PDA

View Full Version : X1950PRO OVERCLOCK


Pagine : 1 [2] 3

bizzu
15-10-2007, 15:26
Ragazzi ho preso l'Arctic Cooling Accelero S1, ho scritto le prime impressioni nel 3d dei dissipatori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19160914&postcount=3920
consigliatissimo ;) , raffredda un casino soprattutto con una bella 120 silenziosa appiccicata sopra.
Appena ho tempo provo ad overcloccare un pochino, poi vi farò sapere :)

DARIO-GT
22-10-2007, 16:59
In linea di massina quanto salgono in OC le x1950pro 256mb?
Ho una sapphire frequenze default 580/700 in teoria dove arriverebbe?
Raffreddata da uno zalman fatality FS-V7.

henrys
22-10-2007, 18:42
io coi nuovi catalist ho peggiorato tantissimo al 3dmark06..prima stavo attorno ai 5200-5300....ho installato i 7.10 ho peggiorato di circa 800punti!! ma com'è possibile?:eek: :eek:
fortuna che in termini di frame si doveva guadagnare con i nuovi driver!
nn sono in overclock solo la scheda sta a 607/722
uso ati tool 1.3.6, il sistema è quello in firma....ho formattato 1 mese fa
con che driver vi trovate meglio per la 1950pro pci??

MaRtH
24-10-2007, 17:20
io coi nuovi catalist ho peggiorato tantissimo al 3dmark06..prima stavo attorno ai 5200-5300....ho installato i 7.10 ho peggiorato di circa 800punti!! ma com'è possibile?:eek: :eek:
fortuna che in termini di frame si doveva guadagnare con i nuovi driver!
nn sono in overclock solo la scheda sta a 607/722
uso ati tool 1.3.6, il sistema è quello in firma....ho formattato 1 mese fa
con che driver vi trovate meglio per la 1950pro pci??


Con i 7.10...

Da sign totalizzo circa 5030 punti al 3DMark06... ;)

PS. solo ora mi salta all'occhio, come facevi a fare così tanto di punteggio che hai una config molto simile alla mia? :eek:

henrys
24-10-2007, 18:04
Con i 7.10...

Da sign totalizzo circa 5030 punti al 3DMark06... ;)

PS. solo ora mi salta all'occhio, come facevi a fare così tanto di punteggio che hai una config molto simile alla mia? :eek:

tu quanto facevi coi 7.9??
anche tu hai notato un forte calo??
oggi ho fatto addirittura 4200:confused: :confused: esattamente 4293, ho alzato la gpu a 621/742
il bello è che nei giochi mi sembra, anzi ne sono sicuro..di aver guadagnato 3-4 frames...
ripeto, coi 7.9 passavo molto abbondantemente i 5000!
comincio a nutrire qualche dubbio riguardo all'affidabilità del 3dmark:mbe:
[img=http://img292.imageshack.us/img292/4541/screenshot001dx1.th.jpg] (http://img292.imageshack.us/my.php?image=screenshot001dx1.jpg)

peppeilgrosso
28-10-2007, 11:25
Ecco la mia X1950PRO...

:D

Ora non resta che overcloccheggiarla...:O

http://img135.imageshack.us/img135/7254/p8180184bw8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=p8180184bw8.jpg)http://img250.imageshack.us/img250/2065/p8180186gm3.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=p8180186gm3.jpg)http://img501.imageshack.us/img501/3381/p8180189vh0.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=p8180189vh0.jpg)http://img153.imageshack.us/img153/493/p8180188tn1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p8180188tn1.jpg)

;);)

peppeilgrosso
28-10-2007, 11:53
...ecco

:D

http://img142.imageshack.us/img142/6640/x1950pro635736ej1.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=x1950pro635736ej1.jpg)

Per ora...con VF900CU al minimo

mcatk
28-10-2007, 12:10
é morta la x1950pro :( :confused:

Praticamente avevo montato il vf900 e messo un paio di dissipatori vicino ai regolatori (vicino i componentei pulse); la scheda era un po in oc 610/750 con temp nella norma, giocando a crysis si era freezata un paio di volte e poi anche spenta, oggi praticamente non si è piu accesa, al riavvio del pc schermo nero e nessun beep; ho provato a smontarla controllare e rimontare il dissipatore originale, nessun segno di bruciature o casini vari tutto in ordine, la scheda all'accensione del pc parte con la ventola a massimo regime e con schermo nero... i componenti sembrano caldi al tatto, che caspita può essere successo?

ha meno di un mese di vita, ho anche provato a cambiare l'alimentatore pensando fosse quello ma niente!!

peppeilgrosso
28-10-2007, 12:36
...azzzzzzzzzzzzz


http://img504.imageshack.us/img504/104/x1950pro650756ks2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=x1950pro650756ks2.jpg)

PS:

e a te come cacchio è morta??:eek:

mcatk
28-10-2007, 12:39
...azzzzzzzzzzzzz


http://img504.imageshack.us/img504/104/x1950pro650756ks2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=x1950pro650756ks2.jpg)

PS:

e a te come cacchio è morta??:eek:

a saperlo!:(

Qualche consiglio prima di provare a vedere se me la passano in garanzia?
il cambio di dissipatore mi invalida la garanzia secondo voi, che stress...

MaRtH
28-10-2007, 19:26
é morta la x1950pro :( :confused:

Praticamente avevo montato il vf900 e messo un paio di dissipatori vicino ai regolatori (vicino i componentei pulse); la scheda era un po in oc 610/750 con temp nella norma, giocando a crysis si era freezata un paio di volte e poi anche spenta, oggi praticamente non si è piu accesa, al riavvio del pc schermo nero e nessun beep; ho provato a smontarla controllare e rimontare il dissipatore originale, nessun segno di bruciature o casini vari tutto in ordine, la scheda all'accensione del pc parte con la ventola a massimo regime e con schermo nero... i componenti sembrano caldi al tatto, che caspita può essere successo?

ha meno di un mese di vita, ho anche provato a cambiare l'alimentatore pensando fosse quello ma niente!!


Era successa anche a me la stessa cosa con la mia precedente Pro un mesetto fa, colpa dei VRM danneggiati... ;)

mcatk
28-10-2007, 20:55
Era successa anche a me la stessa cosa con la mia precedente Pro un mesetto fa, colpa dei VRM danneggiati... ;)

quindi? te l'hanno cambiata? avevi pure tu tolto il dissipatore originale o avevi lasciato quello?

MaRtH
28-10-2007, 21:04
quindi? te l'hanno cambiata? avevi pure tu tolto il dissipatore originale o avevi lasciato quello?

Tutto stock...

mcatk
28-10-2007, 21:11
Tutto stock...

apposto per cui se doveva morire moriva =...spero solo che mi venga cmbiata senza troppe storie :(

DARIO-GT
28-10-2007, 22:27
Era successa anche a me la stessa cosa con la mia precedente Pro un mesetto fa, colpa dei VRM danneggiati... ;)
Cosa sono i VRM?

OEidolon
29-10-2007, 09:03
Cosa sono i VRM?

Conosciuti più semplicemente come VR = Voltage Regulators

Sono quei merdosi regolatori di tensione probabilmente di scarsa qualità dato che senza dissipatore si surriscaldano facilmente e portano a riavvii, spegnimenti, etc.etc.

Per mcat---

Purtroppo è da molte pagine fa che (a segutio di esperienza personale) lancio moniti di avviso su questi componenti in questa scheda, io ho risolto in maniera decisamente artigianale e casalinga:
ho preso il dissipatore della AC fatto apposta solo per i VR della x1950;
ho tagliato un vecchio dissipatore in aluminio per un vecchio athlonXP 2000+;
con della pasta arctic silver5 ho messo il dissi tagliato su quello della AC;
per evitare cadute ho legato il tutto alla scheda con il fil di ferro inguainato (così non fa contatti strani :P).

Adesso va tutto liscio con leggero oc a 601/702.

Cmq avrò subito almeno una cinquantina di riavvii prima di applicare la soluzione definitiva e i VR vanno tranquilli lo stesso.

GIAN.B
29-10-2007, 11:20
Ciao a tutti.
Sapete se esiste qualche ottimo Tool per oc la scheda con Vista 64?
Ho provato ieri Ati Tray Tool + Catalyst 7.10 ma non si avvia.....cosa posso fare? :rolleyes:
Grazie mille a chi vorra` aiutarmi..:cry:

mcatk
29-10-2007, 11:28
Conosciuti più semplicemente come VR = Voltage Regulators

Sono quei merdosi regolatori di tensione probabilmente di scarsa qualità dato che senza dissipatore si surriscaldano facilmente e portano a riavvii, spegnimenti, etc.etc.

Per mcat---

Purtroppo è da molte pagine fa che (a segutio di esperienza personale) lancio moniti di avviso su questi componenti in questa scheda, io ho risolto in maniera decisamente artigianale e casalinga:
ho preso il dissipatore della AC fatto apposta solo per i VR della x1950;
ho tagliato un vecchio dissipatore in aluminio per un vecchio athlonXP 2000+;
con della pasta arctic silver5 ho messo il dissi tagliato su quello della AC;
per evitare cadute ho legato il tutto alla scheda con il fil di ferro inguainato (così non fa contatti strani :P).

Adesso va tutto liscio con leggero oc a 601/702.

Cmq avrò subito almeno una cinquantina di riavvii prima di applicare la soluzione definitiva e i VR vanno tranquilli lo stesso.

riesci a mettere un foto, se non chiedo troppo?

edit, pero dal sito della ac non lo danno compatibile con le versioni agp...

peppeilgrosso
29-10-2007, 18:30
:D

http://img101.imageshack.us/img101/2614/x1950pro650770hx0.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=x1950pro650770hx0.jpg)

OEidolon
30-10-2007, 09:31
riesci a mettere un foto, se non chiedo troppo?

edit, pero dal sito della ac non lo danno compatibile con le versioni agp...

azz...! hai la agp? sorry, allora cambia un po' la situazione...perchè è un'altra scheda e non me la sento di fare ragionamenti che facilmente si rivelerebbero sbagliati.

CMQ i VR sono quei piccoli componenti vicino ai Pulse: 2 piccoli sopra al Pulse in basso a destra e 1 più grande vicino al pulse in alto a destra. Per ora niente foto perchè sono in uni :D

OEidolon
30-10-2007, 09:32
:D

http://img101.imageshack.us/img101/2614/x1950pro650770hx0.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=x1950pro650770hx0.jpg)

:sbavvv: Con che raffreddamento? E' rock solid?

peppeilgrosso
30-10-2007, 14:18
Altro che ROCK SOLID...UN MONTE D'ACCIAIO. :D

Zalman VF900CU...

Non sono al limite...:D

olpiofort
30-10-2007, 14:22
peppe come raffreddi i vrm???????posta qualche foto se riesci

peppeilgrosso
30-10-2007, 14:33
sembra strano...

ma la mia gecube non ha il pulse e i VRM che voi citate...

io ho solo dei piccoli mosfet da raffreddare...

vedi...qualche pagina indietro dovrebbero esserci le foto.

PS:

Tiè a tutti quelli che hanno screditato la mia vga quando volevo venderla...
Non per qualcosa...ma basta che trovano sapphire sapphire e sapphire credono di aver preso tutto non sapendo che sono tutte schede identiche se non nel raffreddamento e qualche particolare.

olpiofort
30-10-2007, 14:45
in effetti vicino al molex d' alimentazione nn vedo i soliti vrm che almeno sulkla mia saspphire ci sono e scaldano cm dei dannati anche se io sto alle tue frequenze xo ho una ventola da 120 che sta sui dissipatori dei vrm e una da 250 che soffia sulla scheda cmq buon per te
Domanda per chi ha una sapphire cosa e quella specie di interrutore sul retro del pcb ora nn ricordo cosas vi e scritto ma sono due levtte bianche che si muovono ???

OEidolon
30-10-2007, 15:21
in effetti vicino al molex d' alimentazione nn vedo i soliti vrm che almeno sulkla mia saspphire ci sono e scaldano cm dei dannati anche se io sto alle tue frequenze xo ho una ventola da 120 che sta sui dissipatori dei vrm e una da 250 che soffia sulla scheda cmq buon per te
Domanda per chi ha una sapphire cosa e quella specie di interrutore sul retro del pcb ora nn ricordo cosas vi e scritto ma sono due levtte bianche che si muovono ???

Me lo chiedevo pure io... :what:

Sarà la soluzione ad ogni fastidio delle sapphire... :sofico:

OEidolon
30-10-2007, 15:22
sembra strano...

ma la mia gecube non ha il pulse e i VRM che voi citate...

io ho solo dei piccoli mosfet da raffreddare...

vedi...qualche pagina indietro dovrebbero esserci le foto.

PS:

Tiè a tutti quelli che hanno screditato la mia vga quando volevo venderla...
Non per qualcosa...ma basta che trovano sapphire sapphire e sapphire credono di aver preso tutto non sapendo che sono tutte schede identiche se non nel raffreddamento e qualche particolare.

:cry: mi viene da piangere!

peppeilgrosso
30-10-2007, 21:01
ti sta bene loool :ciapet:

OEidolon
31-10-2007, 13:23
ti sta bene loool :ciapet:

Beh...io non ho mai screditato nessuna marca...cmq ieri mi sono divertito con una mega sessione a 614/716 con le demo di UT3 (1280x1024, tutto al max, no vsync) e Crysis (1280x1024, tutto High, tranne le ombre su LOW e un paio di altre voci su Medium). A cui sono seguite 3ore di Bioshock a 1280x1024, tutto al max. Mi ritengo soddisfatto.

peppeilgrosso
31-10-2007, 14:48
Beh...io non ho mai screditato nessuna marca...cmq ieri mi sono divertito con una mega sessione a 614/716 con le demo di UT3 (1280x1024, tutto al max, no vsync) e Crysis (1280x1024, tutto High, tranne le ombre su LOW e un paio di altre voci su Medium). A cui sono seguite 3ore di Bioshock a 1280x1024, tutto al max. Mi ritengo soddisfatto.

la x1950pro è una bella scheda...;)

non scherziamo...appena uscita costava oltre i 500 euro.era pur sempre una vga di fascia alta...è stata molto screditata perchè in un anno o due sono uscite tante di quelle vga...ma tante di quelle vga,che possono pure tenersele!!!ahahah...
:D :D

robris
31-10-2007, 16:00
ottima scheda peccato per me ormai utlizzabile soltanto in 2d notare la firma a quanto lavorava la piccola prima che le resistneze si cuocessero

Matteo2600+
09-11-2007, 10:23
ciao ragazzi, ho da poco il pc in firma (il primo) e mi sto cimentando nell' overclock di questa scheda (sapphire X1950 pro 512Mb) , intanto ho portato la frequenza della GPU a 600MHz (memorie invariate) e noto che in full load (scansione artefatti ATitool) arriva a 71° col dissy stock... a che temperatura devo iniziare a preoccuparmi? e soprattutto, voi quanto siete arrivati in frequenza sulle memorie?

bruceko
09-11-2007, 10:50
ho la stessa scheda su slot agp
per la temperatura direi che siamo nella norma....queste schede infatti, sprattutto col dissi originale, scaldano abbastanza...

per le frequenze io sono arrivato a 634 mhz per la gpu e 729 mhz per le memorie.....
forse ho ancora un po' di margine sulla gpu....se tucco le memorie invece...artefatti e necessario riavvio...

una curiosità: quanti punti realizzi con la tua config ai 3dmark 2005 e 2006?????

Matteo2600+
09-11-2007, 10:53
adesso col sistema originale (esclusa la frequenza gpu) faccio circa 5100 al 2006 e 10180 al 2005, tu?

bruceko
09-11-2007, 11:00
io sono evidentemente cpu limited...

con il sistema che vedi in firma...overcloccato come vedi in firma (ma credo di poter andare ancora oltre)...


3dmark06: 4850pts
3dmark05: 10050pts


adesso tiro il collo al mio processore...poi magari passo ad un x2

Matteo2600+
09-11-2007, 11:15
alla faccia! niente male davvero... il procio ti limita un po ma nemmeno tantissimo! e complimenti per la vga... io adesso ho un problema, le ram (video) oltre i 688MHz originali non vogliono andare, non c'è proprio verso... ho tentato di portarle a 700, quindi +12, niente di chè, e il pc è freezato... ho sbagliato qualcosa? c'è da settare qualche valore oltre la frequenza?

bruceko
09-11-2007, 11:23
non so ma le mie ram a def viaggiano a 700 mhz e non 688

che programma usdi per salire di frequenza?

Matteo2600+
09-11-2007, 11:24
uso atitool 0.27, lo consigliano tutti.

bruceko
09-11-2007, 11:27
sulla voce x1000overclocking (o roba simile) hai spuntato la voce driver level overclock?

Matteo2600+
09-11-2007, 11:32
adesso si, sto andando a 614 sul core e 702 sulla ram... per quanto devo rullare la scansione artefatti? 4 minuti sono sufficienti per dichiarare la stabilità? p.s. temperature in full sono 71°, che temperatura limite dovrei prefissarmi?

bruceko
09-11-2007, 11:45
in teoria la scheda dovrebbe reggere temperature ben più alte...poi è chiaro che più basso riesci a stare meglio è.....

per testare la stabilità della scheda meglio se fai un giro con 3d mark 05 o 06 piuttosto che la scansione artefatti
capita infatti che con la scansione è ok ma poi nel 3d mark o nei giochi dia problemi...
trova prima il limite delle memorie (salendo step by stel, circa 7 mhz) e poi trovato quello prova a salire con le freq gpu allo stesso modo...

fammi sapere dove arrivi..! ;)

DARIO-GT
09-11-2007, 12:41
Io sono r.s. a 614.25gpu 783ram Temp. 62°max con Zalman FS-V7

x1950pro 256mb pci-ex

Brutale910
11-11-2007, 15:48
Smontare il dissi( ho quello originale e nn voglio cambiarlo )e sostituire la pasta termica con una artic silver 5 come la vedete come idea??E con i pad termici che coprono le ram come funziona, poi si riattaccano tranquillamente quando rimonto la schedozza??
Ps: quale temperature questa scheda nn deve raggiungere??
Grazie raga

bruceko
12-11-2007, 21:43
magari la artic silver puo' dare una mano.....puoi guadagnare un paio di gradi...credo... non so dirti perchè non ho mai (ancora) smontato il dissi della mia sapphire
credo che non debba raggiungere i 95°-100°

a me è capitato in oc di arrivare a 80-85°...

Brutale910
12-11-2007, 22:53
che roba..........l' ho appena fatto( tra l' altro la pasta l' ho spalmata pure male) e guardate che risultati:
Gpu 600 ram 729 full load 78 cn la ventola a 55%
prima stesse frequenze 85 gradi con la ventola all 100%

ora nn mi resta che vedere quanto riesco a salire più di prima

Moto21
13-11-2007, 14:17
Gpu 600 ram 729 full load 78 cn la ventola a 55%

cacchio..buono! :)

mike2587
13-11-2007, 14:22
ciao ragazzi, ho una sapphire x1950pro 256 Mb con uno zalman vf900cu, per overcloccare uso il catalyst control center semplicemente? e con quali valori potrei partire? ora a default le temp sono a 35 per la gpu e 55 per il vrm
grazie

xpian
13-11-2007, 14:51
Nell'ordine quali sono i migliori dissipatori per questa scheda (X1950pro):

a. Thermalright HR-03 Rev.A

b. Zalman VF1000 Led

c. Artic Cooling Accelero X2


In base alle vostre risposte vorrei decidere quale comprare??? :confused:

Fatemi sapere..

Grazie ;)

OEidolon
13-11-2007, 15:15
ciao ragazzi, ho una sapphire x1950pro 256 Mb con uno zalman vf900cu, per overcloccare uso il catalyst control center semplicemente? e con quali valori potrei partire? ora a default le temp sono a 35 per la gpu e 55 per il vrm
grazie

Con il ccc non si fa molto, ma va bene per farsi un'idea. Ad esempio col ccc cerchi il massimo delle frequenze e tieni a mente i risultati. Poi disinstalli tutto, reinstalli solo i drivers nudi e crudi (senza ccc) e poi installi ati tool 0.27beta2 oppure ati tray tools. Quindi qua sali piano piano con salti al max di 7MHz, fino a quando raggiungi i valori massimi trovati precedentemente. Se vuoi salire ancora allora sali con step più piccoli, tipo 3MHz finchè non sei soddisfatto e/o finchè la scheda regge.

Come prova poi fai un 3dMark05 o anche il 3dMark06, vanno bene anche le demo.

mike2587
14-11-2007, 09:39
Con il ccc non si fa molto, ma va bene per farsi un'idea. Ad esempio col ccc cerchi il massimo delle frequenze e tieni a mente i risultati. Poi disinstalli tutto, reinstalli solo i drivers nudi e crudi (senza ccc) e poi installi ati tool 0.27beta2 oppure ati tray tools. Quindi qua sali piano piano con salti al max di 7MHz, fino a quando raggiungi i valori massimi trovati precedentemente. Se vuoi salire ancora allora sali con step più piccoli, tipo 3MHz finchè non sei soddisfatto e/o finchè la scheda regge.

Come prova poi fai un 3dMark05 o anche il 3dMark06, vanno bene anche le demo.

grazie, ma sai se posso installare solo ati tray tool avendo il ccc installato?

xpian
14-11-2007, 10:25
Nell'ordine quali sono i migliori dissipatori per questa scheda (X1950pro):

a. Thermalright HR-03 Rev.A

b. Zalman VF1000 Led

c. Artic Cooling Accelero X2


In base alle vostre risposte vorrei decidere quale comprare??? :confused:

Fatemi sapere..

Grazie ;)


Grazie a tutti :cry: :cry:

OEidolon
14-11-2007, 13:01
grazie, ma sai se posso installare solo ati tray tool avendo il ccc installato?

Per poter fare, si può... ma io l'ho disinstalato per evitare eventuali conflitti.

Per il resto, ieri ho fatto un po' di test.
Con ati tool 0.27 beta2 riesco a stare a 621/722 con la demo di crysis a 1280x1024, tutto su medium o high, tranne le ombre su low (che tanto non mi interessa di guardarmi l'ombra mentre mi sparano addosso :D).
Però capita che il 3dmark mi si inchioda e mi da un d3dd(o una roba simile) error...credo che sia la gpu che si inchioda...cmq succedeva solo con freq più alte (tipo 627/729).
Col find max core oltre 627.75 non andava e si impiantava tutto, le mem al max arrivavano a 742 ma non erano per niente stabili...

mike2587
14-11-2007, 13:46
Per poter fare, si può... ma io l'ho disinstalato per evitare eventuali conflitti.

Per il resto, ieri ho fatto un po' di test.
Con ati tool 0.27 beta2 riesco a stare a 621/722 con la demo di crysis a 1280x1024, tutto su medium o high, tranne le ombre su low (che tanto non mi interessa di guardarmi l'ombra mentre mi sparano addosso :D).
Però capita che il 3dmark mi si inchioda e mi da un d3dd(o una roba simile) error...credo che sia la gpu che si inchioda...cmq succedeva solo con freq più alte (tipo 627/729).
Col find max core oltre 627.75 non andava e si impiantava tutto, le mem al max arrivavano a 742 ma non erano per niente stabili...

capisco quindo questa scheda è parecchio limitata in oc...ma di quanto ti è aumentato il punteggio col 3dm06 rispetto a quando ce l'avevi a dafault?

OEidolon
14-11-2007, 16:35
capisco quindo questa scheda è parecchio limitata in oc...ma di quanto ti è aumentato il punteggio col 3dm06 rispetto a quando ce l'avevi a dafault?

Boh..già a default non lo terminava, e anche in oc mi si è impiantato...
però a 614/716 la demo del 3dmark05 mi dava 10480 punti.

OEidolon
14-11-2007, 16:37
Grazie a tutti :cry: :cry:

Mi sa che ti tocca cercare qualche comparazione in rete, perchè qua non è che compriamo 3dissi diversi...

Moto21
15-11-2007, 20:27
Nell'ordine quali sono i migliori dissipatori per questa scheda (X1950pro):

a. Thermalright HR-03 Rev.A

b. Zalman VF1000 Led

c. Artic Cooling Accelero X2


In base alle vostre risposte vorrei decidere quale comprare??? :confused:

Fatemi sapere..

Grazie ;)

io azzardo a dire c-b-a :) non uccidetemi se sbaglio :fagiano: :D

MaRtH
15-11-2007, 20:32
io azzardo a dire c-b-a :) non uccidetemi se sbaglio :fagiano: :D


Non sbagli per niente, ho avuto una Pro con l'accelero X2, probabilmente il migliore ad aria in assoluto, almeno per questa scheda... ;)

L'unica rogna è il fatto che bisogna raffreddare a parte i VRM... :( :)

Moto21
15-11-2007, 20:37
;)


ot: come va l'S1? :)

MaRtH
15-11-2007, 20:40
;)


ot: come va l'S1? :)


Anche questo va spaventosamente bene, nel case ho solo 2 ventole da 120x120, una in immissione ed una in estrazione, il resto passivo, e la temp della VGA in idle è sempre sui 38°-40°, in full al massimo 65° durante una partita di 1 ora e mezza a company of heroes, mica male direi, questa arctic cooling li fa bene i dissipatori... ;)

Moto21
15-11-2007, 21:58
Anche questo va spaventosamente bene, nel case ho solo 2 ventole da 120x120, una in immissione ed una in estrazione, il resto passivo, e la temp della VGA in idle è sempre sui 38°-40°, in full al massimo 65° durante una partita di 1 ora e mezza a company of heroes, mica male direi, questa arctic cooling li fa bene i dissipatori... ;)

:eek:...grazie..fine ot ;)

olpiofort
17-11-2007, 16:05
Marth leggo in firma che hai la x1950pro con il core clokkato ha 702mhz
Domandona cn quanti volt e come cavolo hai raffreddato i vrm xche i miei si scaldano di maledetto e riesco ad arrivare "solo"a 641 con il core per le memorie invece tutto ok sono solo 10mhz sotto le tue

MaRtH
18-11-2007, 19:57
Marth leggo in firma che hai la x1950pro con il core clokkato ha 702mhz
Domandona cn quanti volt e come cavolo hai raffreddato i vrm xche i miei si scaldano di maledetto e riesco ad arrivare "solo"a 641 con il core per le memorie invece tutto ok sono solo 10mhz sotto le tue

Precisazione, ho fatto flash del bios, perciò la mia adesso è di "default" alle frequenze che vedi in firma (MaRtH Edition)...

Non ho toccato nessun parametro se non le frequenze...


E comunque non ti preoccupare, la mia attuale Pro è un esemplare piuttosto fortunato, quella che avevo prima (sempre della club3d, però con l'accelero x2) non reggeva neanche i 630Mhz rispetto ai 600Mhz di default...

E un'altra differenza che ho notato da questa nuova rispetto alla vecchia è che questa è differente nel layout, non ha i VRM disposti come la precedente, e sono già raffreddati di serie da club3d con i dissipatori "allegati" all'accelero S1, che sulla mia è montato di serie...


PS. Le mie mem reggono fino a 864Mhz (1728Mhz DDR) solo che dopo alcune ore di gioco intenso iniziano a mostrare dei piccoli poligoni "a caso" qua e la per lo schermo, adesso come adesso ho trovato le impostazioni più stabili e allo stesso tempo molto performanti...

olpiofort
18-11-2007, 21:40
Precisazione, ho fatto flash del bios, perciò la mia adesso è di "default" alle frequenze che vedi in firma (MaRtH Edition)...

Non ho toccato nessun parametro se non le frequenze...


E comunque non ti preoccupare, la mia attuale Pro è un esemplare piuttosto fortunato, quella che avevo prima (sempre della club3d, però con l'accelero x2) non reggeva neanche i 630Mhz rispetto ai 600Mhz di default...

E un'altra differenza che ho notato da questa nuova rispetto alla vecchia è che questa è differente nel layout, non ha i VRM disposti come la precedente, e sono già raffreddati di serie da club3d con i dissipatori "allegati" all'accelero S1, che sulla mia è montato di serie...


PS. Le mie mem reggono fino a 864Mhz (1728Mhz DDR) solo che dopo alcune ore di gioco intenso iniziano a mostrare dei piccoli poligoni "a caso" qua e la per lo schermo, adesso come adesso ho trovato le impostazioni più stabili e allo stesso tempo molto performanti...

Ti credo cmq le memorie le ho spremute anche io , per il core invece a causa di una voltmod eseguita un po grossolanamete , la tensione e sempre un po alta quindi devo raffreddare i bollenti spiriti della schedozza cmq secondo me fa molto la sua figura oggi a giocare a call of duty 4 mi sono spaventato con tutti i filtri su hight si vede senza il minimo accenno di scatto

Nicola[3vil5]
20-11-2007, 09:51
raga ho qualche dubbio sui driver intallati.

l'ultima volta che ho fatto un 3d mark 05 avevo un 3700+ e la 1950 usava i catalyst 7.6 e non era overcloccata, e ho fatto un bel 11500 punti.

Come mai ora che ho un opteron dual core >(alla stessa frequensza del 3700+) e ho la 1950 con i catalyst 7.10 e il core è occato a 634Mhz ho fatto solo 10300 punti???

secondo quesito, andando a vedere le info del sistema da 3dmark05 ho notato che nella scheda video mi riconosce i 512mb di ram ma poi nella voce agp aperture siza il valore è 244mb... che vuol dire? la mia scheda poi è su pci-e che centrra l'agp?!!?

Description Radeon X1950 Pro
Manufacturer ATI Technologies Inc.
Total Local Video Memory 520 MB
Total Local Texture Memory 520 MB
AGP Aperture Size 244 MB
Driver File ati2dvag.dll
Driver Version 6.14.10.6734
Driver Details 8.43.1.1-071115a-055588E-ATI
Driver Date 11-15-2007
Driver WHQL Certified false


HELP:confused:

Nicola[3vil5]
20-11-2007, 13:08
up. nessuno che sa dirmi qualcosa?

OEidolon
20-11-2007, 14:02
;19726804']up. nessuno che sa dirmi qualcosa?

Boh...

Rimettendo i vecchi catalyst cambia qualcosa?

Matteo2600+
20-11-2007, 19:25
ragazzi ho raggiunto una configurazione abbastanza stabile con la scheda in firma... 650MHz sul core e 760MHz col dissipatore originale (conto i 575 - 690)... temperature 73° full load con 3dMark05... 11000Pts circa... :D

MaRtH
20-11-2007, 19:26
ragazzi ho raggiunto una configurazione abbastanza stabile con la scheda in firma... 650MHz sul core e 760MHz col dissipatore originale (conto i 575 - 690)... temperature 73° full load con 3dMark05... 11000Pts circa... :D


Molto buono... :)

Brill
23-11-2007, 09:05
Raga io ho una x1950pro 512 agp sapphire...e volevo chiedervi se potevo cambiare il bios con quello di una xt agp per ottenere maggiori prestazioni in termini di overclock.
grazie

superstoppino
23-11-2007, 10:28
una domanda agli esperti possessori di x1950pro, io ho una peak pci-ex che mi da parecchi fastidi di freeze, sia in passato che a tutt'oggi

di solito risolvevo con l'aggiornamento dei driver, con le patch per il gioco o dando una regolatina ai dettagli, ora però con the witcher non c'è nulla che tenga, freeze sempre e comunque max 10' dopo

ho letto del surriscaldamento dei vrm ed ho provveduto a sostituire il dissi di serie con uno zalman vp1000 e messo dissipatori passivi di alluminio sulla ram e sui vrm (trovati grazie ad un altro utente con la stessa scheda)

ho controllato tutto l'hardware e il software, non ho problemi riscontrabili con programmi da profano, non ho la possibilità di provare la scheda su un altro pc o provare un'altra scheda sul mio, però ancora non ho provato ad abbassare la frequenza della ram di bordo con l'ATT (veramente ho letto solo poco fa di questa possibilità)

ora chiedo: è possibile che i vrm si siano danneggiati dato che, nonostante la migliore dissipazione apportata, i crash continuano? in 2D tutto funziona perfettamente e con altri giochi un pò più vecchi va tutto bene, il problema è con the witcher e non sono l'unico peak ad averli (anche altri marchi sempre x1950pro)

OEidolon
23-11-2007, 15:27
Raga io ho una x1950pro 512 agp sapphire...e volevo chiedervi se potevo cambiare il bios con quello di una xt agp per ottenere maggiori prestazioni in termini di overclock.
grazie

Nonono, sei pazzo? La xt è tutta un'altra scheda, con una gpu totalmente diversa...rischi seriamente di inchiodare tutto.

OEidolon
23-11-2007, 15:36
una domanda agli esperti possessori di x1950pro, io ho una peak pci-ex che mi da parecchi fastidi di freeze, sia in passato che a tutt'oggi

di solito risolvevo con l'aggiornamento dei driver, con le patch per il gioco o dando una regolatina ai dettagli, ora però con the witcher non c'è nulla che tenga, freeze sempre e comunque max 10' dopo

ho letto del surriscaldamento dei vrm ed ho provveduto a sostituire il dissi di serie con uno zalman vp1000 e messo dissipatori passivi di alluminio sulla ram e sui vrm (trovati grazie ad un altro utente con la stessa scheda)

ho controllato tutto l'hardware e il software, non ho problemi riscontrabili con programmi da profano, non ho la possibilità di provare la scheda su un altro pc o provare un'altra scheda sul mio, però ancora non ho provato ad abbassare la frequenza della ram di bordo con l'ATT (veramente ho letto solo poco fa di questa possibilità)

ora chiedo: è possibile che i vrm si siano danneggiati dato che, nonostante la migliore dissipazione apportata, i crash continuano? in 2D tutto funziona perfettamente e con altri giochi un pò più vecchi va tutto bene, il problema è con the witcher e non sono l'unico peak ad averli (anche altri marchi sempre x1950pro)

All'inizio avevo anche io gli stessi problemi, poi sono spariti quando ho messo su il zalman vf900, e ho messo il dissi disegnato dalla AC. Su cui ho messo un'altro dissi (ricavato da un dissipatore per un vecchio athlonXP) poi ho piazzato due ventole da 80mm laterali e così ho risolto. Cmq può essere anche un'insufficienza di alimentazione, perchè quando ho fatto sto lavoraccio sulla scheda, ho anche cambiato l'alimentatore e da quella volta niente freeze (a parte quando overclocko un po', peraltro senza grossi risultati...).

Brill
23-11-2007, 15:56
Nonono, sei pazzo? La xt è tutta un'altra scheda, con una gpu totalmente diversa...rischi seriamente di inchiodare tutto.
...quindi non mi resta che overcloccare un po?
...io ho provato ma stabilmente sono riuscito ad arrivare al massimo 607 x il core e 707 x le ram.....io dicevo magari con una modifica ai voltaggi riuscivo a salire di +...
grazie

MaRtH
23-11-2007, 17:22
...quindi non mi resta che overcloccare un po?
...io ho provato ma stabilmente sono riuscito ad arrivare al massimo 607 x il core e 707 x le ram.....io dicevo magari con una modifica ai voltaggi riuscivo a salire di +...
grazie


Se te la cavi con saldatore e hai la mano ferma ci sono varie guide online, però non so se la tua sapphire ha o no il chip che in caso di overvolt manda in protezione la scheda, la mia precedente pro lo aveva, e nel 3d dopo qualche min veniva schermo nero ed ero stato costretto a rimetterla a "default" ( MaRtH Edition Rev. 1 - 621Mhz/1458Mhz)... :D

jorel83
23-11-2007, 21:29
e debole come scheda video bisogna
cambiarla

superstoppino
24-11-2007, 07:21
All'inizio avevo anche io gli stessi problemi, poi sono spariti quando ho messo su il zalman vf900, e ho messo il dissi disegnato dalla AC. Su cui ho messo un'altro dissi (ricavato da un dissipatore per un vecchio athlonXP) poi ho piazzato due ventole da 80mm laterali e così ho risolto. Cmq può essere anche un'insufficienza di alimentazione, perchè quando ho fatto sto lavoraccio sulla scheda, ho anche cambiato l'alimentatore e da quella volta niente freeze (a parte quando overclocko un po', peraltro senza grossi risultati...).

un enermax infinity 720W lo chiami insufficiente alimentazione?

naaaa, cmq ieri sono riuscito a giocare per 2 ore senza nessun problema abbassando la frequenza delle ramvideo a 550 tramite ATT

credo proprio sia un problema di surriscaldamento, può essere che qualche componente (ram e/o vrm) sia cotto? non bruciato ma solamente un pò cotto?

MaRtH
24-11-2007, 10:33
un enermax infinity 720W lo chiami insufficiente alimentazione?

naaaa, cmq ieri sono riuscito a giocare per 2 ore senza nessun problema abbassando la frequenza delle ramvideo a 550 tramite ATT

credo proprio sia un problema di surriscaldamento, può essere che qualche componente (ram e/o vrm) sia cotto? non bruciato ma solamente un pò cotto?


Alcuni componenti della scheda video raggiungono in brevissimo tempo temperature spaventose (over 100°C) se non correttamente raffreddati, assicurati che il dissi sia installato correttamente e che faccia contatto...

raekwon
28-11-2007, 20:44
questo è il mio risultato con la x1950 pro agp occata a 648 gpu e 742 mem
http://img46.imageshack.us/img46/2074/bench13vga6487422337ae1.jpg
cosa ne pensate?

tognesimo
30-11-2007, 10:19
Ragazzi con una saphire x1950pro dissi stock ho raggiunto 660 per il core e 780 per le mem,rischio di fondere?Ho terminato il 3mark2006 con 5500 punti con un e6400 leggermente cloccato.

OEidolon
30-11-2007, 10:42
Ragazzi con una saphire x1950pro dissi stock ho raggiunto 660 per il core e 780 per le mem,rischio di fondere?Ho terminato il 3mark2006 con 5500 punti con un e6400 leggermente cloccato.

per saperlo guarda le temp rilevate. O con il ccc o con ati tool o con ati tray tools, fai te :)

tognesimo
30-11-2007, 11:57
per saperlo guarda le temp rilevate. O con il ccc o con ati tool o con ati tray tools, fai te :)

Le temp si aggirano dopo 1 oretta con ventola al 100% intorno ai 58-60 gradi.Può andare?

raekwon
30-11-2007, 15:09
si può andare...

DarKilleR
01-12-2007, 22:55
ma mediamente questa scheda quanto si overclocca??

Io ho una shappire...e da 580/702 non riesco ad andare oltre 621/715 con dissipatore stock...ed IMHO a livello di prestazioni questa scheda sembra che OC o non OC non cambi niente...

Possibile??

raekwon
01-12-2007, 23:13
io con la x1950 pro agp sono arrivato a 648 / 742 ma credo di poter salire ancora un pochino volendo. Da defalt si notano delle differenze...per farti un esempio nel gpu test di crysis guadagno un 3-4 fps di media...non moltissimo ma meglio di niente.

nessuno sa dirmi se è possibile aumentare il voltaggio delle scheda per poter salire di + con l'oc?

MaRtH
02-12-2007, 08:41
ma mediamente questa scheda quanto si overclocca??

Io ho una shappire...e da 580/702 non riesco ad andare oltre 621/715 con dissipatore stock...ed IMHO a livello di prestazioni questa scheda sembra che OC o non OC non cambi niente...

Possibile??


E' una delle prime revisioni uscite a fine 2006?

Sembrerebbe di si, sale pochino...

mike2587
02-12-2007, 10:36
ragazzi perchè se overclocco con l'overdrive del ccc lo schermo lampeggia tipo discoteca ? :confused: :rolleyes:

alkio85
02-12-2007, 11:16
sei salito troppo !! Abbassa e se non trona com'era riavvia.
Devi salire meno... oppure sbatti via il CCC che è un sacco di piombo (pesante e inutile) e usa AtiTrayTools o AtiTools.

Cmq anche io salgo poco e il guadagno è minimo, x1950pro 256mb pcie presa appena uscita (avevo scassato la 9800)

raekwon
02-12-2007, 11:23
perchè o sei salito troppo e comincia a fare atrefatti oppure con il ccc non regge bene l'oc.
prova ad usare aty tray tool e non dovresti avere problemi.

mike2587
02-12-2007, 11:41
devo usare l'ultima versione beta di atitraytools?

alkio85
02-12-2007, 13:32
Io ho la 1.3.6.1067 e va'.
La ho trovata propio qui su hwupgrade, si dovrebbe esser beta...

mike2587
02-12-2007, 13:53
Io ho la 1.3.6.1067 e va'.
La ho trovata propio qui su hwupgrade, si dovrebbe esser beta...

è beta fidati, comunque atitool non lo voglio usare perchè è pesante e da problemi

raekwon
02-12-2007, 14:26
mai avuto nessun genere di problema con quel programma...

DarKilleR
04-12-2007, 00:14
E' una delle prime revisioni uscite a fine 2006?

Sembrerebbe di si, sale pochino...


Acquistata a Luglio 2007 nuova...quindi non credo, oltretutto l'ho presa in un negozio con molto smercio di HW...

Per il resto è una Shappire, mi volevo un po' dilettare con la voltmod prima di passare a schede video migliori (anche se vista IMHO per me resta nel cassetto)..quindi pensavo quasi quasi il passaggio ad una X1950 XT da 512 MB...

O faccio male??

Però prima vgpu e vdimm mod ^^

raekwon
04-12-2007, 08:06
come si fanno quelle mod di cui parli?

alkio85
04-12-2007, 08:35
ho capito bene ? le prime rev salgono pochissimo mentre le altre molto meglio ???
O più o meno è lostesso ???

OEidolon
04-12-2007, 09:47
Le temp si aggirano dopo 1 oretta con ventola al 100% intorno ai 58-60 gradi.Può andare?

sisi, tranquillo!

A riguardo di bench, nel 3dMark06 (demo, ultima release scaricata da hwupgrade) con la scheda a 622/721 ho fatto 5155 punti.
Nella demo del 3dMark05 (sempre demo, anche questa ultima release scaricata da hwupgrade), ho fatto 10534 punti.
Penso che sono nella media. giusto? Insomma siamo lì, sta scheda sale poco...

Overclock fatto con ati tool 0.27beta4, s.o. winXp professional SP2.

Per ora mi basta, dato che mi permette di giocare abbastanza fluidamente a crysis a 1280x1024 con dettagli medio-alti.

keis
04-12-2007, 22:24
Finalmente riesco a giocare!!!

Ho messo il vr heatspreader della AC e fa il suo onesto lavoro, ma non mi cambiava il risultato :cry:

Allora ho usato una soluzione artigianale: ho tagliato un vecchio dissipatore per athlonXP2000+ (:D ) e l'ho piazzato sopra lo spreader con della arctic silver5 e così ho risolto :sofico:

Però i VR scaldano di brutto...

Ho il tuo stesso problema, solo che il VR heatspreader non mi arriva dalla Arctic, l'ho ordinato ad ottobre....
Se sopra ai due VR gli monto questi (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php/cPath/29_68/products_id/585?osCsid=7db2612bb1386c3112027a824d99ae02)
tenuti su con del pad biadesivo?
Pesano 1g, non credo si stacchino, al limite la arctic silver5.
Casomai il problema sarà se sono sufficienti a dissipare il calore.

MaRtH
05-12-2007, 12:51
Acquistata a Luglio 2007 nuova...quindi non credo, oltretutto l'ho presa in un negozio con molto smercio di HW...

Per il resto è una Shappire, mi volevo un po' dilettare con la voltmod prima di passare a schede video migliori (anche se vista IMHO per me resta nel cassetto)..quindi pensavo quasi quasi il passaggio ad una X1950 XT da 512 MB...

O faccio male??

Però prima vgpu e vdimm mod ^^


Guarda, se vuoi la sincera verità, non ne vale la pena di cambiare la Pro con la XT...

Per un incremento tangibile di prestazioni almeno almeno una 3850...

osmos
06-12-2007, 09:27
Salve anchio sono un fortunato? forse possesore di una x1950pro 256mb pci-express.... ovviamente il problema sono le temperature....sono in stock....e per esempio in questo momento in idle niente overclock....ATI tray tool mi segna 44°/58°....se alzo solo la gpu di qualche mhz il renderizzatore di ATTool...mi fa schizzare la temperatura alle stelle arriva a 85° in poco tempo(1-2min) e continua a salire....mentre anche dopo qualche ora di COH sempre con qualche mhz in più di clock sulla gpu....arrivo al massimo a 82° che comunque non sono pochi...ovviamente ventola a palla che stranamente non è rumorossisima.....

ora ho preso l'artic cooler accelero x2.... secondo voi cambierà qualcosa? o ( è praticamente identico vedendolo dalla foto a quello di default montato sulla scheda)no?

grazie

Os.

DarKilleR
06-12-2007, 15:58
Guarda, se vuoi la sincera verità, non ne vale la pena di cambiare la Pro con la XT...

Per un incremento tangibile di prestazioni almeno almeno una 3850...

Ok quindi mi conviene cambiare dissipatore al posto dello stock ed andare giù di v-mod e cambiare VGA in futuro???

Curiosità rispetto alle classiche frequenze 580/700, se raggiungo 650/750 (speriamo di si...) quanto è l'incremento di prestazioni ci arrivo su un 10/15% in più?

osmos
06-12-2007, 17:11
Mi rendo conto della stronzata abissale che ho scritto chiedo venia, ho appena montato l'X2 e sto 37° in idle....quasi 30° gradi in meno dello stock.....:eek:



Osmos

DarKilleR
06-12-2007, 17:21
io sto a 37 in idle con lo stock -.-

Non è che hai il case poco ventilato??

osmos
06-12-2007, 19:14
io sto a 37 in idle con lo stock -.-

Non è che hai il case poco ventilato??

Manca una ventola da 8 nel retro che metterò al più presto...tu cosa hai per stare a 37 in idle con lo stock la macchina del ghiaccio dentro al piccì?

e soprattuto che procio....io ho il prescott che è famoso per scaldare come un calorifero....

:mbe:

DarKilleR
06-12-2007, 19:35
pc in sign...

Cmq ho un Lial Li PC 70 che ho moddato...e sul tetto del case ho 3 ventole da 12 a bassa rotazione che estraggono "aria calda" e 2 da 80 silenziose a bassa rotazione davanti agli HD in immissione...ma ci sono 3 HD...

osmos
06-12-2007, 20:40
Cmq la cosa strana è che in idle no OC sono a 37-40°, dopo un ora di COH dettagli medio-alti 1280x1024, a 600/720 sto a 44°.... :p

MaRtH
07-12-2007, 12:57
Ok quindi mi conviene cambiare dissipatore al posto dello stock ed andare giù di v-mod e cambiare VGA in futuro???

Curiosità rispetto alle classiche frequenze 580/700, se raggiungo 650/750 (speriamo di si...) quanto è l'incremento di prestazioni ci arrivo su un 10/15% in più?


Se fossi in te proverei solo la vmod, se funzia correttamente e la tua vga non monta il fottuto chip che manda in standby in caso di ov, otterrai frequenze da paura...


come incremento non ti so dire di preciso, io con la mia Pro @ 675Mhz/1620Mhz (questa è la mia seconda Pro, niente Vmod, solo oc via flash del bios, MaRtH Edition :D ) ho notato un boost di circa il 15% mediamente parlando, poi c'è quel gioco in cui le differenze sono più marcate e quello dove sono meno marcate, però in linea di massima c'ho guadagnato..

DarKilleR
07-12-2007, 13:35
Marth mi puoi dare una guida corretta della vmod per la X1950 Pro shappire?? io ne ho una marea di guide, ma tutte in tedesco e francese dove non ci capisco niente...

Anzi sono anche disponibilissimo a farmi una guida per il forum in Italiano...

Intanto mi interessa vedere dove controllare con il tester i voltaggi e dove è che devo aumentare il voltaggio per le ram e gpu, e quale è il chip che dici te di protezione per overvolt??

Grazie mille...

raekwon
07-12-2007, 13:45
ho installato oggi la versione 1.3.6.1067 di ati tray tool, e ho aggiornato ai catalys 7.11.
ora da aty tray tool riesco a vedere la sezione voltaggi della mia x1950 pro agp.
ce qualcuno che ha mai provato a modificarli e sa dirmi se tutto funziona correttamente?metto uno screen
http://img258.imageshack.us/img258/5185/atyvoltwb3.jpg

DarKilleR
07-12-2007, 14:18
ho appena messo su i 7.11 e la tua versione di Ati try tool, ma a me quella finestra dei voltaggi non compare. :cry:

raekwon
07-12-2007, 14:50
mmm strano...cmq... appena ho un po' di tempo provo a vedere se funziona...
intanto se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti!

olpiofort
07-12-2007, 17:03
Anche io ho la schermata dei voltaggi putroppo anche cambiando il valore a me torna sempre a default:confused:

osmos
07-12-2007, 17:39
Neanche io vedo la schermata dei voltaggi.....ma soprattutto dove hai scaricato la versione di ATTRAYtool 1.3.06.1067????? io sono fermo alla . 1042....e sul sito ufficiale sono alla .1042:confused:



edit: ok su hwupgrade ci sono i 1067 beta e hanno l'opzione voltaggi....!!

e ora dove si trova qualche guida vmod??? :D
os

raekwon
07-12-2007, 19:27
anche modificando il valore del voltaggio ritorna a default...come immaginavo non funziona!

MaRtH
08-12-2007, 08:56
Marth mi puoi dare una guida corretta della vmod per la X1950 Pro shappire?? io ne ho una marea di guide, ma tutte in tedesco e francese dove non ci capisco niente...

Anzi sono anche disponibilissimo a farmi una guida per il forum in Italiano...

Intanto mi interessa vedere dove controllare con il tester i voltaggi e dove è che devo aumentare il voltaggio per le ram e gpu, e quale è il chip che dici te di protezione per overvolt??

Grazie mille...


Io avevo seguito una guida su vrzone, in inglese...

Precisamente questa ---> LINK (http://sg.vr-zone.com/articles/PowerColor_X1950PRO_256MB_With_Arctic_Cooling/4190-7.html)...

C'è tutto ciò che vuoi sapere, se hai problemi (dato che io sulla mia prima pro l'avevo eseguita la vmod) chiedi pure... :)

osmos
08-12-2007, 09:26
Personalmente della guida vmod di quel link non c'ho capito na mazza.... :D conductive ink pen mulitmeter... che sbatta lol....

MaRtH
08-12-2007, 09:49
Personalmente della guida vmod di quel link non c'ho capito na mazza.... :D conductive ink pen mulitmeter... che sbatta lol....


Devi unire con vernice elettroconduttiva/inchiostro elettroconduttivo/saldatore a stagno quei punti...

Tutto qui...

osmos
08-12-2007, 10:49
Devi unire con vernice elettroconduttiva/inchiostro elettroconduttivo/saldatore a stagno quei punti...

Tutto qui...

Azz dici poco.... ce vole mcgiver..... francamente io non m'arrischierei conoscendo la mia manualità....bruso tutto....:D

DARIO-GT
08-12-2007, 10:54
Io avevo seguito una guida su vrzone, in inglese...

Precisamente questa ---> LINK (http://sg.vr-zone.com/articles/PowerColor_X1950PRO_256MB_With_Arctic_Cooling/4190-7.html)...

C'è tutto ciò che vuoi sapere, se hai problemi (dato che io sulla mia prima pro l'avevo eseguita la vmod) chiedi pure... :)
Ma una volta fatta questa mod, poi si possono variare i voltaggi tramite ati tray tools? (il menù voltaggi lo vedo ma non mi fa cambiare nulla)

Che voltaggi si devono mettere per non rischiare nulla?

osmos
08-12-2007, 11:09
Cmq a me gli omega non piacciono, cancellano in auto i profili salvati di Ati Tray tool(nonostante abbia scelto di non installarlo tramite gli omega dato che l'avevo già installato) e già questo mi fa girare non poco le *bip*, le risoluzioni video arrivano al massimo a 1280x1024 cosa che invece con i driver originali arrivavo fino a 1600x1200....prestazioni in game non cambiano di una virgola...insomma se non avete necessità di fix agp.....per le pci-ex per mia esperienza non li consiglio.

DARIO-GT
08-12-2007, 11:16
Cmq a me gli omega non piacciono, cancellano in auto i profili salvati di Ati Tray tool(nonostante abbia scelto di non installarlo tramite gli omega dato che l'avevo già installato) e già questo mi fa girare non poco le *bip*, le risoluzioni video arrivano al massimo a 1280x1024 cosa che invece con i driver originali arrivavo fino a 1600x1200....prestazioni in game non cambiano di una virgola...insomma se non avete necessità di fix agp.....per le pci-ex per mia esperienza non li consiglio.
Io ho sempre usato gli omega, non so se nei giochi cambia qualcosa, ma ti posso assicurare che l'uscita video degli omega è 1000 volte più pulita di quella dei catalyst.
Omega tutta la vita!

MaRtH
08-12-2007, 12:33
Ma una volta fatta questa mod, poi si possono variare i voltaggi tramite ati tray tools? (il menù voltaggi lo vedo ma non mi fa cambiare nulla)

Che voltaggi si devono mettere per non rischiare nulla?


No, perchè att li varierebbe via software, li invece la modifica è fisica su scheda...

Per il voltaggio massimo dipende dal dissi che usi, comunque non andrei in ogni caso oltre 1.40V per il daily use, non tanto per le temp, ma conta che il core di una scheda video "sente" la variazione del voltaggio di alimentazione molto di più rispetto ad un processore per es...

MaRtH
08-12-2007, 12:35
Cmq a me gli omega non piacciono, cancellano in auto i profili salvati di Ati Tray tool(nonostante abbia scelto di non installarlo tramite gli omega dato che l'avevo già installato) e già questo mi fa girare non poco le *bip*, le risoluzioni video arrivano al massimo a 1280x1024 cosa che invece con i driver originali arrivavo fino a 1600x1200....prestazioni in game non cambiano di una virgola...insomma se non avete necessità di fix agp.....per le pci-ex per mia esperienza non li consiglio.


Gli omega sono ottimi drivers, però anch'io preferisco i catalyst ufficiali (solo che io installo tutto il pacchetto, senza att o atitool o altre balle dato che l'oc l'ho fatto via bios)... ;)

DARIO-GT
08-12-2007, 12:47
No, perchè att li varierebbe via software, li invece la modifica è fisica su scheda...

Per il voltaggio massimo dipende dal dissi che usi, comunque non andrei in ogni caso oltre 1.40V per il daily use, non tanto per le temp, ma conta che il core di una scheda video "sente" la variazione del voltaggio di alimentazione molto di più rispetto ad un processore per es...
Infatti immaginavo che non si potessero variare per quel motivo.

Dopo vari test, sulla mia x1950pro ho messo un bios con frequenze 615/765, vorrei ottenere qualcosa in più dal core... almeno un 650 è l'unica strada è la vmod.

A quale voltaggio hai fatto la vmod? Hai mai avuto problemi dopo?

osmos
08-12-2007, 12:58
Non ho niente contro gli omega....solo mi sono sembrati un filo invasivi.....e non ho notato miglioramenti....anzi....forse pure qualcosa in meno.... purtroppo parlo solo per sensazione non conoscendo le reali differenze intrinseche tra gli omega e gli ufficiali....

saluti
Osm

mauroraddy
08-12-2007, 14:50
Ciao ragazzi, dopo aver letto le pagine del forum ho provato a modificare anche io il bios della mia sapphire X1950pro. Utilizzo i catalyst ufficiali e non riesco a fare il backup del bios originale da modificare da dos con il dischetto di avvio ... sembra non trovare la scheda video. Ho utilizzato FLashRd30 ma niente sembra salvare il file correttamente ma nel floppy non ce ne traccia. Provato sia con il metodo automatico e manuale...nada. Ho provato allora con atiwinflash (mi sembra che si chiami così), fatto il backup e modificato alzando di poco le frequenze (circa 10/15mhz per prova) con RaBiT.v2.2.1. Riflasho il bios sempre con atiwinflash, ma ho provato anche da dos con FLashRd30 e al riavvio di Windows mi ritrovo con una scheda addirittura con le frequenze al di sotto delle specifiche del produttore. Nel pannello dei Catalyst mi ritrovo 572mhz invece dei 580 di default per il core e 675mhz per le memorie. Alzo ancora le frequenze, riflasho e stessa situazione...come se il bios fosse in qualche maniera bloccato. Ho cercato info anche in rete ma non ho trovato niente. Suggerimenti? Grazie a tutti.

DARIO-GT
08-12-2007, 16:17
Ciao ragazzi, dopo aver letto le pagine del forum ho provato a modificare anche io il bios della mia sapphire X1950pro. Utilizzo i catalyst ufficiali e non riesco a fare il backup del bios originale da modificare da dos con il dischetto di avvio ... sembra non trovare la scheda video. Ho utilizzato FLashRd30 ma niente sembra salvare il file correttamente ma nel floppy non ce ne traccia. Provato sia con il metodo automatico e manuale...nada. Ho provato allora con atiwinflash (mi sembra che si chiami così), fatto il backup e modificato alzando di poco le frequenze (circa 10/15mhz per prova) con RaBiT.v2.2.1. Riflasho il bios sempre con atiwinflash, ma ho provato anche da dos con FLashRd30 e al riavvio di Windows mi ritrovo con una scheda addirittura con le frequenze al di sotto delle specifiche del produttore. Nel pannello dei Catalyst mi ritrovo 572mhz invece dei 580 di default per il core e 675mhz per le memorie. Alzo ancora le frequenze, riflasho e stessa situazione...come se il bios fosse in qualche maniera bloccato. Ho cercato info anche in rete ma non ho trovato niente. Suggerimenti? Grazie a tutti.
Scarica l'ultimo atiwinflash (1.26.1) e l'ultimo rabit (2.2.1)...

Apri atiwinflash e salvi 2 volte il tuo bios con nomi diversi (es: originale.rom e oc.rom),
apri quello oc.rom con rabit e modifichi i parametri che vuoi,
lasciando intatto però l'altro bios di backup,
poi sempre con atiwinflash lo flashi(tramite il tasto PROGRAMMA) e riavvii (si fa tutto da windows),
ecco la tua "nuova scheda"...

osmos
08-12-2007, 19:27
http://www.techpowerup.com/downloads/854/mirrors.php


è fuori la 2.0.0.2

mauroraddy
09-12-2007, 10:11
Niente da fare, procedura fatta correttamente, ho portato il bios a 600 rispetto ai 580 di default e programmato il tutto. Al riavvio mi ritrovo una scheda che ha:


570 invece dei 600 impostati e rispetto ai 580 di fabbrica per il core
695 invece dei 700 di fabbrica per le memorie; da notare che non ho cloccato le mem.

Boh ! sembra che il bios sia in qualche modo "bloccato"!!

osmos
09-12-2007, 10:17
Niente da fare, procedura fatta correttamente, ho portato il bios a 600 rispetto ai 580 di default e programmato il tutto. Al riavvio mi ritrovo una scheda che ha:


570 invece dei 600 impostati e rispetto ai 580 di fabbrica per il core
695 invece dei 700 di fabbrica per le memorie; da notare che non ho cloccato le mem.

Boh ! sembra che il bios sia in qualche modo "bloccato"!!


Scusa ma i clock con cosa li guardi sotto winzozz??....no te lo chiedo perchè a me per esempio ATI tray tool va in conflitto con le nuove impostazioni da bios.....mi sputtana i clock dando valori sballati come i tuoi....disinstallandolo....e guardando i clock con everest invece li da esatti....cioè come impostati con il nuovo bios overclockato...è un ipotesi ma se succede con tray anche qualche altro programma tipo ATT e magari anche con il pannello catalyst......etc etc..potrebbero dare dei conflitti che ti sballano i clock....

imo d'ogni modo preferisco 2d/3d overclocking.... via Ati tray tool....... smanettare troppo il bios...con la solidità di windows....è un po' come giocare col fuoco....


ciao

MaRtH
09-12-2007, 11:22
Infatti immaginavo che non si potessero variare per quel motivo.

Dopo vari test, sulla mia x1950pro ho messo un bios con frequenze 615/765, vorrei ottenere qualcosa in più dal core... almeno un 650 è l'unica strada è la vmod.

A quale voltaggio hai fatto la vmod? Hai mai avuto problemi dopo?


Ho provato tutte le vmod fino a quella dei 1.55V, ma oltre i 1.40V non c'era guadagno significativo e le temp aumentavano a sproposito, per questo consiglio di non superare i 1.40V (che sono comunque ampiamente sufficienti ad abbattere il muro dei 650Mhz)...

Problemi? La mia Pro era una di quelle col chip di protezione, di conseguenza dopo 10-15min di 3D andava in stand-by...

MaRtH
09-12-2007, 11:24
Niente da fare, procedura fatta correttamente, ho portato il bios a 600 rispetto ai 580 di default e programmato il tutto. Al riavvio mi ritrovo una scheda che ha:


570 invece dei 600 impostati e rispetto ai 580 di fabbrica per il core
695 invece dei 700 di fabbrica per le memorie; da notare che non ho cloccato le mem.

Boh ! sembra che il bios sia in qualche modo "bloccato"!!


Ragazzi, usate la versione 1.26.1!!!

Quelle successive danno problemi... ;)

osmos
09-12-2007, 11:33
Ragazzi, usate la versione 1.26.1!!!

Quelle successive danno problemi... ;)

se ci dici dove scaricarlo, forse ci proviamo ;)

MaRtH
09-12-2007, 11:37
se ci dici dove scaricarlo, forse ci proviamo ;)

techpowerup

DARIO-GT
09-12-2007, 12:11
Ho provato tutte le vmod fino a quella dei 1.55V, ma oltre i 1.40V non c'era guadagno significativo e le temp aumentavano a sproposito, per questo consiglio di non superare i 1.40V (che sono comunque ampiamente sufficienti ad abbattere il muro dei 650Mhz)...

Problemi? La mia Pro era una di quelle col chip di protezione, di conseguenza dopo 10-15min di 3D andava in stand-by...
come faccio a sapere se la mia ha lo stesso chip? (foto del chip)
E' una sapphire x1950pro 256mb

MaRtH
09-12-2007, 12:27
come faccio a sapere se la mia ha lo stesso chip? (foto del chip)
E' una sapphire x1950pro 256mb

So solo che questo chip è nell'area dei vrm...

DARIO-GT
09-12-2007, 12:37
So solo che questo chip è nell'area dei vrm...
Grazie, se non riesco a trovare notizie più precise è inutile fare la vmod :(

osmos
09-12-2007, 12:59
techpowerup

grazie!

DARIO-GT
09-12-2007, 13:35
Ragazzi, usate la versione 1.26.1!!!

Quelle successive danno problemi... ;)
Che genere di problemi?

OEidolon
10-12-2007, 10:13
Ho il tuo stesso problema, solo che il VR heatspreader non mi arriva dalla Arctic, l'ho ordinato ad ottobre....
Se sopra ai due VR gli monto questi (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php/cPath/29_68/products_id/585?osCsid=7db2612bb1386c3112027a824d99ae02)
tenuti su con del pad biadesivo?
Pesano 1g, non credo si stacchino, al limite la arctic silver5.
Casomai il problema sarà se sono sufficienti a dissipare il calore.

Scusami il megaritardo...

Per il dissi della AC mi sembra che mi era andato via un po' di tempo, ma era quest'estate e forse c'era meno traffico :D
Riguardo ai dissi lascia stare i pad termici, e vai con la arctic silver 5. Dato il peso irrisorio, la sola pasta dovrebbe batsare.

Il problema grosso è appunto quello che dici tu: vedere se riescono a dissipare. In caso metti vicino una ventola che gli spara un po' di aria sui VR.

ciau!

OEidolon
10-12-2007, 10:41
Niente da fare, procedura fatta correttamente, ho portato il bios a 600 rispetto ai 580 di default e programmato il tutto. Al riavvio mi ritrovo una scheda che ha:


570 invece dei 600 impostati e rispetto ai 580 di fabbrica per il core
695 invece dei 700 di fabbrica per le memorie; da notare che non ho cloccato le mem.

Boh ! sembra che il bios sia in qualche modo "bloccato"!!

Prova a vedere cosa ti dice gpu-z

Soul Reaver
19-12-2007, 09:41
ciao io possiedo già lo zalman vf 700 cu, mi potete confermare che posso montarlo sulla 1950 pro agp (mi sto convincendo a prenderla) oppure sulla 1950 gt agp???
ciaoo e grazie

Ottima notizia!!!
Domanda... montando lo zalman è possibile mantenere il controllo della velocità della ventola in base alla temperatura?

Progmatrix
19-12-2007, 12:58
Prova a vedere cosa ti dice gpu-z
Io ho la Gpu a 615Mhz e ram 730mhz , Gpu-z mi rileva Gpu a 581mhz e ram 730mhz, everest invece rileva i valori esatti,qualche modo più affidabile per capire se la scheda davvero sta lavorando in oc?

MaRtH
19-12-2007, 14:00
Che genere di problemi?


Sfarfallio dello schermo e comunque "sensazione" di instabilità, inoltre all'apertura mi da un errore...

Con il 1.26.1 tutto perfetto ed è comunque una versione piuttosto recente...

DARIO-GT
19-12-2007, 21:27
Sfarfallio dello schermo e comunque "sensazione" di instabilità, inoltre all'apertura mi da un errore...

Con il 1.26.1 tutto perfetto ed è comunque una versione piuttosto recente...
Ma dove si può scaricare atiwinflash 1.26.1?
Non lo trovo...

OEidolon
20-12-2007, 08:44
Io ho la Gpu a 615Mhz e ram 730mhz , Gpu-z mi rileva Gpu a 581mhz e ram 730mhz, everest invece rileva i valori esatti,qualche modo più affidabile per capire se la scheda davvero sta lavorando in oc?

Per caso hai qualche programmino di OC che parte all'avvio (tipo ati tool)?
Sei sicuro che il flash del bios vada a buon fine?

Progmatrix
20-12-2007, 08:56
Per caso hai qualche programmino di OC che parte all'avvio (tipo ati tool)?
Sei sicuro che il flash del bios vada a buon fine?
Non ho mai flashato il bios , solo utilizzato l'Ati Overdrive del CCC per impostare i nuovi valori... sta cosa è veramente strana , everest vede le giuste frequenze e Gpu-z no.No , non ho ati tool.

P.s. stamattina sto testando i driver Xtreme-G WarCat 7.4 , pare siano un pelino migliori degli Omega (io al dire il vero non li ho mai sentiti prima).

DriveTheOne
20-12-2007, 11:17
Ragà,
ho la X1950Pro 512MB...
cn il dissi stock della shappire..
bhè..arriva a 85°C con Atitools che controlla gli artifatti...in pochissimo tempo (neanche un minuto)...
il case è P182 con tre ventole tricool al max...(si sente il riciclo dell'aria dentro il case)...

sapete perchè fa così?!?! magari se cambio la pasta termica cn l'artic silver 5 cambierebbe qlkosa?....mò provo... adp..

(pc: Pentium 4 a 3,5Ghz, scheda madre vecchiotta Ich6 925X chipset)

Drive

MaRtH
20-12-2007, 12:30
Ma dove si può scaricare atiwinflash 1.26.1?
Non lo trovo...


Techpowerup

DARIO-GT
20-12-2007, 12:52
Techpowerup
Trovo solo la 2.0.0.2 :(

osmos
20-12-2007, 13:05
Trovo solo la 2.0.0.2 :(

guarda bene che c'è....di fianco ci sono le versioni precedenti....

Progmatrix
20-12-2007, 13:08
Leggendo in questo topic , c'e' qualcuno che consiglia di attivare il "Driver level" nella sezione Overclocking method , per overcloccare in piu sicurezza. Nel mio ATT quella voce è bloccata....Mi son girato tutto l'ATT ma non so come sbloccarla :( Qualcuno mi aiuta?

http://img90.imageshack.us/img90/4475/snap2bn0.jpg

DriveTheOne
20-12-2007, 13:30
Ragà,
ho la X1950Pro 512MB...
cn il dissi stock della shappire..
bhè..arriva a 85°C con Atitools che controlla gli artifatti...in pochissimo tempo (neanche un minuto)...
il case è P182 con tre ventole tricool al max...(si sente il riciclo dell'aria dentro il case)...

sapete perchè fa così?!?! magari se cambio la pasta termica cn l'artic silver 5 cambierebbe qlkosa?....mò provo... adp..

(pc: Pentium 4 a 3,5Ghz, scheda madre vecchiotta Ich6 925X chipset)

Drive

ora arriva a 80°C circa...ma nn mi piacciono quei gradi...
se cambiassi con l'Accelero X2 la cosa migliorerebbe? giusto?

Drive

Soul Reaver
20-12-2007, 13:39
ora arriva a 80°C circa...ma nn mi piacciono quei gradi...
se cambiassi con l'Accelero X2 la cosa migliorerebbe? giusto?

Drive

uh... a me col renderinga si stabilizza sui 92. se la overclocco un po' anche 97!
mi sa che devo montarci sopra il vf700cu che ho sulla x850 pro.
sapete se si può mantenere il controllo di velocità della ventola?

DARIO-GT
20-12-2007, 13:43
uh... a me col renderinga si stabilizza sui 92. se la overclocco un po' anche 97!
mi sa che devo montarci sopra il vf700cu che ho sulla x850 pro.
sapete se si può mantenere il controllo di velocità della ventola?
Il connettore 3pin dello zalman non puoi montarlo sul pcb della scheda quindi niente regolazione, a meno di avere un rheobus.

DriveTheOne
20-12-2007, 13:45
ma è normale che arrivi a quella temperatura ? (80°C circa per un minuto con il Bench di Ati tools?

Drive

DARIO-GT
20-12-2007, 13:49
guarda bene che c'è....di fianco ci sono le versioni precedenti....
Hai ragione trovato! ;)

osmos
20-12-2007, 14:17
ma è normale che arrivi a quella temperatura ? (80°C circa per un minuto con il Bench di Ati tools?

Drive


No non è normale (succedeva anche a me)poi ho montato un accelero x2, e nella micro ventola in dotazione sul dissi stock ho trovato quasi i topi, e l'avevo pulita da poco, per dire che si annida facilmente la polvere in quella ventola di ****.... d'ogni modo ora con l'accelero anche dopo un ora di bench overclock 600/720 la temperatura non supera mai i 45°


ciao

OEidolon
20-12-2007, 14:28
Non ho mai flashato il bios , solo utilizzato l'Ati Overdrive del CCC per impostare i nuovi valori... sta cosa è veramente strana , everest vede le giuste frequenze e Gpu-z no.No , non ho ati tool.

P.s. stamattina sto testando i driver Xtreme-G WarCat 7.4 , pare siano un pelino migliori degli Omega (io al dire il vero non li ho mai sentiti prima).

Ovviamente i drivers sono i piuù recenti disponibili, vero?!

Progmatrix
20-12-2007, 20:14
Ovviamente i drivers sono i piuù recenti disponibili, vero?!

Avevo i Catalyst 7.7 , ora son passato agli Omega 3.8.421 (basati sui cata 7.10) , e gpu-z mi rileva i clock da me impostati.
Avevo provato anche i Xtreme-G WarCat 7.4 , ma in modo randomico mi freezavano lo schermo... non so perchè :(

Adesso c'e' un'altro problemino... Gpu-Z vi rileva i shader e revision? A me entrame le voci sono oscurate :mbe:

Progmatrix
20-12-2007, 21:27
Ragazzi, usate la versione 1.26.1!!!

Quelle successive danno problemi... ;)

Mica tanto... Provata dalla 1.26.1 all'ultima versione , ogni volta che la eseguo il pc si inchioda all'istante. L'ultima versione invece da un'errore di lettura e appaiono un botto di artefatti...:mbe:

Versione dei driver Omega 3.8.421 (basati sui cata 7.10)

MaRtH
21-12-2007, 08:56
Mica tanto... Provata dalla 1.26.1 all'ultima versione , ogni volta che la eseguo il pc si inchioda all'istante. L'ultima versione invece da un'errore di lettura e appaiono un botto di artefatti...:mbe:

Versione dei driver Omega 3.8.421 (basati sui cata 7.10)


Io l'ho testata sui 2 pc che ho in casa e su entrambi si è dimostrata la migliore, le successive anche a me danno gli stessi problemi di sfarfallio schermo e balle varie, ma la 1.26.1 va perfettamente sia sulla X1950PRO che sulla X850PRO...

Potrebbero anche essere i drivers sai...

@lex90
22-12-2007, 13:49
Leggendo in questo topic , c'e' qualcuno che consiglia di attivare il "Driver level" nella sezione Overclocking method , per overcloccare in piu sicurezza. Nel mio ATT quella voce è bloccata....Mi son girato tutto l'ATT ma non so come sbloccarla :( Qualcuno mi aiuta?

http://img90.imageshack.us/img90/4475/snap2bn0.jpg

ciao a tutti, a me da lo stesso problema di progmatrix, la voce driver level è bloccata... qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo:D

MaRtH
22-12-2007, 15:23
ciao a tutti, a me da lo stesso problema di progmatrix, la voce driver level è bloccata... qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo:D

E' giusto che sia bloccata...

Su RV570 da solo che problemi overcloccare a low-level...

E' da ottobre 2006 che si sa che RV570 si può occare solo via driver level...

@lex90
22-12-2007, 15:32
ah ok grazie, pensavo si dovesse sbloccare x attivare l'opzione "driver level"...
avviando gpu-z ho visto una cosa riguardante "bus interface":
http://img504.imageshack.us/img504/1104/immaginetr6.jpg
è normale ke mi segni x4? nn dovrebbe segnare x16? (se ho detto una cacchiata perdonatemi, sono un pò ignorante su queste cose ^^)

osmos
22-12-2007, 17:52
Si in effetti dovrebbe essere 16 @16

come nel mio screen..... ho l'hai inserita nello slot sbagliato o bhò....


http://img170.imageshack.us/img170/239/desklv5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=desklv5.jpg)

@lex90
22-12-2007, 20:52
beh nn penso l'abbia inserita nello slot sbagliato, dato ke uno ce n'è :D
qualcuno sa spiegarmi xkè mi esce cosi? l'avevo notato anke quando usavo il CCC (ora l'ho disinstallato x usare ati tray tools) ke mi diceva in informazioni hardware bus della scheda: x16 e bus corrente x4...

@lex90
23-12-2007, 10:01
anke cpu-z mi conta ke la banda impostata è x4, mentre la massima è x16...
http://img524.imageshack.us/img524/3743/immaginezq4.jpg
secondo voi diminuiscono anke le prestazioni della skeda? se si, come posso portare il bus a x16?

MaRtH
23-12-2007, 12:40
anke cpu-z mi conta ke la banda impostata è x4, mentre la massima è x16...
http://img524.imageshack.us/img524/3743/immaginezq4.jpg
secondo voi diminuiscono anke le prestazioni della skeda? se si, come posso portare il bus a x16?


Che mobo hai?

Con una X1950 Pro se BW limited col PCI-E a 4X...

@lex90
23-12-2007, 13:12
Ho una ASrock 775 dual-vsta. Vuol dire ke + di x4 nn può andare? (e quindi nn sfrutto nemmeno bene la scheda video?)

Softgunner
24-12-2007, 10:11
Ciao raga.... ho letto un po le prime pagine ma non ho capito bene come si attiva sto benedetto Overclocking.... come cavolo si utilizza sto ATI Tray Tool ???

Ho una X1950 PRO VPU della PowerColor (con supporto Artic Cooling) da 512mb, Pci 16x

I driver video che sto usando sono gli Omega Driver v.1.3.6.1064 (Catalist 7.10)

Ecco a voi lo screen del problema
http://img519.imageshack.us/img519/9695/immaginetu8.jpg


mi aiutate cortesemente....

Progmatrix
24-12-2007, 10:49
Ciao raga.... ho letto un po le prime pagine ma non ho capito bene come si attiva sto benedetto Overclocking.... come cavolo si utilizza sto ATI Tray Tool ???

Ho una X1950 PRO VPU della PowerColor (con supporto Artic Cooling) da 512mb, Pci 16x

I driver video che sto usando sono gli Omega Driver v.1.3.6.1064 (Catalist 7.10)

Ecco a voi lo screen del problema
http://img519.imageshack.us/img519/9695/immaginetu8.jpg


mi aiutate cortesemente....

Ad un certo punto dell'installazione degli omega , ti viene chiesto se disabilitare l'OC scelta consigliata sui laptop (così come riporta la finestra di popup) , bene li dovevi ovviamente rispondere di no.Sinceramente non so come sbloccare l'Oc a driver già installati ma credo un modo ci sia (uno è sicuro reinstallarli).In tutti i modi la prossima volta poni attenzione a quei 2 avvisi che ti appaiono durante l'installazione.

Softgunner
24-12-2007, 13:42
grazie molto gentile ^^

....cmq se qualcuno sa come abilitare l'OC a driver già installati, io sono tutto orecchie ^^

Softgunner
24-12-2007, 14:54
Ho una ASrock 775 dual-vsta. Vuol dire ke + di x4 nn può andare? (e quindi nn sfrutto nemmeno bene la scheda video?)


prova ad andare su Hardware / impostazioni Generali / spuntare la casella "impostare latenza PCI della scheda video a" e ci metti 16 (parlo di ATI Tray Tool)

Softgunner
25-12-2007, 11:09
ok raga sono riuscito ad overclockare.... però con un piccolo problema :S

ho impostato il core a 630 e la memoria a 730 ma.... ma non appena la GPU arriva a 70/71/72 gradi la scheda video si disabilità e lo schermo mi va in standby.... ora io chiedo, come si fa a disattivare questa disabilitazione automatica ? o per lo meno come imposto la temperatura massima prima del blocco ?

P.S. Mentre la sk video è disabilitata il sistema va ancora alla perfezione (mente giocavo è crashata la sk video e sentivo ancora l'audio del gioco)

olpiofort
25-12-2007, 11:52
scusate io avrei una domanda
se ho eseguito un badflash del bios e possibile che il pc nn faccia piu il boot???
oppure si e bruciata la scheda (cio mi darebbe fastidio visto che mi sarebbe arrivata la seconda scheda per il crossfire in settimana)

matteoflash
26-12-2007, 20:16
ciau ragazzi, un'informazione! con la configurazione in firma e il dissi originale, mi consigliate di provare ad overclockare un po' la scheda video o è meglio ke la lasci così com'è? in caso affermativo, quali sono i vostri consigli in termini di software/impostazioni? grazie!

__Ax3nd4r__
27-12-2007, 00:48
scusate io avrei una domanda
se ho eseguito un badflash del bios e possibile che il pc nn faccia piu il boot???
oppure si e bruciata la scheda (cio mi darebbe fastidio visto che mi sarebbe arrivata la seconda scheda per il crossfire in settimana)

Prova a fare un flash al buio.....o usa una skeda video PCI......

olpiofort
27-12-2007, 08:39
il flash al buio non lo posso fare xche il computer nemmeno fa il boot quindi nn mi cerca neanche nel floppy

Softgunner
01-01-2008, 13:00
ok raga sono riuscito ad overclockare.... però con un piccolo problema :S

ho impostato il core a 630 e la memoria a 730 ma.... ma non appena la GPU arriva a 70/71/72 gradi la scheda video si disabilità e lo schermo mi va in standby.... ora io chiedo, come si fa a disattivare questa disabilitazione automatica ? o per lo meno come imposto la temperatura massima prima del blocco ?

P.S. Mentre la sk video è disabilitata il sistema va ancora alla perfezione (mente giocavo è crashata la sk video e sentivo ancora l'audio del gioco)


UP! :S

DARIO-GT
01-01-2008, 14:02
ok raga sono riuscito ad overclockare.... però con un piccolo problema :S

ho impostato il core a 630 e la memoria a 730 ma.... ma non appena la GPU arriva a 70/71/72 gradi la scheda video si disabilità e lo schermo mi va in standby.... ora io chiedo, come si fa a disattivare questa disabilitazione automatica ? o per lo meno come imposto la temperatura massima prima del blocco ?

P.S. Mentre la sk video è disabilitata il sistema va ancora alla perfezione (mente giocavo è crashata la sk video e sentivo ancora l'audio del gioco)
Credo che vada in standby perchè non regge quelle frequenze, non per le T° e sicuramente il core troppo alto.
Scendi pian pian fin qundo non ti fà più questo "difetto".

matteoflash
01-01-2008, 15:08
ok raga sono riuscito ad overclockare.... però con un piccolo problema :S

ho impostato il core a 630 e la memoria a 730 ma.... ma non appena la GPU arriva a 70/71/72 gradi la scheda video si disabilità e lo schermo mi va in standby.... ora io chiedo, come si fa a disattivare questa disabilitazione automatica ? o per lo meno come imposto la temperatura massima prima del blocco ?

P.S. Mentre la sk video è disabilitata il sistema va ancora alla perfezione (mente giocavo è crashata la sk video e sentivo ancora l'audio del gioco)

detta così sembra che la scheda video vada in protezione termica , ma potrebbe giustamente essere la frequenza troppo elevata.. prova a scendere gradualmente come ti hanno consigliato sopra ;)

Softgunner
02-01-2008, 09:54
sono sceso a core 621 e memoria 722 resiste un po di + ma va lo stesso in standby.... se scendo di + la differenza in game è lievissima roba di massimo 5FPS in +, quindi non ho risolto nulla -.-'

quindi rifaccio la domanda come imposto la max temperatura prima del blocco ?

P.S. Se disabilito il VPU Recover ?

grazie raga ^^

Softgunner
02-01-2008, 10:32
Ecco i dati della mia sk video:

Graphics Engine: RADEON X1950
Video Memory: 512 MB GDDR3
Engine Clock: 600 MHz
Memory Clock: 650 MHz x 2
Memory Interface: 256 bit
DirectX Support: 9
Bus Standard: PCIE x16


non credo che 21Mhz di overclock sul core diano fastidio.... magari i 72Mhz in più sulla Memoria ?!?!?!?

dhomash
02-01-2008, 10:43
Ciao,

Scusate l'ignoranza ma: ho scaricato ATITOOLS e sulla mia ATI RADEON X1950 PRO 512 Mb DDR3 ho provato FIND GPU MAX, dato che impostando manualmente va in blocco.

Perchè nonostante l'automatismo del pc il sistema dopo una serie di test va in standby?



Ho verficato: la frequenza di GPU si limita a 695, mentre le RAM non avanzano oltre la freq standard 688.

Come mai?

DARIO-GT
02-01-2008, 12:22
Ecco i dati della mia sk video:

Graphics Engine: RADEON X1950
Video Memory: 512 MB GDDR3
Engine Clock: 600 MHz
Memory Clock: 650 MHz x 2
Memory Interface: 256 bit
DirectX Support: 9
Bus Standard: PCIE x16


non credo che 21Mhz di overclock sul core diano fastidio.... magari i 72Mhz in più sulla Memoria ?!?!?!?
Le x1950pro salgono poco e niente.
La mia@621 sul core mi dava i tuoi stessi black screen!
Messa a 614 tutto liscio anche per ore...invece di memorie sono arrivato a 765 rock solid.

DARIO-GT
02-01-2008, 12:22
Ciao,

Scusate l'ignoranza ma: ho scaricato ATITOOLS e sulla mia ATI RADEON X1950 PRO 512 Mb DDR3 ho provato FIND GPU MAX, dato che impostando manualmente va in blocco.

Perchè nonostante l'automatismo del pc il sistema dopo una serie di test va in standby?



Ho verficato: la frequenza di GPU si limita a 695, mentre le RAM non avanzano oltre la freq standard 688.

Come mai?
695 sul core? Credo che ti stai sbagliando...

Progmatrix
02-01-2008, 15:18
Le x1950pro salgono poco e niente.
La mia@621 sul core mi dava i tuoi stessi black screen!
Messa a 614 tutto liscio anche per ore...invece di memorie sono arrivato a 765 rock solid.

Dipende...Prova ad andare di vmod e poi dimmi se non sale..;)

Softgunner
03-01-2008, 11:57
Dipende...Prova ad andare di vmod e poi dimmi se non sale..;)

vmod.... ovvero ?

osmos
03-01-2008, 16:43
vmod.... ovvero ?

ovvero sbloccare i voltaggi via hardware.....se guardi qualche post indietro c'è la guida....

Softgunner
03-01-2008, 21:09
ragazzi mega esperienza Oo ho pulito la scheda video (cosa mai fatta prima d'ora) e sono sceso incredibilmente di 15/20 gradi wooow adesso a sistema low faccio 30/35 gradi che figata.....

DaveroDavello
12-01-2008, 10:41
Scusate ma ' normale che la mia sapphire quando salvo di core con ATT a 634 e con una temperatura di 50 gradi si blocca???Non e' un po' pochino?:confused:

DaveroDavello
12-01-2008, 11:05
Rettifico si blocca se mando lo scan degli artefatti...se lancio 3dmark06 va bene...che vuol dire??

WhiteHand
12-01-2008, 12:44
Leggendo in questo topic , c'e' qualcuno che consiglia di attivare il "Driver level" nella sezione Overclocking method , per overcloccare in piu sicurezza. Nel mio ATT quella voce è bloccata....Mi son girato tutto l'ATT ma non so come sbloccarla :( Qualcuno mi aiuta?

http://img90.imageshack.us/img90/4475/snap2bn0.jpg

Io non la cedo la scheda voltaggi! Come mai? :cry:

DaveroDavello
12-01-2008, 17:33
Per favore qualcuno mi da delle delucidazioni???Ho le temperature che non superano i 50 gradi ma con gpu a 628 e ram a 750 ho artefatti giocando a the witcher dopo 10-15 minuti....i driver che ho sono gli ultimi catalyst...senza CCC.Che posso fare?:confused:

Progmatrix
12-01-2008, 18:16
Per favore qualcuno mi da delle delucidazioni???Ho le temperature che non superano i 50 gradi ma con gpu a 628 e ram a 750 ho artefatti giocando a the witcher dopo 10-15 minuti....i driver che ho sono gli ultimi catalyst...senza CCC.Che posso fare?:confused:
Semplice.... hai esagerato con l'oc :rolleyes:

Progmatrix
12-01-2008, 18:23
Io non la cedo la scheda voltaggi! Come mai? :cry:

Che versione hai dell' AAT? Io ho la 1.3.6.1064 contenuto nei penultimi Omega Driver. Comunque stai tranquillo , anche modificando i voltaggi ritornano sempre su quelli di default. Credo che funzioni solo se si va di vmod :)

WhiteHand
12-01-2008, 19:08
Che versione hai dell' AAT? Io ho la 1.3.6.1064 contenuto nei penultimi Omega Driver. Comunque stai tranquillo , anche modificando i voltaggi ritornano sempre su quelli di default. Credo che funzioni solo se si va di vmod :)

Anche io ho gli ultimi omega....ma può essere che non ho la scheda voltaggi su ATT perchè ho una GT? :mbe:

DaveroDavello
12-01-2008, 20:54
Semplice.... hai esagerato con l'oc :rolleyes:

GPU a 628 non mi pare una esagerazione...cmq la mia domanda e' come mai se ho esagerato con l'o.c. ho una temperatura di appena 50 gradi in full?
Ho letto di gente che ha portato la gpu a 640 con il dissi stock ,io uso lo zalman vf900 e non va oltre 628 a 50gradi??I miei dubbi mi sembrano ragionevoli!

DaveroDavello
12-01-2008, 20:56
Anche io ho gli ultimi omega....ma può essere che non ho la scheda voltaggi su ATT perchè ho una GT? :mbe:

Ho l'ultima versione di ATT 1.3.6.1067 e gli ultimi catalyst senza CCC!
Credi che cambiando driver potrei salire ancora???

Progmatrix
12-01-2008, 23:40
GPU a 628 non mi pare una esagerazione...cmq la mia domanda e' come mai se ho esagerato con l'o.c. ho una temperatura di appena 50 gradi in full?
Ho letto di gente che ha portato la gpu a 640 con il dissi stock ,io uso lo zalman vf900 e non va oltre 628 a 50gradi??I miei dubbi mi sembrano ragionevoli!

Se hai la versione agp ricorda che la gpu di default è a 580 .... 50Mhz su una vga non sono pochi. I 640 sono fattibili , ma c'e' da vedere se hanno usato vmod :stordita: , anche la mia la riesco a portare a 640 con dissy stock senza crash.. ma gli arteffatti sono sempre dietro l'angolo... Adesso sono a 621 gpu e 1562 la ram , zero artefatti e 63° in full load.

DaveroDavello
13-01-2008, 00:09
Il problema e' che a me neanche ci arriva a 640...a634 si blocca tutto dopo qualche secondo!!!:stordita:
Io non sto lanciando il scan per gli artefatti...sto facendo prove giocando.....lasciando la gpu a 628 con le ram prima a 780 e poi a 770 dopo 10min di gioco senza artefatti si blocca il sistema....che dici sono le ram o devo ancora scendere con la gpu???Il fatto e' che lo scan per gli artefatti non mi da' sicurezza...lo lancio e non ne trova poi gioco e si blocca tutto!
Tu come testi la stabilitaà??:confused:
Grazie per l'aiuto e per i consigli!:D

DaveroDavello
13-01-2008, 21:23
Niente...la GPU piu' di 621 non va'....ora saliro' con le memorie....pero' un po' mi rode cavolo che sta gpu non sale!:mad:

Progmatrix
14-01-2008, 02:20
Niente...la GPU piu' di 621 non va'....ora saliro' con le memorie....pero' un po' mi rode cavolo che sta gpu non sale!:mad:

Visto? Sarà un caso ma neanche tu riesci a salire più di 621 senza artefatti....Evidentemente le nostre son ferme qui :)
Comunque l'importante è che i giochi girino discretamente ;)

DaveroDavello
14-01-2008, 13:02
Si hai ragione:D !
Quello che mi preoccupa e' che almento tu a 640 ci sei arrivato senza crash e con dissi stock,io con lo zalman vf900 ho dei crash anche a 628 :stordita: !
Non vorrei che la scheda avesse dei problemi!:(
Cmq per ora questo ho e questo mi tengo!:)

DaveroDavello
14-01-2008, 15:52
Ho probabilmente compreso cosa ha la mia scheda....non sale perche' la temperatura dei voltage regulator schizza alle stelle e crasha tutto....devo9 trovare un modo per tenere sotto controllo quella cavolo di fornace!:confused:

OEidolon
14-01-2008, 16:04
Ho probabilmente compreso cosa ha la mia scheda....non sale perche' la temperatura dei voltage regulator schizza alle stelle e crasha tutto....devo9 trovare un modo per tenere sotto controllo quella cavolo di fornace!:confused:

I VRM colpiscono ancora...sei l'ennesima vittima...l'unica soluzione è dissiparli.

Cmq penso che hai esagerato sulle memorie, non sul core.

DaveroDavello
14-01-2008, 16:45
lo so' ma il problema e' come dissiparli in maniera efficace!
Io mettendoci sopra dei dissipatori per le ram ed una ventola puntata sopra non ho risolto nulla....si accettano consigli!

OEidolon
14-01-2008, 16:53
lo so' ma il problema e' come dissiparli in maniera efficace!
Io mettendoci sopra dei dissipatori per le ram ed una ventola puntata sopra non ho risolto nulla....si accettano consigli!

Pensa che io per risolvere il problema ho dovuto metter il dissipatore della Arctic Cooling (quello fatto apposta per i VRM, è una semplice pistra in allumininio) sopra il quale ho messo un vecchio dissipatore per athlonXP 2000+ con della pasta termica Arctic Silver 5 per dare continuità termica. Molto artigianale, molto ingombrante, ma almeno resto stabile a 621/714 per ore e ore di gioco (con titoli come Crysis, CoD4, STALKER, Bioshock, Oblivion). E posso assicurare che appena spengo il pc, il dissipatore artigianale scotta.

Brutale910
14-01-2008, 18:15
lo so' ma il problema e' come dissiparli in maniera efficace!
Io mettendoci sopra dei dissipatori per le ram ed una ventola puntata sopra non ho risolto nulla....si accettano consigli!
accontentati tanto per pochi mhz quanto vuoi che cambi? piuttosto che stare a spender soldi per dissipare di più i vrm metti da parte i soldi cosi cambi prima la vga, allora vedrai il vero salto di prestazioni.

WhiteHand
14-01-2008, 18:44
accontentati tanto per pochi mhz quanto vuoi che cambi? piuttosto che stare a spender soldi per dissipare di più i vrm metti da parte i soldi cosi cambi prima la vga, allora vedrai il vero salto di prestazioni.

e molto probabilmente ti scorderai dei problemi con i vrm :D

DaveroDavello
14-01-2008, 21:05
Io la cambierei pure subito, ma un agp con le stesse prestazione della x1950pro :confused: qual'e'??

DaveroDavello
14-01-2008, 21:08
Pensa che io per risolvere il problema ho dovuto metter il dissipatore della Arctic Cooling (quello fatto apposta per i VRM, è una semplice pistra in allumininio) sopra il quale ho messo un vecchio dissipatore per athlonXP 2000+ con della pasta termica Arctic Silver 5 per dare continuità termica. Molto artigianale, molto ingombrante, ma almeno resto stabile a 621/714 per ore e ore di gioco (con titoli come Crysis, CoD4, STALKER, Bioshock, Oblivion). E posso assicurare che appena spengo il pc, il dissipatore artigianale scotta.


Ma oltre alla pasta termica con che lo hai appiccicato alla base di alluminio???
L'ho ordinata pure io sta cosa della artic cooling...ma deve arrivarmi da hong kong....chissa' se arriva!

OEidolon
17-01-2008, 14:07
Ma oltre alla pasta termica con che lo hai appiccicato alla base di alluminio???
L'ho ordinata pure io sta cosa della artic cooling...ma deve arrivarmi da hong kong....chissa' se arriva!

Ho usato un pezzetto di fil di ferro, di quelli inguainati che si usano per tenere assieme i cavi. l'ho fatto passare per i fori già presenti sulla scheda. Ma la pasta è già sufficiente a tenerlo su, perchè tende ad indurirsi. Quando poi la pasta si scalda fa un effetto ventosa. Cmq per sicurezza l'ho legato col suddetto fil di ferro.

fra81
24-01-2008, 12:03
io con il caro ati traytool, un buon dissipatore(quello che era montato di ''serie'' sulla 7800gs+) ed un gran buon alim, ho portato la x1950pro da un clock di base di 580/1400 a 670/1500...e va benissimo....le temp non superano i 45 gradi...nessun artefatto....volendo potrei salire ancora ma per ora non mi serve....e forse passero all'ati hd3850 agp...

Soul Reaver
24-01-2008, 12:07
io con il caro ati traytool, un buon dissipatore(quello che era montato di ''serie'' sulla 7800gs+) ed un gran buon alim, ho portato la x1950pro da un clock di base di 580/1400 a 670/1500...e va benissimo....le temp non superano i 45 gradi...nessun artefatto....volendo potrei salire ancora ma per ora non mi serve....e forse passero all'ati hd3850 agp...

Boh io non capisco... il dissy rende (zalman vf-700cu) e tiene la temp sotto i 50, l'ali è piuttosto buono (ocz powerstream 520), ma la mia 1950pro nn sale una cippa...
il fatto è che tutte le altre sk video se esageravo con l'oc del core freezavano, con quello della ram iniziavano gli artefatti.
Qua mi si spegne il monitor e bon.
Nel montare lo zalman ho notato che sulla gpu c'e' scritto pci-express. La mia è AGP.
E' normale? :confused:

raekwon
24-01-2008, 12:20
io con il caro ati traytool, un buon dissipatore(quello che era montato di ''serie'' sulla 7800gs+) ed un gran buon alim, ho portato la x1950pro da un clock di base di 580/1400 a 670/1500...e va benissimo....le temp non superano i 45 gradi...nessun artefatto....volendo potrei salire ancora ma per ora non mi serve....e forse passero all'ati hd3850 agp...
senza nessuna mod sei arrivato così? almeno la Vgpu mod devi averla fatta altrimenti mi sembra improbabile...fammi sapere...

fra81
24-01-2008, 12:26
il chip grafico è lo stesso della pci-ex quindi è normale....cerca di usare gli ultimi driver per la scheda e l'ultima versione di ati traytool...poi io per entrambe le prese di alimentazione sulla scheda ho attacato un molex libero, ovvero un cavo ''libero'' per ogni presa....ho aggiunto una ventola nel case che vada a raffreddare il chip dietro la scheda (quello coperto da un piccolo pad rosa..), ovvero l'adattatore da pci-ex su agp, il quale scalda da morire....ovviam per far salire le frequenza della scheda dovresti far salire un pò anche il processore....io ho un vecchio pentium 4 3,4ghz che ho portato a 3.8....

fra81
24-01-2008, 12:27
a meno che non abbia avuto il c... di aver trovato un chip ''fortunato''....

fra81
24-01-2008, 12:31
diciamo che ati traytool mi segnalava un artefatto dopo i 660/1480...però alzando ancora, il 3d mark andava benissimo in ogni caso....

Soul Reaver
24-01-2008, 12:39
il chip grafico è lo stesso della pci-ex quindi è normale....cerca di usare gli ultimi driver per la scheda e l'ultima versione di ati traytool...poi io per entrambe le prese di alimentazione sulla scheda ho attacato un molex libero, ovvero un cavo ''libero'' per ogni presa....ho aggiunto una ventola nel case che vada a raffreddare il chip dietro la scheda (quello coperto da un piccolo pad rosa..), ovvero l'adattatore da pci-ex su agp, il quale scalda da morire....ovviam per far salire le frequenza della scheda dovresti far salire un pò anche il processore....io ho un vecchio pentium 4 3,4ghz che ho portato a 3.8....

Ho su gli ultimi Omega (con gli ATI originali sia a me che ad un amico non andava + quasi nessun gioco) con l'ultimo ATT.
La scheda è alimentata da un molex singolo che esce direttamente dall'ali, inguainato a parte e con scritto su VGA. Meglio di così...
Dietro in effetti non ho fatto nulla e mi chiedevo che cavolo fosse quel pad.
Che intendi far salire il processore x far salire le freq della scheda???
Cmq il mio procio è già a tavoletta (230.5 x 11 non mi pare male) e iper rock solid.

fra81
24-01-2008, 13:27
ho paura che il procio ti faccia un pò da collo di bottiglia.....il mio è (220x17)....e sarebbe ancora poco per una scheda video come la x1950pro a mio parere....il mio alim è un corsair da 520watt....bisognerebbe vedere forse gli amper in uscita dai cavi che vanno sulla scheda video....ricordo che usando un alim da 600watt (evidentem non effettivi) facevo addirittura circa mille punti in meno al 3dmark....ora come ora non saprei che altro dirti....è probabile che circolino dei chip delle stessa serie più overclockabili di altri...

Soul Reaver
24-01-2008, 13:48
ho paura che il procio ti faccia un pò da collo di bottiglia.....il mio è (220x17)....e sarebbe ancora poco per una scheda video come la x1950pro a mio parere....il mio alim è un corsair da 520watt....bisognerebbe vedere forse gli amper in uscita dai cavi che vanno sulla scheda video....ricordo che usando un alim da 600watt (evidentem non effettivi) facevo addirittura circa mille punti in meno al 3dmark....ora come ora non saprei che altro dirti....è probabile che circolino dei chip delle stessa serie più overclockabili di altri...

Beh sì, che il procio fa da collo lo so, ma se la cava bene cmq con tutti i giochi.
Ma non è certo x quello che la 1950 non sale...
L'ali è ottimo, ha ottimi amperaggi e tutti i voltaggi regolabili con trimmer. Non è colpa sua.
E' proprio il comportamento strano della scheda che non capisco. Darei anche io la colpa all'ali, se non fossi certo al 99% che va benone.

fra81
24-01-2008, 14:06
in effetti il tuo alim ve benissimo....e gli ultimi giochi 3d ormai sono programmati per richiedere quasi tutto alla gpu ormai....ora che ci penso la mia versione di ati traytool è la:1.3.6.1067....prova magari con la stessa versione ...lasciando perdere i giochi, invece degli omega driver usa gli stessi driver miei, ovvero i catalyst 7.12....solo i dispalydriver (non installare catalyst control center...)....lavori su xp o vista?

Soul Reaver
24-01-2008, 14:19
in effetti il tuo alim ve benissimo....e gli ultimi giochi 3d ormai sono programmati per richiedere quasi tutto alla gpu ormai....ora che ci penso la mia versione di ati traytool è la:1.3.6.1067....prova magari con la stessa versione ...lasciando perdere i giochi, invece degli omega driver usa gli stessi driver miei, ovvero i catalyst 7.12....solo i dispalydriver (non installare catalyst control center...)....lavori su xp o vista?

XP.
il control center non l'ho mai installato, è un inutile mattone.
proverò con i 7.12.
i 7.10 non andavano nè a me, nè al mio amico.
se ne we ho tempo faccio qualche prova. :)

fra81
24-01-2008, 14:23
buonafortuna....cmq per esperienza sec me bisogna trovare la giusta versione di ati traytool per la propria gpu...perche ricordo che in pasato con vecchie gpu...tipo l'ati 9800xt...con vecchi tool andava su bene, con quelli più nuovi non si alzava di una mazza....

Soul Reaver
24-01-2008, 14:30
buonafortuna....cmq per esperienza sec me bisogna trovare la giusta versione di ati traytool per la propria gpu...perche ricordo che in pasato con vecchie gpu...tipo l'ati 9800xt...con vecchi tool andava su bene, con quelli più nuovi non si alzava di una mazza....

In passato ati tray tools non lo avevo mai usato.
sia con la 9800pro che con la x850pro usavo atitool, ma su questa mi ha dato rogne.
provo nel we, se non vado a fare snow. :p

raekwon
01-02-2008, 07:49
ragazzi ieri ho montato l'accelero x2 e deo dire che sono molto soddisfatto
in full arrivo a 42/43° prima erano 65° almeno con ventola al 70°
ora basta invece una 40% ed è quasi inudibile. ho messo dei dissipatori anche sui chip sulla sezione di alimentazione e va tutto ok. ora credo che a breve aggiungerò una ventola che spara aria sulla zona di alimentazione e proverò a fare la vgpu mod per prendere frequenze + alte. ora regge benissimo, ma anche prima, 641 gpu e 770mem.
secondo voi può andare bene?:)

Moto21
03-02-2008, 00:10
ragazzi ieri ho montato l'accelero x2 e deo dire che sono molto soddisfatto
in full arrivo a 42/43° prima erano 65° almeno con ventola al 70°
ora basta invece una 40% ed è quasi inudibile. ho messo dei dissipatori anche sui chip sulla sezione di alimentazione e va tutto ok. ora credo che a breve aggiungerò una ventola che spara aria sulla zona di alimentazione e proverò a fare la vgpu mod per prendere frequenze + alte. ora regge benissimo, ma anche prima, 641 gpu e 770mem.
secondo voi può andare bene?:)

azz...42/43° a pieno carico in oc..:eek: :p

raekwon
03-02-2008, 08:35
sembra incredibile pure a me...troppo una figata...ora il problema è che non riesco a trovare la vernice elettroconduttiva per la vgpu mod...
sto impazzendo:cry:

Moto21
03-02-2008, 12:06
sembra incredibile pure a me...troppo una figata...ora il problema è che non riesco a trovare la vernice elettroconduttiva per la vgpu mod...
sto impazzendo:cry:

se puoi prenderla via internet cerca in google o sulla baia, ne ho viste 3-4 :)

mafferri
05-02-2008, 10:52
sembra incredibile pure a me...troppo una figata...ora il problema è che non riesco a trovare la vernice elettroconduttiva per la vgpu mod...
sto impazzendo:cry:
devi chiedere la vernice per aggiustare le resistenze elettriche dei lunotti ;)

kaio1000
19-02-2008, 10:56
raga, io ho la sapphire x1950pro agp 512 col dissi in stock. purtroppo più di 621/736 non riesco a portarla, oltre ATT mi comincia a dare degli artefatti. consigli su come posso incrementare ancora? (sopratutto le ram).

MaRtH
20-02-2008, 13:16
raga, io ho la sapphire x1950pro agp 512 col dissi in stock. purtroppo più di 621/736 non riesco a portarla, oltre ATT mi comincia a dare degli artefatti. consigli su come posso incrementare ancora? (sopratutto le ram).


Altri metodi per salire senza fare Vmod non ce ne sono, sei al limite...

WhiteHand
20-02-2008, 16:22
Altri metodi per salire senza fare Vmod non ce ne sono, sei al limite...
Quoto, anche secondo me sei al limite, purtroppo molto probabilmente monti memorie da 1,4 o da 1,2 e questo ti limita un pò.....però un core di una pro dovrebbe salire ancora un pò, magari sui 650 ;)

MaRtH
21-02-2008, 15:55
Quoto, anche secondo me sei al limite, purtroppo molto probabilmente monti memorie da 1,4 o da 1,2 e questo ti limita un pò.....però un core di una pro dovrebbe salire ancora un pò, magari sui 650 ;)


La mia prima Pro di core arrivava al max a 621Mhz, partendo dai 600Mhz che aveva di default e 1458Mhz di ram rispetto ai 1400Mhz di default...

WhiteHand
21-02-2008, 16:47
La mia prima Pro di core arrivava al max a 621Mhz, partendo dai 600Mhz che aveva di default e 1458Mhz di ram rispetto ai 1400Mhz di default...
Nella firma c'è scritto 675 di core....:rolleyes:

MaRtH
21-02-2008, 17:01
Nella firma c'è scritto 675 di core....:rolleyes:


Infatti la mia attuale è la seconda Pro, non la prima... ;)

WhiteHand
21-02-2008, 17:05
Infatti la mia attuale è la seconda Pro, non la prima... ;)
Ah, ok ;)

Matteo2600+
24-02-2008, 17:20
ciao, ho overcloccato (stabile) la mia Sapphire X1950 pro 512mb a 634/749 MHz.
Oltre questa soglia iniziano gli errori. mi chiedevo se fosse possibile l'overvolt a gpu e memorie tramite software. Grazie,
Matteo.

raekwon
24-02-2008, 18:38
pultroppo non è possibile :rolleyes: ...è possibile fare solo la vgpu mod con la vernice elettroconduttiva.

vega05
24-02-2008, 19:53
ciao raga sto cercando una guida in ita della mod da titolo. se qualcuno mi aiuta gliene sarei grato. grazie mille

Rocck88
04-03-2008, 09:52
Salve a tutti, in un'altro thread per un problema con la mia x1950pro mi è stato detto di scaricarmi riva tuner (fatto:) ) e farmi un profilo per la velocità della fan in relazione alla temperatura, potete darmi una dritta visto che io sono un totale ignorante di questo programma?

Mikix70
04-03-2008, 22:12
Sono nuovo del forum, ho anche io una sapphire x1950pro 512MB,
ho raggiunto in oc (e dissipatore originale) le freq di 600MHz per la gpu..
qual'è la massima freq che potrei raggiungere in sicurezza ?

grazie :)

raekwon
05-03-2008, 07:26
Sono nuovo del forum, ho anche io una sapphire x1950pro 512MB,
ho raggiunto in oc (e dissipatore originale) le freq di 600MHz per la gpu..
qual'è la massima freq che potrei raggiungere in sicurezza ?

grazie :)

621 dovresti prenderli...poi se sei fortunato puoi andare oltre!

sobrano
17-12-2008, 00:08
il dissi originale non mi sembra dissipi i regolatori che dovrebbero essere quelli quadrati neri a 3 piedini in fondo alla scheda vicino all'alimentazione
se avete una foto mi deluciderete meglio!

ad ogni modo la domanda è: posso attaccarci dei dissipatori per chip singoli sopra?

sobrano
18-12-2008, 08:13
ora che ho risolto i miei problemi posso postare qua perche sto cercando di overcloccare un po la mia scheda!
per ora ho preso una calcolatrice e ho alzato la gpu del 15% e le ram del 7,5%
e penso che sono gia al limite nonostante ho modificato il bios portando il vcore da 1.3V a 1.4V (sinceramente almeno di gpu mi aspettavo di più)

ora chiedo un consiglio:
occando il pc in generale ho scoperto sull'esperienza che a livello di prestazioni è molto piu conveniente salire in frequenza con le ram e rilassare un po i timings alzandoli! mi chiedevo se tutto ciò vale anche per le schede grafiche

p.s. sul pc è ancora piu conveniente perche timings alti delle mem permettono di far salire di più anche la cpu

kaio1000
18-12-2008, 10:57
ora che ho risolto i miei problemi posso postare qua perche sto cercando di overcloccare un po la mia scheda!
per ora ho preso una calcolatrice e ho alzato la gpu del 15% e le ram del 7,5%
e penso che sono gia al limite nonostante ho modificato il bios portando il vcore da 1.3V a 1.4V (sinceramente almeno di gpu mi aspettavo di più)

ora chiedo un consiglio:
occando il pc in generale ho scoperto sull'esperienza che a livello di prestazioni è molto piu conveniente salire in frequenza con le ram e rilassare un po i timings alzandoli! mi chiedevo se tutto ciò vale anche per le schede grafiche

p.s. sul pc è ancora piu conveniente perche timings alti delle mem permettono di far salire di più anche la cpu

ora a che freq stai?

cmq quanto hai guadagnato in termini medi di fps con i giochi?

sobrano
18-12-2008, 13:16
gpu 661mhz mem 1471mhz
non ho fatto un bench ancora sto giocando per verificare l'effettiva stabilità
per ora nn da artefatti e con furmark non si blocca lo stability test burning
e la temp massima è di 69 gradi

sobrano
22-12-2008, 00:05
le memorie stanno a 688,5 mhz di default la gpu a 575mhz
le memorie le lascio di default e alzo la gpu fino a 661 mhz!
e fin qui tutto fila liscio,stabile,temp bassa niente artefatti ecc.

a questo punto mi viene una voglia incredibile di mandare gpu e ddr in sincrono
per cui alzo la gpu di un altro poco da 661 a 688,5 è un piccolo passo!
incorro in blocchi del computer che mi costringono al reset!

bene! dico alziamo un po la tensione per risolvere l'instabilità e la porto da
1,3V a 1,4V sicuro di risolvere il problema! (operazione fatta con successo un centinaio di volte con la cpu mi aspettavo lo stesso successo anche con la gpu)
invece sembra che il problema persiste identico, blocco del computer,schermo nero e riavvio!
allora alzo ancora e mi porto da 1,4V a 1,45V ma ancora stesso problema!
ultimo tentativo da 1,45V a 1,5V e niente! sempre impallone e schermo nero!

mi sembra molto molto strano che il passggio da 1,3V a 1,5V non abbia risolto un instabilità su uno step di soli 27 mhz
che ne pensate?

WhiteHand
22-12-2008, 09:23
le memorie stanno a 688,5 mhz di default la gpu a 575mhz
le memorie le lascio di default e alzo la gpu fino a 661 mhz!
e fin qui tutto fila liscio,stabile,temp bassa niente artefatti ecc.

a questo punto mi viene una voglia incredibile di mandare gpu e ddr in sincrono
per cui alzo la gpu di un altro poco da 661 a 688,5 è un piccolo passo!
incorro in blocchi del computer che mi costringono al reset!

bene! dico alziamo un po la tensione per risolvere l'instabilità e la porto da
1,3V a 1,4V sicuro di risolvere il problema! (operazione fatta con successo un centinaio di volte con la cpu mi aspettavo lo stesso successo anche con la gpu)
invece sembra che il problema persiste identico, blocco del computer,schermo nero e riavvio!
allora alzo ancora e mi porto da 1,4V a 1,45V ma ancora stesso problema!
ultimo tentativo da 1,45V a 1,5V e niente! sempre impallone e schermo nero!

mi sembra molto molto strano che il passggio da 1,3V a 1,5V non abbia risolto un instabilità su uno step di soli 27 mhz
che ne pensate?
Ma 1,5v non è un tantino troppo?
Sei col dissi originale?