View Full Version : Ma non hanno alzato le tasse!
Incazzatura del giorno: bollo auto.
Facciamo un piccolo profilo dell'"utente": giovane laureato, disoccupato, auto del '90 euro1. Praticamente, se non fosse per la laurea, l'incarnazione del "debole da proteggere" secondo la sinistra.
Bollo precedente: 232.20.
Bollo attuale: 261.00.
Aumento di più dell'11%.
Ma come? Non dovevano essere puniti i cattivi proprietari dei pericolosissimi SUV? Quelli che possono staccare assegni milionari senza battere ciglio? :rolleyes:
La prossima incazzatura programmata dovrebbe essere il contratto a progetto, dove dovrebbero andarsene via più del 32% di tasse su un contratto da 2000€ come unica fonte di reddito.
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
Black Dawn
31-05-2007, 10:49
Incazzatura del giorno: bollo auto.
Facciamo un piccolo profilo dell'"utente": giovane laureato, disoccupato, auto del '90 euro1. Praticamente, se non fosse per la laurea, l'incarnazione del "debole da proteggere" secondo la sinistra.
Bollo precedente: 232.20.
Bollo attuale: 261.00.
Aumento di più dell'11%.
Ma il bollo ti sei ricordato di pagarlo solo adesso? :stordita:
FastFreddy
31-05-2007, 10:50
Il bollo non ti è aumentato di 30€, ti sei solo lasciato influenzare dalle campagne mediatiche berlusconiane! :O
:fagiano:
L'aumento del bollo sulle auto "inquinanti" mi starebbe bene se il surplus di denaro confluisse in qualcosa di pertinente , tipo alla ricerca sulle malattie polmonari, o alla ricerca universitaria su motori ad emissione zero.
Il fatto che vanno a finire nel "mucchio" mi fa abbastanza incazzare.
Come mai disoccupato?
Northern Antarctica
31-05-2007, 10:50
Ma il bollo ti sei ricordato di pagarlo solo adesso? :stordita:
dipende dal numero di targa, non sempre è a gennaio, anche per me è a maggio ;)
e cmq per l'aumento delle tasse :muro:
Ma il bollo ti sei ricordato di pagarlo solo adesso? :stordita:
Anche io lo pago adesso , scadenza aprile (si paga in maggio)
Ma il bollo ti sei ricordato di pagarlo solo adesso? :stordita:
Scadeva in aprile, me ne sono ricordato adesso adesso :p
Però niente sovrattassa, questo è proprio quello che pago.
Il bollo non ti è aumentato di 30€, ti sei solo lasciato influenzare dalle campagne mediatiche berlusconiane! :O
:fagiano:
infatti
l'aumento del bollo è sicuramente una menzogna di Libero e del Giornale, ho letto sull'Unità che è addirittura diminuto :O
Incazzatura del giorno: bollo auto.
Facciamo un piccolo profilo dell'"utente": giovane laureato, disoccupato, auto del '90 euro1. Praticamente, se non fosse per la laurea, l'incarnazione del "debole da proteggere" secondo la sinistra.
Bollo precedente: 232.20.
Bollo attuale: 261.00.
Aumento di più dell'11%.
Ma come? Non dovevano essere puniti i cattivi proprietari dei pericolosissimi SUV? Quelli che possono staccare assegni milionari senza battere ciglio? :rolleyes:
La prossima incazzatura programmata dovrebbe essere il contratto a progetto, dove dovrebbero andarsene via più del 32% di tasse su un contratto da 2000€ come unica fonte di reddito.
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
Avevo aperto un thread simile pure io sull'auto di mia moglie Euro 3 una Peugeot 206 (noto modello di SUV) circa 22 euro di aumento, che poi ho scoperto essere una tassa TOSCANA che notoriamente è una regione di CDX
Avevo aperto un thread simile pure io sull'auto di mia moglie Euro 3 una Peugeot 206 (noto modello di SUV) circa 22 euro di aumento, che poi ho scoperto essere una tassa TOSCANA che notoriamente è una regione di CDX
ma che vuoi che siano 22 euro...
:sofico:
L'aumento del bollo sulle auto "inquinanti" mi starebbe bene se il surplus di denaro confluisse in qualcosa di pertinente , tipo alla ricerca sulle malattie polmonari, o alla ricerca universitaria su motori ad emissione zero.
Il fatto che vanno a finire nel "mucchio" mi fa abbastanza incazzare.
A me invece fa incazzare un'altra cosa...
Parliamo de l'"inquinante".
Se hai il bollino blu non sei inquinante, quindi paghi per il bollino.
Però se non hai €4 sei inquinante, quindi paghi se non sei €4.
Ora, per la legge, io non sono inquinante perchè ho pagato la tassa del bollino blu, però sono inquinante perchè mi cucco l'aumento di bollo.
Però, per il buon senso, non sono così inquinante perchè dalla mia auto non esce un filo di fumo, ho sempre passato tutti i test dei fumi, tengo la macchina perfetta, faccio i tagliandi ogni 10.000km, però... poi vedo auto ben più nuove che lasciano la scia nera, fumo viola, non parliamo dei mezzi pubblici. Ma sono io quello inquinante.
Va là che 'sta cosa dell'inquinante è una bella cazzata inculcata per spillare soldi: non è coi bolli e bollini che si vede chi inquina e chi no.
Come mai disoccupato?
Perchè non ho lavoro :D
Seriamente, perchè continuare con un assegno di ricerca non ha senso, perchè le offerte che ho avuto non avevano senso e perchè ritengo (ora divento comunista veramente) che chiunque accetti un lavoro che è solo sfruttamento con uno stipendio indegno faccia non solo un danno a se stesso ma a tutta la comunità, perchè foraggia un sistema di sfruttamento sociale che sta distruggendo questo paese. Quindi, per quel che mi riguarda, l'alternativa è emigrare. Ora sto portando avanti alcuni lavori con contratto a progetto (non fate MAI contratti a progetto con l'università :muro: altra idiozia della finanziaria: ora i contratti a progetto si assegnano con... concorso pubblico! Lascio immaginare come funzionino...) ma sto mandando curriculum in giro. Rigorosamente fuori dall'Italia.
Avevo aperto un thread simile pure io sull'auto di mia moglie Euro 3 una Peugeot 206 (noto modello di SUV) circa 22 euro di aumento, che poi ho scoperto essere una tassa TOSCANA che notoriamente è una regione di CDX
Toscana CDx? O c'è dell'ironia che sfugge o c'è qualcosa che non ho capito di quella regione :confused:
Toscana CDx? O c'è dell'ironia che sfugge o c'è qualcosa che non ho capito di quella regione :confused:
Difficile capire i toscani :D
Comunque il grassetto dovrebbe essere un indizio......elementare watson elementare ;)
Come mai disoccupato?
E' giusto: è GPC... ed è un ingegnere... :O
;)
Seriamente, in bocca al lupo per il futuro! :)
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
buongiorno :D
Difficile capire i toscani :D
Comunque il grassetto dovrebbe essere un indizio......elementare watson elementare ;)
Ah ecco m'era sfuggita l'ironia appunto :D
Il grassetto mi aveva messo qualche dubbio, eh :O
Ah, dimenticavo: dato che io pago un bollo per 365 giorni l'anno, volevo chiedere un rimborso per rientrare dei soldi pagati e non usufruiti nei
- giorni di domeniche a piedi
- giorni di blocchi del traffico
- giorni di targhe alterne
ma mi sono... dimenticato :rolleyes:
Northern Antarctica
31-05-2007, 11:02
A me invece fa incazzare un'altra cosa...
Parliamo de l'"inquinante".
Se hai il bollino blu non sei inquinante, quindi paghi per il bollino.
Però se non hai €4 sei inquinante, quindi paghi se non sei €4.
Ora, per la legge, io non sono inquinante perchè ho pagato la tassa del bollino blu, però sono inquinante perchè mi cucco l'aumento di bollo.
Però, per il buon senso, non sono così inquinante perchè dalla mia auto non esce un filo di fumo, ho sempre passato tutti i test dei fumi, tengo la macchina perfetta, faccio i tagliandi ogni 10.000km, però... poi vedo auto ben più nuove che lasciano la scia nera, fumo viola, non parliamo dei mezzi pubblici. Ma sono io quello inquinante.
Va là che 'sta cosa dell'inquinante è una bella cazzata inculcata per spillare soldi: non è coi bolli e bollini che si vede chi inquina e chi no.
(precisazione)
I valori limite del bollino blu variano al variare del tipo di automobile: anche le auto degli anni '60 devono farlo, ma i valori limite sono diversi (ovviamente più alti di una Euro 4)
A me invece fa incazzare un'altra cosa...
Parliamo de l'"inquinante".
Se hai il bollino blu non sei inquinante, quindi paghi per il bollino.
Però se non hai €4 sei inquinante, quindi paghi se non sei €4.
Ora, per la legge, io non sono inquinante perchè ho pagato la tassa del bollino blu, però sono inquinante perchè mi cucco l'aumento di bollo.
Però, per il buon senso, non sono così inquinante perchè dalla mia auto non esce un filo di fumo, ho sempre passato tutti i test dei fumi, tengo la macchina perfetta, faccio i tagliandi ogni 10.000km, però... poi vedo auto ben più nuove che lasciano la scia nera, fumo viola, non parliamo dei mezzi pubblici. Ma sono io quello inquinante.
Va là che 'sta cosa dell'inquinante è una bella cazzata inculcata per spillare soldi: non è coi bolli e bollini che si vede chi inquina e chi no.
Perchè non ho lavoro :D
Seriamente, perchè continuare con un assegno di ricerca non ha senso, perchè le offerte che ho avuto non avevano senso e perchè ritengo (ora divento comunista veramente) che chiunque accetti un lavoro che è solo sfruttamento con uno stipendio indegno faccia non solo un danno a se stesso ma a tutta la comunità, perchè foraggia un sistema di sfruttamento sociale che sta distruggendo questo paese. Quindi, per quel che mi riguarda, l'alternativa è emigrare. Ora sto portando avanti alcuni lavori con contratto a progetto (non fate MAI contratti a progetto con l'università :muro: altra idiozia della finanziaria: ora i contratti a progetto si assegnano con... concorso pubblico! Lascio immaginare come funzionino...) ma sto mandando curriculum in giro. Rigorosamente fuori dall'Italia.
Si siamo d'accordo che la storia di bolli, bollini e superbolli sulle emissioni è una stronzata. però se spilli soldi , almeno utilizzali per finanziare ricerca e sanità
Sul fatto del lavoro...concordo sulla scelta.
E' giusto: è GPC... ed è un ingegnere... :O
Tzè, anche Einstein è partito dall'ufficio brevetti :O
...l'importante è crederci :asd:
;)
Seriamente, in bocca al lupo per il futuro! :)
Crepi ;)
buongiorno :D
e buonasera :asd:
(precisazione)
I valori limite del bollino blu variano al variare del tipo di automobile: anche le auto degli anni '60 devono farlo, ma i valori limite sono diversi (ovviamente più alti di una Euro 4)
Esatto.... devi obbligatoriamente avere il bollino blu, ma ciò non ti esonera dall'essere pelato se hai una macchina che inquina....
Ah ecco m'era sfuggita l'ironia appunto :D
Il grassetto mi aveva messo qualche dubbio, eh :O
Ah, dimenticavo: dato che io pago un bollo per 365 giorni l'anno, volevo chiedere un rimborso per rientrare dei soldi pagati e non usufruiti nei
- giorni di domeniche a piedi
- giorni di blocchi del traffico
- giorni di targhe alterne
ma mi sono... dimenticato :rolleyes:
...quando si inizia apagare di tasca propria ci si incazza, eh?
cmq...vieni all'estero se vuoi lavorare e fare quello che ti piace ;)
(precisazione)
I valori limite del bollino blu variano al variare del tipo di automobile: anche le auto degli anni '60 devono farlo, ma i valori limite sono diversi (ovviamente più alti di una Euro 4)
Certamente.
Tuttavia ho visto furgoni modello "generatore di nebbia" con bollino blu.
Ora non pretendo di avere una stazione di prova fumi nel naso, ma si vedono dei cassoni coi bollini che buttano fuori tanta di quella porcheria che ci puoi attaccare un tubo a fare il pieno alla tua auto coi loro scarichi... :fagiano:
...quando si inizia apagare di tasca propria ci si incazza, eh?
cmq...vieni all'estero se vuoi lavorare e fare quello che ti piace ;)
Oh ma mi incazzavo anche prima...
Plutus, se non fosse che i francesi mi stanno sulle balle e non so il francese e non ho molta voglia di imparare una quinta lingua, potrei anche chiederti qualche indicazione per il lavoro in Francia :D
giannola
31-05-2007, 11:08
Incazzatura del giorno: bollo auto.
Facciamo un piccolo profilo dell'"utente": giovane laureato, disoccupato, auto del '90 euro1. Praticamente, se non fosse per la laurea, l'incarnazione del "debole da proteggere" secondo la sinistra.
Bollo precedente: 232.20.
Bollo attuale: 261.00.
Aumento di più dell'11%.
Ma come? Non dovevano essere puniti i cattivi proprietari dei pericolosissimi SUV? Quelli che possono staccare assegni milionari senza battere ciglio? :rolleyes:
La prossima incazzatura programmata dovrebbe essere il contratto a progetto, dove dovrebbero andarsene via più del 32% di tasse su un contratto da 2000€ come unica fonte di reddito.
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
non sei l'unico disoccupato a cui lo stato succhia risorse, anch'io evito di foraggiare il sistema del lavoro-sfruttamento mal pagato molto diffuso nel meridione anche se fin'ora nn mi sembra che questa strategia paghi. ;)
Certo però lo stato nn aiuta un cazzo.
Certamente.
Tuttavia ho visto furgoni modello "generatore di nebbia" con bollino blu.
Ora non pretendo di avere una stazione di prova fumi nel naso, ma si vedono dei cassoni coi bollini che buttano fuori tanta di quella porcheria che ci puoi attaccare un tubo a fare il pieno alla tua auto coi loro scarichi... :fagiano:
Beh... occhio perchè i camion non sono soggetti al bollino blu... e poi credo che le emissioni di olio non risultino nella prova dei gas...
Beh... occhio perchè i camion non sono soggetti al bollino blu... e poi credo che le emissioni di olio non risultino nella prova dei gas...
Furgoni... non camion. Ma anche auto, giusto mentre uscivo dall'ufficio ACI è passata un'auto che lasciava la scia nera.
L'olio te lo concedo per il viola, ma per il nero?
Suvvia, più gente che lavora nel settore mi ha detto che il bollino lo danno a tutti perchè allo stato interessa prendere i soldi: basta smanettare con l'iniezione e l'acceleratore al momento della prova che tutti passano. Mi hanno raccontato di auto che hanno fatto la prova col pedale a tavoletta per centrare i limiti...
Black Dawn
31-05-2007, 11:13
Scadeva in aprile, me ne sono ricordato adesso adesso :p
Però niente sovrattassa, questo è proprio quello che pago.
Ah ok :D .
Northern Antarctica
31-05-2007, 11:15
Ah ok :D .
ulteriore differenza tra il bollo che scade a Dicembre e quello che scade in Aprile: il primo non può essere pagato in anticipo, devi aspettare Gennaio e le eventuali nuove tariffe, mentre quello che scade in Aprile sì
(ultima precisazione :sofico: )
non sei l'unico disoccupato a cui lo stato succhia risorse, anch'io evito di foraggiare il sistema del lavoro-sfruttamento mal pagato molto diffuso nel meridione anche se fin'ora nn mi sembra che questa strategia paghi. ;)
Certo però lo stato nn aiuta un cazzo.
Non paga perchè
- non c'è una coscienza comune di questo problema, in Italia quando qualcuno ti dà un lavoro gli devi anche leccare le chiappe, perchè ti fa un favore, perchè qualunque cosa va bene
- non c'è alcun movimento alle spalle dei laureati, perchè la destra non ha questo tipo di tradizione, per la sinistra i laureati sono ancora "il nemico" o comunque "i cattivi capitalisti"
e di conseguenza ogni azione resta isolata.
Se TUTTI smettessero di accettare lavori malpagati, allora vedresti che la situazione cambierebbe. Ma per me che non accetto un dottorato a 800€ al mese ci sono dieci persone che ci sbavano dietro perchè "oh ma con 800€ al mese dopo ti puoi comprare anche la PS3... tanto io sto a casa con la mamma, non ho mica spese...".
Jammed_Death
31-05-2007, 11:15
Perchè non ho lavoro :D
Seriamente, perchè continuare con un assegno di ricerca non ha senso, perchè le offerte che ho avuto non avevano senso e perchè ritengo (ora divento comunista veramente) che chiunque accetti un lavoro che è solo sfruttamento con uno stipendio indegno faccia non solo un danno a se stesso ma a tutta la comunità, perchè foraggia un sistema di sfruttamento sociale che sta distruggendo questo paese. Quindi, per quel che mi riguarda, l'alternativa è emigrare. Ora sto portando avanti alcuni lavori con contratto a progetto (non fate MAI contratti a progetto con l'università :muro: altra idiozia della finanziaria: ora i contratti a progetto si assegnano con... concorso pubblico! Lascio immaginare come funzionino...) ma sto mandando curriculum in giro. Rigorosamente fuori dall'Italia.
ma ma...oh mio dio...SONO UN COMUNISTA! :eek: :eek: :eek: :eek:
Suvvia, più gente che lavora nel settore mi ha detto che il bollino lo danno a tutti perchè allo stato interessa prendere i soldi
Beh... questo era ovvio...
ma ma...oh mio dio...SONO UN COMUNISTA! :eek: :eek: :eek: :eek:
Nota per chi non mi conosce sul forum: io NON sono assolutamente di sinistra :D
Che non si diffondano strane voci eh :O
Jammed_Death
31-05-2007, 11:20
ma guarda, io rifiuto contratti a progetto, rido in faccia ai colloqui dove mi offrono stipendi da fame ecc...ma non sapevo fosse un atteggiamento comunista, pensavo fosse una questione di orgoglio... (qui sono serio)
ma guarda, io rifiuto contratti a progetto, rido in faccia ai colloqui dove mi offrono stipendi da fame ecc...ma non sapevo fosse un atteggiamento comunista, pensavo fosse una questione di orgoglio... (qui sono serio)
Ma infatti, è una questione di orgoglio ma, come dicevo, anche secondo me di coscienza, per sè e per la società.
Ovviamente il discorso del comunista era una battuta, perchè è in fondo un po' un discorso di lotta di classe ;)
Ora scusate ma vado un po' a guadagnarmi quei... 9€ all'ora del mio bellissimo contratto a progetto :sbonk:
Ma se vado a pulire le scale prendo di più :muro:
Pucceddu
31-05-2007, 11:25
che auto è?
che auto è?
Mercedes 200E del '90, €1, 90kW.
(gran macchina :O )
(da pappone lo so, è inutile che lo diciate :D )
FabioGreggio
31-05-2007, 11:26
Incazzatura del giorno: bollo auto.
Facciamo un piccolo profilo dell'"utente": giovane laureato, disoccupato, auto del '90 euro1. Praticamente, se non fosse per la laurea, l'incarnazione del "debole da proteggere" secondo la sinistra.
Bollo precedente: 232.20.
Bollo attuale: 261.00.
Aumento di più dell'11%.
Ma come? Non dovevano essere puniti i cattivi proprietari dei pericolosissimi SUV? Quelli che possono staccare assegni milionari senza battere ciglio? :rolleyes:
La prossima incazzatura programmata dovrebbe essere il contratto a progetto, dove dovrebbero andarsene via più del 32% di tasse su un contratto da 2000€ come unica fonte di reddito.
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
Scusa ma il bollo non è un'imposta regionale?
Sbaglierò, ma non c'entrano nulla i Comunisti, a parte mangiare i bambini.
fg
Scusa ma il bollo non è un'imposta regionale?
Sbaglierò, ma non c'entrano nulla i Comunisti, a parte mangiare i bambini.
fg
Ecco qua che è arrivato il difensore d'ufficio :D
L'importo è stato modificato da questo governo, per tutti, per cui non mi sembra così regionale. Che poi finisca alle regioni poco importa.
E anche se fosse, l'Emilia Romagna sai benissimo che regione è.
C'entrano i comunisti, eccome che c'entrano... al governo e in questo schifo.
Mercedes 200E del '90, €1, 90kW.
(gran macchina :O )
(da pappone lo so, è inutile che lo diciate :D )
MERCEDES ???????
Ah... ma allora ecco perchè paghi tanto di bollo....
Northern Antarctica
31-05-2007, 11:29
Scusa ma il bollo non è un'imposta regionale?
Sbaglierò, ma non c'entrano nulla i Comunisti, a parte mangiare i bambini.
fg
E' un'imposta regionale, ma la sua maggiorazione per le auto non euro 4 è stata parte della Finanziaria
MERCEDES ???????
Ah... ma allora ecco perchè paghi tanto di bollo....
un video raro della mercedes del nostro ingegnere
http://www.youtube.com/watch?v=5sItU2rCPN0
:O
MERCEDES ???????
Ah... ma allora ecco perchè paghi tanto di bollo....
Ehhhh sì, macchinona di lusso, è perfino fuori listino da tanto che è di lusso :D
Otto anni fa a mio papà gli davano 3 milioni per questa macchina, pensa un po' ora quanto vale.
Costa di più una Punto...
FabioGreggio
31-05-2007, 11:32
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
Inoltre il contratto a progetto è del 2003:
Il Contratto a progetto
Si tratta di nuovo contratto recentemente regolato dal decreto legislativo 276/03 con il l'intento teorico di limitare l'uso di quelle collaborazioni coordinate e continuative, che - avvalendosi di un ridotto costo del lavoro - nella sostanza mascherano rapporti di lavoro dipendente.
Hai sbagliato i destinatari del fanculizzamento.:Prrr:
fg
ulteriore differenza tra il bollo che scade a Dicembre e quello che scade in Aprile: il primo non può essere pagato in anticipo, devi aspettare Gennaio e le eventuali nuove tariffe, mentre quello che scade in Aprile sì
(ultima precisazione :sofico: )
ot
il mio scade ad agosto. sono un caso a parte o posso pagarlo anch'io in anticipo? :confused:
/ot
Ehhhh sì, macchinona di lusso, è perfino fuori listino da tanto che è di lusso :D
Otto anni fa a mio papà gli davano 3 milioni per questa macchina, pensa un po' ora quanto vale.
Costa di più una Punto...
Pensa che io pago un fottio di assicurazione perchè ho una corsa 1.7 diesel da 65 cavalli... ma essendo un 17 cavalli fiscali mi salassano....
Siamo tutti sulla stessa barca... speriamo sia euro 4...
un video raro della mercedes del nostro ingegnere
http://www.youtube.com/watch?v=5sItU2rCPN0
:O
Pussa via trollone :O :D
Inoltre il contratto a progetto è del 2003:
Il Contratto a progetto
Si tratta di nuovo contratto recentemente regolato dal decreto legislativo 276/03 con il l'intento teorico di limitare l'uso di quelle collaborazioni coordinate e continuative, che - avvalendosi di un ridotto costo del lavoro - nella sostanza mascherano rapporti di lavoro dipendente.
Hai sbagliato i destinatari del fanculizzamento.:Prrr:
fg
Contratto a progetto che si è evoluto dal contratto cococo, parto della sinistra.
Per la tassazione... mi risulta che venga fatta in finanziaria.
I destinatari sono assolutamente corretti, mi spiace ma questa volta anche il difensore d'ufficio sta facendo pipì fuori dal vasino.
giannola
31-05-2007, 11:35
Non paga perchè
- non c'è una coscienza comune di questo problema, in Italia quando qualcuno ti dà un lavoro gli devi anche leccare le chiappe, perchè ti fa un favore, perchè qualunque cosa va bene
- non c'è alcun movimento alle spalle dei laureati, perchè la destra non ha questo tipo di tradizione, per la sinistra i laureati sono ancora "il nemico" o comunque "i cattivi capitalisti"
e di conseguenza ogni azione resta isolata.
Se TUTTI smettessero di accettare lavori malpagati, allora vedresti che la situazione cambierebbe. Ma per me che non accetto un dottorato a 800€ al mese ci sono dieci persone che ci sbavano dietro perchè "oh ma con 800€ al mese dopo ti puoi comprare anche la PS3... tanto io sto a casa con la mamma, non ho mica spese...".
a trovarlo un lavoro ad 800 € al mese in sicilia :rolleyes:
Jammed_Death
31-05-2007, 11:35
Inoltre il contratto a progetto è del 2003:
Il Contratto a progetto
Si tratta di nuovo contratto recentemente regolato dal decreto legislativo 276/03 con il l'intento teorico di limitare l'uso di quelle collaborazioni coordinate e continuative, che - avvalendosi di un ridotto costo del lavoro - nella sostanza mascherano rapporti di lavoro dipendente.
Hai sbagliato i destinatari del fanculizzamento.:Prrr:
fg
quoto...è l'unica cosa che so per certo della legislatura di zio silvio, aver introdotto questo schifo di contratti che altro non sono che sfruttamento legalizzato
Northern Antarctica
31-05-2007, 11:35
ot
il mio scade ad agosto. sono un caso a parte o posso pagarlo anch'io in anticipo? :confused:
/ot
puoi pagarlo anche tu in anticipo, si possono pagare tutti in anticipo tranne quelli che scadono a Dicembre
quoto...è l'unica cosa che so per certo della legislatura di zio silvio, aver introdotto questo schifo di contratti che altro non sono che sfruttamento legalizzato
Allora sai sbagliato anche quello che sai per certo: prima c'erano i cococo, poi lo "zio silvio" li ha cambiati in contratti a progetto richiedendo che esistesse un progetto da seguire (cosa buona, a mio parere, perchè almeno sulla carta si evitava di assumere gente come impiegato coi cococo). Poi, nella realtà, perchè gli italiani sono Furbi, questo non avviene.
Però è stato proprio grazie allo "zio silvio" e alle sue modifiche che il governo (di sinistra) ha potuto cazziare quella società di call center, proprio perchè non esisteva un progetto. Se fossero stati cococo (introdotti dal primo governo Prodi), legalmente non avrebbero avuto niente da dire.
giannola
31-05-2007, 11:38
Contratto a progetto che si è evoluto dal contratto cococo, parto della sinistra.
Per la tassazione... mi risulta che venga fatta in finanziaria.
I destinatari sono assolutamente corretti, mi spiace ma questa volta anche il difensore d'ufficio sta facendo pipì fuori dal vasino.
concordo.
un modo come un altro per lavarsene le mani, se la cosa nn funziona che si cambi invece di lasciare la situazione allo stato attuale solo per dire che è colpa di Silvio.
FabioGreggio
31-05-2007, 11:38
E' un'imposta regionale, ma la sua maggiorazione per le auto non euro 4 è stata parte della Finanziaria
Si ma sei io pago uno sproposito lo devo a Formigoni.
fg
Jammed_Death
31-05-2007, 11:39
Allora sai sbagliato anche quello che sai per certo: prima c'erano i cococo, poi lo "zio silvio" li ha cambiati in contratti a progetto richiedendo che esistesse un progetto da seguire (cosa buona, a mio parere, perchè almeno sulla carta si evitava di assumere gente come impiegato coi cococo). Poi, nella realtà, perchè gli italiani sono Furbi, questo non avviene.
Però è stato proprio grazie allo "zio silvio" e alle sue modifiche che il governo (di sinistra) ha potuto cazziare quella società di call center, proprio perchè non esisteva un progetto. Se fossero stati cococo (introdotti dal primo governo Prodi), legalmente non avrebbero avuto niente da dire.
prima della legislatura di zio silvio nessuno si sognava di prendere a lavorare senza nessuna assicurazione, maternità ecc, pagare da fame e cacciarti quando vuole...com'è arrivato lui sono spuntati i mitici call center "ehy vieni a lavorare, ti pago da fame e quando mi girano chiudo tutto". Coincidenza?
giannola
31-05-2007, 11:39
quoto...è l'unica cosa che so per certo della legislatura di zio silvio, aver introdotto questo schifo di contratti che altro non sono che sfruttamento legalizzato
ecco appunto si è proprio visto come la sinistra si è prontamente adoperata per cambiare le cose, per piacere, la propaganda funzionava prima.
Si ma sei io pago uno sproposito lo devo a Formigoni.
fg
Certo. Ma se prima pagavi uno sproposito, ora paghi uno sproposito PIU' qualcos'altro, e quel qualcos'altro lo devi al tuo paladino.
Jammed_Death
31-05-2007, 11:40
ecco appunto si è proprio visto come la sinistra si è prontamente adoperata per cambiare le cose, per piacere, la propaganda funzionava prima.
infatti...interverremo sul lavoro precario e bla bla bla...tutto uguale a prima...per questo non c'è più differenza nel cambio di legislatura, c'è solo spesa in più per organizzare le votazioni ecc...ma tanto rimane tutto uguale, cambia solo il tizio che si vede seduto in parlamento...bah
prima della legislatura di zio silvio nessuno si sognava di prendere a lavorare senza nessuna assicurazione, maternità ecc, pagare da fame e cacciarti quando vuole...com'è arrivato lui sono spuntati i mitici call center "ehy vieni a lavorare, ti pago da fame e quando mi girano chiudo tutto". Coincidenza?
Ah sì? Ma dove vivevi? Nel paese delle meraviglie? Mi sono fatto un cococo proprio prima del governo Berlusconi ed era esattamente come dici tu.
Suvvia, non offendiamo l'intelligenza altrui, eh :rolleyes:
giannola
31-05-2007, 11:41
infatti...interverremo sul lavoro precario e bla bla bla...tutto uguale a prima...per questo non c'è più differenza nel cambio di legislatura, c'è solo spesa in più per organizzare le votazioni ecc...ma tanto rimane tutto uguale, cambia solo il tizio che si vede seduto in parlamento...bah
altro che stato sociale, una pippa sociale :D
Jammed_Death
31-05-2007, 11:42
Ah sì? Ma dove vivevi? Nel paese delle meraviglie? Mi sono fatto un cococo proprio prima del governo Berlusconi ed era esattamente come dici tu.
Suvvia, non offendiamo l'intelligenza altrui, eh :rolleyes:
ok, allora trovami un lavoro fisso, visto che io ho trovato solo ingegnere petrolifero in una piattaforma del pacifico, e non credo di avere i requisiti...
FabioGreggio
31-05-2007, 11:43
Contratto a progetto che si è evoluto dal contratto cococo, parto della sinistra.
Per la tassazione... mi risulta che venga fatta in finanziaria.
I destinatari sono assolutamente corretti, mi spiace ma questa volta anche il difensore d'ufficio sta facendo pipì fuori dal vasino.
Ma a perte le battute sui liquami e ragionando nel merito a me non risulta chiaro quello che affermi:
Il Contratto a progetto
Si tratta di nuovo contratto recentemente regolato dal decreto legislativo 276/03 con il l'intento teorico di limitare l'uso di quelle collaborazioni coordinate e continuative, che - avvalendosi di un ridotto costo del lavoro - nella sostanza mascherano rapporti di lavoro dipendente.
In realtà anche la nuova norma, senza un adeguato intervento della contrattazione collettiva, consente di celare dietro a un contratto a progetto un rapporto di lavoro dipendente a tutti gli effetti.
Di fatto le co.co.co. non sono state abrogate, ma continuano ad essere ammesse in specifici casi:
nel settore pubblico;
nelle professioni intellettuali;
per gli amministratori di società;
per i partecipanti a collegi e commissioni;
per coloro che percepiscono pensione di vecchiaia;
per collaborazioni rese ai fini istituzionali per società sportive;
per prestazioni nei limiti di 30 giorni e 5 mila euro annui.
Quando si può assumere con contratto a progetto
II collaboratore a progetto non è considerato dalla legge (art. 61-69 D.Lgs.276/03) un lavoratore dipendente, bensì autonomo.
Infatti la sua attività deve consistere nell'esecuzione di un progetto (o programma di lavoro, o fasi di esso), che deve poter gestire autonomamente senza sottostare al potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro.
In realtà tale autonomia risulta limitata dal fatto che al collaboratore viene richiesto di operare all'interno del ciclo produttivo e dell'organizzazione aziendale, e anche di coordinare la propria attività ai tempi di lavoro e alle necessità dal committente (Circolare del Ministero del Lavoro 8 gennaio 2004).
Forma del contratto
II contratto a progetto deve avere una forma scritta - è questa la vera novità rispetto alle co.co.co per le quali il contratto scritto non è obbligatorio - e deve indicare:
la durata determinata o determinabile del progetto;
il contenuto del progetto o programma di lavoro (o fasi di esso);
la retribuzione (e i criteri per la sua determinazione), i tempi e le modalità del pagamento e dei rimborsi spese;
le modalità del coordinamento, anche temporale, con il datore di lavoro;
le misure di tutela della salute e sicurezza.
In un eventuale contenzioso sulla natura del contratto, la forma scritta è essenziale per dimostrare l'esistenza o meno del progetto. In quest'ultimo caso il giudice può trasformare il rapporto di lavoro da progetto, in lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Se invece il giudice accerta che l’attività svolta non consente l’autonomia organizzativa del lavoratore (e quindi si tratta di lavoro subordinato a tutti gli effetti), può chiedere la trasformazione del contratto nella tipologia che si è concretamente realizzata (ad esempio partime, tempo de terminato, ecc).
In che cosa consiste il progetto
È un'attività (anche produttiva) identificabile e collegata a un risultato.
Può essere connessa a un'attività accessoria, ma anche principale dell'impresa. Il giudice non può sindacare le ragioni tecniche, organizzative e produttive sulla base delle quali il datore di lavoro ha scelto di stipulare un contratto a progetto.
In che cosa consiste il programma di lavoro
Diversamente dal progetto il programma non deve necessariamente essere collegato a un risultato finale. Esso può anche produrre un obiettivo solo parziale (collocato all'interno di un ciclo produttivo) e destinato ad essere integrato da altre prestazioni lavorative.
Durata e cessazione del contratto a progetto
La legge non prevede una durata massima del rapporto di lavoro a progetto. Può essere determinata o determinabile in funzione delle caratteristiche del progetto o dell'interesse del datore di lavoro a continuarlo.
Il datore di lavoro può recedere dal contratto prima della scadenza del termine per due ragioni: per giusta causa e per eventuali causali, che può richiedere di inserire nel contratto individuale di lavoro. Tra queste la legge indica la clausola del preavviso, la quale se firmata dal collaboratore permette al datore di lavoro di interrompere in qualunque momento il contratto in seguito a un semplice preavviso (art 67, comma 2. D.Lgs.276/03).
Va anche ricordato che in caso di malattia o infortunio il datore di lavoro può decidere di interrompere il contratto con il collaboratore anche prima della sua scadenza naturale.
Successione dei contratti
Allo stesso collaboratore possono essere proposti contratti di lavoro successivi aventi come oggetto un progetto analogo o anche del tutto diverso. La legge non pone limiti alla successione di contratti a progetto
Retribuzione
La legge assegna ampia discrezionalità al datore di lavoro di fissare il compenso del lavoratore a progetto sulla base di proprie valutazioni.
Infatti la sua retribuzione è esclusivamente legata alla quantità e alla qualità del lavoro eseguito: la Circolare del ministero del Lavoro, 8 gennaio 2004 esclude la possibilità che il punto di riferimento per il compenso del lavoratore a progetto siano le retribuzioni dei lavoratori subordinati di pari mansione. L'unico criterio indicato dalla legge è quello dei compensi corrisposti per analoghe prestazioni di lavoro autonomo.
Gravidanza, infortunio e malattia
II rapporto di lavoro si sospende durante la gravidanza e in caso di malattia o infortunio. È comunque un obbligo inviare al datore di lavoro un certificato che attesti le ragioni dell'indisponibilità del collaboratore. In particolare, nell'eventualità di una malattia o di un infortunio la sospensione del rapporto di lavoro non comporta la proroga del contratto, il quale comunque termina alla scadenza stabilita.
La malattia
La malattia è completamente a carico del lavoratore, poiché infatti la legge non prevede alcuna integrazione, pubblica o da parte del datore di lavoro, del reddito perduto. Solo nell'eventualità di una degenza ospedaliera è prevista - per coloro che versano il contributo addizionale dello 0,5 - un'indennità di malattia per il periodo del ricovero (L 488/99).
Se la sospensione dal lavoro a causa di una malattia si protrae per un periodo superiore a un sesto della durata del contratto, o oltre 30 giorni, il datore di lavoro può recedere dal rapporto di lavoro.
Gravidanza
Durante la gravidanza il contratto si sospende, ma automaticamente viene prorogato per 180 giorni. Rispetto alle co. co. co. i criteri per accedere alla indennità di maternità non sono cambiati, restano quelli fissati dal DM 4 aprile 2002: ossia le collaboratrici iscritte alla gestione separata dell'Inps hanno diritto a una indennità per i 2 mesi antecedenti la data del parto e per i 3 mesi successivi.
Sul piano assicurativo le norme per le lavoratrici a progetto sono equi-parate a quelle per il lavoro dipendente, però le prime hanno diritto a un indennizzo non superiore al 80 del compenso.
fg
Mercedes 200E del '90, €1, 90kW.
(gran macchina :O )
(da pappone lo so, è inutile che lo diciate :D )
Beh è un cascittuni, inquinante, ingombrante, da marocchino:D
Dai 22€ sono un cavlo...preoccupati per l'assicurazione piuttosto:asd:
Tornando in TOPIC: ma ormai chi ci crede più ai politici di Roma e di tutta Italia????
Loro se la cantono e loro se la sentono, vivono in un mondo del tutto fuori dalla realtà sociale ed economica in cui versa il paese...
Mai canzone fu appropriata come quella dei Jaleese....unica canzone decente e sempre pronta all'uso e gli han silurati..poracci:D
sempreio
31-05-2007, 11:44
è una cazzata dire che l' italia diventerà come l' argentina, in verità siamo già come l' argentina ormai il lavoro che danno qui in italia è sufficente solo per pagare le tasse se ti va bene
ALBIZZIE
31-05-2007, 11:44
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.
avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
Beh è un cascittuni, inquinante, ingombrante, da marocchino:D
:eek: :eek: Non si dice.....:D :D
Ma a perte le battute sui liquami e ragionando nel merito a me non risulta chiaro quello che affermi:
Che c'è che non è chiaro?
-1° governo Prodi: introduzione dei cococo
- governo Berlusconi: eliminazione cococo, trasformazione in co.pro.
Il lavoro precario è un'invenzione di Prodi. Berlusconi l'ha sviluppato in una direzione che era corretta (tant'è che è stata sfruttata dal "Prodi 2 - la vendetta" per andare contro quel -singolo, ricordo- call center), ma che viene comunque abusata perchè, come dicevo, l'Italia è la patria dei Furbi.
Beh è un cascittuni, inquinante, ingombrante, da marocchino:D
Dai 22€ sono un cavlo...preoccupati per l'assicurazione piuttosto:asd:
Sono 30€... :O
Per l'assicurazione, mi pago la macchina ogni tre semestri praticamente :rolleyes:
Che c'è che non è chiaro?
-1° governo Prodi: introduzione dei cococo
- governo Berlusconi: eliminazione cococo, trasformazione in co.pro.
Il lavoro precario è un'invenzione di Prodi. Berlusconi l'ha sviluppato in una direzione che era corretta (tant'è che è stata sfruttata dal "Prodi 2 - la vendetta" per andare contro quel -singolo, ricordo- call center), ma che viene comunque abusata perchè, come dicevo, l'Italia è la patria dei Furbi.
Scusami... sono stato co.co.pro per 3 anni....
Mi dici PRATICAMENTE dove sta la differenza, se non nel prendere in giro il lavoratore con un progetto?
Però devo ammettere che un po' divertente lo è, vedere i progetti che si inventano....
Jammed_Death
31-05-2007, 11:48
ascò, chiamatelo come vi pare, sempre lavoro precario\sfruttamento è...
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.
avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
Altra cazzata galattica.
Esempio estremo: un'auto €1 che fa 12km/litro inquina di meno di un cassone €4 che fa 7km/litro.
Sono 30€... :O
Per l'assicurazione, mi pago la macchina ogni tre semestri praticamente :rolleyes:
Appunto anzi penso che sfondi il suo valore:D :O :sofico:
Ma prenditi una matiz 1000 usata la trovi a poco e almeno non ti svenano;)
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.
avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
In linea teorica andrebbe pure bene, in linea pratica, si è colpito i ceti più deboli che sono quelli che NON si possono permettere di cambiare auto ad ogni cambio di normativa Eurox, esattamente IL CONTRARIO di quanto avrebbe dovuto fare la famosa "TASSA SUI SUV" che era nata per colpire le GROSSE E COSTOSE AUTO DI LUSSO BRUTTE SPORCHE E INQUINANTI DEGLI SPORCHI CAPITALISTI e invece hanno finito per colpire le piccole ed economiche utilitarie degli operai e dei disoccupati.
Altra cazzata galattica.
Esempio estremo: un'auto €1 che fa 12km/litro inquina di meno di un cassone €4 che fa 7km/litro.
Cassone è il pick-up vero? :D
Traduco per chi non è del posto....
FabioGreggio
31-05-2007, 11:50
Che c'è che non è chiaro?
-1° governo Prodi: introduzione dei cococo
- governo Berlusconi: eliminazione cococo, trasformazione in co.pro.
Il lavoro precario è un'invenzione di Prodi. Berlusconi l'ha sviluppato in una direzione che era corretta (tant'è che è stata sfruttata dal "Prodi 2 - la vendetta" per andare contro quel -singolo, ricordo- call center), ma che viene comunque abusata perchè, come dicevo, l'Italia è la patria dei Furbi.
Ah la precarizzazione è solo appannaggio della sx.
Ma tu quando facevano la bastardata dell'articolo 18 eri nel New Jersey?
fg
Oh ma mi incazzavo anche prima...
Plutus, se non fosse che i francesi mi stanno sulle balle e non so il francese e non ho molta voglia di imparare una quinta lingua, potrei anche chiederti qualche indicazione per il lavoro in Francia :D
dopo italiano e spagnolo il francese va giù facile.
Poi ci son le francesi :oink: e bisognerà pur tenere alta la nostra bandiera, no? :sofico:
Scusami... sono stato co.co.pro per 3 anni....
Mi dici PRATICAMENTE dove sta la differenza, se non nel prendere in giro il lavoratore con un progetto?
Però devo ammettere che un po' divertente lo è, vedere i progetti che si inventano....
Nella pratica nessuno, nella teoria tanta.
Di per sè, per come la vedo io, assegnare progetti è corretto e può essere una buona forma di lavorare. Con un cococo tu potevi essere preso a fare qualunque cosa ed eri a posto, con un copro tu sei chiamato a seguire un progetto in maniera indipendente, ossia come libero professionista: questo ti porta a poter seguire più progetti contemporaneamente, per esempio.
Nella realtà invece non cambia niente, ma non è problema della legge, è problema, come dicevo, degli italiani.
Scusami... sono stato co.co.pro per 3 anni....
Mi dici PRATICAMENTE dove sta la differenza, se non nel prendere in giro il lavoratore con un progetto?
Però devo ammettere che un po' divertente lo è, vedere i progetti che si inventano....
:D :D :D ...ma non ho ancora capito una cosa: in teoria la cosa dovrebbe funzionare così giusto?
La ditta ha un progetto da sviluppare e completare, assume un giovine di belle sperazne, da impiegare per quel progetto, chiedendoglia anima, corpo e salute da mettere per un tot mesi...
Ora se sto progetto viene tagliato per chessò, taglio fondi, quel povero cristo, non arriva neppure al termine del contratto???:mbe:
Si ma sei io pago uno sproposito lo devo a Formigoni.
fg
tentativo di attacco andato male.
il bollo ha lo stesso prezzo in quasi tutt'italia.
fanno eccezione calabria abruzzo e toscana (mi pare) in cui e' piu' alto...
Appunto anzi penso che sfondi il suo valore:D :O :sofico:
Ma prenditi una matiz 1000 usata la trovi a poco e almeno non ti svenano;)
Mo va là, la mia macchinina non avrà valore commerciale, ma in quanto macchina dà della carne al 90% delle auto in giro in termini di comodità e sicurezza :O
Jammed_Death
31-05-2007, 11:53
tentativo di attacco andato male.
il bollo ha lo stesso prezzo in quasi tutt'italia.
fanno eccezione calabria abruzzo e toscana (mi pare) in cui e' piu' alto...
perchè è più alto?
ps: a morte il lavoro a progetto!
Cassone è il pick-up vero? :D
Traduco per chi non è del posto....
anche l'ape cross o il porter è un cassone:O :D
Cassone è il pick-up vero? :D
Traduco per chi non è del posto....
Pick-up, mega fuoristrada, suv e compagnia bella :p
tutte quelle auto con aerodinamica da autobus, per intenderci :D
anche l'ape cross o il porter è un cassone:O :D
No... cassone ha un significato specifico... soprattutto nella bassa ferrarese...:D
RiccardoS
31-05-2007, 11:54
già! facciamo tornare il berlusca, lui sì che aveva distribuito equamente le tasse.
Mo va là, la mia macchinina non avrà valore commerciale, ma in quanto macchina dà della carne al 90% delle auto in giro in termini di comodità e sicurezza :O
Non lo metto in dubbio è ancora una signora berlina...non volevo offenderti...ma converrai che i soldi che ci spendi in manutenzione e tasse ...sfondano il valore stesso del barchino...ops auto:D
Ah la precarizzazione è solo appannaggio della sx.
Ma tu quando facevano la bastardata dell'articolo 18 eri nel New Jersey?
fg
Forse ero nello stesso posto dove eri tu quando Prodi ha fatto i cococo.
Ho detto che è appannaggio esclusivamente della sinistra? Ho detto che è stato INTRODOTTO dalla sinistra e MODIFICATO (in una buona direzione, a mio parere) dalla destra.
Il resto sono tue elucubrazioni dovute a mancanza di argomenti e necessità di scrivere qualcosa.
ALBIZZIE
31-05-2007, 11:55
Altra cazzata galattica.
Esempio estremo: un'auto €1 che fa 12km/litro inquina di meno di un cassone €4 che fa 7km/litro.
ho parlato di limiti, quindi di una categoria di auto che può, ripeto PUO', inquinare di più di un'altra categoria.
Pick-up, mega fuoristrada, suv e compagnia bella :p
tutte quelle auto con aerodinamica da autobus, per intenderci :D
:O ...la cayenne è aerodinamica...:O :O :O :D
dopo italiano e spagnolo il francese va giù facile.
Poi ci son le francesi :oink: e bisognerà pur tenere alta la nostra bandiera, no? :sofico:
Eh ma resta che mi stanno sulle balle i francesi, lì c'è poco da fare :D
:D :D :D ...ma non ho ancora capito una cosa: in teoria la cosa dovrebbe funzionare così giusto?
La ditta ha un progetto da sviluppare e completare, assume un giovine di belle sperazne, da impiegare per quel progetto, chiedendoglia anima, corpo e salute da mettere per un tot mesi...
Ora se sto progetto viene tagliato per chessò, taglio fondi, quel povero cristo, non arriva neppure al termine del contratto???:mbe:
Ci sono delle normative al riguardo... so ad esempio che se il progetto si conclude prima perchè terminato il datore ti deve corrispondere tutto l'ammontare del progetto...
Il taglio fondi sinceramente non l'ho mai preso in considerazione...
sempreio
31-05-2007, 11:56
Ma a perte le battute sui liquami e ragionando nel merito a me non risulta chiaro quello che affermi:
fg
invece ragionando in merito a quello che dici te fabio greggio sembra che la colpa sia sempre di silvio berlusconi, non diciamo cazzate questo governo stà facendo cento volte peggio di quello precedente, fra imposte su tutto gran parte degli italiani è al collasso economico, si sono moltiplicati i posti per gli amici degli amici politici e parentele varie e tu dai ancora la colpa a berlusconi ma va la. cambia mira sono loro al governo e stanno dissanguando gli italiani, quando leggo che ormai la caritas non riesce più a
dare cibo a sufficenza perchè le richieste anche degli italiani sono troppe vuol dire che il paese è alla canna del gas! non dovresti più neppure nominare silvio berlusconi, sono al governo e cosa fanno aumentano gli stipendi agli statali per avere più voti, lo fanno solo per il voto non glie ne frega nulla dell' italia
:O ...la cayenne è aerodinamica...:O :O :O :D
Ecco... Cayenne non dovrebbe essere considerato cassone, in quanto manca appunto del cassone :D
già! facciamo tornare il berlusca, lui sì che aveva distribuito equamente le tasse.
Per quel che mi riguarda, più di così di sicuro.
Quando avevo l'assegno di ricerca la tassazione con Prodi mi è aumentata di una quarantina di € al mese, se non ricordo male, e ora mettiamoci pure altri 30€ all'anno di bollo, e poi ti saprò dire col prossimo contratto a progetto (su cui c'è pure l'IRAP da quello che mi hanno detto, altra imposta di sinistra su cui la destra, dopo aver fatto la campagna contro l'"imposta rapina", non ha mosso un dito :rolleyes: ).
ALBIZZIE
31-05-2007, 11:58
In linea teorica andrebbe pure bene, in linea pratica, si è colpito i ceti più deboli che sono quelli che NON si possono permettere di cambiare auto ad ogni cambio di normativa Eurox, esattamente IL CONTRARIO di quanto avrebbe dovuto fare la famosa "TASSA SUI SUV" che era nata per colpire le GROSSE E COSTOSE AUTO DI LUSSO BRUTTE SPORCHE E INQUINANTI DEGLI SPORCHI CAPITALISTI e invece hanno finito per colpire le piccole ed economiche utilitarie degli operai e dei disoccupati.
visto che l'inquinamento colpisce tutti indistintamente è il caso di disincentivare l'uso di mezzi inquinanti.
ho parlato di altri parametri, pagare in base alla direttiva non è che uno di questi
si potevano prendere in considerazione co2/peso/consumo
Ecco... Cayenne non dovrebbe essere considerato cassone, in quanto manca appunto del cassone :D
Allora il significato varia da Ferrara Centro alla Bassa :D
Per me "cassone" vuol dire macchinone con aerodinamica da autobus :p
Non lo metto in dubbio è ancora una signora berlina...non volevo offenderti...ma converrai che i soldi che ci spendi in manutenzione e tasse ...sfondano il valore stesso del barchino...ops auto:D
Eh nessuno (niente) è perfetto :O
già! facciamo tornare il berlusca, lui sì che aveva distribuito equamente le tasse.
Miii ma sempre Berlusconi in mezzo tirate...e poveraccio lasciatelo fuori quando non ha una vera colpa in tal senso....:O
L'italia è praticamente rotolata nel dirupo da quando Carlo Azeglio Ciampi e Prodi I (l'inizio della saga:D :D ) aderirono tutti belli che entusiasti alla moneta unica. Tutto bello, ma non balenarono l'idea di fare ed attuare severe normative anti rialzo!
Da quando è entrato l'€ praticamente è raddoppiato, se non triplicato, tutto...tranne che i salari!
Ciò nonostante Berlusconi le sue responsabilità le ha...bisogna dargliene atto..:D
Allora il significato varia da Ferrara Centro alla Bassa :D
Per me "cassone" vuol dire macchinone con aerodinamica da autobus :p
Esatto... conosco gente di Codigoro che per loro il cassone è quello che usa il contadino o il muratore per andare in campagna....:D
ho parlato di limiti, quindi di una categoria di auto che può, ripeto PUO', inquinare di più di un'altra categoria.
Sì, ma dato che i soldi non è che li POSSO pagare, ma li DEVO pagare, non me ne frega niente di quello che può e che non può fare la mia categoria.
solo 5 pagine per iniziare a parlare di berlusconi? i sinistri oggi sono un pò appannati :asd:
Ci sono delle normative al riguardo... so ad esempio che se il progetto si conclude prima perchè terminato il datore ti deve corrispondere tutto l'ammontare del progetto...
Il taglio fondi sinceramente non l'ho mai preso in considerazione...
AHI AHI:D :D
E se il datore dichiara bancarotta??:D
Jammed_Death
31-05-2007, 12:04
AHI AHI:D :D
E se il datore dichiara bancarotta??:D
bè, basta che ci sia un balcone abbastanza alto...
:asd:
Sinceramente trovo più vergognosa la tassa aggiuntiva di 10 euro sulle visite mediche (anche un semplice esame del sangue).
Lo dico da possessore di Fiat Uno Euro 0. :O
ALBIZZIE
31-05-2007, 12:08
Sì, ma dato che i soldi non è che li POSSO pagare, ma li DEVO pagare, non me ne frega niente di quello che può e che non può fare la mia categoria.
ah, e se non ti frega niente di quanto inquinare tu,
dovrebbe fregare a me che ti hanno aumentato di 30 euro il bollo? :asd:
ah, e se non ti frega niente di quanto puoi inquinare tu,
dovrebbe fregare a me che ti hanno aumentato di 30 euro il bollo?
non ci siamo capiti.
Non me ne frega niente delle relazioni POSSIBILI che ci possono essere, dato che i soldi che io do sono REALI e CERTI.
Capisci?
tdi150cv
31-05-2007, 12:12
gpc ... sei il solito disinformato anticomunista e antiamericano !
Dicevano che non avrebbero toccato le tasche degli italiani e sicuramente e' stato cosi' !
Dai su sempre a raccontar palle te ! :sofico: :sofico: :sofico:
giannola
31-05-2007, 12:27
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.
avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
è un concetto che dovrebbe capire questo stato sanguisuga, che di servizi al cittadino praticamente nn ne dà nemmeno uno, che pesa troppo sulle fasce deboli, tsè menomale che g'avemo la sinistra.:mbe:
ascò, chiamatelo come vi pare, sempre lavoro precario\sfruttamento è...
è solo una questione di forma, la sostanza è quella, purtroppo ci sono troppi dialettici. ;)
giannola
31-05-2007, 12:33
solo 5 pagine per iniziare a parlare di berlusconi? i sinistri oggi sono un pò appannati :asd:
solo quelli che hanno smesso di credere.:D
Forse ero nello stesso posto dove eri tu quando Prodi ha fatto i cococo.
L'idea fu promossa dall'allora ministro Treu, e sembrava una soluzione valida per il lavoro flessibile.
Io ero inquadrato così nel 1997, quando ci dicevano ad esempio di NON esporre un foglio con i turni che facevamo, perchè c'era il timore che arrivasse qualche ispettore del lavoro e lo notasse.
Con il passare del tempo si è manifestata la tipica furbizia italica, e tale forma di contratto è diventata praticamante una forma di sfruttamento legalizzato.
La riforma Biagi del 2003 tentava unicamente di correggere le storture più evidenti che si erano manifestate, tentando di legare l'impegno di lavoro ad un progetto, ma anche in questo caso non ci è voluto molto prima che la norma fosse aggirata.
Faccio infine notare che sin dall'inzio era previsto il graduale adeguamento delle aliquote previdenziali a qualle degli altri contratti "regolari" (se non altro per scoraggiare l'abuso del contratto di collaborazione/progetto): mi ricordo bene che all'inizio pagavo una aliquota attorno al 14%, che era salita al 18% nell'ultimo mio anno a contratto (prima di aprire la P.IVA).
L'ultimo adeguamento non è altro che la prosecuzione della stessa linea.
Ciao
Federico
FabioGreggio
31-05-2007, 12:37
solo 5 pagine per iniziare a parlare di berlusconi? i sinistri oggi sono un pò appannati :asd:
sei un disco rotto. Tenta anche due righe di ragionamento.
fg
Nevermind
31-05-2007, 12:42
...
Se TUTTI smettessero di accettare lavori malpagati, allora vedresti che la situazione cambierebbe. Ma per me che non accetto un dottorato a 800€ al mese ci sono dieci persone che ci sbavano dietro perchè "oh ma con 800€ al mese dopo ti puoi comprare anche la PS3... tanto io sto a casa con la mamma, non ho mica spese...".
Il problema GPC è che quando cominci ad avere spese fisse mensili: affitto, auto, ecc... non sputi neppure su 800€ al mese. Quelli che possono farlo invece sono i tizi da te descritti quelli si possono dire "vaffanculo voglio di + tanto hanno le spalle coperte dai genitori"
sei un disco rotto. Tenta anche due righe di ragionamento.
fg
gira al largo, utente disutile
i ragionamenti li faccio con chi decido io, non spreco energie a vuoto con gente che non considero meritevole di questo
giannola
31-05-2007, 12:43
ma l'idea di fondo alla fine qual'è ?
Che la sinistra, questa sinistra non ha niente di simile a quella dei nostri nonni, dei nostri padri, dei nostri fratelli maggiori.
Una sinistra che fa la cosa più semplice del mondo: mette le mani nelle tasche della gente, soprattutto di quella che nn può difendersi.
Che nn ha il coraggio di percorrere strade che vadano contro i prepotenti.
A chi pesa di più il biglietto del parcheggio a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più il bollo auto a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più il biglietto del treno a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più il canone rai, a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più la tassazione sui bot a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
Si può andare avanti di questo passo.
E' questo lo stato sociale ?
Quello che dovrebbe ridurre le disuguaglianze e le ingiustizie ?
A chi posso paragonare questa sinistra ?
Ad uno struzzo.
giannola
31-05-2007, 12:46
sei un disco rotto.
fg
Si potrebbe dire la stessa cosa di te, più occupato a criticare berlusconi che a guardare gli interessi reali della gente.
Ho qualche dubbio che tu sia realmente uno di sinistra.
FabioGreggio
31-05-2007, 12:47
Ho detto che è appannaggio esclusivamente della sinistra? Ho detto che è stato INTRODOTTO dalla sinistra e MODIFICATO (in una buona direzione, a mio parere) dalla destra.
Il resto sono tue elucubrazioni dovute a mancanza di argomenti e necessità di scrivere qualcosa.
M
Italia, ma vaffanculo... con le politiche giovanili e i comunisti al governo questi sono i risultati...
Forse è tua la necessità di mettere ordine nella tua testa.
Le mie elucubrazioni sono deduzioni da quello che scrivi.
Ma se ti dimentichi subito di quello che scrivi i casi sono due:
o parli tanto per cazzeggiare sparando la prima cosa che elabori.
Oppure ti consiglio Fosforin e tanta Viatmina E.
fg
Jammed_Death
31-05-2007, 12:48
ma perchè litigare sempre su destra e sinistra? tanto è la stessa cosa
FabioGreggio
31-05-2007, 12:50
Si potrebbe dire la stessa cosa di te, più occupato a criticare berlusconi che a guardare gli interessi reali della gente.
Ho qualche dubbio che tu sia realmente uno di sinistra.
Sto parlando di Berlusconi?
Puoi postare dove ho scritto Berlusconi in questo 3d?
Io per cercare di fare gli interessi della gente ho fondato un Movimento e faccio politica attiva.
Tu che distribuisci voti a destra e manca, oltre che stare sul balcone a spettegolare su tutto e tutti che fai di concreto?
Puoi darmi le coordinate del tuo impegno?
fg
giannola
31-05-2007, 12:50
ma perchè litigare sempre su destra e sinistra? tanto è la stessa cosa
con calma.
dividiamo, c'è l'idea della sinistra e della ricerca dello stato sociale e ci sono i politici che si fanno i mantelli tinti di rosso e dicono : "sono di sinistra", senza sapere o fa nulla per esserlo.
Un pò come "non chi dirà mio Dio, mio Dio entrerà nel regno dei cieli";)
sempreio
31-05-2007, 12:50
Si potrebbe dire la stessa cosa di te
* lo volevo dire io
FabioGreggio
31-05-2007, 12:51
ma perchè litigare sempre su destra e sinistra? tanto è la stessa cosa
quoto.
Ma fallo capire ai destri.
fg
FabioGreggio
31-05-2007, 12:52
gira al largo, utente disutile
i ragionamenti li faccio con chi decido io, non spreco energie a vuoto con gente che non considero meritevole di questo
si ma sprecala almeno per gli altri, tu che sei notoriamente utilissimo.
Qunatitativamente sei un po stittico.
fg
Jammed_Death
31-05-2007, 12:52
con calma.
dividiamo, c'è l'idea della sinistra e della ricerca dello stato sociale e ci sono i politici che si fanno i mantelli tinti di rosso e dicono : "sono di sinistra", senza sapere o fa nulla per esserlo.
Un pò come "non chi dirà mio Dio, mio Dio entrerà nel regno dei cieli";)
hai ragione, mi spiego meglio:
perchè litigare sulla destra e sulla sinistra? tanto, in italia, è la stessa cosa :)
non parlo di idee, parlo del governo italiano...
giannola
31-05-2007, 12:55
Sto parlando di Berlusconi?
Puoi postare dove ho scritto Berlusconi in questo 3d?
Io per cercare di fare gli interessi della gente ho fondato un Movimento e faccio politica attiva.
Tu che distribuisci voti a destra e manca, oltre che stare sul balcone a spettegolare su tutto e tutti che fai di concreto?
Puoi darmi le coordinate del tuo impegno?
fg
e cosa ha portato in concreto la tua politica attiva ?
Non mi pare che sei venuto qui a propagandare qualche idea, vedo sempre e solo critiche spesso ad una direzione sola.
E guai a chi ti tocca questo governo.
Di certo nn è il modo di fare autocritica, che significa dire nn solo che le idee sono sbagliate ma anche offrire soluzioni alternative.
Allora proprio tu che ti vanti di saper fare politica cosa proponi in tal senso ?
giannola
31-05-2007, 12:57
hai ragione, mi spiego meglio:
perchè litigare sulla destra e sulla sinistra? tanto, in italia, è la stessa cosa :)
non parlo di idee, parlo del governo italiano...
su quello sono d'accordo.
Infatti lo leggi bene dalla mia sign il mio pensiero.
Occorre cambiare non solo idee e persone, ma scegliere realmente individui che nn si lascino sedurre dal potere.
FabioGreggio
31-05-2007, 12:58
e cosa ha portato in concreto la tua politica attiva ?
Non mi pare che sei venuto qui a propagandare qualche idea, vedo sempre e solo critiche spesso ad una direzione sola.
E guai a chi ti tocca questo governo.
Di certo nn è il modo di fare autocritica, che significa dire nn solo che le idee sono sbagliate ma anche offrire soluzioni alternative.
Allora proprio tu che ti vanti di saper fare politica cosa proponi in tal senso ?
Non solo sei proprio fuori strada, ma allora leggi solo quello che vuoi vedere.
Posso darti almeno 10 link o post in questo forum dove critico talmente aspramente questo Governo che le mie critiche contro quello precedente sono grasso ke kola.
E' il contrario caso mai: io faccio critica e autocritica tutti i giorni.
La facessere anche quelli come te sarebbe meglio.
Mapperò non hai risposto alla mia domanda....:stordita:
vai giù di "depistament"?
fg
FabioGreggio
31-05-2007, 13:01
e cosa ha portato in concreto la tua politica attiva ?
Non mi pare che sei venuto qui a propagandare qualche idea, vedo sempre e solo critiche spesso ad una direzione sola.
E guai a chi ti tocca questo governo.
Di certo nn è il modo di fare autocritica, che significa dire nn solo che le idee sono sbagliate ma anche offrire soluzioni alternative.
Allora proprio tu che ti vanti di saper fare politica cosa proponi in tal senso ?
se vuoi quello che faccio te lo mando in pvt.
Sennò nomeutente si graffia la faccia.
Apropo: nomeutente, per il pvt ok.
Ma di al tipo di non fare la zecca.
fg
.... non diciamo cazzate questo governo stà facendo cento volte peggio di quello precedente, fra imposte su tutto gran parte degli italiani è al collasso economico, si sono moltiplicati i posti per gli amici degli amici politici e parentele varie e tu dai ancora la colpa a berlusconi ma va la. cambia mira sono loro al governo e stanno dissanguando gli italiani...
:eek:
Rimango basito di fornte a cotanta disinformazione.
Magari informati su come siano stati governati i conti pubblici nel precedente lustro (sono dati UFFICIALI e PUBBLICI), magari scopri che nel 2005 l'Eurocommissario Almunia ha avviato una procedura di infrazione per deficit eccessivo contro l'Italia (e nel contempo non certificò i conti presentati da Tremonti relativi agli anni 2003, 2004 e 2005) e che l'allora governo concordò una procedura di rientro entro i parametri per l'anno scorso.
E forse concluderesti che il cosidetto "risanamento" era obbligato.
... quando leggo che ormai la caritas non riesce più a dare cibo a sufficenza perchè le richieste anche degli italiani sono troppe vuol dire che il paese è alla canna del gas!
Anche qui, informandoti un minimo, potresti leggerei RAPPORTI UFFICIALI ISTAT sullo stato delle famiglie italiane, e scopriresti che l'impoverimento è in atto da anni.
Meglio tardi che mai, si dice.
Magari basta un servizio del TG4 sulla Caritas di via Marsala a ROMA per far aprire gli occhi e scoprire questo fenomeno anche a quelli, presenti anche qui nel forum, che nelle discussioni passate in cui si lanciava l'allarme per il dilagare della povertà nel nostro paese (che fu sintetizzato nella definizione "sindrome della quarta settimana"), non trovavano niente di meglio che deridere e negare l'esistenza del problema*.
Se vuoi posso riportarti i link diretti a tali discussioni, le ho conservate. Ma non sono un bel leggere: se non altro quando si incontrano certi personaggi che al cambio di governo hanno cambiato diametralmente opinione sul fenomeno.
non dovresti più neppure nominare silvio berlusconi, sono al governo e cosa fanno aumentano gli stipendi agli statali per avere più voti, lo fanno solo per il voto non glie ne frega nulla dell' italia
Veramente, a quanto è dato sapere, tutte le categorie rinnovano periodicamente il contratto nazionale.
Nota che, se avessero voluto solo sfruttarlo per fini elettorali, magarti avrebbero chiuso la trattativa PRIMA del voto E NON DOPO.
Ciao
Ciao
Federico
* slogan tipici erano "gli italiani sono ricchi: hanno tanti telefonini, le tv al plasma che vanno a ruba come il pane..."
FabioGreggio
31-05-2007, 13:02
Occorre cambiare non solo idee e persone, ma scegliere realmente individui che nn si lascino sedurre dal potere.
Per esempio la Brambilla.:asd: :asd: :asd: :asd:
fg
nomeutente
31-05-2007, 13:08
FabioGreggio e Fabio80, vi calmate da soli o ci devo pensare io?
giannola
31-05-2007, 13:17
Non solo sei proprio fuori strada, ma allora leggi solo quello che vuoi vedere.
Posso darti almeno 10 link o post in questo forum dove critico talmente aspramente questo Governo che le mie critiche contro quello precedente sono grasso ke kola.
bene dammi questi 10 link, si vede che nn li avrò visti, così mi farò un'idea.
E' il contrario caso mai: io faccio critica e autocritica tutti i giorni.
buon per te, ma come sopra, l'autocritica sociale non si fa davanti allo specchio, se ti vanti di farla allora è necessario che lo dimostri.
La facessere anche quelli come te sarebbe meglio.
Innanzi tutto i miei post contro questo governo stanno anche qui, nn che proprio il 3d di autocritica del csx che ho aperto in questi giorni.
Quindi il tuo j'accuse casca male.
Fattelo dire da nomeutente.
Mapperò non hai risposto alla mia domanda....:stordita:
vai giù di "depistament"?
fg
Cosa vuoi sapere che nn sapresti già se avessi letto i miei vari interventi ?
Che attraverso la beneficienza, il risparmio energetico, la raccolta differenziata cerco di rendere il mondo migliore per tutti ?
Che sono solidale con gli omosex, al punto da aver rifiutato il matrimonio in chiesa ed aver scelto quello civile ?
Che ho firmato per il referendum sulla fecondazione assistita ?
Che sono un firmatario di addiopizzo ?
Che le mie poesie parlano sempre di disuguaglianza e ingiustizia sociale ?
Che tutte queste cose le opero in solitudine perchè anche dentro movimenti e partiti di sinistra c'è una invidia e un arrivismo che si è perso il senso per cui si sta insieme ?
Cosa vuoi sapere del mio piccolo contributo, il necessario per guardarmi dall'alto al basso, dicendo "chi ti credi di essere" ?
Per me va bene, ma così mi confermi che nn sei realmente di sinista. ;)
giannola
31-05-2007, 13:19
se vuoi quello che faccio te lo mando in pvt.
Sennò nomeutente si graffia la faccia.
fg
ok, allora aspetto.;)
giannola
31-05-2007, 13:20
Per esempio la Brambilla.:asd: :asd: :asd: :asd:
fg
non sparare sulla croce rossa :asd:
M
Oppure ti consiglio Fosforin e tanta Viatmina E.
Sono più fortunato di te allora: non esistono medicine o vitamine che possa consigliarti contro il tuo fanatismo politico.
Il problema GPC è che quando cominci ad avere spese fisse mensili: affitto, auto, ecc... non sputi neppure su 800€ al mese. Quelli che possono farlo invece sono i tizi da te descritti quelli si possono dire "vaffanculo voglio di + tanto hanno le spalle coperte dai genitori"
Spalle coperte, mica tanto.
Il fatto è che una famiglia con 800€ al mese precari non te la fai, per cui per forza resti in famiglia: non si tratta di essere coperti, si tratta che è l'unica possibilità.
Comunque farei una distinzione: non si tratta di dire "vaffanculo voglio più di tanto", si tratta di dire "voglio vivere, non sopravvivere".
sempreio
31-05-2007, 13:28
:eek:
Rimango basito di fornte a cotanta disinformazione.
Magari informati su come siano stati governati i conti pubblici nel precedente lustro (sono dati UFFICIALI e PUBBLICI), magari scopri che nel 2005 l'Eurocommissario Almunia ha avviato una procedura di infrazione per deficit eccessivo contro l'Italia (e nel contempo non certificò i conti presentati da Tremonti relativi agli anni 2003, 2004 e 2005) e che l'allora governo concordò una procedura di rientro entro i parametri per l'anno scorso.
E forse concluderesti che il cosidetto "risanamento" era obbligato.
Anche qui, informandoti un minimo, potresti leggerei RAPPORTI UFFICIALI ISTAT sullo stato delle famiglie italiane, e scopriresti che l'impoverimento è in atto da anni.
Meglio tardi che mai, si dice.
Magari basta un servizio del TG4 sulla Caritas di via Marsala a ROMA per far aprire gli occhi e scoprire questo fenomeno anche a quelli, presenti anche qui nel forum, che nelle discussioni passate in cui si lanciava l'allarme per il dilagare della povertà nel nostro paese (che fu sintetizzato nella definizione "sindrome della quarta settimana"), non trovavano niente di meglio che deridere e negare l'esistenza del problema*.
Se vuoi posso riportarti i link diretti a tali discussioni, le ho conservate. Ma non sono un bel leggere: se non altro quando si incontrano certi personaggi che al cambio di governo hanno cambiato diametralmente opinione sul fenomeno.
Veramente, a quanto è dato sapere, tutte le categorie rinnovano periodicamente il contratto nazionale.
Nota che, se avessero voluto solo sfruttarlo per fini elettorali, magarti avrebbero chiuso la trattativa PRIMA del voto E NON DOPO.
Ciao
Ciao
Federico
* slogan tipici erano "gli italiani sono ricchi: hanno tanti telefonini, le tv al plasma che vanno a ruba come il pane..."
ma dai se nel 2006 i conti erano già in linea, e comunque non dico che il precedente governo non abbia fatto schifo, dico che questo stà facendo pure peggio, disinformazione la stai facendo te, qui dentro ci sono 1000euristi che hanno visto lo stipendio decurtato, le tasse aumentare specie quelle sull' auto e non so quanti balzelli per fare cassa, tutto il resto è una cazzata e l' ultima volta che ho visto un tg di emilio fede era al governo ancora la destra, quindi disinformazione la fai te. se poi parliamo del contratto nazionale ti ricordo che gli stipendi dei privati rispetto al pubblico sono fermi da tempi biblici quelli degli statali hanno già avuto 3 ritocchi verso l' alto e con questi ultimi 101euro si è raggiunto il fondo
FabioGreggio
31-05-2007, 13:30
bene dammi questi 10 link, si vede che nn li avrò visti, così mi farò un'idea.
buon per te, ma come sopra, l'autocritica sociale non si fa davanti allo specchio, se ti vanti di farla allora è necessario che lo dimostri.
Innanzi tutto i miei post contro questo governo stanno anche qui, nn che proprio il 3d di autocritica del csx che ho aperto in questi giorni.
Quindi il tuo j'accuse casca male.
Fattelo dire da nomeutente.
Cosa vuoi sapere che nn sapresti già se avessi letto i miei vari interventi ?
Che attraverso la beneficienza, il risparmio energetico, la raccolta differenziata cerco di rendere il mondo migliore per tutti ?
Che sono solidale con gli omosex, al punto da aver rifiutato il matrimonio in chiesa ed aver scelto quello civile ?
Che ho firmato per il referendum sulla fecondazione assistita ?
Che sono un firmatario di addiopizzo ?
Che le mie poesie parlano sempre di disuguaglianza e ingiustizia sociale ?
Che tutte queste cose le opero in solitudine perchè anche dentro movimenti e partiti di sinistra c'è una invidia e un arrivismo che si è perso il senso per cui si sta insieme ?
Cosa vuoi sapere del mio piccolo contributo, il necessario per guardarmi dall'alto al basso, dicendo "chi ti credi di essere" ?
Per me va bene, ma così mi confermi che nn sei realmente di sinista. ;)
demagogia pura.
Cmq i link li hai in pvt fra 10 min.
fg
FabioGreggio
31-05-2007, 13:30
Sono più fortunato di te allora: non esistono medicine o vitamine che possa consigliarti contro il tuo fanatismo politico.
segnalato
giannola
31-05-2007, 13:30
Spalle coperte, mica tanto.
Il fatto è che una famiglia con 800€ al mese precari non te la fai, per cui per forza resti in famiglia: non si tratta di essere coperti, si tratta che è l'unica possibilità.
Comunque farei una distinzione: non si tratta di dire "vaffanculo voglio più di tanto", si tratta di dire "voglio vivere, non sopravvivere".
ma infatti la situazione statisticamente è quella dei giovani che restano in famiglia, che nn si sposano, nn fanno figlio, ecc.
Perchè nn hanno sicurezze.
Il discorso 800€ è relativo a dove vivi, magari a palermo può anche pensare di sopravvivere, se ti affitti un buco.
Ma a Milano se devi pagare l'affitto nemmeno 1200 € ti bastano.
ma dai se nel 2006 i conti erano già in linea, e comunque non dico che il precedente governo non abbia fatto schifo, dico che questo stà facendo pure peggio, disinformazione la stai facendo te, qui dentro ci sono 1000euristi che hanno visto lo stipendio decurtato, le tasse aumentare specie quelle sull' auto e non so quanti balzelli per fare cassa, tutto il resto è una cazzata e l' ultima volta che ho visto un tg di emilio fede era al governo ancora la destra, quindi disinformazione la fai te. se poi parliamo del contratto nazionale ti ricordo che gli stipendi dei privati rispetto al pubblico sono fermi da tempi biblici quelli degli statali hanno già avuto 3 ritocchi verso l' alto e con questi ultimi 101euro si è raggiunto il fondo
Avevo letto un articolo, non mi ricordo sinceramente dove, in cui si spiegava come, per eliminare buona parte del deficit pubblico, basterebbe adeguare gli stipendi pubblici a quelli privati. Mediamente un impiegato pubblico prende il 30% in più di un impiegato privato per fare lo stesso lavoro.
ma infatti la situazione statisticamente è quella dei giovani che restano in famiglia, che nn si sposano, nn fanno figlio, ecc.
Perchè nn hanno sicurezze.
Il discorso 800€ è relativo a dove vivi, magari a palermo può anche pensare di sopravvivere, se ti affitti un buco.
Ma a Milano se devi pagare l'affitto nemmeno 1200 € ti bastano.
Quando un bilocale inizi a pagarlo a 450€ al mese in nero a Forlì, credo che inizino ad essere pochi ovunque...
segnalato
:bimbo: allora segnalo anche io, se è questo il tuo livello di discussione.
giannola
31-05-2007, 13:34
demagogia pura.
no caro, convinzioni personali.
Semmai vedo in questa frase la conferma di come la politica porti una persona a perdere il contatto con la gente, con i bisogni reali e finisca per ossessionarsi vedendo demagogia e propaganda, confondendo tutto e il contrario di tutto.
Vabbè divertitevi col giocattolino politico finchè la gente nn si stufa e vi mette in disparte.
Cmq i link li hai in pvt fra 10 min.
fg
grazie.
giannola
31-05-2007, 13:37
Quando un bilocale inizi a pagarlo a 450€ al mese in nero a Forlì, credo che inizino ad essere pochi ovunque...
una casa in provincia a 250 € si trova almeno nello sprofondo sud.:D
certo ti restano 550 € che sono una miseria, però riesci in qualche modo a sopravvivere a condizione che nn ti si rompa nulla.
Ovviamente come hai detto tu si sopravvive e questo porta alle statistiche di cui ho detto.
Ma per la sinistra l'italia cresce.:rolleyes:
FastFreddy
31-05-2007, 13:39
una casa in provincia a 250 € si trova almeno nello sprofondo sud.:D
250? Urka, qua a Roma con 250€ c'affitti giusto un posto auto... :fagiano:
250? Urka, qua a Roma con 250€ c'affitti giusto un posto auto... :fagiano:
Sì ma piccolo e all'aperto :asd:
FastFreddy
31-05-2007, 13:41
Sì ma piccolo e all'aperto :asd:
Ovvio... :read:
una casa in provincia a 250 € si trova almeno nello sprofondo sud.:D
certo ti restano 550 € che sono una miseria, però riesci in qualche modo a sopravvivere a condizione che nn ti si rompa nulla.
Ovviamente come hai detto tu si sopravvive e questo porta alle statistiche di cui ho detto.
Ma per la sinistra l'italia cresce.:rolleyes:
Caspita... quando qui si dice che al sud la vita costa di meno non pensavo a differenze così grandi. Certo che una differenza di 2-300€ sull'affitto si fanno sentire a fine mese...
FabioGreggio
31-05-2007, 13:49
no caro, convinzioni personali.
Semmai vedo in questa frase la conferma di come la politica porti una persona a perdere il contatto con la gente, con i bisogni reali e finisca per ossessionarsi vedendo demagogia e propaganda, confondendo tutto e il contrario di tutto.
Vabbè divertitevi col giocattolino politico finchè la gente nn si stufa e vi mette in disparte.
grazie.
Divertitevi?
Secondo te gente volontaria che fa politica senza esigere nulla nemmeno alle elezioni ma per pura voglia di fae, con famiglie e figli, si divertono?
ma non sei un po presuntuosetto sugli altri?
fg
FabioGreggio
31-05-2007, 13:49
:bimbo: allora segnalo anche io, se è questo il tuo livello di discussione.
e che segnali? la calligrafia?
fg
giannola
31-05-2007, 13:50
demagogia pura.
fg
ma poi dovrei capire che senso ha definirmi demagogo
Demagogia è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e ago, "conduco / trascino") che indica un comportamento politico incline ad assecondare le aspettative della gente, sulla base della percezione delle loro necessità.
Di frequente utilizzo nel dizionario politico, con accezione dispregiativa indica il comportamento di colui che utilizza frasi retoriche ed esprime promesse inconsistenti per accaparrarsi il favore dell'elettorato, facendo spesso leva su sentimenti irrazionali, ed alimentando la paura o l'odio nei confronti del nemico o dell'avversario politico. In altri termini, la demagogia è l'attività del politico che, in vista del proprio favore, spinge il popolo a fare qualcosa contro il suo stesso interesse, sviando la percezione delle necessità reali.
Cosa c' è di retorico nel dire che mi sono sposato al comune e nn in chiesa ?
Oppure nel dire che ho firmato per il referendum, come se la cosa fosse scontata e si è visto che nn era così visto che a votare c'è andato solo un 30% e dunque tanti astenuti anche a sinistra.
O ancora cosa c'è di retorico a dire che sono firmatario, visto che grazie anche alla mia firma pubblica hanno potuto dare corso all'iniziativa del commercio antipizzo.
Poi nn vedo come possa dal mio impegno fomentare paura ed odio.
Semplicemente ridicolo pensare che io abbia un elettorato a cui rivolgermi, meno invidie personali e più volontà di costruire una società equa per favore.
Le necessità reali sono quelle che la gente nn ne può più di sopravvivere, esci e guarda le persone negli occhi così magari te ne accorgi che l'unico demagogo sei tu.
e che segnali? la calligrafia?
Ah non so... tu che hai segnalato? Al SSN che ho detto che non ci sono medicine? :asd:
una casa in provincia a 250 € si trova almeno nello sprofondo sud.:D
il ragazzo di mia sorella paga 280€ per un bilocale a 10km da verona, pero' lui ha avuto gran culo :O
comunque a cercar bene anche qui qualcosina si trova. non a 250, ma sui 350... solo che solitamente sono in culonia e cio' che risparmi in affitto lo spendi in benzina...
il ragazzo di mia sorella paga 280€ per un bilocale a 10km da verona, pero' lui ha avuto gran culo :O
comunque a cercar bene anche qui qualcosina si trova. non a 250, ma sui 350... solo che solitamente sono in culonia e cio' che risparmi in affitto lo spendi in benzina...
Quando puoi permetterti di usarla la benzina, dato che i signori amministratori hanno creato città senza servizi pubblici e con tutto decentrato, a partire dai megasupermercati, per poi dire "ops, non puoi più andare in auto le domeniche in cui mi sveglio alla sinistra del letto, i giovedì se il numero di euro della tua auto non soddisfa un'equazione cubica, i giorni di targhe alterne in cui la luna è crescente... ma comunque è zona traffico limitato per cui non ci potresti andare comunque".
giannola
31-05-2007, 13:58
Divertitevi?
Secondo te gente volontaria che fa politica senza esigere nulla nemmeno alle elezioni ma per pura voglia di fae, con famiglie e figli, si divertono?
ma non sei un po presuntuosetto sugli altri?
fg
mica la fai solo tu la politica volontaria.
L'impegno nel mio piccolo ce lo metto anch'io, anche se è frustrante vedere una classe politica ingessata che vive nella conservazione del potere.
Che fa del facchinaggio politico una regola per sottomettere gente che porta idee utili alla società, in modo da mantenere un status quo.
Mi puoi dare dell'utopista, dell'idealista ma nn del demagogo.
Non sono certo andato a sostenere economicamente, per quanto potevo certo, Biagio Conte e la sua comunità per ostentare la mia beneficienza.
Tanto è vero che cerco sempre di adottare il principio cristiano "nn sappia la tua destra quello che fa la tua sinistra".
Quindi evito se posso di vantarmi di quello che faccio nel sociale, e provo un pò di fastidio quando sento qualcuno che dice "eh ... io faccio, io dico...".
dasdsasderterowaa
31-05-2007, 14:05
dipende dal numero di targa, non sempre è a gennaio, anche per me è a maggio ;)
e cmq per l'aumento delle tasse :muro:
esatto, a me ad esempio scade ad Agosto
nomeutente
31-05-2007, 14:11
segnalato
:bimbo: allora segnalo anche io, se è questo il tuo livello di discussione.
Lo sapete che poi le segnalazioni qualcuno deve riceverle, leggerle, aprire il link, capire di cosa si parla e valutare se è il caso di intervenire oppure no?
Quindi è meglio evitare di polemizzare così si può fare a meno di segnalarsi a vicenda rendendo più gravoso il compito dei mod.
Grazie :)
greasedman
31-05-2007, 14:14
Ma come? Non dovevano essere puniti i cattivi proprietari dei pericolosissimi SUV? Quelli che possono staccare assegni milionari senza battere ciglio? :rolleyes: No, quello semmai il messaggio che qualcuno distrattamente può aver percepito dai media... :doh:
Una vettura euro0/1, che piaccia o no, a parità di carburante combusto rilascia in atmosfera più sostanze nocive e induce costi (e disagi) rispettivamente allo stato e a noi.
Da oggi se hai un'auto euro0/1 paghi l'11% in più di bollo (che sono poi 2 euro al mese ;) ), ma il giorno che la cambi lo Stato ti da 800e se passi ad un'auto euro4/5 + l'esenzione del bollo per 3 anni, o addirittura 2000e se passi a metano.
Quindi, tu paghi 29 euro in più all'anno, ma il giorno che cambi auto ne risparmi ALMENO 800+3bolli.
Quindi se cambi la macchina del 1991 entro il 2040 ci guadagni, oltre ad avere vantaggi ambientali (se riesci ad andare oltre tanto di cappello). Ci guadagnano tutti!
E invece che sforzarvi di CAPIRE le cose..... vi lamentate. :mad:
Vi meritavate altri 5 anni di Tremonti... :rolleyes:
P.s: La rimodulazione fatta sui bolli è giustissima, anzi io l'avrei fatta molto più marcata. Avrei cambiato il criterio di calcolo del bollo, che tenesse conto anche dell'ingombro oltre che dei cavalli fiscali (cioè avrei fatto coem in altri paesi del resto d'europa).
.
No, quello semmai il messaggio che qualcuno distrattamente può aver percepito dai media... :doh:
Una vettura euro0/1, che piaccia o no, a parità di carburante combusto rilascia in atmosfera più sostanze nocive e induce costi (e disagi) rispettivamente allo stato e a noi.
Da oggi se hai un'auto euro0/1 paghi l'11% in più di bollo (che sono poi 2 euro al mese ;) ), ma il giorno che la cambi lo Stato ti da 800e se passi ad un'auto euro4/5 + l'esenzione del bollo per 3 anni.
no. €0 costava 9€ in più.
Se io cambio auto esigo di avere un'auto con le stesse caratteristiche (comfort e sicurezza, visto che viaggio abbastanza) di quella che ho: dovrei spendere decine di migliaia di euro, che non ho, quindi non posso materialmente farlo.
Inoltre, siamo in URSS che lo stato decide per te cosa devi fare e cosa non devi fare?
Quindi, tu paghi 29 euro in più all'anno, ma il giorno che cambi auto ne risparmi ALMENO 800+3bolli.
Quindi se cambi la macchina del 1991 entro ci guadagni, oltre ad avere vantaggi ambientali. Ci guadagnano tutti!
E invece che ringraziare..... vi lamentate. :mad:
Vi meritavate altri 5 anni di Tremonti... :rolleyes:
sì, perchè con tremonti pagavo meno tasse, anche sul lavoro (da precario).
Comunque ci puoi giurare che mi lamento. Se lo stato mi paga l'auto nuova me la posso anche prendere. Ma non vedo perchè dovrei prendermi un catorcino di utilitaria (perchè dilla tutta, l'esenzione ce l'hai solo se stai sotto a certe caratteristiche...) per far piacere a Pecoraro.
P.s: La rimodulazione fatta sui bolli è giustissima, anzi io l'avrei fatta molto più marcata. Avrei cambiato il criterio di calcolo del bollo, che tenesse conto anche dell'ingombro oltre che dei cavalli fiscali (cioè avrei fatto coem in altri paesi del resto d'europa).
.
Certo, l'ingombro, poi perchè non il colore, il consumo dei tergicristallo o la pressione delle gomme? :rolleyes:
guarda, si può discutere sul fatto che sia giusto o meno tassare secondo la classe € dell'auto (e io lo ritengo sbagliatissimo), ma se mi si viene a parlare di provvedimenti per chi non guadagna molto, per i giovani, per chi inizia a lavorare... beh, la realtà è ben diversa, e questa è una delle cose che vanno contro a tutti i blateramenti di questo governo scassato.
sempreio
31-05-2007, 14:21
Avevo letto un articolo, non mi ricordo sinceramente dove, in cui si spiegava come, per eliminare buona parte del deficit pubblico, basterebbe adeguare gli stipendi pubblici a quelli privati. Mediamente un impiegato pubblico prende il 30% in più di un impiegato privato per fare lo stesso lavoro.
non basta, si devono licenziare tutti
Ma il bollo ti sei ricordato di pagarlo solo adesso? :stordita:
guarda che il bollo si paga quando scade... :D
non basta, si devono licenziare tutti
No, basta licenziare quelli che non lavorano.
non basta, si devono licenziare tutti
basta con questa "guerra tra poveri"
C'è gente che ci mantiene una famiglia con quei soldi, sai?
I veri sprechi stanno da altre parti, basta guardarsi una puntata di report per vedere come si volatilizzano milioni di euro, che vanno a finire in poche tasche di gente che si arrichisce a dismisura.
E ce la prendiamo con gente che guadagna i soldi per pagarsi l'affitto e far ela spesa.
ma per favore.....
dasdsasderterowaa
31-05-2007, 14:29
ma l'idea di fondo alla fine qual'è ?
Che la sinistra, questa sinistra non ha niente di simile a quella dei nostri nonni, dei nostri padri, dei nostri fratelli maggiori.
Una sinistra che fa la cosa più semplice del mondo: mette le mani nelle tasche della gente, soprattutto di quella che nn può difendersi.
Che nn ha il coraggio di percorrere strade che vadano contro i prepotenti.
A chi pesa di più il biglietto del parcheggio a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più il bollo auto a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più il biglietto del treno a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più il canone rai, a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
A chi pesa di più la tassazione sui bot a montezemolo o al precario ?
Aumentato.
Si può andare avanti di questo passo.
E' questo lo stato sociale ?
Quello che dovrebbe ridurre le disuguaglianze e le ingiustizie ?
A chi posso paragonare questa sinistra ?
Ad uno struzzo.
infatti, fin'ora state abbassate un pochino le tasse alle imprese mentre sono state aumentate ai privati (anche a chi ha un reddito basso).
Questo governo mi sembra un governo di capitalisti di destra.
sempreio
31-05-2007, 14:31
Avevo letto un articolo, non mi ricordo sinceramente dove, in cui si spiegava come, per eliminare buona parte del deficit pubblico, basterebbe adeguare gli stipendi pubblici a quelli privati. Mediamente un impiegato pubblico prende il 30% in più di un impiegato privato per fare lo stesso lavoro.
basta con questa "guerra tra poveri"
C'è gente che ci mantiene una famiglia con quei soldi, sai?
I veri sprechi stanno da altre parti, basta guardarsi una puntata di report per vedere come si volatilizzano milioni di euro, che vanno a finire in poche tasche di gente che si arrichisce a dismisura.
E ce la prendiamo con gente che guadagna i soldi per pagarsi l'affitto e far ela spesa.
ma per favore.....
dico solo che si deve privatizzare tutto anche lo stato non voglio nenche 1 centesimo di sperpero altrimenti ghigliottina
però il titolo del thread è fuorviante, il governo aveva detto chiaramente che sarebbe stata una finanziaria dura.
sempreio
31-05-2007, 14:32
No, basta licenziare quelli che non lavorano.
no, voglio che rientrino anche loro nel mercato non possono essere una casta a parte
dico solo che si deve privatizzare tutto anche lo stato non voglio nenche 1 centesimo di sperpero altrimenti ghigliottina
Molte cose, una volta privatizzate, diventano merda, hai servizi di merda.
però il titolo del thread è fuorviante, il governo aveva detto chiaramente che sarebbe stata una finanziaria dura.
No, equa.
E, prima di farla, che non avrebbero messo le mani in tasca agli italiani.
E, dopo averla fatta, che è per i giovani, per lo sviluppo, per le famiglie.
Va là, che il titolo giusto non si può mettere solo perchè sarebbe... poco educato...
~ZeRO sTrEsS~
31-05-2007, 14:33
infatti, fin'ora state abbassate un pochino le tasse alle imprese mentre sono state aumentate ai privati (anche a chi ha un reddito basso).
Questo governo mi sembra un governo di capitalisti di destra.
e iil bello é che quelli della destra si lamentano!!! non sanno nemmeno distinguere comuinismo da capitalismo :asd:
greasedman
31-05-2007, 14:34
Se io cambio auto esigo di avere un'auto con le stesse caratteristiche (comfort e sicurezza, visto che viaggio abbastanza) di quella che ho: dovrei spendere decine di migliaia di euro, che non ho, quindi non posso materialmente farlo.
Inoltre, siamo in URSS che lo stato decide per te cosa devi fare e cosa non devi fare?
Se viaggi abbastanza allora approfitta dei maxincentivi per le auto a metano, grazie ai quali arrivano a costare come le equivalenti a benzina: anche io viaggio tanto e ho calcolato che mi farebbero risparmiare 200e al mese (+ i 2000e di incentivo, + i 3 bolli gratis)!
Tu sei libero di fare quel che vuoi: vuoi andare in giro con un'auto inquinante per 50anni? sei libero di farlo, solo che paghi un pochetto di più.
Se poi vuoi cambiarla invece, ti vengono date dalle 800 ai 2000 di incentivo, che ripagheranno ampiamente e con gli interessi quanto speso in + con i bolli.
E tutti gli altri paesi europei dove invece vigono regole MOLTO più ferre cosa sono, comunisti? :ciapet:
Ripeto: ci guadagnano TUTTI!
Il fatto che vi lamentiate per cose così giuste significa 2 cose:
1) non le avete capite
2) vi almentate a prescindere quindi perdete di credibilità quando poi avrete davvero ragione di lamentarvi
Certo, l'ingombro, poi perchè non il colore, il consumo dei tergicristallo o la pressione delle gomme? :rolleyes:no, perchè il tergicirstallo e la pressione gomme non sono caratteristiche di immatricolazione specificate sul libretto, e non inducono spese o disagi come fanno invece le auto pesanti o che rilasciano più sostanze nocive.
Ripeto: fan così anche nel resto d'europa. Tutti comunisti...
sempreio
31-05-2007, 14:35
però il titolo del thread è fuorviante, il governo aveva detto chiaramente che sarebbe stata una finanziaria dura.
no, la destra aveva avvertito che con la sinistra al potere ci sarebbero state lacrime e sangue per tutti ed è ciò che è stato. e fassino, prodi e d' alemino avevano assicurato agli italiani che era solo una menzogna, menzogna un cavolo
tdi150cv
31-05-2007, 14:36
ma perchè litigare sempre su destra e sinistra? tanto è la stessa cosa
sbagliato !
E' chi ragiona cosi' che non permette alla politica di cambiare !
In ogni caso ognuno la pensa come vuole ma pur in una nave di merda con entrambi gli schieramenti , almeno con lo scorso mi salvavo il portafogli.
sempreio
31-05-2007, 14:36
Molte cose, una volta privatizzate, diventano merda, hai servizi di merda.
se ci sono leggi severe è concorsi adeguati diventano perfetti e comunque sempre meglio di quelli che sono ora.
dasdsasderterowaa
31-05-2007, 14:39
però il titolo del thread è fuorviante, il governo aveva detto chiaramente che sarebbe stata una finanziaria dura.
Ma Prodi, nei famosi faccia a faccia da Vespa, aveva anche detto che non avrebbe aumentato le tasse... e invece...
Se viaggi abbastanza allora approfitta dei maxincentivi per le auto a metano, grazie ai quali arrivano a costare come le equivalenti a benzina: anche io viaggio tanto e ho calcolato che mi farebbero risparmiare 200e al mese (+ i 2000e di incentivo, + i 3 bolli gratis)!
Senti, io non so dove vivi tu, anche a livello di stato, ma qui le cose sono diverse.
L'impianto mi costa più di 2000€ per l'auto, perdo metà bagagliaio (che mi serve), gli incentivi sono incerti perchè ad esaurimento, di 400€ circa, non esistono bolli gratis per l'installazione dell'impianto.
O tu parli di comprare un'auto nuova?
Senti, parliamoci chiaro: tu passi da una mercedes ad una punto?
Se sì, sei masochista, problema tuo. Io ho guidato diverse auto "economiche" in vacanza e MAI, ripeto MAI, ne comprerei una. Sono delle scatole con le ruote... Ti dico di più: mia mamma ha appena preso la nuova punto e, conti alla mano, consuma come la mia.
Ma chi me lo fa fare di spendere 30k€ -che non ho- per cambiare auto solo per far piacere ai Verdi, ripeto io? Quando auto ben più nuove della mia fanno ben più inquinamento?
Tu sei libero di fare quel che vuoi: vuoi andare in giro con un'auto inquinante per 50anni? sei libero di farlo, solo che paghi un pochetto di più.
Se poi vuoi cambiarla invece, ti vengono date dalle 800 ai 2000 di incentivo.
E tutti gli altri paesi europei dove invece vigono regole MOLTO più ferre cosa sono, comunisti? :ciapet:
Ripeto: ci guadagnano TUTTI!
Il fatto che vi lamentiate per cose così giuste significa 2 cose:
1) non le avete capite
2) vi almentate a prescindere quindi perdete di credibilità quando poi avrete davvero ragione di lamentarvi
C'è anche la 3:
3) non è vero quello che dici.
no, perchè il tergicirstallo e la pressione gomme non sono caratteristiche di immatricolazione specificate sul libretto, e non inducono spese o disagi come fanno invece le auto pesanti o che rilasciano più sostanze nocive.
Ripeto: fan così anche nel resto d'europa. Tutti comunisti...
Caspita, devo correre a spiegarlo alla mia insegnante di tedesco che, pur vivendo da anni in Italia, mantiene l'auto immatricolata in Germania perchè le costa la metà di tasse :D
Ripeto: fan così anche nel resto d'europa. Tutti comunisti...
io non prenderei a esempio l'europa solo per le cose che ci piacciono. se inziassimoa guardare l'europa in toto ci accorgeremmo che ci sono molte cose che dovremmo ritoccare, a iniziare dai salari tanto per dirne una
in europa forse sono leggermente meglio disposti a sacrificarsi per lo stato
sbagliato !
E' chi ragiona cosi' che non permette alla politica di cambiare !
In ogni caso ognuno la pensa come vuole ma pur in una nave di merda con entrambi gli schieramenti , almeno con lo scorso mi salvavo il portafogli.
Cosa vuoi, c'è gente che ogni giorno si fa 20 chilometri a piedi per qualche litro d'acqua.
Noi ci lamentiamo se guadagnamo l0 0,001% in meno
~ZeRO sTrEsS~
31-05-2007, 14:43
sbagliato !
E' chi ragiona cosi' che non permette alla politica di cambiare !
In ogni caso ognuno la pensa come vuole ma pur in una nave di merda con entrambi gli schieramenti , almeno con lo scorso mi salvavo il portafogli.
aspe fammi capire tu ora non riesci a vivere ma riuscivi a vivere quando con berlusconi i prezzi sono raddoppiati del 100% a causa dell'euro?
:rotfl: sei un comico nato.
sempreio
31-05-2007, 14:46
io non prenderei a esempio l'europa solo per le cose che ci piacciono. se inziassimoa guardare l'europa in toto ci accorgeremmo che ci sono molte cose che dovremmo ritoccare, a iniziare dai salari tanto per dirne una
in europa forse sono leggermente meglio disposti a sacrificarsi per lo stato
perchè lo stato gli da tanto, qui lo stato prende e ci ritroviamo in fila 40min per un caxxo di certificato che serve solo per dargli il lavoro
giannola
31-05-2007, 14:46
però il titolo del thread è fuorviante, il governo aveva detto chiaramente che sarebbe stata una finanziaria dura.
si ma dura per quelli che già sono oggettivamente in difficoltà.
Io ad esempio mi trovo a valutare se liberarmi della mia opel corsa 1.0 (comprata senza aria condizionata per risparmiare) visto che mi riesce sempre più difficile mantenerla.
Ho chiesto alla mia famglia di farmi stare in una casa di loro proprietà per fare affittare la casa di mia moglie e prendere 250 € (su cui lo stato mangia) per non pesare alla famiglia.
Il lavoro è poco, dunque ?
Mi sono scocciato di sentire "ma il governo di più nn poteva fare".
Risponderò la stessa cosa a mia moglie quando si porrà il problema di cosa mettere in tavola ?
Ma allora che cazzo ho studiato a fare ?
a me lo avranno diminuito ...
:cool:
Coapzpaza
si ma dura per quelli che già sono oggettivamente in difficoltà.
Io ad esempio mi trovo a valutare se liberarmi della mia opel corsa 1.0 (comprata senza aria condizionata per risparmiare) visto che mi riesce sempre più difficile mantenerla.
Ho chiesto alla mia famglia di farmi stare in una casa di loro proprietà per fare affittare la casa di mia moglie e prendere 250 € (su cui lo stato mangia) per non pesare alla famiglia.
Il lavoro è poco, dunque ?
Mi sono scocciato di sentire "ma il governo di più nn poteva fare".
Risponderò la stessa cosa a mia moglie quando si porrà il problema di cosa mettere in tavola ?
Ma allora che cazzo ho studiato a fare ?
Ecco, tu sei uno che ha ragione di lamentarsi.
greasedman
31-05-2007, 14:49
Senti, io non so dove vivi tu, anche a livello di stato, ma qui le cose sono diverse.
L'impianto mi costa più di 2000€ per l'auto, perdo metà bagagliaio (che mi serve), gli incentivi sono incerti perchè ad esaurimento, di 400€ circa, non esistono bolli gratis per l'installazione dell'impianto.
O tu parli di comprare un'auto nuova?
Senti, parliamoci chiaro: tu passi da una mercedes ad una punto?
Se sì, sei masochista, problema tuo. Io ho guidato diverse auto "economiche" in vacanza e MAI, ripeto MAI, ne comprerei una. Dunque te sei disoccupato, ti lamenti di non averci una lira e fai la bocca storta tra mercedes e punto? Ti auguro fortuna nella vita... ;)
A parte questo, l'incentivo delle 800e vale su tutte le auto euro4, anche sulle mercedes!
Quello del metano da 2000e, vale solo sulle auto nuove a livello nazionale, e non è ad esaurimento. Per l'installazione su quelle già di proprietà invece non so come funzioni.
Un mio amico è andato per acquistare un'auto nuova e ha potutto scegliere se acquistare un modello a benzina o lo stesso modello a metano, praticamente allo stesso prezzo, inoltre per 3 anni non pagherà il bollo.
FastFreddy
31-05-2007, 14:52
Dunque te sei disoccupato, ti lamenti di non averci una lira e fai la bocca storta tra mercedes e punto? Ti auguro fortuna nella vita... ;)
A parte questo, l'incentivo delle 800e vale su tutte le auto euro4, anche sulle mercedes!
Quello del metano da 2000e, vale solo sulle auto nuove a livello nazionale, e non è ad esaurimento. Per l'installazione su quelle già di proprietà invece non so come funzioni.
Un mio amico è andato per acquistare un'auto nuova e ha potutto scegliere se acquistare un modello a benzina o lo stesso modello a metano, praticamente allo stesso prezzo, inoltre per 3 anni non pagherà il bollo.
Il punto è che mica tutti hanno i mezzi per comprarsi un'auto nuova, la mercedes di GPC probabilmente sarà stata comprata di seconda mano ad un prezzo notevolmente più basso di quello della più economica delle utilitarie nuove...
In sostanza con l'aumento dei bolli si punisce soprattutto chi non ha i mezzi per permettersi un'auto nuova.
ma dai se nel 2006 i conti erano già in linea,
Falso.
Deficit/PIL 2006 al 4,4%, abbondantemente sopra il limite del 3%. Di questo circa 2 punti sono dovuti quasi interamente al rimborso dovuto alla sentenza sulle detrazioni IVA sulle auto aziendali e all'accorpamento dei debiti della ISPA relativi ai lavori dell'Alta Velocità che Tremonti, con un gioco di prestigio, aveva tentato di scorporare dal bilancio statale. La mossa non piacque alla Commissione Europea.
Prego informarsi prima di rispondere a caso.
...disinformazione la stai facendo te....
Io faccio riferimento a dati ufficiali e pubblici, tu a cosa?
Alla Caritas di Roma che si accorge solo adesso che la fascia di povertà di sta allargando? I rapporti ISTAT lo dicono da ANNI :rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
~ZeRO sTrEsS~
31-05-2007, 15:05
Il punto è che mica tutti hanno i mezzi per comprarsi un'auto nuova, la mercedes di GPC probabilmente sarà stata comprata di seconda mano ad un prezzo notevolmente più basso di quello della più economica delle utilitarie nuove...
In sostanza con l'aumento dei bolli si punisce soprattutto chi non ha i mezzi per permettersi un'auto nuova.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
uno che ha un mercedes che succhia benzina come un cammello e poi si lamenta di 30 euro in un anno... mi sa tanto di fighetto sfigato...
giannola
31-05-2007, 15:08
Io faccio riferimento a dati ufficiali e pubblici, tu a cosa?
Alla Caritas di Roma che si accorge solo adesso che la fascia di povertà di sta allargando? I rapporti ISTAT lo dicono da ANNI :rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
vero.
E come ripeto da tempo, accusato di essere demagogo da chi nn vuol vedere nonostante mi sia offerto di far fare un giro educativo, a palermo il disagio economico si tocca con mano.
La gente sta sempre più male.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
uno che ha un mercedes che succhia benzina come un cammello e poi si lamenta di 30 euro in un anno... mi sa tanto di fighetto sfigato...mercedes di 17anni fa, regalata dal padre (quindi non comprata) non mi pare molto fighetto imho...
ALBIZZIE
31-05-2007, 15:10
Il punto è che mica tutti hanno i mezzi per comprarsi un'auto nuova, la mercedes di GPC probabilmente sarà stata comprata di seconda mano ad un prezzo notevolmente più basso di quello della più economica delle utilitarie nuove...
In sostanza con l'aumento dei bolli si punisce soprattutto chi non ha i mezzi per permettersi un'auto nuova.
non ce l'ho con gpc in questione e non voglio fargli i conti in tasca, ma ormai l'esempio è il suo.
se ti pesano 30 euro/annui, invece di un mercedes 2000, uno si compra una berlina media usata con meno cavalli e magari euro 3/4. vedrai che l'aumento sarebbe stato minore o uguale a 0. oltre a risparmiare su manutenzione e consumi.
giannola
31-05-2007, 15:11
mercedes di 17anni fa, regalata dal padre (quindi non comprata) non mi pare molto fighetto imho...
si infatti vai a dare del fighetto al marocchino che ha la mercedes vecchia vedrai se nn ti piglia a coranate (colpi di corano):D
...
sì, perchè con tremonti pagavo meno tasse, anche sul lavoro (da precario).
Messa così sa tanto di demagogia da 4 soldi.
Ti ho già spiegato sopra che io, cococo/pro dal 1997 al 2005 compreso (non parlo per sentito dire), posso testimoniare un CONTINUO incremento dei contributi previdenziali nel corso degli anni.
E mi ricordo perfettamente la volontà dichiarata di portarli gradualmente a coincidere con i contributi dei lavoratori "regolari", al fine di renderli meno vantaggiosi per i datori di lavoro che vi dovrebbero ricorrere per i casi di reale necessità.
...
ma se mi si viene a parlare di provvedimenti per chi non guadagna molto, per i giovani, per chi inizia a lavorare... beh, la realtà è ben diversa, e questa è una delle cose che vanno contro a tutti i blateramenti di questo governo scassato.
:eek:
E cosa aveva fatto il precedente governo per queste persone?
Ciao
Federico
FastFreddy
31-05-2007, 15:14
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
uno che ha un mercedes che succhia benzina come un cammello e poi si lamenta di 30 euro in un anno... mi sa tanto di fighetto sfigato...
Il fatto che succhi benzina molto più delle auto recenti è tutto da dimostrare.
E poi mica tutti hanno i soldi per comprarsi l'ultima superutilitaria tecno-chic da 25.000€ che fa 30km/l (Consumi poi che son tutta fuffa, i consumi reali son molto più elevati del dichiarato)
mercedes di 17anni fa, regalata dal padre (quindi non comprata) non mi pare molto fighetto imho...
Tra l'altro...
Altro che fighetto, si tratta solo di chi ha bisogno di una macchina e non ha altri mezzi per comprarne altre + recenti.
Facile dire: "Eh, invece di lamentarti del bollo, comprati un euro 4!" quando si hanno i soldi per comprarsi l'auto fighetta ultimo modello. Prova invece a guardarla dal punto di vista di chi non ha altri soldi...
FastFreddy
31-05-2007, 15:18
non ce l'ho con gpc in questione e non voglio fargli i conti in tasca, ma ormai l'esempio è il suo.
se ti pesano 30 euro/annui, invece di un mercedes 2000, uno si compra una berlina media usata con meno cavalli e magari euro 3/4. vedrai che l'aumento sarebbe stato minore o uguale a 0. oltre a risparmiare su manutenzione e consumi.
Con un Mercedes 190 di 17 anni fa ci fai abbastanza soldi per comprarti una media recente magari €3/4? Ne dubito, visti i consumi che dichiara GPC poi direi che non ha alcun motivo di cambiarla, altro che risparmio...
Magari ora che aumentano anche gli estimi catastali, ci sarà anche qualcuno che consiglierà di andare a vivere in una casa più piccola per risparmiare.....
greasedman
31-05-2007, 15:23
E poi mica tutti hanno i soldi per comprarsi l'ultima superutilitaria tecno-chic da 25.000€ che fa 30km/l (Consumi poi che son tutta fuffa, i consumi reali son molto più elevati del dichiarato)e chi ha detto che devi comprare una macchina da soldi? ci sono tante euro4 da 10k.
E poi, ripeto, questi incentivi non sono ad esaurimento, quindi a meno che non voglia arrivare con la sua merdeces fino al 2040 il giorno che si comprerà una euro4 gli arriveranno i soldi con gli interessi: calcola quante 29euro all'anno deve spendere prima di rimetterci con l'incentivo da 800e+3bolligratis.
Anzi, chi era indeciso se cambiarla, ora con questi incentivi la cambia e inquina meno, con vantaggio di tutti.
Un auto euro1 emette 12/13 volte le polveri fini di una euro4, mentre un abitante di milano vive in media 6 anni in meno di uno di macerata, non parliamo di problemi così marginali.
Protestare su queste cose è proprio voglia di pere secche, sarebbe meglio che spendesse tempo ed energie a cercarsi un lavoro e fare carriera, perchè la mia auto euro4 non me l'ha regalata nessuno, tantomeno tremonti... :read:
sempreio
31-05-2007, 15:24
non ce l'ho con gpc in questione e non voglio fargli i conti in tasca, ma ormai l'esempio è il suo.
se ti pesano 30 euro/annui, invece di un mercedes 2000, uno si compra una berlina media usata con meno cavalli e magari euro 3/4. vedrai che l'aumento sarebbe stato minore o uguale a 0. oltre a risparmiare su manutenzione e consumi.
ma se uno come gpc non ha un lavoro fisso quindi non può chiedere un finanziamento, vuole andarsene all' estero quindi con tutta probabilità lascerà l' auto a marcire in garage deve comunque comprarla perchè il governo a deciso cosi? ma vaffanculo, cercano sempre di più di tenerti in italia per sfruttarti come un pollo.
greasedman
31-05-2007, 15:24
E cosa aveva fatto il precedente governo per queste persone?li ha allietati con barzellette tipo quella sui malati di aids
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:25
si ma dura per quelli che già sono oggettivamente in difficoltà.
Io ad esempio mi trovo a valutare se liberarmi della mia opel corsa 1.0 (comprata senza aria condizionata per risparmiare) visto che mi riesce sempre più difficile mantenerla.
Ho chiesto alla mia famglia di farmi stare in una casa di loro proprietà per fare affittare la casa di mia moglie e prendere 250 € (su cui lo stato mangia) per non pesare alla famiglia.
Il lavoro è poco, dunque ?
Mi sono scocciato di sentire "ma il governo di più nn poteva fare".
Risponderò la stessa cosa a mia moglie quando si porrà il problema di cosa mettere in tavola ?
Ma allora che cazzo ho studiato a fare ?
e trovi pure il tempo di postare qui... infaticabile!
sempreio
31-05-2007, 15:26
e chi ha detto che devi comprare una macchina da soldi? ci sono tante euro4 da 10k.
E poi, ripeto, questi incentivi non sono ad esaurimento, quindi a meno che non voglia arrivare con la sua merdeces fino al 2040 il giorno che si comprerà una euro4 gli arriveranno i soldi con gli interessi: calcola quante 29euro all'anno deve spendere prima di rimetterci con l'incentivo da 800e+3bolligratis.
Anzi, chi era indeciso se cambiarla, ora con questi incentivi la cambia e inquina meno, con vantaggio di tutti.
Un auto euro1 emette 12/13 volte le polveri fini di una euro4, mentre un abitante di milano vive in media 6 anni in meno di uno di macerata, non parliamo di problemi così marginali.
Protestare su queste cose è proprio voglia di pere secche, sarebbe meglio che spendesse tempo ed energie a cercarsi un lavoro e fare carriera, perchè la mia auto euro4 non me l'ha regalata nessuno, tantomeno tremonti... :read:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=93756
FastFreddy
31-05-2007, 15:27
e chi ha detto che devi comprare una macchina da soldi? ci sono tante euro4 , o se proprio ti fa schifo
Ok, mettiamola così, non tutti hanno 8-10.000€ da spendere per un utilitaria euro4, devono accontentarsi della vecchia mercedes del babbo che varrà si e no 500€
Protestare su queste cose è proprio voglia di pere secche, sarebbe meglio che spendesse tempo ed energie a cercarsi un lavoro e fare carriera, perchè la mia auto euro4 non me l'ha regalata nessuno, tantomeno tremonti... :read:
Già, proprio voglia di pere secche, anche la mia punto TD del 95 non me l'ha regalata nessuno, l'ho pagata 1500€ perchè non avevo altri soldi per comprarmi una euro 4 nuova di zecca, e si un lavoro ce l'ho e le energie le devo spendere per tirare avanti non per far contenti Pecoraro Scanio e la Famiglia Agnelli, quindi se permetti se mi alzano il bollo mi sento in completo diritto di lamentarmi.
Ok, mettiamola così, non tutti hanno 8-10.000€ da spendere per un utilitaria euro4, devono accontentarsi della vecchia mercedes del babbo che varrà si e no 500€
beh ma ci sono i finanziamenti, sta economia deve pur girare no?
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:29
ma se uno come gpc non ha un lavoro fisso quindi non può chiedere un finanziamento, vuole andarsene all' estero quindi con tutta probabilità lascerà l' auto a marcire in garage deve comunque comprarla perchè il governo a deciso cosi? ma vaffanculo, cercano sempre di più di tenerti in italia per sfruttarti come un pollo.
ma scusa è disoccupato e vuole farsi la vacanza all'estero?
Amvedi il signorino.... Io son 4 anni che non vado in vacanza e non ho l'auto.. eppur non mi lamento...
beh ma ci sono i finanziamenti, sta economia deve pur girare no?
E quale banca dà un finanziamento ad un disoccupato? :confused:
E poi i 3 anni di bollo aggatisse non erano stati tolti da giro?
tdi150cv
31-05-2007, 15:30
aspe fammi capire tu ora non riesci a vivere ma riuscivi a vivere quando con berlusconi i prezzi sono raddoppiati del 100% a causa dell'euro?
:rotfl: sei un comico nato.
ascolta ... ma tu capisci l'italiano o devo tradurlo in olandese ?
Ho detto che prima campavo e ora non campo ?
su su dai ... lascia perdere ...
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:30
Ok, mettiamola così, non tutti hanno 8-10.000€ da spendere per un utilitaria euro4, devono accontentarsi della vecchia mercedes del babbo che varrà si e no 500€
ti ha obbligato il dottore a prendere l'auto? abiti a roma, ci sono i mezzi, ci sono le bici.
~ZeRO sTrEsS~
31-05-2007, 15:31
ma scusa è disoccupato e vuole farsi la vacanza all'estero?
Amvedi il signorino.... Io son 4 anni che non vado in vacanza e non ho l'auto.. eppur non mi lamento...
da notare che va in macchina in vacanza :read: :read: :read:
E quale banca dà un finanziamento ad un disoccupato? :confused:
E poi i 3 anni di bollo aggatisse non erano stati tolti da giro?
beh le società di strozzinaggio che fan pubblicità la mattina con l'anziano che regala la macchina al nipote :stordita:
ad ogni modo la mia era una sparata, facile dire di cambiare auto quando a pagarla sono gli altri
sempreio
31-05-2007, 15:33
ma scusa è disoccupato e vuole farsi la vacanza all'estero?
Amvedi il signorino.... Io son 4 anni che non vado in vacanza e non ho l'auto.. eppur non mi lamento...
vuole andare a lavorare all' estero:rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:33
beh le società di strozzinaggio che fan pubblicità la mattina con l'anziano che regala la macchina al nipote :stordita:
ad ogni modo la mia era una sparata, facile dire di cambiare auto quando a pagarla sono gli altri
ripeto: la macchina non è un dovere.
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:33
vuole andare a lavorare all' estero:rolleyes:
e ci deve andare per forza in macchina?
Col mercedes?
Incredibile. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Ma sbaglio o è diventato un thread di dislessici? :mbe:
sempreio
31-05-2007, 15:35
e ci deve andare per forza in macchina?
Col mercedes?
Incredibile. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
ma no che capisci:doh: dico solo che uno vuole potersi tenere la macchina qui in italia per quando ritorna.
Il punto è che mica tutti hanno i mezzi per comprarsi un'auto nuova....
E' vero, ma nessuno vieta di comprarsi una utilitaria semi recente piuttosto che una vecchia auto di prestigio.
In sostanza con l'aumento dei bolli si punisce soprattutto chi non ha i mezzi per permettersi un'auto nuova.
Per quello che ho visto io, si puniscono troppo gli anziani che hanno vecchie auto, che usano magari per fare pochi chilometri: per quello che servono quelle auto vanno bene, e non ci sarebbe alcun bisogno di sostituirle.
E come ripeto da tempo, accusato di essere demagogo da chi nn vuol vedere nonostante mi sia offerto di far fare un giro educativo, a palermo il disagio economico si tocca con mano.
La gente sta sempre più male.
Al sud il fenomeno è più marcato, ma è ormai presente in tutto il paese. E non solo nel nostro.
E questo, badiamo bene, non è affatto in contrasto con le affermazioni che l'economia vada bene, perchè vi sono segnali* precisi che ci avvertono delle crescenti disuguaglianze nella distribuzione del reddito, in Italia e non solo. Naturalmene poi entrano in gioco altri fattori, che ometto per non sviare il tema in discussione.
Ciao
Federico
* da oltreoceano: negli Stati Uniti i salari dei trentenni sono inferiori a quelli dei loro coetanei di 30 anni fa (studio congiunto sullo "scarto tra produttività e salari" del Pew Charitable Trusts, Brookings Institute, Heritage Fundation e American Enterprise Institute).
lo stesso tema è stato approfondito dal sociologo Gallino, che ha studiato la cosidetta "mobilità sociale"
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:38
ma no che capisci:doh: dico solo che uno vuole potersi tenere la macchina qui in italia per quando ritorna.
poco viziato il ragazzo.
ALBIZZIE
31-05-2007, 15:38
Con un Mercedes 190 di 17 anni fa ci fai abbastanza soldi per comprarti una media recente magari €3/4? Ne dubito, visti i consumi che dichiara GPC poi direi che non ha alcun motivo di cambiarla, altro che risparmio...
avevo quotate te perchè si parlava di un acquisto di un auto usata.
solo dopo si è parlato di una eredità.
sui consumi ho i miei dubbi.
greasedman
31-05-2007, 15:39
Incredibile, centinaia di post per commentare una legge che più giusta non poteva essere... anche questo è sintomo che in italia non ci meritiamo niente di meglio di mastella e tremonti... :muro:
P.s: sempreio, le 800e di incentivo riguardano euro4, non metano (che sono 2000e), e comunque anche quelli verranno rifinanziati.
ripeto: la macchina non è un dovere.
senti, che piaccia o meno la macchina è una necessità molte volte.
FastFreddy
31-05-2007, 15:41
ripeto: la macchina non è un dovere.
No, infatti è una necessità.
Prova ad andare a fare un rilievo topografico con l'autobus...
sempreio
31-05-2007, 15:43
Incredibile, centinaia di post per commentare una legge che più giusta non poteva essere... anche questo è sintomo che in italia non ci meritiamo niente di meglio di mastella e tremonti... :muro:
P.s: sempreio, le 800e di incentivo riguardano euro4, non metano (che sono 2000e), e comunque anche quelli verranno rifinanziati.
non è vero che verranno rifinanziati e in entrambi i casi non verranno più rifinanziati
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:43
No, infatti è una necessità.
Prova ad andare a fare un rilievo topografico con l'autobus...
è per lavoro? perchè non te la dà la gente per cui lavori? Altrimenti immagino una parte del tuo stipendio sia dedita ai costi di un auto... potevi risparmiare e comprarti una punto a 2000 euro.
FastFreddy
31-05-2007, 15:46
Incredibile, centinaia di post per commentare una legge che più giusta non poteva essere... anche questo è sintomo che in italia non ci meritiamo niente di meglio di mastella e tremonti... :muro:
Se permetti quando si punisce fiscalmente chi ha la "colpa" di non aver abbastanza soldi per comprarsi l'auto nuova ce n'è e come di lamentarsi.
P.s: sempreio, le 800e di incentivo riguardano euro4, non metano (che sono 2000e), e comunque anche quelli verranno rifinanziati.
Stiam parlando di 800€, te ne rimangono da spendere altri 6-7000 almeno
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:47
non è vero che verranno rifinanziati e in entrambi i casi non verranno più rifinanziati
hai la sfera magica?
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:48
Se permetti quando si punisce fiscalmente chi ha la "colpa" di non aver abbastanza soldi per comprarsi l'auto nuova ce n'è e come di lamentarsi.
sei solo un italiano.
FastFreddy
31-05-2007, 15:49
è per lavoro? perchè non te la dà la gente per cui lavori? Altrimenti immagino una parte del tuo stipendio sia dedita ai costi di un auto... potevi risparmiare e comprarti una punto a 2000 euro.
Si è per lavoro, la gente per cui lavoro son me stesso (lavoro in proprio), e infatti ho "risparmiato" (forzatamente, visto che non potevo permettermi oltre) e mi son comprato una punto da 1500€... ;)
senti, che piaccia o meno la macchina è una necessità molte volte.
Vero. Nel nostro paese è sempre mancata una strategia sul trasporto pubblico. Sui perchè di questa scelta non credo che servano spiegazioni.....
Ciao
Federico
greasedman
31-05-2007, 15:51
non è vero che verranno rifinanziati e in entrambi i casi non verranno più rifinanziatino, l'articolo riguardava solo la parte di fondi destinati agli incentivi per il metano, e solo quello, mostrando anche come sia stata di grande successo. Dice anche che il governo si è impegnato a rifinanziare nel caso finiscano prima della fine dell'anno.
Quindi di un caso, quello di cui parlavo io nel pezzo quotato, non parla proprio, dell'altro dice che è stata un successo e che probabilmente verrà rifinanziata.
greasedman
31-05-2007, 15:53
Stiam parlando di 800€, te ne rimangono da spendere altri 6-7000 almenoPer Dio, adesso vuoi che te la regalino?
Va da sè che se è vero che ce ne devi mettere dei tuoi, è vero anche che l'asset che hai in mano dopo è ben maggiore.
I fatti dimostrano che l'iniziativa ha avuto un grande successo.
FastFreddy
31-05-2007, 15:56
Per Dio, adesso vuoi che te la regalino?
Va da sè che se è vero che ce ne devi mettere dei tuoi, è vero anche che l'asset che hai in mano dopo è ben maggiore.
I fatti dimostrano che l'iniziativa ha avuto un grande successo.
No non voglio regali.
Mi lascia basito però chi mi dice: "Invece di lamentarti dell'aumento del bollo, comprati un euro4!"
FabioGreggio
31-05-2007, 15:57
Lo sapete che poi le segnalazioni qualcuno deve riceverle, leggerle, aprire il link, capire di cosa si parla e valutare se è il caso di intervenire oppure no?
Quindi è meglio evitare di polemizzare così si può fare a meno di segnalarsi a vicenda rendendo più gravoso il compito dei mod.
Grazie :)
No, ma non è esattamente così.
Io ho segnalato l'utente perchè afferma:
Sono più fortunato di te allora: non esistono medicine o vitamine che possa consigliarti contro il tuo fanatismo politico.
Definire un altro utente "fanatico" alludendo a medicine dopo aver fatto lo gnorry su suoi post è offensivo.
Il fatto che poi lui dica che mi segnala così tanto per cazzeggiare e rendere pan per focaccia non lo pone sullo stesso piano della serie " dateve na calmata".
Se basta dire "ti segnalo anche io", per attuitire una posizione offensiva, a beh allora la si può usare tutti.
Il problema non è che alcuni utenti sono molto bannati.
Ma che altri non lo sono mai.
fg
certo che uno che dice di essere stato 10 volte in usa e poi si lamenta per 30 euro l'anno... e che è dura mantenere l'auto essendo disoccupato (e ci mancherebbe)
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 15:59
Si è per lavoro, la gente per cui lavoro son me stesso (lavoro in proprio), e infatti ho "risparmiato" (forzatamente, visto che non potevo permettermi oltre) e mi son comprato una punto da 1500€... ;)
e qual'è il problema?
ti da fastidio dover lavorare per vivere?
FastFreddy
31-05-2007, 16:00
e qual'è il problema?
ti da fastidio dover lavorare per vivere?
:confused: :confused: mo che c'entra??? :confused: :confused:
Il problema è che mi da fastidio pagare di più perchè non ho abbastanza soldi per far contento un concessionario.
FabioGreggio
31-05-2007, 16:02
certo che uno che dice di essere stato 10 volte in usa e poi si lamenta per 30 euro l'anno... e che è dura mantenere l'auto essendo disoccupato (e ci mancherebbe)
e che auto. Mika na Panda....
fg
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:03
:confused: :confused: mo che c'entra??? :confused: :confused:
Il problema è che mi da fastidio pagare di più perchè non ho abbastanza soldi per far contento un concessionario.
30 euro... ti lamenti di 30 euro...
se mi dai il tuo 730 te li pago io. Ok?
Ti ricordo comunque che l'auto inquina.
E la salute è un diritto, l'auto no.
FastFreddy
31-05-2007, 16:04
e che auto. Mika na Panda....
fg
Non infatti, mica tutti hanno i soldi per pemettersi una panda da 8000€, devono accontentarsi di una mercedes di 17 anni fa che ne varrà si e no 500...
e trovi pure il tempo di postare qui... infaticabile!
ma scusa è disoccupato e vuole farsi la vacanza all'estero?
Amvedi il signorino.... Io son 4 anni che non vado in vacanza e non ho l'auto.. eppur non mi lamento...
ti ha obbligato il dottore a prendere l'auto? abiti a roma, ci sono i mezzi, ci sono le bici.
ripeto: la macchina non è un dovere.
e ci deve andare per forza in macchina?
Col mercedes?
Incredibile. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
poco viziato il ragazzo.
è per lavoro? perchè non te la dà la gente per cui lavori? Altrimenti immagino una parte del tuo stipendio sia dedita ai costi di un auto... potevi risparmiare e comprarti una punto a 2000 euro.
hai la sfera magica?
sei solo un italiano.
e qual'è il problema?
ti da fastidio dover lavorare per vivere?
30 euro... ti lamenti di 30 euro...
se mi dai il tuo 730 te li pago io. Ok?
Ti ricordo comunque che l'auto inquina.
E la salute è un diritto, l'auto no.
Finito il trolleggìo?
FastFreddy
31-05-2007, 16:05
30 euro... ti lamenti di 30 euro...
se mi dai il tuo 730 te li pago io. Ok?
Ti ricordo comunque che l'auto inquina.
E la salute è un diritto, l'auto no.
Si mi lamento, se te hai i soldi che escono dalle orecchie buon per te.
La salute è un diritto, l'auto è una necessità.
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:06
Non infatti, mica tutti hanno i soldi per pemettersi una panda da 8000€, devono accontentarsi di una mercedes di 17 anni fa che ne varrà si e no 500...
LOL
ti lamenti che una mercedes costa... ahhahah
questa me la segno... ahhahaha....
Non infatti, mica tutti hanno i soldi per pemettersi una panda da 8000€, devono accontentarsi di una mercedes di 17 anni fa che ne varrà si e no 500...
no qualcosa di più :D
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=47&model=1847&fregfrom=01%2f01%2f1990+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
gran lusso :sofico:
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:06
Si mi lamento, se te hai i soldi che escono dalle orecchie buon per te.
La salute è un diritto, l'auto è una necessità.
ma non un diritto.
greasedman
31-05-2007, 16:07
No non voglio regali.
Mi lascia basito però chi mi dice: "Invece di lamentarti dell'aumento del bollo, comprati un euro4!"A me lascia basito il fatto che la gente non riesca a maturare una coscienza sul problema reale che stà dietro.
Sai quante polveri sottili in più emette un'auto euro0 rispetto ad una euro4?
Conosci il problema del PM10 nelle città? Conosci i costi indotti e i disagi di questo fenomeno?
E allora non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se un governo incentiva la dismissione di auto che inquinano come 30/40 auto nuove euro4, sopratutto se, come ho invano cercato di dimostrarvi, da delle forti agevolazioni economiche a chi fa il passaggio, che compensano in larghissima misura anche quelli come gpc che per qualche altro anno pagheranno un bollo da BEN 2 euro in più al mese... :rolleyes:
Capisco che voi siate di destra, contro il governo, e che vogliate sempre e a tutti i costi screditarlo, ma qui avete pisciato fuori dal vasino.
.
FastFreddy
31-05-2007, 16:07
no qualcosa di più :D
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=47&model=1847&fregfrom=01%2f01%2f1990+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
gran lusso :sofico:
Cacchio, 1500, da Rockfeller proprio... :D :D :D
dasdsasderterowaa
31-05-2007, 16:08
e chi ha detto che devi comprare una macchina da soldi? ci sono tante euro4 da 10k.
E poi, ripeto, questi incentivi non sono ad esaurimento, quindi a meno che non voglia arrivare con la sua merdeces fino al 2040 il giorno che si comprerà una euro4 gli arriveranno i soldi con gli interessi: calcola quante 29euro all'anno deve spendere prima di rimetterci con l'incentivo da 800e+3bolligratis.
Anzi, chi era indeciso se cambiarla, ora con questi incentivi la cambia e inquina meno, con vantaggio di tutti.
Un auto euro1 emette 12/13 volte le polveri fini di una euro4, mentre un abitante di milano vive in media 6 anni in meno di uno di macerata, non parliamo di problemi così marginali.
senti, vogliamo fare un pò di calcoli? ti rendi conto che non è possibile ammortizzare una spesa di 10k Euro con il risparmio annuale del bollo?
Facciamo un esempio:
Fiat G.Punto 1.2 3P modello base. Costo 10k Euro.
Bollo annuale 140/150 Euro (adesso non ricordo di preciso quanti KWh ha il 1.2 Fiat)
Consumo misto: 17 KM/l
Ipotizziamo percorrenza di 20000 KM/anno
Prezzo benzina: 1.35 €/litro
Costo annuale G.Punto: 1600 Euro di benzina + 140 Euro di bollo= 1740 Euro
Mercedes 200E:
bollo attuale 261 Euro
Consumo misto: 13 KM/l
Costo annuale Mercedes: 2075 Euro di benzina + 261 Euro= 2336 Euro
Risparmo annuale=2336-1740=596 Euro / anno
Per ammortizzare 10k Euro ci vogliono circa 15 anni. ;)
Tra l'altro, se ha 10k Euro subito disponibili, gli conviene investirli in titoli di stato, almeno gli fruttano 300 Euro annui. ;)
Che utilizzerà per coprire parte del costo in più della Mercedes.
Quindi gli conviene tirare avanti fin quando dura l'attuale auto, che rimane pur sempre una comoda e piacevole vettura con cui viaggiare.
FastFreddy
31-05-2007, 16:09
A me lascia basito il fatto che la gente non riesca a maturare una coscienza sul problema reale che stà dietro.
Sai quante polveri sottili in più emette un'auto euro0 rispetto ad una euro4?
Conosci il problema del PM10 nelle città? Conosci i costi indotti e i disagi di questo fenomeno?
E allora non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se un governo incentiva la dismissione di auto che inquinano come 30/40 auto nuove euro4, sopratutto se, come ho invano cercato di dimostrarvi, da delle forti agevolazioni economiche a chi fa il passaggio, che compensano in larghissima misura anche quelli come gpc che per qualche altro anno pagheranno un bollo da BEN 2 euro in più al mese... :rolleyes:
Capisco che voi siate di destra, contro il governo, e che vogliate sempre e a tutti i costi screditarlo, ma qui avete pisciato fuori dal vasino.
.
L'auto per chi ci lavora (ma anche per chi deve spostarsi per un qualsiasi motivo) è una necessità.
Si pensasse a PERMETTERE alla gente di poter fare a meno dell'auto, con un sistema di trasporti pubblici efficente.
La dismissione di auto inquinanti va benissimo, quello che va meno bene e che si penalizzi più chi è meno abbiente rispetto a chi invece si può permettere l'auto nuova.
Il pisciare fuori dal vasino tiettelo per te, perchè da come parli sembri il tipo che evidentemente non ha problemi economici per comprarsi l'auto ultimo modello, non tutti son fortunati come te...
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:10
senti, vogliamo fare un pò di calcoli? ti rendi conto che non è possibile ammortizzare una spesa di 10k Euro con il risparmio annuale del bollo?
Facciamo un esempio:
Fiat G.Punto 1.2 3P modello base. Costo 10k Euro.
Bollo annuale 140/150 Euro (adesso non ricordo di preciso quanti KWh ha il 1.2 Fiat)
Consumo misto: 17 KM/l
Ipotizziamo percorrenza di 20000 KM/anno
Prezzo benzina: 1.35 €/litro
Costo annuale G.Punto: 1600 Euro di benzina + 140 Euro di bollo= 1740 Euro
Mercedes 200E:
bollo attuale 261 Euro
Consumo misto: 13 KM/l
Costo annuale Mercedes: 2075 Euro di benzina + 261 Euro= 2336 Euro
Risparmo annuale=2336-1740=596 Euro / anno
Per ammortizzare 10k Euro ci vogliono circa 15 anni. ;)
La salute non ha prezzo.
Per tutto il resto, c'è mastercard.
fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:11
L'auto per chi ci lavora (ma anche per chi deve spostarsi per un qualsiasi motivo) è una necessità.
Si pensasse a PERMETTERE alla gente di poter fare a meno dell'auto...
oh: ci stiamo lamentando di 30 euro... incredibile dove può arrivare la gente.
Ridicolo.
La salute non ha prezzo.
Per tutto il resto, c'è mastercard.
allora inizia a girare con lo spingardino per milano a vedere un pò i riscaldamenti al posto di rispondere come un bot esternando la tua avversione incondizionata alle auto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.