PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus My Cinema P7131 Hybrid


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

giovonni
15-08-2007, 14:06
Salve a tutti, scusate se il thread inizialmente avrà molte lacune, ma ho deciso di aprire questo thread per una scheda piena di features e veramente a buon prezzo (42€ comprata una settimana fa in un negozio di Velletri, neanche di Roma).

Foto:
(qui compare la scritta Dual al posto di Hybrid: le schede + vecchie si chiamavano così, ma sono uguali a questa):

http://img524.imageshack.us/img524/6580/130801157358202cw6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=130801157358202cw6.jpg)http://img93.imageshack.us/img93/9775/547ldw72yt1.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=547ldw72yt1.jpg)

Caratteristiche e dotazione:
- FM radio con cavo bello lunghetto e triangolo terminale per la ricezione. (tramite il primo connettore TV a partire dal collegamento con vite tra staffa e case)
- acquisizione da segnale analogico terrestre (tramite il secondo connettore TV)
- acquisizione da segnale digitale terrestre (condiviso con FM)
- acquisizione da s-video e da composito (mediante il cavo sdoppiatore che va collegato al connettore proprietario)
- acquisizione audio stereo composito (mediante il cavo sdoppiatore che va collegato al connettore proprietario)
- antennina con base calamitata per attaccarla al case e addirittura una ventosa per attaccarla su piani non ferromagnetici.
- Telecomando color avorio/panna (batterie incluse ;)) perfettamente compatibile con la maggior parte dei programmi per media center e presenza di programma apposito "Power Cinema 5" per la gestione della multimedialità in senso esteso all'acquisizione :)
- Base di ricezione IR per il telecomando piccola con piccolo supportino biadesivo sopra e sotto per ancorarlo ovunque.

Aggiornamenti scheda:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Da qui scrivere 7131 nella sezione apposita e poi cliccare su my cinema 7131 hybrid (o 7131 per chi non ha la ibrida)
Ci sono tutti gli aggiornamenti dei drivers e del firmware necessari
NOTA: mettendo i drivers 13.3.5.3 del sito si risolvono malfunzionamenti del telecomando (almeno su windows xp sp2)

In particolare sul firmware e sulla scheda in generale vi rimando a questa discussione, indicatami dall'utente Jeroel, che ringrazio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697


PER GLI UTENTI CON WIN VISTA: :read:
è uscito un nuovo download sul sito asus!! è un programma x vedere tv e sentire radio si chiama EZVCR...a me intanto la radio funziona (cosa che prima non funzionava)...adesso proverò a montare la scheda su un pc con win vista..aggiorno il firmware della scheda e uso questo programma(m sà pure il firmware è un download abbastanza recente)..vi farò sapere


NEW: supporto a windows server 2008

Praticamente il comparto BDA in Server è assente, bisogna copiare alcuni file da Vista.
Bisogna seguire le istruzioni che trovate qui:

http://www.msfn.org/board/BDA-Tv-tuner-support-on-Server-2008-t114549.html

(Special Thanks to skyrabin)

Stay tuned per approfondimenti. Ogni aiuto o altre prove fatte da eventuali possessori sono cose ovviamente ben gradite.
Giovanni

giovonni
15-08-2007, 14:06
Powercinema 5 aggiornamenti e test su WinXp SP3:

Mi raccomando, prima di postare su powercinema, abbiate la cortesia di mettere prima questa patch al programma
Edit: nuova patch del 10 gennaio 2008 presente sul sito, testata, funzionante, anche se per due o tre volte ripropone la wizard per la configurazione e per la ricerca canali, che potete bypassare dopo averla fatta la prima volta (questo avviene con la versione solo analogica ora in mio possesso, con la dual non saprei) :

http://www.cyberlink.com/multi/download/download_hotlink.jsp
Link per i prodotti powerlink. Qui trovate le patches per power cinema e altri prodotti della casa.

Manuale in italiano di Power Cinema 5
http://download.cyberlink.com/ftpdload/user_guide/powercinema/5/PowerCinema_UG_ITA.pdf

Test

Il programma Power Cinema 5 permette tre possibilità di acquisizione (buona, migliore, ottima) non specificando in realtà i parametri (che vi farò sapere di qui a poco).

NEW: Registrata partita intera della Lazio da RaiDue in analogico in modalità buona (la peggiore) con modalità programmazione per + di due ore. Dopo 4 giga e rotti fa un secondo file in automatico :D

SPAZIO OCCUPATO IN REGISTRAZIONE

Prove con modalità buona, migliore e ottima:
Mod buona:
audio MPEG stereo a 384kbit/s,
video MPEG-2 352*576 circa 4Mbit/s (5.4 MB per 9s circa) --> 0.6MB/s
Mod migliore:
audio MPEG stereo a 384kbit/s,
video MPEG-2 352*576 da circa 5.65 a 6 Mbit/s (9.4MB per 12s circa) --> 0.783MB/s
Mod ottima:
audio MPEG stereo a 384kbit/s,
video MPEG-2 720*576 da circa 7.5 a 8 Mbit/s (10 MB per 10s circa) --> 1MB/s

Time shifting, programmazione di registrazione su ogni tipo di ingresso (che viene switchato in automatico).

giovonni
18-08-2007, 07:42
L'audio gracchia un pochino con Power Cinema 5 quando si vede la tv analogica (con quella digitale non ho provato), senza cmq determinare un fastidio vero a chi ascolta, ma devo verificare con altri programmi (da quanto risulta ad altri utenti con Winfast non lo fa) o altri drivers.
SOLUZIONE: acquisire l'audio con la LINE IN della scheda audio e non con la scheda pci asus
Edit: alcuni hanno risolto mettendo la patch di powercinema, altri stando attenti a non far entrare in contatto le parti scoperte dei cavi con vie di fuga elettriche; a riprova di questo altri utenti hanno avuto problemi di scatti del digitale o di scricchiolio audio per colpa di cavi antenna messi male o troppo prossimi ad altri cavi che ne disturbavano il segnale.

Quoto l'utente jeroel:
Se qualcuno di voi utilizza l'utility Rivatuner per gestire in automatico l'oc/uc della scheda video, sappia che l'accelerazione hardware viene rilevata se il servizio PCMservice.exe è attivo.... io dopo aver fatto l'aggiornamento di Power Cinema 5 mi sono ritrovato il suddetto eseguibile in avvio automatico (e non serve praticamente a un tubo, per questo l'avevo tolto) e inizialmente non mi capacitavo del perché l'overclock non partisse più nei giochi 3d... praticamente l'utility di monitoraggio di Rivatuner non registrava il passaggio dal 2D all'accelerazione 3D trovandola già attivata da prima del suo avvio dal servizio PCMService, quindi le frequenze mi rimanevano quelle di startup, ossia underclock al limite... mi ci è voluta un'ora di smanettamenti per capirlo

Programmi alternativi utilizzabili: Winfast, Nero Home (non completamente compatibile), dvbviewer sembra sia ottimo per il digitale terrestre (grazie all'utente skryabin)
Io comunque
NON CONSIGLIO ALTRI PROGRAMMI MEDIACENTER, OLTRE POWERCINEMA 5, PER QUESTA SCHEDA.

Prova 1:
NERO HOME

Vengono visti solamente i tuner digitale e analogico però permette la registrazione in ogni formato (anche divx, ma devo ancora provare a fare l'acquisizione vera e propria).

Aggiornamento Nero 8: funziona tutto anche video in (non ricordo più se col nero 7 ero riuscito a vederlo, da quel che ho scritto sopra si direbbe di no :D), non so la radio.

WinDVR 3:

viene visto tutto ad eccezione della radio, la qualità di acquisizione a video è leggermente inferiore (un po' troppo sfumato),
Come in power cinema l'acquisizione è solo MPEG, ma in questo caso si può scegliere tra mpeg1 e mpeg2 e molti altri parametri come risoluzione e bitrate video.
Resta da vedere perchè l'unica acquisizione tentata me l'ha fatta al massimo della risoluzione (720x576) anche se gli avevo impostato la 352x288...

Dvbviewer (A pagamento, test by skryabin):
"è meglio di powercinema col digitale terrestre in maniera non paragonabile".

hd360°
18-08-2007, 10:52
io volevo proprio acquistare questa scheda ma vorrei prima esser sicuro che vada bene per il mio pc poichè ne ho provati altri di tv/tuner ma non erano compatibili.
dato che ho una scheda madre asus la compatibilità dovrebbe essere sicura
e sembra anche un'ottimo prodotto

giovonni
18-08-2007, 18:23
io volevo proprio acquistare questa scheda ma vorrei prima esser sicuro che vada bene per il mio pc poichè ne ho provati altri di tv/tuner ma non erano compatibili.
dato che ho una scheda madre asus la compatibilità dovrebbe essere sicura
e sembra anche un'ottimo prodotto

Ciao, benvenuto :D
Io ti posso dire che l'ho montata su una MSI con chipset NF3 ultra (la mitica k8n neo2 platinum) e che oltre a quella scheda che è pci ce ne è un'altra sopra sempre pci che è scsi e non si danno fastidio. Questo nonostante il fatto abbastanza noto ai "video prosumer" della scarsa banda del bus pci sui chipset non intel.
Il prezzo è eccellente e ho appena provato a mettere un hd da 500GB solo per l'acquisizione: ho così verificato che i piccoli disturbi dipendevano come ipotizzato dal fatto che usavo per acquisire lo stesso disco del Sistema Operativo.

Quindi io mi sento di consigliartela sicuramente.

hd360°
18-08-2007, 20:43
infatti mi sa che appena riaprono i negozi me la prendo:D

giovonni
18-08-2007, 20:54
Ah ho dimenticato di dire che sulla msi (essendo il modello 54G con il wifi della casa) c'è montata anche la schedina pci wifi :)
Quindi 3 slot pci occupati su 5 (è il mio record :D) e nessun problema

Giog
18-08-2007, 23:01
..salve a tutti..voglio cominciare dicendo che ho la asus p7131 ....no la hybrid però spero di trovare risposte ugualmente....ho alcune domande...:
1-se imposto ricezione con antenna trova 7 canali , con il cavo 68 sebbene..come mai?
2-come faccio ad ordinare i canali tipo mettere rai 1 sul primo rai 2 sul secondo ect...?
3-non riesco ad utilizzare trova programmi...come funziona?
4-epg?cos'è e se utile come lo configuro?...
5-non mi funziona il telecomando...cosa faccio?
6-ultima....nel programma uscito dalla confezione,cyberlinkpower director non riesco a registrare dalla webcam, mentre power express non parte proprio!!!...che se fà???!!!
....so che sono stato noioso ma se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei molto grato....

ps:sono un pò:mad: da tutti questi problemi ma so che proverete ad aiutarmi.....confido in voi...

...grazie in anticipo...:cool:

hd360°
19-08-2007, 00:34
..salve a tutti..voglio cominciare dicendo che ho la asus p7131 ....no la hybrid però spero di trovare risposte ugualmente....ho alcune domande...:
1-se imposto ricezione con antenna trova 7 canali , con il cavo 68 sebbene..come mai?
bhè per l'analogico utilizzare il cavo(ovvero l'antenna centralizzata) è meglio dell'etere
2-come faccio ad ordinare i canali tipo mettere rai 1 sul primo rai 2 sul secondo ect...?non cè una funzione di memorizzazione canale?
3-non riesco ad utilizzare trova programmi...come funziona?
4-epg?cos'è e se utile come lo configuro?...
5-non mi funziona il telecomando...cosa faccio?
driver etc.. installati ..? è stupido ma si parte sempre dalle cose base: le batterie sono cariche?
6-ultima....nel programma uscito dalla confezione,cyberlinkpower director non riesco a registrare dalla webcam, mentre power express non parte proprio!!!...che se fà???!!!anche qui secondo me driver agg. sw oppure sul sito asus magari cè già una versione del programma aggiornato, altrimenti potrebbe essere anche incompatibilità/problematiche della webcam:(
....so che sono stato noioso ma se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei molto grato....

ps:sono un pò:mad: da tutti questi problemi ma so che proverete ad aiutarmi.....confido in voi...

...grazie in anticipo...:cool:

cmq meglio aspettare gli esperti del forum:D

giovonni
19-08-2007, 07:14
..salve a tutti..voglio cominciare dicendo che ho la asus p7131 ....no la hybrid però spero di trovare risposte ugualmente....ho alcune domande...:
1-se imposto ricezione con antenna trova 7 canali , con il cavo 68 sebbene..come mai?
2-come faccio ad ordinare i canali tipo mettere rai 1 sul primo rai 2 sul secondo ect...?
3-non riesco ad utilizzare trova programmi...come funziona?
4-epg?cos'è e se utile come lo configuro?...
5-non mi funziona il telecomando...cosa faccio?
6-ultima....nel programma uscito dalla confezione,cyberlinkpower director non riesco a registrare dalla webcam, mentre power express non parte proprio!!!...che se fà???!!!
....so che sono stato noioso ma se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei molto grato....

ps:sono un pò:mad: da tutti questi problemi ma so che proverete ad aiutarmi.....confido in voi...

...grazie in anticipo...:cool:

1- a me accade il contrario, con il cavo fa la ricerca su 10 frequenze predefinite (ed ho l'antenna centralizzata, ma con questa modalità non vede un piffero, al contrario di come dice hd 360°), su antenna va su tutto lo spettro delle frequenze uhf e vhf e mi trova correttamente i canali... e anche le ati all in wonder facevano la stessa identica cosa, quindi a questo punto credo sia normale una ricerca di questo tipo;
2- non credo sia possibile a meno di non smanettare manualmente con un editor in qualche file di impostazioni del programma; infatti il programma fa scansione canali e ordina in numero progressivo mano a mano che li trova sulle frequenze vhf-uhf (canali da 1 a 68)
3- trova programmi funziona sulle "programmazioni", è un errore di traduzione credo, quindi se non metti tante programmazioni di registrazione non ci fai nulla;
4- l'epg è la guida elettronica ai programmi, non va configurata, se riesci a riceverlo basta che segui le indicazioni del software;
5- con power cinema funziona perfettamente (usi questo?), cmq prova ad aggiornare il software della scheda o il programma che usi con gli ultimi aggiornamenti;
6- la webcam è usb che c'entra con la scheda di acquisizione? Prova con un altro programma tipo nero vision.
Cmq da quest'ultima domanda mi accorgo che anche il bundle è diverso con questa scheda (io power director non ce l'ho nella confezione), ma ti posso assicurare che il tutto funziona con power director.

Ultima cosa: la tua scheda è vecchiotta? Perchè c'è un aggiornamento firmware da fare sul sito asus, di cui ora metterò il link in prima pagina.

PS: ho dato una sistematina al thread iniziale e inserito i link di cui sopra
PS2: come vedi molte soluzioni ai problemi ricalcano quelle dette da "hd 360°" :)

Giog
19-08-2007, 09:22
..grazie mille cercherò di fare qualcosina...:)

gianfranco.59
20-08-2007, 00:43
una curiosità (non me ne intendo molto), il time shifting è possibile anche per la radio fm?

mi interesserebbe per sincronizzare radiocronache in FM con eventi sportivi trasmessi in streaming video dall'estero :cool:

giovonni
20-08-2007, 20:47
una curiosità (non me ne intendo molto), il time shifting è possibile anche per la radio fm?

mi interesserebbe per sincronizzare radiocronache in FM con eventi sportivi trasmessi in streaming video dall'estero :cool:

Brillante pensata, appena posso lo provo ;)

Onestamente il timeshifting non l'ho provato neanche col video finora.

gianfranco.59
24-08-2007, 21:39
hai provato? :)

se è ok mi diresti il negozio di Velletri, anche in PM? Sto a Roma e potrei farci un salto...

giovonni
25-08-2007, 07:47
hai provato? :)

se è ok mi diresti il negozio di Velletri, anche in PM? Sto a Roma e potrei farci un salto...

Non ho provato, ma ho letto il manuale di power cinema e sembra che si possa fare.

Per quanto riguarda il negozio ora ti mando pvt.
Ciao

Ranish
31-08-2007, 18:11
Ciao a tutti, anche io sono interessato a questa scheda...
Power cinema 5 fornito in bundle è una versione try o c'è una licenza definitiva?
Si integra con il Media center di Vista?

giovonni
31-08-2007, 20:02
Ciao a tutti, anche io sono interessato a questa scheda...
Power cinema 5 fornito in bundle è una versione try o c'è una licenza definitiva?
Si integra con il Media center di Vista?

1) definitiva
2) non saprei, mi dispiace

Ranish
31-08-2007, 20:04
1) definitiva
2) non saprei, mi dispiace

ottimo, grazie :)

giovonni
31-08-2007, 20:48
ottimo, grazie :)

Di niente e cmq c'è una patch per la compatibilità con Vista di power cinema 5, sul sito della cyberlink. Ciao

Andrea785
31-08-2007, 21:27
Ragazzi anchio ho comperato questa scheda purtroppo non ne sono rimasto molto soddisfatto perche nonostante sono due giorni che la uso ho potuto amaramente notare che il software dato in corredo mi blocca Xp pro .

Praticamente se io installo la scheda funziona ok
Se io installo il software PowerCinema versione 5 al riavvio del pc mi blocca praticamente tutto il pannello di controllo del xp e tutte le connessioni di rete .

Appena disinstallo il software gia al 2% di disinstallazione il pc ritorna normale .

Io ora la sto usando con Nero Home ma non mi funziona granparte del telecomando .

Qualcuno mi puo dare una mano ? ho contattato sia Bow.it e la Cyberlink ma non mi hanno ancora risolto il problema . Mi hanno fatto fare tante prove ma non ho risolto ancora nulla .

Potrebbe essere la scheda che e diffettosa ? pero se fosse la scheda non andrebbe nemmeno con NERO o no ?

giovonni
01-09-2007, 07:57
Ragazzi anchio ho comperato questa scheda purtroppo non ne sono rimasto molto soddisfatto perche nonostante sono due giorni che la uso ho potuto amaramente notare che il software dato in corredo mi blocca Xp pro .

Praticamente se io installo la scheda funziona ok
Se io installo il software PowerCinema versione 5 al riavvio del pc mi blocca praticamente tutto il pannello di controllo del xp e tutte le connessioni di rete .

Appena disinstallo il software gia al 2% di disinstallazione il pc ritorna normale .

Io ora la sto usando con Nero Home ma non mi funziona granparte del telecomando .

Qualcuno mi puo dare una mano ? ho contattato sia Bow.it e la Cyberlink ma non mi hanno ancora risolto il problema . Mi hanno fatto fare tante prove ma non ho risolto ancora nulla .

Potrebbe essere la scheda che e diffettosa ? pero se fosse la scheda non andrebbe nemmeno con NERO o no ?

Curioso... immagino che sia tu l'andrea che mi ha addato in live messenger ;)
Allora intanto ti posso dire alcune cose:
1) che versione di win xp pro hai? con una versione moddata che avevo non funzionava, con una originale sp2 no.
2) che versione dei driver hai installato?
3) il lettore che usi per il cd di power cinema oppure il supporto sono perfettamente funzionanti? Testali con altri supporti/pc.
4) se hai tempo formatta, io ho risolto come detto nel punto 1, solo così.

Andrea785
01-09-2007, 09:36
Allora si sono io quello di MSN

Io ho Windows Xp Sp2 originale aggiornato e non moddato
I driver sono quelli del cd vers 13.3.5.3 anche perche sul sito ci sono questi
Il pc lo formattato una settimana fa e i supporti funzionano tutti alla grande

Il problema faccio notare che compare solo quando riavvio il pc

Sul pc ho Avast Home come Antivirus e Avg Antispyware come antispyware !!

Ho provato ad installare il software sul mio notebook con la Home Edition di Xp e per ora non mia sti problemi pero non ce la scheda installata

giovonni
01-09-2007, 09:51
Allora si sono io quello di MSN

Io ho Windows Xp Sp2 originale aggiornato e non moddato
I driver sono quelli del cd vers 13.3.5.3 anche perche sul sito ci sono questi
Il pc lo formattato una settimana fa e i supporti funzionano tutti alla grande

Il problema faccio notare che compare solo quando riavvio il pc

Sul pc ho Avast Home come Antivirus e Avg Antispyware come antispyware !!

Ho provato ad installare il software sul mio notebook con la Home Edition di Xp e per ora non mia sti problemi pero non ce la scheda installata

Allora, scrivo qua perchè su live messenger non ci sei più :)
Ti posso dire la mia config:
Lato SO hardware:
winxp sp2 tutto aggiornato
2° pc che vedi in firma

lato driver e software:
nforce modded (gli ultimi del thread specifico del forum)
driver della scheda asus: la versione precedente ho messo (ora vado a controllare quale) perchè gli ultimi mi sa che sono solo per quella che ha solo la TV analogica

Antivirus AVG free e niente antispyware

Power Cinema 5 con update

Andrea785
01-09-2007, 10:17
Allora pare che il problema da me rilevato sia dovuto ad una errata installazione dei driver .

Per evitare questo problema al momento di installare la scheda non accettate l installazione di Windows quella classica ma installate i driver presenti nel cd con il software della ASUS dopo averli installati riavviate il pc .

Installate a sto punto dopo che il pc si e avviato il software PowerCinema versione 5 presente nel cd e riavviate il pc .

Al avvio del pc aprite il PowerCinema e vedrete che non vi trova la scheda , non ce problema andate nel sito della Cyberlink e scaricatevi la patch che pare essere per il Vista invece funziona anche con Xp Pro .

Provate a settare il programma e vedrete che vi trova la scheda .

Grazie giovonni mi sei stato veramente d aiuto

Il problema della patch lo comunico io alla Cyberlink poiche ho gia aperto una segnalazione a causa del problema con il powercinema e penso che saranno contenti di capire cosa possa essere .

RETTIFICO PROBLEMA ANCORA PRESENTE NON E STATO RISOLTO NULLA !! PER ORA USO NERO PERCHE MI SONO STANCATO DI BUTTARE ORE DI TEMPO PER UNA SCEMATA DI SOFTWARE

giovonni
01-09-2007, 10:22
Direi eccellente :cincin: :mano:

Edit: azz peccato.

Lambadata
01-09-2007, 10:47
NO SPAM OR BAN

Andrea785
01-09-2007, 11:03
Ritiro tutto , dopo due ore di funzionamento il programma powercinema si è inchiodato e al riavvio mi blocca mezze funzioni del pc , pare che questo programma vada a crashare un file di sistema !! ora la sto usando in parte con NERO HOME .

Nessuno sa dove si possono reperire i driver per la scheda e il telecomando interi per Nero ?

Per curiosita in quanti di voi che usate la mycinema 7131 hybrid con windows xp pro sp2 hanno installato nel pc la funzione di desktop remoto ?
E solo una domanda per cercare di capire anche se sinceramente comincio a esserne veramente esausto di questo problema poiche tutto fa pensare a un problema di compatibilita del software !!

Emit
02-09-2007, 12:12
salve a tutti.
sono interessato anch'io a questa scheda, però non mi è chiara una cosa. go provato a gugolare un pò ma non ho trovato nulla di chiaro. qualcuno di voi sa se questa scheda esegue la decodifica hardware del flusso audio/video oppure se usa un decoder software?

Andrea785
02-09-2007, 12:26
Guarda io che ce lo da 2 giorni ma mi ha creato solo problemi dovuti al software e se vai su google e digiti il nome della scheda con un po di pazienza te ne rendi conto :

http://www.hw-vault.com/forum/lofiversion/index.php/t9065.html

Per quello che posso dirti come scheda sembra ok se la usi come me con Nero pero ricevi solo il Digitale e il telecomando lo usi in parte .
A meno che non hai un pc uguale a quello con la quale hanno provato il software quelli della cyberlink non ti consiglio di mettere su il powercinema .

Se hai il Mediacenter invece puoi usarla benissimo senza software a corredo .

Se l hai gia installato il software non farti prendere dal panico disinstallalo e il computer tornera come prima :D

Jeroel
02-09-2007, 23:43
Premetto che ho questa scheda da un anno e che non ne ho fatto un uso intensivo (per questo la presi, buon rapporto qualità/prezzo).
Detto questo, vi assicuro che il software in bundle (PowerCinema 4 su tutti) mi ha fatto letteralmente dannare: non solo è pesante e avido di risorse, ma mi ha dato diverse grane...nella fattispecie il presentarsi di una schermata verde al posto del segnale video mentre l'audio è perfettamente funzionante in sottofondo, fenomeno presumibilmente causato da altri software (sospetto i vari DesktopX e WindowBlinds della stardock, anche se a volte ha funzionato anche con loro installati... del resto non sarebbe la prima volta, ricordo che objectbar oscurava l'output video di PowerDVD, guardacaso sempre di Cyberlink... altra magagna poi la mancata rilevazione, apparentemente casuale, del sintonizzatore Tv, perfettamente installato).

Non so se sono cambiate le cose con la versione 5 (di cui ho scaricato la trial, anche se devo trovare il coraggio di provarla...) ma la sensazione è che Powercinema, fuori dal suo habitat naturale (cioè le presumibilmente poche configurazioni di pc in cui è stato testato da cyberlink) sia una mina vagante....

Peccato, perché la scheda sarebbe buona, se penso a quello che ho letto sulla maneggevolezza di Winfast :muro:

Consiglio all'autore del thread di linkare questo nel primo post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697

giovonni
03-09-2007, 07:14
Consiglio all'autore del thread di linkare questo nel primo post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697

Ringrazio per il post, discussione sul firmware messa in prima pagina.

giovonni
03-09-2007, 07:22
salve a tutti.
sono interessato anch'io a questa scheda, però non mi è chiara una cosa. go provato a gugolare un pò ma non ho trovato nulla di chiaro. qualcuno di voi sa se questa scheda esegue la decodifica hardware del flusso audio/video oppure se usa un decoder software?

Non saprei esattamente se fa la CODIFICA in hardware o in software, ma quello che ti posso dire è che l'output generato in qualità ottima, migliore e buona, è quello che ho dettagliatamente inserito nella prima pagina, con un pc molto debole diciamo, per quello che offre oggi il mercato.
Se parlavi proprio di decodifica invece, non credo la faccia, visto che è prettamente una scheda di acquisizione (economica ma polifunzionale) e non di output/editing.
Ciao

Andrea785
03-09-2007, 09:47
Premetto che ho questa scheda da un anno e che non ne ho fatto un uso intensivo (per questo la presi, buon rapporto qualità/prezzo).
Detto questo, vi assicuro che il software in bundle (PowerCinema 4 su tutti) mi ha fatto letteralmente dannare: non solo è pesante e avido di risorse, ma mi ha dato diverse grane...nella fattispecie il presentarsi di una schermata verde al posto del segnale video mentre l'audio è perfettamente funzionante in sottofondo, fenomeno presumibilmente causato da altri software (sospetto i vari DesktopX e WindowBlinds della stardock, anche se a volte ha funzionato anche con loro installati... del resto non sarebbe la prima volta, ricordo che objectbar oscurava l'output video di PowerDVD, guardacaso sempre di Cyberlink... altra magagna poi la mancata rilevazione, apparentemente casuale, del sintonizzatore Tv, perfettamente installato).

Non so se sono cambiate le cose con la versione 5 (di cui ho scaricato la trial, anche se devo trovare il coraggio di provarla...) ma la sensazione è che Powercinema, fuori dal suo habitat naturale (cioè le presumibilmente poche configurazioni di pc in cui è stato testato da cyberlink) sia una mina vagante....

Peccato, perché la scheda sarebbe buona, se penso a quello che ho letto sulla maneggevolezza di Winfast :muro:

Consiglio all'autore del thread di linkare questo nel primo post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697

Finalmente uno che mi dice che ha avuto problemi con il software della Cyberlink , pensavo che fosse solo il pc mio e del mio collega a non digerire il powercinema .
Concordo con te sul fatto che il software sia compatibile con pochi pc ma se fosse vero perche allora non provvedono a fare un programma compatibile con la maggioranza dei pc ?
Io adesso la sto usando seppure in modo limitato per vedere i canali DVB con NERO HOME anche se mi pare molto limitato con i canali poiche con il powercinema prendevo anche Boing e altri mentre con Nero no !
Ho provato a installare winfast ma quando metto in DVB mi si blocca il programma e il pc !!

Jeroel
03-09-2007, 13:27
Finalmente uno che mi dice che ha avuto problemi con il software della Cyberlink , pensavo che fosse solo il pc mio e del mio collega a non digerire il powercinema .
Concordo con te sul fatto che il software sia compatibile con pochi pc ma se fosse vero perche allora non provvedono a fare un programma compatibile con la maggioranza dei pc ?
Io adesso la sto usando seppure in modo limitato per vedere i canali DVB con NERO HOME anche se mi pare molto limitato con i canali poiche con il powercinema prendevo anche Boing e altri mentre con Nero no !
Ho provato a installare winfast ma quando metto in DVB mi si blocca il programma e il pc !!
winfast non è studiato per questa scheda, c'è chi ce lo ha abbinato (vedi il link che ho postato sopra) ma con limiti gravi nell'usabilità... adesso sto nuovamente cercando di farlo funzionare (il PCinema 4), ieri sera faceva, adesso, senza che abbia consapevolmente modificato alcunché, mi dice "sintonizzatore TV mancante" :muro: :muro: :muro:

Andrea785
03-09-2007, 13:39
Buon Lavoro allora ,
io stamattina ho provato a cambiare driver alla scheda con una compatibile ma non funziona nemmeno .
Ho contattato la Asus e mi hanno detto che hanno avuto parecchie lamentele su questa scheda e in specifico relativamente al software .
:muro: :muro: :muro:

Con Winfast pero prendevo tutti canali analogici senza audio

Jeroel
03-09-2007, 14:10
winfast non è studiato per questa scheda, c'è chi ce lo ha abbinato (vedi il link che ho postato sopra) ma con limiti gravi nell'usabilità... adesso sto nuovamente cercando di farlo funzionare (il PCinema 4), ieri sera faceva, adesso, senza che abbia consapevolmente modificato alcunché, mi dice "sintonizzatore TV mancante" :muro: :muro: :muro:
allora, l'errore "sintonizzatore TV mancante" è dovuto al servizio "cyberlink background capture service" interrotto (e stavolta mi sa che ho colpa io che l'ho rimosso manualmente tramite msconfig non ricordando che era l'unico essenziale per la ricezione)

adesso va bene, rimane la lentezza e un multitasking a dir poco problematico (far girare altri programmi contemporaneamente a questo è troppo spesso causa di errori... vabbè pazienza :rolleyes: )

Jeroel
03-09-2007, 14:26
Buon Lavoro allora ,
io stamattina ho provato a cambiare driver alla scheda con una compatibile ma non funziona nemmeno .
Ho contattato la Asus e mi hanno detto che hanno avuto parecchie lamentele su questa scheda e in specifico relativamente al software .
:muro: :muro: :muro:

Con Winfast pero prendevo tutti canali analogici senza audio
Il driver per la Hybrid però è il 13.3.1.7, quello che hai scritto tu sopra (13.3.5.3) è per il modello non ibrido...hai provato con quello?

Andrea785
03-09-2007, 16:02
Si io sto smanettando un po sul programma ( ora sto guardando Heidi con la nipotina su Italia 1 ) ed ho visto che non si puo installare Nero Home con PowerCinema5 comunque sarebbe una bella cosa che facciano un aggiornamento per mettere un menu dei canali digitali e analogici poiche risulta molto difficile sapere se sono digitali o analogici .

I driver che uso ora sono quelli del sito 13.3.5.3 .

Per ora PowerCinema cammina ma non voglio pronunciarmi prima del dovuto , sarebbe bella cosa che nell istruzioni mettessero che non ci vogliono nel pc programma Media Center .

Con mio rammarrico pero con questa esperienza ho scoperto che di software ne sappiamo piu noi utenti che loro che sono tecnici anche se la dritta di togliere il Nero Home me la data un tecnico della Asus .
:mbe: :mbe: :mbe:

Comunque il problema della rilevazione della scheda lo risolvi con l aggiornamento presente nel sito ( io lo devo ancora fare perche finche va bene non mi va di fare troppi update )

Ora riavvio il pc cosi vediamo la seconda volta come va !!

Jeroel
03-09-2007, 17:00
Comunque il problema della rilevazione della scheda lo risolvi con l aggiornamento presente nel sito ( io lo devo ancora fare perche finche va bene non mi va di fare troppi update )

Grazie ma per ora ho risolto, e in ogni caso PowerCinema 4 non è più supportato da anni, una patch che avevo trovato tempo addietro funzionava solo su pc Siemens Scaleo...

Aggiungo che, se come me detestate tutto ciò che rallenta inutilmente il sistema, una volta installato e fatto funzionare il mattone (sto parlando sempre di PowerCinema :D) potete disattivare da MSconfig il caricamento all'avvio degli inutili Task Scheduler e Media library service (in "servizi") e pcmservice.exe (in "avvio"), lasciando solo CBCS e il sw di remote control ;)

giovonni
03-09-2007, 17:11
Ragazzi, io nero home ce l'ho installato, ma non lo uso perchè nel mio caso sembra non ci siano problemi.
Per i driver uso anche io quelli di Andrea. Molto altro non so, a parte che non ho installato molta roba software e che l'installazione è recente e piuttosto pulita.

Emit
03-09-2007, 17:11
Non saprei esattamente se fa la CODIFICA in hardware o in software, ma quello che ti posso dire è che l'output generato in qualità ottima, migliore e buona, è quello che ho dettagliatamente inserito nella prima pagina, con un pc molto debole diciamo, per quello che offre oggi il mercato.
Se parlavi proprio di decodifica invece, non credo la faccia, visto che è prettamente una scheda di acquisizione (economica ma polifunzionale) e non di output/editing.
Ciao

intendevo proprio la decodifica.
ho un pc di qualche anno fa e vorrei montarci una scheda dvb-t. però ne cerco una con decodifica hardware, altrimenti il povero celeron 600 non ce la fa! :D
grazie.

mek2573
03-09-2007, 17:11
Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovisssssssimo dell'utilizzo di schede TV e ne capisco di conseguenza.
Ho trovato la 7131 hybrid montata sul mio Packard Bell iMedia 9604 e non l'ho mai utilizzata perché non mi interessa la TV, però di recente ho eliminato l'apparecchio TV che usavo per giocare alla PS2 ed ho deciso di utilizzare la scheda in questione per effettuare l'acquisizione tramite s-video....
Beh, non so come fare a farla riconoscere dalla scheda....mi spiego meglio.
Tra i software del mio PC non c'è PowerCinema (che a quanto ho letto è il predefinito per la 7131), in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697&page=2) ho letto che un buon software è Winfast, che necessita però di alcune modifiche dei registri di sistema per funzionare ad hoc....beh, mi sono detto, poco importa perché mi serve solo per visualizzare l's-video della play. Infatti il tutto sembrava funzionare correttamente....solo che al successivo riavvio del pc....non si sentivano più i suoni....intendo NESSUN SUONO...
Allora ho disinstallato il tutto e ripristinato una configurazione precedente....esiste un sistema alternativo a questo? Nel senso: se attacco la play alla scheda e apro Windows Media Center, riesco a vedere il segnale s-video solo "forzando" l'acquisizione della play come se fosse un decoder satellitare, però, non disponendo del telecomando IR il software non mi permette di utilizzare il segnale come effettivo canale.

Spero di non aver fatto troppa confusione nell'illustrare il problema...ogni suggerimento è ben accetto!

Ciao

Matteo

Jeroel
03-09-2007, 17:44
Per i driver uso anche io quelli di Andrea.
cioè i 13.3.5.3, anche se sul sito non è specificato dual ma semplicemente p7131?

Andrea785
03-09-2007, 18:30
Ragazzi, io nero home ce l'ho installato, ma non lo uso perchè nel mio caso sembra non ci siano problemi.
Per i driver uso anche io quelli di Andrea. Molto altro non so, a parte che non ho installato molta roba software e che l'installazione è recente e piuttosto pulita.

Io ho solo cancellato Nero Home e pare andare tutto bene , d altronde nelle istruzioni ce scritto che su Media Center non va installato PowerCinema percui presumo che nemmeno con Nero Home !!

Poi dirti come mai che a te va e a me no non lo so a me interessa che vada visto che sono due giorni che ci peno sopra :sofico:

Andrea785
03-09-2007, 18:32
cioè i 13.3.5.3, anche se sul sito non è specificato dual ma semplicemente p7131?

Sul sito per la hybrid è specificato la versione 13.3.5.3 se tu hai la dual devi scaricare quelli suoi !:D :D

Andrea785
03-09-2007, 18:34
;) Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovisssssssimo dell'utilizzo di schede TV e ne capisco di conseguenza.
Ho trovato la 7131 hybrid montata sul mio Packard Bell iMedia 9604 e non l'ho mai utilizzata perché non mi interessa la TV, però di recente ho eliminato l'apparecchio TV che usavo per giocare alla PS2 ed ho deciso di utilizzare la scheda in questione per effettuare l'acquisizione tramite s-video....
Beh, non so come fare a farla riconoscere dalla scheda....mi spiego meglio.
Tra i software del mio PC non c'è PowerCinema (che a quanto ho letto è il predefinito per la 7131), in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697&page=2) ho letto che un buon software è Winfast, che necessita però di alcune modifiche dei registri di sistema per funzionare ad hoc....beh, mi sono detto, poco importa perché mi serve solo per visualizzare l's-video della play. Infatti il tutto sembrava funzionare correttamente....solo che al successivo riavvio del pc....non si sentivano più i suoni....intendo NESSUN SUONO...
Allora ho disinstallato il tutto e ripristinato una configurazione precedente....esiste un sistema alternativo a questo? Nel senso: se attacco la play alla scheda e apro Windows Media Center, riesco a vedere il segnale s-video solo "forzando" l'acquisizione della play come se fosse un decoder satellitare, però, non disponendo del telecomando IR il software non mi permette di utilizzare il segnale come effettivo canale.

Spero di non aver fatto troppa confusione nell'illustrare il problema...ogni suggerimento è ben accetto!

Ciao

Matteo

WinFast non va bene con la 7131Hybrid funzia bene solo con la dual !! Se sul pc non hai PowerCinema probabilmente hai Windows Media Center percui il programma della Cyberlink non serve .
;)

Jeroel
03-09-2007, 19:45
;)

WinFast non va bene con la 7131Hybrid funzia bene solo con la dual !! Se sul pc non hai PowerCinema probabilmente hai Windows Media Center percui il programma della Cyberlink non serve .
;)
ma perché c'è differenza tra dual e hybrid ? :stordita: :D
in ogni caso accanto i driver specifici per entrambi mi sembrano i più vecchi (i secondi nell'immagine), non i 13.3.5.3 ... P7135 invece non so che modello sia.

http://img159.imageshack.us/img159/8681/nuovo2cl0.gif (http://imageshack.us)

fabio336
03-09-2007, 20:08
scusate se vi interrompo
siccome sono interessato ad acquistare la suddetta scheda
vorrei sapere
se mi consigliate di acquistarla o di sceglierne un'altra

io sono indeciso tra due schede
questa e una msi tv@nywere a/d

che faccio?
:) :)

Jeroel
03-09-2007, 22:01
scusate se vi interrompo
siccome sono interessato ad acquistare la suddetta scheda
vorrei sapere
se mi consigliate di acquistarla o di sceglierne un'altra

io sono indeciso tra due schede
questa e una msi tv@nywere a/d

che faccio?
:) :)
l'altra non la conosco, questa ha il problema di power cinema: io ho il 4 che è un fardello di soft mal programmato, bello solo a vedersi, per le prestazioni del 5 (che interessa a te) fatti dire dagli altri ;)

giovonni
04-09-2007, 13:05
cioè i 13.3.5.3, anche se sul sito non è specificato dual ma semplicemente p7131?

Eh sì, verificato nei driver sotto risorse di sistema. Quello che dici tu è vero, ma provando... :D

Su power cinema 5... non si può dire che sia una saetta di software, quello no; inoltre mi sarebbe piaciuta una configurabilità decente del tipo di acquisizione (utilizzando magari i codec installabili tipo divx e xvid). Però tutto sommato a me va bene, e il telecomando fa quello che deve fare, quindi per adesso non mi lamento. :)

giovonni
04-09-2007, 13:10
Io ho solo cancellato Nero Home e pare andare tutto bene , d altronde nelle istruzioni ce scritto che su Media Center non va installato PowerCinema percui presumo che nemmeno con Nero Home !!

Poi dirti come mai che a te va e a me no non lo so a me interessa che vada visto che sono due giorni che ci peno sopra :sofico:

Scusa eh, ma io non ho mai detto che monto XP media center, io ho winxp professional sp2. Forse è per quello che non ho problemi? Non saprei, fate delle prove io il media center non lo installo, funzia così :D

giovonni
04-09-2007, 13:16
Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovisssssssimo dell'utilizzo di schede TV e ne capisco di conseguenza.
Ho trovato la 7131 hybrid montata sul mio Packard Bell iMedia 9604 e non l'ho mai utilizzata perché non mi interessa la TV, però di recente ho eliminato l'apparecchio TV che usavo per giocare alla PS2 ed ho deciso di utilizzare la scheda in questione per effettuare l'acquisizione tramite s-video....
Beh, non so come fare a farla riconoscere dalla scheda....mi spiego meglio.
Tra i software del mio PC non c'è PowerCinema (che a quanto ho letto è il predefinito per la 7131), in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697&page=2) ho letto che un buon software è Winfast, che necessita però di alcune modifiche dei registri di sistema per funzionare ad hoc....beh, mi sono detto, poco importa perché mi serve solo per visualizzare l's-video della play. Infatti il tutto sembrava funzionare correttamente....solo che al successivo riavvio del pc....non si sentivano più i suoni....intendo NESSUN SUONO...
Allora ho disinstallato il tutto e ripristinato una configurazione precedente....esiste un sistema alternativo a questo? Nel senso: se attacco la play alla scheda e apro Windows Media Center, riesco a vedere il segnale s-video solo "forzando" l'acquisizione della play come se fosse un decoder satellitare, però, non disponendo del telecomando IR il software non mi permette di utilizzare il segnale come effettivo canale.

Spero di non aver fatto troppa confusione nell'illustrare il problema...ogni suggerimento è ben accetto!

Ciao

Matteo

Onestamente mi sto convincendo che tutti i problemi di questa scheda siano da confinare allo scarso supporto al windows media center...

Jeroel
04-09-2007, 23:41
Eh sì, verificato nei driver sotto risorse di sistema. Quello che dici tu è vero, ma provando... :D

... bene a sapersi :)

Giog
06-09-2007, 00:19
...salve a tutti...ho un piccolo problema con la scheda asus 7131...non riesco a visualizzare il televideo...quando premo sulla T esce loading page e poi no data...???:confused: ...in alto c'è 100 ff8 che significa?....spero possiate aiutarmi....

...vorrei chiedere anche altre due cose....
-sarebbe possibile collegare la ps2 alla scheda e se si come farla partire e con quale cyberlink...
-in gestione periferiche qual è la scheda??....

....grazie...

giovonni
06-09-2007, 09:54
...salve a tutti...ho un piccolo problema con la scheda asus 7131...non riesco a visualizzare il televideo...quando premo sulla T esce loading page e poi no data...???:confused: ...in alto c'è 100 ff8 che significa?....spero possiate aiutarmi....

...vorrei chiedere anche altre due cose....
-sarebbe possibile collegare la ps2 alla scheda e se si come farla partire e con quale cyberlink...
-in gestione periferiche qual è la scheda??....

....grazie...

Il televideo in effetti non l'ho provato, anche perchè avendo il pc collegato se mi serve vado sul sito televideo.rai.it
Se tra le uscite della ps2 c'è il composito si può, ma mi spieghi che ci registri dalla ps2? Così, a naso non vedrei utilità...
In gestione periferiche la scheda è asus tiger-s e altra roba, ora sono su un altro pc e non mi ricordo esattamente, comunque quel tiger-s c'era.
Ciao

Giog
06-09-2007, 10:04
dove devo cercare esattamente in gestioni periferiche?....:D merçi...

Giog
06-09-2007, 10:05
intendevo solo se è possibile vederla la ps2 non necessariamente registrare...allora?....dato che mi sembra che il composito ci sia come procedo?...

giovonni
06-09-2007, 12:30
dove devo cercare esattamente in gestioni periferiche?....:D merçi...

sotto controller audio/video e giochi

intendevo solo se è possibile vederla la ps2 non necessariamente registrare...allora?....dato che mi sembra che il composito ci sia come procedo?...

Devi semplicemente collegarla e poi selezionare come sorgente il composito.

Giog
06-09-2007, 23:31
..ultima domandina dove devo scegliere come sorgente il composito??...in qualche opzione di power director?...
ps:..quindi per il televideo mi conviene andare direttamente sul sito rai?!
grazie ancora gio:D

Andrea785
07-09-2007, 11:20
Salve a tutti dopo mille peripezie sono riuscito a farmi cambiare la scheda perche a sentire quelli dell ASUS la mia e diffettosa .

Ho notato una cosa pero che quando installavo la scheda ed era tutto ok durante la scansione mi disattivava l audio del pc e nelle risorse del sistema mi dice installata ma non funzionante in particolae i :

codec video
codec audio
periferiche di controllo supporto

Potrebbe essere un problema con i driver REALTEK ? Io fino ad ora avevo i A.398 e come Hd i R.1.29

giovonni
07-09-2007, 14:09
Post doppio. sorry

giovonni
07-09-2007, 14:09
..ultima domandina dove devo scegliere come sorgente il composito??...in qualche opzione di power director?...
ps:..quindi per il televideo mi conviene andare direttamente sul sito rai?!
grazie ancora gio:D

In power cinema sì, c'è una semplice opzione come sorgente video. In power director immagino ci sia una cosa simile, ma non lo conosco.

Salve a tutti dopo mille peripezie sono riuscito a farmi cambiare la scheda perche a sentire quelli dell ASUS la mia e diffettosa .

Ho notato una cosa pero che quando installavo la scheda ed era tutto ok durante la scansione mi disattivava l audio del pc e nelle risorse del sistema mi dice installata ma non funzionante in particolae i :

codec video
codec audio
periferiche di controllo supporto

Potrebbe essere un problema con i driver REALTEK ? Io fino ad ora avevo i A.398 e come Hd i R.1.29

Potrebbe sì, ma il problema si presenta anche ora con la scheda nuova?ù
Stasera o domattina ti dico i drivers che uso sulla msi.
Ciao

Andrea785
07-09-2007, 14:46
Putroppo ora nel pc non ho la scheda perche devo ancora spedirla al rivenditore .

Comunque ho notato una cosa strana che con i driver nuovi , ma probabilmente anche con quelli vecchi , mi da la periferica installata correttamente ma i codec video e audio me li da come driver abilitato ma non funzionante !! faccio presente che con la scheda o senza l audio funziona sempre !!

Per me il problema resta o un guasto della scheda ( come hanno presunto quelli dell ASUS ) ho una incompatibilita tra alcune schede madri e il software powercinema .

Io come Mainboard ho una ASROCK

Giog
07-09-2007, 14:57
..e qual è l' opzione cioè dove si trova esattamente?...
...scusa ancora per il disturbo...grazie...

Silversnake
09-09-2007, 17:12
A giorni dovrei comprare questa scheda tv. Gentilmente mi sapete dire come viene vista da Windows Vista. La consigliate per l'acquisto?

Mi sembra che a voi stia dando problemi...

giovonni
10-09-2007, 07:17
A giorni dovrei comprare questa scheda tv. Gentilmente mi sapete dire come viene vista da Windows Vista. La consigliate per l'acquisto?

Mi sembra che a voi stia dando problemi...

Per vista non saprei, ma cmq i driver ci sono.
A un utente sta dando dei problemi e bisogna aspettare che gli torna la nuova per vedere se era una scheda fallata o problema di incompatibilità con qualcosa.
Agli altri non mi pare.

x Giog:
La voce per la selezione della sorgente si trova facilmente sotto il menu' e poi c'è il manuale di power cinema 5 che è scaricabile gratuitamente e in ITALIANO a cui ho messo il link in prima pagina ;)

Silversnake
10-09-2007, 12:57
Ma in definitiva la consigli se dovessi acquistare una scheda digitale terrestre(l'analogico non mi interessa tanto). Il telecomando come va?

giovonni
10-09-2007, 13:21
Ma in definitiva la consigli se dovessi acquistare una scheda digitale terrestre(l'analogico non mi interessa tanto). Il telecomando come va?

Ripeto, a me funziona tutto. Io la consiglierei, la qualità di visione è ottima, come un ricevitore box...

°°°**Filo**°°°
11-09-2007, 14:46
Ciao sono un nuovo utente... giungo subito al mio problema.
Sono uno studente di 14 anni e ho acquistato una asus my cinema dual per guardare la tv ed ascoltare la radio in camera mia sul mio pc.
Ho provato la scheda x la prima volta su una beta di windows vista attraverso il mediacenter e funzionava perfettamente ricevevo + di 20 canali e la radio si sentiva perfettamente il tutto usando solo la configurazione iniziale del mediacenter.
mi è stato regalato un aggiornamento a vista e ho disinstallato la beta x installare l originale.
Da qui istallando e disinstallando driver la scheda nn ha mai funzionato:
il mediacenter nn riconosce nessun dispositivo x la recezione della tv e della radio. come se la scheda nn esistesse.:cry:
eppure installando il power cinema in versione di prova funziona tutto.
Vorrei comunque usare il mediacenter come programma
faccio appello a voi x un aiuto.
Grazie in anticipo x le risposte

giovonni
11-09-2007, 22:26
Ciao, se leggi il thread nella pratica con la scheda non funziona a nessuno il media center, curiosa la cosa che invece funzionasse con la beta, in perfetto windows style direi :D
Il programma "suo" è power cinema col quale la sfrutti in ogni sua parte.

Silversnake
11-09-2007, 22:30
Io sto prendendo questa scheda perchè a quanto pare funzioni meglio su linux che su windows(persino il telecomando).

giovonni
12-09-2007, 10:44
Io sto prendendo questa scheda perchè a quanto pare funzioni meglio su linux che su windows(persino il telecomando).

Ottima new, se mi dai qualche info in merito la metto in prima pagina.
Ciao

Silversnake
12-09-2007, 10:53
L'analogico funziona senza problemi a quanto ho capito. Mentre per ottenere il digitale terrstre bisogna seguire questa procedura:

http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Asus_My_Cinema-P7131_Hybrid

Sappiate però che non ho ancora la scheda tra le mani e l'avro sicuramente dopo la prox settimana.

In ogni caso c'è qualcuno che a vista 32 o 64bit non ha dato problemi?

giovonni
12-09-2007, 12:31
L'analogico funziona senza problemi a quanto ho capito. Mentre per ottenere il digitale terrstre bisogna seguire questa procedura:

http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Asus_My_Cinema-P7131_Hybrid

Sappiate però che non ho ancora la scheda tra le mani e l'avro sicuramente dopo la prox settimana.

In ogni caso c'è qualcuno che a vista 32 o 64bit non ha dato problemi?

Se non ho capito male per farla funzionare con linux in modalità digitale bisogna cambiare il firmware stesso della scheda... non è una cosa fantastica... certo se poi si può tornare indietro va bene.
Per Vista non so nulla purtroppo, aspetto ancora 6 mesi almeno prima di passarci.

Silversnake
12-09-2007, 12:42
Ma mica cambi il firmware fisicamente.... :|

Andrea785
13-09-2007, 10:50
Per vista non saprei, ma cmq i driver ci sono.
A un utente sta dando dei problemi e bisogna aspettare che gli torna la nuova per vedere se era una scheda fallata o problema di incompatibilità con qualcosa.
Agli altri non mi pare.

x Giog:
La voce per la selezione della sorgente si trova facilmente sotto il menu' e poi c'è il manuale di power cinema 5 che è scaricabile gratuitamente e in ITALIANO a cui ho messo il link in prima pagina ;)

La settimana prossima mi dovrebbe arrivare nuova , per ora la provata il tecnico del rivenditore riscontrando gli stessi problemi da me vissuti solo che lui a un pc Intel e da quello che ne sa lui ce ne sono molte in giro di bacate .
Appena arriva sarete i primi a saperlo !!:D :D

giovonni
13-09-2007, 16:41
da quello che ne sa lui ce ne sono molte in giro di bacate .


Ah bene. Allora il leggero gracchiare dell'audio (tra l'altro piuttosto randomico) me lo tengo va :D
Tra l'altro i piccoli problemi di distorsione istantanea dell'immagine (piccole righe non so come spiegarle meglio, anche se sono veramente rare ora che acquisisco sul disco sata) sono sicuramente dovute al fatto che uso una scheda SCSI su slot pci e andando a insistere sullo stesso bus le due schede sicuramente si danno fastidio.
Appena posso provo un hd pata per disco di windows e vi faccio sapere se se ne vanno.

Silversnake
13-09-2007, 17:06
Ah bene. Allora il leggero gracchiare dell'audio (tra l'altro piuttosto randomico) me lo tengo va :D
Tra l'altro i piccoli problemi di distorsione istantanea dell'immagine (piccole righe non so come spiegarle meglio, anche se sono veramente rare ora che acquisisco sul disco sata) sono sicuramente dovute al fatto che uso una scheda SCSI su slot pci e andando a insistere sullo stesso bus le due schede sicuramente si danno fastidio.
Appena posso provo un hd pata per disco di windows e vi faccio sapere se se ne vanno.

Ma LoL allora qualche problemino sta scheda te la da... cazz ormai l'ho presa :doh:

giovonni
13-09-2007, 21:38
Ma LoL allora qualche problemino sta scheda te la da... cazz ormai l'ho presa :doh:

Io ho scritto tutto quello che fa. E' tutto nel primo post, basta leggere raga'.
Cmq ormai ce l'hai, provala: a me la qualità video soddisfa eccome. Poi mica tutti chiedono la luna da un pezzo hardware, magari a te soddisferà pure l'audio o magari è un problema del decoder che ho attaccato per acquisire il sonoro (non ho avuto il tempo di fare 1000 prove ;))
Ciao

spywork
14-09-2007, 18:34
ho un problema con questa scheda. collegando il cavo scart/s-video dal decoder direttamente alla scheda ho problemi di immagine infatti scegliendo s-video dall'ingresso con powercinema vedo bianco e nero e se scelgo composite sento solo l'audio...qualcuno può aiutarmi?

verno10
16-09-2007, 13:53
Ho acquistato questa scheda da due giorni. A livello video sono abbastanza soddisfatto anche se utilizzo un segnale analogico...il problema rimane sull'audio che gracchia!!! qualcuno ha lo stesso problema??
Come è riuscito a risolvere?? io utilizzo power cinema 5 la versione del driver della scheda è 13.3.5.3...vi prego aiutatemi o la lancio giù in strada!!!

Silversnake
16-09-2007, 16:41
A me la scheda arriva domani... ma in teoria non sarebbe meglio usare l'ultima versione di power cinema che è la 7 ?

giovonni
16-09-2007, 20:11
Ho acquistato questa scheda da due giorni. A livello video sono abbastanza soddisfatto anche se utilizzo un segnale analogico...il problema rimane sull'audio che gracchia!!! qualcuno ha lo stesso problema??
Come è riuscito a risolvere?? io utilizzo power cinema 5 la versione del driver della scheda è 13.3.5.3...vi prego aiutatemi o la lancio giù in strada!!!

Azz, allora non è un problema di condivisione bus pci... gracchia anche a me ma imputavo la cosa a un problema di quel tipo, avendo una scheda scsi con hd che contiene il SO.
Ciao

giovonni
16-09-2007, 20:12
A me la scheda arriva domani... ma in teoria non sarebbe meglio usare l'ultima versione di power cinema che è la 7 ?

E dove la avresti trovata la versione 7 scusa? A me non risulta che ci sia qualcosa oltre la 5...

Silversnake
16-09-2007, 21:35
E dove la avresti trovata la versione 7 scusa? A me non risulta che ci sia qualcosa oltre la 5...

Scusa l'ho confuso con PowerDVD.

In ogni caso potresti scrivere a caratteri cubitali in grassetto, in rosso e sottolineato che questa scheda video ha questo problema.

verno10
16-09-2007, 21:40
Buone nuove!!!!!! ho seguito le istruzioni postate tempo fa su questo forum ed ho installato winfast, ora sia il video che l'audio sono completamente migliorati!!! diciamo che mi ha reso soddisfatto, altrimenti avrei cambiato scheda pensando fosse lì il problema.Dunque buttate powercinema almeno con questa scheda tv!!!
Ricordatevi che se installate winfast per sentire l'audio dovete collegare la scheda pci all'entrata audio della scheda audio oppure se l'avete integrata nella schedamadre all'entrata cd.

Ora, il mio problema è un altro...e riguarda winfast....

ho provato a registrare e funziona tutto!!! ma quando faccio un programma di registrazione mi va in errore e non mi da la possibilità di farlo....qualcuno ha avuto lo stesso problema??

Silversnake
16-09-2007, 21:48
Ma che vuol dire se l'ho integrata al cd?

Cioè addirittura il lettore audio del cd può influenzare così tanto? e se uno non ha un lettore cd?

verno10
17-09-2007, 11:59
posso essermi spiegato male il cd non centra nulla...

allora la asus p7131 my cinema ha un'uscita audio fatta da un connettore a 4 poli(esso è visibile solo smontando il computer).Per far funzionare l'audio di winfast bisogna collegare questo connettore all'entrata audio del computer.Ora un pc può avere una scheda audio integrata nella scheda madre o una dedicata. Io, avendola integrata ho utilizzato l'entrata del volume cd nella scheda madre(solitamente per questa operazione si utilizza il cavetto che va dal lettore cd alla scheda audio).

Spero di essere stato chiaro!!!

C'è qualcuno conosce bene winfast che può darmi una mano??? Non riesco a fare il programma di registrazione....si blocca e va in errore
grazie!!!!!!!!

Silversnake
17-09-2007, 12:25
Mi è arrivata oggi la scheda ma per motivi di tempo per ora non posso montarla. Questo cavetto esce con la scheda o devo acquistarlo?

verno10
17-09-2007, 15:32
Mi è arrivata oggi la scheda ma per motivi di tempo per ora non posso montarla. Questo cavetto esce con la scheda o devo acquistarlo?


non è presente nella scatola...probabilmente lo hai già nel pc....dovresti vedere se dal lettore cd ti esce un cavo a quattro poli oltre al cavo ide e all'alimentazione; se ce l'hai puoi usare quello...io ho fatto così

Silversnake
17-09-2007, 17:56
Potresti trovare su internet una immmagine del suddetto cavo gentilmente?

giovonni
18-09-2007, 07:15
Potresti trovare su internet una immmagine del suddetto cavo gentilmente?

Era già scritto il problema, ora l'ho messo + grande.
Per la foto basta cercare cavetto audio per CD (immagini) con google e lo trovi alla prima immagine.

Silversnake
18-09-2007, 07:30
Ho trovato la presa sulla scheda madre, ora quindi dovrei cercare sto cavo a attacarlo alla scheda tv(dove l'attacco sta nella parte all'interno del case) no?

verno10
18-09-2007, 08:42
esatto proprio così!!!

Silversnake
18-09-2007, 09:32
Winfast è un programma freeware e l'ultima versione la trovo qui -> http://users.cjb.net/bytencoder/wf_remctrl.html ?

Il telecomando funziona con winfast?
Hai ancora il problema della registrazione?

Andrea785
18-09-2007, 18:51
La scheda mi deve ancora arrivare perche quelli di Bow.it le hanno finite e le devono far arrivare , per quello che ne so il telecomando viene usato al 100% solo con il software powercinema percui con Nero e Winfast vi funzioneranno solo pochi tasti

Vi consiglio comunque di segnalare la cosa alla cyberlink che e la casa che ha fatto powercinema cosi possono fare qualcosa

giovonni
19-09-2007, 07:30
La scheda mi deve ancora arrivare perche quelli di Bow.it le hanno finite e le devono far arrivare , per quello che ne so il telecomando viene usato al 100% solo con il software powercinema percui con Nero e Winfast vi funzioneranno solo pochi tasti

Vi consiglio comunque di segnalare la cosa alla cyberlink che e la casa che ha fatto powercinema cosi possono fare qualcosa


Allora, ho nuovi test:
ieri ho provato ad acquisisre con WinDVR3 e continua a gracchiare, anche peggio rispetto a prima.
Pertanto ho provato per la prima volta ad acquisire l'audio non dalla scheda pci ma dalla scheda audio del pc (line in).
Miracolo, non gracchia più!!!
A questo punto credo sia un problema o di scheda o di driver.
Saluti

verno10
19-09-2007, 07:58
Con winfast il telecomando funziona solo per le funzioni principali. I tasti cambiano:i numeri servono non per cambiare il canale memorizzato ma per sintonizzarsi su una determinata frequenza, il tasto fullscreen rimane uguale, per cambiare canale alzare e abbassare il volume bisogna usare i tasti direzione quelli attorno all'enter.

Qualcuno mi sa dire qualcosa sulla programmazione di una registrazione analogica di winfast???
Non mi va di usare winfast per vedere la tv e nero home (che non è malaccio ma meglio winfast)x programmare la registrazione....

Silversnake
19-09-2007, 09:22
Allora, ho nuovi test:
ieri ho provato ad acquisisre con WinDVR3 e continua a gracchiare, anche peggio rispetto a prima.
Pertanto ho provato per la prima volta ad acquisire l'audio non dalla scheda pci ma dalla scheda audio del pc (line in).
Miracolo, non gracchia più!!!
A questo punto credo sia un problema o di scheda o di driver.
Saluti

Ma con quale programma hai provato sempre con windvr3 o anche con powercinema non gracchia?

giovonni
19-09-2007, 12:33
Ma con quale programma hai provato sempre con windvr3 o anche con powercinema non gracchia?

Powercinema

Silversnake
19-09-2007, 12:56
Powercinema

Quind in teoria tutti i problemi dovrebbero essere risolti?

giovonni
20-09-2007, 08:09
Quind in teoria tutti i problemi dovrebbero essere risolti?

Sulla mia scheda sì, poi che ti devo dire... adesso farete delle prove e mi farete sapere.
Ciao

Andrea785
20-09-2007, 11:17
Purtroppo io le prove non le posso piu fare perche il rivenditore mi ha appena comunicato che la Asus non fornisce piu queste schede perche pare siano diffettose percui mi e toccato ordinare dell altro materiale per fare a pari con il prezzo , comunque il problema inizialmente lo avevo capito anchio che era dei driver o del software !!

Per me il DTT e capitolo chiuso !!!:muro:

revolver ocelot
21-09-2007, 13:20
ciao a tutti, anche io ho comprao da poco una scheda tv asus my cinema p 7131, e sono iniziati subito i problemi con l'audio...il video è più che buono, ma ogni tanto l'audio inizia a gracchiare e mi fa andare in bestia!!:muro:
mi potete spiegare in modo molto semplice (non sono per niente esperto di pc) per risolvere il problema??

Silversnake
22-09-2007, 06:46
Io ho comprato il famoso connettore che dovrebbe collegare la scheda tv alla scheda madre.

Ma questo connettore entra nella scheda madre ma non nella scheda tv!!!

Potete farmi vedere una immagine dell'attacco presa da google che sto uscendo pazzo :doh:

giovonni
22-09-2007, 12:13
ciao a tutti, anche io ho comprao da poco una scheda tv asus my cinema p 7131, e sono iniziati subito i problemi con l'audio...il video è più che buono, ma ogni tanto l'audio inizia a gracchiare e mi fa andare in bestia!!:muro:
mi potete spiegare in modo molto semplice (non sono per niente esperto di pc) per risolvere il problema??

Nel modo più semplice possibile: quando configuri power cinema, nella zona acquisizione metti "line in" per quel che riguarda audio in e ovviamente collega l'audio in ingresso non alla scheda asus ma alla "line in" della tua scheda audio.
Ciao

revolver ocelot
22-09-2007, 13:10
Nel modo più semplice possibile: quando configuri power cinema, nella zona acquisizione metti "line in" per quel che riguarda audio in e ovviamente collega l'audio in ingresso non alla scheda asus ma alla "line in" della tua scheda audio.
Ciao

grazie per il chiarimento, ma ho provato a fare come dici, ma non succede nulla...l'audio non si sente più...sicuramente perchè ho la scheda audio integrata nella scheda madre...come faccio allora?:help: :muro:

X666X
22-09-2007, 13:59
ragazzi ho appena instalato sul pc di un amico la P7131 solo analogico, ho windows xp media center, ma la scheda non è riconosciuta, ma sulla confezione è scritto che è compatibile con tale sistema operativo, ho provato a sostituirla, ma niente, è tutto aggiornato, tutto originale, avete idee?

giovonni
22-09-2007, 14:04
grazie per il chiarimento, ma ho provato a fare come dici, ma non succede nulla...l'audio non si sente più...sicuramente perchè ho la scheda audio integrata nella scheda madre...come faccio allora?:help: :muro:

Il fatto che sia integrata nulla toglie.
Devi fisicamente attaccare l'audio tramite un cavo doppio RCA (stereo) - pin jack stereo all'ingresso line in della scheda audio integrata (tipicamente quello celeste).
Poi devi chiaramente alzare il volume della line in nel pannello di controllo dell'audio di windows (dentro pannello di controllo -suoni - registrazione)

revolver ocelot
22-09-2007, 19:16
Il fatto che sia integrata nulla toglie.
Devi fisicamente attaccare l'audio tramite un cavo doppio RCA (stereo) - pin jack stereo all'ingresso line in della scheda audio integrata (tipicamente quello celeste).
Poi devi chiaramente alzare il volume della line in nel pannello di controllo dell'audio di windows (dentro pannello di controllo -suoni - registrazione)

guarda siccome io questo cavo non cel ho e non ho nemmeno idea di che forma abbia, ho cercato su google e ho trovato questo:
http://www.sardiniarefill.com/Sito/nexp/ITA/ITA/idprod/6791/adv/trovaprezz/navigation.htm
può andare bene?

giovonni
22-09-2007, 21:29
guarda siccome io questo cavo non cel ho e non ho nemmeno idea di che forma abbia, ho cercato su google e ho trovato questo:
http://www.sardiniarefill.com/Sito/nexp/ITA/ITA/idprod/6791/adv/trovaprezz/navigation.htm
può andare bene?

E' ESATTAMENTE quello ;)

giovonni
22-09-2007, 21:30
ragazzi ho appena instalato sul pc di un amico la P7131 solo analogico, ho windows xp media center, ma la scheda non è riconosciuta, ma sulla confezione è scritto che è compatibile con tale sistema operativo, ho provato a sostituirla, ma niente, è tutto aggiornato, tutto originale, avete idee?

Hai messo gli ultimi drivers di windows media center per la 7131?

X666X
23-09-2007, 01:10
Hai messo gli ultimi drivers di windows media center per la 7131?

si, ma niente

giovonni
23-09-2007, 07:46
si, ma niente

Il sistema operativo la riconosce? La vedi in configurazione hardware?
Nel caso non lo facessi già usa il programma in dotazione e non il gestore multimediale di media center

X666X
23-09-2007, 12:32
Il sistema operativo la riconosce? La vedi in configurazione hardware?
Nel caso non lo facessi già usa il programma in dotazione e non il gestore multimediale di media center

si è riconusciuta, ma io voglio gestire il tutto con media center!

cmq non so come hai fatto, dopo ore di smanettamenti vari, funziona :mc:

mah...

grazie comunque :)

revolver ocelot
23-09-2007, 14:09
E' ESATTAMENTE quello ;)

Ok grazie mille!!allora la prossima settimana lo vado a comprare e ti faccio sapere!:sperem:

giovonni
24-09-2007, 06:49
si è riconusciuta, ma io voglio gestire il tutto con media center!

cmq non so come hai fatto, dopo ore di smanettamenti vari, funziona :mc:

mah...

grazie comunque :)
Prego comunque :D

Ok grazie mille!!allora la prossima settimana lo vado a comprare e ti faccio sapere!:sperem:

Sperem

revolver ocelot
24-09-2007, 12:50
Prego comunque :D



Sperem
ho comprato il cavetto, ora cosa devo fare?collego il jack alle casse e gli spinotti dove li metto?

giovonni
24-09-2007, 23:31
ho comprato il cavetto, ora cosa devo fare?collego il jack alle casse e gli spinotti dove li metto?

Oddio: quello è il cavo per acquisisre l'audio analogico quindi gli spinotti vanno alla sorgente analogica (immagino sia un decoder o un videoregistratore) e il jack va alla line in della scheda audio, non alle casse :mbe:

revolver ocelot
25-09-2007, 13:22
Oddio: quello è il cavo per acquisisre l'audio analogico quindi gli spinotti vanno alla sorgente analogica (immagino sia un decoder o un videoregistratore) e il jack va alla line in della scheda audio, non alle casse :mbe:

ho fatto la ca...ta allora...io ho il pc e le casse e basta!allora non c'è modo di risolvere la cosa?devo tenermi la tv che gracchia?

giovonni
26-09-2007, 12:58
ho fatto la ca...ta allora...io ho il pc e le casse e basta!allora non c'è modo di risolvere la cosa?devo tenermi la tv che gracchia?

Credo di sì, io l'ho presa prettamente per l'acquisizione video e non per la tv. Però ho acquisito una volta ed era soddisfacente (si sentiva pochissimo il gracchiare).
Cmq stavo guardando nei forum asus, ti, vi, faccio sapere.

Silversnake
26-09-2007, 13:06
Io finalmente ho messo sta scheda:

Non ho assolutamente il problema del gracchiare(ho messo il famoso cavetto ma non l'ho configurato su power cinema) e la qualità video pu essendo buona(parlo del digitale) sicuramente non è ai livelli della pinnacle.

giovonni
27-09-2007, 14:00
Io finalmente ho messo sta scheda:

Non ho assolutamente il problema del gracchiare(ho messo il famoso cavetto ma non l'ho configurato su power cinema) e la qualità video pu essendo buona(parlo del digitale) sicuramente non è ai livelli della pinnacle.

Meno male, hai usato power cinema? Che vuol dire che non hai configurato il cavetto? per acquisire da tuner non serve a nulla in effetti, solo per quanto riguarda l'acquisizione da sorgente analogica esterna.

Silversnake
27-09-2007, 14:18
Meno male, hai usato power cinema? Che vuol dire che non hai configurato il cavetto? per acquisire da tuner non serve a nulla in effetti, solo per quanto riguarda l'acquisizione da sorgente analogica esterna.

Ho usato power cinema e per no configrare il cavetto intendo che non ho selezionato da qualche parte di usare la line-in del cd...

I canali in analogico non li ho cercati perchè mi interessa solo il digitale che ci sono rimasto male della qualità...

giovonni
27-09-2007, 22:22
Ho usato power cinema e per no configrare il cavetto intendo che non ho selezionato da qualche parte di usare la line-in del cd...

I canali in analogico non li ho cercati perchè mi interessa solo il digitale che ci sono rimasto male della qualità...

Boh, ma hai registrato in qualità ottima? E soprattutto, da quale canale?
Mica tutti trasmettono in una risoluzione degna.
Cmq sia io ho appena acquisito la partita di ieri sera Lazio-Empoli e a rivederla è praticamente come vederla in diretta, io differenze NETTE non ne vedo, ci sarà un 2% di perdita di pulizia di segnale. Poi boh, sarò io troppo accomodante :)

Silversnake
28-09-2007, 12:16
Boh, ma hai registrato in qualità ottima? E soprattutto, da quale canale?
Mica tutti trasmettono in una risoluzione degna.
Cmq sia io ho appena acquisito la partita di ieri sera Lazio-Empoli e a rivederla è praticamente come vederla in diretta, io differenze NETTE non ne vedo, ci sarà un 2% di perdita di pulizia di segnale. Poi boh, sarò io troppo accomodante :)

No io non parlo di registrazione(ancora non ho fatto prove), io parlo della qualità del video. Se paragonata alla mia ex penna usb pinnacle dazzle hybrid è inferiore a un 20-30%.

EDIT: Ho provato a registrare: la qualità viene davvero bella(stessa qualità della penna usb pinnacle di cui parlavo prima) però registra in formato 4:3

Forse siccome io ho uno schermo 16:9(un samsung wide screen da 22") che schiacciando l'immagine ne riduce la qualità.

Voi avete schermi in 16:9 ?

giovonni
01-10-2007, 17:24
Io lo vedo su una tv 16:9... se poi pensavi di vedere un'interpolazione perfetta su un lcd da 22" (che poi non credo sia 16:9 ma 16:10 come tutti gli lcd monitor non tv) era difficilotto perchè non sono pensati per quello ;)

Silversnake
01-10-2007, 17:27
Io lo vedo su una tv 16:9... se poi pensavi di vedere un'interpolazione perfetta su un lcd da 22" (che poi non credo sia 16:9 ma 16:10 come tutti gli lcd monitor non tv) era difficilotto perchè non sono pensati per quello ;)

Si è vero alla fine è un 16:10. Tu dici che è per questo che vedo un pò male?

giovonni
02-10-2007, 12:43
Si è vero alla fine è un 16:10. Tu dici che è per questo che vedo un pò male?

:O :O :O Discorso arcinoto... i moderni lcd hanno risoluzione troppo alta per la qualità dvd e non tutti fanno il down scaling (o come si chiama) nella maniera ottimale (in particolare i monitor non lo fanno praticamente affatto).
La mia tv è un sony crt, per questo non ho problemi di visione.
Ciao

Jamax
02-10-2007, 13:00
Ragazzi, non ci credo neanche io.
io sono stato (su un altro post citato alla prima paggina) uno di quelli che hanno aggiornato il firmware della p7131H con quello del sito asus P7131D.

come risultato, ricevevo tutto ma non vedevo niente.

dopo varie ricerche sono riuscito a ricreare il il file update che riportasse con la mia scheda ed oggi ho il verdetto. Rifunziona, ricevo e vedo tutto :D :D

il problema era dovuto al fatto che il bios aggiorna la scheda al ID 4862, mentre la mia era ID 4876.

Grazie a siti sulla p7131 per linux ed un editatore esadecimale ho modificato l'exe nella parte per firmaware e ricaricato.

per chi avesse il mio problema e volesse recuperare la scheda, so come fare :D

giovonni
04-10-2007, 19:59
Qualche nuova info:
a) è uscito nero 8... a quanto pare adesso l'home vede sia il digitale che l'analogico di questa scheda tv e inoltre vede anche composito e s-video (anche se la qualità mi sembra peggiore di powercinema).
b) ho avuto un problema improvviso con powercinema (in sostanza lo lanciavo ma non si avviava del tutto, anche la schermata non era blu ma azzurrina e alla fine non partiva nulla); questo problema si risolve reinstallando la patch di powercinema (si perdono le configurazioni naturalmente).
Ciao

Fabri80
07-10-2007, 12:58
A parte PowerCinema (se lo conosci lo eviti, se non lo conosci ... :cry: ) conoscete qualche programma per registrare la radio ?
Con ChrisTV 5 riesco a sintonizzare e sentire tutti i canali FM (anzi addirittura alcuni in più rispetto alla radio dello stereo !), ma nella versione free il programma non permette di registrare.

Grazie, ciao.

Silversnake
07-10-2007, 19:38
Ma ricapitolando i programmi che riconoscono ben questa scheda sono

- powercinema
- winfast
|----Questi due sembra molto bene(winfast non l'ho provato)

Poi ci stanno:
- nero8
- ChrisTV(che non lo conosco)--> come va la TV digitale con questo?

Altri?

Jamax
07-10-2007, 23:03
mediaportal, free

soltanto che con la p7131 dual devi fare delle modifiche al file di configurazione

la hybrid la riconosce al volo solo che per il tuner analogico, se non ricordo male, c'è da installare i cyberlink powerencoder mpeg4 avc, che non sono gratuiti e che però dovrebbero essere forniti nel power cinema. questi ti permette di installare il tuner analogico se no mediaportal ti da errori sulla grafica.

io invece sto utilizzando vista home premium e con il mediacenter va che è una meraviglia, prende sia digitale che analogico e tutti i canali sono nella stessa lista.

giovonni
08-10-2007, 07:31
Ultimi 3 messaggi ottimi: credo reimpaginerò il secondo o il terzo post per evidenziare i programmi che fanno funzionare perfettamente la hybrid.
Grazie

Fabri80
08-10-2007, 08:56
ChrisTV(che non lo conosco)--> come va la TV digitale con questo?
Non è supportata la parte digitale ma solo quella analogica.

ChrisTV lo trovi qui: http://www.chris-tv.com

La versione "ChrisTV Lite" è gratuita, permette di vedere e ascoltare tv e radio analogica ma non di registrare.
Le versioni "ChrisTV PVR Standard" e "ChrisTV PVR Professional" sono a pagamento e permettono anche di registrare.

Fabri80
08-10-2007, 09:13
Se non se ne è già parlato, segnalo anche per la tv digitale: MyTheatre (http://www.dvbcore.com/) che secondo me è il migliore nella scansione dei canali. É possibile configurare molte opzioni di ricerca e nel mio caso è il soft che ha trovato più canali.
Aggiunge alla lista anche quelli che hanno un segnale troppo basso per essere visti (almeno al momento della ricerca) e i canali test.

Buono anche il tempo per passare da un canale all'altro.
Supporta sia le schede tv digitali terrestri, sia quelle satellitari.

Fabri80
08-10-2007, 09:22
Per la radio ho provato anche Axife FM Player (demo gratuita ed help su http://www.axife.com/axfm/). Secondo la documentazione dovrebbe supportare la ASUS TV 7133 e 7134 e comunque tutte le schede con il chip Philips SAA713x, ma io non sono riuscito a configurarlo. Se qualcuno ci vuole provare...

Ciao

Silversnake
08-10-2007, 13:15
Io più che altro cercavo un programma molto immediato... tipo come se aprissi un documento word.

Cioè apro il programma e in una finestrella già mi compare il canale(che ovviamente posso mettere in full screen) e che sia rapido a cambiare canale(intendo per il digitale).

Non con tutti i fronzoli di video, immagini, etc.. come powercinema

Fire Fox II
11-10-2007, 16:36
Salve raga :)

ho comprato oggi questa scheda e mi sta già facendo girare i maroni :(

premesso che ho diversi problemi con power cinema che ho poi risolto installando MediaPortal, ho altri problemi che riguardano l'audio!

Ho letto che molti si sono lamentati su questo fatto ed alcuni sono riscuiti a risolvere installando winfast (a proposito, dove lo trovo? :) ), ma il problema è che l'audio "gracchia" anche quando uso normalmente windows!!! :( :wall:

Come devo fare? :(

giovonni
12-10-2007, 12:58
Salve raga :)

ho comprato oggi questa scheda e mi sta già facendo girare i maroni :(

premesso che ho diversi problemi con power cinema che ho poi risolto installando MediaPortal, ho altri problemi che riguardano l'audio!

Ho letto che molti si sono lamentati su questo fatto ed alcuni sono riscuiti a risolvere installando winfast (a proposito, dove lo trovo? :) ), ma il problema è che l'audio "gracchia" anche quando uso normalmente windows!!! :( :wall:

Come devo fare? :(

Non saprei a me windows non ha mai gracchiato nell'utilizzo normale da quando ho messo questa scheda, gracchiava solo nell'acquisizione video se usavo l'audio in della scheda tv e raramente quando uso l'acquisizione da sintonizzatore tv.

Fire Fox II
13-10-2007, 10:18
Non saprei a me windows non ha mai gracchiato nell'utilizzo normale da quando ho messo questa scheda, gracchiava solo nell'acquisizione video se usavo l'audio in della scheda tv e raramente quando uso l'acquisizione da sintonizzatore tv.

Ho collegato la scheda su "line in" della scheda audio integrata ed ora non gracchia più, nemmeno con i vari programmi...
Grazie comunque :)

Potreste dirmi dove posso scaricare winfast?

Fire Fox II
15-10-2007, 15:15
O almeno potreste consigliarmi un programma per acquisizione video ?

Thanks a lot

Silversnake
15-10-2007, 15:24
O almeno potreste consigliarmi un programma per acquisizione video ?

Thanks a lot

E' stato trattato prima.

Fire Fox II
15-10-2007, 17:47
Capito, ma cercavo un software più dedicato :)

Volevo chiedervi, è normale che quando guardo la tv digitale vada bene e quando guardo quella analogica l'utilizzo della cpu arrivi al 100% ed il video vada a scatti?

Silversnake
15-10-2007, 18:02
Capito, ma cercavo un software più dedicato :)

Volevo chiedervi, è normale che quando guardo la tv digitale vada bene e quando guardo quella analogica l'utilizzo della cpu arrivi al 100% ed il video vada a scatti?

Io l'analogico non l'ho mai utilizzato... è come se hai una ferrari e una 500.. io guardo solo la ferrari.

(Poi io non guardo tv private)

atu
16-10-2007, 14:59
ho appena comprato questa scheda ed avrei alcune domande:

1 - non riesco a far funzionare il telecomando, ho inserito lo spinotto nel buchino piccolo della scheda, punto il telecomando sulla base che è all'altra etremità del cavo ma stenta a funzionare come avesse le pile scariche ma le pile erano nuove nella scatola.

2 - ho collegato il cavo che arriva dall'antenna (quello che normalmente si mette dietro al TV) e non vedo benissimo tutti i canali come mai?

3 - come devo fare per vedere la TV digitale? immagino che collegando il cavo antenna come ho detto sopra vedo l'analogica.

4 - a cosa serve quel cavo rosa che è nella confezione? (cavo con ad una estremità uno spinotto tipo cavo antenna ed all'altra etremità due cosini di plastica.

grazie in anticipo e scusate l'ignoranza

giovonni
17-10-2007, 06:39
1) allora il telecomando ti funziona, solo che ha i tasti da "affondare" un po'. Devi poi dirigerti verso il ricevitore naturalmente...
2) non saprei, sul televisore i canali che vedi male con questa li vedi bene?
3) per vedere la tv digitale (se la tua antenna è disposta correttamente e se ti arriva il segnale) non devi far altro che selezionare DVB-T come sorgente.
4)si può attaccare all'altro spinotto antenna che è appunto l'antenna della radio.
Ciao

atu
17-10-2007, 08:15
1) allora il telecomando ti funziona, solo che ha i tasti da "affondare" un po'. Devi poi dirigerti verso il ricevitore naturalmente...
2) non saprei, sul televisore i canali che vedi male con questa li vedi bene?
3) per vedere la tv digitale (se la tua antenna è disposta correttamente e se ti arriva il segnale) non devi far altro che selezionare DVB-T come sorgente.
4)si può attaccare all'altro spinotto antenna che è appunto l'antenna della radio.
Ciao

1 - me ne ero accorto, il problema è che il più delle volte non va nemmeno se lo spingo forte e lo punto verso il ricevitore :boh:

2 - i canali che vedo male sul TV li vedo male anche con la scheda, il problema è che vedo bene solo RAI 1 gli altri (RAI 2 RAI3 CANALE 5 ITALIA 1 E RETE 4) li vedo male, (non malissimo ma nemmeno bene, diciamo al limite dell'accettabilità) mentre sul TV li vedo bene. proverò a cambiare il cavo ma dubito che sia quello.

3 - grazie proverò (son proprio negato ci potevo arrivare:muro: )

4 - grazie

giovonni
17-10-2007, 08:42
1 - me ne ero accorto, il problema è che il più delle volte non va nemmeno se lo spingo forte e lo punto verso il ricevitore :boh:

2 - i canali che vedo male sul TV li vedo male anche con la scheda, il problema è che vedo bene solo RAI 1 gli altri (RAI 2 RAI3 CANALE 5 ITALIA 1 E RETE 4) li vedo male, (non malissimo ma nemmeno bene, diciamo al limite dell'accettabilità) mentre sul TV li vedo bene. proverò a cambiare il cavo ma dubito che sia quello.

3 - grazie proverò (son proprio negato ci potevo arrivare:muro: )

4 - grazie

Per il discorso del ricevitore... prova a mettere la patch al powercinema (credo che c'entri qualcosa anche se non ne sono sicurissimo e occhio che perdi i settaggi) inoltre al limite provalo con batterie nuove di marca (energizer o duracell per capirci).
Per i canali: oltre all'ovvio controllo da fare sul cavo (magari mandalo direttamente dalla presa alla scheda, senza eventuali decoder dvb-t intermedi) ci sono due impostazioni, la tv analogica via antenna e via cavo: ci sono sempre state con ogni tv tuner per pc e non mi sono mai informato bene sulla loro differenza, probabilmente fanno la scansione su diverse frequenze. Ti consiglio comunque di provarle entrambe.
Ciao

Silversnake
17-10-2007, 14:30
Per il discorso del telecomando devi fare in modo che il programmino remote.exe(che non ricordo dove si trova) si avvii con windows(quindi metterlo in esecuzione automatica), altrimenti il telecomando non ti funzionerà mai(qualche volta però lo apre pure powercinema questo programmino).

Hal2001
17-10-2007, 20:51
Salve, avete più provato sotto linux?
Io utilizzo principlamente SuSE e Ubuntu.

Qualitivamente la scheda è valida? Grazie :)

atu
17-10-2007, 21:42
3) per vedere la tv digitale (se la tua antenna è disposta correttamente e se ti arriva il segnale) non devi far altro che selezionare DVB-T come sorgente.


non trovo DVB-T come sorgente, ti assicuro che il segnale da me arriva, ho il digitale terrestre in sala collegato al TV e funziona, come devo fare?

Per il discorso del telecomando devi fare in modo che il programmino remote.exe(che non ricordo dove si trova) si avvii con windows(quindi metterlo in esecuzione automatica), altrimenti il telecomando non ti funzionerà mai(qualche volta però lo apre pure powercinema questo programmino).

devo scaricarlo questo remote.exe oppure dove lo trovo?

time shifting cos'è?

EPG cos'è?

scusate le troppe domande ma sto impazzendo.

Silversnake
17-10-2007, 22:17
Salve, avete più provato sotto linux?
Io utilizzo principlamente SuSE e Ubuntu.

Qualitivamente la scheda è valida? Grazie :)

Con linux la scheda tv funziona e anche il telecomando.

Il programma remote.exe viene fornito con i driver della scheda tv.
Per trovarlo usa la funzione "cerca" di windows.

Hal2001
17-10-2007, 23:01
Dicevi che dovevi mettere un firmware differente qualche post fa.
Non occorre invece? Viene riconosciuta automaticamente? Che distro hai utilizzato?

Silversnake
18-10-2007, 05:32
Dicevi che dovevi mettere un firmware differente qualche post fa.
Non occorre invece? Viene riconosciuta automaticamente? Che distro hai utilizzato?

Io ho utilizzato ubuntu ma mi sembra che se vuoi avere il digitale devi scaricare una piccola cosa che sta su linux-tv

giovonni
18-10-2007, 09:40
non trovo DVB-T come sorgente, ti assicuro che il segnale da me arriva, ho il digitale terrestre in sala collegato al TV e funziona, come devo fare?



devo scaricarlo questo remote.exe oppure dove lo trovo?

time shifting cos'è?

EPG cos'è?

scusate le troppe domande ma sto impazzendo.

Sei sicuro di avere la stessa nostra scheda e cioè la versione Hybrid? Ce ne è anche un'altra che non ha il digitale ma solo l'analogico.
Cmq se installi tutto su winxp dovresti avere sia il remote.exe che parte in automatico (e quindi il telecomando già funziona all'avvio), sia la voce della sorgente.
In particolare da powercinema premi il pulsante "menu'" quando già sei in modalità TV e puoi vedere le varie sorgenti.
Come ho già scritto anche altri programmi come nero home vedono sia digitale che analogico di questa scheda (ovviamente devi sempre fare la ricerca ed eventualmente spuntare sia analogico che digitale durante l'installazione del programma).

Time shifting: sistema che permette di bloccare un programma mentre lo stai vedendo in diretta (non so, magari devi fare una sosta ai box e la partita non si ferma certo per te) e ti permette di continuare a vedere da quel punto quando torni a "gomme cambiate" senza perdere nulla, ma con ovvia "differita" delle immagini del tempo che hai impiegato nella sosta.

EPG: sistema di informazioni sulle trasmissioni che viene inviato insieme ai programmi televisivi stessi (in digitale).

atu
18-10-2007, 11:01
haime non ho la hibrid, me ne sono accorto ora e quindi niente digitale (peccato speravo di veder meglio i canali). per quanto riguarda il resto ho capito tutto grazie.

ora non mi rimane che sostituire il cavo antenna e pregare che sia quello che mi fa veder male i canali altrimenti non so che fare.

atu
18-10-2007, 20:57
okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
con il cavo nuovo vedo tutti i canali perfettamente. grande scheda e grande GIOVONNI. GRAZZZZZZIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

mi manca solo una cosa se non disturbo, non riesco a far funzionare il telecomando, mi fà tribolare porca miseria.

io sto remote.exe non lo trovo.

P.S, ho vista non XP

giovonni
18-10-2007, 21:26
okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
con il cavo nuovo vedo tutti i canali perfettamente. grande scheda e grande GIOVONNI. GRAZZZZZZIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

mi manca solo una cosa se non disturbo, non riesco a far funzionare il telecomando, mi fà tribolare porca miseria.

io sto remote.exe non lo trovo.

P.S, ho vista non XP

Grazie, troppo buono :D

Ah ecco, vista... allora prova a installare gli ultimi driver per vista dal sito della asus (controlla attentamente sul sito, sto vedendo cmq quali sono gli ultimi, poi aggiorno questo post) vedi se risolvi.
Edit: dal sito asus download
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
devi poi specificare la tua scheda (scrivi 7131 e poi prendi quella denominata My cinema P7131 senza hybrid nè dual nè SE)
ora clicca su drivers, poi scarica i 13.3.5.3, che poi sono quelli che usiamo anche noi con la hybrid (a dispetto del fatto che non è menzionata in quella scritta ;))
Saluti

atu
18-10-2007, 22:12
Grazie, troppo buono :D

Ah ecco, vista... allora prova a installare gli ultimi driver per vista dal sito della asus (controlla attentamente sul sito, sto vedendo cmq quali sono gli ultimi, poi aggiorno questo post) vedi se risolvi.
Edit: dal sito asus download
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
devi poi specificare la tua scheda (scrivi 7131 e poi prendi quella denominata My cinema P7131 senza hybrid nè dual nè SE)
ora clicca su drivers, poi scarica i 13.3.5.3, che poi sono quelli che usiamo anche noi con la hybrid (a dispetto del fatto che non è menzionata in quella scritta ;))
Saluti

grazie dell'aiuto che mi continui a dare, ma ho già quella versione di drivers installati, erano nel cd, (probabilmente io l'ho presa da poco la scheda e il cd è aggiornato con i nuovi drivers).

se trovi un modo per farmi andare il telecomando te ne sarò grato, altrimnti grazie lo stesso mi sei stato di grande aiuto.

P.S. continuo a non trovare remote.exe

giovonni
19-10-2007, 20:50
grazie dell'aiuto che mi continui a dare, ma ho già quella versione di drivers installati, erano nel cd, (probabilmente io l'ho presa da poco la scheda e il cd è aggiornato con i nuovi drivers).

se trovi un modo per farmi andare il telecomando te ne sarò grato, altrimnti grazie lo stesso mi sei stato di grande aiuto.

P.S. continuo a non trovare remote.exe

Hai messo la patch di powercinema?
Magari con quella risolvi.
Remote.exe non saprei dirti dov'è onestamente perchè non ho windows vista e con winxp non m'è mai servito cercarlo, ora vado di là a vedere se lo trovo (ma sempre su xp non so se e dove sta su vista, spera che sia sulla stessa posizione).

atu
20-10-2007, 13:47
la patch l'ho messa e remote.exe c'è, è nei processi in esecuzione quindi lo carica ecco qua


http://img81.imageshack.us/img81/1087/immaginekj5.jpg (http://imageshack.us)

non capisco come mai il telecomando mi fa tribolare, forse farà schifo il ricevitore

Hal2001
20-10-2007, 15:25
Io ho utilizzato ubuntu ma mi sembra che se vuoi avere il digitale devi scaricare una piccola cosa che sta su linux-tv

Cosa di preciso?
Mi vuoi dire che usi soltanto l'analogico?

Silversnake
20-10-2007, 20:13
Cosa di preciso?
Mi vuoi dire che usi soltanto l'analogico?

No uso solo il digitale. Installa kaffeine e segui la guida di linux-tv sezione digital tv e da li poi cerchi la p7131.

Hal2001
20-10-2007, 20:30
Intendi questa?
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Asus_My_Cinema-P7131_Hybrid

Devo installare un firmware diverso? :eek:

Silversnake
20-10-2007, 20:45
Intendi questa?
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Asus_My_Cinema-P7131_Hybrid

Devo installare un firmware diverso? :eek:

Devi inserire quel firmware in /lib/firmware/ mi pare

Altrimenti kaffeine ti vede la scheda e ti trova i canali ma non ti fa vedere il video e l'audio

lhawaiano
21-10-2007, 12:59
mi iscrivo ;)

giovonni
23-10-2007, 11:05
mi iscrivo ;)

ben arrivato, facci sapere le impressioni e i problemi

lhawaiano
25-10-2007, 10:42
grazie;)

le impressioni non sono male, nemmeno powercinema sarebbe male se non scattasse ogni tanto, se non si bloccasse senza motivo e se non perdesse la testa dalla sera al mattino.
è per questo che volevo provare winfast, ma ho letto di tutto e di più e ora non ci capisco più niente!

io lo scarico dal sito della leadtek giusto?
ma quando lo apro mi dice che non c'è hardware e si chiude!!
ho già letto i due thread quì su hwup, ma qualcuno è così gentile da riassumermi brevente le modifiche da fare per far vedere la scheda da winfast?

:)

Fire Fox II
25-10-2007, 11:20
grazie;)

io lo scarico dal sito della leadtek giusto?
ma quando lo apro mi dice che non c'è hardware e si chiude!!
ho già letto i due thread quì su hwup, ma qualcuno è così gentile da riassumermi brevente le modifiche da fare per far vedere la scheda da winfast?

:)

Che io sappia, l'ultima versione winfast PVR2 riconosce direttamente l'ID hardware senza passare dal registro di sistema, quindi la modifica tramite registro non ha più effetto... Se vuoi provarlo, dovresti trovare una vecchie versione del software, se non sbaglio si chiamava DT2000

Volevo chiedere anch'io una cosa... Sto provando powercinema, ma mi riconosce come segnale video solo quello analogico, non quello digitale, come mai? Qualcun'altro ha avuto lo stesso prob?
Thanks :)

lhawaiano
25-10-2007, 11:25
Che io sappia, l'ultima versione winfast PVR2 riconosce direttamente l'ID hardware senza passare dal registro di sistema, quindi la modifica tramite registro non ha più effetto... Se vuoi provarlo, dovresti trovare una vecchie versione del software, se non sbaglio si chiamava DT2000

Volevo chiedere anch'io una cosa... Sto provando powercinema, ma mi riconosce come segnale video solo quello analogico, non quello digitale, come mai? Qualcun'altro ha avuto lo stesso prob?
Thanks :)

e io ho messo il pvr2, ma mi dice che non c'è nessuna sorgente di cattura:mbe: EDIT: avevo letto male, grazie;)


per il digitale devi attaccare l'antenna allo spinotto della radio fm, se il motivo è questo, io sono impazzito prima di scoprirlo :P

Fire Fox II
25-10-2007, 11:53
[COLOR="Red"]

per il digitale devi attaccare l'antenna allo spinotto della radio fm, se il motivo è questo, io sono impazzito prima di scoprirlo :P

Già è collegato lì :(

Altri prog mi riconoscono la tv digitale, powercinema no :(

giovonni
25-10-2007, 22:47
Già è collegato lì :(

Altri prog mi riconoscono la tv digitale, powercinema no :(

Hai patchato powercinema?

Fire Fox II
25-10-2007, 23:12
Hai patchato powercinema?

Cioè?

giovonni
26-10-2007, 07:42
Vedere primo post

gianzto
27-10-2007, 20:10
Ciao a tutti.
e' tre giorni che ho installato la scheda. In gestione canali non riesco a ordinare i canali come vorrei.C'è un modo?
Curiosità: ricevo i canali in digitale con l'antenna attaccata allo spinotto dell'analogica e ricevo i canali analogici se inserisco l'antenna nell'ingresso dell'antenna FM.:confused:

giovonni
28-10-2007, 07:28
Ciao a tutti.
e' tre giorni che ho installato la scheda. In gestione canali non riesco a ordinare i canali come vorrei.C'è un modo?
Curiosità: ricevo i canali in digitale con l'antenna attaccata allo spinotto dell'analogica e ricevo i canali analogici se inserisco l'antenna nell'ingresso dell'antenna FM.:confused:

Questa mi è nuova :D

blengyo
03-11-2007, 18:13
che prog si possono usare con sta scheda? :D

power cinema purtroppo non mi e mai piaciuto, :doh: ho provato con windows media center, funzia tutto ma non mi trova sportitalia (invece sportitalia24, quello delle notizie ovviamente si), praticamente l'unico canale per cui ho comprato la scheda

in piu, cosa che riuscivo a fare in passato, non riesco piu a settare se ricevere in analogico o in digitale, non trovo piu la voce..

davidesacco
03-11-2007, 23:03
Salve a tutti.
Ho un problema strano con questa scheda, funzionare funziona l'unica cosa che non ne vuole sapere di sintonizzare il Mux 2 di mediaset nella provincia di Bergamo, più precisamente la frequenza 618.
Il problema non dovrebbe essere il segnale, perche sia TV che decoder DT set-up box mi vedono il Mux, oggi ho anche provato una Hauppauge Nova USB e anche quest'ultima mi sintonizzava il MUX 2.
Non riesco proprio a venirne a capo, magari se qualcuno ne sà qualcosa...
Ho visto che c'è anche un thread sul firmware, proverò a chiedere anche li.

ultima, nota uso solo la parte digitale della scheda

ciao
Davide

neno.j
04-11-2007, 08:24
Salve a tutti.
Ho un problema strano con questa scheda, funzionare funziona l'unica cosa che non ne vuole sapere di sintonizzare il Mux 2 di mediaset nella provincia di Bergamo, più precisamente la frequenza 618.
Il problema non dovrebbe essere il segnale, perche sia TV che decoder DT set-up box mi vedono il Mux, oggi ho anche provato una Hauppauge Nova USB e anche quest'ultima mi sintonizzava il MUX 2.
Non riesco proprio a venirne a capo, magari se qualcuno ne sà qualcosa...
Ho visto che c'è anche un thread sul firmware, proverò a chiedere anche li.

ultima, nota uso solo la parte digitale della scheda

ciao
Davide

Penso che con queste schede e proprio grande problema :segnale debole . Ho steso problema anche io ,solo con programmi Rai. Ho anche una pinnacle 310i e tutto va bene come con decoder tv digitale e tv. Istallando utilità di asus TSSI ho notato che proprio segnale dei programmi rai arriva sono a 60 % rispetto altri 100%. Magari tv decoder, tv, e 310i ano una amplificazioni maggiore di segnale e non ano problema.
Magari aggiungendo un amplificatore di segnale si può risolvere problema .
ciao

blengyo
04-11-2007, 09:42
:mbe: :mbe: :mbe:


edit: :mano:

giovonni
06-11-2007, 09:33
:mbe: :mbe: :mbe:

vabbe', ha fatto un quote sbagliato al primo post, mica lo puoi uccidere: e cmq ha dato una risposta al problema di davide, quindi anzi lo ringrazierei ;)

Steve2077
09-11-2007, 15:58
Salve a tutti ho una domanda per i possessori di questa scheda: da telecomando è possibile avviare il programma per la visualizzazione della tv analogica o digitale che sia?

cipo691
09-11-2007, 17:02
Vorrei acquistare questa scheda e mi chiedevo:


è compatibile con linux (ubuntu)?
Cosa contiene la scatola?


Ringrazio anticipatamente

Silversnake
09-11-2007, 17:30
Vorrei acquistare questa scheda e mi chiedevo:


è compatibile con linux (ubuntu)?
Cosa contiene la scatola?


Ringrazio anticipatamente

E' compatibile con linux(io l'ho comprata per questo). E in ogni caso ne avevamo parlato.

La scatola contiene il telecomando, le varie antennine, cd di installazione, e basta(io ricordo questo).

cipo691
09-11-2007, 18:35
E' compatibile con linux(io l'ho comprata per questo). E in ogni caso ne avevamo parlato.

La scatola contiene il telecomando, le varie antennine, cd di installazione, e basta(io ricordo questo).

Grazie per le info silver...

lhawaiano
11-11-2007, 01:16
Salve a tutti ho una domanda per i possessori di questa scheda: da telecomando è possibile avviare il programma per la visualizzazione della tv analogica o digitale che sia?

si

Steve2077
12-11-2007, 18:14
grazie!

lhawaiano
12-11-2007, 18:18
grazie!

ed aggiungo che puoi fae praticamente tutto dal telecomando, anche spegnere il pc se sei già sotto le coperte :read:

X-Con
12-11-2007, 18:55
come skeda la consigliate??? e questo è un bruon prezzo??? è un negozio sotto casa mia Asus Mycinema-p7131h Pci Tv 42.9 euro
Perfavore non voglio avere problemi :(

lhawaiano
12-11-2007, 19:32
come skeda la consigliate??? e questo è un bruon prezzo??? è un negozio sotto casa mia Asus Mycinema-p7131h Pci Tv 42.9 euro
Perfavore non voglio avere problemi :(

è il prezzo che ne fa una gran scheda :ciapet:

giovonni
12-11-2007, 20:49
è il prezzo che ne fa una gran scheda :ciapet:

In effetti qualche problemino ce l'ha avuto più di un utente, e il problema dell'audio che gratta credo sia tutto nei codec proprietari di powercinema (leggi cyberlink)...
Ma a quel prezzo con la versalità che offre, io sento di potermi accontentare :D

X-Con
12-11-2007, 20:52
allora sono daccordo con te :) mi accontenterò anke io

Silversnake
13-11-2007, 18:42
Come prezzo ancora non ho visto di meglio. Secondo me conviene davvero molto: a me non ha mai dato problemi e poi funziona anche con linux.

EDIT: Su Linux la parte analogica funziona direttamente(così come il telecomando). Per vedere anche la parte digitale(su ubuntu) basta installare questo firmware dando solo questi due comandi:

wget http://www.de-side.com/files/dvb-fe-tda10046.fw
sudo cp dvb-fe-tda10046.fw /lib/firmware/

E poi avviare ovviamente un programma di visualizzazione TV(tipo Kaffeine)

Altro che Vista con tutti i suoi problemi di gracchiamento e di noia di installazione driver e sca**ate varie........

cisoprogressivo
14-11-2007, 22:35
Come prezzo ancora non ho visto di meglio. Secondo me conviene davvero molto: a me non ha mai dato problemi e poi funziona anche con linux.

EDIT: Su Linux la parte analogica funziona direttamente(così come il telecomando). Per vedere anche la parte digitale(su ubuntu) basta installare questo firmware dando solo questi due comandi:



E poi avviare ovviamente un programma di visualizzazione TV(tipo Kaffeine)

Altro che Vista con tutti i suoi problemi di gracchiamento e di noia di installazione driver e sca**ate varie........

Già che c'eri potevi almeno citare la fonte, ovvero il mio blog (http://www.de-side.com/blogs) :p

Silversnake
15-11-2007, 05:29
Già che c'eri potevi almeno citare la fonte, ovvero il mio blog (http://www.de-side.com/blogs) :p

Io veramente l'ho copiato dal wiki di linuxtv, sezione digital-tv. Ti avevo lasciato un commento infatti che già sapevo come si faceva.

Sda1986
18-11-2007, 16:04
Ragazzi io sono diciamo in crisi. Ho la scheda in questione. Appena comprata avevo trovato un Topic su questa scheda su questo sito che mi consigliava di utilizzare WINFAST e cosi ho fatto con successo per abbastanza tempo. Tuttavia è arrivato anche per il mio pc dedito solo allo svago video il momento di essere formattato e per mia disgrazia non avevo notato che nn avevo Winfast salvato da qualche parte. Risultato Non sono piu riuscito a trovarne uno compatibile.

Ho usato per un po PROGDVB5PRO che dava ottimi risultati ma finita il tempo di prova mi ha abbandonato e la versione NON pro mi si pianta in continuazione

Ho un 3000+ con 1Giga di ram ed l'unico suo scopo e farmi vedere film e tv dunque tutta la sua bassa potenza è utilizzabile sul programma base fornito dalla Scheda.

Dopo una premessa cosi enorme passo alla domandona.

Il programma fornito gratuitamente insiame la mia scheda tale PowerCinema 5.03.11 Non mi consente di sentire l'audio dei canali RAI cosa che mi rende al quanto nervoso.

Conoscete magari la soluzione a questo problema? Premetto che la visualizzazione dei canali rai ecc in digitale terrestre tramite altri software è perfetta.

lhawaiano
18-11-2007, 16:36
Ragazzi io sono diciamo in crisi. Ho la scheda in

Il programma fornito gratuitamente insiame la mia scheda tale PowerCinema 5.03.11 Non mi consente di sentire l'audio dei canali RAI cosa che mi rende al quanto nervoso.

.

strano, a me non da alcun tipo di problema.


se non che mi scatta tutto se faccio altro oltre a usare la tv, anche semplicemente stando quì in internet. ci vorrebbe un bel riassunto dettagliato per l'uso di winfast (che release, che modifiche fare, gli effetti "collaterali"), perchè io sinceramente non ci ho capito niente.

Sda1986
18-11-2007, 16:48
Ti dico a me andava teoricamente dovrebbe andare anche il telecomando anche se i tasti nn sono esattamente gli stessi ma poi ti abitui tanto li schiacci senza nemmeno guardare. Ed era leggerissimo potevo anche mettere in streaming ecc senza alcun problema.

il fatto che l'ultima versione scaricabile nn mi funziona forse devo solo cambiare una o due chiavi di registro o forse e completamente incompatibile nn lo so.

Magari qualcuno saprà illuminarci!

lhawaiano
18-11-2007, 16:50
fatto che l'ultima versione scaricabile nn mi funziona forse devo solo cambiare una o due chiavi di registro o forse e completamente incompatibile nn lo so.

Magari qualcuno saprà illuminarci!

le ultime non possono funzionare

Piccolospazio
21-11-2007, 12:25
Dovrei acquistare una buona scheda tv, ho girato un pò di thread in questa sezione ma non ho ancora trovato un buon compromesso, così come ho fatto in altri post, chiedo consiglio per l'acquisto di questa scheda.
L'uso che ne dovrei fare è fondamentalmente per la registrazione dei canali analogici e digitali, quindi mi interessa ottenere una buona-ottima qualità di registrazione.
Le domande che vi faccio sono sostanzialmente 3:

1) Premetto che collegherei l'uscita della scheda tv, all'ingresso "Line in" della mia scheda audio, così facendo vado incontro ai problemi citati in alcuni post riguardo l'audio gracchiante?

2) Come si comporta in ricezione analogica? facendo una scansione dei canali, ottengo la stessa qualità di ricezione di un comune televisore?

3) Come si comporta in registrazione? scatti, blocchi..problemi vari?

vi ringrazio in anticipo.

Piccolospazio
21-11-2007, 12:42
ok, in un altro post ho trovato già molte risposte, grazie lo stesso.

giovonni
21-11-2007, 22:53
Prego, e scusaci se in 15 minuti non abbiamo potuto rispondere, bye

Piccolospazio
21-11-2007, 23:03
Prego, e scusaci se in 15 minuti non abbiamo potuto rispondere, bye
NO no..ma dicevo sul serio di aver trovato le risposte in un altro topic, mica mi sono arrabbiato! hai capito malissimo, non sono così scemo da pretendere risposte in 15 minuti non pensi?
Appunto perchè era passato così poco tempo mi sembrava evidente il senso della mia risposta.

Piccolospazio
21-11-2007, 23:10
Aggiungo che inizialmente non avevo fatto alcune ricerca perchè pensavo fosse solo questo il thread di riferimento, invece, facendo una brevissima ricerca ho trovato altri post, quindi ho unito le 2 cose in poco tempo.

giovonni
22-11-2007, 21:50
Aggiungo che inizialmente non avevo fatto alcune ricerca perchè pensavo fosse solo questo il thread di riferimento, invece, facendo una brevissima ricerca ho trovato altri post, quindi ho unito le 2 cose in poco tempo.

Ok, cmq visto che ci sono altri thread è buona norma linkarli, così li metto nel primo post (se mancano) non credi?
Sarebbe utile anche agli altri penso ;)
Ciao

fcappy
23-11-2007, 09:30
come skeda la consigliate??? e questo è un bruon prezzo??? è un negozio sotto casa mia Asus Mycinema-p7131h Pci Tv 42.9 euro
Perfavore non voglio avere problemi :(

Io ho fatto di meglio...pagata 34 euri spedita :D
E ora sotto con il media center!!!! :D :D :D

Chiedo scusa, oltre a kaffeine...qualcuno ha avuto modo di provarla con un programma linux tipo mythtv o vdr?
Grazie...

Piccolospazio
23-11-2007, 12:38
Ok, cmq visto che ci sono altri thread è buona norma linkarli, così li metto nel primo post (se mancano) non credi?
Sarebbe utile anche agli altri penso ;)
Ciao
Si, avevo trovato << QUESTO >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697&highlight=asus+p7131) c'è scritto dual, ma dovrebbero avere molte cose in comune, giusto?

Jeroel
23-11-2007, 13:30
Si, avevo trovato << QUESTO >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079697&highlight=asus+p7131) c'è scritto dual, ma dovrebbero avere molte cose in comune, giusto?
Ehi! Pretendo le royalties per l'immagine in firma, che ti credi? Uno non può mica andarsene a scopiazzare le firme altrui così, liberamente :Prrr: :D

RiderOnTheStorm
25-11-2007, 08:10
Ragazzi ho un problema con la asus my cinem.a.non mi si vede il digitale!! l'analogico si + o -..non si vede ne con media center (ho win vista) sia con nero eovviamente powercinema 4..che posso fare?:muro:

giovonni
25-11-2007, 10:32
Ragazzi ho un problema con la asus my cinem.a.non mi si vede il digitale!! l'analogico si + o -..non si vede ne con media center (ho win vista) sia con nero eovviamente powercinema 4..che posso fare?:muro:

Hai già letto le 11 pagine di questo thread? Qualcuno dice di aver avuto problemi col digitale che si sono risolti dopo aver attaccato il cavo della radio...
Cmq ti consiglio di leggerti tutto, è ancora fattibile :)

Piccolospazio
25-11-2007, 11:29
Ehi! Pretendo le royalties per l'immagine in firma, che ti credi? Uno non può mica andarsene a scopiazzare le firme altrui così, liberamente :Prrr: :D
[OT]
Scusami ma non pensavo l'avessi creata tu, l'ho messa perchè mi ricorda il mio primo computer :)

Jeroel
25-11-2007, 11:44
[OT]
Scusami ma non pensavo l'avessi creata tu, l'ho messa perchè mi ricorda il mio primo computer :)
non c'è problema ;)

RiderOnTheStorm
25-11-2007, 17:06
Hai già letto le 11 pagine di questo thread? Qualcuno dice di aver avuto problemi col digitale che si sono risolti dopo aver attaccato il cavo della radio...
Cmq ti consiglio di leggerti tutto, è ancora fattibile :)
Il cavo della radio è attaccato..ho letto tipo le prime pagine ma non ho trovato niente..pensi ke cercando ancora trovo?

dr_kabuto
26-11-2007, 09:47
Salve,
sono nuovo del forurm e avevo bisogno di un aiuto da parte vostra su Power Cinema.
Ho installato la p7131 hybrid su un pc dedicato a media center con Win XP, in quanto volevo sostituire il mio vecchio PVR Pioneer perchè limitato nelle funzioni. L'unica cosa che non riesco a fare sono le registrazioni con il PC spento. C'è qualcuno che conosce un modo per farlo?

Grazie!

lhawaiano
26-11-2007, 10:06
Salve,
sono nuovo del forurm e avevo bisogno di un aiuto da parte vostra su Power Cinema.
Ho installato la p7131 hybrid su un pc dedicato a media center con Win XP, in quanto volevo sostituire il mio vecchio PVR Pioneer perchè limitato nelle funzioni. L'unica cosa che non riesco a fare sono le registrazioni con il PC spento. C'è qualcuno che conosce un modo per farlo?

Grazie!
e come fai a farle a pc spento? mica si può, la scheda è spenta insieme al pc non è una cosa indipendente, è il pc che controlla la scheda.

dr_kabuto
26-11-2007, 10:15
e come fai a farle a pc spento? mica si può, la scheda è spenta insieme al pc non è una cosa indipendente, è il pc che controlla la scheda.

Ciao,
quasi tutti pc di nuova generazione hanno la possibilità di poter accendere il pc impostando un orario, si chiama "ACPI wakeup" e si può attivare tramite bios della scheda madre.
Io chiedevo se si poteva in qualche modo impostare tramite Power Cinema o con un qualsiasi altro software PVR.

diesel74
26-11-2007, 15:05
CIao ragazzi io ho installato questa scheda su vista Ultimate!!!!
E' una bomba va benissimo e registra da dio!!!!!

Ho solo un problema che si e' verificato ieri dopo piu di un mese dal mio primo utilizzo: Il telecomando!!!!
E' sempre andato tutto benone ma da ieri comanda solo Media center e basta. Anche quando tento l'avvio di power cinema da telecomando parte media center, se avvio power cinema con il mouse e tento di comandarlo co il telecomando non funziona lo stesso .
Ho provato a disinstalllare tutto e a reinstallare sia driver che programma ma non cambia nulla!!!!
Help please

demonbl@ck
26-11-2007, 17:06
Ciao a tutti, ho comprato questa splendida scheda qualche giorno fa, ma ho notato delle cose piuttosto fastidiose:

In digitale sfarfalla tutto (si vede sopratutto con linee rette) e in analogico non si vede un kezzo proprio.
La registrazione con Power Cinema 5 avviene in AVI, mentre vorrei fosse in qualità DVD, così poi me lo rippo io a qualità massima.
Non posso ordinare i canali come voglio. (es. non posso spostare Italia 1 dal canale 38 al 6, o rete4 dal 37 al 4... ecc)

Si possono risolvere questi problemz?:stordita:

lhawaiano
26-11-2007, 17:26
Ciao a tutti, ho comprato questa splendida scheda qualche giorno fa, ma ho notato delle cose piuttosto fastidiose:

In digitale sfarfalla tutto (si vede sopratutto con linee rette)
a me no, si vede bene

e in analogico non si vede un kezzo proprio.
hai spostato l'antenna sull'altro spinotto?

La registrazione con Power Cinema 5 avviene in AVI, mentre vorrei fosse in qualità DVD, così poi me lo rippo io a qualità massima.
passo..


Non posso ordinare i canali come voglio. (es. non posso spostare Italia 1 dal canale 38 al 6, o rete4 dal 37 al 4... ecc)
si che puoi:
tv/menù/impostazioni/impostazione segnale/gestione canali poi clicchi sul canale interessato/sposta e con le frecce della tastiera lo porti nella posizione che vuoi.

Si possono risolvere questi problemz?:stordita:
.

demonbl@ck
26-11-2007, 17:43
Hai ragione, guardando le registrazioni non sfarfalla.


Ma guardando il segnale video direttamente sul monitor, sfarfalla fottutamente, sopratutto al bordo superiore ed inferiore dello schermo.


adesso sono riuscito a spostare i canali, ma per powercinema 5 la procedura è un po diversa:

TV
MENU
IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONI SEGNALE
GESTIONE CANALI
Ecc

:)

Ma su questa scheda si può dirottare l'output video direttamente nel connettore S-VIDEO? (se si non devo comprare una scheda video a parte e sono contento :D)

lhawaiano
26-11-2007, 17:45
Hai ragione, guardando le registrazioni non sfarfalla.


Ma guardando il segnale video direttamente sul monitor, sfarfalla fottutamente, sopratutto al bordo superiore ed inferiore dello schermo.


adesso sono riuscito a spostare i canali, ma per powercinema 5 la procedura è un po diversa:

TV
MENU
IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONI SEGNALE
GESTIONE CANALI
Ecc

:)

Ma su questa scheda si può dirottare l'output video direttamente nel connettore S-VIDEO? (se si non devo comprare una scheda video a parte e sono contento :D)
e perchè lo dovresti fare scusa?


anche io ho la 5 ;)

demonbl@ck
26-11-2007, 17:52
e perchè lo dovresti fare scusa?

dovrei fare cosa? :confused:

per il fatto di dirottare l'output ne sai qualcosa?

giovonni
26-11-2007, 23:37
CIao ragazzi io ho installato questa scheda su vista Ultimate!!!!
E' una bomba va benissimo e registra da dio!!!!!

Ho solo un problema che si e' verificato ieri dopo piu di un mese dal mio primo utilizzo: Il telecomando!!!!
E' sempre andato tutto benone ma da ieri comanda solo Media center e basta. Anche quando tento l'avvio di power cinema da telecomando parte media center, se avvio power cinema con il mouse e tento di comandarlo co il telecomando non funziona lo stesso .
Ho provato a disinstalllare tutto e a reinstallare sia driver che programma ma non cambia nulla!!!!
Help please

Spiacente su vista + di uno ha problemi. Personalmente aspetterò un altro anno per metterlo e cmq non su quel pc dove ho la scheda di acquisizione :D


dovrei fare cosa? :confused:

per il fatto di dirottare l'output ne sai qualcosa?

Direi che se vuoi una scheda che registra e visualizza insieme dovresti prendere una all in wonder (se vuoi il tuner) o una vivo version se ti basta l'acquisizione analogica.
Questa scheda TV essendo di semplice acquisizione non ha il tv-out (tra l'altro basta vedere attentamente i connettori, c'è il simbolo di ingresso su tutti...).

RiderOnTheStorm
28-11-2007, 06:02
PER GLI UTENTI CON WIN VISTA: :read:
è uscito un nuovo download sul sito asus!! è un programma x vedere tv e sentire radio si chiama EZVCR...a me intanto la radio funziona (cosa che prima non funzionava)...adesso proverò a montare la scheda su un pc con win vista..aggiorno il firmware della scheda e uso questo programma(m sà pure il firmware è un download abbastanza recente)..vi farò sapere

giovonni
28-11-2007, 08:04
PER GLI UTENTI CON WIN VISTA: :read:
è uscito un nuovo download sul sito asus!! è un programma x vedere tv e sentire radio si chiama EZVCR...a me intanto la radio funziona (cosa che prima non funzionava)...adesso proverò a montare la scheda su un pc con win vista..aggiorno il firmware della scheda e uso questo programma(m sà pure il firmware è un download abbastanza recente)..vi farò sapere

Avevo già visto quel file per vecchie schede di acquisizione della asus (negli ftp per intenderci) ma non l'avevo provato... ottimo, lo aggiungo nei primi post.

lhawaiano
28-11-2007, 17:49
PER GLI UTENTI CON WIN VISTA: :read:
è uscito un nuovo download sul sito asus!! è un programma x vedere tv e sentire radio si chiama EZVCR...a me intanto la radio funziona (cosa che prima non funzionava)...adesso proverò a montare la scheda su un pc con win vista..aggiorno il firmware della scheda e uso questo programma(m sà pure il firmware è un download abbastanza recente)..vi farò sapere

l'ho provato su xp (è anche per xp) e personalmente, sarà una beta, ma fa proprio ca@are :p

giovonni
28-11-2007, 22:34
Segnalo che fra pochi gg passerò alla versione non ibrida della scheda (solo tv analogica). Cmq resterò a disposizione per aggiornare la prima pagina su vostre indicazioni.
Saluti

RiderOnTheStorm
02-12-2007, 00:32
secondo me non fa ca..sicuramentre meglio di power cinema..giusto l'utilizzo della radio è scomodo..la scansione è + veloce del win media center,si può ridurre a finestra da mettere in primo piano..è intuitivo veloce e puoi creare una lista d canali preferiti da poterli mettere così in ordine come + c piace..

RiderOnTheStorm
02-12-2007, 00:32
cmq ragazzi nessuno sà trovare risposta al mio problema?:cry:

RiderOnTheStorm
02-12-2007, 00:34
provando la scheda su win xp non funge manco la il digitale..adesso vorrei chiedere se non funziona l'antenna del palazzo a sto punto (la zona è coperta d sicuro)

blengyo
02-12-2007, 09:51
provando la scheda su win xp non funge manco la il digitale..adesso vorrei chiedere se non funziona l'antenna del palazzo a sto punto (la zona è coperta d sicuro)

ciao!

io uso win vista, tra qualche giorno che ho tempo riprovo anche io ad attivare sta scheda..provo con questo nuovo programma, bisogna per forza aggiornare il firmware della scheda?

avevo smesso di usarla perchè abito in centro di torino, e mi trovava tipo una decina di canali col digitale, sportitalia esclusa, e dato che mi interessava soprattutto quello ho lasciato perdere..

ti faccio sapere! :)

RiderOnTheStorm
02-12-2007, 13:17
e io avevo già quel firmware...ma è proprio un problema assurdo..ma voi attaccate l'antenna normale alla scheda settate la ricezione con dvb e vi trova i canali? ma guarda te che pa...eeee!!!!!!!!!!!!!! :muro:

RiderOnTheStorm
02-12-2007, 13:27
cmq ho istallato asus tssi e sia in master che in slave monitor come device ho dvbt tuner (tutto normale) e come frequenza 0KHz..che pillole!!

neno.j
02-12-2007, 23:08
Si ,ma hai lanciato software tv ?,se no e sicuro che ti da frequenza 0KHz
Poi controlla spinotto della antenna se lo hai inserito in entrata digitale .
Se non riesci ricevere nulla prova reinstallare driver
ps.
Controlla ance contati di spinotto (magari manca contato)

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 09:57
scusa entrata digitale della scheda? che entrata?

neno.j
03-12-2007, 10:30
Collegamento per antenna sulla scheda, (sono due) per vedere tv digitale devi inserire la antenna in porta digitale, oppure in analogica per vedere canali analogici

blengyo
03-12-2007, 11:12
ho provato questo nuovo programma, e mi soddisfa quanto gli altri..

di mediaset vedo solo rete4 e italia 1, canale5 proprio non me lo vuole visualizzare, mentre sport italia lo vedo anche se non benissimo..ad ogni modo la funzione teletext non c'è?

ecco la mia lista canali, non sono pochi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203121229_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203121229_Immagine.jpg)

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 11:37
a ma cavolo!! non avevo capito un cavolo!! sul frontalino c'era scritto tipo radio fm..non digitale..adesso mi si vede tutto..grazie 1000!!! :rolleyes: si certe volte non sono un mago di furbizia..power cinema ovviamente abbastanza deludente...l'unica cosa positiva è ke divide subito canali tv da quelli radio (cosa che media center non fà)

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 11:38
ho provato questo nuovo programma, e mi soddisfa quanto gli altri..

di mediaset vedo solo rete4 e italia 1, canale5 proprio non me lo vuole visualizzare, mentre sport italia lo vedo anche se non benissimo..ad ogni modo la funzione teletext non c'è?

ecco la mia lista canali, non sono pochi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071203121229_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071203121229_Immagine.jpg)

Controlla se c'è una freccetta nera in basso alla lista..significa che puoi continuare a scendere..sennò controlla il cavo se è vecchio..i contatti..

blengyo
03-12-2007, 11:49
Controlla se c'è una freccetta nera in basso alla lista..significa che puoi continuare a scendere..sennò controlla il cavo se è vecchio..i contatti..

no che non c'è la freccetta...!! lol

il cavo in effetti non è recente, pero ho rifatto i collegamenti, gli spinotti...boooo

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 12:03
e ma non vuol dire molto..se si spezzano dentro i filetti di rame..oppure la presa

neno.j
03-12-2007, 12:49
Penso che questa scheda ha un problema in sulla architettura elettronica .Ho notato che se segnale arriva 100% ricezione e ottima se è meno ha problemi .Io hò problemi con programmi rai che arrivano a 60%. Pinnacle 310i non mi da problemi , come anche tv dtt significa che antenna e ok . problema e proprio in scheda che non amplifica abbastanza . Magari con un amplificatore interno di antenna si potrebbe risolvere.
Da provare!

giovonni
03-12-2007, 14:41
Penso che questa scheda ha un problema in sulla architettura elettronica .Ho notato che se segnale arriva 100% ricezione e ottima se è meno ha problemi .Io hò problemi con programmi rai che arrivano a 60%. Pinnacle 310i non mi da problemi , come anche tv dtt significa che antenna e ok . problema e proprio in scheda che non amplifica abbastanza . Magari con un amplificatore interno di antenna si potrebbe risolvere.
Da provare!

Confermo, provata la scheda da un amico, che con segnale basso la scheda non riceve perfettamente (in sostanza ha un sintonizzatore che perde qualcosa rispetto a quello di un televisore).
A casa mia dove c'è la centralizzata invece il segnale è perfetto (anche con la nuova p7131 liscia, non ibrida).
Saluti

neno.j
03-12-2007, 16:13
Risolto !!
Ho comprato oggi in auchan amplificatore interno per antenna (20€) e va tutto da dio (avevo buon dubbio)
Prendo tutti canali e tutti vano bene

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 17:21
Risolto !!
Ho comprato oggi in auchan amplificatore interno per antenna (20€) e va tutto da dio (avevo buon dubbio)
Prendo tutti canali e tutti vano bene

Aspè!! te x amplificatore interno intendi una d quelle antenne x chi non ha la presa centralizzata del palazzo??

neno.j
03-12-2007, 17:37
Sono amplificatori per antenna interni no quelli che vano sul palo oppure per antenne interne . Io ho antenna condominiale e ho 4 prese tv (in Alloggio) . Aggiungendo quello amplificatore o ripristinato perdite di segnale che guarda prese e lunghezze di cavo .Problema di questa scheda e che devi avere un segnale forte

lhawaiano
03-12-2007, 18:46
a ma cavolo!! non avevo capito un cavolo!! sul frontalino c'era scritto tipo radio fm..non digitale..adesso mi si vede tutto..grazie 1000!!! :rolleyes: si certe volte non sono un mago di furbizia..

sapessi quanto prove ho fatto io prima di capirlo :D

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 18:57
Io non ho l'attaco dell'antenna in camera..quindi ogni volta ke voglio attaccare la tv devo portare un cavo tv in cucina..così se mia madre vuole vedere la tv mentre cucina o lava i piatti sono fregato..mi consigliate un antenna interna + amplificatore o basta una antenna da interni?? se la compro con i db alti..(+ d 25 diciamo) ottengo un buon risultato?