View Full Version : [Official Thread] Asus pro31sv
francesco6716
15-10-2007, 13:36
Ciao a tutti.
Volevo acquistare il cavetto per collegare il pc dall'uscita tv a 7 pin con il mio televisore (un sony a tubo catodico) tramite l'ingresso a 4 pin.
Il cavo in questione e' un GBL
.
Oltre al connettore a 4 pin ha altri 2 connettori 1 video ed uno audio RCA.
Volevo chiedervi se dall'uscita TV del pc esce anche il segnale audio o questo bisogna prelevarlo tramite un altro cavetto jack-RCA dall'uscita della cuffia.
Ciao a tutti e grazie a chiunque mi sappia rispondere .
francesco6716
15-10-2007, 13:38
Scusate ma non e' stato scritto l'indirizzo del cavetto.
http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=RQQETEO&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HSD2147'&Spage=1
Ciao a tutti.
Volevo acquistare il cavetto per collegare il pc dall'uscita tv a 7 pin con il mio televisore (un sony a tubo catodico) tramite l'ingresso a 4 pin.
Il cavo in questione e' un GBL
.
Oltre al connettore a 4 pin ha altri 2 connettori 1 video ed uno audio RCA.
Volevo chiedervi se dall'uscita TV del pc esce anche il segnale audio o questo bisogna prelevarlo tramite un altro cavetto jack-RCA dall'uscita della cuffia.
Ciao a tutti e grazie a chiunque mi sappia rispondere .
generalmente l'uscita tv integra solo il segnale video, perciò l'audio devi prenderlo attraverso l'uscita cuffie/SPIDF(o come cavolo si scrive:D ).
francesco6716
16-10-2007, 07:54
Ok, lo supponevo, grazie.
carter100
20-10-2007, 09:37
Oggi pomeriggio dovrei provare ad aggiungere in dual boot con Vista ubuntu 7.10; qualcuno ha già provato a farlo?Problemi di riconoscimento hardware?Ho l'asus z53s
Oggi pomeriggio dovrei provare ad aggiungere in dual boot con Vista ubuntu 7.10; qualcuno ha già provato a farlo?Problemi di riconoscimento hardware?Ho l'asus z53s
un problema in effetti c'è: ubuntu, così come xp non riconosce le partizioni di vista. non so se questo sia da imputare ad una incompatibilità hardware(dubito fortemente), oppure a qualche oscuro sistema di criptaggio dei dati come tpm, asus data security manager e simili. fatto sta che ti rimane solo da provare. per quanto riguarda la compatibilità hardware direi prprio che è ottima(ho provato la beta del 7.10 e non ha dato problemi, a parte quello gia citato delle partizioni).
in bocca al lupo, e se scopri a cosa è dovuto il mancato riconoscimento faccelo sapere!!
ciao
carter100
21-10-2007, 14:08
Hai perfettamente ragione...infatti ho dovuto formattare il tutto visto che non partiva più nessuno dei 2 sistemi operativi...:muro:
Mi sa che ubuntu verrà messo solo sul mio fisso.
Grazie
ragazzi, installato ubuntu 7.10 e funziona perfettamente, chi vuole avere informazioni chieda pure(magari una piccola guida ci starebbe..) :D :D
carter100
03-11-2007, 16:07
ragazzi, installato ubuntu 7.10 e funziona perfettamente, chi vuole avere informazioni chieda pure(magari una piccola guida ci starebbe..) :D :D
Voto per la guida!:D
L'ultima (e unica su questo notebook) volta che ho provato a metterlo non partivano più nè Vista nè ubuntu per un errore del grub (e ubuntu l'ho messo almeno una decina di volte nelle varie versioni...), ho formattato il tutto.
Se puoi darmi qualche info in modo che li possa affiancare mi faresti un grande piacere, non ho molto tempo libero causa università ed eviterei volentieri l'andare a tentativi ;)
Grazie
Voto per la guida!:D
L'ultima (e unica su questo notebook) volta che ho provato a metterlo non partivano più nè Vista nè ubuntu per un errore del grub (e ubuntu l'ho messo almeno una decina di volte nelle varie versioni...), ho formattato il tutto.
Se puoi darmi qualche info in modo che li possa affiancare mi faresti un grande piacere, non ho molto tempo libero causa università ed eviterei volentieri l'andare a tentativi ;)
Grazie
bene, provvederò a scrivere qualcosa in questi giorni. ciao
carter100
10-11-2007, 09:26
Ok grazie, aspetto con impazienza :D
carter100
24-11-2007, 08:51
guida quasi pronta!!
Novità?:D
a dire la verità ultimamente sono rimasto alquanto fermo:nono: , per adesso se vuoi ho scritto questo:(vedere allegato!)
al più presto andrò avanti a scrivere, lo prometto!!
carter100
24-11-2007, 15:51
Leggerei volentieri quello che hai scritto, solo che...è in odt...potresti convertirlo in doc?Non ho openoffice, mi eviteresti di installarlo :D
Per il resto ovviamente procedi senza fretta, era solo per sapere se avevi incontrato difficoltà.
Grazie ;)
carter100
24-11-2007, 16:48
Grazie, sei gentilissimo ;)
Buon weekend
Grazie, sei gentilissimo ;)
Buon weekend
di niente anche a te!:cool:
Ciao ragazzi,
stavo valutando anch'io l'acquisto di questo portatile e poiché ciò che mi preme di più è la compatibilità con linux ho fatto qualche ricerca in rete ed ho trovato un paio di link utili:
- http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_F3SV
- http://www.linlap.com/wiki/Asus+F3SV
Ho letto la guida di fabk e devo dire che come inizio non c'è male, se riuscisse a completarla integrandola con quanto riportato sopra sarebbe perfetta.
Si potrebbe anche pensare di metterla online su un sito ad hoc, penso verrebbe apprezzata da molta gente. :sofico:
Seguirò il thread, ciao.
mamodjembe
04-12-2007, 11:43
a dire la verità ultimamente sono rimasto alquanto fermo:nono: , per adesso se vuoi ho scritto questo:(vedere allegato!)
al più presto andrò avanti a scrivere, lo prometto!!
ciao fabk, mi interessava la guida per installare ubuntu ma nn trovo l allegato...-.-',potresti dirmi dove lo trovo??grazie
un altra cosa,esistono notebbok ke hanno problemi di compatibilità con linux??
stavo pensando di prendere un toshiba a200-15v o l asus ke hai tu ,danno problemi?quale conviene allo stesso prezzo?
CIao
per la guida al momento sono un po' ad un punto fermo, perchè ho avuto anch'io problemi con linux. la proposta del sito esterno la stavo valutando(anche perchè volevo realizzare un sito mio, quindi non avrei difficoltà ad integrare la guida)
ciao fabk, mi interessava la guida per installare ubuntu ma nn trovo l allegato...-.-',potresti dirmi dove lo trovo??grazie
un altra cosa,esistono notebbok ke hanno problemi di compatibilità con linux??
stavo pensando di prendere un toshiba a200-15v o l asus ke hai tu ,danno problemi?quale conviene allo stesso prezzo?
CIao
molti note hanno problemi di compatibilità(che possono essere rappresentati da una sciocchezza, oppure da problemi più seri) tanto per citartene uno, linux sul mio non riconosce tutte le hotkey(uno dei problemi più diffusi) e quelle riconosciute operano in modo diverso da windows vista/xp.
dell invece è una delle poche case(se non l'unica) che offre come alternativa al sistema operativo di casa microsoft linux(solo su alcuni modelli).
Un'ultima precisazione: linux richiede molta pazienza, voglia di smanettare ed una decente preparazione in ambito software. io per riuscire a configurare il mio sistema ho dovuto compiere numerose ricerche sul web, spesso leggendo pagine in inglese. se quindi uno di questi punti è troppo difficile per essere affrontato secondo voi, vi consiglio di rinunciare ad installare linux(mi rivolgo a voi come a tutti gli altri interessati.:D
novità novità!! driver 169.25 punteggio 3dmark06:
2300 pt @default a 2500 pt @default
2600 pt @594/460 a 2821 pt @594/460
portentosi!!:eek:
lomaxi72
14-02-2008, 10:29
Domani vado a ritirare il mio nuovo F3SV in questa configurazione
http://img182.imageshack.us/img182/8608/portatilebn8.jpg
pagato 1.200€ pagabili in 10 rate da 120€
lomaxi72
18-02-2008, 00:40
Ritirato il portatile, con Vista e senza aver toccato niente ecco il punteggio calcolato
http://img165.imageshack.us/img165/7237/catturane4.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=catturane4.jpg)
Ciao a tutti
Ho una domanda per voi?
Su questo notebook si può installare un sistema operativo a 64 bit? se sì si notano miglioramenti?
grazie a tutti
ciao
®_Flash_®
29-03-2008, 20:32
Ho letto questo thread e dato vi ho trovato molto preparati provo a postarvi il mio quesito:
Dato non riesco a trovare 2 Ram So-dimm da 1Gb l'una 667Mhz Pc5300 con CL 4 da far andare in Dual Channel ( le so-dimm 667Mhz sono tutte con CL5) ...ho trovato Online delle nuove Ram So-dimm da 1Gb 800Mhz Pc6400 con CL5...nella fattispecie delle Kingston ( 25€ a modulo da 1Gb l'uno)
http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2S5_1GBK.pdf
Volevo sapere da vs. opinione: inserendo questi 2 moduli Kingston da 1Gb l'uno 800Mhz CL5 in un Asus F3sv T7500 piattaforma S.Rosa con FSB @ 800Mhz e Chipset Intel 965 , il Chip SPD sul memory Controller del Chipset in automatico settera' e downclokkera' la Ram ad una frequenza operativa di 667Mhz ( questo perche' il Chipset Intel 965 dei S.Rosa non dovrebbe supportare e far andare ad 800Mhz la Ram essendo compatibile solo con so-dimm 533Mhz e 667Mhz..correggetemi se sbaglio)
In questo caso andando questa Ram so-dimm 800Mhz CL5 downclokkata a 667Mhz i timing CL dovrebbero abbassarsi a 4 ( avrei cosi' delle ram 667Mhz con CL4)
la timing table automatica visibile anche da CPUZ ( dato dal Bios dei Notebook nn e' possibile variare nulla ) dovrebbe essere:
800Mhz @ CL 5-5-5-15
667Mhz @ CL 4-4-4-12
dico cio' perche ora con 1Gb di ram su 2 moduli da 512Mb l'uno @ 667Mhz CL5 montate su di un altro Notebook con piattaforma Napa Core 2 Duo + Intel T7200 FSB 667Mhz , CPUZ sotto la linguetta SPD mi visualizza come Timing table automatica:
667Mhz @ CL5-5-5-15....... (quella operativa)
533Mhz @ CL 4-4-4-12
quindi se le 2 Ram 800Mhz da 1GB Pc6400 mi verranno configurate in automatico dal memory controller @ 667Mhz ( 333Mhz) i CL dovrebbero andare a 4 ..oppure c'e' il rischio che rimangano a CL5 lostesso anche con frequenza operativa @ 667Mhz ....dovesse succedere cio' sarebbe molto strano ..potete confermarmi ??
grazie per vostre opinioni e conferme
Il discorso è perfetto...in teoria. Si, perchè ho letto e cercato anch'io informazioni su questo argomento, e ho visto che stranamente ad alcune persone che avevano installato moduli pc-6400, la memoria funzionava a 667MHz, ma con cl 5-5-5-15!!così era riportato da cpu-z...non so se è un problema di rilevamento del programma, però nn posso confermarti al 100% i possibili risultati ottenibili...di sicuro se le memorie funzionassero con cas 4 nonostante quanto riporta cpu-z l'incremento di prestazioni sarebbe notevole. ho sentito parlare anche di un possibile 20-25% in più!!!:eek:
non so che dirti...per quel prezzo proverei!;)
PS:leggo nella tua descrizione a fianco del mex che hai un penryn...ma è installato sull'asus, o è 1 altro note??pls rix!!!!!!!!
Ciao a tutti
Ho una domanda per voi?
Su questo notebook si può installare un sistema operativo a 64 bit? se sì si notano miglioramenti?
grazie a tutti
ciao
si, certo sempre di riuscire a trovare i driver. al momento ho ubuntu 7.10 64bit, e devo proprio dire che va da dio, mai accessi al paging e ram occupata solo a metà(come è lecito aspettarsi da linux!) 1 po' di problemi x la compatibilità...xò nn si può avere tutto gratis!
Rikkardino
10-04-2008, 18:00
i driver a 64bit ci sono, sono stato per un po' con vista64bit per provarlo e non ho avuto alcuna difficoltà sia perchè i driver nel cd sono anche per il 64bit sia perchè anche a cercarli aggiornati (quelli principali: scheda video, chipset, rete, audio), si trova tutto...
l'unico inconveniente è che tutte le applicazioni asus sono 32bit e che cmq con 2gb di ram e con la scarsità di applicazioni 64bit di oggi, è ancora ridicolo passare ai 64...
carter100
15-06-2008, 14:33
Riuppo questo 3d per una domanda: qualcuno ha installato il sp1 sotto Vista?Ho il z53s, dal win update non viene visto, solo problema di aggiornamento driver o ci sarebbero comunque problemi a metterlo?Grazie per ogni info ;)
io ho installato il service pack scaricandolo da internet e lanciandolo(quindi nn tramite win update) e tutto adesso funziona alla perfezione(anzi, come prima, secondo me non è cambiato molto...:D ).
carter100
16-06-2008, 23:15
io ho installato il service pack scaricandolo da internet e lanciandolo(quindi nn tramite win update) e tutto adesso funziona alla perfezione(anzi, come prima, secondo me non è cambiato molto...:D ).
Grazie, proverò ;)
SuperGoldo
15-07-2008, 17:22
Salve a tutti.
Ho letti il 3d e ho appena ricevuto a casa il volatino di una nota catena che propone l'Asus Pro31 SR (T5250, DDR2 2GB, HD 160GB, ATI HD2400) a 499€.
Volevo chiedervi se ad oggi è valido oppure si trova di meglio.
Ad esempio come scheda video? Ho letto che non è gran chè, giusto?
Come autonomia com'è? Cioè, quanto dura?
Grazie!
carter100
21-03-2009, 14:06
Salve a tutti, uppo questo 3d, sperando qualcuno ci passi e mi possa dare 1 risposta.
Dovrei mettere Ubuntu (o Kubuntu indifferentemente) sul mio notebook z53s (versione 8.10 o 8.04, è uguale). Sapete se può portare a qualche problema?
Grazie
zeromega
21-03-2009, 21:35
Ciao.
Ho un F3SC su cui uso Fedora 9 senza nessun problema.
Qualche tempo fa ho installato anche Ubuntu 8.04: tutto l'hardware mi è stato riconosciuto senza problemi, compreso scheda wireless e bluetooth; dovrai mettere i driver specifici per la scheda video se vuoi l'accelerazione 3D. Non ho provato i pulsanti di avvio rapido perchè non ne faccio uso.
carter100
22-03-2009, 10:24
Ciao.
Ho un F3SC su cui uso Fedora 9 senza nessun problema.
Qualche tempo fa ho installato anche Ubuntu 8.04: tutto l'hardware mi è stato riconosciuto senza problemi, compreso scheda wireless e bluetooth; dovrai mettere i driver specifici per la scheda video se vuoi l'accelerazione 3D. Non ho provato i pulsanti di avvio rapido perchè non ne faccio uso.
Grazie!
Quindi nessun problema neanche col grub suppongo, per il boot con Vista.
Bene così, l'accelerazione grafica dovrei metterla, ma non è tra le cose fondamentali, se anche non dovesse funzionare non sarebbe 1 tragedia :D
Grazie ancora!
zeromega
22-03-2009, 17:01
Anche l'accelerazione 3d non da problemi, basta installare i pacchetti necessari; se può esserti di aiuto, questa è un'ottima guida (http://www.howtoforge.com/the-perfect-desktop-ubuntu-8.04-lts-hardy-heron).
carter100
22-03-2009, 22:10
Anche l'accelerazione 3d non da problemi, basta installare i pacchetti necessari; se può esserti di aiuto, questa è un'ottima guida (http://www.howtoforge.com/the-perfect-desktop-ubuntu-8.04-lts-hardy-heron).
Ancora grazie!
Spero non ci siano problemi per nulla allora ;)
Ciao a tutti
Vorrei sostituire l'hard disk da 160GB interno con un disco allo stato solido (SSD) SATA II da 120GB da 2,5" dalla A-DATA. per migliorare un po' il sistema.
La cosa secondo voi è fattibile? c'è il rischio di qualche incompatibilità?
Grazie in anticipo
buona domenica a tutti
Frank1988
28-08-2009, 13:08
Scusate se riuppo...ho un pro31sa e mi sto dannando per aggiornare la scheda video...
La config è:
T7700 @ 2,4 ghz
2 gb ram
Radeon Mobility HD2600 512mb dedicata
Qualcuno ha qualche aiuto da darmi anche per quanto riguarda il passaggio a Vista 64 bit??
Grazie!
Scusate se riuppo...ho un pro31sa e mi sto dannando per aggiornare la scheda video...
La config è:
T7700 @ 2,4 ghz
2 gb ram
Radeon Mobility HD2600 512mb dedicata
Qualcuno ha qualche aiuto da darmi anche per quanto riguarda il passaggio a Vista 64 bit??
Grazie!
ciao, per aggiornamento scheda video intendi aggiornamento hardware?? si è così, è impossibile. se intendi aggiornamento software posso postarti qualche guida, anche se riesci a trovarne di ottime utilizzando la funzione ricerca del forum.
per vista 64 il primo consiglio che posso darti è quello di trovare tutti i driver, magari facendo una lista delle periferiche prima(tanto per essere sicuri). i principali non dovrebbero essere difficili da reperire, ma magari quelli per il bluetooth o altre periferiche secondarie potrebbero essere più rari. ad ogni modo, personalmente posso dirti che non ricaverai molto beneficio dall'installazione di vista 64 se non hai 4 o + gb di ram(le prestazioni sono le stesse, o poco inferiori).
Frank1988
31-08-2009, 17:48
...no no software ovviamente...so chge hardware è impossibile...cmq se hai qualche guida mi potrbbe essere utile...ho provato col mobility modder e i driver 8.12 ma non è andata a buon fine perche il catalyst control center non si avviava...
carter100
13-10-2010, 11:47
Qualcuno ha messo xp sul pc? Riuscite a far funzionare il wireless? A me si attiva la luce ma dice che è disattivato...
__miche__
25-10-2010, 16:05
Qualcuno ha messo xp sul pc? Riuscite a far funzionare il wireless? A me si attiva la luce ma dice che è disattivato...
hai installato i driver Intel Wireless Console?
carter100
28-10-2010, 21:18
hai installato i driver Intel Wireless Console?
Grazie, risolto rimettendo tutto da capo
__miche__
09-01-2012, 10:24
Ciao a tutti
Vorrei sostituire l'hard disk da 160GB interno con un disco allo stato solido (SSD) SATA II da 120GB da 2,5" dalla A-DATA. per migliorare un po' il sistema.
La cosa secondo voi è fattibile? c'è il rischio di qualche incompatibilità?
Grazie in anticipo
buona domenica a tutti
è fattibile, io l'ho fatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.