PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri che supp. l'undervolt!!


Pagine : 1 [2] 3

sirlollodod
18-12-2007, 19:38
Gigabyte GA-945GCMX-S2:

VCore modificabile da 0.5125 a 1.6000
Ulteriore step a 1.800 e 2.000 Volt

Sto creando il 3d ufficiale di questa mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631255)

flapane
31-12-2007, 18:56
Non c'è modo di mandare un x2 a meno di 1.1v?

manga81
02-01-2008, 08:50
Gigabyte GA-945GCMX-S2:

VCore modificabile da 0.5125 a 1.6000
Ulteriore step a 1.800 e 2.000 Volt

Sto creando il 3d ufficiale di questa mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631255)

noto che la tua mobo nel mercatino non si trova...ed anche in rete c'è scarsissima disponibilità :muro:

per chi vuole spendere poco tanto vale salire il budget a 70euro e prendere Gigabyte g31mx-s2 che poi permette pure di passare a peryn...

tiberio87
10-01-2008, 23:53
ragazzi ho una p5gd2 deluxe supporta l'undervolt? volendo posso usare il mio processore p4 3.0 ghz senza ventola anke downcloccando e downvoltando?

niky74
15-01-2008, 00:29
per caso conoscete mb 17*17cm con vga integrata ed eventuale uscita tv che supportino il celeron 420 e l'undervolt?

niky74
16-01-2008, 01:01
Up
Vorrei farmi un muletto fanless e cerco una scheda da abbinare al celeron 420 da mettere qui
PCI-Case-Mini-ITX-NOAH
che ha già l'alimentatore interno fanless da 80W
Altrimenti mi devo rivolgere a questa
INTEL-D201GLY2-BOX-mini-ITX-1,2-Ghz-CPU-533-SATA-fanless

brikkio
02-02-2008, 12:05
Up
Vorrei farmi un muletto fanless e cerco una scheda da abbinare al celeron 420 da mettere qui
PCI-Case-Mini-ITX-NOAH
che ha già l'alimentatore interno fanless da 80W
Altrimenti mi devo rivolgere a questa
INTEL-D201GLY2-BOX-mini-ITX-1,2-Ghz-CPU-533-SATA-fanless

la cosa che gli si avvicina di più sarebbe questo...
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=315&des=Schede%20Madri&attr_17=1370
ma l'altra tua opzione mi sembra più conveniente e forse si sposa meglio alle tue esigenze

Mirkolo
04-02-2008, 21:23
Questa cosa dell'undervolt mi interessa molto ma mi sta creando non pochi problemi. Sono indeciso tra una Asus G35 con uscite HDMI+SPDIF e una Gigabyte G33M solo VGA e uscita audio analogica. E' per un muletto, quindi la seconda andrebbe bene. Qualche volta però capiterà di guardare un video HD e fa comodo avere le uscite digitali della prima da collegare a un plasma e un sintoamplificatore. La G35 ha però voltaggio minimo 1.1v contro i 0.5v della G33. Ora vi chiedo: le differenze di consumo in full load sono evidenti nei grafici del primo post e mi è tutto chiaro, ma in idle la differenza continua ad essere notevole?! Se un processore in full fa 60w e in idle 6w, usato al 10% consuma 60 * 0.1 + 6* 0.9 = 12w o non è corretto? Perchè se è così passare a 30w full e 3w idle mi porterebbe a 30 * 0.1 + 3 * 0.9 = 6w e quei 6w di differenza nel complesso sarebbero di poco conto. Qualcuno sa illuminarmi? Non ho trovato grafici in idle purtroppo.
Io lo userò come muletto sempre con 10% di carico massimo, tranne le poche volte che diventerà HTPC :help:

Faster_Fox
05-02-2008, 12:46
ragazzi anche la GA-MA69M-S2H, supporta l'undervolt fino a 0.800v ;)

Micene.1
05-02-2008, 13:00
Questa cosa dell'undervolt mi interessa molto ma mi sta creando non pochi problemi. Sono indeciso tra una Asus G35 con uscite HDMI+SPDIF e una Gigabyte G33M solo VGA e uscita audio analogica. E' per un muletto, quindi la seconda andrebbe bene. Qualche volta però capiterà di guardare un video HD e fa comodo avere le uscite digitali della prima da collegare a un plasma e un sintoamplificatore. La G35 ha però voltaggio minimo 1.1v contro i 0.5v della G33. Ora vi chiedo: le differenze di consumo in full load sono evidenti nei grafici del primo post e mi è tutto chiaro, ma in idle la differenza continua ad essere notevole?! Se un processore in full fa 60w e in idle 6w, usato al 10% consuma 60 * 0.1 + 6* 0.9 = 12w o non è corretto? Perchè se è così passare a 30w full e 3w idle mi porterebbe a 30 * 0.1 + 3 * 0.9 = 6w e quei 6w di differenza nel complesso sarebbero di poco conto. Qualcuno sa illuminarmi? Non ho trovato grafici in idle purtroppo.
Io lo userò come muletto sempre con 10% di carico massimo, tranne le poche volte che diventerà HTPC :help:


beh in idle la differenza puo essere in proporzione notevole come in full

bergalla
05-02-2008, 15:27
beh in idle la differenza puo essere in proporzione notevole come in full



Sono daccordissimo con te!!!

Mirkolo
06-02-2008, 23:11
Mi riferivo al peso sul consumo totale del PC. Se guardi solo il processore sembra di dimezzare il consumo, ma nel totale la differenza è di qualche punto percentuale. Un sistema con audio/video integrato basato su 775 consuma mediamente sui 40w senza processore, un E2140 step M0 consuma 8w in idle e 42w in full load con vcore e frequenze ufficiali. Ora, l'intero sistema ha 48w in idle e 82 in full. Undervoltando la cpu si scende a 4w / 21w ipotetici, che corrispondono a 44w / 61w totali. In full la differenza da 82 a 61 è notevole, ma in idle si parla di 44 invece di 48w. Questo intendevo. Per chi usa il muletto solo per ufficio e per scaricare la differenza è minima, chi lo usa per lavori che portano la cpu al 100% il risparmio c'è. Imho.

I grafici in prima pagina sono riferiti al TDP del processore, infatti a default segnano 65w che non sono però quelli reali (42w e 8w per 2140). Un 420 in idle sta sui 7w e in full sui 30w (TDP 35w toccato solo dal 440). In idle è come il 2140, in full sta sotto ma il full del 2140 comprende due core quindi consumando un terzo in più ha il vantaggio di terminare il lavoro in metà tempo e quindi nel complesso consumerà meno, quindi mi pare sia sempre da preferire. Considerando invece il 420 come TDP 35w e il 2140 come TDP 65w e applicando le formulette per undervolt/underclock sembra che il primo sia sempre vincente.

Ci tengo a precisare che la mia è una considerazione personale e potrei sbagliare in pieno.

OverdeatH86
06-02-2008, 23:20
X un serverino che non fa niente meno consuma meglio è...si e2140ha più efficenza ci è raro che a parità di clock con un single core vada il doppio,x uso normale e2140 è da preferire x server il celeron basta e avanza..

seph87
13-02-2008, 19:03
Asrock 4core1600P35 supporta il downvolt fino a 0,83v ;)

manga81
14-02-2008, 10:11
Asrock 4core1600P35 supporta il downvolt fino a 0,83v ;)

ma sale anche in OC?

Speedy L\'originale
14-02-2008, 13:02
ma sale anche in OC?

Parecchio pure ;)

manga81
14-02-2008, 20:14
Parecchio pure ;)

OTTIMA ALLORA :D

OverdeatH86
20-02-2008, 10:53
Asrock 4core1600P35 supporta il downvolt fino a 0,83v ;)

se a qualcuno interessa : asrock alivenf7g-hd : supporta l'undervolt fino a 0.80 (di meno mi sembra di no cmq fino a 0.80 hoprovato su brisbane)..

Gigabyte GA-945GCMX-S2:

VCore modificabile da 0.5125 a 1.6000
Ulteriore step a 1.800 e 2.000 Volt

Sto creando il 3d ufficiale di questa mobo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631255)

ragazzi anche la GA-MA69M-S2H, supporta l'undervolt fino a 0.800v ;)
inserite tutte... si cominciano a intravedere anke qualke asrock ke vanno giu di voltaggio finalmente!!!

sinergine
21-02-2008, 12:14
@OverdeatH86

il consumo di 16W del celeron è riferito al solo processore o tutto il sistema?

Poi le schede in blu non sono micro-atx? (il mini-itx è diverso credo... o sbaglio?)

GA-MA69M-S2H
credo sia sbagliata la sigla perchè non si trova sul sito
ci sono queste due:
GA-MA69G-S3H (Rev. 1.0) ATX
GA-MA69GM-S2H (Rev. 1.0) M-ATX

OverdeatH86
21-02-2008, 22:28
@OverdeatH86

il consumo di 16W del celeron è riferito al solo processore o tutto il sistema?

Poi le schede in blu non sono micro-atx? (il mini-itx è diverso credo... o sbaglio?)

GA-MA69M-S2H
credo sia sbagliata la sigla perchè non si trova sul sito
ci sono queste due:
GA-MA69G-S3H (Rev. 1.0) ATX
GA-MA69GM-S2H (Rev. 1.0) M-ATX

16w solo il procio in load...
x le mobo eff sono micro atx ho corretto
la mobo è GA-MA69GM-S2H correggo :)

sinergine
22-02-2008, 11:10
io ho proprio una GA-MA69GM-S2H sul muletto...
sono arrivato a 39W di consumo in idle(p2p) però non mi pare si possa usare l'undervolt.
In serata controllo... il mio 3800 X2 35W dovrebbe consumare 11W in idle quindi immagino non si possa guadagnare molto... sia mai che prendo ancora qualche watt...

scusa una cosa... ma il consumo dipende solo dal voltaggio del procio? o meglio a pari voltaggio il consumo cambia se vario il FSB o il molti?

shuttle
23-02-2008, 13:42
Per socket A:

......
ASRock K7VT6 (KT600) = 0.925 V

entrambe riescono pure a scendere a X3 con il moltiplicatore, insomma sono le migliori

Ho questa scheda abbinata con un sempron 2600+. Ma dopo che si effettua la mod@mobile come si fa ad abbassare il vcore? con rmclock è possibile?

Grazie.

Bembotto
24-02-2008, 17:18
Raga mi consigliate una mobo con uscita DVI che permetta di ridurre il vcore al minimo di un intel e2180 (sk 775)?
grazie:)

sinergine
27-02-2008, 16:09
16w solo il procio in load...
x le mobo eff sono micro atx ho corretto
la mobo è GA-MA69GM-S2H correggo :)

io ho proprio quella scheda ho controllato ma niente undervolt, nemmeno nel manuale

questa
GA-MA69G-S3H
dovrebbe supportarlo ma è ATX e no microatx come la precedente

TreyAzagthoth
01-03-2008, 15:11
salve, mi sono interessato da poco all'undervolt dato che spesso e volentieri lascio il mio pc acceso la notte per il mulo....
Vorrei sapere se a parità di voltaggio ma a frequenze diverse i consumi cambiano...
Ad esempio, nel mio caso, 1600mhz@1,080v consuma meno di 2130mhz@1,080?
Vi ringrazio in anticipo..

Jungleamd64
03-03-2008, 00:11
ragà!!!:D
sto cercando informazioni su sta mobo...un asus m2n4 sli...
la cpu vroppa in maniera vistosa...
qualcuno a avuto a che fare con codesta scheda??

Ayrton71
05-03-2008, 08:30
Ciao a tutti :) Con la mia config in idle uso rmclock 2.35 ma ho visto k il vcore nn scende sotto 1.18V a 1.2Ghz (min molti 6x).Da cosa dipende? Da bios il Vcore è su AUTO

Jungleamd64
05-03-2008, 10:53
nessuno ha avuto a che fare con questa scheda????:cry:
nn riesco ad aumentare il vcore.... il bios nn va oltre l' 1.3...:cry:
qualcuno conosce un metodo per aumentare il vcore di sta scheda??:mc:

jacopo147
05-03-2008, 20:54
via p4pb400, forse una delle pochissime cose a suo vantaggio, scende abbastanza (non chiedetemi quanto perchè al momento non ho la possibilità di verificare) utile se qualcuno vuol fare un mulo e ne rimedia una vecchia da un assemblato elettrodata di 4-5 anni fa ;) spero sia utile a qualcuno

EDIT: dimenticavo, è un socket 478.

Jungleamd64
06-03-2008, 15:01
nessuno ha avuto a che fare con questa scheda????:cry:
nn riesco ad aumentare il vcore.... il bios nn va oltre l' 1.3...:cry:
qualcuno conosce un metodo per aumentare il vcore di sta scheda??:mc:

io propio nn riesco a capire!!!:confused:
e se ci montassi sopra un 6400+ .... che voltaggio gli darebbe la mobo...
so che il 6400+ necessita di 1,4 volt (corregetemi se sbaglio)
ho aggiornato il bios ma tutto è rimasto uguale (tranne una voce: AMD VIRTUALIZATION..:confused: ma nn cambia nulla che io l'attivi o meno)
possibile che nn si possa fare niente per aumentare il vcore?:cry:
dite che è meglio cambiare mobo?:cry:
ragà aiutatemi mi sta facendo sclerare!!!:mad: :cry: :mc:

Kal
17-03-2008, 15:30
Esiste una Asus con chipset 965,975,P35.X38 o X48 che da bios permetta di impostare come valore minimo 0,800V o giù di li?
Non riesco a trovare una scheda Asus per il mio Extreme che tengo in idle a 600Mhz ed in full a 1400/1200....:muro: :muro: (dipende da come mi gira :D...)

claustro
24-03-2008, 11:32
Forse chiedo troppo ma vorrei una scheda madre dotata di buone possibilità di undervolt con
-raid5
-hdmi out
possibile che non esista?

pes5pc
26-03-2008, 11:50
Salve a tutti,
quindi per un computer uso principale internet, con conseguente downvolt della cpu (da scegliere tra celeron 420 o e2180), vado sul sicuro con la gigabyte g33m-ds2r?

Ho anche visto nel sito tom's hardware che la gigabyte g33m-s2h si downvolta fino a v0.5

REPSOL
29-03-2008, 18:28
Salve... ho visto questo stupendo thread e fa proprio al caso mio...

Dopo aver visto questa disc. il mio obiettivo era di farmi un muletto così composto:

Gigabyte GA-945GCMX-S2 [min: 0,5125v]
Procio un bel intel E2160 o Celeron 420
Come VGA ho già pronta una vecchietta ma ottima X850 pci-ex
Ram sono indeciso... avevo idea di metterci 1gb DDR2 800mhz, ma ho visto che stà mobo supporta fino a 667mhz... mi conviene prenderla a 800mhz per poi eventualmente occare o vado per una più economica ddr2 667mhz? Poimeglio un dual? Conviene? Omeglio lasciare un secondo slot libero per upgrade futuri?

Avrei intenzione di fare una roba del genere.
L'obiettivo di stò muletto è quello di spendere poco... :), e poi la sua funzione sarà (olltre quella di consumare poco), quella di fare da secondo pc collegato al mio attuale con la GLAN e usarlo per farci ogni tanto delle partitine vine lan a giochetti vari :) (ecco il perchè dell'utilizzo di una x850).

Ma vi volevo chiedere, stà Gigabyte... permette un leggero overclock e magari anche overvolt? (se undervolta, overvolta anche un pò vero?)
Overclockerò perchè purtroppo i giochi sono affamati di mhz e vga quindi...

Mi consigliate una mobo simile, ma magari che supporti ddr2 a 800mhz oppure non cambia niente? (questa Giga la trovo a meno di 55€ e non vorrei spendere troppo di più :)).

Ciaoz THX :D

REPSOL
29-03-2008, 18:47
Ah il dissello che ci metterò sopra sarà questo:

http://gif.chl.it/g/78648g.gif

Con 2 ventolazze 12x12 zitte zitte :)

Ah... mi stavo scordando... prima di vedere stò thread avevo in mente di prendere la Abit I-45c costo inferiore ai 50€ e poi è marca Abit, io la amo...:)
Solo che nella lista alla prima pagina non c'è... ma voi per caso sapete se permette di undervoltare o overvoltare?

Ciaoz thx anch'ora :)

sinergine
31-03-2008, 15:08
segnalo che la scheda:
gigabyte GA-MA69GM-S2H
riportata in prima pagina non supporta l'undervolt, almeno quella in mio possesso aggiornata all'ultimo BIOS non lo fa.

Mentre questa dovrebbe suportare l'undervolt:
GA-MA69G-S3H (Rev. 1.0)

OverdeatH86
31-03-2008, 15:22
segnalo che la scheda:
gigabyte GA-MA69GM-S2H
riportata in prima pagina non supporta l'undervolt, almeno quella in mio possesso aggiornata all'ultimo BIOS non lo fa.

Mentre questa dovrebbe suportare l'undervolt:
GA-MA69G-S3H (Rev. 1.0)
hai provato a fare ctrl+f1?

sinergine
31-03-2008, 17:43
durante il boot? o dentro il bios?
più tardi provo

Edit:
ho provato ma non trovo nulla...
Posso modificare BUS HT IGP DRAM ma non trovo il vCore

OverdeatH86
31-03-2008, 19:23
durante il boot? o dentro il bios?
più tardi provo

Edit:
ho provato ma non trovo nulla...
Posso modificare BUS HT IGP DRAM ma non trovo il vCore

In bios.. Di solito appena entri in bios fai ctrl+f1 e si abilitano i menu nascosti

manga81
31-03-2008, 21:43
In bios.. Di solito appena entri in bios fai ctrl+f1 e si abilitano i menu nascosti

giuro che non me lo ricordavo :D

Faster_Fox
31-03-2008, 21:49
segnalo che la scheda:
gigabyte GA-MA69GM-S2H
riportata in prima pagina non supporta l'undervolt, almeno quella in mio possesso aggiornata all'ultimo BIOS non lo fa.

Mentre questa dovrebbe suportare l'undervolt:
GA-MA69G-S3H (Rev. 1.0)

io ho la GA-MA69GM-S2H......l'undervolt funziona che è una bellezza
permi ctrl+f1 e vai nelle impostazioni del chipset....li c'è tutto sia per undercloccare che per overcloaccare :)

REPSOL
31-03-2008, 22:52
THX delle precisazioni su stà mobo, ma sotto oc come va?

Quindi cosa mi consigliate... un 512mbx2 oppure 1 gb singolo da portare in futuro a 2x1gb?

Ciaoz THxX :)

OverdeatH86
31-03-2008, 22:53
le gigabyte sono sempre le gigabyte..:D

Faster_Fox
31-03-2008, 22:57
THX delle precisazioni su stà mobo, ma sotto oc come va?

Quindi cosa mi consigliate... un 512mbx2 oppure 1 gb singolo da portare in futuro a 2x1gb?

Ciaoz THxX :)

con il bios giusto decolla in overclock :D
con il mio 3800x2 ho raggiunto i 2865mhz :fagiano:

sinergine
31-03-2008, 23:00
io ho la GA-MA69GM-S2H......l'undervolt funziona che è una bellezza
permi ctrl+f1 e vai nelle impostazioni del chipset....li c'è tutto sia per undercloccare che per overcloaccare :)

avevo fatto ctrl+f1 nel bios ma non ho trovato nulla...
adesso riprovo...

OverdeatH86
31-03-2008, 23:03
avevo fatto ctrl+f1 nel bios ma non ho trovato nulla...
adesso riprovo...

devo farlo nella schermata principale..

REPSOL
31-03-2008, 23:42
con il bios giusto decolla in overclock :D
con il mio 3800x2 ho raggiunto i 2865mhz :fagiano:

3800x2? ... sorry... but ICCHELLE'? :D

Fmg84
03-04-2008, 16:21
Ciao, vorrei segnalare una MB per AM2+ che supporta l'undervolting.
Si tratta della Gigabyte GA-MA770 DS3 con chipset AMD 770.
Con i driver della CPU ed RMclock è possibile selezionare da windows voltaggi minimi pari a 0,55V (ovviamente è difficile trovare una cpu che regga..ad esempio, il mio 4800x2 sembrerebbe reggere al minimo 0,95V...anche se devo fare dei test approfonditi;) )

REPSOL
03-04-2008, 19:27
Ciao, vorrei segnalare una MB per AM2+ che supporta l'undervolting.
Si tratta della Gigabyte GA-MA770 DS3 con chipset AMD 770.
Con i driver della CPU ed RMclock è possibile selezionare da windows voltaggi minimi pari a 0,55V (ovviamente è difficile trovare una cpu che regga..ad esempio, il mio 4800x2 sembrerebbe reggere al minimo 0,95V...anche se devo fare dei test approfonditi;) )

Ma parli di voltaggi downcloccando vero? Perchè quei volt penso proprio che si riescano a raggiungere solamente downcloccando, altrimenti è quasi normale.

Ciaoz

Faster_Fox
03-04-2008, 19:51
3800x2? ... sorry... but ICCHELLE'? :D

è il mio procio, che a default stà a 2000mhz ;)
fai un po' i calcoli.....:D

REPSOL
03-04-2008, 20:22
è il mio procio, che a default stà a 2000mhz ;)
fai un po' i calcoli.....:D

Originariamente inviato da REPSOL
THX delle precisazioni su stà mobo, ma sotto oc come va?

Quindi cosa mi consigliate... un 512mbx2 oppure 1 gb singolo da portare in futuro a 2x1gb?

Ciaoz THxX
con il bios giusto decolla in overclock
con il mio 3800x2 ho raggiunto i 2865mhz
__________________

Tu mi hai quotato dicendomi un oc... però la mobo a cui mi riferivo in precedenza è una socket775.... te mi hai detto un oc AMD?:confused: :confused: :confused:

Ciaoz :)

Fmg84
03-04-2008, 22:35
Ma parli di voltaggi downcloccando vero? Perchè quei volt penso proprio che si riescano a raggiungere solamente downcloccando, altrimenti è quasi normale.

Ciaoz

Ciao, scusami ma non ho afferrato bene il senso della tua domanda (non me ne intendo granchè di MB volaggi etc.)

Posso solo dirti che tramite RMclock posso settare voltaggi della CPU fino ad un minimo di 0,55V...non downclockando sto tenendo un Brisbane a 5*200MHz@0,90V. Ovviamente credo che la CPU possa reggere voltaggi più bassi solo abbassando il FSB, dal momento che @0,70V boota ma è instabile (d'altronde sta sempre ad 1GHz). Ovviamente però ciò dipende dalla CPU, non dalla MB...o sbaglio?

REPSOL
03-04-2008, 23:27
Ciao, scusami ma non ho afferrato bene il senso della tua domanda (non me ne intendo granchè di MB volaggi etc.)

Posso solo dirti che tramite RMclock posso settare voltaggi della CPU fino ad un minimo di 0,55V...non downclockando sto tenendo un Brisbane a 5*200MHz@0,90V. Ovviamente credo che la CPU possa reggere voltaggi più bassi solo abbassando il FSB, dal momento che @0,70V boota ma è instabile (d'altronde sta sempre ad 1GHz). Ovviamente però ciò dipende dalla CPU, non dalla MB...o sbaglio?

Downcloccare vuole dire terra terra, abbassare la frequenza di funzionamento del processore.

Abbassare l'fsb o il moltiplicatore vuol dire downcloccare.

Dicevo appunto se avevi abbassato anche la frequenza oltre al voltaggio, perchè di solito se non abbassi anche i mhz è difficile calare in modo deciso il volt.

Per curiosità, qual'è la frequenza default della tua cpu e pure l voltaggio default? (sono un pò ignorante riguardo gli ultimi AMD...)
Ciaoz

Faster_Fox
03-04-2008, 23:29
Originariamente inviato da REPSOL
THX delle precisazioni su stà mobo, ma sotto oc come va?

Quindi cosa mi consigliate... un 512mbx2 oppure 1 gb singolo da portare in futuro a 2x1gb?

Ciaoz THxX
con il bios giusto decolla in overclock
con il mio 3800x2 ho raggiunto i 2865mhz
__________________

Tu mi hai quotato dicendomi un oc... però la mobo a cui mi riferivo in precedenza è una socket775.... te mi hai detto un oc AMD?:confused: :confused: :confused:

Ciaoz :)

allora mi sono sbagliato....schusa :D :stordita: :fagiano:

Fmg84
04-04-2008, 00:34
Downcloccare vuole dire terra terra, abbassare la frequenza di funzionamento del processore.

Abbassare l'fsb o il moltiplicatore vuol dire downcloccare.

Dicevo appunto se avevi abbassato anche la frequenza oltre al voltaggio, perchè di solito se non abbassi anche i mhz è difficile calare in modo deciso il volt.

Per curiosità, qual'è la frequenza default della tua cpu e pure l voltaggio default? (sono un pò ignorante riguardo gli ultimi AMD...)
Ciaoz

Fin qui c'ero già:D
Comunque, come h già detto non ho downclockato :)
La mia CPU @default lavora a 2500MHz e 1,30V Vcore (o forse 1,35...)
Secondo me, se abbassassi il FSB a 160-150MHz, potrebbe reggere tranquillamente 0,6-0,7V solo che poi con il moltiplicatore max (x12,5) raggiungerei i 2GHz...credo che perderei un pò troppo...comunque mi riprometto di segnalare al più presto il risultato di nuovi "esperimenti", anche se credo di poter già dire che le potenzialità di questa MB sono notevoli (con una CPU "fortunata" magari si potrebbe realmente scendere fino a 0,55V ;) )

REPSOL
04-04-2008, 00:39
allora mi sono sbagliato....schusa :D :stordita: :fagiano:

:D Amici come prima? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

REPSOL
04-04-2008, 00:46
Fin qui c'ero già:D
Comunque, come h già detto non ho downclockato :)
La mia CPU @default lavora a 2500MHz e 1,30V Vcore (o forse 1,35...)
Secondo me, se abbassassi il FSB a 160-150MHz, potrebbe reggere tranquillamente 0,6-0,7V solo che poi con il moltiplicatore max (x12,5) raggiungerei i 2GHz...credo che perderei un pò troppo...comunque mi riprometto di segnalare al più presto il risultato di nuovi "esperimenti", anche se credo di poter già dire che le potenzialità di questa MB sono notevoli (con una CPU "fortunata" magari si potrebbe realmente scendere fino a 0,55V ;) )

Ma l'hai detto te che stavi a 1ghz 5*200mhz di fsb (quindi ho pensato che eri downcloccato).

BOH va beh mi scuso se non avevo capito :)

Fmg84
04-04-2008, 15:02
Ma l'hai detto te che stavi a 1ghz 5*200mhz di fsb (quindi ho pensato che eri downcloccato).

BOH va beh mi scuso se non avevo capito :)

No ma scherzi...mi sa che ho capito male io :) Certo che la CPU è downclockata, solo che io pensavo al downclocking solo in termini di abbassamento del FSB (che rimane fisso a 200MHz) e non del moltiplicatore;)

REPSOL
06-04-2008, 18:15
No ma scherzi...mi sa che ho capito male io :) Certo che la CPU è downclockata, solo che io pensavo al downclocking solo in termini di abbassamento del FSB (che rimane fisso a 200MHz) e non del moltiplicatore;)

Ahhhhh ecco :)

themose
07-04-2008, 20:18
salve c'è qualcuno che ha underclockato un bel e8200 o comunque la serie e8xx...pare prometta davvero bene non vedo l' ora di metterci su le manine:D

MikTaeTrioR
16-04-2008, 15:16
a proprosito di downvolt segnalo che c'è anche la vecchia abit an7 uguru che lo permette...ho un vecchio barton 2500+ di quelli che si portavano a 3200 con v core di default, ora lo uso come muletto ed è impostato all'inverso praticamente, ho abbassato di poco il fsb (da quello di default,nn dai 200 per raggiungere i 3,2ghz) e di tanto il voltaggio ora nn ricordo piu quanto ma almeno mezzo volt di sicuro, il risultato è che tra idle e full load c'è una differenza di 2 o 3 gradi se tanto con un vecchio thermalright in rame con ventola 8x8 silent, stavo pensando di toglierla del tutto, è una cosa fattibile?

balnazzar
17-04-2008, 14:22
Salve gente.

Ho un pc Con Asus M2N-X e Sempron 3200+. Devo fare in modo che consumi il meno possibile. Non posso utilizzare utility software. Devo fare tutto da bios.

Ora, il bios supporto moltiplicatore minimo a 5x (1Ghz), e tensione minima di 1.25 V.

Come posso aggirare queste limitazioni? Esistono bios moddati?

Altra cosa che avevo pensato: L'hypertransport e' settabile a 1Ghz (default), 800, 400, 200 Mhz. Se lo abbasso, cosa ottengo?

GRazie.

MikTaeTrioR
17-04-2008, 17:15
Salve gente.

Ho un pc Con Asus M2N-X e Sempron 3200+. Devo fare in modo che consumi il meno possibile. Non posso utilizzare utility software. Devo fare tutto da bios.

Ora, il bios supporto moltiplicatore minimo a 5x (1Ghz), e tensione minima di 1.25 V.

Come posso aggirare queste limitazioni? Esistono bios moddati?

Altra cosa che avevo pensato: L'hypertransport e' settabile a 1Ghz (default), 800, 400, 200 Mhz. Se lo abbasso, cosa ottengo?

GRazie.

se hai molti sbloccato scendi di 1x massimo, piuttosto scendi di volt fino a che nn diventa instabile, magari scnedi anche di un 10 20 mhz dal fsb....vedrai che scalderà pochissimo...
ti dico di nn scnedere troppo di freqeunza perchè nn mi sembra neanche il caso di perdere troppo in prestazioni.

nn ho idea se esistano bios moddati per quella mobo

REPSOL
18-04-2008, 02:18
Mi stò accattando da sto forum una Abit AW9D-MAX che dovrebbe supportare sia l'overvolt che l'undervolt (almeno da quello che ho capito dal manuale)... max sabato ce l'ho, dovrò prendermi un e2160 o meglio un e2180 per il molti più elevato.... vedrò pure per il 2200 :)

Qualcuno ha esperienze con stà mobo?

CiaoZ

balnazzar
18-04-2008, 13:41
Le prestazioni non hanno davvero nessuna impostanza.

Vorrei che mi spiegassi in dettaglio come raggiungere il settaggio migliore possibile in termini di consumo e preduzione di calore.

Grazie.

MikTaeTrioR
18-04-2008, 13:58
Le prestazioni non hanno davvero nessuna impostanza.

Vorrei che mi spiegassi in dettaglio come raggiungere il settaggio migliore possibile in termini di consumo e preduzione di calore.

Grazie.

le prestazioni ne hanno eccome di importanza, voglio dire, se riesci a raggiungere un risultato ottimo in termini di calore e consumo senza scendere troppo di prestazioni è meglio no?...

quindi ti suggerisco, inizia ad abbassare il voltaggio finche nn diventa instabile (usa prime 95 torture test per vedere stabilità), a quel punto valuti se la temp ti va bene ( e quindi anche il consumo dato che sono proporzionali), se vuoi scnedere ancora di piu allora inizia ad abbassare molti se puoi o fsb questo fino a raggiungere il risultato che cerchi...

cmq, quando vedi che in full load la temp nn sale piu di qualche grado rispetto all'idle bhe quello è probabilmente il max che puoi ottenere, e dovrebbe bastare abbassare il vcore per raggiungerlo e al max un 100 200 mhz...

spero di esserti stato utile ho scritto abbastanza in fretta e furia

jv_guano
18-04-2008, 16:14
due domande:

1. riguardo la scritta "GYGABYTE N680SLI-DQ6 [min: 0,6875v]" capisco tutto benissimo...
ma quando trovo una scritta come questa "Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]", quel "mno" davanti al numero cosa indica???

2. in prima pagina c'è scritto che con i Celerin 420 son stati raggiunti i 0.89 volt....
con un Sempron LE che traguardi son stati realizzati???

grazie!

REPSOL
18-04-2008, 22:10
due domande:

1. riguardo la scritta "GYGABYTE N680SLI-DQ6 [min: 0,6875v]" capisco tutto benissimo...
ma quando trovo una scritta come questa "Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]", quel "mno" davanti al numero cosa indica???

2. in prima pagina c'è scritto che con i Celerin 420 son stati raggiunti i 0.89 volt....
con un Sempron LE che traguardi son stati realizzati???

grazie!

...mon? Ma ndo l'hai letto? Li al max ci leggo min :)
Cmq da quello che ho capito io quel "min: default - 0.275v" stà a significare che la mobo al max ti permette di settare un voltaggio default della cpu sottraendoci un max di 0.275v.
Così giusto?

Ciaoz

frax289
20-04-2008, 15:21
ciao a tutti, sapete se per caso la gigabyte GA-G31M-S2L supporta l'undervolt come la GA-G31MX-S2?

balnazzar
20-04-2008, 16:52
Ragazzi, come mai nella lista non e' inclusa la GA-945GCM-S2L che vedo nella firma di molti di voi (col cel 420)?? Questa scheda ha qualche magagna?

Grazie.

OverdeatH86
20-04-2008, 18:58
Ragazzi, come mai nella lista non e' inclusa la GA-945GCM-S2L che vedo nella firma di molti di voi (col cel 420)?? Questa scheda ha qualche magagna?

Grazie.

1 chipset datato..
2 non supp l'undervolt
3 x quello ke è costa troppo! ormai si trovano i chipset G31 G33 a un ottimo przzo!

jv_guano
20-04-2008, 19:58
...mon? Ma ndo l'hai letto? Li al max ci leggo min :)
Cmq da quello che ho capito io quel "min: default - 0.275v" stà a significare che la mobo al max ti permette di settare un voltaggio default della cpu sottraendoci un max di 0.275v.
Così giusto?

Ciaoz

scusami, avevo scritto malissimo...intendevo....
ma quando trovo una scritta come questa "Foxconn G33M(mini atx-hdmi!!) [min:default -0.275v]", quel "meno" davanti al numero cosa indica???

comunque tu dici che vuol dire che è il max voltaggio sottraibile dal default...
ma perchè usare due pesi e due misure?
se son tutti elencati come valore minimo raggiungibile, non capisco perchè alcuni devono essere segnati come valore massimo sottrabile senza problemi...
e che ne so io comunque di default una scheda madre a quanto sta??


forse se replica l'autore del topic è meglio! :D
e lo ringrazio anticipatamente!

stiddo
20-04-2008, 21:21
Segnalo (con enorme soddisfazione da parte mia visto che la posseggo:D) che la asus P5K PRO supporta undervolt fino a 0.85v con il bios 0904, al posto degli 1.1v originari.;)

REPSOL
20-04-2008, 23:12
scusami, avevo scritto malissimo...intendevo....


comunque tu dici che vuol dire che è il max voltaggio sottraibile dal default...
ma perchè usare due pesi e due misure?
se son tutti elencati come valore minimo raggiungibile, non capisco perchè alcuni devono essere segnati come valore massimo sottrabile senza problemi...
e che ne so io comunque di default una scheda madre a quanto sta??


forse se replica l'autore del topic è meglio! :D
e lo ringrazio anticipatamente!

Questo perchè tra tutte le cpu che supporta ce ne sono di diversi tipi con svariati voltaggi. Il bios nell'impostazione del volt si presenta come default - x.xxxv. Invece ci sono altre mobo che semplicemente ti indicano a quale volt vuoi alimentare la cpu.

A me pareva ovvia stà cosa... c'è qualche altro particolare non chiaro?

CiaoZ

balnazzar
20-04-2008, 23:37
1 chipset datato..
2 non supp l'undervolt
3 x quello ke è costa troppo! ormai si trovano i chipset G31 G33 a un ottimo przzo!

Capisco.

Tu su quale mb hai montato il celeron 420?
Grazie.

balnazzar
21-04-2008, 00:06
ciao a tutti, sapete se per caso la gigabyte GA-G31M-S2L supporta l'undervolt come la GA-G31MX-S2?

Sembra di si, o almeno cosi' dice chi la possiede:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002&page=7

Proporrei quindi all'iniziatore del thread di metterla in lista. Pero' magari bisognerebbe chiedere al ragazzi che ce l'ha fino a che valore scende.

frax289
21-04-2008, 14:02
Sembra di si, o almeno cosi' dice chi la possiede:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002&page=7

Proporrei quindi all'iniziatore del thread di metterla in lista. Pero' magari bisognerebbe chiedere al ragazzi che ce l'ha fino a che valore scende.

chiesto in pvt..arriva a 0.5 volt :)

jv_guano
21-04-2008, 15:23
Questo perchè tra tutte le cpu che supporta ce ne sono di diversi tipi con svariati voltaggi. Il bios nell'impostazione del volt si presenta come default - x.xxxv. Invece ci sono altre mobo che semplicemente ti indicano a quale volt vuoi alimentare la cpu.

A me pareva ovvia stà cosa... c'è qualche altro particolare non chiaro?

CiaoZ

qualcosa ancora non mi è chiaro...
tu dici che ogni mb supporta diversi tipi di cpu, e queso è okei.
ogni cpu, di default, richiede un determinato voltaggio..

ma allora tutta la tabella è fatta male...
perchè non c'entra niente che certi valori siano i valori raggiunti di voltaggio, e altre sottrazioni dal valore di default...
c'entra invece che su una mb, se ci monto un procio rispetto che un altro, il valore di default sarà diverso, e diverso anche il valore minimo raggiunto, sia perchè la partenza è diversa, sia perchè magari un procio è più "flessibile" di un altro...

allora non avrebbe più senso indicare con che cpu si è raggiunto tale voltaggio??

il lavoro di riassumerle tutte è sicuramente interessante ed encomiabile, ma se le cose stanno così come le ho descritte ora, va comunque rivisto...

manga81
22-04-2008, 20:13
si sa nulla della Asus P5kpl-vm?

REPSOL
22-04-2008, 23:02
qualcosa ancora non mi è chiaro...
tu dici che ogni mb supporta diversi tipi di cpu, e queso è okei.
ogni cpu, di default, richiede un determinato voltaggio..

ma allora tutta la tabella è fatta male...
perchè non c'entra niente che certi valori siano i valori raggiunti di voltaggio, e altre sottrazioni dal valore di default...
c'entra invece che su una mb, se ci monto un procio rispetto che un altro, il valore di default sarà diverso, e diverso anche il valore minimo raggiunto, sia perchè la partenza è diversa, sia perchè magari un procio è più "flessibile" di un altro...

allora non avrebbe più senso indicare con che cpu si è raggiunto tale voltaggio??

il lavoro di riassumerle tutte è sicuramente interessante ed encomiabile, ma se le cose stanno così come le ho descritte ora, va comunque rivisto...

tI RISPONDO CON UN ESEMPIO E VEDO SE TI FACCIO CAPIRE COSA INTENDO: (ops il caps)

Allora io ho due cpu. Le chiamo CPU1 e CPU2.
Ho pure due mobo MOBO1 e MOBO2
La CPU1 default va a 1,000v.
La CPU2 default va a 1,300v

La MOBO1 come minimo ha un 0,600v.
La MOBO2 come minimo ha un default-0,500v.

La CPU1 sulla MOBO1 può andare minimo a 0,600v.
Uguale la CPU2 sempre sulla MOBO1.

La CPU1 sulla MOBO2 invece può andare minimo a 1,000v-0,500v=0,500v.
La CPU2 sulla MOBO2 invece può andare minimo a 1,300v-0,500v=0,800v.

Quindi recapitolando:

CPU1 su MOBO1 0,600v minimo.
CPU2 su MOBO1 0,600v minimo.

CPU1 su MOBO2 0,500v minimo.
CPU2 su MOBO2 0,800v minimo.

Quindi sommariamente... se si ha la CPU1 conviene acquistare la MOBO2, mentre se si ha la CPU2 conviene acquistare la MOBO1.
Parlamo e ce capamo? :D

Spero di non aver scritto razzate :)...

CiaoZ

Valdis
23-04-2008, 12:28
chiesto in pvt..arriva a 0.5 volt :)

Ed io confermo, la g31m-s2l è un ottima mobo con grandi potenzialità e prezzo onesto :D

Come già detto ha come minimo 0.5volt.
Per ora ho sopra un E1200 (avevano finito i 420 :( ) a 0.88v stabilissimo.




bye

manga81
23-04-2008, 12:55
Ed io confermo, la g31m-s2l è un ottima mobo con grandi potenzialità e prezzo onesto :D

Come già detto ha come minimo 0.5volt.
Per ora ho sopra un E1200 (avevano finito i 420 :( ) a 0.88v stabilissimo.




bye

http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=77448&from_adv=trovaprezzi

caspio buono 48euro :D

Valdis
23-04-2008, 19:03
http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=77448&from_adv=trovaprezzi

caspio buono 48euro :D

Veramente a 53€ me la sono ritrovata sotto casa :D direi ancora meglio.

Ora cerco solo un case decente, minuscolo ed areato (forse vado sull antec minuet), ma non è questa la sede adatta dove trattare questo argomento ;)




bye

gianni1879
23-04-2008, 19:25
Ed io confermo, la g31m-s2l è un ottima mobo con grandi potenzialità e prezzo onesto :D

Come già detto ha come minimo 0.5volt.
Per ora ho sopra un E1200 (avevano finito i 420 :( ) a 0.88v stabilissimo.




bye

sto facendo un pensierino a questa mobo visto che 0.5volt sono ottimi ed il prezzo non è male :)

ma sieti sicuri di questa cosa dato che in prima pagina il modello è diverso????

ero orientato a questa Abit
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=I-N73V&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y

ma non so se scende di voltaggio sulla cpu e dato che la differenza di prezzo sarebbe +- di 10€ opterei per la gigabyte

manga81
23-04-2008, 19:29
Veramente a 53€ me la sono ritrovata sotto casa :D direi ancora meglio.

Ora cerco solo un case decente, minuscolo ed areato (forse vado sull antec minuet), ma non è questa la sede adatta dove trattare questo argomento ;)

bye

buonissimo :sofico:

Valdis
23-04-2008, 19:48
sto facendo un pensierino a questa mobo visto che 0.5volt sono ottimi ed il prezzo non è male :)

ma sieti sicuri di questa cosa dato che in prima pagina il modello è diverso????

ero orientato a questa Abit
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=I-N73V&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y

ma non so se scende di voltaggio sulla cpu e dato che la differenza di prezzo sarebbe +- di 10€ opterei per la gigabyte

Sono due mobo diverse infatti, quella che possiedo io non è ancora entrata in lista nella prima pagina, comunque costa meno ;)
Rispetto l altra ha solo due slot per le ram e deficita dell'hdmi, ma risparmi in media 30€-35€ :sofico: e per l'uso di queste mobo non penso che le due caratteristiche sopra citate siano basilari.
GiGABYTE GA-G33M-DS2R
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=GiGABYTE+GA-G33M-DS2R&prezzomin=-1&prezzomax=-1
GiGABYTE GA-G31M-S2l
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GiGABYTE+GA-G31M-S2l&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Stasera comunque provo a scendere oltre il muro di 0.88v vediamo fin quando tira il procio.


bye

gianni1879
23-04-2008, 21:27
la differenza di prezzo è notevole se consideriamo la fascia di prezzo, mi confermi 0,5v come valore impostabile nella tua?
grazie della spiegazione ;)

sarebbe da aggiornare sta prima pagina

jv_guano
23-04-2008, 21:29
[...]
Spero di non aver scritto razzate :)...

CiaoZ

se quello che hai scritto non sono razzate .... :D
sei stato utilissimo!!!!

un grazie grande come una casa!!!

Valdis
23-04-2008, 21:38
la differenza di prezzo è notevole se consideriamo la fascia di prezzo, mi confermi 0,5v come valore impostabile nella tua?
grazie della spiegazione ;)

sarebbe da aggiornare sta prima pagina

Sono 3 post che confermo :D
la giga GA-G31M-S2l ha come valore minimo per il voltaggio della cpu 0.5v ;)
il bios non l ho aggiornato quindi sono con l' F3 del 20/11/2007



bye

gianni1879
23-04-2008, 21:47
Sono 3 post che confermo :D
la giga GA-G31M-S2l ha come valore minimo per il voltaggio della cpu 0.5v ;)
il bios non l ho aggiornato quindi sono con l' F3 del 20/11/2007



bye
eh eh eh meglio essere sicuri :D

Baboo85
23-04-2008, 22:34
Qualcuno sa invece fino a che voltaggio scendono queste tre schede madri?

Gigabyte GA-73PVM-S2H
Asus P5N-MX
Asus P5KPL-VM

Grazie mille.

Micene.1
24-04-2008, 09:27
ragazzi ma qui cè qualcuno che ha portato un core2 a 0.5 volt(a qualsiasi bus-frequenza)? no perche leggevo che il voltaggio minimo impostabile per il procio è 0.8 per cui poco serve che la mobo scenda di piu...

Valdis
24-04-2008, 21:00
ragazzi ma qui cè qualcuno che ha portato un core2 a 0.5 volt(a qualsiasi bus-frequenza)? no perche leggevo che il voltaggio minimo impostabile per il procio è 0.8 per cui poco serve che la mobo scenda di piu...

Infatti è così ;) (per quanto ho potuto provare) il mio E1200 a 0.86875 (0.8320 effettivi) si blocca dopo 2 minuti di orthos a priorità 9.
Per ora il voltaggio minimo stabile è 0.88125 (0.848 effettivi) sempre a frequenze dafault.....non male direi.



bye

stiddo
25-04-2008, 00:24
Infatti è così ;) (per quanto ho potuto provare) il mio E1200 a 0.86875 (0.8320 effettivi) si blocca dopo 2 minuti di orthos a priorità 9.
Per ora il voltaggio minimo stabile è 0.88125 (0.848 effettivi) sempre a frequenze dafault.....non male direi.


non lo so, io sono stabile a 1200 mhz con il mio E2160 a 0,824v reali, solo perchè la p5k pro non mi fa scendere sotto 0,85v da bios.. ma visto che con 0,85v reali sono stabile a 1600 mhz, credo a freq minima si possa scendere ancora.. ovviamente sto solo supponendo.. :stordita:

PS: sul grafico in prima pagina non c'è un E2160 stabile a 1200 mhz con meno di 0,8v:confused:


EDIT

Micene.1
25-04-2008, 00:36
Infatti è così ;) (per quanto ho potuto provare) il mio E1200 a 0.86875 (0.8320 effettivi) si blocca dopo 2 minuti di orthos a priorità 9.
Per ora il voltaggio minimo stabile è 0.88125 (0.848 effettivi) sempre a frequenze dafault.....non male direi.



bye

uhm no nn è quello che dico io...tu cmq riesci ad impostarlo i 0.88/0.84 volt (che poi il tuo procio nn tiene questo voltaggio sotto orthos è un altro discorso che dipende dalla bonta della cpu)

io intenedevo che sotto i 0.8volt nn si puo proprio impostarlo il voltaggio (e dunque nn ci puoi neanche fare un orthos ovviamente)...

gianni1879
25-04-2008, 00:38
Infatti è così ;) (per quanto ho potuto provare) il mio E1200 a 0.86875 (0.8320 effettivi) si blocca dopo 2 minuti di orthos a priorità 9.
Per ora il voltaggio minimo stabile è 0.88125 (0.848 effettivi) sempre a frequenze dafault.....non male direi.



bye

ho appena preso la gigabyte con un E2160 :D

Micene.1
25-04-2008, 00:39
non lo so, io sono stabile a 1200 mhz con il mio E2160 a 0,824v reali, solo perchè la p5k pro non mi fa scendere sotto 0,85v da bios.. ma visto che con 0,85v reali sono stabile a 1600 mhz, credo a freq minima si possa scendere ancora.. ovviamente sto solo supponendo.. :stordita:

PS: sul grafico in prima pagina non c'è un E2160 stabile a 1200 mhz con meno di 0,8v:confused:


EDIT

uhm cè scritto vcore win...alla fine il vcore che conta è quello di bios che è 0.825 che poi è rilevato d win a 0.785 perche la mobo magari nn è precisa nell'impostare il voltaggio del procio

gianni1879
25-04-2008, 09:14
uhm cè scritto vcore win...alla fine il vcore che conta è quello di bios che è 0.825 che poi è rilevato d win a 0.785 perche la mobo magari nn è precisa nell'impostare il voltaggio del procio

il voltaggio effettivo erogato alla cpu è quello rilevato da windows dai vari programmi, in genere è sempre più basso, specie in full load, rispetto a quello da bios a causa della vdrop, ossia voltaggio erogato effettivo è inferiore rispetto a quello impostato, esistono delle mod apposite, per limitare questo problema.

Micene.1
25-04-2008, 10:45
il voltaggio effettivo erogato alla cpu è quello rilevato da windows dai vari programmi, in genere è sempre più basso, specie in full load, rispetto a quello da bios a causa della vdrop, ossia voltaggio erogato effettivo è inferiore rispetto a quello impostato, esistono delle mod apposite, per limitare questo problema.

si ok...ma per collegarci al discorso che facevo- mi interessava sapere se qualcuno aveva tenuto sotto i 0.8v un core duo da bios;)

gianni1879
25-04-2008, 11:04
si ok...ma per collegarci al discorso che facevo- mi interessava sapere se qualcuno aveva tenuto sotto i 0.8v un core duo da bios;)

sotto 0.8v (+-) non mi risulta, probabile abbiano un minimo oltre il quale la cpu non si avvia, mi succedeva anche nel mio vecchio e caro opteron, sotto una certa soglia di voltaggio non partiva nemmeno, ma è in generale per molti componenti hanno bisogno di un minimo di corrente per funzionare correttamente.

certo sarebbe stato bellissimo 0.5v applicata ad una cpu praticamente si poteva metter benissimo in passivo e consumi ridicoli

Micene.1
25-04-2008, 11:08
sotto 0.8v (+-) non mi risulta, probabile abbiano un minimo oltre il quale la cpu non si avvia, mi succedeva anche nel mio vecchio e caro opteron, sotto una certa soglia di voltaggio non partiva nemmeno, ma è in generale per molti componenti hanno bisogno di un minimo di corrente per funzionare correttamente.

certo sarebbe stato bellissimo 0.5v applicata ad una cpu praticamente si poteva metter benissimo in passivo e consumi ridicoli

certo per gli opteron e i winchester il limite era a 0.8v
venice e x2 1.1v

ma erano limiti di fabbrica...potevano scendere benissimo sotto 8il mio venice sta a 1.1 a 1800mhz e il mio opteron stava a 0.8 a 1200mhz)

appunto mi chiedevo qual era (se c'era) il limite per il core2 altrimenti è inutile parlare di mobo che scendono fino a 0.5v (cosi come è inutile parlare per dire di mobo sotto i 1.1v per i venice) -

gianni1879
25-04-2008, 11:59
certo per gli opteron e i winchester il limite era a 0.8v
venice e x2 1.1v

ma erano limiti di fabbrica...potevano scendere benissimo sotto 8il mio venice sta a 1.1 a 1800mhz e il mio opteron stava a 0.8 a 1200mhz)

appunto mi chiedevo qual era (se c'era) il limite per il core2 altrimenti è inutile parlare di mobo che scendono fino a 0.5v (cosi come è inutile parlare per dire di mobo sotto i 1.1v per i venice) -

stessi limiti per il mio opt ;)

cmq credo che il limite dei c2d sia 0.8v non credo reggano di meno, cmq appena mi arriva faccio un pò di prove con quella sk madre, magari con celeron o altre cpu si scendo di più non so.

Ci dovrebbe esser un thread su queste cose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426





cmq per l'autore del thread apparte l'aggiornamento di alcune sk madri da inserire, il valore della commando minimo scritto in prima pagina è sbagliato

centrino74
25-04-2008, 12:23
buongiorno a tutti gli utenti,questo e il mio primo post e scusatemi se sbaglio sezione ma sono nei guai serii praticamente stamattina mi sono deciso di pulire con il compressore il pc fisso all'interno perchè ultimamente lo vedevo riscaldare parecchio infatti il dissipatore del processore era pieno di polvere ed anche l'alimentatore,ma quando ho provato ad accenderlo non lo faceva sembra morto dopo qualche minuto comincia a tikkettare poi sembra partire ma non fa nessun boot e si sente sempre un tikkettio,cosa avrò mai combinato.ringrazio anticipatamente e spero nella vostra esperienza x una soluzione.:muro:

Baboo85
25-04-2008, 14:00
Credo che non solo il processore ma qualsiasi componente elettronico sotto una certa soglia di voltaggio non riesca a funzionare :) ma avere la mobo che eroga un minimo di 0,5 serve lo stesso per chi vuole impostare il vcore piu' basso possibile.
Poi chi ci dice che riusciranno a tirar fuori qualche procio che vada tranquillo con 0,5 :)

buongiorno a tutti gli utenti,questo e il mio primo post e scusatemi se sbaglio sezione ma sono nei guai serii praticamente stamattina mi sono deciso di pulire con il compressore il pc fisso all'interno perchè ultimamente lo vedevo riscaldare parecchio infatti il dissipatore del processore era pieno di polvere ed anche l'alimentatore,ma quando ho provato ad accenderlo non lo faceva sembra morto dopo qualche minuto comincia a tikkettare poi sembra partire ma non fa nessun boot e si sente sempre un tikkettio,cosa avrò mai combinato.ringrazio anticipatamente e spero nella vostra esperienza x una soluzione.:muro:

Brutta faccenda... Ma hai smontato qualcosa o scollegato qualche cavo (che so, magari per pulire bene l'ali)? Prova a collegare un altro alimentatore e prova a vedere se si accende. Strano che pulirlo con un compressore abbia provocato questo problema. O hai messo una pressione talmente alta da sradicare un condensatore (cosa abbastanza impossibile :Prrr: ) oppure l'alta temperatura ha lentamente danneggiato qualche componente...

Micene.1
25-04-2008, 14:27
buongiorno a tutti gli utenti,questo e il mio primo post e scusatemi se sbaglio sezione ma sono nei guai serii praticamente stamattina mi sono deciso di pulire con il compressore il pc fisso all'interno perchè ultimamente lo vedevo riscaldare parecchio infatti il dissipatore del processore era pieno di polvere ed anche l'alimentatore,ma quando ho provato ad accenderlo non lo faceva sembra morto dopo qualche minuto comincia a tikkettare poi sembra partire ma non fa nessun boot e si sente sempre un tikkettio,cosa avrò mai combinato.ringrazio anticipatamente e spero nella vostra esperienza x una soluzione.:muro:

prova in ogni caso ad aprire una discussione..qui sei OT;)

REPSOL
28-04-2008, 01:34
se quello che hai scritto non sono razzate .... :D
sei stato utilissimo!!!!

un grazie grande come una casa!!!

de nada ;)

peppecbr
28-04-2008, 22:22
io devo assemblare un sistema intel a basso consumo :D

leggevo la prima pagina per vedere un po le varie schede madri 775

oltre all'undervolt , mi chiedevo se fossero compatibili con rmclock :sofico: sarebbe il massimo.. nella gestione...

la faxconn non la riesco neanche a reperire :muro:

edit gigabyte G31MX-S2L costa pochissimo e vedo che molti di voi la usano la consigliate? non fa nulla per la L in più?

peppecbr
29-04-2008, 14:10
ho trovato questa mobo Abit - I-45C (945GC) socket 775 (FSB1333 Ready) a 40€ oppure la giga gigabyte GA-946GCMX-S2 qualcuno sa l'undervolt a quanto arriva?

jv_guano
29-04-2008, 15:12
ho trovato questa mobo Abit - I-45C (945GC) socket 775 (FSB1333 Ready) a 40€ oppure la giga gigabyte GA-946GCMX-S2 qualcuno sa l'undervolt a quanto arriva?


gigabyte GA-945GCMX-S2 [min: 0,5125v]

c'è scritto in prima pagina
quella che dici tu è una 946, non penso ci sia molta differenza

peppecbr
29-04-2008, 15:33
gigabyte GA-945GCMX-S2 [min: 0,5125v]

c'è scritto in prima pagina
quella che dici tu è una 946, non penso ci sia molta differenza

meglio chiedere.... cmq in generale per l'undervolt meglio le giga a quanto leggo in prima pagina ed ingiro sul web anche se l'abit a 40 mi faceva gola :(

jv_guano
29-04-2008, 17:41
meglio chiedere.... cmq in generale per l'undervolt meglio le giga a quanto leggo in prima pagina ed ingiro sul web anche se l'abit a 40 mi faceva gola :(

già, mi sto facendo anche io questa opinione, e siccome vedo anche tu sei interessato al Cel 420 come me, mi sa sceglierò anche io una giga...

tu in che negozi hai trovato queste schede?

peppecbr
29-04-2008, 21:01
sto cercando in giro per il momento uso trovaprezzi ma penso di cercare qualcosa anche con gooogle :D

ficod
30-04-2008, 16:37
Ciao a tutti!

Vorrei scegliere una delle mobo indicate in qs thread per costruire un sistema con costi e consumi (e rumorosità) ridotti al minimo, per uso p2p/torrent/mediacenter.

La mobo dovrebbe averfe le seguenti caratteristiche:
- prezzo contenuto (sotto i 60€)
- microatx
- vga integrata con uscita DVI (ma microatx senza VGA esistono?)

Ecco cosa ho trovato in giro (trovaprezzi), mi date un consiglio...?

AMD - Socket AM2 da abbinare ad un Sempron LE-1100 / 1200
Gigabyte GA-MA69GM-S2H: 58€+ss
Asrock ALIVENF7G-HD: 44€+ss
Asus M2A-VM HDMI: 48€+ss (preferita)

INTEL - Socket 775 da abbinare ad un Celeron 420
GA-G33M-DS2R: 88€ +ss
GA-965GM-DS2: >100€!!!!
Le altre microATX segnalate, con trovaprezzi nun le trovo... suggerimenti?

Voi che ne dite...?

Premetto che lo scopo principale è contenere i costi (sennò prenderei una Gigabyte GA-MA78GM-S2H e un Athlon 4850e)

Grazieeee :)

REPSOL
30-04-2008, 16:58
Da segnalare che la Abit AW9D-MAX che pensavo permettesse l'undervolt, in realtà permette solo l'overvolt, ma non l'undervolt :(

manga81
30-04-2008, 20:15
Ciao a tutti!

Vorrei scegliere una delle mobo indicate in qs thread per costruire un sistema con costi e consumi (e rumorosità) ridotti al minimo, per uso p2p/torrent/mediacenter.

La mobo dovrebbe averfe le seguenti caratteristiche:
- prezzo contenuto (sotto i 60€)
- microatx
- vga integrata con uscita DVI (ma microatx senza VGA esistono?)

Ecco cosa ho trovato in giro (trovaprezzi), mi date un consiglio...?

AMD - Socket AM2 da abbinare ad un Sempron LE-1100 / 1200
Gigabyte GA-MA69GM-S2H: 58€+ss
Asrock ALIVENF7G-HD: 44€+ss
Asus M2A-VM HDMI: 48€+ss (preferita)

INTEL - Socket 775 da abbinare ad un Celeron 420
GA-G33M-DS2R: 88€ +ss
GA-965GM-DS2: >100€!!!!
Le altre microATX segnalate, con trovaprezzi nun le trovo... suggerimenti?

Voi che ne dite...?

Premetto che lo scopo principale è contenere i costi (sennò prenderei una Gigabyte GA-MA78GM-S2H e un Athlon 4850e)

Grazieeee :)

qualità-prezzo-prestazioni-downvolt potresti anche provare:
Asrock ALIVENF7G-HD: 44€+ss
4050e euro 52---> su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd+4050e&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

OverdeatH86
01-05-2008, 11:30
inserite:
Gigabyte GA-X48-DQ6
Asus P5E3 Premium
Gigabyte GA-X48T-DQ6


Da segnalare che la Abit AW9D-MAX che pensavo permettesse l'undervolt, in realtà permette solo l'overvolt, ma non l'undervolt :(
dimmi il valora minimo cosi la metta in prima pagina :)
stessi limiti per il mio opt ;)

cmq credo che il limite dei c2d sia 0.8v non credo reggano di meno, cmq appena mi arriva faccio un pò di prove con quella sk madre, magari con celeron o altre cpu si scendo di più non so.

Ci dovrebbe esser un thread su queste cose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426





cmq per l'autore del thread apparte l'aggiornamento di alcune sk madri da inserire, il valore della commando minimo scritto in prima pagina è sbagliato
quanto è il valora effettivo? non so dove lo avevo beccato cmq dimmi cosi correggo...
io devo assemblare un sistema intel a basso consumo :D

leggevo la prima pagina per vedere un po le varie schede madri 775

oltre all'undervolt , mi chiedevo se fossero compatibili con rmclock :sofico: sarebbe il massimo.. nella gestione...

la faxconn non la riesco neanche a reperire :muro:

edit gigabyte G31MX-S2L costa pochissimo e vedo che molti di voi la usano la consigliate? non fa nulla per la L in più?
si vai x la G31 ce l'ho ankio va da dio si undervolta anke un po il chipset :D

arabo-damasceno
01-05-2008, 16:12
Giusto :D :D

Micene.1
01-05-2008, 20:59
visto che l'avete (e che in giro nn vedo nessuna rece) mi potete dire delle cose sulla G31M-S2L?

allora
voltaggi ram
se si oc bene il bus
che divisori per le ram ci sono
se ci sono fakeboot ronzii etc.

e in generale un vostro parere visto che sono intenzionato a prenderla per il mio htpc...

REPSOL
01-05-2008, 22:08
inserite:
Gigabyte GA-X48-DQ6
Asus P5E3 Premium
Gigabyte GA-X48T-DQ6



dimmi il valora minimo cosi la metta in prima pagina :)

quanto è il valora effettivo? non so dove lo avevo beccato cmq dimmi cosi correggo...

si vai x la G31 ce l'ho ankio va da dio si undervolta anke un po il chipset :D

Il valore minimo è 1,300v

gianni1879
01-05-2008, 22:14
visto che l'avete (e che in giro nn vedo nessuna rece) mi potete dire delle cose sulla G31M-S2L?

allora
voltaggi ram
se si oc bene il bus
che divisori per le ram ci sono
se ci sono fakeboot ronzii etc.

e in generale un vostro parere visto che sono intenzionato a prenderla per il mio htpc...

mi arriva la prossima settimana se tutto va bene ;)

Micene.1
02-05-2008, 10:28
mi arriva la prossima settimana se tutto va bene ;)
ottimo..dicci un po le tue impressioni perche sembra un'ottima mobo come prezzo...

Bembotto
02-05-2008, 10:50
Segnalo che anche la mia nuova Asrock ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0 permette undervolting fino a 0,80 V di Vcore.
Ciao:D

OverdeatH86
02-05-2008, 12:11
visto che l'avete (e che in giro nn vedo nessuna rece) mi potete dire delle cose sulla G31M-S2L?

allora
voltaggi ram
se si oc bene il bus
che divisori per le ram ci sono
se ci sono fakeboot ronzii etc.

e in generale un vostro parere visto che sono intenzionato a prenderla per il mio htpc...
i voltaggi nn ricordo dovrei andare in bios cmq mi pare ke il vcore della cpu scende fino a 0.5 e in overvolt nn ricordo mi pare 1.7.. si puo overvoltare le mem +0.4 o 0.5 poi si buon overvoltare e undervoltare il chipset...

cmq x il resto va da dio niete fakeboot ronzii e altre skifezze e anke il chipset grafico mi sembra ottimo!!


Segnalo che anche la mia nuova Asrock ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0 permette undervolting fino a 0,80 V di Vcore.
Ciao:D
inserisco thx ;)

Fmg84
02-05-2008, 12:27
Ciao, vorrei segnalare una MB per AM2+ che supporta l'undervolting.
Si tratta della Gigabyte GA-MA770 DS3 con chipset AMD 770.
Con i driver della CPU ed RMclock è possibile selezionare da windows voltaggi minimi pari a 0,55V (ovviamente è difficile trovare una cpu che regga..ad esempio, il mio 4800x2 sembrerebbe reggere al minimo 0,95V...anche se devo fare dei test approfonditi;) )

Mi quoto, visto che probabilmente la mia MB è sfuggita ;)
Approfito per comunicare che sono riuscito a scendere a 0,75V (con molti minimo = x5)con una delle ultime versioni di RMClock :)

OverdeatH86
02-05-2008, 13:17
Mi quoto, visto che probabilmente la mia MB è sfuggita ;)
Approfito per comunicare che sono riuscito a scendere a 0,75V (con molti minimo = x5)con una delle ultime versioni di RMClock :)

inserita! :cool:

Micene.1
02-05-2008, 13:27
i voltaggi nn ricordo dovrei andare in bios cmq mi pare ke il vcore della cpu scende fino a 0.5 e in overvolt nn ricordo mi pare 1.7.. si puo overvoltare le mem +0.4 o 0.5 poi si buon overvoltare e undervoltare il chipset...

cmq x il resto va da dio niete fakeboot ronzii e altre skifezze e anke il chipset grafico mi sembra ottimo!!



inserisco thx ;)

ottimo grazie...mi potresti dire se puoi precisamente l'overvolt delle ram (+05 o 04)...

edit:trovato +0.4

gatto23
06-05-2008, 16:11
P5WDH deluxe Bios 2704 default min Vcore 1.25V, usando RMClock 1.15V

ficod
06-05-2008, 17:05
qualità-prezzo-prestazioni-downvolt potresti anche provare:
Asrock ALIVENF7G-HD: 44€+ss
4050e euro 52---> su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd+4050e&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

Grazie :)

Un dubbio... ma fra tutte queste schede, qual'è quella riportata in prima pagina? :confused:

ALiveNF7G-FullHD R3.0
ALiveNF7G-FullHD R1.0
ALiveNF7G-HDready
ALiveNF7G-HD720p R5.0
ALiveNF7G-HD720p R3.0
ALiveNF7G-HD720p R2.0
ALiveNF7G-HD720p R1.0
E comunque.... dovrei preferirne qualcuna rispetto alle altre? :little bit of confusion:

Un'altra cosa...a parità di prezzo, cosa è preferibile fra:
ASUS M2A-VM HDMI (AMD690G+SB600)
e
Asrock alivenf7g (NVIDIA GeForce 7050+nForce 630A MCP)

gianni1879
08-05-2008, 08:53
ieri mi è arrivato tutto, nel senso la gigabyte ga-g31m-s2l con e2160 box low profile (stesso dissy dei 45nm per intenderci).

sta sk madre mi sta sorprendendo, in oc va benone sono arrivato a 2.9ghz stabilissimo, oltre nn ho fatto altre prove perchè le ram vanno fuori specifica.

in downclock con cpu default ho messo un voltaggio di 0.9v circa, oggi provo a scendere di frequenza vediamo se si riesce ad abbassare anche il voltaggio.

ci sono numerose opzioni nel bios per il voltaggio. molto soddisfatto, ieri per prova ci ho provato unreal tournmant fluidissimo alla max risoluzione

peppecbr
09-05-2008, 08:41
io ancora non l'ho presa :cry:

ma avendo l'entrata vga impegnata dietro il monitor [xbox360] mi tocca prendere una scheda madre con uscita dvi :cry: e quindi non posso prendere il g31 ma devo per forza prender eil g33 :muro: parlo ovviamente sempre di gigabyte :muro: però costa 100€ cavolo :rolleyes: a me tutte quelle features sono sprecate...

voi cosa dite? prendo una giga g31 o g945 e ci aggiungo una scheda video con uscita dvi o vado direttamente sulla giga g33? :mc: :cry:

marco_zanna87
12-05-2008, 15:05
io ancora non l'ho presa :cry:

ma avendo l'entrata vga impegnata dietro il monitor [xbox360] mi tocca prendere una scheda madre con uscita dvi :cry: e quindi non posso prendere il g31 ma devo per forza prender eil g33 :muro: parlo ovviamente sempre di gigabyte :muro: però costa 100€ cavolo :rolleyes: a me tutte quelle features sono sprecate...

voi cosa dite? prendo una giga g31 o g945 e ci aggiungo una scheda video con uscita dvi o vado direttamente sulla giga g33? :mc: :cry:

vai su una giga g31 e ci aggiungi una vga in parte!

gianni1879
12-05-2008, 15:47
g33 della gigabyte si trovano a partire da 70 euro, prendere una g31 per poi aggiungere una vga solo per il dvi non ha senso, oltretutto il g33 va meglio in oc

Valdis
12-05-2008, 21:53
C'entra poco con la discussione ma alla fine ho completato il mio cubetto :D
Intorno alla giga g31m-s2l ho messo un antec nsk1380 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=91380)
Solo che ora sono curioso di sapere quanto consuma il tutto....per ora sò che è silenziosissimo :D
Alla fine con impostazioni a default del procio (un E1200) sono arrivato a 0.848v.



bye

manga81
13-05-2008, 08:43
C'entra poco con la discussione ma alla fine ho completato il mio cubetto :D
Intorno alla giga g31m-s2l ho messo un antec nsk1380 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=91380)
Solo che ora sono curioso di sapere quanto consuma il tutto....per ora sò che è silenziosissimo :D
Alla fine con impostazioni a default del procio (un E1200) sono arrivato a 0.848v.



bye

il case dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?

Valdis
13-05-2008, 12:35
79€ :)
Preso da italsystem
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_1380.aspx


bye

manga81
13-05-2008, 16:18
79€ :)
Preso da italsystem
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_1380.aspx


bye

ho visto che lo posso ordinare da chl a 84euro
volevo chiedere gli amperaggi dell'ali visto che ho letto essere solo un 350w...soprattutto sui 12V come mobo avevo pensato di mettere una 780g ASROCK A780FullDisplayPort che però in una recensione credo di aver letto si possa downvoltare fino a 0.9v, qualcuno sa nulla in proposito?

F5F9
13-05-2008, 16:47
:flower: spero di essere nella discussione giusta...
devo decidermi a cambiare il botolotto :( e sono abituato a comprare:
- schedamadre, case e alimentatore da urlo;
- il penultimo processore buono e la penultima sv performante...
in questo modo, con saltuari upgrades e senza svenarmi troppo, i pc mi sono sempre durati anche 5 anni :D .
vengo alla domanda secca:
qual'è la schedamadre più avanzata attualmente in commercio? ne esiste una che sia, se possibile, già predisposta per accogliere i componenti che usciranno nei prossimi 2/3 anni?
perdonatemi, ma ho letto qualche pagina indietro col solo risultato di avere le idee ancora più confuse...
fin'ora sono sempre andato su amd e ati, ma mi sembra di capire che, adesso, è meglio orientarsi su intel e nvidia :confused: o no?

jv_guano
13-05-2008, 20:14
:flower: spero di essere nella discussione giusta...
devo decidermi a cambiare il botolotto :( e sono abituato a comprare:
- schedamadre, case e alimentatore da urlo;
- il penultimo processore buono e la penultima sv performante...
in questo modo, con saltuari upgrades e senza svenarmi troppo, i pc mi sono sempre durati anche 5 anni :D .
vengo alla domanda secca:
qual'è la schedamadre più avanzata attualmente in commercio? ne esiste una che sia, se possibile, già predisposta per accogliere i componenti che usciranno nei prossimi 2/3 anni?
perdonatemi, ma ho letto qualche pagina indietro col solo risultato di avere le idee ancora più confuse...
fin'ora sono sempre andato su amd e ati, ma mi sembra di capire che, adesso, è meglio orientarsi su intel e nvidia :confused: o no?

1. non sei nella discussione giusta

2. da quel poco che so, a me ha "attirato" la soluzione amd del socket am2+ e della sua retrocompabilità con processori am2 e viceversa

Valdis
13-05-2008, 22:07
volevo chiedere gli amperaggi dell'ali visto che ho letto essere solo un 350w...soprattutto sui 12V


siamo un pò OT comunque
http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=11-129-038-14.jpg&Image=11-129-038-03.jpg%2c11-129-038-04.jpg%2c11-129-038-05.jpg%2c11-129-038-06.jpg%2c11-129-038-07.jpg%2c11-129-038-08.jpg%2c11-129-038-09.jpg%2c11-129-038-10.jpg%2c11-129-038-11.jpg%2c11-129-038-12.jpg%2c11-129-038-13.jpg%2c11-129-038-14.jpg%2c11-129-038-15.jpg%2c11-129-038-16.jpg%2c11-129-038-17.jpg%2c11-129-038-18.jpg%2c11-129-038-19.jpg%2c11-129-038-02.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16811129038&Depa=0&Description=Antec+NSK1380+Black%2f+Silver+Computer+Case




bye

manga81
14-05-2008, 01:04
siamo un pò OT comunque
http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=11-129-038-14.jpg&Image=11-129-038-03.jpg%2c11-129-038-04.jpg%2c11-129-038-05.jpg%2c11-129-038-06.jpg%2c11-129-038-07.jpg%2c11-129-038-08.jpg%2c11-129-038-09.jpg%2c11-129-038-10.jpg%2c11-129-038-11.jpg%2c11-129-038-12.jpg%2c11-129-038-13.jpg%2c11-129-038-14.jpg%2c11-129-038-15.jpg%2c11-129-038-16.jpg%2c11-129-038-17.jpg%2c11-129-038-18.jpg%2c11-129-038-19.jpg%2c11-129-038-02.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16811129038&Depa=0&Description=Antec+NSK1380+Black%2f+Silver+Computer+Case


bye

alla faccia del bicarbonato di sodio... ottimo 2 linea da 18A :sofico:
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-129-038-14.jpg

devo prendere questo case... come mobo pensavo a:
ASRock A780FullDisplayPort ---> recensione (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/g1.htm)


nelle ipotesi + cattive scende sotto 1 di vcore :D

http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/IMG_0164%20copy.jpg


quindi inseriamola in prima pagina...è per me la migliore mobo qualità - prezzo per un htpc

manga81
14-05-2008, 01:07
ciao a tutti mi aiutate a fare una lista delle schede madri che supportano l'undervolt?sarebbe molto utile x molti utenti ke vogliono fare un serverino ke consumi poco... se ne sapete qualkuna ditemelo e poi le metto tutte nella prima pagina!! grazie a tutti!!!

PS:la conf ottimale x consumo minimo risulta un celeron 430 1.8ghz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247),in load a default fa 35w, undervoltato a 0.89v(test by "capt kirk") il consumo si abbassa a ben 16watt sempre in load.....:fagiano: riguardo a una conf amd si puo considerare un athlon X2 EE da 35watt(ke alla fine sono 1 po d piu..) ke però sotto 1.125v non tiene e poi cmq x l'architettura ormai superata è da escludere...
_________________________________________________________________


ma i nuovi amd 4050e ecc... come si comportano ?
scendono bene in downvolt su mobo adatte?

Micene.1
14-05-2008, 09:35
alla faccia del bicarbonato di sodio... ottimo 2 linea da 18A :sofico:
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-129-038-14.jpg

devo prendere questo case... come mobo pensavo a:
ASRock A780FullDisplayPort ---> recensione (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/g1.htm)


nelle ipotesi + cattive scende sotto 1 di vcore :D

http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/IMG_0164%20copy.jpg


quindi inseriamola in prima pagina...è per me la migliore mobo qualità - prezzo per un htpc

mi sembra un ottimo acquisto...a quel prezzo trovi i case senza quel buon ali...

peppecbr
14-05-2008, 12:01
raga credo sia inerente alla discussione , so che sulle asrock si può fare la mod per aumentare il vcore :D mi chiedevo se è possibile fare il contrario.. se qualcuno per caso ha trovato qualcosa in giro :D faccio da cavia :sofico:

jv_guano
14-05-2008, 12:51
devo prendere questo case... come mobo pensavo a:
ASRock A780FullDisplayPort ---> recensione (http://my.ocworkbench.com/2008/asrock/A780FullDisplayPort/g1.htm)

nelle ipotesi + cattive scende sotto 1 di vcore :D

quindi inseriamola in prima pagina...è per me la migliore mobo qualità - prezzo per un htpc

carina davvero...
pecchina trascurabile, l'e-SATA..
pecca non troppo trascurabile, l'audio multicanale assente.. :(

bello completo il BIOS!

qasert
14-05-2008, 14:21
mi sapreste dire una scheda con igp dx10 sia nvidia che amd (preferibilmente ati che va meglio)che supporti bene l'undervolt?:confused: :confused: :help: :help: x es la gigabyte Ga-ma78gm-s2h (dx 10 da ati particolarmente buona x me xchè ha sia firewire che e-sata)o la asus ,adesso non ricordo il mod sempre igp dx10, ma nvidia mi pare , con express gate(internet da bios) ma senza e-sata,hanno un buon undervolt??anche se a onor del vero Fudzilla tempo fa disse che le dx10 igp amd verranno potenziate(a giugno dovrebbero uscire) da mod di mem ddr3 integrati sulla mobo che daranno un 20-25% in + sulle prest dell igp;sarà vero?

F5F9
14-05-2008, 14:51
1. non sei nella discussione giusta

:( e dove devo andare?

jv_guano
14-05-2008, 15:34
:( e dove devo andare?

boh! :D
ti apri un topic "consiglio acquisto scheda madre nuova, buona per upgrade futuri" o qualcosa di simile...

qui si parla di quali, quanto e come le schede madri siano downcloccabili!

manga81
14-05-2008, 17:43
raga credo sia inerente alla discussione , so che sulle asrock si può fare la mod per aumentare il vcore :D mi chiedevo se è possibile fare il contrario.. se qualcuno per caso ha trovato qualcosa in giro :D faccio da cavia :sofico:

nel mio post dedicato alla asrock trovi le immagini consigliate da omerook :D


mi sembra un ottimo acquisto...a quel prezzo trovi i case senza quel buon ali...


effettivamente è ottimo :D :D


carina davvero...
pecchina trascurabile, l'e-SATA..
pecca non troppo trascurabile, l'audio multicanale assente.. :(

bello completo il BIOS!

per circa 60euro qualità-prezzo è un'ottima mobo :D

peppecbr
14-05-2008, 19:31
ga-945gcm-s2c non è elencata in prima pagina ma costa 39€ che dite si undervolta? :mc: non vorrei buttare 50€ :muro:

arminius
15-05-2008, 15:55
se a qualcuno interessa : asrock alivenf7g-hd : supporta l'undervolt fino a 0.80 (di meno mi sembra di no cmq fino a 0.80 hoprovato su brisbane)..

Quale è la scheda in questione?

Micene.1
15-05-2008, 16:06
Quale è la scheda in questione?

ehm.. alivenf7g-hd ..

arminius
15-05-2008, 19:07
ehm.. alivenf7g-hd ..

si ok però sul sito della asrock non esiste la hd semplice, c'è la:
720p
HDready
fullhd.

Oppure te intendi che tutte le alivenf7g-hd arrivano a quel voltaggio?

qasert
16-05-2008, 17:56
mi fareste x cortesia un es di mobo possibilmente con igp dx10 CHE SUPPORTANO UNDERVOLT??? (780g ati da ancora problemi col sata2 o no?)

manga81
17-05-2008, 08:26
mi fareste x cortesia un es di mobo possibilmente con igp dx10 CHE SUPPORTANO UNDERVOLT??? (780g ati da ancora problemi col sata2 o no?)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+780g&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ASROCK A780FullDisplayPort è una bella scheda qualità-prezzo informati su questa di certo scende di vcore per il resto non so dirti ;)

Micene.1
17-05-2008, 08:29
si ok però sul sito della asrock non esiste la hd semplice, c'è la:
720p
HDready
fullhd.

Oppure te intendi che tutte le alivenf7g-hd arrivano a quel voltaggio?

è questa (http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/ALIveNF7G-HDready(Enlarge).jpg);)...la probabilita che anche le altre vadano fino a 0.8 è alta anche perche è una caratteristica dell'accoppiata chipset 7050/6100 nvidia e bios che ci mette asrock

edit: ho dimenticato il link..ecco

gatto23
17-05-2008, 13:34
Ragazzi ma una P35 col minimo downvolt recente e testatissima?

arminius
17-05-2008, 14:25
Grazie della risposta :D

peppecbr
19-05-2008, 20:13
ordinata a 39€ GIGABYTE GA-945GCM-S2C sono dei vostri :D

frax289
19-05-2008, 20:30
ordinata a 39€ GIGABYTE GA-945GCM-S2C sono dei vostri :D

dove? :)

peppecbr
19-05-2008, 23:15
dove? :)

ti ho mandato il pvt , cmq basta mettere il nome della mobo su trovaprezzi ;)

manga81
20-05-2008, 00:13
dove? :)

ti ho mandato il pvt , cmq basta mettere il nome della mobo su trovaprezzi ;)

con 10 euro in + si prendono però anche le g31 della gigabyte ;)

OverdeatH86
20-05-2008, 00:40
ga-945gcm-s2c non è elencata in prima pagina ma costa 39€ che dite si undervolta? :mc: non vorrei buttare 50€ :muro:

no..

bateau1978
20-05-2008, 16:49
SAlve,
con la scheda madre del pcmulo in firma (Asus A8V-VM) sto tra i 1,100 e 1,200 volt.
Ho provato a scendere fino a 0,800 o magari a 1,000, ma non ci riesco proprio...
Nella lista c'è solo la versione deluxe della suddetta scheda madre pensate che non ho speranze per l'undervolt? Esiste qualche software in grado di forzare il downvolt?
grazie
ciao

Micene.1
20-05-2008, 16:51
SAlve,
con la scheda madre del pcmulo in firma (Asus A8V-VM) sto tra i 1,100 e 1,200 volt.
Ho provato a scendere fino a 0,800 o magari a 1,000, ma non ci riesco proprio...
Nella lista c'è solo la versione deluxe della suddetta scheda madre pensate che non ho speranze per l'undervolt? Esiste qualche software in grado di forzare il downvolt?
grazie
ciao

a64 sotto l'1.1 nn va: limite della cpu nn della mobo

vanno solo gli a64 con core winchester il tuo sara venice

bateau1978
20-05-2008, 16:55
a64 sotto l'1.1 nn va: limite della cpu nn della mobo

vanno solo gli a64 con core winchester il tuo sara venice

Confermo che il mio è "venice". Quindi mi devo accontentare...
Grazie se capita qualche novità fatemi un fischio!

peppecbr
20-05-2008, 17:20
con 10 euro in + si prendono però anche le g31 della gigabyte ;)

e lo so , poi però con altre 15 prendevo la g33 ;) ho preferito spendere il minimo indispensabile :)

no..

:eek: ma come no?

ficod
21-05-2008, 11:29
Ciao a tutti!

Vorrei scegliere una delle mobo indicate in qs thread per costruire un sistema con costi e consumi (e rumorosità) ridotti al minimo, per uso p2p/torrent/mediacenter.

La mobo dovrebbe averfe le seguenti caratteristiche:
- prezzo contenuto (sotto i 60€)
- microatx
- vga integrata con uscita DVI (ma microatx senza VGA esistono?)

Ecco cosa ho trovato in giro (trovaprezzi), mi date un consiglio...?

AMD - Socket AM2 da abbinare ad un Sempron LE-1100 / 1200
Gigabyte GA-MA69GM-S2H: 58€+ss
Asrock ALIVENF7G-HD: 44€+ss
Asus M2A-VM HDMI: 48€+ss (preferita)

INTEL - Socket 775 da abbinare ad un Celeron 420
GA-G33M-DS2R: 88€ +ss
GA-965GM-DS2: >100€!!!!
Le altre microATX segnalate, con trovaprezzi nun le trovo... suggerimenti?

Voi che ne dite...?

Premetto che lo scopo principale è contenere i costi (sennò prenderei una Gigabyte GA-MA78GM-S2H e un Athlon 4850e)

Grazieeee :)

ri-ciao
ri-rompo perchè vorrei completare il sistema nei prox giorni...

Ricapitolando, volendo assemblare una "specie" di htpc-mulo economico, ho scelto come CPU un Sempron LE 1100 ma sono ancora indeciso sulla mobo...

Alternative:
1) Asrock ALiveNF7G-HDready (circa 45€)
2) Asus M2A-VM (circa 45€, credo sia senza HDMI ma nn mi serve)

Quale scegliereste?!? In questa fascia di prezzo c'è di meglio? (ovviamente con supporto x undervolt)

un GRAZIE enorme!

Micene.1
21-05-2008, 11:40
ri-ciao
ri-rompo perchè vorrei completare il sistema nei prox giorni...

Ricapitolando, volendo assemblare una "specie" di htpc-mulo economico, ho scelto come CPU un Sempron LE 1100 ma sono ancora indeciso sulla mobo...

Alternative:
1) Asrock ALiveNF7G-HDready (circa 45€)
2) Asus M2A-VM (circa 45€, credo sia senza HDMI ma nn mi serve)

Quale scegliereste?!? In questa fascia di prezzo c'è di meglio? (ovviamente con supporto x undervolt)

un GRAZIE enorme!

la prima..m2a nn ha i fix se nn sbaglio...cmq la prima è molto buona e consuma poco

rikop
21-05-2008, 16:12
Mi serve una mobo con grafica integrata che supporti l'undervolting per abbinarci un celeron,da stare sotto i 60 euro..ho guardato l'elenco in prima pagina e ho trovato solo queste:

Gigabyte GA-945GCMX-S2
Gigabyte GA-31MX-S2

Possibile che non esista una scheda asus con queste caratteristiche o mi sono perso qualcosa io?

manga81
22-05-2008, 08:27
Mi serve una mobo con grafica integrata che supporti l'undervolting per abbinarci un celeron,da stare sotto i 60 euro..ho guardato l'elenco in prima pagina e ho trovato solo queste:

Gigabyte GA-945GCMX-S2
Gigabyte GA-31MX-S2

Possibile che non esista una scheda asus con queste caratteristiche o mi sono perso qualcosa io?

a 47 euro si trova questa ---> link (http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=77448&from_adv=trovaprezzi)

OverdeatH86
22-05-2008, 10:55
Mi serve una mobo con grafica integrata che supporti l'undervolting per abbinarci un celeron,da stare sotto i 60 euro..ho guardato l'elenco in prima pagina e ho trovato solo queste:

Gigabyte GA-945GCMX-S2
Gigabyte GA-31MX-S2

Possibile che non esista una scheda asus con queste caratteristiche o mi sono perso qualcosa io?

guarda ke io ho la ga 31 e va da dio mi trovo molto meglio cn gigabyte ke con asus...poi nn costa tanto!

gianni1879
22-05-2008, 11:10
Inserisci anche la gigabyte GA-G31M-S2L

voltaggio minimo sulla cpu 0.5000v ;)

permette di downvoltare il VFSB default - 0.15v ;)

c'è un'altra opzione

CPU GTLREF VOLTAGE RATIO dove si possono mettere 0.636 0.603 0.566 0.54 ma non capisco a cosa si riferisce

Edit: GTLREF has been known to increase your FSB potential, without actually overvolting your CPU, resulting in no loss of CPU life.

gianni1879
22-05-2008, 11:12
a 47 euro si trova questa ---> link (http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=77448&from_adv=trovaprezzi)

mi ci trovo veramente benone con questa mobo, pure downvolt Vfsb

rikop
22-05-2008, 11:59
guarda ke io ho la ga 31 e va da dio mi trovo molto meglio cn gigabyte ke con asus...poi nn costa tanto!

No ma infatti volevo proprio prendere una gigabyte,solo che la g31 non l'ho trovata da nessuna parte,alla fine ho preso la GA-945GCMX a 49€ da un negozio in zona....

peppecbr
22-05-2008, 16:57
mi è arrivata la mobo GIGABYTE GA-945GCM-S2C pagata 38€+sped ;)

stasera la monto e vi dico se scende e di quanto scende ovviamente su celeron 420 :sofico:

ficod
22-05-2008, 17:08
Giusto x sapere...
ma fra le varie Asrock ALiveNF7G, solo la HDReady è consigliata x undervolt?
Le altre non sono riuscite bene o ci sono differenze sostanziali x cui le sconsigliate?

peppecbr
22-05-2008, 17:14
a 47 euro si trova questa ---> link (http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=77448&from_adv=trovaprezzi)

ti posso dire una cosa? quel negozio ha prezzi molto bassi.. io ci ho preso molte cose.. il problema è solo che se le ha disponibili te le manda a razzo... altrimenti è un po un casino.. mette delle date di arrivo ma poi vanno sempre a dilungarsi... una volta sono stato un mese ad aspettare una mobo [con data di arrivo] man mano sempre cambiata :cry: con questo ripeto hanno prezzi bassi e competitivi se hanno il materiale disponibile sono rapidi e seri , ma se non è disponibile dovrete avere mOOOlta pasienza :O

peppecbr
22-05-2008, 20:57
mi è arrivata la mobo GIGABYTE GA-945GCM-S2C pagata 38€+sped ;)

stasera la monto e vi dico se scende e di quanto scende ovviamente su celeron 420 :sofico:

metti questa stupenda scheda madre in prima pagina come le altre giga arriva a 0.5000 :sofico: :D adesso sto a 1v con frequenza @default appena ho tempo mi cimento a trovare il limite :cool:

il NB si regola ma solo a salire , le ram stessa cosa ma va benissimo così ottima scheda , sono in dubbio se cambiare i dissi che porta di serie con due zalman per farla stare più fresca

ficod
23-05-2008, 12:08
Giusto x sapere...
ma fra le varie Asrock ALiveNF7G, solo la HDReady è consigliata x undervolt?
Le altre non sono riuscite bene o ci sono differenze sostanziali x cui le sconsigliate?

Mi autoquoto perchè credo sia interessante per molti. Riformulo la mia perplessità:

In molti consigliano la ALiveNF7G-HDready, che è sicuramente una scheda con ottimo rapporto qualità/prezzo e che permette l'undervolt senza problemi.

Non ho ben capito però se, il fatto che nessuno prende in considerazione le schede Asrock "successive", e non solo quelle NF7G, parlo ad esempio delle K10N78 (nvidia 8200), significa che:
a) queste schede non sono consigliate, perchè abbiamo la certezza che non supportano l'undervolt a causa di modifiche da parte di Asrock, o per altre magagne;
b) non sappiamo se supportano l'undervolt;

Imho sarebbe utile chiarire questo punto...

Micene.1
23-05-2008, 12:43
Mi autoquoto perchè credo sia interessante per molti. Riformulo la mia perplessità:

In molti consigliano la ALiveNF7G-HDready, che è sicuramente una scheda con ottimo rapporto qualità/prezzo e che permette l'undervolt senza problemi.

Non ho ben capito però se, il fatto che nessuno prende in considerazione le schede Asrock "successive", e non solo quelle NF7G, parlo ad esempio delle K10N78 (nvidia 8200), significa che:
a) queste schede non sono consigliate, perchè abbiamo la certezza che non supportano l'undervolt a causa di modifiche da parte di Asrock, o per altre magagne;
b) non sappiamo se supportano l'undervolt;

Imho sarebbe utile chiarire questo punto...

la seconda che hai detto...se supportassero l'uv chiaramente meglio la k10 che tra l'altro mi sembra lo supporti prova avedere qualche rece nel web

ficod
23-05-2008, 13:26
la seconda che hai detto...se supportassero l'uv chiaramente meglio la k10 che tra l'altro mi sembra lo supporti prova avedere qualche rece nel web

Sulle differenze fra le varie ALiveNF7G:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22580493&postcount=9351

manga81
23-05-2008, 20:46
guarda ke io ho la ga 31 e va da dio mi trovo molto meglio cn gigabyte ke con asus...poi nn costa tanto!

sono gusti.......ma io ho gigabyte...:D


Inserisci anche la gigabyte GA-G31M-S2L

voltaggio minimo sulla cpu 0.5000v ;)

permette di downvoltare il VFSB default - 0.15v ;)

c'è un'altra opzione

CPU GTLREF VOLTAGE RATIO dove si possono mettere 0.636 0.603 0.566 0.54 ma non capisco a cosa si riferisce

Edit: GTLREF has been known to increase your FSB potential, without actually overvolting your CPU, resulting in no loss of CPU life.

mi ci trovo veramente benone con questa mobo, pure downvolt Vfsb








Mi autoquoto perchè credo sia interessante per molti. Riformulo la mia perplessità:

In molti consigliano la ALiveNF7G-HDready, che è sicuramente una scheda con ottimo rapporto qualità/prezzo e che permette l'undervolt senza problemi.

Non ho ben capito però se, il fatto che nessuno prende in considerazione le schede Asrock "successive", e non solo quelle NF7G, parlo ad esempio delle K10N78 (nvidia 8200), significa che:
a) queste schede non sono consigliate, perchè abbiamo la certezza che non supportano l'undervolt a causa di modifiche da parte di Asrock, o per altre magagne;
b) non sappiamo se supportano l'undervolt;

Imho sarebbe utile chiarire questo punto...

la seconda che hai detto...se supportassero l'uv chiaramente meglio la k10 che tra l'altro mi sembra lo supporti prova avedere qualche rece nel web

supportano fino a 0.8v sono ideali per gli htpc abbinate ai 4050e 4450e :sofico:







per esclusivo uso di mulo in downvolt consiglio:
GA-G31M-S2L
+ imminenti e3140 a 45n


per htpc:
ASROCK A780FullDisplayPort
4450e

ficod
24-05-2008, 15:33
Ciao a tutti,
sono in procinto si prendere la mobo (ho già tutto il resto). Mi chiedevo:
le schede grafiche integrate in mobo tipo:
1) Asrock ALiveNF7G-HDReady
2) Gigabyte GA-MA69GM-S2H
Sono dual head, cioè consentono di pilotare due schermi? A tal proposito, fra le due, mi converrebbe scegliere la seconda perchè ha un chipset grafico più aggiornato o già la prima per fare ciò che vorrei, ovvero mediacenter/NO 3D basta?

Grazie!

gianni1879
27-05-2008, 13:59
ecco quello che ho tirato fuori come giusto compromesso tra frequenza e voltaggio, con la gigabyte g31 ed un E2160 Box low profile

http://img367.imageshack.us/img367/7496/1600mhz0864vwf0.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=1600mhz0864vwf0.jpg)

Micene.1
27-05-2008, 14:04
ecco quello che ho tirato fuori come giusto compromesso tra frequenza e voltaggio, con la gigabyte g31 ed un E2160 Box low profile

http://img367.imageshack.us/img367/7496/1600mhz0864vwf0.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=1600mhz0864vwf0.jpg)

ottimo risultato..a quel volt credo che sia una delle migliri cpu consumo/prestazioni...nn oso immaginare cosa si puo fare in questo senso con le nuove cpu entry level a 45nm

gianni1879
27-05-2008, 16:52
ottimo risultato..a quel volt credo che sia una delle migliri cpu consumo/prestazioni...nn oso immaginare cosa si puo fare in questo senso con le nuove cpu entry level a 45nm

non vedo l'ora di avere tra le mani un E31xx ;)

NetHak
19-06-2008, 23:05
ho visto che la migliore nel rapporto qualità/prezzo è la gigabyte GA-G31MX-S2... ho trovato la GIGABYTE GA-G31M-S2L... qualcuno l'ha provata ? sa come si comporta ?

Micene.1
19-06-2008, 23:11
ho visto che la migliore nel rapporto qualità/prezzo è la gigabyte GA-G31MX-S2... ho trovato la GIGABYTE GA-G31M-S2L... qualcuno l'ha provata ? sa come si comporta ?

l'ho presa io ieri...con un e2180...la sto un po testando...sebra che mi sale poco in fsb e nn mi funziona rmclock...ma sono in testing nel we posso fare una rece approfondita

NetHak
19-06-2008, 23:17
ho appena trovato questa scheda a 46€ da scontare, mi interessa solo l'undervolt in quanto sopra c'è un celeron 520 se nn sbaglio... vado tranquillo ?
Originariamente inviato da peppecbr
mi è arrivata la mobo GIGABYTE GA-945GCM-S2C pagata 38€+sped

stasera la monto e vi dico se scende e di quanto scende ovviamente su celeron 420
metti questa stupenda scheda madre in prima pagina come le altre giga arriva a 0.5000 :sofico: :D adesso sto a 1v con frequenza @default appena ho tempo mi cimento a trovare il limite :cool:

il NB si regola ma solo a salire , le ram stessa cosa ma va benissimo così ottima scheda , sono in dubbio se cambiare i dissi che porta di serie con due zalman per farla stare più fresca

peppecbr
21-06-2008, 18:50
ho appena trovato questa scheda a 46€ da scontare, mi interessa solo l'undervolt in quanto sopra c'è un celeron 520 se nn sbaglio... vado tranquillo ?

certo si undervolta bene , scalda solo un po il chipset , ma avevo il g33 e pure quello non era freddo ;)

se la usi in spazi piccoli e poco ventilati almeno cambiagli la pasta termica , che monta quella cemento :rolleyes: come su tutti i chipset ;)

NetHak
21-06-2008, 19:36
l'ho montata ieri sera in un normale case atx
non ho trovato dove si imposta il moltiplicatore... è normale ?

Ezran
25-06-2008, 18:39
Ciao,
qualcuno ha avuto modo di provare qualche nuova mobo con chipset 8200 per vedere se supporta l'overvolt?

peppecbr
02-07-2008, 09:34
Gigabyte GA-73PVM-S2 chipset nvidia 7100-630i qualcuno sa di quando scende? :mc:

decoy
10-07-2008, 15:42
ragazzi avevo intenzione di fare un mulo a bassissimo consumo utilizzando una

Foxconn G33M-S (ho visto che ha il vcore più basso)
e un celeron 420 o un e1200 (devo ancora decidere)

poi ho visto questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1738663

in pratica un muletto bello e fatto, a basso consumo e soprattutto abasso costo, voi cosa ne pensate!?

TrunksSsj
10-07-2008, 16:33
io ho la P5K e volevo segnalare che sotto 1,10V non scende!!!

a proposito: ho visto che la MSI P35 Neo si dice scenda di -0.7875 sotto alla tensione a default. è proprio vero? ma la MSI P35 Neo e la MSI P35 Neo-F sono la stessa cosa??? grazie!!!

stiddo
15-07-2008, 19:52
Io risegnalo che con la p5k pro dal bios 0904 si può scendere fino a 0,85v..

E ho appena acquistato una giga GA-G31M-S2L per l'e2160, speriamo di scendere sotto 0,8!!!:D
PS: gianni1879 anche tu qua vedo;) .. come ti trovi con la suddetta mobo?? Ci finirà il mio 2160 da quasi 3,6ghz.. ovviamente in downclock/downvolt:sofico:

caurusapulus
15-07-2008, 20:33
Io risegnalo che con la p5k pro dal bios 0904 si può scendere fino a 0,85v..

E ho appena acquistato una giga GA-G31M-S2L per l'e2160, speriamo di scendere sotto 0,8!!!:D
PS: gianni1879 anche tu qua vedo;) .. come ti trovi con la suddetta mobo?? Ci finirà il mio 2160 da quasi 3,6ghz.. ovviamente in downclock/downvolt:sofico:

a default quella cpu credo che a 0.8v non ci arriva :(

gianni1879
15-07-2008, 20:33
Io risegnalo che con la p5k pro dal bios 0904 si può scendere fino a 0,85v..

E ho appena acquistato una giga GA-G31M-S2L per l'e2160, speriamo di scendere sotto 0,8!!!:D
PS: gianni1879 anche tu qua vedo;) .. come ti trovi con la suddetta mobo?? Ci finirà il mio 2160 da quasi 3,6ghz.. ovviamente in downclock/downvolt:sofico:

molto bene ;)

unica pecca manca il 1:1 ma per il resto è davvero ottima, in downvolt se la cpu ha :ciapet: permette di togliersi qualche sfizio ;)

io aspetto che escono anche la nuova serie E5000 in modo da sostituire il mio E2160 :D

cmq FSB max che ho raggiunto siamo attorno ai 350 MHz oltre non è stabile e a parte che ci vogliono ram che salgono con pochi volt, da bios infatti abbiamo max 2.2v, ottima cmq per il fatto downvoltage sul chipset ;)

gianni1879
15-07-2008, 20:35
a default quella cpu credo che a 0.8v non ci arriva :(

io la tengo a 0.864v a 1600 MHz, dipende sempre dalla solita fortuna, poichè lui ha una bella cpu potrebbe anche esser che regge

stiddo
18-07-2008, 12:55
è arrivato tutto ieri, tra domani e domenica monto e faccio le prime prove.. gianni il NB scalda? perchè a 1200 il 2160 non scalda nulla.. speravo di eliminare qualche ventola

Micene.1
18-07-2008, 12:56
è arrivato tutto ieri, tra domani e domenica monto e faccio le prime prove.. gianni il NB scalda? perchè a 1200 il 2160 non scalda nulla.. speravo di eliminare qualche ventola

undervoltalo...a me tiene i -0.15v fino a 260 di fsb

cmq si scalda sara sui 60gradi

NetHak
18-07-2008, 21:15
sarò rimbambito, ma non riesco a downvoltare e downcloccare la GIGABYTE GA-945GCM-S2C... imposto tutto salvo, esco e quando rientro è tutto come prima...

stiddo
20-07-2008, 20:00
Mobo montata, adesso sto facendo andare orthos a 1200 con 0,784.. sembra reggere:D

edit:
http://img384.imageshack.us/img384/2710/immaginevc4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immaginevc4.jpg)

................regge

Una domanda: come downvolto il NB? perchè nel bios si può solo salire a step di un decimo di volt.. c'è qualche menù nascosto? la versione del bios è la F4, dipende forse da questo?

OverdeatH86
26-07-2008, 12:27
qualkuno ke ha il celeron E1200 ha provato a scendere di voltaggio???

OverdeatH86
26-07-2008, 12:28
Mobo montata, adesso sto facendo andare orthos a 1200 con 0,784.. sembra reggere:D

edit:
http://img384.imageshack.us/img384/2710/immaginevc4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immaginevc4.jpg)

................regge

Una domanda: come downvolto il NB? perchè nel bios si può solo salire a step di un decimo di volt.. c'è qualche menù nascosto? la versione del bios è la F4, dipende forse da questo?

che mobo hai? di solito premendo ctrol+f1 vengono fuori altre robe nascoste...sulla mia mobo del muletto posso undervoltare anke ilNB

caurusapulus
26-07-2008, 15:13
che mobo hai? di solito premendo ctrol+f1 vengono fuori altre robe nascoste...sulla mia mobo del muletto posso undervoltare anke ilNB

Se downvolti il chipset guadagni W in maniera incredibile... il chipset 945GC se lo porti da 1.5v (voltaggio default) a 1v guadagni qualcosa come 20w di consumo :sofico:


edit: ho ritrovato una pagina di un forum, leggi sti dati:

CPU: Intel Pentium Dual-Core E2140, 2x 1.60GHz, 200MHz FSB, 1MB cache shared @ VCore VID6 Mod 0920V
Board: ASRock ConRoe1333-D667 R1.0
Ram: 1024MB DDR2-800@ 1,70V CL3-2-2-4-6
HDD: 2,5" 80GB 5400rpm 8MB
PicoPSU-120-WI-25,12-25V mit 230V->19V3A LE-9702B-01

FSB400 RAM166MHz (1,075V vs 1,560V) FSB400 RAM166MHz (1.075 vs. 1.560 V V)
1,075V Chipset VCore --> 16,9Watt Idle 2x800MHz@0,920V (-6,1Watt -36,1%) 1075V chipset VCore -> 16.9 watts Idle 2x800MHz @ 0920V (-6.1% -36.1 watts)

peppecbr
06-08-2008, 09:14
Se downvolti il chipset guadagni W in maniera incredibile... il chipset 945GC se lo porti da 1.5v (voltaggio default) a 1v guadagni qualcosa come 20w di consumo :sofico:


edit: ho ritrovato una pagina di un forum, leggi sti dati:

CPU: Intel Pentium Dual-Core E2140, 2x 1.60GHz, 200MHz FSB, 1MB cache shared @ VCore VID6 Mod 0920V
Board: ASRock ConRoe1333-D667 R1.0
Ram: 1024MB DDR2-800@ 1,70V CL3-2-2-4-6
HDD: 2,5" 80GB 5400rpm 8MB
PicoPSU-120-WI-25,12-25V mit 230V->19V3A LE-9702B-01

FSB400 RAM166MHz (1,075V vs 1,560V) FSB400 RAM166MHz (1.075 vs. 1.560 V V)
1,075V Chipset VCore --> 16,9Watt Idle 2x800MHz@0,920V (-6,1Watt -36,1%) 1075V chipset VCore -> 16.9 watts Idle 2x800MHz @ 0920V (-6.1% -36.1 watts)


però questo è una mod :cry: l'ho letta anche io :muro: sarebbe bello poterlo fare su tutte le mobo :cry:

peppecbr
06-08-2008, 09:17
qualkuno ke ha il celeron E1200 ha provato a scendere di voltaggio???

E1200 sta a 1200mhz con 0.8250 gigabyte chipset 945 ;)

TrunksSsj
13-08-2008, 15:42
raga ma è meglio una ASROCK A780 FULLDISPLAYPORT o una ASUS M2A-VM ? quale si undervolta di più? quale consuma meno? ps: processore 4450e

manga81
13-08-2008, 16:59
raga ma è meglio una ASROCK A780 FULLDISPLAYPORT o una ASUS M2A-VM ? quale si undervolta di più? quale consuma meno? ps: processore 4450e

la 1° mi sembra che scende fino a 0.8 quindi è ottima...

manga81
13-08-2008, 17:19
si può abbassare il vcore della alive nf7g-fullhd r 3.0?

NetHak
13-08-2008, 19:32
è normale che abbassando di 0,4V e 800mhz la cpu consumo solo 2kw/h in meno ?

peppecbr
14-08-2008, 10:42
è normale che abbassando di 0,4V e 800mhz la cpu consumo solo 2kw/h in meno ?

:eek: scusami 0,4v ? cosa intendi? mica 0.4000V? nessuna cpu arriva a quel v.core :D

NetHak
14-08-2008, 14:00
abbassando DI 0,4V, da 1,3V a 0,9V

salmone84
04-09-2008, 16:45
Quacuno sa se la asus m3n78-em si undervolta bene?

non riesco a trovare info a riguardo

il mic
04-09-2008, 21:49
Io risegnalo che con la p5k pro dal bios 0904 si può scendere fino a 0,85v..

E ho appena acquistato una giga GA-G31M-S2L per l'e2160, speriamo di scendere sotto 0,8!!!:D
PS: gianni1879 anche tu qua vedo;) .. come ti trovi con la suddetta mobo?? Ci finirà il mio 2160 da quasi 3,6ghz.. ovviamente in downclock/downvolt:sofico:
invece la p5k-vm con l'ultimo bios il vcore minimo rimane a 1,1v :muro:

Kal
27-09-2008, 18:28
abbassando DI 0,4V, da 1,3V a 0,9V

Si,in idle sembra proprio di si.Un utente ha la P5Q-EM (che ho anche io,ma mi mancano ancora dei componenti) con un E8400 ed a 1.275V consuma in idle 58W contro i 54W che ha,sempre in idle, abbsando il voltaggio fino a 0.9V.
Cmq,per la cronaca,la P5Q-EM ha il voltaggio minimo da bios fissato a 0,850V

Framba
01-10-2008, 21:56
Da quel che si legge in questo articolo sembre che la Gigabyte GA-MA78GM-S2H scenda fino a 0.8V: http://www.tomshardware.com/reviews/Atom-Athlon-Efficient,1997-6.html
È sufficiente come prova per inserirla nel post in prima pagina?

manga81
01-10-2008, 22:51
Da quel che si legge in questo articolo sembre che la Gigabyte GA-MA78GM-S2H scenda fino a 0.8V: http://www.tomshardware.com/reviews/Atom-Athlon-Efficient,1997-6.html
È sufficiente come prova per inserirla nel post in prima pagina?

ne ho avute 2
è una scheda ottima :D

adarkar
07-10-2008, 17:06
ciao qualcuno ha questa mobo? La MSI G31M3-F.

si può cambiare (diminuire/aumentare) il Vcore cpu da bios? Anche con l'ultimo bios aggiornato?

Grazie!

Lucio78
07-10-2008, 20:44
scusate sbagliato post

manga81
15-10-2008, 23:16
io la tengo a 0.864v a 1600 MHz, dipende sempre dalla solita fortuna, poichè lui ha una bella cpu potrebbe anche esser che regge


semi ot per te:
scusate ma oltre l'undervolt vorrei sapere se prendo la tua mobo e gli monto sopra una cpu come e5200 e OC a 250mhz la ram andrà a 1000?

pensavo un daily a 250 3125mhz vdef, pensi sia fattibile?


contattami in mp o msn :D

gianni1879
16-10-2008, 12:39
semi ot per te:
scusate ma oltre l'undervolt vorrei sapere se prendo la tua mobo e gli monto sopra una cpu come e5200 e OC a 250mhz la ram andrà a 1000?

pensavo un daily a 250 3125mhz vdef, pensi sia fattibile?


contattami in mp o msn :D

il divisore minimo è il 3:4 per le ram, quindi se vai a 300 MHz le ram ti stanno in specifica a 800 MHz

quindi con un 250 MHz le ram le puoi settare al minimo a 667 MHz


Ti ho mandato pvt

^[H3ad-Tr1p]^
27-11-2008, 18:29
ma undervoltando,il processore continua a lavorare bene?

OverdeatH86
27-11-2008, 19:02
^;25196929']ma undervoltando,il processore continua a lavorare bene?

certo ke si!! poi dipende nn è ke puoi abbassare quanto vuoi devi fare test d stab.. x vedere se lavora bene..

skippy84
02-12-2008, 14:56
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad assemblare un muletto/media center e dopo aver letto e discusso su una Intel con Atom 330 ho pensato di abbandonare quel progetto e usare un sistema che mi permetta di avere un minimo di prestazioni in termine di riproduzione video con un occhio ai consumi però...
Io ho in casa un E2160 che da quello che ho letto può essere ben ottimizzato a livello consumi e due banchi da 1GB di ram PC6400. Vorrei quindi acquistare una scheda madre che mi permetta di abbassare i voltaggi di questo procio in modo da ridurne i consumi e che abbia un chipset grafico che mi permetta di riprodurre video in 1080p senza stressare la cpu. Esiste? Consigli? Prezzi? Ovviamente non vorrei dovermi svenare.

edit:
Altre features richieste (se possibile):
- 4 canali sata;
- possibilità di raid sul controller sata (basta un raid 1, se c'è la possibilità di fare un 5 meglio);
- gigabit lan;
/edit

Poi per quel che riguarda alimentatore e dischi non è un problema da discutere qui...

Confido nella vostra esperienza :D

P.S. avrei anche una NVidia 7600 eventualmente da montare ma credo che per quel che riguarda i consumi non sia la scelta migliore da fare...

OverdeatH86
02-12-2008, 16:01
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad assemblare un muletto/media center e dopo aver letto e discusso su una Intel con Atom 330 ho pensato di abbandonare quel progetto e usare un sistema che mi permetta di avere un minimo di prestazioni in termine di riproduzione video con un occhio ai consumi però...
Io ho in casa un E2160 che da quello che ho letto può essere ben ottimizzato a livello consumi e due banchi da 1GB di ram PC6400. Vorrei quindi acquistare una scheda madre che mi permetta di abbassare i voltaggi di questo procio in modo da ridurne i consumi e che abbia un chipset grafico che mi permetta di riprodurre video in 1080p senza stressare la cpu. Esiste? Consigli? Prezzi? Ovviamente non vorrei dovermi svenare.

edit:
Altre features richieste (se possibile):
- 4 canali sata;
- possibilità di raid sul controller sata (basta un raid 1, se c'è la possibilità di fare un 5 meglio);
- gigabit lan;
/edit

Poi per quel che riguarda alimentatore e dischi non è un problema da discutere qui...

Confido nella vostra esperienza :D

P.S. avrei anche una NVidia 7600 eventualmente da montare ma credo che per quel che riguarda i consumi non sia la scelta migliore da fare...

ti do il mio parere lascia stare il dual core prendi un single core,overcloccalo a 2400 e abbassa il voltaggi,dovrebbe tenere 1v circa... dico cosi xke nn conosco lettori video ke supportano il dual core quindi avere un celeron 1.6ghz o un dual core 1.6ghz nn cambia niente...quindi a sto punto vai cn il signle overcloccato e undervoltato...

skippy84
02-12-2008, 16:26
ti do il mio parere lascia stare il dual core prendi un single core,overcloccalo a 2400 e abbassa il voltaggi,dovrebbe tenere 1v circa... dico cosi xke nn conosco lettori video ke supportano il dual core quindi avere un celeron 1.6ghz o un dual core 1.6ghz nn cambia niente...quindi a sto punto vai cn il signle overcloccato e undervoltato...

Direi che "Cool DVD Player" potrebbe farti ricredere :D
Comunque l'uso di quel processore era perchè ce l'ho inutilizzato sulla scrivania... e poi non deve essere solo un HTPC ma dovrà fare anche da aMule/Torrent, file server, server web (http, php, sql), server ftp. Terrò comunque in considerazione il tuo consiglio provando a vedere qualche processore single core, ma andando in overclock si può downvoltare?!? A consumi come va?!?

gianni1879
02-12-2008, 17:12
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad assemblare un muletto/media center e dopo aver letto e discusso su una Intel con Atom 330 ho pensato di abbandonare quel progetto e usare un sistema che mi permetta di avere un minimo di prestazioni in termine di riproduzione video con un occhio ai consumi però...
Io ho in casa un E2160 che da quello che ho letto può essere ben ottimizzato a livello consumi e due banchi da 1GB di ram PC6400. Vorrei quindi acquistare una scheda madre che mi permetta di abbassare i voltaggi di questo procio in modo da ridurne i consumi e che abbia un chipset grafico che mi permetta di riprodurre video in 1080p senza stressare la cpu. Esiste? Consigli? Prezzi? Ovviamente non vorrei dovermi svenare.

edit:
Altre features richieste (se possibile):
- 4 canali sata;
- possibilità di raid sul controller sata (basta un raid 1, se c'è la possibilità di fare un 5 meglio);
- gigabit lan;
/edit

Poi per quel che riguarda alimentatore e dischi non è un problema da discutere qui...

Confido nella vostra esperienza :D

P.S. avrei anche una NVidia 7600 eventualmente da montare ma credo che per quel che riguarda i consumi non sia la scelta migliore da fare...
gigabyte da G31 a salire, esistono G33 e G45 ultimo nato in casa intel, sono ottime per quanto riguarda downclock ma anche overclock

skippy84
02-12-2008, 17:24
gigabyte da G31 a salire, esistono G33 e G45 ultimo nato in casa intel, sono ottime per quanto riguarda downclock ma anche overclock

Bei giocattolini, soprattutto quelle con chip G41 e G45, ma nessuna ha un controller sata che supporta il raid... Anche se si può fare software...

manga81
02-12-2008, 21:56
ad uso mulo che cpu monteresti sulla gigabyte?

User111
27-01-2009, 18:55
qualcuno sà se si può impostare meno di 1,1v sulla p5k?

themose
01-02-2009, 10:34
While the news yesterday that Intel are dropping prices on several of their processors caught the attention of cash-strapped PC buyers and builders, the silicon company also had some news for those wanting high performance in small enclosures. The latest Core 2 Quad range CPUs have now dropped from 95W TDP (thermal design power) to 65W TDP, meaning less power consumption and less cooling required.

Three processors from the Core 2 Quad range now meet the 65W TDP target: the Q8200S, the Q9400S and the Q9550S. These run at 2.33GHz, 2.66GHz and 2.83GHz respectively, with the Q8200S having 4MB of L2 cache, the Q9400S having 6MB and the Q9550S having 12MB. All have a 1,333MHz FSB speed, and are built on 45nm processes.

No pricing has been announced for the three new processors. Yesterday, Intel dropped the prices of the Core 2 Quads Q9650, Q8300 and Q9400 more drastically than the other reduced chips; this could be in recognition of their new, more economical counterparts.



che ne pensate di un q9550s underclockato? come prestazioni/watt dovrebbe essere una bestia:)

User111
01-02-2009, 12:55
While the news yesterday that Intel are dropping prices on several of their processors caught the attention of cash-strapped PC buyers and builders, the silicon company also had some news for those wanting high performance in small enclosures. The latest Core 2 Quad range CPUs have now dropped from 95W TDP (thermal design power) to 65W TDP, meaning less power consumption and less cooling required.

Three processors from the Core 2 Quad range now meet the 65W TDP target: the Q8200S, the Q9400S and the Q9550S. These run at 2.33GHz, 2.66GHz and 2.83GHz respectively, with the Q8200S having 4MB of L2 cache, the Q9400S having 6MB and the Q9550S having 12MB. All have a 1,333MHz FSB speed, and are built on 45nm processes.

No pricing has been announced for the three new processors. Yesterday, Intel dropped the prices of the Core 2 Quads Q9650, Q8300 and Q9400 more drastically than the other reduced chips; this could be in recognition of their new, more economical counterparts.



che ne pensate di un q9550s underclockato? come prestazioni/watt dovrebbe essere una bestia:)

direi anche undervoltato;)

cicetto
18-02-2009, 15:11
Ma non lo aggiorniamo piu' questo 3d?
Che ne dite della P5Q-EM che dovrebbe fare 0,85 min.?

gastrointerite
19-02-2009, 10:12
Buongiorno. Avrei bisogno di un chiarimento su questa scheda: ASROCK K10N78FullHD-hSLI. Sarei interessato all'acquisto, ma non so se con la mia scheda grafica: gforce 8800gts 512mb possa sfruttare l'hybrid sli. Che dite? :)

Ops... mi sono accorto solo ora di aver scritto nel tread ufficiale non del tutto appropriato, qui si parla di "undervolt". beh, comunque se qualche buon'anima mi volesse rispondere... :p

Kal
22-02-2009, 12:11
Ma non lo aggiorniamo piu' questo 3d?
Che ne dite della P5Q-EM che dovrebbe fare 0,85 min.?

Confermo che il minimo e' 0,850V ed e' un'ottima scheda.
Con il pc in firma,a schermo spento,consumo in idle circa 61W misurati alla presa elettrica

cicetto
25-02-2009, 00:57
Intendevo non aggiorniamo piu' la prima pagina, chi dovrebbe farlo?

themose
25-02-2009, 08:45
qualcuno sa dirmi se questa supporta l' underclock?

Gigabyte GA-G31M-ES2L

icoborg
27-02-2009, 15:34
vorrei sapere anche io se la M3N78 PRO supporta l'undervolt.

jv_guano
03-04-2009, 21:56
ho provato a cercare qui ma nessuno ne ha parlato (strano assai)

con le gigabyte con il chipset 780g quanto riuscite ad undervoltare con un 4850e?

in particolare io ho la GA MA 78GPM DS2H e mi fermo a solamente 1 V con molti 5x...
sinceramente speravo potesse scendere ad almeno 0.875/0.855... :(

gianni1879
03-04-2009, 23:39
qualcuno sa dirmi se questa supporta l' underclock?

Gigabyte GA-G31M-ES2L

clicca sulla mia firma ;)

Baboo85
10-04-2009, 16:15
Qualcuno sa se la Asus P5KPL-AM supporta davvero il raid 5 e se undervolta sotto i 0,8 volt?

Se no mi servirebbe una scheda madre che non costi nulla per metterci su un E2140 da downvoltare e 4 dischi sata da 250GB con cui fare raid 5 o 10 (o 1+0 come si chiama). Rigorosamente microatx.

fmattiel
11-04-2009, 10:44
Salve a tutti, vorrei sapere se la scheda madre Asrock ALiveNF6G-Glan socket AM2 supporta l'undervolt. Attualmente sul PC 2 della mia signature ho una M2N che da BIOS non arriva a meno di 1,2 V di Vcore, mentre sotto Windows scende ad 1,0 V (con C&Q attivato). Con la Asrock che ho indicato, riesco a scendere a 0,8 V?
Inoltre vorrei sapere se per sfruttare questo undervolt, devo settare dal BIOS la CPU ad andare a 1,0 GHz (la minima frequenza possibile) e Vcore 0,8 oppure fa tutto in automatico sotto Windows?

Grazie e ciao.

Micene.1
11-04-2009, 10:51
Salve a tutti, vorrei sapere se la scheda madre Asrock ALiveNF6G-Glan socket AM2 supporta l'undervolt. Attualmente sul PC 2 della mia signature ho una M2N che da BIOS non arriva a meno di 1,2 V di Vcore, mentre sotto Windows scende ad 1,0 V (con C&Q attivato). Con la Asrock che ho indicato, riesco a scendere a 0,8 V?
Inoltre vorrei sapere se per sfruttare questo undervolt, devo settare dal BIOS la CPU ad andare a 1,0 GHz (la minima frequenza possibile) e Vcore 0,8 oppure fa tutto in automatico sotto Windows?

Grazie e ciao.

si

ho ora un sempron@ 0.850v con rmclock

da bios nn lo so

fmattiel
17-04-2009, 10:49
Salve, volevo sapere se la ASUS M2N68-CM permette di scendere almeno fino a 0,8 V, perchè non sono riuscito ancora a trovare una Asrock Alive NF7 con DVI. La ASUS che ho elencato invece, ha anche l'uscita DVI.

Grazie e ciao.

jv_guano
17-04-2009, 14:55
ho provato a cercare qui ma nessuno ne ha parlato (strano assai)

con le gigabyte con il chipset 780g quanto riuscite ad undervoltare con un 4850e?

in particolare io ho la GA MA 78GPM DS2H e mi fermo a solamente 1 V con molti 5x...
sinceramente speravo potesse scendere ad almeno 0.875/0.855... :(

ecco, con CrystalCPUID sono sceso tranquillo a 0.8000, per cui era tutto un problema di sw!!

jv_guano
17-04-2009, 15:00
Qualcuno sa se la Asus P5KPL-AM supporta davvero il raid 5 e se undervolta sotto i 0,8 volt?

Se no mi servirebbe una scheda madre che non costi nulla per metterci su un E2140 da downvoltare e 4 dischi sata da 250GB con cui fare raid 5 o 10 (o 1+0 come si chiama). Rigorosamente microatx.

raid 5 e 1+0 son due robe diversissime
il raid 5 per uso domestico non ha senso, e viene supportato solo da mobo con SB 750..che è solitamente accoppiato al chispet 790gx
il raid 1+0 mi pare venga supportato già dal sb 700, per cui in accoppiata al 780g

mentre per Intel c'è il -secondo me- fighissimo sistema intel matrix storage technology, che ti permette, con solo due dischi fissi, di creare due partizioni ed avere un RAID diverso per ogni partizione:


anche dal SB ATI 650 (forse 600) in su è possibile fare ciò!


ad esempio: HD 500 gb
HD1 e HD2: prima partizione da 100 GB in RAID 0 per il sistema, maggiori performance
HD1 e HD2: seconda partizione da 400GB in RAID 1 per i dati, maggior sicurezza contro i guasti

questo è supportato dal controller ICH 6 oppure 7..

==

scusate il doppio post, volevo accorparlo a quello sopra ma per sbaglio ho cliccato su pubblica..

azi_muth
14-05-2009, 11:38
Riprendo questo topic perchè è un pò che non viene aggiornato:
Qualcuno conosce i valori massimi di undervolt per motherbord con chipset 8200/8300 e i nuovi 9300/9400 geforce?

TrunksSsj
09-06-2009, 08:57
mi sapete dire qualcosa su delle gigabyte p45? io "sospetto" che per antica tradizione lo supportino l'undervolt...