Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer TravelMate 6292


Pagine : 1 2 [3] 4

arnyreny
02-12-2008, 13:01
I cicli noin ricordo di averli fatti...boh...si è usurata ultimamente perchè per vedere film ecc lo caricavo con pc acceso :D
Cmq per l'ali nn mi pesa il fatto della grandezza..cmq ci penso. Tu hai qualche modello da consigliarmi? Per il momento logicamente uso queste piccole precauzioni.

Entro oggi cerco di postarti le caratteristiche del pc e dell'ali,ieri sono stato super indaffarato sorry :D

puoi farle anche adesso le cariche e scariche,io lo fatte dopo un po' e recuperai il 5 per cento,quindi scarica completamente la batteria,caricala x 12 ore a pc spento,fallo x 3 volte e vedi se recuperi :)

super_haze
02-12-2008, 14:53
puoi farle anche adesso le cariche e scariche,io lo fatte dopo un po' e recuperai il 5 per cento,quindi scarica completamente la batteria,caricala x 12 ore a pc spento,fallo x 3 volte e vedi se recuperi :)

Thx caro ;)

V4n{}u|sH
02-12-2008, 18:47
I cicli noin ricordo di averli fatti...boh...si è usurata ultimamente perchè per vedere film ecc lo caricavo con pc acceso :D
Cmq per l'ali nn mi pesa il fatto della grandezza..cmq ci penso. Tu hai qualche modello da consigliarmi? Per il momento logicamente uso queste piccole precauzioni.

Entro oggi cerco di postarti le caratteristiche del pc e dell'ali,ieri sono stato super indaffarato sorry :D
L'ali dovrebbe essere sempre lo stesso per tutte le versioni presumo...

arnyreny
03-12-2008, 09:47
L'ali dovrebbe essere sempre lo stesso per tutte le versioni presumo...

se ricordi nelle discussione vecchie man mano che hanno trovato dei difetti li hanno migliorati,come lo schermo,chissa x l'alimentatore,il mio e un liteon 65w:muro:

V4n{}u|sH
03-12-2008, 18:50
se ricordi nelle discussione vecchie man mano che hanno trovato dei difetti li hanno migliorati,come lo schermo,chissa x l'alimentatore,il mio e un liteon 65w:muro:
No, io intendevo lo stesso come potenza per ogni configurazione indistintamente :p

arnyreny
03-12-2008, 20:13
No, io intendevo lo stesso come potenza per ogni configurazione indistintamente :p

non sono daccordo per esempio quelli con il processore t5500,non hanno avuto lo stesso poroblema...perche' ciuccia di meno:gluglu:

V4n{}u|sH
03-12-2008, 21:23
non sono daccordo per esempio quelli con il processore t5500,non hanno avuto lo stesso poroblema...perche' ciuccia di meno:gluglu:
Però l'ali è sempre lo stesso in fin dei conti, quello intendevo io :asd:
Comunque il mio vecchio dava problemi anche in undervolt... e fidati che consuma molto meno :mbe:

super_haze
09-12-2008, 18:34
Rieccoci qui :D Allora arnyreny,cosa ti serve di preciso dell'ali? 19V e 7.11A? :D

Cmq ho formattato il mio bel pc e stavo riconfigurando rmclock. Volevo chiedere, tutti voi con rmclock e per bloccare la frequenza avete disattivato il DFFS giusto? Ma è da togliere la spuntatura anche all'IDA? Cosè?

Ciauzz :D

arnyreny
09-12-2008, 19:48
Rieccoci qui :D Allora arnyreny,cosa ti serve di preciso dell'ali? 19V e 7.11A? :D

Cmq ho formattato il mio bel pc e stavo riconfigurando rmclock. Volevo chiedere, tutti voi con rmclock e per bloccare la frequenza avete disattivato il DFFS giusto? Ma è da togliere la spuntatura anche all'IDA? Cosè?

Ciauzz :D

quanti watt e'? 7.11 a,mi sa che il tuo non e' come il mio?vedi direttamente sul ali ce scritto,quanti watt?

super_haze
10-12-2008, 07:02
Sull'ali i watt non ci stanno :confused:

arnyreny
10-12-2008, 13:32
Sull'ali i watt non ci stanno :confused:

vedi ci deve essere 6,5 w

V4n{}u|sH
10-12-2008, 21:59
vedi ci deve essere 6,5 w
Se non c'è fai il prodotto dei due fattori ;)

super_haze
11-12-2008, 15:42
Ragassuoli....nn cè scritto :muro:

V4n{}u|sH
11-12-2008, 18:26
Ragassuoli....nn cè scritto :muro:
Fai il prodotto dei due fattori e hai il wattaggio ;)

super_haze
12-12-2008, 13:12
135 watt? :confused:

arnyreny
12-12-2008, 13:42
135 watt? :confused:

non e' possibile:p

arnyreny
12-12-2008, 13:46
non e' possibile:p

quanti ampere e'? ti faccio un esempio il mio e' 15v 4a 60wat 15x4=60

super_haze
13-12-2008, 18:24
A belli...sull'ali del pc cè scritto 19v e 7.11 amperè :D

Vi faccio una fotina che dite? Almeno togliamo tt i dubbi :P

V4n{}u|sH
13-12-2008, 18:38
A belli...sull'ali del pc cè scritto 19v e 7.11 amperè :D

Vi faccio una fotina che dite? Almeno togliamo tt i dubbi :P
Ma è quello originale? :confused:

super_haze
13-12-2008, 19:37
Io l'ho preso usato...credo di si cmq...se posso entro dm vi sparo una foto e ve la posto :D

arnyreny
13-12-2008, 19:54
Io l'ho preso usato...credo di si cmq...se posso entro dm vi sparo una foto e ve la posto :D

forse chi ce lo aveva prima di te,gia lo ha cambiato:)

super_haze
13-12-2008, 23:57
Beh questa non sarebbe una buona cosa allora...la batteria si rovina cmq...e 135 watt (se davveso l'ali è di questa potenza) dovrebbero bastare e avanzare...e cmq non ho fatto prove adeguate ma a me sembra che caricandolo solo da spento e utilizzandolo senza batteria quando questa è scarica l'usura si è bloccara li...

Mo questa settimana faccio delle prove serie e intanto dm mattina vi uppolo (:D) la foto dell'ali ;)

Taso
14-12-2008, 02:16
ciao ragazzuoli,volevo sapere se potete farmi un favore.

qualcuno di voi ha un 6292 con la batteria da 9 celle e ha volgia di pesarlo?

io questo mostriciattolo con la 9 celle e il T8300 lo vendo per passare ad un asus 1000h...visto che devo partire per l'estero e mi serve come strumento di lavoro ultraportatile.

il 6292 e' una makkina da paura ma mi serve piu piccolo.

purtroppo nn ho una bilancia,se qualcuno fosse cosi gentile......

credo che con la 6 celle pesi 1,99kg,confermate?

grasssie

V4n{}u|sH
14-12-2008, 16:54
ciao ragazzuoli,volevo sapere se potete farmi un favore.

qualcuno di voi ha un 6292 con la batteria da 9 celle e ha volgia di pesarlo?

io questo mostriciattolo con la 9 celle e il T8300 lo vendo per passare ad un asus 1000h...visto che devo partire per l'estero e mi serve come strumento di lavoro ultraportatile.

il 6292 e' una makkina da paura ma mi serve piu piccolo.

purtroppo nn ho una bilancia,se qualcuno fosse cosi gentile......

credo che con la 6 celle pesi 1,99kg,confermate?

grasssie
Confermo, con la 6 celle pesa poco più di 2Kg ;)

Taso
14-12-2008, 18:33
dichiarato dovrebbe essere 1,99,il tuo quanto pesa con la sei celle..precisamente? lo hai mai pesato?

V4n{}u|sH
14-12-2008, 18:43
dichiarato dovrebbe essere 1,99,il tuo quanto pesa con la sei celle..precisamente? lo hai mai pesato?
Sì, con la bilancia di precisione al grammo... ora non ricordo esattamente, ma comunque superava di poco i 2Kg...

Taso
14-12-2008, 18:50
azz...e qui furboni lo dichiarano 1,99kg...forse era il peso della polvere... mha'...

V4n{}u|sH
14-12-2008, 19:45
azz...e qui furboni lo dichiarano 1,99kg...forse era il peso della polvere... mha'...
Mavà :asd:
Comunque li supera davvero di poco ;)

Taso
14-12-2008, 19:51
ok,ora aspetto e spero che qualcuno mi dica cosa pesa con la 9 cellozze... :)

Taso
21-12-2008, 20:08
Sempre io,siccome devo vendere il note ma nn vorrei vendere anke il mio dito per l'impronta digitale mi sapete spiegare come si fa a fare in modo che il bios nn mi chieda piu l'impronta nonke..eventualmente la password?

Vorrei che si accendesse liscio liscio senza chiedere nulla.

Nell'OS non ho installate il bioprotection...quindi ho xp normale normale..appena installato.


Grazie

V4n{}u|sH
23-12-2008, 09:21
Sempre io,siccome devo vendere il note ma nn vorrei vendere anke il mio dito per l'impronta digitale mi sapete spiegare come si fa a fare in modo che il bios nn mi chieda piu l'impronta nonke..eventualmente la password?

Vorrei che si accendesse liscio liscio senza chiedere nulla.

Nell'OS non ho installate il bioprotection...quindi ho xp normale normale..appena installato.


Grazie
Hai rimosso la password dal BIOS?

Taso
23-12-2008, 09:27
ok,ho fatto...nn capivo come si faceva..e' come hai detto tu!

nn vorrei andare ot ma avrei un ultima domanda. avevo installato due OS,ora uno l'ho tolto ma all'avvio di win mi compare la possibilita di scelta tra i due OS...anche se ce n'e' solo uno,come faccio a togliere la seconda stringa/possibilita...con scritto: Windows XP Professional..... ?


Grazie

PS: parlo della schermata in bianco e nero......

Taso
23-12-2008, 22:13
upppppp

arnyreny
23-12-2008, 22:35
ok,ho fatto...nn capivo come si faceva..e' come hai detto tu!

nn vorrei andare ot ma avrei un ultima domanda. avevo installato due OS,ora uno l'ho tolto ma all'avvio di win mi compare la possibilita di scelta tra i due OS...anche se ce n'e' solo uno,come faccio a togliere la seconda stringa/possibilita...con scritto: Windows XP Professional..... ?


Grazie

PS: parlo della schermata in bianco e nero......

leggiti questo ti sara' utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=441877

Scezzy
29-12-2008, 14:56
Salve a tutti. Grazie ai vostri consigli ho installato con successo windows xp su questo bel notebook. Segnalo un problema con audio Realtek e i driver forniti da Acer. Con la versione attuale di driver fornita da Acer (5.10.0.5443) basata sul set r117 non c'e' verso di installare la scheda audio. Non viene restituito nessun errore ma non viene installato il driver. Il problema e' dovuto al fatto che questo driver non ha incorporato il fix microsoft per High Definition Audio :muro: . Vi basta scaricare la versione aggiornata dal sito realtek per chip high definition audio generico (io ho trovato la R212) e il gioco e' fatto.
Magari evitate di impazzire per capire cosa c'e' che non va !

Scezzy

V4n{}u|sH
29-12-2008, 17:50
Salve a tutti. Grazie ai vostri consigli ho installato con successo windows xp su questo bel notebook. Segnalo un problema con audio Realtek e i driver forniti da Acer. Con la versione attuale di driver fornita da Acer (5.10.0.5443) basata sul set r117 non c'e' verso di installare la scheda audio. Non viene restituito nessun errore ma non viene installato il driver. Il problema e' dovuto al fatto che questo driver non ha incorporato il fix microsoft per High Definition Audio :muro: . Vi basta scaricare la versione aggiornata dal sito realtek per chip high definition audio generico (io ho trovato la R212) e il gioco e' fatto.
Magari evitate di impazzire per capire cosa c'e' che non va !

Scezzy
Hai fatto bene a segnalarcelo, grazie ;)

super_haze
10-01-2009, 15:18
Ragazzi una cosa volevo chiedervi...che ali avete comprato per eliminare il problema dell'usura della batteria?

V4n{}u|sH
11-01-2009, 16:50
Ragazzi una cosa volevo chiedervi...che ali avete comprato per eliminare il problema dell'usura della batteria?
Uno da 25€ tedesco da Sm@rtprice diversi mesi fa... ed è sempre andato benissimo :)

super_haze
11-01-2009, 17:29
Uno da 25€ tedesco da Sm@rtprice diversi mesi fa... ed è sempre andato benissimo :)

Ma il problema qualè? Poco potente?

V4n{}u|sH
11-01-2009, 21:51
Ma il problema qualè? Poco potente?
A quanto pare... esattamente non ti so dire, l'unica cosa che sappiamo è che usura la batteria se viene utilizzato il portatile durante la carica, perché evidentemente non è in grado di reggere il doppio carico e di ripartire correttamente l'alimentazione erogata...
Guarda, poi io ti dico che ne ho anche un altro ora, credo di 1/2mm più largo di quello di prima, per il resto identico, che questo problema non lo dà... quindi boh :boh:

super_haze
11-01-2009, 23:55
A quanto pare... esattamente non ti so dire, l'unica cosa che sappiamo è che usura la batteria se viene utilizzato il portatile durante la carica, perché evidentemente non è in grado di reggere il doppio carico e di ripartire correttamente l'alimentazione erogata...
Guarda, poi io ti dico che ne ho anche un altro ora, credo di 1/2mm più largo di quello di prima, per il resto identico, che questo problema non lo dà... quindi boh :boh:

mmhh...mi sembra strano...si potrebbe downclokkare tutto fino all'osso...al minino che il procio regge...disattivare ogni cosa tranne l'hard disk...insomma ridurre i consumi un bel po...e provare se il problema persiste..o diminuisce...appena ho tempo faccio una prova ;)

Cmq quanti watt mi consigli?

arnyreny
12-01-2009, 00:04
OGGI dopo aver masterizzato un dvd mi sono reso conto che la lente e' andata ko,non legge niente piu',ho pulito il laser ma niente da fare mi tocca comprarne un altro:muro:

super_haze
12-01-2009, 07:30
OGGI dopo aver masterizzato un dvd mi sono reso conto che la lente e' andata ko,non legge niente piu',ho pulito il laser ma niente da fare mi tocca comprarne un altro:muro:

Brutta bestia...io cmq se ti va di aspettare un po me lo sto comprando nuovo (lo voglio un po più veloce).....se vuoi ti vendo questo vecchio...

Freed
12-01-2009, 10:11
Non è coperto dalla garanzia il lettore?

arnyreny
12-01-2009, 10:45
Non è coperto dalla garanzia il lettore?

si ma non so,...credo che non sono coperto piu' infatti ho cambiato l'hard disk,ho aggiunto la ram,ho cambiato so..:D

super_haze
12-01-2009, 10:50
Non è coperto dalla garanzia il lettore?

Pure lui c'ha ragione! Io nn ci penso mai...anche erchè su questo pc nn ce l'ho :D

dennyv
12-01-2009, 16:05
A me Acer il lettore lo ha sempre cambiato in garanzia, anche nel secondo anno...

arnyreny
12-01-2009, 16:31
A me Acer il lettore lo ha sempre cambiato in garanzia, anche nel secondo anno...
tra spese di spedizione e attese,conviene comprarlo,50 euro pioneer

super_haze
12-01-2009, 17:52
tra spese di spedizione e attese,conviene comprarlo,50 euro pioneer

Pure perchè il nostro nn è tt sta velocità...

V4n{}u|sH
12-01-2009, 19:16
si ma non so,...credo che non sono coperto piu' infatti ho cambiato l'hard disk,ho aggiunto la ram,ho cambiato so..:D
Ma se cambi le RAM e HD il notebook è ancora coperto da garanzia? :wtf:
E tra poco forse metto pure l'Ultimate :sofico:

super_haze
12-01-2009, 20:02
Ultimate?

Cmq sto provando un ali di un altro notebook...135watt uscita a 19v con 7.1 A...in teoria come il nostro o quasi...

V4n{}u|sH
12-01-2009, 21:53
Ultimate?

Cmq sto provando un ali di un altro notebook...135watt uscita a 19v con 7.1 A...in teoria come il nostro o quasi...
Mica tanto... l'amperaggio è più del doppio :asd:
P.S. Di Vista...

super_haze
12-01-2009, 22:11
Mica tanto... l'amperaggio è più del doppio :asd:
P.S. Di Vista..

OK...ancora nn l'ho attaccato perchè stavo usando la batteria...che dici esplode? :D:D
EDIT: ho controllato...anche il mio riporta 19v e 7.1A :confused:


Ultima cosa V4n{}u|sH...nn ricordo più che valori avevo di base per quanto rigurda il risparmio energetico della cpu (rmclock e il suo advanced cpu :D)...che me lo faresti uno screen del tuo? :D:D Pleaseee :D

Io per bloccare a 1.4ghz il procio senza sbalzi di frequenza ho dovuto disabilitare tutto...ora mi dura 3/3,5 ore navigando con il wifi acceso.
Cmq oggi ho fatto una prova...con orthos e procio a 1.4ghz e wifi acceso mi consuma un max di 28-30 watt....senza rmclock....booom.....45 watt :D:D

Questo però è un problema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113075104_Cpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113075104_Cpu.JPG)

Ma il consumo sta sui 13wat...quindi mi puzza un po...la cpu al 50% nn mi fa consumare così poco...o no??

V4n{}u|sH
13-01-2009, 23:32
OK...ancora nn l'ho attaccato perchè stavo usando la batteria...che dici esplode? :D:D
EDIT: ho controllato...anche il mio riporta 19v e 7.1A :confused:


Ultima cosa V4n{}u|sH...nn ricordo più che valori avevo di base per quanto rigurda il risparmio energetico della cpu (rmclock e il suo advanced cpu :D)...che me lo faresti uno screen del tuo? :D:D Pleaseee :D

Io per bloccare a 1.4ghz il procio senza sbalzi di frequenza ho dovuto disabilitare tutto...ora mi dura 3/3,5 ore navigando con il wifi acceso.
Cmq oggi ho fatto una prova...con orthos e procio a 1.4ghz e wifi acceso mi consuma un max di 28-30 watt....senza rmclock....booom.....45 watt :D:D

Questo però è un problema:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113075104_Cpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113075104_Cpu.JPG)

Ma il consumo sta sui 13wat...quindi mi puzza un po...la cpu al 50% nn mi fa consumare così poco...o no??
Mi sembra veramente troppo poco... io quei consumi non li faccio manco col monitor spento in idle@1.2GHz :sofico:
Domani faccio uno screen e te lo posto... anche se però non ti posso garantire di non aver toccato nulla :stordita:

super_haze
14-01-2009, 08:31
Mi sembra veramente troppo poco... io quei consumi non li faccio manco col monitor spento in idle@1.2GHz :sofico:
Domani faccio uno screen e te lo posto... anche se però non ti posso garantire di non aver toccato nulla :stordita:

Mah...quei consumi secondo me sono veritieri...il pc si scarica in 3 ore...49watt (è un po usurata)/13= 3,70

Logicamente nn sta fisso a 13...il pc mi dura in media mininmo 3 ore quindi stiamo li!
Il fatto di quello screen con li procio a 50 mi sembra strano...mi dimentico sempre di controllare il task :D A pranzo controllo :D
Per le impostazioni di rmlock fammelo uguale lo screen se nn ti dispiace...

Cmq per l'alimentatore...che dici?

mooka
14-01-2009, 09:51
ciao ragazzi
ho letto qualche pagina del thread, ma ora non ho la possibilità di leggere tutto.
per caso qualcuno sa dirmi come ripristinare le scritte verdi riguardanti volume e luminosità?
ho messo xp, aggiornato driver, ma non ancora installato i pacchetti acer che ho trovato sul sito ufficiale.

per caso è uno di quelli? o è qualcos'altro?

grazie mille in anticipo

super_haze
14-01-2009, 10:37
ciao ragazzi
ho letto qualche pagina del thread, ma ora non ho la possibilità di leggere tutto.
per caso qualcuno sa dirmi come ripristinare le scritte verdi riguardanti volume e luminosità?
ho messo xp, aggiornato driver, ma non ancora installato i pacchetti acer che ho trovato sul sito ufficiale.

per caso è uno di quelli? o è qualcos'altro?

grazie mille in anticipo

Si sono quelli...ma pesicchiano eh...

super_haze
14-01-2009, 10:59
A giorni proverò un ssd della g.skill su questo giocattolino che amo tanto...vi farò sapere ;)

mooka
14-01-2009, 11:01
appunto
volevo trovare una via alternativa, o perlomeno non installarli tutti, ma solo quello giusto

grazie ogni idea è ben accetta

V4n{}u|sH
14-01-2009, 18:18
Mah...quei consumi secondo me sono veritieri...il pc si scarica in 3 ore...49watt (è un po usurata)/13= 3,70

Logicamente nn sta fisso a 13...il pc mi dura in media mininmo 3 ore quindi stiamo li!
Il fatto di quello screen con li procio a 50 mi sembra strano...mi dimentico sempre di controllare il task :D A pranzo controllo :D
Per le impostazioni di rmlock fammelo uguale lo screen se nn ti dispiace...

Cmq per l'alimentatore...che dici?
Eh, se l'alimentatore è uguale come specifiche dovrebbe andare bene...
Per lo screen addami su MSN (frmatteo@email.it) che te lo mando, oppure via e-mail ;)
appunto
volevo trovare una via alternativa, o perlomeno non installarli tutti, ma solo quello giusto

grazie ogni idea è ben accetta
Empowering Technology, non serve installarli tutti, prendi solo quelli che ti servono (dovrebbe essere l'applicativo e-settings se non sbaglio...) ;)

mooka
15-01-2009, 10:29
nada : (

super_haze
16-01-2009, 13:14
13 WATT sono in idle :D
Di media ne consumo 15 mentre navigo con il wifi acceso e luminosità quasi al max...

mooka
16-01-2009, 15:05
risolto con launch manager

V4n{}u|sH
16-01-2009, 18:27
13 WATT sono in idle :D
Di media ne consumo 15 mentre navigo con il wifi acceso e luminosità quasi al max...
Bah... non è che hai il 6293 col display a LED? :asd:
risolto con launch manager
Bene ;)

super_haze
16-01-2009, 18:49
Bah... non è che hai il 6293 col display a LED? :asd:

Magari :D
Ma perchè tu come stai messo? Ti faccio uno screen se vuoi :D

Cmq ho ordinato una cosuccia...ma nn vi dico niente :D Appena ho tutto vi dico :lol: :lol:

V4n{}u|sH
16-01-2009, 21:31
Magari :D
Ma perchè tu come stai messo? Ti faccio uno screen se vuoi :D

Cmq ho ordinato una cosuccia...ma nn vi dico niente :D Appena ho tutto vi dico :lol: :lol:
Io te l'ho detto... sto a 15W con qualche programma (direi più di qualche :asd: ) aperto in "idle" diciamo con monitor spento :D
Con monitor acceso (al max) circa 20W... il tutto sempre con wi-fi attivato e funzionante...

super_haze
17-01-2009, 13:16
Io te l'ho detto... sto a 15W con qualche programma (direi più di qualche :asd: ) aperto in "idle" diciamo con monitor spento :D
Con monitor acceso (al max) circa 20W... il tutto sempre con wi-fi attivato e funzionante...

Se navigo con il wifi e schermo..diciamo intorno al 60-70% di MEDIA sto a 14-15w..di media significa che sta sempre più basso...ma quando carico le pag un picco di 15 ce l'ho,anche se poi ricala subito...sto preparando un po di test e qualche screen...dopo vi posto tutto.
Ieri sera per esempio,stavo vedendo scrubs con schermo come sopra,audio acceso e da dvd...19-20watt...

Edit: Mi sono visto 2 ore di film da hd,16-17 watt dopo 10minuti di film e fino alla fine....boh.... :D


Ho ordinato una cosuccia V4n{}u|sH...ma nn vi dico nulla finche nn arriva e la monto :D:D Dovrebbe essere perfetto per questo bel giocattolino...poi poi....:D

2°edit:
Per la vostra felicità sono riuscito a risparmiare altro mezzo watt buono. 1solo banco di ram da 2gb inceve che 2x1gb.
Funziona :D:D

V4n{}u|sH
18-01-2009, 20:37
Se navigo con il wifi e schermo..diciamo intorno al 60-70% di MEDIA sto a 14-15w..di media significa che sta sempre più basso...ma quando carico le pag un picco di 15 ce l'ho,anche se poi ricala subito...sto preparando un po di test e qualche screen...dopo vi posto tutto.
Ieri sera per esempio,stavo vedendo scrubs con schermo come sopra,audio acceso e da dvd...19-20watt...

Edit: Mi sono visto 2 ore di film da hd,16-17 watt dopo 10minuti di film e fino alla fine....boh.... :D


Ho ordinato una cosuccia V4n{}u|sH...ma nn vi dico nulla finche nn arriva e la monto :D:D Dovrebbe essere perfetto per questo bel giocattolino...poi poi....:D

2°edit:
Per la vostra felicità sono riuscito a risparmiare altro mezzo watt buono. 1solo banco di ram da 2gb inceve che 2x1gb.
Funziona :D:D
Sì, e però perdi la metà della banda sulle RAM... che non mi sembra il caso :D
Vedremo la sorpresa :)
P.S. Io comunque ora ho tantissimi programmi che lavorano sotto... quand'era arrivato faceva 4h in idle a batteria con wi-fi acceso, luminanza al max e senza nulla aperto, quindi circa 13.5W :asd:

super_haze
19-01-2009, 08:18
Sì, e però perdi la metà della banda sulle RAM... che non mi sembra il caso :D
Vedremo la sorpresa :)
P.S. Io comunque ora ho tantissimi programmi che lavorano sotto... quand'era arrivato faceva 4h in idle a batteria con wi-fi acceso, luminanza al max e senza nulla aperto, quindi circa 13.5W :asd:

Mi sono sempre assemblato i pc da solo e quindi ho sempre lavorato in dual channel...è così tanta la perdita prestazionale in singolo? Io con il pc ci navigo,vedo film e foto ma niente di complesso e pesante...si nota cmq?
Stiamo sempre parlando di un core 2 duo...parecchia cache e anche ottima...intel su queste cose è imbattibile :D
AL momento ho fatto poche prove per farmi un idea....nn è il mezzo watt che mi cambia la vita insomma! :D

Io di aperto in back da quando accendo il pc cè nod,rmclock e un altro paio di programmini..niente di più :D

EDIT:
Sto notando un po di rallentamento nell'avvio dei programmi in esecuzione automatica all'avvio...possibile sia la ram o solo pi**e mentali?

V4n{}u|sH
19-01-2009, 18:36
Mi sono sempre assemblato i pc da solo e quindi ho sempre lavorato in dual channel...è così tanta la perdita prestazionale in singolo? Io con il pc ci navigo,vedo film e foto ma niente di complesso e pesante...si nota cmq?
Stiamo sempre parlando di un core 2 duo...parecchia cache e anche ottima...intel su queste cose è imbattibile :D
AL momento ho fatto poche prove per farmi un idea....nn è il mezzo watt che mi cambia la vita insomma! :D

Io di aperto in back da quando accendo il pc cè nod,rmclock e un altro paio di programmini..niente di più :D

EDIT:
Sto notando un po di rallentamento nell'avvio dei programmi in esecuzione automatica all'avvio...possibile sia la ram o solo pi**e mentali?
Io fossi in te rimetterei la RAM così mi toglierei il pensiero :asd:

super_haze
20-01-2009, 08:23
Edit doppio post

super_haze
20-01-2009, 09:13
Io fossi in te rimetterei la RAM così mi toglierei il pensiero :asd:

Se nn vedo nn credo :D:D
Sto testando...a breve una rece sui consumi da far paura :D Promesso :D

@V4n{}u|sH

Se puoi collegare l'acer ad un monitor esterno escludendo quello del pc prova...tenendo d'occhio rmclock...mi ha sorpreso molto...

V4n{}u|sH
21-01-2009, 18:20
Se nn vedo nn credo :D:D
Sto testando...a breve una rece sui consumi da far paura :D Promesso :D

@V4n{}u|sH

Se puoi collegare l'acer ad un monitor esterno escludendo quello del pc prova...tenendo d'occhio rmclock...mi ha sorpreso molto...
Mi sembra che avevo già provato... ma le mie rilevazioni non contano... perché ho un sacco di programmi installati :nono:

super_haze
22-01-2009, 08:40
Io nella partizione del SO ho occupato circa 8gb e per i programmi in background puoi vedere lo screen la pagina dietro....cmq mo documento tutto per bene,evidenziando prog istallati e attivi durante il test

Una domanda ho da farti però...come faccio a fare uno screen di un video? Paint ogni volta che salvo l'immagine mi fa diventare lo sfondo di winamp nero :confused:

Altra cosina...cè un programma che mi perfetta di registrare in un video quello che compare sullo schermo?

V4n{}u|sH
23-01-2009, 18:57
Io nella partizione del SO ho occupato circa 8gb e per i programmi in background puoi vedere lo screen la pagina dietro....cmq mo documento tutto per bene,evidenziando prog istallati e attivi durante il test

Una domanda ho da farti però...come faccio a fare uno screen di un video? Paint ogni volta che salvo l'immagine mi fa diventare lo sfondo di winamp nero :confused:

Altra cosina...cè un programma che mi perfetta di registrare in un video quello che compare sullo schermo?
Mi spiace ma in questo caso non so aiutarti :boh:

super_haze
29-01-2009, 08:50
AARIVATOO :D

Allora,sto felicemente testando il mio nuovo SSD della g.skill 64gb sul nostro mostriciattolo. A breve posto qualche screen e impressione. Intanto vi dico...rumore 0.Sembra spento.

Cmq ieri 9 ho visto un film di 2 ore da ssd. Luminosità al 100% e audio (con le cuffiette) al 100%.
Consumo totale 36watt.

Rimango dell'idea che con...diciamo,video e audio al 60-70% e film da hd riesco a consumare un massimo di 16,5watt....tiè...17al max.

PS:
Non cè un bench...tipo pcmark o simili che mandi avanti un video e calcoli i consumi vero? :D
PPS:
Mi fischia la cpu porca eva...nn sembra proprio la ventola...ma la cpu nn può essere...lo smonto? Tanto nn ho garanzia :D

super_haze
29-01-2009, 22:19
Oddio...ho capito purtroppo.
Quando il pc va in idle (credo principalmente il procio) cè qualcosa vicino lo spinotto dell'ali che fischia. Dall'interno ovviamente.

Basta che aumento il carico di lavoro (e quindi il consumo) mettendo una penna usb o facendo partire orthos il fischio cessa di esistere...e mo? :muro: :muro: :muro: :confused:

tramonto
31-01-2009, 09:15
Vorrei installare sul 6292 XP in dual boot con Vista Business.
Così facendo disabilito la possibilita di ripristino dalla partizione nascosta con ALT + F10 oppure no?
Nel caso non sia possibile ripristinarlo con Alt + F10 si riesce con i dischi di ripristino oppure c'è un'altra procedura per riportarlo alla situazione iniziale?
Grazie
tramonto

V4n{}u|sH
01-02-2009, 12:22
Oddio...ho capito purtroppo.
Quando il pc va in idle (credo principalmente il procio) cè qualcosa vicino lo spinotto dell'ali che fischia. Dall'interno ovviamente.

Basta che aumento il carico di lavoro (e quindi il consumo) mettendo una penna usb o facendo partire orthos il fischio cessa di esistere...e mo? :muro: :muro: :muro: :confused:
Bel casino... hai provato magari con un altro ali?
Vorrei installare sul 6292 XP in dual boot con Vista Business.
Così facendo disabilito la possibilita di ripristino dalla partizione nascosta con ALT + F10 oppure no?
Nel caso non sia possibile ripristinarlo con Alt + F10 si riesce con i dischi di ripristino oppure c'è un'altra procedura per riportarlo alla situazione iniziale?
Grazie
tramonto
Credo di no... ma sentiamo anche gli altri ;)

super_haze
01-02-2009, 13:15
Ho attuato il trucchetto che si usa con il fischio della HP. Sembra che funzioni.....mah :D
Il disco della g.skill va che è una bomba :D :D

V4n{}u|sH
01-02-2009, 19:38
Ho attuato il trucchetto che si usa con il fischio della HP. Sembra che funzioni.....mah :D
Il disco della g.skill va che è una bomba :D :D
Ehehe... mi puoi rinfrescare la memoria?

super_haze
01-02-2009, 23:02
Ehehe... mi puoi rinfrescare la memoria?

Su alcuni modelli,anche acer serie 19xx per attenuare questo fischio si disattiva il risparmio energetico del controller usb. A me ha cessato subito :confused:

V4n{}u|sH
02-02-2009, 19:37
Su alcuni modelli,anche acer serie 19xx per attenuare questo fischio si disattiva il risparmio energetico del controller usb. A me ha cessato subito :confused:
Io le lascio sempre attivate... :stordita:

super_haze
02-02-2009, 21:33
Allora..ho disattivato questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090202223044_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202223044_Immagine.JPG)

Ma perchè mi funzionano cmq tt le usb?

arnyreny
03-02-2009, 11:07
Allora..ho disattivato questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090202223044_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202223044_Immagine.JPG)

Ma perchè mi funzionano cmq tt le usb?

forse xchè non hai un so serio...:D

Freed
19-02-2009, 11:20
Ragassui ho rotto un contatto della porta di rete (un plug inserito male li ha schiacciati e non faceva più contatto, cercando di sistemarlo si è rotto)

Secondo voi cosa conviene fare?
Mandarlo in Acer.
Cercare qualcuno che lo sistemi
Tenermelo così (cosa che vorrei evitare)

:(

Grazie

arnyreny
19-02-2009, 12:57
Ragassui ho rotto un contatto della porta di rete (un plug inserito male li ha schiacciati e non faceva più contatto, cercando di sistemarlo si è rotto)

Secondo voi cosa conviene fare?
Mandarlo in Acer.
Cercare qualcuno che lo sistemi
Tenermelo così (cosa che vorrei evitare)

:(

Grazie

compra uyna porta usb eternet,o una pcmcia...sicuramenti risparmi:D

Freed
19-02-2009, 13:44
Si questa sarebbe la soluzione a cui ho già pensato se il prezzo della riparazione fosse eccessivo, solo che mi farebbe piacere avere il PC integro...

Ma avviando la procedure di assistenza sul sito Acer, si prende un impegno, oppure è possibile sapere quando costerebbe ripararlo e valutare la cosa?

arnyreny
19-02-2009, 13:50
Si questa sarebbe la soluzione a cui ho già pensato se il prezzo della riparazione fosse eccessivo, solo che mi farebbe piacere avere il PC integro...

Ma avviando la procedure di assistenza sul sito Acer, si prende un impegno, oppure è possibile sapere quando costerebbe ripararlo e valutare la cosa?

si sono anchio come te ti capisco...
mi piace tenere le cose integre..
prova a chiamare al numero verde acer,credo che ti faranno un preventivo...
in bocca al lupo;)

Freed
19-02-2009, 13:59
Grazie :)

Proverò .. mi sa che è un 199.. maledetti! :D

arnyreny
19-02-2009, 15:28
Grazie :)

Proverò .. mi sa che è un 199.. maledetti! :D

az:muro:

super_haze
20-02-2009, 16:00
forse xchè non hai un so serio...:D

Secondo me quel so è fatto benissimo...ma come potrebbe essere lui secondo te? :D

arnyreny
20-02-2009, 16:24
Secondo me quel so è fatto benissimo...ma come potrebbe essere lui secondo te? :D

non ho nulla incontrario, ma essendo modificato,quando succede una anomalia prima di dare la colpa all'hardware e' meglio verificare che la colpa non sia d:D el software...

V4n{}u|sH
21-02-2009, 12:33
Si questa sarebbe la soluzione a cui ho già pensato se il prezzo della riparazione fosse eccessivo, solo che mi farebbe piacere avere il PC integro...

Ma avviando la procedure di assistenza sul sito Acer, si prende un impegno, oppure è possibile sapere quando costerebbe ripararlo e valutare la cosa?
Se funziona come l'assistenza Samsung (per cui lavoro) ti fanno un preventivo gratuito prima, che ovviamente sei libero di accettare o meno :)

super_haze
23-02-2009, 11:29
Ragazzi,spero non vada contro il regolamento ma se siete interessati vendo la mia batteria 4200mah con usura del 2% (praticamente nuova :D:D)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933682

Risolto anche il problema usb...era colpa di una SD...chi ci avrebbe mai pensato?....mah :D
Tra poco metto in vendita il pc cmq,mi sono innamorato di un altra bestiolina :D

Taddia
03-04-2009, 11:07
anche io ho avuto dei problemi con la porta di rete, ho comprato una gigabit pcmicia della dlink e va alla grande. domanda per tutti: qualcuno ha provato sopra il 6292 con il 7300 una versione di vista a 64bit? perchè volevo mettere 4 giga di ram (e sto aspettando il seagate momentus 7200.4 da 500 GB :D)

arnyreny
03-04-2009, 13:38
anche io ho avuto dei problemi con la porta di rete, ho comprato una gigabit pcmicia della dlink e va alla grande. domanda per tutti: qualcuno ha provato sopra il 6292 con il 7300 una versione di vista a 64bit? perchè volevo mettere 4 giga di ram (e sto aspettando il seagate momentus 7200.4 da 500 GB :D)

vai con il vista a 64 bit va alla grande...
io ho messo un samsung da 500g e 4 giga kingstone :D

V4n{}u|sH
03-04-2009, 18:09
vai con il vista a 64 bit va alla grande...
io ho messo un samsung da 500g e 4 giga kingstone :D
Hai fatto bene... anche se ultimamente il mio disco Samsung nel note mi sta un po' deludendo... già l'ho cambiato una volta (RMA) perché credo di averlo cotto, in quanto poi sono saltati fuori bad clusters a manetta... e ora quello nuovo segnala già 33 settori corrotti dopo neanche 400h di utilizzo...
Sempre meglio di Seagate comunque :sofico:

arnyreny
03-04-2009, 18:25
Hai fatto bene... anche se ultimamente il mio disco Samsung nel note mi sta un po' deludendo... già l'ho cambiato una volta (RMA) perché credo di averlo cotto, in quanto poi sono saltati fuori bad clusters a manetta... e ora quello nuovo segnala già 33 settori corrotti dopo neanche 400h di utilizzo...
Sempre meglio di Seagate comunque :sofico:

come fai a verificare i settori corrotti?;)

V4n{}u|sH
05-04-2009, 12:20
come fai a verificare i settori corrotti?;)
Con HDD Sentinel... ma non sono bad blocks, sono i settori che vengono spostati... quelli che in poche parole hanno tutti i dischi...

Drakon99
01-05-2009, 08:44
Ciao a tutti ;)
Possiedo da qualche settimana un acer 6292 con display da 12".
Per motivi di efficenza volevo installare win xp al posto di win vista ed eventualmente, in un secondo momento, creare un multiboot con ubuntu.
Prima di procedere però volevo alcuni chiarimenti.

1) Installando un SO diverso dall'originale si perde la garanzia?
2) E' possibile ripristinare eventualmente il sistema operativo originale da partizione di ripristino SENZA cd/dvd di ripristino?
3) Ho intenzione di aggiornare anche il bios: devo farlo per forza da windows o esistono metodi (in generale più sicuri) per farlo all'avvio del pc?

Attendo delucidazioni.

Ciao a tutti! :D

arnyreny
01-05-2009, 11:02
Ciao a tutti ;)
Possiedo da qualche settimana un acer 6292 con display da 12".
Per motivi di efficenza volevo installare win xp al posto di win vista ed eventualmente, in un secondo momento, creare un multiboot con ubuntu.
Prima di procedere però volevo alcuni chiarimenti.

1) Installando un SO diverso dall'originale si perde la garanzia?
2) E' possibile ripristinare eventualmente il sistema operativo originale da partizione di ripristino SENZA cd/dvd di ripristino?
3) Ho intenzione di aggiornare anche il bios: devo farlo per forza da windows o esistono metodi (in generale più sicuri) per farlo all'avvio del pc?

Attendo delucidazioni.

Ciao a tutti! :D
sul software puoi fare quello che vuoi...basta che non tocchi l'hardware la garanzia non viene intaccata...l'aggiornamento va fatto da window e' sicuro non preoccuparti...sin ripristina da partizione nascosta

Taddia
01-05-2009, 13:32
qualcuno ci ha messo su 4 Gb di ram? Vengono visti senza problemi?

arnyreny
01-05-2009, 13:48
qualcuno ci ha messo su 4 Gb di ram? Vengono visti senza problemi?

si ho 4 gb kingstone vanno una favola:D

V4n{}u|sH
02-05-2009, 11:16
qualcuno ci ha messo su 4 Gb di ram? Vengono visti senza problemi?
Certo, io ho le A-Data!

Drakon99
02-05-2009, 14:58
sul software puoi fare quello che vuoi...basta che non tocchi l'hardware la garanzia non viene intaccata...l'aggiornamento va fatto da window e' sicuro non preoccuparti...sin ripristina da partizione nascosta

Ok grazie, ma sono necessari i dischi di ripristino per ripristinare da partizione di riprstino?
Mi chiedevo inoltre se posso eliminare le due partizioni aggiuntive ("Windows" e "data") senza pregiudicare il ripristino.

Ciao ;)

arnyreny
02-05-2009, 15:18
Ok grazie, ma sono necessari i dischi di ripristino per ripristinare da partizione di riprstino?
Mi chiedevo inoltre se posso eliminare le due partizioni aggiuntive ("Windows" e "data") senza pregiudicare il ripristino.

Ciao ;)

non hai bisogno dei dischi e' tutto nella partizione nascosta,non eliminarla....
io l'ho fatto non mi andava di tenere 10 giga persi...
:D

Drakon99
02-05-2009, 18:29
non hai bisogno dei dischi e' tutto nella partizione nascosta,non eliminarla....
io l'ho fatto non mi andava di tenere 10 giga persi...
:D

Ok grazie, ultima domanda ;) : come si avvia il ripristino da partizione nascosta supponendo che il sistema operativo non si avvia?

arnyreny
02-05-2009, 20:41
Ok grazie, ultima domanda ;) : come si avvia il ripristino da partizione nascosta supponendo che il sistema operativo non si avvia?

nel bios c'e' l'opzione se attivare o meno il riprisino...
se e' attivo... al riavvio f11 in continuo..

una dritta.se hai in mente di fare un multiboot scordati il ripristino e fai in questo modo
installa xp
munisciti di un disco di vista
installa vista ...
lo devi attivare nei migliore dei casi tramite lan
oppure telefonicamente
scaricati wubi ubuntu 9
lo istalli da vista ed hai un multiboot xp vista e linux facile facile
ciao;)

Drakon99
03-05-2009, 20:46
nel bios c'e' l'opzione se attivare o meno il riprisino...
se e' attivo... al riavvio f11 in continuo..

una dritta.se hai in mente di fare un multiboot scordati il ripristino e fai in questo modo
installa xp
munisciti di un disco di vista
installa vista ...
lo devi attivare nei migliore dei casi tramite lan
oppure telefonicamente
scaricati wubi ubuntu 9
lo istalli da vista ed hai un multiboot xp vista e linux facile facile
ciao;)

A me interessa il multiboot con win xp e ubuntu. Al momento ho eliminato le partizioni "data" e quella in cui era installato vista. Vorrei conservare la partizione di ripristino in caso decidessi di vendere il portatile con il software originale. Confermate che il ripristino da partizione funziona anche dopo l'eliminazione delle due partizioni suddette?

arnyreny
03-05-2009, 21:40
A me interessa il multiboot con win xp e ubuntu. Al momento ho eliminato le partizioni "data" e quella in cui era installato vista. Vorrei conservare la partizione di ripristino in caso decidessi di vendere il portatile con il software originale. Confermate che il ripristino da partizione funziona anche dopo l'eliminazione delle due partizioni suddette?

il ripristino ...funziona non preoccuparti...
installa xp
poi scarica questo http://wubi-installer.org/
poi scarica questo http://www.ubuntu-it.org/
metti nella stessa vcartella lancia wubi all'interno di xp...e fa tuutto lui

Drakon99
04-05-2009, 15:19
nel bios c'e' l'opzione se attivare o meno il riprisino...
se e' attivo... al riavvio f11 in continuo..

una dritta.se hai in mente di fare un multiboot scordati il ripristino e fai in questo modo
installa xp
munisciti di un disco di vista
installa vista ...
lo devi attivare nei migliore dei casi tramite lan
oppure telefonicamente
scaricati wubi ubuntu 9
lo istalli da vista ed hai un multiboot xp vista e linux facile facile
ciao;)

Per fare una prova ho provato a premere F11 all'avvio per avviare il ripristino del sistema (ovviamente dopo aver controllato che la relativa opzione da bios fosse attiva) ma nulla da fare. Parte windows xp. :muro:
Ho il PBA attivo (Pre-Boot-Authentication). Forse è per questo?

arnyreny
04-05-2009, 16:52
Per fare una prova ho provato a premere F11 all'avvio per avviare il ripristino del sistema (ovviamente dopo aver controllato che la relativa opzione da bios fosse attiva) ma nulla da fare. Parte windows xp. :muro:
Ho il PBA attivo (Pre-Boot-Authentication). Forse è per questo?

credo di si...
nel caso piu' disperato non partisse...
installa l'utility ...e' fai partire da li' il ripristino

V4n{}u|sH
05-05-2009, 17:59
credo di si...
nel caso piu' disperato non partisse...
installa l'utility ...e' fai partire da li' il ripristino
A me il ripristino al suo tempo non ha funzionato... ma tanto ho risolto diversamente :stordita:

arnyreny
05-05-2009, 18:34
A me il ripristino al suo tempo non ha funzionato... ma tanto ho risolto diversamente :stordita:

sai all'inizio funzionava...poi dopo un po' non funziono' piu' neanche a me..
e ho risolto anchio in un altro modo;)

Taddia
05-05-2009, 22:41
si ho 4 gb kingstone vanno una favola:D

Certo, io ho le A-Data!

grandi! che sistema operativo avete messo su? ero quasi tentato da windows 7 RC 64bit :D

arnyreny
05-05-2009, 22:53
grandi! che sistema operativo avete messo su? ero quasi tentato da windows 7 RC 64bit :D

l'ho provato oggi...riconosce gia tutti idriver :D

V4n{}u|sH
07-05-2009, 19:45
grandi! che sistema operativo avete messo su? ero quasi tentato da windows 7 RC 64bit :D
Ho quello di base... anche se volevo upgradarlo all'Ultimate... ma per evitare scazzi l'ho lasciato così, tanto và bene comunque... (Vista Business).

Taddia
02-06-2009, 10:40
allora, ho portato il PC a 4 giga di ram, ci ho messo su un seagate momentus 7200.4 da 500gb e va che è una bomba. Ora sono con Vista Business 32 bit SP1, però non riesco ad installare i driver per il bluetooth, mi dice sempre "Bluetooth Peripheral Device" ma usando i driver sul sito dell'acer non funziona, dice impossibile trovare il driver. Voi come avete fatto?

dennyv
02-06-2009, 10:58
Ciao ragazzi!

A voi come va la batteria? La mia si è ridotta al 40% dell'autonomia originale e urge una sostituzione... ho l'Acer Advantage e c' scritto che si ha diritto al 30% di sconto nell'acquisto della seconda batteria: qualcuno l'ha già fatto?

Grazie!
Daniele

arnyreny
02-06-2009, 14:49
allora, ho portato il PC a 4 giga di ram, ci ho messo su un seagate momentus 7200.4 da 500gb e va che è una bomba. Ora sono con Vista Business 32 bit SP1, però non riesco ad installare i driver per il bluetooth, mi dice sempre "Bluetooth Peripheral Device" ma usando i driver sul sito dell'acer non funziona, dice impossibile trovare il driver. Voi come avete fatto?

l'hai acceso il bluetooth...prima di fare l'istallazione?

V4n{}u|sH
02-06-2009, 15:32
Ciao ragazzi!

A voi come va la batteria? La mia si è ridotta al 40% dell'autonomia originale e urge una sostituzione... ho l'Acer Advantage e c' scritto che si ha diritto al 30% di sconto nell'acquisto della seconda batteria: qualcuno l'ha già fatto?

Grazie!
Daniele
Benone... la maggior parte dell'usura che si era fatta è stata per colpa dell'ali originale... comunque l'ho caricata almeno 200 volte credo (non sempre da completamente scarica) e ho ancora 42.7W xD

Taddia
03-06-2009, 00:25
l'hai acceso il bluetooth...prima di fare l'istallazione?

si, fatto ma non è cambiato niente

arnyreny
03-06-2009, 01:28
si, fatto ma non è cambiato niente

se accendi il bluethoot c'e' il punto il punto esclamativo giallo nellle gestioni periferiche?

Taddia
05-06-2009, 08:38
esattamente!

arnyreny
05-06-2009, 10:51
esattamente!

questo e' positivo...prova questi ...hai il sp1 vero http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_6292.html http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal20.cfm?recordid=4243&formid=3394&website=AcerPanAm.com&siteid=7117&words=all&keywords=&areaid=2
quelli del chipset l'hai messi?

aleforumista
02-08-2009, 10:10
Domanda: ho installato win7 rtm sul mio 6292, ora vorrei tornare a XP ma non riesco a far partire il ripristino con ALT+F10
La partizione nascosta di ripristino c'è ancora. Dal bios ho attivato il d2d e passato i dischi in modalità ide.....ma nulla....cosa posso fare?

arnyreny
03-08-2009, 00:04
Domanda: ho installato win7 rtm sul mio 6292, ora vorrei tornare a XP ma non riesco a far partire il ripristino con ALT+F10
La partizione nascosta di ripristino c'è ancora. Dal bios ho attivato il d2d e passato i dischi in modalità ide.....ma nulla....cosa posso fare?

nel bios c'e' attiva recovery...una cosa del genere e' enable?

aleforumista
03-08-2009, 10:22
si si attivato....ma mi sa tanto che c'è qualche problema con l'mbr di win7

Taso
08-10-2009, 02:04
scusate ragazzi,ma i driver video piu prestatnti con sta video dove li trovo? gli originali acer nn mi gustano molto e sempra che su sito intel nn siano cosi nuovi..


grazie,un consiglino...

arnyreny
08-10-2009, 09:53
scusate ragazzi,ma i driver video piu prestatnti con sta video dove li trovo? gli originali acer nn mi gustano molto e sempra che su sito intel nn siano cosi nuovi..


grazie,un consiglino...

la scheda video e' quella che e'...forse non e' colpa dei driver:cry:

Taso
08-10-2009, 10:54
..ma riesci mica ad indicarmi i driver ultimi o piu prestanti?..NN VORREI AVERE SU DEGLI SBAGLIATI !

arnyreny
08-10-2009, 10:55
..ma riesci mica ad indicarmi i driver ultimi o piu prestanti?..NN VORREI AVERE SU DEGLI SBAGLIATI !

che sistema operativo hai e che problema ti da'?:)

Taso
08-10-2009, 11:15
uso xp e seven...la luminosita nn si regola...poi volevo sapere dei drive rmigliori cosi ero sicuro che meglio di cosi nn potevo fare..heheh

arnyreny
08-10-2009, 19:22
uso xp e seven...la luminosita nn si regola...poi volevo sapere dei drive rmigliori cosi ero sicuro che meglio di cosi nn potevo fare..heheh

su seven ho quelli comparsi nel window update...stessa cosa con vista...con xp quelli del sito acer...mai avuto problemi;)
ti ripeto purtroppo la scheda video e lo schermo sono' il tallone d'achille di questo notebook,il mio fa proprio pena...pero' per il resto si fa perdonare;)

V4n{}u|sH
09-10-2009, 18:30
uso xp e seven...la luminosita nn si regola...poi volevo sapere dei drive rmigliori cosi ero sicuro che meglio di cosi nn potevo fare..heheh
Da quando ti è comparso il problema? Così a caso o dopo che hai cambiato i drivers? Potrebbe anche essere un problema del monitor... lavoro per l'assistenza Samsung e di problemi del genere ne sento tutti i giorni, purtroppo :D

Taso
09-10-2009, 18:43
...mmm..nn riesco a dirlo con preciso,ho notato sta cosa qui.

i driver piu nuovi e piu prestanti per sta video di sto note sono questi vero...x xp:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17353&ProdId=2800&lang=eng


???

super_haze
12-10-2009, 16:27
Ciao ragazzi...è parecchio che non vengo nel thread ufficiale del mio bel note :D
Volevo chiedervi una cosa...qualcuno di voi ha provato con successo seven?

arnyreny
12-10-2009, 16:28
Ciao ragazzi...è parecchio che non vengo nel thread ufficiale del mio bel note :D
Volevo chiedervi una cosa...qualcuno di voi ha provato con successo seven?

va alla grande sia 32 che a 64 bit:D

Taso
12-10-2009, 17:08
va alla grande sia 32 che a 64 bit:D

ma con che driver usi seven? con quelli scaricati da acer x vista?

super_haze
12-10-2009, 17:31
Ahah stavo per chiedere la stessa cosa.
Che scarico quelli per vista o per vista sp1?

arnyreny
12-10-2009, 18:35
ma con che driver usi seven? con quelli scaricati da acer x vista?

la maggior parte dei driver li riconosce in automatico e poi vengono aggiornati tramite window update:D
solo x qualcuno sono dovuto ricorrere a quelli di vista;)

super_haze
13-10-2009, 14:26
la maggior parte dei driver li riconosce in automatico e poi vengono aggiornati tramite window update:D
solo x qualcuno sono dovuto ricorrere a quelli di vista;)

Vero...il mio bel pc è rinato! :D
Davvero bello questo seven...hai visto microzz...vedremo :D

arnyreny
13-10-2009, 17:17
Vero...il mio bel pc è rinato! :D
Davvero bello questo seven...hai visto microzz...vedremo :D

certo ...per istallare xp tra driver e service pack ci voleva una vita...anche con vista ...con seven dopo l'istallazione puoi perdere al massimo qualche minuto...
speriamo che l'acer rilasci le utility per seven...mi trovavo bene :O

super_haze
13-10-2009, 18:29
Quoto in pieno!
Ma poi tutti gli effetti grafici sembrano inesistenti a livello di consumo risorse..si mi piace :D
Per le utility della acer...mai usate :D Pesano e cmq mi trovo meglio senza :D

arnyreny
13-10-2009, 18:38
quale avete messo il 32 o il 64 bit...a me l'avvio lo vedo un po piu' lento rispetto a vista e a voi?:cry:

Taso
29-10-2009, 22:40
qualcuno ha da vendere una batteria 9 celle TM07B41?

o altrimenti dove la posso comprare?

grazie

V4n{}u|sH
01-11-2009, 18:29
qualcuno ha da vendere una batteria 9 celle TM07B41?

o altrimenti dove la posso comprare?

grazie
Hai provato a guardare su Trovaprezzi?

Taso
13-11-2009, 11:50
si l'ho trovata.

ora ho un altro problema che mi fa sclerare.

ho il secondo led acceso quello con il disegno del lucchetto e nn so come spegnerlo.

vi sto scrivendo con il tasto fn spinto altrimenti se scrivo ad esempio

CHE BELLA GIORNATA OGGI

viene scritto

CHE BE33A G56RNATA 6GG5

aiuto come faccio?

V4n{}u|sH
13-11-2009, 18:26
si l'ho trovata.

ora ho un altro problema che mi fa sclerare.

ho il secondo led acceso quello con il disegno del lucchetto e nn so come spegnerlo.

vi sto scrivendo con il tasto fn spinto altrimenti se scrivo ad esempio

CHE BELLA GIORNATA OGGI

viene scritto

CHE BE33A G56RNATA 6GG5

aiuto come faccio?
Prova Fn + F11 ;)

Taso
19-11-2009, 14:50
grazie,ho risolto. secondo voi qusta batteria e' una 9 celle e di capacita come la 9 celle originale acer?

http://www.battshop.eu/produkt/battery-t6-power-btp-aqj1-tm07b41-bt00603012-bt00604006-btp-b2j1-btp-as3620-lcbtp01010/

la 9 celle acer quanti mA e'?

grazie

V4n{}u|sH
19-11-2009, 20:06
grazie,ho risolto. secondo voi qusta batteria e' una 9 celle e di capacita come la 9 celle originale acer?

http://www.battshop.eu/produkt/battery-t6-power-btp-aqj1-tm07b41-bt00603012-bt00604006-btp-b2j1-btp-as3620-lcbtp01010/

la 9 celle acer quanti mA e'?

grazie
Sì, dovrebbe essere compatibile (è riportato così).

Quella originale è da 7200mAh ;)

dennyv
20-12-2009, 19:51
Ciao a tutti...

sono due mesi che sto aspettando da Acer una batteria 9 celle, visto che avendo la Acer Advantage avrei diritto al 30% di sconto (confermato da loro).

Bene, sono appunto due mesi che nemmeno loro riescono a procurarmela e a quanto sembra nemmeno quella a 6 celle si trova più (è spartita dall'Acer Shop).

E' vero esistono le compatibili, ma mi verrebbero a costare più di quanto mi costerebbe una originale, poi non so perché, ma con l'alimentatore standard il nostro portatile si "mangia" le batterie.
Ora mi chiedo, è possibile che un portatile di due anni, prodotto due anni e mezzo fa non abbia più batterie di ricambio originali?

Bah... che tristezza, perché è una buona macchina già "morta" dopo due anni...

V4n{}u|sH
26-12-2009, 00:49
Ciao a tutti...

sono due mesi che sto aspettando da Acer una batteria 9 celle, visto che avendo la Acer Advantage avrei diritto al 30% di sconto (confermato da loro).

Bene, sono appunto due mesi che nemmeno loro riescono a procurarmela e a quanto sembra nemmeno quella a 6 celle si trova più (è spartita dall'Acer Shop).

E' vero esistono le compatibili, ma mi verrebbero a costare più di quanto mi costerebbe una originale, poi non so perché, ma con l'alimentatore standard il nostro portatile si "mangia" le batterie.
Ora mi chiedo, è possibile che un portatile di due anni, prodotto due anni e mezzo fa non abbia più batterie di ricambio originali?

Bah... che tristezza, perché è una buona macchina già "morta" dopo due anni...
Io per il problema dell'ali ho provveduto a sostituirlo non appena mi sono accorto che era lui la causa di tutto (dopo essermi fatto sostituire la batteria da Acer, inutilmente...) :boh:
La mia batteria da 6 celle ora ha 40W residui... ma finché non si fotte o non scende sotto i 30W non la cambio mica... spero di riuscire a trovarne una nuova da 9 celle, a questo punto, quel giorno... :rolleyes:

dennyv
10-01-2010, 14:29
Per la batteria sono ancora in attesa... però posso dire che ho messo Seven Professional (32bit per ora) e il notebook va molto, molto meglio che con XP... davvero più reattivo, scalda di meno (scaling dinamico che XP non aveva, però per autonomia non so dirvi :( ) e si avvia anche molto più velocemente (questo direi soprattutto perché non ci sono e non servono quello schifo delle Acer Utility) anche se ancora non riesce a battere Fedora a 64bit fresca di installazione.

L'unico driver che non ho recuperato è l'infrarosso: ho dovuto disattivare la periferica da BIOS altrimenti, senza driver, il sistema crashava nel recupero dallo stndby.

Ciao
Daniele

llpro
03-03-2010, 11:51
Ciao,a tutti.:help: :help:

Ho un problema enorme,mio figlio mi ha formattato completamente il mio travelmate 6292 con xp professional ed adesso non riesco più a trovare i dischi per il ripristino. Cosa posso fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
Sotto la scocca ho il tagliando con il numero di serie del windows xp,ma non riesco a fare un installazione da sistema operativo pulito per via del driver sata. Se qualcuno che ha ancora i cd di ripristino di questo modello,ovviamente pagando il disturbo,sara possibile usarli per ripristinare il mio notebook?
spero di essermi fatto capire.
Grazie

dennyv
03-03-2010, 16:56
Ti ha formattato pure la partizione di ripristino?

Mumble... forse ho i dvd dell'immagine allo stato pulito da qualche parte... ma avendo tolto il XP da un po' li devo recuperare!

Nel caso ti faccio sapere

llpro
03-03-2010, 19:25
Si Dennyv, ha formattato tutto. Diciamo che un po' la colpa è stata anche mia xchè ero sicuro di aver fatto questi benedetti dischi,invece non li trovo da nessuna parte,me lo sarò sognato.
Adesso sono praticamente bloccato.:( :(
Spero che li trovi,e se puoi,ti do l'indirizzo e mi spedisci una copia,ovviamente pagandoti il disturbo.
Speriamo :) :)

aleforumista
03-03-2010, 19:43
Ciao,a tutti.:help: :help:

Ho un problema enorme,mio figlio mi ha formattato completamente il mio travelmate 6292 con xp professional ed adesso non riesco più a trovare i dischi per il ripristino. Cosa posso fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
Sotto la scocca ho il tagliando con il numero di serie del windows xp,ma non riesco a fare un installazione da sistema operativo pulito per via del driver sata. Se qualcuno che ha ancora i cd di ripristino di questo modello,ovviamente pagando il disturbo,sara possibile usarli per ripristinare il mio notebook?
spero di essermi fatto capire.
Grazie

disattiva l'AHCI da bios e riuscirai a reinstallare tutto :)

llpro
04-03-2010, 05:53
L'ho cercato questo AHCI, ma nel bios non c'è neanche l'ombra.:cry: :cry:

llpro
04-03-2010, 20:04
Ti ha formattato pure la partizione di ripristino?

Mumble... forse ho i dvd dell'immagine allo stato pulito da qualche parte... ma avendo tolto il XP da un po' li devo recuperare!

Nel caso ti faccio sapere

Scusami se ti sembro insistente,ma volevo chiederti se hai trovato i dischi.Sono disperato,xchè praticamante sono senza pc,e mi tocca usare quello avuto in prestito da un amico.

khael
19-03-2010, 00:54
bella la nuova serie, molto interessante.
L'alimentatore di questo notebook (da 13) quanto pesa?

Drakon99
28-10-2010, 14:40
Salve a tutti. :)
Avviando un'applicazione OpenGL 3D sul portatile in questione ho avuto problemi di artefatti di visualizzazione sulle texture della scena.
L'applicazione è molto leggera dunque non è un problema legato alle prestazioni della GPU.
Ho subito pensato ad un problema di driver ma anche una volta aggiornati questi non è cambiato nulla.
Ho notato però lanciando GPU-Z che la memoria video dedicata è di soli 8mb (che potrebbe essere insufficiente per l'applicazione) mentre so che è possibile espanderla condividendo la memoria centrale fino a 358mb.
Ora nel bios (versione 3601) non ho trovato nessuna voce che permette di modificare la quantità di memoria video.
Sapete se è possibile fare ciò dal sistema operativo o con una versione del bios meno recente?
La scheda grafica come sapete è il modello X3100 dell'intel.
Ho windows 7 pro 32bit.

Ciao

V4n{}u|sH
29-10-2010, 11:49
Ciao, che io ricordi la memoria della VGA si espande in base a quanta ne serve in automatico... ma devo verificare, appena ho un attimo controllo e ti faccio sapere ;)

dennyv
29-10-2010, 13:14
Si, esatto, la memoria ha 8MB minimi che poi si espandono dinamicamente fino a 384MB.

Strano gli artefatti, io non mai avuto problemi anche con grafiche complesse nè su Windows 7 nè su Linux... certo le prestazioni fanno schifo, ma questo si sapeva già!

Che versione di OpenGL richiede ciò che stai utilizzando?

Drakon99
30-10-2010, 09:17
Ciao, che io ricordi la memoria della VGA si espande in base a quanta ne serve in automatico... ma devo verificare, appena ho un attimo controllo e ti faccio sapere ;)

Ok grazie. ;)

Si, esatto, la memoria ha 8MB minimi che poi si espandono dinamicamente fino a 384MB.

Strano gli artefatti, io non mai avuto problemi anche con grafiche complesse nè su Windows 7 nè su Linux... certo le prestazioni fanno schifo, ma questo si sapeva già!

Che versione di OpenGL richiede ciò che stai utilizzando?

Non c'è modo dunque di allocare memoria manualmente? :(
L'applicazione è un piccolo videogioco fatto da me quindi non richiede un granchè di scheda grafica. Gli artefatti riguardano esculsivamente la visualizzazione di alcune texture ("immagini" che ricoprono gli oggetti 3D) e non il gioco nel complesso.
Per questo ho subito capito che è un problema di memoria e non di potenza di calcolo.
La versione di opengl utilizzata è quella integrata nel sistema operativo.
Io non ho installato niente a parte...

Grazie delle risposte ad entrambi. ;)

V4n{}u|sH
03-11-2010, 20:08
Non so perché ma in nessun modo non mi fa più entrare nel BIOS :what:

EDIT - Come non detto, era solo un problema temporaneo che si è risolto magicamente da solo... quindi confermo, impossibile modificare il valore da "8MB", mi spiace :(

Taso
06-11-2010, 13:54
Ho un problemone,ho venduto il mio 6292,lo devo spedire,ma nn posso spedire anke il mio dito per l'impronta digitale! come posso fare a eliminare la rikiesta dell'impronta all'accensione?

devo anke eliminare le password che inserii nel bios per l'hd,la supervisor password e la user password.

devo eliminare tutte le psw..e la rikiesta di impronta..

qualcuno mi aiuta per favore..nn so come fare...ho provato..ma nada...

grazie ragazzi!

V4n{}u|sH
06-11-2010, 19:10
Che io sappia quantomeno la pwd alfanumerica ci vuole, altrimenti non credo che esista soluzione... se non quella di fare un clear CMOS, ma non saprei come, in quanto non essendo mai riuscito a smontare del tutto il portatile (quante bestemmie) non so dove sia la batteria... :mc:

P.S. Per curiosità, a quanto l'hai venduto? Io comunque me lo terrò ancora per almeno 2/3 anni :D

Mack!
16-11-2010, 19:41
Salve a tutti,
sul sito del acer, nella sezione download ho trovato i vari driver "aggiornati", ma essendocene tanti della stessa categoria, volevo qualche consiglio su quale driver scaricare, uno per ogni categoria. Grazie in anticipo!!

Ecco il link:
http://www.acer.it/acer/service.do;jsessionid=FDDBAC02BB0819974270FF2FA811CF42.public_a_14a?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043

V4n{}u|sH
17-11-2010, 17:28
Il mio consiglio è di prendere sempre quelli più aggiornati (li riconosci in base al numero di versione, che di solito è sempre il seguente a quelli della versione precedente) ;)

arnyreny
17-11-2010, 18:23
Che io sappia quantomeno la pwd alfanumerica ci vuole, altrimenti non credo che esista soluzione... se non quella di fare un clear CMOS, ma non saprei come, in quanto non essendo mai riuscito a smontare del tutto il portatile (quante bestemmie) non so dove sia la batteria... :mc:

P.S. Per curiosità, a quanto l'hai venduto? Io comunque me lo terrò ancora per almeno 2/3 anni :D

io l'ho venduto l'anno scorso a un mio collega,gli ho piazzato win 7,ho ricavato 700 euro...pero' ogni tanto gli faccio un po' di manutenzione e me lo tengo qualche giorno...comunque mi e' rimasto nel cuore...ma visto che faccio pure videoediting sono stato costretto a passare ad un modello con uno schermo piu' grande...e una scheda video migliore adesso ho l'hp che c'e' in firma,che ho pagato 1000 euro...ma sono molto soddisfatto ;)

V4n{}u|sH
18-11-2010, 19:11
Anch'io sono molto soddisfatto di questo notebook, credo che sia una delle macchine più stabili con cui abbia mai lavorato... se si blocca o è x colpa mia (che faccio qualche cazzata), altrimenti nada... sempre tenuto downvoltato a 1.05V in full e buona parte del tempo con un dissipatore sottostante aggiuntivo...
Ho fottuto 2 HDD per via del calore (credo in entrambi i casi), anche se uno poi sono riuscito a recuperarlo, ma è pieno di blocchi difettosi... ora però ho montato quello in sign che neanche a 72°C (spero non ci torni mai più a quella temp. :eek: ) fa una piega, gli S.M.A.R.T. sono come se fosse nuovo, praticamente... :sofico:
Poi il problemino dell'ali risolto con uno praticamente identico (e uno compatibile, ne uso due) che non ha il difetto di usurare la batteria...

Spero mi duri ancora molto tempo :)

arnyreny
18-11-2010, 19:18
Anch'io sono molto soddisfatto di questo notebook, credo che sia una delle macchine più stabili con cui abbia mai lavorato... se si blocca o è x colpa mia (che faccio qualche cazzata), altrimenti nada... sempre tenuto downvoltato a 1.05V in full e buona parte del tempo con un dissipatore sottostante aggiuntivo...
Ho fottuto 2 HDD per via del calore (credo in entrambi i casi), anche se uno poi sono riuscito a recuperarlo, ma è pieno di blocchi difettosi... ora però ho montato quello in sign che neanche a 72°C (spero non ci torni mai più a quella temp. :eek: ) fa una piega, gli S.M.A.R.T. sono come se fosse nuovo, praticamente... :sofico:
Poi il problemino dell'ali risolto con uno praticamente identico (e uno compatibile, ne uso due) che non ha il difetto di usurare la batteria...

Spero mi duri ancora molto tempo :)

infatti hai toccato tutti i punti dolenti ...
il mio amico ha dovuto cambiare il disco,l'alimentatore e la batteria:cry:
per il resto lavora come un mulo

V4n{}u|sH
19-11-2010, 18:01
Sì, effettivamente essendo così piccolino con un HW del genere all'interno scalda come una stufa :)

Poi ho provato ad aprirlo per pulire il dissy della CPU dalla polvere e cambiare pasta termoconduttiva... ma un pezzo del case non sono riuscito a smontarlo (neanche dopo un sacco di bestemmie) e quindi nada :(

morpheus1178
22-11-2010, 22:03
Riesumo questo tread per chiedervi un'informazione:
- ho un Acer TM6282 con processore T7100, è possibile upgradare il mio sistema con un T8300...è compatibile? devo avere alcune accortezze?

...spero che qualcuno mi possa dare una risposta ;)

Grazie in anticipo
by Morpheus

V4n{}u|sH
23-11-2010, 20:15
Sì, ti confermo che è possibile ;)

P.S. Comunque il thread è ancora vivo, anche se poco frequentato :Prrr:

dennyv
23-11-2010, 20:23
@morpheus1178
Qui http://www.nodevice.com/manual/newmans/acer/SG_TravelMate_6292_BOOKpdf/get48695.html trovi il service manual del nostro TM6292, comodo per non fare danni!

Sgrat sgrat il mio disco resiste, alimentatore e batteria cambiati pure io :rolleyes:

Per il resto è un carro armato!

PS il mio disco non è mai andato oltre i 60°!

V4n{}u|sH
23-11-2010, 21:01
Il mio disco (anche quello originale) arrivava senza problemi a 60°C anche d'inverno :stordita:

P.S. Grazie infinite per il manuale... se lo avessi avuto quest'estate (e mi pare che lo avessi anche cercato :doh: ) :ave:

morpheus1178
24-11-2010, 07:44
Bene, vi ringrazio per la conferma ;) adesso posso passare all'aggiornamento della belvetta!!!
Il manuale lo avevo, ma grazie comunque. Unica cosa, il mio modello non ha nessuna vite nei supporti posteriori del monitor...domanda il vostro modello le ha???

Anche io mi trovo benone, ma devo aprirlo per sostituire la ventola + dissi visto che la ventola fa rumore :( e di quella strada aggiorno il procio :D

Saludos
by Morpheus

...ps vi terrò aggiornati...

eucus
25-11-2010, 10:20
ciao a tutti, vorrei cambiare l'HD del mio notebook ultraportatile ACER 6292, attualmente è un 160GB SATA, vorrei stare sui 500GB con ottime prestazioni e senza svenarmi troppo. Grazie a tutti per i consigli

V4n{}u|sH
25-11-2010, 18:49
A occhi chiusi Western Digital Scorpio Black 500GB ;)

morpheus1178
30-11-2010, 13:17
Bene, vi ringrazio per la conferma ;) adesso posso passare all'aggiornamento della belvetta!!!
Il manuale lo avevo, ma grazie comunque. Unica cosa, il mio modello non ha nessuna vite nei supporti posteriori del monitor...domanda il vostro modello le ha???

Anche io mi trovo benone, ma devo aprirlo per sostituire la ventola + dissi visto che la ventola fa rumore :( e di quella strada aggiorno il procio :D

Saludos
by Morpheus

...ps vi terrò aggiornati...

Bene, processore T8300 acquistato, adesso mi manca solo la sostituzione....speriamo bene, soprattutto sulla compatibilità, non vorrei bruciare qualche cosa :S

a presto
byMorpheus

V4n{}u|sH
30-11-2010, 17:58
Se fai le cose per bene non succederà nulla, è difficile bruciare componenti in questo caso se si fanno le cose con la testa, non ti preoccupare ;)

Akkawe
01-12-2010, 08:30
Salve a tutti,
purtroppo dopo circa 2 anni e mezzo di utilizzo questo portatile mi ha cominciato a dare i miei primi problemi (software o hardware non saprei).
Premessa: uso windows xp e normalmente il portatile è acceso 9-10 ore consecutive al giorno.
In pratica nell'ultima settimana dopo qualche ora di utilizzo mi si impalla, mi spiego, non mi si aprono più nessuna applicazione, i testi delle icone spariscono completamente o a metà oppure compare in alcuni un "ombra" nera sotto, riesco ancora ad aprire le varie cartelle ma non i file.
Task manager non mi si apre se non dopo vari tentativi, certe volte riesco a riavviare il pc normalmente ma altre volte no e mi tocca forzare lo spegnimento.
Dopo rifunziona normalmente.
Tutto è iniziato un giorno con un avviso di eacersecurity che mi dava un errore, ma non so se era colpa di questa applicazione, cmq l'ho cancellata e ancora il portatile da questi problemi.

Le varie scansioni anche in modalità provvisoria non hanno dato risultato.
Può essere un virus nascosto? oppure un riscaldamento di un componente?

Una soluzione che potrei attuare è fare il recovery. Secondo voi è una buona idea?
Però non ho il cd di ripristino (dove avevo comprato il portatile non lo sapevano fare). Userei se si riesce la partizione nascosta anche se ho letto qui che non funziona a tutti.
All'interno della partizione mi si reinstalla tutti i drivers e i programmi (Acer + i programmi della webcam, del fingerprint,..) che c'erano all'inizio?

Grazie mille delle eventuali risposte

V4n{}u|sH
01-12-2010, 17:51
Ciao, secondo me è più un problema SW che HW... facendo il ripristino viene riportato lo stato del PC a quello di fabbrica, cioè come l'hai trovato la prima volta che l'hai acceso, cioè con i drivers (obsoleti, ormai) già installati e tutto il SW di base a corredo. Ora non ricordo bene se il ripristino era possibile attivarlo anche senza CD di ripristino perché è una vita che non me ne interesso (anche perché non ho più la partizione se non in un backup in un disco esterno)...

Il consiglio che ti posso dare per evitare di perdere tutti i dati è di creare una seconda partizione e di installarci dentro Windows 7 (se sei in possesso della licenza) che è una manna dal cielo rispetto a XP/Vista... poi potresti provare con quello a vedere se ti dà ancora problemi, ma ne dubito...

P.S. Hai provato a fare una scansione anche con Spybot e Anti-Malware??

Akkawe
01-12-2010, 18:27
Ciao, secondo me è più un problema SW che HW... facendo il ripristino viene riportato lo stato del PC a quello di fabbrica, cioè come l'hai trovato la prima volta che l'hai acceso, cioè con i drivers (obsoleti, ormai) già installati e tutto il SW di base a corredo. Ora non ricordo bene se il ripristino era possibile attivarlo anche senza CD di ripristino perché è una vita che non me ne interesso (anche perché non ho più la partizione se non in un backup in un disco esterno)...

Il consiglio che ti posso dare per evitare di perdere tutti i dati è di creare una seconda partizione e di installarci dentro Windows 7 (se sei in possesso della licenza) che è una manna dal cielo rispetto a XP/Vista... poi potresti provare con quello a vedere se ti dà ancora problemi, ma ne dubito...

P.S. Hai provato a fare una scansione anche con Spybot e Anti-Malware??

Ho fatto girare avira in modalità provvisoria e anti-malware in modalità normale. In più ho fatto uno scan online con Bitdefender.

L'HD è già partizionato come da fabbrica, dunque tre partizioni: una dove c'è l'SO, una per i dati e l'altra nascosta dove dovrebbe contenere i file per il ripristino.

Windows 7 lo prenderò sicuramente più avanti se dovessi cambiare il portatile, ora non mi interessa più di tanto (anche perchè se non mi sbaglio il processore non è a 64bit).

In teoria nel BIOS c'è l'opzione recovery ma prima vorrei capire se è risolvibile in altra maniera

V4n{}u|sH
01-12-2010, 21:27
Più di quello che t'ho detto io ne dubito... al max torna ad un punto di ripristino precedente (se ce l'hai) o ripristina un backup (idem come prima)...
Poi comunque ti sbagli, i processori montati su questa macchina ti garantisco che sono tutti da 64bit ;)

Akkawe
05-12-2010, 21:11
Più di quello che t'ho detto io ne dubito... al max torna ad un punto di ripristino precedente (se ce l'hai) o ripristina un backup (idem come prima)...
Poi comunque ti sbagli, i processori montati su questa macchina ti garantisco che sono tutti da 64bit ;)

In effetti hai ragione, non sapevo che era un 64bit.

Aggiornamento:
ho fatto la formattazione con i dischi di ripristino anche se la partizione nascosta funzionava ma "incredibilmente" non trovavo la psw che avevo impostato per le acer utility.
Adesso vediamo se lo "scherzetto" continua oppure è stato cancellato!

Akkawe
06-12-2010, 20:13
In effetti hai ragione, non sapevo che era un 64bit.

Aggiornamento:
ho fatto la formattazione con i dischi di ripristino anche se la partizione nascosta funzionava ma "incredibilmente" non trovavo la psw che avevo impostato per le acer utility.
Adesso vediamo se lo "scherzetto" continua oppure è stato cancellato!
purtroppo come temevo il problema è ritornato.
punto su un problema hardware del disco rigido, ci sono modi per verificare lo stato di salute?

arnyreny
06-12-2010, 20:26
purtroppo come temevo il problema è ritornato.
punto su un problema hardware del disco rigido, ci sono modi per verificare lo stato di salute?

farei prima delle prove sulle memorie,si tolgono facilmente,smonta il vano sotto toglile,pulisci i contatti con una gomma per cancellare,ri mettine solo una,e prova se va tutto ok,altrimenti toglila e metti solo l'altra e riprova;)

V4n{}u|sH
09-12-2010, 17:43
Buona soluzione... è improbabile che sia il disco anche secondo me...

davidef1509
13-12-2010, 11:05
Ciao a tutti. :)

Vorrei un parere su questo tipo di riparazione riguardante la mainboard dell'acer 6292.
La parte da sostituire è quella in foto e cioè l'attacco per l'alimentatore (quando si inserisce il connettore la plastica gialla va all'indietro creando un corto)

ho gia trovato il ricambio su http://www.cybertx.net/servlet/the-1527/DC-POWER-JACK-FOR/Detail

Sia l'alimentatore sia il resto della mainboard è funzionante, finchè ha retto la batteria il pc è rimasto acceso, quindi anche la batteria non ha subito danni.

cè qualcuno che ha già fatto questa sostituzione? grazie in anticipo :)

Grazie in anticipo per l'aiuto.

maxmax80
19-12-2010, 01:24
ragazzi sono anch'io da un paio d'anni un possessore -soddisfatto- di questo mini-gioiellino..

vorrei fare un up-grade di hdd e ram per renderlo più performante, quindi vi chiedo:

Ram ddr2 da 2+2 Gb: la massima frequenza supportata è 800 Mhz?
io ho ordinato già delle
Kingston HyperX KHX6400S2ULK2/4G 4GB kit, 4-4-4-12, CL4 :sofico: , 1.8Volt

che ne pensate, qualcuno sa di compatibilta o incompatibilità note?

come Hdd ho ordinato un Hard Disk Seagate Momentus XT, 320 Gb Sata, 300 MBps, Buffer 32 Mb, 7200 rpm, Ibrido con SSD 4 Gb :sbavvv: , form 2.5"
...ora, oggi ho provato a togliere l'hdd hitachi originale (stranamente il mio è da 250Gb..), ma come cavolo devo fare ad aprire lo sportellino laterale dell'hdd?
devo solo mettere un po' di forza in più e tirare in fuori i c'è qualche vite nascosta?

grazie

max

V4n{}u|sH
19-12-2010, 12:16
Non c'è nessuna vita nascosta, sono solo 4... comunque x le RAM credo che vadano bene, solo che a me vanno comunque a 667... verifica se nei loro SPD sono programmate per andare a 4-4-4 a quella freq., altrimenti andranno come le mie comunque a 5-5-5 ;)

maxmax80
19-12-2010, 21:36
Non c'è nessuna vita nascosta, sono solo 4... comunque x le RAM credo che vadano bene, solo che a me vanno comunque a 667... verifica se nei loro SPD sono programmate per andare a 4-4-4 a quella freq., altrimenti andranno come le mie comunque a 5-5-5 ;)

grazie della risposta, ma io di viti con il simbolino del disco ne vedo 2 con simbolino del disco posizionati vicino allo sportellino delle ram...


le ram in teoria del SPD sono propgrammate per andare a 4-4-4.. se poi non ci vanno, amen, l'importante è che siano compatibili..

V4n{}u|sH
19-12-2010, 23:08
Sì, scusami... ero già un passo avanti, intendevo quelle della slitta dell'HDD... allora oltre a quelle ci sono solo le altre due che hai visto...

Per quanto riguarda le RAM sono programmate per andare così a 800MHz, a 667 potrebbero non esserlo... ma per la compatibilità non ti saprei dire, mi spiace :(

maxmax80
05-01-2011, 12:57
Sì, scusami... ero già un passo avanti, intendevo quelle della slitta dell'HDD... allora oltre a quelle ci sono solo le altre due che hai visto...

Per quanto riguarda le RAM sono programmate per andare così a 800MHz, a 667 potrebbero non esserlo... ma per la compatibilità non ti saprei dire, mi spiace :(

ragazzi, le Kingston HyperX 800 mhz KHX6400S2ULK2/4G 4GB kit, 4-4-4-12, CL4 , 1.8Volt NON SONO COMPATIBILI!!


se prendo delle ram a 667 mhz mi sapete dire se vanno?

se aggiorno il bios qualcuno sa se il fsb sale e quindi le ram 800 mhz potrebbero essere compatibili anche loro?

grazie

max

V4n{}u|sH
05-01-2011, 17:16
Per la compatibilità non ti so dire, prova a vedere se trovi la lista di compatibilità nel service manual, magari...

Ma per il FSB come vuoi fare per aumentarlo scusa?? :mbe: :what:

maxmax80
08-01-2011, 12:16
Per la compatibilità non ti so dire, prova a vedere se trovi la lista di compatibilità nel service manual, magari...


sul service manual non c'è scritto nulla..però su interneto ho trovato che il massimo ammissibile con le ram sono 667 Mhz...:muro:


Ma per il FSB come vuoi fare per aumentarlo scusa?? :mbe: :what:

non so, ho aggiornato il bios e per un attimo ho sperato che potesse incrementare il FSB..:fiufiu:

intanto ieri con clonezilla ho clonato l' hdd sul momentus xt e già così sul boot vedo la differenza!:D

V4n{}u|sH
08-01-2011, 20:32
Sarà, ma io uso da circa 3 anni RAM DDR2 800MHz senza problemi :sofico:

maxmax80
08-01-2011, 22:28
Sarà, ma io uso da circa 3 anni RAM DDR2 800MHz senza problemi :sofico:

non dovevi dirmelo perchè ora faccio :muro: ancora di più per le mie hyperx!

può essere che al travelmate non piacciano le Cl4 ovvero lo hyperx e devo prendere semplicemente delle Cl5?


EDIT I:
qui nelle Specifiche travelmate 6292 (http://support.acer.com/acerpanam/notebook/0000/Acer/TravelMate6292/TravelMate6292sp2.shtml)
dicono che al massimo il nostro portatile supporta le ram da 667mhz...:what:

EDIT II:
se metto una kingston hyperx ed una ram vecchia (sono banchi da 1gb 667mhz) il pc parte!
e con memset vedo anche le caratteristiche della hyperx, ma che palle!!!:muro:

ma perchè così il sistema le vede (3gb totali) e funzionano e se metto entrambi i banchi delle hyperx 2+2gb il pc non parte cavolo!!:cry:

ma non è proprio possibile cambiare i timing del bios senza andare a modificare l' spd delle memorie e rischiare di inchiodarle e perdere così la garanza?

grazie

max

morpheus1178
10-01-2011, 10:38
Per iniziare Buona anno a tutti ;)

Vi risulta che l'uscita jack audio del PC supporta anche S/PDIF utilizzando un adattatore TOSLINK minijack ottico? Qualcuno di voi ha testato su un amplificatore? io ho provato, ma sembra che l'ampli non riceva nulla :(

Sono confuso, dalla prima pagina del Thread "1 x Speaker/ headphone/ line-out jack with S/PDIF support"
...un'uscita COASSIALE o OTTICA? poi girovagando su internet sullo stesso modello...sembra che l'opzione non ci sia :(

Sui drivers della scheda posso scegliere il tipo output: digitale o casse.

Qualche anima pia mi può illuminare?

Grazie in anticipo
Grazie in anticipo

V4n{}u|sH
11-01-2011, 18:20
non dovevi dirmelo perchè ora faccio :muro: ancora di più per le mie hyperx!

può essere che al travelmate non piacciano le Cl4 ovvero lo hyperx e devo prendere semplicemente delle Cl5?


EDIT I:
qui nelle Specifiche travelmate 6292 (http://support.acer.com/acerpanam/notebook/0000/Acer/TravelMate6292/TravelMate6292sp2.shtml)
dicono che al massimo il nostro portatile supporta le ram da 667mhz...:what:

EDIT II:
se metto una kingston hyperx ed una ram vecchia (sono banchi da 1gb 667mhz) il pc parte!
e con memset vedo anche le caratteristiche della hyperx, ma che palle!!!:muro:

ma perchè così il sistema le vede (3gb totali) e funzionano e se metto entrambi i banchi delle hyperx 2+2gb il pc non parte cavolo!!:cry:

ma non è proprio possibile cambiare i timing del bios senza andare a modificare l' spd delle memorie e rischiare di inchiodarle e perdere così la garanza?

grazie

max
Hai provato anche ad invertire i banchi? Secondo me ce n'è uno difettoso...

Comunque dal BIOS non puoi modificare SPD, devi farlo da Windows e comunque non rischi di perdere nessuna garanzia, tranquillo ;)
Figurati che io fino ad un po' di tempo fa usavo un programmino che lo facevo avviare in auto allo startup e mi impostava i timings che avevo scelto manualmente, ma non riavviando quasi mai il PC lo trovo praticamente inutile per me (uso sempre la sospensione)...

Per iniziare Buona anno a tutti ;)

Vi risulta che l'uscita jack audio del PC supporta anche S/PDIF utilizzando un adattatore TOSLINK minijack ottico? Qualcuno di voi ha testato su un amplificatore? io ho provato, ma sembra che l'ampli non riceva nulla :(

Sono confuso, dalla prima pagina del Thread "1 x Speaker/ headphone/ line-out jack with S/PDIF support"
...un'uscita COASSIALE o OTTICA? poi girovagando su internet sullo stesso modello...sembra che l'opzione non ci sia :(

Sui drivers della scheda posso scegliere il tipo output: digitale o casse.

Qualche anima pia mi può illuminare?

Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Mi spiace, ma purtroppo su questo non ti posso aiutare :(

maxmax80
11-01-2011, 20:21
Hai provato anche ad invertire i banchi? Secondo me ce n'è uno difettoso...



direi che a logica posso escluderlo perchè:

a) una kingston hyperx + una ram normale = il sistema parte

b) una kingston hyperx = il sistema non parte

quindi deduco -correggimi se sbaglio- che è proprio una questione di compatibilità, giusto?

..quindi presumo che il portatile a 800mhz non supporti il cl4..

le tue ddr800 che cl hanno?
lavorano a 800 o a 667?
e se lavorano a 667 che cl hanno?

ora chiedo:

1- ipoteticamente se le 800mhz è possibile montarle, che cl dovrei scegliere? cl5 o cl6?

2 - meglio una ddr2 800mhz cl5 o una 667mhz cl4?

3- per tua (o vostra se mi risponderanno altri) esperienza se un portatile va con ddr2 certificate a 667mhz cl5, se invece dovessi prendere delle 667mhz cl4 rischio che non parta neanche in questo caso?


grazie

max

EDIT I:
per la cronaca i timing delle ram sono i seguenti

hynix originali:
333mhz 5-5-5-15 (fsb 3:5)
266mhz 4-4-4-12

kingston hyperx:
400mhz 4-4-4-12
333mhz 3-4-3-10
(il sistema non parte)

kingston hyperx + hynix originali:
333mhz 4-5-5-15 (fsb 3:5)
(il sistema parte)


EDIT II:
giusto per informazione, ho disinstallato i driver e la console Realtek, poi ho reinstallato solo i driver (da "installa Applicaizon" su richiesta di XP al sucessivo riavvio) e poi ho bloccato la famigerata task rthdcpl.exe (legata alla console realtek) che parte all' avvio, ed è pesante tanto quanto explorer.exe!!!

V4n{}u|sH
12-01-2011, 18:42
Le mie sono da 800MHz, @800 sono impostate per lavorare a 5-5-5-18, poi a 667 non è indicato, il valore seguente è 533@4-4-4-12... a me di default a 667 stanno a 5-5-5-15...
Se le prendi come le mie non dovresti avere problemi (se ne fanno ancora di questo tipo)... altrimenti a sto punto lascia perdere le 800 se puoi e buttati su delle 667@4-4-4-12... anche se come dici tu c'è il rischio (secondo me basso) di avere problemi di boot, in quanto io non le ho mai testate RAM del genere...

Per il problema della Realtek non ti posso aiutare, mi dispiace :(

maxmax80
12-01-2011, 20:47
Per il problema della Realtek non ti posso aiutare, mi dispiace :(

no no, non è un problema!
stavo solo dicendo alla comunità che, non usando il mixer realtek, ma il mixer di xp, si può bloccare tranquillamente la task rthdcpl.exe che occupa un sacco di risorse per niente



...comunque mi dici che le ram 800mhz cl5 sono supportate, ma vanno a 800 cl5 o 667 cl4?

e se vanno a 667, non conviene prendere direttamente delle 667 cl4 allora?

V4n{}u|sH
12-01-2011, 22:29
Te l'ho detto, a me stanno a 667 a 5-5-5, a 800 è impossibile che ci vadano... io le ho prese da 800 perché mi costavano meno o solo un soffio in più delle 667, sperando che andassero a 4-4-4... ma invece :rolleyes:

maxmax80
12-01-2011, 22:48
ok, ora ho recepito...

prenderò delle 800mhz cl5

grazie mille!


come ti sei trovato con l' empowering technology per il risparmio energetico?

V4n{}u|sH
13-01-2011, 17:53
Guarda, ce l'ho installato... ma gestisco tutto da Windows e da RMClock ;)

morpheus1178
14-01-2011, 07:29
Potreste per cortesia verificare se sul vostro pannello audio - Realtek, win 7 o XP c'è la possibilità di scegliere l'uscita digitale?se sì, mi potreste dire anche che versione di driver utilizzate?

Grazie in anticipo
by Larsen

V4n{}u|sH
14-01-2011, 17:38
Io vedo solo i 3 jack di uscita analogica sul lato dx del pannello, sotto "Digital Output"... versione drivers 6.0.1.6083.

morpheus1178
14-01-2011, 21:15
Io ho una versione precedente di drivers...potresti dirmi dove posso scaricarli?

grazie
by morpheus

V4n{}u|sH
15-01-2011, 03:12
Io li ho presi dal sito Realtek, se ricordo bene... ma tu hai XP o 7?

V4n{}u|sH
15-01-2011, 03:13
Doppio.

morpheus1178
15-01-2011, 09:20
Nulla :( li ho installati, c'è il digitale ma non si può scegliere sulla destra!! mi sembra strano che a te vada e me no :( che iella

...grazie cmq
by Morpheus

UPDATE

Ho inserito l'immagine del mio pannello per confrontare con il tuo

V4n{}u|sH
15-01-2011, 13:41
Il mio pannello è diverso solo per il fatto che c'è una finestra in più che si chiama "Configurazione casse", a sx di "Effetto sonoro".

morpheus1178
16-01-2011, 09:10
Il mio pannello è diverso solo per il fatto che c'è una finestra in più che si chiama "Configurazione casse", a sx di "Effetto sonoro".

Quindi nella parte destra anche tu non hai nessuna sceglta per l'uscita digitale?

V4n{}u|sH
16-01-2011, 20:09
Eh no, perché non c'è :p

morpheus1178
17-01-2011, 07:33
Eh no, perché non c'è :p

Però se leggi le caratteristiche del portatile in prima pagina trovi che ha l'uscita digitale SPDIF in condivisione con l'uscita cuffie :|

....certo che questa caratteristica è proprio un mistero :(

V4n{}u|sH
17-01-2011, 21:37
Doppio.

V4n{}u|sH
18-01-2011, 17:39
Triplo.

V4n{}u|sH
18-01-2011, 17:42
Però se leggi le caratteristiche del portatile in prima pagina trovi che ha l'uscita digitale SPDIF in condivisione con l'uscita cuffie :|

....certo che questa caratteristica è proprio un mistero :(
Ah... eh, non ti saprei dire, in quanto non l'ho mai usata :mc:

E' la terza volta che rispondo, ma stranamente i miei post riesco a leggerli solo nella parte bassa della pagina mentre ne sto scrivendo uno nuovo... capita anche a voi? :what:

EDIT - Risolto, ora è comparsa la 37° pagina... bah...

maxmax80
24-01-2011, 23:26
ragazzi ho cambiato le precedenti Hyperx cl4 non compatibili con le Hyperx KHX6400S2LLK2/4G CL5 ed adesso il mio Travelmate 6292 con le ram nuove ed il Mementus è una scheggia disumana!!!!!!!:yeah:

quasi quasi se trovo un bel t9500 ci metto sotto pure quello!
(tanto con Xp pro -che non abbandonerò almeno per altri 1000 anni- non ha senso prendere portatili nuovi con i3,i5 e compagnia briscola..)

V4n{}u|sH
26-01-2011, 14:06
Dipende da quello che fai... alla fine anch'io comunque mi trovo bene con questo HW, ma se solo potessi mettere almeno 6GB di RAM potrei togliere quel maledetto paging file che ogni tanto mi inchioda l'HDD...

P.S. Prova 7 e poi vedrai che bella differenza ;)

maxmax80
07-02-2011, 13:30
ragazzi ho bisogno di un consiglio:

ho deciso di cambiare il processore..
..il socket è Socket P, giusto?


i processori da 1066 MHz FSB potrebbero non essere compatibili?

-i quadcore Q9000 & Q9100 (entrambi da 45 Watt TDP) potrebbero non essere compatibili?

- meglio un core2duo o un quad per il travelmate 6292 con Xp pro?

grazie

max

morpheus1178
07-02-2011, 14:01
ragazzi ho bisogno di un consiglio:

ho deciso di cambiare il processore..
..il socket è Socket P, giusto?


i processori da 1066 MHz FSB potrebbero non essere compatibili?

-i quadcore Q9000 & Q9100 (entrambi da 45 Watt TDP) potrebbero non essere compatibili?

- meglio un core2duo o un quad per il travelmate 6292 con Xp pro?

grazie

max

Io son passato da un T7100 ad un T8300 e i miglioramenti son notevoli....credimi!!!

Ma non so se tu puoi mettere un quadcore :|

.....ma forse mi sbaglio

Vediamo che dicono gli esperti :cool:

by Morpheus1178

V4n{}u|sH
07-02-2011, 17:27
ragazzi ho bisogno di un consiglio:

ho deciso di cambiare il processore..
..il socket è Socket P, giusto?


i processori da 1066 MHz FSB potrebbero non essere compatibili?

-i quadcore Q9000 & Q9100 (entrambi da 45 Watt TDP) potrebbero non essere compatibili?

- meglio un core2duo o un quad per il travelmate 6292 con Xp pro?

grazie

max
Il processore per quanto mi ricordo deve essere per forza con FSB 800, quindi dubito che tu possa usare un quad core... poi con quello che scalda già il T7300 assolutamente eviterei... quasi a 100°C ci arrivava questo d'estate (quando la macchina era nuova) a V-core default, figurati un quad :rolleyes:

Anche se ora noto che tu dici con TDP più basso, magari potrebbero anche andare bene, ma se fossero compatibili... e la vedo dura ;)

maxmax80
07-02-2011, 21:56
...a parte che il mio 6292 montava già di serie un bel T7700 da 2.4 ghz & 35Watt TDP..


comunque grazie delle risposte, mi sembra di capire che il nodo sia se il FSB a 1006 sia -diciamo- retrocompatibilie o meno, giusto?

quando dovevo cambiare la Ram avevo contattato l' utente Stevesylvester e lui mi ha detto che ci mise un T9300 da 800 MHz di FSB, magari provo a risentirlo per sapere cosa ne pensa..


max

BOYACHIMOLLA
07-02-2011, 23:50
Salve a tutti......ho acquistato dall'utente freed la belva in questione....acquistata convinto del non funzionamento della scheda audio.
Ora,se la scheda audio fosse rotta il sistema, in ogni caso, direbbe la sua oltre al fatto che non funzionerebbe niente dal punto di vista audio, ma il bello e' che la periferica funziona correttamente e sembra che un falso contatto sui jack da 3,5mm(non so quale di preciso ma penso quello azzurro) mi impedisce di sentire nulla se non con una sk audio usb...che ne pensate??vale la pena farlo riparare oppure lasciamo stare il cane che dorme??
P.S.: non sono esperto e tantomeno smanettone ma con 7ultimate in config. originale e un bel mouse bt e' un missile.....non so cosa si possa pretendere di piu'(no perche' ho letto 6gb di ram e altre cose)...

V4n{}u|sH
09-02-2011, 17:32
...a parte che il mio 6292 montava già di serie un bel T7700 da 2.4 ghz & 35Watt TDP..


comunque grazie delle risposte, mi sembra di capire che il nodo sia se il FSB a 1006 sia -diciamo- retrocompatibilie o meno, giusto?

quando dovevo cambiare la Ram avevo contattato l' utente Stevesylvester e lui mi ha detto che ci mise un T9300 da 800 MHz di FSB, magari provo a risentirlo per sapere cosa ne pensa..


max
Hai detto bene, 35W di TDP sono ben altra roba rispetto a 45 o più (e ricordiamoci che parliamo sempre di valori dichiarati, poi in alcuni casi in realtà i valori sono ben diversi)... già col tuo processore eri sicuramente al limite (stesso discorso per il T9300)... io ti parlo di prove fatte da me personalmente con temperatura ambiente sui 35°C (il massimo consentito dalla stragrande maggioranza dei prodotti informatici).
Per capire di cosa parlo, prova ad eseguire qualche loop di Linx ;)
Comunque anch'io mi ero informato e per quanto mi ricordo over 800MHz di FSB non si può andare, perché è proprio un limite intrinseco della piattaforma di questo notebook, che ricordiamoci, è del Q3 2007...
Salve a tutti......ho acquistato dall'utente freed la belva in questione....acquistata convinto del non funzionamento della scheda audio.
Ora,se la scheda audio fosse rotta il sistema, in ogni caso, direbbe la sua oltre al fatto che non funzionerebbe niente dal punto di vista audio, ma il bello e' che la periferica funziona correttamente e sembra che un falso contatto sui jack da 3,5mm(non so quale di preciso ma penso quello azzurro) mi impedisce di sentire nulla se non con una sk audio usb...che ne pensate??vale la pena farlo riparare oppure lasciamo stare il cane che dorme??
P.S.: non sono esperto e tantomeno smanettone ma con 7ultimate in config. originale e un bel mouse bt e' un missile.....non so cosa si possa pretendere di piu'(no perche' ho letto 6gb di ram e altre cose)...
Semplice, per cambiare scheda audio devi cambiare tutta la mobo... quindi la risposta viene da sé...

P.S. Io parlavo di 6GB di RAM perché di solito utilizzo diversi programmi in contemporanea e non riavvio il PC quasi mai, quindi alla lunga se ne riempie sempre di più e si sforano senza problemi i 4GB (odio tenere il paging file attivo perché rallenta di brutto)...

nefy
19-02-2011, 08:07
Secondo voi qual'è il giusto prezzo di un 6292 usato in buono stato da acquistare oggi? Grazie...

V4n{}u|sH
19-02-2011, 11:04
Per buono stato bisogna vedere cosa intendi, con batteria con durata di almeno 1 oretta io direi non meno di 300€...

nefy
19-02-2011, 11:51
grazie...me ne hanno proposto uno con cpu 7300, un solo giga di ram e hd da 100gb (downgrade?), la batteria va ma non so esattamente quanto. La richiesta è 300 euro appunto, ma onestamente mi sembravano troppi...Come va rispetto a ibm x41, hp 4200 e simili?

V4n{}u|sH
19-02-2011, 13:43
grazie...me ne hanno proposto uno con cpu 7300, un solo giga di ram e hd da 100gb (downgrade?), la batteria va ma non so esattamente quanto. La richiesta è 300 euro appunto, ma onestamente mi sembravano troppi...Come va rispetto a ibm x41, hp 4200 e simili?
Posta le specifiche degli altri... ;)
Comunque io ti dicevo sui 300€ uno con la configurazione base del mio (non quella in sign), che è superiore a quella che ti hanno proposto...

maxmax80
19-02-2011, 14:00
grazie...me ne hanno proposto uno con cpu 7300, un solo giga di ram e hd da 100gb (downgrade?), la batteria va ma non so esattamente quanto. La richiesta è 300 euro appunto, ma onestamente mi sembravano troppi...Come va rispetto a ibm x41, hp 4200 e simili?

secondo me con il t7300 e il downgrade di ram & Hdd 300 euro è un po' troppo...
se riesci ad abbassare il prezzo e poi prendi 4g di ram e un bell' hdd da 7200 lo metti giù bene

(p.s. appena monto il t9600 e vedo che funziona, metterò in vendita il mio t7700, se ti interessa fammi un fischio..)

nefy
19-02-2011, 14:35
Grazie...approfondirò le specifiche; ma giusto per capirci un netbook attuale con Atom 450 e simili quanto è paragonabile a macchine del genere? ho bisogno di ultraportatilità e prestazioni decenti per applicazioni office e visualizzazione immagini digitali

maxmax80
19-02-2011, 15:11
Grazie...approfondirò le specifiche; ma giusto per capirci un netbook attuale con Atom 450 e simili quanto è paragonabile a macchine del genere? ho bisogno di ultraportatilità e prestazioni decenti per applicazioni office e visualizzazione immagini digitali

i netbook e gli atom per ora sono supporti per un utilizzo minimale..

di certo con il buon travelmate 6292 puoi toglierti qualche sfizio, anche se mi sembrava di aver sentito che il punto debole di questo portatile -rispetto ai concorrenti usciti all' epoca- fosse proprio il comparto grafico chipset/gpu..per il resto era praticamente uno dei notebook 13" meglio riusciti (se non il migliore) presenti sul mercato..

V4n{}u|sH
19-02-2011, 20:56
secondo me con il t7300 e il downgrade di ram & Hdd 300 euro è un po' troppo...
se riesci ad abbassare il prezzo e poi prendi 4g di ram e un bell' hdd da 7200 lo metti giù bene

(p.s. appena monto il t9600 e vedo che funziona, metterò in vendita il mio t7700, se ti interessa fammi un fischio..)
Fammi sapere poi come ti trovi e se eventualmente riscontri problemi di compatibilità, per favore... per curiosità, quanto lo paghi?? :)
i netbook e gli atom per ora sono supporti per un utilizzo minimale..

di certo con il buon travelmate 6292 puoi toglierti qualche sfizio, anche se mi sembrava di aver sentito che il punto debole di questo portatile -rispetto ai concorrenti usciti all' epoca- fosse proprio il comparto grafico chipset/gpu..per il resto era praticamente uno dei notebook 13" meglio riusciti (se non il migliore) presenti sul mercato..
Ben detto... la VGA in effetti è molto scarsa, arranca di brutto coi video in Full HD... però va bè, paragonarlo ad un netbook è come paragonare una Ferrari con una 500... poi con un single core N450 figuriamoci... quei processori vanno come i P3 ho sentito dire... :asd:

P.S. 12.1", non 13 ;)

BOYACHIMOLLA
19-02-2011, 21:15
Ben detto... la VGA in effetti è molto scarsa, arranca di brutto coi video in Full HD... però va bè, paragonarlo ad un netbook è come paragonare una Ferrari con una 500... poi con un single core N450 figuriamoci... quei processori vanno come i P3 ho sentito dire... :asd:

P.S. 12.1", non 13 ;)

beh!! se devo dire la mia io il mio acer ferrari con radeon x1250 "dedicata" lo brucio col 6292 con vga integrata...probabilmente e' il turion x64 che fa cacare ma fidati che con la config. base (2gb ram e disco da 5400) corel x5 lo apre in 6 secondi......:D :D :D

V4n{}u|sH
20-02-2011, 00:40
Secondo me la nostra VGA è ai livelli di quella... o addirittura sotto... il procio invece non è niente male, dai miei calcoli paragonabile ad un E6320 ;)

maxmax80
20-02-2011, 00:45
V4n{}u|sH, mi è arrivato il T9500

mi dai qualche dritta su come procedere per aprire il 6292 e togliere il dissipatore?

grazie

max

V4n{}u|sH
20-02-2011, 01:12
Guarda, aprire il portatile di per se è una cagata, ma io mi sono fermato all'ultima vite per paura di pezzetto di plastica che si trova sopra la tastiera... lì sotto c'è una vite malefica che ovviamente se non la togli non ti si apre del tutto e non riesci a lavorare... quando avrò un altro po' di tempo da dedicarci proverò a rismontarlo perché devo cambiare assolutamente la pasta a sto procio...

Ma quindi niente T9600, hai preso il 9500? Anche perché controllando ora penso che sia il migliore che possiamo montare, visto il FSB di 800MHz invece di 1066 del 9600... €€??

maxmax80
21-02-2011, 01:05
Ma quindi niente T9600, hai preso il 9500? Anche perché controllando ora penso che sia il migliore che possiamo montare, visto il FSB di 800MHz invece di 1066 del 9600... €€??

sì sì, niente T9600, non ho trovato info su una presunta compatibilità e quindi ho preferito non rischiare con il T9500 :D

l' ho trovato a 95 euro usato in italia..

si poteva montare anche un X9000 ma per arrivare ai suoi bei 2.8 GHz si trova ad avere 44 Watt TDP ed allora l' ho scartato per non trovarmi il portatile fuso, visto che gli Extreme sono consigliati solo su portatili da diciassette pollici che hanno una dissipazione ben maggiore del nostro beneamato tredic..hem..dodici-e-un pollici :D :D

morpheus1178
21-02-2011, 08:17
Guarda, aprire il portatile di per se è una cagata, ma io mi sono fermato all'ultima vite per paura di pezzetto di plastica che si trova sopra la tastiera... lì sotto c'è una vite malefica che ovviamente se non la togli non ti si apre del tutto e non riesci a lavorare... quando avrò un altro po' di tempo da dedicarci proverò a rismontarlo perché devo cambiare assolutamente la pasta a sto procio...

Ma quindi niente T9600, hai preso il 9500? Anche perché controllando ora penso che sia il migliore che possiamo montare, visto il FSB di 800MHz invece di 1066 del 9600... €€??

Ciao, anche io ho sostituito Prociessore e Dissipatore, ed ho smontato il tutto con una discreta semplicità, se ti posso essere di aiuto dimmi pure dove ti sei fermato, magari mandami anche foto che vedo di aiutarti. Hai la guida Acer per il disassemblaggio? fammi sapere...e buona giornata!!

by Morpheuss

V4n{}u|sH
21-02-2011, 17:24
Grazie mille morpheus1178, quando mi sono cimentato a farlo non avevo nessuna documentazione sotto mano, ma conoscendo la macchina sono riuscito a smontarla (fin dove mi sono fermato) senza problemi, ho solo rotto un minuscolo gancetto di plastica vicino ad un angolo frontale che sembrava messo lì apposta per essere rotto al primo smontaggio :rolleyes:

Quando troverò il tempo e la voglia di rimettermi a farlo prenderò in mano il service manual e se eventualmente dovessi ancora riscontrare problemi ti farò sapere :)

Grazie ancora!! Sono felice che il mio thread a quasi 3 anni e mezzo dall'apertura sia ancora tenuto vivo da tutti voi :sofico:

Buona serata ragazzi!

arnyreny
21-02-2011, 18:22
Sono felice che il mio thread a quasi 3 anni e mezzo dall'apertura sia ancora tenuto vivo da tutti voi :sofico:

Buona serata ragazzi!

anche se non possiedo piu' questo gioiellino,vi leggo lo stesso, ....
infatti l'ho dato a un mio carissimo amico...ed ogni tanto gli faccio un po' di manutenzione ....e' una scusa per tenermelo un po'
saluti ragazzi;)

morpheus1178
22-02-2011, 07:45
Grazie mille morpheus1178, quando mi sono cimentato a farlo non avevo nessuna documentazione sotto mano, ma conoscendo la macchina sono riuscito a smontarla (fin dove mi sono fermato) senza problemi, ho solo rotto un minuscolo gancetto di plastica vicino ad un angolo frontale che sembrava messo lì apposta per essere rotto al primo smontaggio :rolleyes:

Quando troverò il tempo e la voglia di rimettermi a farlo prenderò in mano il service manual e se eventualmente dovessi ancora riscontrare problemi ti farò sapere :)

Grazie ancora!! Sono felice che il mio thread a quasi 3 anni e mezzo dall'apertura sia ancora tenuto vivo da tutti voi :sofico:

Buona serata ragazzi!

Bene, per quel che posso son sempre a disposizione ;)

Io son passato da un t7100 a un t8300 e i miglioramenti si son visti :O anche in durata della batteria!!

Ritengo che il nostro gioiellino sia un ottimo prodotto, unica pecca la scheda video intel, ma per il resto OTTIMO!!!

a presto
by morpheus1178

maxmax80
22-02-2011, 09:11
morpheus, anch'io devo cambiare il processore..

puoi postare una breve guida utile a tutti, sui passaggi da fare per rimuovere la scocca ed il dissipatore?

tipo se ci sono particolari passaggi delicati o se il dissipatore non viene via a causa della pasta incollata, etc..

grazie


max

morpheus1178
22-02-2011, 09:22
ok, molto volentieri, ma non aspettatevi chissachè :)

Smontandolo ho fatto anche un'pò di foto, potrei fare un pdf con un collage e qualche dritta.

....però ho bisogno di unpò di tempo, abbiate pazienza!!

Saludos
by Morpheus

edit: Intanto metto il link al manuale, già postato da dennyv
http://www.nodevice.com/manual/newmans/acer/SG_TravelMate_6292_BOOKpdf/get48695.html