PDA

View Full Version : L'assistenza di LIBERO!!!


SimoDJ
21-05-2007, 08:33
Vedo che su libero c'è già una discussione, ma 300 pagine da leggere so un pochino tantine:) ....detto questo veniamo al punto

i primi di maggio mi arriva la linea di Libero ADSL, attacco il router configuro il tutto e finalemte si parte......tutto ok allora direte!....invece no! la navigazione è lentissima un modem 56k va + veloce della mia ADSL!!! e inizia il calvario
chiamo l'assistenza (155) e mi dicono di chiamare un numero a pagamento (ottimo, si comincia bene!!!)
poi dal numero a pagamento mi dicono che per problemi di velocità devo fare lo speed test on-line e mandargli i dati.....

insomma per farla breve sono 20 giorni che fra telefonate al numero a pagamento e speedtest inviati dal sito HO ANCORA IL PROBLEMA e nussuno (tramite mail almeno) mi sa dire nulla....


Che devo fare? Qualcuno con problemi simili? Se disdico tutto pago un anno di penali o col decreto bersani sono salvo?


HEEEEEELP!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ferdy78
21-05-2007, 09:21
Vedo che su libero c'è già una discussione, ma 300 pagine da leggere so un pochino tantine:) ....detto questo veniamo al punto

i primi di maggio mi arriva la linea di Libero ADSL, attacco il router configuro il tutto e finalemte si parte......tutto ok allora direte!....invece no! la navigazione è lentissima un modem 56k va + veloce della mia ADSL!!! e inizia il calvario
chiamo l'assistenza (155) e mi dicono di chiamare un numero a pagamento (ottimo, si comincia bene!!!)
poi dal numero a pagamento mi dicono che per problemi di velocità devo fare lo speed test on-line e mandargli i dati.....

insomma per farla breve sono 20 giorni che fra telefonate al numero a pagamento e speedtest inviati dal sito HO ANCORA IL PROBLEMA e nussuno (tramite mail almeno) mi sa dire nulla....


Che devo fare? Qualcuno con problemi simili? Se disdico tutto pago un anno di penali o col decreto bersani sono salvo?


HEEEEEELP!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


Ma sei in ULL?

Con il decreto Bersani dovresti essere apposto..;)

Calcola che forse ti chiedono cmq l'onere per il tecnico e il ritorno da mamma TL costicchia..ma ne vale la pena.

andrespi
21-05-2007, 09:57
Vedo che su libero c'è già una discussione, ma 300 pagine da leggere so un pochino tantine:) ....detto questo veniamo al punto

i primi di maggio mi arriva la linea di Libero ADSL, attacco il router configuro il tutto e finalemte si parte......tutto ok allora direte!....invece no! la navigazione è lentissima un modem 56k va + veloce della mia ADSL!!! e inizia il calvario
chiamo l'assistenza (155) e mi dicono di chiamare un numero a pagamento (ottimo, si comincia bene!!!)
poi dal numero a pagamento mi dicono che per problemi di velocità devo fare lo speed test on-line e mandargli i dati.....

insomma per farla breve sono 20 giorni che fra telefonate al numero a pagamento e speedtest inviati dal sito HO ANCORA IL PROBLEMA e nussuno (tramite mail almeno) mi sa dire nulla....


Che devo fare? Qualcuno con problemi simili? Se disdico tutto pago un anno di penali o col decreto bersani sono salvo?


HEEEEEELP!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Anch'io ho avuto enormi problemi con l'assistenza libero, proprio fino a poche settimane fa. Onestamente anche a me avevano detto che col decreto bersani non dovrebbero più farti pagare le penali; spero sia così altrimenti rischio di trovarmi a pagare un bel pò pure io.
Bhe io invece della velocità, avevo il problema delle disconnessioni continue.
In questi 2-3 anni che ho avuto libero è stata un esperienza terribile, hai tutta la mia comprensione. Negli ultimi 6 mesi col mio problema continuo delle disconnessioni, mi ritrovavo una linea adsl inutilizzabile; per mesi si sono rifiutati di farmi venrie un tecnico, dicendo che non c'erano i requisiti per inviarlo. Quando finalmente ho convinto un operatore, me l'hanno mandato il tecnico, ma non ha saputo risolvere niente. E ho continuato ad avere questo problema. Quando poi ho richiamato e mi hanno detto che non mi avrebbero più fornito assistenza visto che usavo un cavo più lungo di 1,5 mt, allora li ho mandati a quel paese, e sono passato ad un altra compagnia (proprio domani mi vengono i tecnici e in pochi giorni finalmente non sarò più sotto libero).

per il numero di assistenza comunque tu quale usi? Perchè io ho sempre usato un numero verde per l'assistenza. Questo: 800.990.100 . lo prendevo dal sito, ed è gratis. A te quale facevano usare?

Comunque se ti consola, io sono andato avanti per 2-3 mesi fra numero verde e messaggi dal sito (senza risposta), per cercare una soluzione e nessuno dell'assistenza ha saputo risolverli. Alla fine mi sono deciso a cambiare.


E inoltre pure a me attraverso il sito quando avevo chiesto assistenza, non mi avevano risposto, a quanto pare è un abitudine.

SimoDJ
21-05-2007, 09:58
Ma sei in ULL?

Con il decreto Bersani dovresti essere apposto..;)

Calcola che forse ti chiedono cmq l'onere per il tecnico e il ritorno da mamma TL costicchia..ma ne vale la pena.

ULL?? che significa??

andrespi
21-05-2007, 10:07
Credo che ULL sia quando sei sotto rete infostrada e completamente staccato da telecom, almeno a me avevano detto approssimativamente così.

Ferdy78
21-05-2007, 10:37
ULL?? che significa??

Che sei del tutto staccato da Telecom;)

Tu come sei messo?

Paghi il canone Telecom, hai la linea voce con telecom o appunto sei solo con Infostrada.:confused:

SimoDJ
21-05-2007, 10:58
Ho il telefono con Telecom e la ADSL con Infostrada....

Ferdy78
21-05-2007, 11:09
Ho il telefono con Telecom e la ADSL con Infostrada....

Allora disdici con infostrada la loro adsl e metti alice 2 mega;)

Bob1xxx
21-05-2007, 11:10
Ho il telefono con Telecom e la ADSL con Infostrada....

Allora DISDETTA e via!:read: :read: :read:
:asd:

SimoDJ
21-05-2007, 15:41
Allora DISDETTA e via!:read: :read: :read:
:asd:

Si, è quello che sto pensando di fare solo avendo attivato da appena un mese non è che mi fanno pagare un intero anno?

rolac
21-05-2007, 16:29
Ciao anche io avevo i tuo stessi problemi all'inizio....vedi che devi cambiare login....altrimenti continui a navigare lento.....all'nizio te ne assegnano una provvisoria...cioè quando sei a meta a ncora tra telecom e libero.... poi passi nick@libeflat........ Io non sono passato....e alla fine è tutto ok! cmq il numero per assistenza adsl è 800990100.....non è a pagamento...

vermaccio
21-05-2007, 16:58
Si, è quello che sto pensando di fare solo avendo attivato da appena un mese non è che mi fanno pagare un intero anno?

legge bersani!
40 euro e basta.
se provano a chiedeti more per l'abnnualità rimasta gli invii una seconda racc R/R in cui gli INTIMI il distacco oppure se la vedranno in tribunale.

ormai libero capisce solo quando la si randella per bene. io per avere il distacco dalla portante (sarà quello l tuo problema!) ho dovuto quasi portarli in causa.

Intrepido
21-05-2007, 17:19
Vedo che su libero c'è già una discussione, ma 300 pagine da leggere so un pochino tantine:) ....detto questo veniamo al punto

i primi di maggio mi arriva la linea di Libero ADSL, attacco il router configuro il tutto e finalemte si parte......tutto ok allora direte!....invece no! la navigazione è lentissima un modem 56k va + veloce della mia ADSL!!! e inizia il calvario
chiamo l'assistenza (155) e mi dicono di chiamare un numero a pagamento (ottimo, si comincia bene!!!)
poi dal numero a pagamento mi dicono che per problemi di velocità devo fare lo speed test on-line e mandargli i dati.....

insomma per farla breve sono 20 giorni che fra telefonate al numero a pagamento e speedtest inviati dal sito HO ANCORA IL PROBLEMA e nussuno (tramite mail almeno) mi sa dire nulla....


Che devo fare? Qualcuno con problemi simili? Se disdico tutto pago un anno di penali o col decreto bersani sono salvo?


HEEEEEELP!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Stessa solfa da oramai un mese, do' la disdetta e torno sotto mamma Telecom.

daxino
21-05-2007, 21:07
Ho il telefono con Telecom e la ADSL con Infostrada....

Non esiste solo l'ULL, ma anche lo Shared Access, ovvero fonia con telecom e adsl su rete infostrada (non wholesale).

Vabbè, lasciamo stare:cry:

Tu a quanto dovresti andare, a 2mega?Quanto ti segna il modem/router?

SimoDJ
22-05-2007, 10:54
Tu a quanto dovresti andare, a 2mega?Quanto ti segna il modem/router?


facendo lo speed test di libero qunado va bene sui 180/200kb in download e sui 250kb in upload....

in pratica l'upload è perfetto, ma in dowload sono ai livelli di un normale modem..ora non pretendo di andare 2000kb, mi accontenterei di essere sui 1000kb (pensa te che scemo che sono) ma andare a 80/100kb è inaccettabile!!!!!