PDA

View Full Version : Quale frequenza cpu?


sam111
28-08-2007, 08:51
Ciao,
ho installato il sistema operativo xp pro su una macchina con processore pentium III, quando avvio la macchina la frequenza cpu non risulta impostata e il sistema si blocca nel bios sull'opzione "manuale", non esistendo l'opzione "automatica" ho provato con 650 Mh, ma niente, se riavvio il sistema riparte correttamente mentre se arresto e poi riavvio devo ogni volta impostare la frequenza.
Non capisco...:(
Avete dei consigli?

ciao e grazie

lukas_85
28-08-2007, 09:35
Ciao,
ho installato il sistema operativo xp pro su una macchina con processore pentium III, quando avvio la macchina la frequenza cpu non risulta impostata e il sistema si blocca nel bios sull'opzione "manuale", non esistendo l'opzione "automatica" ho provato con 650 Mh, ma niente, se riavvio il sistema riparte correttamente mentre se arresto e poi riavvio devo ogni volta impostare la frequenza.
Non capisco...:(
Avete dei consigli?

ciao e grazie

Ciao, un problema simile nn mi č mai capitato. Tuttavia, posso dirti che alcune schede madri necessitano di un'impostazione dei jumpers per la selezione della frequenza di bus del processore (e quindi la frequenza di lavoro totale :) ); alcune schede riconoscono in automatico tale frequenza, ma probabilmente la tua no. Controlla sul manuale. :)

overclock80
28-08-2007, 16:14
Dici che hai provato con 650Mhz ma č quella la frequenza della cpu? Controlla con Cpu-z che processore hai e poi imposta i valori corretti.

Come detto da lukas_85 poi, la mobo essendo vecchiotta potrebbe pure richiedere di intervenire su qualche jumper, e li c'č poco da fare, ci vuole il manuale.

sam111
28-08-2007, 17:24
grazie delle info, ho provato con cpu-z, ma nulla, il fatto strano č che con il riavvio non si verifica nessun problema, come se la frequenza impostata nella primo avvio (650 Mh) fosse corretta, a proposito come si gestiscono i jumper, sono sprovvisto di manuali, cercherņ in rete, che ne dite?

grazie dell'aiuto!

sam111
28-08-2007, 17:28
Dici che hai provato con 650Mhz ma č quella la frequenza della cpu? Controlla con Cpu-z che processore hai e poi imposta i valori corretti.

Come detto da lukas_85 poi, la mobo essendo vecchiotta potrebbe pure richiedere di intervenire su qualche jumper, e li c'č poco da fare, ci vuole il manuale.

dubbio:

cpu-z rileva la frequenza che imposto dal bios, per conoscere la frequenza ottimale del processore?

lukas_85
28-08-2007, 18:30
dubbio:

cpu-z rileva la frequenza che imposto dal bios, per conoscere la frequenza ottimale del processore?

Niente, devi fare dei tentativi. Per quanto riguarda i jumpers sono dei piccolissimi componenti ke trovi anche dietro qualunque hard disk o cd-rom. servono per selezionare dei pin particolari per configurare i diversi hardware. Perņ se nn sei molto esperto ti serve necessariamente il manuale per capire come impostarli. In alternativa potresti trovare delle configurazioni scritte sulla scheda madre stessa, accanto proprio ai pin dei jumpers, ma se nn sei molto esperto, nn ti consiglio di metter mano alla cieca... ;)

carletto1969
28-08-2007, 20:19
non potrebbe semplicemente essere scarica la pila del bios? per questo che all'avvio perde i dati del procio, almeno penso magari ho detto una stupidata..