PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Nuovi iMac


Pagine : 1 2 [3]

VashTheStampede83
07-11-2007, 12:55
Il DVD controlla che sul Hard Disk sia presente Tiger tutto quì. Io per esempio per far le partizioni ho formattato tutto e non c'era più nulla sugli hard disk. Di fatti nn mi lasciava mettere Leopard senza prima aver messo il Tigrotto!

Si ma se io una volta installato Leopard, voglio reinstallarlo ad esmpio facendo Inizializza e Installa, lo posso fare. Perchè se copntrolla solo se c'è Tiger non riuscirei a fare questa operazione.

jerrygdm
07-11-2007, 14:21
si che lo puoi fare...almeno è quello che so..

Zebiwe
07-11-2007, 20:17
Si. io ho fatto inizializza ed installa così ho piallato tutto quello che c'era prima.
Una cosa: per mettere iLife ti tocca rimettere il cd di Tiger e mettere iLife 2007 da lì in quanto non presente sul disco di Leopard.

Insomma un po' noiosetta come cosa, ma meglio che aspettare (tanto installi una volta ogni anni..alla fine non è windows ;))

VashTheStampede83
08-11-2007, 11:01
Si. io ho fatto inizializza ed installa così ho piallato tutto quello che c'era prima.
Una cosa: per mettere iLife ti tocca rimettere il cd di Tiger e mettere iLife 2007 da lì in quanto non presente sul disco di Leopard.

Insomma un po' noiosetta come cosa, ma meglio che aspettare (tanto installi una volta ogni anni..alla fine non è windows ;))

Forse non mi sono spiegato....non dico fare inizalizza e installa con Tiger installato.

Io ho Tiger, aggiorn con Leopard, e dopo per qualche motivo voglio fare un inzializza e installa con il disco di Leopard (up-to-date). Questo lo potrò fare?
Perchè se dite che il dvd controlla se c'è o no Tiger, se trova Leopard non mi fa fare nulla...

jerrygdm
08-11-2007, 11:39
quello credo sia implicito...è ovvio che te lo fa fare...aspetto però conferme :D

VashTheStampede83
08-11-2007, 16:45
Oggi provando i vari screensaver mi sono accorto di una cosa un pò strana, sullo screensaver delle luci colorate che si muovono e cambiano colore (non ricordo il nome) sembra come se ogni tot secondi l'animazione venga attraversata da una riga orizzonatale che altera leggermente l'immagine. Probabilmente non è niente, ma qualcuno può provare a vedere se nota la stessa cosa per favore?

malag
08-11-2007, 17:39
Ho appena letto una news che non fa felici molti di noi...
http://www.appleinsider.com/articles/07/11/08/freezing_imacs_may_be_victims_of_hardware_not_software.html


sintesi in italiano:
http://www.melablog.it/post/4759/imac-congelati-forse-e-un-problema-hardware

VashTheStampede83
08-11-2007, 17:58
Ho appena letto una news che non fa felici molti di noi...
http://www.appleinsider.com/articles/07/11/08/freezing_imacs_may_be_victims_of_hardware_not_software.html


sintesi in italiano:
http://www.melablog.it/post/4759/imac-congelati-forse-e-un-problema-hardware

Mah, io prenderei queste notizie con le molle....
....prima di tutto non tutti gli iMac soffrono di questi problemi.
Se fosse un problema HW in assoluto allora tutti i chip andrebbero sostituiti, ma possiamo escludere questa ipotesi per lo stesso motivo. Io penso che magari si può anche trattare di un problema HW ma limitato ad una partita di iMac/chip video e che quindi possono essere magari isolati e sostiuiti.
Sicuaramente chi ha questi problemi si sente frustrato e cerca in tutti imodi di rsiolvere cercando di creare anche motivi non verificati...io un altro pò di tempo aspetterei.

.: sPiKe :.
08-11-2007, 18:14
Oggi provando i vari screensaver mi sono accorto di una cosa un pò strana, sullo screensaver delle luci colorate che si muovono e cambiano colore (non ricordo il nome) sembra come se ogni tot secondi l'animazione venga attraversata da una riga orizzonatale che altera leggermente l'immagine. Probabilmente non è niente, ma qualcuno può provare a vedere se nota la stessa cosa per favore?

Anche a me succedeva con Tiger e con lo screen saver "furry" ..dava proprio fastidio!!! Adesso con L'ultimo aggiornamento e Leopard il difetto e' sparito...
Prova ad agiornare e fammi sapere

cimmy1
08-11-2007, 18:56
Ho appena letto una news che non fa felici molti di noi...
http://www.appleinsider.com/articles/07/11/08/freezing_imacs_may_be_victims_of_hardware_not_software.html


sintesi in italiano:
http://www.melablog.it/post/4759/imac-congelati-forse-e-un-problema-hardware

sentite a me aveva un difetto.
o non si accendeva oppure dopo 2 minuti si spegneva.
mi è stato cambiato nel giro di 15 giorni.
Inoltre se vi interessa guardando le mie foto sul monitor le trovo bellissime... molto molto definite e nitide.
E vi posso assicurare che sono molto scrupoloso con il mio hobby della fotografia.

ragazzi non ci facciamo tanti problemi....
se ne avete bisogno e potete prenderlo.. fatelo.
ciao ciao

malag
08-11-2007, 19:38
sentite a me aveva un difetto.
o non si accendeva oppure dopo 2 minuti si spegneva.
mi è stato cambiato nel giro di 15 giorni.
Inoltre se vi interessa guardando le mie foto sul monitor le trovo bellissime... molto molto definite e nitide.
E vi posso assicurare che sono molto scrupoloso con il mio hobby della fotografia.

ragazzi non ci facciamo tanti problemi....
se ne avete bisogno e potete prenderlo.. fatelo.
ciao ciao

sul fatto che il 99,9% degli iMac non abbiano problemi non ci sono dubbi...
Resta il fatto che alcuni hanno qualche difetto e mi sembra giusto riportarli..
ciao ;)

l0vecr4ft
08-11-2007, 19:46
sul fatto che il 99,9% degli iMac non abbiano problemi non ci sono dubbi...
Resta il fatto che alcuni hanno qualche difetto e mi sembra giusto riportarli..
ciao ;)

...ummm mi mettete in difficoltà.
Cioè vispiego.
A me è capitato quel fastidioso fatto del blocco del sistema, l'unica cosa che potevo fare era muovere il mouse ma nient'altro. è successo più di una volta.
Leggendo su internet sembra sia dovuto ad un problema dei driver della scheda video...e mi ero messa l'anima in pace aspettando l'aggiornamento.

Ora, non credo sia un problema hw (almeno lo spero) perhcè mi è anche successo con il mac appena acceso, quindi con temeprature molto basse.

Quale è la posizione di apple riguardo questo problema? Hanno "confermato" un problema con i driver video? o devo farmi cambiare l'imac? :\

Cosa mi consigliate?

cimmy1
08-11-2007, 21:00
sul fatto che il 99,9% degli iMac non abbiano problemi non ci sono dubbi...
Resta il fatto che alcuni hanno qualche difetto e mi sembra giusto riportarli..
ciao ;)

malag,
se mi dici ciao.. arrivi a 1.000...auguroni

ciao

malag
08-11-2007, 21:07
...ummm mi mettete in difficoltà.
Cioè vispiego.
A me è capitato quel fastidioso fatto del blocco del sistema, l'unica cosa che potevo fare era muovere il mouse ma nient'altro. è successo più di una volta.
Leggendo su internet sembra sia dovuto ad un problema dei driver della scheda video...e mi ero messa l'anima in pace aspettando l'aggiornamento.

Ora, non credo sia un problema hw (almeno lo spero) perhcè mi è anche successo con il mac appena acceso, quindi con temeprature molto basse.

Quale è la posizione di apple riguardo questo problema? Hanno "confermato" un problema con i driver video? o devo farmi cambiare l'imac? :\

Cosa mi consigliate?

hmm...l'hai preso sullo store e puoi esercitare la recessione ?
Per quanto riguarda i driver video, non ne ero al corrente..mi sembrava di aver letto qualcosa a proposito dei nuovi MB (con problemi di rendering o qualcosa di simile, sempre legato ai driver).

x cimmy1: grazie :)

l0vecr4ft
08-11-2007, 21:14
preso direttamente all'apple store a roma.

...vorrei cercare di capire se si tratta di un problema hw o sw...:|

qualche programma per usare parecchio la scheda video? un gioco ad esempio...così potrei escludere il difetto hw per il surriscaldamento.

malag
08-11-2007, 21:23
preso direttamente all'apple store a roma.

...vorrei cercare di capire se si tratta di un problema hw o sw...:|

qualche programma per usare parecchio la scheda video? un gioco ad esempio...così potrei escludere il difetto hw per il surriscaldamento.

hmm...quake 4 dovrebbe essere bello pesantuccio. Però non so se e quanto possa essere indicativo. Magari aspetta che ti risponda qualcuno di più esperto di me :)

ciao ciao

l0vecr4ft
08-11-2007, 21:39
i blocchi li ho riscontrati un paio di volte utilizzando photo booth e una volta con exposè...sicuramente applicazioni che fanno un uso del chip grafico. Ma i blocchi si sono verificati con temperature dell'imac molto basse, quasi appena acceso.

Questo mi fà sperare che non si tratti di un problema hw dovuto al troppo surriscaldamento ma ad un problema sw.

VashTheStampede83
09-11-2007, 07:49
sul fatto che il 99,9% degli iMac non abbiano problemi non ci sono dubbi...
Resta il fatto che alcuni hanno qualche difetto e mi sembra giusto riportarli..
ciao ;)

Su questo sono daccordissimo....se spendo 1700€ per una cosa il minimo è che fuinzioni alla perfezione; però come dicevamo non possiamo generalizzare...

...ummm mi mettete in difficoltà.
Cioè vispiego.
A me è capitato quel fastidioso fatto del blocco del sistema, l'unica cosa che potevo fare era muovere il mouse ma nient'altro. è successo più di una volta.
Leggendo su internet sembra sia dovuto ad un problema dei driver della scheda video...e mi ero messa l'anima in pace aspettando l'aggiornamento.

Ora, non credo sia un problema hw (almeno lo spero) perhcè mi è anche successo con il mac appena acceso, quindi con temeprature molto basse.

Quale è la posizione di apple riguardo questo problema? Hanno "confermato" un problema con i driver video? o devo farmi cambiare l'imac? :\

Cosa mi consigliate?

Personalmente io aspetterei ancora qualche settimana, già il fatto che Apple abbia riconosciuto il problema vuole dire che un primo passo è già stato fatto...sicuramente come dicevo spendere tutti quegli euri e trovarsi in questa situazione non è piacevole.
Se l'hanno riconosciuto come problema, ho tramite un update, o un richiamo di determoinate partite di Mac in qualche modo lo devono risolvere.

ShadowThrone
10-11-2007, 09:52
stavo giocando ad ordinare l'iMac 24" top sul sito della Apple... perchè ho deciso, lo compro! :cool:

se lo lascio liscio mi da "Disponibilità 3 giorni" se aggiungo tastiera e mouse wireless mi da "Disponibilità 4-6 settimane" :eek:

ma che li fanno apposta per me? :D

cmq, penso di andare ad ordinarlo presso l'Apple Store a Roma Est, dovrò aspettare veramente così tanto?

ultimo dubbio: ho un sistema Empire 2.1 senza decoder esterno, più che dignitoso per quello che fa, posso collegarlo senza problemi all'iMac?

patgio
11-11-2007, 08:58
Ragazzi ciao a tutti, ho una domanda da farvi: (non ho letto tutto il tread forse l'ha gia' fatta qualcuno)

Come si lavora usando PS e AI con il monitor lucido da 24" ?
Soffre molto il problema dei riflessi ?
Alla lunga stanca la vista ?

E' il mio primo mac e non vorrei sbagliarlo....:cry:

P.s. ho visto Leopard e mi sono innamorato.... il TIME MACHINE poi e' una cosa spettacolare..:eek:

l0vecr4ft
13-11-2007, 13:43
..ragazzi a chi ha avuto problemi di freeze...che avete fatto? l'avete tenuto così in attesa di questo fantomatico aggiornamento sw o avete cercato di sostituirlo?

chi avesse contattato l'assistenza apple che si sono sentiti dire? sostituiscono l'imac o lo fanno "riparare"?

vorrei prendere una decisione il prima possibile ma non so proprio cosa fare. Non capisco perchè la apple sia così "sibillina" nei suoi comunicati.
In girno su internet ho letto che la apple ha afermato che sia un problema che risolveranno con un aggiornamento sw...ma molti utenti americani che hanno segnalato il problema si sono visti sostituire il mac per problemi legati a quanto pare alle memorie ram della scheda video.

Non vorrei che il fantomatico "fix sw" della apple non si limiti ad abbassare la frequenza di funzionamento della ram per evitare il problema.

VashTheStampede83
16-11-2007, 11:32
Freezers....avete visto la news in Home? Si parla anche di un aggiornamento (solo per alcuni iMac) che dovrebbe risolvere il problema dei blocchi! Qualcuno l'ha provato?

ShadowThrone
16-11-2007, 11:52
Apple dopo avere provato a riparare con un aggiornamento software il bug degli iMac aluminium il cui schermo si "congelava" dopo un periodo d'utilizzo, passa alle maniere forti e presenta un nuovo firmware della scheda grafica. Ma non tutti gli iMac ne hanno bisogno

http://www.macitynet.it/macity/aA30149/index.shtml

jerrygdm
16-11-2007, 12:14
aiuto veloce per favore...mi è arrivato l'imac e per estrarre il modulo di memoria come si fa? si abbassa e poi si tira la linguetta x far uscire il modulo c'è scritto nel manuale...ma tirando non esce...

NY0
16-11-2007, 13:20
mi è arrivato oggi l'ima 24 2.8 sto venendo...:sofico: :oink:

VashTheStampede83
16-11-2007, 13:29
aiuto veloce per favore...mi è arrivato l'imac e per estrarre il modulo di memoria come si fa? si abbassa e poi si tira la linguetta x far uscire il modulo c'è scritto nel manuale...ma tirando non esce...

Questa è la procedura....in un turoial video su youtube però, il tizio che faceva vedere come smontava le ram riscontrava la stessa tua difficoltà...prova a smuovere leggermente il modulo, o tirare con più forza la liguetta.

noodles83
16-11-2007, 13:36
qualcuno ha effettuato l aggiornamento FW che ha rilasciato ieri Apple per gli iMac?

Per quelli che erano afflitti dal freezing... hanno riscontrato benefici?

ShadowThrone
16-11-2007, 13:38
mi è arrivato oggi l'ima 24 2.8 sto venendo...:sofico: :oink:

e io rosico perchè devo aspettare ancora un po'! :D
complimenti per l'acquisto! :cool: :cool:

jerrygdm
16-11-2007, 15:22
anche io con il nuovo imac 24" 2.8ghz 4gb di ram...

è arrivato con leopard in dvd, già installato ...anche il firmware...

VashTheStampede83
16-11-2007, 15:56
anche io con il nuovo imac 24" 2.8ghz 4gb di ram...

è arrivato con leopard in dvd, già installato ...anche il firmware...

Sei riuscito poi ad estrarre il modulo originale? Anche in un video su youtube dove si spiegava come cambiare la ram all'imac il tizio che spiegava aveva avuto lo stesso problema.
Visto che hai messo 4gb immagino che hai dovuto togliere quello da 1gb che era montato....oppure hai speso 500€ per aggiornarli direttamente da SAP?
Hai intenzione di venderlo?:)

jerrygdm
16-11-2007, 21:43
si bastava tirare senza paura un bel po'...il banco ho intenz di venderlo...

NY0
17-11-2007, 07:57
domanda:

ma la ram è dd2 sodimm a 667 mhz o a 800? grazie

l0vecr4ft
17-11-2007, 08:32
Vorrei porvi una domanda.

Ero uno sfortunato possessore di un iMac funestato dai continui freeze ma fortunatamente con l'ultimo firmware update uscito qualche giorno fà il problema sembra essersi risolto.

Ora però mi sembra di notare un rumore leggermente superiorie provenire dalla parte bassa dell'iMac. Mi chiedevo se per risolvere il problema magari la apple ha alzato il regime di rotazione delle ventole (anche se devo dire che le temperature che iStatPro mi rileva sono allineate a quelle che midava prima dell'aggiornamento).

Volevo chiedere a qualcuno che aveva lo stesso mio problema e che ha installato quell'aggiornamento (non la 10.5.1 ma l'aggiornamento del firmware) abbia riscontrato lo stesso problema

Grazie

Maurizio.

_mr_
17-11-2007, 10:38
domanda:

ma la ram è dd2 sodimm a 667 mhz o a 800? grazie

la ram è a 667

VashTheStampede83
17-11-2007, 16:44
si bastava tirare senza paura un bel po'...il banco ho intenz di venderlo...

Svuota i PM:)

Oggi ho regalato due bei compagni di scrivania al mio iMac....si chiamano Harman-Kardon soundstick II:D :D

jerrygdm
17-11-2007, 22:07
fatto...

NY0
17-11-2007, 22:28
Svuota i PM:)

Oggi ho regalato due bei compagni di scrivania al mio iMac....si chiamano Harman-Kardon soundstick II:D :D

come suonano?????

VashTheStampede83
18-11-2007, 14:22
come suonano?????
Premetto che gli farò fare prima qualche giorno di rodaggio...ma già sentendo alcuni mp3 che utilizzo in macchina scopro cose nuove in ogni canzone, che prima nemmeno sentivo.
E poi di fianco all'iMac fanno un figurone, per ora ho trovato solo 2 difetti:
1)Nessun ingresso line-in, volevo prendermi il dock per l'ipod e collegarlo alle case, mentre ora dovrei scollegarle ogni volta dal mac.
2)Nessun interuttore. I led blu del sub di notte fa abbastanza luce. Quest'ultimo difetto facilmente correggibile con l'ausilio di una ciabatta con interuttore che a breve prenderò.

ShadowThrone
18-11-2007, 20:46
domanda per chi ha preso un nuovo iMac..
che hard disk avete scelto?

io sono combattuto, all'Apple Store non hanno iMac in pronta consegna con hdd > 500 gb, volendo posso aumentare la ram (ma dargli + 670 euro non mi sembra il caso dato che si trova a di meno). Quindi vado lì, gli dico che voglio l'hdd più grande e me lo spediscono a casa, come sul sito.

avete fatto l'AppleCare? io penso di prenderla insieme al Mac, conviene farla subito o aspettare?

grazzzzieeeee.


VashTheStampede83 hai provato ad usare uno di questi?
http://www.wireshop.it/img_prod/Supplier_1/SMALL/img6004-02-1.jpg o questo? http://www.musiclab.it/store/images/2jack.jpg
cmq spettacolari le H-K, sentite oggi sull'iMac 24" mentre guardavo un trailer full-hd di un film

NY0
18-11-2007, 21:17
cmq la apple care hai tempo un anno dalla data di acquisto per farla ;)

le hk soundstick...mi ispirano a quanto le avete trovate?

grazie

maxpiz
18-11-2007, 21:57
...................
Inoltre se vi interessa guardando le mie foto sul monitor le trovo bellissime... molto molto definite e nitide.
E vi posso assicurare che sono molto scrupoloso con il mio hobby della fotografia
...............................


Finalmente un argomento che mi interessa particolarmente!!
La fotografia e' anche il mio hobby, e anche io sono molto scrupoloso sulla resa fotografica dei nuovi imac!
Probabilmente prendero' il 24", tu che modello usi?
Ciao e buona luce!

maxpiz
18-11-2007, 22:05
Finalmente un argomento che mi interessa particolarmente!!
La fotografia e' anche il mio hobby, e anche io sono molto scrupoloso sulla resa fotografica dei nuovi imac!
Probabilmente prendero' il 24", tu che modello usi?
Ciao e buona luce!

Dimenticavo: sarebbe molto utile anche il raffronto sulla qualita' fotografica del nuovo imac 24" rispetto al modello precedente (white). Questo perche' ho avuto modo di testare la qualita' del modello white e ne sono rimasto entusiasta!
Grazie ancora!

Enomix
18-11-2007, 23:47
Ora però mi sembra di notare un rumore leggermente superiorie provenire dalla parte bassa dell'iMac.
...
Volevo chiedere a qualcuno che aveva lo stesso mio problema e che ha installato quell'aggiornamento (non la 10.5.1 ma l'aggiornamento del firmware) abbia riscontrato lo stesso problema


Ciao, il mio iMac nuovo nuovo era affetto dai freeze..
Ora con l'update i problemi SEMBRANO essersi risolti (preferisco andarci cauto!)

Per quanto riguarda il problema che segnali tu, io non lo riscontro, il rumore che sento è uguale a prima (sono molto attento, me ne accorgerei), e anche le temperature con iStat Pro sono le stesse!

l0vecr4ft
19-11-2007, 10:22
Ciao, il mio iMac nuovo nuovo era affetto dai freeze..
Ora con l'update i problemi SEMBRANO essersi risolti (preferisco andarci cauto!)

Per quanto riguarda il problema che segnali tu, io non lo riscontro, il rumore che sento è uguale a prima (sono molto attento, me ne accorgerei), e anche le temperature con iStat Pro sono le stesse!

...io purtroppo essendo al mio primo mac non ho avuto modo di "abituarmi" al rumore standard diciamo. Cmq non è che senta un rumore asordante...se è acceso nella stanza con il monitor in stop non mi accordo neanche che sia acceso ;)

Cmq da un altro sito ho visto dei benchmarck dell'iMac prima e dopo l'aggiornamento firmware e sono praticamente identici. Quindi a quanto pare per risolvere il problema non si è abbassata la frequenza di clock della scheda video. :D

Per ora dopo due giorni dall'aggiornamento nessun freeze....ma non ho ancora avuto modo di provare magari con un gioco 3d che sfrutti a dovere la scheda video. Provvederò.

jerrygdm
19-11-2007, 10:24
arrivato venerdì il nuovo imac 24" 2.8ghz 4gb, ho qualche dubbio da esporvi...:

1) ho un router wireless vicino conviene usare comunque il cavo ethernet oppure vista la comodità usereste il wireless? così da avere un altro cavo in meno sulla scrivania?

2) i dischi esterni collegati via hub all'imac quando quest'ultimo è spento restano accesi...come si può ovviare a questa cosa?

3) è possibile cambiare la grandezza dei caratteri tipo in safari, nel finder e nelle icone della scrivania (anche la grandezza delle icone di quest'ultima...)

grazie...magari se ho altri dubbi di piccola entità ve li chiedo....

sam_88
19-11-2007, 10:41
arrivato venerdì il nuovo imac 24" 2.8ghz 4gb, ho qualche dubbio da esporvi...:

1) ho un router wireless vicino conviene usare comunque il cavo ethernet oppure vista la comodità usereste il wireless? così da avere un altro cavo in meno sulla scrivania?

2) i dischi esterni collegati via hub all'imac quando quest'ultimo è spento restano accesi...come si può ovviare a questa cosa?

3) è possibile cambiare la grandezza dei caratteri tipo in safari, nel finder e nelle icone della scrivania (anche la grandezza delle icone di quest'ultima...)

grazie...magari se ho altri dubbi di piccola entità ve li chiedo....

1) Io ho preferito usare il cavo (stessa tua situazione)

2) Restano accesi perché l'hub è alimentato, dovresti spegnere anche quello

3) Prova a cliccare col destro sul desktop e fare Opzioni Vista

VashTheStampede83
19-11-2007, 11:31
VashTheStampede83 hai provato ad usare uno di questi?

Quei sdoppiatori non risolvono il mio problema. A me servirebbe un ingresso femmina sulle casse, non sull'iMac. Io vorrei sentire la musica solo con quest'ultime accese.
La soluzione più ovvia è scollegare il jack delle case dall'iMac e collegarle all'iPod, ma quando le scollego le casse essendo accese fanno casino (disturbi con il jack non inserito) che non mi piace per niente.

Un altro problema che ho riscontrato (ma già risolto) è l'impossibilità di collegare cuffie e casse. Mi spiego, se io collego le H-K, l'iMac non ha più uscite, forse in questo caso gli sdoppiatori che tu suggerivi potrebbero tornare utili, ma a me non hanno mai convinto troppo: la potenza di uscita(del Mac) rimane la stessa per ogni uscita (dello sdoppiatore) oppure viene divisa in 2?

La soluzione che ho trovato è un pò più raffinata:D
http://www.txitalia.it/italia/prodotto.asp?id=25
Ora con un semplice tasto posso switchare da cuffie a casse(entrambe poi sono sempre connesse,quindi nessun stacca/attacca).Ha pure due ingressi per Microfoni ausiliari (dalla dubbia utilità sull'iMac, però ci sono). Costo 14,90€.
le hk soundstick...mi ispirano a quanto le avete trovate?


179€ Come sempre all'Apple Store che le vendono 199€ un pò di cresta ce la fanno sempre!:D


1) ho un router wireless vicino conviene usare comunque il cavo ethernet oppure vista la comodità usereste il wireless? così da avere un altro cavo in meno sulla scrivania?

IMHO se uno può il cavetto rimane il numero uno per velocità e affidabilità (e sicurezza:sofico: ). Io il router ce l'ho in un altra stanza quindi vado in Wi-Fi.

alexbotte
19-11-2007, 11:45
io il wifi lo uso anche se o il router ha un metro......la comodità è tutto.....mi era bastato collegare il router alla corrente e tutto si èp configurato...metto la pass di sicurezza e stop....

VashTheStampede83
19-11-2007, 11:52
io il wifi lo uso anche se o il router ha un metro......la comodità è tutto.....mi era bastato collegare il router alla corrente e tutto si èp configurato...metto la pass di sicurezza e stop....
Io nemmeno quella...ho solo abilitati l'autenticazione degli indirizzi MAC.

xorosho
19-11-2007, 16:21
Le foto sui Mac (anche sul mio MBP) sono spettacolari...ma che succede quando le stampi?
Voglio dire...sto valutando l'acquisto di un iMac 20" per una persona che principalmente lo userà per le proprie foto (backuppare, modificare, STAMPARE). Però mi preoccupa la rispondenza dei colori dell'LCD dell'iMac ai colori della stampa.
Cosa si può fare? :confused:
Non ho ancora approfondito, e visto che ci sono degli appassionati...ditemi ditemi! :stordita:

NY0
19-11-2007, 17:02
qualcuno ha gia fatto l'upgrade di ram al nuovo imac? l'ha presa dal "solito" sulla baia o crucial?

jerrygdm
19-11-2007, 17:07
io messi 4gb di crucial...tutto ok!

VashTheStampede83
19-11-2007, 17:53
io messi 4gb di crucial...tutto ok!
Sul loro sito si può pagare con la postepay?

NY0
19-11-2007, 17:55
mi sa che lo scopriro-' subito.....

ps @vash grazie per le info di la

jerrygdm
19-11-2007, 17:57
Sul loro sito si può pagare con la postepay?

boh...penso di si...

libano
19-11-2007, 18:03
Sul loro sito si può pagare con la postepay?

sicuramente...

Marcolone83
19-11-2007, 19:32
ANCHE io ho acquistato una da 1gb visto che l imac è dotato già di un banco singolo da 1 gb naturalmente da crucial in 2 giorni sono arrivate e ho pagato con postpay tutto ok

ShadowThrone
19-11-2007, 20:25
aluraa...
come hdd esterno ho un 160 gb con bay da 3,5" con alimentatore.
ora, voglio smontare il bay per mettere un hdd da 500 e dedicarlo al mac, avrò problemi nel riconoscimento hardware?

jerrygdm
19-11-2007, 20:44
se non ce l'hai con il 160 non l'avrai nemmeno con il 500 :)

ShadowThrone
19-11-2007, 21:43
se non ce l'hai con il 160 non l'avrai nemmeno con il 500 :)

:D ok, quando m'arriva provo

NY0
20-11-2007, 09:18
chi è passato da 2 a 4gb ha notato cambiamenti di prestazioni disarmant?

jerrygdm
20-11-2007, 09:19
dipende che uso ne fai...cmq non + di tanto se usi applicazioni non pesanti...già ad esempio chi usa parallels ne può beneficiare non poco assegnando a parallels 2gb di ram che non è poco...

jerrygdm
20-11-2007, 09:20
tra l'altro vi chiedo una cosa...ho installato tutti gli aggiornamenti di leopard ma con la ethernet noto dei blocchi ogni tot minuti...pensavo fosse amule ma non è quello...con la wifi sembra andare liscio qualcun'altro ha riscontrato il problema?

VashTheStampede83
20-11-2007, 12:43
chi è passato da 2 a 4gb ha notato cambiamenti di prestazioni disarmant?

Anche a me interessa questa cosa....leggo di molti che passano ad occhi chiusi a 4gb....ieri ho porvato ad aprire la gestione della attività per controllare l'occupazione della ram e con diversi programmi aperti tipo itunes,audium,mail,imove(con un video in montaggio da 4gb) vedevo occupati 800Mb. Aggiungere 1gb vista la spesa irrisoria è sicuramente una scelta facile, ma per passare a 4gb devo avere delle forti motivazioni che attualmente non trovo.

VashTheStampede83
21-11-2007, 12:48
Per chi avesse dubbi sulla scelta di un UPS da abbinare ai nostri iMac

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19743442&postcount=1459

@NY0: Scusami se tutto quello che ti ho detto a quanto pare è sbagliato!:(

BK-201
21-11-2007, 13:41
chi è passato da 2 a 4gb ha notato cambiamenti di prestazioni disarmant?

non ho l'imac, ma posso dirti che praticamente ogni volta che uso il macbook con 2 giga di ram, dopo una mezz'ora la ram è piena, e aumentare la ram mi farebbe molto comodo.

NY0
21-11-2007, 14:00
Per chi avesse dubbi sulla scelta di un UPS da abbinare ai nostri iMac

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19743442&postcount=1459

@NY0: Scusami se tutto quello che ti ho detto a quanto pare è sbagliato!:(


what?? l'ho appena comprato :(

jerrygdm
21-11-2007, 15:06
non ho l'imac, ma posso dirti che praticamente ogni volta che uso il macbook con 2 giga di ram, dopo una mezz'ora la ram è piena, e aumentare la ram mi farebbe molto comodo.

ecco un'altro che dice che da xp in giù la ram viene gestita bene invece in vista, mac os X, linux non la gestiscono bene perchè si riempie subito :D

guarda che se ne metti 4gb allora dopo poco che usi le applicazioni ti si riempie lo stesso...non è tanto la quantità ma come viene gestita in questi sistemi operativi che ho citato prima...

sam_88
21-11-2007, 15:08
ecco un'altro che dice che da xp in giù la ram viene gestita bene invece in vista, mac os X, linux non la gestiscono bene perchè si riempie subito :D

guarda che se ne metti 4gb allora dopo poco che usi le applicazioni ti si riempie lo stesso...non è tanto la quantità ma come viene gestita in questi sistemi operativi che ho citato prima...

*esattamente

dmbit
22-11-2007, 02:11
Fatemi capire, gli slot dell'iMac sono due in tutto? Cioè uno con 1GB preinstallato e un altro vuoto?

(e in questo caso, perché mai Crucial vende per questo Mac la soluzione 1+1GB? E' assolutamente senza senso, se il secondo banco da 1GB va a sostituirne un altro uguale... non sarebbe più logico un banco unico da 2GB da mettere sullo slot libero?)

jerrygdm
22-11-2007, 07:32
beh senza senso...non è che crucial le vendono apposta a te che hai comperato l'imac...le vendono a tutti i possessori di notebook o cmq di pc...

ad alcuni apple ha messo 2x512mb ad altri 1x1gb io ho trovato quest'ultimo...e poi ho messo 4gb di crucial...il gb in più l'ho messo nel cassetto al momento, ero tentato di venderlo ma per 20euro non vale la pena...le ram scendono e salgono di prezzo sono convinto che con il tempo possano salire e non di poco...al momento ho perso 20euro e se mi guastasse un banco ce l'ho di sostituzione sia x l'imac che per il macbook pro.

dmbit
22-11-2007, 13:11
beh senza senso...non è che crucial le vendono apposta a te che hai comperato l'imac...le vendono a tutti i possessori di notebook o cmq di pc...

Ah sì, certamente! Io mi riferivo al fatto che sul loro sito c'è la possibilità di selezionare il proprio modello di computer e vengono mostrate tutte le possibilità disponibili per quel particolare modello. Per i nuovi iMac una delle soluzioni è il kit con 2 banchi da 1GB, ma se mi dici che a volte vengono forniti con due da 512M mi sembra già più comprensibile :)

Marcolone83
22-11-2007, 13:34
il mio comprato nemmeno un mese fa aveva un solo banco da 1gb infatti ne ho preso un altro da crucial sempre da 1gb cmq se vai sul sito apple e selezioni l imac li te lo dice 1x1gb

VashTheStampede83
22-11-2007, 13:51
Ah sì, certamente! Io mi riferivo al fatto che sul loro sito c'è la possibilità di selezionare il proprio modello di computer e vengono mostrate tutte le possibilità disponibili per quel particolare modello. Per i nuovi iMac una delle soluzioni è il kit con 2 banchi da 1GB, ma se mi dici che a volte vengono forniti con due da 512M mi sembra già più comprensibile :)

Magari se trovi un amico che ha bisogno di un banco da 1gb vi mettete d'accordo e risparmiate qualcos a prendendo il kit!;)

KLAX
22-11-2007, 16:06
Ah sì, certamente! Io mi riferivo al fatto che sul loro sito c'è la possibilità di selezionare il proprio modello di computer e vengono mostrate tutte le possibilità disponibili per quel particolare modello. Per i nuovi iMac una delle soluzioni è il kit con 2 banchi da 1GB, ma se mi dici che a volte vengono forniti con due da 512M mi sembra già più comprensibile :)

Con due banchi diversi non funziona il dual channel se non sbaglio.... e comprare 2 Gb crucial costa cmq meno di un'espansione apple

_mr_
22-11-2007, 18:52
per quanto ne so io cmq tutti i nuovi iMac hanno uno slot libero e l'altro occupato con un banco da 1GB

ENDer
22-11-2007, 19:49
trovo il monitor TN del 20'' orrendo...
mi dispiace ma Jobs ha fatto una cavolata...
il design e l'integrazione sono fantastici ma cavolo un capolavoro rovinato da una scelta infelice.

dmbit
23-11-2007, 01:35
Magari se trovi un amico che ha bisogno di un banco da 1gb vi mettete d'accordo e risparmiate qualcos a prendendo il kit!;)

Ma mica tanto sai... se ci fai caso, il kit con 2x1GB costa esattamente quanto due banchi singoli da 1GB... anzi, 2 cent in più!
Comunque avranno ben fatto i loro conti... oppure sarà loro sfuggito :)

Con due banchi diversi non funziona il dual channel se non sbaglio....

Ehmmm... perdona l'ignoranza... cosa sarebbe il dual channel? :confused:
Io ho ordinato (piuttosto stupidamente) 1GB di RAM aggiuntiva al rivenditore che mi vende l'iMac, non è che mi mettono due banchi diversi e succede come dici tu? :eek: :muro:

xorosho
23-11-2007, 07:50
Le foto sui Mac (anche sul mio MBP) sono spettacolari...ma che succede quando le stampi?
Voglio dire...sto valutando l'acquisto di un iMac 20" per una persona che principalmente lo userà per le proprie foto (backuppare, modificare, STAMPARE). Però mi preoccupa la rispondenza dei colori dell'LCD dell'iMac ai colori della stampa.
Cosa si può fare? :confused:
Non ho ancora approfondito, e visto che ci sono degli appassionati...ditemi ditemi! :stordita:

Ehm...
Nessuno sa nulla?

ShadowThrone
23-11-2007, 08:00
trovo il monitor TN del 20'' orrendo...
mi dispiace ma Jobs ha fatto una cavolata...
il design e l'integrazione sono fantastici ma cavolo un capolavoro rovinato da una scelta infelice.

perchè?
sul 20" non ho giocato, per me sarebbe come tornare indietro dato che su win ho un 22"

madsun
23-11-2007, 12:27
è arrivato, iMac 24" 2,4ghz...da stasera sarò ufficialmente uno switcher mac quindi...

non vedo l'ora di arrivare a casa e metterci le mani sopra :oink:

dmbit
23-11-2007, 20:00
è arrivato, iMac 24" 2,4ghz...da stasera sarò ufficialmente uno switcher mac quindi...

non vedo l'ora di arrivare a casa e metterci le mani sopra :oink:

Complimenti, bellissima macchina!

Poi facci sapere le tue impressioni :)

ShadowThrone
23-11-2007, 20:38
è arrivato, iMac 24" 2,4ghz...da stasera sarò ufficialmente uno switcher mac quindi...

non vedo l'ora di arrivare a casa e metterci le mani sopra :oink:

e io rosico 2!!! :D a parte gli scherzi, complimenti!!!
il mio 2.8 sta per arrivare! see magari.. spero entro metà dicembre!

Fil9998
23-11-2007, 20:39
ecco un'altro che dice che da xp in giù la ram viene gestita bene invece in vista, mac os X, linux non la gestiscono bene perchè si riempie subito :D

guarda che se ne metti 4gb allora dopo poco che usi le applicazioni ti si riempie lo stesso...non è tanto la quantità ma come viene gestita in questi sistemi operativi che ho citato prima...

alleluja fratello...

è 'na tragedia spiegare a chi viene da win come funzionano i sitemi *nix ...



provati un po' fianco a fianco il e il 24 e il 20 bastano dieci minuti per accorgersi chela qualità dello schermo del 24 è molto superiore al piccolino (si fa per dire) ... un vero peccato, ma dopo 10 minutio che si sta sul 24 i colori e la luninosità del 20 fanno PENA.

Virtuoso
24-11-2007, 10:56
Cmq il Mighty Mouse è terribile da usare, non trovate?!!

Marcolone83
24-11-2007, 11:19
io mi trovo splendidamente!

VashTheStampede83
24-11-2007, 11:39
Cmq il Mighty Mouse è terribile da usare, non trovate?!!

Effettivamente non è il massimo...rimpiango il mio Razer...

alexbotte
24-11-2007, 13:28
Cmq il Mighty Mouse è terribile da usare, non trovate?!!

bisogna abituarsi....

BK-201
24-11-2007, 13:38
Cmq il Mighty Mouse è terribile da usare, non trovate?!!

Io lo trovo piuttosto scomodo, uso un mouse Microsoft... Apple, tiè!!!:D

jerrygdm
24-11-2007, 17:05
bisogna abituarsi....


già...io non mi trovo male...spero si sporchi + in là nel tempo possibile anche se ho sentito che questo è un difetto...

black_adv
24-11-2007, 20:33
domanda per chi ha preso un nuovo iMac..
che hard disk avete scelto?

io sono combattuto, all'Apple Store non hanno iMac in pronta consegna con hdd > 500 gb.



Anche io avevo ordinato un iMac 2.8 con 750 Gb presso un negozio Apple, ma i tempi di consegna sono indefiniti. Penso che ne prenderò uno con HD da 500 Gb già disponibile (che è comunque una buona capienza).
Ciao

sam_88
25-11-2007, 02:02
Anche io avevo ordinato un iMac 2.8 con 750 Gb presso un negozio Apple, ma i tempi di consegna sono indefiniti. Penso che ne prenderò uno con HD da 500 Gb già disponibile (che è comunque una buona capienza).
Ciao

Direi che è quasi ottima come capienza 500gb, no? E poi con la differenza che avresti pagato ti fai un hd esterno ;) .

Criceto
25-11-2007, 06:11
Ehm...
Nessuno sa nulla?

In teoria su OS-X dovrebbe essere tutto calibrato, perchè Quartz (il sistema grafico) ha ColorSync integrato.

E assicurati che la stampante che prendi abbia drivers decenti, cioè espressamente fatti per OS-X (non un port indecente) quindi dotate di profilo Colorsync.

Criceto
25-11-2007, 06:22
Ehmmm... perdona l'ignoranza... cosa sarebbe il dual channel? :confused:
Io ho ordinato (piuttosto stupidamente) 1GB di RAM aggiuntiva al rivenditore che mi vende l'iMac, non è che mi mettono due banchi diversi e succede come dici tu? :eek: :muro:

Dual channel significa che il processore può leggere dalla ram in parallelo su due DIMM, quindi 128 bit alla volta invece 64 nei computer attuali.

Questo è possibile solo se i 2 banchi sono uguali. Ma per uguali si intende dello stesso tipo (capacità). Se le marche sono differenti non c'è problema, tranquillo.

Per quello prima Apple vendeva gli iMac con 2 banchi da 512MB (per avere 1 GB). Da un punto di vista tecnico era più corretto rispetto ad ora che vende l'iMac con un singolo banco da 1 GB. Ma dal punto di vista pratico è molto meglio ora, perchè così quando espandi la Ram a 2 GB non devi buttare una DIMM vecchia e il computer ti va anche più veloce (perchè sfrutti il dual channel).

black_adv
25-11-2007, 07:54
Direi che è quasi ottima come capienza 500gb, no? E poi con la differenza che avresti pagato ti fai un hd esterno ;) .

E' quello che ho pensato. :ot: Piuttosto, vedo che in firma hai la 400D. Sono un canonista anche io (20D). Ben trovato.

ShadowThrone
25-11-2007, 08:55
io pure alla fine ho deciso di prendere il 500 gb, almeno vado al negozio e l'iMac lo prendo subito, così compro anche una stampante con lo sconto.
con la differenza, prendo un 500 gb esterno, tanto il box ce l'ho già.

l0vecr4ft
26-11-2007, 08:52
..ragazzi una domanda. Vorrei sapere se la cosa sucede anche a voi.

Lasciando una periferica usb collegata e mandando in stop il mac...a volte al "risveglio" la chiavetta usb la trovo "smontata" come se non fosse collegata.

Ho provato su porte usb diverse e sembra succedere s tutte. Ho un iMac con su Leopard 10.5.1

é un comportamento normale?

grazie.

VashTheStampede83
26-11-2007, 09:01
io pure alla fine ho deciso di prendere il 500 gb, almeno vado al negozio e l'iMac lo prendo subito, così compro anche una stampante con lo sconto.
con la differenza, prendo un 500 gb esterno, tanto il box ce l'ho già.
Scusate, ma credete sia davvero conveniente spendere 90€ per 120Gb in più?

sam_88
26-11-2007, 09:15
Scusate, ma credete sia davvero conveniente spendere 90€ per 120Gb in più?

Assolutamente no, con poco più ti fai un hd esterno da 500gb!

sam_88
26-11-2007, 09:16
E' quello che ho pensato. :ot: Piuttosto, vedo che in firma hai la 400D. Sono un canonista anche io (20D). Ben trovato.

:ot: Se hai pure un'Alfa Romeo direi che andiamo proprio d'accordo :D ! :ot:

VashTheStampede83
26-11-2007, 09:20
Assolutamente no, con poco più ti fai un hd esterno da 500gb!
:mano:

sam_88
26-11-2007, 09:47
:mano:

Infatti io ho fatto così, sull'imac 24" ho lasciato l'hd base e ho preso un hd esterno. Poi a prendere box e hd separati si spende ancora meno. Detto questo, consiglio a tutti di prendere questo box nel caso voleste fare la mia stessa scelta:
http://www.web-gamble.pt/onshop/images/a2295.JPG

Si abbina perfettamente all'imac, è fatto di alluminio, non ha vibrazioni ed è bello 'solido'. Poi ho anche un amico che li vende :D (se siete interessati, pvt) :D .

xorosho
26-11-2007, 09:55
In teoria su OS-X dovrebbe essere tutto calibrato, perchè Quartz (il sistema grafico) ha ColorSync integrato.

E assicurati che la stampante che prendi abbia drivers decenti, cioè espressamente fatti per OS-X (non un port indecente) quindi dotate di profilo Colorsync.

Grazie...ma non mi convince tanto...boh.
Come stampante...ho visto che HP ha aggiornato i driver almeno per alcune stampanti entrylevel specificatamente per Leopard...per cui mi sembra che abbia un supporto decente. Dalla tua (vostra) esperienza, su che produttore conviene puntare, pensando di usare la stampante soprattutto per stampa di fotografie?

sam_88
26-11-2007, 09:59
Grazie...ma non mi convince tanto...boh.
Come stampante...ho visto che HP ha aggiornato i driver almeno per alcune stampanti entrylevel specificatamente per Leopard...per cui mi sembra che abbia un supporto decente. Dalla tua (vostra) esperienza, su che produttore conviene puntare, pensando di usare la stampante soprattutto per stampa di fotografie?

Io uso HP e direi che è perfetta: ho una Deskjet 3420, non è proprio il massimo, ma se imposto qualità massima e carta fotografica, non è niente male e i driver fanno il loro lavoro perfettamente. Ho usato anche due multifunzione HP (non ricordo i modelli) una vecchiotta e una nuova nuova e non ho avuto nessunissimo problema.

VashTheStampede83
26-11-2007, 10:07
Infatti io ho fatto così, sull'imac 24" ho lasciato l'hd base e ho preso un hd esterno. Poi a prendere box e hd separati si spende ancora meno. Detto questo, consiglio a tutti di prendere questo box nel caso voleste fare la mia stessa scelta:


Si abbina perfettamente all'imac, è fatto di alluminio, non ha vibrazioni ed è bello 'solido'. Poi ho anche un amico che li vende :D (se siete interessati, pvt) :D .

Ha uscita Firewire?

sam_88
26-11-2007, 10:09
Ha uscita Firewire?

No usb 2.0. Avevo pensato anche io a un box firewire ma costavano di più e poi per cosa? Una velocità leggermente superiore? Per spostare dati mi bastava una usb 2.0 e poi il box mi piaceva.

doktor
26-11-2007, 11:08
Ciao a tutti.
Fino a ieri ero convinto di voler cambiare il mio muletto plasticoso ed antiquato (correvano gli anni del Pentium 3...) con un fiammante iMac 20", giusto per avere un sistema di buona qualità per mio fratello e per migliorare il workspace dei miei lavori di grafica e fotoritocco (se date un'occhiata in firma, ho un display 22" neanche male per il suo prezzo, ma è pur sempre un TN).
Dato che Mac OSX un po' lo conosco, e i suoi vantaggi su Win alle volte li ha, e che in teoria Apple ha dalla sua una buona qualità complessiva, ero quasi convinto dell'acquisto del modello base con la ram estesa a 2 giga. Per i giochi ho pur sempre l'altro pc, che al momento è più che valido, e quindi in quanto a prestazioni sarebbe più che sufficiente quello. Oltretutto con lo sconto Apple Education ci potrei risparmiare anche qualche euro.

Sembrava tutto rose e fiori fin quando mi sono reso conto che...
Il 20" monta un insulso pannello TN glossy.
Scusate la crudezza del termine, ma è così. Guardare una foto in b/n su un TN è un insulto a chi l'ha scattata. Le sfumature più scure del grigio si contano sulle dita di una mano, ed hanno - con qualunque sistema di dithering che io abbia visto finora - evidentissime e fastidiosissime dominanti verdi o magenta. Niente di lontanamente accettabile. :mad:
Opinione personale: il glossy ci può stare, sposterò le lampade, e per vedere i dvd a tre metri di distanza sembra addirittura meglio, ma che senso ha un display a 6 bit per colore su un sistema che tradizionalmente offre (offriva?) le sue potenzialità a grafici e fotografi?? :muro:
Ero convinto con il Mac di prendere un sistema completo, elegante, silenzioso, ben fatto, adatto alla grafica, ed ora invece trovo più conveniente comprarmi un altro monitor, magari un bel Lacie 17", ed affiancarlo alla macchina in firma.

Qualcuno sa convincermi del contrario? :cry: :cry: :cry:

doktor
26-11-2007, 11:23
magari un bel Lacie 17"

Ahaha, scusate, mi sono appena ricordato che la Lacie non fa nessun lcd da 17"!! :stordita: :D

VashTheStampede83
26-11-2007, 11:59
Ciao a tutti.
Fino a ieri ero convinto di voler cambiare il mio muletto plasticoso ed antiquato (correvano gli anni del Pentium 3...) con un fiammante iMac 20", giusto per avere un sistema di buona qualità per mio fratello e per migliorare il workspace dei miei lavori di grafica e fotoritocco (se date un'occhiata in firma, ho un display 22" neanche male per il suo prezzo, ma è pur sempre un TN).
Dato che Mac OSX un po' lo conosco, e i suoi vantaggi su Win alle volte li ha, e che in teoria Apple ha dalla sua una buona qualità complessiva, ero quasi convinto dell'acquisto del modello base con la ram estesa a 2 giga. Per i giochi ho pur sempre l'altro pc, che al momento è più che valido, e quindi in quanto a prestazioni sarebbe più che sufficiente quello. Oltretutto con lo sconto Apple Education ci potrei risparmiare anche qualche euro.

Sembrava tutto rose e fiori fin quando mi sono reso conto che...
Il 20" monta un insulso pannello TN glossy.
Scusate la crudezza del termine, ma è così. Guardare una foto in b/n su un TN è un insulto a chi l'ha scattata. Le sfumature più scure del grigio si contano sulle dita di una mano, ed hanno - con qualunque sistema di dithering che io abbia visto finora - evidentissime e fastidiosissime dominanti verdi o magenta. Niente di lontanamente accettabile. :mad:
Opinione personale: il glossy ci può stare, sposterò le lampade, e per vedere i dvd a tre metri di distanza sembra addirittura meglio, ma che senso ha un display a 6 bit per colore su un sistema che tradizionalmente offre (offriva?) le sue potenzialità a grafici e fotografi?? :muro:
Ero convinto con il Mac di prendere un sistema completo, elegante, silenzioso, ben fatto, adatto alla grafica, ed ora invece trovo più conveniente comprarmi un altro monitor, magari un bel Lacie 17", ed affiancarlo alla macchina in firma.

Qualcuno sa convincermi del contrario? :cry: :cry: :cry:

Ciao doktor,
il "problema" dei pannelli dei nuovi iMac ha riempiti moltissimi forum, in cui ogniuno esprimeva la sua personale opinione; chi dice "bello" chi dice "brutto"....anche io prima di acquistare l'iMac mi sono trovato in dubbio sulla scelta a causa del monitor (premetto che non faccio fotoritocco, almeno a livello professionale). Ti consiglio quindi di recarti in un qualsiasi negozio in cui abbiano esposti i due iMac quello da 20" e quello da 24" e fare lì tutte le tue considerazioni; portati anche delle foto, non credo che se chiedi il commesso non te le faccia mettere. Io comunque dopo averli visti entrambi vicini mi sono deciso (e senza rimpianti) ho preso il modello da 24".

doktor
26-11-2007, 12:56
Beh, in linea di massima hai ragione.. ;)
A differenza di altri componenti, il monitor è fatto per essere guardato, e quindi lo giudichi mille volte meglio guardandolo piuttosto che leggendone le specifiche.
Ovvio che poi bisognerebbe fare qualche test specifico, del tipo... una schermata monocromatica (e ci sono dei colori in particolare con cui certi problemi tecnici si notano molto di più, l'ho visto a mie spese sullo schermo del portatile, che è TN e glossy... :doh: ), oppure un gradiente, tipo grigio 50% -> nero... (sulle fotografie a volte il contrasto e la luminosità ti "imbrogliano", e vedi più i pregi che i difetti...).
Ahimé però non mi attendo che il 20" sia chissà quanto soddisfacente: pur non avendolo provato di persona ho già visto qualche foto e qualche video che dimostrano il contrario. E oltretutto era il 20" ad interessarmi, come dimensioni e prezzi! Perché dovrei prendere il 24" quando mi sarebbe bastato un buon 20"? :muro:

VashTheStampede83
26-11-2007, 14:00
Beh, in linea di massima hai ragione.. ;)
A differenza di altri componenti, il monitor è fatto per essere guardato, e quindi lo giudichi mille volte meglio guardandolo piuttosto che leggendone le specifiche.
Ovvio che poi bisognerebbe fare qualche test specifico, del tipo... una schermata monocromatica (e ci sono dei colori in particolare con cui certi problemi tecnici si notano molto di più, l'ho visto a mie spese sullo schermo del portatile, che è TN e glossy... :doh: ), oppure un gradiente, tipo grigio 50% -> nero... (sulle fotografie a volte il contrasto e la luminosità ti "imbrogliano", e vedi più i pregi che i difetti...).
Ahimé però non mi attendo che il 20" sia chissà quanto soddisfacente: pur non avendolo provato di persona ho già visto qualche foto e qualche video che dimostrano il contrario. E oltretutto era il 20" ad interessarmi, come dimensioni e prezzi! Perché dovrei prendere il 24" quando mi sarebbe bastato un buon 20"? :muro:

Il difetto degli all-in-one è che non puoi personalizzare tutto.
Se sei come molti(io sono uno di quelli) attratto dal mondo Mac, valuta l'acquisto di un Mac Mini in abbinamento al monitor che ritieni più idoneo.

doktor
26-11-2007, 14:26
Le mie perplessità sul mac mini sono...
1 - quanto più lento diventa OSX con un disco a 5400rpm?
(parti dal presupposto che non conosco le differenze fra l'uso dell'hard disk da parte di Win e quello da parte di OSX, file system a parte... :fagiano: )
2 - a che scheda grafica discreta attuale/passata è paragonabile il chip integrato del mini?
3 - li masterizza i dvd, o no? :mbe:

VashTheStampede83
26-11-2007, 14:36
Le mie perplessità sul mac mini sono...
1 - quanto più lento diventa OSX con un disco a 5400rpm?
(parti dal presupposto che non conosco le differenze fra l'uso dell'hard disk da parte di Win e quello da parte di OSX, file system a parte... :fagiano: )
2 - a che scheda grafica discreta attuale/passata è paragonabile il chip integrato del mini?
3 - li masterizza i dvd, o no? :mbe:

1 - Su questo aspetto le differenze dovrebbero sentirsi...ma non l'ho mai sperimenate sulla mia pelle
2 - Gli ultimi hanno "Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale " che c'è pure per i pc anche se ora è stato sostiuito alla GMA3000.
3- Se prendi quello con il SuperDrive si.

_mr_
26-11-2007, 14:45
potresti cercare il modello precedente usato o refurb...quello mi pare che non montasse pannelli TN

Mattia360
26-11-2007, 16:05
Ciao a tutti a natale vorrei passare a MAC.
Sarei in procinto di prendere un Imac 20 pollici quello da 1400 o 1500 € non ricordo esattamente il prezzo.

Avrei un paio di domande da farvi:
1- Di che marca è il drive ottico??? Sul sito APPLE mi esce scritto superdrive, ma nn so che marca è.

2- Mi trovo già installato leopard oppure mi trovo installato tiger, però all'interno della scatola mi trovo il dvd di leopard???

3- Avrei bisogno di installare antivirus???

4- Quale programmi di cui no posso fare a meno devo avere???

Grazie

ShadowThrone
26-11-2007, 16:31
Ciao a tutti a natale vorrei passare a MAC.

1) DVD-RW DVR-K06
2) Se ti arriva con Tiger, metti il dvd di Leopard e aggiorni
3) Su Mac Os X no
4) Guarda il topic in rilievo nella sezione "Apple Software"

Mattia360
26-11-2007, 19:39
Scusa mi ero dimenticato di qst domande:

Che che scheda audio ha l'Imac???
Se metto il dvd di leopard mi installa anche Ilife08???
In Leopard hanno aggiunto la funzione di aprire le finestre a tutto schermo come cè in XP???

Grazie

Criceto
26-11-2007, 21:30
Scusa mi ero dimenticato di qst domande:

Che che scheda audio ha l'Imac???


Ti fai troppe domande inutili. Marca del DVD?! Scheda audio?!?!
Sono adeguate, don't worry. I DVD/HD non sono sempre necessariamente della stessa marca. Le scheda audio meglio sicuro di una schifosa creative.
Tra l'altro gli iMac hanno un'uscita digitale nello stesso jack di quello analogico. Una sciccheria... un buco in meno! ;)

Criceto
26-11-2007, 21:38
Opinione personale: il glossy ci può stare, sposterò le lampade, e per vedere i dvd a tre metri di distanza sembra addirittura meglio, ma che senso ha un display a 6 bit per colore su un sistema che tradizionalmente offre (offriva?) le sue potenzialità a grafici e fotografi?? :muro: :

Che pretendi, è il modello base!
Se ci devi lavorare con la grafica ci sono i MacPro con i Cinema Display o lo stesso iMac 24" che ha uno schermo migliore.
Questo 20" costa come prima costava il 17" (anche quello TN). Quindi ci puoi stare.
E poi a me non sembra affatto male in assoluto. Ci sarà di meglio, certo. Ma non è un Acer.

jerrygdm
27-11-2007, 06:58
cosa usate x masterizzare con l'imac? ho provato toast 8 ma sembra che abbia dei problemi di incompatiblità con leopard...oppure non saprei visto che mi da errore di memoria insufficiente...

Criceto
27-11-2007, 07:33
cosa usate x masterizzare con l'imac? ho provato toast 8 ma sembra che abbia dei problemi di incompatiblità con leopard...oppure non saprei visto che mi da errore di memoria insufficiente...

Toast a me funziona con Leopard. Prova ad aggiornare all'ultima versione.
Comunque con Utility Disco puoi fare quasi tutto.

Io preferisco farmi prima un disco immagine, sistemare tutte le icone, ecc, e masterizzare con Disk-Utility. Toast è meglio per fare dischi ibridi, audio o video.

sam_88
27-11-2007, 07:39
Toast a me funziona con Leopard. Prova ad aggiornare all'ultima versione.
Comunque con Utility Disco puoi fare quasi tutto.

Io preferisco farmi prima un disco immagine, sistemare tutte le icone, ecc, e masterizzare con Disk-Utility. Toast è meglio per fare dischi ibridi, audio o video.

*

doktor
29-11-2007, 14:06
Sempre a proposito del famigerato pannello TN del 20" (perché quello in fin dei conti sarebbe l'unico fattore a farmi un attimo desistere!..):
chi ce l'ha che ne dice? com'è in pratica?

simon71
02-12-2007, 18:13
Ti fai troppe domande inutili. Marca del DVD?! Scheda audio?!?!
Sono adeguate, don't worry. I DVD/HD non sono sempre necessariamente della stessa marca. Le scheda audio meglio sicuro di una schifosa creative.
Tra l'altro gli iMac hanno un'uscita digitale nello stesso jack di quello analogico. Una sciccheria... un buco in meno! ;)

No scusa, ma questo proprio no.....che uno schifosissimo Chip integrato (Texas Instruments se non vado errato) sia migliore di una Creative X-Fi, scheda audio dedicata che monta DACs di prima scelta ed ha un DSP da urlo, mi dispiace ma è semplicemente IMPOSSIBILE! Se sostieni questo vuol dire che di audio te ne intendi poco....senza offesa;)
E per estendere il concetto, mi duole ribadirlo, ma l'"all in one" sarà anche bello, figo, esteticamente accattivante, ma non potrà mai sostituire un computer Desktop (Mac o Pc che sia)...al quale puoi appunto aggiungere il Monitor (professionale o meno) che più ti aggrada, tonnellate di Hard Disk alla bisogna, schede audio e video che vuoi....:)
Quando Apple si deciderà a fare nuovamente i "G3" o "G4" (senza arrivare allo strappapelidel culo insieme ai soldi MAC PRO) non sarà mai troppo tardi....Ebbasta con sti giocattolini!!:mad:

Criceto
02-12-2007, 20:33
No scusa, ma questo proprio no.....che uno schifosissimo Chip integrato (Texas Instruments se non vado errato) sia migliore di una Creative X-Fi, scheda audio dedicata che monta DACs di prima scelta ed ha un DSP da urlo, mi dispiace ma è semplicemente IMPOSSIBILE! Se sostieni questo vuol dire che di audio te ne intendi poco....senza offesa;)
E per estendere il concetto, mi duole ribadirlo, ma l'"all in one" sarà anche bello, figo, esteticamente accattivante, ma non potrà mai sostituire un computer Desktop (Mac o Pc che sia)...al quale puoi appunto aggiungere il Monitor (professionale o meno) che più ti aggrada, tonnellate di Hard Disk alla bisogna, schede audio e video che vuoi....:)
Quando Apple si deciderà a fare nuovamente i "G3" o "G4" (senza arrivare allo strappapelidel culo insieme ai soldi MAC PRO) non sarà mai troppo tardi....Ebbasta con sti giocattolini!!:mad:

Una volta avevo una scheda creative su un PC. Era rumorosa. Questo non è mai successo su un Mac, anche il più economico.
Quella integrata è adeguata, se ci devi lavorare ci sono le schede firewire esterne che non sono esposte delle interferenze elettromagnetiche inevitabili all'interno di un computer. E di certo chi ci lavora non usa cose Creative.
E se ti piace l'audio di qualità basta usare l'uscita digitale e lasciar fare a un bell'ampli di marca, tipo Yamaha, Denon...
E comunque all'iMac puoi aggiungere tutte le cose che hai detto (tranne le schede video), ed è tutto tranne che un giocattolino.

Merovingio
03-12-2007, 09:25
edit risolto

simon71
03-12-2007, 10:45
Una volta avevo una scheda creative su un PC. Era rumorosa. Questo non è mai successo su un Mac, anche il più economico.
Quella integrata è adeguata, se ci devi lavorare ci sono le schede firewire esterne che non sono esposte delle interferenze elettromagnetiche inevitabili all'interno di un computer. E di certo chi ci lavora non usa cose Creative.
E se ti piace l'audio di qualità basta usare l'uscita digitale e lasciar fare a un bell'ampli di marca, tipo Yamaha, Denon...
E comunque all'iMac puoi aggiungere tutte le cose che hai detto (tranne le schede video), ed è tutto tranne che un giocattolino.

Ecco, dici bene Criceto, una volta...Si vede che sei un Mac User, perché nel mondo Pc già un anno è un'era Geologica...Tu l'hai mai sentita una X-FI?? Sai com'è fatta dentro? caratteristiche tecniche e quant'altro? Rispetto ad ogni altra Creative è un altro mondo, fermo restando le limitazioni che giustamente esponi...Ma ci sono anche le varie Auzentech, Onkio e ora pure Asus...
Sul fatto che una scheda Firewire sia meglio di una Interna ci sarebbe da discutere visto che la Lynx, tra le marche di Schede audio più blasonate vende un modelllo ancora a 1000 dollari sopo 4 anni...ed è PCI!
Senza addentrarmi troppo altrimenti sarei OT, dico sol che ribadisco quanto ho esposto...l' iMac è un portatile, punto Un portatile che "sta in piedi". E come tale va trattato e giudicato.. L'unico Pc desktop di Apple è il Mac Pro...
E scusami sarò anche un Tamarro di Pc user, ma a me piace vedere il CASE, bello grosso, con tutti suoi HDD e periferiche varie...non so a te, ma a me quello fa tanto "computer"....non un monitor (nemmeno stratosferico per giunta) con robine lillipuziane all'interno....Io voglio che Apple torni all'era 1: quella ante-iPod, quando pensava a fare i Computer più performanti del globo, e non i più fighi....anzi....i Mac 15 anni fa facevano cacare tanto quanto i Pc, erano Os e Hardware che facevano (spesso) la differenza...Chiedo troppo se desidero altri modelli Desktop? Mah.....
Ciao

jerrygdm
03-12-2007, 11:12
io non ho capito perchè vieni a criticare in questo thread...se non ti piace il modello xchè devi discuterne? manda una mail alla apple e spera che qualcuno le legga e sopratutto la consideri :fagiano:

a parte tutto il mac pro non è un desktop è un server tant'è che ha praticamente tutti i componenti di questa categoria...processore xeon ram ecc scheda madre apposita...ecc...

hai ragione sul fatto di dire che l'imac è fatto dalla maggior parte di componenti per portatili e allora? questo è fatto x risparmiare nelle dimensioni e sul consumo non di certo per risparmiare nelle prestazioni...

A mio parere l'importante è chiedersi: di che cosa ho bisogno io? un computer per cosa lo uso?

Tutto questo te lo dice un utente che è passato dal 80286 a tutti i salti generazionali di cpu e a volte anche gpu, dal mondo dei giochi a quello dell'overclock, dal raffreddamento ad aria a liquido e con peltier, non dimenticando che ho passato un pò tutti i sistemi operativi...ora ho scelto un imac perchè le mie esigenze erano soddisfatte totalmente da questa macchina e dalle sue potenzialità.

xorosho
03-12-2007, 11:14
Chiedo troppo se desidero altri modelli Desktop? Mah.....
Ciao

In effetti anche a me piacerebbe un desktop desktop targato Apple, con un prezzo base più basso del mac pro. Alla fine un prezzo di partenza di 2229 euro non è che sia molto abbordabile :rolleyes:

Per il resto...credo che l'iMac abbia caratteristiche sufficienti a soddisfare le necessità una grossa percentuale di utenti.

xorosho
03-12-2007, 11:24
A mio parere l'importante è chiedersi: di che cosa ho bisogno io? un computer per cosa lo uso?


Non credo serva agitarsi.
Il ragionamento è corretto, ma se io ho bisogno (più che bisogno, desiderio) di un desktop, che mi permetta un domani di aggiungere un disco INTERNO, o di cambiare quello che c'è, di upgradare la scheda video etc...
L'unica soluzione è un MAC PRO. Se - come dici tu - è un server e non un desktop, ecco che quella fascia manca. In ogni caso, non è percorribile spendere in una volta più di 2000 euro...non per tutti, almeno.

Non credo che Simon sia l'unico che prenderebbe un cassone Apple, invece del bellissimo iMac, se con un costo attorno ai 1000 euro (che non sono comunque pochi per Case+mobo+cpu+pocaram+pocodisco+vgaentrylevel) gli desse un desktop espandibile. Io sarei combattuto, visto che prevedo di comprare un iMac.

jerrygdm
03-12-2007, 11:39
per l'espandibilità ok, è anche vero che ormai fra un pò di tempo potremmo avere 2-3 slot dove inserire dischi ssd ad esempio oppure con la vga cambiabile, ecc...questo sta tutto ad apple di progettarlo.

se uno sceglie l'imac deve tenere in considerazione l'espandibilità limitata che può avere oppure ad esempio accontentandosi collegando dischi fissi esterni o ad esempio schede audio esterne, o cose di questo genere.

quello che voglio dire è sostenzialmente chiedersi se si vorrebbe una macchina stile desktop classici con il case oppure si vorrebbe un computer dalla forma non rilevante ma con espandibilità e/o componentistiche di un desktop.

simon71
03-12-2007, 11:58
non credo che a Jonathan Ive manchi certo il genio per disegnare un Desktop Apple che sia anche bello a vedersi....Insomma ho avuto un Bondi Blue G3...quello il Case ce l'aveva!!:mbe: Ed era pure fico....:D
quello che sottoline è che da qualunque angolazione la si voglia guardare l'iMac è un portatile, bello a vedersi, anzi un "all in one", ma pur sempre un Computer limitativo...E mi pare una risposta priva di senso "bisogna vedere cosa chiedere ad un computer" visto che Apple investe ormai da anni su iMac...e basta leggersi blog e forum oppure sui MacBook...almeno quelli portatili veri e per andare sulla Logica

Se il MacBook Pro è la Versione portatile del Mac Pro (almeno interpretando la filosofia progettuale odierna di Cupertino), l'iMac non è la versione Desktop del Mac Book, perché NON è un Desktop!
Mi pare altresì superficiale liquidare il discroso schede video, audio quando:

1) Sempre più Win switchers vogliono installarci pure Win sul Mac, nativamente o meno... Questo per giocarci più che per affetto nei confronti di Redmond:D

2) A diversi utenti, compreso il sottoscritto interessano talune parti del mondo informatico...Vedi intrippamenti vari sugli Hard Disk e loro funzionamento, Schede video idem a schede audio idem ancora...

No, nn mi piace la "pappa pronta" foss'anche una cena pantagruelica a base di ostriche, caviale e champagne ...A volte mi sento come un Chirurgo quando apre u npaziente a gli palpa il cuore dal vivo....Ti senti Dio, senti la Vita....Ecco per me tutte le volte che apro il mio case è così....devo sentirlo "respirare"....:sofico:
Saluti

maxfrata
03-12-2007, 21:07
Dopo averlo fatto comprare a diversi colleghi, oggi finalmente ho ordinato l'iMac da 20'' per me... ho scelto il modello base poichè per motivi di lavoro sono costretto a mantenere il pc in signature, quindi il mac lo userò per i miei scritti, foto e video montaggio. Il 20'' base è più che sufficiente.

A parte questo, volevo condividere con voi la mia esperienza dell'ordine telefonico.
Dopo aver contattato Apple e lasciato i miei dati, vengo contattato a mia volta da Apple. La persona è molto educata, con un accento napoletano, molto simpatico e competente. Ordino il modello educational, e mi chiede se voglio comprare l'apple care a 180E + iva. Siccome sono filo-napoletano pure io, gli ho detto francamente che avrei comprato la apple care da ebay poichè costa meno. Lui allora mi fa:
"senti... se vuoi abbiamo la apple care 3 anni di garanzia a 80 euro. Non hai il supporto telefonico, ma solo la garanzia di 3 anni sull'hardware, ed è a carico tuo consegnare il computer al centro assistenza"... io ci ho pensato un pò, ed alla fine ho accettato (considerando che lavoro a Milano, non avrò problemi con i centri assistenza... ma spero di non averne mai bisogno :) ); così l'iMac da 20' base con 3 anni di garanzia mi è venuto 1200 euro, e lo pago in 10 rate da 120 euro l'una.
Credo che sia stato un buon acquisto. La cosa che mi lascia perplesso è l'apple care. Non credo di aver mai visto sul sito, e nemmeno su ebay, l'apple care ad 80 euro. Ce l'hanno e se la tengono nascosta???
Nel caso facciate un ordine telefonico, considerate che ESISTE anche questo tipo di garanzia. Niente supporto telefonico e tecnico a casa, ma solo la garanzia sull'hardware... che alla fin fine è ciò che serve davvero.

xorosho
04-12-2007, 07:36
Nel caso facciate un ordine telefonico, considerate che ESISTE anche questo tipo di garanzia. Niente supporto telefonico e tecnico a casa, ma solo la garanzia sull'hardware... che alla fin fine è ciò che serve davvero.

Buono a sapersi. Decisamente.

doktor
04-12-2007, 08:12
In effetti anche a me piacerebbe un desktop desktop targato Apple, con un prezzo base più basso del mac pro. Alla fine un prezzo di partenza di 2229 euro non è che sia molto abbordabile :rolleyes:

Eh già, ri-quoto, se lo facessero e lo facessero espandibile e bello a vedersi, ne avrei già preso uno... :muro:
Anche due. :D


Invece sono ancora qua a riflettere sull'iMac, con la sua architettura da desktop camuffato e il suo schermo tn, il suo design secondo me bellissimo e il suo OS rapido ed affidabile, specie in abbinamento alle app di grafica che ci userei... :mc:

dmbit
05-12-2007, 00:03
Invece sono ancora qua a riflettere sull'iMac, con la sua architettura da desktop camuffato e il suo schermo tn, il suo design secondo me bellissimo e il suo OS rapido ed affidabile, specie in abbinamento alle app di grafica che ci userei... :mc:

Guarda, io ho appena preso un iMac 20" e non lo cambierei con nessun PC al mondo. Poi sì, lo schermo non è effettivamente la fine del mondo, ma comunque è passabile. Probabilmente a calibrarlo seriamente, come si diceva tempo fa, migliorerebbe parecchio, e se ne hai esigenza ci penserei sul serio. Ma vuoi mettere Mac OS X con Vista? ;)

doktor
05-12-2007, 08:08
Ma vuoi mettere Mac OS X con Vista? ;)

Beh, il software è la parte convincente. È sulla parte hardware che rimango dubbioso. :stordita:

Se mi garantissero che una buona calibrata riuscirebbe almeno ad annullare le dominanti di colore "impreviste" sulle tinte critiche del dithering, ci farei pure un pensiero, però userei un calibratore buono per calibrare uno schermo che vale meno del calibratore stesso?? Mi pare un po' un accanimento su un caso perso in partenza. Piuttosto il Mac lo prendo quando avrò racimolato i soldi per il 24". Ma anche quando avrò i soldi per il 24" forse sarò tentato di prendermi un discreto desktop assemblato più uno schermo s-ips prosumer.
Tutto ciò senza nulla togliere a OSX, che per molti versi in confronto a Win è adorabile. ;)

IcEMaN666
05-12-2007, 11:05
Dopo averlo fatto comprare a diversi colleghi, oggi finalmente ho ordinato l'iMac da 20'' per me... ho scelto il modello base poichè per motivi di lavoro sono costretto a mantenere il pc in signature, quindi il mac lo userò per i miei scritti, foto e video montaggio. Il 20'' base è più che sufficiente.

A parte questo, volevo condividere con voi la mia esperienza dell'ordine telefonico.
Dopo aver contattato Apple e lasciato i miei dati, vengo contattato a mia volta da Apple. La persona è molto educata, con un accento napoletano, molto simpatico e competente. Ordino il modello educational, e mi chiede se voglio comprare l'apple care a 180E + iva. Siccome sono filo-napoletano pure io, gli ho detto francamente che avrei comprato la apple care da ebay poichè costa meno. Lui allora mi fa:
"senti... se vuoi abbiamo la apple care 3 anni di garanzia a 80 euro. Non hai il supporto telefonico, ma solo la garanzia di 3 anni sull'hardware, ed è a carico tuo consegnare il computer al centro assistenza"... io ci ho pensato un pò, ed alla fine ho accettato (considerando che lavoro a Milano, non avrò problemi con i centri assistenza... ma spero di non averne mai bisogno :) ); così l'iMac da 20' base con 3 anni di garanzia mi è venuto 1200 euro, e lo pago in 10 rate da 120 euro l'una.
Credo che sia stato un buon acquisto. La cosa che mi lascia perplesso è l'apple care. Non credo di aver mai visto sul sito, e nemmeno su ebay, l'apple care ad 80 euro. Ce l'hanno e se la tengono nascosta???
Nel caso facciate un ordine telefonico, considerate che ESISTE anche questo tipo di garanzia. Niente supporto telefonico e tecnico a casa, ma solo la garanzia sull'hardware... che alla fin fine è ciò che serve davvero.

ciao,
posso chiederti come hai fatto ad ottenere il tasso VERAMENTE 0 sull'imac? sul sito apple non mi pare ci sia..

maxfrata
05-12-2007, 12:15
Si infatti è possibile averlo solo facendo un ordine telefonico (o andando in un apple corner, come quelli allestiti nei centri SATURN ultimamente. Ma qui non avrai lo sconto educational. Se poi puoi accedere all'apple store a Roma Est, oltre al tasso zero, avrai lo sconto educational, e il pc te lo porti via il giorno stesso).

Io la prima volta l'avevo fatto via web, e mi hanno messo un tasso all'11%. Telefonando al numero verde, mi hanno annullato l'ordine precedente e rifatto con il tasso 0.

Considera che il tasso 0 è possibile averlo solo fino a gennaio.

IcEMaN666
05-12-2007, 12:33
Si infatti è possibile averlo solo facendo un ordine telefonico (o andando in un apple corner, come quelli allestiti nei centri SATURN ultimamente. Ma qui non avrai lo sconto educational. Se poi puoi accedere all'apple store a Roma Est, oltre al tasso zero, avrai lo sconto educational, e il pc te lo porti via il giorno stesso).

Io la prima volta l'avevo fatto via web, e mi hanno messo un tasso all'11%. Telefonando al numero verde, mi hanno annullato l'ordine precedente e rifatto con il tasso 0.

Considera che il tasso 0 è possibile averlo solo fino a gennaio.

abito in provincia di Roma quindi potrei tranquillamente andarci a roma est e usufruire di scondo educational + tasso. mi pare ottimo:cool:
peccato che volevo aspettare il prossimo speed bump...ma se è fino al 31/12 mi sa che rimango fregato, e come dice la buona guida mai comprare un mac poco prima del MacWorld...:(

t3xa5
05-12-2007, 12:50
ciao a tutti, volevo fare una domanda, ho un amico molto interessato all'acquisto di un iMac, ma vorrebbe aggiungergli un pò di ram. ora, vale il consiglio che si da per il macbook? ovvero comprarla altrove e montarsela per conto proprio? se si, come si fa? cioè la ram dell'iMac è come quella del macbook, si può facilmente sostituire da soli? oppure è meglio farlo fare agli addetti dell'apple store?
grazie a tutti

mizard
05-12-2007, 13:31
ora, vale il consiglio che si da per il macbook? ovvero comprarla altrove e montarsela per conto proprio? se si, come si fa? cioè la ram dell'iMac è come quella del macbook, si può facilmente sostituire da soli? oppure è meglio farlo fare agli addetti dell'apple store?
grazie a tutti

IMHO in generale sì, conviene più prenderla altrove. Io mi sono sempre rivolto al sito della Crucial, ti guidano verso il tipo di ram che ti serve, sono a buon mercato e abbastanza rapidi nella spedizione. Montarla sull'imac è semplicissimo: basta svitare lo sportello sotto il video... cmq è tutto spiegato nel manuale. :p

alexbau
05-12-2007, 13:43
non credo che a Jonathan Ive manchi certo il genio per disegnare un Desktop Apple che sia anche bello a vedersi....Insomma ho avuto un Bondi Blue G3...quello il Case ce l'aveva!!:mbe: Ed era pure fico....:D
quello che sottoline è che da qualunque angolazione la si voglia guardare l'iMac è un portatile, bello a vedersi, anzi un "all in one", ma pur sempre un Computer limitativo...E mi pare una risposta priva di senso "bisogna vedere cosa chiedere ad un computer" visto che Apple investe ormai da anni su iMac...e basta leggersi blog e forum oppure sui MacBook...almeno quelli portatili veri e per andare sulla Logica

Se il MacBook Pro è la Versione portatile del Mac Pro (almeno interpretando la filosofia progettuale odierna di Cupertino), l'iMac non è la versione Desktop del Mac Book, perché NON è un Desktop!
Mi pare altresì superficiale liquidare il discroso schede video, audio quando:

1) Sempre più Win switchers vogliono installarci pure Win sul Mac, nativamente o meno... Questo per giocarci più che per affetto nei confronti di Redmond:D

2) A diversi utenti, compreso il sottoscritto interessano talune parti del mondo informatico...Vedi intrippamenti vari sugli Hard Disk e loro funzionamento, Schede video idem a schede audio idem ancora...

No, nn mi piace la "pappa pronta" foss'anche una cena pantagruelica a base di ostriche, caviale e champagne ...A volte mi sento come un Chirurgo quando apre u npaziente a gli palpa il cuore dal vivo....Ti senti Dio, senti la Vita....Ecco per me tutte le volte che apro il mio case è così....devo sentirlo "respirare"....:sofico:
Saluti



nulla da eccepire in questo discorso, anche io fino a pochi anni fa avevo il tuo stesso "trip" nello smanettare a "cuore aperto" sul pc... rimane il dato di fatto che se e` questo il tuo interesse allora personalmente non ti consiglio ne' l'iMac ne' il Mac Pro, vedresti i tuoi smanettamenti irrimediabilmente "castrati"... ;)

A prescindere da cio` che si puo` pensare sui pc o su Win etc etc bisogna seguire innanzitutto le proprie inclinazioni.. se la tua e` smanettare sull'hw di un computer allora Apple non fa per te, non sono computer pensati per essere modificati, anzi...

Alex

maxfrata
05-12-2007, 14:43
peccato che volevo aspettare il prossimo speed bump...ma se è fino al 31/12 mi sa che rimango fregato, e come dice la buona guida mai comprare un mac poco prima del MacWorld...:(

Sono pienamente d'accordo. Se puoi aspettare, aspetto lo speed bump... magari avrai 2 giga di ram di base, visto quanto costa adesso...

Per rispondere anche Simon71 e tutti coloro che la pensano come lui sullo smanettamento, non posso che quotare alexbau dicendo che Apple con i suoi Mac ha dato forma ad una filosofia di pensiero che si discosta notevolmente da quella Windows, e per fortuna. Tu vorresti un Mac da smanettare solo per il gusto di avere OS X su un "PC". A questo punto credo che tu non stia pensando "different", ovvero non hai ancora colto l'essenza del piacere di sedersi alla scrivania, e poter fare tutto ciò che pensi, se non a volte farlo anche prima di pensarlo. Non sono solo spot pubblicitari, è proprio una nuova ottica. Da informatico, io mi sento a casa ogni volta che guardo e uso OS X. Tutto qui :)

maxpiz
05-12-2007, 17:59
Sono un appassionato di fotografia e quindi tutte le informazioni lette su questo 3D mi sono state molto utili per decidere di prendere il nuovo iMac da 24".
Ma dato che sono anche un patito di musica, mi sono chiesto come mai in 33 pagine di discussioni, non si parla mai delle casse integrate degli iMac!!
Naturalmente la musica me la ascolto come Cristo comanda sul mio impianto HiFi, ma mentre faccio le ore piccole a sistemare le mie foto mi piace ascoltare buona musica; oppure ascoltare ottimamente il sonoro di un buon film!!
In tal senso ho avuto modo di apprezzare le casse integrate del precedente iMac da 24" (quello bianco). Quindi vengo al punto e vi chiedo: sono cosi soddisfacenti anche le casse del nuovo iMac?
Ciao
Max

simon71
05-12-2007, 20:33
Sono pienamente d'accordo. Se puoi aspettare, aspetto lo speed bump... magari avrai 2 giga di ram di base, visto quanto costa adesso...

Per rispondere anche Simon71 e tutti coloro che la pensano come lui sullo smanettamento, non posso che quotare alexbau dicendo che Apple con i suoi Mac ha dato forma ad una filosofia di pensiero che si discosta notevolmente da quella Windows, e per fortuna. Tu vorresti un Mac da smanettare solo per il gusto di avere OS X su un "PC". A questo punto credo che tu non stia pensando "different", ovvero non hai ancora colto l'essenza del piacere di sedersi alla scrivania, e poter fare tutto ciò che pensi, se non a volte farlo anche prima di pensarlo. Non sono solo spot pubblicitari, è proprio una nuova ottica. Da informatico, io mi sento a casa ogni volta che guardo e uso OS X. Tutto qui :)

Allora: vedrò di essere più chiaro.....:D

1) Io ho 1.5 Terabyte di dati archiviati...e sono in continuo aumento....
Siccome odio la masterizzazione, voglio tutto ciò che mi interessa sugli HDD...
Bene, come la mettiamo con L'iMac?:mbe: HDD esterni? Naahhhh, il modo peggiore per farsi del male....senza contare che le usicte usb e FW non sono certo infinite sull'iMac....

2) Sono un audiofilo e il mio sogno (in America è già da qualche tempo che ci sono arrivati) è far suonare un Pc come un impianto Hi-FI vero e proprio...E si può fare, abbiamo la tecnologia oggi.....
Mi si può dire...Beh al limite comprati una scheda audio sempre FW (ammesso che le FW del Mac non siano già occupate)...Oppure comprato un DAC USB (idem come sopra)....E seinvece volessi valutare scheda PCI come una RME, una Lynx, una digidesign, oppure una semplicissima Auzentech? Non posso con iMac...

3) Non sono un fotoamatore, eppure adoro vedere DVD sul PC, giocare e vedermi le foto delle vacanze...Fin qui tutto bene...Posso Farlo con l'iMac!!! Carico Win per i giochi e OSX per il resto...si peccato che il Display dell' iMac non arriva neanche ai piedi non dico di un Eizo, ma neppure degli ultimi Samsung, Dell o Lg Full HD da 24.....E questo basta poco per scoprirlo.....


Morale: per avere tutto ciò che mi interessa devo comprare un MACPRO, indipendentemente dalle palpate al suo cuore alle quali rinuncerei tranquillamente se solo in un Buff potessi quando cazzo ne ho voglia, aggiungere un HDD, un banco Ram, il Monitor che voglio....;)
E non mi pare di essere uno sporco "winaro" ne tantomeno un mentecatto "massificato" dall'egemonia M$: credo di interpretare le esigenze di milioni di utenti di un COMPUTER.....:)...utenti che non hanno 2300 euro per un Pc "base" (questo il costo del MAcPro) Tutto qui....
Saluti

maxfrata
05-12-2007, 22:01
Esatto... è proprio quello che dicevo. Non sei nell'ottica "think different".
Tutte le cose che hai detto, che vorresti fare, non sono desideri che nascono in un utente che sceglie mac. E' difficile da spiegare...

Come vedi nella mia signature c'è un pc assemblato (con molti pezzi aggiornati di già) con cui gioco, faccio storage (ho 5 HD), converto film ecc. ecc.. Ho provato VISTA per un mese... e ho deciso di comprare anche un Mac. Con il Mac scriverò le mie storie, ci farò videomontaggio (per windows ho usato pinnacle... pesante, che crasha sempre sul più bello) e mi organizzerò le foto. Costruirò e manterrò aggiornato il mio sito internet con .Mac, e tutto nella semplicità e velocità di OS X.
Tutto qui... questo è il mio semplice pensiero. Io ti capisco quando dici che non puoi utilizzare un mac (lo dimostra il mio pc in signature). Ma quando sentirai il bisogno di fare un salto di qualità, entrerai nel pensiero "think different", e allora ti renderai conto che comprare un Mac è la cosa più ovvia da fare. ;)

simon71
06-12-2007, 03:52
Ma io voglio un Mac...voglio un Mac come per 25 anni sono stati i Mac: dei Computer Desktop;) L' iMac non è IL Mac...è "un" Mac.....Diciamo un *Book che sta in piedi...."Think Different" è un Claim molto vecchio ed era riferito all'OS...Io parlo di Hardware:)

madsun
06-12-2007, 07:28
Ma dato che sono anche un patito di musica, mi sono chiesto come mai in 33 pagine di discussioni, non si parla mai delle casse integrate degli iMac!!
Naturalmente la musica me la ascolto come Cristo comanda sul mio impianto HiFi, ma mentre faccio le ore piccole a sistemare le mie foto mi piace ascoltare buona musica; oppure ascoltare ottimamente il sonoro di un buon film!!
In tal senso ho avuto modo di apprezzare le casse integrate del precedente iMac da 24" (quello bianco). Quindi vengo al punto e vi chiedo: sono cosi soddisfacenti anche le casse del nuovo iMac?
Ciao
Max

io posseggo un iMac da 24" da un paio di settimane...ancora devo imparare a usarlo, ho sempre avuto pc con win...:D

però sulle casse posso darti il mio parere...anche x un ascolto "semplice" da pc a me non soddisfano, infatti ho riattaccato le mie Creative con sub, modello di qualche anno fa molto semplice ma che x un audio da pc vanno più che bene, imho.
unico difetto...sono nere e non aluminium look :D

doktor
06-12-2007, 08:07
unico difetto...sono nere e non aluminium look :D

Mah, per esempio le Logitech Z4 le ho viste attorno ad un iMac e ci stanno più che bene, come abbinamento di colori (alluminio/nero lucido)... Oltretutto è un discreto sistema 2.1 che ti porti a casa con 70€. Se e quando prenderò sto benedetto iMac io pensavo di affiancargli quelle... La spesa è modesta e il benefit rispetto a quelle integrate si sente. :fagiano:

ShadowThrone
06-12-2007, 08:41
ok.. sto andando a prendere il 24" 2.8 Ghz... :D
non sto nella pelle... :cool:

xorosho
06-12-2007, 08:58
Per rispondere anche Simon71 e tutti coloro che la pensano come lui sullo smanettamento, non posso che quotare alexbau dicendo che Apple con i suoi Mac ha dato forma ad una filosofia di pensiero che si discosta notevolmente da quella Windows, e per fortuna. Tu vorresti un Mac da smanettare solo per il gusto di avere OS X su un "PC". A questo punto credo che tu non stia pensando "different", ovvero non hai ancora colto l'essenza del piacere di sedersi alla scrivania, e poter fare tutto ciò che pensi, se non a volte farlo anche prima di pensarlo. Non sono solo spot pubblicitari, è proprio una nuova ottica. Da informatico, io mi sento a casa ogni volta che guardo e uso OS X. Tutto qui :)

Non serve essere Simon71 per avere lo stesso desiderio.
Ok il think different, ma qui non si sta parlando dello smanettone che vuole cambiare cpu/overclockare/cambiare vga ogni due mesi.
Si sta parlando di tutti i "power user" (passatemi il termine) che vogliono un minimo di espandibilità, senza spendere 2500 euro in partenza.
Un MacPro-nonPro a 1000 euro, senza monitor...l'equivalente MAC di un PC assemblato da 500 euro. ;)
Non è chiedere a Apple di fare PC, è chiedere a Apple di coprire una fascia di mercato che al momento è lasciata vuota.

doktor
06-12-2007, 09:13
Non è chiedere a Apple di fare PC, è chiedere a Apple di coprire una fascia di mercato che al momento è lasciata vuota.

Quoto. ;)

lollo_rock
06-12-2007, 10:49
permettetemi un osservazione.

secondo me voi pensate ancora prendendo come riferimento in pc, dove ogni tot devi cambiare mobo, cpu ecc..per essere al passo. sul mac non è assolutamente cosi, tanto che c'è gente che usa ancora iBook G4 oggi.

Sull'audio posso anche essere d'accordo, però non è che rimani senza musica/effetti audio, la differenza sta solo nella qualità (se proprio vogliamo essere pignoli) perchè come è stato detto, le logitech costano su 70€ e vanno benissimo! io ho il macbook collegato allo stereo con due casse da 70W e vado bene. se poi devi fare audio professionale devi prendere per forza un pro, ma la storia del "pro" è valida anche sui pc perchè con un pc di fascia media non ci registri decentemente;)

saludos:)

xorosho
06-12-2007, 11:45
permettetemi un osservazione.

secondo me voi pensate ancora prendendo come riferimento in pc, dove ogni tot devi cambiare mobo, cpu ecc..per essere al passo. sul mac non è assolutamente cosi, tanto che c'è gente che usa ancora iBook G4 oggi.

Sull'audio posso anche essere d'accordo, però non è che rimani senza musica/effetti audio, la differenza sta solo nella qualità (se proprio vogliamo essere pignoli) perchè come è stato detto, le logitech costano su 70€ e vanno benissimo! io ho il macbook collegato allo stereo con due casse da 70W e vado bene. se poi devi fare audio professionale devi prendere per forza un pro, ma la storia del "pro" è valida anche sui pc perchè con un pc di fascia media non ci registri decentemente;)

saludos:)

E sui dischi? E su un'eventuale unità ottica (metti che si rompe)? E un eventuale upgrade di vga perchè adesso non ho i soldi per prenderla?
Considera poi che io NON HO IDEA di cosa esista per il MacPro (schede di acquisizione video? Schede tv? etc...).
Perchè dovrei avere TUTTO ESTERNO? Dove sarebbe poi la "pulizia e purezza" Apple?

Io adesso ho un MacBookPro. Bellissimo. Soddisfattissimo. Spero di non essere più costretto a comprare un PC...Però...
Ho un MBP...più 2 dischi USB, 1 disco IE1394, 1 scheda tv USB, iPod, (mouse)...beh...a parte che devo usarli comunque "a turno", la scrivania è un macello.
Non si chiede molto, solo che non valga necessariamente Apple == MERAVIGLIA e PERFEZIONE in tutto e per tutto. :rolleyes:

maxfrata
06-12-2007, 11:53
permettetemi un osservazione.

secondo me voi pensate ancora prendendo come riferimento in pc, dove ogni tot devi cambiare mobo, cpu ecc..per essere al passo. sul mac non è assolutamente cosi, tanto che c'è gente che usa ancora iBook G4 oggi.


Questo quote è di dovere. Spiega tutto. Non potete ragionare come nel mondo PC. Non dovete cambiare nessuna scheda video, poichè le prestazioni delle schede video sotto OS X non sono paragonabili a quelle sotto windows. Ragà, c'è gente che gioca a Call of Duty con il mac mini, ed è fluido. Con windows te la sogni una cosa del genere. Se cercate su youtube (io non posso farlo perchè i firewall aziendali mi bloccano) LEOPARD e OS X, avrete due video in cui si fa vedere che sotto OS X, con lo stesso MAC, World of Warcraft è 2 (DUE) volte più veloce. Se Vista vi IMPONE un cambio dell'hardware, OS X non lo fa, anzi, è talmente compilato ed ottimizzato che persino i computer più vecchi vanno più velocemente (ed è dimostrato). Se ti si rompe l'hard disk, e non hai un assemblato, devi spedirlo al centro assistenza, perchè se lo apri e te lo cambi da solo invalidi la garanzia. La stessa cosa per mac.
Insomma, voi volete OS X su un assemblato. Per me è una sciocchezza (imho).
ciao :D

lollo_rock
06-12-2007, 11:55
su tutti i portatili è cosi, e non ci si può fare nulla se non prendendo un HUB.

tornando agli iMac: l'hard disk si può cambiare, non facilmente come una volta, ma si può.

gli aggiornamenti che dici tu, ok non sono esattamente cavolate, però su un mac credo che possano andare, anche perchè non è una macchina da gioco e per i film e la grafica "media" imho vanno bene.

anche sui pc c'è un limite alle espansioni, gli slot pc-i alla lunga finiscono, senza contare che molte delle nuove vga occupano uno slot ma di posizione ne prendono 2...

per il mac pro ovviamente ci sono le espansioni, come per i pc

poi ognuno la vede come vuole

simon71
06-12-2007, 14:06
Questo quote è di dovere. Spiega tutto. Non potete ragionare come nel mondo PC. Non dovete cambiare nessuna scheda video, poichè le prestazioni delle schede video sotto OS X non sono paragonabili a quelle sotto windows. Ragà, c'è gente che gioca a Call of Duty con il mac mini, ed è fluido. Con windows te la sogni una cosa del genere. Se cercate su youtube (io non posso farlo perchè i firewall aziendali mi bloccano) LEOPARD e OS X, avrete due video in cui si fa vedere che sotto OS X, con lo stesso MAC, World of Warcraft è 2 (DUE) volte più veloce. Se Vista vi IMPONE un cambio dell'hardware, OS X non lo fa, anzi, è talmente compilato ed ottimizzato che persino i computer più vecchi vanno più velocemente (ed è dimostrato). Se ti si rompe l'hard disk, e non hai un assemblato, devi spedirlo al centro assistenza, perchè se lo apri e te lo cambi da solo invalidi la garanzia. La stessa cosa per mac.
Insomma, voi volete OS X su un assemblato. Per me è una sciocchezza (imho).
ciao :D

Ma nessuno dice niente sull'Hardware Mac...Ormai ragazzi parliamoci chiari, i tempi del Mac sono finiti...oggi il Mac è un Pc come tutti dopo l'era Intel, Apple sempre pià attenta all'Upgrade e lo dimostrano i modelli che oggi la Apple cambia una volta all'anno seguendo ormai "anche" i dettami di Mr.Otellini della Intel...Hardware dicevo di primissima scelta....dalle RAm (sempre Buffered) agli HDD (che se non vengono pubblicizzati sono semore WD e Seagate)...Si parla di espandibilità...Si parla che Apple ha lasciata scoperta una fascia di mercato .....Sulle prestazioni poi lo sanno pure i polli che a volte il Mac supera la sua controparte PC in velocità e prestazioni....Il Mac è prodotto, ingegnerizzato da Dio, ha un Layout (interno) che è una goduria visiva a guardarlo...il Mac è bello soprattutto dentro.....;) L'espandibilità è intesa in 2 sensi: quella degli smanettoni, quelli che godono a mettere le ventole al neon con dentro l'acquario e le Zerman\Gausman (tanto per citare Blisset:D ), quelli che ogni 2 mesi cambiano VGa, e quelli come me che tanto una Radeon 2600 o Nvidia 8800 se la terrebbero 4 anni, ma che non transige sul versante Audio oppure Capienza.....che poi sono le richieste di un utente medio di Computer.....Se poi Apple volesse fare...ehm...31 sarebbe bello visto che ormai Gates e Jobs vanno pure a fare la spesa insieme, che Bill Regali a Leopard le DX...perché una Radeon, anche le nuove 3xxxxx senza DirectX, il 3D non è il massimo...così chi Switcha a Mac non sarebbe neanche costretto a tenersi il Piccì oppure Vista o Xp per Bioshock!!:)
Tutto qui

madsun
06-12-2007, 17:03
Mah, per esempio le Logitech Z4 le ho viste attorno ad un iMac e ci stanno più che bene, come abbinamento di colori (alluminio/nero lucido)... Oltretutto è un discreto sistema 2.1 che ti porti a casa con 70€. Se e quando prenderò sto benedetto iMac io pensavo di affiancargli quelle... La spesa è modesta e il benefit rispetto a quelle integrate si sente. :fagiano:

ma sì, la mia era più che altro una battuta...
però quelle dici tu stanno sicuramente meglio, le mie (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=9026) sono un pò vecchiotte anche se svolgono benissimo il loro lavoro...

ShadowThrone
06-12-2007, 17:11
ok... ci sto... alle 15:50 sono diventato papà di un iMac 24" .. che dire? soddisfattissimo? sembra di stare su un altro mondo, mi sento bene, le seghe mentali sono lontane...

ora lo aggiorno a Leopardone :D :D

lollo_rock
06-12-2007, 17:12
ok... ci sto... alle 15:50 sono diventato papà di un iMac 24" .. che dire? soddisfattissimo? sembra di stare su un altro mondo, mi sento bene, le seghe mentali sono lontane...

ora lo aggiorno a Leopardone :D :D

benvenuto!:Prrr:

maxfrata
07-12-2007, 21:31
Oggi sono stato a casa di un collega per montare un nuovo PC. Ha preso un Fujitsu Siemens P4 dual core (non il core 2 duo) con 2 Gb di ram, 320 HD, sk madre chipset intel. Un bel computer. Monto il tutto, e avvio. C'è windows Vista Premium. All'avvio mi chiede un paio di cose, poi si blocca 20 (venti!!!) minuti perchè doveva configurarsi e fare un test prestazionale del computer. Dopo essersi avviato, finalmente, perdo altri 20 minuti per disinstallare Norton e tutte le altre cavolate pre-installate. Ci lascio solo il Nero.
Arriva il momento della configurazione della rete e del collegamento internet. Una tragedia!!!
Insomma... sono andato alle 12:00 e sono uscito alle 16:30 (con mezzora ora di pausa per il pranzo).

La settimana scorsa andai a casa di un altro collega, a cui ho fatto prendere un iMac. Arrivai a casa sua alle 19:00 e andai via alle 22:00 circa. 10 minuti per configurare il mac (ma come sapete non c'è nulla da configurare. Ho perso tempo per il router adsl), e tutto il resto del tempo a chiacchierare, cenare, e stare bene!!!!

niente.. era solo per dirlo!!! Dovevo sfogarmi dopo un pomeriggio trascorso con Vista. Scusatemi :D

ShadowThrone
07-12-2007, 22:47
Io invece ieri sera son tornato a casa e tempo 6 ore (fino ad ora) ho sballato il mac, l'ho aggiornato a Leopard, ho preso dimistichezza con la sua filosofia d'uso (anche se devo studiare bene il mighty mouse), ho impostato i programmi che uso più frequentemente, ho fatto tutti gli aggiornamenti software, ho comprato programmi, scaricato cose, attivata l'apple care, montata la stampante e ... spostato il mobilio della stanza con conseguenti pulizie e sistemazione ciabatta, smontato il vecchio pc (passato a mio padre.. bhè vecchio.. per uso home è ok.. ha pure 22" di schermo) ..

..domani... andrò a comprare la sedia per la scrivania, questa che ho ora è bassa .. mi servono 20 cm in più per stare comodo davanti al mac! :D

poi... oggi al lavoro.. il mio mac mi mancava.. avevo la smania di tornare a casa e usarlo.

@lollo_rock: grazie! :)

nandox80
08-12-2007, 01:50
Io invece ieri sera son tornato a casa e tempo 6 ore (fino ad ora) ho sballato il mac, l'ho aggiornato a Leopard, ho preso dimistichezza con la sua filosofia d'uso (anche se devo studiare bene il mighty mouse), ho impostato i programmi che uso più frequentemente, ho fatto tutti gli aggiornamenti software, ho comprato programmi, scaricato cose, attivata l'apple care, montata la stampante e ... spostato il mobilio della stanza con conseguenti pulizie e sistemazione ciabatta, smontato il vecchio pc (passato a mio padre.. bhè vecchio.. per uso home è ok.. ha pure 22" di schermo) ..

..domani... andrò a comprare la sedia per la scrivania, questa che ho ora è bassa .. mi servono 20 cm in più per stare comodo davanti al mac! :D

poi... oggi al lavoro.. il mio mac mi mancava.. avevo la smania di tornare a casa e usarlo.

@lollo_rock: grazie! :)

scusami se ti contesto una cosa....tra le tante che hai fatto....Grazie a lollo_rock no!!! ti prego!!!! :doh: :doh:

Mauna Kea
08-12-2007, 08:17
oddio no..
mi è venuta un'altra scimmia improvvisa::

LO VOGLIO !
http://www.trolltouch.com/imac.html

TOUCHSCREEN
http://www.trolltouch.com/iMac20_PF_tiger_SCREEN.png



devo solo usare i guanti :D :D :D




Bye :)

lollo_rock
08-12-2007, 08:41
scusami se ti contesto una cosa....tra le tante che hai fatto....Grazie a lollo_rock no!!! ti prego!!!! :doh: :doh:

che fai, rosichi?:)

GrayFox
08-12-2007, 13:00
Oggi pomeriggio dovrei andare a prendere l'iMac 20", finalmente.

Il 24" mi è stato proibito, peccato. Però sono ormai due anni che faccio il filo ai prodotti apple (casualmente da quando comprai iPod 30 Gb) e sono veramente contento lo stesso!

:D

ShadowThrone
08-12-2007, 13:16
scusami se ti contesto una cosa....tra le tante che hai fatto....Grazie a lollo_rock no!!! ti prego!!!! :doh: :doh:

perchè? mi ha detto solo "Benevuto" mica m'ha offerto la cena! :confused:

lollo_rock
08-12-2007, 13:20
perchè? mi ha detto solo "Benevuto" mica m'ha offerto la cena! :confused:

ma no, tranquillo:D è che io e nando ci divertiamo cosi;)

ShadowThrone
08-12-2007, 16:23
ma no, tranquillo:D è che io e nando ci divertiamo cosi;)

ok :D

Betha23
09-12-2007, 19:18
Ma nessuno dice niente sull'Hardware Mac...Ormai ragazzi parliamoci chiari, i tempi del Mac sono finiti...oggi il Mac è un Pc come tutti dopo l'era Intel, Apple sempre pià attenta all'Upgrade e lo dimostrano i modelli che oggi la Apple cambia una volta all'anno seguendo ormai "anche" i dettami di Mr.Otellini della Intel...Hardware dicevo di primissima scelta....dalle RAm (sempre Buffered) agli HDD (che se non vengono pubblicizzati sono semore WD e Seagate)...Si parla di espandibilità...Si parla che Apple ha lasciata scoperta una fascia di mercato .....Sulle prestazioni poi lo sanno pure i polli che a volte il Mac supera la sua controparte PC in velocità e prestazioni....Il Mac è prodotto, ingegnerizzato da Dio, ha un Layout (interno) che è una goduria visiva a guardarlo...il Mac è bello soprattutto dentro.....;) L'espandibilità è intesa in 2 sensi: quella degli smanettoni, quelli che godono a mettere le ventole al neon con dentro l'acquario e le Zerman\Gausman (tanto per citare Blisset:D ), quelli che ogni 2 mesi cambiano VGa, e quelli come me che tanto una Radeon 2600 o Nvidia 8800 se la terrebbero 4 anni, ma che non transige sul versante Audio oppure Capienza.....che poi sono le richieste di un utente medio di Computer.....Se poi Apple volesse fare...ehm...31 sarebbe bello visto che ormai Gates e Jobs vanno pure a fare la spesa insieme, che Bill Regali a Leopard le DX...perché una Radeon, anche le nuove 3xxxxx senza DirectX, il 3D non è il massimo...così chi Switcha a Mac non sarebbe neanche costretto a tenersi il Piccì oppure Vista o Xp per Bioshock!!:)
Tutto qui


Riscrivo su questo forum dopo tantissimo tempo perchè mi sento direttamente interessato dall'argomento.

Il problema non è dove siamo oggi, ma dove saremo domani..... il mercato del pc desktop si divide in due grandi categorie, gli "smanettoni" o videogiocatori e quelli che usano il pc per un uso normale.

Gli smanettoni col mac centrano poco o nulla la filosofia del mac è dare un prodotto completo pronto all'uso.... non di dare qualcosa per stare dietro all'ultimo videogioco o all'ultima skeda video che dia il 10% di prestazioni in più
Gli utenti normali a loro volta si dividono in gente che "vuole avere un bell'oggetto pratico e funzionale" e gente che "vuole spendere poco"..... il mac copre alla grande la prima categoria e col macmini ha provato a entrare nella seconda.

La direzione del mercato però è quelal intrapresa da apple, per due motivi, perchè storicamente i videogiocatori/smanettoni, che sono stati i primi a munirsi di un pc, stanno diminuendo in proporzione alla massa critica della clientela (e parliamo di 5% o meno è!), e perchè la potenza delle soluzioni "integrate" è cresciuta MOSTRUOSAMENTE negli ultimi 3-4 anni.

Il discorso che fa apple è piu o meno il seguente, a cosa serve il pc alal maggiorparte delal gente (90%>) ? A navigare, scrivere, vedere foto/film, ascoltare musica..... bene io gli do un computer che faccia tutto questo, bello, confezionato, stabile e pronto all'uso.
Per quei pochi (sempre proporzionalmente) che vogliono avere sempre l'ultimo procio, l'ultima sk video, 54 HD e un case con led e acquario incorporato dovranno ripiegare per forza sul mondo pc........ perchè sono pochi e il gioco non vale la candela.

Io personalmente sto aspettando di passare al mac (sia fisso che portatile)...... oramai non gioco più (apparte risiko digital :D), mi interessa di più avere un bell'oggetto in camera che 250mila cavi e cavetti. Il problema dell'audio lo risolvo comprandomi un Hi-Fi con Bluetooth della sony collegato al mac......... insomma è uan risposta alle mie esigenze!

Detto questo dobbiamo anche fare delle contropartite, che il monitor usato per il nuovo Imac20" sia OSCENO è impossibile negarlo (ed è uno dei motivi per cui aspetto e spero che lo cambino presto.... il 24" non so dove metterlo!) , che si potevano sprecare un po di più sulla sk grafica del Imac, che potevano facilitare l'espansione dell'HD (e che cavolo quello si che è importante, non voglio avere 20HD, ma uno bello grosso da poter aggiornare si) e altri difetti che purtroppo il mondo mac si porta dietro. :fagiano:

simon71
09-12-2007, 23:17
Riscrivo su questo forum dopo tantissimo tempo perchè mi sento direttamente interessato dall'argomento.

Il problema non è dove siamo oggi, ma dove saremo domani..... il mercato del pc desktop si divide in due grandi categorie, gli "smanettoni" o videogiocatori e quelli che usano il pc per un uso normale.

Gli smanettoni col mac centrano poco o nulla la filosofia del mac è dare un prodotto completo pronto all'uso.... non di dare qualcosa per stare dietro all'ultimo videogioco o all'ultima skeda video che dia il 10% di prestazioni in più
Gli utenti normali a loro volta si dividono in gente che "vuole avere un bell'oggetto pratico e funzionale" e gente che "vuole spendere poco"..... il mac copre alla grande la prima categoria e col macmini ha provato a entrare nella seconda.

La direzione del mercato però è quelal intrapresa da apple, per due motivi, perchè storicamente i videogiocatori/smanettoni, che sono stati i primi a munirsi di un pc, stanno diminuendo in proporzione alla massa critica della clientela (e parliamo di 5% o meno è!), e perchè la potenza delle soluzioni "integrate" è cresciuta MOSTRUOSAMENTE negli ultimi 3-4 anni.

Il discorso che fa apple è piu o meno il seguente, a cosa serve il pc alal maggiorparte delal gente (90%>) ? A navigare, scrivere, vedere foto/film, ascoltare musica..... bene io gli do un computer che faccia tutto questo, bello, confezionato, stabile e pronto all'uso.
Per quei pochi (sempre proporzionalmente) che vogliono avere sempre l'ultimo procio, l'ultima sk video, 54 HD e un case con led e acquario incorporato dovranno ripiegare per forza sul mondo pc........ perchè sono pochi e il gioco non vale la candela.

Io personalmente sto aspettando di passare al mac (sia fisso che portatile)...... oramai non gioco più (apparte risiko digital :D), mi interessa di più avere un bell'oggetto in camera che 250mila cavi e cavetti. Il problema dell'audio lo risolvo comprandomi un Hi-Fi con Bluetooth della sony collegato al mac......... insomma è uan risposta alle mie esigenze!

Detto questo dobbiamo anche fare delle contropartite, che il monitor usato per il nuovo Imac20" sia OSCENO è impossibile negarlo (ed è uno dei motivi per cui aspetto e spero che lo cambino presto.... il 24" non so dove metterlo!) , che si potevano sprecare un po di più sulla sk grafica del Imac, che potevano facilitare l'espansione dell'HD (e che cavolo quello si che è importante, non voglio avere 20HD, ma uno bello grosso da poter aggiornare si) e altri difetti che purtroppo il mondo mac si porta dietro. :fagiano:

Quoto assolutamente tutto ciò che hai detto;)
Hai espresso perfettamente il mio pensiero, meglio di me....che sono un polemicone per natura:D

sniper13
10-12-2007, 02:12
ma precisamente cosa hanno di tanto orribile i nuovi 20''... e cosa di diverso dai 24'' ?? grazie :)

panocia
10-12-2007, 08:01
Prima di tutto l'angolo di visuale, ridicolo nel 20".
Poi ti consiglio di andare a vederli in un negozio e vedi da te la differenza.

sniper13
10-12-2007, 08:27
purtroppo qui da me hanno in esposizione solo il 24'' :(

xorosho
10-12-2007, 08:58
purtroppo qui da me hanno in esposizione solo il 24'' :(

Io invece ho visto solo il 20"...anzi 2. Mi son messo a guardarlo anche sotto angoli strani, ma tutto sommato non mi pareva male. Anzi, le dominanti verdi (di cui avevo letto pagine indietro) le ho notate solo guardando il display su angoli prossimi ai 180 gradi...non lo so. Se dite che il 20 fa "schifo" ci credo, ma visto così non si nota molto eh...magari uno accanto all'altro è più evidente...ma di solito io ne uso solo uno di PC. :D
Sono propenso all'acquisto del 24" per la dimensione, però...boh... :confused:

maxfrata
10-12-2007, 12:11
E' il miglior 20'' TN che esista sul mercato. Configurato da dio sui colori e sulla luminosità. E non lo cambieranno, perchè ormai il mercato dei 20'' è dei TN.
Anzi, il pannello TN è arrivato anche sui 24'', e sono sicuro che a breve lo vedrete anche sui MAC, con un taglio di un buon 15% sul prezzo.
Apple non ha una sua fabbrica di monitor... deve prendere ciò che offre il mercato, il meglio di ciò che offre. Sui 20'' non poteva fare altrimenti.
Oggi sono degli ottimi computer se paragonati all'era G5, almeno questa è la mia considerazione. E se oggi ho switchato, è proprio grazie ad intel (e a Vista :D )

doktor
10-12-2007, 14:30
E' il miglior 20'' TN che esista sul mercato.

Bella soddisfazione. :doh:
Almeno dessero la possibilità di scegliere fra un TN/lucido/economico/discount/quello-che-passa-al-convento/va-bene-per-i-div-x ed un S-IPS/opaco/full-HD/retroilluminato-led/pre-calibrato/garanzia-zero-dead-pixel... :O

Merovingio
10-12-2007, 15:10
ho preso l' imac da 20'' da circa una settimana e devo dire che il monitor non è niente male, si vede come un buon monitor TN in circolazione.Devo dire che si vede meglio il monitor del mac rispetto anche al mio samsung 206bw(TN) soprattutto sulla retroilluminazione e sulla resa dei colori.Insomma io ne sono soddisfatto:D .
L'unica pecca è l'angolo di visuale , ma se state davanti al monitor e non defilati anche la differenza con il 24'' non è molto marcata.;)

IcEMaN666
10-12-2007, 15:12
ho preso l' imac da 20'' da circa una settimana e devo dire che il monitor non è niente male, si vede come un buon monitor TN in circolazione.Devo dire che si vede meglio il monitor del mac rispetto anche al mio samsung 206bw(TN) soprattutto sulla retroilluminazione e sulla resa dei colori.Insomma io ne sono soddisfatto:D .
L'unica pecca è l'angolo di visuale , ma se state davanti al monitor e non defilati anche la differenza con il 24'' non è molto marcata.;)

rispondimi sinceramente:)
Se ti posizioni davanti al monitor alla corretta distanza, e metti uno sfondo monocromatico (ad es. un blu chiaro come lo sfondo di questo forum), noti differenze di tonalità dall'alto verso il basso? ovvero sotto è un pò più chiaro e sopra un pò più scuro?
grazie:)

nandox80
10-12-2007, 15:17
Bella soddisfazione. :doh:
Almeno dessero la possibilità di scegliere fra un TN/lucido/economico/discount/quello-che-passa-al-convento/va-bene-per-i-div-x ed un S-IPS/opaco/full-HD/retroilluminato-led/pre-calibrato/garanzia-zero-dead-pixel... :O

certo...pero' poi magari proprio tu vieni qui sul forum incazzato che l'iMac costa troppo ecc.ecc.....sai quanti ne passano? .....
se vuoi il top....spendici su!!! altrimenti...ti devi accontentare!! un mio amico ha l'iMac 20'' e usandolo mi so promesso che quando potro' lo prendo anche io!!! evidentemente in questo forum ci sono persone che vorrebbero a poco piu di 1000 euro i risultati di monitor che da soli costano il doppio....:doh: :doh:

Merovingio
10-12-2007, 15:21
rispondimi sinceramente:)
Se ti posizioni davanti al monitor alla corretta distanza, e metti uno sfondo monocromatico (ad es. un blu chiaro come lo sfondo di questo forum), noti differenze di tonalità dall'alto verso il basso? ovvero sotto è un pò più chiaro e sopra un pò più scuro?
grazie:)

si, c'è una lieve differenza ,sotto un pò più chiaro e sopra un pò più scuro.;)

IcEMaN666
10-12-2007, 15:33
si, c'è una lieve differenza ,sotto un pò più chiaro e sopra un pò più scuro.;)

grazie :)
questa purtroppo è l'unica cosa che potrebbe farmi desistere dall'acquisto del 20'...mi sa che prendo il 24', ma è troooppo grosso (e costoso) :muro:

doktor
10-12-2007, 17:27
se vuoi il top....spendici su!!! altrimenti...ti devi accontentare!! un mio amico ha l'iMac 20'' e usandolo mi so promesso che quando potro' lo prendo anche io!!! evidentemente in questo forum ci sono persone che vorrebbero a poco piu di 1000 euro i risultati di monitor che da soli costano il doppio....:doh: :doh:

Non domandavo l'Eizo o il LaCie o il top della NEC. Quelli sono modelli che offrono caratteristiche certamente migliori, ma sono cose a cui potrò puntare solo se e quando ne farò un uso professionale. Dello schermo del modello precedente ad esempio io mi sarei ampiamente accontentato.
Ciò che non mi piace essenzialmente è l'idea che Apple abbia abbassato i suoi standard qualitativi, trattando la sua clientela allo stesso modo in cui viene trattata quella di un Acer o di un HP... :O

Il fatto che uno schermo 8-bit reali avrebbe aumentato il potenziale di vendita del 20 pollici è indubbio.

grazie :)
questa purtroppo è l'unica cosa che potrebbe farmi desistere dall'acquisto del 20'...mi sa che prendo il 24', ma è troooppo grosso (e costoso) :muro:

Anch'io mi trovo nello stesso ordine di idee di IcEMaN, e di migliaia e migliaia di altri potenziali acquirenti Mac attenti alla qualità... (...perché alla fine dovrebbe essere quella l'utenza "think different", o sbaglio?) :rolleyes:


Non ci resta che aspettare il MacWorld con le dita incrociate e sperare che Jobs si sia accorto dell'"errore"... :cry:

HolyDiVeR
10-12-2007, 17:56
Da poco più di una settimana possiedo un iMac da 20' e quindi ankio posso confermare i vari difetti del monitor quali lo scarso angolo di visuale, un profilo di colore nn proprio eccezionale e come confermato prima una tonalità più chiara nella parte più bassa del monitor. Nonostante tutto è cmq un buon monitor anke se sicuramente nn ai livelli di quello del fratellone 24'...un vero peccato!

Una cosa ke xò mi ha lasciato un pò perplesso è il ronzio ke il monitor emette nel momento in cui la luminosità viene abbassata dal suo valore massimo..nn un ronzio molto forte ma ke cmq si sente in una stanza silenziosa e ke va a sovrapporsi al bassissimo rumore emesso da Mac. E' un difetto del mio monitor oppure anke a qualcun altro fa lo stesso scherzo?

Per il resto cmq sono contento perché sembrerebbe davvero essere un'ottima macchina :)

ciao

HolyDiVeR
10-12-2007, 18:01
Già ke ci sono chiedo anke un consiglio... è possibile spegnere manualmente solamente il monitor (magari utilizzando una combinazione di tasti) o si deve per forza aspettare ke il monitor vada in stop?

Forse è una domanda stupida, ma è il mio primo iMac :)

ciao e grazie

Betha23
10-12-2007, 18:26
il 20" se ti sposti di mezzo metro vedi gia tutti i colori sballati...... ao ma siamo pazzo? Io spendo 1400euro di pc e mi ritrovo sto skifo di monitor?

Qui il discorso non è "se ti fa skifo predi il 24" " perchè a me il 24" è troppo grande, il signor Jobs si dovrebbe rendere conto che puo pure fare un 20" economico, .... ma deve dare la possibilità a chi vuole un 20" cazzuto di averlo.

Il 20" puo sembrare "bello" perchè è glare, perchè il mac ha dei colori "belli" per definizione, ma vi assicuro che messo di fianco al 24" fa la figura di un monitoracci oda 4 soldi! Una vera skifezza! :muro:

sam_88
10-12-2007, 19:09
il 20" se ti sposti di mezzo metro vedi gia tutti i colori sballati...... ao ma siamo pazzo? Io spendo 1400euro di pc e mi ritrovo sto skifo di monitor?

Qui il discorso non è "se ti fa skifo predi il 24" " perchè a me il 24" è troppo grande, il signor Jobs si dovrebbe rendere conto che puo pure fare un 20" economico, .... ma deve dare la possibilità a chi vuole un 20" cazzuto di averlo.

Il 20" puo sembrare "bello" perchè è glare, perchè il mac ha dei colori "belli" per definizione, ma vi assicuro che messo di fianco al 24" fa la figura di un monitoracci oda 4 soldi! Una vera skifezza! :muro:

Comprati un pc. Per me vale quello che costa il 20".

lollo_rock
10-12-2007, 19:17
il 20" se ti sposti di mezzo metro vedi gia tutti i colori sballati...... ao ma siamo pazzo? Io spendo 1400euro di pc e mi ritrovo sto skifo di monitor?

Qui il discorso non è "se ti fa skifo predi il 24" " perchè a me il 24" è troppo grande, il signor Jobs si dovrebbe rendere conto che puo pure fare un 20" economico, .... ma deve dare la possibilità a chi vuole un 20" cazzuto di averlo.

Il 20" puo sembrare "bello" perchè è glare, perchè il mac ha dei colori "belli" per definizione, ma vi assicuro che messo di fianco al 24" fa la figura di un monitoracci oda 4 soldi! Una vera skifezza! :muro:

sei sicuro di averlo usato? ho anche postato una foto da qualche parte, ma la situazione non è cosi drammatica:rolleyes: , se poi vogliamo criticare tanto per criticare, allora...critichiamo:)

ma, ripeto, il 24" è un altro pianeta, ma il 20" non è da buttare;)

Betha23
10-12-2007, 20:21
sei sicuro di averlo usato? ho anche postato una foto da qualche parte, ma la situazione non è cosi drammatica:rolleyes: , se poi vogliamo criticare tanto per criticare, allora...critichiamo:)

ma, ripeto, il 24" è un altro pianeta, ma il 20" non è da buttare;)


Ce l'ha a casa un mio amico.. montato...... visto un film.... mi sono spostato e...... TUTTO GIALLO CHE SKIFO!

Ma nemmeno una qualsiasi samsung da 20" wide fa cosi skifo!
:muro: :muro:

lollo_rock
10-12-2007, 20:26
Ce l'ha a casa un mio amico.. montato...... visto un film.... mi sono spostato e...... TUTTO GIALLO CHE SKIFO!

Ma nemmeno una qualsiasi samsung da 20" wide fa cosi skifo!
:muro: :muro:

ti ripeto: non sarà un super-mega-ultra-iper-e quant'altro- monitor, ma nemmeno una schifezza assurda.

sul fatto che la apple abbia sbagliato a montare quel pannello non ci sono dubbi, ma non è che ha montato un pezzo di vetro preso nei rifiuti;)

nandox80
10-12-2007, 20:28
Ce l'ha a casa un mio amico.. montato...... visto un film.... mi sono spostato e...... TUTTO GIALLO CHE SKIFO!

Ma nemmeno una qualsiasi samsung da 20" wide fa cosi skifo!
:muro: :muro:

addirittura......

BK-201
10-12-2007, 20:47
Ma nemmeno una qualsiasi samsung da 20" wide fa cosi skifo!
:muro: :muro:

Gli schermi con pannelli TN hanno basso angolo di visione, compresi i vari samsung 20" wide. Se si vuole avere uno schermo migliore bisogna sborsare di più.

panocia
10-12-2007, 21:48
Già ke ci sono chiedo anke un consiglio... è possibile spegnere manualmente solamente il monitor (magari utilizzando una combinazione di tasti) o si deve per forza aspettare ke il monitor vada in stop?

Forse è una domanda stupida, ma è il mio primo iMac :)

ciao e grazie

Mi sa di no, l'unica cosa che potresti fare è da preferenze di sistema impostare un angolo attivo in modo che si spenga il monitor. Per dirti io a questo scopo uso l'angolo in basso a destra.

Betha23
10-12-2007, 23:20
Gli schermi con pannelli TN hanno basso angolo di visione, compresi i vari samsung 20" wide. Se si vuole avere uno schermo migliore bisogna sborsare di più.


Il samsung 2232 ha 170° di angolo...... questo se non sbaglio 160° ...... e da 160 a 170 cambia un mondo!

IcEMaN666
11-12-2007, 00:14
Non domandavo l'Eizo o il LaCie o il top della NEC. Quelli sono modelli che offrono caratteristiche certamente migliori, ma sono cose a cui potrò puntare solo se e quando ne farò un uso professionale. Dello schermo del modello precedente ad esempio io mi sarei ampiamente accontentato.
Ciò che non mi piace essenzialmente è l'idea che Apple abbia abbassato i suoi standard qualitativi, trattando la sua clientela allo stesso modo in cui viene trattata quella di un Acer o di un HP... :O

Il fatto che uno schermo 8-bit reali avrebbe aumentato il potenziale di vendita del 20 pollici è indubbio.



Anch'io mi trovo nello stesso ordine di idee di IcEMaN, e di migliaia e migliaia di altri potenziali acquirenti Mac attenti alla qualità... (...perché alla fine dovrebbe essere quella l'utenza "think different", o sbaglio?) :rolleyes:


Non ci resta che aspettare il MacWorld con le dita incrociate e sperare che Jobs si sia accorto dell'"errore"... :cry:

in effetti il nuovo monitor del 20' potevano risparmiarselo. hanno fatto un prezzo decisamente aggressivo, ma purtroppo relegano al 24' chi cerca un pò di qualità in più.
non penso sinceramente che miglioreranno il monitor del 20' con il MacWorld (penso solo uno speed bump). incrocio le dita invece per non veder peggiorato il monitor del 24 a fronte di un sostanzioso calo di prezzo:mc:

sam_88
11-12-2007, 08:03
Ma io mi chiedo come guardate voi il monitor....Io sinceramente dell'angolo di visione non me ne può fregar de meno. Se uso un monitor, ci sto davanti, non di fianco in diagonale. Avevo un vecchissimo monitor che aveva un angolo di visione ridottissimo...mai avuto problemi, ci sono sempre stato davanti. E se avevo qualcuno di fianco che doveva guardare, era li vicino e vedevamo bene entrambi.

nandox80
11-12-2007, 08:07
Ma io mi chiedo come guardate voi il monitor....Io sinceramente dell'angolo di visione non me ne può fregar de meno. Se uso un monitor, ci sto davanti, non di fianco in diagonale. Avevo un vecchissimo monitor che aveva un angolo di visione ridottissimo...mai avuto problemi, ci sono sempre stato davanti. E se avevo qualcuno di fianco che doveva guardare, era li vicino e vedevamo bene entrambi.

lascia stare sam....il discorso è semplice: si paga relativamente poco, x quello che è, una cosa e la si giudica di scarsa qualità. Aumenta la qualità e ci si lamenta del prezzo...è un giro...è sempre cosi!! Io mi sono quasi stufato di leggere questi post cosi!!! Meno male che io vivo facendomi molti meno problemi.....ciaooooo:D :D

maxfrata
11-12-2007, 08:39
lascia stare sam....il discorso è semplice: si paga relativamente poco, x quello che è, una cosa e la si giudica di scarsa qualità. Aumenta la qualità e ci si lamenta del prezzo...è un giro...è sempre cosi!! Io mi sono quasi stufato di leggere questi post cosi!!! Meno male che io vivo facendomi molti meno problemi.....ciaooooo:D :D

A questo giro non posso far altro che quotare nandox... strano ma vero :D

E cmq, il monitor 20'' apple è il miglior monitor TN esistente sul mercato... le saturazioni dei colori, la luminosità e il contrasto sono regolati alla perfezione.
Volete qualcosa di migliore?? C'è il 24 pollici. Potete scegliere!!!!

Leron
11-12-2007, 08:51
A questo giro non posso far altro che quotare nandox... strano ma vero :D

E cmq, il monitor 20'' apple è il miglior monitor TN esistente sul mercato... le saturazioni dei colori, la luminosità e il contrasto sono regolati alla perfezione.
Volete qualcosa di migliore?? C'è il 24 pollici. Potete scegliere!!!!

il fatto è che alcuni come me l'imac lo usano per lavoro e lavorano nella grafica. e non possono permettersi di avere un monitor di qualità bassa, soprattutto se PRIMA il monitor era migliore


per questo ho preso il 24"

IcEMaN666
11-12-2007, 10:19
Ma io mi chiedo come guardate voi il monitor....Io sinceramente dell'angolo di visione non me ne può fregar de meno. Se uso un monitor, ci sto davanti, non di fianco in diagonale. Avevo un vecchissimo monitor che aveva un angolo di visione ridottissimo...mai avuto problemi, ci sono sempre stato davanti. E se avevo qualcuno di fianco che doveva guardare, era li vicino e vedevamo bene entrambi.

lo guardo come tutti gli esseri viventi, ovvero da davanti e alla giusta distanza.
e se sto smanettando con lightroom per una foto, non posso permettermi di avere sopra colori più scuri e sotto colori più chiari.
se poi VOI non lo vedete è un conto, ma non significa che il problema non c'è (anzi, il problema c'è eccome visto che l'ho constatato di persona all'apple store e me l'ha confermato poco sopra un utente).

HolyDiVeR
11-12-2007, 12:50
Ma per qnt riguarda il ronzio del monitor qnd si abbassa la luminosità qualcuno può fare una piccola prova? Vorrei capire se è solo un mio problema oppure se è un'altra caratteristica qualitativa di questi monitor...

jerrygdm
11-12-2007, 12:58
cioè? a me non fa rumore...

Merovingio
11-12-2007, 12:59
Ma per qnt riguarda il ronzio del monitor qnd si abbassa la luminosità qualcuno può fare una piccola prova? Vorrei capire se è solo un mio problema oppure se è un'altra caratteristica qualitativa di questi monitor...

il mio non fa alcun ronzio;)

lollo_rock
11-12-2007, 13:40
lo guardo come tutti gli esseri viventi, ovvero da davanti e alla giusta distanza.
e se sto smanettando con lightroom per una foto, non posso permettermi di avere sopra colori più scuri e sotto colori più chiari.
se poi VOI non lo vedete è un conto, ma non significa che il problema non c'è (anzi, il problema c'è eccome visto che l'ho constatato di persona all'apple store e me l'ha confermato poco sopra un utente).

scusa l'ovvietà, ma è abbastanza palese che se io faccio un utilizzo del mac dove mi serve la pura presentazione dei colori, non mi prendo un 20". O se lo prendo non posso lamentarmi del monitor, perchè l'hai scelto tu di prendere quello, mica i men in white sono venuti da te e ti hanno minacciato, credo e spero:D , per farti prendere il 20"

poi si, che il pannello non sia il top è ormai stato appurato:)

Leron
11-12-2007, 14:08
scusa l'ovvietà, ma è abbastanza palese che se io faccio un utilizzo del mac dove mi serve la pura presentazione dei colori, non mi prendo un 20". O se lo prendo non posso lamentarmi del monitor, perchè l'hai scelto tu di prendere quello, mica i men in white sono venuti da te e ti hanno minacciato, credo e spero:D , per farti prendere il 20"

poi si, che il pannello non sia il top è ormai stato appurato:)

non ci si lamenta del fatto che ti obbligano a scegliere, ma del fatto che PRIMA sugli stessi 20" c'erano monitor decisamente migliori

dmbit
12-12-2007, 01:57
non ci si lamenta del fatto che ti obbligano a scegliere, ma del fatto che PRIMA sugli stessi 20" c'erano monitor decisamente migliori

Sì, prima c'erano monitor migliori ma costavano anche di più, non dimentichiamolo. Il 20" adesso è l'iMac entry-level, come prima lo era il 17" (che non c'è più), quindi monta lo schermo entry-level.
Anch'io preferivo come prima, però mi sono preso lo stesso il mio 20" nuovo col suo TN e tutto sommato mi sembrano soldi spesi bene; se uno invece ha bisogno di un monitor migliore per lavorarci si può prendere il 24" e saranno soldi spesi ancora meglio, secondo me :)

Leron
12-12-2007, 08:10
Sì, prima c'erano monitor migliori ma costavano anche di più, non dimentichiamolo. Il 20" adesso è l'iMac entry-level, come prima lo era il 17" (che non c'è più), quindi monta lo schermo entry-level.
Anch'io preferivo come prima, però mi sono preso lo stesso il mio 20" nuovo col suo TN e tutto sommato mi sembrano soldi spesi bene; se uno invece ha bisogno di un monitor migliore per lavorarci si può prendere il 24" e saranno soldi spesi ancora meglio, secondo me :)

infatti ho preso il 24" e lo avrei preso comunque ;)

anzi a dire il vero ho ordinato il 24 prima di sapere del problema dei monitor :D

Fez
25-12-2007, 14:53
Ho il 24" qui davanti a me... bella macchina non c'è che dire... purtroppo però ha la parte sx dello schermo più luminosa della dx... e la delusione è cocente visto che non ho speso poco per averla...

ShadowThrone
25-12-2007, 18:27
Ho il 24" qui davanti a me... bella macchina non c'è che dire... purtroppo però ha la parte sx dello schermo più luminosa della dx... e la delusione è cocente visto che non ho speso poco per averla...

:mbe: io pure ho il 24" e non noto questo difetto...

Leron
25-12-2007, 18:31
:mbe: io pure ho il 24" e non noto questo difetto...

idem!

assistenza immediata imho

Massiccio67
25-12-2007, 18:37
credo che tu abbia un problema alla matrice dello schermo. A me successe col televisore LCD, al centro si vedeva proprio lo stacco tra la parte destra e sinistra. Poi vabbe' non l'ho mai portato in assistenza perche' non era cosi' marcato il problema, e dopo un mesetto o piu' s'e' rimesso apposto da solo :look:

SpaCeOne
25-12-2007, 22:59
Io sono contentissimo ma ho due problemi che non so se e' cosa normale o meno.

1) Un fastidiosissimo rumore (udibile senza nessun rumore di fondo) che proviene dalla parte superiore (quella sopra la mela nera per intenderci) un specie di mmmmmmmm continuo. L'esperienza da PC-ista mi insegna che e' l'hdd da 7200rpm che vibra e manda in risonanza tutto. Alcune teorie parlano di vibrazione di ventole non montate bene.

2) La parte inferiore del monitor e' piu' luminosa della superiore e cio' si vede soprattutto nei film dove la banda nera superiore e' perfettamente nera e la banda nera inferiore invece tende al grigio.

Mi piacerebbe scambiare esperienze per capire se e' cosi' su tutti gli IMAC oppure lo devo mandare in assistenza.

innominato5090
26-12-2007, 03:11
per il secondo punto rispondo io: è normale sulla maggior parte dei 20". ne avrò provati una 20ina e sono tutti così:eek:

Leron
26-12-2007, 09:19
Io sono contentissimo ma ho due problemi che non so se e' cosa normale o meno.

1) Un fastidiosissimo rumore (udibile senza nessun rumore di fondo) che proviene dalla parte superiore (quella sopra la mela nera per intenderci) un specie di mmmmmmmm continuo. L'esperienza da PC-ista mi insegna che e' l'hdd da 7200rpm che vibra e manda in risonanza tutto. Alcune teorie parlano di vibrazione di ventole non montate bene.

2) La parte inferiore del monitor e' piu' luminosa della superiore e cio' si vede soprattutto nei film dove la banda nera superiore e' perfettamente nera e la banda nera inferiore invece tende al grigio.

Mi piacerebbe scambiare esperienze per capire se e' cosi' su tutti gli IMAC oppure lo devo mandare in assistenza.sul 20" il secondo punto è purtroppo un difetto che hanno praticamente tutti, è documentato e non ci si può fare niente è colpa del pannello

lukaspop
27-12-2007, 11:44
Ciao a tutti/e , volevo chiedervi se ad oggi l'acquisto di un imac 20" modello da 1449€ con upgrade a 2gb di ram è cosigliabile o se dato che ci avviciniamo ai 6 mesi dalla presentazione a breve uscirà un upgrade dello stesso con caratteristiche migliorate come magari i 2gb di serie come per i macbook pro , e con risolti i problemi di freeze da scheda video e condensa sul monitor che si son verificati su svariati esemplari..

secondo voi cosa conviene fare? ( il mac al momento non è urgentissimo.. )

IcEMaN666
27-12-2007, 11:50
Ciao a tutti/e , volevo chiedervi se ad oggi l'acquisto di un imac 20" modello da 1449€ con upgrade a 2gb di ram è cosigliabile o se dato che ci avviciniamo ai 6 mesi dalla presentazione a breve uscirà un upgrade dello stesso con caratteristiche migliorate come magari i 2gb di serie come per i macbook pro , e con risolti i problemi di freeze da scheda video e condensa sul monitor che si son verificati su svariati esemplari..

secondo voi cosa conviene fare? ( il mac al momento non è urgentissimo.. )

penso che ti sei risposto da solo...aspetta 1 mese o forse meno, ti potrai ritrovare molte cosine in più allo stesso prezzo, o addirittura ad un prezzo inferiore ;)

Fez
27-12-2007, 16:28
chiamato Apple, 30 minuti di telefono per concludere che:
1. E' un baco noto del 24" e NON lo sostituiscono, il tecnico mi ha fatto chiaramente capire che NOn sono il primo che chiama...
2. 10 giorni lavorativi, alias 20 giorni per la riparazione
3. L'alternativa è acquistare l'apple care per avere l'assistenza a domiciglio

Retro-PC-User-1
02-02-2023, 00:57
Finalmente trovata questa discussione!