Entra

View Full Version : [Official Thread] Asus My Cinema P7131 Hybrid


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

lhawaiano
03-12-2007, 19:02
Io non ho l'attaco dell'antenna in camera..quindi ogni volta ke voglio attaccare la tv devo portare un cavo tv in cucina..così se mia madre vuole vedere la tv mentre cucina o lava i piatti sono fregato..mi consigliate un antenna interna + amplificatore o basta una antenna da interni?? se la compro con i db alti..(+ d 25 diciamo) ottengo un buon risultato?

io pensavo alla cinergy antenna one (30 euro, interna), che sembra studiata anche per il ddt. oltretutto leggevo che l'aumento dei db ha dei pro e contro, il contro è che aumentandoli cresce il disturbo e il disturbo nel ddt non è come nell'analogico, in cui il canale si vede male, sul ddt o si vede o non si vede, senza alternative (infatti io, che per ora uso una interna di quelle classiche, se alzo troppo il "potenziometro" perdo dei canali).

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 19:22
io pensavo alla cinergy antenna one (30 euro, interna), che sembra studiata anche per il ddt. oltretutto leggevo che l'aumento dei db ha dei pro e contro, il contro è che aumentandoli cresce il disturbo e il disturbo nel ddt non è come nell'analogico, in cui il canale si vede male, sul ddt o si vede o non si vede, senza alternative (infatti io, che per ora uso una interna di quelle classiche, se alzo troppo il "potenziometro" perdo dei canali).

o mitico! anche io volevo farmi quella..l'ho vista sul quale computer..penso ke per natale la prenderò perchè così non si può fare.. :stordita: ..sennò ne avevo vista anche una della philips sempre da 18db..però bhò..te quando pensavi di prenderla?

lhawaiano
03-12-2007, 19:26
o mitico! anche io volevo farmi quella..l'ho vista sul quale computer..penso ke per natale la prenderò perchè così non si può fare.. :stordita: ..sennò ne avevo vista anche una della philips sempre da 18db..però bhò..te quando pensavi di prenderla?

quando mi viene lo schizzo:D avevo chiesto consigli quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587928

RiderOnTheStorm
03-12-2007, 19:28
Metto questo link interessante a disposizione di chi vuole sapere di + a proposito della ricezione del segnale tv

http://www.terratec.it/supporto/dvb3.shtml

neno.j
03-12-2007, 23:17
Io non mi fiderei tropo in antenne interne ance se è con buona amplificazione .Se rendono poco con analogico figuriamoci digitale ,specialmente per questa scheda .Una esterna e sempre migliore .Quel amplificatore che o provato oggi e uno per larga banda con alimentazione incorporata ,e poi ha due uscite . Ho collegato su una P7131Hybrid e sulla seconda pinnacle 310i e tutto va perfettamente.
Poso dire anche che pinnacle 310i e diventata più fluida

RiderOnTheStorm
04-12-2007, 04:27
Io non mi fiderei tropo in antenne interne ance se è con buona amplificazione .Se rendono poco con analogico figuriamoci digitale ,specialmente per questa scheda .Una esterna e sempre migliore .Quel amplificatore che o provato oggi e uno per larga banda con alimentazione incorporata ,e poi ha due uscite . Ho collegato su una P7131Hybrid e sulla seconda pinnacle 310i e tutto va perfettamente.
Poso dire anche che pinnacle 310i e diventata più fluida

Quindi te mi consigli di attaccarmi in qualche modo a una premesa magari con una prolunga però usando un amplificatore? (che alla fine quanto ho capito è uno sdoppiatore che t fa vedere meglio il segnale)

neno.j
04-12-2007, 08:02
Amplificatore metti vicino presa di antenna (in tuo caso vicino tv) poi dalla sua seconda uscita con prolunga lo porti verso PC, cosi non devi tute le volte staccare antenna.

Beppe2hd
04-12-2007, 10:35
Salve a tutti. Ho questa scheda tv da aprile ma devo dire che mi ha creato un pò di problemi.

L'ho sempre usata con il software in dotazione (pesantissimo e schifoso) ma il grande problema è la sintonizzazione.
Praticamente se faccio la scansione dei canali ne becca un certo numero e la maggior parte si vedono bene.
Se però il giorno dopo vado a riaccendere il pc praticamente di quei canali non me ne funziona nemmeno uno.
Allora rifaccio la scansione e ma senza mai ritrovarmi gli stessi canali!
Ho pensato ad un problema di segnale basso ma allora non dovrebbe funzionare mai.
L'antenna è privata e appena rifatta. Per il resto nella presa centrale ho un'amplificatore interno. Io la scheda la uso in camera mia dove ho un'altra presa ed è collegata a questa presa con una decina di metri di cavo abbastanza vecchio (non mi andava di farne uno nuovo)
Che prove mi consiglaite di fare?

neno.j
04-12-2007, 11:33
Allora potrebbe essere proprio cavo che perde contato quando si muove, controlla contati di prese e spinotti

Beppe2hd
04-12-2007, 19:15
Ok, nei prossimi giorni vedo di procurarmi un cavo nuovo e fare qualche prova!

Come posso verificare la potenza del segnale che mi arriva?
Mi è sembrato di capire che esiste un software ma non ho capito quale!

neno.j
04-12-2007, 19:24
Si chiama ASUS TSSI
Link:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

RiderOnTheStorm
05-12-2007, 00:17
si..nella sezione download dedicata a questa scheda trovi il software tssi proprio nela sezione utility m sembra..lo avvi mentre hai qualche canale aperto..i ragazzi del forum hanno individuato che se non t arriva il senale al 100% la scheda da problemi..

Beppe2hd
05-12-2007, 11:58
Lo provo subito, intanto ho provato a istallare ezvrc ma crasha appena lo avvio, inj pratic su 20 tentativi mi è partito una sola volta!

Beppe2hd
05-12-2007, 13:15
Allora: ho aggiustato gli spinotti che stavano in condizioni disastrose ma senza miglioramenti di sorta.
Ieri sera ho fatto la scansione (con power cinema) dei canali e poco fa ho provato a verificare la potenza del segnale (a tal proposito mi ciedo se è normale che alcune stazioni compaiano più volte).
In pratica i canali in cima alla lista che sono quelli regionali e ad esempio class news e un canale5 si vedono bene. con segnale al 100%

Man mano che prendo gli altri canali tra cui altri canale 5 o cooming soon e canali come italai 1 e rete 4 il segnale varia tra il 5% è lo 0% e non si vede nulla.
La rai che fino a qualche tempo fa di solito venive ricevuta bene è ora del tutto assente.

aspetto vosti consigli!

neno.j
05-12-2007, 14:27
Beppe2hd Tuo problema è comunque segnale debole causato da qualche problema o è cavo tropo lungo o poca amplificazione da palo ti consiglio agiungere un amplificatore interno per amplificare segnale

blengyo
05-12-2007, 14:36
il mio problema invece riguarda il numero di canali, che mi sembra sia troppo basso....ma la rai dovrei prenderla?becco solo le radio della rai!

nel mio caso penso che sia il cavo decisamente troppo lungo, dato che devo farlo arrivare dalla cucina a camera mia...con questo amplificatore interno il problema si potrebbe risolvere?ma devo metterlo in cucina, o in camera mia?cioè piu vicino alla presa a cui mi attacco, oppure faccio la prolunga fino a camera mia e l'amplificatore lo metto vicino al pc? :confused:

neno.j
05-12-2007, 15:53
Si bisogno aggiungere un applicatore interno .Mio problema era uguale a tuo e o risolto con ampli. Int.
Io lo comprato in Auschan (20€ ) Metti lo vicino PC. Poi dipende anche di zona dove abiti ,io sono da TO

blengyo
05-12-2007, 16:20
Si bisogno aggiungere un applicatore interno .Mio problema era uguale a tuo e o risolto con ampli. Int.
Io lo comprato in Auschan (20€ ) Metti lo vicino PC. Poi dipende anche di zona dove abiti ,io sono da TO

anche io sono a torino, zona olimpico, ma tu la rai la prendi?io quando ho provato, no..!e manco canale 5 mi pare, l'immagine rimaneva fissa :doh:

neno.j
05-12-2007, 16:36
Io RAI non prendevo e canale 5 prendevo in scatti ,e agiungendo ampli o risolto problema
indi ritura o migliorato ricezione e fluidità con altra scheda pinnacle 310i
Io sono zona Parela

RiderOnTheStorm
05-12-2007, 20:22
ehi nenoj ma te che ampli hai preso? da classico da 18db o uno con i cogli..ni tipo da 30db con funzione slope e robba simile? io x fare la prolunga da far passare nel muro ben nascosta mi serviranno 8 metri di cavo..quindi ne avrò sicuramente bisogno..a Beppe 2hd consiglio d cambiare anche il cavo..

Beppe2hd
05-12-2007, 21:39
Il cavo è di certo da cambiare (a conti fatti erano 17 metri), per l'amplificatore c'è gia alla presa principale, dovrei metterne un'altro in camera?

Comunque a giorni mi libero un pò da impegni dell'uni e vedo di fare qualche prova!

P.S.

Ho provato a scaricare EZVCR ma crasha appena lo avvio, va bene che è una beta ma anche a voi fa cosi?

giovonni
05-12-2007, 21:52
A raga', l'avete fatta diventare una discussione tra antennisti praticamente...

Tornando alla scheda, faccio presente che ho preso la P7131 come avevo detto e l'ho provata (SENZA cambiare drivers nè altro sul pc che prima aveva la ibrida). Tutto come prima, a parte una banda a sinistra di 7-8 cm su un 32" wide in cui si vede un po' una riga di demarcazione (a farci caso dico... non è che sia una cosa esagerata, ma prima non mi sembra di ricordare questo problema) rispetto al resto del monitor in acquisizione analogica cosa che prima non mi pare ci fosse.
Per il resto prende esattamente gli stessi sputati canali di prima sia in tv analogica che con la radio.
E cmq per il discorso della percentuale di segnale che dite voi, vi assicuro che il segnale del digitale terrestre che prendo io non è affatto ottimale, eppure la scheda lo prendeva in toto.
Non ho provato Tssi asus per vedere quanto diceva, ma con il ricevitore digitale ican2000 è appena al 60-70% quindi non è certo perfetto.
Il consiglio in effetti, e fatevelo dire da chi gli impianti TV li ha fatti, è di ricontrollare l'impianto a partire dall'antenna (puntamento della stessa ed eventuale sostituzione con una a maggior guadagno o migliore per il digitale terrestre) e a venir giù (amplificatori da palo più che da appartamento!!!).
Il problema del cavo è relativo, in quanto con cavi buoni se non ricordo male con 100metri si perdono 30dB. Certo se a monte prendete molto rumore (il che comporta difficoltà di amplificazione) 30dB persi col cavo vuol dire non vedere nulla...
Altro conticino rapido: se mettete un divisore (da un cavo ne fate due) perdete 3dB secchi per cavo (infatti la potenza del segnale si divide in due).
Saluti

blengyo
05-12-2007, 21:59
A raga', l'avete fatta diventare una discussione tra antennisti praticamente...

eh ma è necessario per un'ottimale utilizzo di sta scheda...almeno per la mia situazione.. :rolleyes:

neno.j
05-12-2007, 22:09
Questo che ho preso e un preamplificatore economico con alimentazione incorporata marca IARE modello 7460/2 che a guadagno 14;20dB poi regolare con un potenziometro interno .Ha una entrata e due uscite per collegare 2 TV

Beppe2hd
devi provare aggiungere un altro ance in camera

blengyo
05-12-2007, 23:07
....
Il consiglio in effetti, e fatevelo dire da chi gli impianti TV li ha fatti, è di ricontrollare l'impianto a partire dall'antenna (puntamento della stessa ed eventuale sostituzione con una a maggior guadagno o migliore per il digitale terrestre) e a venir giù (amplificatori da palo più che da appartamento!!!).
Il problema del cavo è relativo, in quanto con cavi buoni se non ricordo male con 100metri si perdono 30dB. Certo se a monte prendete molto rumore (il che comporta difficoltà di amplificazione) 30dB persi col cavo vuol dire non vedere nulla...
Altro conticino rapido: se mettete un divisore (da un cavo ne fate due) perdete 3dB secchi per cavo (infatti la potenza del segnale si divide in due).
Saluti


nell'oggetto della lettera che invierò all'amministratore per la richiesta di un'assemblea condiminiale al fine di controllare l'impianto tv ci metto "consiglio di un caro amico virtuale"...?? :sofico:

ovviamente scherzo, grazie del consiglio anche se nel mio caso penso che sia un po un problema (vivo in un condominio) :D

giovonni
06-12-2007, 15:31
nell'oggetto della lettera che invierò all'amministratore per la richiesta di un'assemblea condiminiale al fine di controllare l'impianto tv ci metto "consiglio di un caro amico virtuale"...?? :sofico:

ovviamente scherzo, grazie del consiglio anche se nel mio caso penso che sia un po un problema (vivo in un condominio) :D

Anch'io vivo in un condominio, ma abbiamo da 20 anni oramai la centralizzata. Quando c'è stato il cambiamento con la digitale terrestre è stato sufficiente cambiare le frequenze di due schedine e abbiamo preso quei due pacchetti che si potevano prendere (per fortuna dalle prove fatte non è servito toccare altro).
Prova a proporre al massimo ti dicono di no che ti frega :D

skryabin
06-12-2007, 17:18
Mi è appena arrivata sta schedozza e mi iscrivo al thread.
Subito un problema...

La scheda la posso collegare direttamente alla presa dell'antenna di casa ma ho qualche perplessità: dietro ci sono due ingressi, uno per FM/Antenna Digitale e l'altra per l'Analog TV...così dice il manuale.
A quale delle 2 devo collegare l'antenna di casa?
Se la metto sull'analog TV Power Cinema mi rileva solo i canali analogici e i digitali non li vede, viceversa se inserisco lo spinotto sul connettore FM/Antenna digitale prendo solo i canali digitali e quelli analogici me li posso scordare.
Cosa faccio di sbagliato?
In sostanza mi sembra di capire che se voglio il digitale devo collegare il cavo dell'antenna allo spinotto digitale (con su scrittio ingannevolmente FM) mentre se voglio l'analogico devo collegare il cavo dell'antenna allo spinotto analogico escludendo mutuamente o uno o l'altro sintonizzatore, cioè se sto guardando un canale digitale per tornare a vedere quelli analogici dovrei andare ditro al pc e swappare lo spinotto sull'altro connettore...
Come posso risolvere? uno sdoppiatore per il cavo dell'antenna? esiste?

RiderOnTheStorm
06-12-2007, 22:47
Questo che ho preso e un preamplificatore economico con alimentazione incorporata marca IARE modello 7460/2 che a guadagno 14;20dB poi regolare con un potenziometro interno .Ha una entrata e due uscite per collegare 2 TV


Grazie! :)

skryabin
07-12-2007, 13:12
ANCHE IO AVEVO L'AUDIO CHE GRACCHIAVA CON POWERCINEMA.

penso di avere scoperto un metodo alternativo al collegamento interno sul line-in della scheda video...
Ho semplicemente messo nelle opzioni "Schermo" di PowerCinema la voce "Effetto Schermo" su ottima anzichè su auto...strana sta cosa, ma il gracchiare è scomparso. :cool:
Inoltre il gracchiare lo faceva solo sull'analogico, mentre in digitale era assente già prima di fare questo cambiamento.

Una cosa però mi sfugge riguardo powercinema. Per l'analogico ci sono due voci: "antenna" e "via cavo"...quale devo usare?
Se metto via cavo vedo regolarmente l'analogico e riesco a cambiare i canali: se invece uso la sorgente "analogico (antenna)" non riesco a cambiare canale e il canale rimane fisso su quello che stavo guardando su "analogico (via cavo)"
Facendo cmq le scansioni i canali che trovo nei due casi sono gli stessi, solo che nel primo caso (via cavo) i canali meno conosciuti hanno una nomenclatura tipo "CATV XXX" mentre nel caso analogico su "antenna" i canali meno noti hanno la sigla "CH XX".
Cmq, nonostante facendo la scansione i canali trovati sono gli stessi in entrambi i casi, riesco a usare normalmente solo l'analogico su cavo, mentre se scelgo analogico su antenna non riesco a cambiare i canali :mbe:
Come mai?

Altra cosa: avevo chiesto se era possibile usare contemporaneamente digitale e analogico senza dover swappare il cavo antenna dietro al pc tra uno spinotto e l'altro.
Io mi sono fatto un cavo con un oggetto che serve a dividere il segnale senza perdita di segnale (un coso tondo in cui entra il cavo antenna e ne escono 2 non degradati) ma ho letto che collegarci due cavi contemporaneamente può danneggiare la scheda!?!?!? è vera sta storia? io non userei contemporaneamente i due ingressi, userei o uno o l'altro, ho collegato due cavi per comodità in modo da non doverlo cambiare a mano ogni volta infilandomi dietro la scrivania...

Ho provato infine ad usare Winfast ma non riconosce alcuna scheda...

giovonni
07-12-2007, 21:13
ANCHE IO AVEVO L'AUDIO CHE GRACCHIAVA CON POWERCINEMA.

penso di avere scoperto un metodo alternativo al collegamento interno sul line-in della scheda video...
Ho semplicemente messo nelle opzioni "Schermo" di PowerCinema la voce "Effetto Schermo" su ottima anzichè su auto...strana sta cosa, ma il gracchiare è scomparso. :cool:
Inoltre il gracchiare lo faceva solo sull'analogico, mentre in digitale era assente già prima di fare questo cambiamento.

Una cosa però mi sfugge riguardo powercinema. Per l'analogico ci sono due voci: "antenna" e "via cavo"...quale devo usare?
Se metto via cavo vedo regolarmente l'analogico e riesco a cambiare i canali: se invece uso la sorgente "analogico (antenna)" non riesco a cambiare canale e il canale rimane fisso su quello che stavo guardando su "analogico (via cavo)"
Facendo cmq le scansioni i canali che trovo nei due casi sono gli stessi, solo che nel primo caso (via cavo) i canali meno conosciuti hanno una nomenclatura tipo "CATV XXX" mentre nel caso analogico su "antenna" i canali meno noti hanno la sigla "CH XX".
Cmq, nonostante facendo la scansione i canali trovati sono gli stessi in entrambi i casi, riesco a usare normalmente solo l'analogico su cavo, mentre se scelgo analogico su antenna non riesco a cambiare i canali :mbe:
Come mai?

Altra cosa: avevo chiesto se era possibile usare contemporaneamente digitale e analogico senza dover swappare il cavo antenna dietro al pc tra uno spinotto e l'altro.
Io mi sono fatto un cavo con un oggetto che serve a dividere il segnale senza perdita di segnale (un coso tondo in cui entra il cavo antenna e ne escono 2 non degradati) ma ho letto che collegarci due cavi contemporaneamente può danneggiare la scheda!?!?!? è vera sta storia? io non userei contemporaneamente i due ingressi, userei o uno o l'altro, ho collegato due cavi per comodità in modo da non doverlo cambiare a mano ogni volta infilandomi dietro la scrivania...

Ho provato infine ad usare Winfast ma non riconosce alcuna scheda...

Per vedere analogici e digitali insieme basta attaccare il cavo tv all'ingresso tv e il cavo radio che hai nella scatola all'altro ingresso (nel thread se ne era parlato).

Per il discorso dell'acquisizione da antenna o cavo non ho consigli. Da me funzionano entrambi e cmq non vedo il problema se prendi gli stessi canali e se con uno dei due funziona correttamente.

Infine la cosa di effetto schermo la testerò e nel caso la inserirò nel primo post.
Grazie, ciao

skryabin
07-12-2007, 21:26
Per vedere analogici e digitali insieme basta attaccare il cavo tv all'ingresso tv e il cavo radio che hai nella scatola all'altro ingresso (nel thread se ne era parlato).

Per il discorso dell'acquisizione da antenna o cavo non ho consigli. Da me funzionano entrambi e cmq non vedo il problema se prendi gli stessi canali e se con uno dei due funziona correttamente.

Infine la cosa di effetto schermo la testerò e nel caso la inserirò nel primo post.
Grazie, ciao

Io ho fatto proprio così convinto che funzionasse: ho messo il cavetto roseo per l'FM nello spinotto FM, mentre il cavo che viene dalla presa dell'antenna l'ho inserito nell'altro...al momento della rilevazione dei canali analogici va tutto bene, anche i canali Fm li prende, ma quando fa la scansione dei canali digitali non trova una cippa. Sei sicuro che dovrebbe funzionare in questo modo?
per me l'unico modo di trovare i canali digitali è inserire il cavo dell'antenna nel connettore dedicato all'FM

neno.j
07-12-2007, 22:09
Io ho fatto proprio così convinto che funzionasse: ho messo il cavetto roseo per l'FM nello spinotto FM, mentre il cavo che viene dalla presa dell'antenna l'ho inserito nell'altro...al momento della rilevazione dei canali analogici va tutto bene, anche i canali Fm li prende, ma quando fa la scansione dei canali digitali non trova una cippa. Sei sicuro che dovrebbe funzionare in questo modo?
per me l'unico modo di trovare i canali digitali è inserire il cavo dell'antenna nel connettore dedicato all'FM

Se si guarda bene manuale, li e indicato che la porta FM e la porta digitale( Porta TV DVBT )
Può funzionare sono in questo modo.

skryabin
07-12-2007, 22:53
Se si guarda bene manuale, li e indicato che la porta FM e la porta digitale( Porta TV DVBT )
Può funzionare sono in questo modo.

Appunto, l'ingresso per l'antenna FM è condiviso con quello per il digitale.
Mentre sull'altro ingresso si può ricevere solo l'analogico (cavo o antenna che sia)
Io non avendo ancora molti canali sul digitale (Rai 1 e Italia 1 per esempio non le prendo in digitale, non so perchè, non ho un tv con decoder ma mi informerò in zona) sono costretto ad alternare digitale e analogico in base a quello che voglio guardare.

Infilarmi dietro la scrivania per cambiare il cavo dall'ingresso analogico a quello digitale era scomodo e mi sono creato un cavo sdoppiato con un aggeggio apposito che evita la degradazione del segnale.

Cmq leggendo sempre su Hwupgrade ho letto, credo sul thread della asus dual, che inserendo due cavi antenna provenienti da una sola presa si rischia di danneggiare tutto quanto...è vera sta cosa?

neno.j
07-12-2007, 23:07
Appunto, l'ingresso per l'antenna FM è condiviso con quello per il digitale.
Mentre sull'altro ingresso si può ricevere solo l'analogico (cavo o antenna che sia)
Io non avendo ancora molti canali sul digitale (Rai 1 e Italia 1 per esempio non le prendo in digitale, non so perchè, non ho un tv con decoder ma mi informerò in zona) sono costretto ad alternare digitale e analogico in base a quello che voglio guardare.

Infilarmi dietro la scrivania per cambiare il cavo dall'ingresso analogico a quello digitale era scomodo e mi sono creato un cavo sdoppiato con un aggeggio apposito che evita la degradazione del segnale.

Cmq leggendo sempre su Hwupgrade ho letto, credo sul thread della asus dual, che inserendo due cavi antenna provenienti da una sola presa si rischia di danneggiare tutto quanto...è vera sta cosa?

Su quelo del inserimento di due cavi non lo so perche non o mai provato (potrebbe essere ance vero )io ho avuto problemi che non vedevo RAI poi con LA7 e canale 5 andava a scatti ,o sparivano poi ho risolto problema con un amplificatore interno

skryabin
07-12-2007, 23:15
Su quelo del inserimento di due cavi non lo so perche non o mai provato (potrebbe essere ance vero )io ho avuto problemi che non vedevo RAI poi con LA7 e canale 5 andava a scatti ,o sparivano poi ho risolto problema con un amplificatore interno

Io l'amplificatore l'ho già messo sul tetto dove sta l'antenna, poi a pianterrento ho messo un altro di quei cosi che servono a moltiplicare i cavi senza produrre perdite in modo da poter portare le opportune diramazioni nelle diverse stanze :mc:
Cmq io il cavo a "T" (fatto come detto usando un diramatore 1_to_2 senza perdite) non lo userei con i due ingressi contemporaneamente (non so nemmeno se è possibile farlo), in ogni caso o uso la diramazione che va all'ingresso digitale o uso quell'altra che va all'ingresso antenna.

neno.j
07-12-2007, 23:23
Io l'amplificatore l'ho già messo sul tetto dove sta l'antenna, poi a pianterrento ho messo un altro di quei cosi che servono a moltiplicare i cavi senza produrre perdite in modo da poter portare le opportune diramazioni nelle diverse stanze :mc:
Cmq io il cavo a "T" (fatto come detto usando un diramatore 1_to_2 senza perdite) non lo userei con i due ingressi contemporaneamente (non so nemmeno se è possibile farlo), in ogni caso o uso la diramazione che va all'ingresso digitale o uso quell'altra che va all'ingresso antenna.

Provi quello ampli. di pianterreno avvicinare a PC ,solo per prova senza deviatore colegare direttamente e veder come va

skryabin
07-12-2007, 23:27
Provi quello ampli. di pianterreno avvicinare a PC ,solo per prova senza deviatore colegare direttamente e veder come va

non è un amplificatore quello a pianterreno da quel che ne so, è una specie di splitter senza perdite...gli arriva il cavo già amplificato dal tetto e da questo scatolotto partono tutte le diramazioni per le varie stanze.
Collegare il pc al cavo che arriva direttamente dal tetto (prima del deviatore) non è fattibile purtroppo, si trova in uno scatolotto in cucina, dietro il frigo...è un pò un casino.
Potrei invece usare un amplificatore vero e proprio sulla presa che utilizzo?
L'impianto è nuovo, fatto l'anno scorso, per cui i cavi sono tutti in ottime condizioni...l'antenna idem, forse è l'amplificatore sul tetto che non è sufficientemente potente (il ripetitore si trova a circa 50 km da casa mia)

neno.j
07-12-2007, 23:37
non è un amplificatore quello a pianterreno da quel che ne so, è una specie di splitter senza perdite...gli arriva il cavo già amplificato dal tetto e da questo scatolotto partono tutte le diramazioni per le varie stanze.
Collegare il pc al cavo che arriva direttamente dal tetto (prima del deviatore) non è fattibile purtroppo, si trova in uno scatolotto in cucina, dietro il frigo...è un pò un casino.
Potrei invece usare un amplificatore vero e proprio sulla presa che utilizzo?

OK ! ma prova aggiungere un amplificatore interno vicino PC perche con questo deviatore + lunghezza di cavo chi sono piccole perdite che questa rognosa scheda proprio non supporta

skryabin
07-12-2007, 23:40
OK ! ma prova aggiungere un amplificatore interno vicino PC perche con questo deviatore + lunghezza di cavo chi sono piccole perdite che questa rognosa scheda proprio non supporta

Bè in generale è un pò il digitale in genere che è rognoso, o prendi bene o non lo prendi affatto :rolleyes:
Vediamo se trovo un amplificatore da interni da mettere vicino al PC...grazie

RiderOnTheStorm
08-12-2007, 00:21
secondo voi ho fatto bene a prendre un cavo ad alta qualità (quello con gli spinotti dorati per intenderci) da mettere alla scheda per attaccarla alla presa che stò per fare?

giovonni
08-12-2007, 12:27
NOVITA' importante da mettere in prima pagina (ricordatemelo): dopo aver messo i driver del cd (anche se sono la stessa versione di quelli sul sito) il remote control non funziona.
Se poi uno installa anche quelli del sito il remote controller torna a funzionare.

Forse è il modo di risolvere i problemi che hanno avuto alcuni in questo campo.
Saluti

Per il discorso sul digitale terrestre i miei discorsi valgono sempre con hybrid, driver del sito e powercinema 5 con update (torno a ricordarvelo).
E' una cosa testata, non "sarà vero"... + di questo che volete...

RiderOnTheStorm
11-12-2007, 23:22
ragazzi qui ci esco pazzo..come avevo detto non ho la presa in camera mia..quindi ho fatto passare un cavo nuovo con gli spinotti nuovi nascosto tra camera mia e la cucina..in cucine c'è un'ampli inerno 25db regolabile e uno sdoppiatore attaccato all'ampli x vedere tv e della cucina e il cavo che va in camera mia..però il digitale si vede male per molti canali e alcuni non me li fà vedere come sport it!! e il segnale di tssi è xero?? help!:cry:

neno.j
11-12-2007, 23:46
ragazzi qui ci esco pazzo..come avevo detto non ho la presa in camera mia..quindi ho fatto passare un cavo nuovo con gli spinotti nuovi nascosto tra camera mia e la cucina..in cucine c'è un'ampli inerno 25db regolabile e uno sdoppiatore attaccato all'ampli x vedere tv e della cucina e il cavo che va in camera mia..però il digitale si vede male per molti canali e alcuni non me li fà vedere come sport it!! e il segnale di tssi è xero?? help!:cry:

Prova ancor una cosa sposta ampli in qualche modo in tua camera e lo metti vicino pc .
E prova ,se non va non so come aiutarti

giovonni
12-12-2007, 09:41
Prova ancor una cosa sposta ampli in qualche modo in tua camera e lo metti vicino pc .
E prova ,se non va non so come aiutarti

Ragazzi, l'amplificatore serve ad aumentare un segnale. Se avete problemi di segnale, andate in un forum di antennisti, non so come dirvelo ancora...
Non è questo il luogo dove vi si può aiutare meglio in queste cose.
I miei consigli sono:
1) mettere un amplificatore a valle è una cacchiata per il semplice fatto che si amplifica un segnale già attenuato dai metri e metri di cavo che passano dall'antenna al piano (amplificando quindi parte di segnale tv e parte di rumore).
2) provate prima un sacrosanto decoder da tavolo e poi e solo poi chiedete come risolvere con i problemi che avete con la scheda.

neno.j
12-12-2007, 10:51
Ragazzi, l'amplificatore serve ad aumentare un segnale. Se avete problemi di segnale, andate in un forum di antennisti, non so come dirvelo ancora...
Non è questo il luogo dove vi si può aiutare meglio in queste cose.
I miei consigli sono:
1) mettere un amplificatore a valle è una cacchiata per il semplice fatto che si amplifica un segnale già attenuato dai metri e metri di cavo che passano dall'antenna al piano (amplificando quindi parte di segnale tv e parte di rumore).
2) provate prima un sacrosanto decoder da tavolo e poi e solo poi chiedete come risolvere con i problemi che avete con la scheda.


Vedi io ho decoder terrestre in camera da letto e va bene in soggiorno ce lo tv digitale e va bene sula pc HTPC ho pinnacle 310i e va anche quella che significa che segnale ce. Unica che non andava era Asus My Cinema P7131 Hybrid ance annullando altre andando con cavo diretto non sono riuscito. Infine
aggiungendo amplificatore interno ho risolto problema .Si vede che problema e proprio in scheda ,e no in segnale ce non arriva .Sicuramente chi sono ragioni perche costa meno di doppio delle altre. Uno di quelli sicuramente e la ricezione .
Poi non sono esperto ne antennista parlo dalla mia esperienza con questa scheda e penso che 80% problemi non dipende dalle antenne anzi tutto dipende dalla scheda

giovonni
12-12-2007, 12:48
Vedi io ho decoder terrestre in camera da letto e va bene in soggiorno ce lo tv digitale e va bene sula pc HTPC ho pinnacle 310i e va anche quella che significa che segnale ce. Unica che non andava era Asus My Cinema P7131 Hybrid ance annullando altre andando con cavo diretto non sono riuscito. Infine
aggiungendo amplificatore interno ho risolto problema .Si vede che problema e proprio in scheda ,e no in segnale ce non arriva .Sicuramente chi sono ragioni perche costa meno di doppio delle altre. Uno di quelli sicuramente e la ricezione .
Poi non sono esperto ne antennista parlo dalla mia esperienza con questa scheda e penso che 80% problemi non dipende dalle antenne anzi tutto dipende dalla scheda

Dalla mia esperienza la scheda perde qualche dB di più sulla TV rispetto alle altre schede e senz'altro il motivo per cui costa meno può tranquillamente essere questo.
Questo vuol dire che se vedete con buona qualità l'analogico o con segnale forte il digitale (quindi almeno buono, sufficiente che ogni tanto fa i pixel non basta, non so come spiegarmi meglio) non avrete problemi con una scheda funzionante (io ne ho provata una 7131 e una 7131h e si comportano alla stessa identica maniera).
Ciao

skryabin
12-12-2007, 13:03
ma ok, sta scheda vuol un segnale più potente per funzionare, questo è ormai assodato al 99%...come si risolve?
aumentando l'amplificazione sul tetto? cambiando antenna? mettendo un amplificatore vicino al PC? io ad esempio prendo tutti i mux della mia zona tranne quello di RAI1-2-3, ma sono sicuro che in zona c'è la copertura di tale mux.
Mytheatre ad esempio li rileva ma non li riesce a riprodurre perchè il segnale non è abbastanza forte suppongo...che faccio?

giovonni
12-12-2007, 14:42
ma ok, sta scheda vuol un segnale più potente per funzionare, questo è ormai assodato al 99%...come si risolve?
aumentando l'amplificazione sul tetto? cambiando antenna? mettendo un amplificatore vicino al PC? io ad esempio prendo tutti i mux della mia zona tranne quello di RAI1-2-3, ma sono sicuro che in zona c'è la copertura di tale mux.
Mytheatre ad esempio li rileva ma non li riesce a riprodurre perchè il segnale non è abbastanza forte suppongo...che faccio?

Sì, la soluzione ottimale è avere un segnale forte grazie ad una buona amplificazione da palo come si dice, cioè subito a valle dell'antenna.
Certo che se poi il segnale è particolarmente debole o anche semplicemente troppo + debole degli altri hai dei problemi ad amplificarlo a meno di centralini (si chiamano così gli amplificatori da palo con separazione delle bande in frequenza) particolarmente costosi.
Ciao

skryabin
12-12-2007, 14:51
Sì, la soluzione ottimale è avere un segnale forte grazie ad una buona amplificazione da palo come si dice, cioè subito a valle dell'antenna.
Certo che se poi il segnale è particolarmente debole o anche semplicemente troppo + debole degli altri hai dei problemi ad amplificarlo a meno di centralini (si chiamano così gli amplificatori da palo con separazione delle bande in frequenza) particolarmente costosi.
Ciao

E ma già l'amplificatore che ho al "palo" mi è costato un botto, non penso sia così scadente...uno di questi giorni vado a guardare sul tetto cosa ci sta scritto sopra e mi rivolgo ad un antennista decente per sapere se è valido o meno. Tra l'altro non sono nemmeno in un condominio, il segnale mi arriva direttamente dall'antenna, saranno si e no una quindicina di metri di cavo, tra l'altro usando anche un derivatore senza perdite per splittarlo nelle 4 stanze dove ho bisogno della presa TV...

giovonni
12-12-2007, 14:56
E ma già l'amplificatore che ho al "palo" mi è costato un botto, non penso sia così scadente...uno di questi giorni vado a guardare sul tetto cosa ci sta scritto sopra e mi rivolgo ad un antennista decente per sapere se è valido o meno. Tra l'altro non sono nemmeno in un condominio, il segnale mi arriva direttamente dall'antenna, saranno si e no una quindicina di metri di cavo, tra l'altro usando anche un derivatore senza perdite per splittarlo nelle 4 stanze dove ho bisogno della presa TV...

Ripeto, senza perdite non può essere, certo è ovvio che è meglio di un collegamento alla buona di quelli che si facevano una volta.
Cmq dovresti essere in buone condizioni. Non saprei, con un decoder potresti vedere la qualità e la forza del segnale dei vari canali...

skryabin
12-12-2007, 15:04
Ripeto, senza perdite non può essere, certo è ovvio che è meglio di un collegamento alla buona di quelli che si facevano una volta.
Cmq dovresti essere in buone condizioni. Non saprei, con un decoder potresti vedere la qualità e la forza del segnale dei vari canali...

Non ho un decoder da TV per provare, ma sono sicuro che il segnale c'è, l'ho visto da mio zio che ce l'ha e riesce a prenderlo quel mux che la asus si rifiuta di prendere...inoltre il rilevatore di forza del segnale di asus mi pare sia poco credibile, tutti i mux che prendo stanno a 100% -_-'
Perchè dici senza perdite non può essere? ho comprato uno scatolotto che è costato anche lui non poco dove entra il cavo dell'antenna già amplificato che proviene dal tetto e lo divide nelle 4 prese (senza perdite, almeno questa è la funzione dello scatolotto in teoria, altrimenti non saprei a cosa serve tutta quella circuiteria che ha dentro)

giovonni
12-12-2007, 16:28
Non ho un decoder da TV per provare, ma sono sicuro che il segnale c'è, l'ho visto da mio zio che ce l'ha e riesce a prenderlo quel mux che la asus si rifiuta di prendere...inoltre il rilevatore di forza del segnale di asus mi pare sia poco credibile, tutti i mux che prendo stanno a 100% -_-'
Perchè dici senza perdite non può essere? ho comprato uno scatolotto che è costato anche lui non poco dove entra il cavo dell'antenna già amplificato che proviene dal tetto e lo divide nelle 4 prese (senza perdite, almeno questa è la funzione dello scatolotto in teoria, altrimenti non saprei a cosa serve tutta quella circuiteria che ha dentro)
Lo scatolotto è solo una soluzione "pulita" per fare un collegamento.
Quando dividi il segnale in due perdi sempre almeno 3dB per il semplice fatto che l'hai diviso, oltre la perdita del collegamento (perdite in aria e di collegamento mal fatto, che vengono praticamente azzerate da un'installazione pulita fatta col divisore).
PERO', visto che dividi in quattro dovresti COMUNQUE perdere 6dB (3dB *2 perchè 4=2^2) in otto cavi perdi 9dB (8=2^3 --> 3dB *3 =9dB) etc etc
Quindi se sul cavo in arrivo i segnali hanno diciamo 80dB su quello in uscita avrai 74dB.

Per la forza del segnale ovviamente non parlavo di TSSI della ASUS che neanche ho mai provato, ma di quello inserito nei decoder.
Spostare un decoder da casa di tuo zio a casa tua (sperando che almeno siete vicini di casa, altrimenti il discorso sul fatto che si vede da tuo zio e si deve vedere anche da te decade alla grande in quanto il segnale digitale è di tipo a macchia...) non dovrebbe costarti molto tempo, ti consiglio di fare la prova per fugare i tuoi dubbi.
Ciao

giovonni
12-12-2007, 16:33
Ah in ultimo una cosa non da poco conto:
le frequenze VHF (quelle sotto al 21 per capirci dove trasmette la rai1 e rai3) non so se la asus le prende... i decoder dotati di marchio mhp sono invece proprio quelli che prendono anche quelle frequenze che sono usate solo in Italia.
Quindi se vi manca qualche canale, e qua vi consiglio di guardare nella vostra zona sui siti adatti le frequenze di trasmissione dei mux disponibili, potrebbe anche essere per questo problema.
Saluti

Per concludere, provate sempre la presa TV che vi dà problemi con un altro apparecchio, non è detto che tutte le prese tv di casa siano perfette. Il segnale TV è un po' + delicato della corrente: di un corto di corrente ve ne accorgete, di una presa montata male no...
Giusto una settimana fa ho provato la ibrida da un amico e non si vedeva niente.
Allora gli ho chiesto: ma da te si vede qualcosa?
E lui sì come no. Ho spostato la scheda su un altra presa (quella della TV che aveva in sala) e infatti lì prendeva quasi tutto il segnale analogico, solo che anche lui aveva una schifezza di segnale (non aveva un canale nitido) e da malino che vedeva con la TV di casa, con la scheda tv si vedeva male.

skryabin
12-12-2007, 17:08
Ah in ultimo una cosa non da poco conto:
le frequenze VHF (quelle sotto al 21 per capirci dove trasmette la rai1 e rai3) non so se la asus le prende... i decoder dotati di marchio mhp sono invece proprio quelli che prendono anche quelle frequenze che sono usate solo in Italia.
Quindi se vi manca qualche canale, e qua vi consiglio di guardare nella vostra zona sui siti adatti le frequenze di trasmissione dei mux disponibili, potrebbe anche essere per questo problema.
Saluti

Per concludere, provate sempre la presa TV che vi dà problemi con un altro apparecchio, non è detto che tutte le prese tv di casa siano perfette. Il segnale TV è un po' + delicato della corrente: di un corto di corrente ve ne accorgete, di una presa montata male no...
Giusto una settimana fa ho provato la ibrida da un amico e non si vedeva niente.
Allora gli ho chiesto: ma da te si vede qualcosa?
E lui sì come no. Ho spostato la scheda su un altra presa (quella della TV che aveva in sala) e infatti lì prendeva quasi tutto il segnale analogico, solo che anche lui aveva una schifezza di segnale (non aveva un canale nitido) e da malino che vedeva con la TV di casa, con la scheda tv si vedeva male.

Il mux che non prendo dovrebbe trovarsi su UHF Can 58 freq 770 e polarizzazione verticale
Fatta la ricerca su questo sito: http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html

La cosa strana è che tutti gli altri mux presenti sul mio territorio ed elencati su quel sito li prendo magnificamente, boh, senza alcun disturbo...

giovonni
14-12-2007, 08:01
Vabbe' mo comincio a parlare figurato: se non ti arriva l'acqua a casa, potrebbe essere senz'altro che s'è rotto il rubinetto, ma le probabilità che il comune l'abbia chiusa per motivi suoi sono un tantino + alte credo...
Pertanto il mio consiglio è di non perdere altro tempo qua che tanto una scheda non fa i miracoli, vede solo quello che c'è, e chiamare un antennista di quelli che si portano almeno uno strumento con analizzatore spettrale in frequenza ANCHE per il digitale terrestre per vedere SE puoi prendere quel canale.
Volevo specificare una cosa: non è scritto in nessuna bibbia che un utente medio debba vedere qualsiasi canale che arriva.
La copertura non è totale in nessun posto normale, solo nelle metropoli ci si trova benone sotto questo punto di vista, mentre il paesotto anche neanche troppo piccolo, è solo in teoria coperto; nella pratica soprattutto il segnale digitale terrestre è molto poco "coprente".

SUPERALEX
17-12-2007, 14:48
com'è questa scheda?x quello che costa è valida?di meglio sulla stessa cifra?

giovonni
18-12-2007, 11:01
Sta sui 40-45€, a qualcuno dà dei problemi, io ne sono personalmente soddisfatto, ma ho un buon segnale tv.
Il bundle è assolutamente elevato rispetto al costo della scheda...
Ti consiglio cmq di leggere il thread per farti un'idea più precisa.
Saluti

SUPERALEX
18-12-2007, 20:19
grazie..ma con questa si vede il digitale terrestre vero?

giovonni
18-12-2007, 20:35
Con la ibrida sì, chiaramente solo i canali in chiaro e solo quelli che prendi con il tuo impianto (vale lo stesso discorso dei canali analogici per capirci, se non lo prendi non è che cambiando televisore e quindi sintonizzatore prendi un nuovo canale perfettamente che prima non prendevi ;))

matrix845
21-12-2007, 15:13
ragazzi scusate qualcuno l'ha mai provata con linux , in particolare con Debian?

Grazie mille

Pierpaolo

giovonni
21-12-2007, 21:04
L'hanno provata sì, ma non ricordo la distro. Cerca nel thread che c'è sicuro :)

matrix845
21-12-2007, 22:23
L'hanno provata sì, ma non ricordo la distro. Cerca nel thread che c'è sicuro :)


Grazie :D

p.s. per chi l'ha provata , magari con debian o simili (ubuntu ecc) come la identifica il pc?
/dev/cosa??

Grazie mille

Pierpaolo

fcappy
22-12-2007, 10:25
Grazie :D

p.s. per chi l'ha provata , magari con debian o simili (ubuntu ecc) come la identifica il pc?
/dev/cosa??

Grazie mille

Pierpaolo

trovi qui le istruzioni:

http://www.de-side.com/blogs/index.php?blog=2&title=scheda_tv_asus_home_cinema_p7131_hybrid_&more=1&c=1&tb=1&pb=1

matrix845
22-12-2007, 10:31
Grazie per le istruzioni , ho anche lasciato un commento , volevo solo sapere come veniva identificata dal sistema e con quale path!

Grazie:D

fcappy
22-12-2007, 10:49
prego ti pare...
ma tu la possiedi già?
perché in tal caso potresti provare una ubuntu 7.10 live e controllare tu stesso...:)

matrix845
22-12-2007, 15:24
prego ti pare...
ma tu la possiedi già?
perché in tal caso potresti provare una ubuntu 7.10 live e controllare tu stesso...:)
devo comprarne una , ma voglio capire come andrà con le mie esisgenze!!!

Ferrixman
25-12-2007, 15:29
Scusate, ho un problema...
Come mai quando ascolto la radio, sento un eco?
Mi spiego meglio: entro su PowerCinema 5, seleziono la radio, che sento benissimo, ma... Sento il segnale due volte. Sembra che il segnale radio passi da un lato direttamente, dall'altro attraverso il programma. Tanto è vero che, se metto in pausa la riproduzione, sento solo più un segnale, un po' basso ma neanche troppo.
Sembrerebbe che il programma in qualche modo registri la radio per riprodurla con un time shift di mezzo secondo, solo che io sento sia il segnale originale che quello registrato, con un effetto alquanto sgradevole.
Avete un'idea di come risolvere questo inconveniente?

Sono su Vista Home Premium 64bit, per la cronaca

skryabin
25-12-2007, 15:38
Scusate, ho un problema...
Come mai quando ascolto la radio, sento un eco?
Mi spiego meglio: entro su PowerCinema 5, seleziono la radio, che sento benissimo, ma... Sento il segnale due volte. Sembra che il segnale radio passi da un lato direttamente, dall'altro attraverso il programma. Tanto è vero che, se metto in pausa la riproduzione, sento solo più un segnale, un po' basso ma neanche troppo.
Sembrerebbe che il programma in qualche modo registri la radio per riprodurla con un time shift di mezzo secondo, solo che io sento sia il segnale originale che quello registrato, con un effetto alquanto sgradevole.
Avete un'idea di come risolvere questo inconveniente?

Sono su Vista Home Premium 64bit, per la cronaca

come se avessi il microfono attivato? :rolleyes:

Ferrixman
25-12-2007, 15:57
Potrebbe essere che l'uscita audio della scheda è collegata al line-in della scheda audio? Mmm... vediamo un po'... provo a disattivare il line-in, teoricamente dovrebbe funzionare, no?

lhawaiano
26-12-2007, 18:51
ragazzi a me non piglia più una sega...zero. è già capitato a qualcuno?

Ferrixman
26-12-2007, 20:21
Ora non sento proprio più la radio, non capisco perché. Prendo tutto il resto, che funziona bene, ma la radio no.
La sento, però, durante la ricerca dei canali. Nel momento in cui, però, decido di sintonizzarmi su una stazione, non sento nulla.
Che diavolo, ma come funziona sta scheda???

ShadowThrone
05-01-2008, 11:14
allora... posso installare questa scheda su:

athlon xp 3000+
1 gb di ram ddr 400
sk video nVidia 7600 GT Agp 256 Mb
Sound Blaster Audigy
e HDD da 160 gb?

il software asus è buono?
il telecomando, funziona anche con powercinema?

perchè la pinnacle 310i fa schifo, pure sul forum di supporto non sanno dirmi perchè ho quei problemi e sinceramente, se riesco a mandarla in rma me la vendo al volo.
mai vista una scheda tv col software più indecente.

giovonni
05-01-2008, 15:58
allora... posso installare questa scheda su:

athlon xp 3000+
1 gb di ram ddr 400
sk video nVidia 7600 GT Agp 256 Mb
Sound Blaster Audigy
e HDD da 160 gb?

il software asus è buono?
il telecomando, funziona anche con powercinema?

perchè la pinnacle 310i fa schifo, pure sul forum di supporto non sanno dirmi perchè ho quei problemi e sinceramente, se riesco a mandarla in rma me la vendo al volo.
mai vista una scheda tv col software più indecente.
In molti si lamentano dei vari software di corredo alle schede video di acquisizione, io con powercinema mi ci trovo benino, ma certo alcune cose sarebbero migliorabili. Per la domanda sul telecomando basta che leggi il primo post...

fcappy
05-01-2008, 16:43
quello che mi chiedo io...
qualcuno l'ha provata sta benedetta con i vari media center, media portal oppure con MYTHTV...che è anche il piu interessante di tutti IMHO?

blengyo
05-01-2008, 17:17
quello che mi chiedo io...
qualcuno l'ha provata sta benedetta con i vari media center, media portal oppure con MYTHTV...che è anche il piu interessante di tutti IMHO?

io l'ho provata con mediacenter di winzoz e funzionava abbastanza bene, ma poi ho abbandonato perchè il telecomnando non si settava correttamente.. :doh:

...per tornare alla lentezza del seppur funzionante powercinema...! :sofico:

piu che altro mi piacerebbe provarla con dvbviewer, il programma tedesco che si compra su internet a 15 euro, moooolto valido ma lo usavo con una scheda satellitare e ora non ho voglia di rimettermi a settare tutto, non sono pratico

fcappy
05-01-2008, 17:27
io l'ho provata con mediacenter di winzoz e funzionava abbastanza bene, ma poi ho abbandonato perchè il telecomnando non si settava correttamente.. :doh:

...per tornare alla lentezza del seppur funzionante powercinema...! :sofico:

piu che altro mi piacerebbe provarla con dvbviewer, il programma tedesco che si compra su internet a 15 euro, moooolto valido ma lo usavo con una scheda satellitare e ora non ho voglia di rimettermi a settare tutto, non sono pratico

attento che i vari dvbviewer progdvb e amenità varie non ti sintonizzano la parte analogica...esperienza personale...solo la parte dvbt se con drivers bda...:(

blengyo
05-01-2008, 17:29
attento che i vari dvbviewer progdvb e amenità varie non ti sintonizzano la parte analogica...esperienza personale...solo la parte dvbt se con drivers bda...:(

si ma se funziona il digitale che il segnale arriva, cosa me ne faccio dell'analogico?
i driver bda dove li trovo invece?

OT - :happy: raggiuta quota duemila messaggi :asd: :happy: - OT

fcappy
06-01-2008, 09:50
si ma se funziona il digitale che il segnale arriva, cosa me ne faccio dell'analogico?
i driver bda dove li trovo invece?

OT - :happy: raggiuta quota duemila messaggi :asd: :happy: - OT

che l'hai presa a fare dual ... :sofico:

blengyo
06-01-2008, 10:24
che l'hai presa a fare dual ... :sofico:

hai ragione ma ormai sta scheda ce l'ho da quando è uscita e il segnale digitale ormai è presente qua da me... :D

cmq dovrebbe andare con dvbviewer no?i driver di cui mi parlavi si trovano?altrementi il prog non riconosce la sceda, giusto?

fcappy
06-01-2008, 10:31
si, dovrebbe...
per certo posso dirti che funge con progdvb...
e ovviamente con powercinema...
i drivers che usi già dovrebbero incorporare la parte bda...quindi ti basta solo provare quei programmi...
facci sapere come va!

lhawaiano
12-01-2008, 16:45
ho un problema con powercinema:
per qualche strana ragione la prim volta che l'ho avviato mi ha creato delle cartelle temporanee su un hd usb esterno che c'era attaccato ed ora, se stacco quell'hd e avvio powercinema, non mi si visualizza alcun canale. che posso fare? nelle impostazioni non c'è nulla a riguardo!









domanda 2:
esiste un software che mi permetta di condividere la scheda con un'altro pc in rete? mi basta che possano usarla anche uno per volta (ovviamente)

giovonni
12-01-2008, 22:37
ho un problema con powercinema:
per qualche strana ragione la prim volta che l'ho avviato mi ha creato delle cartelle temporanee su un hd usb esterno che c'era attaccato ed ora, se stacco quell'hd e avvio powercinema, non mi si visualizza alcun canale. che posso fare? nelle impostazioni non c'è nulla a riguardo!

domanda 2:
esiste un software che mi permetta di condividere la scheda con un'altro pc in rete? mi basta che possano usarla anche uno per volta (ovviamente)

1) hai provato a disinstallare powercinema e a reinstallarlo dopo aver staccato l'HD esterno?

2) non è proprio la stessa cosa, ma ho tentato di acquisisre su un HD che era condiviso su un altro pc ma non ci sono riuscito in quanto powercinema "vede" solo i dischi locali. Però onestamente non so se ci sono programmi per fare quel che dici tu.

Ciao

lhawaiano
13-01-2008, 16:59
gente è uscito un aggiornamento per powercinema 5 alla build 4616 http://www.cyberlink.com/multi/download/patches_12_ENU.html











1) hai provato a disinstallare powercinema e a reinstallarlo dopo aver staccato l'HD esterno?

2) non è proprio la stessa cosa, ma ho tentato di acquisisre su un HD che era condiviso su un altro pc ma non ci sono riuscito in quanto powercinema "vede" solo i dischi locali. Però onestamente non so se ci sono programmi per fare quel che dici tu.

Ciao

1. proverò

2. paradossalente non mi vede nemmeno il disco usb haha...comunque questo è un discorso a parte, io vorrei condividere la scheda, di powercinema non mi interessa molto..

matrix845
13-01-2008, 20:47
con ffmpeg potresti prendere il contenuto della scheda di acquisizione , comprimerlo al colo e saprarlo con ffserver verso il computer B usando la rete!!!!

lhawaiano
13-01-2008, 20:54
con ffmpeg potresti prendere il contenuto della scheda di acquisizione , comprimerlo al colo e saprarlo con ffserver verso il computer B usando la rete!!!!

ma non faccio altro che inviare un segnale video giusto? il computer B non ha alcun tipo di controllo sulla scheda, non può cambiare canale e cose del genere... se non ho compreso male...

matrix845
14-01-2008, 08:59
esatto!!

opereresti col classico modello server/client , quindi il client si attacca a vedere cosa il server propina!!!

:sofico:

lhawaiano
14-01-2008, 17:11
esatto!!

opereresti col classico modello server/client , quindi il client si attacca a vedere cosa il server propina!!!

:sofico:

bhè non devo far altro che abbattere i muri così posso cambiare canale col telecomando:D

MrZANO
15-01-2008, 20:54
ragazzi qualcuno ha riscontrato problemi nella sintonizzazione del digitale??
l'ho comprata ieri ed ho questo problema

Tv con digitale esterno ed antennina interna amplificata a 39dB (non ho un'antenna nel palazzo) digitale si vede correttamente. Se attacco la stessa antenna nella stessa posizione alla mia scheda non trovo nemmeno un canale digitale mentre quelli analogici si anche se si vedono piuttosto male

lhawaiano
15-01-2008, 20:59
ragazzi qualcuno ha riscontrato problemi nella sintonizzazione del digitale??
l'ho comprata ieri ed ho questo problema

Tv con digitale esterno ed antennina interna amplificata a 39dB (non ho un'antenna nel palazzo) digitale si vede correttamente. Se attacco la stessa antenna nella stessa posizione alla mia scheda non trovo nemmeno un canale digitale mentre quelli analogici si anche se si vedono piuttosto male

attaccala sull'altro spinotto l'anetnna non è lo stesso dell'analogica ;)

MrZANO
15-01-2008, 22:38
attaccala sull'altro spinotto l'anetnna non è lo stesso dell'analogica ;)

ok perfetto adesso prendo quasi tutti i canali (stranamente non si vedono rai 1 - 2 - 3) ma non importa tanto non li guardo mai.

GRAZIE 10000

MrZANO
16-01-2008, 10:50
un'ultima domanda ho visto che in extra di power cinema ci sono altri programmi...è possibile installare delle estenzioni?? Se si dove le trovo su google ho cercato ma non trovo niente

matrix845
19-01-2008, 15:26
Come prezzo ancora non ho visto di meglio. Secondo me conviene davvero molto: a me non ha mai dato problemi e poi funziona anche con linux.

EDIT: Su Linux la parte analogica funziona direttamente(così come il telecomando). Per vedere anche la parte digitale(su ubuntu) basta installare questo firmware dando solo questi due comandi:



E poi avviare ovviamente un programma di visualizzazione TV(tipo Kaffeine)

Altro che Vista con tutti i suoi problemi di gracchiamento e di noia di installazione driver e sca**ate varie........


ragazzi scusate una domanda , ma con linux il device viene visto come un /dev/videoN , ma l'accesso che se ne puo fare è del tipo v4l ?

Grazie mille

Pierpaolo

MrZANO
20-01-2008, 11:19
Ciao ragazzi, tempo fa ho letto che era possibile bypassare la codifica delle schede la7, tramite dei codec da installare, ma poi non ho più seguito la vicenda per disinteresse. Volevo sapere se si sa qualcosa in +.

Non voglio sapere come si fa, ma solo se hanno fatto passi avanti oppure se la notizia da me letta era solo una bufala

Posto qui xchè ho appena comprato questa scheda.

Un'altra domanda qualcuno ha fatto qualche plug-in per far funzionare perfettamente il telecomando con medioportal?

jadone
21-01-2008, 14:11
Ciao a Tutti
ho un problema:
un mese fa, ho comprato la 'asus my cinema p7131 hybrid' ho installato i driver scaricati dal sito ufficiale ho installato anche il power cinema e tutto fuzionava benissimo. Successivamente ho avuto dei problemi col pc che mi hanno portato alla completa formattazione di quest'ultimo, ho reinstallato tutto ma al momento dell'installazione della scheda 'asus my cinema p7131 hybrid' mi da un errore, spunta un popup di sistema che dice:

"This driver does not support the tuner card"

non facendomi ovviamente continuare l'installazione. Perchè? cosa è successo? come posso risolvere questo problema? Vi prego aiutatemi!!
Grazie anticipatamente.

info:
AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4200+,
959mb ram,
Via Chrome9 HC IGP
SO Windows XP SP2

lhawaiano
21-01-2008, 18:43
Ciao a Tutti
ho un problema:
un mese fa, ho comprato la 'asus my cinema p7131 hybrid' ho installato i driver scaricati dal sito ufficiale ho installato anche il power cinema e tutto fuzionava benissimo. Successivamente ho avuto dei problemi col pc che mi hanno portato alla completa formattazione di quest'ultimo, ho reinstallato tutto ma al momento dell'installazione della scheda 'asus my cinema p7131 hybrid' mi da un errore, spunta un popup di sistema che dice:

"This driver does not support the tuner card"

non facendomi ovviamente continuare l'installazione. Perchè? cosa è successo? come posso risolvere questo problema? Vi prego aiutatemi!!
Grazie anticipatamente.

info:
AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4200+,
959mb ram,
Via Chrome9 HC IGP
SO Windows XP SP2
prova a cambiare lo slot pci in cui l'hai inserita, accendi il pc e reinstalla

fcappy
21-01-2008, 19:47
ragazzi scusate una domanda , ma con linux il device viene visto come un /dev/videoN , ma l'accesso che se ne puo fare è del tipo v4l ?

Grazie mille

Pierpaolo

credo proprio di si da quanto ho letto...:)
che tipo di applicazione ne vorresti ricavare?

matrix845
21-01-2008, 23:04
Vorrei poter prendere l'input del tv-in e catturarlo direttamente con ffmpeg!

Penso che la cosa non sia 1 problema!

Tu per caso ce l'hai?

Grazie pierpaolo

fcappy
21-01-2008, 23:28
Vorrei poter prendere l'input del tv-in e catturarlo direttamente con ffmpeg!

Penso che la cosa non sia 1 problema!

Tu per caso ce l'hai?

Grazie pierpaolo

mi dispiace non ho ancora eseguito alcuna prova...:(
devo buttare su il media center, ma per vari impegni con la tesi non ci sono ancora riuscito...:)

MrZANO
22-01-2008, 08:33
vorrei sapere una ultima cosa. Questa scheda e compatibile con il media center 2005. e voi cosa ne pensate?? Conviene installarlo oppure mi tengo il mio XP??

giovonni
22-01-2008, 13:14
vorrei sapere una ultima cosa. Questa scheda e compatibile con il media center 2005. e voi cosa ne pensate?? Conviene installarlo oppure mi tengo il mio XP??

Da quel che si legge in questo thread col mediacenter ci sono problemi, tieni l'XP.

lukamil
22-01-2008, 22:43
come si fa ad acquisire l'audio con la LINE IN della scheda audio e non con la scheda pci asus??? grachia troppo e se nn risolvo la riporto in engozio!

lukamil
22-01-2008, 23:01
[QUOTE=Fire Fox II;19130208]Ho collegato la scheda su "line in" della scheda audio integrata ed ora non gracchia più, nemmeno con i vari programmi...
QUOTE]

come diavolo si fa??:mc:

giovonni
23-01-2008, 07:38
Si fa in powercinema (sotto la voce audio se non ricordo male): devi cambiare la sorgente audio da "pci audio" a "line in".
Ciao
PS: non mandare due post praticamente uguali a distanza di 15 minuti, questo è un forum, i tempi di risposta degli altri utenti sono pertanto quelli di un forum (mezza giornata in media) e non quelli di una chat (un minuto scarso in media se c'è qualcuno :D)

MrZANO
23-01-2008, 12:39
Ragazzi power cinema è molto valido ma ha (per me) un grande problema...non si può spegnere il pc usando il telecomando. Qualcuno ha qualche soluzione???

jadone
23-01-2008, 16:07
prova a cambiare lo slot pci in cui l'hai inserita, accendi il pc e reinstalla

Niente da fare sto impazzendo :muro: :muro:
mi da sempre lo stesso errore ma perchè non capisco :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

jadone
24-01-2008, 17:30
Ciao a Tutti
ho un problema:
un mese fa, ho comprato la 'asus my cinema p7131 hybrid' ho installato i driver scaricati dal sito ufficiale ho installato anche il power cinema e tutto fuzionava benissimo. Successivamente ho avuto dei problemi col pc che mi hanno portato alla completa formattazione di quest'ultimo, ho reinstallato tutto ma al momento dell'installazione della scheda 'asus my cinema p7131 hybrid' mi da un errore, spunta un popup di sistema che dice:

"This driver does not support the tuner card"

non facendomi ovviamente continuare l'installazione. Perchè? cosa è successo? come posso risolvere questo problema? Vi prego aiutatemi!!
Grazie anticipatamente.

info:
AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4200+,
959mb ram,
Via Chrome9 HC IGP
SO Windows XP SP2

mi autoquoto

qualcuno è in grado di aiutarmi?
l'hawaiano mi ha suggerito di cambiare slot
l'ho fatto
risultato: This driver does not support the tuner card
ma perchè cosa devo fare ho provato pure ad aggiornare la bios ma niente
a nessuno di voi è mai capitato qualcosa del genere?
rispondete vi prego

lhawaiano
24-01-2008, 17:38
mi autoquoto

qualcuno è in grado di aiutarmi?
l'hawaiano mi ha suggerito di cambiare slot
l'ho fatto
risultato: This driver does not support the tuner card
ma perchè cosa devo fare ho provato pure ad aggiornare la bios ma niente
a nessuno di voi è mai capitato qualcosa del genere?
rispondete vi prego

ma se vai nella gestione hardware (pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche) la vedi? (una volta installata compare sotto "controller audio, giochi,video")

lukamil
24-01-2008, 19:57
qualkuno ha lo schema del cavetto interno?

jadone
25-01-2008, 13:08
ma se vai nella gestione hardware (pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche) la vedi? (una volta installata compare sotto "controller audio, giochi,video")

No, c'è il punto interrogativo giallo con scritto altre periferiche e sotto, controller multimediale anch'esso con un punto interrogativo giallo con sopra un piccolo punto esclamativo.

Inoltre quando provo ad istallare il driver (ho provato tutte le versioni) inizia l'istallazione, non appena arriva al 5% spunta il popup in questione.

lhawaiano
25-01-2008, 17:07
No, c'è il punto interrogativo giallo con scritto altre periferiche e sotto, controller multimediale anch'esso con un punto interrogativo giallo con sopra un piccolo punto esclamativo.

Inoltre quando provo ad istallare il driver (ho provato tutte le versioni) inizia l'istallazione, non appena arriva al 5% spunta il popup in questione.

ma per mettere i driver clicchi con il destro sulla voce con il punto interrogativo e poi fai "aggiorna driver"? se fai diversamente prova così, e poi, scegliendo manualmente, andrai a pescare i driver nella cartella dove hai scompattato quelli che hai scaricato dal sito asus

giovonni
25-01-2008, 18:16
Ragazzi power cinema è molto valido ma ha (per me) un grande problema...non si può spegnere il pc usando il telecomando. Qualcuno ha qualche soluzione???

fai close e spegni powercinema, poi fai ancora close una o due volte e compare la schermata per spegnere il pc, poi ti sposti su spegni con le freccette del telecomando e poi clicchi su enter.
A me lo spegne (windows xp sp2)
Ciao

lhawaiano
25-01-2008, 18:22
fai close e spegni powercinema, poi fai ancora close una o due volte e compare la schermata per spegnere il pc, poi ti sposti su spegni con le freccette del telecomando e poi clicchi su enter.
A me lo spegne (windows xp sp2)
Ciao

quoto ;)

lukamil
25-01-2008, 20:30
nessuno sa indicarmi come sono i fili dello spinotto interno?? le due masse delle casse sono centrali?

giovonni
25-01-2008, 23:33
nessuno sa indicarmi come sono i fili dello spinotto interno?? le due masse delle casse sono centrali?

purtroppo non lo so

MrZANO
26-01-2008, 10:00
fai close e spegni powercinema, poi fai ancora close una o due volte e compare la schermata per spegnere il pc, poi ti sposti su spegni con le freccette del telecomando e poi clicchi su enter.
A me lo spegne (windows xp sp2)
Ciao

uff uff a me non lo fa...

giovonni
26-01-2008, 12:42
uff uff a me non lo fa...

Hai messo i driver che trovi sul sito (i 15.3.5.3 mi sembra che fossero)?
Ho espressamente scritto nel primo post che senza quelli il telecomando in windows xp non funziona perfettamente...
ANCHE se quelli del CD sono esattamente gli stessi metti quelli del sito ;)
Ciao

lukamil
26-01-2008, 15:35
per il cavetoo ho risolto, finalmente si sente bene!

a me si spege con il telecomando usando i driver del sito

Bartman
26-01-2008, 21:42
ma per sentire l'audio bisogna collegare qualche altro cavetto?
riesco a vedere i canali ma dell'audio nessuna traccia.

jadone
27-01-2008, 16:19
ma per mettere i driver clicchi con il destro sulla voce con il punto interrogativo e poi fai "aggiorna driver"? se fai diversamente prova così, e poi, scegliendo manualmente, andrai a pescare i driver nella cartella dove hai scompattato quelli che hai scaricato dal sito asus

niente da fare non vuole saperne di installare i driver:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lukamil
27-01-2008, 17:16
io adesso nn sento l'audio della radio e nemmeno dei video registrati, come mai?

lukamil
30-01-2008, 12:15
risolto! GRAN CASINO...

zos3r
06-02-2008, 23:21
Ciao a tutti, volevo sapere se con questa scheda asus è possibile acquisire in formato AVI non compresso (per poi convertirlo) dei video vhs o telecamera. In generale, la qualità di registrazione è buona?
Sarei interessato a comprare questa scheda per questa configurazione: p4 2.8ghz, 1 gb ram ddr, 160 gb hdd.
Grazie.

giovonni
07-02-2008, 07:13
Ciao a tutti, volevo sapere se con questa scheda asus è possibile acquisire in formato AVI non compresso (per poi convertirlo) dei video vhs o telecamera. In generale, la qualità di registrazione è buona?
Sarei interessato a comprare questa scheda per questa configurazione: p4 2.8ghz, 1 gb ram ddr, 160 gb hdd.
Grazie.

con powercinema acquisisce solo MPEG2, qualità buona direi.
Consiglierei un 2°HD per la tua config per aquisire.
Ciao

zos3r
07-02-2008, 08:50
con virtualdub potrei acquisire anche in avi? Mi sembra strano, avevo una vecchia ati all in wonder 8500 (che poi si ruppe) e potevo acquisire sia in avi che in mpeg, ora con queste nuove schede dedicate non si può fare? Un'altra domanda: com'è il confronto con la hauppauge 1100? Perchè sono indeciso tra queste 2 schede

giovonni
07-02-2008, 19:20
con virtualdub potrei acquisire anche in avi? Mi sembra strano, avevo una vecchia ati all in wonder 8500 (che poi si ruppe) e potevo acquisire sia in avi che in mpeg, ora con queste nuove schede dedicate non si può fare? Un'altra domanda: com'è il confronto con la hauppauge 1100? Perchè sono indeciso tra queste 2 schede

Il fatto è che tecnicamente magari si potrà pure fare, ma se la scheda non te la vede, come acquisisci?

ALRAPONE
07-02-2008, 20:31
ragazzi domanda secca :
quali vantaggi comporta comprare questa scheda invece che la versione my cinema u3000 ?

p.s: qualcuno conosce un indirizzo asus (anche in inglese) dove rispondano per le info ?? è 2 volte che scrivo per sapere se la u3000 supporta anche windows vista ultimate ma nessuna risp .... :muro:

leoRSX
09-02-2008, 01:12
Mi iscrivo anch'io sperando di trovare una soluzione al problema che mi sta affliggendo. La scheda l'ho comprata oggi. Premesso che Power Cinema non mi piaccia molto , sono passato a windows xp media center edition 2005 che ho installato sul PC N°2 in firma. Il mio problema è nella gestione del segnale analogico; in digitale la scheda è perfetta. Passo all'analogico e mi trova molti canali, sento l'audio, ma quando vado su live tv mi viene tutto nero , l'audio prosegue perfettamente e dopo un paio di minuti mi viene perdita di segnale, ma l'audio continua come se nulla fosse. Da cosa dipende? Da qualche decoder? E' un problema che avevo anche con la vecchia scheda (una Lifeview Platinum). ho preso questa perchè certificata MCE e mi ritrovo di nuovo nei casini :cry: .

reddevils24
10-02-2008, 19:13
Ciao a tutti...
Non riesco a risolvere il problema dell'audio che gracchia utilizzando powercinema...
Potreste spiegarmelo meglio??
Grazie arrivederci.

jeans
11-02-2008, 14:33
ciao a tutti.
anchio ho problemi con la asus my cinema 7131h ho provato diversi programmi come power cinema e mi dava errori nell audio che gracchiava e arrivava doppio.
progdvb nn va nulla con winfast andava ma si continuava a freezzare il pc ogni 5 secondi poi riprendeva.. la cpu andava al 3%-6%
l unico programma che mi funziona e dvbwevier 3.9 prendo tantissimi canali e si vedono quasi tutti alla perfezzione.. mi e rimasto ogni 10 secondi un blocco quasi impercettibile ma da fastidio specie se vorro registrare qualcosa. credo che dipenda dai codec... ho provato a installare kodecpack ho cambiato i codec.. ma nn funziona + nulla devo impostare modalità hardware ho un p4 2800 1.5 gb ram.. scheda video x1950 512mb agp mi sapete aiutare x eliminare il blocco o dirmi nomi diversi di software da provare?
grazie

giovonni
13-02-2008, 13:13
ciao a tutti.
anchio ho problemi con la asus my cinema 7131h ho provato diversi programmi come power cinema e mi dava errori nell audio che gracchiava e arrivava doppio.
progdvb nn va nulla con winfast andava ma si continuava a freezzare il pc ogni 5 secondi poi riprendeva.. la cpu andava al 3%-6%
l unico programma che mi funziona e dvbwevier 3.9 prendo tantissimi canali e si vedono quasi tutti alla perfezzione.. mi e rimasto ogni 10 secondi un blocco quasi impercettibile ma da fastidio specie se vorro registrare qualcosa. credo che dipenda dai codec... ho provato a installare kodecpack ho cambiato i codec.. ma nn funziona + nulla devo impostare modalità hardware ho un p4 2800 1.5 gb ram.. scheda video x1950 512mb agp mi sapete aiutare x eliminare il blocco o dirmi nomi diversi di software da provare?
grazie

Come da primo post:
1) metti i driver ultimi che trovi sul sito asus
2) metti la patch (precedente a dire il vero, l'ultima mi sa che non va, ma non ne sono sicuro: io ce l'ho sul pc se ti serve ci organizziamo) a powercinema.
Ciao

lukamil
19-02-2008, 21:30
io ho risolto il problema dell'audio con il cavetto

tboykot
28-02-2008, 11:09
Please help, I need a pinout for 9-pin S-video cable like that:
http://digilander.libero.it/anto84xx/Vendite/scheda%20tv%204.jpg
I want to duplicate it and use with my ASUS Hybrid TV-tuner to capture video.

pigna46
29-02-2008, 22:26
Ciao ti volevo ringraziare per quello che hai scritto e per i consigli!!!
Ma volevo chiederti dove trovo la patch per power cinema...visto che dopo aver messo l'aggiornamento (perchè il telecomando non andava) l'audio gracchia un po....

pigna46@libero.it

hanamichi1987
02-03-2008, 10:55
ragazzi ho un problema!! ho installato powercinema 5(trovato con la scheda acq) su windows xp sp2 con tutti gli aggiornamenti fino ad ora ma non so perchè mi rallenta i giochi!! se lo disinstallo funziona tutto ma se lo reinstallo mi rallenta...a voi è capitato? Esiste un'alternativa a questo programma?

fcappy
02-03-2008, 13:59
ragazzi ho un problema!! ho installato powercinema 5(trovato con la scheda acq) su windows xp sp2 con tutti gli aggiornamenti fino ad ora ma non so perchè mi rallenta i giochi!! se lo disinstallo funziona tutto ma se lo reinstallo mi rallenta...a voi è capitato? Esiste un'alternativa a questo programma?

fai start esegui... "services.msc" e metti su avvio "manuale" tutti i servizi cyberlink...servono per la tv...ma si avvieranno solamente quando avvierai powercinema.
A me ha velocizzato di molto il pc...sono 3 servizi, tutti piu o meno utili, ma molto pesanti.
Poi già che ci siamo, togli pure tramite "msconfig", la spunta su pcmservice.exe...
vedi se risolvi...

hanamichi1987
02-03-2008, 22:15
fai start esegui... "services.msc" e metti su avvio "manuale" tutti i servizi cyberlink...servono per la tv...ma si avvieranno solamente quando avvierai powercinema.
A me ha velocizzato di molto il pc...sono 3 servizi, tutti piu o meno utili, ma molto pesanti.
Poi già che ci siamo, togli pure tramite "msconfig", la spunta su pcmservice.exe...
vedi se risolvi...

grazie mille x l'aiuto, mettendo su manuale non so perchè ma la TV non funziona e devo avviarli io, non c'è un modo per far si che una volta avviato powercinema possan avviarsi tutti e tre automatikamente senza che li avvii io? Forse devo far qualche collegamento?

giovonni
02-03-2008, 22:20
grazie mille x l'aiuto, mettendo su manuale non so perchè ma la TV non funziona e devo avviarli io, non c'è un modo per far si che una volta avviato powercinema possan avviarsi tutti e tre automatikamente senza che li avvii io? Forse devo far qualche collegamento?
Probabilmente dovresti inserire una stringa (ma non so di preciso quale) sul collegamento di powercinema che vai a lanciare ;)

fcappy
03-03-2008, 14:07
fai così...lasciali su manuale. avvia una prima volta powercinema. chiudilo e riavvialo. a me così funge...e risolve proprio il problema che dici tu...;)

hanamichi1987
05-03-2008, 19:14
fai così...lasciali su manuale. avvia una prima volta powercinema. chiudilo e riavvialo. a me così funge...e risolve proprio il problema che dici tu...;)

io invece l'ho settato manuale, ho riavviato il pc, l'ho risettato in automatico e funziona tutto :D
grazie mille, senza te non ce l'avrei mai fatta ;)

fcappy
05-03-2008, 20:37
ottima cosa!
sono contento per te...
io li lascio manuali perché occupano meno ram all'avvio...
alla prossima...;)

giovonni
06-03-2008, 12:30
io invece l'ho settato manuale, ho riavviato il pc, l'ho risettato in automatico e funziona tutto :D
grazie mille, senza te non ce l'avrei mai fatta ;)

misteri della fede :D

Ringhio.3
10-03-2008, 12:45
salve io ho acquistato da poco un nuovo monitor lcd, utilizzando la risoluzione nativa di 1680x1050 riscontro un piccolo problema utilizzando power cinema, cioè a tutto schermo il video va a scatti mentre utilizzando altri programmi come dvbprog5 tutto fila liscio, volevo sapere se era risolvibile il problema attraverso qualche impostazione o aggiornamento:stordita:

p.s. anche se pesantuccio ormai sono abituato al powercinema ed il telecomando funziona alla perfezione quindi preferirei tenerlo...:rolleyes:

joop
10-03-2008, 17:49
ehi ragazzi avrei intezione di acquistarla... mi interessa solo per la ricezione della tv... della registrazione no...
secondo voi va bene su questo sistema?
scheda madre asrock 775v88
xp sp2
p 4 3ghz
radeon9600pro 256 mb
hd 120gb
ram 512
monitor lcd lg 20" dvi 1680x1050

forse meglio una scheda usb?
poi ho la line-in della scheda audio che nn va...interferisce qualkosa con la visione dei canali tv?

e poi un'altra cosa... sto leggendo il topic... ma c'e' qualkuno ke si è trovato bene senza nessun problema?:Prrr:

grazie mille a tutti per la disponibilità:D

ciccio er meglio
10-03-2008, 22:13
ragazzi come si comporta questa scheda con windows mediacenter 2005 o windows mediacenter vista?

giovonni
11-03-2008, 08:18
ragazzi come si comporta questa scheda con windows mediacenter 2005 o windows mediacenter vista?

in generale male finora...
Sembra funzionare più o meno correttamente solo con windows xp e vista normali.

Per rispondere all'altro utente: nessun problema = nessuno :D, ma sembra essere un problema abbastanza comune per le schede di acquisizione...
2) quando vedi la tv l'audio gracchia un po' ogni tanto, senza cmq precludere l'audizione. Ricontrollo stasera se acquisendo l'audio con line in (ora lo faccio con la scheda stessa pci) il problema si risolve (sarebbe cmq strano perchè l'audio tv non lo prende in ogni caso da lì, cmq sia può sempre essere che gli dia in qualche modo fastidio quell'impostazione).
Saluti

Jamax
11-03-2008, 08:45
Ciao ragazzi.
Ho spostato questa scheduzza dal pc dove gioco, al muletto. mi chiedevo se qualcuno utilizza questa scheda su un sistema linux e precisamente su Kubuntu.

kubuntu me la riconosce ma non riesco a trovare i canali.
ho letto su qualche forum che biosgna ricompilare dei driver che si scaricano da internet, ma questa cosa mi ha portato alla rovina il sistema, tanto che ho dovuto recuperare un file di backup per riaverlo bello pulito in 5 minuti.
mi sapreste dare una una conferma se è già funzionante da kubuntu o se tocca per forza ricompilarlo?

Ringhio.3
11-03-2008, 09:17
salve io ho acquistato da poco un nuovo monitor lcd, utilizzando la risoluzione nativa di 1680x1050 riscontro un piccolo problema utilizzando power cinema, cioè a tutto schermo il video va a scatti mentre utilizzando altri programmi come dvbprog5 tutto fila liscio, volevo sapere se era risolvibile il problema attraverso qualche impostazione o aggiornamento:stordita:

p.s. anche se pesantuccio ormai sono abituato al powercinema ed il telecomando funziona alla perfezione quindi preferirei tenerlo...:rolleyes:

scusate l'insistenza ma qualcuno può aiutarmi è davvero fastidioso il difetto riscontrato

giovonni
11-03-2008, 17:44
scusate l'insistenza ma qualcuno può aiutarmi è davvero fastidioso il difetto riscontrato

prova (da impostazioni schermo mi pare dentro a powercinema) a impostare manualmente la modalità dello schermo (non auto quindi).
C'è una voce specifica.
Ciao

Ringhio.3
11-03-2008, 19:20
prova (da impostazioni schermo mi pare dentro a powercinema) a impostare manualmente la modalità dello schermo (non auto quindi).
C'è una voce specifica.
Ciao

non serve a niente le ho provate tutte quelle di power cinema, chiedevo se magari potevo agire su qualche file di configurazione:muro:

giovonni
11-03-2008, 22:31
non serve a niente le ho provate tutte quelle di power cinema, chiedevo se magari potevo agire su qualche file di configurazione:muro:

Quanta ram hai? Hai messo l'ultimo update di powercinema?
Ho anch'io un monitor wide 1680x1050 sul pc principale... appena posso lo provo sul muletto che ha powercinema e ti dico se riscontro lo stesso problema.
Ciao

Ringhio.3
11-03-2008, 22:39
Quanta ram hai? Hai messo l'ultimo update di powercinema?
Ho anch'io un monitor wide 1680x1050 sul pc principale... appena posso lo provo sul muletto che ha powercinema e ti dico se riscontro lo stesso problema.
Ciao

xp pro 1 giga di ram scheda video 8600gt 256ddr3 per il resto l'unca cosa e che ho power cinema 4 non il 5 avendo comprato al scheda quasi un'anno fà.(driver aggiornati)

:) Grazie cmq :)

joop
11-03-2008, 22:43
ehi ragazzi avrei intezione di acquistarla... mi interessa solo per la ricezione della tv... della registrazione no...
secondo voi va bene su questo sistema?
scheda madre asrock 775v88
xp sp2
p 4 3ghz
radeon9600pro 256 mb
hd 120gb
ram 512
monitor lcd lg 20" dvi 1680x1050

forse meglio una scheda usb?
poi ho la line-in della scheda audio che nn va...interferisce qualkosa con la visione dei canali tv?

e poi un'altra cosa... sto leggendo il topic... ma c'e' qualkuno ke si è trovato bene senza nessun problema?:Prrr:

grazie mille a tutti per la disponibilità:D


ragazzi allora a me non puo' proprio andare?
pleeeeeeeaseeee dite qualkosa
:rolleyes:

thanks :)

Ringhio.3
11-03-2008, 22:46
anche se a me scatta penso sia solo un problema mio e ti ripeto che cmq con altri programmi tipo progdvb non scatta. oltre a questo non ho riscontrato alcun problema ne di audio ne di ricezione canali che magari altri hanno avuto

giovonni
11-03-2008, 22:52
ragazzi allora a me non puo' proprio andare?
pleeeeeeeaseeee dite qualkosa
:rolleyes:

thanks :)

veramente già ti ho risposto.

in generale male finora...
Sembra funzionare più o meno correttamente solo con windows xp e vista normali.

Per rispondere all'altro utente: nessun problema = nessuno :D, ma sembra essere un problema abbastanza comune per le schede di acquisizione...
2) quando vedi la tv l'audio gracchia un po' ogni tanto, senza cmq precludere l'audizione. Ricontrollo stasera se acquisendo l'audio con line in (ora lo faccio con la scheda stessa pci) il problema si risolve (sarebbe cmq strano perchè l'audio tv non lo prende in ogni caso da lì, cmq sia può sempre essere che gli dia in qualche modo fastidio quell'impostazione).
Saluti

joop
11-03-2008, 22:57
veramente già ti ho risposto.

ua perdonami....:stordita:
sinceramente avevo letto pero' non avevo capito...
grazie mille allora...
e scusami ancora:rolleyes:

ciao:)

lallo 2
15-03-2008, 12:23
da qualche giorno ho questa scheda tv e mi sembra vada abbstanza bene;
c'è però un aspetto che mi lascia perplesso: praticamente l'ingresso antenna per la tv digitale e per la radio fm è unico; se collego l'antenna tv vedo bene la tv ma sento poco e male la radio; se collego l'antenna radio, ovviamente la radio si sente bene ma non si riceve nessun canale tv;
mi sembra assurdo che la Asus abbia progettato una scheda con quest'inconveniente

Ringhio.3
15-03-2008, 13:53
Ragazzi appena ha iniziato a scattare a qualsiasi risoluzione ho staccato la scheda e senza volerlo ho risolto il problema anche se strano la causa era che il filo toccava con la scocca del case in metallo e dava problemi, ultimamente si riavviava anche il pc. appena ho isolato la scheda il problema è scomparso, anzi adesso non ho nessun fastidio con la scheda tutto sembra funzionare alla perfezione...

giovonni
15-03-2008, 13:54
da qualche giorno ho questa scheda tv e mi sembra vada abbstanza bene;
c'è però un aspetto che mi lascia perplesso: praticamente l'ingresso antenna per la tv digitale e per la radio fm è unico; se collego l'antenna tv vedo bene la tv ma sento poco e male la radio; se collego l'antenna radio, ovviamente la radio si sente bene ma non si riceve nessun canale tv;
mi sembra assurdo che la Asus abbia progettato una scheda con quest'inconveniente

Guarda, io ricordo (ora non ho più quella ibrida, ho quella con il solo analogico)abbastanza nitidamente che mettendo il cavo radio sulla radio e il cavo tv sull'altro ingresso si prendeva tutto, compreso il digitale.
Prova un attimo.
Ciao

lallo 2
15-03-2008, 14:52
penso che la versione analogica abbia l'ingresso antenna tv e quello antenna radio separati (ed è ovvio che a queste condizioni si riceva sia la tv che la radio correttamente); invece sulla ibrida c'è l'ingresso antenna per la tv analogica da un lato, e poi l'ingresso per l'antenna tv digitale/radio fm e su quest'ultimo, o colleghi l'antenna tv per vedere la tv digitale (diversamente non riceve una mazza) o l'antenna radio per ricevere decentemente le stazioni fm; e quindi per passare dal digitale terrestre alla radio fm devi fare un cambio antenna e, ripeto, a me sembra assurdo, però è così

Ringhio.3
15-03-2008, 14:54
penso che la versione analogica abbia l'ingresso antenna tv e quello antenna radio separati (ed è ovvio che a queste condizioni si riceva sia la tv che la radio correttamente); invece sulla ibrida c'è l'ingresso antenna per la tv analogica da un lato, e poi l'ingresso per l'antenna tv digitale/radio fm e su quest'ultimo, o colleghi l'antenna tv per vedere la tv digitale (diversamente non riceve una mazza) o l'antenna radio per ricevere decentemente le stazioni fm; e quindi per passare dal digitale terrestre alla radio fm devi fare un cambio antenna e, ripeto, a me sembra assurdo, però è così
a me funziona bene anche la radio collegato all'antenna tv :stordita:

joop
16-03-2008, 12:49
ma per caso è fuori produzione questa scheda? perchè sono andato in tanti centri ma non la trovo... peccato perchè il prezzo era proprio buono ... da voi c'è ancora?:rolleyes:

lallo 2
16-03-2008, 14:53
ma per caso è fuori produzione questa scheda? perchè sono andato in tanti centri ma non la trovo... peccato perchè il prezzo era proprio buono ... da voi c'è ancora?:rolleyes:
non mi sembra fuori produzione
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+7131+digitale&id=227&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Chuck Norris
20-03-2008, 07:26
Ciao! ho appena installato questa scheda su winxp sp2 ma non vedo nulla a video o meglio esegue la scansione dei canali ...li trova ma poi il nulla!...ho provato con mediaportal e power cinema 5 ...ma nisba sempre nero!!! ho pauro vi sia una incompatibilita' tra il chip video integrato della mia gigabyte con 780G (un radeon hd3200) e la scheda.......

avete mai avuto problemi simili ??? :muro:

ps. premetto che il sist.op. è stato patchato fino all'ultimo pacchetto...installato vari tipi di driver catalyst e reinstallato da zero.....

ciao!
chuck

Gsche
20-03-2008, 17:25
Salve a tutti , ho un problema un po singolare con questa scheda. Premetto che ho i tutti driver aggiornati e la patch ultima per my cinema, dunque il problema è questo: quando avvio my cinema oppure un qualsiasi altro programma sul genere riesco ad navigare fra i vari menu ed ad interagire però quando avvio un film iniziano i problemi. Il film normalmente parte ma Il telecomando sembra che si disattivi, non funziona più..... riprende a funzionare solamente se con il mause attivo un qualsiasi comando( play, stop, avanza veloce, ecc) a quel punto il telecomado riprende a funzionare normalmente. Che dite? Ho winxp sp2. Ciao

maghahas
21-03-2008, 16:26
Ho visto questa bella scheda e penso che dopo pasqua la prenderò ( budget permettendo! :D )...
Visto che uso in larga parte il pinguino ho prima fatto delle ricerche e sembra che il driver ci sia e funzioni pure abbastanza bene, basta solo scaricare il firmware...
Se malauguratamente ( e come penso ) nella mia cara Arch il driver non c'è, mi farò un apposito pacchetto con kernel linux customizzato ( o modulo del kernel ) che metterò sul blog personale e un pkgbuild che probabilmente metterò direttamente su archlinux.it, in AUR ...

giovonni
21-03-2008, 19:00
Ho visto questa bella scheda e penso che dopo pasqua la prenderò ( budget permettendo! :D )...
Visto che uso in larga parte il pinguino ho prima fatto delle ricerche e sembra che il driver ci sia e funzioni pure abbastanza bene, basta solo scaricare il firmware...
Se malauguratamente ( e come penso ) nella mia cara Arch il driver non c'è, mi farò un apposito pacchetto con kernel linux customizzato ( o modulo del kernel ) che metterò sul blog personale e un pkgbuild che probabilmente metterò direttamente su archlinux.it, in AUR ...

bene, quando hai fatto tutto se vuoi metto il link al tuo blog in prima pagina. Ciao

giovonni
21-03-2008, 19:01
Salve a tutti , ho un problema un po singolare con questa scheda. Premetto che ho i tutti driver aggiornati e la patch ultima per my cinema, dunque il problema è questo: quando avvio my cinema oppure un qualsiasi altro programma sul genere riesco ad navigare fra i vari menu ed ad interagire però quando avvio un film iniziano i problemi. Il film normalmente parte ma Il telecomando sembra che si disattivi, non funziona più..... riprende a funzionare solamente se con il mause attivo un qualsiasi comando( play, stop, avanza veloce, ecc) a quel punto il telecomado riprende a funzionare normalmente. Che dite? Ho winxp sp2. Ciao

Curioso, hai messo i driver del sito? Anche se sono gli stessi del cd metti quelli del sito che consiglio in prima pagina perchè risolvono dei problemi proprio col telecomando.
Coap

giovonni
21-03-2008, 19:02
Ciao! ho appena installato questa scheda su winxp sp2 ma non vedo nulla a video o meglio esegue la scansione dei canali ...li trova ma poi il nulla!...ho provato con mediaportal e power cinema 5 ...ma nisba sempre nero!!! ho pauro vi sia una incompatibilita' tra il chip video integrato della mia gigabyte con 780G (un radeon hd3200) e la scheda.......

avete mai avuto problemi simili ??? :muro:

ps. premetto che il sist.op. è stato patchato fino all'ultimo pacchetto...installato vari tipi di driver catalyst e reinstallato da zero.....

ciao!
chuck
Parli di canali analogici o digitali?
Fai un test con una tv e con la stessa presa tv di casa.
Ciao

Gsche
22-03-2008, 16:46
Niente da fare, ho provato a reinstallare tutto con driver presi dal sito, messa la patch di my cinema, ma niente sempre il solito problema. Potrebbe influire la configurazione hardware( ho una scheda video integrata ed un giga di memo) dico questo perchè appeno faccio partire un film le scritte ( ripendi visione, ecc)restano per un po, 5 secondi , sullo schermo, ghe dite?

giovonni
22-03-2008, 16:56
E' normale che le scritte restino sullo schermo per 5 secondi...

Gsche
22-03-2008, 17:27
Ok capito, pensavo che facesse così perchè il pc arrancasse, allora almeno quello va bene.cmq rimane il problema di questo maledetto telecomando, è una bella rottura sono obbligato a tenere il mause a portata di mano. Ma non esiste il modo di vedere se c' è qualche problema sul tele? ho cambiato pure le pile.

Metrocard
31-03-2008, 11:57
Io avrei un problemino molto semplice:
se durante il play di un divx con power cinema 5 (aggiornato con tutto l'aggiornabile) premo stop dal telecomando e torno alla visualizzazione dei filmati la grafica mi risulta distorta, ho dei contorni bianchi, immagine grossolone per non parlare poi del menù principale!!! E' un problema di codec???

:mc:

giovonni
31-03-2008, 12:08
Io avrei un problemino molto semplice:
se durante il play di un divx con power cinema 5 (aggiornato con tutto l'aggiornabile) premo stop dal telecomando e torno alla visualizzazione dei filmati la grafica mi risulta distorta, ho dei contorni bianchi, immagine grossolone per non parlare poi del menù principale!!! E' un problema di codec???

:mc:

Credo proprio sia un problema di codec, sì, nel senso che powercinema registra e vede perfettamente il suo codec (dovrebbe essere mpeg2 non so quanto modificato) e non è pensato per gli altri.
Ti capita con tutti i divx o solo con un filmato?
Controlla con qualche programma il formato e il tipo esatto di codifica video di quel formato, magari è talmente nuovo (divx 6.7 ad esempio) che può creare problemi.
Ciao

Metrocard
31-03-2008, 12:32
grazie mille, questa sera provo immediatamente!!! :read:

headroom
31-03-2008, 15:13
voglio acquistare questa scheda, massimo quanto dovrei pagarla?

spero di non essere OFF-topic :(

grazie

lallo 2
31-03-2008, 18:16
voglio acquistare questa scheda, massimo quanto dovrei pagarla?

spero di non essere OFF-topic :(

grazie
ciao headroom
volevo mandarti un pm ma hai la casella piena

headroom
31-03-2008, 18:52
ciao headroom
volevo mandarti un pm ma hai la casella piena

riprova ora :D

MrZANO
31-03-2008, 20:44
Nel primo post non si capisce + niente... A mio avviso bisognerebbe fare un po' d'ordine specificando meglio ciò che si deve installare e ciò che non va installato. In particolare non ho capito il fatto della patch di power cinema.

Inoltre vorrei sapere se consigliate qualche altro mediacenter al posto di powercinema

GOLDRAKES
01-04-2008, 19:02
Ho appena montato questa scheda installando solo i driver del cd funziona perfettamente :) , prima avevo la pinnacle pcvt 310i ma il telecomando non ha mai funzionato correttamente ecco perchè l'ho cambiata :D

giovonni
02-04-2008, 12:51
Nel primo post non si capisce + niente... A mio avviso bisognerebbe fare un po' d'ordine specificando meglio ciò che si deve installare e ciò che non va installato. In particolare non ho capito il fatto della patch di power cinema.

Inoltre vorrei sapere se consigliate qualche altro mediacenter al posto di powercinema

Ogni critica è ben accetta, per quanto riguarda il discorso del mediacenter ti rispondo subito: NO non consiglio un altro programma per questa scheda.
Per il primo post ora ci do una pulita ;)

skryabin
02-04-2008, 14:03
Ogni critica è ben accetta, per quanto riguarda il discorso del mediacenter ti rispondo subito: NO non consiglio un altro programma per questa scheda.
Per il primo post ora ci do una pulita ;)

guarda io ho provato ad usare dvbviewer (a pagamento), e con la scheda in oggetto sul digitale (solo digitale) è tutt'altra cosa rispetto a powercinema.
Non so se il telecomando va con tale programma, ma io anche con powercinema nn l'ho mai usato...per cui nel mio caso non è una limitazione, però potrebbe anche darsi che ci sia un modo per farlo funzionare visto che il programma utilizza plugin.

giovonni
02-04-2008, 14:40
guarda io ho provato ad usare dvbviewer (a pagamento), e con la scheda in oggetto sul digitale (solo digitale) è tutt'altra cosa rispetto a powercinema.
Non so se il telecomando va con tale programma, ma io anche con powercinema nn l'ho mai usato...per cui nel mio caso non è una limitazione, però potrebbe anche darsi che ci sia un modo per farlo funzionare visto che il programma utilizza plugin.

Sì capisco che ci possa essere qualche programma che funzioni pure, ma qua gli utenti vorrebbero tutti un programma perfetto che non abbia problemi a far funzionare qualsiasi cosa, senza bug e che possibilmente sia gratuito.
Risposta mia: non c'è un programma così, quello che si adatta meglio tra tutti senza essere un fenomeno dell'informatica oppure senza andare a scovare plug in dedicati è senz'altro powercinema, imho :)
Cmq aggiungo dvbviewer nella lista dei testati con il digitale terrestre ;)
Ciao

skryabin
02-04-2008, 15:04
Sì capisco che ci possa essere qualche programma che funzioni pure, ma qua gli utenti vorrebbero tutti un programma perfetto che non abbia problemi a far funzionare qualsiasi cosa, senza bug e che possibilmente sia gratuito.
Risposta mia: non c'è un programma così, quello che si adatta meglio tra tutti senza essere un fenomeno dell'informatica oppure senza andare a scovare plug in dedicati è senz'altro powercinema, imho :)
Cmq aggiungo dvbviewer nella lista dei testati con il digitale terrestre ;)
Ciao

Si, per il digitale terrestre secondo me quanto a configurabilità e qualità (vedasi pan/scan, gestione filtri, e tantissima altra roba) è una spanna sopra tutti gli altri.
Bisogna solo testare se va col telecomando, non ho ancora avuto tempo di farlo.
Ma se uno vuole un software esclusivamente per il digitale dvbviewer li vale tutti quei 15 euro che costa può andare tranquillo, funziona senza problemi con la nostra scheda ;)

headroom
02-04-2008, 17:50
per l'acquisizione da s-video e dal composito quale soft devo usare?
grazie

MrZANO
03-04-2008, 16:04
Si, per il digitale terrestre secondo me quanto a configurabilità e qualità (vedasi pan/scan, gestione filtri, e tantissima altra roba) è una spanna sopra tutti gli altri.
Bisogna solo testare se va col telecomando, non ho ancora avuto tempo di farlo.
Ma se uno vuole un software esclusivamente per il digitale dvbviewer li vale tutti quei 15 euro che costa può andare tranquillo, funziona senza problemi con la nostra scheda ;)

io ho provato 13143764 sostware per il digitale DVBViewer, progdvb e simili funzionano tutti ma il telecomando non è settabile nemmeno usando girder. Quindi volevo sapere se qualcuno avesse trovato qualcosa di valido anche con plugin ma che funzioni tutto.

giovonni
04-04-2008, 10:04
Che io sappia nessuno, altrimenti lo avrei scritto nel primo post.
Ciao

holydio
04-04-2008, 18:32
Ciao a tutti, dovrei prendere la seguente scheda.
E' adatta ad acquisire bene dal videoregistratore a cassetta?
C'è un programma che permette di acquisire solo audio analogico cn questa scheda?
Grazie!

giovonni
04-04-2008, 20:00
Ciao a tutti, dovrei prendere la seguente scheda.
E' adatta ad acquisire bene dal videoregistratore a cassetta?
C'è un programma che permette di acquisire solo audio analogico cn questa scheda?
Grazie!

Scusami ma per quale motivo dei acquisire con questa scheda solo l'audio? Usa l'ingresso della scheda audio per quello...

holydio
04-04-2008, 20:04
Scusami ma per quale motivo dei acquisire con questa scheda solo l'audio? Usa l'ingresso della scheda audio per quello...

Non ho trovato programmi validi per acquisire e speravo di poter trovare migliorie passando per la scheda. E' per un pc un pò vecchiotto...
Tu hai mai provato a registrare da Videocassetta? Come sono stati i risultati? La differenza tra la liscia e la Hybrid? Grazie.

giovonni
04-04-2008, 21:05
Non ho trovato programmi validi per acquisire e speravo di poter trovare migliorie passando per la scheda. E' per un pc un pò vecchiotto...
Tu hai mai provato a registrare da Videocassetta? Come sono stati i risultati? La differenza tra la liscia e la Hybrid? Grazie.

Per acquisire in analogico solo l'audio si dovrebbe poter fare anche con cdex (cerca su google e lo trovi facilmente).
Io acquisisco sempre in analogico perchè prendo il segnale delle partite di mediaset premium e me le registro.
Quindi è come se acquisissi da videocassetta diciamo.
Differenze nessuna tra liscia e hybrid, se vogliamo l'unica è che la liscia ha una banda verticale di 1/8 di schermo circa leggerissimamente + scura in acquisizione cosa che la hybrid non aveva.
Però onestamente credo sia un problema dovuto al particolare esemplare di scheda.
Inoltre è veramente una piccolezza, la si nota appena se ci si fa caso e quindi ho deciso di tenerla così.
Ciao

holydio
05-04-2008, 10:56
Grazie della risposta! Penso che mi orienterò su questa scheda. Se qualcuno mi potesse confermare l acquisizione da videoregistratore (che abbia fisicamente provato) sarei più tranquillo :-)

giovonni
05-04-2008, 11:56
Grazie della risposta! Penso che mi orienterò su questa scheda. Se qualcuno mi potesse confermare l acquisizione da videoregistratore (che abbia fisicamente provato) sarei più tranquillo :-)

Allora forse non sono stato chiaro :D
Io ho acquisisto da digitale terrestre in analogico che è la STESSA COSA che acquisisre da videoregistratore ;)
Ciao

holydio
05-04-2008, 12:21
Allora forse non sono stato chiaro :D
Io ho acquisisto da digitale terrestre in analogico che è la STESSA COSA che acquisisre da videoregistratore ;)
Ciao

Ok! Ottimo grazie. :)
Tu mi consiglieresti la liscia invece che la hybrid se dovessi scegliere

giovonni
05-04-2008, 14:05
Ok! Ottimo grazie. :)
Tu mi consiglieresti la liscia invece che la hybrid se dovessi scegliere

Io ti consiglierei la hybrid: io ho preso la analogica solamente perchè ho il decoder digitale terrestre attaccato alla scheda quindi non aveva senso prendere l'ingresso tv digitale sulla scheda.
Ciao

ltech
08-04-2008, 17:21
Salve, ho appena acquistato un' asus mycinema p7131 hybrid ma non mi è chiara una cosa:

Premetto che vorrei utilizzare l'antenna esterna, quella che uso anche per la tv.

A questo punto mi chiedo: la possibilità di scegliere se vedere la tv in digitale o in analogico, avviene tramite software o hardware?

Nel secondo caso, io vedo due uscite sulla scheda, una con l'antenna fm e l'altra con l'antenna tv, l'antenna tv si collega a catv o a quella della radio....con uno sdoppiatore?

E' necessario collegare l'antenna della radio inclusa nella confezione?....Sulla tv col digitale terrestre riesco a prendere le radio, senza aver aggiunto altre antenne....

Qualcuno usa questa scheda? Potrebbe aiutarmi?
Grazie

skryabin
08-04-2008, 17:27
Salve, ho appena acquistato un' asus mycinema p7131 hybrid ma non mi è chiara una cosa:

Premetto che vorrei utilizzare l'antenna esterna, quella che uso anche per la tv.

A questo punto mi chiedo: la possibilità di scegliere se vedere la tv in digitale o in analogico, avviene tramite software o hardware?

Nel secondo caso, io vedo due uscite sulla scheda, una con l'antenna fm e l'altra con l'antenna tv, l'antenna tv si collega a catv o a quella della radio....con uno sdoppiatore?

E' necessario collegare l'antenna della radio inclusa nella confezione?....Sulla tv col digitale terrestre riesco a prendere le radio, senza aver aggiunto altre antenne....

Qualcuno usa questa scheda? Potrebbe aiutarmi?
Grazie

E' ibrida, l'ingresso per radio/segnale digitale è condiviso.
Mi spiego, se vuoi vedere il digitale devi collegare l'ingresso antenna FM/digitale alla presa del tuo impianto televisivo per usare l'antenna sul tetto.
Se vuoi vedere l'analogico occorre collegare l'altro ingresso alla presa.
Se vuoi vedere entrambi, analogico e digitale, servono due prese o uno sdoppiatore da collegare ad entrambi gli spinotti in ingresso alla scheda.
La radio ovviamente funzionerà esattamente come ti funziona sulla tv col digitale, infatti l'ingresso digitale/antenna FM è condiviso

ltech
08-04-2008, 20:04
Non ho capito, io ho il cavo dell'antenna esterna.... quello lo collego a alla porta fm ........insieme al cavo dell'antenna devo collegare anche il cavo fm presente nella confezione? Questo tramite uno splitter giusto? Lasciando perdere la presa catv....

In questo modo ho tv digitale + fm, giusto?


Se invece voglio tv analogica, + tv digitale + fm collego antenna fm e antennina compresa nella confezione (TRAMITE SPLITTER) alla presa fm e il cavo dell'antenna esterna alla presa catv?

In questo modo ho tv analogica+ digitale+ fm Giusto?

skryabin
08-04-2008, 20:14
Non ho capito, io ho il cavo dell'antenna esterna.... quello lo collego a alla porta fm ........insieme al cavo dell'antenna devo collegare anche il cavo fm presente nella confezione? Questo tramite uno splitter giusto?

In questo modo ho tv digitale + fm, giusto?


Se invece voglio tv analogica, + tv digitale + fm collego antenna fm e antennina compresa nella confezione (TRAMITE SPLITTER) alla presa fm e il cavo dell'antenna esterna alla presa catv?

In questo modo ho tv analogica+ digitale+ fm Giusto?

No non ci siamo capiti ^^

allora, togli di mezzo innanzitutto le antenne che stavano dentro la confenzione non ti servono.
Se vuoi vedere il digitale terrestre non puoi usare l'antenna fm fornita con la scheda.
Sull'ingresso dove va montata l'antenna FM va inserito infatti il cavo dell'antenna esterna, cosicchè puoi sfruttare la sezione digitale della scheda.
Se vuoi guardare oltre al digitale anche la tv analogica ha due soluzioni
a) ogni volta vai dietro al pc e cambi di posizione il cavo
b) oppure usi uno sdoppiatore per il cavo che viene dall'antenna di casa tua e colleghi i due spinotti risultanti ai due ingressi della scheda, ma occhio a non usare contemporaneamente la sezione analogica e quella digitale, non so cosa potrebbe succedere...io fatto così ma se guardo l'analogico non guardo il digitale, vado ad esclusione, mi scocciava ogni volta andare a cambiare il cavo dietro al pc così mi sono fatto uno sdoppiatore.
Per la radio, pur essendo lo spinotto collegato al cavo dell'antenna TV, prendo un sacco di stazioni, non so se sia meglio o peggio dell'usare quella rosa filiforme ma mi accontento

ltech
08-04-2008, 21:08
Forse inizio a capire qualcosa.....comunque la mia riflessione prendeva spunto da questa foto :

http://i258.photobucket.com/albums/hh275/linuxfree/asrit.png

Come si vede sulla porta fm c'è attaccato il filo rosa e l'antennuzza compresa di serie.....

ora come dici tu con uno sdoppiatore si può attaccare l'antenna sia alla presa fm che a quella analogica.....ma se usassimo due sdoppiatori magari potremmo collegare l'antenna esterna a entrambe le porte....ed aggiungerci anche il filo rosa dell'fm :-)

Potrebbe essere giusto?

skryabin
08-04-2008, 21:52
Forse inizio a capire qualcosa.....comunque la mia riflessione prendeva spunto da questa foto :

http://i258.photobucket.com/albums/hh275/linuxfree/asrit.png

Come si vede sulla porta fm c'è attaccato il filo rosa e l'antennuzza compresa di serie.....

ora come dici tu con uno sdoppiatore si può attaccare l'antenna sia alla presa fm che a quella analogica.....ma se usassimo due sdoppiatori magari potremmo collegare l'antenna esterna a entrambe le porte....ed aggiungerci anche il filo rosa dell'fm :-)

Potrebbe essere giusto?

Si, penso tu abbia capito, ovviamente anzichè l'antennuzza di serie (nel disegno indicata come Digital TV Antenna) tu vuoi collegare direttamente alla presa dell'antenna di casa tua (come ho fatto io, è normale ed anzi consigliato fare così) ma assieme ad essa vorresti adoperarti per montare anche l'antennino fm tramite una specie di sdoppiatore (cosa che invece io non ho fatto)
Allora, io senza antennino rosa prendo un sacco di canali radio, forse la scheda sfrutta l'antenna TV per ricevere i canali radio....non saprei, io proverei anzitutto a collegare l'antenna TV come se volessi guardare il digitale e in questa configurazione vedi un pò se e quanti canali radio ricevi.
Discorso a parte merita lo sdoppiatore: lo sdoppiatore non è un semplice pezzo "da 1 a 2" come per esempio funziona con le multiprese elettriche.
Quello che intendo io è proprio uno sdoppiatore specificatamente progettato per suddividere il segnale che proviene dall'antenna TV: non so se lo sai già, ma ad ogni separazione che si fa dal cavo di partenza praticamente il segnale perde potenza. Serve un opportuno aggeggio che eviti questo degrado del segnale, passi per l'analogico ma il digitale (soprattutto su questa scheda) è molto schizzinoso....meglio non perdere roba per strada.

ltech
08-04-2008, 22:08
Capisco, grazie per le info, ora provo a collegare direttamente il cavo dell'antenna alla presa per il digitale, credo che prenderò sia digitale che radio già con quella :-)

una domanda....se si sdoppia il cavo si perde il segnale.........non dirmi che farà lo stesso anche nel caso di una prolunga :-(
per attaccare il cavo che viene direttamente dall'antenna ho fatto una prolunga di 7 metri....cioè un semplice cavo femmina su un lato maschio sull'altro.....

ltech
08-04-2008, 22:21
....Aggiungo: sai quel "or" che c'è nella figura tra l'antenna digitale e il cavo fm è come se volesse significare "Se usi l'antenna analogica inserisci il cavo fm così prendi i canali in analogico più le radio, se invece usi l'antenna in digitale, puoi non attaccare l'antenna della radio perchè in quel caso ci pensa già l'antenna della televisione a trovarti le radio".......questo perchè in analogico l'antenna che usiamo per la tv non ci trova anche le radio, cosa che invece succede sul digitale :-)

....ovviamente la mia deduzione potrebbe essere sbagliata :-P


Cmq mi piacerebbe molto sapere se anche con la semplice prolunga perderò il segnale, la prolunga è di 7 metri e tra l'antenna e la prolunga credo ci sono al max 3-4 metri :-)

skryabin
08-04-2008, 22:30
Capisco, grazie per le info, ora provo a collegare direttamente il cavo dell'antenna alla presa per il digitale, credo che prenderò sia digitale che radio già con quella :-)

una domanda....se si sdoppia il cavo si perde il segnale.........non dirmi che farà lo stesso anche nel caso di una prolunga :-(
per attaccare il cavo che viene direttamente dall'antenna ho fatto una prolunga di 7 metri....cioè un semplice cavo femmina su un lato maschio sull'altro.....

Abitualmente nello scatolotto dove arriva il cavo dell'antenna c'è uno di questi "sdoppiatori" particolare, ma con più uscite in modo da poter derivare quante più diramazioni senza sensibili perdite del segnale (non so il nome tecnico, forse derivatore? so comunque che a casa mia l'ho messo)
Inoltre si, non so quanto incidano 7 metri in più o in meno, ma il segnale sui cavi coassiali inevitabilmente si perde senza alcun dubbio. Come pure è sconsigliato fargli fare angoli secchi da quanto ho sentito dire...

ltech
08-04-2008, 22:36
angoli secchi sarebbero quegl'accessori che si usano per sdoppiare? Tipo le doppie e le triple elettriche?

skryabin
08-04-2008, 22:37
....Aggiungo: sai quel "or" che c'è nella figura tra l'antenna digitale e il cavo fm è come se volesse significare "Se usi l'antenna analogica inserisci il cavo fm così prendi i canali in analogico più le radio, se invece usi l'antenna in digitale, puoi non attaccare l'antenna della radio perchè in quel caso ci pensa già l'antenna della televisione a trovarti le radio".......questo perchè in analogico l'antenna che usiamo per la tv non ci trova anche le radio, cosa che invece succede sul digitale :-)

....ovviamente la mia deduzione potrebbe essere sbagliata :-P


Cmq mi piacerebbe molto sapere se anche con la semplice prolunga perderò il segnale, la prolunga è di 7 metri e tra l'antenna e la prolunga credo ci sono al max 3-4 metri :-)

L'or suppongo stia a significare che a quello spinotto colleghi o un cavo antenna o l'antenna FM, un or esclusivo insomma. Poi se la radio funziona anche col cavo Tv collegato al posto dell'antennino FM non saprei, a me sembra di si.
No, l'analogico non incide nulla nè sul digitale nè sulla radio, pensala come se la scheda fosse divisa in 2, una dedicata all'analogico e l'altra a radio e digitale.
Certo però il fatto che ci siano due ingressi per l'antenna diversi per ilsegnale analogico e digitale pone davanti ad una domanda: non sarà pericoloso collegarli entrambi e guardare contemporaneamente un canale digitale ed uno analogico? io ho sempre evitato, e consiglio di fare altrettanto.
Per il resto per me è come se fossero due schede in una :D
Comunque ti ho risposto nel precedente post per il discorso lunghezza cavi.

skryabin
08-04-2008, 22:39
angoli secchi sarebbero quegl'accessori che si usano per sdoppiare? Tipo le doppie e le triple elettriche?

No, intendo proprio piegare fisicamente il cavo.
Lo sdoppiatore guarda, appena trovo una foto te lo faccio vedere, se non lo trovi prima tu :D
Dovrebbe essere qualcosa di simile a questo: http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pro/proSearch.cgi?l=1&cb=0&nc=36680&nt=2&nch=37618t0n29535t0n89903t0n84889t0n36541t1n36680t2&st=2
il mio è tondo, il termine tecnico penso sia proprio partitore, ma il principio è chiaro: dal cavo che usi adesso togli il jack che attualmente inserisci nella scheda, sfiletti e lo inserisci in ingresso all'aggeggio. Prepari due pezzettini di cavo coassiale anche corti (nel mio caso ho usato due pezzettini di 20-25 cm), li sfiletti da entrambe i lati e li colleghi alle due uscite della scatolina magica, ovviamente finisci col montare 2 jack alle estremità di questi due cavetti e li andrai ad inserire contemporanemente sull'ingresso analogico e quello digitale della scheda. Ti verrà fuori un cavo più o meno fatto così

-------------- [Scatola Magica]<

EDIT: disegnino, io ho fatto così

http://img365.imageshack.us/img365/571/cavoasusqe9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=cavoasusqe9.png)

ltech
08-04-2008, 23:47
ahah ho capito qual'è lo sdoppiatore, me lo voleva rifilare il ferramenta di fiducia.....ed io invece ho preso la doppietta stile presa elettrica....che non serve a un bipp :-PPP

Primo resoconto:
installato powercinema e configurato, installato la patch...mi ha richiesto la configurazione, alla fine mi ritrovo 71 canali digitali trovati, che sembra si vedano bene :-) ....e 19 radio...le radio non hanno nome, me le segnala in MHZ.

Il problema è che quando ho iniziato a cambiare i canali mi ha crashiato il sistema, forse perchè dovevo riavviare? Non lo so...ora riprovo, vediamo se mi fa lo stesso.....

intanto ho scaricato anche il manuale di powercinema, sperofunzioni il telecomando, non vedo lucette accendersi quando premo :-PPP

skryabin
08-04-2008, 23:50
ahah ho capito qual'è lo sdoppiatore, me lo voleva rifilare il ferramenta di fiducia.....ed io invece ho preso la doppietta stile presa elettrica....che non serve a un bipp :-PPP

Primo resoconto:
installato powercinema e configurato, installato la patch...mi ha richiesto la configurazione, alla fine mi ritrovo 71 canali digitali trovati, che sembra si vedano bene :-) ....e 19 radio...le radio non hanno nome, me le segnala in MHZ.

Il problema è che quando ho iniziato a cambiare i canali mi ha crashiato il sistema, forse perchè dovevo riavviare? Non lo so...ora riprovo, vediamo se mi fa lo stesso.....

intanto ho scaricato anche il manuale di powercinema, sperofunzioni il telecomando, non vedo lucette accendersi quando premo :-PPP

Non uso powercinema da un pezzo ma se sono come i canali TV puoi benissimo rinominarle le stazioni radio.
Di lucine accendersi col telecomando non ne ho mai viste :rolleyes:
Ecco il ferramenta forse andrebbe rivalutato :sofico:
Spero ti sia chiaro come mi sono costruito il cavo per usare entrambe gli ingressi della nostra scheda senza dover ammattire a cambiare di volta in volta il cavo dietro al pc. Le due porzioni di cavo in uscita al partitore/sdoppiatore puoi anche farle corte, come ti ho già detto prima, nel mio caso li ho fatti di circa 20 cm ciascuno.

ltech
08-04-2008, 23:55
ahahah no il ferramenta voleva vendermi quello giusto, io ho peccato di ciucciaggine :-PP

ecco il primo problema, riavviato, riapro powercinema e cosa si vede dei bei canali trovati? Nulla mi sfoglia dei canali nominandoli come catv1 catv2 catv3 catv4 etc....e nn si vedono, nel senso si vedono tutti guasti, con una schermata tipica di quando si scollega il cavo dell'antenna a una tv.

Domanda, ma lo spinotto del cavo dell'antenna è quello più esterno?
Perchè io lì l'ho collegata...nn capisco perchè mi fa questo scherzetto

skryabin
09-04-2008, 00:00
ahahah no il ferramenta voleva vendermi quello giusto, io ho peccato di ciucciaggine :-PP

ecco il primo problema, riavviato, riapro powercinema e cosa si vede dei bei canali trovati? Nulla mi sfoglia dei canali nominandoli come catv1 catv2 catv3 catv4 etc....e nn si vedono, nel senso si vedono tutti guasti, con una schermata tipica di quando si scollega il cavo dell'antenna a una tv.

Domanda, ma lo spinotto del cavo dell'antenna è quello più esterno?
Perchè io lì l'ho collegata...nn capisco perchè mi fa questo scherzetto

se ben ricordo catv non sono i canali digitali :rolleyes: devi cambiare "sorgente" e scegliere il sintonizzatore digitale in powercinema
Logico che se hai collegato solo il cavo sul lato digitale che non vedi nulla sul versante analogico :muro:
QUello più esterno dovrebbe esseere per l'appunto quella dove sta scritto FM, hai collegato l'antenna al sintonizzatore digitale della scheda...catv mi pare siano i nomi dei canali sul sintonizzatore cable/antenna,ovvero l'altro spinotto dove non hai collegato alcuna antenna.
Inoltre devi rifare la scansione dei canali sul sintonizzatore analogico con l'antenna stavolta collegata sull'analogico, altrimenti che vuoi che ti sintonizzi?

ltech
09-04-2008, 00:07
Come dicevi tu, ho selezionato ingresso digitalein powercinema e mi sono riapparsi i canali......(dato che avevo seguito la procedura guidata, pensavo che al primo riavvio di powercinema mi ritrovavo già quelli in digitale)
....in ogni caso o chiuso e riaperto powercinema ed ora melo riapre con i canali digitali....il problema è che prima mi ha crashiato per la seconda volta(schermata blu con riavvio dal pulsante del pc)....se continua il problema toccherà cambiare programma......sono proprio curioso di vedere con ubuntu come si comporterà, ho già visto che me l'ha riconosciuta in automatico :-)

ps: buone notizie il telecomando funziona.

skryabin
09-04-2008, 00:13
Come dicevi tu, ho selezionato ingresso digitalein powercinema e mi sono riapparsi i canali......(dato che avevo seguito la procedura guidata, pensavo che al primo riavvio di powercinema mi ritrovavo già quelli in digitale)
....in ogni caso o chiuso e riaperto powercinema ed ora melo riapre con i canali digitali....il problema è che prima mi ha crashiato per la seconda volta(schermata blu con riavvio dal pulsante del pc)....se continua il problema toccherà cambiare programma......sono proprio curioso di vedere con ubuntu come si comporterà, ho già visto che me l'ha riconosciuta in automatico :-)

Buono, allora tutto a posto, vedi che powercinema non è il massimo dell'immediatezza.
Io per il digitale terrestre uso DVBViewer e per l'analogico KMPlayer, Powercinema sarà anche bellino e l'unico che funziona col telecomando, ma sinceramente come qualità e configurabilità i due programmi appena menzionati non si battono (però non saprei se aggeggiandoci si riesce a far andare il tele anche con questi programmi, io non lo uso quindi non c'ho provato, ma quando ho un pò di tempo provo a smanettare a fondo)
Per problemi su powercinema, prima di inzozzare il forum :D ti consiglio di provarlo per qualche ora e farci un pò la mano. Molte cose le capirai usandolo da te...

ltech
09-04-2008, 00:24
Si infatti....bè per ora un'altra buona notizia è che non mi ha crashiato windows...forse era proprio quell'impostazione che bisognava settare, cmq mi è capitato un blocco con "invia segnalazione di errori"....darò anche un'occhiata ai programmi da te citati........su linux ubuntu c'è unprogramma che permette di utilizzare anche il telecomando è mythtv....ora non so se c'è la versione anche per windows....cmq sarà ottimo dal punto di vista della stabilità....inoltre potendo settare il programma a livello di sessione, credo che se si voglia dedicare un hard disk alle funzioni di mediaplayer sia la soluzione ideale, in quando appena accendi ti ritrovi direttamente nel programma, il tutto gestito da telecomando, senza entrare dal sistema operativo......cmq vedremo, se riuscirò a concludere qualcosa di buono magari posto il tutto :-)
grazie mille per tutto l'aiuto che mi hai dato

skryabin
09-04-2008, 00:32
Si infatti....bè per ora un'altra buona notizia è che non mi ha crashiato windows...forse era proprio quell'impostazione che bisognava settare, cmq mi è capitato un blocco con "invia segnalazione di errori"....darò anche un'occhiata ai programmi da te citati........su linux ubuntu c'è unprogramma che permette di utilizzare anche il telecomando è mythtv....ora non so se c'è la versione anche per windows....cmq sarà ottimo dal punto di vista della stabilità....inoltre potendo settare il programma a livello di sessione, credo che se si voglia dedicare un hard disk alle funzioni di mediaplayer sia la soluzione ideale, in quando appena accendi ti ritrovi direttamente nel programma, il tutto gestito da telecomando, senza entrare dal sistema operativo......cmq vedremo, se riuscirò a concludere qualcosa di buono magari posto il tutto :-)
grazie mille per tutto l'aiuto che mi hai dato

Prego, facci sapere se scopri qualcosa di nuovo, ogni tanto vengo fare una visitina sul thread, oggi t'è andata bene :D
Sulla stabilità di PC non oso sbilanciarmi, non l'ho provato a fondo in quanto mi mancavano molto le opzioni pan/scan personalizzabili a piacimento. Sono migrato subito verso altri lidi...

ltech
09-04-2008, 20:06
Niente da fare powercinema mi crashia il sistema, ho windows xp 64, se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto potrebbe dirmi come... :-)

skryabin
09-04-2008, 21:03
Niente da fare powercinema mi crashia il sistema, ho windows xp 64, se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto potrebbe dirmi come... :-)

Prima di tutto, hai messo la patch di powercinema come sta scritto a caratteri cubitali sul primo post del thread?
bè sarà che xp 64 è un pò particolare come SO...
Una volta messa la patch prova a cambiare nelle opzioni di powercinema qualcosa, ad esempio nelle opzioni schermo c'è una voce chiamata "Effetto schermo" che puoi settare su Auto Ottima e non mi ricodo la terza opzione.

ltech
09-04-2008, 21:46
Proverò in questa direzione, si ho installato la patch....su vista 32 home nessun problema.....per winxp64, proverò a cambaire qualcosa.....ah, ma quindi ci sono anche altre opzioni oltre a quelle che si sfogliano col telecomando :-)

skryabin
09-04-2008, 22:09
Proverò in questa direzione, si ho installato la patch....su vista 32 home nessun problema.....per winxp64, proverò a cambaire qualcosa.....ah, ma quindi ci sono anche altre opzioni oltre a quelle che si sfogliano col telecomando :-)

ce ne sono un pò, non tantissime, però te lo dicevo che il programma non è intuitivo al massimo...

giovonni
10-04-2008, 08:48
Prima di tutto, hai messo la patch di powercinema come sta scritto a caratteri cubitali sul primo post del thread?
bè sarà che xp 64 è un pò particolare come SO...
Una volta messa la patch prova a cambiare nelle opzioni di powercinema qualcosa, ad esempio nelle opzioni schermo c'è una voce chiamata "Effetto schermo" che puoi settare su Auto Ottima e non mi ricodo la terza opzione.

ce ne sono un pò, non tantissime, però te lo dicevo che il programma non è intuitivo al massimo...

Ti quoto per intero :)

giovonni
10-04-2008, 08:49
Forse inizio a capire qualcosa.....comunque la mia riflessione prendeva spunto da questa foto :

http://i258.photobucket.com/albums/hh275/linuxfree/asrit.png

Come si vede sulla porta fm c'è attaccato il filo rosa e l'antennuzza compresa di serie.....

ora come dici tu con uno sdoppiatore si può attaccare l'antenna sia alla presa fm che a quella analogica.....ma se usassimo due sdoppiatori magari potremmo collegare l'antenna esterna a entrambe le porte....ed aggiungerci anche il filo rosa dell'fm :-)

Potrebbe essere giusto?
Mi consenti di mettere questa nei primi post?
Grazie in anticipo :)

ltech
10-04-2008, 10:01
Certo, mettila pure, magari salvala e hostala da qualche parte o allegala....non si sa mai :-)

Cmq devo precisare una cosa in merito a quel "OR"
Ho provato a collegare sia l'antenna tv che il filo rosa sulla porta digitale....non con uno sdoppiatore vero e proprio ma con un semplice 1-2 ....il risultato è stato un notevole incremento delle stazioni radio....e anche due canali tv in più....con la qualità della tv che sostanzialmente è rimasta invariata....almeno per il mio occhio umano :-)
Quindi si possono attaccare entrambi, magari meglio ancora se con uno sdoppiatore di quelli suggeriti da skryabin....

giovonni
10-04-2008, 11:18
Certo, mettila pure, magari salvala e hostala da qualche parte o allegala....non si sa mai :-)

Cmq devo precisare una cosa in merito a quel "OR"
Ho provato a collegare sia l'antenna tv che il filo rosa sulla porta digitale....non con uno sdoppiatore vero e proprio ma con un semplice 1-2 ....il risultato è stato un notevole incremento delle stazioni radio....e anche due canali tv in più....con la qualità della tv che sostanzialmente è rimasta invariata....almeno per il mio occhio umano :-)
Quindi si possono attaccare entrambi, magari meglio ancora se con uno sdoppiatore di quelli suggeriti da skryabin....

ottimo, la metto lì e inserisco anche queste esperienze, oggi pome.
Ciao

Eddy72
13-04-2008, 14:26
Buono, allora tutto a posto, vedi che powercinema non è il massimo dell'immediatezza.
Io per il digitale terrestre uso DVBViewer e per l'analogico KMPlayer, Powercinema sarà anche bellino e l'unico che funziona col telecomando, ma sinceramente come qualità e configurabilità i due programmi appena menzionati non si battono (però non saprei se aggeggiandoci si riesce a far andare il tele anche con questi programmi, io non lo uso quindi non c'ho provato, ma quando ho un pò di tempo provo a smanettare a fondo)
Per problemi su powercinema, prima di inzozzare il forum :D ti consiglio di provarlo per qualche ora e farci un pò la mano. Molte cose le capirai usandolo da te...

Ciao
Ho appena preso questa scheda, ho provato alcuni soft ma non riesco a configurare ne DVBViewer ne KMPlayer.
DVBViewer nel wizard mi trova i canali poi alla fine mi dice hardware non trovato.
KMPlayer non mi dice niente dell'hardware ma non mi trova nessun canale.
Ho provato Winfast e funziona ma volevo provare qualcosa di diverso.
Powercinema non mi piace per niente, ache se mi trova tutti i canali tv e fm.
Mi sapresti aiutare a configurare i 2 soft che usi tu?
Grazie
Ciaoo

lhawaiano
13-04-2008, 14:39
Ciao
Ho appena preso questa scheda, ho provato alcuni soft ma non riesco a configurare ne DVBViewer ne KMPlayer.
DVBViewer nel wizard mi trova i canali poi alla fine mi dice hardware non trovato.
KMPlayer non mi dice niente dell'hardware ma non mi trova nessun canale.
Ho provato Winfast e funziona ma volevo provare qualcosa di diverso.
Powercinema non mi piace per niente, ache se mi trova tutti i canali tv e fm.
Mi sapresti aiutare a configurare i 2 soft che usi tu?
Grazie
Ciaoo

ma mi dite qual'è la versione esatta di winfast da usare con questa scheda?
un link per un'eventuale versione trial?

Eddy72
13-04-2008, 15:01
ma mi dite qual'è la versione esatta di winfast da usare con questa scheda?
un link per un'eventuale versione trial?

Ciao
io ho preso una di queste
ftp://ftp.leadtek.com.tw/tv_tuner/WinFast_DTV/
Ciaoo

skryabin
13-04-2008, 16:11
Ciao
Ho appena preso questa scheda, ho provato alcuni soft ma non riesco a configurare ne DVBViewer ne KMPlayer.
DVBViewer nel wizard mi trova i canali poi alla fine mi dice hardware non trovato.
KMPlayer non mi dice niente dell'hardware ma non mi trova nessun canale.

DVBViewer e KMPlayer sono software più di nicchia, ma ti assicuro che funzionano, devi fare attenzione a selezionare la giusta periferica di acquisizione.
In DVBViewer ad esempio si chiama 713x DBA DVBTuner (e devi togliere le altre periferiche, ti basta solo quella lì e fare attenzione ad utilizzare il transponder terrestre europeo, anche perchè il programma offre la possibilità pure di vedere il satellite e ha un casino di opzioni)

Non è come powercinema e winfast che clicchi e guardi: essendo programmi molto personalizzabili richiedono conoscenze non certo superficiali, soprattutto se si guarda all'aspetto dei codecs da utilizzare. Di sicuro i risultati ottenibili sono enormemente migliori, però bisogna avere un certo grado di conoscenza su come giocare coi codecs in windows.
Se sei uno che installa ancora i pacchi di codecs all in one, oppure che non ha mai usato ffdshow con avisynth io lascerei stare.
Ma se hai voglia di approfondire il discorso ci sono un paio di buoni punti di partenza: i forum di http://www.doom9.org/ e quelli di http://www.avsforum.com/

jeans
14-04-2008, 09:05
stavo leggendo il post... grazie skryabin x i link ma sono in inglese.. e io nn ne sono proprio all altezza... non e che ci segnali magari che tipo di codec usare x la 713x? io uso pacchetti gia pronti (come credo molti di noi) come configurare velocemente ffd... spero che trovi tempo x questa cosa... ho provato molto tempo prima di chiedere la "pappa pronta.." ma le possibilità alla cieca sono troppe.
ciao a tutti.

skryabin
14-04-2008, 11:09
stavo leggendo il post... grazie skryabin x i link ma sono in inglese.. e io nn ne sono proprio all altezza... non e che ci segnali magari che tipo di codec usare x la 713x? io uso pacchetti gia pronti (come credo molti di noi) come configurare velocemente ffd... spero che trovi tempo x questa cosa... ho provato molto tempo prima di chiedere la "pappa pronta.." ma le possibilità alla cieca sono troppe.
ciao a tutti.

oddio, stiamo parlando essenzialmente di mpeg2: si potrebbero usare i cyberlink (quelli che installa powerdvd) che con l'accelerazione hardware e una scheda nvidia ha un bell'interllacciamento. Ma le possibilità di "intervento" sull'immagine sono ridotti perchè nei driver invidia si può solo agire sui due valori di contorno dell'immagine e rimozione disturbo.
Poi esistono gli ffdshow, magari anche affiancato da avisynth, e là c'è tutta una letteratura in merito, sintetizzarla in un post è davvero troppo riduttivo e non saprei proprio da dove cominciare.
:rolleyes:

Certo nel secondo caso si può fare un casino di roba, un laczos upsize ad esempio, uno sharpening personalizzato, insomma ce n'è per tutti i gusti...ma se non capisci l'inglese la vedo dura. Se oggi mi capita un forum in italiano che tratta di ffdshow e questo genere di postprocessing te lo linko.

Eddy72
14-04-2008, 15:16
DVBViewer e KMPlayer sono software più di nicchia, ma ti assicuro che funzionano, devi fare attenzione a selezionare la giusta periferica di acquisizione.
In DVBViewer ad esempio si chiama 713x DBA DVBTuner (e devi togliere le altre periferiche, ti basta solo quella lì e fare attenzione ad utilizzare il transponder terrestre europeo, anche perchè il programma offre la possibilità pure di vedere il satellite e ha un casino di opzioni)

Non è come powercinema e winfast che clicchi e guardi: essendo programmi molto personalizzabili richiedono conoscenze non certo superficiali, soprattutto se si guarda all'aspetto dei codecs da utilizzare. Di sicuro i risultati ottenibili sono enormemente migliori, però bisogna avere un certo grado di conoscenza su come giocare coi codecs in windows.
Se sei uno che installa ancora i pacchi di codecs all in one, oppure che non ha mai usato ffdshow con avisynth io lascerei stare.
Ma se hai voglia di approfondire il discorso ci sono un paio di buoni punti di partenza: i forum di http://www.doom9.org/ e quelli di http://www.avsforum.com/
Grazie
Mi diresti che versioni dei driver della scheda usi, la versione di DVBViewer e la versione di KMPlayer che hai installato.
Sembra che qualcosa ho risolto ma non del tutto, ci sto smanettando.
Non uso pacchetti di codec, non mi piaciono, comunque avendo installato il pawercinema ho sicuramente i codec cyberlink.
Ciaoo

jeans
14-04-2008, 15:26
be grazie comunque.. volevo solo sapere i codec da utilizzare che quando aprivo.. ne trovavo almeno 50 provero i cyberlink

skryabin
14-04-2008, 16:58
Grazie
Mi diresti che versioni dei driver della scheda usi, la versione di DVBViewer e la versione di KMPlayer che hai installato.
Sembra che qualcosa ho risolto ma non del tutto, ci sto smanettando.
Non uso pacchetti di codec, non mi piaciono, comunque avendo installato il pawercinema ho sicuramente i codec cyberlink.
Ciaoo

DVBViewer ultimissima versione ovviamente, 3.9.2, KMPlayer invece l'ho messo da parte gli ultimi tempi, mi ci guardo solo il digitale al pc adesso.
Driver gli ultimi disponibili sul sito Asus.
Codec Cyberlink Video/SP decoder (pdvd7)
Per l'audio gli ffdshow tryouts 1723

GOLDRAKES
16-04-2008, 11:59
Con la nostra scheda è possibile registrare in modalità progressiva?
certo che questa schedozza:D non è male!


http://img517.imageshack.us/img517/8546/italia12008012609161nr6.png (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/8546/italia12008012609161nr6.09cf86b4a3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=italia12008012609161nr6.png)

hd360°
16-04-2008, 20:06
bene ora ce l'ho anche io la hybrid :D
installata su pc amd athlon 64 X2 dual core processor 3800+ 2.01 Ghz, 2Gb ram con xp home
mi trova 69 canali con il digitale, 17 con analogico (cavo) e 17 con analogico (antenna)
ora vi espongo il mio quesito/problema
dunque al pc io ho collegato due monitor
il principale per il pc, e il secondo per la tv
ho esteso il desktop al monitor secondario in modo che quando apro powercinema lo trascino nel secondo monitor per guardare la tv
ora ho il problemino dell' audio che gracchia in analogico, e se nn sbaglio devo collegare il cavetto audio alla scheda giusto? anche perchè ora non è collegato
un'altra cosa è il digitale: audio perfetto immagini nitide , ma va a scatti...quale potrebbe essere la causa? la scheda video (ati radeon x1950 gt 256mb) che non riesce a reggere ?

ok altri problemi non nè ho,
invece volevo sapere se qualcuno sa (se è fattibile) come dividere il segnale audio del pc, mi spiego meglio se i miei voglion guardare la tv, io nn posso ascoltare musica sul pc
perchè se no dal monitor escono sia le mie canzoni che la voce del film... che si può fare?

ultima cosa e poi la smetto di rompere
per far funzionare il telecomando, powercinema deve essere ovviamente selezionato, se però apro un qualsiasi programma sul pc powercinema va diciamo in secondo piano quindi non si riesce a cambiar canale o gestire il volume, perchè magari ho avviato un'altro programma
cè modo per ovviare a questo? per esempio emule ha il tasto che lo riduce a icona vicino all'orologio, magari così funzionerebbe, cè qualche modo?

in ogni caso è un'ottima scheda :yeah:

lallo 2
16-04-2008, 20:51
bene ora ce l'ho anche io la hybrid :D
installata su pc amd athlon 64 X2 dual core processor 3800+ 2.01 Ghz, 2Gb ram con xp home
mi trova 69 canali con il digitale, 17 con analogico (cavo) e 17 con analogico (antenna)
ora vi espongo il mio quesito/problema
dunque al pc io ho collegato due monitor
il principale per il pc, e il secondo per la tv
ho esteso il desktop al monitor secondario in modo che quando apro powercinema lo trascino nel secondo monitor per guardare la tv
ora ho il problemino dell' audio che gracchia in analogico, e se nn sbaglio devo collegare il cavetto audio alla scheda giusto? anche perchè ora non è collegato
un'altra cosa è il digitale: audio perfetto immagini nitide , ma va a scatti...quale potrebbe essere la causa? la scheda video (ati radeon x1950 gt 256mb) che non riesce a reggere ?

ok altri problemi non nè ho,
invece volevo sapere se qualcuno sa (se è fattibile) come dividere il segnale audio del pc, mi spiego meglio se i miei voglion guardare la tv, io nn posso ascoltare musica sul pc
perchè se no dal monitor escono sia le mie canzoni che la voce del film... che si può fare?

ultima cosa e poi la smetto di rompere
per far funzionare il telecomando, powercinema deve essere ovviamente selezionato, se però apro un qualsiasi programma sul pc powercinema va diciamo in secondo piano quindi non si riesce a cambiar canale o gestire il volume, perchè magari ho avviato un'altro programma
cè modo per ovviare a questo? per esempio emule ha il tasto che lo riduce a icona vicino all'orologio, magari così funzionerebbe, cè qualche modo?

in ogni caso è un'ottima scheda :yeah:

ti rispondo sul problema della visione a scatti:
non penso che sia la scheda video; io uso una x1300 senza problemi; al limite potrebbe essere la cpu; ti consiglio però di provare altri software (dvbviewer)

GOLDRAKES
17-04-2008, 09:57
ciao e benvenuto :D penso anche io che il problema degli scatti non sia dovuto alla scheda video infatti credo sia un problema di potenza del segnale dell'antenna .Quando hai questi scatti si sente anche l'audio che fà strani rumori? tipo fischi?

hd360°
17-04-2008, 10:24
precisamente
poi dipende a volte va senza problemi altre parte a bloccarsi l'immagine e pure l'audio fischia come dici tu
tu hai ovviato a questo problema in qualche modo ? o nn si può far nulla perchè dipende dall'antenna centralizzata del palazzo?

GOLDRAKES
17-04-2008, 11:16
precisamente
poi dipende a volte va senza problemi altre parte a bloccarsi l'immagine e pure l'audio fischia come dici tu
tu hai ovviato a questo problema in qualche modo ? o nn si può far nulla perchè dipende dall'antenna centralizzata del palazzo?

a me questo fatto dei fischi lo fà con alcune canali regionali dipende tutto dalla copertura e dall'antenna alcune volte sui canali mediaset o rai lo fà quando piove non so cosa consigliarti se no di far controllare l'antenna.Ma i cnali analogici li vedi bene senza interferenze perche se non li vedi proprio ottimamamente magari con qualche interferenza, il digitale ha questi problemi

skryabin
17-04-2008, 11:23
Secondo me se gli scatti/fischi ve li fa solo quando guardate i canali digitali è plausibile un problema di potenza del segnale da risolvere adeguando l'antenna.
Ma se ve lo fa pure guardando la tv analogica comincio a pensarla diversamente e mi viene il dubbio che l'antenna c'entri poco: se c'è un problema al segnale analogico male che vada vedete il classico disturbo a cui ci hanno abituato i televisori, ma di fischi e scatti no, quelli sono più qualcosa legata al discorso della ricostruzione del segnale digitale (come anche i pixelloni per esempio) e credo di averglielo visto fare un paio di volte anche alla mia scheda ma col brutto tempo e ripeto, non più di un paio di volte.
Dovessero verificarsi anche in analogico io avrei immediatamente cambiato slot della scheda, che con questi IRQ condivisi spesso è un terno al lotto...

GOLDRAKES
17-04-2008, 11:30
Secondo me se gli scatti/fischi ve li fa solo quando guardate i canali digitali è plausibile un problema di potenza del segnale da risolvere adeguando l'antenna.
Ma se ve lo fa pure guardando la tv analogica comincio a pensarla diversamente e mi viene il dubbio che l'antenna c'entri poco: se c'è un problema al segnale analogico male che vada vedete il classico disturbo a cui ci hanno abituato i televisori, ma di fischi e scatti no, quelli sono più qualcosa legata al discorso della ricostruzione del segnale digitale (come anche i pixelloni per esempio) e credo di averglielo visto fare un paio di volte anche alla mia scheda ma col brutto tempo e ripeto, non più di un paio di volte.
Dovessero verificarsi anche in analogico io avrei immediatamente cambiato slot della scheda, che con questi IRQ condivisi spesso è un terno al lotto...

io il problema del fischio lo tengo solo su alcuni canali regionali tipo telecapri o tc1 mentre su tutti i canali rai o mediaset tutto ok tranne alcune volte quando piove mentre hd360 da quello che ho potuto capire ha un problema di potenza del segnale come deve risolverlo?

orlandomagic83
17-04-2008, 11:51
Visto che vorrei acquistare questa scheda mi sorgono un paio di dubbi. I canali digitali si possono ricevere solo con l'antenna fornita con la scheda oppure anche con l'antenna di casa? I canali digitali si vedono bene oppure ci sono problemi? Grazie

GOLDRAKES
17-04-2008, 11:58
Ciao per vedere la tv digitale devi collegare l'antenna centalizzata di casa perchè con l'antenna in dotazione non vedi un :D per quanto rigurda la qualità dell'immagine ho messo piu' su' uno screen è un'ottima scheda ;)

hd360°
17-04-2008, 13:10
si penso allora anche io sia un problema solo con il digitale
l'analogico va bene a parte il gracchiare dell'audio (ho letto addietro che per risolvere bisogna fare il contrario di quello che ho scritto sopra, ma non ho nessun cavo audio che parte dalla scheda :confused: )
in effetti ora la sto guardando in questo momento in digitale e va bene
ieri sera in effetti c'era un pò di nuvolo
rimangono gli altri quesiti vediam se qualcuno ha qualche soluzione:D

Eddy72
19-04-2008, 15:55
DVBViewer ultimissima versione ovviamente, 3.9.2, KMPlayer invece l'ho messo da parte gli ultimi tempi, mi ci guardo solo il digitale al pc adesso.
Driver gli ultimi disponibili sul sito Asus.
Codec Cyberlink Video/SP decoder (pdvd7)
Per l'audio gli ffdshow tryouts 1723

Ciao
ho risolto con DVBViewer, avevo la 3.9.1 e non sò perchè ma non andava, ora ho messo la 3.9.2 e funziona perfettamente, si vede proprio bene il DTT.
ora il problema rimane KMPlayer, non ne vuole sapere di trovarmi i canali tv, ne trova uno solo e si vede pure male, con winfast dtv li trovo tutti e si vedono abbastanza bene, ma non lo posso usare perchè ogni tanto va in crasch e l'unico modo per chiuderlo è riavviare il pc, nemmeno con ProcessExplorer riesco a teminarlo e siccome la skeda tv è montata sul muletto che è sempre ON mi scoccia dover riavviare.
il KMPlayer non mi da nessun errore di periferica, semplicemente fa la scansione dei canali ma ne trova solo uno.
Per ora mi accontento di DVBViewer.
Grazie comunque
Ciaoo

kintaro oe
19-04-2008, 22:36
Salve !!

E' e' circa 3 settimane che sto usando questa scheda, ma solo da ieri che ho cambiato il cabinet al pc, montando tutto in un htpc con display imon.
E' possibile usare il telecomando della asus con il display della imon ?

Ciao!

AyrtonForever
20-04-2008, 09:33
io ho vista ultimate 64 bit, la scheda 7131h viene installata correttamente e il media center di vista ovviamente la vede. però mi fa fare la scansione dei soli canali del digitale terrestre. non riesco a passare all'analogico, qualcuno sa dirmi come posso fare?

neno.j
22-04-2008, 23:58
io ho vista ultimate 64 bit, la scheda 7131h viene installata correttamente e il media center di vista ovviamente la vede. però mi fa fare la scansione dei soli canali del digitale terrestre. non riesco a passare all'analogico, qualcuno sa dirmi come posso fare?

Devi inserire antenna in altro spinotto e fare nuova scansione
Perche altra entrata per antenna e per segnale analogico

maxi0503
23-04-2008, 21:28
ciao, ho un probelma di questo tipo:
ho installato i driver per la scheda e il programma POWER CINEMA 5, mi si apre la finestra del programma ma non mi da modo di visualizzare niente, cosa può esserci che non va?

questo è quello che vedo, ma niente è cliccabile e non riesco ad andare in tv o in altro...
grazie, ciao Max.

giovonni
24-04-2008, 13:46
Una volta me l'ha fatto anche a me, stessa cosa.
Disinstallando powercinema e rimettendolo risolsi.
Ciao

fcappy
24-04-2008, 18:32
Una volta me l'ha fatto anche a me, stessa cosa.
Disinstallando powercinema e rimettendolo risolsi.
Ciao

idem a me.

maxi0503
25-04-2008, 00:25
Una volta me l'ha fatto anche a me, stessa cosa.
Disinstallando powercinema e rimettendolo risolsi.
Ciao

ho già provato a disinstallare e reinstallare 3/4 volte... niente da fare