View Full Version : Alice tutto incluso con alice gate 2 plus wifi
Ciao a tutti
scusate se apro un altro thread su questa questione, e scusate se non è la sezione adatta ma non so più che fare...
Ho sottoscritto l'offerta Alice tutto incluso, con modem, aladino e PC
E' arrivato il tecnico che ha collegato il tutto. La configurazione di Alice sul notebook se l'era fatta a casa.....
Cmq tutto soddisfatto provo ad accedere al pannello di amministazione del modem, il tipico 192.168.1.1
Già da subito mi sono accorto che quel modem non era possibile configurarlo come un rooter... ho letto qualcosa in giro e qui ma non sono riuscito a risolvere il problema.
In poche parole dovrebbe esserci, nel panello di amministrazione del modem, alla voce modalità, un pulsante che mi dice se voglio attivare la modalità BRIDGED/ROUTER... bhe non esiste e non posso neanche configurare la LAN
Alla voce modalità c'è solo la voce bridged senza alcun pulsante...
In molti siti dicono che è un problema del firmware ma il mio dovrebbe essere quello aggiornato AGA_3.2.4, altri dicono che bisogna chiamare il 187 e farsi settare il modem come router....
Ho chiamato il 187 le prime due volte mi hanno detto che lo facevano, l'ultima volta sta sera , mi hanno detto che loro non posso fare nulla...
Domanda ? E' vero o non è vero che il 187 può farmi questa operazione ?
Leggendo in giro si dice che chi non ha Alice tutto incluso non può avere la possibilità di avere la modalità router, ma la ho....
Sul manuale c'è scritto che solo chi ha la flat può collegare il PC senza alcuna installazione del software alice, quindi nessuna conessione remota per il collegamento ad internet, ed io devo usare proprio una conessione remota per farlo...
L'offerta parla di 5 computer massimi collegati ad internet.... io posso collegare si 5 PC ma devo in ogniuno creare una conessione remota e non posso però crearmi una rete interna perchè i PC non si vedono non essendo in una rete... E sempre sul manuale c'è scritto che posso crearmi una rete interna, ma se non ho la possibilità di settare la rete interna, perchè non presente nessuna voce di configurazione della LAN
A vostro parere e conoscenza con l' Alice gate 2 plus wi-fi ho qualche speranza di poterlo usare come router e non come semplice modem ?
Sono nelle vostre mani... grazie mille
è passata una settimana da quando ho sto stra maledetto modem, ed è una settimana che perdo del tempo a chiamare il 187.
C'è qualcuno di voi che ha sottoscritto da poco l'offerta Tutto incluso e si ritrova con un modem con la possibilità di impostarlo come router ?
Io non so più che fare....
Vecchio Gitano
22-07-2007, 19:15
è passata una settimana da quando ho sto stra maledetto modem, ed è una settimana che perdo del tempo a chiamare il 187.
C'è qualcuno di voi che ha sottoscritto da poco l'offerta Tutto incluso e si ritrova con un modem con la possibilità di impostarlo come router ?
Io non so più che fare....
Io ho il problema inverso.Lo configuro come Router, se lo faccio andare come modem non riesce ad avere una connessione stabile.
sincity2006
02-08-2007, 20:31
Inside leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18158106&posted=1#post18158106
A me è arrivato oggi questo modem ed ho appena postato tutta la bella esperienza di oggi.
Non sono riuscito ad impostarlo come router cosa che invece su quello di mia cugina (quello a vela) si fa solo con installazione tramite cavo ethernet se invece lo installi al pc con il cavo usb si imposta in bridged.
E spero di risolverlo presto tartassando il 187 per avere una risposta.
Certo che se qualcuno sa qualcosa ci allevierebbe la situazione
A te sono arrivati gli stessi componenti che sono arrivati a me oggi(li ho scritti a quel link)?
Fabulous Muscles
03-08-2007, 09:06
ma il voip riesci a dusarlo? cmq devono pensarci loro a cambiarti la configuarazione da remoto, io c'ho messo un bel pò a trovare uno che lo capisse.......
Radmaster
03-08-2007, 17:53
beh tranquilli ragazzi,non siete gli unici...:muro: :muro: :muro:
io nn ho alice tutto incluso ma il semplice 20 mega...a quanto pare è il 20 mega ad avere problemi (il tutto incluso utilizza questa banda giusto?)
kiamando un tecnico "amico" gli ho raccontato la situazione mi dice ke non sa xk ci sia questo problema ma mi dice che da remoto lui può cambiare il bridged in routed...detto fatto...adesso ho il routed anche se nella pagina stato apparato del gate 2+ wifi mi segna ancora bridged...
la bella sorpresa del routed è un altra...cioè ke ti gambizza coi peer2peer (id bassissimo) e tutte le altre applicazioni come videogiochi che hanno bisogno di porte aperte per andare online...mentre prima in modalità "modem" lasciava tutto aperto e quindi anke le porte e lasciava la funzione firewall al software di competenza...
"beh non c'è problema tanto posso configurare le porte"....NO
nn posso accedere alla configurazione lan o alla configurazione virtual server...
se avete altri aggiornamenti postate please...:bsod:
sincity2006
06-08-2007, 18:33
bel problema.
Modalità routed senza possibilità di aggiungere porte!!!!!!:mc:
Nessuno sa dirci qualcosa?
Io vorrei chiamare il 187 per fare il cambio in routed ma se poi non posso aprire nessuna porta sono a mare:doh:
Vorrei fare alcune prove ma non avendo un portatile non posso(a breve cmq devo acquistarlo)
Le mie prove sarebbero le seguenti:
collegare il notebook anch'esso in ethernet o in wifi per vedere se quest'ultimo naviga insieme all'altro pc.
Sono convinto che sia necessaria la modalità router per fare questo vero?
Siccome come vi dicevo a breve devo acquistarlo sarebbe un problema non utilizzarlo se poi ho bridged sul modem
grazie
Ma perche' tutta 'sta caciara? Sia col modem vela di un mio amico (Pirelli) che con il Telsey bianco (o e' pirelli pure quello), stanno in modalita' bridged+routed, nessuno fa la connessione pppoe maledetta da windows (ne wireless ne' ethernet), e p2p a manetta avendo aperto le porte... poi boh..........
Radmaster
10-08-2007, 22:02
bel problema.
Modalità routed senza possibilità di aggiungere porte!!!!!!:mc:
Nessuno sa dirci qualcosa?
Io vorrei chiamare il 187 per fare il cambio in routed ma se poi non posso aprire nessuna porta sono a mare:doh:
Vorrei fare alcune prove ma non avendo un portatile non posso(a breve cmq devo acquistarlo)
Le mie prove sarebbero le seguenti:
collegare il notebook anch'esso in ethernet o in wifi per vedere se quest'ultimo naviga insieme all'altro pc.
Sono convinto che sia necessaria la modalità router per fare questo vero?
Siccome come vi dicevo a breve devo acquistarlo sarebbe un problema non utilizzarlo se poi ho bridged sul modem
grazie
in modalita' bridged puoi benissimo navigare con autenticazione username e password pppoe...io infatti col bridged navigavo col pc via ethernet e il portatile wifi...
il routed mi sta rompendo non poco col p2p...ora come ora ti consiglio di rimanere col bridged...aspetto risvolti...
Ma perche' tutta 'sta caciara? Sia col modem vela di un mio amico (Pirelli) che con il Telsey bianco (o e' pirelli pure quello), stanno in modalita' bridged+routed, nessuno fa la connessione pppoe maledetta da windows (ne wireless ne' ethernet), e p2p a manetta avendo aperto le porte... poi boh..........
si infatti questo problema non ce l'hanno tutti...mi faresti un favore se mi dicessi la versione del firmware del gate 2 plus wifi e la banda...
kilthedog91
17-08-2007, 13:33
ciao,
io ho questo modem e vorrei attivare la modalita routed.
come versione software ho la AGA_3.2.4.
AGGIORNAMENTO(19-08-2007)
ieri ho chiamato alla telecom e parlando con un operatore, sono riuscito ad attivare la modalita routed.
Radmaster
26-08-2007, 16:09
ciao,
io ho questo modem e vorrei attivare la modalita routed.
come versione software ho la AGA_3.2.4.
AGGIORNAMENTO(19-08-2007)
ieri ho chiamato alla telecom e parlando con un operatore, sono riuscito ad attivare la modalita routed.
mi potresti per favore dire che abbonamento hai?
riesci anke ad accedere alla configurazione lan e al virtual server?
kilthedog91
27-08-2007, 09:02
Io ho attivato la tuttoincluso, quella di 33€.
Riesco ad accedere alla configurazione lan e al virtual server.
questa è l'opzione di Alice a 33,95 euri al mese?
Potete confermarmi alcune cose? Sarei tentato di farlo ma ho alcuni dubbi.
In pratica ti danno modem/router + telefono VoIP mentre a livello di servizi hai:
internet illimitato
chiamate urbane e interurbane a 0,15 euri a chiamata - indipendente dalla durata.
chiamate su linea VoIP - ma non ho capito ha che prezzo?!?
dico giusto?
La linea urbana ti rimane e su quella fai le chiamate normali, vero? In pratica sull'impianto di casa non devi fare nulla? Lasci tutto com'è?
E quindi chi come me ha il combinatore telefonico dell'allarme non ha problemi (invece con le soluzioni VoIP è un casino)?
E il "canone Telecom" per la linea urbana non si paga più?
In pratica pago al mese 33,95 + 0,15 * numero chiamate urbane/interurbnae che faccio? Nessun costo aggiuntivo?!?
grazie per le info.
ciao
EDIT: ho fatto casino... in realtà le chiamate urbane/interurbane sono gratis: quindi al mese sono solo 33,95 euro.
Mentre c'è ALICE VOICE FLAT dove si paga 26,85 al mese +0,15 * numero chiamate urbane/interurbane. E dovrebbe dare tutto come l'altro (modem/router e Aladino VoIP). Quindi il limite sarebbero circa 50 chiamate/mese.... sotto di queste convenie il flat, sopra il "tutto compreso"....
ho capito bene?
Io sono sempre convinto che a comprarti modem aladino wi fi tutto "separato" alla fine paghi meno che avere un contratto gravoso con telecom così...
kilthedog91
27-08-2007, 21:18
L'opzione tuttoincluso a 33,95€ (da aggiungere al canone telecom) comprende:
-internet 2mega illimitato
-chiamate illimitate senza scatto alla risposta
-aladino voip
-modem wifi
-numero aggiuntivo oltre al principale
-supercasella alice.
L'impianto nn verrà toccato, dovrai solo collegare il mdem.
Io sono sempre convinto che a comprarti modem aladino wi fi tutto "separato" alla fine paghi meno che avere un contratto gravoso con telecom così...
No, invece ti sbagli: alice flat 2mega(19.90)+ 15€ le kiamate illimitate = 35€ e quindi attivando la tutto incluso risparmi 1€ al mese, poi nella tuttoincluso è incluso un modem wifi, un aladino voip e un numero aggiuntivo.
kilthedog91 ha ragione, il prezzo è stato ben curato da telecom !!!
Minca scemi.. in pratica se ogni 2 mesi spendi piu' di 90/95 euro puoi fare tranquillamente questo profilo in quanto qualsiasi configurazione in giro per altri operatori alla fine viene piu' cara..
33,90 anche se caro alla fine è l'unica soluzione per avere tutto e spendere il minimo per ora disponibile (da me libero epr dire non è coperrto e tutto incluso loro mi costerebbe 49,90, stessa cosa con tiscali.. ).
quidni mi sa che seguirò pure io la scelta di kilthedog91, l'unica pecca è che mi dispiace mettere da parte il mio netgear ;(((
Vediamo un po' ;(((
kilthedog91
01-09-2007, 15:15
bhe potresti anche usarlo ma poi nn puoi usare l'aladino voip.
appunto .. mi chiedo perchè non fanno un profilo dove ti danno adsl e telefonate da casa senza router e minchiate voip varie sullo stile di tutto incluso me senza il voip e router il tutto a 87 euro per esempio e via .. sarebbe utile a molti !!
kilthedog91
02-09-2007, 15:45
bhe puoi attivarti sepatamante Alice voce+Alice 2mega .= 35€..quindi paghi di piu ed hai meno.
Se proprio vuoi disdire attivati tele2, la loro tutta compreso ke paghi quanto telecom(33.95) pero' non ce da aggiungere il canone.
cavazziniangelo
08-10-2007, 11:17
Ciao a tutti
scusate se apro un altro thread su questa questione, e scusate se non è la sezione adatta ma non so più che fare...
Ho sottoscritto l'offerta Alice tutto incluso, con modem, aladino e PC
E' arrivato il tecnico che ha collegato il tutto. La configurazione di Alice sul notebook se l'era fatta a casa.....
Cmq tutto soddisfatto provo ad accedere al pannello di amministazione del modem, il tipico 192.168.1.1
Già da subito mi sono accorto che quel modem non era possibile configurarlo come un rooter... ho letto qualcosa in giro e qui ma non sono riuscito a risolvere il problema.
In poche parole dovrebbe esserci, nel panello di amministrazione del modem, alla voce modalità, un pulsante che mi dice se voglio attivare la modalità BRIDGED/ROUTER... bhe non esiste e non posso neanche configurare la LAN
Alla voce modalità c'è solo la voce bridged senza alcun pulsante...
In molti siti dicono che è un problema del firmware ma il mio dovrebbe essere quello aggiornato AGA_3.2.4, altri dicono che bisogna chiamare il 187 e farsi settare il modem come router....
Ho chiamato il 187 le prime due volte mi hanno detto che lo facevano, l'ultima volta sta sera , mi hanno detto che loro non posso fare nulla...
Domanda ? E' vero o non è vero che il 187 può farmi questa operazione ?
Leggendo in giro si dice che chi non ha Alice tutto incluso non può avere la possibilità di avere la modalità router, ma la ho....
Sul manuale c'è scritto che solo chi ha la flat può collegare il PC senza alcuna installazione del software alice, quindi nessuna conessione remota per il collegamento ad internet, ed io devo usare proprio una conessione remota per farlo...
L'offerta parla di 5 computer massimi collegati ad internet.... io posso collegare si 5 PC ma devo in ogniuno creare una conessione remota e non posso però crearmi una rete interna perchè i PC non si vedono non essendo in una rete... E sempre sul manuale c'è scritto che posso crearmi una rete interna, ma se non ho la possibilità di settare la rete interna, perchè non presente nessuna voce di configurazione della LAN
A vostro parere e conoscenza con l' Alice gate 2 plus wi-fi ho qualche speranza di poterlo usare come router e non come semplice modem ?
Sono nelle vostre mani... grazie mille
Caro compagno di sventura mi sono trovato nella tua stessa situazione con Alice gate 2 plus wifi funzionante solo come modem (per collegarmi ad internet dovevo fare una connessione pppoe) e con aladino non funzionante. Non ti raccontole mie peripezie durate tre mesi. FINALMENTE(ci credi???!!!!!!) hanno deciso di cambiarmi il modem ed INCREDIBILMENTE ora funziona come un router (per lo meno usando linux). Con windows non ho ancora risolto la questione (ma il cambio di modem e' avvenuto un paio di ore fa ) in quanto lo stesso sistema operativo, in automatico (forse provocato dal disco di installazione che sventuratamente avevo deciso di usare non riuscendo a suo tempo a settare il modem) procede alla richiesta di id e password caratteristici della connessione pppoe. Comunque penso che il problema sia facilmente risolvibile. Ovviamente (altrimenti non ti avrei risposto) funziona, o cosi' sembra, anche aladino voip. Sperando di non avere cantato vittoria troppo presto ti faccio tanti auguri. Ciao
l_antico
11-10-2007, 15:15
salve a tutti,
anche a me è capitato lo stesso inconveniente...solo che all'inizio tutto mi funzionava bene (bridged+routed), poi un bel giorno si è settato solo in modalità bridged...al 187 non ci capiscono un ca..o !!! e non sono riuscito a farmi fare un aggiornamento per sbloccarlo...si sono limitati a mandarmi un tecnico il quale meno competente di me ha solo predisposto la sostituzione dell'apparecchio (pensate che mi voleva far sostituire solo aladino !!!!).
oggi proverò ad andare a sostituirlo sperando di non dover aspettare altri 3 mesi per avere un nuovo router !!!! :muro:
Situazione analoga!
Lotta contro i mulini a vento della Telecom 187: attivato Alice Tutto Incluso ma il modem Alice gate w2 + wi fi mi fa vedere solo connessione BRIDGED e profilo tariffario ALICE (e NON ALICE FLAT che dovrebbe far sbloccare il modem).
Dal 187 non ci capiscono nulla.
E sì che ho optato per Alice e non per Libero per avere una assistenza migliore!!!
Mi sa che sono tutti uguali e che va solo a fortuna nel caso specifico.
l_antico
12-10-2007, 14:17
caro xargon hai la mia stessa configurazione...il bello è che sono andato come da indicazione del tecnico a farmi sostituire il modem (nonostente io sostenga che non sia guasto) e tutti i negozi convenzionati telecom sono sforniti di modem !!!! :doh:
quindi c'è da pregare che non si rompa mai sul serio altrimenti ci sarà da aspettare altri 3 mesi per averne uno in sostituzione !!!!
pacstealer
12-10-2007, 15:00
oddio ragazzi anche io avevo intenzione di fare questa scelta di alice tutto incluso pero mi state facendo cambiare idea... cos'è tutta sta storia dei bridged e routed????? nn posso usare un merdosissimo router qualunque per navigare? poi mi va lo stesso il merdosissimo aladino voip??
perche alla fine è l'offerta migliore per chi vuole chiamare un sacco e navigare un sacco con il canone telecom....
AIUTOOO chi mi dice qualcosa?
kilthedog91
14-10-2007, 08:48
ciao,
la questione del bridged+routed sarebbe che il modem ke danno ora puo' avere anche la funzione di router, solo che non ha tutti viene abilitata dalla centrale e quindi molti si lamentano di questo problema ma cmq su internet si puo' navigare.
l'aladino voip puo' essere usato solo col modem di alice.
Per cercare di farmi abilitare la modalità BRIDGED + ROUTED ho già aperto 7 segnalazioni di guasto al 187. Risultato: nessuno. Mi segnalano sempre guasto risolto ma io continuo ad avere solo la modalità BRIDGED.
Comunque il 187 è un vero SCHIFO.
Salute a tutti
ho perso parecchio tempo anche io per un amico al telefono con il 187. Ve beh che la maggiorparte non ha un'idea questo è oramai chiaro, ma da quello che si è capito è che l'aggiornamento stando alle direttive non può essere fatto. Poi beh ci sono operatori che non hanno un'idea e quidni lo fanno ma altrimenti la modalità bridge+routed va assegnata solo a quelli con il contratto tutto incluso, non chiedetemi il perchè di queste decisioni strane.. ma alla fin fine è così !!
Quidni se avete fortuna di beccare l'individuo che non ne sa un H e ve lo fa fortunati voi.. oppure.. fate come ha detto kilthedog91.... :)
ciaoo !
kilthedog91
20-10-2007, 22:27
ma anche la mia attivazione di questa modalità ho dovuto aprire diverse segnalazioni....finquando non ho trovato un centralinista santo, era di domenica, che ha mandato la segnalazione al reparto modem e loro mi hanno mandato l'upgrade dalla centrale.
E io che pensavo che il problema fosse solo mio....sono 3 giorni che cerco di far funzionare sta benedetta connessione internet.
Avevo già configuarato 2 connessioni, una alla mia ragazza una a mia cugina, entrambe con alice tutto incluso e router alice gate 2 wifi, e non avevo avuto alcun bisogno nè di cd nè di null'altro. La Modalità Bridged+Routed appariva in automatico ed era possibile selezionare le porte da aprire per ogni pc connesso.
Adesso che anche io ho richiesto la TuttoIncluso mi sono ritrovato con la sola modalità Bridged attiva e quindi con l'impossibilità di navigare senza l'utilizzo del cd di installazione.
Mi sa che tartasserò il 187 finchè non mi avranno attivato la modalità che hanno attivato a mia cugina...è una questione che dipende dal Centro Telecom di Roma perchè un mio amico che lavora alla centrale ADSL di zona mi diceva che loro non hanno la possibilità di impostare quel tipo di valori ma solo di attivare o meno l'adsl.
Alla fine paghiamo la stessa cifra, abbiamo lo stesso router, la stessa tariffa, siamo dello stesso paese e collegati alla stessa centrale telecom e non capisco perchè io debba avere un router castrato.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ps: se provo a configurare il mio vecchio router d-link mettendo la modalità PPPoA tutto funziona perfettamente..peccato che cosi però non possa utiliuzzare l'Aladino VoIP e quindi un servizio già pagato e compreso nel prezzo
Altre chiamate al 187 ma ancora non ho risolto il problema:i furbi aprono la chiamata e dopo 48 ore la chiudono senza dirti niente (così rimangono nella media da loro PREVISTA e GARANTITA per la soluzione dei problemi).
Poi ci si chiede perchè Telecom va male!!!
ma anche la mia attivazione di questa modalità ho dovuto aprire diverse segnalazioni....finquando non ho trovato un centralinista santo, era di domenica, che ha mandato la segnalazione al reparto modem e loro mi hanno mandato l'upgrade dalla centrale.
Ciao: volevo sapere se sei riuscito a farti attivare il "bridged + routed" mantenendo anche le funzionalità del telefono Aladino VOIP.
:mc: Infatti a me dal 187 hanno detto che non attivano "bridged + routed" se no si perde la funzionalità dell'Aladino VOIP col numero aggiuntivo.
:muro: Viste le risposte tutte diverse che mi hanno rifilato dal 187 non so più cosa pensare.
A voi risulta la stessa cosa?
Qualcuno che usa l'Aladino VOIP è riuscito a farsi attivare la modalità "bridged + routed"????
kilthedog91
30-10-2007, 14:26
Si, io continuo ad usare l'aladino voip pur avendo la modalità bridged+routed attive.
Inoltre la modalità routed si puo' abilitare solo chi ha Alice Voce(quindi per chi ha l'aladino Voip)
Senza la modalità Routed attiva non posso nemmeno utilizzare la PS2 su internet tramite il cavo ethernet nè la PSP per il collegamento wi-fi
Vorrei capire come ca**o faccio ad installare il loro maledetto cd dentro le playstation....
VOGLIO UN ROUTER CHE FUNZIONI DA ROUTER!!!!
Si, io continuo ad usare l'aladino voip pur avendo la modalità bridged+routed attive.
Inoltre la modalità routed si puo' abilitare solo chi ha Alice Voce(quindi per chi ha l'aladino Voip)
Grazie per la risposta, almeno adesso ho una certezza basata su fatti concreti.
Continuerò a insistere col 187.
Ciao
ciao, una curiosità: nella pacco con router e aladino è compreso un filtro?
ti ho già risposto nell'altro post ;)
darioz84
09-11-2007, 18:46
nn ho ben capito con alice tutto incluso ho diritto alla modalità routed?
sapete quanto ci mettono ad attivare tutto inlcuso?
al 187 mi hanno detto che sono in ritardo le spedizioni dei router perchè sono senza scorte
fonzie007
12-11-2007, 14:08
Anch'io ho alice tuttoincluso col il Gate 2 Plus Wi-fi e mi trovo bene, anche se è tutto, ma proprio tutto bloccato, anche le impostazioni lan, ho la nuova versione AGA_3.2.4 ed è impostato in bridget.
Tutto però mi funziona bene, aladino con voip, navigazione, live xbox360, anche emule tranne che non riesco ad andare a più di 600kbps, mentre con lo speedtest arrivo ai 2100kbps, tutte le porte sono aperte e l'id è alto, sapete se è un problema del router o di emule?
Anch'io ho alice tuttoincluso col il Gate 2 Plus Wi-fi e mi trovo bene, anche se è tutto, ma proprio tutto bloccato, anche le impostazioni lan, ho la nuova versione AGA_3.2.4 ed è impostato in bridget.
Tutto però mi funziona bene, aladino con voip, navigazione, live xbox360, anche emule tranne che non riesco ad andare a più di 600kbps, mentre con lo speedtest arrivo ai 2100kbps, tutte le porte sono aperte e l'id è alto, sapete se è un problema del router o di emule?
come fai ad usare l'xbox con il router impostato in bridged?
fonzie007
14-11-2007, 17:33
come fai ad usare l'xbox con il router impostato in bridged?
l'ho collegata semplicemente via rete all'alice gate 2 wifi plus e messo user e pass lasciando il resto in auto
MejoRegna
15-11-2007, 08:22
Salve gente io ho alice flat e telecom mi ha mandato una lettera dicendo che a giorni viene un tecnico a casa per portarmi questo modem.
Dato che a me di aladino VOIP non me ne importa niente visto che non cel'ho, è possibile sostituire questo "aggeggio" con un altro qualsiasi router (che funzioni) adsl 2+?
Dj Scossa
16-11-2007, 11:41
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo, anche io ho da poco messo Alice sia Voce che Adsl e mi è arrivato a casa come già sapevo e richiesto, il modem wifi, solo che l'ho voluto connettere al computer con cavo ethernet perché non ho la scheda wifi.
Cmq il mio problema è che nella sezione "Stato modem" non mi compare ADSL FLAT ma solamente ADSL, pur avendo attivato una promozione che prevedeva alice flat più tutte le altre cose.
Ho chiamato il 187 e mi hanno confermato che la connessione adsl è flat ma leggendo i vostri messaggi ho visto che anche voi avete lo stesso problema.
Ioltre sempre nello schemio Stato Modem mi esce nela sezione "collegamento Lan" solo INFO e nella sezione "modalità" solo BRIDGED.
vorrei avere qualche consiglio e qualche chiariimento.
Ringrazio tutti in anticipo e mi scuso se ho sbagliato sezione oppure
ho cliccato su "rispondi" per inserire questo testo.
grazie
kilthedog91
16-11-2007, 14:18
ciao,
potevi attivarti la Tuttoincluso direttamente cosi godevi di qualche vantaggio in piu.
Ioltre sempre nello schemio Stato Modem mi esce nela sezione "collegamento Lan" solo INFO
Ti compare solo info xke tu, come hai ben notato, hai solo come modalità quella "Bridged" e non routed.
Teoricamente potresti richidere al 187 l'attivazione dellamodalità routed, con un po' di pazienza, 10chiamate e 10segnalazioni, te la potrebbero attivare.
comunque registrati sul sito 187 e controlla nella sezione della tua linea, le opzioni attive e e se leggi Alice Flat o Alice mega vuol dire che è tutto ok.
Dj Scossa
16-11-2007, 14:54
Grazie.
mi sa tanto che mi sono dimenticato di dire che la promozione da me attivata è proprio Tutto Incluso. forse non sono stato chiaro.
Secondo te con quello che ho scritto prima, vuol dire che ho una adsl a tempo e non flat?
Io proverò a chiamare di nuovo il 187. ma perché fanno le cose così incasinate?
Salve a tutti,
premetto che dopo aver letto questa vostra discussione ho avuto chiara la situazione e ho potuto risolvere alcuni problemi in anticipo.
Per motivi personali ho richiesto alice mia flat tutto incluso con aladino VoIp e alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le due antennine). In casa avevo già cablato una rete Gigabit con uno switch.
Il modem/router(?) risponde all'indirizzo IP: 192.168.1.1 ed è impostato in modalità bridge/routed, riconosce i PC con il nome loro assegnato, l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP assegnato automaticamente tramite DHCP (anche se io personalmente preferisco l'assegnazione manuale tramite "forzatura" della scheda di rete) e il telefono VoIp funziona alla meraviglia. Naturalmente i PC dialogano con il modem attraverso lo switch Gigabit e navigano tutti in Internet senza problemi.
A questo punto vi starete chiedendo: "allora che cerchi? Ti funziona tutto!!!"
Il mio problema è che non riesco più a vedere i PC nella mia rete LAN. Se eseguo il comando "ping 192.168.1.xx" per raggiungere uno qualsiasi dei PC, mi ritorna "richiesta scaduta".
Al 187 mi hanno detto che devo attivare il "virtual server" dalla configurazione LAN dell'alice gate, ma nelle info di questa procedura c'è scritto:
"Il servizio di Virtual Server, da utilizzarsi da parte di utenti esperti, consente un accesso diretto a computer o dispositivi interni alla LAN da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL e come porte TCP/UDP quelle impostate."
A me quello che mi lascia perplesso è questo: "...da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL..."
Sapreste indicarmi se per utilizzare la rete per condividere files/stampanti è vero che devo attivare il "virtual server" e se questa operazione è "sicura" nel senso che io NON voglio aprire la mia rete a nessuno che non sia uno dei PC della mia rete privata.
Grazie a tutti e scusate se sono stato un po' lunghetto nella descrizione.
Max.
Ciao,
dimenticavo di dire che sui PC (tutti collegati tramite switch) su 2 è installato Norton 360 con Windows XP Pro, mentre un terzo ha Norton Internet Security (in boundle x 60 gg) con Windows Vista.
Prima dell'arrivo dell'Alice gate, mi connettevo con un modeme/router Aethra Starbridge...e riuscivo a pingare le macchine senza problemi.
Ciao, Max.
federicalachicca
18-11-2007, 20:51
come si fa a vedere la portante con alice gate 2 plus?
Salve a tutti,
premetto che dopo aver letto questa vostra discussione ho avuto chiara la situazione e ho potuto risolvere alcuni problemi in anticipo.
Per motivi personali ho richiesto alice mia flat tutto incluso con aladino VoIp e alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le due antennine). In casa avevo già cablato una rete Gigabit con uno switch.
Il modem/router(?) risponde all'indirizzo IP: 192.168.1.1 ed è impostato in modalità bridge/routed, riconosce i PC con il nome loro assegnato, l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP assegnato automaticamente tramite DHCP (anche se io personalmente preferisco l'assegnazione manuale tramite "forzatura" della scheda di rete) e il telefono VoIp funziona alla meraviglia. Naturalmente i PC dialogano con il modem attraverso lo switch Gigabit e navigano tutti in Internet senza problemi.
A questo punto vi starete chiedendo: "allora che cerchi? Ti funziona tutto!!!"
Il mio problema è che non riesco più a vedere i PC nella mia rete LAN. Se eseguo il comando "ping 192.168.1.xx" per raggiungere uno qualsiasi dei PC, mi ritorna "richiesta scaduta".
Al 187 mi hanno detto che devo attivare il "virtual server" dalla configurazione LAN dell'alice gate, ma nelle info di questa procedura c'è scritto:
"Il servizio di Virtual Server, da utilizzarsi da parte di utenti esperti, consente un accesso diretto a computer o dispositivi interni alla LAN da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL e come porte TCP/UDP quelle impostate."
A me quello che mi lascia perplesso è questo: "...da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL..."
Sapreste indicarmi se per utilizzare la rete per condividere files/stampanti è vero che devo attivare il "virtual server" e se questa operazione è "sicura" nel senso che io NON voglio aprire la mia rete a nessuno che non sia uno dei PC della mia rete privata.
Grazie a tutti e scusate se sono stato un po' lunghetto nella descrizione.
Max.
Ciao Max, provo a darti qualche aiuto io, tieni ben presente però che il Pirelli non lo conosco assolutamente.
Allora, di sicuro dovresti provare ad impostare la tua lan su un indirizzamento ip tipo 10.xxx.xxx.xxx, così che la distingui immediatamente da quelle utilizzate dai vari mux telecom (che dovrebbero stare sui 192.168.xxx.xxx).
La storia del Virtul Server non la conosco, però in pratica così come hai scritto che stanno le cose, in effetti sembrerebbe che agendo su sto VS stessi "aprendo" la tua lan all'esterno, e questa non mi sembra affatto una cosa buona.... :mbe:
Poi, se i pc tuoi son collegati DIRETTAMENTE tra loro attraverso uno switch, prima di passare per il Pirelli, non capisco perchè non possano vedersi tra loro.... :mbe: ci servirebbe l'aiuto di qualche esperto che conosce bene il Pirelli e Alice.... :rolleyes:
Un salutone, Franz
P.S.: sarebbe questo il tuo modem? http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html
Ciao,
@Franz...ciao Franz, si il modem in questione è quello del link. Quello che mi sconvolge è questa "virtual server" che non riesco a capire cosa è!!! Non trovo maggiori informazioni a riguardo. Quindi, prima di avventurarmi i strane configurazioni, preferisco aspettare cconsiglli/aiuti da persone più esperte.
@federicalachicca Cosa intendi precisamente per "vedere la portante"?
Ciao, Max
il virtual server non è altro che un reindirizzamento delle porte dall'esterno del router ad un pc all'interno della rete.
si chiama anche NAT o port forwarding.
ma serve per collegarsi al pc dalla rete internet, non fa quel che serve a te.
Ciao,
grazie Damasko, era proprio quello che sospettavo! Infatti ero perplesso sul fatto: ""...da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL".
Tu sapresti darmi qualche dritta su come risolvere il mio problema? Comunque come consigliato da Franz, oggi pomeriggio imposterò nuovamente gli indirizzi statici alle schede di rete dei miei pc, e lancerò un comando "tracert" per vedere dove si blocca.
Grazie, Max.
purtroppo non so aiutarti perchè non ho quel router
cmq col tracert vedi se il problema è lui o il pc ;)
Grazie comunque Damasko...maledetto quel router...pensare che l'ho fatto solo per avere il secondo numero telefonico! Damn!
Ciao.
rokker55
21-11-2007, 20:10
Ciao a tutti.
Il mio problema con il gate 2 plus Wi-Fi.
Dopo circa 30 telefonate al 187 riesco da una centralinista-tecnico a farmi abilitare la modalità bridget/routed (prima era solo bridget). Tutto a posto allora?? Macchheee!!!!! Con il router che avevo prima (e che per inciso ho reistallato) facevo accedere a internet 2 pc in contemporanea e con velocità ottima per la mia adsl flat 2 Mb. Con il Gate non riesco assolutamente a fare la stessa cosa, cioè da 1 pc si accede immediatamente a internet mentre sull'altro (dimenticavo entrambi collegati a mezzo cavi ethernet) il collegamento è lentissimo (alcuni minuti per accedere alla pagina di google).
Per carità qlcn ha avuto lo stesso problema e se lo ha risolto come ha fatto?
A proposito quando la centralinista mi ha aggiornato a bridget/roudet anche Aladino ha funzionato mentre prima era completamente muto.
io ho attivato a settembre alice tutto incluso ho attaccato il pirelli (alice2gate modello non wi-fi) ho aspettato come da manuale che si accendesse la spia della telegestione una volta che lo han aggiornato da centrale (dopo 4-5 ore dall'attivazione della linea) sono entrato nel menu' 192.168.1.1 e mi sono settato tutto come da faq sul sito di alice al momento ci sono attaccati un router wireless e un pc con ethernet un altro pc con usb direttamente al pirelli e altri 3 pc al router wireless (uno con ethernet e 2 in wireless) e non ho il minimo problema
rokker55
21-11-2007, 20:56
perdonami ho capito bene???
hai messo in cascata un router tuo e il modem/router di alice??
è possibile sta cosa??
rokker55
21-11-2007, 20:57
e se si come si fa a collegarli in cascata???
si certo perche' il tecnico quando mi ha dato il modem s'e' sbagliato e mi ha dato quello non wireless io avevo fatto notte a lavoro e stavo rinco :D e nn ho controllato avevo sto router wireless (senza adsl) che utilizzavo con Fastweb e l'ho riconfigurato per collegare i 5 pc che abbiamo in casa
l'ho collegato col normale cavo di rete dall'ingresso WAN su una porta ethernet del pirelli , configurato in dhcp cosi' si prende automaticamente l'ip.
rokker55
22-11-2007, 08:15
...ovviamente il cavo della linea adsl va inserita nel Pirelli????
Ciao Rokker55,
se ho ben capito un PC ti naviga veloce e l'altro lento e dopo alcuni minuti ti carica la pagina cercata. Hai configurato le schede di rete manualmente, o lo fai fare via DHCP? Hai provato con il comando "ipconfig /all" a vedere la configurazione di rete dei singoli PC? Verifica se i PC usano lo stesso DNS.
Ciao Max.
P.S. Il mio problema l'ho risolto! Si erano sballate le "regole di sicurezza" del firewall che mi blindavano tutti i pc. :D
rokker55
22-11-2007, 18:13
Ciao Rokker55,
se ho ben capito un PC ti naviga veloce e l'altro lento e dopo alcuni minuti ti carica la pagina cercata. Hai configurato le schede di rete manualmente, o lo fai fare via DHCP? Hai provato con il comando "ipconfig /all" a vedere la configurazione di rete dei singoli PC? Verifica se i PC usano lo stesso DNS.
Ciao Max.
P.S. Il mio problema l'ho risolto! Si erano sballate le "regole di sicurezza" del firewall che mi blindavano tutti i pc. :D
considerando la mia totale ignoranza in materia, potresti essere, per favore, un poco più dettagliato su quello da fare?? Ti sarò infinitamente grato:
Ciao,
hummm...allora per capire come installare e configurare una rete, segui una delle guide su questo stesso forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882 questa, per esempio, è una delle più complete realizzate da Wgator.
Per vedere la configurazione dei tuoi PC:
1) vai su Start -> esegui;
2) nella finestra che ti apparirà, scrivi: cmd e premi invio;
3) ti apparirà una finestra DOS (una finestra Windows con sfondo nero), e scrivi il comando: ipconfig /all;
4) ti dovrebbero comparire alcuni valori.
Prendi nota di tutti i valori che ti visualizza e ripeti la stessa operazione sul secondo PC. Confronta i risultati (o postali sul forum :D ).
Un PC dovrebbe avere un indirizzo IP ugale a: 192.168.1.xx, dove xx sta per un range di numeri che compreso da 2 a 254, e l'altro dovrebbe avere: 192.168.1.xx, dove xx è un valore diverso dall'altro PC.
Esempio: 192.168.1.2 per il primo PC e 192.168.1.3 per il secondo.
Da quello che hai scritto, sicuramente non hai assegnato manualmente gli IP ai tuoi PC. Osserva gli atri valori e controlla che nel valore DNS sia impostato uguale per i due PC. Se i due PC dovessero usare due diversi DNS, potrebbe essere la causa della lentezza...dico dovrebbe. :)
Prova anche a digitare dal browser: http://192.168.1.1 e vedi se ti risponde la pagina di configurazione del router (naturalmente da tutti i PC della tua rete).
Il router che ti hanno dato, è un Pirelli? Te lo chiedo perchè pur essendo perfettamente identici, sono in realtà costruiti da due società differenti.
Ciao, Max.
Ottimo consiglio quello di Maxer.
Aggiungo pure un altra cosa: dalla stessa finestra del prompt dei comandi rokker55, esegui da ogni pc il comando tracert maya.ngi.it così vediamo dagli instradamenti se viene fuori qualcosa di strano (tante volte accedessi con la condivisione internet....).
Un salutone, Franz
rokker55
23-11-2007, 09:52
Un grazie di cuore a tutti voi, ora sono in ufficio e quando questa sera torno a casa provo a mettere in pratica i vs consigli e vi terrò aggiornati.
rokker55
24-11-2007, 21:41
Ragazzi Niente da fare:mc: :muro: :muro: :muro:
I cervelloni del 187 hanno detto che domattina quando li chiamo mi resettano il moden perchè secondo loro il fatto che il mio modm sia in bridget/routed e non si colleghi in automatico senza cliccare sull'icona alice del desktop potrebbe essere quello il problema.
VEDREMO:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi Niente da fare:mc: :muro: :muro: :muro:
I cervelloni del 187 hanno detto che domattina quando li chiamo mi resettano il moden perchè secondo loro il fatto che il mio modm sia in bridget/routed e non si colleghi in automatico senza cliccare sull'icona alice del desktop potrebbe essere quello il problema.
VEDREMO:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ok, allora visto che ti hanno risposto così, fatti resettare il modem, va bene, falli contenti, MA ESIGI ANCHE IL RESET DELLA PORTA DSLAM ALLA QUALE SEI COLLEGATO IN CENTRALE. Quando io avevo problemi (e ve ne assicuro che quando passai dalla 4mb alla 20mb ne ho avuti tanti), solamente alla fine si sono resi conto che era sufficiente resettare la porta dell'armadio in centrale al quale ero collegato. ;)
Daevon77
25-11-2007, 14:07
Scusate mi confermate che le telefonate gratis si fanno SOLO tramite la linea Voip?? Sulla linea normale si pagano?
Grazie
MacGyver83
25-11-2007, 15:03
Scusate mi confermate che le telefonate gratis si fanno SOLO tramite la linea Voip?? Sulla linea normale si pagano?
Grazie
NO.. anche quelle RTG (linea normale) sono illimitate! vedi sul sito c'è scritto bene! (un tempo era diversa l'offeta..ora è cambiata)
Daevon77
25-11-2007, 15:56
Ah ok io dal sito sinceramente avevo capito che le illimitate sono sulla linea dove è attivo Alice Voce tramite il cordless voip :|
mi sapresti indicare dove è specificato il contrario? L'abbonamento sarebbe per mio suocero che se non vede non crede... io sto con FW e non ci penso assolutamente a tornare telecom :p
MacGyver83
25-11-2007, 18:02
Ah ok io dal sito sinceramente avevo capito che le illimitate sono sulla linea dove è attivo Alice Voce tramite il cordless voip :|
mi sapresti indicare dove è specificato il contrario? L'abbonamento sarebbe per mio suocero che se non vede non crede... io sto con FW e non ci penso assolutamente a tornare telecom :p
qui:
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html,cnt=1695.html
dove dice:
"tutti i vantaggi di Alice Voce No Problem Plus, l'offerta che ti consente di chiamare gratis, a qualsiasi ora e senza limiti, sia dal numero telefonico principale (linea Rtg), sia da quello personale di Alice Voce verso tutti i telefoni fissi."
ok?;)
subvertigo
25-11-2007, 21:49
Domanda.
Oggi sono andato a cercare di far andare questo maledetto router da una persona.
Il fatto è che con un altro normalissimo router, si collega, sia un PPPoA, sia in PPPoE. Mentre con il modem wifi di Alice non va niente.
Dal pannello del suddetto router vedo modalità "bridged" e per il resto tutto sembra a posto (portante e connessione ci sono), la rete LAN c'è. Non trovo nessunissima opzione aggiuntiva (neanche virtual server).
Tutto sembra quindi a posto, ma non naviga e non pinga.
Che bisogna fare? Dite che bisogna usare una connessione PPPoE da Win? Ma che senso ha con un router?! (questa cosa in effetti non l'ho provata).
Devo telefonare al 187 chiedendo la modifica da bridged a routed?
Il contratto che ha è Alice tutto incluso.
Marteen1983
26-11-2007, 00:14
Che bisogna fare? Dite che bisogna usare una connessione PPPoE da Win? Ma che senso ha con un router?! (questa cosa in effetti non l'ho provata).
Devo telefonare al 187 chiedendo la modifica da bridged a routed?
Il contratto che ha è Alice tutto incluso.
Esatto, devi creare una connessione PPPoE da Windows. Altrimenti puoi chiamare il 187 chiedendo la modifica da 'Bridged' a 'Bridged+Routed'. Sinceramente non so perché questi apparati vengono venduti in Bridged, ma tant'è...
PS Spero tu risolva. Facci sapere!
Ah ok io dal sito sinceramente avevo capito che le illimitate sono sulla linea dove è attivo Alice Voce tramite il cordless voip :|
mi sapresti indicare dove è specificato il contrario? L'abbonamento sarebbe per mio suocero che se non vede non crede... io sto con FW e non ci penso assolutamente a tornare telecom :p
e' esattamente il contrario:
da linea Rtg sono illimitate
da voip sono illimitate verso i clienti alice voce..... le altre le paghi
@Rokker55, Subvertigo
fatevi cambiare quel router :) Prima che mi arrivasse il modem/router avevo già letto questo (e altri) 3D e ho capito che alcuni di essi avevano dei problemi di firmware. Come già ho detto a Rokker55, controllate che sia effettivamente un Pirelli perchè ne esiste uno perfettamente identico nella forma, ma prodotto da un'altra ditta. Il primo che mi è arrivato, era proprio dell'altra società e già all'apertura della scatola...uhm...c'era qualcosa che non mi convinceva. Non era imballato perfettamente, le antennine si giravano a fatica, anzi bisognava forzarle per aprirle a 3/4 della loro escursione e, naturalmente, non era in modalità bridged+routed con una versione di firmware vecchia. Quando dalla centrale hanno cercato di aggiornare il firmware, è andato in crash, tanto che il tecnico mi ha detto che forse era meglio sostituire quell'apparato. Il giorno dopo, ho chiamato il 187 e mi hanno aperto un ticket per la sostituzione del router. Il pomeriggio stesso mi sono recato ad uno dei "punto 187" della mia zona e l'ho sostituito. Appena collegato il nuovo router (per la cronaca imballato perfettamente e con la scritta Pirelli sull'etichetta): ha funzionato alla perfezione senza nessun'altro intervento dei tecnici Telecom.
Scusate se mi sono dilungato parecchio, Max.
rokker55
26-11-2007, 11:10
:mc: :mc: purtroppo e' così, NON è il Pirelli
Spero che quello che mi manderanno (ho chiesto la sostituzione) sia quello buono!!!!
subvertigo
26-11-2007, 12:53
Vabbè chiederò alla telecom...
Ma la fanno senza problemi la modifica a Bridged+Routed? In tal modo poi funziona come un normalissimo router?
Ma poi scusate mi spiegate come funziona Bridged?
Es. ho 3 pc, 2 via cavo e uno wireless...
Il primo PC fa la connessione PPPoE.... gli altri che fanno? Anche loro connessioni PPPoE?! Come cavolo funziona? Dà più indirizzi IP? E l'Aladino come si comporta?
Ciao,
Rokker55, ma non ti hanno aperto un ticket? Se è così non fai altro che andare in un punto 187 e con quel numero, l'ultima bolletta pagata telecom e il vecchio modem (compresa la schedina wi-fi con la busta che la conteneva) te lo sostituiscono subito. Magari prima di andarci, fai una telefonata e chiedi se li hanno disponibili. Così puoi verificare di persona che sia un Pirelli e che non sia mai stato aperto.
Subvertigo, se il router è OK, non dovrebbero (perchè si fa solo da centrale) aver problemi nell'aggiornamento firmware che ti permette di passare alla modalità bridged+routed. Dato che i router ha 4 prese ethernet, teoricamente potresti collegarci 4 PC via LAN e , mi pare, fino a 5 PC wi-fi.
Nel mio caso io uso 4 PC su una porta LAN del router collegati tramite uno swtich, un'altra porta del router la uso per il VoIp, in wireless connetto una PSP. Tutto funziona perfettamente. :) Magari è solo fortuna, ma da quando ho sostituito il modem, non ho avuto più problemi.
Fateci sapere, Ciao.
@Rokker55, Subvertigo
fatevi cambiare quel router :) Prima che mi arrivasse il modem/router avevo già letto questo (e altri) 3D e ho capito che alcuni di essi avevano dei problemi di firmware. Come già ho detto a Rokker55, controllate che sia effettivamente un Pirelli perchè ne esiste uno perfettamente identico nella forma, ma prodotto da un'altra ditta. Il primo che mi è arrivato, era proprio dell'altra società e già all'apertura della scatola...uhm...c'era qualcosa che non mi convinceva. Non era imballato perfettamente, le antennine si giravano a fatica, anzi bisognava forzarle per aprirle a 3/4 della loro escursione e, naturalmente, non era in modalità bridged+routed con una versione di firmware vecchia. Quando dalla centrale hanno cercato di aggiornare il firmware, è andato in crash, tanto che il tecnico mi ha detto che forse era meglio sostituire quell'apparato. Il giorno dopo, ho chiamato il 187 e mi hanno aperto un ticket per la sostituzione del router. Il pomeriggio stesso mi sono recato ad uno dei "punto 187" della mia zona e l'ho sostituito. Appena collegato il nuovo router (per la cronaca imballato perfettamente e con la scritta Pirelli sull'etichetta): ha funzionato alla perfezione senza nessun'altro intervento dei tecnici Telecom.
Scusate se mi sono dilungato parecchio, Max.
Leggendo il tuo post mi sa di qualcosa di familiare il firmware che ho nel modem che mi è arrivato oggi è AGIA_1.2.0 ( a me pare vecchiotto) infine dove leggo se è pirelli o meno? Perchè se leggo nella parte dove ci sono i piedini nella targhetta c'è scritto made italia by DIAL FACE, in + leggo lotto n° 1
kilthedog91
26-11-2007, 21:19
le differenze tra la modalita bridged e routed sono che mentre con la prima tu devi far partire manualmente la connessione ad internet ad ogni pc collegato al modem, con la modalità routed non serve farla partire manualmente perchè gia è attiva in modo automatico ed inoltre con la modalità routed hai la possibilità di avere il NAT e quindi aprire solo le porte che vuoi tu e non tutte!.
kilthedog91
26-11-2007, 21:24
le differenze tra la modalita bridged e routed sono:
BRIDGED:
-piu connessioni ad internet da diversi pc pero' con avvio manuale tramite PPPoE.
ROUTED:
-piu connessioni ad internet da diversi pc con avvio automatico della connessione all'avvio del pc
-funzione NAT sulla connessione.
subvertigo
26-11-2007, 21:48
Ma quindi con la bridged vengono assegnati più indirizzi IP pubblici, uno per ogni computer e non ci sarebbe nessun NAT/Firewall? Se si non sarebbe poi così male, anzi...
Ma quindi con la bridged vengono assegnati più indirizzi IP pubblici, uno per ogni computer e non ci sarebbe nessun NAT/Firewall? Se si non sarebbe poi così male, anzi...
E' esattamente cosi....ogni pc che va in rete (io ne ho 2) ha un indirizzo IP diverso anche se stanno entrambi collegati con lo stesso router.
Da un certo punto di vista ci sono dei vantaggi anche perchè non hai alcun problema di porte da aprire o chiudere...dall'altro devi ASSOLUTAMENTE dotarti di firewall a livello software perchè non sei protetto in alcun modo e chiunque può accedere liberamente al tuo pc.
Ho aperto già 6 segnalazioni al 187 in un mese e tutte vengono chiuse senza nessuna modifica alla modalità di connessione.
Io mi chiedo...ma quando sto li a spiegare al servizio assistenza tutto il problema bridged routed porte bla bla bla...il tizio dall'altro lato che fa??? Ascolta le scimmiette urlatrici nel proprio cervello???
Basterebbe inoltrare la richiesta cosi come gliela formulo io per risolvermi la questione e invece niente...
Io nn demordo...le segnalazioni arriveranno anche a 50 finchè non mi romperò le bolas e li minaccerò di disdetta...
Marteen1983
26-11-2007, 23:38
E' esattamente cosi....ogni pc che va in rete (io ne ho 2) ha un indirizzo IP diverso anche se stanno entrambi collegati con lo stesso router.
Da un certo punto di vista ci sono dei vantaggi anche perchè non hai alcun problema di porte da aprire o chiudere...dall'altro devi ASSOLUTAMENTE dotarti di firewall a livello software perchè non sei protetto in alcun modo e chiunque può accedere liberamente al tuo pc.
Ho aperto già 6 segnalazioni al 187 in un mese e tutte vengono chiuse senza nessuna modifica alla modalità di connessione.
Io mi chiedo...ma quando sto li a spiegare al servizio assistenza tutto il problema bridged routed porte bla bla bla...il tizio dall'altro lato che fa??? Ascolta le scimmiette urlatrici nel proprio cervello???
Basterebbe inoltrare la richiesta cosi come gliela formulo io per risolvermi la questione e invece niente...
Io nn demordo...le segnalazioni arriveranno anche a 50 finchè non mi romperò le bolas e li minaccerò di disdetta...
Io al tuo posto comprerei un router senza modem e risolverei così. Usi il Pirelli solo per connetterti e usare l'Aladino, tutto il resto, firewall, NAT, etc. lo fai fare al tuo router, che personalizzi come vuoi. Esattamente quello che fanno gli utenti Fastweb.
Anche se te lo fanno diventare un router, cambia poco. Sempre castrato rimane.
Ciao,
@uv1980...esatto! E' proprio quello: DIAL FACE con firmware AGIA_1.2.0. Fattelo sostituire. Dove leggi "dial face" dovrebbe esserci Pirelli.
Ciao.
ieri mi ha chiamato telecom per avvisarmi che domani sarebbe arrivato il corriere col pacco.
come funziona poi la cosa? quando arriva il pacco devo tel per far attivare la linea? quando ci mettono?
grazie
Ciao a tutti
ieri ho fatto il passaggio ad alice 7 mega tuttoincluso.
Gia avevo la Flat 4 mega.
Stamattina intanto mi trovo la linea a 7 mega
Sono in attesa del loro medemo/router e del telefono.
Queste le domande:
Sarò obbligato ad usare il loro modem o posso usare il mio? (ho un router Netgear).
Nel router mi da questi dati:
Downstream: 7616 Kbs
Upstream: 480 Kbs
Come sono come dati?
In Emule che valori devo mettere come velocità?
Ho messo:
Download; 896
Upload 480
Vanno bene?
E' vero che il modem che mandano non si può configurare?
Flyflot
Dj Scossa
27-11-2007, 10:41
Salve vorrei capire una cosa, ma la differenza tra bridged e bridged/routed, consiste solo nel fatto che la connessione a Internet viene fatta cliccando sull'icona Alice manualmente oppure avviene in automatico?! solo questa è la differenza?
Nella sezione Stato Modem mi compare solo "modalita: bridged" e "profilo tariffario: Alice", e non la modalità bridget/routed e profilo tariffario Alice flat;
premettendo che ho attivato Alice Tutto Incluso con la connessione a internet di tipo flat, vorrei sapere se dovrei chiamare per cambiare qualcosa oppure no (un'operatore mi disse che la connessione a internet è flat), mi dovrei fidare?
Per adesso sto sfruttando i due mesi gratuiti quindi sono sicuro che anche se si trattasse di una connessione adsl a minuti non pago.
Non so se sono stato chiaro, ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi sapranno dare dei chiarimenti su questo e ringrazio chi ha creato questo forum perché permette di conoscere e risolvere numerosi problemi riguardanti le connessioni a internet e in generale la tecnologia.
Ciao,
@uv1980...esatto! E' proprio quello: DIAL FACE con firmware AGIA_1.2.0. Fattelo sostituire. Dove leggi "dial face" dovrebbe esserci Pirelli.
Ciao.
lo immaginavo, purtroppo non possono sostituirmi ancora il modem perchè ancora la mia pratica di passaggio da adsl 2 mega a adsl 20 mega non è stata conclusa quindi è come se ancora il modem non mi fosse arrivato, appena mi attivano lo cambio ;)
mi chiedevo ma se uno volesse x la 20 Mega un router che non sia quello a noleggio, quale consigliate?
pacco ricevuto, ma oltre al router gate 2 plus wifi e all'aladino samsung, c'è anche un altro cordless "aladino voip new" e sulla bolla di consegna compare 5,45€ per il noleggio di quest'ultimo.
ma io non l'ho richiesto! ho scritto al 187, vedremo come si risolve.
attaccato il router+smart card, rileva subito la linea adsl, portante a 8234 (linea 7mb).
sulla pagina del router vedo che la modalità è "bridged" e difatti devo far partire la connessione dal pc (funziona anche senza user e password!)
inoltre non c'è possibilità di configurazione per nulla, solo attivare/disattivare il wifi!
altra cosa: quando l'ho collegato, la luce "service" non si è mai accesa, quindi nessun aggiornamento per ora, è normale?
sul sito 187 non compare ancora attiva l'offerta, nonostante già navighi.
Marteen1983
29-11-2007, 12:47
mi chiedevo ma se uno volesse x la 20 Mega un router che non sia quello a noleggio, quale consigliate?
Il discorso è semplice:
1) Non vi serve l'Aladino VoIP col suo numero aggiuntivo? Usate un router già in vostro possesso; se non ne avete, vi consiglio il solito Netgear DG834GT.
2) Volete usare anche l'Aladino VoIP? Bene, comprate un router che NON sia anche modem, come quelli della serie WGR Netgear; collegate al modem fornito da Alice (che dovrebbe avere 2 uscite RJ-45) il cordless e il vostro router, e i vari computer direttamente al router.
Spero di aver fugato un po' di dubbi. Io personalmente lascerei stare la modifica da Bridged a Bridged+Routed e prenderei la strada numero 2.
ciccio83a
29-11-2007, 13:11
damasko:
se guardi l'etichetta sotto il modem/router come produttore che c'è messo?
fonzie007
29-11-2007, 13:44
pacco ricevuto, ma oltre al router gate 2 plus wifi e all'aladino samsung, c'è anche un altro cordless "aladino voip new" e sulla bolla di consegna compare 5,45€ per il noleggio di quest'ultimo.
ma io non l'ho richiesto! ho scritto al 187, vedremo come si risolve.
allora sulla bolla a tutti c'è messo 5€, ma la telecom dice che è solo una formalità
attaccato il router+smart card, rileva subito la linea adsl, portante a 8234 (linea 7mb).
sulla pagina del router vedo che la modalità è "bridged" e difatti devo far partire la connessione dal pc (funziona anche senza user e password!)
inoltre non c'è possibilità di configurazione per nulla, solo attivare/disattivare il wifi!
anche io ce l'ho così
altra cosa: quando l'ho collegato, la luce "service" non si è mai accesa, quindi nessun aggiornamento per ora, è normale?
su sta cosa io ci ho impazzito per 3 giorni, la telecom mi aveva detto che il modem non andava bene e di portarlo in un negozio per il cambio.
Alla fine alla disperata ho ricollegato tutto ed ho premuto (così per caso) il tasto reset che si trova dietro alla base dell'aladino per circa 5 secondi, da li il modem ha iniziato a lampeggiare come un albero di natale, fin quando si sono accese tutte le luci, anche service e voip e adesso va bene tutto
Vi volevo chiedere:
1) alcuni hanno ricevuto un secondo telefono nella confezione oltre all'aladino 2 new ed il router, che cosa è?
2) la smartcard a cosa funziona? gli operatori telecom dicono per il voip, ma se la tolgo il voip funziona lo stesso, quindi serve solo per il wi-fi???
ciccio83a
29-11-2007, 15:50
scusa fonzie007, ma a te il router quindi segna solo bridge?
(cioè ti funziona come modem e non come router?)
e non ti si collega in automatico appena accendi il pc?
fonzie007
29-11-2007, 16:01
scusa fonzie007, ma a te il router quindi segna solo bridge?
(cioè ti funziona come modem e non come router?)
e non ti si collega in automatico appena accendi il pc?
segna solo bridge, lo collego come fosse un modem
ciccio83a
29-11-2007, 16:30
segna solo bridge, lo collego come fosse un modem
e hai alice tutto incluso?
se è cosi stai usando un prodotto che dovrebbe essere router (quindi garantirti maggiore protezione+la comodità di collegarti in automatico) come un modem.
Potresti vedere sotto il router,dove c'è l'etichetta il nome del produttore?
Grazie.
fonzie007
29-11-2007, 16:59
e hai alice tutto incluso?
se è cosi stai usando un prodotto che dovrebbe essere router (quindi garantirti maggiore protezione+la comodità di collegarti in automatico) come un modem.
Potresti vedere sotto il router,dove c'è l'etichetta il nome del produttore?
Grazie.
ora sono in ufficio, stasera guardo, ma cmq io so che da centrale ti devono attivare la modalità router
ciccio83a
29-11-2007, 22:48
ora sono in ufficio, stasera guardo, ma cmq io so che da centrale ti devono attivare la modalità router
sempre se hai la fortuna di trovare il centralinista che capisce cosa vuol dire...:muro:
damasko:
se guardi l'etichetta sotto il modem/router come produttore che c'è messo?
mi sembra Pirelli, ora non sono a casa.
allora sulla bolla a tutti c'è messo 5€, ma la telecom dice che è solo una formalità
Vi volevo chiedere:
1) alcuni hanno ricevuto un secondo telefono nella confezione oltre all'aladino 2 new ed il router, che cosa è?
2) la smartcard a cosa funziona? gli operatori telecom dicono per il voip, ma se la tolgo il voip funziona lo stesso, quindi serve solo per il wi-fi???
non credo sia una formalità, perchè ci sono tre prodotti al posto di due.
oltre a router e aladino, dati in comodato d'uso, compare questo secondo cordless chiamato "aladino voip new nero" con la tariffa di noleggio di 5,45 euro.
ciccio83a
29-11-2007, 23:58
io ne ho uno solo di aladino e anche a me appare la quota per il comodato...di sicuro devo accertare,visto che è previsto come gratis dall'offerta...
damasco e fonzie: quando siete a casa se potete verificate il produttore,volevo cercare di capire se il problema della sola modalita "bridge" era legata a al produttore (per esempio che usano un firm che non va bene)
fonzie007
30-11-2007, 07:50
allora....
Punto 1
Per la dicitura dei 5€ nella bolla ne vorrei capire di più perchè...
1) io ho ricevuto solo "alice gate 2 plus wifi" (quello bianco) e "aladino voip nero 2 new" e questa voce compare anche nella mia bolla, ma è risaputo che sono compresi nel canone tuttoincluso
2) il 187 mi ha detto che è solo una cosa burocratica che la mettono in bolla ma è compresa nel canone
3) perchè ad alcuni mandano un terzo prodotto non contemplato nell'offerta
4) cosa è questo terzo prodotto
5) cmq in bolla risultano due voci: una il router in comodato e l'altra l'aladino al costo di 5€ mensili, perchè per chi ha il terzo accessorio non lo ha in bolla?
Punto 2
Ieri ho tolto la mia smartcard dal router e il voip e l'adsl funzionavano benissimo, solo che lampeggia il led power a smartcard tolta.
Punto 3
Io ho due router "alice gate 2 plus wifi" (quello bianco), il primo consegnatomi dall'assistenza telecom il 30/10/07 perchè non mi arrivava il kit tuttoincluso, ed il secondo arrivatomi come spedizione (dopo 8 mesi dalla richiesta) il 21/11/07.
All'apparenza sembrano identici, ma...
1) Nel posteriore dove vi sono le porte di rete sono diverse come ubicazione
2) Il firm interno è diverso:
- nel primo c'è il firm AGA_3.2.4 e dice pronto per il voip
- nel secondo c'è il firm AGIA_1.2.0 e dice pronto per l'Home TV
cmq vi posto le foto dell' etichette in sequenza:
vecchio
http://img406.imageshack.us/img406/4568/copiadialicegate2pluswiav3.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=copiadialicegate2pluswiav3.jpg)
nuovo
http://img144.imageshack.us/img144/2936/copiadialicegate2pluswikq6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=copiadialicegate2pluswikq6.jpg)
Punto 4
Allora io al router, che è in modalità bridge, ho collegato sia il pc che la 360 e tutti e due, anche contemporaneamente si collegano con user e pass.
Ora vorrei capire se ci sono due pc collegati contemporaneamente possono accedere con user e pass come fosse un modem o ci vuole per forza la modalità routed e come si fa attivare?
Ciao a tutti!
Io ho richiesto la Alice tutto incluso il 19 Nov.
Di solito quali sono i tempi di consegna del kit? Sul foglio che ho stampato dopo la richiesta fatta da internet, c'è scritto che loro lo consegnano in media in 10 giorni, ma ovviamente non ci credo.
A voi in quanto tempo l'hanno consegnato?
fonzie007
01-12-2007, 17:42
Ciao a tutti!
Io ho richiesto la Alice tutto incluso il 19 Nov.
Di solito quali sono i tempi di consegna del kit? Sul foglio che ho stampato dopo la richiesta fatta da internet, c'è scritto che loro lo consegnano in media in 10 giorni, ma ovviamente non ci credo.
A voi in quanto tempo l'hanno consegnato?
si dicono così in automatico, ma ti dico solo che è a c.o
2 miei amici stanno nello stesso palazzo, l'hanno ordinato insieme e ad uno è arrivato dopo 20 gg e l'altro 3 mesi.
io ho aspettato 8 mesi senza poter far nulla... 2000 chiamate/reclami, fax email a gogò....
solo questione di....
si dicono così in automatico, ma ti dico solo che è a c.o
2 miei amici stanno nello stesso palazzo, l'hanno ordinato insieme e ad uno è arrivato dopo 20 gg e l'altro 3 mesi.
io ho aspettato 8 mesi senza poter far nulla... 2000 chiamate/reclami, fax email a gogò....
solo questione di....
Ma mentre aspettavi , la linea era già attiva? cioè potevi già chiamare gratis dalla linea tradizionale rtg?
Ciao a tutti
a tempo di record (neanche una settimana) mi arriva il tutto.
Installo il modem, entro nella configurazione ma non si può fare nulla.
Spengo, riaccendo e vedo che mi ha fatto un'aggiornamento.
Adesso è impostato su Router/Bridge (l'ha fatto da solo), compaiono più opzioni, ma il telefono non va.
Ho chiamato il 187 e parlerò con un tecnico tra una settimana.
Ho provato di tutto. Ho il numero assegnato, ma la luce nella base del telefono è sempre rossa.
Quella Voip del modem invece è verde.
Ma cosa ha?
Flyflot.
kilthedog91
02-12-2007, 08:26
Ho provato di tutto. Ho il numero assegnato, ma la luce nella base del telefono è sempre rossa.
Ciao, stacca tutti i cavi, sia di alimentazione che ethernet, e riaccendi tutto. Anche a me capita ogni tanto, basta riavviare il modem e il cordless togliendo l'alimentazione, è tutto riprende a funzionare.
La data di consegna varia molto, infatti devo ritenermi molto fortunato che, forse perchè abito molto vicino dalla sede centrale di bari, ma mi consegnano tutto puntualmente. Attivazione dell'adsl in 10giorni, consegna del modem in 10 giorni.
Allora io al router, che è in modalità bridge, ho collegato sia il pc che la 360 e tutti e due, anche contemporaneamente si collegano con user e pass.
Ora vorrei capire se ci sono due pc collegati contemporaneamente possono accedere con user e pass come fosse un modem o ci vuole per forza la modalità routed e come si fa attivare?
In modalità bridged il modem accetta piu connessioni contemporaneamente. Attivando la modalità routed si abilita il NAT e la connessione automatica.
Ciao, stacca tutti i cavi, sia di alimentazione che ethernet, e riaccendi tutto. Anche a me capita ogni tanto, basta riavviare il modem e il cordless togliendo l'alimentazione, è tutto riprende a funzionare.
La data di consegna varia molto, infatti devo ritenermi molto fortunato che, forse perchè abito molto vicino dalla sede centrale di bari, ma mi consegnano tutto puntualmente. Attivazione dell'adsl in 10giorni, consegna del modem in 10 giorni.
In modalità bridged il modem accetta piu connessioni contemporaneamente. Attivando la modalità routed si abilita il NAT e la connessione automatica.
Provato 100 volte.
Sempre luce rossa.
per me il telefono non va.
Strano perchè dai parametri del modem mi da il numero assegnato e il portatile registrato.
E solo che continua a darmi il mess- Non registr. Ip.
Flyflot
Ciao tutti, sono un utente Alice Tutto Incluso e ho il modem Alice Gate 2 Plus.
Venivo da Alice Flat 2 Mb e devo dire che il passaggio a Tutto Incluso è stato velocissimo. Il giorno seguente alla mia richiesta, avevano già attivato la 7 Mb e dopo 3 giorni mi è arrivato il kit modem+aladino.
Il grosso problema è che il modem non funge router, è settato in modalità Bridged e per collegarmi devo farlo manualmente tramite connessione pppoe con nome e password.
Ho letto che molti hanno il mio stesso problema.
Ho chiamato il 187 ma dicono che il modem è settato così e loro non possono fare nulla. Consigliano di configurare una piccola rete domestica, ecc...
Qualcuno ha risolto?
kilthedog91
02-12-2007, 12:18
Ciao, io ho chiamato alla telecom(187, 2,2) e mi son fatto passare il reparto modem ed ho spiegato che sul manuale c'è la connessione automatica ma che non riuscivo ad attivarla, cosi loro mi hanno mandato l'aggiornamento dalla centrale.
Si confermo che per abilitare la modalità router/bridge bisogna chiamare il 187 area "tecnica" 187 2-2 , un mio amico ha fatto così e gliel'hanno attivata.
A me ancora deve arrivare il kit , appena arriva vediamo....
Ma a proposito , a voi ha chiamato il corriere per fissare l'appuntamento per la consegna o sono venuti senza avvertire?
Anche io ho chiamato il 187-2-2, forse ho parlato con un'operatrice incompetente allora, anche se ad un certo mi ha lasciato in attesa per chiedere informazioni a qualcun altro.
Riguardo alla consegna del kit, io sono stato contattato dal corriere, ma è arrivato il giorno seguente a quello concordato...
willy999
02-12-2007, 13:39
allora....
4) cosa è questo terzo prodotto
l'ho visto ieri da un amico che ha appena ricevuto il kit: è un telefono wi fi che, evidentemente, si collega senza fili al modem (quindi sempre sul Voip). In bolla non si parla di alcun pagamento aggiuntivo .
riccio2004
02-12-2007, 21:49
Salve a tutti,
premetto che dopo aver letto questa vostra discussione ho avuto chiara la situazione e ho potuto risolvere alcuni problemi in anticipo.
Per motivi personali ho richiesto alice mia flat tutto incluso con aladino VoIp e alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le due antennine). In casa avevo già cablato una rete Gigabit con uno switch.
Il modem/router(?) risponde all'indirizzo IP: 192.168.1.1 ed è impostato in modalità bridge/routed, riconosce i PC con il nome loro assegnato, l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP assegnato automaticamente tramite DHCP (anche se io personalmente preferisco l'assegnazione manuale tramite "forzatura" della scheda di rete) e il telefono VoIp funziona alla meraviglia. Naturalmente i PC dialogano con il modem attraverso lo switch Gigabit e navigano tutti in Internet senza problemi.
A questo punto vi starete chiedendo: "allora che cerchi? Ti funziona tutto!!!"
Il mio problema è che non riesco più a vedere i PC nella mia rete LAN. Se eseguo il comando "ping 192.168.1.xx" per raggiungere uno qualsiasi dei PC, mi ritorna "richiesta scaduta".
Al 187 mi hanno detto che devo attivare il "virtual server" dalla configurazione LAN dell'alice gate, ma nelle info di questa procedura c'è scritto:
"Il servizio di Virtual Server, da utilizzarsi da parte di utenti esperti, consente un accesso diretto a computer o dispositivi interni alla LAN da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL e come porte TCP/UDP quelle impostate."
A me quello che mi lascia perplesso è questo: "...da parte di altri sistemi su Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL..."
Sapreste indicarmi se per utilizzare la rete per condividere files/stampanti è vero che devo attivare il "virtual server" e se questa operazione è "sicura" nel senso che io NON voglio aprire la mia rete a nessuno che non sia uno dei PC della mia rete privata.
Grazie a tutti e scusate se sono stato un po' lunghetto nella descrizione.
Max.
Ciao Max,
prima di tutto grazie per le tue preziose info che guarda caso, coincidono quasi perfettamente con la mia configurazione che è così composta:
casa cablata con il primo pc (che funge da server nello studio) ed altri computer in altre stanze (n. 2) collegati tramite uno SWITCH della 3Com, inoltre ho anche un portatile che all'occorrenza collego in wifi (con il computer dello studio).
Attualmente ho creato quindi 2 reti:
1 rete "cablata"
1 rete "wireless"
e, sempre attualmente, condivido la connessione internet smistandola di volta in volta su una delle due reti ma, DEVO SEMPRE TENERE ACCESO IL PC DELLO STUDIO (che funge da server).
La settimana scorsa ho richiesto il passaggio ad ALICE 7 MEGA da TIN che avevo (purtroppo la 20 mega non è ancora servita) ed COMPRATO SU EBAY IL MODEM ALICE ORIGINALE PIRELLI WIFI (perfetto e pagato pochissimo).
Proprio ieri l'ho collegato (ancora con adsl di tin.it), funziona perfettamente e si è attivato in modalità BRIDGED (come previsto), la rete wireless si attiva (ma con il computer portatile non riesco a navigare e credo sia normale fintanto che non mi abilitano da centrale la funzione router).
Per ora, visto che ancora non mi hanno attaccato la linea, ti chiedo solo 3 cose :)
1)riesci a collegarti ad internet dal portatile senza aver acceso nessun altro computer?
2)riesci a collegarti ad internet da uno degli computer fissi senza aver acceso nessun altro computer (quindi "sfruttando" lo switch collegato al modem alice wifi)?
3)ti funziona correttamente e bene l'aladino? e soprattutto che versione hai? Quella nera new? oppure la precedente?
Grazie in anticipo
ps
forse le domandine sono 4 :D
Ciao Riccio2004,
1, 2) Certo! Mi collego con ogni PC in automatico tramite la LAN collegata alllo switch che a sua volta è collegato al router Telecom. Ognuno indipendentemente dall'altro, basta avere modem/router-switch accesi. Anche con tutti i PC spenti/accesi riesco a collegare in WI-FI la PSP di mio figlio. Con il portatile non ho ancora fatto nessuna prova in modalità wireless perchè lo collego sempre con il cavo alla rete cablata. Magari oggi ci provo e poi ti faccio sapere, ma credo che se funziona la PSP, non vedo perchè non dovrebbe funzionare il portatile...:D
3) L'aladino è quello nero new e funziona perfettamente. Apro una parentesi, pensate che ho fatto tutto per avere questo secondo telefono! :)
Riicio, credo che la tua configurazione sia leggermente diversa dalla mia, io non ho un PC che funge da server (non ho scelto questa configurazione per non avere anche un PC sempre acceso oltre al modem e allo switch).
Ciao, Max.
Forse ho capito il mio problema.
Mi hanno consegnato il dispositivo "Alice Gate 2 Plus Modem ADSL2+ Ethernet/USB" mentre nella pagina di Alice Tutto Incluso parlano di "ADSL Wi-Fi 2 Plus". Infatti il mio dispositivo è privo di antenne esterne.
Praticamente mi hanno dato un modem adsl normale NON wi-fi.
L'unica differenza è che ha il supporto per il telefono voip Aladino.
Che fregatura.
Sono l'unico ad avere ricevuto un modem non wi-fi?
Forse ho capito il mio problema.
Mi hanno consegnato il dispositivo "Alice Gate 2 Plus Modem ADSL2+ Ethernet/USB" mentre nella pagina di Alice Tutto Incluso parlano di "ADSL Wi-Fi 2 Plus". Infatti il mio dispositivo è privo di antenne esterne.
Praticamente mi hanno dato un modem adsl normale NON wi-fi.
L'unica differenza è che ha il supporto per il telefono voip Aladino.
Che fregatura.
Sono l'unico ad avere ricevuto un modem non wi-fi?
No Sbobba, non sei l'unico.
Anche ad un mio amico hanno consegnato un router non wi-fi , gli ho fatto chiamare il 187 , e gli hanno risposto che loro il modem wi-fi lo danno solo a chi con l'offerta acquista anche il portatile....vedi tu che risposte che danno questi....
Sono proprio curioso di vedere che modem mi arriverà (chissà quando!!!).
P.s: oltre a non essere wi-fi , il modem non ha lo slot per l'inserimento della smart card , e assieme al mdem ovviamente non era compresa la stessa smart card , che evidentemente serve per la funzione wi-fi.
Beh allora pianto un casino, perchè sul scritto parlano di modem wi-fi indipendentemente dall'acquisto del portatile.
*********************************************************
Con questa offerta hai:
* Collegamento ADSL fino 7 Mega di velocità in download e fino a 384 Kbps in upload (1), con costo del traffico incluso nell’abbonamento
* Alice Voce attiva (2) sul numero personale aggiuntivo, da abbinare al cordless Dect Aladino VoIP. Fai così fino a 2 telefonate esterne contemporanee.
* Alice Voce No Problem Plus per chiamare gratis a qualsiasi ora e senza limiti, tutti i telefoni fissi.
* Aladino VoIP, il cordless facile da configurare, per chiamare in VoIP
È l'acronimo di Voice Over IP. Permette di far passare la voce su una rete dati che utilizza il protocollo IP, anziché sulla tradizionale linea telefonica.
senza fili
* Il modem ADSL Wi-Fi 2 Plus con cui effettui un numero illimitato di sessioni Internet contemporanee (3)
* Alice Voce Friends gratis sul tuo numero aggiuntivo per Telefonare, inviare SMS e MMS verso i tuoi amici della community Alice Voce.
* un ricco bouquet di servizi gratuiti.
se richiesto inoltre puoi avere:
* Un PC portatile con tecnologia Wi-Fi ad un prezzo incredibile, rateizzato ad interessi zero (4). La consegna e l’installazione sono gratuite.
*********************************************************
fonzie007
03-12-2007, 11:09
Ma mentre aspettavi , la linea era già attiva? cioè potevi già chiamare gratis dalla linea tradizionale rtg?
no, perchè la promo viene attivata a tutto installato, se vuoi nel frattempo (così dicono quelli del 187) puoi attivare le offerte teleconomy
l'ho visto ieri da un amico che ha appena ricevuto il kit: è un telefono wi fi che, evidentemente, si collega senza fili al modem (quindi sempre sul Voip). In bolla non si parla di alcun pagamento aggiuntivo .
ma quindi essendo in più all'aladino come funziona? che modello è?
qualcuno ne sa di più?
altra cosa io il router ce l'ho in modalità bridge, posso collegare due pc contemporaneamente o ci vuole per forza il bridge?
novità:
-al mio collega è arrivato lo stesso pacco che contiene due cordless, resta da capire il perchè siano due, aspetto la risposta dal 187 via email.
-il mio collega ha la modalità bridged+routed di default
-ieri ho collegato il portatile via wireless, funziona
-ho provato a collegare l'Aladino, ma nella procedura chiede il numero di telefono scelto, solo che non ho nessun foglio di Alice voce con la lista di numeri tra cui scegliere
Ciao tutti, sono un utente Alice Tutto Incluso e ho il modem Alice Gate 2 Plus.
Venivo da Alice Flat 2 Mb e devo dire che il passaggio a Tutto Incluso è stato velocissimo. Il giorno seguente alla mia richiesta, avevano già attivato la 7 Mb e dopo 3 giorni mi è arrivato il kit modem+aladino.
Il grosso problema è che il modem non funge router, è settato in modalità Bridged e per collegarmi devo farlo manualmente tramite connessione pppoe con nome e password.
Ho letto che molti hanno il mio stesso problema.
Ho chiamato il 187 ma dicono che il modem è settato così e loro non possono fare nulla. Consigliano di configurare una piccola rete domestica, ecc...
Qualcuno ha risolto?
Io, dopo una 30ina di telefonate ho rinunciato e mi tengo il bridged senza routed!!! (vedi post precedenti).
Grazie Telecom!!!
Ciao Max,
prima di tutto grazie per le tue preziose info che guarda caso, coincidono quasi perfettamente con la mia configurazione che è così composta:
casa cablata con il primo pc (che funge da server nello studio) ed altri computer in altre stanze (n. 2) collegati tramite uno SWITCH della 3Com, inoltre ho anche un portatile che all'occorrenza collego in wifi (con il computer dello studio).
Attualmente ho creato quindi 2 reti:
1 rete "cablata"
1 rete "wireless"
e, sempre attualmente, condivido la connessione internet smistandola di volta in volta su una delle due reti ma, DEVO SEMPRE TENERE ACCESO IL PC DELLO STUDIO (che funge da server).
La settimana scorsa ho richiesto il passaggio ad ALICE 7 MEGA da TIN che avevo (purtroppo la 20 mega non è ancora servita) ed COMPRATO SU EBAY IL MODEM ALICE ORIGINALE PIRELLI WIFI (perfetto e pagato pochissimo).
Proprio ieri l'ho collegato (ancora con adsl di tin.it), funziona perfettamente e si è attivato in modalità BRIDGED (come previsto), la rete wireless si attiva (ma con il computer portatile non riesco a navigare e credo sia normale fintanto che non mi abilitano da centrale la funzione router).
Per ora, visto che ancora non mi hanno attaccato la linea, ti chiedo solo 3 cose :)
1)riesci a collegarti ad internet dal portatile senza aver acceso nessun altro computer?
2)riesci a collegarti ad internet da uno degli computer fissi senza aver acceso nessun altro computer (quindi "sfruttando" lo switch collegato al modem alice wifi)?
3)ti funziona correttamente e bene l'aladino? e soprattutto che versione hai? Quella nera new? oppure la precedente?
Grazie in anticipo
ps
forse le domandine sono 4 :D
Se non hai la smartcard inserita non riuscirai a collegarti con il modem router pirelli in modalità wi-fi.
riccio2004
03-12-2007, 12:57
Ciao Riccio2004,
1, 2) Certo! Mi collego co
3) L'aladino è quello nero new e funziona perfettamente.
Ciao, Max.
Ok grazie Max,
ora aspetto che mi diano la linea, poi mi faccio attivare la funzione router eppoi se vedo che mi hanno anche assegnato il numero (qui ho qualche dubbio visto che la registrazione non l'ho fatta on line e visto che mi sono comprato il modem da solo) ordino anhce l'aladino nero new che ho trovato in rete.
ciao e grazie
ps
hai mp
riccio2004
03-12-2007, 13:05
Se non hai la smartcard inserita non riuscirai a collegarti con il modem router pirelli in modalità wi-fi.
Bhè, quella ce l'ho, e sinceramente credo di lasciarla sempre inserita...
perché, si potrebbe togliere??? e se si, per quale motivo???
grazie
ciao a tutti volevo un'informazione ho attivato alice tutto incluso il 29 novembre(oltre alla nuova linea telefonica che non avevo e che non HO )...comunque il centralinista mi ha detto che in 10 giorni lavorativi si sarebbe risolto tutto e il 17 mi hanno dato apuntamento con un tecnico..le mie domande sono il tecnico verra??cosa verra a fare??(contate che i buchi sul murom per la linea telefonica ce li ho perche fino a tre anni fa avevo il telefono)mi porterà il modem lui??...poi un altra domanda vorrei sapere se prima di natale me l'attaccano sta adsl..non vorrei aspettare fino a marzo...vivo a Roma c'è una sede qui vicino chge qualkuno sappia!
vedo ora sul 187.it che hanno evaso l'ordine, ma perchè ho attiva "alice mia"???
non si chiama "alice voce"?
per chiarire cosa c'era nel pacco mio e del mio collega:
modem alice pirelli gate2 plus wifi
http://i11.ebayimg.com/06/i/000/a6/69/3fd4_2.JPG
telefono aladino wifi (si collega via wifi) è un Samsung
http://www.187.it/di/187/img/ITA/di3/Scheda/aladino_wifi.jpg
cordless aladino voip new black (si collega col cavo ethernet) e compare a noleggio per 5,45 euro al mese
http://www.187.it/di/187/img/ITA/di3/Scheda/Aladino_VoIP_New_big.jpg
kilthedog91
03-12-2007, 14:08
Che bello il nuovo cordless voip....anche quello wifi è interessante. La cosa più bella di quello wifi è ke non deve appunto stare accanto al modem.
Secondo voi ..se vado ad un centro 187 me lo cambiano da voip a wifi?
vedo ora sul 187.it che hanno evaso l'ordine, ma perchè ho attiva "alice mia"???
non si chiama "alice voce"?
Sul sito del 187, c'è scritto proprio "ordine evaso"? Da me è ancora "in lavorazione" purtroppo e non ho ricevuto ancora il kit
Io ho fatto la richiesta della tuttoincluso il 19 nov. e anche a me compare la voce Alice Mia sui dati della linea.
Comunque se clikki sull'icona accanto la gentile assistente ti dice che oggi quell'offerta si chiama appunto Alice Voce :D
grazie, abbiamo svelato il mistero su alice mia :)
l'ordine l'ho fatto il 3 novembre, il pacco è arrivato il 29 e lo vedo evaso solo oggi (con data di evasione del 29)
riccio2004
03-12-2007, 17:07
Che bello il nuovo cordless voip....anche quello wifi è interessante. La cosa più bella di quello wifi è ke non deve appunto stare accanto al modem.
Secondo voi ..se vado ad un centro 187 me lo cambiano da voip a wifi?
Attenzione ragazzi, purtroppo gli aladino è noto che non vanno bene e che hanno parecchi problemi (blocco della tastiera, spegnimenti vari, batterie che non si caricano...). Tutto questo purtroppo è innegabile (era uscito un articolo che addirittura il servizio clienti aveva sospeso il rilascio di tali apparati.
Personalmente sto chiedendo in giro a chi già li utilizza per avere conferma o meno di quanto detto.... Ma... secondo voi... il fatto che su e.bay si trovano a 20 euro nuovi e sigillati non è già indicativo???? :confused: :confused: :confused:
Prego i possessori di tali apparati (anche se forse siamo leggermente OT) sia quello "vecchio" sia quello "new" nero di postare le loro impressioni.
ciao
fonzie007
04-12-2007, 08:19
Attenzione ragazzi, purtroppo gli aladino è noto che non vanno bene e che hanno parecchi problemi (blocco della tastiera, spegnimenti vari, batterie che non si caricano...). Tutto questo purtroppo è innegabile (era uscito un articolo che addirittura il servizio clienti aveva sospeso il rilascio di tali apparati.
Personalmente sto chiedendo in giro a chi già li utilizza per avere conferma o meno di quanto detto.... Ma... secondo voi... il fatto che su e.bay si trovano a 20 euro nuovi e sigillati non è già indicativo???? :confused: :confused: :confused:
Prego i possessori di tali apparati (anche se forse siamo leggermente OT) sia quello "vecchio" sia quello "new" nero di postare le loro impressioni.
ciao
bè io per esperienza mia ti posso dire che ho usato per 3 settimane l' "aladino 2" e l'unico problema era che ogni tanto quando chiamavo l'interlocutore non mi sentiva e dovevo richiamare, mentre come qualità audio do un bel 7+.
Adesso ho l'ultimo "aladino 2 new" da 2 settimane e devo dire che non ho nessun problema e come qualità audio do un bel 8++, io ne sono contento.
ecco qualche schermata del mio router.
alcune stranezze:
-telegestione non attiva
-traffico adsl = 0
-servizi voce wifi vuoti, non attivi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071204111912_router1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071204111939_router2.JPG
ecco qualche schermata del mio router.
alcune stranezze:
-telegestione non attiva
-traffico adsl = 0
-servizi voce wifi vuoti, non attivi
Ma il servizio voip ti funziona?
Ciao,
a puro titolo di cronaca, anche se effettivamente andiamo fuori ot, il mio VoIp Aladino black new l'ho collegato a 10/15 metri dal router e funziona benissimo. Dopo aver verificato che tutto funzionava, ho costruito un cavo ethernet della lunghezza di 15 metri circa crimpandolo con la sequenza di colori identica a quello fornitomi con l'apparato. Ricevo e chiamo in VoIp tranquillamente e senza apparenti disturbi audio e (fino ad ora) non ho mai riscontrato malfunzionamenti.
Ciao, Max.
jarod__1983
04-12-2007, 13:19
ecco qualche schermata del mio router.
alcune stranezze:
-telegestione non attiva
-traffico adsl = 0
-servizi voce wifi vuoti, non attivi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071204111912_router1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071204111939_router2.JPG
io ho le tue stesse identiche impostazioni..pensate che ci sia qualcosa che non va?io vorrei collegarmi in wi-fi con il cellulare ma non riesco, dite che è per quello?
Ho chiamato al 187 ma non mi sanno aiutare, anzi mi hanno accusato di aver cambiato io le impostazioni..sono fuori di testa :muro:
riccio2004
04-12-2007, 21:34
bè io per esperienza mia ti posso dire che ho usato per 3 settimane l' "aladino 2" e l'unico problema era che ogni tanto quando chiamavo l'interlocutore non mi sentiva e dovevo richiamare, mentre come qualità audio do un bel 7+.
Adesso ho l'ultimo "aladino 2 new" da 2 settimane e devo dire che non ho nessun problema e come qualità audio do un bel 8++, io ne sono contento.
grazie fornzie
mi rassicuri :)
io l'ho ordinato proprio oggi (pagandolo una vera stupidaggine) e nn vedo l'ora di provarlo magari con un altro aladino voip new (dato che si dovrebbe il tanto decantato audio "stereo")... ma... vedremo...
clic
riccio2004
04-12-2007, 21:36
Ciao,
a puro titolo di cronaca, anche se effettivamente andiamo fuori ot, il mio VoIp Aladino black new l'ho collegato a 10/15 metri dal router e funziona benissimo. Dopo aver verificato che tutto funzionava, ho costruito un cavo ethernet della lunghezza di 15 metri circa crimpandolo con la sequenza di colori identica a quello fornitomi con l'apparato. Ricevo e chiamo in VoIp tranquillamente e senza apparenti disturbi audio e (fino ad ora) non ho mai riscontrato malfunzionamenti.
Ciao, Max.
Grazie anche a te Max,
speriamo di fare qualche prova la settimana prossima
saluti
Oggi ho chiamato per la terza volta il 187 e fortunatamente hanno aperto un reclamo ufficiale per la sostituzione del modem (il mio non è nè router nè wifi) con uno wifi NON APPENA DISPONIBILE.
Una volta ricevuto il nuovo modem, sarà mio compito rispedire l'altro ad ASTI, a mie spese, e successivamente chiedere il rimborso delle spese.
Buonanotte...
Ma il servizio voip ti funziona?
no, mi mancano i numeri di tel per configurare aladino wifi.
dovrebbe arrivare una lettera?
sul 187 vedo attiva alice mia.
no, mi mancano i numeri di tel per configurare aladino wifi.
dovrebbe arrivare una lettera?
sul 187 vedo attiva alice mia.
Ma non credo che debba arrivare qualcos'altro oltre al kit tutto incluso.
Comunque come c'è scritto nel manuale se hai il numero aggintivo attivo , la spia SERVICE del modem dovrebbe essere verde fissa.
Anch'io ho attiva alice mia sul 187, ma non mi è manco arrivato il kit ancora! :D
nel kit non c'era nessun numero aggiuntivo e la spia service non si è mai accesa, nè fissa, nè lampeggiante
nel kit non c'era nessun numero aggiuntivo e la spia service non si è mai accesa, nè fissa, nè lampeggiante
Se hai il numero aggiuntivo attivo , la spia dovrebbe essere di colore verde e accesa.
Questo dice il manuale del modem :
SPIA SERVICE
Spento
Nessun servizio addizionale attivo
Verde Lampeggiante lento
Operazioni di telegestione in corso.
Non spegnere il modem in questa condizione.
Verde Fisso
Servizi speciali o addizionali attivati.
Rosso Lampeggiante lento
Configurazione servizi speciali o addizionali in corso.
Non spegnere il modem in questa condizione.
In tale fase non tutte le funzionalità del modem potrebbero essere disponibili.
Rosso Fisso
Anomalia operativa o di configurazione.
Se tale condizione persiste per diversi minuti, si suggerisce di spegnere e riaccendere il modem e se, anche dopo questa operazione, la condizione perdura ulteriormente contattare il Servizio Clienti Telecom Italia
Se nel tuo caso è totalmente spenta credo che ancora non ti abbiano attivato il servizio
ciccio83a
05-12-2007, 16:49
Ciao ragazzi...novità per il router che fa da modem?
io oggi ho richiamato il 187 (però stavolta per le problematiche su aladino) e mi hanno detto (prima in forma confidenziale) che se volevo trasformarlo in router potevo aprirlo e resettarlo corticircuidando,cercando su internet avrei trovato(dice che non avrei perso neanche la funzione aladino)...poi mi ha detto che ora non attivano la modalità router,ma lo fa il sistema in automatico dopo un po,quando si accorge che abbiamo l'abbonamento Flat...
Io personalmente non ho tenuto acceso il router(per problemi di protezione),infatti ho usato quello vecchio,ma visto quanto detto proverò...
Qualcuno di voi lo ha tenuto acceso in modalità bridged? da quanto tempo?
fonzie007
05-12-2007, 16:58
Ciao ragazzi...novità per il router che fa da modem?
io oggi ho richiamato il 187 (però stavolta per le problematiche su aladino) e mi hanno detto (prima in forma confidenziale) che se volevo trasformarlo in router potevo aprirlo e resettarlo corticircuidando,cercando su internet avrei trovato(dice che non avrei perso neanche la funzione aladino)
be la cosa della modifica esiste, ma a quanto ne so perdi il voip.
..poi mi ha detto che ora non attivano la modalità router,ma lo fa il sistema in automatico dopo un po,quando si accorge che abbiamo l'abbonamento Flat...
forse l'operatore si è dimenticato che chi ha quel router è perchè ha un'offerta che comprende la flat
Io personalmente non ho tenuto acceso il router(per problemi di protezione),infatti ho usato quello vecchio,ma visto quanto detto proverò...
Protezione da cosa? del wifi? lo puoi disattivare...
Qualcuno di voi lo ha tenuto acceso in modalità bridged? da quanto tempo?
Io da quando l'ho montato (un mese) è sempre stato acceso per il voip ed è ancora bridge
vorrei capirne di più, ma "alice ti aiuta" non mi funziona!
apre la prima pagina, e poi va in errore nell'esecuzione degli script, mostrando pagina bianca.
e non me lo aggiorna nemmeno da internet.
anthonykiedis
07-12-2007, 09:47
ciao, vorrei chiedere una cosa, se attivo alice tutto incluso, e le chiamate sono gratuite anche dalla linea principale, allora prendere anche il telefono che ti mandano loro in comdato, mi da solo il vantaggio di avere un altro numero gratis, o ci sono altri vantaggi.
ciao
Nessuno ha problemi con il gate 2 plus?
Ho notato, o meglio mi hanno fatto notare, che spesso Messenger si slogga e si rilogga automaticamente come se perdesse la connessione. Io non mi accorgo perché non vedo disconnessioni ma i miei contatti mi vedono fare spesso l'accesso.
Pingando in loop un sito a caso ogni 30-40 ping riusciti c'è una richiesta scaduta. Ho scoperto che succede solo con Emule aperto. Temendo fosse la mod che uso troppo aggressiva ho provato il client ufficiale ma stesso problema. Ho provato anche a diminuire le connessioni massime per file su Emule a 100, come suggerito su alcune guide, ma nulla da fare.
Considerando che non mi è mai successo con il vecchio modem SpeedTouch e con il routers Alice w-gate (non 2 plus) che avevo prima allora sto nuovo modem è una cacca?!? :mbe:
Non ho ancora provato a togliere il telefono voip... magari è anche lui che influisce.
chiara84
07-12-2007, 13:14
Ciao!
Settimana scorsa ho chiamato il 187 per passare da 4 a 20 mega.
Questa mattina mi è arrivato il pacco con il modem 2 plus wi fi e incluso c'era anche il cordless aladino (non l'avevo richiesto).
Premetto che non ne capisco niente...ora il mio problema è questo..
Attualmente ho il modem speedtouch,per installare il nuovo modem basta disinstallare quello che ho ora e inserire il cd?
Per quanto riguarda il cordless hanno detto di avermi già attivato il nuovo numero peccato che io non abbia ricevuto la lettera..
E poi che sarebbe alice mia?
Boh scusate ma non ci capisco nulla
:(
Ciao!
Settimana scorsa ho chiamato il 187 per passare da 4 a 20 mega.
Questa mattina mi è arrivato il pacco con il modem 2 plus wi fi e incluso c'era anche il cordless aladino (non l'avevo richiesto).
Premetto che non ne capisco niente...ora il mio problema è questo..
Attualmente ho il modem speedtouch,per installare il nuovo modem basta disinstallare quello che ho ora e inserire il cd?
Per quanto riguarda il cordless hanno detto di avermi già attivato il nuovo numero peccato che io non abbia ricevuto la lettera..
E poi che sarebbe alice mia?
Boh scusate ma non ci capisco nulla
:(
Caspita in una settimana ti è arrivato il kit? io è da + di 2 settimane che aspetto! :(
Comunque lo speedtouch dovrebbe essere usb, quindi si , lo disinstalli e installi il nuovo alice gate.
Per quanto riguarda il numero aggiuntivo io so che in effetti te lo devono attivare loro e vedi se è attivo dopo aver attccato l'aladino sul router la spia service deve essere verde fissa , solo che ancora non mi è arrivato nulla e quindi non so dirti nello specifico.
chiara84
08-12-2007, 10:49
Il fatto è che non so proprio dove mettere le mani..
Io sapevo che doveva arrivarmi una lettera da loro con scritto il numero attivato...mah
Perchè a dire il vero io il cordless già ce l'ho quindi per attaccare aladino devo staccare quello che ho ora?
Che casino scusate..
Grazie Vale
anthonykiedis
08-12-2007, 10:57
avrei una cosa da chiedere, cambiando l'adsl da 4 a 20 mb, ti mandano il modem, ma si può richiedere di attivare anche alice voce solo per avere un numero aggiuntivo, senza aggiungere altri costi?
chiara84
08-12-2007, 12:50
Io avevo richiesto solo il passaggio da 4 a 20 mega..per il resto hanno fatto tutto loro!
Secondo me si lo puoi fare perchè nel foglio che mi hanno mandato loro c'è scritto che aladino è in comodato d'uso ed è gratuito.
subvertigo
08-12-2007, 13:01
Scusate per qualcuno che ne sappia qualcosa: sul sito di Alice, in homepage compare l'offerta della 20 mega e una dicitura "Gratis Alice Home TV".
Sapete come funziona? Perchè io ho appena richiesto la 20 mega senza modem, potrò vedere la Home TV sul PC??
be la cosa della modifica esiste, ma a quanto ne so perdi il voip.
forse l'operatore si è dimenticato che chi ha quel router è perchè ha un'offerta che comprende la flat
Protezione da cosa? del wifi? lo puoi disattivare...
Io da quando l'ho montato (un mese) è sempre stato acceso per il voip ed è ancora bridge
no no, non perdi + il voip, ormai la modifica è sicura. guarda http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html
devi registrarti per vedere la discussione.
Enribiagi
08-12-2007, 18:41
Nessuno ha problemi con il gate 2 plus?
Ho notato, o meglio mi hanno fatto notare, che spesso Messenger si slogga e si rilogga automaticamente come se perdesse la connessione. Io non mi accorgo perché non vedo disconnessioni ma i miei contatti mi vedono fare spesso l'accesso.
Pingando in loop un sito a caso ogni 30-40 ping riusciti c'è una richiesta scaduta. Ho scoperto che succede solo con Emule aperto. Temendo fosse la mod che uso troppo aggressiva ho provato il client ufficiale ma stesso problema. Ho provato anche a diminuire le connessioni massime per file su Emule a 100, come suggerito su alcune guide, ma nulla da fare.
Considerando che non mi è mai successo con il vecchio modem SpeedTouch e con il routers Alice w-gate (non 2 plus) che avevo prima allora sto nuovo modem è una cacca?!? :mbe:
Non ho ancora provato a togliere il telefono voip... magari è anche lui che influisce.
Salve a tutti, sono nuovo.
Quoto il tuo messaggio perchè anche io ho un problema simile con l'alice gate wif plus. Ho una rete casalinga con 3 pc, uno windows, uno linux e un mac, due collegati via ethernet e uno wi fi. A volte, con torrent ed emule collegati ma anche senza, vengono persi un sacco di pacchetti e quindi non riesco nemmeno a caricare normalmente le pagine web. Oggi il mac ha funzionato bene mentre hho avuto problemi sulla macchina windows. Ho usato il virtual server per aprire varie porte, anche con il vecchio router era così ma nessun problema. Non so dove sbattere la testa, può essere un problema di firmware (perchè di problema del router si tratta, non potrebbe essere altro, quando non si aprono le pagine i download continuano a funzionare bene)?
Dimenticavo, io ho alice flat + voice modalità bridged + routed ed ogni pc ha un ip fisso, firmware agia 1.2.0. Ho notato inoltre che i tempi di accesso al router stesso (192.168.1..1) sono alti, come mai sia così lento poi...
Grazie a tutti in anticipo.
no no, non perdi + il voip, ormai la modifica è sicura. guarda http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html
devi registrarti per vedere la discussione.
Fantastico, grazie al tuo link ho risolto anche il mio problema :)
E' stato aggiunto il supporto al DDNS e il numero massimo di connessioni è stato
elevato a 4096 (dovrebbe risolvere i problemi che si presentano con l'utilizzo contemporaneo
di MSN Messenger e di eMule).
Fantastico grazie il tuo link ho risolto anche il mio problema :)
si infatti quel forum è ottimo, c'è gente molto in gamba riguardo ai firmware. Spero che prima o poi riescano a far usare il voip di telecom con un modem non telecom...
ciao a tutti, ho attivato alice tutto incluso e mi hanno spedito oltre al gate 2+
anche 2 aladino, uno wi-fi.... collego il primo e tutto va bene. mi arriva il messaggio col nuovo numero...insomma tutto funziona. quando provo a collegare il secondo, faccio la procedura corretta e dopo aver fatto riconoscere l'apparecchio al modem mi compare una schermata che mi dice:
"numero di telefono" e mi compare solo 1 scelta, e cioè il numero che uso con l'altro aladino. se faccio ok mi dice: "numero telefonico già assegnato", se faccio indietro non mi fa usare aladino.... come fare???:muro: :muro: :muro:
ciao a tutti, ho attivato alice tutto incluso e mi hanno spedito oltre al gate 2+
anche 2 aladino, uno wi-fi.... collego il primo e tutto va bene. mi arriva il messaggio col nuovo numero...insomma tutto funziona. quando provo a collegare il secondo, faccio la procedura corretta e dopo aver fatto riconoscere l'apparecchio al modem mi compare una schermata che mi dice:
"numero di telefono" e mi compare solo 1 scelta, e cioè il numero che uso con l'altro aladino. se faccio ok mi dice: "numero telefonico già assegnato", se faccio indietro non mi fa usare aladino.... come fare???:muro: :muro: :muro:
devi chiamare il 187 e farti attivare un secondo numero (il secondo è a pagamento)
qualcuno ha problemi ad usare router diversi da quello alice?
ieri ho provato il mio usrobotics 9105 ma non aggancia la portante, la vede ma non si sincronizza!
devi chiamare il 187 e farti attivare un secondo numero (il secondo è a pagamento)
ma allora se è a pagamento xkè mi hanno spedito questo secondo aladino?
Ciao a tutti
mi era arrivato tutto il pacchetto, fatto prima la domanda, messa la banda a 7 mega dopo 2 giorni, mi arriva iil modem e il telefono dopo 5 giorni, solo che il telefono non andava.
Chiamo ma il problema non si risolve.
Mi fissano un'appuntamento con il tecnico per ieri alle 10.
Alle 10 vedo il modem che si resetta come il telefono.
Mi chiama il tecnico dicendo che stanno facendo un bel reset in centrale, di non toccare niente.
Il modem mi torna impostato solo su bridge.
poi si attiva la luce "Service", mi torna Router-bridge attivato e il telefono va.
Bene.
Andrea
devi chiamare il 187 e farti attivare un secondo numero (il secondo è a pagamento)
Ciao , anche a me hanno mandato il telefonino voip che a dirti la verità non so che farmene visto che già oltre il mio numero me ne hanno assegnato un altro gratuito per utilizzare l'aladino wifi , a questo punto non mi resta che venderlo :D
Ciao , anche a me hanno mandato il telefonino voip che a dirti la verità non so che farmene visto che già oltre il mio numero me ne hanno assegnato un altro gratuito per utilizzare l'aladino wifi , a questo punto non mi resta che venderlo :D
si infatti è l'unica cosa da fare :D :D :D OT:a quanto lo vendi tu?
1)ma facendo alice tutto incluso le telefonate che partono dal telefono normale, quello attaccato al filtro, quindi prima del router si pagano?
2)mi hanno mandato 2 cordless aladino wifi, posso usarli contemporaneamente per il voip?magari anche non "ufficialmente"?
fonzie007
12-12-2007, 11:44
1)ma facendo alice tutto incluso le telefonate che partono dal telefono normale, quello attaccato al filtro, quindi prima del router si pagano?
2)mi hanno mandato 2 cordless aladino wifi, posso usarli contemporaneamente per il voip?magari anche non "ufficialmente"?
1) non si pagano
2) ufficialmente no, non ufficialmente non credo, per poterlo utilizzare devi sottoscrivere (a pagamento) un altro numero voip
Anch'io sono uno dei nuovi ad aver sottoscritto Alice Tuttoincluso...
Ho ricevuto il kit con l'alice gate 2 plus wifi, insieme ai 2 cordless (uno wi-fi samsung, l'altro ethernet).
L'unica cosa che non mi spiego è per quale motivo il router funge ancora da modem, ovvero per connettermi ad internet devo per forza usare una connessione pppoe...Ho la 7 mega e tra le impostazioni del router la modalità è bridged+routed con connessione automatica su attiva....l'indirizzo ip pubblico però non compare....
è un problema che risolve il 187???
Grazie!
Stesso problema,Alice tutto incluso con opzione Voce.
Contattato svariate volte il 187 opzione 2/2- Assistenza tecnica.
Risposte diverse e contradittorie fra loro.
Modem sempre in modalità BRIDGED e portante a 4 MBps.
Una mezz'ora fà sono stato contattato personalmente da un tecnico Telecom , dopo ennesima segnalazione , il quale che mi ha detto che per un problema a livello nazionale non sono in grado , per almeno una settimana , di fare aggiornamenti ai modem via telegestione.Devo crederci?????
Comunque per non fare sempre la figura dello sprovveduto mi accingo a spedire una bella raccomandata in autotutela...
Vedremo cosa mi risponderanno...e cosa faranno...
per il problema del mancato funzionamento di alice voce, oggi il tecnico mi ha detto che la spia service dovrebbe essere accesa, ma non lo è. bella scoperta! spero solo che sia una cosa risolvibile da remoto e non debba cambiare router.
a proposito, qualcuno usa router non telecom? il mio vecchio usrobotics non si collega.
ciccio83a
12-12-2007, 16:38
allora è ufficiale (visto che ho appena provato:D )
Per chi ha il problema del Router Telecom Alice Gate 2 (quello bianco) che funziona da Modem e non da router (quindi modalità Bridged;connessione non automatica;porte aperte;non possibilità di accedere alle configurazioni del router) può tranquillamente seguire questa procedura: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4330.msg45711.html#msg45711
Tutto funzionante,incluso il servizio Voip di Aladino...quindi perfetto per chi ha chiamato 1000 volte alla Telecom e non ha avuto la fortuna di vedersi aggiornate le impostazioni.
fonzie007
12-12-2007, 16:40
allora è ufficiale (visto che ho appena provato:D )
Per chi ha il problema del Router Telecom Alice Gate 2 (quello bianco) che funziona da Modem e non da router (quindi modalità Bridged;connessione non automatica;porte aperte;non possibilità di accedere alle configurazioni del router) può tranquillamente seguire questa procedura: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4330.msg45711.html#msg45711
Tutto funzionante,incluso il servizio Voip di Aladino...quindi perfetto per chi ha chiamato 1000 volte alla Telecom e non ha avuto la fortuna di vedersi aggiornate le impostazioni.
cioè, si deve cambiare il firm?
Brandizzato PIRELLI oppure IDF?
allora è ufficiale (visto che ho appena provato:D )
Per chi ha il problema del Router Telecom Alice Gate 2 (quello bianco) che funziona da Modem e non da router (quindi modalità Bridged;connessione non automatica;porte aperte;non possibilità di accedere alle configurazioni del router) può tranquillamente seguire questa procedura: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4330.msg45711.html#msg45711
Tutto funzionante,incluso il servizio Voip di Aladino...quindi perfetto per chi ha chiamato 1000 volte alla Telecom e non ha avuto la fortuna di vedersi aggiornate le impostazioni.
allora è ufficiale (visto che ho appena provato:D )
Per chi ha il problema del Router Telecom Alice Gate 2 (quello bianco) che funziona da Modem e non da router (quindi modalità Bridged;connessione non automatica;porte aperte;non possibilità di accedere alle configurazioni del router) può tranquillamente seguire questa procedura: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4330.msg45711.html#msg45711
Tutto funzionante,incluso il servizio Voip di Aladino...quindi perfetto per chi ha chiamato 1000 volte alla Telecom e non ha avuto la fortuna di vedersi aggiornate le impostazioni.
che tu sappia c'è un modo per poter usare 2 aldino in voip senza pagare nulla?
una volta sbloccato il router non si potrebbe registrare il 2° aladino in modo che il router gli assegni un altro numero senza che lo faccia telecom?
si può usare un altro router con alice tutto incluso?
e con un altro router aladino funzionerebbe?
ciccio83a
12-12-2007, 20:13
x fonzie007: la procedura è quella per cambiare il firmware,anche se andiamo a mettere questo AGA_324_samba_1.6 che a quanto ho capito sarebbe il firmware originale telecom modifica dai bravissimi utenti del forum, ma questo file non va a cancellare le impostazioni del router,cosi da non farci perdere tutti i servizi (la telegestione e l'aladino)
x papitto: quando l'ho cambiato nel centro telecom mi sono andato a far dare quello pirelli,proprio perchè sapevo che era meglio (in origine mi avevano dato quello dell'altra marca,ma ancora nn sapevo di questa procedura,che non so può essere applicata)
x giogts: credo che si possono usare 2 voip con lo stesso numero...non credo che si possa fare dare un numero al cell senza informare telecom...
io ho usato un altro router per alice tutto incluso e andava,ma ovviamente aladino non funzionava
Sembrerà assurdo...eppure è proprio così...
Ore 22.00 di stasera ...contattato 187 perchè il led power sul modem lampeggia (e invece non dovrebbe).
L'operatrice mi dice che il mio profilo adsl deve essere routed e che quindi il modem deve essere cambiato.
Mi ha fornito un codice per la sostituzione presso centro 187.
Poi a sostituzione avvenuta ...richiamo per la configurazione routed...
Speriamo bene...
Chi vivrà vedrà...
ARSENIO_LUPEN
12-12-2007, 22:10
non sono per niente esperto
da qualche giorno finalmente c'e la copertura adsl
volevo sapere i costi perche al 187 mi hanno detto vari costi ed alla fine non capisco piu cosa e conveniente non a loro ma a me
mi vogliono proporre alice tutto incluso
ma il canone dei 16 euro circa si continua a pagare giusto?
poi nel offerta dei 39 euri mensili c'e internet e telefonate illimitate verso urbane ed interurbarne giusto?
e dopo danno anche un aladino con un secondo numero e anche da li le telefonate non si pagano e tutto giusto?
del voip non mi interessa mentre verso i cellulari ci sono le sue tariffe?
quindi il totale sarebbe:
16+39 al mese piu le chiamate dei cellulari
grazie
ciccio83a
13-12-2007, 08:17
si le chiamate sono gratis verso tutti i fissi nazionali sia dal tel di casa che dal tel voip (aladino)...per i costi,credo che sia 33euro + il canone (che si paga sempre purtroppo)...cmq la bolletta dovrebbe venire sui 90euro ogni 2 mesi + possibilità illimitata di chiamare (sempre i fissi), quindi guarda le vecchie bollette se spendi di + o poco meno (e ti limiti a chiamare) allora ti conviene...
Marteen1983
13-12-2007, 09:43
quindi il totale sarebbe:
16+39 al mese piu le chiamate dei cellulari
grazie
No, il totale sarebbe 14,57 € (di canone) + 33,95 € (di Tuttoincluso), quindi 48,52 € al mese, 97,04 a bolletta €.
Più eventuali chiamate a cellulari o altri numeri non coperti dall'offerta, ovviamente.
ARSENIO_LUPEN
13-12-2007, 15:30
No, il totale sarebbe 14,57 € (di canone) + 33,95 € (di Tuttoincluso), quindi 48,52 € al mese, 97,04 a bolletta €.
Più eventuali chiamate a cellulari o altri numeri non coperti dall'offerta, ovviamente.
ok sei stato molto chiaro non ci voleva molto invece loro fanno tutta una serie di balzelli per renderti la cosa piu allettante
se fossero piu trasparenti ci si potrebbe fidare di piu invece sapendo come funziona parti gia con l'idea che te lo hanno messo.......
grazie
p.s. mentre altri gestori infostrada costa uguale?
grazie e scusa ancora se ti faccio tutte queste domande
grazie
19banjo80
14-12-2007, 11:01
L'offerta alice tutto incluso è buona ma l'attivazione è gratuita o si devono sborsare 69€?!Dal sito non si capisce molto bene!:help:
Devi sborsare 69 euro a meno che non compri anche il loro portatile!
Marteen1983
14-12-2007, 11:47
ok sei stato molto chiaro non ci voleva molto invece loro fanno tutta una serie di balzelli per renderti la cosa piu allettante
se fossero piu trasparenti ci si potrebbe fidare di piu invece sapendo come funziona parti gia con l'idea che te lo hanno messo.......
grazie
p.s. mentre altri gestori infostrada costa uguale?
grazie e scusa ancora se ti faccio tutte queste domande
grazie
Dipende se sei coperto dalle reti di altri gestori in ULL.
Nel caso tu sia coperto da Infostrada, per esempio, puoi attivare il loro Tuttoincluso e con 40 €/mese per sempre hai telefonate illimitate ed Internet (per ora) a 4 M.
Per verificare la copertura vai sul sito www.libero.it e prova a vedere cosa ti dice richiedendo sul tuo numero Libero MEGA. Se ti lascia andare avanti, sei coperto. E in quel caso ti conviene abbandonare Telecom!
19banjo80
14-12-2007, 15:10
Devi sborsare 69 euro a meno che non compri anche il loro portatile!
Azz che inchiappettata!:doh:
ARSENIO_LUPEN
14-12-2007, 17:39
io oggi sono andato a vedere e mi hanno detto che essendo nuovo cliente l'attivazione e gratuita poi valli a capire
grazie
io ho alice tutto incluso
1)per prima cosa hanno diminuito la banda da 7 a 4 mega, è normale?
2)poi io ho già un router e non ho ancora montato il loro router, praticamente internet va, le telefonate dai telefoni normali sono gratis comunque, quindi il vantaggio di montare il loro router è solo quello di poter usare aladino wi-fi, giusto?
JoLLy il paZZo'91
15-12-2007, 11:25
salve a tt.....so ke dovrei aprire una nuova discussione ma leggendo i vostri mex, alcuni di voi hanno avuto lo stexo mio problema....ora vi spiego la cosa:
Io in kasa ho 2 pc fissi(uno mio e 1 di mia sorella)........premetto ke ho ALICE FLAT 2 mega( quello da 19.95 euri al mese).....e vorrei TANTO collegare ad internet entrambi i pc contemporaneamente.
Proprio x qst motivo ho kiamato il 187....e loro mi hanno mandato un modem/router ke "dovrebbe" permettermi di fare ciò.
Il router è alice gate 2 plus wi-fi(http://www.masterixweb.com/imgpagstat/gate2pluswifiretro.jpg)......e quando mi è arrivato ci ho collegato i 2 pc fissi tramite presa ethernet....convinto ke funzionasse!!....e invece.....ntn.....riesko a kollegarne solo 1 alla volta.....
kosi ho comprato 1 kiavetta usb wireless ed ho provato a collegare il pc di mia sorella tramite wi-fi.....ma come cn l'ethernet non si kollegano contemporaneamente....
la mia domanda è:con il tipo di router ke ho.....dovrei riuscire a kollegarmi cn i 2 pc contemporaneamente tramite presa ethernet??
il problema è legato forse al fatto ke se vado nello stato del mio modem/router(192.168.1.1) leggo ke la modalità della connessione internet è impostata come Bridged.....e come profilo tariffario leggo solo Alice.......e non Alice Flat come dovrebbe esserci....
qst centra qlkosa??
prima ho letto ke se kiamo il 187-2-2....posso farmi attivare la modalità bridged/routed.........
questo komporta delle konseguenze??
AIUTATEMI STO IMPAZZENDO.....:confused: :confused::( :(
JoLLy il paZZo'91
15-12-2007, 12:14
qst è lo stato attuale del mio modem/router......ho pensato potesse esservi utile....a risolvere il mio problema...:help:
ciccio83a
15-12-2007, 13:21
Devi collegare i due pc dotati di scheda di rete tramite cavo lan al router che ti hanno inviato...non devi connettere il router ad un pc con la porta usb (hai per caso fatto cosi?), infatti il collegamento deve funzionare tramite collegamento ethernet...
Il problema che hanno tutti è proprio quello della modalità Bridged che fa funzionare il router alice gate come fosse un modem...quindi niente collegamento automatico di internet (ogni volta che accendi il pc dovrai avviare una connessione remota per ogni pc)...mancanza di protezione firewall del router (infatti come con un qualsiasi modem le porte del tuo pc saranno tutte aperte)...
Ma come puoi leggere sopra, c'è la soluzione per trasformare il router che funziona da modem in un vero router,inserendo le configurazioni giuste... (in realtà dovrebbe essere telecom stessa a farlo,ma l'incompetenza dei centralinisti ci obbliga a fare da noi)
JoLLy il paZZo'91
15-12-2007, 13:53
aspetta....mi stai dicendo ke devo collegare i 2 pc con kavo ethernet??
ma li devo collegare al router no??
tra loro??
non ho kapito.....
cmq io già ho collegato entrambi i pc con kavo ethernet al router....ma riesko ad andare in internet solo cn 1 alla volta....inoltre ogni volta ke mi collego cn uno dei due devo inserire usarname e password (PPPoE)......:help:
io ho alice tutto incluso
1)per prima cosa hanno diminuito la banda da 7 a 4 mega, è normale?
2)poi io ho già un router e non ho ancora montato il loro router, praticamente internet va, le telefonate dai telefoni normali sono gratis comunque, quindi il vantaggio di montare il loro router è solo quello di poter usare aladino wi-fi, giusto?
iuuu
c'è nessunoo?
Abadir_82
15-12-2007, 18:51
iuuu
c'è nessunoo?
Ciao.
1) Prova a spegnere il router ed accenderlo dopo almeno un minuto. Dovresti cambiare ip (io sono passato dalla 79.xxx alla 85.xxx) e tornerai a 7 MB.
2) Sì.
riccio2004
15-12-2007, 23:41
Ciao ragazzi,
una info veloce veloce:
ho richiesto alice adsl (quella da 7 mega che è la massima copertura per ora di telecom) senza niente altro, ed ho acquistato modem wifi e cordless voip aladino new (perfettamente identici ed originali a quelli che consegna telecom).
La domanda è questa, il numero aggiuntivo voip come viene assegnato? Deve essere richiesto? Quali sono i tempi e le modalità di consegna?
Io l'ho chiesto ufficialmente al 187 (sezione commerciale) ed erano indecisi sul dafarsi considerato che non avevo ordinato il modem router adsl on line...
Io ho forzato la mano PRETENDENDONE l'assegnazione gratuita (come indicato nell'offerta on line)... vediamo come andrà a finire
Qualcuno di voi ne sa qualcosa o ha avuto la stessa esperienza oppure può darmi qualche consiglio pratico???
grazie
ps
cmq l'appuntamento del tecnico telecom è stata fissata per il 28 dicembre:muro:
dopo che il tecnico al telefono, ha verificato che la luce "service" non si accendeva, ha concluso con "c'è un guasto", che scoperta!
la sera mi ha chiama un secondo tecnico che mi chiede se il pc è configurato correttamente...cosa c'entra con l'aladino?!
qualche giorno dopo arriva un tecnico a casa che prima cambia il router, poi la smart card e infine capisce che il problema non era nè l'uno nè l'altro, ma era sulla linea.
dopo una settimana finalmente il router ha la luce "service" accesa, Aladino funziona e la modalità del router è bridged+routed :)
Venice39
17-12-2007, 12:16
salve a tt.....so ke dovrei aprire una nuova discussione ma leggendo i vostri mex, alcuni di voi hanno avuto lo stexo mio problema....ora vi spiego la cosa:
Io in kasa ho 2 pc fissi(uno mio e 1 di mia sorella)........premetto ke ho ALICE FLAT 2 mega( quello da 19.95 euri al mese).....e vorrei TANTO collegare ad internet entrambi i pc contemporaneamente.
Proprio x qst motivo ho kiamato il 187....e loro mi hanno mandato un modem/router ke "dovrebbe" permettermi di fare ciò.
Il router è alice gate 2 plus wi-fi(http://www.masterixweb.com/imgpagstat/gate2pluswifiretro.jpg)......e quando mi è arrivato ci ho collegato i 2 pc fissi tramite presa ethernet....convinto ke funzionasse!!....e invece.....ntn.....riesko a kollegarne solo 1 alla volta.....
kosi ho comprato 1 kiavetta usb wireless ed ho provato a collegare il pc di mia sorella tramite wi-fi.....ma come cn l'ethernet non si kollegano contemporaneamente....
la mia domanda è:con il tipo di router ke ho.....dovrei riuscire a kollegarmi cn i 2 pc contemporaneamente tramite presa ethernet??
il problema è legato forse al fatto ke se vado nello stato del mio modem/router(192.168.1.1) leggo ke la modalità della connessione internet è impostata come Bridged.....e come profilo tariffario leggo solo Alice.......e non Alice Flat come dovrebbe esserci....
qst centra qlkosa??
prima ho letto ke se kiamo il 187-2-2....posso farmi attivare la modalità bridged/routed.........
questo komporta delle konseguenze??
AIUTATEMI STO IMPAZZENDO.....:confused: :confused::( :(
Questo router di telecom, è blindatissimo, e nella modalità in cui te lo spediscono loro è settato in modalita bridged, e in questa modalità nella pagina principale web all'indirizzo 192.168.1.1. se clicchi sul pulsaltino info che si riferisce alla lan..... ti da la pagina, con tutti i dettagli ma in alto manca il pulsantino "configura lan", e dato che un router serve appunto per collegare piu computer alla rete, e creare cosi una lan, tu non puoi fare assolutamente nulla, cioe non puoi settare nulla, e se volessi utilizzare pure e-mule, o altro programma, che deve per forza rimappare le porte, o fare il port forward, tu non puoi settare nulla, dato che non i comandi per settare il virtual server si trovano proprio li.
Il router quindi di telecom, è solo un grazioso modem ethernet, di quelli preistorici, solo che si puo collegare alla 20 mega, creando naturalmente la connessione manualmente con il wizard di windows vista, o xp, nel tuo modello poi con il wi-fi.
Per trasformarlo in router, purtroppo non si puo fare nulla, dato che la configurazione andrebbe cambiata da bridged in routed, oppure bridged-routed che e una via di mezzo.
Ho letto alcuni ci sono riusciti telefonando al 187, ma di certo glielo avranno fatto per errore, dato che quel cambiamento lo fanno solo sulle utenze alice flat (2 mega, 7 mega, 20 mega), BUSINNES, dove ti rifilano un indirizzo ip fisso, e non uno variabile tutte le volte che ti connetti, come nelle utente CONSUMER.
Morale, questo apparecchio, prodotto dalla pirelli broadband, ancora al tempo del impero del tronchetto dell'infelicità (e chissa proprio cosi per caso la pirelli si mette a fare oltre alle gomme e i materassi in lattice, pure i modem), è concepito come unico apparecchio che va bene sia per le utenze businnes, che per quelle consumer, con tanto di controllo attraverso la telegestione, cioe che degli operatori remoti su protocollo cwmp, possono entrare ed uscire dal router, fare controlli, attivare o disattivare tutto poi quello che va ad inserirsi nel router, cioe metti lanciare le diagnostiche per capire se l'aladino o il decoder della home tv, esiste e come va.
Io francamente queste cose, non le sapevo quando l'ho richiesto, solo parlando con un responsabile dei tecnici, mi ha spiegato ste cose, e mi ha detto che non puo attivarmi la modalita routed, o quella mezzana, dato che non sono mica un azienda, e comunque quelli che erano stati attivati routed o nella mezzana, se li sgamavano, li riportavano di nuovo bridged, visto che c'è la telegestione remota.
Spero di esserti stato d'aiuto, comunque fai prima a prenderti un altro router di tua proprieta.
Venice
JoLLy il paZZo'91
17-12-2007, 13:58
kredo di aver risolto il mio problema...o almeno spero...
ho deciso di rispedire sto modem( di m****) alla telecom....e komprarne 1 ke nn mi dia tt questi problemi.....
mi sapete dire qlke marka di ROUTER( devo kollegare 2 pc fissi alla stessa velocità kontemporaneamente) abb buona....economika...e facile da utilizzare??
grazie mille a tutti....
kredo di aver risolto il mio problema...o almeno spero...
ho deciso di rispedire sto modem( di m****) alla telecom....e komprarne 1 ke nn mi dia tt questi problemi.....
mi sapete dire qlke marka di ROUTER( devo kollegare 2 pc fissi alla stessa velocità kontemporaneamente) abb buona....economika...e facile da utilizzare??
grazie mille a tutti....
sento parlare molto bene dei netgear, cmq è meglio se guardi le discussioni ufficiali su questo forum!
io non ho capito ancora se ho alice tutto incluso:muro:
dal sito non me lo fa attivare perchè dice che ho già alice voce, per quanto riguarda internet prima ero a 7 mega, ora mi hanno abbassato la portante a 4mega, dal sito 187 risulta alice flat+ alice mia:eek: e telefonando al 187 la prima volta mi hanno detto che avevo alice voce, la seconda alice mia e la terza alice tutto incluso, come fare per scoprire la verità?
mi hanno spedito il router + 2 aladino, ma non li ho montati visto che sono bloccatissimi e non mi va di modificarli, cmq visto che urbane e interrurbane dai telefoni normali sono comprese nel prezzo, c'è un modo per chiamare dal pc a tutti i numeri?
il telefono di alice come funziona?
Venice39
17-12-2007, 19:04
sento parlare molto bene dei netgear, cmq è meglio se guardi le discussioni ufficiali su questo forum!
io non ho capito ancora se ho alice tutto incluso:muro:
dal sito non me lo fa attivare perchè dice che ho già alice voce, per quanto riguarda internet prima ero a 7 mega, ora mi hanno abbassato la portante a 4mega, dal sito 187 risulta alice flat+ alice mia:eek: e telefonando al 187 la prima volta mi hanno detto che avevo alice voce, la seconda alice mia e la terza alice tutto incluso, come fare per scoprire la verità?
mi hanno spedito il router + 2 aladino, ma non li ho montati visto che sono bloccatissimi e non mi va di modificarli, cmq visto che urbane e interrurbane dai telefoni normali sono comprese nel prezzo, c'è un modo per chiamare dal pc a tutti i numeri?
il telefono di alice come funziona?
Registrati sul sito del 187.it, e guarda che servizi hai attivato, quella li è l'unica fonte certa da cui puoi capre qual'è la tua situazione, ti consiglio anche di evitare di chiamare il 187 tante volte, se ti capita l'operatore in vena di comprarsi qualche costoso regaluccio, ti potrebbe appioppare il di tutto di piu.
venice
gian_1_2000
17-12-2007, 19:55
Questo router di telecom, è blindatissimo, e nella modalità in cui te lo spediscono loro è settato in modalita bridged, e in questa modalità nella pagina principale web all'indirizzo 192.168.1.1. se clicchi sul pulsaltino info che si riferisce alla lan..... ti da la pagina, con tutti i dettagli ma in alto manca il pulsantino "configura lan", e dato che un router serve appunto per collegare piu computer alla rete, e creare cosi una lan, tu non puoi fare assolutamente nulla, cioe non puoi settare nulla, e se volessi utilizzare pure e-mule, o altro programma, che deve per forza rimappare le porte, o fare il port forward, tu non puoi settare nulla, dato che non i comandi per settare il virtual server si trovano proprio li.
Il router quindi di telecom, è solo un grazioso modem ethernet, di quelli preistorici, solo che si puo collegare alla 20 mega, creando naturalmente la connessione manualmente con il wizard di windows vista, o xp, nel tuo modello poi con il wi-fi.
Per trasformarlo in router, purtroppo non si puo fare nulla, dato che la configurazione andrebbe cambiata da bridged in routed, oppure bridged-routed che e una via di mezzo.
Venice
Diciamo che non è proprio cosi,bisogna solo sapere quale piedini cortocircuitare e cosa caricarci sopra.
riccio2004
17-12-2007, 21:55
Diciamo che non è proprio cosi,bisogna solo sapere quale piedini cortocircuitare e cosa caricarci sopra.
quoto alla grande e non vedo l'ora che mi arrivi il tecnico il 28 dicembre per "dirgliene" quattro e, NON FARLO USCIRE DI CASA, finché non mi ha configurato il tutto...
MALE CHE VADA passo a fastweb entro l'anno!
saluti
ps
per il discorso del numero aggiuntivo VOIP nessuno sa aiutarmi????
quoto alla grande e non vedo l'ora che mi arrivi il tecnico il 28 dicembre per "dirgliene" quattro e, NON FARLO USCIRE DI CASA, finché non mi ha configurato il tutto...
MALE CHE VADA passo a fastweb entro l'anno!
saluti
ps
per il discorso del numero aggiuntivo VOIP nessuno sa aiutarmi????
il numero aggiuntivo è gratuito ma puoi usare solo 1 aladino.... x utilizzare tutti e 2 devi attivare (a pagamento) un altro numero....
kilthedog91
18-12-2007, 08:55
Vorrei comunque avvisare che se qualcuno che ha un corldess wifi in piu se è d'accordo nel fare un cambio o qualcosa di simile dato che io ho un unico aladino ethernet e mi manca il wifi.
riguardo all'attivazione della modalità routed vi dico che è inutile che perdete la testa vedendo topic su internet per farla attivare da casa vostra.L'unica possibilità è farsi resettare la linea adsl direttamente dalla centrale e automaticamente si attiveranno tutti i servizi che prima non erano attivi.
Riguardo al numero aggiuntivo, non si riceve nessuna lettera scritta contenente il numero. Il numero viene assegnato proprio nei primi istanti che si collega il modem e il cordless alla linea telefonica. Successivamente via email riceverete il contratto di Alice Tutto Incluso con tutte le condizioni di contratto, data di attivazione, numero aggiuntivo.
Per chi non riesce a collegare due computer contemporaneamente fate attenzione perchè il problema potrebbe essere proprio vostro(ad esempio i cavi di rete, incrociato o dritto) e non del router. Io ho usato per molto tempo due pc collegati contemporaneamente e non ho avuto problemi. Ora non so, io ho sempre collegato i pc uno via WIFI e l'altro ethernet.
Io per l'attivazione della modalità routed ho chiamato il 187/2/2 e alla fine ho detto "senta io so come si puo' risolvere il problema xke mi son documentato di tutto. sul manuale c'è scritto che il modem è routed per chi ha alice flat ed io che ce l'ho, la voglio attivare. visto ke mi spetta, ne voglio usufrire. ho provato a vedere se nel menu c'erano funzioni bloccate o da attivare ma non ce niente. Potrebbe farmi un reset dalla centrale?"
Se parlate gentilmente, forse lo faranno. non partite in quarta come facevo io le prime volte ...che non ottenevo mai nulla.
arual745
18-12-2007, 12:48
Ciao ragazzi!!
Vi racconto la mia esperienza con Telecom purtroppo non ancora conclusa.
nel mese di luglio aderisco al tutto incluso vista l'opportunità offerta di avere un numero aggiuntivo da cui effettuare chiamate gratis;infatti io abito in un appartamento vicino a quello di mia sorella e così abbiamo deciso di dividere le spese sfruttando una unica rete per la navigazione internet e il numero aggiuntivo per le chiamate!!!Bella prospettiva con riduzione di costi!!Mi arriva il famigerato gate alice plus e iniziano i problemi di navigazione;il computer di mia sorella si connette tranquillamente il mio no.Premetto che non sono esperta di computer e così cerco suggerimenti vari qui nel forum ma niente!!!Chiamo un tecnico che si accorge subito che l'alice gate è impostato in modalità bridged e mi spiega che in questo modo può navigare un computer per volta!!1Cerco di capira perchè telecom ti spedisce un router a cui collegare 5 computer se poi permette di navigare a uno solo!!!Bo''..non lo capiro' mai.Il tecnico mi dice che se possiedo il mio vecchio routerpuò risolvere il problema collegando quest'ultimoal router alice gate.Per fortuna non ho venduto il mio vecchio us robotics e così finalmente risolvo il problema.Cioè oggi per telecom è come se navigasse un solo computer e cioè usrobotics e i 2 computer si collegano a us robotics.Questo spiegato in parole semplicissime!!!Vi ripeto che non sono espertissima di informatica!!1Il tutto mi costa 40 euro:oggi qui sul forum ho letto che avrei potuto chiamare telecom pretendendo il passaggio alla modalità routed...ma l'avrei ottenuto?E veniamo al tasto dolente:provo ad installare il cordless aladi no ma niente ...il messaggio con il numero telefonico non mi arriva.Chiamo il 187 mi fissano un appuntamento telefonico ma l'assistenza non riesce a capire quale sia il problema.Mi dicono che devo sostituire il cordless.Con molte difficoltà trovo un punto 187 che ha un cordless disponibile provo a configurarlo ma ancora problemi;chiamo l'assistenza ma non si risolve il problema.I tecnici telecom mi dicono che in modo per risolvere la situazione sarebbe quello di sostituire l'aladino voip con il videotelefono che ha la basetta incorporata;mi danno il codice di sostituzione anche se a me sembra strano che il negozio mi avrebbe sostituito il cordless con un videotelefono...e infatti la sostituzione non può avvenire.E' Telecom che deve spedirmi il videotelefono.Chiamo il 187 mi dicono che i videotelefono mi sara spedito in pochi giorni!!!In effetti lo ricevo il 7 dicembre e cioè dopo circa 2 mesi.Mi vengono addebitate in bolletta le spese di consegna di 9 euro e il costo del videotelefono di 159 euro;ma la cosa bella è che il videotelefono che mi hanno inviato non posso in alcun modo collegarlo al router perchè si tratta di un modello vecchio!!!Ma secondo voi è possibile tutto questo?Oggi ho rispedito a Telecom il videotelefono spendendo 9,10 euro;ho preparato un fax di reclamo...ma rimane il fatto che non ho un cordless aladino voip e non posso effettuare chiamate dal numero aggiuntivo;ma secondo voi può dipendere dal fatto che il router è in modalità bridget?Ho provato a digitare l'idirizzo 192.168.1.1. ma non mi esce nessuna pagina forse perchè ho collegato un ruter all'alice gate?Come faccio a visualizzare la pagina?
visto che urbane e interrurbane dai telefoni normali sono comprese nel prezzo, c'è un modo per chiamare dal pc a tutti i numeri?
il telefono di alice come funziona?
JoLLy il paZZo'91
18-12-2007, 14:38
L'unica possibilità è farsi resettare la linea adsl direttamente dalla centrale e automaticamente si attiveranno tutti i servizi che prima non erano attivi.
io già ho kiamato il 187...e loro hanno fatto un reset...ma non è kambiato ntn...:cry:
Per chi non riesce a collegare due computer contemporaneamente fate attenzione perchè il problema potrebbe essere proprio vostro(ad esempio i cavi di rete, incrociato o dritto) e non del router. Io ho usato per molto tempo due pc collegati contemporaneamente e non ho avuto problemi. Ora non so, io ho sempre collegato i pc uno via WIFI e l'altro ethernet.
Io uso 2 kavi ethernet....ke signifika incrociati o dritti??:confused:
Io per l'attivazione della modalità routed ho chiamato il 187/2/2 e alla fine ho detto "senta io so come si puo' risolvere il problema xke mi son documentato di tutto. sul manuale c'è scritto che il modem è routed per chi ha alice flat ed io che ce l'ho, la voglio attivare. visto ke mi spetta, ne voglio usufrire. ho provato a vedere se nel menu c'erano funzioni bloccate o da attivare ma non ce niente. Potrebbe farmi un reset dalla centrale?"
anke io ho alice flaaaatt!!.....xchè nn mel'attivanoo??.....(la routed)....
Finalmente ci sono riuscito.
Sul 187 ho visto segnalata come risolta l'ennesima segnalazione per la configurazione routed, ma il modem era ancora bridget.
Chiamo il 187 opzione 2 e poi 1 e parlo con un'operatrice che vistatsi travolta dai miei rimproveri mi ha fatto parlare con la responsabile del call center , la quale si è fatta spiegare la mia odissea e dopo essersi scusata a nome della telecom , mi ha fatto spegnere il modem dal tasto accensione e ...al riavvio per magia ...ROUTED.
Fatevi sentire altrimenti ci travolgeranno con la loro ignoranza...
arual745
18-12-2007, 19:26
a vedere in che modalità è il mio alice gate plus?Se digito l'indirizzo 192.168.1.1. non mi esce nulla perche io ho collegato un router us robotics all'alice gate:Ma poi il fatto che il cordless aladino non si installi può dipendere dalla modalità bridget dell' alice gate plus?
Abadir_82
18-12-2007, 19:37
a vedere in che modalità è il mio alice gate plus?Se digito l'indirizzo 192.168.1.1. non mi esce nulla perche io ho collegato un router us robotics all'alice gate:Ma poi il fatto che il cordless aladino non si installi può dipendere dalla modalità bridget dell' alice gate plus?
Ma il telefono voip l'hai collegato all'alice gate od all'us robotics? PErché per andare DEVE essere collegato all'alice gate.
arual745
18-12-2007, 20:06
gate ma niente..neanche l'assistenza tecnica riesce a risolvere i problema
1)visto che urbane e interrurbane dai telefoni normali sono comprese nel prezzo, c'è un modo per chiamare dal pc a tutti i numeri?
2)se associo il num aggiuntivo al programma "il telefono di alice", un domani posso dissociarlo e associarlo(lo stesso numero) al cordless aladino?
3)Il programma "il telefono di alice" funziona se il pc è connesso ad un altro router, oppure il num aggiuntivo si può associare solo se si è connessi al loro router?
riccio2004
27-12-2007, 20:36
Giovedì 27 ore 21 circa
tempo di prove visto che domattina arriva il tecnico telecom.
Vi racconto cosa mi è successo:
1 computer collegato al modem con usb (e connessione "pc1" attiva)
1 computer collegato al modem con cavo di rete (e connessione "pc2" attiva)
IN QUESTO CASO ANCHE SE SONO IN MODALITA' BRIDGE VADO ALLA GRANDE SU ENTRAMBI I COMPUTER ACCESI. (MA FUNZIONA BENISSIMO ANCHE SE UNO DEI DUE E' SPENTO, quindi proprio quello che mi serviva...)
Se attacco anche l'altro computer portatile (con connessione "pc3") non mi si attiva la connessione... (devo staccarne una delle 2 di cui sopra... allora si collega tranquillamente e navigo tranquillamente).
HO ADDIRITTURA ATTACCATO IL CAVO LAN DEL PRIMO PC ALLA PRESA ETH DEL MODEM (che l'ha riconosciuta e gli ha assegnato un IP)
HO ATTACCATO ANCHE IL NUOVO ALADINO (che avevo comprato su ebay) E ANCHE IN QUESTO CASO MI DA "CONNESSO" CON UN IP.
TUTTO QUESTO ANCORA CON LA VECCHIA CONNESSIONE AD INTERNET (quella di Tin.it) RICORDO INFATTI che solo domattina arriva il tecnico a mettermi Alice.
Ora mi domando... qual'è quindi la convenienza ad attivare la funziona "ROUTER"??? Non so, forse ora non me ne rendo conto, ma sinceramente ho tutto quello che voglio: 2 connessioni in contemporanea su 2 pc diversi (2 fissi oppure 1 fisso ed un portatile in wifi), Aladino configurato e, addirittura utilizzo una ethernet del modem dove posso collegare un hd condiviso.
Ma... sinceramente sono stranamente soddisfatto, speriamo che domani non ci siano sorprese.
clic
JoLLy il paZZo'91
27-12-2007, 22:12
Giovedì 27 ore 21 circa
tempo di prove visto che domattina arriva il tecnico telecom.
Vi racconto cosa mi è successo:
1 computer collegato al modem con usb (e connessione "pc1" attiva)
1 computer collegato al modem con cavo di rete (e connessione "pc2" attiva)
IN QUESTO CASO ANCHE SE SONO IN MODALITA' BRIDGE VADO ALLA GRANDE SU ENTRAMBI I COMPUTER ACCESI. (MA FUNZIONA BENISSIMO ANCHE SE UNO DEI DUE E' SPENTO, quindi proprio quello che mi serviva...)
Se attacco anche l'altro computer portatile (con connessione "pc3") non mi si attiva la connessione... (devo staccarne una delle 2 di cui sopra... allora si collega tranquillamente e navigo tranquillamente).
HO ADDIRITTURA ATTACCATO IL CAVO LAN DEL PRIMO PC ALLA PRESA ETH DEL MODEM (che l'ha riconosciuta e gli ha assegnato un IP)
HO ATTACCATO ANCHE IL NUOVO ALADINO (che avevo comprato su ebay) E ANCHE IN QUESTO CASO MI DA "CONNESSO" CON UN IP.
TUTTO QUESTO ANCORA CON LA VECCHIA CONNESSIONE AD INTERNET (quella di Tin.it) RICORDO INFATTI che solo domattina arriva il tecnico a mettermi Alice.
Ora mi domando... qual'è quindi la convenienza ad attivare la funziona "ROUTER"??? Non so, forse ora non me ne rendo conto, ma sinceramente ho tutto quello che voglio: 2 connessioni in contemporanea su 2 pc diversi (2 fissi oppure 1 fisso ed un portatile in wifi), Aladino configurato e, addirittura utilizzo una ethernet del modem dove posso collegare un hd condiviso.
Ma... sinceramente sono stranamente soddisfatto, speriamo che domani non ci siano sorprese.
clic
è incredibile.....hai tutto quello ke desidererei.....beato te...:doh:
riccio2004
27-12-2007, 22:21
ripeto, è strano davvero
ecco perché voglio capire bene se, a questo punto, conviene richiedere la modalità router oppure no.
Se mi capita un tecnico "sveglio" gli chiedo qualche consiglio
poi posto
riccio2004
28-12-2007, 08:24
Ore 08.45 prima arrabbiatura.
Il tecnico arriva e vedendo che ho già una adsl mi dice: non c'è bisogno di alcun intervento dobbiamo fare tutto in centrale e mi assicura che entro 1 ora sarà tutto sistemato...
Io gli rispondo che non c'è problema tanto... AVEVO PRESO SOLO 1 GIORNO DI FERIE PER QUESTO INTERVENTO :muro: e comunque avevo più volte ribadito al 187 che, a mio sommesso avviso, non era necessario alcun intervento tecnico qui nella mia abitazione.
Lui ha detto che non è colpa sua (ovviamente) ma del servizio commerciale che così gli aveva indicato... ok ok... siamo ottimisti e non arrabbiamoci più di tanto di prima mattina :)
CERTO E' CHE ABBIAMO PERSO ENTRAMBI TEMPO PER I SOLITI "DIFETTI DI COMUNICAZIONE" MEGLIO CONOSCIUTI COME INCOMPETENZA!!!
Abadir_82
28-12-2007, 08:45
Ore 08.45 prima arrabbiatura.
Il tecnico arriva e vedendo che ho già una adsl mi dice: non c'è bisogno di alcun intervento dobbiamo fare tutto in centrale e mi assicura che entro 1 ora sarà tutto sistemato...
Io gli rispondo che non c'è problema tanto... AVEVO PRESO SOLO 1 GIORNO DI FERIE PER QUESTO INTERVENTO :muro: e comunque avevo più volte ribadito al 187 che, a mio sommesso avviso, non era necessario alcun intervento tecnico qui nella mia abitazione.
Lui ha detto che non è colpa sua (ovviamente) ma del servizio commerciale che così gli aveva indicato... ok ok... siamo ottimisti e non arrabbiamoci più di tanto di prima mattina :)
CERTO E' CHE ABBIAMO PERSO ENTRAMBI TEMPO PER I SOLITI "DIFETTI DI COMUNICAZIONE" MEGLIO CONOSCIUTI COME INCOMPETENZA!!!
Ritieniti fortunato che sia venuto... :D Io su 3 interventi richiesti non ho visto il tecnico manco una volta :D
kilthedog91
28-12-2007, 09:07
la modalità routed serve solo per la connessione automatica quindi senza l'uso del pppoe da ogni pc per collegarsi su internet e per la funzione del NAT.
JoLLy il paZZo'91
28-12-2007, 12:05
la modalità routed serve solo per la connessione automatica quindi senza l'uso del pppoe da ogni pc per collegarsi su internet e per la funzione del NAT.
kredo sia sbagliato.....xchè io ho la modalità bridged....e nonostante uso il pppoe da ogni pc x kollegarmi.....non riesko a collegarmi contemporaneamente sui 2 pc...
deduko quindi ke la routed serve anke x permettere la connessione contemporanea su 2 pc diversi....
riccio2004
28-12-2007, 22:08
Allora vi aggiorno contento e deluso...
contento perchè
1)attiva modalità bridged + routed (con possibilità di disattivarla)
2)connessione veloce anche se purtroppo da me arriva solo la 7 mega (sono sui 6 di media)
3)in automatico entro dai 3 pc che ho (2 fissi ed il portatile)
4)ogni computer è stato settato con ip diverso
5)impostando una rete interna casalinga vedo anche l'hard disk condiviso e attaccato via ethernet al modem alice
deluso perché
1)quei maledetti di telecom e la loro pubblicità ingannevole ... nonostante la pagina web pubblicitaria indicava che avrei avuto il numero voip aggiuntivo e gratuito, QUESTO NON E'! Con la mia richiesta, una semplice ADSL 7 mega solo linea non mi è permesso avere il numero voip aggiuntivo, in nessun caso!!! DOVREI NECESSARIAMENTE ATTIVARE ALICE VOCE (che naturalmente costa). Il fatto di aver acquistato il modem alice w gate plus wifi e aladino voip new non serve a niente. IL VOIP NON TE LO DANNO! Scriverò cmq una bella letterina a Telecom. (ERGO: MI VENDO ALADINO VOIP NEW CHI LO VUOLE MI MANDI MP)
2)in torrent ho id basso e, non so come alzarlo (anzi se qualcuno lo sa e mi aiuta lo ringrazio in anticipo)
3)un amico mi ha consigliato un bel firewall... visto che mi hanno dato anche un bell IP pubblico STATICO... (che mi consigliate)?
per ora questo...
aspetto vs consigli
ciao
ciao a tutti..vi prego rispondetemi..io ho fatto la rikiesta per attivarmi alice tutto incluso e la nuova linea telefonica..il 2 verra il tecnico ad controllare le prese telefonoche(che gia ho per un esperienza di tanti ani con telecom)....e mi allacciera la linea(che gia ho visto che ho il numero di telefono ma deve allacciarla definitivamente)...però mi chiedo..secondo voi la linea adsl verra allacciata lo stesso giorno??i centralinisti 187 con cui avro parlato con 20 diversi.mi dicono di si..lo spero..dato che è da un mese che ho fatto la rkiesta..per quanto riguarda il modem loro lo hanno gia consegnato al corriere..secondo voi per il 2 o al massimo il 5-6 mi arrivera???e nel pacco oltre all'aladino e il modem ci sara anche la penna per farlo dialogare??(o chiavetta usb)..spero che sia facile da installare...RISPONDETEMI PLEASE..e grazie!
kilthedog91
29-12-2007, 09:48
in torrent ho id basso e, non so come alzarlo (anzi se qualcuno lo sa e mi aiuta lo ringrazio in anticipo)
clicca sul link. è una guida messa sul sito della telecom per spiegarti come si aprono le porte per nn avere id basso.
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2295&rel=0.html
per il firewall siccome hai il gia il nat del router della telecom, penso ke nn avrai grandi problemi di attacchi. ti basterà solo andare sui siti sicuri.
riguardo all'attivazione, nn possiamo dirti niente noi. Nn sappiamo telecom cosa possa avere in testa.
tigullio59
29-12-2007, 11:08
per tutti quelli che non hanno ricevuto il modem wi fi, consiglio di chiamare il 187,
loro dicono che e' riservato all'offerta con pc incluso,ho parlato con un responsabile anche perche' sul sito si parla solo di wi fi, ho minacciato di rivolgermi ad una associazione consumatori, il risultato e' stato ottimo, ricevuto il nuovo modem in 5 giorni;)
veramente in 5 giorni? a me quelli del 187 mhanno detto che gia lo hanno consegnato al corriere..quindi spero che per il 2 quando arrivera il tecnico(rispondetemi alla pagina 11 ciò che vi chiedo PLEASE)avro anche il router..!!!!
Mandate a F@n***o Telecom e il 187 dei miei stivali che dopo 8 segnalazioni non riesce a risolvere il problema del Bridged+Routed e modificatevi il router da soli!!
E' una operazione semplicissima che vi permetterà di utilizzare finalmente l'Alice Gate2 plus WiFi come un VERO router e non come un semplice modem castrato.
In più riuscirete anche a sfruttare la porta USB per collegarci una stampante e renderla accessibile dalla rete :D
ma io ancora non ho capito che significa modalita BRIDGED..!!me lo spieghereste per favore????
Mandate a F@n***o Telecom e il 187 dei miei stivali che dopo 8 segnalazioni non riesce a risolvere il problema del Bridged+Routed e modificatevi il router da soli!!
E' una operazione semplicissima che vi permetterà di utilizzare finalmente l'Alice Gate2 plus WiFi come un VERO router e non come un semplice modem castrato.
In più riuscirete anche a sfruttare la porta USB per collegarci una stampante e renderla accessibile dalla rete :D
E dove si trovano le istruzioni passo passo per compiere questa magia? :D
ciao a tutti nn so più cghe fare ho kiamato il 187 e mi hanno detto(ben due volte ho kiamato)che il 2 gennaio all'arrivo del tecnico per la linea telefonica mi allacieranno anche l'adsl però nn sanno quando arrivera il modem..perche un centralinista mha detto che ancora lo devono consegnare l'altro mha detto che lhanno consegnato,...poi uno mha detto che è Usb l0altro che è WIFI..a chi credere??ho rikiesto alice tutto incluso...e poi il primo mha detto che portera tutto il tecnico visto che devo fare la linea da zero
Mandate a F@n***o Telecom e il 187 dei miei stivali che dopo 8 segnalazioni non riesce a risolvere il problema del Bridged+Routed e modificatevi il router da soli!!
E' una operazione semplicissima che vi permetterà di utilizzare finalmente l'Alice Gate2 plus WiFi come un VERO router e non come un semplice modem castrato.
In più riuscirete anche a sfruttare la porta USB per collegarci una stampante e renderla accessibile dalla rete :D
Interessante.... altre info?
Interessante.... altre info?
http://www.giuseppe-dalessio.it/come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi.html
Abadir_82
01-01-2008, 20:06
Mandate a F@n***o Telecom e il 187 dei miei stivali che dopo 8 segnalazioni non riesce a risolvere il problema del Bridged+Routed e modificatevi il router da soli!!
E' una operazione semplicissima che vi permetterà di utilizzare finalmente l'Alice Gate2 plus WiFi come un VERO router e non come un semplice modem castrato.
In più riuscirete anche a sfruttare la porta USB per collegarci una stampante e renderla accessibile dalla rete :D
E se mi servisse il telefono voip? Se non erro con la modifica NON funziona più!
E se mi servisse il telefono voip? Se non erro con la modifica NON funziona più!
Per ora solo sull'AGA (quello bianco) non si perdono le funzionalità VOIP, da quel che ho capito leggendo qui e la.
Infatti io sono frenato propio da questo. Sul mio AG3 (nero con frontale curvo rosso) se faccio la modifica perdo il VOIP :(. L'unica è riuscire a farselo sostituire da telecom propio con un AGA, per poi poterlo modificare senza problemi.
Abadir_82
01-01-2008, 20:15
Per ora solo sull'AGA (quello bianco) non si perdono le funzionalità VOIP, da quel che ho capito leggendo qui e la.
Infatti io sono frenato propio da questo. Sul mio AG3 (nero con frontale curvo rosso) se faccio la modifica perdo il VOIP :(. L'unica è riuscire a farselo sostituire da telecom propio con un AGA, per poi poterlo modificare senza problemi.
Scusa la domanda.. ma l'AGA sarebbe questo?
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html
Scusa la domanda.. ma l'AGA sarebbe questo?
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html
Alice Gate 2 Plus WIFI alias AGA color bianco perla.
Credo sia quello. Se apri la pagina di configurazione del router nel tuo browser, dovresti vedere in basso la versione di firmware. All'interno c'è la sigla AGA... se è un AGA :D.
Ti rimando a questa pagina che qualcuno aveva già linkato tempo fa in questo thread-> http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html (necessita di registrazione). Qui dovresti trovare una spiegazione piu esauriente su come modificarlo.
gian_1_2000
02-01-2008, 21:06
Io ho seguito questo:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html
ed è andato tutto liscio come l'olio.
Seguendo questa non si perde neanche il voip.
Abadir_82
02-01-2008, 21:18
Io ho seguito questo:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html
ed è andato tutto liscio come l'olio.
Seguendo questa non si perde neanche il voip.
Ciao.
Avrei due domande da farti:
Per mantenere il voip hai usato il samba, non quello usr, giusto?
Il router ora supporta il wpa2 dopo la modifica?
Grazie.
Ciao.
Avrei due domande da farti:
Per mantenere il voip hai usato il samba, non quello usr, giusto?
Il router ora supporta il wpa2 dopo la modifica?
Grazie.
attenzione che ne esistono 2 versioni di questo router
una pirelli(ormai non più distribuita) e una Infineon
quelli recenti sono tutti infineon e NON si possono sbloccare per chè l'hardware interno è diverso e quindi quei firmware non vanno bene!
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4240.0.html
rokker55
03-01-2008, 15:01
Il discorso è semplice:
1) Non vi serve l'Aladino VoIP col suo numero aggiuntivo? Usate un router già in vostro possesso; se non ne avete, vi consiglio il solito Netgear DG834GT.
2) Volete usare anche l'Aladino VoIP? Bene, comprate un router che NON sia anche modem, come quelli della serie WGR Netgear; collegate al modem fornito da Alice (che dovrebbe avere 2 uscite RJ-45) il cordless e il vostro router, e i vari computer direttamente al router.
Spero di aver fugato un po' di dubbi. Io personalmente lascerei stare la modifica da Bridged a Bridged+Routed e prenderei la strada numero 2.
INCREDIBILE MAVERO!!!!!!
Dopo circa 2 mesi di telefonate alla telekom e circa 300 risposte diverse sono riuscito ad avere un nuovo modem in sostituzione del precedente (NO PIRELLI il vecchio, PIRELLI il nuovo).
Ora mi accingo afare daccapo l'installazione e vedere su va, altrimenti, caro Marteen 1983 mi sa che seguirò questo tuo secondo consiglio (comprare a parte un router NO modem).
Qualora dovessi adottare questa seconda soluzione, ti posso ancora distrubare per avere dettagli piu' precisi su come collegare il tutto?? Ti ringrazio in anticipo e spero di poter dire che va tutto a posto senza sotterfugi.
A presto.
salve ragazzi
intenzionato a fare questo contratto, vorrei prima chiedere
il modem alice, lo posso usare come semplice modem, senza problemi di porte e con connessioni illimitate???
seconda cosa, eventalmente posso comprare io un modem, anche se perdo la funzione voce??l'importante per me è la linea principale
bye
riccio2004
03-01-2008, 18:59
Ciao ragazzi,
continuando le prove di connesione ho provato questa configurazione:
1 pc collegato al modem Alice Gate 2 wifi via USB
LO STESSO PC collegato alla presa ethernet del modem Alice Gate 2 wifi (con l'hard disk condiviso)
Lo stesso modem collegato ad uno switch 100 Mbps che, tramite una rete cablata, porta la connessione su altre stanze.
La connessione internet, in modalità bridge, funziona correttamente e bene ma LA VELOCITD' DELLA RETE E' DI SOLI 20 Mbps E NON 100Mbps (come invece dovrebbe essere).
Secondo voi da cosa può dipendere???
Se non ricordo male l'Alice Gate 2 wifi è un 10/100 Mbps
Grazie
3 Caratteristiche Tecniche del modem
• Standard ADSL:
ITU G.992.1/2/3/5 Annex A
ANSI T1.413
• Protocolli Supportati:
RFC 2516 (PPP over Ethernet)
RFC 2684 / formerly RFC 1483 e RFC 2364
• Supporto ATM UNI3.1, UNI4.0
• OAM F4/F5 Loop-back
• Interfaccia ADSL, connettore RJ11
• Interfaccia USB full speed (12 Mbps), connettore tipo B (“device”), compatibile con lo standard “Universal Serial Bus Specification” rev.1.1
• Interfaccia USB high speed (480 Mpbs), connettore tipo A (“host”), compatibile con lo standard “Universal Serial Bus Specification” rev.2.0
• Interfacce Ethernet, connettore RJ45, compatibile con lo standard IEEE 802.3 10/100 Base-T auto sensing
• Interfaccia Ethernet/SetTopBox, connettore RJ45, compatibile con lo standard IEEE 802.3 10/100 Base-T auto sensing
• Interfaccia Wi-Fi IEEE 802.11b/g2
Velocità di trasmissione 11/54 Mbps
Cifratura WPA-PSK con chiave di 24 caratteri ASCII (256 bit)
Cifratura WEP con chiave di 128 bit (13 caratteri ASCII)
Supporto procedura di registrazione semplificata Telecom Italia
(WiSeConf™)
• DHCP server
• Funzionalità di routing (NAT, NAPT, …)
• Virtual Server
• Configurazione e gestione locale mediante interfaccia locale web based
• Configurazione e gestione remota mediante protocollo CWMP (DSL Forum TR-069)
• Firmware aggiornabile da remoto
• Alimentazione 15Vdc 1.2A
• Alimentatore esterno tipo switching 230Vac 50Hz 0.12A - 15Vdc 1.2A
riccio2004
03-01-2008, 19:13
Scusate se riposto ma, dando un'occhiata al retro del modem Alice Gate 2 wifi ho notato che c'è tutto tranne la PORTA USB MASTER!!!!!
;) le 4 ethernet, l'usb blu, il power, la linea MA LA USB MASTER E' CHIUSA!!!
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?!?!
Strano che nn me ne sia accorto prima... sicuramente è l'età che avanza...
MI CORREGGO E MI SCUSO NUOVAMENTE:
LA USB MASTER C'E', SOLO CHE ERA COPERTA DA UN ADESIVO NERO PLASTIFICATO!!!
il mio dial face è arrivato in modalità bridged+routed poi aladino non andava
ho chiamato per risolvere il problema e mi sono ritrovato il modem in modalità bridged e ora è gia una settimana che sclero al telefono per farmi riabilitare la vecchia configurazione. :muro: :muro: :muro:
rokker55
04-01-2008, 09:31
INCREDIBILE MAVERO!!!!!!
Dopo circa 2 mesi di telefonate alla telekom e circa 300 risposte diverse sono riuscito ad avere un nuovo modem in sostituzione del precedente (NO PIRELLI il vecchio, PIRELLI il nuovo).
Ora mi accingo afare daccapo l'installazione e vedere su va, altrimenti, caro Marteen 1983 mi sa che seguirò questo tuo secondo consiglio (comprare a parte un router NO modem).
Qualora dovessi adottare questa seconda soluzione, ti posso ancora distrubare per avere dettagli piu' precisi su come collegare il tutto?? Ti ringrazio in anticipo e spero di poter dire che va tutto a posto senza sotterfugi.
A presto.
Ho reistallato, configurato Alidino funziona i 2 pc collegati accedono ad internet separatamente e con buone velocità TUTTO BENE ALLORA??????
STRAMALEDETTI!!!!!!!!
La linea cade in continazione, una volta caduta non è possibile farla ripartire se non spegnendo e riaccendendo questa MUNNEZZA di modem che impiega circa 5 minuti per far accendere tutte le stramaledette lucine e permettere ai 2 pc di riconfigurare la rete ecc...ecc... ecc...
VAFFA....LO ALICE TUTTO INCLUSO, rimetto su il mio modem/router ROPER e Aladino lo sbatto contro il muro così dico che mi è caduto, me lo faccio cambiare e lo rirompo.
VAFFA...LO TELECOM
Io ho seguito questo:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html
ed è andato tutto liscio come l'olio.
Seguendo questa non si perde neanche il voip.
ottima segnalazione! appena ho tempo provo :D
ragazzi volevo chiedervi se il cavo ethernet fra modem e pc si deve collegare a 1 presa specifica oppure si puo collegare a 1 qualsiasi delle prese eth?
ma sono l'unico a non avere avuto mai problemi con la tutto incluso???
cmq io vi consiglio di disabilitare la connessione automatica dal router e di connettervi tramite PC quando lo accendete! in questo modo a me la connessione non cade quasi mai
Ho reistallato, configurato Alidino funziona i 2 pc collegati accedono ad internet separatamente e con buone velocità TUTTO BENE ALLORA??????
STRAMALEDETTI!!!!!!!!
La linea cade in continazione, una volta caduta non è possibile farla ripartire se non spegnendo e riaccendendo questa MUNNEZZA di modem che impiega circa 5 minuti per far accendere tutte le stramaledette lucine e permettere ai 2 pc di riconfigurare la rete ecc...ecc... ecc...
VAFFA....LO ALICE TUTTO INCLUSO, rimetto su il mio modem/router ROPER e Aladino lo sbatto contro il muro così dico che mi è caduto, me lo faccio cambiare e lo rirompo.
VAFFA...LO TELECOMrokker55 in questo forum è richiesto un comportamento che non comprende le offese, comprese quelle a aziende
sei pregato di adottare un comportamento consono a questo forum
kilthedog91
05-01-2008, 11:28
Ragazzi..ma se voi collegate qualcosa all'usb master, vi accade qualcosa? Come dovrebbe funzionare?
gian_1_2000
05-01-2008, 19:52
Dipende dal firmware che hai ;) .
vukkinfiairno
05-01-2008, 20:41
ragazzi io il modem della mia ragazza l'ho installato ieri.LEi lo aveva da luglio mai utilizzato.Nel pacco le hanno spedito anke aladino voip.Però non ha ancora il numero del voip.Io le ho collegato il modem con ethernet e va tranquillo x ora.Mi aiutate per trovare la migliore configurazione. Per chiamare dal voip devo chiamare il 187?
Grazie
p.s. mi da anomalia in telegestione,ma funziona
riccio2004
06-01-2008, 19:19
Dipende dal firmware che hai ;) .
Io ho provato proprio ora ad attacarci una pennetta usb 2 per vedere se funzionava ma a parte accendersi (la pennetta) non me la riconosce.
Come software ho AGA 3.2.3
Cosa bisogna fare per farla riconoscere?
Ciò è molto importante infatti vorrei attaccarci un bel NAS e poter condividere qualche giga in tranquillità da tutti i PC collegati
Se hai info dettagliate o link fammi sapere
thk u
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.