PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus pro31sv


Pagine : [1] 2

Rikkardino
12-05-2007, 22:53
vi posto questa chicca.... sto cercando il portatile ideale da giorni e forse l'ho trovato... (anche se costa un paio di centinaia di euro in piu' del previsto)...

visto ora sul volantino sa**rn....

spero che le caratteristiche elencate sul volantino siano vere...

prima di giovedi' non posso andarci...guai a voi se lo finite... :mad:


le caratteristiche essenziali:

piattaforma santarosa
core 2 duo t7500
2gb di ram
hdd 160gb (quanti rpm? boh speriamo bene)
GEFORCE 8600 GS 256mb dedicati ->1gb in turbocache
schermo 15,4 1440x900
wifi N


beh...che altro dire... le specifiche parlano da sole...

1399€

masteralex
12-05-2007, 23:25
vi posto questa chicca.... sto cercando il portatile ideale da giorni e forse l'ho trovato... (anche se costa un paio di centinaia di euro in piu' del previsto)...

visto ora sul volantino sa**rn....

spero che le caratteristiche elencate sul volantino siano vere...

prima di giovedi' non posso andarci...guai a voi se lo finite... :mad:


le caratteristiche essenziali:

piattaforma santarosa
core 2 duo t7500
2gb di ram
hdd 160gb (quanti rpm? boh speriamo bene)
GEFORCE 8600 GS 256mb dedicati ->1gb in turbocache
schermo 15,4 1440x900
wifi N


beh...che altro dire... le specifiche parlano da sole...

1399€


bello questo notebook.. anke se la skeda video non è prestantissima.. sicuramente è la migliore ke si trova su portatili con 15 pollici.. almeno x ora.. io lo prenderei al volo! ;)

Rikkardino
12-05-2007, 23:45
beh dovrebbe essere cmq superiore a una 7600 o x1600.... quindi molto molto buona...

number15
13-05-2007, 09:52
Ha pure Vista Home Premium

stefan0a
13-05-2007, 12:22
L'ho visto anch'io ed è veramente interessante. Per caso son previsti altri modelli, oltre ad Asus, con una configurazione simile o con scheda video superiore?

Ilanur
13-05-2007, 15:20
ehm...posso sapere ( magari in mp) dove si può trovare? a che catena vi riferite? pliz.. :(

Rikkardino
13-05-2007, 16:09
sta tra giove e urano :p

Ilanur
13-05-2007, 16:11
lool sei un genio, thanx:D

Ilanur
13-05-2007, 21:01
preso oggi pomeriggio. prime impressioni, ottimo pc. vista rompe un pò, vi faccio sapere a breve.
garanzia 4 anni. piccolo pixel bruciato sulla sinistra, ma nn si nota quasi per niente e nn disturba :D silenzioso.
24 sec superpi però di base ci sono un macello di programmi aperti.
punto ai 20 sec su xp

Skini
13-05-2007, 21:21
scusate ma paragonando questa scheda video alla geforce 7900gs, qual è la migliore???se dovreste scegliere quale prendereste???perchè ero quasi sicuro sul dell 9400 ma visto questo notebook penso che i nuovi modelli con santarosa e dx10 non abbiano poi costi così eccessivi...voi che dite???

Treperuno
14-05-2007, 01:10
preso oggi pomeriggio. prime impressioni, ottimo pc. vista rompe un pò, vi faccio sapere a breve.
garanzia 4 anni. piccolo pixel bruciato sulla sinistra, ma nn si nota quasi per niente e nn disturba :D silenzioso.
24 sec superpi però di base ci sono un macello di programmi aperti.
punto ai 20 sec su xp

Ciao Ilanur,
l'hai provato anche senza batteria attaccato alla corrente?
La ventola, in questo caso resta in funzione continuamente o è cmq silenzioso?
Vorrei usarlo con Xp, tu hai provato come funziona con so XP?
Come si comporta con l'audio?
Complimenti x l'acquisto :cincin:

Ilanur
14-05-2007, 07:39
puoi attivarlo in modalità queit, in questo caso la cpu si mette al 60% con vcore a 0.8. molto silenzioso, l'ho provato solo ieri sera cmq, fear gira al massimo nonostante i driver siano ancora immaturi. per mettere xp aspetto che escano i driver ufficiali da ati.dovrebbero uscire intorno al 21, data ufficiale di lancio, la catena dove l'ho preso l'ha messo in anteprima. ah, 4 anni di garanzia a 13,5 euro. :p
oggi lo provo meglio e magari posto pure qualche foto, bb a dopo.

Rikkardino
14-05-2007, 09:36
è tanto massiccio? sono indeciso se prenderlo o aspettare una decina di giorni e vedere se esce anche altro con caratteristiche simili...

puoi farmi una prova? visto che, quando sto a casa, vorrei collegarlo al monitor di casa mi dici se, come i vaio, setta automaticamente la risoluzione all'allaccio del monitor?

ma il monitor del notebook è wxga+ (1400x990) come dice il volantino?

un 3dmark 05 e 06 ce lo posti in tempi brevi?

thanx :)

dadomobile
14-05-2007, 09:51
scusa ma ha robson?
anche peso, qualche bench ed autonomia mi interessano molto!

beddamatrix68
14-05-2007, 13:54
Scusate... non frequento ma cercando il notebook pro31sv sono finito in questo forum...

anch'io sto per acquistare un nportatile e mi ero indirizzato vers il modello asus g1 pubblicizzato per videogamers. ha un processore 7200, 2 gb di ram, una scheda video da 512 mb (fino a circa 800 mb) e uno schermo wxga+ da 1680x1050.

a parte il processore, che ne pensate? dovrei usarlo anche con autocad e 3dStudio max.

grazie dello spazio!

Treperuno
14-05-2007, 13:59
puoi attivarlo in modalità queit, in questo caso la cpu si mette al 60% con vcore a 0.8. molto silenzioso, l'ho provato solo ieri sera cmq, fear gira al massimo nonostante i driver siano ancora immaturi. per mettere xp aspetto che escano i driver ufficiali da ati.dovrebbero uscire intorno al 21, data ufficiale di lancio, la catena dove l'ho preso l'ha messo in anteprima. ah, 4 anni di garanzia a 13,5 euro. :p
oggi lo provo meglio e magari posto pure qualche foto, bb a dopo.

Grazie 1000, quindi x la ventola non c'è differenza di funzionamento se lo alimenti a batteria o direttamente alla corrente?

visto che, quando sto a casa, vorrei collegarlo al monitor di casa mi dici se, come i vaio, setta automaticamente la risoluzione all'allaccio del monitor?


A casa lo userei anch'io con un altro monitor... è possibile escludere il suo e (visto che lo schermo non ruota) usare il notebook solo come "cervello", quindi chiuso collegandoci tastiera e mouse esterni? :wtf:

Allora aspettiamo le tue prime impressioni/foto e suggerimenti :D

Ilanur
14-05-2007, 16:24
eccomi :D omg quante domande...
per la ventola nn so che dirti, di sicuro quando nn giochi il pc è silenzioso. anche di notte si sente appena. quando si accende la scheda video invece parte la ventola, che si sente, ma personalmente nn mi da fastidio.
l'audio è realtek hd.
al 99% si può attaccare alla tv, ha pure un pulsante che permette di switchare tra i monitor, quindi dovrebbe essere molto facile, sotto questo punto di vista.
le uscite sono:una dvi, una vga, fireware, lan, express card, porte usb, ingresso antenna, porta tv out, modem. poi davanti c'è interruttore wifi(bgn), ingresso cuffie, ingresso mic, slot per flash.
lo schermo è wxga (1280) wide.
asus ancora deve metterlo in lista :D
3dmark 2005 nn riesco a istallarlo ( vista :ciapet: )
bench e foto a breve se ho tempo.:)

Rikkardino
15-05-2007, 07:58
porca miseria è 1280... il volantino di saturn dice cazzate allora...

la cosa del monitor cmq è quella che mi interessa di piu'... vorrei sapere se posso collegare un monitor con cavo dvi "A CALDO" o se cmq devo riavviare il pc ogni volta...

Dragonsg
15-05-2007, 08:38
sapete se poi la scheda video di questo portatile si può cambiare?

Ilanur
15-05-2007, 10:04
porca miseria è 1280... il volantino di saturn dice cazzate allora...

la cosa del monitor cmq è quella che mi interessa di piu'... vorrei sapere se posso collegare un monitor con cavo dvi "A CALDO" o se cmq devo riavviare il pc ogni volta...

ho appena provato, nn serve riavviare, lo fa a caldo. il volantino dice pure che l'hd 'è160 gb, mentre è 200. il bluethoot c'è e quasi senza aggiunte (13 euro) saturn da 4 anni di garanzia contro i 3 anni asus a 150 euro. il masterizzatore CREDO sia di quelli che scrivono le label, CREDO.

crisarma
15-05-2007, 10:35
ho appena provato, nn serve riavviare, lo fa a caldo. il volantino dice pure che l'hd 'è160 gb, mentre è 200. il bluethoot c'è e quasi senza aggiunte (13 euro) saturn da 4 anni di garanzia contro i 3 anni asus a 150 euro. il masterizzatore CREDO sia di quelli che scrivono le label, CREDO.

Dal momento che il modello interressa anche a me (fino a ieri ero intenzionato a comprare il dell 9400) potresti gentilmente dirmi la velocità del disco fisso (5400, 7200, ...4200:muro: )?

Grazie

pieraptor
15-05-2007, 11:14
LO VOGLIO ANCHE IO!!!!:mc:

Ma SxxxxxN non vende on-line?

Rikkardino
15-05-2007, 11:31
ho appena provato, nn serve riavviare, lo fa a caldo. il volantino dice pure che l'hd 'è160 gb, mentre è 200. il bluethoot c'è e quasi senza aggiunte (13 euro) saturn da 4 anni di garanzia contro i 3 anni asus a 150 euro. il masterizzatore CREDO sia di quelli che scrivono le label, CREDO.


grazie mille :D almeno sto tranquillo... anche xkè non esistono docking station x questo notebook quindi non avrei potuto fare altrimenti :)

ah è un 200? quindi è a 4200rpm?

Ilanur
15-05-2007, 11:56
Elemento Valore
Computer
Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Service pack -
Internet Explorer 7.0.6000.16448
DirectX DirectX 10.0
Nome computer PC-EMANUELE
Nome utente Emanuele
Dominio PC-Emanuele
Data / Ora 2007-05-15 / 12:51

Scheda madre
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7500, 2200 MHz (11 x 200)
Nome scheda madre Sconosciuto
Chipset scheda madre Intel Crestline GM965/PM965
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Tipo BIOS AMI (04/17/07)

Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce 8600M GS
Adattatore video NVIDIA GeForce 8600M GS
Schermo Chi Mei N154I2-L02 [15.4" LCD]

Multimedia
Periferica audio Realtek Unknown @ Intel 82801HB ICH8 - High Definition Audio Controller

Archiviazione
Controller IDE Controller di archiviazione Intel(R) ICH8M Ultra ATA - 2850
Controller IDE Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
Controller IDE Ricoh Memory Stick Controller
Controller IDE Ricoh SD/MMC Host Controller
Controller IDE Ricoh xD-Picture Card Controller
Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft
Controller di archiviazione SCSI/RAID Host Controller
Unità disco TOSHIBA MK2035GSS (200 GB, 5400 RPM, SATA)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N ATA Device
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (NTFS) 114468 MB (87069 MB disponibili)
D: (NTFS) 71310 MB (63824 MB disponibili)
Capacità 181.4 GB (147.4 GB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera Keyboard Device Filter
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad

Rete locale
Indirizzo IP primario 192.168.1.102
Indirizzo MAC primario 00-13-E8-0A-9B-8F
Adattatore di rete Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller
Adattatore di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN (192.168.1.102)
Modem Motorola SM56 Speakerphone Modem

Periferiche
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire Ricoh RL5C832 IEEE1394 Controller (PHY: Ricoh RL5C832)
Controller USB1 Intel 82801HB ICH8 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HB ICH8 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HB ICH8 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HB ICH8 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HB ICH8 - USB Universal Host Controller
Controller USB2 Intel 82801HB ICH8 - USB2 Enhanced Host Controller
Controller USB2 Intel 82801HB ICH8 - USB2 Enhanced Host Controller
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Dispositivo USB Human Interface
Periferica USB Dispositivo USB Human Interface
Periferica USB USB2.0 UVC 1.3M WebCam
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft

Ilanur
15-05-2007, 11:58
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7500
Alias processore Merom
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
Revisione 000006FAh
Voltaggio core 1.313 V

Velocità processore
Velocità processore 1197.0 MHz (originale: 2200 MHz)
Moltiplicatore processore 6.0x
FSB processore 199.5 MHz (originale: 200 MHz)

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 4 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 64-0100-009999-00101111-041707-Crestline$F3SV0201_BIOS DATE: 04/17/07 VER: 201
Nome scheda madre Sconosciuto

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Crestline GM965/PM965

Moduli memoria SPD
DIMM1: Hyundai HYMP512S64CP8-Y5 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM3: Hyundai HYMP512S64CP8-Y5 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 04/17/07
Data BIOS video 04/09/07
Versione DMI del BIOS 201


Come vedete in idle il processore imposta il molti a 6x abbassand il vcore a 0.8. Ora dovreste avere tutte le info, se vi serve altro chiedete :D

Rikkardino
15-05-2007, 14:13
non sapevo dell'esistena di un 200gb 5400rpm

Nokia N91
15-05-2007, 14:30
Potreste provare a fare un 3D Mark 05??:)

Ilanur
15-05-2007, 16:22
volentieri se vista me lo facesse istallare.. qualche soluzione? esiste un 3dmark2005 compatibile con vista? :help:

Nokia N91
15-05-2007, 16:29
volentieri se vista me lo facesse istallare.. qualche soluzione? esiste un 3dmark2005 compatibile con vista? :help:

Devi scaricare l'ultima versione dal sito;)

np2k
15-05-2007, 18:06
preso oggi pomeriggio. prime impressioni, ottimo pc. vista rompe un pò, vi faccio sapere a breve.
garanzia 4 anni. piccolo pixel bruciato sulla sinistra, ma nn si nota quasi per niente e nn disturba :D silenzioso.
24 sec superpi però di base ci sono un macello di programmi aperti.
punto ai 20 sec su xp

fatti cambiare il pc per il pixel bruciato, devono farlo...
anche se non si vede molto è sempre un difetto....

Ilanur
15-05-2007, 18:26
sei male informato, la garanzia è quella europea sugli lcd. lo cambiano se ne hai 3 o più ( o 5?). esistono garanzie a parte che offrono zero pixel free, ma solo per i modelli "poco economici" :D
3dmark2005 a brevissimo.

stefan0a
15-05-2007, 19:03
Oggi son passato per andarlo a vedere ma purtroppo erano già esauriti :muro:
Peccato, spero che arrivino nuovi pezzi a breve, intanto aspetto il verdetto del 3dmark ;)

8kikko2
15-05-2007, 19:40
Risoluzione dello schermo?

Treperuno
15-05-2007, 23:44
Grazie x le info...a proposito ho visto che quando il coperchio è semi-chiuso il computer si spegne ed è necessario poi riavviare...tutta colpa dei sensori!!
Ciao :rolleyes:

bluset
16-05-2007, 10:53
ho comprato il pro31sv lunedi.
3dmark05 si e' installato e ha funzionato senza problemi, mentre per gli altri due ho dovuto installare directx9 (!?).

ecco i benchmark con vista e il driver nvidia preinstallato
3DMark05=3920
3DMark06=2390
PCMark05=4550


Non posso nascondere la mia delusione! Purtroppo non ho XP per provare ulteriormente.
Se qualcuno ottiene di meglio faccia sapere come.
Il disco dovrebbe essere da 5400rpm, anche se e' l'elemento piu' lento secondo Windows Experience Index (4.7).
La mia ram e' da 533Mhz e non 667. Probabilmente hanno messo quella che capitava (anche se il prezzo e' lo stesso :mad: ).
Inoltre non ho la external sata pero' ho l'ingresso per la tv digitale.
Inoltre non sono riuscito a capire se il computer ha l'opzione Turbo Memory (la flash memory sulla motherboard che velocizza il boot). Qualcuno sa dove guardare?

Dragonsg
16-05-2007, 11:04
ma che significano sti indici?

bluset
16-05-2007, 11:14
Guarda su
http://www.notebookcheck.it

ciao

dariocesare
16-05-2007, 11:52
come la vedete la scheda video di questo portatile per applicazione cad e 3dstudio? secondo voi è meglio di un inspiron 9400?
ciao, dario

bluset
16-05-2007, 12:19
La scheda grafica nvidia GeForce Go 7900 presente sull'inspiron 9400 e' ben piu' potente della nvidia Ge Force go 8600 presente su questo portatile. Pero' credo che costi di piu'!
Io, prima di comprare questo, mi sono fatto un idea guardando il sito che ho indicato nel mio messaggio precedente dove trovi anche una lista di molte schede grafiche portatili con relativi benchmark (ordinate per potenza decrescente, e la pagina in inglese contiene piu' schede). Questi benchmark pero' sono da considerarsi piuttosto relativi, perche' possono variare di parecchio a seconda degli altri componenti del laptop. Meglio guardare ai benchmark fatti esattamente sul laptop che ti interessa, se li trovi (su quel sito ne trovi diversi, credo ci sia anche l'inspiron 9400).

Ilanur
16-05-2007, 13:42
ho comprato il pro31sv lunedi.
3dmark05 si e' installato e ha funzionato senza problemi, mentre per gli altri due ho dovuto installare directx9 (!?).

ecco i benchmark con vista e il driver nvidia preinstallato
3DMark05=3920
3DMark06=2390
PCMark05=4550


Non posso nascondere la mia delusione! Purtroppo non ho XP per provare ulteriormente.
Se qualcuno ottiene di meglio faccia sapere come.
Il disco dovrebbe essere da 5400rpm, anche se e' l'elemento piu' lento secondo Windows Experience Index (4.7).
La mia ram e' da 533Mhz e non 667. Probabilmente hanno messo quella che capitava (anche se il prezzo e' lo stesso :mad: ).
Inoltre non ho la external sata pero' ho l'ingresso per la tv digitale.
Inoltre non sono riuscito a capire se il computer ha l'opzione Turbo Memory (la flash memory sulla motherboard che velocizza il boot). Qualcuno sa dove guardare?

mh.. sicuro che il tuo monta ram a 533? controlla con cpuz. per xp io aspetto i driver ufficiali sul sito asus.
anche io faccio più o meno quegli score ( 4000 al 2005) però devi considerare che i driver fanno schifo e vista ha di suo 65 processi attivi ( all'inizio erano 80, ho pulito un pò); coi miei driver nemmeno riesco a mettere la schermata classica dei driver nvidia, tu ci sei riuscito? se si come?
per far capire: io vorrei questo http://www.technobabble.com.au/technobabble/images/1/coolbits.jpg
mentre ho solo questo: http://www.upyou.it/modules/news/images/imm_notizie/giugno_2006/nvidiacpanel.jpg

dariocesare
16-05-2007, 13:47
l'asus ottiene con 3dmark06 circa 2390, mentr il dell 9400 circa 4000, se ho capito bene (io attualmente con un ideaprogress p4 del dic 2003 ottengo 1100 con 3dmark05...).
Non costa di più il dell, però per contro non monta i nuovi processori santa rosa (800 mhz di bus), ma processori a 667 Mhz, e forse la scheda video è directx9 contro directx10 di asus.
Queste mi pare siano punti su cui decidere uno rispetto all'altro gusto?

daygo
16-05-2007, 14:13
l'asus ottiene con 3dmark06 circa 2390, mentr il dell 9400 circa 4000, se ho capito bene (io attualmente con un ideaprogress p4 del dic 2003 ottengo 1100 con 3dmark05...).
Non costa di più il dell, però per contro non monta i nuovi processori santa rosa (800 mhz di bus), ma processori a 667 Mhz, e forse la scheda video è directx9 contro directx10 di asus.
Queste mi pare siano punti su cui decidere uno rispetto all'altro gusto?

senza forse, il dell 9400 e' dx9, mentre l'Asus e' dx10.
la 7900 va meglio, pero' ha driver ottimizzati da tempo, quindi sono convinto che il punteggio della 8600gs possa salire, anche se non raggiungere la 7900

bluset
16-05-2007, 14:23
l'asus ottiene con 3dmark06 circa 2390, mentr il dell 9400 circa 4000, se ho capito bene (io attualmente con un ideaprogress p4 del dic 2003 ottengo 1100 con 3dmark05...).
Non costa di più il dell, però per contro non monta i nuovi processori santa rosa (800 mhz di bus), ma processori a 667 Mhz, e forse la scheda video è directx9 contro directx10 di asus.
Queste mi pare siano punti su cui decidere uno rispetto all'altro gusto?

Si, l'asus ha scheda video dx10, ma questo non toglie che sia inferiore a quella del dell per diversi motivi (ampiezza del bus video, e numero degli shaders). Un altro punto importante e' la risoluzione video e le dimensioni dello schermo: l'asus ha un 15.4'' 1280x800 mentre il dell credo sia 17'' che puo' arrivare a 1920x1200.
17'' per me erano troppi.

dariocesare
16-05-2007, 14:25
autocad e 3dstudio, non sono ancora riuscito a capire se usano directx, opengl..
le prossime versioni di questi programmi, se saranno in x10, non sfrutteranno al meglio x9?

AtenaPartenos
16-05-2007, 14:47
beh dovrebbe essere cmq superiore a una 7600 o x1600.... quindi molto molto buona...

No, credo sia equivalente.

bluset
16-05-2007, 15:21
mh.. sicuro che il tuo monta ram a 533? controlla con cpuz.

effettivamente non sono sicuro. Mi sono fidato del negoziante che ha aperto il laptop in esposizione per vedere direttamente cosa c'era scritto sui memory chip. Controllero'.

per xp io aspetto i driver ufficiali sul sito asus.
anche io faccio più o meno quegli score ( 4000 al 2005) però devi considerare che i driver fanno schifo e vista ha di suo 65 processi attivi ( all'inizio erano 80, ho pulito un pò); coi miei driver nemmeno riesco a mettere la schermata classica dei driver nvidia, tu ci sei riuscito? se si come?
per far capire: io vorrei questo http://www.technobabble.com.au/technobabble/images/1/coolbits.jpg
mentre ho solo questo: http://www.upyou.it/modules/news/images/imm_notizie/giugno_2006/nvidiacpanel.jpg

Anche io ho i driver come i tuoi. Forse si potrebbe tentare con quelli "leaked" di laptop2go. L'ho fatto in precedenza su una nvgo7600 con vista ma ho migliorato gli score solo di qualche punto. Magari sulla 8600 che e' piu' nuova "l'effetto" e' superiore, ma non so se veramente ne valga la pena.

blindwrite
16-05-2007, 15:35
inutile secondo me comprare uno portatile con 8600gs, puntando sul supporto dx10, la scheda, quando usciranno davvero questi giochi non sarà certamente capace di farli girare decentemente, discorso diverso se si considerano le migliorie apportate nella riproduzione video.
ovviamente a parità di prezzo tra un pc con 7600/x1600 e uno con 8600gs conviene puntare sul secondo. Non sussiste il confronto con una 7900gs

Ilanur
16-05-2007, 16:27
effettivamente non sono sicuro. Mi sono fidato del negoziante che ha aperto il laptop in esposizione per vedere direttamente cosa c'era scritto sui memory chip. Controllero'.



Anche io ho i driver come i tuoi. Forse si potrebbe tentare con quelli "leaked" di laptop2go. L'ho fatto in precedenza su una nvgo7600 con vista ma ho migliorato gli score solo di qualche punto. Magari sulla 8600 che e' piu' nuova "l'effetto" e' superiore, ma non so se veramente ne valga la pena.

provato a mettere i driver leaked ma nessuno compatibile, se riesci fammi sapere. nn riesco a completare il pcmark2005, dice che l'ultimo test nn può eseguirlo.. credo sia un problema di vista comunque. mi da un problema di protezione anche quando ho provato a istalla reoffice 2007, qualcosa con activex, così ho ripiegato sul collaudato office 2003 :D.
per la 8600 devo dire che nei giochi nn delude affatto. a giorni cmq istallo hl2 così vedo come si comporta in wide screen :oink:
ah i driver attuali nn consentono le impostazioni dedicate per ogni gioco. o meglio, ci sono ma nn funzionano...
nvidia nn abbandonare una tua creaturaaa!!!!!!!!!! :Prrr:

edit: ehm giusto per dimostrare quanto facciano schifo i driver attuali, ecco che mi dice pcmark Unfortunately, your system does not meet the requirements for Windows Vista™. See the table below for details. Components Your System Minimum Required

CPU Intel Core 2 2.19 GHz 32-bit (x86) processor 800 MHz
System Memory 2032 MB 512 MB

Graphics Chipset Generic VGA With 244 MB Memory DX9.x compatible With 64 MB Memory

Hard Disk Drive 190.78 GB Capacity 15.36 GB Capacity

e così avrei una scheda video che non supporta dx9............................. omg voglio dei driver.

AtenaPartenos
16-05-2007, 16:40
provato a mettere i driver leaked ma nessuno compatibile, se riesci fammi sapere. nn riesco a completare il pcmark2005, dice che l'ultimo test nn può eseguirlo.. credo sia un problema di vista comunque. mi da un problema di protezione anche quando ho provato a istalla reoffice 2007, qualcosa con activex, così ho ripiegato sul collaudato office 2003 :D.
per la 8600 devo dire che nei giochi nn delude affatto. a giorni cmq istallo hl2 così vedo come si comporta in wide screen :oink:
ah i driver attuali nn consentono le impostazioni dedicate per ogni gioco. o meglio, ci sono ma nn funzionano...
nvidia nn abbandonare una tua creaturaaa!!!!!!!!!! :Prrr:

edit: ehm giusto per dimostrare quanto facciano schifo i driver attuali, ecco che mi dice pcmark Unfortunately, your system does not meet the requirements for Windows Vista™. See the table below for details. Components Your System Minimum Required

CPU Intel Core 2 2.19 GHz 32-bit (x86) processor 800 MHz
System Memory 2032 MB 512 MB

Graphics Chipset Generic VGA With 244 MB Memory DX9.x compatible With 64 MB Memory

Hard Disk Drive 190.78 GB Capacity 15.36 GB Capacity

e così avrei una scheda video che non supporta dx9............................. omg voglio dei driver.

Provato un 3dmark2005 e un 3dmark2006?

bluset
16-05-2007, 16:52
edit: ehm giusto per dimostrare quanto facciano schifo i driver attuali, ecco che mi dice pcmark Unfortunately, your system does not meet the requirements for Windows Vista™. See the table below for details. Components Your System Minimum Required

CPU Intel Core 2 2.19 GHz 32-bit (x86) processor 800 MHz
System Memory 2032 MB 512 MB

Graphics Chipset Generic VGA With 244 MB Memory DX9.x compatible With 64 MB Memory

Hard Disk Drive 190.78 GB Capacity 15.36 GB Capacity

e così avrei una scheda video che non supporta dx9............................. omg voglio dei driver.

uhm.... molto strano... sul mio il 3dmark05 non ha dato problemi. L'ho installato ancor prima di connetter il pc e di fargli fare i windows updates.
invece 3dmark06 e pcmark05, installati dopo i windows updates, hanno richiesto che installassi il DX9 (anche se vista viene con DX10 preinstallato!?). boh! non so che suggerirti.

Ilanur
16-05-2007, 16:57
uhm.... molto strano... sul mio il 3dmark05 non ha dato problemi. L'ho installato ancor prima di connetter il pc e di fargli fare i windows updates.
invece 3dmark06 e pcmark05, installati dopo i windows updates, hanno richiesto che installassi il DX9 (anche se vista viene con DX10 preinstallato!?). boh! non so che suggerirti.

3dmark 2005\6 li completa senza nessun problema, con punteggi simili ai tuoi.

daygo
16-05-2007, 17:24
autocad e 3dstudio, non sono ancora riuscito a capire se usano directx, opengl..
le prossime versioni di questi programmi, se saranno in x10, non sfrutteranno al meglio x9?

autocad non so dirti. 3dmax usa sia openGL che DX. Sembra addirittura vada meglio con le DX9. Anche Maya ha implementato le DX.
Ho letto che le DX10 permetteranno ai programmi di grafica3D (che hanno sempre usato openGL) di andar molto ma davvero molto meglio delle OpenGL.

8kikko2
16-05-2007, 18:01
Ma i driver sono all'ultima versione disponibile?

dariocesare
16-05-2007, 22:05
Grazie delle informazioni su directx. Mi sa che forse val la pena aspettare che il mercato si stabilizzi con le x10, e aspettare una scheda che meriti con la nuova architettura.
ciao! dario

Epper
16-05-2007, 23:54
Davvero molto interessante questo portatile, ci sto facendo un pensierino.

Riguardo però all'autonomia? Quanto dura la batteria?

Poi, non so se avete avuto modo di provare, ma riguardo alla compatibilità dei componenti con Linux avete qualche info?

Rikkardino
17-05-2007, 14:53
ieri l'ho visto.... lo aperto, chiuso, toccato, rigirato, sbaciucchiato... beh è un bel portatile...anche se un po' anonimo esteticamente.... sarà che stava vicino a un hp 14... se psicologicamente riesco a passare sopra questa estetica "niente di che" (che cmq da sensazione di solidità e professionalità) domani lo compro...

Rikkardino
18-05-2007, 00:29
12 ore dopo era finito... -_- domani provo all'altro saturn...

in compenso ho visto l'f3sv (l'equivalente x il resto del mondo) in arrivo su un noto sito a 1395€

AtenaPartenos
18-05-2007, 07:44
senza forse, il dell 9400 e' dx9, mentre l'Asus e' dx10.
la 7900 va meglio, pero' ha driver ottimizzati da tempo, quindi sono convinto che il punteggio della 8600gs possa salire, anche se non raggiungere la 7900

Potra salire di qualche centinaio di punti... Bisogna capire quanto la GS sia overcloccabile ma temo poco. La GT infatti che ha più shader ha clock più bassi. Quella si che può salire, infatti già si vocifera di una ipotetica 8700GT (quindi una 8600GT con clock della GS) mobile, sui clevo D901C.

Rikkardino
19-05-2007, 12:23
preso ieri mattina al saturn di parco leonardo... ne avevano ancora 2 oltre al mio! :D

che dire... x il momento va tutto molto bene apparte il fatto che devo ancora imparare a tweakkare vista...

cmq 3dmark 06 2070 punti a 1280x1024 su monitor esterno...

l'hdd è lento... secondo me è un 4200

hdtach da una 40ina di mb al secondo di transfer medio... pochino... magari quando uscirà un disco ibrido bello veloce lo sostituirò in futuro.

x il resto che dire... il sistema è reattivo e scalda poco... processore 55 gradi e hdd 38 in medium load...

silenzioso... bello

CONSIGLIATO

AtenaPartenos
19-05-2007, 12:35
...
l'hdd è lento... secondo me è un 4200
...

Guarda il modello e postalo.

AtenaPartenos
19-05-2007, 12:36
...

cmq 3dmark 06 2070 punti a 1280x1024 su monitor esterno...

...

Deludente...

hdtach da una 40ina di mb al secondo di transfer medio... pochino... magari quando uscirà un disco ibrido bello veloce lo sostituirò in futuro.

Le performance sono in linea con un buon 5400. Che ti aspettavi? E' pur sempre un notebook.


Gran bel note, complimenti per l'acquisto.

Rikkardino
19-05-2007, 12:47
Toshiba MK2035GSS



googlando:

200GB capacity
Perpendicular Magnetic Recording (PMR) combined with Tunnel Magneto-resistive Recording (TMR) Head Technology
Rotational Speed of 4,200rpm
9.5mm High
12ms Average Seek Time
ATA-7 Interface
150MB/sec Transfer Rate
8MB Buffer
300,000 MTTF Hours

Ilanur
19-05-2007, 13:04
raga molti programmi me lo riconoscono come un F3sv, è normale? anche a voi?
cmq ho tweakkato vista alla grande :D, sto a 55 processi attivi allo startup.

Rikkardino
19-05-2007, 13:30
si è normale...sulla scatola c'e' scritto anche f3sv se vedi... alla fine lo chassis è leggermente diverso ma dentro è un f3sv!

AtenaPartenos
19-05-2007, 17:16
Toshiba MK2035GSS



googlando:

200GB capacity
Perpendicular Magnetic Recording (PMR) combined with Tunnel Magneto-resistive Recording (TMR) Head Technology
Rotational Speed of 4,200rpm
9.5mm High
12ms Average Seek Time
ATA-7 Interface
150MB/sec Transfer Rate
8MB Buffer
300,000 MTTF Hours

Pensavo avessi il 160gb. In effetti, attualmente, i 200gb sono tutti 4200.
A scaffale non fai ancora a tempo a trovare 200gb + veloci. In vendita già circolano i 7200 ma solo alcuni produttori lo mettono.

Ilanur
21-05-2007, 16:33
qualcuno ha messo xp?
vista mi da qualche problema quando istallo programmi delicati, per esempio il vista codec pack non me lo fa istallare, dice che mancano i permessi per modificare alcune chiavi del registro, eppure sono admin unico, assoluto e indeclinabile :D. vista nn fa la stupida stasera-_-
cmq per xp pensavo: i driver della mobo andranno bene gli stessi credo, per la scheda video si trovano facilmente online, idem per wifi e audio. che dite ci provo? qualcuno che l'abbia già fatto magari?

Ilanur
22-05-2007, 15:48
sul sito asus sono usciti i driver per l'F3Sv, TUTTI PER VISTA.... spero proprio che li mettano pure per xp, mi seccherebbe cercare tutti i driver manualmente.. magari qualcuno l'ha già fatto?

bluset
22-05-2007, 16:34
sul sito asus sono usciti i driver per l'F3Sv, TUTTI PER VISTA....
Li ho visti anche io. Ma sono diversi da quelli installati di default? L'asus update non li riconosce... ma magari e' l'asus update che non funziona...
Qualcuno ha provato ad installarli sul pro31s? Qualche miglioramento?

Rikkardino
22-05-2007, 22:53
vi sto scrivendo dal pro31sv con installato su windows xp :)

ho sopportato vista x i primi 3 giorni...oggi mi sono deciso...

x i driver ho dovuto procedere per tentativi... riformattando e reinstallando 3 volte prima di avere una cartellina con i driver stabili.

alcuni li ho preso dal cd (si sono per vista ma vanno bene ugualmente)

altri li ho presi dal sito del produttore della periferica (intel, realtek ecc)

x la geforce ho installato manualmente quelli della 8600gt... puntualmente è stata poi riconosciuta una 8600gs... quindi nvidia ha la compatibilità nei suoi forceware ma ancora non ha integrato la corretta rilevazione dell'installer (che infatti si rifiuta di proseguire)

insomma... primo test: 3dmark 06 2211 punti... 150 punti guadagnati :)

superpi fa 1mb in 23 secondi contro i 24 di vista....

ora provo qualche gioco :)

se vi interessa ditemelo che vi elenco i driver che ho usato!

Rikkardino
22-05-2007, 23:05
4358 al 3dmark 05....al livello di una x1700.. non male...

Epper
22-05-2007, 23:34
Qualcuno ci dice qualcosa dell'autonomia?:)

Ilanur
22-05-2007, 23:57
rikkardino ti amo!!! per favore facci un elenco dei driver che hai in quella cartella con relativi link, funziona tutto?! come hai istallato xp sul disco sata?

Rikkardino
23-05-2007, 00:39
con xp ancora nn lo ho provato a batteria...

su vista dura circa 2 ore e mezza in modalità ufficio... 2 ore giochicchiandoci pure un po'!

per quando riguarda xp... si funziona tutto... ma per un motivo tutto mio, che forse non interessa voialtri, domani rimetto vista e provo a personalizzarlo per bene nell'intimo... purtroppo usando il notebook anche come case (cioè collegato a monitor tastiera e mouse esterno) vista funziona meglio... mi riconosce tutto subito e soprattutto al riavvio del pc non devo riswitchare sul monitor esterno.

quindi farò questo tentativo e solo dopo, nel caso in cui non riuscirò a personalizzare vista, rimetterò xp...

la soddisfazione di riuscire a metterlo e a testarlo me la sono tolta :)

nel prossimo post (che sarà tra poco o domattina, a seconda del sonno :) ) scriverò la procedura :)

Ilanur
23-05-2007, 07:23
gracias, sennò ero costretto a venire a casa tua a devastarti il salotto finchè non ti fossi deciso a parlare:Prrr:

Rikkardino
23-05-2007, 08:57
eccomi!!!

lets go!

visto che non abbiamo il floppy, dobbiamo integrare sul disco di xp i driver sata x il riconoscimento dell'hd in

fase di installazione:

-scarichiamo e installiamo nLite http://www.nliteos.com/

-creiamo una cartella (e.g. c:\sata), dove mettiamo il file setup di intel matrix storage (contenuto nel cd driver

del portatile)

-apriamo il prompt di dos e ci rechiamo nella cartella di prima

-digitiamo "setup.exe -a -a -pc:\sata" Partirà un processo di installazione "fittizio" che in realtà scompatta i

drivers in c:\sata. Ricordiamoci questo percorso.

-copiamo tutti i file dal cd di windows all’harddisk in una cartella (e.g. c:\winxp)

-facciamo partire nlite e gli diamo la cartella con i file di windows.

-selezioniamo solo "Importa driver nell’installazione" e "Crea un ISO avviabile".

-clicchiamo "Inserisci->Cartella drivers multipli" e selezionare c:\sata\drivers e poi "Tutto" per confermare

l’inclusione. Dopo un po’ compare una lista con i drivers integrabili, selezioniamo "Driver Textmode" e tenendo

premuto Ctrl selezioniamoli tutti.

Andiamo avanti fino alla fine... e facciamo "masterizza al volo".... 10minuti et voilà... il vostro xp pronto!


------------------------


Installiamo XP normalmente


------------------------

Scarichiamo:

-sul sito asus per il portatile F3JR, OS XP, i seguenti driver: bluetooth, modem, touchpad, UAA HD

-sul sito intel i driver per la scheda wifi V11.1.0.0_XP_DRIVERS (sono gli only drivers, cioè senza utility...se

volete provateli con l'utility, dovrebbero funzionare a rigor di logica)

-sul sito realtek i WDM_R167 x l'HD Audio

-160.03_forceware_winxp_international

-------------------------

vediamo con quale ordine installarli:

1) audio, mi ha dato un problema che mi ha obbligato alla formattazione, avevo sbagliato l'ordine di installazione e

si era creato un conflitto irrisolvibile, quindi vi consiglio di installare prima di tutto l'audio, accertarvi del

suo funzionamento, e poi procedere:

installiamo PRIMA DI TUTTO i driver UAA HD, riavviamo, e installiamo i driver realtek hd audio, infine installiamo

quelli del modem.

2) installiamo infupdate dal cd asus

3) installiamo i driver video: i driver video per xp di nvidia attualmente non hanno la compatibilità ufficiale con

la 8600gs ma solo con la 8600gt, se installiamo i driver manualmente (cioè andando su vga sconosciuta in gestione

periferiche->reinstalla driver->seleziona da un elenco->disco driver) e selezioniamo 8600gt andando avanti

nonostante gli avvertimenti di windows, al riavvio avremo una scheda video configurata perfettamente, riconosciuta

dal pannello di controllo nvidia come 8600gs (resterà in gestione periferiche la nomenclatura 8600gt ma pazienza)

4) da cd installate: gigabit ethernet, i vari atk per avere gli hotkey e le scritte osd, i driver ricoh x il lettore

di schede di memoria. ATTENZIONE, power for gear va scaricato a parte, la versione extreme di vista non è

compatibile con xp.

5) ora installate i driver wifi che abbiamo scaricato, e il bluetooth?, per far vedere a winxp il bluetooth è

necessario, dopo aver installato i driver wifi, installare la wireless console (anche quella di vista del cd asus va

bene) e dopo averla messa in esecuzione automatica, da questa attivare il bluetooth, windows troverà un nuovo

hardware e potrete installare i driver bluetooth del JR

6)installate il touchpad

7)la webcam viene riconosciuta automaticamente e non mi sono preoccupato di installare nientaltro, ho solo

verificato il suo funzionamento in videochiamata su msn.

sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa, se avete domande chiedete!

BUON DIVERTIMENTO


vado a fare a pugni con vista :asd:

bluset
23-05-2007, 11:35
Ho provato ad installare il supporto per turbo memory dell'f3sv dal sito Asus (che poi reinstalla Intel Matrix Storage). Ottengo un tracollo della performance grafica (sia secondo 3Dmark05 che secondo l'indice performance di vista)!? Pero' l'indice di performance del disco sale un pochino... L'ho disintallato e tutto sembra tornato normale...
Certo che la documentazione dei driver dal sito Asus e' totalmente assente!

benti77
23-05-2007, 15:59
4358 al 3dmark 05....al livello di una x1700.. non male...

scusa se ho capito male, il geforce 8600gs ha le performance di una ati x1700 ? almeno sino a che non escono le dx10 ovviamente
Speravo un pò meglio, in pratica è allineato con la 7600.

Rikkardino
23-05-2007, 16:06
beh si sa che è una scheda di fascia media... con i driver immaturi e senza dx10 credo sia un buon risultato!

zuniele
23-05-2007, 16:21
4358 al 3dmark 05....al livello di una x1700.. non male...

Ottimo.Quindi si può dire che potenzialmente è superiore a un ati x1700?Basta aspettare i driver ottimizzati,dico bene?

Secondo voi a questo prezzo (tra i 1300 e i 1500 diciamo) si possono trovare soluzioni migliori in ambito gaming? (eslcudendo i 17")

Tanto per tirare le somme:voi fortunati possessori dell'asuspro31SV,siete soddisfatti dell'acquisto?Lo consigliereste?

Grazie :)

crisarma
23-05-2007, 16:34
Ottimo.Quindi si può dire che potenzialmente è superiore a un ati x1700?Basta aspettare i driver ottimizzati,dico bene?

Secondo voi a questo prezzo (tra i 1300 e i 1500 diciamo) si possono trovare soluzioni migliori in ambito gaming? (eslcudendo i 17")

Tanto per tirare le somme:voi fortunati possessori dell'asuspro31SV,siete soddisfatti dell'acquisto?Lo consigliereste?

Grazie :)

Ci sarebbe anche questo acer...caratteristiche simili e gf8600M-gt tra i 1.200 e 1.300€
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472599

Rikkardino
23-05-2007, 17:08
credo che l'unica alternativa è l'acer che ti hanno detto qui sopra, rimandendo in ottica dx10...

altrimenti restando su dx9 è pieno di alternative e forse qualcuna anche leggermente migliore...

come l'asus v1jp... che ha una x1700 con 512mb dedicati...

certo a comprarlo ora è meglio qualcosa dx10 ready...

a me gli acer non piacciono e l'assistenza sembra penosa...

è anche vero che costa meno e ha una scheda grafica migliore...

a te la scelta

benti77
23-05-2007, 17:47
io ho comprato da poco un toshiba con geforce 7600 a 1050 ma non santa rosa
Per il gaming forse ti conviene ancora cercare i non santa rosa che risparmi sulla cpu quello che spendi nella gpu

Skini
23-05-2007, 21:23
Ci sarebbe anche questo acer...caratteristiche simili e gf8600M-gt tra i 1.200 e 1.300€
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472599
quoto anche a me sembra molto buono...ma la 8600gt quanto differisce dalla 8600gs????e a cosa può essere paragonata???

crisarma
24-05-2007, 08:35
quoto anche a me sembra molto buono...ma la 8600gt quanto differisce dalla 8600gs????e a cosa può essere paragonata???

non ci sono ancora molte prove in giro dalle caratteristiche tecniche direi che però un po' di differanza dovrebbe esserci...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1724/nvidia-geforce-serie-8m-directx-10-per-pc-portatili_2.html

Ilanur
24-05-2007, 11:27
ragazzi, stavo pensando, secondo voi è possibile sbloccare i 16 stream processors addormentati o l'architettura della gs è diversa da quella della gt?

Rikkardino
24-05-2007, 13:26
sarebbe una cosa buona et giusta!!!

aspettiamo i ragazzi di rivatuner...magari nei prossimi mesi tirano fuori qualcosa...

crisarma
24-05-2007, 16:20
quoto anche a me sembra molto buono...ma la 8600gt quanto differisce dalla 8600gs????e a cosa può essere paragonata???

Trovati i primi test per le 8600M.....
la GT fa 6029 allo 05 e 3323 allo 06
la GS 4765 e 2700 rispettivamente....l'unica cosa che non so è con quanta VRAM sopra (256 o 512)
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&or=&search=&sort=3dmark05

Ilanur
24-05-2007, 18:04
sarebbe una cosa buona et giusta!!!

aspettiamo i ragazzi di rivatuner...magari nei prossimi mesi tirano fuori qualcosa...

il core è lo stesso,mentre le memorie montate sono diverse.
speriamo bene!! FORZA RIVATUNER

zuniele
24-05-2007, 18:16
Trovati i primi test per le 8600M.....
la GT fa 6029 allo 05 e 3323 allo 06
la GS 4765 e 2700 rispettivamente....l'unica cosa che non so è con quanta VRAM sopra (256 o 512)
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&or=&search=&sort=3dmark05

Bello,poco più della x1700.Sono pienamente soddisfatto dei test :)

Ilanur
24-05-2007, 18:18
pensa se riescono a sbloccare gli stream addormentati... :D, comunque sarebbe interessante sapere che sistema operativo hanno usato e con quali driver. il processore era un T7100, il nostro quindi dovrebbe fare ancora di più.

Rikkardino
25-05-2007, 12:43
si infatti...io forzando l'installazione degli ultimi forceware su windows vista ho ottenuto 2200 al 3dmark06... cioè ho raggiunto quello che ero riuscito a fare su xp.... 2700 nn so come hanno fatto...

Ilanur
25-05-2007, 17:59
rikkardino, la recensione l'ho mandata, sarà pubblicata a giorni. www.notebookitalia.it

Ilanur
26-05-2007, 15:08
Ecco finalmente pubblicata la recensione del nostro notebook, l'autore sono io, con l'aiuto di rikkardino, ditemi che ne pensate, per qualsiasi consiglio eccomi qua :D http://notebookitalia.it/recensone-asus-pro31sv-f3sv-santa-rosa.html

Ilverogatsu
26-05-2007, 16:35
Qualcuno sa se è possibile farsi cambiare Vista Home con la Business? xkè a parte un odio a pelle per le versioni home di ms, i programmi che uso richiedono la business....

A parte questo... problema x me sostanziale, sapete se integra il modulo robson e in che quantità?

Rikkardino
26-05-2007, 19:30
credo che con anytime upgrade puoi pagare la differenza e upgradare a qualunque versione di windows...

Rikkardino
26-05-2007, 19:33
Ecco finalmente pubblicata la recensione del nostro notebook, l'autore sono io, con l'aiuto di rikkardino, ditemi che ne pensate, per qualsiasi consiglio eccomi qua :D http://notebookitalia.it/recensone-asus-pro31sv-f3sv-santa-rosa.html

lo so che sarebbe bello
ma il disco purtroppo è 4200rpm anche nelle prestazioni! :)

bluset
26-05-2007, 22:19
credo che con anytime upgrade puoi pagare la differenza e upgradare a qualunque versione di windows...

Anche io volevo il Vista business, ma sembra che da un Vista premium si può solo upgradare a Vista Ultimate usando Anytime upgrade...

Rikkardino
26-05-2007, 23:34
Anche io volevo il Vista business, ma sembra che da un Vista premium si può solo upgradare a Vista Ultimate usando Anytime upgrade...

questo mi sfuggiva... che str... forse si scusano col fatto che nel business mancano alcune funzioni dell'home premium -_-

Alexei
27-05-2007, 12:08
Salve a tutti.

Una domanda: questo notebook ha il lettore di impronte digitali? Se sì, potreste illustrare un'attimo come funziona?

Grazie!

Ilverogatsu
27-05-2007, 12:32
questo mi sfuggiva... che str... forse si scusano col fatto che nel business mancano alcune funzioni dell'home premium -_-

Ggggrrrrrrrr uffaaaaa!!! io di tutte le cavolate della home premium nn me ne faccio nulla!! e poi nn vedo perchè sborsare 229 euro perchè loro son così fetenti da nn farmi mettere la oem business.... grrrr... domani sento direttamente i commercianti asus... magari son svegli... magari...

Rikkardino
27-05-2007, 12:50
Salve a tutti.

Una domanda: questo notebook ha il lettore di impronte digitali? Se sì, potreste illustrare un'attimo come funziona?

Grazie!

no niente impronte... :(

se ti serve un portatile piu' business con impronte, docking station, e qualità costruttiva migliore devi puntare sul v1jp

che è leggerissimamente meno potente, ma ha quanto richiedi! :)

Alexei
28-05-2007, 15:16
Grazie Rik. :)

No, il lettore di impronte non è necessario...sarebbe stato la ciliegina sulla torta di un notebook che, per le mie esigenze, è perfetto.

Lo chiedevo perchè nella recensione Ilanur premette che molte caratteristiche sono simili all' F3sv e, dato che quest'ultimo ha il lettore,...

Ilanur
28-05-2007, 18:15
si ma intendevo i componenti, l'avrei scritto se ci fosse stato.
la differenza comunque è tutta lì, manca il lettore di impronte e cambia un pò la scocca. non credo ci siano altre differenze.forse l'hd ma non sono sicuro.

totalitarianmight
29-05-2007, 10:38
domanda

come mai per installare xp si deve fare tutto quel procedimento macchinoso piuttosto che installarlo normalmente?:mc:

Ilanur
29-05-2007, 10:41
perchè quando xp è stato progettato non esistevano i dischi sata ( serial-ata), quindi non sono supportati. se provi a istallare xp normalmente ti dirà che non trova nessun hard disk sul quale istallare il sistema operativo.

Rikkardino
29-05-2007, 14:35
e soprattutto perchè quando MS programmò l'installer del NUOVO E MODERNO Windows XP limitò il caricamento dei driver al VETUSTO floppy disk... altrimenti ci sarebbe bastato un pendrive -_-

Alexei
29-05-2007, 15:27
Ho rosicato. :mad:

Oggi sono andato in quel di "Saturno" (nella galassia di Parco Leonardo) e il commesso mi ha detto che l'hanno finito...e pure da un pò di tempo. Gli ritorneranno non prima di Luglio! E come se non bastasse mi ha detto che il prezzo sarà pure maggiore! :(

Ilverogatsu
29-05-2007, 16:53
Ho rosicato. :mad:

Oggi sono andato in quel di "Saturno" (nella galassia di Parco Leonardo) e il commesso mi ha detto che l'hanno finito...e pure da un pò di tempo. Gli ritorneranno non prima di Luglio! E come se non bastasse mi ha detto che il prezzo sarà pure maggiore! :(

Che sfortuna!
E io che fortuna... alla fine mi son deciso e ieri l'ho comprato... era l'ultimo... quello in esposizione tra l'altro... ci sto mettendo un pò a capire vista... ma finchè ho l'altro pc con xp son rilassato... :D
Mi piacerebbe trovare una lista con la spiegazione dell'utilità di ogni applicativo e servizio della asus, così da poterne rimuovere un pò... andare a naso mi mette sempre un pochino d'angoscia per quanto divertente possa essere :p

bluset
29-05-2007, 17:07
si ma intendevo i componenti, l'avrei scritto se ci fosse stato.
la differenza comunque è tutta lì, manca il lettore di impronte e cambia un pò la scocca. non credo ci siano altre differenze.forse l'hd ma non sono sicuro.
Anche Intel Turbo Memory (Robson) sembra assente nel pro31sv, mentre dovrebbe essere presente nell'f3sv (almeno come opzione).

Epper
29-05-2007, 22:09
con xp ancora nn lo ho provato a batteria...

su vista dura circa 2 ore e mezza in modalità ufficio... 2 ore giochicchiandoci pure un po'!

Grazie mille!

Cmq, ho visto anche la vostra recensione (OTTIMA!!!!) su notebookitalia e lì viene riportato:
[...]Caricando il sistema da Windows Media Center, ho guardato 4 puntate dei Griffin, direttamente da un DVD, e non memorizzati sull'hard disk, e successivamente, ho giocato un po’ a F.E.A.R. e ascoltato un po’ di musica (a proposito il nuovo album di Ozzy è stupendo, ci vediamo il 30 maggio al Gods of Metal J).
La durata totale dell'autonomia è stata di 1.45 h, con circa 7% di carica residua.[...]

Tu invece rikkarardino hai avuto quell'autonomia (2.5 ore)...
Ti chiedo solo di confermarmela perchè per un portatile con una scheda video di questo tipo un autonomia di 2 ore e mezza sarebbe davvero ottima.

Rikkardino
30-05-2007, 10:43
Grazie mille!

Cmq, ho visto anche la vostra recensione (OTTIMA!!!!) su notebookitalia e lì viene riportato:


Tu invece rikkarardino hai avuto quell'autonomia (2.5 ore)...
Ti chiedo solo di confermarmela perchè per un portatile con una scheda video di questo tipo un autonomia di 2 ore e mezza sarebbe davvero ottima.

infatti io ho avuto 2.5 ore in modalità ufficio.. cioè con processore castrato e 80% di luminosità del monitor...

è ovvio che se guardi film e giochi a oblivion l'autonomia diminuisce drasticamente...

Ilanur
30-05-2007, 15:33
confermo quanto detto da rikkardino, ho fatto qualche test e in modalità ufficio, luminosità 70%, wifi on dura circa 2 ore e mezza.
comunque a giorni uscirà, sempre su notebook italia, la mia guida alle batterie per notebook, con consigli e info. magari visitatela.. :p

sono.io
31-05-2007, 18:58
ciao a tutti.. sono 1 possessore dell'asus f3sv da poki giorni.. ho windows vista installato e vorrei formattare per tornare a windows xp... leggendo in internet , parecchia gente afferma che la garanzia cessi d esistere dal momento in cui viene formattato il pc... voi ne sapete qualcosa ? grazie :)

Ilverogatsu
31-05-2007, 19:45
Mi sa che sono uno dei pochi che si sta trovando bene con vista nonostante lo spaesamento iniziale...:p :)

Vi volevo chiedere però una cosuccia, dato che non ho mai avuto un portatile prima... dunque... in questi gg mi è capitato di accendere il portatile e poi attaccarlo alla corrente, nel mentre la batteria è scesa un pò, diciamo al 98%, però quando attacco la corrente questa nn si ricarica e rimane ferma a quel valore, dicendomi che è attaccato alla rete ma nn in carica....
se la faccio scaricare e poi l'attacco allora si ricarica... è normale?

alucard82
01-06-2007, 08:54
ciao a tutti.. sono 1 possessore dell'asus f3sv da poki giorni.. ho windows vista installato e vorrei formattare per tornare a windows xp... leggendo in internet , parecchia gente afferma che la garanzia cessi d esistere dal momento in cui viene formattato il pc... voi ne sapete qualcosa ? grazie :)

ciao mi potresti dire dove hai comprato l'f3sv? vorrei comprarlo ank'io...magari se è un negozio online mi faresti un favore ... ( va bene anke x messaggio privato ) ...grazie mille!

Ilanur
01-06-2007, 10:31
Mi sa che sono uno dei pochi che si sta trovando bene con vista nonostante lo spaesamento iniziale...:p :)

Vi volevo chiedere però una cosuccia, dato che non ho mai avuto un portatile prima... dunque... in questi gg mi è capitato di accendere il portatile e poi attaccarlo alla corrente, nel mentre la batteria è scesa un pò, diciamo al 98%, però quando attacco la corrente questa nn si ricarica e rimane ferma a quel valore, dicendomi che è attaccato alla rete ma nn in carica....
se la faccio scaricare e poi l'attacco allora si ricarica... è normale?

normalissimo, mi pare che inizi a ricaricare da 94 in giu. così evita cicli continui di carica e scarica.

Rikkardino
01-06-2007, 10:32
x quanto riguarda la batteria, lo fa anche a me, credo sia un modo x non usurare troppo il circuito di ricarica e la batteria stessa... in altre parole, penso che fino a (circa) il 95% la batteria viene considerata carica.

x la garanzia: trovo assurda una cosa del genere, a livello software dovrei essere libero di fare ciò che voglio... non credo che asus abbia detto una cosa del genere... e chi usa linux?

sono.io
01-06-2007, 10:55
ma infatti lo credo ank'io.. solo che , leggendo su internet, molta gente se lo chiede.. per cui nn vorrei perdere assolutamente la garanzia x una cosa del genere... posso postare l'immagine delle partizioni che, avendo messo i driver intel matrix storage, il cd di windows xp mi riconosce? c'è una partizione di 5 gb.. la chiama boot manager... posto la foto al seguente indirizzo: http://www.divshare.com/download/800604-42a
P.S. x rikk: si, sono io quello di msn :-p

Ilverogatsu
01-06-2007, 13:36
normalissimo, mi pare che inizi a ricaricare da 94 in giu. così evita cicli continui di carica e scarica.

ah, ok, perfetto allora :)

Rikkardino
02-06-2007, 12:13
ma infatti lo credo ank'io.. solo che , leggendo su internet, molta gente se lo chiede.. per cui nn vorrei perdere assolutamente la garanzia x una cosa del genere... posso postare l'immagine delle partizioni che, avendo messo i driver intel matrix storage, il cd di windows xp mi riconosce? c'è una partizione di 5 gb.. la chiama boot manager... posto la foto al seguente indirizzo: http://www.divshare.com/download/800604-42a
P.S. x rikk: si, sono io quello di msn :-p

io ho falciato tutto e sono ripartito da zero... :D

la partizione nascosta è inutile visto che c'e' il recovery dvd ;)

sono.io
02-06-2007, 21:49
rikkardino, ho solo 1 problema dopo aver messo XP.. nn mi da l'icona del bluetooth.. sai come fare?

distefano
02-06-2007, 23:27
ma se si scarikano i forceware dal sitonvidia,perke nn dovrebbe riconoscere normalmente la vga come GS ?

Rikkardino
03-06-2007, 00:48
rikkardino, ho solo 1 problema dopo aver messo XP.. nn mi da l'icona del bluetooth.. sai come fare?

hai installato la wireless console?

Rikkardino
03-06-2007, 00:49
ma se si scarikano i forceware dal sitonvidia,perke nn dovrebbe riconoscere normalmente la vga come GS ?

perchè evidentemente non hanno implementato la signature nel riconoscimento...

poi in realtà il driver c'è...

sono.io
03-06-2007, 09:40
si,ho installato la wireless console.. quando attivo anke il bluetooth, nella wireless console lo segna, ma in + dovrebbe arrivare l'icona del bluetooth x premere RICEVI UN FILE ecc..ecc... in realtà quest'icona non appare... c'è qualche impostazione dove posso dirgli di mostrare l'icona?

sono.io
03-06-2007, 12:28
ok,risolto installando i driver bluetooth dell'asus f3ja ;)

fabk
14-06-2007, 20:31
scusate l'intromissione ragazzi, ma ho acquistato anch'io il notebook, e nell'attesa che arrivi mi sono sentito in dovere di dirlo a tutti:

SU UN NEGOZIO INTERNET è IN VENDITA A 1314€!!!(+ 15 DI SPESE DI SPEDIZIONE)

chi è interessato mi può contattare in pm(per evitare pubblicità)

15/06/2007: Spiacente ma dove l'ho comprato l'hanno esaurito!

distefano
18-06-2007, 17:50
scusate l'intromissione ragazzi, ma ho acquistato anch'io il notebook, e nell'attesa che arrivi mi sono sentito in dovere di dirlo a tutti:

SU UN NEGOZIO INTERNET è IN VENDITA A 1314€!!!(+ 15 DI SPESE DI SPEDIZIONE)

chi è interessato mi può contattare in pm(per evitare pubblicità)

15/06/2007: Spiacente ma dove l'ho comprato l'hanno esaurito!

fabk ke difetti hai trovato nell'f3 ?

francohusby
18-06-2007, 19:06
Voi che avete l'F3SV sapete dirmi se il masterizzatore ha la funzione "lightscribe"??

C'è anche il lettore delle impronte digitali?

Grazie :D

distefano
20-06-2007, 01:41
non è lightscribe

raga io nel mio f2sv ho un attacco fr perl'antenna, ma è un attacco piccolino, sapete dirmi come finziona ? esiste davvero questo tunner ?

Fyber
21-06-2007, 07:41
.
.
Scusate ragazzi ma che Asus F3SV avete preso voi??

io mi sono preso questo:

Link al sito (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=a7u0N8Zz%29Z0OyEdd5PO2aA__&A_CodArt=83833&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET)

questo e' il "vero" F3SV AP082C S.Rosa Core 2 Duo T7500 2,2Ghz FSB 800Mhz + Nvidia 8600GS 256Mb GDDR3 dedicata e fino a 900Mb in TurboCache , Wi-Fi Intel ABG N 270Mbit/sec

la Web Cam e' orientabile a 180 gradi con contorno in alluminio ( tipo gli Acer) .. ha il lettore di impronte digitali in mezzo al Touch Pad ed ha 1 GB di Nand Flash Robson + HD Sata da 160 Gb in Perpendicular Recording da 5400rpm +NCQ ... 2 Gb Ram DDR 2 ( 2 moduli da 1 GB ) a 667Mhz CL 5 ( 5-5-5-15) Infineon

io poi avevo gia' 2 moduli Sodimm DDR 2 667Mhz della MDT con CL 4 ( 4-4-4-12) (introvabili ...la Ram Sodimm DDR 2 667Mhz piu' veloce al mondo ) :D:D ...che sono una skeggia ed aumentano le prestazione Ram-processore di un 20% rispetto a quelle con CL 5

Ovviamente Vista l'ho gia' buttato ed ho messo XP tutto Tweakkato al meglio

voi che Asus F3SV avete preso?? la serie piu' stringata per i centri commerciali mi sa ...

io questo l'ho pagato 1390€ ... quello che mi rammarica e' che mi sembra voi lo avete pagato uguale al mio ma meno prestante ( no Modulo Impronte digitali, no WebCam girevole a 180 gradi , no HD da 5400 RPM , No skeda video con TurboCache fino a 900Mb ...Ram DDR2 a 533Mhz ..no modulo Nand Flash Robson da 1GB ) ..correggetemi se ho sbagliato :rolleyes:


PS: con Everest mi dite che Display TFT avete montato sul vostro ?? e' un CPT ? avete la tastiera con le lettere incollate sopra ai tasti ( si cancellano entro 4 mesi scrivendo frequentemente ) ...o avete la tastiera migliore con lettere stampate sui singoli tasti ??

saluti

Rikkardino
21-06-2007, 16:13
sicuro in merito al modulo robson?

xkè le differenze dovrebbero essere solo queste:

pro31sv

hdd200gb 4200 (molto performante x essere un 4200)
webcam fissa



f3sv

hdd160 5400
webcam mobile
impronte
tastini multimediali

robbetta insomma apparte l'hdd...

Fegato
21-06-2007, 22:14
.
.
Scusate ragazzi ma che Asus F3SV avete preso voi??

io mi sono preso questo:

Link al sito (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=a7u0N8Zz%29Z0OyEdd5PO2aA__&A_CodArt=83833&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET)

questo e' il "vero" F3SV AP082C S.Rosa Core 2 Duo T7500 2,2Ghz FSB 800Mhz + Nvidia 8600GS 256Mb GDDR3 dedicata e fino a 900Mb in TurboCache , Wi-Fi Intel ABG N 270Mbit/sec

la Web Cam e' orientabile a 180 gradi con contorno in alluminio ( tipo gli Acer) .. ha il lettore di impronte digitali in mezzo al Touch Pad ed ha 1 GB di Nand Flash Robson + HD Sata da 160 Gb in Perpendicular Recording da 5400rpm +NCQ ... 2 Gb Ram DDR 2 ( 2 moduli da 1 GB ) a 667Mhz CL 5 ( 5-5-5-15) Infineon

io poi avevo gia' 2 moduli Sodimm DDR 2 667Mhz della MDT con CL 4 ( 4-4-4-12) (introvabili ...la Ram Sodimm DDR 2 667Mhz piu' veloce al mondo ) :D:D ...che sono una skeggia ed aumentano le prestazione Ram-processore di un 20% rispetto a quelle con CL 5

Ovviamente Vista l'ho gia' buttato ed ho messo XP tutto Tweakkato al meglio

voi che Asus F3SV avete preso?? la serie piu' stringata per i centri commerciali mi sa ...

io questo l'ho pagato 1390€ ... quello che mi rammarica e' che mi sembra voi lo avete pagato uguale al mio ma meno prestante ( no Modulo Impronte digitali, no WebCam girevole a 180 gradi , no HD da 5400 RPM , No skeda video con TurboCache fino a 900Mb ...Ram DDR2 a 533Mhz ..no modulo Nand Flash Robson da 1GB ) ..correggetemi se ho sbagliato :rolleyes:


PS: con Everest mi dite che Display TFT avete montato sul vostro ?? e' un CPT ? avete la tastiera con le lettere incollate sopra ai tasti ( si cancellano entro 4 mesi scrivendo frequentemente ) ...o avete la tastiera migliore con lettere stampate sui singoli tasti ??

saluti

Ti dispiacerebbe postare qualche bench, sai in particolare mi interesserebbero quelli delle "MEMORIE PIù VELOCI DEL MONDO".

Fyber
22-06-2007, 12:57
Ti dispiacerebbe postare qualche bench, sai in particolare mi interesserebbero quelli delle "MEMORIE PIù VELOCI DEL MONDO".

fai lo spiritoso??

tu hai mai visto Ram DDR 2 SODIMM per Notebook a 667Mhz di banda = 5300 Mbyte/sec con un CL 4 ??

datti un occhio in giro ..le SODIMM DDR2 667Mhz sono tutte CL 5


LINK 1 (http://www.mdt.de/download/MDT_SO200.pdf)

LINK 2 (http://www.mdt.de/download/D200DDR2so.pdf)

distefano
22-06-2007, 13:11
raga vorrei stringere le viti della cerniera dello sckermo, ma per caso sono sotto i gommini ? nn ho capito quali e dove siano ste viti

fabk
22-06-2007, 14:18
.
.
Scusate ragazzi ma che Asus F3SV avete preso voi??

io mi sono preso questo:

[...]

voi che Asus F3SV avete preso?? la serie piu' stringata per i centri commerciali mi sa ...

io questo l'ho pagato 1390€ ... quello che mi rammarica e' che mi sembra voi lo avete pagato uguale al mio ma meno prestante ( no Modulo Impronte digitali, no WebCam girevole a 180 gradi , no HD da 5400 RPM , No skeda video con TurboCache fino a 900Mb ...Ram DDR2 a 533Mhz ..no modulo Nand Flash Robson da 1GB ) ..correggetemi se ho sbagliato :rolleyes:


[...]

saluti

Mi dispiace correggerti, ma:

1)metà delle persone che hanno postato qua hanno un PRO 31SV, che potrebbe avere le differenze da te descritte;
2)io ad esempio l'ho trovato a 1377 €(il prmo negozio da cui ho preso il prezzo che ho postato li aveva completamente finiti e non li ordinava più, politiche da malati di mente!:muro: ) ed è il tuo stesso note, identico in ogni vite!

quindi, hai parzialmente ragione:D :D :cool:

PS:raga un consiglio da amico:LASCIATE PERDERE LA TURBOCACHE, E' LA PIU' GRANDE CAGATA DEL MONDO ASSIEME ALLA HYPERMEMORY, SOPRATTUTTO PER I GIOCHI!

Fegato
22-06-2007, 15:41
fai lo spiritoso??

tu hai mai visto Ram DDR 2 SODIMM per Notebook a 667Mhz di banda = 5300 Mbyte/sec con un CL 4 ??

datti un occhio in giro ..le SODIMM DDR2 667Mhz sono tutte CL 5


LINK 1 (http://www.mdt.de/download/MDT_SO200.pdf)

LINK 2 (http://www.mdt.de/download/D200DDR2so.pdf)


Eccotene alcune
LINK1 (http://www.dabs.com/productview.aspx?Quicklinx=4B1B&CategorySelectedId=11150&NavigationKey=371920000,385080000,4294959062)

LINK2 (http://www.marcashop.com/product_info.php?products_id=164329&from=kelkoo)

Fyber
22-06-2007, 16:52
Mi dispiace correggerti, ma:

1)metà delle persone che hanno postato qua hanno un PRO 31SV, che potrebbe avere le differenze da te descritte;
2)io ad esempio l'ho trovato a 1377 €(il prmo negozio da cui ho preso il prezzo che ho postato li aveva completamente finiti e non li ordinava più, politiche da malati di mente!:muro: ) ed è il tuo stesso note, identico in ogni vite!

quindi, hai parzialmente ragione:D :D :cool:

PS:raga un consiglio da amico:LASCIATE PERDERE LA TURBOCACHE, E' LA PIU' GRANDE CAGATA DEL MONDO ASSIEME ALLA HYPERMEMORY, SOPRATTUTTO PER I GIOCHI!

ma che hai detto?? non si capisce una cippa.. :D:D:D:D:D

l'F3SV dei centri commerciali differisce da quello non per centri commerciali in tutto quello che ho descritto nel mio primo post in questo thread .. scusate ma per pagarlo la stessa cifra io preferisco quello non dei centri commerciali..

o no?? :D



Eccotene alcune
LINK1 (http://www.dabs.com/productview.aspx?Quicklinx=4B1B&CategorySelectedId=11150&NavigationKey=371920000,385080000,4294959062)

LINK2 (http://www.marcashop.com/product_info.php?products_id=164329&from=kelkoo)

e le SoDimm CL 4 667 Mhz non sono le piu' veloci al mondo ??

queste che hai postato non le avevo mai viste.. le Corsair poi dove le trovi ?? costo di un modulo 667 Mhz CL 4 da 1 Gb ?? le altre nel Link2 che hai messo ...meglio lasciar perdere :rolleyes:

io i 2 moduli da 1 Gb l'uno ( totale 2 gb ) sodimm 667 Mhz CL 4 nuove con garanzia le ho pagate 90 euro entrambe :D:D:D ..e stiamo parlando di MDT Tecnologies ( Tedeschi)

PS : qualcuno con Everest mi puo dire che marca e modello di TFT monta su suo F3SV ?? e se la tastiera ha le lettere incollate sopra oppure le ha stampate sui tasti ?'

saluti

fabk
22-06-2007, 17:56
ma che hai detto?? non si capisce una cippa..

l'F3SV dei centri commerciali differisce da quello non per centri commerciali in tutto quello che ho descritto nel mio primo post in questo thread .. scusate ma per pagarlo la stessa cifra io preferisco quello non dei centri commerciali..

o no??


Tralasciando la parte della cippa(:mbe: ),

le cose stanno esattamente come hai detto tu!:D :D :D :D :D :muro: :Prrr:

Fegato
22-06-2007, 21:48
Tralasciando la parte della cippa(:mbe: ),

le cose stanno esattamente come hai detto tu!:D :D :D :D :D :muro: :Prrr:


Ragazzi ma voi questo note lo avete già?
Siete sicuri di avere il modulo robson?
Perché il mio comprato sù E...ce non ce là.
Poi vi posso assicurare che le memorie del pro31 sono 667MH, testate su quello di un mio amico con cpuz.
Altra cosa il disco Toshiba da 200gb a scaffale costa circa 50€ in piu del hitachi 160gb 5400 giri.

saluti.

fabk
23-06-2007, 12:18
Ragazzi ma voi questo note lo avete già?
Siete sicuri di avere il modulo robson?
Perché il mio comprato sù E...ce non ce là.
Poi vi posso assicurare che le memorie del pro31 sono 667MH, testate su quello di un mio amico con cpuz.
Altra cosa il disco Toshiba da 200gb a scaffale costa circa 50€ in piu del hitachi 160gb 5400 giri.

saluti.

dal sito ufficiale asus non si capisce; in teoria dovrebbe essere integrato il modulo robson, visto che è uno dei componenti principali della piattaforma Santa Rosa; è altresì da dire che il modulo è usufruibile solo sotto Windows Vista, solo se suppporrtato dal BIOS(cosa che non so ancora dire) e solo dopo aver installato i driver specifici presenti nel pacchetto Intel Matrix Storage Manager v7.0.

A presto verifica effettiva della presenza dell'Intel Turbo Memory (se non lo fa qualcun altro prima di me!!:D )

Inge10
25-06-2007, 13:30
Ciao
Qualcuno sà cos è quell'ingresso "RF TV IN" nel lato destro del notebook?

Grazie a tutti

fabk
25-06-2007, 13:39
dal sito ufficiale asus non si capisce; in teoria dovrebbe essere integrato il modulo robson, visto che è uno dei componenti principali della piattaforma Santa Rosa; è altresì da dire che il modulo è usufruibile solo sotto Windows Vista, solo se suppporrtato dal BIOS(cosa che non so ancora dire) e solo dopo aver installato i driver specifici presenti nel pacchetto Intel Matrix Storage Manager v7.0.

A presto verifica effettiva della presenza dell'Intel Turbo Memory (se non lo fa qualcun altro prima di me!!:D )

rettifico tutto e mi scuso:il modulo robson nn è integrato, come ho constatato dal listino asus aggiornato. è stato integrato solo a partire dall' asus lamborghini restyling nuovo(in quantità di 1gb).

chiedo ancora scusa per l'equivoco.:muro: :muro: :(

fabk
25-06-2007, 13:55
Ciao
Qualcuno sà cos è quell'ingresso "RF TV IN" nel lato destro del notebook?

Grazie a tutti

dovrebe essere TV OUT, visto che un'uscita s-video;quindi si tratta di un attacco per un monitor TV esterno(ovviamente).Purtroppo sono al momento impossibilitato a controllare di persona. al più presto darò un'occhiata.

Inge10
25-06-2007, 16:36
dovrebe essere TV OUT, visto che un'uscita s-video;quindi si tratta di un attacco per un monitor TV esterno(ovviamente).Purtroppo sono al momento impossibilitato a controllare di persona. al più presto darò un'occhiata.

Non quella. C'è un'altra presa gialla vicino a quella.

Fegato
26-06-2007, 08:47
Ciao
Qualcuno sà cos è quell'ingresso "RF TV IN" nel lato destro del notebook?

Grazie a tutti

Se stai parlando del PRO31, come dice il nome stesso, è l'ingresso dell'antenna tv, ma purteoppo non è funzionante.

fabk
26-06-2007, 12:41
Non quella. C'è un'altra presa gialla vicino a quella.

sembra che sul mio f3sv abbiano curato i dettagli un po' meglio;infatti la presa nn funzionante dell'antenna è coperta da un tondino di gomma!:)

Fegato
26-06-2007, 15:22
Più che una discussione ufficiale sul note, mi sembra che questa stia diventando una discussione tra ragazzini viziati: "Il mio è meglio del tuo, perché il tuo non ha questo invece il mio si"..............
Salvo poi dileguarsi dopo essersi accorti di aver detto una marea di caz..te!

Fyber
26-06-2007, 18:57
Più che una discussione ufficiale sul note, mi sembra che questa stia diventando una discussione tra ragazzini viziati: "Il mio è meglio del tuo, perché il tuo non ha questo invece il mio si"..............
Salvo poi dileguarsi dopo essersi accorti di aver detto una marea di caz..te!

va che l'F3SV dei centri commerciali non e' uguale all' F3SV AP082C....nessuno ha detto e' meglio o peggio..solo che per la stessa cifra io ho preferito comprare l'AP082C ..

nessuno che ha poi postato il modello di TFT che ha il Pro31FV e se la tastiera ha le lettere incollate sopra o stampate..

La Ram Sodimm DDR 2 CL4 667 Corsair che hai postato dove la si trova in Italia??

thanke

Natot
26-06-2007, 22:14
provato a mettere i driver leaked ma nessuno compatibile, se riesci fammi sapere. nn riesco a completare il pcmark2005, dice che l'ultimo test nn può eseguirlo.. credo sia un problema di vista comunque. mi da un problema di protezione anche quando ho provato a istalla reoffice 2007, qualcosa con activex, così ho ripiegato sul collaudato office 2003 :D.
per la 8600 devo dire che nei giochi nn delude affatto. a giorni cmq istallo hl2 così vedo come si comporta in wide screen :oink:
ah i driver attuali nn consentono le impostazioni dedicate per ogni gioco. o meglio, ci sono ma nn funzionano...
nvidia nn abbandonare una tua creaturaaa!!!!!!!!!! :Prrr:

edit: ehm giusto per dimostrare quanto facciano schifo i driver attuali, ecco che mi dice pcmark Unfortunately, your system does not meet the requirements for Windows Vista™. See the table below for details. Components Your System Minimum Required

CPU Intel Core 2 2.19 GHz 32-bit (x86) processor 800 MHz
System Memory 2032 MB 512 MB

Graphics Chipset Generic VGA With 244 MB Memory DX9.x compatible With 64 MB Memory

Hard Disk Drive 190.78 GB Capacity 15.36 GB Capacity

e così avrei una scheda video che non supporta dx9............................. omg voglio dei driver.

Hi,
first of all i don't understand italian but i hope somebody can help me with my problem. I've got a Notebook (Acer 5920) with a 8600gt and when i run 3DMark06 on Windows XP or Vista I get the same message as Ilanur: "Unfortunately, your system does not meet the requirements for Windows Vista. Components: Graphics Chipset, Minimum Required: DX9.x compatible With 64 MB Memory, Your System: Generic VGA With 512 MB Memory"
I don't know why i get this message, because i use a driver which is uptodate and i have installed DirectX9 on my Windows XP and DirextX10 on my Vista. I hope somebody can help me ;)

Fegato
27-06-2007, 09:42
va che l'F3SV dei centri commerciali non e' uguale all' F3SV AP082C....nessuno ha detto e' meglio o peggio..solo che per la stessa cifra io ho preferito comprare l'AP082C ..

nessuno che ha poi postato il modello di TFT che ha il Pro31FV e se la tastiera ha le lettere incollate sopra o stampate..

La Ram Sodimm DDR 2 CL4 667 Corsair che hai postato dove la si trova in Italia??

thanke


Messa in questi termini sarebbe stato meglio, ma rileggiti il tuo primo intervento e ti accorgerai che non è proprio questo quello che hai detto.
Per TFT e tastiera quando mi ricapita tra le mani il pro31 ti faccio sapere.

La ram io lo presa per un mio amico dal sito che ti ho postato, in Italia non saprei. Per il mio sto aspettando le 800.

fabk
27-06-2007, 13:03
Più che una discussione ufficiale sul note, mi sembra che questa stia diventando una discussione tra ragazzini viziati: "Il mio è meglio del tuo, perché il tuo non ha questo invece il mio si"..............
Salvo poi dileguarsi dopo essersi accorti di aver detto una marea di caz..te!

forse potrei ancora darti ragione sul ragazzino viziato (Per il mio sto aspettando le 800. anche te nn scherzi:D ).

cmq nn era per vantarmi o cosa, era soltanto per far presente che se in fabbrica hanno coperto un'ingresso, vuol dire che a tanto nn deve servire.

cmq(2) mi accorgo che sono stato un tantino sbanfone.chiedo SCUSA :Prrr:

PS:chiedo scusa anche per il linguaggio da sms, ma sono + cmd

jordan83
27-06-2007, 18:52
Ciao ragazzi,

avrei intenzione di comprare anch'io l'ASUS F3SV-AP082C.

Non ho domande particolari riguardo l'hardware, che mi pare super :D

Quello che davvero mi preoccupa un po' sono il calore e la rumorosità di questo gioiellino. :confused:
Al momento possiedo un rumorosissimo Compaq Presario 2500 che monta un Pentium 4. :doh: :cry:

Inutile dirvi che il mio obiettivo primario, ora che devo cambiare portatile, è comprarne uno silenzioso(issimo).

Sarei davvero contento di sentire la vostra esperienza in merito. Per me è davvero importante la silenziosità, sono disposto anche a prendere qualcosa di meno potente in caso questo Asus fosse troppo chiaccherone (anche se, usando Gentoo, preferirei avere tra le mani un bel processorino...)

Grazie :)

Fegato
27-06-2007, 20:15
Se è solo il rumore che ti interessa, vai tranquillo che è silenziosissimo.

fabk
27-06-2007, 20:38
Se è solo il rumore che ti interessa, vai tranquillo che è silenziosissimo.

quoto in pieno.quando la ventola è al max (molto raramente :D ) rischi di nn sentirla se stai parlando con qualcuno.

jordan83
27-06-2007, 22:27
ottimo, grazie delle info
Vado tranquillo allora :)

jordan83
29-06-2007, 08:59
Ho un'altra domanda...

dite sia possibile far montare un hd da 7200 rpm?
Che ci siano problemi di garanzia (sul sito Asus parlano solo di HD 5400 rpm)?
E in quanto a dissipazione di calore?

Nel mio vecchio Presario ho sostituito un annetto e mezzo fa il vecchio hd da 5400 rpm con uno da 7200 rpm e devo dire che ne è valsa la pena.
Non mi sembra che il calore sia aumentato/diminuito in modo sensibile (ma mi sa che di certo non è diminuito... ;) )
Di certo il mio portatile già scalda un tot quindi non ho una gran esempio da prendere come riferimento... :muro:

Chiedo questo perché fino a ieri ero sicuro di prendere questo Asus ma ora che sono usciti i Dell Inspiron 1520 sono più indeciso che mai :nera:
L'Asus come estetica mi piacerebbe di più ma la Dell mi permette di costruire una super bestia a un prezzo inferiore all'Asus


Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s)
webcam 2Mpix integrata

Il tutto a 1.265,00 € (1.361,00 € contando le spese di spedizione)

Sulla carta, l'unico vero handicap dell'Asus è proprio l'hd da 5400 rpm. 7200 rpm si sentono :sofico:
Riuscissi a infilare l'hd nell'Asus senza dover aggiungere altri 200€ lo prenderei subito :ave:
Se invece non fosse fattibile, la bilancia inizierebbe a pesare sul Dell :boh:

Un'ultima domanda: ci sono altri fattori a favore dell'Asus che dovrei tener conto nella mia scelta secondo voi?

Grazie anticipatamente dell'aiuto :)

fabk
29-06-2007, 10:44
Ho un'altra domanda...

dite sia possibile far montare un hd da 7200 rpm?
Che ci siano problemi di garanzia (sul sito Asus parlano solo di HD 5400 rpm)?
E in quanto a dissipazione di calore?

Nel mio vecchio Presario ho sostituito un annetto e mezzo fa il vecchio hd da 5400 rpm con uno da 7200 rpm e devo dire che ne è valsa la pena.
Non mi sembra che il calore sia aumentato/diminuito in modo sensibile (ma mi sa che di certo non è diminuito... ;) )
Di certo il mio portatile già scalda un tot quindi non ho una gran esempio da prendere come riferimento... :muro:

Chiedo questo perché fino a ieri ero sicuro di prendere questo Asus ma ora che sono usciti i Dell Inspiron 1520 sono più indeciso che mai :nera:
L'Asus come estetica mi piacerebbe di più ma la Dell mi permette di costruire una super bestia a un prezzo inferiore all'Asus


Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s)
webcam 2Mpix integrata

Il tutto a 1.265,00 € (1.361,00 € contando le spese di spedizione)

Sulla carta, l'unico vero handicap dell'Asus è proprio l'hd da 5400 rpm. 7200 rpm si sentono :sofico:
Riuscissi a infilare l'hd nell'Asus senza dover aggiungere altri 200€ lo prenderei subito :ave:
Se invece non fosse fattibile, la bilancia inizierebbe a pesare sul Dell :boh:

Un'ultima domanda: ci sono altri fattori a favore dell'Asus che dovrei tener conto nella mia scelta secondo voi?

Grazie anticipatamente dell'aiuto :)

l'hard disc lo potresti far sostituire da un centro autorizzato asus, e la garanzia nn dovrebbe decadere(credo nnn sono sicuro:confused: ).
gia adesso cmq la zona disco genera un po' di calore dopo un utilizzo intenso.infine ti assicuro che anche se da 5400 rpm il disco è veloce.

per quanto riguarda il dell, avresti in più una scheda grafica leggermente migliore e un disco poco più performante, una risoluzione più elevata e la webcam da 2mpx invece che da 1,3(inezia), mentre la cpu è inferiore a quella dell'asus. per il resto sia i componenti che il prezzo sono allineati. a questo punto devi decidere te.

jordan83
29-06-2007, 13:56
Beh, visto che siamo nel thread ufficiale e queste informazioni saranno utili anche a futuri utenti... vi piazzo qualche altra domanda :D

Io userò tale portatile principalmente con Gentoo (quindi linux)
C'è qualche utente che potrebbe postare la sua esperienza con linux? L'hardware è tutto supportato?
Le componenti che più mi preoccupano sono:

1) modem interno (vabbé anche se non funziona non ci sono grossissimi problemi)

2) webcam, questa è importante. Magari, per favore, qualcuno posti il modello così posso anche dare un'occhiata per conto mio ;)

3) scheda wireless "Intel 4965AGN" che a vedere da quanto dicono qua (http://intellinuxwireless.org/) sembra funzioni :)

4) scheda video... Questa essendo NVidia mi aspetto vada a razzo :)

Mi sto orientando sempre più verso l'Asus, soprattutto dopo aver visto le misure del Dell (cui non avevo fatto precedentemente caso) che a quanto pare è un cm più grosso (:oink: un po' troppo forse)

Fegato
29-06-2007, 15:29
Non c'è dubbio che i dell siano delle gran belle macchine, ma sei sicuro che quella configurazione venga quel prezzo?
Ricordati di aggiungere 2 anni di garanzia, visto che l'asus ne è dotato.

jordan83
29-06-2007, 18:56
Non c'è dubbio che i dell siano delle gran belle macchine, ma sei sicuro che quella configurazione venga quel prezzo?


Il prezzo che ho postato è frutto di copia-incolla e l'IVA era inclusa.
Al momento c'è una promozione che permette di avere uno sconto di 100€ (quando il prezzo supera un tot di euro, mi pare 1100 o 1199) sul totale del portatile, il prezzo "VERO" sarebbe quindi 100€ più alto. Comunque è decisamente un prezzo interessante.


Ricordati di aggiungere 2 anni di garanzia, visto che l'asus ne è dotato.
Ecco, questo mancava in effetti. Io avevo settato 1 anno di garanzia (sono un ottimista di natura... (:sperem:) )

Dell e Asus sono entrambe garanzia di qualità. Difficile decidere :nera:

Fegato
29-06-2007, 20:00
Io sono felice possessore del F3SV, ma non nascondo che l'ho comprato perché 1 mese fà era uno dei pochi, con l'ultima tecnologia SANTAROSA, in circolazione.
Ora con l'uscita dei dell e dei santech, non sò se rifarei la stessa scelta, visto che questi sono altamente configurabili.

fabk
30-06-2007, 10:51
Beh, visto che siamo nel thread ufficiale e queste informazioni saranno utili anche a futuri utenti... vi piazzo qualche altra domanda :D

Io userò tale portatile principalmente con Gentoo (quindi linux)
C'è qualche utente che potrebbe postare la sua esperienza con linux? L'hardware è tutto supportato?
Le componenti che più mi preoccupano sono:

1) modem interno (vabbé anche se non funziona non ci sono grossissimi problemi)

2) webcam, questa è importante. Magari, per favore, qualcuno posti il modello così posso anche dare un'occhiata per conto mio ;)

3) scheda wireless "Intel 4965AGN" che a vedere da quanto dicono qua (http://intellinuxwireless.org/) sembra funzioni :)

4) scheda video... Questa essendo NVidia mi aspetto vada a razzo :)

Mi sto orientando sempre più verso l'Asus, soprattutto dopo aver visto le misure del Dell (cui non avevo fatto precedentemente caso) che a quanto pare è un cm più grosso (:oink: un po' troppo forse)

a breve farò un'esperienza con ubuntu 7. per il momento posso dirti che a parte webcam e modem, che si dovrà guardare quali sono i produttori, per il resto i driver sono reperibili.

fabk
30-06-2007, 11:18
sul mio il modem sembra essere prodotto da motorola;di seguito riporto un analisi del sistema fatta con sandra:

<< Motorola SM56 Speakerphone Modem >>
< Setup Periferica di Comunicazione >
Modello: Motorola SM56 Speakerphone Modem

< Informazioni Driver >
Porta: COM3
Baud Rate Massimo: 115K baud
Bit di Dati: 8-bit
Bit di Stop: 1
Parità: Disattivato
Modalità di Trasmissione: Binaria
Controllo di Flusso CTS: Sì
Controllo di Flusso DSR Estern:No
Controllo di Flusso DSR Intern:No
Controllo di Flusso DTR (tipo):Attivato
Controllo di Flusso RTS (tipo):Handshake
Controllo di Flusso XON/OFF in:No
Controllo di Flusso XON/OFF in:No
Trasmissione Continua con XOFF:No
Correzione di Errori Attivata: No
Null Stripping Attivata: No
Annulla con Errori: No

< Informazioni Periferica >
Produttore: ERROR
Modello: ERROR
Versione: ERROR
Nome Completo: SM56 HDAudio Rel. 6.12 Hda\Si\Sp Build 05
ID Periferica: Attached to bus: HDAudio
South bridge chipset vendor: Unknown
South bridge chipset version: Unknown
System side: Si3054
System side revision: G
Line side: Si3018 Global
Line side revision: F
Impostazioni di Configurazione:Motorola HD Audio Speakerphone Modem
Buffer di Trasmissione/Ricezio:ERROR
ID Prodotto: 56000
Checksum Memoria: 000
Test di Diagnostica
Impostazioni del Modem: Built on Nov 22 2006 at 17:32:04
Configurazione NVRAM 1: LAST DISCONNECT: OPTION SET SELECTED - ATZ
OK
Risultati Diagnostica: United States
Informazioni Chiamata
Risultati Diagnostica: ERROR

< Informazioni FAX >
Classi Supportate: 0,1.0,8.0
Funzionalità di Ricezione: (3,24,48,72,73,74,96,97,98,121,122,145,146)
Funzionalità di Trasmissione: (3,24,48,72,73,74,96,97,98,121,122,145,146)
Funzionalità di Ricezione HDLC: (3,24,48,72,73,74,96,97,98,121,122,145,146)
Funzionalità di Trasmissione H: (3,24,48,72,73,74,96,97,98,121,122,145,146)

< Test di Connessione >
Ritorno: ERROR

<< COM3 >>
< Informazioni Generali >
Modello: COM3

< Periferica Connessa alla Porta >
Modello: Motorola SM56 Speakerphone Modem

< Configurazione Porta Predefinita >[...]

fabk
02-07-2007, 14:56
cmq credo che il problema maggiore sia rappresentato dalla mancanza delle utility asus per linux...:cry:

distefano
05-07-2007, 17:32
raga possessori di f3sv, per caso avete notato ke ogni tanto il tasto invio non predne il comando ?

bl4ckm0r3
06-07-2007, 17:38
Io ho comprato questo portatile 3 giorni fa e va molto bene!
Vista è decisamente inutilizzabile per più di 1 giorno e infatti l'altro ieri ho installato windows xp...nn ho avuto problemi a reperire i driver e ho installato tutto (anche il modem che confermo essere il motorola sm56)!
L'unico problema sembra essere l'usb 2.0 (e un pò per esperienza credo sia più un problema di windows che di driver...)!
Ho provato anche con linux con risultati pessimi (purtroppo per gli amanti del pinguino, me compreso, non è attualmente possibile installare con facilità una distribuzione...ho provato con ubuntu che nn parte, sabayon che nn parte, e gentoo che parte ma nn si installa, magari per incompetenza mia) credo che dopo l'estate i santarosa verranno supportati un pochino meglio!

ps pagato 1364 euro iva inclusa ^^

Andrea1883
07-07-2007, 14:44
Io ho comprato questo portatile 3 giorni fa e va molto bene!
Vista è decisamente inutilizzabile per più di 1 giorno e infatti l'altro ieri ho installato windows xp...nn ho avuto problemi a reperire i driver e ho installato tutto (anche il modem che confermo essere il motorola sm56)!
L'unico problema sembra essere l'usb 2.0 (e un pò per esperienza credo sia più un problema di windows che di driver...)!
Ho provato anche con linux con risultati pessimi (purtroppo per gli amanti del pinguino, me compreso, non è attualmente possibile installare con facilità una distribuzione...ho provato con ubuntu che nn parte, sabayon che nn parte, e gentoo che parte ma nn si installa, magari per incompetenza mia) credo che dopo l'estate i santarosa verranno supportati un pochino meglio!

ps pagato 1364 euro iva inclusa ^^


Ciao ragazzi,
ma posso farvi una domanda...
Come avete fatto a pagare così poco questo portatile?
Io ho scaricato il listino prezzi dal sito dell'ASUS, perché sono interessato al G2 S (che sembra veramente mitico...) e il Santa Rosa costa sulle 2500 e senza iva !!!
Ciao!!

msin84
10-07-2007, 13:35
Salve a tutti, ho trovato un f3sv nuovo imballato ma senza scontrino a 850€....lo prendo??La garanzia di 2 anni dovrebbe comunque valere dalla data di produzione no?
E' così configurato:
T7100
Ram 2gb
HD 160gb
GF 8600gs
Vista Premium (da rimpiazzare con xp pro...)

Il venditore è sulla baia...l'ho chiamato e mi ha detto che ne ha trovati 2 da un suo amico che gira per fiere informatiche...cmq mi garantisce che è sigillato!Magari sono prodotti a scopo dimostrativo inutilizzati...
Il prezzo è frutto di un'asta partita a 749€...contrassegno...ha oltre 3000 feedback e sito internet per vendita accessori di palmari...!
Spero sia l'affare del secolo visto che vado rimpiazzare l'eccellente portatile in firma....!

fabk
10-07-2007, 14:21
il t7100 sarebbe un "attimino" inferiore a quello che monta un normale f3sv(1,8 GHz - 2 MB l2 invece che 2,2GHz - 4MB l2).no ho fatto esperienze, ma credo che la velocità inferiore e la cache dimezzata si sentano. per il resto la configurazione che dici è la stessa di un normale f3sv, e il prezzo è circa 500 euro inferiore(non giustificano la cpu meno potente a mio parere).:read:

msin84
10-07-2007, 16:43
Quindi cosa intendi dire?
Che per quei soldi non vale la pena o costa troppo poco?
Se è la seconda ho fatto l'asta e sono stato fortunato...!
Prendo questo al po sto dell'hp perchè è una piattaforma nuova e aggiornabile come ram e soprattutto cpu!
A me va ok risparmiare sul processore ora per aggiornarlo fra 2 anni quando non è + in garanzia...!

fabk
10-07-2007, 17:59
Quindi cosa intendi dire?
Che per quei soldi non vale la pena o costa troppo poco?
Se è la seconda ho fatto l'asta e sono stato fortunato...!
Prendo questo al po sto dell'hp perchè è una piattaforma nuova e aggiornabile come ram e soprattutto cpu!
A me va ok risparmiare sul processore ora per aggiornarlo fra 2 anni quando non è + in garanzia...!

intendo dire che rispetto a quello che ho visto su internet, e a quello che abiamo comperato noi del thread, la configurazione del tuo ha una cpu inferiore (come frequenza e cache), ma costa anche 500€ in meno. non so dirti se accettare, perchè questo dipende solo da te.

fabk
10-07-2007, 18:07
[..] Per il mio sto aspettando le 800.

una domanda:ma sei sicuro che le ddr2 800 vadano a piena frequenza sul portatile??

msin84
11-07-2007, 07:03
Risparmio volentieri 500€ perchè comunque ha le stesse prestazioni del t5600 che ho ora e per me è un missile....e mi va bene il t7100 perchè è upgradabile anche con le cpu che verranno...a differenza dei merom che sono a fine carriera!
Cmq per la cache da 2 a 4 mb non credo che faccia molta differenza, la frequenza si.
Ma non sono tipo che si mette a giocare intanto che rippa un dvd...!
Cmq per chi fosse interessato il venditore na ha meso un altro a 749€ all'asta in contrassegno.
Nello specifico sono portatili che ha barattato con un rivenditore all'ingrosso dando alcune decine di ricevitori gps che egli vende.
Anche se non trovo il prezzo reale di tale configurazione credo sia sempre sui 1100€...!
E credo che fra 2 anni vale + questo asus che il mio portatile in firma essendo una generazione precedente.

msin84
11-07-2007, 07:08
Dimenticavo...esiste una batteria da 9 celle?
Giusto per uguagliare le 4 ore di internet del mio nx9420...!

msin84
12-07-2007, 08:27
Qualche conto sul processore: ho visto che un t7700 costa 350€ circa, un t7100 sui 150€ circa. Quello che ho trovato costa 850€, col t7500 1250€ circa.
La differenza è quindi 400€ però guardando quella della sola cpu è 200€ circa.
Dunque lo street price del modello col t7100 dovrebbe esere sui 1100€.
Cosa dite del mio ragionamento? :confused:

Inoltre ho letto che le schede 8600 sono su modulo MXM....quindi vuol dire che potrebbe essere possibile un futuro aggiornamento della SV??

fabk
12-07-2007, 11:06
Qualche conto sul processore: ho visto che un t7700 costa 350€ circa, un t7100 sui 150€ circa. Quello che ho trovato costa 850€, col t7500 1250€ circa.
La differenza è quindi 400€ però guardando quella della sola cpu è 200€ circa.
Dunque lo street price del modello col t7100 dovrebbe esere sui 1100€.
Cosa dite del mio ragionamento? :confused:

Inoltre ho letto che le schede 8600 sono su modulo MXM....quindi vuol dire che potrebbe essere possibile un futuro aggiornamento della SV??

riguardo al ragionamento lascio la risposta a qualcun altro, non ho voglia di fare troppi conti adesso.
la scheda video non ho avuto modo di vederla(non ho ancora aperto il notebook, e non lo farò per i prossimi 21 mesi, ovvero fino a fne garanzia), ma al 99% non è su modulo mxm, perchè:
1)si dovrebbe vedere subito dall'esterno una specie di cassettino per estrarla
2)non viene riportato da asus sulla scheda tecnica, mentre altri produttori lo riportano

quindi la possibilità di poter aggiornare la scheda video in futuro è pari allo 0,0000000000000001 %. :cry: penso sia più facile aggiornare la cpu con i nuovi merom extreme(:sofico: ), reperibilità a parte...:cry:

msin84
12-07-2007, 13:59
Non ricordo dove ma avevo letto che le 8600 venivano distribuite su MXM...!
Cmq concordo che appena va fuori garanzia un bel merom extreme ci può stare...!
Solitamente sui pc fissi ho sempre preso l'ultima piattaforma disponibile col procio meno costoso (non celeron) per poi aggiornala quando il prezo dei modelli top si è + che dimezzato!
Vediamo domani se mi arriva...sarà una notte tesa...

msin84
12-07-2007, 14:03
Dimenticavo...appena arriva vorrei subito formattare e fare 2 partizioni: mettere xp pro e ripristinare Vista.
E' possibile affiancare vista a XP con i dischi di ripristino?

Inoltre ho letto in un altro forum che un utente ha avuto un problema con i driver della scheda di rete...qualcuno ha lo stesso problema?
Grazie a tutti!

bl4ckm0r3
13-07-2007, 10:21
no i driver ci sono tutti!Anche per le hotkey, per il modem, va tutto benissimo!
(Per me l'unico problema è l'usb 2.0 che nn riesco ad installare in nessun modo...voi come avete fatto?)

msin84
13-07-2007, 13:56
Arrivato!!
Ma sulla scatola lego z53sv ap112c ....!
Smanetta su google è la versione retail personalizzata dell'f3sv in vendita a computer discount in offerta a solo 1099€!
Ho risparmiato 250€ :D !!!
Spero che la configurazione e la dotazione non siano carenti di qualcosa...soprattutto WIFI 802 N!!!!
Vedremo...!

andy0877
13-07-2007, 14:32
Arrivato!!
Ma sulla scatola lego z53sv ap112c ....!
Smanetta su google è la versione retail personalizzata dell'f3sv in vendita a computer discount in offerta a solo 1099€!
Ho risparmiato 250€ :D !!!
Spero che la configurazione e la dotazione non siano carenti di qualcosa...soprattutto WIFI 802 N!!!!
Vedremo...!

Asus z53sv AP112c ha il T7100
Asus f3sv Ap082c ha il T7500

Se no erro il wifi dello z53sv ha lo standard 802.11 a\b\g mentre l'f3sv ha il nuovo standard 802.11 a\b\g\n
Cmq per il wifi non garantisco, in quanto è un informazione che ho letto sul volantino, in quanto su internet di sto notebook non ci sono informazioni!

Ho confrontato i 2 notebook dopo che ho ordinato l'f3sv ap082c per 1400€, e il giorno dopo ho visto lo z53sv a 1099 € da comp*ter disc*o*nt!
E mi son detto...azz che fregatura! E invece dopo averli confrontati mi sono confortato!Cmq credo che lo z53sv sia un ottimo notebook per quel prezzo!
Intanto rimango in trepida attesa per l'arrivo del mio notebook previsto perr la settimana prossima!!!

distefano
14-07-2007, 15:07
ho letto ke su xp avete dei prob con lo standard usb 2.0

Volevo sapere in cosa conssitono i prob ? funzioano in 1.1 ?



un altra cosa, ma sotto xp, l'ottimo programma della asus per la gestione del risparmio energetico funziona ?

The Bear
18-07-2007, 11:26
Scusate, io ho un asus z53s, quello da 1099€.

Sto cercando di installare xp su questo notebook, ho seguito le istruzioni
di rikkardino, ma quando tento di scompattare il setup.exe dei driver sata,
non mi estrae i file e mi da errore...

E' giusta la seguente sintassi?

setup.exe -a -a -p c:\indirizzo :confused:

Qualcuno può aiutarmi?

pro_fumo
19-07-2007, 09:09
La sequenza è corretta, io l'ho fatto l'altro giorno e non mi ha dato nessun tipo di errore la scompattazione.... ma che errore ti da?

msin84
19-07-2007, 09:26
La sequenza è corretta, io l'ho fatto l'altro giorno e non mi ha dato nessun tipo di errore la scompattazione.... ma che errore ti da?

Hola...vedo che già stai smanettando :D !!
Buon nuovo portatile...!!

pro_fumo
19-07-2007, 09:51
Hola...vedo che già stai smanettando :D !!
Buon nuovo portatile...!!

Si lavora, si lavora :D :D

Scusate l' O.T.

andy0877
19-07-2007, 11:54
Scusate, io ho un asus z53s, quello da 1099€.

Sto cercando di installare xp su questo notebook, ho seguito le istruzioni
di rikkardino, ma quando tento di scompattare il setup.exe dei driver sata,
non mi estrae i file e mi da errore...

E' giusta la seguente sintassi?

setup.exe -a -a -p c:\indirizzo :confused:

Qualcuno può aiutarmi?

Anch'io sono da 1 giorno possessore felicissimo di questo notebook!!!
Avendo avuto il tuo stesso problema, quando esegui da dos questa istruzione,assicurati di essere nella stessa cartella dove c'è setup.exe!
A me era quello il problema!

Per il resto, ho resettato tutto e ora ho xp e vista in dualboot!
Ho creato con gparted 2 partizioni: c:\ per vista da 20gb
d:\ per xp da 130
A tal proposito volevo chiedere una cosa:
nei prossimi giorni, vorrei provare a installare linux(ancora non so quale distribuzione, devo informarmi su quale è la piu' compatibile) su un'altra partizione da 20 gb.Ora mi chiedo se installando linux si hanno problemi con il bootloader di Vista...se qualcuno lo ha già provato...in ogni caso rischiero'!
Cmq è un gran bel portatile!!!
E ringrazio rikkardino per l'ottima guida che ha fornito per l'installazione di xpsu questo notebook!:D

Bye!!!

Rikkardino
19-07-2007, 18:01
passavo di qui e vedo che alla fine la mia semina vi sta facendo raccogliere buoni frutti :D

intanto io dopo giorni e giorni di onorato servizio ho avuto il mio primo crash di vista... mentre vedevo una puntata dei simpson in realmedia... ma forse è realplayer busta... schermata blu con riavvio -_-

alessio.tolo
19-07-2007, 22:39
Asus z53sv AP112c ha il T7100
Asus f3sv Ap082c ha il T7500

Se no erro il wifi dello z53sv ha lo standard 802.11 a\b\g mentre l'f3sv ha il nuovo standard 802.11 a\b\g\n
Cmq per il wifi non garantisco, in quanto è un informazione che ho letto sul volantino, in quanto su internet di sto notebook non ci sono informazioni!

Ho confrontato i 2 notebook dopo che ho ordinato l'f3sv ap082c per 1400€, e il giorno dopo ho visto lo z53sv a 1099 € da comp*ter disc*o*nt!
E mi son detto...azz che fregatura! E invece dopo averli confrontati mi sono confortato!Cmq credo che lo z53sv sia un ottimo notebook per quel prezzo!
Intanto rimango in trepida attesa per l'arrivo del mio notebook previsto perr la settimana prossima!!!

io ho comprato lo z53sv, la wifi dovrebbe essere anche n. Sull'etichetta a fianco del touchpad è scritto 802.11abgn+BT. però non ho un router con standard n su cui testarlo. Credo che l'unica differenza sia il processore, poi a 1099€ è in offerta fino alla fine di Luglio, perchè di listino dovrebbe costare 1199€

andy0877
20-07-2007, 10:27
ho letto ke su xp avete dei prob con lo standard usb 2.0

Volevo sapere in cosa conssitono i prob ? funzioano in 1.1 ?



un altra cosa, ma sotto xp, l'ottimo programma della asus per la gestione del risparmio energetico funziona ?

Per quanto riguarda le porte usb, a me funzionano in 2.0!Il dubbio puo' essere nato dal fatto che in gestione periferiche, tra le periferiche non installate(quindi quelle col punto interrogativo) risultava una USB 2.0, e anche a me era venuto il dubbio che quella era il supporto per il 2.0 ed invece quella periferica li è la webcam.INfatti dopo aver installato i driver della webcam dal cd Asus quella periferica è scomparsa dalle periferiche non installate!

Per il programma del risparmio energetico, io ho scaricato dal sito della asus quello per modello f3ja e gestisce tutto alla grande, non è la versione extreme del nostro modello presente nel cd, ma cmq funziona!

Per il resto con xp va tutto alla grande e gran parte del merito va cmq a Rikkardino!

E sono ultra soddisfatto dell'acquisto!Lo consiglio a chiunque non voglia spendere piu' di 1400 e voglia un notebook col quale puo' fare tutto!

Bye Bye:D

andy0877
20-07-2007, 10:29
io ho comprato lo z53sv, la wifi dovrebbe essere anche n. Sull'etichetta a fianco del touchpad è scritto 802.11abgn+BT. però non ho un router con standard n su cui testarlo. Credo che l'unica differenza sia il processore, poi a 1099€ è in offerta fino alla fine di Luglio, perchè di listino dovrebbe costare 1199€

Per verificarlo, usa everest !

alessio.tolo
20-07-2007, 11:06
Per verificarlo, usa everest !

si è anche N, il modello è Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
Altre specifiche che potrebbero interessare sono: 2gb RAM a 667 mhz in dual channel, il processore ha 2 mb di cache, l'hard disk è il Seagate Momentus 5400.3 ST9160821AS 160 GB, il masterizzatore dvd dl lightscribe è l'LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N, la scheda di rete è l'Attansic L1 Gigabit Ethernet

pro_fumo
23-07-2007, 17:58
passavo di qui e vedo che alla fine la mia semina vi sta facendo raccogliere buoni frutti :D



Grazie mille per la guida, veramente OTTIMA!! :)

pro_fumo
25-07-2007, 18:31
Visto che ho dovuto prepararne un'altro di F3sv ma il tipo a cui serviva voleva giustamente tutti e due i sistemi operativi caricati, vi posto la via più veloce che ho trovato per farlo!!Visto che partivo già con il cd di windows Xp Sp2 preparato la guida di Rikkardino è la prima da seguire.

Acceso il portatile facciamo partire Vista precaricato,ed arriviamo fino al punto in cui è settato come a noi serve (io sinceramente ho aggiornato i driver della scheda wireless e la realtek HD, più recenti rispetto al cd fornito nel pc)... scaricati dai relativi siti dei produttori.

-prima della chiusura definitiva di Vista inseriamo il Cd di installazione di XP

-al riavvio parte l'installazione di XP e ci chiede dove installare, gli diamo il percorso D:\ (in modo da differenziare i due dischi, avremo c con Vista e d con XP)

-Facciamo tutta l'installazione quindi con i driver opportuni come descritto dalla guida di Rikkardino, ci verrà chiesto di riavviare più volte, fatelo partirà sempre XP, come se vista non esistesse.

-quando poi ci troviamo con Xp perfettamente funzionante ci scarichiamo (sempre da XP) Vista BootPro 3.3.0 (dal produttore è Free)

-Installiamo VistaBootPRO su XP (funziona anche qui).

-Clicchiamo su System Bootloader e quindi mettiamo il pallino su:
Windows Vista Bootloader e All Drives
e clicchiamo quindi su Install Bootloader

-Ci spostiamo poi su Manage OS Entries e mettiamo la spunta su
Add New OS Entry
In OS Type mettiamo Windows Legacy
In OS Name scriviamo Windows XP
In OS Drive mettiamo C:
(non mettiamo D: perchè XP salva i file di avvio su C:)

- Clicchiamo nuovamente su System Bootloader e quindi mettiamo il pallino su:
Windows Vista Bootloader e All Drives
Cliccare quindi su Install Bootloader

- Ci spostiamo poi di nuovo Manage OS Entries e andiamo a togliere le voci
che non ci interessano (viene vista anche la partizione di
recovery,Togliamola!!)

- Riclicchiamo nuovamente su System Bootloader e quindi mettiamo il pallino
su:Windows Vista Bootloader e All Drives
Cliccare quindi su Install Bootloader

- Riavviamo il nostro portatile e avremo la scelta di boot perfettamente
funzionante

Una cosa, a me la versione 3.3 da degli errori, ma comunque l'applicazione delle varie impostazioni va comunque a buon fine semplicemente cliccando su NO alle finestre di errore.

N.B. A me funziona regolarmente, quindi penso vada su tutti i portatili e non solo su questi.Ringrazio chi su altri forum mi ha dato delle dritte su questo software che per me neanche esisteva fino a questa mattina!!!
Spero possa essere utile a qualcuno!!!

distefano
28-07-2007, 20:39
raga premesso ke ho seguito alla lettera la guida presente su nobebookitalia per mettere xp nell'f3sv.
Però continuo ad avere problemi con la skeda audio, nonostante installo prima gli uaa hd non mi viene rilevato nessun controller audio

Come posso risolvere ?

johnnyfer88
03-08-2007, 13:06
Salve gente!
Sono appena tornato dalle vacanze e mi son trovato il volantino Asus nella buca. Ho subito notato il F3Sv che sembra essere perfetto per me, nella configurazione F3Sv-AP108C (hdd 200 gb, per me fondamentale...)
Ho visto che qualcuno diceva che ha il lettore di impronte, però non ne ho trovato traccia nè sul volantino, nè sul sito. Non che sia di vitale importanza, ma volevo sapere se c'è o non c'è.
Grazie mille

Edit: Ho appena visto che sul listino on-line non è prevista la versione con hdd 200 gb, ma nelle pagine "Prodotti", così come sul mio volantino(luglio 2007) sì... ne sapete qualcosa?
Grazie di nuovo!

distefano
04-08-2007, 00:51
raga ho installato i driver video su xp e lanciando dxdiag mi sono accorto ke i driver video per xp ke ci avete dato nella guida per xp non sono whql

questo cosa implica ? nn abbiamo il massimo dell'accelerazione hardware video nei gioki ?

distefano
08-08-2007, 01:26
raga ho notato ke adesso quando cliccko su start-spegni computer-spegni, anzikke spegnersi il notebook mi ri riavvia, ke cosa puo essere ?

subito prima del riavvio appare per una frazione di secondo la classica skermata d'errore blu di win e subito dopo viene eseguito il restart

distefano
15-08-2007, 23:02
?

distefano
18-08-2007, 22:16
qualuno di voi ha mai aggiornato il bios di questo notebook ?

come avete fatto ?

fabk
19-08-2007, 18:21
qualuno di voi ha mai aggiornato il bios di questo notebook ?

Perchè, hai forse trovato una release del bios che elimina qualche bug importante?

come avete fatto ?

in teoria asus fornisce con live update anche l'installazione del bios da ambiente windows, se no dovrebbero esserci delle istruzioni sul sito asus.

postmetto che nn ho mai aggiornato nessun bios, dopo che mio padre ha fumato un note con il bios sbagliato :D

distefano
20-08-2007, 00:41
in genere il bios lo si aggiorna col floppy bootable, ma col notebook come faccio ?

Inge10
20-08-2007, 10:54
in genere il bios lo si aggiorna col floppy bootable, ma col notebook come faccio ?

Per i portatili ASUS c'è il prog che serve per aggiornare il BIOS, che sarebbe "WinFlash", lo si apre e gli si dice il file del bios, lui riavvia il pc e aggiorna il bios.

Ciao a tutti

distefano
22-08-2007, 01:09
ho fatto l'aggiornamento del bios, e ora INSPIEGABILMENTE appena tento di entrare nel bios mi chiede una password, sapete quale sia sta password ?

ho provato a mettere anke il bios ke c'era prima, ma nn cambia nulla

help!!!

Fegato
24-08-2007, 15:17
ho fatto l'aggiornamento del bios, e ora INSPIEGABILMENTE appena tento di entrare nel bios mi chiede una password, sapete quale sia sta password ?

ho provato a mettere anke il bios ke c'era prima, ma nn cambia nulla

help!!!

Se hai aggiornato con il 204, prova a scaricare ed aggiornare con il 206,
dovrebbe risolvere proprio quel problema.

fabk
25-08-2007, 12:49
vedi, mai aggiornare una cosa che va bene....:read:

Fegato
28-08-2007, 09:33
ho fatto l'aggiornamento del bios, e ora INSPIEGABILMENTE appena tento di entrare nel bios mi chiede una password, sapete quale sia sta password ?

ho provato a mettere anke il bios ke c'era prima, ma nn cambia nulla

help!!!

Hai risolto? Se si scrivi come, perché qualcunaltro potrebbe averne bisogno.

fabk
30-08-2007, 16:20
Notizie fresche fresche, ho appena finito una nuova sessione di 3d mark06 e con frequenze 594/460 lo score è stato di 2612!!sono ben 220 pt in più rispetto alle frequenze standard. alla fine temp core era stabile a meno di 90 gradi!:cool:

alessio.tolo
30-08-2007, 16:36
io con 600 di core e 570 di ram faccio 3204.
sempre stabile, posso giocare quanto voglio e nn succede nulla, il core potrebbe anche salire di più mentre con le ram sono al massimo.

fabk
31-08-2007, 11:11
io con 600 di core e 570 di ram faccio 3204.
sempre stabile, posso giocare quanto voglio e nn succede nulla, il core potrebbe anche salire di più mentre con le ram sono al massimo.

potresti riportarmi le temperature del core e che giochi usi??thx
PS:sistema operativo Vista o XP???thx2

francesco6716
05-09-2007, 10:41
Ciao a tutti. Non so se questo e' il posto giusto dove inserirlo, ma posto anche qui il thread che ho inserito gia' su notebookitalia nella speranza di avere prima possibile la soluzione al mio problema.
Ho da un solo mese acquistato il portatile in oggetto, ma l'ho potuto utilizzare solo al 10% delle sue potenzialita'. Non ho potuto installlare Office 2007 per errore di "file corrotto". Ho installato office 2003, ma con word, quando faccio copia incolla da un file ad un altro va in crash.
MCAFEE in scansione mi fa comparire schermata blu di errore. Insomma mi sono deciso leggendo i vostri commenti di installare XP.
Ho seguito alla lettera la guida pubblicata da Rikkardino e non ho avuto nessun problema fino all'installazione di XP. Mi sono creato un punto di ripristino prima di iniziare l'installazione dei driver.
Ho installato prima UAA HD (come dice sulla guida) e poi i driver realtek, ma come gia' un altro utente ha segnalato in questo thread "http://notebookitalia.it/forum/notebook/asus-pro31sv/view-12.html", ho problemi con l'audio.
Ho ripristinato la configurazione sfruttando il "punto di ripristino salvato" ed ho fatto altre prove scaricando i driver dal sito realtek o dalla asus per il modello f3jr, ma non e' cambiato nulla.
Sono nella stessa identica condizione descritta da dall'altro utente(gricor) . Purtroppo nel thread non e' stata descritta da ilanur la procedura da seguire per risolvere il problema (perche' difficile da spiegare nel forum) e adesso non so come fare per andare avanti. Non sono per niente esperto di PC ma ho seguito alla lettera le indicazioni della guida.
Vi prego di aiutarmi (sopratturro Rikkardino ed ilanur), altrimenti devo utilizzare sto PC solo come macchina da scrivere e per collegarmi ad internet (1300 euri li potevo impiegare diversamente).
Grazie anticipatamente. Aspetto ansioso. Ciao :(

Rikkardino
05-09-2007, 16:32
io ti consiglio di fare un backup dei tuoi documenti e ripristinare il notebook con i dischi asus alle impostazioni di fabbrica...(quindi con windows vista...)

se continua a darti problemi di file corrotti o altro ti consiglio vivamente di rivolgerti ad asus e far valere la garanzia...potrebbero essere ram difettose.

ti dico di rimettere momentaneamente vista xkè devi vedere se il notebook è stabile nelle sue condizioni ideali... quindi iniziali.

francesco6716
06-09-2007, 08:23
Grazie Rikkardino, come anche un mio amico mi aveva segnalato che potrebbe essere la ram. Ho lanciato un programma che testa l'hardware (hot cpu tester) e sembra che sia tutto a posto. Non so quanto queste utility siano affidabili, ma siccome molti mi dicono che Vista attualmente ha molti problemi ed e' instabile ed inoltre l'hardware di questo PC e' molto recente, per cui potrebbe avere dei driver ancora immaturi, mi sono deciso a passare ad XP.
Risolto il problema audio, grazie al contributo di ilanur, ora ho problemi con la scheda video.
Ho scaricato l'ultimo forceware dal sito NVIDIA. Spiego quello che ho fatto cosi mi correggete se ho sbagliato:
pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche>controller video>aggiorna driver
parte la procedura e seleziono scelta manuale per esperti.
Seleziono scheda video e mi compare l'elenco dei costruttori, scelgo NVIDIA e c'e' l'elenco dei modelli di scheda, cerco la 8600 GT ma non la trovo.
Risultato non so come proseguire.
Scelgo una scheda qualsiasi (giusto per provare) e clicco su driver disco e si apre la schermata dove selezionare il percorso del driver, ma siccome cerca un .inf nel direttorio dove ho forceware non becca nulla.
Che fare?
Ancora 2 domande (da inesperto):
1) a quale programma del cd ASUS corrisponde quello citato nella guida come gigabit ethernet?
2) ci sono altri programmi, non citati nella guida, che bisogna installare dal cd ASUS?

Ho postato anche su notebookitalia.
Spero che possiate aiutarmi anche stavolta.
Ciao e Grazie.

fabk
06-09-2007, 10:29
per installare i driver forceware potresti seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105), credo che sia abbastanza completa, e alla fine ho scritto qualcosina anch'io :cool: :D ;)

il programma per la gigabit lan:ti riferisci ai driver??in questo caso sarebbero i driver per il chip attansic(li puoi scaricare aggiornati dal sito del produttore)

ci sono un altro po' di utility sul cd asus, ma non ti consiglio di installarle tutte...magari camera screensaver(nn so se va bene quello del cd sotto xp), e nbprobe...

francesco6716
06-09-2007, 12:42
Grazie, piu' tardi faro' delle prove. Si penso che per il gigabit la guida si riferisca ai driver. Quindi il gigabit eternet corrisponde ai driver VLAN che sono sul cd asus?
Mi sono collegato al sito attansic ma non trovo alcun driver da scaricare.
Ho letto la tua guida vedro' se posso fare qualcosa.
Grazie ciao

fabk
06-09-2007, 14:50
a dire la verità la guida non è mia....:stordita:
per la scheda di rete prova una ricerca sul web...io ho trovato molti driver...se no crea un punto di ripristino e prova ad installare quelli del cd...:confused:

distefano
06-09-2007, 22:45
raga ma il nbprobe per notebook a ke serve ? nn permette di visualizzare valori di ventole e ne di temperature, almeno per il mio caso, voi ?

francesco6716
07-09-2007, 06:55
Finalmente sguendo la guida segnalatami da fabk, sono riuscito ad installare il driver video.
Ho scompattato il forceware di nvidia ed a quel punto e' comparso il famoso .inf, infine riallacciandomi alla guida di rikkardino sono riuscito nell'impresa.
mi rimane da installare il driver per il gigabit e quello del bluetooth, e poi finalmente ho finito.
Se avete delle segnalazioni da darmi che risolvano i miei dubbi descritti nel precedente post, sono qui ad attenderli.
Nel frattempo faro' delle prove, pian pianino sto iniziando ad imparare qualcosa anch'io.
Ciao e grazie.

fabk
07-09-2007, 12:34
raga ma il nbprobe per notebook a ke serve ? nn permette di visualizzare valori di ventole e ne di temperature, almeno per il mio caso, voi ?

nb probe in effetti non è utile come il pcprobe delle schede maadri asus, ma un po' di info le da. se vuoi monitorare temperature o clock è meglio appoggiarsi a programmi esterni(uno su tutti rivatuner per la scheda video, che visualizza i parametri in hud durante i giochi:cool: )

RobyR87
10-09-2007, 14:02
ciao a tutti raga! ho un problema:
ho l'HD partizionato in 2 (windows e l'altro per i dati importanti).
vorrei formattare C per poter installare windows vista (ora ho windows XP) con il recovery DVD di Asus.. ma quando lo faccio partire da boot, mi pone davanti alla scelta d una tra 3 opzioni.. le frasi sono tipo:
recover windows on..
1)first partition
2)all HD
3)2 partitions
una cosa del genere.. nn mi ricordo di preciso..
io vorrei non toccare la partizione D con tutti i dati importanti dentro..
sapete quale opzione devo usare quindi? grazie a tutti :)

fabk
11-09-2007, 18:26
dovrebbe essere first partition, perchè c: è la prima, però non sono sicuro...

RobyR87
18-09-2007, 08:38
sisi.. era la prima.. solo che ho un problema con windows vista.. in pratica, mentre sto ascoltando una canzone (sia con windows media player che con winamp) , se clicco col tasto destro del mouse su un qualsiasi file, l'audio della canzone in esecuzione vibra per un secondo circa.. in windows xp questo nn succedeva.. sono l'unico a cui accade oppure qualcun'altro ha il mio stesso problema? potreste provare per favore? io nn saprei come risolverlo.. grazzzzzzie :)

fabk
18-09-2007, 13:45
sisi.. era la prima.. solo che ho un problema con windows vista.. in pratica, mentre sto ascoltando una canzone (sia con windows media player che con winamp) , se clicco col tasto destro del mouse su un qualsiasi file, l'audio della canzone in esecuzione vibra per un secondo circa.. in windows xp questo nn succedeva.. sono l'unico a cui accade oppure qualcun'altro ha il mio stesso problema? potreste provare per favore? io nn saprei come risolverlo.. grazzzzzzie :)


stesso identico effetto, succede anche a me. credo prorpio che sia colpa del tanto "rinomato" Vista!

RobyR87
18-09-2007, 13:58
caspita.. chissà se esiste qualce fix o qualche impostazione da disattivare....

Nexus75
18-09-2007, 14:23
Ciao a tutti, giusto per chiarezza potreste postare la foto del vostro portatile in modo da vedere se ci sono differenze anche estetiche fra il PRO31SV e l'F3SV? E dato che ci siamo, ho letto da qualche parte dell'esistenza del F3SA ma non trovo nulla sul sito di Asus.it, ne sapete qualcosa? Grazie

fabr1zio
19-09-2007, 10:35
ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo notebook, ma conosco le politiche di asus sui prezzi. Ho visto che sul listino è a 1347 euro.Ma dai fornitori a cui ho chiesto ho trovato l'f3sv a un prezzo superiore di anche 150 euro...quale è la forbice dei prezzi che voi riterreste conveniente o almeno opportuna per questa macchina?Ho dato un occhiata ai negozi online, ma vorrei il parere di qualcuno che ha acquistato "sul campo".

fabk
19-09-2007, 13:16
pari o inferiore al prezzo di asus conviene, superiore lascia perdere.

x nexus75:fra poco dovremmo rinnovare il post d'introduzione, e li potremo mettere anche delle foto per paragone. anzi ogni idea per il post è bene accetta(mandare pm a me o rikkardino!)

Rikkardino
21-09-2007, 14:44
qualcuno ha provato vista a 64bit su questo notebook?


riguardo a chi chiedeva del F3SA... l'ho visto a listino in offerta da sa**rn a 1199€

dovrebbe essere identico al nostro ma con l'ati x2600...

per chi invece chiedeva dei prezzi del F3SV... il prezzo giusto (escludendo le offerte) è inferiore ai 1400€

RobyR87
30-09-2007, 14:49
Non riesco a installare Ubuntu LINUX :'( il pc mi da 1 errore ke nn riesco proprio a interpretare..... uff.. vi allego l'immagine sperando di riuscire a risolvere il problema.. :muro: grazie :stordita:

fabk
30-09-2007, 15:29
Non riesco a installare Ubuntu LINUX :'( il pc mi da 1 errore ke nn riesco proprio a interpretare..... uff.. vi allego l'immagine sperando di riuscire a risolvere il problema.. :muro: grazie :stordita:

probabilmente un errore di riconoscimento hardware, io ho incontrato altri errori durante il caricamento anche con fedora live(caricamento non portato a termine, tanto per la cronaca).
avevo visto da qualche parte su internet che erano riusciti ad installare gentoo se non sbaglio, ma la procedura non era affatto semplice(per un utente inesperto si intende.

alcohol
01-10-2007, 15:39
Ciao a tutti!!!

Sono interessato a comprare un Asus F3Sv. Volevo chiedere a chi lo possiede se nota dei difetti in particolare e cosa importantissima la qualità del monitor (si notano particolari sfumature bianche come in molti notebook?).

Inoltre siete a conoscenza di grandi catene dell'informatica italiane (o grandi magazzini) che vendono questo notebook ad un prezzo conveniente?

Grazie in anticipo per la disponibilità.

Rikkardino
03-10-2007, 10:19
nessun problema rilevante, se non che la scocca si graffia un po' se non ci fai attenzione, il monitor è, escludendo i vaio, un buon monitor come quelli degli hp.

gli speaker non sono un granchè.

il resto è eccellente.

zeromega
04-10-2007, 14:16
Ciao a tutti; spero di unirmi al club entro breve!
Non riesco a installare Ubuntu LINUX :'( il pc mi da 1 errore ke nn riesco proprio a interpretare..... uff.. vi allego l'immagine sperando di riuscire a risolvere il problema.. :muro: grazie :stordita:
Per linux prova a dare un'occhiata qua (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_F3SV), magari trovi qualche indicazione interessante.
Se poi ti piace Ubuntu, prova la nuova 7.10 che probabilmente ha degli aggiornamenti (ad esempio il kernel).

88rio88
05-10-2007, 18:52
Salve ragazzi,

dovrei comprare anche io a breve un portatile e volevo sapere....

1) il pro31sv sarebbe l'edizione per grandi catene del f3sv????

2)che hd monta???? se 5400 è perfetto...

3)In quali catene lo trovo e in media a che prezzo????

Grazie anticipatamente

fabk
05-10-2007, 19:05
Ciao a tutti; spero di unirmi al club entro breve!

Per linux prova a dare un'occhiata qua (http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_F3SV), magari trovi qualche indicazione interessante.
Se poi ti piace Ubuntu, prova la nuova 7.10 che probabilmente ha degli aggiornamenti (ad esempio il kernel).

confermo la validità della versione 7.10 di ubuntu su questo note. ho provato la live e funziona direi in modo eccellente!

Rikkardino
05-10-2007, 19:07
1) si

2) monta un toshiba 200gb 4200rpm... cmq veloce x essere un 4200... se vuoi il 160gb da 5400rpm devi puntare sul f3sv

3) lo trovi sicuramente da sa**rn a 1399 (ma non sono aggiornato sui prezzi)


anche se ti consiglio di puntare sul f3sa che si trova in giro a 1199 ed è identico tranne che per la scheda video (ati x2600...piu' o meno equivalente)

l'unico difetto a prendere quello con la controparte ati è che se usi linux sei svantaggiato.

mtyf
06-10-2007, 08:23
caspita.. chissà se esiste qualce fix o qualche impostazione da disattivare....
sisi.. era la prima.. solo che ho un problema con windows vista.. in pratica, mentre sto ascoltando una canzone (sia con windows media player che con winamp) , se clicco col tasto destro del mouse su un qualsiasi file, l'audio della canzone in esecuzione vibra per un secondo circa.. in windows xp questo nn succedeva.. sono l'unico a cui accade oppure qualcun'altro ha il mio stesso problema? potreste provare per favore? io nn saprei come risolverlo.. grazzzzzzie

Ciao, raga. Non ho avuto tempo di leggere il tempo del forum quindi non so se avete già trovato la soluzione. Io mi sono impazzito a trovarla sul web convinto anch'io dei problemi di Vista... E invece stavolta Bill non c'entra. Il problema é della Asus o di chi ha progettato per loro il software per criptare i file, l' ADSM. Comunque, sul forum inglese della ASUS ho trovato la soluzione: basta scaricare la versione 1.00.0006 (o superiore o sup a .003) del software da questo link (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=F3Sv&type=Utilities) e il gioco è fatto.
Installate il software, riavviate e buon ascolto.

STAY METAL!

P.S.: riporto i link per completezza:
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=2DFD9165-55E9-8D0D-1551-67D07991C81A&SLanguage=en-us (problema)

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=F3Sv&type=Utilities (soluzione)

RobyR87
06-10-2007, 09:41
wow sei un grande :D finalmente non sarò + frustrato per questo errore :-p mannaggia ad asus.... ma a che serve l'ADSM ? non si può eliminare del tutto? :-p

Rikkardino
07-10-2007, 11:44
io l'ho eliminato il primo giorno

RobyR87
07-10-2007, 13:30
fatto :)

mtyf
08-10-2007, 08:30
Salve ragazzi,

dovrei comprare anche io a breve un portatile e volevo sapere....

1) il pro31sv sarebbe l'edizione per grandi catene del f3sv????

2)che hd monta???? se 5400 è perfetto...

3)In quali catene lo trovo e in media a che prezzo????

Grazie anticipatamente

Se vuoi un consiglio, visto che IO, a differenza di qualcuno in questo forum che dispensa consigli sulla base di convinzioni e non di fatti, ho telefonato varie volte alla Asus, ti consiglio di comprare l'ASUS F3SV-AP082C e non il pro31sv, visto che non è nemmeno citato sul sito dell'Asus. Io l'ho comprato il 9 Luglio da rivenditore ufficiale (non centro commerciale) a € 1.380.
I rivenditori ufficiali della tua città li trovi sul sito asus.
Per convincerti posso dirti che potrebbero aver risparmiato anche semplicemente sui materiali della scocca esterna, forse è per questo che qualche pro31sv si riga...

io l'ho eliminato il primo giorno
Caro Rikkardino, volevo solo mandarti qualche commento:
1) L' F3SV non ha il fingerprinter (lettore di impronte) (vedi tua vecchia affermazione); infatti l'ASUS al telefono ha ammesso che l'immagine presentata non è corretta.
2) Se avevi la soluzione al problema del bug audio dal primo giorno, perchè non renderla nota quando robyR87 ha fatto notare il problema invece di commentare tardivamente con un "io l'ho eliminato il primo giorno"?
3) Non direi con tanta semplicità che una mcLaren con motore Ferrari è una Ferrari: resta sempre una mcLaren, capito? Se fanno un sconto non è per nulla, non pensare che la grande distribuzione vende a meno perchè compra le cose a meno perchè ne a preso un grande stock: quelle unità di pro31sv hanno un valore commerciale minore dell' F3SV e questo è un fatto. Dovrai sempre trovare le info su internet come F3SV, perchè solo così è venduto in tutto il mondo.
Ciao.

wow sei un grande :D finalmente non sarò + frustrato per questo errore :-p mannaggia ad asus.... ma a che serve l'ADSM ? non si può eliminare del tutto? :-p
Si, R., mi sa che lo tolgo anche io. Assolutamente inutile. Come la crittografia dei file in windows. Forse a lavoro avrà senso, ma a casa, a meno che non mi facciano pagare 9.000 $ di multa a mp3, allora posso farne a meno!!! :)
Ciao.

Rikkardino
08-10-2007, 12:27
prima di tutto spiegami il tuo tono polemico.

secondo poi:

1) l'adsm l'ho tolto dal primo giorno perchè non lo avrei mai usato, l'ho tolto prima di avviare qualunque file mp3 quindi non sono proprio incappato nel bug, non vedo cosa ci sia di male a chi chiede "ci sono problemi a toglierlo" rispondere "l'ho tolto dal primo giorno"... visto che cmq la risoluzione al bug è un'altra, e sta sul sito asus, ho semplicemente detto che non succede niente a toglierlo se non lo si usa.

2) oltre a sputare merda sul pro31sv faresti bene a renderti conto che presenta anch'esso dei vantaggi rispetto al f3sv... nella grande distribuzione con 30€ puoi estendere la garazia a 4 anni, cosa che costa una tombola con asus, l'hdd è piu' lento ma piu' capiente... ora mi dici che l'f3sv non ha neanche il fingerprint quindi la differenza si limita all'hdd e alla scocca... dentro è identico.... scocca che tra l'altro mi si è rigata xkè mi ostino ad attaccare alla cieca il cavo dvi-d e quindi ce lo sbatto addosso continuamente.

3) il pro31sv esiste ed ha vita propria... se vedi sul sito del supporto asus è presente, quindi non suscitare falso terrore nella gente che pensa di avere un prodotto anonimo.


infine non credo che tu possa permetterti di dire a me che parlo "per sentito dire" visto che su questo forum sono stato il primo insieme ad un altro utente a comprarlo, a studiarlo e a scrivere guide, commenti e info.

mtyf
09-10-2007, 07:08
Gentile rikkardino, in rispetto agli autori del forum nonchè a tutti quanti leggono, non reputo questa la sede più consona per risponderti adeguatamente.
Per quanto mi riguarda, se leggi bene sopra, io ho fatto qualche "commento", chiudendo educatamente con un "ciao", non ho espresso giudizi sulla tua competenza. Il mio era semplicemente un educato confronto.
Sono abituato a interagire solo con persone che sappiano dialogare senza dovere ricorerre al turpiloquio.

Cordiali saluti.

Rikkardino
09-10-2007, 10:03
potresti benissimo rispondere invece visto che il 90% dell'argomento della nostra discussione è in topic...

per il resto non ho assolutamente voglia di scatenare flame ne pubblici ne privati ma se hai bisogno di "rispondermi adeguatamente" in privato non ho problemi.

carter100
13-10-2007, 10:56
Mi iscrivo a questo 3d, ho appena preso un Asus Z53S, parte commerciale del F3SV.
Per ora ho lasciato su Vista, non vedo grossissimi problemi (qualcuno c'è...), a breve (ovvero appena esce la 7.10) aggiungo anche ubuntu, sperando non ci siano incompatibilità...
Posso approfittare per farvi una domanda?
1) Tra i programmi in esecuzione automatica trovo il synaptic (che dovrebbe essere il mouse integrato) e l'incd essential di nero, li posso levare o si creerebbero problemi?
2) Insieme al pc ho avuto il dvd recovery della asus, è il cd che mi permette di ripristinare il sistema?Non ho trovato una utility che mi permetta di crearmi un cd, quindi spero sia quello, altrimenti come faccio?
3) Infine, ammesso che quel dvd serva per il recupero del SO, quando lo ripristino ritroverò dentro ancora una volta la demo di Norton e Office 2007 o quanto meno me ne sono liberato?
Grazie a chiunque voglia rispondere a queste domande e buona giornata

fabk
13-10-2007, 18:54
innanzitutto tii assicuro che hai fatto un'ottima scelta per quanto riguarda ubuntu, è abbastanza compatibile e non presenta grossi problemi neanche nella beta.

poi:
1)incd puoi toglierlo tranquillamente, mentre synaptic ti consiglio di tenerlo.
2)il dvd presente serve per il recovery stai tranquillo , e
3)una volta fatto il recovery potrai scelgliere se reinstallare norton, mentre office non verrà installato(cmq puoi toglierlo subito, inquanto versionedi prova).

spero di essere stato chiaro.

ciao:)

carter100
14-10-2007, 08:11
Sei stato gentilissimo, farò come dici per incd e lascerò synaptic; mi hai dato un'ottima notizia per ubuntu, mi ero fermato alla 6.10 e poi non mi sono più informato. Ho soltanto un chiarimento da domandarti: quando dici che Norton potrò scegliere se reinstallarlo che intendi?Durante l'installazione mi verrà chiesto se aggiungerlo?
Ti ringrazio ancora per la risposta :)

fabk
14-10-2007, 12:12
Sei stato gentilissimo, farò come dici per incd e lascerò synaptic; mi hai dato un'ottima notizia per ubuntu, mi ero fermato alla 6.10 e poi non mi sono più informato. Ho soltanto un chiarimento da domandarti: quando dici che Norton potrò scegliere se reinstallarlo che intendi?Durante l'installazione mi verrà chiesto se aggiungerlo?
Ti ringrazio ancora per la risposta :)

io ho utilizzato il recovery disc di asus, al termine del ripristino del sistema(sovrascrittura di tutti i dati) si è aperta la finestra delle attività iniziali di vista, dove c'era il link per attivare la versione di prova di norton. se non vuoi utilizzarlo(e hai tutta la mia comprensione), basta non attivare il periodo di prova!

carter100
14-10-2007, 12:52
Perfetto, sei stato chiarissimo, ti ringrazio ancora e buona domenica. ;)