstallandoli (firefox e sanboxie e per ora ancora non prevx)il risultato non cambia.la dll in questione è facilmente reperibile (almeno credo), ma non saprei in che cartella sistemarla:mc:

Il problema è inerenete FF.