View Full Version : Alice tutto incluso con alice gate 2 plus wifi
gian_1_2000
06-01-2008, 21:11
Segui il link nella pagina precedente!
riccio2004
06-01-2008, 22:05
si, grazie, effettivamente gli avevo già da tempo dato un'occhiata ma visto che sinceramente mi funziona tutto il resto, pensavo che anche la usb master sia attiva oppure che esistessero sistemi "ufficiali" che mi permettessero di utilizzarla.
Eppoi scusami ma se volessi comprare un NAS ed attaccarlo via ethernet, anche in questo caso avrei bisogno di samba??? Oppure, visto che è attaccato via ethernet avrei la possibilità di vedere i dischi che sono attaccati al NAS???
Sai l'idea era proprio quella di comprarmi un bel NAS che mi facesse da juke box mmediale ed attaccarlo alla USB master oppure direttamente alla Ethernet... certo se attaccandolo via eternet funziona tutto potrebbe anche andarmi bene (senza upgradare il firmware).
Che ne pensi?
rokker55
07-01-2008, 10:39
rokker55 in questo forum è richiesto un comportamento che non comprende le offese, comprese quelle a aziende
sei pregato di adottare un comportamento consono a questo forum
..hai ragione e me ne scuso
dopo 3 mesi di tentetivi vani un poco di incazzatura credo sia consentita
Sai l'idea era proprio quella di comprarmi un bel NAS che mi facesse da juke box mmediale ed attaccarlo alla USB master oppure direttamente alla Ethernet... certo se attaccandolo via eternet funziona tutto potrebbe anche andarmi bene (senza upgradare il firmware).
Che ne pensi?
un NAS ha già al suo interno l'interfaccia di rete quindi basta che lo colleghi ad una delle ethernet! la porta usb sarebbe utile nel caso volessi condividere un semplice HD esterno con interfaccia USB
Marteen1983
07-01-2008, 11:47
ragazzi io il modem della mia ragazza l'ho installato ieri.LEi lo aveva da luglio mai utilizzato.Nel pacco le hanno spedito anke aladino voip.Però non ha ancora il numero del voip.Io le ho collegato il modem con ethernet e va tranquillo x ora.Mi aiutate per trovare la migliore configurazione. Per chiamare dal voip devo chiamare il 187?
Grazie
p.s. mi da anomalia in telegestione,ma funziona
Chiama il 187 e segnala che ti dà l'anomalia in telegestione e non hai ancora il numero del VoIP. In genere entro 48 ore ti richiama un tecnico per risolvere.
riccio2004
07-01-2008, 22:44
un NAS ha già al suo interno l'interfaccia di rete quindi basta che lo colleghi ad una delle ethernet! la porta usb sarebbe utile nel caso volessi condividere un semplice HD esterno con interfaccia USB
perfetto, allora non avrei bisogno della usb master... benissimo
grazie (ora voglio provarne uno e vedere se funzia).
ps
scusa ma visto che te ne intendi ti chiedo un'altra cosa: siccome avevo notato un rallentamento della rete 100 mbps entrando nel modem e riuscendo verso uno switch, da 100 mbps scendeva a 62 mbps, credi che la perdita sia dovuta al passaggio dentro il modem alice?? In qualche modo riduce il transfert rate?!?
Sai, se il cavo di rete lo passo direttamente allo switch (senza passare dal modem) va alla grande, stabile a 100 mbps
riccio2004
07-01-2008, 22:47
Stamattina, udite udite, mi è arrivato il pacco da SDA con il modem wifi alice (non richiesto) in comodato d'uso... ok ok... non lo pago.. ma
E' ARRIVATO APERTO, USATO E CON LE VITI SOTTO SVITATE!!!
Assurdo!!!!
Ho chiamato il 187 per farlo presente e mi hanno detto che per loro è normale "visto come li trattano i modem"...
DA NON CREDERCI....
mi sa tanto che ci faccio un po' di prove con samba e vediamo se riesco ad aprirlo per benino... tanto è già aperto....
ps
chissà quante altre stupidaggini dovremo sentire ancora...
clic
Ciao a tutti, scusate se irrompo in questa discussione, sono nuovo... Ho letto qua e là ma senza una soluzione e visto che in questo post in alcuni tratti si parla del problema ho deciso di postare qui. Ho il modem alice gate 2 plus wifi della dial face in modalità solo bridged, ho telefonato diverse volte alla telecom per risolvere il problema, ma ancora nessuna risposta allora, per ovviare momentaneamente al problema ho pensato di collegare in cascata al modem della telecom un router senza modem, un netgear wpn824. Il problema che non mi riesco a collegarmi a internet se mi connetto attraverso il router e infatti la sua spia di internet rimane arancione, in pratica non ottengo l'ip credo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille!
xxx_mitiko_xxx
08-01-2008, 13:09
Sapete se alice gate 2 plus messo in cascata con un'altro modem può fungere da access point?
kilthedog91
08-01-2008, 14:43
Sapete se alice gate 2 plus messo in cascata con un'altro modem può fungere da access point?
col firmware originale non penso che possa accadere, forse bisognerà vedere con quello hack.
Stamattina, udite udite, mi è arrivato il pacco da SDA con il modem wifi alice (non richiesto) in comodato d'uso... ok ok... non lo pago.. ma
E' ARRIVATO APERTO, USATO E CON LE VITI SOTTO SVITATE!!!
Assurdo!!!!
Ho chiamato il 187 per farlo presente e mi hanno detto che per loro è normale "visto come li trattano i modem"...
DA NON CREDERCI....
mi sa tanto che ci faccio un po' di prove con samba e vediamo se riesco ad aprirlo per benino... tanto è già aperto....
ps
chissà quante altre stupidaggini dovremo sentire ancora...
clic
Dopo quanto tempo ti è arrivato sto benedetto pacco?
Io già 2 mesi e ancora nada....
ciao a tutti ho letto quasi tutto il 3d ma non sono riuscito a trovare un problema come il mio.
praticamente il modem mi funziona alla perfezione con tutte le sue belle spie verdi accese:) ma la spia destra sulla base dell'aladino (ethernet) non si accende, nè rossa nè verde:( e sul cordless è visualizzato "non registrato IP" ho provato a spegnere riaccendere, collegare scollegare ecc
sapreste darmi qualche consiglio?
ho chiamto il 187 tre gg fa e mi hanno detto che richiameranno...ma ancora nulla:mad:
ps
inizialmente la spia voip sul modem lampeggiava rosso allora sono andato nella pagina web del modem e ho settato la porta sul relativo numero e infatti dopo qualche minuto è arrivato il mess e si è fissata verde la spia. scrivo questo se potesse essere d'aiuto a qualcuno.
riccio2004
13-01-2008, 15:42
ciao .
prova a spegnere e riaccendere il modem, a volte si inchioda
riccio2004
13-01-2008, 15:55
Dopo quanto tempo ti è arrivato sto benedetto pacco?
Io già 2 mesi e ancora nada....
Il pacco (il termine si addice davvero) è arrivato circa 3 giorni dopo (alle condizioni che ho indicato prima... sfrigiato, usato e con le viti aperte).
Il fatto è che io non lo avevo assolutamente richiesto.
Avevo preso solo una linea alice 7 mega e niente altro e, dalle indicazioni pubblicitarie web, avrei dovuto avere anche il numero voip aggiuntivo gratis.
Dopo parecchie telefonate (e tempo perso) il numero effettivamente me lo hanno dato ma mi hanno costretto ad attivare anche alice voce (3 euro al mese in più). Da quel giorno, sono passati 3 giorni e mi è arrivato il pacco.
Inoltre, proprio oggi, visto che avevo tempo, ho provato ad aggiornare il fware SAMBA (dato che il modem era praticamente già aperto) e mi sono accorto che la scheda interna non è quella Pirelli... ma è totalmente diversa e quindi non ho potuto fare nemmeno quella prova (i ponticini non corrispondevano).
Spero di averti chiarito il tutto.
Certo è che qui è una perdita di tempo continua... stando dietro a telecom che non sa gestire nemmeno le cose più semplici.
ps
sto proprio preparando una lettera che invierò prima possibile (per conoscenza anche a qualche associazione a tutela dei consumatori)
Ho visto che ci sono diverse versioni di questo Alice gate 2 plus wi fi
2 miei amici li hanno diversi.
1 ha il pirelli e l'altro dovrebbe essere un Ind.Dial Face, almeno così c'è scritto nella pagina delle impostazioni al posto del logo Pirelli.
Sapete dirmi che differenze ci sono?
Quelle che ho potuto notare io sono:
1)La fessura per l'inserimento dell'alice card è ai lati opposti nei due modem (uno ce l'ha a destra l'altro a sinistra)
2)Nella navigazione fra le impostazioni del modem stesso, il Dial Face risulta molto più veloce nel modificare le impostazioni
3) Le versioni hardware e software sono diverse, ricordo solo quelle del dial face che sono hardware s3pm2 e software AGIA_1.2.0
Insomma, non riesco a capire quale sia migliore, in attesa di sapere quale mi manderanno......se me lo manderanno!
fonzie007
14-01-2008, 13:12
Ho visto che ci sono diverse versioni di questo Alice gate 2 plus wi fi
2 miei amici li hanno diversi.
1 ha il pirelli e l'altro dovrebbe essere un Ind.Dial Face, almeno così c'è scritto nella pagina delle impostazioni al posto del logo Pirelli.
Sapete dirmi che differenze ci sono?
Quelle che ho potuto notare io sono:
1)La fessura per l'inserimento dell'alice card è ai lati opposti nei due modem (uno ce l'ha a destra l'altro a sinistra)
2)Nella navigazione fra le impostazioni del modem stesso, il Dial Face risulta molto più veloce nel modificare le impostazioni
3) Le versioni hardware e software sono diverse, ricordo solo quelle del dial face che sono hardware s3pm2 e software AGIA_1.2.0
Insomma, non riesco a capire quale sia migliore, in attesa di sapere quale mi manderanno......se me lo manderanno!
io li ho tutti e due e le differenze sono:
- uno (il più vecchio) ha l'inserimento della scheda a destra e l'altro (il nuovo) a sinistra
- il vecchio come firmware ha il "AGA_3.2.4", mentre il nuovo "AGIA 1.2.0" (se non ricordo male)
- il vecchio ha nelle impostazioni il solo voip, mentre il nuovo ha voip e tv
- il vecchio è pirelli, mentre il nuovo dial face (se mi ricordo bene)
io li ho tutti e due e le differenze sono:
- uno (il più vecchio) ha l'inserimento della scheda a destra e l'altro (il nuovo) a sinistra
- il vecchio come firmware ha il "AGA_3.2.4", mentre il nuovo "AGIA 1.2.0" (se non ricordo male)
- il vecchio ha nelle impostazioni il solo voip, mentre il nuovo ha voip e tv
- il vecchio è pirelli, mentre il nuovo dial face (se mi ricordo bene)
hai dimenticato che il pirelli è sbloccabile tramite firmware Mod mentre il dial face NO!!!:cry:
riccio2004
14-01-2008, 19:35
HO BISOGNO DI AIUTO, non riesco a risolvere e capire alcune cose in merito alla velocità delle 3 porte ethernet che, come da manuale, hanno velocità di 10/100 Mbps (avevo già postato ma nessuno mi aveva risposto)
Premesso che:
ho attaccato il mio PC dello studio al modem in una presa ethernet e sono "uscito" da un'altra presa ethernet del modem stesso "entrando" dentro uno switch (che è in un altra stanza) che a sua volta smista il segnale in altre stanze della casa.
PRIMO PROBLEMA:
COPIANDO un file da 4 Giga (un filmato in alta definizione .mkv) da un altro computer in un'altra stanza NON SUPERO MAI i 65 Mbps;
SECONDO PROBLEMA
LEGGENDO lo stesso file da 4 Giga, sempre da un altro computer in un'altra stanza NON SUPERO MAI i 6 Mbps... purtroppo anche con alcuni problemi di rallentamento video e audio e nonostante i codec siano comunque quelli giusti;
Secondo voi da cosa dipende?
Le porte "bloccano" in qualche modo il traffico in scrittura limitandolo a 65 Mbps?
E soprattutto, come mai in lettura scendo addirittura a solamente 6 Mbps???
C'è un metodo per aumentare il transfer rate in scrittura ed in lettura?????
Questo è molto importante, credo anche per altre persone che come me vorrebbero attaccare ad una presa ethernet un NAS (con velocità 10/100) compromettendo sia la velocità di transfer rate (di circa il 35%) e soprattutto la visione di filmati sui pc collegati in rete ed in wifi
ciao e grazie
ps
ci sarà qualcun altro che come me ha una casa cablata con un NAS attaccato ;)
niente da fare non mi si accende la luce verde sulla base del cordless che indica la sincronizzazione della linea.:mad:
provando a connettere e disconnettere aladino mi fà vari tipi di connessione:
1 mi esce scritto sul cordless solo "aladino 1" e non funzia nulla e sulla pagina web del modem mi dice che non è connesso
2 esce scritto "aladino 1" e sotto il numero relativo alla linea (come dovrebbe essere) ma non risulta cmq connesso e non vi è la linea libera
3 esce scritto "aladino 1" e sotto "non registrato IP" e in tale caso risulta connesso e la linea risulta libera però non chiama e se si prova a chiamare si impalla e non va più
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
domani vado in un centro telecom e me lo faccio cambiare visto che al 187 non ti filano:mad: :mad:
gian_1_2000
15-01-2008, 19:06
niente da fare non mi si accende la luce verde sulla base del cordless che indica la sincronizzazione della linea.:mad:
provando a connettere e disconnettere aladino mi fà vari tipi di connessione:
1 mi esce scritto sul cordless solo "aladino 1" e non funzia nulla e sulla pagina web del modem mi dice che non è connesso
2 esce scritto "aladino 1" e sotto il numero relativo alla linea (come dovrebbe essere) ma non risulta cmq connesso e non vi è la linea libera
3 esce scritto "aladino 1" e sotto "non registrato IP" e in tale caso risulta connesso e la linea risulta libera però non chiama e se si prova a chiamare si impalla e non va più
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
domani vado in un centro telecom e me lo faccio cambiare visto che al 187 non ti filano:mad: :mad:
Puoi dirci che ha i fatto col router?hal un firmaware modificato?hai sbloccato l'interfaccia pirelli?
Hai provato con aptcp force renewal?
Su puntoadsl ci sono un sacco di post sull'aladino voip.prova a vedere se qualcuno fa al caso tuo.
hai dimenticato che il pirelli è sbloccabile tramite firmware Mod mentre il dial face NO!!!:cry:
beh nemmeno il pirelli era sbloccabile quando uscì, diamo tempo al tempo ;)
Puoi dirci che ha i fatto col router?hal un firmaware modificato?hai sbloccato l'interfaccia pirelli?
Hai provato con aptcp force renewal?
Su puntoadsl ci sono un sacco di post sull'aladino voip.prova a vedere se qualcuno fa al caso tuo.
il modem router funziona perfettamente:D (almeno quello!!!)non l'ho toccato se non per montarlo! i firmware sono quelli originali AGA_3.2.4
come si fà a sbloccare l'interfaccia e che vantaggi porta:mbe: ?!
grazie mille per il consiglio;) , vado a vedere e se trovo qualcosa prima di domani lo posto qui che potrebbe servire a qualcuno:)
Ciao a tutti. due settimane fa mi è arrivato il tecnico a casa ad installarmi la linea telefonica e mi ha portato Alice Gate 2 plus wi-fi e l'aladino..i primi giorni c'è stato subito un guasto poi risolto in meno di quattro giorni e ora sembra andare bene..l'unico problema è che non riesco a giocare a world of warcraft a volte i donwload sono lentissimi..tutti mi dicono di collegarlo via cavo(Usb o ethernet???) che va più veloce(lan) e forse riusciro a giocare..voi che mi dite..?vi prego risp!!
kilthedog91
16-01-2008, 14:04
io ti consiglio di collegarlo in ethernet. Me la vedo molto stabile la connessione su ethernet piuttosto che dell'usb.
Prova a fare un test di connessione(mclink.it) e poi vai su Inzia Ricerca, accedibile premendo sul tasto Start di windows, e digita ping maya.ngi.it e posta i valori. Con questi valori si puo' capire che 7mega hai e da cosa dipende il problema del gioco.
phoebe28
17-01-2008, 21:07
Aiuto!la sett scorsa mi hanno istallato Alice tutto incluso con aladino voip new..ha funzionato per 1 settimana ma oggi improvvisamente la spia destra (relativa alla connessione ethernet) alla base del cordeless è diventata rossa fissa!!!Ho provato a cambiare il filo, a staccare la spina...niente!:mc:
Il bello è che invece le lucine del modem sono tutte verdi...qualcuno ha qualche idea da cosa possa dipendere??:confused:
glucas82
17-01-2008, 21:18
Aiuto!la sett scorsa mi hanno istallato Alice tutto incluso con aladino voip new..ha funzionato per 1 settimana ma oggi improvvisamente la spia destra (relativa alla connessione ethernet) alla base del cordeless è diventata rossa fissa!!!Ho provato a cambiare il filo, a staccare la spina...niente!:mc:
Il bello è che invece le lucine del modem sono tutte verdi...qualcuno ha qualche idea da cosa possa dipendere??:confused:
sarà un problema di scheda di rete del pc.. prova a smanettarci vicino..aggiorna e facci sapere.:ciapet:
phoebe28
17-01-2008, 21:26
scusami ma nn sono molto ferrata a riguardo...praticamente sul cordless c'è scritto "non registr. IP" e quindi non riesco a telefonare, però la rete internet funziona...al 187 mi hanno detto che forse non è attivo il secondo numero, però mi sembra strano dato che fino a stasera funzionava tutto correttamente!:muro:
cos'è che dovrei fare con la scheda di rete?
glucas82
18-01-2008, 07:51
eheh scusa ieri ero mezzo addormentato..avevo capito un altra cosa..quella luce rossa sopra aladino significa ke non è allineato bene con l'alice gate, prova a spegnere e riaccendere, e resetta il cordless ( gli togli annke le batterie e l'alimentazione ) poi riprova..
tutto sistemato:yeah: ho chiamato il 187-2-3 specifico per l'aladino e il tecnico (lavorando in 2 giorni) ha sistemato tutto dalla centrale metre io a comando attaccavo e staccavo i fili (mi ha chiamato di più la telecom in due giorni che la mia ragazza in un anno:D ). comunque tutto funziona perfettamente!!!
avevo una paura che facessero casini e partisse anche il modem;)
phoebe28
18-01-2008, 09:30
Allora, ho richiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare 3-4 giorni perchè la linea Voip la stanno ancora attivando e mi hanno detto che il telefono ha funzionato per 1 settimana perchè prendeva il vecchio IP...mah...se lo dicono loro!!:wtf:
phoebe28
18-01-2008, 09:35
ma alla fine mi chiedo: se il cordless non funziona ancora,posso usare il telefono "normale" e chiamare con la linea Telecom usufruendo cmq del servizio che non pago le chiamate verso i fissi?:wtf:
ma alla fine mi chiedo: se il cordless non funziona ancora,posso usare il telefono "normale" e chiamare con la linea Telecom usufruendo cmq del servizio che non pago le chiamate verso i fissi?:wtf:
certo, le telefonate sono gratis da entrambi i numeri per sempre!
phoebe28
18-01-2008, 10:48
ok grazie, poi vi farò sapere come va a finire col cordless...
p.s. un altro operatore mi ha detto che in realtà devo rifare la procedura di configurazione, e aspettare che mi chiamino la sett prox...speriamo sia la volta buona!:)
Mi hanno consegnato il modem e l'aladino, però purtroppo quello che mi hanno mandato è il modem non wi fi. Se chiamo il 187 me lo posso fare sostiuire direttamente in un punto 187 con uno wi fi?
Abadir_82
27-01-2008, 16:53
Mi hanno consegnato il modem e l'aladino, però purtroppo quello che mi hanno mandato è il modem non wi fi. Se chiamo il 187 me lo posso fare sostiuire direttamente in un punto 187 con uno wi fi?
E' successa la stessa cosa anche a me e mio zio quando, a luglio, attivammo questa tariffa.
Al punto 187 a noi non li cambiarono, dovemmo telefonare e mandare fax per 2 mesi al servizio reclami del 187 che alla fine ci mandò il corriere con quello corretto.
Da notare che poi quello sbagliato lo devi rimandare a spere tue alla telecom ad Asti, inviando un fax ad un numero che non ricordo e loro ti scaleranno la spesa dalla bolletta. Io l'ho fatto, mio zio, invece, incacchiato per aver dovuto mandare fax per 2 mesi per avere ciò per cui stava pagando, disse agli omini del 187 che non avrebbe mosso un dito e che sarebbero dovuti venire loro a prenderlo. Gli fu risposto che, in questo caso, gli sarebbe stato addebitato in bolletta.
In realtà così non è successo, quindi lui ora ha un modem in più gratis.
Conviene muoversi davvero per Telecom quando lei non si muove per noi? Mah...
ricapitolando
con alice tutto incluso ti danno l'aladino + una linea vopip aggiuntiva
si mantiene cma la linea analogica tradizione dalla quale puoi effettuare chiamate illimitate verso tutti i fissi a costo zero
la linea voip la puoi usare solo con aladino e solo con il modem acceso e connnesso, giusto?? ciò non significa che non puoi chiamare se il router è spento, puoi sempre farlo dalla linea analogica di casa
curiosità mia, il mulo funziona bene con il loro modem in modalità bridge?? non occorre aprire porte e l'id è sempre alto??
poi le connessioni che gestisce in questa modalità sono illimitate come se fosse un vero e proprio modem??
fonzie007
28-01-2008, 13:06
ricapitolando
con alice tutto incluso ti danno l'aladino + una linea vopip aggiuntiva
si mantiene cma la linea analogica tradizione dalla quale puoi effettuare chiamate illimitate verso tutti i fissi a costo zero
la linea voip la puoi usare solo con aladino e solo con il modem acceso e connnesso, giusto?? ciò non significa che non puoi chiamare se il router è spento, puoi sempre farlo dalla linea analogica di casa
curiosità mia, il mulo funziona bene con il loro modem in modalità bridge?? non occorre aprire porte e l'id è sempre alto??
poi le connessioni che gestisce in questa modalità sono illimitate come se fosse un vero e proprio modem??
tutto giusto
Ragazzi, fra il modem pirelli e quello dial face quale mi consigliate di usare?
Mavettor
10-02-2008, 18:14
Magari la questione è già stata affrontata ma non ho voglia di leggere tutte le pagine.......ho Alice tutto incluso 2 mega e va tutto bene......posso passare ai 7 mega senza costi aggiuntivi? Altrimenti quanto mi costa di piu'? Con 7 mega oltre al download aumenta anche la velocità di caricamento delle pagine?
Byez
fonzie007
11-02-2008, 08:47
Magari la questione è già stata affrontata ma non ho voglia di leggere tutte le pagine.......ho Alice tutto incluso 2 mega e va tutto bene......posso passare ai 7 mega senza costi aggiuntivi? Altrimenti quanto mi costa di piu'? Con 7 mega oltre al download aumenta anche la velocità di caricamento delle pagine?
Byez
il passaggio a 7mb dovrebbe essere automatico ma non si sa quando di preciso, se vuoi accelerare i tempi fai richiesta al 187 gratuitamente.
La differenza si nota, sia in download che nel caricamento del web.
Ciao a tutti
già possiedo Alice tutto incluso con 7 mega e ho chiesto di avere Alice Tv e il passaggio a 20 mega.
Ora già possiedo il loro modem Alice gate 2 plus Wi-fi (quello bianco con le 2 antenne).
Visto che per fortuna mi hanno messo come firmware l'Aga 3_2_4 così riesco a connettermi in Wi-fi sia con la 360 che con la PS3, non è che mi vene cambiato il modem o altro così non i funziona più il Wi-fi?
Dato che sono diventato matto a configurare il tutto non vorrei che dopo non andasse più niente.
Mi dicoo che oltre al decoder mi danno anche un'altro modem.
Ma quello che ho io non va bene?
Andrea
fonzie007
12-02-2008, 08:50
Ho bisogno del vostro aiuto.
Ho il modem alice gate 2 plus in modalità bridget e fino ad adesso è stato connesso al pc tramite cavo ethernet e tutto è ok.
Ora lo devo spostare a qualche metro dal pc e lo volevo connettere wi-fi, ho comprato un adattatore pen wi-fi (d-link dwl-g132), sono riuscito a collegarlo in rete mettendo la key WPA, ma come faccio a far connettere il modem per navigare in internet?
Ho bisogno del vostro aiuto.
Ho il modem alice gate 2 plus in modalità bridget e fino ad adesso è stato connesso al pc tramite cavo ethernet e tutto è ok.
Ora lo devo spostare a qualche metro dal pc e lo volevo connettere wi-fi, ho comprato un adattatore pen wi-fi (d-link dwl-g132), sono riuscito a collegarlo in rete mettendo la key WPA, ma come faccio a far connettere il modem per navigare in internet?
devi creare una nuova connessione broadband pppoe
fonzie007
12-02-2008, 11:59
devi creare una nuova connessione broadband pppoe
quindi anche avendo il router alice gate il modalità bridget posso attivare la connessione via wi-fi?
come le creo quelle connessioni?
grazie 1000
quindi anche avendo il router alice gate il modalità bridget posso attivare la connessione via wi-fi?
come le creo quelle connessioni?
grazie 1000
da windows xp:
connessioni di rete -> crea nuova connessione -> connessione internet -> imposta manualmente -> connessione a banda larga con immissione di nome utente e password
e segui le istruzioni.
da vista:
non mi ricordo :D
fonzie007
13-02-2008, 07:53
ho risolto chiamando il 187 e facendomi attivare la modalità routed, poi sbagliavo a mettere il codice wpa perchè inserivo gli spazi (non vanno inseriti) e poi mi sono aiutato con il cd di alice
ho risolto chiamando il 187 e facendomi attivare la modalità routed, poi sbagliavo a mettere il codice wpa perchè inserivo gli spazi (non vanno inseriti) e poi mi sono aiutato con il cd di alice
ecco così sei apposto... non devi piu creare una connessione ppoe perchè si connette da solo il router :)
fonzie007
13-02-2008, 12:18
ecco così sei apposto... non devi piu creare una connessione ppoe perchè si connette da solo il router :)
la cosa che però non ho capito è:
se io non avrei cambiato in modalità routed, quindi senza avere la connessione automatica e quindi avendolo in modalità bridget, potevo comunque connettermi via wifi?
la cosa che però non ho capito è:
se io non avrei cambiato in modalità routed, quindi senza avere la connessione automatica e quindi avendolo in modalità bridget, potevo comunque connettermi via wifi?
Si con dentro la tessera di telecom, ma poi per navigare avresti dovuto attivare una connessione ppoe in modo da comunicare al router di rendere disponibile la connessione internet.
fonzie007
13-02-2008, 18:58
Si con dentro la tessera di telecom, ma poi per navigare avresti dovuto attivare una connessione ppoe in modo da comunicare al router di rendere disponibile la connessione internet.
ma via wifi come faccio a creare una connessione ppoe ce mi faccia attivare internet?
cmq adesso non so perchè ma non riesco più ad accedere alla pagina del modem (192.168.1.1) anche collegando il cavo ethernet
ma via wifi come faccio a creare una connessione ppoe ce mi faccia attivare internet?
come ti ho spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21051505&postcount=295
fonzie007
15-02-2008, 07:49
Il fatto che non riuscivo più ad entrare nel menù del modem (192.168.1.1), da quando il 187 mi ha impostato la connessione come bridget+routed, l'ho risolto mettendo nelle impostazione dell'IP della scheda di rete "ottieni IP automaticamente" (prima lo assegnavo io) e mettendo come dns primario 192.168.1.1 e secondario 212.216.112.112
melomanu
16-02-2008, 14:17
Salve ragazzi. Anche io da qualche settimana ho attiva sulla mia linea ALICE TUTTO INCLUSO. Fino ad oggi ho continuato ad usare il mio router, ma stamane ho attaccato il loro modem wi-fi per vedere come funziona sto voip.
Vi riporto quanto scritto in un mio thread, magari può tornare utile a qualcuno o altrettanto a me per il problema di velocità che leggerete in basso :)
Allora, ho appena agganciato il modem wi-fi telecom, per la precisione l'ALICE GATE 2+ WI-FI.
Non ho seguito alcuna loro procedura dal cd, perchè ricordavo da passate esperienze quanto imbrattasse il pc.
Brevemente ho seguito i passi elencati:
Attaccato il modem alla linea adsl ( n.b.: io ho anche l'isdn per cui la presa adsl è seprata dalla linea telefonica )
Attaccato l'alimentazione ed atteso che le spie luminose assumessero lo stato indicato dal manuale
Spento il modem, inserito la scheda wi-fi, riacceso il modem
Ho provato quindi a navigare, e impostando su dhcp la rete del notebook, il modem mi ha subito assegnato un indirizzo automaticamente. Ho controllato nella pagina di configurazione le impostazioni attive e risultano subito attivate le seguenti:
Modalità: bridged+routed
Connessione automatica da modem/router: Attiva
DHCP: Attivo
WI-FI: Attivo
VOIP: Attivo ma non assegnato ( devo ancora collegare il telefono voip).
Ho quindi staccato il cavo ethernet del pc, attivato il wi-fi e contemporaneamente connesso il pc via ethernet: si naviga perfettamente con entrambi i pc.
Più tardi provo la PS3 cambiando la chiave wpa-psk che avevo messo con il router di prima, e inserisco questa. Speriamo il segnale sia buono come il vecchio router.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la velocità di connessione che viene dichiarata in questo modem:
TRASMISSIONE: 480Kbps
RICEZIONE: 2720Kbps
Eppure ho attivata la 7Mega, difatti con il vecchio router mi agganciava 6Mega e rotti, ora solo 2720Kbps :confused:
La velocità di navigazione sembra buona, abbastanza fluida. Ho chiamato il 187 e ho segnalato la cosa; mi hanno detto che è dovuto alla distanza della mia linea dalla centrale ( boh strano ho sempre agganciato in pieno il segnale, prima la4Mega poi la 20Mega :mbe: ) e per cui il loro modem aggancia l'effettiva portante ( ma allora perchè prima il router agganciava 6Mega e non 7mega ?? :boh: ). Dicono cmq che aprono una segnalazione e mi faranno sapere.
attenzione che ne esistono 2 versioni di questo router
una pirelli(ormai non più distribuita) e una Infineon
quelli recenti sono tutti infineon e NON si possono sbloccare per chè l'hardware interno è diverso e quindi quei firmware non vanno bene!
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4240.0.html
per infineon ancora nessuna soluzione ? :rolleyes:
quale è il firmware da flashare sul modem per non perdere lo wifi e i servizi voip, ma per migliorare la situazione tipo il fastidioso problema delle disconnessioni di msn messenger con programmi p2p aperti?
winnertaco
12-03-2008, 08:55
è vero che con le nuove attivazioni non danno più il cordless aladino, ma il fisso?
ps: non ho ben capito se è il fisso con videotelefono...spero proprio di NO!
è vero che con le nuove attivazioni non danno più il cordless aladino, ma il fisso?
ps: non ho ben capito se è il fisso con videotelefono...spero proprio di NO!
si dovrebbe essere quel coso enorme che puo fare anche le videochiamate, credo si chiami sirio... a me dovevano dare quello poi quando è venuto il tecnico gli ho chiesto gentilmente se aveva un aladino e me lo ha dato senza problemi.
ciao!
winnertaco
12-03-2008, 09:31
si dovrebbe essere quel coso enorme che puo fare anche le videochiamate, credo si chiami sirio... a me dovevano dare quello poi quando è venuto il tecnico gli ho chiesto gentilmente se aveva un aladino e me lo ha dato senza problemi.
ciao!
non capisco perchè puntano ancora su queste cavolo di videochiamate quando sono state un flop totale...anche per i telefonini!
Oggi mi è saltata la corrente, e quando ho riacceso il modem, ho notato la spia service lampeggiante.
Allora sono andato a controllare lo stato del modem sul browser, e la modalità è diventata "Bridged+Routed", prima era "Bridged".
E' normale questo passaggio e relativa spia service rossa?
OK la spia rossa è sparita.
Adesso però facendo il test di velocità su speedtest.net, vado parecchio più lento col modem in modalità bridged+routed invece che bridged.
Sera ragazzi; sto passando da infostrada ULL a telecom con tuttoincluso. Mi è arrivato il modem (con software agia 1.2.0 dial face) e il telefono voip Sirio. Nel frattempo i tecnici mi hanno detto che ancora non è attiva l'adsl di alice e che devo aspettare qualche altro giorno.
Digitando dal browser http://192.168.1.1/ mi appaiono i dati del modem ed ho notato alcune cose:
1)Come modalità c'è BRIDGED. Io uso internet per navigare - emule - msn - ed userei il wi-fi dell'n95, ed usare il voip del telefono in comodato. Va bene così o devo chiedere di farmelo cambiare in BRIDGED-ROUTER? (scusate l'ignoranza).
2)Nella voce profilo tariffario ci sono solo dei trattini (non dovrebbe esserci scritto qualcosa tipo tuttoincluso? Oppure dipende dal fatto che non è ancora attivo?)
Scusate la mia ignoranza in materia :)
Dimenticavo: il modem l'ho collegato con il cavo ethernet.
Grazie a tutti :)
Marteen1983
11-04-2008, 00:32
Salve ragazzi. Anche io da qualche settimana ho attiva sulla mia linea ALICE TUTTO INCLUSO. Fino ad oggi ho continuato ad usare il mio router, ma stamane ho attaccato il loro modem wi-fi per vedere come funziona sto voip.
Vi riporto quanto scritto in un mio thread, magari può tornare utile a qualcuno o altrettanto a me per il problema di velocità che leggerete in basso :)
Ci potresti riportare che cosa dice questa pagina?
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Sera ragazzi; sto passando da infostrada ULL a telecom con tuttoincluso. Mi è arrivato il modem (con software agia 1.2.0 dial face) e il telefono voip Sirio. Nel frattempo i tecnici mi hanno detto che ancora non è attiva l'adsl di alice e che devo aspettare qualche altro giorno.
Digitando dal browser http://192.168.1.1/ mi appaiono i dati del modem ed ho notato alcune cose:
1)Come modalità c'è BRIDGED. Io uso internet per navigare - emule - msn - ed userei il wi-fi dell'n95, ed usare il voip del telefono in comodato. Va bene così o devo chiedere di farmelo cambiare in BRIDGED-ROUTER? (scusate l'ignoranza).
2)Nella voce profilo tariffario ci sono solo dei trattini (non dovrebbe esserci scritto qualcosa tipo tuttoincluso? Oppure dipende dal fatto che non è ancora attivo?)
Scusate la mia ignoranza in materia :)
Dimenticavo: il modem l'ho collegato con il cavo ethernet.
Grazie a tutti :)
Devi attendere che la spia Service diventi verde. Ci vogliono circa 15 minuti dal momento dell'attivazione in centrale del servizio ADSL... lascia il modem sempre acceso ed un bel momento lo troverai configurato e pronto.
Ci potresti riportare che cosa dice questa pagina?
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Devi attendere che la spia Service diventi verde. Ci vogliono circa 15 minuti dal momento dell'attivazione in centrale del servizio ADSL... lascia il modem sempre acceso ed un bel momento lo troverai configurato e pronto.
ti ringrazio della risposta, ma in merito alle mie perplessità del punto 1 e del punto 2? In questo momento i tecnici telecom, dicono che è ancora attiva l'adsl di libero. grazie
melomanu
11-04-2008, 11:11
1)bridged + routed per navigare CONTEMPORANEAMENTE con più dispositivi. Altrimenti, nisba.
2) si, dovrebbe risultare il piano tariffario ( tutto incluso se hai quello ). forse devi solo aspettare che sia completato il passaggio.
scusate ma voi oltre all'abbonamento pagate anche l'affitto del modem e dei cordless aladino?
io sì anche se mi avevano detto che non lo avrei mai pagato:muro: :muro:
come faccio a far eliminare questi costi di noleggio?
melomanu
11-04-2008, 15:16
scusate ma voi oltre all'abbonamento pagate anche l'affitto del modem e dei cordless aladino?
io sì anche se mi avevano detto che non lo avrei mai pagato:muro: :muro:
come faccio a far eliminare questi costi di noleggio?
il noleggio di modem ed aladino sono inclusi nell'abbonamento mensile :mbe:
Ci potresti riportare che cosa dice questa pagina?
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
ciao, scusate se m'intrometto ma da alcuni giorni mi hanno attivato la 7 mega, usavo un fastrate100 ma avevo un margine di rumore di 4\5 e la linea che viaggiava a 3\4 Mb poi oggi mi è arrivato il gate2plus wifi, comprato su ebay, l'ho collegato col cavo di rete, come modalità visualizza solo bridged, provato 2\3 volte il test su speedtest e come velocità sempre sopra i 6,4 Mb, il snr è molto + alto rispetto al fastrate, pensavo dipendesse dalla linea e non dal modem, che ne dite? Posto io i risultati della mia pag del modem:
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis Off
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 16.8 17.0
Attenuation (dB) 23.0 10.5
Output Power (dBm) 19.8 12.0
Attainable Rate (Kbps) 9376 672
Rate (Kbps) 8128 480
Super Frames 3481 3479
Super Frame Errors 0 0
RS Words 236708 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 106134348 0
Data Cells 10553326 0
Bit Errors 0 0
Adesso devo assemblare il secondo pc, poi pensavo di usarli in rete entrambi contemporaneamente ma mi sembra di aver capito che la telecom deve abilitare la linea, oppure se aggiorno il fw risolvo senza dover chiamare la telecom?
il noleggio di modem ed aladino sono inclusi nell'abbonamento mensile :mbe:
eppure in bolletta mi trovo 8€ divisi tra tre noleggi:muro: :muro:
come faccio a farli rimuovere tutti?
pacstealer
15-04-2008, 19:18
ragazzi, dovrebbe arrivarmi a breve il gate 2 plus wifi..
che mi dite? è buono come router? nel senso si setta bene e ci sono problemi con emule ecc?? il fatto che ci siano due antenne migliora la distanza del segnale oppure no?
ah la scheda alice va messa per forza? io il contratto alice flat ce l'ho gia, cosa devo fare per attivare la scheda?
thanks!
Abadir_82
15-04-2008, 19:31
eppure in bolletta mi trovo 8€ divisi tra tre noleggi:muro: :muro:
come faccio a farli rimuovere tutti?
Non è che hai vecchi telefoni telecom a noleggio? Fino a qualche anno fa si pagava il noleggio del "cobra" e di altri.
Forse banale ma... hai controllato che ti abbiano attivato la tuttoincluso e non la flat? Conoscendo telezozz sono capaci di tutto :D
Ad ogni modo anche io ho la tuttoincluso e ti confermo che router ed aladino voip o videotelefono (io scelsi il secondo) sono inclusi nel prezzo.
Abadir_82
15-04-2008, 19:38
ragazzi, dovrebbe arrivarmi a breve il gate 2 plus wifi..
che mi dite? è buono come router? nel senso si setta bene e ci sono problemi con emule ecc?? il fatto che ci siano due antenne migliora la distanza del segnale oppure no?
ah la scheda alice va messa per forza? io il contratto alice flat ce l'ho gia, cosa devo fare per attivare la scheda?
thanks!
Da quello che dicono con emule non è male. Il fatto che abbia 2 antenne non migliora di tanto la portata. DA quello che mi hanno detto su un altro forum tira poco di più del 9108A.
Qualora volessi cambiare le antenne e metterne di più potenti (da 2 a 7 o 9 dBi) devi smontare il router, comprarti 2 adattatori simili a questo e poi attaccarci l'antenna.
http://cgi.ebay.it/Pigtail-U-FL-SMA-RP-WLAN-Fritz-Box-MiniPCI-Alice-Gate_W0QQitemZ270223361277QQihZ017QQcategoryZ61816QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Potrei sbagliare, ma se tieni il firmware originale la scheda va messa, se invece modifichi il firmware non serve più.
Sono passato da infostrada ull a telecom (il cambio effettivo me lo hanno fatto l'11/04) con il tuttoincluso. Il telefono funziona e sul sito 155 non risultano miei abbonamenti, ma l'adsl ancora non funziona (la linea c'è e la portante è di 14500 in download e 440 upload), solo che la spia service non si illumina e nella pagina del router di telecom non ci sono i dati dell'abbonamento. Più o meno che tempi hanno per attivarti? Grazie.
ragazzi, dovrebbe arrivarmi a breve il gate 2 plus wifi..
che mi dite? è buono come router? nel senso si setta bene e ci sono problemi con emule ecc?? il fatto che ci siano due antenne migliora la distanza del segnale oppure no?
ah la scheda alice va messa per forza? io il contratto alice flat ce l'ho gia, cosa devo fare per attivare la scheda?
thanks!
secondo me come modem/router (solo quello della dial face) è ottimo. L'ho usato come router principale per 6 mesi e mi sono trovato davvero benissimo.
Fatto at home il discorso routed, tutto ok… Ma l’alice card la devo tenere dentro al router o no??
Perchè sia con sia senza il wifi funziona… LAawpa è la stessa della tessera…
Meglio lasciarla o togliere l’alice card???
thanks;)
finalmente mi hanno attivato l'adsl con il tuttoincluso. Scusate l'entusiasmo ma vengo da libero infoladra. Come vi sembrano questi valori? Grazie :) :) :)
http://www.speedtest.net/result/263555838.png (http://www.speedtest.net)
questa invece è con la connessione manuale. Che differenza c'è? (scusate l'ignoranza) :p
http://www.speedtest.net/result/263561561.png (http://www.speedtest.net)
melomanu
24-04-2008, 21:32
Nessuna differenza ;)
I valori non saranno mai identici, ma spazieranno entro un certo range.
il download è ottimo (quasi al massimo), l'upload invece ti va poco, a me va a 390k
da quello che ho capito per emule conviene lanciare la connessione manuale, ma le porte vanno bene tutte o devo settarne due in particolare? Grazie infinite :)
winnertaco
24-04-2008, 22:55
oggi con alice 20 mega e alice gate 2 plus wifi scaricavo tramite freedownloadmanager dal sito microsoft.com a ben 2100KB/s!!! :eek:
Impressionante :) :D
comunque non mi posso lamentare della mia 7mega alice, dallo stesso sito scarico a 830KB/s :)
INFECTED
25-04-2008, 00:15
Ragazzi mi sono attivato anch'io alice tuttoincluso, però mi hanno inviato un modem senza antenne, credo non sia wifi:mbe: precisamente mi hanno inviato questo http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html
Che significa? Non avrebbero dovuto inviarmi un router o quantomeno un modem WIFI, cioè questo http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html? Posso richiedere il router wifi senza spese aggiuntive? Qualcuno di voi l'ha fatto?
Grazie mille:help:
The_misterious
25-04-2008, 01:06
Da quello che dicono con emule non è male. Il fatto che abbia 2 antenne non migliora di tanto la portata. DA quello che mi hanno detto su un altro forum tira poco di più del 9108A.
Qualora volessi cambiare le antenne e metterne di più potenti (da 2 a 7 o 9 dBi) devi smontare il router, comprarti 2 adattatori simili a questo e poi attaccarci l'antenna.
http://cgi.ebay.it/Pigtail-U-FL-SMA-RP-WLAN-Fritz-Box-MiniPCI-Alice-Gate_W0QQitemZ270223361277QQihZ017QQcategoryZ61816QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Potrei sbagliare, ma se tieni il firmware originale la scheda va messa, se invece modifichi il firmware non serve più.
strano...se io metto emule sul server msn mi cade ogni 5 min
melomanu
25-04-2008, 07:51
Ragazzi mi sono attivato anch'io alice tuttoincluso, però mi hanno inviato un modem senza antenne, credo non sia wifi:mbe: precisamente mi hanno inviato questo http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html
Che significa? Non avrebbero dovuto inviarmi un router o quantomeno un modem WIFI, cioè questo http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html? Posso richiedere il router wifi senza spese aggiuntive? Qualcuno di voi l'ha fatto?
Grazie mille:help:
Si, certo. Fai un reclamo ufficiale al 187 e richiedi il modem wifi. Fatto io: zero spese, arrivato in 3 giorni.
Devi essere insistente, però.
INFECTED
25-04-2008, 22:12
Si, certo. Fai un reclamo ufficiale al 187 e richiedi il modem wifi. Fatto io: zero spese, arrivato in 3 giorni.
Devi essere insistente, però.
Grazie per la risposta, allora è tranquillo ;)
Mi hanno detto di chiamare l'assistenza commerciale lunedì causa ponte
The_misterious
26-04-2008, 17:36
Si, certo. Fai un reclamo ufficiale al 187 e richiedi il modem wifi. Fatto io: zero spese, arrivato in 3 giorni.
Devi essere insistente, però.
a me ne hanno mandati 3 e manco lo sapevano :D
INFECTED
26-04-2008, 17:56
a me ne hanno mandati 3 e manco lo sapevano :D
3 modem o 3 router wifi? Sicuro che non ti addebitino il costo del noleggio in bolletta?
Abadir_82
26-04-2008, 17:57
a me ne hanno mandati 3 e manco lo sapevano :D
E ti lamenti?
Ebay e via...
una domanda, che non ho capito bene. Con il tuttoincluso mi hanno dato il sirio per il voip con il numero aggiuntivo: ma le chiamate che effettuo con il sirio verso i fissi sono gratuite? Il meteo, 1254 e notizie sono gratuite? Grazie :)
melomanu
29-04-2008, 11:50
una domanda, che non ho capito bene. Con il tuttoincluso mi hanno dato il sirio per il voip con il numero aggiuntivo: ma le chiamate che effettuo con il sirio verso i fissi sono gratuite? Il meteo, 1254 e notizie sono gratuite? Grazie :)
Le chiamate verso i fissi sono gratis. I widget o come si chiamano loro che visualizzi sul display ( hai il sirio quello fisso o cordless? ) sono gratis.
Abadir_82
29-04-2008, 11:50
una domanda, che non ho capito bene. Con il tuttoincluso mi hanno dato il sirio per il voip con il numero aggiuntivo: ma le chiamate che effettuo con il sirio verso i fissi sono gratuite? Il meteo, 1254 e notizie sono gratuite? Grazie :)
Le chiamate urbane ed interurbane sono gratuite sia con il VOIP che con il telefono tradizionale.
Il meteo, il 1254 e le notizie non credo siano gratuite, anzi, mi sa che te le fanno pagare e non poco.
anche tu hai il sirio? Lo dico perchè patono in automatico e sul sito di alice, nella scheda prodotto, dicono che sono gratuiti, solo che volevo la conferma da Voi.
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html
a questo link se clicchi sulla voce "TELEFONO SIRIO BY ALICE" dice:
servizi informativi online, come notizie, meteo, elenco abbonati 12.54, gratis H24.
Grazie ancora :)
Abadir_82
29-04-2008, 12:06
Io mi sono abbonato più di un anno fa, quindi ho il videotelefono, non il sirio.
migs9011
29-04-2008, 22:40
ciao regà, sentite io ho l'offerta di alice tutto incluso....vorrei collegarmi a internet utilizzando il decoder home tv, ma nn riesco a farlo....xkè??? mi dice nel manuale delle istruzioni ke dovrei avere una sezione browser ma io non ho nulla....:-( qlk mi sa dire qlk????????
Ciao ragazzi,
ho alice30..ma ho alcune esigenze che mi portano a dover cambiare il modem in comodato (alice gate w2+).
Come VOIP ho sia il videotelefono sia il cordless (l'ho preso su ebay), avrei 2 domande:
1) le telefonate sono free anche da linea analogica?
2)non c'è speranza che il cordless wi-fi funzioni con un router non telecom?se funziona ok..se non funziona qualcuno ha provato a mettere il w2+ sotto un altro router (modalità bridge?) per sfruttarne il VOIP?
Qualcuno conferma che i servizi meteo, news e 12.54 a cui si collega all'accensione sono gratuiti? Grazie (del 187 non mi fido molto).
rampamik
02-05-2008, 09:41
Ciao a tutti,
vi devo chiedere una cosa un po off topic:
con Alice è possibile cambiare il modem o bisogna per forza usare quello loro?
Io avrei intenzione di prendere un netgear per un mio amico ma non vorrei fare l'acquisto per niente! :stordita:
melomanu
02-05-2008, 09:42
Ciao a tutti,
vi devo chiedere una cosa un po off topic:
con Alice è possibile cambiare il modem o bisogna per forza usare quello loro?
Io avrei intenzione di prendere un netgear per un mio amico ma non vorrei fare l'acquisto per niente! :stordita:
Il modem puoi cambiarlo tranquillamente ( fino a gennaio, con alice, usavo proprio un netgear).
Se però usi il voip, lo perdi perchè solo con il modem alice puoi avere voip.
rampamik
02-05-2008, 09:48
Il modem puoi cambiarlo tranquillamente ( fino a gennaio, con alice, usavo proprio un netgear).
Se però usi il voip, lo perdi perchè solo con il modem alice puoi avere voip.
Thanks :cool:
INFECTED
02-05-2008, 16:53
Ragazzuoli non c'è proprio modo di utilizzare il videotelefono Sirio byAlice su un altro router non Alice vero? Qualcuno di voi si è già rotto le meningi per realizzare ciò?
melomanu
02-05-2008, 16:55
Ragazzuoli non c'è proprio modo di utilizzare il videotelefono Sirio byAlice su un altro router non Alice vero? Qualcuno di voi si è già rotto le meningi per realizzare ciò?
Non credo. Purtroppo per la comunicazione VoIP telecom usa un protocollo proprietario e,quindi,non emulabile ( ancora ) con fw custom su altri router.
INFECTED
02-05-2008, 17:08
Non credo. Purtroppo per la comunicazione VoIP telecom usa un protocollo proprietario e,quindi,non emulabile ( ancora ) con fw custom su altri router.
Se fosse emulabile, basterebbe un router adsl, oppure ce ne vorrebbe proprio uno specifico per il voip?
Grazie per la risposta ;)
melomanu
02-05-2008, 17:10
Se fosse emulabile, basterebbe un router adsl, oppure ce ne vorrebbe proprio uno specifico per il voip?
Grazie per la risposta ;)
Sinceramente, non te lo so dire con precisione.
Il voip non è altro che un protocollo, per cui penso basterebbe un router adsl con un modulatore dedicato a quel protocollo.
Ma se qualcuno en sa di più, intervenga pure :D
INFECTED
02-05-2008, 17:19
Sinceramente, non te lo so dire con precisione.
Il voip non è altro che un protocollo, per cui penso basterebbe un router adsl con un modulatore dedicato a quel protocollo.
Ma se qualcuno en sa di più, intervenga pure :D
Ti ringrazio ;)
Cmq ho richiesto il modem wifi in alternativa al modem semplice, come tu mi hai consigliato, però dicono che forse mi arriva la settimana prossima... all'inizio mi avevano fatto parecchie storie... mah speriamo bene, la richiesta l'ho già fatta da sabato scorso
Ma il modem vecchio secondo te lo rivogliono indietro, tu come hai fatto?
Perchè di ciò non me ne hanno proprio parlato...
melomanu
02-05-2008, 17:25
Le storie le fanno sempre,: tu insisti e imponiti perchè è un tuo diritto ricevere il modem wireless.
Quello vecchio mi hanno esplicitamente detto che potevo farne ciò che volevo :D
INFECTED
02-05-2008, 19:40
Le storie le fanno sempre,: tu insisti e imponiti perchè è un tuo diritto ricevere il modem wireless.
Quello vecchio mi hanno esplicitamente detto che potevo farne ciò che volevo :D
E per curiosità tu cosa ne hai fatto? Supporto per un tavolo traballante? :D
E per curiosità tu cosa ne hai fatto? Supporto per un tavolo traballante? :D
Ebay?
ciao regà, sentite io ho l'offerta di alice tutto incluso....vorrei collegarmi a internet utilizzando il decoder home tv, ma nn riesco a farlo....xkè??? mi dice nel manuale delle istruzioni ke dovrei avere una sezione browser ma io non ho nulla....:-( qlk mi sa dire qlk????????
NON URLARE !!!!
:)
non è più possibile utilizzare il decoder per collegarsi ad internet.
Era possibile farlo fino a qualche mese fa con le versioni precedenti del firmware.
Ora non si può più;)
Il modem puoi cambiarlo tranquillamente ( fino a gennaio, con alice, usavo proprio un netgear).
Se però usi il voip, lo perdi perchè solo con il modem alice puoi avere voip.
Faccio la stessa domanda che ho già fatto ad un altro amico di altro forum e cioè riguardo all’utilizzo simultaneo del modem telecom e di un router (nella specie zyxel 660), io avrei pensato di fare così, ovviamente se ciò è effettivamente realizzabile:
Attualmente ho 3 computer (di cui 2 pc in lan e un notebook in wireless) collegati alla rete, con IP fisso.
Ebbene, io vorrei procedere nel collegare la rete telefonica al modem telecom ed a questo collegare il telefono Voip (quindi sfruttando la possibilità di avere il secondo numero telefonico).
Sul predetto modem, inoltre, attraverso un ip dinamico, procederei a collegare anche lo zyxel tramite cavo ethernet (magari utilizzando l’opzione bridge.
Su quest’ultimo (zyxel), invece, collegherei i predetti 3 computer (di cui uno amministratore della rete).
Lo scopo primario di una simile alchimia informatica sarebbe quella di mantenere le impostazioni del firewall dello zyxel attraverso le quali riesco a ben controllare l’utilizzo degli altri due computer, riguardo all’orario di accesso e dell’apertura delle singole porte.
Molto grossolanamente, ritengo che in tal modo la linea che proviene dal modem telecom potrebbe essere gestita tramite lo zyxel per i pc della rete.
DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI: SECONDO TE POTREBBE FUNZIONARE IL COLLEGAMENTO COSI' COME DESCRITTO? :mc: :mc: :mc:
Spero di non averla sparata troppo grossa. :sofico: :sofico:
Saluti :D :D
melomanu
03-05-2008, 09:49
E per curiosità tu cosa ne hai fatto? Supporto per un tavolo traballante? :D
Ebay?
:stordita: :stordita: :sofico:
Faccio la stessa domanda che ho già fatto ad un altro amico di altro forum e cioè riguardo all’utilizzo simultaneo del modem telecom e di un router (nella specie zyxel 660), io avrei pensato di fare così, ovviamente se ciò è effettivamente realizzabile:
Attualmente ho 3 computer (di cui 2 pc in lan e un notebook in wireless) collegati alla rete, con IP fisso.
Ebbene, io vorrei procedere nel collegare la rete telefonica al modem telecom ed a questo collegare il telefono Voip (quindi sfruttando la possibilità di avere il secondo numero telefonico).
Sul predetto modem, inoltre, attraverso un ip dinamico, procederei a collegare anche lo zyxel tramite cavo ethernet (magari utilizzando l’opzione bridge.
Su quest’ultimo (zyxel), invece, collegherei i predetti 3 computer (di cui uno amministratore della rete).
Lo scopo primario di una simile alchimia informatica sarebbe quella di mantenere le impostazioni del firewall dello zyxel attraverso le quali riesco a ben controllare l’utilizzo degli altri due computer, riguardo all’orario di accesso e dell’apertura delle singole porte.
Molto grossolanamente, ritengo che in tal modo la linea che proviene dal modem telecom potrebbe essere gestita tramite lo zyxel per i pc della rete.
DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI: SECONDO TE POTREBBE FUNZIONARE IL COLLEGAMENTO COSI' COME DESCRITTO? :mc: :mc: :mc:
Spero di non averla sparata troppo grossa. :sofico: :sofico:
Saluti :D :D
Feci la stessa domanda tempo fa :D
Allora, il problema è semplice ma seccante: se usi un router wireless, perdi la funzione di routing e mantieni solo la funzione wireless.
Dovresti usare il routing del modem, a cui collegare quello wireless se vuoi estendere il segnale alal casa senza usare fili.
Ma io non ho mai provato.
melomanu
04-05-2008, 16:23
Scusate: ma a voi non capita mai che se tenete il mulo aperto anche per mezza giornata, si inizia ad impallare la gestione della rete con il modem alice della telecom? :mbe:
io ho dovuto riavviarlo perchè non mi assegnava più gli ip ai pc :confused: :mbe:
Faccio la stessa domanda che ho già fatto ad un altro amico di altro forum e cioè riguardo all’utilizzo simultaneo del modem telecom e di un router (nella specie zyxel 660), io avrei pensato di fare così, ovviamente se ciò è effettivamente realizzabile:
Attualmente ho 3 computer (di cui 2 pc in lan e un notebook in wireless) collegati alla rete, con IP fisso.
Ebbene, io vorrei procedere nel collegare la rete telefonica al modem telecom ed a questo collegare il telefono Voip (quindi sfruttando la possibilità di avere il secondo numero telefonico).
Sul predetto modem, inoltre, attraverso un ip dinamico, procederei a collegare anche lo zyxel tramite cavo ethernet (magari utilizzando l’opzione bridge.
Su quest’ultimo (zyxel), invece, collegherei i predetti 3 computer (di cui uno amministratore della rete).
Lo scopo primario di una simile alchimia informatica sarebbe quella di mantenere le impostazioni del firewall dello zyxel attraverso le quali riesco a ben controllare l’utilizzo degli altri due computer, riguardo all’orario di accesso e dell’apertura delle singole porte.
Molto grossolanamente, ritengo che in tal modo la linea che proviene dal modem telecom potrebbe essere gestita tramite lo zyxel per i pc della rete.
DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI: SECONDO TE POTREBBE FUNZIONARE IL COLLEGAMENTO COSI' COME DESCRITTO? :mc: :mc: :mc:
Spero di non averla sparata troppo grossa. :sofico: :sofico:
Saluti :D :D
io l'ho fatto con uno d-link dir655 e funziona tutto perfettamente, ho problemi sono con un portatile collegato in wifi ma è un problema del portatile e non della configurazione.
Comunque ho preso l'alice gate 2 plus impostato come router (connessione automatica all'accensione), ho collegato il dir655 con ip dinamico e ho messo le opzioni di virtual server per aprire tutte le porte verso il dir655 (che poi ha le funzioni di firewall e quindi le riblocca verso tutti i pc). Ho impostato il dir655 come collegamento internet con IP DINAMICO (quindi NON come clinet pppoe/pppoa) e funziona tutto alla perfezione!
Inoltre i modem alice gate 2 plus (sia wifi che non) se si collegano al PC via lan direttamente non consentono la configurazione degli ip della lan e del virtual server mentre se si collegano ad un router CONSENTONO sia l'impostazione degli ip (quindi potresti assegnare anche ip fisso al router) che l'impostazione del virtual server (per aprire le porte).
Inoltre se sei un "fortunato" (dipende dai punti di vista :D ) che ha l'alice gate 2 plus pirelli e non dial face (che imho è meglio del pirelli) puoi sbloccare le funzionalità router del modem mantenendo la compatibilità con voip e iptv, in questo modo semplifichi la vita o addirittura, se hai il wifi, puoi fare a meno del tuo router e usare l'alice gate 2 plus come router!
Scusate: ma a voi non capita mai che se tenete il mulo aperto anche per mezza giornata, si inizia ad impallare la gestione della rete con il modem alice della telecom? :mbe:
io ho dovuto riavviarlo perchè non mi assegnava più gli ip ai pc :confused: :mbe:
con il pirelli si, con il dial face no.
Se avete avuto la sfiga di beccarvi il pirelli SBLOCCATELO!
melomanu
04-05-2008, 17:43
con il pirelli si, con il dial face no.
Se avete avuto la sfiga di beccarvi il pirelli SBLOCCATELO!
Come faccio a capire quale dei due ho io?
Cmq sbloccandolo perderei il voip e bene o male lo uso.
Come faccio a capire quale dei due ho io?
Cmq sbloccandolo perderei il voip e bene o male lo uso.
no, non si perde il voip!! funziona comunque!! comunque se accedi alla pagina del modem in alto a dx c'è scritto o PIRELLI o il simbolo delle INDUSTRIE DIAL FACE e anche sotto il modem c'è l'etichetta con scritto pirelli o dial face.
aliasalberto
04-05-2008, 21:21
Se avete avuto la sfiga di beccarvi il pirelli SBLOCCATELO!
Sai dirmi in che modo? Dovrei attivare proprio questa offerta e vorrei premunirmi perché poi rimarrò senza ADSL per qualche giorno. Come si sblocca questo router? Quali sono i vantaggi che si ottengono? Sai dirmi se il router in questione ha integrato un firewall? Attualmente uso un D-Link G624T e mi trovo benissimo ma con questo non potrei usare la linea VoIP né la TV di Alice.
Sai dirmi in che modo? Dovrei attivare proprio questa offerta e vorrei premunirmi perché poi rimarrò senza ADSL per qualche giorno. Come si sblocca questo router? Quali sono i vantaggi che si ottengono? Sai dirmi se il router in questione ha integrato un firewall? Attualmente uso un D-Link G624T e mi trovo benissimo ma con questo non potrei usare la linea VoIP né la TV di Alice.
se ti arriva il dial face quello fa già da router per cui usalo così che va benissimo. Se ti arriva il pirelli funziona solo da modem e bisogna sbloccare le funzionalità router. Per farlo trovi mille guide su google, stai attento a flashare il firmware giusto perchè alcuni firmware tolgono la possibilità di usare home tv e voip.
io l'ho fatto con uno d-link dir655 e funziona tutto perfettamente, ho problemi sono con un portatile collegato in wifi ma è un problema del portatile e non della configurazione.
Comunque ho preso l'alice gate 2 plus impostato come router (connessione automatica all'accensione), ho collegato il dir655 con ip dinamico e ho messo le opzioni di virtual server per aprire tutte le porte verso il dir655 (che poi ha le funzioni di firewall e quindi le riblocca verso tutti i pc). Ho impostato il dir655 come collegamento internet con IP DINAMICO (quindi NON come clinet pppoe/pppoa) e funziona tutto alla perfezione!
Inoltre i modem alice gate 2 plus (sia wifi che non) se si collegano al PC via lan direttamente non consentono la configurazione degli ip della lan e del virtual server mentre se si collegano ad un router CONSENTONO sia l'impostazione degli ip (quindi potresti assegnare anche ip fisso al router) che l'impostazione del virtual server (per aprire le porte).
Inoltre se sei un "fortunato" (dipende dai punti di vista :D ) che ha l'alice gate 2 plus pirelli e non dial face (che imho è meglio del pirelli) puoi sbloccare le funzionalità router del modem mantenendo la compatibilità con voip e iptv, in questo modo semplifichi la vita o addirittura, se hai il wifi, puoi fare a meno del tuo router e usare l'alice gate 2 plus come router!
Grazie per la risposta, caso mai decidessi di acquistare il router che mi hai segnalato, spero di poterti ricontattare per ulteriori chiarimenti.
Saluti
a me accade, con emule sempre in funzione e windows xp alle spalle, che dopo un po' (un giorno circa) la navigazione diventi sempre più difficile (no si aprono più le pagine) e dopo alcuni tentativi il pc si resetta. Solo con il pirelli, ho un netgear che funziona invece benone. Purtroppo voglio usare il voip, per cui credo di aver capito che la scelta è obbligata. Un'idea sulle ragioni e /o su come bypassare il prooblema ?
Grazie
Abadir_82
08-05-2008, 22:53
se ti arriva il dial face quello fa già da router per cui usalo così che va benissimo. Se ti arriva il pirelli funziona solo da modem e bisogna sbloccare le funzionalità router. Per farlo trovi mille guide su google, stai attento a flashare il firmware giusto perchè alcuni firmware tolgono la possibilità di usare home tv e voip.
Avendo sbloccato da poco il mio posso delucidarti in merito.
Se usi il firmware SAMBA 1.65 non perdi nè voip nè tv, mentre se installi il firmware usr per trasformarlo in un ottimo 9108A allora perdi il voip, dato che l'alice tv si può farla funzionare ancora.
aliasalberto
09-05-2008, 00:01
Avendo sbloccato da poco il mio posso delucidarti in merito.
Se usi il firmware SAMBA 1.65 non perdi nè voip nè tv, mentre se installi il firmware usr per trasformarlo in un ottimo 9108A allora perdi il voip, dato che l'alice tv si può farla funzionare ancora.
Mi potresti gentilmente spiegare come fare esattamente? O magari potresti rimandarmi a una guida, se ne hai seguita una. Con il Samba 1.65, che ho appena scaricato, quali migliorie hai avuto nel particolare?
Abadir_82
09-05-2008, 00:09
Io ho usato questa guida:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,3781.0.html
Per leggerla devi registrarti al sito.
Unica cosa non ho usato il SAMBA ma quello us robotics. Occhio a quando fai il ponte tra i due pin perchè anche se correttamente saldato potrebbe non funzionare. Per ovviare a questo problema, come suggeriscono tra i commenti a fondo della prima pagina, fai fare contatto tra i due pin durante l'accensione.
io ho il dial.face telecom, e va benissimo come router e con emule.
fonzie007
09-05-2008, 16:26
io ho il dial.face telecom, e va benissimo come router e con emule.
a me va benone
Abadir_82
09-05-2008, 16:29
Che a te vada benone è certo... ma è altrettanto certo che il firmware del 9108A sia migliore di quello installato sull'alice gate :D.
INFECTED
10-05-2008, 10:26
Ok ragazzi mi è arrivato il Pirelli, che è quindi sbloccabile... ricapitoliamo un attimo: quali sono tutti i firmware disponibili con l'elenco di tutte le funzionalità?
A me servirebbe sbloccarlo per renderlo un pò più configurabile ma avendo Alice Tutto Incluso mi serve utilizzare anche il SirioByAlice con voip... voglio essere sicuro di flashare il miglior firmware per le mie esigenze, chi mi aiuta?
Grazie ;)
Abadir_82
10-05-2008, 10:52
Ok ragazzi mi è arrivato il Pirelli, che è quindi sbloccabile... ricapitoliamo un attimo: quali sono tutti i firmware disponibili con l'elenco di tutte le funzionalità?
A me servirebbe sbloccarlo per renderlo un pò più configurabile ma avendo Alice Tutto Incluso mi serve utilizzare anche il SirioByAlice con voip... voglio essere sicuro di flashare il miglior firmware per le mie esigenze, chi mi aiuta?
Grazie ;)
Samba 1.65. Questo è quello che fa per te.
INFECTED
10-05-2008, 12:06
Samba 1.65. Questo è quello che fa per te.
Grazie, però per curiosità esiste una lista di tutti i firmware flashabili con l'elenco delle funzionalità? Ed è sempre possibile ripristinare il tutto alla situazione iniziale?
Grazie ;)
Ok ragazzi mi è arrivato il Pirelli, che è quindi sbloccabile... ricapitoliamo un attimo: quali sono tutti i firmware disponibili con l'elenco di tutte le funzionalità?
A me servirebbe sbloccarlo per renderlo un pò più configurabile ma avendo Alice Tutto Incluso mi serve utilizzare anche il SirioByAlice con voip... voglio essere sicuro di flashare il miglior firmware per le mie esigenze, chi mi aiuta?
Grazie ;)
esistono dei firmware, sia per AGA (pirelli gate 2 plus wifi) che per AGB (pirelli gate 2 plus) che permettono di sbloccare il router mantenendo però la compatibilità con tutti i servizi, sia alice voce che iptv.
INFECTED
10-05-2008, 13:06
esistono dei firmware, sia per AGA (pirelli gate 2 plus wifi) che per AGB (pirelli gate 2 plus) che permettono di sbloccare il router mantenendo però la compatibilità con tutti i servizi, sia alice voce che iptv.
Mi servirebbe una lista per capire se quello che serve a me è solo il Samba 1.6.5 oppure c'è qualche altro firmware più adatto (ho l'alice gate 2 plus wifi pirelli)
Grazie ;)
maledetta telecom... mi ha bloccato il modem in bridged, mentre prima era in routed... mi tocca rifare daccapo tutto il procedimento... mannaggia
INFECTED
10-05-2008, 16:16
Ragazzuoli sono 2 gg che leggo in giro per i forum ma non mi è chiaro ancora cosa mi permettono di fare in più i firmware tipo il Samba 1.6.5 rispetto all'originale
Io ho l'Alice Gate 2 Plus Wifi sia Pirelli che Ind. Dial Face e per il momento sto utilizzando il secondo, la cui schermata principale è la seguente
http://img380.imageshack.us/img380/9910/immaginexd6.png
1) E' meglio usare il Pirelli o il Dial Face?
2) Nel caso sia meglio il Pirelli, che è sbloccabile, cosa mi permette di fare in più il Samba 1.6.5?
3) Nella mia situazione mi conviene flashare il firmware?
Grazie mille;)
Abadir_82
10-05-2008, 18:20
Ragazzuoli sono 2 gg che leggo in giro per i forum ma non mi è chiaro ancora cosa mi permettono di fare in più i firmware tipo il Samba 1.6.5 rispetto all'originale
Io ho l'Alice Gate 2 Plus Wifi sia Pirelli che Ind. Dial Face e per il momento sto utilizzando il secondo, la cui schermata principale è la seguente
http://img380.imageshack.us/img380/9910/immaginexd6.png
1) E' meglio usare il Pirelli o il Dial Face?
2) Nel caso sia meglio il Pirelli, che è sbloccabile, cosa mi permette di fare in più il Samba 1.6.5?
3) Nella mia situazione mi conviene flashare il firmware?
Grazie mille;)
Registrati a questo sito http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com e dai un'occhiata nel forum. Li troverai tutte le risposte alle tue domande.
INFECTED
11-05-2008, 13:23
Registrati a questo sito http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com e dai un'occhiata nel forum. Li troverai tutte le risposte alle tue domande.
Ho dato un'occhiata anche a quel sito e letto la maggior parte dei topic del forum ma non sono riuscito a trovare risposte esaurienti alle mie domande :(
lucaluca1978
17-05-2008, 09:18
:muro: insomma ragazzi, ho un modem alice gate plus 2 wifi prodotto da industrie dial face ed un abbonamento adsl tiscali e se ho capito bene devo comprere un altro modem?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
avete suggerimenti??:mc: :mc: :mc: :mc:
:muro: insomma ragazzi, ho un modem alice gate plus 2 wifi prodotto da industrie dial face ed un abbonamento adsl tiscali e se ho capito bene devo comprere un altro modem?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
avete suggerimenti??:mc: :mc: :mc: :mc:
Attendi che ci sono recenti sviluppi... ;)
lucaluca1978
17-05-2008, 11:54
:help: cosa intendi, posso aspettare qualche giorno se ne vale la pena ma se siamo nell'ordine di mesi ovviamente no. sei molto criptico dimmi qualcosina di più :cry:
:help: cosa intendi, posso aspettare qualche giorno se ne vale la pena ma se siamo nell'ordine di mesi ovviamente no. sei molto criptico dimmi qualcosina di più :cry:
Beh in qualche giorno credo non si otterrà niente... ci vuole un po di più! :D
Gli sviluppi li puoi trovare in questo topic ---> http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4240.180.html
Saluti. :)
INFECTED
17-05-2008, 12:44
:help: cosa intendi, posso aspettare qualche giorno se ne vale la pena ma se siamo nell'ordine di mesi ovviamente no. sei molto criptico dimmi qualcosina di più :cry:
Il tuo router al momento non è ancora sbloccabile, ma ci sono sviluppi in questo senso
Per sblocco, si intende la possibilità di caricare sul router un firmware diverso che ti permette di utilizzare il router con qualsiasi altro operatore adsl, perchè ti sblocca dei menù che ti consentono di configurarlo
Attualmente solo il Pirelli è sbloccabile
Questo in sintesi
lucaluca1978
17-05-2008, 12:59
grazie mille ad entrambi siete stati chiarissimi non posso usarlo come router, ma se collego solo un pc tramite usb funziona? perdonate l'ignoranza:doh:
grazie mille ad entrambi siete stati chiarissimi non posso usarlo come router, ma se collego solo un pc tramite usb funziona? perdonate l'ignoranza:doh:
Non so come si comporti su reti diverse dalla Telecom. Credo funzioni lo stesso ma solo in modalità Bridged.
Puoi navigare con un solo pc alla volta creando una connessione PPoE e avviandola come fosse un modem. Forse riesci anche a collegarci diversi pc e vederli in rete. Devi fare delle prove. :p
sapete se il wifi è disattivabile su questo tipo di router?
webmagic
25-05-2008, 23:06
sapete se il wifi è disattivabile su questo tipo di router?
Pag. 52!
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifi-usermanual.pdf
;)
Pag. 52!
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifi-usermanual.pdf
;)
Mille grazie :D
PS: quindi se io setto "interfaccia radio: spenta" smetto finalmente di beccarmi tutte le radiazioni ? :)
webmagic
26-05-2008, 08:14
Mille grazie :D
PS: quindi se io setto "interfaccia radio: spenta" smetto finalmente di beccarmi tutte le radiazioni ? :)
Direi proprio di sì, dovrebbe spegnersi la componente del chipset che gestisce il wifi. ;)
CONFITEOR
28-05-2008, 21:43
Pag. 52!
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifi-usermanual.pdf
;)purtroppo da quando mi hanno messo la 7 mega non riesco più ad accedere alla paguna di configurazione del modem
Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
mi scuso se faccio richieste assurde, ma non ho molta esperienza, ho apena attivato alice tutto in cluso compreso il modem, ho collegato il router senza installarlo con il cd autoinstallante. il problema è che molte funzioni tipiche del mio vecchio router qui non le trovo,mi sembra essere davanti alla schermata di un modem.
Mi sapete dare un consiglio? posto la schermata iniziale!
http://www.ligaclub.it/Senza titolo-1 copia.gif
in configura collegamento lan puoi settare le porte del virtual server. Per il resto non puoi fare nulla.
ma quindi questo è il massimo delle modifiche che posso fare? non posso nemmeno cambiare il nome della rete... mi sembra strano...
aliasalberto
03-06-2008, 11:00
Poco fa mi hanno installato tutto e ho iniziato a dare le prime occhiate al router. Sembra proprio che non si possa configurare o personalizzare quasi nulla! Ma non posso nemmeno vedere i valori di attenuazione, margine di rumore o simili? EDIT: Risolto, ma devo digitare io l'indirizzo della pagina perché non ci sono dei comandi che mi rimandano automaticamente alla pagina con i valori.
Si può impostare un IP fisso?
[QUOTE=aliasalberto;22729875]Poco fa mi hanno installato tutto e ho iniziato a dare le prime occhiate al router. Sembra proprio che non si possa configurare o personalizzare quasi nulla! Ma non posso nemmeno vedere i valori di attenuazione, margine di rumore o simili? EDIT: Risolto, ma devo digitare io l'indirizzo della pagina perché non ci sono dei comandi che mi rimandano automaticamente alla pagina con i valori.
Si può impostare un IP fisso?[/QUOTE
e quali sarebbero questi indirizzi ip?
INFECTED
04-06-2008, 12:02
Ragazzuoli ho già da tempo flashato sul mio Alice Gate 2 plus Wi-Fi Pirelli il firmware AGA_3.2.4_1.6.5 però non ho ancora utilizzato nessuna funzione aggiuntiva perchè molto probabilmente incapace
Volevo sapere un pò dagli esperti cosa potessi fare con questo firmware, ad esempio ho provato ad attaccarci all'usb master una penna usb da 1GB ma non riesco a vederla in rete:confused:
Forse non è così semplice?:fagiano: Bisogna impostare qualcosa di particolare?
Poi leggevo sul forum del puntotecnico che è possibile espandere la ram (questo router mi sembra un pò lentuccio) o utilizzare "CTORRENT PER DOWNLOAD DI FILE CON TORRENT SU HDD ESTERNO O PENDRIVE ANCHE A PC SPENTO" o se ho capito bene anche mldonkey per download di file dal mulo anche a pc spento ma non ho proprio idea di come fare
Chi mi aiuta o mi riesce alemno a dare delucidazioni in merito?:help:
Grazie mille ;)
Abadir_82
04-06-2008, 19:45
Ragazzuoli ho già da tempo flashato sul mio Alice Gate 2 plus Wi-Fi Pirelli il firmware AGA_3.2.4_1.6.5 però non ho ancora utilizzato nessuna funzione aggiuntiva perchè molto probabilmente incapace
Volevo sapere un pò dagli esperti cosa potessi fare con questo firmware, ad esempio ho provato ad attaccarci all'usb master una penna usb da 1GB ma non riesco a vederla in rete:confused:
Forse non è così semplice?:fagiano: Bisogna impostare qualcosa di particolare?
Poi leggevo sul forum del puntotecnico che è possibile espandere la ram (questo router mi sembra un pò lentuccio) o utilizzare "CTORRENT PER DOWNLOAD DI FILE CON TORRENT SU HDD ESTERNO O PENDRIVE ANCHE A PC SPENTO" o se ho capito bene anche mldonkey per download di file dal mulo anche a pc spento ma non ho proprio idea di come fare
Chi mi aiuta o mi riesce alemno a dare delucidazioni in merito?:help:
Grazie mille ;)
Per ciò che concerne la penna non è detto che tutte le marche di penne e dischi fissi vengano riconosciuti. I torrent a pc spento li puoi usare anche senza espandere la ram. Se invece vuoi passare da 16 a 32 MB allora devi armarti di saldatatore e pazienza.
Su www.ilpuntotecnicoeadsl.com trovi tutte le istruzioni per la modifica.
INFECTED
04-06-2008, 22:03
Per ciò che concerne la penna non è detto che tutte le marche di penne e dischi fissi vengano riconosciuti. I torrent a pc spento li puoi usare anche senza espandere la ram. Se invece vuoi passare da 16 a 32 MB allora devi armarti di saldatatore e pazienza.
Su www.ilpuntotecnicoeadsl.com trovi tutte le istruzioni per la modifica.
Grazie mille :)
Per i torrent o per emule a pc spento cosa devo fare? Ho provato a seguire qualche guida ma senza successo :(
Poi per quanto riguarda la penna, basta inserirla e cercare in risorse di rete o c'è bisogno di fare altro?
Abadir_82
04-06-2008, 22:27
Tutto quello che so l'ho letto su quel forum, per cui ti consiglio di dare un'occhiata li, sicuramente sono più esaurienti e precisi di quanto potrei mai essere io :D.
INFECTED
04-06-2008, 22:30
Tutto quello che so l'ho letto su quel forum, per cui ti consiglio di dare un'occhiata li, sicuramente sono più esaurienti e precisi di quanto potrei mai essere io :D.
Oky grazie come non detto :p
salve a tutti,
qualcuno di voi ha per caso collegato il mdem alice gate2 plus con il linksys :D . Se si, sarebbe così gentile da indicarmi le impostazioni di entrambi.
saluti
Ragazzi me la togliete una curiosità?
L'alice gate in questione ha 2 antennine quale è la funziona di ciascuna di esse?
gian_1_2000
12-06-2008, 16:32
Forse servono x il wireless!!!!:D ;) :doh:
Forse servono x il wireless!!!!:D ;) :doh:
Chiaramente la domanda era rivolta in una altra ottica, ognuna di essa che funzione svolge? Ce ne sono 2 immagino che una avra una funzione e l'altra un altra giusto?
INFECTED
12-06-2008, 22:18
Chiaramente la domanda era rivolta in una altra ottica, ognuna di essa che funzione svolge? Ce ne sono 2 immagino che una avra una funzione e l'altra un altra giusto?
Non credo ognuna delle 2 abbia una funzione diversa, sono semplicemente 2 "ripetitori" che servono ad aumentare la copertura del segnale
Abadir_82
13-06-2008, 16:34
Non credo ognuna delle 2 abbia una funzione diversa, sono semplicemente 2 "ripetitori" che servono ad aumentare la copertura del segnale
Da quello che mi han detto sul forum di puntotecnicoadsl la copertura di un AGA è più o meno pari a quella di un 9108A della usr, quindi l'avere due antenne non giova più di tanto alla copertura.
Scusate se magari faccio una domanda già postata,
mi hanno proposto l'alice home tv + telefonate urb/interurb e alice 20 mega (che avevo già).
Ora leggendo in giro ho scoperto (eppure avevo chiesto al 187 se potevo tenere il mio vecchio router - dg834g v3 - e a risposta affermativa ho accettato l'appuntamento con il loro agente che ha pure riconfermato) che il mio modem/router non prende più il segnale portante per via del segnale su 8/35 e 8/36...
Io non capisco, ma allora il mio dg834g lo posso buttare via? Altrimenti me ne fregherei del nuovo modem che mi rifilano oltre al decoder per la tv, nemmeno mi hanno detto che dovevo tenere il modem accanto a sto decoder (che me ne faccio? la tv è nella stanza messa peggio e + lontana sia per wifi che prese telefono, figurarsi un cavo ethernet...).
Ma come lavorano?
Poi si stupiscono per i tir di bestemmie.
Scusate se magari faccio una domanda già postata,
mi hanno proposto l'alice home tv + telefonate urb/interurb e alice 20 mega (che avevo già).
Ora leggendo in giro ho scoperto (eppure avevo chiesto al 187 se potevo tenere il mio vecchio router - dg834g v3 - e a risposta affermativa ho accettato l'appuntamento con il loro agente che ha pure riconfermato) che il mio modem/router non prende più il segnale portante per via del segnale su 8/35 e 8/36...
Io non capisco, ma allora il mio dg834g lo posso buttare via? Altrimenti me ne fregherei del nuovo modem che mi rifilano oltre al decoder per la tv, nemmeno mi hanno detto che dovevo tenere il modem accanto a sto decoder (che me ne faccio? la tv è nella stanza messa peggio e + lontana sia per wifi che prese telefono, figurarsi un cavo ethernet...).
Ma come lavorano?
Poi si stupiscono per i tir di bestemmie.
Io passando da tele2 a telecom pensavo che i miei guai fossero finiti e invece.... I tecnici telecom sono di una ignoranza unica, ho un problema di lentezza e da una settimana non me la sanno risolvere, e i tecnici che sono venuti a casa mia non sapevano nemmeno come configurare la rete wireless per le prove con un secondo modem....
È venuto il tecnico a mettermi tutto, mi ha chiesto di fargli un riassunto di quello che mi avevano detto... quando sono arrivato al "mi hanno detto che l'installazione è veloce, 5 minuti e si naviga" ha fatto una faccia disperata. Povero lui, mi ha raccontato un sacco di belle cose sui casini che combinano in telecom, hehe.
Aveva un apparecchio per misurare il portante, non riusciva a beccare il segnale, come il mio modem vecchio, dopo aver chiamato hanno pero' confermato che la linea c'era e pure buona (8db, 25db d/l e 14 u/l), tutto andava bene.
Ora mi chiedo, ma se non gli danno nemmeno gli strumenti per lavorare cosa sono pagati a fare quelli del marketing?
Comunque ora ho il bel gate 2 wifi (che ha una interfaccia da suicidio), che non mi piace per nulla, ho un netgear 834g v3 a far da ferma carte, la tv che dovro' collegare con un cavo ethernet e un sirio view di cui non me ne frega di meno....... hanno buttato soldi nel cesso per tutta questa operazione.
ma tutte quelle funzioni del sirio come il cerca abbonati, sono gratuiti?
Marteen1983
22-06-2008, 01:18
Io passando da tele2 a telecom pensavo che i miei guai fossero finiti e invece.... I tecnici telecom sono di una ignoranza unica, ho un problema di lentezza e da una settimana non me la sanno risolvere, e i tecnici che sono venuti a casa mia non sapevano nemmeno come configurare la rete wireless per le prove con un secondo modem....
Che problema hai? Posta nel thread della 7 Mega magari.
Scusate se magari faccio una domanda già postata,
mi hanno proposto l'alice home tv + telefonate urb/interurb e alice 20 mega (che avevo già).
Ora leggendo in giro ho scoperto (eppure avevo chiesto al 187 se potevo tenere il mio vecchio router - dg834g v3 - e a risposta affermativa ho accettato l'appuntamento con il loro agente che ha pure riconfermato) che il mio modem/router non prende più il segnale portante per via del segnale su 8/35 e 8/36...
Io non capisco, ma allora il mio dg834g lo posso buttare via? Altrimenti me ne fregherei del nuovo modem che mi rifilano oltre al decoder per la tv, nemmeno mi hanno detto che dovevo tenere il modem accanto a sto decoder (che me ne faccio? la tv è nella stanza messa peggio e + lontana sia per wifi che prese telefono, figurarsi un cavo ethernet...).
Ma come lavorano?
Poi si stupiscono per i tir di bestemmie.
Sei sicuro che il vecchio modem non prenda proprio più la portante? 8/35, 8/36 non c'entrano nulla con la portante: eventualmente il Netgear potrebbe non autenticarsi, ma almeno la spia della ADSL dovrebbe accendersi. Per i dettagli bisogna aspettare Mavelot.
Comunque se vuoi continuare ad usufruire delle funzioni avanzate di un router, basta collegarne uno senza modem in cascata all'Alice Gate. Ce ne sono di ottimi a buon prezzo e su cui si possono caricare firmware moddati di alto livello, come DD-WRT.
È venuto il tecnico a mettermi tutto, mi ha chiesto di fargli un riassunto di quello che mi avevano detto... quando sono arrivato al "mi hanno detto che l'installazione è veloce, 5 minuti e si naviga" ha fatto una faccia disperata. Povero lui, mi ha raccontato un sacco di belle cose sui casini che combinano in telecom, hehe.
Aveva un apparecchio per misurare il portante, non riusciva a beccare il segnale, come il mio modem vecchio, dopo aver chiamato hanno pero' confermato che la linea c'era e pure buona (8db, 25db d/l e 14 u/l), tutto andava bene.
Ora mi chiedo, ma se non gli danno nemmeno gli strumenti per lavorare cosa sono pagati a fare quelli del marketing?
Comunque ora ho il bel gate 2 wifi (che ha una interfaccia da suicidio), che non mi piace per nulla, ho un netgear 834g v3 a far da ferma carte, la tv che dovro' collegare con un cavo ethernet e un sirio view di cui non me ne frega di meno....... hanno buttato soldi nel cesso per tutta questa operazione.
Il loro Gate ha un chipset superiore al Netgear DG834G v3 (Broadcom contro TI), quindi non sei caduto così in basso. Per il resto, se non ti serve nulla, puoi tornare all'abbonamento SOLO linea! E mi chiedo perché tu abbia accettato la TV. :D
Grazie per le risposte.
L'ho accettata perchè me l'hanno raccontata bene, io volevo le telefonate incluse e senza scatto (ottimo), ma il resto no, al 187 e poi l'agente mi hanno "assecondato", poi la realtà dei fatti.
Adesso che ho letto strapieno di forum vari me ne sono fatto una ragione, ho la fortuna di avere un Pirelli da moddare, preferivo il mio netgear, ormai era settato benissimo, ora quando navigo spesso si blocca (navigo peggio).
Amen, alla peggio disdico e via, certo che se per vendere ti devono imburrare il cervello non so fino a quando andranno avanti (notare che il tecnico è arrivato alle 13,45 e poi ha finito alle 16,00 - non per colpa sua, aveva un ordine non conforme alla mia decisione- chi lo paga? hanno delle politiche del piffero).
Sgommero in Islanda, almeno l'acqua calda è quasi gratis :) :).
Ciao!!
Marteen1983
22-06-2008, 23:40
Navighi peggio col Gate? Uhm, mi sembra molto strano. Fai molto P2P?
Io ho visto un po' di Gate in funzione e sono tutti delle rocce, ben più di certi router alternativi (il D-Link DSL-G624T, per esempio).
Sei collegato col cavo Ethernet?
Guarda, P2P in questo periodo pochissimo, quasi mai.
Quando navigo spesso si ferma e riclicki e aspetti, aspetti, schermata di FF, indietro, click poi parte. Sono tante inutili pause. Lo fa anche con un C2D, per cui non sono i pc troppo spompi (o almeno spero!).
Oltretutto ora si collega a 5 mega in d/l, prima tranquillo a tra 8 e 12, magari colmo di sfiga si sono abbonati in 100 dove ho la centralina, pero' io mi trovo peggio. Ma questo non credo che influisca sul surfing (( 5mega, io sono partito da 640kib)).
Se lo moddo faccio cadere qualche garanzia dovuta a sigilli infranti?
Fa troppo caldo, potevano farlo quest'inverno???
Grazie per il feedback ed il vostro tempo!!
berna_48
27-06-2008, 07:19
Buon giorno a tutti
Premetto che mi sono letto tutto il thread, probabilmente qualcosa l' ho perso per strada
Ma veniamo ai fatti
Dovrei collegare due computer al famigerato Alice gate 2 plus no wifi ( per i figli di un mio amico)
Sorpresa :muro: quello che doveva essere un router si è rivelato un comune modem ethernet completamente bloccato ( per voi non è una sorpresa)
Ho letto nei vari post le soluzioni per aggirare il problema
Escludendo router e switch in cascata, modding vari e tonnellate di telefonate al 187-2-2 :mc: , qualcuno ha suggerito di autenticarsi
( immissione dell' id utente e password nell' apposita finestrella per intenderci ) con ambedue i computer
La mia domanda è questa
E' possibile una cosa del genere? E se si come viene ripartita la banda tra i due computer?
Non è che se un computer sta scaricando al massimo della velocità consentita, l' altro non riesca nemmeno a collegrsi?
Scusate la mia ignoranza, ma ho sempre usato router e un problema del genere non mi si era mai presentato
Ringraziandovi per l' attenzione vi saluto
berna
Gighen_acer_aspire_3023
27-06-2008, 10:29
Ciao a tutto volevo chiedere se era possibile attivare l'offerta anche se uno usa un router differente dal lor.
Chiedo questo perkè ho un netgear dg834gt e del secondo numero voip non me ne faccioniente è solo una questione di risparmi.
Grazie
melomanu
27-06-2008, 10:32
Ciao a tutto volevo chiedere se era possibile attivare l'offerta anche se uno usa un router differente dal lor.
Chiedo questo perkè ho un netgear dg834gt e del secondo numero voip non me ne faccioniente è solo una questione di risparmi.
Grazie
Ciao.
Si, la puoi attivare anche se usi il tuo router. Ovviamente non avrai il voip con il telefono da loro fornito, ma se non intendi usarlo non perdi nulla.
Gighen_acer_aspire_3023
27-06-2008, 10:44
grazie mille della tua risposta.
Ma il loro router fa proprio così schifo??
L'aladino si può usare solo per il voip o si può collegare anche alla presa principale??
Un altra cosa la parte voce è anche su rtg o solo voip??
melomanu
27-06-2008, 10:51
grazie mille della tua risposta.
Ma il loro router fa proprio così schifo??
L'aladino si può usare solo per il voip o si può collegare anche alla presa principale??
Un altra cosa la parte voce è anche su rtg o solo voip??
Andiamo con ordine :D
1) io ho il modem telecom wi-fi, che funziona ( a livello primordiale, però ) anche da router. Ovvero, ti consente di collegare ( sia via lan che via wi-fi ) più pc CONTEMPORANEAMENTE, ma non è un vero router in quanto non possiede funzioni di firewall etc, tipiche dei router. Puoi impostare delle piccole regole di lan, ma nulla più. Riguardo alle prestazioni, di navigare naviga, anche discretamente come velocità, però si impalla piuttosto spesso se messo sotto sforzo ( emule etc ); quando si impalla, il voip non mi funziona più ( chi mi telefona sul voip riceve un segnale di utente non raggiungibile ) e sono costetto a riavviarlo. Insomma, di problemi davvero seccanti non ne ho, ma va anche detto che non uso p2p in modo pesante: chi magari sta fisso con emule aperto potrebbe dargli problemi maggiori.
2) Io non ho ricevuto l'aladino ( li avevano finiti :rolleyes: ) ma ho il fisso con videochiamata. Da quel che ho letto, è migliore il fisso dell'aladino cordless, perchè quest'ultimo ha problemi vari. Quello che hanno dato a me si può attaccare anche alla linea normale, se non lo usi in voip ( ovviamente perdi il numero voip ad esso associato, come anche i widget sul meteo, news etc che solo tramite voip puoi ricevere ).
3) L'offerta voce è sia su rg che voip ( parlo per la tutto incluso ovviamente )
Ciao :D
Gighen_acer_aspire_3023
27-06-2008, 11:12
ok grazie mille delle dritte comunque facendo un calcolo con la tutto incluso andrei a spendere sui 2 € in meno di quanto pago ora sempre con telecom quindi non c'è tutto questo gran risparmio
melomanu
27-06-2008, 11:16
ok grazie mille delle dritte comunque facendo un calcolo con la tutto incluso andrei a spendere sui 2 € in meno di quanto pago ora sempre con telecom quindi non c'è tutto questo gran risparmio
Eh beh quello puoi saperlo solo tu :D
Sto armeggiando per collegare il mio vecchio netgear dg834G v3 al modem alice tramite wifi, solo che ancora non ci sono riuscito, aspetto un 2° pc per lavoraci in contemporanea.
Se qualcuno ha fatto la stessa cosa allora non vado avanti per tantativi...
ashbishop
21-08-2008, 16:47
qlc sa se è possibile sostituire il router Alice con un 834G, continuando ad usufruire di alice TV?
se si, come?settaggi?
grazie
Buon giorno a tutti
Premetto che mi sono letto tutto il thread, probabilmente qualcosa l' ho perso per strada
Ma veniamo ai fatti
Dovrei collegare due computer al famigerato Alice gate 2 plus no wifi ( per i figli di un mio amico)
Sorpresa :muro: quello che doveva essere un router si è rivelato un comune modem ethernet completamente bloccato ( per voi non è una sorpresa)
Ho letto nei vari post le soluzioni per aggirare il problema
Escludendo router e switch in cascata, modding vari e tonnellate di telefonate al 187-2-2 :mc: , qualcuno ha suggerito di autenticarsi
( immissione dell' id utente e password nell' apposita finestrella per intenderci ) con ambedue i computer
La mia domanda è questa
E' possibile una cosa del genere? E se si come viene ripartita la banda tra i due computer?
Non è che se un computer sta scaricando al massimo della velocità consentita, l' altro non riesca nemmeno a collegrsi?
Scusate la mia ignoranza, ma ho sempre usato router e un problema del genere non mi si era mai presentato
Ringraziandovi per l' attenzione vi saluto
berna
Ho lo stesso problema di berna.... qualcuno ci può aiutare?
Io non ho alice tutto incluso, ma la night e weekend... non può dipendere dal piano tariffario?
Dico questo perchè mio fratello ha la flat tutto incluso e anche lui ha il modem/router Alice gate 2 plus no wifi che però è in modalità bridged+routed (però il suo è dell Pirelli, il mio della Dial face).
Ho provato a collegare il suo sulla mia linea ma 2 pc in contemporanea NON FUNZIONANO COMUNQUE!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Eppure la schermata del modem mi conferma che la modalità di connessione è bridged+routed!
A questo punto cosa posso fare????
:muro: :muro:
ricapitolando:
il fatto che arrivi il router pirelli o il dial face dipende solo dalla fortuna?
cosa devo sperare che mi arrivi?
INFECTED
02-09-2008, 14:04
ricapitolando:
il fatto che arrivi il router pirelli o il dial face dipende solo dalla fortuna?
cosa devo sperare che mi arrivi?
Dipende, se hai necessità di sbloccarli direi Pirelli, altrimenti uno vale l'altro
Ho lo stesso problema di berna.... qualcuno ci può aiutare?
Io non ho alice tutto incluso, ma la night e weekend... non può dipendere dal piano tariffario?
Dico questo perchè mio fratello ha la flat tutto incluso e anche lui ha il modem/router Alice gate 2 plus no wifi che però è in modalità bridged+routed (però il suo è dell Pirelli, il mio della Dial face).
Ho provato a collegare il suo sulla mia linea ma 2 pc in contemporanea NON FUNZIONANO COMUNQUE!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Eppure la schermata del modem mi conferma che la modalità di connessione è bridged+routed!
A questo punto cosa posso fare????
:muro: :muro:
se mi contatti una sera mentre sei on-line con il router alice connesso, possiamo verificare da regman la configurazione e vedere di impostare manualmente il routed
PS: Il profilo Alice Nignt&WE base, non prevede la connessione di più PC contemporaneamente. Collegando il router di tuo fratello, questo ha scaricato la TUA configurazione dai sistemi di telegestione e quindi comunque non funziona
Abadir_82
02-09-2008, 14:51
Qualora tu abbia un pirelli potresti provare a mettere il samba, credo che dovrebbe funzionare.
Salve a tutti
Sono in possesso di un alice gate 2 plus wifi con aladino voip,ieri ho effettuato la mod al router co nqeusto firmware "AGA_324_fs_kernel_samba_1.6" che in teoria doveva darmi la possibilità di continuare ad usare il voip
Tutto funziona regolarmente il router é finalmente sbloccato continuo ad avere la funzione voip ma nn riesco a farlo funzionare nel pannello di controllo del router lo vedo ma me lo da come nn associato,mi sapete dire come fare per renderlo operativo se ci sono eventuali settaggi da fare o comandi telnet da digitare?
Non so proprio dove mettere le mani se devo entrare direttamente nei settaggi di aladino o se c'e qualcosa da fare nel router
Ciao.
Si, la puoi attivare anche se usi il tuo router. Ovviamente non avrai il voip con il telefono da loro fornito, ma se non intendi usarlo non perdi nulla.
è possibile collegare il loro modem al mio netgear dg384gt ed usarlo come periferica solo per utilizzare il voip????????
forse prima se ne è parlato ma non ci ho capito molto....
Abadir_82
01-10-2008, 21:46
è possibile collegare il loro modem al mio netgear dg384gt ed usarlo come periferica solo per utilizzare il voip????????
forse prima se ne è parlato ma non ci ho capito molto....
Certo che puoi farlo, però devi mettere come primo il loro router e come secondo il netgear, con il risultato di usare quest'ultimo come un normalissimo access point. Ne vale la pena? Solo tu puoi decidere :D
Ok problema risolto ho dovuto resettare il router e rieffettuare la mod ora tutto regolare router sempre sbloccato con aladino di nuovo all'opera
Ciao ragazzi.
Ma con il modem/router Alice2 plus wi-fi è possibile collegare in rete due pc in modalità wireless, per scambiarsi dati e magari giocare in rete?
Mi direste quali sono i passi da seguire?
Grazie
Qualcuno è riuscito ad utilizzare il "Telefono di Alice" senza utilizzare il loro modem? Con quali impostazioni in particolare?
mcgyver2005
09-10-2008, 15:48
Ciao ragazzi.
Ma con il modem/router Alice2 plus wi-fi è possibile collegare in rete due pc in modalità wireless, per scambiarsi dati e magari giocare in rete?
Mi direste quali sono i passi da seguire?
Grazie
io vorrei provare a collegarne uno... a casa della mia ragazza (che ha questo maledetto modem...) ieri ho settato tutto (Da 192.168.1.1) il pc fisso ora le funziona tramite lan, il portatile volevo farlo funzionare tramite WIRELESS ma ovviamente ho problemi!
principalmente se provo a settare un qualsiasi livello di protezione, mi dà sempre errore nella chiave (WEP WPA ecc. ecc.) che chiaramente copio dal pannello di gestione del modem che mi appare sull'altro PC
sapete come si risolve per caso?
grazie a tutti
invece che copiare e incollare prova a riscriverlo da zero. E' un'idiozia ma a me è andato solo così
mcgyver2005
09-10-2008, 15:57
no copio in senso RICOPIO cioè lo leggo dall'altro computer ma ovviamente non faccio copia incolla (Anche perchè non si può!)
quando in pratica sul portatile (con windows vista) mi rileva la rete e mi chiede la pass, la metto manualmente copiandola dall'altro pc (è una roba da mille caratteri) ma poi il portatile con vista mi dice che la chiave è sbagliata (avendolo provato 20 volte almeno non credo di sbagliare sempre..)
se invece non do nessuna protezione il portatile va tranquillamente in internet... se lo proteggo invece no!
PS MA QUINDI sto modem non ha il firewall? e io che ho disattivato i firewall sofware....
che pacco!
scrivi in minuscolo e senza spazi?
Per quando riguarda il modem: dopo 2 gg. ne avevo già piene le palle e mi sono comprato un netgear
mcgyver2005
09-10-2008, 16:50
scrivi in minuscolo e senza spazi?
Per quando riguarda il modem: dopo 2 gg. ne avevo già piene le palle e mi sono comprato un netgear
si si ovviamente... però mi dà comunque errore...
booh!
si ma fa schifo sto modem un modem router wireless costa ormai 40 euro la costringerò a comprare quello:D
Usa il pulsante di associazione dei Client posto sul retro....
Su Windows XP deve essere installata la patch per WPA2
Assicurati che non ci sia il filtro per MAC abilitato
ciao ragazzi cè una guida per aprire le porte
arrivo fino dove mi dice
porta publica che devo mette?
porta locale che devo mette?
protocollo cè .. tutti..tcp...udp su che voce lo lascio?tutti?
modem gate 2 plus wifi
io lo messo ehternet
Marteen1983
11-10-2008, 00:37
ciao ragazzi cè una guida per aprire le porte
arrivo fino dove mi dice
porta publica che devo mette?
porta locale che devo mette?
protocollo cè .. tutti..tcp...udp su che voce lo lascio?tutti?
modem gate 2 plus wifi
io lo messo ehternet
Per che software devi aprire le porte? eMule?
Per che software devi aprire le porte? eMule?
uttorent poi non posso giocare neanche oline non trova i server:help:
Marteen1983
11-10-2008, 11:37
uttorent poi non posso giocare neanche oline non trova i server:help:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070731023255AA40oyv
aflexxx1980
11-10-2008, 12:45
A me son venuti giovedi mattina a tirare il cavo x il tutto incluso...dato che ho l'isdn...e mi son ritrovato con 2 adsl in casa (Tiscali e Alice) in contemporanea :p
A parte questo configurare l'Ind.Dial è stato facile...BitTorrent con l'UPnP abilitato fa tutto da solo senza aprire porte particolari...Emule è a posto grazie alla guida passata da Marteen :D (5 minuti) e va tutto anche in DHCP ...cosa che prima con il Netgear mi dava seri problemi...
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 8128 kbps
:sofico:
L'unica cosa è la scheda WiFi che risulta inattiva...interfaccia radio spenta e controllo di accesso disabilitato... :fagiano: ...come faccio x abilitarla dato che ho la smartcard inclusa? :help:
Fabio77AmdThunder
13-10-2008, 10:08
Ragazzi scusatemi avrei bisogno di alcune delucidazioni. Vi spiego la situazione. Ho preso casa. Una villetta bifamigliare con i miei suoceri. Per risparmiare un po' sulle bollette stavo pensando di fare un unico contratto alice tutto incluso per entrambe le famiglie e suddividere le spese, giocando sull'opzione del secondo numero telefonico. Tenete presente che l'impianto telefonico della villa è unico e non suddiviso.
La domanda fondamentale è questa, il numero aggiuntivo come funziona esattamente?
Da quanto ho capito un telefono posso attaccarlo direttamente alla presa del telefono e l'altro si collega al Modem/router che ti lascia la telecom.
Il grosso dilemma è non tanto sulle telefonate in uscita, ma bensi su quelle in entrata. Del tipo se io assegno il numero "A" al telefono sulla rete analogica ed il numero "B" a quello sulla rete voice-ip. Se mi chiamano sul numero principale, suonano entrambi o suona solo quello abbinato appunto al numero principale? Ed al contrario se mi chiamano sul numero secondario, suonano entrambi o solo quello collegato al modem?
Qualcuno che ha Alice tutto incluso o una qualsiasi linea Alce con il secondo numero opzionale sa illustrarmi questa cosa?
La seconda domanda è questa, su uno stesso abbonamento potrei poi collegare 2 router adsl? Quello fornito da telecom e quello che già possiedo in modo da averne uno per piano?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ragazzi scusatemi avrei bisogno di alcune delucidazioni. Vi spiego la situazione. Ho preso casa. Una villetta bifamigliare con i miei suoceri. Per risparmiare un po' sulle bollette stavo pensando di fare un unico contratto alice tutto incluso per entrambe le famiglie e suddividere le spese, giocando sull'opzione del secondo numero telefonico. Tenete presente che l'impianto telefonico della villa è unico e non suddiviso.
La domanda fondamentale è questa, il numero aggiuntivo come funziona esattamente?
Da quanto ho capito un telefono posso attaccarlo direttamente alla presa del telefono e l'altro si collega al Modem/router che ti lascia la telecom.
Il grosso dilemma è non tanto sulle telefonate in uscita, ma bensi su quelle in entrata. Del tipo se io assegno il numero "A" al telefono sulla rete analogica ed il numero "B" a quello sulla rete voice-ip. Se mi chiamano sul numero principale, suonano entrambi o suona solo quello abbinato appunto al numero principale? Ed al contrario se mi chiamano sul numero secondario, suonano entrambi o solo quello collegato al modem?
Qualcuno che ha Alice tutto incluso o una qualsiasi linea Alce con il secondo numero opzionale sa illustrarmi questa cosa?
La seconda domanda è questa, su uno stesso abbonamento potrei poi collegare 2 router adsl? Quello fornito da telecom e quello che già possiedo in modo da averne uno per piano?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Allora....premesso che tutto questo sarebbe illegale, in quanto si configura la cessione del servizio a terzi che è vietata dal contratto.....
risposte:
1) I le linee RTG (principale) e Voip (aggiuntivi, da 1 a 5) sono completamente indipendenti, come fossero linee fisicamente separate
NB: Solo il numero RTG (principale) può figurare in elenco telefonico
2) NON si può installare più di 1 router su una linea ADSL (vale per tutte). In particolare per la ATI DEVI usare il router Alice Gate, altrimenti non puoi usare i numeri aggiuntivi. Dunque puoi usare solo quello.
Se hai necessità differenti di networking, spiega meglio cosa vuoi fare e quanti PC devi collegare.
CIAO
aflexxx1980
13-10-2008, 10:39
1) I le linee RTG (principale) e Voip (aggiuntivi, da 1 a 5) sono completamente indipendenti, come fossero linee fisicamente separate
Perché allora con Fastweb è possibile avere lo stesso numero sia su linea Rtg che su VoiP? :mbe:
Perché allora con Fastweb è possibile avere lo stesso numero sia su linea Rtg che su VoiP? :mbe:
Scusa spiegati meglio.....Fastweb è SOLO Voip
aflexxx1980
13-10-2008, 11:27
Scusa spiegati meglio.....Fastweb è SOLO Voip
Quando passi a loro come operatore unico ti danno la possibilità di mantenere il numero fisso che hai attualmente sulla linea Rtg...che poi il loro sia VoiP o Rtg non so...xò cmq è il numero che hai sull'elenco telefonico...quindi teoricamente anche Telecom dovrebbe permettere la stessa operazione :read:
Farebbe comodo anche a me...per quello ci tengo a questa precisazione :D
Marteen1983
13-10-2008, 11:40
A me son venuti giovedi mattina a tirare il cavo x il tutto incluso...dato che ho l'isdn...e mi son ritrovato con 2 adsl in casa (Tiscali e Alice) in contemporanea :p
A parte questo configurare l'Ind.Dial è stato facile...BitTorrent con l'UPnP abilitato fa tutto da solo senza aprire porte particolari...Emule è a posto grazie alla guida passata da Marteen :D (5 minuti) e va tutto anche in DHCP ...cosa che prima con il Netgear mi dava seri problemi...
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 8128 kbps
:sofico:
L'unica cosa è la scheda WiFi che risulta inattiva...interfaccia radio spenta e controllo di accesso disabilitato... :fagiano: ...come faccio x abilitarla dato che ho la smartcard inclusa? :help:
Se resti in DHCP non è garantito che funzioni sempre il port forwarding: dovresti dare un PC un indirizzo IP fisso, lo stesso su cui hai aperto le porte nel router. Attento! ;)
Per il Wi-Fi basta che entri nella configurazione ed abiliti l'interfaccia radio, l'ho fatto ancora ieri per un cliente ed è semplicissimo.
Quando passi a loro come operatore unico ti danno la possibilità di mantenere il numero fisso che hai attualmente sulla linea Rtg...che poi il loro sia VoiP o Rtg non so...xò cmq è il numero che hai sull'elenco telefonico...quindi teoricamente anche Telecom dovrebbe permettere la stessa operazione :read:
Farebbe comodo anche a me...per quello ci tengo a questa precisazione :D
Guarda che non hai capito....
qui si parlava di Alice Tutto Incluso. Il numero RTG, resta tale, non viene trasformato in Voip.
Ovviamente i numeri Voip in tal caso sono tutti "nuovi".
Forse ti stai confondendo con Alice Casa, che prevede la trasformazione da RTG a Voip del numero principale
aflexxx1980
13-10-2008, 11:50
Se resti in DHCP non è garantito che funzioni sempre il port forwarding: dovresti dare un PC un indirizzo IP fisso, lo stesso su cui hai aperto le porte nel router. Attento! ;)
Per adesso sono sul mulo e su bittorrent e tutto va bene...nel caso ci metterò mano :D
Per il Wi-Fi basta che entri nella configurazione ed abiliti l'interfaccia radio, l'ho fatto ancora ieri per un cliente ed è semplicissimo.
Nello "Stato del modem" non permette di accedere a nessuna configurazione e nella prima schermata mi dice "non attiva" per la Smart Card...ho chiesto anche al 187 ma a parte consigliarmi la sostituzione del modem o della card non hanno saputo dirmi altro :stordita:
aflexxx1980
13-10-2008, 11:53
qui si parlava di Alice Tutto Incluso. Il numero RTG, resta tale, non viene trasformato in Voip.
Ovviamente i numeri Voip in tal caso sono tutti "nuovi".
Quello che speravo io era di poter avere una seconda linea in VoiP con lo stesso numero Rtg...non con un nuovo numero...
Se non è fattibile...amen...avrò 2 numeri... ;)
Quello che speravo io era di poter avere una seconda linea in VoiP con lo stesso numero Rtg...non con un nuovo numero...
Se non è fattibile...amen...avrò 2 numeri... ;)
MA guarda che non si può fare ne ora ne mai !
Non puoi avere lo stesso numero configurato sui sistemi "tradizionali", ovvero autocommutatori in centrale, e sulla piattaforma Voip
Abadir_82
13-10-2008, 15:18
MA guarda che non si può fare ne ora ne mai !
Non puoi avere lo stesso numero configurato sui sistemi "tradizionali", ovvero autocommutatori in centrale, e sulla piattaforma Voip
Esatto. L'unico modo per avere due linee con lo stesso numero è attivare un ISDN.
Se resti in DHCP non è garantito che funzioni sempre il port forwarding: dovresti dare un PC un indirizzo IP fisso, lo stesso su cui hai aperto le porte nel router. Attento! ;)
Scusa, in che senso "attento"?
meglio disattivare il dhcp e attivare l'UPnP?
aflexxx1980
13-10-2008, 15:31
"attento"?
In effetti detto cosi mi inquieta non poco :stordita: :help:
aflexxx1980
13-10-2008, 15:32
Esatto. L'unico modo per avere due linee con lo stesso numero è attivare un ISDN.
E infatti già ce l'avevo...stavo calcolando se mi conveniva toglierla...o tenerla :read:
schumi84
13-10-2008, 23:05
sto modem..praticamente la Eth1 me la tiene a 10MB mentre le altre le fa andare a 100MB...mah stranissimo!!! e non è il cavo...cosa può essere?
fabio336
13-10-2008, 23:41
sto modem..praticamente la Eth1 me la tiene a 10MB mentre le altre le fa andare a 100MB...mah stranissimo!!! e non è il cavo...cosa può essere?
è il router che è difettoso!
anche il mio fa così :(
se ti servono tutte e 4 le porte fattelo sostituire
Ciao :D
schumi84
14-10-2008, 07:51
madonna veramente? anche te la 1 oppure un'altra porta? e io che diventavo scemo con le schede di rete...
fabio336
14-10-2008, 09:56
madonna veramente? anche te la 1 oppure un'altra porta? e io che diventavo scemo con le schede di rete...
Anche a me, la prima!
purtroppo questo problema su alcuni pirelli è noto. :cry:
Io ho deciso di aspettare che arrivi in negozio (punto 187) il modello nuovo, Alice gate VOIP 2 plus (quello senza smart card), poi me lo faccio sostituire, tanto per ora di porte me ne servono 3!
Ciao :)
schumi84
14-10-2008, 14:11
quando dovrebbe uscire? ci sono inoltre modem che fanno anche da voip? costano molto?
melomanu
14-10-2008, 14:21
Anche a me, la prima!
purtroppo questo problema su alcuni pirelli è noto. :cry:
Io ho deciso di aspettare che arrivi in negozio (punto 187) il modello nuovo, Alice gate VOIP 2 plus (quello senza smart card), poi me lo faccio sostituire, tanto per ora di porte me ne servono 3!
Ciao :)
La sostituzione è scontata?
Cioè: se mi presento con il modem wi-fi che ho ora ( mandato mi sembra a gennaio, se non ricordo male ) lo sostituiscono senza storie o ci vuole un qualche motivo preciso ? :confused:
Marteen1983
14-10-2008, 14:22
Scusa, in che senso "attento"?
meglio disattivare il dhcp e attivare l'UPnP?
In effetti detto cosi mi inquieta non poco :stordita: :help:
No, lasciate pure il DHCP, però impostate da Windows un indirizzo IP fisso al PC. Trovate facilmente su Google come fare, altrimenti vi scrivo passo-passo.
Altrimenti rischiate che vi venga assegnato un altro indirizzo di rete locale e le porte risultino poi chiuse: niente di più. Non volevo essere allarmista. ;)
Anche a me, la prima!
purtroppo questo problema su alcuni pirelli è noto. :cry:
Io ho deciso di aspettare che arrivi in negozio (punto 187) il modello nuovo, Alice gate VOIP 2 plus (quello senza smart card), poi me lo faccio sostituire, tanto per ora di porte me ne servono 3!
Ciao :)
Qui da me (prov. di AL) è già arrivato. E' davvero valido.
quando dovrebbe uscire? ci sono inoltre modem che fanno anche da voip? costano molto?
Se ti interessa un router VoIP, allora devi comprarne uno tuo, ad esempio i Fritz! Box FON WLAN, oppure gli ottimi Billion.
fabio336
14-10-2008, 14:43
La sostituzione è scontata?
Cioè: se mi presento con il modem wi-fi che ho ora ( mandato mi sembra a gennaio, se non ricordo male ) lo sostituiscono senza storie o ci vuole un qualche motivo preciso ? :confused:
Penso di si!
Poi dipende da negozio a negozio.
Qui da me (prov. di AL) è già arrivato. E' davvero valido.
Non vedo l'ora che arrivi anche da me!
Io ho il pirelli "AGA", e non lo sopporto più, mi fa sempre 24ms di ping in più e i trasfermienti di file in rete è molto più lento in confronto al mio linksys!
Ciao :)
Marteen1983
14-10-2008, 14:55
La sostituzione è scontata?
Cioè: se mi presento con il modem wi-fi che ho ora ( mandato mi sembra a gennaio, se non ricordo male ) lo sostituiscono senza storie o ci vuole un qualche motivo preciso ? :confused:
Devi segnalare il guasto al 187 e, se è credibile, ti avviano la pratica per la sostituzione in negozio.
Penso di si!
Poi dipende da negozio a negozio.
Non vedo l'ora che arrivi anche da me!
Io ho il pirelli "AGA", e non lo sopporto più, mi fa sempre 24ms di ping in più e i trasfermienti di file in rete è molto più lento in confronto al mio linksys!
Ciao :)
Hai un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi by Pirelli? Se non usi HomeTV e Aladino, lo puoi sbloccare!
melomanu
14-10-2008, 15:54
Il mio non è guasto: fa solo schifo :D
mauretto81
14-10-2008, 16:09
raga.... io ho il modem alice gate 2 plus settato in bridged+routed... è vero che per connettermi ad internet mi basta lanciare il browser e sono in internet?
la funzione connessione automatica che si trova digitando l'indirizzo 192.168.1.1 per accedere senza creare manualmente una connessione a banda larga deve stare attivata?
chiedo perchè prima di questo avevo l' alice w-gate e ho dovuto scaricarmi un programmino per creare connessioni pppoe ( raspppoe ) visto che win 2000 non le supporta...
raga.... io ho il modem alice gate 2 plus settato in bridged+routed... è vero che per connettermi ad internet mi basta lanciare il browser e sono in internet?
la funzione connessione automatica che si trova digitando l'indirizzo 192.168.1.1 per accedere senza creare manualmente una connessione a banda larga deve stare attivata?
chiedo perchè prima di questo avevo l' alice w-gate e ho dovuto scaricarmi un programmino per creare connessioni pppoe ( raspppoe ) visto che win 2000 non le supporta...
Se imposti la scheda di rete in DHCP (indirizzo automatico) ti basta aprire il browser per navigare.
Se vai all'indindirizzo 192.168.1.1, puoi verificare se si in bridged+routed, e vedi l'IP Pubblico della sessione routed.
Se è così devi navigare da subito...
mauretto81
14-10-2008, 16:38
allora ... premettendo che riesco a navigare, sono andato in 192.168.1.1 vedo che sono in bridged+routed e vedo anche un indirizzo ip nella casella dove dici tu... quindi posso eliminare raspppoe? :muro:
altra domanda... a cosa serve la telegestione?
azz... ma io non ho alice tuttoincluso: ho la 7 mega !
fabio336
14-10-2008, 19:45
Hai un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi by Pirelli? Se non usi HomeTV e Aladino, lo puoi sbloccare!
Si, ho quello!
Ma avendo il voip di tuttoincluso mi sono solo limitato a sbloccarlo con il firmware samba!
Ciao :)
allora ... premettendo che riesco a navigare, sono andato in 192.168.1.1 vedo che sono in bridged+routed e vedo anche un indirizzo ip nella casella dove dici tu... quindi posso eliminare raspppoe? :muro:
altra domanda... a cosa serve la telegestione?
azz... ma io non ho alice tuttoincluso: ho la 7 mega !
si il RasPPPoE non ti serve......non capisco la tua ultima esclamazione !?
Fabio77AmdThunder
15-10-2008, 11:23
Allora....premesso che tutto questo sarebbe illegale, in quanto si configura la cessione del servizio a terzi che è vietata dal contratto.....
risposte:
1) I le linee RTG (principale) e Voip (aggiuntivi, da 1 a 5) sono completamente indipendenti, come fossero linee fisicamente separate
NB: Solo il numero RTG (principale) può figurare in elenco telefonico
2) NON si può installare più di 1 router su una linea ADSL (vale per tutte). In particolare per la ATI DEVI usare il router Alice Gate, altrimenti non puoi usare i numeri aggiuntivi. Dunque puoi usare solo quello.
Se hai necessità differenti di networking, spiega meglio cosa vuoi fare e quanti PC devi collegare.
CIAO
Ciao e grazie per la risposta. Riguardo al contratto, ho scaricato quello per ATI e non c'è nulla che parli della cessione del servizio. C'è anche da tenere conto che la casa nonostante venga utilizzata da due nuclei familiari è accatastata come singola unità immobiliare e di fatto la linea telefonica è unica per tutta la casa. Credo che la tariffa ATI abbia ragione d'essere proprio per questo tipo di situazioni se no a chi servirebbe avere sino a 5 numerazioni su un unico contratto???
Riguardo al discorso Router, potrei magari tenerlo al piano centrale e poi collegarlo tramite un cavo di rete al piano superiore e da quì collegarci uno switch o un Acces Point?
Di fatto avrei nella nostra zona 2 pc, e 3/4 console e al piano sottostante un singolo computer e forse un ulteriore pc x l'home entertinement nella taverna.
Ovviamente non saranno mai connessi tutti insieme alla rete internet, al massimo ce ne saranno 3/4 e quelli collegati in modalità cablata saranno 2 forse 3 il resto è tutto wirless.
Il tutto piu' che altro perchè non so come possa comportarsi il Wifi in questa casa che ha delle mura estremamente spesse.
mauretto81
15-10-2008, 22:39
si il RasPPPoE non ti serve......non capisco la tua ultima esclamazione !?
allora ... ho fatto così... ho eliminato la connessione automatica ad internet e sia per il pc fisso che per il pc portatile ho tenuto la connessione creata manualmente perchè quella automatica mi dava problemi con e-mule.... ora funzia tutto ok ...
Grazie a tutti !!!
ps: la mia esclamazione era dovuta alla convinzione che la connessione automatica fosse legata alla alice tutto inclusoe non alle altre...
Marteen1983
16-10-2008, 01:29
allora ... ho fatto così... ho eliminato la connessione automatica ad internet e sia per il pc fisso che per il pc portatile ho tenuto la connessione creata manualmente perchè quella automatica mi dava problemi con e-mule.... ora funzia tutto ok ...
Per risolvere i problemi con eMule bastava aprire le porte, un'operazione di 5 minuti. Nella modalità in cui sei ora perdi tutta la protezione offerta dal meccanismo NAT, nonché la comodità di essere davvero always-on.
allora ... ho fatto così... ho eliminato la connessione automatica ad internet e sia per il pc fisso che per il pc portatile ho tenuto la connessione creata manualmente perchè quella automatica mi dava problemi con e-mule.... ora funzia tutto ok ...
Grazie a tutti !!!
ps: la mia esclamazione era dovuta alla convinzione che la connessione automatica fosse legata alla alice tutto inclusoe non alle altre...
...ti sei fermato alla prima difficoltà insomma....
mauretto81
16-10-2008, 13:11
dite allora che mi convenga prire le porte per e-mule? che vantaggi porta usare il NAT?
Marteen1983
16-10-2008, 19:38
dite allora che mi convenga prire le porte per e-mule? che vantaggi porta usare il NAT?
Maggior protezione: il NAT funge da firewall, rendendo irraggiungibili le porte del tuo PC, salvo quelle aperte nel router (e usate da programmi di cui ti fidi).
aflexxx1980
17-10-2008, 15:00
Per risolvere i problemi con eMule bastava aprire le porte, un'operazione di 5 minuti. Nella modalità in cui sei ora perdi tutta la protezione offerta dal meccanismo NAT, nonché la comodità di essere davvero always-on.
Ho impostato sia le porte per Emule che x BiTorrent...ma quando torno nella pagine iniziale "Configurazione Lan Privata" nelle "Impostazioni Virtual Server" mi segnala l'asterisco in tutte le porte pubbliche e private...e non compaiono i numeri di porta che ho inserito...è normale? :confused:
ale1 00:1d:60:0d:98:44 192.168.1.2 * * UDP Abilitato
ale1 00:1d:60:0d:98:44 192.168.1.2 * * TCP Abilitato
ale1 00:1d:60:0d:98:44 192.168.1.2 * * Tutti Abilitato
Per risolvere i problemi con eMule bastava aprire le porte, un'operazione di 5 minuti. Nella modalità in cui sei ora perdi tutta la protezione offerta dal meccanismo NAT, nonché la comodità di essere davvero always-on.
Non ho capito.
ma come si fa ad aprire le porte con il firewall di vista?
Grazie
DigitalMax
26-10-2008, 20:50
Ma si puo fare un collegamento a cascata tra un linksys e il Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi? si puo impostare in bridge mode?
Marteen1983
27-10-2008, 00:33
Ma si puo fare un collegamento a cascata tra un linksys e il Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi? si puo impostare in bridge mode?
E' già impostato in Bridge Mode, basta che tiri un cavo dal Gate alla porta WAN del Linksys e poi imposti su quest'ultimo una connessione PPPoE/Bridged con i soliti nome utente e password 'aliceadsl'. Così facendo il Gate agisce da semplice modem ed il Linksys si occupa del routing, come desideri. Comunque il Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi (l'ultimo Gate diciamo) è già di per sé un ottimo router, sia come hardware che come software (decisamente migliorato).
DigitalMax
27-10-2008, 01:06
E' già impostato in Bridge Mode, basta che tiri un cavo dal Gate alla porta WAN del Linksys e poi imposti su quest'ultimo una connessione PPPoE/Bridged con i soliti nome utente e password 'aliceadsl'. Così facendo il Gate agisce da semplice modem ed il Linksys si occupa del routing, come desideri. Comunque il Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi (l'ultimo Gate diciamo) è già di per sé un ottimo router, sia come hardware che come software (decisamente migliorato).
E posso continuare ad usare il voip?
PS: Scusa l'ignoranza, nei modem, la porta wan non è quella della linea? come collego i due se si parte da una ethernet?
Comunque il Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi (l'ultimo Gate diciamo) è già di per sé un ottimo router, sia come hardware che come software (decisamente migliorato).
si lo so ma siccome ho questo router di mia proprietà di tipo N mi sembra un peccato conservarlo.
Marteen1983
27-10-2008, 11:29
E posso continuare ad usare il voip?
PS: Scusa l'ignoranza, nei modem, la porta wan non è quella della linea? come collego i due se si parte da una ethernet?
si lo so ma siccome ho questo router di mia proprietà di tipo N mi sembra un peccato conservarlo.
Mi spiego meglio: il Linksys dev'essere un router SENZA modem, quindi con porta WAN RJ-45 (Ethernet). Devi quindi tirare un cavo ETH tra la porta WAN del Linksys ed una qualunque porta LAN del Gate. Così facendo funziona alla grande pure il VoIP!
Viceversa se il Linksys ha una porta WAN RJ-11, quindi fa anche da modem, sei spacciato. :mad:
DigitalMax
27-10-2008, 14:12
Mi spiego meglio: il Linksys dev'essere un router SENZA modem, quindi con porta WAN RJ-45 (Ethernet). Devi quindi tirare un cavo ETH tra la porta WAN del Linksys ed una qualunque porta LAN del Gate. Così facendo funziona alla grande pure il VoIP!
Viceversa se il Linksys ha una porta WAN RJ-11, quindi fa anche da modem, sei spacciato. :mad:
è un modem-router, quindi le normali 4 porte ethernet e la porta per l'adsl.
non si può fare un collegamento lan > lan?
Marteen1983
27-10-2008, 15:23
Ho impostato sia le porte per Emule che x BiTorrent...ma quando torno nella pagine iniziale "Configurazione Lan Privata" nelle "Impostazioni Virtual Server" mi segnala l'asterisco in tutte le porte pubbliche e private...e non compaiono i numeri di porta che ho inserito...è normale? :confused:
ale1 00:1d:60:0d:98:44 192.168.1.2 * * UDP Abilitato
ale1 00:1d:60:0d:98:44 192.168.1.2 * * TCP Abilitato
ale1 00:1d:60:0d:98:44 192.168.1.2 * * Tutti Abilitato
Così è sbagliato. Devi aprire le porte 4662 TCP e 4672 UDP, così hai spalancato tutto e sei a rischio come connesso in Bridge Mode. Prova a cancellare quelle voci e ripetere l'operazione. ;)
Non ho capito.
ma come si fa ad aprire le porte con il firewall di vista?
Grazie
Le porte le apri sul router; con Vista basta accettare quando chiede se si vuole autorizzare eMule.
è un modem-router, quindi le normali 4 porte ethernet e la porta per l'adsl.
non si può fare un collegamento lan > lan?
Forse si può usare il Linksys solo come access point, disabilitando il DHCP. Non l'ho mai fatto, ma non dev'essere difficile. In pratica così il Linksys agirebbe solo come antenna, delegando tutto (routing compreso) al Gate.
Se chiedi nella sezione Networking, sicuramente trovi qualcuno che ti dice passo-passo come fare.
aflexxx1980
28-10-2008, 08:37
Così è sbagliato. Devi aprire le porte 4662 TCP e 4672 UDP, così hai spalancato tutto e sei a rischio come connesso in Bridge Mode. Prova a cancellare quelle voci e ripetere l'operazione. ;)
Eh...riproverò perché quando lo faccio nella sezione apposita della configurazione del Virtual Server le porte le inserisco ma poi nel riepilogo mi scrive cosi...non so perché :doh:
Marteen1983
28-10-2008, 12:43
Eh...riproverò perché quando lo faccio nella sezione apposita della configurazione del Virtual Server le porte le inserisco ma poi nel riepilogo mi scrive cosi...non so perché :doh:
Ci puoi dire esattamente cosa e come scrivi? Non impostare mai Protocollo: TUTTI, altrimenti ti mette automaticamente gli asterischi. :D
aflexxx1980
28-10-2008, 13:23
Ci puoi dire esattamente cosa e come scrivi? Non impostare mai Protocollo: TUTTI, altrimenti ti mette automaticamente gli asterischi. :D
Guarda...sembra assurdo ma ho rifatto la procedura e mo scrive le porte... :mbe: ...e non ho cambiato nulla da prima... :confused:
Mi sa tanto che lo farò cambiare dato che non mi legge nemmeno la scheda/tessera wifi...:muro:
mauretto81
28-10-2008, 13:37
Per risolvere i problemi con eMule bastava aprire le porte, un'operazione di 5 minuti. Nella modalità in cui sei ora perdi tutta la protezione offerta dal meccanismo NAT, nonché la comodità di essere davvero always-on.
eccomi raga... tra una studiata e l'altra (... combinazione lineare... sottospazio vettoriale... :muro: :muro: ) sono riuscito a rimettere le mani al pc.. allora ho attivato il dhcp e attivato la modalità di connessione automatica dal pannello di controllo del modem... inoltre ho aperto le porte del nat per far funzionare il mulo... va tutto ok.. grazie al forum naturalmente... :sofico:
eccomi raga... tra una studiata e l'altra (... combinazione lineare... sottospazio vettoriale... :muro: :muro: ) sono riuscito a rimettere le mani al pc.. allora ho attivato il dhcp e attivato la modalità di connessione automatica dal pannello di controllo del modem... inoltre ho aperto le porte del nat per far funzionare il mulo... va tutto ok.. grazie al forum naturalmente... :sofico:
Scusami muretto, io non ho alice e questo router, però devo aiutare un amico.
il DHCP, la modalità di connessione automatica e le porte del NAt le hai aperte entrando nella pagina di configurazione del modem? Tutto da lì?
Digitando 198.168.1.1?
Fammi capire per piacere. Grazie
aflexxx1980
28-10-2008, 15:49
il DHCP, la modalità di connessione automatica e le porte del NAt le hai aperte entrando nella pagina di configurazione del modem? Tutto da lì?
Digitando 198.168.1.1?
Si ...si fa tutto direttamente da lì ;)
^[H3ad-Tr1p]^
28-10-2008, 22:44
salve a tutti
ho un problema con uno di sti modem di alice di m***a...ed e' gia' il secondo amico che mi chiama e non gli riesco a far funzare sta baracca di m***a...e mi pare impossibile che tutte le volte st'affare faccia girar le @@...comunque...provo a chiedere a voi...magari sono io che non son capace
dunque ,a sto giro ho un problema che forse ha causato lui
il fatto e' che ha cercato di fare l installazione del modem da solo,su un pc datato ma con XP
ha inserito il cd di alice ed ha fatto tutta la trafila come indicato
il problema e' che siccome questo computer e' datato,e siccome non ha una scheda di rete e deve connetterlo tramite usb,e' possibile che quando gli e' stato chiesto di inserire il cavo usb lui lo abbia inserito,ma poi ,forse perche' ci metteva troppo tempo,lo ha scollegato prima che il driver fosse stato installato
ora,il programma di alice lo provo a disinstallare ma continua,dopo che mi ha detto che e' stato disinstallato,a comparire in installazione applicazioni
il driver,quando collego il modem non lo ha preso perche' anche in sistema ha l icona del punto esclamativo
ho provato ad installarglielo a mano dandogli il percorso da sistema ma non lo vuole
cosa si e' bloccato? come glielo sblocco?
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.