View Full Version : [Thread Ufficiale] FAN Nanoxia
MarcoSonoIo
01-07-2008, 22:10
ma scusate il nubbismo(passatemi il termine), ma visto ke la nanoxia ha chiuso, io cosa ho comprato? fondi di magazzino o fake?
skyline147
01-07-2008, 23:49
ma scusate il nubbismo(passatemi il termine), ma visto ke la nanoxia ha chiuso, io cosa ho comprato? fondi di magazzino o fake?
fondi,visto che le 2000 hanno venduto tantissimo sono rimaste molte 1250,come ancora ci sono nanoxia di dimensioni + piccole nei magazzini ;)
Er_bomba
02-07-2008, 01:05
che giri mi consigliate? 1600 2200 oppure 3000? sono 80x80 :D ditemi voi ;) che io nelle ventole sono una frana :)
samsung19/88
02-07-2008, 05:59
scusate ma questa ventola è adattatibbile al sctihy infinity?
che giri mi consigliate? 1600 2200 oppure 3000? sono 80x80 :D ditemi voi ;) che io nelle ventole sono una frana :)
Prova le varie combinazioni col potenziometro fino a trovare il giusto compromesso tra rumore e cfm ;)
scusate ma questa ventola è adattatibbile al sctihy infinity?
Se l'Infinity permette di installare fan da 12cm, perchè no! ;)
Er_bomba
02-07-2008, 12:44
domani mi dovrebbero arrivare le 2 ventole da 80x80 :D Vediamo un pò :D
domani mi dovrebbero arrivare le 2 ventole da 80x80 :D Vediamo un pò :D
;)
MarcoSonoIo
02-07-2008, 13:21
già mi sono arrivate, wow
la sda si è superata, nn ci posso credere
adesso dovrò prender il case, mmmmm
skyline147
02-07-2008, 17:56
ho montato una ventola sul dissi devo dire che è silenziosa,o forse sono le ventole stock del case e della vga a renderla inudibile :stordita:
già mi sono arrivate, wow
la sda si è superata, nn ci posso credere
adesso dovrò prender il case, mmmmm
Facci sapere :)
ho montato una ventola sul dissi devo dire che è silenziosa,o forse sono le ventole stock del case e della vga a renderla inudibile :stordita:
Bene ;)
samsung19/88
02-07-2008, 23:26
a che prezzo si trova questa ventolina?
a che prezzo si trova questa ventolina?
Diciamo dai 15 in su :)
pavi fatti cambiare il titolo del 3d in "nanoxia fan"...così sembra solo delle 2000rpm. :)
pavi fatti cambiare il titolo del 3d in "nanoxia fan"...così sembra solo delle 2000rpm. :)
Effettivamente :asd:
Ora avviso i mod ;)
Mafio hai notato su IE ho pubblicato la tua guida sul flashing del BIOS delle vga?
MarcoSonoIo
03-07-2008, 11:47
io le ho pagate 13,78 e dp neanche 24 ore stavano a casa mia. da "t3cn0pc"
ciauz
io le ho pagate 13,78 e dp neanche 24 ore stavano a casa mia. da "t3cn0pc"
ciauz
Ottimo prezzo! :eek:
Er_bomba
04-07-2008, 03:11
che dire veramente belle!!! sia in estetica che in funzione ^^ peccato che non ci abbiano messo qualche led ... sennò era una signora ventola :D ora cercherò altre nanoxia :D ma la società allora è proprio fallita? :(
che dire veramente belle!!! sia in estetica che in funzione ^^ peccato che non ci abbiano messo qualche led ... sennò era una signora ventola :D ora cercherò altre nanoxia :D ma la società allora è proprio fallita? :(
il marchio è stato acquisit dalla Xen Micro...
tra l'altro pare venga aggiornato il sito http://www.nanoxia.net/index.php?lang=en
Gunny Highway
08-07-2008, 20:54
ordinate 3 da 120mm 1250 12€:D speriamo siano inudibili e spostino veramente tanta aria
giannica
08-07-2008, 22:15
ordinate 3 da 120mm 1250 12€:D speriamo siano inudibili e spostino veramente tanta aria
;)
renaulto86
08-07-2008, 23:52
ordinate 3 da 120mm 1250 12€:D speriamo siano inudibili e spostino veramente tanta aria
dove hai trovato quel prezzo? :)
Er_bomba
09-07-2008, 00:55
scusa ma dove le hai prese? se è mandami un pm ... che da 120 non riesco proprio a trovarle :(
A me è appena arrivato il case nuovo... tra un po' vendo il Nine Hundred e tutte le sue Nanoxia 2000 :D
Però un po' mi dispiace separarmene :cry:
Gunny Highway
09-07-2008, 08:50
A me è appena arrivato il case nuovo... tra un po' vendo il Nine Hundred e tutte le sue Nanoxia 2000 :D
Però un po' mi dispiace separarmene :cry:
:D dirlo prima avrei preso tutto io
cmq per le ventole io le ho prese
da Torino Domodosola Shop.it
:) usare solo le parti in grassetto
Per curiosità qualcuno sa dove posso trovare a un buon prezzo Accelero S1 Rev. 2?
:D dirlo prima avrei preso tutto io
Azz :cry:
:D
cmq per le ventole io le ho prese
da Torino Domodosola Shop.it
:) usare solo le parti in grassetto
Per curiosità qualcuno sa dove posso trovare a un buon prezzo Accelero S1 Rev. 2?
Prova con Trovaprezzi.it... e vedi il prezzi migliore che spunta :D
MarcoSonoIo
10-07-2008, 13:29
da "drago", altrimenti ce ne ho uno io con turbo module, ma è il rev1, su ke scheda lo devi mettere?
da "drago", altrimenti ce ne ho uno io con turbo module, ma è il rev1, su ke scheda lo devi mettere?
Credo su quella che ha in sign :D
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ragazzi ho quasi completamente "de-nanoxiato" il PC... restan solo 2 fan sull'IFX-14, mentre sul nuovo case ci sono le fan originali (più silenziose delle Nanoxia 2000 anche al max! :eek:).
Le altre 4 Nanoxia cmq me le conservo; mi dispiace venderle :sofico:
NANOXIA - CLOSED
nanoxia will be discontinued.
The ex european distributor xen micro GmbH registered the trademark nanoxia against all aggrements on their own name.
All products wich will come with the nanoxia trademark on the market will not be original "nanoxia" products.
the original founder and engineer behind nanoxia - May 08
:(
edit: bisognerà fare scorta! fino a quanto rimarranno sul mercato le ORIGINALI?
Er_bomba
11-07-2008, 01:06
oggi mi hanno spedito 5 ventole 120mm nanoxia :D appena arrivano ordino il case e poi computer mega ventilato :D nanoxia mi stà piacendo pure di design
;23264924']NANOXIA - CLOSED
nanoxia will be discontinued.
The ex european distributor xen micro GmbH registered the trademark nanoxia against all aggrements on their own name.
All products wich will come with the nanoxia trademark on the market will not be original "nanoxia" products.
the original founder and engineer behind nanoxia - May 08
:(
edit: bisognerà fare scorta! fino a quanto rimarranno sul mercato le ORIGINALI?
Se leggessi la prima pagina :D
E' una notizia vecchia :p
oggi mi hanno spedito 5 ventole 120mm nanoxia :D appena arrivano ordino il case e poi computer mega ventilato :D nanoxia mi stà piacendo pure di design
Il design è davvero accattivante; quando ieri le ho ripulite dalla polvere (tantissima! :eek:) le mie 6 piccine mi facevano quasi tenerezza :cry:
Gunny Highway
11-07-2008, 13:40
Credo su quella che ha in sign :D
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ragazzi ho quasi completamente "de-nanoxiato" il PC... restan solo 2 fan sull'IFX-14, mentre sul nuovo case ci sono le fan originali (più silenziose delle Nanoxia 2000 anche al max! :eek:).
Le altre 4 Nanoxia cmq me le conservo; mi dispiace venderle :sofico:
:muro: ho montato le ventole ..
ho rotto tutti i gommini nn li so mettere ...
:muro: nn le ho ancora accese perchè il nuovo dissipatore mi da temperature mostruose maledetto ZEn
:muro: ho montato le ventole ..
ho rotto tutti i gommini nn li so mettere ...
:muro: nn le ho ancora accese perchè il nuovo dissipatore mi da temperature mostruose maledetto ZEn
Anch'io ho rotto qualche gommino... ma non tutti! :p
Non ti restano che due alternativa:
1) questa è "gratuita" fissi le ventole al case utilizzando delle fettucce in plastica, sfruttando la "capocchia" delle fettucce come metodo di ritenzione delle fan;
2) compri delle viti apposite per fissare le fan al case, oppure comunque trovi dei bulloncini da adattare.
Gunny Highway
11-07-2008, 15:07
Anch'io ho rotto qualche gommino... ma non tutti! :p
Non ti restano che due alternativa:
1) questa è "gratuita" fissi le ventole al case utilizzando delle fettucce in plastica, sfruttando la "capocchia" delle fettucce come metodo di ritenzione delle fan;
2) compri delle viti apposite per fissare le fan al case, oppure comunque trovi dei bulloncini da adattare.
foto ?:D
prima devo risolvere il problema del dissip maledetto zerotherm zen ...:muro: ma dove sei mai visto un dissi che balla una volta montato ...come può fare presa
foto ?:D
prima devo risolvere il problema del dissip maledetto zerotherm zen ...:muro: ma dove sei mai visto un dissi che balla una volta montato ...come può fare presa
Beh foto non ne ho, inventiva rulez! :D
Comunque se ti serve qualche altra info dettagliata sul montaggio dei gommini, clicca sul link che ho in firma (al centro) e, nella sezione reviews, apri quella delle Nanoxia.... ;)
certo, lo so che è una notizia vecchia, l'ho solo ribadita. che non si può? :(
;23273335']certo, lo so che è una notizia vecchia, l'ho solo ribadita. che non si può? :(
No no, per carità! Non ti offendere, dicevo scherzosamente! ;)
Dicevo solo che se ne era parlato già tempo addietro! :)
renaulto86
11-07-2008, 18:43
foto ?:D
prima devo risolvere il problema del dissip maledetto zerotherm zen ...:muro: ma dove sei mai visto un dissi che balla una volta montato ...come può fare presa
per caso il sistema di ritenzione è quello a push pin, questo per intenderci?
http://www.hwmania.org/Immagini/Recensioni/Xigmatek_HDT-S1283/14.jpg
se si è capitato anche a me la stessa cosa, il dissi ballava e si staccava al minimo urto o spostamento del case, ho risolto cambiando sistema di ritenzione :D
Er_bomba
11-07-2008, 18:44
che pillole!! ancora non sono arrivate :( poi appena arrivate ordino il case che supporti ben 6 ventole da 120 :) dato che il mio primotek oramai ha poche ventole :D
Gunny Highway
11-07-2008, 20:13
per caso il sistema di ritenzione è quello a push pin, questo per intenderci?
http://www.hwmania.org/Immagini/Recensioni/Xigmatek_HDT-S1283/14.jpg
se si è capitato anche a me la stessa cosa, il dissi ballava e si staccava al minimo urto o spostamento del case, ho risolto cambiando sistema di ritenzione :D
no ma adesso vi faccio + ridere rimetto arctic e appena acceso la temp e sui 45 ...faccio stress cpu con orthos e dopo 3 minuti e a 79° poi si spegne
....
cerco il box originale monto e parte sempre da 45° e poi 78° e ho bloccato io orthos ....ma che diavolo è successo? prima di smontarlo era tutto ok ...le nanoxia portano sfiga
Joepesce
11-07-2008, 22:01
ragazzi ma se compro le fx12 2000 e le metto a 1250rpm tramite rheobus ottengo le stesse prestazioni immagino...confermate?
oppure montano un motore diverso?
segnalo che su ebay GER si trovano a 8/9€ cadauna... ottimo per acquisti di gruppo ;)
ragazzi ma se compro le fx12 2000 e le metto a 1250rpm tramite rheobus ottengo le stesse prestazioni immagino...confermate?
oppure montano un motore diverso?
Solitamente una leggera portata d'aria in più a favore delle 2000, se messe a 1250.
ma che voi sappiate, hanno ricominciato la produzione delle Nanoxia :confused: ?
perchè cercando con trovaprezzi, tutti i negozi le danno disponibili, mentre 2-3 settimane fa erano esaurite quasi dappertutto :mbe: ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=nanoxia+fx12&prezzomin=-1&prezzomax=-1
voi che dite :stordita: ...
Er_bomba
13-07-2008, 03:47
mi pare che stia rilavorando :D dato che a quant ovedo in un altro sito nanoxia ... c'è pure il dissi per la cpu !! o mi sbaglio?? io spero che sia in attività :D
giannica
13-07-2008, 10:28
sembra che sia stata acquisita da un altra società
Dicevo solo che se ne era parlato già tempo addietro! :)
lo so, ho visto, ma perdere un'azienda così meriterebbe parlarne di più non credi?
sembra che sia stata acquisita da un altra società
sembra che un'altra società le abbia rubato il nome... :O
segnalo che su ebay GER si trovano a 8/9€ cadauna... ottimo per acquisti di gruppo ;)
stavo appunto ponderando l'acquisto di 5-6 di loro... di per loro costano 8/9€ l'una ma ci sono 20€ di spedizione..
Joepesce
14-07-2008, 00:18
;23302915']stavo appunto ponderando l'acquisto di 5-6 di loro... di per loro costano 8/9€ l'una ma ci sono 20€ di spedizione..
MiC se impari l'uso del multiquote fai un favore a tutta la comunità :sofico: :D
ma che voi sappiate, hanno ricominciato la produzione delle Nanoxia :confused: ?
perchè cercando con trovaprezzi, tutti i negozi le danno disponibili, mentre 2-3 settimane fa erano esaurite quasi dappertutto :mbe: ...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=nanoxia+fx12&prezzomin=-1&prezzomax=-1
voi che dite :stordita: ...
Speriamo siano le "vere" Nanoxia e non prodotti differenti rimarchiati... :stordita:
giannica
14-07-2008, 13:45
Speriamo siano le "vere" Nanoxia e non prodotti differenti rimarchiati... :stordita:
se vai alla bancarelle, le vendono i cinesi :asd: :sofico:
se vai alla bancarelle, le vendono i cinesi :asd: :sofico:
Tra un po' andrà a finire davvero così :asd:
Anche se ora 4 Nanoxia su 6 non mi servono più, non le vendo... non si sa mai. Non voglio avere il dubbio poi, se in futuro mi servissero delle nanoxia, di incappare in nanoxia de-nanoxiate :sofico:
Ragazzi,voi come vi ci trovate?Io ho una una 120mm 1250 e una 92mm(quella + lenta,ora non ricordo quanti rpm aveva),ma non sono molto soddisfatto,almeno da quella da 120.
Quella da 92,tutto sommato,mi tiene la vga bella fresca(una 8800gts320 abbinata ad un HR-03 Plus),ma quella da 120 abbinata all'ultra120extreme(che raffredda un core2duo E6700) la trovo un pò rumorosetta...se la tengo al minimo tramite rheobus è "quasi" inudibile(preferirei una manciata di dba in meno),tenuta al max(sempre tramite rheobus) la trovo abbastanza fastidiosa...
Er_bomba
19-07-2008, 15:01
io ho 5 ventole da 120 nanoxia ... è devo dire che quando accendo il pc ... sembra di accendere una ferrari da quanto rumore fanno insieme :D
Beh la rumorosità è relativa, comunque assicuro che 5 nanoxia non sono proprio inudibili :asd:
VIKKO VIKKO
30-07-2008, 21:55
Tra un po' andrà a finire davvero così :asd:
Anche se ora 4 Nanoxia su 6 non mi servono più, non le vendo... non si sa mai. Non voglio avere il dubbio poi, se in futuro mi servissero delle nanoxia, di incappare in nanoxia de-nanoxiate :sofico:
e con che ventole le hai sostituite? :)
e con che ventole le hai sostituite? :)
Ho lasciato quelle di default del Twelve Hundred, ora ho solo le 2 Nanoxia sull'IFX-14, le altre 4 le ho in armadio :sofico:
VIKKO VIKKO
31-07-2008, 11:44
Ho lasciato quelle di default del Twelve Hundred, ora ho solo le 2 Nanoxia sull'IFX-14, le altre 4 le ho in armadio :sofico:
come mai?
comunque anche io come te ho deciso di non vendere le nanoxia, ormai sono le ventole più ricercate, sembra quasi di aver fatto un investimento :p
come mai?
-Hanno dei comodi potenziometri sul frontale, peccato toglierle
-Hanno 3 led blu favolosi
-Meno cavi a 3 pin sulla mobo e quindi, esteticamente parlando, più ordine interno
-Rumore identico o inferiore alle Nanoxia
-Performance alla pari
:sofico:
comunque anche io come te ho deciso di non vendere le nanoxia, ormai sono le ventole più ricercate, sembra quasi di aver fatto un investimento :p
Idem, sono troppo rare, chissà che tra qualche anno qualcuno non le ricerchi disperatamente pagando qualsiasi cifra: sarei il primo ad offrirgliele :asd:
kazama-resurrection86
10-08-2008, 20:15
ho preso delle nanoxia 20 giorni fà, kome faccio capire se sono le nanoxia originali, ke differenza ce tra quelle ke hanno la maggior parte degli utenti e quelle ke si trovano su trovaprezzi???
ho preso delle nanoxia 20 giorni fà, kome faccio capire se sono le nanoxia originali, ke differenza ce tra quelle ke hanno la maggior parte degli utenti e quelle ke si trovano su trovaprezzi???
Domanda da 1 milione di dollari... ti rispondo con un laconico: "boh"! :stordita:
kazama-resurrection86
11-08-2008, 12:18
Domanda da 1 milione di dollari... ti rispondo con un laconico: "boh"! :stordita:
una cosa è certa, ne ho prese 3 spingono bene i regolatori fungono bene anke se ho fatto una mod, su un asse nanoxia ne ho messi 3 regolatori alimentati dal molex a 4pin, per i db sono molto ma molto silenziose rispetto alle Tt 120mm 120cfm e 80mm 70cfm, unica cosa la nanoxia 12 2000quella sulla paratia laterale del case fa + rumore delle altre 2 quando sta al massimo forse per via dei gommini ke nn fermano kome le tradizionali 4 viti
edit: la confezione è diversa, le nuove hanno una confezione in plastica
una cosa è certa, ne ho prese 3 spingono bene i regolatori fungono bene anke se ho fatto una mod, su un asse nanoxia ne ho messi 3 regolatori alimentati dal molex a 4pin, per i db sono molto ma molto silenziose rispetto alle Tt 120mm 120cfm e 80mm 70cfm, unica cosa la nanoxia 12 2000quella sulla paratia laterale del case fa + rumore delle altre 2 quando sta al massimo forse per via dei gommini ke nn fermano kome le tradizionali 4 viti
edit: la confezione è diversa, le nuove hanno una confezione in plastica
Le nanoxia rimarchiate non so se differiscono di molto dalle "originali"; una cosa è certa, però, sul sito Nanoxia.com c'è scritto che "i nuovi prodotti rimarchiati come Nanoxia NON sono prodotti Nanoxia"... un bel mistero.
Inoltre... guardate QUI (http://informaticaeasy.net/altro/130-gelid-ventole-filo-nanoxia.html) :read:
:wtf:
kazama-resurrection86
12-08-2008, 02:35
Le nanoxia rimarchiate non so se differiscono di molto dalle "originali"; una cosa è certa, però, sul sito Nanoxia.com c'è scritto che "i nuovi prodotti rimarchiati come Nanoxia NON sono prodotti Nanoxia"... un bel mistero.
Inoltre... guardate QUI (http://informaticaeasy.net/altro/130-gelid-ventole-filo-nanoxia.html) :read:
:wtf:
calma calma pavi, quelle del link sono completamente diverse dalle nanoxia di uguale anzi "simile" hanno solo il colore e mi sa ke bisogna vedere anke quello, quelle ke ho io... riportano le stesse caratteristike delle "prime nanoxia" hanno lo stesso regolatore stessa etiketta, stessi rpm, =n pale, ma siccome la cosa si fa veramente intrigante: ho una 80mm da 3000rpm praticamente le "prime" domani se ho tempo le smonto e controllo ogni minimo particolare al meno nella struttura kon con quelle nuove
calma calma pavi, quelle del link sono completamente diverse dalle nanoxia di uguale anzi "simile" hanno solo il colore e mi sa ke bisogna vedere anke quello, quelle ke ho io... riportano le stesse caratteristike delle "prime nanoxia" hanno lo stesso regolatore stessa etiketta, stessi rpm, =n pale, ma siccome la cosa si fa veramente intrigante: ho una 80mm da 3000rpm praticamente le "prime" domani se ho tempo le smonto e controllo ogni minimo particolare al meno nella struttura kon con quelle nuove
E chi ha detto che le Gelid sono uguali alle Nanoxia? :D Simili in molti aspetti, ma certamente non uguali! Tuttavia ad un prezzo decisamente concorrenziale e con prestazioni, almeno su carta, molto valide!
kazama-resurrection86
12-08-2008, 12:18
E chi ha detto che le Gelid sono uguali alle Nanoxia? :D Simili in molti aspetti, ma certamente non uguali! Tuttavia ad un prezzo decisamente concorrenziale e con prestazioni, almeno su carta, molto valide!
le ho messe a confroto pavi, la 120nuova e la 80, poi ho confrotato anke kon delle buone foto sul web delle prime nanoxia anke postate da te 120 e 120 fx12-2000 ed fx12-2000 sono praticamente =, la ciliegina sulla torta: dietro le fan sta scritto nanoxia.com, l 'adesivo è = AL 100%, il colore pure la meccanica mettendola sotto luce e guardandole attentamente si deduce ke sono =
le ho messe a confroto pavi, la 120nuova e la 80, poi ho confrotato anke kon delle buone foto sul web delle prime nanoxia anke postate da te 120 e 120 fx12-2000 ed fx12-2000 sono praticamente =, la ciliegina sulla torta: dietro le fan sta scritto nanoxia.com, l 'adesivo è = AL 100%, il colore pure la meccanica mettendola sotto luce e guardandole attentamente si deduce ke sono =
OK, nanoxia.com vs nanoxia.net sembrano uguali (anzi, lo sono a quanto pare! :)) però le fan Gelid sono diverse da Nanoxia!
kazama-resurrection86
12-08-2008, 13:09
OK, nanoxia.com vs nanoxia.net sembrano uguali (anzi, lo sono a quanto pare! :)) però le fan Gelid sono diverse da Nanoxia!
no pavi, sta sritto sulle nuove nanoxia.com kome in quelle vekkie a quanto pare cambia solo la confezione: ke è esternamente di plastica pare leggermente + grande anke se nn posso dire il vero poike la confezione vekkie nn ce lo davanti, poi il disegno è simile ma nn si vede il regolatore esternamente, dentro è plastica trasparente stessa dsiposizione è la stessa i gommini pure sono =, le gelid fan sono semplicemente delle ventole verdi se nn sbaglio a 9 pale
no pavi, sta sritto sulle nuove nanoxia.com kome in quelle vekkie a quanto pare cambia solo la confezione: ke è esternamente di plastica pare leggermente + grande anke se nn posso dire il vero poike la confezione vekkie nn ce lo davanti, poi il disegno è simile ma nn si vede il regolatore esternamente, dentro è plastica trasparente stessa dsiposizione è la stessa i gommini pure sono =, le gelid fan sono semplicemente delle ventole verdi se nn sbaglio a 9 pale
Aspetta forse sono io che non sto capendo: sto dicendo che le vecchie e le nuove nanoxia sono uguali, mentre le Gelid sono tutt'altra cosa!! Ma ci stiamo capendo o no?! :fagiano:
kazama-resurrection86
12-08-2008, 18:29
Aspetta forse sono io che non sto capendo: sto dicendo che le vecchie e le nuove nanoxia sono uguali, mentre le Gelid sono tutt'altra cosa!! Ma ci stiamo capendo o no?! :fagiano:
ok pavi ci siamo capiti, le ventole sono perfettamente = (le nuove e le vekkie nanoxia ovviamente) la cosa ke nn mi convince è il perkè la nanoxia tramite stampa abbia detto ke le nuove potevano essere solo delle imitazioni sottintendendo nn fedeli all originali
ok pavi ci siamo capiti, le ventole sono perfettamente = (le nuove e le vekkie nanoxia ovviamente) la cosa ke nn mi convince è il perkè la nanoxia tramite stampa abbia detto ke le nuove potevano essere solo delle imitazioni sottintendendo nn fedeli all originali
La penso come te... :)
la drako ha rimesso in listino le nanoxia, ma ad un prezzo maggiore... saranno quelle farlocche immagino...
;23712563']la drako ha rimesso in listino le nanoxia, ma ad un prezzo maggiore... saranno quelle farlocche immagino...
Boh! :confused: :mc:
si ma basta aumentare i prezzi... :rolleyes:
comunque drako è caro, le stesse nanoxia 2000rpm si trovano a meno di 15 peuri. ;)
;23712563']la drako ha rimesso in listino le nanoxia, ma ad un prezzo maggiore... saranno quelle farlocche immagino...
il prezzo da dr@ko è sempre lo stesso (non hanno nemmeno aggiornato la disponibilita :asd:)
più che altro si può dire invece che sono diminuite negli altri shop, infatti fino a pochi mesi fa, Germania a parte, non si trovavano in nessun store sotto i 15 euro, invece adesso è difficile trovarle sopra questa cifra :p
il prezzo da dr@ko è sempre lo stesso (non hanno nemmeno aggiornato la disponibilita :asd:)
più che altro si può dire invece che sono diminuite negli altri shop, infatti fino a pochi mesi fa, Germania a parte, non si trovavano in nessun store sotto i 15 euro, invece adesso è difficile trovarle sopra questa cifra :p
luna*** le vende a meno di 15 da un bel po'
luna*** le vende a meno di 15 da un bel po'
ok ... intendevo dire, che se per esempio si cerca con trovaprezzi, escono solamente risultati sotto i 15 euro ;)
ok ... intendevo dire, che se per esempio si cerca con trovaprezzi, escono solamente risultati sotto i 15 euro ;)
quindi il drago è un ladro :asd:
quindi il drago è un ladro :asd:
beh i prezzi sono altini... e quelli di spedizione un suicidio (se scegli il contrassegno se ne va la tredicesima :asd:).
beh i prezzi sono altini... e quelli di spedizione un suicidio (se scegli il contrassegno se ne va la tredicesima :asd:).
io vado a ritirare di persona, quindi, almeno per le ventole o per le cose che costano poco mi conviene comunque. :)
io vado a ritirare di persona, quindi, almeno per le ventole o per le cose che costano poco mi conviene comunque. :)
Beato te... potessi andarci io di persona ci andrei ogni giorno a sbavare davanti alla vetrina del negozio :asd:
quindi il drago è un ladro :asd:
basterebbe provare ad usare la funzione "prezzo +basso" disponibile sul sito, magari così ritoccano anche loro il prezzo verso il basso :stordita: ...
basterebbe provare ad usare la funzione "prezzo +basso" disponibile sul sito, magari così ritoccano anche loro il prezzo verso il basso :stordita: ...
tentar non nuoce
tentar non nuoce
Io ho provato, ma mi hanno ritoccato il prezzo del VelociRaptor di qualche €€ (cmq poco...)
Ciao! Ma qst Nanoxia FX12-2000 al minimo quanti cfm d'aria portano e a quanti dba? perchè 33 dba mi rompono i timpani..:p
Ciao! Ma qst Nanoxia FX12-2000 al minimo quanti cfm d'aria portano e a quanti dba? perchè 33 dba mi rompono i timpani..:p
Ciao,
non so dirti al minimo :( I dati forniti si riferiscono solo @ 2000rpm
Ciao,
non so dirti al minimo :( I dati forniti si riferiscono solo @ 2000rpm
Tu le hai?!
Tu le hai?!
Le ventole? Ne ho 6 :sofico:
Le ventole? Ne ho 6 :sofico:
Bene allora da bios puoi vedere a quanti giri vanno mettendole al minimo? faccio una proporzione e vedo qnt dba producono così..;)
Le ventole? Ne ho 6 :sofico:
Caz 6 a 33dba?! metti i tappi per avvicinarti al pc? :p
Bene allora da bios puoi vedere a quanti giri vanno mettendole al minimo? faccio una proporzione e vedo qnt dba producono così..;)
Non ho il potenziometro collegato... se la vede il PWM a regolarle automaticamente :)
Caz 6 a 33dba?! metti i tappi per avvicinarti al pc? :p
Ora ne ho solo 2 montate, però anche quando ne avevo 5 erano sopportabili XD
giannica
26-08-2008, 17:57
Non ho il potenziometro collegato... se la vede il PWM a regolarle automaticamente :)
Ora ne ho solo 2 montate, però anche quando ne avevo 5 erano sopportabili XD
e ce credo :D
Non ho il potenziometro collegato... se la vede il PWM a regolarle automaticamente :)
Ma da bios nella sezione Hardware Monitor non vedi gli rpm?
Ora ne ho solo 2 montate, però anche quando ne avevo 5 erano sopportabili XD
Ma andavano al massimo dei giri?
Io non ne sopporto una (quella da 2000rpm) regolata via pwm... :asd:
Infatti a me 33dba sembramo tanti..
giannica
26-08-2008, 18:14
Infatti a me 33dba sembramo tanti..
si..fino a 24-25 db per me è accettabile..poi è soggettivo
si..fino a 24-25 db per me è accettabile..poi è soggettivo
Per me fino 17-18 dba oltre metto i tappi
Per me fino 17-18 dba oltre metto i tappi
esagerato :O ma se 16dbA non li senti nemmeno (testato scientificamente :D)
esagerato :O ma se 16dbA non li senti nemmeno (testato scientificamente :D)
Vorrà dire che ho un udito sopraffino :p
ghost driver
08-09-2008, 22:49
iscritto ho appena preso due nanoxia 1250 nn vedo l'ora di provarle, ne parlate benissimo
:)
giannica
08-09-2008, 22:51
iscritto ho appena preso due nanoxia 1250 nn vedo l'ora di provarle, ne parlate benissimo
:)
;)
iscritto ho appena preso due nanoxia 1250 nn vedo l'ora di provarle, ne parlate benissimo
:)
welcome :)
ciao a tutti...volevo un consiglio su quale rehobus potrei comprare per regolare le fx-12 2000 dato che nn ho i regolatori suoi originali e nenache li vorrei perche ne ho troppe di queste ventole io stavo pensando di prendere
lo Zalman ZM-MFC1 Plus ma dice che ha un range da 5 a 11V ma le ventole sono da 12V vi ringrazio in anticipo( ha premetto ho bisogno di un regolatore cmq a 6 canali anche 7 se esiste):help: :help: :help:
Xadhoom!
15-09-2008, 10:13
Salve raga!
Sto cercando 2 ventole da montare su un dissipatore che sto comprando, sul quale posso montarne sia da 80mm che da 90mm.
La mia scelta cade su questi 2 modelli:
1) NANOXIA - Ventola 8x8 FX08-3000
2) NANOXIA - Ventola 9x9 FX09-2200
Secondo voi qual'è la più performante? Nel senso qual'è quella che congela di più? Non m'interessa il rumore, mi basta che faccia sentire il processore come al polo nord (effetto serra escluso ovviamente :D )
Leggendo in giro mi pare la nanoxia FX08-3000, perchè ha 45,75 CFM, contro i 39,89 della FX09-2200... confermate?
Oppure il fatto che abbia più cfm non significa che raffreddi di più in un dissipatore?
Grazie dell'attenzione ^_^
ciao a tutti...volevo un consiglio su quale rehobus potrei comprare per regolare le fx-12 2000 dato che nn ho i regolatori suoi originali e nenache li vorrei perche ne ho troppe di queste ventole io stavo pensando di prendere
lo Zalman ZM-MFC1 Plus ma dice che ha un range da 5 a 11V ma le ventole sono da 12V vi ringrazio in anticipo( ha premetto ho bisogno di un regolatore cmq a 6 canali anche 7 se esiste):help: :help: :help:
nessuno che possa darmi un consiglio?:(
Salve raga!
Sto cercando 2 ventole da montare su un dissipatore che sto comprando, sul quale posso montarne sia da 80mm che da 90mm.
La mia scelta cade su questi 2 modelli:
1) NANOXIA - Ventola 8x8 FX08-3000
2) NANOXIA - Ventola 9x9 FX09-2200
Secondo voi qual'è la più performante? Nel senso qual'è quella che congela di più? Non m'interessa il rumore, mi basta che faccia sentire il processore come al polo nord (effetto serra escluso ovviamente :D )
Leggendo in giro mi pare la nanoxia FX08-3000, perchè ha 45,75 CFM, contro i 39,89 della FX09-2200... confermate?
Oppure il fatto che abbia più cfm non significa che raffreddi di più in un dissipatore?
Grazie dell'attenzione ^_^
Si; più CFM = più aria spostata nell'unità di tempo :)
K Reloaded
20-09-2008, 21:44
mi iscrivo xchè me ne dovrebbero arrivare 3 di queste per il radiatore ... :p
mi iscrivo xchè me ne dovrebbero arrivare 3 di queste per il radiatore ... :p
Benvenuto! :D
K Reloaded
21-09-2008, 09:59
Benvenuto! :D
grazie Pavi speriamo che mi arrivino ... :D
grazie Pavi speriamo che mi arrivino ... :D
e soprattutto speriamo che i potenziometri funzionino! :)
K Reloaded
21-09-2008, 10:07
e soprattutto speriamo che i potenziometri funzionino! :)
guarda stavo pensando di metterle sotto Rheo ... (ho un Kazemaster) a proposito dici che si possano mettere tutte e tre sotto un unico controller? se si come? thx :)
guarda stavo pensando di metterle sotto Rheo ... (ho un Kazemaster) a proposito dici che si possano mettere tutte e tre sotto un unico controller? se si come? thx :)
Solitamente i controller hanno più ingressi per connettori 3pin con rispettiva manopole, quindi non dovresti avere problemi a connettere più fan allo stesso controller.
K Reloaded
21-09-2008, 16:02
Solitamente i controller hanno più ingressi per connettori 3pin con rispettiva manopole, quindi non dovresti avere problemi a connettere più fan allo stesso controller.
no aspetta mi sono spiegato male, il Kaze ha il controllo di 4 ventole ... no io intendevo metterne 3 su un singolo attacco ... :)
no aspetta mi sono spiegato male, il Kaze ha il controllo di 4 ventole ... no io intendevo metterne 3 su un singolo attacco ... :)
credo che verrebbero mal gestite: potresti usare degli sdoppiatori 3pin e collegare le fan a cascata a un unico connettore; trattandosi però di un circuito parallelo, le fan riceverebbero meno corrente e ciò altererebbe i reali regimi di rotazione imposti dal rheobus :)
bigboss8888
22-09-2008, 18:00
esistono le nanoxia colorate in un blu/azzurro?
esistono le nanoxia colorate in un blu/azzurro?
no, only green :)
K Reloaded
22-09-2008, 18:02
OK è ufficiale che avrò queste fan sul mio raddy ... :p
ps. Pavi en passant meglio un aircube o un elettro?
bigboss8888
22-09-2008, 18:04
no, only green :)
uffa ci stanno male verdi :( stavo scegliendo il dissipatore e siccome fra lo zalman e lo zerotherm zen(che monta la nanoxia) se si poteva avere la nanoxia blu avrei preso quello (so che bisogna vedere le prestazioni ma anche l'okkio vuole la sua parte)....
e se la pitturo XD
OK è ufficiale che avrò queste fan sul mio raddy ... :p
ps. Pavi en passant meglio un aircube o un elettro?
Uhm, non me ne intendo moltissimo ma opterei per l'aircube perchè è by Ybris :D
uffa ci stanno male verdi :( stavo scegliendo il dissipatore e siccome fra lo zalman e lo zerotherm zen (che monta la nanoxia) se si poteva avere la nanoxia blu avrei preso quello (so che bisogna vedere le prestazioni ma anche l'okkio vuole la sua parte)....
e se la pitturo XD
LOL pittale :asd:
bigboss8888
22-09-2008, 18:29
LOL pittale :asd:
davvero non faccio danni se le pitturo?
K Reloaded
22-09-2008, 18:30
davvero non faccio danni se le pitturo?
xchè dovresti? :p
bigboss8888
22-09-2008, 18:32
xchè dovresti? :p
detto poco + su
perchè verdi nn mi piacciono, lo zalman led è blu, lo zerotherm zen ha le nanoxia verdi, io le voglio blu
K Reloaded
22-09-2008, 18:33
detto poco + su
perchè verdi nn mi piacciono, lo zalman led è blu, lo zerotherm zen ha le nanoxia verdi, io le voglio blu
si ho capito, io intendevo xchè dovresti far danni ... basta che nn gli metti un Kg. di pittura ... :read:
bigboss8888
22-09-2008, 18:35
si ho capito, io intendevo xchè dovresti far danni ... basta che nn gli metti un Kg. di pittura ... :read:
aaaaaaaan siccome non sono un gran esperto magari la ventola si rovina, ora quindi sorgono 2 problemi,
1_si possono smontare le nanoxia?
2_va bn una pittura spray(altrimenti ho il blu sport 449 per fare i ritocchini al clio williams XD)
oppure altre ottime ventole colorate blu oppure con led blu?
K Reloaded
22-09-2008, 18:59
aaaaaaaan siccome non sono un gran esperto magari la ventola si rovina, ora quindi sorgono 2 problemi,
1_si possono smontare le nanoxia?
2_va bn una pittura spray(altrimenti ho il blu sport 449 per fare i ritocchini al clio williams XD)
oppure altre ottime ventole colorate blu oppure con led blu?
le ac ryan sono blu ... sulle nano nn ti so dire nn avendole ancora in mano ... ;)
ghost driver
22-09-2008, 19:08
devi stare attento a non far colare la vernice nelle fessure dove c'è il motore delle fan, altrimienti sono caxxi acidi nel senso che si saccano e impediscono la rotazione delle pale.
gionnibay
30-10-2008, 02:23
... prima di andare a letto...:p
Mi è arrivata oggi la Nanoxia Fx12 2000 (avevo ordinato la 1250.. vabè...) da mettere al mio dissi.
Premetto che ho già due Scythe S-flex da 120, una in immissione e l'altra in estrazione.
Collego la Nanoxia ai pin cpufan, senza regolatore così da poter regolare velocemente gli RPM tramite Speedfan...
Ebbene, non sono riuscito a modificare la velocità tramite Speedfan, il numero di giri viene visualizzato ma ogni regolazione viene ignorata, al contrario delle Scythe...
Mi viene il dubbio che il regolatore sia l'unico metodo per variare i giri... o sbaglio..??
La mia mobo è una MSI P45 platinum...
K Reloaded
30-10-2008, 10:18
... prima di andare a letto...:p
Mi è arrivata oggi la Nanoxia Fx12 2000 (avevo ordinato la 1250.. vabè...) da mettere al mio dissi.
Premetto che ho già due Scythe S-flex da 120, una in immissione e l'altra in estrazione.
Collego la Nanoxia ai pin cpufan, senza regolatore così da poter regolare velocemente gli RPM tramite Speedfan...
Ebbene, non sono riuscito a modificare la velocità tramite Speedfan, il numero di giri viene visualizzato ma ogni regolazione viene ignorata, al contrario delle Scythe...
Mi viene il dubbio che il regolatore sia l'unico metodo per variare i giri... o sbaglio..??
La mia mobo è una MSI P45 platinum...
sono gestibili anche via rheobus ... ;)
gionnibay
30-10-2008, 11:52
sono gestibili anche via rheobus ... ;)
Quindi niente Speedfan..? :help:
K Reloaded
30-10-2008, 11:54
Quindi niente Speedfan..? :help:
nn lo so, sinceramente io speedfan nn lo ho MAI usato ... :)
gionnibay
30-10-2008, 11:56
nn lo so, sinceramente io speedfan nn lo ho MAI usato ... :)
Io spesso.. soprattutto in estate..
Oltre a regolare le ventole, mostra anche le temperature...
Nessuno..?? :muro:
ma il sito della nanoxia qual'è ???
visto che nanoxia.com è down ???
F1R3BL4D3
14-11-2008, 19:45
http://www.nanoxia.net/
Questo è il nuovo sito. Fondamentalmente Nanoxia ha cambiato proprietario (quello che era il suo ex-distributore).
http://www.nanoxia.net/
Questo è il nuovo sito. Fondamentalmente Nanoxia ha cambiato proprietario (quello che era il suo ex-distributore).
thks !!!!!!!!!!!!!!!!
ryosaeba86
16-11-2008, 08:59
scusate la differenza tra le fx12- 2000 e le 1250???
grazie
scusate la differenza tra le fx12- 2000 e le 1250???
grazie
essenzialmente gli rpm e la relativa portata d'aria: 1250RPM vs 2000RPM ;)
Ciao
giannica
16-11-2008, 12:55
essenzialmente gli rpm e la relativa portata d'aria: 1250RPM vs 2000RPM ;)
Ciao
e rumorosità :)
e rumorosità :)
ovviamente :sofico:
ovviamente :sofico:
che possiamo eliminare con un rheobus! Io tutto il pc by nanoxia!:D :D
che possiamo eliminare con un rheobus! Io tutto il pc by nanoxia!:D :D
Io ne ho 6 in tutto, ma attualmente solo 2 montate sul dissipatore; le altre 4 dormono nell'armadio :asd:
Mai usato rheobus :sofico:
M.@.T.T.I.A
16-11-2008, 13:32
Io ho ben 7 nanoxia originali...6 montate e una no.
Io ho ben 7 nanoxia originali...6 montate e una no.
alè! :D
elbeppe86
26-11-2008, 12:39
Ma queste sono le migliori ventole in assoluto?
Mi consigliae un negozio online dove prenderle?
Perchè nei negozi qua non si trovano
giannica
26-11-2008, 13:40
Ma queste sono le migliori ventole in assoluto?
Mi consigliae un negozio online dove prenderle?
Perchè nei negozi qua non si trovano
insieme alle scythe slipstream imho
scusate la mia domanda, ma secondo voi ci sta questo dissipatore nel case: Thermaltake Armor+ mx middle tower?
elbeppe86
26-11-2008, 16:24
insieme alle scythe slipstream imho
Ho appena ordinato 4 Nanoxia:D
C'è il modo di staccare il rheubus dal supporto che si dovrebbe mettere dietro il pc?
Perchè volevo metterli su un pannello frontale
Ho appena ordinato 4 Nanoxia:D
C'è il modo di staccare il rheubus dal supporto che si dovrebbe mettere dietro il pc?
Perchè volevo metterli su un pannello frontale
Uhm non ci ho mai provato, ma credo si possa fare, anche perchè quando lo assemblano in fabbrica in qualche modo dovranno pur incastonarlo nella staffetta PCI! :D
elbeppe86
26-11-2008, 19:39
Uhm non ci ho mai provato, ma credo si possa fare, anche perchè quando lo assemblano in fabbrica in qualche modo dovranno pur incastonarlo nella staffetta PCI! :D
Infatti, ma non vorrei che fosse saldato a caldo...Sarebbe anche più figo avere i 4 regolatori sul pannello davanti:D :D in particolare nascosti dietro uno sportello
Uso questo 3d per una domanda da niubbo sull'elettronica: ma se collego più ventole ad un molex dell'ali (quindi in serie) arrivano sempre 12v a tutte le ventole che collego?
N.B. non lapidatemi:D :mc: :mc:
Infatti, ma non vorrei che fosse saldato a caldo...Sarebbe anche più figo avere i 4 regolatori sul pannello davanti:D :D in particolare nascosti dietro uno sportello
Uso questo 3d per una domanda da niubbo sull'elettronica: ma se collego più ventole ad un molex dell'ali (quindi in serie) arrivano sempre 12v a tutte le ventole che collego?
N.B. non lapidatemi:D :mc: :mc:
A quel punto vai direttamente di rheobus (o come si scrive)... altrimenti è un macello integrare manualmente più potenziometri su una mascherina anteriore in maniera artigianale...
Per quanto riguarda il quesito elettronico, se usi uno sdoppiatore molex le fan sono collegate in parallelo: stessa tensione, corrente dimezzata (a parità di fan - e quindi di resistenza - utilizzate, chiaramente). Devi dunque accertarti che arrivi corrente a sufficienza per ogni fan (ma solitamente coi molex non hai questo tipo di problemi).
:)
elbeppe86
26-11-2008, 21:11
Per quanto riguarda il quesito elettronico, se usi uno sdoppiatore molex le fan sono collegate in parallelo: stessa tensione, corrente dimezzata (a parità di fan - e quindi di resistenza - utilizzate, chiaramente). Devi dunque accertarti che arrivi corrente a sufficienza per ogni fan (ma solitamente coi molex non hai questo tipo di problemi).
:)
mmm è vero sono collegate in parallelo.
Quindi ho sempre 12v. Quindi non dovrei aver problemi.
Ma fino a quante ventole posso collegare ad un solo molex dell'alimentatore?
elbeppe86
27-11-2008, 07:36
A quel punto vai direttamente di rheobus (o come si scrive)... altrimenti è un macello integrare manualmente più potenziometri su una mascherina anteriore in maniera artigianale...
Ho trovato su un'altro forum.
Basta togliere la manopolina che viene via tirandola, svitare il dato che si trova e viene via il potenziomentro. Sono fatte veramente bene perchè sono fissate alla staffa per pci tramite una rondella e un dado. Complimenti a che le ha fatte:)
Quanto sono lunghi i cavetti? per capire se dal posteriore riescono ad arrivare al pannello frontale
mmm è vero sono collegate in parallelo.
Quindi ho sempre 12v. Quindi non dovrei aver problemi.
Ma fino a quante ventole posso collegare ad un solo molex dell'alimentatore?
Credo che anche 4 un singolo molex le regga tranquillamente :D
Ho trovato su un'altro forum.
Basta togliere la manopolina che viene via tirandola, svitare il dato che si trova e viene via il potenziomentro. Sono fatte veramente bene perchè sono fissate alla staffa per pci tramite una rondella e un dado. Complimenti a che le ha fatte:)
Quanto sono lunghi i cavetti? per capire se dal posteriore riescono ad arrivare al pannello frontale
Ottimo! ;)
I cavetti sono lunghi un 30/40 cm, se non sbaglio...
elbeppe86
27-11-2008, 16:25
Ottimo! ;)
I cavetti sono lunghi un 30/40 cm, se non sbaglio...
Ecco mi pareva, non arrivano nel pannello frontale:doh: :doh:
ma se io intendo portare il q9550 a 3,5ghz, quale versione mi conviene?
la standard che raffredda di più oppure ci riesco benissimo anche con la nanoxia edition?
ma se io intendo portare il q9550 a 3,5ghz, quale versione mi conviene?
la standard che raffredda di più oppure ci riesco benissimo anche con la nanoxia edition?
Ciao,
più che la fan in sè conta il dissipatore. Ad esempio, un dissy Intel boxed con ventola nanoxia da 2000rpm tenuta al max rende comunque meno di un thermalright ultra 120 extreme con nanoxia 1250rpm tenuta al minimo :)
Ciao,
più che la fan in sè conta il dissipatore. Ad esempio, un dissy Intel boxed con ventola nanoxia da 2000rpm tenuta al max rende comunque meno di un thermalright ultra 120 extreme con nanoxia 1250rpm tenuta al minimo :)
quindi? scusa la mia ignoranza :(
per quello che intendo fare io? è uguale la scelta?
scusate.... UP
io ho il nanoxia (presumo tu intenda lo zerotherm zen), la ventola a 1200rpm e sto basso di temp con un e6550 con vcore a 1.35 :doh: intorno ai 30-32°
ancora non ho nessun dissi poichè ho un portatile ma a breve dovrei prendere un nuovo pc col q9550 e quindi volevo sapere se portandolo a 3,5ghz quale zerotherm zen era meglio se quello standard o quello versione nanoxia?
comunque grazie penso che a sto punto prendo lo zen nanoxia!
ancora non ho nessun dissi poichè ho un portatile ma a breve dovrei prendere un nuovo pc col q9550 e quindi volevo sapere se portandolo a 3,5ghz quale zerotherm zen era meglio se quello standard o quello versione nanoxia?
comunque grazie penso che a sto punto prendo lo zen nanoxia!
Meglio quello con la nanoxia ;)
pavi ma perchè non estendi il 3d anche a tutte le altre nanoxia??? :)
mephistofel
30-11-2008, 17:19
ventole discrete... a casa ne ho una sfilza e posso confermare che spostano tanta aria. La silenziosità però non è il massimo dato che la versione da 2000rpm a massimo regime fa un casino assurdo ( chi dice di no dev'essere sordo) , e comunque anche al minimo dei giri si sentono... Renderle inudibili è quindi impossibile.. Costano abbastanza ma neanche troppo.. Insomma sono delle buone ventole ma nn eccellono: la loro grande fama dipende dal materiale con cui sono costruite, che per altro non serve a un cacchio applicato ad una ventola ( chi di voi poi ha bisogno di avere delle ventole waterproof me lo dica :doh: ) ed è, quindi, solo un ottima trovata pubblicitaria..
Meglio le noctua , le scythe e le nuove zalman..
io non ho le 2000rpm ma ho le 1250rpm che sono veramente silenziose oltre ad essere molto belle da vedere IMHO.
Razer(x)
30-11-2008, 17:27
Io ho le 2000 rpm ed oggettivamente sono rumorose, però alla fine le terrò a 2000rpm solamente quando faccio bench con cpu a temperature estreme, altrimenti le tengo sui 1400 e pur sentendosi non creano problemi
pavi ma perchè non estendi il 3d anche a tutte le altre nanoxia??? :)
Ma in effetti il titolo del thread è "fan nanoxia" :)
EDIT: piccolo aggiustamento in first page :D
Jeremy01
04-12-2008, 09:24
ragazzi qualche info su questa ventola:
1) max 2000 - min ?
2) sono idonee 3 di queste per un radiatore triventola?
3) 3 a 2000 sul radiatore sul case sono molto fastidiose?
4) avendo 3 nanoxia sul rad come mi consigliate di gestire i 3 regolatori?...è possibile una modifica per regolarle tutte sul regolatore di una?
ragazzi qualche info su questa ventola:
1) max 2000 - min ?
2) sono idonee 3 di queste per un radiatore triventola?
3) 3 a 2000 sul radiatore sul case sono molto fastidiose?
4) avendo 3 nanoxia sul rad come mi consigliate di gestire i 3 regolatori?...è possibile una modifica per regolarle tutte sul regolatore di una?
Ciao,
le 2000 girano a circa 900rpm al minimo (è tutto scritto in prima pagina ;))
Su un radiatore triventola performante tre nanoxia 2000 sono imho l'ideale :D
Se le tieni tutte al max dei giri si sentono... a mio avviso non sono estremamente rumorose ma comunque il rumore lo percepisci eccome!!
Potresti effettuare una piccola mod che ti consenta, con un unico potenziometro, di monitorarle tutte: partendo dal presupposto che un potenziometro ti fornisce un certo livello di tensione (per poter di conseguenza regolare gli rpm), dovresti inserire un potenziometro con le tre ventole in parallelo, in modo che ad ognuna di esse arrivi la stessa tensione. Bisogna però valutare quanta corrente poi arriva ad ognuna e se ce n'è a sufficienza...
ryosaeba86
04-12-2008, 19:17
scusate ma i tappetti verdi che escono con la ventola dove vanno messi??
Grazie
devil_mcry
04-12-2008, 19:22
scusate ma i tappetti verdi che escono con la ventola dove vanno messi??
Grazie
x fissare al case le fan.
li pianti dall'esterno hanno 2 tagli 1 x la lamiera del case 1 x la plastica
metti che vuoi mettere la fan in estrazione come fai
prima pianti da fuori i 4 chiodini verdi verficando che entrino fino in fondo
metti sopra la fan facendo entrare i chiodini nei fori
inizi a tirare le teste dei chiodini da dentro
puoi usare le pinze occhio xo xke sn morbidi e delicati
servono x killare le vibrazioni
ryosaeba86
04-12-2008, 19:27
ok grazie mille...
devil_mcry
05-12-2008, 13:59
Cosa vuol dire che la nanoxia ha chiuso? nn faranno più queste ventole?
Io allargherei la disc anche alle fx12-1250
ho acquistato una di queste fan x il mio zerotherm zen fz120
molto bella, silenziosa. pagata circa 13e. onestamente sono davvero contento di questa ventola tanto che ne comprerò (più avanti) un'altra x il case.
la durata di 150.000 ore è una cosa ottima (seppur da verificare)
inoltre non considererei il water proof anche come una cosa in più, tante ventole iniziano a rumoreggiare quando sono sporche, la possibilità di metterle a bagno e farle girare potrebbe pulire queste fan
parliamo del boundle. Mi guardo attorno e vedo che la maggior parte delle fan 120x120 costano circa quanto la nanoxia. A fronte di 2€ in più si prende una ventola inudibile (la 1250 lo è) si hanno in più i chiodini antivibranti, e un comodo regolatore di tensione (che ho letto nn sempre funzionare :muro: )
ryosaeba86
05-12-2008, 15:17
a proposito del controllo della velocità...a me pare nn funzionare...inoltre per installarlo ho dovuto staccare il pomello in alluminio inserirlo nel case e poi riavvitare il pomello...però nn saprei..se lo muovo sia a dx che a sx io nn vedo cambiamenti...come posso verificarlo in maniera adeguata??
Grazie
Cosa vuol dire che la nanoxia ha chiuso? nn faranno più queste ventole?
Io allargherei la disc anche alle fx12-1250
ho acquistato una di queste fan x il mio zerotherm zen fz120
molto bella, silenziosa. pagata circa 13e. onestamente sono davvero contento di questa ventola tanto che ne comprerò (più avanti) un'altra x il case.
la durata di 150.000 ore è una cosa ottima (seppur da verificare)
inoltre non considererei il water proof anche come una cosa in più, tante ventole iniziano a rumoreggiare quando sono sporche, la possibilità di metterle a bagno e farle girare potrebbe pulire queste fan
parliamo del boundle. Mi guardo attorno e vedo che la maggior parte delle fan 120x120 costano circa quanto la nanoxia. A fronte di 2€ in più si prende una ventola inudibile (la 1250 lo è) si hanno in più i chiodini antivibranti, e un comodo regolatore di tensione (che ho letto nn sempre funzionare :muro: )
Nanoxia.com ha chiuso, ora c'è nanoxia.net... diciamo che c'è stato un problema a livello di brevetti...
P.S.: in prima pagina ho scritto "thread ufficiale nanoxia". Si può parlare di tutti i modelli dell'azienda! :)
a proposito del controllo della velocità...a me pare nn funzionare...inoltre per installarlo ho dovuto staccare il pomello in alluminio inserirlo nel case e poi riavvitare il pomello...però nn saprei..se lo muovo sia a dx che a sx io nn vedo cambiamenti...come posso verificarlo in maniera adeguata??
Grazie
Un difetto delle prime nanoxia riguardava proprio i potenziometri mal funzionanti (vedi prima pagina). Non vorrei che il difetto persista tutt'oggi...
devil_mcry
05-12-2008, 16:10
si ma caspita il potenziometro è una cosa abb. stupida x non funzionare
cmq puoi controllare facilmente con speedfan tipo che monitorizza il regime di rotazione delle fan
ryosaeba86
05-12-2008, 16:12
ok grazie a tutti...però mamma mia una così alta percentuale di potenziometri rotti è grave...per delle ventole che tutto sommato sono buone.,..
i potenziometri delle mie 3 vanno tutti
devil_mcry
05-12-2008, 21:12
strano il mio nn l'ho provato xke nn mi serviva
Preso due ventole Nanoxia, una da 92 ed un'altra da 120.
Il potenziometro della ventola da 92 non mi funziona. L'altro per mancanza di tempo non l'ho ancora provato (anche perche' mi mancava un adattatore 4->3 pin per collegare la ventola). Comunque anche con potenziometro non funzionante e` piuttosto silenziosa (alle mie orecchie quasi inaudibile), ma magari e` bloccato alla velocita` inferiore. Domani sapro` dirvi di piu`.
elbeppe86
11-12-2008, 18:37
Ma come sono saldati i cavi del reobus!!
Si staccano appena li si tocca!! Incredibile! Si sono staccati tutti, ed ho dovuto riattaccarli come potevo, ovvero con nastro isolante e la guaina nera che c'è su.
Non è che siano così silenziose a 1600 giri:cry: :cry: :cry:
elbeppe86
11-12-2008, 18:41
Il potenziometro della ventola da 92 non mi funziona.
non funziona perchè sono staccati i cavetti del potenziomentro!:muro: :muro:
Ho perso un'ora a riattaccarli tutti date le mie manone giganti :muro: :muro: :muro:
non funziona perchè sono staccati i cavetti del potenziomentro!:muro: :muro:
Ho perso un'ora a riattaccarli tutti date le mie manone giganti :muro: :muro: :muro:
Al posto della saldatura usano la saliva :stordita:
elbeppe86
11-12-2008, 19:52
Al posto della saldatura usano la saliva :stordita:
Ho usato la guaina che c'è più nastro isolante, così li ho bloccati tutti.
è normale che le manopole scottino quando si abbassano i giri?
elbeppe86
12-12-2008, 09:31
Nelle ventole in estrazione la rumorosità può essere data dalle griglie presenti?
Perchè dietro ho delle griglie con fori 4mm, mi conviene prendere il trapano ed allargare i fori? se non fresare direttamente tutto?
devil_mcry
12-12-2008, 10:00
4 mm ? di solito sono reti a maglie larghe metalliche... cmq in teoria si credo, potrebbe far casino quello ma a quel punto piuttosto che allargare leva tutto e metti una griglia di quelle che vendono oppure una con disegno ... secondo me però non ti cambia la vita... che problema hai?
elbeppe86
12-12-2008, 11:15
4 mm ? di solito sono reti a maglie larghe metalliche... cmq in teoria si credo, potrebbe far casino quello ma a quel punto piuttosto che allargare leva tutto e metti una griglia di quelle che vendono oppure una con disegno ... secondo me però non ti cambia la vita... che problema hai?
Sentivo un fruscio assurdo...sono buchi buchi da 3,5 millimetri...ho preso la fresa e fatto due buchi dove sono le ventole:D :D
Problema risolto, però ora mi trovo senza protezione sul posteriore. Amen tanto è dietro sotto la scrivania.
MA è possibile che i collegamenti dei cavi del rheobus siano così delicati?
Ho montato sul pannello frontale i potenziometri e per sistemari i cavi si sono staccati quasi tutti dai potenziometri:muro:
Ora il fruscio è nettamente calato si sente la Nanoxia dell'alimentatore che gira a 3000 giri, dato che in quella si è rotto lo spinotto 3 pin che collega il potenziometro alla ventola, e non ho mezzi per aggiustarlo ora
Genocide85
12-12-2008, 13:23
Sentivo un fruscio assurdo...sono buchi buchi da 3,5 millimetri...ho preso la fresa e fatto due buchi dove sono le ventole:D :D
Problema risolto, però ora mi trovo senza protezione sul posteriore. Amen tanto è dietro sotto la scrivania.
ti conviene mettere delle griglie tipo queste, minimali ma efficienti e nn rischi di creare maggiori fruscii con quelle troppo decorate
http://www.mindheart.eu/ebay/griglia%20ventola.jpg
si trovano in tutti i negozi che trattano cose di modding, e forse anche in tutti i negozi di pc;)
elbeppe86
12-12-2008, 15:44
ti conviene mettere delle griglie tipo queste, minimali ma efficienti e nn rischi di creare maggiori fruscii con quelle troppo decorate
http://www.mindheart.eu/ebay/griglia%20ventola.jpg
si trovano in tutti i negozi che trattano cose di modding, e forse anche in tutti i negozi di pc;)
Sono quelle che ho di lato...
Ora mi resta da sistemare il 3 pin di un potenziometro, altrimenti la ventola dell'ali va a 3000 giri sempre:muro:
elbeppe86
13-12-2008, 15:34
Sistemato il potenziometro della Nanoxia dell'alimentatore...a 1600 giri sono inudibili:D ed anche a 2000 non si sente praticamente nulla
Jeremy01
13-12-2008, 15:47
ragazzi il rad l'ho scelto: Aircube 360 a singola passata
...consigliatemi sulle ventole:
Nanoxia 2000 (che abbasserei un po perchè voglio anche silenzio, o quasi) (53€)
Slip Stream 1900 (da collegare ad un rheobus e tenerle sui 9v) (28€)
p.s. la prima soluzione mi fa evitare di comprare un rheo anche se comporta il fatto di avere i 3 regolatori staccati (forse un po scomodo)
la seconda invece mi porta ad acquistare il rheo che vorrei prendere usato (10-15€)...vorrei sapere se di questo tipo http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1156&ID=1709 è buono per regolarle a tutti i giri rientranti nel range oppure se obbliga a step tipo 7 o 12v...di questi ultimi ce ne sono molti in giro o sono quasi tutti "liberamente" regolabili?
Quindi queste ventole sono silenziose anche a 2000 giri? :confused:
K Reloaded
30-12-2008, 06:38
Quindi queste ventole sono silenziose anche a 2000 giri? :confused:
nn proprio :D
cmq io ne ho 3 e funzionano tutte e 3 ... e gestite con il rheo sono uno spettacolo ... a 1000 rpm sono abbastanza silenziose ;)
vi segnalo che le 12 1250 vengono vendute in versione bulk( senza gommini e regolatore ) a circa 10 E quindi molto interessante secondo me
che poi tanto quei regolatori funzionano 1 su 5
qualcuno a provato a moddarle a 5v come vanno?
vi segnalo che le 12 1250 vengono vendute in versione bulk( senza gommini e regolatore ) a circa 10 E quindi molto interessante secondo me
che poi tanto quei regolatori funzionano 1 su 5
qualcuno a provato a moddarle a 5v come vanno?
a quel prezzo sono davvero appetibili!
Io monto 2 nanoxia 2000 sul rad le tengo sui 900 giri sopra si sentono eccome.
Qualcuna saprebbe dirmi il range di voltaggio che usa il regolatore incluso,messo al minimo le ventole quasi si fermano.
thenomadsoul
12-03-2009, 20:26
Ragazzi scusate la mia estrema niubbaggine, ma il potenziometro della mia nanoxia non passa attrraverso lo slot pci, che devo fare smontarlo e rimontarlo?
La manopola viene via con un po' di forza, non e` incollata e non si rompe.
thenomadsoul
13-03-2009, 07:50
La manopola viene via con un po' di forza, non e` incollata e non si rompe.
Si infatti alla fine mi ero accorto anch'io!! Grazie in ogni caso :)
Io monto 2 nanoxia 2000 sul rad le tengo sui 900 giri sopra si sentono eccome.
Qualcuna saprebbe dirmi il range di voltaggio che usa il regolatore incluso,messo al minimo le ventole quasi si fermano.
Ciao, in prima pagina trovi il range operativo del potenziometro :)
Io ne sto comprando due da 2000, a 10€ l'una versione bulk...le collegherò entrambe su due attacchi particolari della mobo (ASUS Blitz Formula) dov'è possibile impostare la velocità ;) ...mi basta tenerne una a 1600 e una a 1200 :D
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con le FX12-1250 ??
La mia, che è in dotazione allo Zerotherm Zen FZ-120, ha iniziato quasi subito a fare un rumore strano, come di strusciamento, la cosa strana e che sto rumore va e viene :eek: ma cosa ancora più strana smette se mi metto a spostare i fili di alimentazione della ventola.
Sono andato avanti così per un po' ma stasera non ho resistito alla curiosità di capire da dove arriva sto rumore e così smonto la ventola dal dissipatore .... e .... sorpresa: nel bordo intreno del centro della ventola c'è della resina solidificata che, girando, struscia contro il supporto del motore !!!:eek:
domani faccio delle foto e poi le allego.
volevo sapere se sono l'unico ad avere sto problema o è un difetto noto ??
Ciao.
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con le FX12-1250 ??
La mia, che è in dotazione allo Zerotherm Zen FZ-120, ha iniziato quasi subito a fare un rumore strano, come di strusciamento, la cosa strana e che sto rumore va e viene :eek: ma cosa ancora più strana smette se mi metto a spostare i fili di alimentazione della ventola.
Sono andato avanti così per un po' ma stasera non ho resistito alla curiosità di capire da dove arriva sto rumore e così smonto la ventola dal dissipatore .... e .... sorpresa: nel bordo intreno del centro della ventola c'è della resina solidificata che, girando, struscia contro il supporto del motore !!!:eek:
domani faccio delle foto e poi le allego.
volevo sapere se sono l'unico ad avere sto problema o è un difetto noto ??
Ciao.
Ciao,
fammi indovinare: trattasi di resina dura color grigio scuro? Ne ho un po' anch'io su una nanoxia 2000, ma fortunatamente non è causa di rumore.
esattamente !!
ecco le foto:
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/resina1.jpg
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/resina2.jpg
certo che sta cosa un po' mi delude, se la tirano tanto con ste nanoxia e poi fanno una roba grossolana in questa maniera :(
Smonta la ventola e controlla bene: nel mio caso il "liquame solidificato" non intacca le performance acustiche della ventola. Tra l'altro mi è sembrato di capire che muovendo i cavi elettrici il problema scompare o comunque se ne modifica l'entità: credo quindi si tratti di un problema elettrico più che meccanico.
certo che sta cosa un po' mi delude, se la tirano tanto con ste nanoxia e poi fanno una roba grossolana in questa maniera :(
puoi sempre dare una limatina....
molochgrifone
31-03-2009, 05:57
Ciao :)
Qualcuno mi sa dire quanti ampere regge il potenziometro delle fan?
Perché vorrei collegarci due scythe da 0,53A, mentre vedo che la nanoxia che ha questo valore più alto è la 120mm 2000rpm da 0,28A, praticamente la metà.
Grazie ;)
Stefano.ermacora
31-03-2009, 18:03
buongiorno a tutti... scusate se eventualmente faccio una domanda a cui c'è già una risposta... (50 pagine sono tantine da seguire :P) ma il potenziometro della nanoxia in oggetto si può anche non collegare? o i fili sono attaccati fisicamente alla ventola?? perchè vorrei comprarne due per il mio CM960 in sostituzione delle ventole originali (immagino faccio bene?:P) ma non vorrei avere mille fili con potenziometri che non penso userei (vorrei tenerle al minimo come adesso per le originali). grazie 1000 per il supporto....
toretto337
15-04-2009, 17:39
ragazzi ho spulciato un po il thread ma nn sono riuscito a trovare una risposta precisa...la versione a 1250rpm downvoltata a 7v e 5v è udibile? a quanti rpm gira?
Dany16vTurbo
15-04-2009, 17:45
ragazzi ho spulciato un po il thread ma nn sono riuscito a trovare una risposta precisa...la versione a 1250rpm downvoltata a 7v e 5v è udibile? a quanti rpm gira?
@7v inudibile, ma anche al massimo è quasi impercettibile (a 40cm non la senti)
Salve gente!!
volevo acquistare queste ventole per sostituire le poche superstiti del mio Antec1200 (ne ho rotte 2 :rolleyes:)
Sto a liquido, quindi non mi erve ke giri una grossa quantità d'aria all'interno del pc...mi interessa invece il silenzio per le sessioni serali di game (purtroppo è l'unico momento libero per usar eil cp causa lavoro)...
Utilizzerei il pc in una stanza dove dorme un'altra persona, a circa 2metri dal pc...
Pensavo di prendere le Nanoxia FX 2000rpm e downvolatarle con il rehobus, ma inon so se saranno completamente inudibili...
altrimenti c'è il modello FX 1250rpm ke dovrebbe essere inidubile...
Di queste ventole ne acquisterò 5 (3davanti e 2 dietro al case)
Quali mi consigliate?
toretto337
30-04-2009, 22:13
ragazzi qualkuno mi posta una bella foto della sua configurazione cn le nanoxia e 2 neon uv? grazie! :D :D
ragazzi qualkuno mi posta una bella foto della sua configurazione cn le nanoxia e 2 neon uv? grazie! :D :D
Io ho ordinato oggi 5 nanoxia FX2000 da sotituire a quelle dell'antec1200 :D
prenderò anke i neon UV ovviamente...
posterò poi delle foto ;)
toretto337
30-04-2009, 22:54
Io ho ordinato oggi 5 nanoxia FX2000 da sotituire a quelle dell'antec1200 :D
prenderò anke i neon UV ovviamente...
posterò poi delle foto ;)
ottimo! io ne volevo prendere 6 o 7 da 1250..però volevo vedere una foto con l'illuminazione uv..xchè in rete ne ho trovate poche
La FX1250 da 120mm e` inudibile solo a 5 volt purtroppo.
Chi vuole il silenzio totale dovrebbe orientarsi verso altre marche.
toretto337
30-04-2009, 23:00
La FX1250 da 120mm e` inudibile solo a 5 volt purtroppo.
Chi vuole il silenzio totale dovrebbe orientarsi verso altre marche.
xchè a 7 volt a quanti rpm gira? 3 post + in alto è stato scritto che a 7 volt è inudibile...decidetevi poi mi fate sapere
I giri non li ho verificati, la mia e` stata una prova soggettiva ad orecchio.
A 12v e` rumorosa, a 7 si sente un po', a 5 ha una silenziosita` accettabile per un sistema a a bassa rumorosita`. Ma conta che il mio sistema e` estremamente silenzioso.
Se puo` aiutare, a titolo di confronto, a 5 volt e` piu` silenziosa della ventola Tricool da 120mm in dotazione al case Antec Sonata Solo nella posizione "low".
Dany16vTurbo
01-05-2009, 09:57
Facendo funzionare solo la naxoxia, @7v non la sento, al max si sente pochissimo
Oggi ho acquistato una FX-12 2000, sia perchè era un po' che volevo comprare una Nanoxia, sia perchè ero attratto dal prezzo.
E' sicuramente la versione nuova, ma per 10€ (da negozio fisico, quindi senza ss) l'ho voluta provare lo stesso.
E ho usato come metro di paragone la Zalman ZM-F3 Led (1800rpm) che già uso.
Devo dire che mi aspettavo qualcosa in più, la Nanoxia è più rumorosa della Zalman, sia a 12v che a 5v. O, per spiegarmi meglio, il rumore è molto differente: mentre la Zalman fa un rumore a frequenze molto basse quello della Nanoxia è più acuto, e quindi più percettibile.
A 5v tuttavia entrambe le ventole sono piuttosto silenziose, anche se, ovviamente, non mute.
La Nanoxia ha però il vano motore visibilmente più piccolo di quello sella Zalman, perciò l'aria spostata è maggiore.
I punti di forza della FX-12 sono la cura dei dettagli e la dotazione: cavi inguainati, rheobus e viti in gomma sono presenti in poche ventole.
A proposito delle viti in gomma, però, ho notato che sono pressochè inutilizzabili: il materiale è troppo rigido, e poco elastico, tentando di inserire la prima sono solo riuscito a romperla, e perciò ho ripiegato su 4 viti tradizionali.
Invece le viti in silicone incluse con la Zalman sono molto migliori, e molto semplici da inserire.
Insomma, per 10€ ritengo la FX-12 un buon acquisto, tuttavia la sconsiglio a chi ha intenzione di acquistarla anche a cifre più alte (15€ o più), o di ordinarla in uno shop online pagando anche la spedizione ;)
pgp
Oggi ho acquistato una FX-12 2000, sia perchè era un po' che volevo comprare una Nanoxia, sia perchè ero attratto dal prezzo.
E' sicuramente la versione nuova, ma per 10€ (da negozio fisico, quindi senza ss) l'ho voluta provare lo stesso.
E ho usato come metro di paragone la Zalman ZM-F3 Led (1800rpm) che già uso.
Devo dire che mi aspettavo qualcosa in più, la Nanoxia è più rumorosa della Zalman, sia a 12v che a 5v. O, per spiegarmi meglio, il rumore è molto differente: mentre la Zalman fa un rumore a frequenze molto basse quello della Nanoxia è più acuto, e quindi più percettibile.
A 5v tuttavia entrambe le ventole sono piuttosto silenziose, anche se, ovviamente, non mute.
La Nanoxia ha però il vano motore visibilmente più piccolo di quello sella Zalman, perciò l'aria spostata è maggiore.
I punti di forza della FX-12 sono la cura dei dettagli e la dotazione: cavi inguainati, rheobus e viti in gomma sono presenti in poche ventole.
A proposito delle viti in gomma, però, ho notato che sono pressochè inutilizzabili: il materiale è troppo rigido, e poco elastico, tentando di inserire la prima sono solo riuscito a romperla, e perciò ho ripiegato su 4 viti tradizionali.
Invece le viti in silicone incluse con la Zalman sono molto migliori, e molto semplici da inserire.
Insomma, per 10€ ritengo la FX-12 un buon acquisto, tuttavia la sconsiglio a chi ha intenzione di acquistarla anche a cifre più alte (15€ o più), o di ordinarla in uno shop online pagando anche la spedizione ;)
pgp
Strano, io ne ho 5 nel case, e tenute al minimo tramite rehobus son inudibili :D
e al massimo son decisamente meno rumorose delle Antec Tricool montate di serie sul case ;)
Ne acquisterò altre 4 da montare sul radiatore :D
Sì, sono buone ventole, ma nulla di speciale purtroppo. Probabilmente sarà perchè la mia è il nuovo modello, che è meno silenzioso del vecchio.
Infatti anche la scatola è differente rispetto a quella delle prime nanoxia prodotte:
http://img30.imageshack.us/img30/1296/dsc00415z.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=dsc00415z.jpg)
Tu hai il vecchio modello?
pgp
toretto337
17-05-2009, 20:54
beh ma una ventola che gira a 2000rpm come pretendi che sia silenziosa? anche downvoltata
si ho il modello vecchio :)
strana una cosa del genere però...
nuovo modello e son+ rumorose :confused:
SilentDoom
17-05-2009, 22:57
Io di Nanoxia ne ho 3 e da circa 1 anno per cui sono la serie "vecchia; 2 FX12 1250 e una FX9 2200, le prime 2 sono molto silenziose anche a 12 V.. Quella piccola..Bè immaginate :)
beh ma una ventola che gira a 2000rpm come pretendi che sia silenziosa? anche downvoltata
A 2000 no, ma a 5v (quindi meno di 1000rpm) sì :D
Comunque va bene, soprattutto se si considera l'aria spostata ;)
pgp
SilentDoom
18-05-2009, 22:35
Oggi ho acquistato una FX-12 2000, sia perchè era un po' che volevo comprare una Nanoxia, sia perchè ero attratto dal prezzo.
E' sicuramente la versione nuova, ma per 10€ (da negozio fisico, quindi senza ss) l'ho voluta provare lo stesso........
Beato te che trovi le Nanoxia in negozi fisici ed a quel prezzo... :stordita:
devil_mcry
18-05-2009, 22:39
cosa cambia tra serie vecchia e nuova? x nuova intendete quella a 4 pin?
toretto337
18-05-2009, 22:44
A 2000 no, ma a 5v (quindi meno di 1000rpm) sì :D
Comunque va bene, soprattutto se si considera l'aria spostata ;)
pgp
xchè a 5v gira a meno di 1000rpm?? l'hai misurato? o credi sia così?
xchè a 5v gira a meno di 1000rpm?? l'hai misurato? o credi sia così?
In genere è così, con altre ventole ho guardato, con la nanoxia no, ma ad esempio la Zalman 1800rpm @ 5v fa circa i 900rpm.
Beato te che trovi le Nanoxia in negozi fisici ed a quel prezzo... :stordita:
E' stato un caso, quando l'ho vista a quel prezzo non ci ho pensato 2 volte e l'ho presa :) Tra l'altro era in un negozio dove non ero mai andato.
pgp
SilentDoom
19-05-2009, 16:29
E' stato un caso, quando l'ho vista a quel prezzo non ci ho pensato 2 volte e l'ho presa :) Tra l'altro era in un negozio dove non ero mai andato.
pgp
Un caso molto fortuito, hai fatto un affare :)
Darkest Side
26-05-2009, 18:18
Scsuate ma ho un dubbio che mi attanaglia e prima di fare acquisti provo a chieder consigli.
Sto per comprare un Dissi per CPU e ci devo montare una ventola da 12 cm - ho pensato subito a nanoxia perchè ho una FX-2000 in più.
Il punto è che hanno un connettore 3-pin mentre la mia scheda madre ha un connetore 4-pin (PWN) per la ventola della CPU.
Presumo possa cmq collegare una ventola 3pin su un connetore 4 pin giusto?
Purtroppo così non sarà più possibile regolare la velocità dalla SK madre tramite Quiet Fan control ma posso cmq sempre utilizzare il rehobus in dotazione o si danneggia qualcosa?
devil_mcry
26-05-2009, 19:33
pgp nn penso sia che la versione nuove è peggio della vecchia ma il fatto che la 2000rpm fa cmq 33dba nuova o vecchia che sia...
Etchelon
27-05-2009, 15:38
Ragazzi mi spiegate un attimo cosa intendete con "nuova versione"? C'entra il fatto che la Nanoxia ha chiuso/è stata assorbita? Sono peggiori questi nuovi modelli? E visto che ho due ventole inudibili nel case (Enermax Everest 12 cm), volevo sapere se la FX-1250 può davvero diventare inudibile downvoltata, perchè non vorrei aver comprato quelle due per poi ritrovarmi lo stesso con un ronzio nelle orecchie.
toretto337
27-05-2009, 15:40
Ragazzi mi spiegate un attimo cosa intendete con "nuova versione"? C'entra il fatto che la Nanoxia ha chiuso/è stata assorbita? Sono peggiori questi nuovi modelli? E visto che ho due ventole inudibili nel case (Enermax Everest 12 cm), volevo sapere se la FX-1250 può davvero diventare inudibile downvoltata, perchè non vorrei aver comprato quelle due per poi ritrovarmi lo stesso con un ronzio nelle orecchie.
interessa tantissimo anche a me
se le compri fammi sapere!
devil_mcry
27-05-2009, 17:34
mah guarda che nn dovrebbe essere + rumorosa delle enermax
Etchelon
28-05-2009, 08:42
mah guarda che nn dovrebbe essere + rumorosa delle enermax
12 dB son pochi, se questa parte da 19 potrebbe farcela a star sotto, quando downvoltalta...però volevo conferme! Non c'è scritto magari su qualche fogliettino dentro la confezione il rumore rilevato per ogni impostazione degli rpm?
TheInvoker
04-06-2009, 16:35
Qualcuno l'ha presa col regolatore di velocità?
non ho visto da nessuna parte parlare della velocità minima che si può impostare,visto che immagino che 2000 sia la velocità massima.
non è che si può spegnere del tutto?
I regolatori velocita` delle ventole Nanoxia non riescono a spegnere completamente le ventole a 12v. Per quella da 120mm da 1250 giri non posso dirti nulla di numerico, perche' ce l'ho a 5v fissi senza segnale tachimetrico, ma quella da 92mm e 1600 rpm dichiarati collegata a 12v va da circa 1500 giri al massimo della velocita` (suppongo che con carico nullo raggiunga la velocita` dichiarata) a 1150 giri al minimo, ossia circa il 75% della velocita` iniziale.
Lo so che ogni ventola e` un caso a parte, ma magari e` un dato che puo` aiutare.
TheInvoker
04-06-2009, 16:53
il fatto è che io ho appena ordinato una fx12-1250 ma allo stesso identico prezzo c'era la 2000....non ho preso la 2000 perchè fa abbastanza rumore ma se posso metterla anche a 1000 allora conviene.
Pensavo che ci fosse una velocità minima ma se entrambe partono da 0 come è possibile che abbiano lo stesso prezzo? è ovvio che uno si prende la 2000 anche se magari a 2000 non ci arriva,però ha sempre la possibilità di farlo;mentre con la 1250 arrivi a 1250 e basta
Il punto e` che non partono da zero. Hanno una velocita` fissa (a seconda del motore elettrico utilizzato) che viene ridotta in percentuale variabile dal regolatore di velocita`, il quale e` uguale per tutte le Nanoxia che lo hanno. E` facile che le ventole velocita` maggiore non possano tollerare regimi troppo bassi, giungendo allo stop prima di quelle di velocita` piu` bassa (se noti le ventole veloci di solito offrono piu` resistenza alla rotazione).
Comunque quella da 120mm a 1250 giri soffia abbastanza. Il fatto e` che a questa velocita` diventa rumorosa, ma qui la questione e` soggettiva e dipendente dalla rumorosita` globale del sistema: per alcuni a 7v essa e` silenziosissima, per me lo e` appena solo a 5v, velocita` alla quale muove molta poca aria.
TheInvoker
04-06-2009, 17:15
allora vedremo
Cmq 17db non sono così tanti dai......spero di non sentirla proprio,al massimo l'abbasso un pochino
Poi per i voltaggi non ho proprio idea.....non ci capisco niente
Galaeasy013274
06-06-2009, 18:51
ciao a tutti volevo fare una domanda ho uno zalman ZM-MFC1, la scheda tecnica dice che ogni canale regge 7watt volevo sapere se era possibile attaccare 2 ventole per ogni canale.
ciao a tutti volevo fare una domanda ho uno zalman ZM-MFC1, la scheda tecnica dice che ogni canale regge 7watt volevo sapere se era possibile attaccare 2 ventole per ogni canale. se i miei calcoli non sono errati 2 ventole da 0.3 A ciascuna assorbono insieme 7.2 watt. quindi temo di no.
Galaeasy013274
07-06-2009, 05:25
secondo la recensione in prima pagina una nanoxia fx-12 2000 assorbe
Corrente di input (A): 0,28
Range voltaggio (V): 4-13
i watt si calcolano ampere*volt se questo è giusto i calcoli che ho fatto sono questi:
0.28(a)*5(v)=1.4watt cioè con la ventola collegata a un rehobus al min
0.28(a)*12(v)=3.36watt cioè con la ventola collegata a un rehobus al max
se tutto questo mi confermate che è giusto 2 nanoxia assorbono 6.72 watt ci sto un pò stretto ma ci rientro, mi potete confermare se come ho calcolato i watt è giusto?
TheInvoker
10-06-2009, 19:30
SOno molto deluso
A 1300 fan parecchio rumore per i miei gusti
Per non sentirla devo tenerla al minimo (900) ma così non raffredda granchè (e cmq nemmeno al massimo)
L'ho messa sul dissipatore della CPU preso a parte (thermalright ultima 90) ma praticamente con questa Nanoxia che va a 900 ho le stesse temperature che avevo con la Enermax everest che va a 600 (al massimo) che ora ho spostato davanti agli Hard disk e ho abbassato le temperature di 7/8 gradi.
Il controller di velocità funziona bene,peccato che il pomello da girare sia talmente grande da non uscire dalle aperture PCI dietro al case....
Lo dicevo anche io... la mia l'ho messa a 5v per farla diventare silenziosa.
Il pomello comunque si stacca :sofico:
TheInvoker
10-06-2009, 20:00
ma adesso a quanti giri ti va?
toretto337
10-06-2009, 20:35
Lo dicevo anche io... la mia l'ho messa a 5v per farla diventare silenziosa.
Il pomello comunque si stacca :sofico:
vabbè ma è normale..tutte le ventole a 1200rpm fanno rumore..
ma adesso a quanti giri ti va?
Purtroppo non lo so, ho usato un connettore molex per prendere la corrente ed il connettore tachimetrico non e` attaccato alla scheda madre. Muove molta poca aria comunque, giusto il minimo necessario per mantenere attiva la circolazione nel case assieme alla ventola frontale.
TheInvoker
10-06-2009, 20:58
Purtroppo non lo so, ho usato un connettore molex per prendere la corrente ed il connettore tachimetrico non e` attaccato alla scheda madre. Muove molta poca aria comunque, giusto il minimo necessario per mantenere attiva la circolazione nel case assieme alla ventola frontale.
ok grazie lo stesso
vabbè ma è normale..tutte le ventole a 1200rpm fanno rumore..
tutte??????? oddio no....
vabbe che ormai non dovrei + prenderne,però speravo che a questi giri si riuscisse a mantenere il silenzio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.