PDA

View Full Version : Asus Pro31Sa


Pagine : 1 [2] 3

ARMANDILLO
11-10-2007, 20:24
anche io ho un asus ma un altro modello che soffre di ticchettii fastidiosi... all'avvio sta 5 minuti con utilizzo disco fisso al 100% poi si calma voi sapete cos'è?

marina87
11-10-2007, 20:48
Quoto e sottoscrivo in pieno quello scritto da gionnino, martina87 ed intek...questo asus (Pro31Sa-AP040C) per ora dà soddisfazioni sempre migliori...se penso che ho speso 999 per una dotazione simile sono ancora più felice :D :D :D .
Come diceva martina, nonostante Vista giri comunque bene, ho subito tolto di mezzo il Norton e snellito i 90 e più processi in avvio.

Anche per me rimangono misteriosi ticchettii e accessi all'hard disk sporadici anche se non faccio nulla (e scrivo al desktop come ora) sento ogni tanto dei tic tic meccanici.
ehm.. mi chiamo marina, non martina! :mbe: :mad: :muro: :ncomment: :grrr: :ahahah: hahaha :D
per non andare ot.. in effetti gli accessi all'hd sono tanti.. mi sembra di avere un criceto nel nb!

marina87
11-10-2007, 20:54
Ho una domanda per voi... per favore scaricate GPU-Z (un tools simile a CPU-Z) che ti fa vedere tutto sulla scheda video montata nel pc

se volete potete scaricarlo qui http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html - tranquilli non c'è da installare nulla

e mi dite che "gpu clock", "memory", "default clock" e "memory" avete???

Io ho CPU Clock 220MHz ma di default ho 500MHz
poi ho Memory 252MHz ma di default ho 400MHz!!!

Perchè ci sono frequenze così basse??? :confused: anche a voi è così???
confermo.. anche se non ho la più pallida idea di cosa significhino questi numeri..

c'è una cosa che vorrei togliere, ma non so se si possa farlo.. il suono all'accensione.. non quello di vista, quello che compare all'inizio con la schermata nera con scritto asus.. qualcuno può aiutarmi?

patakji
11-10-2007, 20:58
Il ticchettio potrebbe essere dovuto al servizio indicizzazione disco, avete provato a disabilitarlo (tanto penso che pochi lo usino...)?

marina87
11-10-2007, 21:01
Il ticchettio potrebbe essere dovuto al servizio indicizzazione disco, avete provato a disabilitarlo (tanto penso che pochi lo usino...)?
ehm.. come si fa?

ARMANDILLO
11-10-2007, 21:10
Per farlo, è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sull'icona delle risorse del computer sul desktop e scegliere "Gestione". Nella finestra che si apre, fate doppio clic su "Servizi e applicazioni" e cliccate col tasto destro su "Servizio di indicizzazione". A questo punto nel menu a tendina che si apre scegliete espandete "Tutte le attività" e scegliete "Ottimizza prestazioni". Nel dialogo che si apre scegliete "Mai utilizzato". Alla domanda se siete sicuri rispondete che non avete alcun dubbio. In questo modo il servizio viene disabilitato e la ricerca "veloce" non sarà più disponibile.

Se preferite fare una scelta più conservativa, per una qualunque ragione, potete in alternativa abbassare il livello di indicizzazione voluto. Come potete notare seguendo i passi sopra descritti, appena installato, Windows imposta un livello di indicizzazione alto per qualunque utente comune (ho visto su un computer impostato il livello più alto, sul mio c'era quello medio). Consiglierei in questo caso di scegliere "Personalizza" anziché "Mai utilizzato" ed abbassare i livelli "Indicizzazione" e "Query" ai livelli più bassi consentiti che, sebbene non disattivino del tutto il servizio, dovrebbero garantire un'influenza minima sulle prestazioni del pc.

marina87
11-10-2007, 21:23
Per farlo, è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sull'icona delle risorse del computer sul desktop e scegliere "Gestione". Nella finestra che si apre, fate doppio clic su "Servizi e applicazioni" e cliccate col tasto destro su "Servizio di indicizzazione". A questo punto nel menu a tendina che si apre scegliete espandete "Tutte le attività" e scegliete "Ottimizza prestazioni". Nel dialogo che si apre scegliete "Mai utilizzato". Alla domanda se siete sicuri rispondete che non avete alcun dubbio. In questo modo il servizio viene disabilitato e la ricerca "veloce" non sarà più disponibile.

Se preferite fare una scelta più conservativa, per una qualunque ragione, potete in alternativa abbassare il livello di indicizzazione voluto. Come potete notare seguendo i passi sopra descritti, appena installato, Windows imposta un livello di indicizzazione alto per qualunque utente comune (ho visto su un computer impostato il livello più alto, sul mio c'era quello medio). Consiglierei in questo caso di scegliere "Personalizza" anziché "Mai utilizzato" ed abbassare i livelli "Indicizzazione" e "Query" ai livelli più bassi consentiti che, sebbene non disattivino del tutto il servizio, dovrebbero garantire un'influenza minima sulle prestazioni del pc.
grazie! :D

ARMANDILLO
11-10-2007, 21:37
ehm scusa ho toppato vale solo su xp :doh:

su vista l'ho appena provato non lo trovo questo servizio... sarà qualcos'altro... cmq ho il tuo stesso identico problema e a quanto pare quello di molti altri :(

gianpy69
11-10-2007, 21:51
Scusa in italiano che strada bisogna fare x abilitare "enable advanced perf."??? le patch in cosa consistono?

La strada e' di andare in gestione dispositivi. Quindi Pannello di Controllo->Sistema->Protezione di sistema-> Hardware->Proprietà di Sistema-> Gestione dispositivi. Aprite le proprietà dell'unità disco->Hitachi->Criteri (tab). Selezionare Abilita cache in scrittura su disco-> Abilità prestazioni avanzate.

Per le patch se segui i link trovi la spiegazione microsoft. Cmq sono patch per l'incremento di performance in certe condizioni, incremento della compatibilità con programmi e risoluzione di problemi relativi all'utilizzo delle directx.

gianpy69
11-10-2007, 21:53
che scopo hanno ???:confused: :confused: :confused: :confused:
io ho aggiornato vista e ho gli aggiornamenti automatici attivi , cè lostesso bisogno di scaricarli ??? :confused: :confused: :confused:

Alcuni non vengono scaricati automaticamente e quindi devi installarli manualmente. Faranno parte del service pack 1 per Vista

intek
11-10-2007, 21:53
Su vista in pannello di controllo c'è "opzioni di indicizzazioni"... forse è quello!

flo71
11-10-2007, 21:56
Ciao a tutti, ho comprato il pc in questione al mediaworld sabato scorso, per intenderci quello senza il bluetoh , e gia' la seconda volta che mi tocca ripristinare tutto con il disco di recovery e i driver...
La prima volta nn si spegneva e ho forzato con il pulsante di accensione, quando ho riavviato, mi e' saltata fuori la schermata nera che mi chiedeva di avviarlo normalmente o l ultima configurazione funzionante ma da li nn si schiodava..
Pochi minuti fa stavo usando msg e si e' piantato , funzionava il mouse ma nn potevo selezionare nulla e l ho dovuto rispegnere sempre forzando con il tasto di accensione.
Riaccendendolo mi da avvio di windows nn riuscito
\windows\system32\winload.exe
stato 0x000000f
Impossibile caricare la voce selezionata .applicazione danneggiata o mancante

Or ora c e da considerare che gli ho caricato dei driver x il modem usb dsl-200 per xp che funzionano pero' all' avvio ogni volta mi chiede di riavviare ,cosa che ovviamente nn faccio ... puo' dipendere da quei driver? puo' essere difettoso il pc? e' possibile che ad ogni reset forzato il pc nn si accenda piu'?

patakji
11-10-2007, 22:05
ehm.. come si fa?

- Clicca su Start poi Computer
- Doppio click disco C:
- Nel tab generale , deselezionavla casella per la ricerca veloce nel disco
- Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files

C'è anche un altro servizio che accede continuamente al disco, è la deframmentazione automatica, per disabilitarla:

- Clicca Start poi computer
- Doppio click disco C:
- Seleziona il tab strumenti
- Deseleziona avvia in schedulazione

Pucio
11-10-2007, 22:19
Ma questi comandi sono in xp o windows vista?..
cmq anche io noto questo continuo accesso all'hd ed è abb fastidioso.. penso sia dovuto a vista ed a qualche prog che fa in background continuo...se solo sapessi quale!!!..

intek
11-10-2007, 22:25
Io ho pensato sul fatto delle frequende della scheda video!


Teoricamente dovrebbero essere 500/400 invece sono 220/252 cioè dimezzate!!!

Poi ho usato anche gpu-z anche sul pc fisso ed è uscito che ho 594/689 ed è giusto dato che di default dovrei avere 600/700!!!


Nel portatile i valori sono dimezzati mentre nel pc di casa sono esatti!


Secondo voi xkè hanno dimezzato le frequenze???
Quando l'ati ha annunciato queste schede video aveva detto che le frequenze dovevano essere 400-500 x il clock e 550-600 x la memoria!!!

Pucio
11-10-2007, 22:37
Me lo sto chiedendo anche io,se vai sulle info di sistema riporta i dati di default.. non saprei magari hanno dovuto dimezzare le frequenze per non far surriscaldare troppo il pc o x' altrimenti avrebbe consumato troppo le batterie...

intek
11-10-2007, 22:39
Però deve esserci un modo x averle al massimo! Settate esatte!!! Senza parlare di overclock... xrò se collego il portatile alla corrente vorrei che fosse al max delle sue possibilità! Senza fondere ovviamente :)

gianpy69
11-10-2007, 22:55
Acer 5920

Transfer rate

Minimum: 18.0 MB/sec
Maximum: 38.3 MB/sec
Average: 31.0 MB/sec

Acess Time: 20.3 ms
Burst Rate: 40.8 MB/sec
CPU Usage: 3.7%

Asus Pro31Sa

Transfer rate

Minimum: 23.9 MB/sec
Maximum: 48.1 MB/sec
Average: 37.4 MB/sec

Acess Time: 16.8 ms
Burst Rate: 78.6 MB/sec
CPU Usage: 3.9%

gionnino87
12-10-2007, 10:34
asus rulezz ! :D :cool: :) :sofico: :read:

DDJ3000
12-10-2007, 12:12
non vorrei creare ulteriore confusione.. comunque il mio modello è Pro31Sa-AP040C con wireless a/b/g e bluetooth.. nessun problema riscontrato! comprato a mw di olmi (san biagio di callalta), provincia di treviso per chi non lo sapesse! :D e ho disinstallato parecchie cosucce, tra cui norton.. qualche altra limatina comunque la dò, non per la lentezza, ma perché 90 processi all'avvio sono davvero tanti e poi ci sono delle cose abbastanza inutili a mio parere!

Per essere una ragazza...ne sai a pacchi!!!:D ;)
complimenti!:)

DDJ3000
12-10-2007, 12:17
Per tutti coloro che hanno l'Asus Pro31Sa-ap040c:

avete notato in gestione disco ci sono 4 partizioni:

2 sono visibili da risorse del computer:
VistaOS ...tot GB
DATA ...tot GB

2 sono invisibili, e le fa vedere solo da gestione disco:
NVCACHE 513MB ...questa è quasi piena
"..." 6,84GB ...questa è vuota...

Domanda: le 2 partizioni invisibili cosa servono???
...una è vuota e una è quasi piena...:confused:
volendo mettere Windows XP...queste le devo tenere??? o si possono eliminare se non servono a niente???

ciao grazie:)

micheg81
12-10-2007, 13:07
Per tutti coloro che hanno l'Asus Pro31Sa-ap040c:

avete notato in gestione disco ci sono 4 partizioni:

2 sono visibili da risorse del computer:
VistaOS ...tot GB
DATA ...tot GB

2 sono invisibili, e le fa vedere solo da gestione disco:
NVCACHE 513MB ...questa è quasi piena
"..." 6,84GB ...questa è vuota...

Domanda: le 2 partizioni invisibili cosa servono???
...una è vuota e una è quasi piena...:confused:
volendo mettere Windows XP...queste le devo tenere??? o si possono eliminare se non servono a niente???

ciao grazie:)

Ciao, anch'io ho lo stesso modello partizionato allo stesso modo.
La prima partizione dovrebbe essere una partizione di recovery, anche se non ne capisco bene l'utilizzo pratico, magari la utilizzerebbero nel centro assistenza in caso di problemi....per un utilizzo da parte degli utenti proprio non saprei, tanto più che già abbiamo il dvd di ripristino.
Anch'io avevo la "VistaOS" e la "DATA", più l'altra invisibile NVCACHe...per le prime due tutto chiaro, la NVCACHE invisibile invece rimane anche per me un mistero...non so dirti nè cosa sia, nè a che cosa serve.
Ho installato WinXP in una partizione primaria FAT32, ricavata "a valle" della VistaOS, avendo diviso quest'ultima in 2 tramite il programma HDManager Pro (Paragon)...adesso la mia config è la seguente:
"hard disk 0" (Hitachi 160 GB)
Recovery 6.8 GB (invisibile)
VistaOS 40 GB
WinXP 40 GB
Data 70 GB
"hard disk 1" (IMD-0...così lo riconosce il sistema in "Gestione dispositivi":confused: ) con l'unica partizione invisibile NVCACHE da 513 MB

Boh? Che sia una partizione usata dal sistema per aumentare le prestazioni? La famosa Intel Turbomemory cache???....potrei aver detto castronerie, senza offese per nessuno...:D

gionnino87
12-10-2007, 13:17
La famosa Intel Turbomemory cache???....potrei aver detto castronerie, senza offese per nessuno...:D

è la prima cosa che e vanuta in mente anche a me !

per dovrebbe essere da 1gb... strano:confused: :confused: :mbe: :mbe:


cmq anche le mie partizioni sono uguali ! e quella da 6gb secondo voi cosa è ???

DDJ3000
12-10-2007, 13:18
BOH...se qualcuno sa a che cosa servono quelle partizioni strane...quella da 513MB e quella da 6,84GB...dica qualcosa!...:confused: :cry:

ciao:(

fcappy
12-10-2007, 15:32
Ciao, anch'io ho lo stesso modello partizionato allo stesso modo.
La prima partizione dovrebbe essere una partizione di recovery, anche se non ne capisco bene l'utilizzo pratico, magari la utilizzerebbero nel centro assistenza in caso di problemi....per un utilizzo da parte degli utenti proprio non saprei, tanto più che già abbiamo il dvd di ripristino.
Anch'io avevo la "VistaOS" e la "DATA", più l'altra invisibile NVCACHe...per le prime due tutto chiaro, la NVCACHE invisibile invece rimane anche per me un mistero...non so dirti nè cosa sia, nè a che cosa serve.
Ho installato WinXP in una partizione primaria FAT32, ricavata "a valle" della VistaOS, avendo diviso quest'ultima in 2 tramite il programma HDManager Pro (Paragon)...adesso la mia config è la seguente:
"hard disk 0" (Hitachi 160 GB)
Recovery 6.8 GB (invisibile)
VistaOS 40 GB
WinXP 40 GB
Data 70 GB
"hard disk 1" (IMD-0...così lo riconosce il sistema in "Gestione dispositivi":confused: ) con l'unica partizione invisibile NVCACHE da 513 MB

Boh? Che sia una partizione usata dal sistema per aumentare le prestazioni? La famosa Intel Turbomemory cache???....potrei aver detto castronerie, senza offese per nessuno...:D

Scusate, sarà la turbocache nvidia...no? il prefisso nv...sta per nvidia nei programmi in avvio normalmente sul mio sistema nforce2

gionnino87
12-10-2007, 15:37
Scusate, sarà la turbocache nvidia...no? il prefisso nv...sta per nvidia nei programmi in avvio normalmente sul mio sistema nforce2

si ma le dimensioni nn tornano ... 512mb nn sono 1.0 gb ! :read: :read: :read:

intek
12-10-2007, 15:44
E poi cosa centra NVidia con il Pro31Sa??? C'è la scheda video ATI!!!

fcappy
12-10-2007, 15:45
si ma le dimensioni nn tornano ... 512mb nn sono 1.0 gb ! :read: :read: :read:

azz è vero...
me ero flashato col f3sv...questo è quello più piccolino...sorry...

intek
12-10-2007, 15:51
A parte che ha l'hypermemory e non la turbocache... cmq dovrebbe avere 512MB dedicati e 768MB l'hypermemory, totali 1280MB!

fcappy
12-10-2007, 15:55
E SONO 1000!!!

fcappy
12-10-2007, 16:14
gionnino quando ce la prepari una bella review?

qui vi posto il link per la nvcache...spiega piu o meno quel che è...
(ho googlato semplicemente ;) )

http://forums.audiworld.com/computer/msgs/11444.phtml

Pertinace
12-10-2007, 17:56
Ragazzi, ho messo WinXp, va tutto a meraviglia tranne una cosa:
La webcam mi da immagini sottosopra!!!!
come faccio??
a voi succede?

micheg81
12-10-2007, 18:38
Ragazzi, ho messo WinXp, va tutto a meraviglia tranne una cosa:
La webcam mi da immagini sottosopra!!!!
come faccio??
a voi succede?

Ciao, anch'io ho avuto lo stesso problema...ed anche un'altro utente....rileggi qualche post più indietro. Vedi pag 12 di questa discussione (messaggio #228 scritto da me)
La soluzione è installare dei driver specifici (per XP e per quella WebCam), non quelli che automaticamente installa windows, scaricabili dal sito di supporto Asus...altrimenti stai a testa in giù:D :D :D

Senti ma anche tu che hai installato XP, quando stacchi la presa e vai in "Battery Mode" ti si impalla tutto il sistema?

Pertinace
12-10-2007, 18:41
si esatto!

ancora non c'ho smanettato per risolvere perchè sto andando sempre con la presa attaccata, ma un utente qualche pagina dietro m'ha dato una dritta che ancora devo provare....

marina87
12-10-2007, 19:37
Per essere una ragazza...ne sai a pacchi!!!:D ;)
complimenti!:)
beh ho fatto informatica alle superiori.. poi comunque mi piace stare davanti al pc.. comunque ci sono tante cose che non ho tempo di imparare anche se mi piacerebbe! vedi domanda sull'indicizzazione! :)

DDJ3000
12-10-2007, 20:01
beh ho fatto informatica alle superiori.. poi comunque mi piace stare davanti al pc.. comunque ci sono tante cose che non ho tempo di imparare anche se mi piacerebbe! vedi domanda sull'indicizzazione! :)

...il tempo è bastardo...manca sempre a tutti...:D
puoi mettermi il link esatto così se ne so un pò, ci guardo e vedo se ti posso essere d'aiuto.
ciao:)

DDJ3000
12-10-2007, 20:05
gionnino quando ce la prepari una bella review?

qui vi posto il link per la nvcache...spiega piu o meno quel che è...
(ho googlato semplicemente ;) )

http://forums.audiworld.com/computer/msgs/11444.phtml

...non dice molto, a parte il fatto di migliorare le prestazioni del disco rigido...:stordita: ...bah vai te a capire che cosa migliorerà sta mini partizione...

vedrò di informarmi meglio...cmq sono sempre oltre 7GB nascosti (x le 2 partizioni nascoste) che uno non può sfruttare se non le si cancella...e poi vai te a sentire Asus in merito se succede qualcosa...:eek: :muro:

ciao

DDJ3000
12-10-2007, 20:19
Oggi un mio amico che ha acquistato il portatile Asus Pro31SA con me...ha avuto questo problema:

blocco del pc...mentre usava un software di calcolo con win vista...riavvio improvviso senza messaggi di errore...infine non tornava più nella pagina iniziale di windows vista dove chiede la password del nome utente...insomma si riavviava in continuazione...

possibile soluzione: ripristino del sistema operativo con il "DVD Recovery Asus"...gli ho reinstallato il sistema operativo sempre con la creazione di 2 partizioni (VistaOS e DATA)...fatto sta che dopo minuti e minuti di caricamento tra sistema operativo e driver e utility (con il CD di driver Asus)...mi diceva che l'installazione non è completa...provare a rifare l'installazione di nuovo...il tutto ovviamente in inglese...che bello!!!...:mc: :muro:

il mio amico lo ha poi riportato da MxdiaWxrld...li gli hanno ripirstinato il sistema operativo per la 2a volta...però facendo una partizione sola estesa...(la prima delle 3 voci che si presentano con il DVD Recovery)...fatto sta che dopo un'oretta è tornato a casa con il pc funzionante...:eek:

bella storia eh!...:D

...e io che volevo fare un dual boot con XP e Vista...è proprio "bello" il DVD recovery...:muro: ...e pensare che abbiamo acquistato il notebook con una regolare e ben pagata licenza di "windows vista home premium"...

possibile che non ci sia altra maniera di mettere il sistema operativo Vista senza dover tutte le volte accettare le impostazioni standard...?

ciao

flo71
12-10-2007, 21:21
Non sei il solo ad avere avuto problemi con vista, io ho gia' recuperato 2 volte il sistema operativo.. adesso sto facendo tutti i test di cpu e memoria.. e sembra vada tutto bene...

DDJ3000
12-10-2007, 21:31
...sto pensando di procurarmi un DVD di "windows vista home premium" da un altro pc...così non sono costretto ad usare il "DVD Recovery Asus"...tanto la licenza con il serial key nella targhetta sotto al notebook ce l'ho...metto il mio codice di installazione e viaaa...magari funziona meglio come installazione totale...:confused:

ciao

Simone.01
13-10-2007, 01:24
Sarebbe interessante capire se i problemi riscontrati con questo portatile sono tutti legati a errate installazioni di vista causate dai dischi di ripristino che la stessa asus utilizzerà per fare la prima installazione prima di metterlo in commercio.

ciao

Simone

658h
13-10-2007, 01:33
Non sei il solo ad avere avuto problemi con vista, io ho gia' recuperato 2 volte il sistema operativo.. adesso sto facendo tutti i test di cpu e memoria.. e sembra vada tutto bene...

ciao anche io ho avuto dei problemi e ho reistallato il so per caso il tuo problema e quello che ho descritto a pag 12 di questo forum fammi sapere ciao:D

tommy781
13-10-2007, 09:39
visto che avete il pc nuovo e quindi sul sito asus trovate tutti i driver io personalmente vi consiglio di scaricarveli tutti e metterli su un bel cd, poi vi procurate un dvd di vista, indifferente quale visto che è unico per tutte le versioni e l'installazione "seleziona" la versione vostra in base al codice che immettete. con quello ed il key che avete sotto il portatile fae una bella installazione pulita senza programmche sporcano il sistema operativo, poi installate i driver e così avrete sicuramente una macchina con meno "rogne", almeno queste sono lemie esperienze personali con i portatili che ho sistemato a degli amici. secondo consiglio, una volta installati i driver e fatti tutti gli aggiornamenti disponibili di vista ed aver ovviamente attivato il tuto fatevi una bella immagine del sistema così la prossima volta perderete solo pochi minuti per riavere la macchina pronta.

fcappy
13-10-2007, 11:54
visto che avete il pc nuovo e quindi sul sito asus trovate tutti i driver io personalmente vi consiglio di scaricarveli tutti e metterli su un bel cd, poi vi procurate un dvd di vista, indifferente quale visto che è unico per tutte le versioni e l'installazione "seleziona" la versione vostra in base al codice che immettete. con quello ed il key che avete sotto il portatile fae una bella installazione pulita senza programmche sporcano il sistema operativo, poi installate i driver e così avrete sicuramente una macchina con meno "rogne", almeno queste sono lemie esperienze personali con i portatili che ho sistemato a degli amici. secondo consiglio, una volta installati i driver e fatti tutti gli aggiornamenti disponibili di vista ed aver ovviamente attivato il tuto fatevi una bella immagine del sistema così la prossima volta perderete solo pochi minuti per riavere la macchina pronta.

da quello che ho potuto vedere con una esperieznza personale di un reinstall del sistema operativo tramite il dvd retail di vista (era un vista premium su un hp dv6000), non è così semplice come la mettete voi...
Sto caxxo de vista al momento dell'inserimento del codice non accetta quello della targhetta...anzi da quel che mi ricordo quello oem della targhetta e quelllo del sistema operativo che andavo a sovrascrivere manco coincidevano (si avete capito bene: ce ne erano due, uno fuori dalla scocca e uno inserito come key di default :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: )...morale della favola provando entrambi i seriali (regolarmente licenziati quindi) il sistema non si licenziava...poi ho scoperto che le grandi ditte hannop dei seriali in stock per queste macchine per cui l'unico modo per ripristinare il tutto è usare la partizione di backup oppure farsi i dvd di backup e piallare tutto...in entrambi i casi cmq, avrete sempre i bloatware schifosi...
oppure...il terzo modo, che è quello che mi ha permesso di installare il vista home premium da un dvd normale retail...bè l'avete capito qual'è...:D

flo71
13-10-2007, 13:11
ciao anche io ho avuto dei problemi e ho reistallato il so per caso il tuo problema e quello che ho descritto a pag 12 di questo forum fammi sapere ciao:D

Nono ... il mio pc si e' proprio bloccato mentre ero su msg.. al riavvio forzato mi dava errore di winload.exe... adesso ho fatto tutti i test ho forzato la cpu e le memorie al 100% anche per un ora e mezza .. dei dischi passando dei grossi file da unaparte all altra ma funziona tutto... bo forse sono stati quei driver del dlink per xp che gli hanno fatto casino.. avete altri test da propormi ?

intek
13-10-2007, 13:53
Tanto per dire... ho installato FEAR e l'ho provato al massimo dettaglio in tutto!!! Gira che è una meraviglia!!! :D

658h
13-10-2007, 14:22
Nono ... il mio pc si e' proprio bloccato mentre ero su msg.. al riavvio forzato mi dava errore di winload.exe... adesso ho fatto tutti i test ho forzato la cpu e le memorie al 100% anche per un ora e mezza .. dei dischi passando dei grossi file da unaparte all altra ma funziona tutto... bo forse sono stati quei driver del dlink per xp che gli hanno fatto casino.. avete altri test da propormi ?

iao mi dici che programmi hai usato cosi testo anche il mio e dove li posso scaricare grazie
anche un altra cosa ma il notebook a casa si puo tenere in corrente senza batteria o bisogna metterla:D :D :D

658h
13-10-2007, 14:24
ragazzi scusate il doppio post ma volevo anche sapere dove potevo scaricare qualche gioco gratis per vedere come va la scheda video grazie:) :)

Simone.01
13-10-2007, 15:39
oppure...il terzo modo, che è quello che mi ha permesso di installare il vista home premium da un dvd normale retail...bè l'avete capito qual'è...:D

Non c'è la possibilità di inserire prima un seriale che permette di fare l'installazione e poi sostituirlo con quello reale della vostra licenza ad installazione terminata ???

ciao

Simone

intek
13-10-2007, 17:21
Magari vi interessano queste immagini! Ho fatto girare PCMARK05 e 3DMARK06...

PCM05: http://img150.imageshack.us/img150/6655/pcmark05test01mh5.jpg

3DM06: http://img150.imageshack.us/img150/38/3dmark06test01do3.jpg

I voti sono:

PCM05: 5516

3DM06: 3132

marina87
13-10-2007, 17:28
iao mi dici che programmi hai usato cosi testo anche il mio e dove li posso scaricare grazie
anche un altra cosa ma il notebook a casa si puo tenere in corrente senza batteria o bisogna metterla:D :D :D
lo tieni con la batteria finché non è carica, quando è al 100% la togli e attacchi il nb a una presa di corrente, altrimenti la batteria si rovina..

plutarcopone
13-10-2007, 18:53
ciao...
ho letto con attenzione i vostri post....soprattutto perchè anche io ho acquistato questo notebook dall'hardware ottimo relativamente all'offerta
...................e x quanto mi riguarda al momento nn mi ha dato nessun tipo di problema ( qui scatta la classica grattata!!!!:tie: )

...sto cercando di provare un paio di giochi che richiedono prestazioni hardware elevate per vedere come si comporta la scheda grafica...per il momento OBLIVION alla max prestazione fila alla grande....proverò anche qualcos'altro.......
...............concludendo non ritengo questa sia una serie sfigata....sono d'accordo con ki in qualke post precedente ha osservato il fatto che a ki il NB va bene non ha bisogno di postare......cosi magari posta solo ki "ha da dire qualcosa per trovare soluzioni".....quindi avrei potuto non postare :Prrr:

.....ah dimenticavo io lavoro con linux....e x il momento tengo Vista...sapete bisogna consocere il nemico... ehehehehe :banned:

658h
13-10-2007, 23:37
Magari vi interessano queste immagini! Ho fatto girare PCMARK05 e 3DMARK06...

PCM05: http://img150.imageshack.us/img150/6655/pcmark05test01mh5.jpg

3DM06: http://img150.imageshack.us/img150/38/3dmark06test01do3.jpg

I voti sono:

PCM05: 5516

3DM06: 3132

perche non mi parte il programma una volta scaricato bisogna fare qualcosa in particolare?????????

lizard1984
14-10-2007, 01:57
Ciao a tutti...
scrivo per confermare che il pc và che è una meraviglia,io ho sostituito l'hd ed installato xp,così da non avere problemi per la garanzia e perchè penso che per vista sia troppo presto... ringrazio tantissimo lotti per avermi risparmiato la fatica di scaricare tutti i driver e tutti gli altri utenti per la dedizione dimostrata... Tanto per contribuire aggiungo che il problema del rallent ad alimentatore staccato è dovuto ai programmi della asus (splendid) che come avrete notato si apprestano a ridurre al minimo i consumi... consiglio dunque per chi abbia bisogno di performance a nb alimentato a batteria di disinstallarli (i tasti di scelta rapida funzionano cmq(fn+...),e le immagini di conferma non penso siano necessarie,poi io vi parlo da minimalista:rolleyes: ).Per 658h: la batteria puoi lasciarla tranquillamente attaccata (anche perchè altrimenti avresti una voragine:D e due appoggi in meno...) l'alimentatore caricherà la batteria se ce n'è bisogno,altrimenti continuerà a dare corrente al nb... aggiungo che se ti salta la corrente è anche utile averla attaccata per no perdere dati e sarebbe opportuno lasciarla scaricare ogni tanto...
A presto!

intek
14-10-2007, 07:10
perche non mi parte il programma una volta scaricato bisogna fare qualcosa in particolare?????????

si per vista devi installare la patch che trovi su Futuremark.com! Anche se ti dice che la versione è gia aggiornata tu installala lo stesso e poi funzionano anche su vista ;)

lizard1984
14-10-2007, 12:45
smentisco quanto scritto prima riguardo al rallent di sistema se alimentato da batteria... il problema (perchè ora penso che lo sia) persiste anche eliminando i programmi...:confused: qualcuno ha risolto??? ho letto su pagine precedenti di frequenze dimezzate della scheda video... in effetti il problema sembra giusto nell'aggiornamento del monitor,come se girasse con i driver di xp e non i suoi... penso che se fosse un problema di frequenza ci sarebbe anche con l'alimentatore... bò...

napper
14-10-2007, 13:15
lo tieni con la batteria finché non è carica, quando è al 100% la togli e attacchi il nb a una presa di corrente, altrimenti la batteria si rovina..

tu ke hai lo stesso modello mio,
volevo sapere se l'alloggio frontale x le skede era riservato solo per quelle sd!
io ho inserito 1 modulo di plastica nero,ke estraendolo c'è scritto SD.
per inserire le skede di altri formati,c'è bisogno dell'adattatore SD?
poi,altra cosa:a cosa serve il modulo express sul lato destro del notebook?
ciaooo!

napper
14-10-2007, 13:17
tu ke hai lo stesso modello mio,
volevo sapere se l'alloggio frontale x le skede era riservato solo per quelle sd!
io ho inserito 1 modulo di plastica nero,ke estraendolo c'è scritto SD.
per inserire le skede di altri formati,c'è bisogno dell'adattatore SD?
poi,altra cosa:a cosa serve il modulo express sul lato destro del notebook?
ciaooo!

volevo dire,ke nel mio notebook è inserito 1 modulo di plastica nero con su scritto sd...
gli studi scientifici mi han privato della lingua italiana!:D

marina87
14-10-2007, 13:52
tu ke hai lo stesso modello mio,
volevo sapere se l'alloggio frontale x le skede era riservato solo per quelle sd!
io ho inserito 1 modulo di plastica nero,ke estraendolo c'è scritto SD.
per inserire le skede di altri formati,c'è bisogno dell'adattatore SD?
poi,altra cosa:a cosa serve il modulo express sul lato destro del notebook?
ciaooo!
allora.. l'alloggio frontale serve per le schede sd, non credo tu riesca ad infilarne altre! alla seconda domanda non saprei risponderti, sicuramente qui dentro c'è gente moooooolto più informata di me! :D e spero che qualcuno risponda, vorrei saperlo anch'io!

napper
14-10-2007, 14:25
allora.. l'alloggio frontale serve per le schede sd, non credo tu riesca ad infilarne altre! alla seconda domanda non saprei risponderti, sicuramente qui dentro c'è gente moooooolto più informata di me! :D e spero che qualcuno risponda, vorrei saperlo anch'io!

Grazie,marina!

pelle88
14-10-2007, 14:26
dopo aver fatto la recovery di Vista con il DVD mi sono accorto che nn riuscivo più a connettermi ad internet: ora il wirless mi si connette solo al dispositivo ma nn ad internet, inoltre ho provato ad installare il modem di Alice (USB 100) ma al momento dell'installazione mi dice che nn è possibile trovare l' ACCESSO REMOTO e mi dice che nn è possibile continuare la procedura di installazione
voi come fate per connettervi ad internet???

inoltre vorrei chiedervi se dopo l'accesso al Vista sul desktop vi compare una finestra completamente nera dal titolo di C:/Windows/ASScrProlog che scompare dopo circa 1 sec...è una cosa normale???

altra domanda...io ho la versione con il wirless n e senza BT.... ho provato a controllare la porta dell'UMTS ma essa è inesistente(c'è solo il buco tappato) alla fine alnche l'UMTS era una bufala????

CrazyAngel
14-10-2007, 19:16
ma è normale la frequenza di schermo 60 hz? a me sembra stancante.. non fa di più? :mbe:

CrazyAngel
14-10-2007, 19:25
ops scusate ho inserito il mess 2 volte

intek
14-10-2007, 19:28
dopo aver fatto la recovery di Vista con il DVD mi sono accorto che nn riuscivo più a connettermi ad internet: ora il wirless mi si connette solo al dispositivo ma nn ad internet, inoltre ho provato ad installare il modem di Alice (USB 100) ma al momento dell'installazione mi dice che nn è possibile trovare l' ACCESSO REMOTO e mi dice che nn è possibile continuare la procedura di installazione
voi come fate per connettervi ad internet???

inoltre vorrei chiedervi se dopo l'accesso al Vista sul desktop vi compare una finestra completamente nera dal titolo di C:/Windows/ASScrProlog che scompare dopo circa 1 sec...è una cosa normale???

altra domanda...io ho la versione con il wirless n e senza BT.... ho provato a controllare la porta dell'UMTS ma essa è inesistente(c'è solo il buco tappato) alla fine alnche l'UMTS era una bufala????

Per connettermi a internet io ho la wifi in casa! Ho salvato nel portatile nome della rete e password e quindi attivo la wifi e navigo!

Se all'inizio ti compare una finestra tipo dos - nn so se c'è scritto "C:/Windows/ASScrProlog" - si compare anche a me! Quindi penso che sia normale!

Alla fine l'umts è una bufala! Non mi pare di aver letto nessuno che lo abbia! Abbiamo tutti il buco tappato!

lizard1984
14-10-2007, 19:43
tu ke hai lo stesso modello mio,
volevo sapere se l'alloggio frontale x le skede era riservato solo per quelle sd!
io ho inserito 1 modulo di plastica nero,ke estraendolo c'è scritto SD.
per inserire le skede di altri formati,c'è bisogno dell'adattatore SD?
poi,altra cosa:a cosa serve il modulo express sul lato destro del notebook?
ciaooo!
L'alloggiamento frontale che è coperto da una finta sd di plastica legge tutte le memory con con quel taglio ovvero sd ms/pro(come puoi notare dalle incisioni sulla plastica sul lato destro dell'alloggiamento...) ovviamente se vuoi far leggere memorie di altro tipo (ad es. micro sd,ms pro duo ecc...) devi avere l'adattatore. Sul lato destro invece trovi un alloggiamento per schede d'espansione è praticamente una porta pci...
Cmq... il notebook diciamo "giusto" è il modello con scheda wireless abgn senza bluetooth e senza alloggio scheda umts... come da listino mw... quello con bluetooth o altro è un errore del rivenditore:doh:
Chiedo ancora supporto per quanto riguarda il rallent a batteria attiva... fatevi sentire!!!
:O

winnertaco
14-10-2007, 21:08
ciao ragazzi ho il notebook asus in questione senza BT! ho un problemino, ho installato xp, messo tutti i driver e tutto sembra funzionare correttamente, però ho 2 problemi!

1) mi è rimasta questa voce con il punto interrogativo in gestione periferiche: "controller memoria pci"
2) quando il notebook va a batteria è molto rallentato! ps: che driver per la scheda video usate? tenendo conto che ho XP pro... io ho messo i dna

micheg81
14-10-2007, 22:07
ciao ragazzi ho il notebook asus in questione senza BT! ho un problemino, ho installato xp, messo tutti i driver e tutto sembra funzionare correttamente, però ho 2 problemi!

1) mi è rimasta questa voce con il punto interrogativo in gestione periferiche: "controller memoria pci"
2) quando il notebook va a batteria è molto rallentato! ps: che driver per la scheda video usate? tenendo conto che ho XP pro... io ho messo i dna


Ciao winnertaco, anch'io ho partizionato ed installato XP e, come potrai leggere dai miei precedenti post, ho gli stessi "problemini".
Per la periferica pci, dovrebbe essere il famigerato "intel turbo memory" controller che viene riconosciuto ed usato da WinVista, ma non dal vecchio XP, io l'ho semplicemente disattivata (solo sotto XP) da "gestione periferiche".
Il rallentamento in "Battery mode" rimane anche per me un'incognita e motivo di incaz....a :mad: .
Sembra che per ora non ci sia soluzione a suddetto problema...continuo sperimentare/sperare/e girare qua nel forum, nella speranza di trovare la soluzione.:rolleyes:

Ciao a tutti!

winnertaco
14-10-2007, 22:12
Ciao winnertaco, anch'io ho partizionato ed installato XP e, come potrai leggere dai miei precedenti post, ho gli stessi "problemini".
Per la periferica pci, dovrebbe essere il famigerato "intel turbo memory" controller che viene riconosciuto ed usato da WinVista, ma non dal vecchio XP, io l'ho semplicemente disattivata (solo sotto XP) da "gestione periferiche".
Il rallentamento in "Battery mode" rimane anche per me un'incognita e motivo di incaz....a :mad: .
Sembra che per ora non ci sia soluzione a suddetto problema...continuo sperimentare/sperare/e girare qua nel forum, nella speranza di trovare la soluzione.:rolleyes:

Ciao a tutti!
inanzitutto
grazie per la risposta

cmq ho notato che togliendo i driver della scheda video, il problema in battery mode scompare e il pc è più veloce... magari è una questione di gestione errata o troppo restrittiva delle risorse della scheda video in favore della durata della batteria(prestazioni)

lizard1984
14-10-2007, 22:33
inanzitutto
grazie per la risposta

cmq ho notato che togliendo i driver della scheda video, il problema in battery mode scompare e il pc è più veloce... magari è una questione di gestione errata o troppo restrittiva delle risorse della scheda video in favore della durata della batteria(prestazioni)
mmm... interessante... anche io uso i dna... anche perchè non ne ho trovati altri compatibili... anche a voi i diver girano con 3 esecutivi ugali?? "ati2evxx.exe"

micheg81
14-10-2007, 22:48
inanzitutto
grazie per la risposta

cmq ho notato che togliendo i driver della scheda video, il problema in battery mode scompare e il pc è più veloce... magari è una questione di gestione errata o troppo restrittiva delle risorse della scheda video in favore della durata della batteria(prestazioni)

Si ho notato anch'io che togliendo i driver della scheda video, tale problema non si sente...infatti secondo me il problema stà proprio nei driver della scheda video...ma secondo voi i catalyst (o altri ufficiali ATI) usciranno per la nostra scheda video (HD2600 Mobility Radeon) per XP?
Io ho sperimentato alcuni pacchetti Catalyst, ma tutti si interrompono a metà dicendo che non trovano nessun dispositivo compatibile/supportato :muro:

winnertaco
14-10-2007, 22:49
mmm... interessante... anche io uso i dna... anche perchè non ne ho trovati altri compatibili... anche a voi i diver girano con 3 esecutivi ugali?? "ati2evxx.exe"


quindi potrebbe essere un problema proprio dei driver dna... ho provato a scaricare i catalist ufficiali, ma nada...mi dice che non c'è hardware supportato...

micheg81
14-10-2007, 22:54
quindi potrebbe essere un problema proprio dei driver dna... ho provato a scaricare i catalist ufficiali, ma nada...mi dice che non c'è hardware supportato...

infatti...

Si ho notato anch'io che togliendo i driver della scheda video, tale problema non si sente...infatti secondo me il problema stà proprio nei driver della scheda video...ma secondo voi i catalyst (o altri ufficiali ATI) usciranno per la nostra scheda video (HD2600 Mobility Radeon) per XP?
Io ho sperimentato alcuni pacchetti Catalyst, ma tutti si interrompono a metà dicendo che non trovano nessun dispositivo compatibile/supportato :muro:

winnertaco
14-10-2007, 22:55
infatti...


:) mi ero perso il tuo ultimo post! :D

Simone.01
14-10-2007, 23:15
Ma avete provato a contattare direttamente la ATI ????

Perchè a volte si sbatte la testa contro un muro e non ce n'è bisogno.

Comunque, per la cronaca, io da Mediaword ho trovato l'ASUS pro31E-AP072C sempre a 999 ma ha caratteristiche inferiori.

ciao

Simone

658h
15-10-2007, 00:07
dopo aver fatto la recovery di Vista con il DVD mi sono accorto che nn riuscivo più a connettermi ad internet: ora il wirless mi si connette solo al dispositivo ma nn ad internet, inoltre ho provato ad installare il modem di Alice (USB 100) ma al momento dell'installazione mi dice che nn è possibile trovare l' ACCESSO REMOTO e mi dice che nn è possibile continuare la procedura di installazione
voi come fate per connettervi ad internet???

inoltre vorrei chiedervi se dopo l'accesso al Vista sul desktop vi compare una finestra completamente nera dal titolo di C:/Windows/ASScrProlog che scompare dopo circa 1 sec...è una cosa normale???

altra domanda...io ho la versione con il wirless n e senza BT.... ho provato a controllare la porta dell'UMTS ma essa è inesistente(c'è solo il buco tappato) alla fine alnche l'UMTS era una bufala????


anche io ho il modello senza bt e il wirless n la schermata nera compare anche a me volevo chiederti da quando hai il notebook ti e mai capitato che e uscita una schermata blu con scritta bianca per poi riavviasi da solo.
e volevo sapere ma 3dmark06come ti gira a scatti o fluido e ome hai inpostato la scheda video:D :D :D :D

658h
15-10-2007, 00:16
ragazzi mi dite che versione avete dei driver della video e la versione del bios qualcuno di voi ha istallato utiliti asus nb probe e va voi ogni tanto da un segnale acustico chiamato avvistore di cosa non so potete delucidarmi grazi non vorrei avere qualche problema con il note
ciao
approposito il mio so e vista premiun e in modalitabatteria e sicuramente piu lento che con la presa in corrente:rolleyes: :rolleyes:

micheg81
15-10-2007, 01:51
Finalmente HO RISOLTO!!!:D :D :D

Il problema dell'impallamento del sistema sotto WinXP in modalità "Battery Mode" (alimentazione da batteria e non da rete) è causato dai driver della scheda video.
Penso che chiunque abbia installato XP su questo nb, abbia installato gli unici, almeno fino a poco fa (:D ), driver reperibili, per la nostra HD 2600 Mobility Radeon (ufficialmente non supportata da Ati nemmeno con gli ultimi Catalyst 7.10) sotto WinXP...e cioè i DNA drivers.

Beh girando un pò in rete ho trovato il modo di installare gli ATi catalyst ufficiali per la nostra scheda video, sotto WinXP: si tratta di utilizzare un programmino "modder" apposito che in pratica va a "patchare" gli Ati Catalyst, permettendone l'installazione ed il pieno "riconiscimento" della scheda anche in WinXP.

Posto il fatidico link che permette tutto ciò: http://www.driverheaven.net/modtool/

Sono le 2.39 di notte, e dopo quest'impresa, avevo una voglia matta di condividere con voi il sollievo per aver risolto quest'ultimo problema che affligeva il nostro Pro31Sa...a quest'ora di notte e pensando alla sveglia di domattina mi sto impallando un pò io.
Comunque garantisco che la procedura indicata funziona, l'ho seguita installando in WinXP i catalyst ufficiali 7.10 (dopo ovviamente aver ripulito il sistema dai precedenti driver DNA), ed il problema è risolto.

Ora WinXP va veramente che è na meraviglia!
Il nb, giudizio personale, è definitivamente una "bestia" per me!

La procedura è semplice, (basta seguire passo passo le istruzioni, in inglese, del link postato) comunque se può essere utile a qualcuno domani posto una mini guida dei passi che ho seguito.
Che sonno...
Ciao a tutti

plutarcopone
15-10-2007, 06:14
GRANDE!!!!!!!!!!!!:D :D :D

devon(TV)
15-10-2007, 10:00
:) ciao a tutti!
volevo sapere se qualcuno ha risolto il problema degli infiniti ticchettii:help: , ho provato con l'indicizzazione disco ma non funziona, forse sbaglio bo?!
ps ho anora installato vista.

napper
15-10-2007, 10:10
:) ciao a tutti!
volevo sapere se qualcuno ha risolto il problema degli infiniti ticchettii:help: , ho provato con l'indicizzazione disco ma non funziona, forse sbaglio bo?!
ps ho anora installato vista.

ciao,grazie per aver risollevato la questione!
vorrei chiedere,a quelli ke son passati a xp,
se anke con il nuovo S.O. si sentono questi tikketti dell'hard disk.
perchè,secondo me (spero di sparar panzanate),
son dovuti a continui accessi all'hard disk da parte delle utility asus e
di WINDOWS VISTA.
fateci sapere,ragazzi di xp :D ,
perchè finora solo noi di VISTA,abbiam sollevato il problema!
ciaooo

micheg81
15-10-2007, 10:54
ciao,grazie per aver risollevato la questione!
vorrei chiedere,a quelli ke son passati a xp,
se anke con il nuovo S.O. si sentono questi tikketti dell'hard disk.
perchè,secondo me (spero di sparar panzanate),
son dovuti a continui accessi all'hard disk da parte delle utility asus e
di WINDOWS VISTA.
fateci sapere,ragazzi di xp :D ,
perchè finora solo noi di VISTA,abbiam sollevato il problema!
ciaooo

ciao, come avrai letto dai miei prec. post, ho fatto sul nostro portatile un bel dual boot e lavoro su entrambi i s.o.
Su XP effettivamente non ho ancora sentito nessun ticchettio meccanico dell'hd...e conosco bene quel rumore perchè anch'io inizialmente su Vista ne sentivo eccome.
Su Vista, mi sembra (e sottolineo mi sembra), di non averne più sentiti da quando ho disattivato l'indicizzazione delle partizioni NTFS e disabilitato il relativo servizio.
Di Asus utility le ho disinstallate quasi tutte, mantenendo solo il Power4Gear, Splendid tech e Life Frame...il resto cestinato.
Sotto Vista è ancora da verificare per bene però...
Ciao ciao

Dott. Nello
15-10-2007, 11:26
ciao a tutti sono un nuovo utente del forum.
Ho letto con piacere i vostri post: sono molto utili!

Io ho acquistato un ASUS PRO31S ma sono indeciso se cambiarlo con un F3SA....

voi che ne dite?
sapete darmi qualche consiglio?

la cosa che mi ha insospettito è il fatto che l'ASUS PRO31S è stato prodotto esclusivamente per la grande distribuzione e in più, se non ho capito male, al contrario degli altri ASUS (?) è made in china....
non vorrei fosse più scadente rispetto all' F3SA!

ve lo chiedo perchè ho la possibilità di cambiarlo ma entro oggi!!!

please help me!

intek
15-10-2007, 12:15
Dott. Nello ci dovresti dire le caratteristiche del f3sa e il prezzo! Teoricamente, nome a parte, sono la stessa cosa con variazioni che va dai modelli!

Io nn capisco il fatto made in china, made in taiwan, made in corea!!! Cioè non penso che cambi molto...

K88
15-10-2007, 12:20
Da quello che mi risulta l'Asus produce solo a Taiwan. Secondo me quindi non c'è da temere un calo di qualità.
Infatti dall'isola si può dire che proviene almeno il 90% dei notebook in circolazione (se non di più) e dei componenti hardware in generale, poichè sono presenti anche altre grandi aziende quali: Acer, Quanta Computer (produce per HP, Sony Vaio, ecc..), Compal (produce per altre OEM), BenQ, MediaTek, Realtek (schede audio e di rete), Spectec, AU Optronics (TFT/LCD), UMC (semiconduttori), FoxConn (il più grande produttore di connettori).

devon(TV)
15-10-2007, 13:05
ciao, come avrai letto dai miei prec. post, ho fatto sul nostro portatile un bel dual boot e lavoro su entrambi i s.o.
Su XP effettivamente non ho ancora sentito nessun ticchettio meccanico dell'hd...e conosco bene quel rumore perchè anch'io inizialmente su Vista ne sentivo eccome.
Su Vista, mi sembra (e sottolineo mi sembra), di non averne più sentiti da quando ho disattivato l'indicizzazione delle partizioni NTFS e disabilitato il relativo servizio.
Di Asus utility le ho disinstallate quasi tutte, mantenendo solo il Power4Gear, Splendid tech e Life Frame...il resto cestinato.
Sotto Vista è ancora da verificare per bene però...
Ciao ciao

Grazie:) M questa sera provo a sistemarlo

Dott. Nello
15-10-2007, 14:16
Dott. Nello ci dovresti dire le caratteristiche del f3sa e il prezzo! Teoricamente, nome a parte, sono la stessa cosa con variazioni che va dai modelli!

Io nn capisco il fatto made in china, made in taiwan, made in corea!!! Cioè non penso che cambi molto...


Beh l' F3SA attualmente costa circa 100 / 50 euro in più.
Le differenze sono che ha un HD più capiente (250 gb contro i 160gb del pro31s) e poi qualche altra cosina tipo le impronte digitali....

Appunto la ASUS solitamente è made in taiwan mentre solo questa serie è made in china......un po' strano no?

intek
15-10-2007, 15:23
Beh l' F3SA attualmente costa circa 100 / 50 euro in più.
Le differenze sono che ha un HD più capiente (250 gb contro i 160gb del pro31s) e poi qualche altra cosina tipo le impronte digitali....

Appunto la ASUS solitamente è made in taiwan mentre solo questa serie è made in china......un po' strano no?

Penso, ma non ne sono sicuro, che i 250gb siano a 4200rpm contro i 160gb a 5200rpm!
Quindi se ti serve spazio è meglio quello da 250GB ma a livello prestazione è meglio 160gb!

Sul fatto del "made in" sulla scatola del mio pro31sa c'è scritto "made in china"!

Dott. Nello
15-10-2007, 15:37
Penso, ma non ne sono sicuro, che i 250gb siano a 4200rpm contro i 160gb a 5200rpm!
Quindi se ti serve spazio è meglio quello da 250GB ma a livello prestazione è meglio 160gb!

Sul fatto del "made in" sulla scatola del mio pro31sa c'è scritto "made in china"!

Intanto grazie per la "consulenza"!!:)

in ogni caso dovrebbe essere 250gb 5400rpm...

guarda qui, in fondo alla pagina, nelle specifiche tecniche

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=457624&langId=-1&category_rn=1504

intek
15-10-2007, 16:11
Intanto grazie per la "consulenza"!!:)

in ogni caso dovrebbe essere 250gb 5400rpm...

guarda qui, in fondo alla pagina, nelle specifiche tecniche

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=457624&langId=-1&category_rn=1504

Lascia stare il sito mediaworld!!! Molte volte è impreciso... x esempio nel pro31sa: non sanno cosa sia la turbomemory che invece c'è, il bluetooth è segnate mentre a volte c'è e a volte no, dicono che c'era umts e invece nada!!!

Secondo me è 250gb a 4200!!!

658h
15-10-2007, 16:33
gente GRAZIE per avermi dato qualche risposta alle mie domande capisco che avvolte puo essere scocciante perche forse per voi sono cose banali ma per me no.
quindi se c'è qualche buon amico che puo rispondere ad almeno qualche domanda fatta da me alla pagina precedende gli sarei molto grato grazie
:mc: :mc: :mc:

658h
15-10-2007, 16:34
gente GRAZIE per avermi dato qualche risposta alle mie domande capisco che avvolte puo essere scocciante perche forse per voi sono cose banali ma per me no.
quindi se c'è qualche buon amico che puo rispondere ad almeno qualche domanda fatta da me alla pagina precedende gli sarei molto grato grazie
:mc: :mc: :mc:

pagina 16:p

marina87
15-10-2007, 17:09
gente GRAZIE per avermi dato qualche risposta alle mie domande capisco che avvolte puo essere scocciante perche forse per voi sono cose banali ma per me no.
quindi se c'è qualche buon amico che puo rispondere ad almeno qualche domanda fatta da me alla pagina precedende gli sarei molto grato grazie
:mc: :mc: :mc:
uhm.. a quali domande? a me sembra che qualcuno ti abbia risposto..

Pucio
15-10-2007, 19:04
Potrei suonare ripetitivo e di sicuro noioso ma...
Qualcuno può spiegare bene come si toglie l'indicizazzione di windows VISTA?..
il mio hd a volte e noioso a volte no,ma se riesco a levarmi pure quei momenti in cui è noioso tanto meglio! :-p..

intek
15-10-2007, 19:14
gente GRAZIE per avermi dato qualche risposta alle mie domande capisco che avvolte puo essere scocciante perche forse per voi sono cose banali ma per me no.
quindi se c'è qualche buon amico che puo rispondere ad almeno qualche domanda fatta da me alla pagina precedende gli sarei molto grato grazie
:mc: :mc: :mc:

Quale domanda???

Se la domanda era questa...

perche non mi parte il programma una volta scaricato bisogna fare qualcosa in particolare?????????

...ti avevo gia risposto!

si per vista devi installare la patch che trovi su Futuremark.com! Anche se ti dice che la versione è gia aggiornata tu installala lo stesso e poi funzionano anche su vista ;)

lizard1984
15-10-2007, 21:25
Finalmente HO RISOLTO!!!:D :D :D

Il problema dell'impallamento del sistema sotto WinXP in modalità "Battery Mode" (alimentazione da batteria e non da rete) è causato dai driver della scheda video.
Penso che chiunque abbia installato XP su questo nb, abbia installato gli unici, almeno fino a poco fa (:D ), driver reperibili, per la nostra HD 2600 Mobility Radeon (ufficialmente non supportata da Ati nemmeno con gli ultimi Catalyst 7.10) sotto WinXP...e cioè i DNA drivers.

Beh girando un pò in rete ho trovato il modo di installare gli ATi catalyst ufficiali per la nostra scheda video, sotto WinXP: si tratta di utilizzare un programmino "modder" apposito che in pratica va a "patchare" gli Ati Catalyst, permettendone l'installazione ed il pieno "riconiscimento" della scheda anche in WinXP.

Posto il fatidico link che permette tutto ciò: http://www.driverheaven.net/modtool/

Sono le 2.39 di notte, e dopo quest'impresa, avevo una voglia matta di condividere con voi il sollievo per aver risolto quest'ultimo problema che affligeva il nostro Pro31Sa...a quest'ora di notte e pensando alla sveglia di domattina mi sto impallando un pò io.
Comunque garantisco che la procedura indicata funziona, l'ho seguita installando in WinXP i catalyst ufficiali 7.10 (dopo ovviamente aver ripulito il sistema dai precedenti driver DNA), ed il problema è risolto.

Ora WinXP va veramente che è na meraviglia!
Il nb, giudizio personale, è definitivamente una "bestia" per me!

La procedura è semplice, (basta seguire passo passo le istruzioni, in inglese, del link postato) comunque se può essere utile a qualcuno domani posto una mini guida dei passi che ho seguito.
Che sonno...
Ciao a tutti


:D i miei complimenti! confermo il problema del rallent legato ai driver eliminato con successo...
Solo una curiosità:
possibile che i driver ati non abbiano un sistema di gestione stile nvidia (intendo un misero pannellino di controllo contrasti gamma ecc...)??? o devo installare per forza tutto il pacchettone di utility???

658h
15-10-2007, 22:28
ragazzi mi dite che versione avete dei driver della video e la versione del bios qualcuno di voi ha istallato utiliti asus nb probe e va voi ogni tanto da un segnale acustico chiamato avvistore di cosa non so potete delucidarmi grazi non vorrei avere qualche problema con il note
ciao
approposito il mio so e vista premiun e in modalitabatteria e sicuramente piu lento che con la presa in corrente:rolleyes: :rolleyes:

ragazzi le domande erano queste se potete aiutarmi grazie:) :) :)

devon(TV)
15-10-2007, 22:41
ciao, come avrai letto dai miei prec. post, ho fatto sul nostro portatile un bel dual boot e lavoro su entrambi i s.o.
Su XP effettivamente non ho ancora sentito nessun ticchettio meccanico dell'hd...e conosco bene quel rumore perchè anch'io inizialmente su Vista ne sentivo eccome.
Su Vista, mi sembra (e sottolineo mi sembra), di non averne più sentiti da quando ho disattivato l'indicizzazione delle partizioni NTFS e disabilitato il relativo servizio.
Di Asus utility le ho disinstallate quasi tutte, mantenendo solo il Power4Gear, Splendid tech e Life Frame...il resto cestinato.
Sotto Vista è ancora da verificare per bene però...
Ciao ciao

Chiedo scusa per la mia ignoranza ma la voce:"l'indicizzazione delle partizioni NTFS" non l'ho proprio trovata, c'è la voce opzioni di indicizzazione sul pannello di controllo ma non disabillita un bel nulla:cry: :help: :mc:
...questi ticchettii mi stanno uccidendo:( :help:

aRk1
15-10-2007, 23:43
Oramai è da 10 giorni che utilizzo questo portatile.
Che dire.. rispetto al mio desktop 3700+ è molto + performante.
La scheda video invece mi va uguale (ho una 6800gt occata) ma spero che con i futuri driver qualcosa migliori.. peccato che non si può occare visto che ha le stesse caratteristiche della 2600xt solo con 100mhz in - di procio e memoria.
Riguardo ai vari 3dmark e pcmark tutto nella media. Con pcmark si posiziona tra un t7400 e un t7600(ma nooo?!?). Con 3dmark06 3000 punti ma nn dimentichiamo che siamo directx10 :D Se avete problemi con l'avvio di 3dmark, cliccate col pulsate destro sull'applicazione e scegliete "esegui come amministratore"
E' molto probabile che i punteggi in xp migliorano (ho dimenticato di dirvi che con superpi 1mb ho fatto 22 secondi :D).

Non ho ancora installato xp e non so se lo farò, fin'ora non ho avuto nessun problema nè con l'avvio di programmi(es. matlab 7, fruity loops, cubase, corel photo), nè con i giochi(virtua tennis 2, fifa 2008, medal of honor:airborne). Ovviamente vista è stato 'denudato' e ridotto all'essenziale(per me).

Per quanto riguarda linux ho avviato con successo le seguenti distro(live cd): mandriva 2008, ubuntu 7.10(rc1), opensuse 10.3 e, quasi sempre, l'avvio mi ha riconosciuto e configurato tutto l'hardware in modo automatico.

L'estetica è soggettiva, a me nel complesso non dispiace.

Per quelli che si chiedevano l'UMTS dov'è.. in realtà sul lato destro vi è uno slot express che si apre spingendo verso l'interno. Lì possiamo inserire eventuali schede umts express (l'ho letto su un forum inglese.. non ho capito perchè quelli della asus non hanno incluso nello scatolo un manuale completo ma solo una 'sommaria descrizione').

Per finire.. il mio portatile non ha il bluetooth.. ma ha il led!! Mah! Misteri delle fasi produttive :)

micheg81
16-10-2007, 09:27
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma la voce:"l'indicizzazione delle partizioni NTFS" non l'ho proprio trovata, c'è la voce opzioni di indicizzazione sul pannello di controllo ma non disabillita un bel nulla:cry: :help: :mc:
...questi ticchettii mi stanno uccidendo:( :help:

la voce a cui mi riferivo è nelle "proprietà" (tasto destro) nella tab "generale"...in basso ci sono 2 caselle che è possibile spuntare (solo per dischi/partizioni con file system NTFS), la prima riguarda la compressione, la seconda l'indicizzazione.
Inoltre ho disattivato anche il servizio di indicizzazione nel pannello "servizi" in "strumenti di amministrazione", raggiungibile dal pannello i controllo.
Nonostante in Vista l'hd continui a lavorare e a "frullare" molto più che in WinXP, i ticchettii meccanici sono al momento scomparsi...anche se ripeto non sono sicuro dipendesse dall'indicizzazione.
Magari se scompaiono anche a te, abbiamo una conferma in più.
Ciao ciao.

CrazyAngel
16-10-2007, 13:39
Ma a voi non chiede i driver di Bluetooth Peripheral Device??? :mc: :mc:

Io non li riesco a trovare da nessuna parte, nn ci sono nei cd, e dalla disperazione ho installato anche la Nokia pc suite ma temo nn volesse quelli del Nokia ma del bluetooth interno :confused:

:help: :help: :help:

yeahhh
16-10-2007, 14:58
E' un problema che ho avuto anch'io....i driver non vanno bene....la procedura la trovi qui tra i vari commenti:


http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/re-asus-pro31sa-qualcuno-lo-conosce/view-1319.html

A me ora va bene...fammi sapere se anche a te!

CrazyAngel
16-10-2007, 16:00
E' un problema che ho avuto anch'io....i driver non vanno bene....la procedura la trovi qui tra i vari commenti:


http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/re-asus-pro31sa-qualcuno-lo-conosce/view-1319.html

A me ora va bene...fammi sapere se anche a te!

il link che hanno citato a me nn va, se hai il file non è che potresti caricarlo da qualche parte e linkarlo? Il sito del supporto asus sembra non rispondere :cry:

DDJ3000
16-10-2007, 21:33
E' un problema che ho avuto anch'io....i driver non vanno bene....la procedura la trovi qui tra i vari commenti:


http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/re-asus-pro31sa-qualcuno-lo-conosce/view-1319.html

A me ora va bene...fammi sapere se anche a te!

...il link è ok...ma i driver nel sito asus non si trovano...cliccando il link successivo del sito sopra...:confused:

dacci più info precise, tipo nome file, versione, dimensioni...ecc

ciao grazie;)

P.S.
Benvenuto sul forum!!!:D

DDJ3000
16-10-2007, 21:49
Domanda:

per mettere windows xp dopo windows vista che cosa devo utilizzare? va bene: "EasyBCD" da windows vista? xchè sennò in teoria non mi vede il sistema operativo di XP all'avvio giusto?

altro problemone: col notebook di un mio amico (stesso asus pro31sa...ho postato il problema poche pagine indietro...), abbiamo effettuato il ripristino di windows vista con il dvd recovery...il che mi ha impressionato il fatto che le partizioni da 2 che erano, è diventata una unica...:eek: ...possibile che non ci sia modo e maniera di rifare le 2 partizioni come prima???
il mio problema è legato anche a questo: se elimino la partizione "DATA" da circa 68GB e la ricostituisco magari da 25GB diciamo, e i restanti 43GB li utilizzo per windows xp...se poi vado a ripristinare Windows Vista col famigerato dvd recovery...:muro:
(...me lo mangierei...per come l'hanno fatto...)
...non è che mi cancella windows xp e la nuova partizione "DATA" che avevo ridotto...???:eek:...rifacendone 1 unica...(oltre alle 2 nascoste famose...da 7GB e da 513mb)

cerco aiuto!:( ...perchè nei notebook non mi era mai capitata una cosa del genere...avevo sempre il mio bel cd di windows xp con la targhetta del notebook e via...:cry:

ciao grazie :rolleyes:

Luca_zbr
16-10-2007, 22:31
Ciao a tutti io ce l'ho da qlc giorno e va tutto a meraviglia con vista.
il mio nn ha il bluetooth è un ap016c e vi confermo che nessun modello ha il wifi standard n: la sigla sull'etichetta 802.11agn nn indica gli standard wireless, quella è la 802.11 abg, ma il modello della scheda wifi.

hdd è un hitachi 160 gb 5400 rpm

ora però ho un dubbio io: voi avete il connettore s-ata a dx ?

DDJ3000
16-10-2007, 23:11
Ciao a tutti io ce l'ho da qlc giorno e va tutto a meraviglia con vista.
il mio nn ha il bluetooth è un ap016c e vi confermo che nessun modello ha il wifi standard n: la sigla sull'etichetta 802.11agn nn indica gli standard wireless, quella è la 802.11 abg, ma il modello della scheda wifi.

hdd è un hitachi 160 gb 5400 rpm

ora però ho un dubbio io: voi avete il connettore s-ata a dx ?

si io ce l'ho...ma il modello è un "ap040c"...sempre "Pro31SA".
ciao

yeahhh
17-10-2007, 02:06
...il link è ok...ma i driver nel sito asus non si trovano...cliccando il link successivo del sito sopra...:confused:

dacci più info precise, tipo nome file, versione, dimensioni...ecc

ciao grazie;)

P.S.
Benvenuto sul forum!!!:D


Allora se clicchi sul secondo link vai al download del sito dell'asus...
sulla destra cè GENERAL DOWNLOAD e sotto PLEASE SELECT THE PRODUCT ....sotto ci sono da selezionare 3 spazi bianchi e nel primo metti NOTEBOOK e gli altri 2 spazi da selezionare li lasci bianchi ....perchè servono i driver per notebook generali e non quelli dell'f3sa.
Ti apparirà una pagina con a sinistra in blu tutti i vari modelli di pc ma anche sezioni generiche come APP ( da cui scarichi "wireless console") e DRIVER (da cui scarichi "bluetooth")

La versione da scegliere è quella del 20 settembre e si chiamano:
BlueTooth driver l'altro Wireless Console Utility for WIN XP & Vista


scusate ma non riesco a mettere direttamente il link per scaricarli subito.

spero che si capisca meglio.
Io li ho installati senza problemi

napper
17-10-2007, 08:33
Ciao a tutti io ce l'ho da qlc giorno e va tutto a meraviglia con vista.
il mio nn ha il bluetooth è un ap016c e vi confermo che nessun modello ha il wifi standard n: la sigla sull'etichetta 802.11agn nn indica gli standard wireless, quella è la 802.11 abg, ma il modello della scheda wifi.

hdd è un hitachi 160 gb 5400 rpm

ora però ho un dubbio io: voi avete il connettore s-ata a dx ?

Cioè,nenake il tuo modello ha lo standard N?????
hai il classico abg?
ME LO CONFERMI,od ho capito male?
ma come le scrivono le specifiche tecniche quelli di mediaw....?????:read:
pensate,per paura di altre "fregature" mi son installato everest,
perchè ero convinto ke anke la turbomemory fosse una bufala...
...invece c'è!:D

intek
17-10-2007, 09:15
Scusate ho due domande:

1) come si fa a capire se la wifi è abg o abgn? Io nel portatile ho scritto 802.11abgn... ma c'è un modo x vederlo usando qualche tools???

2) ci sono dei driver funzionanti per hd2600 per windows vista? vorrei provare a cambiare quelli che ci sono gia installati nel pc...

GRAZIE!

yeahhh
17-10-2007, 10:14
...il link è ok...ma i driver nel sito asus non si trovano...cliccando il link successivo del sito sopra...:confused:

dacci più info precise, tipo nome file, versione, dimensioni...ecc

ciao grazie;)

P.S.
Benvenuto sul forum!!!:D


Ho trovato i link diretti li trovate in questa pagina:


http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/re-asus-pro31sa-qualcuno-lo-conosce/view-35.html

Simone.01
17-10-2007, 11:59
Io ho acquistato un ASUS PRO31S ma sono indeciso se cambiarlo con un F3SA....

ve lo chiedo perchè ho la possibilità di cambiarlo ma entro oggi!!!

please help me!

Poi hai cambiato il notebook ???

Dalle specifiche presenti sul sito MW sembrerebbe che:

- il Pro31sa ha un monitor Glare Type mentre l'F3sa no,

- la scheda di rete wireless è 802.11a/b/g/n mentre quella dell'F3sa è solo a/b/g

- Sull'F3sa indica una "decodifica H.264/VC-1" che non so a cosa serva e se è presente sul pro31.

- nel pro31 c'è un ingresso microfono combinato S/PDIF mentre nel F3sa è l'uscita ad avere s-pdif combinato.

Nel F3a c'è 1 Bluetooth 2.0+EDR, 1 ExpressCard/54, 1 lettore impronte digitali, 1024MB Intel TurboMemory mentre enl pro 31 c'è il bluetooth solo in alcuni esemplari senza wi-fi n e l'expressCard/54 sembrerebbe essere chiamata in quanto utilizzata solitamente per connettere schede di questo tipo.



Qualche possessore potrebbe darci maggiori delucidazioni ????

ciao

Simone

Simone.01
17-10-2007, 12:22
Inoltre avrei altri dubbi su questo portatile che solo i possessori potrebbero togliermi.

I 512 MB dedicati della scheda video sono presenti sicuramente ? I 768 MB che utilizza per arrivare a 1280 dove li prende ? Dalla RAM o dalla Turbo Memory ??? Nel caso in cui si preferisca che la scheda video utilizzi solo i suoi 512 MB e non vada ad interferire con la RAM è possibile bloccare l'accesso alla RAM dal Bios ?

grazie

Simone

micheg81
17-10-2007, 13:23
Inoltre avrei altri dubbi su questo portatile che solo i possessori potrebbero togliermi.

I 512 MB dedicati della scheda video sono presenti sicuramente ? I 768 MB che utilizza per arrivare a 1280 dove li prende ? Dalla RAM o dalla Turbo Memory ??? Nel caso in cui si preferisca che la scheda video utilizzi solo i suoi 512 MB e non vada ad interferire con la RAM è possibile bloccare l'accesso alla RAM dal Bios ?

grazie

Simone

Ciao, io ho il Pro31Sa-ap040c, per capirci quello col BT e senza WiFi n. Confermo che la scheda video ha tutti i suoi bei 512 MB dedicati senza dubbio!
Dove prenda i restanti per arrivare a 1280 sinceramente non saprei, e se si possa parzializzare o bloccare del tutto tale ram condivisa neppure.
Comunque sia sotto Vista che sotto XP i suoi bei 512 MB dedicati ce li ha!:cool:
Di più nin so...:D
Ciao ciao.

aRk1
17-10-2007, 13:26
Per tutti quelli che si chiedono cosa effettivamente contiene questo notebook. Ecco un dump di everest(ovviamente i dati + sensibili li ho omessi).
Asus PRO31s 0016 (senza bluetooth)


Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Service pack -
Internet Explorer 7.0.6000.16546
DirectX DirectX 10.0
Data / Ora 2007-10-17 / 14:18

Scheda madre
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7500, 2200 MHz (11 x 200)
Nome scheda madre Sconosciuto
Chipset scheda madre Intel Crestline GL960/GM965/PM965
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Tipo BIOS AMI (07/04/07)

Scheda video
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 2600 (512 MB)
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 2600 (512 MB)
Schermo AU Optronics B154EW02 [15.4" LCD]

Multimedia
Periferica audio Realtek ALC660 @ Intel 82801HBM ICH8M - High Definition Audio Controller

Archiviazione
Controller IDE Controller di archiviazione Intel(R) ICH8M Ultra ATA - 2850
Controller IDE Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
Controller IDE Ricoh Memory Stick Controller
Controller IDE Ricoh SD/MMC Host Controller
Controller IDE Ricoh xD-Picture Card Controller
Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft
Controller di archiviazione Intel(R) Turbo Memory Controller
Controller di archiviazione JMicron JMB36X Controller
Unità disco Hitachi HTS541616J9SA00 (160 GB, 5400 RPM, SATA)
Unità disco IMD-0 (512 MB, IDE)
Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-850S ATA Device (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:8x/8x, DVD-RW:8x/6x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:8x, CD:24x/16x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (NTFS) 76312 MB (19752 MB disponibili)
D: (NTFS) 69311 MB (69220 MB disponibili)
Capacità 142.2 GB (86.9 GB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera Keyboard Device Filter
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad

Rete locale
Indirizzo IP primario xx.xxx.xxx.xxx
Indirizzo MAC primario xx-xx-xx-xx-xx
Adattatore di rete Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller (xx.xxx.xxx.xxx)
Adattatore di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
Modem Motorola SM56 Speakerphone Modem

Periferiche
Stampante Invia a OneNote 2007
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire Ricoh RL5C832 IEEE1394 Controller (PHY: Ricoh RL5C832)
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB2 Intel 82801HBM ICH8M - USB2 Enhanced Host Controller
Controller USB2 Intel 82801HBM ICH8M - USB2 Enhanced Host Controller
Periferica USB USB 2.0 1.3M UVC WebCam
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft

DMI
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 202
Produttore DMI di sistema ASUSTeK Computer Inc.
Prodotto DMI di sistema F3Sa
Versione DMI di sistema 1.0

Simone.01
17-10-2007, 13:45
Non vedo però le risposte alle mie domande dal test di everest a parte la presenza di questi benedetti 512 MB di memoria dedicata.

Aggiungo un'altra domanda: è possibile veramente espandere la RAM fino a 8 GB ?

ciao

Simone

aRk1
17-10-2007, 14:04
Non vedo però le risposte alle mie domande dal test di everest a parte la presenza di questi benedetti 512 MB di memoria dedicata.

Aggiungo un'altra domanda: è possibile veramente espandere la RAM fino a 8 GB ?

ciao

Simone

La scheda tecnica della ASUS dice:

Memoria totale 1280MB HyperMemory
Dettagli 512MB dedicata, DirectX 10

L'hypermemory della ATI utilizza la memoria RAM del sistema.

Archangel PC
17-10-2007, 14:09
Inoltre avrei altri dubbi su questo portatile che solo i possessori potrebbero togliermi.
Non possiedo il notebook ma posso risponderti.
I 512 MB dedicati della scheda video sono presenti sicuramente?
Si.
I 768 MB che utilizza per arrivare a 1280 dove li prende ? Dalla RAM o dalla Turbo Memory ???
La memoria condivisa di una scheda video è la Ram di sistema. Sia TurboCache (Nvidia) che HyperMemory (Ati) utilizzano la ram del sistema.
Intel Turbo Memory è una tecnologia legata alla piattaforma Santa Rosa e sfruttata da Windows Vista: consiste in un quantitativo di 1Gb di memoria (di tipo Flash, caratterizzata da tempi di accesso molto veloci) nel quale il S.O memorizza le informazioni più recenti per poterle "ripescare" velocemente. E' utile per sistemi con poca ram (1Gb), diventa poco utile con 2Gb di ram, perfettamente inutile con sistemi che hanno più di 2Gb di ram.

Nel caso in cui si preferisca che la scheda video utilizzi solo i suoi 512 MB e non vada ad interferire con la RAM è possibile bloccare l'accesso alla RAM dal Bios?
Talvolta si (anche via software), ma è sonsigliato. La ram viene utilizzata dalla scheda video solo se ne ha bisogno, in condizioni normali ciò non avviene. 512mb di ram dedicata sono tantissimi, per farti capire alcune schede video di fascia molto alta ne hanno solo 256, perchè la differenza non la fa il quantitativo di ram ma il chip su cui è basata la scheda video. Se però ne dovesse avere bisogno (da un punto di vista teorico), è meglio che sfrutti la ram di sistema piùttosto che faccia swap su hard disk.
Aggiungo un'altra domanda: è possibile veramente espandere la RAM fino a 8 GB ?
No, non esistono notebook che possano utilizzare più di 4mb di ram. Per il semplice motivo che non esistono e non sono in programma Sodimm (ma nemmeno ddr2 da desktop) da 4gb per banco. Questo taglio esiste solo per i server (che utilizzano altri standard). Ad ogni modo per utilizzare più di 3Gb di memoria dovresti avere un Sistema Operativo a 64bit, e sono davvero poche e marginali le situazioni in cui un notebook può aver bisogno di più di 2Gb di Ram...
Edit: forse (e ripeto, forse!) esistono alcuni Dell da 17" e dimensioni generose, che hanno 4 slot di ram. In tal caso potresti arrivare ad avere 8gb, a meno di limitazioni imposte dal chip Crestine che sta alla base della piattaforma Santa Rosa

plutarcopone
17-10-2007, 14:38
esaustivo no?????????;) ;)

Simone.01
17-10-2007, 16:29
La memoria condivisa di una scheda video è la Ram di sistema. Sia TurboCache (Nvidia) che HyperMemory (Ati) utilizzano la ram del sistema.
Intel Turbo Memory è una tecnologia legata alla piattaforma Santa Rosa e sfruttata da Windows Vista: consiste in un quantitativo di 1Gb di memoria (di tipo Flash, caratterizzata da tempi di accesso molto veloci) nel quale il S.O memorizza le informazioni più recenti per poterle "ripescare" velocemente. E' utile per sistemi con poca ram (1Gb), diventa poco utile con 2Gb di ram, perfettamente inutile con sistemi che hanno più di 2Gb di ram.

Innanzi tutto grazie mille per la risposta dettagliata...

Perchè chiamarla in quel modo se è una banale ram coindivisa ???

Forse in principio le schede con memoria dedicata non utilizzavano la ram mentre quelle con memoria condivisa sì mentre queto tipo di schede rappresenta l'unione dei due sistemi ???


Talvolta si (anche via software), ma è sonsigliato. La ram viene utilizzata dalla scheda video solo se ne ha bisogno, in condizioni normali ciò non avviene. 512mb di ram dedicata sono tantissimi, per farti capire alcune schede video di fascia molto alta ne hanno solo 256, perchè la differenza non la fa il quantitativo di ram ma il chip su cui è basata la scheda video. Se però ne dovesse avere bisogno (da un punto di vista teorico), è meglio che sfrutti la ram di sistema piùttosto che faccia swap su hard disk.

Visto che a me non interessa utilizzare il PC ne per giocare ne per appplicazioni 3D in quale altro tipo di utilizzo potrebbe non essere sufficiente la RAM e quindi verrebbe utilizzata la RAM ? Per montaggio video ? Per elaborazione di immagini ?

L'utilizzo principale del portatile sarà come audio workstation per la registrazione di 8/16 tracce audio ad alta risoluzione contemporaneamente, per il relativo missaggio di esse e per l'esecuzione di strumenti virtuali dal vivo. Quello che mi interessi èp che la scheda video faccia il suo lavoro senza interferire in alcun modo con quello che sto facendo. Per quesnto motivo una HD2600 con 512 MB dedicati nel mio caso è meglio di una scheda più potente ma con solo 256 MB. Se esistesse basterebbe una scheda grafica molto meno potente ma la maggiorparte hanno la memoria condivisa.

No, non esistono notebook che possano utilizzare più di 4mb di ram. Per il semplice motivo che non esistono e non sono in programma Sodimm (ma nemmeno ddr2 da desktop) da 4gb per banco. Questo taglio esiste solo per i server (che utilizzano altri standard). Ad ogni modo per utilizzare più di 3Gb di memoria dovresti avere un Sistema Operativo a 64bit, e sono davvero poche e marginali le situazioni in cui un notebook può aver bisogno di più di 2Gb di Ram...
Edit: forse (e ripeto, forse!) esistono alcuni Dell da 17" e dimensioni generose, che hanno 4 slot di ram. In tal caso potresti arrivare ad avere 8gb, a meno di limitazioni imposte dal chip Crestine che sta alla base della piattaforma Santa Rosa

Per il tipo di utilizzo che devo farne potrebbe esserci l'esigenza di avere 4 GB di RAM per caricare grosse moli di campioni audio (Alcuni campionatori anno librerie da 40 GB e oltre).

Che tipo di Sistema Operativo dovrebbe avere il portatile per poter utilizzare 4 GB di RAM ? Vista è a 64 bit ? XP ?

grazie

Simone

Luca_zbr
17-10-2007, 17:06
ciao Volevo confermare che il wifi N è presene sull apo16c perchè ho testato con un router n al lavoro e funziona.

per quanto riguarda il discorso della turbo memory nn è corretto dire che è utile solo sui modelli con poca ram perchè essa nn viene utilizzata come ram supplementare. è molto utile quando si iberna il sistema poichè anzichè salvare tutto su hdd lo salva nella turbo memory che ha prestzioni molto + veloci rispetto al classico disco da qui si ha una ripresa più veloce del sistema dopo l'ibernazione. ti consiglio la wikipedia per l'argomento è molto esaustiva.

che sappia io in genere nel bios nn è presente alcuna impostazione per la memoria grafica condivisa poichè è tutto gestito dal sis op l'utente nn può farci nulla. su questo ultimo nn ci metterei la mano sul fuoco magari esiste un modo che io nn conosco.

lo slot della express card serve per le connect card umts degli operatori e come moulo di espansione per schede varie. è per intenderci la vecchia pcimca.

Ritornando al confronto tra il f3sa e l'acer 5920 ( t7300,2gb ram,8600mgt 256mb fino a 1gb) a parte le note differenze c'è da dire che acer è un modello vecchio e che si può trovare a un prezzo nettamente inferiore del nostro asus, oltre i 100 euro in meno, sono 2 modelli diversi uno costa di meno ma ha meno.
il mio asus va che è una meraviglia, è un desktop replacement e come tale avevo bisogno di alte prestazioni sennò avrei optato x l'acer che lo ritengo un buon prodotto a livello di affidabilità e anche come schermo è molto bello peccato che abbia l'apertura della cover sulla webcam!

a proposito l'errore di installazione di vista che molti hanno si è presentato su altri modelli di asus e sony. nn voglio denigrare nessuno sia chiaro.

Archangel PC
17-10-2007, 18:41
Forse in principio le schede con memoria dedicata non utilizzavano la ram mentre quelle con memoria condivisa sì mentre queto tipo di schede rappresenta l'unione dei due sistemi ???
Esatto. Tutte le schede video attuali possono aumentare la Ram utilizzando quella di sistema. Una volta lo facevano solo quelle di fascia più bassa.



Visto che a me non interessa utilizzare il PC ne per giocare ne per appplicazioni 3D in quale altro tipo di utilizzo potrebbe non essere sufficiente la RAM e quindi verrebbe utilizzata la RAM ? Per montaggio video ? Per elaborazione di immagini?
No, la scheda video lavora solo se deve calcolare vertici/poligoni... e ciò avviene solo quando giochi o quando fai modellazione 3d. alle schede video attuali non costa assolutamente nulla andare a calcolare una semplice immagine statica da rappresentare sul monitor lcd, qualsiasi essa sia (nei videogiochi invece, deve calcolare qualcosa come 30 fotogrammi al secondo che occupano l'intero schermo... se non di più). Per l'uso che ne fai tu un'integrata Intel andrebbe benissimo: se anche andasse a prendersi qualche decina di Mb di Ram non te ne accorgeresti nemmeno. PS: i 128 256 512 o 768 Mb di ram della TurboCache sono "massimi", ciò non significa che la scheda video li debba prendere tutti per forza... prende solo quelli che gli servono (nel caso di una integrata ad esempio), e se gli servono è inutile negarglieli altrimenti sottrarrebbe risorse alla Cpu (quello che non fa la GPU lo deve fare la CPU) e rallenterebbe l'accesso su disco...

L'utilizzo principale del portatile sarà come audio workstation per la registrazione di 8/16 tracce audio ad alta risoluzione contemporaneamente, per il relativo missaggio di esse e per l'esecuzione di strumenti virtuali dal vivo. Quello che mi interessi è che la scheda video faccia il suo lavoro senza interferire in alcun modo con quello che sto facendo. Per quesnto motivo una HD2600 con 512 MB dedicati nel mio caso è meglio di una scheda più potente ma con solo 256 MB. Se esistesse basterebbe una scheda grafica molto meno potente ma la maggiorparte hanno la memoria condivisa.
Ripeto, una scheda video con 256Mb di ram per l'uso che ne fai tu non andrà mai a cercare la ram di sistema... figurati una che ne ha 512! La questione è che il chip della 8600, per quando valido, non è in grado di utilizzare a pieno i 512Mb di ram dedicata... Comunque credo che la TurboCache possa essere disattivata via software (ad esempio RivaTuner).

Che tipo di Sistema Operativo dovrebbe avere il portatile per poter utilizzare 4 GB di RAM ? Vista è a 64 bit ? XP ?
Per Xp esiste una sola versione a 64bit, la Xp Professional x64, ed è in inglese. Per Vista esistono versioni sia a 32bit che a 64bit. Ovviamente quelle in commercio sono a 32bit, dato che i 64 bit sono ancora poco sfruttati dai software... Vista è più avido di risorse (anche Ram) rispetto ad XP.

lizard1984
17-10-2007, 19:00
arieccoce...
Volevo chiedere a qualcuno che utilizza il nb in questione con xp e i driver catalyst patchati se si potevano utilizzare le directx 10 dato che la scheda le supporta...
Nel sito ufficiale microsoft la scheda è nell'elenco,ma da qualche parte ho letto "directx 10.0 disponibili solo su vista"...
Un'altra domanda:
Anche a chi ha installato i driver sopracitati sempre con xp ha 5 esecutivi :eek: nel task manager??? (ati2evxx.exe (x 3) ccc.exe e mom.exe)
Buonaserata a tutti...

al-edit-so60
17-10-2007, 19:08
Per Vista esistono versioni sia a 32bit che a 64bit. Ovviamente quelle in commercio sono a 32bit...
per il mio amico archagel.. se uno compra la confezione VISTA ULTIMATE sia in versione aggiornamento che in versione full, tale confezione contiene 2 DVD, uno a 32 bit e l'altro a 64 bit - ovviamente in italiano. e puoi utilizzare indifferentemente o alternativamente o l'una o l'altra ;)
ciao

658h
17-10-2007, 20:05
aggirnato il bios da 202 a 204 diminuito il ticchettio del hd :D :D :D :D

658h
17-10-2007, 20:09
ciao Volevo confermare che il wifi N è presene sull apo16c perchè ho testato con un router n al lavoro e funziona.

per quanto riguarda il discorso della turbo memory nn è corretto dire che è utile solo sui modelli con poca ram perchè essa nn viene utilizzata come ram supplementare. è molto utile quando si iberna il sistema poichè anzichè salvare tutto su hdd lo salva nella turbo memory che ha prestzioni molto + veloci rispetto al classico disco da qui si ha una ripresa più veloce del sistema dopo l'ibernazione. ti consiglio la wikipedia per l'argomento è molto esaustiva.

che sappia io in genere nel bios nn è presente alcuna impostazione per la memoria grafica condivisa poichè è tutto gestito dal sis op l'utente nn può farci nulla. su questo ultimo nn ci metterei la mano sul fuoco magari esiste un modo che io nn conosco.

lo slot della express card serve per le connect card umts degli operatori e come moulo di espansione per schede varie. è per intenderci la vecchia pcimca.

Ritornando al confronto tra il f3sa e l'acer 5920 ( t7300,2gb ram,8600mgt 256mb fino a 1gb) a parte le note differenze c'è da dire che acer è un modello vecchio e che si può trovare a un prezzo nettamente inferiore del nostro asus, oltre i 100 euro in meno, sono 2 modelli diversi uno costa di meno ma ha meno.
il mio asus va che è una meraviglia, è un desktop replacement e come tale avevo bisogno di alte prestazioni sennò avrei optato x l'acer che lo ritengo un buon prodotto a livello di affidabilità e anche come schermo è molto bello peccato che abbia l'apertura della cover sulla webcam!

a proposito l'errore di installazione di vista che molti hanno si è presentato su altri modelli di asus e sony. nn voglio denigrare nessuno sia chiaro.

quale errore??????????????

658h
17-10-2007, 20:22
Scusate ho due domande:

1) come si fa a capire se la i wifè abg o abgn? Io nel portatile ho scritto 802.11abgn... ma c'è un modo x vederlo usando qualche tools???

2) ci sono dei driver funzionanti per hd2600 per windows vista? vorrei provare a cambiare quelli che ci sono gia installati nel pc...

GRAZIE!

se vai sul sito ati http://ati.amd.com/support/driver.html seleziona la tua scheda video, il s.o.e scaricati i driver poi manualmente installa i drivers della hd2600xt dovrebbe corrispondere alla nostra scheda video
WLAN: Intel n sicuro perche lo testato la mia versione e quella senza bt

intek
17-10-2007, 21:43
se vai sul sito ati http://ati.amd.com/support/driver.html seleziona la tua scheda video, il s.o.e scaricati i driver poi manualmente installa i drivers della hd2600xt dovrebbe corrispondere alla nostra scheda video
WLAN: Intel n sicuro perche lo testato la mia versione e quella senza bt

Ok per la wifi... :)



Per i driver sul sito ati non ci sono tutt'oggi driver per "windows vista 32 bit" - "mobility radeon"... Putroppo le ultime schede con dei driver scaricabili sono le x1800! :muro:

Invece ci sono i driver per la radeon hd2600series... ma non è la nostra! la nostra è mobility!

Luca_zbr
17-10-2007, 22:19
Ho 3 dubbi.

Se io faccio la deframmentazione c'è modo di vedere quanto ci mette o almeno a che punto è? Io ho avviato il defrag poi ho chiuso la maschera con le opzioni e ora nn sò se sta deframmentando o meno. dal gracchiare dire di si però mi piacerebbe avere la certezza e sapere quando finirà.

Anche a voi dopo aver fatto gli aggiornamenti di vista è venuta fuori in gestione dispositivi sotto schede di rete un nuovo dispositivo chiamato 6to4 adapt? che è sta roba se magna?

ultima cosa: dato che al minimo cioè senza un tubo aperto di pesante vista si ciuccia il 47% della memoria sapete se c'è qlc da eliminare di realmente inutile che spreca risorse? tipo il dwm.exe è per caso l'interfaccia aero perchè è una sprecona se nn serve la stacco definitivamente..

Per abbassare o togliere il volume all'accensione con il logo asus bisogna andare nel bios e li ci sono le varie opzioni

devon(TV)
17-10-2007, 23:31
aggirnato il bios da 202 a 204 diminuito il ticchettio del hd :D :D :D :D

Ciao! puoi dirmi come si fa, per favore:help:

devon(TV)
17-10-2007, 23:50
sono riuscito a disattivare l'indicizzazione del disco:) (grazie micheg81;) ) e ho rimosso la deframmentazione PIANIFICATA, tuttavia continuo ad avere elevatissimi accessi sul disco, che creano surriscaldamento del pc se tenuto acceso per molto:cry: non so più che fare, mi chiedevo se magari era dovuto alla scheda ATI che magari prende la differenza di Hypper Memory dalla famosa partizione nascosta. spero di non aver scritto uno sproposito:banned:
...se qualcuno sa qualcosa su come fermare questi continui accessi per favore me lo dica :help: :help:
grazie

micheg81
18-10-2007, 00:05
sono riuscito a disattivare l'indicizzazione del disco:) (grazie micheg81;) ) e ho rimosso la deframmentazione PIANIFICATA, tuttavia continuo ad avere elevatissimi accessi sul disco, che creano surriscaldamento del pc se tenuto acceso per molto:cry: non so più che fare, mi chiedevo se magari era dovuto alla scheda ATI che magari prende la differenza di Hypper Memory dalla famosa partizione nascosta. spero di non aver scritto uno sproposito:banned:
...se qualcuno sa qualcosa su come fermare questi continui accessi per favore me lo dica :help: :help:
grazie

Ciao, non importa ringraziare...più ci aiutiamo meglio è ;)
Per gli accessi su disco frequenti effettivamente è un problema che anch'io ho notato su Win Vista, mentre su Xp il sistema se ne sta molto più "calmo".
Non ho eccessivo surriscaldamento, ma gli accessi all'hd sono abbastanza continui, anche durante operazioni ordinarie come navigazione, posta o office...non saprei dire perchè :confused:
Con l'acquisto di questo nb, per me è la prima volta che utilizzo Vista e devo dire che in generale è moooolto avido di risorse(69 processi in esecuzione e circa il 45% di 2GB di ram impiegato dopo l'avvio, senza far nulla :eek: )...sarà per quello che anche l'hd è parecchio "stressato"?!?
Sul fronte ticchettii invece, non ne ho più uditi...anche senza l'aggiornamento del bios...mah :confused:

DDJ3000
18-10-2007, 00:13
Ok per la wifi... :)



Per i driver sul sito ati non ci sono tutt'oggi driver per "windows vista 32 bit" - "mobility radeon"... Putroppo le ultime schede con dei driver scaricabili sono le x1800! :muro:

Invece ci sono i driver per la radeon hd2600series... ma non è la nostra! la nostra è mobility!

...per windows vista vanno bene i catalyst 7.10...per windows xp ci vogliono sempre i catalyst 7.10 ma con il pastrocchino che fa da patch...e la fa riconoscere come mobility...vedi qualche post fa...pag 17 del thread...

ciao;)

DDJ3000
18-10-2007, 00:21
Ciao, non importa ringraziare...più ci aiutiamo meglio è ;)
Per gli accessi su disco frequenti effettivamente è un problema che anch'io ho notato su Win Vista, mentre su Xp il sistema se ne sta molto più "calmo".
Non ho eccessivo surriscaldamento, ma gli accessi all'hd sono abbastanza continui, anche durante operazioni ordinarie come navigazione, posta o office...non saprei dire perchè :confused:
Con l'acquisto di questo nb, per me è la prima volta che utilizzo Vista e devo dire che in generale è moooolto avido di risorse(69 processi in esecuzione e circa il 45% di 2GB di ram impiegato dopo l'avvio, senza far nulla :eek: )...sarà per quello che anche l'hd è parecchio "stressato"?!?
Sul fronte ticchettii invece, non ne ho più uditi...anche senza l'aggiornamento del bios...mah :confused:

io all'avvio senza aver installato nulla di mio, dopo un paio di minuti, quando ha caricato tutto, riscontro un utilizzo della ram che oscilla tra il 30 e il 33% (625-650MB)...processi 73...il minimo di ram a volte tocca "solo" il 28-29%...585-595MB...ma per poco...se apro qualcosa torna sui 630MB...
...non vedo l'ora di poter mettere windows xp oltre a vista...:)

intek
18-10-2007, 13:59
io all'avvio senza aver installato nulla di mio, dopo un paio di minuti, quando ha caricato tutto, riscontro un utilizzo della ram che oscilla tra il 30 e il 33% (625-650MB)...processi 73...il minimo di ram a volte tocca "solo" il 28-29%...585-595MB...ma per poco...se apro qualcosa torna sui 630MB...


Io invece appena acceso, dopo 2 minuti per far caricare tutto ho otilizzato circa 740-760MB tra il 36% e il 37%!
Sono 79 processi tra cui MSN e norton internet security 2007!
Prima senza il norton mangiava circa 100-150MB in meno di ram!

ilboss81
18-10-2007, 14:47
ragazzi ma in definitiva mi consigliate di prenderlo oppure opto per un hp dv6560?grazie...ho letto troppi pareri contrastanti,e volevo sapere la vostra visto che lo avete preso...io cmq propenderei per hp....mi ispira più fiducia...

658h
18-10-2007, 15:00
Ciao! puoi dirmi come si fa, per favore:help:

devi scaricarti dal sito asus il file del bios 204 per vista 32
dopodice lancia il programma win flash fornitoti dalle utiliti asus gia lo tieni istallato nel notebook e segui le istruzione FAI ATTENZIONE FALLO CON LA BATTERIA INSERITA E IN CORRENTE POICHE SE MANCA LA CORRENTE NON SI SPEGNE IL NOTE ALTRIMENTI NON TI RESTA CHE MANDARLO IN ASSISTENZA COMUNQUE SE PRENDI IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI DEL NOTE E TUTTO SPIEGATO CIAO:D :D :D

intek
18-10-2007, 17:00
ragazzi ma in definitiva mi consigliate di prenderlo oppure opto per un hp dv6560?grazie...ho letto troppi pareri contrastanti,e volevo sapere la vostra visto che lo avete preso...io cmq propenderei per hp....mi ispira più fiducia...

Un hp dv6560 che caratteristiche ha?

intek
18-10-2007, 17:01
Ho una domanda per chi ha installato i catalyst 7.10 su vista:

in gestione schermi, la qualità dei colori minima che potete mettere qual'è? 16bit o si può scendere?

Pucio
18-10-2007, 19:30
Nessuno ha qualche consiglio per prolungare la durata della betteria almeno sopra le due ore? anche in modalità risparmio si ciuccia quasi tutta la batteria in 2 orette più o meno...mi sembra veramente 1 pò pochino.. c'è qualche possibile upgrade alla batteria? (magari quella a 8 celle o di più?)..

658h
18-10-2007, 23:07
gente che driver avete per la scheda video con vista:D
quelli rilasciati da asus o quelli 7.10 della ati:D :D

devon(TV)
19-10-2007, 12:03
devi scaricarti dal sito asus il file del bios 204 per vista 32
dopodice lancia il programma win flash fornitoti dalle utiliti asus gia lo tieni istallato nel notebook e segui le istruzione FAI ATTENZIONE FALLO CON LA BATTERIA INSERITA E IN CORRENTE POICHE SE MANCA LA CORRENTE NON SI SPEGNE IL NOTE ALTRIMENTI NON TI RESTA CHE MANDARLO IN ASSISTENZA COMUNQUE SE PRENDI IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI DEL NOTE E TUTTO SPIEGATO CIAO:D :D :D

Grazie. ciao:D

zande88
19-10-2007, 15:26
Ciao a tutti ho acquistato questo nb una settimana fa e ho già combinato un guaio (o forse l'ha fatto Vista:mad: ).
Ho avviato il defrag del disco ma dopo circa 3 ore l'ho arrestato perchè dovevo x forza spegnere. Tra l'altro avevo notato che sebbene il defrag fosse ancora in atto il disco era assolutamente muto, mentre invece nell'uso di tutti i giorni lavora anche troppo come detto anche da molti altri!
Ebbene dopo aver fermato il defrag chiudo la finestra, clicco su start, appare il menu e poi... morto. Il mouse si muove ma non posso fare niente di niente, TUTTO freezato.
Spengo il pc tenendo premuto il pulsante di alimentazione, riaccendo... Vista non si carica! Si riavvia durante ogni caricamento, la modalità provvisoria non va e neppure con il disco di ripristino la cosa cambia.
Che faccio? Assistenza?:muro:

658h
19-10-2007, 19:30
Ho una domanda per chi ha installato i catalyst 7.10 su vista:

in gestione schermi, la qualità dei colori minima che potete mettere qual'è? 16bit o si può scendere?

ciao volevo installare anche io questi driver come vanno per hd 2600 del notebook:D :D :D

658h
19-10-2007, 19:33
gente una altra domanda ma a voi il monitor come e clssificato come monitor generico????????:mbe: :mbe: :mbe:

Luca_zbr
19-10-2007, 21:26
pnp generic monitor

Marco_ssj
19-10-2007, 22:08
Salve a tutti, possiedo anch'io il portatile in questione, devo dire che come caratteristiche hardware è un bell'oggetto, purtroppo il mio esemplare ha un problema non so se allo schermo, alla webcam o alla scheda video, fatto sta che si vedono delle leggere interferenze tipo tv mal sintonizzata che diventano evidenti usando la webcam....
Devo rivolgermi all'assistenza e che dio me la mandi buona...:cry:

marina87
20-10-2007, 10:08
Ciao, non importa ringraziare...più ci aiutiamo meglio è ;)
Per gli accessi su disco frequenti effettivamente è un problema che anch'io ho notato su Win Vista, mentre su Xp il sistema se ne sta molto più "calmo".
Non ho eccessivo surriscaldamento, ma gli accessi all'hd sono abbastanza continui, anche durante operazioni ordinarie come navigazione, posta o office...non saprei dire perchè :confused:
Con l'acquisto di questo nb, per me è la prima volta che utilizzo Vista e devo dire che in generale è moooolto avido di risorse(69 processi in esecuzione e circa il 45% di 2GB di ram impiegato dopo l'avvio, senza far nulla :eek: )...sarà per quello che anche l'hd è parecchio "stressato"?!?
Sul fronte ticchettii invece, non ne ho più uditi...anche senza l'aggiornamento del bios...mah :confused:

ehm.. ho acceso il nb da dieci minuti.. ticchettii continui, e sottolineo CONTINUI, non si è fermato un attimo! ho tolto i segni di spunta nel menu opzioni di indicizzazione del pannello di controllo, ma in servizi io non ho "servizi di indicizzazione", significa che li ho disattivati? adesso accendo un pò di musica, altrimenti mi viene mal di testa.. altra domanda.. per aggiornare il bios basta scaricare la versione 204 dal sito asus e avviarla con win flash e basta o c'è altro? a sto punto non saprei che fare! :mc:

micheg81
20-10-2007, 14:06
gente una altra domanda ma a voi il monitor come e clssificato come monitor generico????????:mbe: :mbe: :mbe:

generic pnp monitor (su ati hd2600)...è giusto? :confused:

Gogeta ss4
20-10-2007, 14:42
Sono andato oggi, ma è finito :cry: :cry:

658h
21-10-2007, 16:05
generic pnp monitor (su ati hd2600)...è giusto? :confused:

giusto pero e strano che dia monitor generico non dovrebbe dare il nome del monitor???????? ma????:eek: :eek: :eek:

658h
21-10-2007, 16:09
ehm.. ho acceso il nb da dieci minuti.. ticchettii continui, e sottolineo CONTINUI, non si è fermato un attimo! ho tolto i segni di spunta nel menu opzioni di indicizzazione del pannello di controllo, ma in servizi io non ho "servizi di indicizzazione", significa che li ho disattivati? adesso accendo un pò di musica, altrimenti mi viene mal di testa.. altra domanda.. per aggiornare il bios basta scaricare la versione 204 dal sito asus e avviarla con win flash e basta o c'è altro? a sto punto non saprei che fare! :mc:

marina si pero fai attenzione fai tutto con il note in corrente e con la batteria inserita che se manca la corrente e si spegne mentre sta trasferendo il file lo devi portare solo in assistenza.la versine del bios e la 204 pero devi vedere quella relativa al tuo S.O. perche c'e sia per vista che per gli altri S.O
:D :D :D :D :D

658h
21-10-2007, 16:46
salve ragazi una domanda a voi vorrei aggiornare i driver con i 7.10 ma quale devo installare quelli della hd 2600 pro,hd2600xt a me il note mi da come scheda video ati hd 2600 senza specificare il modello e neanche sul sito asus e specificato voi quali avete messo per vista 32:D :D :D

Luca_zbr
21-10-2007, 17:17
Io ho installati quelli per la hd 2600xt e funziona

devon(TV)
21-10-2007, 23:40
Ciao ragazzi:) , purtroppo gli accessi all’HD secondo me continuano ad essere troppi:( , dato che voi avete usato impostazioni diverse per risolvere questo problema e l’unica cosa che vi accomuna è avere installato l’xp, volevo chiedervi se per caso questo problema era dovuto invece all’uso da parte di vista della partizione di 513MB in fat32 denominata NVCACHE che da quello che ho capito e una specie di memoria temporanea, cosa ne pensate?Mi arrendo e installo il buon vecchio xp o Resisto?

Sono andato nell’area Download del sito dell’asus in general Download ho indicato NOTEBOOK-PRO31 Series -PRO31S ma non c’era l’aggiornamento del “bios204” ho sbagliato qualcosa o il mio pc è già aggiornato?

Come ultima cosa volevo chiedervi se si possono disabilitare anche le caselle in: panello di controllo\opzioni indicizzazione\avanzate\tipi di file, e se avete altri consigli per migliorare le prestazioni di vista.

658h
22-10-2007, 00:12
Ciao ragazzi:) , purtroppo gli accessi all’HD secondo me continuano ad essere troppi:( , dato che voi avete usato impostazioni diverse per risolvere questo problema e l’unica cosa che vi accomuna è avere installato l’xp, volevo chiedervi se per caso questo problema era dovuto invece all’uso da parte di vista della partizione di 513MB in fat32 denominata NVCACHE che da quello che ho capito e una specie di memoria temporanea, cosa ne pensate?Mi arrendo e installo il buon vecchio xp o Resisto?

Sono andato nell’area Download del sito dell’asus in general Download ho indicato NOTEBOOK-PRO31 Series -PRO31S ma non c’era l’aggiornamento del “bios204” ho sbagliato qualcosa o il mio pc è già aggiornato?

Come ultima cosa volevo chiedervi se si possono disabilitare anche le caselle in: panello di controllo\opzioni indicizzazione\avanzate\tipi di file, e se avete altri consigli per migliorare le prestazioni di vista.

per il bios e tutti gli altri programmi e driver devi selezionare come notebook F3SA questo e il modello del nostro note anche se si chiama pro31sa questa sigla e stata fatta appositamente per mw la catena di informatica che la venduto:D :D :D
vedi che ce il bios 204 per vista e quello 204 per gli altri sistemi operativi quindi prima di aggiornare il bios scegli con quale s.o. rimanere:D
io per quanto riguarda indicizzazione ho cliccato con il tasto dx del mause sul hd ho tolto la spunta dal indicizzazione sia delle cartelle che delle sotto cartelle:cool:

Pucio
22-10-2007, 16:16
Ho dei problemi con il portatile! improvvisamente mi si impalla ogni volta.. indipentemente da quello che faccio.. si avvia normalmente ma non appena è entrato in windows alla prima operazione si impalla... idee?.. possibile che possa succedere 1 cosa del genere così? senza un motivo più che valido? entro quanto tempo la MW te lo sostituisce? o puoi chiedere 1 buono e acquistare qualcos'altro?..

Luca_zbr
22-10-2007, 16:28
entro 8 gg

se si impalla appena ha caricato il desktop è normale probabilmente nn gli lasci il tempo di caricare tutto quello che deve se si impalla dopo è sempre normale hai installato vista ;)

credo che sia un problema di sistema e non di hardware nn credo che il nostro modello abbia più problemi di un qls altro notebook.

Pucio
22-10-2007, 20:18
Si,mi sa che è proprio windows vista che mi fa crashare a volte... ora però ho 1 altro problema.. quando copio elementi da chiavetta me li copia con 1 lentezza disarmante.... nessuno ha riscontrato questo problema?

Luca_zbr
22-10-2007, 20:21
Se sono file molto grossi è colpa della funzione calcolo tempo residuo di vista è un bug noto.

Pucio
22-10-2007, 20:24
190 mb nn mi sembrano tantissimi.. che la funzione calcolo tempo residuo indichi il valore vero o meno resta cmq il fatto che ci mette un bel pò a copiarli..

Pucio
22-10-2007, 22:07
Ho letto 1 pò in rete di questo problema..nn capisco se questo riguarda solo i file che passi via lan o anche semplicemente x le chiavette usb.. mi copia i file con 1 velocità che varia dai 60kb/s ai 200kb/s... raramente va + veloce.. qualcuno ha riscontrato questo problema?..

xalo
29-10-2007, 16:41
ehi ragazzi dove siete finiti?
non trovo più messaggi,
siete spariti tutti?
allora dopo un pò di utilizzo di questo pc cosa mi dite?
io continuo a pensare che sia una bomba!!!!
ciao a tutti:D

ilpolso
30-10-2007, 10:03
Ciao,

è tornato in offerta sul sito. Nuovamente il bluetooth non compare e però qui si dice che in realtà c'è...

Non hanno messo neanche il part number :cry:

ilpolso
30-10-2007, 10:25
Non hanno messo neanche il part number :cry:


Ora lo hanno messo: AP016C

La versione senza bluetooth. Secondo me, per fare un affare, devono metterlo almeno 899 euri... quindi io aspetto.

Print
30-10-2007, 14:51
Ora lo hanno messo: AP016C

La versione senza bluetooth. Secondo me, per fare un affare, devono metterlo almeno 899 euri... quindi io aspetto.

il part number del pro31sa che monta il bluetooth qual è?
potreste fare una lista delle varie versioni del pro31sa/f3sa con le varie differenze?

Print
31-10-2007, 12:43
azz! già non c'è più sul listino di med**w*rld

Print
01-11-2007, 15:36
Sapete se con l'F3SA danno anche borsa e mouse?

luky85
02-11-2007, 00:10
Ciao a tutti.
Solo dopo 3 giorni ho capito che per trovare questo notebook sul sito dell'asus, dovevo andare non in www.asus.it, ma in quello globale (.com) °_° Ad ogni modo, nella prima pagina di questa discussione ho letto che per questo F3Sa sono disponibili anche i driver per windows XP. Sul sito di Download Asus non ve nè traccia però. Solo driver per Vista... Si trovano per caso su qualche cd allegato al notebook?

Luca_zbr
03-11-2007, 21:43
Ciao credo di aver combinato un casino.

Dove si vedeva dal computer se c'era o meno il 1gb turbo memory che nn lo trovo più?
Mi sembrava di ricordare che era nel pannello di controllo o era solo nel bios?

nn vorrei aver levato qlc servizio di gestione sbagliato..

stefanolpt
07-11-2007, 07:31
Ciao credo di aver combinato un casino.

Dove si vedeva dal computer se c'era o meno il 1gb turbo memory che nn lo trovo più?
Mi sembrava di ricordare che era nel pannello di controllo o era solo nel bios?

nn vorrei aver levato qlc servizio di gestione sbagliato..

non ho il portatile sotto mano, ma sicuramnte lo vedi da uno dei programmmi della intel del menù avvio, se reisco entro stasera ti faccio sapere esattamente dove guardare

Luca_zbr
07-11-2007, 17:52
Grazie della dritta credo di aver trovato il tool della intel di cui parlavi li dice che è tutto ok nn so perchè ero convinto ci fosse qlc anche sotto gestione dispositivi nel pannello di controllo evidentemente avevo bevuto ;)

a proposito di tool della intel: il intel matrix storage console a che serve? è un servizio che parte in avvio a me pare solo che dia qlc informazione sul disco ma nn mi pare vitale è coretto?

sto cercando di levare il levabile x snellire un pò il sistema e sopratutto x levare quel simpatico grac grac che è c'è di continuo in sottofondo..

ho visto che l'asus pro31sr ha il modulo superumts credo che sia per quello che il nostro chassis abbia la predisposizione ma nn la scheda alla fine la serie è la stessa

zed1
09-11-2007, 18:21
Mi son letto tutto il 3d ma non ho trovato nessuno che ha parlato del TPM nel nostro notebook. Mi riferisco alla presenza ed alla possibilità di disattivare il ben noto chip "fritz" infineon (progetto Palladium ecc.)
Confesso che, a suo tempo, decisi di acquistare dopo aver letto nei manuali on line della serie f3s che , se presente, il TPM poteva essere disattivato da Bios. Appena avviata la bestiola, per prima cosa esplorai il Bios e NON trovai l'opzione di disattivazione. Sconforto massimo, visto che la mobo Santarosa dovrebbe avere sicuramente il chip fritz e forse anche il procio. Interpretai tale mancanza come l'impossibilità di intervenire via bios sul simpatico chip.
Poi...... più di recente ho usato Pc wizard ed alla voce devices - TPM module compare un bel no. Che cosa significa esattamente non è sicuro, forse indica semplicemente la mancanza di un dispositivo ( come il finger printer) che fa uso del chip fritz. Però ho notato anche che il tool di crittazione Asus installato è l'ADSM , basato su algortimi software , anzichè quello alternativo - mi pare ASPM - basato sulla crittazione hardware (sempre secondo i manuali).
Bene, a questo punto mi chiedo: non è che l'assenza del comando di disattivazione TPM nel bios vuol dire magari che......... il chip fritz non c'è?
Possibile?!! Che per risparmiare, abbiano installato una mobo "pulita"?!:eek:
Sarebbe un gran colpo di c...:D
Ciao a tutti.

espanico
11-11-2007, 17:03
Come si fa ad attivare la protezione delle impronti digitali? io ho gia fatto la procedura (di registrare le impronti); ma all'avvio non mi chiede nulla e si accende normalmente, cosa fare?
Devo registrarmi su qualche sito per usufruire di una futura garanzia? ho provato sul sito asus.it ma non ho trovato nulla....

Ciao:D

zed1
11-11-2007, 17:27
L'utility Fingerprint non è disponibile su questo modello Asus, prima di tutto perchè manca lo scanner per rilevare le impronte e poi, magari, come dicevo....;)

espanico
11-11-2007, 17:49
L'utility Fingerprint non è disponibile su questo modello Asus, prima di tutto perchè manca lo scanner per rilevare le impronte e poi, magari, come dicevo....;)
Il mio modello ha lo scanner e anche il programma ho giaregistrato le mie impronti ma non riesco a configurarle in modo da metterle al posto della password di avvio di vista

EDIT: scusate avevo letto male il modello alla quale si parla in questo topic, il mio e un ASUS F3Sa

zed1
11-11-2007, 18:27
Se c'è lo scanner, dovrebbe essere tutto predisposto e basterebbe seguire le istruzioni del manuale per attivarlo. Prima dovresti attivare il TPM da Bios. Quale modello possiedi?
Per curiosità, prima di attivarlo, prova a scaricarti l'ottimo Pc Wizard (potente tool free). Cerca con google: pc wizard download.
Installalo (se hai Vista disabilita la UAC prima) e guarda alla voce: Hardware ---> Devices se il TPM module risulta presente o no. Facci sapere. Ciao.

espanico
11-11-2007, 18:33
Se c'è lo scanner, dovrebbe essere tutto predisposto e basterebbe seguire le istruzioni del manuale per attivarlo. Prima dovresti attivare il TPM da Bios. Quale modello possiedi?
Per curiosità, prima di attivarlo, prova a scaricarti l'ottimo Pc Wizard (potente tool free). Cerca con google: pc wizard download.
Installalo (se hai Vista disabilita la UAC prima) e guarda alla voce: Hardware ---> Devices se il TPM module risulta presente o no. Facci sapere. Ciao.

Si, avevo sbagliato a leggere il modello alla quale discutevate in questo topic, cmq il mio e un ASUS F3Sa ho fatto al procedura secondo il manuale ma non funziona, ora provo quel programma che hai detto, cmq nel procedura secondo il manuale dice di attivare il TPM dal bios per quella opzione non c'è....

zed1
11-11-2007, 18:56
L'F3SA è il modello commerciale normale equivalente al Pro31SA, che non figura nel database Asus, perchè costruito solo per alcune grandi catene commerciali su specifica commessa. Il nostro equivale al f3sa apo16 ( se non ricordo male) Il tuo che versione è ? Guarda sulla targhetta sotto il computer e sullo scatolone. Ci sono molte versioni diverse, con diverse dotazioni.

espanico
11-11-2007, 19:23
L'F3SA è il modello commerciale normale equivalente al Pro31SA, che non figura nel database Asus, perchè costruito solo per alcune grandi catene commerciali su specifica commessa. Il nostro equivale al f3sa apo16 ( se non ricordo male) Il tuo che versione è ? Guarda sulla targhetta sotto il computer e sullo scatolone. Ci sono molte versioni diverse, con diverse dotazioni.

Capito, sullo scatolone c'è scritto AS F3SA-3AAP
Mentre questo e il link dove l'ho comprato:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=457624&langId=-1&category_rn=1504

zed1
11-11-2007, 20:57
Sembra una versione nuova..
I codici che hai indicato non risultano nemmeno in Germania ( Med... è tedesca d'origine)
Dai un'occhiata: http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?sucheall=asus+f3sa+

Cosa dice PC Wizard?
Che versione di Bios hai installato? 2.02?

Simone.01
12-11-2007, 22:00
Il mio modello ha lo scanner e anche il programma ho giaregistrato le mie impronti ma non riesco a configurarle in modo da metterle al posto della password di avvio di vista

EDIT: scusate avevo letto male il modello alla quale si parla in questo topic, il mio e un ASUS F3Sa

Ciao ! Anche io ho l'F3sa ma non riesco ad abilitare il TPM da BIOS !

Potresti dirmi dove trovare il programmino per registrare le impronte e il nome così provo anche io e ti dico ?

ciao

Simone

P.S.: Il modello è F3SA-AP081C !!!

Simone.01
12-11-2007, 22:22
;19036511']Lasciate perdere i punteggi di Vista, testo notebook tutto il giorno e non sono mai obbiettivi.
Questo Pro31 non è male, tenete conto che è pur sempre un F3 modificato quindi non il top Asus.
La scheda video non è male, il suo lavoro lo fa bene, se dovete usare PcMark2005 o il 3dMark2006 ricordatevi che dovete pacharli altrimenti si bloccano all'avvio non riconoscendo una dll relativa alla scheda.
Ciao



Processore 5.1
Memoria (RAM) 4.8
Scheda Video: 4.8
Memoria Video: 4.7
Disco Rigido: 4.9

PUNTEGGIO BASE (determinato punteggio parziale più basso): 4.7!

:read:

Ho appena compreto l'F3SA - AP018C e i punteggi sono:

Processore 5.1
Memoria (RAM) 4.8
Scheda Video: 4.7
Memoria Video: 4.7
Disco Rigido: 5.2

Secondo voi il parametro relativo all'hard disk è influenzato dalla capacità dell'hard disk ? Perchè se clicco su "visualizza e stampa" leggo: "Disco rigido primario 38GB disponibile (59GB totale) 5,2 " quindi sembrerebbe che il test non veda che l'hard disk è da 250 GB ma controlli solo la partizione di sistema.

ciao

Simone

Print
12-11-2007, 22:24
Sembra una versione nuova..
I codici che hai indicato non risultano nemmeno in Germania ( Med... è tedesca d'origine)
Dai un'occhiata: http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?sucheall=asus+f3sa+

Cosa dice PC Wizard?
Che versione di Bios hai installato? 2.02?

F3SA arrivato stamane, stesso modello di simone.01:

TPM - Description: NO
:D

Print
12-11-2007, 22:27
Simone tu hai installato XP? Io l'ho fatto, ho installato seguendo la guida di lotti ma alla fine nelle periferiche mancano i driver di USB 2.0, e l'audio non si sente, come posso fare?

Simone.01
12-11-2007, 22:30
F3SA arrivato stamane, stesso modello di simone.01:

TPM - Description: NO
:D

Ma il lettore di impronte digitali funziona comunque ?

Forse sarebbe meglio condensare gli interventi sull'F3SA nel topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19585918 altrimenti disperdiamo le informazioni e andiamo off topic quì !!!

ciao

Simone

tirons001
25-11-2007, 09:24
salve, volevo sapere come si fa ad aggiornare il Bios, devo scaricare qualche utility perche non lo installa diretttamente(prima avevo un hp che faceva tutto lui). Poi un altra cosa, dopo aver formattato il portatile la turbo memory mi esce insieme alle altre unita disco(C: e D: come una partizione da 512mb,non doveva essere 1 gb) e all avvio esce sempre una finestra spazio
non sufficiente, è un po fastidiosa come cosa qualcuno mi saprebbe dire come si fa a togliere perche quando ho comprato il pc la turbo memory non appariva.
grazie ciaoo

CrazyAngel
27-11-2007, 20:31
Problema LightScribe

Qualcuno che ha questo portatile ha provato ad usare il Lightscribe con Nero?
A me non trova la periferica lightscribe nella schermata prima di stampare, mi da errore e non stampa la copertina.
Sapete come risolvere?
Lo fa solo a me?? :confused: :cry:

zed1
27-11-2007, 23:55
Credo che il masterizzatore non sia lightscribe, malgrado la presenza del software. Se lo fosse davvero sullo sportellino dovresti trovare il simbolo Lightscribe, vicino a quello DVD. Controlla con Nero info e guarda se la casella lightscribe ha il segno di spunta.

armyweb
07-12-2007, 14:47
Ciao a tutti!
Ho appena visto sul sito shop online di mw l'asus pro31sa, però ha il processore T7700, non il T7500 com'è scritto all'inizio di questa discussione.
Secondo voi è possibile che lo stesso modello sia stato aggiornato con un processore più avanzato?
Il prezzo è identico a quello dell'HP dv6695el, ma le caratteristiche del pro31sa sono superiori...io lo prenderei ma in negozio non mi sebra di averlo visto!

armyweb
07-12-2007, 22:14
Ok, ho risolto autonomamente il dilemma...il pro31sa è equivalente all'f3sa.
Sul sito globale di asus (.com) ho visto che l'f3sa può montare diversi processori...in Italia è appena stata messo in commercio la versione con il processore T7700 e la scheda video ati HD2600 da 512MB dedicata, ad un prezzo che mi sembra molto basso rispetto a quello che mi aspetterei per un notebook con queste caratteristiche!
Mi sa che nel giro di un paio di giorni andrò a comprarlo!:D

Luca_zbr
09-12-2007, 18:15
In negozio è arrivato venerdi ad occhio e croce cambia solo il processore e viene fornito con un hdd ext autoalimentato da 160 gb, ma costa 100€ in più del modello con il t7500.

armyweb
09-12-2007, 23:15
In negozio è arrivato venerdi ad occhio e croce cambia solo il processore e viene fornito con un hdd ext autoalimentato da 160 gb, ma costa 100€ in più del modello con il t7500.

Riporto il link del pro31sa, così magari date un'occhiata e riuscite a darmi una mano:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=469682&langId=-1&category_rn=1504

sono particolarmente interessato a questo notebook, ma dovrei risolvere un paio di dubbi...per esempio:

- ha il wifi n?
- ha il giga di intel turbo memory?
- ha l'uscita s-video?

dal sito di mediamondo sembra di no, ma mi sembra molto strano dato che sono caratteristiche presenti nel parente x53sa (uguale alla vecchia versione del pro31sa???boh...):

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=484780&langId=-1&category_rn=1504

obsidian
14-12-2007, 00:32
Ho comprato proprio ieri da MW questo notebook e posso rispondere con un triplo sì alle domande di armyweb. :)

Ho anche trovato l'hdd esterno autoalimentato, il problema, però, è che non riesco a farlo funzionare: se lo collego via usb si illumina la spia, se lo collego tramite la eSata non si accende. In entrambi i casi il sistema non lo riconosce proprio. Consigli?



PS: Gran bel notebook, non c'è che dire. ;)

aptom
17-12-2007, 10:14
Ho comprato proprio ieri da MW questo notebook e posso rispondere con un triplo sì alle domande di armyweb. :)

Ho anche trovato l'hdd esterno autoalimentato, il problema, però, è che non riesco a farlo funzionare: se lo collego via usb si illumina la spia, se lo collego tramite la eSata non si accende. In entrambi i casi il sistema non lo riconosce proprio. Consigli?



PS: Gran bel notebook, non c'è che dire. ;)

Ciao,
ho comprato anche io ieri il modello con il 7700 poichè per le caratteristiche che ha costa veramente meno rispetto ai rivali aventi HW simile.
Per quel che riguarda l'HD esterno io lo sto usando con il cavo a 3 uscite (2usb + eSata) e solo usando la usb piu vicina alla eSata viene riconosciuto.
Non chiedermi perchè ma funziona solo cosi.
Per il resto non ho avuto poroblemi di sorta apparte che il caro "vista home premium" che fa a botte con adunanza..
ma questa è un'altra storia :)

halo1984
17-12-2007, 18:00
ciao a tutti vorrei sapere come avete fatto a vedere che ce installata la turbomemory xche io sono andato al m......d e ho chiesto agli addetti se era installata lo naturalmente mi hanno detto che nn sapevano neanche di cosa si trattasse dunque ho chiesto di vedere le caratteristiche del sistema in risorse del computer ma della turbo memory neanche traccia qnd vi chiedo come faccio ad essere certo che sia installata? visto che sul volantino non ce.....vi prego rispondete il prima possibile xchè domani vorrei andare a prenderlo sempre che ci sia la turbomemory grazie a tutti in anticipo:)

Leggenda
17-12-2007, 18:27
Tranquillo, la scheda video ha 512 mb di memoria dedicata più altri 768 in hyper memory. ;)

Comunque l'ho comprato anch'io ieri e non è male eh...

Ancora non ho testato la batteria... com'è?

obsidian
18-12-2007, 00:22
Ciao,
ho comprato anche io ieri il modello con il 7700 poichè per le caratteristiche che ha costa veramente meno rispetto ai rivali aventi HW simile.
Per quel che riguarda l'HD esterno io lo sto usando con il cavo a 3 uscite (2usb + eSata) e solo usando la usb piu vicina alla eSata viene riconosciuto.
Non chiedermi perchè ma funziona solo cosi.
Per il resto non ho avuto poroblemi di sorta apparte che il caro "vista home premium" che fa a botte con adunanza..
ma questa è un'altra storia :)

L'esterno cmq mi funziona tramite la usb, ancora niente tramite la eSata.
La cosa strana è che ho dovuto installare dei driver dal sito Asus. :confused:

ecstaticax
20-12-2007, 07:32
Ciao a tutti,

pure io ho comprato il portatile in questione al mediaworld. Macchina eccezionale. Io, appena arriva al mio negoziante di fiducia, sostituiro' un banco da 1gb con uno da due gb.
Anch'io ho i vostri stessi problemi:

1) Non riesco a far andare l'hd esterno con l'esata. In usb e' un gioiello, ma in esata non va. Puo' darsi che sia necessario smanettare nel bios, ma non ho ancora avuto tempo di provare.
2) Quella maledetto turbo memory da 1gb mi sta facendo MORIRE. O non c'e', oppure c'e' qualcosa che mi sfugge. Ho pure installato i driver dal sito di intel (http://www.intel.com/support/chipsets/itm/) ma nisba.
Strano perche' nella review del portatile in questione (in una versione con qualcosina in meno in termini di processore e scheda video) c'e' una schermata dove si vede benissimo l'intel turbo memory console in azione. Io quella maledetta applicazione non riesco proprio a trovarla (http://www.sceltanotebook.it/index.php/Asus-F3SA-recensione-PRO31S.html).

Per il resto, ripulendo Vista di tutte le cagate (che, nella fattispecie sono veramente tantissime), il pc sembra andare molto veloce.
Ho pure installato la RC1 del SP1 (ho accesso alle beta MS perche' lavoro nel settore), e, dopo un'ora e venti minuti di installazione, l'os sembra essere maggiormente reattivo.

Bisogna che riusciamo a far andare quella turbo memory (se c'e') e l'hd in esata. Saluti a tutti.

Gianluca

Luca_zbr
20-12-2007, 10:14
Per vedere se il turbo memory usa il tool della intel che trovi sul cd del pc.

Imho nn ti conviene cambiare un banco da 1 gb con uno da 2gb perchè lavorano in dual channel. Anche se vista nn li usa ti conviene utilizzare 2 banchi da 2 gb se proprio devi cambiarla.

Il service pack di Vista per chi vuole installarlo è disponibile sul sito ms anche per i non addetti ai lavori.

zande88
20-12-2007, 13:57
Qualche novità sul fronte driver video?
Esiste un aggiornamento driver x la mobile hd2600??
Sul sito amd non è nemmeno in lista e se scarico quelli per la hd2600 normale il software d'installazione mi dice che i driver che ho sono già aggiornati...

Ho già dovuto formattare una volta dopo un crash dovuto al driver video:help:

ecstaticax
21-12-2007, 07:53
Per vedere se il turbo memory usa il tool della intel che trovi sul cd del pc.

Imho nn ti conviene cambiare un banco da 1 gb con uno da 2gb perchè lavorano in dual channel. Anche se vista nn li usa ti conviene utilizzare 2 banchi da 2 gb se proprio devi cambiarla.

Il service pack di Vista per chi vuole installarlo è disponibile sul sito ms anche per i non addetti ai lavori.

Ciao, ti ringrazio per la risposta.

Ho trovato i driver del turbo memory ma sembrerebbe che il tool nel cd non la veda installata. Il tuo portatile la vede? :-O
Riguardo ai 3gb di ram, ci sarebbe una grande perdita in termini di prestazioni? Saluti.

Gianluca

dariuzzo80
21-12-2007, 11:53
Ciao! Volevo chiedere a chi l'ha già comprato se potete indicarmi la marca dell'hd interno e di quello esterno, grazie 1000!
Bye, Dario

ecstaticax
21-12-2007, 12:21
L'HD e' identico nelle due versioni. E' un hitachi.

Nella precisione, questo modello: hts541616j9sa00

Ciao.

Gianluca

zande88
21-12-2007, 15:43
Qualche novità sul fronte driver video?
Esiste un aggiornamento driver x la mobile hd2600??
Sul sito amd non è nemmeno in lista e se scarico quelli per la hd2600 normale il software d'installazione mi dice che i driver che ho sono già aggiornati...

Ho già dovuto formattare una volta dopo un crash dovuto al driver video:help:
Nessuno che abbia provato ad aggornare i driver?

Barracus
21-12-2007, 16:40
Ciao a tutti.

Ho comprato 5 giorni fa questo portatile, la versione con il T7700, e devo dire che mi trovo molto bene, e sono soddisfatto dell'acquisto.

le uniche cose che cambierei sono la posizione del masterizzatore dvd (nel mio vecchio portatile ad apertura frontale anzi che laterale, e lo trovo + comodo per questioni di ingombro sulla scrivania) e la posizione della usa frontale, che metterei sul lato. (sarebbe bello averne 4 anzi che 3 :p)
Per il resto niente da dire.

VOlevo però chiedere se qualcuno è riuscito ad usare l'hdd esterno con la esata, perchè la comodità sta proprio nel risparmiare una presa usb nell'utilizzo dell'hard disk dato che ce ne sono solo 3. (oltre alle migliori performance)
Invece pare che l'hdd non prenda alimentazione dalla esata.

Nessuno ha notizie a riguardo?

ciao

ecstaticax
21-12-2007, 16:53
Ciao a tutti.

Ho comprato 5 giorni fa questo portatile, la versione con il T7700, e devo dire che mi trovo molto bene, e sono soddisfatto dell'acquisto.

le uniche cose che cambierei sono la posizione del masterizzatore dvd (nel mio vecchio portatile ad apertura frontale anzi che laterale, e lo trovo + comodo per questioni di ingombro sulla scrivania) e la posizione della usa frontale, che metterei sul lato. (sarebbe bello averne 4 anzi che 3 :p)
Per il resto niente da dire.

VOlevo però chiedere se qualcuno è riuscito ad usare l'hdd esterno con la esata, perchè la comodità sta proprio nel risparmiare una presa usb nell'utilizzo dell'hard disk dato che ce ne sono solo 3. (oltre alle migliori performance)
Invece pare che l'hdd non prenda alimentazione dalla esata.

Nessuno ha notizie a riguardo?

ciao

Scusa, la turbo memory sei riuscito a farla funzionare?

Luca_zbr
22-12-2007, 19:21
Io come driver uso quelli della hd2600xt v.8.421.0.0 data 28/09/07ma nn ho notato alcun cambiamento ( a parte l'aumento del punteggio nel pannello di controllo ) sia nel bene che nel male quindi tanto vale lasciare i default fintanto che nn si presenta qlc problema.

Per il discorso dei 3 gb di ram nn so se esistono dei benchmark ufficiali o altro
io penso che sia sconsigliabile usare 2+1 gb perchè l'architettura della macchina è stata sviluppata con l'idea del doppio canale in parallelo e che quindi utilizzare una configurazione diversa porti più rallentamenti che vantaggi. ripeto è solo una mia opinione purtroppo a riguardo nn si trova molto.

Sirbako
23-12-2007, 09:57
salve.
ho visto il portatile da MW e volevo fare alcune domande:
- la batteria quanto dura?
- quanto scalda il portatile sotto sforzo?
- quanto rumore fanno le ventole? si sentono a che distanza?

grazie

nosse
23-12-2007, 11:34
rega io sono indeciso tra questo e un acer, poichè l'acer monta la 8600gt 512 ddr2 e penso sia meglio dell'ati..voi che ne dite?

Sirbako
23-12-2007, 12:51
rega io sono indeciso tra questo e un acer, poichè l'acer monta la 8600gt 512 ddr2 e penso sia meglio dell'ati..voi che ne dite?

emm.. non è che di un notebook devi guardare solo le caratteristiche. una delle cose fondamentali sono costrutzione e assistenza.

zande88
23-12-2007, 16:15
Io come driver uso quelli della hd2600xt v.8.421.0.0 data 28/09/07ma nn ho notato alcun cambiamento ( a parte l'aumento del punteggio nel pannello di controllo ) sia nel bene che nel male quindi tanto vale lasciare i default fintanto che nn si presenta qlc problema.

Per il discorso dei 3 gb di ram nn so se esistono dei benchmark ufficiali o altro
io penso che sia sconsigliabile usare 2+1 gb perchè l'architettura della macchina è stata sviluppata con l'idea del doppio canale in parallelo e che quindi utilizzare una configurazione diversa porti più rallentamenti che vantaggi. ripeto è solo una mia opinione purtroppo a riguardo nn si trova molto.
Ma come hai fatto ad installarli? Con qualsiasi catalyst mi dice che quelli che ho sono gia aggiornati e non mi fa andare avanti con l'installazione... l'hai forzata in qualche modo?

zande88
23-12-2007, 16:25
salve.
ho visto il portatile da MW e volevo fare alcune domande:
- la batteria quanto dura?
- quanto scalda il portatile sotto sforzo?
- quanto rumore fanno le ventole? si sentono a che distanza?

grazie
- La batteria dura al massimo poco più di 2 ore con un utilizzo continuo tipo navigazione in internet, mentre in modalità high performance e con le impostazioni dell'ati power play su prestazioni (x far andare la vga al max anke a batteria) arrivi a finire la batteria in un'oretta se giochi a qalcosa di pesante.
- Io per farti un esempio a volte ci gioco a medieval 2 total war tenendolo sulle gambe... scalda, la ventola va facilmente al max della velocità se le griglie di aerazione sono un pochettino ostruite... comunque niente di particolarmente fastidioso x me.
- In modalità battery saving scalda pochissimo, la ventola al minimo fa fatica a coprire il solo rumore di rotazioine dei piatti dell'hd. A velocità media la senti, ma comunque non mi sembra fastidiosa. Al massimo sì, è rumorosa, ma capita solo in casi particolari... procio e sv impegnati al max e aerazione scarsa... sulla scrivania penso di non aver mai sentito la ventola al max.

DDJ3000
23-12-2007, 16:44
ciao
prova a guardare qui:

driverheaven.net >>> a sinistra nella sezione "tools"...clicca su "mobility modder", è una utility che dovrebbe aiutarti..."dh mobility modder.net"

con questo "ponghino" dovresti risolvere il problema...

se cerchi nei thread inerenti al pro31sa qua sul forum di hwupgrade, trovi chi è riuscito a risolvere...

ciao

Luca_zbr
23-12-2007, 18:52
Non sapevo esistesse un acer con quelle caratteristiche che modello è e che prezzi ha?

Io i driver li ho messi manualmente perchè se fai fare tutto a lui magicamente ti ritrovi una vga integrata da 6mb e tanti saluti alla tua.

il problema si ripresenta anche se gli faccio fare la ricerca automatica su internet credo sia legato al fatto che nemmeno sul sito della ati si trovano driver della hd2600 mobility per Vista.

Quindi o usi quelli sul cd oppure quelli della hd2600XT che vanno bene altri nn so

Barracus
24-12-2007, 14:11
Scusa, la turbo memory sei riuscito a farla funzionare?

onestamente nn ho ancora avuto il tempo per provarci.
Per l'hd esata nessuno mi sa aiutare?

un'altra domanda. Ma voi all'avvio quanti processi avete in escuzione? e quanta ram occupata? io ho + di 70 processi e 700Mb di ram occupata all'avvio... ma è normale???

Sirbako
24-12-2007, 14:13
onestamente nn ho ancora avuto il tempo per provarci.
Per l'hd esata nessuno mi sa aiutare?

un'altra domanda. Ma voi all'avvio quanti processi avete in escuzione? e quanta ram occupata? io ho + di 70 processi e 700Mb di ram occupata all'avvio... ma è normale???

nn è mnormale.. windows di suo pulito occupa 300 mega in genere (parlo di qualsiasi pc e windows xp pro). vedi te.

Barracus
24-12-2007, 14:17
con xp si, ma a me interessa sapere con vista. c'è una bella differenza da qual punto d ivista purtroppo :P

Luca_zbr
24-12-2007, 15:22
è normale.

Se vai su gestione attivita'/servizi puoi togliere un pò di roba che ti carica all'avvio.
puoi anche andare su esegui scrivi msconfig e lì c'è altra roba ta togliere.

Sconsiglio a chi nn è molto pratico di fare quello scritto sopra.

zande88
24-12-2007, 17:52
ciao
prova a guardare qui:

driverheaven.net >>> a sinistra nella sezione "tools"...clicca su "mobility modder", è una utility che dovrebbe aiutarti..."dh mobility modder.net"

con questo "ponghino" dovresti risolvere il problema...

se cerchi nei thread inerenti al pro31sa qua sul forum di hwupgrade, trovi chi è riuscito a risolvere...

ciao
Non conoscevo questo programma... grazie mille finalmente ho potuto aggiornare i driver!
Ho fatto come spiegato sul sito e gli ultimi 7.12 per desktop si sono installati senza problemi sul portatile!
Per sfizio ho fatto ricalcolare l'indice prestazioni di windows, giusto per vedere se cambiava qualcosa, e il punteggio della memoria video è passato da 4,7 a 4,8:eek: :D

Per quanto riguarda la memoria occupata da vista... sì 700mb sono nella media. Se riesci a togliere qualche processo inutile all'avvio come ti hanno già detto vedrai che recuperi qualche decina di mega ma non aspettarti miracoli, vista PESA.
Io non ho mai visto meno del 25% di ram occupata, vale a dire 500mb, che è cmq un buon valore, ma succede solo quando esco da un gioco pesante e quindi tutta la ram che occupava si libera di botto... per dirti adesso sto sul 35% con aperti solo i soliti programmi in background tipo antivirus ecc

ecstaticax
25-12-2007, 11:30
onestamente nn ho ancora avuto il tempo per provarci.
Per l'hd esata nessuno mi sa aiutare?

un'altra domanda. Ma voi all'avvio quanti processi avete in escuzione? e quanta ram occupata? io ho + di 70 processi e 700Mb di ram occupata all'avvio... ma è normale???

Io. Funziona, e' una scheggia, pero' va alimentato da una usb.

Ricapitolando:

per collegarlo all'asus solo via usb, devi collegare entrambe le prese usb.
per collegarlo all'esata, una usb e l'esata.

Adesso prova il turbo memory, che non riesco a capire cosa ci sia (o dove) da configurare :muro:
Grazie e buon natale!

manga81
25-12-2007, 18:59
Sono molto interessato anch'io a questo portatile... è in offerta al me*****ld a 999€ per questa settimana!

Quello che vorrei sapere è se ha o no la turbo memory!

Sul sito dicono che il codice del modello è PRO31Sa-AP016C!

dopo 2 mesi è salito di ben 200euro al media....:muro:

Sirbako
25-12-2007, 19:20
dopo 2 mesi è salito di ben 200euro al media....:muro:

ma è anche cambiato il contenuto del pc.
mi da come l'impressione che nn è proprio un notebook. tanta potenza quindi tanto calore poca batteria tanto rumore.

manga81
25-12-2007, 19:34
ma è anche cambiato il contenuto del pc.
mi da come l'impressione che nn è proprio un notebook. tanta potenza quindi tanto calore poca batteria tanto rumore.

boh...:confused:

sarebbe da vedere dal vivo...

Barracus
26-12-2007, 09:18
ma è anche cambiato il contenuto del pc.
mi da come l'impressione che nn è proprio un notebook. tanta potenza quindi tanto calore poca batteria tanto rumore.

La batteria dure circa 2 ore, il calore non è assolutamente eccessivo, ed è abbastanza silenzioso (almeno... il mio lo è) :p

ora provo la turbomemory.

Per quanto riguarda l'hd, se devo usare anche l'usb per alimentarlo, allora tanto valeva che mi mettessero un'altra entrata usb anzi che l'esata.... vabbè

ecstaticax
27-12-2007, 08:07
La batteria dure circa 2 ore, il calore non è assolutamente eccessivo, ed è abbastanza silenzioso (almeno... il mio lo è) :p

ora provo la turbomemory.

Per quanto riguarda l'hd, se devo usare anche l'usb per alimentarlo, allora tanto valeva che mi mettessero un'altra entrata usb anzi che l'esata.... vabbè

Beh, le 2 usb attaccate ci sono dietro e con il cavetto miniusb->"due usb" in dotazione puoi usarlo tranquillamente. Cmq ho provato ad effettuare dei trasferimenti con l'esata ed e' MOLTO veloce. Cmq confermo: e' una rottura di palle clamorosa attaccare l'usb dietro e l'esata a dx. Tranne casi estremi, pure io l'utilizzero' con l'usb.
Confermo che il masterizzatore NON e' lightscribe. Sebbene in rete parlino di quel modello come lightscribe e vi sia il software installato (perche' poi?!), Nero, e lo stesso pannello di controllo della lightscribe, non lo riconoscono come masterizzatore lightscribe. Peccato, mi ero illuso :cry:
Da quando ho installato i driver moddati non riesco piu' a calcolare l'indice delle prestazioni di Windows Vista. Vabbe', adesso provero' con qualche gioco recente per vedere se la scheda va bene. Con Witcher tiene che e' una meraviglia a settaggi medio-alti. Non e' niente male come scheda 3D.

obsidian
27-12-2007, 09:30
Qualcuno è riuscito a disinstallare InCD? Non trovo nessuna voce tra installazione applicazioni. :confused:

Paranoid_Android
27-12-2007, 12:25
Ho acquistato anche io questo portatile e devo dire che sono molto soddisfatto.
Ho due domande:

1)Dite che per utilizzare il disco esterno con l'eSata è necessario collegare anche una usb..Ma l'eSata non dovrebbe alimentare il disco da sola? Perchè bisogna collegare anche l'usb?

2)Sento parlare di turbo memory..intendete l'hyper memory della Radeon vero? Perchè ho letto dei post in cui si diceva "hai già provato la turbo memory"? Ma come si fa a "provarla"..non utilizzata dalla scheda video automaticamente?

ecstaticax
27-12-2007, 14:03
Se attacchi l'esata da solo, l'hd rimane spento. Le mie sono considerazioni nate dalle prove sul campo.

Il turbo memory e' un banco di ram dedicato al caching delle applicazioni sotto Vista. La relativa applicazione di Intel non la rileva nell'Asus, pero' la Asus dichiara che e' installata in questa famiglia di portatili, ed effettivamente, dalle prestazioni, sembrerebbe che ci sia. Ma e' solo una sensazione.

Paranoid_Android
27-12-2007, 15:26
Ah. Quindi non c'entra niente con l'hyper memory della scheda video?
Qual'è il tool intel per controllare l'attività della turbo memory?

grazie

ecstaticax
27-12-2007, 20:45
Lo trovi imboscato in una dir del dvd con i driver.

stem
30-12-2007, 15:59
Ciao volevo contribuire a questo utilissimo forum, ho un Asus Pro31sa
modello AP088C preso al M....W... e aprendolo sotto non c'e' il modulo
dellaTurbo Memory esiste lo slot vuoto e in rete si trovano i moduli
a 23 euro circa. Penso che prima o poi faro' l'upgrade perche' sono
molto contento di questo portatile che ho conosciuto grazie a tutti voi

Buone Feste Stem

Luca_zbr
02-01-2008, 16:18
La turbo memory da 1 gb è presente. per vederla usate il tool della intel che trovate sotto programmi/ecc...

stem
02-01-2008, 19:15
Fidati nel mio AP088C non esiste , l'utility da te menzionato non rivela un tubo

Sotto a fianco delle memorie c'e' il posto per il modulo della turbo memory ed e' vuoto.

Luca_zbr
02-01-2008, 19:21
Io mi riferivo al pro31s come da titolo del thread credevo si parlasse di quello.

carpaccio
03-01-2008, 01:52
Posto qui quello che ho già postato in un'altro tread.... se questo va contro le regole del forum ditemelo è provvedo alla rimozione:


Ciao a tutti, ho letto tre volte tutto il tread e alla fine ho deciso di farvi vedere questa offerta che ho trovato....

ASUS - X53Sa Intel Core 2 Duo T7500 Ati Radeon HD2600

Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7500 4MB On-Die L2 Cache. 2,2GHz. FSB=800MH
Ram 2 GB DDR2-667 DRAM
Monitor 15.4” active matrix color TFT Glare.
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 2600, supporta DirectX 10
Lettore Multi-Card MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/
Hard Disk SATA 250G 5400 RPM
Unita' Ottica DVDRW-Super Multi Double Layer
Lan Fast Ethernet controller 10/100/1000 Mbps
Wireless 802.11a/g/n, Bluetooth V 2.0
Video Camera Webcam 1,3 Mpixel
Porte e connettori I/O 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, 2 Audio jack : Head phone (SPIDIF) / Mic-in, 1x LAN RJ-45, 1x Phone RJ-11 jack, 3x USB 2.0 ports, 1x 1394 Type jack, 1x TV-Out (S-video), 1 x DVI-D, 1 x ESATA
Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P)
Dimensioni 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
Peso 2,95 Kg
Sistema Operativo Windows Vista Premim 32 bit

tutto questo ben di dio a 989Euro.... che ne dite?
ci sono offerte migliori in giro per questo note?

per concludere, a chi lo ha comprato chiedo: c'è il famoso modulo robson in questa configurazione?

grazie grazie grazie!

manga81
03-01-2008, 10:38
Posto qui quello che ho già postato in un'altro tread.... se questo va contro le regole del forum ditemelo è provvedo alla rimozione:


Ciao a tutti, ho letto tre volte tutto il tread e alla fine ho deciso di farvi vedere questa offerta che ho trovato....

ASUS - X53Sa Intel Core 2 Duo T7500 Ati Radeon HD2600

Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7500 4MB On-Die L2 Cache. 2,2GHz. FSB=800MH
Ram 2 GB DDR2-667 DRAM
Monitor 15.4” active matrix color TFT Glare.
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 2600, supporta DirectX 10
Lettore Multi-Card MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/
Hard Disk SATA 250G 5400 RPM
Unita' Ottica DVDRW-Super Multi Double Layer
Lan Fast Ethernet controller 10/100/1000 Mbps
Wireless 802.11a/g/n, Bluetooth V 2.0
Video Camera Webcam 1,3 Mpixel
Porte e connettori I/O 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, 2 Audio jack : Head phone (SPIDIF) / Mic-in, 1x LAN RJ-45, 1x Phone RJ-11 jack, 3x USB 2.0 ports, 1x 1394 Type jack, 1x TV-Out (S-video), 1 x DVI-D, 1 x ESATA
Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P)
Dimensioni 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
Peso 2,95 Kg
Sistema Operativo Windows Vista Premim 32 bit

tutto questo ben di dio a 989Euro.... che ne dite?
ci sono offerte migliori in giro per questo note?

per concludere, a chi lo ha comprato chiedo: c'è il famoso modulo robson in questa configurazione?

grazie grazie grazie!

bel portatile...io quasi quasi fossi in te lo prenderei ;)

Paranoid_Android
03-01-2008, 12:15
Io ho il pro31S, ma se apro il tool della intel mi dice che la turbomemory non è attivata, e le caselle di spunta per l'attivazione non sono attive...

carpaccio
03-01-2008, 14:23
Io ho il pro31S, ma se apro il tool della intel mi dice che la turbomemory non è attivata, e le caselle di spunta per l'attivazione non sono attive...

a questo punto non riesco a trattenermi :D quali sono le specifiche del tuo note? quanto lo hai pagato? dove lo hai preso? :D :D :D :D

sto impazzendo.... non riesco a decidermi.... oggi mi richiamerà un commerciale della dell, se mi offre l'xps 1530 a u prezzo concorrenziale.....:cool:

per il resto come va il tuo pc? ticchettii? svarioni vari? :help:

ciao!

Barracus
04-01-2008, 10:29
Io ho il pro31S, ma se apro il tool della intel mi dice che la turbomemory non è attivata, e le caselle di spunta per l'attivazione non sono attive...

Ma quale è sto tool della intel?

Io ho installato quello che sta nella cartella TURBOMEM del cd asus, ma mi vede solo l'hd e altre 2 porte sata interne non collegate.

Come faccio a capire se questa turbomemory è installata oppure no senza aprire il portatile?

Nelle specifiche diceva che c'era, se non c'è vado dove ho comprato il pc a farmela mettere :P

carpaccio
04-01-2008, 13:12
bel portatile...io quasi quasi fossi in te lo prenderei ;)



Panico tremendo: :mc: :mc: :mc: :mc:

ho visto adesso la nuova promo sul dell xps 1530, a esattamente 100 euro in più potrei avere:



XPS M1530 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800MHz,4M
Display 15.4" WXGA (1280x800) with Truelife
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent
CCFL backcover black & 2.0mp camera
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR


Lo userei, navigare, scaricare, masterizzare, guardare film, musica, portarlo al lavoro per usarlo con fogli di calcolo....
tutte queste belle cose le farei con ubuntu, solo per i giochi terrei svista -tieni presente che giocare non è la prima priorità ma.... la seconda (chi prendo in giro!?!?! ovvio che è la priorità!!! ASSOLUTA!!! :D :D :D :D :D :fiufiu: :fiufiu: (o xp se farà proprio ca**re).....

Cosa ne dite?!?!
sto impazzendo HELP!!!!!!

Gejnlasv
06-01-2008, 19:56
Qualcuno ha installato RMClock?

Che Vcore minimo riesce ad impostare per 11x e per 6x? :)

Paranoid_Android
10-01-2008, 16:33
Tra l'altro, sempre a riguardo della turbo memory, se installo il tool Turbo Memory di Intel fornito con i drivers o scaricabile da internet, mi viene installato l'Intel Matrix Storage Manager.
Ora, leggendo sul sito intel, dicono dopo l'installazione di aprire la console turbo memory nel gruppo "Intel Turbo Memory". A me, nonostante l'installazione vada a buon fine, sta cavolo di console non compare... e che ca...

carpaccio
10-01-2008, 17:41
Alla fine mi sono deciso!
non ho coprato l'asus, bensì il dell xps 1530 (così sono sicuro di non avere la turbo memory e non se ne parla più :D )....

Ad ogni modo la configurazione che ho scelto è:

Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.2ghz
Ram: 3gb ddr2 (1gb+2gb)
Scheda Video: GeForcee 8600 Gt 256 mb
Schermo: 15' 1440x900 TrueBrite
Hd: 250gb 5400rpm
Batteria 9 celle
Fingerprint
Sheda wireless a/b/g/n

altro: non ricordo :confused: :confused:

Ho visto l'asus dal vivo, in più di un negozio ma non mi ha convinto del tutto... mi è sembrato grossino e assemblato un po troppo cheap (in particolare la tastiera)

Ho speso esattamente 100 euro in più per comprare sto dell....

adesso aspetto con ansia che mi arrivi a casa al più presto!!!!!!

Henry49
10-01-2008, 18:51
io dovrei andarlo a comprare domani.. spero però di sentire qualche impressione di chi ce l'ha già! ;)

Ciao, io l'ho acqiustato a novembre a 999 e sono contentissimo, l'unico problema è che vorrei installare il vecchio XP, ma purtroppo non riesco a trovare i driver. Ho telefonato al servizio clienti Asus e mi hanno detto che questo modello è uguale al F3 Sa che puoi trovare nel listino ufficiale.
Viene chiamato Pro 31 Sa perchè è in vendita solo nella grande distribuzione.

SpartanX
11-01-2008, 17:38
Gente, questo è il mio primo post, se faccio errori ditemelo. Anche io sto tenendo questo modello sott'occhio, me lo consigliate? So che esiste qualcosa di più potente ma non voglio spendere una follia!

Barracus
14-01-2008, 10:19
io sono soddisfatto del mio aquisto, te lo consiglio, anche se avendolo preso un mese fa non so se ora ci sono offerte migliori

Henry49
14-01-2008, 11:42
E' possibile che non sia riuscito a trovare uno straccio di info sul seguente modello di notebook? :doh:

Asus Pro31Sa

Non è presente nè nel listino prezzi dettagliato nè fra le varie serie attualmente in commercio. Eppure è recentissimo. Neanche una ricerca mirata dà risultato.

Sapete almeno dirmi a che serie appartenga?

Qualcuno lo possiede?
Mi sembra abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Core 2 Duo T7500
2 GB Ram DDR2 677Mhz
160Gb HDD 5400 rpm
Display Lcd 15,4" Wide
Mobility Radeon HD2600

C'è da fidarsi dell'assistenza Asus? Ho sentito le cose più disparate a riguardo...

Grazie a tutti per le eventuali risposte e/o consigli! :)

E uguale al modello F3 Sa, il Pro 31 viene assemblato solo per la grande distribuzione

Henry49
14-01-2008, 11:43
E uguale al F3 Sa, il Pro 31 viene assemblato solo per la grande distribuzione.

devon(TV)
25-01-2008, 21:24
...il prezzo??

devon(TV)
25-01-2008, 21:27
989Euro ...scusate non avevo visto!!
un buon prezzo.