View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri che supp. l'undervolt!!
OverdeatH86
06-07-2007, 10:02
ciao a tutti mi aiutate a fare una lista delle schede madri che supportano l'undervolt?sarebbe molto utile x molti utenti ke vogliono fare un serverino ke consumi poco... se ne sapete qualkuna ditemelo e poi le metto tutte nella prima pagina!! grazie a tutti!!!
PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 430 1.8ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247),in load a default fa 35w, undervoltato a 0.89v(test by "capt kirk") il consumo si abbassa a ben 16watt sempre in load.....:fagiano: riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt(ke alla fine sono 1 po d piu..) ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
_________________________________________________________________
lista:
in blu le schede micro-atx!!
in verde le skede madri inedite!
socket 370:
Abit ST6(supp.tualatin!!!) [min: 1.0500v]
Soyo SY-TISU(supp.tualatin!!!) [min: 1.050v]
socket A:
Abit KD7 [min: 1.1000v]
Abit KG7-RAID [min: 1.1000v]
ABIT KT7A-R [min: 1.1000v]
Abit KR7A [min: 1.1000v]
Abit KV7 (molti min:3x) [min: 1.1000v]
ABit KX7-333 [min: 1.1000v]
Abit NF7-S 2.0 [min: 1.1000v]
AOpen AK77-333 [min: 1.1000v]
Aopen AK79D-400Max [min: 1.1000v]
AOPEN AK77-8XN [min: 1.1000v]
AOpen AX4R [min: 1.1000v]
ASUS A7V333 [min: 1.1000v]
Asus A7V133 [min: 1.1000v]
ASRock K7VT6(molti min:3x) [min: 0.9250v]
DFI LANParty KT400A [min: 1.1000v]
Gigabyte 7NNXP nforce2 ultra [min: 1.1000v]
Gigabyte GA7N400 Pro [min: 1.1000v]
MSI K7D(dual socket A)[min: 1.1000v]
Shuttle AN35-N [min: 1.1000v]
Soltek DRV4 [min: 1.1000v]
socket 478:
albatron 845GE+PE [min: 1.1000v]
Albatron PX865PE Pro II [min: 0.8375v]
AOpen AX4GE Max [min: 1.1000v]
AOpen AX4GPRO [min: 1.1000v]
AOpen MX4GR [min: 1.1000v]
AOpen MX46-533V [min: 1.1000v]
ECS Elitegroup P4VXAD+ [min: 1.1000v]
Gigabyte 8KNXP [min: 0.8375v]
Gigabyte 8PENXP [min: 0.8375v]
Gigabyte 8IPE1000 [min: 0.8375v]
Gigabyte GA-81RXP [min: 1.1000v]
Gigabyte G8PE667 [min: 1.1000v]
Soltek 86SPE-L [min: 0.8375v]
Gigabyte GA-8PE800 [min: 0.8375v]
SOYO SY-P4I-845PE LITE [min: 1.1000v]
socket LGA775:
Abit IN9 32X-MAX [min:default-0.6000v]
Albatron PX915P-AGP [min: 0,8500v]
AOpen i975Xa-YDG [min: 0,7375v]
Asrock 4core1600P35 [min: 0,83v]
ASUS COMMANDO [min:0.8000v]
Asus P5B Deluxe [min:1.1600v]
Asus P5E3 Premium [min:0.8500v]
Asus P5K3 Deluxe[min:1.100v]
Asus P5K-VM [min:1.150v]
Asus P5N-E SLI[min: 0.8312v]
Asus P5N32-E SLI[min: 0.8312v]
Asus Striker Extreme[min: 0.8312v]
Biostar T-Series TP35DC-A7 Deluxe [min:0.8500v]
Biostar TForce P965 Deluxe [min:1.1000v]
BFG nForce 680i SLI [min:0.5000v]
DFI CFX3200-M2/G [min: 0,8000v]
DFI LP UT nF680i SLi [min: 0.44v]
DFI 925X-T2 [min: 0,8375v]
DFI 875P-T [min: 0,8375v]
ECS 915G-A [min: 0,8375v]
ECS NF650iSLIT-A [min: 0,8500v]
ECS PN2 SLI2+ [min:0.5000v]
EVGA 680i SLi [min: 0.5v]
Foxconn P35A [min:default-0.7875v]
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
Foxconn P9657AA-8KS2H [min:default-0.3000v]
gigabyte GA-945GCMX-S2 [min: 0,5125v]
GYGABYTE GA-965P-DS3/4 [min: 0,5125v]
Gigabyte GA-X38-DQ6 [min: 0.5v]
Gigabyte GA-G31MX-S2 [min: 0,5125v] (ottimo rapporto qualità/prezzo!!!)
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]:winner:
GA-965GM-DS2 (microatx) [min: 0,5125v]
GYGABYTE P35-DQ6 [min: 0,5000v]
GYGABYTE P35-DS3 [min: 0,5125v]
Gigabyte GA-X48-DQ6 [min: 0,5000v]
Gigabyte GA-X48T-DQ6 [min: 0,5000v]
GYGABYTE N680SLI-DQ6 [min: 0,6875v]
Gigabyte GA-N650SLI-DS4 [min:0.6875v]
MSI P35 Diamond [min: 0,8000v]
MSI P6N SLI/diamond[min: default-0.3875v]
MSI P35 Neo/platinum [min:default-0.7875v]
MSI P965 Platinum [min:default-0.7875v]
socket 754:
Albatron K8X800 Pro II [min:0.8v]
Aopen AK86-L [min:0.8v]
asrock K8Upgrade 760GX(miniatx) [min:0.8v]
ECS 760GX-M(miniatx)[min: 0,8250v]
Gigabyte K8NNXP [min:0.8v]
Gigabyte K8VNXP [min:0.8v]
Jetway S755MAX [min:0.8v]
Shuttle AN50R [min: 0.8000v]
Soltek QBic EQ3801 [min: 0.8000v]
socket 939/940:
Abit KV8-Max3 [min: 0.8000v]
ASRock K8 Combo-Z [min: 0.8000v]
ASUS A8N-SLI Deluxe [min: 0.8000v]
Asus A8V Deluxe [min: 0.8000v]
Asus SK8V(socket 940) [min: 0.8000v]
Asus A8N-E [min: 0.8000v]
DFI LANParty nF4 SLI-DR/Ultra-D [min: 0.8000v]
ECS KV2 Extreme [min: 0.8000v]
Foxconn WinFast 6100K8MA-RS(m-atx) [min: 0.8250v]
Gigabyte K8NXP -9/-SLI [min: 0.8000v]
Gigabyte K8NXP-SLI [min: 0.8000v]
MSI K8N Neo4/SLI Platinum [min: 0.8000v]
Shuttle FN95 [min: 0.8000v]
Shuttle XPC SN95G5 [min: 0.8000v]
socket AM2/AM2+:
Asrock alivenf6g-dvi [min: 0.8000v]
Asrock alivenf7g-hd [min: 0.8000v]
ASRock AM2NF6G-VSTA [min: 0.8000v]
Asrock alivedual-esata2 [min: 0.8000v]
ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0 [min: 0.8000v]
Asus M2A-VM hdmi (miniatx)[min: 0.8000v]
Asus M2N32-SLI Deluxe [min: 0.8000v]
Asus Crosshair [min: 0.8500v]
Biostar TA690G (mATX)[min:0.8000v]
Biostar Tforce 590 SLI Deluxe[min:0.8500v]
Foxconn C51XEM2AA [min: 0,3750v]
gigabyte GA-MA69GM-S2H [min: 0,8000v]
Gigabyte GA-MA770 DS3 [min: 0,5500v]
MSI K9N SLI Platinum [min: 0,8000v]
testing on E2160:
E2160 1800mhz Vcore=1.325 =====> a parita' di temperature e quindi consumo c'e un guadagno del 41,7% di prestazioni!!!!!
http://img218.imageshack.us/img218/3886/immaginejq0.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
dai grafici si puo notare come portando al limite il voltaggio i consumi si abbassino notevolmente,addirittura un 1800mhz con vcore default fa gli stessi watt di uno portato a 2550mhz con 1.1v circa!!!
tempalb81
06-07-2007, 10:41
a me le gigabyte piacciono, ma visto che si parla di "risparmio" toccherebbe avere anche una alternativa economica
anche perchè la maggior parte di sistemi a basso consumo servono per muletti, mediacenter o comunque sistemi in cui di solito si spende poco
fdadakjli
06-07-2007, 10:41
se può essere utile: ;)
EVGA 680i SLi min vcore 0.5v
DFI LP UT nF680i SLi min vcore 0.44v
GIGABYTE 965P-DS4 min vcore 0.5v
ASUS P5WDH Deluxe min vcore 1.3v
OverdeatH86
06-07-2007, 10:46
a me le gigabyte piacciono, ma visto che si parla di "risparmio" toccherebbe avere anche una alternativa economica
anche perchè la maggior parte di sistemi a basso consumo servono per muletti, mediacenter o comunque sistemi in cui di solito si spende poco
si si infatti be cmq metto anke qelle un po costose magari se qualkuno tiene il processore a default puo abbassare tranquill il voltaggio e farlo consumare molto meno...io faccio cosi x es... :) sarebbe interessante trovare le microatx,se c sn ke s abbassa il voltaggio...
se può essere utile: ;)
EVGA 680i SLi min vcore 0.5v
DFI LP UT nF680i SLi min vcore 0.44v
GIGABYTE 965P-DS4 min vcore 0.5v
ASUS P5WDH Deluxe min vcore 1.3v
bene...la asus nn la metto 1.3 è prat default x un c2d
fdadakjli
06-07-2007, 10:52
la asus nn la metto 1.3 è prat default x un c2d
già...vero... ;)
OverdeatH86
07-07-2007, 23:10
upp
Bravonera2
08-07-2007, 10:15
Per quel che ho potuto provare la gigabyte 965 DS4 lo permette ma non lo tiene.. Ho provato su un E6300 ad abbassare la tensione applicabile ma non avia il pc... Su altre schede invece il processore parte senza problemi.
OverdeatH86
08-07-2007, 10:43
Per quel che ho potuto provare la gigabyte 965 DS4 lo permette ma non lo tiene.. Ho provato su un E6300 ad abbassare la tensione applicabile ma non avia il pc... Su altre schede invece il processore parte senza problemi.
strano..a quanto hai abbassato? io a 0.975 tiene a 1.800
Bravonera2
08-07-2007, 10:48
Non è perchè on ce la fa il processore ma perchè non ce la fa la scheda. Appena ne avrò la voglia comunque ci guardo meglio anche se un annetto fa feci diverse prove.. Comunque il problema non è la cpu...
fdadakjli
08-07-2007, 10:52
io ho avuto la DS4 ma sull'undervolt non posso essere utile in quanto non ho mai provato...cmq magari era un problema dei primi bios...la giga aveva risolto molti problemi con i vari bios...
Bravonera2
08-07-2007, 11:56
io ho avuto la DS4 ma sull'undervolt non posso essere utile in quanto non ho mai provato...cmq magari era un problema dei primi bios...la giga aveva risolto molti problemi con i vari bios...
Mi sai dire come riconosco le varie release di questa scheda?
fdadakjli
08-07-2007, 12:34
Mi sai dire come riconosco le varie release di questa scheda?
intendi rev1.0/2.0/3.3???
dovrebbe essere scritto sull'etichetta sopra la scatola ed anche sulla scheda stessa... ;)
Bravonera2
08-07-2007, 12:35
Giusto perchè è montata e non riesco a guardare bene d'ovunque...
OverdeatH86
08-07-2007, 18:47
penso ke si veda anke con sandra...
sdjhgafkqwihaskldds
08-07-2007, 20:42
con la asus P5B non riesco ad impostare meno di 1,136v usando Crystal CPUID, RMclock non sono capace ad usarlo, è pure stabilissimo un E4300 a 2,4ghz con 1,136v
OverdeatH86
08-07-2007, 20:54
con la asus P5B non riesco ad impostare meno di 1,136v usando Crystal CPUID, RMclock non sono capace ad usarlo, è pure stabilissimo un E4300 a 2,4ghz con 1,136v
da bios si puo abbassare? in teoria si...controlla sempre con cpuz li t dice il valore giusto del voltaggio...
interessantissima discussione meritevole di evidenza,
consiglierei di separare le schede madri in base al socket nel primo post ;)
sdjhgafkqwihaskldds
08-07-2007, 21:04
da bios si puo abbassare? in teoria si...controlla sempre con cpuz li t dice il valore giusto del voltaggio...
1,136 è letto da cpuz, per metterlo ho usato crystal cpuid che varia sia il voltaggio che il moltiplicatore, mentre da bios posso mettere min 1,225 che in realtà corrisponde a 1,2v
OverdeatH86
08-07-2007, 21:13
interessantissima discussione meritevole di evidenza,
consiglierei di separare le schede madri in base al socket nel primo post ;)
si infatti lo farò qando c saranno piu skede madri...poi evidenzio anke se sn matx,un bel celeron 420 su una matx undervoltato è veramente una cosa ottima...qel procio dovrebbe tenere anke 0.8v
1,136 è letto da cpuz, per metterlo ho usato crystal cpuid che varia sia il voltaggio che il moltiplicatore, mentre da bios posso mettere min 1,225 che in realtà corrisponde a 1,2v
mm capisco...strano ke s puo undervoltare cosi poco da bios...rmclock è un progr un po stronzo cioè a me succede cosi: ho un E4300 a default è 1.325v ho messo da bios 0.975v e rmclok il minimo ke mi setta è 1.050v quindi selez quel valora dovrebbe andare a 1.050v e invece(meno male) mi fa andare al valore imp da bios...
sdjhgafkqwihaskldds
08-07-2007, 21:24
infatti ho dovuto mettere auto da bios, perchè con 1,225 rimane piantato a 1,2 e non si abbassa niente
si infatti lo farò qando c saranno piu skede madri...poi evidenzio anke se sn matx,un bel celeron 420 su una matx undervoltato è veramente una cosa ottima...qel procio dovrebbe tenere anke 0.8v
mm capisco...strano ke s puo undervoltare cosi poco da bios...rmclock è un progr un po stronzo cioè a me succede cosi: ho un E4300 a default è 1.325v ho messo da bios 0.975v e rmclok il minimo ke mi setta è 1.050v quindi selez quel valora dovrebbe andare a 1.050v e invece(meno male) mi fa andare al valore imp da bios...
se mi consenti, vorrei segnalare il 3d ad un moderatore.
OverdeatH86
08-07-2007, 22:31
si si fai pure poi se magari davanti s puo mettere [Thread ufficiale] cosi si trova prima sarebbe meglio...poi app ho tempo sistemo meglio la prima pagina!:)
peppecbr
09-07-2007, 23:14
comodissimo sto topic , io amo il risparmio energetico :sofico:
vedo che nella lista non c'è la mia mobo... appena posso controllo e vi dico a quanto scende :D ;)
OverdeatH86
10-07-2007, 09:09
comodissimo sto topic , io amo il risparmio energetico :sofico:
vedo che nella lista non c'è la mia mobo... appena posso controllo e vi dico a quanto scende :D ;)
bene bene...poi se si trovano mobo mini atx ke si undervoltano meglio ancora!!!! avere un pc in una scatola di scarpe ke nn scalda niente ed è muto è il mio sogno!!poi se è performante meglio ancora:D
non ho capito ma cose ve ne fate dell'undervolt? risparmio energetico?
bene bene...poi se si trovano mobo mini atx ke si undervoltano meglio ancora!!!! avere un pc in una scatola di scarpe ke nn scalda niente ed è muto è il mio sogno!!poi se è performante meglio ancora:D
performante non credo proprio :D
..poi se si trovano mobo mini atx ke si undervoltano meglio ancora!!!!
.....forse micro-atx.....?
OverdeatH86
10-07-2007, 13:25
non ho capito ma cose ve ne fate dell'undervolt? risparmio energetico?
gente ke vuole tenere il procio a default e quindi se tiene un voltaggio molto minore xke nn farlo?minor voltaggio=minor consumo=meno casino di ventola..
performante non credo proprio :D
be un celeron 1600mhz x i watt ke fa è il piu performante. spiegandomi meglio il miglior rapporto prestazioni/watt...poi come scalabilità è ottimo basta vedere la diff di presta tra un 420 430 e 440 un 2ghz di quel celeron viaggia parekkio!poi cmq un 430 costa solo 9€ in piu....
.....forse micro-atx.....?
si si quelle ho scritto male :D
peppecbr
11-07-2007, 13:16
non ho capito ma cose ve ne fate dell'undervolt? risparmio energetico?
io invece non capisco tu perchè overclocchi? maggiore rumore , maggior consumo , 10 punti in più al 3dm? :D :ciapet:
io invece , anzi noi :D in questo topic , cerchiamo di avere un procio performante @ defaul che consumi poco , di conseguenza che faccia poco rumore , meglio muto se si può , e che si ci possa fare di tutto :sofico: ;)
OverdeatH86
11-07-2007, 13:30
be io overclocco solo qando mi serve....x es devo codificare un film lo porto a 2700 e va come un missile.... :)
peppecbr
11-07-2007, 21:35
be io overclocco solo qando mi serve....x es devo codificare un film lo porto a 2700 e va come un missile.... :)
si ma guadagnare 10minuti di codifica , se non lo fai per lavoro , ed io non lo faccio non mi costa nulla aspettare :D :sofico:
spero che il Q6600 potrò abbassare un po il v-core :oink: :doh: :banned:
OverdeatH86
11-07-2007, 21:53
si ma guadagnare 10minuti di codifica , se non lo fai per lavoro , ed io non lo faccio non mi costa nulla aspettare :D :sofico:
spero che il Q6600 potrò abbassare un po il v-core :oink: :doh: :banned:
si vabè da 1800 a 3600 cmq è 100% ossia la metà del tempo in codifica...poi nn è prorpio la metà cmq...è una specie di malattia l'overclock :D
si vabè da 1800 a 3600 cmq è 100% ossia la metà del tempo in codifica...poi nn è prorpio la metà cmq...è una specie di malattia l'overclock :D
beh, anche l'undervolt può diventarlo ;)
sdjhgafkqwihaskldds
12-07-2007, 18:15
allora io ho 2 malattie, ho undervoltato e overcloccato un E4300 @ 2,4ghz @ 1.136v :)
ehi ragazzi! questa MATX 775 può variare il vcore
date un occhio qui:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=194&l4=0&model=1324&modelmenu=2
leggendo il manuale di questa scheda, (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5L-VM%201394/e2758_p5l-vm_1394.pdf) ho visto che si può modificare il vcore...
ma solo fino a un minimo di 1.2875v...
sicuramente c'è in giro di meglio...
solo che oggi devo lavorare e a spulciare i manuali è una bella rottura di palle....:D
ciao
Ciao Raga!
Molto interessante!!!!:)
Vi posto questo test con orthos,
Ho Visto Però che nella prima lista l'undervolt minimo dell'asus commando è 0,8 ma io riesco ad ottenere solo 1,06(impostando 1,10da bios)
Come mai?:muro:
P.s Nell'immagine non si capisce ma riesco a mantenere stabile il tutto a 2700mhz con 1.06v per più di 11 ore!!!!!
Faster_Fox
23-07-2007, 20:25
ragazzi x quanto riguarda il soket AM2 c'è anke l'ASRock AM2NF6G-VSTA...ora nn ricordo di quanto si possa downvoltare ma editerò x farvi sapere + tardi ;)
EDIT: ok il vcore si può abbassare fino a 0.800v
beh? la discussione si è fermata?
mentre segnalo la vecchia Asus A8V-Deluxe per 939 a 0,800V,
volevo porre l'attenzione sui voltaggi dei core2 duo e successive evoluzioni, cioè essi variano da singolo processore a singolo processore o da categoria a categoria? :confused:
OverdeatH86
29-07-2007, 11:40
ragazzi x quanto riguarda il soket AM2 c'è anke l'ASRock AM2NF6G-VSTA...ora nn ricordo di quanto si possa downvoltare ma editerò x farvi sapere + tardi ;)
EDIT: ok il vcore si può abbassare fino a 0.800v
ok perfetto inserisco immediantamente :cool:
beh? la discussione si è fermata?
mentre segnalo la vecchia Asus A8V-Deluxe per 939 a 0,800V,
volevo porre l'attenzione sui voltaggi dei core2 duo e successive evoluzioni, cioè essi variano da singolo processore a singolo processore o da categoria a categoria? :confused:
mi pare ke i voltaggi siano sempre quelli ossia 1.325v circa...cambiando gli step i consumi sono minori x es i C2D cn step L2 consumano parekkio meno in idle e anke in load qualkosa meno...
inserita una scheda moooolto interessante con supporto ad alta definizione scheda video integrata hdmi e chipset G33 intel supp anke i penryn è la foxconn G33!!!
altra aggiunta interessante...sempre chipset G33 ma questa volta è una bella gigabyte!! undervolt fino a 0.5v,ottima anke in overclock...costa parekkio xo...
Speedy L\'originale
01-08-2007, 21:04
La AsRock Dual-SATA x 939 scende sino a 0,8V, credo che faccia altrettanto anche la sorellina + giovane, la dual-vsta.
Gio Games
06-08-2007, 14:18
ragazzi x quanto riguarda il soket AM2 c'è anke l'ASRock AM2NF6G-VSTA...ora nn ricordo di quanto si possa downvoltare ma editerò x farvi sapere + tardi ;)
EDIT: ok il vcore si può abbassare fino a 0.800v
Vorrei prendere questa scheda madre e il procio x2 3600+ (1.9 Ghz) core Brisbane e undervoltarlo il più possibile, ma questa versione è descritta come a basso consumo. Che dite riuscirei comunque ad abbassare leggermente il voltaggio o queste versioni sono già al minimo?
Poi da che cosa dipende il grado di undervolt? Cioè la scheda madre può arrivare al massimo (o minimo :Prrr: ) a 0,800 in condizioni ottimali o è abbastanza facile farci arrivare anche il mio x2 3600??
Grazie per l'attenzione e mi scuso per la confusione. In effetti non ho le idee chiare nemmeno io :D
ma in lista non ci sono mamme per celli 420 con video integrato? ummmm...ne voglio assolutamente una!:D
..intano mi vado a vedere tutte quelle che avete postato!
p.s. ottimo topic, bravi!
uaooo vedo che la reginetta della classifica ha anche il video integrato!!
GA-G33M-DS2R
bene bene!!
ciao a tutti mi aiutate a fare una lista delle schede madri che supportano l'undervolt?sarebbe molto utile x molti utenti ke vogliono fare un serverino ke consumi poco... se ne sapete qualkuna ditemelo e poi le metto tutte nella prima pagina!! grazie a tutti!!!
PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 420 1.6ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247),in load a default fa 35w, undervoltato a 0.95v il consumo si abbassa a ben 18watt sempre in load.....:fagiano: riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
_________________________________________________________________
lista:in blu le schede mini-atx!!
socket 478:
Gigabyte 8KNXP [min: 0.8375v]
Gigabyte 8PENXP [min: 0.8375v]
Gigabyte 8IPE1000 [min: 0.8375v]
Soltek 86SPE-L [min: 0.8375v]
socket LGA775:
Abit IN9 32X-MAX [min:default-0.6000v]
Albatron PX915P-AGP [min: 0,8500v]
AOpen i975Xa-YDG [min: 0,7375v]
ASUS COMMANDO [min:0.8000v]
Asus P5B Deluxe [min:1.1600v]
Asus P5K3 Deluxe[min:1.100v]
Asus P5N-E SLI[min: 0.8312v]
Asus P5N32-E SLI[min: 0.8312v]
Asus Striker Extreme[min: 0.8312v]
Biostar T-Series TP35DC-A7 Deluxe [min:0.8500v]
Biostar TForce P965 Deluxe [min:1.1000v]
BFG nForce 680i SLI [min:0.5000v]
DFI CFX3200-M2/G [min: 0,8000v]
DFI LP UT nF680i SLi [min: 0.44v]
DFI 925X-T2 [min: 0,8375v]
DFI 875P-T [min: 0,8375v]
ECS 915G-A [min: 0,8375v]
ECS NF650iSLIT-A [min: 0,8500v]
ECS PN2 SLI2+ [min:0.5000v]
EVGA 680i SLi [min: 0.5v]
Foxconn P35A [min:default-0.7875v]
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
Foxconn P9657AA-8KS2H [min:default-0.3000v]
GYGABYTE GA-965P-DS3/4 [min: 0,5125v]
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]:winner:
GA-965GM-DS2 (microatx) [min: 0,5125v]
GYGABYTE P35-DQ6 [min: 0,5000v]
GYGABYTE P35-DS3 [min: 0,5125v]
GYGABYTE N680SLI-DQ6 [min: 0,6875v]
Gigabyte GA-N650SLI-DS4 [min:0.6875v]
MSI P35 Diamond [min: 0,8000v]
MSI P6N SLI/diamond[min: default-0.3875v]
MSI P35 Neo/platinum [min:default-0.7875v]
MSI P965 Platinum [min:default-0.7875v]
socket 754:
asrock K8Upgrade 760GX(miniatx) [min:0.8v]
ECS 760GX-M(miniatx)[min: 0,8250v]
socket 939:
Asus A8N SLI-Deluxe [min: 0.8000v]
Asus A8V-Deluxe [min: 0.8000v]
Foxconn WinFast 6100K8MA-RS(m-atx) [min: 0.8250v]
Gigabyte K8NXP-SLI [min: 0.8000v]
socket AM2:
ASRock AM2NF6G-VSTA [min: 0.8000v]
Asus M2A-VM hdmi (miniatx)[min: 0.8000v]
Asus M2N32-SLI Deluxe [min: 0.8000v]
Asus Crosshair [min: 0.8500v]
Biostar TA690G (mATX)[min:0.8000v]
Biostar Tforce 590 SLI Deluxe[min:0.8500v]
Foxconn C51XEM2AA [min: 0,3750v]
MSI K9N SLI Platinum [min: 0,8000v]
molto interessante........
ciao a tutti mi aiutate a fare una lista delle schede madri che supportano l'undervolt?sarebbe molto utile x molti utenti ke vogliono fare un serverino ke consumi poco... se ne sapete qualkuna ditemelo e poi le metto tutte nella prima pagina!! grazie a tutti!!!
PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 420 1.6ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247),in load a default fa 35w, undervoltato a 0.95v il consumo si abbassa a ben 18watt sempre in load.....:fagiano: riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
_________________________________________________________________
lista:in blu le schede mini-atx!!
socket LGA775:
A
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]:winner:
GA-965GM-DS2 (microatx) [min: 0,5125v]
socket AM2:
ASRock AM2NF6G-VSTA [min: 0.8000v]
Asus M2A-VM hdmi (miniatx)[min: 0.8000v]
Biostar TA690G (mATX)[min:0.8000v]
Foxconn C51XEM2AA [min: 0,3750v]
per un buon htpc cosa suggerisci?
riguardo i pezzi per htpc ero abbastanza orientatosu questi:
LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50
ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro salgono anche in overclock...
MASTERIZZATORE DVD +/- PIONEER 112D BULK BLACK 16x euro 32
Samsung 320Gb T166 7200rpm 16MB SATA II € 72,90
scheda video deve essere integrata nella scheda madre...minimi consumi e minima spesa, vorrei soltanto poter giocare a pes6(quindi questo mi faceva tendere ad optare per una am2 690g...)
i dubbi restano proprio per cpu e scheda madre......qual'è l'accoppiata vincente?cioè quella + adatta a me?
1-deve costare poco
2-deve consumare poco...
3-non deve fare un bordello della madonna...
4-deve essere in grado di fare htpc senza problemi...non voglio dover comprare pure la gpu extra....
si sa nulla della asrock 4Core1333-FullHD sembra discreta per quello che costa ma non la vedo inserita... (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD)
Speedy L\'originale
12-08-2007, 14:17
La AsRock Dual-SATA x 939 scende sino a 0,8V, credo che faccia altrettanto anche la sorellina + giovane, la dual-vsta.
molto interessante........
Peccato che non venga aggiornata correttamente, è daun pò che ho postato la asrcok x il939, ma non è ancora da comparire..:rolleyes:
OverdeatH86
12-08-2007, 18:12
ero in vacanza!! da ora si riaggiorna :D
ero in vacanza!! da ora si riaggiorna :D
bravo :sofico:
OverdeatH86
12-08-2007, 21:11
La AsRock Dual-SATA x 939 scende sino a 0,8V, credo che faccia altrettanto anche la sorellina + giovane, la dual-vsta.
qesta dici? AS5 - AsRock Dual-Sata
Speedy L\'originale
13-08-2007, 10:34
Quell'AS5 mi è nuovo, per il resto va bene,, la scheda la posseggo e posso assicurarti che fino a 0.8v c arriva senza problemi.
è quella che permetteva di montare sia vga agp ke pci-e su 939 che aveva chipsrt uli e che permetteva buoni oc, come il mio in sign ;)
ero in vacanza!! da ora si riaggiorna :D
si sa nulla della asrock 4Core1333-FullHD sembra discreta per quello che costa ma non la vedo inserita...
La A8N-E (ATX socket 939) permette di impostare fino a 0.8 da bios.
Anche se l'unica volta che ci ho provato è saltato qualcosa (MB CPU o ALI) e l'ho dovuta far cambiare in RMA :asd:
OverdeatH86
15-08-2007, 20:31
uaooo vedo che la reginetta della classifica ha anche il video integrato!!
GA-G33M-DS2R
bene bene!!
e un video bello tappato è ad alta definizione!!
per un buon htpc cosa suggerisci?
riguardo i pezzi per htpc ero abbastanza orientatosu questi:
LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50
ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro salgono anche in overclock...
MASTERIZZATORE DVD +/- PIONEER 112D BULK BLACK 16x euro 32
Samsung 320Gb T166 7200rpm 16MB SATA II € 72,90
scheda video deve essere integrata nella scheda madre...minimi consumi e minima spesa, vorrei soltanto poter giocare a pes6(quindi questo mi faceva tendere ad optare per una am2 690g...)
i dubbi restano proprio per cpu e scheda madre......qual'è l'accoppiata vincente?cioè quella + adatta a me?
1-deve costare poco
2-deve consumare poco...
3-non deve fare un bordello della madonna...
4-deve essere in grado di fare htpc senza problemi...non voglio dover comprare pure la gpu extra....
si sa nulla della asrock 4Core1333-FullHD sembra discreta per quello che costa ma non la vedo inserita... (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD)
ti consiglio come skeda madre GA-G33M-DS2R ha tutto e supporta anke l'HDMI!!!meglio di cosi...come procio non saprei penso ke un celeron 1800mhz vada piu ke bene!! quindi celeron 430 costa poco e nn scalda niente,abbassando il voltaggio scalda ancora meno,dovrai prenderti un dissi a parte xke qello della intel originale è minuscolo e fa casino!come ram nn prendere qelle atomiche ke nn servono a niente...metti 1 giga anke abb economiche...
OverdeatH86
15-08-2007, 20:37
Vorrei prendere questa scheda madre e il procio x2 3600+ (1.9 Ghz) core Brisbane e undervoltarlo il più possibile, ma questa versione è descritta come a basso consumo. Che dite riuscirei comunque ad abbassare leggermente il voltaggio o queste versioni sono già al minimo?
Poi da che cosa dipende il grado di undervolt? Cioè la scheda madre può arrivare al massimo (o minimo :Prrr: ) a 0,800 in condizioni ottimali o è abbastanza facile farci arrivare anche il mio x2 3600??
Grazie per l'attenzione e mi scuso per la confusione. In effetti non ho le idee chiare nemmeno io :D
ma devi prendere un x2 3600 EE? cmq o sia un EE o sia normale riesci ugualmente ad abbassare il voltaggio,si abbassa di piu negli intel xke hanno una ottima architettura,infatti reggono bene anke overclock elevati senza overvolt...
si sa nulla della asrock 4Core1333-FullHD sembra discreta per quello che costa ma non la vedo inserita...
ho visto una review ke fa vedere il suo bios e nn si puo modificare il voltaggio della cpu...solo qello del NB e RAM..peccato nn era male come skeda!!
e un video bello tappato è ad alta definizione!!
ti consiglio come skeda madre GA-G33M-DS2R ha tutto e supporta anke l'HDMI!!!meglio di cosi...come procio non saprei penso ke un celeron 1800mhz vada piu ke bene!! quindi celeron 430 costa poco e nn scalda niente,abbassando il voltaggio scalda ancora meno,dovrai prenderti un dissi a parte xke qello della intel originale è minuscolo e fa casino!come ram nn prendere qelle atomiche ke nn servono a niente...metti 1 giga anke abb economiche...
1 gb potrebbe stare un pochino stretto ma dovrebbe comunque farcela a sostenere una cosa del genere ma preferisco 2 e vado sul sicuro perchè solo vista se un giorno lo metto ciuccia 380mb ram....... htpc+mulo+navigazione+posta+antivirus+firewall+antispyware
ma devi prendere un x2 3600 EE? cmq o sia un EE o sia normale riesci ugualmente ad abbassare il voltaggio,si abbassa di piu negli intel xke hanno una ottima architettura,infatti reggono bene anke overclock elevati senza overvolt...
ho visto una review ke fa vedere il suo bios e nn si puo modificare il voltaggio della cpu...solo qello del NB e RAM..peccato nn era male come skeda!!
peccato...però significa che hai certo limite di overclock...io ad esempio con il mio e4300 di base 200x9 sono salito a 305x9 abbassando il vcore da 1.325 a 1.275(su gigabyte ds3)........il che significa che qui potrei comunque tenere 305x9 o 320x9 + o - non potrei andare oltre perchè dovrei overvoltare.........in ogni caso 75euro rimane abbastanza competitiva viste le prestazioni degli attuali conroe
diciamo che non è una scheda per muli a bassissimo consumo ma per muli spinti potrebbe andare......
ad esempio se volessi mettere un celeron che di base consuma poco potrei comunque salire di fsb fino a che non rimane stabile....e so che il consumo sarebbe sempre max di 35w perchè non potrei dare overvolt........
OverdeatH86
15-08-2007, 21:19
peccato...però significa che hai certo limite di overclock...io ad esempio con il mio e4300 di base 200x9 sono salito a 305x9 abbassando il vcore da 1.325 a 1.275(su gigabyte ds3)........il che significa che qui potrei comunque tenere 305x9 o 320x9 + o - non potrei andare oltre perchè dovrei overvoltare.........in ogni caso 75euro rimane abbastanza competitiva viste le prestazioni degli attuali conroe
diciamo che non è una scheda per muli a bassissimo consumo ma per muli spinti potrebbe andare......
ad esempio se volessi mettere un celeron che di base consuma poco potrei comunque salire di fsb fino a che non rimane stabile....e so che il consumo sarebbe sempre max di 35w perchè non potrei dare overvolt........
okkio ke anke se alzi la freq il consumo aumenta,con la freqenza aumenta in modo lineare mentre con il voltaggio in modo esponenziale...io preferisco sempre una skeda ke si possa abbassare/alzare il voltaggio x me è piu imp. abbassare tnato oramai con i conroe anke senza overvolt si overcloccano alla grande quindi :D
okkio ke anke se alzi la freq il consumo aumenta,con la freqenza aumenta in modo lineare mentre con il voltaggio in modo esponenziale...io preferisco sempre una skeda ke si possa abbassare/alzare il voltaggio x me è piu imp. abbassare tnato oramai con i conroe anke senza overvolt si overcloccano alla grande quindi :D
ed io che ho detto?
un e4300 se il vcore rimane a 1.325 lo porti a 3ghz ad occhio e croce.......io vorrei mettere il celeron e portarlo a 3ghz o comunque al max della velocità perchè un min di potenza mi serve se deve essere sfruttato come htpc+mulo+navigazione ecc...quindi non mi tange molto il non poter abbassare la frequenza :D
OverdeatH86
16-08-2007, 11:36
ed io che ho detto?
un e4300 se il vcore rimane a 1.325 lo porti a 3ghz ad occhio e croce.......io vorrei mettere il celeron e portarlo a 3ghz o comunque al max della velocità perchè un min di potenza mi serve se deve essere sfruttato come htpc+mulo+navigazione ecc...quindi non mi tange molto il non poter abbassare la frequenza :D
avevo capito male :) be io ho usato un celeron 420 ke è un 1600 e devo dirti ke viaggia parekkio bene come muletto va da dio tieni conto ke un 1600 celeron è come un prescott 3000mhz circa...poi se vuoi un po piu di potenza dagli una overcloccatina a 2000mhz...3000 sn gia troppi e comincia a scaldare d piu...(è qasi il doppio di freq)
avevo capito male :) be io ho usato un celeron 420 ke è un 1600 e devo dirti ke viaggia parekkio bene come muletto va da dio tieni conto ke un 1600 celeron è come un prescott 3000mhz circa...poi se vuoi un po piu di potenza dagli una overcloccatina a 2000mhz...3000 sn gia troppi e comincia a scaldare d piu...(è qasi il doppio di freq)
visto che hai il celeron, come va la riproduzione di video HD?
OverdeatH86
16-08-2007, 13:33
visto che hai il celeron, come va la riproduzione di video HD?
è di un mio amico nnho fatto intempo a testare bene in sti giorni faccio un salto da lui e provo a fargli girare un HD...casomai ora provo con il mio E4300 utilizzando solo 1 core a 1200mhz nn è proprio la stessa cosa xo vedo come regge...x me basta e avanzano anke 1200mhz :D
avevo capito male :) be io ho usato un celeron 420 ke è un 1600 e devo dirti ke viaggia parekkio bene come muletto va da dio tieni conto ke un 1600 celeron è come un prescott 3000mhz circa...poi se vuoi un po piu di potenza dagli una overcloccatina a 2000mhz...3000 sn gia troppi e comincia a scaldare d piu...(è qasi il doppio di freq)
visto che hai il celeron, come va la riproduzione di video HD?
il celeron 420 è 200x8--->300x8 dovrebbe tenere 40euro
celeron 430 200x9--->300x9 47euro
celeron 440 200x10--->300x10 56euro
io vorrei prendere quello che costa di meno.......ma con un celeron a 2400mhz 2gb ram e video integrato riesco a fare video HD+mulo+navigazione+ecc......?
OverdeatH86
17-08-2007, 13:34
test HD 1080:
allendale E4300 single core@1200mhz: 40-50% di cpu
allendale E4300 single core@1800mhz: 25-30% di cpu
il tutto sempre con massima fluidità,ho usato VLC,il celeron 420 ke è un 1600 basta e avanza x la riproduzione in HD anke se ce emule e dell'altro aperto...cmq appena posso vado dal mio amico ke ha il celeron 420 e gli faccio girare un video HD
test HD 1080:
allendale E4300 single core@1200mhz: 40-50% di cpu
allendale E4300 single core@1800mhz: 25-30% di cpu
il tutto sempre con massima fluidità,ho usato VLC,il celeron 420 ke è un 1600 basta e avanza x la riproduzione in HD anke se ce emule e dell'altro aperto...cmq appena posso vado dal mio amico ke ha il celeron 420 e gli faccio girare un video HD
il che significa comunque che nelle ipotesi peggiori con un po di overclock 300x8 riesco nel mio intento...
test HD 1080:
allendale E4300 single core@1200mhz: 40-50% di cpu
allendale E4300 single core@1800mhz: 25-30% di cpu
il tutto sempre con massima fluidità,ho usato VLC,il celeron 420 ke è un 1600 basta e avanza x la riproduzione in HD anke se ce emule e dell'altro aperto...cmq appena posso vado dal mio amico ke ha il celeron 420 e gli faccio girare un video HD
grazie, molto preciso, avevi abilitato anche il post processing in vlc?
i risultati del celeron postali nel thread apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
OverdeatH86
17-08-2007, 14:01
il che significa comunque che nelle ipotesi peggiori con un po di overclock 300x8 riesco nel mio intento...
a 2400 starà a 15 20% mi sa quindi...gia qando stava a 50%(1200mhz) era raro ed era nelle immagini piu veloci cn tanta definizione e dettagli e andava sempre fluidissimo...penso ke a 1600 potete stare tranquilli!!posto anke nel thread di la ora:D
x ippo: il postprocessing nn s poteva abilitare xke è un mpg...
a 2400 starà a 15 20% mi sa quindi...gia qando stava a 50%(1200mhz) era raro ed era nelle immagini piu veloci cn tanta definizione e dettagli e andava sempre fluidissimo...penso ke a 1600 potete stare tranquilli!!posto anke nel thread di la ora:D
x ippo: il postprocessing nn s poteva abilitare xke è un mpg...
chissà quanto cusumeranno le nuove cpu a 45n :sofico:
capt kirk
31-08-2007, 12:24
Ragazzi stavo tenendo d'occhio un paio di nuove mobo Gigabyte:
GA-G31MX-S2 sui 77€
e
GA-G33M-S2H sui 112€
Nessuno di voi ha una di queste schede?
Volevo sapere come andavano con l'undervolt...
Ah, per OverdeatH86, se vuoi aggiornare la lista ci sarebbe la Asus P5K-VM che si ferma a 1.15V:(
L'ho letto su questa rece:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1201758
Xemertix
31-08-2007, 15:55
Buongiorno,qualcuno conosce qualche scheda madre che si possa trovare in giro con audio,video,lan etc integrati che supporti gli athon xp e l'undervolt (socket a penso) per usare la mod della cpu e renderlo athlonxp mobile (5watt circa a poche centinaia di mhz) e consumare molto poco
AM2 ASROCK ALiveNF7G-HDready???
AM2 ASROCK ALiveNF7G-HDready???
cosa? :confused:
segnalo che la Asrock 775 dual- VSTA con Rmclock può scendere a 1,163 (1,136 reali)
OverdeatH86
04-09-2007, 11:21
cosa? :confused:
segnalo che la Asrock 775 dual- VSTA con Rmclock può scendere a 1,163 (1,136 reali)
da bios puo scendere?
OverdeatH86
04-09-2007, 11:25
Ragazzi stavo tenendo d'occhio un paio di nuove mobo Gigabyte:
GA-G31MX-S2 sui 77€
e
GA-G33M-S2H sui 112€
Nessuno di voi ha una di queste schede?
Volevo sapere come andavano con l'undervolt...
Ah, per OverdeatH86, se vuoi aggiornare la lista ci sarebbe la Asus P5K-VM che si ferma a 1.15V:(
L'ho letto su questa rece:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1201758
x qelle 2 skede bisognerebbe cercare...io xo ora nn ho trovato nulla...
da bios puo scendere?
purtroppo no, l'opzione è nascosta nel bios, però con RMCclock si riesce.
bisognerebbe vedere anche i processori che rispondono meglio in undervolt.......ad esempio ci sono e4300 che stanno a 0.975 di vcore mentre il mio su gigabyte ds3 non scende sotto 1.1..........poco importa se la scheda tiene 0.5 se le cpu non ce la fanno..........
da quello che leggo in giro gli e2140-2160 e i nuovi celeron (con consumi da 35 a 18w!!!!)si undervoltano molto bene consumando quanto i be2350 che non si undervoltano altrettanto bene.....spero si sia capito il senso del mio discorso.......
inoltre non lo vorrei dire ma sembra che i q6600 g0 siano allucinanti.......potenti e parsimoniosi in proporzione al momento best seller!!!........
OverdeatH86
04-09-2007, 21:49
bisognerebbe vedere anche i processori che rispondono meglio in undervolt.......ad esempio ci sono e4300 che stanno a 0.975 di vcore mentre il mio su gigabyte ds3 non scende sotto 1.1..........poco importa se la scheda tiene 0.5 se le cpu non ce la fanno..........
da quello che leggo in giro gli e2140-2160 e i nuovi celeron (con consumi da 35 a 18w!!!!)si undervoltano molto bene consumando quanto i be2350 che non si undervoltano altrettanto bene.....spero si sia capito il senso del mio discorso.......
inoltre non lo vorrei dire ma sembra che i q6600 g0 siano allucinanti.......potenti e parsimoniosi in proporzione al momento best seller!!!........
si hai perfettaemte ragione il mio E4300 si undervolta abbastanza bene,riguardo il be2350 nn consuma quanto dichiarano qelli di amd ho visto 1 paio d test da link diversi e i dati risultano errati,poi penso ke i be2350 siano gia undervoltati loro consumano 35watt e sn dual core il ke nn è male xo basta undervoltare un conroe e gia si arriva a 35watt con prestazioni superiori,se ritrovo il link ve lo faccio vedere ke nn sono 35watt ma parekki di piu...concludendo penso ke in generale tutti i conroe allendale si undervoltano parekkio bene..è strano ke il tuo E4300 arrivi solo a 1.1v eppure hai il mio stesso sistema..
capt kirk
05-09-2007, 12:10
x qelle 2 skede bisognerebbe cercare...io xo ora nn ho trovato nulla...
Anch'io non ho trovato niente in rete.
La settimana scorsa ho anche mandato una mail al servizio di supporto Gigabyte riguardo alle 2 schede madri e all'undervolt, non mi hanno caxato neanche di striscio:D
Cmq alla fine mi sono deciso a prendere la
GA-G31MX-S2 che tra l'altro oggi costava 73€.
Mi piace perchè a differenza ad esempio della P5KPL-VM ha i regolatori di tensione digitali invece che dei classici trasformatori.
Cmq appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta in undervolt, ci metto sopra un Celly 430 :Perfido:
si hai perfettaemte ragione il mio E4300 si undervolta abbastanza bene,riguardo il be2350 nn consuma quanto dichiarano qelli di amd ho visto 1 paio d test da link diversi e i dati risultano errati,poi penso ke i be2350 siano gia undervoltati loro consumano 35watt e sn dual core il ke nn è male xo basta undervoltare un conroe e gia si arriva a 35watt con prestazioni superiori,se ritrovo il link ve lo faccio vedere ke nn sono 35watt ma parekki di piu...concludendo penso ke in generale tutti i conroe allendale si undervoltano parekkio bene..è strano ke il tuo E4300 arrivi solo a 1.1v eppure hai il mio stesso sistema..
boh...forse dipende anche dall'alimentatore scrauso :cry:
al momento lo tengo 305x9 vcore 1.30 (a maggio lo tenevo a 1.275)
Anch'io non ho trovato niente in rete.
La settimana scorsa ho anche mandato una mail al servizio di supporto Gigabyte riguardo alle 2 schede madri e all'undervolt, non mi hanno caxato neanche di striscio:D
Cmq alla fine mi sono deciso a prendere la
GA-G31MX-S2 che tra l'altro oggi costava 73€.
Mi piace perchè a differenza ad esempio della P5KPL-VM ha i regolatori di tensione digitali invece che dei classici trasformatori.
Cmq appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta in undervolt, ci metto sopra un Celly 430 :Perfido:
se downvolti arriva anche a 18w :sofico:
OverdeatH86
05-09-2007, 18:18
Anch'io non ho trovato niente in rete.
La settimana scorsa ho anche mandato una mail al servizio di supporto Gigabyte riguardo alle 2 schede madri e all'undervolt, non mi hanno caxato neanche di striscio:D
Cmq alla fine mi sono deciso a prendere la
GA-G31MX-S2 che tra l'altro oggi costava 73€.
Mi piace perchè a differenza ad esempio della P5KPL-VM ha i regolatori di tensione digitali invece che dei classici trasformatori.
Cmq appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta in undervolt, ci metto sopra un Celly 430 :Perfido:
bene poi facci sapere qanto regge il 430 in undervolt :D
Gio Games
05-09-2007, 21:34
Segnalo anche l'Asrock alivenf6g-dvi: undervolt identico alla VSTA.
Limite inferiore di 0,800 volt
OverdeatH86
07-09-2007, 16:43
Segnalo anche l'Asrock alivenf6g-dvi: undervolt identico alla VSTA.
Limite inferiore di 0,800 volt
inserita :)
capt kirk
08-09-2007, 19:37
bene poi facci sapere qanto regge il 430 in undervolt :D
Allora 4 parole veloci perchè sulla mobo e sul 430 c'ho messo le mani solo oggi pomeriggio e di test ne farò un pò i prossimi giorni:)
Cmq brevemente:
La GA-G31MX-S2 ha superato le mie aspettative: da bios si possono selezionare gli 0.5 Volt!!!
Io per ora col Celeron ho tentato "soltanto" uno 0.95 a default (1.8Ghz) e Windows mi si è avviato subito.
Tra l'altro c'è anche del vdrop e cpu-z mi rileva 0.912 Volt reali :sofico:
In overclock non ho osato molto anche perchè ho un ali flex atx scrauso, quindi anche quì ho fatto una sola prova: 230x9=2070Mhz e Xp anche in questo caso è partito correttamente, cpu-z mi rilevava (con Speedstep attivato) qualcosa come 1.1 Volt, ora non ricordo bene...
Cmq tra questo mese e il prossimo volevo fare delle prove +serie per vedere quanto realmente incide sul consumo il downvolting, volevo comprarmi un wattmetro e attaccarlo al pc con solo la mobo,il 430 e l'HD, lasciando la vga e la s.audio integrata.
Allora 4 parole veloci perchè sulla mobo e sul 430 c'ho messo le mani solo oggi pomeriggio e di test ne farò un pò i prossimi giorni:)
Cmq brevemente:
La GA-G31MX-S2 ha superato le mie aspettative: da bios si possono selezionare gli 0.5 Volt!!!
Io per ora col Celeron ho tentato "soltanto" uno 0.95 a default (1.8Ghz) e Windows mi si è avviato subito.
Tra l'altro c'è anche del vdrop e cpu-z mi rileva 0.912 Volt reali :sofico:
In overclock non ho osato molto anche perchè ho un ali flex atx scrauso, quindi anche quì ho fatto una sola prova: 230x9=2070Mhz e Xp anche in questo caso è partito correttamente, cpu-z mi rilevava (con Speedstep attivato) qualcosa come 1.1 Volt, ora non ricordo bene...
Cmq tra questo mese e il prossimo volevo fare delle prove +serie per vedere quanto realmente incide sul consumo il downvolting, volevo comprarmi un wattmetro e attaccarlo al pc con solo la mobo,il 430 e l'HD, lasciando la vga e la s.audio integrata.
sicuramente tutto il sistema starà sotto i 50w con il downvolt...
spero per te che hai preso 2x1gb visto che ha solo 2slot e che per ora 2gb si prendono con 80euro...
GA-G31MX-S2
Specifiche Tecniche
Supporto CPU
Socket 775
CPU Intel Core™2 Extreme/ Core2™ Quad / Core™2 Duo / Intel Pentium Extreme/ Intel Pentium® D
Tec. Principali Dual/Quad Core, Hyper-Threading
Numero CPU 1
Chipset
NorthBridge Intel® G31 Express
SouthBridge Intel® ICH7
Frequenze
FSB 1333/1066/800 MHz
Memorie
Numero Slot 2
Tipologia Moduli DDR2 800/667MHz unbuffered, 240pin
Espansione Max 4GB
Dual Channel disponibile
Video
Modello Intel® Graphics Media Accelerator 3100
Audio
Modello Realtek ALC888
Numero Canali 2/4/5.1/7.1 ad alta definizione
Connettori Extra uscita ed ingresso S/PDIF, attacchi interni
Slot
PCI-Ex 1 mode x16 - 1 mode x4
PCI 2
Controllers
Chipset ICH7
Canali Floppy 1
Canali IDE 1 x UltraDMA 100/66/33
Porte SATA 4 x 3.0Gb/s
Connessioni LAN
1000 Realtek RTL8111B Gigabit Ethernet controller
Connettori I/O
Parallele 1 retro
Seriali 1 retro
USB 2.0 4 retro + 4 interni
PS/2 2
Audio 6 jacks
VGA presente
BIOS
Modello 4Mbit AWARD BIOS
Features PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
Formato
Standard microATX
Misure 244 x 215mm
Alimentazione
Standard e Conne ATX12V, 24+4pin
Package
Retail
Dotazione
Software Norton Internet Security (OEM version)
prezzo circa 77euro
capt kirk
09-09-2007, 09:33
sicuramente tutto il sistema starà sotto i 50w con il downvolt...
spero per te che hai preso 2x1gb visto che ha solo 2slot e che per ora 2gb si prendono con 80euro...
Diciamo che dato che questo pc l'ho fatto con dei pezzi che mi "avanzavano", per ora ci sono 1x1Gb+1x512Mb.
La cosa assurda è che cpu-z mi dice che la memoria mi va in dualchannel..cosa che pensavo non fosse possibile con 2 moduli di dimensioni diverse...boh
Cmq il fatto di prendere una s.madre con solo 2 moduli di ram è stato quasi una necessità perchè ho un case m-atx molto piccolo e avere 3 cm meno di profondità mi permette di lavorare sulla mobo senza dover smontare niente....
Avrei 1 paio di domande:
1-se c'attacco una Audigy SE, di quanto aumentano i consumi?
2-è possibile che da bios si possa impostare la freq del pci-ex, ma non è presente 1 voce per il fix del pci? Questo puor voler dire o che è bloccato di default oppure che il fix proprio non c'è...come faccio a capirlo???
Diciamo che dato che questo pc l'ho fatto con dei pezzi che mi "avanzavano", per ora ci sono 1x1Gb+1x512Mb.
La cosa assurda è che cpu-z mi dice che la memoria mi va in dualchannel..cosa che pensavo non fosse possibile con 2 moduli di dimensioni diverse...boh
Cmq il fatto di prendere una s.madre con solo 2 moduli di ram è stato quasi una necessità perchè ho un case m-atx molto piccolo e avere 3 cm meno di profondità mi permette di lavorare sulla mobo senza dover smontare niente....
Avrei 1 paio di domande:
1-se c'attacco una Audigy SE, di quanto aumentano i consumi?
2-è possibile che da bios si possa impostare la freq del pci-ex, ma non è presente 1 voce per il fix del pci? Questo puor voler dire o che è bloccato di default oppure che il fix proprio non c'è...come faccio a capirlo???
1.5gb basta lo stesso ;)
OverdeatH86
09-09-2007, 12:49
molto interessante quel celeron e anke la mobo è veramente ottima!casomai qando hai piu tempo controlla in load qanto risulta il voltaggio...se arrivi a 0.9v è veramente un ottimo risultato! cmq in proporzione se in load tiene 0.9v in idle tiene 0.85v penso peccato ke rmclock nn si possano settare voltaggi cosi bassi...
capt kirk
10-09-2007, 12:14
molto interessante quel celeron e anke la mobo è veramente ottima!casomai qando hai piu tempo controlla in load qanto risulta il voltaggio...
Allora ho selezionato da bios di nuovo 0.95 Volt.
CpuZ in idle mi segna 0.91.
Ho avviato Orthos (dato che TAT non mi partiva) e il voltaggio non è calato neanche di 0.01 Volt!
Con il processore al 100% CpuZ mi segna sempre 0.91 Volt...
capt kirk
10-09-2007, 12:26
Piccolo aggiornamento:
Ho impostato da bios 0.93125V
CpuZ segna: 0.896:sofico:
Anche in questo caso con Orthos attivato non c'è stato un calo di voltaggio.
peccato...
mi piace questa--->link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511307)
purtroppo non fa variare il voltaggio della cpu,per il resto era ottima visto che costa 75euro da e-key
gianni1879
10-09-2007, 18:06
Piccolo aggiornamento:
Ho impostato da bios 0.93125V
CpuZ segna: 0.896:sofico:
Anche in questo caso con Orthos attivato non c'è stato un calo di voltaggio.
in oc come si comporta sta scheduzza???
voltaggio max e fsb max impostabile??
capt kirk
10-09-2007, 20:23
in oc come si comporta sta scheduzza???
voltaggio max e fsb max impostabile??
Come detto sopra ho provato solo a impostare fsb=230 quindi da 1800 sono passato a 2070Mhz, tutto ok.
Il max vcore impostabile è 1.6V, max fsb non c'ho fatto caso.
Il vdimm massimo è 2.2.
Ah, non si può regolare il moltiplicatore.
Apparentemente non si può regolare il pci, solo la freq del pci-ex
OverdeatH86
10-09-2007, 20:51
Piccolo aggiornamento:
Ho impostato da bios 0.93125V
CpuZ segna: 0.896:sofico:
Anche in questo caso con Orthos attivato non c'è stato un calo di voltaggio.
quindi tra idle e load cala solo di 0.01v? nn male!!! cavolo se è stabile a 0.89 è ottimo!! avevo sbagliato a fare i calcoli riguardo il voltaggio avevo fatto i calcoli con un procio da 62watt ossia un E4300....bisogna fare invece un 35w!!!! a livello di calcoli abbassando il voltaggio da 1.325v a 0.89v il tuo procio consuma da 35watt a 16w!!!!!!! le formula è qella famosa x calcolare i watt di 1 processore overcloccato...
consumi ridicoli...spettacolare...;)
OverdeatH86
12-09-2007, 20:01
inserite altre 20 skede madri di qualke annetto fa...comprese 2 x tualatin molto interessanti!!!!
gianni1879
13-09-2007, 09:20
Come detto sopra ho provato solo a impostare fsb=230 quindi da 1800 sono passato a 2070Mhz, tutto ok.
Il max vcore impostabile è 1.6V, max fsb non c'ho fatto caso.
Il vdimm massimo è 2.2.
Ah, non si può regolare il moltiplicatore.
Apparentemente non si può regolare il pci, solo la freq del pci-ex
altra info, per quanto riguarda le ram:
possono andare in sync 1:1 con l'fsb???
oppure no??
avevo letto sta cosa delle ram che aveva solo moltiplicatori superiori al 1:1
capt kirk
13-09-2007, 13:55
Per ora con il secondo bios uscito (F2) sono presenti solo 2 moltiplicatori: 3.33 e 4, niente sincorono.
Confido in bios futuri, considera che la mobo è uscita da qualche giorno...
Per ora con il secondo bios uscito (F2) sono presenti solo 2 moltiplicatori: 3.33 e 4, niente sincorono.
Confido in bios futuri, considera che la mobo è uscita da qualche giorno...
boh....
vedremo....
io entro novembre vorrei farmi un muletto decente....
mi sa che comunque aspetterò le nuove schede madri con chipset 790g......per poi mettrgli un e2140 che già oggi si trovano a 59.90 euro...
gianni1879
13-09-2007, 17:39
Per ora con il secondo bios uscito (F2) sono presenti solo 2 moltiplicatori: 3.33 e 4, niente sincorono.
Confido in bios futuri, considera che la mobo è uscita da qualche giorno...
ok peccato manca l'1:1
ci stavo facendo un pensierino... vedremo più avanti
OverdeatH86
19-09-2007, 16:02
qualkuno sa se Gigabyte GA-945GM supporta l'undervolt??
oh anke la P5KPL-VM...nn si sa neinte??
so che ancora devono uscire...ma si sa nulla delle future schede con chipset 790g???
io sto aspettando una scheda con questo chipset magari anche am2+ (che costerà sicuramente meno rispetto a quelle per intel)su cui montare un x2 4200 che tra poco li regalano con le patatine( tempo 1 mese e li si prende con meno di 50euro :D )
OverdeatH86
20-09-2007, 19:38
inserite altre 15 skede madri circa socket 754,775,939,940,478
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]
GA-965GM-DS2 (microatx) [min: 0,5125v]
se le trovassi usate...
so che ancora devono uscire...ma si sa nulla delle future schede con chipset 790g???
io sto aspettando una scheda con questo chipset magari anche am2+ (che costerà sicuramente meno rispetto a quelle per intel)su cui montare un x2 4200 che tra poco li regalano con le patatine( tempo 1 mese e li si prende con meno di 50euro :D )
si sa nulla...790g + be 2350 + 2gb ram non sarebbe male :p
OverdeatH86
20-09-2007, 21:28
si sa nulla...790g + be 2350 + 2gb ram non sarebbe male :p bisognerebbe cercare qalke mobo cn qel chipset...in lista x ora nn ce ne sono e nn ne ho trovate..
bisognerebbe cercare qalke mobo cn qel chipset...in lista x ora nn ce ne sono e nn ne ho trovate..
infatti devono uscire a breve....:D
speravo molto a breve...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-rd790-al-debutto-entro-fine-settembre_22340-20.html
so di chiedere la luna, ma sarebbe importante sapere anche se su queste mobo è possibile impostare con RMClock valori bassi di voltaggio, perché ciò consentirebbe una maggiore flessibilità nella gestione dei processori con tanti P-State.
Per socket A:
Abit KV7 (KT600) = 1.1 V
ASRock K7VT6 (KT600) = 0.925 V
entrambe riescono pure a scendere a X3 con il moltiplicatore, insomma sono le migliori
sinergine
22-09-2007, 18:13
Se può interessare io una Asus M2A-VM HDMi con un X2 EE 35W e 2GB (1X2) Ram e HD Samsung 160 Sata 5400 2,5" (quello dei portatili per intenderci) che in idle o meglio mentre scarica con emule e azureus consuma 40watt... in full fa 80
Tutto a default senza downvolt
Il celeron che proponete in prima pagina quanto consuma?
OverdeatH86
24-09-2007, 20:59
Se può interessare io una Asus M2A-VM HDMi con un X2 EE 35W e 2GB (1X2) Ram e HD Samsung 160 Sata 5400 2,5" (quello dei portatili per intenderci) che in idle o meglio mentre scarica con emule e azureus consuma 40watt... in full fa 80
Tutto a default senza downvolt
Il celeron che proponete in prima pagina quanto consuma?
il processore ke dici è dichiarato 35w però consuma un peletto di piu di un E6300 L2...
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20070911/images/spc2_cpu_power_consumption_idle1.gif
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20070911/images/spc2_cpu_power_consumption_100_percent.gif
so di chiedere la luna, ma sarebbe importante sapere anche se su queste mobo è possibile impostare con RMClock valori bassi di voltaggio, perché ciò consentirebbe una maggiore flessibilità nella gestione dei processori con tanti P-State.
rmclock si appoggia sulle acpi di winzoz quindi nn dovrebbe contare la mobo ma il processore se lo supporta...
rmclock si appoggia sulle acpi di winzoz quindi nn dovrebbe contare la mobo ma il processore se lo supporta...
grazie questa non la sapevo.
OverdeatH86
27-09-2007, 15:12
Per socket A:
Abit KV7 (KT600) = 1.1 V
ASRock K7VT6 (KT600) = 0.925 V
entrambe riescono pure a scendere a X3 con il moltiplicatore, insomma sono le migliori
inserite!! :D
))Lexandrus((
11-10-2007, 15:51
appena montata una ALiveNF6G-VSTA con X2 3800 EE 65W(1,25V) downvoltato a 1,05V sempre a 2000MHz
Regge tranquillamente (orthos tested) e nell'uso normale resta a temperatura ambiente.
Dopo un ora di orthos arriva anche a 45° ma con dissy box, ventola al minimo e case microscopico artigianale....insomma rispetto allla temp ambiente non supera mai i 7°
si sa nulla delle msi g31?
scusata io ho una asus a8v deluxe qualcuno ha detto che supporta l' undervolt ma andando nel bios ci sono pochi ben pochi parametri da configurare relativi al voltaggio forse è perchè ho un opteron 185?
cmq le uniche cose che posso cambiare sono i volt all' agp (1,5 1,6) e il v core 2,5 2,6
:D aggiornamento
per modificare in undervolt il bios della asus a8v deluxe è necessario disabilitare la funzione amd cool & quiet
io sono passato da 1,6 a 1,4 ottima stabilità la modifica è praticamente inavvertibile mi chiedevo quale sarebbe la configurazione più spinta che potrei ottenere considerando che posso modificare l' ht link da 1000 a 200 (incide sui consumi)? e considerando che ho potenza da vendere
:sbav: opteron 186:ave:
OverdeatH86
16-10-2007, 21:43
cacchiolina raga m è arriv la gigabyte ga 965GM S2 xo ho visto sul manuale ke nn supp l'undervolt...e manco i settaggi x overcloccare:muro: porca miseria avevo visto ke la stessa identica DS2 supp qella roba!!!!!!!!!domani la monto e vedo bene....nn m fido del manuale :)
risultati clamorosi
opteron 185
mobo asus a8v deluxe
0,900 di v core con moltiplicatore ad 8x
i risultati rivelati da sisoft sandra sono di un consumo di 21,7 watt:eek:
temperatura massima rilevata 35 gradi:D (finalmente ho risolto i miei problemi di dissipazione termica) con cpu al 100% un peggioramento del 68% in si soft sandra aritmetica processore, nonostante questo però il peggioramento delle prestazioni avvertito è di un 30 40% (esagerando)
in sintesi
http://img132.imageshack.us/img132/6240/53155962qu9.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/8011/36291922ge7.jpg
c o n s i g l i a t i s s i m o:ciapet:
Con la mia scheda madre,sotto a 1.120 non riesco a scendere,neanche con RmClock....Un peccato,visto che al minimo (6x) posso arrivare fino a 0,825 (secondo il sito della Intel)...:muro: :muro: :muro: :muro:
Devo provare con qualche gigabyte p35
ciao a tutti mi aiutate a fare una lista delle schede madri che supportano l'undervolt?sarebbe molto utile x molti utenti ke vogliono fare un serverino ke consumi poco... se ne sapete qualkuna ditemelo e poi le metto tutte nella prima pagina!! grazie a tutti!!!
PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 430 1.8ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247),in load a default fa 35w, undervoltato a 0.89v(test by "capt kirk") il consumo si abbassa a ben 16watt sempre in load.....:fagiano: riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt(ke alla fine sono 1 po d piu..) ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
_________________________________________________________________
lista:
in blu le schede mini-atx!!
in verde le skede madri inedite!
]
[B]
socket AM2:
Asrock alivenf6g-dvi [min: 0.8000v]
ASRock AM2NF6G-VSTA [min: 0.8000v]
Asus M2A-VM hdmi (miniatx)[min: 0.8000v]
be2350 (downvoltato)su asrock am2nf6g-vsta la vedo bene come mulo...in + all'occorenza la potenza è discreta
OverdeatH86
17-10-2007, 20:44
be2350 (downvoltato)su asrock am2nf6g-vsta la vedo bene come mulo...in + all'occorenza la potenza è discreta
come alternativa...xo ho visto piu d qualkuno ke nn si undervoltano tanto...e poi vedendo i test il 2350be consuma come un E6300 cn qalke watt in meno....x un mulo secondo me basta e avanza un celeron 1600 o 1800 a naso un celeron 1600 equivale a un p4 3200...quindi...
come alternativa...xo ho visto piu d qualkuno ke nn si undervoltano tanto...e poi vedendo i test il 2350be consuma come un E6300 cn qalke watt in meno....x un mulo secondo me basta e avanza un celeron 1600 o 1800 a naso un celeron 1600 equivale a un p4 3200...quindi...
ti piace:
http://img153.imageshack.us/img153/5743/muloyx3.png
OverdeatH86
17-10-2007, 21:19
ti piace:
http://img153.imageshack.us/img153/5743/muloyx3.png
x mulo va bene...le ram costano tanto...metti qelle piu cessose ke c sono...e poi anke 512mb vanno bene...
x mulo va bene...le ram costano tanto...metti qelle piu cessose ke c sono...e poi anke 512mb vanno bene...
guarda che sono 2x1gb :D non mi sembra male come prezzo...;)
dove avete trovato le info relative a tale scheda?
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
mi sembra che tra le mini atx sia la migliore o sbaglio?:confused:
mi sa che è arrivata l'ora di pensionare il mio mulo p!!! 800eb
celeron + abit ic95?
mi sa che è arrivata l'ora di pensionare il mio mulo p!!! 800eb
celeron + abit ic95?
vuoi questa?
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y
OverdeatH86
25-10-2007, 20:37
dove avete trovato le info relative a tale scheda?
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
mi sembra che tra le mini atx sia la migliore o sbaglio?:confused:
ce la gigabyte ke è meglio xke si puo fare piu undervolt...
Per socket A:
Abit KV7 (KT600) = 1.1 V
ASRock K7VT6 (KT600) = 0.925 V
entrambe riescono pure a scendere a X3 con il moltiplicatore, insomma sono le migliori
inserite
appena montata una ALiveNF6G-VSTA con X2 3800 EE 65W(1,25V) downvoltato a 1,05V sempre a 2000MHz
Regge tranquillamente (orthos tested) e nell'uso normale resta a temperatura ambiente.
Dopo un ora di orthos arriva anche a 45° ma con dissy box, ventola al minimo e case microscopico artigianale....insomma rispetto allla temp ambiente non supera mai i 7°
hai undervoltato cn rmclock?
vuoi questa?
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y
no questa!
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=LG-95C&fMTYPE=LGA775
no questa!
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=LG-95C&fMTYPE=LGA775
quanto la paghi?
50€
simile alla Asrock Conroe 1333-d667/ R1.0 sia come prezzo che come prestazioni...
mmm... ma abit dovrebbe essere migliore come supporto bios, no?
mmm... ma abit dovrebbe essere migliore come supporto bios, no?
non saprei...
ma quella asrock ti porta da 200 a 265 di fsb...se poi mod la cpu porti anche un e2140 a 350 di fsb...qualità-prezzo è ottima...si trova a 41 da e-key...
Ma le AsRock (con socket 775) permettono di undervoltare una cpu come il celeron 420?
Il dubbio mi viene perchè non le ho viste inserite in prima pagina.
OverdeatH86
29-10-2007, 09:19
Ma le AsRock (con socket 775) permettono di undervoltare una cpu come il celeron 420?
Il dubbio mi viene perchè non le ho viste inserite in prima pagina.
putroppo nn ne ho vista manco una ke si puo abbass il voltaggio....
putroppo nn ne ho vista manco una ke si puo abbass il voltaggio....
Lo immaginavo; infatti costano molto meno di una asus p5b-vm.
Cosa mi dite della Gigabyte ga 965gm-s2?
Si può undervoltare la cpu?
Ma le AsRock (con socket 775) permettono di undervoltare una cpu come il celeron 420?
Il dubbio mi viene perchè non le ho viste inserite in prima pagina.
putroppo nn ne ho vista manco una ke si puo abbass il voltaggio....
Lo immaginavo; infatti costano molto meno di una asus p5b-vm.
io volevo prendere una srock conroe 1333-d667/ r.1.0 perche costa molto poco e mi montare un e21x0... il vcore si può impostare su :
auto
high
middle
low
vorrei capire basso cosa intendono :confused: si potrebbe mettere basso e misurare il tutto con un wattometro...ad avercelo...
guardate questi test con i conroe:
http://img339.imageshack.us/img339/3605/wattagee2140800zv1.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7728/tempil7.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/3853/wattageot4.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
la differenza è enorme in termini di consumo...quindi una scheda madre che permatta vcore bassi e buon downclock ti permette di risparmiare un botto...
Grazie manga81 per questi utilissimi grafici ;) .
Sono d'accordo con te; con schede madri con buone possibilità di downvolt, i consumi sono davvero bassi.
Grazie manga81 per questi utilissimi grafici ;) .
Sono d'accordo con te; con schede madri con buone possibilità di downvolt, i consumi sono davvero bassi.
prego
chiedo se possibile che questi grafici vengano inseriti in 1° pagina...i grafici mostrano come sia importante questo post del releaser...molti non si rendono conto della differenza che si può ottenere con questi piccoli cambiamenti nel bios
OverdeatH86
29-10-2007, 21:00
Cosa mi dite della Gigabyte ga 965gm-s2?
Si può undervoltare la cpu?
no qella nn se po:D la ga 965g-Ds3 invece si puo
OverdeatH86
29-10-2007, 21:03
prego
chiedo se possibile che questi grafici vengano inseriti in 1° pagina...i grafici mostrano come sia importante questo post del releaser...molti non si rendono conto della differenza che si può ottenere con questi piccoli cambiamenti nel bios
ottimi test gli do una okkiata bene e una controllata e li metto un primo post :D
W L'UNDERVOLT!!!!!!
ma in definitiva la configurazione con minor consumo è un celeron 420 + ...
quale scheda madre?
OverdeatH86
29-10-2007, 22:20
ma in definitiva la configurazione con minor consumo è un celeron 420 + ...
quale scheda madre?
purtroppo nn c sn recensioni dove si parla del consumo della skeda madre e basta...cmq celeron 420+una skeda madre ke scenda almeno a 0.8v..
ciao a tutti mi aiutate a fare una lista delle schede madri che supportano l'undervolt?sarebbe molto utile x molti utenti ke vogliono fare un serverino ke consumi poco... se ne sapete qualkuna ditemelo e poi le metto tutte nella prima pagina!! grazie a tutti!!!
PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 430 1.8ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247),in load a default fa 35w, undervoltato a 0.89v(test by "capt kirk") il consumo si abbassa a ben 16watt sempre in load.....:fagiano: riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt(ke alla fine sono 1 po d piu..) ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
_________________________________________________________________
socket LGA775:
Abit IN9 32X-MAX [min:default-0.6000v]
Albatron PX915P-AGP [min: 0,8500v]
AOpen i975Xa-YDG [min: 0,7375v]
ASUS COMMANDO [min:0.8000v]
Asus P5B Deluxe [min:1.1600v]
Asus P5K3 Deluxe[min:1.100v]
Asus P5K-VM [min:1.150v]
Asus P5N-E SLI[min: 0.8312v]
Asus P5N32-E SLI[min: 0.8312v]
Asus Striker Extreme[min: 0.8312v]
Biostar T-Series TP35DC-A7 Deluxe [min:0.8500v]
Biostar TForce P965 Deluxe [min:1.1000v]
BFG nForce 680i SLI [min:0.5000v]
DFI CFX3200-M2/G [min: 0,8000v]
DFI LP UT nF680i SLi [min: 0.44v]
DFI 925X-T2 [min: 0,8375v]
DFI 875P-T [min: 0,8375v]
ECS 915G-A [min: 0,8375v]
ECS NF650iSLIT-A [min: 0,8500v]
ECS PN2 SLI2+ [min:0.5000v]
EVGA 680i SLi [min: 0.5v]
Foxconn P35A [min:default-0.7875v]
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
Foxconn P9657AA-8KS2H [min:default-0.3000v]
GYGABYTE GA-965P-DS3/4 [min: 0,5125v]
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]:winner:
GA-965GM-DS2 (microatx) [min: 0,5125v]
GYGABYTE P35-DQ6 [min: 0,5000v]
GYGABYTE P35-DS3 [min: 0,5125v]
GYGABYTE N680SLI-DQ6 [min: 0,6875v]
Gigabyte GA-N650SLI-DS4 [min:0.6875v]
MSI P35 Diamond [min: 0,8000v]
MSI P6N SLI/diamond[min: default-0.3875v]
MSI P35 Neo/platinum [min:default-0.7875v]
MSI P965 Platinum [min:default-0.7875v]
[B]testing on E2160:
E2160 1800mhz Vcore=1.325
http://img218.imageshack.us/img218/3886/immaginejq0.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
dai grafici si puo notare come portando al limite il voltaggio i consumi si abbassino notevolmente,addirittura un 1800mhz con vcore default fa gli stessi watt di uno portato a 2550mhz con 1.1v circa!!!
si sa nulla della p5b-vm? (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=332&l4=0&model=1312&modelmenu=2)
OverdeatH86
31-10-2007, 12:24
io teoria dovrebbe essere identica alla deluxe solo con qalkosa in meno...tipo firewire e altre robette xo il cuore dovrebbe essere lo stesso,xo cmq si undervolt poco...t consiglio una gigabyte G33 DS2R...
io teoria dovrebbe essere identica alla deluxe solo con qalkosa in meno...tipo firewire e altre robette xo il cuore dovrebbe essere lo stesso,xo cmq si undervolt poco...t consiglio una gigabyte G33 DS2R...
si lo so...;)
e la gigabyte ga-33-s2 come si undervolta?? ho visto anche la ga-31mx-s2... come va questa??
gianni1879
01-11-2007, 09:24
Stavo gurdando una cosa in prima pagina la Commando è indicata come voltaggio minimo di 0.800v quando in realtà il voltaggio minimo è di 1.100v impostabile da bios!!!
Si potrebbe verificare questa cosa??
nella mia Commando con bios 15.01 il voltaggio minimo è di 1.100v, cpu-z segna invece 1.072v con C1E ed EIST attivi.
La asus p5kpl-vm ha possibilità di downvoltare?
OverdeatH86
02-11-2007, 09:37
Stavo gurdando una cosa in prima pagina la Commando è indicata come voltaggio minimo di 0.800v quando in realtà il voltaggio minimo è di 1.100v impostabile da bios!!!
Si potrebbe verificare questa cosa??
nella mia Commando con bios 15.01 il voltaggio minimo è di 1.100v, cpu-z segna invece 1.072v con C1E ed EIST attivi.
gurda se ce un menu nascosto a volte vengono fuori facendo CTRL+F1 e magari t lascia abb d piu....
e la gigabyte ga-33-s2 come si undervolta?? ho visto anche la ga-31mx-s2... come va questa??
ho inserito una ga31mx s2...ce l'ha un utente di hwupgrade ke si kiama captKirk
penso ke anke la ga 33 s2 si undervolta...ma nn ho la certezza del 100% bisognerebbe cercare in giro...
OverdeatH86
02-11-2007, 09:40
La asus p5kpl-vm ha possibilità di downvoltare?
da quanto s legge qui si puo solo aumentare... http://www.atlancom.cz/eshop/shopping/product.php?id=105669
gurda se ce un menu nascosto a volte vengono fuori facendo CTRL+F1 e magari t lascia abb d piu....
ho inserito una ga31mx s2...ce l'ha un utente di hwupgrade ke si kiama captKirk
penso ke anke la ga 33 s2 si undervolta...ma nn ho la certezza del 100% bisognerebbe cercare in giro...
bisognerebbe vedere di quanto anche...;)
OverdeatH86
02-11-2007, 11:18
bisognerebbe vedere di quanto anche...;)
be capkirk è arrivato a 0.86v xke era il limite della cpu ma scende fino a 0.5 circa..
be capkirk è arrivato a 0.86v xke era il limite della cpu ma scende fino a 0.5 circa..
io parlavo dalla g33 :p
Speedy L\'originale
02-11-2007, 12:56
Mi servirebbe un consiglio x fare muletto dai consumi molto bassi e sarei indeciso tra queste 2 configurazioni:
Celeron E420
GYGABYTE GA-G33M-DS2
O
Sempron 1100-1200
Asus M2A-VM hdmi
OLtre al discorso del prezzo che per ora non m'interessa, tra queste 2 configurazioni con quale otterrei il minor consumo?
Ovviamente userei Rmclock in entrambi i casi, mentre della vga HD non mi interessa nulla
Mi servirebbe un consiglio x fare muletto dai consumi molto bassi e sarei indeciso tra queste 2 configurazioni:
Celeron E420
GYGABYTE GA-G33M-DS2
O
Sempron 1100-1200
Asus M2A-VM hdmi
OLtre al discorso del prezzo che per ora non m'interessa, tra queste 2 configurazioni con quale otterrei il minor consumo?
Ovviamente userei Rmclock in entrambi i casi, mentre della vga HD non mi interessa nulla
ti dirò io prenderei la soluzione intel perchè quella scheda madre supporta i nuovi peryn...ed i nuovi peryn da quel che leggo sembrano consumare pochissimo e dare buone prestazioni
il nuovo quadcore peryn consuma 3w in idle :eek: e 75w in full :eek:
per chi non mi crede che possano consumare così poco :
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-39
ottimi test gli do una okkiata bene e una controllata e li metto un primo post :D
W L'UNDERVOLT!!!!!!
ottimo 3d, molto utile.
Felice che i miei test di undervolt sull'e2160 siano serviti a qualcosa/qualcuno. :)
Magari che ne dici di mettere un link al tool online che ho usato per ricavare i consumi? Così chiunque può avere un'idea sulla base della propria cpu...
"CPU OVERCLOCK CALCULATOR": http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc
Comunque da quello che leggo le migliori, sotto questo punto di vista, sono le gigabyte.
Non so se è venuto fuori nella discussione ma per consumare meno watt oltre al downclok/downvolt conta molto anche la circuiteria della scheda madre, ad esempio i regolatori di tensione... più fasi hanno più la scheda consuma in tutte le condizioni ;)
OverdeatH86
02-11-2007, 18:53
ti dirò io prenderei la soluzione intel perchè quella scheda madre supporta i nuovi peryn...ed i nuovi peryn da quel che leggo sembrano consumare pochissimo e dare buone prestazioni
il nuovo quadcore peryn consuma 3w in idle :eek: e 75w in full :eek:
per chi non mi crede che possano consumare così poco :
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-39
x me sn sbagliati i dati in idle...su unaltro sito mettono 15 mi pare
x me sn sbagliati i dati in idle...su unaltro sito mettono 15 mi pare
anche 15 è ottimo :sofico:
Speedy L\'originale
02-11-2007, 19:50
ti dirò io prenderei la soluzione intel perchè quella scheda madre supporta i nuovi peryn...ed i nuovi peryn da quel che leggo sembrano consumare pochissimo e dare buone prestazioni
il nuovo quadcore peryn consuma 3w in idle :eek: e 75w in full :eek:
per chi non mi crede che possano consumare così poco :
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-39
Del Supporto dei penryn non mi interessa molto solo che andrà ad affiancare questa configurazione:
Enermax chakra 25cm
Corsair 520w
E4300 da OC cn zalman 9700
Gigabyte P35C DS3R
2x1GB ddr2 800 Teamgruop Elite
8800GT
2x320GB raid0
Mi interesserebbe
Speedy L\'originale
02-11-2007, 19:51
ti dirò io prenderei la soluzione intel perchè quella scheda madre supporta i nuovi peryn...ed i nuovi peryn da quel che leggo sembrano consumare pochissimo e dare buone prestazioni
il nuovo quadcore peryn consuma 3w in idle :eek: e 75w in full :eek:
per chi non mi crede che possano consumare così poco :
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-39
Del Supporto dei penryn non mi interessa molto solo che andrà ad affiancare questa configurazione:
Enermax chakra 25cm
Corsair 520w
E4300 da OC cn zalman 9700
Gigabyte P35C DS3R
2x1GB ddr2 800 Teamgruop Elite
8800GT
2x320GB raid0
Mi interesserebbe qualcosa che sopratutto consumi poco e l'ideale sarebbe che la cpu andasse senza ventola (fanless).
Cosa mi consiglieresti a riguardo?
OverdeatH86
02-11-2007, 20:15
Del Supporto dei penryn non mi interessa molto solo che andrà ad affiancare questa configurazione:
Enermax chakra 25cm
Corsair 520w
E4300 da OC cn zalman 9700
Gigabyte P35C DS3R
2x1GB ddr2 800 Teamgruop Elite
8800GT
2x320GB raid0
Mi interesserebbe qualcosa che sopratutto consumi poco e l'ideale sarebbe che la cpu andasse senza ventola (fanless).
Cosa mi consiglieresti a riguardo?
nn ho capito vuoi unaltro pc fanless? o vuoi fare qello scritto fanless?
terrei e4300 e poi prenderei i nuovi peryn :D
Speedy L\'originale
02-11-2007, 20:26
nn ho capito vuoi unaltro pc fanless? o vuoi fare qello scritto fanless?
Il pc che ho messo sarà il pc da gioco, poi ne serve un'altro da usare come muletto, preferibilmente con una mobo micro-atx cosi da poterlo mettere in un case + piccolo ancora da scegliere.
OverdeatH86
02-11-2007, 20:49
Il pc che ho messo sarà il pc da gioco, poi ne serve un'altro da usare come muletto, preferibilmente con una mobo micro-atx cosi da poterlo mettere in un case + piccolo ancora da scegliere.
ah be celeron 420 di sicuro ke basta e avanza come potenza!!!di skeda madre una GYGABYTE GA-G33M-DS2R oppure GA-965GM-DS2 okio ke la GA-965GM-S2 nn si undervolta....di ram 512mb va bene
unaltro consiglio vedi d trovare un alim con ventola da 12cm cosi lo smonti e fai andare la ventola a 5v sempre e diventa super silenzioso...poi vedi anke di trovare un dissi di un core 2 duo ke è piu grnade d qello del celeron...cosi fai il sistema fanless...le ram prendi anke qelle cessose ke nn influenzano un tubo...
Speedy L\'originale
02-11-2007, 20:59
ah be celeron 420 di sicuro ke basta e avanza come potenza!!!di skeda madre una GYGABYTE GA-G33M-DS2R oppure GA-965GM-DS2 okio ke la GA-965GM-S2 nn si undervolta....di ram 512mb va bene
unaltro consiglio vedi d trovare un alim con ventola da 12cm cosi lo smonti e fai andare la ventola a 5v sempre e diventa super silenzioso...poi vedi anke di trovare un dissi di un core 2 duo ke è piu grnade d qello del celeron...cosi fai il sistema fanless...le ram prendi anke qelle cessose ke nn influenzano un tubo...
Mentre della proposta amd che ho fatto prima cosa ne pensi? solo che andrebbe a costare abbastanza meno, ma la ds2R ha l'ICH9R?
Come alimentatore hai qualche consiglio da darmi x un ali che abbia un'elevata efficienza a bassi consumi?
Interessante l'idea d aprirlo e rallentagli la ventola.
Come mai dici ke la GA-965GM-DS2 non downvolta e nella primo messaggio d questa discussione c'è scritto ke arriva a 0,5125v?
Il dissi del core2duo mi avanza, visto ke l'E4300 è solo box e nn lo monterò mai sul suo processore.
ah be celeron 420 di sicuro ke basta e avanza come potenza!!!di skeda madre una GYGABYTE GA-G33M-DS2R oppure GA-965GM-DS2 okio ke la GA-965GM-S2 nn si undervolta....di ram 512mb va bene
unaltro consiglio vedi d trovare un alim con ventola da 12cm cosi lo smonti e fai andare la ventola a 5v sempre e diventa super silenzioso...poi vedi anke di trovare un dissi di un core 2 duo ke è piu grnade d qello del celeron...cosi fai il sistema fanless...le ram prendi anke qelle cessose ke nn influenzano un tubo...
come mobo se vuoi spendere meno consiglierei anche la ga-g31 che si undervolta come la g33m-ds2r.
Se vuoi anche metterci una vga normale (e quindi non usare quella integrata) ti consiglio una geforce 8500 fanless che consuma poco, meno delle radeon hd2600 e delle geforce 8600
OverdeatH86
03-11-2007, 09:37
Mentre della proposta amd che ho fatto prima cosa ne pensi? solo che andrebbe a costare abbastanza meno, ma la ds2R ha l'ICH9R?
Come alimentatore hai qualche consiglio da darmi x un ali che abbia un'elevata efficienza a bassi consumi?
Interessante l'idea d aprirlo e rallentagli la ventola.
Come mai dici ke la GA-965GM-DS2 non downvolta e nella primo messaggio d questa discussione c'è scritto ke arriva a 0,5125v?
Il dissi del core2duo mi avanza, visto ke l'E4300 è solo box e nn lo monterò mai sul suo processore.
la DS2 si undervolta la S2 no!
OverdeatH86
03-11-2007, 10:03
x ki m aveva kiesto qualke test sul celeron 420 ho testato a 300x8 vcore 1v....38 gradi fanless in load e 31w dissipati!!!!una vera bomba!!!...silenziosa xo...:)
Speedy L\'originale
03-11-2007, 16:56
la DS2 si undervolta la S2 no!
Avevo sbagliato, il brutto di queste gigabyte è che cambia una sola lettera alla volta e cmabia sempre qualcosa..
la 965am supporta i penryn?
OverdeatH86
03-11-2007, 19:09
Avevo sbagliato, il brutto di queste gigabyte è che cambia una sola lettera alla volta e cmabia sempre qualcosa..
la 965am supporta i penryn?
965am??ke è?
la 965am supporta i penryn?
come mi sembra di aver letto nel 3d ufficiale delle Gigabyte 965 ecc... queste mobo non supporteranno le nuove cpu intel a 45nm. :(
965am??ke è?
la 965am infatti non penso esista. ci sono le 965gm e le 965qm ;)
Speedy L\'originale
05-11-2007, 12:28
965am??ke è?
MI riferivo alla gigabyte 965GM e volevo sapere se supporterà i penryn e che controller raid monta.
come mobo se vuoi spendere meno consiglierei anche la ga-g31 che si undervolta come la g33m-ds2r.
Se vuoi anche metterci una vga normale (e quindi non usare quella integrata) ti consiglio una geforce 8500 fanless che consuma poco, meno delle radeon hd2600 e delle geforce 8600
8500 fanless è questa?
XFX GeForce 8500 GT 256MB 500MHz PCI-E
quanto consuma?
Ricapitolando delle ottime scelte come schede madri con video integrato possono essere:
Gigabyte 965gm-ds2
Gigabyte 965g-ds3
Gigabyte g31mx-s2
Gigabyte g33m-ds2r
I cui prezzi variano dai 70 ai 110 euro spedite.
Se sbaglio come caratteristiche di undervolt, correggetemi.
Speedy L\'originale
05-11-2007, 20:02
Ricapitolando delle ottime scelte come schede madri con video integrato possono essere:
Gigabyte 965gm-ds2
Gigabyte 965g-ds3
Gigabyte g31mx-s2
Gigabyte g33m-ds2r
I cui prezzi variano dai 70 ai 110 euro spedite.
Se sbaglio come caratteristiche di undervolt, correggetemi.
Tra questa quali sn quelle che costano meno e ke undervoltano meglio?
Per i prezzi cerca su trovaprezzi.it, per le capacità di undervoltare vedi in prima pagina, o aspetta i pareri dei più esperti.
mi è arrivata la gigabyte ga-g33m-ds2r... bruciata alla prima accensione nonostante l'avessi montata correttamente!!! Domani me la faccio sostituire in garanzia, e guai a loro se non me la sostituiscono all'istante spendendomene una nuova.
Scandaloso, è la prima gigabyte che prendo e sarà l'ultima, con asus con tutte le schede che ho avuto non ho mai avuto nessun problema
mi è arrivata la gigabyte ga-g33m-ds2r... bruciata alla prima accensione nonostante l'avessi montata correttamente!!! Domani me la faccio sostituire in garanzia, e guai a loro se non me la sostituiscono all'istante spendendomene una nuova.
Scandaloso, è la prima gigabyte che prendo e sarà l'ultima, con asus con tutte le schede che ho avuto non ho mai avuto nessun problema
hai avuto sfiga...
hai avuto sfiga...
eh si! spero che me ne mandino subito una nuova, non voglio aspettare + di 1 mese xkè la mandano in assistenza!
Speedy L\'originale
05-11-2007, 21:30
mi è arrivata la gigabyte ga-g33m-ds2r... bruciata alla prima accensione nonostante l'avessi montata correttamente!!! Domani me la faccio sostituire in garanzia, e guai a loro se non me la sostituiscono all'istante spendendomene una nuova.
Scandaloso, è la prima gigabyte che prendo e sarà l'ultima, con asus con tutte le schede che ho avuto non ho mai avuto nessun problema
Vedrai ke bello quando dovrai affrontare i problemi con l'audio integrato o a fargli riconoscere le tue ram da 200€ con la asus..:rolleyes:
Vedrai ke bello quando dovrai affrontare i problemi con l'audio integrato o a fargli riconoscere le tue ram da 200€ con la asus..:rolleyes:
problemi sempre risolti con le ASUS... cmq penso che ho avuto sfiga, sono cose che capitano, però sono proprio incazz anche perchè non vedevo l'ora di provare sto celeron!!
AsRock ConRoeXFire-eSATA2--->supporta undervolt?
OverdeatH86
08-11-2007, 21:41
AsRock ConRoeXFire-eSATA2--->supporta undervolt?
purtroppo no...
purtroppo no...
peccato...usando rmclock? che ne pensi?
OverdeatH86
08-11-2007, 21:56
peccato...usando rmclock? che ne pensi?
ora rmclock nn supp i celeron nuovi...cmq app ce il supporto arrivi a 1v circa...e con 1v tieni 2500 o 2400 mi pare...sempre fanless:D io sn a 2000 0.9v circa fanles e ero arriv a 2400 1v fanless...a 39 gradi cn dissi dei C2D:D visto ke deve essere un pc silenzioso ke consuma poco t consiglio una mobo cn skeda video integrata e miniatx cosi la metti in uncase piccolo
ora rmclock nn supp i celeron nuovi...cmq app ce il supporto arrivi a 1v circa...e con 1v tieni 2500 o 2400 mi pare...sempre fanless:D io sn a 2000 0.9v circa fanles e ero arriv a 2400 1v fanless...a 39 gradi cn dissi dei C2D:D visto ke deve essere un pc silenzioso ke consuma poco t consiglio una mobo cn skeda video integrata e miniatx cosi la metti in uncase piccolo
supporta gli e2140-2160? potrei optare eventualmente su questi visto che volevo prendere una mobo asrock da 42 euro...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592645
ora rmclock nn supp i celeron nuovi...cmq app ce il supporto arrivi a 1v circa...e con 1v tieni 2500 o 2400 mi pare...sempre fanless:D io sn a 2000 0.9v circa fanles e ero arriv a 2400 1v fanless...a 39 gradi cn dissi dei C2D:D visto ke deve essere un pc silenzioso ke consuma poco t consiglio una mobo cn skeda video integrata e miniatx cosi la metti in uncase piccolo
rmclock potrà supportare i celeron in futuro?? se si sarebbe OTTIMO!!
Ma poi in full che temperatura hai?
Supported CPUs
Current release of RMClock utility implements the CPU frequency, CPU load and throttling level determination on the following processor models:
* AMD K7 (Athlon/XP/MP, Duron, Sempron) and K8 (Athlon 64/FX/X2, Opteron, Dual-Core Opteron, Sempron, Turion 64/X2) family processors.
* Intel Pentium II/Celeron, Pentium III/Celeron, Pentium M/Celeron M, Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores), Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores), Xeon (Prestonia, Nocona, Cranford, Irwindale, Potomac, Paxville and Dempsey cores), Pentium D and Pentium Extreme Edition (Smithfield, Presler and Cedar Mill cores), Core Solo/Celeron M/Core Duo (Yonah core) and Core 2 Duo/Core 2 Quad/Core 2 Extreme/Xeon (Conroe/Allendale, Merom, Woodcrest, Kentsfield/Clovertown cores).
OverdeatH86
08-11-2007, 23:16
rmclock potrà supportare i celeron in futuro?? se si sarebbe OTTIMO!!
Ma poi in full che temperatura hai?
39 è in full...31watt in load a 2400 1v...ora sn a 2000 0.9v e mi fa 21watt mi pare...questi celeron nascono x essere fanless!!!!ovv abbinati a undervolt...:D
Supported CPUs
Current release of RMClock utility implements the CPU frequency, CPU load and throttling level determination on the following processor models:
* AMD K7 (Athlon/XP/MP, Duron, Sempron) and K8 (Athlon 64/FX/X2, Opteron, Dual-Core Opteron, Sempron, Turion 64/X2) family processors.
* Intel Pentium II/Celeron, Pentium III/Celeron, Pentium M/Celeron M, Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores), Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores), Xeon (Prestonia, Nocona, Cranford, Irwindale, Potomac, Paxville and Dempsey cores), Pentium D and Pentium Extreme Edition (Smithfield, Presler and Cedar Mill cores), Core Solo/Celeron M/Core Duo (Yonah core) and Core 2 Duo/Core 2 Quad/Core 2 Extreme/Xeon (Conroe/Allendale, Merom, Woodcrest, Kentsfield/Clovertown cores).
39 è in full...31watt in load a 2400 1v...ora sn a 2000 0.9v e mi fa 21watt mi pare...questi celeron nascono x essere fanless!!!!ovv abbinati a undervolt...:D
che dici con rmclock riesco a portare un e2140 a vcore 1 e consuamare pochi watt?
Asrock ConRoe1333-D667 costa 42 euro ma non permette di variare il vcore...ho poca moneta e volevo un piccolo muletto htpc :cry:
OverdeatH86
10-11-2007, 10:16
che dici con rmclock riesco a portare un e2140 a vcore 1 e consuamare pochi watt?
Asrock ConRoe1333-D667 costa 42 euro ma non permette di variare il vcore...ho poca moneta e volevo un piccolo muletto htpc :cry:
guarda in prima pagina in fondo :cool:
si infatti lo farò qando c saranno piu skede madri...poi evidenzio anke se sn matx,un bel celeron 420 su una matx undervoltato è veramente una cosa ottima...qel procio dovrebbe tenere anke 0.8v
mm capisco...strano ke s puo undervoltare cosi poco da bios...rmclock è un progr un po stronzo cioè a me succede cosi: ho un E4300 a default è 1.325v ho messo da bios 0.975v e rmclok il minimo ke mi setta è 1.050v quindi selez quel valora dovrebbe andare a 1.050v e invece(meno male) mi fa andare al valore imp da bios...
1.050 è già molto buono :D
testing on E2160:
E2160 1800mhz Vcore=1.325 =====> a parita' di temperature e quindi consumo c'e un guadagno del 41,7% di prestazioni!!!!!
http://img218.imageshack.us/img218/3886/immaginejq0.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
dai grafici si puo notare come portando al limite il voltaggio i consumi si abbassino notevolmente,addirittura un 1800mhz con vcore default fa gli stessi watt di uno portato a 2550mhz con 1.1v circa!!!
che dici con rmclock riesco a portare un e2140 a vcore 1 e consuamare pochi watt?
Asrock ConRoe1333-D667 costa 42 euro ma non permette di variare il vcore...ho poca moneta e volevo un piccolo muletto htpc :cry:
guarda in prima pagina in fondo :cool:
1.050 è già molto buono :D
bene dopo aver rivisto questi post pensavo che alcune mobo proposte visto che sotto 1.1vcore non scendono potrebbero pure essere eliminate a vantaggio di rmclock certo che se si usa linux rmclock non lo si può usare e la cosa cambia...
purtroppo le mobo che scendono bene costano qualcosa in + ed a messina difficilmente le trovo :(
alla fine mi sa che punto a prendere un e2140-2160 e fare una mod polacca a 266mhz poi scendo con rmclock a 1.050-1.080 ottenendo un ottimo rapporto potenza-consumi
valemaric46
11-11-2007, 10:43
Ciao a tutti, sarei interessato a comprare una P5KPL-VM e vorrei sapere se supporta il downvolt e a quanto potrebbe arrivare circa.
Grazie in anticipo a tutti quelli che riusciranno a darmi una mano!!!
blackknight
13-11-2007, 01:03
La ASRock ALiveNF7G-HDready supporta l'undervolt?
Martin P
13-11-2007, 23:59
ti piace:
http://img153.imageshack.us/img153/5743/muloyx3.png
potrei sapere quale shop è?
potrei sapere quale shop è?
http://www.futuracomputers.com/
Martin P
14-11-2007, 22:00
grazie :)
... cosa ne pensate della Gigabyte GA-945GCMX-S2 ? supporta il downvolt?
grazie :)
... cosa ne pensate della Gigabyte GA-945GCMX-S2 ? supporta il downvolt?
prego ;)
X AM2
Biostar TA690G (AMD 690G)--> Vcore min/max = 0.55/1.4
ottima insomma ;)
cosa si intende x undervolt?
supergoz
18-11-2007, 23:52
ciao ragazzi, complimenti per il thread
ho passato la domenica (nevica...) a leggere i post e a farmi un'idea il più o meno precisa su quelc he voglio fare
mi interessa costruire un muletto "all purpose" da destinare ad HTPC e uso generico (ma non gaming, per questo uso xbox360 e nintendoDS)
la cpu sarà un celeron 420, poco da discutere
cruccio scheda madre: meglio una all-inclusive come la gygabyte DS2 (o DSR2) che costa un po' oppure è possibile acquistare una mobo 775 + economica possibile che undervolti abbinata ad una regalatissima 2400xt (che esce DVI HDMI e ha il processore UVD con gli ovvi benefici del caso). le 2400 si trovano a meno di 40 euro e assieme ad una mobo economica liscia starei sugli 80 assieme.
qui il discorso è: quanto buono è il supporto in hardware al decoding video HD (e non) delle soluzioni integrate che vengono proposte in prima pagina? paragonabili ad una 2400xt? migliori, peggiori?
ha, tempo addietro acquistai (facendo una mezza follia) un ali Seasonic da 480watt del tipo "silenzioso", ATX. Ovviamente vorrei riutilizzarlo, è adattabile su una mobo mini-ATX?
grazie
ciao ragazzi, complimenti per il thread
ho passato la domenica (nevica...) a leggere i post e a farmi un'idea il più o meno precisa su quelc he voglio fare
mi interessa costruire un muletto "all purpose" da destinare ad HTPC e uso generico (ma non gaming, per questo uso xbox360 e nintendoDS)
la cpu sarà un celeron 420, poco da discutere
cruccio scheda madre: meglio una all-inclusive come la gygabyte DS2 (o DSR2) che costa un po' oppure è possibile acquistare una mobo 775 + economica possibile che undervolti abbinata ad una regalatissima 2400xt (che esce DVI HDMI e ha il processore UVD con gli ovvi benefici del caso). le 2400 si trovano a meno di 40 euro e assieme ad una mobo economica liscia starei sugli 80 assieme.
qui il discorso è: quanto buono è il supporto in hardware al decoding video HD (e non) delle soluzioni integrate che vengono proposte in prima pagina? paragonabili ad una 2400xt? migliori, peggiori?
ha, tempo addietro acquistai (facendo una mezza follia) un ali Seasonic da 480watt del tipo "silenzioso", ATX. Ovviamente vorrei riutilizzarlo, è adattabile su una mobo mini-ATX?
grazie
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD
scheda madre con gpu adatta a te ;)
Speedy L\'originale
19-11-2007, 20:26
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD
scheda madre con gpu adatta a te ;)
Come se la cava con l'undervolt?
solo ke a breve farò ank'io una cosa simile.
Come se la cava con l'undervolt?
solo ke a breve farò ank'io una cosa simile.
no niente undervolt...
...usare rmclock :sofico:
supergoz
19-11-2007, 21:31
no niente undervolt...
...usare rmclock :sofico:
peccato, perchè al prezzo di 73 euro questa mobo sembra davvero eccezionale.
ci penso su
cmq leggendo la tua sign è la mobo che tua stai usando in questo momento? che risultati hai ottenuto?
sono un po' indeciso, cercavo la mobo da undervolt, in effetti
Foxconn G33M di questa scheda si sa niente?
mi sembra che la lista di schede in prima pagina sia un pò da aggiornare soprattutto per quanto riguarda le micro atx
supergoz
19-11-2007, 21:42
Foxconn G33M di questa scheda si sa niente?
mi sembra che la lista di schede in prima pagina sia un pò da aggiornare soprattutto per quanto riguarda le micro atx
il primo problema sembra reperirla...
supergoz
19-11-2007, 22:41
scusate se insisto, ma il discorso mi intrippa :)
ho approfondito le performance delle 2 principali soluzioni grafiche onboard per 775, ossia il chipset ATI/AMD 1250 (presente sulla asrock fullhd...) e i varii g33 di intel sulle gygabyte e sulla foxconn. Ambedue, pur avendo dotazioni di tutto rispetto, non raggiungono performance HTPC a 1080p accettabili se accoppiati con processori "castrati" tipo il classico Celeron D 4x0.
A questo punto, volendo cmq seguire la strada della cpu undervolt, potrei accoppiare una ATI hd2400/hd2600 (assai valide per il multimedia e l'UVD) ad uan mobo 775 capace di undervoltare bene ma priva di fronzoli e orpelli non necessari (leggasi: senza vga onboard, senza frizzi e lazzi, basta che abbia usb lan e audio) ad un prezzo contenuto.
quale fra le mobo in prima pagina risponde a queste richieste?
e secondo voi è possibile costruire un muletto fanless celeron 420 undervolt + hd2400 ?!?! sarebbe "costoso"?
grazie per la pazienza...
Playciano
19-11-2007, 22:42
Ottimo thread...lo sto spulciando in lungo e in largo da un paio di giorni.
Cmq sia, spero che il quesito non sia OffTopic:
siccome parliamo di pc la cui associazione di processore e mobo porti al consumo minimo, fino a che punto ci si puo spingere in basso con gli alimentatori?
Cioè, posso prendere in considerazione di usare un picoPSU da 60W o 120W (che a quanto ho sentito hanno efficienze ben superiori ai normali ATX soprattutto a bassi carichi come in questi casi) con un Celeron 420, Mobo con VGA integrata(spero undervoltabile), Hd e Masterizzatore?
peccato, perchè al prezzo di 73 euro questa mobo sembra davvero eccezionale.
ci penso su
cmq leggendo la tua sign è la mobo che tua stai usando in questo momento? che risultati hai ottenuto?
sono un po' indeciso, cercavo la mobo da undervolt, in effetti
devo comprarla....
interessante discussione, mi iscrivo.
Ciao a tutti ;)
OverdeatH86
22-11-2007, 16:28
se trovate in giro mobo ke supp l'undervolt postate ke fa sempre piacere :D
se optate x una configurazione celeron 4x0+mobo ke nn supp l'undervolt fate cosi: overcloccate a 2400-2500 e poi abbassate il voltaggio a 1v...con questa config rimanete in fanless(con dissi intel..) e fa 31watt mi pare il procio in load...x ora rmclock nn supp il celeron...
blackknight
22-11-2007, 16:41
se trovate in giro mobo ke supp l'undervolt postate ke fa sempre piacere :D
se optate x una configurazione celeron 4x0+mobo ke nn supp l'undervolt fate cosi: overcloccate a 2400-2500 e poi abbassate il voltaggio a 1v...con questa config rimanete in fanless(con dissi intel..) e fa 31watt mi pare il procio in load...x ora rmclock nn supp il celeron...
Scusa forse non ho capito bene, ma se si sceglie una mobo che non supporta l'undervolt come si fa ad abbassare il voltaggio ad 1v?
OverdeatH86
22-11-2007, 17:21
Scusa forse non ho capito bene, ma se si sceglie una mobo che non supporta l'undervolt come si fa ad abbassare il voltaggio ad 1v?
rmclock...
blackknight
22-11-2007, 17:24
rmclock...
Ok ok mi pareva strano..pensavo che si usasse chissa quale strano rito vodoo:D :D
Darkbane
22-11-2007, 20:46
Ciao ragazzi
solo una breve precisazione per quanto riguarda le due S775 che a detta del creatore del post hanno l'HDMI (che per il mio HTPC sarebbe stato prezioso..)
State attenti: NON HANNO l'HDMI e nemmeno il DVI, ma solo l'uscita VGA.
Il creatore del post è stato tratto in inganno dall'header HDMI AUDIO, ovvero da un uscita spdif che si combina eventualmente col transport HDMI.. ma l'uscita HDMI deve averla una sk video esterna purtroppo.. quindi: nisba. Peccato, sarebbero state ottime..
Cià!
Daevon
Ciao ragazzi
solo una breve precisazione per quanto riguarda le due S775 che a detta del creatore del post hanno l'HDMI (che per il mio HTPC sarebbe stato prezioso..)
State attenti: NON HANNO l'HDMI e nemmeno il DVI, ma solo l'uscita VGA.
Il creatore del post è stato tratto in inganno dall'header HDMI AUDIO, ovvero da un uscita spdif che si combina eventualmente col transport HDMI.. ma l'uscita HDMI deve averla una sk video esterna purtroppo.. quindi: nisba. Peccato, sarebbero state ottime..
Cià!
Daevon
ma di che scheda parli?
Secondo voi una gigabyte g33-ds3r\ds3 supporta l'undervolt?
supergoz
25-11-2007, 14:53
@overdeath86
potresti postare un link al muletto che hai in sign? sembra eccezionale come risultato, potrei semplicemente copiarlo...
Darkbane
25-11-2007, 20:09
Se dico "Le due schede S775 con HDMI".. intendo le due schede S775 con HDMI :)
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]
ciao!
Darkbane
25-11-2007, 20:10
overdeath86: Per il muletto da 14W che mobo usi?
CIao!
supergoz
25-11-2007, 20:54
Se dico "Le due schede S775 con HDMI".. intendo le due schede S775 con HDMI :)
Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]
GYGABYTE GA-G33M-DS2R(micro atx+hdmi)[min: 0,5000v]
ciao!
confermo che la Foxconn G33M non dispone di uscita video DVI (nè quindi HDMI) ma "solo" VGA
http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/detail_spec.aspx?ID=en-us0000319
lo si evince dall'immagine (piccolina) e dall'elenco delle features tecniche
stessa cosa, purtroppo, per la Gigabyte GA-G33M-DS2R: solo VGA, niente connettore digitale DVI/HDMI
http://www.gigabyte.co.nz/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2534&ProductName=GA-G33M-DS2R
forse i modelli a cui si faceva riferimento erano altri? ste sigle delle mobo sembrano tutte uguali, ti viene il mal di testa a distinguerle :)
Secondo voi una gigabyte g33-ds3r\ds3 supporta l'undervolt?
Nel libretto c'è scritto:
"2-9 MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
............................
CPU Voltage Control
Allows you to set the CPU voltage. Normal sets the CPU voltage as required. The adjustable range
is dependent on the CPU being installed. (Default: Normal)
Note: Increasing CPU voltage may result in damage to your CPU or reduce the useful life of the
CPU.
Normal CPU Vcore
Displays the normal operating voltage of your CPU."
Sembra che il vcore si possa modificare manualmente; ma non è scritto il range minimo. Si parla solo di fare attenzione perchè l'overvolt potrebbe causare dei danni all'hardware.
La scheda ha il chipset g33 con ich9r\ich9, ha il formato atx. Quindi dovrebbe avere le stesse funzionalità della g33m-ds2r.
Giusto? :confused:
supergoz
26-11-2007, 22:40
Nel libretto c'è scritto:
"2-9 MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
............................
CPU Voltage Control
Allows you to set the CPU voltage. Normal sets the CPU voltage as required. The adjustable range
is dependent on the CPU being installed. (Default: Normal)
Note: Increasing CPU voltage may result in damage to your CPU or reduce the useful life of the
CPU.
Normal CPU Vcore
Displays the normal operating voltage of your CPU."
Sembra che il vcore si possa modificare manualmente; ma non è scritto il range minimo. Si parla solo di fare attenzione perchè l'overvolt potrebbe causare dei danni all'hardware.
La scheda ha il chipset g33 con ich9r\ich9, ha il formato atx. Quindi dovrebbe avere le stesse funzionalità della g33m-ds2r.
Giusto? :confused:
il problema è quel "dovrebbe"
di fatto, non c'è dovrebbe, supposizione e nemmeno manuale (imho) che tenga... l'unica è "provare con mano" e vedere quel che succede
certo provare con mano è un po' costoso (e rischioso) per noi end user
ma la rete è ricca di contributi positivi, grazie al cielo
ps, sbaglio o la discussione mi sembra "ad un punto morto"?
io intanto mi sto orientando ad una gigabyte GA-G31MX-S2 + pentium E2140
la mobo costa poco, è future-proof (supporterà peryn e tiene le ddr2 a 800) e sembra undervoltabile e overclokkabile con sufficiente facilità (qui magari un po' di info da capt kirk che la sta usando sarebbe davvero ben accetto). il 2140 mi sa di miglior rapporto prezzo prestazioni (ok, non è più un muletto in senso stretto ma un PC all purpose di "parchi" consumi... e forte all'occorrenza)
che ne dite?
il problema è quel "dovrebbe"
di fatto, non c'è dovrebbe, supposizione e nemmeno manuale (imho) che tenga... l'unica è "provare con mano" e vedere quel che succede
certo provare con mano è un po' costoso (e rischioso) per noi end user
ma la rete è ricca di contributi positivi, grazie al cielo
ps, sbaglio o la discussione mi sembra "ad un punto morto"?
io intanto mi sto orientando ad una gigabyte GA-G31MX-S2 + pentium E2140
la mobo costa poco, è future-proof (supporterà peryn e tiene le ddr2 a 800) e sembra undervoltabile e overclokkabile con sufficiente facilità (qui magari un po' di info da capt kirk che la sta usando sarebbe davvero ben accetto). il 2140 mi sa di miglior rapporto prezzo prestazioni (ok, non è più un muletto in senso stretto ma un PC all purpose di "parchi" consumi... e forte all'occorrenza)
che ne dite?
in 1° pagina non la vedo....
supergoz
27-11-2007, 14:53
in 1° pagina non la vedo....
ho trovato qualcosa googlando qua e là
e cmq l'utente capt kirk ci ha fatto qualcosa del genere
non so se in questo o in un altro thread
ho trovato qualcosa googlando qua e là
e cmq l'utente capt kirk ci ha fatto qualcosa del genere
non so se in questo o in un altro thread
a 70euro si trova la asrock 4core1333-fullhd purtroppo non è undervoltabile ma con rmclock riduci i consumi...
supergoz
27-11-2007, 19:57
a 70euro si trova la asrock 4core1333-fullhd purtroppo non è undervoltabile ma con rmclock riduci i consumi...
quella scheda è in effetti molto interessante, contando anche la soluzione grafica onboard di buon livello e l'uscita HDMI (video, sta volta...) integrata!
peccato non si undervolti
io volevo abbinare overclock e undervolt su un e2140 così da tenere a livello "standard" i consumi ma spremere performance superiori ...
chiedo troppo?
quella scheda è in effetti molto interessante, contando anche la soluzione grafica onboard di buon livello e l'uscita HDMI (video, sta volta...) integrata!
peccato non si undervolti
io volevo abbinare overclock e undervolt su un e2140 così da tenere a livello "standard" i consumi ma spremere performance superiori ...
chiedo troppo?
si chiedi troppo perchè una ferrari si paga come una ferrari... questa è una bmw e la paghi come una punto...per farti un'esempio automobilistico...
testing on E2160:
E2160 1800mhz Vcore=1.325 =====> a parita' di temperature e quindi consumo c'e un guadagno del 41,7% di prestazioni!!!!!
http://img218.imageshack.us/img218/3886/immaginejq0.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8816/resumepe9.jpg
dai grafici si puo notare come portando al limite il voltaggio i consumi si abbassino notevolmente,addirittura un 1800mhz con vcore default fa gli stessi watt di uno portato a 2550mhz con 1.1v circa!!!
con le opzioni di risparmio energia l'e2140 overcloccato a 300x8 scende in automatico a 300x6 con vcore di 1 se ben ricordo...quindi in ogni caso credo che vada bene al tuo scopo ;)
supergoz
27-11-2007, 20:23
con le opzioni di risparmio energia l'e2140 overcloccato a 300x8 scende in automatico a 300x6 con vcore di 1 se ben ricordo...quindi in ogni caso credo che vada bene al tuo scopo ;)
lol, mi è piaciuta la tua metafora automobilistica... cmq in ambito pc spesso ci siamo potuti coprare ferrari al prezzo di punto, guarda appunto sti pentium e21x0 o lo stesso celeron 4x0
per i dati che riporti sotto, dove li hai letti? c'è un test, qualcosa? io vedo solo la tabella che parla del 2160 ma non specifica nemmeno su quale mobo è stato ottenuto quel grafico...
lol, mi è piaciuta la tua metafora automobilistica... cmq in ambito pc spesso ci siamo potuti coprare ferrari al prezzo di punto, guarda appunto sti pentium e21x0 o lo stesso celeron 4x0
per i dati che riporti sotto, dove li hai letti? c'è un test, qualcosa? io vedo solo la tabella che parla del 2160 ma non specifica nemmeno su quale mobo è stato ottenuto quel grafico...
guarda la prima pagina ;)
il primo post :D
supergoz
27-11-2007, 20:39
guarda la prima pagina ;)
il primo post :D
si scusa eh, l'ho capito che hai fatto copia e incolla dal primo post di questo thread... rimane il fatto che non si legge da nessuna parte su QUALE mobo siano stati ottenuti quei risultati usando il processore e2160...
sto thread lo conosco a memoria, a momenti :)
si scusa eh, l'ho capito che hai fatto copia e incolla dal primo post di questo thread... rimane il fatto che non si legge da nessuna parte su QUALE mobo siano stati ottenuti quei risultati usando il processore e2160...
sto thread lo conosco a memoria, a momenti :)
è logico che non è questa asrock...credo sia la gigabyte g33 che permette di diminuire il vcore ;)
Micene.1
29-11-2007, 00:45
se a qualcuno interessa : asrock alivenf7g-hd : supporta l'undervolt fino a 0.80 (di meno mi sembra di no cmq fino a 0.80 hoprovato su brisbane)..
OverdeatH86
01-12-2007, 10:28
@overdeath86
potresti postare un link al muletto che hai in sign? sembra eccezionale come risultato, potrei semplicemente copiarlo...
ho una gigabyte G31MX-S2 con celeron 420 1600mhz 0.831v
overdeath86: Per il muletto da 14W che mobo usi?
CIao!
gigabyte G31MX-S2 funzia anke lo speedstep...
quella scheda è in effetti molto interessante, contando anche la soluzione grafica onboard di buon livello e l'uscita HDMI (video, sta volta...) integrata!
peccato non si undervolti
io volevo abbinare overclock e undervolt su un e2140 così da tenere a livello "standard" i consumi ma spremere performance superiori ...
chiedo troppo?
E2140 risp quelli con piu cache si undervoltano di piu....xo se deve fare solo da muletto prendi un celeron 1600 ke basta e avanza...se c devi fare altre cose di calcolo pesante vai sul E2140...nn sottovalutate il celeron ha una potenza mostruosa x essere un 1600!!!!!!
si scusa eh, l'ho capito che hai fatto copia e incolla dal primo post di questo thread... rimane il fatto che non si legge da nessuna parte su QUALE mobo siano stati ottenuti quei risultati usando il processore e2160...
sto thread lo conosco a memoria, a momenti :)
il processore in ogni caso puo essere sempre undervoltato,dipende quindi solo dalla skeda madre...quindi se la mobo supp l'undervolt qualsiasi procio gli monti scende:)
se a qualcuno interessa : asrock alivenf7g-hd : supporta l'undervolt fino a 0.80 (di meno mi sembra di no cmq fino a 0.80 hoprovato su brisbane)..
ok thx posto in prima pag;)
supergoz
01-12-2007, 15:41
hei overdeath
alla fine la tua mobo è proprio la Gigabyte G31MX-S2 di cui accennavo alcuni posta fa
perchè non la metti in prima pagina? sembra la mobo perfetta ...
in effti io non devo costruirmi un muletto in senso stretto (server, download etc) ma un pc "all-purpose" tranne i giochi, ma adatto a navigazione, download, multimedia (quindi anche codifiche audio/video) che sia la tempo stesso parco nei consumi e silenzioso.
credo di aver trovato finalmente la combinazione giusta
grazie
OverdeatH86
02-12-2007, 10:46
hei overdeath
alla fine la tua mobo è proprio la Gigabyte G31MX-S2 di cui accennavo alcuni posta fa
perchè non la metti in prima pagina? sembra la mobo perfetta ...
in effti io non devo costruirmi un muletto in senso stretto (server, download etc) ma un pc "all-purpose" tranne i giochi, ma adatto a navigazione, download, multimedia (quindi anche codifiche audio/video) che sia la tempo stesso parco nei consumi e silenzioso.
credo di aver trovato finalmente la combinazione giusta
grazie
è in prima pagina nn è la migliore come migliore ho messo la G33 DS2 costa di piu...la G31 è la migliore come rapp qualità prezzo!!!:)
Gigabyte - GA-945GCMX-S2
permette l'undervolt?
potrebbe essere buona scelta da accoppiare con il celeron 420 per un consumo di circa 20w ;)
è logico che non è questa asrock...credo sia la gigabyte g33 che permette di diminuire il vcore ;)
ciao,
i grafici del test di downvolt dell'e2160 sono stati eseguiti da me con una Gigabyte 965P DS3 rev.3.3, quella in firma.
Li ho postati tempo fa sul 3d ufficiale dell'overclock degli e21x0, li trovi in prima pagina :O
ottima mobo, magari nell'usato si trova a poco, ma non ha il video integrato. :)
blackknight
07-12-2007, 17:16
Gigabyte - GA-945GCMX-S2
permette l'undervolt?
potrebbe essere buona scelta da accoppiare con il celeron 420 per un consumo di circa 20w ;)
Dal manuale della scheda sembra che il voltaggio si possa variare, ma non si capisce bene se solo verso l'alto o anche verso il basso.
Dal manuale della scheda sembra che il voltaggio si possa variare, ma non si capisce bene se solo verso l'alto o anche verso il basso.
a me interesserebbe verso il basso...
blackknight
07-12-2007, 17:27
a me interesserebbe verso il basso...
...beh non sei il solo...:D
Il manuale dice che si possono variare quasi tutti i parametri compreso il VCORE.
Ora per alcuni parametri come il voltaggio della ram afferma che si può solo verso l'alto, per il vcore non specifica nulla, tranne le solite raccomandazioni.
Cmq ho trovato questa immagine del bios bios (http://motherboard-benchmark.com/jisaku202g.htm)
...beh non sei il solo...:D
Il manuale dice che si possono variare quasi tutti i parametri compreso il VCORE.
Ora per alcuni parametri come il voltaggio della ram afferma che si può solo verso l'alto, per il vcore non specifica nulla, tranne le solite raccomandazioni.
Cmq ho trovato questa immagine del bios bios (http://motherboard-benchmark.com/jisaku202g.htm)
ora guardo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.