View Full Version : [Thread Ufficiale] FAN Nanoxia
toretto337
10-06-2009, 21:03
ok grazie lo stesso
tutte??????? oddio no....
vabbe che ormai non dovrei + prenderne,però speravo che a questi giri si riuscisse a mantenere il silenzio.
si tutte..spostano abbastanza aria da far rumore...se nn lo fanno non spostano aria..
TheInvoker
10-06-2009, 21:56
eh ma speravo ci fosse qualche soluzione.....tipo che ne so
un materiale speciale.....la forma delle pale......o bho
qualche soluzione che facesse diminuire il rumore.
:boh: sarà, ma io ne ho 5 nel case (di FX2000) e al minimo son inudibili veramente :)
e il mio pc è a soli 50cm da me :)
29Leonardo
10-06-2009, 21:59
eh ma speravo ci fosse qualche soluzione.....tipo che ne so
un materiale speciale.....la forma delle pale......o bho
qualche soluzione che facesse diminuire il rumore.
Dovresti vedere ventole native a 800rpm con una buona portata d'aria,ovviamente il prezzo sale un bel pò.
:boh: sarà, ma io ne ho 5 nel case (di FX2000) e al minimo son inudibili veramente :)
e il mio pc è a soli 50cm da me :)
Si ma al minimo non smuovono una mazza :D
toretto337
10-06-2009, 22:03
Dovresti vedere ventole native a 800rpm con una buona portata d'aria,ovviamente il prezzo sale un bel pò.
ci sono le slipstream 800rpm 8.7db e 33cfm tutti valori pressapoco reali..e costano 9€
edit: ho sbagliato questi sn i valori della S-FLEX800rpm
Quelli della slipstream sono 10 Db e 40CFM
Si ma al minimo non smuovono una mazza :D
Insomma, anke con i filtri del case di aria ne smuovono abbastanza...
certo non mi serve ke ne spostino una gran quantità visto ke son a liquido :D
poi anke se mi servisse, ne ho ben 3 in entrata di ventole :rolleyes:
e gli HDD restano + ke freschi con la ventola la minimo ;)
29Leonardo
10-06-2009, 22:09
ci sono le slipstream 800rpm 8.7db e 33cfm tutti valori pressapoco reali..e costano 9€
Se son veri è buono, conoscevo solo le noctua a quei rpm.
Insomma, anke con i filtri del case di aria ne smuovono abbastanza...
certo non mi serve ke ne spostino una gran quantità visto ke son a liquido :D
poi anke se mi servisse, ne ho ben 3 in entrata di ventole :rolleyes:
e gli HDD restano + ke freschi con la ventola la minimo ;)
Io ne ho una in estrazione e di aria ne muove poca al minimo, tant'è che ho girato un pò di piu il potenziometro in modo che sposta abbastanza aria ma senza far rumore.
TheInvoker
10-06-2009, 22:15
ma 33 non è poco?
ma 33 non è poco?
be si è poco, ma conta anke i soli 800rpm :rolleyes:
devil_mcry
10-06-2009, 22:39
be si è poco, ma conta anke i soli 800rpm :rolleyes:
+ che altro solo 9dba
toretto337
10-06-2009, 22:41
ma 33 non è poco?
è in linea..+ di tanto nn muovono, la differenza la fanno i db rispetto alle altre ventole..
si cmq sono valori reali,anche se cmq ho sbagliato a postare..i valori sono 10db e 40cfm ;) l'unico problema è che sono sleeve se nn sbaglio e quindi dicono che in orizzontale fanno + rumore, e cmq hanno una vita dichiarata dalla casa di poche ore rispetto alle altre ventole 30000h
sicuramente le noctua sn migliori, ma sono brutte e costano troppo
una via di mezzo sono le S-FLEX 800rpm che hanno i valori che ho scritto prima 8 db e 33 cfm..che nn hanno problemi di rumori in posizioni diverse e una durata di 150000h..quindi sicuramente + robuste, ma costano di + 17€
queste sn le migliori
devil_mcry
10-06-2009, 22:44
cmq io ho il pc a 30-40cm
ho
1 nanoxia 17 dba 47cfm 1250rpm
1 noctua nf S12B-FLX 1200 rpm 60cfm 18dba
1 ezcool 1200rpm 55cfm 18dba
la 140 dell'ali a 485rpm e la ventolina della 4850 a 3300rpm :(
cmq sento i ronzii elettrici e gli hdd prima delle ventole... fanno rumore ma è cupo quindi meno fastidioso
Io ho
5 nanoxia FX2000
2 Scytle 3000rpm
tutte downvoltate tramite rehobus...
Il rumore maggiore sono gli HDD in raid0 :)
toretto337
10-06-2009, 22:47
io a breve prendero 4 nanoxia 1250 e una slipstream 1200rpm 68cfm
a 5volt dovrebbero essere inudibili
poi le confronto.. se a qualkuno può interessare :D
toretto337
10-06-2009, 22:48
Io ho
5 nanoxia FX2000
2 Scytle 3000rpm
tutte downvoltate tramite rehobus...
Il rumore maggiore sono gli HDD in raid0 :)
che rehobus?
devil_mcry
10-06-2009, 22:48
io voglio una
enermax magma 120
cosi ho le 3 fan che mi stanno simpatiche
nanoxia, noctua, enermax lol
50€ di ventole -.-
che rehobus?
Zalman ZM-MFC1 Plus
con attaccate 2 ventole per canale :)
29Leonardo
11-06-2009, 09:11
Io ho questo :
http://www.acousticpc.com/images/cables_zalman_multiple_connector__zm_mc1.jpg
ovviamente modificato per le mie esigenze...altro che 50€ di rheobus :asd: :sofico:
Monosinaptico
11-06-2009, 20:08
Io ho questo :
http://www.acousticpc.com/images/cables_zalman_multiple_connector__zm_mc1.jpg
ovviamente modificato per le mie esigenze...altro che 50€ di rheobus :asd: :sofico:
lo voglio... si trova sulla baia?
Io ho questo :
http://www.acousticpc.com/images/cables_zalman_multiple_connector__zm_mc1.jpg
ovviamente modificato per le mie esigenze...altro che 50€ di rheobus :asd: :sofico:
Ma quello non ti permette di variare la velocità delle ventole :fagiano:
Poi il rheobus io l'ho pagato 18€...
pgp
Io ho
5 nanoxia FX2000
2 Scytle 3000rpm
tutte downvoltate tramite rehobus...
Il rumore maggiore sono gli HDD in raid0 :)
Le Scythe Ultra Kaze 3000 fanno casino pure a 5v (lo dico da possessore). O meglio, ronzano. Fortunatamente il case con pannelli fonoassorbenti le ammutolisce quasi totalmente, anche se quando voglio il vero silenzio devo spegnerla (l'ho attaccata ad uno dei canali del rheobus che permettono anche di impostarla su "off").
pgp
Le Scythe Ultra Kaze 3000 fanno casino pure a 5v (lo dico da possessore). O meglio, ronzano. Fortunatamente il case con pannelli fonoassorbenti le ammutolisce quasi totalmente, anche se quando voglio il vero silenzio devo spegnerla (l'ho attaccata ad uno dei canali del rheobus che permettono anche di impostarla su "off").
pgp
Io le ho messe sul radiatore con un convogliatore, e non vibrano per nulla al minimo, e si sentono solo se non c'è il minimo rumore in casa e fuori :D
Senza convogliatore invece (quindi attaccate direttamente al radiatore) vibrano e si sentono decisamente di + :)
Monosinaptico
11-06-2009, 23:07
Ma quello non ti permette di variare la velocità delle ventole :fagiano:
Poi il rheobus io l'ho pagato 18€...
pgp
Probabilmente lui le downvolta
Probabilmente lui le downvolta
Lo immagino, però è molto più comodo variare la velocità della ventola tramite manopola che spegnere il pc ogni volta per mettere a 12 o a 5v una ventola...
pgp
29Leonardo
12-06-2009, 08:50
lo voglio... si trova sulla baia?
Credo di si, io l'ho trovato in bundle con un dissipatore zalman. ( l'unica cosa decente di quell'infasto acquisto :asd:)
Ma quello non ti permette di variare la velocità delle ventole :fagiano:
Poi il rheobus io l'ho pagato 18€...
pgp
Infatti ero ironico (le faccine non sono state messe a caso), ciò non toglie che per me basta e avanza dato che non mi interessa variare le velocità a ogni sbalzo di umore :D
Monosinaptico
12-06-2009, 12:21
Lo immagino, però è molto più comodo variare la velocità della ventola tramite manopola che spegnere il pc ogni volta per mettere a 12 o a 5v una ventola...
pgp
sicuramente le lascerà a 5 ...
Monosinaptico
14-06-2009, 18:12
ragazzi ho appena acquistato un mystique e il regolatore per variare la velocità della ventola non trova spazio negli alloggiamenti posteriori...
le fessure sono troppo strette e non ci si riesce a far uscire fuori la manopoletta del regolatore.
che peccato :(
toretto337
16-06-2009, 15:04
ragazzi so che è difficile ma qualkuno di buona volontà mi sa dire a 5 volt a che velocità girano le nanoxia 2000?? o se trovate qualke recensione..ne ho trovata una sulla 1250 ma non sulla 2000..
Monosinaptico
16-06-2009, 21:02
ragazzi so che è difficile ma qualkuno di buona volontà mi sa dire a 5 volt a che velocità girano le nanoxia 2000?? o se trovate qualke recensione..ne ho trovata una sulla 1250 ma non sulla 2000..
quella a 1250 downvoltata a quanto va?
magari la proporzione è la stessa...
toretto337
17-06-2009, 13:26
Nanoxia FX12-1250
12v 7v 5v
1268 U/min. 717 U/min. 675 U/min.
77,7 m³ 51,6 m³ 38,1 m³
24,5 dBA 17 dBA 13,5 dBA
Joepesce
25-06-2009, 15:54
ho comprato 6 nanoxia fx12 2000
sono amareggiato perchè noto che fanno abbastanza schifo rispetto a quella che comprai 2 anni fa!
le ho tutte collegate sullo stesso rheobus che è uno zm-mfc1
già al minimo si sente la differenza... settate al max la differenza è enorme a livello di rumore!
davvero sconsigliate per gli appassionati del pc silenzioso :mad:
cacchio sapevo che era cambiata un pelo la qualità costruttiva ma nn mi immaginavo così tanto :muro:
devo provare magari a prendere le fx 12 1250 e downvoltarle...
toretto337
25-06-2009, 16:07
ma ventole da 2000 anche a 5v nn saranno mai silenziose, qualunque esse siano :asd:
Joepesce
25-06-2009, 16:16
ma ventole da 2000 anche a 5v nn saranno mai silenziose, qualunque esse siano :asd:
non mi aspettavo il silenzio di tomba parliamoci chiaro... altrimenti nn l'avrei prese... (mi pare ovvio)
ma avendone una sulla cpu, e sentendola di persona, mi sembrava un "rumore" accettabile da un punto di vista uditivo...
ho solo evidenziato l'abisso qualitativo tra la serie precedente e questa serie attuale...
SadeneSS
30-06-2009, 05:20
Ragazzi ho appena montato una 2000 ma il potenziometro sulla staffa è troppo grande e non ci passa. E' predisposto per essere staccato e riattaccato? Se si come si stacca (non vorrei romperlo)? Per ora l'ho messo "volante" all'esterno del case ma è una "soluzione" davvero brutta :(
Togli la manopola semplicemente tirandola, monti il potenziometro nello slot apposito, reinstalli la manopola :)
pgp
SadeneSS
30-06-2009, 21:35
Era incredibilmente facile e n'altro pò sfasciavo il case... :doh:
thanks!
Twister182
09-07-2009, 23:30
domandina per i possessori: rispetto alle cooler master che si trovano di serie nel cm690 a parità di giri sono più silenziose?
E da un confronto con le enermax magma come ne escono?
grazie ;)
Ciao a tutti, visto che finalmente mi sono deciso a ordinare l'antec three hundred, ora devo vedere che ventole metterci e sono orientato sulle nanoxia, qui sorgono 2 dubbi:
1- Per le due ventole frontali a quelle 1250rpm, ma non so se prendere versione bulk o retail.
2- E a questo punto già che ci sono avrei una mezza idea di prendere anche una da 2000rpm per il dissipatore in firma, a quel punto il regolatore sarebbe d'obbligo, ma mi conviene?
Grazie
1) La diffetenza tra la bulk e la retail, lo saprai, sta nel potenziometro e nei gommini antivibrazioni. Per le 1250, devo dire, io prenderei (scegliendo anche in base alla differenza di prezzo) le retail. Questo perchè, io ho la 2000, anche a 1200rpm circa non è muta.
2) Se prendi la 2000 scegli assolutamente la retail. Anzi, se puoi, imho faresti meglio a scegliere un'altra soluzione...
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/120-140-fans-roundup/10_diagr_cfm-dba_big.png&1=1
pgp
toretto337
22-07-2009, 10:42
io prenderei tutte bulk e con i soldi risparmiati, magari aggiugendo 10-15 euro, prenderei un regolatore
devil_mcry
22-07-2009, 10:45
cm si legge quella cosa? i valori sn tutti sballati
1) La diffetenza tra la bulk e la retail, lo saprai, sta nel potenziometro e nei gommini antivibrazioni. Per le 1250, devo dire, io prenderei (scegliendo anche in base alla differenza di prezzo) le retail. Questo perchè, io ho la 2000, anche a 1200rpm circa non è muta.
2) Se prendi la 2000 scegli assolutamente la retail. Anzi, se puoi, imho faresti meglio a scegliere un'altra soluzione...
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/120-140-fans-roundup/10_diagr_cfm-dba_big.png&1=1
pgp
Ok, quindi vada per le 1250 retail, mentre per il dissipatore cosa mi consigli che non vada oltre i 15€ e che sia presente nel listino del drago? Una Magma?
Grazie ancora
Ok, quindi vada per le 1250 retail, mentre per il dissipatore cosa mi consigli che non vada oltre i 15€ e che sia presente nel listino del drago? Una Magma?
Grazie ancora
Devo ammettere che non sono la persona migliore cui chiedere consigli riguardo alle ventole, ma poco fa, proprio dal dragone, avevo addocchiato le Noiseblocker (il modello XLP), e mi sembravano buone ventole.
Certo, con una Magma vai sul sicuro...
Potresti anche seguire il consiglio di Toretto
pgp
devil_mcry
22-07-2009, 11:00
si ma la magma stando a quella review tua pgp farebbe pochi cfm in + della nanoxia 1250 con + rumore.
ok al fatto del + rumore, xke fa almeno 2 dba in + ma dovrebbe fare anche quasi 70cfm contro i 47 della nanoxia...
toretto337
22-07-2009, 11:12
cm si legge quella cosa? i valori sn tutti sballati
ma a cosa ti riferisci?
edit letto ;)
io prenderei tutte bulk e con i soldi risparmiati, magari aggiugendo 10-15 euro, prenderei un regolatore
E qui si pone un altro problema, che rehobus buono posso prendere per 15€ possibilmente dal draghetto?
E qui si pone un altro problema, che rehobus buono posso prendere per 15€ possibilmente dal draghetto?
Hanno dei prezzi altissimi dal drago: Io il MFC1 l'ho pagato 18€, e qui costa 30€...
Io prenderei un rheobus qualsiasi purchè di marca decente, come ad esempio il Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller - black.
pgp
toretto337
22-07-2009, 11:29
per 15 euro credo sia buono lo Scythe Kaze Q 3,5"..4 ventole ma 12 watt per canale, quindi 8 ventole le regoli tranquillamente
per la ventola sul dissipatore serve una ventola con buona pressione..con 15 euro se ti interessa il silenzio, direi di escludere nanoxia 2000, silverstone ecc.. le alternative dal mio punto di vista sono Scythe sflex 1200, enermax magma(anche se nn la conosco benissimo), nanoxia 1250 che anche se ha meno cfm della magma (xchè gira a 1250 e nn 1500) ha + pressione statica, e per risparmiare ma avere cmq un ottima ventola dal mio punto di vista arctic cooling AF12025 PWM
12v 7v 5v
25,5 dBA 18 dBA 14 dBA
90,9 m³ 65,2 m³ 43,8 m³
1482 rpm 995 rpm 681 rpm
e costa la metà delle altre
fa la tua scelta :asd:
thedarkest
22-07-2009, 11:51
ma col regolatore delle nanoxia ci regoli qualsiasi ventola o solo le nanoxia ?
Dany16vTurbo
22-07-2009, 12:02
ma col regolatore delle nanoxia ci regoli qualsiasi ventola o solo le nanoxia ?
Qualsiasi ventola 3pin, sempre che non stai parlando della PWM
Ok, grazie mille dell'aiuto, ora sono giunto a questa lista:
2 Nanoxia 1250 rpm bulk
1 Arctic Cooling AF12025L - 120 mm
1 Scythe Kaze Q 3,5"
Adesso cerco qualche recensione del rheobus.
Idea bislacca che mi è venuta adesso: e se prendessi le nanoxia 2000? con il regolatore potrei metterle a tacere o sarebbero comunque due reattori?
toretto337
22-07-2009, 12:22
tacere no, faranno sui 20 db
per la arctic ricordati che è pwm, quindi ti conviene collegarla direttamente alla mobo ;)
tacere no, faranno sui 20 db
per la arctic ricordati che è pwm, quindi ti conviene collegarla direttamente alla mobo ;)
ok allora vada per la prima, quando finisco le vacanze ordino tutto.
grazie
Dany16vTurbo
22-07-2009, 13:00
Video nanoxia (http://www.youtube.com/watch?v=3NWkB0U6UOU)
Non sembrano male@5v, solo 10db :)
Video nanoxia (http://www.youtube.com/watch?v=3NWkB0U6UOU)
Non sembrano male@5v, solo 10db :)
:eek:
ma così resto nel dubbio! :cry:
toretto337
22-07-2009, 14:31
10 db...mmmmmmmmmmmmm..dubito proprio facciano 10 db..sarebbero inudibili, e nn mi sembra che lo siano, im base a quello che dicono gli utenti che le possiedono..ma poi nemmeno la 1250 da 10db al minimo
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973
toretto337
22-07-2009, 14:36
credo utilizzi uno strumento poco sensibile
qui c'è la stessa yateloon che è stata testata dal sito tedesco
http://www.youtube.com/user/Martinm210#play/uploads/10/bA0bGsC1VLw
a 5v misura 8.4db contro i 12.5 del sito
a 7v tra 8.7 e 8.5db contro i 19.5 del sito
credo sia poco affidabile ;)
Fidatevi, fa tanto rumore, anche a 5v non è silenziosissima, e tutt'altro che muta.
Le Arctic Cooling PWM non funzionano con il rheobus, attento.
pgp
toretto337
22-07-2009, 14:51
Fidatevi, fa tanto rumore, anche a 5v non è silenziosissima, e tutt'altro che muta.
Le Arctic Cooling PWM non funzionano con il rheobus, attento.
pgp
con quel rheobus in particolare o cn i rheobus in generale ?
Fidatevi, fa tanto rumore, anche a 5v non è silenziosissima, e tutt'altro che muta.
Le Arctic Cooling PWM non funzionano con il rheobus, attento.
pgp
sì sì, ma quella la attacco alla mobo, al regolatore attacco tutto il resto, comprese le tricool del case.
thedarkest
01-08-2009, 09:44
ma scusate eh, la fx-12 1250 con il regolatore, e' capace di cambiare senso di rotazione a seconda di come si gira la rotella del regolatore? no perche' il mio fa cosi e non ne vedo l'utilita'... in pratica va da senso orario ad antiorario
in senso orario non sposta un piffero di aria, in antiorario fa un ottimo lavoro rimanendo nella stessa rumorosita', e' normale? utilita'?
Joepesce
01-08-2009, 15:41
Video nanoxia (http://www.youtube.com/watch?v=3NWkB0U6UOU)
Non sembrano male@5v, solo 10db :)
ti rispondo con un'immagine
http://i125.photobucket.com/albums/p54/pathetic_oblivion/I_want_to_believe.jpg
toretto337
01-08-2009, 18:52
ti rispondo con un'immagine
http://i125.photobucket.com/albums/p54/pathetic_oblivion/I_want_to_believe.jpg
lool :D:D:D
Buonasera a tutti, sono piuttosto inesperto in materia e quindi chiedo consiglio agli esperti. Volevo comprare delle nanoxia fx12-2000 da collegare al mio case per raffreddare in questa estate caldissima, ma, che genere di alimentazione richiedono? come le collego insomma? perchè quelle del case che possiedo di default si collegano direttamente all'alimentatore con un attacco a 4 pin. La mia scheda madre è una gigabyte ma790fxt-ud5p.
grazie
ghost driver
21-08-2009, 20:00
Buonasera a tutti, sono piuttosto inesperto in materia e quindi chiedo consiglio agli esperti. Volevo comprare delle nanoxia fx12-2000 da collegare al mio case per raffreddare in questa estate caldissima, ma, che genere di alimentazione richiedono? come le collego insomma? perchè quelle del case che possiedo di default si collegano direttamente all'alimentatore con un attacco a 4 pin. La mia scheda madre è una gigabyte ma790fxt-ud5p.
grazie
ciao le colleghi direttamente sulla mobo con l'attacco a tre pin:)
io ne sto vendendo 2 di quelle che cerchi,contattami se t'interessa
ciao
ciao le colleghi direttamente sulla mobo con l'attacco a tre pin:)
io ne sto vendendo 2 di quelle che cerchi,contattami se t'interessa
ciao
Ti ringrazio per la risposta, comunque ne ho già 3 in trattativa quindi non le posso prendere anche da te....
Senti ho delle domande. Tu parli di attacchi a 3 pin, la mia scheda madre è dotata di 3 attacchi a 3 pin, che sono SYS_FAN2, PWR_FAN, NB_FAN(north bridge fan header) . Il mio case è un cooler master haf922, e queste 3 nanoxia le devo montare 2 sul lato del case e una sul fondo. Mi assicuri la compatibilità delle ventole con gli attacchi che ti ho enunciato sopra? Inoltre, sai per caso se questi attacchi, e le ventole stesse, siano termo controllati? Ti ringrazio infinitamente.
microcip
21-08-2009, 23:02
Video nanoxia (http://www.youtube.com/watch?v=3NWkB0U6UOU)
Non sembrano male@5v, solo 10db :)
La strumentistica di martin è piuttosto "scarsa" lui stesso afferma di aver utilizzato strumentistica praticamente non affidabile....già il fatto che segni 0db(A) quanto spegne la ventola vuol dire tutto e mostra le gravi lacune dello strumento.
0db(A) li segni solo in una camera anecoica da 1.000.000€ e fidatevi a 0db(A) (martin che frequenza usa? dubito siano A)sentite il sangue che vi pulsa nelle vene.
Mediamente 10db sono fattibilissimi a 5v ma bisogna vedere su che frequenza vengono segnati.
ghost driver
21-08-2009, 23:19
Ti ringrazio per la risposta, comunque ne ho già 3 in trattativa quindi non le posso prendere anche da te....
Senti ho delle domande. Tu parli di attacchi a 3 pin, la mia scheda madre è dotata di 3 attacchi a 3 pin, che sono SYS_FAN2, PWR_FAN, NB_FAN(north bridge fan header) . Il mio case è un cooler master haf922, e queste 3 nanoxia le devo montare 2 sul lato del case e una sul fondo. Mi assicuri la compatibilità delle ventole con gli attacchi che ti ho enunciato sopra? Inoltre, sai per caso se questi attacchi, e le ventole stesse, siano termo controllati? Ti ringrazio infinitamente.
tranquillo per la vendita ci ho rpovato :D dunque gli attacchi da te enunciati vanno bene per le nanoxia,sul fatto che sia termoregolate le ventole non lo sono e gli attacchi dipende dovresti guardare sul manuale della mobo, di solito è l'attacco di quella del dissi che è termoregolata.:)
cmq siamo qui per ogni delucidazione
ciao miki
sul fatto che sia termoregolate le ventole non lo sono e gli attacchi dipende dovresti guardare sul manuale della mobo, di solito è l'attacco di quella del dissi che è termoregolata.:)
Ho controllato, a quanto pare non lo sono... Regolo quindi dai potenziometri, giusto?
ciao miki
?
ghost driver
22-08-2009, 01:28
Ho controllato, a quanto pare non lo sono... Regolo quindi dai potenziometri, giusto?
?
ok usa i loro potenziometri o ti prendi un reho e sei a posto :)
ciao miki (è un saluto) :D
se può interessare per aggiornare la lista, oggi mi sono arrivate 3 ventole Nanoxia fx12-2000. Tutte e tre funzionanti e con potenziometro funzionante.
ciao
kinotto88
04-10-2009, 11:24
ragazzi, c'è un modo per diminuire il regime di rotazione delle ventole senza potenziometro?
nel mio caso ho 3 nanoxia FX-12 2000rpm sul radiatore, che a mio parere stanno diventando al quanto fastidiose. :p
ragazzi devo acquistare una nanoxia da mettere in estrazione al case e da collegare a una reobus. sono indeciso sul modello:
NANOXIA FX12-2000 14€
Rotazione 2000 RPM
Portata d'aria 79,14 CFM
Rumorosità 33 dB(A)
NANOXIA FX+12 2000 PWM-X 19€
Rotazione 600 - 2000 RPM
Portata d'aria 79.14 CFM
Rumorosità 17 - 33 dB(A)
mi sapete dire che differenze ci sono?
toretto337
04-10-2009, 11:39
credo che una sia pwm e l'altra no ;)
credo che una sia pwm e l'altra no ;)
cioè? :stordita:
SilentDoom
04-10-2009, 13:45
cioè? :stordita:
Cioè la ventola PWM è a 4 pin mentre l' altra è una classica 3 pin.
Se devi colegarla ad un rheobus prendi la classica 3 pin. :)
Cioè la ventola PWM è a 4 pin mentre l' altra è una classica 3 pin.
Se devi colegarla ad un rheobus prendi la classica 3 pin. :)
ok grazie :)
SilentDoom
04-10-2009, 13:48
ok grazie :)
Rettifico: sono entrambe ventole a 3 pin, ma la versione PWM ha in più un connettore che trasforma la ventole a 3 pin in una pwm da poter collegare ad un attacco mobo a 4 pin. ;)
Rimane sempre che a te serve una comune 3 pin ;)
29Leonardo
06-10-2009, 11:06
ragazzi, c'è un modo per diminuire il regime di rotazione delle ventole senza potenziometro?
nel mio caso ho 3 nanoxia FX-12 2000rpm sul radiatore, che a mio parere stanno diventando al quanto fastidiose. :p
Modificando il molex dove sono attaccate in modo da alimentarle a 7v o 5v.
http://img144.imageshack.us/img144/5904/downvolthh4.jpg
kinotto88
06-10-2009, 14:14
Modificando il molex dove sono attaccate in modo da alimentarle a 7v o 5v.
http://img144.imageshack.us/img144/5904/downvolthh4.jpg
grazie mille della risposta..:)
le ventole sono collegate direttamente sulla scheda madre..
29Leonardo
07-10-2009, 10:42
grazie mille della risposta..:)
le ventole sono collegate direttamente sulla scheda madre..
In questo caso non saprei come fare, sorry.
arcofreccia
07-10-2009, 13:18
Ho trovato una ventola Nanoxia FX08 1600 80 mm Ventola Silent Regolatore 9dBA. E' buona?
buona, certo, ma penso sarà ben più rumorosa di quei 9db.
arcofreccia
07-10-2009, 13:44
buona, certo, ma penso sarà ben più rumorosa di quei 9db.
quindi non è buona?:D
quindi non è buona?:D
no, è buona ma come lo può essere una ventola da 80mm, per muovere aria deve girare assai e girando assai fa bordello, certo questa sarà più silenziosa di altre che fanno 2200rpm ;)
te la consiglio
arcofreccia
07-10-2009, 13:49
no, è buona ma come lo può essere una ventola da 80mm, per muovere aria deve girare assai e girando assai fa bordello, certo questa sarà più silenziosa di altre che fanno 2200rpm ;)
te la consiglio
Quindi me la consigli ma non è il massimo giusto? C'è di meglio?
Ma queste ventole vanno messe al posto della ventola che già c'è sul dissipatore?
Quindi me la consigli ma non è il massimo giusto? C'è di meglio?
Ma queste ventole vanno messe al posto della ventola che già c'è sul dissipatore?
tu hai ancora un pentium 4, giusto? in questo caso puoi provare a sostituirla a quella stock ma non garantisco circa le temperature.
arcofreccia
07-10-2009, 13:54
tu hai ancora un pentium 4, giusto? in questo caso puoi provare a sostituirla a quella stock ma non garantisco circa le temperature.
Si ho un pentium4, ma non ho il dissipatore stock, l'ho cambiato, ho l'arctic cooling super silence 4 ultra tc.
kinotto88
07-10-2009, 14:21
In questo caso non saprei come fare, sorry.
vabbò grazie lo stesso ;)
Ho acquistato una Nanoxia FX 2000 12 cm, quella con il potenziometro, per intenderci..
Non c'è segnato il verso in cui la ventola soffia l'aria, ma immagino che sia come le altre tipo S-Flex o Noctua, ovvero aspira dalla parte dove non c'è l'adesivo sul motore, e soffia dall'altra, dico bene?:help:
Inoltre, la monterei sul dissy della cpu, e la collegherei al connettore CPU-FAN della mia futura mobo Asus Rampage 2 Extreme per poterla pilotare (accelerare e rallentare) tramite l' OC STATION: è tutto corretto?:help:
ragazzi, c'è un modo per diminuire il regime di rotazione delle ventole senza potenziometro?
nel mio caso ho 3 nanoxia FX-12 2000rpm sul radiatore, che a mio parere stanno diventando al quanto fastidiose. :p
Compra un rehobus, e una manna dal cielo quando usi ventole ad alto regime ;)
Io ne ho uno della zalman ke uso per regolare tutte le ventole del case, sia le nanoxia da 2000rpm ke le scytle da 3000rpm :sofico:
kinotto88
13-10-2009, 21:43
Compra un rehobus, e una manna dal cielo quando usi ventole ad alto regime ;)
Io ne ho uno della zalman ke uso per regolare tutte le ventole del case, sia le nanoxia da 2000rpm ke le scytle da 3000rpm :sofico:
non ci avevo pensato, stavo già per acquistare delle noctua NF-S12 800rpm :D
grazie ;)
p.s. dovrei collegare le ventole via molex insieme ai connettori a 3pin direttamente sul rheobus?
non ci avevo pensato, stavo già per acquistare delle noctua NF-S12 800rpm :D
grazie ;)
Be io praticamente non tocco mai il rehobus, sta sempre tutto al minimo e ho temperature ottime anke a 3.6ghz in daily :)
kinotto88
13-10-2009, 21:51
Be io praticamente non tocco mai il rehobus, sta sempre tutto al minimo e ho temperature ottime anke a 3.6ghz in daily :)
ok.
scusa ho editato tardi il messaggio:
p.s. dovrei collegare le ventole via molex insieme ai connettori a 3pin direttamente sul rheobus?
fedexxx84
20-12-2009, 15:40
raga ci avete fatto caso che la serie dx in confronto alla fx fa cagare?:ciapet:
poi il fatto che non hanno riproposto la serie 2000 è un grosso punto a favore per non comprarle:cry: :cry:
Simona85
30-12-2009, 17:14
ciao
dovrei cambiare le 3 ventole di serie cm del cm 690. che ritengo cmq rumorose anche al minimo che riesco a farle girare ovvero 450 giri..
ho esperienze con la noctua da 120..ma mai con le nanoxia
domanda bomba: ma le nanoxia sono migliori e meno rumorose di una noctua?
ciao grazie
Da quando un cinese si è impadronito del marchio, delle vecchie Nanoxia c'è rimasto ben poco e quindi ti sconsiglio di comprarle, valgono ben poco.
Puoi scegliere le Noctua che vanno benissimo ma costano alquanto, ad un prezzo più favorevole trovi le ottime Scythe della serie S-Flex e le Coolink SWiF e SWiF2. :)
Simona85
31-12-2009, 12:29
Da quando un cinese si è impadronito del marchio, delle vecchie Nanoxia c'è rimasto ben poco e quindi ti sconsiglio di comprarle, valgono ben poco.
Puoi scegliere le Noctua che vanno benissimo ma costano alquanto, ad un prezzo più favorevole trovi le ottime Scythe della serie S-Flex e le Coolink SWiF e SWiF2. :)
grazie..infatti dopo aver fatto questa richiesta mi sono letta un poco di roba..mi sa che prendo le noctuas12b..costano ma sembrano ok
;)
Fanno così schifo le nuove nanoxia?
Meglio le Coolink swif2?
Compulsion
08-03-2010, 09:30
interesserebbe anche a me sapere come sono le attuali nanoxia, ho bisogno di corredare un prolimatech megahalems per raffreddare un i7 920 e pensavo proprio ad una nanoxia fx12-2000:help:
illadro92
09-03-2010, 11:42
Salve ragazzi anche io tempo fa ho acquistato una nanoxia con potenziometro e va alla grande .... solo che la tengo sempre al minimo perchè al massimo fa troppo casino!!!
Nella prima pagina ho letto "L'AZIENDA NANOXIA SPARISCE..." Come sparisce ?? Chiudono ??
Se avessi letto anche il resto avresti notato che è una notizia del maggio 2008, e che la nanoxia non è sparita, ma è stata inglobata da un'altra compagnia. ;)
moira.borsetti
14-03-2010, 14:12
ciao a tutti!
ho una domanda da porvi.
ho intenzione di acquistare due nanoxia fx 2000 da mettere su ifx-14 naturalmente le regolerei con rheobus... ma leggendo le ultime 7 pagine di questo forum mi sono venuti molti dubbi sulla qualità di queste ventole e sulla rumorosità (le acquisterei proprio per questo motivo avendo bisono di più silenzio). a circa 1500 giri (magari anche 1200) spostano un decente quantità di aria e fanno un decente livello di rumore? e dato che due nuove le pagherei circa 36 euro cosa mi consigliate di fare? altrimenti prendo le noctua...
WringhioW
21-03-2010, 09:55
Come ventole reagenti uv ci sono solo queste? Perchè si parla solo delle fx e non delle dx?
ma queste nuove nanoxia son veramenti cosi scadenti? dovrei montarne 6 su di un CM690
altra domandina... ok le FX sono meglio ma esistono FX a 2000 giri? xche sul sito della casa madre nn le trovo altrove le caratteristiche tecniche sono sparate a caso
potreste farmi un riassuntino veloce veloce sui dbA delle 1250rpm e delle 2000rpm?
grazie
FX12-1250 CFM 47,39 dbA 17
FX12-2000 CFM 79,14 dbA 33
devil_mcry
16-04-2010, 22:23
Fanno così schifo le nuove nanoxia?
Meglio le Coolink swif2?
si abbastanza
la 1200rpm ad esempio fa 20dba (20.5 mi pare per la precisione) e 1 cfm in meno circa
nn è tanto per il cfm ma per il fatto che ogni 3dba il rumore raddoppia che lascia perplessi
in compenso ho trovato un'altra marca, la nox che vende ventole identiche alle nanoxia se nn per il fatto che le danno a 13dba
Ortolino
16-04-2010, 23:28
Lasciate perdere i dB e le portate d'aria dichiarate: non sono nè veritiere nè comparabili tra ventole di marche diverse.
Detto questo, le seguenti prove non le hanno trovate poi così malvage.
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13419
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/nanoxia-dx-series-il-silenzio-e-nellaria.html
devil_mcry
17-04-2010, 11:20
Lasciate perdere i dB e le portate d'aria dichiarate: non sono nè veritiere nè comparabili tra ventole di marche diverse.
Detto questo, le seguenti prove non le hanno trovate poi così malvage.
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13419
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/nanoxia-dx-series-il-silenzio-e-nellaria.html
ma le nanoxia dx e fx sarebbero in teoria la stessa ventola, solo modello nuovo
MarcoSonoIo
17-04-2010, 20:34
ragazzi io ho le vecchie nanoxia, se vi interessa le vendo.
per la precisione sono 5 fx12 da 1200 e 1 fx80 da 3000.
tutte complete di potenziometro, piedini e confezione.
le tengo su un cm690 con un e8200@3800 dissipato passivamente da un 9700nt. le consiglio vivamente.
TroopeR_x17
28-04-2010, 00:10
salve
ho preso un regolatore per ventole economico
per rallentare le mie nanoxia da 2000rpm
al minimo fanno più rumore.. assurdo..
almeno è di entità minore ma molto più fastidioso...
ora vedo di prendere 2 potenziometri nanoxia..
è normale che i regolatori economici producano questo effetto??
un buon regolatore quale mi consigliereste?
Entropi@
28-04-2010, 15:50
salve
ho preso un regolatore per ventole economico
per rallentare le mie nanoxia da 2000rpm
al minimo fanno più rumore.. assurdo..
almeno è di entità minore ma molto più fastidioso...
ora vedo di prendere 2 potenziometri nanoxia..
è normale che i regolatori economici producano questo effetto??
un buon regolatore quale mi consigliereste?
Scythe kaze master.;)
Alexxio360
29-04-2010, 15:55
Ho visto sul drago le nanoxia dx12-1200...considerando che me ne servono 2 da 120, una in immissione e una in estrazione, sono buone a livello di silenziosità e spostamento d'aria? considerate che verranno gestite dalla mia p5q e che non vorrei avere una lavatrice al posto di un pc:D ...che dite vanno bene?
ragazzi per chi le ha avute o le ha ancora, che livello hanno di reattanza ai raggi uv?
parlo di nanoxia fx12 2000
diciamo sotto uv le pale diventano belle verde acide oppure per un modding conviene invece che mettere i led uv mettere dei led verdi?
toretto337
31-05-2010, 20:21
si illuminano si illuminano ;)
dai un occhiata alla mia firma, anche se non tutte le foto si vedono
si illuminano si illuminano ;)
dai un occhiata alla mia firma, anche se non tutte le foto si vedono
bello il lavoro e grazie per la conferma, è che sto preparando un integrazione dell'impianto a liquido dove il tema portante è il "plasma green".
visto che ho 4 nanoxia che mi avanzano....se si illuminavano agli uv allora stavo a cavallo.
toretto337
31-05-2010, 23:29
bello il lavoro e grazie per la conferma, è che sto preparando un integrazione dell'impianto a liquido dove il tema portante è il "plasma green".
visto che ho 4 nanoxia che mi avanzano....se si illuminavano agli uv allora stavo a cavallo.
si vai tranquillo ;)
poi mandami un pvt che voglio vedere i risultati :D
cicciopizza91
12-06-2010, 11:05
raga sono interessato anche io a prendere delle nanoxia,ma in fondo veramente conviene?vi faccio un esempio:danoxia dx12-1200
Portata d'aria
46.17 cfm
Rumorosità
20.5 dbA
prezzo minimo:11 euro
guardiamo invece altre ventole,per esempio le xigmatek:
prezzo minimo:7,20 euro(quasi 4 euro in meno)
Rumorosità <20 db(A)
Portata d'aria 61 CFM
è ridicolo,costano di meno e sono piu potenti!secondo me sono le ventole con il rapporto qualita prezzo migliore in circolazione
Ortolino
12-06-2010, 11:11
I valori dichiarati lasciano il tempo che trovano, per cui è impossibile fare confronti di questo genere...l'unica è trovare delle recensioni.
cicciopizza91
12-06-2010, 11:48
le recensioni confermano quello che dico
Dal punto di vista economico convengono le xigmatek
ma nella scelta delle ventole entrano in gioco altri fattori tra i quali estetica e la percezione soggettiva del rumore
Ad esempio io trovo più rumorosa una coolink swif 1201 rispetto una vecchia coolermaster led blu ed alla mia attuale nanoxia dx12 1200
Rimango del parere che con ventole bisogna provare, solo così si effettua una scelta rispecchiante le proprie esigenze
cicciopizza91
12-06-2010, 12:34
ma guarda il rumore si è soggettivo,ma 20 db sono 20 db,che per esempio sono piu rumorosi di 17 db OGGETTIVAMENTE
Ortolino
12-06-2010, 12:56
Potrebbe dipendere dal bundle, dai materiali usati, dalla qualità, dalla durata, dalla tecnologia che ci sta dietro, dal fatto che alcune marche sono più ladrone di altre...
In ogni caso, i dB dichiarati, così come le portate d'aria sono quasi sempre discordanti dai valori reali (alcuni di più altri meno).
Questo per fare capire che se io dovessi prendere le ventole seguendo ciò che dichiarano le case produttrici, le migliori sarebbero di gran lunga le Silenx :doh:
cicciopizza91
12-06-2010, 13:27
raga io ho 2 nanoxia 1250 e devo dire sono inudibili per davvero con i giri al massimo,ma pensavo una cosa:le fx 1250 fanno:
Rotazione 1250 RPM
Portata d'aria
47.39 CFM
Rumorosità
17 dB(A)
pressione nn ricordo quanto i sembra sia intornoa a 1,2
mentre le 1200 fanno:
Rumorosità 20.5 db(A)
Portata d'aria 78.5m³/h - 46.31 CFM
pressione: 0,91
valori dichiarati da nanoxia.quindi perchè comprare le 1200 quando sono piu rumorose,fanno meno aria e meno pressione?
ma guarda il rumore si è soggettivo,ma 20 db sono 20 db,che per esempio sono piu rumorosi di 17 db OGGETTIVAMENTE
Sono d'accordo, ma in questi casi conta di più la "soggettività", anche e soprattutto perchè i db(A) dichiarati sono quasi sempre non veritieri...
manco a farlo apposta cicciopizza91 scrive che le fx1250 ai max rpm sono inudibili, c'è invece molta gente che si è lamentata del contrario
cicciopizza91
12-06-2010, 17:59
davvero?giuro che io nn le sento,e nn sono sordo...ne ho 2 sul radiatore, ma anch quando le usavo nel case erano ok
Ortolino
12-06-2010, 19:33
Sono d'accordo, ma in questi casi conta di più la "soggettività", anche e soprattutto perchè i db(A) dichiarati sono quasi sempre non veritieri...
manco a farlo apposta cicciopizza91 scrive che le fx1250 ai max rpm sono inudibili, c'è invece molta gente che si è lamentata del contrario
Tra l'altro una ventola a 1200 rpm inudibile in ambiente silenzioso è una cosa difficile da credere, però dipende dal rumore ambientale (cambia di notte e di giorno, da luogo a luogo) e dalla sensibilità dell'ascoltatore...
Secondo i più, comunque, le ventole sono inudibili da 1 m di distanza mediamente sotto i 700 o anche 600 rpm.
davvero?giuro che io nn le sento,e nn sono sordo...ne ho 2 sul radiatore, ma anch quando le usavo nel case erano ok
si si, era per dire... c'è gente che ha detto che son rumorose... percezione rumore diversa
toretto337
13-06-2010, 15:01
percenzione diversa si.
ma addirittura inudibili! Ma dai! veramente si rischia di dare informazioni totalmente sbagliate a chi è intenzionato a comprarle..
Se abiti in un cantiere forse si, ma in una casa normale a finestre chiuse altro che inudibili..
si sentono anche al minimo..figuriamoci a 1250rpm
cicciopizza91
14-06-2010, 12:44
liberi di non credermi,inudibili non nel vero senso della parola,ma è proprio un rumore minimo,e non è un ronzio fastidiose è proprio rumore di vento..compratele compratele
toretto337
14-06-2010, 14:35
appunto..
ah per inciso io ne ho 3 di nanoxia, e ci sono ventole di gran lunga migliori ;)
cicciopizza91
15-06-2010, 11:49
tipo le xigmatek,non me lo leva nessuno dalla testa
moira.borsetti
19-06-2010, 21:05
c'è qualcuno che vuole vendere le sue nanoxia? sono in cerca:)
ma perche sul sito nanoxia non ci sono le fx 2000??? sto per comprarle che dite sono buone??
Chiedo info qua va....
io ho 3 ventole FX12-2000 utilizzate per il radiatore (XSPC da 360) attaccate ad un rehobus zalman MFC-1.
Io a dirla tutta al minimo le sento.... pensavo fossero + silenziose... o sono io che ho troppo udito?
Conta che sono nella parte superiore del case (all'interno ma è aperto il case è un obsidian 800D) e io sono a 30 cm dalle ventole... :mc:
Non capisco se sono io che sono troppo sensibile o le ventole non vanno come dovrebbero. :mc: :mc:
p.s: ma poi non dovrebbero illuminarsi di verde? Le mie restano spente (anche se messe a palla)...
Ma prova a mettere la testa nel case :asd: forse da li non le senti... ahahahaah
A parte gli scherzi, sei sicuro che l'accrocchio x regolarle le downvolti a dovere?
Le Nanoxia non hanno Led, quindi non possono fare luce... le ho prese apposta senza Led io...
Ma prova a mettere la testa nel case :asd: forse da li non le senti... ahahahaah
A parte gli scherzi, sei sicuro che l'accrocchio x regolarle le downvolti a dovere?
Le Nanoxia non hanno Led, quindi non possono fare luce... le ho prese apposta senza Led io...
Ok per la parte dei led chissenefrega (allora perchè farle verdi? :mbe: ).
Per il resto "credo" di si anche perchè se le metto a "palla" si sentono veramente tanto... :mc: :mc: eppure le altre ventole "della casa" della corsair pure che le metto a palla mica le sento... :mc:
Sono verdi percche di qualche colore le devono pur fare...
Potevano essere di qualsiasi colore, ma mica vuol dire che devono avere i led...
Cmq sono verdi UV, e rendono molto bene.
Le FX12-2000 non sono ventole propriamente pensate per la silenziosità, ma più per le prestazioni, il fatto che hai preso delle 2000 in un certo senso è un controsenso se cercavi silenziosità...
Io ne ho 8 di FX12-2000 nel case... case alquanto aperto (link in firma)
e sono regolate, al minimo si sentono, ma non danno fastidio.
Sono verdi percche di qualche colore le devono pur fare...
Potevano essere di qualsiasi colore, ma mica vuol dire che devono avere i led...
Cmq sono verdi UV, e rendono molto bene.
Le FX12-2000 non sono ventole propriamente pensate per la silenziosità, ma più per le prestazioni, il fatto che hai preso delle 2000 in un certo senso è un controsenso se cercavi silenziosità...
Io ne ho 8 di FX12-2000 nel case... case alquanto aperto (link in firma)
e sono regolate, al minimo si sentono, ma non danno fastidio.
Ah ecco UV! :D
Guarda a sentire si sentono, come se fosse il dissipatora della gtx480 al 60%... (non so se riesco a rendere) :mc:
Mai sentito quello della 480... ed è da anni che non sento dissipatori di vga xchè di norma lo perdono come escono dalla scatola (liquido).
se volevi ventole più silenziose o le downvolti ancora di più (se si può) o prendevi le FX12-1200 ad esempio, oppure ventole specifiche di altre marche anche.
Mai sentito quello della 480... ed è da anni che non sento dissipatori di vga xchè di norma lo perdono come escono dalla scatola (liquido).
se volevi ventole più silenziose o le downvolti ancora di più (se si può) o prendevi le FX12-1200 ad esempio, oppure ventole specifiche di altre marche anche.
Vabbè si possono sempre cambiare! ;)
Solo che mi aspettavo + silenzione delle "standard" date insieme al case, invece è il contrario!
p.s: ma gli Shock Absorbers come si usano?? Io ho usato le 3 ventole sotto il radiatore quindi non credo si potessero usare... :mc:
No nel rad non ce li puoi mettere... li puoi usare la dove le ventole sono montate direttamente sul case... vedi la mia d'estrazione posteriore interna.
No nel rad non ce li puoi mettere... li puoi usare la dove le ventole sono montate direttamente sul case... vedi la mia d'estrazione posteriore interna.
cmq ho misurato i decibel (seppur con errore sicuramente ma ci stiamo credo) al minimo sto tra i 35-40 mentre full sto intorno ai 60... quindi il mio minimo è come il max di casino che dovrebbero fare... ecco perchè le sento.. :mc:
forse montate male... o forse difettate... boh... sono taroccate :asd:
forse montate male... o forse difettate... boh... sono taroccate :asd:
cazz che palle, sabato mi ci metto per capire un attimo che cazz succede a ste ventole... :mc: se sono loro sopratutto :oink:
cicciopizza91
11-11-2010, 21:35
tro ho visto il tuo pc in foto,dalla firma...davvero davvero complimenti....bellissimo(sono anche io un modder fissato)
Grazie :)
Comincio a sentire bisogno di cambiamenti...
Questo è il mio nuovo progetto, x ora ancora teorico,
non mancherò di aprire un dedicato non appena concretizzo qualcosa ;)
TROJ@N's Mod 2011 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101109014125_TROJNs-TJ072.jpg)
K Reloaded
11-11-2010, 22:06
Chiedo info qua va....
io ho 3 ventole FX12-2000 utilizzate per il radiatore (XSPC da 360) attaccate ad un rehobus zalman MFC-1.
Io a dirla tutta al minimo le sento.... pensavo fossero + silenziose... o sono io che ho troppo udito?
Conta che sono nella parte superiore del case (all'interno ma è aperto il case è un obsidian 800D) e io sono a 30 cm dalle ventole... :mc:
Non capisco se sono io che sono troppo sensibile o le ventole non vanno come dovrebbero. :mc: :mc:
p.s: ma poi non dovrebbero illuminarsi di verde? Le mie restano spente (anche se messe a palla)...
è la stessa cosa che devo fare io ... (prima avevo il TFC) in effetti sono rumorose a pieni giri ... ma rendono molto se clocki pesantemente ... ;)
una cosa volevo chiederti, come sei riuscito a fissare le ventole al radiatore? il mio ha degli attacchi un pò larghi così le viti delle ventole non fanno presa in parecchi 'buchi' ... mi hanno detto che servirebbero viti 'inglesi' da 3,5 che in italia è rarissimo trovarle ... idee?
Qualcuno mi leva una curiosità?
Ma la NANOXIA esiste ancora???
Stavo cercando il sito ufficiale con google, e non trovandolo, ho letto notizie di fallimento della ditta.
Nanoxia.com
Nanoxia.net
Nanoxia.de
...non funzionano, qual'è il sito ufficiale? O sono fallite davvero?:)
EDIT: ah ok, ho letto in prima pagina, Nanoxia ha chiuso....ma ha cambiato nome o proprio non esiste più?
Le notizie che hai letto sono del 2008., diciamo che la nanoxia è stata comprata e assorbita da un'altra azienda.
Le notizie che hai letto sono del 2008., diciamo che la nanoxia è stata comprata e assorbita da un'altra azienda.
Ma qual'è il nome di quest'altra azienda si può sapere?:)
Grazie;)
La nuova azienda produce sempre con il brand nanoxia, ho notato però che il sito è down:rolleyes:... o meglio non viene proprio rilevato da google...
Fino al mese scorso era tutto ok
La nuova azienda produce sempre con il brand nanoxia, ho notato però che il sito è down:rolleyes:... o meglio non viene proprio rilevato da google...
Fino al mese scorso era tutto ok
Già... avrà mica chiuso anche quella? Spero di no.
Capito, è tutto un dubbio...staremo a vedere se riapre il sito allora:)
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.