PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] FAN Nanoxia


Pagine : 1 [2] 3 4 5

PaVi90
27-12-2007, 09:41
il frontale non si vede troppo bene!
hai provato a illuminare le ventole d'avanti col neon?
Il case non è ancora il mio (ancora per poco :Perfido: )... è una foto che ho trovato on line... cmq un bel neon potente farebbe luccicare benissimo le Nanoxia anteriori

tribal123
27-12-2007, 17:36
Evvai....
cominciamo bene, primo potenziometro di una delle due FX 12 2000 NON FUNZIONA!!!!:muro:
Ma andassero.......e mi sono anche sbattuto a inserirlo nel frontale davanti:p
Appena ho tempo (e voglia) di riaprire provo l'altro al quale però devo risaldare un filo perche' era attaccato con lo sputo e mi si e' staccato solo a guardarlo....
Nanoxia: lascia stare i potenziometri, vah:doh:

PaVi90
27-12-2007, 17:40
Evvai....
cominciamo bene, primo potenziometro di una delle due FX 12 2000 NON FUNZIONA!!!!:muro:
Ma andassero.......e mi sono anche sbattuto a inserirlo nel frontale davanti:p
Appena ho tempo (e voglia) di riaprire provo l'altro al quale però devo risaldare un filo perche' era attaccato con lo sputo e mi si e' staccato solo a guardarlo....
Nanoxia: lascia stare i potenziometri, vah:doh:

E' il difetto più comune delle Nanoxia, purtroppo: il potenziometro.
Aggiorno in prima pagina l'elenco delle Nanoxia acquistate/funzionanti :fagiano:

Kior
27-12-2007, 19:51
LOL altro che OT; se si leggono gli ultimi post questo sembra il thread ufficiale del WII :sofico:

Cmq tornando in tema, guardate che bello l'Antec Nine Hundred tutto nanoxiato (lol sto termine:asd:):

http://aycu18.webshots.com/image/38857/2006118137390497291_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006118137390497291) http://aycu15.webshots.com/image/38134/2006101898832498581_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006101898832498581)
:asd:
Eddai un po di OT non fan mica male:p

Cmq ho fatto piu attenzione agli rpm con il potenziometro al
minimo. ebbene con piu precisione stanno a 860-900 rpm.
Scusami per l' errore dato che l' ultima volta avevo detto circa 800 rpm:stordita:
Aggiorna in prima pagina scrivendo circa 900 rpm. ( non scrivere 860-900, metti appunto un dato indicativo :D )

Qua siam tutti con i case nanoxiati :sofico:


Evvai....
cominciamo bene, primo potenziometro di una delle due FX 12 2000 NON FUNZIONA!!!!:muro:
Ma andassero.......e mi sono anche sbattuto a inserirlo nel frontale davanti:p
Appena ho tempo (e voglia) di riaprire provo l'altro al quale però devo risaldare un filo perche' era attaccato con lo sputo e mi si e' staccato solo a guardarlo....
Nanoxia: lascia stare i potenziometri, vah:doh:

Capita capita :D , te lo dice uno che aveva ordinato due nanoxia, e tutti e due i potenziometri non funzionavano:D
Cmq o te le fai cambiare-aggiustare, ote li ripari da te.
A proposito quando posso posto le foto con le modofiche che ho apportato ai miei potenziometri.
Li ho rinforzati per bene:D, in uno gli ho rifatto anche le saldature dato che erano troppo piccole.:sofico:

E' il difetto più comune delle Nanoxia, purtroppo: il potenziometro.
Aggiorno in prima pagina l'elenco delle Nanoxia acquistate/funzionanti :fagiano:

Aggiorna aggiorna, ne avrai per tanto se continua cosi :sofico:
Anzi dato i tuoi oramai risaputi problemi di memoria :Prrr: fallo subito prima che te lo scordi appunto :asd:

PaVi90
27-12-2007, 20:04
Aggiorna in prima pagina scrivendo circa 900 rpm.
OK! ;)

Anzi dato i tuoi oramai risaputi problemi di memoria :Prrr: fallo subito prima che te lo scordi appunto :asd:
Già... mi farò una bella cura di fosforo: pesce rulez! :oink: :stordita: :sofico:

VIKKO VIKKO
30-12-2007, 18:16
LOL altro che OT; se si leggono gli ultimi post questo sembra il thread ufficiale del WII :sofico:
Cmq tornando in tema, guardate che bello l'Antec Nine Hundred tutto nanoxiato (lol sto termine:asd:):
http://aycu18.webshots.com/image/38857/2006118137390497291_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006118137390497291) http://aycu15.webshots.com/image/38134/2006101898832498581_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006101898832498581)

stupendo! peccato che nel mio case non si vedono le nanoxia quando è chiso :(



A proposito quando posso posto le foto con le modofiche che ho apportato ai miei potenziometri.
Li ho rinforzati per bene:D, in uno gli ho rifatto anche le saldature dato che erano troppo piccole.:sofico:

allora non sono l'unico che stà facendo qualche modifica :sofico:
solo che io non dico niente finchè non finisco, perchè se viene male faccio finta che non ho fatto niente :stordita:

PaVi90
30-12-2007, 18:24
Fatemi sapere per i potenziometri: se fate qualche fotina & piccola descrizione updato la prima pagina :sofico:

VIKKO VIKKO
30-12-2007, 18:30
Fatemi sapere per i potenziometri: se fate qualche fotina & piccola descrizione updato la prima pagina :sofico:

le foto le stò facendo, ma metti che sbaglio qualcosa e quindi non riesco a reallizzare quello che stò facendo che figura ci faccio? :p
se riesce bene posto, altrimenti fate finta che non ho detto niente :stordita:

PaVi90
30-12-2007, 18:40
le foto le stò facendo, ma metti che sbaglio qualcosa e quindi non riesco a reallizzare quello che stò facendo che figura ci faccio? :p
se riesce bene posto, altrimenti fate finta che non ho detto niente :stordita:
:D

tribal123
30-12-2007, 19:04
Anche io sono pronto per rifare le saldature.... e uno l'ho già inserito nel frontale del case (anche se e' un pò "mobile")...

PaVi90
30-12-2007, 19:06
Anche io sono pronto per rifare le saldature.... e uno l'ho già inserito nel frontale del case (anche se e' un pò "mobile")...

E come hai fatto? :)

VIKKO VIKKO
30-12-2007, 19:18
Anche io sono pronto per rifare le saldature.... e uno l'ho già inserito nel frontale del case (anche se e' un pò "mobile")...

puoi postare una foto?

PaVi90
30-12-2007, 19:19
puoi postare una foto?
Quoto :D

tribal123
30-12-2007, 19:21
E come hai fatto? :)

Ho piegato a 90 il supporto nero da ambo le parti e l'ho inserito in uno spazio per il floppy....
http://img186.imageshack.us/img186/3527/30122007627jf0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/3527/30122007627jf0.jpg)

PaVi90
30-12-2007, 19:28
LOL! :sofico:

VIKKO VIKKO
30-12-2007, 20:01
ottima idea, semplice ed efficace :sofico:

Kior
01-01-2008, 17:34
stupendo! peccato che nel mio case non si vedono le nanoxia quando è chiso

allora non sono l'unico che stà facendo qualche modifica :sofico:
solo che io non dico niente finchè non finisco, perchè se viene male faccio finta che non ho fatto niente :stordita:


Gia :D
Cmq ho fatto qualcosa di semplice. solo che forse gli rifaccio le saldature anche nel secondo poten..., metti che si staccano col tempo e la fan non gira piu

Fatemi sapere per i potenziometri: se fate qualche fotina & piccola descrizione updato la prima pagina :sofico:

Ok ok, appena posso faccio tutto, il fatto e che in paese ho ancora la 56k:stordita: , a catania pero ho la 20mb :sofico:
Certo le foto le posso fa col cellulare quindo non saranno il massimo, poi se mi regalate una digittale allora e un' altra questione :fiufiu:

:sofico:

le foto le stò facendo, ma metti che sbaglio qualcosa e quindi non riesco a reallizzare quello che stò facendo che figura ci faccio? :p
se riesce bene posto, altrimenti fate finta che non ho detto niente :stordita:

Lol :sofico:
Certo che fra te, me e Pavi che spariam cavolate gratuitamente ci e uscita fuori na belle combriccola. :D
Escono fuori degli argomenti davvero LOLLOSI
ps.. Guarda che ho finito galaxy. E son arrivato a prendere anche tutte le stelline :D , si sblocca na bella cosetta :D


ottima idea, semplice ed efficace :sofico:

Quoto

Cmq raga BUON ANNO a tutti.:D
Gli scienziati hanno previsto che a febbraio arrivera un nuovo virus, la nanoxite :D , dice che portera grandi folate di aria all' interno del nostro corpo e che se ci esponiamo agli UV diventiamo fosforescenti :sofico: :rotfl:

PaVi90
01-01-2008, 17:38
Cmq raga BUON ANNO a tutti.:D
Gli scienziati hanno previsto che a febbraio arrivera un nuovo virus, la nanoxite :D , dice che portera grandi folate di aria all' interno del nostro corpo e che se ci esponiamo agli UV diventiamo fosforescenti :sofico: :rotfl:
:rotfl: :rotfl:
LOL sto virus!!! Pare che la cura sia connettere al cul@ un potennziometro per ridurre gli rpm del virus (a patto che non si dissaldi qualche cavo :asd:)Altrimenti mentre dormi di notte ti puoi ritrovare a capitolare tra le scale del condominio con una specie di mulinello di vento attorno :asd:

P.S.: Kior, mi sà che ti sei perso il mio msg di risposta #255 ( http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20287423&postcount=255 ) :asd:

Kior
01-01-2008, 17:49
:rotfl: :rotfl:
LOL sto virus!!! Pare che la cura sia connettere al cul@ un potennziometro per ridurre gli rpm del virus (a patto che non si dissaldi qualche cavo :asd:)Altrimenti mentre dormi di notte ti puoi ritrovare a capitolare tra le scale del condominio con una specie di mulinello di vento attorno :asd:

P.S.: Kior, mi sà che ti sei perso il mio msg di risposta #255 ( http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20287423&postcount=255 ) :asd:

E gia :D il rischio che si dissaldi qualche filo e grande :sofico:
Vai col fosforo :sofico:
LOL :D

PaVi90
01-01-2008, 17:53
:asd:

VIKKO VIKKO
03-01-2008, 01:30
Lol :sofico:
Certo che fra te, me e Pavi che spariam cavolate gratuitamente ci e uscita fuori na belle combriccola. :D
Escono fuori degli argomenti davvero LOLLOSI
ps.. Guarda che ho finito galaxy. E son arrivato a prendere anche tutte le stelline :D , si sblocca na bella cosetta

e già :D
a Galaxy ci stò giocando pochissimo,anzi ultimamente stò giocando pochissimo ai videogiochi... non sò perchè ma è quasi un anno che non ne finisco uno... :cry: è come se non trovassi il tempo... che dite, mi stò rincoglion... :mbe: :cry:

il mio piccolo progetto và molto lentamente avanti... appena trovo un pomeriggio libero lo ultimo :)

Kior
03-01-2008, 21:27
e già :D
a Galaxy ci stò giocando pochissimo,anzi ultimamente stò giocando pochissimo ai videogiochi... non sò perchè ma è quasi un anno che non ne finisco uno... :cry: è come se non trovassi il tempo... che dite, mi stò rincoglion... :mbe: :cry:

il mio piccolo progetto và molto lentamente avanti... appena trovo un pomeriggio libero lo ultimo :)

Veramente io la storia di galaxy l' ho finita in 3 giorni :D :stordita: :oink:
Dai cmq si piu veloce a finire il progetto, non andare a rilento come i videogiochi:p :D

Luca Pitta
09-01-2008, 20:40
Inserito nella lista delle discussioni ufficiali.
Ciao;)



Pitta

PaVi90
10-01-2008, 10:52
Inserito nella lista delle discussioni ufficiali.
Ciao;)



Pitta
Grazie! ;)

Tugiasso
11-01-2008, 16:06
mi aggiungo alla discussione poichè felice possessore delle nanoxia.
Per chi ha avuto problemi di installazione o di funzionamento dei potenziometri ecco come ho risolto poichè nello tsunami non ci stavano e/o non funzionavano:
-ho staccato il tappo del potenziometro ( con leggera forza viene via);
-svitati il dadi, i potenziometri li ho tolti dal supporto pci;
-risaldato i cavi (fanno pena si dissaldano a guardarli);
-test esterno ( non si sa mai :D)
-3 buchi da 7mm su uno dei coprislot dei lettori;
--limatina alla parte meccanica che blocca il pot. sul supporto pci;
-inserzione potenziometri;
-collegamento e via:D!

ed ecco come farsi un rheobus senza spendere altri dindini!
Spero di essere stato utile;)

PaVi90
11-01-2008, 17:22
mi aggiungo alla discussione poichè felice possessore delle nanoxia.
Per chi ha avuto problemi di installazione o di funzionamento dei potenziometri ecco come ho risolto poichè nello tsunami non ci stavano e/o non funzionavano:
-ho staccato il tappo del potenziometro ( con leggera forza viene via);
-svitati il dadi, i potenziometri li ho tolti dal supporto pci;
-risaldato i cavi (fanno pena si dissaldano a guardarli);
-test esterno ( non si sa mai :D)
-3 buchi da 7mm su uno dei coprislot dei lettori;
--limatina alla parte meccanica che blocca il pot. sul supporto pci;
-inserzione potenziometri;
-collegamento e via:D!

ed ecco come farsi un rheobus senza spendere altri dindini!
Spero di essere stato utile;)
Uao complimenti!! :sofico:
E... BENVENUTO NEL CLUB!!! Quante Nanoxia hai? Tutte funzionanti? Così aggiorno la classifica in prima pagina :D

Tugiasso
11-01-2008, 17:26
Ciao Complimenti a voi per il thread, queste ventole meritano davvero!
Io ho 3 fx-12 2000, tutte funzionanti a bomba. Unico neo a mio avviso sono i gommini di fissaggio,non bisogna esagerare nel tirarli! Se posso consigliare i possessori, usatele con le grate rimosse del case, sono un altro mondo;)
Appena posso metto delle foto del regolatore;)

PaVi90
11-01-2008, 17:29
Ciao Complimenti a voi per il thread, queste ventole meritano davvero!
Grazie ;)
Concordo pienamente: le Nanoxia sono davvero prestanti, delle fan superbe!

Io ho 3 fx-12 2000, tutte funzionanti a bomba. Unico neo a mio avviso sono i gommini di fissaggio,non bisogna esagerare nel tirarli! Se posso consigliare i possessori, usatele con le grate rimosse del case, sono un altro mondo;)
Appena posso metto delle foto del regolatore;)
Perfetto, aggiorno la prima pagina. Se poi posti qualche foto riporto in prima pagina anche la ri-saldatura da te effettuata, il procedimento e le foto, ovviamente citandoti! :D

Kior
11-01-2008, 19:26
Grazie ;)
Concordo pienamente: le Nanoxia sono davvero prestanti, delle fan superbe!


Perfetto, aggiorno la prima pagina. Se poi posti qualche foto riporto in prima pagina anche la ri-saldatura da te effettuata, il procedimento e le foto, ovviamente citandoti! :D


Ciao Pavi appena posso inserisco pure le mie :)
Scusami per il ritardo ma non sono ancora andato a catania, purtroppo sono ancora in paese e qui ho la 56k quindi sono impossibilitato a farlo :sofico: :muro:

PS.. Vedo che hai rimpicciolito la firma, ti hanno rimproverato perche superava le tre righe vero??:Prrr: :D

VIKKO VIKKO
11-01-2008, 20:24
mi aggiungo alla discussione poichè felice possessore delle nanoxia.
Per chi ha avuto problemi di installazione o di funzionamento dei potenziometri ecco come ho risolto poichè nello tsunami non ci stavano e/o non funzionavano:
-ho staccato il tappo del potenziometro ( con leggera forza viene via);
-svitati il dadi, i potenziometri li ho tolti dal supporto pci;
-risaldato i cavi (fanno pena si dissaldano a guardarli);
-test esterno ( non si sa mai :D)
-3 buchi da 7mm su uno dei coprislot dei lettori;
--limatina alla parte meccanica che blocca il pot. sul supporto pci;
-inserzione potenziometri;
-collegamento e via:D!

ed ecco come farsi un rheobus senza spendere altri dindini!
Spero di essere stato utile;)

:cry: :cry: :cry:
era proprio quello che stavo facendo io, ora hai svelato tutto e non mi prenderanno per genio a me :mc:






scherzo naturalmente, solo che io mi stavo tirando l'idea :fagiano:

PaVi90
12-01-2008, 07:00
Ciao Pavi appena posso inserisco pure le mie :)
Scusami per il ritardo ma non sono ancora andato a catania, purtroppo sono ancora in paese e qui ho la 56k quindi sono impossibilitato a farlo :sofico: :muro:

PS.. Vedo che hai rimpicciolito la firma, ti hanno rimproverato perche superava le tre righe vero??:Prrr: :D
No, l'ho rimpicciolita volutamente per far spazio alla scritta "vendesi...." :D

:cry: :cry: :cry:
era proprio quello che stavo facendo io, ora hai svelato tutto e non mi prenderanno per genio a me :mc:
Cito anche te ;)

VIKKO VIKKO
12-01-2008, 12:45
Cito anche te ;)

vabbè, a questo punto mi sà che mi conviene concludere tutto oggi :)

Kior
12-01-2008, 17:58
No, l'ho rimpicciolita volutamente per far spazio alla scritta "vendesi...." :D


Cito anche te ;)


Ah ok pero cmq come era prima era irregolare :D

Dai VIKKO facci vede :D

OT
Scusate so che vado OT ma ve lo devo dire.
Cavolo ogni volta che vado nella sezione motherboard sbavo al solo pensiero di poter mettere mani su una mobo x38 tipo maximus formula o anche la p5e che ha il layout e la componentistica elettronica uguale alla maximus:cry:
Poi magari un bel quad penryn :sofico:
Attenzione non che non sia contento della commando e del e6600 a 3,2ghz, anzi tutt' altro il pc che ho ,come anche quello di Pavi e velocissimo ed ancora moderno, e solo che per un' appassionato di hardware e una sofferenza vedere tutto quel ben di dio e non poterlo avere nel propio case :muro: :cry:

PaVi90
12-01-2008, 18:26
OT
Scusate so che vado OT ma ve lo devo dire.
Cavolo ogni volta che vado nella sezione motherboard sbavo al solo pensiero di poter mettere mani su una mobo x38 tipo maximus formula o anche la p5e che ha il layout e la componentistica elettronica uguale alla maximus:cry:
Poi magari un bel quad penryn :sofico:
Attenzione non che non sia contento della commando e del e6600 a 3,2ghz, anzi tutt' altro il pc che ho ,come anche quello di Pavi e velocissimo ed ancora moderno, e solo che per un' appassionato di hardware e una sofferenza vedere tutto quel ben di dio e non poterlo avere nel propio case :muro: :cry:
Come non quotarti...

Kior
12-01-2008, 18:43
Come non quotarti...

Bhe facciamocene una ragione :(
Ti dico solo che se e ripeto se fossi uno coi cosiddetti dindini gia al mio pc cambierei le seguenti cose:
Procio, un bel quad se possibile penryn senno un q6600 fortunato in OC
Mobo, P5E Veramente mostruosa
Ram 4gb di ram piu veloci tipo 1066
Forse un dissy piu performante
Probabilmente anche due raptor da 74gb in raid 0:D
E col tempo prenderei un case piu grande

Insomma case e dissy a parte significherebbe piu di mezzo pc nuovo:rolleyes:

PaVi90
12-01-2008, 19:33
Io se devo dirti la verità sto iniziando pian pianino a rivedere l'hardware: sto iniziando da modifiche blande e "periferiche" (sostituzione case e dissipatore), ma il prossimo step sarà la sostituzione degli hard disk, spero con due raptor 150 gb sata2 in RAID 0...
Spero che entro domani finisco di riassemblare il desktop nel nuovo case (a proposito... ora sono a quota 6 Nanoxia :asd:)...

VIKKO VIKKO
12-01-2008, 20:17
Io se devo dirti la verità sto iniziando pian pianino a rivedere l'hardware: sto iniziando da modifiche blande e "periferiche" (sostituzione case e dissipatore), ma il prossimo step sarà la sostituzione degli hard disk, spero con due raptor 150 gb sata2 in RAID 0...
Spero che entro domani finisco di riassemblare il desktop nel nuovo case (a proposito... ora sono a quota 6 Nanoxia :asd:)...

stanno per uscire i 160Gb ed avranno prestazioni superiori ai 150Gb ;) :D


invece per il regolatore non ho fatto in tempo a finirlo e la foto di dove sono arrivato fino ad ora non riesco a metterla in internet :muro:

Kior
12-01-2008, 23:01
Io se devo dirti la verità sto iniziando pian pianino a rivedere l'hardware: sto iniziando da modifiche blande e "periferiche" (sostituzione case e dissipatore), ma il prossimo step sarà la sostituzione degli hard disk, spero con due raptor 150 gb sata2 in RAID 0...
Spero che entro domani finisco di riassemblare il desktop nel nuovo case (a proposito... ora sono a quota 6 Nanoxia :asd:)...


Sti Raptor fanno gola a tutti, sono una specie di sogno proibito :D
Azzz 6 nanoxia, dimmi tutte funzionanti, e sopratutto tutti i potenziometri funzionanti?:D

Dimenticavo. come ti trovi con win vista 32bit?? risolve un po di cose la service pack 1? e possibbile ora con l' aggiornamento poter usufruire di 4 gb?
Ricordo che in estate lo misi su tanto per prova. Aveva un sacco di bug, del tipo quando entravo in standby quando muovevo il mouse per rientrare in winzozz a volte lo schermo rimaneva nero e dovevo riavviare dal pulsante :muro:
Bhe ovvio che era un problema del SO , la prova era durata si e no un paio di ore:sofico:

PaVi90
13-01-2008, 11:00
Ho finalmente terminato l'assemblaggio del case nuovo, tutto nanoxiato!!!
Qui (http://www.ilmondoinformatico.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=14514&sid=c1e2fefc99833a6162855c3d8068929f#14514) la mia recensione.

VIKKO VIKKO
13-01-2008, 18:21
Ho finalmente terminato l'assemblaggio del case nuovo, tutto nanoxiato!!!
Qui (http://www.ilmondoinformatico.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=14514&sid=c1e2fefc99833a6162855c3d8068929f#14514) la mia recensione.

la leggo subito :D

Kior
15-01-2008, 14:20
Sti Raptor fanno gola a tutti, sono una specie di sogno proibito :D
Azzz 6 nanoxia, dimmi tutte funzionanti, e sopratutto tutti i potenziometri funzionanti?:D

Dimenticavo. come ti trovi con win vista 32bit?? risolve un po di cose la service pack 1? e possibbile ora con l' aggiornamento poter usufruire di 4 gb?
Ricordo che in estate lo misi su tanto per prova. Aveva un sacco di bug, del tipo quando entravo in standby quando muovevo il mouse per rientrare in winzozz a volte lo schermo rimaneva nero e dovevo riavviare dal pulsante :muro:
Bhe ovvio che era un problema del SO , la prova era durata si e no un paio di ore:sofico:


Pavi :stordita:
Che mi dici:D

PS. Rece letta, interessante:)

PaVi90
15-01-2008, 14:25
Pavi :stordita:
Che mi dici:D

PS. Rece letta, interessante:)

:doh: Scusami, non avevo letto prima la tua domanda :stordita:
Io con Vista 32 bit mi trovo benissimo, non ho avuto mai nessun problema, e la SP1 definitiva sicuramente sarà molto più stabile delle attuali versioni beta, che cmq stanno andando via via raffinandosi, e finalmente anche il SO a 32bit potrà utilizzare i 4 GB.

dario fgx
15-01-2008, 16:56
Ciao!
non sono qui come fan di queste ventole che considero rumorose e costose per quello che offrono.
In particolare vorrei chiedere a cosa serve il fatto che possano funzionare in acqua, considerando poi che l'acquirente paga questo tipo diisolamento.

PaVi90
15-01-2008, 17:20
non sono qui come fan di queste ventole che considero rumorose e costose per quello che offrono.
Come vuoi... sul fatto che siano costose ok, ma rumorose niente affatto; io ora convivo con SEI nanoxia a regime medio/alto e sono sopportabili.
Semmai pessime, a confronto, sono le Noctua, se rapportiamo prezzo/CFM & qualità costruttiva... :rolleyes: (e anche estetica, perchè no).

In particolare vorrei chiedere a cosa serve il fatto che possano funzionare in acqua, considerando poi che l'acquirente paga questo tipo diisolamento.
Questa caratteristica dovrebbe servire per l'impiego delle fan in un radiatore ad evaporazione (per gli appassionati del watercooling).

dario fgx
15-01-2008, 19:24
Come vuoi... sul fatto che siano costose ok, ma rumorose niente affatto; io ora convivo con SEI nanoxia a regime medio/alto e sono sopportabili.
Semmai pessime, a confronto, sono le Noctua, se rapportiamo prezzo/CFM & qualità costruttiva... :rolleyes: (e anche estetica, perchè no).


Questa caratteristica dovrebbe servire per l'impiego delle fan in un radiatore ad evaporazione (per gli appassionati del watercooling).

mi spieghi cosa è un radiatore ad evaporazione?

cmq ti sbagli tremendamente le innovazioni introdotte dalle noctua sono studiate, ti invito a leggere qualche recensione ben fatta, rispecchiano tutti gli accorgimenti tecnici consigliati da specialisti come papst circa la silenziosità, gia il nome "noctua" dell'azienda dovrebbe dirla lunga su chi ci sta dietro.
Silenzio assoluto!
le p12 hanno pressioni impensabili a quei giri per le tue nanoxia da 33 db(A) e per qualsiasi altra ventola!
Hanno un loro Stile al posto dei soliti colori modding verde cacca.

per cortesia non mischimao cardi con prezzemoli!
La pagherei anche 40€ una P12

p.s.: dimenticavo la durata, e l'assoluta insesitenza di vibrazioni!

VIKKO VIKKO
15-01-2008, 20:36
mi spieghi cosa è un radiatore ad evaporazione?

cmq ti sbagli tremendamente le innovazioni introdotte dalle noctua sono studiate, ti invito a leggere qualche recensione ben fatta, rispecchiano tutti gli accorgimenti tecnici consigliati da specialisti come papst circa la silenziosità, gia il nome "noctua" dell'azienda dovrebbe dirla lunga su chi ci sta dietro.
Silenzio assoluto!
le p12 hanno pressioni impensabili a quei giri per le tue nanoxia da 33 db(A) e per qualsiasi altra ventola!
Hanno un loro Stile al posto dei soliti colori modding verde cacca.

per cortesia non mischimao cardi con prezzemoli!
La pagherei anche 40€ una P12

p.s.: dimenticavo la durata, e l'assoluta insesitenza di vibrazioni!

io questo lo chiamo flamers... :rolleyes:
non puoi confrontare il rumore delle nanoxia a 2000 con altre ventole a 1250, invece potresti conforntarle con le nanoxia da 1250 e fidati, i risultati sono simili ma con il vantagio del prezzo a sfavore delle noctua ;)
le nanoxia hanno uno studio raffinato alle spalle e dei materiali superiori alla media che IMHO gli fanno valere il prezzo e se non ti fidi fatti un giro sul loro sito e leggi le caratteristiche :read:
l'estetica può piacere come può non piacere, resta il fatto che esistono termini più puliti dei tuoi per esprimerli ;)

ZioFrënk
15-01-2008, 21:53
Io trovo le Nanoxia le migliori ventole in commercio per rapporto CFM/Db.
Costano un tantino, ma hanno un ricco bundle ed in più sono molto belle esteticamente parlando.
Hanno un solo difetto, le loro saldature. E qui i tecnici si perdono in un bicchier d'acqua.

Per la cronaca, sto aspettando modulo di RMA per la seconda volta, un'altra ventola mi ha salutato. :(

Ma se è come l'altra volta, tempo di 5-6 giorni, parte da casa e torna dal drakone :)

VIKKO VIKKO
15-01-2008, 22:25
Io trovo le Nanoxia le migliori ventole in commercio per rapporto CFM/Db.
Costano un tantino, ma hanno un ricco bundle ed in più sono molto belle esteticamente parlando.
Hanno un solo difetto, le loro saldature. E qui i tecnici si perdono in un bicchier d'acqua.

Per la cronaca, sto aspettando modulo di RMA per la seconda volta, un'altra ventola mi ha salutato. :(

Ma se è come l'altra volta, tempo di 5-6 giorni, parte da casa e torna dal drakone :)

mi dispiace :(
meno male che dal dragone sono efficenti :)
ma visto che non ho mandato mai in rma, il costo della spedizione verso il negozio a chi spetta?

Maurè
15-01-2008, 22:32
mi spieghi cosa è un radiatore ad evaporazione?

cmq ti sbagli tremendamente le innovazioni introdotte dalle noctua sono studiate, ti invito a leggere qualche recensione ben fatta, rispecchiano tutti gli accorgimenti tecnici consigliati da specialisti come papst circa la silenziosità, gia il nome "noctua" dell'azienda dovrebbe dirla lunga su chi ci sta dietro.
Silenzio assoluto!
le p12 hanno pressioni impensabili a quei giri per le tue nanoxia da 33 db(A) e per qualsiasi altra ventola!
Hanno un loro Stile al posto dei soliti colori modding verde cacca.

per cortesia non mischimao cardi con prezzemoli!
La pagherei anche 40€ una P12

p.s.: dimenticavo la durata, e l'assoluta insesitenza di vibrazioni!

le noctua hanno meno portata d'aria quindi il paragone non regge.
Comunque non ti scaldare..

ZioFrënk
15-01-2008, 22:43
mi dispiace :(
meno male che dal dragone sono efficenti :)
ma visto che non ho mandato mai in rma, il costo della spedizione verso il negozio a chi spetta?
Purtoppo spettano all'acquirente (Se solo vivessi sopra il Dr@ko :sofico: ), l'altra volta mi son costate circa 4€ (Raccomandata).

dario fgx
15-01-2008, 23:10
Io non voglio star qui a fare a qual'è la ventola più figa o a chi ce l'ha più lungo, smplicemente sto riportando una personale opinione secondo la quale.
Le ventole noctua p12 sono superiori in termini di silenzio (19,( db(A) vs 33) il che da solo gia basta (all'utente dario fgx) a farle prevalere sulle nanoxia che eccedono di gran lunga il limite consigliato (20 db(A)) di rumore per poter incominciare a parlare di silenzio.

Il paragone nasce perchè sono entrambe ventole che generano considerevoli pressioni tanto da renderle entrambe consigliabili per un uso su dissipatori.

A questo punto è ovvio che uno cominci a fare il paragone e generalmente accreditato è il rapporto cfm\db(A) che vede ancora una volta le noctua p12 in vantaggio per 2,96 vs 2,49.

Si passa poi a considerare la pressione: qui le nanoxia stravincono, ma un momento!
Le noctua hanno 9 pale (mai vista personalmente una ventola con 9 pale a 19,8db(A), invito a documentarsi su come le svasature anti vortice non siano un fronzolo ma un reale vantaggio) per cui a 1300 rpm hanno una pressione che tutte le altre ventole raggiungono a 1600 rpm, per cui (se vuoi essere attento) presumibilmente riducendo gli rpm (fondamentale se hai rispetto per le tue orecchie) sulla nanoxia che mi succede?
Succede che le pressioni generate scendono molto di più( di quanto mi scenderebbero sulla noctua, ammesso di sentire il bisogno di ridurne gli rpm) perchè qui ho solo 7 pale: più scendo (e credimi devo scendere molto con ste ventole per smettere di sentirle) più ci perdo in pressione:versomilmente arrivando a 1300rpm li vedo col binocolo gli 1.68mm delle noctua e non arriverò mai a a 20db!

Questo è il mio ragionamento!

Vogliamo parlare poi del rotore?
Aldilà della tecnologia alla base del motore noctua (di cui ho letto molto ma non ho le conoscenze ingegneristiche per discuterne) in tutte le ventole che ho provato ho sempre fatto caso al fattore corrente in input ovvero alla potenza richiesta dalla ventola per funzionare in specifica.Generalmente queste mi sono morte (o diventate più rumorose) quanto ( a parità di dimensioni) più consumavano.
Questa volta, visto che mi avete un pò aggredito ho fatto un pò di misure (ovviamnte da prendersi con le pinze):

A parità di peso delle pale ( smontate la nanoxia e la nfp12 e vedrete che le parti rotanti pesano uguali più o meno) e di distribuzione della massa rispetto al raggio (ipotesi raginevole date le stesse dimensioni, anzi qui la noctua ha 9 pale per cui dovrebbe avere una inerzia rotazionale superiore) dovrebbe consumare di più il motore che offre più attriti (fatevi un giro per i cataloghi dei produttori di motorini elettrici dc per ventole e vedrete che questi hanno più o meno tutti gli stessi requisiti di alimentazione) e quindi quello che prima dissesta la ventola e la rende più rumrosa.

Per essere onesto ho messo la nanoxia al minimo degli rpm (anche qui il rumore si sente signori siamo franchi) perchè l'energia richiesta va col quadrato della velocità angolare se non erro, questa continua a consumare sopra i 2,2W mentre la noctua assorbe 12x0.08W!
(tra l'altro a me a 4v la nanozia nn gira!)

Spero mi abbiate seguito, questo non prova nulla ma i bassissimi requisiti di alimentazione della noctua mi fanno credere che in questa gli attriti siano veramente bassissimi e che ciò che dicono alla noctua sui contenuti dell sso bearing sia sensati.
Per dirvi correnti di 0.10A le trovate su ventolina da 80mm a bassissimi regimi.

Ah!Un'altra cosa! Date un'occhiata ai bracci che collegano la parte centrale (dove è appoggiato il rotore) all'housing della ventola:alla nanoxia in barba ai più elementari requisiti sul silenzio se ne sono fregati di curvarli!

ZioFrënk
15-01-2008, 23:53
Benissimo. Le Noctua sono migliori.

Maurè
16-01-2008, 00:05
nessuno mette in dubbio la qualità delle noctua e tutti sanno che sono le migliori. Ma non puoi dire che le noctua sono più silenziose rispetto alle nanoxia parlando in generale.Devi prendere la stessa portata d'aria e poi fai il confronto sui db.
Le noctua avendo più pale hanno meno rotazioni, quindi db inferiori.
Ma le noctua non arrivano alla portata massima che ha una nanoxia 2000, quindi a chi interessano le prestazioni prenderà questa....

lovsky
16-01-2008, 00:15
ragazzi scusate e' possibile collegare un potenziometro a 2 nanoxia? Ho la possibilita' di montare un solo potenziometro ma devo collegarne 2, e' possibile una cosa del genere?
grazie

dario fgx
16-01-2008, 07:35
nessuno mette in dubbio la qualità delle noctua e tutti sanno che sono le migliori. Ma non puoi dire che le noctua sono più silenziose rispetto alle nanoxia parlando in generale.Devi prendere la stessa portata d'aria e poi fai il confronto sui db.
Le noctua avendo più pale hanno meno rotazioni, quindi db inferiori.
Ma le noctua non arrivano alla portata massima che ha una nanoxia 2000, quindi a chi interessano le prestazioni prenderà questa....

Ciao!
Vorrei precisare che non sono stato io ma pavi ad accendere il confrono tra queste fx e le noctua....

ti quoto

"Le noctua avendo più pale hanno meno rotazioni, quindi db inferiori"

Il fatto che le noctua abbiano più pale è indice anche del fatto che (a parità di giri) dovrebbero generare più rumore, infatti gineralmente più pale hai più vortici si creano, invece alla noctua hanno trovato un modo (con lo shape delle pale ricercato in maniera maniacale) per abbattere anche qui il rumore.
Inoltre un elevato numero di pale può migliorare l'efficienza della ventola in situazioni più drastiche dove al flusso generato dalla ventola si oppone una certa resistenza dovuta a ciò che sta all'interno del dispositivo da raffreddare.

Come avrai capito anche io ho una nanoxia fx 2000 (guarda un pò) che risulta essere molto utile quando fccio oc o bech (l'accoppio addirittura ad una vantec Tornado) ma normalmente non la uso nel mio case perchè la reputo decisamente rumorosa.

E' ovvio che la scelta si fa in bae ai propri bisogni.


@ZioFrënk

Amen

dario fgx
16-01-2008, 07:36
ragazzi scusate e' possibile collegare un potenziometro a 2 nanoxia? Ho la possibilita' di montare un solo potenziometro ma devo collegarne 2, e' possibile una cosa del genere?
grazie

ciao, temo di no potrebbe non reggere il carico.

Joker80
16-01-2008, 08:27
Io non voglio star qui a fare a qual'è la ventola più figa o a chi ce l'ha più lungo, smplicemente sto riportando una personale opinione secondo la quale.
Le ventole noctua p12 sono superiori in termini di silenzio (19,( db(A) vs 33) il che da solo gia basta (all'utente dario fgx) a farle prevalere sulle nanoxia che eccedono di gran lunga il limite consigliato (20 db(A)) di rumore per poter incominciare a parlare di silenzio.

Il paragone nasce perchè sono entrambe ventole che generano considerevoli pressioni tanto da renderle entrambe consigliabili per un uso su dissipatori.

A questo punto è ovvio che uno cominci a fare il paragone e generalmente accreditato è il rapporto cfm\db(A) che vede ancora una volta le noctua p12 in vantaggio per 2,96 vs 2,49.

Si passa poi a considerare la pressione: qui le nanoxia stravincono, ma un momento!
Le noctua hanno 9 pale (mai vista personalmente una ventola con 9 pale a 19,8db(A), invito a documentarsi su come le svasature anti vortice non siano un fronzolo ma un reale vantaggio) per cui a 1300 rpm hanno una pressione che tutte le altre ventole raggiungono a 1600 rpm, per cui (se vuoi essere attento) presumibilmente riducendo gli rpm (fondamentale se hai rispetto per le tue orecchie) sulla nanoxia che mi succede?
Succede che le pressioni generate scendono molto di più( di quanto mi scenderebbero sulla noctua, ammesso di sentire il bisogno di ridurne gli rpm) perchè qui ho solo 7 pale: più scendo (e credimi devo scendere molto con ste ventole per smettere di sentirle) più ci perdo in pressione:versomilmente arrivando a 1300rpm li vedo col binocolo gli 1.68mm delle noctua e non arriverò mai a a 20db!

Questo è il mio ragionamento!

Vogliamo parlare poi del rotore?
Aldilà della tecnologia alla base del motore noctua (di cui ho letto molto ma non ho le conoscenze ingegneristiche per discuterne) in tutte le ventole che ho provato ho sempre fatto caso al fattore corrente in input ovvero alla potenza richiesta dalla ventola per funzionare in specifica.Generalmente queste mi sono morte (o diventate più rumorose) quanto ( a parità di dimensioni) più consumavano.
Questa volta, visto che mi avete un pò aggredito ho fatto un pò di misure (ovviamnte da prendersi con le pinze):

A parità di peso delle pale ( smontate la nanoxia e la nfp12 e vedrete che le parti rotanti pesano uguali più o meno) e di distribuzione della massa rispetto al raggio (ipotesi raginevole date le stesse dimensioni, anzi qui la noctua ha 9 pale per cui dovrebbe avere una inerzia rotazionale superiore) dovrebbe consumare di più il motore che offre più attriti (fatevi un giro per i cataloghi dei produttori di motorini elettrici dc per ventole e vedrete che questi hanno più o meno tutti gli stessi requisiti di alimentazione) e quindi quello che prima dissesta la ventola e la rende più rumrosa.

Per essere onesto ho messo la nanoxia al minimo degli rpm (anche qui il rumore si sente signori siamo franchi) perchè l'energia richiesta va col quadrato della velocità angolare se non erro, questa continua a consumare sopra i 2,2W mentre la noctua assorbe 12x0.08W!
(tra l'altro a me a 4v la nanozia nn gira!)

Spero mi abbiate seguito, questo non prova nulla ma i bassissimi requisiti di alimentazione della noctua mi fanno credere che in questa gli attriti siano veramente bassissimi e che ciò che dicono alla noctua sui contenuti dell sso bearing sia sensati.
Per dirvi correnti di 0.10A le trovate su ventolina da 80mm a bassissimi regimi.

Ah!Un'altra cosa! Date un'occhiata ai bracci che collegano la parte centrale (dove è appoggiato il rotore) all'housing della ventola:alla nanoxia in barba ai più elementari requisiti sul silenzio se ne sono fregati di curvarli!

quoto:)

eccole le p12:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1

lovsky
16-01-2008, 09:20
ciao, temo di no potrebbe non reggere il carico.

:cry:
non posso farmi un adattatore?

VIKKO VIKKO
16-01-2008, 13:00
Ciao!
Vorrei precisare che non sono stato io ma pavi ad accendere il confrono tra queste fx e le noctua....

ti quoto

"Le noctua avendo più pale hanno meno rotazioni, quindi db inferiori"

Il fatto che le noctua abbiano più pale è indice anche del fatto che (a parità di giri) dovrebbero generare più rumore, infatti gineralmente più pale hai più vortici si creano, invece alla noctua hanno trovato un modo (con lo shape delle pale ricercato in maniera maniacale) per abbattere anche qui il rumore.
Inoltre un elevato numero di pale può migliorare l'efficienza della ventola in situazioni più drastiche dove al flusso generato dalla ventola si oppone una certa resistenza dovuta a ciò che sta all'interno del dispositivo da raffreddare.

Come avrai capito anche io ho una nanoxia fx 2000 (guarda un pò) che risulta essere molto utile quando fccio oc o bech (l'accoppio addirittura ad una vantec Tornado) ma normalmente non la uso nel mio case perchè la reputo decisamente rumorosa.

E' ovvio che la scelta si fa in bae ai propri bisogni.


@ZioFrënk

Amen

ciao, che le noctua siano le migliori o tra le migliori non lo metto in dubbio, ma per un confronto dovevi provare la nanoxia da 1250 ;)

lovsky
16-01-2008, 13:50
aggiornaqte la prima pagina....


2 Nanoxia Fx 12 ---> 1 potenziometro funzionante su 2...:confused:

PaVi90
16-01-2008, 13:55
mi spieghi cosa è un radiatore ad evaporazione?

cmq ti sbagli tremendamente le innovazioni introdotte dalle noctua sono studiate, ti invito a leggere qualche recensione ben fatta, rispecchiano tutti gli accorgimenti tecnici consigliati da specialisti come papst circa la silenziosità, gia il nome "noctua" dell'azienda dovrebbe dirla lunga su chi ci sta dietro.
Silenzio assoluto!
le p12 hanno pressioni impensabili a quei giri per le tue nanoxia da 33 db(A) e per qualsiasi altra ventola!
Hanno un loro Stile al posto dei soliti colori modding verde cacca.

per cortesia non mischimao cardi con prezzemoli!
La pagherei anche 40€ una P12

p.s.: dimenticavo la durata, e l'assoluta insesitenza di vibrazioni!
Ascolta... prova a collegare una Nanoxia tramite un adattatore 12V ad un alimentatore (l'ho appena fatto), per essere certo che giri a 2000rpm (il max) e prova a sentire il rumore; io a più di 20 cm di distanza dalla fan sento si e no un leggero sibilo, mooolto meno di 33 dbA.

io questo lo chiamo flamers... :rolleyes:
non puoi confrontare il rumore delle nanoxia a 2000 con altre ventole a 1250, invece potresti conforntarle con le nanoxia da 1250 e fidati, i risultati sono simili ma con il vantagio del prezzo a sfavore delle noctua ;)
le nanoxia hanno uno studio raffinato alle spalle e dei materiali superiori alla media che IMHO gli fanno valere il prezzo e se non ti fidi fatti un giro sul loro sito e leggi le caratteristiche :read:
l'estetica può piacere come può non piacere, resta il fatto che esistono termini più puliti dei tuoi per esprimerli ;)
Quotone :D

Io trovo le Nanoxia le migliori ventole in commercio per rapporto CFM/Db.
Costano un tantino, ma hanno un ricco bundle ed in più sono molto belle esteticamente parlando.
Hanno un solo difetto, le loro saldature. E qui i tecnici si perdono in un bicchier d'acqua.
Quoto anche te :D

Ciao!
Vorrei precisare che non sono stato io ma pavi ad accendere il confrono tra queste fx e le noctua....

A parte che non ho acceso nessun flame, ho solo fatto una constatazione ;)

aggiornaqte la prima pagina....


2 Nanoxia Fx 12 ---> 1 potenziometro funzionante su 2...:confused:
Aggiorno ;)


P.S.: VikkoVikko, ora sono anch'io a quota 6 ! :asd:

dario fgx
16-01-2008, 16:34
@ pavi:
ma tu non eri quello che parlava di quadretti sulle pareti che si muovevano a causa delle ventole?:D

dario fgx
16-01-2008, 16:35
ciao, che le noctua siano le migliori o tra le migliori non lo metto in dubbio, ma per un confronto dovevi provare la nanoxia da 1250 ;)

ribadisco che non ho cominciato io il confronto ;)

PaVi90
16-01-2008, 16:45
@ pavi:
ma tu non eri quello che parlava di quadretti sulle pareti che si muovevano a causa delle ventole?:D
Certo, ma a causa del loro imponente flusso d'aria, mica del loro rumore! :read:

Tugiasso
16-01-2008, 18:05
Ma quanto scaldano i potenziometri in dotazione? Sono sottodimensionati!
Servirebbero almeno da 3W non da 1... Se li trovo a poco li sostituisco, dipende dal costo. A presto news :D

raffaele1978
16-01-2008, 19:07
Ciao a tutti:)
Vorrei per favore un vostro parere: insoddisfatto della temperatura che il mio hard disk raggiunge (50C°), anche perchè il flusso di aria proveniente dalla s-flex (1600rpm-63,7CFM) è in larga parte ostacolato dalla parete del cestello degli hdd (che ha solo qualche buco), avrei pensato di togliere di mezzo il suddetto cestello e di mettere l'hard disk in un bay da 5",25 piazzandoci davanti una bella ventola, che li raffreddi come si deve, e nel contempo ottimizzare il flusso di aria in ingresso.
Allora, oltre alla summenzionata s-flex, possiedo come sapere una nanoxia fx12-2000, montata nella parte posteriore del case, in estrazione dell'aria, per cui mi chiedo: quale dovrei comprare come terza ventola, da piazzare davanti agli hard disk, in modo da avere un flusso di aria in entrata ed uscita quanto migliore possibile? Che ne pensate della mia soluzione?
Grazie!

VIKKO VIKKO
16-01-2008, 19:57
P.S.: VikkoVikko, ora sono anch'io a quota 6 ! :asd:

benvenuto nel club del 6X :sofico:

VIKKO VIKKO
16-01-2008, 20:05
Ciao a tutti:)
Vorrei per favore un vostro parere: insoddisfatto della temperatura che il mio hard disk raggiunge (50C°), anche perchè il flusso di aria proveniente dalla s-flex (1600rpm-63,7CFM) è in larga parte ostacolato dalla parete del cestello degli hdd (che ha solo qualche buco), avrei pensato di togliere di mezzo il suddetto cestello e di mettere l'hard disk in un bay da 5",25 piazzandoci davanti una bella ventola, che li raffreddi come si deve, e nel contempo ottimizzare il flusso di aria in ingresso.
Allora, oltre alla summenzionata s-flex, possiedo come sapere una nanoxia fx12-2000, montata nella parte posteriore del case, in estrazione dell'aria, per cui mi chiedo: quale dovrei comprare come terza ventola, da piazzare davanti agli hard disk, in modo da avere un flusso di aria in entrata ed uscita quanto migliore possibile? Che ne pensate della mia soluzione?
Grazie!

se riesci a postare qualche foto si riesce a valutare meglio la situazione, comunque conta che devi cercare di far lavorare il case in estrazione ;)

ZioFrënk
16-01-2008, 22:45
benvenuto nel club del 6X :sofico:

Dovete ancora raggiungermi :D [VII] :D

raffaele1978
17-01-2008, 09:51
se riesci a postare qualche foto si riesce a valutare meglio la situazione, comunque conta che devi cercare di far lavorare il case in estrazione ;)
Questo è l'interno del mio case (non il mio in senso personale, nel senso di case Enermax Chakra), e si può ben vedere come il cestello degli hdd ostacoli non poco il flusso di aria in entrata, non raffreddando peraltro a dovere gli hdd.
Ora, è indubbio che l'aria che esce deve essere maggiore di quella che entra, ma nel mio caso ritengo che quella in ingresso sia troppo poca e inoltre non raffredda gli hdd.
Che ne pensate?

Ecco la foto:

http://img456.imageshack.us/img456/1082/immagine017an3.jpg

Maurè
17-01-2008, 09:56
in effetti è fatto un pò "ad michiam"...

PaVi90
17-01-2008, 10:52
@ raffaele: Io ho una nanoxia fx-12 2000 davanti al cestello degli HDD e non noto smorzamenti evidenti di flusso d'aria. Cmq il Nine Hundred ha un cestello con poche porcherie & lamiere in mezzo, quindi il flusso non è quasi per nulla ostacolato e gli hdd sono freschi...

raffaele1978
17-01-2008, 12:55
@ raffaele: Io ho una nanoxia fx-12 2000 davanti al cestello degli HDD e non noto smorzamenti evidenti di flusso d'aria. Cmq il Nine Hundred ha un cestello con poche porcherie & lamiere in mezzo, quindi il flusso non è quasi per nulla ostacolato e gli hdd sono freschi...
Che consigli, Pavi?
Avevo anche pensato di sospenderegli hdd: che dici?

PaVi90
17-01-2008, 13:31
Che consigli, Pavi?
Avevo anche pensato di sospenderegli hdd: che dici?
Effettivamente il cestello degli hard disk, se posto in maniera trasversale rispetto al case blocca non poco il flusso d'aria... sospendere gli hard disk è una buona idea, però devi ancorarli cmq bene :)

raffaele1978
17-01-2008, 13:41
Effettivamente il cestello degli hard disk, se posto in maniera trasversale rispetto al case blocca non poco il flusso d'aria... sospendere gli hard disk è una buona idea, però devi ancorarli cmq bene :)
Che proporresti?

PaVi90
17-01-2008, 13:43
Che proporresti?

E se invece sfruttassi i due vani da 3,5'' dove normalmente va collocato il floppy / lettore schede di memoria? In quel caso il cestello per gli HDD resterebbe vuoto e potresti rimuoverlo :D

raffaele1978
17-01-2008, 13:55
E se invece sfruttassi i due vani da 3,5'' dove normalmente va collocato il floppy / lettore schede di memoria? In quel caso il cestello per gli HDD resterebbe vuoto e potresti rimuoverlo :D
Ci ho pensato, ma poi come faccio a raffreddare gli hardisk? Posso lasciarli senza ventola davanti?

PaVi90
17-01-2008, 14:12
Ci ho pensato, ma poi come faccio a raffreddare gli hardisk? Posso lasciarli senza ventola davanti?

Già, hai ragione :doh:
Comunque sia sicuramente anche con una fan da 100cfm saresti limitato parecchio da quel cestello. E cmq realizzare un sistema di sospensione sarebbe alquanto complesso, data l'assenza di "appigli" una volta rimosso il cestello :(

raffaele1978
17-01-2008, 14:15
Già, hai ragione :doh:
Comunque sia sicuramente anche con una fan da 100cfm saresti limitato parecchio da quel cestello. E cmq realizzare un sistema di sospensione sarebbe alquanto complesso, data l'assenza di "appigli" una volta rimosso il cestello :(
Che ne pensi di questo sistema:http://img511.imageshack.us/img511/9163/dscn3376kq4.jpg

PaVi90
17-01-2008, 14:26
Uao forte! :D
Però mi sorge un dubbio: quando il disco fisso viene alimentato e iniziano a ruotare i piatti ad alta velocità, per inerzia (in quanto è, secondo la fisica, un corpo che passa dallo stato di quiete allo stato di moto) non urta contro la Noctua? :confused:
Anche se l'hard disk mi sembra ancorato verso destra...

raffaele1978
17-01-2008, 14:31
Uao forte! :D
Però mi sorge un dubbio: quando il disco fisso viene alimentato e iniziano a ruotare i piatti ad alta velocità, per inerzia (in quanto è, secondo la fisica, un corpo che passa dallo stato di quiete allo stato di moto) non urta contro la Noctua? :confused:
Anche se l'hard disk mi sembra ancorato verso destra...
Credo che se le cinghie vengano ben fissate, l'oscillamento dovrebbe essere minimo, comunque:)
Ciò detto, pensi che sia una soluzione fattibile?

PaVi90
17-01-2008, 14:41
Credo che se le cinghie vengano ben fissate, l'oscillamento dovrebbe essere minimo, comunque:)
Ciò detto, pensi che sia una soluzione fattibile?

Se riesci a trovare dei punti di appiglio dove ancorare le cinghiette si può tentare...

raffaele1978
17-01-2008, 15:29
Se riesci a trovare dei punti di appiglio dove ancorare le cinghiette si può tentare...
Proverò di sicuro, grazie!:)

PaVi90
17-01-2008, 15:38
Proverò di sicuro, grazie!:)
Figurati ;)
Fammi sapere!! :)

dario fgx
17-01-2008, 17:06
Uao forte! :D
Però mi sorge un dubbio: quando il disco fisso viene alimentato e iniziano a ruotare i piatti ad alta velocità, per inerzia (in quanto è, secondo la fisica, un corpo che passa dallo stato di quiete allo stato di moto) non urta contro la Noctua? :confused:
Anche se l'hard disk mi sembra ancorato verso destra...

il momento torcente è interno al sistema in questo caso ;)

raffaele1978
17-01-2008, 17:10
il momento torcente è interno al sistema in questo caso ;)
Che ne pensi della soluzione di appendere gli hard disk?

PaVi90
17-01-2008, 17:12
il momento torcente è interno al sistema in questo caso ;)
:D
LOL non faccio + fisica a scuola da due anni (purtroppo :() però appena ho letto "momento torcente" mi sono illuminato :asd:

VIKKO VIKKO
17-01-2008, 17:13
prova a vede quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783401

VIKKO VIKKO
17-01-2008, 17:14
piccolissimo OT:
:sofico: 1000! :sofico:

dario fgx
17-01-2008, 17:36
:D
LOL non faccio + fisica a scuola da due anni (purtroppo :() però appena ho letto "momento torcente" mi sono illuminato :asd:

visto che fai uso ed abuso nell'emotion :asd: , mi spieghi che intendi con "mi sono illuminato" ?

Io volevo dire che visto che il momento torcente è interno al disco in teoria si dovrebbe conservare praticamente tutto, anche se poi in verità piccolo movimento dell'hd si percepisce.

p.s.: non so ancora che sono i radiatori ad evaporazione, chi me lo spiega cortesemente?

Kior
17-01-2008, 17:54
Io non voglio star qui a fare a qual'è la ventola più figa o a chi ce l'ha più lungo, smplicemente sto riportando una personale opinione secondo la quale.
Le ventole noctua p12 sono superiori in termini di silenzio (19,( db(A) vs 33) il che da solo gia basta (all'utente dario fgx) a farle prevalere sulle nanoxia che eccedono di gran lunga il limite consigliato (20 db(A)) di rumore per poter incominciare a parlare di silenzio.

Il paragone nasce perchè sono entrambe ventole che generano considerevoli pressioni tanto da renderle entrambe consigliabili per un uso su dissipatori.

A questo punto è ovvio che uno cominci a fare il paragone e generalmente accreditato è il rapporto cfm\db(A) che vede ancora una volta le noctua p12 in vantaggio per 2,96 vs 2,49.

Si passa poi a considerare la pressione: qui le nanoxia stravincono, ma un momento!
Le noctua hanno 9 pale (mai vista personalmente una ventola con 9 pale a 19,8db(A), invito a documentarsi su come le svasature anti vortice non siano un fronzolo ma un reale vantaggio) per cui a 1300 rpm hanno una pressione che tutte le altre ventole raggiungono a 1600 rpm, per cui (se vuoi essere attento) presumibilmente riducendo gli rpm (fondamentale se hai rispetto per le tue orecchie) sulla nanoxia che mi succede?
Succede che le pressioni generate scendono molto di più( di quanto mi scenderebbero sulla noctua, ammesso di sentire il bisogno di ridurne gli rpm) perchè qui ho solo 7 pale: più scendo (e credimi devo scendere molto con ste ventole per smettere di sentirle) più ci perdo in pressione:versomilmente arrivando a 1300rpm li vedo col binocolo gli 1.68mm delle noctua e non arriverò mai a a 20db!

Questo è il mio ragionamento!

Vogliamo parlare poi del rotore?
Aldilà della tecnologia alla base del motore noctua (di cui ho letto molto ma non ho le conoscenze ingegneristiche per discuterne) in tutte le ventole che ho provato ho sempre fatto caso al fattore corrente in input ovvero alla potenza richiesta dalla ventola per funzionare in specifica.Generalmente queste mi sono morte (o diventate più rumorose) quanto ( a parità di dimensioni) più consumavano.
Questa volta, visto che mi avete un pò aggredito ho fatto un pò di misure (ovviamnte da prendersi con le pinze):

A parità di peso delle pale ( smontate la nanoxia e la nfp12 e vedrete che le parti rotanti pesano uguali più o meno) e di distribuzione della massa rispetto al raggio (ipotesi raginevole date le stesse dimensioni, anzi qui la noctua ha 9 pale per cui dovrebbe avere una inerzia rotazionale superiore) dovrebbe consumare di più il motore che offre più attriti (fatevi un giro per i cataloghi dei produttori di motorini elettrici dc per ventole e vedrete che questi hanno più o meno tutti gli stessi requisiti di alimentazione) e quindi quello che prima dissesta la ventola e la rende più rumrosa.

Per essere onesto ho messo la nanoxia al minimo degli rpm (anche qui il rumore si sente signori siamo franchi) perchè l'energia richiesta va col quadrato della velocità angolare se non erro, questa continua a consumare sopra i 2,2W mentre la noctua assorbe 12x0.08W!
(tra l'altro a me a 4v la nanozia nn gira!)

Spero mi abbiate seguito, questo non prova nulla ma i bassissimi requisiti di alimentazione della noctua mi fanno credere che in questa gli attriti siano veramente bassissimi e che ciò che dicono alla noctua sui contenuti dell sso bearing sia sensati.
Per dirvi correnti di 0.10A le trovate su ventolina da 80mm a bassissimi regimi.

Ah!Un'altra cosa! Date un'occhiata ai bracci che collegano la parte centrale (dove è appoggiato il rotore) all'housing della ventola:alla nanoxia in barba ai più elementari requisiti sul silenzio se ne sono fregati di curvarli!

Senti io la vedo in questo modo.

Le noctua e le nanoxia son le migliori fan sul mercato, non so quali delle due sia superiore effettivamente ma secondo me siamo li:)
io personalmente ho preso le nanoxia perche mi piaccione esteticamente e per la dotazione oltre che per la loro impressionante silenziosita nonostante i 2000 rpm:D :D :D
Cmq non capisco perche sei venuto a scrivere qua dato che le nanoxia non tinteressano, normalmente si usa cosi ma invece tu sei venuto a scrivere qui per criticare le nanoxia:rolleyes:
e come se nel thread ufficiale di una vga nivdia andassi a scrivere per elogiare le ati e criticre nvidia:asd:
Cmq pace fatta:)
Alla fine ognuno e libero di esprimere le proprie opinioni e di comprare cio che si preferisce maevitando di intaccare i thread ufficiali di un determinato prodotto:)
Ciao:)

raffaele1978
17-01-2008, 17:56
Senti io la vedo in questo modo.

Le noctua e le nanoxia son le migliori fan sul mercato, non so quali delle due sia superiore effettivamente ma secondo me siamo li:)
io personalmente ho preso le nanoxia perche mi piaccione esteticamente e per la dotazione oltre che per la loro impressionante silenziosita nonostante i 2000 rpm:D :D :D
Cmq non capisco perche sei venuto a scrivere qua dato che le nanoxia non tinteressano, normalmente si usa cosi ma invece tu sei venuto a scrivere qui per criticare le nanoxia:rolleyes:
e come se nel thread ufficiale di una vga nivdia andassi a scrivere per elogiare le ati e criticre nvidia:asd:
Cmq pace fatta:)
Alla fine ognuno e libero di esprimere le proprie opinioni e di comprare cio che si preferisce maevitando di intaccare i thread ufficiali di un determinato prodotto:)
Ciao:)

Ciao, Fabio, come va?
Che ne pensi dei miei propositi?

PaVi90
17-01-2008, 18:02
visto che fai uso ed abuso nell'emotion :asd: , mi spieghi che intendi con "mi sono illuminato" ?

Io volevo dire che visto che il momento torcente è interno al disco in teoria si dovrebbe conservare praticamente tutto, anche se poi in verità piccolo movimento dell'hd si percepisce.

p.s.: non so ancora che sono i radiatori ad evaporazione, chi me lo spiega cortesemente?
Non so cosa siano precisamente i radiatori ad evaporazione, ma sono in voga tra i fanatici dell'extreme water cooling.
"Mi sono illuminato" nel senso che quando si parla di fisica mi si illuminano gli occhi :D

Senti io la vedo in questo modo.

Le noctua e le nanoxia son le migliori fan sul mercato, non so quali delle due sia superiore effettivamente ma secondo me siamo li:)
io personalmente ho preso le nanoxia perche mi piaccione esteticamente e per la dotazione oltre che per la loro impressionante silenziosita nonostante i 2000 rpm:D :D :D
Cmq non capisco perche sei venuto a scrivere qua dato che le nanoxia non tinteressano, normalmente si usa cosi ma invece tu sei venuto a scrivere qui per criticare le nanoxia:rolleyes:
e come se nel thread ufficiale di una vga nivdia andassi a scrivere per elogiare le ati e criticre nvidia:asd:
Cmq pace fatta:)
Alla fine ognuno e libero di esprimere le proprie opinioni e di comprare cio che si preferisce maevitando di intaccare i thread ufficiali di un determinato prodotto:)
Ciao:)
Quoto tutto, soprattutto le parti in grassetto :read:

dario fgx
17-01-2008, 18:13
Senti io la vedo in questo modo.

Le noctua e le nanoxia son le migliori fan sul mercato, non so quali delle due sia superiore effettivamente ma secondo me siamo li:)
io personalmente ho preso le nanoxia perche mi piaccione esteticamente e per la dotazione oltre che per la loro impressionante silenziosita nonostante i 2000 rpm:D :D :D
Cmq non capisco perche sei venuto a scrivere qua dato che le nanoxia non tinteressano, normalmente si usa cosi ma invece tu sei venuto a scrivere qui per criticare le nanoxia:rolleyes:
e come se nel thread ufficiale di una vga nivdia andassi a scrivere per elogiare le ati e criticre nvidia:asd:
Cmq pace fatta:)
Alla fine ognuno e libero di esprimere le proprie opinioni e di comprare cio che si preferisce maevitando di intaccare i thread ufficiali di un determinato prodotto:)
Ciao:)

Ciao!
Devo darti ragione!
Effettivamente il mio intervento può aver suonato male in questo thread, forse avrei dovuto precisare da subito che anche io ( dopo qualche riflessione) sono possessore delle nanoxia in oggetto; volevo soltanto spiegare che sono rimasto decisamente deluso sul fronte del silenzio, se poi a qualcuno piace osannare un prodotto solo perchè lo possiede bhe! converrai con me che questo è puerile.
In fin dei conti non sono entrato a dire che merd@ di ventole son queste!
Sono entrato a dire guardate che io le ho provate ed in confronto ad altre sono decisamente più UDIBILI; sulla portata e sulla pressione l'ho ribadito anche io hanno veramente pochi concorrenti ma non è ancora uscita una ventola che sbaraglia tutta la concorrenza in tutti gli aspetti.
Poi qualcuno ha uscito fuori il discorso delle noctua che fanno schifo mi permetterai allora di difendere (agli occhi del lettore distratto perchè in pochi qui possono credere a simili affermazioni ) un prodotto studiato decisamente più attentamente di quello oggetto di questo thread.
Vorrei chiudere qui se possibile.

raffaele1978
17-01-2008, 18:18
Ciao!
Devo darti ragione!
Effettivamente il mio intervento può aver suonato male in questo thread, forse avrei dovuto precisare da subito che anche io ( dopo qualche riflessione) sono possessore delle nanoxia in oggetto; volevo soltanto spiegare che sono rimasto decisamente deluso sul fronte del silenzio, se poi a qualcuno piace osannare un prodotto solo perchè lo possiede bhe! converrai con me che questo è puerile.
In fin dei conti non sono entrato a dire che merd@ di ventole son queste!
Sono entrato a dire guardate che io le ho provate ed in confronto ad altre sono decisamente più UDIBILI; sulla portata e sulla pressione l'ho ribadito anche io hanno veramente pochi concorrenti ma non è ancora uscita una ventola che sbaraglia tutta la concorrenza in tutti gli aspetti.
Poi qualcuno ha uscito fuori il discorso delle noctua che fanno schifo mi permetterai allora di difendere (agli occhi del lettore distratto perchè in pochi qui possono credere a simili affermazioni ) un prodotto studiato decisamente più attentamente di quello oggetto di questo thread.
Vorrei chiudere qui se possibile.
A dire il vero, ragazzii, anche io mi aspettavo che fossero più silenziose a peino regime:rolleyes:

PaVi90
17-01-2008, 18:32
forse avrei dovuto precisare da subito che anche io ( dopo qualche riflessione) sono possessore delle nanoxia in oggetto
:eek: :asd:

se poi a qualcuno piace osannare un prodotto solo perchè lo possiede bhe! converrai con me che questo è puerile.
E chi osanna? :rolleyes:

Vorrei chiudere qui se possibile.
Non preoccuparti, non è successo nulla; è stato un normale dibattito! :D

Comunque circa la rumorosità... imho è questione di "gusti" e di "soglia di sopportazione"... io ho attaccato una nanoxia, tramite adattatore, all'alimentatore, in modo che venisse fornita alla ventola una tensione di 12V, quindi piena alimentazione. In questo modo, la ventola girava al max e dunque produceva il massimo rumore, ma io se allontanavo la fan dall'orecchio più di 20/30 cm il rumore quasi non lo udivo più...:p

raffaele1978
17-01-2008, 18:44
:eek: :asd:


E chi osanna? :rolleyes:


Non preoccuparti, non è successo nulla; è stato un normale dibattito! :D

Comunque circa la rumorosità... imho è questione di "gusti" e di "soglia di sopportazione"... io ho attaccato una nanoxia, tramite adattatore, all'alimentatore, in modo che venisse fornita alla ventola una tensione di 12V, quindi piena alimentazione. In questo modo, la ventola girava al max e dunque produceva il massimo rumore, ma io se allontanavo la fan dall'orecchio più di 20/30 cm il rumore quasi non lo udivo più...:p

Toglietemi una curiosità: ho attaccato la s-flex posta davanti agli hdd al cavetto che esce dal case, dove era attaccata per intenderci quella che portava di suo il case, e mi chiedevo quale tensione secondo voi viene fornita così, se cioè la ventola gira o meno a pieno regime:fagiano:

PaVi90
17-01-2008, 19:12
Toglietemi una curiosità: ho attaccato la s-flex posta davanti agli hdd al cavetto che esce dal case, dove era attaccata per intenderci quella che portava di suo il case, e mi chiedevo quale tensione secondo voi viene fornita così, se cioè la ventola gira o meno a pieno regime:fagiano:

Se hai attaccato la fan a un connettore a 3 pin, puoi rilevarne gli rpm con un software tipo SpeedFan e vedere a quanti rpm gira. Probabilmente da bios potrai anche settare il livello di velocità desiderato (nelle Asus è possibile).

dario fgx
17-01-2008, 19:19
@Pavi

...cut...

A parità di peso delle pale ( smontate la nanoxia e la nfp12 e vedrete che le parti rotanti pesano uguali più o meno) e di distribuzione della massa rispetto al raggio (ipotesi raginevole date le stesse dimensioni, anzi qui la noctua ha 9 pale per cui dovrebbe avere una inerzia rotazionale superiore) dovrebbe consumare di più il motore che offre più attriti (fatevi un giro per i cataloghi dei produttori di motorini elettrici dc per ventole e vedrete che questi hanno più o meno tutti gli stessi requisiti di alimentazione) e quindi quello che prima dissesta la ventola e la rende più rumrosa.


Come avrai capito anche io ho una nanoxia fx 2000 (guarda un pò) che risulta essere molto utile quando fccio oc o bech (l'accoppio addirittura ad una vantec Tornado) ma normalmente non la uso nel mio case perchè la reputo decisamente rumorosa.

....

Questi sono pezzi di miei precedenti messaggi, è gia da 2 pagine che ho fatto presente di averne una.

Di certo non dicevo che erano rumorose senza cognizione di causa...

Kior
17-01-2008, 21:43
Ciao!
Devo darti ragione!
Effettivamente il mio intervento può aver suonato male in questo thread, forse avrei dovuto precisare da subito che anche io ( dopo qualche riflessione) sono possessore delle nanoxia in oggetto; volevo soltanto spiegare che sono rimasto decisamente deluso sul fronte del silenzio, se poi a qualcuno piace osannare un prodotto solo perchè lo possiede bhe! converrai con me che questo è puerile.
In fin dei conti non sono entrato a dire che merd@ di ventole son queste!
Sono entrato a dire guardate che io le ho provate ed in confronto ad altre sono decisamente più UDIBILI; sulla portata e sulla pressione l'ho ribadito anche io hanno veramente pochi concorrenti ma non è ancora uscita una ventola che sbaraglia tutta la concorrenza in tutti gli aspetti.
Poi qualcuno ha uscito fuori il discorso delle noctua che fanno schifo mi permetterai allora di difendere (agli occhi del lettore distratto perchè in pochi qui possono credere a simili affermazioni ) un prodotto studiato decisamente più attentamente di quello oggetto di questo thread.
Vorrei chiudere qui se possibile.
Bhe certo se tu le paragoni ad altre ventole con meno rpm e normale che esse siano piu silenziose,vero anche che lsmuoveranno molta meno aria:asd:
Le noctua per me sono ottime ma ora tu non mi venire a dire che sono studiate piu di queste, insomma nanotecnologia, materiale innovativo che non e plastica ,reattivita agli uv, cavi inguainati, oh piu di questoche cavolo vuoi:mbe:
Le nanoxia di fatti sono quelle che hanno piu innovazioni di tutte:rolleyes:
Cmq la silenziosita e soggettiva , tra l' altro ti posso assicurare che se le tieni a 1300 rpm non si sentono completamente ecmq rispetto ad altre fan a 2000 rpm queste son piu sileziose
Ovvio ognuno ha le sue opinioni e compra cio che preferisce :) ,pero non venirci a dire che non ne dobbiamo essere contenti, a noi ci piacciono punto e basta, questo non vuol dire che debbono piacere per forza anche a te:)
Io non osanno il prodotto solo perche lho comprato ma perche mi soddisfa pienamente e basta.
Cmq tranqui un dibattito normalissimo, ma quidiamolo qui :)


:eek: :asd:


E chi osanna? :rolleyes:



Non preoccuparti, non è successo nulla; è stato un normale dibattito! :D

Comunque circa la rumorosità... imho è questione di "gusti" e di "soglia di sopportazione"... io ho attaccato una nanoxia, tramite adattatore, all'alimentatore, in modo che venisse fornita alla ventola una tensione di 12V, quindi piena alimentazione. In questo modo, la ventola girava al max e dunque produceva il massimo rumore, ma io se allontanavo la fan dall'orecchio più di 20/30 cm il rumore quasi non lo udivo più...:p

quoto:)

dario fgx
18-01-2008, 07:35
@Kior.
Il materiale innovativo, in fin dei conti che cosa mi cambia?
Quali vantaggi mi da?
Onestamente io non posso negare che ne porti, tuttavia non ho trovato spiegato come e quali vantaggi mi dia.
Scusa ma se ti rifiuti di aprire il sito noctua e guardare che cosa sta dietro a quella ventola e poi aprire i siti dei più collaudati produttori di fan a sbirciare tra i vari articoli e renderti conto di come noctua nella p-12 sia riuscita a riunire tutti gli accorgimenti tecnici fondamentali per una ventola di qualità superiore, allora non riuscirai mai a farti un'idea di ciò che invece offre la noctua.

raffaele1978
18-01-2008, 08:13
Se hai attaccato la fan a un connettore a 3 pin, puoi rilevarne gli rpm con un software tipo SpeedFan e vedere a quanti rpm gira. Probabilmente da bios potrai anche settare il livello di velocità desiderato (nelle Asus è possibile).
No, PAvi, come ho detto ho attaccato la s-flex al cavetto del case e non ad un attacco a 3 pin sulla scheda madre, per cui nè da bios né da windows posso monitorarla, mentre vorrei per vedere se gira o meno a pieno regime:)
Per questo sarei interessato a sapere quale tensione viene fornita attraverso il cavetto che si diparte dal case.

maxvi8
18-01-2008, 13:50
Sono in procinto di acquistare queste ventole per un radiatore biventola che ho nel pc.
Solo che ho un dubbio: secondo voi, a parità di prezzo, per un radiatore sono megli le 1250 o le 2000? Come portata d'aria sono decisamente migliori le 2000, ma sono parecchio rumorose.
Ah, voglio che siano inudibili, quindi volevo sapere se usando il potenziometro sulle 2000 si ottiene un buon rapporto vento/rumore o se mi conviene prendere direttamente le 1250.
Grazie per le risposte! :D

Maurè
18-01-2008, 14:18
Sono in procinto di acquistare queste ventole per un radiatore biventola che ho nel pc.
Solo che ho un dubbio: secondo voi, a parità di prezzo, per un radiatore sono megli le 1250 o le 2000? Come portata d'aria sono decisamente migliori le 2000, ma sono parecchio rumorose.
Ah, voglio che siano inudibili, quindi volevo sapere se usando il potenziometro sulle 2000 si ottiene un buon rapporto vento/rumore o se mi conviene prendere direttamente le 1250.
Grazie per le risposte! :D

conviene le 2000 dato che con il potenziometro le puoi abbassare

PaVi90
18-01-2008, 14:46
No, PAvi, come ho detto ho attaccato la s-flex al cavetto del case e non ad un attacco a 3 pin sulla scheda madre, per cui nè da bios né da windows posso monitorarla, mentre vorrei per vedere se gira o meno a pieno regime:)
Per questo sarei interessato a sapere quale tensione viene fornita attraverso il cavetto che si diparte dal case.
Che cavetto del case?! :what:
Ma questo cavo dove va a connettersi, poi? O alla scheda madre (e in questo caso dovresti porter rilevare gli rpm della fan) o all'alimentatore.

conviene le 2000 dato che con il potenziometro le puoi abbassare
Quoto! Tra l'altro hanno anche lo stesso prezzo... :D

raffaele1978
18-01-2008, 15:28
Che cavetto del case?! :what:
Ma questo cavo dove va a connettersi, poi? O alla scheda madre (e in questo caso dovresti porter rilevare gli rpm della fan) o all'alimentatore.


Quoto! Tra l'altro hanno anche lo stesso prezzo... :D

Alimentatore.
comunque, domani allungo il cavetto della ventola per connetterlo alla mobo così da poterla monitorare:D

maxvi8
18-01-2008, 15:29
Ok, grazie per le risposte. Ora però ho un altro dubbio: che differenze ci sono tra le 1250 e le 2000? Solo il vattaggio?

raffaele1978
18-01-2008, 15:33
Ok, grazie per le risposte. Ora però ho un altro dubbio: che differenze ci sono tra le 1250 e le 2000? Solo il vattaggio?
No, anche gli rpm massimi e di conseguenza la quantità di aria che spostano:)

PaVi90
18-01-2008, 17:10
Alimentatore.
comunque, domani allungo il cavetto della ventola per connetterlo alla mobo così da poterla monitorare:D

:)

No, anche gli rpm massimi e di conseguenza la quantità di aria che spostano:)

Quoto ;)

VIKKO VIKKO
18-01-2008, 17:29
Sono in procinto di acquistare queste ventole per un radiatore biventola che ho nel pc.
Solo che ho un dubbio: secondo voi, a parità di prezzo, per un radiatore sono megli le 1250 o le 2000? Come portata d'aria sono decisamente migliori le 2000, ma sono parecchio rumorose.
Ah, voglio che siano inudibili, quindi volevo sapere se usando il potenziometro sulle 2000 si ottiene un buon rapporto vento/rumore o se mi conviene prendere direttamente le 1250.
Grazie per le risposte! :D

io ti consiglio di prendere le nanoxia da 2000 e di diminuirle di velocità, quando dovrai fare un test in cui avrai bisogno di potenza bruta le potrai aumentare a 2000 ;)

maxvi8
18-01-2008, 17:43
Già, avete ragione.
Comunque lo so anche io che aumentando il voltaggio aumentano anche gli rpm... la mia domanda era per sapere se cambiasse anche qualcosa nella struttura interna/esterna.

raffaele1978
18-01-2008, 17:44
Già, avete ragione.
Comunque lo so anche io che aumentando il voltaggio aumentano anche gli rpm... la mia domanda era per sapere se cambiasse anche qualcosa nella struttura interna/esterna.
No, non cambia nulla;)

Kior
18-01-2008, 19:15
@Kior.
Il materiale innovativo, in fin dei conti che cosa mi cambia?
Quali vantaggi mi da?
Onestamente io non posso negare che ne porti, tuttavia non ho trovato spiegato come e quali vantaggi mi dia.
Scusa ma se ti rifiuti di aprire il sito noctua e guardare che cosa sta dietro a quella ventola e poi aprire i siti dei più collaudati produttori di fan a sbirciare tra i vari articoli e renderti conto di come noctua nella p-12 sia riuscita a riunire tutti gli accorgimenti tecnici fondamentali per una ventola di qualità superiore, allora non riuscirai mai a farti un'idea di ciò che invece offre la noctua.

Bhe non puoi negare che le nanoxia abbiano innovazioni e che cmq siano tra le migliori fan, saresti l' unico:)
Cmq mi son spiegato male, io mi son documentato sulla p-12 e so che e una fan eccezzionale come le nanoxia daltro canto, almeno per me, non vuol dire anche per te:)
Ti ho anche detto che io considero noctua e nanoxia i migliori produttori di fan, non penso al momento che qualcuno possa competere con loro:)
Quello che ti volevo dire prima e che se tu non sei rimasto soddisfatto delle nanoxia non vuol dire che non dobbiamo esserlo pure noi, cosi come se noi siamo rimasti soddisfatti delle nanoxia non vuol dire che lo devi essere anche tu:)
Tutto qui, ripeto ognuno ha i suoi gusti e fa le sue scelte, ci mancherebbe :)
Pace fatta :mano:

Cmq ora quidiamo qui il dibattito anche perche ci siam chiariti( almeno da parte mia no problem) insomma evitiamo di inquinare ancora il thread di Pavi.
Ciao :)

dario fgx
18-01-2008, 21:14
Bhe non puoi negare che le nanoxia abbiano innovazioni e che cmq siano tra le migliori fan, saresti l' unico:)
Cmq mi son spiegato male, io mi son documentato sulla p-12 e so che e una fan eccezzionale come le nanoxia daltro canto, almeno per me, non vuol dire anche per te:)
Ti ho anche detto che io considero noctua e nanoxia i migliori produttori di fan, non penso al momento che qualcuno possa competere con loro:)
Quello che ti volevo dire prima e che se tu non sei rimasto soddisfatto delle nanoxia non vuol dire che non dobbiamo esserlo pure noi, cosi come se noi siamo rimasti soddisfatti delle nanoxia non vuol dire che lo devi essere anche tu:)
Tutto qui, ripeto ognuno ha i suoi gusti e fa le sue scelte, ci mancherebbe :)
Pace fatta :mano:

Cmq ora quidiamo qui il dibattito anche perche ci siam chiariti( almeno da parte mia no problem) insomma evitiamo di inquinare ancora il thread di Pavi.
Ciao :)
pace fatta?
E chi ha mai voluto guerreggiare.
Tutto ciò che tu dici sulle opinioni personali io lo do sempre per sottointeso, io esprimo il mio parere senza troppi "scusate" "imho" e fronzoli vari perchè dò per scontato che quello che dico non è oro colato!
Esistono tuttavia dei fatti oggettivi che bisogna anche saper guardare con occhio critico previa attenta documentazione.

Non nego la bontà dei prodotti da te citati, tuttavia queste sono aziende "giovani" per cui mi parrebbe ingiusto non citare pionieri come ebm papst dai quali c'è sempre da imparare.

papafoxtrot
19-01-2008, 08:53
Salve gente, vi spiego il problema velocemente: devo mettere a tacere il mio antec P182 e penso di acquistare tre ventole: inizialmente pensavo a scythe e nanoxia, tutte da 12 e 1200rpm.
Poi non so, sto pensando ad una noctua vedendo che in rete alla fine sono sempre gli stessi 16-18e..
Che mi consigliate? 2 nanoxia 1250 ed una noctua 800 per gli hdd? due noctua 1200 ed una nanoxia 1250 per gli hdd? una nanoxia 1250, una noctua 1200 ed una 800? tre nanoxia?

Considerate che non monterei più di un potenziometro, altrimenti avrei cavi d'appertutto... La mia idea era di mettere una nanoxia in estrazione posteriore, così la regolo in base a come serve; però devo anche dire che 1200rpm ci voglion tutti visto anche l'accelero si passivo, per cui se fosse migliore potrei mettere una noctua...
Al box sotto degli hdd serve una buona portata perché la ventola è posteriore ad esso, però fare 1200rpm per tener freschi due hdd forse è eccessivo, non so se prendere una noctua 800. Mettere un potenziometro su pci per la ventola degli hdd mi pare poco serio, tanto quella quando l'hai impostata non la tocchi più...
Sul box superiore degli hdd, che uso come condotyto per portare aria alla vga, e casomai ci metterò un hdd, non so se mettere una 1200 noctua o una naxonia senza potenziometro, al limite la attacco alla presa termoregolata della mobo... che dite?
2 naxonia ed una noctua 800?
Le noctua np-12 sono migliori? Però ho viso anche che rumoreggiano di più...!

dario fgx
19-01-2008, 09:04
Salve gente, vi spiego il problema velocemente: devo mettere a tacere il mio antec P182 e penso di acquistare tre ventole: inizialmente pensavo a scythe e nanoxia, tutte da 12 e 1200rpm.
Poi non so, sto pensando ad una noctua vedendo che in rete alla fine sono sempre gli stessi 16-18e..
Che mi consigliate? 2 nanoxia 1250 ed una noctua 800 per gli hdd? due noctua 1200 ed una nanoxia 1250 per gli hdd? una nanoxia 1250, una noctua 1200 ed una 800? tre nanoxia?

Considerate che non monterei più di un potenziometro, altrimenti avrei cavi d'appertutto... La mia idea era di mettere una nanoxia in estrazione posteriore, così la regolo in base a come serve; però devo anche dire che 1200rpm ci voglion tutti visto anche l'accelero si passivo, per cui se fosse migliore potrei mettere una noctua...
Al box sotto degli hdd serve una buona portata perché la ventola è posteriore ad esso, però fare 1200rpm per tener freschi due hdd forse è eccessivo, non so se prendere una noctua 800. Mettere un potenziometro su pci per la ventola degli hdd mi pare poco serio, tanto quella quando l'hai impostata non la tocchi più...
Sul box superiore degli hdd, che uso come condotyto per portare aria alla vga, e casomai ci metterò un hdd, non so se mettere una 1200 noctua o una naxonia senza potenziometro, al limite la attacco alla presa termoregolata della mobo... che dite?
2 naxonia ed una noctua 800?
Le noctua np-12 sono migliori? Però ho viso anche che rumoreggiano di più...!

Se il requisito fondamentale è il silenzio prendile tutte da 120mm e tutte noctua, se invece hai bisogno di raffreddare un dissipatore bello grosso di una vga e se questo è parecchio caldo e sei disposto a rinunciare a qualcosina in termini di silenzio prendi la nanoxia 2000 che comunque puoi undervoltare se necessario e potrebbe essere leggermente più efficacie nei mesi estivi rispetto alla p12: tutto dipende da cosa tu intendi per silenzio!

raffaele1978
19-01-2008, 09:39
Ragazzi, ho risolto tutto: ho ruotato il cestello degli hdd, che adesso sono ben ventilati, e l'aria passa tranquillamente:D
Inoltre ho attaccato la ventola frontale alla mobo e adesso la posso monitorare tranquillamente:)
Non appena avrò qualche soldino, vorrei acquistare un Thermalright SI 128-SE e metterci su una nanoxia fx12-1250: che ne pensate?

maxvi8
19-01-2008, 13:00
Perchè al posto di una 1250 non ci metti una 2000?

raffaele1978
19-01-2008, 13:04
Perchè al posto di una 1250 non ci metti una 2000?
Vedremo:D

VIKKO VIKKO
19-01-2008, 13:59
Salve gente, vi spiego il problema velocemente: devo mettere a tacere il mio antec P182 e penso di acquistare tre ventole: inizialmente pensavo a scythe e nanoxia, tutte da 12 e 1200rpm.
Poi non so, sto pensando ad una noctua vedendo che in rete alla fine sono sempre gli stessi 16-18e..
Che mi consigliate? 2 nanoxia 1250 ed una noctua 800 per gli hdd? due noctua 1200 ed una nanoxia 1250 per gli hdd? una nanoxia 1250, una noctua 1200 ed una 800? tre nanoxia?

Considerate che non monterei più di un potenziometro, altrimenti avrei cavi d'appertutto... La mia idea era di mettere una nanoxia in estrazione posteriore, così la regolo in base a come serve; però devo anche dire che 1200rpm ci voglion tutti visto anche l'accelero si passivo, per cui se fosse migliore potrei mettere una noctua...
Al box sotto degli hdd serve una buona portata perché la ventola è posteriore ad esso, però fare 1200rpm per tener freschi due hdd forse è eccessivo, non so se prendere una noctua 800. Mettere un potenziometro su pci per la ventola degli hdd mi pare poco serio, tanto quella quando l'hai impostata non la tocchi più...
Sul box superiore degli hdd, che uso come condotyto per portare aria alla vga, e casomai ci metterò un hdd, non so se mettere una 1200 noctua o una naxonia senza potenziometro, al limite la attacco alla presa termoregolata della mobo... che dite?
2 naxonia ed una noctua 800?
Le noctua np-12 sono migliori? Però ho viso anche che rumoreggiano di più...!

io ti consiglio:
avanti due noctua da 800 e dietro una nanoxia da 1250 o la 2000 con potenziometro se devi fare un pò di OC
perchè devi calcolare che le prestazioni migliori si hanno con il case che lavora in estrazione ;)

PaVi90
19-01-2008, 14:03
Ragazzi, ho risolto tutto: ho ruotato il cestello degli hdd, che adesso sono ben ventilati, e l'aria passa tranquillamente:D
Inoltre ho attaccato la ventola frontale alla mobo e adesso la posso monitorare tranquillamente:)
Non appena avrò qualche soldino, vorrei acquistare un Thermalright SI 128-SE e metterci su una nanoxia fx12-1250: che ne pensate?

Sono contento che tu abbia risolto :)
Per la Nanoxia io farei un pensierino alla 2000; costa tanto quanto la 1250 e se la ritieni troppo rumorosa ne riduci gli rpm... avendo cmq a disposizione sempre una buona scorta di potenza.

ZioFrënk
19-01-2008, 14:09
io ti consiglio:
avanti due noctua da 800 e dietro una nanoxia da 1250 o la 2000 con potenziometro se devi fare un pò di OC
perchè devi calcolare che le prestazioni migliori si hanno con il case che lavora in estrazione ;)

Non sempre ;)
Per il 99% dei casi è così, ma il mio lavora in pressione :) [TJ-07]

Maurè
19-01-2008, 14:15
Sono contento che tu abbia risolto :)
Per la Nanoxia io farei un pensierino alla 2000; costa tanto quanto la 1250 e se la ritieni troppo rumorosa ne riduci gli rpm... avendo cmq a disposizione sempre una buona scorta di potenza.

pure per me conviene sempre di comprare una 2000...al limite riduci i giri..;)

VIKKO VIKKO
19-01-2008, 14:33
Non sempre ;)
Per il 99% dei casi è così, ma il mio lavora in pressione :) [TJ-07]

le eccezioni ci sono sempre :p

dario fgx
19-01-2008, 14:51
le eccezioni ci sono sempre :p

Pioneer

PaVi90
19-01-2008, 15:32
Ecco il mio case Nanoxiato, finalmente anche con la sesta nanoxia :asd:
http://aycu19.webshots.com/image/39458/2000105672119370574_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000105672119370574)

VIKKO VIKKO
19-01-2008, 15:43
Pioneer

:confused:

maxvi8
19-01-2008, 15:52
Ecco il mio case Nanoxiato, finalmente anche con la sesta nanoxia :asd:
http://aycu19.webshots.com/image/39458/2000105672119370574_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000105672119370574)

SESTA??????? :eek:

VIKKO VIKKO
19-01-2008, 16:00
SESTA??????? :eek:

e non è l'unico :sofico:

PaVi90
19-01-2008, 16:24
SESTA??????? :eek:
:asd: Già...
e non è l'unico :sofico:
:D

Kior
19-01-2008, 16:43
pace fatta?
E chi ha mai voluto guerreggiare.
Tutto ciò che tu dici sulle opinioni personali io lo do sempre per sottointeso, io esprimo il mio parere senza troppi "scusate" "imho" e fronzoli vari perchè dò per scontato che quello che dico non è oro colato!
Esistono tuttavia dei fatti oggettivi che bisogna anche saper guardare con occhio critico previa attenta documentazione.

Non nego la bontà dei prodotti da te citati, tuttavia queste sono aziende "giovani" per cui mi parrebbe ingiusto non citare pionieri come ebm papst dai quali c'è sempre da imparare.


Dicevo pace fatta per modo di dire, neanche io sto guerreggiando figurati :D
E chi dice che non bisogna considerare anche altre aziende.
Non le nomino solamente perche qua siamo nel threader ufficiale delle nanoxia e quindi si parla solo ed esclusivamente delle nanoxia :read:
Allora a che servono i threader ufficiali.:rolleyes:
Se proprio vuoi fare un dibattito su noctua vs nanoxia apri un' altro threader ;)


PS. cmq io sono soddisfatto delle nanoxia sia come estetica, portata d'aria ,silenziosita e dotazione nella confezione.:)

VIKKO VIKKO
19-01-2008, 17:05
e non scordiamoci che sono garantite per 10 anni :)

papafoxtrot
19-01-2008, 19:43
Se il requisito fondamentale è il silenzio prendile tutte da 120mm e tutte noctua, se invece hai bisogno di raffreddare un dissipatore bello grosso di una vga e se questo è parecchio caldo e sei disposto a rinunciare a qualcosina in termini di silenzio prendi la nanoxia 2000 che comunque puoi undervoltare se necessario e potrebbe essere leggermente più efficacie nei mesi estivi rispetto alla p12: tutto dipende da cosa tu intendi per silenzio!

Per silenzio intendo proprio silenzio! Comuque la mia domanda era circa ventole nanoxia da 1250rpm, so che questo è il 3d delle 2000 ma quello delle 1250 non c'è e pensavo che essendo semplicemente arrivate dopo se ne parlassse qui. Altrimenti scusate.
Comunque, ventole da 2000rpm non intendo montarne, troppo rumore, soprattutto perché si tratta sempre di ventole in estrazione e quindi il rumore esce con la turbolenza dell'aria. Penso a ventole da 1200rpm e non so se eventualmente limitarle.
Anche la p12 la trovo forse troppo rumorosa (oltre che costosetta). Potrei metterne una al posto della scythe che ho adesso (da 1200rpm e 50cfm) chje estrae attraverso l'infinity e mir affredda il procio, ma penso che guadagnerei qualche grado ma non in rumorosità; dopotutto dichiarano entrambe sui 20dB. Per cui la scelta è, dovendo acquistare tre ventole, una per il bay hdd, una in immissione attraverso il condotto che da aria alla vga ed una in estrazione (ma ce n'è già un'altra), se prendere tre nanoxia e montarne due senza potenziometro, se le noctua nf-12 sono migliori delle nanoxia 1250 (più silenzio a parità di portata o più portata a parità di rumore), e se mi conviene prendere una noctua da 800 o se va bene una nanoxia con potenziometro; considerando anche che mettere un potenziometro alla ventola degli hdd lo trovo un pelo ridicolo perché una volta che l'hai impostata non la tocchi più...

avanti due noctua da 800 e dietro una nanoxia da 1250 o la 2000 con potenziometro se devi fare un pò di OC
perchè devi calcolare che le prestazioni migliori si hanno con il case che lavora in estrazione

Come dicevo sopra la ventola la prenderei certamente da 1250. Voi sapete se, escluso il potenziometro, la nanoxia 1250 è migliore o peggiore della noctua 1200?
Poi non so se mi convenga prendere una noctua da 800; alla fine sul bay degli hdd la ventola lavora a 3-4cm da esso ed aspirando aria attraverso di esso, la colocazione non è troppo efficiente; in questo caso una 800 non so se d'estate lavorerebbe troppo bene; noto che già ora la antec fa fatica a far scendere il seagate sotto i 34-35 gradi lavorando...e la antec al minimo fa 40cfm. D'estate...solo che mettere una da 1200 forse è rumorosetta e mettere un potenziometro per la ventola degli hdd mi par posto sprecato...
Poi c'è il cestello/condotto x vga e li penso che una 1200 ci starebbe bene perché alla fine subito dietro c'è l'accelero s1 passivo.

L'overclock l'ho già fatto e ho una buona temp (47 sotto orthos) con una scythe che aspira dal case sul tetto, a pochi cm da un infinity privo di ventola.
Certo la portata in estrazione deve essere la maggiore...

Insomma che dite, se non mi interessa il potenziometro meglio la nanoxia o la noctua 1200? E per la vga metto il potenziometro? Per gli hdd basterà una 800rpm?

Che casin...

VIKKO VIKKO
20-01-2008, 00:12
Come dicevo sopra la ventola la prenderei certamente da 1250. Voi sapete se, escluso il potenziometro, la nanoxia 1250 è migliore o peggiore della noctua 1200?
Poi non so se mi convenga prendere una noctua da 800; alla fine sul bay degli hdd la ventola lavora a 3-4cm da esso ed aspirando aria attraverso di esso, la colocazione non è troppo efficiente; in questo caso una 800 non so se d'estate lavorerebbe troppo bene; noto che già ora la antec fa fatica a far scendere il seagate sotto i 34-35 gradi lavorando...e la antec al minimo fa 40cfm. D'estate...solo che mettere una da 1200 forse è rumorosetta e mettere un potenziometro per la ventola degli hdd mi par posto sprecato...
Poi c'è il cestello/condotto x vga e li penso che una 1200 ci starebbe bene perché alla fine subito dietro c'è l'accelero s1 passivo.

L'overclock l'ho già fatto e ho una buona temp (47 sotto orthos) con una scythe che aspira dal case sul tetto, a pochi cm da un infinity privo di ventola.
Certo la portata in estrazione deve essere la maggiore...

Insomma che dite, se non mi interessa il potenziometro meglio la nanoxia o la noctua 1200? E per la vga metto il potenziometro? Per gli hdd basterà una 800rpm?

Che casin...

guarda io ho notato che in immissione tra una 1250 e una 2000 non si ha mota differenza quindi se il tuo obbiettivo è il silenzio per l'immissione userei la 800, poi vicino alla scheda video può andare bene anche la 1250 e stessa cosa per la ventola in estrazione...
tra la noctua da 1200 e la nanoxia da 1250 non credo ci siano differenze di rumore se non lievi quindi io andrei sulla nanoxia per il fattore prezzo
che te ne pare come disposizione?

papafoxtrot
20-01-2008, 10:22
Guarda, in pratica farò 2 nanoia a questo punto, se mi dici che dalle noctua 1200 non cambia molto. Ecco mi basta che portata e soprattutto rumore siano quelli.
Per quella in immissione attraverso la vga metterei appunto la 1250 (oppure 1200) perché comunque l'aria deve prima attraversare il cestello hdd vuoto, purtroppo ho la vga troppo lunga per metterla all'uscita dal condotto...avrei anche clips e tutto ma il cavo di alimentazione della vga non mi lascia...

La ventola sul cestello hdd inferiore giustamente sarebbe da mettere a 800. Non vorrei solo che ci volesse una ventola migliore per via della strana composizione del cestello inferiore: la ventola non soffia sugli hdd o non aspira direttamente attraverso di essi, ma si trova dietro al cestello ad una distanza di 5cm e, sebbene le pareti del case, il fondo ed il diaframma che separa la parte dedicata ad hdd e ali da quella della mobo facciano discretamente da convogliatore, le prestazioni di questo sistema non sono al top. Non so se una 800 è dunque sufficiente.
Magari, dato che c'è il posto, stavo pensando ad una di quelle ventole a pale larghe dunque profonde 35-40mm, che garantiscono delle pressioni statiche superiori.
Non so però se ce n'è di davvero silenziose...

papafoxtrot
20-01-2008, 16:59
Scusate faccio un'ultima domanda, poi non vi rompo più...ma una nanoxia da 2000 rpm abbassata a 1250 tramite il potenziometro sarà uguale uguale ad una da 1250 originale o farà meno aria o più rumore?

VIKKO VIKKO
20-01-2008, 17:15
Scusate faccio un'ultima domanda, poi non vi rompo più...ma una nanoxia da 2000 rpm abbassata a 1250 tramite il potenziometro sarà uguale uguale ad una da 1250 originale o farà meno aria o più rumore?

mi pare di aver capito che è teoricamente leggermente più rimoroso, ma credo che la differenza non sia udibile :)

papafoxtrot
20-01-2008, 17:38
Boh, penso che cmq prenderò la 1250.
Però caspita, stasera uno degli hdd in quel case è a 37 gradi...il cestello sotto è davvero poco efficace. Mi sa che non posso mettere la ventola da 800. St'estate sennò bolle tutto..
A meno di modificare il case a colpi di seghetto, cosa che non mi piacerebbe dover fare su un case nuovo

VIKKO VIKKO
20-01-2008, 17:51
Boh, penso che cmq prenderò la 1250.
Però caspita, stasera uno degli hdd in quel case è a 37 gradi...il cestello sotto è davvero poco efficace. Mi sa che non posso mettere la ventola da 800. St'estate sennò bolle tutto..
A meno di modificare il case a colpi di seghetto, cosa che non mi piacerebbe dover fare su un case nuovo

già... ma conta che la temperatura ideale degli HD mi pare che è poco meno di 40°

papafoxtrot
20-01-2008, 18:33
Si ma nel case vecchio (un rudere) stava a 36 d'estate per cui questo non mi pare un gran salto...se ora sta a 37 quest'estate la tamb qui in casa sarà 10° più alta e l'hdd andrà almeno a 45!
Tutto perché i polli della antec hanno messo la ventola in quel posto sfigato dove intriga e basta; l'avessero messa davanti al cestello faceva il suo porco lavoro con meno rumore e lasciava libero lo spazio dietro al cesto.

Non so, sono indecisissimo fra noctua 800, noctua 1200, noctua nf-p12, nanoxia 1250...!

VIKKO VIKKO
20-01-2008, 18:45
Si ma nel case vecchio (un rudere) stava a 36 d'estate per cui questo non mi pare un gran salto...se ora sta a 37 quest'estate la tamb qui in casa sarà 10° più alta e l'hdd andrà almeno a 45!
Tutto perché i polli della antec hanno messo la ventola in quel posto sfigato dove intriga e basta; l'avessero messa davanti al cestello faceva il suo porco lavoro con meno rumore e lasciava libero lo spazio dietro al cesto.

Non so, sono indecisissimo fra noctua 800, noctua 1200, noctua nf-p12, nanoxia 1250...!

a questo punto taglia la testa al toro e vai sulla nanoxia da 1250 :)

Kior
20-01-2008, 19:21
a questo punto taglia la testa al toro e vai sulla nanoxia da 1250 :)

Quoto anche perche le nanoxiua costano meno e son piu belle esteticamente delle noctua.
Cmq secondo me se uno piglia una nanoxia 2000 e la porta tramite potenziometro a 1250 ha gli stessi identici db di una nanoxia 1250, di fatti se leggete le caratteristiche di una 2000 sono identiche a quella da 1250 tranne per gli rpm appunto :)
Cmq io ho una nanoxia fx2000 e la tengo tramite potenziometro a 1250-1300rpm e vi posso assicurare che non si sente per niente, se ti avvicini con l' orecchio ad una quindicina di cm si sente solo il fruscio dell' aria, in pratica significa silenzio vero e proprio.:read:
Insomma vai di nanoxia , stai tranquillo che non e piu rumorosa delle noctua, anzi considerando la dotazione, il prezzo, la qualita e le innovazione per me e superiore alle noctua:)

papafoxtrot
20-01-2008, 20:07
Caspita ora ci sono anche le noctua nf-12p chje mi attirano...
A 1100rpm con l.n.a. fanno 17dB come le altre e grosso modo la stessa portata, se le lascio a 1300 fan 20dB e un aportata superiore, se ci mentto l'u.l.n.a. fanno 900rpm e fan 12dB con 37cfm che non sono affatto male, per cui anche li potrei regolarmi in base a quel che succede...

Sennò starei pensando di prendere comunque una noctua da 800rpm, al limite la metto al procio, tanto di rumore non ne fa (8dB); così rallento quelle in estrazione dal case (ora il procio è passivo). Se invece ci sta bene con le temp, la metto algi hdd

Kior
20-01-2008, 20:15
Caspita ora ci sono anche le noctua nf-12p chje mi attirano...
A 1100rpm con l.n.a. fanno 17dB come le altre e grosso modo la stessa portata, se le lascio a 1300 fan 20dB e un aportata superiore, se ci mentto l'u.l.n.a. fanno 900rpm e fan 12dB con 37cfm che non sono affatto male, per cui anche li potrei regolarmi in base a quel che succede...

Sennò starei pensando di prendere comunque una noctua da 800rpm, al limite la metto al procio, tanto di rumore non ne fa (8dB); così rallento quelle in estrazione dal case (ora il procio è passivo). Se invece ci sta bene con le temp, la metto algi hdd


Puoi anche fare come dici te:)

Papax ma ti ricordi di me??:D
Gia il fatto che ti chiamo papax te lo dovrebbe fare ricordare :sofico:

papafoxtrot
20-01-2008, 21:07
Kior... ma sei di treddi? mi ricordo questo nick!
Ma ma che dilemmi ste ventole
Gente, alla fine sul sito della lunasio avrei trovato le nanoxia a 15e iva inclusa e la noctua 800 a 19 iva inclusa. Sto pensando di prendere due nanoxia e la 800 anche perché a suon di spingere son riuscito a far stare una ventola dietro al condotto verso la vga e quindi molto vicina alla vga. In questa condizione anche una 800 andrebbe bene.

Ora resta il solito dubbio atavico....ma la nanoxia è davvero migliore o comparabile alla noctua 1200? E se prendessi una noctua p? solo ceh sono poco reperibili e da lunasio vogliono 20e + iva...na cifra assurda. SOprattutto se tutto quel che ci devi fare è raffreddare gli hdd perché quei mammaluchci dell'antec nopn fanno mettere la ventola davanti agli hdd...

Che dite, due nano da 1250 ed una noctua da 800? Il fattore estetico non m'interessa, è tutto chiuso dentro al case...

VIKKO VIKKO
20-01-2008, 21:25
Kior... ma sei di treddi? mi ricordo questo nick!
Ma ma che dilemmi ste ventole
Gente, alla fine sul sito della lunasio avrei trovato le nanoxia a 15e iva inclusa e la noctua 800 a 19 iva inclusa. Sto pensando di prendere due nanoxia e la 800 anche perché a suon di spingere son riuscito a far stare una ventola dietro al condotto verso la vga e quindi molto vicina alla vga. In questa condizione anche una 800 andrebbe bene.

Ora resta il solito dubbio atavico....ma la nanoxia è davvero migliore o comparabile alla noctua 1200? E se prendessi una noctua p? solo ceh sono poco reperibili e da lunasio vogliono 20e + iva...na cifra assurda. SOprattutto se tutto quel che ci devi fare è raffreddare gli hdd perché quei mammaluchci dell'antec nopn fanno mettere la ventola davanti agli hdd...

Che dite, due nano da 1250 ed una noctua da 800? Il fattore estetico non m'interessa, è tutto chiuso dentro al case...

da quello che ho capito le noctua p sarebbero superiori qundo tevono aspirare aria da zone fitte come radiatori... poi bisogna vedere se è effettivamente migliore

papafoxtrot
20-01-2008, 21:38
Si anche a me pare di aver capito così però devo anceh dire che ho confrontato le pressioni statiche delle varie ventole e sono praticamente uguali...niente di eccezionale insomma...eppure dicono che è il punto forte delle nuove noctua.
Alla fine mis a che niente noctua p, costa anche troppo. Faccio le due nano ed una noctua f da 800 visto ceh riesco a metterla sul retro del condotto e dunque giusto davan ti alla va ed al suo accelero.
Così mi frego un cestello per due dischi, ma tanto devo ancora riempire quello sotto. A questo punto anche il prossimo in arrivo, un hdd scsi mi sa che lo metto di sotto

Kior
20-01-2008, 23:09
Kior... ma sei di treddi? mi ricordo questo nick!
Ma ma che dilemmi ste ventole
Gente, alla fine sul sito della lunasio avrei trovato le nanoxia a 15e iva inclusa e la noctua 800 a 19 iva inclusa. Sto pensando di prendere due nanoxia e la 800 anche perché a suon di spingere son riuscito a far stare una ventola dietro al condotto verso la vga e quindi molto vicina alla vga. In questa condizione anche una 800 andrebbe bene.

Ora resta il solito dubbio atavico....ma la nanoxia è davvero migliore o comparabile alla noctua 1200? E se prendessi una noctua p? solo ceh sono poco reperibili e da lunasio vogliono 20e + iva...na cifra assurda. SOprattutto se tutto quel che ci devi fare è raffreddare gli hdd perché quei mammaluchci dell'antec nopn fanno mettere la ventola davanti agli hdd...

Che dite, due nano da 1250 ed una noctua da 800? Il fattore estetico non m'interessa, è tutto chiuso dentro al case...

Si a volte bazzico anche su treddi, allora ti ricordi :D
Cmq per il fattore ventole non bisogna farsi troppe paranoie, ti consiglio di fare come dici tu due nanoxia fx1250 e una noctua da 800 rpm.
Non ti fare troppe paranoie sulle pressioni, insomma le nanoxia e risaputo che smuovono un sacco di aria e sono silenziose, le 1250 non si sentono nemmeno, insomma le nanoxia non hanno nulla da invidiare alle noctua, anzi considerando le innovazioni quali:nanotecnologia:eek: ,materiale innovativo, cavi inguaninati e dotazione direi il contrario.:)
Poi ritornando alle pressioni figurati se la noctua e la nanoxia fanno delle fan con pressione scadente, tanto per farla breve fanno tutte e due fan eccezzionali, tra l' altro quella poca differenza che ci puo essere di pressioni non penso proprio che ti cambierebbe le temperature:D
Tra l' altro e ovvio che la nanoxia fx1250 e comparabile alle noctua 1200 anzi io per tutti i fattori che ti ho elencato prima preferisco le nanoxia pur essendo consapevole che le noctua sono eccezzionali, ognuna di esse ha i suoi punti a favore.

papafoxtrot
21-01-2008, 00:23
Mah, sulle pressioni statiche dicevo più che altro che la nuova noctua p, che a detta del produttore e delle recensioni dovrebbe avere il suo punto di forza in una pressione molto elevata, funzionando bene quindi su dissippatori molto fitti e radiatori....in realtà anche dai dati dichiarati non è niente di più delle precedenti; e anche le portate sono esattamente quelle:
a 1300rpm ha un po' più di portata ed un po' più di rumore della f a 1200; a 1100 rpm ha circa la stessa oprtata e circa lo stesso rumore, un pelo meno entrambi; a 900rpm ha un pelo più portata ed è più rumorosa della 800...ci siamo!

Comunque una ventola così mi sarebbe piaciauta di più della noctua 1200 per via dei cavetti u.n.a. e ulna, che permettono effettivamente una scelta del regime; quell'altra sceglievi fra 1200e 600rpm, capirai che scelta... Almeno con questa se sbaglio a sceglierla la destino ad altro scopo aumentando e riducendo la velocità.

Con le nano, ho ormai deciso: ne monto una posteriore col potenziometro in modo da poterla regolare; oppure vedo se posso sfruttare a dovere (sarebbe la cosa meglio) una presa con regolazione della velocità della mobo. Un'altra nanoxia la monto sul bay degli hdd in basso; in pratica davanti all'alimentatore; la monto senza regolatore per cui spero che sia davvero indubile; purtroppo una 800 in quella posizione sarebbe un po' poco.

La 800 forzando un poi' il cavo di alimentazione della vbga riuscirò a metterla al termine del secondo cestello che fa da condotto per la vga. La vga passiva con artic accelero mi ringrazierà.

Se poi non ci va bene li la 800 allora la metto sul processore e abbasso i giri della nanoxia posteriore...e per li prendo un'altra ventola.

Tanto il gioco non è mettere poche ventole, ma metterne tante e tutte silenziosissime; solo così si sta freschi e silenziati. Solo che acc cosa costano..

papafoxtrot
21-01-2008, 00:26
Si a volte bazzico anche su treddi, allora ti ricordi :D


Ma si che mi ricordo bene ora, tu non sei quello con l'x-29 sull'avatar?

Kior
21-01-2008, 14:39
Ma si che mi ricordo bene ora, tu non sei quello con l'x-29 sull'avatar?


No cosa e l'x 29??:stordita:
Avevo il wii nell' avatar, cmq bazzico anche a treddi.:)

papafoxtrot
21-01-2008, 14:44
Allora forse mi sbaglio... l'x29 è l'aeroplano sperimentale della nasa con l'ala a freccia negativa...
Vuoi che non fossi tu? e allora chi era?

Vabbè pazienza dai

Kior
21-01-2008, 14:51
Allora forse mi sbaglio... l'x29 è l'aeroplano sperimentale della nasa con l'ala a freccia negativa...
Vuoi che non fossi tu? e allora chi era?

Vabbè pazienza dai

Chi era non lo so cmq una cosa e sicura il mio nick non ti suona nuovo e di fatti su treddi tu mi avevi dato dei consigli sull' hardware da mettere nel pc ;)

Ciao :)

Gunny Highway
29-01-2008, 12:53
quanto consuma questa ventola?

PaVi90
29-01-2008, 13:46
quanto consuma questa ventola?
2,36 W ;)

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 16:39
2,36 W ;)

pavi, ma in prima pagina mi pare che hai messo 3,36W...
oppure quelli si riferiscono ad altro?

PaVi90
29-01-2008, 16:42
pavi, ma in prima pagina mi pare che hai messo 3,36W...
oppure quelli si riferiscono ad altro?
:muro: Ho sbagliato a scrivere in prima pagina... aggiorno subito.
Cmq sono 2,36 ;)

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 16:51
:muro: Ho sbagliato a scrivere in prima pagina... aggiorno subito.
Cmq sono 2,36 ;)

ok, ma come hai fatto a sapere il consumo? lo hai trovato in internet?

PaVi90
29-01-2008, 16:53
ok, ma come hai fatto a sapere il consumo? lo hai trovato in internet?

Sito Nanoxia :D

dario fgx
29-01-2008, 17:20
ok, ma come hai fatto a sapere il consumo? lo hai trovato in internet?

bhe sulle ventole c'è sempre scritta la corrente in input.

T.B. 1
29-01-2008, 17:21
Salve a tutti anch'io ho acquistato 2 nanoxia e un potenziometro non funziona...
certo non ce lo si aspetta da ventole da quasi 18€...:read:

PaVi90
29-01-2008, 17:29
Salve a tutti anch'io ho acquistato 2 nanoxia e un potenziometro non funziona...
certo non ce lo si aspetta da ventole da quasi 18€...:read:

Purtroppo i potenziometri non sempre "riescono col buco" :(
Aggiorno la prima pagina con i tuoi dati ;)

papafoxtrot
29-01-2008, 20:32
Fortuna che a me servono due ventole ed un potenziometro solo...almeno unop andrà no?

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 20:47
Fortuna che a me servono due ventole ed un potenziometro solo...almeno unop andrà no?

se la sfortuna non ti perseguita direi di si, comunque ti puoi fare un'idea dalla prima pagina

dario fgx
29-01-2008, 21:07
se la sfortuna non ti perseguita direi di si, comunque ti puoi fare un'idea dalla prima pagina

Flame mode OFF

Non me ne vogliate ma qui non è una questione di fortuna!
Aggiungi anche il fatto che le saldature sono davvero deboli...

Questa azienda ha gli standard qualitativi che aveva la Fiat nel 1996!:rotfl:

Per l'appunto: il mio potenziometro sulla 2000 funzionava benissimo!
ops...dimenticavo il mio dato non fa statistica perchè qui qualcuno crede che io non abbia mai provato la nanoxia:rolleyes:

No Flame davvero!

papafoxtrot
30-01-2008, 09:17
Non è che mi perseguiti... sono solo il parafulmine della sfiga... copro tutto il norditalia...

Comunque...
COME HANNO UNO STANDARD QUALITATIVO BASSISSIMO???? Ma se sto per comprarle perché tutti mi han detto che van bene e hanno ottima qualità???
AAArgh, perché vieni qui a dirmi così ora, ci ho messo una settimana a decidere per due nanoxia 1250 ed una noctua 800!!!

dario fgx
30-01-2008, 12:11
Non è che mi perseguiti... sono solo il parafulmine della sfiga... copro tutto il norditalia...

Comunque...
COME HANNO UNO STANDARD QUALITATIVO BASSISSIMO???? Ma se sto per comprarle perché tutti mi han detto che van bene e hanno ottima qualità???
AAArgh, perché vieni qui a dirmi così ora, ci ho messo una settimana a decidere per due nanoxia 1250 ed una noctua 800!!!

Io non sto dicendo che la ventole è di scarsa qualità ma dico che su 100 prodotti una elevata percentuale hanno dei difetti:
1) potenziometro non funzionante (non che sia grave ma è chiaro che tu il potenziometro lo paghi!)
2) Saldature mal eseguite (e qui è grave perchè devi rispedire la ventola se da solo nn sai ripassarle o non vuoi invalidare la garanzia)

Questo intendo io per standard qualitativo di un'azienda:la percentuale di prodotti defettosi.

Poi hanno un ottimo rapporto cfm\dba e generano grandi pressione per questo in molti a ragione te le hanno consigliate.

papafoxtrot
30-01-2008, 12:28
Beh si, però capisci che avere un'alta percentuale di prodotti difettosi è indice di bassa qualità comunque, indipendentemente dalle tenologie, dai materiali, e dai buoni propositi utilizzati.
Per il potenziometro, spero che uno su due vada, saldature, credo che mi metterei da solo a rifarle se ci fossero problemi, tanto rimandarla in garanzia mi costa quasi come la ventola nuova...

Però cavolo, io ormai mi ero convinto che questa ventola fosse effettivamente uguale o superiore alla noctua 1200; perché presenta gli stessi dati di rumorosità e portata offrendo in più il potenziometro..:!

GRUNF
Grazie ciao!

VIKKO VIKKO
30-01-2008, 12:45
Beh si, però capisci che avere un'alta percentuale di prodotti difettosi è indice di bassa qualità comunque, indipendentemente dalle tenologie, dai materiali, e dai buoni propositi utilizzati.
Per il potenziometro, spero che uno su due vada, saldature, credo che mi metterei da solo a rifarle se ci fossero problemi, tanto rimandarla in garanzia mi costa quasi come la ventola nuova...

Però cavolo, io ormai mi ero convinto che questa ventola fosse effettivamente uguale o superiore alla noctua 1200; perché presenta gli stessi dati di rumorosità e portata offrendo in più il potenziometro..:!

GRUNF
Grazie ciao!

già, ma ormai è risaputo che le ventole sono ottime ma che cascano su una cosa banalissima come le saldature dei potenziometri... però almeno io non ci metto molto a rifare una saldatura, anche se comunque resta il fastidio di avere una cosa difettata :muro:

PaVi90
30-01-2008, 13:30
già, ma ormai è risaputo che le ventole sono ottime ma che cascano su una cosa banalissima come le saldature dei potenziometri... però almeno io non ci metto molto a rifare una saldatura, anche se comunque resta il fastidio di avere una cosa difettata :muro:

Quoto... non che voglia fare la pubblicità alle Nanoxia... però almeno nei 17,60 euro che costano comprendono un potenziometro, al contrario di certe fan ultracostose da più di 22 euro che oltre alle fan non hanno il potenziometro ma, al limite, solo una resistenza di limitazione.
Concordo che la qualità costruttiva dei potenziometri e il loro funzionamento non sempre sono garantiti, però per quanto riguarda le fan finora non ci sono mai stati problemi, e gli stessi materiali impiegati (Makrolon) sono di altissima qualità.

papafoxtrot
30-01-2008, 13:52
Beh mi era parso di capire che il problema delle saldature non riguardasse solo il potenziometro; omeglio, dario fgx ne parlava come due cose diverse. Se la ventola è a posto ed il potenziometro da problemi per me non c'è un grosso problema, insomma di due potenziometri uno andrà spero... E al limite rifaccio la saldatura.
In tal caso assolutamente come dici, piuttosto di una cosa che, si sarà certo ottima, ma costa 22 euro, meglio questa che se la ventola va altrettanto bene, almeno in più mi danno il potenziometro; inoltre io le sto acquistando dal sito di lunasio dove, ivate, vengono 15 euro...

dario fgx
30-01-2008, 13:52
Beh si, però capisci che avere un'alta percentuale di prodotti difettosi è indice di bassa qualità comunque, indipendentemente dalle tenologie, dai materiali, e dai buoni propositi utilizzati.
Per il potenziometro, spero che uno su due vada, saldature, credo che mi metterei da solo a rifarle se ci fossero problemi, tanto rimandarla in garanzia mi costa quasi come la ventola nuova...

Però cavolo, io ormai mi ero convinto che questa ventola fosse effettivamente uguale o superiore alla noctua 1200; perché presenta gli stessi dati di rumorosità e portata offrendo in più il potenziometro..:!

GRUNF
Grazie ciao!

:rotfl:

mentre sulla portata la nanoxia è sicuramente superiore anche senza guardare i dati quando le accendi te ne accorgi.
Diciamo che la noctua è votata al silenzio ed ha buone prestazioni
mentre la nanoxia ha ottime prestazioni ma non strizza l'occhio all'amente sel silent pc più attento.

cmq sia meglio 2 resistori ben calibrati che un potenziometro non funzionante.

papafoxtrot
30-01-2008, 13:58
Boh, io parlo delle nanoxia 1250, che mi hanno assicurato essere perfettamente analoghe alle noctua 1200 sia come portata che come rumore. Certo le 2000 saranno superiori in entrambi...
Comunque spero bene che le nanoxia che sto ordinando siano silenziose, perché a me serve così

dario fgx
30-01-2008, 14:01
Boh, io parlo delle nanoxia 1250, che mi hanno assicurato essere perfettamente analoghe alle noctua 1200 sia come portata che come rumore. Certo le 2000 saranno superiori in entrambi...
Comunque spero bene che le nanoxia che sto ordinando siano silenziose, perché a me serve così

o le 1250 sono silenziose molto di più delle 2000!
Scusa credevo che parlassi delle 2000 quelle non sono paragonabili alle p12 in termini di rumore.

efa
30-01-2008, 17:14
Ciao ragazzi, dovo rendere più silenzioso il mio Thermaltake Tsunami Dream con finestra laterale, che equipaggia 2 ventole 120x120x25 una in entrata e l'altra in uscita posteriore e quella laterale da 90x90x25, tutte che girano a 1400 rpm con 21db l'una come da manuale.

Credetemi fà un casino della madonna.

Ho gia preso la nuova finestra laterale dello Tsunami con una ventola da 23 che gira a 800 e fa 16 db.

Cosa mi consigliate per mettere in entrata ed in uscita'' le 1250 o le 2000? calcolando di montarle senza potenziometro forse vanno meglio le 1250? per avere il sistema tutto a 17 db.

Mi suggerite la miglior conformazione?, se poi volete sbilanciatevi anche sulle Noctua NF S12 1200 :D

Ciao e grazie

papafoxtrot
30-01-2008, 17:17
Boh, dipende da cosa hai dentro al case; però io sceglierei una combinazione di ventole da 1200/1250rpm tipo noctua e nanoxia e 800rpm.
Almeno io sto facendo così.
Fra l'altro nota che i 21dB che dichiara thermaltake sono sicuramente almeno 28. Le thunderblade sono ventole tutt'altro che silenziose. Purtroppo imbrogliano...

PaVi90
30-01-2008, 17:18
Ciao ragazzi, dovo rendere più silenzioso il mio Thermaltake Tsunami Dream con finestra laterale, che equipaggia 2 ventole 120x120x25 una in entrata e l'altra in uscita posteriore e quella laterale da 90x90x25, tutte che girano a 1400 rpm con 21db l'una come da manuale.

Credetemi fà un casino della madonna.

Ho gia preso la nuova finestra laterale dello Tsunami con una ventola da 23 che gira a 800 e fa 16 db.

Cosa mi consigliate per mettere in entrata ed in uscita'' le 1250 o le 2000? calcolando di montarle senza potenziometro forse vanno meglio le 1250? per avere il sistema tutto a 17 db.

Mi suggerite la miglior conformazione?, se poi volete sbilanciatevi anche sulle Noctua NF S12 1200 :D

Ciao e grazie
O Nanoxia 1250 o Noctua 1200.... cmq, come sempre, consiglio di scegliere le nanoxia 2000 e al limite di depotenziarle a 1200 rpm, in modo comunque da avere una scorta di cfm quando serve. Se però sei deciso a non sfruttare i 60/80 cfm delle nanoxia (a seconda di quanto le depotenzi, restando comunque sui 1600-1800 rpm) allora vai di noctua o nanoxia 1250.

efa
30-01-2008, 18:55
Boh, dipende da cosa hai dentro al case; però io sceglierei una combinazione di ventole da 1200/1250rpm tipo noctua e nanoxia e 800rpm.
Almeno io sto facendo così.
Fra l'altro nota che i 21dB che dichiara thermaltake sono sicuramente almeno 28. Le thunderblade sono ventole tutt'altro che silenziose. Purtroppo imbrogliano...


Thermaltake Tsunami Dream, Asus P5B Delux,Enermax Liberty elt500,E6600 liscio, ZALMAN CNPS 8000, G.Skill 2x1GB F26400 HZ, XFX7900GS XXX, HD.

Come vedi l'essenziale, quindi molto libero ed areato.
L'HD è posizionato nel punto più basso, in modo che non intralci la ventola, e difatti non ha nulla divanti per cui il flusso è diretto all'interno del case.
L'unico inconveniente è che al massimo tira dentro un pò di calore dell'HD, ma penso che non influisca più di tanto in quanto la mobo non supera mai i 33°.

Lo zalman 8000 è un dissi ottimo per le sue prestazioni, lo posso tranquillamente far girare al minimo, e l'E6600 rimane sempre freschissimo, ed avendo il profilo basso, la ventola posteriore in estrazione è completamente libera.

La 7900 verrà dotata dell'AcceleroS1 con il turbo module, quindi anche in questo caso non dovrebbe rilasciare moltissimo calore al punto di inalzare la temp ambiente.
Detto questo potrei mettere le 1250 sia in entrata che in uscita, calcolando che c'è sul laterale una ventola da 23cm in estrazione, ed avere un ambiente molto areato con finalmete le mie orecchie a riposo :D

Che ne dite?

ciao e grazie

papafoxtrot
30-01-2008, 21:01
Beh il calore che rilascia la vga è lo stesso indipendentemente dal dissi, solo che l'aceclero lo smaltisce meglio di molti altri. PS: l'ho ordinato anche io stamattina.

Comunque per la tua configurazione vai sicuramente su ventole da 800 e 1200rpm e otterrai ottimi risultati. Io ti consiglio una 800rpm noctua davanti all'hdd (l'hdd deve stare davanti alla ventola, così si raffredda), ed una 1200 o 1250 dietro.
Attento che la portata del ventolone da 23cm non sia troppo elevata, non deve superare quella delle ventole che estraggono sennò comprometti il tutto. Casomai limitalo ad una velocità inferiore (ES a 7v tramite il molex, se si avvi, ma in genere si), tanto mica ti serve un ventilatore simile che manda dentor così tanta aria

efa
30-01-2008, 21:24
Attento che la portata del ventolone da 23cm non sia troppo elevata, non deve superare quella delle ventole che estraggono sennò comprometti il tutto. Casomai limitalo ad una velocità inferiore (ES a 7v tramite il molex, se si avvi, ma in genere si), tanto mica ti serve un ventilatore simile che manda dentor così tanta aria

Il pannello con il ventolone è questo

http://www.eo.cz/pic.php?code=TGST028764

le specifiche sono 800+-200rpm 76 CMF 15 DB.

Quindi cosa mi consigli? Sempre la Noctua 800 davanti e la 1250 dietro?

Oppure 1200 o 1250 sia davanti che dietro.

ciao e grazie

efa
31-01-2008, 16:38
Ciao raga,
ho trovato girovagando questo concetto, qualcuno di voi ha verificato personalmente' la cosa?

-Inoltre se scegliete piú di una ventola, fate in modo che la portata complessiva delle ventole che aspirano aria dall'esterno sia maggiore rispetto a quella delle ventole che la espellono, infatti se la portata in uscita dovesse risultare maggiore di quella in ingresso, verrebbe a crearsi una sorta di "depressione" nel case che finirebbe per aspirare aria attraverso qualsiasi fessura tra l'interno e l'esterno: dopo qualche mese vi trovereste con polvere accumulata nei posti piú impensabili.-

ciao e grazie

papafoxtrot
31-01-2008, 16:42
Guarda, in genere si applica il principio opposto; per questo ti suggerivo di limitare la velocità del ventolone; le ventole che tirano fuori aria devono avere portata maggiore.
Altrimenti il case si riempie di aria calda. E credimi che ho potuto constatare che funziona proprio così.
Molti riempiono il case di buchi con ventole che soffiano su specifici componenti; ciò non è errato, ma bisogna anche fare uscire l'aria, sennò cioò che è ventilato sta bene, il resto si ritrova a non poter dissipare perché il case è pieno di aria calda

raffaele1978
31-01-2008, 16:47
Guarda, in genere si applica il principio opposto; per questo ti suggerivo di limitare la velocità del ventolone; le ventole che tirano fuori aria devono avere portata maggiore.
Altrimenti il case si riempie di aria calda. E credimi che ho potuto constatare che funziona proprio così.
Molti riempiono il case di buchi con ventole che soffiano su specifici componenti; ciò non è errato, ma bisogna anche fare uscire l'aria, sennò cioò che è ventilato sta bene, il resto si ritrova a non poter dissipare perché il case è pieno di aria calda
Quoto!
In genere l'aria che entra deve essere minore di quella che viene espulsa;)

efa
31-01-2008, 16:53
Guarda, in genere si applica il principio opposto; per questo ti suggerivo di limitare la velocità del ventolone; le ventole che tirano fuori aria devono avere portata maggiore.
Altrimenti il case si riempie di aria calda. E credimi che ho potuto constatare che funziona proprio così.
Molti riempiono il case di buchi con ventole che soffiano su specifici componenti; ciò non è errato, ma bisogna anche fare uscire l'aria, sennò cioò che è ventilato sta bene, il resto si ritrova a non poter dissipare perché il case è pieno di aria calda

Ma bisogna sommare?
Intendo la somma del cfm di quella frontale e quella laterale, che immettono aria fresca, deve essere inferiore al cfm di quella posteriore.

Il resto cosa intendi?, può andar bene monitorare la temperatura della mobo per sapere e trovare il miglio compromesso?
Oppure come calcolare l'esatta temperatura ambiente?

ciao e grazie

papafoxtrot
31-01-2008, 18:01
Ovviamente parlo di portate complessive. Dunque la somma delle portate d'aria delle ventole che estraggono deve superare la somma delle portate delle ventole che immettono aria nel case.
In modo da mettere il case in depressione e mantenerlo fresco. Altrimenti l'aria calda ristagna dentro al case e ti ritrovi con uno scatolone d'aria calda.

Non ho capito cosa vuoi monitorare... Su un sistema così dovresti solo che puntare al massimo silenzio; io ci metterei un thermalright ultra 120 eztreme senza ventola (passivo) al processore, una bella nanoxia 1250 o noctua 1200 che estrae aria dietro al case, ed una noctua 800 che mette aria davanti.
Il turbo module, se possibile, lo toglierei anche. Anche io sono in attesa dell'aceclero, purtroppo spediscono domani... per vedere se metterci davanti una ventola da 1200 o 800rpm. Preferirei la seconda, anche se la mia vga scalda molto...

efa
31-01-2008, 19:17
Ovviamente parlo di portate complessive. Dunque la somma delle portate d'aria delle ventole che estraggono deve superare la somma delle portate delle ventole che immettono aria nel case.
In modo da mettere il case in depressione e mantenerlo fresco. Altrimenti l'aria calda ristagna dentro al case e ti ritrovi con uno scatolone d'aria calda.

Non ho capito cosa vuoi monitorare... Su un sistema così dovresti solo che puntare al massimo silenzio; io ci metterei un thermalright ultra 120 eztreme senza ventola (passivo) al processore, una bella nanoxia 1250 o noctua 1200 che estrae aria dietro al case, ed una noctua 800 che mette aria davanti.
Il turbo module, se possibile, lo toglierei anche. Anche io sono in attesa dell'aceclero, purtroppo spediscono domani... per vedere se metterci davanti una ventola da 1200 o 800rpm. Preferirei la seconda, anche se la mia vga scalda molto...

Intendevo se la temperatura della mobo può essere considerata valida per sapere se i flussi d'aria sono giusti o no.

Lo Tsunami ha di fabbrica una ventola davanti 12x12 che gira a 1400, una posteriore da 12x12 che gira a 1400 ed una sulla finestra laterale da 9x9, non ho idea a quanto gira, ma sicuramente al massimo visto che è collegata ad un molex.
Il sistema è quindi sbilanciato, allora se fermo la ventola laterale la situazione dovrebbe migliorare.

Sto' facendo i conti perchè anchio devo fare l'ordine e vorrei creare un sistema d'aria il più efficace possibile.

Il turbo module lo prendo lo stesso, in fondo per 8 euro è sempre un valore aggiunto, tanto ci devo comunque pagare le spese di spedizione e se un domani serve sono a posto.

Bye

papafoxtrot
31-01-2008, 20:08
Si ma che vuoi, tutta quella portata d'aria è anche eccessiva per le tue necessità. Comuqnue nel computo della portata in uscita devi inserire anche l'alimentatore...

Pensavo avessi già la geffo con l'accelero; io lo lascierei anche stare il turbo, sinceramente per la mia 1950xt non l'ho preso, ma ho una ventola subito davanti all'accelero che aspira attraverso l'air dutch per la scheda video; che poi non è alòtro che il cestello hdd superiore dell'antec P182, che in assenza di hdd può svolgere anche quella funzione...
Proverò se mettendo la ventola davanti o dietro al cestello (la prima soluzione consente di usarlo anche per gli hdd, uno solo se si pretende che un po' d'aria arrivi alla vga), cambia qualcosa.
Ciao!

efa
03-02-2008, 11:16
Bene
Ordine fatto :D , sono in arrivo 3 Nanoxia FX09-1400, FX12-1250, FX12-2000,

+ una Noctua NF-S12-1200 + Accellero S1 + turbo module.

Finalmente zittisco lo Tsunami + il muletto :D :D

Sono pronto ad entrare nella classifica dei potenziometri :D , il tutto arriva da Roma dove ho preso lo Tsunami, cosi' vediamo se è il dragone che porta sfiga :D :D :D

bye

VIKKO VIKKO
04-02-2008, 09:19
Bene
Ordine fatto :D , sono in arrivo 3 Nanoxia FX09-1400, FX12-1250, FX12-2000,

+ una Noctua NF-S12-1200 + Accellero S1 + turbo module.

Finalmente zittisco lo Tsunami + il muletto :D :D

Sono pronto ad entrare nella classifica dei potenziometri :D , il tutto arriva da Roma dove ho preso lo Tsunami, cosi' vediamo se è il dragone che porta sfiga :D :D :D

bye

già, vediamo se tu hai più fortuna di noi :D

Kior
05-02-2008, 00:49
già, vediamo se tu hai più fortuna di noi :D

:asd:

Ce ne vorra di :ciapet: , LOL :sofico:

Ciao VIKKO :)

PaVi90
05-02-2008, 13:42
Bene
Ordine fatto :D , sono in arrivo 3 Nanoxia FX09-1400, FX12-1250, FX12-2000,

+ una Noctua NF-S12-1200 + Accellero S1 + turbo module.

Finalmente zittisco lo Tsunami + il muletto :D :D

Sono pronto ad entrare nella classifica dei potenziometri :D , il tutto arriva da Roma dove ho preso lo Tsunami, cosi' vediamo se è il dragone che porta sfiga :D :D :D

bye
Uao, un ordine con i controc@zzi! :sofico:

efa
05-02-2008, 18:47
Arrivate oggi, sono uno spettacolo

Tombola :D

3 fan funzionanti, 3 potenziometri funzionanti

:D :D :D Roma ha portato bene.

4 se considero anche la Noctua.

PaVi90
05-02-2008, 18:59
:yeah:

efa
06-02-2008, 08:38
Montate le ventole,
pace per le mie orecchie :D :D

ma mi sembrava di aver capito che la FX-2000 depotenziandola e mettendo il potenziometro al minimo arrivava a girare come la 1250.

Ed invece arriva fino a zero, cioè con il potenziometro a zero la ventola si ferma :eek: , quindi ho un margine che va da 100 a 1850 che è il massimo che riesce a fare.

raffaele1978
06-02-2008, 11:25
Ciao, Pavi, hai la casella degli mp piena:D
Avrei intenzione di acquistare un nuovo dissipatore per la cpu, precisamente un thermalright Ultima 90I Heatsink, cui abbinare una ventola.
Io avrei pensato ad una nanoxia fx12-1250: che ne pensate?
Ci sarebbero alternative, magari migliori?
Grazie, ogni vostro suggerimento è ben accetto!;)

PaVi90
06-02-2008, 13:05
Ciao, Pavi, hai la casella degli mp piena:D
Avrei intenzione di acquistare un nuovo dissipatore per la cpu, precisamente un thermalright Ultima 90I Heatsink, cui abbinare una ventola.
Io avrei pensato ad una nanoxia fx12-1250: che ne pensate?
Ci sarebbero alternative, magari migliori?
Grazie, ogni vostro suggerimento è ben accetto!;)
Ciao Raf!!
Scusami, effettivamente ultimamente sono sommerso via pm di richieste di overclock :cry:
Il dissy è buono, e l'accoppiamento con la 1250 mi suona bene :D

raffaele1978
06-02-2008, 13:22
Ciao Raf!!
Scusami, effettivamente ultimamente sono sommerso via pm di richieste di overclock :cry:
Il dissy è buono, e l'accoppiamento con la 1250 mi suona bene :D
Avrei pensato in alternativa allo zalman 9700nt o led, anche per risparmiare sulla ventola: regge secondo te il confronto con l'Ultima?

VIKKO VIKKO
06-02-2008, 13:25
Arrivate oggi, sono uno spettacolo

Tombola :D

3 fan funzionanti, 3 potenziometri funzionanti

:D :D :D Roma ha portato bene.

4 se considero anche la Noctua.

:eek: :sofico:

VIKKO VIKKO
06-02-2008, 13:27
:asd:

Ce ne vorra di :ciapet: , LOL :sofico:

Ciao VIKKO :)

a quanto pare ha più :ciapet: di noi :asd:

Mi[C]
07-02-2008, 00:56
io una nanoxia ho comprato e 1 potenziometro non funziona.
al mio potenziometro si è staccato un cavo dopo che l'ho tirato fuori dalla scatola, e l'ho fatto anche dolcemente. dopo aver constatato che il pomello era troppo grande per entrare nelle fessure degli slot pci lo lascio da parte mentre continuo il montaggio del case, torno a vedere di lui per riporlo nella scatola e lo trovo con uno dei 2 cavi staccati, senza che ci abbia fatto nulla... :confused:

lo risaldo e non funziona comunque.. mah.. mistero :(

Kior
07-02-2008, 23:49
Montate le ventole,
pace per le mie orecchie :D :D

ma mi sembrava di aver capito che la FX-2000 depotenziandola e mettendo il potenziometro al minimo arrivava a girare come la 1250.

Ed invece arriva fino a zero, cioè con il potenziometro a zero la ventola si ferma :eek: , quindi ho un margine che va da 100 a 1850 che è il massimo che riesce a fare.


Scusa ma da me arriva ad un minimo di circa 900 rpm, come hai fatto ha portarla a 0:eek:
Che mobo hai?
La ventola lai attaccata al chassis fan controller o all' optional fan controller?
Che impostazioni hai nel bios per il controller a cui hai attaccato la fan?
Scusa se ti chiedo ste cose ma son curioso :confused:

efa
08-02-2008, 07:08
Scusa ma da me arriva ad un minimo di circa 900 rpm, come hai fatto ha portarla a 0:eek:
Che mobo hai?
La ventola lai attaccata al chassis fan controller o all' optional fan controller?
Che impostazioni hai nel bios per il controller a cui hai attaccato la fan?
Scusa se ti chiedo ste cose ma son curioso :confused:

Asus P5B Delux, che ha 7 o 8 attacchi a tre pin per le ventole.

La ventola frontale direttamente attaccata alla mobo e gira a 1200, la posteriore passsando dal potenziometro ad un altro attacco a tre pin.
L'unica cosa è che le ho messe sugli attacchi che sono controllati da Q-Fan,
solo che al momento Q-Fan è disabilitato.

Morale se metto il potenziomentro a zero la ventola si ferma :D

Approposito il potenziometro non ci stava negli alloggiamenti posteriori, cosa che ho visto comune a molti, allora l'ho messo all'interno sotto la ventola; Ma lo Tsunami permette questo ed altro :D , per cambiare i giri da potenziometro ci metto 3 secondi, come averlo all'esterno.

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//148/148108/263893/DSCF1262-vi.jpg

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//148/148108/263893/DSCF1263-vi.jpg

http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//148/148108/263893/DSCF1268-vi.jpg

manca l'acceleroS1 che monto domani

Kior
09-02-2008, 19:03
a quanto pare ha più :ciapet: di noi :asd:

:asd:

Ciao, Pavi, hai la casella degli mp piena:D
Avrei intenzione di acquistare un nuovo dissipatore per la cpu, precisamente un thermalright Ultima 90I Heatsink, cui abbinare una ventola.
Io avrei pensato ad una nanoxia fx12-1250: che ne pensate?
Ci sarebbero alternative, magari migliori?
Grazie, ogni vostro suggerimento è ben accetto!;)

Un' altro ancora!?:eek:
Ma non l' avevi gia cambiato poco tempo fa?:confused:

Vuoi salire ancora di frequenza?:D :D :D :sofico:

VIKKO VIKKO
10-02-2008, 11:09
Un' altro ancora!?:eek:
Ma non l' avevi gia cambiato poco tempo fa?:confused:

Vuoi salire ancora di frequenza?:D :D :D :sofico:

bisogna spremerli questi proci :sofico:

PaVi90
10-02-2008, 11:26
...a meno di non averne uno che per raggiungere i 400 di BUS ha bisogno di almeno 1,5V :muro:

raffaele1978
12-02-2008, 08:21
:asd:



Un' altro ancora!?:eek:
Ma non l' avevi gia cambiato poco tempo fa?:confused:

Vuoi salire ancora di frequenza?:D :D :D :sofico:

bisogna spremerli questi proci :sofico:

...a meno di non averne uno che per raggiungere i 400 di BUS ha bisogno di almeno 1,5V :muro:
Ciao a tutti, amici miei!:)
Vorrei cambiare il coolermaster Hyper Tx-2 (che è comunque ottimo, considerato che attualmente in full-load non supero i 57C°), solo perchè vorrei portare il procio a 3,5-3,6GHz, frequenza alla quale però la mia cpu è avida di volt con conseguente aumento delle temperature:p
Per questo avevo pensato al Thermalright Ultima 90I o, qualora ne volessi uno con la ventola, allo zalman 9700;)
Che ne pensate?

PaVi90
12-02-2008, 11:02
Ciao a tutti, amici miei!:)
Vorrei cambiare il coolermaster Hyper Tx-2 (che è comunque ottimo, considerato che attualmente in full-load non supero i 57C°), solo perchè vorrei portare il procio a 3,5-3,6GHz, frequenza alla quale però la mia cpu è avida di volt con conseguente aumento delle temperature:p
Per questo avevo pensato al Thermalright Ultima 90I o, qualora ne volessi uno con la ventola, allo zalman 9700;)
Che ne pensate?
Ciao raf! :) Io opterei per lo Zalman... anche se la fan è parecchio rumorosa al max, come dissy credo sia più performante, soprattutto ad alte frequenze/vcore.

spuci
12-02-2008, 17:33
Cia a tutti, mi hanno indirizzato qui da un altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664602&page=3

mi chiedevo se la Nanoxia FX-12 2000 abbinata a un thermalright SI-128 SE possa essere controllata dal connettore a 4 pin per la ventola della CPU della mia scheda madre. Ho una asus P5B-E. :confused:

Al momento, con ventole 'normali' asus q-fan funziona bene....

Ci sono controindicazioni o mi consigliate di usare un rheobus?

PaVi90
12-02-2008, 17:44
Cia a tutti, mi hanno indirizzato qui da un altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664602&page=3

mi chiedevo se la Nanoxia FX-12 2000 abbinata a un thermalright SI-128 SE possa essere controllata dal connettore a 4 pin per la ventola della CPU della mia scheda madre. Ho una asus P5B-E. :confused:

Al momento, con ventole 'normali' asus q-fan funziona bene....

Ci sono controindicazioni o mi consigliate di usare un rheobus?
Ciao,
la Nanoxia e il SI-128 sono un ottimo abbinamento ;)
Il connettore 4 pin per la ventola "CPU_FAN" della mobo è retrocompatibile anche con ventole a 3 pin. Ciò significa che q-fan da bios continuerà a funzionare tranquillamente (basti che setti DC e non PWM) e anche dai programmi per il monitoraggio e il controllo manuale delle fan, tipo SpeedFan, potrai monitorare la ventola ;)

spuci
12-02-2008, 17:48
Ciao,
la Nanoxia e il SI-128 sono un ottimo abbinamento ;)
Il connettore 4 pin per la ventola "CPU_FAN" della mobo è retrocompatibile anche con ventole a 3 pin. Ciò significa che q-fan da bios continuerà a funzionare tranquillamente (basti che setti DC e non PWM) e anche dai programmi per il monitoraggio e il controllo manuale delle fan, tipo SpeedFan, potrai monitorare la ventola ;)

Perfetto! Temevo che l'alimentazione dalla scheda madre non fosse sufficiente per questa Belva di una nanoxia :)

PaVi90
12-02-2008, 17:51
Perfetto! Temevo che l'alimentazione dalla scheda madre non fosse sufficiente per questa Belva di una nanoxia :)
:D

marietto1
15-02-2008, 20:16
ciao raga.
ho due nanoxia fx 09
vanno montate sulla scheda madre o sull ali??
come mb ho una asus striker extreme
e ali un raptorx 550.
grazie e scusate. son un novellino:muro:

VIKKO VIKKO
15-02-2008, 21:55
ciao raga.
ho due nanoxia fx 09
vanno montate sulla scheda madre o sull ali??
come mb ho una asus striker extreme
e ali un raptorx 550.
grazie e scusate. son un novellino:muro:

sulla scheda madre, per collegarle all'alimentatore ci vuole un adattatore

marietto1
16-02-2008, 05:34
grazie vikko.
ultima cosa...
devo montere anche un Thermalright HR-03 Plus sulla 8800gts 640.
visto che ho una griglia forellata li monto comunque una ventola sul
Thermalright HR-03 Plus o lo lascio senza??
grazie.
Marietto1:D

PaVi90
16-02-2008, 06:59
grazie vikko.
ultima cosa...
devo montere anche un Thermalright HR-03 Plus sulla 8800gts 640.
visto che ho una griglia forellata li monto comunque una ventola sul
Thermalright HR-03 Plus o lo lascio senza??
grazie.
Marietto1:D
E' preferibile sempre evitare il passivo sui dissipatori per schede video... trattandosi tra l'altro di una focosa 8800gts 640 MB ;)

efa
16-02-2008, 08:40
E' preferibile sempre evitare il passivo sui dissipatori per schede video... trattandosi tra l'altro di una focosa 8800gts 640 MB ;)

Mica vero :) , dopo aver montato l'Accelero S1 sulla mia 7900GS sono passato da 45 idle 75 full a 36 idle 45 full.

L'Accelero S1 rev.2 è compatibile anche con le ultime schede.

Ammesso che i suoi valori rimanessero stabili, di sicuro non salgono, ci guadagna comunque di udito.

Ed approposito

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//148/148108/263893/DSCF1294-vi.jpg

PaVi90
16-02-2008, 08:43
Si certo, questo è vero... però nel case deve avere un'areazione più che appropriata... aria in costante ricircolo per garantire che comunque il Thermalright, in passivo, non perda in prestazioni...

efa
16-02-2008, 11:34
Si certo, questo è vero... però nel case deve avere un'areazione più che appropriata... aria in costante ricircolo per garantire che comunque il Thermalright, in passivo, non perda in prestazioni...

E' per questo che ci sono le Nanoxia o le Noctua
:D :D

PaVi90
16-02-2008, 15:00
E' per questo che ci sono le Nanoxia o le Noctua
:D :D
Ah, ecco! Con una buona dose di Nanoxia certo non si rimpiange la dissipazione attiva sul dissy della videocard :D

EDORAM
22-02-2008, 11:07
ciao ragazzi sentite ma le nanoxia fx12 2000 messe al 100% danno fastidio? xkè offrono quasi 80cfm e la cosa mi piace...


Poi un'altra cosa se non si collegano al trimmer ma direttamente alla scheda madre a che velocità girano? (questa domanda la faccio per le ventole in generale e non solo per le nanoxia) grazie mille.

ZioFrënk
22-02-2008, 14:54
ciao ragazzi sentite ma le nanoxia fx12 2000 messe al 100% danno fastidio? xkè offrono quasi 80cfm e la cosa mi piace...


Poi un'altra cosa se non si collegano al trimmer ma direttamente alla scheda madre a che velocità girano? (questa domanda la faccio per le ventole in generale e non solo per le nanoxia) grazie mille.

A regime pieno (2000RPM) si sentono eccome.
Soprattutto se poi ne hai parecchie come il sottoscritto.
Ma downvoltate già a 7v, si sentono poco, a 5v [Come le tengo io, e ho il case a 15cm da dove sono seduto] sono quasi inudibili.

Mi[C]
22-02-2008, 15:16
io non so, ma la mia attaccata direttamente ai 3 pin della mobo viaggia di default a 1800...

efa
22-02-2008, 15:44
Poi un'altra cosa se non si collegano al trimmer ma direttamente alla scheda madre a che velocità girano? (questa domanda la faccio per le ventole in generale e non solo per le nanoxia) grazie mille.

Visto che mi sembra tu abbia una Asus, guarda il manuale ed individua i connettori fan che funzionano con Q-Fan.
Attaccandoli li direttamente, regoli la velocità tramite Q-Fan.
Attenzione con le altre ventole, se hanno il molex + un solo filo da attaccare alla mobo, non andranno mai, quel filo rileva solo le velocità.

PaVi90
22-02-2008, 16:27
Quoto... la mobo può regolare gli rpm delle fan in base alle temperature e se queste sono provviste di cavo (giallo) tachimetrico per la rilevazione dell'attuale velocità ;)

EDORAM
22-02-2008, 17:45
mannaggia, quindi dite che fanno tanto rumore...

ma a sto punto xkè downvoltarle a 7volt, uno compra le fx12 1250 e le lascia a default cosi producono solo 19db anche se i cfm si riducono da 80 a 68...

PaVi90
22-02-2008, 18:27
Imho fino a 1600 rpm sono sopportabilissime ;)

Hador
22-02-2008, 19:03
il rumore è soggettivo, il consiglio migliore è vedere le tue attuali fan che dati dichiarano e su quelle farti un idea di quanti dba vorresti. 19dba per me sono tanti, ma anche 16

ZioFrënk
23-02-2008, 15:55
Il rumore è soggettivo, il consiglio migliore è vedere le tue attuali fan che dati dichiarano e su quelle farti un idea di quanti dba vorresti. 19dba per me sono tanti, ma anche 16

Esattamente, sono pienamente daccordo.

Sul rumore concorrono tanti fattori:
- Case
- Distanza del PC
- Orecchio soggettivo
- Componenti
- etc...

Purtoppo le ventole o le provi prima di comprarle [Utopia per me] oppure vai avanti a mezzi-consigli e botte di cul*.

Poi vi ripeto, io ho il case sul mobile, e dista dalle mie orecchie 15-20cm...
Se mi allontano 1-2m sento solo i miei Raptor ;)

LariouS
23-02-2008, 19:15
Finalmente ho montato le mie 2 fx-12 2000 comprate prima di natale :rolleyes:
Per quanto riguarda i potenziometri dopo le vostre recensioni li ho testati prima di inserirli nel case e funzionavano uno su due... :mad:
Dopo aver riparato il quello non funzionante l'ho montati nel case e ha smesso di funzionare l'altro...:muro:
A quel punto per non rischiare blocchi in futuro delle ventole l'ho tolti e ho messo quelli forniti con le Noiseblocker che da un paio di anni funzionano perfettamente.
Il problema di quelli della Nanoxia nel mio caso sono i fili di pessima qualità, hanno talmente poco rame che anche se grimpati e saldati bene dalla fabbrica, strutturalmente si rompono con niente. :O
Per quanto riguarda le ventole niente da dire dal punto qualitativo, estetico e funzionale.
Hanno potenza e portata di tutto rispetto e come tali però si sentono un pò di più delle altre...
Ad esempio un confronto con la Akasa Ultra Quiet Amber Series 120mm entrambe a 5v la FX si sente naturalmente di più.
Il mio consiglio per chi vuole un case equilibrato tra potenza e silenzio è di valutare bene le esigenze di ventilazione minime e verificare che le ventole scelte raggiungano tale limite.
Nel mio caso ho sovrastimato quella del procio (un be-2400 con SI-128SE), consuma talmente poco e ha un dissipatore talmente grande che un spiffero bastava! :D
Per il case invece la FX-12 2000 è perfetta e considerando che ho rimosso la mascherina di protezione posteriore si sente meno di quella del procio.
Considerazioni finali: 9 per le ventole, S.V. i potenziometri.

Saluti

PaVi90
24-02-2008, 08:52
Finalmente ho montato le mie 2 fx-12 2000 comprate prima di natale :rolleyes:
Per quanto riguarda i potenziometri dopo le vostre recensioni li ho testati prima di inserirli nel case e funzionavano uno su due... :mad:
Dopo aver riparato il quello non funzionante l'ho montati nel case e ha smesso di funzionare l'altro...:muro:
A quel punto per non rischiare blocchi in futuro delle ventole l'ho tolti e ho messo quelli forniti con le Noiseblocker che da un paio di anni funzionano perfettamente.
Il problema di quelli della Nanoxia nel mio caso sono i fili di pessima qualità, hanno talmente poco rame che anche se grimpati e saldati bene dalla fabbrica, strutturalmente si rompono con niente. :O
Per quanto riguarda le ventole niente da dire dal punto qualitativo, estetico e funzionale.
Hanno potenza e portata di tutto rispetto e come tali però si sentono un pò di più delle altre...
Ad esempio un confronto con la Akasa Ultra Quiet Amber Series 120mm entrambe a 5v la FX si sente naturalmente di più.
Il mio consiglio per chi vuole un case equilibrato tra potenza e silenzio è di valutare bene le esigenze di ventilazione minime e verificare che le ventole scelte raggiungano tale limite.
Nel mio caso ho sovrastimato quella del procio (un be-2400 con SI-128SE), consuma talmente poco e ha un dissipatore talmente grande che un spiffero bastava! :D
Per il case invece la FX-12 2000 è perfetta e considerando che ho rimosso la mascherina di protezione posteriore si sente meno di quella del procio.
Considerazioni finali: 9 per le ventole, S.V. i potenziometri.

Saluti
Ancora una volta Nanoxia si dimostra superficiale nella costruzione dei potenziometri... :(
P.S.: ti aggiungo in prima pagina ;)

klub
02-03-2008, 19:05
Salve ho un q6600 e pensavo di montare come dissipatore un thermalright 120 extreme con ventola nanoxia da 12cm a 2000rpm; mi consigliate di collegarla alla scheda madre o al potenziometro?

La mia intenzione è di arrivare in overclock almeno a 3.2Ghz

O.T. ----> P.S. il case è un cooler master stacker e, al suo interno ci sono 3 ventole (2 da 12cm e 1 da 8cm) con connettori molex (non tachimetriche) mi consigliate il collegamento all'alimentatore o un rheobus particolare?


P.P.S. Come dissipatore meglio l'accoppiata nanoxia-thermalright o lo zalman 9700?

Grazie

PaVi90
03-03-2008, 13:09
Salve ho un q6600 e pensavo di montare come dissipatore un thermalright 120 extreme con ventola nanoxia da 12cm a 2000rpm; mi consigliate di collegarla alla scheda madre o al potenziometro?

La mia intenzione è di arrivare in overclock almeno a 3.2Ghz

O.T. ----> P.S. il case è un cooler master stacker e, al suo interno ci sono 3 ventole (2 da 12cm e 1 da 8cm) con connettori molex (non tachimetriche) mi consigliate il collegamento all'alimentatore o un rheobus particolare?


P.P.S. Come dissipatore meglio l'accoppiata nanoxia-thermalright o lo zalman 9700?

Grazie
Imho meglio Nanoxia come fan... sicuramente la tua mobo è in grado di gestirla dinamicamente senza potenziometro: io mi sento di consigliare l'installazione del potenziometro solo se effettivamente si vuole che la fan giri a 2000 rpm fissi (cioè sempre al max); ma siccome ciò non è quasi mai indispensabile, se non a fini di test, anche senza potenziometro va benissimo ;)

Ultra 120 Extreme + Nanoxia FX-12 2000 è più prestante dello Zalman 9700...

klub
03-03-2008, 13:53
Imho meglio Nanoxia come fan... sicuramente la tua mobo è in grado di gestirla dinamicamente senza potenziometro: io mi sento di consigliare l'installazione del potenziometro solo se effettivamente si vuole che la fan giri a 2000 rpm fissi (cioè sempre al max); ma siccome ciò non è quasi mai indispensabile, se non a fini di test, anche senza potenziometro va benissimo ;)

Ultra 120 Extreme + Nanoxia FX-12 2000 è più prestante dello Zalman 9700...

Ok grazie per il consiglio, cmq la mia scheda madre è una gigabyte p35 ds4 rev. 2.1, dovrebbe gestirla senza problemi.

PaVi90
03-03-2008, 14:09
Ok grazie per il consiglio, cmq la mia scheda madre è una gigabyte p35 ds4 rev. 2.1, dovrebbe gestirla senza problemi.Certo ;)

Agilulfo
04-03-2008, 17:41
ottime le nano io ne ho una ... a livello di impatto visivo nessuno le batte ma a livello di rapporto rumore airflow le noctua sono un pelino superiori... certo queste ultime anche se rifinite divinamente (la guaina dei cavi è una cosa spettacolare) sono davvero bruttine da vedere...

PaVi90
04-03-2008, 17:42
ottime le nano io ne ho una ... a livello di impatto visivo nessuno le batte ma a livello di rapporto rumore airflow le noctua sono un pelino superiori... certo queste ultime anche se rifinite divinamente (la guaina dei cavi è una cosa spettacolare) sono davvero bruttine da vedere...
Già... esteticamente quel marrone cacca delle noctua non è piacevole :D
Però sono il max della silenziosità

Agilulfo
04-03-2008, 17:54
Già... esteticamente quel marrone cacca delle noctua non è piacevole :D


ma perchè le hanno fatte cosi :sob:

PaVi90
04-03-2008, 17:55
ma perchè le hanno fatte cosi :sob:
:p

Krusty
04-03-2008, 21:24
hanno una combinazione colori molto bella invece...
è che siete tutti tamarri e una fan non vi piace se non è UV o fluorescente! :D

VIKKO VIKKO
05-03-2008, 22:09
è che siete tutti tamarri e una fan non vi piace se non è UV o fluorescente! :D

:asd:
diciamo che la maggior parte dei componenti di un pc veramente prestante sono tamarri :p

PaVi90
06-03-2008, 14:40
:D

efa
06-03-2008, 14:54
hanno una combinazione colori molto bella invece...
è che siete tutti tamarri e una fan non vi piace se non è UV o fluorescente! :D


Nzomma, ho una Noctua NF S12 1200 in ingresso ed una Nanoxia FX 12 2000
in uscita, un abisso in temini estetici.

Quel misto rosino/beige/finocchio :D e quel bordeaux/cacchetta :D lasciano molto a desiderare, strepitose per il resto.

TROJ@N
07-03-2008, 09:30
Ciao a tutti, ho un paio di domande ragazzi...

- posso collegare 3 nanoxia fx-2000 insieme su un unico potenziometro?
dispongo del nuovo sunbeam 6x30watt...e le 3 ventole vanno su di un radiatore 360...

Sunbeamtech Rheobus Extreme
Input 12V±10%, output 4-12V±10%, (max output 30 Watt each channel)

PS: mi sapete dire il senso/l'utilità del terzo pin (cavo giallo) se poi sul pcb non vé alcun circuito stampato?

http://img166.imageshack.us/img166/3498/rheo20ex20016so1.jpg (http://pro-clockers.com/review.php?id=316&page=1)

- invertendo i poli-cavi delle ventole posso far girare le pale al contrario?
Per poi montare le ventole al contrario sul radiatore? Pippa puramente estetica...

Grazie a tutti :D

Mi[C]
08-03-2008, 01:53
per far girare le ventole al contrario basta girare la ventola e montarla in questo modo :)

PaVi90
09-03-2008, 08:09
;21462571']per far girare le ventole al contrario basta girare la ventola e montarla in questo modo :)
Esatto ;)
Per il potenziometro, controlla la potenza di ogni singola nanoxia... e vedi se stai nei 30W (per ogni fan collegata al potenziometro).
Il cavo giallo serve a rilevare la velocità della fan e far sì che la mobo ne regoli gli rpm di conseguenza.
Cmq sul potenziometro dovrebbe esserci, così come sulla mobo, un "connettore unidirezionale" a 3 pin per la fan, in modo che non puoi erroneamente connetterla con i cavi al contrario ;)

jok3r87
17-03-2008, 14:04
Due ventole acquistare due potenziometri non funzionanti con i fili tagliati e dissaldati.

PaVi90
17-03-2008, 14:08
Due ventole acquistare due potenziometri non funzionanti con i fili tagliati e dissaldati.
:doh:
Vabbè... benvenuto cmq nel club! ;)
Ti aggiungo in prima pagina...

jok3r87
17-03-2008, 14:12
:doh:
Vabbè... benvenuto cmq nel club! ;)
Ti aggiungo in prima pagina...

Sai che nervoso dopo una spesa simile trovarsi questi difetti. :mad:
Poi le ventole sono eccezionali tant'è che me le sono tenute cosi, tanto a 5v smuovono già tutta l'aria che mi serve. :D

PaVi90
17-03-2008, 14:32
Sai che nervoso dopo una spesa simile trovarsi questi difetti. :mad:
Poi le ventole sono eccezionali tant'è che me le sono tenute cosi, tanto a 5v smuovono già tutta l'aria che mi serve. :D
Purtroppo il problema della scarsa qualità costruttiva dei potenziometri è cosa nota per le Nanoxia... avrai notato in prima pagina che è un problema molto comune... :(

TROJ@N
17-03-2008, 14:47
:doh:
Vabbè... benvenuto cmq nel club! ;)
Ti aggiungo in prima pagina...

Su 8 nanoxia prese ho trovato anche io qualche potenziometro coi cavi a spasso....poco male non li userò mai cmq....

Imho sono 2 produzioni differenti evidentemente....x me abbassassero il prezzo anche solo di 1€ e ci risparmiassero i potenziometri sarebbe cosa gradita....ve li vedete 8 potenziometri montati....e do la meto la vga :D:D:D:D