View Full Version : Gigabyte GA-P35-DS4
arrivata ieri sera ho fatto un po di test :) :)
cooling
MB-6E CPU
OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
Reservoir Plexy130
OCLabs UV Pro 2
500 x 6 vcore 1.28
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070610013705_4.jpg
3600 400x9 vcore 1.4
http://i16.tinypic.com/52yfx8y.png
3780 430x9 vcore 1.5
http://i13.tinypic.com/624r05z.png
4000 444x9 vcore 1.6
http://i13.tinypic.com/62r89ci.png
fsb 500 CON OCLABS KIT
http://i18.tinypic.com/6gu16yc.png
FSB 505 CON YBRIS KIT (YBRIS ONE,120 X2)
http://i7.tinypic.com/52kmrv5.png
Sandra Memory Tests
5-5-5-5 1000 3600
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214207_sis555510003600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214207_sis555510003600.jpg)
4-4-4-4 1000 3600
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214442_sis444410003600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214442_sis444410003600.jpg)
5-5-5-5 1100 3520
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214511_sis555511003520.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214511_sis555511003520.jpg)
4-4-4-4 1100 3520
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214649_sis444411003520.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214649_sis444411003520.jpg)
EVEREST MEMORY LATENCY TESTS
5-5-5-5 1000 3600
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214852_555100036000.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214852_555100036000.jpg)
4-4-4-4 1000 3600
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214911_444410003600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214911_444410003600.jpg)
5-5-5-5 1100 3520
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214936_555511003520.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214936_555511003520.jpg)
4-4-4-4 1100 3520
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070601214958_444411003520.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070601214958_444411003520.jpg)
5-5-5-5 1000 500x7 1.55 vcore
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602121553_sis555510003500.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602121553_sis555510003500.jpg)
4-4-4-4 1000 500x7 1.55 vcore
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602121623_sis444410003500.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602121623_sis444410003500.jpg)
5-5-5-5 1000 500x7 1.55 vcore sandra cpu bench
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602121650_500x755551000cpu.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602121650_500x755551000cpu.jpg)
http://i12.tinypic.com/4qz2yj7.png
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2007, 09:15
mb carina :)
ottima anche la p35c ds3r
ormai bisogna boicottare tutte le varie 965 ds3/4/dq6 e tutta la serie p5b/commando
papafoxtrot
25-05-2007, 10:37
Evviva!!! un test sulla DS4!"
Come ti sei trovato? mi hannod etto che il chipset è molto caldo, è vero?
E' stabile?
Ultimo problema, non saprei dove comprarla...
Evviva!!! un test sulla DS4!"
Come ti sei trovato? mi hannod etto che il chipset è molto caldo, è vero?
E' stabile?
Ultimo problema, non saprei dove comprarla...
la presa ieri e ankora nn ho avuto tempo per provarla bene
mi sono trovato bene ma ankora da testare , come mosfet e riscaldare tanto non so dirti nulla
io la presa da next*s a 169 euro
papafoxtrot
25-05-2007, 19:55
Ti ringrazio per l'informazione.
Ora devo decidere se sono più importanti le heatpipe ed il secondo slot pciexpress 16x o i due slot ddr3 della P35CDS3R
505x7 1.55 penso max fsb per ora aspettiamo bios nuovo
http://img530.imageshack.us/img530/696/505oz7.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=505oz7.png)
505x7 1.55 penso max fsb per ora aspettiamo bios nuovo
http://img530.imageshack.us/img530/696/505oz7.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=505oz7.png)
grande hiwa..bene bene..ci voleva qualcuno come te che iniziasse a spremere a fondo le schede col P35..
Come strap ecc com'è messa?
grande hiwa..bene bene..ci voleva qualcuno come te che iniziasse a spremere a fondo le schede col P35..
Come strap ecc com'è messa?
ciao bello
messa male come sempre con 500 update e 55 revision la mettera posto
giga ci impiega 1 anno per metttere posto questa mobo :muro:
papafoxtrot
29-05-2007, 20:55
Scusate l'ignoranza, cosa vuol dire strap ECC? E' importante? influisce sulle prestazioni?
prometto che per settembre passo anche io a questa p35
qui ho trovato maggiori info anche per chi ha un 9500
http://www.overclex.net/news/3680/Noctua-et-Zalman-sur-la-Gigabyte-DS4
http://www.overclex.net/hardware/235/1/cartes-meres/Gigabyte-GA-P35-DS4
ora la trovo a 170 circa ss incluse..per voi per settembre scende di prezzo?
papafoxtrot
30-05-2007, 11:34
Ma lo zalman non ha la staffa di sostegno? mi avevano detto che ce l'ha e in tal caso non si può montarlo!
Sapete anche sul 9700? sono uguali vero?
Ma lo zalman non ha la staffa di sostegno? mi avevano detto che ce l'ha e in tal caso non si può montarlo!
Sapete anche sul 9700? sono uguali vero?
1: chi ti ha detto questo?
2: ha il backplate classico e la staffa va quindi agganciata al "quadrato" di plastica
3: perchè non dovrebbe andare? vedo tutti e 4 i classici fori per installarci il quadrato
italiano perfetto :cool:
ora che controllo meglio vedo dei transistor sopra e a sx del socket ma il portastaffa di plastica dovrebbe evitarli passandoci sopra....per qualche millimetro..
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2007-05-15/photo15B.jpg
papafoxtrot
30-05-2007, 13:07
Mi avevano detto che il problema erano gli heatpipe e i radiatori che giravano sopra (e se non ho capito male, dietro) la scheda madre...
Hem, il backplate è una tavoletta che va dietro alla scheda madre giusto? in tal caso non interferisce? dietro la mobo è liscia?
Scusate l'ignoranza...
Mi avevano detto che il problema erano gli heatpipe e i radiatori che giravano sopra (e se non ho capito male, dietro) la scheda madre...
Hem, il backplate è una tavoletta che va dietro alla scheda madre giusto? in tal caso non interferisce? dietro la mobo è liscia?
Scusate l'ignoranza...
dalle foto che trovi nella recensione francese vedi tutto quello che ti serve
non interferisce nulla e dietro la scheda è super liscia (come ogni scheda che io abbia visto cmq...)
papafoxtrot
30-05-2007, 18:36
Hem, scusami, sai com'è....non sono esperto di dissippatori e da qul che avevo capito aveva una staffa che partiva dal dissi, andava su parallela alla mobo e si agganciava incima/dietro alla mobo. E nel far questo avrebbe dovuto trapassare il radiatore che c'è sopra al procio.
Non so come avessi fatto a capire tutto questo in più da uno che forse non aveva capito bene il problema...
Scusatemi, ora sono a posto, prenderò lo zalman 9700 penso
Anch'io ho acquistato questa magnifica mobo e a giorni faro funzionare il pc. Ho un e6600 da spremere un pò ma ho il dissipatore standard. Sulla base della vostra esperienza fino a che frequenza posso portarlo ed avere temperature accettabili?. Vorrei arrivare almeno a 3500 Mhz stabile ma non so se devo già acquistre un nuovo dissi prima di finire di assemblare il pc. Grazie
Anch'io ho acquistato questa magnifica mobo e a giorni faro funzionare il pc. Ho un e6600 da spremere un pò ma ho il dissipatore standard. Sulla base della vostra esperienza fino a che frequenza posso portarlo ed avere temperature accettabili?. Vorrei arrivare almeno a 3500 Mhz stabile ma non so se devo già acquistre un nuovo dissi prima di finire di assemblare il pc. Grazie
ciao
arrivi fino 3200 con dissi stock
ma a 3500 ho dubbi dovresti cambiare dissi
buona fortuna e facci vedere le tue prove ;)
Pikkolomondano1
30-05-2007, 22:16
Eccomi qui con la nuova motherboard....
notevolissima devo dire anche se ho fatto la cazz.. di installarci sopra Vista x64.
Comunque ho un e66oo e la zalman 9700 che devo dire si installa sopra proprio bene.
a prestissimo prove
papafoxtrot
30-05-2007, 23:14
Grassie gente, allora ci metto E6420 e zalman 9700...
arnaldo19
31-05-2007, 11:56
Mi avevano detto che il problema erano gli heatpipe e i radiatori che giravano sopra (e se non ho capito male, dietro) la scheda madre...
Hem, il backplate è una tavoletta che va dietro alla scheda madre giusto? in tal caso non interferisce? dietro la mobo è liscia?
Scusate l'ignoranza...
secondo me il backplate è il tappetino di gomma piuma che trovi nella confezione della mobo...
a cosa serva non lo capisco (antistatico?), voi lo mettete tra la mobo e il case?
Pikkolomondano1
31-05-2007, 12:33
scusate la domanda scema.... ma stò facendo un pò di esperimenti con questa mb ma non ho trovato nel bios il comando adatto.
E' possibile aumentare l'FBS senza aumentare in contemporanea le ram??
di solito c'erano le opzioni by speed e by system..... ma qui ho trovato solo by speed..... solo che avendo delle ram di cacca non mi sale
scusate la domanda scema.... ma stò facendo un pò di esperimenti con questa mb ma non ho trovato nel bios il comando adatto.
E' possibile aumentare l'FBS senza aumentare in contemporanea le ram??
di solito c'erano le opzioni by speed e by system..... ma qui ho trovato solo by speed..... solo che avendo delle ram di cacca non mi sale
devi impostare su unlinked e mettere i valori come vuoi...al max il bios ti ridimensiona la ram di qualche mhz per farla combaciare perfettamente con un divisore ipotetico...
Pikkolomondano1
31-05-2007, 13:13
devi impostare su unlinked e mettere i valori come vuoi...al max il bios ti ridimensiona la ram di qualche mhz per farla combaciare perfettamente con un divisore ipotetico...
fino a qui ci sono.... ma nel bios non trovo la voce...... è come la titina... la cerco e non la trovo....
ma 'ndo cavolo è??????????
A PROPOSITO USCITO BIOS F4!!!!!!
fino a qui ci sono.... ma nel bios non trovo la voce...... è come la titina... la cerco e non la trovo....
ma 'ndo cavolo è??????????
A PROPOSITO USCITO BIOS F4!!!!!!
scusa ma ho confuso le discussioni e il procedimento che ti ho descitto è per la mia p5n asus...scusami tanto :muro: :muro:
arnaldo19
31-05-2007, 16:24
scusate una cosa, sulla mia ds3 (rev.3.3) ci sono 10 fori per fissare la mobo sul telaio del case: di qs 10 fori "solo" 7 hanno dei puntini color argento intorno al foro, i rimanenti 3 non hanno i puntini. Cio' vuol dire che su qs 3 non bisogna mettere le viti coi loro distanziatori oppur bisogna metterle ma usando anche le rondelle isolanti ?
io direi che le rondelle isolanti non servono perche' anche i fori senza puntini non hanno dei circuiti vicini, voi cosa dite?
Pikkolomondano1
31-05-2007, 16:37
scusate una cosa, sulla mia ds3 (rev.3.3) ci sono 10 fori per fissare la mobo sul telaio del case: di qs 10 fori "solo" 7 hanno dei puntini color argento intorno al foro, i rimanenti 3 non hanno i puntini. Cio' vuol dire che su qs 3 non bisogna mettere le viti coi loro distanziatori oppur bisogna metterle ma usando anche le rondelle isolanti ?
io direi che le rondelle isolanti non servono perche' anche i fori senza puntini non hanno dei circuiti vicini, voi cosa dite?
io, per brutte esperienze in passato i tondini isolanti li metto sempre, anche perchè alla fine non costa nulla metterli.......
fino a qui ci sono.... ma nel bios non trovo la voce...... è come la titina... la cerco e non la trovo....
ma 'ndo cavolo è??????????
A PROPOSITO USCITO BIOS F4!!!!!!
Prova a fare così: CTRL+F1, le gigabyte hanno alcuni settaggi nascosti...
Molto bella e valida questa mobo, come tutte le ultime giga... ;)
fino a qui ci sono.... ma nel bios non trovo la voce...... è come la titina... la cerco e non la trovo....
ma 'ndo cavolo è??????????
A PROPOSITO USCITO BIOS F4!!!!!!
first bios add (http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2531)
1. Enhance memory performance and add Turbo options
civoleva mem performance mettete sul turbo e via gskill hz 1200 a 2.4 ;)
Prova a fare così: CTRL+F1, le gigabyte hanno alcuni settaggi nascosti...
Molto bella e valida questa mobo, come tutte le ultime giga... ;)
non è male ma ce da lavorare un po sul bios ;)
scusate la domanda scema.... ma stò facendo un pò di esperimenti con questa mb ma non ho trovato nel bios il comando adatto.
E' possibile aumentare l'FBS senza aumentare in contemporanea le ram??
di solito c'erano le opzioni by speed e by system..... ma qui ho trovato solo by speed..... solo che avendo delle ram di cacca non mi sale
ctrl+f1
system memory multiplier;)
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2007-05-15/bios8.jpg
A sensazione com'è rispetto alla Commando? A parità di FSB è più o meno performante?
A sensazione com'è rispetto alla Commando? A parità di FSB è più o meno performante?
no, meglio commd , mah ankora nuova queta mobo e chipset , ce da aspettare e provare con nuovi bios , per ora max fsb505 (1.6v) e boot a 4000(1.6v) con 6600 l628B
invece mi ricordo che ds4 965 con primi bios non bootava + di 475 almeno la mia
Secondo me più che altro è un problema di bios forse ancora poco ottimizzato.
Ottima mobo e bellissima discussione.
Grazie a hiwa per i suoi test che mi ha aiutato ancora di più a convincermi che si tratta di un buon prodotto.
Spero di diventare presto un membro del gruppo. Speriamo che "il ragno" non mi deluda e domani arrivi.
Poi ci monterò un E6420 e delle Team Group Elite 2x1GB DDR2-800.
Kyrandia
31-05-2007, 22:49
anche io con la ds4! ottima proprio! usando TAT ho notato che avendo messo sul bios cia2 su auto e settaggi turbo la mobo mio overclocca da sola la cpu fino a 2774 mhz :eek: spettacolare!
sono indeciso se prendere la sorellina maggiore dq6 dato che ci sto prendendo la mano :D
anche io con la ds4! ottima proprio! usando TAT ho notato che avendo messo sul bios cia2 su auto e settaggi turbo la mobo mio overclocca da sola la cpu fino a 2774 mhz :eek: spettacolare!
sono indeciso se prendere la sorellina maggiore dq6 dato che ci sto prendendo la mano :D
secondo me cambia pochissimo..solo questione di soldi...
avrei un dubbio maggiore dalla ds3 alla ds4 dove cambia quasi solo il sistema di dissipazione
Kyrandia
01-06-2007, 10:40
la dq6 in piu ha le dodoci fasi di alimentazione essenzialmente, la ds4 ne dovrebbe avere 6 e la p5k ne ha 8 , ho letto che l'oveclock riesce meglio con piu fasi e si potranno overcloccare meglio i quad core con piu fasi, comunque sono contentissimo anche di questa , è super stabile
12 forse farlocche come la dq6 965p :) erano 6 reali in verita'.
12 forse farlocche come la dq6 965p :) erano 6 reali in verita'.
Che poi in realtà che io ricordi era una Quad Triple Phase :fagiano:
ho cambiato idea buona buona sta femmina :D guardate la prima pagina ho fatto un po di altri test con sandra e everest
ho cambiato idea buona buona sta femmina :D guardate la prima pagina ho fatto un po di altri test con sandra e everest
ciao hiwa,
senti le prove su sta ds4 le hai fatte ad aria....
con uno bello scythe che mi dici dove si potrebbe arrivare?????
ciao hiwa,
senti le prove su sta ds4 le hai fatte ad aria....
con uno bello scythe che mi dici dove si potrebbe arrivare?????
ciao
test sono fatte ad water , oclabs e ybris
ad aria non saprei dirti di preciso
james_het
08-06-2007, 08:36
salve io vorrei acquistare questa scheda o la DQ6 o la commando, devo abbinarle a Geil 4gb 5-5-5 pc6400 e un e6600, mi servirebbe urgentemente sapere quale tra questa mobo conviene prendere per Okkare bene la cpu; so che la commando è molto buona, ma per via del chipset, che nn conosco bene, se setti valori maggiori di 400 si alzano le latenze del chipset e le prestazioni sono + basse che a valori di fsb minori, a meno di nn superare i 470 e rotti.......la DQ6 nn è dispo presso Tib****c e quindi dovrei aspettare o prendere la DS4 o la commando, che tra l'altro costano anche meno......
se mi dite che la DQ6 e questa sono uguali, prenderei questa DS4, ma dovendo scegliere tra questa e la commando quale prendo??
grazie tantissime
salve io vorrei acquistare questa scheda o la DQ6 o la commando, devo abbinarle a Geil 4gb 5-5-5 pc6400 e un e6600, mi servirebbe urgentemente sapere quale tra questa mobo conviene prendere per Okkare bene la cpu; so che la commando è molto buona, ma per via del chipset, che nn conosco bene, se setti valori maggiori di 400 si alzano le latenze del chipset e le prestazioni sono + basse che a valori di fsb minori, a meno di nn superare i 470 e rotti.......la DQ6 nn è dispo presso Tib****c e quindi dovrei aspettare o prendere la DS4 o la commando, che tra l'altro costano anche meno......
se mi dite che la DQ6 e questa sono uguali, prenderei questa DS4, ma dovendo scegliere tra questa e la commando quale prendo??
grazie tantissime
o aspetta x38che uscirà Q3 2007 0 prendi la commando non prendere p35 ;)
james_het
08-06-2007, 08:49
scusate un'ultima cosa, ma cge differenza passa tra la P35T DS4 e la P35 DS4??
solo il suppoto CrossFire?
o aspetta x38che uscirà Q3 2007 0 prendi la commando non prendere p35 ;)
come mai consigli di prendere la commando e non una P35? non ti convice questo chipset..A me non convince molto il fatto che sia appena uscito e tra 4-5 mese ne esce già uno nuovo..
james_het
08-06-2007, 08:53
o aspetta x38che uscirà Q3 2007 0 prendi la commando non prendere p35 ;)
lol..perchè?? avete aperto un 3d per dire quanto sia bella questa scheda, costa 50 euro meno della commando e posso settare valori di fsb + alti di 400 senza perder prestazioni....perchè dovrei prendere la commando??
cmq grazie per la reply, se mi spieghi ancora un pò ti ringrazio tantissimo
Soulbringer
08-06-2007, 09:22
Ciao a tutti so che non è il 3d giusto ma cmq altri non ne ho trovati perciò chiedo qui.. Ho una Gigabyte P35-DQ6 e gli ho montato 4Gb RAM Kingston Hyperx 800Mhz 4-4-4-12 (In 4 moduli da 1Gb). Il fatto è che le memorie sono certificate funzioanti a quelle latenze e frequenze a un voltaggio di 2V. Dal BIOS perciò ho overvoltato le DDR2 di un +0.2V (altrimenti funzionano a 667Mhz) e ho impostato il moltiplicatore a 3.00 così da avere gli 800Mhz. Ora vorrei sapere però perché qualsiasi opzione sclego nel menù del BIOS sotto la voce "High Speed DRAM DLL Settings" CPU-Z mi dice che le latenze delle memorie sono 5-6-6-18!?!:confused: Grazie x l'aiuto!
come mai consigli di prendere la commando e non una P35? non ti convice questo chipset..A me non convince molto il fatto che sia appena uscito e tra 4-5 mese ne esce già uno nuovo..
Curioso pure io... Sembra veramente buona questa mobo. Perché preferire una 965?Solo per il fatto che il chipset è già rodato e per occare dà risultati praticamente garantiti?
scusate un'ultima cosa, ma cge differenza passa tra la P35T DS4 e la P35 DS4??
solo il suppoto CrossFire?
La versione T dovrebbe supportare memorie DDR3. Il CF dovrebbe esserci per entrambe se non sbaglio.
Ciao a tutti so che non è il 3d giusto ma cmq altri non ne ho trovati perciò chiedo qui.. Ho una Gigabyte P35-DQ6 e gli ho montato 4Gb RAM Kingston Hyperx 800Mhz 4-4-4-12. Il fatto è che le memorie sono certificate funzioanti a quelle latenze e frequenze a un voltaggio di 2V. Dal BIOS perciò ho overvoltato le DDR2 di un +0.2V (altrimenti funzionano a 667Mhz) e ho impostato il moltiplicatore a 3.00 così da avere gli 800Mhz. Ora vorrei sapere però perché qualsiasi opzione sclego nel menù del BIOS sotto la voce "High Speed DRAM DLL Settings" CPU-Z mi dice che le latenze delle memorie sono 5-6-6-18!?!:confused: Grazie x l'aiuto!
Forse è un problema di timing da impostare. Per esempio le Team Group DDR500 che avevo erano garantite a 3-3-2-8 a 500MHz ma i timing by SPD erano tipo 5-5-4-10 o giù di lì per evitare problemi nei primi avvii.
Soulbringer
08-06-2007, 09:34
Forse è un problema di timing da impostare. Per esempio le Team Group DDR500 che avevo erano garantite a 3-3-2-8 a 500MHz ma i timing by SPD erano tipo 5-5-4-10 o giù di lì per evitare problemi nei primi avvii.
Ok, (infatti CPU-Z mi dice che i timing da SPD sono quelli lenti) ma come posso fare per impostarli?grazie!
scusate un'ultima cosa, ma cge differenza passa tra la P35T DS4 e la P35 DS4??
solo il suppoto CrossFire?
P35T DS4 Supporta solo dd3
come mai consigli di prendere la commando e non una P35? non ti convice questo chipset..A me non convince molto il fatto che sia appena uscito e tra 4-5 mese ne esce già uno nuovo..
lol..perchè?? avete aperto un 3d per dire quanto sia bella questa scheda, costa 50 euro meno della commando e posso settare valori di fsb + alti di 400 senza perder prestazioni....perchè dovrei prendere la commando??
Consiglio commando perke ormai stata testata ma come sai anke quella ha un po di problemi (un giorno si un giorno no)
ma p35 secondo me è la prova della x38 riscalda tanto(non guardare un kilo di rame :) ) , chiede un sacco di voltaggi per stabilità
max fsb 510 testata ieri sera
510x7 vcore 1.5 non era stabile testata ieri sera
commando 510x7 vcore 1.45 andava :D ma ripetto commando un giorno va ma un giorno non va leggete 3rd commando
Non ti posso dare nessun consiglio riguardo altre schede aspetta x38
DFI dark ha problemi con bios
Consiglio commando perke ormai stata testata ma come sai anke quella ha un po di problemi (un giorno si un giorno no)
ma p35 secondo me è la prova della x38 riscalda tanto(non guardare un kilo di rame :) ) , chiede un sacco di voltaggi per stabilità
max fsb 510 testata ieri sera
510x7 vcore 1.5 non era stabile testata ieri sera
commando 510x7 vcore 1.45 andava :D ma ripetto commando un giorno va ma un giorno non va leggete 3rd commando
Non ti posso dare nessun consiglio riguardo altre schede aspetta x38
DFI dark ha problemi con bios
Allora mi tengo stretto la mia commando in attesa delle X38..anche se una p35 ero curioso di provarla..vedremo..magari qualche soldino extra e mi compro un p35 a poco prezzo (le gigabyte mi sembra che non costino una fortuna..anzi..)
ciao
Allora mi tengo stretto la mia commando in attesa delle X38..anche se una p35 ero curioso di provarla..vedremo..magari qualche soldino extra e mi compro un p35 a poco prezzo (le gigabyte mi sembra che non costino una fortuna..anzi..)
ciao
Come mosfetcooling meglio giga che asus :muro: almeno giga ha messo un kilo di rame
leggete 3rd asus p5k deluxe (mainboard temp:49 :eek: )
Ok, (infatti CPU-Z mi dice che i timing da SPD sono quelli lenti) ma come posso fare per impostarli?grazie!
Entri nel bios, premi ctrl + F1 e poi vai nel menù di overclock...ti spunteranno le voci nascoste relative ai timing della ram. :D
Soulbringer
08-06-2007, 15:07
Entri nel bios, premi ctrl + F1 e poi vai nel menù di overclock...ti spunteranno le voci nascoste relative ai timing della ram. :D
grande grazie mille dell'aiuto
Superpanf
08-06-2007, 18:41
secondo voi con la ds4 p35 e un E6420 quanto si guadagnerebbe in % montando
4 giga di ram piuttosto che 2?
dipende anche dal so (32 o 64 bit)?
secondo voi con la ds4 p35 e un E6420 quanto si guadagnerebbe in % montando
4 giga di ram piuttosto che 2?
dipende anche dal so (32 o 64 bit)?
100% dipende dal S.O
4 gb di ram chiedono vdimm + di 2 gb se vuoi overclockare inutile prendere 4 banki perke nessun mobo ce lo fa
non so se mi sono spiegato :) :muro: :muro: :muro:
Superpanf
08-06-2007, 20:52
100% dipende dal S.O
4 gb di ram chiedono vdimm + di 2 gb se vuoi overclockare inutile prendere 4 banki perke nessun mobo ce lo fa
non so se mi sono spiegato :) :muro: :muro: :muro:
grazie per la risposta,ma non ho ben capito........:fagiano:
vorrei overclokare un po' e mi sembra di aver capito che la ds4 non ce la farebbe
a dare i volt necessari a 4 banchi da 1 giga,giusto?
ma in genere quanti vantaggi danno la bellezza di 4 giga di ram?
scommetto che sono una spesa inutile....
grazie per la risposta,ma non ho ben capito........:fagiano:
vorrei overclokare un po' e mi sembra di aver capito che la ds4 non ce la farebbe
a dare i volt necessari a 4 banchi da 1 giga,giusto?
ma in genere quanti vantaggi danno la bellezza di 4 giga di ram?
scommetto che sono una spesa inutile....
hiwa voleva dirti che poche mobo riescono a gestire 4 moduli fuori specifica. non è tanto una questione di alimentazione quanto di supporto.
L'nForce 4 ad esempio era schizzinoso con 4 banchi tanto che si andava poco oltre il default.
Poi al momento salvo uso di programmi professionali sono inutili e se non sbaglio solo un SO a 64bit li rileva tutti altrimenti si ferma a solo 4GB.
Se ti interessa ho visto screen della DFI Infinity 965s con ottimo OC e 4 banchi da 1GB.
grazie per la risposta,ma non ho ben capito........:fagiano:
vorrei overclokare un po' e mi sembra di aver capito che la ds4 non ce la farebbe
a dare i volt necessari a 4 banchi da 1 giga,giusto?
ma in genere quanti vantaggi danno la bellezza di 4 giga di ram?
scommetto che sono una spesa inutile....
Hai ragione, mi dispiace essendo un straniero :rolleyes: non riesco esprimermi bene
cmq. solo win xp 64 in gradi di conoscere 4
per oc se per 2 gb devi dare > 2.2 per 1000 mhz con 4 gb dovresti dare 2.35
per main tutte quelle in giro conoscono 4 gb ma il problema è il S.O
hiwa voleva dirti che poche mobo riescono a gestire 4 moduli fuori specifica. non è tanto una questione di alimentazione quanto di supporto.
L'nForce 4 ad esempio era schizzinoso con 4 banchi tanto che si andava poco oltre il default.
Poi al momento salvo uso di programmi professionali sono inutili e se non sbaglio solo un SO a 64bit li rileva tutti altrimenti si ferma a solo 4GB.
Se ti interessa ho visto screen della DFI Infinity 965s con ottimo OC e 4 banchi da 1GB.
Grazie per auito :ave: :ave: :ave:
Superpanf
08-06-2007, 23:39
Grazie per auito :ave: :ave: :ave:
grazie a voi 2 per le risposte!!! :)
comunque volevo abbinare alla ds4 Vista 64 bit (sempre che non me lo
sconsigliate......) ,ma se mi dite che comunque 4 giga sono troppi x un
uso normale,il problema non si pone + !! :D
EDIT: LO Zalman 7700 NON è COMPATIBILE, VA A SBATTERE CON I DISSY DEL CHIPSET !!!
Il resto ho risolto, dopo vi dico come ho sistemato il tutto. Ciao
Ciao a tutti,
cosa ne pensate della p35 s3? rispetto a questa, manca solo del supporto crossfire, vero? la trovo sui 110 eurI...
THNX
500 x 6 vcore 1.28
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070610013601_2.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070610013705_4.jpg
Glorious
10-06-2007, 15:25
Mi unisco anch'io visto che di thread ufficiali neanche l'ombra:rolleyes:
Non mi lamento per ora delle prestazioni di questa bella schedozza, l'unico neo sono le temperature della cpu (e4300). Ancora non capisco se sia normale che TAT mi spari 54° in idle mentre Easy tune e tutti gli altri me ne danno 35-38 (dissy stock).
Questo mi sta limitando un pò nell'overclock, per ora sto a 3ghz downvoltato e ho un pò di paura ad andare oltre visto che per superare questa soglia mi chiede sicuramente più du 1.35v e le temperature ne risentono.
Qualcuno che ha le team elite pc6400 ha provato a portarle a 500mhz, vorrei sapere latenze e voltaggio.
letsmakealist
10-06-2007, 15:33
l'unico neo sono le temperature della cpu (e4300). Ancora non capisco se sia normale che TAT mi spari 54° in idle mentre Easy tune e tutti gli altri me ne danno 35-38 (dissy stock).
secondo me è affidabile quella rilevata da TAT.
e comunque considerato il dissi stock e i 3Ghz non è affatto male, imho.
Mi unisco anch'io visto che di thread ufficiali neanche l'ombra:rolleyes:
Non mi lamento per ora delle prestazioni di questa bella schedozza, l'unico neo sono le temperature della cpu (e4300). Ancora non capisco se sia normale che TAT mi spari 54° in idle mentre Easy tune e tutti gli altri me ne danno 35-38 (dissy stock).
Questo mi sta limitando un pò nell'overclock, per ora sto a 3ghz downvoltato e ho un pò di paura ad andare oltre visto che per superare questa soglia mi chiede sicuramente più du 1.35v e le temperature ne risentono.
Qualcuno che ha le team elite pc6400 ha provato a portarle a 500mhz, vorrei sapere latenze e voltaggio.
Ciao,
anche io ho questa scheda (grazie Hiwa :**), con un processore E6400 e Zalman 9700Led, in idle TAT mi segnala 50/52 °C, mentre Easytune mi segnala 36°, non sono ancora riuscito a capire se tat non rileva le temperature corrette oppure se c'è qualcosa che non va... magari è la volta buona che passo a liquido!
ciao
Ciao, allora, intanto ho editato il mio precedente messaggio perchè lo Zalman 7700 NON è COMPATIBILE!! Infatti ho controllato e non tocca bene su tutto il procio quindi la mia temperatura per quello che era alta.
Perchè ora con stock cooling sto a 40° idle 1,152v.
Poi, per chi ha il 6320 e ddr800 come me vorrei sottoporvi questa config:
1) da bios impostate fsb 333, moltiplicatore ram a 2,40x, voltaggio ram 2,20v almeno, CIA2 mettete FULL TRUSTH, e abilitate anche il risparmio energetico intel.
2) in pratica così facendo ho ottenuto quello che mi pare un ottimo compromesso: infatti il procio in idle sta a 2000Mhz con 1,152v (perchè il molti viene portato a 6x dal risparmio energetico intel), mentre in full si alza da solo a 2890Mhz con 1,315v (perchè il cia2 full trust da un bost del 19% sul bus solo sotto sforzo). Tutto stabilissimo e temp (con orthos) che non superano mai i 59° (perchè il dissy stock viene forzato al massimo in prossimità dei 60)
Ricapitolando: sotto sforzo la ram va a 495Mhz (fsb:ram = 5:6) e la cpi 413*7. fsb= 1652Mhz.
Nessun overvolt su chipset nè sul bus.
Che ve ne pare? Il CIA2 mi pare una figata, non so se altre mobo lo hanno.
Ovviamente poi proverò a spingere di più il tutto ma quello che mi interessa è non salire assolutamente con i voltaggi della cpu, così rimante tutto fresco e silenzioso soprattutto.
Ciao :)
p.s.: temperature viste con TAT (easy tune segna la stessa temperatura, la media dei 2 core mi pare) e voltaggio con CPUZ
Dato che non ci sono altri thread su tale mobo, lo considero ufficiale :)
ps: se possibile aggiorna la prima pagina con foto, caratteristiche varie e accessori
ciao qualcuno di voi ha provato questa mobo con lo zalman? io non sono soddisfatto x nulla, non vorrei che non fosse compatibile con la mobo, nel senso che non toccasse bene la cpu.... ciao grazie
ciao qualcuno di voi ha provato questa mobo con lo zalman? io non sono soddisfatto x nulla, non vorrei che non fosse compatibile con la mobo, nel senso che non toccasse bene la cpu.... ciao grazie
finalmente trovato questo
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/749124.html
I was able to get the E6600 to boot at 3.6ghz @ 1.450v but it crashed in Prime95.
img245.imageshack.us/img...712/36002ea4.jpg
Temps started hitting 50+ when I tried 1.475v and wasnt stable so I gave up :P If I knew what i was doing I could probably get it stable at 3.6gh hehe but need some more trial and error.
ATM Running at stock voltage (1.350v) for 3.2ghz with 4-4-4-12 RAM @ 2.1v. :D Quite satisfied.
50 gradi con tat ma a 3600 con 1.47 vcore tu sei a def e dovresti avere almeno 47 ,hai cambiato la pasta?
una foto del l'impronte
Themalright Ultra 120
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_Cooler_Plate_Removal.htm
http://www.dennissin.com/wordpress/?p=14
ciao hiwa, ieri ho fatto le foto ma poi ho dovuto finire un programma x lavoro e non sono riuscito a mandartele, avevo visto anche io quel post, stasera te le mando, ma dato che avevo problemi gia con il 9500AM2 e l'amd non vorrei che lo zalman non andasse bene x qualche motivo con il case (TT Armor), con il BigWater 735/745 abbasserei di tanto le temp?
cmq stasera ti mando le foto, grazie ciao!
ciao hiwa, ieri ho fatto le foto ma poi ho dovuto finire un programma x lavoro e non sono riuscito a mandartele, avevo visto anche io quel post, stasera te le mando, ma dato che avevo problemi gia con il 9500AM2 e l'amd non vorrei che lo zalman non andasse bene x qualche motivo con il case (TT Armor), con il BigWater 735/745 abbasserei di tanto le temp?
cmq stasera ti mando le foto, grazie ciao!
no, con TT sarà peggio:rolleyes: non vanno molto bene, se vuoi passare al liguido vai con ybris o lunasio
e il dissipatore che hai linkato prima va meglio dello zalman? ho visto che non costa molto, lo trovo sui 40€+s.s. senza ventola, ciao grazie
e il dissipatore che hai linkato prima va meglio dello zalman? ho visto che non costa molto, lo trovo sui 40€+s.s. senza ventola, ciao grazie
noch meglio zalman versione NT ,come ti ho detto in pvt passa a liquido una volta per sempre prendi un bel kit e sarai traq :) :)
emanuel.saporiti@gmail.com
14-06-2007, 11:48
tat rileva le temperature corrette...al massimo usa pure coretemp x essere sicuro
Superpanf
14-06-2007, 17:48
e il dissipatore che hai linkato prima va meglio dello zalman? ho visto che non costa molto, lo trovo sui 40€+s.s. senza ventola, ciao grazie
se ti interessano i normali dissi ad aria dai un occhio ai prodotti della
Termalright
Noctua
Shythe
e se vuoi risparmiare Artic Cooling
in giro trovi migliaia di recensioni,ma orientati sui dissipatori a torre per creare
il giusto flusso d'aria,e occhio a pesi e dimensioni
Ciao a tutti
mi sono letto questo 3d molto interessante su questa scheda....
volevo dei giudizzi generali su questa scheda cioè
Temp,Oc,stabilità....
Poi cosa molto importante se secondo il vosto parere si puo montare il dissi Big typ 120
Diciamo che cerco un prodotto che sia stabile e che non mi dia troppi problemi (tipo Asus)....
Questa puo andare o mi cosigliate di aspettare l'uscita del X38 o andare su altro....
nn male come mamma ,buon prezzo , temp molto bassi rispetto altre mobo *altre marche, chiede una buona cpu per oc per big ty se ci sta zalman 9700 ci stara anke big ty120 ma nn ti posso assicurare
se nn hai fretta aspetta :D :D e nn sei un gamer prendi p35 perke x38 nn costera poco vai sul 250 +++
Guarda io gioco ogni tanto non sono un gamer fanatic...
quello che mi interessa e se il mio dissi possa andar bene...
io volevo mettere delle crucial ballistic mi pare che si chiamino cosi 2 gb che le trovo ad un buon prezzo tu le conosci?
Guarda io gioco ogni tanto non sono un gamer fanatic...
quello che mi interessa e se il mio dissi possa andar bene...
io volevo mettere delle crucial ballistic mi pare che si chiamino cosi 2 gb che le trovo ad un buon prezzo tu le conosci?
si sono molto buone ,bus?
800
1000
1066
big ty: 122 X 122X 103
zalman : 90 x 124 x 142
:mc:
Crucial Ballistix Kit DDR2-800 CL4 (4-4-4-12)
kit 2 gb lo trovo a 109 euro
come sono?
Tu quindi per il dissi non sai dirmi
se poi mettere 35 euro prendi 8500 (1066 mhz) cas 5 che vanno molto bene :D
ieri le ho ordinate se vuoi aspetta per 3 giorni che faccio un po di test e ti facco sapere
w*w.ha*kerscomputer.com
per dissi ho dubbi:confused:
Tu lo conosci qusto dissi?
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0114/05.jpg
la base e molto stretta...
Tu lo conosci qusto dissi?
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0114/05.jpg
la base e molto stretta...
si lo conosco
guarda la fono è alto heatpipe
http://i9.tinypic.com/68h2rd5.jpg
cavolo mi servirebbero le misure dettaglite della scheda...
non mi va di vendere questo dissi e nuovo
aragorn85
18-06-2007, 22:33
sono in procinto di passare a conroe...vorrei prendere questa mobo ed abbinarla per il momento ad un E4300 e farci un pò di oc...come ram ho delle TEAMGROUP Elite PC6400 cas5 che su un'abit an9-32x con un x2 4200 reggono i 1120mhz a cas5 e 2.3 di voltaggio e come dissi ho un 9700 NT...ho speranze di buona riuscita in caso di cpu "CULOSA"?
Glorious
19-06-2007, 11:44
sono in procinto di passare a conroe...vorrei prendere questa mobo ed abbinarla per il momento ad un E4300 e farci un pò di oc...come ram ho delle TEAMGROUP Elite PC6400 cas5 che su un'abit an9-32x con un x2 4200 reggono i 1120mhz a cas5 e 2.3 di voltaggio e come dissi ho un 9700 NT...ho speranze di buona riuscita in caso di cpu "CULOSA"?
Io ho le tue stesse ram con e4300 e questa mobo, ti posso dire che i 3ghz, 3,2 li prendi tranquillo anche senza overvolt e dissi stock, oltre non saprei perchè con queste temperature:cool: è dura.
Le ram le tengo a 900mhz (5:6) voltaggio e latenze a default, tutto stabile come una roccia.
L'unica cosa è che rispetto alla tua config non avresti un grosso salto prestazionale, forse un quad se scende di prezzo...
Dimenticavo di segnalare che non rieco ad andare a 400 di bus, ma deve essere la cpu visto che con gli e6xxx arrivano fino a 500.
pioss~s4n
19-06-2007, 12:04
(doppio)
pioss~s4n
19-06-2007, 12:04
Quindi un 9700 ci sta su questa mobo o cozza con l'heatpipe della giga?
ciao, mi unisco alla discussione....... io ho provato il 9700 con questa scheda e starci ci sta, devi fissarlo sull'asse verticale (diciamo parallelamente al flusso di aria), io non ho avuto buoni risultati, vuoi per il case (TT Armor) o per il calore della 7950GTX2 unito alla struttura del case, infatti per adesso ho il dissipatore originale nell'attesa di fare la scelta giusta x impianto a liquido.
ciao!
Kyrandia
19-06-2007, 18:10
ragazzi come vanno le Corsair XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL5 sulla ds4 ? c'è qualche incompatibilità nota ? grazie :)
link al forum olandese dove parlano di questa scheda con le varie specifiche e cosa molto bella danno la lista dei dissi compatibile....
Il mio big typ 120 è ultra compatibile :sofico:
http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1221862
letsmakealist
19-06-2007, 21:05
link al forum olandese dove parlano di questa scheda con le varie specifiche e cosa molto bella danno la lista dei dissi compatibile....
Il mio big typ 120 è ultra compatibile :sofico:
http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1221862
non capisco bene l'olandese, ma significa che quelli elencati (scythe infinity, tuniq tower, thermaltake big typhoon e 120 ultra etc.) non sono compatibili ?
non capisco bene l'olandese, ma significa che quelli elencati (scythe infinity, tuniq tower, thermaltake big typhoon e 120 ultra etc.) non sono compatibili ?
dice che quelli sono compatibili anche se alcuni con qualche accorgimento cmq quello + adatto sembra essere il big typ 120
MuadDibb
20-06-2007, 17:34
Salve ragazzi, mi unisco al thread perche' a giorni mi arrivano i nuovi pezzi (come potete vedere dalla firma in sign)... e fra questi vi e' anche una GIGABYTE GA-P35-DS4!! :D :D
Oltre questa scheda madre arriva anche un INTEL C2D 6600, una 8800GTS-320, 2x1GB DDR2 800 Corsair CL4.
In estate non penso overclocckero', causa caldo, inesperienza su sistemi Intel, e causa FEMMINE E MARE!!! :) :)
Cmq seguiro' il thread con moltisssssssimo interesse! :D :D
PS. Ma voi dove scaricare i drivers?? Sul sito GIGABYTE oppure quello della Intel??? :confused:
PPS. Mio padre ha il mio Zalman 9500... secondo voi dovrei levare lo ZEROTHERM che ho in sign per riprendermi lo ZALMAN???
Superpanf
20-06-2007, 18:12
PPS. Mio padre ha il mio Zalman 9500... secondo voi dovrei levare lo ZEROTHERM che ho in sign per riprendermi lo ZALMAN???
il tuo Zerotherm con molta probabilità (soprattutto se ha la ventola da 12) è
superiore a qualsiasi dissipatore della Zalman....
fatti un giro su "pc silenzioso.it" e capirai che prima della Zalman ci sono almeno
3 marche..... poi tutto (come al solito) dipende dai $....:mad:
letsmakealist
20-06-2007, 18:32
il tuo Zerotherm con molta probabilità (soprattutto se ha la ventola da 12) è
superiore a qualsiasi dissipatore della Zalman....
fatti un giro su "pc silenzioso.it" e capirai che prima della Zalman ci sono almeno
3 marche..... poi tutto (come al solito) dipende dai $....:mad:
hai ragione, ma forse il suo problema è sapere se ci sta lo zerotherm sulla p35 DS4, visti gli imponenti heatsinks intorno alla cpu.
comunque visto che ha anche lo zalman 9500 l'unica è provare.
e magari aggiungere o meno lo zerotherm e il 9500 alla lista di dissi compatibili con la mobo.
Spero che lo Zerotherm non crei i grattacapi dell'Infinity!!!
Sono diventato matto a fissarlo e un perno non sono nemmeno riuscito a farlo ruotare!
In ogni caso ci sta perfettamente ;) .
Secondo voi la nostra mobo come se la cava rispetto a una Asus P5K-E WiFi?
letsmakealist
20-06-2007, 19:21
Spero che lo Zerotherm non crei i grattacapi dell'Infinity!!!
Sono diventato matto a fissarlo e un perno non sono nemmeno riuscito a farlo ruotare!
In ogni caso ci sta perfettamente ;) .
quindi alla fine l'infinity ci sta...
ma quale perno non sei riuscito a montare ?
Secondo voi la nostra mobo come se la cava rispetto a una Asus P5K-E WiFi?
questa è una domanda che interessa parecchio anche me, visto che sono abbastanza indeciso tra le due.
MuadDibb
20-06-2007, 19:26
il tuo Zerotherm con molta probabilità (soprattutto se ha la ventola da 12) è
superiore a qualsiasi dissipatore della Zalman....
fatti un giro su "pc silenzioso.it" e capirai che prima della Zalman ci sono almeno
3 marche..... poi tutto (come al solito) dipende dai $....:mad:
Dovrebbe averla da 90... cmq sia... li provo tutti e 2! Cosi vi faccio sapere quale sia migliore... ovviamente a inizio luglio... del pc ancora non mi e' arrivato nulla!
Sono ancora con un Opteron 175@2706mhz... spero che si veda la differenza con questo!
Sinceramente l'ho fatto piu' per levarmi dalle @@ l'Nforce4!!!
quindi alla fine l'infinity ci sta...
ma quale perno non sei riuscito a montare ?
questa è una domanda che interessa parecchio anche me, visto che sono abbastanza indeciso tra le due.
Il perno in basso a sinistra è difficile da fissare perché c'è il dissi della mobo ingombrante e l'Infinity non scherza di certo.
Avesse un aggancio sfruttando viti su cui stringere una molla con un dado sarebbe meglio.
Kyrandia
20-06-2007, 20:37
ragazzi come vanno le Corsair XMS 2GB Dual Chanel KIT(2*1GB)PC6400 800MHZ CL5 sulla ds4 ? c'è qualche incompatibilità nota ? grazie :)
up
aragorn85
20-06-2007, 20:44
Io ho le tue stesse ram con e4300 e questa mobo, ti posso dire che i 3ghz, 3,2 li prendi tranquillo anche senza overvolt e dissi stock, oltre non saprei perchè con queste temperature:cool: è dura.
Le ram le tengo a 900mhz (5:6) voltaggio e latenze a default, tutto stabile come una roccia.
L'unica cosa è che rispetto alla tua config non avresti un grosso salto prestazionale, forse un quad se scende di prezzo...
Dimenticavo di segnalare che non rieco ad andare a 400 di bus, ma deve essere la cpu visto che con gli e6xxx arrivano fino a 500.
intanto grazie per le info...poi il mio passaggio è più che altro in vista del penryn...anche se girando un pò su internet ho visto che serve minimo avere un athlon a 2800mhz per competere con un 6400 quindi occando un pochetto credo di guadagnare abbastanza rispetto ad adesso...
Glorious
20-06-2007, 23:19
Sicuramente avrai un guadagno, io intendevo un netto boost come quello che ho avuto io venendo da un buon vecchio athlon xp:D.
Aggiorno: ram a 940mhz (4:5) sempre a default..ca@@ute stè team elite da 90 €:cool:
Pikkolomondano1
21-06-2007, 06:58
Rispetto alla Asus non ci sono grosse differenze...... anzi per quanto riguarda riscaldamento direi proprio nessuna....
la differenza è che una ha il wifi e l'altra no..... e che Asus "normalmente" è più celere a fare uscire i nuovi bios rispetto a gigabyte......
Quindi, a mio parere, se non ti interesa il wifi.... prendi quella che costa meno che è la scelta sempre migliore
Rispetto alla Asus non ci sono grosse differenze...... anzi per quanto riguarda riscaldamento direi proprio nessuna....
mi sa che nn è proprio così... (http://images.tweaktown.com/imagebank/news_gigaasusttst.pdf)
aragorn85
21-06-2007, 07:19
Sicuramente avrai un guadagno, io intendevo un netto boost come quello che ho avuto io venendo da un buon vecchio athlon xp:D.
Aggiorno: ram a 940mhz (4:5) sempre a default..ca@@ute stè team elite da 90 €:cool:
a vabbè allora hai ragionee ma conta che è da quando ho cambiato il mio vecchissimo pentium mmx per prendere il mio primo athlon XP che non vedo un salto enorme di prestazioni...ho preferito sposare la filosofia dei piccoli passi costanti :D...comunque oggi mi arriva e vediamo che riesco a combinare...pure a me hanno stupito 5minuti dopo avrerle montate stavano già a 1120 senza colpo ferire...il mio miglior acquisto in fatto di RAM...
Pikkolomondano1
21-06-2007, 07:33
mi sa che nn è proprio così... (http://images.tweaktown.com/imagebank/news_gigaasusttst.pdf)
ok ok....... se vogliamo proprio fare i pignoli..... la asus scalda un filino di più....ha meno problemi a mettere i dissipatori......ed ha il wifi........ sinceramente altre cose (da un punto di vista hardware almeno)non ne vedo.......
Superpanf
21-06-2007, 18:24
come ritenete che sia l'audio integrato della Ds4?
intendo per un uso normale:giochi,musica e qualche film
grazie
Marco rossi
22-06-2007, 02:25
ciao a tutti ragazzi anche io stavo valutando l'acquisto di qst mobo che si trova allo stesso prezzo della asus p5k wi-fi ma ho visto quella tecnologia di asus per le ram...quella che sta publicizzando voi sapete che risultati da rispetto a gigabyte? tra l'altro me ne preoccupo perche avevo intenzione di montare 4gb di ram a 800mhz con un processore o e4300 o e6320 che dite lo riusciro ad occare? con qst ds4? oppure abbandoniamo tutti i p35 e ci prendiamo i 680i di nvidia???:D :D :D
ciao a tutti:sofico:
MuadDibb
22-06-2007, 07:31
ciao a tutti ragazzi anche io stavo valutando l'acquisto di qst mobo che si trova allo stesso prezzo della asus p5k wi-fi ma ho visto quella tecnologia di asus per le ram...quella che sta publicizzando voi sapete che risultati da rispetto a gigabyte? tra l'altro me ne preoccupo perche avevo intenzione di montare 4gb di ram a 800mhz con un processore o e4300 o e6320 che dite lo riusciro ad occare? con qst ds4? oppure abbandoniamo tutti i p35 e ci prendiamo i 680i di nvidia??? :D :D :D
ciao a tutti:sofico:
Mah... se non devi mettere lo SLI... si preferisce mettere Chipset Intel con Cpu Intel!!! Quanto a stabilità sono proverbiali!! ;)
aragorn85
22-06-2007, 08:20
montata 5minuti fa...il processore è partito subito a 3ghz con vcore a default e le ram a 1110 con 2.10...veramente ottimo...oggi pomeriggio mi metto a cercare il limite...comunque veramente bella mobo...e la scatola impressionante...
Glorious
22-06-2007, 11:07
come ritenete che sia l'audio integrato della Ds4?
intendo per un uso normale:giochi,musica e qualche film
grazie
Se devo essere sincero l'audio non mi ha dato nessun problema e considera che faccio anche acquisizione audio/video da analogico ed è tutto nella norma (niente fruscii o distosioni per quello che ho notato, anche nei giochi):)
Glorious
22-06-2007, 11:24
montata 5minuti fa...il processore è partito subito a 3ghz con vcore a default e le ram a 1110 con 2.10...veramente ottimo...oggi pomeriggio mi metto a cercare il limite...comunque veramente bella mobo...e la scatola impressionante...
e vai:cool:
La cpu è l' e4300, a che fsb li hai presi i 3ghz?
ciao a tutti, io con questa mobo ho raggiunto i 3200 stabili con vcore a default (400*8) e timing delle ram 5-5-5-15, di più non posso fare perchè attualmente ho il dissipatore originale (sto aspettando liquido)... veramente fantastica!
Ah dimenticavo, ho un E6400 con sigla L0632....
ciao
ciao a tutti, io con questa mobo ho raggiunto i 3200 stabili con vcore a default (400*8) e timing delle ram 5-5-5-15, di più non posso fare perchè attualmente ho il dissipatore originale (sto aspettando liquido)... veramente fantastica!
Ah dimenticavo, ho un E6400 con sigla L0632....
ciao
:cool: molto bene
aragorn85
22-06-2007, 12:56
e vai:cool:
La cpu è l' e4300, a che fsb li hai presi i 3ghz?
a 333...tra poco provo a salire ancora...
aragorn85
22-06-2007, 15:36
raggiunti i 3195 rs (355x9) ad aria...c'è però un modo per cambiare i timings delle RAM?
http://img511.imageshack.us/my.php?image=3195vj0.png
CTRL+F1 dal menu principale,
con che vcore sei?
ciao
aragorn85
22-06-2007, 18:26
eccovi uno screen del procio a 3400 (378x9)...il v-core credo sia altino visto che sta a 1.55...
[img=http://img77.imageshack.us/img77/629/3400tp9.th.png] (http://img77.imageshack.us/my.php?image=3400tp9.png)
22_12_2012
24-06-2007, 13:41
installato pure io questa stupenda mobo:)
unico grossa noia : ho 2 hd in raid ed un master dvd ( sempre s-ata), come cxxxo si toglie quel mxxxa di ahci bios in fase di POST????....ho gia tolto il controller della gigabyte, ma mi rimane ancora codesto...come cavolo si fa ad attendere 30secondi questa fase di POST quando il boot di sistema mi parte in 5 secondi ( nlite docet :)
ho provato sia con il bios ufficiale F4 che con l'ultimo beta F5D
Grazie
quello è il bios intel del ich9 per il NCQ e SATA2 o per il raid. Se lo togli vanno in sata normale, e non puoi fare il raid. Quindi non puoi toglierlo. Se metti il raid sul jmicron stessa cosa perchè si abiliterebbe quel bios; è normale ci sia un bios per il raid e sata2 essendo più avanzati del ide normale.
Io ho abilitato AHCI per il sata2 e NCQ (non ho raid) e mi compare la scritta ovviamente (e devo caricare i driver in fase di installazione win)
ciao
22_12_2012
24-06-2007, 14:25
quello è il bios intel del ich9 per il NCQ e SATA2 o per il raid. Se lo togli vanno in sata normale, e non puoi fare il raid. Quindi non puoi toglierlo. Se metti il raid sul jmicron stessa cosa perchè si abiliterebbe quel bios; è normale ci sia un bios per il raid e sata2 essendo più avanzati del ide normale.
ciao
Ok,
la mia mobo precedente era una asus 965p con ich8r : post velocissimo ,pur visualizzando pure lei il bios del controller raid intel.....:muro: :muro: :muro: se nn fosse che attendere qualche secondo in piu OK, ma qua son troppi :(
si, spero anche io che con i nuovi aggiornamenti diminuisca un po' il tempo di attesa o almeno che sia regolabile da bios. anche se devo dire che a volte non riesce nemmeno a riconoscermi tutti gli hd (3 sata, du cui uno spesso ci impiega un po' a calibrarsi...) e quindi dice 3 device ma poi nell'elenco risultano 2.... poi cmq su windows il disco lo vede senza problemi. attendiamo bios. ciao
22_12_2012
24-06-2007, 14:43
si, spero anche io che con i nuovi aggiornamenti diminuisca un po' il tempo di attesa o almeno che sia regolabile da bios. anche se devo dire che a volte non riesce nemmeno a riconoscermi tutti gli hd (3 sata) e quindi dice 3 device ma poi nell'elenco risultano 2.... poi cmq su windows il disco lo vede senza problemi. attendiamo bios. ciao
appunto....nella ASUS c'è la possibilita di togliere la visualizzazione della ROM.....mannaggia
La scritta incriminata è questa
Serial ATA AHCI Bios, version iSRC 1.07 08042006
Please Wait, this will take few seconds :D :
scansione dei 6 canali, mi trova dunque i 2 hd ed il master dvbd
Bios AHCI installed...
una volta terminato ciò, parte il bios del controller raid ( e qua tutto OK)
voglio solo togliere quella beep inutile sopra :cry: :cry:... nn mi serve l'AHCI :muro: :muro: :muro:
ma scusa il raid lo hai fatto con che porte ? quelle viole del controllare jmicron gigagyte o con l'intel ?
Nel primo caso allora basta che vai nel bios "integreted peripherals" > sata raid/ahci mode = ide
e ti toglie quel messaggio... però se in quel paramentro hai selezionato RAID perchè ti serve allora non puoi.
Mentre se usi il raid del "onboard sata/ide ctrl mode" = raid (cioè il jmicron) allora puoi togliere il primo.
... non so se mi sono spiegato, vedi sul manuale o fai qualche prova. ciao
22_12_2012
24-06-2007, 17:57
ma scusa il raid lo hai fatto con che porte ? quelle viole del controllare jmicron gigagyte o con l'intel ?
Nel primo caso allora basta che vai nel bios "integreted peripherals" > sata raid/ahci mode = ide
e ti toglie quel messaggio... però se in quel paramentro hai selezionato RAID perchè ti serve allora non puoi.
Mentre se usi il raid del "onboard sata/ide ctrl mode" = raid (cioè il jmicron) allora puoi togliere il primo.
... non so se mi sono spiegato, vedi sul manuale o fai qualche prova. ciao
stò usando il ich9r , nada controller gigabyte... ho provato a fare diverse prove ma nulla....:(
non c'è nessun altro che sta utilizzando il raid su questa mobo :confused: :confused:
22_12_2012
26-06-2007, 12:13
c'è la possibilità di installare qualche dissipatore con le clip ( nn ho più voglia di smontare mobo ecc.ecc) su questa mobo...ahimè il frrezer 7 pro lo si può installare solo verticalmente ( cio la ventola soffia dall'alto verso il basso verso il chipset)....silenzioso e che nn costi una fortuna:D
Ps: la mail è ancora in fase di processo al reparto tecnico:)
Mi è arrivata oggi questa board peró purtroppo non sono riuscito a "farla partire". Ho queste ram: 2048MB G.SKILL PC2-800 CL5 KIT F2-6400CL5D-2GBNQ. Ho visto sul sito della gigabyte che non sono compatibili con la scheda, pensate dipenda da questo? Quali ram mi consigliate ad un prezzo abbordabile che funzionino al 100% con questa board?
Pikkolomondano1
03-07-2007, 14:30
le ocz xtc gold vanno che è una meraviglia....... in giro le trovi ad un pò di prezzi.... io da negozio tedesco su ebay le ho pagate 79.99 +18 spedizione 2 banchi da 1 giga l'uno
le ocz xtc gold vanno che è una meraviglia....... in giro le trovi ad un pò di prezzi.... io da negozio tedesco su ebay le ho pagate 79.99 +18 spedizione 2 banchi da 1 giga l'uno
Perfetto! Vivo in Germania e quindi posso risparmiare anche sulle spedizioni. Ho trovato queste
http://cgi.ebay.de/OCZ-DIMM-2-GB-DDR2-800-Kit-OCZ2G8002GK-XTC-Gold_W0QQitemZ280128193238QQihZ018QQcategoryZ136362QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
su ebay. Mi puoi confermare per favore se sono quelle giuste? Le hai anche tu su questa mainbord?
Pikkolomondano1
03-07-2007, 15:15
Perfetto! Vivo in Germania e quindi posso risparmiare anche sulle spedizioni. Ho trovato queste
http://cgi.ebay.de/OCZ-DIMM-2-GB-DDR2-800-Kit-OCZ2G8002GK-XTC-Gold_W0QQitemZ280128193238QQihZ018QQcategoryZ136362QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
su ebay. Mi puoi confermare per favore se sono quelle giuste? Le hai anche tu su questa mainbord?
mainboard ga p35 ds4 e le memorie sono quelle ed anche il venditore..... come overclock non sono il massimo..... ma in quanto a compatibilità.... vanno benone
MuadDibb
03-07-2007, 15:50
Salve ragazzi... alla fine non ho montato lo ZEROTHERM ne' lo ZALMAN... ho preso un Thermalright 120 e via!
Considerazioni sul sistema: in confronto al mio sistema precedente (DFI ULTRA 4-D e Opty 175@ 2706) .... ho notato un leggero rallentamento del sistema!!!
E' pur vero che ancora sono agli inizi con la intel e tutti i trick che sapevo sull'Nforce4 ora non li so... ma cmq sono rimasto alquanto deluso!
Nei giochi, per carita', e' una scheggia... ma nell'uso normale sembra un po' azzoppato!! Avete consigli, driver o nuovi bios da consigliare??
GRASSie...
Glorious
04-07-2007, 19:11
Quindi il Thermalright 120 è compatibile, hai preso l'adattatore per 775? Non è che hai qualche foto?
Per quanto riguarda il confronto prestazionale l'hai fatto con la cpu a default?
MuadDibb
04-07-2007, 19:56
Quindi il Thermalright 120 è compatibile, hai preso l'adattatore per 775? Non è che hai qualche foto?
Per quanto riguarda il confronto prestazionale l'hai fatto con la cpu a default?
Allora... faccio mea culpa e ammetto d'essere un pirla!!! :muro: :muro: :muro:
Non e' il Thermalright ma il Thermaltake - Big Typ 120 VX CL... sorry!!!!
Praticamente e' questo... http://www.overclockplanet.it/popup_image.php?pID=8266
Per quanto riguarda il confronto con l'Opty 175@2706 devo ammettere che ancora non l'ho testato a fondo, anzi... l'Estate mi tiene in spiaggia un po' troppo!! Cmq mi sembra cheil normale utilizzo sia piu' lento...
DOMANDA: Ma i driver sono quelli del sito GIGABYTE oppure ne uste altri voi?? E poi, i driver audio quali si devono installare (sul sito ce ne sono 2) e in quale ordine!! GRAZZZZZIE!!!!
aragorn85
04-07-2007, 20:39
scusa se te lo dico ma secondo me hai fatto una cavolata a dare via lo zerotherm per il thermaltake...
scusa se te lo dico ma secondo me hai fatto una cavolata a dare via lo zerotherm per il thermaltake...
(SONO MUADDIBB E STO SCRIVENDO CON L'ACCOUNT DEL MIO AMICO!!!!)
In linea teorica ti darei ragione... lo zerotherm era tutto rame questo no!
Ma sinceramente l'ho fatto pensando all'intero sistema... avendo adesso un case con una ventola da 25 laterale, ed essendo lo Zerotherm piatto sopra... ho fatto un rapido calcolo e e i flussi d'aria all'interno del PC in questo modo sono migliori, cosi posso raffreddare anche tutta la scheda madre! :)
E poi lo Zerotherm aveva una ventola da 90, questo da 120!!!
Cmq sia, se insisti posso sempre far cambio! ;) Il pc glielo devo dare a fine mese!!
Glorious
05-07-2007, 09:31
Allora... faccio mea culpa e ammetto d'essere un pirla!!! :muro: :muro: :muro:
Non e' il Thermalright ma il Thermaltake - Big Typ 120 VX CL... sorry!!!!
Praticamente e' questo... http://www.overclockplanet.it/popup_image.php?pID=8266
Per quanto riguarda il confronto con l'Opty 175@2706 devo ammettere che ancora non l'ho testato a fondo, anzi... l'Estate mi tiene in spiaggia un po' troppo!! Cmq mi sembra cheil normale utilizzo sia piu' lento...
DOMANDA: Ma i driver sono quelli del sito GIGABYTE oppure ne uste altri voi?? E poi, i driver audio quali si devono installare (sul sito ce ne sono 2) e in quale ordine!! GRAZZZZZIE!!!!
L'unico problema dei dissipatori con base quadrata è che necessitano di un raddrizzamento del socket di ritenzione per rendere al massimo, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167).
Per i driver del chipset vanno bene quelli del sito Gigabyte, io li scarico dal sito Intel, questi (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21) per Xp.
I driver audio sono questi High Definition Audio Codecs (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs).
Poi ci sarebbe l'Intel Matrix Storage se usi Raid o AHCI per gli Hard Disks, ma qui la faccenda è un pò più complicata.
Superpanf
06-07-2007, 19:33
Poi ci sarebbe l'Intel Matrix Storage se usi Raid o AHCI per gli Hard Disks, ma qui la faccenda è un pò più complicata.
quanto complicata???tra non molto la questione interesserà anche me,
e ho notato un po' di confusione sull'argomento raid anche tra gli smanettoni,figurati quanta ne ho io......:cry:
grassie!
salve a tutti ragà :D
sono passato da una piattaforma AMD ad una intel e dopo molti consigli e diversi articoli letti mi sono orientato sulla DS4 accoppiata con un E4300:D
ho fatto un pò di prove stasera, ma non riesco a spiegarmi perchè non riesce a passare i 400 :confused:
fino a 360x9 nessun problema, ma appena continuo a salire col molti a 8
la mobo non riesce a passare i 400...faccio senza problemi 380x8 e 390x8
le ho provate un pò tutte :mc: mi sapete dire se sbaglio qualcosa?!?
grazie per le eventuali risposte :)
-----------
edit:
il limite è 395 :(
ora sto a 334x9 con 1.3v
se qualcuno mi sa spiegare il fatto del fsb mi fa un piacere, ho visto fsb fino a 500 :confused:
Kyrandia
12-07-2007, 14:27
domanda idota : le ram le hai messe a 800mhz(400x2) oppure (380x2 ecc ecc ) quando iposti il fsb ?
334x9=3006
390x8=3120
400x8=3200
se le ram lavorano a 800mhz devi alzare il vcore perche a 3200 non basta quel vcore che basta per i 3120mhz !! prova 1.37, se va , scendi fino a quando è stabile ;)
grazie per la risposta...ma purtroppo ho già fatto come hai detto tu :(
ha proprio uno sbarramento sui 395 :cry:
ho provato a dare fino a 1.4v ma nulla, non ne vuole sapere.
può essere colpa della cpu oppure sono capitato con la mobo sfigata?!?!? :doh:
ciao
Kyrandia
13-07-2007, 00:10
buttagli 1.45 1.5 e poi scendi se stabile ;) le temp come stanno ? che dissi hai ?
Kyrandia
13-07-2007, 00:13
doppio
:confused: ora provo a dargli più volt sulla cpu, ma mi sembra strano visto che regge i 356x9 senza problemi.
per le temp nulla di preoccupante al max 58/60, ho il tuo stesso dissi (un pò modificato a causa delle silent-pipe di questa mobo :D ho dovuto fare un lavoro di taglio sul supporto della ventola e sulle 3 lamelle inferiori :) )
ti faccio sapere :)
----------------------
edit:
nulla....sempre lo stesso problema, la scheda mamma ha problemi a passare i 400 :(
Glorious
13-07-2007, 14:07
salve a tutti ragà :D
sono passato da una piattaforma AMD ad una intel e dopo molti consigli e diversi articoli letti mi sono orientato sulla DS4 accoppiata con un E4300:D
ho fatto un pò di prove stasera, ma non riesco a spiegarmi perchè non riesce a passare i 400 :confused:
fino a 360x9 nessun problema, ma appena continuo a salire col molti a 8
la mobo non riesce a passare i 400...faccio senza problemi 380x8 e 390x8
le ho provate un pò tutte :mc: mi sapete dire se sbaglio qualcosa?!?
grazie per le eventuali risposte :)
-----------
edit:
il limite è 395 :(
ora sto a 334x9 con 1.3v
se qualcuno mi sa spiegare il fatto del fsb mi fa un piacere, ho visto fsb fino a 500 :confused:
Purtroppo anch'io ho riscontrato il tuo stesso problema e mi sa che purtroppo è colpa della cpu che non va d'accordo con i 400 di fsb cosa che sembra non accadere con la serie 6xxx. Sono riuscito a farlo bootare solo a 400x6 ma era instabile.
Spero che con qualche nuovo bios si risolva:mc:, ma comunque 395 non sono poi così male a meno che non ti fissi e può succedere:)
In fondo una cpu che costa così poco doveva averlo qualche punto debole, se così vogliamo definirlo:sofico:
@Glorious: comincio pure io a pensare la stessa cosa sul vincolo degli E4xxx sul FSB a 400. vuol dire che a settembre do via questo e prendo un Q6600 a prezzo decente :D
è un peccato però.....le ram reggevano tranquillamente i 1060 e il dissi faceva il suo sporco lavoro, volevo provare a tirarlo un pò di più ma col moltiplicatore più basso :muro:
comunque è vero 360x9 li regge senza problemi, se vogliamo chiamarlo difetto :sofico:
speriamo che con qualche bios più aggiornato si possa agirare il problema, ma la vedo dura ;)
Kyrandia
13-07-2007, 18:08
raga ma non avete una voce Vfsb termination nel bios ? permette di regolare il voltaggio del fsb, magari puo aiutare !
@Kyrandia: ho provato anche questa, sinceramente prima ho provato con mhc e poi con vfsb, ma nulla....neanche così non ne vuole sapere. :(
spero effettivamente che sia un problema di bios immaturo oppure di cpu, visto che altri salgono senza problemi.
io sinceramente volevo sapere da hiwa le sue impostazioni/impressioni....forse c'è qualcosa che tralascio/trascuro :confused:
salve..scusate se vi stresso..ma visto che qua ci sono dei felici possessori della ds4 p35 non è che sapresti togliermi qualche dubbio?...a breve dovrei rifarmi il computer ed ero interessato però non ho ancora capito se riesco a montarci un ultra-120 extreme con ventola da 12 standard o meno? e se si in qualsiasi direzione o solo una?
se non sapete e qualcuno ha tempo e voglia potrebbe darmi queste misure (vedi immagine, sempre che si capisca :) )?..così magari con un paio di conti riesco a capirlo
http://img265.imageshack.us/img265/5598/ds4lolyg3.jpg
grazie comunque in anticipo
gerry722
27-07-2007, 15:58
Dopo molti dubbi tra Abit Ip35 liscia e Gigabyte P35 DS4,ho scelto quest'ultima,sperando di non dovermi pentire della scelta,visto che non l'ho ancora montata.
Vorrei sapere 2 info.
1 se è meglio l'audio della mainboard o mi conviene rimettere la soundblaster live value.
2 visto che ci devo montare un Intel C2D E6850,non saprei se posso continuare ad usare il mio vecchio kit Kingston value da 2 giga (2x1giga)Pc 667 o e meglio mettere su delle pc800.
Grassie
Dopo molti dubbi tra Abit Ip35 liscia e Gigabyte P35 DS4,ho scelto quest'ultima,sperando di non dovermi pentire della scelta,visto che non l'ho ancora montata.
Vorrei sapere 2 info.
1 se è meglio l'audio della mainboard o mi conviene rimettere la soundblaster live value.
2 visto che ci devo montare un Intel C2D E6850,non saprei se posso continuare ad usare il mio vecchio kit Kingston value da 2 giga (2x1giga)Pc 667 o e meglio mettere su delle pc800.
Grassie
beh fra Abti liscia e DS4 hai sicuramente fatto la scelta giusta....la live value (modello preciso?) dovrebbe essere vecchiotta l'audio onboard della ds4 è buono usa quello. Le ram vanno bene, sono 333Mhz come il fsb della tua cpu...potresti essere limitato nell overclock se non salgono molto....
gerry722
28-07-2007, 16:43
beh fra Abti liscia e DS4 hai sicuramente fatto la scelta giusta....la live value (modello preciso?) dovrebbe essere vecchiotta l'audio onboard della ds4 è buono usa quello. Le ram vanno bene, sono 333Mhz come il fsb della tua cpu...potresti essere limitato nell overclock se non salgono molto....
La live è una delle prime uscite che avevo comprato insieme alle casse(4+1)
Quindi come qualità,dovrebbe essere meglio quella sulla mainboard.
Al momento non farò oc,in futuro poi le cambierò.
Grazie cmq x le info;)
Un'altra domanda a chi possiede la DS4.
Dopo aver montato la cpu,bisogna impostare qualcosa nel bios,oppure tutto viene riconosciuto in automatico.
Per i collegamenti,oltre ad attaccare quello dell'alimentazione atx a 24pin,devo attaccare anche quello atx 12v 2x a 8pin di fianco al socket.Poi c'è anche un alimentazione pcie 12v serve solo se si montano 2 schede video o devo collegarla ugualmente.
Infine x far andare le ram in dual channel devo inserirle in un modo particolare o uso i banchi 1 e 2.
Scusate per tutte queste domande,ma non sono molto pratico
giovanbattista
30-07-2007, 12:26
Seguo anche io la discussione da un paio di giorni, avrei un paio di domande x i possessori della DS4.
1) Avete provato a regolare la velocità delle ventoline, programma gigabyte o SpeedFan o quale?
Se sì, si possono "regolare" tutte le ventole?
Io volevo abbinarlo ad un E4300 & pensavo TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 2GB kit (2x1GB), i 333*8 = 2664, con tutti i voltaggi a default dovrei beccarli tranquillamente vero?
Inoltre x tutti è uscita la Rev 1.2 della ds4 (da ieri credo)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2606&ModelName=GA-P35-DS4
Al 99%, penso di prendere questa.
Piccolo ot
Mi sembra il giusto "traghettatore" in attesa dei 4core@45nm (12/18 mesi) si troveranno a 150/200€ (fascia media).
2) X il dissy avevo pensato (non volendo fare over spinto) al THERMALTAKE TMG I1, che possiede i 4 pin x sfruttare il PWM, lo conoscete, è discreto e compatibile?
3) L'abbinamento alla 1950pro512M come vi sembra?
Grazie in anticipo
Drakon99
30-07-2007, 16:11
Ho anchi'io in paio di domande :D :
1) Quali sono le novità della rev 1.2 rispetto alla 1.1 e 1.0?
2) Lo zalman CNPS9700 monta senza problemi sulla DS4?
hanno ridotto molto il dissipatore passivo.intralcia molto meno così... poi anche la rev 1.0 ha il doppio connettore 4pin?devo controllare ma mi sembra di sì.
Drakon99
30-07-2007, 17:07
hanno ridotto molto il dissipatore passivo.intralcia molto meno così... poi anche la rev 1.0 ha il doppio connettore 4pin?devo controllare ma mi sembra di sì.
Veramente il layout tra le due schede sembra identico sul sito ufficiale..
gerry722
30-07-2007, 17:21
sul sito italiano sono identiche,mentre sul sito http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2606&ProductName=GA-P35-DS4
Si vede la differenza;) Non saprei se però già in Italia si trova la nuova rev.1.2
Drakon99
30-07-2007, 17:27
sul sito italiano sono identiche,mentre sul sito http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2606&ProductName=GA-P35-DS4
Si vede la differenza;) Non saprei se però già in Italia si trova la nuova rev.1.2
E' vero... ;)
Ancora cmq non so se scegliere la Asus P5KC o la DS4... Aiutatemi!
Drakon99
30-07-2007, 17:40
sul sito italiano sono identiche,mentre sul sito http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2606&ProductName=GA-P35-DS4
Si vede la differenza;) Non saprei se però già in Italia si trova la nuova rev.1.2
Guardando il sito ufficiale in inglese:
1) Le GA-P35-DS4 rev 1.x e rev 1.2 hanno il dissi passivo meno ingombrante.
2) La GA-P35T-DS4 rev 1.0 ha il dissi passivo più ingombrante.
Gigabyte dovrebbe fare più chiarezza sui propri prodotti... :(
pioss~s4n
30-07-2007, 18:03
Guardando il sito ufficiale in inglese:
1) Le GA-P35-DS4 rev 1.x e rev 1.2 hanno il dissi passivo meno ingombrante.
2) La GA-P35T-DS4 rev 1.0 ha il dissi passivo più ingombrante.
Gigabyte dovrebbe fare più chiarezza sui propri prodotti... :(
Probabilmente è indicativa l'immagine dal sito ufficiale in inglese. Quindi si tratterebbe solo di un errore.
[EDIT]
Mi accorgo ora che sempre sul sito inglese la DQ6 mi appare col dissipatore della DS4 rev 1.2.
Come non detto.. non si capisce una fava. :D
gerry722
30-07-2007, 18:47
Probabilmente è indicativa l'immagine dal sito ufficiale in inglese. Quindi si tratterebbe solo di un errore.
[EDIT]
Mi accorgo ora che sempre sul sito inglese la DQ6 mi appare col dissipatore della DS4 rev 1.2.
Come non detto.. non si capisce una fava. :D
In effetti non è molto chiaro:rolleyes:
Drakon99
31-07-2007, 09:22
Voi che rev avete?
Quale dissipatore c'è?
Ciao a tutti...mi iscrivo anche io al thread anche se già scrivo su un thread quasi gemello che riguarda tutte le Gigabyte P35 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886
Sarebbe piu comodo unificare i due thread cosi da avere piu opinioni anche se effettivamente parlare di un modello specifico è più comodo.
Al momento io ho una DS3P montata per un mio amico insieme ad un e6400. La scheda è stabile, la cpu sale bene ma le temp del chipset sono altine.
Sono tentato di prendere la DS4 ma vorrei trovare quella con il nuovo dissipatore..solo che è impossibile capire chi la vende anche perchè la revision di questa scheda madre è uscita da pochissimo.
Qualcuno di voi ha la Ds4 con il nuovo dissi ? può dire in pvt dove l'ha acquistata.?
Cmq è davvero una bella scheda!
PS: io devo montarla in case che ha una paratia metallica dietro la mobo. Mi chiedevo i dissi in rame sotto i dissipatori sottostanti la mobo toccheranno la paratia? ho letto che viene fornito un tappetino!? :mbe:
giovanbattista
31-07-2007, 12:30
X trovarla credo che dopo il 15/20 agosto sia una stima attendibile (problemi esclusi) quando ordino i prodotti (s. madri e cpu) specifico sempre la rev. nell'ordine ( in tal modo vai tranquillo al 90%) in + diritto di recesso x merce non conforme all'ordine.
X quelli che hanno la rev1, mi dite x cortesia se riuscite a gestire le ventoline??
Il tuo amico con la ds3 riesce?
giovanbattista
02-08-2007, 21:01
X trovarla credo che dopo il 15/20 agosto sia una stima attendibile (problemi esclusi) quando ordino i prodotti (s. madri e cpu) specifico sempre la rev. nell'ordine ( in tal modo vai tranquillo al 90%) in + diritto di recesso x merce non conforme all'ordine.
X quelli che hanno la rev1, mi dite x cortesia se riuscite a gestire le ventoline?'??
Il tuo amico con la ds3 ci riesce?
mi sapete rispondere
MuadDibb
03-08-2007, 00:40
Purtroppo il thread non tira molto... cmq sia ti regalo un UP! :D
Io le ventole le controllo con lo Zalman ZM-MFC1 Plus, secondo me uno dei migliori Rheobus in circolazione!! Ovviamente questa non puo' essere una risposta alla tua richiesta... era solo per spiegarti perchè non ti davo io in prima persona la soluzione ai tuoi problemi!! :p :p
Ciauz!
Ce ne siamo accorti in tanti che questa discussione non tira :muro:
Comunque, DS4 rev.1.....le ventole non ne vogliono sapere di farsi comandare da me, ho provato anche i settaggi di speedfan, ma nulla.
Qualcuno ha qualche info per il mio problema?!? DS4+E4300= fsbmax 395 oltre non ne vuole sapere :muro:
Altri mi possono confermare se con altri processori diversi dal E4300/E4400, quindi la serie E6xx0, si può passare i 400 senza problemi ?!?
grazie
anomalos
03-08-2007, 20:23
ragazzi pensate che un dissi 90-cu ci sta in questa mobo?
Grazie x le info
MuadDibb
03-08-2007, 22:41
ragazzi pensate che un dissi 90-cu ci sta in questa mobo?
Grazie x le info
BOH!! Compralo... se va allora lascialo dentro, sennò buttalo! :D :D :D
A parte gli scherzi... 90-CU... cioe'?? Metti marca e modello!! Per caso e' uno Zerotherm??
giovanbattista
09-08-2007, 00:47
Grazie x le risposte sulle ventole, sapete se è un problema riguardante la serie p35, forse non ancora inclusa sull'ultima rev di speed fan, o solo giga ha questi problemi?...non credo comunque.
Con il programma tune della giga si riesce a fare nulla?
Drakon99
11-08-2007, 17:30
Ed ecco una nuova revisione per confondere ancora di più le idee al cliente :D ! Vi presento la Gigabyte GA-P35-DS4 rev 2.0:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4_20.html
giovanbattista
12-08-2007, 19:12
Ed ecco una nuova revisione per confondere ancora di più le idee al cliente :D ! Vi presento la Gigabyte GA-P35-DS4 rev 2.0:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4_20.html
Ora vado a vederla spero che a differenza della serie 1.x abbiano apportato anche dei miglioramenti e non solo discorso dissy
gerry722
12-08-2007, 19:39
Ma quando una scheda esce con tutte queste revisioni,vuol dire che le precedenti non sono venute poi tanto bene o sbaglio.
Quindi le Ds4 rev. 1.0 che problemi hanno:confused:
La mia arriva dopo domani, non so che versione sia ma credo proprio sia la 1...ho avuto modo di provare la ds3p ...ed andava una roccia.
Forse il dissi tutto in rame gli costava troppo da produrre e ne hanno messo uno piu risicato :Prrr:
Drakon99
13-08-2007, 18:17
Ma quando una scheda esce con tutte queste revisioni,vuol dire che le precedenti non sono venute poi tanto bene o sbaglio.
Quindi le Ds4 rev. 1.0 che problemi hanno:confused:
Non è detto che hanno problemi...
Magari hanno perfezionato il layout, cominciando dal dissi del chipset..
gerry722
13-08-2007, 21:58
Non è detto che hanno problemi...
Magari hanno perfezionato il layout, cominciando dal dissi del chipset..
Quindi vengono apportate migliorie.
In effetti il dissipatore del chipset,nella 2.0 è notevolmente migliorato.
aragorn85
14-08-2007, 09:11
Ce ne siamo accorti in tanti che questa discussione non tira :muro:
Comunque, DS4 rev.1.....le ventole non ne vogliono sapere di farsi comandare da me, ho provato anche i settaggi di speedfan, ma nulla.
Qualcuno ha qualche info per il mio problema?!? DS4+E4300= fsbmax 395 oltre non ne vuole sapere :muro:
Altri mi possono confermare se con altri processori diversi dal E4300/E4400, quindi la serie E6xx0, si può passare i 400 senza problemi ?!?
grazie
io ho sopra un 6320 occato in daily a 3400 (490x7) e non ho riscontrato problemi di sorta...per portare un 4300 a più di 395 credo che la cpu debba essere fortunella e perlomeno sotto liquido
aragorn85
14-08-2007, 09:26
le differenze tra 1.0, 1.x e 1.2 stanno solo nel dissipatore (la 1.2 ha anche la placchetta sotto il socket come la dq6 e credo che in pratica abbia anche gli stessi codensatori) mentre la 2.0 si differenzia oltre che per il dissi anche per essere legacy free infatti ha 4 porte usb in più saldate sul pannello posteriore e sono sparite le porte parallela e seriale...
Drakon99
15-08-2007, 21:17
le differenze tra 1.0, 1.x e 1.2 stanno solo nel dissipatore (la 1.2 ha anche la placchetta sotto il socket come la dq6 e credo che in pratica abbia anche gli stessi codensatori) mentre la 2.0 si differenzia oltre che per il dissi anche per essere legacy free infatti ha 4 porte usb in più saldate sul pannello posteriore e sono sparite le porte parallela e seriale...
Un po di chiarezza finalmente! ;)
Dove hai preso queste info?
io cmq dubito fortemente che il nuovo dissi sia piu performante di quello mastodontico in rame...voi che ne pensate?
spero proprio mi arrivi la versione piu vecchia infatti :)
Ciao raga sapreste dirmi se questa mobo è compatibile con lo Zalman 9700 LED? Sono indeciso se prenderlo visto che non so se viste le dimensioni riesce ad evitare di toccare i vari dissi che sono intorno al socket...
aragorn85
17-08-2007, 08:47
lo zalman è compatibile anche se ti devi impegnare un pochetto per montarlo...le info le ho prese sul sito della gigabyte (non l'italiano ma il global)....
lo zalman è compatibile anche se ti devi impegnare un pochetto per montarlo...le info le ho prese sul sito della gigabyte (non l'italiano ma il global)....
uhm non riesco a trovare queste info, potresti linkarmele? al limite pe rmp
Praticamente è LA mobo definitiva P35...
E senza la seriale e la parallela è ancora più bella...
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-p35-ds4_2.0_big
io ho sopra un 6320 occato in daily a 3400 (490x7) e non ho riscontrato problemi di sorta...per portare un 4300 a più di 395 credo che la cpu debba essere fortunella e perlomeno sotto liquido
Forse hai capito male :) io non voleva tenere il mio E4300 a 395*9, ma volevo salire di fsb per ridurre il moltiplicatore.
Il limite ad aria l'ho già trovato a 1.4v non supera i 3.3GHz :D
Il mio intento era quello di portarlo a 400*8 oppure 458*7....visto che l autore della discussione è riuscito ad arrivare a 500 di fsb:)
Il mio problema è che in qualsiasi modo metto il moltiplicatore ed altre impostazioni non ne vuole sapere la mobo di passare i 395 di fsb, ed il problema visto che ci sono altri due utenti che lamentano sta cosa penso sia dell accoppiata E4300+DS4.....vediamo se con qualche bios la situazione migliora.
;)
pacovalencia
18-08-2007, 13:19
Ragazzi io dovrei montarci un dissipatore CPU, Coolermaster HyperX.
Pensate che possa sbattere con i dissi vicino il socket???
Un'altra cosa: ho visto che la MOBO ha 8 porte serial alta, ma sono gestite tutte dall'ICH9R??
Perchè io ho bisogno di 2 porte per il Raid 0 e una porta per il disco rigido del mulo. E' possibile quindi eseguire un raid 0 ed un disco per affari suoi nello stesso controller???
Grazie 1000, mi interessa molto la vostra risposta :)
ho visto che la MOBO ha 8 porte serial alta, ma sono gestite tutte dall'ICH9R??
No le porte viola sono gestite dal controller jmicron
pacovalencia
19-08-2007, 02:06
Bene, e il controller JMicron gestisce anche la porta PATA?
Speriamo di no, perchè ho sentito parlare poco bene di questo JMicron, voi che dite?
Grazie ancora:rolleyes:
Bene, e il controller JMicron gestisce anche la porta PATA?
Si la gestisce.
Speriamo di no, perchè ho sentito parlare poco bene di questo JMicron, voi che dite?
Io ho collegato 2 masterizzatori e non hanno nessun tipo di problema.
Ragazzi vorrei chiedere un favore ai possessori di queste schede madri... sarebbe possibile inserire delle foto delle mobo e del back-panel delle varie DS4 per verificare ad occhio le differenze tra rev 1.0 e rev 2.0 ? Ho letto che cambia la disposizione delle porte USB (prima erano 4 sul back + 8 adesso sono 8 sul back + 4 ?_?) e gli elementi di dissipazione.. magari sarebbe buona cosa mettere tutto questo nella prima pagina per evidenziare la cosa...
Ragazzi vorrei chiedere un favore ai possessori di queste schede madri... sarebbe possibile inserire delle foto delle mobo e del back-panel delle varie DS4 per verificare ad occhio le differenze tra rev 1.0 e rev 2.0 ? Ho letto che cambia la disposizione delle porte USB (prima erano 4 sul back + 8 adesso sono 8 sul back + 4 ?_?) e gli elementi di dissipazione.. magari sarebbe buona cosa mettere tutto questo nella prima pagina per evidenziare la cosa...
Ciao le differenze le puoi vedere sulle foto sul sito gigabyte:
rev2.0 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4_20.html)
rev1.1 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4.html)
rev1.0 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35-ds4_10.html)
Io possiedo una rev 1.0, in oc sto a 410MHz di bus e voltaggio a default, fino ad ora nessun problema. Mi terrebbe anche i 420MHz. Per andare oltre devo aumentare il vcore ma preferisco tenerlo a default e mantenere quei 10 MHz in meno per sicurezza. Fa ancora troppo caldo per salire ad aria. Vedremo questo inverno magari aumento a 1.4v e vedo a quanto arriva.
Mi piacerebbe sapere le temperature delle nuove rev, sia cpu che chipset, con il dissipatore originale intel. Fatemi sapere.
Praticamente è LA mobo definitiva P35...
E senza la seriale e la parallela è ancora più bella...
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-p35-ds4_2.0_big
Questione di gusti e necessità. Io ho la prima revision e le porte seriale e parallela le uso. Purtroppo per il momento se comprassi una mobo senza le legacy dovrei prendermi anche la stampante laser nuova...
Questione di gusti e necessità. Io ho la prima revision e le porte seriale e parallela le uso. Purtroppo per il momento se comprassi una mobo senza le legacy dovrei prendermi anche la stampante laser nuova...
Certo, ovvio che se uno le usa gli vanno bene...
Però ormai tutte le mobo stanno andando in questo trend, ossia la scomparsa di seriali varie e parallele...
Sarà perchè sono abituato con la mia sli-dr, ma sinceramente questa P35-DS4 rev2 mi pare la mobo perfetta per C2D...
pacovalencia
25-08-2007, 22:37
Si la gestisce.
Io ho collegato 2 masterizzatori e non hanno nessun tipo di problema.
Meglio così ora, dato che mi deve arrivare lunedi, volevo chiederti se, nel controller JMicron, oltre al masterizzatore, posso anche attaccarci un Hard disk serial ata, dato che l'ICH9R lo terrei occupato con un RAID...
Non vorrei che, se si utilizza la porta pata, non si può contemporaneante usare anche quella serial ata.
Grazie per le delucidazioni :D
puoi collegarci 2 dischi sata e lavora insieme al pata
Bravonera2
26-08-2007, 10:56
E' uscito un nuovo bios F6... Forse arrivo tardi? :confused:
Glorious
27-08-2007, 15:41
E' uscito un nuovo bios F6... Forse arrivo tardi? :confused:
Qualcuno l'ha provato?
Sulla carta dovrebbe incrementare le prestazioni oltre a correggere alcyni bug
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2531
pacovalencia
27-08-2007, 16:24
Ragazzi mi è appena arrivata la scheda e devo dire che è bellissima...
Una domanda: vicino alla presa di alimentazione ATX da 20 pin(credo), c'è un'altra presa nera comune a tutte quelle sugli hard disk, masterizzatori...
Devo alimentare anche quella???
Grazie
Ragazzi mi è appena arrivata la scheda e devo dire che è bellissima...
Una domanda: vicino alla presa di alimentazione ATX da 20 pin(credo), c'è un'altra presa nera comune a tutte quelle sugli hard disk, masterizzatori...
Devo alimentare anche quella???
Grazie
Quella presa è una 12volt aggiuntiva per il reparto video. La devi alimentare nel caso in cui utilizzi una configurazione dual vga.
Qualcuno l'ha provato?
Sulla carta dovrebbe incrementare le prestazioni oltre a correggere alcyni bug
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2531
io l'ho installato. Per ora tutto liscio. Non ho condotto test per vedere se ha migliorato l'overcloccabilità o le prestazioni del sistema.
pacovalencia
27-08-2007, 16:48
Ehm, riguarda proprio il mio caso, infatti voglio metterci 2 X1950Pro :cool:
Grazie per l'info.
Bravonera2
27-08-2007, 16:57
Anche io ho installato l'F6, tutto bene... Anche se non ho ancora provato... Comunque già con l'F4 ho toccato i 4 gigi con un E6420 sotto liquido... però le ram non reggevano... devo riprovare con le OCZ Reaper... :)
Glorious
27-08-2007, 17:14
io l'ho installato. Per ora tutto liscio. Non ho condotto test per vedere se ha migliorato l'overcloccabilità o le prestazioni del sistema.
L'ho installato anch'io e nessun problema. Appena posso, provo a vedere se questo benedetto e4300 li riesce a tenere i 400 di bus :mc:
pacovalencia
28-08-2007, 00:14
Non riesco a capire perchè, anche se ho inserito il terzo hard disk sulla presa serial ata del Jmicron (quella viola), il sistema non me lo vede.
Ho provato tutti i settaggi sul Bios: Ide, achi, ma nulla.
Come posso fare perfavore???? :muro:
I driver sono installati chiaramente
Nessuno mi può aiutare????? :(
Non riesco a capire perchè, anche se ho inserito il terzo hard disk sulla presa serial ata del Jmicron (quella viola), il sistema non me lo vede.
Ho provato tutti i settaggi sul Bios: Ide, achi, ma nulla.
Come posso fare perfavore???? :muro:
I driver sono installati chiaramente
Nessuno mi può aiutare????? :(
Hai abilitato il controller da bios correttamente?Non vorrei dire una stupidaggine ma devi controllare sotto periferiche integrate e trovare la giusta voce relativa al solo controller.
Poi ovviamente devi installare i driver.
al limite posta più info.
pacovalencia
28-08-2007, 14:05
Sisi, ho abilitato il controller da Bios ed installato i giusti Driver...
Non vorrei dire io una stupidaggine: non è che le 2 porte serial ata Viola debbano essere utilizzate solo ed esclusivamente in modalià Raid??
Perchè leggendo nel manuale in inglese, mi sembra di capire una cosa del genere...
Solamente se qualcuno ci ha messo un singolo hard disk serial ata mi può smentire:cool:
L'ho installato anch'io e nessun problema. Appena posso, provo a vedere se questo benedetto e4300 li riesce a tenere i 400 di bus :mc:
Appena finite le prove con l'F6 :cry: Per l'accoppiata e4300+ds4 ancora nulla da fare, come sempre ho provato in tutti i modi non ne vuole sapere :muro:
alla prossima.....bye
Glorious
28-08-2007, 15:55
Sisi, ho abilitato il controller da Bios ed installato i giusti Driver...
Non vorrei dire io una stupidaggine: non è che le 2 porte serial ata Viola debbano essere utilizzate solo ed esclusivamente in modalià Raid??
Perchè leggendo nel manuale in inglese, mi sembra di capire una cosa del genere...
Solamente se qualcuno ci ha messo un singolo hard disk serial ata mi può smentire:cool:
Il singolo hd può andare sulle porte viola, sulla mia ha funzionato.
Sicuramente lo sai, ma ti ricordo che da bios venno abilitati entrambi i controller per le porte gialle e viola.
Altrimenti controlla i jumper degli hd e le posizioni master/slave, forse è lì il problema:confused:
Glorious
28-08-2007, 15:56
Appena finite le prove con l'F6 :cry: Per l'accoppiata e4300+ds4 ancora nulla da fare, come sempre ho provato in tutti i modi non ne vuole sapere :muro:
alla prossima.....bye
:( , mi dovrò accontentare...
pacovalencia
29-08-2007, 01:05
Il singolo hd può andare sulle porte viola, sulla mia ha funzionato.
Sicuramente lo sai, ma ti ricordo che da bios venno abilitati entrambi i controller per le porte gialle e viola.
Altrimenti controlla i jumper degli hd e le posizioni master/slave, forse è lì il problema:confused:
Perfetto, ora funge, ho semplicemente messo il cavo serial ata nell'altra porta viola, almeno così il controller ICH9 R si occupa solo del raid, ed il disco stalla non gli và ad interferire... Come ragionamento dovrebbe andare, giusto??
Ora ho un altro problema: il BIOS mi dà una scritta rossa dicendomi che il PCI express è in debito di Voltaggio :mad:
Dato che sono in Crossfire, e che ho inserito anche l'altra spina di alimentazione nella scheda madre, ne deduco che l'alimentatore da 550W, non basti!
Deduco male??? :rolleyes:
pacovalencia
03-09-2007, 21:39
Ragazzi, un'altra domanda e poi non rompo più:
in questa scheda, quale programma usate per fare in modo che numero giri dissipatore/ temperatura CPU, siano direttamente proporzionali??
Per esempio sulla DFI usavo Smartguardian, ma quì non funge, e i-cool non mi piace affatto...
Che mi consigliate??? Grazie;)
-=[AL3X]=-
04-09-2007, 17:28
Salve a tutti ho sotto mano questa mobo GA-P35-DS4 con un E6750
ma tutti i programmi che ho provato rilevano temperature -a mio avviso- sbagliate...
ossia sui 25° in media.
Ho provato TAT, CoreTemp e SpeedFan.
Suggerimenti? Grazie ciao. :)
PS: Ho montato il bios F6 e da li le temp stanno sui 37-38° come è + logico che sia...
Superpanf
04-09-2007, 17:46
Ragazzi, un'altra domanda e poi non rompo più:
in questa scheda, quale programma usate per fare in modo che numero giri dissipatore/ temperatura CPU, siano direttamente proporzionali??
Per esempio sulla DFI usavo Smartguardian, ma quì non funge, e i-cool non mi piace affatto...
Che mi consigliate??? Grazie;)
per controllare la ventola cpu qualcuno usa Smart Fan,ma non mi è chiaro
se possa controllare anche le ventole del case....
ho postato questa domanda in 2 3D diversi,ma nulla...:cry:
Glorious
04-09-2007, 19:12
Ragazzi, un'altra domanda e poi non rompo più:
in questa scheda, quale programma usate per fare in modo che numero giri dissipatore/ temperatura CPU, siano direttamente proporzionali??
Per esempio sulla DFI usavo Smartguardian, ma quì non funge, e i-cool non mi piace affatto...
Che mi consigliate??? Grazie;)
Puoi provare con EasyTune5 della Gigabyte, ha un sistema SmartFan che non è il massimo ma funziona.
Scusate raga, una curiosità: come si comporta questa mobo in oc con i quad?
Superpanf
05-09-2007, 06:10
Puoi provare con EasyTune5 della Gigabyte, ha un sistema SmartFan che non è il massimo ma funziona.
pensavo che smart fan facesse parte di easy rune5....
ma controlla anche le ventole del case?
se si,in base a quali temperetarure?
grazie grazie:)
-=[AL3X]=-
05-09-2007, 12:00
Salve a tutti ho sotto mano questa mobo GA-P35-DS4 abbinata ad un E6750
ma tutti i programmi che ho provato rilevano la temperatura dei 2 core -a mio avviso- sbagliata...
ossia sui 25° in media.
Ho provato TAT, CoreTemp e SpeedFan.
PS: Ho montato il bios F6 e da li le temp stanno sui 37-38° come è + logico che sia...
Suggerimenti? Grazie ciao. :)
Glorious
05-09-2007, 22:57
pensavo che smart fan facesse parte di easy rune5....
ma controlla anche le ventole del case?
se si,in base a quali temperetarure?
grazie grazie:)
Si mi sa che stiamo parlando della stessa cosa:)
Controlla solo quella della cpu in base alle temp di easytune.
Superpanf
05-09-2007, 23:18
Si mi sa che stiamo parlando della stessa cosa:)
Controlla solo quella della cpu in base alle temp di easytune.
...insomma su DS4 per controllare le ventole del case ci vuole per forza
un rheobus.... :( ....:cry:
maxmix65
06-09-2007, 17:03
:D Ragazzi 1 richiesta stupida ho letto che ci sono varie revisioni mi potreste spiegare la differenza
Superpanf
06-09-2007, 17:33
:D Ragazzi 1 richiesta stupida ho letto che ci sono varie revisioni mi potreste spiegare la differenza
vai qua,cerca 3 o 4 pagine addietro e trovi un lunghiiiiissimo post
che ti aiuterà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886&page=98
se no vai sul sito della Gigabyte che magari qualcosina trovi
pacovalencia
08-09-2007, 00:44
Allora ragazzi ho fatto un pò di esperimenti con i programmini un pò più conosciuti, ed ho visto che speedfan, per quanto a livello di interfaccia osceno e non dica il giusto valore dei giri, è l'unico che controlla la velocità della ventola in base alla temperatura, oppure la fa impostare manualmente...
Sono ancora in attesa però di aualcosa di meglio...
Cavolo però, DFI ha Smartguardian, Asus ha Probe, Gigabyte ha qual cesso di Easytune che a me non funge affatto :mad:
Per il resto è una scheda FAVOLOSA :sbav:
Superpanf
08-09-2007, 11:56
mi pare di aver letto qualcosa a proposito di Q-fan,ma non ricordo bene:rolleyes:
radiosax
11-09-2007, 18:57
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vo volevo chiedere delle info.
Leggendo qua e la nel forum mi sono deciso di comprare una nuova mb.
Ho configurato il pc in questo modo:
Gigabyte GA-P35-DS4 (rev.1.1)
Intel E6750
Corsair XMS2 TWIN2X2048-6400C4
Ho un problema a configurare le memorie e non riesco a scendere con le latenze al di sotto di 200.
Come ho letto queste memorie sono a CL4-4-4-12, ma con cpu-z mi porta sempre a 5-5-5-18.
Sono andato nel bios per cambiarle in manuale, ma poi mi chiede un sacco di altri parametri che non cosnosco.
Qualcuno mi potrebbe aiutare ad impostarle meglio, in modo da far scendere il più possibile le latenze e casomai quanche piccolo spunto in più alla cpu?
Grazie mille.
lo trovate qui http://www.gigabyte.eu/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2638
se sono arrivato tardi, chiedo umilmente perdono ;)
Ottimo! Bios F7 a poco dal rilascio dell'F6... Vediamo cosa risolve...
Qualcuno di voi ha problemi con hdd esterni collegati via USB?
A me succede che durante caricamenti ho trasferimenti si riavii il sistema.
Non so se sia un problema di setting del bios o altro ma penso che dipenda salla mobo sicuramente....
lo trovate qui http://www.gigabyte.eu/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2638
se sono arrivato tardi, chiedo umilmente perdono ;)
Grazie, non l'avevo ancora visto....purtroppo però per chi ha un E4300, non risolve il problema dello scalone a FSB 400 :muro: l'ho appena provato
@ M@t: io non ho nessun problema con gli hd esterni tramite usb :confused:
Ottimo! Bios F7 a poco dal rilascio dell'F6... Vediamo cosa risolve...
Come va l'F7? Io ho ancora l'F4 e va da dio. Non saprei se fare l'update o tenere questo.
Bravonera2
18-09-2007, 11:51
ti consiglio di farlo... La procedura è anche semplice..
che ti costa..
pacovalencia
22-09-2007, 09:20
Come si aggiorna???
Ho visto che è un file .exe :cool:
Ah, ho aggiornato il bios ieri con l'F7, l'unica differenza che ho notato è una maggior rapidità nell''effettuare il boot, (la prima schermata che appare quando accendi il pc, dove ti esce la frequenza della cpu e delle ram), in pratica ora non faccio in tempo a leggerla, appare per 1 secondo. Mentre è invariato il tempo di riconoscimento dei dischi, ovvero la 2° schermata che appare (colpa dell'ICH9r :( ).
Notte|
Qualcuno ha le Team Group Xtreem Dark DDR2-800 in abbinamento a questa mobo?
Ho intallato il bios F7 la settimana scorsa e poi mi sono dato all'ottimizzazione delle RAM ma non riesco a tenerle neppure a default!!!
E' talmente veloce ora che non mi riconosce manco i lettori (IDE) nel bios :) , me ne sono accorto solo ora.
Bravonera2
23-09-2007, 17:14
Come si aggiorna???
Ho visto che è un file .exe :cool:
No, ti tieni solo il file del bios, lo salvi su un floppy, riavvii il pc, entri nel bios e premi il tasto per il Flash del bios, se non ricordo male è F8.
Una volta avviata l'utility indichi il file del nuovo bios e poi confermi.
Non riavviare o spegnere il pc...
Quando ti viene chiesto riavvii.
Che RAM mi congliate per la DS4?
Con 4 moduli si comporta bene?
Grazie :)
pacovalencia
24-09-2007, 10:48
No, ti tieni solo il file del bios, lo salvi su un floppy, riavvii il pc, entri nel bios e premi il tasto per il Flash del bios, se non ricordo male è F8.
Una volta avviata l'utility indichi il file del nuovo bios e poi confermi.
Non riavviare o spegnere il pc...
Quando ti viene chiesto riavvii.
OK, grazie 1000 per l'informazione dell'aggiornamento, ma ho paura che, dati i problemi riscontrati agli altri utenti, mi terrò l'F4 :cry:
Voi che dite???
Bravonera2
24-09-2007, 11:41
che problemi han riscontrato?:confused:
Gente qualcosa è a conoscenza di come si può risolvere il problema del fake boot che si presenta in accensione quando non si è a default e dopo che si è tolta l'alimentazione alla scheda (il pc fa in sostanza una falsa partenza e poi parte normalmente)?
Bravonera2
25-09-2007, 08:55
non stacchi mai dalla corrente il pc...
Gente qualcosa è a conoscenza di come si può risolvere il problema del fake boot che si presenta in accensione quando non si è a default e dopo che si è tolta l'alimentazione alla scheda (il pc fa in sostanza una falsa partenza e poi parte normalmente)?
A me questo è accaduto la proma volta che ho acceso il pc e quando mi fallisce un oveclock. In pratica alla seconda o terza volta che ritenta il boot si resetta il bios.
Staccando la corrente invece (è un po' che non stacco il pc dalla presa) ricordo che era capitato un accendi / spegni automatico ma non si era resettato niente. Non credo sia un problema, si vede che dopo aver staccato la spina la prima volta fa un controllo poi si avvia. Ma nessun problema. Anzi...
Col bios F7 per ora nessun problema. Se sapete il modo per farlo crashare ditemelo!
Ciao.
A me questo è accaduto la proma volta che ho acceso il pc e quando mi fallisce un oveclock. In pratica alla seconda o terza volta che ritenta il boot si resetta il bios.
Staccando la corrente invece (è un po' che non stacco il pc dalla presa) ricordo che era capitato un accendi / spegni automatico ma non si era resettato niente. Non credo sia un problema, si vede che dopo aver staccato la spina la prima volta fa un controllo poi si avvia. Ma nessun problema. Anzi...
quindi non c'è da preoccuparsi di sto fake boot?..io pensavo che non gli facesse molto bene un accensione-spegnimento del genere...perchè di notte continuerei a preferire staccare il pc dalla corrente x evitare eventuali sminchiate di componenti causa temporali o simili...
consigliate l'up all' F7 allora o meglio rimanere all' F4?...
PS io non mi ricordo che revision ho..cm faccio a scoprirlo senza aprire il pc?
quindi non c'è da preoccuparsi di sto fake boot?..io pensavo che non gli facesse molto bene un accensione-spegnimento del genere...perchè di notte continuerei a preferire staccare il pc dalla corrente x evitare eventuali sminchiate di componenti causa temporali o simili...
consigliate l'up all' F7 allora o meglio rimanere all' F4?...
PS io non mi ricordo che revision ho..cm faccio a scoprirlo senza aprire il pc?
Se non sbaglio entrando nel bios c'è scritto. Oppure compare vicino alle informazioni sul processore all'avvio sempre che tu non abbia il logo full screen abilitato.
In alternativa scarica cpu-z (l'ultima versione è la 1.41) e nella scheda Mainboard ti dice tutto.
quindi non c'è da preoccuparsi di sto fake boot?..io pensavo che non gli facesse molto bene un accensione-spegnimento del genere...perchè di notte continuerei a preferire staccare il pc dalla corrente x evitare eventuali sminchiate di componenti causa temporali o simili...
consigliate l'up all' F7 allora o meglio rimanere all' F4?...
PS io non mi ricordo che revision ho..cm faccio a scoprirlo senza aprire il pc?
Guarda, io di netti miglioramenti non li ho notati, nell'oc non è cambiato nulla, per me era perfetto anche l'F4.
Mi sembra un pochino più veloce nel boot iniziale dovuto forse all'opzione (non ricordo come si chiama) impostabile su Standard -Turbo - Extreme. L'ho messa su extreme ma non mi riconosce più il dvd e il masterizzatore nel bios.
Volendo puoi tenerti anche l'F4 se non hai problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.