PDA

View Full Version : Asus Pro31Sa


Pagine : 1 2 [3]

sidvizioso
26-01-2008, 02:07
il mio modello è il pro31sr... quindi nel sito asus devo prendere i driver per lo f3sr?
oppure anch'io devo prendere quelli per lo f3sa??

sidvizioso
26-01-2008, 02:13
scusate il doppio post...cmq sul sito asus, per entrambi i modelli ci sono solo i driver per vista.... e mo che se fa?

andrea.pro31s
26-01-2008, 11:15
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente del forum:mano:

Posseggo un Asus Pro31s 7700, hd2600 ecc...ecc...con vista premium.
Premetto che ho già eseguito la procedura di recovery una volta e ho notato che mi ha installato anche norton 2007 e acrobat in inglese (non me lo ha chiesto, ha fatto tutto da solo!!) insieme ai drivers e le altre applicazioni asus. La mia domanda è questa, c'è un modo per installare solamente i drivers delle varie componenti hardware e tralasciare in un secondo momento le applicazioni a mia scelta? Non so, è possibile durante il recovery scegliere le applicazioni/programmi da installare o bisogna fare un cd che contiene solo i drivers delle componenti hardware?
Grazie in anticipo per le risposte:)

sidvizioso
26-01-2008, 16:19
nessuno ne sa niente? bisogna tenere "per forza" svista??

zande88
26-01-2008, 19:19
scusate il doppio post...cmq sul sito asus, per entrambi i modelli ci sono solo i driver per vista.... e mo che se fa?
I driver per xp esistono xkè altri utenti lo hanno sostituito a vista. Se non li trovi sul sito asus devi cercare tu qua e là... cmq se non mi ricordo male mi sembrava di aver visto alcuni driver per xp sul sito asus 6 sicuro d aver guardato bene?
Come trovi i driver per la hd2600 per vista e xp fai così per tutte le componenti anke se io nn so dirti dv cercare di preciso!
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente del forum

Posseggo un Asus Pro31s 7700, hd2600 ecc...ecc...con vista premium.
Premetto che ho già eseguito la procedura di recovery una volta e ho notato che mi ha installato anche norton 2007 e acrobat in inglese (non me lo ha chiesto, ha fatto tutto da solo!!) insieme ai drivers e le altre applicazioni asus. La mia domanda è questa, c'è un modo per installare solamente i drivers delle varie componenti hardware e tralasciare in un secondo momento le applicazioni a mia scelta? Non so, è possibile durante il recovery scegliere le applicazioni/programmi da installare o bisogna fare un cd che contiene solo i drivers delle componenti hardware?
Grazie in anticipo per le risposte
Sì se usi il cd fornito cn il pc ti installa tutto. L'unica è crearsi un disco con solo i driver e le applicazioni desiderate... per xp c'era n-lite che serviva a creare un disco con dentro SO e driver, per vista ci sarà una cosa simile.

andrea.pro31s
26-01-2008, 22:09
Sì se usi il cd fornito cn il pc ti installa tutto. L'unica è crearsi un disco con solo i driver e le applicazioni desiderate... per xp c'era n-lite che serviva a creare un disco con dentro SO e driver, per vista ci sarà una cosa simile.

Ok grazie....non sai il nome del programma per vista? Un altro utente mi ha consigliato di fare così.....
...."utilizzza il recovery dvd Asus e appena ti chiede di inserire il cd dei driver (e programmi indesiderati "obbligatori") spegni il notebook dal tasto on/off e continua fino alla completa installazione di vista....poi installa in seguito idrivers dal cd"....mi sembra una procedura esatta...no?

zed1
26-01-2008, 23:17
v.lite ;)

zande88
27-01-2008, 10:26
Ok grazie....non sai il nome del programma per vista? Un altro utente mi ha consigliato di fare così.....
...."utilizzza il recovery dvd Asus e appena ti chiede di inserire il cd dei driver (e programmi indesiderati "obbligatori") spegni il notebook dal tasto on/off e continua fino alla completa installazione di vista....poi installa in seguito idrivers dal cd"....mi sembra una procedura esatta...no?
Ecco il nome te l'hanno detto... beh non so prova a farlo e vedi se funziona:D
Ci avevo pensato ma mi sembrava un'idea malsana... spero d essere smentito cmq!

andrea.pro31s
27-01-2008, 13:23
ho provato con vlite ma non mi trova nessun file di vista nel dvd recovery

zed1
27-01-2008, 16:26
Se vuoi seguire la via di v.lite, devi partire da un dvd di installazione di Vista. Il dvd di ripristino di asus è un altra cosa, pensata per essere utilizzata solo con nb asus e per coprire una marea di modelli.

sidvizioso
28-01-2008, 00:30
se vi può essere utile, sul forum ASUS per il mio F3SR (PRO31SR) ho letto che i driver da scaricare per XP sono quelli dell'FRSC.

Hi

I have buy the asus notebook model F3sr.
I want setup the OS Windows XP Pro SP2, but I not found any drivers (vga, modem, wifi card, etc. etc.).
Is not possible install this OS, the only avaible OS is Vista?


Install all the drivers from F3Sc model in this order:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070926211002015&board_id=3&model=A1B&page=1&SLanguage=en-us
except for VGA driver, which can be get from here:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070517163722091&board_id=3&model=A6J&page=1&SLanguage=en-us


This is the order in which you should install drivers for ASUS notebooks:

1) Chipset driver (INF update)
2) ATKACPI driver
3) VGA driver
4) UAA driver
5) Audio driver
6) Modem driver
7) LAN driver
8) Card Reader driver
9) Wireless Console
10) Bluetooth driver (optional - if you don't have BT just skip it)
11) Wireless driver
12) Other drivers
13) Utilities
14) Microsoft updates

If you follow this order then for 99.9% you will get your hardware to work.

andrea.pro31s
30-01-2008, 09:05
Sono riuscito ad avere una copia di Vista Ultimate, posso inserire il mio product key della versione Home premium?....o non lo accetta, ce ne vuole uno della versione Ultimate?

zed1
30-01-2008, 22:20
Non ho provato, ma credo che l'installer di Vista sia unico per tutte le versioni

GnOeLrFa
31-01-2008, 22:38
ragazzi qualcuno ha provato a fare un dual boot su questo portatile?
io ci sto provando, ma ancora non riesco concludere positivamente, le guide su bcdedit non sono gran che perchè i comandi non sono accettati (C:bootBootsect.exe -NT60 All)

qualcuno consiglia di usare un altro hard disk, ma se collegato alle usb non viene visto, lo stesso collegato col sata.

poi i drivers sata per l' hitachi hts542516k9sa00 qualcuno li ha trovati?
e i drivers ati? i dna suggeriti nei downgrade fanno ridere i polli e quelli catalist per xp 8-1 non vanno :muro:

e già che ci siamo qualcuno è riuscito a usare il tv tuner? non ho neanche capito cosa sia di preciso:confused:

Eva01
01-02-2008, 06:45
allora.. preso il pro31sa AP088C.. 1099€ compreso disco esterno e-sata stile asus.

t7700 wire/abgn + BT... ma niente turbo memory :muro:

il pc va benino... unica cosa è che vista con i driver ati installati da asus non è perfetto.. es.: giocando ad anarchy on line ho la gui del client con i messaggi del gioco che a volte non si leggono (scompaiono).

BHO...

andrea.pro31s
01-02-2008, 09:31
Salve a tutti, ho un probema con questo notebook. Allora, siccome nel cd dei drivers ci sono programmi che non vorrei installare, ho seguito il consiglio di [?] e cioè che alla fine del recovery con l'apposito dvd asus alla richiesta del cd drivers, avrei dovuto spegnere il notebook con il tasto spegnimento e poi avrei proseguito l'installazione e infine avrei dovuto installare idrivers e i programmi che volevo io. Ho eseguito alla lettera, però quando vado ad inserire il cd dei drivers, non me lo riconosce in automatico, deo installare i driver uno a uno e certe cartelle ne contengono 3 per tipo, insomma è un pò difficile. Allora, ho provato a eseguire la procedura standard (dvd recovery + cd drivers) e in quel modo me lo apre, consentendomi di spuntare nel riquadro quello che voglio installare.
Sapete dirmi perchè?

obsidian
10-02-2008, 13:19
Io mi ritrovo con un bel problema: l'unità ottica è scomparsa!
Si tratta della MATSHITA DVD-RAM UJ-860S, che ho provato a disinstallare e reinstallare, ma senza successo.

Che mi consigliate? Vorrei provarle tutte prima di mandarlo in assistenza.

DDJ3000
11-02-2008, 19:35
...se volete fare un installazione pulita di windows vista:
procuratevi un DVD di installazione di un notebook acer
...c'e scritto "aggiornamento dell'edizione di windows vista"...
ma è il S.O. bello e pulito...poi inserirete il vostro codice originale di installazione nella targa sotto il notebook quando vi sara chiesto...e poi deciderete voi cosa installare come programma e quali periferiche vi serviranno...vedi cd drivers windows vista in dotazione di asus...:read:
il dvd recovery asus è proprio uno schifo...per questo io ho cercato vie alternative...:D

ciao;)

aptom
20-02-2008, 10:09
volendo fare un upgrade della ram di questo portatile
voi che consigliate?

cambiare tutte e due i banchi con quelli da 2 gB?
che marca utilizzare?
può apportare un discreto vantaggio farlo o non ne vale la pena?

zanna21
03-03-2008, 13:50
volevo sapere se esistono delle istruzioni per la sostituzione della memoria ram? tipo per capire dove per sapere dove smontare il notebook

Pucio
10-04-2008, 17:49
Anch'io sarei interessato ad espandere la ram del mio portatile... consigli?!... grassie!

Pucio
10-04-2008, 20:21
Girovagando qua e là mi sembra di aver capito che il modello di ram che utilizza il portatile (ricordo che il modello di MB è F3SA) risulta :
Descrizione:1 GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM (Kit of 2)
Detailed Specifications: Standard 128M X 64 Non-ECC 667MHz 200-pin Unbuffered SODIMM (SDRAM-DDR2, 1.8V, CL5)

Se sbaglio che qualcuno mi avvisi!..
I 2 Giga di memoria sono montati come kit di 1 gb per modulo... per passare da 2GB a 4GB sarebbe quindi necessario sostituire quelli vecchi acquistando un kit (2 pezzi) da 2 giga ciascuno...

La domanda resta... conviene?!

GnOeLrFa
10-04-2008, 22:10
ultimamente qualcuno ha trovat una soluzione per far girare bene xp?
intendo come drivers,
magari scoperto drivers nuovi + performanti rispetto a quelli consigliati a inizio discussione?

DDJ3000
10-04-2008, 23:01
Girovagando qua e là mi sembra di aver capito che il modello di ram che utilizza il portatile (ricordo che il modello di MB è F3SA) risulta :
Descrizione:1 GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM (Kit of 2)
Detailed Specifications: Standard 128M X 64 Non-ECC 667MHz 200-pin Unbuffered SODIMM (SDRAM-DDR2, 1.8V, CL5)

Se sbaglio che qualcuno mi avvisi!..
I 2 Giga di memoria sono montati come kit di 1 gb per modulo... per passare da 2GB a 4GB sarebbe quindi necessario sostituire quelli vecchi acquistando un kit (2 pezzi) da 2 giga ciascuno...

La domanda resta... conviene?!

...se non vuoi far decadere la garanzia hardware...direi di no!...puoi sempre chiedere alla asus se ti esegue l'upgrade da 2gb a 4 gb in garanzia...ma i prezzi li fanno loro sulle memorie ram nuove...il che ti costerebbero minimo 2 volte rispetto ad altre ram che acquisteresti in negozio per il notebook...:)

DDJ3000
10-04-2008, 23:10
ultimamente qualcuno ha trovat una soluzione per far girare bene xp?
intendo come drivers,
magari scoperto drivers nuovi + performanti rispetto a quelli consigliati a inizio discussione?

ciao
se vai sul sito asus, sezione download, ci sono nuovi bios e novità a riguardo un paio di periferiche del F3sa...niente di rilevante...che possa migliorare significativamente i drivers...(credo ci siano i driver nuovi per la camera da 1,3mpx)...per il resto...si può provare a mettere i catalyst ultimi con la modifica "mobility-dot-net4"...(vedi google)
ciao:)

Pucio
11-04-2008, 09:31
...se non vuoi far decadere la garanzia hardware...direi di no!...puoi sempre chiedere alla asus se ti esegue l'upgrade da 2gb a 4 gb in garanzia...ma i prezzi li fanno loro sulle memorie ram nuove...il che ti costerebbero minimo 2 volte rispetto ad altre ram che acquisteresti in negozio per il notebook...:)

Uff, questo non ci voleva... proverò ad informarmi, devo chiedere al rivenditore o direttamente ad asus? tipo dal sito?

Pucio
11-04-2008, 09:43
Ho telefonato al centro assistenza notebook italia e mi hanno detto che per quanto riguarda la ram non ci sono problemi di garanzia, si può sostituire e aumentare la ram senza problemi... boh, se lo dicono loro...

GnOeLrFa
11-04-2008, 22:08
ciao
se vai sul sito asus, sezione download, ci sono nuovi bios e novità a riguardo un paio di periferiche del F3sa...niente di rilevante...che possa migliorare significativamente i drivers...(credo ci siano i driver nuovi per la camera da 1,3mpx)...per il resto...si può provare a mettere i catalyst ultimi con la modifica "mobility-dot-net4"...(vedi google)
ciao:)

tu hai xp? si il problema sono proprio i drivers primari, vga...
perchè devo usare programmi in 3d

DDJ3000
13-04-2008, 17:34
tu hai xp? si il problema sono proprio i drivers primari, vga...
perchè devo usare programmi in 3d

vai a pagina 17 del thread...
l'utente "micheg81" ti spiega come ha fatto per fare riconoscere i driver ati ufficiali alla scheda del notebook, invece dei soliti DNA drivers...
allora funzionava, io non ho provato con la serie 8 dei catalyst ma con la fine della serie 7 funzionava...
prova e facci sapere.
ciao

GnOeLrFa
13-04-2008, 19:06
grazie, se riesco a risolvere il tutto così, sarà mitico
perchè ci stavo rinunciando
la mia intenzione sarebbe lasciare vista come da originale nella sua partizione e nell'altra xp, se vedo che xp gira bene mi sentirete sicuro per chiedervi come avete fatto il dual boot, se lo avete fatto

GnOeLrFa
15-04-2008, 22:43
non prende manco il 7.10
ho provato il 7.11 e l'8.4,
ogni volta si vede a 640*480 tutto pixeloso
possibile? ma voi avete agito solo su xp o cambiato anche driver o roba da vista nel dual boot?:muro:

greensheep
16-04-2008, 19:57
ciao
se vai sul sito asus, sezione download, ci sono nuovi bios e novità a riguardo un paio di periferiche del F3sa...niente di rilevante...che possa migliorare significativamente i drivers...(credo ci siano i driver nuovi per la camera da 1,3mpx)...per il resto...si può provare a mettere i catalyst ultimi con la modifica "mobility-dot-net4"...(vedi google)
ciao:)

perdonami... dove è che vedi i nuovi driver della webcam per xp? ci sono solo quelli di vista..

sidvizioso
20-04-2008, 11:35
scusate se mi intrometto...
tra i driver per questo notebook c'è ne anche uno che si chiama "kbfiltr". sapete dirmi a cosa serve?

Loop75
21-05-2008, 11:56
Io mi ritrovo con un bel problema: l'unità ottica è scomparsa!
Si tratta della MATSHITA DVD-RAM UJ-860S, che ho provato a disinstallare e reinstallare, ma senza successo.
Che mi consigliate? Vorrei provarle tutte prima di mandarlo in assistenza.Alla fine come hai risolto?
Chiedo perchè in questi giorni è successo anche a me e stranamente un cd autoboot con su un programma di recovery basato su linux parte (quindi solo sotto Vista ho il problema; ammetto però di non averlo testato in maniera intensiva sotto linux, ho solo visto che mostra la schermata iniziale quindi non è detto che sia realmente ROTTO)!!
Cercando con Google vedo che anche un altro utente ha avuto un simile problema. :stordita:

Prima di mandare in assistenza vorrei anche io trovare soluzioni alternative se ce ne sono.

Riguardo l'assistenza: come mi consigliate di imballarlo? Mio padre ha buttato via la scatola :(

grazie.

sidvizioso
21-05-2008, 11:58
scusate se mi intrometto...
tra i driver per questo notebook c'è ne anche uno che si chiama "kbfiltr". sapete dirmi a cosa serve?

nessuno ne sa niente??

cmq su questo portatile a me rimane un unico problema, che non so se sia colpa di comodo firewall, lo spegnimento, ci mette circa 3 minuti... mentre ad avviarsi è una spada ovviamente!

grazie a tutti per le risposte...

sidvizioso
22-05-2008, 10:56
up

Gejnlasv
22-05-2008, 11:41
scusate se mi intrometto...
tra i driver per questo notebook c'è ne anche uno che si chiama "kbfiltr". sapete dirmi a cosa serve?

E' il driver per la tastiera. Non c'è stretto bisogno di scaricarlo è già integrato in Windows, a meno che tu non usi una versione Lite senza drivers fatta con nlite.

Ciao!

obsidian
22-05-2008, 12:15
Alla fine come hai risolto?


Ho risolto poco dopo, ho capito che era l'ormai vetusto CloneCD ad aver installanto un driver non compatibile con Vista. Disinstallando il programma si è risolto tutto. :)

Loop75
22-05-2008, 13:37
Io ho risolto grazie al consiglio che mi è stato dato su di un altro forum (techforum) dove mi hanno consigliato di provare a pulire il sistema dalle scorie lasciate da Nero (usando il tool di disinstallazione da scaricare dal sito di nero) nonostante fosse stato correttamente disinstallato.
Prima di ricevere il consiglio avevo provato a disinstallare nero7.9.6.2 OEM e ho installato l'ultima versione demo dell'8 ma la situazione non è cambiata.
Ricevuto il consiglio ho disinstallato anche nero 8 ed eseguito il tool di pulizia.
Ora è tutto ok.

Spiace constatare come certe case (Ahead con Nero, Symantec con i prodotti Norton) abbiano preso questo vizietto di fare delle applicazioni estremamente invasive che non liberano completamente il sistema dopo che li si è disinstallati CON IL LORO UNINSTALLER! Perchè devono offrire un uninstaller aggiuntivo a quello che mettono a disposizione con i loro programmi? Non è possibile integrare nell'uninstaller standard le funzioni dell'uninstaller stand alone? E' la "pena" per essersi liberati di loro (che, fra parentesi, non erano nel mio caso nemmeno stati installati dato che erano preinstallati dal produttore)?
Tra l'altro nel registro rimangono tante voci di "nero" nonostante sia stato eseguita una corretta doppia disinstallazione. Mah...

aptom
27-05-2008, 11:53
due problemi con questo Notebook

- attaccando un seagate 750 giga alla porta ESATA il pc crasha (errore riportato sui driver video :eek: ... aggiornati ma non cambia nulla)

- con l'SP1 di vista il programma Asus Live Update è impazzito.. succhia tutte le risorse e poi muore.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

zed1
27-05-2008, 17:28
due problemi con questo Notebook

- attaccando un seagate 750 giga alla porta ESATA il pc crasha (errore riportato sui driver video :eek: ... aggiornati ma non cambia nulla)
Non ho mai provato. Sicuro di avere collegato bene tutti i cavi? Altri avevano problemi per errori di collegamento ( alimentazione ecc)


- con l'SP1 di vista il programma Asus Live Update è impazzito.. succhia tutte le risorse e poi muore.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Aggiornato sp1 e nessun problema con Asus Live Update ( che poi non è che serva così tanto...)

intek
21-06-2008, 17:56
Ho misurato le temperature con Everest:

Processore: 63°
Processore 1 core 1: 63°
Processore 2 core 2: 63°
GPU: 61°
Ambiente GPU: 53°
Hardisk: 43°

...queste non giocando, avendo aperto internet explorer e msn! Con impostazioni al massino, senza risparmi energetici...

Invece giocando per 10 minuti a wow esce:

Processore: 84°
Processore 1 core 1: 83°
Processore 2 core 2: 84°
GPU: 79°
Ambiente GPU: 63°
Hardisk: 43°

...sono temperature normali??? Oppure è un forno??? :confused:

DDJ3000
04-07-2008, 16:12
Ho misurato le temperature con Everest:

Processore: 63°
Processore 1 core 1: 63°
Processore 2 core 2: 63°
GPU: 61°
Ambiente GPU: 53°
Hardisk: 43°

...queste non giocando, avendo aperto internet explorer e msn! Con impostazioni al massino, senza risparmi energetici...

Invece giocando per 10 minuti a wow esce:

Processore: 84°
Processore 1 core 1: 83°
Processore 2 core 2: 84°
GPU: 79°
Ambiente GPU: 63°
Hardisk: 43°

...sono temperature normali??? Oppure è un forno??? :confused:

qual'è la temp ambiente di quando hai fatto le prove???...23-25°C???
cmq se pensi che l'acer 5920G arriva a 90-95°C per la GPU...
e qui siamo a 79-80°C...;) direi che è un ottimo risultato...e credo che fino ai 100°C le GPU "sopportano" il carico di calore...oltre beh...va a tutto a :ciapet: !!!
infatti se ci pensi, le schede video Nvidia da desktop hanno il limite di temperatura a 127°C...(se noti nel control panel nvidia).
il processore non dovrebbe avere problemi fino ai 90-95°C...ma poi è normale che scaldano in cosi poco spazio...
Per l'hard disk fino ai 50-55°C stai tranquillo...oltre è rischioso...

ciao;)

Dr.FrankenHouse
05-07-2008, 09:27
ragazzi sapete che componente è presente sul lato destro del mouse (dove ci sono i vari adesivi)?io noto che lì scalda parecchio (soprattutto mentre gioco) e sul libretto di istruzioni non dice niente :(

Grazie

Barracus
05-07-2008, 11:29
sono quasi sicuro che sulla destra ci stia la scheda video, per quello scalda così tanto quando giochi.


(mi sembra sia così, ma non vorrei aver detto una caxxata :P )

Dr.FrankenHouse
05-07-2008, 11:54
sono quasi sicuro che sulla destra ci stia la scheda video, per quello scalda così tanto quando giochi.


(mi sembra sia così, ma non vorrei aver detto una caxxata :P )

anche io mi sono fatto quell'idea...grazie mille ;)

espanico
08-07-2008, 20:16
Salve, possiedo anche io questo pc, e usato pochissimo, adesso pero che lo sto utilizzando piu spesso, mi da un errore, schermata blu e ravvio... il problema che mi da e il seguente:

Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

E poi ho notato, che la parte destra della tastiera e molto calda anche un paio di minuti dopo aver accesso il pc e lasciato cosi senza fare nulla...ho fatta uan breve ricerca su google, ma non ho risolto, ho solo capite che forse il problema e la scheda video e i driver non vanno bene con vista....

Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi dandomi qualche consiglio, oppure lo mando direttamente in assistenza?

Dr.FrankenHouse
08-07-2008, 21:31
Salve, possiedo anche io questo pc, e usato pochissimo, adesso pero che lo sto utilizzando piu spesso, mi da un errore, schermata blu e ravvio... il problema che mi da e il seguente:

Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

E poi ho notato, che la parte destra della tastiera e molto calda anche un paio di minuti dopo aver accesso il pc e lasciato cosi senza fare nulla...ho fatta uan breve ricerca su google, ma non ho risolto, ho solo capite che forse il problema e la scheda video e i driver non vanno bene con vista....

Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi dandomi qualche consiglio, oppure lo mando direttamente in assistenza?

Per quanto riguarda il calore stai tranquillo...scalda a tutti...pensa che io non ho questo modello di notebook ma ho l'Asus X53Sa,ma questi notebook sono fatti "con lo stampo"...la scheda madre è identica per tutti...e anche io soffro di questo calore...secondo me è la posizione sbagliata della scheda video (proprio dove si poggia la mano...e quindi il calore si nota di più)...controlla con Everest o altri programmi simili la temperatura ;)

Per l'altro problema: mi dispiace ma non so che dirti,non mi è mai accaduto

DDJ3000
11-07-2008, 01:01
Salve, possiedo anche io questo pc, e usato pochissimo, adesso pero che lo sto utilizzando piu spesso, mi da un errore, schermata blu e ravvio... il problema che mi da e il seguente:

Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

E poi ho notato, che la parte destra della tastiera e molto calda anche un paio di minuti dopo aver accesso il pc e lasciato cosi senza fare nulla...ho fatta uan breve ricerca su google, ma non ho risolto, ho solo capite che forse il problema e la scheda video e i driver non vanno bene con vista....

Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi dandomi qualche consiglio, oppure lo mando direttamente in assistenza?

ciao
IL calore nella parte destra dove vedi i 5 adesivi...è normale...li sotto è presente la scheda video...se noti infatti hai le 3 uscite della scheda video...s-video-dvi-vga...proprio nel lato destro...se vuoi tenerlo relativamente "fresco"...diciamo un 5-6°C in meno...tienilo sollevato dal tavolo in modo che le prese di aerazione sottostanti facciano il loro dovere appieno riguardo all'affluenza di aria fresca...
(ti serve un "solleva-notebook"...costo medio 15€)

Riguardo all'errore del sistema operativo...prima di mandare in assistenza il notebook...prova a fare un ripristino con il dvd recovery in dotazione della asus...prima di fare questo però salvati tutti i dati importanti in un hd esterno o in più dvd...non si sa mai che perdi qualcosa...:read:

spero di esserti stato utile.
(un ultima cosa: per le impostazioni da seguire per il recovery dvd...leggi il manuale cartaceo in dotazione nella scatola del notebook...in fondo c'è scritto come fare...così eviti errori e decidi bene per cosa optare riguardo alla modalità di reinstallazione di windows vista...):read:
ciao;)

espanico
11-07-2008, 08:07
ciao
IL calore nella parte destra dove vedi i 5 adesivi...è normale...li sotto è presente la scheda video...se noti infatti hai le 3 uscite della scheda video...s-video-dvi-vga...proprio nel lato destro...se vuoi tenerlo relativamente "fresco"...diciamo un 5-6°C in meno...tienilo sollevato dal tavolo in modo che le prese di aerazione sottostanti facciano il loro dovere appieno riguardo all'affluenza di aria fresca...
(ti serve un "solleva-notebook"...costo medio 15€)

Riguardo all'errore del sistema operativo...prima di mandare in assistenza il notebook...prova a fare un ripristino con il dvd recovery in dotazione della asus...prima di fare questo però salvati tutti i dati importanti in un hd esterno o in più dvd...non si sa mai che perdi qualcosa...:read:

spero di esserti stato utile.
(un ultima cosa: per le impostazioni da seguire per il recovery dvd...leggi il manuale cartaceo in dotazione nella scatola del notebook...in fondo c'è scritto come fare...così eviti errori e decidi bene per cosa optare riguardo alla modalità di reinstallazione di windows vista...):read:
ciao;)

Ok, ti ringrazio, per la questione di utilizzare recovery dvd, una volta utilizzato il pc, ritornerà come quando lo comprai? cioe tutti i programmi e le impostazioni andranno perse?

Dr.FrankenHouse
11-07-2008, 10:20
Ok, ti ringrazio, per la questione di utilizzare recovery dvd, una volta utilizzato il pc, ritornerà come quando lo comprai? cioe tutti i programmi e le impostazioni andranno perse?

praticamente si...però se hai fatto qualche punto di ripristino potresti utilizzare uno di questi,così non perdi proprio tutto :D (spero di essermi spiegato decentemente)

Dr.FrankenHouse
11-07-2008, 12:10
Ragazzi mi sa che stiamo prendendo tutti un abbaglio :eek:

Come detto da "DDJ3000" sulla destra ci sono le uscite della scheda video...ma queste sono più in alto di dove si sente il calore (stanno quasi all'altezza del tasto di accensione).Il calore invece proviene più in basso,all'altezza del mouse (alla sua destra).In più,se vedete sul libretto delle istruzioni,lì sotto (sempre alla destra del mouse) è presente il foro di emergenza per lo spegnimento,quindi è più plausibile che lì sotto ci sia il processore...oppure mi sono inventato un film horror all'improvviso?

ps:scusate il doppio post consecutivo,ma la cosa è importante e bisognava metterla in rilievo...prometto che non lo faccio più :D

espanico
13-07-2008, 22:40
purtroppo non ho un punto di ripristino...ho letto in giro che forse la causa della schermata blu sono i driver della scheda video, e consigliano di utilizzare i dna...qualcuno ha provato? puoi darmi consigli in merito, vale la pena tentare?

Dr.FrankenHouse
14-07-2008, 09:16
purtroppo non ho un punto di ripristino...ho letto in giro che forse la causa della schermata blu sono i driver della scheda video, e consigliano di utilizzare i dna...qualcuno ha provato? puoi darmi consigli in merito, vale la pena tentare?

se non hai disabilitato l'opzione.Vista fa un punto di ripristino in automatico ad ogni nuovo aggiornamento "importante" che fa...controlla se ci sono.
Per i driver: personalmente non uso i dna,ho scaricato gli ultimi driver ufficiali dal sito AMD/ATI e poi li ho modificati per il portatile (vedi questo sito per moddarli http://www.driverheaven.net/modtool.php?langid=6 )

espanico
14-07-2008, 10:13
se non hai disabilitato l'opzione.Vista fa un punto di ripristino in automatico ad ogni nuovo aggiornamento "importante" che fa...controlla se ci sono.
Per i driver: personalmente non uso i dna,ho scaricato gli ultimi driver ufficiali dal sito AMD/ATI e poi li ho modificati per il portatile (vedi questo sito per moddarli http://www.driverheaven.net/modtool.php?langid=6 )

ok adesso controllo meglio il punto di ripristino...speriamo bene :(
Per la questione dei driver , non li ho mai modifcati, adesso do un occhiata al sito che mi hai consigliato....


Grazie

Dr.FrankenHouse
14-07-2008, 15:30
ok adesso controllo meglio il punto di ripristino...speriamo bene :(
Per la questione dei driver , non li ho mai modifcati, adesso do un occhiata al sito che mi hai consigliato....


Grazie
De nada ;)
Non è difficile modificarli,in più è tutto spiegato nel sito...funziona alla grande (considera che riesco a giocare ad Assassin's Creed :D e a breve provo Bioshock e Crysis)

espanico
14-07-2008, 16:40
De nada ;)
Non è difficile modificarli,in più è tutto spiegato nel sito...funziona alla grande (considera che riesco a giocare ad Assassin's Creed :D e a breve provo Bioshock e Crysis)

Ottimo, allora dopo appena torno a casa dal lavoro,ci provo..... una cosa, per disinstallare gli attuali driver che procedura dovrei effettuare per non lasciare residui?

Dr.FrankenHouse
14-07-2008, 17:25
Ottimo, allora dopo appena torno a casa dal lavoro,ci provo..... una cosa, per disinstallare gli attuali driver che procedura dovrei effettuare per non lasciare residui?

Il mio Asus ha "Catalyst Install Manager" con il quale ho cancellato sia driver che Catalyst Control Center (CCC) e poi ho effettuato una pulizia con CCleaner e VistaManager (giusto per cancellare qualche cartella/chiave di registro residua).Successivamente ho installato i driver/CCC nuovi ;)
Non so se il tuo notebook ha lo stesso programma,se non dovessi averlo puoi cancellare tutto manualmente da "Installazione applicazioni" (detto alla maniera Xp :D ).

Ps:cancellando i vari driver/ccc è probabile che ti esca una schermata blu,niente panico...aspetta che si riavvia il pc e disinstalla tutto di nuovo,dovrebbe andare tutto a buon fine ;)

Pps: prima di fare tutto creati un punto di ripristino..."prevenire è meglio che curare" :D :D

espanico
14-07-2008, 19:25
Il mio Asus ha "Catalyst Install Manager" con il quale ho cancellato sia driver che Catalyst Control Center (CCC) e poi ho effettuato una pulizia con CCleaner e VistaManager (giusto per cancellare qualche cartella/chiave di registro residua).Successivamente ho installato i driver/CCC nuovi ;)
Non so se il tuo notebook ha lo stesso programma,se non dovessi averlo puoi cancellare tutto manualmente da "Installazione applicazioni" (detto alla maniera Xp :D ).

Ps:cancellando i vari driver/ccc è probabile che ti esca una schermata blu,niente panico...aspetta che si riavvia il pc e disinstalla tutto di nuovo,dovrebbe andare tutto a buon fine ;)

Pps: prima di fare tutto creati un punto di ripristino..."prevenire è meglio che curare" :D :D

ok utilizzero anche io la tua procedura visto che il programma CCC c'è, ho dato uno sguardo al sito che hai postato, ma sinceramente non ho capito cosa fare, devi installare i driver e poi modificarli oppure devo prima modificarli?...

Dr.FrankenHouse
14-07-2008, 19:29
se vedi in basso alla pagina che ti ho dato c'è la guida che spiega come fare tutto ;)

DDJ3000
15-07-2008, 23:12
salve a tutti!
riguardo allo scaldarsi della parte destra del notebook...beh può essere che sia anche il processore infatti si nota una bella griglia nel retro sotto il touchpad...vicino alla targhetta di windows vista...

cmq state tranquilli...l'acer 5920g scaldava un bel pò di più...
stranamente nei negozi dove vendono i notebook, avete notato che c'è una bella circolazione di aria condizionata nell'ambiente e il piano sotto dove sono appoggiati in esposizione i notebook è molte volte "grigliato"!!!...per quello che sembra che scaldano di meno...;)
ciao

aptom
18-07-2008, 08:45
Ragazzi io ho spesso... troppo spesso
problemi con le porte USB.

Specialmente con chiavette e lettori mp3 (gli HD no.. :confused: )Ossia queste vengono correttamene riconosciute ma i tempi d'accesso sono decisamente elevati per non parlare di quelli in scrittura che alle volte arrivano a soglie come 9kb/s.

Nei casi peggiori crasha pure il processo explorer.

Qualcuno ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolverli?

aptom
18-07-2008, 08:56
Bene... facendo una ricerchina trovi sempre belle notizie confortanti:

http://www.pcmag.com/article2/0,1759,2284304,00.asp


:eek:

DDJ3000
22-07-2008, 00:29
Ragazzi io ho spesso... troppo spesso
problemi con le porte USB.

Specialmente con chiavette e lettori mp3 (gli HD no.. :confused: )Ossia queste vengono correttamene riconosciute ma i tempi d'accesso sono decisamente elevati per non parlare di quelli in scrittura che alle volte arrivano a soglie come 9kb/s.

Nei casi peggiori crasha pure il processo explorer.

Qualcuno ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolverli?

...il problema si è presentato anche ad un mio amico che ha acquistato il notebook asus pro31sa con me a ottobre 2007...
il tutto è stato risolto con un ripristino del sistema operativo (dvd recovery asus + cd driver) + installazione del SP1 di windows vista, subito dopo.

...il problema (prima del ripristino) si presentava nello stesso modo da te descritto...:read: ...abbiamo provato 3 key usb da 1gb marcate verbatim, kingston e "joy-it"...le prime 2 marcate non le vedeva...la 3a si!...tarocchissima!!!:)

e probabilmente era dovuto a una patch segnalata dal tuo link...in quanto colui che aveva il problema non aveva il sp1 installato ma solo la miriade di patch rilasciate dall'uscita di vista fino a quel momento. (ti parlo di 3 mesi fà...anche se il sp1 era uscito, lui non l'aveva messo, ma aveva qualcosa come 65-70 patch installate...e qualcuna mancava:eek: e non la segnalava il win update...:muro: )

prova e poi facci sapere.

P.S.
leggiti il manuale nella scatola del notebook...ti spiega come fare il ripristino...e cosa scegliere tra le voci a seconda delle esigenze che hai...meglio saperlo prima di fare certe frittate...:stordita: ...te lo dico per esperienza mia...:fagiano:

ciao;)

Dr.FrankenHouse
27-07-2008, 09:28
salve a tutti!
riguardo allo scaldarsi della parte destra del notebook...beh può essere che sia anche il processore infatti si nota una bella griglia nel retro sotto il touchpad...vicino alla targhetta di windows vista...

assodato che lì sotto c'è il processore la mia domanda ora è questa:qualcuno di voi ha mai sentito "partire" la ventola del processore?io no,molto strano visto che quando gioco ho aperto:winamp,msn,firefox e 3 client di Lineage II (un gioco stile World of Warcraft che succhia un sacco di risorse)
e nel bios siete mai riusciti a controllare il voltaggio dei componenti e la velocità delle ventole?io no.
che versione avete del bios?io la 301

attendo risposte ;)

DDJ3000
28-07-2008, 22:54
assodato che lì sotto c'è il processore la mia domanda ora è questa:qualcuno di voi ha mai sentito "partire" la ventola del processore?io no,molto strano visto che quando gioco ho aperto:winamp,msn,firefox e 3 client di Lineage II (un gioco stile World of Warcraft che succhia un sacco di risorse)
e nel bios siete mai riusciti a controllare il voltaggio dei componenti e la velocità delle ventole?io no.
che versione avete del bios?io la 301

attendo risposte ;)

ho una domanda:
come hai aggiornato il bios? tramite "l'ASUS Live Update"?
quel programma con l'icona "a freccia rivolta in basso"?
o hai fatto manualmente da windows scaricandoti i file dal sito asus???
hai aggiornato direttamente all'ultima versione o hai fatto tutti i passaggi delle versioni, dalla 202 alla 301???
ciao grazie:)

Dr.FrankenHouse
29-07-2008, 08:38
fino ad ora ho fatto tutto tramite "Asus Live Update" (la freccia che dii tu ;) )

ieri sono andato sul sito asus e ho visto che c'è un aggiornamento del bios (la versione 303) che il programma non mi rileva...quindi l'ho fatto io manualmente.Se ho viso bene ci sono anche altri aggiornamenti (driver/utility) che il programma non mi rileva assolutamente :eek: :eek: ...molto "utile" devo dire come programma -.-


ma per la domanda sulla ventola processore?nessuno sa dirmi nulla?

altra domanda: con che programma controllare le ventole e le temperature?Speedfan+Everest va bene?

DDJ3000
31-07-2008, 14:28
...

altra domanda: con che programma controllare le ventole e le temperature?Speedfan+Everest va bene?

si sono programmi OK...prova anche SandraLite...come riscontro con Everest per certe temperature.

ciao e grazie per le info sul bios.;)
fino ad ora non l'ho aggiornato perchè ho una connessione penosa...
56k...causa adsl che non arriva!!!:muro:

Dr.FrankenHouse
31-07-2008, 15:54
si sono programmi OK...prova anche SandraLite...come riscontro con Everest per certe temperature.

ciao e grazie per le info sul bios.;)
fino ad ora non l'ho aggiornato perchè ho una connessione penosa...
56k...causa adsl che non arriva!!!:muro:

guada che il bios è piccolissimo da scaricare,non dovresti avere problemi di linea ;)


per la questione della ventola del processore?tu la senti mai partire?

Barracus
12-08-2008, 11:51
Ho una domanda per voi che come me avete comprato questo computer:

Voi riuscite a registrare i suoni che sentite dalle casse attraverso lo 'stereo mix'?

Io ho dx-cliccato sull'icona del volume e scelto la scheda "registrazione" e abilitato la visione dei dispositivi disabilitati e disconnessi in modo da vedere 'stereo mix'.

Ora... dalla gestione audio realtek ho selezionato il nuovo dispositivo 'stereo mix' come predefinito ma nonostante ciò non da segni di vita quando si tratta di registrare.

Voi riuscite a farlo?
(ovviamente mi riferisco a chi usa vista)

ciao ;)

GiganteBuono
12-08-2008, 15:12
io ho preso questo :

ASUS PRO31S series

DUO T7250 2.0 GHz
15.4'' WXGA
160 GB
3 GB RAM
ATI MOBILITY RADEON HD 2400


prezzo 400 euro

che ve ne pare ?

DDJ3000
15-08-2008, 19:36
guada che il bios è piccolissimo da scaricare,non dovresti avere problemi di linea ;)


per la questione della ventola del processore?tu la senti mai partire?

si quando gioco parte sempre...
per il resto la sento partire se uso photoshop o autocad con immagini o disegni pesanti in 2d...per ora.
per l'uso normale non si sente partire a palla quasi mai...ma cmq gira su valori nominali e se avvicino l'orecchio in basso a destra a lato del touchpad si sente.

per il bios vedrò di sfruttare la connessione adsl quando potrò a casa di un amico...
cmq si aggiorna da windows vista in automatico con l'asus live update??? o c'è da fare qualcosa manualmente???
...xkè ognitanto appare la finestra dell' asus live update con i vari update...li devo far fare tutti e 3, o basta mettere l'ultimo più recente???...conta che ho la primissima versione ora.
cosa consigli?:confused:

ciao;)

DDJ3000
15-08-2008, 19:40
io ho preso questo :

ASUS PRO31S series

DUO T7250 2.0 GHz
15.4'' WXGA
160 GB
3 GB RAM
ATI MOBILITY RADEON HD 2400


prezzo 400 euro

che ve ne pare ?

ciao
buon prezzo...poi per le prestazioni dipende da quanta memoria ha la scheda video dedicata...probabilmente solo 128mb e fino a 768mb condivisa...?
cmq non centra nulla con il pro31sa...:read:

Dr.FrankenHouse
15-08-2008, 21:51
per il bios vedrò di sfruttare la connessione adsl quando potrò a casa di un amico...
cmq si aggiorna da windows vista in automatico con l'asus live update??? o c'è da fare qualcosa manualmente???
...xkè ognitanto appare la finestra dell' asus live update con i vari update...li devo far fare tutti e 3, o basta mettere l'ultimo più recente???...conta che ho la primissima versione ora.
cosa consigli?:confused:

ciao;)

Io li ho fatti tutti man mano che me li chiedeva.Falli tutti,non si sa mai ;)

A me l'asus liveupdate non mi rileva nulla da mesi...persino questo nuovo bios mi ha trovato :(

GiganteBuono
16-08-2008, 13:14
ciao
buon prezzo...poi per le prestazioni dipende da quanta memoria ha la scheda video dedicata...probabilmente solo 128mb e fino a 768mb condivisa...?
cmq non centra nulla con il pro31sa...:read:

mi pare siano identici salvo la 2400 al posto della 2600... o sbaglio ?

Barracus
16-08-2008, 19:28
Ho una domanda per voi che come me avete comprato questo computer:

Voi riuscite a registrare i suoni che sentite dalle casse attraverso lo 'stereo mix'?

Io ho dx-cliccato sull'icona del volume e scelto la scheda "registrazione" e abilitato la visione dei dispositivi disabilitati e disconnessi in modo da vedere 'stereo mix'.

Ora... dalla gestione audio realtek ho selezionato il nuovo dispositivo 'stereo mix' come predefinito ma nonostante ciò non da segni di vita quando si tratta di registrare.

Voi riuscite a farlo?
(ovviamente mi riferisco a chi usa vista)

ciao ;)

Nessuno di voi ha mai provato a fare questo e ci è riuscito?

phantomlord83
19-09-2008, 15:10
Salve a tutti,
nessuno di voi possessori del nb Asus Pro31sa ha problemi col masterizzatore?
il mio masterizzatore da un po' di tempo non ne vuole sapere di scrivere, legge e basta. Sapete se aggiornando il firmware posso risolvere qualcosa?

sidvizioso
19-09-2008, 20:20
io sono rimasto con il solito problema dello spegnimento lento...ci mette 2minuti di orologio...mentre ad avviarsi impiega meno di 30 secondi...bah! dovrebbe essere colpa di COMODO Firewall ma non riesco a capire... e non mi va di disinstallarlo per testare effettivamente se lui la causa perchè so che per ripristinare le impostazioni e isalvataggi delle regole è un casino :(

Dr.FrankenHouse
19-09-2008, 23:59
io sono rimasto con il solito problema dello spegnimento lento...ci mette 2minuti di orologio...mentre ad avviarsi impiega meno di 30 secondi...bah! dovrebbe essere colpa di COMODO Firewall ma non riesco a capire... e non mi va di disinstallarlo per testare effettivamente se lui la causa perchè so che per ripristinare le impostazioni e isalvataggi delle regole è un casino :(

ti rispondo subito...la causa E' Comodo!!!L'ho installato anche io perchè me ne avevano parlato bene,ma l'ho cancellato dopo meno di 10 minuti perchè il pc è lentissimo all'avvio e alla chiusura.Forse non è ancora compatibile al 100% con Vista

Mi dispiace darti questa brutta notizia ma due sono le opportunità:
Pillola Blu: Disinstalli Comodo
Pillola Rossa:Chiusura lenta del pc

(se volete cambiate colore alle pillole :D )

sidvizioso
20-09-2008, 00:04
cmq sono sotto XP e disinstallandolo non sapreiquale alternativa validqa utilizzare...

Dr.FrankenHouse
20-09-2008, 11:59
cmq sono sotto XP e disinstallandolo non sapreiquale alternativa validqa utilizzare...

scusami credevo avessi Vista.
Io uso il firewall di windows...tanto sono "coperto" da quello del router

DDJ3000
22-09-2008, 01:05
cmq sono sotto XP e disinstallandolo non sapreiquale alternativa validqa utilizzare...

io come firewall, ti consiglio :
"Zone Alarm" oppure "Outpost Personal firewall"...
oltre ad un "Antivir xp" come antivirus free...uno dei migliori!...a costo zero.
ciao;)

espanico
07-10-2008, 13:13
Rifaccio un domanda che feci alcuni mesi fa e non ho avuto risposta, ho sempre lo stesso problema, ed e quello che all improvviso compare la schermata blu, e si spegne il pc, l'errore che mi rimporta vista riguarda la scheda video, poi leggerndo in giro che il problema potrebbe essere i driver dellas cheda video, ho utilizzato un programma per testare i driver, e nei risultti tutti i driver sono al 100%, quelli della vga so a 40%, ora non so cosa fare, sul sito asus non ci sono dirver piu nuovi, voi sapete indicarmi dove scaricare driver piu aggiornati?

Dr.FrankenHouse
07-10-2008, 15:31
Rifaccio un domanda che feci alcuni mesi fa e non ho avuto risposta, ho sempre lo stesso problema, ed e quello che all improvviso compare la schermata blu, e si spegne il pc, l'errore che mi rimporta vista riguarda la scheda video, poi leggerndo in giro che il problema potrebbe essere i driver dellas cheda video, ho utilizzato un programma per testare i driver, e nei risultti tutti i driver sono al 100%, quelli della vga so a 40%, ora non so cosa fare, sul sito asus non ci sono dirver piu nuovi, voi sapete indicarmi dove scaricare driver piu aggiornati?

Di questo discorso se ne è parlato,non so qui,ma di sicuro nella discussione stickata dove si parla di schede video per portatili...comunque disinstalla quei driver,scarica i nuovi dal sito ATI (anche se non sono per la "mobility hd 2600) e poi segui questo metodo http://www.driverheaven.net/modtool.php ;)

funziona al 100%!!!è da gennaio che ho questo pc e ogni mese aggiorno i driver normalmente e vado una favola :D

espanico
07-10-2008, 15:33
Di questo discorso se ne è parlato,non so qui,ma di sicuro nella discussione stickata dove si parla di schede video per portatili...comunque disinstalla quei driver,scarica i nuovi dal sito ATI (anche se non sono per la "mobility hd 2600) e poi segui questo metodo http://www.driverheaven.net/modtool.php ;)

funziona al 100%!!!è da gennaio che ho questo pc e ogni mese aggiorno i driver normalmente e vado una favola :D

purtroppo facciof atica con l'inglese, potresti riassumere quello che dovrei faro o quello che tu fai?

grazie

Dr.FrankenHouse
04-11-2008, 16:21
purtroppo facciof atica con l'inglese, potresti riassumere quello che dovrei faro o quello che tu fai?

grazie

scusa il ritardo...spero possa esserti ancora utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24866602&postcount=1519

non è mia la sintesi,ma di un altro utente del forum (al momento mi sfugge il nome,ma lo leggerai nel link ;) )

sidvizioso
04-11-2008, 21:55
io come firewall, ti consiglio :
"Zone Alarm" oppure "Outpost Personal firewall"...
oltre ad un "Antivir xp" come antivirus free...uno dei migliori!...a costo zero.
ciao;)

sisiis Antivir già lo uso.

cmq qualche giorno fa Comodo Firewall ha fatto un Update e dopo aver riavviato il sistema non hopiù avuto problemi di shutdown lento. quindi mi rimangio quello che avevo detto, nonera nessun problema derivante dagli hotkey del notebook asus, ma semplicemente qualche piccola incompatibilità con Comodo Firewall che ora sembra sia stato risolto!

:gluglu:

Dr.FrankenHouse
07-11-2008, 10:57
Ho un amico con un Asus Z53J (con winXP) e grazie al tool IntelProSetWireless ha impostato ip/dns diversi ad ogni rete che si connette,questo in automatico li setta.

Col mio pc (con Vista) non ci riesco,il mio IntelProSetWireless è diverso.
Qualcuno usa questo programma?Devo installare altro?

espanico
07-11-2008, 11:50
scusa il ritardo...spero possa esserti ancora utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24866602&postcount=1519

non è mia la sintesi,ma di un altro utente del forum (al momento mi sfugge il nome,ma lo leggerai nel link ;) )

Si mi serve ancora, ti ringrazio :) come si dice meglio tardi che mai....:D adesso provo e vi faccio sapere

Dr.FrankenHouse
07-11-2008, 11:58
Si mi serve ancora, ti ringrazio :) come si dice meglio tardi che mai....:D adesso provo e vi faccio sapere

scusami ma ho avuto poco tempo per "mettermi di impegno" e scrivere tutto (causa prove intercorso all'università e pc di parenti da sistemare)...se hai problemi sono disponibilissimo ad aiutarti ;)


cerco sempre una mano per gli ip :D

obsidian
08-11-2008, 11:47
Ciao a tutti, ho un problemone: ho provato a fare il ripristino allo stato originari ma rimane bloccato alla prima schermata con il puntatore del mouse e da li non va avanti! Il problema é che adesso il notebook é inutilizzabile perché all'avvio mi ritorna sempre al ripristino. Che posso fare?

Dr.FrankenHouse
08-11-2008, 13:19
Ciao a tutti, ho un problemone: ho provato a fare il ripristino allo stato originari ma rimane bloccato alla prima schermata con il puntatore del mouse e da li non va avanti! Il problema é che adesso il notebook é inutilizzabile perché all'avvio mi ritorna sempre al ripristino. Che posso fare?

molto strano....io l'ho fatto 2 volte utilizzando i cd ed è sempre andato bene,tu lo effettui con i cd o con la partizione nascosta?

vitorach
03-01-2009, 16:19
salve a tutti
ieri ho comprato il noteb. indicato dal titolo a 499€.
sa qualcuno perfavore dirmi fino a quanto è espandibile la ram?
non riesco proprio a trovare questa info.
grazie in ainticipo a chiunque voglia rispondermi.
p.s. buon anno a tutti :)

Apocalise_21
03-01-2009, 17:07
Io ho un Asus Pro31Sr (che dovrebbe essere praticamente gemello del Pro31Sa, qualche caratteristica a parte)... vi volevo chiedere se anche a voi da problemi durante lo spegnimento... a me una volta che Windows si è arestato a volte mi si spegne completamente (cioè tutte le luci sono spente in pratica),a volte mi si spegne solo la spia dell'accesso al disco rigido e windows si arresta, ma la luce "di sistema" e quella di accesso alla rete wireless restano accese, con relative conseguenze (come ad esempio la ventola di raffreddamento che gira ancora...).
Pensavo fosse qualcosa di automatico che accade ogni qual volta che il pc e troppo caldo per raffreddarlo, ma ho notato come la cosa sia completamente casuale ed indipendente dalla temperatura. Inoltre se il sistema resta così "acceso" si spegne solo una volta che la batteria e' scarica, oppure tenendo premuto il pulsante di accensione per 7-8 secondi...
Sapete qls in merito??:mc: :confused: :cry:

Dr.FrankenHouse
03-01-2009, 17:23
Io ho un Asus Pro31Sr (che dovrebbe essere praticamente gemello del Pro31Sa, qualche caratteristica a parte)... vi volevo chiedere se anche a voi da problemi durante lo spegnimento... a me una volta che Windows si è arestato a volte mi si spegne completamente (cioè tutte le luci sono spente in pratica),a volte mi si spegne solo la spia dell'accesso al disco rigido e windows si arresta, ma la luce "di sistema" e quella di accesso alla rete wireless restano accese, con relative conseguenze (come ad esempio la ventola di raffreddamento che gira ancora...).
Pensavo fosse qualcosa di automatico che accade ogni qual volta che il pc e troppo caldo per raffreddarlo, ma ho notato come la cosa sia completamente casuale ed indipendente dalla temperatura. Inoltre se il sistema resta così "acceso" si spegne solo una volta che la batteria e' scarica, oppure tenendo premuto il pulsante di accensione per 7-8 secondi...
Sapete qls in merito??:mc: :confused: :cry:

molto strano...non vorrei dirlo,ma mi sa che è difettato...ti conviene mandarlo in assistenza

Apocalise_21
03-01-2009, 18:03
molto strano...non vorrei dirlo,ma mi sa che è difettato...ti conviene mandarlo in assistenza

Mi hanno detto che è normale... sia alla mediaw##ld sia la ASUS... boh... ma se lo mando in assistenza (sempre se riesco) dopo i dati al suo interno li ritrovo? oppure me lo formattano pure...
sento voci discordanti a riguardo...:mc:

Dr.FrankenHouse
03-01-2009, 23:20
Mi hanno detto che è normale...

cioè per loro è normale che un pc non si spegne al 100%? :mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused:

oppure ho capito io male il problema?

per i dati: dipende da cosa devono fare,se lo formattano non penso che si mettono a salvare tutti i dati,poi non so...

Apocalise_21
04-01-2009, 11:54
cioè per loro è normale che un pc non si spegne al 100%? :mbe: :confused: :mbe: :confused: :mbe: :confused:

oppure ho capito io male il problema?

per i dati: dipende da cosa devono fare,se lo formattano non penso che si mettono a salvare tutti i dati,poi non so...

No non hai capito male.. per loro è del tutto normale! :stordita:
Cmq era solo per sapere riguardo ai dati... se riuscirò a mandarlo in garanzia (ha 2 anni di garanzia, ma se per loro non è un problema non so cosa dovrò invetarmi per farmelo aggiustare!:mbe:) prima mi salverò da qualche parte tutti i dati...:stordita:

maxcime
04-01-2009, 12:59
Ciao ragazzi , spero mi possiate dare una mano.ho il mio asus da qualche mese, sono passato da Vista a XP.Ho un problema ora, senza la corrente elettrica, ovvero alimentato da battteria va a scatti, lentissimo. ho fatto di tutto, con p4g, ma nulla, sempre il solito problema
cosa posso fare?vi prego...stavo pensando di tornare a Vista se no...grazie mille

aptom
22-01-2009, 16:16
nessuno ha problemi con la porta ESATA?
se provo a usarla nel migliore dei casi va tutto a scatti... nel peggiore crasha il pc :(

espanico
28-01-2009, 15:08
Salve, vorrei aggiungere altri 2 gb di ram al portatile, ho visto questo modulo va bene?
A-Data - Memoria ram 2GB SO-DIMM DDR2 Pc667 CL5

zande88
07-02-2009, 11:53
Ciao ragazzi , spero mi possiate dare una mano.ho il mio asus da qualche mese, sono passato da Vista a XP.Ho un problema ora, senza la corrente elettrica, ovvero alimentato da battteria va a scatti, lentissimo. ho fatto di tutto, con p4g, ma nulla, sempre il solito problema
cosa posso fare?vi prego...stavo pensando di tornare a Vista se no...grazie mille
Ciao! X il tuo problema nn ti so aiutare... hai provato a guardare tutte le varie opzioni nei profili del risparmio di energia? Magari c'è qualche impostazione ke ti frega...
Invece ho visto ke 6 passato a xp... hai usato i driver dell'f3sa? Xkè io ho usato quelli ma ancora non mi riconosce tutte le periferiche e non mi fa installare neanke i catalyst xkè nn mi rconosce la vga:(

Taso
22-07-2009, 00:41
..scusate ragazzi,dimtemi se ho capito bene.

Io ho questo....PRO31SA-AP016C ...voglio installarci XP.
...per cui formatto e butto su XP....dopodiche vado sul sito asus e scarico i driver per XP...per il notebook F3Sa.

quali sono i driver che vanno bene per XP e quali invece posso evitarmi di installare perch enn andrebbero bene e devo cercarli altrove.....punto interrogativo ....nn mi va il punto interrogativo!

...i driver video relativi ad XP per il F3Sa non vanno bene sul PRO31SA-AP016C ...vero ...punto interrogativo

grazie!

PS..ho letto tutto il 3d!

espanico
08-09-2009, 09:19
Salve, ho installato windows 7 su questo portatile, e funziona tutto correttamente e molto piu stabile e veloce di vista, l'unico problema sono i tasti funzione che non vanno tipo per alzare il volume ecc...mi dite quali driver utilizza vista io ho provato a vedere sul sito asus ma non sapendo come si chiamano mi risultano difficile trovarlo...grazie

intek
20-09-2009, 14:30
Andando per esclusione... non sono gli ATK? (((sinceramente non so cosa siano)))

Cmq voglio provare anch'io a mettere windows 7! :)

intek
21-09-2009, 01:27
Trovati: http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ATK_Hotkey&SLanguage=en-us

Ho fatto anch'io il grande passo. Funziona tutto perfettamente! :D

espanico
21-09-2009, 07:58
Trovati: http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ATK_Hotkey&SLanguage=en-us

Ho fatto anch'io il grande passo. Funziona tutto perfettamente! :D

azz grande intek, dopo appena posso li provo anche io, funzionano tutti i tasti funzione? volume ecc?

per il resto come ti trovi con seven?

Ciao

intek
22-09-2009, 16:07
Mi funziona tutto, tranne il tasto di windows media center... che per fortuna non ho mai usato!

Almor81
23-10-2009, 15:38
Trovati: http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ATK_Hotkey&SLanguage=en-us

Ho fatto anch'io il grande passo. Funziona tutto perfettamente! :D

ragazzi scusate, anche io ho messo seven sul nostro portatile e mi funziona tutto tranne la webcam che mi visualizza l'immagine al contrario.ho provato ad installare i driver webcam di vista ma mi da errore nell'installazione, voi come avete fatto a far si che funzioni bene?
grazie anticipatamente per l'aiuto eventuale, anche perchè sto impazzendo con questo problema da ormai un bel pò di tempo :muro:

kaoss
17-11-2009, 14:01
ragazzi scusate, anche io ho messo seven sul nostro portatile e mi funziona tutto tranne la webcam che mi visualizza l'immagine al contrario.ho provato ad installare i driver webcam di vista ma mi da errore nell'installazione, voi come avete fatto a far si che funzioni bene?
grazie anticipatamente per l'aiuto eventuale, anche perchè sto impazzendo con questo problema da ormai un bel pò di tempo :muro:

devi scaricare i driver di VISTA per F3 Sa dal sito dell'asus,
quelli della webcam non ricordo precisamente quali siano!

GIA131
18-11-2009, 18:19
Gente scusate la domanda.Vorrei mettere win 7 solo che dal sito dell'asus se cerco i driver del pc non mi trova nessun file.Se ci metto quelli del 31sa vanno comunque??

espanico
18-11-2009, 18:27
Gente scusate la domanda.Vorrei mettere win 7 solo che dal sito dell'asus se cerco i driver del pc non mi trova nessun file.Se ci metto quelli del 31sa vanno comunque??

Certo io ho utilizzato quelli di vista, tranne quelli ATK che bisogna scaricarli da questo link http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=ATK_Hotkey&SLanguage=en-us segnalato da intek

GIA131
23-11-2009, 18:11
Gente domanda.Come detto voglio mettere su win 7 ma ho una domanda.Meglio che mi faccia il dvd di ripristino così ce l'ho "fisico" o lascio la partizione?E nel caso in cui devo fare il dvd mi dite l'applicazione perchè non la trovo.

GIA131
25-11-2009, 16:00
Gente sono riuscito a mettere 7 ma ho un problema con i driver audio.Li ho scaricati e l'install gli ho dato la compatibilità ma a metà installazione mi da errore.Che posso fare??

kaoss
26-11-2009, 00:13
qualcuno sa se i 2 GB Ram DDR2 677Mhz sono su due moduli da 1 Gb o disposti diversamente? vorrei fare un espansione a 4 Gb e dovrei regolarmi di conseguenza thanksssss...:D

espanico
26-11-2009, 08:22
qualcuno sa se i 2 GB Ram DDR2 677Mhz sono su due moduli da 1 Gb o disposti diversamente? vorrei fare un espansione a 4 Gb e dovrei regolarmi di conseguenza thanksssss...:D

Ciao, sono collocati su 2 moduli, anche io avevo fatto la tua stessa idea di espandere a 4 gb, alla fine ho deciso di rimanere con 3gb e miv a bene cosi...

Faccio anche io una domanda sapete se sia possibile sostituire la scheda video con un altro modello? perchè ogni tanto compaiono degli artefatti sullo schermo e devo per forza ravviare....

kaoss
26-11-2009, 14:00
Ciao, sono collocati su 2 moduli, anche io avevo fatto la tua stessa idea di espandere a 4 gb, alla fine ho deciso di rimanere con 3gb e miv a bene cosi...
quindi dovrei acquistare 2x2Gb e sostituirli ai vecchi! tu come fai ad avere 3Gb? perdonami ma non ho la minima idea di come sono strutturati gli zoccoli della mainboard :rolleyes:

Faccio anche io una domanda sapete se sia possibile sostituire la scheda video con un altro modello? perchè ogni tanto compaiono degli artefatti sullo schermo e devo per forza ravviare....

spesso gli artefatti posson attribuirsi ai driver, prima di pensare ad una possibile sostituzione ti converrebbe disinstallare i vecchi e reinstallare nuovi driver! avevo lo stesso problema sul PC fisso ed ho risolto così ;)

espanico
26-11-2009, 15:34
quindi dovrei acquistare 2x2Gb e sostituirli ai vecchi! tu come fai ad avere 3Gb? perdonami ma non ho la minima idea di come sono strutturati gli zoccoli della mainboard :rolleyes:
spesso gli artefatti posson attribuirsi ai driver, prima di pensare ad una possibile sostituzione ti converrebbe disinstallare i vecchi e reinstallare nuovi driver! avevo lo stesso problema sul PC fisso ed ho risolto così ;)

Guarda, basta aprire lo sportellino dietro e togliere quello da 1 gb e mettere quello da 2, mentre se vuoi averne 4 gb dovresti aprire il case del pc per togliere quello da 1 gb....


Per la scheda video e un difetto che mi ha sempre fatto dal principio, ora provo aggiornando i driver, sapresti dirmi dove scaricarli quelli per la versione portatile

kaoss
27-11-2009, 01:49
ho sempre scaricato dal sito ati-amd,

QUESTI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit) per windows 7 32 bit

QUESTI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32) per vista 32 bit

prova disinstallando per bene quelli vecchi, utilizzando pure driver cleaner, riavvia e reinstalla i nuovi! :sperem:

zande88
27-11-2009, 11:35
ho sempre scaricato dal sito ati-amd,

QUESTI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=win7/windows-7-32bit) per windows 7 32 bit

QUESTI (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32) per vista 32 bit

prova disinstallando per bene quelli vecchi, utilizzando pure driver cleaner, riavvia e reinstalla i nuovi! :sperem:
Penso serva mobility modder per renderli compatibili con il portatile.
E comunque facendo così mi hanno sempre dato problemi... alla fine sono tornato ai vecchi driver originali.
E' uno schifo che non aggiornino i driver mobile... non è possibile che la mobility hd 2600 non compaia neanche nell'elenco delle vga del sito ufficiale:rolleyes:

kaoss
27-11-2009, 12:15
Penso serva mobility modder per renderli compatibili con il portatile.
E comunque facendo così mi hanno sempre dato problemi... alla fine sono tornato ai vecchi driver originali.
E' uno schifo che non aggiornino i driver mobile... non è possibile che la mobility hd 2600 non compaia neanche nell'elenco delle vga del sito ufficiale:rolleyes:

è stata concepita solo per questo e forse qualche altro notebook ecco perchè è così snobbata! :fagiano:

zande88
19-01-2010, 18:22
una info: se volessi installare win7 64bit, posso usare i driver contenuti nel cd che mi hanno dato con il pc? O i driver sono solo per la versione 32bit?

Luca_zbr
21-01-2010, 11:10
a parte la webcam che te la installa e si vede l'immagine al contrario tutto il resto lo installa lui con windows update.

rimangono a parte i tasti di accesso rapido e altre due cose che nn so cosa siano e risultano dalla gestione periferiche ma sembrano nn fondamentali perche' il pc funziona lo stesso

zande88
21-01-2010, 11:25
a parte la webcam che te la installa e si vede l'immagine al contrario tutto il resto lo installa lui con windows update.

rimangono a parte i tasti di accesso rapido e altre due cose che nn so cosa siano e risultano dalla gestione periferiche ma sembrano nn fondamentali perche' il pc funziona lo stesso
Cioè scusa mi installa tutti i driver con win update senza che io faccia niente?
Non avevo mai sentito sta cosa... comuqnue perchè funzioni win update serve la connessione a internet quindi serviranno almeno i driver per la scheda di rete o no?

Luca_zbr
25-01-2010, 09:40
la maggior parte dei driver di base sono gia' compresi nel sistema operativo compresi quelli di rete. io ho dovuto cercare a mano solo quelli della webcam.

zande88
26-01-2010, 17:36
la maggior parte dei driver di base sono gia' compresi nel sistema operativo compresi quelli di rete. io ho dovuto cercare a mano solo quelli della webcam.

ho capito, grazie!

zande88
23-03-2010, 13:59
Salve!
Alla fine mi sono deciso a mettere win 7 sul pc e funziona tutto, il pc è molto più reattivo e sono cpntento.
Però ho un paio di problemini:

1) il pc a volte va in freeze e non risponde per circa un minuto. Le applicazioni come ad esempio il browser o un riproduttore tipo wmp o winamp diventano grigio chiaro con la scritta "non risponde" e tutto resta così per circa un minuto. Guardando il task manager non c'è nessun processo che occupa cpu, ram o disco anzi l'occupazione della cpu scende praticamente a zero, il pc dorme un minuto non so perchè e poi si risveglia altrettanto stranamente, va bene per un po' e poi freeza di nuovo. Ho notato che succede molto più spesso se guardo un dvx, indipendentemente dal player, quindi ho pensato ai driver video, ma se gioco lo fa molto più raramente. Comunque ho aggiornato agli ultimi catalyst versione notebook ma non è cambiato niente. Cosa può essere?

2) L'ibernazione non va: schiaccio iberna, lo schermo si spegne, l'hd macina un po e poi dopo 2-3 secondi lo schermo si riaccende come quando il pc si risveglia dalla sospensione. Se spengo normalmente o se sospendo nessun problema invece. Mi dà fastidio perchè l'ibernazione sul notebook mi fa comodo...

:help:

barnello89
30-04-2010, 11:26
ciao a tutti!

qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare il manuale di servizio di qeusto notebook? mi si è rotto un cardine dello schermo e volevo smontarlo per sostituirlo e col manuale mi risulterebbe più facile!

zande88
30-04-2010, 11:32
Anche a me si è rotto il cardine dello schermo:mad: il sinistro guardando verso il pannello??
Una volta smontato ho scoperto che è tutta plastica lì attorno, non ho neanche provato ad aggiustare perchè si era distrutto tutto... a destra invece c'è più metallo infatti quello è più resistente. Elemento fatto coi piedi...

barnello89
30-04-2010, 11:34
sì è il sinistro... a muoverlo così sembrerebbe anche proprio bloccato. per la plastica intorno pensavo di riempirlo con della colla epossidica che quando secca diventa molto simile alla plastica. verrà un po' uno schifo ma almeno può darsi che tenga...

non sai dove si trova un manuale di servizio?

espanico
24-05-2010, 10:40
salve, dopo mesi di utilizzo di seven senza problemi, oggi mi sono accorto che il microfono interno non funziona, presumo che il driver non sia installato, qualcuno che l'ha installato seven a voi funziona? se si come avete risolto?

Luca_zbr
24-05-2010, 11:35
ahah anche io ho il cardine sx dello schermo che è andato in mille pezzi e ora nn posso piu' chiudere il notebook.
anche il mio con Win seven si freeza mentre guardo film spessissimo, mentre gioco e nell'utilizzo normale molto molto meno.
Il mic funziona ho installato driver win vista trovati sul sito Asus.
in compenso ho altri 2 dispositivi che nn vengono rilevati ma non specifica il componente e quindi sono rimasti li senza driver. Ho seven dall'uscita, funziona tutto e quindi amen i 2 dispositivi nn erano essenziali.

espanico
24-05-2010, 11:43
ahah anche io ho il cardine sx dello schermo che è andato in mille pezzi e ora nn posso piu' chiudere il notebook.
anche il mio con Win seven si freeza mentre guardo film spessissimo, mentre gioco e nell'utilizzo normale molto molto meno.
Il mic funziona ho installato driver win vista trovati sul sito Asus.
in compenso ho altri 2 dispositivi che nn vengono rilevati ma non specifica il componente e quindi sono rimasti li senza driver. Ho seven dall'uscita, funziona tutto e quindi amen i 2 dispositivi nn erano essenziali.

sai dirmi il nome del file che hai scaricato?

Luca_zbr
24-05-2010, 12:00
è passato troppo tempo mi ricordo che non lo aveva installato in automatico e che lo avevo fatto a mano niente di piu'.

espanico
24-05-2010, 12:24
ok, grazie ho risolto smanettando unpo nei menu, e adesso funziona :D

zande88
08-06-2010, 13:27
Ciao a tutti..!
I danni al mio pc aumentano...!!:D :stordita:
Mi è partito il cavo vicino alla cerniera sx (guardando il pc di fronte) con il connettore bianco e tutti i fili colorati all'interno. Non so se sia il cavo lcd o quello inverter.
Se qualcuno di voi ha un esemplare di questo pc dal quale fare una vendita di organi mi contatti!

O in alternativa se qualcuno sa dove reperire questo cavo mi farebbe un enorme piacere... io abito in provincia di verona.

P.S. Qualcuno sa dove trovare i codici dei pezzi di ricambio? Ho guardato sul manuale ma non li trovo, googlando neanche... dove devo guardare??

kaoss
25-09-2010, 11:54
ragazzi la scocca inferiore dell'Asus Z9200 o asus A6 corrisponde alla scocca del PRO31 S/PRO31SA / F3SA?
grazie per le risposte!

kaoss
26-09-2010, 12:15
ragazzi la scocca inferiore dell'Asus Z9200 o asus A6 corrisponde alla scocca del PRO31 S/PRO31SA / F3SA?
grazie per le risposte!

up

mageta90
15-10-2010, 10:21
UP!

riusciamo a fare una lista con le varie compatibilità/ricambi?? =)

inizio io con

Batterie:

Asus:
A32-F3 (Originale)
A32-F2
A32-Z94
A32-Z96
A33-F3
3UR18650F-2-QC-11
90-NE51B2000
90NITLILD4SU1
90-NFV6B1000Z
S9N-0362210-CE1

devon(TV)
13-02-2011, 23:12
che figata! abbiamo tutti il cardine sx dello schermo che si è staccato!!
:banned:

obsidian
14-02-2011, 14:32
ragazzi la scocca inferiore dell'Asus Z9200 o asus A6 corrisponde alla scocca del PRO31 S/PRO31SA / F3SA?
grazie per le risposte!

Alcuni mesi fa mi è caduta per terra la borsa con il notebook dentro e il risultato è stato una crepa nella scocca inferiore, proprio nell'angolo a sinistra (guardando frontalmente il portatile). Da allora un pezzo si è staccato e ho sempre paura a chiudere il portatile, non si sa mai che ceda tutto quanto. Ho cercato e, a quanto pare, su eBay si trova il pezzo intero di ricambio ad un prezzo decente.

wrxsti280
02-03-2011, 17:22
Ciao,
possiedo un F3SA (non ho ancora ben capito se questo è il threah ufficiale :D), conoscete un programmino che permette di regolare la velocità della ventola?

espanico
04-04-2012, 14:14
Salve una domanda: Secondo voi e possibile installare un ssd su questo portatile? se si, ci sarebbero dei vantaggi?

Gazal Cotre
06-05-2013, 14:57
ciao,

Il thread è molto vecchio, ma spero che qualcuno risponda..

Ho questo notebook da riparare (grande notebook, soddisfattissimo possessore), modello AP016C (come ben sapete uscirono due tipi di PRO31SA: AP040C e AP016C).

La mia scheda madre è andata e vorrei cambiarla (al momento il pc è ancora in riparazione - ho avuto rogne con il riparatore grrrrrr roba da avvocati..., non l' ho sotto mano ancora ma forse ho trovato il pezzo di seconda mano)

Potreste per favore controllare il part number e le altre info della vostra scheda madre?
Il primo si legge dove sono inserite le RAM. Le altre informazioni sono invece stampate sul retro della scheda madre (bisogna smontare il pc..).

Che io sappia, ne esistono infatti di (almeno) due tipi (per il modello AP016C, per l'altro non so):

Basata su ram e altre componenti HYNIX:
60-NPKMB2000-A12, 08G2003FA20J R 2.0 V512M-HYNIX

La mia era invece basata su componenti Qimonda, il codice dovrebbe essere, ma non sono sicuro:
60-NPKMB2000-D21, ?????????????? R 2.2 V512M-QIM-6262 (??)

Differiscono di qualcosa, ma dovrebbero essere compatibili, credo, con tutto il resto della componentistica.
O magari basta una scheda F3SA qualsiasi?

GRAZIE!