View Full Version : X1950PRO OVERCLOCK
overclockerman
19-05-2007, 22:45
Ciao io riesco a overcloccare la gpu della mia x1950pro ma non la memoria.. qualcuno mi sa dire perché? ci sono dei parametri che devo configurare? e nel bios dela mobo bisogna modificare qualcosa?:mc:
overclockerman
20-05-2007, 20:27
:D ehi? c'è nessuno?
Giux-900
20-05-2007, 22:00
Hai provato con atitool027 attivando driver level overclocking ?
overclockerman
20-05-2007, 22:43
Grazie Giux ce l'ho fatta ora provo a salire:Prrr:
Boboclock77
21-05-2007, 17:35
Hai provato con atitool027 attivando driver level overclocking ?
Scusate, ma dove si trova questo "driver level overclocking"?!?
overclockerman
21-05-2007, 18:37
lo trovi su atitool-->settings-->x1000overclocking:fagiano:
scusate , vego in pace :ciapet:
.........................c'è una versione di ATitool 100% compatibile con la mia x1950 pro ULTIMATE ??????? forza che per mè in estate devo provare finalmente un OC RS ................................sopratutto le ram mi davano rogne con ati traytool riesco solo con il core.:mc:
overclockerman
22-05-2007, 09:34
beh penso che la versione 0.27 beta1 vada bene. io ho la x1950pro e funziona bene.MI DITE CHE FREQUENZE AVETE RAGGIUNTO IN OVERCLOCK
overclockerman
22-05-2007, 09:35
beh penso che la versione 0.27 beta1 vada bene. io ho la x1950pro e funziona bene.MI DITE CHE FREQUENZE AVETE RAGGIUNTO IN OVERCLOCK con questa schedina blu?:Prrr:
Boboclock77
22-05-2007, 15:25
Ah riciao ragà!!!
Che saga clockare questa scheda!Vi racconto in breve la mia esperienza...
Ho comprato la scheda poco prima di formattare la macchina, dopo aver venduto la mia cara X800pro@X850XT P.e. 16 p.l....Per pigrizia ho istallato i drivers sapphire di serie...Clocckando manualmente da riva tuner o dal control center non c'era verso.Anche a me, come a molti che hanno scritto in questi forum, dopo pochi Mhz la scheda cominciava a sbarellare e a farmi schermate nere. Provato il clock autometico del control center ho visto che invece me la portava a frequenze discrete, nell' ordine dei 585/780.
Formattata la macchina ho pensato: dato che i drivers di serie sono i 6.8, perchè non installare gli ultimi?!?Scaricati e installare i 7.4 col C.C. gli ho installati ma...il clock generator non mi saliva di un mega!!!
Ho provato anche con Ati tools 0.27, che invece mi faceva salire ram ma non gpu...Morale, ho reinstallato i drivers forniti a corredo e ora sto rock solid a 550/765. Però devo valutare di sostituire il dissy originale, ma devo anche pensare di risolvere il problema della dissipazione degli stabilizzatori di tensione vicino ai due molrx di alimentazione che, come tutti sapranno, sono delle componenti infuocate...
Boboclock77
22-05-2007, 15:26
Ah riciao ragà!!!
Che saga clockare questa scheda!Vi racconto in breve la mia esperienza...
Ho comprato la scheda poco prima di formattare la macchina, dopo aver venduto la mia cara X800pro@X850XT P.e. 16 p.l....Per pigrizia ho istallato i drivers sapphire di serie...Clocckando manualmente da riva tuner o dal control center non c'era verso.Anche a me, come a molti che hanno scritto in questi forum, dopo pochi Mhz la scheda cominciava a sbarellare e a farmi schermate nere. Provato il clock autometico del control center ho visto che invece me la portava a frequenze discrete, nell' ordine dei 585/780.
Formattata la macchina ho pensato: dato che i drivers di serie sono i 6.8, perchè non installare gli ultimi?!?Scaricati e installare i 7.4 col C.C. gli ho installati ma...il clock generator non mi saliva di un mega!!!
Ho provato anche con Ati tools 0.27, che invece mi faceva salire ram ma non gpu...Morale, ho reinstallato i drivers forniti a corredo e ora sto rock solid a 550/765. Però devo valutare di sostituire il dissy originale, ma devo anche pensare di risolvere il problema della dissipazione degli stabilizzatori di tensione vicino ai due molex di alimentazione che, come tutti sapranno, sono delle componenti infuocate...
overclockerman
22-05-2007, 21:43
io ho installato l'ultimo catalyst e uso atitool x overcloccare.. x ora sono stabile a 621 gpu e 756 memoria anche se la memoria potrei tirarla su ancora xo ogni tanto quando il piccì è caldo fa degli artefatti perciò lavoro costante alle frequenze che ho scritto. secondo voi se dal bios imposto manualmente la frequanza pci express ottengo miglioramenti?se si a che valore la devo impostare?:help:
Brutale910
22-05-2007, 21:53
io ho installato l'ultimo catalyst e uso atitool x overcloccare.. x ora sono stabile a 621 gpu e 756 memoria anche se la memoria potrei tirarla su ancora xo ogni tanto quando il piccì è caldo fa degli artefatti perciò lavoro costante alle frequenze che ho scritto. secondo voi se dal bios imposto manualmente la frequanza pci express ottengo miglioramenti?se si a che valore la devo impostare?:help:
nn la toccare è per esperti, rischi seriamente la scheda
overclockerman
22-05-2007, 21:59
ah ok.x curiosità quanti punti fai con 3dmark 2005 o 2006? ovviamente in overclock?
OEidolon
23-05-2007, 14:25
Ah riciao ragà!!!...Morale, ho reinstallato i drivers forniti a corredo e ora sto rock solid a 550/765...
Sai che risultato! E' downclockata sul core :sofico:
Di fabbrica la x1950pro sta 580/700... Hai guadagnato sulla ram un bel po', ma sul core sei sotto.
OEidolon
23-05-2007, 14:27
io ho installato l'ultimo catalyst e uso atitool x overcloccare.. x ora sono stabile a 621 gpu e 756 memoria anche se la memoria potrei tirarla su ancora xo ogni tanto quando il piccì è caldo fa degli artefatti perciò lavoro costante alle frequenze che ho scritto. secondo voi se dal bios imposto manualmente la frequanza pci express ottengo miglioramenti?se si a che valore la devo impostare?:help:
Se il procio è @default, lascia tutto com'è!
Boboclock77
23-05-2007, 17:06
Sai che risultato! E' downclockata sul core :sofico:
Di fabbrica la x1950pro sta 580/700... Hai guadagnato sulla ram un bel po', ma sul core sei sotto.
In effetti ho sbagliato: 650 Mhz per il core...:p
OEidolon
27-05-2007, 19:49
In effetti ho sbagliato: 650 Mhz per il core...:p
Ah, ecco! mi sembrava strano... Ma usi il dissi stock?!? Io ho messo da poco uno zalman vf900cu led, ma non ho provato a overclockare.
Boboclock77
28-05-2007, 08:05
Si, purtroppo ho il dissy stock...Vorrei cambiarlo con lo Zerotherm 850, ma ho il problema della dissipazione degli stabilizzatori di tensione vicino ai molex, che vanno dissipati ma non so come...
TU come hai fatto?!?
OEidolon
28-05-2007, 16:47
Si, purtroppo ho il dissy stock...Vorrei cambiarlo con lo Zerotherm 850, ma ho il problema della dissipazione degli stabilizzatori di tensione vicino ai molex, che vanno dissipati ma non so come...
TU come hai fatto?!?
Io ho lasciato tutto così come era, dopotutto il dissi stock non raffredda un tubo vicino all'alimentazione, infatti i pad termici sono messi solo sulle ram.
Puoi postare una foto, così magari capisco bene di che parte della scheda parli... :stordita:
Intendi quella serie di componenti color senape tutti in riga?
Boboclock77
28-05-2007, 17:42
Io ho lasciato tutto così come era, dopotutto il dissi stock non raffredda un tubo vicino all'alimentazione, infatti i pad termici sono messi solo sulle ram.
Puoi postare una foto, così magari capisco bene di che parte della scheda parli... :stordita:
Intendi quella serie di componenti color senape tutti in riga?
No, intendo questi:
http://img232.imageshack.us/my.php?image=img2252xj5gy0.jpg
Come puoi vedere dala foto, i chip incriminati sono dissipati dal dissy stock, e con qualunque altro dissy after market non vegono raffreddati...
Ci vorrebbe l'heat spreader dell' arctic cooling, ma si trova solo negli states, o qualche soluzione fai-da-te...:oink:
OEidolon
29-05-2007, 20:05
No, intendo questi:
http://img232.imageshack.us/my.php?image=img2252xj5gy0.jpg
Come puoi vedere dala foto, i chip incriminati sono dissipati dal dissy stock, e con qualunque altro dissy after market non vegono raffreddati...
Ci vorrebbe l'heat spreader dell' arctic cooling, ma si trova solo negli states, o qualche soluzione fai-da-te...:oink:
Ho capito! :fagiano:
Cmq, secondo me, quei componenti non vengono raffreddati: quel materiale grigio è solo un gommino per evitare che vengano accidentalmente rovinati, se volevano raffreddarli avrebbero messo dei pad termici come sulle ram (non uguali, più sottili).
A parte questo mio parere, per non sbagliarsi si può sempre mettergli sopra dei dissipatori per le ram, hai presente quelli piccoli per i singoli chip?
Magari te li fai regalare da un amico, dato che ne bastano un paio :p
Boboclock77
30-05-2007, 08:45
Ho capito! :fagiano:
Cmq, secondo me, quei componenti non vengono raffreddati: quel materiale grigio è solo un gommino per evitare che vengano accidentalmente rovinati, se volevano raffreddarli avrebbero messo dei pad termici come sulle ram (non uguali, più sottili).
A parte questo mio parere, per non sbagliarsi si può sempre mettergli sopra dei dissipatori per le ram, hai presente quelli piccoli per i singoli chip?
Magari te li fai regalare da un amico, dato che ne bastano un paio :p
No, purtroppo quelli sono proprio pad termici...
Non ha senso che mettano dei gommini per non rovinare i chip, quando questi sono coperti dal dissy stock.E di conseguenza protetti...
Inoltre la Arctic Cooling ha creato l'heat spreader, che ha proprio la funzione di "sostituire" la porzione del dissy stock (che mancherebbe col montaggio di qualunque altro dissy) a raffreddamento di quelle "cimici bollenti";)
In molti post è segnalato il problema del surriscaldamento di questi componenti, che in molti casi - ove non dissipati - hanno creato problemi di overheat anche a default. La soluzione dei dissy per ram non è sbagliata, il problema è il fissaggio: con una superficie così piccola e calda, "appoggiare" il pad adesivo comporta che dopo pochi minuti di utilizzo a temperature così alte, i dissy si staccano!!!!:doh:
OEidolon
30-05-2007, 13:55
No, purtroppo quelli sono proprio pad termici...
Non ha senso che mettano dei gommini per non rovinare i chip, quando questi sono coperti dal dissy stock.E di conseguenza protetti...
Inoltre la Arctic Cooling ha creato l'heat spreader, che ha proprio la funzione di "sostituire" la porzione del dissy stock (che mancherebbe col montaggio di qualunque altro dissy) a raffreddamento di quelle "cimici bollenti";)
In molti post è segnalato il problema del surriscaldamento di questi componenti, che in molti casi - ove non dissipati - hanno creato problemi di overheat anche a default. La soluzione dei dissy per ram non è sbagliata, il problema è il fissaggio: con una superficie così piccola e calda, "appoggiare" il pad adesivo comporta che dopo pochi minuti di utilizzo a temperature così alte, i dissy si staccano!!!!:doh:
E usare una pasta bicomponente? altrimenti uso il fil di ferro guainato (quello con una sottile pellicola di plastica) e via!
scusate ma se non leggo male su ATitool 027b1 c'è scritto 1950 pro non supportate :confused:
beh penso che la versione 0.27 beta1 vada bene. io ho la x1950pro e funziona bene.MI DITE CHE FREQUENZE AVETE RAGGIUNTO IN OVERCLOCK con questa schedina blu?:Prrr:
Io provando noto che i test del core durano pochi istanti e salgono subito a frequenze elevate in una manciata di secondi arriva a 640 , poi riavvio/blocco del sistema , le ram arrivano a 800 (dovrebbero esserlo di serie invece stanno a 796 :confused: ) inizia a fare artefatti e blocco del sistema :muro:
Ad oggi lunico che mi permette di occare è atitray tool a patto che non tocco le memorie , il core sta stabile a 645 e salivo oltre i 650 fino a 655 ma aumentando i giri ventola .
qualcuno può aiutarmi io amo atitool atitray toll non mi piace
PS con i 7.1 che ho ora mi sembra che la situazione OC peggiora e si blocca tutto sopra i 640/641 circa
:(
1mp3r4t0r
01-06-2007, 08:12
Date un occhiata a questo post ragas http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17352621#post17352621 magari potete darmi una mano. Leggendo mi è sembrato di capire una cosa, ho postato una versione vecchia di atitool? Atitool non è compatibile con queste schede? :confused:
OEidolon
04-07-2007, 09:11
Ragazzi io ci ho provato: ho comprato su ebay.com il dissipatore della arctic cooling, quello specifico per i reogolatori di tensione che scazzano ^_^
basta andare sul sito della AC e cercare il "x1950pro VR heat spreader" e poi cliccare su "visit our online shop", che è un link al negozio su ebay.com della AC che si chiama arctic-bid. Costo irrisorio: 1$+5$ss= 4,40euro. Deve arrivare da Hong Kong.
Adesso speriamo che arrivi in tempi decenti :sperem: :D
Anzi, speriamo che arrivi e basta :D
aiuto ragazzi!!!!!!:cry:
sono giorni e giorni che tento di overcloccare la mia gigabyte 1950pro (256mb)con AtiTool 0.27.....con il core riesco a salire di circa 60mhz ( che schifo!) ma con la memoria appena la alzo un poco, ma proprio poco (5-10mhz)...paf! il pc va in palla e da una scheramata nera, costringendomi a riavviare manualmente!!:(
Perchè fa così?? come posso overcloccare senza bloccare il sistema??:confused: :cry:
il dissipatore è quello che da di serie la gigabyte (Zalman VF700 alcu)...
grazie...:)
ps: vorrei almeno aggiungere 100mhz sul core e 50-60 sulle memorie...:rolleyes: :)
aiuto ragazzi!!!!!!:cry:
sono giorni e giorni che tento di overcloccare la mia gigabyte 1950pro (256mb)con AtiTool 0.27.....con il core riesco a salire di circa 60mhz ( che schifo!) ma con la memoria appena la alzo un poco, ma proprio poco (5-10mhz)...paf! il pc va in palla e da una scheramata nera, costringendomi a riavviare manualmente!!:(
Perchè fa così?? come posso overcloccare senza bloccare il sistema??:confused: :cry:
il dissipatore è quello che da di serie la gigabyte (Zalman VF700 alcu)...
grazie...:)
ps: vorrei almeno aggiungere 100mhz sul core e 50-60 sulle memorie...:rolleyes: :)
up..:cry:
OEidolon
05-07-2007, 16:02
aiuto ragazzi!!!!!!:cry:
sono giorni e giorni che tento di overcloccare la mia gigabyte 1950pro (256mb)con AtiTool 0.27.....con il core riesco a salire di circa 60mhz ( che schifo!) ma con la memoria appena la alzo un poco, ma proprio poco (5-10mhz)...paf! il pc va in palla e da una scheramata nera, costringendomi a riavviare manualmente!!:(
Perchè fa così?? come posso overcloccare senza bloccare il sistema??:confused: :cry:
il dissipatore è quello che da di serie la gigabyte (Zalman VF700 alcu)...
grazie...:)
ps: vorrei almeno aggiungere 100mhz sul core e 50-60 sulle memorie...:rolleyes: :)
1)I catalyst li hai installati con o senza ccc?
2)Io non mi lamenteri così tanto ad avere +60MHz sul core, che in totale va a 640MHz...per curiosità a che temp max sei arrivato in full load? Intendo un gioco tipo oblivion o stalker o nfsc con dettagli e qualità piuttosto elevati.
3)Le memorie scazzano da sempre...per sicurezza vedi di che marca sono e poi vedi la sigla completa, cerca con google e così ti informi sui limiti.
Per la mia sapphire ho visto che i chip montati arrivano a 800MHz, ma di fabbrica sono impostati a 700MHz. Bisogna vedere anche a quanto sono alimentati in realtà...
GRAZIE della risposta!!!!!!!!!!!!
allora...
1) con ccc
2) beh...si..pero' da quel che ho letto su internet sembrano miseri..:( ......temperatura? ehm...non so come vederla....:cry: mi interessa anche a me saperlo comunque!!!!!:help: se mi dici come si fa, lo faccio volentieri con nfsc al max...;) ;)
3) ok....provero' :)
...beato te! 100mhz...:rolleyes:
Grazie ancora ciao!!!:)
1mp3r4t0r
05-07-2007, 19:22
Per le temp prova con Ati tray tool, sicuro di aver sbloccato il necessario per l'overlock? Quando aprirari ATT ti verrà chiesto, in quel modo verifichi se puoi salire ancora, e penso di si ;)
grazieeee....SALE ANCHE LA MEMORIAAAAA!!!:eek: :eek: :cool: (dopo aver disattivato quell'opzione..):D
solo che avrei 2 domande...
1) dove devo andare precisamente per vedere la temp.?..
2) la 1950pro Gigabyte, di solito, fin dove sale? è che non vorrei danneggiarla....(le memorie sono della samsung:) )
spero in una risposta...ciao e grazie..!;) ;)
1mp3r4t0r
05-07-2007, 20:14
grazieeee....SALE ANCHE LA MEMORIAAAAA!!!:eek: :eek: :cool: (dopo aver disattivato quell'opzione..):D
solo che avrei 2 domande...
1) dove devo andare precisamente per vedere la temp.?..
2) la 1950pro Gigabyte, di solito, fin dove sale? è che non vorrei danneggiarla....(le memorie sono della samsung:) )
spero in una risposta...ciao e grazie..!;) ;)
Mi devi un caffè :p le temp sono in hardware, impostazioni overclocking, in basso sotto il tasto bench :D
Per le memorie non centra la marca, sono tutte samsung, controlla la sigla per vedere fino a che frequenza potrebbero funzionare..
ehm...non le trovo:D
guarda tu stesso....
http://img65.imageshack.us/img65/9580/temprq3.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=temprq3.jpg)
:cry:
1mp3r4t0r
05-07-2007, 20:22
lol ma da me sono proprio li sotto il tasto bench :p :p :p
Comunque non saprei non mi viene in mente niente visto il pauroso mal di testa che ho ora..vado a farmi una dormita :muro: :muro: :muro:
lol ma da me sono proprio li sotto il tasto bench :p :p :p
Comunque non saprei non mi viene in mente niente visto il pauroso mal di testa che ho ora..vado a farmi una dormita :muro: :muro: :muro:
noooo non mi lasciare nel momento del bisogno!!!!:p
ma no dai scherzo....vai tranquillo ;) e grazie della pazienza..
ciao!!;)
ps: se ti va domani cerchiamo di trovarle ste temperature...:D ;)
1mp3r4t0r
05-07-2007, 20:43
Va bene domani provo a rimettere in moto il cervello :p...
PS: Che versione di ATT usi? Guarda se con Everest ti segna le temp della vga anche ;)
Va bene domani provo a rimettere in moto il cervello :p...
PS: Che versione di ATT usi? Guarda se con Everest ti segna le temp della vga anche ;)
ok..:p
versione 1.3.6.1042...
no....con Everest vedo solo le temp. della scheda madre, del processore, core1 e core2..:)
grazie..
Allora siccome ho deciso di sbatterci ancora un pò la testa :muro: vorrei fare un punto della situazione , per occare sta benedetta 1950pro (nel mio caso ULTIMATE) occorre munirsi di:
Ultimi driver 7-6
Atitool 027b2
Abilitare la funzione driver level
e poi che mi è sfuggioto un'opzione per non far crasciare le memorie al sol sguardo che non sò quale è
correggetemi se sbaglio , se occorrono altri accorgimenti ben vebgano.
esattissimo....finalmente ci sono riuscito anche io a overclokkarla (con Ati Tray tools..) e l'ho portata a +80 sul core e +55 sulle memorie...ma, con 3DMark06 nel 1° graphic test dopo 1min e 15sec mi si blocca !!:cry:
perchè? a cosa è dovuto?!:muro: :help:
Io con atitool non riesco a salire un bel nulla pena subito mega artefatti , gia a 600 di core , con atitraytool arrivava stabile a 640:eek: in com penso lanciando atitool le memorie le vede come 700 Mhz invece di 800 :muro:
ma sì infatti....lascialo perdere atiTool (imho :D)....io non lo uso +!....scaricati Ati Tray tools versione 1.3.6.1042 che va una bellezza e sono riusciuto a prendere STABILI 655/745 solo che mi si blocca 3dMark06al primo test.....:muro:
hai msn? Se ti va te lo passo io velocemente l'.exe di Ati tray tools..ciao!;)
OEidolon
06-07-2007, 13:46
Usate solo Ati Tray Tools, che supprta ufficialmente le x1950pro.
Ma voi che dissi avete?
Io ho notato una cosa: con il dissi stock in overclock il risultato finale sono degli artefatti a tutto schermo (in media, perchè a qualcuno va tutto che è una favola...) quando si arriva al limite. E se non si esce al desktop si riavvia il pc da solo.
Con altri dissi più performanti, se non si raffreddano a dovere i regolatori di tensione, il pc si inchioda anche a default, basta usare un gioco che usi le dx9 (tipo nfsc), mentre con gtasa (ed esempio) va tutto liscio.
Quindi sono giunto alla mossa conclusiva che ho riportato alcuni post fa, cioè ho ordinato il dissi specifico per i VR della x1950pro e che è prodotto dalla arctic cooling. Spero che arrivi :stordita: :sperem:
Usate solo Ati Tray Tools, che supprta ufficialmente le x1950pro.
Ma voi che dissi avete?
Io ho notato una cosa: con il dissi stock in overclock il risultato finale sono degli artefatti a tutto schermo (in media, perchè a qualcuno va tutto che è una favola...) quando si arriva al limite. E se non si esce al desktop si riavvia il pc da solo.
Con altri dissi più performanti, se non si raffreddano a dovere i regolatori di tensione, il pc si inchioda anche a default, basta usare un gioco che usi le dx9 (tipo nfsc), mentre con gtasa (ed esempio) va tutto liscio.
Quindi sono giunto alla mossa conclusiva che ho riportato alcuni post fa, cioè ho ordinato il dissi specifico per i VR della x1950pro e che è prodotto dalla arctic cooling. Spero che arrivi :stordita: :sperem:
io ho uno Zalman VF700 alcu....perchè?:) :)
ma...perchè 3dmark06 mi si blocca dopo 1 min. e 15 secondi al 1° test???:muro: :cry:
grazie...;)
1mp3r4t0r
06-07-2007, 17:56
OEidolon dammi qualche info sul dissy di cui parli visto che noto che possiedi già un vf900 ;)
io ho uno Zalman VF700 alcu....perchè?:) :)
ma...perchè 3dmark06 mi si blocca dopo 1 min. e 15 secondi al 1° test???:muro: :cry:
grazie...;)
:(
ah...non è che qualche anima gentile puo' dirmi a che frequenze è arrivato e le temp raggiunte durante il massimo overclock? :)
magari qualcuno che usi un dissy simile al mio!!!!!:p ;)
__Ax3nd4r__
09-07-2007, 07:42
Il 3D Mark ti si blocca perchè la scheda non regge l'overclock.....
OEidolon
09-07-2007, 08:50
io ho uno Zalman VF700 alcu....perchè?:) :)
ma...perchè 3dmark06 mi si blocca dopo 1 min. e 15 secondi al 1° test???:muro: :cry:
grazie...;)
QESTO è il prodotto che intendo: LINK (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=)
Altrimenti la scheda scazza...E' caldamente consigliato per chi monta dissiptori diversi da quello stock!!! robe tipo zalman o arctic cooling e penso serva anche per chi raffreddda a liquido...
Infatti il pc ti si inchioda perchè i regolatori di tensione si scaldano troppo, quindi (in generale) la scheda non regge.
Le freq massime raggiunte da me sono quelle default perchè nei giochi il pc mi si blocca, quindi è inutile indicare quelle su desktop...
__Ax3nd4r__
09-07-2007, 16:46
Ecco cosa sono riuscito a tirare fuori dal mio pc al 3DMark05....
http://img382.imageshack.us/img382/9766/benchaw0.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=benchaw0.jpg)
Il 3D Mark ti si blocca perchè la scheda non regge l'overclock.....
ok..risolto...il 3dmark lo completo, dovevo attivare "driver level overclocking"..;)
@ Ax3nd4r: dato che hai anche tu il vf700...volevo chiederti, a che frequenze sei arrivato con la tua 1950pro? grazie..;)
__Ax3nd4r__
10-07-2007, 15:35
655 Mhz il core, 750 Mhz per le memorie.....di più nn ho provato, ma non è detto che non li regga.....
red_eyes
11-07-2007, 14:41
ciao ragazzi conviene far fare l'overclock direttamente dal SW ATI tray tools???
è pericoloso??? :confused:
io con la mia 1950pro 512 mb della peak sto a 630/750 anche se credo che posso andare oltre...:p
__Ax3nd4r__
11-07-2007, 16:40
ciao ragazzi conviene far fare l'overclock direttamente dal SW ATI tray tools???
è pericoloso??? :confused:
No, è un overclock come gli altri.....
red_eyes
11-07-2007, 18:26
No, è un overclock come gli altri.....
in che senso non è un overclock "come gli altri"??? :mbe:
raga...ho acquistato oggi un vf900 x la 1950pro di mio frate....
nn è dovuto ad una questione di overclock, ma di temp, in qnt soffre di alte temp durante i giochi, ke portano a crash!
leggendo qst topic, x sbaglio...ho letto di sti regolatori di tensione....
ke dovrei fare secondo voi?...ho capito si e no...vanno raffr, o sl se si occa???
grazie
mg
__Ax3nd4r__
11-07-2007, 22:40
in che senso non è un overclock "come gli altri"??? :mbe:
Nel senso di "non è pericoloso, ma un overclock come tutti gli altri"......;)
red_eyes
12-07-2007, 00:55
Nel senso di "non è pericoloso, ma un overclock come tutti gli altri"......;)
secondo te conviene cambiare il dissipatore stock??? :)
la mia intenzione è di fare un oc leggero!!! portare il core a 630 e il clock memory a 750... che ne pensi? :D
secondo te conviene cambiare il dissipatore stock??? :)
la mia intenzione è di fare un oc leggero!!! portare il core a 630 e il clock memory a 750... che ne pensi? :D
630/750....leggero...?? mica poco..:):D
beh secondo me conviene cambiarlo....la Sapphire non l'ho mai vista da vicino perciò non saprei...comunque dalle foto il disspatore stock mi sembra un po' "scarsetto"....poi non so, magari è ottimo...! :D;)
red_eyes
12-07-2007, 20:35
630/750....leggero...?? mica poco..:):D
beh secondo me conviene cambiarlo....la Sapphire non l'ho mai vista da vicino perciò non saprei...comunque dalle foto il disspatore stock mi sembra un po' "scarsetto"....poi non so, magari è ottimo...! :D;)
non è un overclock leggero? in teoria volevo aumentare di 50mhz sia il core che il clock delle memorie!!! :)
OEidolon
13-07-2007, 08:50
raga...ho acquistato oggi un vf900 x la 1950pro di mio frate....
nn è dovuto ad una questione di overclock, ma di temp, in qnt soffre di alte temp durante i giochi, ke portano a crash!
leggendo qst topic, x sbaglio...ho letto di sti regolatori di tensione....
ke dovrei fare secondo voi?...ho capito si e no...vanno raffr, o sl se si occa???
grazie
mg
Dipende dal case che hai: @default e senza giocare va tutto liscio anche in un barebone, ma se giochi (tipo nfsc) anche se non sei in overclock ti si inchioda il pc.
Se invece hai un bel case spazioso e molto ben ventilato, allora forse puoi anche giocare @default, ma niente overclock.
Se poi vuoi giocare in condizioni di overclock (anche non pesante, tipo 600/700) se hai :ciapet: puoi sperare di andare via liscio, ma in genere preparati al blocco del pc.
Tutte queste possibilità sono frutto di esperienza personale...purtroppo.
Conclusione: è consigliato il raffreddamento dei regolatori di tensione, come si legge anche nel sito della Arctic cooling, nella pagina del dissipatore accelero (non ricordo che sigla ha...).
OEidolon
13-07-2007, 08:52
non è un overclock leggero? in teoria volevo aumentare di 50mhz sia il core che il clock delle memorie!!! :)
Ad aria NON è leggero, soprattutto col dissi stock.
red_eyes
13-07-2007, 11:45
Ad aria NON è leggero, soprattutto col dissi stock.
quindi dovrei montare un dissipatore nuovo? :D
Ad aria NON è leggero, soprattutto col dissi stock.
quoto...;)
quindi dovrei montare un dissipatore nuovo? :D
beh...come già detto, puoi non cambiarlo e giocare a default...ma se, come sembra, vuoi giocare ovecloccando...cambialo...:)
;)
red_eyes
13-07-2007, 12:05
quoto...;)
beh...come già detto, puoi non cambiarlo e giocare a default...ma se, come sembra, vuoi giocare ovecloccando...cambialo...:)
;)
quali dissipatore mi consigli? :D
red_eyes
13-07-2007, 12:11
budget?:)
intorno ai 30/40 non di più!!! :D
beh allora mi sa che la scelta è una sola e si chiama Accelero X2...
...fai una ricerca su trovaprezzi...lo trovi anche a 18/20€ +s.s.
;)
red_eyes
13-07-2007, 12:20
beh allora mi sa che la scelta è una sola e si chiama Accelero X2...
...fai una ricerca su trovaprezzi...lo trovi anche a 18/20€ +s.s.
;)
com'è come qualità sia dissipante che in dba emessi? ;)
com'è come qualità sia dissipante che in dba emessi? ;)
entrambe ottime...:p
sul sito della artic cooling si parla di 50°C in full load e di un rumore attorno ai 46 db...io non me ne intendo, ma 46db sono paragonabili al silenzio notturno...(letto su wikipedia..:D )
:)
red_eyes
13-07-2007, 12:30
entrambe ottime...:p
sul sito della artic cooling si parla di 50°C in full load e di un rumore attorno ai 46 db...io non me ne intendo, ma 46db sono paragonabili al silenzio notturno...(letto su wikipedia..:D )
:)
mmm interessante... ma girovagando per il web ho letto delle ottime recensioni per qunato riguarda lo Zalman VF 900 cu? Che ne pensi?:D
ottimo anche quello, sìsì....io ho un vf700 e mi trovo molto bene, quindi deduco che il VF900 sia altrettanto buono...
...ah è più silenzioso del X2 e secondo me è anche più bello da vedersi...in compenso costa circa 10€ in più;)
red_eyes
13-07-2007, 12:54
ottimo anche quello, sìsì....io ho un vf700 e mi trovo molto bene, quindi deduco che il VF900 sia altrettanto buono...
...ah è più silenzioso del X2 e secondo me è anche più bello da vedersi...in compenso costa circa 10€ in più;)
hai mai visto la sapphire ultimate x1950pro? ha montato il VF900 ed è molto bella da vedere... vorrei poter fare la mia x1950pro come la ultimate!!! :D
si beh...quel dissipatore non lo trovi perchè ha le alette colorate di blu, è stato prodotto solo per la Sapphire...in compenso puoi prendere un VF900 Led che ha le alette del dissipatore trasparenti e ha un led blu. E' molto simile a quello della 1950pro ultimate....
per quanto riguarda i dissipatorini blu per le memorie li trovi su internet. I migliori sono gli Zalman ZM-RHS1, costano sui 6/7€...:)
ps. stiamo andando un po' OT....se ti va apri una discussione nuova solo per questo, così potremo parlare tranquillamente...;)
red_eyes
13-07-2007, 13:58
si beh...quel dissipatore non lo trovi perchè ha le alette colorate di blu, è stato prodotto solo per la Sapphire...in compenso puoi prendere un VF900 Led che ha le alette del dissipatore trasparenti e ha un led blu. E' molto simile a quello della 1950pro ultimate....
per quanto riguarda i dissipatorini blu per le memorie li trovi su internet. I migliori sono gli Zalman ZM-RHS1, costano sui 6/7€...:)
ps. stiamo andando un po' OT....se ti va apri una discussione nuova solo per questo, così potremo parlare tranquillamente...;)
ma nella confezione dello zalman vf900 non ci sono i dissipatori per le memorie??? :confused:
ma nella confezione dello zalman vf900 non ci sono i dissipatori per le memorie??? :confused:
giusto....:doh:
:D ;)
red_eyes
13-07-2007, 14:55
giusto....:doh:
:D ;)
:D :D :D
non ti preoccupare!!! :p
:D :D :D
non ti preoccupare!!! :p
;)
allora vai di vf900 led?:O
red_eyes
14-07-2007, 12:12
;)
allora vai di vf900 led?:O
penso di si!!! è molto :cool:
si...ottima scelta...spero di esserti stato d'aiuto...ciao!!;)
red_eyes
14-07-2007, 15:42
si...ottima scelta...spero di esserti stato d'aiuto...ciao!!;)
certo che sei stato d'aiuto!!! ;)
cmq grazie di tutto!!! :D :D :D
Nicola[3vil5]
14-07-2007, 19:31
domanda, come mai con ATT quando aumento le freq per un oc e faccio applica le freq mi ritornano default?
Ho l'ultima verisone.
io in default stò a 600/700 è normale o è oc di serie?
Ho una club 3d x1950pro 512, che di serie monta l'acelero x2
certo che sei stato d'aiuto!!! ;)
cmq grazie di tutto!!! :D :D :D
di niente..;)
;17924712']domanda, come mai con ATT quando aumento le freq per un oc e faccio applica le freq mi ritornano default?
Ho l'ultima verisone.
io in default stò a 600/700 è normale o è oc di serie?
Ho una club 3d x1950pro 512, che di serie monta l'acelero x2
strano...prova ad occare con AtiTool 0.27 beta2..
comunque le frequenze sono ok...sono normali..:)
ps. potresti dirmi il nome in codice della scheda? per fare un esempio del codice quello della Club 3D HD2900XT è CGAX-XT292....;)
Nicola[3vil5]
15-07-2007, 10:17
di niente..;)
strano...prova ad occare con AtiTool 0.27 beta2..
comunque le frequenze sono ok...sono normali..:)
ps. potresti dirmi il nome in codice della scheda? per fare un esempio del codice quello della Club 3D HD2900XT è CGAX-XT292....;)
il modello da scatola è CGAX-P1952
Con ati tool basta che salgo di 22 mhz di gpu che incomincia a sballare lo schermo anche a windows, mi ero buttato su att perchè è compatibile con la nostra scheda e perchè ho visto che in linea di massima da buoni risultati, non è che c'è da sbloccare qualche funzione particolare di ATT? Io ho dato il conseso per l'oc a installazione ultimata.
Quali sono i driver più stabili in oc? ora io sto usando i 7.6
ok, grazie..
mmm....con ATT esatto..l'unica cosa è dare quell'ok all'inizio...
allora prova così, apri AtiTool 0.27 b2 e vai su settings-->x1000 overclocking--> e metti la spunta su "Use Driver level overclocking"...poi provi a salire di 10 mhz col core e poi 10 con le memorie e così via....così dovrebbe andare..:)
Anche io sto usando i 7.6...e, almeno a me, vanno benone..:)
ciao e fammi sapere!;)
Nicola[3vil5]
15-07-2007, 10:43
n9ente, con ati tool mi fa la stesa storia, alzo al freq e quando faccio applicca mi ritorna alla freq originale di 594.
aspetta...ma tu di quanto la alzi la frequenza?
Prova così:
con AtiTool: alza freq. solo ad uno (core o memorie) di 20/30 e fai "set clock".
oppure se preferisci con ATT: alza la freq. solo al core o solo alle memorie di 25/30 e fai "applica"..
Forse non va perchè la alzi poco e non la prende, lo fa anche a me..:)
red_eyes
15-07-2007, 13:42
;17928437']n9ente, con ati tool mi fa la stesa storia, alzo al freq e quando faccio applicca mi ritorna alla freq originale di 594.
Ascolta io usa ATI Tray Tools e non mi ha dato mai problemi di nessun genere e l'ultima versione è pure in ITA!!! :D
Cmq non mi ricordo in quale Thread l'ho letto ma ATT è compatibile al 100% con la nostra VGA!!! :D
Nicola[3vil5]
15-07-2007, 17:11
lol, in effetti si tratta solo di fare un signidficativoa umento di freq!!! Aumentando di 10Mhz o più applica le impostazioni. Ora sto salendo di core, sono a 620Rock solid, trovato limite della gpu mi dedicherò alle ram anche se non ho sentito buone cose su quelle montate sul mio modello, cmq per ora sono a 4800 punti con il 3d '06
red_eyes
15-07-2007, 17:25
;17933060']lol, in effetti si tratta solo di fare un signidficativoa umento di freq!!! Aumentando di 10Mhz o più applica le impostazioni. Ora sto salendo di core, sono a 620Rock solid, trovato limite della gpu mi dedicherò alle ram anche se non ho sentito buone cose su quelle montate sul mio modello, cmq per ora sono a 4800 punti con il 3d '06
appena trovi i limiti sia del core che delle memorie fammi sapere a quanto le tieni... Cmq okkio all'overclock se hai il dissipatore stock!!! ;)
Nicola[3vil5]
15-07-2007, 17:28
appena trovi i limiti sia del core che delle memorie fammi sapere a quanto le tieni... Cmq okkio all'overclock se hai il dissipatore stock!!! ;)
il "dissipatore stock" grazie a dio è un accelero x2, la scheda esce di serie cosi, in idle la scheda sta a 36°, in full per ora raggiunge i 50°, so che la sua morte è sui 110/120 gradi, ma credo generi instabilità ben prima:-)
red_eyes
15-07-2007, 17:35
;17933226']il "dissipatore stock" grazie a dio è un accelero x2, la scheda esce di serie cosi, in idle la scheda sta a 36°, in full per ora raggiunge i 50°, so che la sua morte è sui 110/120 gradi, ma credo generi instabilità ben prima:-)
hai la powercolor x1950pro???Giusto??? :D
Nicola[3vil5]
15-07-2007, 17:58
hai la powercolor x1950pro???Giusto??? :D
nu:eek: , la mia è una club 3d x1950pro
http://geizhals.at/img/pix/230777.jpg
red_eyes
15-07-2007, 18:02
;17933519']nu:eek: , la mia è una club 3d x1950pro
http://geizhals.at/img/pix/230777.jpg
pensavo che solo la powercolor fornisse l'accelero X2 sulle x1950pro!!! :D
cmq bran bella VGA!!! io mi sono comprato sia lo zalman vf 900 che lo zalman VHS1 per il chip della VGA... Così potrò overclock senza problemi... :D
Nicola[3vil5]
15-07-2007, 18:38
cmq a core stò a 645Mhz stabili, ma att deve usare per forza i profili per salvare le impostazioni al riavvio??? Non posso fare un profilo che non sia collegato ad un gioco??? Quando ne faccio uno mi chiede epr forza un eseguibile.
Cmq Per oc le videocard il miglior programma è rivatuner, che va da dio con le nvidia, che a mio parere si cloccano molto meglio delle ati.
red_eyes
15-07-2007, 18:49
;17933899']cmq a core stò a 645Mhz stabili, ma att deve usare per forza i profili per salvare le impostazioni al riavvio??? Non posso fare un profilo che non sia collegato ad un gioco??? Quando ne faccio uno mi chiede epr forza un eseguibile.
Cmq Per oc le videocard il miglior programma è rivatuner, che va da dio con le nvidia, che a mio parere si cloccano molto meglio delle ati.
con ATI TRAY TOOLS si... penso di si perchè c'è la voce... ma io non lo mai usato sinceramente!!! :D
;17933060']lol, in effetti si tratta solo di fare un signidficativoa umento di freq!!! Aumentando di 10Mhz o più applica le impostazioni. Ora sto salendo di core, sono a 620Rock solid, trovato limite della gpu mi dedicherò alle ram anche se non ho sentito buone cose su quelle montate sul mio modello, cmq per ora sono a 4800 punti con il 3d '06
vedo che ci sei riuscito, son contento..:)
buon overclock!;)
red_eyes
16-07-2007, 01:54
;17933060'].
Ora sto salendo di core, trovato limite della gpu mi dedicherò alle ram anche se non ho sentito buone cose su quelle montate sul mio modello, cmq per ora sono a 4800 punti con il 3d '06
ottima punteggio considerato il mono-core... cmq peccato perchè se avessi il procio dual core la VGA ti rende ankora di più!!! io con la x1950pro 512mb e un E6600 con 2Gb di ram faccio con tutti i settaggi a default nel 3d mark totalizzo 5.170 punti che sono nella media delle x1950pro!!! :D
P.S. cmq ottimo risultato come ho già detto!!! ;)
io con la mia Gt che orami è una pro dato che sta sempre a 580/700 il limite con dissy stock è 610 il core e 720 le ram, per le ram penso ci sia poco da fare anche se devo controllare mentre per la gpu devo cambiare dissy e poi vediamo
OEidolon
16-07-2007, 09:43
E bravi sti ragazzi... :asd:
Non avete idea di quanto vi invidio... quella putt... di scheda mi inchioda il pc ad ogni gioco :muro: tranne a gtasa, per fortuna!
__Ax3nd4r__
16-07-2007, 10:09
Ed il motivo, fratello?
ciao __Ax3nd4r__ volevo chiederti una cosa. ho visto dal tuo sign che hai montato sulla 1950 pro lo zalman VF700 CU. ora visto che lo possiedo anche io volevo chiederti se si può montare anche sulla 1950GT AGP visto che sono in procinto di acquistarla, oppure conviene spendere 30 euro in più e prendere la 1950pro AGP e montarci questo zalman ???? ciao a tutti
E bravi sti ragazzi... :asd:
Non avete idea di quanto vi invidio... quella putt... di scheda mi inchioda il pc ad ogni gioco :muro: tranne a gtasa, per fortuna!
:mbe:
com'è possibile? provato ad aggiornare i driver? le temp. come sono sono?:)
ciao __Ax3nd4r__ volevo chiederti una cosa. ho visto dal tuo sign che hai montato sulla 1950 pro lo zalman VF700 CU. ora visto che lo possiedo anche io volevo chiederti se si può montare anche sulla 1950GT AGP visto che sono in procinto di acquistarla, oppure conviene spendere 30 euro in più e prendere la 1950pro AGP e montarci questo zalman ???? ciao a tutti
se posso consigliarti io...prendi la pro e mettici il vf700 Cu (o anche AlCu)...è troppa la differenza tra la GT e la PRO per pochi euro in più..:)
QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/sapphire-radeon-x1950-gt-256-mb-risparmio-intelligente_index.html) trovi anche una comparativa..:)
...così dopo avrai la migliore vga per l'interfaccia AGP!:sofico:
;)
red_eyes
16-07-2007, 12:50
E bravi sti ragazzi... :asd:
Non avete idea di quanto vi invidio... quella putt... di scheda mi inchioda il pc ad ogni gioco :muro: tranne a gtasa, per fortuna!
Ciao OEidolon ti do un consiglio vai su questo link:
http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_driver.php?pFUN_KEY=9000&pTITLE_IMG=/download/images/download.gif
e scaricati i driver aggiornati!!! ;)
dopo di ciò dimmi come va? :D
OEidolon
16-07-2007, 13:02
Ed il motivo, fratello?
Per quel che ne so il problema si chiama (anzi, si chiamano): VOLTAGE REGULATORS aka "fottutissimi nonchè bastardissimi merdosi regolatori di tensione" :incazzed:
Fino a quando avevo il dissi stock tutto liscio (anche se a volte mi venivano fuori artefatti), da quando ho cambiato il dissi ho temperature mooolto migliori, robe tipo 10gradi in meno, ma con i giochi di ultima generazione (da oblivion in poi) che usano le dx9 per benino non resiste più di 5minuti e poi schermo nero e deve resettare...
Tutto ciò @DEFAULT.
:mbe:
com'è possibile? provato ad aggiornare i driver? le temp. come sono sono?:)
se posso consigliarti io...prendi la pro e mettici il vf700 Cu (o anche AlCu)...è troppa la differenza tra la GT e la PRO per pochi euro in più..:)
QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/sapphire-radeon-x1950-gt-256-mb-risparmio-intelligente_index.html) trovi anche una comparativa..:)
...così dopo avrai la migliore vga per l'interfaccia AGP!:sofico:
;)
ciao io possiedo già lo zalman vf 700 cu, mi potete confermare che posso montarlo sulla 1950 pro agp (mi sto convincendo a prenderla) oppure sulla 1950 gt agp???
ciaoo e grazie
sulla pro si, la gt non saprei..:(
guada che la gt a livello di scheda pè guale identica alla pro cambia il dissi ma se volessi montate il dissy della pro sulla gt si monterebbe tranquillametne non ricordo voe lessi che sono uguali... e cmq una gt arriva tranquilla alle frequenze pro veid la mia 610/720
guada che la gt a livello di scheda pè guale identica alla pro cambia il dissi ma se volessi montate il dissy della pro sulla gt si monterebbe tranquillametne non ricordo voe lessi che sono uguali... e cmq una gt arriva tranquilla alle frequenze pro veid la mia 610/720
bene...allora problema risolto...;)
si beh...ci arrivi ma bisogna vedere se si vuole fare overclock...e comunque secondo me, per una cifra irrisoria (15-20€) si lavora a temp. più basse e si evita di stressare la scheda...
..se pero' si overclocca anche avendo una Pro, il discorso cambia..:asd:
..ma questo è solo quello che penso io..;)
e infatti sono indeciso sulla spesa e quindi se prendere la gt o la pro (su consigli per gli acquisti mi hanno detto di prendere la gt )avendo questo sistema e dovendo cambiare anche ali:
Pentium 3 HT Ghz
Ram 1,5 Gb ddr 400
mobo asus p4p800 SE
Ati 9200 se
alimentatore 400W 16 A a +12V
non vorrei andare OT qui però sono indeciso parekkio
P.S. ma lo zalman VF 700 CU che possiedo ho notato che arriva fino alla x1800
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013
quindi si riesce a mettere anche sulle x1950 agp :eek:
e infatti sono indeciso sulla spesa e quindi se prendere la gt o la pro (su consigli per gli acquisti mi hanno detto di prendere la gt )avendo questo sistema e dovendo cambiare anche ali:
Pentium 3 HT Ghz
Ram 1,5 Gb ddr 400
mobo asus p4p800 SE
Ati 9200 se
alimentatore 400W 16 A a +12V
non vorrei andare OT qui però sono indeciso parekkio
P.S. ma lo zalman VF 700 CU che possiedo ho notato che arriva fino alla x1800
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013
quindi si riesce a mettere anche sulle x1950 agp :eek:
dipende anche dalle esigenze che hai..:)
in effetti la differenza non è tanta tra le due..
Se ci tieni a quella 20ina di euro di differenza, allora buttati sulla GT...qui dipende da te..;)
per quanto riguarda il vf700cu..lo so, sul sito della zalman dicono che non è compatibile con la serie x1900, ma io ho un vf700alcu sulla pro...vai tranquillo che ci va;)
dipende anche dalle esigenze che hai..:)
in effetti la differenza non è tanta tra le due..
Se ci tieni a quella 20ina di euro di differenza, allora buttati sulla GT...qui dipende da te..;)
per quanto riguarda il vf700cu..lo so, sul sito della zalman dicono che non è compatibile con la serie x1900, ma io ho un vf700alcu sulla pro...vai tranquillo che ci va;)
si infatti la pro della saphire l'ho vista a 153 euro e visto che mi deve campare un annetto il pc mi sa che mi butto su questa. grazie x la conferma dello zalman.
ciaooo
Ottima scelta!;)
X il dissy non credo ci siano differenze tra il mio ALCU e il CU che hai te...ma dovrebbero essere =, cambia solo il materiale, quindi vai tranquillo:)
PS. 153€ dici su internet o in un negozio?:)
si infatti la versione alcu è misto l'alluminio e rame ma le dimensioni sono uguali.
x la 1950pro agp ho visto su trovaprezzi (acquisto online) . ho sbagliato sono 156 e non 153 + spese spedizioni (ma visto che un mio amico deve acquistare anche lui la versione pci-e ci dividiamo la spesa).
capito...grazie dell'info...;)
poi quando ti arriva ci dici che te ne pare e torni qui a fare un po' di overclock!!:Prrr:
Ma fidati, non te ne pentirai!
Ciao!!;)
ancora non la ho ordinata ma credo che a meno non si trovi proprio. se conoscete qualche shop che la vende a meno me lo potreste dire in pvt :)
cmq la ordino domani insieme all' lcpower 550.
altra cosa che vi devo chiedere è quale bioadesivo usare x riattacare i dissipatori delle ram visto che il mio zalman e dissipatori sono ancora attaccati alla mia defunta 9800pro :cry:
grazie ancora e ciao
oggi tornato a casa ho smonato il dissy schifoso di serie della gt... allora le memorie senza dissi reggono stabili le 750 contro i 720 con il dissy... pensa che pad termoconduttivi schifosi... il core si ferma a 615 620 e poi schermata nera... le temperature sono ottime 56 gradi sotto sforzo quindi è il voltaggio basso che presto farò mod ma quando prendo la asrock con core2
ancora non la ho ordinata ma credo che a meno non si trovi proprio. se conoscete qualche shop che la vende a meno me lo potreste dire in pvt :)
cmq la ordino domani insieme all' lcpower 550.
altra cosa che vi devo chiedere è quale bioadesivo usare x riattacare i dissipatori delle ram visto che il mio zalman e dissipatori sono ancora attaccati alla mia defunta 9800pro :cry:
grazie ancora e ciao
credo proprio che sia il miglior prezzo online..:)
Per quanto riguarda l'adesivo termoconduttore hai un messaggio privato..!;)
raffaele1978
16-07-2007, 20:14
Ciao a tutti, vorrei provare ad okkare un poco la mia Peak, ma non saprei come operare esattamente?
Chi di voi sarebbe così gentile da darmi delle dritte?
Inoltre mi chiedevo se ne vale la pena.
Grazie!:D
red_eyes
16-07-2007, 20:24
Ciao a tutti, vorrei provare ad okkare un poco la mia Peak, ma non saprei come operare esattamente?
Chi di voi sarebbe così gentile da darmi delle dritte?
Inoltre mi chiedevo se ne vale la pena.
Grazie!:D
ascolta la tua peak non ha il misuratore di calora, quindi dopo aver okkato la tua VGA non la potresti monitorare e rischi deriamente di danneggiarla!!! ;)
raffaele1978
16-07-2007, 20:27
ascolta la tua peak non ha il misuratore di calora, quindi dopo aver okkato la tua VGA non la potresti monitorare e rischi deriamente di danneggiarla!!! ;)
Allora lascio perdere, tanto mi vabene così.
Il mio era più uno sfizio:)
red_eyes
16-07-2007, 20:29
Allora lascio perdere, tanto mi vabene così.
Il mio era più uno sfizio:)
tanto non pensare che okkando la tua VGA le prestazioni salgano parekkio, potrai ottenere quei 5 - 10 freame/sec col rischio di farla arrostire??? ;)
tanto non pensare che okkando la tua VGA le prestazioni salgano parekkio, potrai ottenere quei 5 - 10 freame/sec col rischio di farla arrostire??? ;)
:D anche io non ho il "termometro"...e guarda in firma a che frequenze sono arrivato..:Prrr:
fortunatamente è ancora intera...:)
OT: Non è che c'è un modo alternativo per rilevare le temp.?:stordita:
red_eyes
16-07-2007, 22:52
:D anche io non ho il "termometro"...e guarda in firma a che frequenze sono arrivato..:Prrr:
fortunatamente è ancora intera...:)
OT: Non è che c'è un modo alternativo per rilevare le temp.?:stordita:
si! Col dito!!! :D
si! Col dito!!! :D
:doh: :Prrr:
si beh....è l'unica vero?:D
red_eyes
16-07-2007, 22:59
:doh: :Prrr:
si beh....è l'unica vero?:D
appena ti scotti.... beh sta per bruciare la VGA!!! :D
cmq a parte lo scherzo okkio alle temp!!! ;)
si vero..:)
PS: mi sa che la cambio la mia 1950pro....prendo una sapphire....è una sofferenza senza le temp!!!:cry:
red_eyes
16-07-2007, 23:05
si vero..:)
PS: mi sa che la cambio la mia 1950pro....prendo una sapphire....è una sofferenza senza le temp!!!:cry:
no, non spendere soldi al vento!!! ;)
basta che non esageri con l'overclock e vai tranquillo!!! :D
no, non spendere soldi al vento!!! ;)
basta che non esageri con l'overclock e vai tranquillo!!! :D
speram....:D
io vado a dormire...ci si sente...ciao!!;)
OEidolon
17-07-2007, 08:34
beh...se avete un pannello lcd di quelli che si mettono negli slot da 5,25" e che hanno (di solito) dei sondini per le temp, potreste mettere uno dei sondini sul dissi, vicino al die della gpu... non sarà perfetto, ma il valore sarà vicino a quello reale. Sempre che il sondino non sia difettoso...
beh...se avete un pannello lcd di quelli che si mettono negli slot da 5,25" e che hanno (di solito) dei sondini per le temp, potreste mettere uno dei sondini sul dissi, vicino al die della gpu... non sarà perfetto, ma il valore sarà vicino a quello reale. Sempre che il sondino non sia difettoso...
wow!....e...dove lo trovo questo sondino?:)
(scusate l'OT):rolleyes:
red_eyes
17-07-2007, 11:19
wow!....e...dove lo trovo questo sondino?:)
(scusate l'OT):rolleyes:
per esempio ci sarebbe lo scythe karma meter, l'aereocool gatewatch2, il termaltake harcano 12se e lo zalman zm-mfc2!!!! :D
Secondo me questi sono i migliori in circolazione e i più belli da vedere!!! ;)
per esempio ci sarebbe lo scythe karma meter, l'aereocool gatewatch2, il termaltake harcano 12se e lo zalman zm-mfc2!!!! :D
Secondo me questi sono i migliori in circolazione e i più belli da vedere!!! ;)
si beh...per i rheobus ok..ma questi rilevatori ("sondini") sono inclusi dentro? Cioè come vanno montati?:mbe:
red_eyes
17-07-2007, 14:28
si beh...per i rheobus ok..ma questi rilevatori ("sondini") sono inclusi dentro? Cioè come vanno montati?:mbe:
si sono inclusi dentro... :D
cmq microcip ci ha dato dei link per dei sensori termici più precisi:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?products_id=182
P.S. grazie microcip per la tua recensione!!! :D :D :D
si sono inclusi dentro... :D
cmq microcip ci ha dato dei link per dei sensori termici più precisi:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?products_id=182
P.S. grazie microcip per la tua recensione!!! :D :D :D
ok..grazie della segnalazione..fine ot..;)
Boboclock77
17-07-2007, 15:47
Ragazzi....ma quante tecnopippe!!!!!!!!Io ho la scheda in firma con il dissy stock, che non toccherò fin quando non troverò il dissy per i regolatori di tensione della A.C....Con gli ultimi cathalist e il tray tools o.27 sono stabile a 620/755, e stanotte mi sono fatto 4 ore di Oblivion:Prrr:
Certo:le temperature non saranno invernali (75° che visualizzo in alto a dx attivando l'apposita funzione in tray tools...), ma non ho mai avuto un problema!
Ragazzi....ma quante tecnopippe!!!!!!!!Io ho la scheda in firma con il dissy stock, che non toccherò fin quando non troverò il dissy per i regolatori di tensione della A.C....Con gli ultimi cathalist e il tray tools o.27 sono stabile a 620/755, e stanotte mi sono fatto 4 ore di Oblivion:Prrr:
Certo:le temperature non saranno invernali (75° che visualizzo in alto a dx attivando l'apposita funzione in tray tools...), ma non ho mai avuto un problema!
:Prrr:
;)
OEidolon
18-07-2007, 13:56
Ragazzi....ma quante tecnopippe!!!!!!!!Io ho la scheda in firma con il dissy stock, che non toccherò fin quando non troverò il dissy per i regolatori di tensione della A.C....Con gli ultimi cathalist e il tray tools o.27 sono stabile a 620/755, e stanotte mi sono fatto 4 ore di Oblivion:Prrr:
Certo:le temperature non saranno invernali (75° che visualizzo in alto a dx attivando l'apposita funzione in tray tools...), ma non ho mai avuto un problema!
Hai provato a cambiare le impostazioni della ventola? così gli dai più giri alle basse temperature e forse arrivi a qualcosa in meno dei 75gradi...
poi c'è sempre il fattore :ciapet:
Boboclock77
19-07-2007, 17:44
No, non ci penso minimamente ad alzare al massimo la ventola del dissy, mi decolla il pc!!!;)
A parte gli scherzi, a queste frequenze la scheda macina già che basta, francamente avere vicino una turbina per guadagnare 2 o 3 frame non credo ne valga la pena...Aspetto di ordinare lo spreader della A.C., poi mi dedicherò all' o.c. più spinto!!!:cincin: :cincin: :ubriachi: :winner: :gluglu:
OEidolon
20-07-2007, 09:18
No, non ci penso minimamente ad alzare al massimo la ventola del dissy, mi decolla il pc!!!;)
A parte gli scherzi, a queste frequenze la scheda macina già che basta, francamente avere vicino una turbina per guadagnare 2 o 3 frame non credo ne valga la pena...Aspetto di ordinare lo spreader della A.C., poi mi dedicherò all' o.c. più spinto!!!:cincin: :cincin: :ubriachi: :winner: :gluglu:
eh...io sto aspettando lo spreader della ac dal 9 luglio...non resisto più!! :muro:
ciao a tutti ho ordinato questa scheda agp e volevo chiedervi le temperature che rilevate col dissipatore standard e le temperature con lo zalman vf700.
ciaooo
OEidolon
21-07-2007, 20:21
ciao a tutti ho ordinato questa scheda agp e volevo chiedervi le temperature che rilevate col dissipatore standard e le temperature con lo zalman vf700.
ciaooo
Nella versione pciex, col dissi stock in idle stavo circa a 50gradi e oltre (a maggio, senza questo caldo boia!) mentre con lo zalman vf900 (lo so che non è il vf700, ma è per darti cmq un valore...) adesso sto a 42gradi con la ventola a metà dei giri massimi.
Forse la agp sarà un po' diversa per via del chip bridge.
red_eyes
22-07-2007, 03:46
ciao a tutti ho ordinato questa scheda agp e volevo chiedervi le temperature che rilevate col dissipatore standard e le temperature con lo zalman vf700.
ciaooo
io col dissipatore stock con questo caldo sto in idle a 59° / 60°... cmq fra un pò mettero il Zalman VF 900 e vedremo i cambiamenti!!! :D
ti farò sapere!!! ;)
kaio1000
22-07-2007, 11:47
raga, ho acquistato questa splendida scheda da poco, ho il dissy stock (ho una sapphire) mi sono accorto grazie ad Ati tray tools, che (magari è colpa di sto caldo africano, io sto in calabria ed oggi ci sono 40°C fuori), quando gioco (ho giocato ad ubersoldier e splintercell DA), la temperatura arriva a 77°C... ora, apparte cambiare dissy (non lo voglio fare, perchè sennò perdo la garanzia sulla scheda) c'è modo di abbassare la temp? leggevo di regolare le ventole.. si ma... come si fa? il rumore non è importante.. tanto sto col ventilatore acceso quindi non dovrei sentire differenze... poi magari d'inverno le riporto @default.
red_eyes
22-07-2007, 15:23
raga, ho acquistato questa splendida scheda da poco, ho il dissy stock (ho una sapphire) mi sono accorto grazie ad Ati tray tools, che (magari è colpa di sto caldo africano, io sto in calabria ed oggi ci sono 40°C fuori), quando gioco (ho giocato ad ubersoldier e splintercell DA), la temperatura arriva a 77°C... ora, apparte cambiare dissy (non lo voglio fare, perchè sennò perdo la garanzia sulla scheda) c'è modo di abbassare la temp? leggevo di regolare le ventole.. si ma... come si fa? il rumore non è importante.. tanto sto col ventilatore acceso quindi non dovrei sentire differenze... poi magari d'inverno le riporto @default.
puoi impostare la velocità della ventola con Ati tray tool oppure con ati tool!!! con ati tray tool la regolazione della ventola la trovi nella sezione overclock!!! ;)
conflitto
24-07-2007, 14:38
raga ma per overclockare per bene le ram cosa devo fare?
uso ati try tool , ultima versione, il procio riesco a tirarlo fino a 641.5, le ram invece oltre 722 generano un artefatto ogni 30-40 secondi con il renderizzatore...non e' che c'e qualche impostazione da sistemare? perche' ho visto che qui sul foro riuscite tutti a tirarle decentemente...addirittura un utente fino a 816MHz con dissi stock...
raga ma per overclockare per bene le ram cosa devo fare?
uso ati try tool , ultima versione, il procio riesco a tirarlo fino a 641.5, le ram invece oltre 722 generano un artefatto ogni 30-40 secondi con il renderizzatore...non e' che c'e qualche impostazione da sistemare? perche' ho visto che qui sul foro riuscite tutti a tirarle decentemente...addirittura un utente fino a 816MHz con dissi stock...
il processore?..vuoi dire il core:Prrr: ;)
Prova anche ad usare Ati Tool v0.27...
Se usi Ati Tray Tools, poco sopra i regolatori delle frequenze, controlla se nella casella "Overclocking Method" hai selezionato DRIVER LEVEL..:)
DarKilleR
24-07-2007, 20:40
Ragazzi, anche io mi sono appena unito al club ed ho acquistato una Shappire X1950 Pro 256 MB....PCI-Ex
Se ho capito bene, per overcloccare devo usare AtiTool 0.27 beta2 giusto??
ed in oltre devo attivare overclock tramite driver level....altrimenti non funziona??
E' più affidabile con questa scheda AtiTool o il Try Tool??
I voltaggi su questa VGA non si possono modificare tramite software??
Grazie....
P.S. ma il find max core e find max mem funziona su Ati Tool?? io ho crashato subito appena faccio il core e le mem trova artefatti pure a 715 Mhz...
Ho i catalyst 7.7 ed ho formattato da meno di un'ora ^^
Ragazzi, anche io mi sono appena unito al club ed ho acquistato una Shappire X1950 Pro 256 MB....PCI-Ex
Se ho capito bene, per overcloccare devo usare AtiTool 0.27 beta2 giusto??
ed in oltre devo attivare overclock tramite driver level....altrimenti non funziona??
E' più affidabile con questa scheda AtiTool o il Try Tool??
I voltaggi su questa VGA non si possono modificare tramite software??
Grazie....
P.S. ma il find max core e find max mem funziona su Ati Tool?? io ho crashato subito appena faccio il core e le mem trova artefatti pure a 715 Mhz...
Ho i catalyst 7.7 ed ho formattato da meno di un'ora ^^
BENVENUTO!! :asd:
Ati Tool v0.27 beta 2, sì..
Esatto senza il driver level overclocking non funzia..
Personalmente uso Ati Tool..
Lasciali perdere....sono cavolate...sali di 10mhz prima sul core e poi sulle memorie, tenendo sempre d'occhio le temp....e vai tranquillo così!! :)
Ciao!;)
DarKilleR
24-07-2007, 21:25
mi sa che ho una VGA proprio sfigata...ati tool mi trova 608/715.....
Ati try tool ho provato solo mem mi arriva a 735 Mhz... :cry: :cry: :cry: :cry:
Ok...devo comprare il WB per la vga :sofico:
mi sa che ho una VGA proprio sfigata...ati tool mi trova 608/715.....
Ati try tool ho provato solo mem mi arriva a 735 Mhz... :cry: :cry: :cry: :cry:
Ok...devo comprare il WB per la vga :sofico:
Macchè..non esistono vga sfigate...:)
E poi 45mhz in + non sono mica male con il dissipatore default e ad aria...;)
Attivato il driver level overclocking (sia in AtiTools che in Ati Tray Tools..)?
Sei salito gradualmente di 10mhz?
Mi raccomando non usare il find max core e memory...;)
DarKilleR
24-07-2007, 22:38
ho visto che veramente parte da 580/702 Mhz....di default...
ho visto che veramente parte da 580/702 Mhz....di default...
ah...vero:D
Beh anche circa 35mhz meglio di niente...:)
Strano comunque...provato come ti ho detto, in tutti i modi?:(
red_eyes
25-07-2007, 12:22
ah...vero:D
Beh anche circa 35mhz meglio di niente...:)
Strano comunque...provato come ti ho detto, in tutti i modi?:(
perchè non aumenti manualmente il clock??? :D
perchè non aumenti manualmente il clock??? :D
Glelo ho già detto di andare 10mhz alla volta...ma sembra che non vada..:)
jomaxicarus
25-07-2007, 13:21
ciao ragazzi.. sto per intraprendere un oc sul sitema e avendo questa scheda...
shappire x1950 pro 512 volevo sapere se l'oc(riferito alla scheda no cpu) rende poi nei giochi o e solo una questione di bench. chiedo conferma anche se penso sia la seconda..grazie
red_eyes
25-07-2007, 14:13
ciao ragazzi.. sto per intraprendere un oc sul sitema e avendo questa scheda...
shappire x1950 pro 512 volevo sapere se l'oc(riferito alla scheda no cpu) rende poi nei giochi o e solo una questione di bench. chiedo conferma anche se penso sia la seconda..grazie
Sia nei giochi che nei test sintetici potrai guadagnare qualke frame/sec... ;)
tutto dipende dall'entità dell'overclock!!!
OEidolon
31-08-2007, 09:50
Finalmente riesco a giocare!!!
Ho messo il vr heatspreader della AC e fa il suo onesto lavoro, ma non mi cambiava il risultato :cry:
Allora ho usato una soluzione artigianale: ho tagliato un vecchio dissipatore per athlonXP2000+ (:D ) e l'ho piazzato sopra lo spreader con della arctic silver5 e così ho risolto :sofico:
Però i VR scaldano di brutto...
Finalmente riesco a giocare!!!
Ho messo il vr heatspreader della AC e fa il suo onesto lavoro, ma non mi cambiava il risultato :cry:
Allora ho usato una soluzione artigianale: ho tagliato un vecchio dissipatore per athlonXP2000+ (:D ) e l'ho piazzato sopra lo spreader con della arctic silver5 e così ho risolto :sofico:
Però i VR scaldano di brutto...
Ma bravo il nostro artigiano!:Prrr: :asd:
(ps: era da un po' che non scrivevo, sono tornato dalle vacanze...mi mancava il forum!:D )
OEidolon
06-09-2007, 14:52
Ma bravo il nostro artigiano!:Prrr: :asd:
(ps: era da un po' che non scrivevo, sono tornato dalle vacanze...mi mancava il forum!:D )
A chi lo dici (o scrivi...)!
Cmq, ho ancora qualche diffidenza verso la scheda, il pc mi si è riavviato quando ho provato a fare un 3dMark06, però il 3dMark05 me lo chiude. Adesso sto a 601/702 usando l'overdrive.
Raga io x overcloccare la mia x1950pro 512 agp sto usando ati tool versione 0.27 beta 1.... e al max sono riuscito a portare il core a 610 e le ram a 729...c'è una versione migliore di questo programma o è meglio usarne un'altro?
.....poi vi volevo chiedere se secondo voi aumentando i voltaggi della porta agp potevo ottenere qualcosina in +...grazie
OEidolon
11-09-2007, 08:54
Raga io x overcloccare la mia x1950pro 512 agp sto usando ati tool versione 0.27 beta 1.... e al max sono riuscito a portare il core a 610 e le ram a 729...c'è una versione migliore di questo programma o è meglio usarne un'altro?
.....poi vi volevo chiedere se secondo voi aumentando i voltaggi della porta agp potevo ottenere qualcosina in +...grazie
Guarda, anche se ho il pci-ex, con l'ati overdrive sono arrivato a 621, ma non regge bene, a malapena riesco a stare a 614, figuriamoci a giocare con quella freq! Quindi mi acontento dei 601. Ati tool o ati tray tools non li ho usati.
Infine non so se ti conviene alzare il voltaggio, forse il gioco non vale la candela...
Ciao,
vi porto la mia esperienza....Ho acquistato una Sapphire X1950PRO 512 AGP. Gran bella scheda, non c'è che dire. Il max x AGP al momento direi. Ho provato ad occarla con Ati Tools 0.27b2. Sono arrivato a 621 di core e 729 di mem (580/700 di default) senza problemi nel bench di Ati Tools (sopra i 729 artefatti). Ho fatto dei 3DMark (03 e 05). Nel test di Mother Nature del 03 in alcuni massi più grossi notavo dei leggeri sfarfallii di alcune porzioni di texture, motivo x cui ho abbassato la freq della GPU fino a che tali artefatti non sono scomparsi (down fino a 607 il core e sempre 729 le mem). Poi ho lanciato dei giochi x provare. Quasi 2 ore di Gothic 3 senza probs....Quasi 1 ora di Oblivion senza probs....Ormai sembrava tutto ok ma.....Lancio infine S.T.A.L.K.E.R..... Ragazzi....Nemmeno dopo 5 min artefatti ovunque !!!! :eek: :eek: :eek:
Ho dovuto abbassare le mem a 722 x non aver problemi !
Conclusioni e morale : se dovete testare l'OC della vostra scheda, oltre ai 3DMark, provate S.T.A.L.K.E.R. per un'oretta..... ;)
P.S.
x S.T.A.L.K.E.R. : 1280x1024 con tutti i dettagli al max !
Rettifica....Ho dovuto ulteriormente abbassare le mem (715).....:( :( :(
S.T.A.L.K.E.R. ha colpito di nuovo....Dopo mezz'ora di gioco, incasinamento dello schermo.....:(
Speriamo sia finita qui....
Sto cmq pensando all'acquisto dell'Accelero X2. E' valido ???
Giù...giù...sempre + giù....:( :( :(
Adesso sono a 708 di mem....sembra resistere però il guadagno a questo punto è pressochè nullo....:( :( :(
OEidolon
12-09-2007, 09:18
Giù...giù...sempre + giù....:( :( :(
Adesso sono a 708 di mem....sembra resistere però il guadagno a questo punto è pressochè nullo....:( :( :(
:asd:
STALKER è la killer application...
con tutto @default e dissi stock, prima di quest'estate, dopo un'ora mi comparivano artefatti a tutto schermo.
Cambia dissi e spera di non aver fastidi con i regolatori di tensione...
Cambia dissi e spera di non aver fastidi con i regolatori di tensione...
:confused:
Xche', cambiando dissi, per es. mettendo l'Accelero X2, che puo' accadere ai regolatori di tensione ??? L'attuale dissi di stock copre GPU e mem e basta, giusto ? Anche l'Accelero X2 dovrebbe far la stessa cosa....
OEidolon
13-09-2007, 09:33
:confused:
Xche', cambiando dissi, per es. mettendo l'Accelero X2, che puo' accadere ai regolatori di tensione ??? L'attuale dissi di stock copre GPU e mem e basta, giusto ? Anche l'Accelero X2 dovrebbe far la stessa cosa....
Ma se vedi, nel dissi stock ci sono delle sporgenze a destra della ventolina. Ecco, quelle sporgenze vanno a dissipare i regolatori di tensione.
Poi sul sito della Arctic Cooling, mi sembra in una delle pagine di descrizione dell'Accelero, parlano chiaramente (e mettono pure un link) di un dissipatore apposta per le x1950pro fattto dalla AC.
Ormai in questo thread tutti sono a conoscenza delle mie peripazie per quei bast... di VR, tant'è che ho dovuto applicare una soluzione mooolto artigianale.
Salve a tutti, io sono ignorante quanto a overclock (ho tutto rigorosamente a default) ma mi rendo conto che la mia ATi X 1950Pro 512mb fa fatica a far girare alcuni giochi anche col mio schermo (1024x768). Vorrei mantenere la stessa scheda anche sul mio nuovo monitor che prenderò in un vicinissimo futuro, che però sarà 1680x1050, e vorrei riuscire a giochicchiare anche con quello (magari a 1440x900 se è impossibile fare di più)
Percui vorrei overcloccare. Nulla di estremo o da record perchè non intendo comprare dissipatori o ventole e il mio case non è ventilato (una sola ventola da 92mm in estrazione sul retro), anche se lo tengo aperto mentre gioco.
Potete darmi delle indicazioni riguardo alla frequenza a cui mandare memoria e gpu?
Userei come programma per l'overclock Caralyst overdrive 7.9. Fa schifo o va bene?
In full per ora faccio 78° (a default), se vi può interessare
Un grazie a chi vorrà aiutarmi
Ma se vedi, nel dissi stock ci sono delle sporgenze a destra della ventolina. Ecco, quelle sporgenze vanno a dissipare i regolatori di tensione.
Poi sul sito della Arctic Cooling, mi sembra in una delle pagine di descrizione dell'Accelero, parlano chiaramente (e mettono pure un link) di un dissipatore apposta per le x1950pro fattto dalla AC.
Ah, ecco....Se non ho letto male sul sito, oltre al dissi principale, bisogna acquistare quindi a parte una placchetta che servirebbe alla dissi dei VR.....Ma non potevano fare una soluzione unica come il dissi in stock ??? Era così complicato ??? :confused: :confused: :confused:
Non c'è pericolo che io riceva una risposta
Salve a tutti, io sono ignorante quanto a overclock (ho tutto rigorosamente a default) ma mi rendo conto che la mia ATi X 1950Pro 512mb fa fatica a far girare alcuni giochi anche col mio schermo (1024x768). Vorrei mantenere la stessa scheda anche sul mio nuovo monitor che prenderò in un vicinissimo futuro, che però sarà 1680x1050, e vorrei riuscire a giochicchiare anche con quello (magari a 1440x900 se è impossibile fare di più)
Percui vorrei overcloccare. Nulla di estremo o da record perchè non intendo comprare dissipatori o ventole e il mio case non è ventilato (una sola ventola da 92mm in estrazione sul retro), anche se lo tengo aperto mentre gioco.
Potete darmi delle indicazioni riguardo alla frequenza a cui mandare memoria e gpu?
Userei come programma per l'overclock Caralyst overdrive 7.9. Fa schifo o va bene?
In full per ora faccio 78° (a default), se vi può interessare
Un grazie a chi vorrà aiutarmi
Ciao..
Allora...mi sembra strano che la tua 1950pro non regge dei giochi a 1024x768...comunque...x il programma ti consiglio di usare Ati Tool 0.27...io mi trovo bene..:)
Beh le frequenze...non saprei...la temp. di default è circa nella norma...prova a portarla a 600/710-715 per iniziare a provare, ma tieni SEMPRE d'occhio le temp...sali diciamo fin quando non superi gli 86-88°..:)
Comunque il case è ventilato insufficientemente..aprirlo non serve, anzi in certi casi peggiora la situazione...;)
Fammi sapere!
Ciao!!:)
PS: non credo tu riesca a giocare a molti titoli a 1680x1050 con la tua, anzi la NOSTRA x1950pro..anche in oc..:rolleyes: ;)
Niente: appena cerco di alzare la freq GPU va tutto a rotoli: lo ho mandato prima a 600 e lo schermo si è spento, po ho provato a mandarlo a 587 (così, per iniziare, mi son detto) e già l'immagine lampeggiava. Devo abbandonare?
Se provo ad alzare la frequenza della ram e non ho toccato quella della gpu, invece, non mi accetta il valore e lo mette a default.
Cosa devo fare? :cry: :cry: :cry:
Mi sa che devo passare a una geffo 8800GTS 640mb... :sob: ...appena escono le nuove così il prezzo cala
OEidolon
17-09-2007, 10:44
Niente: appena cerco di alzare la freq GPU va tutto a rotoli: lo ho mandato prima a 600 e lo schermo si è spento, po ho provato a mandarlo a 587 (così, per iniziare, mi son detto) e già l'immagine lampeggiava. Devo abbandonare?
Se provo ad alzare la frequenza della ram e non ho toccato quella della gpu, invece, non mi accetta il valore e lo mette a default.
Cosa devo fare? :cry: :cry: :cry:
Mi sa che devo passare a una geffo 8800GTS 640mb... :sob: ...appena escono le nuove così il prezzo cala
Immagino che hai il dissi stock, quindi è già tanto che non ti faccia artefatti con i giochi a 1024x768 con frequenze @default...
Per lo schermo lampeggiante devi cambiare (aggiornare) i drivers o della vga o del chipset della mobo.
Immagino che hai il dissi stock, quindi è già tanto che non ti faccia artefatti con i giochi a 1024x768 con frequenze @default...
Per lo schermo lampeggiante devi cambiare (aggiornare) i drivers o della vga o del chipset della mobo.
Ora ho provato a cliccare su "find max clock" e lo ho stoppato a 607.50mhz. Mi sembra di aver visto un artefatto appena è stata impostata la frequenza ma successivamente non ho visto altro.
Invece non posso alzare neanche di 1mhz la frequenza della ram perchè mi parte l'immagine...
Edit: ora sono a 594, ed è tutto ok, per quanto tempo devo fare la scansione artefatti? X ora 50° in idle contro i 49 di quando ero a default.
Un altro problema: ho fatto solo 5334 punti al 3dmark 06, mi sembrano davvero pochi
Niente: appena cerco di alzare la freq GPU va tutto a rotoli: lo ho mandato prima a 600 e lo schermo si è spento, po ho provato a mandarlo a 587 (così, per iniziare, mi son detto) e già l'immagine lampeggiava. Devo abbandonare?
Se provo ad alzare la frequenza della ram e non ho toccato quella della gpu, invece, non mi accetta il valore e lo mette a default.
Cosa devo fare? :cry: :cry: :cry:
Mi sa che devo passare a una geffo 8800GTS 640mb... :sob: ...appena escono le nuove così il prezzo cala
Se vuoi ottenere le prestazioni di una 8800 640...è meglio che la lasci perdere la 1950pro..:fagiano: :)
Allora..stai usando Ati Tool no? ...cmq ti si blocca tutto perchè non hai attivato il "Driver Level Overclocking" da Settings - X1000 overclocking - e poi metti la spunta su "Use driver level overclocking"..;)
dopo averlo attivato prova a salire di 15-16mhz alla volta, prima sul Core, poi sulle memorie :)
Ah e comunque non usare il Find max core e Find max memory..fanno solo casini...:)
P.s.: poi aggiorna anche i driver come ha detto giustamente OEidolon :O
Vi aggiorno: ora (dopo aver seguito le indicazioni di Moto) sono a 607.5/708.75. Alzo ancora qualcosa?
Le mie temperature sono: idle 48° e full penso 74°, ma ora lascio la "vista 3d" di ATITool mezz'oretta lì e poi vi dico che temperatura ho raggiunto
Se vuoi ottenere le prestazioni di una 8800 640...è meglio che la lasci perdere la 1950pro..:fagiano: :)
Non cercavo di raggiungere l'8800GTS! Solo che pensavo che la X 1950 Pro fosse qualcosa di meglio e che non mi desse problemi con Colin McRae Dirt a 1024x768...
Edit: confermo temp max 74°
Progmatrix
20-09-2007, 12:13
Ragazzi scusate...posto anche qua perchè dall'altra parte non ho ricevuto risposte "appaganti" per il mio problema....
Ho una X1950pro agp 512mb , secondo il sito ufficiale ati questa scheda dovrebbe lavorare con questi parametri:
Core engine 580Mhz
E le memorie a 1400Mhz
Andando però a vedere nel CCC mi trovo questi parametri di Default
http://img341.imageshack.us/img341/8181/snap1ss6.jpg
Vi chiedo adesso.... Sarà solo un'errore di rilevazione nel CCC? Posso impostare i 700Mhz in Graphics Memory Status senza "bruciarmi" le ram?
P.s. Utilizzo i Catalyst 7.7 , la scheda è nuova e non è mai stata clocckata...Se avete da consigliarmi test o programmi per monitorare meglio la scheda fatevi avanti ^^
Pls :help:
E' normale che siano a 700mhz, o almeno lo è in quella pci-e, in quella agp non so :confused:
Io ti consiglio di provare a overcloccare, magari poco per volta. Tanto se hai dei problemi non distruggi niente, vedi che il monitor perde il segnale e ti basta riavviare che tutto ritorna come prima
Progmatrix
20-09-2007, 21:33
E' normale che siano a 700mhz, o almeno lo è in quella pci-e, in quella agp non so :confused:
Io ti consiglio di provare a overcloccare, magari poco per volta. Tanto se hai dei problemi non distruggi niente, vedi che il monitor perde il segnale e ti basta riavviare che tutto ritorna come prima
Descrizione presa dal sito ufficiale Sapphire Tech italia:
-----------------------------------------------
X1950 PRO 512MB GDDR3 AGP Dual DVI / TVO*
La nuova scheda Sapphire la X1950 PRO AGP utilizza GPu ATi con architettura R570. Il core engine lavora con una frequenza di 580MHz e, i 512MB di memorie tipo GDDR3 con accesso a 256bit (interno sino a 512bit) hanno una frequenza di 1400MHz.
La scheda è AGP 8x e dispone di 2 uscite DVI-I e un'uscita S-VHS(Tv). Inoltre il modello X1950 PRO AGP è dotato dell'innovativa tecnologia di ATI AVIVO che permette la visualizzazione e l'elaborazione delle immagini a un livello superiore. Questa scheda per il suo rapporto prezzo prestazioni rappresenta una vera rivoluzione sia in ambito gamer che desktop, portando le prestazioni e la godibilità di ogni applicativo al suo massimo!
La scheda è Ready for Vista e Rohs compliant.
Memoria 512Mb
GDDR3 256Bit
- 256bit all'esterno attraverso 8 pacchetti di 32bit l'uno
- 512bit all'interno attraverso gestione della memoria di tipo ring bus
Dettagli GPU:
36 Unità di Pixel Shading Pipelines
8 Unità di pipeline di rendering
8 Unità geometry pipelines
Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1 HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.
-----------------------------------------------
Comunque ho portato la ram a 700mhz , e dopo 2 ore di doom3 e 1 di bioshock (grafica tutta a max) 1280x1024 non ho visto nemmeno un artefatto....il tutto restando sui 58/60° (dissy stock).
Qualche prog. per monitorare meglio la scheda?
P.s. sarà anche bella sta scheda...ma mi sta facendo penare non poco....
OEidolon
21-09-2007, 09:24
@ pgp:
che problemi hai con DiRT? Per quel che mi riguarda (con la demo) riesco a farlo girare liscio con hdr e quasi tutto al max a 1024x768, senza rallentamenti.
Quanto fai con il 3dMark05? Io il 3dMark06(demo) non riesco neanche a finirlo perchè mi si riavvia il pc :muro:
@ Progmatrix:
impostale tranquillamente a 700, al max si freeza l'immagine e/o ti riavvia il pc (e/o ti spuntano artefatti a tutto schermo), ma dato che le hai stressate per bene con quei giochi non vedo problemi.
Cmq, prima di sbloccare l'ati overdrive cosa veniva indicato?
Se vuoi monitorare per bene la scheda prova Ati Tray Tools.
@ pgp:
che problemi hai con DiRT? Per quel che mi riguarda (con la demo) riesco a farlo girare liscio con hdr e quasi tutto al max a 1024x768, senza rallentamenti.
Quanto fai con il 3dMark05? Io il 3dMark06(demo) non riesco neanche a finirlo perchè mi si riavvia il pc :muro:
Tutto ok per un po', ma tipo dopo 2 ore inizia ad andare a scatti (non visibilissimi, tipo 10fps) e ovviamente mi vado a spappolare contro qualche albero. Pian piano la situazione peggiora, ma io smetto di giocare quasi subito perhè è impossibile fare un gioco di auto con meno di 15fps...
Proverò a fare il 3dmark 05 (i risultati che posto sono senza cambiare nessuna opzione, lo installo, lo apro e lo faccio partire)
Progmatrix
21-09-2007, 13:00
@ Progmatrix:
impostale tranquillamente a 700, al max si freeza l'immagine e/o ti riavvia il pc (e/o ti spuntano artefatti a tutto schermo), ma dato che le hai stressate per bene con quei giochi non vedo problemi.
Cmq, prima di sbloccare l'ati overdrive cosa veniva indicato?
Se vuoi monitorare per bene la scheda prova Ati Tray Tools.
Purtroppo non ci feci caso quanto segnalava il CCC prima sbloccare l'overdrive :doh:
Comunque l'ho tenuta sotto stress per 1 giorno con giochi e 3Dmark , e fortunatamente non ho visto nessun artefatto o freez.
Per adesso lascio tutto così visto che fila tutto liscio... Però non capisco perchè se clicco su default nell'overdrive mi abbassa al minimo consentito i mhz della ram e gpu.... ma.. si sarà "rincoglionito" il CCC :D
Grazie delle info ^^
Progmatrix
21-09-2007, 13:05
Tutto ok per un po', ma tipo dopo 2 ore inizia ad andare a scatti (non visibilissimi, tipo 10fps) e ovviamente mi vado a spappolare contro qualche albero. Pian piano la situazione peggiora, ma io smetto di giocare quasi subito perhè è impossibile fare un gioco di auto con meno di 15fps...
Proverò a fare il 3dmark 05 (i risultati che posto sono senza cambiare nessuna opzione, lo installo, lo apro e lo faccio partire)
Pgp , questa scheda assorbe molti Ampere... 30A min... Controlla che l'Ali che hai in firma (Ali ??? da 450w) possiede più di una lineaa 12V+ e che su ogni linea arrivino minimo 15A , e collega entrambi i molex utilizzando sempre 2 linee separate....
Il tuo potrebbe essere benissimo un problema di bassa tensione o surriscaldamento.... (sempre di aver cabito bene che possiedi la versione Agp)
Ciao
Pgp , questa scheda assorbe molti Ampere... 30A min... Controlla che l'Ali che hai in firma (Ali ??? da 450w) possiede più di una lineaa 12V+ e che su ogni linea arrivino minimo 15A , e collega entrambi i molex utilizzando sempre 2 linee separate....
Il tuo potrebbe essere benissimo un problema di bassa tensione o surriscaldamento.... (sempre di aver cabito bene che possiedi la versione Agp)
Ciao
No è PCI-E!
Comunque ho 12A e 14A.... non bastano? Devo cambiare?
Ah, so la marca ma mi vergogno di averla in sign, è Premier :Puke:
mike2587
22-09-2007, 16:08
ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio, sto per acquistare una sapphire x1950 pro 256mb, sto pensando di overcloccarla avendo già lo zalman vf700cu (della cara vekkia 6600gt) e vorrei sapere se cosi posso overcloccare tranquillamente o ho bisogno di particolari dissi per ram e chip?
grazie
OEidolon
26-09-2007, 08:33
Tutto ok per un po', ma tipo dopo 2 ore inizia ad andare a scatti (non visibilissimi, tipo 10fps) e ovviamente mi vado a spappolare contro qualche albero. Pian piano la situazione peggiora, ma io smetto di giocare quasi subito perhè è impossibile fare un gioco di auto con meno di 15fps...
Proverò a fare il 3dmark 05 (i risultati che posto sono senza cambiare nessuna opzione, lo installo, lo apro e lo faccio partire)
Una volta me lo ha fatto anche a me (con la demo) e ovviamente sono andato dritto ad un curva, con conseguente schianto su un albero...ma poi non ho avuto problemi.
sicuro che magari non sia qualche applicazione in background?
EDIT: non penso sia un problema di alimentazione, se così fosse allora si sarebbe riavviato il pc o spento. secondo me il problema è di natura software.
OEidolon
26-09-2007, 08:36
ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio, sto per acquistare una sapphire x1950 pro 256mb, sto pensando di overcloccarla avendo già lo zalman vf700cu (della cara vekkia 6600gt) e vorrei sapere se cosi posso overcloccare tranquillamente o ho bisogno di particolari dissi per ram e chip?
grazie
Con il vf900cu va tutto a meraviglia, penso anche con il vf700cu anche se forse avrai temp un po' più alte rispetto al primo. Cmq mi sa che le memorie le devi dissipare perchè se le clocki 8 volte su dieci finisci per avere artefatti a tutto schermo.
Una volta me lo ha fatto anche a me (con la demo) e ovviamente sono andato dritto ad un curva, con conseguente schianto su un albero...ma poi non ho avuto problemi.
sicuro che magari non sia qualche applicazione in background?
EDIT: non penso sia un problema di alimentazione, se così fosse allora si sarebbe riavviato il pc o spento. secondo me il problema è di natura software.
Oggi sono riuscito a giocare a Colin McRae Dirt a 1680x1050 con l'X 1950Pro a Default!!!
Ovviamente tutti i filtri spenti, dettagli al minimo e tutto settato per non creare pesantezza, ma riuscivo ad andare a molti fps, saranno stati tra i 20 e i 30, forse anche qualcosina di più. Solo che le ombre fanno pena, si vedono tutte a grossi quadrettoni stampati sulla strada
Un'altra cosa. Come faccio a fare overclock su Vista?
Atitool non è compatibile, avete qualche suggerimento?
Mi serve di più su Vista che XP l'overclock.
Ah, un'altra cosa strana, dopo il leggero oc che vedete in firma (su XP) la temperatura si è abbassata di 4°
mike2587
26-09-2007, 17:24
Con il vf900cu va tutto a meraviglia, penso anche con il vf700cu anche se forse avrai temp un po' più alte rispetto al primo. Cmq mi sa che le memorie le devi dissipare perchè se le clocki 8 volte su dieci finisci per avere artefatti a tutto schermo.
con i dissipatorini inclusi con il vf700cu riesco a dissipare le memorie?
Marcel349
26-09-2007, 17:54
Un'altra cosa. Come faccio a fare overclock su Vista?
Atitool non è compatibile, avete qualche suggerimento?
Mi serve di più su Vista che XP l'overclock.
Sicuro che ATITool non sia compatibile con Vista?!?! :eek:
Io lo sto usando in questo momento proprio su Vista!!:)
Sicuro che ATITool non sia compatibile con Vista?!?! :eek:
Io lo sto usando in questo momento proprio su Vista!!:)
E' limitato; io ho la versione 0,27b mi sembra e... non mi saprei spiegare abbastanza bene, ti posto uno screen
http://img209.imageshack.us/img209/9449/catturacz0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=catturacz0.jpg)
Vedi? Non posso toccare le frequenze (che tra l'altro sono a 0/0)
Invece su XP va perfettamente (solo che l'overclock non si mantiene se riavvio e vado su Vista)
Marcel349
26-09-2007, 18:22
Io sto usando la 0.26!
Non ti so dire se funzioni anche nel tuo caso (e con la tua scheda) ma io posso "toccare" sia la freq del core che della RAM... :)
Marcel349
26-09-2007, 18:28
Ehm...avrei anch'io qualcosa da chiedere... :rolleyes:
Magari qualcuno sa aiutarmi:
ho iniziato ad overcloccare un poco la mia X1650 (256MB, AGP)!!
Nativamente le frequenze di GPU e VRAM sono rispettivamente 600 e 700MHz.
Ho però paura di spingermi "oltre" e rovinare la scheda...qualcuno saprebbe indicarmi i limiti di questa scheda?!
Come si sarà capito non sono per nulla un esperto di OC..
Al momento sono a 640 di core e 750 di memoria...è tanto o poco?!?! :confused: :mc: ... :help:
OEidolon
27-09-2007, 10:25
con i dissipatorini inclusi con il vf700cu riesco a dissipare le memorie?
sisi, sono gli stessi che sono inclusi con il vf900...per io non riesco a fare grossi overclock di memorie in ogni caso.
mike2587
27-09-2007, 16:46
sisi, sono gli stessi che sono inclusi con il vf900...per io non riesco a fare grossi overclock di memorie in ogni caso.
pensavo che con il vf900 potessi fare overclock abbastanza elevati; dipende dai dissipatori sulle memorie o è un limite fisico della scheda?
p.s:come dissipatore l'accelero o il silencer andrebbero meglio dello zalman?
OEidolon
28-09-2007, 09:25
pensavo che con il vf900 potessi fare overclock abbastanza elevati; dipende dai dissipatori sulle memorie o è un limite fisico della scheda?
p.s:come dissipatore l'accelero o il silencer andrebbero meglio dello zalman?
Con il vf900 e in generale con gli zalman, fai un buon overclock sul core, le memorie sono praticamente dissipate passivamente.
In ogni caso le frequenze che puoi raggiungere sono variabili a seconda della gpu. Anche se la scheda è la stessa, non è detto che raggiungi gli stessi risultati.
mike2587
28-09-2007, 17:43
Con il vf900 e in generale con gli zalman, fai un buon overclock sul core, le memorie sono praticamente dissipate passivamente.
In ogni caso le frequenze che puoi raggiungere sono variabili a seconda della gpu. Anche se la scheda è la stessa, non è detto che raggiungi gli stessi risultati.
capisco dipende dalla qualità dei materiali con cui è stata prodotta se non erro, comunque non mi hai detto ancora se conviene piu uno zalman od un accelero (o silencer) :confused:
capisco dipende dalla qualità dei materiali con cui è stata prodotta se non erro, comunque non mi hai detto ancora se conviene piu uno zalman od un accelero (o silencer) :confused:
Con accelero prestazioni un po' migliori :)
Doppiag78
01-10-2007, 23:27
Ciao a tutti...torno con nuovi quesiti...ho smanettato un bel po' ma non ho trovato nessuno che abbia avuto i miei stessi dubbi quindi vi chiedo...
Il PC in firma nn è cloccato ed ha uno shermo da 1280x1024 che è anche la risoluzione che metto x i test.
Con la scheda a default faccio:
9190 circa con 3dmark05
5260 circa con 3dmark06
Con la scheda a 620 e 720 faccio:
9740 circa con 3dmark05
5540 circa con 3dmark06
Con sheda a 620 e 740 faccio:
9820 circa con 3DMark05 (11340 circa con schemo a 1024x768)
5590 circa con 3Dmark06
Sono nella media?
Voglio capire se ho montato tutto bene o ho fatto qualche errore che determina dei risultati troppo bassi!
Posso provare a salire un po' di + con le memorie?
Sto usando il Control Pannel x OCcare...mi sembra che sia + stabile...è possibile?
Grazie mille!
ieri sera mentre stavo facendo prove ho buttato atitool per cercami il max delle memorie... e indovinate:ciapet: 845 senza artefacci dopo 2 ore di 3dmark 2005 e 2006 e il core sta a 675 con piccola vmod e temperature max 61.5
Doppiag78
02-10-2007, 11:44
ieri sera mentre stavo facendo prove ho buttato atitool per cercami il max delle memorie... e indovinate:ciapet: 845 senza artefacci dopo 2 ore di 3dmark 2005 e 2006 e il core sta a 675 con piccola vmod e temperature max 61.5
Wow...da primato...
Ma che dissi hai?
Allora le memorie sono scoperte senza dissy, sui regolatori di tensione ho il dissy della originale della scheda che cmq dovrò migliorare dato che usa pad termoconduttivi che fanno schifo..., ho messo un piccolo dissu per ram sul chip rialto che sclada parekkio quando overclocchi, sulla gpu ho un Revolteck che nascesa con una sua piccola ventola da 2000 giri, ora sostituira con 2 vontole prese da mio vekkio 2500+ e messe sopra a 4000 giri;) un po' dinrume si... ma meglio rumore che calore:D
Doppiag78
02-10-2007, 12:23
Ciao a tutti...torno con nuovi quesiti...ho smanettato un bel po' ma non ho trovato nessuno che abbia avuto i miei stessi dubbi quindi vi chiedo...
Il PC in firma nn è cloccato ed ha uno shermo da 1280x1024 che è anche la risoluzione che metto x i test.
Con la scheda a default faccio:
9190 circa con 3dmark05
5260 circa con 3dmark06
Con la scheda a 620 e 720 faccio:
9740 circa con 3dmark05
5540 circa con 3dmark06
Con sheda a 620 e 740 faccio:
9820 circa con 3DMark05 (11340 circa con schemo a 1024x768)
5590 circa con 3Dmark06
Sono nella media?
Voglio capire se ho montato tutto bene o ho fatto qualche errore che determina dei risultati troppo bassi!
Posso provare a salire un po' di + con le memorie?
Sto usando il Control Pannel x OCcare...mi sembra che sia + stabile...è possibile?
Grazie mille!
Allora le memorie sono scoperte senza dissy, sui regolatori di tensione ho il dissy della originale della scheda che cmq dovrò migliorare dato che usa pad termoconduttivi che fanno schifo..., ho messo un piccolo dissu per ram sul chip rialto che sclada parekkio quando overclocchi, sulla gpu ho un Revolteck che nascesa con una sua piccola ventola da 2000 giri, ora sostituira con 2 vontole prese da mio vekkio 2500+ e messe sopra a 4000 giri;) un po' dinrume si... ma meglio rumore che calore:D
Mi daresti un'idea di come sono i miei risultati con i 3dmark?
Tu quanto fai a default e quanto fai adesso con quei parametri da superscheda?
Grazie...;)
Sono nella media?
Si vai tranquillo...forse qualche punto in più non farebbe male...ma tieni conto che dipende da vari fattori del pc, quindi ok :)
OEidolon
02-10-2007, 16:06
Ciao a tutti...torno con nuovi quesiti...ho smanettato un bel po' ma non ho trovato nessuno che abbia avuto i miei stessi dubbi quindi vi chiedo...
Il PC in firma nn è cloccato ed ha uno shermo da 1280x1024 che è anche la risoluzione che metto x i test.
Con la scheda a default faccio:
9190 circa con 3dmark05
5260 circa con 3dmark06
Con la scheda a 620 e 720 faccio:
9740 circa con 3dmark05
5540 circa con 3dmark06
Con sheda a 620 e 740 faccio:
9820 circa con 3DMark05 (11340 circa con schemo a 1024x768)
5590 circa con 3Dmark06
Sono nella media?
Voglio capire se ho montato tutto bene o ho fatto qualche errore che determina dei risultati troppo bassi!
Posso provare a salire un po' di + con le memorie?
Sto usando il Control Pannel x OCcare...mi sembra che sia + stabile...è possibile?
Grazie mille!
Col pc in firma, e scheda @601/702 (solo +20MHz sul core) nella demo version del 3dMark05 ieri sera ho fatto poco più di 10500pti.
Col pc in firma, e scheda @601/702 (solo +20MHz sul core) nella demo version del 3dMark05 ieri sera ho fatto poco più di 10500pti.
1280x1024? :mbe: :)
Doppiag78
02-10-2007, 20:37
Col pc in firma, e scheda @601/702 (solo +20MHz sul core) nella demo version del 3dMark05 ieri sera ho fatto poco più di 10500pti.
Se intendi a 1280x1024 è tantissimo...se intendi col programma coi settaggi base (1024x768) allora è normale...faccio poco + e con scheda a defoult (575 690)
Si vai tranquillo...forse qualche punto in più non farebbe male...ma tieni conto che dipende da vari fattori del pc, quindi ok :)
Sai pensavo di fare un po' di punti in + della base visto che le ram 800Mhz CL4-4-4-12 e il Raptor come HD...si vede che queste cose nn infliscono..
O no?
scusatemi..uso ATI Tray Tools 1.3.6.1056 e volvevo abilitare il "driver level overclocking" ma nn riesco a trovarlo :confused:
sapete dirmi dove si trova o in questa versione di ATT è già attivato in automatico :confused:
fatemi sapere..
a 1280*1024 sei perfettamente nella norma, cmq
3dmark05 sempre a 1280*1024 faccio sui 10100 10150
3dmark06 faccio quasi 6000 siamo sui 5950 giu di li
Doppiag78
03-10-2007, 12:32
a 1280*1024 sei perfettamente nella norma, cmq
3dmark05 sempre a 1280*1024 faccio sui 10100 10150
3dmark06 faccio quasi 6000 siamo sui 5950 giu di li
Grazie mille...sono + tranquillo ora...
Ma tu la riesci a cloccare alla grandissima!
Hai un dissi particolare?
Che programma usi x cloccare?
Che driver usi?
Io sono stabile con 621 742...ma uso il control pannel di ati e i cata 7.9 hotfix...faccio male?
uso ATI Tray Tools 1.3.6.1056 e volvevo abilitare il "driver level overclocking" ma nn riesco a trovarlo :cry:
uso ATI Tray Tools 1.3.6.1056 e volvevo abilitare il "driver level overclocking" ma nn riesco a trovarlo :cry:
Sinceramente in questo momento non ricordo dove sia in Tray Tools..:stordita:
Comunque se posso consigliarti, usa AtiTool 0.27...secondo me è molto più intuitivo e semplice..:)
no ho bisogno dei profili personalizzati per ogni gioco (vedi pes,ecc.) e ati tray tools me lo permette.
se riuscite a dirmi dove si attiva questa opzione in ATT vi sono grato ;)
Doppiag78
03-10-2007, 16:25
no ho bisogno dei profili personalizzati per ogni gioco (vedi pes,ecc.) e ati tray tools me lo permette.
se riuscite a dirmi dove si attiva questa opzione in ATT vi sono grato ;)
Cavolo sai che nn lo uso da una vita e nn ricordo dove sia il settaggio...
Ormai uso o il control pannel o ati tool...che però ha la pecca di nn poter salvare molti profili!
Doppiag78
03-10-2007, 18:39
Oggi ho scaricato la demo di colin mcrea dirt...
Ho settato a 1280x1024 e tutti i dettagli medi (che poi sono quello che esce di defoult se scegli quella risoluzione) e con la scheda liscia (a defoult senza neanche un po' di OC) ho giocato perfettamente senza salti o singhiozzi...tra l'altro sotto avevo il mulo che andava (nn me ne ero accorto)...
Pensavo che sarei dovuto scendere a compromessi x giocarci invece no...
Solo una cosa...sapreste consigliarmi un programmino che conta i frame mentre gioco e poi mi da il min il max e la media???
Tanto x capire se sono al limite o c'è margine x mettere qualche dettaglio in +...
Grazie
I tuoi 5400 punti sono normali.
Io ho fatto 5350 (scheda a default) tranne la prima volta, che ho fatto 5875 :confused:.
Conoscete un programma tipo ATITool per cloccare la mia scheda? Su Vista non mi va (qualsiasi versione)
Doppiag78
03-10-2007, 18:59
I tuoi 5400 punti sono normali.
Io ho fatto 5350 (scheda a default) tranne la prima volta, che ho fatto 5875 :confused:.
Conoscete un programma tipo ATITool per cloccare la mia scheda? Su Vista non mi va (qualsiasi versione)
Bene...se sono + o meno nella norma vuol dire che nn ho sbagliato nulla nel settaggio e nell'assemblaggio...
La tua a default è 575 690? La mia è così anche se in teoria dovrebbe essere una 580 700...
Hai provato ATI Try tool...
Se vuoi un solo settaggio e nn creare dei profili puoi anche usare il control pannel di ati...
Io lo uso e funziona bene!
La mia è settata @ default a 581/702
Installato Ati tray tool, ora lo provo...
Ok, sono a 607,5/708,75 e in full faccio 72, ma ho impostato che già a 72° la ventola va al 95% della velocità e che a 74 va al 100%. Ora lo abbasso un po' perchè fa un casino infernale...
Cavolo sai che nn lo uso da una vita e nn ricordo dove sia il settaggio...
Ormai uso o il control pannel o ati tool...che però ha la pecca di nn poter salvare molti profili!
idem io..:p
Doppiag78
03-10-2007, 20:52
La mia è settata @ default a 581/702
Installato Ati tray tool, ora lo provo...
Ok, sono a 607,5/708,75 e in full faccio 72, ma ho impostato che già a 72° la ventola va al 95% della velocità e che a 74 va al 100%. Ora lo abbasso un po' perchè fa un casino infernale...
Forse hai esagerato un po' con la ventola...comunque le GPU reggono temperature piuttosto altine...anche se in ful ti sfiora gli 80 nn è un problema...
Io faccio 79 di massimo di temperatura ma con un OC moderato...e usando ati contol pannel nn so a quanto vada la ventola...ma nn fa casino!
idem io..:p
Intendi che usi ati tool...nn control pannel...vero?
Credo di essere l'unico ad usare il control pannel x provare un po' di OC...:D
OEidolon
04-10-2007, 13:55
1280x1024? :mbe: :)
Ho scritto: nella DEMO. Quindi penso sia a 1024, poi non so di preciso perchè nella demo non si può smanettare e quindi non so.
Ho scritto: nella DEMO. Quindi penso sia a 1024, poi non so di preciso perchè nella demo non si può smanettare e quindi non so.
Ah..non ne ho idea allora :D
Intendi che usi ati tool...nn control pannel...vero?
Credo di essere l'unico ad usare il control pannel x provare un po' di OC...:D
Sì, nel senso che non uso più tray tools ma ati tool ;)
Doppiag78
04-10-2007, 15:29
Ho scritto: nella DEMO. Quindi penso sia a 1024, poi non so di preciso perchè nella demo non si può smanettare e quindi non so.
Sì la versione demo va a 1024x768...allora il risultato è buono ma abbastanza nella norma!
Ah..non ne ho idea allora :D
Sì, nel senso che non uso più tray tools ma ati tool ;)
Ok...grazie...
Ma proprio nessuno usa il control pannel di ati?
Ma proprio nessuno usa il control pannel di ati?
No mi dispiace...ho provato ati tool, mi sono trovato bene e sinceramente non ho mai pensato di provarne altri..:p ma sono ancora in tempo! :)
Piccolo OT: Per cosa lo preferisci te il control panel?:)
Doppiag78
04-10-2007, 18:21
No mi dispiace...ho provato ati tool, mi sono trovato bene e sinceramente non ho mai pensato di provarne altri..:p ma sono ancora in tempo! :)
Piccolo OT: Per cosa lo preferisci te il control panel?:)
Sai è proprio di ATI (è il programma che si carica con i drive catalyst) e anche nn avendo molti settaggi mi fa OCcare moderatamente e mantiene i parametri anche dopo il riavvio senza dover far partire un'ulteriore programma...
Certo nn controlli la ventola xkè lo fa in auto (pure meglio infondo) e nn è molto fine salendo coi mhz (sale di 4 in 4).
Forse dovrei usare ato tool...ma lo trovo dispersivo e nn ho ancora capito come fare a occare le ram...appena le tocco mi salta. E come si fa a salvare i parametri e farli partire ad ogni avvio...
Help ragazzi ho problemi seri... o almeno non capisco il perkè dei problemi... allora dopo 1 ora di 3dmark06 e 05 tutto perfetto ma dopo un pokino che gioco a B&W2 ho artefatti, anche a frequenze default e temperature sono abbastanza basse, artefatti ma solo sulla creatura sul resto va tutto bene... fa delle scie di texture il che mi fa capire la ram ma non capico... il 3dmark non da problemi... cosa posso provare>? GTR2 non da problemi nemmeno carbon bho...
Doppiag78
04-10-2007, 18:52
Help ragazzi ho problemi seri... o almeno non capisco il perkè dei problemi... allora dopo 1 ora di 3dmark06 e 05 tutto perfetto ma dopo un pokino che gioco a B&W2 ho artefatti, anche a frequenze default e temperature sono abbastanza basse, artefatti ma solo sulla creatura sul resto va tutto bene... fa delle scie di texture il che mi fa capire la ram ma non capico... il 3dmark non da problemi... cosa posso provare>? GTR2 non da problemi nemmeno carbon bho...
E' simile a quello che succede a me con Dirt nonostante tutti i test e molti giochi mi girino perfetti con la VGA occata dirt mi fa artefatti e schermo nero...
La cosa strana è che a te li fa anche se torni a default...hai provato a tenere spento tutto, staccando anche l'ali x qualch secondo e poi a riavviare?
Cosa usi x Occare?
estremi problemi con la scheda... mi sta andando al creatore, ora non mi tiene + il vmod vedo se riesco a rimediare facendone un altro mi è sceso il volt originale da 1.3 a 1.2 il che rende instabile al massimo la scheda persino a frequenze defoult ora vediamo se riesco a mantenerla viva fino a quando ho liquidi per cambiarla
provato altro vmod ma non lo prende... non capisco cosa sia successo... l'ho smontata ho smontato il dissi dei regolatori e abbassato un pelino per farlo toccare meglio, rimontato tutto ed ecco i casini porca miseria... c'è da dire che pero' i difetti grafici si vedevano sempre + spesso con B&W2, il 2d va bene mo la tengo così fino a quando non si cambia... peccato grande scheda ma che non vive molto se cloccata parekkio
Doppiag78
04-10-2007, 23:40
Cavolo le avevi proprio tirato il collo...ma quanto ti è durata con quei settaggi?
Bè è ora di cambiare scheda...soldo permettendo...;)
OEidolon
05-10-2007, 10:01
Sì la versione demo va a 1024x768...allora il risultato è buono ma abbastanza nella norma!
Ok...grazie...
Ma proprio nessuno usa il control pannel di ati?
Si mi rendo conto che sia nella norma e francamente mi basta. Tenendo conto che che sto solo a 614/716. Comunque anche io uso il pannello ati, mi trovo bene, anche perchè con att ho avuto problemi di stabilità.
Ragazzi una domanda a quelli che hanno l'accelero x2: l'heat spreader per il voltage regulator è incluso nella confezione, o bisogna comprarlo a parte?
Ragazzi la scheda è VIVA o meglio dire... cerca di vivere, quella cavolo di vernice deve avere qualke solvente dentro che si è mezo magnato le resistenze che si vanno a toccare per moddarle, usando un po' di grafite sembra che si riesca a ripristinare il collegamento... ora ragazzi ho bisogno di voi ho bisogno di sapere la resistenza in Ohm delle prime 5 resistenze che si usano per moddare in modo da risolvere il problema,... pensat eche una dai 10 che era la vernica l'ha corrosa ed è salita a 13..., cmq vedo di sistemarla per poterla far stare almeno a defoult gli artefatti sono spariti ma in 3d crasha sto anche provando a fare ponti con il saldatore tanto andata per andata cerchiamo di salvarla, confido in voi pre darmi una mano pls
Doppiag78
05-10-2007, 14:56
Si mi rendo conto che sia nella norma e francamente mi basta. Tenendo conto che che sto solo a 614/716. Comunque anche io uso il pannello ati, mi trovo bene, anche perchè con att ho avuto problemi di stabilità.
Sì nn era una criticha che 6 + o - nella media...anzi...ottimo...
Bè il CP è + stabile ma fa salire meno...io comunque mi trovo bene...poi in realtà io nn OCco mai...lo faccio x sfizio e x vedere i risultati...
Tanto i giochi che voglio mi girano tutti anche senza OC x ora...e appena escono le schede nuove faccio la pazzia e la cambio...in fondo ho preso questa proprio x nn spendere una follia e avere una giocabilità discreta in attesa delle vere DX10.1 e 4.1...
Ragazzi la scheda è VIVA o meglio dire... cerca di vivere, quella cavolo di vernice deve avere qualke solvente dentro che si è mezo magnato le resistenze che si vanno a toccare per moddarle, usando un po' di grafite sembra che si riesca a ripristinare il collegamento... ora ragazzi ho bisogno di voi ho bisogno di sapere la resistenza in Ohm delle prime 5 resistenze che si usano per moddare in modo da risolvere il problema,... pensat eche una dai 10 che era la vernica l'ha corrosa ed è salita a 13..., cmq vedo di sistemarla per poterla far stare almeno a defoult gli artefatti sono spariti ma in 3d crasha sto anche provando a fare ponti con il saldatore tanto andata per andata cerchiamo di salvarla, confido in voi pre darmi una mano pls
Cavolo che lavoraccio...ma se la salvi risparmi un bel po' di soldi e aspetti le nuove...;)
Datemi una mano pls, provo anche a mandarla in garanzia non si sa mai, per poi passare alla 2900 pro o alla 880gts 640 mo vediamo un po'
Doppiag78
05-10-2007, 23:32
Datemi una mano pls, provo anche a mandarla in garanzia non si sa mai, per poi passare alla 2900 pro o alla 880gts 640 mo vediamo un po'
Ma in assistenza è fuori garanzia quindi paghi?
UDITE UDITE E' VIVA!!! o meglio vive qanche nel 3d ma a frequenze defoult:D dai non male per aver distrutto una resistenza e rimpiazzata con della grafite e saldatura a stagno, è perfetta ora regge anche il 3d come originale e per il momento rimarrà nel pc:)
Doppiag78
07-10-2007, 18:05
UDITE UDITE E' VIVA!!! o meglio vive qanche nel 3d ma a frequenze defoult:D dai non male per aver distrutto una resistenza e rimpiazzata con della grafite e saldatura a stagno, è perfetta ora regge anche il 3d come originale e per il momento rimarrà nel pc:)
;)
Grande...e così respiri un po'...
Aspetterai anche tu la nuova generazione di VGA...e poi si vedrà!?!?
:sofico:
guarda sinceramente non saprei dato che sta scheda non so quanto possa reggere e cmq eviterò di usarla nel 3d per non stressarla per ora mi serve almeno funzionante nel 2d se no stiamo messi maluccio... se non dovevo pagare una multa a fine mese avrei comprato la sostituta ma si vedrà... ho letto che la 2900 pro è una grande scheda e che in overclock supera la xt non sarebbe male come giocattolino e costa come una gts 320 poco di +, tanto a novembre dovrebbero uscire qualke schedina nuova e li se ne riparla, per la nuova generazione ne dubito dato che il G92 quando uscirà costerà + di tutti i componenti installati nel pc e sinceramente nella vita ho speso solo una volta 500 euro ed erano per la vekkia 9700 pro che mi sono portato dietro egregiamente per + di 4 anni, aspetto che esca la 2950 che così farà abbassare i prezzi e si comprerà qualkosina
Doppiag78
08-10-2007, 11:09
Vediamo se riuscite a darmi un consiglio al volo...
ho la possibilità di prendere una x1950xtx 512mb gddr4 usata a 200€ e riesco a piazzare la mia che vedete in firma a 140...totale differenza 60€
Secondo voi vale la pena o come avevo pensato aspetto le nuove schede che usciranno prima di natale e faccio una volta sola l'upgrade?
raccimola altri 40 euro e prendi una 8800 a quel punto sarebbe un passo avanti... spendere altri 60 euro per una 1950xtx sarebbe un spreco dato che hgia si parla di direct x 10.1
Doppiag78
08-10-2007, 14:42
raccimola altri 40 euro e prendi una 8800 a quel punto sarebbe un passo avanti... spendere altri 60 euro per una 1950xtx sarebbe un spreco dato che hgia si parla di direct x 10.1
Sì sì hai ragione...evito...tanto con la mia ancora gioco bene...e a natale vedo di prendermi qualcosa di nuovo con dx10.1 e 4.1 e tutto il resto...sperando che nn ci siano solo con attacco pci-e2.0...
ora non ho letto le nuove specifiche ma se lo slot rimane lo stesso non dovrebbero esserci cambiamenti, ti ricordi agp 1 2 4x tutti uguali cambiavano i volts di alimentazione ma per questo non penso che ci saranno problemi dato che sono alimentate esternamente e se dovessero essere incompatibili... bhe ci sarebbe da dire che hanno rotto co ste stupidagini che non danno prestazioni migliori ma fanno solo spendere soldi... ricordatevi i vari agp... tutte stron...te
Doppiag78
08-10-2007, 16:10
ora non ho letto le nuove specifiche ma se lo slot rimane lo stesso non dovrebbero esserci cambiamenti, ti ricordi agp 1 2 4x tutti uguali cambiavano i volts di alimentazione ma per questo non penso che ci saranno problemi dato che sono alimentate esternamente e se dovessero essere incompatibili... bhe ci sarebbe da dire che hanno rotto co ste stupidagini che non danno prestazioni migliori ma fanno solo spendere soldi... ricordatevi i vari agp... tutte stron...te
Sono daccordo...
Intanto penso che al massimo facciano le schede in tutte e 2 le versioni...come hanno fatto x un bel po' tra agp e pci-e...o no?
E' che ho letto di questa cosa...che gia dalle nuove 2950 ci sarà il nuovo standard...ma nn ne so ancora molto...speriamo sia retrocompatibile...se no è una bella fregatura!
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.