PDA

View Full Version : X1950PRO OVERCLOCK


Pagine : 1 2 [3]

sobrano
22-12-2008, 16:14
si dissi originale ma la temp è buona in full 65 gradi perchè ci ho sparato 2 ventolone sopra
ad ogni modo non ti far ingannare è solo un +15%, cha alla fine non è pochissimo ma neanche nulla di cosi eccezionale e spinto

kaio1000
22-12-2008, 20:11
le memorie stanno a 688,5 mhz di default la gpu a 575mhz
le memorie le lascio di default e alzo la gpu fino a 661 mhz!
e fin qui tutto fila liscio,stabile,temp bassa niente artefatti ecc.

a questo punto mi viene una voglia incredibile di mandare gpu e ddr in sincrono
per cui alzo la gpu di un altro poco da 661 a 688,5 è un piccolo passo!
incorro in blocchi del computer che mi costringono al reset!

bene! dico alziamo un po la tensione per risolvere l'instabilità e la porto da
1,3V a 1,4V sicuro di risolvere il problema! (operazione fatta con successo un centinaio di volte con la cpu mi aspettavo lo stesso successo anche con la gpu)
invece sembra che il problema persiste identico, blocco del computer,schermo nero e riavvio!
allora alzo ancora e mi porto da 1,4V a 1,45V ma ancora stesso problema!
ultimo tentativo da 1,45V a 1,5V e niente! sempre impallone e schermo nero!

mi sembra molto molto strano che il passggio da 1,3V a 1,5V non abbia risolto un instabilità su uno step di soli 27 mhz
che ne pensate?


Potrebbero essere i regolatori di tensione il problema? (quelli scaldano un botto).

PS: ma una diamine di guida in italiano per fare sta vmod c'è?

sobrano
22-12-2008, 20:32
mmm... i regolatori dici!
ma i regolatri una volta impostati i 1,3V non dovrebbero riscaldarsi di piu alzando il clock!
il riscaldamento dei regolatori dovrebbe dipendere solo dalla tensione impostata.
a me si blocca sia a 1,3V che a 1,5V
non so se sbaglio!

kaio1000
22-12-2008, 23:24
mmm... i regolatori dici!
ma i regolatri una volta impostati i 1,3V non dovrebbero riscaldarsi di piu alzando il clock!
il riscaldamento dei regolatori dovrebbe dipendere solo dalla tensione impostata.
a me si blocca sia a 1,3V che a 1,5V
non so se sbaglio!

guarda, quando occai la mia x1950pro della sapphire già a 621 (la mem non la ricordo ma c'è qualche pagina indietro la frequenza), i regolatori bruciavano, cioè, poggiavi il dito per un secondo e dovevi levarlo perchè rischiavi l'ustione. Secondo me è quello.. magari sbaglio, ma prova a raffreddarli in qualche modo tanto male non fa.

sobrano
23-12-2008, 09:21
ah ok allora,puoi darmi qualche info?
1. quanti sono i regolatori? (ne ho bisogno per individuarli con certezza)
2.usando un pad termico adesivo e un dissipatorino per chip, secondo te posso raffreddarne 2 con lo stesso dissipatorino? (questo comporta che cortocircuito le due scocche diciamo)

p.s. sulla mia shappire i regolatori non sono raffreddati dal dissi originale non è strano? ho letto che il dissi originale invece dovrebbe coprirli

sobrano
24-12-2008, 16:49
ho messo i dissipatori sui regolatori ma non ho risolto il problema,se metto in sincrono la scheda mi blocca tutto

kaio1000
25-12-2008, 14:40
ho messo i dissipatori sui regolatori ma non ho risolto il problema,se metto in sincrono la scheda mi blocca tutto

in tal caso non saprei come aiutarti, ho esaurito le idee.

sobrano
26-12-2008, 10:50
già sono a corto di idee anche io!
sarà un limite costruttivo della scheda.

narnonet
21-01-2009, 09:56
Ciao a tutti...

Ho un problema che espongo subito.

COME DIAVOLO SI FA AD OVERCLOCKARE una X1950PRO AGP?

ho letto un pò di pagine di questa discussione ma ho provato a fare come molta gente scrive, usando ATITOOL, ma non so perchè le frequenze non cambiano di una cippa!

In questo momendo monto i driver 8.12 lisci lisci, senza CCC.
La scheda come già detto è una X1950PRO AGP

Consigliate ATITOOL od ATI TRAY TOOLS?

Mi spiegate passo passo cosa fare?

Ciao e Grazie a Tutti

Moto21
21-01-2009, 12:52
Ciao a tutti...

Ho un problema che espongo subito.

COME DIAVOLO SI FA AD OVERCLOCKARE una X1950PRO AGP?

ho letto un pò di pagine di questa discussione ma ho provato a fare come molta gente scrive, usando ATITOOL, ma non so perchè le frequenze non cambiano di una cippa!

In questo momendo monto i driver 8.12 lisci lisci, senza CCC.
La scheda come già detto è una X1950PRO AGP

Consigliate ATITOOL od ATI TRAY TOOLS?

Mi spiegate passo passo cosa fare?

Ciao e Grazie a Tutti

mmm...hai attivato il driver level overclocking? :)

kaio1000
21-01-2009, 20:46
Ciao a tutti...

Ho un problema che espongo subito.

COME DIAVOLO SI FA AD OVERCLOCKARE una X1950PRO AGP?

ho letto un pò di pagine di questa discussione ma ho provato a fare come molta gente scrive, usando ATITOOL, ma non so perchè le frequenze non cambiano di una cippa!

In questo momendo monto i driver 8.12 lisci lisci, senza CCC.
La scheda come già detto è una X1950PRO AGP

Consigliate ATITOOL od ATI TRAY TOOLS?

Mi spiegate passo passo cosa fare?

Ciao e Grazie a Tutti
personalmente ti consiglio l'ati tray tools.

OEidolon
22-01-2009, 09:13
ho messo i dissipatori sui regolatori ma non ho risolto il problema,se metto in sincrono la scheda mi blocca tutto

La mia esperienza mi ha portato a diversi risultati, avevo acquistato la versione della sapphire a singolo slot, e con stalker mi venivano fuori artefatti e subito dopo riavvio del pc.
Ho cambiato il dissi, ho messo uno zalman vf900, ma il problema che che si è generato poi è che ogni tanto improvvisamente mi si riavviava il pc apparentemente senza motivo.
L'aiuto degli utenti del forum mi ha portato a focalizzarmi sui famigerati regolatori di tensione, al che ho ordinato il dissipatore della AC per i VR della 1950pro, senza miglioramenti della situazione.
Allora ci ho messo sopra (sopra al dissipatore della AC) un vecchio dissipatore per athlonXP e una ventola che ci spara l'aria sopra, da quella volta tutto liscio...