PDA

View Full Version : Ma non hanno alzato le tasse!


Pagine : 1 [2]

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:15
allora inizia a girare con lo spingardino per milano a vedere un pò i riscaldamenti al posto di rispondere come un bot esternando la tua avversione incondizionata alle auto

ne riparliamo quando non riuscirai (o non ci riesci già ora?) a fare due piani di scale.

bjt2
31-05-2007, 16:15
Ah la precarizzazione è solo appannaggio della sx.

Ma tu quando facevano la bastardata dell'articolo 18 eri nel New Jersey?

fg

Ti ricordo che la proposta del CDX era di poter far scegliere AL LAVORATORE se essere reintegrato, come con il vecchio articolo 18, oppure avere un congruo risarcimento (si parlava di due anni di stipendio) oltre alla liquidazione... In pratica il problema è che se uno viene licenziato senza giusta causa e viene fatto reintegrare da un giudice, non è che poi il datore di lavoro stenderà un tappeto rosso al suo ritorno... Anzi... Almeno così il lavoratore poteva scegliere se essere reintegrato (se ovviamente i dissidi con il datore non erano insanabili) o beccarsi due anni di stipendio così senza far nulla e nel frattempo cercarsi un nuovo lavoro... In ogni caso la scelta era da parte del lavoratore, ma chissà perchè i sindacati non erano daccordo... :rolleyes:

coldd
31-05-2007, 16:16
Facciamo un piccolo profilo dell'"utente": giovane laureato, disoccupato, auto del '90 euro1. Praticamente, se non fosse per la laurea, l'incarnazione del "debole da proteggere" secondo la sinistra.
Mica tutte le volte in texas :D
Anzi, questa era la prima volta in Texas; le altre volte sono stato a New York (2 volte), Boston, Chicago (4-5 volte), New Orleans, Orlando e Miami.
30 euro di aumento
:stordita:

gpc
31-05-2007, 16:18
Il punto è che mica tutti hanno i mezzi per comprarsi un'auto nuova, la mercedes di GPC probabilmente sarà stata comprata di seconda mano ad un prezzo notevolmente più basso di quello della più economica delle utilitarie nuove...

In sostanza con l'aumento dei bolli si punisce soprattutto chi non ha i mezzi per permettersi un'auto nuova.

No no, non l'ho proprio comprata, ce l'avevo già in casa!
D'ogni modo, con 1000€ te ne compri una oggi di quelle macchine... so' vecchie, c'è poco da fare. Io nemmeno la panda di mia mamma mi potrei permettere, ed è una categoria infima rispetto alla mia.
Quindi non è questione di fare il disoccupato e volere la mercedes, è questione che questa c'è e questa si tiene, altrimenti a piedi.

fabio80
31-05-2007, 16:18
ne riparliamo quando non riuscirai (o non ci riesci già ora?) a fare due piani di scale.

ma che risposta è, random?:confused:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:19
ma che risposta è, random?:confused:

random è quello che comprendi :D:D

gpc
31-05-2007, 16:19
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

uno che ha un mercedes che succhia benzina come un cammello e poi si lamenta di 30 euro in un anno... mi sa tanto di fighetto sfigato...

Soprassiedo con te sullo sfigato, ma la mia auto fa 12km/litro.
Non so quanto beva il tuo cammello, ma conosco auto più piccole che consumano di più, e parlo di consumi reali, non quelli delle pubblicità.

greasedman
31-05-2007, 16:21
Per ammortizzare 10k Euro ci vogliono circa 15 anni. ;)non hai tenuto conto dei 3 anni di bollo gratis e sui bolli avresti dovuto calcolare solo le differenza rispetto a prima...
Comunque facciamo finta di niente e prendiamo per buono 12

Comunque, c'è la differenza che:

- per questi 5/10/12 anni giri con un'auto nuova invece di un carrozzone di 16 anni fa che ti costa pure di più come manutenzione.

- tra molto meno di 12anni la tua merdeces non funzionerà più o sarà più costoso tenerla in vita che non cambiarla

- in qualsiasi momento tu andrai a vendere la tua auto nuova avrà un valore superiore (a meno che non sia tra 30anni)


E non hai ancora considerato i vantaggi derivanti dal risparmio di inquinamento (economico e in termini di salute), che è un indotto non da poco.


.

~ZeRO sTrEsS~
31-05-2007, 16:21
30 euro di aumento
:stordita:

e 30 euro all'anno si sembrano tanti.. :rotfl:

chissa se si lamentasse se aumentassero i biglietti degli aerei

bjt2
31-05-2007, 16:22
visto che l'inquinamento colpisce tutti indistintamente è il caso di disincentivare l'uso di mezzi inquinanti.
ho parlato di altri parametri, pagare in base alla direttiva non è che uno di questi

si potevano prendere in considerazione co2/peso/consumo

Ma aumentare le accise sulla benzina e togliere il bollo pareva brutto? :mbe:

Più consumo -> Più inquino -> Più pago

Più equo di così...

Invece così anche chi non usa mai l'auto (e quindi non inquina) deve pagare...

Si, si... Il bollo auto maggiorato è proprio per inquinare di meno... :rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:22
Soprassiedo con te sullo sfigato, ma la mia auto fa 12km/litro.
Non so quanto beva il tuo cammello, ma conosco auto più piccole che consumano di più, e parlo di consumi reali, non quelli delle pubblicità.

possiamo avere dei dati scientifici please?

Froze
31-05-2007, 16:23
e chi ha detto che devi comprare una macchina da soldi? ci sono tante euro4 da 10k.
giusto! che vuoi che siano 10.000€...
gpc, non fare il taccagno, su :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:23
Ma aumentare le accise sulla benzina e togliere il bollo pareva brutto? :mbe:

Più consumo -> Più inquino -> Più pago

Più equo di così...

Invece così anche chi non usa mai l'auto (e quindi non inquina) deve pagare...

Si, si... Il bollo auto maggiorato è proprio per inquinare di meno... :rolleyes:

cosi si colpisce il guidatore che magari usa un auto ecologica tutto il giorno per lavorare, e non il tipo che ha una mercedes dell'80 che inquina un casino ma la usa poco

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:24
giusto! che vuoi che siano 10.000€...
gpc, non fare il taccagno, su :asd:

beh è stato 10 volte in america...

nessuno calcola gli ESORBITANTI costi dell'inquinamento?

gpc
31-05-2007, 16:24
non ce l'ho con gpc in questione e non voglio fargli i conti in tasca, ma ormai l'esempio è il suo.

se ti pesano 30 euro/annui, invece di un mercedes 2000, uno si compra una berlina media usata con meno cavalli e magari euro 3/4. vedrai che l'aumento sarebbe stato minore o uguale a 0. oltre a risparmiare su manutenzione e consumi.

Guarda che la mia auto non è tutta 'sta scuderia... 90kW, fai te il conto coi cavalli. Se tieni presente che le auto di una certa epoca hanno un peso commisurato al fatto di avere una vera carrozzeria e non una copertina di plastica come le auto di oggi, vedrai che se vai sotto una certa potenza puoi mettere il classico mattone sul pedale.
Riguardo alla manutenzione, non ne sarei così sicuro: sulla mia auto sto facendo la regolare manutenzione che fai ad ogni auto, e le auto più nuove sono estremamente meno resistenti.
Sui consumi tanto meno: conti alla mano (ripeto, non opuscoli o pubblicità coi consumi dichiarati) non consumo così di più di un'auto moderna della stessa fascia.
E, alla fine, quanto avrei dovuto spendere (mettici pure il passaggio di proprietà...) per avere in cambio... niente?

gpc
31-05-2007, 16:25
si infatti vai a dare del fighetto al marocchino che ha la mercedes vecchia vedrai se nn ti piglia a coranate (colpi di corano):D

Se gli dai del fighetto per dire che ha l'auto figa, però, concordo :O

greasedman
31-05-2007, 16:25
30 euro di aumento
:stordita:ma vedi, il fatto non sono i 30 euro, perchè se fosse sbagliato sarebbe giusto protestare anche per i 10 euro.

Ma è il fatto che poi quando cambi auto hai un bonus che va dagli 800 ai 2000euro, che hai 3 anni di bollo gratis, e che dismetti un'auto che emette sostanze nocive almeno quanto altre 13 auto euro4.
Ma è troppo difficile e faticoso prendere in considerazione questo.... :rolleyes:

FastFreddy
31-05-2007, 16:25
oh: ci stiamo lamentando di 30 euro... incredibile dove può arrivare la gente.

Ridicolo.

Buon per te che appartieni a una categoria per la quale pagare le tasse non è un peso.

Tra le categorie di cui sopra si può annoverare

- l'evasore totale

- il mantenuto

- chi è talmente ricco che non sa neanche quanto paga di tasse, ma anche se lo sapesse non glie ne può importare.

fabio80
31-05-2007, 16:25
random è quello che comprendi :D:D

oltre a offendere sei in grado di mantenere una discussione con un certo filo logico o no?

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:26
Guarda che la mia auto non è tutta 'sta scuderia... 90kW, fai te il conto coi cavalli. Se tieni presente che le auto di una certa epoca hanno un peso commisurato al fatto di avere una vera carrozzeria e non una copertina di plastica come le auto di oggi, vedrai che se vai sotto una certa potenza puoi mettere il classico mattone sul pedale.
Riguardo alla manutenzione, non ne sarei così sicuro: sulla mia auto sto facendo la regolare manutenzione che fai ad ogni auto, e le auto più nuove sono estremamente meno resistenti.
Sui consumi tanto meno: conti alla mano (ripeto, non opuscoli o pubblicità coi consumi dichiarati) non consumo così di più di un'auto moderna della stessa fascia.
E, alla fine, quanto avrei dovuto spendere (mettici pure il passaggio di proprietà...) per avere in cambio... niente?

posso avere dei dati o mi devo fidare delle tue approsimazioni?

gpc
31-05-2007, 16:27
Messa così sa tanto di demagogia da 4 soldi.
Ti ho già spiegato sopra che io, cococo/pro dal 1997 al 2005 compreso (non parlo per sentito dire), posso testimoniare un CONTINUO incremento dei contributi previdenziali nel corso degli anni.
E mi ricordo perfettamente la volontà dichiarata di portarli gradualmente a coincidere con i contributi dei lavoratori "regolari", al fine di renderli meno vantaggiosi per i datori di lavoro che vi dovrebbero ricorrere per i casi di reale necessità.

:eek:
E cosa aveva fatto il precedente governo per queste persone?


Posso dirti che non fare niente è meglio di fare cose contro.
Ti posso dire che la tassazione INPS su contributi che non avrò (e sai bene di cosa parlo se conosci i contratti a progetto) è qualcosa che non era stata fatta prima. Infatti io ti parlo di aumenti di tassazione anche per chi è esentasse, ossia paga solo i contributi. Questo non mi risulta fosse accaduto.
Il cambiamento ai contratti a progetto, come dicevo, sulla carta era lodevole.
Ma anche se il precedente governo avesse fatto uguale, non aveva fatto le rumorose dichiarazioni della sinistra sulla vicinanza ai precari e ai giovani: spero che su questo concordi.
Al governo c'è gente che è sindacalista, che si dichiara comunista, e che non sta facendo altro che colpire le fasce deboli.

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:27
Buon per te che appartieni a una categoria per la quale pagare le tasse non è un peso.

Tra le categorie di cui sopra si può annoverare

- l'evasore totale

- il mantenuto

- chi è talmente ricco che non sa neanche quanto paga di tasse, ma anche se lo sapesse non glie ne può importare.

facciamo cosi: Se mi dai il tuo 730 ti do 30 euro.

Ma poi ti posso sbugiardare su tutto il forum ok?

gpc
31-05-2007, 16:28
Con un Mercedes 190 di 17 anni fa ci fai abbastanza soldi per comprarti una media recente magari €3/4? Ne dubito, visti i consumi che dichiara GPC poi direi che non ha alcun motivo di cambiarla, altro che risparmio...

Grazie caVi per tutte queste difese d'ufficio :D

Froze
31-05-2007, 16:29
oh: ci stiamo lamentando di 30 euro... incredibile dove può arrivare la gente.

Ridicolo.

gia'. che pezzenti :rolleyes:

FastFreddy
31-05-2007, 16:29
ma vedi, il fatto non sono i 30 euro, perchè se fosse sbagliato sarebbe giusto protestare anche per i 10 euro.

Ma è il fatto che poi quando cambi auto hai un bonus che va dagli 800 ai 2000euro, che hai 3 anni di bollo gratis, e che dismetti un'auto che emette sostanze nocive almeno quanto altre 13 auto euro4.
Ma è troppo difficile e faticoso prendere in considerazione questo.... :rolleyes:

Quei bonus vanno a beneficio di chi può disporre dei 7-8000€ necessari ad acquistare un'auto euro 4, l'aumento del bollo però va a colpire anche chi non dispone di tale cifra.

Per la serie: rubiamo ai poveri per dare ai (relativamente) ricchi.

sempreio
31-05-2007, 16:29
ma comunque 30 euro in più vi sembrano cosi poche? no perchè sono una giornata di lavoro per molti o poco meno di 10cent al giorno che non mi sembra poi poco!

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:29
oltre a offendere sei in grado di mantenere una discussione con un certo filo logico o no?

eddai su si scherza... tu hai lanciato un flame... io ho lanciato una risata...

guarda che non ci paga nessuno eh!

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:30
ma comunque 30 euro in più vi sembrano cosi poche? no perchè sono una giornata di lavoro per molti o poco meno di 10cent al giorno che non mi sembra poi poco!

e i costi dell'inquinamento non li calcoli?

gpc
31-05-2007, 16:30
e chi ha detto che devi comprare una macchina da soldi? ci sono tante euro4 da 10k.

Ah sì? 10k? Bruscoline :D
Ho guadagnato 16k nell'anno in cui ho lavorato (da precario), e 10k per la macchina da dove li toglievo? Dall'affitto o dal cibo? :rolleyes:

Un auto euro1 emette 12/13 volte le polveri fini di una euro4, mentre un abitante di milano vive in media 6 anni in meno di uno di macerata, non parliamo di problemi così marginali.


Per cortesia, i benzina non hanno praticamente emissione di polveri.

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:31
Ah sì? 10k? Bruscoline :D
Ho guadagnato 16k nell'anno in cui ho lavorato (da precario), e 10k per la macchina da dove li toglievo? Dall'affitto o dal cibo? :rolleyes:



dai viaggi in america.

gpc
31-05-2007, 16:31
ma scusa è disoccupato e vuole farsi la vacanza all'estero?

Amvedi il signorino.... Io son 4 anni che non vado in vacanza e non ho l'auto.. eppur non mi lamento...

Ma perchè se non hai niente da dire e non sai neppure leggere, scrivi lo stesso? Ti pagano a post?

Froze
31-05-2007, 16:32
Ma è troppo difficile e faticoso prendere in considerazione questo.... :rolleyes:

e' pure difficile prendere in considerazione che non tutti possoni permettersi di tirare fuori 2/3000€ in un botto solo, a meno che il paparino non contribuisca :rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:33
Ma perchè se non hai niente da dire e non sai neppure leggere, scrivi lo stesso? Ti pagano a post?

no mi danno un tot a seconda di quanto riesco a resiste alle provocazioni :D:D

con questa mi sono pagato il biglietto d'aereo per la costa rica :D:D

dasdsasderterowaa
31-05-2007, 16:33
non hai tenuto conto dei 3 anni di bollo gratis

hai ragione, 3 anni di bollo gratis (su una Punto) sono una bella cifra... puoi comprarci una PS3...


Comunque, c'è la differenza che:

- per questi 5/10/12 anni giri con un'auto nuova invece di un carrozzone di 16 anni fa che ti costa pure di più come manutenzione.

costi di manutenzione? tutto da vedere, ti voglio quando avrai bisogno di un pezzo della Grande Punto. Nelle autodemolizioni ci sono Mercedes a iosa e la maggior parte dei pezzi si possono riciclare a poco prezzo.

- tra molto meno di 12anni la tua merdeces non funzionerà più o sarà più costoso tenerla in vita che non cambiarla

una qualunque Mercedes, con un minimo di manutenzione, è in grado di camminare per 300000/400000 KM. Riesce a faro lo stesso una Punto? non credo. Tieni presente, inoltre, che i nuovi motori, per ridurre l'inquinamento prodotto, funzionano a temperature più alte e questo accorcia la vita media di funzionamento.

- in qualsiasi momento tu andrai a vendere la tua auto nuova avrà un valore superiore (a meno che non sia tra 30anni)

tutte le auto perdono valore sul mercato dopo 10 anni. E comunque quando compro un'auto, lo faccio perché voglio utilizzarla e non in ottica di rivenderla dopo qualche anno. ;)


E non hai ancora considerato i vantaggi derivanti dal risparmio di inquinamento (economico e in termini di salute), che è un indotto non da poco.

da singolo cittadino non ottengo alcun beneficio economico tangibile.


.[/QUOTE]

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:33
e' pure difficile prendere in considerazione che non tutti possoni permettersi di tirare fuori 2/3000€ in un botto solo, a meno che il paparino non contribuisca :rolleyes:

meglio far pagare alla società i costi dell'inquinamento?

sempreio
31-05-2007, 16:33
e i costi dell'inquinamento non li calcoli?

in ogni caso l' inquinamento non diminuisce se si aumentano di quei 30 euro e ricordiamoci che molti non hanno i soldi per comprare l' auto nuova che fanno
s' impiccano?

fabio80
31-05-2007, 16:34
eddai su si scherza... tu hai lanciato un flame... io ho lanciato una risata...

guarda che non ci paga nessuno eh!

no io non ho lanciato un flame. non comprendo tutta sta avversione ecologista contro le auto quando in città ci sono fonti di inquinamento ben più pesanti e dannose. solo che non si vedono e quindi fan meno scena.

gpc
31-05-2007, 16:34
certo che uno che dice di essere stato 10 volte in usa e poi si lamenta per 30 euro l'anno... e che è dura mantenere l'auto essendo disoccupato (e ci mancherebbe)

O ho 70 anni, oppure ci sono andato in vacanza coi miei genitori (e con una borsa di studio l'ultima volta).
Suvvia, così ti offendi da solo ;)

Northern Antarctica
31-05-2007, 16:34
cosi si colpisce il guidatore che magari usa un auto ecologica tutto il giorno per lavorare, e non il tipo che ha una mercedes dell'80 che inquina un casino ma la usa poco

ma tanto al guidatore glielo paga l'azienda, che gli frega :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17344574&postcount=223

:asd:

Froze
31-05-2007, 16:35
meglio far pagare alla società i costi dell'inquinamento?
se uno non li ha disponibili che fa? va a fare una rapina? (la risposta potrebbe essere si, magari rifanno l'indulto..)

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:35
no io non ho lanciato un flame. non comprendo tutta sta avversione ecologista contro le auto quando in città ci sono fonti di inquinamento ben più pesanti e dannose. solo che non si vedono e quindi fan meno scena.

tutto a tempo debito.

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:36
in ogni caso l' inquinamento non diminuisce se si aumentano di quei 30 euro e ricordiamoci che molti non hanno i soldi per comprare l' auto nuova che fanno
s' impiccano?

questo lo dici tu.

Se c'è gente cosi spilorcia da lamentarsi di 30 euro, la prossima volta che compra l'auto ne sceglie una a merda di cavallo

gpc
31-05-2007, 16:36
possiamo avere dei dati scientifici please?

Forse ho ancora i post-it con i litri e i km fatti per un anno.

gpc
31-05-2007, 16:37
posso avere dei dati o mi devo fidare delle tue approsimazioni?

Se servisse darti qualche dato te lo darei, ma dato che trolleggi da quando sei entrato qui è tempo un po' perso, non trovi?

sempreio
31-05-2007, 16:37
ma tanto al guidatore glielo paga l'azienda, che gli frega :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17344574&postcount=223

:asd:

ecco l' ecologista :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:38
Forse ho ancora i post-it con i litri e i km fatti per un anno.

ci faccio poco.

Qualche dato scientifico?

Una rivista che abbia studiato i consumi e sia riuscita ad affermare che tutti gli sforzi per ridurre l'inquinamento sono in realtà controproducenti?

gpc
31-05-2007, 16:38
dai viaggi in america.

Che non ho pagato.

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:39
Se servisse darti qualche dato te lo darei, ma dato che trolleggi da quando sei entrato qui è tempo un po' perso, non trovi?

:D

gpc
31-05-2007, 16:39
ci faccio poco.



Peccato, allora devi fidarti.

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:39
Che non ho pagato.

la tua vita sembra la storia della piccola fiammiferaia.

fabio80
31-05-2007, 16:39
tutto a tempo debito.

Apple si aspettava sicuramente un maggiore successo da parte dell'Apple TV, ma alcune scelte funzionali non hanno per ora fatto breccia nel cuore degli appassionati e Steve Jobs ha quindi deciso di operare un primo aggiornamento al proprio box multimediale. Nulla di rivoluzionario, sia ben chiaro, ma dal 1 giugno sarà disponibile anche una versione dell'Apple Tv con un hard-disk da 160GB ad un prezzo di 399 Euro, mentre il 40GB rimarrà sempre a listino a 299 Euro.

L'azienda di Cupertino ha anche colto l'occasione per annunciare che a partire da metà giugno verrà reso disponibile un nuovo firmware del sistema che renderà l'interfaccia Apple TV compatibile con i contenuti audio-video di YouTube. Sarà quindi possibile navigare tra le pagine di YouTube e visualizzare i filmati direttamente sulla TV con l'intero catalogo di YouTube che verrà progressivamente proposto agli utenti Apple TV.

Fonte: Apple

gpc
31-05-2007, 16:40
la tua vita sembra la storia della piccola fiammiferaia.

Sono commosso.
Ora per favore puoi ritornare in topic, smetterla di fare polemiche personali, parlare solo quando hai qualcosa da dire e soprattutto non provocare ogni post? Grazie.

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:41
Apple si aspettava sicuramente un maggiore successo da parte dell'Apple TV, ma alcune scelte funzionali non hanno per ora fatto breccia nel cuore degli appassionati e Steve Jobs ha quindi deciso di operare un primo aggiornamento al proprio box multimediale. Nulla di rivoluzionario, sia ben chiaro, ma dal 1 giugno sarà disponibile anche una versione dell'Apple Tv con un hard-disk da 160GB ad un prezzo di 399 Euro, mentre il 40GB rimarrà sempre a listino a 299 Euro.

L'azienda di Cupertino ha anche colto l'occasione per annunciare che a partire da metà giugno verrà reso disponibile un nuovo firmware del sistema che renderà l'interfaccia Apple TV compatibile con i contenuti audio-video di YouTube. Sarà quindi possibile navigare tra le pagine di YouTube e visualizzare i filmati direttamente sulla TV con l'intero catalogo di YouTube che verrà progressivamente proposto agli utenti Apple TV.

Fonte: Apple

sai che era venuta anche a me la stessa idea?

FastFreddy
31-05-2007, 16:41
questo lo dici tu.

Se c'è gente cosi spilorcia da lamentarsi di 30 euro, la prossima volta che compra l'auto ne sceglie una a merda di cavallo

Non c'è nulla di male a dire che fai il mantenuto... ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:42
Non c'è nulla di male a dire che fai il mantenuto... ;)

sarei un bugiardo :D:D

sempreio
31-05-2007, 16:47
sarei un bugiardo :D:D

se sei statale sempre mantenuto sei :boh:

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:49
se sei statale sempre mantenuto sei :boh:

studio :D

sempreio
31-05-2007, 16:50
studio :D

:D

fsdfdsddijsdfsdfo
31-05-2007, 16:52
:D

e lavoro :D:D

mantenuto nel senso che ho una borsa di studio. In quel senso si. Mi mantieni anche tu :D:D

bjt2
31-05-2007, 17:10
senti, vogliamo fare un pò di calcoli? ti rendi conto che non è possibile ammortizzare una spesa di 10k Euro con il risparmio annuale del bollo?

Facciamo un esempio:
Fiat G.Punto 1.2 3P modello base. Costo 10k Euro.
Bollo annuale 140/150 Euro (adesso non ricordo di preciso quanti KWh ha il 1.2 Fiat)

Consumo misto: 17 KM/l
Ipotizziamo percorrenza di 20000 KM/anno
Prezzo benzina: 1.35 €/litro

Costo annuale G.Punto: 1600 Euro di benzina + 140 Euro di bollo= 1740 Euro


Mercedes 200E:
bollo attuale 261 Euro
Consumo misto: 13 KM/l

Costo annuale Mercedes: 2075 Euro di benzina + 261 Euro= 2336 Euro


Risparmo annuale=2336-1740=596 Euro / anno

Per ammortizzare 10k Euro ci vogliono circa 15 anni. ;)

Tra l'altro, se ha 10k Euro subito disponibili, gli conviene investirli in titoli di stato, almeno gli fruttano 300 Euro annui. ;)
Che utilizzerà per coprire parte del costo in più della Mercedes.

Quindi gli conviene tirare avanti fin quando dura l'attuale auto, che rimane pur sempre una comoda e piacevole vettura con cui viaggiare.

Senza contare che un mercedes è più comodo di una punto, ed acnhe più sicura...

gpc
31-05-2007, 17:14
Senza contare che un mercedes è più comodo di una punto, ed acnhe più sicura...

Esattamente quello che intendo quando dico che dovrei spendere diverse decine di migliaia di € per avere un'auto della stessa categoria.
11 ore di guida senza soste se non per la benzina me le sono fatte sulla mia auto e ne sono uscito benissimo, quando ho avuto la punto per 2 settimane... brrr...

bjt2
31-05-2007, 17:17
cosi si colpisce il guidatore che magari usa un auto ecologica tutto il giorno per lavorare, e non il tipo che ha una mercedes dell'80 che inquina un casino ma la usa poco

Un diesel euro 4 emette più polveri di un benzina di 15 anni fa. E poi il PM 2.5 (che producono solo i diesel con i FAP) ancora nessuno sa cosa comportano.

Per quanto riguarda le emissioni: meno consumi, meno CO2 produci.

Le auto ecologiche emetteranno meno NOx e CO (ma non tanto di meno), ma il CO2 è sempre proporzionale al consumo di carburante...

Lucrezio
31-05-2007, 17:24
Dijo, non ho nemmeno voglia di quotare gli interventi, ma hai trolleggiato davvero troppo.
Ci si rivede fra 5 giorni.

bjt2
31-05-2007, 17:24
Esattamente quello che intendo quando dico che dovrei spendere diverse decine di migliaia di € per avere un'auto della stessa categoria.
11 ore di guida senza soste se non per la benzina me le sono fatte sulla mia auto e ne sono uscito benissimo, quando ho avuto la punto per 2 settimane... brrr...

Ma guarda che io ti capisco... :O Io ho una Dedra Integrale del '91, che fa 7 al litro, mi costa 400 euro all'anno di bollo, ma vale si e no 300 euro... La posso lasciare aperta e con un cartello "rubatemi", che al ritorno ne ritrovo un altro con su scritto "col caxxo!", ha abs, servo sterzo, aria condizionata, 4 ruote motrici, è comodissima, spaziosa, ha una tenuta di strada, una ripresa e una frenata bestiali... perchè dovrei cambiarla per una scomodissima e piccola grande punto?

gpc
31-05-2007, 17:26
Ma guarda che io ti capisco... :O Io ho una Dedra Integrale del '91, che fa 7 al litro, mi costa 400 euro all'anno di bollo, ma vale si e no 300 euro... La posso lasciare aperta e con un cartello "rubatemi", che al ritorno ne ritrovo un altro con su scritto "col caxxo!", ha abs, servo sterzo, aria condizionata, 4 ruote motrici, è comodissima, spaziosa, ha una tenuta di strada, una ripresa e una frenata bestiali... perchè dovrei cambiarla per una scomodissima e piccola grande punto?

:sbonk:

Io non lo posso fare, la mia tira troppo tra i marocchini e i lavavetri :asd:

Lucrezio
31-05-2007, 17:32
No, ma non è esattamente così.

Io ho segnalato l'utente perchè afferma:

Sono più fortunato di te allora: non esistono medicine o vitamine che possa consigliarti contro il tuo fanatismo politico.

Definire un altro utente "fanatico" alludendo a medicine dopo aver fatto lo gnorry su suoi post è offensivo.

Il fatto che poi lui dica che mi segnala così tanto per cazzeggiare e rendere pan per focaccia non lo pone sullo stesso piano della serie " dateve na calmata".

Se basta dire "ti segnalo anche io", per attuitire una posizione offensiva, a beh allora la si può usare tutti.

Il problema non è che alcuni utenti sono molto bannati.

Ma che altri non lo sono mai.

fg


Quale parte di "le contestazioni all'operato dei moderatori vanno fatte in pvt" non ti è chiara?
Inoltre, se non sbaglio, tu hai scritto:

Forse è tua la necessità di mettere ordine nella tua testa.

Le mie elucubrazioni sono deduzioni da quello che scrivi.

Ma se ti dimentichi subito di quello che scrivi i casi sono due:
o parli tanto per cazzeggiare sparando la prima cosa che elabori.

Oppure ti consiglio Fosforin e tanta Viatmina E.
fg
che, sinceramente, mi sembra anche peggio.
Ma finché lo scrivi tu va sempre tutto bene, non è vero?

^TiGeRShArK^
31-05-2007, 18:00
Caspita... quando qui si dice che al sud la vita costa di meno non pensavo a differenze così grandi. Certo che una differenza di 2-300€ sull'affitto si fanno sentire a fine mese...

e ti lamenti tu ke paghi 450 euro per un BI-locale a forlì? :asd:
la stessa cifra ke pago io a FIANO ROMANO (notissima metropoli :asd: ) per un MONO-locale.

gpc
31-05-2007, 18:01
e ti lamenti tu ke paghi 450 euro per un BI-locale a forlì? :asd:
la stessa cifra ke pago io a FIANO ROMANO (notissima metropoli :asd: ) per un MONO-locale.

che assurdità :doh:

gpc
13-06-2007, 00:20
Tanto per ribadire...

Fisco: tasse, Italia sopra media Ue
Nel 2006 pressione fiscale a 42, 3% contro 41, 7% Euro- 13
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Secondo l'Istat l'Italia supera la media di Eurolandia nella classifica dei paesi tassatori.Nel 2006 la media Euro-13 si e' attestata al 41,7% mentre il livello di pressione fiscale in Italia e' stato pari al 42,3%.Livello piu' alto anche in confronto alla media dei 27 paesi: 41% nel 2006.Nel 2005 l'Italia era sotto il livello di tassazione media:la pressione era del 40,6% contro il 40,9% dell'Ue a 13 ed era poco superiore all'Europa dei 27(40,4%).

tdi150cv
13-06-2007, 00:47
Tanto per ribadire...

Fisco: tasse, Italia sopra media Ue
Nel 2006 pressione fiscale a 42, 3% contro 41, 7% Euro- 13
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Secondo l'Istat l'Italia supera la media di Eurolandia nella classifica dei paesi tassatori.Nel 2006 la media Euro-13 si e' attestata al 41,7% mentre il livello di pressione fiscale in Italia e' stato pari al 42,3%.Livello piu' alto anche in confronto alla media dei 27 paesi: 41% nel 2006.Nel 2005 l'Italia era sotto il livello di tassazione media:la pressione era del 40,6% contro il 40,9% dell'Ue a 13 ed era poco superiore all'Europa dei 27(40,4%).


ma non va meglio cosi' !? :mad: :rolleyes:
dicono che stiamo andando alla grande no !?

Demetrius
13-06-2007, 01:30
Tanto per ribadire...

Fisco: tasse, Italia sopra media Ue
Nel 2006 pressione fiscale a 42, 3% contro 41, 7% Euro- 13
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Secondo l'Istat l'Italia supera la media di Eurolandia nella classifica dei paesi tassatori.Nel 2006 la media Euro-13 si e' attestata al 41,7% mentre il livello di pressione fiscale in Italia e' stato pari al 42,3%.Livello piu' alto anche in confronto alla media dei 27 paesi: 41% nel 2006.Nel 2005 l'Italia era sotto il livello di tassazione media:la pressione era del 40,6% contro il 40,9% dell'Ue a 13 ed era poco superiore all'Europa dei 27(40,4%).

infatti la Finanziaria del 2006 l'ha fatta Prodi, vero?

gpc
13-06-2007, 08:02
infatti la Finanziaria del 2006 l'ha fatta Prodi, vero?

LA pressione fiscale non la fai solo con la finanziaria... nel 2006 c'era Prodi, vogliamo negarlo?

Enel
13-06-2007, 08:40
infatti la Finanziaria del 2006 l'ha fatta Prodi, vero?

CI sono stati i vergognosi condoni che hanno aumentato il valore della pressione fiscale.

DonaldDuck
13-06-2007, 09:48
CI sono stati i vergognosi condoni che hanno aumentato il valore della pressione fiscale.
Di cui hanno usufruito anche i signori di sinistra e senza ringraziare. Anzi, ne hanno fatto ipocritamente un cavallo di battaglia politica. In primis la moglie di Prodi con Aquitania S.r.l. . Salvo poi inserire un bel condono previdenziale nella finanziaria 2007.

Demetrius
14-06-2007, 00:00
LA pressione fiscale non la fai solo con la finanziaria... nel 2006 c'era Prodi, vogliamo negarlo?
quali sono i provvedimenti di Prodi nel 2006 che hanno portato all'aumento della pressione fiscale?