View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET T.I. -- (G V1/V2/V3)
Nota per i giocatori di "Call of Duty Modern Warfare 2": con l'ultimo firmware DGTeam per il DG384G V3 (quindi la V.849) è impossibile hostare una partita (mentre nel solo partecipare non da nessun problema), lag tremendo, giocatori che scompaiono e riappaiono magicamente altrove, una pena.
Invece con l'ultimo firmware originale Netgear e con la variante "FreeDG v1.37" non c'è stato il benchè minimo problema, hosting perfetto.
I test sono stati effettuati a parità di setting, sulla stessa linea ovviamente (Alice 20 MBit).
Io non sono utente del forum DGTeam (che è solo ad invito), se qualcuno lo è glielo faccia presente se crede, sicuramente c'è qualche bug, durante il gameplay hostato c'è un innumerevole traffico sulla porta wan, con 11 connessioni contemporanee che sparano e pretendono dati a palla, ed il DGTeam va in pappa :D
Nota per i giocatori di "Call of Duty Modern Warfare 2": con l'ultimo firmware DGTeam per il DG384G V3 (quindi la V.849) è impossibile hostare una partita (mentre nel solo partecipare non da nessun problema), lag tremendo, giocatori che scompaiono e riappaiono magicamente altrove, una pena.
Invece con l'ultimo firmware originale Netgear e con la variante "FreeDG v1.37" non c'è stato il benchè minimo problema, hosting perfetto.
I test sono stati effettuati a parità di setting, sulla stessa linea ovviamente (Alice 20 MBit).
Io non sono utente del forum DGTeam (che è solo ad invito), se qualcuno lo è glielo faccia presente se crede, sicuramente c'è qualche bug, durante il gameplay hostato c'è un innumerevole traffico sulla porta wan, con 11 connessioni contemporanee che sparano e pretendono dati a palla, ed il DGTeam va in pappa :D
owww... ho lo stesso problema, ma ho un'altro modem (DG834) :asd: Comunque, il firmware che ho io è il V5.01.14
come si puo risovere il problema? Basterà cambiare firmware? (il modem lho comprato verso ottobre-novembre) ed ho avuto sempre problemi di lag sulla maggior parte dei giochi online.. :cry:
Comunque, ho creato un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137831), se mio voleste aiutare :)
owww... ho lo stesso problema, ma ho un'altro modem (DG834) :asd: Comunque, il firmware che ho io è il V5.01.14
come si puo risovere il problema? Basterà cambiare firmware? (il modem lho comprato verso ottobre-novembre) ed ho avuto sempre problemi di lag sulla maggior parte dei giochi online.. :cry:
Comunque, ho creato un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137831), se mio voleste aiutare :)
Ciao, purtroppo non credo d'esserti d'aiuto, io ho questo tipo di problemi esclusivamente con il firmware customizzato da DGTeam, quello originale non mi da il benchè minimo problema, a parte la mancanza di alcune interessanti funzioni inserite solo appunto nel DGTeam.
Ciao, purtroppo non credo d'esserti d'aiuto, io ho questo tipo di problemi esclusivamente con il firmware customizzato da DGTeam, quello originale non mi da il benchè minimo problema, a parte la mancanza di alcune interessanti funzioni inserite solo appunto nel DGTeam.
Grazie comunque.
Se provassi ad usare un firmware custom, potrebbe cambiare qualcosa? oppure questo router non è fatto per giocarci online? D:
Jackskellington
05-02-2010, 16:59
Nota per i giocatori di "Call of Duty Modern Warfare 2": con l'ultimo firmware DGTeam per il DG384G V3 (quindi la V.849) è impossibile hostare una partita (mentre nel solo partecipare non da nessun problema), lag tremendo, giocatori che scompaiono e riappaiono magicamente altrove, una pena.
Ho questo router con DGTeam (quindi la V.849) e con questo gioco, aprendo le porte faccio da host sia a partite pubbliche che private, con quelle private sono arrivato a reggere 16 o 18 giocatori(ognuno a casa sua) con alice 7 mega.
Ho questo router con DGTeam (quindi la V.849) e con questo gioco, aprendo le porte faccio da host sia a partite pubbliche che private, con quelle private sono arrivato a reggere 16 o 18 giocatori(ognuno a casa sua) con alice 7 mega.
ok, devo solo cercare di capire come mai non va cosi.. farò delle prove.. tanto mi sono anche salvato le impostazioni del router, cosi non mi sputtanerò la connessione :asd:
A breve aggiornerò il mio FreeDG all'ultima ufficiale .40, con alcune piccole modifiche all'interfaccia web.
Ho questo router con DGTeam (quindi la V.849) e con questo gioco, aprendo le porte faccio da host sia a partite pubbliche che private, con quelle private sono arrivato a reggere 16 o 18 giocatori(ognuno a casa sua) con alice 7 mega.
Questa cosa mi rende speranzoso d'aver combinato una cazzata nei setting, ma ti assicuro che ho provato più volte ed è una pena, sempre e solo quando hosto io (ed ho 900 Kbit di upstream).
Non ho però forwardato porte, il pc "principale" l'ho demilitarizzato (DMZ) perchè utilizzo una miriade di servizi provenienti dalla wan.
Durante il gioco ho Teamspeak aperto, null'altro che utilizzi la wan, ora non ti so dire perchè mi succede questo, ma a parità di setting con il firmware originale e quello moddato da SoftWd non lo fa, magari scoprissi che cavolo è :D
Premetto che ho la fortuna di lavorarci in questo ambiente, ed avendo alla mano almeno una decina di modem-router diversi posso dire che con gli altri non c'è questo problema.
E' altresì ovvio che possono entrare in gioco una miriade di fattori, ma se solo cambiando il firmware si crea il problema significa che qualcosa che è stato inserito o modificato causa A ME questa "gabola".
Proverò disabilitando il DMZ, anche se mi pare assurdo possa essere quello, ho già provato ad agire sul firewall interno disabilitandolo ma niente da fare, quindi aspetto fiducioso la .40 di SoftWd :P
Per XXN: la prova del 9 è quella di provare un altro router (marca differente), non hai un amico che te lo può prestare? :D
questi firmware "figosi" molte volte sono uno specchio alle allodole........ho visto il dgteam dal router di Erario da remoto e devo dire.........."si se avessi un applicativo windows, un game, un palmare, un cellulare" direi cazzo lo monto al volo e ci smanetto.......ha un casino di opzioni e ci configuri tutto !
Ma qui siamo in un ambiente dove le cose devono rendere subito al massimo e con poki click.
Ke senso ha mettere tutte quelle opzioni sul router e dalle in pasto all'utente finale ke nn sa na cippa magari di networking ?
un utente che non ne capisce una cippa può benissimo evitare di flashare un firmware mod , non glielo prescrive il medico
@SoftWD
Se sei un utente base, c'è il firmware ufficiale.
Poi l'utente base vede il firmware moddato, con tutte le opzioni, dice "perchè non mettrlo" non ci capisce una lippa e dice che senso hanno i software figosi, etc.
L'abbondanza di scelte è sempre importante.
Questo non esclude che bisogna usare il cervello per scegliere la soluzione che meglio si adatta alle proprie aspettative.
Ma lamentarsi a prescindere perchè non si è fatto un esame di coscienza su ciò che si sta facendo, in relazione se è la scelta giusta per le proprie esigenze, giusto per criticare non aiuta nessuno...
Intendevo dire ke nn ha nessun senso per esempio limitare le connessioni a 2048 quando in qualsiasi situazione va già bene metterlo al massimo........questo è solo un esempio.
Intendevo dire ke nn ha nessun senso per esempio limitare le connessioni a 2048 quando in qualsiasi situazione va già bene metterlo al massimo........questo è solo un esempio.
Verissimo, ma teniamo comunque conto che l'utente base già non esegue alcuna patch allo stack del tpcip in Windows, quindi...
Comunque già alzare il range dal default 2048 a qualcosa di più sicuramente non avrebbe fatto male al p2p.
LacioDrom83
19-02-2010, 14:59
ciao a tutti, sto per acquistare questo router+adattatore WG111, desideravo avere un informazione.
Per connettersi in wifi è necessario avere quell adattatore o avendo nel portatile la scheda wifi integrata è già sufficiente?
Grazie
ciao a tutti, sto per acquistare questo router+adattatore WG111, desideravo avere un informazione.
Per connettersi in wifi è necessario avere quell adattatore o avendo nel portatile la scheda wifi integrata è già sufficiente?
GrazieLa scheda wifi del notebook va benissimo.
Però sei ot perché qui si parla dei firmware moddati. ;)
LacioDrom83
19-02-2010, 15:07
La scheda wifi del notebook va benissimo.
Però sei ot perché qui si parla dei firmware moddati. ;)
Grazie della risposta:) ... in effetti hai ragione... ma ki + esperti di voi nel rispondere???:D
paulcountry
03-03-2010, 16:04
Ragazzi ho un problema: ho realizzato uno script che accende o spegne il wireless del router (DG834G v4), molto semplice, va a modificare il valore della variabile wifi_if_on di nvram, però poi sono costretto ad aprire la pagina di impostazioni wireless del router tramite browser e premere "Applica"...come posso evitarlo?
Come faccio ad "applicare" le modifiche che apporto in telnet tramite le opzioni di nvram?
Prima di postare ho letto bene tutto il forum, pensate che sono riuscito a realizzare questo script SOLO leggendo i vostri consigli sul forum appunto!
Grazie!
ma in che modo viene gestito lo script?
l'utilizzo qual'è?
edit: letto nell'altro 3d , grazie
p.s non crosspostare
paulcountry
03-03-2010, 17:17
ma in che modo viene gestito lo script?
l'utilizzo qual'è?
edit: letto nell'altro 3d , grazie
p.s non crosspostare
Scusa, ho postato in questa sezione perchè mi è stato consigliato di rivolgermi a chi tratta con i firmware di questi router, ma su DGTeam dovrei essere invitato per postare...
Sto provando questo nvram commit ma non fa nulla purtroppo... Devo fare reboot per applicare le modifiche...
non ti so aiutare per quanto riguarda nvram
questa cosa la faccio molto + terra terra
schedulo con le operazioni pianificate di WIN (all'arresto) il comando telnet rc wlan start
paulcountry
03-03-2010, 17:36
non ti so aiutare per quanto riguarda nvram
questa cosa la faccio molto + terra terra
schedulo con le operazioni pianificate di WIN (all'arresto) il comando telnet rc wlan start
Porca vacca Paky, mi hai fatto crollare il mondo addosso!:cry:
Cerco da un bel po' di tempo come fare ad attivare e disattivare il wireless in maniera veloce e automatica, creo script in C, imparo cos'è Telnet, entro nel router, trovo sta cavolo do variabile wifi_if_on e poi... con un comando così semplice mi distruggi! :doh:
Mi hai risolto tutti i problemi! :D Sei un grande, grazie! :winner:
Ho notato che nella pagina delle impostazioni il segno di spunta rimane anche se spengo il wireless col tuo comando e viceversa...
Vabbè settando la variabile wifi_if_on la rendo diciamo coerente allo stato reale...una piccola consolazione, non ho perso tanto tempo per niente...
Ti ringrazio infinitamente... Vorrei chiederti per favore se mi spieghi un po' come funziona questo comando...per curiosità, e anche per voler capire cosa sto facendo...
Se puoi e, naturalmente, senza fretta...
Grazie ancora!
merkutio
03-03-2010, 23:07
ragazzi una domanda
questi router sono compatibili con adsl 2?
ragazzi una domanda
questi router sono compatibili con adsl 2?Sì. Solo con le prime versioni di firmware non erano compatibili, almeno il v1 e v2, probabilmente il v3 lo era dall'inizio.
merkutio
03-03-2010, 23:20
Sì. Solo con le prime versioni di firmware non erano compatibili, almeno il v1 e v2, probabilmente il v3 lo era dall'inizio.
il mio è un v2 con firmware v3.01.31 (mod ) va bene?
il mio è un v2 con firmware v3.01.31 (mod ) va bene?Sì.
merkutio
03-03-2010, 23:28
Sì.
grazie
Ottimissima idea quella del wifi_if_on, magari lo inserisco nel mio freedg, se hai altre idee contattami pure su msn.
paulcountry
04-03-2010, 10:56
Ottimissima idea quella del wifi_if_on, magari lo inserisco nel mio freedg, se hai altre idee contattami pure su msn.
Si, se mi dai il tuo msn magari in privato ti mando i vari script (sempre per il wireless, quindi non aspettarti granchè) che ho realizzato, magari ci ricavi qualcosa di utile...
PS: come posso fare ad attivare permanentemente la modalità di debug?
Si, se mi dai il tuo msn magari in privato ti mando i vari script (sempre per il wireless, quindi non aspettarti granchè) che ho realizzato, magari ci ricavi qualcosa di utile...
lo prendi dal mio profilo, cmq softword@gvoci.com
PS: come posso fare ad attivare permanentemente la modalità di debug?
col mio firmware :) è già sempre attivo e ci accedi solo dalla rete interna a meno ke tu manualmente non gli dai l'accesso dall'esterno........cosa ke cmq sconsiglio vivamente !
Questi script per il wireless on/off sono stati sviluppati da vari autori e poi io ho proposto una versione modificata con l'uso del Telnet scripter.
paulcountry
04-03-2010, 17:32
Questi script per il wireless on/off sono stati sviluppati da vari autori e poi io ho proposto una versione modificata con l'uso del Telnet scripter.
Io cercavo qualcosa per il mio NetGear e non avendolo trovato mi sono "strumentato" di realizzarlo, ora ho visto dai tuoi link in firma che era già stato postato altrove ma non sapevo potesse andar bene comunque...
Per SoftWD: non sono molto pratico del forum, non sapevo si potesse vedere l'email dal profilo... Ora ti aggiungo comunque, grazie!
Salve a tutti, volevo chiedere una cosa: se ho capito bene leggendo i post precedenti con il comando telnet rc wlan start (e quindi con rc wlan stop) è possibile accendere e spegnere l'access point integrato, senza effettuare nessun'altra operazione? Lo chiedo perché ho la necessità di accendere e spegnere la wifi del router ad orari prestabiliti e poiché ho un server collegato 24 ore su 24 potrei pianificare di lanciare tali comandi negli orari che mi interessano. E' fattibile la cosa?
Grazie
metti la password dove indicato nei file
riavvio_script.txt
Wifi_On_script.txt
Wifi_Off_script.txt
non dimenticare che bisogna preventivamente abilitare la modalità debug
Router.zip - 0.05MB (http://www.zshare.net/download/76281593db3a81bb/)
Ti ringrazio. In realtà dovrei utilizzare gli script su linux, sai se il programma ts esiste anche per il pinguino?
Ciao
EDIT: Ho visto che per creare degli script su linux che interagiscono con telnet viene usato spesso il programma expect. Proverò con questo. Grazie
Volevo chiedere un'altra cosa. Ho abilitato il debug mode e posso entrare in telnet senza inserire login e password. E' il comportamento di default del router (ho un DG834G v3)? Lo chiedo perché negli script che mi hai fornito è richiesto l'inserimento di user e password.
Grazie
si hai ragione , quegli script hanno la parte di login perchè li utilizzavo con firmware DGteam , dove appunto è richiesto
In ogni caso ho realizzato l'equivalente degli script che hai postato per linux. Se servono a qualcuno posso anche postarli
ho un DG834gV1 con il firmware V2.10.22, posso aggiornare direttamente al 3.01.29 (link) (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/260/related/1), un'altra cosa che caratteristiche hardware ha il router come ram processore ecc...
grazie
Saluti
In ogni caso ho realizzato l'equivalente degli script che hai postato per linux. Se servono a qualcuno posso anche postarli
certo , sarebbe cosa gradita :)
ecco qua:
dg834g_wifi.zip (http://rapidshare.com/files/389718405/dg834g_wifi.zip.html)
e di cosa... anzi grazie a te
per utilizzarli bisogna installare il programma expect
ciao
bunglegrind
21-05-2010, 08:56
ho un DG834gV1 con il firmware V2.10.22, posso aggiornare direttamente al 3.01.29 (link) (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/260/related/1), un'altra cosa che caratteristiche hardware ha il router come ram processore ecc...
grazie
Salutidiscussione sbagliata...devi andare a quella sul router, questa è sui firmware moddati
discussione sbagliata...devi andare a quella sul router, questa è sui firmware moddati
grazie della segnalazione, ora cerco se la trovo quella del router
scusate, ma per attivare telnet di default bisogna per forza ricompilare il firmware?
grazie
volevo chiedere un'altra cosa: visto che il dgteam ha il telnet abilitato di default, mi conviene metterlo o mi tengo il firmware originale (ho un dg834g v3)?
grazie
Zonalimitatore
10-06-2010, 20:49
scusate ma non ho il tempo di leggere le pagine di discussione....
Ho bisogno di modificare i parametri snr,e so che si può con il firm modificato.
Dove lo posso prendere?Io ho un v3
Grazie mille
Zonalimitatore
10-06-2010, 23:10
Cosa si può migliorare con il v3?
i_fiorentino
16-06-2010, 14:02
E' possibile effettuare il WOW con il firmware moddato?
Qlc ci e' riuscito?
non dimenticare che bisogna preventivamente abilitare la modalità debug
Una volta attivato lancio il file .bat per disabilitare il router ma purtroppo rimane la finestra del dos fissa senza eseguire la funzione.
Consigli?
Grazie mille,
anto_nio
04-07-2010, 13:22
Salve ragazzi, ho un problema di aperture porte del mio 834G. Vorrei controllare casa in live dal mio telefonino quando sono in vacanza e ho provato vari software come YAWCAM, WEBCAMXP,ORB, ect. ma ho problemi ad aprire le porte e quindi non passa il flusso video in rete. Ho provato da andare sui servizi prima ed inserire la porta interessata 8080 e poi sulle regole firewall ed inserire la porta si in TCP che in TCP UCP ma il fusso video non passa in rete. Qualcuno gentile potrebbe indicarmi come procedere esattamente dal pannello del modem/router "Netgear DG834G V3" grazie.
anto_nio
04-07-2010, 16:57
Ho settato cosi il router ma non va......dove sbaglio??
http://img13.imageshack.us/img13/2812/regolefw.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/8977/servizi.jpg
N.B. alla voce LAN ho inserito 192.168.0.1 che è l'IP del router ma non so se è esatto.
Devi mettere l'ip del pc a cui ti vuoi collegare, non del router.
Jackskellington
04-07-2010, 19:31
ciao, hai postato in un thread errato ^^
comunque, no problem io ho settato vari programmi per la videosorveglianza e tra questi webcamxp, in pratica tu devi aprire la porta che setti sul programma tipo io ho usato la 4711
http://www.iouppo.com/life/pic1/9b89e29cf7b6427140282f0d0ada98bd.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/61b594b3ecd6fbe7be689a7ad55805f5.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/e90d0daf5baceddf74f9091e1ab397fc.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/4af4e60817c2690b3194018ec5a82386.JPG (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/7959840fb912127cc76936163a702eae.JPG (http://www.iouppo.com)
pegasolabs
04-07-2010, 21:47
anto_nio sei OT qui. Continuate nel thread ufficiale del router. Grazie
anto_nio
04-07-2010, 23:25
Scusatemi non ci avevo fatto caso....comunque sono in contatto con Jackskellington che si è offerto per la mia soluzione.......grazie.
Star trek
29-07-2010, 22:44
Ma per il V3 senza lan non ne fanno piùdi update il dgteam?
Imamgino tu intenda senza WiFi.
Se ti riferisci a quello, i firmware per i modelli con WiFi funzionano tranquillamente anche sui modelli non WiFi.
Per i DG834v3 esiste anche la soluzione del firmware RouterTech.
random566
30-07-2010, 11:46
Per i DG834v3 esiste anche la soluzione del firmware RouterTech.
questa sarebbe interessante, ma occorre prima sostituire il bootloader?
potresti darmi qualche dritta in merito?
Verifica se il chip Wifi è un 1350A o no.
Con il 1350A si può caricare un firmware compatibile WPA2 altrimenti WPA.
Verifica se nel modem sono disponibili i connettori per la JTAG e console seriale,
Devi avere l'interfaccia JTAG e console seriale
Devi saladare nel modem i connettori per la JTAg e la console seriale (utili comuqnue)
Si fa un bcakup immagine completa (per tornare indietro).
Si sostituisce il bootloader NetGear con un bootloader Adam2 (chip wifi non 1350A) o Pspboot (Chip wifi 1350a).
Si carica il firmware corretto via kit recovery Tiupgrade.
Nel caso del firmware PSPBOOT-1350A con l'utility Routretech bisogna ricreare le variabili ambiente per il chip wifi 1350A.
random566
30-07-2010, 14:34
Verifica se il chip Wifi è un 1350A o no.
Con il 1350A si può caricare un firmware compatibile WPA2 altrimenti WPA.
Verifica se nel modem sono disponibili i connettori per la JTAG e console seriale,
Devi avere l'interfaccia JTAG e console seriale
Devi saladare nel modem i connettori per la JTAg e la console seriale (utili comuqnue)
Si fa un bcakup immagine completa (per tornare indietro).
Si sostituisce il bootloader NetGear con un bootloader Adam2 (chip wifi non 1350A) o Pspboot (Chip wifi 1350a).
Si carica il firmware corretto via kit recovery Tiupgrade.
Nel caso del firmware PSPBOOT-1350A con l'utility Routretech bisogna ricreare le variabili ambiente per il chip wifi 1350A.
non so se sono all'altezza di fare tutto ciò, comunque grazie della risposta.
Star trek
30-07-2010, 16:38
Imamgino tu intenda senza WiFi.
Se ti riferisci a quello, i firmware per i modelli con WiFi funzionano tranquillamente anche sui modelli non WiFi.
Per i DG834v3 esiste anche la soluzione del firmware RouterTech.
Si intendevo dire per wlan ergo wifi che il mio modema non ha perchè è un dg834 e basta. Ho dato un occhio alle alla lista dei modelli supportati ma non vedo l'834.
questa sarebbe interessante, ma occorre prima sostituire il bootloader?
Anche io sono poco del boot loader nel senso che quandodevo caricare un formvare diverso,vado nella apposita sezione dei menu del modem e me lo carica.
@Startrek
Che versione di DG834 è il tuo?
I firmware ci sono per DG834v1/v2/v3/v4
Per avere info sul bootloader date un'occhiata al thread del G624T (hardware simile al DG834/DG834G v3) nella mia firma.
Star trek
30-07-2010, 20:10
Il mio è un V3 e monta un dgteam 849
Essendo il firmware DGTeam un evoluzione di quello originale NetGear ma sulla stessa base software, l'ultimo firmware originale NetGear è la 4.01.40.
Quindi nessun nuovo firmware netGear, nessun firmware DGTeam.
Star trek
31-07-2010, 00:39
difatti anche io ero arrivato a questa conclusione. non è fatto assolutamente male, ma volevo provare a vedere se a cambiarlo avevo dei vantaggi.
vAgostino
12-08-2010, 16:28
ho montato l'ultimo dgteam sul V3 e volevo configurare il servizio no-ip qualcuno mi aiuta?
grazie :)
boygrunge
01-09-2010, 10:23
salve a tutti, ieri sera volevo riportare a standard il mio DG834Gv3 (monto DGTeam 0849), l'ho riflashato con la verisone originale ma non è cambiato nulla, è rimasto il DGTeam, devo fare qualcosa di diverso?
grazie a tutti, buona giornata.
flashalo con l'utility di recovery
poi come si riavvia resetta col tasto dietro
Prima di tentare il flashing con l'utility recovery, prova a cancellare la cache del browser, chiudi il browser, riavvia il browser e prova a riaceedere all'interfaccia del modem.
Se vedi ancora l'interfaccia del DGTeam usa l'utility recovery.
boygrunge
01-09-2010, 11:00
l'utility di recovery presente sul sito netgear va bene, giusto?
grazie mille.
Star trek
01-09-2010, 13:07
Ma perché vuoi mettere quello originale?
boygrunge
01-09-2010, 15:19
perché a casa non mi funzionano alcune applicazioni web che a lavoro, sempre su ADSL funzionano, pertanto vorrei escludere che possa essere qualche feature del firmware aggiuntivo a minare il funzionamento.
Star trek
01-09-2010, 15:27
Ok.Mi sembra di aver fatto la stessa prova per problemi simili ma poi ho rimesso il precedente. Magari fai sapere se risolvi.
Ciao
salve ragazzi,
copio un mio post, più precisamente questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33037138&postcount=10), poiché non so se la colpa delle disconnessioni che ho sia da imputare a telecom oppure al modem/router.
intanto i valori che attualmente rilevo:
Connection Speed 4025 kbps 638 kbps
Line Attenuation 32 db 10 db
Noise Margin 11 db 18 db
i sintomi sono disconnessioni frequenti nella fascia pomeridiana; dopo mia segnalazione a telecom un tecnico disse di aver spostato il doppino dalla cerntrale/cabina verso un punto meno disturbao; in upload prima ero a 478kbps, ora fisso a 638, quindi l'intervento c'è stato.
le disconnessioni sembrano meno frequenti, ma tutt'ora presenti. mi è difficile dire se avvengano SOLO nella fascia pomeridiana, non trascorrendo la mia vita davanti al computer, di fatto sono più frequenti in questa parte della giornata.
è possibile che la colpa sia del netgear? magari causa vecchiaia, anche se lo vedo improbabile...
chiaramente non voglio fare crossposting, ma da una parte (provider) o dall'altra (modem/router) devo risolvere la situazione.
Star trek
09-09-2010, 01:05
Leggi QUI' (http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html)
Per come la vedo io,non è un problema del modem ma al limite il tragitto che fa la tua linea non è sufficientemente pulito da tenere allineata la linea (portante).Ho avuto un problema simile agli inizi.Sappi che con più aumenti la banda e con più questi valori diminuiscono di "margine residuo".
Piuttosto verifica se (abitando in una casa di almeno 20 anni) dentro le prese del telefono,vi sono dei componenti elettronici tipo del condensatori o microbobine. Questi si usavano nelle vecchie linee e con il conta scatti teletax. Poi può esserci un degrado nelle collegamenti del doppino ad esempio nella cassetta esterna all'abitazione e cioè quella dove arrivo il coassiale dalla centrale ad esso. Ma può esserci anche un problema in centrale. Il fatto che ti si scolleghi potrebbe significare che non riesce a trattenere la portante agganciata con il precedente valore ad esempio prima un valore altro poi a causa di un problema e costretto a sganciarsi per riagganciarsi con un valore più basso. Ergo avresti una linea poco stabile e con valori traballanti. Poi dipende anche da quanto sei distante dalla centrale. Dubito comunque ma sono pronto ad essere smentito che con tali problemi o valori potresti essere stabile a 8Mega e forse è per questo che non ti ci hanno metto. Insisti per farti chiamare da un tecnico di centrale e chiedigli se può verificare la qualità della linea e la dispersione.
AntoninoX
09-09-2010, 01:39
Salve a tutti.
Siccome mi si è ribruciata la scheda ethernet della 360 a causa di un fottuto temporale, NON voglio più collegare nulla al router tramite ethernet. ZERO.
Siccome ho lì un povero NETGEAR DG834G V2 a prendere la polvere (ora sto usando l'alice gate 2 plus wi-fi) della Telecom...
Vi volevo chiedere: è possibile farlo funzionare come BRIDGE collegandolo alla 360 tramite ethernet? A quanto ho letto questa cosa è possibile solo con la V3...ma per caso c'è un firmware modificato con questa opzione?
Grazie. Si potesse fare risparmierei un bel po' di soldi...
pegasolabs
09-09-2010, 06:27
salve ragazzi,
sei :ot: in questo thread, c'è il thread ufficiale del router.
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
sei :ot: in questo thread, c'è il thread ufficiale del router.
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
ops, perdono! è che facendo la ricerca nella lista dei thread ufficiali (dove sono stato...) questa discussione è l'unica che fa riferimento al DG834G mentre le altre fanno riferimento alla versione IT, e non ho notato che il topic principale qui è per i firmware custom...
Leggi QUI' (http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html)
Per come la vedo io,non è un problema del modem ma al limite il tragitto che fa la tua linea non è sufficientemente pulito da tenere allineata la linea (portante).Ho avuto un problema simile agli inizi.Sappi che con più aumenti la banda e con più questi valori diminuiscono di "margine residuo".
Piuttosto verifica se (abitando in una casa di almeno 20 anni) dentro le prese del telefono,vi sono dei componenti elettronici tipo del condensatori o microbobine. Questi si usavano nelle vecchie linee e con il conta scatti teletax. Poi può esserci un degrado nelle collegamenti del doppino ad esempio nella cassetta esterna all'abitazione e cioè quella dove arrivo il coassiale dalla centrale ad esso. Ma può esserci anche un problema in centrale. Il fatto che ti si scolleghi potrebbe significare che non riesce a trattenere la portante agganciata con il precedente valore ad esempio prima un valore altro poi a causa di un problema e costretto a sganciarsi per riagganciarsi con un valore più basso. Ergo avresti una linea poco stabile e con valori traballanti. Poi dipende anche da quanto sei distante dalla centrale. Dubito comunque ma sono pronto ad essere smentito che con tali problemi o valori potresti essere stabile a 8Mega e forse è per questo che non ti ci hanno metto. Insisti per farti chiamare da un tecnico di centrale e chiedigli se può verificare la qualità della linea e la dispersione.
eh, premesso che sono offtopic cmq ti ringrazio della risposta, magari posto altrove dopo aver chiamato un tecnico per aggiornare della situazione.
rimane però inspiegabile, se i problemi fossero causati dalle linee, come mai io abbia, da quello che vedo, disconnessioni molto più frequenti nella fascia pomeridiana che nel resto della giornata...
danilman
01-10-2010, 21:28
scusate raga, ho il netgear 834g con firm 4.1.27 originale. Mi consigliate un aggiornamento firmware? Se sì quale metto? grazie
Quale versione ? V1 V2 o V3?
danilman
02-10-2010, 18:10
v3. (ciao bovirus. Ho sempre anche il dlink 302t trasformato grazie alla tua guida!!!)
Non ho un DG834v3.
Se fossi al posto tuo metteri la versione più recente del DGTeam.
danilman
02-10-2010, 18:38
ehm... dove li trovo?
danilman
02-10-2010, 18:51
ok trovati... esiste solo il forum in lingua inglese?
Hello,
thread interessante, strano che nn l'ho trovato prima! Avrei intenzione di aggiungere servizi a questo router, per la precisione il DG834Gv3, ma ho problemi di compilazione del toolchain.
@SoftWd
Che versione di gcc hai usato per compilare tutto ?
Edit: sono ad un punto morto nella fase di compilazione del mipsel-linux-gcc. Sto usando la versione 2.95.3 e malgrado chiedo al configure di compilarmi la versione C mi va in errore per questo:
./libgcc2.c:41: stdlib.h: No such file or directory
./libgcc2.c:42: unistd.h: No such file or directory
...ho provato ad andare contro le guide che sto seguendo tentando di capire l'errore e mettendo nel path il percorso degli header degli include di uclibc (quelli che si trovano insieme al firmware).. niente. Se nn riesco qui ho ben poche speranze di vedere un toolchain e quindi niente firm custom :|
pinkopallino72
15-11-2010, 21:59
Ciao a tutti,
il sito del DGTeam è down :(
avrei bisogno dell' ultima versione del firmware custom del DGTeam (1018)
per il DG834G V3, qualcuno può aiutarmi inviandomelo via mail oppure indicandomi un link dove poterlo scaricare? :help:
Grazie 1000
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18489060&postcount=3
sapete qual'è l'ultima versione del firmware dgteam per il dg834 g v2?
sul mirror c'è la versione 849 del 2008, mentre sul sito lo da come "new" ma non è possibile accedere al download, per le altre versioni non "new" non ci sono problemi
edwardbunker
06-01-2011, 16:48
metti la password dove indicato nei file
riavvio_script.txt
Wifi_On_script.txt
Wifi_Off_script.txt
non dimenticare che bisogna preventivamente abilitare la modalità debug
Router.zip - 0.05MB (http://www.zshare.net/download/76281593db3a81bb/)
Ciao, cercando su internet sono arrivato a questo interessante 3d solo ora, purtroppo i tuoi files non sono più disponibili e mi sarebbero molto utili.
Potresti re-uploadarli per favore? Grazie in anticipo
per che router e con che firmware?
edwardbunker
06-01-2011, 20:51
per che router e con che firmware?
DG834Gv3. Firmware 4.01.40
Riesco ad utilizzare i comandi rc wlan start/stop da riga di comando e vorrei avere gli script che mi permettono di automatizzare i 2 comandi
p.s. Ho visto che non sono uscite altri firmware ufficiali, mi consigli di installarne altri? Non ho esigenze particolari, l'unico neo è qualche problemino di velocità con la scheda del mio laptop (intel 2200BG) ma tempo fa lessi che si trattava di un problema noto tra i due hardware.
Grazie.
http://www.mediafire.com/?m4idk8feyl86tt1
edwardbunker
06-01-2011, 21:54
http://www.mediafire.com/?m4idk8feyl86tt1
Grazie per l'aiuto.
Buon ponte (se hai la fortuna di farlo ;) )
MisterWEX
17-02-2011, 11:16
Ciao a tutti, qualcuno conosce un link funzionante dei sorgenti del 4.01.28 WOL? Grazie
Ho già fatto Bovirus, ho il RouterTech V2.95 con wireless funzionante sul DG834G V3 :-)
Questa è la procedura, consigliata SOLO a chi ha la possibilità di colloquiare col router con JTAG ed RS232:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?f=3&t=2797&start=0&hilit=DG834G
Ricordarsi (nel primo post non c'è scritto) d'impartire anche il comando:
setenv IPA_SVR 192.168.1.22
come ultimo nella lista di quelli per attivare la wireless su chipset TNETW1350A, usando un ip libero nella subnet del router (quello riportato è solo un esempio), o niente wireless funzionante ai prossimi reboot.
E' ovviamente possibile cambiare l'ip del router, il TNETW ID continuerà comunque a caricare l'eeprom via TFTP dal router stesso, anche con eventuali successivi upgrade del firmware tramite l'interfaccia web.
Rimango disponibile per qualsiasi ulteriore spiegazione, anche se basta leggere il relativo thread e seguire alla lettera i passaggi...
Importante: dopo aver scritto il PSPBootloader ricordarsi che il colloquio con la seriale in Ciclamab va settato a 9600 baud.
@Erario
Scusa ma tra l'incasinamento per lavoro e quello del mio hd con i vari file, ho fatto fatica a riportare le info.
Sarebbe il caso di chiedere a thechief (autore del RT) una procedura per testare i vari schemi di configurazione led per trovare quello giusto per DG834G V3.
Scusami ma non ti seguo, in che senso?
A livello di configurazione funziona tutto direi, ho provato anche ad aggiornare il firmware per vedere se perdeva il link alla eeprom virtuale per la wireless e funziona, cosa intendi?
Ovvio, i led niente da fare, solo LAN, ma è un male da poco.
Hai ragione. Ho dimenticato di specificare "configurazioni led".
Ho modificato il mio post precedente per evitare equivoci.
Magari, sarebbe al ciliegina sulla torta, anche se già così il DG V3 va a canna! :D
gionnico
20-02-2011, 16:24
Il sito dgteam è tornato online ma il forum è offline e anche alcune sezioni per download non funzionano.
Non funziona la sezione per i download del firmware per DG834(G) v2: qualcuno ha un link?
E poi è consigliato, integra tutte le funzioni del DGTeam per modelli successivi?
http://jake-tm.co.uk/?page_id=259
il dgteam per v1 v2 e v3 si ferma alla vecchia 849
http://jake-tm.co.uk/?page_id=259
il dgteam per v1 v2 e v3 si ferma alla vecchia 849
Avendo da tempo immemore il DG834G v3 volevo capire se é possibile caricare il firmware modificato DGTeam (possibilmente l'ultima release:rolleyes: )
il sito del team é online ma il forum non funziona, come la registrazione e nemmeno i link di download:help:
inoltre, nel caso non mi andasse a genio, una volta caricato potrei ritornare al firmware originale semplicemente flashando l'immagine di quest ultimo...?
oppure é una modifica irreversibile???:confused:
I firmware si trovano sui siti mirror.
Nessun cambiamento di firmware è irreversibile.
basta ricaricare il firmware che si vuole e si ricomincia.
I firmware si trovano sui siti mirror.
Nessun cambiamento di firmware è irreversibile.
basta ricaricare il firmware che si vuole e si ricomincia.
grazie del chiarimento ;)
purtroppo controllando i changelog sul sito DGTeam mi par di capire che la versione disponibile sui "mirror" (0849) non sia l'ultima disponibile... (1018)??
forse chi ha già un account registrato sul loro sito può usare i link di download...?
grazie del chiarimento ;)
purtroppo controllando i changelog sul sito DGTeam mi par di capire che la versione disponibile sui "mirror" (0849) non sia l'ultima disponibile... (1018)??
forse chi ha già un account registrato sul loro sito può usare i link di download...?
mi correggo...
i link di download che non funzionano sembran esser solo quelli con affianco la scritta "NEW"...:muro:
proverò con la revisione 0849 presente sui mirror...
prima di flashare però volevo chiedervi se quella sigla "ENG" presente nei file significa incompatibilità con il mio modello oppure il firmware é universale??
(e inglese indica solo la lingua del menu?)
ENG sta per lingua (interfaccia web) in inglese.
A quali link NEW ti riferisci???
ENG sta per lingua (interfaccia web) in inglese.
quindi vado sul sicuro...?
A quali link NEW ti riferisci???
a questi:
http://img819.imageshack.us/img819/8964/20110426142458.th.png (http://img819.imageshack.us/i/20110426142458.png/)
quelli con "NEW" affianco riportano errore quando si prova a cliccarli, mentre gli altri no.:rolleyes:
Verificare sempre prima di flashare che la lingua sia la stessa per il firmware attualmenet installato e quello che si vuole installare.
Essendo il firmware in inglese devi impostare il firmware attuale con lingua inglese.
Verificare sempre prima di flashare che la lingua sia la stessa per il firmware attualmenet installato e quello che si vuole installare.
Essendo il firmware in inglese devi impostare il firmware attuale con lingua inglese.
resettare alle impostazioni di fabbrica prima di flashare il firmware DGTeam può andar bene...?
(la lingua di default dovrebbe essere inglese, giusto?)
piccolo OT:
da telnet col DG834G v3 posso identificare il DSLAM??
flashato correttamente!
ora ho un sacco di voci a me sconosciute di cui chiedervi spiegazione:D :D
ad iniziare da questa:
http://img534.imageshack.us/img534/1047/adsltest.th.png (http://img534.imageshack.us/i/adsltest.png/)
cosa serve? e come si usa?
inoltre tra i mille valori riportati nelle info adsl approfondite (Diagnostics -> voce Display detailed ADSL driver informations) riesco a capire a quale DSLAM son attaccato...?:confused:
Stilgar.naib
12-05-2011, 19:03
Salve, ho un router dg834g v3 ho letto che sarebbe possibile caricare i firmware di DGTEAM, ma non riesco a trovarli da nessuna parte, dove posso reperirli.
Una volta aggiornato il firmware, che modifiche è necessario fare? tipo aggiungere regole e altre cose.
Saluti
Usa la funzione cerca e troverai i mirror del sito DGTeam.
Robertus
12-05-2011, 20:28
Usa la funzione cerca e troverai i mirror del sito DGTeam.
intendi http://dgteam-mirror.blogspot.com/ ?
ad ogni modo per il dg834g v3 mi consigli di mettere DG834V3 V4.01.40 DGTeam 0849 ?
è l'ultimo?
o ce ne sono altri piu nuovi con piu funzioni?
LA 4.01.40 Rev. 0849 è la versione più recente disponibile.
Stilgar.naib
13-05-2011, 08:42
Scaricato l'ultimo firmware per l'834g v3, stasera appena esco dal lavoro lo installo.
Scusate se mi ripeto, dopo aver installato il firmware, ci sono delle operazioni da fare, tipo aggiungere regole x il firewall? a parte ovvimanete mettere i dati dell'adsl e cambiare la password di accesso.
Grazie a tutti
Le impostazioni che devi fare dipendono dal tipo di uso.
Le regole del fiirewall vanno inserite in qualsiasi firmware.
Stilgar.naib
13-05-2011, 10:22
Le impostazioni che devi fare dipendono dal tipo di uso.
Le regole del fiirewall vanno inserite in qualsiasi firmware.
Mi sono spiegato male, ricordo che quando installai x la prima volta il 834g, sulla pagina di hwupgrade erano consigliate alcune regole “generiche” per migliorare la sicurezza del router, con questo firmware costum sono ancora necessarie?
Stilgar.naib
14-05-2011, 17:47
Installato, nessun problema l'aggiornamento ha mantenuto tutte le impostazioni
eurocinema
13-06-2011, 13:58
ciao ragazzi scusate per il disturbo e spero sia la sez. giusta, ho un netgear dg834g v3 ho effettuato l'aggiornamento del firmware ma dopo un sacco di tempo che era fermo sul caricamento del firmware ho premuto reset per avviarlo di nuovo, ma purtroppo e andato in brick si accende il led dell'accensione e il led della linea uno, ma non ho più connessione ho visto sul web che si può recuperare dal brick, ma non trovo una guida per effettuare saldature ecc. mi potreste aiutare ? un grazie anticipato...
Non dovei premere il pulsante reset.
Non serve nessuna saldatura.
Basta usare l'utility di recovery NetGear che trovi nelle prime pagine del thread e Windows XP 32 bit.
eurocinema
13-06-2011, 14:23
ho gia provato ma recovery utility non mi trova il modem
eurocinema
13-06-2011, 20:03
grazie per le risposte ma ho provato un sacco di volte non riesca a vederlo
gionnico
21-07-2011, 18:25
Un'altra possibilità è di collegarlo da linux con TFTPd (c'era una guida qui da qualche parte..).
salve
ho fleshato il dg834 v2 con l'ultimo dei dg team, il .31, ma non mi appaiono le opzioni avanzate (come il no-ip)
:confused:
forse mi sono sbagliato con un altro modem?
Grazie!
stavo cancellando troppo veloce
è stato chiesto una pagina fa , si è fermato li
sebonweb
05-01-2012, 19:07
Nuovo firmware per DG834G (V.2)
http://vdrbox.altervista.org/risorse/index.php?action=downloadfile&filename=DG834v2_V3.01.31_BB_1.0.1.zip&directory=Altro
Il firmware praticamente identico al precedente DG834v2_V3.01.31_MOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24826533#post24826533)
nasce dall'esigenza di poter estrarre un po' di informazioni sulla connessione da catalogare con rrdtool.
Per questa ragione e' stata sostituita la busybox originale con la versione 1.0.1
(l'unica che sono riuscito a far funzionare in maniera corretta).
Inoltre il servizio telnet e' attivo allo startup del DG834G.
N.B. non risponde ovviamente sulla porta wan (adsl).
In allegato (recuperato in rete) anche un piccolo script in perl per estrarre un po' di info dal ruoter in remoto.
BusyBox v1.01 (2012.01.05-17:46+0000) multi-call binary
Usage: busybox [function] [arguments]...
or: [function] [arguments]...
BusyBox is a multi-call binary that combines many common Unix
utilities into a single executable. Most people will create a
link to busybox for each function they wish to use and BusyBox
will act like whatever it was invoked as!
Currently defined functions:
[, ash, awk, busybox, cat, chgrp, chmod, chown, cp, cut, date,
dd, df, dmesg, echo, false, find, free, grep, hostname, id, ifconfig,
init, insmod, kill, killall, ln, login, ls, lsmod, mkdir, modprobe,
mount, mv, passwd, pidof, ping, ps, pwd, reboot, rm, rmdir, rmmod,
route, sed, sh, sleep, sync, tail, tar, test, tftp, top, touch,
true, tty, umount, uptime, wc, wget, whoami, yes
ciao e buon anno a tutti.
p.s. e si il vecchietto funziona ancora :) :) :)
ciao, ho un DG834g v3, so che se installassi un firmware dgteam potrei impostare io e quindi scegliere la portante. ho una 8 mega,,, ma la sera vorrei che si connettesse a 5mega per non avere disconnessioni.
Mi confermate che è possibile?
Grazie
Nuovo firmware per DG834G (V.2)
http://vdrbox.altervista.org/risorse/index.php?action=downloadfile&filename=DG834v2_V3.01.31_BB_1.0.1.zip&directory=Altro.........[cut]
grazie :)
ciao, ho un DG834g v3, so che se installassi un firmware dgteam potrei impostare io e quindi scegliere la portante. ho una 8 mega,,, ma la sera vorrei che si connettesse a 5mega per non avere disconnessioni.
Mi confermate che è possibile?
Grazie
no , solo con i chip broadcom (GT/V4) il v3 è Texas
grazie :)
no , solo con i chip broadcom (GT/V4) il v3 è Texas
i router con chip broadcom (GT/V4) permettono il settario della portante di default o dovrei in ogni caso installare il firmware dgteam??
ma la sera vorrei che si connettesse a 5mega per non avere disconnessioni.Grazie
il problema + che la cosa non funziona proprio così
cmq schedulare un riaggancio con snr + alto (e portante + bassa) ad un determinato orario non è possibile con nessun firmware mod
bisognerebbe implementare tale funzione , ma serve un'anima buona
bunglegrind
16-01-2012, 21:03
Nuovo firmware per DG834G (V.2)
http://vdrbox.altervista.org/risorse/index.php?action=downloadfile&filename=DG834v2_V3.01.31_BB_1.0.1.zip&directory=Altro
Il firmware praticamente identico al precedente DG834v2_V3.01.31_MOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24826533#post24826533)
nasce dall'esigenza di poter estrarre un po' di informazioni sulla connessione da catalogare con rrdtool.
Per questa ragione e' stata sostituita la busybox originale con la versione 1.0.1
(l'unica che sono riuscito a far funzionare in maniera corretta).
Inoltre il servizio telnet e' attivo allo startup del DG834G.
N.B. non risponde ovviamente sulla porta wan (adsl).
In allegato (recuperato in rete) anche un piccolo script in perl per estrarre un po' di info dal ruoter in remoto.
BusyBox v1.01 (2012.01.05-17:46+0000) multi-call binary
Usage: busybox [function] [arguments]...
or: [function] [arguments]...
BusyBox is a multi-call binary that combines many common Unix
utilities into a single executable. Most people will create a
link to busybox for each function they wish to use and BusyBox
will act like whatever it was invoked as!
Currently defined functions:
[, ash, awk, busybox, cat, chgrp, chmod, chown, cp, cut, date,
dd, df, dmesg, echo, false, find, free, grep, hostname, id, ifconfig,
init, insmod, kill, killall, ln, login, ls, lsmod, mkdir, modprobe,
mount, mv, passwd, pidof, ping, ps, pwd, reboot, rm, rmdir, rmmod,
route, sed, sh, sleep, sync, tail, tar, test, tftp, top, touch,
true, tty, umount, uptime, wc, wget, whoami, yes
ciao e buon anno a tutti.
p.s. e si il vecchietto funziona ancora :) :) :)
bene!spero di provarlo presto!
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto, non so più dove andare a sbattere.
Ho un router Netgear DG834 e dal 30 dicembre sono passato all'ADSL di Wind Infostrada 20MB.
Io navigo in wireless e da quel giorno ho continue disconnessioni.. Noto, infatti, che al momento della caduta di connessione, la spia del router, che dovrebbe essere verde, diventa arancione o, addirittura, si spegne.
Non credo che sia il router mezzo rotto: ho fatto una prova con un altro Netgear (stesso modello) di un mio amico e la questione mi si presenta lo stesso.
Secondo voi a cosa è dovuto questo malfunzionamento?
Ho chiamato Infostrada, mi hanno fatto staccare tutti i telefoni, il filtro a cui è attaccato il router per provare a navigare. Ho aspettato 5-6 minuti al tel con l'operatore e tutto sembrava funzionare ma dopo aver finito la telefonata- prova, la connessione è caduta!
Non riesco proprio a capire il problema: è la linea ADSL? E' il mio Netgear che non supporta la ADSL 20mb (Eppure sulla scatola del router, è scritto che supporta ADSL 2+)?
Ho anche "paura" a comprare un altro router, spendere altri soldi e non risolvere nulla!
Help meee :( :( :(
Aspetto una vostra gentile risposta.
Simone
Che versione di DG834G hai? E che versione di firmware?
Che versione di DG834G hai? E che versione di firmware?
la versione non te la so dire ora (stasera che torno a casa controllo e ti dico), la versione di firmware è l'ultima, ho aggiornato settimana scorsa da qui: http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/262/~/dg834%28v1-%26-v2%29,-dg834g-%28v1-%26-v2%29-firmware-version-2.10.22
Nel caso sia il v2, l'ADSL2+ è supportata dalla versione fw 2.10.22, quindi se hai l'ultima il problema non è il router. Se i condensatori interni al router sono in buono stato, il problema è molto probabilmente da ricercare sulla linea.
Comunque verifica esattamente quale versione firmware hai, perché la 3.01.38 ha l'ultima versione dei driver adsl.
Eventualmente installa la 3.01.31 MOD che è basata sulla .31 che è esente da bug, ma include il driver adsl della .38.
Nel caso sia il v2, l'ADSL2+ è supportata dalla versione fw 2.10.22, quindi se hai l'ultima il problema non è il router. Se i condensatori interni al router sono in buono stato, il problema è molto probabilmente da ricercare sulla linea.
Comunque verifica esattamente quale versione firmware hai, perché la 3.01.38 ha l'ultima versione dei driver adsl.
Eventualmente installa la 3.01.31 MOD che è basata sulla .31 che è esente da bug, ma include il driver adsl della .38.
Ho controllato, avevo la .22.
Ho chiamato il numero della Netgear e ho aggiornato alla 3.01.32 (mi hanno detto che per italia/europa) avrei dovuto scaricare questa. Cambia qualcosa dalla .31 e dalla .38?
Grazie
La .32 e la .38 hanno un bug sullo switch di cui si è ampiamente parlato.
Come già detto tante volte è caldamente consigliato installare la 3.01.31 (http://netgeardownload.registria.com/single_page_registration?product[sku]=DG834&download_url=http://www.downloads.netgear.com/files/dg834v2_3_01_31_uk.zip), oppure la 3.01.31 MOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139) che ha i driver adsl della .38.
La .32 e la .38 hanno un bug sullo switch di cui si è ampiamente parlato.
Come già detto tante volte è caldamente consigliato installare la 3.01.31 (http://netgeardownload.registria.com/single_page_registration?product[sku]=DG834&download_url=http://www.downloads.netgear.com/files/dg834v2_3_01_31_uk.zip), oppure la 3.01.31 MOD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24826533&postcount=1139) che ha i driver adsl della .38.
Io ho cercato qualcosa ma mi sono "perso", avendo solo poco tempo la sera..
Scusa le mille domande, quindi meglio la .31 o .38?
Ma vanno bene anche se è indicato solo per l'inghilterra?
grazie
Non ho incluso la .38 nella scelta, ti ho linkato le due possibilità:
- 3.01.31
- 3.01.31 MOD
Vanno bene anche se sono indicate per UK.
Io ti consiglio la .31 MOD perché ha i driver adsl presi dalla .38, quindi più aggiornati. Io la uso da tempo.
Le versioni superiori alla .31 (quindi la .32 e .38) hanno un bug sulla sezione switch.
Chiaro ora?
Non ho incluso la .38 nella scelta, ti ho linkato le due possibilità:
- 3.01.31
- 3.01.31 MOD
Vanno bene anche se sono indicate per UK.
Io ti consiglio la .31 MOD perché ha i driver adsl presi dalla .38, quindi più aggiornati. Io la uso da tempo.
Le versioni superiori alla .31 (quindi la .32 e .38) hanno un bug sulla sezione switch.
Chiaro ora?
Chiarissimo, grazie!
ma tu hai il mio modello di Netgear (DG834) adls 20mb? prima riscontravi i miei problemi?
Ho il tuo stesso modello e adsl 20Mbit di Telecom.
Ma di questo si dovrebbe eventualmente parlare nel thread del router, non in quello dei firmware custom.
Ho il tuo stesso modello e adsl 20Mbit di Telecom.
Ma di questo si dovrebbe eventualmente parlare nel thread del router, non in quello dei firmware custom.
Avevo scritto un post ma sono stato indirizzato qui.
Stasera aggiorno il router, provo e ti faccio sapere.
Spero di risolvere perchè è dall'1 gennaio che non riesco a sfruttare il servizio :(
Ho il tuo stesso modello e adsl 20Mbit di Telecom.
Ma di questo si dovrebbe eventualmente parlare nel thread del router, non in quello dei firmware custom.
Ciao DMJ,ho provato questa settimana la versione firmware che mi hai linkato.
Non so èiù dove sbattere la testa: ho ancora problemi, ho riaggiornato il router (sempre con la versione MOD) ma nulla, ho sempre le cadute di disconnessioni.
A questo punto può essere soltanto la linea? Continuo a chiamare Wind/Infostrada ma non riesco a risolvere nulla :(
E' un mese che pago un servizio e non lo sfrutto..
Non ti resta che provare un modem diverso e vedere se le disconnessioni avvengono allo stesso modo. Se così fosse, il problema è imputabile solo al provider.
Non ti resta che provare un modem diverso e vedere se le disconnessioni avvengono allo stesso modo. Se così fosse, il problema è imputabile solo al provider.
Ufff, maledetta Infostrada, quanto tempo fa perdere!
Farò le prove e ti farò sapere.
Intanto grazie
Ufff, maledetta Infostrada, quanto tempo fa perdere!
Farò le prove e ti farò sapere.
Intanto grazie
DMJ, scusa il disturbo: per fare le prove, potrei avere in prestito da un amico un router Netgear WPN824 v2. Lui, però, ha Fastweb fibra ottica.
Sai se questo modello possa andare bene con ADSL 20mb?
Grazie per la disponibilità
Quel modello non ha il modem integrato, infatti lui userà un modem adatto per la fibra ottica collegato a quel router.
Non ho incluso la .38 nella scelta, ti ho linkato le due possibilità:
- 3.01.31
- 3.01.31 MOD
Vanno bene anche se sono indicate per UK.
Io ti consiglio la .31 MOD perché ha i driver adsl presi dalla .38, quindi più aggiornati. Io la uso da tempo.
Le versioni superiori alla .31 (quindi la .32 e .38) hanno un bug sulla sezione switch.
Chiaro ora?
Ciao DMJ, ho resettato, formattato di nuovo, ho prestato il router ad un amico che ha la mia stessa ADSL 20MB wind/Infostrada e a lui va perfettamente..
Non so piò dove sbattere la testa..l'unica cosa che mi rimane da fare è rompere le palle al servizio clienti di Infostrada?? :( :( :(
(Ultimanente ho notato che quando rispondo al telefono/ faccio una chiamata, la luce dell'ADSL del router si spegne/ diventa arancione)
Ma hai messo i filtri sulla presa telefonica del router e su tutte quelle su cui hai dei telefoni?
deltazor
03-02-2012, 22:22
Salve io ho un DG834G V1 CON FW 3.01.38 for UK mi consigliate di passare alla ver 3.01.31 mod che si trava alla 1 pagina?
Se non vuoi avere il bug del traffico di rete che viene inviato indistintamente a tutte le porte, sì.
Stilgar.naib
21-02-2012, 10:36
Salve,
Possiedo un DG834git (v2 o v3 non ricordo) con caricato il firmware dgteam.
Vorrei usarlo solo come access point wireless.
Come devo fare una volta collegato alla rete LAN devo impostargli il gateway per condividere l'accesso a internet con i computer che si collegheranno in wifi.
E' possibile farlo?
Saluti e grazie
blacktoffee
10-03-2012, 14:47
Ciao a tutti,
il sito del DGTeam è down
avrei bisogno dell' ultima versione del firmware custom del DGTeam (1018)
per il DG834G V3, qualcuno può aiutarmi indicandomi un link dove poterlo scaricare?
Grazie 1000
@blacktoffee
Leggi per favore i post precedenti.
Usa la funzione Cerca con "mirror dgteam"
Ciao ragazzi. Volevo cambiare il mio D-link DSL-524T, perchè perde la portante in continuazione e quindi ho rimediato un Netgear DG834 V2 (quello senza la wifi). Purtroppo non riesco a connettermi, non capisco quale sia il motivo.
Questo è uno screen della pagina di configurazione del router, dove si può vedere che non mi viene assegnato l'IP, anche se metto un IP statico manualmente.
http://tinypic.com/r/5drxy1/6
Suggerimenti please?
edit problema risolto
Scrivi anche come hai risolto....
Immettevo la password sbagliata. Ho chiamato l'operatore del call center e me ne sono fatto assegnare un'altra.
Purtroppo anche con il DG834 si disconnette in continuazione, solo che a differenza di prima ora mi si sconnette più spesso, però si riconnette più velocemente.
Colpa dei router, del riscaldamento o del gestore adsl secondo voi?
Se due router diversi hanno più o meno lo stesso problema è molto probabile che il problema non sia il router (impianto o provider ADSL).
Buonasera,
Qualcuno è riuscito ad installare la rev.1022 della firmware DGTeam sul DG834G-V3? Brick del router a casa mia :-)
La vostra esperienza?
Ciao
Dovresti indicare qual'era la versione pre installazione Dgteam, lingua interfaccia originale, se hai fatto un ripristino prima e dopo l'instalalzione del mdgteam.
DGTeam ita 848 (forse 849) -> DGTeam ita 1022
Per l'installazione ho utilizzato l'interfaccia web del router.
Che dici, provo via NFTP?
Grazie per l'interessamento Bovirus.
Ciao
Riprsitina le impostazioni predefinite (prima e dopo l'aggiroanmento).
Verifica che il firmware che hai scaricato e cerchi di installare è quello in italiano. Nel dubbio prova il firmware in inglese.
Che dici, provo via NFTP?
o recvovery , con i DGteam e la cosa migliore da fare
Provato con il Recovery. Il router viene rilevato correttamente dal software di recupero e l'aggiornamento va a buon fine, almeno così dice il messaggio a video...
Resetto il router. Tolgo alimentazione e lo riaccendo. Toh, è sempre briccato!
Niente da fare insomma. Ricarico la versione precedente e tutto funziona alla perfezione.
Ciao
secondo me gli stai flashando il firmware del GT
l'ultimo DGteam per v3 è questo -> DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849
Paky, rintronato sì, ma che cazzo, non fino a questo livello :-)
Dal sito ufficiale l'ultima versione scaricabile per il DG834G (almeno alla data odierna) è la 1022. Puoi controllare.
Ciao
random566
26-05-2012, 11:40
Paky, rintronato sì, ma che cazzo, non fino a questo livello :-)
Dal sito ufficiale l'ultima versione scaricabile per il DG834G (almeno alla data odierna) è la 1022. Puoi controllare.
Ciao
è vero, confermo che l'ultima versione per il v3 è la 1022.
ma confermo anche che questa versione è da evitare perchè fa bloccare il router.
ho già provato diverse volte, pertanto evidentemente ha qualche problema.
meglio utilizzare la 0849
In molti siti sconsigliano le versioni superiori alla 1018 perchè briccano il router.
Mirro DGTeam: http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html
Paky, rintronato sì, ma che cazzo, non fino a questo livello :-)
:D
vabbè Random566 ci ha illuminati , sul v3 anche io ho sempre tenuto la 0849
random566
26-05-2012, 11:49
Avete verificato se la versioen 1022 esiste con differenti driver ADSL?
Se sì tutte le versioni di driver ADSL briccano il router?
mi sembra che ce ne sia una sola, driver adsl dovrebbero essere i 7.03, comunque sono gli stessi del firmware originale netgear
Salve, ho un DG834Gv3 con firmware V4.01.40. Avrei bisogno della funzione PAT (Port Address Translation) del firewall e dal changelog dei fw DGTEAM ho visto che è stata introdotta col fw 1007.
Ora, appurato che il 1022 può causare il brick del router, purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte versioni dalla 1007 alla 1018 per il DG834Gv3, neanche sul mirror postato più su. Sembrano esserci soltanto per DG834GT. Mi potete consigliare un link?
salve vorrei info per il v3.
mi spiego meglio
volevo aggiornare il firmware che attualmente è il V4.01.40, e sapendo che ci sono firmware non ufficiali volevo più dettagli sulle varie versioni, tenendo conto che il firmware ufficiale è un pò povero di impostazioni . vorreisfruttare il mio router un pò meglio. non c'è il port forwarding, il wake on lan...insomma non c'è quasi nulla e quindi vedendo che in giro usate e lavorate su firmware non ufficiali senza problemi, e con consapevolezza sono convinto che mi saprete indicare quale sia una versione stabile, che non da problemi e che allo stesso tempo sia recente e ricco di possibili configurazioni e utlility.
ciao grazie a spetto info
leggi le ultime 2 pagine , non si è parlato d'altro
leggi le ultime 2 pagine , non si è parlato d'altro
hai ragione grazie difatti ho risolto.
ma volevo chiederti la rev 1018 che sul mirror della dgteam c'è solo per la versione gt, posso metterlo anche sul v3 eventualmente, perchè non si trova la 1018 per v3 ma solo fino alla 849.
cmq il firmware della dgteam è sicuramente più completo, ma nlla versione 849 ancora non ho trovato il port forwarding, sai se in un eventuale 1018è presente e se questi formware inoltre aumentano l'usare del dispositivo stesso, stressandolo maggiormente, vista la possibilità di fargli fare più operazioni contemporaneamente rispetto al firmware basico originale?
ciao e grazie mille
no , quello è per gt
la funzione che cerchi non è stata implementata sul v3
no , quello è per gt
la funzione che cerchi non è stata implementata sul v3
ok immaginavo e allora secondo te per
aprire e gestire in remoto un dispositivo della mia rete, nello specifico lo switch, come altro posso fare senza avere il port forwarding?
perchè per entrare in remoto, con rdp classico ok per il desktop remoto tutto ok, per la gestione remota tutto ok, ma di entrare in remoto direttamente sul dispositivo senza il pc acceso e connesso, non mi sembra che sia possibile.... ciao grazie aspetto suggerimenti
Ho notato che sul v3 + firmware V4.01.40_DGTeam_0849 Sopcast non funziona
confermate?
robbberto
29-12-2012, 02:38
salve, ho installato la V4.01.40_DGTeam sul mio v3 e sto cercando in tutti modi di trasformarlo in un bridge ripetitore.. ma quando imposto il bridging mi chiede l'address mac.. qualcuno sa spiegarmi come impostarlo??
grazie
te lo spiega sulla destra , devi inserire il MAC dell'accesspoint remoto
occhio le funzionalità WDS spesso non vanno tra router diversi (peggio ancora se di diversa marca)
robbberto
29-12-2012, 09:44
ho provato ad entrare nella pagina del modem ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo mac :( :D
per ora stavo facendo dei test con due apparecchi diversi, ma poi dovrò fare ponte con due netgear ( dgn2200 e il dg834 )
lo trovi nello "stato del router" porta lan - indirizzo MAC
o + semplicemente lo leggi sull'etichetta posta sotto il router
robbberto
29-12-2012, 10:43
ops! è vero :p
comunque scusa se ne approfitto della tua esperienza.
ho impostato su repetitore ho messo anche l'indirizzo mac. si collegano e tutto ma non ho la connessione collegandomi al netgear.
sarà perchè sono diverdi?
non c'è una guida su come impostarlo? ho fatto vari cerca nel topic ma non ho trovato niente.
grazie
http://www.unix.ms/netgear/index2.html
freddyso
30-12-2012, 17:03
il mio V2 non mi mostra più la pagina relativa allo "stato del router" :muro: ...
sono tornato delle brevi vacanze natalizie ed ho trovato la sezione modem bloccata (il modem sembrava senza portante o non allineato) mentre la lan compreso il wifi funzionava.
dopo un riavvio ha ripreso a funzionare ma la pagina dello status continua a non apparire.
ho provato a fare un reset con il tastino ma la pagina relativa allo stato non appare :wtf: ... metre tutte le altre funzionano.
credo di avere la DG834_V3.01.31 come firmware
avete qualche idea è forse arrivato il momento del pensionamento dopo tanti anni di onorato servizio ?
deltazor
29-01-2013, 21:19
il mio V2 non mi mostra più la pagina relativa allo "stato del router" :muro: ...
sono tornato delle brevi vacanze natalizie ed ho trovato la sezione modem bloccata (il modem sembrava senza portante o non allineato) mentre la lan compreso il wifi funzionava.
dopo un riavvio ha ripreso a funzionare ma la pagina dello status continua a non apparire.
ho provato a fare un reset con il tastino ma la pagina relativa allo stato non appare :wtf: ... metre tutte le altre funzionano.
credo di avere la DG834_V3.01.31 come firmware
avete qualche idea è forse arrivato il momento del pensionamento dopo tanti anni di onorato servizio ?
Io ho lo stesso tuo problema,non sono riuscito a risolverlo tu ci 6 riuscito???
Solito discorso.
Azzera la cache del browser.
Se non funziona prova a azzerare la configurazione del router.
Apri il modem e controlla lo stato dei condensatori.
freddyso
30-01-2013, 07:39
Io ho lo stesso tuo problema,non sono riuscito a risolverlo tu ci 6 riuscito???
non proprio...
ma ho capito cos'è
io uso "antivir" come antivirus e ultimamente hanno introdotto una nuova funzione che blocca l'apertura di nuove finestre. e tra quelle bloccate c'è pure quella relativa alle statistiche del router.
se disattivo quella funzione riappare :D , ancora non sono riuscito a far capire all'antivirus che quella finestra la deve lasciare stare.
Ma io che ho il Netgear DG834 V5 sapete se esistono driver o firmware recenti e sapete dirmi questo modello fino a che velocità massima supporta di banda sia in download che in upload?
Thanks
Sei è OT (qui è fino alla V3).
marika43
26-02-2013, 14:22
vi risulta che la versione dg834g v3 abbia problemi (frequenti disconnessioni) con l'adsl2+, in particolare con tiscali?
questo sembra dovuto al suo chipeset texas instruments ar7
ancora meglio, qualcuno usa il v3 con tiscali (in adsl2+) senza nessun tipo
di problema?
Se il modem non è giovane è probabille un probelma ai condenesatori interni.
salve,
sfortunatamente dalla vechcia versione 849 sono voluto passare alla 4.1.40 su un V3 e si è bloccato, la prima volta sono riuscito con il recupero ma siccome sono duro ho riprovato a mettere su il 4.1.40 dgteam e il risultato è stato lo stesso...
ora però non va più in idle e quindi non riesco a recuperarlo ....
qualche suggerimento?
potreste poi mandrmi lk'ultimo firmware FUNZIONANTe di dgteam o il link
grazie
Se non va in idle non ti serve nessun firmware.
Devi usare la JTAG.
Per i firmware DGTeam cerca in internet "mirror dgteam".
Queste cose sono spiegatre n volte nei post precedenti (leggili per favore prima di postare...)
Phoenix Fire
09-03-2013, 20:49
Se non va in idle non ti serve nessun firmware.
Devi usare la JTAG.
Per i firmware DGTeam cerca in internet "mirror dgteam".
Queste cose sono spiegatre n volte nei post precedenti (leggili per favore prima di postare...)
ho lo stesso problema al primo flash si è bloccato il router, ho riflashato l'originale e ritentato, purtroppo dopo il secondo flash non va più in idle. Devo usare la jtag? Se si cosa è, dove latrovo e come la uso? Scusate se le domande sono sceme
passavodiqua
13-03-2013, 23:14
Ciao!
qualcuno sa dirmi se per questo modello in mio possesso da tempo esiste la possibilità, con cambio firmware, di programmare accensione e spegnimento della sezione wifi?
Vi ringrazio, spero di non essere OT!
stefanonweb
20-03-2013, 19:41
Ho un netgear DG834G v1 che controllavo in remoto.....
Ora da un computer della rete interna digitando 192.168.1.1 non riesco più ad accedere al router.... Nemmeno dall'esterno della rete riesco ad accedere al router in remoto... Ho provato a spegnere e riaccendere ma non funziona lo stesso... Se faccio un ping dall'interno della rete con 192.168.1.1 mi risponde ....quindi l'indirizzo è giusto.... Mi date una mano??? Il router è in Italia... io sono a Malta e devo risolvere.... Grazie.
Per favore una mano...
ho lo stesso problema al primo flash si è bloccato il router, ho riflashato l'originale e ritentato, purtroppo dopo il secondo flash non va più in idle. Devo usare la jtag? Se si cosa è, dove latrovo e come la uso? Scusate se le domande sono sceme
Stesso mio problema.
Inizialmente non riuscivo più accedere al pannello web da PC collegati con il cavo, potevo solo fare via wireless.
Con la modalità Idle sono riuscito a ripristinarlo ma con un secondo aggiornamento ha smesso di funzionare, e ora non mi entra più in modalità IDLE
:(
Per una diagnostica precisa serve la console seriale collegata al pc.
Per ripristinare la flash potrebbe essere necessaria la JTAG.
freddyso
20-11-2013, 11:18
Ho un netgear DG834G v1 che controllavo in remoto.....
Ora da un computer della rete interna digitando 192.168.1.1 non riesco più ad accedere al router.... Nemmeno dall'esterno della rete riesco ad accedere al router in remoto... Ho provato a spegnere e riaccendere ma non funziona lo stesso... Se faccio un ping dall'interno della rete con 192.168.1.1 mi risponde ....quindi l'indirizzo è giusto.... Mi date una mano??? Il router è in Italia... io sono a Malta e devo risolvere.... Grazie.
Per favore una mano...
prova a disabilitare l'antivirus ...
una volta a me, dopo un aggiornamento, mi bloccava le finestre.
buongiorno.
credo di aver brickato il mio netgear v3 perchè una volta connesso si accende solamente la spia dell'alimentazione e non succede nient'altro... c'è un modo per recuperarlo o è da buttare ?
grazie a tutti
Prova un reset prolungato.
Prova con l'utility recovery Netgear...
Leggi il primo post.
Prova un reset prolungato.
Prova con l'utility recovery Netgear...
Leggi il primo post.
Purtroppo avevo già provato tempo fa il programma della netgear.. Niente da fare.
Non c'è qualche altro metodo o qualche dongle?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao Bovirus, che tu sappia è possibile che il Netgear 834G v.3 firmware 4.01.40 (multi) non agganci la 20 MB correttamente, ma solo una 10? È mai capitato che per qualche strano motivo il valore di downstream toccasse al massimo i 9996 kpbs. Nel passaggio da adsl1 ad adsl2 bisogna fare qualcosa di particolare tipo reset o riaggiornare il firmware?
Valori SNR e Attenuazione compatibili con una linea da 22 Mega
Modulazione impostata sia in MMODE che ADSL2+ controllata da telnet con valore 16.
Grazie
(dimenticavo, se mettessi un custom firmware potrei migliorare questo problema, sempre che sia un problema del router? per ora ho trovato questo che pare essere quello più compatibile e che non crea problemi ecc... DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849, però prima di aggiornare volevo capire se esiste la possibilità di una situazione simile)
E' molto strano questo problema del connect max 10Mbit.
Dovresti provare con un altro modem per vedere che non sia limite esterno legato al provdier.
Il modem è perfetatmente compatibile con la 20Mbit.
Posta la versione firmware e i dati della liena ADSL.
Dubito che un firmware custom risolva il problema.
E' molto strano questo problema del connect max 10Mbit.
Dovresti provare con un altro modem per vedere che non sia limite esterno legato al provdier.
Il modem è perfetatmente compatibile con la 20Mbit.
Posta la versione firmware e i dati della liena ADSL.
Dubito che un firmware custom risolva il problema.
Ciao grazie per la risposta e la conferma della compatibilità piena.
Ho fatto qualche telefonata e pare che il problema sia del provider che sosteneva di avere già attivato da tempo la 20mbit mentre ha limitato tutto a 10 ma già su adsl 2+.
Velocità connessione 9996 kbps 799 kbps
Attenuazione linea 14 db 0 db
Margine di rumore 23 db 17 db
https://www.dropbox.com/s/7uka6zvgs8lwpzl/Screenshot%202013-12-28%2012.21.08.png
Ciao a tutti.
Mi hanno attivato ieri la 20mega (telecom) ma aggancio una portante a 15300. Mi pare che rumore e attenuazione siano buoni, dite che posso fare qualcosa per migliorare? Cambiare qualche settaggio o addirittura firmaware... ho il dgteam 0849 basato sulla 4.1.40 che non aggiorno da una vita e non so se ci sia una versione migliore.
Grazie!
Si dicono sempre lw stesse cose...
Il contratto è "fino a" 20Mb.
La reale velocità dipende da una serir di parametri lrgati alla tua linra (qualità doppino, distanza centrale, etc) che tu poi alterare in minima parte e nessuna variazione ti garantisce un miglioramento della connessione.
Nessun firmware/setting/etc ti garanticse di migliorare la situazione.
Si dicono sempre lw stesse cose...
Il contratto è "fino a" 20Mb.
La reale velocità dipende da una serir di parametri lrgati alla tua linra (qualità doppino, distanza centrale, etc) che tu poi alterare in minima parte e nessuna variazione ti garantisce un miglioramento della connessione.
Nessun firmware/setting/etc ti garanticse di migliorare la situazione.
Mi è stato detto di chiamare il 187 e farmi attivare un profilo con margine di rumore a 6db in luogo dei 12 attuali per agganciare una portante maggiore.
Data la vicinanza alla centrale dovrebbe reggere.
Spero sia utile anche ad altri.;)
bunglegrind
21-02-2014, 23:37
Ragazzi, visto che Dyndns non è più gratuito, ho bisogno che il router supporti qualche altro ddns free (tipo no-ip). A memoria (è passato tanto tempo...) mi pare che dgteam supportasse almeno no-ip, ci sta qualche altro firmware moddato (tipo freedg) che supporta free ddns provider alternativi?
Sto parlando del dg834g v2 ;)
marika43
13-08-2014, 12:24
Ragazzi, visto che Dyndns non è più gratuito, ho bisogno che il router supporti qualche altro ddns free (tipo no-ip). A memoria (è passato tanto tempo...) mi pare che dgteam supportasse almeno no-ip, ci sta qualche altro firmware moddato (tipo freedg) che supporta free ddns provider alternativi?
Sto parlando del dg834g v2 ;)
stessa esigenza dg834g v3
firmware moddato o tramite telnet se è possibile modificare "www.dyndns.org"?
stessa esigenza dg834g v3
firmware moddato o tramite telnet se è possibile modificare "www.dyndns.org"?
Mi associo!
DG834G V3
Salve,
ho un DG834G V2 con ahime il firmare .38 il quale presenta svariati problemi tipo lentezza GUI, stato router non accessibile ecc ecc ecc ecc... Volevo sapere se la miglior soluzione fosse passare al .31 o se quacuno di voi aveva un link valido alla .31 con driver ADSL della .38 in quanto il link nei posti precedenti è morto.
Ovviamente se ce di meglio sono a tutto orecchie.
Grazie
eccolo -> https://www.dropbox.com/s/bsue51bskg03ycr/DG834v2_V3.01.31_MOD%28con%20driver%20adsl%20del%20.38%29.zip?dl=0
upload da gui e reset hardware?
emanuele933
22-02-2015, 19:03
esiste un custom firmware per il mio dg834g v2 in cui posso fare una black list dei mac address? ho un firmware custom ora (non ricordo quale) e mi permette di inserire solo una white list...
ps: non uso il modem interno lo uso come access point wifi+lan con un antenna linkem..
morphoeus1964
12-04-2015, 14:29
Salve,
sul dg834g v3 avevo il firmware 04.01.04 che lo faceva andare a 7 mega contro una disponibilita' di 20. Ho telefonato e scritto alla netgear che non ha risolto il problema, ossia non hanno piu' interessi econimici a creare fw nuovi. Sul sito ho trovato qualcuno che ha creato il 4.01.40 lo ha messo a disposizione ed ho risolto il problema. MERITA UN RINGRAZIAMENTO ENORME, non solo xchè mi ha fatto risparmiare i soldi x l'acquisto di un nuovo modem router ma anche xchè l'avrei buttato creando così inquinamento.
Buon lavoro
@morphoeus1964
Puoi per favote postare il link del firmware a cui ti riferisci?
stefanonweb
03-06-2016, 10:10
Scusate, il DG834 v1 fino a che ampiezza di banda supporta? Sapete dirmi per quale motivo non va più di 4 Mbps?
non è nativo adsl2 , ma se hai l'ultimo firmware impossibile agganci così poco
stefanonweb
03-06-2016, 10:44
non è nativo adsl2 , ma se hai l'ultimo firmware impossibile agganci così poco
Sono quei cazzari della Wind... ho fatto domanda di upgrade....
Resuscito questa discussione. Sto cercando un router/modem usato da poter usare come server per una VPN casalinga, con Open VPN e gestione dei DDNS.
Confermate che si può con questo router? Si trovano ancora i firmware custom, e dove?
Grazie
orientati su altro
è vero che la vpn funziona (la uso) , ma il router ha poca potenza di cpu e pochissima ram
la vpn risponde lenta
orientati su altro
è vero che la vpn funziona (la uso) , ma il router ha poca potenza di cpu e pochissima ram
la vpn risponde lenta
Ok grazie. A me non servirebbe per guardare video o giochi,solamente brownsing su servizi inaccessibile dall'estero. Pensi che possa essere sufficiente?
So che la discussione è alquanto vecchia, ma siccome l'altro giorno mi si è fritto l'hd da 1TB, dove avevo driver e firmware di tutto l'hardware che ho sparso per casa, tra cui questo router Netgear DG834G V3. Se ci fosse qualche anima pia che condividesse di nuovo i FIRMWARE CUSTOM mi farebbe un grande favore. Cosi li riscarico e li metto nel mio nuovo archivio. Grazie sin da ora per l’eventuale aiuto, info e risposte. :D :D :D
allora nessuno che mi risponde che mi dia una mano? Grazie sin da ora per l’eventuale aiuto, info e risposte.:D :D :D
se hai pazienza devo ripescarli dal pc che mi si è scassato qualche mese fa :D
se hai pazienza devo ripescarli dal pc che mi si è scassato qualche mese fa :D
@Paky certo che ho pazienza grazie per l'aiuto allora resto in attesa :D :D
Questo è tutto ciò che ho io: https://mega.nz/folder/WoBGQaSK#FkuFn6G72GIzawoOe6oiHA
Questo è tutto ciò che ho io: https://mega.nz/folder/WoBGQaSK#FkuFn6G72GIzawoOe6oiHA
@DMJ grazie per la risposta, ma le versioni di FIRMWARE CUSTOM che hai postato tu, se non ho capito male il primo post di questo topic, sono per la versione V1 e V2 del Netgear DG834G. Il mio Netgear DG834G invece come ho detto sopra è un V3 dunque il FIRMWARE CUSTOM che sto cercando è uno adatto a lui come il 4.01.28. :D
vagando in rete ho trovato questa versione 4.01.28 in versione uk di firmware per il NETGEAR DG834G v3
http://www.opendrivers.com/download/driver-39182.html
va bene o aspetto che qualcuno in questo topic mi faccia avere una copia della versione che c'era quà sul topic? Grazie sin da ora per l’eventuale aiuto, info e risposte.:D :D :D
eccomi :D
settimana tostissima a lavoro , la sera crollavo
ma oggi sono riuscito a recuperarlo
https://we.tl/t-HHT04e2ylA
è il DGteam V4.01.40_0849
l'ho usato per una vita sul v3
eccomi :D
settimana tostissima a lavoro , la sera crollavo
ma oggi sono riuscito a recuperarlo
https://we.tl/t-HHT04e2ylA
è il DGteam V4.01.40_0849
l'ho usato per una vita sul v3
@Paky grazie dell'aiuto a buon rendere ora lo tiro giù e metto nel nuovo archivio :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.