View Full Version : Regolamenti strani...
fabius00
02-10-2007, 10:05
Due anni fa mi sono iscritto in un forum e ho sottoscritto un regolamento che ora non esiste più, o quantomeno è stato molto modificato.
Ora mi chiedo:
perchè ogni volta riaccettare il regolamento è tacito?
Sono state aggiunte delle postille supplementari (soprattutto nella sezione off topic) sono state tacitamente accettate. Perchè questo?
Io ho accettato un regolamento che ora non esiste più e quindi perchè devo accettare questo?
Nei contratti, di solito, non si può modificare il contratto unilateralmente, quindi perchè un utente può essere sospeso per un regolamento che lui non ha accettato?
Addirittura, poi, sono stato sospeso per una regola che io, all'epoca, non avevo sottoscritto.
Che ne pensate voi?
penso che:
1) questa discussione verrà chiusa
2) legalmente quando vengono cambiate le condizioni (aka regolamento) tu abbia il diritto di rescindere il contratto ovverosia hai il diritto di cancellare la tua iscrizione. :stordita: all'atto pratico hwupgarde è un servizio gratuito, quindi non penso che tu possa pretendere granchè...
Penso che tu abbia ragione, la questione l'ho sollevata anche io, più volte, ma è taboo.
In molte community, quando cambia qualcosa nel regolamento, alla login si viene reindirizzati alla pagina con le variazioni, da cui si può accettare oppure sloggarsi.
Dovrebbe essere fatto così.
Ora ci ritroviamo un regolamento che è cambiato moltissimo dal 1999, sotto-regolamenti di sezioni, regole non scritte (moltissime) e applicazioni di regole inesistenti.
Andrebbe fatta chiarezza.
Comunque discussione al limite, non è ammesso parlare di regolamenti.
LuVi
P.S: Già che ci siamo vorrei rassicurare le persone che mi conoscono che il fatto che sia citato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539706 non vuole affatto dire che io abbia preso parte o abbia avuto un qualsivoglia ruolo negli eventi che hanno comportato la chiusura della piazzetta; non ero neppure loggato nel forum, quando è avvenuta, ed ero persino in ferie :D Non capisco perchè qualcuno provi gusto a tentare di diffamare gli utenti del forum in questo modo :confused:
danny2005
02-10-2007, 10:15
Ma non sarebbe meglio che tu facessi le tue osservazioni/rimostranze nel suddetto forum?? :rolleyes: :doh:
Due anni fa mi sono iscritto in un forum e ho sottoscritto un regolamento che ora non esiste più, o quantomeno è stato molto modificato.
Ora mi chiedo:
perchè ogni volta riaccettare il regolamento è tacito?
Sono state aggiunte delle postille supplementari (soprattutto nella sezione off topic) sono state tacitamente accettate. Perchè questo?
Io ho accettato un regolamento che ora non esiste più e quindi perchè devo accettare questo?
Nei contratti, di solito, non si può modificare il contratto unilateralmente, quindi perchè un utente può essere sospeso per un regolamento che lui non ha accettato?
Addirittura, poi, sono stato sospeso per una regola che io, all'epoca, non avevo sottoscritto.
Che ne pensate voi?
A me è capitato qualcosa del genere, quando mi sono iscritta al forum, vigeva un dato regolamento, che naturalmente ero consapevole di sottoscrivere e quindi accettare al momento della registrazione, poi dopo qualche mese, sono state modificate alcune norme del regolamento in modo del tutto unilaterale, e senza comunicazione alcuna agli utenti.
Presa coscienza della cosa, ho cancellato l'ìaccount.
Le nuove norme non mi stavano affatto bene, non le avrei mai sottoscritte se avessi dovuto registrarmi, e coerentemente, mi sono cancellata.
Si sta -e si resta- dove ci si trova bene.
Ania
Penso che tu abbia ragione, la questione l'ho sollevata anche io, più volte, ma è taboo.
In molte community, quando cambia qualcosa nel regolamento, alla login si viene reindirizzati alla pagina con le variazioni, da cui si può accettare oppure sloggarsi.
Dovrebbe essere fatto così.
Ora ci ritroviamo un regolamento che è cambiato moltissimo dal 1999, sotto-regolamenti di sezioni, regole non scritte (moltissime) e applicazioni di regole inesistenti.
Andrebbe fatta chiarezza.
LuVi
effettivamente anche a me su alcuni forum è capitato di essere reindirizzato alle modifiche apportate con la possibilità di rimanere o andarsene
A me è capitato qualcosa del genere con un forum che non ha nulla a che vedere con le tematiche dell'informatica o affini.
Quando mi sono iscritta vigeva un dato regolamento, che naturalmente viene sottoscritto al momento dell'iscrizione, e poi, dopo qualche mese, sono state modificate alcune norme del regolamento in modo unilaterale, e senza che ci sia stata comunicazione alcuna, prima di modificare il regolamento,
circa le modifiche che sarebbero state apportate, agli utenti che risultassero iscritti sino a quel momento.
la mia decisione è stata di cancellare il mio account da quel forum.
Le nuove norme non mi stvano bene, non le avrei sottoscritte se avesi dovuto regisrtarmi, e coerentemente, mi sono cancellata dal forum in questione.
Si sta e si resta dove si sta bene.
Ania
Ciao Ania, piacere di rileggerti :)
Sacrosanto quello che tu dici, "si sta e si resta dove si sta bene".
Ma dovrebbe essere possibile almeno CONOSCERE le regole del "gioco", prima di poter decidere.
A volte questo è praticamente impossibile, perchè si tratta di idee, opinioni ed azioni personali.
Per quanto riguarda le decisioni drastiche... anche tu, mi sembra, sei tornata indietro no? ;)
LuVi
Ciao Ania, piacere di rileggerti :)
Sacrosanto quello che tu dici, "si sta e si resta dove si sta bene".
Ma dovrebbe essere possibile almeno CONOSCERE le regole del "gioco", prima di poter decidere.
Nel caso del forum in cui ho cancellato l'account, le "regole del gioco" le hanno cambiate in corso d'opera, senza preavviso alcuno.
Purtroppo, non sempre le cose vanno come ci piacerebbe.
Sulle questioni di principio -di solito- sono piuttosto drastica.
A volte questo è praticamente impossibile, perchè si tratta di idee, opinioni ed azioni personali.
Per quanto riguarda le decisioni drastiche... anche tu, mi sembra, sei tornata indietro no? ;)
Credo di avere il pregio di sapermi mettere in discussione, e di saper cercare il dialogo, e la mediazione.
Bisogna sempre vedere -se e quando ed in che misura- si pensa valga la pena fare tutte queste cose.
Questa volta ho pensato ne valesse la pena.
P.S.
Felice di rileggerti anch'io ;)
Ania
fabius00
02-10-2007, 10:37
penso che:
1) questa discussione verrà chiusa
2) legalmente quando vengono cambiate le condizioni (aka regolamento) tu abbia il diritto di rescindere il contratto ovverosia hai il diritto di cancellare la tua iscrizione. :stordita: all'atto pratico hwupgarde è un servizio gratuito, quindi non penso che tu possa pretendere granchè...
chi ha parlato di HWUP?
avrei scritto che sto qui dal 2002 e quindi 5 anni non 2 ;)
fabius00
02-10-2007, 10:40
Ma non sarebbe meglio che tu facessi le tue osservazioni/rimostranze nel suddetto forum?? :rolleyes: :doh:
chiedevo lumi...
oppure qui bisogna aprire solo topic tipo "la ragazza mi ha lasciato come faccio?" oppure "Ho comprato la megane 7600cc turbo intercooler"?
:rolleyes:
... oppure "Ho comprato la megane 7600cc turbo intercooler"?
:rolleyes:
Pallonaro, non esiste!
Al massimo c'è la 3.0 V6 Sport! :O
LuVi
cuoricinoblu
02-10-2007, 10:58
Purtroppo non sono poche le community che adottano questo tipo di condotta.
Mi e' capitato qualche tempo fa su un forum.
Mi trovavo bene, ma poi qualcosa e' cambiato, l'avvento di alcuni personaggi ha fatto si che il regolamento valesse solo per alcuni utenti e per altri no, regole inventate ad hoc per giustificare comportamenti non proprio "legittimi".
Inoltre tale regolamento veniva palesemente ignorato ed infranto proprio da chi avrebbe dovuto farlo rispettare.
Dopo aver chiesto chiarimenti all'amministrazione, piu' volte, senza ricevere alcuna risposta ho deciso di farmi da parte... mio malgrado...
Se esiste un regolamento in una community e' bene rispettarlo e se modificato o "interpretato" sarebbe corretto informare tutti gli utenti di ogni postilla o asterisco, fornendo cortesemente delle motivazioni ove richiesto.
Che ne pensate voi?
Penso che se un forum cambia il regolamento che ho sottoscritto in maniera tale da adarmi comunque bene, continuerò allora a frequentare quel forum. Se invece il cambiamento avviene in una direzione che non condivido allora smetterò di frequentare quel forum... easy! :O E' l'utente che deve decidere se continuare o meno la fruizione del servizio in base al regolamento, mica viceversa, ci mancherebbe... e se l'utente decide di continuare a servirsi del forum allora è giusto che ne rispetti il regolamento in ogni sua modifica ed aggiornamento...
Penso che se un forum cambia il regolamento che ho sottoscritto in maniera tale da adarmi comunque bene, continuerò allora a frequentare quel forum. Se invece il cambiamento avviene in una direzione che non condivido allora smetterò di frequentare quel forum... easy! :O E' l'utente che deve decidere se continuare o meno la fruizione del servizio in base al regolamento, mica viceversa, ci mancherebbe...
Stiamo parlando di un altra cosa Raven.
Se vai sul link del regolamento mancano delle cose che, invece, vengono applicate spesso e volentieri.
Nulla in contrario ad osservare il regolamento, come sempre, purchè sia possibile leggerlo senza dover ricorrere alla lettura del pensiero.
Visto che hai aggiunto.... dove è possibile trovare tutte le novità del regolamento?
LuVi
P.S: Come mai non sei più moderatore di piazzetta?
rdefalco
02-10-2007, 11:50
Sono d'accordissimo sul restare finché le regole vadano bene all'utente, però anche a me seccherebbe ritrovarmi un regolamento ufficiale cambiato senza neanche riceverne notifica :)
Del resto considerato anche quanta (poca) attenzione si dedica di solito alla lettura di un regolamento in fase di iscrizione si può facilmente immaginare che solo una ridottissima percentuale di utenti vada a controllare periodicamente l'insieme di regole in cerca di cambiamenti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&a=102
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245192
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213068#update
Può bastare?! :D
Per la moderazione: sono sempre meno presente e non ritengo piazzetta una sezione che si adatti ad una moderazione saltuaria...
ps: per me la discussione è da chiudere e ho segnalato in tal senso...
Sono d'accordissimo sul restare finché le regole vadano bene all'utente, però anche a me seccherebbe ritrovarmi un regolamento ufficiale cambiato senza neanche riceverne notifica :)
Del resto considerato anche quanta (poca) attenzione si dedica di solito alla lettura di un regolamento in fase di iscrizione si può facilmente immaginare che solo una ridottissima percentuale di utenti vada a controllare periodicamente l'insieme di regole in cerca di cambiamenti :D
Cambiamenti che non sono neppure riportati, ad esempio; puoi trovare traccia dell'istituto della "ammonizione" nel regolamento? http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Oppure della durata temporale delle stesse o della loro valenza all'interno dei forum?
Questo solo ad esempio.
Puoi trovare nel regolamento riferimenti validi a spiegare situazioni simili a quella riportata nell'annuncio all'inizio di questa sezione?
No.
LuVi
fabius00
02-10-2007, 11:57
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&a=102
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245192
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213068#update
Può bastare?! :D
Per la moderazione: sono sempre meno presente e non ritengo piazzetta una sezione che si adatti ad una moderazione saltuaria...
ps: per me la discussione è da chiudere e ho segnalato in tal senso...
perchè chiudere? sempre sta censura :rolleyes:
fabius00
02-10-2007, 11:57
Cambiamenti che non sono neppure riportati, ad esempio; puoi trovare traccia dell'istituto della "ammonizione" nel regolamento? http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Oppure della durata temporale delle stesse o della loro valenza all'interno dei forum?
Questo solo ad esempio.
Puoi trovare nel regolamento riferimenti validi a spiegare situazioni simili a quella riportata nell'annuncio all'inizio di questa sezione?
No.
LuVi
comunque io parlavo di un altro forum :D
però vedo che si può adottare anche per hwup :)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&a=102
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245192
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213068#update
Può bastare?! :D
Per la moderazione: sono sempre meno presente e non ritengo piazzetta una sezione che si adatti ad una moderazione saltuaria...
ps: per me la discussione è da chiudere e ho segnalato in tal senso...
No, non basta, perchè si tratta di aggiunte al regolamento che NON sono state accettate all'atto dell'iscrizione, che NON sono comunicate a tutti gli utenti ma solo ai frequentatori della piazzetta (mi sembra), che NON contengono informazioni sull'istituto dell'"ammonizione", ad esempio, che NON spiegano per quale motivo vengano erogate sanzioni a persone che non hanno neppure postato nè si sono loggate (vedi annuncio in cima a questa sezione).
No, non basta, Adriano :)
Decidete in staff di integrarle al regolamento, e fatelo accettare in fase di login, è una cosa più corretta. :)
Ma se pensi sia da chiudere, perchè stai rispondendo in maniera costruttiva? Non trovi sia una idiosincrasia?
LuVi
perchè chiudere? sempre sta censura :rolleyes:
Perché si è passati a criticare il regolamento di questo forum e la sua applicazione da parte dei moderatori...
comunque io parlavo di un altro forum :D
mah... onestamente non ci credo... ;)
Puffo_Siffredi
02-10-2007, 12:05
prima della chiusura....
scommetto 500 karma che
Fabius00 - 30 gg
LuVi - 60 sulla fiducia (mandante ??)
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/teach.gif
Adriano, qui nessuno critica l'applicazione del regolamento, ci mancherebbe altro!
Si critica la mancata applicazione dello stesso, semmai.
LuVi
MILANOgirl
02-10-2007, 12:06
ps: per me la discussione è da chiudere e ho segnalato in tal senso...strano :O
fabius00
02-10-2007, 12:13
Perché si è passati a criticare il regolamento di questo forum e la sua applicazione da parte dei moderatori...
hai ragione... parliamo per grandi linee allora ;)
mah... onestamente non ci credo... ;)
processo alle intenzioni? ;)
Non mi pare di non aver nascosto il mio nome quando mi sono dovuto schierare "contro" HWUP ;)
harbinger
02-10-2007, 12:15
Interessante discussione, finché rimane sul piano teorico. :D
Attenzione, quello che sto per dire è IMHO e, ovviamente, suscettibile di critica. :)
Il cambiamento del "contratto" tra utente e gestore del forum andrebbe accettato esplicitamente dall'utente qualora vi fosse un sinallagma (diretto) tra questi, cosa che non c'è. Non c'è perché il servizio è gratuito e la sua fruizione è a discrezione dell'utente, che non perde o guadagna nulla dalla sua presenza o assenza. Addurre a fondamento del rapporto il maggior traffico pubblicitario, eventuale, a favore del gestore, sarebbe ricercare una fonte indiretta e fuori dal controllo dell'utente e perciò non adducibile come prestazione di parte.
Venendo a mancare la prestazione di delle parti, non si può parlare di una vera e propria necessità di notifica e/o accettazione esplicita delle norme che regolano la fruizione del servizio.
Tutto quanto, naturalmente, in termini giuridici "leggeri" di chi giurista non è, avendo scelto una strada diversa. :p
NetEagle83
02-10-2007, 12:17
prima della chiusura....
scommetto 500 karma che
Fabius00 - 30 gg
LuVi - 60 sulla fiducia (mandante ??)
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/teach.gif
:asd:
fabius00
02-10-2007, 12:18
Interessante discussione, finché rimane sul piano teorico. :D
Attenzione, quello che sto per dire è IMHO e, ovviamente, suscettibile di critica. :)
Il cambiamento del "contratto" tra utente e gestore del forum andrebbe accettato esplicitamente dall'utente qualora vi fosse un sinallagma (diretto) tra questi, cosa che non c'è. Non c'è perché il servizio è gratuito e la sua fruizione è a discrezione dell'utente, che non perde o guadagna nulla dalla sua presenza o assenza. Addurre a fondamento del rapporto il maggior traffico pubblicitario, eventuale, a favore del gestore, sarebbe ricercare una fonte indiretta e fuori dal controllo dell'utente e perciò non adducibile come prestazione di parte.
Venendo a mancare la prestazione di delle parti, non si può parlare di una vera e propria necessità di notifica e/o accettazione esplicita delle norme che regolano la fruizione del servizio.
Tutto quanto, naturalmente, in termini giuridici "leggeri" di chi giurista non è, avendo scelto una strada diversa. :p
mi piace la tua risposta... però mi domando:
Se con i miei interventi posso aiutare gli utenti del forum, la mia presenza od assenza farebbe "guadagnare" il forum e quindi il suo gestore ;)
o no?
Interessante discussione, finché rimane sul piano teorico. :D
Attenzione, quello che sto per dire è IMHO e, ovviamente, suscettibile di critica. :)
Il cambiamento del "contratto" tra utente e gestore del forum andrebbe accettato esplicitamente dall'utente qualora vi fosse un sinallagma (diretto) tra questi, cosa che non c'è. Non c'è perché il servizio è gratuito e la sua fruizione è a discrezione dell'utente, che non perde o guadagna nulla dalla sua presenza o assenza. Addurre a fondamento del rapporto il maggior traffico pubblicitario, eventuale, a favore del gestore, sarebbe ricercare una fonte indiretta e fuori dal controllo dell'utente e perciò non adducibile come prestazione di parte.
Venendo a mancare la prestazione di delle parti, non si può parlare di una vera e propria necessità di notifica e/o accettazione esplicita delle norme che regolano la fruizione del servizio.
Tutto quanto, naturalmente, in termini giuridici "leggeri" di chi giurista non è, avendo scelto una strada diversa. :p
Interpretazione interessante! Ti ringrazio per averla postata, ma devo riscontrarvi una anomalia.
La parte grassettata è obsoleta dal momento dell'introduzione della tecnologia AD VIBRANT che prevede contenuti pubblicitari basati sui tag e sui post scritti dagli utenti.
LuVi
harbinger
02-10-2007, 12:39
mi piace la tua risposta... però mi domando:
Se con i miei interventi posso aiutare gli utenti del forum, la mia presenza od assenza farebbe "guadagnare" il forum e quindi il suo gestore ;)
o no?
Bella domanda. Inizio a rispondere velocemente e, se mi venisse in mente altro, cercherò di integrare e/o "correggere il tiro" nel pomeriggio, magari dopo aver riletto qualcosina. :D
L'aiuto che l'utente fornisce ad altri utenti non fa parte in sé del regolamento accettato anche se potrebbe definirsi implicito in esso. In concreto, e per essere molto diretti (anche se apparentemente cinici) non ti viene richiesto di aiutare gli altri per far parte del forum.
Voto ancora per il rapporto indiretto, anche (ma non solo) in considerazione del numero di utenti del forum.
Interpretazione interessante! Ti ringrazio per averla postata, ma devo riscontrarvi una anomalia.
La parte grassettata è obsoleta dal momento dell'introduzione della tecnologia AD VIBRANT che prevede contenuti pubblicitari basati sui tag e sui post scritti dagli utenti.
LuVi[/COLOR][/B][/I]
Sottendere una prestazione di parte ad una tecnologia che seleziona automaticamente le parole ritenute più opportune e le trasforma in annunci pubblicitari mi pare sempre riconoscere un nesso indiretto tra gli eventi.
Soprattutto: la pubblicità, pur essendo indirizzata dai post degli utenti, non è né loro prodotto né da loro mediata direttamente (cioè richiesta al produttore del servizio pubblicitario il quale utilizza un contenuto già disponibile).
Aggiungo (ma forse era più importante questa, come motivazione :D ): tra le parti non vi sono obblighi reciproci di fornitura del servizio. per le "modalità di erogazione" vi sono obblighi ma solo vincolate alla possibilità del gestore di fornire a più soggetti possibili il servizio (che, ricordo, abbiamo già detto non aggiungere o sottrarre nulla all'utente). Il classico: "non turbare quello-che-io-definisco-il-buon-ordine del forum o ti sbatto fuori". Ergo, il gestore può rimodulare a piacimento la fornitura del servizio intervenendo sul regolamento proprio perché la fruizione dello stesso non comporta valore o danno per l'utente e questi può interrompere in ogni momento la fruizione dello stesso non avendo contratto alcun obbligo col gestore.
Non so se il ragionamento sia chiarissimo. Spero di sì, magari mi sono un po' aggrovigliato. Al massimo, chiedo una seconda chance. :p
EDIT: corretto un errore grammaticale e uno sintattico. :)
NetEagle83
02-10-2007, 12:53
Interessante discussione, finché rimane sul piano teorico. :D
Attenzione, quello che sto per dire è IMHO e, ovviamente, suscettibile di critica. :)
Il cambiamento del "contratto" tra utente e gestore del forum andrebbe accettato esplicitamente dall'utente qualora vi fosse un sinallagma (diretto) tra questi, cosa che non c'è. Non c'è perché il servizio è gratuito e la sua fruizione è a discrezione dell'utente, che non perde o guadagna nulla dalla sua presenza o assenza. Addurre a fondamento del rapporto il maggior traffico pubblicitario, eventuale, a favore del gestore, sarebbe ricercare una fonte indiretta e fuori dal controllo dell'utente e perciò non adducibile come prestazione di parte.
Venendo a mancare la prestazione di delle parti, non si può parlare di una vera e propria necessità di notifica e/o accettazione esplicita delle norme che regolano la fruizione del servizio.
Tutto quanto, naturalmente, in termini giuridici "leggeri" di chi giurista non è, avendo scelto una strada diversa. :p
No no, un momento... il sinallagma c'è eccome: Utenti e gestori (rappresentati dai moderatori) hanno gli stessi identici diritti e doveri RECIPROCI di rispetto del regolamento, e il fatto che la natura del rapporto tra di essi non sia di ordine economico (ed anche qui ci sarebbe da riflettere un attimino...) non esime nessuno dai vincoli sinallagmatici sanciti dal regolamento stesso.
Il fatto che il forum sia pubblico e la sua fruizione a discrezione dell'utente è una scelta fatta dai gestori, mica dagli utenti... nessuno vietava ai gestori di rendere il tutto privato, oppure a pagamento, è stata una loro libera scelta, ma dal momento che fanno delle scelte e mettono in piedi un regolamento che, ripeto, stabilisce diritti e doveri sia da parte loro che degli utenti, sono obbligati a rispettarlo loro per primi, e se tale regolamento non viene notificato sottoscritto da ognuno dei partecipanti ad ogni modifica decade ogni vincolo da parte degli utenti di rispettarlo.
Nel mondo delle favole dovrebbe accadere che per ogni modifica si imponga agli utenti di accettare o sloggarsi definitivamente... poi sono d'accordo anch'io che un minimo di tolleranza da entrambe le parti sia la cosa migliore. ;)
Io non mi pongo il problema visto che i regolamenti non li leggo mai:asd:
prima della chiusura....
scommetto 500 karma che
Fabius00 - 30 gg
LuVi - 60 sulla fiducia (mandante ??)
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/teach.gif
:asd:
si sta parlando di un altro forum? bene, a noi non interessano i casini con gli altri forum
poi sappiamo benissimo che non è vero che si stia parlando di altri forum ma di questo, della recente mega sospensione ecc ecc .. di fatti è subito stata tirata fuori da LuVi, sono accorsi in massa quelli del DS, è stato criticato questo regolamento e la sua applicazione.
sul fatto che quando si vuole polemizzare "sul serio" ci si metta la propria faccia non è sempre vero, ci sono casi che smentiscono questo onor da cavaliere.
discussione chiusa e non è detto che non verrà preso qualche provvedimento disciplinare.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.