View Full Version : Alice tutto incluso con alice gate 2 plus wifi
Marteen1983
29-10-2008, 00:50
^;24771814']salve a tutti
ho un problema con uno di sti modem di alice di m***a...ed e' gia' il secondo amico che mi chiama e non gli riesco a far funzare sta baracca di m***a...e mi pare impossibile che tutte le volte st'affare faccia girar le @@...comunque...provo a chiedere a voi...magari sono io che non son capace
dunque ,a sto giro ho un problema che forse ha causato lui
il fatto e' che ha cercato di fare l installazione del modem da solo,su un pc datato ma con XP
ha inserito il cd di alice ed ha fatto tutta la trafila come indicato
il problema e' che siccome questo computer e' datato,e siccome non ha una scheda di rete e deve connetterlo tramite usb,e' possibile che quando gli e' stato chiesto di inserire il cavo usb lui lo abbia inserito,ma poi ,forse perche' ci metteva troppo tempo,lo ha scollegato prima che il driver fosse stato installato
ora,il programma di alice lo provo a disinstallare ma continua,dopo che mi ha detto che e' stato disinstallato,a comparire in installazione applicazioni
il driver,quando collego il modem non lo ha preso perche' anche in sistema ha l icona del punto esclamativo
ho provato ad installarglielo a mano dandogli il percorso da sistema ma non lo vuole
cosa si e' bloccato? come glielo sblocco?
grazie mille
Compragli una scheda di rete da supermercato (6-7 euro circa) e collegagli il modem via Ethernet. Lasciate perdere l'USB, per carità! :muro:
^[H3ad-Tr1p]^
29-10-2008, 07:16
Compragli una scheda di rete da supermercato (6-7 euro circa) e collegagli il modem via Ethernet. Lasciate perdere l'USB, per carità! :muro:
si lo so',gliel ho detto anch io di far cosi',pero' a detta sua ha funzionato per 4-5 anni tramite usb e vuole farlo andare tramite usb....per completezza,anche se poi riuscissia a convincerlo a mettere una scheda di rete,volevo sbloccargli il driver che si e' bloccato
come devo fare?
DigitalMax
29-10-2008, 09:52
^;24771814']salve a tutti
ho un problema con uno di sti modem di alice di m***a...ed e' gia' il secondo amico che mi chiama e non gli riesco a far funzare sta baracca di m***a...e mi pare impossibile che tutte le volte st'affare faccia girar le @@...comunque...provo a chiedere a voi...magari sono io che non son capace
dunque ,a sto giro ho un problema che forse ha causato lui
il fatto e' che ha cercato di fare l installazione del modem da solo,su un pc datato ma con XP
ha inserito il cd di alice ed ha fatto tutta la trafila come indicato
il problema e' che siccome questo computer e' datato,e siccome non ha una scheda di rete e deve connetterlo tramite usb,e' possibile che quando gli e' stato chiesto di inserire il cavo usb lui lo abbia inserito,ma poi ,forse perche' ci metteva troppo tempo,lo ha scollegato prima che il driver fosse stato installato
ora,il programma di alice lo provo a disinstallare ma continua,dopo che mi ha detto che e' stato disinstallato,a comparire in installazione applicazioni
il driver,quando collego il modem non lo ha preso perche' anche in sistema ha l icona del punto esclamativo
ho provato ad installarglielo a mano dandogli il percorso da sistema ma non lo vuole
cosa si e' bloccato? come glielo sblocco?
grazie mille
Devi agire su Gestione Periferiche.
Colleghi l'usb del modem, vai su gestione periferiche, individui l'usb che usa il modem, clicchi con il destro, vai su proprietà e poi fai disinstalla. (Se conosci il percorso dei driver invede di disinstalla fai ripristina) dopo la disinstallazione, stacchi l'usb e rifai l'installazione e li cerca di non staccare dinuovo la usb ^^
^[H3ad-Tr1p]^
29-10-2008, 12:29
Devi agire su Gestione Periferiche.
Colleghi l'usb del modem, vai su gestione periferiche, individui l'usb che usa il modem, clicchi con il destro, vai su proprietà e poi fai disinstalla. (Se conosci il percorso dei driver invede di disinstalla fai ripristina) dopo la disinstallazione, stacchi l'usb e rifai l'installazione e li cerca di non staccare dinuovo la usb ^^
ho gia' provato ma non funziona
altre soluzioni? non e' che in qualche chiave del registro e' rimasto qualcosa? peche' il programma di alice non lo disinstalla?
Marteen1983
29-10-2008, 12:58
^;24773163']si lo so',gliel ho detto anch io di far cosi',pero' a detta sua ha funzionato per 4-5 anni tramite usb e vuole farlo andare tramite usb....per completezza,anche se poi riuscissia a convincerlo a mettere una scheda di rete,volevo sbloccargli il driver che si e' bloccato
come devo fare?
Hai già provato a cambiare porta USB? Non ho mai sentito parlare di "driver bloccato", lì semmai è Windows che è incasinato, oppure corrotto in qualche suo componente.
mauretto81
01-11-2008, 09:23
Scusami muretto, io non ho alice e questo router, però devo aiutare un amico.
il DHCP, la modalità di connessione automatica e le porte del NAt le hai aperte entrando nella pagina di configurazione del modem? Tutto da lì?
Digitando 198.168.1.1?
Fammi capire per piacere. Grazie
Scusa se rispondo solo adesso... allora il dhcp io l'ho attivato dal pc mettendo il segno di spunta su " ottieni automaticamente un indirizo ip " sulle prop. della scheda di rete ( cerca sul forum come attivare il dhcp ) .... il resto lo ativi dalla pagina di configurazione del modem.. :read:
^[H3ad-Tr1p]^
01-11-2008, 13:54
Hai già provato a cambiare porta USB? Non ho mai sentito parlare di "driver bloccato", lì semmai è Windows che è incasinato, oppure corrotto in qualche suo componente.
lsi infatti e' windows che si e' incasinato
il fatto e' che mi sembra sia capitato come a me una volta
una volta mi era capitato che con un decoder satellitare con porta usb 2 mi chiedeva di collegae la porta usb quando me lo chiedeva lui...poi siccome ci stava mettendo un casino di tempo la scollegai e windows si blocco' con il risultato che dovetti formattare
quando mi si e' bloccato mi dava sempre l icona col punto esclamativo in gestione periferiche
al mio amico adesso ha un programma che si chiama tipo alice gate o qualcosa del genere in installazione applicazioni
quando installi alice gate dovresti aver 2 programmi in ionstallazione applicazioni,uno lo riesco a disinstallare,l altro provo a disinstallarlo ,sembra che si disinstalli ma poi rimane li'
come si sbloccano queste cose?
posso dirvi la mia esperienza? mi arriva il router alice bianco oggi, lo installano e non installo nulla funziona come router alla perfezione e il suo software è davvero ottimo ho configurato le porte in un secondo e mule subito id alto e anche tutto il resto...sarò fortunato.... (prima avevo il vela modificato e questo mi sembra superiore per tante cose)
Allora anche a me l'hanno portato oggi ( lo devo testare per un amico) collego normalmente, vado sull'interfaccia e attivo la modalità di connessione automatica (Bridged+routed) che è ora attiva, ma non prende l'ip. C'è qualche altra impostazione da fare? Mi da l'impressione che sebbene sia attivata la funzione connessione automatica non funzioni ed infatti facendo la connessione da windows funziona tutto. Da cosa può dipendere? Any ideas? :)
fabio336
10-12-2008, 11:45
Salve a Tutti!
Sabato scorso, sono andato a sostituire il router (Alice Gate 2 Plus Wifi) Pirelli, perchè aveva un problema con una porta ethernet.
Mi hanno dato, sempre un Alice Gate 2 Plus Wifi, però quello Dial Face!
Il problema è che non funziona... cioè non aggancia nessuna portante, e rimane con la spia Power, e Adsl intermittenti!, mentre le altre tutte spente.
Allora chiamo il 187, e l'operatrice, dopo avergli spiegato il mio problema, mi dice che il 10 (cioè oggi), mi avrebbe riachiamato qualcuno!
Invece questa mattina, quando sono andato a vedere sul 187.it la mia pratica risulta essere stata chiusa proprio oggi, allora riprovo il modem, ma non è cambiato nulla!
Siccome, secondo me è difettoso, mi conviene richiamare il 187, e dire semplicimente all'operatrice che il router è rotto, e quindi di aprire una pratica di sostituzione?
Voi, cosa mi consigliate di fare?
Grazie :)
Buonasera a tutti.
Ho letto un po' tutta la storia sui modem/router Telecom, in particolare il modello che interessa a me è il modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
Avrei bisogno di un chiarimento in merito alla modalità di connessione, o meglio, vorrei capire perchè quasi tutti vogliono evitare la modalità "Bridged".
Questo è quanto sono riuscito ad apprendere...
Come già ripetuto più volte la modalità Bridged:
- consente di collegarsi "liberamente" ma senza alcun tipo di protezione, quindi occorre dotarsi di un software firewall;
- non è possibile usufruire di un colegamento "always on", poichè bisogna collegarsi manualmente, ogni volta che si accede al sitema, da ogni singolo computer;
- non vengono applicati filtri o blocchi alla connessione (quindi si scarica liberamente alla "massima" velocità).
- ogni computer che si collega in internet ha un su IP (comodo per emule, messenger...).
Nella modalità "Bridged+Routed" invece:
- si è sempre collegati ed ogni computer utilizza l'IP del router, quindi è un solo IP per tutti i PC. (in questo caso come posso collegare ad esempio, e-mule su entrambi i computer comtemporaneamente senza aver problemi??? Nel router si può impostare il server virtuale, che assegna ad ogni pc un ip diverso?).
- non occorre un firewall software poichè basta settare le porte nel router manualmente. (in questo caso: è possibile settare liberamente il router, come se fosse uno di un'altra marca tipo Netgear...., o si ha qualche vincolo?)
- sono applicati filtri sulla connessione? (viene limitata la banda?).
Infine. Che differenza c'è tra un modem marcato Pirelli e uno marcato Industri Dial Face? (tutti richiedono il Pirelli. E' perchè è più facile cambiargli il firmware?)
Il cambio del firmware, come descritto su alcune giude, serve solo ed esclusivamente per cambiarsi da soli la modalità in "Bridged+Routed" senza aspettare Telecom?
Spero qualcuno trovi del tempo per chiarirmi un po' le idee.
Sinceramente non ho capito perchè tutti si ostinano nell'evitare assolutemente il modem non Pirelli e la modalità Bridged.
Rispondentemi anche va MP.
Grazie
Buonasera a tutti.
Ho letto un po' tutta la storia sui modem/router Telecom, in particolare il modello che interessa a me è il modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
Avrei bisogno di un chiarimento in merito alla modalità di connessione, o meglio, vorrei capire perchè quasi tutti vogliono evitare la modalità "Bridged".
Questo è quanto sono riuscito ad apprendere...
Come già ripetuto più volte la modalità Bridged:
- consente di collegarsi "liberamente" ma senza alcun tipo di protezione, quindi occorre dotarsi di un software firewall;
- non è possibile usufruire di un colegamento "always on", poichè bisogna collegarsi manualmente, ogni volta che si accede al sitema, da ogni singolo computer;
- non vengono applicati filtri o blocchi alla connessione (quindi si scarica liberamente alla "massima" velocità).
- ogni computer che si collega in internet ha un su IP (comodo per emule, messenger...).
Nella modalità "Bridged+Routed" invece:
- si è sempre collegati ed ogni computer utilizza l'IP del router, quindi è un solo IP per tutti i PC. (in questo caso come posso collegare ad esempio, e-mule su entrambi i computer comtemporaneamente senza aver problemi??? Nel router si può impostare il server virtuale, che assegna ad ogni pc un ip diverso?).
- non occorre un firewall software poichè basta settare le porte nel router manualmente. (in questo caso: è possibile settare liberamente il router, come se fosse uno di un'altra marca tipo Netgear...., o si ha qualche vincolo?)
- sono applicati filtri sulla connessione? (viene limitata la banda?).
Infine. Che differenza c'è tra un modem marcato Pirelli e uno marcato Industri Dial Face? (tutti richiedono il Pirelli. E' perchè è più facile cambiargli il firmware?)
Il cambio del firmware, come descritto su alcune giude, serve solo ed esclusivamente per cambiarsi da soli la modalità in "Bridged+Routed" senza aspettare Telecom?
Spero qualcuno trovi del tempo per chiarirmi un po' le idee.
Sinceramente non ho capito perchè tutti si ostinano nell'evitare assolutemente il modem non Pirelli e la modalità Bridged.
Rispondentemi anche va MP.
Grazie
Se devo collegare tre pc in rete locale, è possibile renderli visibili collegandoli al modem in questione? Con entrambe le modalità o deve essere per forza bridged+routed?
Mi aiutate per favore??? :read: :help:
The_misterious
18-12-2008, 18:19
come faccioa fare ilr eset del router che ho fatto un mezzo macello con i settaggi?
The_misterious
19-12-2008, 14:46
ok, ho sistemato..tra l'altro sono riuscito a far si che i p2p non mi disconnettano la connessione
DigitalMax
20-12-2008, 03:30
Ragazzi ma per il range delle porte non si può fare nulla? cioè se devo aprire un intervallo di porte, posso stare con tutto chiuso?
Nello "Stato del modem" non permette di accedere a nessuna configurazione e nella prima schermata mi dice "non attiva" per la Smart Card...ho chiesto anche al 187 ma a parte consigliarmi la sostituzione del modem o della card non hanno saputo dirmi altro :stordita:
Ecco, io ho lo stesso problema ma non ho ancora chiamato il 187, ma visto il risultato intendo provare ancora la strada del fai-da-te.
L'unica domanda è: alla fine COME HAI FATTO?
...hai cambiato il modem? che a sto punto non perdo tempo...:confused:
salve ragazzi è da qualche tempo che uso utorrent e non ho mai avuto problemi, ma da ieri non è più così: ho sostitutito il mio vecchio modem usb con il nuovo alice gate 2 plus collegato via eternet, tutto funziona bene tranne utorrent infatti ho il triangolino giallo e a volte rosse, problema mai avuto prima, e mi dice che la prota che uso è chiusa.
per aprirla mi sembra di capire che devo andare nella schramta del modem ma poi cosa devo fare? inoltre aprire le porte può creare dei problemi di sicurezza' grazie
proprio ora sonO entrato in virtual server e mi dà le seguenti opzioni:
indirizzo ip pubblico:xxxxx
nome indirizzo ip locale: xxxxxx
porta pubblica: vuoto
porta locale:vuoto
protocollo: SCELTA TRA TCP-UDP E TUTTI
quali valori devo modificare, grazie
DigitalMax
05-01-2009, 19:53
salve ragazzi è da qualche tempo che uso utorrent e non ho mai avuto problemi, ma da ieri non è più così: ho sostitutito il mio vecchio modem usb con il nuovo alice gate 2 plus collegato via eternet, tutto funziona bene tranne utorrent infatti ho il triangolino giallo e a volte rosse, problema mai avuto prima, e mi dice che la prota che uso è chiusa.
per aprirla mi sembra di capire che devo andare nella schramta del modem ma poi cosa devo fare? inoltre aprire le porte può creare dei problemi di sicurezza' grazie
proprio ora sonO entrato in virtual server e mi dà le seguenti opzioni:
indirizzo ip pubblico:xxxxx
nome indirizzo ip locale: xxxxxx
porta pubblica: vuoto
porta locale:vuoto
protocollo: SCELTA TRA TCP-UDP E TUTTI
quali valori devo modificare, grazie
Devi andare su virtual server personalizzati:
Nome: Utorrent
Ip Destinazione: IL TUO IP, QUELLO INTERNO TRA IL TUO PC E IL ROUTER
Porta Interna: LA PORTA USATA DA UTORRENT, LA VEDI NEI SUOI SETTAGGI (UN CONSIGLIO, MODIFICALA E METTINE UNA SOPRA I 65000, MA NON MOLTO ALTA)
Porta Esterna: STESSA PORTA DI SOPRA
Tipo di Porta: Potresti mettere TCP, ma dato che le future versioni di utorrent FORSE utilizzeranno pure UDP,se vuoi metti ALL.
E stop :D
Devi andare su virtual server personalizzati:
Nome: Utorrent
Ip Destinazione: IL TUO IP, QUELLO INTERNO TRA IL TUO PC E IL ROUTER
Porta Interna: LA PORTA USATA DA UTORRENT, LA VEDI NEI SUOI SETTAGGI (UN CONSIGLIO, MODIFICALA E METTINE UNA SOPRA I 65000, MA NON MOLTO ALTA)
Porta Esterna: STESSA PORTA DI SOPRA
Tipo di Porta: Potresti mettere TCP, ma dato che le future versioni di utorrent FORSE utilizzeranno pure UDP,se vuoi metti ALL.
E stop :D
grazie mille, ho risolto, l'unica cosa ho messo una porta intorno a 15000, però il programma gira benissimo, a cosa serve metterne una superiore a 65000? nel caso rientro in virtual server e la ricambio. grazie
DigitalMax
08-01-2009, 23:17
grazie mille, ho risolto, l'unica cosa ho messo una porta intorno a 15000, però il programma gira benissimo, a cosa serve metterne una superiore a 65000? nel caso rientro in virtual server e la ricambio. grazie
Solo una questione di sicurezza, cmq il limite CREDO sia di 65535. quindi se vuoi mettine una tra i 65000 e 65400 (per essere sicuro).
Solo una questione di sicurezza, cmq il limite CREDO sia di 65535. quindi se vuoi mettine una tra i 65000 e 65400 (per essere sicuro).
perchè è una questione di sicurezza?
discorso interessante:D
Solo una questione di sicurezza, cmq il limite CREDO sia di 65535. quindi se vuoi mettine una tra i 65000 e 65400 (per essere sicuro).
perchè è una questione di sicurezza?
discorso interessante
Abadir_82
10-01-2009, 14:01
perchè è una questione di sicurezza?
discorso interessante:D
Aspettiamo lumi dai più conoscenti di questa materia, ma secondo me non è questione di sicurezza. Con le tecnologie attuali dei provider le porte le possono filtrare lo stesso, indipendentemente dal numero.
Più che altro mi viene da pensare che, impostando una porta compresa tra 49152 e 65535, non ci si metta in conflitto con altre applicazioni possibilmente presenti sul pc.
IL brillo
10-01-2009, 15:25
nessuna sicurezza in più, non cambia assolutamente nulla.
DigitalMax
10-01-2009, 18:28
Bhe per quel che so io, è una questione di sicurezza perche le porte alte sono piu difficili da scovare rispetto alle basse, ma se dite di no, sarà no XD :D
Aspettiamo lumi dai più conoscenti di questa materia, ma secondo me non è questione di sicurezza. Con le tecnologie attuali dei provider le porte le possono filtrare lo stesso, indipendentemente dal numero.
Più che altro mi viene da pensare che, impostando una porta compresa tra 49152 e 65535, non ci si metta in conflitto con altre applicazioni possibilmente presenti sul pc.
nessuna sicurezza in più, non cambia assolutamente nulla.
Bhe per quel che so io, è una questione di sicurezza perche le porte alte sono piu difficili da scovare rispetto alle basse, ma se dite di no, sarà no XD :D
Nessuna sicurezza in più o in meno.....le porte tcp/udp sono tutte equivalenti.
E' vero che le porte >49152 sono considerate "libere" e quindi possono essere utilizzate con maggiore tranquillità, ma non è detto che non si possano avere conflitti.
Per essere tranquilli effettuate sempre un netstat sulla vostra macchina o utilizzate tcpview, per controllare quali porte sono occupate e quali processi hanno istanziato i socket
DigitalMax
10-01-2009, 22:25
Nessuna sicurezza in più o in meno.....le porte tcp/udp sono tutte equivalenti.
E' vero che le porte >49152 sono considerate "libere" e quindi possono essere utilizzate con maggiore tranquillità, ma non è detto che non si possano avere conflitti.
Per essere tranquilli effettuate sempre un netstat sulla vostra macchina o utilizzate tcpview, per controllare quali porte sono occupate e quali processi hanno istanziato i socket
Bhe si impara sempre qualcosa.
Spero non mi portiate al patibolo :D
Naked-Snake
10-02-2009, 17:43
Salve a tutti
Dopo un mese di peripezie per passare da tele 2 ad alice oggi mi è finalmente arrivato il router e va tutto molto bene
avrei pero' qualche domandina
1) Il router che mi è arrivato è quello bianco chiamato alice gate 2 plus wifi (con una scheda da inserire) e ho notato che è diverso da quello recapitato alla mia ragazza qualche settimana fa ( il suo ha la porta per alice home tv che io non ho potuto prendere per via della copertura e il fw è diverso , il mio è semplice e con poche opzioni il suo e come quello di un normale router e ha l'usb per la stampante in rete) perche'?
2) Ho attivato alice tutto incluso (chiamate + internet 7 mega, per la conessione per ora nessun problema, va discretamente, per le chiamate mi hanno detto che devo aspettare che attivino alice tutto incluso in quanto per ora sono su un semplice alice 7 mega flat, una volta attivate le posso effettuare anche dal telefono di casa e non solo da un eventuale voip vero?)
3)C'e' qualche accorgimento particolare per il buon utilizzo del router?
grazie di eventuali risposte ;)
Naked-Snake
11-02-2009, 09:46
nessuno? :nera:
nessuno? :nera:
le chiamate puoi farle anche dal telefono normale
assicurati che il router sia settato in modalita bridged+routed, lo vedi nello stato del router, se non lo è chiami il 187 e lo fai modificare!
io invece volevo chiedere a tutti un'altra cosa:
ho la portante a 6800Kb, però scarico max a 500 KB/s, praticamente come una 4Mbit, cosa può essere?
Naked-Snake
11-02-2009, 11:50
le chiamate puoi farle anche dal telefono normale
assicurati che il router sia settato in modalita bridged+routed, lo vedi nello stato del router, se non lo è chiami il 187 e lo fai modificare!
io invece volevo chiedere a tutti un'altra cosa:
ho la portante a 6800Kb, però scarico max a 500 KB/s, praticamente come una 4Mbit, cosa può essere?
grazie mille
si comunque è in quella modalità
di portante mi da 8128 kbps, va bene?
VPI/VCI 8/35 che è?
grazie mille
si comunque è in quella modalità
di portante mi da 8128 kbps, va bene?
VPI/VCI 8/35 che è?
vpi e vci vanno bene, credo siano impostazioni di rete per l'italia:confused:
magari wikipedia o google potranno farti capire meglio:D
la portante a 8128 è ottima, per curiosità prova a scaricare i driver video da sito ati.com e dimmi a quanto scarichi...
Ciao a tutti, ragazzi sono esausto a maggio dell'anno scorso sono passato dalla 2 mega di alice flat ad alice tutto incluso, dopo un mese la linea ha cominciato ad avere problemi in download fino ad essere pressochè inesistente durante le ore diurne. E' da mesi che invio segnalazioni agli operatori della telecom ma mi dicono che la linea è a posto e non riscontrano nessun problema.Controllando nell'indirizzo ip del modem router alice gate wifi plus 2 effettivamente i valori sono giusti, ma il problema è grosso poichè durante tutto il giorno navigo malissimo poi non parliamo di scaricare anche semplici file da 5 mega ci mette una vita :muro: ho fatto diversi test di velocità e come valori mi attesto in download a 183 kbps vi rendete conto che skifo??? mentre dopo le 12-1 di notte la linea va a gonfie vele scaricando anche a piena banda a 7000 kbps, mentre in upload la linea va sempre bene sia di giorno che di notte. Da premettere che il pc è pulito (il problema lo da anche con pc formattato per intenderci), sono collegato con cavo ethernet, ma ho anche fatto la prova con il cavo usb e stessa solfa :cry: e poi se ci fossero stati problemi interni al pc che mi limitassero la banda non si spiegherebbe il perchè di notte la linea è ottima. Le ho tentate tutte, li ho minacciati di querelarli (dopo la millesima segnalazione) ma niente nessun tecnico si degna di contattarmi...... ho anche riferito loro che se fossi stato un vampiro allora non vi erano problemi poiche' ripeto che la notte la linea è ottima. Sono ormai giunto ad un livello di esasperazione tale che non so dove sbattere la testa, ho anche preparato la lettera di disdetta da spedire tramite raccomandata. Fanno veramente skifo, ti rompono le balle dalla mattina alla sera per farti abbonare e poi ti abbandonano al triste destino.... assistenza zero. Avete suggerimenti da darmi? grazie e scusate lo sfogo.... maledetti loro.
Ciao a tutti, ragazzi sono esausto a maggio dell'anno scorso sono passato dalla 2 mega di alice flat ad alice tutto incluso, dopo un mese la linea ha cominciato ad avere problemi in download fino ad essere pressochè inesistente durante le ore diurne. E' da mesi che invio segnalazioni agli operatori della telecom ma mi dicono che la linea è a posto e non riscontrano nessun problema.Controllando nell'indirizzo ip del modem router alice gate wifi plus 2 effettivamente i valori sono giusti, ma il problema è grosso poichè durante tutto il giorno navigo malissimo poi non parliamo di scaricare anche semplici file da 5 mega ci mette una vita :muro: ho fatto diversi test di velocità e come valori mi attesto in download a 183 kbps vi rendete conto che skifo??? mentre dopo le 12-1 di notte la linea va a gonfie vele scaricando anche a piena banda a 7000 kbps, mentre in upload la linea va sempre bene sia di giorno che di notte. Da premettere che il pc è pulito (il problema lo da anche con pc formattato per intenderci), sono collegato con cavo ethernet, ma ho anche fatto la prova con il cavo usb e stessa solfa :cry: e poi se ci fossero stati problemi interni al pc che mi limitassero la banda non si spiegherebbe il perchè di notte la linea è ottima. Le ho tentate tutte, li ho minacciati di querelarli (dopo la millesima segnalazione) ma niente nessun tecnico si degna di contattarmi...... ho anche riferito loro che se fossi stato un vampiro allora non vi erano problemi poiche' ripeto che la notte la linea è ottima. Sono ormai giunto ad un livello di esasperazione tale che non so dove sbattere la testa, ho anche preparato la lettera di disdetta da spedire tramite raccomandata. Fanno veramente skifo, ti rompono le balle dalla mattina alla sera per farti abbonare e poi ti abbandonano al triste destino.... assistenza zero. Avete suggerimenti da darmi? grazie e scusate lo sfogo.... maledetti loro.
hai provato a cambiare i dns nel router?
joylander
27-02-2009, 14:00
ragazzi scusate, si è gia parlato dell'impossibilità di fare 3 o più chiamate contemporaneamente tramite Voip???
Bhe l'assistenza mi dice che si possono fare mentre in realtà poi il terzo telefono è multo!!!
Salve gente...
domanda pseudo-tecnica, ma sempre riguardante questa offerta di Telecom.
Qualcuno mi può descrivere come è strutturata la lettera dei consumi.
Ossia, il documento allegato alla CC postale per il pagamento.
Suppongo sia suddiviso in sezioni, tipo :
Linea ADSL... €€€€
Chiamate rete fissa... €€€€
Chiamate rete mobile... €€€€
Chiamate VoIP... €€€€
Noleggio modem... €€€€
Canone... €€€€
ecc. ecc.
Qualcuno può descrivermi sommariamente com'è fatta...
grazie
Scusatemi magari se sto rifacendo una domanda già risposta nelle pagine precedenti, ma ho sfagliato le pagine precedenti e non ho trovato niente. Io ho una alice tutto incluso, solo che nonostante so che la mia linea adsl dovrebbe essere di 7 mb, la mia linea è da 2 mb, e in tutti i test di velocità effettivamente la mia linea si attesta sui 2 mb. Ora oggi ho chiamato il 187 per sapere quando avrei avuto l'upgrade di linea, e l'operatrice mi ha detto che la mia zona non si sa quando avrà il passaggio ai 7 mb. Cosa potrei fare per avere l'upgrade???
Grazie mille :)
Abadir_82
28-02-2009, 00:06
Scusatemi magari se sto rifacendo una domanda già risposta nelle pagine precedenti, ma ho sfagliato le pagine precedenti e non ho trovato niente. Io ho una alice tutto incluso, solo che nonostante so che la mia linea adsl dovrebbe essere di 7 mb, la mia linea è da 2 mb, e in tutti i test di velocità effettivamente la mia linea si attesta sui 2 mb. Ora oggi ho chiamato il 187 per sapere quando avrei avuto l'upgrade di linea, e l'operatrice mi ha detto che la mia zona non si sa quando avrà il passaggio ai 7 mb. Cosa potrei fare per avere l'upgrade???
Grazie mille :)
Chiedi la home tv e poi disdicila una volta attivata.
ragazzi scusate, si è gia parlato dell'impossibilità di fare 3 o più chiamate contemporaneamente tramite Voip???
Bhe l'assistenza mi dice che si possono fare mentre in realtà poi il terzo telefono è multo!!!
Con contratto Alice Tutto Incluso, è possibile avere fino a 5 numeri Voip aggiuntivi. MA si possono effettuare/ricevere al massimo 2 conversazioni contemporaneamnete + ovviamente la linea RTG.
E' questo l'equivoco. Puoi effettuare 3 chiamate compreso la linea analogica. Per il Voip sono 2
mattia.pascal
15-05-2009, 14:33
Sono passato ad alice tutto incluso da un alice 7 mega. Oggi mi è arrivato il router. Che cosa devo fare ora ? Il router c'è l'ho già e voglio continuare ad usare quello che ho, ma per attivare il numero addizionale in voip devo necessariamente collegare il router alice? Quando attivano il contratto mandano qualche comunicazione? Mi interessa capire da quando posso cominciare a telefonare gratis. E' possibile utilizzare la numerazione aggiuntiva con un software SIP?
La sostituzione di un aladino guasto con uno nuovo prevede anche che siano incluse delle batterie nuove?
Grazie.Saluti.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.