View Full Version : GDDR4 anche per schede Radeon HD 2600XT
Redazione di Hardware Upg
18-06-2007, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21607.html
Frequenze di clock della memoria vicine a 2.800 MHz per alcune versioni della nuova scheda ATI di fascia media, grazie all'utilizzo di particolari chip memoria GDDR4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Inutile se non cambiano il chip..consumerà comunque troppo!
Interessante l'aumento di clock!
Inutile se non cambiano il chip..consumerà comunque troppo!
Interessante l'aumento di clock!
veramente visto il chip a 65nm dovrebbe consumare poco...strana cmq la presenza del connettore di alimentazione ausiliario visto che su queste schede non doveva esserci e visto l'immutata frequenza del core rispetto alla versione "standard"
halduemilauno
18-06-2007, 09:36
quindi le default 800/2200 staranno sui quasi 180/190€ mentre questa 800/2860 mezzo giga starà sui...240?250? o magari "solo" 230€.
:boh:
aspettiamo rece.
;)
Inutile se non cambiano il chip..consumerà comunque troppo!
Interessante l'aumento di clock!
... è quella la mia paura... rischi di prenderti una fascia media con il consumo di una fascia alta di Nvidia... credo non vi saranno problemi con alimentatori da 500W o simili, ma per me che ho un barebone con 300watt.... la cosa si fa pesante... infatti mi sa che mi dovrò prendere una PRO...
C'è anche da dire che i Chip dovrebbero essere a 45 nm il che significa consumi decisamente più bassi delle GPU a 65 nm montati nelle 2900XT...
:sperem:
... è quella la mia paura... rischi di prenderti una fascia media con il consumo di una fascia alta di Nvidia... credo non vi saranno problemi con alimentatori da 500W o simili, ma per me che ho un barebone con 300watt.... la cosa si fa pesante... infatti mi sa che mi dovrò prendere una PRO...
C'è anche da dire che i Chip dovrebbero essere a 45 nm il che significa consumi decisamente più bassi delle GPU a 65 nm montati nelle 2900XT...
:sperem:
i chip sono a 65nm .....sulla x2900 sono a 80nm
ghiltanas
18-06-2007, 09:46
trovo molto interessante la connessione hdmi, rende una vga molto longeva e utile anche per la riproduzione video.Per quanto rigurado le vga in se rimango molto scettico
Le GDDR4 sono inutili suna scheda con la bandwitc strozzata dal bus a 128 è come andare a fare la spesa con un TIR, uno spreco....
halduemilauno
18-06-2007, 09:55
Le GDDR4 sono inutili suna scheda con la bandwitc strozzata dal bus a 128 è come andare a fare la spesa con un TIR, uno spreco....
certo è strozzata. ma con la ram a 2860 fatti due conti. questo solo per parlare della bandwidth(si scrive cosi). aspettiamo rece. e aggiungo prezzi.
;)
certo è strozzata. ma con la ram a 2860 fatti due conti.
Che te ne fai?
Dark Schneider
18-06-2007, 10:01
In effetti sono 45.7 GB/s. Non sono affatto male.
i chip sono a 65nm .....sulla x2900 sono a 80nm
scusate... ero già nel futuro... prossimo, ma sempre futuro...
E' vero, è comparso il conettore, in teoria nn dovvrebbe esserci nelle versioni PCI-E, ma solo nelle AGP... Bho!
ramarromarrone
18-06-2007, 10:06
ma io proprio non capisco la gente che se la prende tanto cn ATI...
la 2900xt è un ottima scheda in quanto batte nettamente la 8800gts 640mb PUR COSTANDO MENO...e si avvicina alle prestazioni di una 8800gtx...i test fatti su hwupgrade sono totalmente falsati da driver prematuri..infatti sia su tomshw che su tutte le riviste di pc (pc profess...pc mag....eccecc) sono tutti entusiasti di questa scheda...il consumo è un discorso velleitario in quanto non sono certo 20 w in + che fanno la differenza..
le 2600 metteranno in fila le varie 8600 e 8500 esattamente cm è successo precedentemente cn le 1650 e 1600 rispetto a 7600 e 6600...basta fare test cn driver decenti o aspettare un pò per driver maturi..
halduemilauno
18-06-2007, 10:07
In effetti sono 45.7 GB/s. Non sono affatto male.
appunto(anche se quella è della versione 2860). il collo di bottiglia è in un'altro posto + o - in mezzo ai banchi di ram.
;)
killer978
18-06-2007, 10:07
ma qualche test di ste VGA? qualcuno le ha viste all'opera? come vanno rispetto alla concorrenza 8500/8600?
halduemilauno
18-06-2007, 10:10
ma io proprio non capisco la gente che se la prende tanto cn ATI...
la 2900xt è un ottima scheda in quanto batte nettamente la 8800gts 640mb PUR COSTANDO MENO...e si avvicina alle prestazioni di una 8800gtx...i test fatti su hwupgrade sono totalmente falsati da driver prematuri..infatti sia su tomshw che su tutte le riviste di pc (pc profess...pc mag....eccecc) sono tutti entusiasti di questa scheda...il consumo è un discorso velleitario in quanto non sono certo 20 w in + che fanno la differenza..
le 2600 metteranno in fila le varie 8600 e 8500 esattamente cm è successo precedentemente cn le 1650 e 1600 rispetto a 7600 e 6600...basta fare test cn driver decenti o aspettare un pò per driver maturi..
nella prima parte hai detto un pò di imprecisioni. nella seconda dici di aspettare ma nel frattempo hai gia sentenziato.
niente male per essere il tuo primo post.
Dark Schneider
18-06-2007, 10:11
appunto(anche se quella è della versione 2860). il collo di bottiglia è in un'altro posto + o - in mezzo ai banchi di ram.
;)
Certo, anche se alla fine bisogna sempre andare a vedere rispetto alle schede che deve sostituire come vanno. :)
halduemilauno
18-06-2007, 10:12
ma qualche test di ste VGA? qualcuno le ha viste all'opera? come vanno rispetto alla concorrenza 8500/8600?
qui la 2600xt 800/1400.
http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0706/1030007_5.html
qui la 2600xt 800/2200.
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1&limit=1&limitstart=2
;)
halduemilauno
18-06-2007, 10:13
Certo, anche se alla fine bisogna sempre andare a vedere rispetto alle schede che deve sostituire come vanno. :)
e io che ho detto? non focaliziamoci solo su alcuni aspetti. aspettiamo rece e prezzi.
;)
Dark Schneider
18-06-2007, 10:13
le 2600 metteranno in fila le varie 8600 e 8500 esattamente cm è successo precedentemente cn le 1650 e 1600 rispetto a 7600 e 6600...basta fare test cn driver decenti o aspettare un pò per driver maturi..
Oddio. Le 1650XT sono uscite un sacco dopo le 7600GT...visto che la X1600XT con i filtri andava praticamente la metà. Le 6600 liscia/GT avevano come avversarie le X700 lisca/Pro(il modello XT era più lenta della GT e fu anche cancellato). Schede di 3 anni fa.
allora mi pare che la 2600xt abbia il connettore supplementare mentre la 2600pro no.
cmq il pcb mi sembra molto pulito e ordinato anche per una scheda midrage.
sicuramente l'implementazione di gddr4 o 3 ad alta velocità supplisce al bus a 128bit(come ripeto sempre per i costrutturi è molto + economico realizzare pcb per bus a 128bit che non comprare a grandi stock memoria veloce) 800mhz per 160 unità di calcolo ati dovrebbero garantire ottime prestazioni.
vediamo sicuramente queste vga uscendo a breve(si parlava di metà giugno ma credo a stu punto fine giugno) con i catalist 7.6 sicuramente avranno una maggiore maturità rispetto ai dvr cn cui è uscita la hd2900xt.
speriamo che non siano deludenti come la fascia media nvidia anche xè i volumi di vendita si fanno con questa fascia.
cmq aspettiamo rece!
ramarromarrone
18-06-2007, 10:20
per halduemilauno
che imprecisioni ho fatto scusa?..o meglio magari ne ho fatte..ma se quello che ho detto contiene imprecisioni allora quelli che dicono che la 2900xt è un flop e che già fanno commenti su delle schede non ancora testate dicendo che saranno pessime, secondo me fanno ben altro che semplici imprecisioni..
cmq sarà anche il mio prmo post..ma seguo il mercato dell'informatica da 10 anni e credo di saperne qlcs
killer978
18-06-2007, 10:21
mmmm secondo me a 200€ ste schede non hanno ragione di esistere, con pochi euro in + si può prendere una bella GTS320 che è un signora VGA, la + indicata in quest periodo di transizione , poi bisogna vedere come si comportano rispetto alle X1900/1950 queste ultime si trovano sotto i 150€ e sono grandi VGA
Gabriyzf
18-06-2007, 10:22
voglio rece e prezzi :D
halduemilauno
18-06-2007, 10:24
per halduemilauno
che imprecisioni ho fatto scusa?..o meglio magari ne ho fatte..ma se quello che ho detto contiene imprecisioni allora quelli che dicono che la 2900xt è un flop e che già fanno commenti su delle schede non ancora testate dicendo che saranno pessime, secondo me fanno ben altro che semplici imprecisioni..
cmq sarà anche il mio prmo post..ma seguo il mercato dell'informatica da 10 anni e credo di saperne qlcs
io quando ho detto che la 2900xt era un flop l'ho detto esprimendo il mio parere nell'immediatezza della rece di questo sito.
su queste ho gia detto + volte di aspettare rece sei tu che in questo caso hai gia avanzato sentenze senza alcuna rece. anzi io che l'ho viste mi sono astenuto.
halduemilauno
18-06-2007, 10:25
voglio rece e prezzi :D
gia detto.
;)
Gabriyzf
18-06-2007, 10:27
gia detto.
;)
meglio abbondare :D :sofico: :Prrr:
ramarromarrone
18-06-2007, 10:31
per killer978
effettivamente visto che per poco di + si trovano le 8800 320mb ha poco senso spingere eccessivamente le schede di fascia media con alimentatori di marca e ram gddr4....tuttavia il grosso del mercato lo fanno la fascia media e bassa(sopratutto la bassa) quindi credo che le 2600 pro e le 2400 saranno ben al di sotto cm prezzi spero le 2600 tra i 120 e i 160 e le 2400 tra gli 80 e i 110...
ramarromarrone
18-06-2007, 10:34
anzichè alimentatori volevo dire dissipatori....la vecchiaia!...:)
Le GDDR4 sono inutili suna scheda con la bandwitc strozzata dal bus a 128 è come andare a fare la spesa con un TIR, uno spreco....
Io direi proprio il contrario, le GDDR4 sono indispensabili in questo caso, perché per raggiungere bandwidth decenti con il bus 128bit sono necessarie alte frequenze...
evidentemente in ATi hanno fatto i conti e hanno visto che gli sarebbe costato meno equipaggiare le sv con GDDR4 veloce che non con un bus a 256bit.
Dark Schneider
18-06-2007, 10:44
e io che ho detto? non focaliziamoci solo su alcuni aspetti. aspettiamo rece e prezzi.
;)
Ho quotato te, ma per aggiungere un dettaglio. ;) Perchè noto che spesso le persone troppo facilmente associano al numeretto 128 bit una sentenza prematura verso queste schede. :)
halduemilauno
18-06-2007, 10:45
Ho quotato te, ma per aggiungere un dettaglio. ;) Perchè noto che spesso le persone troppo facilmente associano al numeretto 128 bit una sentenza prematura verso queste schede. :)
anch'io. il non focaliziamoci era rivolto alle stesse.
;)
Comunque il connettore di alimentazione l'avranno messo per evitare prob di stabilità e soprattutto per cloccare di più
Micene.1
18-06-2007, 10:54
quanto è fessa amd...cavolo bastava che piazzava il bus a 256bit per avere un vantaggio certo sulle nvidia sulla fascia media (nn credo che cosi sia infatti superiore)...certo la scheda costava di piu i produttori si applicavano di piu ma il gioco secondo me valeva la candela
JohnPetrucci
18-06-2007, 11:01
Scheda inutile per quello che offre, con qualche euro in più la 8800 gts 320mb è di gran lunga più appetibile nel rapporto prezzo/prestazioni.
Una scheda simile io non la comprerei mai a più di 150€.:O
]Sim085[
18-06-2007, 11:05
A mio modesto parere questa fascia media più sta andando e più sta facendo cag**e.. :rolleyes:
Dove sono finite le vecchie 6600 gt che correvano se non superavano le 9800 pro o la 5950 ultra, la fascia "quasi" enthusiast della generazione prima?
Queste 8600 gts e x2600 Hd hanno sono si DX10, ma al contrario delle sorellone + grandi (leggasi 8800 e x2900) in ambito dx9 fanno a dir poco pena..ho visto test di 7600 gt che in alcune applicazioni battono la 8600 gt ma come è possibile? (per non parlare della 8500, scheda quanto mai inutile, creata solo per riempire scaffali e svuotare i magazzini nVidia, ma li siamo in un altra fascia di mercato..)
Già deluso da questo (non posso permettermi una scheda high-end) oggi vedo quel bel connettore ausiliario sulla 2600HD..:mbe:
Possibile che non siano riusciti ad ottimizzare una scheda in più di un anno?
Faranno anche loro come nVidia, e avranno 2 team o un unico team per lo sviluppo delle nuove generazioni? No, perchè se fosse così hanno avuto più di 2 anni per togliere fuori qualcosa potente e dal basso consumo..povera AMD :mc: e poveri noi se non levano qualcosa di meglio :(
]Sim085[
18-06-2007, 11:07
Scheda inutile per quello che offre, con qualche euro in più la 8800 gts 320mb è di gran lunga più appetibile nel rapporto prezzo/prestazioni.
Una scheda simile io non la comprerei mai a più di 150€.:O
Quoto, pur vedendo quei 320 in un'ottica futura un pò pochini..
mArCo1928
18-06-2007, 11:28
le hd2600xt consumano 65W, mi fa proprio gola sta scheda, è da sbavo e promette di andare un casino e mezzo
In questa fascia di schede, i 512Mb di memoria sono un inutile aggravio di costi.
Ci sono recensioni con le 8600GTS 512Mb, ed i risultati parlano chiaro.
Anche tra le x1950GT/pro 256Mb e le 512Mb, pur avendo il bus a 256bit, ci sono differenze minime. Per vedere un divario "visibile" ci vuole la x1900XT.
Molto meglio spingere le memorie al massimo, anche se tra le GDDR4 tirate a 1.43Ghz e le GDDR3 a 1.13 Ghz (come la Asus 8600GTS), vedremo quali saranno le differenze reali.
Imho, se uno pensa di voler spendere 180-200 euro di scheda video, è meglio che fa' un sacrificio in più, e si orienta sulla 8800GTS 320Mb a 250 euro: la differenza prestazionale è abissale.
Altrimenti, tanto vale prendere la HD 2600Pro, 256Mb GDDR3.
Sim085[;17567959']A mio modesto parere questa fascia media più sta andando e più sta facendo cag**e.. :rolleyes:
Dove sono finite le vecchie 6600 gt che correvano se non superavano le 9800 pro o la 5950 ultra, la fascia "quasi" enthusiast della generazione prima?
Queste 8600 gts e x2600 Hd hanno sono si DX10, ma al contrario delle sorellone + grandi (leggasi 8800 e x2900) in ambito dx9 fanno a dir poco pena..ho visto test di 7600 gt che in alcune applicazioni battono la 8600 gt ma come è possibile? (per non parlare della 8500, scheda quanto mai inutile, creata solo per riempire scaffali e svuotare i magazzini nVidia, ma li siamo in un altra fascia di mercato..)
In effetti qualche anno fa quando usciva una nuova linea di schede video la fascia media era migliore della fascia alta della generazione precedente. Adesso per avere un buon salto prestazionale devi saltare una generazione e andare su quella successiva. (Ho in programma il passaggio dalla x600 alla 2600...)
Cmq una bella recensione sulla ATi Radeon 2900 HD con test anche in crossfire confrontati con lo sli delle 8800 GTS di nVidia potete trovarla qui:
http://www.gamespot.com/features/6170621/index.html
Premessa: i test sono interessanti se non si tengono conto dei consumi :D
premetto la mia ignoranza nel campo, ma se producono schede per dx10 immagino come ovvio che faranno anche dei giochi, per cui se uno volesse comprare una scheda in dx9 di alta fascia visti i prezzi bassi non rimarrebbe impantanato di qui a pochi mesi causa latenza di giochi compatibili in dx9 e ridotto a veder girare la scheda solo su 3d bench o giochi "antichi"?!:help:
parola agli esperti e grazie in anticipo delle risposte:rolleyes:
I giochi in directx 9 rimarranno ancora per mooolto tempo.
picard88
18-06-2007, 12:13
che poi, ok che ha 128 bit di bus, ma dovrebbe essere del tipo "ring bus" e quindi interno a 256 bit o sbaglio? quindi in teoria dovrebbe essere leggermente meglio del bus della 8600 che se non erro è il classico crossbar..
sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2007, 12:31
Scheda inutile per quello che offre, con qualche euro in più la 8800 gts 320mb è di gran lunga più appetibile nel rapporto prezzo/prestazioni.
Una scheda simile io non la comprerei mai a più di 150€.:O
cia ragione
la 8800gts 320mb la vendono a 250, se questa costerà 220 (prezzo ipotizzato considerata la ram e lo zalman) nn conviene
I giochi in directx 9 rimarranno ancora per mooolto tempo.
quindi mi consiglieresti una 1950xt 512 piuttosto di un salto nel buio con una 2600xt?
:confused: http://www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=5215
:confused:
:confused: :confused: http://www.sapphiretech.com/il/media/pressview.php?pid=41
:confused: ma quante serie ne fanno?
Enriko81
18-06-2007, 12:45
qui la 2600xt 800/1400.
http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0706/1030007_5.html
qui la 2600xt 800/2200.
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1&limit=1&limitstart=2
;)
quindi va + o - meno come una 8600gt (molte volte meno): un prezzo adeguato alle prestazioni attuali (in attesa di improbabili migliorie da drivers) sarebbe meno di 100 euro allora :rolleyes:
picard88
18-06-2007, 12:46
quindi mi consiglieresti una 1950xt 512 piuttosto di un salto nel buio con una 2600xt?
più che altro io aspetterei le recensioni delle 2600..tanto sarà una questione di giorni ormai.
io ad esempio ho deciso di aspettare a cambiare pc fino a quando uscirà RV670(autunno) e poi deciderò cosa conviene prendere.:)
che poi, ok che ha 128 bit di bus, ma dovrebbe essere del tipo "ring bus" e quindi interno a 256 bit o sbaglio? quindi in teoria dovrebbe essere leggermente meglio del bus della 8600 che se non erro è il classico crossbar..
io ho trovato questo se vi interessa all'indirizzo:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=179&grp=3
ATI RADEON™ HD 2600XT
390 million transistors on 65nm fabrication process
128-bit DDR2/GDDR3/GDDR4 memory interface
Ring Bus Memory Controller
Fully distributed design with 256-bit internal ring bus for memory reads and writes
Unified Superscalar Shader Architecture
120 stream processing units
Dynamic load balancing and resource allocation for vertex, geometry, and pixel shaders
Common instruction set and texture unit access supported for all types of shaders
Dedicated branch execution units and texture address processors
128-bit floating point precision for all operations
Command processor for reduced CPU overhead
Shader instruction and constant caches
Up to 40 texture fetches per clock cycle
Up to 128 textures per pixel
Fully associative multi-level texture cache design
DXTC and 3Dc+ texture compression
High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
Fully associative texture Z/stencil cache designs
Double-sided hierarchical Z/stencil buffer
Early Z test, Re-Z, Z Range optimization, and Fast Z Clear
Lossless Z & stencil compression (up to 128:1)
Lossless color compression (up to 8:1)
8 render targets (MRTs) with anti-aliasing support
Physics processing support
halduemilauno
18-06-2007, 13:08
quindi mi consiglieresti una 1950xt 512 piuttosto di un salto nel buio con una 2600xt?
in questo caso credo che l'indicazione generale sia fatti una 8800gts320 a meno di 250€.
;)
in questo caso credo che l'indicazione generale sia fatti una 8800gts320 a meno di 250€.
;)
lo sò ci avevo pensato ma come qualità dell'immagine e dei colori ho sempre trovato ati migliore di nvidia mentre per la velocità pura (fps) mi sembra che la lepre sia in california o sbaglio?!
halduemilauno
18-06-2007, 13:30
lo sò ci avevo pensato ma come qualità dell'immagine e dei colori ho sempre trovato ati migliore di nvidia mentre per la velocità pura (fps) mi sembra che la lepre sia in california o sbaglio?!
si sbagli. sotto quell'aspetto nvidia ha almeno raggiunto amd. anzi...
;)
si sbagli. sotto quell'aspetto nvidia ha almeno raggiunto amd. anzi...
;)
allora farò un giro in negozio e mediterò a lungo, ma non troppo visto che al momento sono con una scheda da "battaglia" (ti 4200) xè la mia 850 è andata al creatore costringendomi ad un forzato upgrade (mobo foxconn p35-as, 2 Gb DDR2 800Mhz e sv da decidersi)
il problema è che mi manca la sv il resto già ce l'ho!! è per quello che ho chiesto per i giochi in dx9 e mi interesso delle 2600, non vorrei puntare su una 8600gts o una 1950xt 512 e poi scoprire che con meno avevo qlc di +....
grazie delle risposte buona navigazione a tutti
gran bella scheda sembra....speriamo costi poco
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-06-2007, 17:12
Inutile se non cambiano il chip..consumerà comunque troppo!
Interessante l'aumento di clock!
il chip è a 65nm e ha inoltre oltre la metà dei transistor della 2900xt... vedremo come si comporta rispetto la 8600GT.
personalmente aspetto la fascia media a 256bit... a comprarmi ora na 8800gts non saprei a che giocare... lost planet?
a comprarmi ora na 8800gts non saprei a che giocare... lost planet?
che tra l'altro in dx 10 ha seri problemi di frame rate...
Secondo me sarà una ottima scheda!! Imbattibile in OC :eek: con la gpu @65nm e le mem da 0.7ns sarà da panico..
Cmq versione 2600xt DDR3 è gia in prevendita in Italia a 120euro.., immagino ke versioni DDR4 costeranno come x1950xt.., intorno a 170euro ke è un ottimo prezzo.. Poi con driver ottimizzati :sperem: se la mangia a colazione la GTS.. :D
Ps. La 2600xt sarà con e senza alimentazione aggiuntiva.., dipende dal modello!! Con connettore aggiuntivo è ottima x OC ;)
wolfnyght
18-06-2007, 18:32
un brocco anche se lo doppi rimane un brocco
realista
18-06-2007, 19:03
questa 2600xt fa paura.... ok il bus a 128.. :( infatti cavolo solo fosse un "misero" sub a 256 bit con quella frequenza.... MMM stiamo aparlando di 2800 e passa mhz!! molto piu delle cpu di molti utenti madonna :P le 8600 non mi hanno mai convinto.... troppo vicine alle 7600.....mentre queste x2600 le vedo davvero bene... driver maturi permettendo ovvio!
Mister Tarpone
18-06-2007, 19:35
questa 2600xt fa paura.... ok il bus a 128.. :( infatti cavolo solo fosse un "misero" sub a 256 bit con quella frequenza.... MMM stiamo aparlando di 2800 e passa mhz!! molto piu delle cpu di molti utenti madonna :P le 8600 non mi hanno mai convinto.... troppo vicine alle 7600.....mentre queste x2600 le vedo davvero bene... driver maturi permettendo ovvio!
:doh: ma cosa stai dicendo?? :mbe: ma se c'è una differenza enorme :mbe: basta vedere le prestazioni a confronto con Oblivion o anche il nuovo Colin.. con la 7600 questo gioco mi girava a 22fps a 800x600. con la gts mi va di lusso.
cmq...
lo speciale modello di XT che arriva a 2800mhz di memorie costerà un botto.
a quel punto veramente conviene comprarsi una 8800gts 320 :asd:
Io cmq sono curioso di vedere come va la XT "standard" DDR4 con mem. 0.9ns ;)
ma scusate riguardo alla recensione delle 8600 come mai con fear crollano in quel modo? driver? o carenza di hw?
MenageZero
18-06-2007, 20:15
Le GDDR4 sono inutili suna scheda con la bandwitc strozzata dal bus a 128 è come andare a fare la spesa con un TIR, uno spreco....
certo è strozzata. ma con la ram a 2860 fatti due conti. questo solo per parlare della bandwidth(si scrive cosi). aspettiamo rece. e aggiungo prezzi.
;)
Che te ne fai?
bandwidth (in Byte/s) = num. bit / 8 * clock
(poi eventualmente dividi per 2^30 o 10^9 a seconda se vuoi leggere il numeretto in GB/s "binari" o "decimali")
ovvero, una bandwidth è direttamennte proporzionale al num di bit dell'interfaccia dati tanto quanto alla frequenza di clock di questa, quindi mi pare lampante ciò "che te ne fai" di un significativo aumento del clock: ci aumenti la bandwidth ;)
dopodiché è chiaro che tra gli utenti di solito ha molto più successo un aumento di bandwitdh tramite aumento della larghezza di bus dato che maggiori frequenze significano maggiori consumi (sulle s.v. cmq non è certo la ram che fa il grosso del consumo) e dato che quando decidono di "allargare" un bus spesso lo fanno moltiplicando x un fattore intero (e la bandwitdh aumenta quindi del medesimo fattore), mentre con le freq. si va normalmente con fattori frazionari (minor aumento della bandwitdh) visto che ovviamente i clock non è che si possono motiplicare a piacere.
i bus "larghi" anche se presentano meno problemi progettuali/costruttivi di teoriche enormi scalate in freq, li danno però con parsimonia e se li fanno pagare bene dato che significano costo di produzione maggiore e evidentemente sulle economie di scala pesa, mentre se potessero i produttori si limiterebbero ad aumentare solo le frequenze sempre e cmq :sofico:
Mister Tarpone
18-06-2007, 20:20
ma scusate riguardo alla recensione delle 8600 come mai con fear crollano in quel modo? driver? o carenza di hw?
imho più la seconda che hai detto.. poi chissà.
picard88
19-06-2007, 10:55
:doh: ma cosa stai dicendo?? :mbe: ma se c'è una differenza enorme :mbe: basta vedere le prestazioni a confronto con Oblivion o anche il nuovo Colin.. con la 7600 questo gioco mi girava a 22fps a 800x600. con la gts mi va di lusso.
cmq...
lo speciale modello di XT che arriva a 2800mhz di memorie costerà un botto.
a quel punto veramente conviene comprarsi una 8800gts 320 :asd:
Io cmq sono curioso di vedere come va la XT "standard" DDR4 con mem. 0.9ns ;)
beh...spero che alla ati sappiano che mettere una scheda del genere a un prezzo confrontabile con quello della 8800 gts sia un suicidio......poi se sono masochisti noi non ci possiamo fare niente purtroppo:p
mi sa che dopo netburst qualcuno ci vuole risbattere la testa....
perchè aumentare sempre + le frequenze e i consumi anzicchè fare sistemi multicore come sui processori?
vorrano fare una vga 2/4ghz 500w?
credo che la intel dovrebbe iniziare a farsi strada tra le vga lasciando stare quelle integrate e ...ci vuole un bella botta dalla concorrenza,sono stufo di sentire parlare sempre di ati(amd)/nvidia....amd/intel....
che palle...
picard88
20-06-2007, 16:56
mi sa che dopo netburst qualcuno ci vuole risbattere la testa....
perchè aumentare sempre + le frequenze e i consumi anzicchè fare sistemi multicore come sui processori?
vorrano fare una vga 2/4ghz 500w?
credo che la intel dovrebbe iniziare a farsi strada tra le vga lasciando stare quelle integrate e ...ci vuole un bella botta dalla concorrenza,sono stufo di sentire parlare sempre di ati(amd)/nvidia....amd/intel....
che palle...
condivido il tuo ragionamento ma giusto per puntualizzare, queste schede non consumano nulla visto che molte non hanno neanche in connettore ausiliario di alimentazione.;)
se non sbaglio intel dovrebbe avere in cantiere un progetto per una vga discreta, ma chiudo qui sennò andiamo OT
Ma una recensione/prova di questa scheda c'è?
thk in anticipo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.