PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] USR9113 Wireless Ndx ADSL2+ Gateway [LEGGERE PRIMA PAGINA]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

Sh0K
14-01-2008, 22:37
OldBlackEagle
Bastava dire che sei sotto NDA :p

OldBlackEagle
15-01-2008, 00:19
OldBlackEagle
Bastava dire che sei sotto NDA :p(NDA ovvero Non-disclosure agreement), anche detto accordo di divulgazione confidenziale...

Ovviamente, non poteva essere altrimenti... ;)

Saluti...

Frame
15-01-2008, 08:28
...beh vecchio rapace nuragico :
vedi se riesci a fare la FIX dei LANDISK chipset RDC 2882 (molto probabilmente è un BUG del firmware)....

Io ho fatto il possibile dalla mia, ma nulla!..ho scritto pure a usr.uk (e mi hanno risposto NON PRECOMPILATO come funziona in ITALY).

..mi spiacerebbe non uasre il disco di rete...

severino88
15-01-2008, 08:43
Ricarica il Firmware, scaricandolo prima dal sito ufficiale, poi lo inserisci tramite questo Link: http://192.168.1.1/upload.html

Saluti...

Ho fatto come mi hai detto, con internet explorer 7, ma richiede immediatamente user e password, io metto admin ad entrambi ma non mi fa entrare nella pagina del modem, continua a ripresentarsi la finestra con richiesta di password, c'è qualcosa che devo fare prima di questo come configurazione per vedere il browser del 9113?
grazie ed un saluto

merlino967
15-01-2008, 09:00
Ancora non ho risolto il mio problema :

ho sostituito il modem router con il 9113

il mio nas con server ftp lo raggiungevo sia da esterno che da locale

adesso lo raggiungo ma non mi permette di entrare dal mio pc

se faccio entrare qualcuno da esterno con altro pc entra cosa potrebbe essere? la configurazione del mio router il firewall non l'ho toccato


aiutatemi....

severino88
15-01-2008, 09:11
Ho fatto come mi hai detto, con internet explorer 7, ma richiede immediatamente user e password, io metto admin ad entrambi ma non mi fa entrare nella pagina del modem, continua a ripresentarsi la finestra con richiesta di password, c'è qualcosa che devo fare prima di questo come configurazione per vedere il browser del 9113?
grazie ed un saluto

Dimenticavo: senza linea ADSL si può installare ugualmente il 9113 per usarlo come router? (me la devono attivare antro venerdì prossimo, devo fare dei test di copertura wifi)
Grazie tante ed un saluto

OldBlackEagle
15-01-2008, 13:44
Ho fatto come mi hai detto, con internet explorer 7, ma richiede immediatamente user e password, io metto admin ad entrambi ma non mi fa entrare nella pagina del modem, continua a ripresentarsi la finestra con richiesta di password, c'è qualcosa che devo fare prima di questo come configurazione per vedere il browser del 9113?
grazie ed un salutoProva a fare un Reset dal tastino posteriore del Router, tenendolo premuto per più di 30 secondi ad alimentazione accesa...
Se anche in questo modo non accetta userid e password admin admin fattelo sostituire...


Saluti...

severino88
15-01-2008, 14:23
Prova a fare un Reset dal tastino posteriore del Router, tenendolo premuto per più di 30 secondi ad alimentazione accesa...
Se anche in questo modo non accetta userid e password admin admin fattelo sostituire...


Saluti...

Ha funzionato resettando come mi hai detto tu.

Tante grazie ed un saluto

OldBlackEagle
15-01-2008, 18:20
...beh vecchio rapace nuragico :
vedi se riesci a fare la FIX dei LANDISK chipset RDC 2882 (molto probabilmente è un BUG del firmware)....

Io ho fatto il possibile dalla mia, ma nulla!..ho scritto pure a usr.uk (e mi hanno risposto NON PRECOMPILATO come funziona in ITALY).

..mi spiacerebbe non uasre il disco di rete...Hai provato anche Tu, a raggiungere il Tuo NAS dalla WAN?!? Ieri notte con l'Amico merlino967, entravo tranquillamente da Internet nel Suo NAS (via FTP) da casa mia, mentre Lui non riusciva dalla LAN...

Saluti...

Frame
15-01-2008, 21:10
Hai provato anche Tu, a raggiungere il Tuo NAS dalla WAN?!? Ieri notte con l'Amico merlino967, entravo tranquillamente da Internet nel Suo NAS (via FTP) da casa mia, mentre Lui non riusciva dalla LAN..

No Eagle, non ho mai provato ad accederevi dalla WLAN (non ho un IP statico anche se ho una adsl flat... e dovrei ricorrere a "noip" credo...e non l'ho mai fatto)..e la patre "ftp" del LANDISK non l'ho mai provata..

PERO' IL PROBLEMA ACCLARATO CREDO RIMANDA L'ACCESSO ALL'INTERNO DELLA LAN STESSA...sia col mio economico LANDISK che forse anche (ho letto) di un utente con un NAS...

Molto probabilemente è un BUG del FIRMWARE da correggere ....una SVISTA

OldBlackEagle
15-01-2008, 21:18
No Eagle, non ho mai provato ad accederevi dalla WLAN (non ho un IP statico anche se ho una adsl flat... e dovrei ricorrere a "noip" credo...e non l'ho mai fatto)..e la patre "ftp" del LANDISK non l'ho mai provata..

PERO' IL PROBLEMA ACCLARATO CREDO RIMANDA L'ACCESSO ALL'INTERNO DELLA LAN STESSA...sia col mio economico LANDISK che forse anche (ho letto) di un utente con un NAS...

Molto probabilemente è un BUG del FIRMWARE da correggere ....una SVISTAEsattamente quale protocollo di rete utilizzi, per accedere al Tuo LANDISK? Prova a metterlo in DMZ Host...

Saluti...

demon80
16-01-2008, 18:43
cut...

Ti ringrazio per le dritte OldBlackEagle,
ho provato a mettere il filtro del mac, ma ovviamente poi è solo il range extender a comunicare con il 9113, i due desktop wireless non si connettono più... :(

Manderò un'altra mail a USR, non vedo altre soluzioni... :(

merlino967
16-01-2008, 22:08
Finalmente ho la 20 mega di Libero

Adesso possiamo fare dei test se Oldblack mi assiste!!
Intanto per il mio nas ho combinato un guaio .
L'ho settato con dhcp ed ora non riesco più a raggiungere l'interfaccia web per i settaggi .... qualche dritta?

Caticaco77
16-01-2008, 22:20
Dovrei avere la Libero 4Mega....la 8 nn penso arrivi ancora..cosa ne cavo fuori da questi valori?? (nn ho la minima idea di che significhino)...cosa posso modificare eventuamente per migliorare qualcosa?

ADSL Statistics
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.0 8.1
Attenuation (dB): 49.0 50.0
Output power (dBm): 12.2 19.2
Attainable rate (Kbps): 4644 441
Rate (Kbps): 3779 377
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 118 11
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9990 0.9897
L (number of bits in PMD Data Frame): 953 97
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 61787 61785
Super Frame Errors: 42 27509
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 36 13585
OCD Errors: 11 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 8945148 1188261629
Data Cells: 40220 584917525
Bit Errors: 0 980724

Total ES: 637 23756
Total SES: 8 72
Total UAS: 334 7069979

merlino967
16-01-2008, 22:26
Finalmente ho la 20 mega di Libero

Adesso possiamo fare dei test se Oldblack mi assiste!!
Intanto per il mio nas ho combinato un guaio .
L'ho settato con dhcp ed ora non riesco più a raggiungere l'interfaccia web per i settaggi .... qualche dritta?


ecco i primi dati........ cosa ne dite?



Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.4 13.6
Attenuation (dB): 22.0 8.9
Output power (dBm): 12.4 17.4
Attainable rate (Kbps): 20776 1209
Rate (Kbps): 19311 997
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 51 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 229 30
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3806 0.9841
L (number of bits in PMD Data Frame): 4835 252
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 135633 137814
Super Frame Errors: 98 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 64 11478
OCD Errors: 14 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 100475220 235055747
Data Cells: 505632 1071429
Bit Errors: 0 725962

Total ES: 40 2
Total SES: 2 0
Total UAS: 16 1090977

OldBlackEagle
17-01-2008, 07:32
Dovrei avere la Libero 4Mega....la 8 nn penso arrivi ancora..cosa ne cavo fuori da questi valori?? (nn ho la minima idea di che significhino)...cosa posso modificare eventuamente per migliorare qualcosa?

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.0 8.1
Attenuation (dB): 49.0 50.0
Output power (dBm): 12.2 19.2
Attainable rate (Kbps): 4644 441
Rate (Kbps): 3779 377
Hai una distanza dalla Tua Centrale Telefonica di alcuni Km, si vede dall'Attenuation, quei valori più bassi sono meglio è, invece i Tuoi sono altissimi. Attualmente a più di quello che riesci ad agganciare non puoi andare... :muro:

Saluti...

OldBlackEagle
17-01-2008, 07:36
ecco i primi dati........ cosa ne dite?

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 8.4 13.6
Attenuation (dB): 22.0 8.9
Output power (dBm): 12.4 17.4
Attainable rate (Kbps): 20776 1209
Rate (Kbps): 19311 997
...
Delay (msec): 0 0 <------ Fastpath
Ottima Linea Adsl2+, e sei anche configurato in Fastpath ;)


Saluti...

Caticaco77
17-01-2008, 07:44
Hai una distanza dalla Tua Centrale Telefonica di alcuni Km, si vede dall'Attenuation, quei valori più bassi sono meglio è, invece i Tuoi sono altissimi. Attualmente a più di quello che riesci ad agganciare non puoi andare... :muro:

Saluti...

che culooo......:muro: :muro:
grazie

merlino967
17-01-2008, 11:38
Magari se ti va mi potresti indicare i migliori settaggi per il 9113 sia dal punto di vista wan setup che sicurezza grazie.

Alexk81
17-01-2008, 12:06
Salve, vorrei fare una domanda in quanto non riesco a venire a capo del problema. Sto cercando di configurare il router con Windows Home Server, il problema è che quando lo vado a configurare il sistema mi dice che il router non è uPnP (anche se con i test di verifica risulta compatibile uPnp al 100%); inoltre se provo a configurare l'accesso da remoto i test falliscono tutti, mentre non ho problemi con i software tipo VNC. Premetto la macchina server è sotto DMZ, quindi non dovrebbe avere porte chiuse. Se invece del 9113 utilizzo il wrvs4400n della linksys i test sono tutti positivi e riesco ad accedere da remoto. Avete qualche idea di cosa potrebbe essere? Forse il firmware che ha bisogno dell'aggiornamento (attualmente ho l'ultimo disponibile) oppure qualche impostazione che mi sfugge? Grazie in anticipo

merlino967
17-01-2008, 13:07
Magari se ti va mi potresti indicare i migliori settaggi per il 9113 sia dal punto di vista wan setup che sicurezza grazie.


Un'altra bella cosa che mi piacerebbe sapere è se posso inviare o farmi inviare stampe sul server printer dall'esterno della rete si insomma se da internet mi posso far inviare delle stampe sul server di stampa.

OldBlackEagle
17-01-2008, 14:11
Un'altra bella cosa che mi piacerebbe sapere è se posso inviare o farmi inviare stampe sul server printer dall'esterno della rete si insomma se da internet mi posso far inviare delle stampe sul server di stampa.Si può fare... Prendi ad esempio la configurazione per stampare da remoto con un 9108/9107, perchè identica a quella per un 9113:

http://www.usr.com/support/doc-popup-template-itly.asp?url=faqs/dsl/printserver/remoteprintserver-itly.html&loc=itly


Saluti...

OldBlackEagle
17-01-2008, 14:17
Sto cercando di configurare il router con Windows Home Server, il problema è che quando lo vado a configurare il sistema mi dice che il router non è uPnP (anche se con i test di verifica risulta compatibile uPnp al 100%); inoltre se provo a configurare l'accesso da remoto i test falliscono tutti, mentre non ho problemi con i software tipo VNC. Premetto la macchina server è sotto DMZ, quindi non dovrebbe avere porte chiuse...Questi Test in cosa consistono? Se metti l'indirizzo Ip del Server in DMZ Host, puoi raggiungere il Tuo Windows Home Server dalla WAN, mettendo l'indirizzo Ip Pubblico, (o un indirizzo DDNS). Se invece vuoi raggiungerlo dalla LAN dovrai mettere l'indirizzo Ip Locale...


Saluti...

severino88
17-01-2008, 15:31
Mi hanno attivato la linea ADSL 7 mega ieri sera, ho provato a configurare il 9113 seguendo le guide del forum, PPoE e LLC, mi effettua la connessione ma non riesco a visualizzare nessuna pagina web, per eliminare dubbi sulla linea ho installato il gate 2 wifi che mi hanno spedito e con quello funziona come una scheggia, di seguito i parametri, dove sbaglio? GRAZIE
Name: USRobotics Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (USR9113)

Version: 3.06L.06.08 (giovedì 19 aprile 2007 14.02.00)

1402_041907-3.06L.06V.A2pB022.d19d
Printer status: Not ready

Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
DSL
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 6048 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View

Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 81.74.234.46
Secondary DNS server: 81.74.234.45

WAN Setup
Press Add, Edit, or Remove to configure WAN interfaces. Press Finish to apply the changes and reboot the system.
VPI/VCI ID Category PPPoE Service name Interface name Protocol Encapsulation IGMP QoS VLAN ID State Remove
8/35 1 UBR ppp_8_35_1 PPPoE LLC/SNAP Disabled Disabled N/A Enabled

Alexk81
17-01-2008, 16:15
Questi Test in cosa consistono? Se metti l'indirizzo Ip del Server in DMZ Host, puoi raggiungere il Tuo Windows Home Server dalla WAN, mettendo l'indirizzo Ip Pubblico, (o un indirizzo DDNS). Se invece vuoi raggiungerlo dalla LAN dovrai mettere l'indirizzo Ip Locale...


Saluti...

:cincin:
Infatti dalla lan riesco a fare tutto, dalla WAN invece non riesco ad accedere in quanto il router risulta non accettare connessioni in ingresso da web! Come posso fare?
p.s. Naturalmente ho abilitato gli accessi sulla porta wan del router.

Grazie:help: :help: :help:

Alexk81
17-01-2008, 16:19
Mi hanno attivato la linea ADSL 7 mega ieri sera, ho provato a configurare il 9113 seguendo le guide del forum, PPoE e LLC, mi effettua la connessione ma non riesco a visualizzare nessuna pagina web, per eliminare dubbi sulla linea ho installato il gate 2 wifi che mi hanno spedito e con quello funziona come una scheggia, di seguito i parametri, dove sbaglio? GRAZIE
Name: USRobotics Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (USR9113)

Version: 3.06L.06.08 (giovedì 19 aprile 2007 14.02.00)

1402_041907-3.06L.06V.A2pB022.d19d
Printer status: Not ready

Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
DSL
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 6048 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View

Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 81.74.234.46
Secondary DNS server: 81.74.234.45

WAN Setup
Press Add, Edit, or Remove to configure WAN interfaces. Press Finish to apply the changes and reboot the system.
VPI/VCI ID Category PPPoE Service name Interface name Protocol Encapsulation IGMP QoS VLAN ID State Remove
8/35 1 UBR ppp_8_35_1 PPPoE LLC/SNAP Disabled Disabled N/A Enabled

Non vorrei sbagliarmi ma mi sa che Alice sta bloccando alcuni contratti in modo che possano navigare solo con il Router Wifi di loro proprietà (di sicuro quelli con il voip).

OldBlackEagle
17-01-2008, 18:52
Mi hanno attivato la linea ADSL 7 mega ieri sera, ho provato a configurare il 9113 seguendo le guide del forum, PPoE e LLC, mi effettua la connessione ma non riesco a visualizzare nessuna pagina web,
...
dove sbaglio? GRAZIE
Name: USRobotics Wireless Ndx ADSL2+ Gateway (USR9113)

Version: 3.06L.06.08 (giovedì 19 aprile 2007 14.02.00)

1402_041907-3.06L.06V.A2pB022.d19d
Printer status: Not ready

Printer location: http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
DSL
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 6048 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View

Default gateway: 192.168.100.1 <------------- ERRORE----- 192.168.1.1
Primary DNS server: 81.74.234.46
Secondary DNS server: 81.74.234.45

Configura correttamente il Gateway Predefinito, che deve essere 192.168.1.1
Configura bene Internet Explorer o FireFox, mettendo il segno di spunta sulla configuzione della connessione Internet: "Non utilizzare mai connessioni remote"...

Saluti...

Alexk81
17-01-2008, 19:45
Configura correttamente il Gateway Predefinito, che deve essere 192.168.1.1
Configura bene Internet Explorer o FireFox, mettendo il segno di spunta sulla configuzione della connessione Internet: "Non utilizzare mai connessioni remote"...

Saluti...

Quello da te segnalato è il gateway utilizzato dalla connessione, ed è corretto; anche da me è impostato come 192.168.100.1 (ho alice 7 mega) e funziona tutto tranquillamente!

Tornando al mio problema non so se mi puoi aiutare in qualche modo ma ho fatto un passo avanti: adesso nel test del dominio di Windows Home Server riesco a portare a termine con successo tutte le prove ma, se provo a collegarmi mi dice che il sito non è raggiungibile! Nei test del router continua a dirmi che quest'ultimo non è uPnP e che non riesce ad accettare connessioni dalla rete Wan (cosa peraltro assurda dato che, come gia detto, i test del dominio me li effettua tutti correttamente dicendomi che il sito è accessibile dalla wan).<Ormai non so più cosa fare.:cry:

OldBlackEagle
17-01-2008, 19:56
Quello da te segnalato è il gateway utilizzato dalla connessione, ed è corretto; anche da me è impostato come 192.168.100.1 (ho alice 7 mega) e funziona tutto tranquillamente!
Se hai quel gateway predefinito lato WAN, ho cattive notizie per Te, non sei raggiungibile dalla WAN... Chiama la Telecom per una conferma...


Saluti...

severino88
17-01-2008, 20:34
Configura correttamente il Gateway Predefinito, che deve essere 192.168.1.1
Configura bene Internet Explorer o FireFox, mettendo il segno di spunta sulla configuzione della connessione Internet: "Non utilizzare mai connessioni remote"...

Saluti...

Da non credere, ho di nuovo collegato il 9113 al pc e non c'e verso di connetersi non trova l'indirizzo 192.168.1.1 con easy configurator, mi ha sempre dato problemi di connessioni fin dall'inizio, ho dovuto resettarlo per 30 secondi un sacco di volte, ma ora non c'è verso dopo diversi reset mi sono arreso, domani me lo faccio sostituire, grazie per le sempre cortesi informazioni
saluti.

OldBlackEagle
17-01-2008, 21:04
Da non credere, ho di nuovo collegato il 9113 al pc e non c'e verso di connetersi non trova l'indirizzo 192.168.1.1 con easy configurator, mi ha sempre dato problemi di connessioni fin dall'inizio, ho dovuto resettarlo per 30 secondi un sacco di volte, ma ora non c'è verso dopo diversi reset mi sono arreso, domani me lo faccio sostituire, grazie per le sempre cortesi informazioni
saluti.Perchè usi l'easyconfigurator? Entra direttamente dal Tuo Browser con questo link:
http://192.168.1.1 User e Password: admin admin


Saluti...

Alexk81
17-01-2008, 21:09
Se hai quel gateway predefinito lato WAN, ho cattive notizie per Te, non sei raggiungibile dalla WAN... Chiama la Telecom per una conferma...


Saluti...

Il mistero è che con il linksys non ho nessun problema. Credo che sia qualche impostazione del router o qualche istruzione particolare del firmware dato che, stranamente, non lo riconosce come router uPnP. Ho provato anche a reindirizzare a mano tutte le porte nonostante il router sia sotto DMZ. Non ho più idee. Grazie mille per la disponibilità.
ciao :)

OldBlackEagle
17-01-2008, 21:35
Il mistero è che con il linksys non ho nessun problema. Credo che sia qualche impostazione del router o qualche istruzione particolare del firmware dato che, stranamente, non lo riconosce come router uPnP. Ho provato anche a reindirizzare a mano tutte le porte nonostante il router sia sotto DMZ. Non ho più idee. Grazie mille per la disponibilità.
ciao :)Ti ho mandato un Messaggio Privato. Hai provato ad impostare l'opzione uPnP da quì: http://192.168.1.1/lancfg2.html
La trovi in basso, metti il segno di spunta, poi riavvia il Router...

Saluti...

AYAMY
18-01-2008, 15:06
ragazzi lo sto per acquistare.. mi consigliate dove e a che prezzo .. grazie

OldBlackEagle
18-01-2008, 15:12
ragazzi lo sto per acquistare.. mi consigliate dove e a che prezzo .. grazieNon so se c'è disponibilità, ma secondo me il miglior prezzo, lo trovi da shoponline.euronics.it (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/varie%20informatica/40L/varie%20informatica/0010/us%20robotics/4145/ndx%209113%20wireless%20adsl%20gateway/702005567.aspx)

Saluti...

elgabro.
18-01-2008, 17:47
Se hai quel gateway predefinito lato WAN, ho cattive notizie per Te, non sei raggiungibile dalla WAN... Chiama la Telecom per una conferma...


Saluti...

Che strano pure io ho alice 7M:

DSL
Line rate - upstream: 480 Kbps
Line rate - downstream: 7616 Kbps
LAN IP address: 192.168.1.1
WAN IP address: View
Default gateway: 192.168.100.1
Primary DNS server: 85.37.17.8
Secondary DNS server: 85.38.28.73


Internet funzia correttamente e scarico a 7M





Test the connection to your local network

Test your ENET1 Connection: PASS Help
Test your ENET2 Connection: FAIL Help <<<----perchè da fallito?
Test your ENET3 Connection: PASS Help
Test your ENET4 Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help

Test the connection to your DSL service provider

Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help

Test the connection to your Internet service provider

Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help <<<---- pure quà:mbe: :(

OldBlackEagle
19-01-2008, 17:12
Internet funzia correttamente e scarico a 7M

Test the connection to your local network

Test your ENET1 Connection: PASS Help
Test your ENET2 Connection: FAIL Help <<<----perchè da fallito?
Test your ENET3 Connection: PASS Help
Test your ENET4 Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help

Test the connection to your DSL service provider

Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: PASS Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help

Test the connection to your Internet service provider

Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help <<<---- pure quà:mbe: :(Per il Test sul Ping al Server DNS Primario, non preoccuparti è normale, non Tutti i Server DNS rispondono ai PING, può capitare che non rispondano, l'importante che assolvano alla funzione di farti Navigare sulla Rete WEB...
Per il Test sul quella Porta Ethernet, può darsi che non sia niente di grave, se non hai collegato nulla su quella Porta Ethernet, può capitare. Riavvia il Router, collegando qualcosa a quella Porta Ehernet, e rifai il Test per sicurezza...

Saluti...

severino88
19-01-2008, 20:17
Perchè usi l'easyconfigurator? Entra direttamente dal Tuo Browser con questo link:
http://192.168.1.1 User e Password: admin admin


Saluti...
Sono riuscito a collegarmi con alice tramite wifi (con la pci card ndx è veramente una bomba) però non riesco a condividere la adsl con un altro pc collegato tramile lan mi puoi aiutare sui settaggi del router per far funzionare entrambe le reti?
Grazie e saluti

OldBlackEagle
19-01-2008, 20:44
Sono riuscito a collegarmi con alice tramite wifi (con la pci card ndx è veramente una bomba) però non riesco a condividere la adsl con un altro pc collegato tramile lan mi puoi aiutare sui settaggi del router per far funzionare entrambe le reti?
Grazie e salutiQuesto PC, è collegato al 9113 oppure soltanto il PC con la Card NDX lo è, ed è anche facente parte della Tua LAN? Insomma descrivi meglio cosa hai e cosa vuoi fare, e forse potremo dare qualche suggerimento...

Saluti...

severino88
19-01-2008, 21:13
Questo PC, è collegato al 9113 oppure soltanto il PC con la Card NDX lo è, ed è anche facente parte della Tua LAN? Insomma descrivi meglio cosa hai e cosa vuoi fare, e forse potremo dare qualche suggerimento...

Saluti...
Ho 3 pc uno collegato con cavo lan, uno con scheda wifi ndx ed un notebook com pcmca wifi d-link protocollo n, non riesco a condividere internet sul primo e secondo pc (attualmente il notebook lo ha preso mio figlio), se mi connetto con uno l'altro non si connette mi da errore 691 e viceversa, non ho impostato niente sul 9113 se non i parametri della adsl.
Grazie ed un saluto

OldBlackEagle
19-01-2008, 21:39
Ho 3 pc uno collegato con cavo lan, uno con scheda wifi ndx ed un notebook com pcmca wifi d-link protocollo n, non riesco a condividere internet sul primo e secondo pc (attualmente il notebook lo ha preso mio figlio), se mi connetto con uno l'altro non si connette mi da errore 691 e viceversa, non ho impostato niente sul 9113 se non i parametri della adsl...Probabilmente devi rivedere un attimo le configurazioni di rete dei Tuoi PC... Forse hanno parametri Statici identici, e devono essere modificati almeno su uno dei due... Ti ho mandato un Messaggio Privato...

Saluti...

Alexk81
20-01-2008, 09:56
Il mistero è che con il linksys non ho nessun problema. Credo che sia qualche impostazione del router o qualche istruzione particolare del firmware dato che, stranamente, non lo riconosce come router uPnP. Ho provato anche a reindirizzare a mano tutte le porte nonostante il router sia sotto DMZ. Non ho più idee. Grazie mille per la disponibilità.
ciao :)

Ciao, ieri ho staccato il router e l'ho portato in ufficio insieme al server collegandolo al posto del linksys; ebbene anche li non riesco a far vedere il server dall'esterno mentre collegando sempre il linksys tutto ok con le stesse impostazioni; il problema sembra essere o il firewall del router (però mettendo il server sotto dmz o facendo il port fowarding a mano non cambia nulla), o le impostazioni uPnP sempre del router... appena posso posto un'immagine
Ciao:)

OldBlackEagle
20-01-2008, 13:54
Ciao, ieri ho staccato il router e l'ho portato in ufficio insieme al server collegandolo al posto del linksys; ebbene anche li non riesco a far vedere il server dall'esterno mentre collegando sempre il linksys tutto ok con le stesse impostazioni; il problema sembra essere o il firewall del router (però mettendo il server sotto dmz o facendo il port fowarding a mano non cambia nulla), o le impostazioni uPnP sempre del router... appena posso posto un'immagine
Ciao:)Strana questa cosa, perchè da me sia il Server WEB che il Server FTP, funzionano perfettamente... :mbe: Funzionano sia a casa che in Ufficio...


Saluti...

marco-beach
21-01-2008, 19:58
Ciao a tutti volevo chiedere a voi possessori e + esperti di me in merito a questo dispositivo consiglio..a breve m arriverà l ipod touch nuovo e avendo già 1 p3600 ero ormai intenzionato a wifizzare casa..vengo da 1 dlink 504t che sinceramente senza molti problemi ha fatto il suo lavoro fin ora..volevo restare su dlink ma m han consigliato usr e nel sito m era parso che questo facesse al caso mio..che dite?paragoni e altre esperienze da raccontare?grazie aspetto il vostro parere

Gejnlasv
21-01-2008, 23:49
Qualcuno mi manderebbe gentilmente in PVT un messaggio col negozio dove l'ha acquistato? :)

Qui nella mia zona lo trovo solo a 179-189€.

OldBlackEagle
22-01-2008, 00:11
Qualcuno mi manderebbe gentilmente in PVT un messaggio col negozio dove l'ha acquistato? :)

Qui nella mia zona lo trovo solo a 179-189€.OnLine si trova a 128€+s.p.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20638169&postcount=535


Saluti...

demon80
22-01-2008, 13:14
Scusate, il mio delay è di 16 msec sia in down che in up, mi sapete dire che significa? Ho cercato su usr ma non ho trovato risposte significative.

Grazie :)

OldBlackEagle
22-01-2008, 14:02
Scusate, il mio delay è di 16 msec sia in down che in up, mi sapete dire che significa? Ho cercato su usr ma non ho trovato risposte significative.

Grazie :)16 + 16 = 32 ms di LATENZA INTERLEAVED... In pratica un ritardo per rendere più stabile la connessione adsl e controllare meglio eventuali errori dei dati trasmessi/ricevuti...

Comunque trattasi di una Tipica impostazione di una ADSL ALICE RESIDENZIALE... Sei nella norma...


Saluti...

DebitMan
22-01-2008, 15:43
domanda semplice... sto leggendo mille pagine ma non trovo l'informazione che cerco


le 4 porte rj45 a quanto vanno? 100megabit o sono gigabit?

grazie

OldBlackEagle
22-01-2008, 16:14
le 4 porte rj45 a quanto vanno? 100megabit o sono gigabit?
Fast Ethernet 100 Mbps...


Saluti...

gbase
23-01-2008, 00:02
Ciao...
anche io nuovo acquirente del 9113...
ho installato e configurato tutto,messo anche il VPN...tutto ok
solo una cosa è disastrosa il segnale...
a 2 metri di distanza 18Mbps a 5 metri 11Mbps...:muro:
nel notebook ho la scheda usr5411
Ho provato a cambiare canale ma niente
ora avendo comprato il 9113 proprio per estendere il segnale mi ritrovo a non coprire nemmeno una stanza !!
può essere un difetto di fabbrica??
ci sono delle configurazioni alternative per fare delle prove....oppure mi rivolgo alla robotics????
Grazie

OldBlackEagle
23-01-2008, 00:41
Ciao...
anche io nuovo acquirente del 9113...
ho installato e configurato tutto,messo anche il VPN...tutto ok
solo una cosa è disastrosa il segnale...
a 2 metri di distanza 18Mbps a 5 metri 11Mbps...:muro:
nel notebook ho la scheda usr5411
Ho provato a cambiare canale ma niente
ora avendo comprato il 9113 proprio per estendere il segnale mi ritrovo a non coprire nemmeno una stanza !!
può essere un difetto di fabbrica??
ci sono delle configurazioni alternative per fare delle prove....oppure mi rivolgo alla robotics????
GrazieTranquillo non hai niente di guasto. E' solo ed esclusivamente un problema di configurazione del 9113, da adattare alla Tua Scheda Client USR5411 MAXg 125 Mbps... Contattami in Privato, così fissiamo un appuntamento in Chat, per fare insieme una bella configurazione personalizzata... Aspetto Tue notizie, non disperare! ;)


Saluti...

Cira
23-01-2008, 16:46
Ciao, anch'io ho lo stesso problema di gbase, ma con la scheda pci NDX 5419! Il computer con la scheda in questione è nella stanza accanto al 9113 e con le porte aperte i due dispositivi quasi si vedono. Solo che ho sempre segnale basso, e con alcuni canali cade del tutto. Inoltre la connessione oscilla tra gli 11 mbps e i 27. La cosa strana è che se al posto della scheda NDX uso un dongle usb max-g (sitecom) mi rimane segnale basso ma almeno va a 54 mbps.
Ho comprato il 5419 per poter coprire anche l'appartamento di mio figlio difronte al mio. Con un Sitecom max-g installato nello stesso punto dove attualmente c'è il 9113 il segnale si vedeva ma non si collegava. Con il 9113 riesce a collegarsi con segnale basso e 54 mbps, ma solo con dongle max-g (3com), mentre con la NDX non si aggancia, o si aggancia a 1 mbps.
Sembra paradossalmente che le vecchie maxg funzionino meglio della 5419 NDX.
Le ho provate tutte, anche seguendo i consigli di OldBlackEagle sul forum, ma non sembra un probelema di configurazione del 9113, quanto piuttosto un problema della scheda NDX.
Ringrazio anticipatamente chiunque riesca ad aiutarmi!

AYAMY
23-01-2008, 17:55
ultima domanda pre acquisto.... come si comporta con una linea rumorosa con un bel pò di attenuazione?
Io in precedenza con il vecchio abbonamento libero 4 mega dovevo mettere cambiare la modulazione e portarla a 2 mega invece che 4 per evitare le disconnessioni... si puo fare anche con il 9113 ? e sopratutto rispetto ai concorrenti come si comporta con l'aggancio della portante con una linea come ho descritto sopra?

Grazie

OldBlackEagle
23-01-2008, 18:00
ultima domanda pre acquisto.... come si comporta con una linea rumorosa con un bel pò di attenuazione?
Io in precedenza con il vecchio abbonamento libero 4 mega dovevo mettere cambiare la modulazione e portarla a 2 mega invece che 4 per evitare le disconnessioni... si puo fare anche con il 9113 ? e sopratutto rispetto ai concorrenti come si comporta con l'aggancio della portante con una linea come ho descritto sopra?
Quanto sarebbero queste attenuazioni ed i Margini di rumore? Manda qualche dato numerico.
Se uno ha una linea problematica, un Router non può fare sempre miracoli...


Saluti...

OldBlackEagle
23-01-2008, 18:06
Ciao, anch'io ho lo stesso problema di gbase, ma con la scheda pci NDX 5419!Vale anche per Te il discorso fatto all'Amico gbase, non sempre la configurazione automatica offerta alla prima installazione del Router va bene. Occorre personalizzare un pò la configurazione. Siccome ogni caso differisce dall'altro, occorre personalizzare la propria configurazione. Contattami privatamente e vediamo cosa riusciamo a fare insieme...


Saluti...

pizzulicchio
23-01-2008, 19:05
Una semplice curiosità....
Ho notato che per i router Netgear vi sono numerevoli firmware modificati, con funzioni piò o meno utili e stabili.
Qualcuno sa se esistono tali firmware anche per il nostro 9113 ?
Per la serie precedente (9108 e 9106 ) non ho mai trovato niente...
eppure i sorgenti del firmware sono disponibili dalla usrobotics stessa.

Nessuna buon anima che si da da fare?

alefdiakonos
23-01-2008, 19:38
Caro fratello nerazzurrro OBE :), eccomi qui:

Mi hanno attivato "Alicetta" :D a tempo di record! ;)

T'invio i primi dati rilevati, in attesa d'istruzioni per configurare ed ottimizzare al massimo delle potenzialità la linea e la "belva"! :p

Grazie anticipatamente! :)

http://img101.imageshack.us/img101/8638/datiadsl1230108jm0.png
By alefdiakonos (http://profile.imageshack.us/user/alefdiakonos) at 2008-01-23

AYAMY
23-01-2008, 20:38
questi sono i dati migliori che ottengo di giorno... per quelli problematici notturni nn li ricordo con precision devo aspettare domani sera quando tornerò a casa.. comunque nemmeno questi dovrebbero essere granchè:

SNR MARGIN DOWNSTREAM 12dB UPSTREAM 19dB
LINE ATTENUATION DOWNSTREAM 38dB UPSTREAM 20dB
DATA RATE DOWNSTREAM 5504Kbps UPSTREAM 480Kbps

alefdiakonos
23-01-2008, 20:44
Seconda rilevazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20726686&postcount=8543

Work in progress? :D

alefdiakonos
24-01-2008, 11:58
OBE4ever! :)

Grazie, grazie ed ancora... GRAZIE!

The Lord bless you!


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20734635&postcount=8550

;)

merlino967
24-01-2008, 22:08
Ho assolutamente bisogno di un adattatore usb N che sia compatibile con il nostro 9113. Lo vorrei compatibile draft 2.0 .
Visto che UsR non lo produce quale posso comprare ?
C'e' qualcuno che ha esperienza in questo?
Grazie

alefdiakonos
25-01-2008, 06:05
Ciao Merlino! :)

Leggi qui:

http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wn111_it.pdf ;)

merlino967
25-01-2008, 07:05
Ciao Merlino! :)

Leggi qui:

http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wn111_it.pdf ;)



Ma sarà compatibile con il nostro USR 9113??
Si insomma non è che poi non raggiungo l'alta velocità del wifi N?

AYAMY
25-01-2008, 09:48
ecco i dati serali: quelli problematici che mi facevano cadere la connessione con Libero durante la notte tenendo la modulazione su G.dmt :

SNR MARGIN DOWNSTREAM 9dB UPSTREAM 19dB
LINE ATTENUATION DOWNSTREAM 38dB UPSTREAM 20dB
DATA RATE DOWNSTREAM 3680Kbps UPSTREAM 480Kbps

PS: domanda stupida ... è possibile scegliere la modulazione sul 9113 ?

PPS: ma quando esce il firmware ufficiale per il draf N 2.0 ?

PPPS: come va il router connesso ad una Xbox 360 ?

ultima cosa importantissima per la mia situazione... è possibile regolare le impostazioni sull'SNR ?
Grazie..

OldBlackEagle
25-01-2008, 12:34
PS: domanda stupida ... è possibile scegliere la modulazione sul 9113 ?Si.

PPS: ma quando esce il firmware ufficiale per il draf N 2.0 ?Presto.

PPPS: come va il router connesso ad una Xbox 360 ?Benissimo.

ultima cosa importantissima per la mia situazione... è possibile regolare le impostazioni sull'SNR ?
Si, da Telnet.



Saluti...

OldBlackEagle
25-01-2008, 12:47
Ma sarà compatibile con il nostro USR 9113??
Si insomma non è che poi non raggiungo l'alta velocità del wifi N?Occorrerà fare delle prove di configurazione cercando un buon canale Wireless. Può darsi che in Pre-N NDX, possa raggiungere in maniera "stabile" i 130 Mbps, configurando la Bandwidth: 20 MHz. Se nelle vicinanze della Tua rete Wi-Fi, è presente qualche altro A.P. Pre-N, configurando la Bandwidth: 40 MHz, la velocità massima 270 Mbps potrebbe essere difficoltosa da raggiungere...


Saluti...

AYAMY
25-01-2008, 13:02
OldBlackEagle... grazie 1000 !!!

merlino967
25-01-2008, 15:00
Occorrerà fare delle prove di configurazione cercando un buon canale Wireless. Può darsi che in Pre-N NDX, possa raggiungere in maniera "stabile" i 130 Mbps, configurando la Bandwidth: 20 MHz. Se nelle vicinanze della Tua rete Wi-Fi, è presente qualche altro A.P. Pre-N, configurando la Bandwidth: 40 MHz, la velocità massima 270 Mbps potrebbe essere difficoltosa da raggiungere...


Saluti...


Ma allora quale compro ?
Voi quale comprereste?

AYAMY
26-01-2008, 13:56
grande... sono dei vostri...
appena acquistato....dovrebbe partire lunedì!!!:D :D :D

Grazie ancora x la disponbilità OldBlackEagle...

alefdiakonos
26-01-2008, 15:07
Ma allora quale compro ?
Voi quale comprereste?

Quella che ti ho segnalata. Basta che sia di tipo N.

Ieri ho visto una Linksys a 99 Eur: http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1160093476789&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7678939789B02

Altra alternativa:

http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1175239525540&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=2554039789B03

OldBlackEagle
26-01-2008, 17:14
Ma allora quale compro ?
Voi quale comprereste?Dato che la USRobotics non ha messo in commercio USB ADAPTER NDX Pre-N, io ne prenderei una di qualsiasi altra marca in Pre-N.
Poi cercherei di farla andare alla migliore velocità possibile.
Tanto nell'ipotesi più pessimistica andrebbe comunque a 54 Mbps.
Adesso valuta Tu, quello che più Ti conviene...


Saluti...

AYAMY
26-01-2008, 20:07
OldBlackEagle....

Una curiosità... ma in quello screen che hai fatto del test del firmware nel quale si leggono i 270 Mbit come velocità di connessione a che distanza eri dal 9113? ed è stata raggiunta con una scheda Pre N per portatile o desktop ?

Grazie

OldBlackEagle
26-01-2008, 23:28
... ma in quello screen che hai fatto del test del firmware nel quale si leggono i 270 Mbit come velocità di connessione a che distanza eri dal 9113? ed è stata raggiunta con una scheda Pre N per portatile o desktop ?Scheda PCMCIA USR805412 (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5412&loc=itly) da inserire dentro PC Portatile. Il mio PC Portatile si trovava nella stanza affianco al Router, con tramezzo in muratura, corridoio e porte in legno di ingresso nelle rispettive stanze. Entrambe le stanze hanno finestre, (il mio Router è piazzato vicino ad una finestra, ad un'altezza dal pavimento di 1,5 metri)...

Saluti...

panzabianca
27-01-2008, 01:28
Acquistato :cool:
Cosa si intende per "Attainable rate"??

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.3 26.0
Attenuation (dB): 26.0 15.0
Output power (dBm): 11.8 19.8
Attainable rate (Kbps): 9440 1044
Rate (Kbps): 5056 352
K (number of bytes in DMT frame): 159 12
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

OldBlackEagle
27-01-2008, 01:29
;) :)Occhio al Regolamento: ;)
Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso.
:mbe: Correggi mettendo qualche frase...


Saluti...

OldBlackEagle
27-01-2008, 01:35
Cosa si intende per "Attainable rate"?? Benvenuto panzabianca!
L'Attainable rate e' la velocita' max che la linea adsl puo' raggiungere in down ed in up. La velocita' che vedi dopo "Rate" e' quella effettiva del collegamento adsl...

Saluti...

fabrypensy
27-01-2008, 11:18
Ciao a tutti... sono Fabrizio..

ho acquistato il "mostro" da circa un mese.. e devo dire che è stupendo in termini di prestazioni rispetto al mio vecchio modem usb (sempre USR)...

Ho una linea adsl alice 4 mb (aspetto ancora il passaggio alla 7)... ma ho valori scarsi sia SNR che ATTENUATION..

qui di seguito vi posto le statistiche adsl:

http://img168.imageshack.us/img168/8808/usrstatischeny6.jpg




Premetto che ho configuarato la linea in PPoA Vmux e ho gli DNS assegnati dal server automaticamente...

Ho letto in questo tred che è meglio settare su PPoE e con dns specifici.. che differenza c'è? vado più veloce? :help:

Come posso migliorare la mia adsl in termini di qualità?..

Sarà forse questo coso che rende la mia linea un cesso?
http://img181.imageshack.us/img181/4751/27012008071ld0.jpg

Reggerà la portate con l'upgrade a 7 mega oppure avro disconnessioni continue?
Finora non ho mai avuto cadute di portante.. ma neanche prima con il vecchio modem.. al massimo un tre o quattro volte all'anno!

Grazie

AYAMY
27-01-2008, 12:09
... ragà avrei un problemino:
durante la prossima settimana mi arriva il 9113 ma già da martedì mi toccherà rispedire indietro i router che ho in comodato d'uso quindi non potrò avere il vostro supporto per l'installazione...
Visto che ho un Alice 7 mega... mi dite come avviene l'installazione per questo tipo di linea? che valori devo mettere?

Grazie

Simo

klim007
27-01-2008, 12:32
... ragà avrei un problemino:
durante la prossima settimana mi arriva il 9113 ma già da martedì mi toccherà rispedire indietro i router che ho in comodato d'uso quindi non potrò avere il vostro supporto per l'installazione...
Visto che ho un Alice 7 mega... mi dite come avviene l'installazione per questo tipo di linea? che valori devo mettere?

Grazie

Simo

Stai tranquillo se lo spedisci dopo non fà nulla io ho messo g.dmt pppoA vc/mux
e basta, poi se vuoi impostarti wifi ecc fai gli altri settaggi ma per collegarti bastano quelli più username e pass se non li hai per alice puoi mettere aliceadsl aliceadsl tanto al momento mi pare non ci sia questo tipo di controllo

klim007
27-01-2008, 12:35
Ciao a tutti... sono Fabrizio..

ho acquistato il "mostro" da circa un mese.. e devo dire che è stupendo in termini di prestazioni rispetto al mio vecchio modem usb (sempre USR)...

Ho una linea adsl alice 4 mb (aspetto ancora il passaggio alla 7)... ma ho valori scarsi sia SNR che ATTENUATION..

qui di seguito vi posto le statistiche adsl:

http://img168.imageshack.us/img168/8808/usrstatischeny6.jpg




Premetto che ho configuarato la linea in PPoA Vmux e ho gli DNS assegnati dal server automaticamente...

Ho letto in questo tred che è meglio settare su PPoE e con dns specifici.. che differenza c'è? vado più veloce? :help:

Come posso migliorare la mia adsl in termini di qualità?..

Sarà forse questo coso che rende la mia linea un cesso?
http://img181.imageshack.us/img181/4751/27012008071ld0.jpg

Reggerà la portate con l'upgrade a 7 mega oppure avro disconnessioni continue?
Finora non ho mai avuto cadute di portante.. ma neanche prima con il vecchio modem.. al massimo un tre o quattro volte all'anno!

Grazie

Ma vedi che non c'è bisogno che fai una centralina telecom a casa loro già la hanno togli tutta quella roba metti 2 morsetti rispetta i colori
bianco con bianco e rosso con rosso, non fare toccare durante il collegamento nellla linea principale il bianco con il rosso e sei a posto

alefdiakonos
27-01-2008, 12:39
Leggi anche questo 3ad:

http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932&perpage=15&highlight=&pagenumber=1

AYAMY
27-01-2008, 12:40
grazie 1000!!!

panzabianca
27-01-2008, 13:38
Benvenuto panzabianca!
L'Attainable rate e' la velocita' max che la linea adsl puo' raggiungere in down ed in up. La velocita' che vedi dopo "Rate" e' quella effettiva del collegamento adsl...

Saluti...


Grazie! Ho messo la potenza dell'antenna al 20%...copertura totale, un vero mostriciattolo :D
Scusami per la domanda gia fatta altre volte, ma con quei parametri che ho postato prima ho margine per del tweaking?

OldBlackEagle
27-01-2008, 17:10
Grazie! Ho messo la potenza dell'antenna al 20%...copertura totale, un vero mostriciattolo :D
Scusami per la domanda gia fatta altre volte, ma con quei parametri che ho postato prima ho margine per del tweaking?Sul Tuo Sistema Operativo puoi fare tutto il tweaking che vuoi... Sul Router non hai caratteristiche di Linea adsl idonee, per forzare più di quello che già agganci...

Saluti...

OldBlackEagle
27-01-2008, 17:53
Sarà forse questo coso che rende la mia linea un cesso?
http://img181.imageshack.us/img181/4751/27012008071ld0.jpg

Reggerà la portate con l'upgrade a 7 mega oppure avro disconnessioni continue?
Finora non ho mai avuto cadute di portante.. ma neanche prima con il vecchio modem.. al massimo un tre o quattro volte all'anno!
:eek: Ma cosa è quella orrenda immagine?!?! Chiama un Tecnico e fai sistemate il Tuo impianto telefonico a regola d'arte... Hai Valori di Linea assurdi. E' già eccezionale il fatto sul come riesca a funzionare la Tua connessione adsl...

Saluti...

fabrypensy
27-01-2008, 20:15
grazie..

immaginavo fossè quel coso che mi rende la linea uno schifo..

è stato mio fratello che a fatto quel macello... mo che lo prendo.. :muro:

quindi mi consigliate di toglierlo e attaccare tutto insieme?
(ho 4 telefoni.. tre al piano di sopra e uno al pian terreno.. )

klim007
28-01-2008, 00:38
grazie..

immaginavo fossè quel coso che mi rende la linea uno schifo..

è stato mio fratello che a fatto quel macello... mo che lo prendo.. :muro:

quindi mi consigliate di toglierlo e attaccare tutto insieme?
(ho 4 telefoni.. tre al piano di sopra e uno al pian terreno.. )

Certo e metti un filtro per telefono oppure mettine uno per tutti nella montante

fabrypensy
28-01-2008, 14:19
Allora.. sto pensando di rifare o quasi l'impianto telefonico a casa...
Però sono un pò confuso e sicuramente voi :) :) mi potete dare una mano..

QUESTA E' LA MIA SITUAZIONE ATTUALE

http://img139.imageshack.us/img139/7605/cartinabuonacopiabx0.jpg

Mi dovete dire i punti dove devo internvenire... in base a queste foto:

http://img407.imageshack.us/img407/8521/001jt2.jpg


Fig. 1: Il cavo principale telecom arriva dentro il cassettone delle tapparelle posto sopra la finestra nel salotto di casa.
A questo cavo è stato collegato un altro più fino e più piccolo di diametro che va alla prima presa nel salotto che però non viene più utilizzata perchè il telefono è stato spostato in cucina.
Questo collegamento streuso è stato fatto perchè prima nel cassettone c'era una scatolina con i fusilibi.. ora non più.

PRIMA DOMANDA: ho intenzione di acquistare un filtro splitter centralizzato da posizionare proprio qui nel cassettone. Faccio bene? Se si, quale mi consigliate tra HR Diemen SAP001 (http://www.hr-diemen.com.br/products/index(108).htm) e l'Alcatel 1000 Adsl LP (http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm) ? Non è necessario collegare la corrente a questi splitter vero?
In questo cassettone poi dovrei far arrivare il cavo che va poi dritto al ruoter giusto, in modo tale da eliminare l'attenuazione di linea, che nel mio caso è alle soglie della disconnessione?

http://img108.imageshack.us/img108/734/002ef2.jpg

Fig. 2 Questa invece è la prima presa che ho in casa che si trova nel salotto, ma dove non ho il telefono collegato perchè non serve qui.
P.S. ho svitato quelle due viti grandi per vedere se c'erano dei fusibili , e non ci sono per fortuna.
SECONDA DOMANDA: Posso lasciare questa presa così come è oppure devo bypassarla collegando i fili?

http://img238.imageshack.us/img238/1037/003ru5.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/6046/004xj0.jpg

Fig. 3 Questo che vedete in figura si trova in cucina dove c'è un piccolo ripostiglio che porta in soffitta...
TERZA DOMANDA: allora.. premettendo che DEVO ASSOLUTAMENTE TOGLIERE QUESTO SCHIFO... che presa devo comprare... una normale o una particolare ?
In questa presa deve essere collegato il telefono in cucina... e da questa presa devono poi partire due cavi: uno che porta la linea in due camere da letto, e l'altro che va al piano di sotto (dove c'è una presa uguale a quella del salotto installata da telecom).

QUESTA E' LA SOLUZIONE CHE DOVREI ATTUARE
http://img212.imageshack.us/img212/1852/cartinapianosuccessivocjf5.jpg

E' giusto?
In questa nuova configurazione:

installo filtro splitter in salotto
bypasso la presa in salotto
tolgo la ciabatta e installo una presa normale
non collego più il filo che arriva al vecchio modem
faccio arrivare un nuovo filo passando dalla soffitta dal modem allo splitter
elimino un telefono in una camera per guadagnare su SNR e ATTENUAZIONE


che cavo devo comprare per avere una buona linea?
GRAZIE MILLE!!!!

pizzulicchio
28-01-2008, 14:29
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un notebook con una scheda wireless N

(Esattamente la Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI 4965AGN )

Vorrei adesso semplicemente sapere se è normale che i Mbit segnalati siano sempre 54 e non 200-300 come dichiarati dal protocollo N.

E' un pò' come il 108 Mbit che sono 54 in Tx e 54 in Rx ?

Chi sa risponda! :help:

klim007
28-01-2008, 17:08
Allora.. sto pensando di rifare o quasi l'impianto telefonico a casa...
Però sono un pò confuso e sicuramente voi :) :) mi potete dare una mano..

QUESTA E' LA MIA SITUAZIONE ATTUALE

http://img139.imageshack.us/img139/7605/cartinabuonacopiabx0.jpg

Mi dovete dire i punti dove devo internvenire... in base a queste foto:

http://img407.imageshack.us/img407/8521/001jt2.jpg


Fig. 1: Il cavo principale telecom arriva dentro il cassettone delle tapparelle posto sopra la finestra nel salotto di casa.
A questo cavo è stato collegato un altro più fino e più piccolo di diametro che va alla prima presa nel salotto che però non viene più utilizzata perchè il telefono è stato spostato in cucina.
Questo collegamento streuso è stato fatto perchè prima nel cassettone c'era una scatolina con i fusilibi.. ora non più.

PRIMA DOMANDA: ho intenzione di acquistare un filtro splitter centralizzato da posizionare proprio qui nel cassettone. Faccio bene? Se si, quale mi consigliate tra HR Diemen SAP001 (http://www.hr-diemen.com.br/products/index(108).htm) e l'Alcatel 1000 Adsl LP (http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm) ? Non è necessario collegare la corrente a questi splitter vero?
In questo cassettone poi dovrei far arrivare il cavo che va poi dritto al ruoter giusto, in modo tale da eliminare l'attenuazione di linea, che nel mio caso è alle soglie della disconnessione?

http://img108.imageshack.us/img108/734/002ef2.jpg

Fig. 2 Questa invece è la prima presa che ho in casa che si trova nel salotto, ma dove non ho il telefono collegato perchè non serve qui.
P.S. ho svitato quelle due viti grandi per vedere se c'erano dei fusibili , e non ci sono per fortuna.
SECONDA DOMANDA: Posso lasciare questa presa così come è oppure devo bypassarla collegando i fili?

http://img238.imageshack.us/img238/1037/003ru5.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/6046/004xj0.jpg

Fig. 3 Questo che vedete in figura si trova in cucina dove c'è un piccolo ripostiglio che porta in soffitta...
TERZA DOMANDA: allora.. premettendo che DEVO ASSOLUTAMENTE TOGLIERE QUESTO SCHIFO... che presa devo comprare... una normale o una particolare ?
In questa presa deve essere collegato il telefono in cucina... e da questa presa devono poi partire due cavi: uno che porta la linea in due camere da letto, e l'altro che va al piano di sotto (dove c'è una presa uguale a quella del salotto installata da telecom).

QUESTA E' LA SOLUZIONE CHE DOVREI ATTUARE
http://img212.imageshack.us/img212/1852/cartinapianosuccessivocjf5.jpg

E' giusto?
In questa nuova configurazione:

installo filtro splitter in salotto
bypasso la presa in salotto
tolgo la ciabatta e installo una presa normale
non collego più il filo che arriva al vecchio modem
faccio arrivare un nuovo filo passando dalla soffitta dal modem allo splitter
elimino un telefono in una camera per guadagnare su SNR e ATTENUAZIONE


che cavo devo comprare per avere una buona linea?
GRAZIE MILLE!!!!

Senti facciamo così addami in msn che lo sistemiamo tutto ok?

Ciao

ET70
28-01-2008, 19:17
Sapevo che per la mia linea non mi avrebbe fatto da modem...., l'ho preso perchè la differenza tra questo ed un access point, sempre della robotics, non era così, alta, ho considerato che potrebbe in un futuro arrivarmi l'adsl e quindi la parte modem mi sarebbe servita... E poi non ho preso un access point, perchè volevo anche le 4 uscite ethernet nel caso in cui dovessi collegarci pure dei pc saltuariamente, che non hanno la scheda wireless.. o l'adattatore... Non so se ho fatto la scelta giusta oppure no..


Il mio accesso internet è WI - FI, in parole povere ho un'antennina sopra al tetto che riceve via radio il segnale.., mi scende un cavo ethernet, che entra nell'apparecchio che mi hanno dato loro, che non so se si chiama modem... :confused: , e sempre da questo apparecchio, mi esce un cavo ethernet, che io ho collegato in un uscita del router...

Ti ringrazio già da ora per l'interessamento e per la tua disponibilità, di reti non ne so molto (anzi.... quasi niente) , ma ho sempre cercato di arrangiarmi, anche con il cisco 803 (che è veramente diabolico :rolleyes: ), qui volevo far lo stesso, ma avendo un ADSL "non convenzionale", faccio fatica a capirmi e reperire informazioni...

Grazie ancora, e buona domenica nel frattempo ;)

Sei con Skypho?

fabrypensy
28-01-2008, 20:25
Senti facciamo così addami in msn che lo sistemiamo tutto ok?

Ciao



Il mio indirizzo è faboy86@hotmail.it

think.different
28-01-2008, 21:26
Carissimi, ho appena acquistato il router-modem in questione ma sto riportando davvero molti molti problemi.

Prima di tutto non riesco a coprire tutta la mia misera casetta: pensavo fosse un problema di muri/cemento ma provando con un Netgear da 50 € ho copertura praticamente in ogni angolo.
La portata del segnale è bassa anche stando a un metro (sì, ho tutte e tre le antenne).

In più mi è capitato stasera che la rete sparisse del tutto (la spia del wireless era accesa però) ed è ritornata solo dopo un hard reset.

Non nascondo di essere davvero molto deluso dell'acquisto... secondo voi è difettoso?

Ho fatto le seguenti prove:
- disabilitato la modalità N
- attivato le varie accelerazioni G
- cambiato il canale di trasmissione più volte
- cambiato presa di corrente del router
- reinserito le antenne nella maniera più salda possibile
- resettato tutto alle impostazioni di fabbrica

Purtroppo nulla per ora è cambiato.
Grazie per qualsiasi consiglio.
Marco

Vash1986
29-01-2008, 14:04
OldBlackEagle posso chiederti una consulenza? :D

Allora... io attualmente ho un dlink 604T, tuttavia ha portata di 2 metri scarsi, ha un limite di 20 porte sul virtual server (i redirect delle connessioni entranti insomma), mi cade abb spesso, insomma un fastidio tremendo. E' tempo di cambiare.

Ora, la mia casa purtroppo si estende su 4 piani, con pareti molto massicce. Però le stanze sono cablate, ho prese lan un po' ovunque. Il che va bene per i desktop, ma col portatile mi dà molto fastidio la cosa.

Detto questo, facciamo due premesse:
1- Il router per motivi tecnici deve stare in camera mia.
2- Il portatile lo uso pochissimo.

Quindi la prima domanda che ti faccio, visto che voglio evitare di beccarmi le radiazioni 24/24 per un portatile che uso raramente, è questa: in questo router è possibile attivare/disattivare l'access point wireless senza doverlo riavviare e perdere la connessione internet?

Poi, chiaramente: Pensi che riesca a coprire con lo standard G una distanza di 3 piani?

E infine: Se non volessi utilizzare la wireless, quali vantaggi mi porta l'USR9113 rispetto al vecchio USR9108?

Fabio Sky
30-01-2008, 09:50
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un notebook con una scheda wireless N

(Esattamente la Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI 4965AGN )

Vorrei adesso semplicemente sapere se è normale che i Mbit segnalati siano sempre 54 e non 200-300 come dichiarati dal protocollo N.

E' un pò' come il 108 Mbit che sono 54 in Tx e 54 in Rx ?

Chi sa risponda! :help:

devi cambiare un'impostazione nella configurazione wireless ma non ricordo cosa, se ti guardi le pagine indietro (partendo dalla prima) trovi la risp. xché era già stato chiesto da qualcuno:D

Fabio Sky
30-01-2008, 09:52
siccome é da 2 mesi che non frequento questo thread, volevo cortesemente sapere se ci sono state novità tipo aggiornamenti e così via:D
grazie

pizzulicchio
30-01-2008, 10:01
devi cambiare un'impostazione nella configurazione wireless ma non ricordo cosa, se ti guardi le pagine indietro (partendo dalla prima) trovi la risp. xché era già stato chiesto da qualcuno:D



Onestamente mi sono letto tutti i post del thread dal primo a l'ultimo. COn anche le tue impostazioni ma sotto vista continua a darmi i 54 mbit

Anche se imposto la velocità Wirteless g++ a 128 disattivando il protocollo N mi segna sempre 54 Mbit.

Mah...
aspetteremo il firmware draft 2... Nella speranza che arrivi....

Vinsent
30-01-2008, 15:09
Buonasera a tutti.....;) dopo avermi letto tutti i thread di tiscali 24\1,usr9108 e usr 9113,mi son deciso di passare da fastweb 6m a tiscali 24\1,in + ho acquistato il "MOSTRO" USR9113.Quindi vorrei ringraziarvi tutti,ma in particolare il mitico OldBlackEagle,sempre pronto,disponibile e preparatissimo.Grazie....;)
Intanto vi posto la mia 24\1 stabilissima da stamattina senza mai una disconnessione.

http://img402.imageshack.us/my.php?image=01302008155356xg4.png

Secondo voi come son messo?
GRAZIE......;)

OldBlackEagle
30-01-2008, 15:22
Buonasera a tutti.....;)
...
Intanto vi posto la mia 24\1 stabilissima da stamattina senza mai una disconnessione.

http://img402.imageshack.us/my.php?image=01302008155356xg4.png

Secondo voi come son messo?Benvenuto Vinsent! Sei messo molto bene! Complimenti per la Tua Bella 20 Mega ADSL2+

Giusto per fare un paragone tra le nostre 2 Linee, Ti incollo 2 screen del mio USR9113 (20 MEGA FASTPATH), con SNR MARGIN DOWNSTREAM (forzato al 34%) 6 dBi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080130133040_ADSLSTATISTICS20FAST.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080130133402_ADSLSTATISTICS20FAST.jpg



Saluti...

Vinsent
30-01-2008, 15:35
Benvenuto Vinsent! Sei messo molto bene! Complimenti per la Tua Bella 20 Mega ADSL2+

Giusto per fare un paragone tra le nostre 2 Linee, Ti incollo 2 screen del mio USR9113 (20 MEGA FASTPATH), con SNR MARGIN DOWNSTREAM (forzato al 34%) 6 dBi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080130133040_ADSLSTATISTICS20FAST.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080130133402_ADSLSTATISTICS20FAST.jpg



Saluti...

Buonasera a tutti.....;) Che bella sorpresa e che onore sentirti OLD,sempre disponbilissimo e ti ringrazio ancora.Sono settato da tiscali con 24\1 infatti se faccio un reset l'adsl statistic del nostro mostro mi rileva 22.3 come Attainable rate,non so a volte prende diversamente.Ancora non ho provato la stabilità da telnet proverò adesso un snr margin down forzato del 20%.GRAZIE OldBlackEagle.;)

OldBlackEagle
30-01-2008, 15:41
Buonasera a tutti.....;) Che bella sorpresa e che onore sentirti OLD,sempre disponbilissimo e ti ringrazio ancora.Sono settato da tiscali con 24\1 infatti se faccio un reset l'adsl statistic del nostro mostro mi rileva 22.3 come Attainable rate,non so a volte prende diversamente.Ancora non ho provato la stabilità da telnet proverò adesso un snr margin down forzato del 20%.GRAZIE OldBlackEagle.;)Mi raccomando non scendere sotto i 6 dBi di SNR MARGIN, altrimenti Ti comincerà a cadere la connessione adsl2+, perchè diventa instabile...

Saluti...

Vinsent
30-01-2008, 15:44
Ciao a tutti.....;) x OldBlackEagle,ecco snr forzato del 20% e da provare ancora la stabilità infatti solo da poche ore che mi hanno attivato....:)

http://img90.imageshack.us/my.php?image=01302008163918sz9.png

Old,come hai fatto a passare in fastpatch?? mica è x caso qualche tuo nuovo firmware beta......hihihihihi.:D
Ciao e GRAZIE di nuovo.

OldBlackEagle
30-01-2008, 15:56
Old,come hai fatto a passare in fastpatch?? mica è x caso qualche tuo nuovo firmware beta......hihihihihi.:D :eek: Quei 5 dBi sono pochini... Se la Tua connessione diventa instabile sali a 6 dBi...
Il mio Fastpath è un profilo sperimentale, momentaneamente configurato dagli Amici Super Tecnici di Sa Illetta... :D
Il Firmware draft 2.0 (di Gennaio 2008), è ROCK-SOLID!
Contattami su MSN o Skype per continuare in privato...

Saluti...

alefdiakonos
30-01-2008, 16:00
Sei riuscito a farti mettere in Fast, eh! :D

asartori
30-01-2008, 16:07
ciao ragazzi io veramente non ho questo router ma il 9108 e ho postato qui perche nel theread apposito del 9108 non risponde piu nessuno e orma li nessuno va a guardare... quindi se potete aiutarmi ve ne sarei molto grato

1- volevo aprire le seguenti porte TCP: 80 - 443 - 5223 e UDP: 3478 - 3479 - 3658 per la playstation 3 che è collegata al router tramite un powerline adapter come faccio??
2- come attivo uPnp sul router??
3- come impostare sul pc ip statico??
grazie
alessio

Vinsent
30-01-2008, 16:27
:eek: Quei 5 dBi sono pochini... Se la Tua connessione diventa instabile sali a 6 dBi...
Il mio Fastpath è un profilo sperimentale, momentaneamente configurato dagli Amici Super Tecnici di Sa Illetta... :D
Il Firmware draft 2.0 (di Gennaio 2008), è ROCK-SOLID!
Contattami su MSN o Skype per continuare in privato...

Saluti...

GRAZIE x la tua infinita disponibilità......;)

Vash1986
30-01-2008, 16:35
Ciao OldBlackEagle, visto che ci sei vedo se riesco ad acchiapparti :D


Allora... io attualmente ho un dlink 604T, tuttavia ha portata di 2 metri scarsi, ha un limite di 20 porte sul virtual server (i redirect delle connessioni entranti insomma), mi cade abb spesso, insomma un fastidio tremendo. E' tempo di cambiare.

Ora, la mia casa purtroppo si estende su 4 piani, con pareti molto massicce. Però le stanze sono cablate, ho prese lan un po' ovunque. Il che va bene per i desktop, ma col portatile mi dà molto fastidio la cosa.

Detto questo, facciamo due premesse:
1- Il router per motivi tecnici deve stare in camera mia.
2- Il portatile lo uso pochissimo.

Quindi la prima domanda che ti faccio, visto che voglio evitare di beccarmi le radiazioni 24/24 per un portatile che uso raramente, è questa: in questo router è possibile attivare/disattivare l'access point wireless senza doverlo riavviare e perdere la connessione internet?

Poi, chiaramente: Pensi che riesca a coprire con lo standard G una distanza di 3 piani?

E infine: Se non volessi utilizzare la wireless, quali vantaggi mi porta l'USR9113 rispetto al vecchio USR9108?


:)

EarendilSI
30-01-2008, 16:56
Come si fa a distinguere nelle informazioni della connessione ADSL che da il router se la connessione è configurata interleaved o FAST?

Grazie ;)

alefdiakonos
30-01-2008, 17:36
Come si fa a distinguere nelle informazioni della connessione ADSL che da il router se la connessione è configurata interleaved o FAST?

Grazie ;)

Guarda il "Delay". Se è settato 0 - 0 si è configurati in Fast ;)

severino88
30-01-2008, 19:55
E' possibile, oltre a internet, condividere file tramite il 9113 collegato ad un pc tramite cavo ethernet ed a un altro con scheda pci wireless NDX usr 5419 ?
Grazie ed un saluto a tutti

ciobin2003
30-01-2008, 19:58
Ciao a tutti, avevo postato tempo fa dicendovi che con una stampante canon lbp5000 laser a colori il print server non funzionava, poi ho capito che utilizzava un software proprietario (Capt) e non era compatibile con l'ipp.
Ora sto provando una HP laserjet 1005 che ho letto qualcuno ha provato con successo... ma niente. Tranne una volta, sinceramente non so ancora come ho fatto, non stampa. Non da neanche errore, la stampa sembra inviata con successo... ma nulla. Cosa posso provare? Utilizzo l'unico driver hp che si può scaricare dal sito, ma risale al 2003. help help help

Cira
30-01-2008, 21:34
Carissimi, ho appena acquistato il router-modem in questione ma sto riportando davvero molti molti problemi.

Prima di tutto non riesco a coprire tutta la mia misera casetta: pensavo fosse un problema di muri/cemento ma provando con un Netgear da 50 € ho copertura praticamente in ogni angolo.
La portata del segnale è bassa anche stando a un metro (sì, ho tutte e tre le antenne).

In più mi è capitato stasera che la rete sparisse del tutto (la spia del wireless era accesa però) ed è ritornata solo dopo un hard reset.

Non nascondo di essere davvero molto deluso dell'acquisto... secondo voi è difettoso?


Ciao Think Different. Purtroppo a quanto pare siamo già in tre ad avere questo tipo di problema. Per curiosità potresti indicare il numero di serie del tuo 9113? Magari c'è in giro un lotto venuto male. Il mio è un USR139113 e il numero di serie è 1WCFS86H0006, poi c'è un altro numero sulla scatola: 64-809113-00R. Tra l'altro sul sito dell'assistenza US Robotics ci sono a quanto pare tre versioni del nostro router: 139113, 809113 e 819113, ma non capisco che differenze ci siano. :confused:

fabrypensy
30-01-2008, 21:40
E' da un paio di giorni che ho questo problema...
quando apro internet explorer e cerco di andare su un sito esce la pagina di errore.. dopo due o tre volte che cerco di andarci si apre..

da che dipende? ho provato ad abbassare MTU a 1495 invece di 1500.. e sembra andare meglio ma il problema si ripresenta in modo più lieve (cioè solo alcune volte succede)..

Ho provato a fare un reset del router premendo il tastino dietro con una graffetta.. ma niente...

:muro: :muro:

OldBlackEagle
30-01-2008, 21:46
...Tra l'altro sul sito dell'assistenza US Robotics ci sono a quanto pare tre versioni del nostro router: 139113, 809113 e 819113, ma non capisco che differenze ci siano. :confused:Nessuna differenza, quelle versioni indicano tutte lo stesso modello: USR9113.
I problemi i più delle volte sono legati ai disturbi radio, provenienti dalle apparecchiature wireless circostanti. Se poi c'è un altro A.P. Pre-N nelle vicinanze, le cose si complicano ancora di più. Appena la USR metterà a disposizione il nuovo Firmware Draft 2.0, molti problemi di compatibilità con le periferiche Client Pre-N, dovrebbero risolversi.

Saluti...

Vash1986
30-01-2008, 23:07
mi sento come l'uomo invisibile :boh:

OldBlackEagle
30-01-2008, 23:17
mi sento come l'uomo invisibile :boh:
Perchè? Purtroppo sembra che solo io sappia rispondere...
Per i Tuoi primi due quesiti, vai tranquillo si può staccare il Wi-Fi, e dovresti coprire quelle distanze.
Per le differenze con il 9108, sono molte e sono soprattutto di tipo Hardware... Comunque anche il 9108 è un ottimo Router...


Saluti...

Vash1986
31-01-2008, 08:36
Allora quando racimolo un po' di soldini mi aggiungo alla squadra :cool:

alefdiakonos
31-01-2008, 09:02
Allora quando racimolo un po' di soldini mi aggiungo alla squadra :cool:

Ti assicuro che ti rallegrerai! :D

P.S. Ti posto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20796684&postcount=881) della mia ultima configurazione - stabilissima! ;) - ottenuta abbassando di 6 db il SNR in DL: guadagno effettivo di circa 4 Mbps! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20725489&postcount=8540) :p

Vash1986
31-01-2008, 09:34
Ottimo. Io però ho una normale adsl 2mbit :D (in attesa che la telecozz la passi a 7)

fabrypensy
31-01-2008, 12:46
grazie ai consigli di klim007 :) :) ;) sono riuscito finalmente ad agganciare una linea decente!!
da un Attainable rate di 2080 sono arrivto a 5000 !!!

Vi posto i miei valori:
http://img132.imageshack.us/img132/4845/snreattenuationuw2.jpg


C'è una guida per abbassare via telnet l'SNR e guadagnare qualcosa in termini di portante agganciata?

alefdiakonos
31-01-2008, 12:51
Se posso rendermi utile, ho sintetizzato la procedura così:

Da DOS = Prompt via Winomissisz - Terminale via Mac:

telnet 192.168.1.1
admin psw
adsl configure --snr xxx

Prova appunto ad abbassare l'SNR secondo lo schema:

adsl config --snr xxx

xxx = 100 significa default
xxx < 100 significa SNR piu basso
xxx > 100 significa SNR piu alto

Attenzione ad abbassare troppo: le disconnessioni saranno possibili. Devi trovare un equilibrio. Provare... per credere! :D

Ti posto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20796684&postcount=881) della mia ultima configurazione - stabilissima! ;) - ottenuta abbassando di 6 db il SNR in DL: guadagno effettivo di circa 4 Mbps! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20725489&postcount=8540) :p

P.S. La procedura è testata con successo col modem USR9113 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1515901). Non è garantita con altri apparecchi.

fabrypensy
31-01-2008, 13:32
grazie per la tua instantanea risposta..

ho un problema.. con vista non ho telnet..

con windows xp entro in propt
digito telnet 192.168.1.1
mi chiede admin ma la password non me la fa scrivere! è come se si bloccasse la tastiera...!

da che dipende?

alefdiakonos
31-01-2008, 13:38
Hai usato caratteri speciali? Se affermativo modificala via web

Per OBE: vedi che serve fare domande? Posso aiutare altri amici! :D

alefdiakonos
31-01-2008, 13:45
ho un problema.. con vista non ho telnet..


Vista (con pacco :D) ha disabilitato di default tale comando. Per riabilitarlo:

Da Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità -> Attivazione e disattivazione delle funzionalità Windows -> Spunta"Client Telnet".

fabrypensy
31-01-2008, 13:56
la password non l'ho modificata...

è quella di default:

admin
admin

alefdiakonos
31-01-2008, 14:01
Modificala: solo lettere e numeri. Attento al maiuscolo/minuscolo

http://192.168.1.1/password.html

Sh0K
31-01-2008, 14:04
fabrypensy prima di lavorare sull'snr, io ti consiglio di rivedere il tuo impianto telefonico, hai un'attenuazione troppo alta che potrebbe creare problemi.
Hai messo i filtri adsl su ogni presa adsl? Quanto disti dalla tua centrale? Se l'attenuazione non si abbassa neanche staccando tutti i telefoni e lasciando solo il router connesso, preoccupati. E chiama il 187 richiedendo un'intervento.

alefdiakonos
31-01-2008, 14:07
@ fabrypensy

A quanti chilometri hai la centrale? ;)

lello1972
31-01-2008, 14:09
grazie ai consigli di klim007 :) :) ;) sono riuscito finalmente ad agganciare una linea decente!!
da un Attainable rate di 2080 sono arrivto a 5000 !!!



Che avete fatto?

fabrypensy
31-01-2008, 14:19
http://img407.imageshack.us/img407/2971/snrqn9.jpg

Sono riuscito ad abbassare l'SNR.. ma.. dura 4 minuti e poi si disconnette

Consigli? Ora che devo fare? torno come prima?


Non so di preciso dove è la centrale... ma penso sia lontanuccia perchè abito in campagna...

l'impianto l'ho ricontrollato ieri.. stamattina ho provato a mettere il filtro splitter centralizzato (HR Diemens) dove arriva in cavo telecom ma l'attenuazione si è abbassata solo di 1 db... quindi mi sono rassegnato..

alefdiakonos
31-01-2008, 14:47
Prova ad alzare il SNR fino a 9 db. Controlla se te lo mantiene.

fabrypensy
31-01-2008, 14:55
o provato questi valori

--snr 25

--snr 10

--snr 5

non regge...

tra un cambiamento e l'altro ho inserito --snr 100

ho fatto bene?

fabrypensy
31-01-2008, 14:57
per alzare snr quale è il comando da inserire in telnet?

alefdiakonos
31-01-2008, 14:58
o provato questi valori

--snr 25

--snr 10

--snr 5

non regge...

tra un cambiamento e l'altro ho inserito --snr 100

ho fatto bene?
Torni sempre al "via"? :D

alefdiakonos
31-01-2008, 15:00
per alzare snr quale è il comando da inserire in telnet?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20851213&postcount=622

fabrypensy
31-01-2008, 15:02
come torno sempre al via?

Ho sbagliato?

Vedi se ho capito...

scrivendo --snr 25 ... ho abbassato l'snr del 25% ma si disconnetteva...

quindi ho scritto --snr 100 per ritornare alla configurazione originale.. giusto?

dopodiche ho scritto --snr 10... abbassando del 10% .. giusto? ma cade lo stesso..

Vash1986
31-01-2008, 15:04
ma quindi con le impostazioni di default non arriva a 20mbit?

alefdiakonos
31-01-2008, 15:05
Fai prima a staccare il cavo di alimentazione e reinserirlo.

Vedi a che portante se agganciato e dopo scendi ancora di 10. Verifica e prova. Gli affinamenti vanno tsetati "sul campo" e così ti fai "le ossa"! :D In caso di disconnessione, riavvi il router e riparti. Ci vuole pazienza! :D

alefdiakonos
31-01-2008, 15:08
ma quindi con le impostazioni di default non arriva a 20mbit?

Magari! Non arriva a 5, semmai! Ma è partito da 2!

fabrypensy
31-01-2008, 15:08
ti ringrazio.. l'ultima cosa ti chiedo..

quindi se se ne va la corrente devo ogni volta abbassare l'snr?

se è si.. mi rassegnò già da subito.. :cry: :cry: :cry:

alefdiakonos
31-01-2008, 15:14
Esatto: il tweaking è temporaneo, agendo esclusivamente sul modem.;) Ogni volta che riallinei agganci i valori negoziati con la centrale - rate adaptive = migliore velocità disponibile al momento della connessione in funzione della qualità della linea utilizzata -. Ma se fai i settaggi giusti, le disconnessioni con la "belva" sono rare... :)

Vash1986
31-01-2008, 18:28
Magari! Non arriva a 5, semmai! Ma è partito da 2!

O_o
Strano, un così ottimo router che poi cade su una scemenza come la banda adsl?

AYAMY
31-01-2008, 21:01
ok ragazzi ho la belva..
ora come mi connetto in Wifi N ?

PS: il messenge non mi entra online.. qualche suggerimento?

severino88
31-01-2008, 21:47
E' possibile, oltre a internet, condividere file tramite il 9113 collegato ad un pc tramite cavo ethernet ed a un altro con scheda pci wireless NDX usr 5419 ?
Grazie ed un saluto a tutti
Riformulo meglio la domanda: avendo già configurato la condivisione adsl, per creare una rete tra i pc sopra descitti è necessario modificare qualcosa nei parametri del 9113 o basta impostare i parametri di rete sui vari pc, (stesso gruppo di lavoro, stesso nome utente con pass. ecc)
Tante grazie ed un saluto

think.different
31-01-2008, 22:04
Ciao Think Different. Purtroppo a quanto pare siamo già in tre ad avere questo tipo di problema. Per curiosità potresti indicare il numero di serie del tuo 9113? Magari c'è in giro un lotto venuto male. Il mio è un USR139113 e il numero di serie è 1WCFS86H0006, poi c'è un altro numero sulla scatola: 64-809113-00R.


La cosa strana che ho riscontrato è che cambiando potenza... non cambia nulla: la ricezione rimane esattamente identica su tutti i dispositivi connessi.

In più: se pago un apparecchio del genere quasi 200 € mi aspetto che funzioni PERFETTAMENTE anche se non è uscita la Draft 2.0.
Voglio sperare che sia difettoso...

(USR 139113)
SN: 1WCFS9RHOOPO
(non ho trovato l'altro numero sulla scatola)

AYAMY
01-02-2008, 08:23
ragà ma come si installa una stampante di rete con Vista ? io ho seguito passo passo le istruzioni del manuale.. ma c'è qualcosa che nn quadra...
punto 5 di pagina 54 del manuale...quando vado a selezionare il nome della stampante condivisa tutto ok ma poi non mi appare alcun campo URL da dover riempire ed ovviamente la stampa di prova nn va a buon fine..:muro:

dove lo trovo il campo url?

Grazie

AYAMY
01-02-2008, 10:42
risolto da me....sia per la stampante che per il messenger ecc
grazie lo stesso

PS: questi sono i valori della mia linea con il 9113

http://img89.imageshack.us/img89/2968/testfc0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=testfc0.jpg)

e questi invece con il vecchio dlink

http://img175.imageshack.us/img175/7584/datilineaadsl11emezzamane7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=datilineaadsl11emezzamane7.jpg)

secondo voi ho fatto un passo in avanti rispetto a quelli che avevo prima? e c'è qualche margine di miglioramento da porte apportare ? grazie

Sh0K
01-02-2008, 12:07
Hai guadagnato 160kbps (20kb/s) in download con il 9113 ma l'attenuazione è leggermente più alta, 40db son tantini imho

AYAMY
01-02-2008, 17:12
40db son tantini imho

si può fare qualcosa al riguardo?

alefdiakonos
01-02-2008, 17:17
Se dipende dalla distanza con la centrale, ci puoi fare ben poco... ;)

alefdiakonos
01-02-2008, 21:33
Analisi Di Prestazioni E Interoperabilità Di Wlan Basate Su 802.11n (http://www.usr.com/download/whitepapers/itly/tesi-80211n-itly.pdf) :)

Gejnlasv
02-02-2008, 16:36
Scusate ma perchè parlate di abbassare il segnale SNR col tweaking?

Non è meglio un segnale SNR più alto invece che basso? :confused:

alefdiakonos
02-02-2008, 17:26
Scusate ma perchè parlate di abbassare il segnale SNR col tweaking?

Non è meglio un segnale SNR più alto invece che basso? :confused:

Rispondendoti col motto "senza sapere né leggere né scrivere": :D: produce documentati risultati in termini di prestazioni in Dl = maggiore portante acquisita! Naturalmente con i settaggi corretti ed il giusto equilibrio in stabilità... ;)

l0vecr4ft
02-02-2008, 17:49
Ragazzi mi hanno appena attivato l'adsl. vi vorrei sottoporre i dati della mia adsl...ho notato una cosa strana rispetto agli altri valori qui postati da altra gente. Come potete notare ho un "basso" valore del downstream...ma ho un attainable upstream rate di ben 970...mi sembra un po troppo visto che la maggior parte degli utenti ha un valore che si aggira intorno ai 600/700

Ora mi chiedevo....non è che magari ho impostato male qualcosa e il valore del download è castrato dall'alto valore dell'upload?

Vi posto le print screen

http://img185.imageshack.us/img185/4876/adslrd0.th.png (http://img185.imageshack.us/my.php?image=adslrd0.png)

http://img147.imageshack.us/img147/4125/dslks0.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dslks0.png)

alefdiakonos
02-02-2008, 18:14
Ragazzi mi hanno appena attivato l'adsl. vi vorrei sottoporre i dati della mia adsl...ho notato una cosa strana rispetto agli altri valori qui postati da altra gente. Come potete notare ho un "basso" valore del downstream...ma ho un attainable upstream rate di ben 970...mi sembra un po troppo visto che la maggior parte degli utenti ha un valore che si aggira intorno ai 600/700

Ora mi chiedevo....non è che magari ho impostato male qualcosa e il valore del download è castrato dall'alto valore dell'upload?

Scusami, ma il "sogno di tutti" sarebbe avere un alto Upload! :D

Per esempio: un rapporto in Mbps 20 DL/4UP o meglio 20 Dl/5 UP. Ma chiederei troppo! :D

A mio immodesto avviso - hai una 6 mega teorica? - potresti migliorare la portante in DL abbassando il SNR. Salvo verifica, s'intende!

Sei vicino alla centrale - vedi attenuazione -, ergo si potrebbe... ottenere qualcosa di più! ;)

AYAMY
02-02-2008, 19:16
ragà help me... mi dite cosa sta succendendo ai valori dell' SNR in download. ? sono passato da 12 a 3 ? come mai?

http://img519.imageshack.us/img519/2554/badvj9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=badvj9.jpg)

l0vecr4ft
02-02-2008, 20:51
Scusami, ma il "sogno di tutti" sarebbe avere un alto Upload! :D

Per esempio: un rapporto in Mbps 20 DL/4UP o meglio 20 Dl/5 UP. Ma chiederei troppo! :D

A mio immodesto avviso - hai una 6 mega teorica? - potresti migliorare la portante in DL abbassando il SNR. Salvo verifica, s'intende!

Sei vicino alla centrale - vedi attenuazione -, ergo si potrebbe... ottenere qualcosa di più! ;)

Si si non mi lamento per l'alto valore di upload...però avendo una 7 mega mi piacerebbe riuscire ad avere qualcosettina in più anche in download ;)
Ora leggevo delle varie procedure per abbassare l'snr....ma io sto usando un mac....conoscete una procedura simile che possa seguire? o magari c'è anche modo di cambiare tale valore dalle pagine di configurazione del router?

grazie ;D

alefdiakonos
02-02-2008, 21:14
Mac! :D Uaooo: giochi in casa! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20851213&postcount=622

alefdiakonos
02-02-2008, 21:49
http://img82.imageshack.us/img82/3742/usr9113tweak020208yr8.png (http://imageshack.us) :p

pizzulicchio
02-02-2008, 22:00
Ciao ragazzi.
Qualcuno sa come configurare questo router per sfruttare il protocollo N.
Io ho un portatile con una scheda Intel 4965 AGN ma più di 54Mbit non c'è modo di farla andare. Attualmente ho installato Windows Vista

Qualcuno si è imbattuto in una configurazione simile?

OldBlackEagle
02-02-2008, 22:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080130133040_ADSLSTATISTICS20FAST.jpg

Qualche tracert verso l'Italia, l'Olanda e la Germania:

C:\>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 7 ms 7 ms 7 ms 213.205.0.12
3 8 ms 7 ms 7 ms 213.205.62.17
4 7 ms 8 ms 7 ms 213.205.13.89
5 7 ms 7 ms 7 ms ge-2-1-0-300.cag20.ip.tiscali.it [213.205.1.77]
6 26 ms 26 ms 26 ms so-7-1-0.mil19.ip.tiscali.net [89.149.186.145]
7 27 ms 27 ms 26 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
8 28 ms 27 ms 27 ms 212.239.110.46
9 28 ms 26 ms 27 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 28 ms 27 ms 27 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

C:\>tracert www.hwupgrade.it

Rilevazione instradamento verso www.hwupgrade.it [151.1.244.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 7 ms 7 ms 7 ms 213.205.0.12
3 7 ms 8 ms 7 ms 213.205.62.9
4 8 ms 7 ms 7 ms 213.205.13.93
5 8 ms 7 ms 7 ms ge-2-1-0-300.cag20.ip.tiscali.it [213.205.1.77]
6 26 ms 26 ms 26 ms so-7-1-0.mil19.ip.tiscali.net [89.149.186.145]
7 25 ms 26 ms 26 ms wind-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.78]
8 35 ms 35 ms 35 ms 151.6.3.85
9 37 ms 36 ms 36 ms 151.6.5.145
10 36 ms 36 ms 36 ms 151.6.92.35
11 36 ms 36 ms 36 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
12 37 ms 36 ms 36 ms 151.1.244.2

Rilevazione completata.

C:\>tracert xs4all.nl

Rilevazione instradamento verso xs4all.nl [194.109.21.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 7 ms 7 ms 7 ms 213.205.0.12
3 8 ms 8 ms 7 ms 213.205.62.1
4 8 ms 7 ms 7 ms 213.205.13.73
5 7 ms 7 ms 8 ms ge-2-1-0-300.cag21.ip.tiscali.it [213.205.1.93]
6 43 ms 42 ms 42 ms xe-0-0-0.ams10.ip.tiscali.net [89.149.186.233]
7 44 ms 44 ms 49 ms tiscali-nl-gw.ip.tiscali.net [213.200.75.62]
8 45 ms 46 ms 44 ms rt-dc2-ipc-br01.nl.kpn.net [195.190.227.199]
9 45 ms 94 ms 45 ms 195.190.233.96
10 44 ms 45 ms 45 ms asd-dc2-ias-ur10.nl.kpn.net [195.190.227.7]
11 113 ms 44 ms 45 ms 194.151.244.73
12 45 ms 45 ms 44 ms xs2.xs4all.nl [194.109.21.3]

Rilevazione completata.

C:\>tracert k-play.de

Rilevazione instradamento verso k-play.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 7 ms 7 ms 7 ms 213.205.0.12
3 7 ms 8 ms 7 ms 213.205.62.1
4 7 ms 7 ms 7 ms 213.205.13.89
5 7 ms 7 ms 7 ms ge-2-1-0-300.cag20.ip.tiscali.it [213.205.1.77]
6 35 ms 36 ms 35 ms so-4-1-0.fra10.ip.tiscali.net [213.200.81.181]
7 35 ms 35 ms 35 ms so-1-2-0.core1.f.tiscali.de [213.200.65.18]
8 35 ms 35 ms 35 ms ae0.core2.f.ip.nacamar.net [62.27.95.42]
9 36 ms 35 ms 35 ms ge-1-2.swi01.r206.f.ip.nacamar.net [62.27.92.137]
10 35 ms 36 ms 36 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]

Rilevazione completata.

Saluti...

alefdiakonos
02-02-2008, 22:12
Ciao OBE4ver! :)

Come ti trovi in Fast? Escludendo il migiore ping, non ti mancano il mega pieno in UP e la portante più alta che avevi in INTER:Dleaved? :D

OldBlackEagle
02-02-2008, 22:27
Qualcuno sa come configurare questo router per sfruttare il protocollo N.
Io ho un portatile con una scheda Intel 4965 AGN ma più di 54Mbit non c'è modo di farla andare...
Ti incollo due mie configurazioni Wireless Pre-N, perfettamente funzionanti sul mio USR9113, per andare a 130 Mbps e 270 Mbps.
La mia Scheda Client NDX Pre-N però è una PCMCIA USR5412.
http://www.usr.com/support/5412/5412.jpg

Configurazione Wireless Pre-N NDX 130 Mbps:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202232304_AdvancedWiFiNDX130Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202232304_AdvancedWiFiNDX130Mbps.jpg)

Configurazione Wireless Pre-N NDX 270 Mbps:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202232522_AdvancedNDX270Mbps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202232522_AdvancedNDX270Mbps.jpg)

Saluti...

OldBlackEagle
02-02-2008, 22:35
Come ti trovi in Fast? Escludendo il migiore ping, non ti mancano il mega pieno in UP e la portante più alta che avevi in INTER:Dleaved? :DIn una parola sola: VOLO!!! Per la seconda domanda: ASSOLUTAMENTE NO, perchè la differenza è trascurabile. La differenza di LATENZA (10/12 ms), è apprezzabile solo giocando OnLine...

Saluti...

alefdiakonos
02-02-2008, 22:46
In una parola sola: VOLO!!! Per la seconda domanda: ASSOLUTAMENTE NO, perchè la differenza è trascurabile. La differenza di LATENZA (10/12 ms), è apprezzabile solo giocando OnLine...

Saluti...

Ok fratello, ma come stabilità? Tuto ok?

OldBlackEagle
02-02-2008, 22:56
Ok fratello, ma come stabilità? Tuto ok?:yeah: Se durante le ore pomeridiane, negozio una nuova portante adsl2+ alzando l'SNR Margin a 7 dBi, ottengo una STABILITA' ECCEZIONALE... ;)


Saluti...

AYAMY
03-02-2008, 01:20
ragà ma come devo configurare il log in modo da avere registrate le connessioni e le disconnessioni dalla rete adsl?

PS: scheda Intel 4965 AGN + 9113 = 130Mbit Wireless N... Spero di riuscire presto ad agganciare la 270... ma già così riesco a veicolare contenuti in alta definizione che era lo scopo principale dell'acquisto del 9113 !!!

Grazie ancora ad Eagle per il consiglio sul super routerozzo...:D

fatobi
03-02-2008, 11:49
Vista (con pacco :D) ha disabilitato di default tale comando. Per riabilitarlo:

Da Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità -> Attivazione e disattivazione delle funzionalità Windows -> Spunta"Client Telnet".

Io utilizzo XP Pro ed ho lo stesso problema , sono entrato nella conf dei servizi ho abilitato manualmente TELNET, ma non riesco ancora a digitare la PSW.
Dove sbaglio grazie per l'aiuto

alefdiakonos
03-02-2008, 12:03
Hai usato caratteri speciali? Tipo @‹¥?

Se affermativo modifica la password qui:

http://192.168.1.1/password.html

Inserendo solo numeri e lettere. Attento al maiuscolo/minuscolo

;)

fatobi
03-02-2008, 12:06
sono entrato nel router , e ho ridigitato admin come nuova PSW, ma al comando TELNET, niente da fare non mi lascia digitare la Psw

alefdiakonos
03-02-2008, 12:11
INSERISCI NUMERI E LETTERE, come nuova password al posto di "admin". Poi vediamo!

fatobi
03-02-2008, 12:13
niente ho provato anche con pippo1000

alefdiakonos
03-02-2008, 12:14
Resetta il modem! :D

Oppure verifca se hai abilitato correttamente la spunta in "Client Telnet"

fatobi
03-02-2008, 12:19
Io ho fatto questo percorso

Pannello Contr-prestazio manut-Strum d'amministrz- Servizi-TELNET (abilita)

perchè non ho trovato il percorso elencato con Vista.
Indicami per cortesia il percorso corretto
Grazie ancora per l'aiuto

alefdiakonos
03-02-2008, 12:32
L'impostazione dovrebbe essere corretta. Resetta la "belva" e rientra a digitare nuova password. Controlla bene maiuscolo/minuscolo etc

Altri amici avevano il medesimo problema e l'hanno risolto come spiegato precedentemente.

fatobi
03-02-2008, 12:56
Nulla , come prima.
Mi arrendo

OldBlackEagle
03-02-2008, 15:08
Nulla , come prima.
Mi arrendo

Problema simile al Tuo. Risolto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20898155&postcount=6815

Saluti...

fatobi
03-02-2008, 15:15
Ok adesso ci riprovo.
Grazie ancora

fatobi
03-02-2008, 16:51
Niente da fare , tutto come prima .non riesco a digitare la PSW
Abbandono ogni speranza.
Può dipendere dal S.O ?(forse qualche anomalia nell'installazione)
Grazie a tutti

OldBlackEagle
03-02-2008, 17:27
Niente da fare , tutto come prima .non riesco a digitare la PSW
Abbandono ogni speranza.
Può dipendere dal S.O ?(forse qualche anomalia nell'installazione)
Grazie a tuttiSe anche dopo un RESET del Router dal tastino posteriore (tenendolo premuto per più di 30 secondi ad alimentazione ON),
il Tuo TELNET non accetta Userid e Password: admin admin allora è un problema del Tuo Sistema Operativo.

Saluti...

fatobi
03-02-2008, 17:46
Grazie di cuore a tutti .
Sono intenzionato a sostituire il mio vecchio Pentium3 con qualcosa di + performante, spero che nell'installazione del S.O di non ritrovarmi questo problema.
Ciao Fabrizio

fabrypensy
03-02-2008, 18:08
Il problema della password in TELNET è solo apparente..
infatti anche io mi credevo di non riuscire ad entrare nel router..

devi scrivere in msdos (cmd da esegui in xp)..

telnet 192.168.1.1
admin
password

la password quando la digiti non te la visualizza (neache cosi.. ***** ) sarà un difetto di telnet.. bo.. comunque se la digiti correttamente e dai invio ti comparira questo:

>

e dopo che ti è comparso ">" allora scrivi :

adsl configure --snr 25 e premi INVIO

per ridurre l'snr del 25 %

alefdiakonos
03-02-2008, 18:09
Grazie di cuore a tutti .
Sono intenzionato a sostituire il mio vecchio Pentium3 con qualcosa di + performante, spero che nell'installazione del S.O di non ritrovarmi questo problema.
Ciao Fabrizio


Get a Mac! (http://www.apple.com/it/getamac/) :D

alefdiakonos
03-02-2008, 18:13
Il problema della password in TELNET è solo apparente..
infatti anche io mi credevo di non riuscire ad entrare nel router..

devi scrivere in msdos (cmd da esegui in xp)..

telnet 192.168.1.1
admin
password

la password quando la digiti non te la visualizza (neache cosi.. ***** ) sarà un difetto di telnet.. bo.. comunque se la digiti correttamente e dai invio ti comparira questo:

>

e dopo che ti è comparso ">" allora scrivi :

adsl configure --snr 25 e premi INVIO

per ridurre l'snr del 25 %

Ehmmm! :D

Leggi questo post e successivi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20896509&postcount=670

;)

fatobi
03-02-2008, 18:34
magari vedessi le stelline , ho provato anche la vostra ultima descrizione ma mi risponde: not found snr 25

Scire
03-02-2008, 18:39
Salve,

Il telnet non ti fa mai vedere le "stelline" della pwd.


Sul Diagnostic :

Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: FAIL Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help

Qualcuno mi dice perchè non passo il 2° test?
Può essere collegato al fatto che non riesco ad andare su alcuni siti come :
Alice.it; meebo.com; webmsn.com; non mi va msn etc etc.

Upgrade :


Saluti

alefdiakonos
03-02-2008, 18:39
magari vedessi le stelline , ho provato anche la vostra ultima descrizione ma mi risponde: not found snr 25

Pubblica uno screen di ciò che visualizzi! ;)

fatobi
03-02-2008, 18:48
idem, stesso risultato, vi allego anche il mio Diagnostic
pppoa_8_35_1



Test the connection to your local network
Test your ENET(1-4) Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help

Test the connection to your DSL service provider
Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: F4 FAIL Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help

Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: PASS Help

fatobi
03-02-2008, 18:58
idem, stesso risultato, vi allego anche il mio Diagnostic
pppoa_8_35_1



Test the connection to your local network
Test your ENET(1-4) Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help

Test the connection to your DSL service provider
Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: F4 FAIL Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help

Test the connection to your Internet service provider
Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: PASS Help

A differenza di SCIRE, io i tuoi siti riesco a visualizzarli tutti

OldBlackEagle
03-02-2008, 19:04
adsl configure --snr 25 e premi INVIO

per ridurre l'snr del 25 %STATE SBAGLIANDO!!!

Quel 25 indica che stai riducendo il TUO SNR MARGIN in DOWNLOAD negoziato con la Tua DSLAM, del 75 %.
Oppure detto in altri termini, lo stai forzando al 25 %

Cortesemente non date informazioni errate, se non conoscete esattamente l'argomento...


-Grazie-


Saluti...

fabrypensy
03-02-2008, 19:13
infatti.. mi era venuto sto dubbio..

però ho fatto riferimento a quello che mi è stato detto da alefdiakonos

Scusate! :doh:

Lucageo
03-02-2008, 19:22
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum ma non nuovo possessore del "MOSTRO" che ho già da alcuni mesi e con il quale non ho avuto mai alcun problema. Volevo chiedere al caro vecchio OldBlackEagle che è un luminare della materia come posso giudicare i dati della mia linea (tabella qui sotto).
Ho una ADSL FLAT di Libero da 4 Mega (che se non erro a breve dovrebbero alzare a 8 Mega). C'è qualche margine di miglioramento sul quale posso intervenire ancora? Grazie fin d'ora per la risposta.

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.6 35.2
Attenuation (dB): 15.0 6.7
Output power (dBm): 12.1 7.5
Attainable rate (Kbps): 20348 1213
Rate (Kbps): 4799 377
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 149 11
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9934 0.9897
L (number of bits in PMD Data Frame): 1208 97
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 2394914 2394912
Super Frame Errors: 5 3
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 1 697
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 437630972 2768741726
Data Cells: 5675503 1531070833
Bit Errors: 0 8937

Total ES: 4 4
Total SES: 0 1
Total UAS: 17 3337815

In più, altra domanda, è possibile memorizzare le modifiche fatte via telnet al SNR margin e altre varianti nel router o gni volta che lo riavvio dopo averlo spento o resettato devo eseguire nuovamente il comando via telnet?

OldBlackEagle
03-02-2008, 19:31
Ho una ADSL FLAT di Libero da 4 Mega (che se non erro a breve dovrebbero alzare a 8 Mega). C'è qualche margine di miglioramento sul quale posso intervenire ancora? Grazie fin d'ora per la risposta.

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.6 35.2 <--- Valori Eccellenti ---
Attenuation (dB): 15.0 6.7 <--- Valori Stupendi ---
Output power (dBm): 12.1 7.5
Attainable rate (Kbps): 20348 1213 <--- Massima Velocità raggiungibile ---
Rate (Kbps): 4799 377
...
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0 <--- Fastpath ---


Hai una Linea ADSL2+ Stupenda... ;)
Attualmente Meglio di così non puoi andare... :)

Saluti...

Lucageo
03-02-2008, 20:19
Grazie mille cara vecchia Aquila Nera. Mi fa piacere saperlo.

Lucageo
03-02-2008, 22:22
Qualcuno di voi è a conoscenza di come si deve fare per avere la posssibilità di accedere nuovamente alla schermata di configurazione guidata iniziale che appare nel browser quando si accende il router per la prima vota e lo si deve configurare? Grazie!

Lucageo
03-02-2008, 22:28
Ho già risolto, grazie lo stesso!

Lucageo
04-02-2008, 07:58
Ho un'altra domanda per il caro vecchi amico Aquila Nera che è il nostro vate
del networking in questo thread e penso anche di tutto il forum date le sue
approfondite conoscenze sulla materia. Io avrei una domanda che per uno
che ne sa di reti ha una risposta magari ovvia ma per noi poveri mortali no.
Io, come già specificato in precedenza, ho una ADSL libero da 4Mb che come
da parametri va molto bene. Il dubbio è se devo configurare il router
lasciando che gli indirizzi DNS primario e secondario siano assegnati dal
server automaticamente oppure inserire quelli che so essere specifici di
Libero infostrada. Loro infatti nel sito di assistenza dicono:

Per Libero ADSL ti consigliamo di usare IndirizziIP e DNS assegnati dal server, senza configurare il proxy

Se, invece, devi configurare manualmente i server DNS e il proxy, usa questi parametri:
DNS primario: 193.70.152.15
DNS secondario: 193.70.152.25
Server proxy per HTTP, FTP, GOPHER: proxy.libero.it porta 8080
No Proxy nei domini: libero.it e iol.it

La connessione sarebbe più rock-solid inserendo i parametri manualmente? Oppure lasciare che sia tutto assegnato dal server automaticamente è meglio? Volendo inserire manualmente i parametri dove lo vado a configurare il proxy e tutto il resto? (I DNS so dove inserirli nel router)

OldBlackEagle
04-02-2008, 12:08
La connessione sarebbe più rock-solid inserendo i parametri manualmente? Oppure lasciare che sia tutto assegnato dal server automaticamente è meglio? Volendo inserire manualmente i parametri dove lo vado a configurare il proxy e tutto il resto? (I DNS so dove inserirli nel router)
Lascia perdere il Server Proxy, perchè rallenta la navigazione.
Per quanto riguarda gli indirizzi dei Server DNS usa quelli miei, andandoli ad inserire sul protocollo internet tcp/ip delle singole macchine e/o sul Router:
DNS Predefinito: 208.67.222.222
DNS Secondario: 208.67.220.220

Saluti...

P.S.: Se Ti è possibile non aggiungere Post se vedi che l'ultimo inserito è Tuo. Esiste la funzione "MODIFICA", con quella puoi aggiungere le nuove informazioni...

manuel785
04-02-2008, 12:53
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto perchè sono molto interessato all'acquisto di questo modem/router e volevo porgervi una semplcie domanda: questo modem/router va lasciato sempre acceso oppure non ci sono problemi se viene acceso all'inizio e spento al termine di ogni giornata? Ringrazio tutti per la disponibilità.
Saluti
Manuel

EarendilSI
04-02-2008, 13:11
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto perchè sono molto interessato all'acquisto di questo modem/router e volevo porgervi una semplcie domanda: questo modem/router va lasciato sempre acceso oppure non ci sono problemi se viene acceso all'inizio e spento al termine di ogni giornata? Ringrazio tutti per la disponibilità.
Saluti
Manuel

CRedo che particolari problemi non ce ne siano, ma non è nato per questo visto che manca il tasto on/off e quindi per spegnerlo dovresti ogni volta infilare e togliere la spina...

manuel785
04-02-2008, 13:17
Ok! Grazie mille!

Sh0K
04-02-2008, 13:24
Ciao old,
a me quei DNS ultimamente stanno dando problemi, molte pagine non le carica, alcune devo aggiornarle più volte perchè non finisce il caricamento, altre mi danno operazione annullata o altro...
Hai altri DNS da consigliare?

OldBlackEagle
04-02-2008, 13:31
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto perchè sono molto interessato all'acquisto di questo modem/router e volevo porgervi una semplcie domanda: questo modem/router va lasciato sempre acceso oppure non ci sono problemi se viene acceso all'inizio e spento al termine di ogni giornata? Ringrazio tutti per la disponibilità.
Saluti
Manuel
CRedo che particolari problemi non ce ne siano, ma non è nato per questo visto che manca il tasto on/off e quindi per spegnerlo dovresti ogni volta infilare e togliere la spina...Volendo si può collegare ad una di quelle ciabatte elettriche con l'interruttore.
Se uno ha un abbonamento Adsl Flat, conviene lasciarlo sempre acceso, perchè tanto non hai costi aggiuntivi sul traffico.
Se vuoi spegnerlo nessuno può vietartelo.

Saluti...

OldBlackEagle
04-02-2008, 13:43
Ciao old,
a me quei DNS ultimamente stanno dando problemi, molte pagine non le carica, alcune devo aggiornarle più volte perchè non finisce il caricamento, altre mi danno operazione annullata o altro...
Hai altri DNS da consigliare?Ricordami che Tipo di abbonamento Adsl hai? Può darsi che la causa dei Tuoi problemi di navigazione sia da imputare a qualche altro fattore.
Hai ottimizzato il Protocollo Internet TCP/IP?
Io da quando utilizzo i Server DNS della OpenDNS, non ho mai più avuto un solo giorno di problemi di navigazione web...

Incollo una lista dove ci sono Tantissimi Server DNS Pubblici:

TIN
195.14.96.135
212.216.172.222
212.216.172.162
194.243.154.51
212.216.172.62
212.131.30.42
212.216.112.112
195.31.190.31
194.243.154.62

Interbusiness
151.99.125.1
151.99.125.3
151.99.125.2
151.99.250.2

Infostrada
193.70.192.100
195.210.91.100
193.70.192.25
193.70.152.25

Wind
212.245.255.2
212.245.158.66
212.141.53.123
212.245.158.66

Atlanet
213.234.128.211
213.234.132.130
151.92.2.35
213.199.1.132

McLink
195.110.128.1

Flashnet
194.247.160.1
194.247.160.8

Albacom
212.17.192.209

I.Net
194.20.8.1
194.20.8.4

Elitel
212.34.224.193
212.34.224.132
217.146.65.7
217.146.65.80

Tiscali

195.130.224.18
195.130.225.129

Jumpy

212.17.192.216
212.17.192.56


Public DNS

193.205.245.5
193.205.245.8
194.119.192.34

Fastweb :
DNS1 » 213.140.2.12
DNS2 » 213.140.2.21

Saluti...

RedSky
04-02-2008, 14:33
in questo router per impostare la % di snr sulla portante download è fattibile da interfaccia grafica e l'impostazione rimane salvata o da riga di comando e per caso bisogna impostarlo tutte le volte?

un grassie a chi vorrà rispondermi :)

OldBlackEagle
04-02-2008, 15:12
in questo router per impostare la % di snr sulla portante download è fattibile da interfaccia grafica e l'impostazione rimane salvata o da riga di comando e per caso bisogna impostarlo tutte le volte?
L'SNR Margin (Downstream) negoziato con la propria DSLAM, può essere modificato solo da TELNET. Eventualmente può essere rimodificato solo se avviene un Restart del Router.


Saluti...

merlino967
04-02-2008, 16:31
ho montato la nuova scheda wifi intel 4965agn al posto della 3945abg

ma non riesco ad andare oltre 54mbps cosa devo settare?

mi aiutate?

OldBlackEagle
04-02-2008, 16:57
ho montato la nuova scheda wifi intel 4965agn al posto della 3945abg

ma non riesco ad andare oltre 54mbps cosa devo settare?

mi aiutate?Leggi il Post sotto e Tienici aggiornati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20891786&postcount=664


Saluti...

merlino967
04-02-2008, 20:20
Leggi il Post sotto e Tienici aggiornati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20891786&postcount=664


Saluti...


Ho settato come quello che mi hai indicato per 270 mbps ma niente sempre 54 mbps.

NON vorrei che la scheda non va bene.
Mi riconosce il wifi g ed n ma non va oltre a 54 mbps.

Altre dritte????

merlino967
04-02-2008, 20:22
Ho settato come quello che mi hai indicato per 270 mbps ma niente sempre 54 mbps.

NON vorrei che la scheda non va bene.
Mi riconosce il wifi g ed n ma non va oltre a 54 mbps.

Altre dritte????


Altra cosa con dhcp mi da sempre un numero di ip 192.168.1.4 mentre con l'altra scheda mi dava sempre 192.168.1.2 inoltre non riesco più a nattare la porta per utorrent come mai?

Caticaco77
04-02-2008, 20:43
Dovrei avere la Libero 4Mega....la 8 nn penso arrivi ancora..cosa ne cavo fuori da questi valori??

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.0 8.1
Attenuation (dB): 49.0 50.0
Output power (dBm): 12.2 19.2
Attainable rate (Kbps): 4644 441
Rate (Kbps): 3779 377
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 118 11
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9990 0.9897
L (number of bits in PMD Data Frame): 953 97
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0



Ciao OldBlackEagle, sono tornato.
dopo aver fatto un pò di prove ed aver messo a monte della linea un pots adsl con cavo dedicato al router ecco i nuovi valori:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 30.7 35.1
Attenuation (dB): 23.5 11.5
Output power (dBm): 12.1 19.1
Attainable rate (Kbps): 19932 1249
Rate (Kbps): 4799 377
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 149 11
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9934 0.9897
L (number of bits in PMD Data Frame): 1208 97
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 17770 17768
Super Frame Errors: 0 34420
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 18118
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3258178 2270340093
Data Cells: 21770 946553723
Bit Errors: 0 1268199

Total ES: 2 26885
Total SES: 2 146
Total UAS: 50 7070329


domani o dopo ci scatta pure la telefonata a Libero sul perchè nn viaggio ancora a 8 Mb dato che cmq sono raggiunto direttamente da loro, oramai da qualche mese, senza passare più da Telecom.

Un'altra cosa: facendo la diagnostica mi fallisce 2 test...che devo fare??

pppoe_8_35_1

Test your ENET(1-4) Connection: PASS Help
Test your Wireless Connection: PASS Help

Test the connection to your DSL service provider

Test ADSL synchronization: PASS Help
Test ATM OAM F5 segment ping: FAIL Help
Test ATM OAM F5 end-to-end ping: PASS Help

Test the connection to your Internet service provider

Test PPP server connection: PASS Help
Test authentication with ISP: PASS Help
Test the assigned IP address: PASS Help
Ping default gateway: PASS Help
Ping primary Domain Name System Server: FAIL Help


adesso sto facendo anche un pò di test...tra latro col mulo mi sembrava di andare molto piùveloce col vecchio modem, quasi questo mi tagli qualcosa....in questoi giorni faccio altre prove poi ti faccio sapere.

Caticaco77
04-02-2008, 21:08
un'altra cosa: se sono connesso con cavo lan e sblocco le porte del mulo creando un virtual server tutto ok, facendo il test delle porte tcp e udp me le da libere.....in wireless invece me le da sempre bloccate, anche creando nuovi virtual server sul relativo ip address del wireless: cosa devo fare??

Vash1986
04-02-2008, 21:49
Scusate, vediamo se ho capito bene. L'SNR si setta via telnet e poi l'impostazione viene "perduta" nel momento in cui si stacca la corrente al router?

OldBlackEagle
04-02-2008, 22:11
Scusate, vediamo se ho capito bene. L'SNR si setta via telnet e poi l'impostazione viene "perduta" nel momento in cui si stacca la corrente al router?Esatto, oppure se effettui un Riavvio del Router...


Saluti...

Lucageo
04-02-2008, 23:43
Cari amici, mi sono accorto da stasera che quando attivo il programma Bittorrent per scaricare files e contemporaneamente avvio il browser la navigazione mi è praticamente impossibile. Lo facevo anche prima ma la navigazione seppur lenta era possibile. Ora da stasera non riesco più a navigare se faccio funzionare Bittorrent. Se chiudo il Bittorrent poi devo aspettare svariati secondi prima di poter di nuovo riavviare il browser e riprendere la navigazione. Secondo voi da cosa può dipendere questa anomalia? Ho un abbonamento ADSL Flat Infostrada da 4Mb e i miei parametri di linea sono eccellenti. La versione di Bittorrent che uso è l'ultima la 6.0.1
Il mio router è configurato per ottenere indirizzi dns automaticamente dal server. Grazie per qualsiasi tipo di aiuto vorrete darmi.

OldBlackEagle
05-02-2008, 15:32
.....in wireless invece me le da sempre bloccate, anche creando nuovi virtual server sul relativo ip address del wireless: cosa devo fare??Devi cambiare le porte dedicate al P2P perchè su due PC diversi, non possono essere uguali...

Saluti...

OldBlackEagle
05-02-2008, 15:51
Cari amici, mi sono accorto da stasera che quando attivo il programma Bittorrent per scaricare files e contemporaneamente avvio il browser la navigazione mi è praticamente impossibile...Abbassa la banda in UPLOAD dedicata al P2P BTorrent... Se dai troppa Banda in uscita, non ne rimane abbastanza per Te. Ricordiamoci che per Ricevere dati Web viene trasmesso anche un OK dal nostro Host. Se questo OK, non viene trasmesso bene, non riceveremo bene...

L'esperienza insegna... :sborone:

Saluti...

Lucageo
05-02-2008, 18:06
Grazie della diritta ma come faccio a modificare la banda assegnata in upload? E' un settaggio che trovo all'interno delle preferences del Bittorrent oppure da qualche altra parte? Grazie!

OldBlackEagle
05-02-2008, 20:27
Grazie della diritta ma come faccio a modificare la banda assegnata in upload? E' un settaggio che trovo all'interno delle preferences del Bittorrent oppure da qualche altra parte? Grazie!Off Topic! :banned:

Chiedi nella Sezione che parla di questo tipo di problematiche Software...


Saluti...

klim007
07-02-2008, 14:42
Old ho la necessità di fare un collegamento internet con umts o gsm, volevo sapere siccoe devo mettere in rete diversi Pc cosa posso usare cioè devo collegare per forza cellulare ad un pc e quindi lasciare sempre acceso per avere la linea sugli altri oppure c'è un modo per far si che i pc siano indipendenti? Volevo anche sapere come dovrei fare in quel caso a controllare il traffico dato che tutte le offerte sono a traffico?
Grazie

OldBlackEagle
07-02-2008, 15:11
ho la necessità di fare un collegamento internet con umts o gsm, volevo sapere siccoe devo mettere in rete diversi Pc cosa posso usare cioè devo collegare per forza cellulare ad un pc e quindi lasciare sempre acceso per avere la linea sugli altri...Esatto, dovrai condividere la connessione internet tramite il pc collegato al cellulare...

Volevo anche sapere come dovrei fare in quel caso a controllare il traffico dato che tutte le offerte sono a traffico?La maniera più affidabile è tramite i contatori web, forniti dal Tuo operatore telefonico...


Saluti...

aragorn1982
07-02-2008, 20:06
Ciao Old, mi hanno consigliato quest router per la mia Alice 20 mega. Può andare bene? Il mio dubbio è che il router della Telecom ha una carta...se prendo questo che ci facco con la carta? Cosa mi consigli?
Grazie!:)

Charli48
07-02-2008, 20:17
Per i collegamenti Umts esistono dei router Adsl + 3g della Billion
modello 7300gx e Draytek Vigor 2800.Il Billion e venduto anche in italia come Digicom Mchelangelo Umts

alefdiakonos
07-02-2008, 22:21
Ciao Old, mi hanno consigliato quest router per la mia Alice 20 mega.

Felice di averlo fatto: se lo acquisterai avrai tempo e modo di ringraziare... ;)

alefdiakonos
07-02-2008, 22:24
Ciao Old, mi hanno consigliato quest router per la mia Alice 20 mega. Può andare bene? Il mio dubbio è che il router della Telecom ha una carta...se prendo questo che ci facco con la carta? Cosa mi consigli?
Grazie!:)

Devi scegliere: o la carta... o la "belva"! :)

AYAMY
08-02-2008, 08:30
ragà.. ho un problemino con le porte ed il mulo...
Ho inserit le porte del mulo
http://img444.imageshack.us/img444/4571/emu1zw0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=emu1zw0.jpg)
in port triggering come da stamp
http://img444.imageshack.us/img444/3249/emu2pz7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=emu2pz7.jpg) e ma il test nn va nemmeno se disabilito il firewall..dove ho sbagliato?

Grazie

klim007
08-02-2008, 11:40
ragà.. ho un problemino con le porte ed il mulo...
Ho inserit le porte del mulo
http://img444.imageshack.us/img444/4571/emu1zw0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=emu1zw0.jpg)
in port triggering come da stamp
http://img444.imageshack.us/img444/3249/emu2pz7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=emu2pz7.jpg) e ma il test nn va nemmeno se disabilito il firewall..dove ho sbagliato?

Grazie
Mettile su virtual server che vanno
ciao

AYAMY
08-02-2008, 13:32
detto fatto.. ma nn va..
http://img408.imageshack.us/img408/740/virtualrp7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=virtualrp7.jpg)
facendo i test mi viene sempre

Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.

pizzulicchio
08-02-2008, 13:50
Qualcuno di voi sa come e o da dove si configuri una linea voip su tale browser. Apparte la voce di "Allow SIP proxy" in fase di configurazione del router, non ci sono altre configurazioni. Sbaglio?

KuroNeko
08-02-2008, 13:54
ragà.. ho un problemino con le porte ed il mulo...
Ho inserit le porte del mulo
http://img444.imageshack.us/img444/4571/emu1zw0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=emu1zw0.jpg)
in port triggering come da stamp
http://img444.imageshack.us/img444/3249/emu2pz7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=emu2pz7.jpg) e ma il test nn va nemmeno se disabilito il firewall..dove ho sbagliato?

Grazie
Come ha suggerito klim007 impostale tramite Virtual Server ma soprattutto fai attenzione.
Sulla base delle immagini che hai postato, tu vuoi che le porte di emule siano 8865 (TCP) e 7950 (UDP) per cui vai nella sezione virtual server è imposta il tutto così:

----------------------------------------------------------
eMule | 8865 | 8865 | TCP | 8865 | 8865 | 192.168.1.3
----------------------------------------------------------
eMule | 7950 | 7950 | UDP | 7950 | 7950 | 192.168.1.3
----------------------------------------------------------

AYAMY
08-02-2008, 14:12
:muro: la cosa mi sta facendo davvero incaxxare..
http://img524.imageshack.us/img524/7908/virtual2bo0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=virtual2bo0.jpg)
imposto tutto come dovrebbe essere..
Le porte nel mulo sono le stesse..
Le porte sono aperte su kaspersky sul mulo mettendo allow any tcp/udp...
MA NON NE VUOLE SAPERE DI FUNZIONARE!!!

:muro: :muro:

OldBlackEagle
08-02-2008, 15:08
:muro: la cosa mi sta facendo davvero incaxxare..
http://img524.imageshack.us/img524/7908/virtual2bo0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=virtual2bo0.jpg)
imposto tutto come dovrebbe essere..
Le porte nel mulo sono le stesse..
Le porte sono aperte su kaspersky sul mulo mettendo allow any tcp/udp...
MA NON NE VUOLE SAPERE DI FUNZIONARE!!!

:muro: :muro:Anche il Firewall di Windows può rompere gli "Zebedei". Ti consiglio di attivarlo momentaneamente e di creare regola per eMule anche su quello. Poi dopo che funziona tutto bene, lo potrai anche disabilitare...

L'esperienza insegna... :sborone:

Saluti...

AYAMY
08-02-2008, 16:02
fatto anche quello..ma nn va!!! ragà... mi sta sorgendo un dubbio..
io ho Default gateway: 192.168.100.1 nella prima pagina del 9113 (cioè dopo aver digitato 192.168.1.1) come mai? non ci dovrebbe essere appunto 192.168.1.1 ?

inoltre ho provato anche a mettere l'ip del portatile in dmz.. e facendo così i test solo la porta tcp passa la udp risulta comunque bloccata.. bhò!!!

Sh0K
08-02-2008, 17:17
fatto anche quello..ma nn va!!! ragà... mi sta sorgendo un dubbio..
io ho Default gateway: 192.168.100.1 nella prima pagina del 9113 (cioè dopo aver digitato 192.168.1.1) come mai? non ci dovrebbe essere appunto 192.168.1.1 ?

inoltre ho provato anche a mettere l'ip del portatile in dmz.. e facendo così i test solo la porta tcp passa la udp risulta comunque bloccata.. bhò!!!
Perchè non provi a disabilitare kaskersky? Dico all'avvio di windows.. quindi togli i servizi dentro services.msc ed i relativi exe da msconfig

klim007
08-02-2008, 23:42
fatto anche quello..ma nn va!!! ragà... mi sta sorgendo un dubbio..
io ho Default gateway: 192.168.100.1 nella prima pagina del 9113 (cioè dopo aver digitato 192.168.1.1) come mai? non ci dovrebbe essere appunto 192.168.1.1 ?

inoltre ho provato anche a mettere l'ip del portatile in dmz.. e facendo così i test solo la porta tcp passa la udp risulta comunque bloccata.. bhò!!!

Ma scusami usi dhcp? hai assegnato l'ip fisso (192.168.1.3)alla tua connessione con il router?

AYAMY
09-02-2008, 07:57
ho tolto kaspersky e messo Zonealarm...
niente nemmeno così va..


Per quanto riguarda il dhcp.. si è attivo .. sui Virtual server gli ho dato sempre e solo 192.168.1.3 perchè adesso ci sono solo io nella rete quindi quello è il primo indirizzo che mi viene assegnato!!


Il mistero continua...:mc:

pizzulicchio
09-02-2008, 08:40
Qualcuno di voi sa come e o da dove si configuri una linea voip su tale router. Apparte la voce di "Allow SIP proxy" in fase di configurazione del router, non ci sono altre configurazioni. Sbaglio?

Nessuno ne sa qualcosa? :confused:

Frame
09-02-2008, 10:53
Continuo nella mia battaglia (che credo sia persa in partenza) nel voler collegare il LANDISK al 9113.

Ho provato pure a collegare un secondo Router wireless US Robotics (8054) e ad esso collegare il LANDISK.

Morale:
se mi connetto sulla rete wireless del 8054 mi vede il LANDISK senza problemi e mi connetto.

se cerco di accedere al LANDISK dal wireless del 9113 niente da fare!

Ho anche messo tutte le spunte su INTERNET-ACCESS CONTROL Service in LAN (mancava FTP e TFTP)...ma ninete!

Spero che sia un BUG del FIRMWARE e non una vera incompatibilità HARDWARE...

Chi è nella mia situazione ( diciamo LANDISK o un piccolo NAS ) che non ne vuole sapere di essere RAGGIUNGIBILE dalla LAN del 9113 mi faccia sapere...avevo letto nel 3D un caso analogo al mio con un NAS

Grazie

klim007
09-02-2008, 12:39
ho tolto kaspersky e messo Zonealarm...
niente nemmeno così va..


Per quanto riguarda il dhcp.. si è attivo .. sui Virtual server gli ho dato sempre e solo 192.168.1.3 perchè adesso ci sono solo io nella rete quindi quello è il primo indirizzo che mi viene assegnato!!


Il mistero continua...:mc:

metti ip fisso

OldBlackEagle
09-02-2008, 12:40
Spero che sia un BUG del FIRMWARE e non una vera incompatibilità HARDWARE...Contattami in Privato o via Chat MSN o Skype... Facciamo qualche prova insieme....
Ti aspetto...


Saluti...

goldrake70
09-02-2008, 21:39
Ciao, salve a tutti

mi sono letto molte pagine (non tutte) e mi sono innamorato di questo router.
A tal proposito volevo chiedere:
ne dovrei comperare 3 per 3 sedi diversi dove ho alice 20 mega (adesso con quella schifezza di w gate).
Il mio problema è che devo creare 3 vpn tra le sedi per collegare dei centralini.
Ci sono problemi di configurazione: ho già altri router tipo digicom michelangelo e non riesco a farli andare con alice 20 mega.
Quanti tunnel vpn ip sec supportano ognuno?
La funzione Qos c'è vero?
Nelle pagine che ho letto si parla di tiscali 24 mega , libero o alice 4 mega, ma mi sempra mai di alice 20 mega.
altrimenti mi tocca comperare 3 zywall 5 e metterli dietro ai router.
Grazie a tutti per le risposte

alefdiakonos
09-02-2008, 22:30
http://img209.imageshack.us/img209/9541/freskogelforbelvaue2.jpg (http://imageshack.us)

Morbide e gommose caramelle? :D Nulla di tutto ciò!

Vi segnalo una efficace ed economica soluzione per mantenere al Fresko (http://www.applicando.com/01NET/HP/0,1254,36_ART_82869,00.html?lw=36;CHL) la nostra amata "belva"! ;)

Acquistati e collaudati: voto 9!

P.S. DA NON PERDERE!

OldBlackEagle
09-02-2008, 23:21
A tal proposito volevo chiedere:
ne dovrei comperare 3 per 3 sedi diversi dove ho alice 20 mega (adesso con quella schifezza di w gate).
Il mio problema è che devo creare 3 vpn tra le sedi per collegare dei centralini.
Ci sono problemi di configurazione: ho già altri router tipo digicom michelangelo e non riesco a farli andare con alice 20 mega.
Quanti tunnel vpn ip sec supportano ognuno?
La funzione Qos c'è vero?
Per sapere se la 20 Mega Alice supporta l'utilizzo di reti VPN multiple, occorre chiedere al Supporto Tecnico Telecom.
Il Router USR9113 può gestire fino ad un massimo di 253 VPN IPSec Tunnel Connections.
La funzione Quality of Service è presente se preventivamente abilitata durante la fase di configurazione della parte WAN SETUP del Router.

Non ho compreso bene il termine "dei centralini", da collegare alle 3 VPN: Puoi Approfondire questo argomento?


Saluti...

l0vecr4ft
10-02-2008, 08:10
Ragazzi vi vorrei sottoporre un problema.

Appena accendo il router ottengo questi valori per downstream e up stresam:

Attainable Rate Downstream: 4835
Rate Downstream: 4478
Attainable Rate Upstream: 987 ( <-- questo mi sembra un valore decisament alto per un adsl 7mb...umm)
Rate Upstream: 476


Dopo diverse ore di attività, ricontrollando lo stato del router ho questi valori:

Attainable Rate Downstream: 7328
Rate Downstream: 4832
Attainable Rate Upstream: 1163 ( <-- questo mi sembra un valore decisament alto per un adsl 7mb...umm)
Rate Upstream: 476

il tutto senza agire sui parametri come snr o altro.

Ora mi chiedevo...come mai l'Attain. Down Rate si è alzata così tanto ma la Rate attuale non ha fatto lo stesso. Avevo pensato che magari potesse dipendere dal fatto che in quel momento la rete fosse meno "congestionata" e ho provato a riavviare il router per vedere se si fosse collegato con i nuovi valori e invece quando si è ricollegato ho riottenuto i valori precedenti, quelli più bassi.

Qualche idea? non potrò mai sfruttare a pieno i 7 mb?

Vi posto le configurazioni avanzate della mia rete wireless e della connessione (alice 7 mb); magari qualcuno di vuoi riesce a vederci qualche anomalia. Io ho fatto vari tentativi ma senza successo.

http://img178.imageshack.us/img178/538/dslpf8.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dslpf8.png)

http://img443.imageshack.us/img443/3382/wirelessfz2.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=wirelessfz2.png)

http://img212.imageshack.us/img212/608/adslno2.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=adslno2.png)

Grazie
Maurizio.

goldrake70
10-02-2008, 10:23
Ciao OldBlackEagle, speravo in una tua risposta
Dunque ecco i problemi:
1) riguardo ai centralini ho bisogno di creare una vpn tra le sedi per interconnetere i centralini tra loro, per fare cio devo creare una vpn (credo ipsec anche se non so cosa significa).I tecnici dei centralini non mi hanno dato soluzioni mi hanno solo detto che a loro serve una vpn punto e basta.
Con alice 20 mega (i tecnici telecom dicono che non è garantita la vpn ) probabilmente (spero probabilmente perchè altrimenti devo disdire le 3 adsl e farne altre con altri operatori ma allungo i tempi) risolverei il problemi mettendo dei firewall (zywall).
Leggendo questo forum mi sono innamorato di questo router, visto che fa anche le vpn e avrei anche un signor router al posto di quella schifezza del alice w gate 2 plus (non wifi)
Il mio problema è che la alice 20 mega ha un ip fisso ottenuto da una connessione rfc1483 in modalità router+bridbge.
Io ho già un digicom riesco a connettermi ma solo in modalita pppoe e ottenendo un ip dinamico (se imposto ip fisso non mi connetto).
Ora la mia domanda e questa: questo router supporta questa strana modalità di connessione? i tecnici 191 mi hanno detto che questa e una connessione pppoe in modalita rfc1483 router + bridge.
Spero che queste info ti siano sufficenti per aiutarmi.

Frame
10-02-2008, 10:29
NIENTE DA FARE!!

Anche col nuovo firmware il LANDISK RDC rimane inaccessibile dal 9113

...purtroppo mi sa che è una incompatibilità Hardware a questo punto..
..col l'USR 8054 tutto va bene (e anche con altri Router Wireless "economici" tutto funza bene!)

Pazienza.... ho collegato il LANDISK all'altro Router e per agganciarlo mi connetto con l'altra rete wireless

l0vecr4ft
10-02-2008, 18:21
Ragazzi vi vorrei sottoporre un problema.

Appena accendo il router ottengo questi valori per downstream e up stresam:

Attainable Rate Downstream: 4835
Rate Downstream: 4478
Attainable Rate Upstream: 987 ( <-- questo mi sembra un valore decisament alto per un adsl 7mb...umm)
Rate Upstream: 476


Dopo diverse ore di attività, ricontrollando lo stato del router ho questi valori:

Attainable Rate Downstream: 7328
Rate Downstream: 4832
Attainable Rate Upstream: 1163 ( <-- questo mi sembra un valore decisament alto per un adsl 7mb...umm)
Rate Upstream: 476

il tutto senza agire sui parametri come snr o altro.

Ora mi chiedevo...come mai l'Attain. Down Rate si è alzata così tanto ma la Rate attuale non ha fatto lo stesso. Avevo pensato che magari potesse dipendere dal fatto che in quel momento la rete fosse meno "congestionata" e ho provato a riavviare il router per vedere se si fosse collegato con i nuovi valori e invece quando si è ricollegato ho riottenuto i valori precedenti, quelli più bassi.

Qualche idea? non potrò mai sfruttare a pieno i 7 mb?

Vi posto le configurazioni avanzate della mia rete wireless e della connessione (alice 7 mb); magari qualcuno di vuoi riesce a vederci qualche anomalia. Io ho fatto vari tentativi ma senza successo.

http://img178.imageshack.us/img178/538/dslpf8.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dslpf8.png)

http://img443.imageshack.us/img443/3382/wirelessfz2.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=wirelessfz2.png)

http://img212.imageshack.us/img212/608/adslno2.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=adslno2.png)

Grazie
Maurizio.


Ci sono aggiornamenti sulla situazione....il router oramai è acceso da qualche giorno e i valori continuano a salire....dite che sia normale? questi i valori riportati ora:

Attainable Rate Downstream: 8368
Rate Downstream: 4832
Attainable Rate Upstream: 1296 ( <-- questo mi sembra un valore decisament alto per un adsl 7mb...umm)
Rate Upstream: 476

Come vedete i valori ATTAINABLE continuano a sentire ma i valori di RATE rimangono invariati. Cosa puo significare? Ho contattato la telecom per un controllo "tecnico" sulla mia linea e a quanto pare risulta tutto ok...ma non so quanto possa essere stato approfondito il controllo.

Aspetto lumi.

Ciao
Maurizio

OldBlackEagle
11-02-2008, 22:30
Come vedete i valori ATTAINABLE continuano a sentire ma i valori di RATE rimangono invariati. Cosa puo significare? Ho contattato la telecom per un controllo "tecnico" sulla mia linea e a quanto pare risulta tutto ok...ma non so quanto possa essere stato approfondito il controllo.
Manda la Tua ADSL Statistics. Secondo me sei ancora configurato a 4 Mega... I Valori Attanable indicano la massima velocità "Teorica".
La reale velocità è indicata solo ed esclusivamente dalla RATE.
Se hai valori alti in Attanable vuol dire che hai una buona Linea, ma se Telecom non Ti alza le Portanti Adsl, più di tanto non aggancerai...


Saluti...

Black Shark
12-02-2008, 16:32
Anche io ho un portatile con una scheda Intel 4965 AGN (Sony Vaio) ma la Sony mi dice che il "nostro mostro" non è certificato "N" e quindi fino a che non avremo il nuovo firmware non potremo sfruttare la scheda integrata nel portatile (che però funziona benissimo in a/b/g). Io ho preso una chiave USB D-Link (con standard N) e viaggio a 270 Mega.
Si hanno notizie sull'uscita della release definitiva del nuovo firmware?