PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USR9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Gejnlasv
12-02-2008, 18:01
Ma novità sulla data di rilascio del nuovo firmware? :)

pizzulicchio
12-02-2008, 18:04
Vi conferrmo pure io che con il mio portatile DELL XPS 1730 e scheda Intel 4965 AGN non va a più di 54 Mbit.

In compenso stabilità e qualità del segnale sono eccelsi.
Prima avevo il 9108 ma questo 9113 ha il doppio della "gittata".

Speriamo che us robotics rislasci presto il firmware ufficiale....

l0vecr4ft
15-02-2008, 10:24
Manda la Tua ADSL Statistics. Secondo me sei ancora configurato a 4 Mega... I Valori Attanable indicano la massima velocità "Teorica".
La reale velocità è indicata solo ed esclusivamente dalla RATE.
Se hai valori alti in Attanable vuol dire che hai una buona Linea, ma se Telecom non Ti alza le Portanti Adsl, più di tanto non aggancerai...


Saluti...

Ciao
Scusa il ritardo nella risposta. Quando dici "..manda la tua ADSL statistic.." intendi di inviarla a telecom? o di postarla qui? Qui l'ho postata sopra ma la riposto comunque:

http://img213.imageshack.us/img213/7079/adslstatisticbk5.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=adslstatisticbk5.png)

Questi sono i valori attuali...il router è collegato da poche ore; ma sono sicuro che tra qualche giorno l'attainable download rate aumeterà sicuramente mentre la rate rimarrà stabile. Posterò i valori tra qualche giorno.
Dopo aver contattato la telecom per l'ennesima volta mi hanno detto di nuovo che non ci sono problemi sulla mia linea. Non so cosa pensare.:doh:

OldBlackEagle
15-02-2008, 22:45
Dopo aver contattato la telecom per l'ennesima volta mi hanno detto di nuovo che non ci sono problemi sulla mia linea. Non so cosa pensare.:doh:Infatti la Tua Linea Adsl non ha problemi. E' soltanto configurata a 4 Mega dalla Telecom. Puoi chiedere tranquillamente di Upgradarla ad una velocità superiore...


Saluti...

l0vecr4ft
15-02-2008, 23:57
Infatti la Tua Linea Adsl non ha problemi. E' soltanto configurata a 4 Mega dalla Telecom. Puoi chiedere tranquillamente di Upgradarla ad una velocità superiore...


Saluti...

..domani telefonerò e chiederò l'upgrade. La cosa comunque mi sembra molto strana e alquanto "losca" visto che ho un contratto 7mb...come mai dovrebbero averla configurata come 4mb?

Ti posto i parametri della connessione adesso dopo più di un giorno con il router collegato.

http://img338.imageshack.us/img338/4843/attualeadslstatuh3.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=attualeadslstatuh3.png)

Ora ho valori decisamente superiori.

alefdiakonos
16-02-2008, 05:33
Ciao Maurizio :) : dopo la "cura Telnet" dovresti agganciare una portante molto pià alta. Hai verificato? ;)

l0vecr4ft
16-02-2008, 09:29
Ciao Maurizio :) : dopo la "cura Telnet" dovresti agganciare una portante molto pià alta. Hai verificato? ;)

Ciao alef
si è vero dopo la cura telnet aggancio una portante molto più alta.
Quando ho telefonato alla telecom ho fatto presente anche questa cosa cioè che agendo sul rapporto segnale rumore agganciavo una portante molto più alta...la risposta del tecnico telecom è stata : "....bè allora che problema c'è?"


Per me alla fine non c'è problema rifare tutto il procedimento ogni volta che accendo il router però credo che non sia normale che normalmente agganci una una portante così bassa. Vorrei verficare quello che ha detto OldBlackEagle.

Oggi provo telefonare facendo chiedendo se è possibile che sia configurato a 4mb. Vi tengo aggiornati:)

Grazie ancora.

alefdiakonos
16-02-2008, 09:33
Personalmente - visti i tuoi valori di linea - azzarderei addirittura una richiesta di upgrade a 20 mega... ;)

Ciao! :)

l0vecr4ft
16-02-2008, 11:22
Personalmente - visti i tuoi valori di linea - azzarderei addirittura una richiesta di upgrade a 20 mega... ;)

Ciao! :)

Ufficialmente la mia zona non è coperta dal servizio 20mb.

Ho richiamato la telecom e per loro sono configurato a 7mb..così risulta dai loro controlli. Non c'è stato verso di fargli fare dei controlli più approfonditi perchè secondo loro se supero i 1200kbps in downstream e i 250kbps in upstream con una connessione 7mb non ci sono problemi :eek: :doh:

Continuerò con il "tweak" manuale della connessione.

alefdiakonos
16-02-2008, 11:44
Hai provato a testare il tuo numero di telefono se ha la copertura in ULL da altri operatori (Tiscali od Infostrada)? Tanto per "toglierti lo sfizio"...

Frame
16-02-2008, 13:55
Salve ragazzi,

ho provato anche io a abbassare l' SNR da telnet per vedere cosa succede.

Ebbene:

si alza (aumente) l' ATTAINABLE RATE ma non il RATE (che credo sia quello che EFFETTIVAMENTE fa VIAGGIARE LA CONNESSIONE).

Ho attualmente (da circa 3 anni) la LIBERO FLAT bloccata a 4 Mega (nonstante l'ATTAINABLE RATE dica 8 Mega)
...pago circa 25 Euro al mese per la FLAT ADSL + il canone TELECOM 15 Euro

Il bello:
se metto il numero simile al mio x verificare la copertura "TUTTO INCLUSO INFOSTRADA (viaggerei a 8 Mega senza Telecom)"
dice che è possibile:
quando telefono (e ci sto provando da oltre 1 anno!!) per staccarmi dalla rete TELECOM gli operatori mi dicono che NON E' ANCORA POSSIBILE FARLO!!!

All'inizio di Febbraio stanco da tutte queste vessazioni ho tagliato corto:

ho fatto richiesta di passare alla TISCALI con "VOCE 7 Mega" e niente + canone Telecom...

Dovrei pagare a BIMESTRE 60 Euro contro gli attuali 80 Euro LIBERO ADSL 4 Mega + TELECOM

...della 20 Mega nenache a parlarne...nemmeno con FASTWEB (che c'è ma non con la FRIBRA ...solo col doppino dle Telefono)..in sostanza è tutto bloccato qui!

...speriamo che con la TISCALI non andrò ancora + lento di adesso!

P.S.: il bello di essere in ITALIA: per disdire la LIBERO dovrò pagare 40 Euro!
I famosi "BALZELLI BUROCRATICI" in Italy sono DURI AMORIRE!

l0vecr4ft
16-02-2008, 16:10
Hai provato a testare il tuo numero di telefono se ha la copertura in ULL da altri operatori (Tiscali od Infostrada)? Tanto per "toglierti lo sfizio"...

Sono coperto da Tiscali e Fastweb...

Avevo pensato anche io di passare a tiscali (visto che dove studio abbiamo un abbonamento con tiscali e non abbiamo mai avuto nessun problema) ma l'offerta tutto incluso, non potendo rinunciare al canone telecom, non è vantaggiosa come quella telecom. Testerò per qualche tempo la connessione così, abbassando l' SNR e poi deciderò sul da farsi.

Al momento con una riduzione dell' SNR del 25% (ancora grazie alefdiakonos per il supporto che mi hai dato ;) ) ho questi valori. Il rapporto SNR è forse troppo basso ma è in salita...non so se è possibile ma è così eheh

http://img249.imageshack.us/img249/5884/statsnrso9.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=statsnrso9.png)

OldBlackEagle
16-02-2008, 16:28
Sono coperto da Tiscali e Fastweb...

Avevo pensato anche io di passare a tiscali (visto che dove studio abbiamo un abbonamento con tiscali e non abbiamo mai avuto nessun problema) ma l'offerta tutto incluso, non potendo rinunciare al canone telecom, non è vantaggiosa come quella telecom. Testerò per qualche tempo la connessione così, abbassando l' SNR e poi deciderò sul da farsi.

Al momento con una riduzione dell' SNR del 25% (ancora grazie alefdiakonos per il supporto che mi hai dato ;) ) ho questi valori. Il rapporto SNR è forse troppo basso ma è in salita...non so se è possibile ma è così eheh

http://img249.imageshack.us/img249/5884/statsnrso9.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=statsnrso9.png)L'offerta Tutto incluso di TELECOM non è comprensiva dell'importo del CANONE TELECOM BASE, che si paga a parte...
TISCALI 8 MEGA+VOCE, invece non prevede CANONE TELECOM BASE...
Mi spieghi dove sta la convenienza di TUTTO INCLUSO TELECOM?!?! :eek:


Saluti...

l0vecr4ft
16-02-2008, 17:04
L'offerta Tutto incluso di TELECOM non è comprensiva dell'importo del CANONE TELECOM BASE, che si paga a parte...
TISCALI 8 MEGA+VOCE, invece non prevede CANONE TELECOM BASE...
Mi spieghi dove sta la convenienza di TUTTO INCLUSO TELECOM?!?! :eek:


Saluti...


si cusami hai ragione. il problema è che il sito tiscali mi dice che nella mia zona non è possibile staccarsi completamente da telecom. Quindi andrei a pagare esattamente la stessa somma che con telecom o poco di più.
La scelta è caduta su telecom per tutte quelle cose secondarie tipo numero voip aggiuntivo e queste cose qui e perchè eravamo già clienti telecom con l'offerta teleconomy internet per il 56k. Se non dovessi essere soddisfatto del servizio adsl sicuramente tiscali è in pole position come sostituta;)

l0vecr4ft
16-02-2008, 17:07
scusate se sto riempiendo il thread con le mie statistiche adsl ma continuo a pensare che ci deve essere qualcosa che non và. Ora i valori si sono alzati e di molto sia per quel che riguarda l'attainable rate che il rapporto SNR che è tornato a salire sopra ai 10 (che se non sbaglio è un valore quasi accettabile).

Ecco i miei dati dopo circa 6 ore che ho ridotto l'SNR:

http://img135.imageshack.us/img135/9453/assurdouu1.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=assurdouu1.png)

OldBlackEagle
16-02-2008, 20:24
scusate se sto riempiendo il thread con le mie statistiche adsl ma continuo a pensare che ci deve essere qualcosa che non và. Ora i valori si sono alzati e di molto sia per quel che riguarda l'attainable rate che il rapporto SNR che è tornato a salire sopra ai 10 (che se non sbaglio è un valore quasi accettabile).

Ecco i miei dati dopo circa 6 ore che ho ridotto l'SNR:

http://img135.imageshack.us/img135/9453/assurdouu1.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=assurdouu1.png)Adesso vedo che qualcosa è cambiato verso la reale velocità ma non ancora al massimo...
Dovresti provare ad impostare nelle modulazioni Adsl del Router, soltanto la G.DMT e nella Capability la Bitswap... Le ALICI 7 Mega, vanno meglio in G.DMT...

http://192.168.1.1/adslcfg.html

Modifica ed Applica, poi attendi la nuova Portante ADSL e rimanda la Statistica...

Saluti...

l0vecr4ft
17-02-2008, 01:07
Adesso vedo che qualcosa è cambiato verso la reale velocità ma non ancora al massimo...
Dovresti provare ad impostare nelle modulazioni Adsl del Router, soltanto la G.DMT e nella Capability la Bitswap... Le ALICI 7 Mega, vanno meglio in G.DMT...

http://192.168.1.1/adslcfg.html

Modifica ed Applica, poi attendi la nuova Portante ADSL e rimanda la Statistica...

Saluti...


Ho provato a fare come mi avevi consigliato e questi sono i valori che ottengo:

http://img151.imageshack.us/img151/9849/gdmtyb9.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=gdmtyb9.png)

se poi da questa situazione provo a modificare l'SNR torno ad una situazione simile alla precedente..anche se ho notato che modificando l'SNR la modulazione viene riportata automaticamente ad ADSL2, non so se sia normale.

klim007
17-02-2008, 15:24
Allora.. sto pensando di rifare o quasi l'impianto telefonico a casa...
Però sono un pò confuso e sicuramente voi :) :) mi potete dare una mano..

QUESTA E' LA MIA SITUAZIONE ATTUALE

http://img139.imageshack.us/img139/7605/cartinabuonacopiabx0.jpg

Mi dovete dire i punti dove devo internvenire... in base a queste foto:

http://img407.imageshack.us/img407/8521/001jt2.jpg


Fig. 1: Il cavo principale telecom arriva dentro il cassettone delle tapparelle posto sopra la finestra nel salotto di casa.
A questo cavo è stato collegato un altro più fino e più piccolo di diametro che va alla prima presa nel salotto che però non viene più utilizzata perchè il telefono è stato spostato in cucina.
Questo collegamento streuso è stato fatto perchè prima nel cassettone c'era una scatolina con i fusilibi.. ora non più.

PRIMA DOMANDA: ho intenzione di acquistare un filtro splitter centralizzato da posizionare proprio qui nel cassettone. Faccio bene? Se si, quale mi consigliate tra HR Diemen SAP001 (http://www.hr-diemen.com.br/products/index(108).htm) e l'Alcatel 1000 Adsl LP (http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm) ? Non è necessario collegare la corrente a questi splitter vero?
In questo cassettone poi dovrei far arrivare il cavo che va poi dritto al ruoter giusto, in modo tale da eliminare l'attenuazione di linea, che nel mio caso è alle soglie della disconnessione?

http://img108.imageshack.us/img108/734/002ef2.jpg

Fig. 2 Questa invece è la prima presa che ho in casa che si trova nel salotto, ma dove non ho il telefono collegato perchè non serve qui.
P.S. ho svitato quelle due viti grandi per vedere se c'erano dei fusibili , e non ci sono per fortuna.
SECONDA DOMANDA: Posso lasciare questa presa così come è oppure devo bypassarla collegando i fili?

http://img238.imageshack.us/img238/1037/003ru5.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/6046/004xj0.jpg

Fig. 3 Questo che vedete in figura si trova in cucina dove c'è un piccolo ripostiglio che porta in soffitta...
TERZA DOMANDA: allora.. premettendo che DEVO ASSOLUTAMENTE TOGLIERE QUESTO SCHIFO... che presa devo comprare... una normale o una particolare ?
In questa presa deve essere collegato il telefono in cucina... e da questa presa devono poi partire due cavi: uno che porta la linea in due camere da letto, e l'altro che va al piano di sotto (dove c'è una presa uguale a quella del salotto installata da telecom).

QUESTA E' LA SOLUZIONE CHE DOVREI ATTUARE
http://img212.imageshack.us/img212/1852/cartinapianosuccessivocjf5.jpg

E' giusto?
In questa nuova configurazione:

installo filtro splitter in salotto
bypasso la presa in salotto
tolgo la ciabatta e installo una presa normale
non collego più il filo che arriva al vecchio modem
faccio arrivare un nuovo filo passando dalla soffitta dal modem allo splitter
elimino un telefono in una camera per guadagnare su SNR e ATTENUAZIONE


che cavo devo comprare per avere una buona linea?
GRAZIE MILLE!!!!

Qualcuno ne ha notizia?????????? ci siamo sentiti e gli ho detto come sistemare la linea ma mi sá che ha fatto saltare la centralina telecom lol

OldBlackEagle
17-02-2008, 15:41
Ho provato a fare come mi avevi consigliato e questi sono i valori che ottengo:

http://img151.imageshack.us/img151/9849/gdmtyb9.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=gdmtyb9.png)

se poi da questa situazione provo a modificare l'SNR torno ad una situazione simile alla precedente..anche se ho notato che modificando l'SNR la modulazione viene riportata automaticamente ad ADSL2, non so se sia normale.Non ci siamo ancora. Contattami in Privato, facciamo qualche Test insieme...

Saluti...

AYAMY
17-02-2008, 23:54
ragà ho formattato per evitare qualunque problema con le precedenti installazioni di kaspersky e zonealarm..pensavo che il problema del TCP e UDP del mulo così si risolvesse..ma niente.!!!

NON VA !!! PLEASE AIUTATEMI!!! PLEASE!!!!
PS: ma in Default gateway perchè ho questo ip 192.168.100.1 ?

Non dovrebbe essere Default gateway: 192.168.1.1


:muro: :muro: :muro:

pizzulicchio
18-02-2008, 00:02
Se hai una adsl telecom italia, il gateway della tua connettività è 192.168.100.1.
Quindi tutto ok.

Il gateway del tuo router di default è 192.168.1.1, se utilizzi la rete di classe 192.168.1.0/24 ( cioè da 192.168.1.1 a 192.168.1.254 ) ma può essere cambiato.
In ogni caso non influenza il funzionamento.

Per ogni dubbio cmq prova a mettere il tuo ip in DMZ e vedi un po' se ilò problema delle porte lo risolvi. Se non lo risolvi è qualcosa software per forza

peppolon
19-02-2008, 12:12
Ciao,

sapreste dirmi quali sono i dispositivi wireless -n compatibili con il nostro router? Intendo chiavette USB!!!!

alefdiakonos
19-02-2008, 12:41
http://www.netgear.com/Products/Adapters/RangeMaxNextWirelessAdapters/WN111.aspx

N.B. Funziona - ahimè :cool: - solo con sistemi Winxxz: Vista (con pacco) :D ed XP

peppolon
19-02-2008, 13:30
http://www.netgear.com/Products/Adapters/RangeMaxNextWirelessAdapters/WN111.aspx

N.B. Funziona - ahimè :cool: - solo con sistemi Winxxz: Vista (con pacco) :D ed XP

Ti ringrazion per la prontissima risposta....
Meglio che niente se funziona con Windows!

:-)

Altri?

Frame
19-02-2008, 14:43
Siete proprio sicuri che viaggerà col US Robotics 9113 tra i teorici 130 - 270 Mbps?

...ache io sono interessato a una pennetta USB e già che ho il 9113 volevo prenderla direttamente N.

Magri funziona anche con la LINKSYS WUSB300N?..lo sapete?

...no perchè sapete la regola sommaria non era "ogni prodotto ha il suo chipset"

...quindi tipo: l' 11g+ a 108 ...l'11g+ a 125... il D Link voleva il D Link - il 3COM il 3COM -l'US Robotics l'US R - e così via...

Riporto anche io che le schede integrate nei mieni notebook:

le INTEL 4965AGN non vanno oltre i 54Mbps...provato in tutte le salse i settings sul router e sull'utility INTEL...

Anzi una vera e propria delusione: ogni 30 secondi circa si disconnette per poi riagganciare la rete WIRELESS...

...IMHO: le schede INTEL per il wireless sono un vero e proprio schifo:
anche la 3945ABG fa lo stesso scherzo: si connette a intermittenza...
Su un altro notebook ho l'ATHEROS e va decisamente meglio (con l'utility propietaria però...con la gestione Win fa schifo): e ha maggior sensibilità.

Attendo smentite

Frame
20-02-2008, 15:29
Raga, raga!

Ce l'ho fatta!...sono riuscito a sistemare l'inghippo del LANDISK:

adesso tutto funziona alla grande anche col 9113!

La procedura l'ho trovata su RAIDSONIC.DE (che un PDF in KRUKKO che spiega la cosa)... non mi so spiegare come mai gli altri router tollerassero la cosa e il 9113 no!...era il mio ultimo disperato tentativo dopo di che avrei ceduto!

Attendo risposta aquanto da me scritto sopra

pizzulicchio
21-02-2008, 09:00
E' uscito un nuovo aggiornamento software per il 9113.

Eccovi le note di rilascio:

This release fixes the following problems.
Fixed Issues:
1. WMM is enabled in 11 mode
2. DDNS works faster
3. Default setting issue

Chi sà cosa significhi il punto numero uno parli! Io non ne ho la più pallida idea.

P.S. la mia intel 4965agn continua a non andare in wireless N :muro:

il_capitano
21-02-2008, 09:01
E' uscito un nuovo aggiornamento software per il 9113.

Eccovi le note di rilascio:

This release fixes the following problems.
Fixed Issues:
1. WMM is enabled in 11 mode
2. DDNS works faster
3. Default setting issue

Chi sà cosa significhi il punto numero uno parli! Io non ne ho la più pallida idea.

P.S. la mia intel 4965agn continua a non andare in wireless N :muro:

OldBlackEagle, puoi fare chiarezza?

Frame
21-02-2008, 11:11
OLD è qualche giorno che non partecipa alla discussione...

Cmq: è lo stesso FW che ci appassato il vecchio rapace:

per questo a me dava "NO UPDATE", perchè avevo già:

3.10L.02.03 (mercoledì 9 gennaio 2008 16.15.00)
1615_010908-3.10L.02.A2pB023k.d20h

che è appunto questa "1.20", quello che ha dato un po' a tutti noi...

Noto con diasspunto: nessun UPDATE per la SCHEDINA 5412 invece!..niente!

Confermo (come già detto sopra) che con la INTEL AGN l' "N" ciccia!..nada! solo 54Mbps (quando non si disconnette ogni 3x2...)!

Ho comprato degli antennoni da 9db (io ho 3 piani da servire):
fatemi sapere se qualcuno di voi ha fatto l'upgrade dell'antenna e cosa dice netstumbler di guadagno ottenuto.

Caticaco77
21-02-2008, 12:06
Ho comprato degli antennoni da 9db (io ho 3 piani da servire):
fatemi sapere se qualcuno di voi ha fatto l'upgrade dell'antenna e cosa dice netstumbler di guadagno ottenuto.

ciao vicino di casa (io sono di usmate)......fammi sapere come ti trovi con le antenne che anche io ho un prblemino con la taverna al piano di sotto che per un pelo nn ci arrivo......dove le hai prese le antenne???

GN_Snake
21-02-2008, 13:37
Ragazzi mi sono sottoscritto alla discussione...ho letto un po di post e complimenti all'autore per le sue consocenze e a tutti voi per l'aiuto che state dando....:D

Domanda:
Io possiedo un Netgear DG834N e questo mostro della US Robotics. :D ..devo però darne uno dei due a cugino...quale gli do??

Mi tengo quello attuale o monto l'Us Robotics

Ciaooo

OldBlackEagle
21-02-2008, 14:39
E' uscito un nuovo aggiornamento software per il 9113.

Eccovi le note di rilascio:

This release fixes the following problems.
Fixed Issues:
1. WMM is enabled in 11 mode

(...)

Chi sà cosa significhi il punto numero uno parli! Io non ne ho la più pallida idea.

Si tratta di un Quality of Service (QoS), per il Wi-Fi Multimedia (WMM), attivabile dalla Sezione Wireless: http://192.168.1.1/wlqos.cmd

Se attivato migliora sensibilmente il Flusso Audio/Video nella propria WLAN...


Saluti...

OldBlackEagle
21-02-2008, 14:41
Raga, raga!

Ce l'ho fatta!...sono riuscito a sistemare l'inghippo del LANDISK:

adesso tutto funziona alla grande anche col 9113!

Perchè non illustri a TUTTI, come sei riuscito a risolvere?


Saluti...

OldBlackEagle
21-02-2008, 14:48
OLD è qualche giorno che non partecipa alla discussione...

(...)

Noto con diasspunto: nessun UPDATE per la SCHEDINA 5412 invece!..niente!

Sto testando il Draft 2.0 anche per le 5412 e le 5419... Prossimamente verranno pubblicati gli Upgrade...

P.S.: Non partecipo assiduamente come prima, perchè anch'io ogni tanto lavoro... Soltanto nel tempo libero dai miei impegni posso dedicarmi ai Nostri gioiellini...

Saluti...

OldBlackEagle
21-02-2008, 14:49
Domanda:
Io possiedo un Netgear DG834N e questo mostro della US Robotics. :D ..devo però darne uno dei due a cugino...quale gli do??

Mi tengo quello attuale o monto l'Us Robotics

CiaoooIo mi terrei il "Mostro": USR9113...


Saluti...

Vinsent
22-02-2008, 16:11
Buonasera a tutti.....;) non riesco a trovare la voce del Upnp,ma il nostro "Mostro" è abititato o no??? Grazie.;)

Vinsent
22-02-2008, 16:14
Buonasera a tutti.....;) non riesco a trovare la voce del Upnp,ma il nostro "Mostro" è abititato o no??? Grazie.;)

Trovata!!!! Grazie ....

GN_Snake
23-02-2008, 10:33
Io mi terrei il "Mostro": USR9113...


Saluti...

OK....colgo il suggerimento :D

il_capitano
23-02-2008, 11:39
Scusate raga, ma il firmware nuovo è quello che stava provando OldBlackEagle da un po' di tempo? Posso andare sicuro con l'aggiornamento?

pizzulicchio
23-02-2008, 11:43
COn il firmware nuovo puoi andare sicuro per la stabilità e tutto...
Il problema è che sto firmware non tocca il draft N e che quindi la compatibilità e le prestazioni con le schede riamngono inalterate rispetto al vecchio firmware...

alefdiakonos
23-02-2008, 11:44
Scusate raga, ma il firmware nuovo è quello che stava provando OldBlackEagle da un po' di tempo? Posso andare sicuro con l'aggiornamento?

Affermativo! ;)

OldBlackEagle
23-02-2008, 13:01
...
Il problema è che sto firmware non tocca il draft N e che quindi la compatibilità e le prestazioni con le schede riamngono inalterate rispetto al vecchio firmware...Guarda caso invece questo firmware implementa proprio il draft 2.0...
Se poi alcune schede Wireless di marca differente necessitano di configurazioni ad hoc, non è certo un problema del Router, ma soltanto di chi possiede schede Client Pre-N di altra marca.

Incollo per completezza due piccole immagini della mia Situazione Attuale (USR9113+USR5412):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109193015_Draft2.0New.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109193015_Draft2.0New.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109193956_DRAFT2.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109193956_DRAFT2.0.jpg)


Saluti...

il_capitano
23-02-2008, 14:50
Ma l'aggiornamento va fatto con EasyConfigurator oppure tramite upgrade dal pannello web del router? Lo chiedo per non perdere le impostazioni attuali. Grazie.

OldBlackEagle
23-02-2008, 15:54
Ma l'aggiornamento va fatto con EasyConfigurator oppure tramite upgrade dal pannello web del router? Lo chiedo per non perdere le impostazioni attuali. Grazie.Fai tutto dal Pannello Web del Router. Per sicurezza fai una copia di Backup dei Settings attuali. Poi procedi con l'Upgrade...


Saluti...

il_capitano
23-02-2008, 16:09
Fai tutto dal Pannello Web del Router. Per sicurezza fai una copia di Backup dei Settings attuali. Poi procedi con l'Upgrade...


Saluti...

Fatto. Ma perchè adesso l'attainable rate in downstream è passato da 17900 circa a 14800 tutto d'un botto?
Nooooooooo!!!

alefdiakonos
23-02-2008, 17:32
Attendi il completo riallineamento della "belva" e vedrai che sarà tutto ok... ;)

OldBlackEagle
23-02-2008, 18:46
Fatto. Ma perchè adesso l'attainable rate in downstream è passato da 17900 circa a 14800 tutto d'un botto?
Nooooooooo!!!Perchè cambia continuamente nell'arco della giornata... Comunque si tratta di una valore fittizio, quello che conta realmente ai fini della reale velocità nella navigazione web è il "Rate (Kbps)"....

Le definizioni illustrate dalla Guida OnLine, le abbiamo lette?

http://www.usr.com/support/9113/9113-it-ug/status_adsl.html


Attainable rate (Velocità raggiungibile): la massima velocità raggiungibile in ricezione.
Rate (Kbps) (Velocità in Kbps): la velocità effettiva del flusso dei dati in entrambe le direzioni.



Saluti...

il_capitano
23-02-2008, 19:47
Perchè cambia continuamente nell'arco della giornata... Comunque si tratta di una valore fittizio, quello che conta realmente ai fini della reale velocità nella navigazione web è il "Rate (Kbps)"....

Le definizioni illustrate dalla Guida OnLine, le abbiamo lette?

http://www.usr.com/support/9113/9113-it-ug/status_adsl.html


Attainable rate (Velocità raggiungibile): la massima velocità raggiungibile in ricezione.
Rate (Kbps) (Velocità in Kbps): la velocità effettiva del flusso dei dati in entrambe le direzioni.



Saluti...

Si, le avevo già lette e le conoscevo.
Io mi riferivo esattamente all'attainable rate che fino all'upgrade di oggi pomeriggio era fisso a 17800 circa, anche appena acceso il router, mentre adesso è sceso a 14500 circa e non sale più nemmeno dopo 2 ore di funzionamento del 9113.
Il rate invece è calato di 200-300. C'è una spiegazione tecnica?

OldBlackEagle
23-02-2008, 20:02
Il rate invece è calato di 200-300. C'è una spiegazione tecnica?
Se mandi un ADSL STATISTICS attuale e precedente all'Upgrade del Firmware, forse riusciamo a capire meglio...


Saluti...

il_capitano
24-02-2008, 09:15
Se mandi un ADSL STATISTICS attuale e precedente all'Upgrade del Firmware, forse riusciamo a capire meglio...


Saluti...

ADSL Statistics
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.1 12.3
Attenuation (dB): 28.5 13.1
Output power (dBm): 12.4 19.1
Attainable rate (Kbps): 17380 1153
Rate (Kbps): 14838 997
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 53 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 30
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5488 0.9841
L (number of bits in PMD Data Frame): 3717 252
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 71799 72691
Super Frame Errors: 273 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 209 110482
OCD Errors: 37 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 40679634 1667510948
Data Cells: 184662 2475800119
Bit Errors: 0 9708127

Total ES: 223 2242
Total SES: 0 133
Total UAS: 32 3747

Queste sono le statistics attuali, non ho le precedenti.
Allora, il problema si è attenuato: ad ogni modo prima dell'upgrade avevo fisso sull'attainable rate 17800-17900 mentre ora il massimo raggiunto è 17400 circa. Perchè? Posso fare qualcosa o è del tutto normale e non devo preoccuparmi?
Grazie per la pazienza.

alefdiakonos
24-02-2008, 10:10
ADSL Statistics
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.1 12.3
Attenuation (dB): 28.5 13.1
Output power (dBm): 12.4 19.1
Attainable rate (Kbps): 17380 1153
Rate (Kbps): 14838 997
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 53 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 30
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5488 0.9841
L (number of bits in PMD Data Frame): 3717 252
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 71799 72691
Super Frame Errors: 273 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 209 110482
OCD Errors: 37 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 40679634 1667510948
Data Cells: 184662 2475800119
Bit Errors: 0 9708127

Total ES: 223 2242
Total SES: 0 133
Total UAS: 32 3747

Queste sono le statistics attuali, non ho le precedenti.
Allora, il problema si è attenuato: ad ogni modo prima dell'upgrade avevo fisso sull'attainable rate 17800-17900 mentre ora il massimo raggiunto è 17400 circa. Perchè? Posso fare qualcosa o è del tutto normale e non devo preoccuparmi?
Grazie per la pazienza.

First of all :D, come ti ha già scritto il mitico OBE :), scordati 'sto benedetto valore teorico e concentrati sulla portante REALE (Rate)! A quanto leggo hai una linea (Libero?) in Fast, hai il mega in UP ma una portante in DL alquanto scarsina (vedasi attenuazione a 28.5 db). Domande: hai usato telnet per abbassare il SNR fino a 6 db? Se affermativo agganci comunque - appunto - molto basso. Nonostante la distanza dalla centrale mi sarei aspettato almeno una portante agganciata più alta - intendendo sempre DOPO il tweaking con telnet -. Per esempio, la mia Alicetta :D, con attenuazione a 24 db, aggancia - after tweaking (6 db di SNR) - una portante in DL a 18.000 Kbps ;). Come era il RATE precedentemente?

P.S. Attendo reply, please! ;)

il_capitano
24-02-2008, 11:14
First of all :D, come ti ha già scritto il mitico OBE :), scordati sto' benedetto valore teorico e concentrati sullla portante REALE (Rate)! A quanto leggo hai una linea (Libero?) in Fast, hai il mega in UP ma una portante in DL alquanto scarsina (vedasi attenuazione a 28.5 db). Domande: hai usato telnet per abbassare il SNR fino a 6 db? Se affermativo agganci comunque - appunto - molto basso. Nonostante la distanza dalla centrale mi sarei aspettato almeno una portante agganciata più alta - intendendo sempre DOPO il tweaking con telnet -. Per esempio, la mia Alicetta :D, con attenuazione a 24 db, aggancia - after tweaking (6 db di SNR) - una portante in DL a 18.000 Kbps ;). Come era il RATE precedentemente?

P.S. Attendo reply, please! ;)

Allora, ho Libero 20 Mb e non ho fatto nessun tweaking con telnet: mi piacerebbe farlo ma non so come si fa :(
OBE mi disse tempo fa che avevo una buona linea (ed ero vicino alla centrale), tu invece mi stai dicendo il contrario.
Ad ogni modo il RATE prima dell'upgrade era lo stesso, quello che era diverso era l'attainable rate che arrivava a 17900 circa.
Ho chiamato Infostrada e mi hanno detto più volte che sono già molto fortunato ad agganciare i 14 Mega.
Tu che dici, posso fare qualcosa per migliorare?
Grazie molte.

alefdiakonos
24-02-2008, 12:33
Allora, ho Libero 20 Mb e non ho fatto nessun tweaking con telnet: mi piacerebbe farlo ma non so come si fa :(
OBE mi disse tempo fa che avevo una buona linea (ed ero vicino alla centrale), tu invece mi stai dicendo il contrario.
Ad ogni modo il RATE prima dell'upgrade era lo stesso, quello che era diverso era l'attainable rate che arrivava a 17900 circa.
Ho chiamato Infostrada e mi hanno detto più volte che sono già molto fortunato ad agganciare i 14 Mega.
Tu che dici, posso fare qualcosa per migliorare?
Grazie molte.

Come fai ad essere vicino alla centrale con 28.5 db di attenuazione? La mia centrale dista 1 KM effettivo stradale ed ho 24 db... ;)

Ti hanno configurato a 6 db il SNR: a mio immodesto avviso non puoi andare oltre. I tecnici Infostrada ti hanno riferito correttamente.

Ciao e santa domenica! :)

N.B. Lascia perdere il "teorico": è variabile come l'umore delle persone! :D

Marvelix
24-02-2008, 13:09
Guarda caso invece questo firmware implementa proprio il draft 2.0...
Se poi alcune schede Wireless di marca differente necessitano di configurazioni ad hoc, non è certo un problema del Router, ma soltanto di chi possiede schede Client Pre-N di altra marca.

Incollo per completezza due piccole immagini della mia Situazione Attuale (USR9113+USR5412):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109193015_Draft2.0New.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109193015_Draft2.0New.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080109193956_DRAFT2.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080109193956_DRAFT2.0.jpg)


Saluti...

Salve,

sarei interessato all'acquisto di questo router, ma prima di procedere vorrei sapere se qualcuno e` riuscito ad utilizzare a pieno regime (270Mb/s) le schede Intel Wireless-N dopo aver effettuato l'aggiornamento del firmware del router con il nuovo draft 2.0.

Grazie in anticipo a tutti coloro che daranno risposta. :D

alefdiakonos
24-02-2008, 13:28
OBE sicuramente! :D

Personalmente, con questo adattatore USB draft n: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21161439&postcount=773, sono arrivato a 243 Mbps - lo step precedente ai 270 Mbps.-. Il top di 300 Mbps si ottengono esclusivamente con i dispositivi WNR834M & WNR854T.

P.S. Faccio notare che la mia postazione desktop Winxxz si trova in altro ed interno locale da dove ho posizionato la "belva"! ;)

AYAMY
24-02-2008, 15:02
alefdiakonos ma hai usato una scheda Ndx della USRobotics?

Perchè io con la intel 4965agn riesco ad arrivare o meglio sto costantemente a 130mbit !!! e già va alla grande. però se mi dicessi come hai fatto a raggiungere i 240 te ne sarei grato...GRAZIE

comunque con la scheda intel 4965agn (che poi sarebbe quella montata sul 99% di portatili con Wifi N) va alla grande!!!

Ciao

alefdiakonos
24-02-2008, 15:52
Repetita juvant! ;)

Nessuna scheda: è un dispositivo USB della Netgear (http://www.netgear.com/Products/Adapters/RangeMaxNextWirelessAdapters/WN111.aspx).

E funzia... alla grande! :p

fatobi
24-02-2008, 20:37
Ti ringrazio per le dritte OldBlackEagle,
ho provato a mettere il filtro del mac, ma ovviamente poi è solo il range extender a comunicare con il 9113, i due desktop wireless non si connettono più... :(

Manderò un'altra mail a USR, non vedo altre soluzioni... :(
SEI RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA?
io sono nelle medesime condizioni , ormai sto diventando una succursale USR, senza risolvere il problema di connettere i pc.Sto utilizzando il 9113(modalità AP
Bridge restrict: enable inserendo il MAC del 5441 e abilitando tutti i MAC e anche DISABLE), sul 5441 ho inserito i MAC desiderati, poi utilizzo un 5421 sul notebook.
Quest'ultimo si connette perfettamente finchè è a portata del 9113, poi quando accendo il 5441 non riesce a connettersi alla rete.
Non sono riuscito a vedere come impostare il 5441 in modalità AP, mi sembra d'aver fatto tutto come descritto nel manuale , ma dove sto sbagliando????
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:

fatobi
24-02-2008, 23:52
Credo d'aver risolto.Ho aggiornato a draft 2.0, e come d'incanto riesco a connettermi tramite l'extender5441.Non ho cambiato nessuna impostazione iniziale. 9113 impostato su AP Disable Bridge, impostato tutti i MAC sia su 9113 che su 5441, e tutto funziona(5421).
Piccolo neo , un mio amico usando la scheda intel wi-fi non riesce a connettersi alla mia rete, mentre se gli inserisco il5421 va, ho messo nel MAC tutti i suoi , ma niente da fare .
Datemi suggerimenti .
Grazie ancora

GN_Snake
25-02-2008, 11:44
:confused: Ragazzi ho installato il router, mi sono configurato la linea ADSL, ma per aprirmi una pagina Internet impiega un secolo ed alcune (Es. www.msn.it) non le apre dicendo pagina non disponibile.:mbe:

Sembra che faccia lui una selezione dei siti da visualizzare e quelli no. Se non ne facesse vedere nemmeno uno capirei, ma cosi non saprei cosa fare.

Tenete presente che prima avevo su il Netgear, ho cambiato router per vedere la potenza di questo oggetto, ma l'inizio non è dei piu brillanti :help: :help: ...cosa puo essere?

OldBlackEagle
25-02-2008, 12:57
:confused: Ragazzi ho installato il router, mi sono configurato la linea ADSL, ma per aprirmi una pagina Internet impiega un secolo ed alcune (Es. www.msn.it) non le apre dicendo pagina non disponibile.:mbe:

Sembra che faccia lui una selezione dei siti da visualizzare e quelli no. Se non ne facesse vedere nemmeno uno capirei, ma cosi non saprei cosa fare.

Tenete presente che prima avevo su il Netgear, ho cambiato router per vedere la potenza di questo oggetto, ma l'inizio non è dei piu brillanti :help: :help: ...cosa puo essere?Probabilmente devi OTTIMIZZARE il Protocollo TCP/IP dei Tuoi PC...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

Fai sapere se risolvi... ;)


Saluti...

OldBlackEagle
25-02-2008, 13:01
Piccolo neo , un mio amico usando la scheda intel wi-fi non riesce a connettersi alla mia rete, mentre se gli inserisco il5421 va, ho messo nel MAC tutti i suoi , ma niente da fare .
Datemi suggerimenti .
Grazie ancoraProva a mettere una delle 2 configurazioni da me consigliate sulla Parte Wireless Advanced Settings:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20891786&postcount=664

Fai sapere se il Tuo Amico riesce ad accedere al 9113...


Saluti...

fatobi
25-02-2008, 13:29
Configurazione Wireless Pre-N NDX 130 Mbps:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202232304_AdvancedWiFiNDX130Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202232304_AdvancedWiFiNDX130Mbps.jpg)

Configurazione Wireless Pre-N NDX 270 Mbps:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202232522_AdvancedNDX270Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202232522_AdvancedNDX270Mbps.jpg)

Saluti...[/QUOTE]
Grazie OBE
infatti adesso utilizzo la versione 130(stasera provo i 270), ma sembra che il problema ce l'abbia la sua scheda di rete, infatti quando inserisco il 5421 lui naviga, altrimenti tenta la connessione e non va oltre.Io ho fatto questo passaggio dammi l'OK START-ESEGUI-CMD-IPCONFIG/ALL ed ho inserito nel MAC i suoi 2 indirizzi, ma non riesce a connettersi,ha anche un'altro notebook e quello va tranquillamnete.
Grazie ancora per le dritte

il_capitano
25-02-2008, 14:21
OldBlackEagle, io ho la 20 Mega di Libero (1 Mega in upload) e sono in FAST: che ottimizzazioni di TCP Optimizer mi consigli? Quella della 24 Mega o della 12 Mega? O una via di mezzo?
Questi i miei dati:
ADSL Statistics
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 11.9
Attenuation (dB): 28.5 13.1
Output power (dBm): 12.4 19.2
Attainable rate (Kbps): 17384 1180
Rate (Kbps): 14854 997
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 53 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 30
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5482 0.9841
L (number of bits in PMD Data Frame): 3721 252
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 919148 929066
Super Frame Errors: 5226 3
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 4850 1
OCD Errors: 2062 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 520703151 34960606
Data Cells: 3591358 280988
Bit Errors: 0 132

Total ES: 2462 3
Total SES: 0 0
Total UAS: 33 24811

OldBlackEagle
25-02-2008, 20:23
OldBlackEagle, io ho la 20 Mega di Libero (1 Mega in upload) e sono in FAST: che ottimizzazioni di TCP Optimizer mi consigli? Quella della 24 Mega o della 12 Mega? O una via di mezzo?
Questi i miei dati:
ADSL Statistics
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 11.9
Attenuation (dB): 28.5 13.1
Output power (dBm): 12.4 19.2
Attainable rate (Kbps): 17384 1180
Rate (Kbps): 14854 997
...
Personalizzazione TCP OPTIMIZER ADSL2+ 15 MEGA...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080225202048_TCP_OPTIMIZER15Mbps.jpg


Saluti...

fatobi
25-02-2008, 21:55
altro problemino, mentre provavo una delle conf di OBE, ho messo la protezione wi-fi WPA TKIP o AES nel 9113, e non riesco più a comunicare in wi-fi con il 5441.
Le modifiche fatte al 9113 per farle riconoscere anche al 5441devono essere eseguite solo in LAN(es. config Ndx a 270 o cambiare canale o proteggere il wireless)? e perchè altre modifiche al 5441 riesco a farle anche in wireless(cambiare login e PSW o aggiungere MAC) .
Grazie per l'aiuto.

Ps.

il mio amico non riesce a connettersi con la sua scheda originale, anche provando le 2 configurazioni.

GN_Snake
25-02-2008, 23:12
Probabilmente devi OTTIMIZZARE il Protocollo TCP/IP dei Tuoi PC...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

Fai sapere se risolvi... ;)


Saluti...

Niente :confused: ....continua a non caricarmi certe pagine. Inoltre una volta che chiudo Explorer mi blocca adirittura la finestra...come se mi impallasse il sistema.

Rimetto su il Netgear e tutto funziona...VOGLIO l'USROBOTICS :muro: :muro:

OldBlackEagle
25-02-2008, 23:22
Niente :confused: ....continua a non caricarmi certe pagine. Inoltre una volta che chiudo Explorer mi blocca adirittura la finestra...come se mi impallasse il sistema.

Rimetto su il Netgear e tutto funziona...VOGLIO l'USROBOTICS :muro: :muro:Hai aggiornato il Firmware del Tuo USR9113?
Trovi Tutto in Prima Pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17984903&postcount=3
Che Tipo di impostazioni hai sulla Sezione WAN SETUP?
Che Abbonamento ADSL hai sottoscritto?
Questi blocchi di navigazione avvengono con collegamento ethernet o WiFi?

Insomma dai maggiori informazioni, altrimenti non possiamo dare suggerimenti...


Saluti...

GN_Snake
26-02-2008, 09:11
Hai aggiornato il Firmware del Tuo USR9113?
Trovi Tutto in Prima Pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17984903&postcount=3
Che Tipo di impostazioni hai sulla Sezione WAN SETUP?
Che Abbonamento ADSL hai sottoscritto?
Questi blocchi di navigazione avvengono con collegamento ethernet o WiFi?

Insomma dai maggiori informazioni, altrimenti non possiamo dare suggerimenti...


Saluti...


Scusami hai ragione:

1)Aggiornato il firmware ieri sera all'ultima release
2)Ora sono in ufficio e non ricordo,stasera ci guardo
3) Alice Flat upgradato a 20 mega....(ma vado scarso a 11 mega..ma questo è un altro problema)
4) I blocchi del sistema sono con il computer collegato in rete ethernet

Attualmente la mia rete è cosi composta:
1) Pc fisso collegato via ethernet al Router con SO Windows Vista Ultimate
2) Portatile collegato al Router tramite Wi-Fi con SO Windows Vista Home Premium
3) Playstation 3 collegata al router tramite linea Powerline (Ethernet).

Attualmente con il vecchio router avevo per il pc fisso e la Play assegnato IP statico e lasciata in DHCP il portatile (anche perchè non riuscivo il wi-fi a darlgi un ip statico...ma anche questo è un altro problema)

Spero ora di essere stato piu esaustivo.

Attendo info....grazie

il_capitano
26-02-2008, 11:59
Personalizzazione TCP OPTIMIZER ADSL2+ 15 MEGA...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080225202048_TCP_OPTIMIZER15Mbps.jpg


Saluti...

Ciao OldBlackEagle, grazie per i consigli.
Ho però qualche domanda:
1) Se decido di ritornare alle impostazioni originali, cioè prima di applicare tcp optimizer, come devo fare?
2) Le impostazioni di tcp optimizer si perdono ad ogni riavvio del pc? Cioè se voglio che rimangano per sempre, devo tenere tcp optimizer in esecuzione automatica? Oppure devo farlo partire io ogni volta?
3) Le impostazioni che mi hai consigliato possono subire qualche ritocco per la mia linea? Ad esempio io ho un rate di quasi 15000: devo lasciare a 13000 oppure posso salire ancora un po'? E gli altri parametri?
4) Quando ho fatto "applica" su tcp optimizer, mi ha creato un file di backup: è quello antecedente a tcp optimizer oppure è l'attuale configurazione di tcp optimizer?
Grazie 1000 e scusa le tante domande.

Flying Tiger
26-02-2008, 13:52
Un saluto al thread ,

Sono un felicissimo possessore e utilizzatore del " mostro " in oggetto , gia' aggiornato con il nuovo firmware , ieri mi hanno fatto finalmente il passaggio a Alice Flat Business 7M , ho fatto una variazione da Alice Home , non del tutto completato perche' ancora devono settare il Fast , volevo per intanto chiedere cortesemente a OBE cosa ne pensa della linea che mi hanno messo :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080226134328_Adsl.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080226134328_Adsl.jpg)

Tra l' altro l' omino Telecom si e' presentato con una scatola contenente il solito router Alice Gate , quello bianco con il logo Alice sopra , per intenderci , apparato che ho usato solo per configurare la linea e che ho subito tolto , una volta che l' omino ha finito , per rimettere il mio fido mostro , anche se cosi' facendo ho perso l' IP statico , infatti e' di nuovo dinamico ...

Grazie , ciao

ciobin2003
26-02-2008, 20:03
Ciao a tutti, ho preso questo router anche per l'ufficio (oltre ad averlo a casa) ma ho problemi a connettermi con alice business 20 mega. C'è qualche config particolare da fare? Vorrei buttare quello pseudo-router che mi hanno dato.... :D

pizzulicchio
27-02-2008, 09:31
L'hai configurata in PPoE invece che in PPoA ?
Le adsl 2 di telecom italia vanno solo in PPoE e non in PPoA.

Questa è la prima cosa che mi viene in mente...
Facci sapere intanto se si allinea il segnale adsl oppure manco quello...

Insomma dacci più info che vediamo di capire dove stia il problema! :)

ciobin2003
27-02-2008, 22:37
Eccomi, allora... dopo svariati tentativi sono riuscito a farla funzionare, sia in pppoA che pppoE, alla fine ho lasciato quest'ultima. Solo che ho perso l'ip pubblico, cioè ogni volta che mi riconnetto col router cambia ip. Quello che non sono riuscito a fare è IPoA o bridging che penso mi avrebbe permesso di mantenere l'ip pubblico. Si accettano comunque suggerimenti...

P.S. comunque in IPoA il router mi passa tutti i test diagnostici, però non mi fa navigare in internet. Invece ora che ho impostato pppoE anche se navigo perfettamente non mi passa l'ultimo test.

Sh0K
27-02-2008, 23:08
L'hai configurata in PPoE invece che in PPoA ?
Le adsl 2 di telecom italia vanno solo in PPoE e non in PPoA.

Questa è la prima cosa che mi viene in mente...
Facci sapere intanto se si allinea il segnale adsl oppure manco quello...

Insomma dacci più info che vediamo di capire dove stia il problema! :)

A me si connette sia in PPPoA che PPPoE in ADSL2+

mael77
28-02-2008, 11:58
Ciao a tutti :)
Ma che differenza c'e' tra creare un server virtuale e inserire delle regole all'interno e aprire delle porte nel menu' di "port triggering"?
Dipende dal risultato che si vuole ottenere?
Me ignorante :fagiano: :cry:

Grazie

Vinxkr
28-02-2008, 16:14
EDIT

il_capitano
28-02-2008, 19:42
Ragazzi, avevo installato il nuovo firmware e sembrava tutto a posto. Navigavo nel web benissimo, nessun problema con i download. Ed invece un problema c'era, e pure abbastanza grave! L'altro ieri ho provato a giocare online a diversi giochi: bene, riuscivo ad entrare nei server ma dopo pochi secondi cadeva la connessione. Ho pensato fosse una cosa momentanea dovuta al traffico nei servers ed invece no: ho provato e riprovato ma niente, dopo pochi secondi mi cadeva la linea. Ho anche pensato che fosse colpa di tcp optimizer e così sono ritornato alle impostazione tcp/ip di windows, ma senza alcun risultato.
Insomma, per farla breve, oggi ho deciso di downgradare il firmware del 9113 alla versione che avevo fino a qualche giorno fa e, come per magia, tutto adesso va a meraviglia!
Sono contento da una parte per aver risolto il problema (la linea adesso non cade più quando gioco online) e dispiaciuto dall'altra perchè devo rinunciare ai miglioramenti che il nuovo firmware apportava al mostro.
Spero al più presto che OldBlackEagle possa chiarire la questione.
PS La mia adsl2+ è quella di Libero 20 Mb.

OldBlackEagle
28-02-2008, 20:08
PS La mia adsl2+ è quella di Libero 20 Mb...Può darsi che ci siano stati problemi momentanei sulla Tua Linea... Oppure un caricamento del Firmware non perfettamente riuscito... Io effettuerei un Reset Hardware dal Tastino posteriore (30 secondi), dopo Ricaricherei il Firmware...


Saluti...

pegasolabs
28-02-2008, 20:14
EDIT
Alla prossima scatta la sospensione. Ti sembra il modo di usare il forum questo?

il_capitano
28-02-2008, 20:28
Può darsi che ci siano stati problemi momentanei sulla Tua Linea... Oppure un caricamento del Firmware non perfettamente riuscito... Io effettuerei un Reset Hardware dal Tastino posteriore (30 secondi), dopo Ricaricherei il Firmware...


Saluti...

Ma perdo tutte le impostazioni di Libero?

GN_Snake
28-02-2008, 20:42
Scusami hai ragione:

1)Aggiornato il firmware ieri sera all'ultima release
2)Ora sono in ufficio e non ricordo,stasera ci guardo
3) Alice Flat upgradato a 20 mega....(ma vado scarso a 11 mega..ma questo è un altro problema)
4) I blocchi del sistema sono con il computer collegato in rete ethernet

Attualmente la mia rete è cosi composta:
1) Pc fisso collegato via ethernet al Router con SO Windows Vista Ultimate
2) Portatile collegato al Router tramite Wi-Fi con SO Windows Vista Home Premium
3) Playstation 3 collegata al router tramite linea Powerline (Ethernet).

Attualmente con il vecchio router avevo per il pc fisso e la Play assegnato IP statico e lasciata in DHCP il portatile (anche perchè non riuscivo il wi-fi a darlgi un ip statico...ma anche questo è un altro problema)

Spero ora di essere stato piu esaustivo.

Attendo info....grazie

up

OldBlackEagle
28-02-2008, 20:48
Scusami hai ragione:

1)Aggiornato il firmware ieri sera all'ultima release
2)Ora sono in ufficio e non ricordo,stasera ci guardo
3) Alice Flat upgradato a 20 mega....(ma vado scarso a 11 mega..ma questo è un altro problema)
4) I blocchi del sistema sono con il computer collegato in rete ethernet

Attualmente la mia rete è cosi composta:
1) Pc fisso collegato via ethernet al Router con SO Windows Vista Ultimate
2) Portatile collegato al Router tramite Wi-Fi con SO Windows Vista Home Premium
3) Playstation 3 collegata al router tramite linea Powerline (Ethernet).

Attualmente con il vecchio router avevo per il pc fisso e la Play assegnato IP statico e lasciata in DHCP il portatile (anche perchè non riuscivo il wi-fi a darlgi un ip statico...ma anche questo è un altro problema)

Spero ora di essere stato piu esaustivo.

Attendo info....grazieManda una Tua ADSL Statistics...

Saluti...

OldBlackEagle
28-02-2008, 20:52
Un saluto al thread ,

Sono un felicissimo possessore e utilizzatore del " mostro " in oggetto , gia' aggiornato con il nuovo firmware , ieri mi hanno fatto finalmente il passaggio a Alice Flat Business 7M , ho fatto una variazione da Alice Home , non del tutto completato perche' ancora devono settare il Fast , volevo per intanto chiedere cortesemente a OBE cosa ne pensa della linea che mi hanno messo :)

(...)

Tra l' altro l' omino Telecom si e' presentato con una scatola contenente il solito router Alice Gate , quello bianco con il logo Alice sopra , per intenderci , apparato che ho usato solo per configurare la linea e che ho subito tolto , una volta che l' omino ha finito , per rimettere il mio fido mostro , anche se cosi' facendo ho perso l' IP statico , infatti e' di nuovo dinamico ...

Grazie , ciaoLA Tua Linea Adsl mi sembra OK... Quale IP Address è diventato dinamico? Lato WAN o LAN? Se intendevi Lato LAN, puoi fissarlo Tu in maniera Statica, inserendo manualmente i paramentri sulla Tua scheda di rete nel Protocollo Internet TCP/IP...

Ciao a tutti :)
Ma che differenza c'e' tra creare un server virtuale e inserire delle regole all'interno e aprire delle porte nel menu' di "port triggering"?
Dipende dal risultato che si vuole ottenere?
Me ignorante :fagiano: :cry:

GrazieIn questo caso una bella Lettura alla Guida OnLine, può togliere ogni dubbio:

Virtual Servers:
http://www.usr.com/support/9113/9113-it-ug/security_virtualserv.html

Port Triggering:
http://www.usr.com/support/9113/9113-it-ug/security_ptrigger.html


Saluti...

OldBlackEagle
28-02-2008, 20:58
Ma perdo tutte le impostazioni di Libero?Preventivamente fai un salvataggio di TUTTE le impostazioni con un BACKUP SETTINGS, dopo potrai ricaricarle tranquillamente con una RESTORE SETTINGS...

Solo che ho perso l'ip pubblico, cioè ogni volta che mi riconnetto col router cambia ip..
Puoi impostare il TUO IP PUBBLICO STATICO, configurandolo sulla WAN SETUP, nella VOCE: Static IP address

http://192.168.1.1/pppoe.cgi?ntwkPrtcl=0&encapMode=0&serviceName=pppoe_8_35_2

Saluti...

steven62
28-02-2008, 21:07
scusate ma la tecnologia NDX di questo router si può sfruttare in lan con una

normale scheda di rete o ci vuole una scheda di rete che supporti questa

tecnologia?

ciobin2003
28-02-2008, 21:09
Grazie OldBlackEagle! Proverò e ti farò sapere.

OldBlackEagle
28-02-2008, 21:11
scusate ma la tecnologia NDX di questo router si può sfruttare in lan con una

normale scheda di rete o ci vuole una scheda di rete che supporti questa

tecnologia?La Tecnologia WIRELESS NDX, è utilizzabile sulla WLAN. Sulla LAN basta una semplicissima scheda di rete FAST ETHERNET (10/100 Mbit/s)...


Saluti...

mael77
28-02-2008, 22:49
In questo caso una bella Lettura alla Guida OnLine, può togliere ogni dubbio:

Virtual Servers:
http://www.usr.com/support/9113/9113-it-ug/security_virtualserv.html

Port Triggering:
http://www.usr.com/support/9113/9113-it-ug/security_ptrigger.html


Saluti...


Si, le guide le avevo gia' letto ma non avevo capito al volo la differenza.
Ho passato il pomeriggio a rileggermi tutti i post e ora la situazione mi e' piu' chiara, grazie :)
Ora un piccolo parere tecnico: come vi sembra la mia linea?
Tenete presente che ho una F5 ADSL 2048/256kbps con NGI.
Queste le statistics del router:

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.3 22.0
Attenuation (dB): 32.0 18.0
Output power (dBm): 11.4 15.7
Attainable rate (Kbps): 9408 936
Rate (Kbps): 1504 320
K (number of bytes in DMT frame): 48 11
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 62185 62183
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3749988 0
Data Cells: 1132991 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 16 0

Quando supereranno dei problemi tecnici, mi attiveranno gratis la F5 4096/256 ...notero' differenze?

Grazie a tutti

Sh0K
28-02-2008, 22:57
La Tecnologia WIRELESS NDX, è utilizzabile sulla WLAN. Sulla LAN basta una semplicissima scheda di rete FAST ETHERNET (10/100 Mbit/s)...


Saluti...

In linea teorica sono 270mbps ovvero 33mb/s.... una 10/100 al massimo fà 10/11mb/s, una 54mbps arriva al massimo a trasferire a 3-4mb/s, a quanto si arriva con l'NDX? Dico in megabyte/s

ciobin2003
29-02-2008, 18:08
Puoi impostare il TUO IP PUBBLICO STATICO, configurandolo sulla WAN SETUP, nella VOCE: Static IP address

http://192.168.1.1/pppoe.cgi?ntwkPrtcl=0&encapMode=0&serviceName=pppoe_8_35_2

Saluti...

Allora, ho provato a inserire l'ip, ma non mi fa connettere più ad internet, non si accende la luce a fianco ad adsl (il mappamondino per capirci) e fallisce i test della connessione col provider.

GN_Snake
29-02-2008, 20:02
Manda una Tua ADSL Statistics...

Saluti...

Ho risolto :D :D ....ho cambiato da PPOA a PPOE....ora funziona!!!

Comunque allego le mie ADSL Statistic....dimmi come va...
Ho una 20Mbyte Alice

http://www.hardwaregame.it/adsl.jpg

OldBlackEagle
29-02-2008, 20:11
Ho risolto :D :D ....ho cambiato da PPOA a PPOE....ora funziona!!!

Comunque allego le mie ADSL Statistic....dimmi come va...
Ho una 20Mbyte Alice

http://www.hardwaregame.it/adsl.jpg

Insomma non sei il massimo della qualità! Hai una attenuazione di Linea altina (36.5 dBi)... Probabilmente sei molto distante dalla Tua Centrale Telefonica...

P.S.: Potresti cortesemente modificare l'immagine della Tua Statistica riducendola a 800x600. Non serve metterla così enorme...


Saluti...

OldBlackEagle
29-02-2008, 20:13
Allora, ho provato a inserire l'ip, ma non mi fa connettere più ad internet, non si accende la luce a fianco ad adsl (il mappamondino per capirci) e fallisce i test della connessione col provider.Allora hai sbagliato qualche altro parametro... Chiedi supporto al Tuo Provider...


Saluti...

GN_Snake
01-03-2008, 00:45
Insomma non sei il massimo della qualità! Hai una attenuazione di Linea altina (36.5 dBi)... Probabilmente sei molto distante dalla Tua Centrale Telefonica...

P.S.: Potresti cortesemente modificare l'immagine della Tua Statistica riducendola a 800x600. Non serve metterla così enorme...


Saluti...


Si in effetti sono lontanuccio :( ...si puo fare qualcosa via software per migliorare l'attenuazione??

P.S.
Ridotto l'immagine...sorry

alefdiakonos
01-03-2008, 07:13
Vai di... Telnet (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20851213&postcount=622)! :D

Ocio ad abbassare troppo: devi trovare un equilibrio! ;)

ciobin2003
01-03-2008, 11:08
Allora hai sbagliato qualche altro parametro... Chiedi supporto al Tuo Provider...


Saluti...

Però togliendo questa opzione rifunziona tutto, e dubito che telecom mi dia assistenza per configurare questo router quando per loro devi utilizzare quello che ti danno in comodato...

GN_Snake
01-03-2008, 11:29
Vai di... Telnet (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20851213&postcount=622)! :D

Ocio ad abbassare troppo: devi trovare un equilibrio! ;)

Vado e spacco tutto :sofico: ....

Ma tu avevi piu o meno i miei valori di attenuazione o eri messo meglio.
Pensi che ottimizzandola riesca a guadagnare qualcosa di rilevante oppure solo bricciole. Non vorrei rendere instabile il sistema per poi avere in mano nulla.

Grassssie

Flying Tiger
01-03-2008, 14:59
Però togliendo questa opzione rifunziona tutto, e dubito che telecom mi dia assistenza per configurare questo router quando per loro devi utilizzare quello che ti danno in comodato...

Ciao ,

Ora non so che linea hai , comunque , come mi ha detto sia il tecnico che e' venuto nel mio ufficio che il call center per le utenze " Business " l' IP statico e' ottenibile solo se si utilizza il loro apparato , nello specifico l' Alice Gate .
In tutti gli altri casi , compreso questo quindi, cioe' la sostituzione dell' apparato con l' USR 9113 , e' possibile navigare ma si perde la funzionalita' sopradescritta , in pratica si viene equiparati ad utenze " Home " con l' IP dinamico .

Ho provato anche io a settare l' IP Static ma non funziona assolutamente ...

alefdiakonos
01-03-2008, 15:31
Vado e spacco tutto :sofico: ....

Ma tu avevi piu o meno i miei valori di attenuazione o eri messo meglio.
Pensi che ottimizzandola riesca a guadagnare qualcosa di rilevante oppure solo bricciole. Non vorrei rendere instabile il sistema per poi avere in mano nulla.

Grassssie

L'attenuazione rilevata dalla "belva" è di 24 db (Telecom mi riferisce 21 db).

Personalmente proverei a scendere almeno a 7 db. In caso di disconnessioni od anomalie, basta riavviare il modem - Restart - ed agganciare la portante negoziata con la centrale senza alcun problema di sorta! ;)

ciobin2003
01-03-2008, 16:22
Ciao ,

Ora non so che linea hai , comunque , come mi ha detto sia il tecnico che e' venuto nel mio ufficio che il call center per le utenze " Business " l' IP statico e' ottenibile solo se si utilizza il loro apparato , nello specifico l' Alice Gate .
In tutti gli altri casi , compreso questo quindi, cioe' la sostituzione dell' apparato con l' USR 9113 , e' possibile navigare ma si perde la funzionalita' sopradescritta , in pratica si viene equiparati ad utenze " Home " con l' IP dinamico .

Ho provato anche io a settare l' IP Static ma non funziona assolutamente ...


Ho alice business 20 mega... intanto ho risolto con la funzione dyndns...

Altra cosa: ci sono novità sulla possibilità di navigare in draft n con la intel 4965??? Ho messo su il nuovo firmware (quello del 9/1/2008 giusto?) ma le impostazioni del menu wireless sono rimaste le stesse. La scheda intel mi dice che è collegata a 54Mbit però nel software intel di gestione della scheda wireless mi compare sia il simbolo "g" che quello "n" a indicare che riconosce la rete ad alta velocità. Comunque il massimo che faccio è scaricare dati a 3.2 Mbyte al secondo, quindi una connessione a 54Mbit utilizzata al 52-53%. :cry:

ciobin2003
01-03-2008, 17:12
alefdiakonos ma hai usato una scheda Ndx della USRobotics?

Perchè io con la intel 4965agn riesco ad arrivare o meglio sto costantemente a 130mbit !!! e già va alla grande. però se mi dicessi come hai fatto a raggiungere i 240 te ne sarei grato...GRAZIE

comunque con la scheda intel 4965agn (che poi sarebbe quella montata sul 99% di portatili con Wifi N) va alla grande!!!

Ciao

Ho letto adesso che almeno vai a 130mbit... come??? quale driver hai??? Impostazioni???

il_capitano
02-03-2008, 14:45
Può darsi che ci siano stati problemi momentanei sulla Tua Linea... Oppure un caricamento del Firmware non perfettamente riuscito... Io effettuerei un Reset Hardware dal Tastino posteriore (30 secondi), dopo Ricaricherei il Firmware...


Allora, ho provato a ricaricare il nuovo firmware senza però fare un Reset Hardware come mi hai detto tu e adesso sembra andare tutto bene. Boh, non capisco. Grazie comunque per la dritta.
Ti chiedo però di aiutarmi nella configurazione di TCP Optimizer: visti i dati della mia linea, puoi consigliarmi ad hoc i valori giusti per me?
Grazie ancora.

OldBlackEagle
02-03-2008, 16:03
Ti chiedo però di aiutarmi nella configurazione di TCP Optimizer: visti i dati della mia linea, puoi consigliarmi ad hoc i valori giusti per me?
Quante volte devo inviarli?!? :eek:

Vanno bene quelli già inviati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21267369&postcount=815



Saluti...

ciobin2003
03-03-2008, 18:26
@AYAMY

Hai la casella dei PM piena....


@OldBlackEagle

Ho provato i tuoi settaggi wireless del 9113 per far andare in draft la intel 4965 del mio notebook ma aggancia sempre i 54Mbit.... c'è soluzione???

pizzulicchio
04-03-2008, 17:19
Ragazzi, ma capita anche a voi che se riavviate il router con un semplice reboot dall'interfaccia di telnet non riparte più?
Ovvero riparte ma il wireless fa su e giù a intervalli di 3 secondi e non aggancia ip pubblico?

( ultimo firmware installato, con la 1.0 non lo faceva)

Unica soluzione staccare e riattacare corrente

xes74
05-03-2008, 00:23
Volevo chiedere un consiglio Oldblackeagle, sto per passare dalla 12mega alla 20mega tiscali secondo te con questi valori è una buona idea:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.1 9.0
Attenuation (dB): 30.0 12.0
Output power (dBm): 12.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 11020 924
Rate (Kbps): 11568 847
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 58 27
B (number of bytes in Mux Data Frame): 120 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.6675 8.3117
L (number of bits in PMD Data Frame): 3044 231
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 5 4

Super Frames: 863263 813474
Super Frame Errors: 1165 22
RS Words: 82873264 2356810
RS Correctable Errors: 186865 3707764822
RS Uncorrectable Errors: 23719 N/A

HEC Errors: 1093 24
OCD Errors: 21 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 377319496 28369428
Data Cells: 650844 1013036
Bit Errors: 0 0

Total ES: 363 14
Total SES: 6 5
Total UAS: 17 4294937632


Grazie anticipatamente per l'aiuto.

OldBlackEagle
05-03-2008, 11:29
Volevo chiedere un consiglio Oldblackeagle, sto per passare dalla 12mega alla 20mega tiscali secondo te con questi valori è una buona idea:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.1 9.0
Attenuation (dB): 30.0 12.0
Output power (dBm): 12.6 0.0
Attainable rate (Kbps): 11020 924
Rate (Kbps): 11568 847
(...)

Non hai le caratteristiche idonee per agganciare la 20 Mega... Troppa attenuazione di LINEA: Attenuation (dB): 30.0
Al massimo potrai agganciare qualche mega in più...
Se TISCALI non riterrà la Tua Linea idonea per l'Upgrade, comunque dovrebbe comunicartelo...

Saluti...

xes74
05-03-2008, 11:47
Non hai le caratteristiche idonee per agganciare la 20 Mega... Troppa attenuazione di LINEA: Attenuation (dB): 30.0
Al massimo potrai agganciare qualche mega in più...
Se TISCALI non riterrà la Tua Linea idonea per l'Upgrade, comunque dovrebbe comunicartelo...

Saluti...

Grazie,
per il momento la richiesta mi è stata accettata a limite attendo notizie da tiscali.
di nuovo grazie.

alefdiakonos
08-03-2008, 17:35
http://img337.imageshack.us/img337/4212/alice20top090808fw6.png (http://imageshack.us)

:p

Frame
10-03-2008, 10:46
PS: scheda Intel 4965 AGN + 9113 = 130Mbit Wireless N... Spero di riuscire presto ad agganciare la 270...


Certo!...e poi ci sono le marmotte che incartano la ciccolata!

Fabio Sky
10-03-2008, 16:54
ultimamente ho notato che la spia della linea diventa subito fissa ma quella di internet ci mette un pò ad accendersi:rolleyes:
ma quand'é che esce un bel firmware con la possibilità di selezionare la lingua italiana?:D

Frame
10-03-2008, 20:47
Ho letto adesso che almeno vai a 130mbit... come??? quale driver hai??? Impostazioni???

così guarda:

INTEL 4965AGN <---- MARMOTTE CHE CONFEZIONANO LA CIOCCOLATA --> USR 9113

Non è difficile se ci pensi bene
...spero sia tutto chiaro

il_capitano
11-03-2008, 12:25
così guarda:

INTEL 4965AGN <---- MARMOTTE CHE CONFEZIONANO LA CIOCCOLATA --> USR 9113

Non è difficile se ci pensi bene
...spero sia tutto chiaro

:sofico: :Prrr:

steca
11-03-2008, 18:01
Salve a tutti,
in questo router non riesco a mantenere il riindirizzamento delle porte, esempio la porta 80 del'ip 192.168.0.12 la indirizzo su 10080, in modo che se voglio entrare dall'esterno devo indicare http://mio_ip:10080, questo funziona fino a quando non riavvio il router, se spengo e poi accendo il riindirizzamento non funziona più.
Ho inviato una mail anche al supporto us robotics circa 40 gg. fa x avere informazioni ma nessun o si è degnato di rispondermi, speravo che con l'aggiornamento il problema si risolvesse ma è rimasto uguale,qualcuno ha una soluzione? oppure sono io che sbaglio? la stessa procedura su usr 9108, usr9106 funziona perfettamente

Flying Tiger
12-03-2008, 07:27
Ciao ,

Ora non so che linea hai , comunque , come mi ha detto sia il tecnico che e' venuto nel mio ufficio che il call center per le utenze " Business " l' IP statico e' ottenibile solo se si utilizza il loro apparato , nello specifico l' Alice Gate .
In tutti gli altri casi , compreso questo quindi, cioe' la sostituzione dell' apparato con l' USR 9113 , e' possibile navigare ma si perde la funzionalita' sopradescritta , in pratica si viene equiparati ad utenze " Home " con l' IP dinamico .

Ho provato anche io a settare l' IP Static ma non funziona assolutamente ...

Ho alice business 20 mega... intanto ho risolto con la funzione dyndns...

Ciao ,

Mi puoi cortesemente dire la procedura che hai fatto per settare l' IP statico , perche' io continuo ad avere problemi , se setto la voce " IP Static " dal menu che ha postato OBE non c'e' verso di navigare ...

Grazie

Frame
12-03-2008, 09:33
Vorrei chiedere al buon EAGLE se può mettere in prima pagina una

lista compatibilità 9113 : dispositivi N DIVISA PER TIPOLOGIA

Esperienza personale:
- sul "vecchio" notebook fortunatamente ho potuto mettere la 5412 PC CARD

- sui Notebook attuali la tendenza è di avere 1 solo slot EXPRESSCARD!

Sappiamo ormai che le INTEL 4965AGN (quasi uno standard sui Centrino) vanno a 54...

US Robotics attualmente non offre nessuna soluzione in N ne USB (che però reputo antiestetico/antifunzioanle su un Notebook) ne EXPRESSCARD che di fatto è un po il nuovo formato (PC Card quasi obsoleto).

Sarebbe buona cosa istituire una lista accertata... cosa ne pensate?

Caticaco77
12-03-2008, 13:19
domanda....
perchè ogno tanto la connessione wireless da 54 Mbps si mette ad andare a 24 per qualche minuto (nn trasmettendo praticamente più nulla)??? il segnale me lo indica sempe come eccellente, anche perchè me lo fa anhe a 2 metri dal router....come posso ovviare????

pizzulicchio
12-03-2008, 13:26
Salve a tutti,
in questo router non riesco a mantenere il riindirizzamento delle porte, esempio la porta 80 del'ip 192.168.0.12 la indirizzo su 10080, in modo che se voglio entrare dall'esterno devo indicare http://mio_ip:10080, questo funziona fino a quando non riavvio il router, se spengo e poi accendo il riindirizzamento non funziona più.
Ho inviato una mail anche al supporto us robotics circa 40 gg. fa x avere informazioni ma nessun o si è degnato di rispondermi, speravo che con l'aggiornamento il problema si risolvesse ma è rimasto uguale,qualcuno ha una soluzione? oppure sono io che sbaglio? la stessa procedura su usr 9108, usr9106 funziona perfettamente


Nonostante il prodotto hardware sia un bel cavallo , lato software questo router fa acqua!

Prova a creare nei virtual server una regola in cui la extrenall porta start e la external port end siano differenti dalla internal porta start e dalla internal port end.
Vedrai che non è possibile farlo...

( esempio pratico: ho un web server su un pc di rete interna avente ip 192.168.1.77. Vorrei che il traffico che arrivi da di fuori sulla porta 81 venisse redirezionato sulla porta 80 dell'ip 192.168.1.77. IL CAMPO INTERNAL PORT END E' OSCURATO E NON EDITABILE! ) E' un bug grosso come una casa presente anche nel firmware precedente.
Inoltre se da telnet riavvi il router mentre hai attiva la connessione wifi in draft N, il router al riavvio 9 volte su 10, manda su e giù il segnale wireless e non acquisisce ip pubblico.
A parer mio l'unico pregio di questo router, e te lo dice uno che ha sempre avuto us robotics, è la stabilità del segnale e della portante, la copertura del wireless, e la facilità dell'interfaccia. Per il resto...
Anche gli aggiornamenti software ne escono forse uno l'anno....

Se poi parliamo dell'assistenza tecnica us robotics... E' più facile avere assistenza se ti metti in piazza a gridare aiuto! :fagiano:

steca
12-03-2008, 14:54
Nonostante il prodotto hardware sia un bel cavallo , lato software questo router fa acqua!

Prova a creare nei virtual server una regola in cui la extrenall porta start e la external port end siano differenti dalla internal porta start e dalla internal port end.
Vedrai che non è possibile farlo...

( esempio pratico: ho un web server su un pc di rete interna avente ip 192.168.1.77. Vorrei che il traffico che arrivi da di fuori sulla porta 81 venisse redirezionato sulla porta 80 dell'ip 192.168.1.77. IL CAMPO INTERNAL PORT END E' OSCURATO E NON EDITABILE! ) E' un bug grosso come una casa presente anche nel firmware precedente.
Inoltre se da telnet riavvi il router mentre hai attiva la connessione wifi in draft N, il router al riavvio 9 volte su 10, manda su e giù il segnale wireless e non acquisisce ip pubblico.
A parer mio l'unico pregio di questo router, e te lo dice uno che ha sempre avuto us robotics, è la stabilità del segnale e della portante, la copertura del wireless, e la facilità dell'interfaccia. Per il resto...
Anche gli aggiornamenti software ne escono forse uno l'anno....

Se poi parliamo dell'assistenza tecnica us robotics... E' più facile avere assistenza se ti metti in piazza a gridare aiuto! :fagiano:

Grazie è come immaginavo questo è secondo me un grosso bugs per che ne deve fare un uso un pò più avanzato, e nonostante l'aggiornamento non è stato risolto, sono 10 anni che compro prodotti us robotics, e devo dire che ultimamente sono scaduti tanto rispetto al passato.

asus_dream
12-03-2008, 16:03
Vorrei chiedere al buon EAGLE se può mettere in prima pagina una

lista compatibilità 9113 : dispositivi N DIVISA PER TIPOLOGIA

Esperienza personale:
- sul "vecchio" notebook fortunatamente ho potuto mettere la 5412 PC CARD

- sui Notebook attuali la tendenza è di avere 1 solo slot EXPRESSCARD!

Sappiamo ormai che le INTEL 4965AGN (quasi uno standard sui Centrino) vanno a 54...

US Robotics attualmente non offre nessuna soluzione in N ne USB (che però reputo antiestetico/antifunzioanle su un Notebook) ne EXPRESSCARD che di fatto è un po il nuovo formato (PC Card quasi obsoleto).

Sarebbe buona cosa istituire una lista accertata... cosa ne pensate?

concordo!!!

Anche io sarei interessato ad acquistare un'interfaccia draft n per il mio portatile che vada egregiamente con il 9113, possibilmente usb o pcmcia (magari un pochetto piu economica della usr!!).

Qualche consiglio?

ciobin2003
12-03-2008, 22:18
Certo!...e poi ci sono le marmotte che incartano la ciccolata!

eh eh eh.... :D
comunque, a parte gli scherzi, l'utente Ayamy mi ha detto di avere vista installato e quindi non posso smentire che si connetta a più di 54 mbps perché io utilizzo XP.

think.different
14-03-2008, 11:55
A tutti coloro che hanno problemi di segnale con l'USR9113

Il problema che riscontro
Il router non riesce a coprire tutta la mia casa; credevo fosse un problema di pareti, interferenze, etc... ma con un NetGear da pochi euro ottengo una copertura migliore.

Cosa ho fatto
Ho contattato l'assistenza (02 69430339) e assieme agli operatori abbiamo cambiato praticamente tutte le opzioni disponibili: il canale di trasmissione, 802.11n on/off, accelerazione G, ... la situazione non è però migliorata.
Una cosa molto strana che ho notato è che cambiando la potenza da 100% a 20% la copertura non diminuisce: ho dunque ragione di credere che il router sia difettoso e trasmetta sempre al minimo della potenza.

Cosa mi ha offerto l'assistenza
L'assistenza, che sicuramente non brilla nè per gentilezza nè per conoscenza della lingua italiana, non voleva sostituire l'apparecchio; dopo aver alzato i toni e avergli spiegato nuovamente la storia del NetGear e della potenza di trasmissione, hanno accettato di verificare il router nel loro centro di Verona.
La condizione che mi infastidisce un pochino è che sarò io a (1)dover pagare e (2)essere responsabile della spedizione: non posso dire di ritenere la US Robotics una compagnia seria dopo tale accadimento.

I costi di spedizione (aggiornato)
Ho contattato TNT e altri spedizionieri: il prezzo di spedizione (con assicurazione) è di circa 32-40€.
Con Poste Italiane dovrebbe essere (l'operatrice non mi sembrava sicurissima) di 12 € (con assicurazione).

...Vorrei gentilmente sapere se ad altri è stato sostituito il router e se costoro hanno dovuto pagare le spese di spedizione.
Aggiornamento: ho ritelefonato per lamentarmi del fatto che non solo ho il prodotto difettoso ma in più devo pagare le spese di spedizione; mi sono dunque state lette le condizioni di riparazione ed è chiaramente specificato che il cliente è responsabile dei costi e dell'assicurazione del prodotto inviato.


Grazie e buona giornata.

pizzulicchio
14-03-2008, 12:05
Io mi sono scoraggiato...
non per passare da razzista.... ma ho chiamato telefonicamente due volte ed ho parlato con due ragazze che manco parlavano bene l'italiano... perchè non italiane..
Ora voglio dire.... Già se uno chiama la us robotics si rivolge a loro non per configurare un modem/router ma per casistiche di rete ben più complesse.... Se ci mettiamo a descrivere un problema a persone che manco capiscano l'italiano... allora addio!

Sto seriamente pensando di passare ad un altro hardware ( frtiz box 7270 ) se qualcuno ne ha sentito parlare o ha qualche confronto sotto mano mi farebbe piacere analizzarlo... Il bello dei fritz è che hanno un firmware totalmente aperto...

pegasolabs
14-03-2008, 12:37
Sto seriamente pensando di passare ad un altro hardware ( frtiz box 7270 ) se qualcuno ne ha sentito parlare o ha qualche confronto sotto mano mi farebbe piacere analizzarlo... Il bello dei fritz è che hanno un firmware totalmente aperto...
Il 7170 ha un thread ufficiale se ti interessa.

pizzulicchio
14-03-2008, 12:41
Aspetto il 7270 perchè è draft N... Al momento si trova anche sulla baia ma è solo Annex B, la versione Annex A uscirà per l'estate.
Cmq non voglio andare off topic. Sono solo dispiaciuto del fatto che la us robotics nonostante faccia qualitativamente dei buonissimi prodotti, cada in quest cose...

AYAMY
14-03-2008, 15:48
@FRAME....
Non so così ti sia preso.. ma io vado davvero a 130Mbit... con la Intel 4965 agn e il 9113... non capisco perchè non ci credi.. vabbuò poi sta a te..
che devo farti gli stamp o roba del genere ??
Bhò
Io con il mio Notebook toshiba X208 con la intel 4965agn ed il 9113 vado fisso a 130 mbit.. poi se nessun altro ci è riuscito.. o sarò culoso io... ma a me non me ne viene niente a dire che vado a quella velocità...

PS: poi SINCERAMENTE il tuo tono scherzoso riguardante le Marmotte.. ha offeso sia me che le MARMOTTE per cui mi da ancora + gusto vedere quei numerini ogni volto che clicco sulla velocità di connessione 130 Mbit

Sappiamo ormai che le INTEL 4965AGN (quasi uno standard sui Centrino) vanno a 54...
UNA COSA E' VERA FINO A PROVA CONTRARIA... LA PROVA CONTRARIA IN QUESTO CASO CE L'HO IO ADESSO DAVANTI AGLI OCCHI ERGO LE 4965AGN (quasi uno standard sui Centrino) con il 9113 vanno a 130Mbit tant'è vero che veicolo tranquillamente film in alta defizione FULL HD via Wifi N (130 Mbit) alla Xbox 360 collegata al proiettore Hd che ho in salotto.. senza il minimo problema) cosa che prima con la 54 Mbit non riuscivo a fare.... e non c'è nemmeno una marmotta un tutta la casa pensa un pò!!!

pizzulicchio
14-03-2008, 15:54
Pure io raggiungo i 130 Mbit con Vista 32 bit home premium e gli ultimi driver della intel per la 4965agn.

Onestamente ogni tanto si disconnette e si riconnette.... però è abbastanza stabile, non quanto i 54 mbit del wireless g però.

In ogni caso, almeno io, lo accetto di non poter richiedere i 270 mbit in quanto il protocollo N ancora non è ben definito.

MI sta invece molto dipiù sulle palle il fatto che abbiano tolto l'SNMP rispetto alla versione precedente del rouiter, e che ci siano dei bachi nel firmware e nell'interfaccia web come la storia del virtual server che ho spiegato qualche post in precedenza...

OldBlackEagle
14-03-2008, 16:00
http://img337.imageshack.us/img337/4212/alice20top090808fw6.png (http://imageshack.us)

:pCaspita che LINEA!!!!!! Cosa hai fatto per migliorare così tanto la Tua Linea Adsl? Hai trasferito la Centrale vicinissima a casa Tua? :D


Saluti...

Frame
14-03-2008, 18:37
sono 10 anni che compro prodotti us robotics, e devo dire che ultimamente sono scaduti tanto rispetto al passato.

Lo sto iniziando a credere pure io....l' 8054 era una bestia (di segnale uguale se non meglio di questo qui)...ha lavorato per 4 anni e lo staccavo solo per i temporali!

Questione VISTA/XP e INTEL 4965AGN:

io ho 2 A200 Toshiba uno downgradato a XP l'altro no (Vista Premium).

Entrambe aggiornate coi driver ultimi Intel. Lette le ISSUE Intel. Fatte le prove su entrambe, con WPA2 e senza, con ITELpro e con Zero Configuratio Windows : insomma in tutte le salse di protezione e gestione possbile. Solo e sempre 54g di connessione.
Con XP ho risolto la connessione intermittente come scritto nelle ISSUE...almeno adesso è stabile priam si sganciava sempre.

Nota: sul sito INTEL guardando la lista di AP compatibili ci sono tutti i grandi nomi....US Robotics manca...

Se ho preso il 9113 (ne ho presi 2) era per la bontà che ho riscontrato nel vecchio 8054 (la mitica e secondo me bellissima "linea nera")...
e si che ci ho fatto su + di un pensierino sui D-Link o i Linksys...tanto la fascia di prezzo era la stessa (circa 180 Euro a Dic.2007).

alefdiakonos
14-03-2008, 19:47
Caspita che LINEA!!!!!! Cosa hai fatto per migliorare così tanto la Tua Linea Adsl? Hai trasferito la Centrale vicinissima a casa Tua? :D


Saluti...

Caro OBE :) , anzitutto ti ringrazio!

Veniamo al punto tecnico: ero quasi certo di ottenere un sensibile miglioramento di prestazioni agendo sull'impianto telefonico.

Ho contattato un professionista ed abbiamo concertato un piano di azione.

In sintesi:

- saldato a stagno i fili del doppino - presumo di posatura almeno trentennale - in una presa NUTL, con fili in derivazione alla presa principale distante un paio di metri ca. (vedi sotto)

- sostituita presa principale tripolare RC con RJ11 recuperata da impianto FastWeb - e relativo filtro -

- eliminati cavi superflui che utilizzavo con FastWeb

- posato una presa supplementare RJ11 doppia - in parallelo - per il cordless, posizionato ex-novo sul lato sx del Mac mini (vedasi avatar)

Risultato: aggancio una portante superiore di oltre 1 mega in DL, ed ho abbassato di 1 msec il Delay ;)

Ahioooo! :)

P.S. Tutto ciò alla modica cifra di 80 EUR! ;)

il_capitano
15-03-2008, 08:23
Caro OBE :) , anzitutto ti ringrazio!

Veniamo al punto tecnico: ero quasi certo di ottenere un sensibile miglioramento di prestazioni agendo sull'impianto telefonico.

Ho contattato un professionista ed abbiamo concertato un piano di azione.

In sintesi:

- saldato a stagno i fili del doppino - presumo di posatura almeno trentennale - in una presa NUTL, con fili in derivazione alla presa principale distante un paio di metri ca. (vedi sotto)

- sostituita presa principale tripolare RC con RJ11 recuperata da impianto FastWeb - e relativo filtro -

- eliminati cavi superflui che utilizzavo con FastWeb

- posato una presa supplementare RJ11 doppia - in parallelo - per il cordless, posizionato ex-novo sul lato sx del Mac mini (vedasi avatar)

Risultato: aggancio una portante superiore di oltre 1 mega in DL, ed ho abbassato di 1 msec il Delay ;)

Ahioooo! :)

P.S. Tutto ciò alla modica cifra di 80 EUR! ;)

Mi mandi un recapito telefonico del professionista? ;)

alefdiakonos
15-03-2008, 08:33
Mi mandi un recapito telefonico del professionista? ;)

Te lo manderei volentieri, ma presumo che - per attraversare tutta la penisola - ti costerebbe una cifra da capogiro! :D

asus_dream
15-03-2008, 18:29
Carissimi, ho appena acquistato il router-modem in questione ma sto riportando davvero molti molti problemi.

Prima di tutto non riesco a coprire tutta la mia misera casetta: pensavo fosse un problema di muri/cemento ma provando con un Netgear da 50 € ho copertura praticamente in ogni angolo.
La portata del segnale è bassa anche stando a un metro (sì, ho tutte e tre le antenne).

In più mi è capitato stasera che la rete sparisse del tutto (la spia del wireless era accesa però) ed è ritornata solo dopo un hard reset.

Non nascondo di essere davvero molto deluso dell'acquisto... secondo voi è difettoso?

Ho fatto le seguenti prove:
- disabilitato la modalità N
- attivato le varie accelerazioni G
- cambiato il canale di trasmissione più volte
- cambiato presa di corrente del router
- reinserito le antenne nella maniera più salda possibile
- resettato tutto alle impostazioni di fabbrica

Purtroppo nulla per ora è cambiato.
Grazie per qualsiasi consiglio.
Marco

Penso che già siamo in quattro ad avere questi problemi!!! La mia rete wireless è debolissima e sparisce e riappare improvvisamente!!!

Qualcuno è riuscito a risolvere il problema oppure a farselo cambiare!!! AIUTOOO!!! :muro:

think.different
15-03-2008, 19:58
Penso che già siamo in quattro ad avere questi problemi!!! La mia rete wireless è debolissima e sparisce e riappare improvvisamente!!!

Qualcuno è riuscito a risolvere il problema oppure a farselo cambiare!!! AIUTOOO!!! :muro:

Dopo aver contattato (e litigato con) l'assistenza ho deciso di inviare il mio USR9113 (a mie spese) al centro di assistenza di Verona.
Lunedì lo spedisco, dopo 3 giorni dovrebbero riceverlo... vi terrò aggiornati...

Marco

Caticaco77
16-03-2008, 15:49
domanda....
perchè ogno tanto la connessione wireless da 54 Mbps si mette ad andare a 24 per qualche minuto (nn trasmettendo praticamente più nulla)??? il segnale me lo indica sempre come eccellente, anche perchè me lo fa anhe a 2 metri dal router....come posso ovviare????

up
è un tantino fastidiosa sta cosa....anzi, scende anche a 11Mbps per poi risalire pian piano fino a 54 ma passa qualche minuto in cui nn si riesce a navigare
help!!!

pizzulicchio
19-03-2008, 12:43
Ricontattando la us robotics indicando i problemi con la intel 4965agn ed il loro router mi hanno risposto che : us robotics utilizza lo standard draft Ndx e non lo standard internazionale draft N, e che se la nostra scheda intel non lavora con lo standard Ndx non si reputano responsabili.

Della serio: io domani mattina tiro fuori lo standard P ( dove P sta per Puppamelo ovviamente ) e chi vuole pupparmelo si compra la scheda wireless P oppure si attacca....

Sono vergognosi dai....

ale977
21-03-2008, 08:59
ciao a tutti, ho comprato il usr9113 sostituendo un router piu vecchio sempre us robotiks. a me tutto va perfettamente .. tranne.. il mio web server non e' piu raggiungibile da internet, ho configurato il virtual server e fatto forwarding della porta .. ma nulla .. il vechcio router fa il forward e quello nuovo no .. non riesco a trovare nessuna ragione.
idee ?

ale977
21-03-2008, 09:14
ciao a tutti, ho comprato il usr9113 sostituendo un router piu vecchio sempre us robotiks. a me tutto va perfettamente .. tranne.. il mio web server non e' piu raggiungibile da internet, ho configurato il virtual server e fatto forwarding della porta .. ma nulla .. il vechcio router fa il forward e quello nuovo no .. non riesco a trovare nessuna ragione.
idee ?

ho letto un po i problemi avuti da altri utenti e pare che usando un proxy io possa vedere il web server al'inidrizzo esterno, mentre digitando l'ip esterno da dentro la lanil server non risponde. ora questa e' una cosa che mi e' capitata su questo router nuovo, ha una qualche significato, e' disattivabile ?

think.different
21-03-2008, 12:34
Ieri ho telefonato all'USR per conoscere lo stato del mio RMA... oltre al fatto che il risponditore automatico funziona malissimo (ogni tanto si sovrappongono due voci registrate...) non hanno saputo dirmi se hanno ricevuto o no il mio router. :confused:

Nel frattempo l'USR9113 è stato rimpiazzato da un routerino praticamente ridicolo: Apple Airport Express (http://www.apple.com/airportexpress/) (versione vecchia, 802.11g).
Questo patacchino è grosso come l'alimentatore dell'USR9113 ma offre una copertura maggiore del 9113... no comment.

Vi farò sapere se mi sostituiscono il router (a questo punto mi sembra ancora più palese che sia difettoso...).

Frame
21-03-2008, 16:38
E' POSSIBILE IMPEDIRE A UN PC L'ACCESSO A DETERMINATE ORE?

Edit: mi auto rispondo

col menù "INTERNET ACCESS CONTROL"

OldBlackEagle
27-03-2008, 02:45
Anche se in ritardo invio i miei Auguri di buona Pasqua a Tutti gli Amici del Forum.
Purtroppo per motivi di lavoro, dovrò assentarmi per alcuni mesi e non potrò rispondere ai numerosi quesiti che giustamente postate.
Esorto i più esperti di Voi, ad aiutare i meno esperti nelle configuazioni che reputate più idonee, alla risoluzione dei vari problemi riscontrati.
Vi prometto che tornerò, e sicuramente quando possibile continuerò a leggere i Thread da me sottoscritti...

A presto...

Saluti...

Vinsent
27-03-2008, 05:49
Anche se in ritardo invio i miei Auguri di buona Pasqua a Tutti gli Amici del Forum.
Purtroppo per motivi di lavoro, dovrò assentarmi per alcuni mesi e non potrò rispondere ai numerosi quesiti che giustamente postate.
Esorto i più esperti di Voi, ad aiutare i meno esperti nelle configuazioni che reputate più idonee, alla risoluzione dei vari problemi riscontrati.
Vi prometto che tornerò, e sicuramente quando possibile continuerò a leggere i Thread da me sottoscritti...

A presto...

Saluti...

Tantissimi auguri anche a te....ci mancherai torna presto......:cry:

blackdigital
28-03-2008, 14:34
ciao a tutti!
Ho dei problemi con il print server integrato in questo gateway; mi spiego meglio: ho collegato la mia stampante HP deskjet 6122 via usb al gateway per usarla da qualsiasi pc collegato al gateway.
La stampante funziona senza probemi da tutti i pc, ma quando si manda in stampa più di un foglio, la stampante stampa correttamente il primo, e il secondo lo lascia a metà e la stampa si interrompe. A quel punto non è più possibile mandare in stampa altri documenti e perchè la stampante riprenda a funzionare devo necessariamente riavviare il gateway.
Sembra che il print server non riesca a gestire correttamente la coda di stampa.
Tempo fa qualcuno mi aveva detto che è perchè la mia stampante non supporta il print server; ora vi chiedo: se compro un print server a parte, ad esempio un D-Link DP-301U, secondo voi, risolvo i miei problemi di gestione della coda di stampa oppure non servirebbe a nulla perchè è un problema della stampante?

è normale che non riesco a stampare più di una pagina di seguito o sono io che pretendo troppo dal print server integrato nel 9113?

grazie e buona giornata

Fabio Sky
29-03-2008, 00:17
questo problema del secondo foglio che si blocca ce l'avevo pure io con la mia stampante epson stylus photo r300...la cosa strana é che con il 9108 andava da Dio:mbe: cmq per risolvere il problema ho riattaccato la stamapnte direttamente al pc:(

think.different
29-03-2008, 16:54
Piccolo aggiornamento per coloro tra voi che seguono la mia storia: dopo aver faticato a farmi sostituire un router chiaramente difettoso ecco che arriva un pacco dall'Olanda con... l'USR5474A che:

è un prodotto inferiore
non è dotato di connettività N
costa molti euro in meno
ha un'antenna invece che tre
non ha neppure la chiavetta Wifi che dovrebbe essere inclusa

Ovviamente non posso tollerare un comportamento del genere: lunedì ci sarà una telefonata furiosa.
A presto.

OldBlackEagle
29-03-2008, 23:14
...Ovviamente non posso tollerare un comportamento del genere: lunedì ci sarà una telefonata furiosa.
A presto.Sei invitato gentilmente e cortesemente a modificare il Post precedente, perchè stai esagerando nei Toni e nelle esternazioni.
Questo Thread non è un Foro competente per risolvere controversie.
Ci sono modi e maniere per risolvere i problemi.
Provvedi ad editare Titolo e non serve scrivere a caratteri cubitali, equivale ad urlare in faccia alla gente, quì nessuno Ti ha offeso, per cui fai altrettanto.

Cordiali Saluti...

pegasolabs
30-03-2008, 03:17
Piccolo aggiornamento per coloro tra voi che seguono la mia storia: dopo aver faticato a farmi sostituire un router chiaramente difettoso ecco che arriva un pacco dall'Olanda con... l'USR5474A che:

è un prodotto inferiore
non è dotato di connettività N
costa molti euro in meno
ha un'antenna invece che tre
non ha neppure la chiavetta Wifi che dovrebbe essere inclusa

Ovviamente non posso tollerare un comportamento del genere: lunedì ci sarà una telefonata furiosa.
A presto.Datti una calmata. E non postare ovunque in più thread. Il forum non va usato come strumento personale per una ripicca mediatica nei confronti della azienda. Fai valere i tuoi diritti nelle sedi opportune. Limitati alla tua esperienza, senza per questo inondare di post il thread.
Post editati e signature sotto valutazione.
mi riservo altri provvedimenti dopo una attenta analisi della situazione.

alefdiakonos
30-03-2008, 08:39
Anche se in ritardo invio i miei Auguri di buona Pasqua a Tutti gli Amici del Forum.
Purtroppo per motivi di lavoro, dovrò assentarmi per alcuni mesi e non potrò rispondere ai numerosi quesiti che giustamente postate.
Esorto i più esperti di Voi, ad aiutare i meno esperti nelle configuazioni che reputate più idonee, alla risoluzione dei vari problemi riscontrati.
Vi prometto che tornerò, e sicuramente quando possibile continuerò a leggere i Thread da me sottoscritti...

A presto...

Saluti...

Buon lavoro, fratello! ;)

Intanto ti posto la mia ultima configurazione top: il cambio dell'ora mi ha giovato! :D

http://img406.imageshack.us/img406/9566/alicettatop300308ow0.png (http://imageshack.us)
:p

pegasolabs
30-03-2008, 15:45
Piccolo aggiornamento per coloro tra voi che seguono la mia storia: dopo aver faticato a farmi sostituire un router chiaramente difettoso ecco che arriva un pacco dall'Olanda con... l'USR5474A che:

è un prodotto inferiore
non è dotato di connettività N
costa molti euro in meno
ha un'antenna invece che tre
non ha neppure la chiavetta Wifi che dovrebbe essere inclusa

Ovviamente non posso tollerare un comportamento del genere: lunedì ci sarà una telefonata furiosa.
A presto.

Allora ribadisco:

Il forum non va usato come strumento personale per una ripicca mediatica nei confronti della azienda.
Fai valere i tuoi diritti nelle sedi opportune.
Limitati a raccontare la tua esperienza, senza però inondare di post il thread e/o il forum.
I tuoi post non dovranno contenere diffamazioni e/o insulti
Tale regola vale anche per la signature, per la quale si richiede la modifica entro 24 ore: in questo caso dovrà essere palese che stai esprimendo un giudizio personale e non dovrà contenere diffamazioni, cosa che senz'altro sono gli ultimi due punti della firma.

think.different
30-03-2008, 16:46
Questo Thread non è un Foro competente per risolvere controversie.
Ci sono modi e maniere per risolvere i problemi.

Chiedo scusa a chi dovesse sentirsi offeso dal mio precedente post, ma, dopo aver comprato un prodotto a inizio gennaio e trovandomi a non poterlo ancora utilizzare (siamo a fine marzo) per via dei numeri da circo dell'assistenza, credo di poter essere arrabbiato.

Fai valere i tuoi diritti nelle sedi opportune. Limitati alla tua esperienza, senza per questo inondare di post il thread.

Mi sembra di non aver "inondato" proprio nessun forum: ho postato nel forum ufficiale dell'USR9113 (dove da settimane racconto la mia storia) e in un forum dove si chiede un consiglio su un router ADSL da acquistare: dopo un'esperienza così negativa ho sentito il dovere di segnalare la cosa in tali due sedi (che reputo più che opportune).


Il forum non va usato come strumento personale per una ripicca mediatica nei confronti della azienda.
Fai valere i tuoi diritti nelle sedi opportune.
Limitati a raccontare la tua esperienza, senza però inondare di post il thread e/o il forum.

Ribadisco: non ho inondato proprio nessuno.
Nella firma sono libero di raccontare ciò che mi è capitato e segnalare agli altri utenti un disagio che, come si nota da molti altri post su questo forum, non è sicuramente unico.

Reputo inoltre gravissimo che voi abbiate censurato per intero il mio messaggio: l'USR5474A è un prodotto inferiore, non è dotato di connettività N, costa molti euro in meno, ha una sola antenna (invece che tre) e non è completo nella dotazione (manca la chiavetta WiFi).
Questi sono dati oggettivi, che chiunque può verificare.
Questo non può che costringermi a contattre US Robotics nella giornata di lunedì nella speranza che risolvano (a loro spese) questo errore.

pegasolabs
30-03-2008, 16:54
Mi sembra di non aver "inondato" proprio nessun forum.
Era un avvertimento, vista la piega che stavano prendendo i tuoi post. Comunque osservazioni e richieste di chiarimento vanno fatte in PVT.

Reputo inoltre gravissimo che voi abbiate censurato per intero il mio messaggio:
Vedi sopra.
Comunque la parte del messaggio che andava bene ce l'ho in quote. Adesso te la ripristino modificata.

EDIT: post ripristinato. Devi correggere solo il link.

Alpha4
31-03-2008, 16:24
ci sono novità per quanto riguarda la compatibilità con la scheda intel 4965agn?

Caticaco77
01-04-2008, 10:44
Buon lavoro, fratello! ;)

Intanto ti posto la mia ultima configurazione top: il cambio dell'ora mi ha giovato! :D

http://img406.imageshack.us/img406/9566/alicettatop300308ow0.png (http://imageshack.us)
:p

come fai ad avere un rate più alto dell'attainible rate????
poi nn ho ancora capito come fate ad abbasare l'snr margin

pizzulicchio
01-04-2008, 10:51
Domandona tecnica....
Mi dite perchè tutti nelle adsl 2 abbiamo un botto di errori ( BIT ERRORS ) in upload ?

think.different
01-04-2008, 14:02
Ho telefonato e dopo qualche minuto di attesa mi hanno comunicato che mi stanno inviando un nuovo USR9113.

Sono sorpreso di non aver avuto problemi a questa tornata!
Vi terrò aggiornati (anche perchè bisogna ancora capire chi pagherà le spese di spedizione per rimandargli indietro il 5474A...)!

Bye.

alefdiakonos
01-04-2008, 19:39
come fai ad avere un rate più alto dell'attainible rate????
poi nn ho ancora capito come fate ad abbasare l'snr margin

Non ti turbare! :D

a) Capita spesso che - dopo un restart della "belva" ;) - quei valori non siano ancora stabilizzati. Specie quando fai uno screen immediatamente dopo... ;)

Per toglierti il dubbio: ecco l'ultima mia configurazione top - avendo atteso il tempo necessario -! :D

http://img147.imageshack.us/img147/1110/alicettatop010408yi4.png (http://imageshack.us)


b) Leggiti le pagine precedenti alla voce telnet, ed avrai la risposta al tuo secondo interrogativo! ;)

Caticaco77
01-04-2008, 19:42
b) Leggiti le pagine precedenti alla voce telnet, ed avrai la risposta al tuo secondo interrogativo! ;)

ho capito che devo modificare il telnet.....ma se nn sbaglio nn è spiegato fisicamente come fare.....:mc: :mc:

alefdiakonos
01-04-2008, 19:47
Leggi bene il topic: e con pazienza! :D

Caticaco77
01-04-2008, 21:17
Leggi bene il topic: e con pazienza! :D

opsss..... trovato!!!!
però nn mi varia niente....ho provato a scendere anche piano piano sia mettendo ad esempio 90 - 80 etc che 090 - 080 ma niente...resta sempre sui 30dB.......
cosa sbaglio????
Inoltre se mi puoi dare una mano in più, nel senso che se vai a pag 36 messaggio 712 c'è la mia cronistoria prima di mettere il pots e dopo (praticamente col pots ho una linea dedicata per la sola adsl.....)....il colmo è che, nonostante col pots abbia aumentato notevolmente l'atteinable rate ed il rate effettivo rispetto a prima, l'snr d'altro canto è peggiorato notevolmente....ho provato anche a fare la connessione diretta dalla linea in entrata al modem ed i valori sono identici a quelli che ho passando dal pots......quindi secondo me gli 8Mb che dovrei avere nn li raggiungo per quel maledetto snr che adesso nn riesco ad abbassare!!!!
dimenticavo: io ho Libero 8Mb.....

REPERGOGIAN
07-04-2008, 09:39
Ciao OldBlackEagle

tu scrivi:
Quindi avevo ragione!!! A chi la spezziamo la "gamba"?!?!?...
Beh...fermo restando che io non ho mai messo in dubbio le tue conoscenze (davvero notevoli! dico sul serio...) alla fine cmq mi sembrava che anche tu non ne fossi proprio convinto.....dai...
E poi quando passi 2 giorni cercando di configurare qualcosa e 2 diversi tecnici della casa madre ti dicono che quello che tu vuoi fare non è possibile, alla fine penso che chiunque si sarebbe convinto della non fattibilità.
Ad ogni modo descrivere la configurazione è il minimo che possa fare per ripagare tutti voi del forum (in particolare te!)

1) Descrizione della configurazione:
Avevo l'esigenza di mettere in collegamento i portatili del quinto piano del mio condominio con i pc del terzo piano dove era già presente una linea ADSL che quindi desideravo sfruttare sia dal terzo piano che dal quinto (sempre via wireless). Per realizzare questo piccolo ponte wireless ho utilizzato una tecnologia chiamata WDS (vedere il seguente link per una spiegazione dettagliata http://recensioni.ebay.it/Reti-Wireless-Wi-Fi-2-Dispositivi-e-Topologia_W0QQugidZ10000000001662680) che in pratica consente di configurare un dispositivo in modalità "repeater" che quindi provvederà a replicare la portata del segnale fornita dal router principale. ATTENZIONE! La portata del segnale e non l'ampiezza di banda che anzi viene dimezzata (leggere il link sopra indicato per capire il motivo)
Quindi per realizzare questo tipo di configurazione sono necessari 2 dispositivi con supporto WDS (nel mio caso due 9113).

Elenco di seguito le periferiche usate nella configurazione:
terzo piano:
9113 collegto ad una adsl (alice 7Mb). Chiameremo questo "router1" ed assegneremo ip fisso 192.168.1.1
pc desktop collegato al 9113 tramite cavo ethernet. Chiameremo questo pcpiano3 e verrà impostato in dhcp
quinto piano:
9113 collegato ESCLUSIVAMENTE alla presa di corrente. Chiameremo questo "router2" ed assegneremo ip fisso 192.168.1.2
Portatile wireless (niente cavo ethernet). Chiameremo questo pcpiano5 e verrà impostato in dhcp

2) Elenco step configurazione.
-Posizionare il router2 vicino al router1 (questo per eliminare variabili quali interferenze, distanza ecc...)
-Collegare tramite cavo ethernet il pcpiano3 al "router1"
-Collegare tramite cavo ethernet il pcpiano5 al "router2"
-Configurare il router1 per l'accesso ad internet dopodichè impostare i seguenti valori:
-Menu LAN-DHCP Server:
IP address: 192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Enable DHCP server:
Start IP address: 192.168.1.10
End IP address: 192.168.1.254
-Menu WIRELESS-Setup:
Network name: scegliere un network name (io ho usato USR9113_SES_11116) ed abibilare "Allow wireless connections" e "Broadcast network name"
-Menu WIRELESS-AP Mode:
AP Mode: Access Point
Bridge restrict: Enabled
Remote bridges' MAC address: mac del router2 (il mac lo si vede dalla pagina principale)
-Menu SECURITY-WIRELESS:
Network authentication: WPA (PSK)
Wpa encryption: AES
Wpa pass phrase: immettere una buona password (alfanumerica con maiuscole e minuscole lunga almeno 20 caratteri)
ATTENZIONE: CON LA MODALITA' WDS QUESTO E' IL MASSIMO LIVELLO UTILIZZABILE. ABILITANDO WPA2 NON FUNZIONERA'.
Rotation interval: 0

Configurare ora il router2 utilizzando il pcpiano5 precedentemente collegato via ethernet.
-Menu LAN-DHCP Server:
IP address: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Disable DHCP server
(ATTENZIONE! La disabilitazione del dhcp server sul router 2 è molto importante al fine di evitare conflitti ip)
-Menu WIRELESS-Setup:
Network name: mettere lo stesso nome dato al router1 quindi, nel mio esempio mettere USR9113_SES_11116 ed abibilare "Allow wireless connections" e "Broadcast network name"
-Menu WIRELESS-AP Mode:
AP Mode: Access Point
Bridge restrict: Enabled
Remote bridges' MAC address: mac del router1 (il mac lo si vede dalla pagina principale)
-Menu SECURITY-WIRELESS:
Network authentication: WPA (PSK)
Wpa encryption: AES
Wpa pass phrase: mettere LA STESSA PASS PHRASE inserita nel router1

Riavviare i 2 router contemporaneamente, attendere un minuto e a questo punto, se tutti gli step sono stati eseguiti correttamente il gioco è fatto.
Per fare subito una prova (prima di scollegare router2 e posizionarlo al quinto piano) è possibile scolellegare il cavo ethernet che collega pcpiano5 al router2 e, da pcpiano5, provare a pingare router2 e router 1 con:
star, esegui, cmd
ping 192.168.1.2
ping 192.168.1.1
Se funziona vuol dire che il portatile wireless è in grado di pingare router2 (configurato come ripetitore) e router1 che quindi ora fanno parte di una "lan" unica.
Posizionate il router al quinto piano e provate a collegarvi ad internet, a pingare "pcpiano3" ecc...

Questo è tutto. Spero che questa spiegazione potrà essere utile a qualcuno in futuro!:D


ciao
volevo ringraziarti.la guida mi è stata utilissima.(riringrazio oldbalck che mi ha linkato questa tua guida)

al posto di due 9113 ho usato due 9108.

al piano sopra ho il primo router con l'adsl a cui sono collegati anche pc via cavo ethernet.
al piano sotto col secondo 9108 aggancio il segnale del primo e me lo giro al pc desktop sempre via cavo lan.
e funziona tutto anche nascondendo il broadcast del nome di rete su entrambe i router.
uso WPA-TKIP.
io ho una 4 mega tiscali ma anche dal piano sotto riempio quasi al 100% la banda
la lan di sicuro non sarà 54 mb perchè ci sono troppi muri in mezzo.

P.S.
faccio notare che non sono diventato matto ad usare due 9108 per avere internet al piano sotto :asd:
il problema era che la chiavetta usb della netgear non riusciva a darmi una connessione stabile e visto che in casa
ho vari router sono ricorso a questa configurazione.

grazie
ciao

elgabro.
07-04-2008, 18:06
Salve, c'è un modo per dare priorità massima di traffico a un determinato pc della rete, per esempio se stai guardando un video o sei stai usando il multiplayer e un altro utente collegato alla lan ti toglie banda?

Importante, (per piacere rispondete)

Grazie.

OldBlackEagle
09-04-2008, 13:09
Salve, c'è un modo per dare priorità massima di traffico a un determinato pc della rete, per esempio se stai guardando un video o sei stai usando il multiplayer e un altro utente collegato alla lan ti toglie banda?

Importante, (per piacere rispondete)

Grazie.No, ma puoi agire sulla macchina che Ti sta ciucciando banda, mettendo Tu qualche limitatore di banda...


Saluti...

RomanPhoenix85
11-04-2008, 17:50
Ciao, vorrei acquistare questo router per la mia rete, come caratteristiche risponde bene alle mie esigenze.

Adsl ho Tiscali 20Mb, dovrò collegarci un portatile, un pc fisso, una stampante e console varie.

Mi interessa in particolare la stabilità della linea, e un upnp compatibile con la ps3.

Può andare bene? Grazie.

AndreaS54
12-04-2008, 04:34
Vorrei comprare questo modem, ma sembra sparito dal mercato. Qualcuno ne sa qualcosa?

OldBlackEagle
12-04-2008, 12:57
Ciao, vorrei acquistare questo router per la mia rete, come caratteristiche risponde bene alle mie esigenze.

Adsl ho Tiscali 20Mb, dovrò collegarci un portatile, un pc fisso, una stampante e console varie.

Mi interessa in particolare la stabilità della linea, e un upnp compatibile con la ps3.

Può andare bene? Grazie.

Vorrei comprare questo modem, ma sembra sparito dal mercato. Qualcuno ne sa qualcosa?

Non è sparito, è soltanto molto richiesto. Se lo cercate sui negozi OnLine riuscite a trovarlo anche a buon prezzo. Il Router USR9113 è un "Mostro" in termini di stabilità e di affidabilità. Consigliatissimo...

Saluti...

matrix866
12-04-2008, 15:19
ma com'è che sul trovaprezzi ce l'ha solo 1 negozio?

AndreaS54
12-04-2008, 16:57
Ho appena ricevuto una mail in cui un negozio online mi comunica che il fornitore non li dà più .....

RomanPhoenix85
13-04-2008, 02:34
Questo pomeriggio dopo non aver riscontrato disponibilità su molti siti e un bel po' di giri che mi sono fatto, purtroppo non ho avuto modo di trovare il 9113 disponibile, così ho dovuto ripiegare su un netgear n.
Peccato perchè mi piaceva l'idea di tornare con un USR visto che proprio con l'ap 5450 è stato il mio primissimo avvicinamento alle reti, e devo dire che un po' avevo fatto l'idea di avere la bestiolina qui. :)

matrix866
13-04-2008, 10:38
ma quand'è che l'N diventerà standard?

OldBlackEagle
13-04-2008, 22:10
Da ShopOnLine Euronics risulta in Listino...

Indirizzo Web Specifico (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/varie%20informatica/40L/varie%20informatica/0010/us%20robotics/4145/ndx%209113%20wireless%20adsl%20gateway/702005567.aspx)

Saluti...

OldBlackEagle
13-04-2008, 22:13
Da MediaWorldOnLine risulta in Listino...

Indirizzo Web Specifico (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=411551&langId=-1&category_rn=12051)

Saluti...

think.different
19-04-2008, 10:45
Vorrei comprare questo modem, ma sembra sparito dal mercato. Qualcuno ne sa qualcosa?

Questo pomeriggio dopo non aver riscontrato disponibilità su molti siti e un bel po' di giri che mi sono fatto, purtroppo non ho avuto modo di trovare il 9113 disponibile


Hai fatto un affare a prendere un Netgear.
L'USR9113 mi ha dato solo problemi... in particolare la copertura è più deludente di quella di un Netgear di fascia bassa.

think.different
19-04-2008, 11:02
Vorrei riepilogare la mia vicenda, che mi vede come cliente molto deluso.

I problemi che riscontro con l'USR9113

La copertura è deludente
L'impostazione della potenza a quanto pare non funziona (sia a 20% sia a 100% la copertura non varia)


Cosa ho fatto

Mi sono fatto prestare un Netgear di fascia bassa che... riesce ad offrire una copertura migliore
Ho chiamato in assistenza: con enorme fatica (a marzo) hanno acconsentito a sostituire il router (di cui avevo segnalato i difetti già a gennaio.......)


Com'è andata la sostituzione del prodotto

Ho dovuto pagare le spese di spedizione (questo nonostante il prodotto fosse in garanzia)
Ho ricevuto un router esteticamente uguale ma dal valore commerciale e dalle caratteristiche tecniche inferiori
Ho dunque ritelefonato e finalmente mi hanno spedito un nuovo USR9113


Dopo la sostituzione...

Mi accorgo che la situazione non è cambiata: stessi problemi di copertura e controllo della potenza non funzionante
Inizio a credere che sia il prodotto ad essere mal riuscito e non posso che sperare in futuri aggiornamenti software


Un consiglio
Non posso che dirvi... "non comprate prodotti US Robotics"
La qualità di questa marca è veramente dubbia (in passato, evidentemente, le cose non erano così)
L'assistenza è pessima, la peggiore che abbia mai incontrato

Vinsent
19-04-2008, 14:54
Vorrei riepilogare la mia vicenda, che mi vede come cliente molto deluso.

I problemi che riscontro con l'USR9113

La copertura è deludente
L'impostazione della potenza a quanto pare non funziona (sia a 20% sia a 100% la copertura non varia)


Cosa ho fatto

Mi sono fatto prestare un Netgear di fascia bassa che... riesce ad offrire una copertura migliore
Ho chiamato in assistenza: con enorme fatica (a marzo) hanno acconsentito a sostituire il router (di cui avevo segnalato i difetti già a gennaio.......)


Com'è andata la sostituzione del prodotto

Ho dovuto pagare le spese di spedizione (questo nonostante il prodotto fosse in garanzia)
Ho ricevuto un router esteticamente uguale ma dal valore commerciale e dalle caratteristiche tecniche inferiori
Ho dunque ritelefonato e finalmente mi hanno spedito un nuovo USR9113


Dopo la sostituzione...

Mi accorgo che la situazione non è cambiata: stessi problemi di copertura e controllo della potenza non funzionante
Inizio a credere che sia il prodotto ad essere mal riuscito e non posso che sperare in futuri aggiornamenti software


Un consiglio
Non posso che dirvi... "non comprate prodotti US Robotics"
La qualità di questa marca è veramente dubbia (in passato, evidentemente, le cose non erano così)
L'assistenza è pessima, la peggiore che abbia mai incontrato


Buongiorno a tutti.....il tuo sembra un caso singolo.....mi dispiace x te.A me va da dio in tutto e per tutto.Ciao.

AndreaS54
19-04-2008, 19:15
Da ShopOnLine Euronics risulta in Listino...

Indirizzo Web Specifico (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/varie%20informatica/40L/varie%20informatica/0010/us%20robotics/4145/ndx%209113%20wireless%20adsl%20gateway/702005567.aspx)

Saluti...

Grazie, "catturato", anche ad un prezzo decisamente basso, però ... delusione ... mi sembrava di avere letto che avesse un alimentatore switching ed invece trovo il solito adattatorino. mah, cercherò unun switching, anche se con 1 A e 15V mi sa che non sarà facile, a meno di non abbondare....

Appena ho tempo provo e poi valuterò le differenze con il Netgear dg834n che uso da più di un anno (neanche lui è perfetto ..).

think.different
20-04-2008, 13:43
In questi giorni sto finalmente navigando wireless in casa (nonostante il solito problema di copertura) :)
Riscontro però un problema di caduta di connessione e non capisco se sia colpa della linea o del router.
Dopo qualche decina di minuti / ora di navigazione non è più possibile accedere ad alcun sito (la rete wireless funziona però).

Andando in Status > DSL leggo o "authentication failed" o "ppp down".
L'unica soluzione è riavviare il router (telnet indirizzo.ip.del.router; reboot); ho provato anche ad attendere mezzora e il router non si riconnette.

I filtri sono installati correttamente... cosa potrebbe essere?

OldBlackEagle
20-04-2008, 15:35
In questi giorni sto finalmente navigando wireless in casa (nonostante il solito problema di copertura) :)
Riscontro però un problema di caduta di connessione e non capisco se sia colpa della linea o del router.
Dopo qualche decina di minuti / ora di navigazione non è più possibile accedere ad alcun sito (la rete wireless funziona però).

Andando in Status > DSL leggo o "authentication failed" o "ppp down".
L'unica soluzione è riavviare il router (telnet indirizzo.ip.del.router; reboot); ho provato anche ad attendere mezzora e il router non si riconnette.

I filtri sono installati correttamente... cosa potrebbe essere?Potrebbe essere la versione attuale di Firmware presente sul Tuo USR9113. Anch'io avevo riscontrato un Bug sul Firmware in merito la mancata riconnessione alla Rete WAN, in presenza di connessioni ADSL che utilizzano il protocollo Point To Point (PPP) over Ethernet, detto anche PPPoE. Ho risolto il problema installando l'ultima versione del Firmware presente in Prima Pagina di questo Thread o sul Sito Ufficiale della U.S.Robotics...

Saluti...

asus_dream
22-04-2008, 21:32
Vorrei riepilogare la mia vicenda, che mi vede come cliente molto deluso.

I problemi che riscontro con l'USR9113

La copertura è deludente
L'impostazione della potenza a quanto pare non funziona (sia a 20% sia a 100% la copertura non varia)


Cosa ho fatto

Mi sono fatto prestare un Netgear di fascia bassa che... riesce ad offrire una copertura migliore
Ho chiamato in assistenza: con enorme fatica (a marzo) hanno acconsentito a sostituire il router (di cui avevo segnalato i difetti già a gennaio.......)



Stesso problema copertura wireless pessima!!!

Ho una copertura maggiore addirittura col router wireless della telecom :muro:

Se invece di mandare in garanzia aspetto un nuovo firmware cambiera qualcosa? :help:

OldBlackEagle
22-04-2008, 21:58
Stesso problema copertura wireless pessima!!!

Ho una copertura maggiore addirittura col router wireless della telecom :muro:

Se invece di mandare in garanzia aspetto un nuovo firmware cambiera qualcosa? :help:Probabilmente le cause delle Vostre problematiche sono da imputare a disturbi (radiofrequenze simili), provenienti dall'esterno. Se nelle Vostre vicinanze è presente qualche altro dispositivo Wireless occorre apportare delle modifiche sul Proprio Router per by-passare i disturbi. La prima cosa da fare è cambiare il Canale Wireless, la seconda abbassare la Bandwidth da 40Mhz a 20Mhz, la Terza impostare la Acceleration su NONE...

Saluti...

think.different
24-04-2008, 16:52
Potrebbe essere la versione attuale di Firmware presente sul Tuo USR9113. Anch'io avevo riscontrato un Bug sul Firmware in merito la mancata riconnessione alla Rete WAN

Saluti...


Scusa il ritardo nella risposta e... grazie!
Pensavo che il firmware fosse l'ultimo disponibile (essendo stato il mio 9113 appena sostituito) ed invece... no.
L'ho scaricato, ora vediamo come funziona.

Grazie mille!

think.different
24-04-2008, 17:00
Stesso problema copertura wireless pessima!!!
Ho una copertura maggiore addirittura col router wireless della telecom :muro:
Se invece di mandare in garanzia aspetto un nuovo firmware cambiera qualcosa? :help:

Purtroppo io non sono riuscito a risolvere i miei problemi nè facendomi sostituire il router nè cambiando le impostazioni del wireless.

Non so se ne ho motivo ma spero molto in una nuova release del firmware!
(se l'hardware è buono e se con altri router ottengo una copertura migliore il problema potrebbe proprio essere il software IMHO)... vedremo.

OldBlackEagle
24-04-2008, 19:38
Purtroppo io non sono riuscito a risolvere i miei problemi nè facendomi sostituire il router nè cambiando le impostazioni del wireless.

Non so se ne ho motivo ma spero molto in una nuova release del firmware!
(se l'hardware è buono e se con altri router ottengo una copertura migliore il problema potrebbe proprio essere il software IMHO)... vedremo.Se riusciamo a concordare un appuntamento in chat, probabilmente possiamo trovare una configurazione più performante per la Tua rete wlan...
Contattami in privato, magari riusciamo a capire meglio Tutte le Tue problematiche, per cercare di risolverle...

Saluti...

think.different
24-04-2008, 23:44
Scusa il ritardo nella risposta e... grazie!
Pensavo che il firmware fosse l'ultimo disponibile (essendo stato il mio 9113 appena sostituito) ed invece... no.
L'ho scaricato, ora vediamo come funziona.

Purtroppo riscontro ancora il problema: addirittura oggi per qualche ora non sono più riuscito a navigare.
Ho chiamato Telecom che mi ha detto che credono ci sia un guasto sulla linea; però dopo aver resettato il router tutto è tornato a posto.
...Di chi sarà la colpa? 9113 o Telecom?

Piccola curiosità (qualcuno riscontra lo stesso problema?): connettendomi al 9113 via telnet (telnet 192.168.1.1, username: admin, passwd: admin (di default)) il comando "reboot" non funziona nel senso che esce da molti dei processi ma non si riavvia (e infatti telnet rimane disponibile).

Se riusciamo a concordare un appuntamento in chat, probabilmente possiamo trovare una configurazione più performante per la Tua rete wlan...
Sei molto gentile!

think.different
25-04-2008, 14:50
Ho cercato un po' in giro senza trovare risposta.

E' possibile attaccare un disco USB alla porta del 9113 (che di solito si utilizza per la stampante)?

Grazie mille!

pizzulicchio
26-04-2008, 15:41
Sembra che la porta usb del router sia monodirezionale, quindi adatta per print server in quanto i dati vanno nella sola direzione utile ( da pc alla stampante ) ma non per altri usi....
Sarebbe stato utile utilizzare un disco esterno come disco di rete... un NAS casareccio insomma...

E' il motivo per cui sto aspettando l'uscita del fritz 7270, anche se basta l'attuale 7140 che però non è wireless N

think.different
26-04-2008, 16:28
Sembra che la porta usb del router sia monodirezionale, quindi adatta per print server in quanto i dati vanno nella sola direzione utile ( da pc alla stampante ) ma non per altri usi....
Sarebbe stato utile utilizzare un disco esterno come disco di rete... un NAS casareccio insomma...


Avrei proprio voluto farmi un piccolo NAS... peccato.
Grazie cmq!

simmysky
27-04-2008, 17:14
Allora gente ho preso ormai da prima di Natale sia il "mostro" che la sua figlioletta PCI.

Sinceramente sono rimasto anche io deluso della capertura.

Prima avevo
USR805450(ho verificato sul sito usr che fosse lui in quanto l'ho dato a mio fratello e dovrebbe essere il mio modello anche sericordo che il mio avesse delle antenne piu lunghe)
Agg.to: mentre cercavo tra tutti i modelli se avessi individuato bene il mio modello ho trovato USR805453 e le antenne che avevo sul mio erano quelle ma il modello no in quanto non agg.le a 125 mega come era il mio
D-Link (non ricordo il modello): come router-gateway
Scheda PCI: USR805416

Entrambi sia AP che la scheda erano agg.ti ai 125 mega.

Allora il punto è questo

Velocita prima 125 fissi segnali buono/ottimo con antenne originali sull'AP, sulla pci una 5dbi con prolunga

Velocita ora con 9113 e pci N : Velicita che varia tra 5,5 ed arriva a secondo della presenza di persona ad un max di 55 mega con potenza sempre su debole.

Calcolate che in casa ho muri di tufo che a detta di molti assorbono ma quello che non capisco è la differenza anzi il peggioramento avuto con il nuovo kit.

Che ne pesate??? potrebbe avere il mio dispositivo qualche problema?
OldBlackEagle ti ho aggiunto a msn per chiedertelo direttamente se ti va aggiungimi.

pizzulicchio
28-04-2008, 10:26
Purtroppo riscontro ancora il problema: addirittura oggi per qualche ora non sono più riuscito a navigare.
Ho chiamato Telecom che mi ha detto che credono ci sia un guasto sulla linea; però dopo aver resettato il router tutto è tornato a posto.
...Di chi sarà la colpa? 9113 o Telecom?

Piccola curiosità (qualcuno riscontra lo stesso problema?): connettendomi al 9113 via telnet (telnet 192.168.1.1, username: admin, passwd: admin (di default)) il comando "reboot" non funziona nel senso che esce da molti dei processi ma non si riavvia (e infatti telnet rimane disponibile).


Sei molto gentile!

Ti confermo che il riavvio da telnet non fa ripartire il router e lo lascia in una fase di blocco che solo staccando l'alimentazione e ridandogliela lo riporta al funzionamento!

think.different
28-04-2008, 16:19
Ti confermo che il riavvio da telnet non fa ripartire il router e lo lascia in una fase di blocco che solo staccando l'alimentazione e ridandogliela lo riporta al funzionamento!

Ok grazie! ;-)

Black Shark
29-04-2008, 14:46
ciao a tutti anche se non partecipo molto al forum vorrei sottoporvi un quesito, da alcune settimane il mio 9113 non si vede più nella posizione dove era stato installato oramai da circa 8 mesi (a circa 10/15 metri dal pc ma con due muri da passare) ma solo se lo posiziono a qualche decina di centimetri dal pc. Avevo un altro router (di altra marca non in standard pre-N che però funziona) e sono stato costretto a non utilizzare più il 9113. Sarà un problema hardware e quindi da rimandare alla assistenza oppure no? la configurazione dei due router è identica perchè il 9113 non si vede più (anche da un portatile con scheda Intel)? Quale test si può fare prima che all'assistenza mi dicano come al solito che il router funziona benissimo?
Preciso che il router è stato aggiornato al più recente firmware a febbraio e che via cavo funziona benissimo a quindi il problema è circoscritto alla trasmissione senza fili.
grazie

think.different
01-05-2008, 19:11
ciao a tutti anche se non partecipo molto al forum vorrei sottoporvi un quesito, da alcune settimane il mio 9113 non si vede più nella posizione dove era stato installato oramai da circa 8 mesi (a circa 10/15 metri dal pc ma con due muri da passare) ma solo se lo posiziono a qualche decina di centimetri dal pc.

Sorvolando per un momento sul fatto che anch'io riscontro un problema di copertura e che non sono riuscito a risolverlo nemmeno con la sostituzione del prodotto... magari nelle vicinanze della tua casa o in casa tua è comparsa una fonte di disturbo.

Puoi provare ad accedere all'interfaccia web e a modificare i parametri in Wireless > Advanced settings.
Prova a ridurre la bandwidth (da 40 a 20 MHz), cambia il canale (provane qualcuno), disabilita l'accelerazione (da mettere su "None")...

Fabio Sky
03-05-2008, 16:01
scusate ma il Control sideband a cosa serve? sul mio é selezionato su lower
grazie

zeusmarseglia
04-05-2008, 22:13
Allora un pc l'ho connesso via wireless con l'adattatore pci e va' tutto ok. L'altro è collegato via cavo: me lo vede nella rete, ma non riesco ad accedere alle impostazioni del router e non riesco a fargli trovare la stampante collegata al print server (che dall'altro trova). Tutte le volte che digito l'indirizzo del router mi dice che non lo trova. Qualche idea? Devo installare qualcosa su quello collegato via LAN perchè veda il router? Plz deve essere un errore impostazione del cavolo ma è tutta la sera che scervello e non ne vengo a capo. PS che devo impostare per la connessione LAN (IP, Gateway, DNS...ecc)? Magari è tutto lì...

fortyseven
07-05-2008, 14:52
Allora un pc l'ho connesso via wireless con l'adattatore pci e va' tutto ok. L'altro è collegato via cavo: me lo vede nella rete, ma non riesco ad accedere alle impostazioni del router e non riesco a fargli trovare la stampante collegata al print server (che dall'altro trova). Tutte le volte che digito l'indirizzo del router mi dice che non lo trova. Qualche idea? Devo installare qualcosa su quello collegato via LAN perchè veda il router? Plz deve essere un errore impostazione del cavolo ma è tutta la sera che scervello e non ne vengo a capo. PS che devo impostare per la connessione LAN (IP, Gateway, DNS...ecc)? Magari è tutto lì...

magari lo hai già fatto, ma controlla che il pc via cavo sulle impostazioni TCP/IP abbia l'indirizzo IP automatico (dhcp client) e come gateway 192.168.1.1 che se non l'hai cambiato è l'indirizzo del 9113.
Praticamente le stesse impostazioni che dovresti avere sul tcp/ip del pc wireless.
Per la configurazione della stampante, potrebbe aiutarti questo link:
http://www.lesswire.it/index.php/2007/10/19/configurazione-stampante-ipp-su-mac-os-x-e-windows/

fortyseven
07-05-2008, 14:56
scusate ma il Control sideband a cosa serve? sul mio é selezionato su lower
grazie

Fabio,
la "sideband" è il secondo canale abbinato al principale quando in 802.11n scegli di avere canali larghi 40Mhz. Se scegli "lower" vuol dire che il canale aggiuntivo abbinato al primario sarà 5 canali sopra (quello di controllo è di sotto) . Se scegli "upper" vuol dire che il canale aggiuntivo al primario è 5 canali sotto (quello di controllo è di sopra).

USR5421
07-05-2008, 17:18
Carissimo Romolo, Ti invio la schermata delle opzioni avanzate del Menu Wireless del mio 9113, per supportare il protocollo MAXg:

http://img519.imageshack.us/img519/613/maxg9113lk1.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-16

http://img519.imageshack.us/img519/1058/125mbps9113rt7.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-16


Saluti...

Ciao OldBlackEagle, volevo chiederti un ulteriore chiarimento... ho lo stesso problema dell'utente romolo55. Ti spiego brevemente: posseggo il router 9113 e un range extender MAXg 5441. Bene, la chiavetta USB 5421 si collega solo a 54 Mbps!!! Ho seguito le tue impostazioni dello schema disabilitando l'802.11n, impostando l'accelerazione a 125 Mbps e il DTIM interval a 1 perché prima era impostato a 3. Tutte le altre impostazioni sono uguali tranne che il canale. Il mio è impostato a 11 mentre tu lo hai impostato a 1 ma non credo che questo possa influire!
Tra le impostazione del Range Extender 5441 l'accelerazione è impostato sempre su MAXg 125 Mbps e gli altri parametri sono uguali a quelli del 9113.
Devo per caso effettuare qualche altro settaggio tra le impostazioni dell'utility della chiavetta 5421 per farla funzionare a 125 Mbps? Ti prego, aiutami. Grazie.

think.different
11-05-2008, 13:51
Ciao a tutti,
il mio calvario non è finito.

Da stamattina il wireless del mo USR9113 non funziona più: l'ho resettato mille volte ma riesco più solo a navigare su internet se mi attacco con il cavo.
La rete wireless non la vedo più, nemmeno a 10 cm di distanza.

...Cosa può essere successo? :cry:

think.different
11-05-2008, 15:23
Aggiornamento: il wifi è tornato ma non riesco comunque a navigare.

Via wifi riesco a configurare il router; il router è correttamente collegato ad internet (cosa dimostrata dal fatto che via cavo riesco a navigare).
Ma via wifi non riesco a navigare su internet.


...Idee?

think.different
11-05-2008, 15:29
Ho attivato e disattivato il DHCP ed è tornato a funzionare tutto...
Questo firmware è un bug gigante che cammina...


EDIT


EDIT (think.different): se non fosse chiaro dalla mia firma (che sconsiglia l'acquisto di prodotti US Robotics) non intendevo seriamente vendere il mio USR9113.

fatobi
12-05-2008, 22:15
Questa sera ho connesso un notebook abbinato ad una USB pen della Dlink serie N, e dava tutti i suoi 270 Mbps (impostazioni di Old black eagle).
Modem posizionato in taverna ,(270 Mbps sullo stesso piano) 140 Mbps al 1° piano ricezione al 47%, 30Mbps al 2° piano. Direi soddisfacente, e dire che la taverna è un vero bunker.

aggiornato con nuovo firmware.
Non so se sono fortunato , anch'io utilizzo l'extender MAXg 5441 e la penUSB 5421 , ma riesco a connettermi dall'altra parte della casa a 108Mbps, mentre nelle vicinanze vede i 125Mbps( certo ho impostato tutto come indicato dal GURU)

Bibolo
12-05-2008, 23:07
per curiosità, la porta usb è solo per il print server o è possibile attaccare un hard disk usb e usarlo come nas wi fi?

EarendilSI
13-05-2008, 08:56
per curiosità, la porta usb è solo per il print server o è possibile attaccare un hard disk usb e usarlo come nas wi fi?

Che io sappia solo print server visto che è monodirezionale ;)

think.different
13-05-2008, 15:59
aggiornato con nuovo firmware.

Intendi quello di gennaio, vero?
Grazie

think.different
13-05-2008, 16:13
Vorrei chiedere a tutti: qualcuno è riuscito a fare port forwarding con l'USR9113?

In particolare vorrei reindirizzare tutto ciò che arriva sulla porta 8080 sulla porta 80 di un client (192.168.1.5); purtoppo non riesco a impostare correttamente l'intervallo delle porte del client, che sono obbligato ad impostare 80<->8080 (e non 80<->80)...

...grazie.

USR5421
13-05-2008, 17:36
Questa sera ho connesso un notebook abbinato ad una USB pen della Dlink serie N, e dava tutti i suoi 270 Mbps (impostazioni di Old black eagle).
Modem posizionato in taverna ,(270 Mbps sullo stesso piano) 140 Mbps al 1° piano ricezione al 47%, 30Mbps al 2° piano. Direi soddisfacente, e dire che la taverna è un vero bunker.

aggiornato con nuovo firmware.
Non so se sono fortunato , anch'io utilizzo l'extender MAXg 5441 e la penUSB 5421 , ma riesco a connettermi dall'altra parte della casa a 108Mbps, mentre nelle vicinanze vede i 125Mbps( certo ho impostato tutto come indicato dal GURU)

Ascolta, ho appena disinstallato e reinstallato il software dell'adattatore USR5421 ma continua sempre a collegarsi a 54 Mbps con segnale ottimo! :muro:
Ricordo ancora una volta che posseggo un USR9113 aggiornato con l'ultimo firmware di gennaio 2008 e un MAXg Range Extender 5441 col firmware in dotazione sul CD in quanto non ne esistono altri.
In entrambi, le impostazione wireless sono "Acceleration --> MAXg 125 Mbps", "Fragmentation --> 2346", "RTS threshold --> 2347", "Basic Rate --> All", "Beacon interval --> 100" e nei settaggi del 9113 "802.11n mode --> Disabled".
Come devo fare a risolvere il problema? A tutti voi queste stesse impostazioni vi fanno collegare con l'USR 5421 a 125 Mbps. Perché a me non funziona nonostante le impostazioni siano le stesse delle vostre? :muro:
Ho seguito alla lettera tutti gli screenshot, non so cos'altro fare.... Dite che può dipendere dall'adattatore che magari è difettoso?
Grazie per le risposte.

fatobi
13-05-2008, 21:21
Ascolta, ho appena disinstallato e reinstallato il software dell'adattatore USR5421 ma continua sempre a collegarsi a 54 Mbps con segnale ottimo! :muro:
Ricordo ancora una volta che posseggo un USR9113 aggiornato con l'ultimo firmware di gennaio 2008 e un MAXg Range Extender 5441 col firmware in dotazione sul CD in quanto non ne esistono altri.
In entrambi, le impostazione wireless sono "Acceleration --> MAXg 125 Mbps", "Fragmentation --> 2346", "RTS threshold --> 2347", "Basic Rate --> All", "Beacon interval --> 100" e nei settaggi del 9113 "802.11n mode --> Disabled".
Come devo fare a risolvere il problema? A tutti voi queste stesse impostazioni vi fanno collegare con l'USR 5421 a 125 Mbps. Perché a me non funziona nonostante le impostazioni siano le stesse delle vostre? :muro:
Ho seguito alla lettera tutti gli screenshot, non so cos'altro fare.... Dite che può dipendere dall'adattatore che magari è difettoso?
Grazie per le risposte.

si è quello di gennaio.
Le impostazioni le ho lasciate come le tue, però vede i 125mbps, l'unico handicap è quando inserisco la sicurezza WPA sul 9113, il 5441 non trasmette più il segnale(quindi ho messo solo i MAC su entrambi), ho chiesto lumi all'assistenza , che mi ha risposto con un link su Wilkipedia illustrandomi il significato di WDS. C'è qualcuno che mi potrebbe dire dove sbaglio

AndreaS54
14-05-2008, 09:10
Dove è possibile reperire dei manuali più dettagliati di quelli forniti a corredo?

Vorrei utilizzare il QOS su ethernet, ma sulla guida non trovo nulla. Inoltre mi piacerebbe trovare qualcosa che parli dei comandi telnet del modem.

USR5421
14-05-2008, 13:05
si è quello di gennaio.
Le impostazioni le ho lasciate come le tue, però vede i 125mbps, l'unico handicap è quando inserisco la sicurezza WPA sul 9113, il 5441 non trasmette più il segnale(quindi ho messo solo i MAC su entrambi), ho chiesto lumi all'assistenza , che mi ha risposto con un link su Wilkipedia illustrandomi il significato di WDS. C'è qualcuno che mi potrebbe dire dove sbaglio

Per quanto riguarda la protezione all'accesso, io ho impostato la crittografia WEP open con la relativa password (perché ho un notebook ASUS acquistato nel 2004 con scheda wireless integrata che non supporta la cifratura WPA). Ovviamente le impostazioni di sicurezza devono essere impostate anche sul 5441 per poter funzionare! In questo modo ho evitato di dover inserire il filtro sull'indirizzo MAC.

zeusmarseglia
20-05-2008, 18:29
allora i problemi elncati poco sopra li ho risolti con un formattone, che magicamente ha fatto andare tutto da sè...(ne aveva bisogno da un po')

Ora per il p2p non riesco a impostare le porte. Ho aggiunto quelle usate dai vari programmi (mulo, azureus, utorrent, ho provato con sti 3) in port forwording.
Però il test delle porte di ogni programma mi dice che è fallito... e non scarica quasi nulla, solo a velocità di qualche kb/s. inoltre il programma mi dice che non è connesso... Le porte ho impostato sia come TCP che UDP. Qualche consiglio?

think.different
20-05-2008, 18:43
In particolare vorrei reindirizzare tutto ciò che arriva sulla porta 8080 sulla porta 80 di un client (192.168.1.5); purtoppo non riesco a impostare correttamente l'intervallo delle porte del client, che sono obbligato ad impostare 80<->8080 (e non 80<->80)...


Dopo numerose prove ho finalmente capito come si fa!
Sul 9113 non è possibile reindirizzare tutto ciò che arriva sulla porta 8080 sulla porta 80 del client 192.168.1.5 a meno che questi non sia il router.

Basta andare in Virtual Server e impostare una regola già fatta del tipo "Web Server": in questo modo tutto il traffico che arriva sulla porta 80 verrà consegnata ad un client a piacimento (ad es: 192.168.1.6, sui cui magari gira un web server) mentre il traffico in arrivo sulla porta 8080 verrà automaticamente consegnato al router sulla porta 80.

Mounty
20-05-2008, 19:20
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè sono interesato all'acquisto dell'USR9113: vengo da un USR 9106 defunto a causa di un fulmine (assieme al mio desktop) con il quale mi sono trovato molto bene e dunque pensavo di rimanere su un prodotto della stessa marca.
Purtroopo , o per fortuna..., non sono riuscito a leggere tutte le pagine di questa discussione e vi chiedo dunque un consiglio spassionato su questo prodotto: me lo consigliate o no? La ricezione rimane buona anche a distanza? Non esesendo un gran esperto di pc, è facile da configurare?

Infine, sapete indicarmi le differenze tra il 9113 e il 9108A?

Quali sono secondo voi delle alternative da prendere in considerazione?

il_capitano
20-05-2008, 23:25
allora i problemi elncati poco sopra li ho risolti con un formattone, che magicamente ha fatto andare tutto da sè...(ne aveva bisogno da un po')

Ora per il p2p non riesco a impostare le porte. Ho aggiunto quelle usate dai vari programmi (mulo, azureus, utorrent, ho provato con sti 3) in port forwording.
Però il test delle porte di ogni programma mi dice che è fallito... e non scarica quasi nulla, solo a velocità di qualche kb/s. inoltre il programma mi dice che non è connesso... Le porte ho impostato sia come TCP che UDP. Qualche consiglio?

Usa il virtual server per aprire le porte del p2p!

Mounty
21-05-2008, 17:50
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè sono interesato all'acquisto dell'USR9113: vengo da un USR 9106 defunto a causa di un fulmine (assieme al mio desktop) con il quale mi sono trovato molto bene e dunque pensavo di rimanere su un prodotto della stessa marca.
Purtroopo , o per fortuna..., non sono riuscito a leggere tutte le pagine di questa discussione e vi chiedo dunque un consiglio spassionato su questo prodotto: me lo consigliate o no? La ricezione rimane buona anche a distanza? Non esesendo un gran esperto di pc, è facile da configurare?

Infine, sapete indicarmi le differenze tra il 9113 e il 9108A?

Quali sono secondo voi delle alternative da prendere in considerazione?


nessuno..??? :mbe:

il_capitano
21-05-2008, 18:38
nessuno..??? :mbe:

Allora, io avevo prima il 9108 e devo dire che mi sono trovato benissimo, mai un problema.
Il 9113 è il 9108 al quadrato! Tutto è stato migliorato. Unica pecca è il wifi che sembra non essere all'altezza del prodotto: raggio d'azione piccolo se confrontato con altri prodotti della concorrenza. Basta che ti leggi qualche pagina di questa discussione.
Altro peccato veniale è la mancanza di un tasto di accensione così come c'è sul 9108, ma è stato pensato per un uso 24/7.
Per il resto sono soddisfatto, a parte le cadute di linea....ma quello credo sia un problema di Infostrada....maledetti!!!...e io pago...

zeusmarseglia
21-05-2008, 19:48
Usa il virtual server per aprire le porte del p2p!

Dove lo trovo? Come funziona?

il_capitano
21-05-2008, 20:52
Dove lo trovo? Come funziona?

security --> virtual server
Poi fai "add" e apri la porta che ti interessa.

soloud
22-05-2008, 13:11
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi se sul 9113 sono stati risolti i problemi di salvataggio dei comandi telnet presenti invece sul 9108??? PLEASE!

Mounty
22-05-2008, 16:00
Allora, io avevo prima il 9108 e devo dire che mi sono trovato benissimo, mai un problema.
Il 9113 è il 9108 al quadrato! Tutto è stato migliorato. Unica pecca è il wifi che sembra non essere all'altezza del prodotto: raggio d'azione piccolo se confrontato con altri prodotti della concorrenza. Basta che ti leggi qualche pagina di questa discussione.
Altro peccato veniale è la mancanza di un tasto di accensione così come c'è sul 9108, ma è stato pensato per un uso 24/7.
Per il resto sono soddisfatto, a parte le cadute di linea....ma quello credo sia un problema di Infostrada....maledetti!!!...e io pago...

c'è molta differenza tra il 9108 e 9113?
io lo utilizzerei in ambiente domestico e quindi non avrei bisogno del top assoluto

zeusmarseglia
22-05-2008, 22:05
Ho 2 PC uno collegato al router via LAN l'altro via wifi. Da quello wifi improvvisamente non riesco più a stampare. Dice che è impossibile. La rete tra i 2 pc funziona perfettamente e dall'altro stampo bene. Ho provato a riinstallare i driver della stampante, ma ora non me la trova più. Quando faccio aggiungi stampante e gli do l'indirizzo mi dice che è impossibile trovarla. Deve essere un problema sul pc, non sul router.... Non ho voglia di formattare....sull'altro avevo avuto un problema molto simile e ho risolto formattando, ma non ho proprio voglia di rifarlo...vorrei capire che cavolo è successo. idee?

il_capitano
23-05-2008, 08:52
c'è molta differenza tra il 9108 e 9113?
io lo utilizzerei in ambiente domestico e quindi non avrei bisogno del top assoluto

E allora tieniti il 9108 che va più che bene!

Mounty
23-05-2008, 19:28
E allora tieniti il 9108 che va più che bene!

ma quali sono le differenze??

KuroNeko
23-05-2008, 20:07
A parte la sezione Wireless (il 9108 non è un router MIMO al contrario del 9113), hanno chipset differenti: sempre Broadcom, ma quello del 9113 è più recente e veloce.
Il 9113 ha inoltre un maggior quantitativo di RAM: 32 contro 16 MB.
Infine la porta USB del 9113 é 2.0.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19298161&post19298161

Mounty
23-05-2008, 20:26
A parte la sezione Wireless (il 9108 non è un router MIMO al contrario del 9113), hanno chipset differenti: sempre Broadcom, ma quello del 9113 è più recente e veloce.
Il 9113 ha inoltre un maggior quantitativo di RAM: 32 contro 16 MB.
Infine la porta USB del 9113 é 2.0.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19298161&post19298161

Grazie mille, breve e conciso!

soloud
24-05-2008, 00:41
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi se sul 9113 sono stati risolti i problemi di salvataggio dei comandi telnet presenti invece sul 9108??? PLEASE!

:help:

superstuper
24-05-2008, 08:12
Buon giorno, chiedo scusa ma porro' una domanda sul router 5464 perche' proprio non ne vengo fuori. So che la discussione e' sul 9113 ma siccome i prodotti fanno parte della stessa famiglia... spero mi aiuterete lo stesso.
Arrivo comunque dal 9108 e dal 9113 che sono entrambi morti a causa dei fulmini cosi' ho pensato, per limitare i prossimi danni, di separare la parte modem in modo che sia la meno costosa a beccarsi il prossimo fulmine!
Ho comprato un D-Link DSL 320T (Ethernet) che se collegato direttamente al pc funziona bene. I miei guai iniziano quando inserisco il router tra modem e pc. Infatti il router dice di essere collegato a internet (si accende il led e nella pagina di configuraizone dice che e' connesso al mio ISP), ma il pc collegato al router non "esce" in internet e soprattutto con questa configurazione, accedo al setup del router ma non a quello del modem. Il router poi, ancorche' dica di essere connesso, non trova il "time server" e non riesce nemmeno ad eseguire il comando "ping" di test.
Ho passato un'ora al telefono con l'assistenza USR ma non hanno saputo aiutarmi. Ho provato a configurare manualmente gli indirizzi IP togliendo il server DCHP sia dal modem che dal router ma non e' servito.
Avete qualche idea?

pegasolabs
24-05-2008, 08:39
Comincia a pensare a uno scaricatore a gas o a soluzioni più professionali di protezione, alla fine ci risparmi.
Comunque qui sei troppo OT.
Segui la guida su come collegare due router in cascata nella sezione guide. ;)

superstuper
24-05-2008, 08:58
Intanto ti ringrazio. Non ero riuscito a trovare quella guida. Spero funzioni! Chiedo ancora scusa per l'OT.

zeusmarseglia
25-05-2008, 15:45
Buon giorno, chiedo scusa ma porro' una domanda sul router 5464 perche' proprio non ne vengo fuori. So che la discussione e' sul 9113 ma siccome i prodotti fanno parte della stessa famiglia... spero mi aiuterete lo stesso.
Arrivo comunque dal 9108 e dal 9113 che sono entrambi morti a causa dei fulmini cosi' ho pensato, per limitare i prossimi danni, di separare la parte modem in modo che sia la meno costosa a beccarsi il prossimo fulmine!
Ho comprato un D-Link DSL 320T (Ethernet) che se collegato direttamente al pc funziona bene. I miei guai iniziano quando inserisco il router tra modem e pc. Infatti il router dice di essere collegato a internet (si accende il led e nella pagina di configuraizone dice che e' connesso al mio ISP), ma il pc collegato al router non "esce" in internet e soprattutto con questa configurazione, accedo al setup del router ma non a quello del modem. Il router poi, ancorche' dica di essere connesso, non trova il "time server" e non riesce nemmeno ad eseguire il comando "ping" di test.
Ho passato un'ora al telefono con l'assistenza USR ma non hanno saputo aiutarmi. Ho provato a configurare manualmente gli indirizzi IP togliendo il server DCHP sia dal modem che dal router ma non e' servito.
Avete qualche idea?

OT o no, quando c'è un problema si cerca di risolverlo, dire che è OT è come lavarsene le mani. Significa ammazzare il forum a priori. Non si tratta di discussioni filosofiche, ma di cercare di risolvere problemi.

Io ho avuto un problema simile. Non riuscivo però ad accedere neanche alla pag di configurazione del router da un computer. dall'altro funzionava tutto perfettamente. Ho risolto formattando. So che è una soluzione un po' drastica, ma almeno ti risolvi tutti i problemi in una volta.

pegasolabs
25-05-2008, 16:27
OT o no, quando c'è un problema si cerca di risolverlo, dire che è OT è come lavarsene le mani. Significa ammazzare il forum a priori. Non si tratta di discussioni filosofiche, ma di cercare di risolvere problemi.:mbe:
Traduco: OT vuol dire che ne se può discutere su questo forum ma non in questo thread, non vuol dire lavarsene le mani. Infatti è stato indirizzato in un altro thread dove potrà postare, in topic, per il suo problema.
A te consiglio di rileggere il punto 2 del regolamento :rolleyes:

superstuper
25-05-2008, 22:03
:mbe:
Traduco: OT vuol dire che ne se può discutere su questo forum ma non in questo thread, non vuol dire lavarsene le mani. Infatti è stato indirizzato in un altro thread dove potrà postare, in topic, per il suo problema.
A te consiglio di rileggere il punto 2 del regolamento :rolleyes:

Non volevo innescare una discussione, sono stato il primo a dire che ho postato in un thread non adatto ma ho scritto ugualmente qui perche pensavo che fosse un problema specifico sulle impostazioni di questi prodotti ed essendo il 5464 "cugino" del 9113, ho pensato che chi conosce bene il 9113 avrebbe potuto darmi una dritta migliore che se avessi postato in un thread generico.
Ma non era così, infatti era un problema generico! Ma non ci sarei mai arrivato da solo. Ringrazio pegasolabs perche' ho trovato la guida che mi ha suggerito e impostando il modem in modalità bridge ho risolto il problema. :doh:
E grazie anche a zeusmarseglia che ha spezzato una lancia in mia difesa! :D

pegasolabs
25-05-2008, 22:22
la guida che mi ha suggerito e impostando il modem in modalità bridge ho risolto il problema.Infatti tu non c'entri nulla.;)
Hai perfettamente compreso il mio suggerimento e con mio grande piacere hai risolto.:)

think.different
27-05-2008, 17:25
:help:

Cosa intendi per "salvataggio dei comandi telnet" ?
Intendi:
- collegarsi via telnet
- eseguire un comando -ad esempio iptables- e impostare qualcosa
- avere questo qualcosa ancora impostato dopo un riavvio
?

Ciao!

pizzulicchio
28-05-2008, 10:47
Immagino intenda quello che hai appena detto.....
anche i valori di attenuazione del rumore e della configurazione della adsl impostati a mano via telnet, quando riavvi il router, li perdi.....

soloud
28-05-2008, 12:28
Immagino intenda quello che hai appena detto.....
anche i valori di attenuazione del rumore e della configurazione della adsl impostati a mano via telnet, quando riavvi il router, li perdi.....

ESATTAMENTE ragazzi!Mi serve un router(con modem) serio che mantenga le impostazioni che gli invio tramite telnet(di solito modifico appunto snr) ANCHE DOPO IL RIAVVIO/SPEGNIMENTO!!

:help: :help: :help:

think.different
28-05-2008, 12:56
ESATTAMENTE ragazzi!Mi serve un router(con modem) serio che mantenga le impostazioni che gli invio tramite telnet(di solito modifico appunto snr) ANCHE DOPO IL RIAVVIO/SPEGNIMENTO!!

:help: :help: :help:

Sai darmi qualche esempio di comando facilmente verificabile?
Così provo e ti dico.

soloud
28-05-2008, 13:05
Sai darmi qualche esempio di comando facilmente verificabile?
Così provo e ti dico.

da telnet:
adsl configure --snr 160 (alias aggancerai una portante più bassa)
poi
save
ma se riavvio(o spengo) il router(ora ho il 9108) mi fa la brutta sospresa..perde tutto!!!

grazie mille think.different

soloud
30-05-2008, 13:31
Sai darmi qualche esempio di comando facilmente verificabile?
Così provo e ti dico.

Qualche news per me think.different??? :fagiano:

think.different
30-05-2008, 16:04
Qualche news per me think.different??? :fagiano:

Do il comando ma non so come verificare il risultato.
Se do "adsl info" mi mostra 4Mbps (circa) prima del riavvio e 5Mbps dopo il riavvio.
(la portante è comunque abbastanza instabile tra un collegamento e un altro)

Gejnlasv
04-06-2008, 13:12
Ma è normale che con WPA PSK o WPA2 PSK + Filtro MAC abbia un picco di banda di 6-7Mbps ? :mbe:
Se disabilito la crittografia va almeno 3 volte tanto.

Sono a 1 metro dal gateway ed è un pc di ultima generazione con Windows XP, connesso a 54Mbps ed il firmware è quello di gennaio.

Vostre esperienze? Come risultato mi pare parecchio deludente...

pizzulicchio
05-06-2008, 11:58
Confermo pienamente....
Anche a trasferire dati in rete interna fra un pc connesso al router via LAN e l'altro via wifi in wpa2 psk, non trasferisco i dati a più di 3-4 mega al secondo....

Questo router più che lo conosco e più che mi sta deludendo....

asus_dream
06-06-2008, 18:39
Confermo pienamente....
Anche a trasferire dati in rete interna fra un pc connesso al router via LAN e l'altro via wifi in wpa2 psk, non trasferisco i dati a più di 3-4 mega al secondo....

Questo router più che lo conosco e più che mi sta deludendo....

Mi aggiungo alla delusione riguardo questo router!!!...dal punto di vista wireless ovviamente!

Spero in futuri sviluppi firmware ma nel frattempo passato a un netgear da 40€!!!
:muro:

Ciaoooooooooo

lost_inside
19-06-2008, 00:30
Salve a tutti.
chiedo già scusa ora per le mie domande da perfetta niubbi anche perchè non sono una esperta di pc e di wireless ne capisco come di meccanica quantistica,ma volevo sapere da voi un parere.
Avevamo un 9108 che andava da Dio con un collegamento wireless da un piano superiore dove avevamo il router al piano inferiore senza mai il minimo problema.Poi un brutto giorno mentre mio fratello era all'estero per lavoro il 9108 è morto e leggendo quà e là sul forum mi sono decisa a prendere il 9113 e fare una sorpresa a mio fratello prima del suo ritorno.E da allora sono iniziati i problemi.La velocità di connessione è appena collegato a 54 Mbps ma poi
scende progressivamente fino ad 1 Mbps e resta così oppure addirittura perdo la connessione e compare questa scritta: "Impossibile connettersi alla rete.Potrebbero esserci delle interferenze tra il computer e il punto di
accesso alla rete o la rete nega l'accesso al computer.Per riavviare la connessione e tentare di ristabilire la connettività scegliere Ripristina."
Inutile dire che con l'opzione "ripristina" non succede nulla e il mio notebook non rileva più nessuna rete wireless.Anche se metto il note a mezzo metro di distanza non vede niente.
Mi sono fatta prestare da degli amici degli altri router ( un Linksys wag200 e un netgear dg834gt ) ma dopo la configurazione con il cavo giallo attaccato appena messi a distanza pc e router non si vedono cioè non viene
rilevata nessuna rete eppure con il vecchio router 9108 era tutto perfetto.
Inoltre stasera è comparsa una nuova scritta: " the string id idProdName isn't in the resource table" che non so proprioche significa.
Non so se questa velocità di collegamento influisce sulla velocità di connessione e se questo continuo variare della velocità è normale.Come posso fare per mantenerlo a 54 mbps?
Poi non so nemmeno se farmelo cambiare visto che anche con altri router sembra non funzionare il wireless.
Cosa posso fare?
grazie.

il_capitano
19-06-2008, 08:51
Salve a tutti.
chiedo già scusa ora per le mie domande da perfetta niubbi anche perchè non sono una esperta di pc e di wireless ne capisco come di meccanica quantistica,ma volevo sapere da voi un parere.
Avevamo un 9108 che andava da Dio con un collegamento wireless da un piano superiore dove avevamo il router al piano inferiore senza mai il minimo problema.Poi un brutto giorno mentre mio fratello era all'estero per lavoro il 9108 è morto e leggendo quà e là sul forum mi sono decisa a prendere il 9113 e fare una sorpresa a mio fratello prima del suo ritorno.E da allora sono iniziati i problemi.La velocità di connessione è appena collegato a 54 Mbps ma poi
scende progressivamente fino ad 1 Mbps e resta così oppure addirittura perdo la connessione e compare questa scritta: "Impossibile connettersi alla rete.Potrebbero esserci delle interferenze tra il computer e il punto di
accesso alla rete o la rete nega l'accesso al computer.Per riavviare la connessione e tentare di ristabilire la connettività scegliere Ripristina."
Inutile dire che con l'opzione "ripristina" non succede nulla e il mio notebook non rileva più nessuna rete wireless.Anche se metto il note a mezzo metro di distanza non vede niente.
Mi sono fatta prestare da degli amici degli altri router ( un Linksys wag200 e un netgear dg834gt ) ma dopo la configurazione con il cavo giallo attaccato appena messi a distanza pc e router non si vedono cioè non viene
rilevata nessuna rete eppure con il vecchio router 9108 era tutto perfetto.
Inoltre stasera è comparsa una nuova scritta: " the string id idProdName isn't in the resource table" che non so proprioche significa.
Non so se questa velocità di collegamento influisce sulla velocità di connessione e se questo continuo variare della velocità è normale.Come posso fare per mantenerlo a 54 mbps?
Poi non so nemmeno se farmelo cambiare visto che anche con altri router sembra non funzionare il wireless.
Cosa posso fare?
grazie.

Fai un bel reset del router (tieni spinto il buchino dietro per più di 30 secondi) e poi mettigli l'ultimo firmware datato gennaio 2008 e vedi un po' come va.

lost_inside
19-06-2008, 18:54
grazie per la risposta.
ho fatto come dici tu ma il risultato non cambia.Dopo aver installato il firmware con successo appena staccato il cavo giallo non rileva nessuna rete wireless nemmeno se metto il dell a 10 cm dal router.
Adesso sono riuscita ad ottenere un "potenza segnale ottima" ma la velocità è a 5,5 mbps e tende a scendere a 1.
Se non risolvo prima che torni mio fratello quando vede il 9108 morto e questo nuovo che non funziona come minimo mi impicca col cavo giallo :cry: :cry:
grazie cmq per il consiglio.

OldBlackEagle
19-06-2008, 19:33
grazie per la risposta.
ho fatto come dici tu ma il risultato non cambia.Dopo aver installato il firmware con successo appena staccato il cavo giallo non rileva nessuna rete wireless nemmeno se metto il dell a 10 cm dal router.
Adesso sono riuscita ad ottenere un "potenza segnale ottima" ma la velocità è a 5,5 mbps e tende a scendere a 1.
Se non risolvo prima che torni mio fratello quando vede il 9108 morto e questo nuovo che non funziona come minimo mi impicca col cavo giallo :cry: :cry:
grazie cmq per il consiglio.Nel Tuo caso conviene apportare qualche modifica nel Menu Advanced della sezione Wireless del Router, Ti consiglio di provare la configurazione consigliata da me in questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18296581&postcount=67
In questo modo se utilizzi una scheda Client Wireless MAXg, aggancerai la stessa velocità che riuscivi a negoziare con il defunto 9108...
Facci sapere come si comporta con questa nuova configurazione...

Saluti...

lost_inside
20-06-2008, 01:54
Nel Tuo caso conviene apportare qualche modifica nel Menu Advanced della sezione Wireless del Router, Ti consiglio di provare la configurazione consigliata da me in questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18296581&postcount=67
In questo modo se utilizzi una scheda Client Wireless MAXg, aggancerai la stessa velocità che riuscivi a negoziare con il defunto 9108...
Facci sapere come si comporta con questa nuova configurazione...

Saluti...


grazie OldBlackEagle.
ho fatto come dici tu.Nella configurazione però ho lasciato alla voce "Channel" il valore "automatic" perchè non riuscivo ad aprire le pagine web mentre lasciando in "automatic" nessun problema....dici che posso lasciare così?
Cmq da circa tre ore la velocità è stabile a 54 mbps con mia grande felicità.
La scheda client di cui parli cos'è? E' tipo una chiavetta usb che amplifica il segnale wireless del pc?Scusa ma in queste cose non è che sono molto esperta...se tu dici che è utile allora la ordino prima che torni mio fratello.
Grazie tantissimo per l'aiuto:kiss:

OldBlackEagle
20-06-2008, 13:50
grazie OldBlackEagle.
ho fatto come dici tu.Nella configurazione però ho lasciato alla voce "Channel" il valore "automatic" perchè non riuscivo ad aprire le pagine web mentre lasciando in "automatic" nessun problema....dici che posso lasciare così?
Cmq da circa tre ore la velocità è stabile a 54 mbps con mia grande felicità.
La scheda client di cui parli cos'è? E' tipo una chiavetta usb che amplifica il segnale wireless del pc?Scusa ma in queste cose non è che sono molto esperta...se tu dici che è utile allora la ordino prima che torni mio fratello.
Grazie tantissimo per l'aiuto:kiss:Per ricevere il segnale wireless del 9108, (prima che morisse) cosa utilizzava Tuo fratello?
Se utilizzava la stessa scheda che adesso utilizzi Tu con il 9113, non serve acquistare nulla...

Saluti...

lost_inside
20-06-2008, 15:09
nessuna scheda esterna.
mio fratello aveva ordinato il dell con una scheda interna che si chiama "WIRELESS 1505 WIRELESS-N MINI-PCI CARD EUR" o almeno così è riportato sul foglio dell'ordine.Con il 9108 andava benissimo.
Ti confermo che per adesso il segnale sembra stabile a 54 mbps : volevo chiederti se questa velocità influisce poi sulla velocità di download o sono 2 cose diverse?

ciao e grazie ancora.

AndreaS54
22-06-2008, 00:12
Un po'di problemi col dell li ho avuti anche io, così come con un netgear 834N. La scheda è una 1505.

In entrambi i routers li ho risolti disabilitando l'UPNP.

Non chiedermi perchè, ma entrambi i routers non gradiscono l'UPNP abilitato assieme al wireless: sui pc in rete fissa dopo poco l'UPNP non accetta più comandi e contemporaneamente il wireless diventa instabile.

In questo modo con entrambi i router la connessione è stabile a 130 kbps.

Con una netgear 511b, che utilizzo con un vecchio portatile asus ottengo invece i fatidici 270, ma non ho fatto prove di throughput e non so se si tratti soltanto di un dato di targa.

Se devo trasferire grossi files mi connetto sempre via cavo.